PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Revolution89z
09-05-2011, 23:11
io ho come WB l ybris e mi trovo divinamente, certo l EK è al momento il migliore WB in commercio
E quanto c'è di differenza nel prezzo? Una pompa meno rumorosa c'è? 25 dp sono un pò tantini... io il pc lo lascio acceso quasi sempre e la notte mi deve far dormire :asd:

cicciopizza91
09-05-2011, 23:11
invece di fargli prendere quella vaschetta + la pompa phobya cè la laning 350 con vaschetta che gli fa da top(xspc),rapporto qualità prezzo è il massimo,praticamente spende di meno e ha prestazioni migliori

Revolution89z
09-05-2011, 23:13
Il wb del primo preventivo era il migliore ma di poco, questo comunque è sempre uno tra i migliori ed esteticamente a parere mio è il secondo più bello sempre dopo l'EK di prima ;)
Com'è questo wb? CLICK (http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhYpGikaLOY5dfmtTZ&w=200&h=200&page=prod_info)

minicooper_1
09-05-2011, 23:15
invece di fargli prendere quella vaschetta + la pompa phobya cè la laning 350 con vaschetta che gli fa da top(xspc),rapporto qualità prezzo è il massimo,praticamente spende di meno e ha prestazioni migliori

bhe sinceramente spende di più:D :D cmq ovviamente la laing con il suo top è molto meglio, infatti nel primo preventivo era la prima scelta

minicooper_1
09-05-2011, 23:16
E quanto c'è di differenza nel prezzo? Una pompa meno rumorosa c'è? 25 dp sono un pò tantini... io il pc lo lascio acceso quasi sempre e la notte mi deve far dormire :asd:

se hai un rheobus la puoi gestire tramite quello, abbassandone i giri.... la differenza è di 8 euri :D:D:D

Revolution89z
09-05-2011, 23:18
http://img691.imageshack.us/img691/4182/catturayov.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/catturayov.jpg/)
Tornando a questo preventivo, servono ancora 8 connettori? Non 6? Puoi mettere il wb della EK come dice kira? Una pompa + silenziosa proprio non c'è?

kira@zero
09-05-2011, 23:21
Tornando a questo preventivo, servono ancora 8 connettori? Non 6? Puoi mettere il wb della EK come dice kira? Una pompa + silenziosa proprio non c'è?

Io ho la 260 il modello più piccolo di quella ma non te la consiglio non si smonta quindi niente pulizia approfondita comunque se la setti al min non fà rumore ;) dai un occhio qui http://www.coolingtechnique.com/recensioni/78-pompe-flussimetri/767-recensione-phobya-dc12-220dc12-260-e-dc12-400.html

Revolution89z
09-05-2011, 23:24
Io ho la 260 il modello più piccolo di quella ma non te la consiglio non si smonta quindi niente pulizia approfondita comunque se la setti al min non fà rumore ;) dai un occhio qui http://www.coolingtechnique.com/recensioni/78-pompe-flussimetri/767-recensione-phobya-dc12-220dc12-260-e-dc12-400.html
Si regola la potenza/rumorosità come se fosse una ventola o sbaglio? :eek: Cmq ripeto la domanda sui connettori nel preventivo xD 8 connettori e non 6?

minicooper_1
09-05-2011, 23:24
Tornando a questo preventivo, servono ancora 8 connettori? Non 6? Puoi mettere il wb della EK come dice kira? Una pompa + silenziosa proprio non c'è?

ho fatto qualche modifica, fossi in te prenderei in considerazione qst ultima configurazione:

http://img88.imageshack.us/img88/1995/catturapyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/catturapyo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

minicooper_1
09-05-2011, 23:26
Si regola la potenza/rumorosità come se fosse una ventola o sbaglio? :eek: Cmq ripeto la domanda sui connettori nel preventivo xD 8 connettori e non 6?

io prima avevo come pompa la phoyba 400, era una buona pompa anche silenziosa, ma la laing 350 è qcs di stupendo.....

kira@zero
09-05-2011, 23:28
ho fatto qualche modifica, fossi in te prenderei in considerazione qst ultima configurazione:

http://img88.imageshack.us/img88/1995/catturapyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/catturapyo.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Questa è la migliore qualità prezzo :stordita: grande minicooper

kira@zero
09-05-2011, 23:29
io prima avevo come pompa la phoyba 400, era una buona pompa anche silenziosa, ma la laing 350 è qcs di stupendo.....

e poi si modda :oink:

minicooper_1
09-05-2011, 23:32
e poi si modda :oink:

per moddare la laing basta una spesa di 1,50€ :D :D

kira@zero
09-05-2011, 23:33
per moddare la laing basta una spesa di 1,50€ :D :D

:asd:

Revolution89z
09-05-2011, 23:34
http://img88.imageshack.us/img88/1995/catturapyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/catturapyo.jpg/)
Mi salvo questa foto e inizio ad accumulare queste 250 paperelle :stordita:
Cmq dalla foto non riesco a capire se sono 6 o 8 connettori. Ragazzi ma l'asemblaggio è molto difficile come si dice? Non vorrei friggere oltre 1500€ di hardware :stordita:

minicooper_1
09-05-2011, 23:37
Mi salvo questa foto e inizio ad accumulare queste 250 paperelle :stordita:
Cmq dalla foto non riesco a capire se sono 6 o 8 connettori. Ragazzi ma l'asemblaggio è molto difficile come si dice? Non vorrei friggere oltre 1500€ di hardware :stordita:

ora sono 6 i raccordi, il montaggio è molto facile alla fine......:D

kira@zero
09-05-2011, 23:37
Mi salvo questa foto e inizio ad accumulare queste 250 paperelle :stordita:
Cmq dalla foto non riesco a capire se sono 6 o 8 connettori. Ragazzi ma l'asemblaggio è molto difficile come si dice? Non vorrei friggere oltre 1500€ di hardware :stordita:

Ovviamente 6 :) no vai tranquillo se hai un pò di manualità non hai problemi ;)

Revolution89z
09-05-2011, 23:41
C'è una guida "nabbi edition" per i vari collegamenti? :stordita:
La tanica e la pompa dove potrei posizionarle?
http://img12.imageshack.us/img12/4719/foto0050zx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/foto0050zx.jpg/)
La tanica pensavo di attaccarla di fianco alla mobo dove sta il cavo nzxt 24 pin e i pcie ( li in mezzo insomma ) e la pompa nel modulo 4 in 3 che tiene la ventola anteriore da 120 in modo che non solo sta nascosta ma sta anke fresca :D

kira@zero
09-05-2011, 23:45
C'è una guida "nabbi edition" per i vari collegamenti? :stordita:
La tanica e la pompa dove potrei posizionarle?
http://img12.imageshack.us/img12/4719/foto0050zx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/foto0050zx.jpg/)
La tanica pensavo di attaccarla di fianco alla mobo dove sta il cavo nzxt 24 pin e i pcie ( li in mezzo insomma ) e la pompa nel modulo 4 in 3 che tiene la ventola anteriore da 120 in modo che non solo sta nascosta ma sta anke fresca :D

Quella vaschetta dell'ultimo preventivo và sulla pompa
Ventole sul frontale del case in immissione ne hai? quante?

Revolution89z
09-05-2011, 23:49
Quella vaschetta dell'ultimo preventivo và sulla pompa
Ventole sul frontale del case in immissione ne hai? quante?
Va messa sulla pompa per silenziarla? Ne ho due da 120mm ( vedi avatar )
EDIT: ho due di questi http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2542&category_id=70
Uno con gli harddisk in basso e al centro uno senza nulla ke butta l'aria direttamente dentro :)

PanzoManII
10-05-2011, 00:09
Salve ragazzi sxo d non disturbare, avevo comprato questo http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=265264 e m sn imbattuto in questo top poi http://www.ybris-cooling.it/alphacool-black-acetal-d5vpp655mcp655-p-1913.html m dite dite ke raccordi prendere??? M servirebbero solo quelli portatube classici, niente salassi!! Questi andrebbero bene http://www.ybris-cooling.it/raccordo-portatubo-12id-hflow-zigrinato-black-nickel-p-1479.html?cPath=75_101 ???

Grz mille anticipati!!! Se qualc1 ne avesse in esubero csi come il top ke nn ho ancora preso pm plz!!

Ciao :D

minicooper_1
10-05-2011, 00:30
Salve ragazzi sxo d non disturbare, avevo comprato questo http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=265264 e m sn imbattuto in questo top poi http://www.ybris-cooling.it/alphacool-black-acetal-d5vpp655mcp655-p-1913.html m dite dite ke raccordi prendere??? M servirebbero solo quelli portatube classici, niente salassi!! Questi andrebbero bene http://www.ybris-cooling.it/raccordo-portatubo-12id-hflow-zigrinato-black-nickel-p-1479.html?cPath=75_101 ???

Grz mille anticipati!!! Se qualc1 ne avesse in esubero csi come il top ke nn ho ancora preso pm plz!!

Ciao :D

si vanno bene ma prendi quelli a compressione almeno sei piu sicuro....;)

Revolution89z
10-05-2011, 02:25
Ragazzi non è che uno di voi mi può fare un piccolo progettino ( anche con paint ) da questa foto per la disposizione e il collegamento dei vari componenti del kit assemblato nel preventivo sopra?
http://img88.imageshack.us/img88/1995/catturapyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/catturapyo.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/4719/foto0050zx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/foto0050zx.jpg/)
Lo sò ke kiedo troppo ma è il mio primo liquido :stordita:

kira@zero
10-05-2011, 02:31
Ragazzi non è che uno di voi mi può fare un piccolo progettino ( anche con paint ) da questa foto per la disposizione e il collegamento dei vari componenti del kit assemblato nel preventivo sopra?
http://img88.imageshack.us/img88/1995/catturapyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/catturapyo.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/4719/foto0050zx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/foto0050zx.jpg/)
Lo sò ke kiedo troppo ma è il mio primo liquido :stordita:

http://img36.imageshack.us/img36/4199/impiantoverso.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/36/impiantoverso.png/)

cambia il fatto che la vaschetta va attaccata sopra la pompa

traskot
10-05-2011, 02:46
Ragazzi non è che uno di voi mi può fare un piccolo progettino ( anche con paint ) da questa foto per la disposizione e il collegamento dei vari componenti del kit assemblato nel preventivo sopra?
http://img88.imageshack.us/img88/1995/catturapyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/catturapyo.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/4719/foto0050zx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/foto0050zx.jpg/)
Lo sò ke kiedo troppo ma è il mio primo liquido :stordita:

Non è che non te lo voglio fare e non voglio nemmeno passare per quello che rompe le OO, ma già ti sei negato il piacere di informarti sul mondo del raffreddamento a liquido e i suoi strumenti (cosa essenziale IMHO)...sei sicuro che ti vuoi negare anche il piacere di trovare una degna sistemazione del tutto nel tuo case?

Revolution89z
10-05-2011, 04:26
Ti sbagli... il fatto è che ho paura di spendere 250€ e friggerne 1500 :muro:

Revolution89z
10-05-2011, 04:27
Ti sbagli... il fatto è che ho paura di spendere 250€ e friggerne 1500 :muro:

Redorta
10-05-2011, 10:34
Non è che non te lo voglio fare e non voglio nemmeno passare per quello che rompe le OO, ma già ti sei negato il piacere di informarti sul mondo del raffreddamento a liquido e i suoi strumenti (cosa essenziale IMHO)...sei sicuro che ti vuoi negare anche il piacere di trovare una degna sistemazione del tutto nel tuo case?

E qui ti "quoto in toto"!

moli89.bg
10-05-2011, 10:40
Non è che non te lo voglio fare e non voglio nemmeno passare per quello che rompe le OO, ma già ti sei negato il piacere di informarti sul mondo del raffreddamento a liquido e i suoi strumenti (cosa essenziale IMHO)...sei sicuro che ti vuoi negare anche il piacere di trovare una degna sistemazione del tutto nel tuo case?
*
Ti sbagli... il fatto è che ho paura di spendere 250€ e friggerne 1500 :muro:
E' proprio sbattendoci la testa che si scongiurano eventuali danni e si arriva preparati al momento fatidico dell'assemblaggio ;)
E qui ti "quoto in toto"!

Toh un conterraneo... :fagiano:

TigerTank
10-05-2011, 10:53
Ti sbagli... il fatto è che ho paura di spendere 250€ e friggerne 1500 :muro:

Basta fare tutto con calma e testare per bene utilizzando il sistema della graffetta nel 24pin dell'alimentatore. ;)

moli89.bg
10-05-2011, 10:55
Basta fare tutto con calma e testare per bene utilizzando il sistema della graffetta nel 24pin dell'alimentatore. ;)
E poi c'è sempre l'ottima prima pagina del thread che nessuno caga mai..... :fagiano:

Revolution89z
10-05-2011, 11:58
E poi c'è sempre l'ottima prima pagina del thread che nessuno caga mai..... :fagiano:
Non ho capito quello che sarà l'aspetto della pompa con la vasketta, e dove si collegano l'una all'altra... sto cercando di trovare qualcosa googlando :muro:

molochgrifone
10-05-2011, 12:07
Non ho capito quello che sarà l'aspetto della pompa con la vasketta, e dove si collegano l'una all'altra... sto cercando di trovare qualcosa googlando :muro:

Sarà questo http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/acrylic-tank-reservoir-for-laing-ddc/

Revolution89z
10-05-2011, 12:12
Sarà questo http://www.xs-pc.com/products/laing-pump-top-reservoir/acrylic-tank-reservoir-for-laing-ddc/
E la pompa dove si attacca? :stordita:

molochgrifone
10-05-2011, 12:25
E la pompa dove si attacca? :stordita:

In quella foto la pompa è GIA' attaccata: è la parte nera che si vede sotto, mantre la vaschetta è ovviamente quella superiore in plexy trasparente. La pompa ha un suo top (quel pezzo di plastica con i due raccordi anch'essi di plastica che si vedono nelle foto della pompa DA SOLA) che si rimuove svitando quattro viti, al posto di quelle quattro viti userai le quattro che vengono date con la vaschetta, che verrà avvitata al posto del top originale.

Restando in tema, io mi sto facendo venire sempre più voglia di prendere una combo top-res per laing da bay 5.25, il sogno sarebbe la koolance ma costa davvero tanto, mi sa che se mai deciderò mi butterò sulla XSPC :stordita: Intanto prima aspetto che torni a casa la mia UD7 per completare l'impianto, poi vedrò.

Revolution89z
10-05-2011, 12:37
Vabbè nel frattempo accumulo sti soldini e poi appena c'ho tutti i pezzi sulla scrivania smonto l'hardware e faccio tutto con calma ( ovviamente vi bombarderò di HELP :D )
Un'ultima domanda: come ventole per il radiatore triventola avevo pensato a 6 Aerocool Shark Blue Edition LED Fan - 120mm... che ne dite? Sono buone per un radiatore? :D

riokbauto
10-05-2011, 13:18
Basta fare tutto con calma e testare per bene utilizzando il sistema della graffetta nel 24pin dell'alimentatore. ;)

ciao tiger
volevo sapere di che misura sono i tubi che hai usato nell'obsidian

dovevo cambiare i miei tubi pur piccolini

con qualcosa di grosso e prendere tutto dall'ibrissss...

ero indeciso tra i 10/13 e i gli 11/16

banaz
10-05-2011, 13:34
In quella foto la pompa è GIA' attaccata: è la parte nera che si vede sotto, mantre la vaschetta è ovviamente quella superiore in plexy trasparente. La pompa ha un suo top (quel pezzo di plastica con i due raccordi anch'essi di plastica che si vedono nelle foto della pompa DA SOLA) che si rimuove svitando quattro viti, al posto di quelle quattro viti userai le quattro che vengono date con la vaschetta, che verrà avvitata al posto del top originale.


piccola aggiunta, come è capitato a me, ma per fortuna me ne sono accorto durante il test, se utilizzerà il top-res del xspc, si ricordi che esiste l'o-ring in gomma della pompa originale che altrimenti perde tutto :P

TigerTank
10-05-2011, 13:41
ciao tiger
volevo sapere di che misura sono i tubi che hai usato nell'obsidian

dovevo cambiare i miei tubi pur piccolini

con qualcosa di grosso e prendere tutto dall'ibrissss...

ero indeciso tra i 10/13 e i gli 11/16

Vai di 10/13, è la misura più utilizzata ;)
Io prima usavo il masterkleer, poi ho preso il tygon e ne sono contento perchè dopo 8 mesi sono ancora perfettamente trasparenti e cristallini ;)

riokbauto
10-05-2011, 16:11
Vai di 10/13, è la misura più utilizzata ;)
Io prima usavo il masterkleer, poi ho preso il tygon e ne sono contento perchè dopo 8 mesi sono ancora perfettamente trasparenti e cristallini ;)

7,50 al metro..... porca miseria....

ok x il momento ti ringrazio...
ci penso su e vedo se proprio mi prendo il tigon...

