View Full Version : [Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!
CUT
Non mi starei a preoccupare troppo su che tipo di componentistica ci sta sulle mobo della stessa fascia di prezzo, quando della "fascia di prezzo" della mobo stessa.
La cosa strana è che MSI a differenza di tutti gli altri, usa la stessa identica tipologia di componentistica su TUTTA la linea, dalla scheda più economica alla top da 300 euro.
https://www.hardwareluxx.de/community/f12/am4-mainboard-vrm-liste-1155146.html
Quindi la domanda potrebbe essere: componentistica scarsa su tutta la linea per risparmiare o componentistica buona su tutta la linea per non correre il rischio che si ripresentino i problemi avuti anni fa su AM3+?
Il codec audio 1220 mi sembra sia incluso dal 4.12.
Cosa intendi sul lato video? Uso mesa (e corollario) direttamente da Git e mi trovo bene. Lato open ultimamente direi che AMD sta facendo ottimi sforzi forse più lato GPU, per la parte X86 vedremo LLVM e GCC quanto verranno ottimizzati.
Lato GPU ho abbandonato il tutto sotto linux all' epoca dei driver fglrx della 9800pro che mi davano non pochi problemi.
Sapevo dei passi da gigante lato open ma pensavo si riferisse solo alla parte 2D, non 3D, ottimo.
Lorenzoz
11-04-2017, 09:11
Lato GPU ho abbandonato il tutto sotto linux all' epoca dei driver fglrx della 9800pro che mi davano non pochi problemi.
Sapevo dei passi da gigante lato open ma pensavo si riferisse solo alla parte 2D, non 3D, ottimo.
Sisi, il 3D open è ottimo, rispetto a 2/3 anni fa si è passati dalla notte al giorno (anche se strada ne resta) ora è finalmente iniziata la fase di ottimizzazione dopo aver raggiunto openGL 4.5 qualche mese fa.
Ci gioco regolarmente, il limite al momento è più la disponibilità di titoli, Steam è una manna, ma sono ancora pochi purtroppo.
Comunque mi aspetto una review approfondita della scheda, specie le opzioni di overclock e controllo delle ventole da BIOS!!!
EDIT: dovesse capitarti, ti prepari prima. https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/1671360
Qui (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/618nyc/linux_lmsensors_it87_support_for_some_am4/) qualche info per il supporto di AM4 a lm-sensors.
http://img4.hostingpics.net/pics/950498815903Capturedcran20170402125041.png
ci siamo quasi :sofico:
Sisi, il 3D open è ottimo, rispetto a 2/3 anni fa si è passati dalla notte al giorno (anche se strada ne resta) ora è finalmente iniziata la fase di ottimizzazione dopo aver raggiunto openGL 4.5 qualche mese fa.
Ci gioco regolarmente, il limite al momento è più la disponibilità di titoli, Steam è una manna, ma sono ancora pochi purtroppo.
Comunque mi aspetto una review approfondita della scheda, specie le opzioni di overclock e controllo delle ventole da BIOS!!!
EDIT: dovesse capitarti, ti prepari prima. https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/1671360
Qui (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/618nyc/linux_lmsensors_it87_support_for_some_am4/) qualche info per il supporto di AM4 a lm-sensors.
http://www.modders-inc.com/gigabyte-ab350-gaming-3-motherboard-review-fun-flexibility/ (http://www.modders-inc.com/gigabyte-ab350-gaming-3-motherboard-review-fun-flexibility/)
https://lanoc.org/review/motherboards/7456-gigabyte-ab350-gaming-3 (https://lanoc.org/review/motherboards/7456-gigabyte-ab350-gaming-3)
https://www.bit-tech.net/hardware/2017/03/29/gigabyte-ab350-gaming-3-review/1 (https://www.bit-tech.net/hardware/2017/03/29/gigabyte-ab350-gaming-3-review/1)
;)
La cosa strana è che MSI a differenza di tutti gli altri, usa la stessa identica tipologia di componentistica su TUTTA la linea, dalla scheda più economica alla top da 300 euro.
https://www.hardwareluxx.de/community/f12/am4-mainboard-vrm-liste-1155146.html
Quindi la domanda potrebbe essere: componentistica scarsa su tutta la linea per risparmiare o componentistica buona su tutta la linea per non correre il rischio che si ripresentino i problemi avuti anni fa su AM3+?
no aspetta, non è semplicemente il componente in se, conta nche lo schema secondo cui viene impiegato.
ad esempio queste sono le fasi della krait:
http://www.hardwareinside.de/community/data/photos/l/16/16035-1491569018-589653a8a405b427ccd4493fbf99538a.jpg
se magari il componente non è il massimo, ma ne usi multipli questi si trovano a dover gestire un carico inferiore da cui conseguono temperatura minore, efficienza superiore, a seconda del controller poi anche tensione più stabile...ne dovrebbe conseguire una fase complessivamente "migliore" anche qualora stessi usando componenti perfettamente nella media e non top di categoria.
sulle B350 gli stessi componenti sono impiegati in configurazione diversa
http://ockd.es/wp-content/uploads/2017/04/msi-b350-tomahawk-10-2.jpg
tenendo conto che qui è i lproduttore del componente ad essere lo stesso, ma il componente in uso è diverso.
fuori da una ipotetica condizione di carico molto spinta in cui la piccola non ce la fa (che day use non esiste in pratica, considerando dove si fermano i ryzen attuali), ci si dovrebbe aspettare che se la prima resta fresca ed efficiente la seconda lo sia di meno, non è un semplice discorso siccome usano gli stessi mosfet allora la qualità delle fasi è identica.
Lorenzoz
11-04-2017, 09:54
http://www.modders-inc.com/gigabyte-ab350-gaming-3-motherboard-review-fun-flexibility/ (http://www.modders-inc.com/gigabyte-ab350-gaming-3-motherboard-review-fun-flexibility/)
https://lanoc.org/review/motherboards/7456-gigabyte-ab350-gaming-3 (https://lanoc.org/review/motherboards/7456-gigabyte-ab350-gaming-3)
https://www.bit-tech.net/hardware/2017/03/29/gigabyte-ab350-gaming-3-review/1 (https://www.bit-tech.net/hardware/2017/03/29/gigabyte-ab350-gaming-3-review/1)
;)
Nah questi sono tennici, voglio una prova su strada. :)
aggiungo la Xpower, che usa gli stessi mosfet in configurazione diversa:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/03/MSI-X370-XPower-Ga-Ti-Motherboard-Review-on-KitGuru-Power-Corner.jpg
CUT
Vero sì, se non è il componente in sè ad essere difettoso, il tipo di implementazione ne può agevolare o meno il funzionamento a minore/maggiore stress.
Una cosa che mi sfugge, dici che nella prima immagine lo schema è migliore.
nella Krait vedo 8 induttanze con 2 mosfet per ogni induttanza, mentre nella seconda vedo invece che per ogni induttanza ci sono ben 3 mosfet, quindi sembrerebbe migliore la seconda, non la prima.
In questo caso però è forse perchè le fasi sono doppiate e quindi una fase è composta da due induttanze cui fanno capo non 2 ma 4 mosfet quindi risulterebbe migliore? Ho inteso giusto?
P.S. non c'è foto sopra
ghiltanas
11-04-2017, 10:03
Bene ho scelto, vado di Gigabyte B350 Gaming 3 ATX ( ma sono volubile tanto quanto Bivvoz :asd: )
ottimo, allora tienimi aggornato che piace anche a me :D
http://img4.hostingpics.net/pics/950498815903Capturedcran20170402125041.png
ci siamo quasi :sofico:
Fonte????
Fonte????
insanelymac, la casa degli hackintosh :D
insanelymac, la casa degli hackintosh :D
Sempre avari alla Apple, memorie a 2133Mhz che sono proprio il minimo sindacale...
Almeno delle 2400 ce le potevano mettere, si è visto più volte che le 2133 castrano un po' alle volte. :O
Sempre avari alla Apple, memorie a 2133Mhz che sono proprio il minimo sindacale...
Almeno delle 2400 ce le potevano mettere, si è visto più volte che le 2133 castrano un po' alle volte. :O
ehm, non è un imac/mac pro, è un pc tradizionale :D. Appena sarà pubblico il kernel procederò anche io all'installazione (su intel ho sempre avuto una dual boot).
Comparso adesso su eprezzo 1600x a € 283,97 ... siamo un po' altini.
ehm, non è un imac/mac pro, è un pc tradizionale :D. Appena sarà pubblico il kernel procederò anche io all'installazione (su intel ho sempre avuto una dual boot).
Ah, ma c'è scritto MacPro6,1, truffaldino:D
capitan_crasy
11-04-2017, 10:29
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/X370_Taichi/)
L' amazzone spagnola mette il ryzen5 1600x a 371,70 € a il 1600 a 289,90€ il 1400 a 233,90€ sono tutti molto alti vedremo l' amazon italiano quando li mette... per ora prezzi furto visto che il 1700 si trova a 320€ su diversi siti.
Vero sì, se non è il componente in sè ad essere difettoso, il tipo di implementazione ne può agevolare o meno il funzionamento a minore/maggiore stress.
Una cosa che mi sfugge, dici che nella prima immagine lo schema è migliore.
nella Krait vedo 8 induttanze con 2 mosfet per ogni induttanza, mentre nella seconda vedo invece che per ogni induttanza ci sono ben 3 mosfet, quindi sembrerebbe migliore la seconda, non la prima.
In questo caso però è forse perchè le fasi sono doppiate e quindi una fase è composta da due induttanze cui fanno capo non 2 ma 4 mosfet quindi risulterebbe migliore? Ho inteso giusto?
P.S. non c'è foto sopra
parlavo di stesso produttore diversi componenti rispetto alle mobo vvecchie in cui i nikos sono esplosi.
tra le mobo AM4 intendo proprio questo, essendo fasi doppiate va considerato che all'aumentare delle fasi il carico sul singolo componente risulta diverso, in pratica il numero di queste va oltre che compensare e teoricamente ti aspetti mos in una condizione di utilizzo migliore (più freschi ed efficienti).
vedi i transistor come fossero piccole dighe ed il controller le apre e chiude velocemente per regolare il flusso, più ne hai meno acqua deve passare per la singola chiusa quindi ti aspetti che non ci sia il caso in cui c'è talmente tanta forza da scardinare la stessa, questo detto in molto molto sempliciotto e banale.
P.S. le foto le vedo tutte, non saprei...comunque kitguru ha la rece della titanium con le foto.
Thricome82
11-04-2017, 10:58
ehm, non è un imac/mac pro, è un pc tradizionale :D. Appena sarà pubblico il kernel procederò anche io all'installazione (su intel ho sempre avuto una dual boot).
Se Bronya lavorerà sul Kernel, altrimenti la vedo dura....
Se Bronya lavorerà sul Kernel, altrimenti la vedo dura....
Bronya lo considero alla stregua di un truffatore visto come si è comportato, ci stanno lavorando altre persone e sarà presto disponibile. Comunque siamo OT.
Ale55andr0
11-04-2017, 11:08
Comparso adesso su eprezzo 1600x a € 283,97 ... siamo un po' altini.
Perchè eprezzo sta per extreme prezzo :asd:
Non sono competitivi lato prezzi da eoni, sono frai più cari anzi. A ogni modo all'inizio fanno cresta come tutti, poi calano di qualcosa
nickname88
11-04-2017, 11:10
Mi è piaciuta di più la asrock per la gestione delle ventole che è più coerente, su asus le ventole collegate ai connettori per le pompe devi gestirle in maniera diversa.Ossia ?
Potresti gentilmente spiegare meglio questo punto ? :)
Molto interessato a riguardo.
Comparso adesso su eprezzo 1600x a € 283,97 ... siamo un po' altini.
Se ePRICE lo ha a 283€ su qmaxtech e taocomputer starà a 20-30€ in meno.
Il liscio ancora più bestbuy se si trova sulle 200/210€
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=pl&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.pl&sl=pl&sp=nmt4&tl=en&u=https://www.purepc.pl/procesory/test_procesora_amd_ryzen_5_1400_konkurent_intel_core_i5_7400&usg=ALkJrhhkQxBIGCQlcztCDldfiMS7CSn1-w
Prima recensione del 1400 liscio
Se ePRICE lo ha a 283€ su qmaxtech e taocomputer starà a 20-30€ in meno.
Il liscio ancora più bestbuy se si trova sulle 200/210€
Infatti sono orientato proprio sul 1600 ma guardavo anche gli altri per comparare i prezzi italiani. Sono in fissa ormai da parecchio ma credo che comprerò dopo Pasqua il procione
greyhound3
11-04-2017, 11:18
ma le recensioni per che ora escono?
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=pl&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.pl&sl=pl&sp=nmt4&tl=en&u=https://www.purepc.pl/procesory/test_procesora_amd_ryzen_5_1400_konkurent_intel_core_i5_7400&usg=ALkJrhhkQxBIGCQlcztCDldfiMS7CSn1-w
Prima recensione del 1400 liscio
hanno usato ddr4 a 2133mhz...direi che éuna recensione inutile
1600 a 210 euro e passo a ryzen domani mattina.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Neverlost
11-04-2017, 11:24
ma le recensioni per che ora escono?
hanno usato ddr4 a 2133mhz...direi che éuna recensione inutile
quoto mi piacerebbe vedere quanto fa kabi lake con ram ddr4@2133,sono proprio curioso.
greyhound3
11-04-2017, 11:25
1600 a 210 euro e passo a ryzen domani mattina.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
una mobo itx e passo a ryze...:doh:
una mobo itx e passo a ryze...:doh:
un 1800x a buon prezzo e passo a ryzen pure io
(pensionando dopo tipo 9 anni il vecchio 940be preso mi pare a meno di un mese dall'uscita )
ma le recensioni per che ora escono?
hanno usato ddr4 a 2133mhz...direi che éuna recensione inutile
Ci sono i test con le 3200 alla fine, ma non è che va così meglio. Neppure da occato @4.1ghz e 3200mhz si comporta così bene rispetto un 7400 liscio e bloccato
greyhound3
11-04-2017, 11:32
Ci sono i test con le 3200 alla fine, ma non è che va così meglio. Neppure da occato @4.1ghz e 3200mhz si comporta così bene rispetto un 7400 liscio e bloccato
piu che altro é sorprendente il fatto che sia molto piu lento degli r7...alla fine nei giochi gli extra core dovrebbero avere un peso non molto rilevante
un 1800x a buon prezzo e passo a ryzen pure io
(pensionando dopo tipo 9 anni il vecchio 940be preso mi pare a meno di un mese dall'uscita )
penso si chiami 1700 ;)
una mobo itx e passo a ryze...:doh:
Nel mio sugo ci entrano le matx fortunatamente. L unica itx che ho visto è biostar con il x370 ma sarà tipo fantasma come la x370 gt3
dinamite2
11-04-2017, 11:37
Se ePRICE lo ha a 283€ su qmaxtech e taocomputer starà a 20-30€ in meno.
Il liscio ancora più bestbuy se si trova sulle 200/210€
anche di piu, evadendo l'ìva... :D
una mobo itx e passo a ryze...:doh:
Idem! :muro: :muro: :muro:
anche di piu, evadendo l'ìva... :D
Per me possono pure rubarli.. Basta che se li compro, me li spediscano lol..
Poi come fanno i prezzi cavoli loro, se sono ancora up un motivo ci sarà
1600 a 210 euro e passo a ryzen domani mattina.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
A 210€ ne compro anche due nel dubbio. Cmq le recensioni hanno un orario di embargo, oppure è semplicemente AMD che come al solito fa passare in sordina l'uscita dei propri prodotti?
