View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
dinamite2
05-08-2013, 23:22
Non mi dire che è una delle mie 580
L'hai presa qui sul mercatino?si Doktor :)
usare solo i fori frontali :D
anche io avevo notato il problema Fra con raccordi Koolance ma alla fine ho usato quelli opposti al backplate, anche il prodigy non mi permetteva altra soluzione di integrazione, per colpa del rad da 240 35mm sul tetto che non mi dava possibilità di stringere la ghiera dei raccordi internamente ;)
Nik come si fa a usare solo i fori opposti?
Mi sá che tolgo il backplate o ci devo mettere un piccolo adattatore :(
p.s. Nik, ma tutte quelle viti nel sacchettino, che viti sono?
perche nel dissi gia erano avvitate :confused:
kira@zero
05-08-2013, 23:32
si Doktor :)
Nik come si fa a usare solo i fori opposti?
Mi sá che tolgo il backplate o ci devo mettere un piccolo adattatore :(
p.s. Nik, ma tutte quelle viti nel sacchettino, che viti sono?
perche nel dissi gia erano avvitate :confused:
bene fai un cosa anti estetica con 20 curve :sofico:
chiedi a Dok lui le ha messe li, only full liquid mi spiace :fagiano:
p.s. avvicinati ti dico una cosa nell'orecchio
"forse Dok ha lascito le viti doppie" :D
Goofy Goober
06-08-2013, 08:23
ho dei raccordi xspc da 16/10.
In pratica il raccordo si avvita tranquillamente, è la ghiera che poi non posso avvitare poiche sbatte nel backplate...
edit: anche la mia è evga con backplate sempre evga.
Allora è per la larghezza dei raccordi.
io uso i normali 13/10
l'unica è usare distanziali o prolunghe, oppure cambiare raccordi verificando prima che altri tipi vadano bene.
_DoktorTerror_
06-08-2013, 09:49
confermo che i 16/10 toccavano
dinamite utilizza un raccordo prolunga da 1 cm o raccordi angolari (90°,60° e 45°).
Firechris
06-08-2013, 14:32
ragazzi, che grandezza di tubo mi conigliate di utilizzare? Devo fare l'ordine via internet sia dei raccordi, sia del tubo... Stavo pensando ad un 13/10, anche se non so quale sia l'effetto finale. Ho visto solo i 16/10 su un video da youtube (questo http://www.youtube.com/watch?v=QV3bC-bbUZk ) e l'effetto è davvero ottimo, ma forse gradirei qualcosa di più stretto (ma non di molto).
Qualcuno ha video/foto di tubi di altre dimensioni?
Grazie :D
claclacla
06-08-2013, 15:07
ragazzi, che grandezza di tubo mi conigliate di utilizzare? Devo fare l'ordine via internet sia dei raccordi, sia del tubo... Stavo pensando ad un 13/10, anche se non so quale sia l'effetto finale. Ho visto solo i 16/10 su un video da youtube (questo http://www.youtube.com/watch?v=QV3bC-bbUZk ) e l'effetto è davvero ottimo, ma forse gradirei qualcosa di più stretto (ma non di molto).
Qualcuno ha video/foto di tubi di altre dimensioni?
Grazie :D
la sola alternativa più piccola dei 16/10 sono i 13/10, non c'è altro, io ti consiglierei comunque dei 16/10, non sono poi cosi enormi, anzi... hanno inoltre rispetto ai 13/10 maggior parete e quindi tendono di meno a strozzarsi nelle curve strette...:)
domandina, ho finito l'impianto, sto testando un po, purtroppo il sensore temperatura acqua ha smesso di funzionare quindi fino a settembre non ho tempo di sostituirlo, è normale che con il caldo infernale i questi giorni la cpu mi segni 64° core più caldo 3800mhz(def) e 72° in oc (4600Mhz 1,36v) dopo un'ora di linx e le gpu 51-52° dopo 10 minuti di test con metro2 tutto maxato?
forse il wb cpu devo stringerlo meglio...:boh:
i rad sono uno da 2x120 marca sconosciuta con 4 ventole a panino + uno phobya da 140x4 con le 4 ventole in aspirazione. tutte le ventole fanno entrare aria nel case, mentre una ventola da 140 sul tetto e una da 140 sul retro sono in estrazione.
Sul pannello laterale c'è una ventola da 230 che soffia aria dentro, pensavo di metterla in estrazione per compensare tutta l'aria che entra dai radiatori..
per capirci è questa:
http://images.bit-tech.net/content_images/2011/07/xigmatek-elysium-review/zigmatek5-1280x1024.jpg
Firechris
06-08-2013, 15:35
la sola alternativa più piccola dei 16/10 sono i 13/10, non c'è altro, io ti consiglierei comunque dei 16/10, non sono poi cosi enormi, anzi... hanno inoltre rispetto ai 13/10 maggior parete e quindi tendono di meno a strozzarsi nelle curve strette...:)
capisco.. Ti ringrazio per la risposta!
Dici che gli 8/11 sono davvero piccoli eh?
i rad sono uno da 2x120 marca sconosciuta con 4 ventole a panino + uno phobya da 140x4 con le 4 ventole in aspirazione. tutte le ventole fanno entrare aria nel case, mentre una ventola da 140 sul tetto e una da 140 sul retro sono in estrazione.
Sul pannello laterale c'è una ventola da 230 che soffia aria dentro, pensavo di metterla in estrazione per compensare tutta l'aria che entra dai radiatori..
per capirci è questa:
http://images.bit-tech.net/content_images/2011/07/xigmatek-elysium-review/zigmatek5-1280x1024.jpg
Sicuramente quella laterale mettila in estrazione. L'aria già entra dai radiatori (ed entra calda) quindi non hai bisogno di far entrare altra aria nel case, bensì di espellerla via (imho)
Goofy Goober
06-08-2013, 15:37
capisco.. Ti ringrazio per la risposta!
Dici che gli 8/11 sono davvero piccoli eh?
usare gli 8/11 vuol solo dire complicarsi la vita inutilmente (i raccordi di quella misura scarseggiano). non vedo alcun motivo per usare tale misura oggi...
vai sul 13/10 e vivi non sereno, serenissimo! :D
capisco.. Ti ringrazio per la risposta!
Dici che gli 8/11 sono davvero piccoli eh?
Sicuramente quella laterale mettila in estrazione. L'aria già entra dai radiatori (ed entra calda) quindi non hai bisogno di far entrare altra aria nel case, bensì di espellerla via (imho)
nel rad 240 frontale metto le ventole che espellono aria dal case?
Firechris
06-08-2013, 17:00
usare gli 8/11 vuol solo dire complicarsi la vita inutilmente (i raccordi di quella misura scarseggiano). non vedo alcun motivo per usare tale misura oggi...
vai sul 13/10 e vivi non sereno, serenissimo! :D
dici eh? mi sa che quasi quasi mi sto convincendo ahahah
Marche di tubi trasparenti migliori (possibilmente da ybris o dal dragone)? :D
richard99
06-08-2013, 20:03
dici eh? mi sa che quasi quasi mi sto convincendo ahahah
Marche di tubi trasparenti migliori (possibilmente da ybris o dal dragone)? :D
Masterkleer.
dici eh? mi sa che quasi quasi mi sto convincendo ahahah
Marche di tubi trasparenti migliori (possibilmente da ybris o dal dragone)? :D
imho Tygon...
claclacla
07-08-2013, 07:16
Masterkleer..... :)
a mè i Tygon sopratutto i 13/10 sono stati sconsigliatissimi praticamente da tutti in quanto dicono che si strozzano da soli... discorso diverso invece per i 16/10 ....
Goofy Goober
07-08-2013, 07:26
i Tygon R3603 sono incompatibili con i prodotti Mayhems. giusto a titolo informativo..
Firechris
07-08-2013, 08:58
nel rad 240 frontale metto le ventole che espellono aria dal case?
No! L'aria ai radiatori deve arriva fresca (quindi le ventole devono prendere aria fuori dal case e buttarla dentro).
Dopodichè TUTTE le altre ventole del case (opinione mia eh :) devono buttare aria fuori per non creare ristagno di aria calda all'interno del case
Spero di essermi spiegato :)
Flying Tiger
07-08-2013, 09:03
Masterkleer.
imho Tygon...
Io gli ho provati tutti e due con impianto 13/10 , il primo l' ho trovato esageratamente morbido e si strozza molto facilmente , il secondo e' sicuramente meglio ma c'e' il discorso del prezzo che a mio avviso non e' affatto giustificato in rapporto alla qualita' , inoltre non e' proprio delle misure esatte per i raccordi 13/10 e inserirlo negli stessi diventa per niente pratico , tanto che con gli Alphacool per fare entrare il tubo ho dovuto scaldarlo leggermente .
A mio avviso i migliori per caratteristiche e rapporto prezzo/qualita' sono i Primochill , davvero un prodotto eccellente .
:)
Io gli ho provati tutti e due con impianto 13/10 , il primo l' ho trovato esageratamente morbido e si strozza molto facilmente , il secondo e' sicuramente meglio ma c'e' il discorso del prezzo che a mio avviso non e' affatto giustificato in rapporto alla qualita' , inoltre non e' proprio delle misure esatte per i raccordi 13/10 e inserirlo negli stessi diventa per niente pratico , tanto che con gli Alphacool per fare entrare il tubo ho dovuto scaldarlo leggermente .
A mio avviso i migliori per caratteristiche e rapporto prezzo/qualita' sono i Primochill , davvero un prodotto eccellente .
:)
Anch'io avevo i primochill solo che dopo sei mesi col pastel erano diventati verdi e nemmeno pulendoli tornavano a posto, fortuna che anche il pastel era verde e non ho notato nulla fino a quando non ho smontato il loop :) Come qualità nulla da ridire comunque, ora sono passato ai mastercleer e devo ammettere che sono molto più morbidi e in un punto si era strozzato in maniera irreparabile ed ho dovuto tagliare via un pezzetto.
Il discorso fondamentale è questo: sia il primochill che il taygon sono incompatibili e sconsigliati col pastel, se non intende usare questo liquido il primochill è una buona soluzione altrimenti io direi a mio modesto parere di andare sul mastercleer 16/10.
richard99
07-08-2013, 13:21
domanda: i masterkleer da 16/10 presentati problematiche legate a strozzature varie? Leggendovi è emerso (non lo sapevo) che sono morbidi e vorrei capire se la misura superiore permette di ovviare alla "morbidezza" del tubo.
grazie ciao.
dinamite2
07-08-2013, 13:39
ho montato la vga a liquido.
Ancora devo rifinire alcune cose, ma a grosse linee direi che ci sono quasi.....
forse ne metto pure una seconda.
http://www.xtremeshack.com/photos/20130807137587862102938.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130807137587862126559.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130807137587862191146.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130807137587863206619.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130807137587863308916.jpg
e queste le prime temperature in idle:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130807137587878149425.JPG
ora provo a stressare un pò il sistema con qualche bench o gioco.
Che ne dite?
Non potendo rinunciare ai miei hard disk, li ho dovuti mettere li anche a discapito della pulizia d'insieme.
Ho dovuto eliminare la ventola frontale da 230 perche con il radiatore li non ci stava, e per adesso ho messo una bitfenix da 12 (quella in dotazione col case), in attesa di cambiarla con una o due corsair AF140.
Nella vga ho dovuto togliere a malincuore il backplate, poiche non mi permetteva di stringere il raccordo.
Dovrò mettergli una prolunga e poi rimonterò il backplate.
Invece per il rubinetto, messo li in basso a ridosso del radiatore da 240 va bene?
Goofy Goober
07-08-2013, 13:46
sbavo dinamite :eek:
Nella vga ho dovuto togliere a malincuore il backplate, poiche non mi permetteva di stringere il raccordo.
nuooooooo :cry:
Invece per il rubinetto, messo li in basso a ridosso del radiatore da 240 va bene?
si, conta che dovrai tiltare il case per svuotare anche il radiatore in basso, che altrimenti resterà bello pieno.
dinamite2
07-08-2013, 14:07
sbavo dinamite :eek:
nuooooooo :cry:
si, conta che dovrai tiltare il case per svuotare anche il radiatore in basso, che altrimenti resterà bello pieno.e lo sò, il backplate piace un casino anche a me.
Appena posso metto una prolunga nel raccordo e rimonto il backplate.
Per il rubinetto quindi ok messo li.
Certo quello di sotto rad resterebbe pieno, ma sicuramente mi verrebbe piu comodo di non avere del tutto il rubinetto :)
Minkia che temp basse!
io ho un 3770 non k e una gtx680 con un rad 360 + un rad 360 monsta esterno e non arrivo a queste temp!
vivi in un freezer? :(
No in un freezer no.
Catania non è mai stata la città piu fredda d'italia :D
Comunque adesso avrò sui 25° nella stanza, grazie al climatizzatore ;)
Ho provato un vantage tutto a default e come temp, ho ottenuto 46° max per la cpu, e 36° max per la vga.
Direi che possono andare no? :confused:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130807137588011863691.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/198208.html)
Goofy Goober
07-08-2013, 14:22
Comunque adesso avrò sui 25° nella stanza, grazie al climatizzatore ;)
CHEATER!!!!
:asd:
Flying Tiger
07-08-2013, 15:03
CHEATER!!!!
:asd:
Si infatti , a prescindere dal bellissimo lavoro in effetti le temperature non mi tornavano sopratutto pensando al caldo di questi giorni , certo che se ha l' ambiente climatizzato allora la musica cambia ;)
Per la posizione del rubinetto in effetti se si vuole svuotare completamente l' impianto occorre per forza di cose " lavorare di case " :D , anche se c'e' da dire che guardando la disposizione dell' impianto e la tipologia del radiatore non e' che ci fossero molte alternative , io lo messo in questo modo e riesco in pochissimo tempo a svuotare completamente l' impianto per manutenzione, sostituzione componenti , ecc.. .
http://imageshack.us/a/img547/7495/qnlu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/547/qnlu.jpg/)
:)
claclacla
07-08-2013, 16:04
domanda: i masterkleer da 16/10 presentati problematiche legate a strozzature varie? Leggendovi è emerso (non lo sapevo) che sono morbidi e vorrei capire se la misura superiore permette di ovviare alla "morbidezza" del tubo.
grazie ciao.
io stò usando i masterkleer da 16/10 e non ho avuto il minimo problema di strozzature nemmeno con curve strette....
ho montato la vga a liquido.
Ancora devo rifinire alcune cose, ma a grosse linee direi che ci sono quasi.....
forse ne metto pure una seconda.
ora provo a stressare un pò il sistema con qualche bench o gioco.
Che ne dite?
Non potendo rinunciare ai miei hard disk, li ho dovuti mettere li anche a discapito della pulizia d'insieme.
Ho dovuto eliminare la ventola frontale da 230 perche con il radiatore li non ci stava, e per adesso ho messo una bitfenix da 12 (quella in dotazione col case), in attesa di cambiarla con una o due corsair AF140.
Nella vga ho dovuto togliere a malincuore il backplate, poiche non mi permetteva di stringere il raccordo.
Dovrò mettergli una prolunga e poi rimonterò il backplate.
Invece per il rubinetto, messo li in basso a ridosso del radiatore da 240 va bene?
bello e che temperature.... i miei complimenti....:yeah:
peccato per il backplate me se lo rimetterai come hai detto no problem...
per il rubinetto non credo avessi altre alternative, è il punto più basso che hai, l'unica cosa è come già ti hanno detto se vorrai svuotare completamente il rad dovrai flippare il case oppure smontare il rad altrimenti quello non si svuota...:)
dinamite2
07-08-2013, 22:35
ma perche ragazzi sono l'unico ad avere il climatizzatore in camera?:D
non mi dite che lo devo inserire in firma assieme ai componenti... :oink:
Non sò da voi, ma qui da me non si potrebbe fare a meno.
Alla fine ho una temp amb di 25/26, non stò mica a -20 sotto zero :asd:
ragazzi per svuotare l'impianto tramite il rubinetto ( non ne ho mai avuti nei miei impainti), bisogna solo aprire il rubinetto e si svuota, oppure comunque la pompa dell'impianto va accesa?
minicooper_1
07-08-2013, 23:53
ma perche ragazzi sono l'unico ad avere il climatizzatore in camera?:D
non mi dite che lo devo inserire in firma assieme ai componenti... :oink:
Non sò da voi, ma qui da me non si potrebbe fare a meno.
Alla fine ho una temp amb di 25/26, non stò mica a -20 sotto zero :asd:
ragazzi per svuotare l'impianto tramite il rubinetto ( non ne ho mai avuti nei miei impainti), bisogna solo aprire il rubinetto e si svuota, oppure comunque la pompa dell'impianto va accesa?
Ciao carissimo complimenti bel lavoro davvero;) io pure dovrei montare il clima in sala pc, ora ho tamb 29,2..... per svuotare apri il rubinetto al quale colleghi un raccordo ed uno spezzone di tubo che va in un contenitore e stappi la vaschetta
Ciao carissimo complimenti bel lavoro davvero;) io pure dovrei montare il clima in sala pc, ora ho tamb 29,2..... per svuotare apri il rubinetto al quale colleghi un raccordo ed uno spezzone di tubo che va in un contenitore e stappi la vaschetta
per curiosità, con la t.amb. prossima ai 30° la temperatura dell'acqua e dei componenti a quanto ti saliva? io per sicurezza ho ridotto l'oc della cpu un questi giorni, ho l'impressione che il wb sia montato male,forse ha più pressione da un lato che dall'altro, ho due core sempre molto più caldi degli altri, uno di 4° e l'altro di 6° in più. gli altri componenti sono ok, pch 39° e gpu 53°-51°.
Goofy Goober
08-08-2013, 09:36
A casa ho 30-34 gradi e sono di Bolzano... Fate un pó voi :(
prendi la macchina e sali su un monte al fresco!! li hai belli vicini :D
per bolzano è normale il caldo, è una "conca"
_DoktorTerror_
08-08-2013, 09:48
http://img706.imageshack.us/img706/6227/na45.jpg
claclacla
08-08-2013, 10:33
ma perche ragazzi sono l'unico ad avere il climatizzatore in camera?:D
non mi dite che lo devo inserire in firma assieme ai componenti... :oink:
Non sò da voi, ma qui da me non si potrebbe fare a meno.
Alla fine ho una temp amb di 25/26, non stò mica a -20 sotto zero :asd:
ragazzi per svuotare l'impianto tramite il rubinetto ( non ne ho mai avuti nei miei impainti), bisogna solo aprire il rubinetto e si svuota, oppure comunque la pompa dell'impianto va accesa?
assolutamente non accendere la pompa... lascialo svuotare cosi stappi la vaschetta e apri il rubinetto, mettendoci ovviamente un raccordo con uno spezzone di tubo per far defluire il liquido magari dentro una vaschetta o dove preferisci e poi al limite togli solo il rad che hai in basso per svuotarlo completamente....;)
richard99
08-08-2013, 13:10
assolutamente non accendere la pompa... lascialo svuotare cosi stappi la vaschetta e apri il rubinetto, mettendoci ovviamente un raccordo con uno spezzone di tubo per far defluire il liquido magari dentro una vaschetta o dove preferisci e poi al limite togli solo il rad che hai in basso per svuotarlo completamente....;)
(domanda da perfetto ignorante)
ma basta solamente stappare la bott... eeehhh pardon, la vaschetta e aprire il rubinetto per far fuoriuscire l'acqua?
claclacla
08-08-2013, 14:20
(domanda da perfetto ignorante)
ma basta solamente stappare la bott... eeehhh pardon, la vaschetta e aprire il rubinetto per far fuoriuscire l'acqua?