The_mayor
10-05-2011, 16:36
Secondo voi super esperti questa vaschetta più pompa com'è?
Valida (sopratutto la pompa o è una cavolata costosa?)

The_mayor
10-05-2011, 16:46
Che cretino ecco il link:http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=280

Simonxp
10-05-2011, 16:49
ciao tiger
volevo sapere di che misura sono i tubi che hai usato nell'obsidian

dovevo cambiare i miei tubi pur piccolini

con qualcosa di grosso e prendere tutto dall'ibrissss...

ero indeciso tra i 10/13 e i gli 11/16

io sono passato dai 10-13 ai 13-19, spaventosi sono bellissimi da vedere, poi con i raccordi a compressione ek sono il top!

riokbauto
10-05-2011, 17:05
io sono passato dai 10-13 ai 13-19, spaventosi sono bellissimi da vedere, poi con i raccordi a compressione ek sono il top!

mi mandi un link per vedere il tuo sistema con questi tubi
in effetti anch'io vorrei passare a qualcosa di mastodontico....


grazie simo...

TigerTank
10-05-2011, 17:10
7,50 al metro..... porca miseria....

ok x il momento ti ringrazio...
ci penso su e vedo se proprio mi prendo il tigon...

Eh sì, costa ma è davvero il top! ;)

mi mandi un link per vedere il tuo sistema con questi tubi
in effetti anch'io vorrei passare a qualcosa di mastodontico....


grazie simo...

mmh, 13/19? Però occhio con i raccordi a ghiera, a parte il fatto che costano di più, c'è il rischio che non ci stiano su un wubbo, mentre con quelli per 10/13 vai sul sicuro. Ognuno però faccia come meglio crede ;)

traskot
10-05-2011, 17:24
Ti sbagli... il fatto è che ho paura di spendere 250€ e friggerne 1500 :muro:

E ti capisco perfettamente ma per assicurarti che non succeda niente non è meglio informasi in merito in modo da capire da soli se ci sono problemi, o come nell'ultimo caso, come sistemare i componenti? Altrimenti devi stare sempre a chiedere (cosa che all'inizio è assolutamente normale) e aspettare le risposte degli altri (che sono comunque risposte soggettive e non è detto che siano giuste al 100%).
Comunque per tutte le tue domande siamo quà ;)

kira@zero
10-05-2011, 17:33
E ti capisco perfettamente ma per assicurarti che non succeda niente non è meglio informasi in merito in modo da capire da soli se ci sono problemi, o come nell'ultimo caso, come sistemare i componenti? Altrimenti devi stare sempre a chiedere (cosa che all'inizio è assolutamente normale) e aspettare le risposte degli altri (che sono comunque risposte soggettive e non è detto che siano giuste al 100%).
Comunque per tutte le tue domande siamo quà ;)

Quoto, Revolution89z leggiti anche la pagina iniziale di questo Th ti spiega un pò tutto quello che devi sapere in generale e poi è fatta da una persona che ne capisce molto di liquido, vai tranquillo leggitela con calma e vedrai che dopo tanti tuoi dubbi se ne andranno ;)

rookieboy
10-05-2011, 17:40
ho finalmente montato il sistema a liquido:
- Vaschetta TecnoFront Challenge X1
- Pompa Koolance PMP-400 con Phobya Laing DDC top
- WB EK-Supreme HF Full Copper
- XSPC RX360 Triple con 3 Noiseblocker NB-BlackSilentPRO PL1
- Tubi Tygon R3603

Qui dei link di immagini del lavoro ultimato:
http://img42.imageshack.us/img42/661/img00042201105071630.jpg
http://img830.imageshack.us/img830/56/img00041201105071630.jpg
http://img846.imageshack.us/img846/6076/img00046201105071632.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/3746/img00047201105071640.jpg

Rispondendo a Davido, la pompa koolance è così silenziosa, che il "rumore" viene coperto da quello della ventola da 200 di serie sull'haf, il pc è acceso da tre giorni e la pompa non sembra scaldare, l'ho montata su un tappetino autocostruito a sandwich con velcro a strappo alla base, strati di neoprene avanzati e un foglio spesso di gomma dura, le vibrazioni non arrivano al cestello hd su cui è posata; vista la compatibilità, ho montato un top in metallo per pompe laing.

Sono soddisfatto delle temperature!!

Ho provato ad alzare le frequenze, tenendo alto il Vcore, x dare stabilità e stressare maggiormente e questi sono i risultati:

a 4.500mhz:

http://img705.imageshack.us/img705/406/4500mhzliq.jpg

a 4.900 mhz:

http://img546.imageshack.us/img546/7625/4900.jpg

kira@zero
10-05-2011, 17:51
[QUOTE=rookieboy;35122765]ho finalmente montato il sistema a liquido:
- Vaschetta TecnoFront Challenge X1
- Pompa Koolance PMP-400 con Phobya Laing DDC top
- WB EK-Supreme HF Full Copper
- XSPC RX360 Triple con 3 Noiseblocker NB-BlackSilentPRO PL1
- Tubi Tygon R3603

Qui dei link di immagini del lavoro ultimato:
http://img42.imageshack.us/img42/661/img00042201105071630.jpg
http://img830.imageshack.us/img830/56/img00041201105071630.jpg
http://img846.imageshack.us/img846/6076/img00046201105071632.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/3746/img00047201105071640.jpg

Rispondendo a Davido, la pompa koolance è così silenziosa, che il "rumore" viene coperto da quello della ventola da 200 di serie sull'haf, il pc è acceso da tre giorni e la pompa non sembra scaldare, l'ho montata su un tappetino autocostruito a sandwich con velcro a strappo alla base, strati di neoprene avanzati e un foglio spesso di gomma dura, le vibrazioni non arrivano al cestello hd su cui è posata; vista la compatibilità, ho montato un top in metallo per pompe laing.

Sono soddisfatto delle temperature!!

Ho provato ad alzare le frequenze, tenendo alto il Vcore, x dare stabilità e stressare maggiormente e questi sono i risultati:

QUOTE]
Ottime temp complimenti ;) , te le ho fatte anche di là ;) , ora devi limare il vcore , complimentetoni per il wb :sofico: quando ho un pò di dindi lo prendo anche io WB EK-Supreme HF Full Copper :sofico: p.s. complimenti anche per la pompa non sew ne vede tante in giro anche se è veramente ottima

molochgrifone
10-05-2011, 19:09
io sono passato dai 10-13 ai 13-19, spaventosi sono bellissimi da vedere, poi con i raccordi a compressione ek sono il top!

mi mandi un link per vedere il tuo sistema con questi tubi
in effetti anch'io vorrei passare a qualcosa di mastodontico....


grazie simo...

Eh sì, costa ma è davvero il top! ;)



mmh, 13/19? Però occhio con i raccordi a ghiera, a parte il fatto che costano di più, c'è il rischio che non ci stiano su un wubbo, mentre con quelli per 10/13 vai sul sicuro. Ognuno però faccia come meglio crede ;)

Io i 19/13 li ho, nel corsair non sembrano neanche così grandi, mentre prima nel CM690 sembravano davvero enormi. E' però vero quello che dice tiger: su alcuni wubbi i due raccordi a compressione per tubi 19/13 non ci stanno; per farti un esempio sull'eclipse non ci stavano, sul black sun non lo ricordo :fagiano: mentre sul supreme HF ci stanno senza problemi ;) E' vero quello che dice anche sul tygon, costa ma non è davvero paragonabile agli altri tubi, ovviamente in meglio :D

Trovi qualche foto del mio vecchio 690 al thread in firma, mentre quelle del corsair sono in questo thread o in un thread dedicato su ct (al momento in pausa :().

moli89.bg
10-05-2011, 19:18
Nuova linea di raccordini tutti neri da külans :fagiano:

http://www.koolance.com/water-cooling/new_products.php

Belli son belli... :fagiano:

davido
10-05-2011, 19:22
[QUOTE=rookieboy;35122765]ho finalmente montato il sistema a liquido:


Complimenti:)
Quanto ti segna il flussimetro della challenge?

I soliti sospetti
10-05-2011, 19:23
Qualche foto ma tanto devo mettere mano per bene ai cablaggi e cambiare il Tygon nero con il clear...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510191849_IMG_4413.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510191849_IMG_4413.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510191955_IMG_4414.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510191955_IMG_4414.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192025_IMG_4415.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192025_IMG_4415.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192101_IMG_4416.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192101_IMG_4416.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192158_IMG_4417.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192158_IMG_4417.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192226_IMG_4418.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192226_IMG_4418.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192255_IMG_4419.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192255_IMG_4419.jpg)

... ogni consiglio é sempre più che gradito!! ;)

Revolution89z
10-05-2011, 19:31
Quoto, Revolution89z leggiti anche la pagina iniziale di questo Th ti spiega un pò tutto quello che devi sapere in generale e poi è fatta da una persona che ne capisce molto di liquido, vai tranquillo leggitela con calma e vedrai che dopo tanti tuoi dubbi se ne andranno ;)
Mi sn letto un pò tutto e finalmente le cose diventano sempre più kiare :D :D
Ma per fissare la vasketta con la pompa sul piatto mobo serve qualche accessorio oppure la pompa e la vasketta laing già c'hanno questi accessori nel bundle? :stordita:
Poi un'altra cosa... con i componenti dell'ultimo preventivo
http://img88.imageshack.us/img88/1995/catturapyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/catturapyo.jpg/)
se voglio integrare anche le gpu nel raffreddamento a liquido dovrò comprare i wubbi i raccordi e integrarli? La pompa ce la farà? :stordita:

kira@zero
10-05-2011, 19:48
Qualche foto ma tanto devo mettere mano per bene ai cablaggi e cambiare il Tygon nero con il clear...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510191849_IMG_4413.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510191849_IMG_4413.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510191955_IMG_4414.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510191955_IMG_4414.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192025_IMG_4415.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192025_IMG_4415.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192101_IMG_4416.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192101_IMG_4416.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192158_IMG_4417.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192158_IMG_4417.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192226_IMG_4418.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192226_IMG_4418.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192255_IMG_4419.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192255_IMG_4419.jpg)

... ogni consiglio é sempre più che gradito!! ;)

Complimentoni è veramente stupendo :eekk: p.s. perchè on riesco a vederle ingrandite

davido
10-05-2011, 19:48
[QUOTE=I soliti sospetti;35123621]Qualche foto ma tanto devo mettere mano per bene ai cablaggi e cambiare il Tygon nero con il clear...


Carino...:p

I soliti sospetti
10-05-2011, 19:53
Complimentoni è veramente stupendo :eekk: p.s. perchè on riesco a vederle ingrandite
Non lo so... forse perché le ho messe piccole? :D
Grazie!:)


Carino...:p

:D

SpiritedAway
10-05-2011, 19:57
Già che ci sono approfitto anch'io per mettere un paio di foto, anche il mio non è definitivo, ma ci sono vicino ;)

http://img151.imageshack.us/i/dsc04399af.jpg/

http://img269.imageshack.us/i/dsc04405q.jpg/

kira@zero
10-05-2011, 20:02
Non lo so... forse perché le ho messe piccole? :D
Grazie!:)



:D

No non per quello pctunerup non mi si apre da un po di tempo non sò perchè :confused:

kira@zero
10-05-2011, 20:05
Già che ci sono approfitto anch'io per mettere un paio di foto, anche il mio non è definitivo, ma ci sono vicino ;)

http://img151.imageshack.us/i/dsc04399af.jpg/

http://img269.imageshack.us/i/dsc04405q.jpg/

Bello :D , i miei colori preferiti nero e rosso poi molto bello l'effetto di quelle ventole sono le Aerocool Shark Red LED Edition vero? il case è un obsidian 800d?

minicooper_1
10-05-2011, 20:09
Mi sn letto un pò tutto e finalmente le cose diventano sempre più kiare :D :D
Ma per fissare la vasketta con la pompa sul piatto mobo serve qualche accessorio oppure la pompa e la vasketta laing già c'hanno questi accessori nel bundle? :stordita:
Poi un'altra cosa... con i componenti dell'ultimo preventivo
http://img88.imageshack.us/img88/1995/catturapyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/catturapyo.jpg/)
se voglio integrare anche le gpu nel raffreddamento a liquido dovrò comprare i wubbi i raccordi e integrarli? La pompa ce la farà? :stordita:

devi prendere 2 x http://www.ybris-cooling.it/ekfc5x0-acetal-nickel-p-1979.html?cPath=157_158_160

+ 2 raccordi+ 1 raccordo di connessione per lo sli..... cmq inizia a racimolare i soldi e non farti troppe domande sennò non finirai mai:D :D :D io ho iniziato cosi..... con 250€ ed ora forse ne ho speso almeno il doppio:D :D

SpiritedAway
10-05-2011, 20:12
Bello :D , i miei colori preferiti nero e rosso poi molto bello l'effetto di quelle ventole sono le Aerocool Shark Red LED Edition vero? il case è un obsidian 800d?

Anche tu hai fatto un ottimo lavoro...caspita siete veramente bravi!
La ventola sugli HD è una Aerocool Shark Red LED Edition, le altre colorate sono delle Enermax Apollish Vegas sul rad ho delle GT high rpm.

molochgrifone
10-05-2011, 20:13
Qualche foto ma tanto devo mettere mano per bene ai cablaggi e cambiare il Tygon nero con il clear...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510191849_IMG_4413.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510191849_IMG_4413.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510191955_IMG_4414.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510191955_IMG_4414.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192025_IMG_4415.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192025_IMG_4415.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192101_IMG_4416.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192101_IMG_4416.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192158_IMG_4417.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192158_IMG_4417.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192226_IMG_4418.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192226_IMG_4418.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192255_IMG_4419.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192255_IMG_4419.jpg)

... ogni consiglio é sempre più che gradito!! ;)

Guardate al volo perché sto uscendo, che dire... stupende!! :sofico:

Io le mie non le posto perché ho i tubi lunghi in quanto sono sempre in attesa che torni la UD7 dall'RMA per rimontarle sopra i wb, però vi posto le temp di CPU e VGA in full; la cpu è volutamente downvoltata, normalmente la tengo a 3.8 con 1.184v, quindi non credo sposterebbe di troppo le temp, mentre la 6950 @ 6970 aveva 1,15v, 850 di core e 5600 di ram, credo possa salire ancora ma non stavo cercando la max frequenza stabile quindi l'ho settata a 850/1400; Il delta T° dopo mezz'ora di prime+gpuz era di 8° :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510200947_DeltaT8_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510200947_DeltaT8_.jpg)

Revolution89z
10-05-2011, 20:14
devi prendere 2 x http://www.ybris-cooling.it/ekfc5x0-acetal-nickel-p-1979.html?cPath=157_158_160

+ 2 raccordi+ 1 raccordo di connessione per lo sli..... cmq inizia a racimolare i soldi e non farti troppe domande sennò non finirai mai:D :D :D io ho iniziato cosi..... con 250€ ed ora forse ne ho speso almeno il doppio:D :D
:asd: per il momento lo faccio solo x cpu xkè ho già speso oltre 2000€ tra hardware nuovo di zecca monitor 120hz e 32" :asd:

rookieboy
10-05-2011, 20:28
Complimenti:)
Quanto ti segna il flussimetro della challenge?

è sempre al max, sarà utile quando aggiungerò altri wb :)

minicooper_1, anch'io ero partito con in mente un budget, poi leggendo il forum e guardando i listini dei vari shop online, piano piano la spesa è raddoppiata :sofico:

SpiritedAway, complimenti, tanta roba!!! quando riesci, metti una foto frontale del sistema? grazie! vedere pc a liquido, aiuta molto ad assemblare e migliorare il proprio :)

kira, grazie!:D

minicooper_1
10-05-2011, 20:34
è sempre al max, sarà utile quando aggiungerò altri wb :)

minicooper_1, anch'io ero partito con in mente un budget, poi leggendo il forum e guardando i listini dei vari shop online, piano piano la spesa è raddoppiata :sofico:

SpiritedAway, complimenti, tanta roba!!! quando riesci, metti una foto frontale del sistema? grazie! vedere pc a liquido, aiuta molto ad assemblare e migliorare il proprio :)

kira, grazie!:D

ma infatti il bello di un pc è qst.... piano piano fai tutto aggiungendo

kira@zero
10-05-2011, 20:38
Raga ma lo Swiftech Apogee XT Ultra è parecchio migliore com wb dell'ybris eclipse lt come temp?

traskot
10-05-2011, 21:04
Qualche foto ma tanto devo mettere mano per bene ai cablaggi e cambiare il Tygon nero con il clear...