A 210 ne compro anche due nel dubbio. Cmq le recensioni hanno un orario di embargo, oppure è semplicemente AMD che come al solito fa passare in sordina l'uscita dei propri prodotti?
Alle 15
OvErClOck82
11-04-2017, 11:57
Si maaaaa, le 82+ mobo promesse al lancio dove sono ? :mbe: io sto aspettando una itx decente ma mi sembra che all'orizzonte non ci sia niente in vista :muro:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/X370_Taichi/)
Noi ne abbiam due e vanno benissimo da quando è uscito il bios 1.2. Sotto Premiere abbiam guadagnato il 20% soltanto perchè le ram vanno finalmente a 3Ghz
capitan_crasy
11-04-2017, 12:21
Arrivato il Thermalright Macho Rev. B e confermo che gli attacchi per il socket AM4 sono già compresi nella confezione!:D
Si maaaaa, le 82+ mobo promesse al lancio dove sono ? :mbe: io sto aspettando una itx decente ma mi sembra che all'orizzonte non ci sia niente in vista :muro:
Be' attualmente ce ne sono 42 (delle marche note), se contiamo anche le schede che qui non vedremo mai, di marchi mai sentiti o che vendono solo in determinati paesi, può essere che ottimisticamente ci avviciniamo a quella cifra.
La linea dei grandi marchi comunque non è ancora completa, mancano appunto schede itx e sicuramente se ne aggiungeranno altre sia uATX sia ATX.
Oggi sono spuntate nei listini:
MSI X370 Gaming Pro (7A33-007R) ATX
MSI B350M PRO-VDH (7A38-003R) uATX
e ieri
ASUS Prime A320M-K (90MB0TV0-M0EAY0) uATX
1h e 30 al lancio. Dai che tra 2 mesi s troverà un 1600 sui 200e (magari senza dissi)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
greyhound3
11-04-2017, 12:47
Comunque il fatto che ad oggi non ci sia una mobo itx è assurdo...se un produttore qualsiasi ne avesse proposto un modello ne avrebbe vendute vagonate a causa della totale assenza di concorrenza
TheDarkAngel
11-04-2017, 12:47
1h e 30 al lancio. Dai che tra 2 mesi s troverà un 1600 sui 200e (magari senza dissi)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
2 mesi? fai 20 giorni... :p
piu che altro é sorprendente il fatto che sia molto piu lento degli r7...alla fine nei giochi gli extra core dovrebbero avere un peso non molto rilevante
penso si chiami 1700 ;)
lo so ma considerando che cambio piattaforma ogni morte di papa più o meno (il pc attuale è del 2008 / 2009 a parte un cambio vga causa guasto, alla sostituzione del velociraptor con un ssd qualche mese fa e alla sostituzione della scheda audio in quanto quella ancora più vecchia non era supportata da 7) potrei pensare di prendere un 1800x ma dipende un pò da come andranno i prezzi fra un paio di mesi di tutti i componenti anche perchè sto notando ormai che mobo e ram senza cavolatine inutili come led e dissipatori ram metallizzati ecc ecc si fanno fatica a trovare
io sono della vecchia scuola mi vanno benissimo le mobo in fr4 verde (tanto più che il pc verrà montato in un case 4U :D :D :D )
ghiltanas
11-04-2017, 13:17
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=pl&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.pl&sl=pl&sp=nmt4&tl=en&u=https://www.purepc.pl/procesory/test_procesora_amd_ryzen_5_1400_konkurent_intel_core_i5_7400&usg=ALkJrhhkQxBIGCQlcztCDldfiMS7CSn1-w
Prima recensione del 1400 liscio
in game non ci siamo. Secondo me ci sono problemi di ottimizzazione del software
http://m.imgur.com/a/j0Uq6
Review di wccftech sul 1600x(immagini prese dalla recensione, poi tolta perché pubblicata prima).
Solo in 4k, mezza inutile lol
greyhound3
11-04-2017, 13:30
lo so ma considerando che cambio piattaforma ogni morte di papa più o meno (il pc attuale è del 2008 / 2009 a parte un cambio vga causa guasto, alla sostituzione del velociraptor con un ssd qualche mese fa e alla sostituzione della scheda audio in quanto quella ancora più vecchia non era supportata da 7) potrei pensare di prendere un 1800x ma dipende un pò da come andranno i prezzi fra un paio di mesi di tutti i componenti anche perchè sto notando ormai che mobo e ram senza cavolatine inutili come led e dissipatori ram metallizzati ecc ecc si fanno fatica a trovare
io sono della vecchia scuola mi vanno benissimo le mobo in fr4 verde (tanto più che il pc verrà montato in un case 4U :D :D :D )
Guarda che pagheresti 200€ in piu per avere 100mhz in piu...non proprio un affare..
E quando un 8c a 4.0ghz sarà stretto non credo che un 8c a 4.1 ghz ti potrà soddisfare.
Alla fine si tratta di una nuova architettura quindi il mio consiglio è vai di 1700 e tra 4 anni fai un upgrade con quello che hai risparmiato comprando l ultima generazione compatibile con l am4
suneatshours86
11-04-2017, 13:35
http://m.imgur.com/a/j0Uq6
Review di wccftech sul 1600x(immagini prese dalla recensione, poi tolta perché pubblicata prima).
Solo in 4k, mezza inutile lol
tutte inutili. Due su due.
:mbe:
sarà
Io ero rimasto che la situazione giusta per valutare ryzen nei giochi fosse proprio il 4k/2k. Poi adesso il 4k non va più bene?
Torniamo all'Fhd? Al 1024x768?
Basta che ci decidiamo tutti.
Per me sono utili e dimostrano la bontà del prodotto. Non c'è pc che non assemblerei con ryzen, ma se volete continuare a scartare review solo perchè rimane sotto in qualche bench agli i5, perchè il test è a 4k, perchè le memorie sono a 2100mhz fate pure.
The3DProgrammer
11-04-2017, 13:36
questo era gia' stato postato?
Ryzen 1600x@3.95GHz vs 6600k@4.4 GHz gaming + heavy load
https://www.youtube.com/watch?v=P8bRqdFGCf0&feature=youtu.be
tutte inutili. Due su due.
:mbe:
sarà
Io ero rimasto che la situazione giusta per valutare ryzen nei giochi fosse proprio il 4k/2k. Poi adesso il 4k non va più bene?
Torniamo all'Fhd? Al 1024x768?
Basta che ci decidiamo tutti.
Per me sono utili e dimostrano la bontà del prodotto. Non c'è pc che non assemblerei con ryzen, ma se volete continuare a scartare review solo perchè rimane sotto in qualche bench agli i5, perchè il test è a 4k, perchè le memorie sono a 2100mhz fate pure.
È inutile perché incompleta. Poi vorrei ben vedere chi gioca in 4k, il 2% dei giocatori mondiali, ma vabbè.
Ok, non mettere il 1080p(che poi una CPU si testa in quel modo) ma almeno il 1440p testarlo no?
Wccftech se ne può andare a fanculo sinceramente, leggo altre recensioni, ve l'ho postata giusto per farvela vedere lol
Ps;: il test su aots base e non escalation (quello che ha ricevuto la patch boost ryzen), no sense lol
greyhound3
11-04-2017, 13:51
tutte inutili. Due su due.
:mbe:
sarà
Io ero rimasto che la situazione giusta per valutare ryzen nei giochi fosse proprio il 4k/2k. Poi adesso il 4k non va più bene?
Torniamo all'Fhd? Al 1024x768?
Basta che ci decidiamo tutti.
Per me sono utili e dimostrano la bontà del prodotto. Non c'è pc che non assemblerei con ryzen, ma se volete continuare a scartare review solo perchè rimane sotto in qualche bench agli i5, perchè il test è a 4k, perchè le memorie sono a 2100mhz fate pure.
Guarda che volendo essere pro amd si selezionerebbero SOLO recensioni in 4k...
In 4k i limiti della cpu non si notano piu di tanto ed il delta tra intel ed amd si riduce...
Il discorso della ram è dovuto al fatto che è monto influente su amd..passare dal 2133 a 3200 comporta aumenti di prestazioni a 2 cifre
suneatshours86
11-04-2017, 13:52
È inutile perché incompleta. Poi vorrei ben vedere chi gioca in 4k, il 2% dei giocatori mondiali, ma vabbè.
Ok, non mettere il 1080p(che poi una CPU si testa in quel modo) ma almeno il 1440p testarlo no?
Wccftech se ne può andare a fanculo sinceramente, leggo altre recensioni, ve l'ho postata giusto per farvela vedere lol
Ps;: il test su aots base e non escalation (quello che ha ricevuto la patch boost ryzen), no sense lol
Di grazia che qualcuno le faccia le review scusa.
Guardando nel nostro forum che è il primo in Italia per Ryzen si contano con una mano le persone che hanno fatto test di un certo livello e riportati, mentre sono fin troppi gli scemi di turno che sparlano per partito preso o per ipotesi o perchè la propria testata preferita è religione. Quindi un minimo di rispetto per chi le review le fa andrebbe portato. Anche se queste review fanno schifo o non ti piacciono.
Guarda che volendo essere pro amd si selezionerebbero SOLO recensioni in 4k...
In 4k i limiti della cpu non si notano piu di tanto ed il delta tra intel ed amd si riduce...
Il discorso della ram è dovuto al fatto che è monto influente su amd..passare dal 2133 a 3200 comporta aumenti di prestazioni a 2 cifre
Credo di aver detto la stessa cosa infatti no?
Il discorso della ram è influente su un benchmark vorrai dire. A conti fatti non riesco a percepire mezzo secondo di differenza tra un render e l'altro. Ed è più o meno la stessa conclusione alla quale si era giunti su b&c se non ricordo male
bagnino89
11-04-2017, 13:52
in game non ci siamo. Secondo me ci sono problemi di ottimizzazione del software
In alcuni giochi il 3570K va di più :asd:
The3DProgrammer
11-04-2017, 13:53
calmiiii, che fra poco esce la review di Anand.
in game non ci siamo. Secondo me ci sono problemi di ottimizzazione del software
Su alcuni test in game, come ad esempio Deus Ex che dovrebbe essere uno di quelli dove ryzen se la cava meglio, il 1800x risulta addirittura dietro i sandy bridge; non mi convincono proprio; aspettiamo test più attendibili.
bagnino89
11-04-2017, 14:01
1600X su Tom's
plainsong
11-04-2017, 14:04
Recensione di 1500x e 1600x: http://hexus.net/tech/reviews/cpu/104182-amd-ryzen-5-1500x-ryzen-5-1600x-14nm-zen/
Benchè i bench non siano particolarmente approfonditi, entrambe queste cpu risultano altamente competitive rispettivamente con i5 7600k e i7 7700k.
bagnino89
11-04-2017, 14:07
Decisamente competitivo con gli i5! E nei giochi va come gli R7, esattamente come ci si aspettava.
E anand http://www.anandtech.com/show/11244/the-amd-ryzen-5-1600x-vs-core-i5-review-twelve-threads-vs-four/ (http://www.anandtech.com/show/11244/the-amd-ryzen-5-1600x-vs-core-i5-review-twelve-threads-vs-four/)
1600 best buy
techfede
11-04-2017, 14:11
Linux e AMD purtroppo è sempre stata una accoppiata "faticosa" e chi di parla è uno Slackwariano da sempre e Arciere da tanti anni .
Tuttavia Ryzen a livello di kernel (mi sembra dal 4.10 in poi) è ben supportato
Lato codec audio non ho ancora fatto un check
Lato video ... in questi contesti meglio altro
Per il resto ti rispondo così
http://i.imgur.com/S9RwVbA.png
Ora aspetto solo la CPU, se mi mettono fuori un 1600 a 230€ su amazon lo prendo al volo :D
Io invece vorrei sapere come cavolo hai trovato quei 16 gb di memoria a 60€ :asd: quelli non sarebbero stati male come ripiego temporaneo :)
Io invece vorrei sapere come cavolo hai trovato quei 16 gb di memoria a 60€ :asd: quelli non sarebbero stati male come ripiego temporaneo :)
Usato garantito, l'ho scritto post indietro :D
suneatshours86
11-04-2017, 14:13
https://www.tomshw.it/test-ryzen-5-1600x-84775-p11
A questo giro ad esempio diamo un bel complimento a tomshw perchè la review è una delle più complete che abbia mai letto.
Conclusioni "Insomma, Ryzen 5 1600X offre un fantastico rapporto tra prezzo e prestazioni se volete realizzare una workstation a basso costo, ponendosi al livello del Core i7-6800K ma a un prezzo decisamente inferiore. Anche le prestazioni con i giochi sono più che soddisfacenti, sebbene AMD debba continuare a lavorare su questo fronte. Scegliere questa CPU rispetto al Core i5-7600K è una questione di prezzo e in parte all'ecosistema ancora in sviluppo. In ogni caso AMD è sicuramente più competitiva in gaming rispetto ai chip Ryzen 7, tenendo conto anche del fatto che acquistando una piattaforma B350 potreste spendere meno e investire il risparmio in altri ryzen5 awardcomponenti, con un beneficio generale sulle prestazioni o la qualità del PC nella sua interezza.
Per queste motivazioni, conferiamo al Ryzen 5 1600X il nostro award "Editor's Choice". "
CiccoMan
11-04-2017, 14:13
Guarda che volendo essere pro amd si selezionerebbero SOLO recensioni in 4k...
In 4k i limiti della cpu non si notano piu di tanto ed il delta tra intel ed amd si riduce...
Il discorso della ram è dovuto al fatto che è monto influente su amd..passare dal 2133 a 3200 comporta aumenti di prestazioni a 2 cifre
Si infatti... differenze enormi...
2400
http://i64.tinypic.com/24dognr.jpg
http://i63.tinypic.com/a6wq0.jpg
3100
http://i67.tinypic.com/e869nd.jpg
http://i65.tinypic.com/2lml3r4.jpg
Numeri che fanno girare la testa :rolleyes:
techfede
11-04-2017, 14:14
Usato garantito, l'ho scritto post indietro :D
Ah eri su warehouse? Ci dovrò dare un'occhiata pure io quando deciderò di aggiornare...
Roland74Fun
11-04-2017, 14:18
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=pl&ie=UTF8&nv=1&prev=_t&rurl=translate.google.pl&sl=pl&sp=nmt4&tl=en&u=https://www.purepc.pl/procesory/test_procesora_amd_ryzen_5_1400_konkurent_intel_core_i5_7400&usg=ALkJrhhkQxBIGCQlcztCDldfiMS7CSn1-w
Prima recensione del 1400 liscio
Va generalmente peggio del mio EX.
Chi lo prende nuovo va bene, ma per upgradare cercando prestazioni migliori hanno senso solo dal 1600 in su.
animeserie
11-04-2017, 14:19
E anand http://www.anandtech.com/show/11244/the-amd-ryzen-5-1600x-vs-core-i5-review-twelve-threads-vs-four/ (http://www.anandtech.com/show/11244/the-amd-ryzen-5-1600x-vs-core-i5-review-twelve-threads-vs-four/)
1600 best buy
Review appena vista.
Concordo in pieno, ottima CPU !!
Noto che anand non ha messo dentro neppure un i7... magari si son fermati agli i5 in quanto sulla stessa fascia prezzo di ryzen.
Curiosità: i5 sempre considerato la cpu da gaming. Mi sembra che non abbia nulla di più di un Ryzen 5 neppure in tale ambito. E quindi come mai ora il metro di paragone sul gaming è diventato i7-7700k ? Curiosità eh, io col PC non ci gioco.