.......:sbonk:
si..si.. ah..ah.. basta diciamo stappare la bottiglia (vaschetta) e aprire il rubinetto....
ovviamente dipende dalla posizione del rubinetto, se è nel punto più basso il liquido defluisce praticamente tutto, altrimenti bisogna procedere poi manualmente o inclinado il case o rimuovendo con attenzione (ad esempio un rad) che se messo in posizione più bassa rispetto al rubineto per forza di cosa rimarrà pieno....:)
dinamite2
08-08-2013, 14:35
ah ok perfetto grazie.
Nella mia ignoranza, pensavo comunque che la pompa andasse accesa per svuotare.
Un altra cosa che effettivamene col liquido centra nulla....
ho delle prolunghe sleeved per la vga a 8 pin, siccome però la vga ha anche un 6 pin, se dalla prolunga in qualche modo stacco i due pin e li isolo, posso comunque utilizzare le prolunghe?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
claclacla
08-08-2013, 14:49
ah ok perfetto grazie.
Nella mia ignoranza, pensavo comunque che la pompa andasse accesa per svuotare.
Un altra cosa che effettivamene col liquido centra nulla....
ho delle prolunghe sleeved per la vga a 8 pin, siccome però la vga ha anche un 6 pin, se dalla prolunga in qualche modo stacco i due pin e li isolo, posso comunque utilizzare le prolunghe?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
più che altro se poi la pompa gira un po' senza acqua si rischia seriamente di guastarla....
per lo sleev và benissimo come hai detto ti rimane un 6+2, magari se riesci toglili del tutto i due pin anzichè isolarli, questo solo per un fatto estetico...:)
No! L'aria ai radiatori deve arriva fresca (quindi le ventole devono prendere aria fuori dal case e buttarla dentro).
Dopodichè TUTTE le altre ventole del case (opinione mia eh :) devono buttare aria fuori per non creare ristagno di aria calda all'interno del case
Spero di essermi spiegato :)
si si .. ti sei spiegato.. nel frattempo sto sostituendo 2 ventole del rad 240 e quella sul tetto del case, invece di una 140( le ventole della xigmatek che montano nel case sono scarsine) ho montato due 120, tra un paio di settimane, temperature permettendo, faccio altri test (domenica vado in vacanza!!).
(domanda da perfetto ignorante)
ma basta solamente stappare la bott... eeehhh pardon, la vaschetta e aprire il rubinetto per far fuoriuscire l'acqua?
si se l'impianto non ha grossi "scalini" dal punto piu alto al punto piu basso...
io per esempio non potrò mai vuotarlo tutto perche le pompe sono collegate a metà vaschetta (ho la dual bay) e il rad da 120 è montato coi raccordi verso l'alto quindi una volta vuotata quel pelo di acqua che consente il passaggio dell'aria non si svuota piu il rad...
l'importante è che l'impianto lo svuoti a pompe ferme, onde evitare di rovinarle o danneggiarle irreparabilmente...
richard99
09-08-2013, 18:08
si se l'impianto non ha grossi "scalini" dal punto piu alto al punto piu basso...
io per esempio non potrò mai vuotarlo tutto perche le pompe sono collegate a metà vaschetta (ho la dual bay) e il rad da 120 è montato coi raccordi verso l'alto quindi una volta vuotata quel pelo di acqua che consente il passaggio dell'aria non si svuota piu il rad...
l'importante è che l'impianto lo svuoti a pompe ferme, onde evitare di rovinarle o danneggiarle irreparabilmente...
roger.
mi sembrava (quasi) impossibile che solo per mezzo di gravità si riuscisse a svuotarlo, considerato anche la presenza di radiatori spesso molto grandi con serpentine molto strette.
sono curioso, vado a vedermi un po' di filmati sul Tubo se li trovo.
85392
oltre un anno di utilizzo pressoché 24/7... direi che il Mayhem Pastel White ha superato le mie più rosee aspettative. :V
Inviato da Tapatalk
lordrago
12-08-2013, 18:29
Salve a tutti....Ho pensato di passare al raffreddamento a liquido di recente, per incrementare le prestazioni del mio PC..Essendo nuovo nel campo, ho letto la guida che mi ha chiarito le idee in tutti i molti aspetti del watercooling. Ma non avendo esperienza, e trattandosi di cose delicate mi chiedevo se qualcuno saprebbe indicarmi i vari componenti che dovrei acquistare, compresi i prezzi..Io pensavo di cavarmela con una cifra non superiore ai 150€..È possiblie??
Premetto che attualmente la mia intenzione è di usarlo solo per la CPU ma in futuro non escludo che lo espanderò anche alla VGA..
Intanto ecco la mia configurazione:
MoBo: Asus P8P67 LE
CPU: Intel Core i5 2500K 3.30 Ghz
VGA: MSI GeForce GTX 560-Ti Twin Frozr II/OC 1GB (presto la cambierò)
RAM: Corsair XMS3 DOMINATOR DHX 8gb (2x4gb) ddr3 1600Mhz CL9 + Corsair xms3 4gb (2x2gb) ddr3 1600MHz cl7
Grazie in anticipo! :)
claclacla
12-08-2013, 18:54
Salve a tutti....Ho pensato di passare al raffreddamento a liquido di recente, per incrementare le prestazioni del mio PC..Essendo nuovo nel campo, ho letto la guida che mi ha chiarito le idee in tutti i molti aspetti del watercooling. Ma non avendo esperienza, e trattandosi di cose delicate mi chiedevo se qualcuno saprebbe indicarmi i vari componenti che dovrei acquistare, compresi i prezzi..Io pensavo di cavarmela con una cifra non superiore ai 150€..È possiblie??
Premetto che attualmente la mia intenzione è di usarlo solo per la CPU ma in futuro non escludo che lo espanderò anche alla VGA..
Intanto ecco la mia configurazione:
MoBo: Asus P8P67 LE
CPU: Intel Core i5 2500K 3.30 Ghz
VGA: MSI GeForce GTX 560-Ti Twin Frozr II/OC 1GB (presto la cambierò)
RAM: Corsair XMS3 DOMINATOR DHX 8gb (2x4gb) ddr3 1600Mhz CL9 + Corsair xms3 4gb (2x2gb) ddr3 1600MHz cl7
Grazie in anticipo! :)
ciao e benvenuto nel mondo del liquido...:)
dovresti anche dire in che case lo devi mettere...-
mi sà pero che 150€ sono pochini, diciamo che se prendi un kit base parti da 200€ circa più qualche raccordo ecc. e arrivi facilmente a 300€ per dissipare la cpu, questo se vai sul nuovo, oppure vai sul mercatino del forum e cerchi un buon usato e spendi magari lo stesso ma hai un sistema decisamente più performante...
io spesi 250€ per il mio primo impianto di base solo cpu...
Salve a tutti....Ho pensato di passare al raffreddamento a liquido di recente, per incrementare le prestazioni del mio PC..Essendo nuovo nel campo, ho letto la guida che mi ha chiarito le idee in tutti i molti aspetti del watercooling. Ma non avendo esperienza, e trattandosi di cose delicate mi chiedevo se qualcuno saprebbe indicarmi i vari componenti che dovrei acquistare, compresi i prezzi..Io pensavo di cavarmela con una cifra non superiore ai 150€..È possiblie??
Premetto che attualmente la mia intenzione è di usarlo solo per la CPU ma in futuro non escludo che lo espanderò anche alla VGA..
Intanto ecco la mia configurazione:
MoBo: Asus P8P67 LE
CPU: Intel Core i5 2500K 3.30 Ghz
VGA: MSI GeForce GTX 560-Ti Twin Frozr II/OC 1GB (presto la cambierò)
RAM: Corsair XMS3 DOMINATOR DHX 8gb (2x4gb) ddr3 1600Mhz CL9 + Corsair xms3 4gb (2x2gb) ddr3 1600MHz cl7
Grazie in anticipo! :)
Laing pompa DCC 350 12V - 61e
raccordi monson - 33e (puoi prendere più costosi, a 45, snodabili, rubinetti ecc oppure roba semplice tipo xspc, quindi anche qui prezzo variabile, diciamo che quei monson sono almeno belli da vedere e 6 bastano..)
2mt tubo - 10e
top xspc - 30e
rad 2x120 - dai 39 au 45e
1 wb cpu a tua scelta (da 50 a 70e)
aqua alla lidl 1e di 5 lt.
mancano le ventole ammesso e non concesso tu ne abbia almeno 2 da qualche parte di decenti, altrimenti dovrai comperarle, pad termici (se li vuoi) e mounting per la pompa.
quindi ti ci vogliono grossomodo 200 euri per un impianto decente. puoi migliorare sulla combo pompa/top, ma non chissà cosa.
ciao
lordrago
13-08-2013, 14:24
ciao e benvenuto nel mondo del liquido...:)
dovresti anche dire in che case lo devi mettere...-
mi sà pero che 150€ sono pochini, diciamo che se prendi un kit base parti da 200€ circa più qualche raccordo ecc. e arrivi facilmente a 300€ per dissipare la cpu, questo se vai sul nuovo, oppure vai sul mercatino del forum e cerchi un buon usato e spendi magari lo stesso ma hai un sistema decisamente più performante...
Ho capito, penso che intorno ai 200€ ci posso arrivare tranquillamente.
Allego la foto del Case:
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/585/rop4.jpg/][IMG]http[IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/585/rop4.jpg/][IMG]http://img585.imageshack.us/img585/6830/rop4.jpg
laing pompa DCC 350 12V - 61e
raccordi monson - 33e (puoi prendere più costosi, a 45, snodabili, rubinetti ecc oppure roba semplice tipo xspc, quindi anche qui prezzo variabile, diciamo che quei monson sono almeno belli da vedere e 6 bastano..)
2mt tubo - 10e
top xspc - 30e
rad 2x120 - dai 39 au 45e
1 wb cpu a tua scelta (da 50 a 70e)
aqua alla lidl 1e di 5 lt.
mancano le ventole ammesso e non concesso tu ne abbia almeno 2 da qualche parte di decenti, altrimenti dovrai comperarle, pad termici (se li vuoi) e mounting per la pompa.
quindi ti ci vogliono grossomodo 200 euri per un impianto decente. puoi migliorare sulla combo pompa/top, ma non chissà cosa.
ciao
Molte grazie, ora ho un'idea più precisa..
Per le ventole che intendi?? :D
francisco9751
13-08-2013, 14:26
senza offesa,ma questo case è davvero brutto :(
claclacla
13-08-2013, 15:14
Ho capito, penso che intorno ai 200€ ci posso arrivare tranquillamente.
Allego la foto del Case:
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/585/rop4.jpg/][IMG]http[IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/585/rop4.jpg/][IMG]http://img585.imageshack.us/img585/6830/rop4.jpg
Molte grazie, ora ho un'idea più precisa..
Per le ventole che intendi?? :D
per le ventole si intende quelle da mettere ai radiatori, dipende da cosa vuoi fare... supponiamo che hai preso un rad 120x240, in base a dove lo metterai e alle prestazioni di raffreddamento volute a quel rad potrai (anzi dovrai) mettergli delle ventole per raffreddarlo che possono essere 2 oppure 4,
2 messe sotto in spinta oppure sopra in estrazione, con 4 ne metti 2 sotto il rad in spinta e le altre 2 sopra il rad in estrazione, tutto come prima detto dipnde anche molto dallo spazio a disposizione nel case, nell'esempio che ti ho fatto con rad da 240 la miglior configurazione va da sè che è con 4 ventole in push-pull.....:)
a grandi linee vedendo l'immagine del tuo case dovrebbe starci almeno un radiatore 120x240 spesso 5/6cm, se il top del case è con griglia con 2 ventole in estrazione sopra il top e due in spinta sotto il rad, dovresti pero togliere un lettore e spostare lìaltro nel bay più in basso e al posto del lettore spostato in basso potresti mettere una vaschetta del genere: http://www.ybris-cooling.it/vaschette/1829-phobya-525-single-bay-reservoir-black.html
aggiungi anche una ventola da 120 sul retro del case in estrazione e magari fai un po' d'ordine con i cavi usando un passacavi e/o fascette....:)
per l'acqua pero non andrei alla lidl ma prenderei una bidistillata seria (esempio quella di Ybris + un biocide per i microorganismi ecc.) che costa decisamente di più ma ne va della durata del tuo impianto e raccordi diritti te ne occorrono non 6 ma 8, due per ogni componente (wb, vaschetta, pompa, rad) più un raccordo a T da mettere nel punto più basso per mettere un rubinetto in modo da poter scaricare l'impianto quando fai la manutenzione...
javiersousa
13-08-2013, 15:21
o my God.....
minicooper_1
13-08-2013, 17:58
e adesso arriva lei.......:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130813137641277192488.jpg
richard99
13-08-2013, 18:05
senza offesa,ma questo case è davvero brutto :(
aggiungerei anche incasinato... l'ordine non è completato in quel case.
e adesso arriva lei.......:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
picture removed
preferisco da un punto di vista stilistico la Maximus V Formula. Questa non mi piace moltissimo, con quell'armatura alla "Sabertooth"... sono un po' perplesso.
e adesso arriva lei.......:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130813137641277192488.jpg
è inguardabile con quel guscio...molto meglio la maximus extreme
thelittlesniper
13-08-2013, 19:10
e adesso arriva lei.......:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130813137641277192488.jpg
Non mi sono mai piaciute le schede madri così "riempite", preferisco i circuiti in vista.
Discutibile anche il discorso del raffreddamento a liquido integrato il quale sembrerebbe abbastanza restrittivo.
methis89
13-08-2013, 19:16
http://www.asus.com/Motherboards/SABERTOOTH_Z87/
pari pari alla sabertooth....anche se l'oro non ci sta proprio...
minicooper_1
13-08-2013, 19:22
vedrete vedrete ;) se vi interessa la extreme io sto dando via la mia sotto liquido
killeragosta90
13-08-2013, 19:32
e adesso arriva lei.......:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130813137641277192488.jpg
STUPENDA.
TigerTank
13-08-2013, 19:58
e adesso arriva lei.......:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Troppo pacchiana, meglio la mia Hero :sofico:
minicooper_1
13-08-2013, 20:01
Troppo pacchiana, meglio la mia Hero :sofico:
il tuo sistema è fichissimo ;) come vanno questi proci in OC?
TigerTank
13-08-2013, 20:31
il tuo sistema è fichissimo ;) come vanno questi proci in OC?
Mai come il tuo carissimo mini! :)
Eh....dipende...a questo giro sono stato sfortunato e ho beccato un 4770K un pò chiodo in OC. Ho comunque fatto la modifica scoperchiandolo e sostituendo la pasta interna con della liquid pro. L'ho richiuso con del silicone nero per alte temperature ed ora a livello di temp è già tutto un altro pianeta, in full avrò perso tipo una quindicina di gradi o anche più :)
Molti altri sono fortunati ma il problema di fondo resta appunto l'uso della pasta termica invece della saldatura...che vanifica il potenziale di dissipazione dei dissi ad aria e dei sistemi a liquido.
richard99
13-08-2013, 20:42
vedrete vedrete ;) se vi interessa la extreme io sto dando via la mia sotto liquido
Z77, se sì sono interessato.
minicooper_1
13-08-2013, 20:47
Mai come il tuo carissimo mini! :)
Eh....dipende...a questo giro sono stato sfortunato e ho beccato un 4770K un pò chiodo in OC. Ho comunque fatto la modifica scoperchiandolo e sostituendo la pasta interna con della liquid pro. L'ho richiuso con del silicone nero per alte temperature ed ora a livello di temp è già tutto un altro pianeta, in full avrò perso tipo una quindicina di gradi o anche più :)
Molti altri sono fortunati ma il problema di fondo resta appunto l'uso della pasta termica invece della saldatura...che vanifica il potenziale di dissipazione dei dissi ad aria e dei sistemi a liquido.
troppo buono;)
io ho preso il 4670k che sembra che sale di piu in OC... speriamo bene
minicooper_1
13-08-2013, 21:32
E dopo esattamente un mese dall'ordine, finalmente drako ha spedito il pacco...
una cosetta rapida...... che store, che store!!!!!
Marscorpion
13-08-2013, 23:02
Mai come il tuo carissimo mini! :)
Eh....dipende...a questo giro sono stato sfortunato e ho beccato un 4770K un pò chiodo in OC. Ho comunque fatto la modifica scoperchiandolo e sostituendo la pasta interna con della liquid pro. L'ho richiuso con del silicone nero per alte temperature ed ora a livello di temp è già tutto un altro pianeta, in full avrò perso tipo una quindicina di gradi o anche più :)
Molti altri sono fortunati ma il problema di fondo resta appunto l'uso della pasta termica invece della saldatura...che vanifica il potenziale di dissipazione dei dissi ad aria e dei sistemi a liquido.
Ho visto sul tubo i video del metodo con martello e morsa.... La maggior parte delle cpu volava via :D . Chissa se poi funzionavano ancora!
TigerTank
13-08-2013, 23:06
Ho visto sul tubo i video del metodo con martello e morsa.... La maggior parte delle cpu volava via :D . Chissa se poi funzionavano ancora!
Io ho usato quel sistema e non è volato via nulla. Basta non esagerare :D
Ho visto sul tubo i video del metodo con martello e morsa.... La maggior parte delle cpu volava via :D . Chissa se poi funzionavano ancora!
usato anche io... ci ho messo solo più tempo del previsot ma tutto nella norma... e nn è volato via nulla!! ;)
ragazzi ma questi collegamenti condivisi?? qualcuno mi spiega? XD
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1146186_569026266477370_1332304387_o.jpg
ps sono stato un pò assente.. presto vedrete gradite novità al mio progettino (tutto smontato ora hihi) un abbraccio a tutti!!
e adesso arriva lei.......:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130813137641277192488.jpg
Fantastica, spero facciano anche la rampage V col guscio, si può moddare senza problemi.
ragazzi ma questi collegamenti condivisi?? qualcuno mi spiega? XD
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/1146186_569026266477370_1332304387_o.jpg
ps sono stato un pò assente.. presto vedrete gradite novità al mio progettino (tutto smontato ora hihi) un abbraccio a tutti!!
Sono i classici raccordi bitspower per tubi rigidi: c47, c68 con filettatura femmina e c71 con doppio attacco per i tubi.
Tra non molto grosse novità da Taiwan sul fronte raccordi per tubi rigidi.
dinamite2
14-08-2013, 08:07
Ho visto sul tubo i video del metodo con martello e morsa.... La maggior parte delle cpu volava via :D . Chissa se poi funzionavano ancora!