Cut

... ogni consiglio é sempre più che gradito!! ;)

Complimentoni, molto bello! Personalmente lascerei il tubo nero e una cosa cercherei di integrare meglio i tubi che vanno al radiatore ma capisco che non è affatto facile!

maranga1979
10-05-2011, 22:51
RAGA NON USATE PIU PCTUNER PER UPPARE LE FOTO, è DA UN PO CHE NON LE APRE PIU INGRANDITE!!!


usate questo,leggero e facilissimo:

http://upload.centerzone.it/index.php

dopo che ha elaborato la foto,copiate la 3 stringa che esce nel mex che state scrivendo;) ;) ;)

OiNoMeD
10-05-2011, 22:57
RAGA NON USATE PIU PCTUNER PER UPPARE LE FOTO, è DA UN PO CHE NON LE APRE PIU INGRANDITE!!!


usate questo,leggero e facilissimo:

http://upload.centerzone.it/index.php

dopo che ha elaborato la foto,copiate la 3 stringa che esce nel mex che state scrivendo;) ;) ;)

ci impiega solo molto di più ma le apre comunque ^^

Revolution89z
10-05-2011, 23:22
Ragazzi dunque ho visto un pò come sistemare nel case il kit ke andrò a comprare...
Il kit è questo:
http://img88.imageshack.us/img88/1995/catturapyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/catturapyo.jpg/)
Il progettino è questo:
http://img813.imageshack.us/img813/5679/progetto.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/progetto.jpg/)
Solo che non so come si collegano i tubi :asd: Potreste aiutarmi disegnando i tubi ( rosso per acqua calda e blu per l'acqua fresca )? :stordita:

minicooper_1
10-05-2011, 23:35
Ragazzi dunque ho visto un pò come sistemare nel case il kit ke andrò a comprare...
Il kit è questo:
http://img88.imageshack.us/img88/1995/catturapyo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/catturapyo.jpg/)
Il progettino è questo:
http://img813.imageshack.us/img813/5679/progetto.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/progetto.jpg/)
Solo che non so come si collegano i tubi :asd: Potreste aiutarmi disegnando i tubi ( rosso per acqua calda e blu per l'acqua fresca )? :stordita:

nn hai seguito il mio consiglio e continui a scervellarti prima di avere il tutto sotto mano:D :D :D cmq il concetto base del liquid cooling è:
vaschetta---->pompa----->WB------>radiatore------->vaschetta
quindi l'unico tubo che contiene acqua piu calda è quello che va dal WB o "dai" WB al radiatore.....

Revolution89z
10-05-2011, 23:40
nn hai seguito il mio consiglio e continui a scervellarti prima di avere il tutto sotto mano:D :D :D cmq il concetto base del liquid cooling è:
vaschetta---->pompa----->WB------>radiatore------->vaschetta
quindi l'unico tubo che contiene acqua piu calda è quello che va dal WB o "dai" WB al radiatore.....
:asd: ok allora entro settimana prossima ( spero ) faccio l'ordine :) il sito dove hai fatto il preventivo è ibrido-cooling ( scritto diversamente )? Mi sembra quello xkè ho già acquistato il lamptron fc touch da li però una conferma è meglio :) Un'altra cosa, come ventole avevo pensato a 6 aerocool shark led blue, vanno bene per il radiatore? Per fissare la vaschetta con la pompa sul piatto mobo serve qualche accessorio tipo staffa? Devo comprare le viti + lunghe per attaccare le ventole che stanno sopra al case ( nella parte esterna ) al radiatore, dove le trovo?

minicooper_1
10-05-2011, 23:46
:asd: ok allora entro settimana prossima ( spero ) faccio l'ordine :) il sito dove hai fatto il preventivo è ibrido-cooling ( scritto diversamente )? Mi sembra quello xkè ho già acquistato il lamptron fc touch da li però una conferma è meglio :) Un'altra cosa, come ventole avevo pensato a 6 aerocool shark led blue, vanno bene per il radiatore? Per fissare la vaschetta con la pompa sul piatto mobo serve qualche accessorio tipo staffa? Devo comprare le viti + lunghe per attaccare le ventole che stanno sopra al case ( nella parte esterna ) al radiatore, dove le trovo?

si il sito è quello, le shark sono molto buone ed hanno un ottima pressione statica anche se non sono un pò rumorose secondo me (se le gestisci con il lamptron è molto meglio) inizialmente ti consiglio di usare solo 3 ventole, perchè fare un panino di 6 per solo la cpu è un pò tanto. per fissare la pompa al fondo del case non serve nulla, e neanche le viti per il radiatore che sono incluse nella confezione

kira@zero
10-05-2011, 23:53
:asd: ok allora entro settimana prossima ( spero ) faccio l'ordine :) il sito dove hai fatto il preventivo è ibrido-cooling ( scritto diversamente )? Mi sembra quello xkè ho già acquistato il lamptron fc touch da li però una conferma è meglio :) Un'altra cosa, come ventole avevo pensato a 6 aerocool shark led blue, vanno bene per il radiatore? Per fissare la vaschetta con la pompa sul piatto mobo serve qualche accessorio tipo staffa? Devo comprare le viti + lunghe per attaccare le ventole che stanno sopra al case ( nella parte esterna ) al radiatore, dove le trovo?

Io ne ho 2 sul rad di aerocool shark però black sono come quelle che vuoi prendere te 800/1500 giri non sono male come ventole sono anche silenziose fino a 1200giri sonon inudibili conta però che le mia vanno da 920giri fino a 1650 e non da 800 a 1500, sono anche belle esteticamente ed ho visto in giro che quelle con i led hanno anche dei begli effetti, vai tranquillo per quelle che costano sono ottime ;)

The_mayor
10-05-2011, 23:56
Nessuno sa niente su questa vaschetta con pompa integrata? Mi sta venendo la voglia di sostituire il mio h70 con un bell'impianto come si deve!

molochgrifone
10-05-2011, 23:56
nn hai seguito il mio consiglio e continui a scervellarti prima di avere il tutto sotto mano:D :D :D cmq il concetto base del liquid cooling è:
vaschetta---->pompa----->WB------>radiatore------->vaschetta
quindi l'unico tubo che contiene acqua piu calda è quello che va dal WB o "dai" WB al radiatore.....

In realtà l'ordine dei componenti nell'impianto non influisce minimamente sulle prestazioni, però nelle integrazioni mono WB di solito il giro è quello scritto da minicooper. Nel tuo caso, se prenderai la vaschetta-top per la laing, sarà direttamente (gruppo pompa-vaschetta) ---> WB ---> rad ---> (gruppo pompa-vaschetta); se hai paura dell'assemblaggio, inoltre, ti semplifica un po' la vita fare questa scelta, tanto più che Ybris se non sbaglio ti assembla già su tua richiesta il gruppo pompa-vaschetta/top ;)

molochgrifone
10-05-2011, 23:57
Nessuno sa niente su questa vaschetta con pompa integrata? Mi sta venendo la voglia di sostituire il mio h70 con un bell'impianto come si deve!

The_mayor di dove sei di Genova? Magari ti posso dare due dritte di persona ;)

EDIT: dio santo non avevo letto la tua firma... se mi passa il tuo pc per le mani rischi che ti investo con la macchina per fott€rt€lo :asd:

minicooper_1
11-05-2011, 00:01
The_mayor di dove sei di Genova? Magari ti posso dare due dritte di persona ;)

EDIT: dio santo non avevo letto la tua firma... se mi passa il tuo pc per le mani rischi che ti investo con la macchina per fott€rt€lo :asd:

in effetti me coglions.... che configurazione:D :D

The_mayor
11-05-2011, 00:08
Semmu de zena! Veramente non sono al primo impianto, prima avevo il kit ek 360 hf con due 5970 sempre a liquido, poi ho passato tutto ad un amico per questioni di praticità, non mi si riempiva il wb della cpu totalmente, così dopo che ho fatto il cambio tadaa tutto perfetto, allora ho preso un h70, ma ora la scimmia mi riassale, comunque ogni aiuto ben venga, tanto è un progetto per il dopo estate, tra figlio in arrivo e prossimo trasloco sono al verdissimo!:mad:

sasasi91
11-05-2011, 00:14
raga tra i wb ek per cpu qual è il migliore in prestazioni?
e tra i wb universali per gpu?

grazie

The_mayor
11-05-2011, 00:18
Da profano ti direi il nickel plexi!

minicooper_1
11-05-2011, 00:19
Semmu de zena! Veramente non sono al primo impianto, prima avevo il kit ek 360 hf con due 5970 sempre a liquido, poi ho passato tutto ad un amico per questioni di praticità, non mi si riempiva il wb della cpu totalmente, così dopo che ho fatto il cambio tadaa tutto perfetto, allora ho preso un h70, ma ora la scimmia mi riassale, comunque ogni aiuto ben venga, tanto è un progetto per il dopo estate, tra figlio in arrivo e prossimo trasloco sono al verdissimo!:mad:

una foto di tanto ben di dio si puo avere :)

SpiritedAway
11-05-2011, 00:20
SpiritedAway, complimenti, tanta roba!!! quando riesci, metti una foto frontale del sistema? grazie! vedere pc a liquido, aiuta molto ad assemblare e migliorare il proprio :)

Se può essere di aiuto molto volentieri!
Cmq sono ancora in assemblaggio e sono molto tentato di cambiare il Balck Sun con L'EK supreme HF....:rolleyes:

Revolution89z
11-05-2011, 00:27
si il sito è quello, le shark sono molto buone ed hanno un ottima pressione statica anche se non sono un pò rumorose secondo me (se le gestisci con il lamptron è molto meglio) inizialmente ti consiglio di usare solo 3 ventole, perchè fare un panino di 6 per solo la cpu è un pò tanto. per fissare la pompa al fondo del case non serve nulla, e neanche le viti per il radiatore che sono incluse nella confezione
3 o 6 sono indifferenti in quanto a spazio occupato dato che le 3 messe interne sotto il radiatore ci devono essere pensavo di mettere anke le 3 sopra esternamente dato che c'è l'alloggio a posta fatto dalla CM per i cosiddetti radiatori a "panini" :D Quindi a sto punto preferisco metterne sei :) Un'altra cosa ragazzi. Guardando la foto dell'interno del mio pc quanti neon mi consigliate di mettere? Che lunghezza e soprattutto quali per non avere un ingombro di cavi? Scusate per questo piccolo OT :)

The_mayor
11-05-2011, 00:30
Del kit ek? Gliela chiedo, comunque un gran bel kit, mi sta venendo uno scimmione!

I soliti sospetti
11-05-2011, 00:31
Guardate al volo perché sto uscendo, che dire... stupende!! :sofico:


Grazie!;)
Complimentoni, molto bello! Personalmente lascerei il tubo nero e una cosa cercherei di integrare meglio i tubi che vanno al radiatore ma capisco che non è affatto facile!

Ti ringrazio!:)
Per il tubo si... piace molto anche a me il nero ma volevo provare il clear con un additivo ma giusto per provare.
Invece per sistemare i tubi al meglio si... mi voglio inventare qualcosa ma come dici tu non é semplice anche se qualche idea mi é venuta... vediamo. :D

molochgrifone
11-05-2011, 00:31
Da profano ti direi il nickel plexi!

Il full nickel :D

Comunque la pompa collegata a quella vaschetta è fondamentalmente una laing, quindi più che buona. Se vuoi restare in casa koolance è bella la vaschetta doppio din che permette di gestire due pompe con due loop separati, ovvero questa http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=2032

Se può essere di aiuto molto volentieri!
Cmq sono ancora in assemblaggio e sono molto tentato di cambiare il Balck Sun con L'EK supreme HF....:rolleyes:

Ci dovrebbero passare circa 5°, in compenso il BS imho è più bello, vedi tu se ne vale la pena ;)

SpiritedAway
11-05-2011, 00:53
Ci dovrebbero passare circa 5°, in compenso il BS imho è più bello, vedi tu se ne vale la pena ;)

:eek: 5° io avevo letto si e no un paio...caspita!!! Si il BS esteticamente ha pochi rivali. Controindicazioni per l'EK? mi sembra di aver letto della non perfetta planarità della base..confermi?

@I Soliti Sospetti Complimenti, stò ancora Sbavando sulle foto del MO-RA ;)

molochgrifone
11-05-2011, 01:03
:eek: 5° io avevo letto si e no un paio...caspita!!! Si il BS esteticamente ha pochi rivali. Controindicazioni per l'EK? mi sembra di aver letto della non perfetta planarità della base..confermi?

@I Soliti Sospetti Complimenti, stò ancora Sbavando sulle foto del MO-RA ;)

Dipende a cosa ti riferisci per non perfetta planarità: nessun procio è perfettamente planare, e se non sbaglio ho letto in giro del fatto che il supreme non è perfettamente planare per scelta progettuale (ma potrei delirare). Comunque in tutti i test in giro per il web si comporta alla grande, anche meglio di WB successivi a lui: rispetto a quando è uscito c'è meno gap con i concorrenti, però sta ancora davanti :D

Revolution89z
11-05-2011, 01:10
Ragazzi per avere un bell'effetto uv reactive nel mio case quanti quali e come posso disporre dei neon blu? Possibilmente dei neon con il minor ingombro di cavi possibili... Inoltre è possibile attaccarli al rheobus e regolare a mio piacimento la luminosità? :stordita:
http://img813.imageshack.us/img813/5679/progetto.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/progetto.jpg/)

sasasi91
11-05-2011, 01:10
raga tra i wb ek per cpu qual è il migliore in prestazioni?
e tra i wb universali per gpu?

grazie

uppettino:D

molochgrifone
11-05-2011, 01:13
uppettino:D

Per CPU ti ho risposto prima, il full nickel. Per l'altro non so.

kira@zero
11-05-2011, 01:25
Per CPU ti ho risposto prima, il full nickel. Per l'altro non so.

:sofico: Hai qualche test? di ek supreme HF c'è n'è un bel pò :stordita: , si lappano tutti i tipi?

rookieboy
11-05-2011, 01:28
:eek: 5° io avevo letto si e no un paio...caspita!!! Si il BS esteticamente ha pochi rivali. Controindicazioni per l'EK? mi sembra di aver letto della non perfetta planarità della base..confermi?

@I Soliti Sospetti Complimenti, stò ancora Sbavando sulle foto del MO-RA ;)

sull'estetica il discorso è soggettivo, a me ad es i wb ybris nn piacciono proprio.
del l'ek ho letto un test su coolingtechnique, nel quale fanno notare la convessità dell'hf e, nonostante ciò, le prestazioni sono superiori alla media dei wb; hanno anche lappato e testato...
dopo aver letto questo, prima che mi arrivasse il full copper, ho preso carta abrasiva 600, 1000, 1200; in effetti, il wb era effettivamente leggermente convesso.
visto che c'ero ho lappato anche il processore, a breve proverò a rimontare il wb senza pasta termica

MaXcore
11-05-2011, 01:28
regaz .... forse c'è un problema nel mio impianto di raffreddamento delle bambinone, vengo al dunque e vi mando un'attimo a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35125962&postcount=17656)

il mio radiatore ha qualcosa che non va?! :rolleyes:

molochgrifone
11-05-2011, 01:29
:sofico: Hai qualche test? di ek supreme HF c'è n'è un bel pò :stordita: , si lappano tutti i tipi?