Ale55andr0
11-04-2017, 14:19
Per me il best buy rimane il 1700 liscio da occare intorno 3.7/3.8 entro 1.25v. Rapporto prezzo prestazioni semplicemente esagerato, 320 spedito e dissi decente per un octa che costa 1/4 del 6900k. Se non fosse che me la caco per le ram "fallate" in sporadici casi con una giga gaming 3 (imho la migliore dotazione in quella fascia) con poco più di 400 euro ci si fa una piattaforma mostruosa
bagnino89
11-04-2017, 14:20
Uscita recensione anche su HWU, molto completa anche questa, devo dire che gli r5 sembrano uscirne piuttosto bene nei giochi, soprattutto considerando il prezzo di vendita.
bagnino89
11-04-2017, 14:22
Review appena vista.
Concordo in pieno, ottima CPU !!
Noto che anand non ha messo dentro neppure un i7... magari si son fermati agli i5 in quanto sulla stessa fascia prezzo di ryzen.
Curiosità: i5 sempre considerato la cpu da gaming. Mi sembra che non abbia nulla di più di un Ryzen 5 neppure in tale ambito. E quindi come mai ora il metro di paragone sul gaming è diventato i7-7700k ? Curiosità eh, io col PC non ci gioco.
Gli i7 vanno molto di più degli i5 nei giochi, altroché.
TheDarkAngel
11-04-2017, 14:24
Per me il best buy rimane il 1700 liscio da occare intorno 3.7/3.8 entro 1.25v. Rapporto prezzo prestazioni semplicemente esagerato, 320 spedito e dissi decente per un octa che costa 1/4 del 6900k. Se non fosse che me la caco per le ram "fallate" in sporadici casi con una giga gaming 3 (imho la migliore dotazione in quella fascia) con poco più di 400 euro ci si fa una piattaforma mostruosa
il 1700 viene il 50% in più a fronte del 33% in più di core, il 1600 sembra essere un regalo di natale molto in anticipo, chissà se è laser cut o salteranno fuori altri 2 core :asd:
The3DProgrammer
11-04-2017, 14:24
come ampiamente preventivato prima delle review, i5 e i3 saranno buoni solo come come piastrelle da muro ora :asd:
bagnino89
11-04-2017, 14:26
come ampiamente preventivato prima delle review, i5 e i3 saranno buoni solo come come piastrelle da muro ora :asd:
Mi sa tanto di sì. Dovranno rivedere un bel po' i prezzi.
animeserie
11-04-2017, 14:31
Gli i7 vanno molto di più degli i5 nei giochi, altroché.
Ripeto, il gaming non è il mio utilizzo del pc, quindi non sono ferrato in materia.
ma ricordo, per "letto in giro" che "per giocare comprati un i5 tanto gli i7 non sono sfruttati dai giochi".
Altro non so, io lo utilizzo per tutt'altro :)
plainsong
11-04-2017, 14:31
Uscita recensione anche su HWU, molto completa anche questa, devo dire che gli r5 sembrano uscirne piuttosto bene nei giochi, soprattutto considerando il prezzo di vendita.
Memorabile la conclusione di Corsini: "Nel confronto con le soluzioni Intel della famiglia Kaby Lake le nuove arrivate sono mediamente sempre preferibili; l'unico scenario specifico nel quale le CPU Core i5 di Intel vantano ancora un margine di vantaggio è nel gaming ed è a colui che usa il PC solo per giocare che tendiamo ancora a consigliare queste CPU. Per chi invece ricerca un PC più bilanciato, e soprattutto ha uno scenario d'utilizzo ordinario che permette di sfruttare molti core in parallelo, i processori AMD Ryzen 5 sono al momento la scelta più bilanciata tra prestazioni e costo a disposizione sul mercato".
suneatshours86
11-04-2017, 14:31
Sarà il mercato a decidere se intel dovrà rivedere i prezzi ma per quanto mi riguarda: SI, assolutamente, dovrebbero.
IL 1600X 1600 1500X ed il 1400 sono in assoluto uno tsunami nel settore. Piattaforme nuove, meno costose, più performanti.
Non credo ci sia molto da aggiungere, non vedo un motivo per il quale dovrei consigliare ancora un i5 o un i7 onestamente.
bagnino89
11-04-2017, 14:37
Ripeto, il gaming non è il mio utilizzo del pc, quindi non sono ferrato in materia.
ma ricordo, per "letto in giro" che "per giocare comprati un i5 tanto gli i7 non sono sfruttati dai giochi".
Altro non so, io lo utilizzo per tutt'altro :)
Ricordi bene infatti, ma benchmark alla mano ci si accorge facilmente che non è così. Sarà l'HT, sarà la cache, ma gli i7 vanno meglio degli i5 in un sacco di giochi, anche a parità di frequenza.
Memorabile la conclusione di Corsini: "Nel confronto con le soluzioni Intel della famiglia Kaby Lake le nuove arrivate sono mediamente sempre preferibili; l'unico scenario specifico nel quale le CPU Core i5 di Intel vantano ancora un margine di vantaggio è nel gaming ed è a colui che usa il PC solo per giocare che tendiamo ancora a consigliare queste CPU. Per chi invece ricerca un PC più bilanciato, e soprattutto ha uno scenario d'utilizzo ordinario che permette di sfruttare molti core in parallelo, i processori AMD Ryzen 5 sono al momento la scelta più bilanciata tra prestazioni e costo a disposizione sul mercato".
Ma anche per chi gioca e basta, penso sia follia, ad oggi e con questi prezzi, prendere un i5... Non c'è storia.
Sarà il mercato a decidere se intel dovrà rivedere i prezzi ma per quanto mi riguarda: SI, assolutamente, dovrebbero.
IL 1600X 1600 1500X ed il 1400 sono in assoluto uno tsunami nel settore. Piattaforme nuove, meno costose, più performanti.
Non credo ci sia molto da aggiungere, non vedo un motivo per il quale dovrei consigliare ancora un i5 o un i7 onestamente.
Condivido appieno, anche se, secondo me, gli i7 hanno ancora qualche senso, perché effettivamente nel gaming dominano. Gli i3 e gli i5 vanno completamente riparametrati, invece; all'improvviso sembrano CPU del passato.
The3DProgrammer
11-04-2017, 14:38
tra tutte consiglio la rece di Guru3D. Estremamente completa e soddisfacente.
La recensione di HW Upgrade è molto interessante, solo non capisco perché abbiano non abbiano utilizzato AOTS: Escalation che è ottimizzato per ryzen.
Al momento i due grossi punti deboli nel gaming di ryzen sono tomb rider e Far cry primal. Se AMD riuscisse a farli patchare le review avrebbero tutto un altro aspetto.
il 1700 viene il 50% in più a fronte del 33% in più di core, il 1600 sembra essere un regalo di natale molto in anticipo, chissà se è laser cut o salteranno fuori altri 2 core :asd:
Forse valuterei anche un 1600X (un 1800x a metà prezzo per solo 2 core in meno) dimenticandomi completamente dell' overclock
animeserie
11-04-2017, 14:41
Sarà il mercato a decidere se intel dovrà rivedere i prezzi ma per quanto mi riguarda: SI, assolutamente, dovrebbero.
IL 1600X 1600 1500X ed il 1400 sono in assoluto uno tsunami nel settore. Piattaforme nuove, meno costose, più performanti.
interessante la review di HwUpgrade:
Praticamente il 1600X va tra il 6800k e il 6850K, ma costando la metà. Altro che confronto con i5.
animeserie
11-04-2017, 14:41
Forse valuterei anche un 1600X dimenticandomi completamente dell' overclock
Quoto al 100%
TheDarkAngel
11-04-2017, 14:45
Forse valuterei anche un 1600X (un 1800x a metà prezzo per solo 2 core in meno) dimenticandomi completamente dell' overclock
Però dopo tanti anni di pena senza oc con intel, anche solo per dispetto, meglio un 1600 da overclockkare :stordita:
Alla fine la lineup di amd è mooooolto consistente, prezzi eccezionali dal d1, ben spaiati e nessuna velleità di mungere i consumatori come mucche, anche l'enthusiast che vuole il 1800x non torna a casa povero e nè con quel retrogusto di essere stato brutalmente fregato.
bagnino89
11-04-2017, 14:46
Forse valuterei anche un 1600X (un 1800x a metà prezzo per solo 2 core in meno) dimenticandomi completamente dell' overclock
Concordo pienamente!
Ottime cpu. Bene. Tutti che fanno considerazioni sul taglio di prezzo degli i5 i3 ma provate a pensare che faranno sti processori nel mercato dell'usato. Praticamente i7 usati non se ne vendono più.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/7NCHhn0xEmo
animeserie
11-04-2017, 14:56
Recensione di 1500x e 1600x: http://hexus.net/tech/reviews/cpu/104182-amd-ryzen-5-1500x-ryzen-5-1600x-14nm-zen/
Ultima pagina:
"The Goods"
...
...
Lots of motherboard choice
Lots of motherboard choice ? bah, nzomma.... :D
techfede
11-04-2017, 15:02
Qualcuno ha capito perché nella recensione di Anand, nella sezione giochi, magicamente sparisce il R5 1500X quando usano la Fury e la RX 480? :stordita:
https://youtu.be/3VvwWTQKCZs
JosèGarciaBolivar
11-04-2017, 15:12
tra tutte consiglio la rece di Guru3D. Estremamente completa e soddisfacente.
La recensione di HW Upgrade è molto interessante, solo non capisco perché abbiano non abbiano utilizzato AOTS: Escalation che è ottimizzato per ryzen.
Al momento i due grossi punti deboli nel gaming di ryzen sono tomb rider e Far cry primal. Se AMD riuscisse a farli patchare le review avrebbero tutto un altro aspetto.
Vieni a vedere come gira tomb raider nel mio pc con la RX480, poi torna alle barrette e ti assicuro che ti fai una grassa risata, come abbiamo fatto tutti.
I grafici a fine articolo sono molto esaustivi:
Prendendo tutti gli ambiti di utilizzo Ryzen è decisamente in vantaggio rispetto ad Intel:
il 1800X va come il 6900K costando la metà
Il 1700 va un 22% di più del 7700K
Il 1600X va un 40% di più del 7600K
Aggiungiamoci che Intel ha due socket morti e non capisco come si possa criticare queste CPU.
E' vero che il 6950X rimane la CPU più performante ma appena usciranno i 12 e 16 core ryzen voglio proprio vedere dove si posizionerà.. Intel ha skylake-e come prossima uscita, ma rimarrà ferma ai 10 core.
Discorso diverso se si guarda solo al gaming,
ma non mi sembra di vedere una situazione drammatica:
il 1600X va un 6% in meno del 7600K che sono le due CPU più adatte per un uso esclusivamente gaming.
Poi molti giochi non sono stati aggiornati per Ryzen, con le future uscite la situazione dovrebbe migliorare.
Insomma, forse non sono gli athlon 64 dell'epoca ma direi che non possiamo lamentarci :D
The3DProgrammer
11-04-2017, 15:17
Qualcuno ha capito perché nella recensione di Anand, nella sezione giochi, magicamente sparisce il R5 1500X quando usano la Fury e la RX 480? :stordita:
Invece a me piacerebbe che qualcuno spiegasse perché magicamente da quasi tutte le review sono spariti ATOS Escalation e Total war warhammer, due dei 3 giochi patchati per ryzen e quasi sempre presenti nelle vecchie recensioni
Sono CPU veloci.. poi se sono ancora prezzi leggermente gonfiati e bug delle motherboards che devono essere risolti la situazione migliorerà ancora. Poi con solo 65W potrebbero metterle anche su notebook da gaming/workstation
nuovo bios f5, le ram sono quelle tornate da "rma"
http://i.imgur.com/pHYVApM.png
0 errori dopo memtest tutto stabile e perfettamente funzionante
Sarà il mercato a decidere se intel dovrà rivedere i prezzi ma per quanto mi riguarda: SI, assolutamente, dovrebbero.
IL 1600X 1600 1500X ed il 1400 sono in assoluto uno tsunami nel settore. Piattaforme nuove, meno costose, più performanti.
Non credo ci sia molto da aggiungere, non vedo un motivo per il quale dovrei consigliare ancora un i5 o un i7 onestamente.
Sottolineerei anche i consumi (di cui pero fondamentalmente me ne frega sega), ma mi sembra corretto e giusto puntualizzare dopo anni di ecologisti sfrenati.
Qui abbiamo cpu 6/12 e 4/8 che consumano come degli i5 ma con prestazioni da i7 e oltre
Imho cmq gli ammazza-mercato saranno i 1600 e i 1500x. Il 1400 imho ha frequenze troppo basse e un differenza di prezzo troppo bassa per preferirlo al 1500x.
Negli overclock ho visto i Ryzen 5 arrivare ai livelli dei Ryzen 7, nessuna sorpresa sotto questo aspetto.
Per la competitività, anche queste piuttosto prevedibili, basta guardare i commenti finali delle recensioni :)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/75094-amd-ryzen-5-1600x-1500x-performance-review-17.html
http://www.hardware.fr/articles/959-17/indices-performance.html
Sono rientrato ieri dopo 20gg in Giappone,chi sarebbe così gentile da darmi un breve resoconto sulle schede madri,relativi bios e problemi con le ram?Hanno risolto qualcosa?
Mi son perso non so quante pagine e non saprei da dove riprendere...
Grazie
Sono rientrato ieri dopo 20gg in Giappone,chi sarebbe così gentile da darmi un breve resoconto sulle schede madri,relativi bios e problemi con le ram?Hanno risolto qualcosa?
Mi son perso non so quante pagine e non saprei da dove riprendere...
Grazie
se vuoi prendere una b350 prendi una gigabyte b350 gaming 3
se vuoi prendere una x370 prendi una asus crosshair hero vi oppure una x370 pro prime oppure una gigabyte gaming 5/k7
suneatshours86
11-04-2017, 16:29
Sottolineerei anche i consumi (di cui pero fondamentalmente me ne frega sega), ma mi sembra corretto e giusto puntualizzare dopo anni di ecologisti sfrenati.
Qui abbiamo cpu 6/12 e 4/8 che consumano come degli i5 ma con prestazioni da i7 e oltre
Imho cmq gli ammazza-mercato saranno i 1600 e i 1500x. Il 1400 imho ha frequenze troppo basse e un differenza di prezzo troppo bassa per preferirlo al 1500x.
Differentemente da r7 a questo giro non credo proprio ci sia motivo di discutere cosa sia da preferire tra un i5 e un r5 onestamente.
Il coro è unanime da parte del 99% delle review.
Poi se qualcuno ha ancora voglia di consigliare o acquistare un i5 che faccia pure, sono soldi suoi. Oggi AMD ha dato una forte scossa al monopolio intel presentando questi r5, sarebbe veramente da stupidi non cogliere l'occasione per portarsi a casa finalmente qualcosa di nuovo e superiore a parità di prezzo. Il mercato ha sempre l'ultima parola ma le carte sul tavolo sono molto ma molto diverse da Phenom e FX.
TheDarkAngel
11-04-2017, 16:31
Ma a proposito di gigabyte, anche se continuo a restare in attesa della asrock AB350M pro4, come va la B350M gaming 3? soprattutto nella gestione delle ventole?
Come bios è un pò orribile, 1 update contro i 6 di asrock ma magari nel resto si salva.
Gonnario
11-04-2017, 16:34
Oggi è 11 aprile ed è da data del lancio ufficiale dei Ryzen 5.
Qualcuno mi spiega a che caz*o serve stabilire una data per il lancio di un prodotto quando poi questo non lo trovi in vendita da nessuna parte nemmeno in USA? Mi sono rotto le scatole di tutte queste aziende che fanno i lanci dei prodotti il giorno X ma poi il giorno X puoi solo guardare le recensioni di chi lo ha ricevuto in esclusiva per recensirlo. È sempre la solita storia. Il massimo a cui posso ambire è un preorder con ordini che saranno evasi a partire, forse, tra il 18 e il 24 aprile. Bella storia.
suneatshours86
11-04-2017, 16:36
Oggi è 11 aprile ed è da data del lancio ufficiale dei Ryzen 5.