Io anche e devo dire che è molto semplice, è piu difficile bloccare la cpu nella morsa che altro....
http://img.tapatalk.com/d/13/08/14/5uhuvene.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/14/gysunyqy.jpg
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
Hihi, cpu in pista di rullaggio :D
Sono i classici raccordi bitspower per tubi rigidi: c47, c68 con filettatura femmina e c71 con doppio attacco per i tubi.
Tra non molto grosse novità da Taiwan sul fronte raccordi per tubi rigidi.
So cosa sono quei raccordi hihi io e minicooper siamo stati tra i primi ad usarli!! :D
L3p in questo loop è come se avesse messo in parallelo wb della mb, wb cpu. e wb ram... passa tutto in un raccordo a T. Mi riferivo a quello... ;)
Reazione in effetti esagerata, chiedo venia.
Marscorpion
14-08-2013, 14:50
Tra non molto grosse novità da Taiwan sul fronte raccordi per tubi rigidi.
Sono curioso, di che cosa si tratta? :D
liberato87
14-08-2013, 15:02
Quando tu hai chiuso il primo impianto con i c47(non riuscendo a spurgare l'impianto) io li avevo giá montati e smontati una marea di volte e centinaia di altra gente prima di me.
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/original/000/129/386/latest-meme.jpg
85392
oltre un anno di utilizzo pressoché 24/7... direi che il Mayhem Pastel White ha superato le mie più rosee aspettative. :V
Inviato da Tapatalk
mi fa molto piacere, dato che dovrò usare mayhems anche io a breve... e l'utilizzo del mio pc è circa come il tuo...
liberato87
14-08-2013, 15:54
ragazzuoli cerco un ek supreme hf bridge edition, possibilmente acetal.
qualcuno ne ha uno??
lordrago
15-08-2013, 11:00
senza offesa,ma questo case è davvero brutto :(
Si è piuttosto vecchio, acquistato da mio padre nel 2006, ho sempre cambiato i componenti senza mai cambiare il case! :D
per le ventole si intende quelle da mettere ai radiatori, dipende da cosa vuoi fare... supponiamo che hai preso un rad 120x240, in base a dove lo metterai e alle prestazioni di raffreddamento volute a quel rad potrai (anzi dovrai) mettergli delle ventole per raffreddarlo che possono essere 2 oppure 4,
2 messe sotto in spinta oppure sopra in estrazione, con 4 ne metti 2 sotto il rad in spinta e le altre 2 sopra il rad in estrazione, tutto come prima detto dipnde anche molto dallo spazio a disposizione nel case, nell'esempio che ti ho fatto con rad da 240 la miglior configurazione va da sè che è con 4 ventole in push-pull.....:)
a grandi linee vedendo l'immagine del tuo case dovrebbe starci almeno un radiatore 120x240 spesso 5/6cm, se il top del case è con griglia con 2 ventole in estrazione sopra il top e due in spinta sotto il rad, dovresti pero togliere un lettore e spostare lìaltro nel bay più in basso e al posto del lettore spostato in basso potresti mettere una vaschetta del genere: http://www.ybris-cooling.it/vaschette/1829-phobya-525-single-bay-reservoir-black.html
aggiungi anche una ventola da 120 sul retro del case in estrazione e magari fai un po' d'ordine con i cavi usando un passacavi e/o fascette....:)
per l'acqua pero non andrei alla lidl ma prenderei una bidistillata seria (esempio quella di Ybris + un biocide per i microorganismi ecc.) che costa decisamente di più ma ne va della durata del tuo impianto e raccordi diritti te ne occorrono non 6 ma 8, due per ogni componente (wb, vaschetta, pompa, rad) più un raccordo a T da mettere nel punto più basso per mettere un rubinetto in modo da poter scaricare l'impianto quando fai la manutenzione...
Quindi un qualunque radiatore supporta ventole su entrambi i lati? un 2x120 ad esempio, supporta 4 ventole da 120, 2 in spinta e 2 in aspirazione?
Ovviamente farò anche un pò d'ordine sul case mentre monterò l'impianto! :D
dinamite2
15-08-2013, 14:59
messa la seconda 580 a liquido, e tramite alcune prolunghe ho rimesso anche i due backplate.
Effettivamente con i backplate sono piu belle....
Per adesso sono in fase di spurgo.
p.s. Aggiunta anche una corsair AF120 quiet sul frontale
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130815137657443755201.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/198696.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130815137657444204281.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/198697.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130815137657444209905.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/198698.html)
richard99
15-08-2013, 16:29
messa la seconda 580 a liquido, e tramite alcune prolunghe ho rimesso anche i due backplate.
Effettivamente con i backplate sono piu belle....
Per adesso sono in fase di spurgo.
p.s. Aggiunta anche una corsair AF120 quiet sul frontale
pictures removed
Ammazza che bello sto impianto, mi piace molto, complimenti!
Effettivamente i backplates fanno una porca figura eh...! :)
francisco9751
15-08-2013, 17:03
Si è piuttosto vecchio, acquistato da mio padre nel 2006, ho sempre cambiato i componenti senza mai cambiare il case! :D
Quindi un qualunque radiatore supporta ventole su entrambi i lati? un 2x120 ad esempio, supporta 4 ventole da 120, 2 in spinta e 2 in aspirazione?
Ovviamente farò anche un pò d'ordine sul case mentre monterò l'impianto! :D
Si esatto.. Tutti i rad supportano ventole da entrambi i lati.. Comunque il case cambialo..prima di liquidare.. Un consiglio personale.. Quel colore sa di case pre-assemblato economico stile hp/dell ecc ecc..non costano neanche tanto.. Ne prendi uno con la paratia laterale finestrato e fa la sua porca figura insieme ad un impiantino a liquido ;)
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4
dinamite2
15-08-2013, 17:23
Ammazza che bello sto impianto, mi piace molto, complimenti!
Effettivamente i backplates fanno una porca figura eh...! :)
grazie :)
Adesso ho appena finito di riempire e spurgare tutto.
Dovrei solo sistemare i cavi delle vga.
Come temp. considerando che ho circa 25/26 in stanza devo dire che mi aspettavo peggio.
cpu e vga hanno preso 1/2 gradi in piu, e la seconda vga (quella piu in basso), è piu calda rispetto all'altra.
Però considerando che le ventole dei rad le tengo a 1200 ho guadagnato un casino in silenzio.
Ho provato un bench a 1000 di core per entrambi, ma ha crashato.
Evidentemente lo sli mi limita nelle frequenze.
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130815137658288384258.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/198699.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130815137658289107746.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/198700.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130815137658289198372.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/198701.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130815137658290555809.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/198702.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130815137658290531355.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/198703.html)
Qui cpu e vga a default (Tamb 25/26 - ventole a 1200 rpm)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130815137658303143949.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/198704.html)
Qui invece dopo un ungine valley sempre a default....
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130815137658303210393.PNG (http://www.xtremeshack.com/image/198705.html)
Io li ho quasi un anno fa fantastici
Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4
[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 11:26
ciao a tutti, ieri mi sono letto una grande dose della guida in prima pagina, vorrei avvicinarmi al mondo del raffreddamento a liquido e mi sorgono un paio di domande, su che tipo di kit indirizzarmi (per ora solo processore) e un un case raven rv02 (che ho visto che sotto ha già la predisposizione per i tubi) e che tipo di manutenzione ci va fatta e ogni quanto. Grazie in anticipo per le risposte.
Black"SLI"jack
16-08-2013, 11:57
prima di tutto che budget hai? perché in base a quello puoi scegliere se usare un sistema AIO (es corsair h100i o simili) oppure un kit a liquido serio. nel caso dei AIO hanno un prezzo max di 120/130 euro. nel caso di liquido serio, solo per la cpu considera una media di 250 euro. parlo di materiale nuovo, nel caso c'è sempre l'usato per entrambi.
per la manutenzione dipende, ma in genere al massimo un paio di volte l'anno. se poi pulisci il loop per bene all'inizio basta anche solo una volta l'anno.
[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 12:35
prima di tutto che budget hai? perché in base a quello puoi scegliere se usare un sistema AIO (es corsair h100i o simili) oppure un kit a liquido serio. nel caso dei AIO hanno un prezzo max di 120/130 euro. nel caso di liquido serio, solo per la cpu considera una media di 250 euro. parlo di materiale nuovo, nel caso c'è sempre l'usato per entrambi.
per la manutenzione dipende, ma in genere al massimo un paio di volte l'anno. se poi pulisci il loop per bene all'inizio basta anche solo una volta l'anno.
il loop, sarebbe?
se cercassi un usato (giusto perchè voglio provare) il tetto massimo di un circuito di raffreddamento quale deve essere? giusto per capire quanto è stato usato e quando si avvicina alla fine della sua vita con il rischio perdita dei componenti.
Black"SLI"jack
16-08-2013, 12:55
loop = circuito -> wb cpu, rad, pompa, vaschetta.
il rischio perdite dipende se gli o-ring dei waterblock o dei raccordi sono difettosi/rovinati. per il rad dipende se è bucato, dovuto alla corrosione o da un danno. considera che se vai di usato, con 150 euro dovresti farcela, tra pompa, vaschetta, wb cpu, rad, raccordi, tubo e ventole. poi dipende da cosa trovi di usato.
fr4nc3sco
16-08-2013, 16:00
raga mi servirebbe un consiglio per un amico deve raffreddare un 3930k in oc..
ha gia il rad 3 ventole modello vecchiotti quelli bassi per intenderci e il wb oc cool
gli servirebbe:
pompa, vaschetta , ventole da 120 che consigliate? non vuole il top ma il giusto compromesso spesa prestazioni
[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 16:31
prima di tutto che budget hai? perché in base a quello puoi scegliere se usare un sistema AIO (es corsair h100i o simili) oppure un kit a liquido serio. nel caso dei AIO hanno un prezzo max di 120/130 euro. nel caso di liquido serio, solo per la cpu considera una media di 250 euro. parlo di materiale nuovo, nel caso c'è sempre l'usato per entrambi.
per la manutenzione dipende, ma in genere al massimo un paio di volte l'anno. se poi pulisci il loop per bene all'inizio basta anche solo una volta l'anno.
cmq qui sul mercatino ho trovato solo roba tipo h90 ma questi sistemi nn credo che vadano bene giusto?
Rebelderock
16-08-2013, 16:48
io sto svendendo parecchio materiale top per il watercooling... dateci un occhio se avete bisogno! :D
Sapete dove trovare l'apposita sezione.
Raptor;39840440']cmq qui sul mercatino ho trovato solo roba tipo h90 ma questi sistemi nn credo che vadano bene giusto?
Vanno bene se il budget è basso. È un classico dissipatore AIO.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
richard99
16-08-2013, 17:56
Raptor;39840440']cmq qui sul mercatino ho trovato solo roba tipo h90 ma questi sistemi nn credo che vadano bene giusto?
sul mercatino ci sono alcuni utenti che vendono anche il H100 e H100i. Non è che non vanno bene, diciamo che se dovessi scegliere tra un AiO e un top di gamma ad aria, sceglierei il secondo, a mani basse. Io ritengo che se si vuole dare una svolta decisa e passare al sistema a liquido, non ha senso prendere un AiO. Poi, per carità, dipende dalle finanze di chi deve spendere, dallo spazio che si ha a disposizione (in tal caso gli AiO possono andar meglio rispetto a quelli ad aria), da quanto si è inclini o meno all'attività di manutenzione, da quanta passione si ha per la costruzione di un impianto (magari c'è chi non vuole sbattimenti o complicazioni legate al montaggio) etc...
[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 18:01
sul mercatino ci sono alcuni utenti che vendono anche il H100 e H100i. Non è che non vanno bene, diciamo che se dovessi scegliere tra un AiO e un top di gamma ad aria, sceglierei il secondo, a mani basse. Io ritengo che se si vuole dare una svolta decisa e passare al sistema a liquido, non ha senso prendere un AiO. Poi, per carità, dipende dalle finanze di chi deve spendere, dallo spazio che si ha a disposizione (in tal caso gli AiO possono andar meglio rispetto a quelli ad aria), da quanto si è inclini o meno all'attività di manutenzione, da quanta passione si ha per la costruzione di un impianto (magari c'è chi non vuole sbattimenti o complicazioni legate al montaggio) etc...
come case, quello che ho è uno dei migliori sul mercato come raffreddamento ad aria ed è probabile che ne potenzierò le capacità con un cambio di ventole, però è anche vero che ho iniziato a fare oc sul processore e secondo me questo a liquido lavora meglio (lato cpu) quindi da qui nasce il mio interesse per il sistema di dissipazione mediate liquido. (visto anche che ho un cip resistente)
Black"SLI"jack
16-08-2013, 18:22
Raptor;39840742']come case, quello che ho è uno dei migliori sul mercato come raffreddamento ad aria ed è probabile che ne potenzierò le capacità con un cambio di ventole, però è anche vero che ho iniziato a fare oc sul processore e secondo me questo a liquido lavora meglio (lato cpu) quindi da qui nasce il mio interesse per il sistema di dissipazione mediate liquido. (visto anche che ho un cip resistente)
se vuoi un consiglio, prima di prendere qualunque cosa, parti dal vedere un po' di integrazioni più o meno evoluto di impianti sul tuo case (Google immagini è tuo amico :D ).
studiatele bene, e solo dopo decidi come proseguire se con AIO o kit serio.
se poi non ricordo male il tuo case monta ventole da 180mm in basso, e su di esse potresti montare un rad triventola da 180mm (link (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15243_Alphacool-NexXxoS-XT45-Full-Copper-180mm-Triple.html)), un bel gigante che potrebbe tornarti utile se in seguito vuoi ampliare l'impianto (es vga a liquido, ecc) senza aggiungere altri rad
[Luce Nera] Raptor
16-08-2013, 18:32
se vuoi un consiglio, prima di prendere qualunque cosa, parti dal vedere un po' di integrazioni più o meno evoluto di impianti sul tuo case (Google immagini è tuo amico :D ).
studiatele bene, e solo dopo decidi come proseguire se con AIO o kit serio.
se poi non ricordo male il tuo case monta ventole da 180mm in basso, e su di esse potresti montare un rad triventola da 180mm (link (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15243_Alphacool-NexXxoS-XT45-Full-Copper-180mm-Triple.html)), un bel gigante che potrebbe tornarti utile se in seguito vuoi ampliare l'impianto (es vga a liquido, ecc) senza aggiungere altri rad
si a 3 ventole da 180 sulla base, a google ci ho già pensato, ma qualcuno che ho visto nn mi è piaciuto ha demolito mezzo pc per montarlo, ora dovrei cercare con calma, visto che cmq una sua predisposizione ce l'ha e vorrei capire come sfruttarla e se nel caso di quel Alphacool se sta sotto il case.
Black"SLI"jack
16-08-2013, 19:19
oppure puoi montare un 360 (3x120) al posto si due ventole da 180, o anxhe un rad da 2x180 tipo il phobya o alphacool in modo da non dover "demolire" mezzo pc. ;) .
minicooper_1
16-08-2013, 20:15
Se vi interessa un aquaero 5xt lo ho messo in vendita...
chi lo prende a quel prezzo fa un affare ;)
richard99
16-08-2013, 20:30
chi lo prende a quel prezzo fa un affare ;)
domanda da newbie.
con quel computerino (l'aquaero) cosa ci si può fare? Nel senso, riformulo la domanda. Ho già un Lamptron Fc6 come fan controller, avrebbe senso per me l'acquisto? Cosa ci posso fare in più con l'aquaero, so che non è un semplice fan controller, ma non so di preciso cos'altro consente di gestire.
Grazie. Ciao.
minicooper_1
16-08-2013, 20:46
domanda da newbie.
con quel computerino (l'aquaero) cosa ci si può fare? Nel senso, riformulo la domanda. Ho già un Lamptron Fc6 come fan controller, avrebbe senso per me l'acquisto? Cosa ci posso fare in più con l'aquaero, so che non è un semplice fan controller, ma non so di preciso cos'altro consente di gestire.
Grazie. Ciao.
controllo dinamico di ventole e pompe su sensori passanti o fissi, spegnimento automatico su temp/flusso/rpm, monitoraggi vari, caffè, bucato, e in estate granita e gelato..... ma per fare tutto questo non è intuitivo come un fanbus classico ;)
minicooper_1
16-08-2013, 20:46
Già... :(
come mai lo stai dando via?
minicooper_1
16-08-2013, 20:49
Ho bisogno di soldi :(
azz mi spiace
dragonballfusion
18-08-2013, 09:35
mi iscrivo solo ora, ma meglio tardi che mai
spettacolo di 3d:fagiano:
Wuillyc2
18-08-2013, 11:16
mi iscrivo solo ora, ma meglio tardi che mai
spettacolo di 3d:fagiano:
Alla fine hai deciso questa configurazione?
http://img268.imageshack.us/img268/3857/pyf2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/268/pyf2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img62.imageshack.us/img62/3701/wmck.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/wmck.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
TigerTank
18-08-2013, 11:32
680€ per una gtx780, anche se evga, è pazzia...soprattutto se poi viene liquidata :doh:
dragonballfusion
18-08-2013, 11:34
Alla fine hai deciso questa configurazione?
http://img268.imageshack.us/img268/3857/pyf2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/268/pyf2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img62.imageshack.us/img62/3701/wmck.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/wmck.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
farò la config a gennaio.
torno dall'afghanistan in quel periodo e tanto vi chiederò info.
ora mi sembra troppo presto, alla fine mancano ancora 5 mesi :D
Gennaio non è un buon mese per comprare hardware, hai ancora i prezzi alti di natale e i negozi non si sono ben riforniti riassestando i prezzi, aspetta i primi di febbraio IMHO.