Deve essere una delle tante cose che ho letto in giro e non ricordo dove :asd:

sull'estetica il discorso è soggettivo, a me ad es i wb ybris nn piacciono proprio.
del l'ek ho letto un test su coolingtechnique, nel quale fanno notare la convessità dell'hf e, nonostante ciò, le prestazioni sono superiori alla media dei wb; hanno anche lappato e testato...
dopo aver letto questo, prima che mi arrivasse il full copper, ho preso carta abrasiva 600, 1000, 1200; in effetti, il wb era effettivamente leggermente convesso.
visto che c'ero ho lappato anche il processore, a breve proverò a rimontare il wb senza pasta termica

E' vero che su CT hanno lappato e ottenuto risultati migliori, ma non dimenticare che loro non testano su una CPU ma su un simulatore che è perfettamente planare (per scelta, mica perché sono impazziti), e in quel caso anche la minima convessità peggiora le performance. Per vedere se la performance migliorano dopo la lappatura potresti fare due test prima e dopo ;)

kira@zero
11-05-2011, 01:32
Deve essere una delle tante cose che ho letto in giro e non ricordo dove :asd:

:sofico: ho sentito dire il full Nichel :sofico: ma Oreste mi ha detto che non li ha provati tutti quindi è un pò un casino :confused: bisognierebbe trovare una recenzione dove ci sono tutti i tipi :)

molochgrifone
11-05-2011, 01:32
:sofico: ho sentito dire il full Nichel :sofico: ma Oreste mi ha detto che non li ha provati tutti quindi è un pò un casino :confused: bisognierebbe trovare una recenzione dove ci sono tutti i tipi :)

Io infatti ho quello :D

kira@zero
11-05-2011, 01:41
Io infatti ho quello :D

Vediamo se troviamo qualcosa in giro perchè ho una mezza intenzione di cambiare wb e non voglio prendere kryos HF indi per cui :oink:

rookieboy
11-05-2011, 01:57
E' vero che su CT hanno lappato e ottenuto risultati migliori, ma non dimenticare che loro non testano su una CPU ma su un simulatore che è perfettamente planare (per scelta, mica perché sono impazziti), e in quel caso anche la minima convessità peggiora le performance. Per vedere se la performance migliorano dopo la lappatura potresti fare due test prima e dopo ;)

troppo tardi.. ho lappato e montato direttamente

kira@zero
11-05-2011, 02:44
troppo tardi.. ho lappato e montato direttamente

Tu che Ek hai?

kira@zero
11-05-2011, 03:46
Qualcosa ho trovato :D http://www.dazmode.com/_Reviews/CPU2010/CPU2010_P9.htm

moli89.bg
11-05-2011, 09:00
regaz .... forse c'è un problema nel mio impianto di raffreddamento delle bambinone, vengo al dunque e vi mando un'attimo a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35125962&postcount=17656)

il mio radiatore ha qualcosa che non va?! :rolleyes:

Strana forte come cosa... :stordita:
Mai letto ne m'è mai capitata una cosa del genere...

Ad altri con lo stesso rad non succede immagino...

Le temp sulle vga come sono?

MaXcore
11-05-2011, 09:27
le temp sulle vga mi sembrano normalissime, giocando a crysis2 (l'unico che le scalda per bene) 900mhz 1.088v> sulle vga dopo 30 min stanno a 59/60 gradi se metto le ventole al max la temp scende fino a 55/56 e cosi rimangono....a legger cosi pare che il rad funzioni bene, solo che mi è stata messa una pulce nell'orecchio... :rolleyes:

riokbauto
11-05-2011, 09:28
Io i 19/13 li ho, nel corsair non sembrano neanche così grandi, mentre prima nel CM690 sembravano davvero enormi. E' però vero quello che dice tiger: su alcuni wubbi i due raccordi a compressione per tubi 19/13 non ci stanno; per farti un esempio sull'eclipse non ci stavano, sul black sun non lo ricordo :fagiano: mentre sul supreme HF ci stanno senza problemi ;) E' vero quello che dice anche sul tygon, costa ma non è davvero paragonabile agli altri tubi, ovviamente in meglio :D

Trovi qualche foto del mio vecchio 690 al thread in firma, mentre quelle del corsair sono in questo thread o in un thread dedicato su ct (al momento in pausa :().

ma nelle foto del 690 i raccordi su wb della cpu sono i 19/13 e se non erro è l'eclipse!!!


Qualche foto ma tanto devo mettere mano per bene ai cablaggi e cambiare il Tygon nero con il clear...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510191849_IMG_4413.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510191849_IMG_4413.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510191955_IMG_4414.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510191955_IMG_4414.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192025_IMG_4415.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192025_IMG_4415.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192101_IMG_4416.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192101_IMG_4416.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192158_IMG_4417.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192158_IMG_4417.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192226_IMG_4418.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192226_IMG_4418.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110510192255_IMG_4419.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110510192255_IMG_4419.jpg)

... ogni consiglio é sempre più che gradito!! ;)


e quale consiglio il sistema fa decisamente spavento ! Complimenti
volevo prendere lo stesso rad che hai preso tu.
che pompa/e hai...

Simonxp
11-05-2011, 09:31
mi mandi un link per vedere il tuo sistema con questi tubi
in effetti anch'io vorrei passare a qualcosa di mastodontico....


grazie simo...

qualche pagina fa avevo postato 3 foto dell'impianto con i tubi 13/19 e raccordi a compressione ek, sul black sun ci stanno tranquillamente, rimane un piccolo spazio come puoi vedere...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984&page=1226

Simonxp
11-05-2011, 09:32
Il full nickel :D

Comunque la pompa collegata a quella vaschetta è fondamentalmente una laing, quindi più che buona. Se vuoi restare in casa koolance è bella la vaschetta doppio din che permette di gestire due pompe con due loop separati, ovvero questa http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=2032



Ci dovrebbero passare circa 5°, in compenso il BS imho è più bello, vedi tu se ne vale la pena ;)

assolutamente non è vero, tra il black sun e l'hf passano al massimo 2 gradi di differenza, dipende dal wattaggio dissipato

minicooper_1
11-05-2011, 09:59
Ragazzi per avere un bell'effetto uv reactive nel mio case quanti quali e come posso disporre dei neon blu? Possibilmente dei neon con il minor ingombro di cavi possibili... Inoltre è possibile attaccarli al rheobus e regolare a mio piacimento la luminosità? :stordita:
http://img813.imageshack.us/img813/5679/progetto.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/progetto.jpg/)

per avere un effetti UV dei cavi e del liquido, devi montare dei neon UV e non blu:D te ne consiglio 2 da 30 cm, la marca è indifferente sono quasi tutti uguali. per quanto riguarda il rheobus non è possibile regolare la luminosità dei neon.

molochgrifone
11-05-2011, 10:31
le temp sulle vga mi sembrano normalissime, giocando a crysis2 (l'unico che le scalda per bene) 900mhz 1.088v> sulle vga dopo 30 min stanno a 59/60 gradi se metto le ventole al max la temp scende fino a 55/56 e cosi rimangono....a legger cosi pare che il rad funzioni bene, solo che mi è stata messa una pulce nell'orecchio... :rolleyes:

Non so se sono normali, dovresti chiedere a chi ha le tue VGA sotto liquido che temp hanno :)

ma nelle foto del 690 i raccordi su wb della cpu sono i 19/13 e se non erro è l'eclipse!!!


Sì ma uno dei due raccordi dovrebbe essere a 45°, non avevo specificato ma parlavo di raccordi dritti che non ci stanno :D

I raccordi a 45° hanno l'attacco più piccolo, e come vedi ci passa pochissimo tra i due raccordi http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324145749_wb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324145749_wb.jpg)

assolutamente non è vero, tra il black sun e l'hf passano al massimo 2 gradi di differenza, dipende dal wattaggio dissipato

E chi te l'ha detto scusa? Il black sun non è mai stato a livello dei WB più prestanti dell'epoca (ad esempio l'HK), e l'HF quando è uscito staccava in modo netto tutti gli altri WB presenti sul mercato, HK compreso (al quale passa mediamente 2°). Purtroppo non ci sono comparative dirette, ma massimo 2° non ci stanno manco nei sogni più erotici :oink: L'unica comparativa fatta da bundymania segnala un deltaT° di 2,4°, mentre dai test di CT emerge tra l'HF e l'Eclipse un deltaT° di quasi 7°... Non credo che tra il BS e l'Eclipse ci sia stato un miglioramento di 5°. Sono convinto che ci siano come minimo 3° tra BS e HF, ma secondo me sono di più, magari non 5° (infatti non l'avevo data come certezza ma come opinione), ma sicuramente la differenza è più vicina ai 5° che non ai 2°. Purtroppo Oreste non ha mai potuto testare un BS :(

Simonxp
11-05-2011, 10:44
Non so se sono normali, dovresti chiedere a chi ha le tue VGA sotto liquido che temp hanno :)



Sì ma uno dei due raccordi dovrebbe essere a 45°, non avevo specificato ma parlavo di raccordi dritti che non ci stanno :D

I raccordi a 45° hanno l'attacco più piccolo, e come vedi ci passa pochissimo tra i due raccordi http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324145749_wb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324145749_wb.jpg)



E chi te l'ha detto scusa? Il black sun non è mai stato a livello dei WB più prestanti dell'epoca (ad esempio l'HK), e l'HF quando è uscito staccava in modo netto tutti gli altri WB presenti sul mercato, HK compreso (al quale passa mediamente 2°). Purtroppo non ci sono comparative dirette, ma massimo 2° non ci stanno manco nei sogni più erotici :oink: L'unica comparativa fatta da bundymania segnala un deltaT° di 2,4°, mentre dai test di CT emerge tra l'HF e l'Eclipse un deltaT° di quasi 7°... Non credo che tra il BS e l'Eclipse ci sia stato un miglioramento di 5°. Sono convinto che ci siano come minimo 3° tra BS e HF, ma secondo me sono di più, magari non 5° (infatti non l'avevo data come certezza ma come opinione), ma sicuramente la differenza è più vicina ai 5° che non ai 2°. Purtroppo Oreste non ha mai potuto testare un BS :(

avevo letto un test, adesso non mi ricordo a suo tempo dove l'ho letto, comunque si puo chiedere a snowtrick che lui lo sa dire con precisione, a me le differenze sembravano di un paio di gradi al massimo, tale da nn preferirlo tanto per il gap di prestazioni...

molochgrifone
11-05-2011, 10:51
avevo letto un test, adesso non mi ricordo a suo tempo dove l'ho letto, comunque si puo chiedere a snowtrick che lui lo sa dire con precisione, a me le differenze sembravano di un paio di gradi al massimo, tale da nn preferirlo tanto per il gap di prestazioni...

Snowfortrick che citi tu e Oreste che cito io sono la stessa persona :p

Purtroppo non ha mai testato un BS, se non l'avessi venduto al volo quando l'ho cambiato gli avrei mandato il mio, ma non ho fatto in tempo :stordita:

Snowfortrick
11-05-2011, 10:55
è sempre difficile fare questo discorso: chi è meglio di chi è di quanto. Le recensioni che girano per il web trovano il tempo che trovano, più ne vedo e meno ne linko su CT perchè le reputo non affidabili, e non vorrei trarre in inganno chi poi le va a vedere e si fa idee "sbagliate".

Detto questo, personalmente testo a 300W, ma probabilmente a 100W il risultato non cambierebbe: cambia la temperatura dell'acqua, ma di conseguenza scende anche quella del simulatore; io posso avere a 300W il simulatore a 50°, l'acqua a 30° e l'aria a 21°, il che significa che ho un delta aria-acqua di 9° e di 20° tra simulatore e acqua. Con 100W avrei, sempre con t amb 21°, l'acqua a 24° e il simulatore a 44°, sempre 20° di delta avrei:rolleyes:

Io posso solo dire che dai grafici dei test di Alex il BS andava praticamente come l'HK rev3, ora ci sono molti waterblock di recente uscita che vanno abbastanza meglio, quindi a voi le conclusioni:D

I soliti sospetti
11-05-2011, 10:58
e quale consiglio il sistema fa decisamente spavento ! Complimenti
volevo prendere lo stesso rad che hai preso tu.
che pompa/e hai...

Grazie! ;)
La pompa é una MCP655 con top EK. :)

Snowfortrick
11-05-2011, 11:01
Snowfortrick che citi tu e Oreste che cito io sono la stessa persona :p

Purtroppo non ha mai testato un BS, se non l'avessi venduto al volo quando l'ho cambiato gli avrei mandato il mio, ma non ho fatto in tempo :stordita:

non sarebbe stato fattibile: io ho un simulatore planare e questo pare che, assurdo da dirlo, sia un problema. Ormai le basi dei waterblock sono tutte convesse, mi sono addirittura munito di comparatore magnetico che mi da il distacco in centesimi di millimetro dal centro della base. Quando testo un wb del genere sul mio simulatore, non avete idea di che impronta pessima mi ritrovo. E a quel punto devo lappare il wb...ogni volta! A breve tento la carta pad termico ma anche lì ho dei dubbi forti...

molochgrifone
11-05-2011, 11:18
Io posso solo dire che dai grafici dei test di Alex il BS andava praticamente come l'HK rev3, ora ci sono molti waterblock di recente uscita che vanno abbastanza meglio, quindi a voi le conclusioni:D

Beh allora è più vicino all'HF di quanto pensassi, anche se preferisco test "non di parte". Comunque il BS nel complesso è un ottimo WB, non stiamo mica parlando di Thermaltake :asd:

PS: ai tempi se non sbaglio uscì una polemica sul forum di pctunerup relativa a dei test che mettevano un WB di Ybris praticamente a livello di un WB TT, era l'eclipse o il BS?

non sarebbe stato fattibile: io ho un simulatore planare e questo pare che, assurdo da dirlo, sia un problema. Ormai le basi dei waterblock sono tutte convesse, mi sono addirittura munito di comparatore magnetico che mi da il distacco in centesimi di millimetro dal centro della base. Quando testo un wb del genere sul mio simulatore, non avete idea di che impronta pessima mi ritrovo. E a quel punto devo lappare il wb...ogni volta! A breve tento la carta pad termico ma anche lì ho dei dubbi forti...

Ne parlavo poco più su del problema della planarità del tuo simulatore rispetto alla convessità dei WB attuali.

Simonxp
11-05-2011, 11:22
Beh allora è più vicino all'HF di quanto pensassi, anche se preferisco test "non di parte". Comunque il BS nel complesso è un ottimo WB, non stiamo mica parlando di Thermaltake :asd:

PS: ai tempi se non sbaglio uscì una polemica sul forum di pctunerup relativa a dei test che mettevano un WB di Ybris praticamente a livello di un WB TT, era l'eclipse o il BS?



Ne parlavo poco più su del problema della planarità del tuo simulatore rispetto alla convessità dei WB attuali.

adesso mi avete fatto venire la scimmia di provare il supreme hf, per vedere di quanto distacca il black sun! Va a finire che lo compro!

SpiritedAway
11-05-2011, 11:26
adesso mi avete fatto venire la scimmia di provare il supreme hf, per vedere di quanto distacca il black sun! Va a finire che lo compro!

Siamo in due :fiufiu:

molochgrifone
11-05-2011, 11:35
adesso mi avete fatto venire la scimmia di provare il supreme hf, per vedere di quanto distacca il black sun! Va a finire che lo compro!

Siamo in due :fiufiu:

Così potete testare le differenze :sofico:

Comunque penso che non dovrebbe mancare troppo al prossimo WB Ybris, il BS è già in giro da un bel po' ormai... :confused: Qualcuno ne sa niente?

riokbauto
11-05-2011, 12:37
[QUOTE=molochgrifone;35127237]Non so se sono normali, dovresti chiedere a chi ha le tue VGA sotto liquido che temp hanno :)



Sì ma uno dei due raccordi dovrebbe essere a 45°, non avevo specificato ma parlavo di raccordi dritti che non ci stanno :D

I raccordi a 45° hanno l'attacco più piccolo, e come vedi ci passa pochissimo tra i due raccordi http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090324145749_wb.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090324145749_wb.jpg)


grazie 10000 adesso sono da trovare i tubi 19/13 che dall'ibrido non ci sono....

molochgrifone
11-05-2011, 12:45
grazie 10000 adesso sono da trovare i tubi 19/13 che dall'ibrido non ci sono....

Il dragone ha il tygon 19/13 ;)

riokbauto
11-05-2011, 14:36
Il dragone ha il tygon 19/13 ;)

mmm troppo caro per il liquidcooling
vado su acquat...

Revolution89z
11-05-2011, 15:02
per avere un effetti UV dei cavi e del liquido, devi montare dei neon UV e non blu:D te ne consiglio 2 da 30 cm, la marca è indifferente sono quasi tutti uguali. per quanto riguarda il rheobus non è possibile regolare la luminosità dei neon.
Ma quindi con dei neon blu i tubi non vengono illuminati? I neon UV sono tipo di colore viola? :stordita:

Snowfortrick
11-05-2011, 16:01
Beh allora è più vicino all'HF di quanto pensassi, anche se preferisco test "non di parte". Comunque il BS nel complesso è un ottimo WB, non stiamo mica parlando di Thermaltake :asd:

PS: ai tempi se non sbaglio uscì una polemica sul forum di pctunerup relativa a dei test che mettevano un WB di Ybris praticamente a livello di un WB TT, era l'eclipse o il BS?