Qualcuno mi spiega a che caz*o serve stabilire una data per il lancio di un prodotto quando poi questo non lo trovi in vendita da nessuna parte nemmeno in USA? Mi sono rotto le scatole di tutte queste aziende che fanno i lanci dei prodotti il giorno X ma poi il giorno X puoi solo guardare le recensioni di chi lo ha ricevuto in esclusiva per recensirlo. È sempre la solita storia.
Uhm su trovaprezzi tre store su tre hanno disponibilità immediata o quasi :mbe:
Vorrei proprio vedere quanti preferirebbero un i5-7600k al posto di un i7-6800K, se quest'ultimo venisse proposto allo stesso prezzo e non a 160 euro in più :)
Invece quando si tratta Amd e Ryzen, chissà perchè, sorgono sempre le eccezioni più "interessanti" e tutto il resto passa in secondo piano.
Oggi è 11 aprile ed è da data del lancio ufficiale dei Ryzen 5.
Qualcuno mi spiega a che caz*o serve stabilire una data per il lancio di un prodotto quando poi questo non lo trovi in vendita da nessuna parte nemmeno in USA? Mi sono rotto le scatole di tutte queste aziende che fanno i lanci dei prodotti il giorno X ma poi il giorno X puoi solo guardare le recensioni di chi lo ha ricevuto in esclusiva per recensirlo. È sempre la solita storia. Il massimo a cui posso ambire è un preorder con ordini che saranno evasi a partire, forse, tra il 18 e il 24 aprile. Bella storia.
Relax :)
http://i66.tinypic.com/2qxvkon.jpg
cerca su trovaprezzi quel sito
Gonnario
11-04-2017, 16:43
Uhm su trovaprezzi tre store su tre hanno disponibilità immediata o quasi :mbe:
Ne vedo due di negozi il primo dei quali, che non ho mai sentito nominare, ha messo il 1600X a 357 euro (sti cazzi). L'altro, che è comunque non affidabile secondo i miei standard, me lo spedisce il 19 aprile.
Ma tipo Amazon e negozi importanti che fanno? Li comprano il mese prossimo con tutta la calma del mondo? Non è che sono un fanboy ma abbiamo cambiato tutti i PC in ufficio e ci mancano solo i processori ed abbiamo deciso di attendere gli AMD 2 mesi. Ora che ci eravamo focalizzati sull'11 aprile e che eravamo pronti a comprarli immediatamente, abbiamo questo desolante scenario davanti ai nostri schermi. Lo vendono due gatti a prezzi indicibili e/o con spedizioni tardive.
animeserie
11-04-2017, 16:43
Vorrei proprio vedere quanti preferirebbero un i5-7600k al posto di un i7-6800K, se quest'ultimo venisse proposto allo stesso prezzo e non a 160 euro in più :)
Invece quando si tratta Amd e Ryzen, chissà perchè, sorgono sempre le eccezioni più "interessanti" e tutto il resto passa in secondo piano.
Già
che poi, tra l'altro, le prestazioni del 1600X sono in linea con quelle del 6800K.
Come mai si ostinano a confrontare il 1600X con gli i5 ? solo perchè ha il "R5" nel nome ? o per il prezzo finale ? :stordita:
a me sembrano prestazioni da i7 a una frazione del prezzo, considerando anche che una B350 costa meno della metà di una X99 qualsiasi.
Gonnario
11-04-2017, 16:47
Relax :)
cerca su trovaprezzi quel sito
Ah, effettivamente adesso ho fatto F5 alla pagina di 15 minuti fa e sono spuntati altri negozi. Comunque sia sono lo stesso lievemente inferocito :D Se il lancio è l'11, alle 9 di mattina nei negozi e negli e-commerce dovrebbe esserci tutto. Che senso ha metterli alle 18:00 quando stiamo per andare a casa? Boh. Non è che i processori li comprano solo i "gggamers" c'è anche chi ci lavora cacchio :mad:
suneatshours86
11-04-2017, 16:47
Ne vedo due di negozi il primo dei quali, che non ho mai sentito nominare, ha messo il 1600X a 357 euro (sti cazzi). L'altro, che è comunque non affidabile secondo i miei standard, me lo spedisce il 19 aprile.
Ma tipo Amazon e negozi importanti che fanno? Li comprano il mese prossimo con tutta la calma del mondo? Non è che sono un fanboy ma abbiamo cambiato tutti i PC in ufficio e ci mancano solo i processori ed abbiamo deciso di attendere gli AMD 2 mesi. Ora che ci eravamo focalizzati sull'11 aprile e che eravamo pronti a comprarli immediatamente, abbiamo questo desolante scenario davanti ai nostri schermi. Lo vendono due gatti a prezzi indicibili e/o con spedizioni tardive.
io con un f5 da 2 store ne vedo già 3 nel giro di 5 minuti. Poi magari è una brutta giornata e ti posso capire ma da quello che so la disponibilità di ryzen dovrebbe esserci già un po come per le rx580 che sono già arrivate in stock negli store ma che aspettano il 18 per caricare i prodotti sui siti.
Se alle 17:00 su trovaprezzi c'erano 3 ryzen alle 17:47 ne vedo già 6.
Insomma qualche giorno di tempo almeno per caricare sullo store credo sia normale
Già
che poi, tra l'altro, le prestazioni del 1600X sono in linea con quelle del 6800K.
Come mai si ostinano a confrontare il 1600X con gli i5 ? solo perchè ha il "R5" nel nome ? o per il prezzo finale ? :stordita:
a me sembrano prestazioni da i7 a una frazione del prezzo, considerando anche che una B350 costa meno della metà di una X99 qualsiasi.
E' il prezzo che li frega :)
Ma le prestazioni nelle applicazioni del 1600x sono a livello del 6800K:
http://www.hardware.fr/articles/959-17/indices-performance.html
c'è il 2% a dividere quelle cpu.
SpongeJohn
11-04-2017, 16:51
Ah, effettivamente adesso ho fatto F5 alla pagina di 15 minuti fa e sono spuntati altri negozi. Comunque sia sono lo stesso lievemente inferocito :D Se il lancio è l'11, alle 9 di mattina nei negozi e negli e-commerce dovrebbe esserci tutto. Non che me lo mettono alle 18:00 quando stiamo per andare a casa.
Devi considerare che quando da noi erano le 9 di mattina, in america stavano ancora dormendo.
Non tutti si prenderan la briga di aggiornare i cataloghi stasera, da domani (io comunque aspetterei lunedì) si avrà un quadro più completo.
P.s. Amazon su ste cose è spesso in ritardo, inoltre ok la loro politica di resi e rma è fantastica, ma sui processori è la stessa AMD a fare "garanzia". Scheda madre, ram e vga no. Quelli meglio prenderli da un negozio fidato.
Io
249 per un 1600 non li spendo
249 per un 1600x si
😀
Ah, effettivamente adesso ho fatto F5 alla pagina di 15 minuti fa e sono spuntati altri negozi. Comunque sia sono lo stesso lievemente inferocito :D Se il lancio è l'11, alle 9 di mattina nei negozi e negli e-commerce dovrebbe esserci tutto. Che senso ha metterli alle 18:00 quando stiamo per andare a casa? Boh. Non è che i processori li comprano solo i "gggamers" c'è anche chi ci lavora cacchio :mad:
A rigore, i prezzi non potrebbero comparire al pubblico prima dello scadere dell'NDA, lascia perdere poi che ci sono negozi che vendono anche i prima i loro prodotti.
In ogni caso, i Ryzen 5 ci sono, domani ne troverai anche di più.
E ringrazia pure, perché tra Pasqua e megaponte 25/4 - 1 maggio, li troverai ora e non dal 2 maggio :asd:
Gonnario
11-04-2017, 16:54
io con un f5 da 2 store ne vedo già 3 nel giro di 5 minuti. Poi magari è una brutta giornata e ti posso capire ma da quello che so la disponibilità di ryzen dovrebbe esserci già un po come per le rx580 che sono già arrivate in stock negli store ma che aspettano il 18 per caricare i prodotti sui siti.
Se alle 17:00 su trovaprezzi c'erano 3 ryzen alle 17:47 ne vedo già 6.
Insomma qualche giorno di tempo almeno per caricare sullo store credo sia normale
Ma infatti ci sta che debbano passare dei giorni prima che arrivino nei piccoli negozi ed e-commerce ma trovo strano che siano proprio solo i piccoli e-commerce che li stanno mettendo in vendita adesso alle 18:00. I big del settore (Amazon, Unieuro, Mediaword per dirne alcuni) che stanno facendo? Oggi c'era il lancio di un frullatore più importante?
p.s. In USA sono le 11 passate e su Amazon.com nada de nada. Quando però lanciano l'iPhone...
p.p.s. È da così tanto che leggo e che mi informo sui Ryzen 5 che oggi, dopo 3 settimane di pausa, mi sono dimenticato se dovevo comprare il 1600 o il 1600X :help: Mi ero deciso a prendere quello con il rapporto €/prestazioni migliore ma non ricordo più quale fosse dei due.
animeserie
11-04-2017, 17:00
Io
249 per un 1600 non li spendo
249 per un 1600x si
😀
non ci crederai, ma riflettevo una mezzoretta fa e son giunto alla stessa tua considerazione. Tale e quale.
Roland74Fun
11-04-2017, 17:02
Vorrei proprio vedere quanti preferirebbero un i5-7600k al posto di un i7-6800K, se quest'ultimo venisse proposto allo stesso prezzo e non a 160 euro in più :)
Invece quando si tratta Amd e Ryzen, chissà perchè, sorgono sempre le eccezioni più "interessanti" e tutto il resto passa in secondo piano.
RyZen serve solo per far abbassare i prezzi alla concorrenza dimodochè chi è interessato sempre e solo al principale competitor possa continuare a consigliare ed acquistare sempre le migliori CPU a prezzi modici. :) :)
se vuoi prendere una b350 prendi una gigabyte b350 gaming 3
se vuoi prendere una x370 prendi una asus crosshair hero vi oppure una x370 pro prime oppure una gigabyte gaming 5/k7
e per mATX che cosa consigli?
Certo che spendere 250€ per un Ryzen 5 quando un 1700 sta a 315€, personalmente non lo concepisco.
Free Gordon
11-04-2017, 17:16
Clicca qui... (https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/X370_Taichi/)
Non si capisce cmq il perché...del 10... mah...
Per ora resto sempre dell'idea che (tutte) le x370 siano schede praticamente inutili per il 90% dell'utenza desktop.. Perlomeno fino a che Ryzen avrà il muro a 4ghz, 4,1..
greyhound3
11-04-2017, 17:16
Certo che spendere 250€ per un Ryzen 5 quando un 1700 sta a 315€, personalmente non lo concepisco.
considera che l r5 1600 stará poco sopra i 200€... li la differenza di prezzo si fa sentire
se con il pc ci si gioca principalmente il 1600 elimina il 1700 dai possibili contendenti
mrdecoy84
11-04-2017, 17:26
I prezzi che vedo in giro per il 1600x sono osceni, addirittura ho visto 350e. Penso che sui 230-240e sia una ottima cpu sicuramente da preferire ad un i5.
Angeland
11-04-2017, 17:31
Attualmente il 1600 "liscio" sta a 250 euro spedito, mi sembra un prezzo ragionevole considerando il day one e che ufficialmente costa 219$ piu' tasse.
paolo.oliva2
11-04-2017, 17:32
https://s15.postimg.org/8fab9g3nf/4_GHz_4.png (https://postimg.org/image/ddxtnz7g7/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s13.postimg.org/tfl8qe0mf/4.2_GHz_1.417_V.png (https://postimg.org/image/p6gio7xcz/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Nessuna prova di OC/RS per il momento.
Comunque mi sembra che il mio 1800X sia RS a @4GHz a poco più di 1,3V e comunque boota a @4,2GHz con poco più di 1,4V, per crashare immediatamente con Cinebench..
r5 1600 + ASRock AB350 Gaming K4 + 2X8GB Kingston 2400 C15 Hyp kit [HX424C15FBK2/16] questa sarà la mia configurazione...voi che ne dite...utilizzo gaming/streaming, visto che sono uno che non cambia pc spesso...
Varie review https://videocardz.com/68282/amd-ryzen-5-review-roundup
Divertitevi!
I prezzi che vedo in giro per il 1600x sono osceni, addirittura ho visto 350e. Penso che sui 230-240e sia una ottima cpu sicuramente da preferire ad un i5.
Il 1600 liscio, al dayone, costa 20 euro in più dell'i5-7600k, in commercio da 3 mesi.
Il primo, 219$, si trova a 250 euro spedito.
Il secondo, 242$, si trova a 230 euro spedito.
Tempo 1-2 settimane e costerà meno, ma già oggi è un'affare.
P.S.: beninteso che io continuo a preferire su tutti il 1700 perchè per me il gaming è un'attività MOLTO marginale.
TheDarkAngel
11-04-2017, 17:43
Piccola nota, il 1600 da eprezzo se preso con l'app viene il 5% in meno e spedito gratuitamente, quindi già oggi si trova a 237€ :p
greyhound3
11-04-2017, 17:44
r5 1600 + ASRock AB350 Gaming K4 + 2X8GB Kingston 2400 C15 Hyp kit [HX424C15FBK2/16] questa sarà la mia configurazione...voi che ne dite...utilizzo gaming/streaming, visto che sono uno che non cambia pc spesso...
conviere investire qualche euro in piu nella ram...
3000mhz e 3200mhz danno vantaggi tangibili
conviere investirte qualche euro in piu nella ram...
3000mhz e 3200mhz danno vantaggi tangibili
La review di Paolo Corsini smentisce questo.
Ma anche se fosse vero io , dato il prezzo attuale delle memorie e soprattutto se si ha la possibilità di riutilizzare le ddr4 , consiglierei un bel kit base o ancora meglio usato.
Non appena caleranno i prezzi ( e i bios saranno sicuramente stabili ) via di 3600
Certo che spendere 250 per un Ryzen 5 quando un 1700 sta a 315, personalmente non lo concepisco.
Io paragono i prezzi msrp/normalizzati
1600 al 1700
1600x al 1700x (anche se sarebbe più corretto 1800x)
Al di là di questo dipende dal budget che ognuno si prefissa.
Personalmente puntavo a un 1500x , quindi sotto i 200.
Per 50€ potrei fare uno sforzo e considerare il 1600x (quando costerà 250) oltre no
greyhound3
11-04-2017, 18:16
La review di Paolo Corsini smentisce questo.
Ma anche se fosse vero io , dato il prezzo attuale delle memorie e soprattutto se si ha la possibilità di riutilizzare le ddr4 , consiglierei un bel kit base o ancora meglio usato.
Non appena caleranno i prezzi ( e i bios saranno sicuramente stabili ) via di 3600
qui vengono mostrati miglioramenti tangibili
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_memory_and_tweaking_analysis_review,10.html
Come mai queste cpu sembra non vogliano oltrepassare il muro dei 4ghz? eppure prendo per esempio un 1500x dovrebbe tenere frequenze piu alte con minor voltaggio avendo ''solo'' quattro core da gestire. Questa è la situazione per l'attuale generazione di processori o tenderà a migliorare con nuovi bios etc?