Ragazzi volevo chiedervi un informazione....da giorni sto usando come anti alghe l anti alghe che si usa nelle piscine ...secondo voi funziona? Sulla bottiglia ce scritto che su 1 metro cubo di acqua bisogna usarne 15 grammi io nel mio impianto di circa un litro ne ho messo 20 gocce con una siringa ....faro qualche danno ? :sofico:
[Luce Nera] Raptor
18-08-2013, 13:36
Ragazzi volevo chiedervi un informazione....da giorni sto usando come anti alghe l anti alghe che si usa nelle piscine ...secondo voi funziona? Sulla bottiglia ce scritto che su 1 metro cubo di acqua bisogna usarne 15 grammi io nel mio impianto di circa un litro ne ho messo 20 gocce con una siringa ....faro qualche danno ? :sofico:
io nn sono del giro, ma spero che nn si emulsioni se riscaldato
claclacla
18-08-2013, 13:38
Ragazzi volevo chiedervi un informazione....da giorni sto usando come anti alghe l anti alghe che si usa nelle piscine ...secondo voi funziona? Sulla bottiglia ce scritto che su 1 metro cubo di acqua bisogna usarne 15 grammi io nel mio impianto di circa un litro ne ho messo 20 gocce con una siringa ....faro qualche danno ? :sofico:
20 gocce di antialghe mi sembrano decisamente troppe per un impianto liquido pc.. un paio di gocce erano più che sufficenti, per i danni bisogna vedere se nell'antialghe che hai usato ci sono additivi che potrebbero essere corrosivi per i componenti in rame ecc. dell'impianto, esistono dei prodotti specifici per l'impianto a liquido dei pc.. perchè non usi quelli..? costano un po' di più ma almeno vai sul sicuro e poi se ne usa talmente poco che alla fine il costo è irrisorio...
vedi questo: http://www.ybris-cooling.it/additivi/2805-mayhems-biocide-extreme-protettivo-10ml.html
scusate la niubbaggine in materia...ma se questi prodotti si usano in piscina vuol dire che non sono ne tossici e ne corrosivi alla pelle umana o sbaglio? che effetto puo avere su materiali come rame o nikel se sono materiali piu "duri" della pelle umana?
e poi non è solo la questione del prezzo a farmi optare per prodotti "alternativi" ma la comodità di reperirli velocemente e ad un costo molto ma molto inferiore ( 2 euro a litro)
questo è il prodotto https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/644298_643130089030464_1303630058_n.jpg
Wuillyc2
18-08-2013, 14:56
farò la config a gennaio.
torno dall'afghanistan in quel periodo e tanto vi chiederò info.
ora mi sembra troppo presto, alla fine mancano ancora 5 mesi :D
ottimo!
liberato87
18-08-2013, 15:53
scusate la niubbaggine in materia...ma se questi prodotti si usano in piscina vuol dire che non sono ne tossici e ne corrosivi alla pelle umana o sbaglio? che effetto puo avere su materiali come rame o nikel se sono materiali piu "duri" della pelle umana?
e poi non è solo la questione del prezzo a farmi optare per prodotti "alternativi" ma la comodità di reperirli velocemente e ad un costo molto ma molto inferiore ( 2 euro a litro)
questo è il prodotto https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/644298_643130089030464_1303630058_n.jpg
calcola che un impianto a liquido è molto diverso da una piscina.
già se prendi un prodotto da acquario può andare ma da piscina imho... un conto è mettere un antialghe in una piscina
- quanti m3 d acqua ci sono in una piscina?? vuoi mettere rispetto a 1-2 lt di liquido in un impianto?
- in piscina è totalmente diverso, l acqua è "all aperto", ci entrano le persone ecc quindi imho dovrebbe essere molto più potente rispetto a un prodotto che si utilizza in un impianto a liquido CHIUSO che passa in tubi di pvc e raccordi waetrblock ecc nickelati.
quindi boh se vuoi usarlo fallo pure, a me 20 gocce paiono un enormità.
sarà sicuramente "alternativo" ma io non vedo poi tutto questo risparmio.
gli antialghe costano pochi euro ne bastano poche gocce, dovessi metterne un litro una volta al mese sarei d accordo
claclacla
18-08-2013, 16:53
scusate la niubbaggine in materia...ma se questi prodotti si usano in piscina vuol dire che non sono ne tossici e ne corrosivi alla pelle umana o sbaglio? che effetto puo avere su materiali come rame o nikel se sono materiali piu "duri" della pelle umana?
e poi non è solo la questione del prezzo a farmi optare per prodotti "alternativi" ma la comodità di reperirli velocemente e ad un costo molto ma molto inferiore ( 2 euro a litro)
questo è il prodotto https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/644298_643130089030464_1303630058_n.jpg
quello che ti ho indicato io lo ordini domani e martedì è a casa tua per cui è reperibilissimo.....;)
per quanto riguarda la corrosione o ossidazione ci sono ad esempio creme o altro che alla pelle non fanno nulla ma messi su metalli li ossidano tranquillamente....
l'impianto è tuo ma io non rischierei, tra spedizione e costo del prodotto sono circa 18€ ma almeno vai sul sicuro...
calcola che un impianto a liquido è molto diverso da una piscina.
già se prendi un prodotto da acquario può andare ma da piscina imho... un conto è mettere un antialghe in una piscina
- quanti m3 d acqua ci sono in una piscina?? vuoi mettere rispetto a 1-2 lt di liquido in un impianto?
- in piscina è totalmente diverso, l acqua è "all aperto", ci entrano le persone ecc quindi imho dovrebbe essere molto più potente rispetto a un prodotto che si utilizza in un impianto a liquido CHIUSO che passa in tubi di pvc e raccordi waetrblock ecc nickelati.
quindi boh se vuoi usarlo fallo pure, a me 20 gocce paiono un enormità.
sarà sicuramente "alternativo" ma io non vedo poi tutto questo risparmio.
gli antialghe costano pochi euro ne bastano poche gocce, dovessi metterne un litro una volta al mese sarei d accordo
quoto... :mano:
20 gocce sono un'enormita calcola che del Mayhems Biocide se ne mettono due gocce ogni litro e si rabbocca ogni 2/3 mesi per cui ti dura una vita e come già detto si và sul sicuro, poi ognuno nel suo impianto ci mette cosa vuole ma visto il costo irrisorio rispetto il resto dei componenti non starei a sperimentare altro...:)
c'è chi usa l'amuchina e forse è già meglio dell'antialghe della piscina ma io preferisco usare un prodotto specifico...
DarKilleR
19-08-2013, 09:15
Premesso che io sono sempre stato un po' rustico e molto propenso al fai da te.
Sono dell'idea che spesso viene fatto troppo compring! E il discorso che esistono prodotti specifici per il liquido usa quelli, a mio avviso non sta ne in cielo ne in terra.
Un impianto a liquido è uno degli impianti idraulici più semplici che possono esistere...e spesso si tende a sovrapprezzare e sovrastimare i componenti semplicemente perchè hanno su il marchio di un rivenditore specializzato...a partire dai tubi e raccordi e liquidi!
Con 15€ in una aerotermica ben fornita mi son preso tutti i raccordi a compressione G1/4 10/13 di cui avevo bisogno 12 dritti, 2 a 90° e 4 a 45° ruotabili 1 T...se prendevo i classici portatubo spendevo meno della metà!
Con 50 cent mi sono preso 5m di tubo (mi serviva anche per altro).
Io quando vedo un raccordo a 5€ e 1m di tubo a 4€ ci vedo solo una truffa! Idem per tutti i prodotti chimici antialghe o l'acqua bidistillata e così via.
Ricordo che un impianto old style fatto con raccordi in plastica per irrigazione, una pompa da acquario seria immersa all'interno di una vaschetta da elettricista siliconata con relè 12V/220V ha le stesse identiche prestazioni a parità di WB e radiatori di un impianto fatto ad hoc con tutti i cristi, con la differenza che uno ci spende minimo 250€ in più!
Quindi ho massima stima di chi fa l'impianto arrangiandosi come può e naturalmente usando un po' di sale nella zucca! :sofico:
Tutto questo IMHO!
P.S. (naturalmente dal mio discorso fuoriesce chi ha altre esigenze che sono puramente estetiche etc etc)
Goofy Goober
19-08-2013, 10:15
P.S. (naturalmente dal mio discorso fuoriesce chi ha altre esigenze che sono puramente estetiche etc etc)
oggi il 90% di liquida non lo fa più pensando solo alle prestazioni dissipanti pure.
anzi, spesso si sente dire che tot. radiatori non servono, che tot. pompe non servono etc etc., e, per assurdo, si vedono sconsigliare raccordi economici a favore di altri molto più costosi (io stesso configurando inizialmente il mio impianto, che doveva essere ad alte prestazioni, mi sono sentito dire "perchè hai scelto i raccordi phobya economici, già che spendi tanto per il resto dei componenti prendine di più belli"...)
il liquid cooling è diventata una moda.
come un tempo è diventata moda avere i neon nel pc per dire che si "moddava".
il tuo discorso non fa un piega. chi se ne frega in toto dell'impatto visivo si fa un impianto con 4 soldi rispetto a chi presta attenzione ai dettagli non funzionali e orpelli estetici vari.
grazie per le vostre considerazioni io comunque faccio di testa mia nel senso che provo.....ormai marche o non marche per me il risultato è quello che conta....20 gocce sono troppe va bene tanto è na prova visto che devo rismontare mezzo mondo per liquidare anche la scheda madre e mettere in moto il secondo loop della vga....considero il fatto che è un super concentrato e ne metto solo un paio di gocce massimo :D
DarKilleR
19-08-2013, 13:09
Naturalmente leggendo sul contenitore del tuo prodotto c'è scritto di utilizzare 15g/m^³ ossia 15g ogni 1000litri, considerando che in un impianto ci vanno 2/2,5 litri... Fai le giuste proporzioni.
Inviato dalla mia Texas Ti-89
Goofy Goober
19-08-2013, 13:18
grazie per le vostre considerazioni io comunque faccio di testa mia nel senso che provo.....ormai marche o non marche per me il risultato è quello che conta....20 gocce sono troppe va bene tanto è na prova visto che devo rismontare mezzo mondo per liquidare anche la scheda madre e mettere in moto il secondo loop della vga....considero il fatto che è un super concentrato e ne metto solo un paio di gocce massimo :D
più che altro esagerare serve a poco in quanto in un impianto di un pc non ci gira (si presume) acqua di palude carica di miliardi di micro-organismi di vario tipo...
il discorso "se non fa danno alla pelle non fa danno a rame e nickel" non regge, un impianto a liquido è perennemmente (inteso come un lungo-lunghissimo periodo) pieno e il liquido sta a contatto costante con i waterblock.
in una piscina ci stai per poco tempo.
se, parlando di cloro, a te non arreca danno farti il bagno per mezz'ora, magari un pezzo di rame per 1 anno intero si corrode :read:
più che altro esagerare serve a poco in quanto in un impianto di un pc non ci gira (si presume) acqua di palude carica di miliardi di micro-organismi di vario tipo...
il discorso "se non fa danno alla pelle non fa danno a rame e nickel" non regge, un impianto a liquido è perennemmente (inteso come un lungo-lunghissimo periodo) pieno e il liquido sta a contatto costante con i waterblock.
in una piscina ci stai per poco tempo.
se, parlando di cloro, a te non arreca danno farti il bagno per mezz'ora, magari un pezzo di rame per 1 anno intero si corrode :read:
ma non bisogna parlare di prodotto concentrato ma diluito nelle giuste quantità, il cloro lo beviamo tutti i giorni con l'acqua dell acquedotto e nessuno è morto mai...o in piscina nessuno ha ustioni da cloro ,proprio perche è diluito....secondo me metterne 2 gocce andrà piu che bene su 1 litro comuqnue non è a base di cloro ma sali quatemari di ammonio(che non so che è ma non cè scritto da nessuna parte che ha il cloro dentro )
Goofy Goober
19-08-2013, 13:34
ma non bisogna parlare di prodotto concentrato ma diluito nelle giuste quantità, il cloro lo beviamo tutti i giorni con l'acqua dell acquedotto e nessuno è morto mai...o in piscina nessuno ha ustioni da cloro ,proprio perche è diluito....secondo me metterne 2 gocce andrà piu che bene su 1 litro comuqnue non è a base di cloro ma sali quatemari di ammonio(che non so che è ma non cè scritto da nessuna parte che ha il cloro dentro )
il mio era solo un esempio, per di più hai parlato di 20 gocce in un impianto, non di 2 per litro.
per me non succederà nulla di strano, nel senso che non ti troverai con waterblock smangiati o traforati, e nemmeno con nickelature saltate.
il discorso sul "è meglio usare quello che è già testato" va fatto comunque in via preventiva...
siamo su un foro, non sia mai che uno passi legga "va bene metterci di tutto e di più" e domani riempe l'impianto di alcol etilico 100% che gli cuoce per bene o-ring et co. e si ritrova col pc allagato.
di sicuro le 20 gocce sono state fatte a casaccio ma siccome ne stiamo parlando ho capito che bisogna dosare in modo sensato ,e visto che devo rismontare tutto ne metterò solo 2 e il problema è risolto...ovviamente per il prodotto usato mi renderò conto solo fra 6 mesi circa in che condizioni si trovano i vari wb e se ne è valsa la pena. comunque per la cronaca andate a vedere cosa contiene il prodotto che ha lincato l'utente da ybris (contiene solfato di rame, acido citrico) e poi guardate cosa puo fare
Goofy Goober
19-08-2013, 13:47
già che prima si parlava di estetica nel pc......
http://cdn.overclock.net/8/82/900x900px-LL-8297832b_DSCN4588.jpeg
ed è una build bella recente :sofico:
Black"SLI"jack
19-08-2013, 14:13
tra l'altro non è il primo che posiziona la pompa con vaschetta sull'ali nelle integrazioni nel carbide 540 della corsair. ok che il case non è tanto grande, ma in caso di perdite ti giochi l'ali se va bene..... :doh:
cmq all'autore del montaggio gli andrebbe fatto un applauso per come è riuscito a non ordinare i cavi, direi che si è veramente impegnato... :asd:
francisco9751
19-08-2013, 14:20
Beh in effetti non si vedrà mai.. Basta che dalla altra parte sia tutto apposto.. Mi stuzzica non poco quel case... Se ne esistesse una versione only micro ATx..l avrei preso
Tapatalked from Nexus 4
minicooper_1
19-08-2013, 14:20
è qualcosa di tremendo:eek: :eek: :eek:
è arrivata la FORMULA VI:sbav:
Black"SLI"jack
19-08-2013, 14:30
complimenti, bell'acquisto mini.
aspettiamo di vedere il lavoro al completo.
Black"SLI"jack
19-08-2013, 14:32
Beh in effetti non si vedrà mai.. Basta che dalla altra parte sia tutto apposto.. Mi stuzzica non poco quel case... Se ne esistesse una versione only micro ATx..l avrei preso
Tapatalked from Nexus 4
posso essere d'accordo che non si vedrà mai, una volta chiuso, ma è anche vero che ha riempito tutto lo spazio davanti all'ali solo per per i cavi aggrovigliati, quando con un buon management dei cavi ci poteva mettere la pompa nello stesso spazio.
minicooper_1
19-08-2013, 14:59
http://www.xtremeshack.com/photos/20130819137692037170727.jpg
Black"SLI"jack
19-08-2013, 15:07
per curiosità dove l'hai presa, che non la trovo su nessuno shop italiano?
cmq :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
DarKilleR
19-08-2013, 15:11
ragazzi da oggi inizio anche io sull'integrazione del liquido su un Cosmos 1000, se la cosa si fa difficoltosa ripiego sull'eterno Lian-Li PC70...migliorando l'attuale configurazione.
Posto qui il worklog o apro un thread dedicato?
In realtà volevo fare il worklog su altri 2 forum...quindi fare un copia incolla dei post non mi costa niente.
minicooper_1
19-08-2013, 15:13
per curiosità dove l'hai presa, che non la trovo su nessuno shop italiano?
cmq :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
l ho presa in germania, è la prima formula VI a tagliare il confine con l italia, e sono già finite
Black"SLI"jack
19-08-2013, 15:17
pressuponevo infatti.
anche se l'ho trovata adesso sull'amazzone italiano.
minicooper_1
19-08-2013, 15:18
pressuponevo infatti.
anche se l'ho trovata adesso sull'amazzone italiano.
si ho visto stamattina ma è un sito che ha magazzino in germania, se la vuoi prendere ti do il sito che risparmi pure parecchio
Black"SLI"jack
19-08-2013, 15:25
no no grazie.... :D
dopo aver speso a luglio 1400 euro circa per le 2 gtx780 e i wb a loro dedicate cerco di calmare qualunque scimmia :D...
... almeno spero di farcela.
minicooper_1
19-08-2013, 15:26
no no grazie.... :D
dopo aver speso a luglio 1400 euro circa per le 2 gtx780 e i wb a loro dedicate cerco di calmare qualunque scimmia :D...
... almeno spero di farcela.
come vanno le 2 780 sotto liquido, perchè stavo pensando di cambiare le mie 2 7970
Black"SLI"jack
19-08-2013, 15:38
come vanno le 2 780 sotto liquido, perchè stavo pensando di cambiare le mie 2 7970
test veri e propri non ne ho fatti, dato che tra riceve le vga, poi i wb e montare il tutto era già luglio inoltrato e la temp diventano insopportabili e la voglia di accendere il pc era minima.
l'altra settimana ho provato a giocare un'oretta a farcy 3 con tutto al max a 2560x1440 (le 2 gpu erano sul 95% di utilizzo). con acqua a 36/37 gradi con il sistema in full avevo le vga sui 40/42 gradi. i wb della ek funzionano veramente bene.
rispetto alle due gtx480 liquidate anche esse, che avevo prima, sono su un altro pianeta.
aspettiamo le temperature calino.... :)
TigerTank
19-08-2013, 17:01
già che prima si parlava di estetica nel pc......
ed è una build bella recente :sofico:
OMG mi son diventati gli occhi come quelli di Aigor! :asd:
Flying Tiger
19-08-2013, 17:18
tra l'altro non è il primo che posiziona la pompa con vaschetta sull'ali nelle integrazioni nel carbide 540 della corsair. ok che il case non è tanto grande, ma in caso di perdite ti giochi l'ali se va bene..... :doh:
Gia' , se va bene , e a prescindere che in ogni dove e' assolutamente sconsigliato posizionare la pompa sopra l' alimentatore , se va male si gioca anche l' hardware....:rolleyes:
Che dire , senza polemica alcuna ma non si puo' davvero vedere quell' accrocchio di cavi , dico ma impiegare una ventina di minuti per fare un cable management come si deve era troppo impegnativo ?....perche' francamente non mi pare che ci sia da vantarsene....
:)
Flying Tiger
19-08-2013, 17:44
Ricordo che un impianto old style fatto con raccordi in plastica per irrigazione, una pompa da acquario seria immersa all'interno di una vaschetta da elettricista siliconata con relè 12V/220V ha le stesse identiche prestazioni a parità di WB e radiatori di un impianto fatto ad hoc con tutti i cristi, con la differenza che uno ci spende minimo 250€ in più!
Premesso che sono daccordo con le tue argomentazioni relative al fatto che molti brand del settore si fanno strapagare per il nome ( vedi Bitspower , Koolance , ecc... anche se oggettivamente la qualita' dei componenti rispetto ad altri prodotti come quelli di Phobya e' indiscutibilmente superiore g'a solo visivamente ) e che molte configurazioni assomigliano piu' a delle centrali termiche casalinghe piuttosto che a degli mpianti liquid cooling per pc , mi pare che stai andando all' estremo opposto e anche questo a mio avviso non e' corretto .
Fatto salvo la possibilita' di assemblare un impianto con i componenti che descrivi , credo che oggi nessuno con un minimo di buon senso installerebbe un impianto cosi' composto ( che per inciso si usava agli albori del liquid cooling )in un sistema attuale che comprende centinaia quando non migliaia di euro di hardware , sia per un discorso prettamente prestazionale che per quello estetico ma sopratutto per quello riferito all' affidabilita' e sicurezza .