Ne parlavo poco più su del problema della planarità del tuo simulatore rispetto alla convessità dei WB attuali.

sinceramente non ricordo:D

maranga1979
11-05-2011, 16:04
io li ho avuti entrambi nel mio vecchio sistema che quasi tutti conoscete!

la differenza era di 2,max 3 gradi e di roba a liquido ne avevo...:)

snow, attualmente il miglior wb in circolazione,che ti risulti,qual'è??

sirioo
11-05-2011, 16:24
ho fatto un po' di pulizia , ho montato dei primocill rossi + la mx-4



http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110511162407_case.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511162407_case.jpg)

TheDarkAngel
11-05-2011, 16:53
ho fatto un po' di pulizia , ho montato dei primocill rossi + la mx-4


Ma che bel lavoro :fagiano:

sirioo
11-05-2011, 17:03
Ma che bel lavoro :fagiano:

bastard inside :cool:

Snowfortrick
11-05-2011, 17:14
io li ho avuti entrambi nel mio vecchio sistema che quasi tutti conoscete!

la differenza era di 2,max 3 gradi e di roba a liquido ne avevo...:)

snow, attualmente il miglior wb in circolazione,che ti risulti,qual'è??

che ho testato di persona Supreme HF con jet a due tagli

ho fatto un po' di pulizia , ho montato dei primocill rossi + la mx-4



http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110511162407_case.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511162407_case.jpg)

bel lavoro ;)

moli89.bg
11-05-2011, 17:33
Bella sirioo! :sborone:

molochgrifone
11-05-2011, 17:48
ho fatto un po' di pulizia , ho montato dei primocill rossi + la mx-4



http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110511162407_case.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511162407_case.jpg)

Che te lo dico a fare? :D

EDIT: perché non tiri via l'Hybrid silent pipe? Tanto sei a liquido :)

che ho testato di persona Supreme HF con jet a due tagli



bel lavoro ;)

/OT: Oreste hai pm, grazie ;)

sirioo
11-05-2011, 17:51
che ho testato di persona Supreme HF con jet a due tagli



bel lavoro ;)

Bella sirioo! :sborone:

Che te lo dico a fare? :D



/OT: Oreste hai pm, grazie ;)


grazie :)



snow ho proprio quello sopra... Supreme HF con jet a due tagli ...:cool:

molochgrifone
11-05-2011, 17:52
grazie :)



snow ho proprio quello sopra... Supreme HF con jet a due tagli ...:cool:

Ho editato :p vai a leggere!

sirioo
11-05-2011, 17:54
Ho editato :p vai a leggere!

ma sai che funz meglio Hybrid silent pipe aiutato dall'aria della fan del pannello laterale invece di lasciare solo il liq .... sembra strano ma quel Hybrid silent pipe funz proprio bene ;)

rookieboy
11-05-2011, 18:20
Tu che Ek hai?

EK-Supreme HF Full Copper.

La differenza di gradi tra un hf e un black sun non penso possa essere così marcata da arrivare a 5°, oltretutto, come ha fatto notare Snowfortrick, ci sono tante variabili in gioco.
Ad esempio, l'altra sera ho smontato il wb e ho visto che la sezione coperta dalla pasta mx4 era piccola, ho allora provato a metterne una + fluida (era di serie su uno Scythe Mugen 2), sarà che la mx4 è tra le migliori o forse ne ho messa un po' troppa ma le temperature si sono alzate di 7/8°.
Poi ho rismontato, pulito e rimesso la mx4 (sta volta un micron in +), a 4.5ghz ho 1° in +, visto che ho lappato sia cpu che wb, prossimamente proverò a fare una prova senza pasta termica

kira@zero
11-05-2011, 18:53
Raga un 360 me lo regge uno sli di 570?

moli89.bg
11-05-2011, 19:20
Raga un 360 me lo regge uno sli di 570?

A'voja

kira@zero
11-05-2011, 19:33
A'voja

;) bon allora, senza ventole intendevo ovviamente :D

moli89.bg
11-05-2011, 19:40
;) bon allora, senza ventole intendevo ovviamente :D

Scherzi? :confused:

kira@zero
11-05-2011, 19:47
Scherzi? :confused:

Ovvio :Prrr:

traskot
11-05-2011, 19:48
EK-Supreme HF Full Copper.

La differenza di gradi tra un hf e un black sun non penso possa essere così marcata da arrivare a 5°, oltretutto, come ha fatto notare Snowfortrick, ci sono tante variabili in gioco.
Ad esempio, l'altra sera ho smontato il wb e ho visto che la sezione coperta dalla pasta mx4 era piccola, ho allora provato a metterne una + fluida (era di serie su uno Scythe Mugen 2), sarà che la mx4 è tra le migliori o forse ne ho messa un po' troppa ma le temperature si sono alzate di 7/8°.
Poi ho rismontato, pulito e rimesso la mx4 (sta volta un micron in +), a 4.5ghz ho 1° in +, visto che ho lappato sia cpu che wb, prossimamente proverò a fare una prova senza pasta termica

Non ti conviene, magari un granello di sale ma la pasta mettila!

I soliti sospetti
11-05-2011, 20:16
ma sai che funz meglio Hybrid silent pipe aiutato dall'aria della fan del pannello laterale invece di lasciare solo il liq .... sembra strano ma quel Hybrid silent pipe funz proprio bene ;)
Quindi dici che mettendolo si guadagna? Quasi quasi ce lo metto pure io!;)

sirioo
11-05-2011, 20:20
Quindi dici che mettendolo si guadagna? Quasi quasi ce lo metto pure io!;)

se hai una fan sul laterale guadagni sicuro in full...ricorda di mettere la pasta termica sotto all'aggancio

I soliti sospetti
11-05-2011, 21:32
se hai una fan sul laterale guadagni sicuro in full...ricorda di mettere la pasta termica sotto all'aggancio

Non ho fan laterali... superiori o posteriore.:(

traskot
11-05-2011, 22:23
Non ho fan laterali... superiori o posteriore.:(

Posteriore in immissione?

sirioo
11-05-2011, 22:49
Non ho fan laterali... superiori o posteriore.:(

prova...

minicooper_1
11-05-2011, 23:57
Ma quindi con dei neon blu i tubi non vengono illuminati? I neon UV sono tipo di colore viola? :stordita:

esatto i neon uv hanno una luce viola appunto una luce UV :D :D

I soliti sospetti
11-05-2011, 23:58
prova...

;)

Revolution89z
12-05-2011, 00:12
esatto i neon uv hanno una luce viola appunto una luce UV :D :D
:mad: E se li compro blu ( cioè quasi azzurri da quello che so ) i tubi non reagiscono? :stordita:

minicooper_1
12-05-2011, 00:25
:mad: E se li compro blu ( cioè quasi azzurri da quello che so ) i tubi non reagiscono? :stordita:

NO per far reagire tubi e liquido ci vogliono i neon uv. Quelli blu fanno solo colore.

Revolution89z
12-05-2011, 00:49
NO per far reagire tubi e liquido ci vogliono i neon uv. Quelli blu fanno solo colore.
Se non ci voglio mettere i neon uv come consigli di fare l'illuminazione? Mettendo dei neon blu/azzurri come mi consigli di procedere? Dei tubi trasparenti con l'additivo blu nel liquido darebbe 1 effetto carino secondo te? :stordita:

molochgrifone
12-05-2011, 08:50
Se non ci voglio mettere i neon uv come consigli di fare l'illuminazione? Mettendo dei neon blu/azzurri come mi consigli di procedere? Dei tubi trasparenti con l'additivo blu nel liquido darebbe 1 effetto carino secondo te? :stordita:

Dipende sia dal tubo che dall'addittivo, alcuni poi sono meno colorati e reagenti di quanto dovrebbero essere, Sealea mi aveva passato una foto di non ricordo chi che aveva il tygon trasparente con un liquido azzurro molto bello ma non ricordo che liquido fosse, chiedi a lui ;)

Revolution89z
12-05-2011, 10:41
Dipende sia dal tubo che dall'addittivo, alcuni poi sono meno colorati e reagenti di quanto dovrebbero essere, Sealea mi aveva passato una foto di non ricordo chi che aveva il tygon trasparente con un liquido azzurro molto bello ma non ricordo che liquido fosse, chiedi a lui ;)
ok ty :stordita:

Matte_487
12-05-2011, 12:15
Se non ci voglio mettere i neon uv come consigli di fare l'illuminazione? Mettendo dei neon blu/azzurri come mi consigli di procedere? Dei tubi trasparenti con l'additivo blu nel liquido darebbe 1 effetto carino secondo te? :stordita:

Mio modestissimo parere io eviterei di mettere additivi vari per non rischiare di avere residui strani in wb, pompa e radiatore! Per fare ciò io ho messo un tubo blu che reagisce agli UV e quindi due piccoli neon UV e una striscia a led bianca per l'illuminazione. Dalla foto non si vede l'effetto reale ma più o meno:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/20110402154422_DSC03748.JPG

SpiritedAway
12-05-2011, 12:29
Ragazzi stò assemblando un banchetto, sono indeciso sul rad, non volevo riprendere un XSPC volevo provare dell'altro (dando un'occhio al $ ): Coolgate 360 o Phobya g Changer 1.2?

Snowfortrick
12-05-2011, 12:32
Ragazzi stò assemblando un banchetto, sono indeciso sul rad, non volevo riprendere un XSPC volevo provare dell'altro (dando un'occhio al $ ): Coolgate 360 o Phobya g Changer 1.2?

assolutamente phobya

SpiritedAway
12-05-2011, 13:30
assolutamente phobya

Ordinato :D avevo letto la rece su CT e sembra un ottimo rad, soprattutto nel rapporto qualità prezzo.

maranga1979
12-05-2011, 15:08
assolutamente phobya


perche assolutamente? io quando l'avevo,a confronto di un xspc rx360 le prendeva ... buono ma non a livello di un xspcrx o di questi coolgate che se ne parla bene!

sbaglio carissimo??

Snowfortrick
12-05-2011, 15:33
perche assolutamente? io quando l'avevo,a confronto di un xspc rx360 le prendeva ... buono ma non a livello di un xspcrx o di questi coolgate che se ne parla bene!

sbaglio carissimo??

non ho ma avuto un XSPC RX, ma la differenza non può che essere minima. Tra un g-changer 360 rev 1.2 e uno slim alphacool pro sempre triventola da 3 cm di spessore la differenza, con ben 300W di carico e con ventole soltanto ad 800RPM, si attesta sui 3°; ricordo che sto parlando di valori sotto medio/alto carico e con ventole ad una velocità irrisoria. La differenza rispetto ad un radiatore simile, ad esempio un aquacomputer airplex revolution, si attesta sui 24 centesimi di grado, a 300W e con le uk da 3000 rpm sempre ad 800rpm.

Cosa ne deduciamo? vale spendere 50-60 euro in più per 3° di differenza in full load? forse...ma vale spendere 30 euro in più per un radiatore di pari categoria che offre 24 centesimi di grado di guadagno? direi assolutamente no. Se nelle tue prove hai ravvisato differenze tangibili, queste non erano assolutamente date dal cambio del radiatore; poi c'è sempre il discorso dei DTS...fanno un po' quello che vogliono loro

I soliti sospetti
12-05-2011, 15:40
non ho ma avuto un XSPC RX, ma la differenza non può che essere minima. Tra un g-changer 360 rev 1.2 e uno slim alphacool pro sempre triventola da 3 cm di spessore la differenza, con ben 300W di carico e con ventole soltanto ad 800RPM, si attesta sui 3°; ricordo che sto parlando di valori sotto medio/alto carico e con ventole ad una velocità irrisoria. La differenza rispetto ad un radiatore simile, ad esempio un aquacomputer airplex revolution, si attesta sui 24 centesimi di grado, a 300W e con le uk da 3000 rpm sempre ad 800rpm.

Cosa ne deduciamo? vale spendere 50-60 euro in più per 3° di differenza in full load? forse...ma vale spendere 30 euro in più per un radiatore di pari categoria che offre 24 centesimi di grado di guadagno? direi assolutamente no. Se nelle tue prove hai ravvisato differenze tangibili, queste non erano assolutamente date dal cambio del radiatore; poi c'è sempre il discorso dei DTS...fanno un po' quello che vogliono loro
Quindi tra un rad slim e uno no ci sarebbero solo 3° di differenza??

molochgrifone
12-05-2011, 15:57
Ragazzi stò assemblando un banchetto, sono indeciso sul rad, non volevo riprendere un XSPC volevo provare dell'altro (dando un'occhio al $ ): Coolgate 360 o Phobya g Changer 1.2?

Ho visto la mobo che hai preso, la volevo prendere io quella giga ma avendo già i WB EK per la mobo stessa mi sarebbero avanzati :) Comunque gran mobo secondo me (infatti ne sto ricercando un'altra).

SpiritedAway
12-05-2011, 16:41
Cosa ne deduciamo? vale spendere 50-60 euro in più per 3° di differenza in full load? forse...ma vale spendere 30 euro in più per un radiatore di pari categoria che offre 24 centesimi di grado di guadagno? direi assolutamente no. Se nelle tue prove hai ravvisato differenze tangibili, queste non erano assolutamente date dal cambio del radiatore; poi c'è sempre il discorso dei DTS...fanno un po' quello che vogliono loro

Ho fatto appunto questo ragionamento, non contando che magari il gap di 3° si riduce ulteriormente essendo un banchetto, quindi aperto. In più volevo risparmiare qualcosina e leggendo varie recensioni sto Phobya si comporta proprio bene!!

SpiritedAway
12-05-2011, 16:42
Ho visto la mobo che hai preso, la volevo prendere io quella giga ma avendo già i WB EK per la mobo stessa mi sarebbero avanzati :) Comunque gran mobo secondo me (infatti ne sto ricercando un'altra).

Non ho mai provato Gigabyte, il prezzo mi sembrava buono, insomma..vediamo ;)

kira@zero
12-05-2011, 16:53
Raga che sensore cosigliate per controllare le temperature dell'acqua?

maranga1979
12-05-2011, 17:04
non ho ma avuto un XSPC RX, ma la differenza non può che essere minima. Tra un g-changer 360 rev 1.2 e uno slim alphacool pro sempre triventola da 3 cm di spessore la differenza, con ben 300W di carico e con ventole soltanto ad 800RPM, si attesta sui 3°; ricordo che sto parlando di valori sotto medio/alto carico e con ventole ad una velocità irrisoria. La differenza rispetto ad un radiatore simile, ad esempio un aquacomputer airplex revolution, si attesta sui 24 centesimi di grado, a 300W e con le uk da 3000 rpm sempre ad 800rpm.

Cosa ne deduciamo? vale spendere 50-60 euro in più per 3° di differenza in full load? forse...ma vale spendere 30 euro in più per un radiatore di pari categoria che offre 24 centesimi di grado di guadagno? direi assolutamente no. Se nelle tue prove hai ravvisato differenze tangibili, queste non erano assolutamente date dal cambio del radiatore; poi c'è sempre il discorso dei DTS...fanno un po' quello che vogliono loro


perfetto,ti ringrazio snow!;) chiarissimo!:)

SpiritedAway
12-05-2011, 17:25
Raga che sensore cosigliate per controllare le temperature dell'acqua?

Io ho preso uno Schyte 2x1/4 g passante, è abbastanza preciso.

Snowfortrick
12-05-2011, 17:42
Quindi tra un rad slim e uno no ci sarebbero solo 3° di differenza??

Tra due modelli che ho provato io, quella è la differenza...ma vedrete nel dettaglio a giorni il resto :)

Ho fatto appunto questo ragionamento, non contando che magari il gap di 3° si riduce ulteriormente essendo un banchetto, quindi aperto. In più volevo risparmiare qualcosina e leggendo varie recensioni sto Phobya si comporta proprio bene!!

Il gap è con i componenti testati "all'aperto" ovviamente, quindi non si ridurrebbe di nulla sul banchetto

perfetto,ti ringrazio snow!;) chiarissimo!:)

di nulla;)

I soliti sospetti
12-05-2011, 18:01
Tra due modelli che ho provato io, quella è la differenza...ma vedrete nel dettaglio a giorni il resto :)




Che modello hai testato esattamente slim?