Certo che spendere 250€ per un Ryzen 5 quando un 1700 sta a 315€, personalmente non lo concepisco.
il 1700 è croce e delizia, in oc se fortunato probabilmente è il miglior processore, anche del 1800x medio, ma... c'è un ma... se ti capita il sample medio-sfortunato occorre quasi 1.30v per i 37x e non trova stabilità a 39x nemmeno a 1.45v :eek:
con il 1600x (e 1800x) questo non si dovrebbe mai verificare.... ;)
il 1700 è croce e delizia, in oc se fortunato probabilmente è il miglior processore, anche del 1800x medio, ma... c'è un ma... se ti capita il sample medio-sfortunato occorre quasi 1.30v per i 37x e non trova stabilità a 39x nemmeno a 1.45v :eek:
con il 1600x (e 1800x) questo non si dovrebbe mai verificare.... ;)
Il 1800x dovrebbero abbassarlo di prezzo, è una CPU inutile
Gonnario
11-04-2017, 19:00
Ma sei serio o stai trollando?
Ti lamenti delle ORE di ritardo dalla messa in vendita?
Mah... assurdo. :doh:
Sono serio. Benché il 99% di ciò che si legge sui Ryzen sia incentrato sul gaming, le CPU servono anche a chi semplicemente lavora. A noi occorrono per i nuovi PC dell'uffcio che sono tanti, costosi, già montati e pronti all'uso sulle scrivanie nella nuova sede. Ci mancano solo i processori.
Detto questo, sono abiutato, per lavoro, a fidarmi di quello che mi dice un'azienda fornitrice riguardo il lancio di nuovi software o prodotti che mi occorrono. Ci siamo fidati di AMD, abbiamo deciso di tergiversare altri 2 mesi solo per attendere i Ryzen 5 ed in funzione di questo abbiamo modificato le configurazioni di tutti i PC per vari motivi che non sto qui a spiegare.
Oggi che è il lancio mondiale dei Ryzen 5, ero già pronto ad ordinarne a palate ed invece li trovo in vendita solo su 3 piccoli siti e-commerce a prezzi stupidi e/o con spedizioni tra 10 giorni. Diciamo che non è proprio quello che mi aspettavo. Quando esce l'iPhone esce davvero. Quando esce il Surface esce davvero. Quando abbiamo preso i BlackBerry, lo abbiamo potuto fare al day one. Quando esce l'ultimo disco di vattelapesca o si vendono i biglietti per un concerto li trovi. Quando il giorno X esce un film vai al cinema e te lo vedi. Se esce un videogame idem con patate.
E qui che abbiamo? Lancio ufficiale l'11 aprile. Probabilmente li troverò tra 2/3 settimane sui siti che di solito utilizziamo per fare acquisiti. Non dico che sia colpa di AMD perchè al limite è colpa dei negozianti però caspita, oggi era il giorno dei Ryzen 5! Possibile che nessuno se ne sia accorto? Boh, per me è l'ABC del commercio far trovare sugli scaffali i prodotto che tutti voglio al day one. Continuerò a guardare le scrivanie vuote per le prossime settimane ed almeno, dovendo aspettare, i prezzi si abbasseranno. Peccato per chi li vende. Li avrei pagati a prezzo pieno solo per l'urgenza senza alcun tipo di problema.
Dovrei assemblare un nuovo pc per un foto editing, e forse, visto che costruisco un pc abbastanza buono, anche qualche gioco.
Stavo pensando ad un ryzen 1600, visto che il soket dovrebbe essere piu nuovo di quello intel e dovrebbe garantirmi una maggiore longevità (sennò per intel dovrei prendere un i5 7500, ma leggevo che fra poco presenteranno nuovi processori e un nuovo socket, perciò credo che non convenga in pttica futura visto che questo pc lo terrei per molti anni sicuramente e magari in un futuro molto lontano potrei aggiornare solo la cpu, oppure fare overclock piu facilmente rispetto ad intel)
Comunque, ho visto che su amazon il 1600 costa 249€, mentre di listino leggevo che doveva uscire a 219$... dite che fra non molto lo si potrà trovare a 219€?
Il 1800x dovrebbero abbassarlo di prezzo, è una CPU inutile
si il prezzo è alto, vero, però se ti capita un 1700 liscio che per tenerlo a 38x occorre 1.36v (e ci sono , sempre di più credimi)...
Crysis90
11-04-2017, 19:24
Cosa mi sono perso!??!!?? :D
Oggi mi sono dovuto fare Arezzo - Lecce per lavoro (8 ore di viaggio...) sono arrivato adesso in camera dell'hotel, non ho ancora avuto modo di leggere le rece dei RyZen 5...
Insomma AMD è fallita o no?? :asd: :read:
VanCleef
11-04-2017, 19:32
Insomma AMD è fallita o no?? :asd: :read:
domani!
Sono serio. Benché il 99% di ciò che si legge sui Ryzen sia incentrato sul gaming, le CPU servono anche a chi semplicemente lavora. A noi occorrono per i nuovi PC dell'uffcio che sono tanti, costosi, già montati e pronti all'uso sulle scrivanie nella nuova sede. Ci mancano solo i processori.
Detto questo, sono abiutato, per lavoro, a fidarmi di quello che mi dice un'azienda fornitrice riguardo il lancio di nuovi software o prodotti che mi occorrono. Ci siamo fidati di AMD, abbiamo deciso di tergiversare altri 2 mesi solo per attendere i Ryzen 5 ed in funzione di questo abbiamo modificato le configurazioni di tutti i PC per vari motivi che non sto qui a spiegare.
Oggi che è il lancio mondiale dei Ryzen 5, ero già pronto ad ordinarne a palate ed invece li trovo in vendita solo su 3 piccoli siti e-commerce a prezzi stupidi e/o con spedizioni tra 10 giorni. Diciamo che non è proprio quello che mi aspettavo. Quando esce l'iPhone esce davvero. Quando esce il Surface esce davvero. Quando abbiamo preso i BlackBerry, lo abbiamo potuto fare al day one. Quando esce l'ultimo disco di vattelapesca o si vendono i biglietti per un concerto li trovi. Quando il giorno X esce un film vai al cinema e te lo vedi. Se esce un videogame idem con patate.
E qui che abbiamo? Lancio ufficiale l'11 aprile. Probabilmente li troverò tra 2/3 settimane sui siti che di solito utilizziamo per fare acquisiti. Non dico che sia colpa di AMD perchè al limite è colpa dei negozianti però caspita, oggi era il giorno dei Ryzen 5! Possibile che nessuno se ne sia accorto? Boh, per me è l'ABC del commercio far trovare sugli scaffali i prodotto che tutti voglio al day one. Continuerò a guardare le scrivanie vuote per le prossime settimane ed almeno, dovendo aspettare, i prezzi si abbasseranno. Peccato per chi li vende. Li avrei pagati a prezzo pieno solo per l'urgenza senza alcun tipo di problema.
Mica è la prima volta, Amazon ad esempio non ha disponibilità all'inizio, a parte rari casi con i preorder. Poi siamo in Italia, non c'è nulla di cui stupirsi
si il prezzo è alto, vero, però se ti capita un 1700 liscio che per tenerlo a 38x occorre 1.36v (e ci sono , sempre di più credimi)...
Anche ti capitasse la CPU sfigata @3.8ghz, non vale la differenza di ben 130-150€
Windtears
11-04-2017, 20:20
Mica è la prima volta, Amazon ad esempio non ha disponibilità all'inizio, a parte rari casi con i preorder. Poi siamo in Italia, non c'è nulla di cui stupirsi
quoto, senza considerare che hanno la faccia tosta di fare prezzi per 2-3 settimane più alti del msrp perché.... sì. :(
Come se non bastasse l'iva a scoraggiare gli acquisti. :P
Che ne pensate dell' r5 1500x ? Mi piace per il TDP ed il prezzo. Utilizzo internet, office e qualche giochino con dettagli medio/bassi.
:-)
If yes, che mobo e ram ci abbineresti ?
Grazie!
1600X cpu assurda. Costa come il 7600K e, in parole povere, lo demolisce in ogni ambito (tranne nei giochi dove va uguale :asd:)
cut
Funziona così per il mercato pc in generale che sia Intel, nVidia o AMD quindi non vedo di cosa stupirsi. Inoltre lo stock di ryzen 5 è superiore a quello di ryzen 7 rispetto ad un mese fa (considera che alcuni vendevano ryzen 5 più di una settimana fa), i prezzi non sono nemmeno malvagi considerando ad esempio eprice o nexths rispetto a quelli praticati in Germania.
Yes, una asus prime b350 e due banchi da 8gb da 3000.
Ti consiglierei le corsair lpx che a me vanno benissimo a 3000 però dipende anche dalla versione, diciamo che dovrebbe essere facile trovare la 5.39 che è single rank e sale meglio.
Se no altre ram non saprei, di certo qualcuno ti consiglierà meglio :D
Grazie per la dettagliata risposta! :-))
sgrinfia
11-04-2017, 20:39
Il 1800x dovrebbero abbassarlo di prezzo, è una CPU inutile
Al momento non possono farlo......altrimenti di riflesso sarebbero costretti ad abbassare tutto il listino
HadesSaint
11-04-2017, 20:42
Su Amazon il 1700 sta a 355€ il 1600X 277€!!! Dai che quest'estate ho trovato il procio per Vega :)
Ma Asus vuole campare con quattro MoBo? :fagiano: :fagiano:
Crysis90
11-04-2017, 20:50
Io mi son comprato al volo un 1600, mobo e ram e ci rivediamo fra 5 anni :D
;) :mano:
Io è dal D1 che dico che le ram a frequenze alte non servono a una fava, ma qua continuano a dire che è indispensabile avere le ram a cannone ininterrotamente senza fermarsi a guardare un po' i risultati.
Detto questo a me girano a 3000 senza problemi e ho speso il minimo indispensabile per 16gb di ddr4 :)
Come al solito la cosa giusta sta nel mezzo... diciamo che in alcuni ambiti i vantaggi ci sono ma vanno pesati in base al costo.
Spendere molto di più per ram estreme non ha un costo/beneficio vantaggioso, allo stesso modo risparmiare qualche euro per delle 2133 non ha molto senso quando con qualche euro in più si trovano magari kit più veloci che magari tengono anche il valore un po' meglio nel tempo. La via di mezzo, che porta vantaggi prestazionali, senza svenarsi, sta nei kit a 2800/2933/3000 con CAS decente... oltre è solo per OC marcati e fare numeri. A meno che non si trovi qualche super promozione, non ne vale la spesa.
TheDarkAngel
11-04-2017, 20:55
Dopo tanta attesa sono riuscito ad ordinare, è comparsa la asrock 350m pro4 a 81€ spedita, irresistibile, preso il 1600 e ora si aspettano i pacchi. Dopo 11 anni si torna in casa amd :D
Che ne pensate dell' r5 1500x ? Mi piace per il TDP ed il prezzo. Utilizzo internet, office e qualche giochino con dettagli medio/bassi.
:-)
If yes, che mobo e ram ci abbineresti ?
Grazie!
Addirittura overkill. Ti basta un 1400 se non addirittura un 1200 quando esce e se esce
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
CiccoMan
11-04-2017, 21:09
Come al solito la cosa giusta sta nel mezzo... diciamo che in alcuni ambiti i vantaggi ci sono ma vanno pesati in base al costo.
Spendere molto di più per ram estreme non ha un costo/beneficio vantaggioso, allo stesso modo risparmiare qualche euro per delle 2133 non ha molto senso quando con qualche euro in più si trovano magari kit più veloci che magari tengono anche il valore un po' meglio nel tempo. La via di mezzo, che porta vantaggi prestazionali, senza svenarsi, sta nei kit a 2800/2933/3000 con CAS decente... oltre è solo per OC marcati e fare numeri. A meno che non si trovi qualche super promozione, non ne vale la spesa.
Si, ma quali sono questi ambiti... no perchè io ho speso una fucilata per le ram e dopo essere diventato matto per mandarle a 3100MHz ho fatto diverse prove... Compressione file, video editing, gaming... incrementi prestazionali prossimi allo zero. Allora mi sono detto:"faccio qualche bench" ... e anche li deserto totale, ah no scusa, 26pt in più al Cinebench :rotfl:
Il 1800x dovrebbero abbassarlo di prezzo, è una CPU inutile
Grazie Hadar, ti voglio bene anch'io :D
greyhound3
11-04-2017, 21:17
Io è dal D1 che dico che le ram a frequenze alte non servono a una fava, ma qua continuano a dire che è indispensabile avere le ram a cannone ininterrotamente senza fermarsi a guardare un po' i risultati.
Detto questo a me girano a 3000 senza problemi e ho speso il minimo indispensabile per 16gb di ddr4 :)
Mha che un 10% di prestazioni in piu non serva ad una fava mi pare molto soggettivo cone giudizio
Si, ma quali sono questi ambiti... no perchè io ho speso una fucilata per le ram e dopo essere diventato matto per mandarle a 3100MHz ho fatto diverse prove... Compressione file, video editing, gaming... incrementi prestazionali prossimi allo zero. Allora mi sono detto:"faccio qualche bench" ... e anche li deserto totale, ah no scusa, 26pt in più al Cinebench
Io la piattaforma non ce l'ho, prova a rifare esattamente gli stessi test nelle stesse condizioni che vedi nelle recensioni in cui sono stati dimostrati dei miglioramenti e vedi se è vero o no. Poi le variabili sono molte, anche la scheda madre può cambiare magari il risultato causa bios ancora non perfetto.
Certo è che non ci si deve aspettare aumenti del 10 o 20% aumentando la frequenza della ram... si parla di qualche punto percentuale e solo in determinati scenari, da quanto ho visto. Infatti come dicevo va valutato bene il costo in relazione a quello che ci si aspetta e spesso non ne vale la pena. Meglio una cosa tranquilla, nel mezzo, senza tante menate.
Crysis90
11-04-2017, 21:24
https://www.youtube.com/watch?v=Vf_pUECRmAo
;)
CiccoMan
11-04-2017, 21:26
Mha che un 10% di prestazioni in piu non serva ad una fava mi pare molto soggettivo cone giudizio
Ma non c'è il 10%... tra una memoria a 2400 e una a 3200 c'è il 2% quando va bene.
Ragazzi, veramente, non vale la pena stare a farsi menate sulle memorie, per ora non c'è vantaggio ad avere la ram sparata... poi magari in futuro la situazione cambia, ma ad oggi è così.
Anche io sono dei vostri!! Preso su eprezzo r5 1600 scheda madre già arrivata asrock ab350m pro4! Quando mi arrivano le ramme e il disco monto tutto !
Crysis90
11-04-2017, 21:35
https://youtu.be/7NCHhn0xEmo
Questo video è a dir poco IMPIETOSO. :asd: :eek:
greyhound3
11-04-2017, 21:39
Ma non c'è il 10%... tra una memoria a 2400 e una a 3200 c'è il 2% quando va bene.
Ragazzi, veramente, non vale la pena stare a farsi menate sulle memorie, per ora non c'è vantaggio ad avere la ram sparata... poi magari in futuro la situazione cambia, ma ad oggi è così.
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_memory_and_tweaking_analysis_review,10.html
Da 75 fps a 82 c è un +10% in farcry
In tombrider si va da 95 a 104 che è un altro + 10%
In AoS da 76 ad 84 che è ancora +10%
Poi ovvio nei giochi piu leggeri sulla cpu i miglioramemti sono piu marginali
CiccoMan
11-04-2017, 21:49
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_memory_and_tweaking_analysis_review,10.html
Da 75 fps a 82 c è un +10% in farcry
In tombrider si va da 95 a 104 che è un altro + 10%
In AoS da 76 ad 84 che è ancora +10%
Poi ovvio nei giochi piu leggeri sulla cpu i miglioramemti sono piu marginali
C'è qualcosa che non va nella review che hai linkato... Farcry @1080 75fps, Farcry @1440 75fps... non sembrano proprio attendibili 'sti dati.