Una pompa per acquari non e' concepita per questo uso , cosi come i raccordi per il giardinaggio e quant' altro , personamente sono dell' idea che se si vuole passare al liquid cooling senza un 'adeguato supporto anche economico e' meglio restare ad aria , peraltro ci sono anche i sistemi AIO preconfezionati che hanno prestazioni adeguate in situazioni di uso comune del sistema senza necessita' di tagliare un pezzo del tubo che uso per inaffiare il giardino piuttosto che " cannibalizzare " l' acquario .
Poi chiaramente ognuno puo' decidere di installare l' impianto che vuole con le relative conseguenze , sicuramente sono scelte sempre soggettive e mai oggettive .
:)
DarKilleR
19-08-2013, 19:50
Premesso che sono daccordo con le tue argomentazioni relative al fatto che molti brand del settore si fanno strapagare per il nome ( vedi Bitspower , Koolance , ecc... anche se oggettivamente la qualita' dei componenti rispetto ad altri prodotti come quelli di Phobya e' indiscutibilmente superiore g'a solo visivamente ) e che molte configurazioni assomigliano piu' a delle centrali termiche casalinghe piuttosto che a degli mpianti liquid cooling per pc , mi pare che stai andando all' estremo opposto e anche questo a mio avviso non e' corretto .
Fatto salvo la possibilita' di assemblare un impianto con i componenti che descrivi , credo che oggi nessuno con un minimo di buon senso installerebbe un impianto cosi' composto ( che per inciso si usava agli albori del liquid cooling )in un sistema attuale che comprende centinaia quando non migliaia di euro di hardware , sia per un discorso prettamente prestazionale che per quello estetico ma sopratutto per quello riferito all' affidabilita' e sicurezza .
Una pompa per acquari non e' concepita per questo uso , cosi come i raccordi per il giardinaggio e quant' altro , personamente sono dell' idea che se si vuole passare al liquid cooling senza un 'adeguato supporto anche economico e' meglio restare ad aria , peraltro ci sono anche i sistemi AIO preconfezionati che hanno prestazioni adeguate in situazioni di uso comune del sistema senza necessita' di tagliare un pezzo del tubo che uso per inaffiare il giardino piuttosto che " cannibalizzare " l' acquario .
Poi chiaramente ognuno puo' decidere di installare l' impianto che vuole con le relative conseguenze , sicuramente sono scelte sempre soggettive e mai oggettive .
:)
Certo, guarda io da stasera inizio a lavorare sul nuovo impianto ed ho fatto un bel salto avanti per quanto riguarda controller, WB, radiatori e raccordi...
Quello che critico un po' è che quando viene qualche novizio che vuole iniziare a fare l'impianto a liquido viene subito spaventato...perchè si va a consigliare sempre o quasi il non plus ultra in quanto stato dell'arte del liquid cooling. Invece a volte quando hai un buon radiatore ed un buon WB (casomai presi usati con 80€ sul mercatino)...e con un po' di arrangiamenti, inventiva ed un salto in una mesticheria, si hanno comunque prestazioni che nessun AIO o raffreddamento ad aria si può permettere.
Negli ultimi anni è letteralmente decollata la spesa nel raffreddamento a liquido per quanto riguarda non le parti "fondamentali" come gli scambiatori di calore, ma per le parti "secondarie" di collegamento.
2 impianti con stessi WB, pompe e radiatori ma uno con raccordi in plastica e uno con il non plus ultra dei raccordi nikelati...ci corre un paio di centoni e le prestazioni sono IDENTICHE.
Esempio io nel mio attuale impianto che da stasera smembro ho montato questi raccordi in PVC per impianti di irrigazione goccia a goccia e sono tutti dei PN6 (certificati per 6 atmosfere) con DI 10 mm.
http://img854.imageshack.us/img854/8886/lui0.jpg
Sicuramente non sono esteticamente favolosi, ma funzionano e garantiscono le stesse prestazioni dei migliori raccordi a compressione.
Se non ricordo male nel mio attuale impianto ho speso:
0.80€ 5lt di acqua distillata e un poco di alcool messo dentro.
1€ di tubo 10/13 crystal
meno di 5€ di raccordi
25€ di pompa.
0.75€ per un relè 12V/220V
minicooper_1
19-08-2013, 19:55
non capisco che problema c'è se uno spende per passione personale??? sai che bellezza quando ho iniziato ad affacciarmi nel mondo del liquid avevamo tutti gli impianti uguali..... ora almeno uno si può mettere a confronto con vari utenti di tutto il mondo
DarKilleR
19-08-2013, 20:27
non capisco che problema c'è se uno spende per passione personale??? sai che bellezza quando ho iniziato ad affacciarmi nel mondo del liquid avevamo tutti gli impianti uguali..... ora almeno uno si può mettere a confronto con vari utenti di tutto il mondo
Nessuno nega questo e sono il primo a spendere soldi per le mie passioni ed hobby!
E' che non esiste solo questo!...le soluzioni alternative ed economiche esistono e sono fattibili e danno le stesse garanzie di quelle costose spesso.
Tutto qui! :sofico: IMHO! :sofico:
liberato87
19-08-2013, 22:22
cut
quoto tutto.
poi più che altro siamo in un forum se uno chiede un consiglio, due tre gli rispondono e lui dice "vabbè grazie lo stesso faccio di testa mia" che senso ha? non si aggiunge niente alla discussione
la verità come sempre sta nel mezzo non è che bisogna prendere solo ed esclusivamente cose testate per un impianto a liquido, ma neanche deve passare il concetto che "ci si può arrangiare" e che chi compra o utilizza queste cose è "fesso".
poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma non facciamo passare determinati concetti. bisogna dare il giusto valore alle cose.
qui tutti "i mastri" del risparmio e dell inventiva che si sono alternati alla fine o hanno allagato tutto oppure hanno svenduto l impianto dopo pochi giorni, senza mai terminare niente.
Quello che critico un po' è che quando viene qualche novizio che vuole iniziare a fare l'impianto a liquido viene subito spaventato...perchè si va a consigliare sempre o quasi il non plus ultra in quanto stato dell'arte del liquid cooling. Invece a volte quando hai un buon radiatore ed un buon WB (casomai presi usati con 80€ sul mercatino)...e con un po' di arrangiamenti, inventiva ed un salto in una mesticheria, si hanno comunque prestazioni che nessun AIO o raffreddamento ad aria si può permettere.
personalmente ho sempre consigliato di partire gradualmente. non ho mai detto "ci vogliono almeno 500euro e devi prendere il top". ANZI.
quando si passa al liquid cooling spesso e volentieri (come in ogni prima volta) non si ha effettivamente coscienza di cosa si sta facendo. puoi aver visto tutte le foto i video, esserti letto libri ecc ma poi quando ti trovi tutti i pezzi i tubi ecc è comunque una prima volta.
per questo io ho sempre consigliato di partire gradualmente e quindi di spendere il giusto (non troppo poco che dopo 2 mesi devi cambiare tutto, nè troppo che spendi 1000euro poi magari l impianto non fa per te e svendi tutto). sia per prenderci la mano, per capire come si piazzano le cose ecc..
spesso e volentieri leggo domande "consigliatemi l impianto per raffreddare tot cpu e gpu", senza però fare menzione del case che uno ha (o eventualmente waterstation). che per me dovrebbe essere la prima domanda (perchè in base allo spazio alle predisposizioni ecc ti regoli con i radiatori e di conseguenza con il resto).
killeragosta90
19-08-2013, 23:22
http://www.xtremeshack.com/photos/20130819137692037170727.jpg
Dio se è bella.......la voglio anch'io, ueeeeee :cry: ....scimmia incoming....
Mini quanto gli hai dato per la bestiaccia?
minicooper_1
19-08-2013, 23:30
Dio se è bella.......la voglio anch'io, ueeeeee :cry: ....scimmia incoming....
Mini quanto gli hai dato per la bestiaccia?
270 la scheda e 210 il procio
liberato87
19-08-2013, 23:40
bellissima scheda, quando l ho vista alla presentazione mi è piaciuta subito.
grande mini dacci dentro come sempre!
minicooper_1
20-08-2013, 00:01
bellissima scheda, quando l ho vista alla presentazione mi è piaciuta subito.
grande mini dacci dentro come sempre!
grazie caro;)
killeragosta90
20-08-2013, 00:23
270 la scheda e 210 il procio
Non che serva che te lo dica io ma....buon acquisto!
minicooper_1
20-08-2013, 00:34
Non che serva che te lo dica io ma....buon acquisto!
grazie ;) sto aspettando un altro po di HW da liquidare
quoto tutto.
poi più che altro siamo in un forum se uno chiede un consiglio, due tre gli rispondono e lui dice "vabbè grazie lo stesso faccio di testa mia" che senso ha? non si aggiunge niente alla discussione
la verità come sempre sta nel mezzo non è che bisogna prendere solo ed esclusivamente cose testate per un impianto a liquido, ma neanche deve passare il concetto che "ci si può arrangiare" e che chi compra o utilizza queste cose è "fesso".
poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma non facciamo passare determinati concetti. bisogna dare il giusto valore alle cose.
qui tutti "i mastri" del risparmio e dell inventiva che si sono alternati alla fine o hanno allagato tutto oppure hanno svenduto l impianto dopo pochi giorni, senza mai terminare niente.
personalmente ho sempre consigliato di partire gradualmente. non ho mai detto "ci vogliono almeno 500euro e devi prendere il top". ANZI.
quando si passa al liquid cooling spesso e volentieri (come in ogni prima volta) non si ha effettivamente coscienza di cosa si sta facendo. puoi aver visto tutte le foto i video, esserti letto libri ecc ma poi quando ti trovi tutti i pezzi i tubi ecc è comunque una prima volta.
per questo io ho sempre consigliato di partire gradualmente e quindi di spendere il giusto (non troppo poco che dopo 2 mesi devi cambiare tutto, nè troppo che spendi 1000euro poi magari l impianto non fa per te e svendi tutto). sia per prenderci la mano, per capire come si piazzano le cose ecc..
spesso e volentieri leggo domande "consigliatemi l impianto per raffreddare tot cpu e gpu", senza però fare menzione del case che uno ha (o eventualmente waterstation). che per me dovrebbe essere la prima domanda (perchè in base allo spazio alle predisposizioni ecc ti regoli con i radiatori e di conseguenza con il resto).
ma io ho fatto una domanda specifica (con la presupposizione che chi mi rispondeva sapeva cosa mi diceva e sopratutto sapeva cosa metteva nel proprio pc)chiedendo se secondo voi andava bene l' antialghe delle piscine... e chi mi ha risposto mi ha dato una risposta cosi banale e scontata che alla fine preferisco far di testa mia
Goofy Goober
20-08-2013, 08:05
270 la scheda
Azzarola ste rog costano sempre di più :eek:
sta diventando un marchio peggio di prada :asd:
ma l'armatura si può rimuovere, suppongo, un po' come sulla sabertooth, vero?
TigerTank
20-08-2013, 09:07
Azzarola ste rog costano sempre di più :eek:
sta diventando un marchio peggio di prada :asd:
Dipende, la mia Hero va che è una meraviglia e costa 100€ in meno :asd:
Imho quelle mobo sono solo uno spreco di soldi, copertura e liquido secondo me sono superflui, roba messa lì per spennare gli appassionati :)
Goofy Goober
20-08-2013, 09:24
Dipende, la mia Hero va che è una meraviglia e costa 100€ in meno :asd:
Imho quelle mobo sono solo uno spreco di soldi, copertura e liquido secondo me sono superflui, roba messa lì per spennare gli appassionati :)
il problema non è tanto rog o non rog, è che spesso ci sono differenze di prezzo nella lineup delle mobo che non sono rispecchiate da funzionalità davvero maggiori...
negli ultimi anni in casa Asus tra i migliori esempi di questo aspetto secondo me si trovano le schede sabertooth che spesso costano molto meno delle rog top di gamma anche se offrono fin troppe funzioni e qualità elevata.
liberato87
20-08-2013, 10:17
le rog costano di più sicuramente per il marchio e la moda (come può essere corsair per le ram, bitspower per il liquido ecc ecc) ma hanno anche dei punti di forza
partendo da questo presupposto bisogna anche riconoscere che le asus rog hanno un supporto (vedi comunità e forum dedicato con guide e con i moderatori che sono tra i più grandi overclockers) e uno sviluppo a livello di bios che nessun altra main può vantare (sia ufficiali che beta) poi è ovvio se uno è l utente medio se ne fa ben poco, anzi non hai manco la firewire (parlo per la mia main eh)
io per esempio quando ho utilizzato ram serie (dominator gt rev 2.1 con elpida hyper, adata xpg 2200+ 8-8-8-24 1t!) su piattaforma 1155 andavano SOLO con la maximus iv perchè sono chip bruti e rognosi.
ho avuto anche la fatal1ty di asrock e lì neanche a def bootavano (andavano al massimo a 1866).
per farle andare a cannone mi ci è voluto comunque del lavoro nel bios tra i mille parametri (sono stato parecchio sul forum asus rog a spulciare) ma solo con quella main andavano e anche rock solid.
e quindi come ho detto prima poi è ovvio se uno è l utente medio se ne fa ben poco.
poi anche a livello costruttivo (fasi, dissipazione ecc ecc) sono a un livello top, che sicuramente non ne giustifica il costare magari il doppio di una main "media", però non è che sono delle main di fascia media colorate di rosso e nero e con un logo rog a led.
detto ciò, il vero guaio è che a comprare queste main sono il 90% delle volte degli utenti che non ne vanno a sfruttare neanche il 10%. come detto sono stato e sto da parecchio sul forum asusrog, anche qui su hwupgrade ho creato un thread per la crosshair V e ho partecipato molto attivametne al thread della maximus iv e posso dire che il livello era molto basso.
questo senza farne una colpa a nessuno ma se spendi 300euro e poi non sai manco entrare nel bios...
TigerTank
20-08-2013, 10:52
il problema non è tanto rog o non rog, è che spesso ci sono differenze di prezzo nella lineup delle mobo che non sono rispecchiate da funzionalità davvero maggiori...
negli ultimi anni in casa Asus tra i migliori esempi di questo aspetto secondo me si trovano le schede sabertooth che spesso costano molto meno delle rog top di gamma anche se offrono fin troppe funzioni e qualità elevata.
Esatto Goofy, intendo proprio quello...imho per un overclocker medio una mobo da meno di 200€ basta e avanza...quelle bestie secondo me son più roba da bench tirati o appunto per mungere :D
Visto che si parla di gaming imho tanto vale piuttosto investire in vga.
@liberato: si ok la qualità costruttiva e le altre cose, però vabbè...con i dovuti limiti così come per le mobo supermegaultra di altre marche, perchè qualità del processore permettendo(determinante anche su mobo da 300€), molta gente piazza il liquido e ottiene ottimi risultati in oc anche con mobo di fascia medio-alta da 150€(come ho fatto io con 2 "misere" asrock da 140€ e il 2600K), senza scomodare le ammiraglie ipercostose dotate di wubbi e quant'altro che secondo me hanno solo 2 scopi fondamentali: multigpu con più di 2 schede e bench/oc estremi.
Ovviamente IMHO....ognuno poi è liberissimo di fare le proprie scelte e so che ad esempio Mini tirerà fuori l'ennesimo capolavoro di assemblaggio(nell'attesa anche del lavorone di Dok).
liberato87
20-08-2013, 11:02
@liberato: si ok la qualità costruttiva e le altre cose, però vabbè...con i dovuti limiti così come per le mobo supermegaultra di altre marche, perchè qualità del processore permettendo(determinante anche su mobo da 300€), molta gente piazza il liquido e ottiene ottimi risultati in oc anche con mobo di fascia medio-alta da 150€(come ho fatto io con 2 "misere" asrock da 140€ e il 2600K), senza scomodare le ammiraglie ipercostose dotate di wubbi e quant'altro che secondo me hanno solo 2 scopi fondamentali: multigpu con più di 2 schede e bench/oc estremi.
tiger rileggi bene il mio post.. non ho mai detto che il prezzo è giustificato
dalla qualità costruttiva anzi, ho scritto che pur essendo top non giustifica il sovrapprezzo (questo perchè più volte mi sono imbattuto in persone che sostenevano che in realtà erano molto meglio altre main che costavano la metà).
ho parlato di overclock delle ram dove a parità di processore la main è fondamentale (per fasi e bios sopratutto, per parametri che ti possono far cambiare tutto) e l ho sperimentato in prima persona. a chi serve fare 2400 8-8-8-24 1t per fare 100 punti in più ad un benchmark? all utente medio? no.
l hai scritto su e l ho scritto io!
quello che ho detto è che ROG non finisce solo nella main figosissima colorata di nero e rosso, ho parlato anche del resto. non giustificherà il prezzo ma è giusto anche dirlo, o no?
altrimenti passa il concetto che le main rog sono delle asus di fascia media colorate di nero e rosso.
TigerTank
20-08-2013, 11:24
quello che ho detto è che ROG non finisce solo nella main figosissima colorata di nero e rosso, ho parlato anche del resto. non giustificherà il prezzo ma è giusto anche dirlo, o no?
altrimenti passa il concetto che le main rog sono delle asus di fascia media colorate di nero e rosso.
Sì sì tranquillo, ho capito cosa intedevi dire e su questo sono d'accordo...anche perchè a questo giro ho pure io una ROG. :D
Diciamo che c'è una cosa che si chiama passione/scimmia che vale sia per il liquido che per l'hardware e che spesso spinge all'acquisto di cose che magari sono superflue e sproporzionate rispetto ai fini pratici di utilizzo quotidiano ma che per molti sono comunque giustificate da fini estetici o anche da passioni particolari come l'oc estremo, la grafica a palla, i numeretti dei bench, ecc... :)
Goofy Goober
20-08-2013, 12:12
sulla P67 Professional ho ottenuto un OC migliore della stessa cpu rispetto ad una G1 Sniper :fagiano:
che poi la G1 Sniper abbia il chip pci-e aggiuntivo e mazzi e caxxi, ok, però non è tutt'oro quel che vorrebbe luccicare :read: (per non parlare del software della Killer integrata, mamma mia che disgrazia...)
minicooper_1
20-08-2013, 12:20
eccomi pronto ad essere munto!!! MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
http://www.xtremeshack.com/photos/20130820137699727130283.jpg
Goofy Goober
20-08-2013, 12:22
quella mucchina è fornitrice del pastel white? :asd:
minicooper_1
20-08-2013, 12:25
quella mucchina è fornitrice del pastel white? :asd:
ovvio :D
minicooper_1
20-08-2013, 15:48
liquidiamo anche le ram appena arrivate....
http://www.xtremeshack.com/photos/20130820137700929112437.jpg
DarKilleR
20-08-2013, 16:28
eccomi qua...ho smontato completamente il case da tutti i suoi orpelli in alluminio e plastici, fino ad ottenere la struttura nuda e cruda! (mortacci loro quanti rivetti c'hanno messo...dopo c'avrò proprio da divertirmi con il trapano asd)
Sto prendendo le misure del materiale che ci entrerà dentro.
Mi era venuta l'idea di mettere il radiatore a vista sul tetto del case e togliere quell'orrido coperchio in plastica che a mio avviso stona con il resto del case. Con le ventole sotto in push che buttano fuori l'aria dal case.