Snowfortrick
12-05-2011, 18:23
Che modello hai testato esattamente slim?

lo vedrai domani :)

I soliti sospetti
12-05-2011, 18:25
lo vedrai domani :)

Bene... attendo con ansia!:D

gup133
12-05-2011, 19:02
Bene... attendo con ansia!:D

già già...già mi solleticano le mani! :)

kira@zero
12-05-2011, 19:47
Io ho preso uno Schyte 2x1/4 g passante, è abbastanza preciso.

;) grazie

I soliti sospetti
12-05-2011, 20:47
già già...già mi solleticano le mani! :)

:D

TigerTank
13-05-2011, 10:40
Mamma mia, oggi qui c'è un caldo anomalo... con l'I7 a 3800, la vga a default e le 6 ventole sul rad a 900 giri ho l'acqua sui 30°C! :eek:

Snowfortrick
13-05-2011, 11:23
Mamma mia, oggi qui c'è un caldo anomalo... con l'I7 a 3800, la vga a default e le 6 ventole sul rad a 900 giri ho l'acqua sui 30°C! :eek:

ieri io avevo quasi 30° in camera :asd:

sirioo
13-05-2011, 11:25
Mamma mia, oggi qui c'è un caldo anomalo... con l'I7 a 3800, la vga a default e le 6 ventole sul rad a 900 giri ho l'acqua sui 30°C! :eek:

ieri io avevo quasi 30° in camera :asd:

mi associo :D

la temp del liq sono sui 29° con fan a 700 rpm e pompa a 1600 rpm (7.0v)..... :cool:

gup133
13-05-2011, 11:39
mi associo :D

la temp del liq sono sui 29° con fan a 700 rpm e pompa a 1600 rpm (7.0v)..... :cool:

Con un temp dell'acqua a 30° che temp sui proci avete (idle e full load)?

TigerTank
13-05-2011, 11:50
Con un temp dell'acqua a 30° che temp sui proci avete (idle e full load)?

Ho i cores della cpu tra i 36° e i 38° e la vga a 34°. In full non vado da un bel pò perchè non gioco e non faccio test di OC da parecchio ma mi sa che salirebbero sensibilmente.
C'è da dire che ho anche il triventola interno...nei mesi estivi vedo cosa fare, se proprio lo piazzo esterno sul tetto e sostituisco le noiseblocker con 6 minebea 38mm da battaglia :D

sirioo
13-05-2011, 12:35
Con un temp dell'acqua a 30° che temp sui proci avete (idle e full load)?

in idle sono sui 37° in full boh...

gup133
13-05-2011, 12:39
Ho i cores della cpu tra i 36° e i 38° e la vga a 34°. In full non vado da un bel pò perchè non gioco e non faccio test di OC da parecchio ma mi sa che salirebbero sensibilmente.
C'è da dire che ho anche il triventola interno...nei mesi estivi vedo cosa fare, se proprio lo piazzo esterno sul tetto e sostituisco le noiseblocker con 6 minebea 38mm da battaglia :D

in idle sono sui 37° in full boh...

Ok, siete sulle mie stesse temperature. Io ho un [email protected] (vcore 1,18) in un unico loop con Asus RIIIE e 2 gtx 580 e sono sui 37° in idle, il tutto raffreddato da 2 quadriventola e un triventola (con noctua 1.200 rpm)

SpiritedAway
13-05-2011, 12:49
Con un temp dell'acqua a 30° che temp sui proci avete (idle e full load)?

Io non ho l'acqua a 30 però in idle sto sui 36-38 in full sui 60. Tutto riferito a questi giorni di calura :D

iorfader
13-05-2011, 19:37
mi chiedevo, ma quando uno deve smontare l'impianto, non cade l'acqua? come funziona?

J3DI
13-05-2011, 19:47
mi chiedevo, ma quando uno deve smontare l'impianto, non cade l'acqua? come funziona?

Ci sono degli opportuni accorgimenti e ci vuole molta cautela.
Ma ovviamente la soluzione migliore da adottare è quella di prevedere in fase di assemblaggio un apposito rubinetto collegato ad un pezzo di tubo che si dirama dall'impianto, possibilmente posizionato nel punto più basso, che serve proprio a questo scopo. Apri il tappo della vaschetta, apri il rubinetto, e il grosso dell'acqua esce in meno di un minuto.

moli89.bg
13-05-2011, 20:16
Prima di mettermi a smontare tubi io soffio sempre dentro la vaschetta, un bel po' di acqua esce sempre :fagiano:

iorfader
13-05-2011, 20:28
Ci sono degli opportuni accorgimenti e ci vuole molta cautela.
Ma ovviamente la soluzione migliore da adottare è quella di prevedere in fase di assemblaggio un apposito rubinetto collegato ad un pezzo di tubo che si dirama dall'impianto, possibilmente posizionato nel punto più basso, che serve proprio a questo scopo. Apri il tappo della vaschetta, apri il rubinetto, e il grosso dell'acqua esce in meno di un minuto.

a ecco, era uno dei miei dubbi + grandi :D

minicooper_1
13-05-2011, 20:32
durante l'ultimo upgrade dell impianto ho montato un tappo sulla scheda madre, ora l'impianto si svuota perfettamente.

oggi l'acqua ha toccato i 28-29 gradi, a breve metto anche il 240 posteriore voglio vedere se perdo qualcosa..

I soliti sospetti
13-05-2011, 20:39
Con un temp dell'acqua a 30° che temp sui proci avete (idle e full load)?

Sono sui 36/37° anche io con il MO-RA3 Pro e solo tre fan al minimo. :)

molochgrifone
13-05-2011, 22:09
Ma ovviamente la soluzione migliore da adottare è quella di prevedere in fase di assemblaggio un apposito rubinetto collegato ad un pezzo di tubo che si dirama dall'impianto, possibilmente posizionato nel punto più basso, che serve proprio a questo scopo. Apri il tappo della vaschetta, apri il rubinetto, e il grosso dell'acqua esce in meno di un minuto.

Dovrei decidermi anch'io a farlo, ma mi rovina l'estetica del loop :D

kira@zero
13-05-2011, 22:16
Raga il tubo Primochill com è? Termosensore Scythe passante è buono?

19Francesco81
13-05-2011, 22:19
Ciao a tutti.
Iniziamo voglio farmi un bel impianto a liquido ma non sò proprio da dove iniziare e infatti avevo deciso di prendermi un kit completo da uno shop molto noto (che non dico il nome, xkè penso che non si possa dire), però mi hanno consigliato di farmi un impianto personale e scegliere tutti i componenti per conto mio.
Però io non saprei proprio da dove iniziare.
Quindi ora tocca a voi.....help:p !!!!

moli89.bg
13-05-2011, 22:21
Raga il tubo Primochill com è?
Ottimo :fagiano:
Termosensore Scythe passante è buono?
Bho :fagiano:

minicooper_1
13-05-2011, 22:21
Ciao a tutti.
Iniziamo voglio farmi un bel impianto a liquido ma non sò proprio da dove iniziare e infatti avevo deciso di prendermi un kit completo da uno shop molto noto (che non dico il nome, xkè penso che non si possa dire), però mi hanno consigliato di farmi un impianto personale e scegliere tutti i componenti per conto mio.
Però io non saprei proprio da dove iniziare.
Quindi ora tocca a voi.....help:p !!!!

budget? componenti? cosa vuoi mettere sotto liquidO?

kira@zero
13-05-2011, 22:33
E tra questi qual è il migliore EK COOLSTREAM RAD XT 360 e EK XTC 280 DUAL?

minicooper_1
13-05-2011, 22:46
http://img832.imageshack.us/img832/9430/07052011029.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/07052011029.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img221.imageshack.us/img221/2329/07052011027hk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/07052011027hk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sirioo
13-05-2011, 23:01
il mio ex full cover continua a vivere :fagiano:

sirioo
13-05-2011, 23:03
Raga il tubo Primochill com è?

fa delle curve pazzesche ;)



http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110511162407_case.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511162407_case.jpg)

minicooper_1
13-05-2011, 23:22
il mio ex full cover continua a vivere :fagiano:

tra un pochino avrà un cambiamento ma spinge sempre forte come WB:D :D

sirioo
13-05-2011, 23:24
tra un pochino avrà un cambiamento ma spinge sempre forte come WB:D :D

;)

19Francesco81
14-05-2011, 00:52
budget? componenti? cosa vuoi mettere sotto liquidO?

Che nè dici sè inizio a liquidare cpu e mobo..giusto così posso iniziare ad overclokkare come si deve!!!
Il budget..non sò il kit avevo visto che costava 201 euro cmq vai tranquillo che poi ci penso io....la gpu non la liquido che purtroppo la gainward a quel maledetto nastrino sulla vite che sè l tolgo perdo la garanzie e non voglio anche perchè tra un pò me la vendo così posso venderla tranquillamente:p !!
Allora budget vedi tu nel senso anche 100 euro in più non succede niente...ok?!!
Un'altra cosa vorrei sapere ma quel kit secondo te o meglio secondo voi è buono???

minicooper_1
14-05-2011, 01:12
ragazzi quale prendo:

- Liquid Extasy NL-NSB Fullcover Asus Crosshair 4
- ek nickel crosshair 4

I soliti sospetti
14-05-2011, 03:06
http://img832.imageshack.us/img832/9430/07052011029.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/07052011029.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img221.imageshack.us/img221/2329/07052011027hk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/07052011027hk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Bel lavoro!!;)
fa delle curve pazzesche ;)



http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110511162407_case.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110511162407_case.jpg)
Ottimo... hai mai provato il Tygon?

sirioo
14-05-2011, 09:39
no...

moli89.bg
14-05-2011, 10:09
http://img832.imageshack.us/img832/9430/07052011029.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/07052011029.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img221.imageshack.us/img221/2329/07052011027hk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/07052011027hk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cos'è cambiato? :fagiano:
ragazzi quale prendo:

- Liquid Extasy NL-NSB Fullcover Asus Crosshair 4
- ek nickel crosshair 4

Il primo personalmente lo trovo orribile :stordita:

SpiritedAway
14-05-2011, 10:10
... hai mai provato il Tygon?

Il tygon è un'ottimo tubo ma, per la mia esperienza, il 10/13 è troppo morbido e si trozza facilmente...la stessa misura Primichill invece fà curve pazzesche, confermo!

J3DI
14-05-2011, 11:00
Dovrei decidermi anch'io a farlo, ma mi rovina l'estetica del loop :D

Beh non è detto ;)
Con un pò di accortezza si può "imboscare" il tutto. Ad esempio puoi mettere solo il rubinetto e collegare lo spezzone di tubo solo quando devi svuotare l'impianto.

Nasa
14-05-2011, 11:19
ragazzi devo cambiare le 3 ventole del rad, pensavo di prendere le Noctua NF-S12B-FLX, a livello di rapporto cfm/rumore c'è qualcosa di meglio?
Grazie
Ciao

AntonioAlfa
14-05-2011, 11:28
ragazzi devo cambiare le 3 ventole del rad, pensavo di prendere le Noctua NF-S12B-FLX, a livello di rapporto cfm/rumore c'è qualcosa di meglio?
Grazie
Ciao

Beh, ci sono le Silverston Air Penetrator (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=AP121&area=) che reputo superiori alle Noctua (ho entrambe).

Nasa
14-05-2011, 12:22
Beh, ci sono le Silverston Air Penetrator (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=AP121&area=) che reputo superiori alle Noctua (ho entrambe).

Beh guardando i dati dichiarati, sempre che siano corretti, la noctua è in vantaggio:

NF-S12B-FLX: 1200rpm - 18.1db - 100.6m3/h-59.18CFM
Silvers.AP121: 1500rpm - 22db - 60m3/h-35.36CFM

AntonioAlfa
14-05-2011, 12:29
Cosa vuoi che ti dica. Ho sperimentato di persona entrambe. A fronte di un piccolo aumento (quasi inudibile) di rumorosità le Silverston per me sono migliori delle Noctua. Poi...i dati dichiarati lasciano il tempo che trovano. Senti anche altri.

TheDarkAngel
14-05-2011, 12:41
Cosa vuoi che ti dica. Ho sperimentato di persona entrambe. A fronte di un piccolo aumento (quasi inudibile) di rumorosità le Silverston per me sono migliori delle Noctua. Poi...i dati dichiarati lasciano il tempo che trovano. Senti anche altri.

Basta guardare le prove su xtremesystem :p

colex
14-05-2011, 12:42
Beh guardando i dati dichiarati, sempre che siano corretti, la noctua è in vantaggio:

NF-S12B-FLX: 1200rpm - 18.1db - 100.6m3/h-59.18CFM
Silvers.AP121: 1500rpm - 22db - 60m3/h-35.36CFM

Cosa vuoi che ti dica. Ho sperimentato di persona entrambe. A fronte di un piccolo aumento (quasi inudibile) di rumorosità le Silverston per me sono migliori delle Noctua. Poi...i dati dichiarati lasciano il tempo che trovano. Senti anche altri.

C'è una discussione dedicata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

E un'esaustivo test qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=261778

Inoltre, non è facile "scegliere" la ventola giusta, i parametri sono tanti (a parte rumore ed efficienza) ad esempio dipende anche dalla tipologia di radiatore in tuo possesso, ad esempio ci sono quelli sottili le cui celle (fin) sono strette che hanno bisogno di ventole con alti RPM, viceversa i radiatori più spessi hanno la spaziatura delle celle più larga, quindi permettendo un più facile passaggio d'aria, generando meno rumore, e vanno benissimo accoppiati a ventole con bassi RPM.

Quindi, sta a té scegliere/decidere la ventola che fa al tuo caso.

19Francesco81
14-05-2011, 12:50
Allora me la date una mano???
Sono al mio primo impianto a liquido e sinceramente non saprei proprio da dove iniziare.
Allora voglio liquidare la cpu e la mobo (che presumo siano i pezzi di maggior importanza per poter overclokkare senza problemi).
Mi era stato chiesto il budget...uhmmmmm...io avevo visto un kit su un noto shop che veniva 200 euro..sinceramente non sò dare un budget preciso, però vi posso dire che non voglio avere problemi di nessun genere e una volta fatta la spesa la faccio come si deve o no;) ?!!!!
Detto questo fate voi, però visto che proprio non sò che prendere mi dovreste dirmi pezzo per pezzo. Es. sè mi dite di comprare 1,2,3,5 e 6 e il 4 non me lo dite perchè per voi è scontato per me non lo è...capito????
A voi la palla...così inizio a farmi un'idea...naturalmente il il case è quello in firma...Grazie a tutti!!!

sirioo
14-05-2011, 13:03
Allora me la date una mano???
Sono al mio primo impianto a liquido e sinceramente non saprei proprio da dove iniziare.
Allora voglio liquidare la cpu e la mobo (che presumo siano i pezzi di maggior importanza per poter overclokkare senza problemi).
Mi era stato chiesto il budget...uhmmmmm...io avevo visto un kit su un noto shop che veniva 200 euro..sinceramente non sò dare un budget preciso, però vi posso dire che non voglio avere problemi di nessun genere e una volta fatta la spesa la faccio come si deve o no;) ?!!!!
Detto questo fate voi, però visto che proprio non sò che prendere mi dovreste dirmi pezzo per pezzo. Es. sè mi dite di comprare 1,2,3,5 e 6 e il 4 non me lo dite perchè per voi è scontato per me non lo è...capito????
A voi la palla...così inizio a farmi un'idea...naturalmente il il case è quello in firma...Grazie a tutti!!!


wb cpu : Ek Supreme HF

pompa : Laing DDC

wb mobo : EK

Tubo : Primocill 3/8

pasta : Mx-4

x le dimensioni del rad devi devere lo spazio nel tuo case : marche xspc o Phobya


cmq facendo un preventivo generico includendo un rad 2x120 e il full cover della tua mobo senza fan ci voglioni piu di 300 euro ( onestamente il full cover della mobo lo lascerei perdere..ed investirei quei soldi su altro)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110514131449_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110514131449_1.jpg)

19Francesco81
14-05-2011, 13:48
wb cpu : Ek Supreme HF

pompa : Laing DDC

wb mobo : EK

Tubo : Primocill 3/8

pasta : Mx-4

x le dimensioni del rad devi devere lo spazio nel tuo case : marche xspc o Phobya


cmq facendo un preventivo generico includendo un rad 2x120 e il full cover della tua mobo senza fan ci voglioni piu di 300 euro ( onestamente il full cover della mobo lo lascerei perdere..ed investirei quei soldi su altro)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110514131449_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110514131449_1.jpg)

Perchè non è necessario liquidare la mobo??
Però quello che interessa a me è overclokkare senza problemi pure in estate, visto che si sta avvicinando...che dici??
E poi i pezzi che mi hai suggerito di prendere non comprendono la mobo??
Poi non è meglio un radiatore triventola...tanto penso che nella parte alta del mio case ci vada...che nè dici??