Guarda, io il pc ce l'ho qui a fianco e dentro ho delle Trident 3600 c16 che ho acquistato guardando le varie review (single rank, b-die... il meglio del meglio per Ryzen). Uso il pc prevelentemente per giocare (3440x1440) e ti dico che non cambia una cippa variando la frequenza della ram. Poi possiamo star qui a commentare tutti i grafici che vuoi, per carità, a me fa piacere :cincin:
Ma non c'è il 10%... tra una memoria a 2400 e una a 3200 c'è il 2% quando va bene.
Ragazzi, veramente, non vale la pena stare a farsi menate sulle memorie, per ora non c'è vantaggio ad avere la ram sparata... poi magari in futuro la situazione cambia, ma ad oggi è così.
è quello che sostenevo anche io quando si parlava di ram e spesa superiore fino al 30% rispetto a moduli comuni.
l'ipotetico ed eventuale incremento di prestazioni è molto limitato a fronte di un incremento di spesa notevole.
greyhound3
11-04-2017, 22:00
C'è qualcosa che non va nella review che hai linkato... Farcry @1080 75fps, Farcry @1440 75fps... non sembrano proprio attendibili 'sti dati.
Guarda, io il pc ce l'ho qui a fianco e dentro ho delle Trident 3600 c16 che ho acquistato guardando le varie review (single rank, b-die... il meglio del meglio per Ryzen). Uso il pc prevelentemente per giocare (3440x1440) e ti dico che non cambia una cippa variando la frequenza della ram. Poi possiamo star qui a commentare tutti i grafici che vuoi, per carità, a me fa piacere :cincin:
Il frame identico è probabilmente dovuto all essere cpu limited quindi calando di risoluzione il frame non aumenta. Infatti risponde molto bene all overclock
Su risoluzioni superiori all full hd il ruolo della cpu è piu marginale e quindi l aiuto dato dalla ram è inferiore
CiccoMan
11-04-2017, 22:13
Il frame identico è probabilmente dovuto all essere cpu limited quindi calando di risoluzione il frame non aumenta. Infatti risponde molto bene all overclock
Su risoluzioni superiori all full hd il ruolo della cpu è piu marginale e quindi l aiuto dato dalla ram è inferiore
Può essere che alla risoluzione che uso io la differenza sia trascurabile... Certo, son sincero, non credo nemmeno mi accorgerei della differenza tra 75 e 82fps. Magari però, qualcuno più sensibile di me potrebbe percepire differenze.
:)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
greyhound3
11-04-2017, 22:17
Può essere che alla risoluzione che uso io la differenza sia trascurabile... Certo, son sincero, non credo nemmeno mi accorgerei della differenza tra 75 e 82fps. Magari però, qualcuno più sensibile di me potrebbe percepire differenze.
:)
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Ma infatti se noti nella stessa recenzione le differenze sono minime a 1440
feldvonmanstein
11-04-2017, 23:29
salve ragazzi, scusate L'ot..
se voglio mettere sul mercatino parte della mia configurazione ( cpu, ram, mobo)
devo creare una pagina a parte o ci sono thread specifici per i singoli componenti?
Free Gordon
11-04-2017, 23:43
Ripeto, il gaming non è il mio utilizzo del pc, quindi non sono ferrato in materia.
ma ricordo, per "letto in giro" che "per giocare comprati un i5 tanto gli i7 non sono sfruttati dai giochi".
Altro non so, io lo utilizzo per tutt'altro :)
Questo PRIMA che uscisse Ryzen... :asd:
Una volta uscito, gli i7 sono diventati INDISPENSABILI per giocare. :angel:
Free Gordon
11-04-2017, 23:47
nuovo bios f5, le ram sono quelle tornate da "rma"
http://i.imgur.com/pHYVApM.png
0 errori dopo memtest tutto stabile e perfettamente funzionante
Ottimo..
bombolo_flint
12-04-2017, 00:24
Questo PRIMA che uscisse Ryzen... :asd:
Una volta uscito, gli i7 sono diventati INDISPENSABILI per giocare. :angel:
Chi dice che per gaming è indispensabile per forza un Intel Core i5 o i7 dice solo boiate. Perchè andavano benissimo gli FX,figuriamoci RyZen. Poi se c'è la moda del sentito dire dal cugino del cugino allora beh alziamo le mani davanti a questi saccenti. :asd:
Ciao. :cool:
ErminioF
12-04-2017, 00:30
E cosí sono usciti finalmente sti r5...mi sa che ci rivediamo tra 1-2 mesetti in attesa che si sistemino un po' bios, compatibilitá ram etcetc, ormai é giunto il momento di un upgrade senza tradire mamma amd :D
In realtá se non fosse per il prezzo da furto delle ddr4 rispetto a 6 mesi/1 anno fa, avrei giá fatto partire l'ordine :asd:
ripropongo la mia domanda, l'overclock di queste cpu è davvero così limitato? c'è possibilità che migliori con bios delle mobo nuove oppure si è fortunati se si riesce a tenere un daily di 4ghz? parlo di un daily use <1.35/1.40v
CiccoMan
12-04-2017, 06:11
ripropongo la mia domanda, l'overclock di queste cpu è davvero così limitato? c'è possibilità che migliori con bios delle mobo nuove oppure si è fortunati se si riesce a tenere un daily di 4ghz? parlo di un daily use <1.35/1.40v
Le frequenze son quelle e i nuovi bios non cambieranno la cosa... Dai 3,8 ai 4gigi per un daly con voltaggi umani.
Poi vedo di continuo review con 'ste CPU a 4,1/4,2ghz a voltaggi bassissimi... Per carità, io non ho mai avuto ¢ul0 alla silocon lottery, ma devo ancora vedere uno screen di qualche utente "vero" con quelle impostazioni :rolleyes:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
Neverlost
12-04-2017, 06:23
ripropongo la mia domanda, l'overclock di queste cpu è davvero così limitato? c'è possibilità che migliori con bios delle mobo nuove oppure si è fortunati se si riesce a tenere un daily di 4ghz? parlo di un daily use <1.35/1.40v
con una potenza complessiva del genere l'overclock è superfluo praticamente.
ghiltanas
12-04-2017, 06:43
1600X cpu assurda. Costa come il 7600K e, in parole povere, lo demolisce in ogni ambito (tranne nei giochi dove va uguale :asd:)
Devo ancora leggermi un po' tutte le review, ma alla fine credo di andare di 1600 infatti (liscio, tanto il mio target è il game e fra 1600 e 1600x non dovrebbe cambiare molto.)
SpongeJohn
12-04-2017, 06:55
E cosí sono usciti finalmente sti r5...mi sa che ci rivediamo tra 1-2 mesetti in attesa che si sistemino un po' bios, compatibilitá ram etcetc, ormai é giunto il momento di un upgrade senza tradire mamma amd :D
In realtá se non fosse per il prezzo da furto delle ddr4 rispetto a 6 mesi/1 anno fa, avrei giá fatto partire l'ordine :asd:
Idem, ma pensavo di ripiegare momentaneamente su un paio di banchetti da battaglia a basso prezzo/frequenze da sostituire quando i tempi saranno migliori, cioè quando le ram scenderanno a prezzi umani.
Per il resto ho già deciso: asus prime 350 plus e 1600 lissssio da occare a voltaggi umani.
AMD = http://i67.tinypic.com/2ntd9ab.gif
dinamite2
12-04-2017, 07:34
Questi r5 sono molto intriganti...
Consiglio, 1600 o 1600x ? La differenza di prezzo è marginale, perché preferire l'uno piuttosto che l'altro?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
suneatshours86
12-04-2017, 07:44
Questi r5 sono molto intriganti...
Consiglio, 1600 o 1600x ? La differenza di prezzo è marginale, perché preferire l'uno piuttosto che l'altro?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Vuoi smanettare sull'overclock? 1600 liscio.
Sei uno che non ha voglia di fare OC e non ti stuzzica poi molto l'idea? 1600x
JosèGarciaBolivar
12-04-2017, 07:51
Questo PRIMA che uscisse Ryzen... :asd:
Una volta uscito, gli i7 sono diventati INDISPENSABILI per giocare. :angel:
:read:
con una potenza complessiva del genere l'overclock è superfluo praticamente.
A quanto vedo finora, realisticamente, e senza spendere una fortuna in dissipatore, devi sperare in un Daily tra 3,6 e 3,8. Frequenza che ti garantirebbe serenità sia per gioco che per lavoro.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
ripropongo la mia domanda, l'overclock di queste cpu è davvero così limitato? c'è possibilità che migliori con bios delle mobo nuove oppure si è fortunati se si riesce a tenere un daily di 4ghz? parlo di un daily use <1.35/1.40v
siamo al limite per il momento
con gli octa in daily use non li terrei mai a 1.35-1.40v, non perchè non si potrebbe, ma perchè consumano un botto di corrente rispetto quel plus che offrono
secondo me il daily ottimale consumi/prestazioni, è max 1.25v con 38x (fortuna silicio permettendo)
The3DProgrammer
12-04-2017, 08:04
E di motherboard ITX ancora nemmeno l'ombra...
francisco9751
12-04-2017, 08:10
c'è il biostar.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
nickname88
12-04-2017, 08:24
1600X cpu assurda. Costa come il 7600K e, in parole povere, lo demolisce in ogni ambito (tranne nei giochi dove va uguale :asd:)
Sul fatto che vada uguale faccio fatica a vederlo sinceramente.
Ale55andr0
12-04-2017, 08:31
Certo che spendere 250€ per un Ryzen 5 quando un 1700 sta a 315€, personalmente non lo concepisco.
Nemmeno io. Must buy punto e basta :D
The3DProgrammer
12-04-2017, 08:31
Sul fatto che vada uguale faccio fatica a vederlo sinceramente.
ancora :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=P8bRqdFGCf0&feature=youtu.be
magari ti convinci una volta per tutte
Ale55andr0
12-04-2017, 08:34
il 1700 è croce e delizia, in oc se fortunato probabilmente è il miglior processore, anche del 1800x medio, ma... c'è un ma... se ti capita il sample medio-sfortunato occorre quasi 1.30v per i 37x e non trova stabilità a 39x nemmeno a 1.45v :eek:
con il 1600x (e 1800x) questo non si dovrebbe mai verificare.... ;)
Allora tutti i builder del tubo sono strasculati: mai visto una ciofega che richiedesse 1.3 per 3700 :mbe:
Sul fatto che vada uguale faccio fatica a vederlo sinceramente.
Diciamo che dipende dai giochi, presumibilmente (mazzette Intel a parte),mi sembrerebbe logico che i giochi futuri terranno conto anche delle caratteristiche di ryzen specie se si diffondono, e io personalmente anche se provengo e sono felicissimo del i7 920 sono per avere concorrenza, infatti anche se Intel limera'i listini questa volta andrò di Amd (non voglio un solo attore in campo che faccia il bello è brutto tempo se gli gira).W la concorrenza
ancora :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=P8bRqdFGCf0&feature=youtu.be
magari ti convinci una volta per tutte
è normale che per lo streaming sono insufficienti solo 4 thread dell'i5, lo erano anche prima dell'uscita di ryzen, anche un 6700k ( 250€ usato) che gestisce 8th pur avendo 'solo' 4core disintegra appunto un i5 in questo ambito....
greyhound3
12-04-2017, 08:39
è l'unica recensione da cui risulta una cosa del genere e mi pare l'abbiano rimossa.
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
é ancora nel sito
si tratta di un sito affidabile che fa spesso recensioni serie ed approfondite
comunque ram veloci vendono consigliate in molte recensioni
Ale55andr0
12-04-2017, 08:42
é ancora nel sito
si tratta di un sito affidabile che fa spesso recensioni serie ed approfondite
comunque ram veloci vendono consigliate in molte recensioni
Le consiglia amd stessa...ma le schede madri la contraddicono :asd:
The3DProgrammer
12-04-2017, 08:43
è normale che per lo streaming sono insufficienti solo 4 thread dell'i5, lo erano anche prima dell'uscita di ryzen, anche un 6700k ( 250€ usato) disintegra appunto un i5 in questo ambito....
Eh ok, ma questo non dimostra chiaramente che un Ryzen 5 è nettamente superiore ad un i5 anche in gaming? Per quanto in alcuni casi un i5 offra un frame rate medio piu' alto (non in tutti anzi, in molti giochi sta sotto anche in quello) un Ryzen 5 offre generalmente minimi e 0.1 minimi piu' alti, e in piu' non è strozzato per il collo come l'i5 ma anzi, ha ancora ampio margine disponibile (come dimostra il test con streaming). Facciamo un test di gaming lasciando chrome con 7-8 tab aperti in background su un i5 e un r5 e vediamo cosa succede...
E c'è ancora gente che si ostina a non vederlo
greyhound3
12-04-2017, 08:43
Le consiglia amd stessa...ma le schede madri la contraddicono :asd:
bhe basta comprare moduli con chip samsung
Devo ancora leggermi un po' tutte le review, ma alla fine credo di andare di 1600 infatti (liscio, tanto il mio target è il game e fra 1600 e 1600x non dovrebbe cambiare molto.)
Il 1600x è una cpu selezionata come il 1800x
Il 1600 è una cpu come il 1700, va un po' a culo in OC :stordita:
Vuoi smanettare sull'overclock? 1600 liscio.
Sei uno che non ha voglia di fare OC e non ti stuzzica poi molto l'idea? 1600x
Mah, io la vedo differentemente, tra le due :
- 1600 : vuoi una cpu da tenere a def con basso tdp
- 1600 : vuoi una cpu per provare a fare un po' di OC
- 1600x : vuoi una cpu da tenere a def con ottime performances
- 1600x : vuoi una cpu da overcloccare tenendo tutti i core a 3800+ con basso vcore
dinamite2
12-04-2017, 08:51
Nemmeno io. Must buy punto e basta :D
Vabbe però non puoi prendere in considerazione il prezzo del 1700 da shop farlocchi e del 1600x da shop "seri" ...
Non è corretto ;)
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Thricome82
12-04-2017, 08:51
Eh ok, ma questo non dimostra chiaramente che un Ryzen 5 è nettamente superiore ad un i5 anche in gaming? Per quanto in alcuni casi un i5 offra un frame rate medio piu' alto (non in tutti anzi, in molti giochi sta sotto anche in quello) un Ryzen 5 offre generalmente minimi e 0.1 minimi piu' alti, e in piu' non è strozzato per il collo come l'i5 ma anzi, ha ancora ampio margine disponibile (come dimostra il test con streaming). Facciamo un test di gaming lasciando chrome con 7-8 tab aperti in background su un i5 e un r5 e vediamo cosa succede...
E c'è ancora gente che si ostina a non vederlo
Purtroppo la fama di AMD = A Major Disaster è talmente radicata negli "utonti" che è quasi impossibile fargli capire che il rapporto prezzo/prestazioni/n.core è a favore di AMD in ogni ambito, che sia gaming o workstation...
Un mio amico oltre oceano, dopo che gli ho fatto vedere le recensioni del 1600X, mi ha risposto "Man that's a cute CPU, but i'm here sitting on my 6600K enjoying smooth gaming and streaming" non so se mi spiego...
Per loro il 1600X è solo "cute", pensano seriamente che AMD non possa competere con Intel in nessun ambito.
Ale55andr0
12-04-2017, 08:56
Vabbe però non puoi prendere in considerazione il prezzo del 1700 da shop farlocchi e del 1600x da shop "seri" ...