Il problema è che il mio Coolgate CG è spesso 58 mm, se lo metto appoggiato come in foto ho uno scalino anti estetico, la soluzione sarebbe forare interamente il tetto, costruire un supporto per il radiatore e posizionarlo all'altezza desiderata, in modo da farlo rimanere a filo delle plastiche grigie.
Altra soluzione, radiatore all'interno e ventole sopra in estrazione, è sicuramente la più veloce e semplice.
http://imageshack.us/a/img600/1555/u329.jpg
So che sul rad ci dovrebbe andare l'aria fresca esterna, ma avrò il radiatore inferiore che pesca da fuori e quello superiore che espelle l'aria interna...inoltre le ventole superiori se le metto in immissione il PC diventerà strapieno di polvere anche se inserisco dei filtri antipolvere.
TigerTank
20-08-2013, 17:30
eccomi pronto ad essere munto!!! MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
Ahahahah Mini....ma tu non sei un "utente medio" :D
minicooper_1
20-08-2013, 17:36
Ahahahah Mini....ma tu non sei un "utente medio" :D
io sono un utente "mini" :D
claclacla
20-08-2013, 18:52
ma io ho fatto una domanda specifica (con la presupposizione che chi mi rispondeva sapeva cosa mi diceva e sopratutto sapeva cosa metteva nel proprio pc)chiedendo se secondo voi andava bene l' antialghe delle piscine... e chi mi ha risposto mi ha dato una risposta cosi banale e scontata che alla fine preferisco far di testa mia
la risposta non è stata banale e scontata,
innanzitutto tu ne mettevi 20 gocce in un loop da un litro e ti è stato detto che erano decisamente troppe, ne sarebbero bastate due gocce, quindi avevi già fatto una grossa cavolata,
poi ti è stato poi consigliato il prodotto più adatto ma se se sei già cosi imparato e sai tutto in quanto probabilmente sarai un chimico metti l'antialghe della piscina, tanto già volevi fare cosi a priori e non avresti dato retta a nessuno, potevi anche evitare di fare la domanda...
l'impianto è tuo e fai cosa vuoi ma non chiedere consigli se sai già che non li seguirai...
hai fatto l'esempio della piscina e di chi ci fa il bagno dicendo che essendo il tutto diluito la pelle non patisce, certo in piscina ci passi pochi momenti e poi ti sciaqui con aqua normale, ma prova a metterci dentro del rame e lasciarcelo per sei mesi e vedi come ti diventa, anche la cocacola si beve e non ti brucia lo stomaco ma mettici dentro del metallo...
purtroppo io non sono un chimico e credo nessuno o quasi di noi lo sia per cui non possiamo sapere quale reazione a priori avra un liquido su un metallo magari cromato e su determinate plastiche ed è per questo motivo che ti si consigliava un prodotto testato e al 99% sicuro, questo non è essere banali, ma prudenti e realisti visto anche i costi di certi componenti,
poi tu vedila e fai pure come vuoi, puoi liquidare con l'acqua del rubinetto che costa praticamente nulla e ha già il cloro cosi eviti ulteriori spese ed è la cosa più comoda....
chiedo scusa se qualcuno se le presa ma non era mia intenzione....per risposta banale intendevo una risposta che è ovvia scegliere il prodotto piu consono"che vendono loro a 600 euro a litro" io mi aspettavo una risposta da chi si era preso la briga di vedere cosa cè in questi prodotti cosi osannati e costosi...se qualcuno sceglie di percorrere una strada diversa dalla massa non vuol dire che disprezza chi segue la massa ma cerca di capire se ci sono alternative che possono fare la stessa cosa..tutto qui
chiedo scusa nuovamente :ave:
claclacla
20-08-2013, 20:02
chiedo scusa se qualcuno se le presa ma non era mia intenzione....per risposta banale intendevo una risposta che è ovvia scegliere il prodotto piu consono"che vendono loro a 600 euro a litro" io mi aspettavo una risposta da chi si era preso la briga di vedere cosa cè in questi prodotti cosi osannati e costosi...se qualcuno sceglie di percorrere una strada diversa dalla massa non vuol dire che disprezza chi segue la massa ma cerca di capire se ci sono alternative che possono fare la stessa cosa..tutto qui
chiedo scusa nuovamente :ave:
capito... :)
forse anche io ho inteso male, ma purtroppo (almeno io) non saprei dirti se l'antialghe della piscina potrebbe danneggiare nel tempo il wubbo o altro,
per questo motivo la cosa più spontanea è stata di consigliare un prodotto testato e che teoricamente dovrebbe essere sicuro...
ho letto che c'è chi usa l'amuchina, un prodotto che più o meno tutti abbiamo in casa e pare vada anche bene, l'unica cosa che mi lascia dubbioso riguarda la formazione di calcare il che potrebbe valere anche per l'antialghe,
anche se in teoria la bidistillata dovrebbe essere pura e non presentare il problema, mentre se dovessi usare la demineralizzata (quella per il ferro da stiro) il problema c'è, per cui occorrerebbe probabilmente in quantità minima, magari aggiungere anche un anticalcare, una sola goccia per litro ...:)
capito... :)
forse anche io ho inteso male, ma purtroppo (almeno io) non saprei dirti se l'antialghe della piscina potrebbe danneggiare nel tempo il wubbo o altro,
per questo motivo la cosa più spontanea è stata di consigliare un prodotto testato e che teoricamente dovrebbe essere sicuro...
ho letto che c'è chi usa l'amuchina, un prodotto che più o meno tutti abbiamo in casa e pare vada anche bene, l'unica cosa che mi lascia dubbioso riguarda la formazione di calcare il che potrebbe valere anche per l'antialghe,
anche se in teoria la bidistillata dovrebbe essere pura e non presentare il problema, mentre se dovessi usare la demineralizzata (quella per il ferro da stiro) il problema c'è, per cui occorrerebbe probabilmente in quantità minima, magari aggiungere anche un anticalcare, una sola goccia per litro ...:)
:cincin:
io di solito uso bidistillata e tracce di calcare none ho mai trovato,la quastione delle alghe un po mi complica la cosa,nel senso che comprando di solito roba usata(sopratutto materiale per il raffreddamento )voglio mettermi la coscienza a posto per eventuali tracce rimanenti dai vecchi proprietari...l' amuchina non l'avevo mai sentita,mi devo informare sul contenuto e vedere cosa puo fare
DarKilleR
20-08-2013, 20:27
:cincin:
io di solito uso bidistillata e tracce di calcare none ho mai trovato,la quastione delle alghe un po mi complica la cosa,nel senso che comprando di solito roba usata(sopratutto materiale per il raffreddamento )voglio mettermi la coscienza a posto per eventuali tracce rimanenti dai vecchi proprietari...l' amuchina non l'avevo mai sentita,mi devo informare sul contenuto e vedere cosa puo fare
Io ho usato per 18 mesi di fila senza manutenzione...acqua bidistillata e alcool.
(Lo so ho esagerato ma avevo fatto il conto di rifare l'impianto un anno prima :P)
Però allo stato attuale pompa e soprattutto i tubi erano molto sporchi.
Leggendo alcune guide su internet tanti consigliano di pulire, facendo un loop provvisorio con acqua bidistillata e un cucchiaio di amuchina dopo aver fatto il classico trattamento con aceto/acido diluito.
P.S. visto che siamo a parlare di pulizie...come la pulisco questa?
Ci infilo il riso dentro come faceva il mio nonno per pulire le bottiglie per la pomarola? :sofico:
http://imageshack.us/a/img824/3255/mh2t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/mh2t.jpg/)
Essendo plexi non devo utilizzare prodotti a base di alcool...altrimenti si opacizza.
liquidiamo anche le ram appena arrivate....
Grande acquisto mini!!! ;)
minicooper_1
20-08-2013, 21:57
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A me sta arrivando questo signore in casa!! :D
http://www.alphacool.com/images/product_images/popup_images/600x400x1209_0.jpg.pagespeed.ic.I-qmsJLPV6.jpg
In più mi è arrivato un XSPC AX120, la vaschetta Bitspower multi z 250 e il top per laing ddc Bitspower.
Mancano solo i raccordi per fare tutto con crystal tube e il waterblock per la gtx770 che sto acquistando..
La configurazione finale del loop sarà questa, dato che al momento di quello che avevo fatto ho smontato tutto:
- Alphacool NexXxos 360 UT30 (sul top)
- XSPC AX120 (sul retro)
- Alphacool NexXxos 360 UT60 white (sul fronte) montato verticalmente al posto del phobya extreme 200mm
- Vaschetta Bitspower multi z 250
- Laing DDC Ultra + top Bitspower
- Ek Supremacy Full Nikcel (poggiato direttamente sul die tramite apposito kit EK, ho scoperchiato il 3770k e messo Liquid Ultra)
- WB Ek Acetal + Nickel, o il trasparente full Nickel sto decidendo!!
:D
Goofy Goober
21-08-2013, 07:58
darkiller ma il case lo vuoi verniciare tutto di nero?
DarKilleR
21-08-2013, 08:23
darkiller ma il case lo vuoi verniciare tutto di nero?
Si ma solo l'interno pensavo...esternamente volevo mantenere la colorazione originale cambiando solo il top in plastica che non mi piace.
Però sono aperto ai cambiamenti.
Quindi sono tutt'orecchie per le vostre critiche, consigli o idee ;)
Nel frattempo ho fatto questo:
Adesso l'ho smembrato tutto e ho iniziato a prendere le misure delle aperture che vi devo fare...questo case ha più rivetti di uno Spitfire..considerate che ne ho fatte 4 di punte conce in questo modo:
http://imageshack.us/a/img707/1306/l3v0.jpg
L'unico lavoro che ho fatto è stato un'oretta fa, fare i segni e fare il taglio (da rifinire prossimamente) per l'apertura inferiore del radiatore Alphacool NexXxos XT45 280mm che andrà sul fondo del case:
http://imageshack.us/a/img829/2586/pzjo.jpg
I tagli lunghi li ho fatti con la mola piccola e quelli di precisione e le curve a mano libera con il dremel.
MI RACCOMANDO...QUANDO USARE DREMEL, SMERIGLIATRICI, MOLE/FLESSIBILI INDOSSATE SEMPRE GLI OCCHIALI PROTETTIVI!!!!!
Un disco del dremel forzandolo un poco fuori piano si disintegra e i detriti sono proiettili pericolosissimi per i nostri occhi!
NON DITE CHE NON VI AVEVO AVVERTITO!
http://imageshack.us/a/img713/6228/m1i0.jpg
Goofy Goober
21-08-2013, 08:34
Si ma solo l'interno pensavo...esternamente volevo mantenere la colorazione originale cambiando solo il top in plastica che non mi piace.
Però sono aperto ai cambiamenti.
ottimo lavoro sono molto interessato.
ho un case da verniciare e mi interessano molto i dettagli su quale tipo di vernice/primer userai e la "tecnica" di verniciatura :D
DarKilleR
21-08-2013, 09:07
ottimo lavoro sono molto interessato.
ho un case da verniciare e mi interessano molto i dettagli su quale tipo di vernice/primer userai e la "tecnica" di verniciatura :D
Ok..da questo punto di vista devo decidere sempre come procedere.
L'unica cosa su cui sono quasi convinto è che sicuramente utilizzerò il compressore con la pistola per vernaciare, perchè con le bombolette mi sono sempre trovato male.
La pressione varia durante l'uso ed il getto non è omogeneo e mi rimane a patacche (ma questo perchè non sono buono io ;) ).
L'esterno del Cosmos 1000 a mio avviso è veramente bello, anzi secondo me è il cosmos più riuscito a livello estetico...e se ci metto le mani o faccio un capolavoro come questi:
http://www.bit-tech.net/news_images/2008/03/cooler_master_shows_off_some_modded_cosmos/cm3.jpg
http://www.abload.de/image.php?img=tasta16f5t.jpg
Forse questo link è anche più bello!
o non ci metto le mani ;)
minicooper_1
21-08-2013, 14:37
cambio vaschetta e ritorno del mayhems
cambio vaschetta e ritorno del mayhems
sempre vaschetta a tubo? o altro?
matte91snake
21-08-2013, 15:07
per il tubo nero, masterkleer oppure tygon r3400 ???
minicooper_1
21-08-2013, 15:10
sempre vaschetta a tubo? o altro?
sempre a tubo prendo la nuova EK
sempre a tubo prendo la nuova EK
Io Ho preso la bitspower... è 60mm di diametro, qualità eccezionale, davvero bella!!
minicooper_1
21-08-2013, 15:23
Io Ho preso la bitspower... è 60mm di diametro, qualità eccezionale, davvero bella!!
Si la conosco molto bella ma la nuova ek mi ha convinto di piu
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si la conosco molto bella ma la nuova ek mi ha convinto di piu
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si è comunque un ottimo prodotto... farai altri aggiornamenti??
Io oltre la vaschetta ho preso un AX120, ed un Alphacool 360 UT60 bianco... ;)
minicooper_1
21-08-2013, 15:39
Si è comunque un ottimo prodotto... farai altri aggiornamenti??
Io oltre la vaschetta ho preso un AX120, ed un Alphacool 360 UT60 bianco... ;)
Oltre l hardware poco e niente
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Marscorpion
21-08-2013, 20:25
Volevo chiedere una cosa! :O
Qualcuno di voi ha già acquistato su aquatuning pagando con bonifico?
Presumo che sia verso una banca tedesca! C'è qualcosa di diverso rispetto ad un bonifico verso una banca italiana?
Scusate per il piccolo OT :help:
Volevo chiedere una cosa! :O
Qualcuno di voi ha già acquistato su aquatuning pagando con bonifico?
Presumo che sia verso una banca tedesca! C'è qualcosa di diverso rispetto ad un bonifico verso una banca italiana?
Scusate per il piccolo OT :help:
Mi sembra niente di differente apparte che i bonifici all'estero devono essere fatti per forza da contocorrente.
Black"SLI"jack
21-08-2013, 20:42
Volevo chiedere una cosa! :O
Qualcuno di voi ha già acquistato su aquatuning pagando con bonifico?
Presumo che sia verso una banca tedesca! C'è qualcosa di diverso rispetto ad un bonifico verso una banca italiana?
Scusate per il piccolo OT :help:
ho sempre usato paypal. per il bonifico se non ricordo male è verso banca tedesco.
davi5193
21-08-2013, 21:03
Volevo chiedere una cosa! :O
Qualcuno di voi ha già acquistato su aquatuning pagando con bonifico?
Presumo che sia verso una banca tedesca! C'è qualcosa di diverso rispetto ad un bonifico verso una banca italiana?
Scusate per il piccolo OT :help:
se può esserti utile: poco fa avevo fatto un acquisto da un utente ebay tedesco (quindi conto tedesco) e ho dovuto pagare con bonifico. Quando sono andato in banca ho fatto la solita procedura per un normale bonifico. se non ricordo male ho speso qualcosa in più perchè il conto non era italiano (poi se non sbaglio ogni banca ha un suo "tariffario"). stessa cosa quando ho fatto un bonifico in croazia, avevo speso di più perchè era ancora un paese extra-europeo:)
di solito li faccio sempre da contocorrente, non saprei dirti se puoi farlo anche con contanti. l'unica differenza dovrebbe stare solo nei costi
_DoktorTerror_
22-08-2013, 08:53
Volevo chiedere una cosa! :O
Qualcuno di voi ha già acquistato su aquatuning pagando con bonifico?
Presumo che sia verso una banca tedesca! C'è qualcosa di diverso rispetto ad un bonifico verso una banca italiana?
Scusate per il piccolo OT :help:
impiega piu tempo ad arrivare (5gg circa)
I soliti sospetti
22-08-2013, 13:01
Volevo chiedere una cosa! :O
Qualcuno di voi ha già acquistato su aquatuning pagando con bonifico?
Presumo che sia verso una banca tedesca! C'è qualcosa di diverso rispetto ad un bonifico verso una banca italiana?
Scusate per il piccolo OT :help:
Sei sicuro? Non va su di un conto italiano che se non sbaglio è sempre Alex?
Marscorpion
22-08-2013, 13:06
Sei sicuro? Non va su di un conto italiano che se non sbaglio è sempre Alex?
Si ho controllato sul sito e i dati per il bonifico sono di una banca tedesca...
Si risparmia sulla spedizione facendo il bonifico!
minicooper_1
22-08-2013, 13:20
Si ho controllato sul sito e i dati per il bonifico sono di una banca tedesca...
Si risparmia sulla spedizione facendo il bonifico!
si risparmirà pure ma allunghi i tempi di almeno 3 giorni
Ciao raga, mi sono comprato il mio primo impianto (usato) e stamattina è arrivato.
Premetto che non è un kit, ma un custom formato da koolance 360, pompa ek cmp 4.0, vaschetta ek e radiatore aircube 240 (quindi tutto rame, nichel del wb e ottone sul radiatore, con la corrosione dovrei stare tranquillo..)
Apro il tutto e vado subito a prendere il wb per pulirlo, visto che il vecchio proprietario usava additivi. Lo smonto e trovo questo: :muro:
http://imageshack.us/a/img15/9587/soum.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/soum.jpg/) http://imageshack.us/a/img689/8219/7cbq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/7cbq.jpg/)
Dalla prima foto si vede un pò di rame, possibili effetti di corrosione?
A parte questo, visto che dipende dai materiali che aveva l'altro, a me può dare problemi di corrosione coi pezzi che monterò?
Altre foto, c'è una macchia all'esterno della nichelatura, è un principio di corrosione?
http://imageshack.us/a/img41/2637/49yb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/49yb.jpg/) http://imageshack.us/a/img27/9649/b89o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/b89o.jpg/)
Visto che è il primo impianto non so che pensare, qualche esperto che da il suo parere?? :help:
Altra cosa, vorrei mettere un liquido bianco nel loop, consigli di qualche prodotto non corrosivo?
Ciao raga, mi sono comprato il mio primo impianto (usato) e stamattina è arrivato.
Premetto che non è un kit, ma un custom formato da koolance 360, pompa ek cmp 4.0, vaschetta ek e radiatore aircube 240 (quindi tutto rame, nichel del wb e ottone sul radiatore, con la corrosione dovrei stare tranquillo..)
Apro il tutto e vado subito a prendere il wb per pulirlo, visto che il vecchio proprietario usava additivi. Lo smonto e trovo questo: :muro:
http://imageshack.us/a/img15/9587/soum.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/soum.jpg/) http://imageshack.us/a/img689/8219/7cbq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/7cbq.jpg/)
Dalla prima foto si vede un pò di rame, possibili effetti di corrosione?
A parte questo, visto che dipende dai materiali che aveva l'altro, a me può dare problemi di corrosione coi pezzi che monterò?