N.B.
Eventualmente dove investiresti???

Marscorpion
14-05-2011, 14:03
Perchè non è necessario liquidare la mobo??
Però quello che interessa a me è overclokkare senza problemi pure in estate, visto che si sta avvicinando...che dici??
E poi i pezzi che mi hai suggerito di prendere non comprendono la mobo??
Poi non è meglio un radiatore triventola...tanto penso che nella parte alta del mio case ci vada...che nè dici??

N.B.
Eventualmente dove investiresti???

Il waterblock per la mobo è più che altro una questione estetica.......se vuoi abbellire il tuo pc ok, ma se liquidando la mobo pensi di ottenere enormi vantaggi in overclock allora tieniti i soldi.
Se il tuo case può ospitare un triventola prendi quello, io sono dell'idea che più grosso è meglio. :D

19Francesco81
14-05-2011, 14:11
Il waterblock per la mobo è più che altro una questione estetica.......se vuoi abbellire il tuo pc ok, ma se liquidando la mobo pensi di ottenere enormi vantaggi in overclock allora tieniti i soldi.
Se il tuo case può ospitare un triventola prendi quello, io sono dell'idea che più grosso è meglio. :D

Sinceramente lo penso, ma ovviamente non nè sn sicuro che possa ospitare un radiatore triventola. Io ti sò solo dire che il mio case è Haf-X il resto non sò...anche perchè onestamente sè sapessi tutto non chiederei aiuto qui;) !!!
Per esempio tu che pezzi mi suggeriresti per aver una buona dissipazione??
Eventualmente sè vuoi puoi anche scrivermi in mp così mi esce anche lo shop ed inizio a capire e a conoscere i vari componenti.

N.B.
Non dare nessun pezzo per scontato, perchè parto da zero..per esempio: ventole, liquido, tubi ecc..eccc...!!!

SpiritedAway
14-05-2011, 14:43
Il waterblock per la mobo è più che altro una questione estetica.......se vuoi abbellire il tuo pc ok, ma se liquidando la mobo pensi di ottenere enormi vantaggi in overclock allora tieniti i soldi.
:D

Beh sulla classy il full cover sulla mobo ti fà guadagnare (almeno nel mio caso) quasi 20° su Vreg e NB. Su alcune schede, concordo sul fatto che non si ottengano risultati così rilevanti da giustificare il costo di un WB.

berna29
14-05-2011, 15:13
Buongiorno a tutti, ultimamente ho deciso di comprare un kit per il raffreddamento a liquido del mio pc ma, essendo questa la prima volta che faccio compere di questo genere, mi trovo in difficoltà nella scelta componenti.

Il pc al momento è così composto:

MB: Asus p7p55d pro
CPU: i7 860 3.6 ghz (da portare a 4.1 una volta installato il raffreddamento a liquido, già provato ed apparentemente stabile, peccato per le temperature che sfioravano i 100° sotto stress con prime95)
VGA: gtx 570 (presto arriverà la seconda per lo sli)
Alimentatore: CM 850 w silent pro
Case: CM 690 II advanced

A breve credo di rimpiazzare MB e CPU con qualcosa di più nuovo, che ovviamente sarà ockato, (il tutto appena dopo lo SLI) quindi vorrei entrare in possesso di un sistema di cooling di fascia medio-alta.

Il budget è 550 euro ma risparmiare qualcosa non mi dispiacerebbe; utilizzerò il pc per università e gaming (magari con giochi come crysis 1/2 in 3d, a breve arriverà anche il nuovo monitor acer gn245hq) quindi avrò bisogno di scaldare abbastanza le componenti ma non di stressarle al massimo con programmi di video editing etc.

Per ora girando di qua e di la ho abbozzato una prima lista pezzi così composta:

Radiatore: XSPC RX360 oppure 480 / due più piccoli interni da 240, sarebbe molto meglio credo.
Waterblock CPU: Ybris BLACK SUN Limited Edition XS-F
Waterblock VGA: EK-FC5X0 GTX GW - Acetal + Nickel
Vaschetta: TecnoFront Challenge X1 in versione Black
Pompa: Sanso PDH054 12 o 24 v, consigliatemi voi..per 15 euro di differenza sarei tentato di prendere la 24 v ma credo sia, forse, eccessiva.
Ventole: 3/4x enermax ucma12

Che ne pensate? Giudizi e consigli sono benvenuti, suggerimenti di liste componenti diverse sarebbero più che benaccette ;)

Vi ringrazio in anticipo per i reply che spero non mancheranno e per l'attenzione.

Quoto il post scritto nel thread che avevo aperto :)

I soliti sospetti
14-05-2011, 15:21
no...

Il tygon è un'ottimo tubo ma, per la mia esperienza, il 10/13 è troppo morbido e si trozza facilmente...la stessa misura Primichill invece fà curve pazzesche, confermo!

Con il Tygon io mi trovo benissimo e lo trovo anche ottimo per le curve o almeno per quelle che gli faccio fare io... rimane il fatto che questo primochill lo vorrei provare visto come ne parlate bene voi e con l'occasione lo proverei bianco che mi piace molto. :)

molochgrifone
14-05-2011, 15:23
Beh non è detto ;)
Con un pò di accortezza si può "imboscare" il tutto. Ad esempio puoi mettere solo il rubinetto e collegare lo spezzone di tubo solo quando devi svuotare l'impianto.

Che tu sappia esiste un raccordo a T dove sul "gamba" della T è sistemato un rubinetto? Perché ho cercato ma non ne trovo :(

Quoto il post scritto nel thread che avevo aperto :)

550 € è un bel budget, peccato che io sia di corsa se no mi ci sarei divertito un po' :asd:

Ti risponderà sicuramente qualcun altro, se quando torno non t ha risposto nessuno ti butto giù due prezzi ;)

sirioo
14-05-2011, 15:48
Il waterblock per la mobo è più che altro una questione estetica.......se vuoi abbellire il tuo pc ok, ma se liquidando la mobo pensi di ottenere enormi vantaggi in overclock allora tieniti i soldi.
Se il tuo case può ospitare un triventola prendi quello, io sono dell'idea che più grosso è meglio. :D

concordo con quei soldi prenderei delle fan + Lamptron FC5 V2 + molex ... nelle evenienza si puo anche gestire la laing direttamente dal Lamptron

minicooper_1
14-05-2011, 15:55
ma il tygon da 13 bianco esiste?? ho preso ora il nero ed è davvero il migliore, meglio di promochil e feser.

traskot
14-05-2011, 16:09
Quoto il post scritto nel thread che avevo aperto :)

Io farei così
http://www.abload.de/thumb/conf-1cgm6.png (http://www.abload.de/image.php?img=conf-1cgm6.png)

Che tu sappia esiste un raccordo a T dove sul "gamba" della T è sistemato un rubinetto? Perché ho cercato ma non ne trovo :(


T+rubinetto, già fatti non me ne ricordo!

berna29
14-05-2011, 16:19
Io farei così
http://www.abload.de/thumb/conf-1cgm6.png (http://www.abload.de/image.php?img=conf-1cgm6.png)



T+rubinetto, già fatti non me ne ricordo!

Grazie mille; ho appena pensato però che un radiatore da 360/480 non entrerebbe nel case e di farlo esterno non avevo voglia..Se prendessi due da 240 cosa mi consiglieresti?

traskot
14-05-2011, 16:41
Grazie mille; ho appena pensato però che un radiatore da 360/480 non entrerebbe nel case e di farlo esterno non avevo voglia..Se prendessi due da 240 cosa mi consiglieresti?

Stesso rad ma da 240!
La Sanso è esagerata per quell'impianto, allora ti ho messo una pompa più umana e silenziosa!
Per ilr esto va anche un pò a gusti!
La vaschetta, il tubo e i raccordi sono scelte soggettive, io ti ho emsso quelli buoni e ad un buon prezzo, se prendi due rad prendi altri 2 raccordi!
Se hai domande chiedi pure!

berna29
14-05-2011, 16:49
Stesso rad ma da 240!
La Sanso è esagerata per quell'impianto, allora ti ho messo una pompa più umana e silenziosa!
Per ilr esto va anche un pò a gusti!
La vaschetta, il tubo e i raccordi sono scelte soggettive, io ti ho emsso quelli buoni e ad un buon prezzo, se prendi due rad prendi altri 2 raccordi!
Se hai domande chiedi pure!

Beh come ho detto vorrei, pezzo per pezzo, alzare il livello del pc con sli, nuovo procio, nuova mb e via dicendo, non ho la minima intenzione di cambiare anche il raffreddamento..Ecco perché ci ero andato giù pensate; potrò riutilizzare tutto ;)

Per quanto riguarda il radiatore la storia dei due 240 era solo un'idea; potrei sempre fare un qualcosa così: http://www.pctuner.net/forum/1891806-post267.html

traskot
14-05-2011, 17:14
é tutto altamente riutilizzabile, anche la pompa, spinge il giusto, poi al momento che veramente non ti basterà deciderai se accoppiarcene un'altra oppure andare di pompe più performanti secondo me, prendere subito una sanso potrebbe portare anche a cavitazione (non credo...e poi fa un rumore assurdo :D).
Mettere il radiatore esterno porta sicuramente ad avere temperature inferiori in quanto verrebbe raffreddato da aria più fresca di quella interna al case, però esteticamente non è il top, è uan cosa che devi decidere te!

kira@zero
14-05-2011, 17:19
é tutto altamente riutilizzabile, anche la pompa, spinge il giusto, poi al momento che veramente non ti basterà deciderai se accoppiarcene un'altra oppure andare di pompe più performanti secondo me, prendere subito una sanso potrebbe portare anche a cavitazione (non credo...e poi fa un rumore assurdo :D).
Mettere il radiatore esterno porta sicuramente ad avere temperature inferiori in quanto verrebbe raffreddato da aria più fresca di quella interna al case, però esteticamente non è il top, è uan cosa che devi decidere te!

Quotissimo

berna29
14-05-2011, 18:44
é tutto altamente riutilizzabile, anche la pompa, spinge il giusto, poi al momento che veramente non ti basterà deciderai se accoppiarcene un'altra oppure andare di pompe più performanti secondo me, prendere subito una sanso potrebbe portare anche a cavitazione (non credo...e poi fa un rumore assurdo :D).
Mettere il radiatore esterno porta sicuramente ad avere temperature inferiori in quanto verrebbe raffreddato da aria più fresca di quella interna al case, però esteticamente non è il top, è uan cosa che devi decidere te!

Il metterlo esterno non mi crea alcun problema, anzi, devo dire che da un certo punto di vista mi piace anche di più o.O
Per quanto riguarda la pompa credo che parlare di cavitazione sia un po' esagerato..E comunque non è che debba andare sempre al max :D
Se è per la spesa preferisco spendere quattro soldi in più e lavarmi il pensiero della pompa per un bel po'..Per quanto riguarda il radiatore..Sai consigliarmene uno da 360 buono da mettere esternamente? E magari sapresti dirmi che supporti si devono comprare per fissarlo dietro al case come nella foto di prima?
Grazie ancora :)

traskot
14-05-2011, 19:36
Il metterlo esterno non mi crea alcun problema, anzi, devo dire che da un certo punto di vista mi piace anche di più o.O
Per quanto riguarda la pompa credo che parlare di cavitazione sia un po' esagerato..E comunque non è che debba andare sempre al max :D
Se è per la spesa preferisco spendere quattro soldi in più e lavarmi il pensiero della pompa per un bel po'..Per quanto riguarda il radiatore..Sai consigliarmene uno da 360 buono da mettere esternamente? E magari sapresti dirmi che supporti si devono comprare per fissarlo dietro al case come nella foto di prima?
Grazie ancora :)

Anche l'estetica è molto soggettiva! In alcune integrazioni sinceramente nemmeno a me disiace vedere un bel 360 o anche più che fa la sua sporca figura sopra al case ;)
Per la pompa vedi te, diciamo che allora ti ho dato un'alternativa modulare, sappi che: la sanso fa più rumore, alla laing puoi sempre accopiarne un' altra in futuro perchè tanto ora ti basta!
Per il radiatore, test alla mano, ora come ora io consiglierei sempre Phobya in quanto vanno il giusto e costano relativamente poco offrendo un buon bundle!
Per come posizionarlo, non ho capito se lo vuoi sopra o dietro, comunque ci sono molte alternative, dai semplici distanziali in gomma per viti, a quelli di ferro esteticamente curati, fino a quello che si agganciano agli slot per ventole che addirittura si regolano in estenzione e si va dai 5€ ai 45€!
Dimmi se dietro o sopra così poi ti sò orientare meglio!

berna29
14-05-2011, 19:49
Anche l'estetica è molto soggettiva! In alcune integrazioni sinceramente nemmeno a me disiace vedere un bel 360 o anche più che fa la sua sporca figura sopra al case ;)
Per la pompa vedi te, diciamo che allora ti ho dato un'alternativa modulare, sappi che: la sanso fa più rumore, alla laing puoi sempre accopiarne un' altra in futuro perchè tanto ora ti basta!
Per il radiatore, test alla mano, ora come ora io consiglierei sempre Phobya in quanto vanno il giusto e costano relativamente poco offrendo un buon bundle!
Per come posizionarlo, non ho capito se lo vuoi sopra o dietro, comunque ci sono molte alternative, dai semplici distanziali in gomma per viti, a quelli di ferro esteticamente curati, fino a quello che si agganciano agli slot per ventole che addirittura si regolano in estenzione e si va dai 5€ ai 45€!
Dimmi se dietro o sopra così poi ti sò orientare meglio!

Sarei tentato di farlo dietro ma essendo il case attaccato al muro credo che poi il raffreddamento stesso sarebbe compromesso quindi, ahimè, devo farlo sopra..Ora che ci sono direi di usare dei rialzi carini, non quelli da 45€ ovviamente, ma un qualcosa anche di semplice, in metallo, e rifinito dovrebbe andar bene.
Ti mando il link di un kit che ho visto poco fa e che potrebbe fare al caso mio, potrei dirmi cosa ne pensi?
Grazie ;)

J3DI
14-05-2011, 23:22
Che tu sappia esiste un raccordo a T dove sul "gamba" della T è sistemato un rubinetto? Perché ho cercato ma non ne trovo :(


Se esiste io non l'ho mai visto.

19Francesco81
14-05-2011, 23:29
Vorrei ringraziare tanto, ma veramente tanto a Sirioo!!
Ma non vorrei approfittarne, quindi le ultime cose (che poi si dice sempre così, ma alla fine nè escono sempre di nuove:p ) le chiedo pubblicamente.
Iniziamo bene...naturalmente scrivo tutto non tanto per voi, ma per me così mi restano più fisse in testa e piano piano imparerò pure queste cose.

Impianto a liquido:

1-CPU Cooler: EK W.B. EK-Supreme HF Acetal + Nichel universal;
2-Pompa:Laing DDC-Pompe 12V Pro Acetal;
3-Vaschetta:Swiftech MCP35X-RES Laing reservoir;
4-Radiatore:Phoyba G-Changer 240;
5-Tubo: Promochill PrimoFlex 13/10 (3metri);
6-Raccordi:13/10 dritti e a 45° (una decina);
7-Ventola:Enermax Magma (X4);
8-Fan Controll:Lamptron Fan Controller FC5 V2Black;
9-Artic Cooling MX-4;
10-Acqua distillata.

Da come si è capito io ho intenzione di liquidare solo la cpu.
Per formulare la domanda su un oggetto, scriverò il numero senza ripetere il nome.
Detto questo, le domande sono:
2-Eventualmente faccio un esempio ad ottobre voglio liquidare la gpu, la pompa va bene o no?
4-Liquidando pure la gpu il radiatore tiene o ci vuole quello triventola?
3-Nella vaschetta ci và il liquido....lo scrivo per esserne sicuro..detto questo che ne dite è meglio la vaschetta che s'inserisce nello slot??? Consigli per prenderne qualcuna??
4-Il radiatore biventola ha bisogno di qualche accessorio particolare per essere montato sul tetto del Haf-X?? Un'altra cosa da quello che ho capito il radiatore triventola per liquidare solo la cpu è sprecato però vorrei sapere eventualmente ci sta??
10-L'acqua distillara è il miglior liquido da usare??
Un'ultima cosa giusto per sapere delle curiosita più che altro.
Alla presa della cpu fan (sulla mobo) va attaccata quella della pompa?
L'alimentatore avevo sentito che và modificato però, mi sembra d'aver capito che con i molex...insomma il mio alimentatore va bene...giusto??? Non nè devo prendere un altro...vero??
Penso d'aver chiesto tutto, cmq sè mi viene in mente qualcos'altro la chiedo senza problemi;) !!!
Bisogna provare la pompa, prima di far partire il pc?? O in maniera esplicita, una volta montato metto il liquido nella vaschetta, monto il radiatore sul tetto collego le ventole al rheobus, collego tutti i tubi e infine prendo i 2 cavi della pompa e li collego rispettivamente uno sulla mobo e l'altro sull'alimentatore e accendo il pc!!!
È giusto???