Non è corretto ;)
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Quali shop farlocchi? :mbe: Taocomputer e puntocom shop te lo danno 320 spedito e sono affidabili, posto che il procio ha garanzia diretta amd. Cioè OTTO core che arrivano a 3.7/3.8 320 o 250 un procio con due in meno perchè fallati? Ma manco ci penso un miliardesimo di millisecondo. Stava addirittura 311 +7,5 ss qualche giorno fa, praticamente ti regalano un 6900k e ancora si guardano 50 euro quando ci si porta a casa direttamente un mostro. Posso capire chi vuole un quad, ma da 6 a 8 io il salto lo faccio eccome, ma nemmeno a discuterci, gli esa per me non sono ne carne ne pesce imho
greyhound3
12-04-2017, 09:05
Quali shop farlocchi? :mbe: Taocomputer e puntocom shop te lo danno 320 spedito e sono affidabili, posto che il procio ha garanzia diretta amd. Cioè OTTO core che arrivano a 3.7/3.8 320 o 250 un procio con due in meno perchè fallati? Ma manco ci penso un miliardesimo di millisecondo. Stava addirittura 311 +7,5 ss qualche giorno fa, praticamente ti regalano un 6900k e ancora si guardano 50 euro quando ci si porta a casa direttamente un mostro. Posso capire chi vuole un quad, ma da 6 a 8 io il salto lo faccio eccome, ma nemmeno a discuterci, gli esa per me non sono ne carne ne pesce imho
uno che principalmente gioca che motivo avrebbe di spendere 320€ di 1700 quando con 220 si puo prendere un 1600?
The3DProgrammer
12-04-2017, 09:05
Quali shop farlocchi? :mbe: Taocomputer e puntocom shop te lo danno 320 spedito e sono affidabili, posto che il procio ha garanzia diretta amd. Cioè OTTO core che arrivano a 3.7/3.8 320 o 250 un procio con due in meno perchè fallati? Ma manco ci penso un miliardesimo di millisecondo. Stava addirittura 311 +7,5 ss qualche giorno fa, praticamente ti regalano un 6900k e ancora si guardano 50 euro quando ci si porta a casa direttamente un mostro. Posso capire chi vuole un quad, ma da 6 a 8 io il salto lo faccio eccome, ma nemmeno a discuterci, gli esa per me non sono ne carne ne pesce imho
Si pero' dipende dal budget, il 1700 costa 320, quando i prezzi si saranno stabilizzati con 350 ci comprerai 1600x + scheda madre, e per chi ha budget limitato la differenza c'è (senza contare che il 1600x è binnato quindi hai i 4 GHz facili, mentre col 1700 va un po a culo)
Ale55andr0
12-04-2017, 09:08
uno che principalmente gioca che motivo avrebbe di spendere 320€ di 1700 quando con 220 si puo prendere un 1600?
Tipo il fatto che a medio termine coi prossimi game se programmano per ryzen gli altri due core non staranno a girarsi i pollici? Poi se uno cambia cpu fra due anni ok
greyhound3
12-04-2017, 09:11
Tipo il fatto che a medio termine coi prossimi game se programmano per ryzen gli altri due core non staranno a girarsi i pollici? Poi se uno cambia cpu fra due anni ok
scusa ma non ha senso spendere 100 euro in piu quando ora come ora gli 4c/8t sono a malapena sfruttati...
risparmiare 100 euro oggi significa poter fare un upgrade tra 3/4 anni ottenendo un reale salto di prestazioni al contrario dell acquisto di un 1700 al posto di un 1600
e ricordo che da 220 a 320 viaggia quasi il 50% di piu di prezzo
Ale55andr0
12-04-2017, 09:12
Si pero' dipende dal budget, il 1700 costa 320, quando i prezzi si saranno stabilizzati con 350 ci comprerai 1600x + scheda madre, e per chi ha budget limitato la differenza c'è (senza contare che il 1600x è binnato quindi hai i 4 GHz facili, mentre col 1700 va un po a culo)
Due core in più valgono ben più di 150mhz medi in più. Nel peggior caso non ho mai visto un u700 sul tubo con meno di 3.7 su 8 core col dissi di serie, nella maggior parte a 3.8 3.9
SpongeJohn
12-04-2017, 09:13
Quali shop farlocchi? :mbe: Taocomputer e puntocom shop te lo danno 320 spedito e sono affidabili, posto che il procio ha garanzia diretta amd. Cioè OTTO core che arrivano a 3.7/3.8 320 o 250 un procio con due in meno perchè fallati? Ma manco ci penso un miliardesimo di millisecondo. Stava addirittura 311 +7,5 ss qualche giorno fa, praticamente ti regalano un 6900k e ancora si guardano 50 euro quando ci si porta a casa direttamente un mostro. Posso capire chi vuole un quad, ma da 6 a 8 io il salto lo faccio eccome, ma nemmeno a discuterci, gli esa per me non sono ne carne ne pesce imho
Infatti il prezzo giusto per gli esacore è intorno ai 200 euro, scenderanno di prezzo tra pochi giorni e a quel punto la differenza sarà 100 euro (confidare che gli r7 scendano ancora è alquanto ingenuo).
Come non si consigliava un i7 per giocare o utilizzo misto (anche se considerando quello che si legge ultimamente...), non vedo perchè si debba considerare un processore da 300 e passa euro per una configurazione "media".
Ale55andr0
12-04-2017, 09:13
scusa ma non ha senso spendere 100 euro in piu quando ora come ora gli 4c/8t sono a malapena sfruttati...
risparmiare 100 euro oggi significa poter fare un upgrade tra 3/4 anni ottenendo un reale salto di prestazioni al contrario dell acquisto di un 1700 al posto di un 1600
e ricordo che da 220 a 320 viaggia quasi il 50% di piu di prezzo
A malapena un quad non direi. Io vedo dei minimi nettamente migliori su +4 core. Poi ci mancherebbe, ognuno resta della sua idea ;)
paolo.oliva2
12-04-2017, 09:17
siamo al limite per il momento
con gli octa in daily use non li terrei mai a 1.35-1.40v, non perchè non si potrebbe, ma perchè consumano un botto di corrente rispetto quel plus che offrono
secondo me il daily ottimale consumi/prestazioni, è max 1.25v con 38x (fortuna silicio permettendo)
Io ho preso il 1800X proprio per questo... per avere il meglio di frequenza in DU, dell'OC in sè per sè credo sia come dici tu. Anche se dopo averlo provato... non so se convenga in Italia, all'Equatore probabilmente si.
Però mancano un tot di settaggi che potrebbero migliorare e di molto il DU, specie con il 1700.
Facendo un esempio, il 1800X dovrebbe essere una selezione migliore, e nella media il 1800X sfigatello dovrebbe equivalere il 1700 fortunello.
Il problema è che il silicio ha un'impennata abbastanza veloce del TDP all'aumentare della frequenza, e i ~500MHz che c'erano tra 8320 e 8350, in Zen si traducono in molto meno e più il sistema di raffreddamento è tosto e più la differenza diminuisce.
Il problema è che da sempre più aumentano i core e più l'OC è condizionato da un core sfigato. Zen, a vedere il programma realizzato da AMD per Zen, potrebbe permettere di settare la frequenza massima core per core (che poi sarebbe quello che fa l'XFR).
Facendo un esempio a spannella, se un 1700 ha 2 core sfigati, basterebbe settare il massimo (utile) di quei 2 core, esempio 6 core a 4,1GHz e 2 core a 4GHz, e la differenza rispetto ad un 1800X che magari permetterebbe 4,1GHz su tutti e 8 i core, si ridurrebbe a -200MHz complessivi (8 core x 4,1GHz = 32,8GHz (ipotetico 1800X) vs 1700 (6 core x 4,1GHz + 2 core X 4GHz = 32,6 GHz).
Non so quanto la cosa possa essere anche "voluta" da AMD... altrimenti non venderebbe più un 1800X :(, però la cosa da' fastidio per chi vorrebbe un po' sbelinarci con il bios più per diletto personale che per il risultato di aumento performances finale.
Comunque, secondo me... il prezzaggio impostato da AMD sdradica di fatto il concetto basilare dell'OC, cioè spendere meno nel procio per ottenere performances uguali o maggiori rispetto al procio TOP ben più costoso.... Perchè tralasciando il 1800X... un 1600 vs un 1600X, non ci vedo alcun risparmio in 30€ in meno... e già una B350 + 1600X + DDR4 ~2,666GHz, un prezzo/prestazioni fuori di testa.
capitan_crasy
12-04-2017, 09:36
Ordinato il 1600(sotto i 250 ritiro a mano); arriva venerdì mattina!:D
Bisogna poi considerare il fatto che prossimamente anche Intel passerà a 6 core, e allora molto probabilmente cominceremo a veder sfruttati più core nei giochi e le applicazioni varie, già in alcuni giochi la differenza tra 1600X e 1700 è avvertibile, tipo AOTS...
https://www.tomshw.it/data/thumbs/0/4/0/3/ashes-01-4b974c8866a138eab00153abbebbfa770.jpg
ghiltanas
12-04-2017, 09:40
Anche io adesso come adesso consiglierei un 1600, però feci lo stesso identico ragionamento quasi 10 anni fa tra core 2 duo e core 2 quad e scelsi il duo per poi pentirmene pochi anni dopo.
Pentirsene una volta è inesperienza, pentirsene due è essere scemi.
Non sono più inesperto e appena posso cerco di essere il menos cemo possibile, così ho preso un 1700X. :D
Pentirsi di 6c/12t è difficile :D...Io cmq punto al 1600 perché non voglio spendere troppo per ryzen1, il top per me si raggiungerà con la prossima evoluzione con cui si spera le frequenze salgano di più
paolo.oliva2
12-04-2017, 09:50
Pentirsi di 6c/12t è difficile :D...Io cmq punto al 1600 perché non voglio spendere troppo per ryzen1, il top per me si raggiungerà con la prossima evoluzione con cui si spera le frequenze salgano di più
Per avere più frequenze, credo che l'unica speranza sia con Zen APU.
Secondo me, Zen X86 è realizzato in ottica server, quindi non credo che AMD aumenterà i costi per fare 2 versioni, una server e una desktop (oltretutto con in vista il 7nm e aumento dei core a X12 die nativo).
Zen APU, invece, essendo realizzato esclusivamente per il desktop, potrebbe avere flip-flop e librerie HD meno spinte verso il consumo/prestazioni... però attenzione... pure il discorso APU, nella parte mobile, è condivisibile con le prerogative server.
La speranza è che si parla di 2 Zen APU, una senza HBM2 e probabilmente mobile, l'altra con HBM2 desktop.
Gyammy85
12-04-2017, 09:54
Bisogna poi considerare il fatto che prossimamente anche Intel passerà a 6 core, e allora molto probabilmente cominceremo a veder sfruttati più core nei giochi e le applicazioni varie, già in alcuni giochi la differenza tra 1600X e 1700 è avvertibile, tipo AOTS...
https://www.tomshw.it/data/thumbs/0/4/0/3/ashes-01-4b974c8866a138eab00153abbebbfa770.jpg
Non capisco perché il 1600x viene testato a parte a 4 ghz dato che li raggiunge a default tramite turbo, comunque...ottima cpu senza se e senza ma
io se fossi un gamer e/o tuttofare senza esigenze dannatamente mt prenderei un 1600-1600x oppure andrei su un 6700k usato max 250 € (con magari una garanzia di fortuna in oc)
paolo.oliva2
12-04-2017, 10:00
Non capisco perché il 1600x viene testato a parte a 4 ghz dato che li raggiunge a default tramite turbo, comunque...ottima cpu senza se e senza ma
Forse perchè altrimenti il 7600K a @5GHz non sarebbe stato sopra? :D
TheDarkAngel
12-04-2017, 10:00
Con la fattura in mano del 1600, raijintek mi ha confermato la spedizione della staffa già questa settimana anche se a vedere in giro sono l'unico ad usare questa marca :stordita:
Neverlost
12-04-2017, 10:02
Anche io adesso come adesso consiglierei un 1600, però feci lo stesso identico ragionamento quasi 10 anni fa tra core 2 duo e core 2 quad e scelsi il duo per poi pentirmene pochi anni dopo.
Pentirsene una volta è inesperienza, pentirsene due è essere scemi.
Non sono più inesperto e appena posso cerco di essere il menos cemo possibile, così ho preso un 1700X. :D
quoto. nel breve come nel medio lungo il 1700(x) è un eccellente investimento,sia lato gaming cazzeggio dove gestisce TUTTO in scioltezza ad ultra.sia lato generale e lavorativo.
Neverlost
12-04-2017, 10:03
In quel caso lo standard è poi divenuto il 4c, domani dubito che lo standard diventi il 16th :D
il punto non è cosa sfrutti o meno il punto è che in generale qualunque cosa tu faccia un 16T non viene mai intasato,non va mai in stallo.
bagnino89
12-04-2017, 10:05
Quali shop farlocchi? :mbe: Taocomputer e puntocom shop te lo danno 320 spedito e sono affidabili, posto che il procio ha garanzia diretta amd. Cioè OTTO core che arrivano a 3.7/3.8 320 o 250 un procio con due in meno perchè fallati? Ma manco ci penso un miliardesimo di millisecondo. Stava addirittura 311 +7,5 ss qualche giorno fa, praticamente ti regalano un 6900k e ancora si guardano 50 euro quando ci si porta a casa direttamente un mostro. Posso capire chi vuole un quad, ma da 6 a 8 io il salto lo faccio eccome, ma nemmeno a discuterci, gli esa per me non sono ne carne ne pesce imho
Gli R5 scenderanno sicuramente di prezzo. E resta sempre il fatto che molti (in parte me compreso) non vogliono overcloccare per tenere tutto stabile e tranquillo. Prima che gli R7 vengano sfruttati al massimo nei giochi ne passerà di tempo... AoS non lo considero, perché di fatto si comporta come un benchmark sintetico, non come un gioco.
Pentirsi di 6c/12t è difficile :D...Io cmq punto al 1600 perché non voglio spendere troppo per ryzen1, il top per me si raggiungerà con la prossima evoluzione con cui si spera le frequenze salgano di più
Condivido abbastanza. E poi in informatica sono sempre più del parere che meglio l'uovo oggi che la gallina domani: oggi gli R5 vanno come gli R7 nei giochi, a parità di frequenza. Meglio risparmiare quei soldi (anche fossero 100 EUR) per prendere una GPU di fascia superiore. Quando gli R5 inizieranno ad andare stretti, lo saranno anche gli R7...
ELGAMOTH
12-04-2017, 10:07
Secondo me il discorso di base è sensato (1700vs1600-x-) però fate i conti senza l'oste (budget).
E' meglio un 1700 a 320€ ed una 480-580 a 250€ oppure un 1600 a 220€ (ok oggi sono a 250 ma come per r7 appena escono sui soliti siti il prezzo sarà quello o magari più basso)e una vga con +100€ (futura vega, si spera, o se proprio 1070)?
Neverlost
12-04-2017, 10:11
Secondo me il discorso di base è sensato (1700vs1600-x-) però fate i conti senza l'oste (budget).
E' meglio un 1700 a 320€ ed una 480-580 a 250€ oppure un 1600 a 220€ (ok oggi sono a 250 ma come per r7 appena escono sui soliti siti il prezzo sarà quello o magari più basso)e una vga con +100€ (futura vega, si spera, o se proprio 1070)?
meglio il primo. che cmq andrà benissimo.poi più avanti con una cpu sotto della madonna ci metti la vga top di gamma che vuoi quando calerà di prezzo e i drivers saranno aggiornati....io ancora con la fury in sign montata su r7 1700X vedo miglioramenti aggiornando i crimson..figuriamoci.
in quasi tutti i giochi dx 12 e vulkan coi drivers odierni sta attaccata alle gtx 1070....
Ordinato il 1600(sotto i 250 ritiro a mano); arriva venerdì mattina!:D
Ottimo
So perfettamente che tra un po' si troverà il 1600x a 240€ e il 1600 calerà a 210€ ... ma la scimmia è tanta.
Fortunatamente la gigabyte arriverà non prima di Venerdì e le ram settimana prossima, così posso darmi qualche giorno per monitorare i prezzi.
ELGAMOTH
12-04-2017, 10:13
meglio il primo. che cmq andrà benissimo.poi più avanti con una cpu sotto della madonna ci metti la vga top di gamma che vuoi quando calerà di prezzo e i drivers saranno aggiornati....io ancora con la fury in sign montata su r7 1700X vedo miglioramenti aggiornando i crimson..figuriamoci.
in quasi tutti i giochi dx 12 e vulkan coi drivers odierni sta attaccata alle gtx 1070....
Scusa ma il tuo ragionamento, personalmente, non mi sembra molto sensato.
Se io oggi devo prendere una soluzione per giocare e fare altro non voglio prendere una vga media e cambiarla tra 1-2 anni perchè altrimenti intanto sono castrato in quello che mi interessa veramente.
Oltretutto, tra 1700 e 1600x quanti fps ci saranno di differenza?
E tra la 480-580 e la futura vega (o 1070, anche se non mi piace:D )?
ghiltanas
12-04-2017, 10:14
Per avere più frequenze, credo che l'unica speranza sia con Zen APU.
Secondo me, Zen X86 è realizzato in ottica server, quindi non credo che AMD aumenterà i costi per fare 2 versioni, una server e una desktop (oltretutto con in vista il 7nm e aumento dei core a X12 die nativo).
Zen APU, invece, essendo realizzato esclusivamente per il desktop, potrebbe avere flip-flop e librerie HD meno spinte verso il consumo/prestazioni... però attenzione... pure il discorso APU, nella parte mobile, è condivisibile con le prerogative server.
La speranza è che si parla di 2 Zen APU, una senza HBM2 e probabilmente mobile, l'altra con HBM2 desktop.
quindi dici che con zen2 avremo un'ulteriore aumento dei core (quindi diciamo 3 linee a 6,8, e 12 core) però con freq sostanzialmente invariate?
Neverlost
12-04-2017, 10:15
Scusa ma il tuo ragionamento, personalmente, non mi sembra molto sensato.
Se io oggi devo prendere una soluzione per giocare e fare altro non voglio prendere una vga media e cambiarla tra 1-2 anni perchè altrimenti intanto sono castrato in quello che mi interessa veramente.
Oltretutto, tra 1700 e 1600x quanti fps ci saranno di differenza?
E tra la 480-580 e la futura vega (o 1070, anche se non mi piace:D )?
non facciamo caricature però e non ragioniamo per casi limite estremi...con un r7 ed una 480-8gb o 580 giocheresti divinamente cmq con tutto...:O
Thricome82
12-04-2017, 10:15
Io sono molto combattuto nella scelta, ho in arrivo mobo e RAM, sono propenso al 1700/1700X, anche se il 1600X mi attira non poco...
Vediamo dopo pasqua i prezzi e deciderò cosa fare :mc:
OvErClOck82
12-04-2017, 10:17
Scusa ma il tuo ragionamento, personalmente, non mi sembra molto sensato.
Se io oggi devo prendere una soluzione per giocare e fare altro non voglio prendere una vga media e cambiarla tra 1-2 anni perchè altrimenti intanto sono castrato in quello che mi interessa veramente.
Oltretutto, tra 1700 e 1600x quanti fps ci saranno di differenza?
E tra la 480-580 e la futura vega (o 1070, anche se non mi piace:D )?
quoto, se uno ha necessità di solo gaming è meglio risparmiare oggi 100€ per un prodotto che comunque va più che bene e investirli in una vga più potente.
Vga che, ricordiamo, è fondamentale per giocare :O
lo specifico perchè da quando sono usciti i ryzen è saltata fuori anche la psicosi del gaming e sembra che ora per giocare sia fondamentale solo il processore :asd:
Neverlost
12-04-2017, 10:17
Io sono molto combattuto nella scelta, ho in arrivo mobo e RAM, sono propenso al 1700/1700X, anche se il 1600X mi attira non poco...
Vediamo dopo pasqua i prezzi e deciderò cosa fare :mc:
vai di r7 ;) :O
Neverlost
12-04-2017, 10:19
quoto, se uno ha necessità di solo gaming è meglio risparmiare oggi 100€ per un prodotto che comunque va più che bene e investirli in una vga più potente.
Vga che, ricordiamo, è fondamentale per giocare :O
lo specifico perchè da quando sono usciti i ryzen è saltata fuori anche la psicosi del gaming e sembra che ora per giocare sia fondamentale solo il processore :asd:
beh se vogliamo dirla tutta ci sono giochi e giochi quindi se vogliamo fare i pignoli se voglio giocarmi a torment numenera,tyranny, pillars of eternity,oppure giochi ottimi ma non appena usciti o avventure grafiche etc... non è che devo per forza usare vega..:O
dreadreaper
12-04-2017, 10:21
Mi sto sempre più convincendo di questi Ryzen. Appena Vega full si affaccia dal balcone, assemblo il nuovo pc gaming, ho già nel mirino l'Asus Crosshair VI. In definitiva dato che vorrei fare un po di OC, quale procio? X o non X? 1600 o 1700? Dissipatore per la CPU a liquido, quale? Ram? 😂😂😂
Consigliatemi please :)
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
ELGAMOTH
12-04-2017, 10:21
beh se vogliamo dirla tutta ci sono giochi e giochi quindi se vogliamo fare i pignoli se voglio giocarmi a torment numenera,tyranny, pillars of eternity,oppure giochi ottimi ma non appena usciti o avventure grafiche etc... non è che devo per forza usare vega..:O
Certo, ma potendo scegliere, preferisco avere potenza in più nella vga oggi che sicuramente si tramutera in una longevità maggiore in futuro rispetto ad averla nella cpu che non sono sicuro domani ci sarà una vera longevità (sempre ambito gaming).
Poi, se uno non ha budget è ovvio che va di 1800x e Vega full :D
OvErClOck82
12-04-2017, 10:25
beh se vogliamo dirla tutta ci sono giochi e giochi quindi se vogliamo fare i pignoli se voglio giocarmi a torment numenera,tyranny, pillars of eternity,oppure giochi ottimi ma non appena usciti o avventure grafiche etc... non è che devo per forza usare vega..:O
Vero anche questo :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ghiltanas
12-04-2017, 10:37
mi sono letto un pò di review, e a quanto pare gli R5 piacciono assai..devo un attimo capire se col 1600 è sempre possibile impostare i 3.6/4.0 come con l'X
greyhound3
12-04-2017, 10:53
beh se vogliamo dirla tutta ci sono giochi e giochi quindi se vogliamo fare i pignoli se voglio giocarmi a torment numenera,tyranny, pillars of eternity,oppure giochi ottimi ma non appena usciti o avventure grafiche etc... non è che devo per forza usare vega..:O
Non ti serve vega per giocare alle avventure grafiche ma ti serve un octacore?
Dai su per giocare un 1600 + 1070 offre prestazioni nettamente superiori ad un 1700+ 1060
Dire il contrario è pura disinformazione
bagnino89
12-04-2017, 10:56
Non ti serve vega per giocare alle avventure grafiche ma ti serve un octacore?
Dai su per giocare un 1600 + 1070 offre prestazioni nettamente superiori ad un 1700+ 1060
Dire il contrario è pura disinformazione
Quoto.
Sembra quasi un'anagramma in fin dei conti.
Secondo me gli R7 sono ottimi per chi, già da oggi, sfrutta tutti quei core per applicazioni che non siano giochi... Per gli altri sono sprecati in confronto ai R5.
greyhound3
12-04-2017, 11:04
Quoto.
Sembra quasi un'anagramma in fin dei conti.
Secondo me gli R7 sono ottimi per chi, già da oggi, sfrutta tutti quei core per applicazioni che non siano giochi... Per gli altri sono sprecati in confronto ai R5.
Infatti..si parlasse di una piattaforma intel (e quindi a fine ciclo vita) potrei anche capire..
Ma qui tra 3 o 4 anni si potra aggiornare la cou con prodotti che si fumano l attuale generazione quindi non ha senso investire in risorse che non si usano
capitan_crasy
12-04-2017, 11:04
Ottimo
So perfettamente che tra un po' si troverà il 1600x a 240€ e il 1600 calerà a 210€ ... ma la scimmia è tanta.
Fortunatamente la gigabyte arriverà non prima di Venerdì e le ram settimana prossima, così posso darmi qualche giorno per monitorare i prezzi.
Personalmente non è tanto una questione di scimmia, il mio attuale sistema è alla frutta (4 anni di onorata carriera) e ho problemi di stabilità a random.
Ho già aspettato sul 8 core e ancora oggi ho scelto la "via di mezzo" al giusto prezzo, primo perchè la natura del mio sistema è mista, secondo ho lasciato il "celopiulungo" attraverso il PC a quelli più giovani di me.:asd:
Ho un budget e intendo rispettarlo; inoltre con i soldi risparmiati saranno reinvestiti per un nuovo smartphone, dato che il mio attuale "cesso" si blocca fin troppe volte per i miei gusti...
Neverlost
12-04-2017, 11:29
Ragazzi fate come vi pare oh.
HadesSaint
12-04-2017, 11:35
ma infatti nei giochi non non comanda la VGA e la CPU runna? personalmente dal 1700 come scelta andro' sul 1600X quest'estate con i soldi risparmiati mi butto sulla RX Vega :)
Lothianis
12-04-2017, 11:37
Finalmente credo di aver trovato il modo di farmi una macchina da solo render 3d senza spendere una fortuna.
Sarei orientato sul Ryzen 1700x, considerando che non intendo fare oc e che voglio stabilità assoluta, che mobo ci sono di interessanti (sto cercando ma sembrano pochine ancora)?
Personalmente non è tanto una questione di scimmia, il mio attuale sistema è alla frutta (4 anni di onorata carriera) e ho problemi di stabilità a random.
Ho già aspettato sul 8 core e ancora oggi ho scelto la "via di mezzo" al giusto prezzo, primo perchè la natura del mio sistema è mista, secondo ho lasciato il "celopiulungo" attraverso il PC a quelli più giovani di me.:asd:
Ho un budget e intendo rispettarlo; inoltre con i soldi risparmiati saranno reinvestiti per un nuovo smartphone, dato che il mio attuale "cesso" si blocca fin troppe volte per i miei gusti...
La scimmia era riferito a me stesso, mica a te :D
Per il resto basta che guardi la mia sign per capire che anche io sono oltre che il misto e il tuo ragionamento lo adotto pure io.
Mi sono dato 200€ di budget in previsione di un 2500x, a 250€ farei lo sforzo per un 1600x, oltre no e vorrei rispettarlo :)
Ale55andr0
12-04-2017, 11:47
Secondo me il discorso di base è sensato (1700vs1600-x-) però fate i conti senza l'oste (budget).
E' meglio un 1700 a 320€ ed una 480-580 a 250€ oppure un 1600 a 220€ (ok oggi sono a 250 ma come per r7 appena escono sui soliti siti il prezzo sarà quello o magari più basso)e una vga con +100€ (futura vega, si spera, o se proprio 1070)?
È meglio un 1700 con una vga migliore della 480 :asd:
Ale55andr0
12-04-2017, 11:51
Scusa ma il tuo ragionamento, personalmente, non mi sembra molto sensato.
Se io oggi devo prendere una soluzione per giocare e fare altro non voglio prendere una vga media e cambiarla tra 1-2 anni perchè altrimenti intanto sono castrato in quello che mi interessa veramente.
Oltretutto, tra 1700 e 1600x quanti fps ci saranno di differenza?
E tra la 480-580 e la futura vega (o 1070, anche se non mi piace:D )?
Il ciclo vitale di una cpu è ben più lungo di una gpu, quindi si, come lui io confermo l'octa oggi e resta li finché campa e la gpu si aggiorna a necessità
I quad vs i dual insegnano. Non aspettatevi degli octa a 5ghz fra due anni...e ryzen+ non avrà certo il 20% di ipc in più. Quindi l'octa oggi per me è un investimento di sicuro valore. Poi come detto ognuno segue il suo credo :D
Ale55andr0
12-04-2017, 11:56
Infatti..si parlasse di una piattaforma intel (e quindi a fine ciclo vita) potrei anche capire..
Ma qui tra 3 o 4 anni si potra aggiornare la cou con prodotti che si fumano l attuale generazione quindi non ha senso investire in risorse che non si usano
Perchè avete la convinzione che frequenze e ipc con ryzen+ saliranno alle stelle...cmq fra 4 anni si cambia proprio piattaforma passando a ddr5 pci 4.0, io nel frattempo l'octa me lo godrò ogni anno senza dover pensare di aggiornarlo mai. La nuova piattaforma tanto farà cambiare mobo e ram in ogni caso indi per cui...
greyhound3
12-04-2017, 11:57
Perchè avete la convinzione che frequenze e ipc con ryzen+ saliranno alle stelle...
perche mi aspetto che dopo 4 anni le prestazioni non siano le stesse delle attuali cpu
Ale55andr0
12-04-2017, 12:00
ma infatti nei giochi non non comanda la VGA e la CPU runna? personalmente dal 1700 come scelta andro' sul 1600X quest'estate con i soldi risparmiati mi butto sulla RX Vega :)
Cioè 50 euro di differenza valgono la uber top :D
Comunque ha ragione chi dice fate come vi pare :D :D
Ale55andr0
12-04-2017, 12:03
perche mi aspetto che dopo 4 anni le prestazioni non siano le stesse delle attuali cpu
In una misura minore che passare da un esa a un octa oggi imho. Nel senso che due core oggi, pesano ben più in assoluto che qualche mhz e un 5% di ipc domani. Ovvio che se parliamo di un esa oggi vs un octa nuovo domani è altro discorso eh :) ma io fra 4 anni mica aggiorno a ryzen+, ma tutta piattaforma ryzen++ e ddr 5 :sofico:
Vedrai che al prossimo refresh ci cavano 400mhz in più e un aumento ipc del 15% e allora saranno delle cpu della madonna.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
bluefrog
12-04-2017, 12:06
Comunque Ryzen non è un 8 core monolitico ma 4+4 comunicanti con quella tecnologia di cui ora mi sfugge il nome ma ci siamo capiti...è così?
https://www.techpowerup.com/img/17-03-10/bc345e6356e6.jpg
TheDarkAngel
12-04-2017, 12:08
Comunque Ryzen non è un 8 core monolitico ma 4+4 comunicanti con quella tecnologia di cui ora mi sfugge il nome ma ci siamo capiti...è così?
No è monolitico, quella foto riguarda la saldatura, il die sottostante è unico.
Neverlost
12-04-2017, 12:15
Comunque Ryzen non è un 8 core monolitico ma 4+4 comunicanti con quella tecnologia di cui ora mi sfugge il nome ma ci siamo capiti...è così?
https://www.techpowerup.com/img/17-03-10/bc345e6356e6.jpg
Lol sono due ccx connessi da infinity fabric.ma quindi?
macchiaiolo
12-04-2017, 12:19
Non ti serve vega per giocare alle avventure grafiche ma ti serve un octacore?
Dai su per giocare un 1600 + 1070 offre prestazioni nettamente superiori ad un 1700+ 1060
Dire il contrario è pura disinformazione
Niente di più vero ... secondo il mio modesto parere ormai il 1600 xnonx è il miglior compromesso tanto per giocare ci vuole la vga
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.