Altre foto, c'è una macchia all'esterno della nichelatura, è un principio di corrosione?
http://imageshack.us/a/img41/2637/49yb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/49yb.jpg/) http://imageshack.us/a/img27/9649/b89o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/b89o.jpg/)
Visto che è il primo impianto non so che pensare, qualche esperto che da il suo parere?? :help:
Altra cosa, vorrei mettere un liquido bianco nel loop, consigli di qualche prodotto non corrosivo?
come liquido ti consiglio di prenderti un bel pastel white che è il migliore e riguardo allacorrosione ti posso dire che a prescindere le nikelature non reggano tanto all'usura a meno che non ci sia un riporto molto spesso quindi ci stà che da qualche parte possa andare via ;) secondo me non devi preoccuparti
come liquido ti consiglio di prenderti un bel pastel white che è il migliore e riguardo allacorrosione ti posso dire che a prescindere le nikelature non reggano tanto all'usura a meno che non ci sia un riporto molto spesso quindi ci stà che da qualche parte possa andare via ;) secondo me non devi preoccuparti
Beh se va via un pò di nichel non mi faccio problemi, l'importante è che con i pezzi che ho detto il mio impianto non sia soggetto a corrosione, anche senza nichel.. :)
Vado a googlare "pastel white" intanto :D
Tipo di tubo consigliato?
minicooper_1
22-08-2013, 22:46
come liquido ti consiglio di prenderti un bel pastel white che è il migliore e riguardo allacorrosione ti posso dire che a prescindere le nikelature non reggano tanto all'usura a meno che non ci sia un riporto molto spesso quindi ci stà che da qualche parte possa andare via ;) secondo me non devi preoccuparti
Il problema che citi della "nichelatura" lo hai provato su di te o è un sentito dire?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il problema che citi della "nichelatura" lo hai provato su di te o è un sentito dire?
Ovviamante dipende dalla qualitá della nichelatura oltre che dallo spessore dello strato depositato, vedi i problemi avuti da ek.. E poi dipende anche dal liquido e dalla manutenzione che si fa all'impianto. In linea di massima una nichelatura ben fatta non si toglie, ma a parte questo a me interessa sapere se può dar luogo a problemi di corrosione anche al rame oppure no..
Goofy Goober
23-08-2013, 08:29
finalmente forse è giunto il giorno in cui cambierò case :sofico:
http://img405.imageshack.us/img405/1009/tz5v.png
http://coolermaster-usa.com/microsite/hafstacker/
illidan2000
23-08-2013, 09:07
finalmente forse è giunto il giorno in cui cambierò case :sofico:
http://img405.imageshack.us/img405/1009/tz5v.png
http://coolermaster-usa.com/microsite/hafstacker/
già ti ci vedo a sudare per smontare tutto e rimontarlo là... una settimana di ferie :D
TigerTank
23-08-2013, 10:22
finalmente forse è giunto il giorno in cui cambierò case :sofico:
Naaaa Goofy, meglio il Corsair :ciapet:
Goofy Goober
23-08-2013, 10:33
Naaaa Goofy, meglio il Corsair :ciapet:
:nonsifa:
troppo mainstream per chi liquida il nuovo Corsair :O
:asd:
liberato87
23-08-2013, 10:38
Beh non é che gli haf siano "di nicchia" :sofico:
Poi almeno ha le predisposizioni e varie features comode se si liquida.
Se spendo comunque 150-200€ per un case e poi devo appendere i rad fuori spendendo 100€ di supporti e ottenendo una cosa che occupa un metto cubo , del mainstream me ne fregherei, almeno imho :)
TigerTank
23-08-2013, 10:48
Imho non esiste mainstream o elite...basta che piaccia a chi lo acquista, il resto non conta nulla, tanto la vera rarità e originalità si ha solo mettendo mano a dremel & Co. :sofico:
Flying Tiger
23-08-2013, 11:24
Il problema che citi della "nichelatura" lo hai provato su di te o è un sentito dire?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si infatti , io con i miei Koolance nickelati che lavorano nell' impianto oramai da tempo non ho avuto assolutamente nessun problema , tanto che sono praticamente pari al nuovo .
Basta solo fare una buona pulizia al radiatore in fase di montaggio dell' impianto , usare della buona acqua bidistillata come quella ad esempio di ybris , una manutenzione periodica con il cambio integrale del liquido e sopratutto non mettere nell' impianto quelle schifezze colorate con relative conseguenze .
Saro' anche un appassionato di liquid cooling " alla vecchia maniera " ma se proprio si vuole "colorare" il proprio impianto per esigenze estetiche oramai vendono tubi , raccordi e quant' altro del colore che si preferisce e per tutte le configurazioni .
:)
Goofy Goober
23-08-2013, 12:21
Beh non é che gli haf siano "di nicchia" :sofico:
Poi almeno ha le predisposizioni e varie features comode se si liquida.
Se spendo comunque 150-200€ per un case e poi devo appendere i rad fuori spendendo 100€ di supporti e ottenendo una cosa che occupa un metto cubo , del mainstream me ne fregherei, almeno imho :)
no assolutamente gli haf non sono di nicchia anzi, però per chi programma un impianto a liquido magari pensare ad un haf lo è di nicchia :D
io sono per le cose originali-vistose e fuori dal comune.
liquidare un case che di per se è già visto come "predisposto" per il liquido mi interessa poco rispetto ad uno che lo è molto meno :D
Imho non esiste mainstream o elite...basta che piaccia a chi lo acquista, il resto non conta nulla, tanto la vera rarità e originalità si ha solo mettendo mano a dremel & Co. :sofico:
e a me il mainstream piace poco proprio perchè è mainstream.
non è che non riconosca le qualità di un buon prodotto solo perchè "ce l'hanno tutti" o per ragioni similari, ma non riesco a farmelo piacere :fagiano:
sono malattie :read:
minicooper_1
23-08-2013, 12:25
Oggi iniziamo a montare
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Marscorpion
23-08-2013, 13:03
Oggi iniziamo a montare
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Attendiamo poi foto di rito :D
Anch'io attendo per la prossima settimana novità per il mio nuovo progetto.......
Il problema che citi della "nichelatura" lo hai provato su di te o è un sentito dire?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
i trattamenti dei metalli fanno parte del mio lavoro Mini quindi ne sò abbastanza;) la nickelatura è un trattamento blando che di solito viene usato sui metalli per non farli ossidare e per renderli migliori a livello estetico ma se il riporto non è abbastanza spesso e fatto a modo tende ad andare via molto facilmente,è molto più duraturo un riporto di cromo di 0,01mm che 0,05mm di un riporto di nickel
Ovviamante dipende dalla qualitá della nichelatura oltre che dallo spessore dello strato depositato, vedi i problemi avuti da ek.. E poi dipende anche dal liquido e dalla manutenzione che si fa all'impianto. In linea di massima una nichelatura ben fatta non si toglie, ma a parte questo a me interessa sapere se può dar luogo a problemi di corrosione anche al rame oppure no..
tutti i metalli si corrodono e si ossidano col tempo specialmente se stanno a contatto con acqua a parte qualche tipo di acciaio inox quello che ti dico io è che per corrodere un waterblock con i liquidi di adesso ci vogliono anni se tenuti a modo quindi non ti devi preoccupare;) il consiglio che ti do io è di pulire i wb almeno ogni 6 mesi e non strofinarli mai con spazzole di acciaio,spugne di ferro e pagliuzze metalliche varie senno porti via tutto il nickel
i trattamenti dei metalli fanno parte del mio lavoro Mini quindi ne sò abbastanza;) la nickelatura è un trattamento blando che di solito viene usato sui metalli per non farli ossidare e per renderli migliori a livello estetico ma se il riporto non è abbastanza spesso e fatto a modo tende ad andare via molto facilmente,è molto più duraturo un riporto di cromo di 0,01mm che 0,05mm di un riporto di nickel
Allora visto che lo fai per lavoro puoi confermarmi che in elettrolisi senza applicare tensioni dall'esterno, tra rame e nichel il rame si riduce e il nichel si ossida? Perchè se è così sto tranquillo sulla corrosione del rame..
Sai se esiste nichel spray e se potrei usarlo per questo problema?
Ps:grazie dei consigli del post qui sopra! :)
Ho letto che si pulisce con aceto, lo metto nel circuito e faccio girare per un 15 min e poi rimetto la bidistillata, giusto? Alternative all'aceto?
Per come la vedo io al momento il miglior case da liquidare è il nuovo Phanteks Enthoo primo :D
Allora visto che lo fai per lavoro puoi confermarmi che in elettrolisi senza applicare tensioni dall'esterno, tra rame e nichel il rame si riduce e il nichel si ossida? Perchè se è così sto tranquillo sulla corrosione del rame..
Sai se esiste nichel spray e se potrei usarlo per questo problema?
Ps:grazie dei consigli del post qui sopra! :)
Ho letto che si pulisce con aceto, lo metto nel circuito e faccio girare per un 15 min e poi rimetto la bidistillata, giusto? Alternative all'aceto?
come ho gia detto il nickel si ossida e il rame pure ma vai tranquillo per corrodere il wb ci vogliono anni....per il nickel spray ti posso dire che esiste ma viene usato come lubrificante:D nulla a che vedere con la nickelatura elettrolitica l'unica cosa che puoi fare è sabbiare il wb e rinickelarlo ma la vedo una cosa assurda...sull'aceto non sò io non l'ho mai usato,io per pulire l'impianto uso acqua demineralizzata con un prodotto speciale per pulire i circuiti di refrigerazione per le macchine utensili
minicooper_1
23-08-2013, 16:55
Attendiamo poi foto di rito :D
Anch'io attendo per la prossima settimana novità per il mio nuovo progetto.......
Sarà fatto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
TigerTank
23-08-2013, 18:02
Oggi iniziamo a montare
Stupiscici! :oink:
minicooper_1
23-08-2013, 18:18
Stupiscici! :oink:
Ci provo ma per finirlo completo mi serve nils
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
methis89
23-08-2013, 20:21
finora però ho visto ancora pochi itek 780 king + in giro :sofico:
e nessuno moddato come il mio, so soddisfazioni :cool: :cool: :cool:
e come promesso non ho piu toccato nulla da quando ho montato l'impianto qui...a parte il 3way crystal bitspower sostituito con uno phobya perchè il primo si è crepato :muro:
minicooper_1
23-08-2013, 22:03
quasi finito :D :D :D
liberato87
24-08-2013, 00:31
Imho non esiste mainstream o elite...basta che piaccia a chi lo acquista, il resto non conta nulla, tanto la vera rarità e originalità si ha solo mettendo mano a dremel & Co. :sofico:
è quello che volevo dire io.
poi dipende se uno ragiona nell ambito di questo thread, nei forum italiani o nel mondo.
no assolutamente gli haf non sono di nicchia anzi, però per chi programma un impianto a liquido magari pensare ad un haf lo è di nicchia :D
mah oddio sai quanti ce ne stanno di haf a liquido?
sicuramente meno degli 800d ma non è esattamente "di nicchia".
poi come ha detto tiger la vera rarità si ha mettendo pesantemente mano al dremel, se uno sceglie un case o un altro, prima o poi ci sarà sempre qualcuno che ha la stessa idea. come i prodigy in questo periodo per esempio.
io sono per le cose originali-vistose e fuori dal comune.
su questo non ci erano dubbi, direi accecanti pure :sofico:
comunque se ci pensi bene la tua integrazione non è poi così "fuori dal comune", sempre imho intendiamoci. in fondo tu hai solo montato i rad fuori, messo due res uno sopra l altro al posto di un res da 250 .. non è che hai fatto chissà che modifiche "fuori dal comune" :fagiano:
liquidare un case che di per se è già visto come "predisposto" per il liquido mi interessa poco rispetto ad uno che lo è molto meno :D
non è che l haf x non sia predisposto, intendiamoci.. l 800d in fondo per cosa ha le predisposizioni? per un 360 sul top e basta :D e ce l ha anche l haf solo che per rad più sottili. nell 800d per mettere ad esempio un 240 si deve segare il cage degli hd, tagliare il fondo e montare il rad (non chissà che modifica fuori dal comune, anzi) e sfruttare i fori per far passare i tubi.
io ho liquidato anche un haf 912 con il rad esterno. quindi tutto si può fare, non ho detto che bisogno avere il case adatto.
però ripeto per me se uno spende 150-200euro per un case e vuole liquidare, non ha senso prenderne uno non predisposto (per esempio il cosmos II) e dover poi spendere 100-150 euro in supporti e altre cose.
minicooper_1
24-08-2013, 00:38
bhe il mio case è d ELITE :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130824137730075916967.jpg
minicooper_1
24-08-2013, 00:57
http://www.xtremeshack.com/photos/20130824137730188105783.jpg
Goofy Goober
24-08-2013, 09:02
mah oddio sai quanti ce ne stanno di haf a liquido?
sicuramente meno degli 800d ma non è esattamente "di nicchia".
poi come ha detto tiger la vera rarità si ha mettendo pesantemente mano al dremel, se uno sceglie un case o un altro, prima o poi ci sarà sempre qualcuno che ha la stessa idea. come i prodigy in questo periodo per esempio
si haf x a liquido ne ho visto, ma mai troppo estremi o elaborati, spesso veniva sfruttato giusto il radiatore sotto il tetto, oppure venivano fatte modifiche a mio modo di vedere molto ma molto scomode come rimuovere tutta la gabbia degli HDD per farci stare un altro radiatore.
su questo non ci erano dubbi, direi accecanti pure :sofico:
comunque se ci pensi bene la tua integrazione non è poi così "fuori dal comune", sempre imho intendiamoci. in fondo tu hai solo montato i rad fuori, messo due res uno sopra l altro al posto di un res da 250 .. non è che hai fatto chissà che modifiche "fuori dal comune" :fagiano:
non ho mai detto che ho fatto chissà quale lavoro, ma semplicemente che come haf ho portato all'estremo l'integrazione a liquido possibile senza dover modificare il case rendendolo meno usabile rispetto ad un haf tutto ad aria.
da questo punto di vista sono completamente soddisfatto, dato che il mio scopo iniziale era proprio quello, ossia non adattare il case per montare quello che volevo, ma adattare quello che volevo montare al case stesso, ottenendo globalmente un buon risultato.
non è che l haf x non sia predisposto, intendiamoci.. l 800d in fondo per cosa ha le predisposizioni? per un 360 sul top e basta :D e ce l ha anche l haf solo che per rad più sottili. nell 800d per mettere ad esempio un 240 si deve segare il cage degli hd, tagliare il fondo e montare il rad (non chissà che modifica fuori dal comune, anzi) e sfruttare i fori per far passare i tubi.
l'haf x ha una predisposizione, per radiatori 360 sotto il tetto, e tale predisposizione permette un integrazione spesso CPU-only, soprattutto perchè nella maggioranza dei casi si è limitati a radiatori da 30mm, mentre i 60mm risultano sempre scomodi a prescindere dallo spazio che si può sfruttare.
il punto dell'essere predisposto o meno deriva dal fatto che per i più le "integrazioni" devono prevedere radiatori interni (cosa che per esempio a me interessa poco), oggi quindi i case visti come "predisposti" o cmq "preferenziali" per il liquido, sono altri.
il succo del discorso è che è sempre stato raro, se non unico, il caso di qualcuno che comprando ex-novo tutti i componenti di pc e impianto per mettere tutto a liquido pensasse all'haf x come case da liquidare.
la serie haf, lo dice il nome stesso, esiste principalmente per soddisfare a pieno chi tiene il pc tutto ad aria. e in questo ambito, imho, oggi è ancora tra le scelte top disponibili.
io ho liquidato anche un haf 912 con il rad esterno. quindi tutto si può fare, non ho detto che bisogno avere il case adatto.
però ripeto per me se uno spende 150-200euro per un case e vuole liquidare, non ha senso prenderne uno non predisposto (per esempio il cosmos II) e dover poi spendere 100-150 euro in supporti e altre cose.
per me ha senso finchè si soddisfano le proprie preferenze, innanzitutto.
se la propria preferenza è liquidare con meno sbatti possibile, giustamente si cerca la soluzione più adatta.
se la propria preferenza è voglio il case che più mi piace a prescindere dallo sbatti, si agisce di conseguenza. e così via per le altre possibilità.
comunque è sempre questione di parere et gusti personali ed a un certo punto diventa superfluo spenderci tante parole intorno. :D
l'ormai classico "corsair liquidato" resterà sempre troppo mainstream per me, a meno che non lo si liquida in questo modo:
http://i.imgur.com/WTQUzNzl.jpg (http://imgur.com/WTQUzNz)
:asd: :asd: :asd: :asd:
vabbè dai basta belinate :D
Flying Tiger
24-08-2013, 09:25
Mah...io invece continuo a non capire perche' la Corsair , premetto che sono interessato al 900D , si ostina a non dotare i suoi case full-tower di rotelle come ad esempio l' Elysium che sto' utilizzando adesso e che, tra l' altro , mi pare che non goda di quella considerazione che invece dovrebbe avere perche e' indiscutibilmente un ottimo prodotto in particolar modo per integrare un impianto a liquido .
La possibilita' di spostare il tower comodamente tramite le rotelle e' utilissima , gia' solo per permettere di spolverare sotto di esso piuttosto che spostarlo per la manutenzione e quant' altro , se non altro per il peso che si ha con un case di questa tipologia piu' impianto a liquido e hardware , dico ma ci voleva tanto a mettere in bundle quattro rotelle e a posizionare le relative sedi nel case ?....mah ...misteri .
E non mi si venga a dire che eventualmente le posso mettere dopo con delle modifiche al case e comprandomi le rotelle , si sta' parlando di un prodotto che costa piu' di 350€.....:rolleyes:
:)
Goofy Goober
24-08-2013, 09:30
marscorpion mi pare abbia fatto una fantastica integrazione sull'Elysium
francisco9751
24-08-2013, 09:39
Mah...io invece continuo a non capire perche' la Corsair , premetto che sono interessato al 900D , si ostina a non dotare i suoi case full-tower di rotelle come ad esempio l' Elysium che sto' utilizzando adesso e che, tra l' altro , mi pare che non goda di quella considerazione che invece dovrebbe avere perche e' indiscutibilmente un ottimo prodotto in particolar modo per integrare un impianto a liquido .
La possibilita' di spostare il tower comodamente tramite le rotelle e' utilissima , gia' solo per permettere di spolverare sotto di esso piuttosto che spostarlo per la manutenzione e quant' altro , se non altro per il peso che si ha con un case di questa tipologia piu' impianto a liquido e hardware , dico ma ci voleva tanto a mettere in bundle quattro rotelle e a posizionare le relative sedi nel case ?....mah ...misteri .
E non mi si venga a dire che eventualmente le posso mettere dopo con delle modifiche al case e comprandomi le rotelle , si sta' parlando di un prodotto che costa piu' di 350€.....:rolleyes:
:)
sono d'accordo con te :rolleyes:
marscorpion mi pare abbia fatto una fantastica integrazione sull'Elysium
bello il tuo GUREN KNIGHTMARE HAF X
S.E.I.T.E.N. revision :sbav: :sbav: :sbav:
liberato87
24-08-2013, 10:47
non ho mai detto che ho fatto chissà quale lavoro, ma semplicemente che come haf ho portato all'estremo l'integrazione a liquido possibile senza dover modificare il case rendendolo meno usabile rispetto ad un haf tutto ad aria.
il punto è che per me tu non hai integrato, avendo montando tutti i rad fuori :D
poi un case può anche piacere esteticamente, ma se lo ricopro di radiatori l estetica si modifica e ne risente ( in meglio o in peggio, ovviamnete il gusto è soggettivo, dico che però comunque si modifica. se a uno piace l estetica di un case IMHO lo deve integrare per poterlo lasciare fuori bello come è "originale").
il succo del discorso è che è sempre stato raro, se non unico, il caso di qualcuno che comprando ex-novo tutti i componenti di pc e impianto per mettere tutto a liquido pensasse all'haf x come case da liquidare.
la serie haf, lo dice il nome stesso, esiste principalmente per soddisfare a pieno chi tiene il pc tutto ad aria. e in questo ambito, imho, oggi è ancora tra le scelte top disponibili.
se googli e scrivi "haf x liquid" ne trovi a centinaia e anche parecchio elaborati come integrazione (interna) quindi sul fatto che non sia mainstream non sono d accordo.
partendo dal presupposto che per me il concetto di mainstream non ha senso perchè non è che se uno prende un case poco conosciuto e ci attacca i rad fuori, oppure li integra dentro compromettendo le funzionalità del case allora è "più figo".
poi per quanto riguarda l haf x io stavo per prendere quello dopo il mio piccolo haf 912 (vedi firma su xhardware) poi per una serie di motivi non l ho preso e al rientro dalle mie vacanze ho trovato un occasione per l 800d e ho preso lui.
perchè un conto è che tutti prendono l 800d,900d, elysium, little devil ecc e ci fanno la stessa uguale integrazione, come se uscissero in serie.
un conto è che chi possiede questi case integra tutto internamente scegliendo i pezzi che vuole (a partire da grandezza e numero di rad, loop singolo, doppio loop, vaschetta a bay, vaschetta cilindrica ecc ecc) sfruttando le predisposizioni del case (che nel caso dell 800d è il solo rad 360 sul top, come hanno una marea di case).
se la propria preferenza è liquidare con meno sbatti possibile, giustamente si cerca la soluzione più adatta.
se la propria preferenza è voglio il case che più mi piace a prescindere dallo sbatti, si agisce di conseguenza. e così via per le altre possibilità.
per me è questo il punto.
non è che l 800d (parlo di questo perchè ce l ho) ha le predisposizioni che ci trovi già radiatori montati e tubi dentro già tagliati e devi solo avvitare due raccordi :D
comunque per far entrare tutto dentro mantenendo comunque invariata la funzionalità (sia del pc, che dell impianto stesso) ti devi sbattere (pur essendo un case con tanto spazio dentro), per mettere il 240 sotto ti devi sbattere e ti devi sbattere moooolto di più che comprare un supporto da 50euro e attaccare il rad fuori e sfruttare la "predisposizione" per portare i tubi dentro al case.
IMHO ci si sbatte di più per integrare internamente e riempire il case mantenendo invariata la funzionalità del case, invece che mettere tutto fuori. e ripeto non è che chi lo fa è più faigo o è più bravo, oppure se ha un case più venduto è meno bravo.
comunque è sempre questione di parere et gusti personali ed a un certo punto diventa superfluo spenderci tante parole intorno. :D
sicuramente. ma il punto era sul mainstream o meno.
perchè allora tutti i case di cui si trovano almeno 3-4 integrazioni sono mainstream.
per me ogni integrazione ha la sua originalità perchè ogni loop può essere diverso come componenti e come progretto stesso.
poi come detto per me uno può integrare anche in un case di 20 anni fa, attaccando tutti i rad fuori e se è felice di avere una cosa originale e unica, ben venga. ma io sono contro la cosa che "originale,sconosciuto è bello a prescindere"
francisco9751
24-08-2013, 11:03
Prendere l'800D dove sta lo sbattimento?!? È un case fatto apposta per essere liquidato.. Il 900D lo è ancora di più..
Tapatalked from Nexus 4
Goofy Goober
24-08-2013, 11:14
il punto è che per me tu non hai integrato, avendo montando tutti i rad fuori :D
uno è dentro :O :D
cmq capito libe, su quanto detto la pensiamo in maniera completamente diversa :)
bello il tuo GUREN KNIGHTMARE HAF X
S.E.I.T.E.N. revision :sbav: :sbav: :sbav:
grazie mille :D
liberato87
24-08-2013, 11:15
Prendere l'800D dove sta lo sbattimento?!? È un case fatto apposta per essere liquidato.. Il 900D lo è ancora di più..
ho scritto ti devi sbattere per mettere il 240 sotto (rimuovi la griglia degli hard disk, tagli, metti la griglia e monti il rad). intendiamoci, non ho detto che ci vuole una settimana di lavoro e che devi sudare sette camicie.
però neanche deve passare il concetto che nei case più utilizzati per liquidare già trovi tutto pronto e devi solo avvitare due raccordi :D
per "case fatto apposta per essere liquidato" che intendi?
che ha parecchio spazio essendo un fulltower, una la predisposizione per un 360 sul top, quattro fori (due che vanno all esterno e due che fanno comunicare attraverso il midplate) per far passare eventuali tubi.. e poi?!?
quanti case hanno queste "predisposizioni"????
DarKilleR
24-08-2013, 11:44
Pure io la penso come Liberato...
però ci sono moltissimi case che sono proprio ben fatti e strutturati per la predisposizione per il liquido, basta cercare su google immagini...
le integrazioni dei Corsair 800D/900D "standard" richiedono mooolte meno modifiche di molti Lian-Li o per esempio il Cosmos 1000 su cui sto mettendo le mani adesso...che a livello di predisposizioni ne ha meno dell'armadio antico che è in camera di mia nonna!
Comunque guardando in giro...ultimamente mi sono fatto un po' di cultura su varie integrazioni mi sono fatto un'idea personale:
-o i radiatori stanno tutti integrati dentro / a filo del case
oppure
-waterstation esterna.
la soluzione appesi esterni per quanto comodi a mio gusto personale non piacciono....per quanto riguarda invece la funzionalità ed efficienza forse sono tra le migliori soluzioni.
Comunque quando uno vuole liquidare a mio avviso deve farsi due conti in tasca tra costo del case e tempo che ci deve spendere dietro per modificarlo...e vedere cosa gli pesa di più!
minicooper_1
24-08-2013, 16:23
http://www.xtremeshack.com/photos/20130824137735743173033.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130824137735743173033.jpg
Just why?
:boh:
minicooper_1
24-08-2013, 16:54
Just why?
:boh:
what?
Flying Tiger
24-08-2013, 17:00
Anche io quoto liberato87 , il fatto di avere un case predisposto per il liquido non significa stringere due raccordi ma implica comunque uno studio per la configurazione e collocazione dell' impianto al fine di creare un lavoro che non sia solo bello esteticamente ma anche e sopratutto funzionale .
Peraltro anche a me non piacciono quei lavori dove sembra che se metti una mano dentro e tocchi per sbaglio un componente sfasci tutto dal momento che il case e' " pieno " all' inverosimile con l' impianto composto da mille mila raccordi , connessioni , tubi rigidi e chi piu' ne ha ne metta tanto che sembra la centrale termoidraulica del locale caldaia di casa , come non mi piacciono i radiatori appesi in ogni dove fuori dal case , ecc.. ma come ho gia' avuto modo di dire forse e' perche' ho una concezione del liquid cooling " all' antica " ......
:)
Pure io la penso come Liberato...
però ci sono moltissimi case che sono proprio ben fatti e strutturati per la predisposizione per il liquido, basta cercare su google immagini...
le integrazioni dei Corsair 800D/900D "standard" richiedono mooolte meno modifiche di molti Lian-Li o per esempio il Cosmos 1000 su cui sto mettendo le mani adesso...che a livello di predisposizioni ne ha meno dell'armadio antico che è in camera di mia nonna!
Comunque guardando in giro...ultimamente mi sono fatto un po' di cultura su varie integrazioni mi sono fatto un'idea personale:
-o i radiatori stanno tutti integrati dentro / a filo del case
oppure
-waterstation esterna.
la soluzione appesi esterni per quanto comodi a mio gusto personale non piacciono....per quanto riguarda invece la funzionalità ed efficienza forse sono tra le migliori soluzioni.
Comunque quando uno vuole liquidare a mio avviso deve farsi due conti in tasca tra costo del case e tempo che ci deve spendere dietro per modificarlo...e vedere cosa gli pesa di più!
se posso dire la mia,ho provato al water station esterna e posso dirti che se non hai problemi di spazio e decisamente migliore ...io mi ritrovo con un armadio 800d e lo smembrato per poter fare qualcosa di piu serio a livello di efficienza di dissipazione,a livello estetico me ne frego....ma se devo ricominciare da capo opterei per water station ...con 3 ragiatori 3x120 dissipavo tutto quello che si poteva dissipare in un pc,e non ti dico la comodità nella manutezione....sganciavo gli innesti rapidi e portavo fuori casa a soffiare tutto con il compressore....ora invece è solo un casino
Marscorpion
24-08-2013, 17:31
http://www.xtremeshack.com/photos/20130824137735743173033.jpg
Come mai il cambio di colore del liquido? Non era meglio un liquido bianco o nero?
minicooper_1
24-08-2013, 17:39
Come mai il cambio di colore del liquido? Non era meglio un liquido bianco o nero?
no serviva qualcosa che staccasse
Marscorpion
24-08-2013, 17:40
no serviva qualcosa che staccasse
OK, magari con una visione d'insieme rende bene!
what?
tutto bianco è il liquido rosso?....
io avrei messo quello nero :asd:
francisco9751
24-08-2013, 17:51
tutto bianco è il liquido rosso?....
io avrei messo quello nero :asd:
anche no :ciapet: :O
Marscorpion
24-08-2013, 18:00
io avrei messo quello nero :asd:
Pure io :D
TigerTank
24-08-2013, 18:01
Magari era stufo di bianco e nero e ha voluto cambiare....anche perchè ora ha mobo ROG e ram prevalentemente rosse :)
minicooper_1
24-08-2013, 18:02
Magari era stufo di bianco e nero e ha voluto cambiare....anche perchè ora ha mobo ROG e ram a tema rosso e nero :)
anche prima avevo mobo rog e dominator gt:D :D cmq si mi hanno fatto gola il colore rosso e sto apportando delle altre modifiche ai cavi ecc
Marscorpion
24-08-2013, 18:04
Magari era stufo di bianco e nero e ha voluto cambiare....anche perchè ora ha mobo ROG e ram prevalentemente rosse :)
Beh con le asus rog il rosso è il colore ideale. Infatti penso che pure io al prossimo giro faccio tutto rosso e nero.
Quale si avvicina di più al rosso della mobo, il pastel o l'X1 ?
minicooper_1
24-08-2013, 18:08
Beh con le asus rog il rosso è il colore ideale. Infatti penso che pure io al prossimo giro faccio tutto rosso e nero.
Quale si avvicina di più al rosso della mobo, il pastel o l'X1 ?
pAastel
TigerTank
24-08-2013, 18:25
Quoto, anche se a quanto pare il pastel rosso è un pò rognoso perchè in passato a diversa gente con wubbi in rame non nichelato nel giro di poco tempo è diventato scuro. Il mio per ora si sta comportando bene e ha ancora il colore iniziale :)
Ops è vero mini...non so perchè avessi in mente un pc totalmente bianco e nero :D
Marscorpion
24-08-2013, 18:33
Se qualcuno deve ordinare qualcosa da performancepcs o highflow mi faccia un fischio in pvt :)
Goofy Goober
24-08-2013, 18:39
è la tintura rossa in generale che è molto sensibile alle variazioni di ph del liquido.
quando usavo l'acqua normale con la Mayhems Dye rossa diventava spesso color vinaccia dopo un po'.
la prima infornata addirittura sembrava sciroppo di amarena dopo un po' :D
claclacla
24-08-2013, 20:35
ragazzi avrei bisogno di un consiglio....:)
attualmente sul mio Cosmos II ho liquidato solo la cpu, ora vorrei fare un upgrade e liquidare anche la vga...
questa sotto un'immagine della mia attuale configurazione...
http://imageshack.us/a/img829/9026/73se.jpg
http://imageshack.us/a/img812/2065/mnzc.jpg
ora vorrei fare un upgrade e liquidare anche la vga, una mia prima idea era quella di mettere un radiadore da 140x6cm. esternamente, direttamente sul retro del case in corrispondenza dwlla ventola da 140mm. che ho in espulsione e aggiungere un'altra ventola sul rad in trazione...
questo sarebbe stato il modo più semplice per aggiungere un rad e andare a liquidare la vga, il loop sarebbe stato cosi: pompa>wb vga>rad 140>wb cpu>rad 360>vaschetta
poi dopo alcuni pensamenti e ripensamenti ho deciso che il rad esterno non mi convinceva troppo (esteticamente parlando) e avrei pensato di mettere un rad da 240 sul fondo togliendo i cestelli degli hd in modo da aver tutto integrato nel case...
il rad sarebbe questo: Alphacool NexXxoS Monsta 240 che è spesso 86mm.
terrei le due ventole da 120 che già ci sono e aspirano aria dall'esterno nella medesima posizione in più ne aggiungerei altre due in espulsione sul rad, penso dovrebbe starci tutto tranquillamente...
ora viene la mia domanda,.... mantenendo la pompa nella medesima posizione dovtei dalla pompa mandare il liquido al rad in basso e poi dal rad al wb della wga...
in pratica il loop diventerebbe cosi: pompa>rad 240>wb vga>wb cpu>rad 360>vaschetta
oppure: pompa>rad 240>wb vga>rad 360>wb cpu>vaschetta
quale dei due loop secondo voi sarebbe meglio...?
e sopratutto essendo il radiatore da 240 messo più in basso della pompa, quest'ultima dovendo mandare il liquido in basso per passare nel rad da 140 quindi risalire poi verso il wb vga e cosi via.. avra problemi a far circolare il liquido o no...?:wtf:
liberato87
25-08-2013, 17:02
ragazzuoli per caso qualcuno di voi ha un cover per il bridge dello sli/cf in più?? tipo quellli di coldzero per intenderci
DarKilleR
25-08-2013, 17:37
Mi sono preso un po' di pausa per farmi un paio di giorni di mare! Non lo faccio più :sculacciata:...;)
Oggi ho dedicato un po' del mio tempo a fare il grosso dei tagli che avevo previsto.
Partiamo dal vano per il radiatore da 360 sul top del case, il foro è largo giusto 1 mm più del radiatore, in questo modo posso decidere se metterlo appeso interno al case o a filo esterno, costruendoci un adeguato supporto. (non ho ancora deciso come ed in che posizione lo fermerò al case).
Fatti i segni sulla lamiera con il mio fido lapis...sono andato giù di flessibile!
http://img600.imageshack.us/img600/7610/6loq.jpg
Questo è il risultato:
http://imageshack.us/a/img15/5530/8p82.jpg
Poi sono passato a togliere la griglia posteriore alla ventola da 12 visto che tanto è sempre fonte di turbolenze e rumore nei flussi d'aria...inoltre vi ho praticato con la presa due fori da 22mm in corrispondenza dei raccordi del radiatore da 12 che vi voglio inserire dall'esterno (e ventola interna in pull che pesca da fuori).
http://imageshack.us/a/img585/7668/svfr.jpg
http://imageshack.us/a/img22/3034/ptyv.jpg
successivamente ho tolto metà del cestello degli HDD tanto per me 3 sono più che sufficienti..
http://imageshack.us/a/img854/2184/yzle.jpg
poi mi sono messo a rifilare con il dremel tutti i tagli e togliere quelle leggere "gobbe" che avevo fatto con il flessibile...ed ho limato tutti i profili tagliati con l'apposito strumento per smerigliare che avevo tra gli accessori del dremel.
http://imageshack.us/a/img854/1941/f848.jpg
Finito il tutto, mi sono buttato sul supporto della scheda madre, praticando i fori dietro al socket con una fresa da 25mm (dove mi si è rotta la punta...e quindi non mi è venuto un lavoro perfetto)...dopo ho dovuto regolarizzare tutto a mano con il dremel...ma in fondo non è venuto un brutto lavoro.
http://imageshack.us/a/img208/5539/wgiu.jpg
Poi ho preso le misure per praticare qualche foro dedicato al cable management...ma ho fatto solo i fori di estremità con la fresa da 22mm...poi devo finire le aperture con il dremel e rifilare i tagli...ma per oggi il tempo disponibile che avevo l'ho terminato.
http://imageshack.us/a/img541/7625/rq2h.jpg
ANGOLO DEI DUBBI:
Per ora quello che ho fatto bene o male fa parte di lavorazioni "standard" che uno fa su case che non sono predisposti per il liquido e per un buon cable management...il mio dubbio è cosa posso fare sul frontale del case?
Stavo quasi pensando forare il frontale e di mettere i cassettini per l'hard disk rivolti verso l'esterno e creare un supporto per i cavi in modo da trasformarli in cassetti hotswhap...oppure tirarci fuori un vano da 3 slot da 5.25" e metterci un supporto per HDD come quello che ho sul Lian-Li!
Oppure ci potrei integrare sempre 1 slot da 5.25" con lettore di SD e USB 3.0
Cercando un po' su internet chi ha elaborato questo case, non ha mai fatto grosse modifiche sul case sul frontale, quando in realtà non è così difficile farle.
Cosa mi consigliate?
DarKilleR
25-08-2013, 23:23
Fori per il clable management sul supporto per la piastra madre completati...non sembrano fatti con il taglio laser, ma non mi lamento 8-)
http://imageshack.us/a/img593/1722/9sna.jpg
illidan2000
26-08-2013, 09:10
Fori per il clable management sul supporto per la piastra madre completati...non sembrano fatti con il taglio laser, ma non mi lamento 8-)
un lavoro veramente ben fatto!
liberato87
26-08-2013, 13:07
ora viene la mia domanda,.... mantenendo la pompa nella medesima posizione dovtei dalla pompa mandare il liquido al rad in basso e poi dal rad al wb della wga...
in pratica il loop diventerebbe cosi: pompa>rad 240>wb vga>wb cpu>rad 360>vaschetta
oppure: pompa>rad 240>wb vga>rad 360>wb cpu>vaschetta
quale dei due loop secondo voi sarebbe meglio...?
io preferisco il secondo
e sopratutto essendo il radiatore da 240 messo più in basso della pompa, quest'ultima dovendo mandare il liquido in basso per passare nel rad da 140 quindi risalire poi verso il wb vga e cosi via.. avra problemi a far circolare il liquido o no...?:wtf:
non ci sono assolutamente problemi.
http://www.abload.de/img/1-img_3239_modificatoqts8l.jpg
questo è il mio loop (strutturato come il secondo che hai detto tu) e io ho la pompa sopra il midplate che spinge il liquido nel rad di sotto per poi risalire.
raggiungo ho comunque 180 l/h di flusso (con pompa al massimo) e sono sui 100-105 con pompa sui 3000 (in daily diciamo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.