N.B.
Tutto l'impianto mi è stato suggerito da Sirioo, ci tengo a sottolinearlo anche perchè io non sò veramente niente!!
Grazie ancora!!!

moli89.bg
15-05-2011, 00:10
Se esiste io non l'ho mai visto.

Koolance lo fa, non ricordo esattamente il nome ma è na roba tipo drain valve..... :fagiano:

banaz
15-05-2011, 00:10
Se esiste io non l'ho mai visto.

io avevo trovato tempo fa questoa tre (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2598_3-Wege-Ventil--PE-f-r-8mm-Innendurchmesser.html) in semi plastica ... non è proprio un rubinetto pero' immagino possa fare tranquillamente tale lavoro ...

traskot
15-05-2011, 03:23
Koolance lo fa, non ricordo esattamente il nome ma è na roba tipo drain valve..... :fagiano:

Non è esattamente un rubinetto!
http://www.koolance.com/water-cooling/images/vlv-13tspl_02.jpg
Però ha il tappino :D

molochgrifone
15-05-2011, 09:30
Vorrei ringraziare tanto, ma veramente tanto a Sirioo!!
Ma non vorrei approfittarne, quindi le ultime cose (che poi si dice sempre così, ma alla fine nè escono sempre di nuove:p ) le chiedo pubblicamente.
Iniziamo bene...naturalmente scrivo tutto non tanto per voi, ma per me così mi restano più fisse in testa e piano piano imparerò pure queste cose.

Impianto a liquido:

1-CPU Cooler: EK W.B. EK-Supreme HF Acetal + Nichel universal;
2-Pompa:Laing DDC-Pompe 12V Pro Acetal;
3-Vaschetta:Swiftech MCP35X-RES Laing reservoir;
4-Radiatore:Phoyba G-Changer 240;
5-Tubo: Promochill PrimoFlex 13/10 (3metri);
6-Raccordi:13/10 dritti e a 45° (una decina);
7-Ventola:Enermax Magma (X4);
8-Fan Controll:Lamptron Fan Controller FC5 V2Black;
9-Artic Cooling MX-4;
10-Acqua distillata.

Da come si è capito io ho intenzione di liquidare solo la cpu.
Per formulare la domanda su un oggetto, scriverò il numero senza ripetere il nome.
Detto questo, le domande sono:
2-Eventualmente faccio un esempio ad ottobre voglio liquidare la gpu, la pompa va bene o no?
4-Liquidando pure la gpu il radiatore tiene o ci vuole quello triventola?
3-Nella vaschetta ci và il liquido....lo scrivo per esserne sicuro..detto questo che ne dite è meglio la vaschetta che s'inserisce nello slot??? Consigli per prenderne qualcuna??
4-Il radiatore biventola ha bisogno di qualche accessorio particolare per essere montato sul tetto del Haf-X?? Un'altra cosa da quello che ho capito il radiatore triventola per liquidare solo la cpu è sprecato però vorrei sapere eventualmente ci sta??
10-L'acqua distillara è il miglior liquido da usare??
Un'ultima cosa giusto per sapere delle curiosita più che altro.
Alla presa della cpu fan (sulla mobo) va attaccata quella della pompa?
L'alimentatore avevo sentito che và modificato però, mi sembra d'aver capito che con i molex...insomma il mio alimentatore va bene...giusto??? Non nè devo prendere un altro...vero??
Penso d'aver chiesto tutto, cmq sè mi viene in mente qualcos'altro la chiedo senza problemi;) !!!
Bisogna provare la pompa, prima di far partire il pc?? O in maniera esplicita, una volta montato metto il liquido nella vaschetta, monto il radiatore sul tetto collego le ventole al rheobus, collego tutti i tubi e infine prendo i 2 cavi della pompa e li collego rispettivamente uno sulla mobo e l'altro sull'alimentatore e accendo il pc!!!
È giusto???

N.B.
Tutto l'impianto mi è stato suggerito da Sirioo, ci tengo a sottolinearlo anche perchè io non sò veramente niente!!
Grazie ancora!!!

2 - assolutamente sì
3 - secondo me è più semplice da usare la vaschetta che ti ha suggerito sirioo
4 - ci va un triventola oppure un biventola+monoventola; non credo abbia bisogno di qualche accessorio particolare, per vedere se ci sta e se eventualmente ci sta un triventola dovresti spulciare qualche thread del tuo case e vedere cosa e come ci hanno integrato dentro gli utenti
10 - la bidistillata o in alcuni casi chiamati anche ultra pure water è la migliore

Per quanto riguarda il controllo da rhoebus devi fare una piccola modifica che si trova facilmente in rete, oppure puoi spendere qualche soldino in più e prendere la nuova pompa swiftech MCP35X che ha già il controllo diretto via 3 pin (oltre a essere la più performante delle laing/switech). Comunque il tuo ali va bene, va bene un ali qualsiasi basta che abbia un molex.

Prova l'impianto in esterno la prima volta: colleghi tutto senza ficcarlo dentro il case, e poi fai partire il pc, se non riesci colleghi solo l'impianto senza collegare il pc e per farlo partire cortocircuiti due pin del connettore a 24 pin come è spiegato mi pare anche in prima pagina in questo thread.

Il metterlo esterno non mi crea alcun problema, anzi, devo dire che da un certo punto di vista mi piace anche di più o.O
Per quanto riguarda la pompa credo che parlare di cavitazione sia un po' esagerato..E comunque non è che debba andare sempre al max :D
Se è per la spesa preferisco spendere quattro soldi in più e lavarmi il pensiero della pompa per un bel po'..Per quanto riguarda il radiatore..Sai consigliarmene uno da 360 buono da mettere esternamente? E magari sapresti dirmi che supporti si devono comprare per fissarlo dietro al case come nella foto di prima?
Grazie ancora :)

Se invece di metterlo esterno vuoi metterlo interno ricordati che sicuramente sotto il tetto del 690 non ci sta un radiatore spesso, e davanti all'ali non so se ti ci sta un 240 perché il tuo ali se non sbaglio è un po' più lungo del normale :)

Koolance lo fa, non ricordo esattamente il nome ma è na roba tipo drain valve..... :fagiano:

io avevo trovato tempo fa questoa tre (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2598_3-Wege-Ventil--PE-f-r-8mm-Innendurchmesser.html) in semi plastica ... non è proprio un rubinetto pero' immagino possa fare tranquillamente tale lavoro ...

La prima l'ho vista, ma non mi fa impazzire il fatto che non ci si possa collegare un pezzo di tubo, alla fine non è poi così pratica imho :asd: il secondo non mi piace, troppo plasticoso, penso che su un raccordo a T collegherò il rubinetto e in caso di necessità ci avviterò un raccordo con un pezzo di tubo :D

molochgrifone
15-05-2011, 09:35
EDIT :D

SpiritedAway
15-05-2011, 10:01
Impianto a liquido:

1-CPU Cooler: EK W.B. EK-Supreme HF Acetal + Nichel universal;

Io ti consiglierei il Full Nichel, soprattutto, se prendi l'Acetal vedi di munirti di raccordi buoni altrimenti rischi di rovinare la filettatura degli attacchi che è molto delicata



4-Liquidando pure la gpu il radiatore tiene o ci vuole quello triventola?

Io prenderei a prescindere un triventola buono e ti rispondo anche al punto 4
nell'HAFx un triventola buono tipo XSPC ci stà tranquillo addirittura riesci a metterci anche un convogliatore (a patto ovviemente di rinunciare alle ventole sul top)


L'alimentatore avevo sentito che và modificato però, mi sembra d'aver capito che con i molex...insomma il mio alimentatore va bene...giusto??? Non nè devo prendere un altro...vero??

Io ti consiglio di prendere un alimentatore esterno da 12V con un attacco molex maschio cosi' fai tutte le prove che vuoi senza dover far modifiche all'ali.

molochgrifone
15-05-2011, 10:09
Io ti consiglierei il Full Nichel, soprattutto, se prendi l'Acetal vedi di munirti di raccordi buoni altrimenti rischi di rovinare la filettatura degli attacchi che è molto delicata

Io prenderei a prescindere un triventola buono e ti rispondo anche al punto 4
nell'HAFx un triventola buono tipo XSPC ci stà tranquillo addirittura riesci a metterci anche un convogliatore (a patto ovviemente di rinunciare alle ventole sul top)

Io ti consiglio di prendere un alimentatore esterno da 12V con un attacco molex maschio cosi' fai tutte le prove che vuoi senza dover far modifiche all'ali.

Quoto il primo punto, e se come dice Spiri sul secondo il tri ci sta dentro, vai di XSPC e non ci pensi più ;)

/semi OT: ti è arrivata la UD7 Spirited? :D

moli89.bg
15-05-2011, 10:19
La prima l'ho vista, ma non mi fa impazzire il fatto che non ci si possa collegare un pezzo di tubo, alla fine non è poi così pratica imho

Si hai ragione, è necessario avere un giro di tubi flessibile quel tanto che basta per portare il tappino fuori dal case :fagiano:
Perlomeno è discreto e si nasconde bene, rispetto a una T + rubinetto che a confronto sono colossali. :D

Personalmente con il tubo di spurgo che parte dal fullcover più in basso mi trovo benone, peccato che sia una soluzione non sempre utilizzabile, per la maggior parte degli impianti quella non è la parte più bassa del loop...

SpiritedAway
15-05-2011, 10:21
/semi OT: ti è arrivata la UD7 Spirited? :D

Yep
Purtroppo stò aspettando il banchetto :) quindi non l'ho potuta ancora provare.
Cmq, a vista, costruttivamente parlando (disposizione dei componenti ecc..) è fatta veramente bene. Unica cosa che non mi piace è che il wb ha ben 4 attacchi, sarà un macello con i tubi!!...proverò con il 10/13 Primochill (anchè perchè ho i raccordi di quella dimensione) spero di non dover prendere tubo più spesso...tu hai avuto problemi?

molochgrifone
15-05-2011, 10:31
Yep
Purtroppo stò aspettando il banchetto :) quindi non l'ho potuta ancora provare.
Cmq, a vista, costruttivamente parlando (disposizione dei componenti ecc..) è fatta veramente bene. Unica cosa che non mi piace è che il wb ha ben 4 attacchi, sarà un macello con i tubi!!...proverò con il 10/13 Primochill (anchè perchè ho i raccordi di quella dimensione) spero di non dover prendere tubo più spesso...tu hai avuto problemi?

Guarda è la stessa cosa che penso io di quel full cover, i quattro attacchi sono una vera e propria menata. Tra l'altro quello basso dei mosfet e quello del NB sono vicinissimi, quindi collegarli direttamente è imho davvero difficile. Sto aspettando che mi arrivi nuovamente la UD7, prevista per martedì, per cercare una soluzione bella e pratica: prima infatti ero costretto a fargli fare delle curve molto ampie e avevo un tubo che passava esattamente sopra il supreme, coprendolo :muro:

Forse il modo migliore per collegarli potrebbe essere questo: due raccordi a 90° rotanti e un pezzo di tubo che li collega: il tubo sarebbe molto corto e andrebbe messo prima sui due raccordi, che poi andrebbero avvitati. Bisogna però tenere anche conto che i due WB hanno altezze differenti, quindi ci andrebbe una piccola prolunga o qualcosa di simile. Collegandoli in questo modo praticamente il full cover diventa quasi a due attacchi :D

Io per ora lo metterò su in altro modo (giusto ieri ero lì che pensavo alle curve da far fare ai tubi disegnandole con le mani nell'aria, è spuntata la mia fidanzata dicendomi: "ma cosa stai facendo, ti sei rincogli_nito del tutto?" :asd:, aspetto che escano i PSC di EK a 90° e 45°, a quel punto li ordino e finisco il tutto.

SpiritedAway
15-05-2011, 10:39
Forse il modo migliore per collegarli potrebbe essere questo: due raccordi a 90° rotanti e un pezzo di tubo che li collega: il tubo sarebbe molto corto e andrebbe messo prima sui due raccordi, che poi andrebbero avvitati. Bisogna però tenere anche conto che i due WB hanno altezze differenti, quindi ci andrebbe una piccola prolunga o qualcosa di simile. Collegandoli in questo modo praticamente il full cover diventa quasi a due attacchi :D

Questa è un'idea molto interessante, sul banchetto avrò più flessibilità e meno ingombri vedrò che si puo' fare....unica cosa, come sempre, a fr le prove con gli attacchi temo le maledette filettature in acetal...che a mio modo di vedere è veramente un materiale infimo!


..... è spuntata la mia fidanzata dicendomi: "ma cosa stai facendo, ti sei rincogli_nito del tutto?" :asd:,

Questa è una scena vista e rivista ahahahahah :D

molochgrifone
15-05-2011, 11:00
Questa è un'idea molto interessante, sul banchetto avrò più flessibilità e meno ingombri vedrò che si puo' fare....unica cosa, come sempre, a fr le prove con gli attacchi temo le maledette filettature in acetal...che a mio modo di vedere è veramente un materiale infimo!



Questa è una scena vista e rivista ahahahahah :D

Aspetto di avere la mobo e prendo le misure per vedere se i due raccordi ci stanno; io tra l'altro ho i 19/13, però per quel pezzetto potrei usare un 16/13 o qualcosa di più piccolo; avevo pensato anche altre soluzioni SOLO con raccordi vari e senza tubo, tipo i raccordi allungabili che fa koolance, ma basta un niente per sbagliare e trovarsi con dei raccordi che non servono a niente, costano parecchio e che sono poco riciclabili.

SpiritedAway
15-05-2011, 11:09
Aspetto di avere la mobo e prendo le misure per vedere se i due raccordi ci stanno; io tra l'altro ho i 19/13, però per quel pezzetto potrei usare un 16/13 o qualcosa di più piccolo; avevo pensato anche altre soluzioni SOLO con raccordi vari e senza tubo, tipo i raccordi allungabili che fa koolance, ma basta un niente per sbagliare e trovarsi con dei raccordi che non servono a niente, costano parecchio e che sono poco riciclabili.

Infatti pensavo proprio ai raccordi Koolance, senza usare tubo...ma qui nei vari shop non li ho visti...e poi si, se si sbaglia van via dei gran $ e ci si ritrova con roba inutilizzabile. Cmq con questo WB Ek ha toppato alla grande :mad:

molochgrifone
15-05-2011, 11:22
Infatti pensavo proprio ai raccordi Koolance, senza usare tubo...ma qui nei vari shop non li ho visti...e poi si, se si sbaglia van via dei gran $ e ci si ritrova con roba inutilizzabile. Cmq con questo WB Ek ha toppato alla grande :mad:

Io ci ho già provato, avevo preso male le misure, e mi sono trovato nella situazione da te descritta... quasi 40 € buttati via!
Due raccordi a 90° e un pezzo di tubo e passa la paura, al limite si buttano via solo i due raccordi, peraltro molto più riutilizzabili in altri punti dell'impianto ;)

Sallival
15-05-2011, 11:35
Se esiste io non l'ho mai visto.

io ho risolto andando in un negozio di idraulica e con al spesa si 5 euro totatli ho preso un T e un rubinetto a sfera, il tutto G1/4....l'estetica del T non è delle migliori, il rubinetto è ottimo invece...al prossimo ordine prenderò un T decente :D

Sealea
15-05-2011, 11:42
Infatti pensavo proprio ai raccordi Koolance, senza usare tubo...ma qui nei vari shop non li ho visti...e poi si, se si sbaglia van via dei gran $ e ci si ritrova con roba inutilizzabile. Cmq con questo WB Ek ha toppato alla grande :mad:

che wb?

moli89.bg
15-05-2011, 11:42
che wb?

Il tuo... :fagiano: