PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 [229] 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

dinamite2
30-06-2013, 17:43
per me,solo funzione estetica e comodita!!!
se alla pompa non manca l acqua non hai nessun problema di perdita o di vantaggio di prestazione con o senza top..

No dai è risaputo che una laing dcc con un top aumenta in portata.
Per me non è solo estetica...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Talpa88
30-06-2013, 17:46
focca la bindella, il circuito cpu ha troppo flusso, si riaspira l'aria che spurga...

suggerimenti?

Marscorpion
30-06-2013, 17:50
focca la bindella, il circuito cpu ha troppo flusso, si riaspira l'aria che spurga...

suggerimenti?

Riduci i giri della pompa.....

Frustu
30-06-2013, 18:15
http://img.tapatalk.com/d/13/07/01/9u4ezu4a.jpg
Bestiolina ultimata:)
Devo risolvere ancora qualche problema col bios della mobo ma ci siamo quasi!


Post mobile from tapatalk

gekko75
30-06-2013, 18:27
No dai è risaputo che una laing dcc con un top aumenta in portata.
Per me non è solo estetica...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

si è vero ma questo dipende da tante cose..a seconda di che tipo di loop si fa(componentistica waterblock,radiatori,tubi)se restrittivo o meno i risultati cambiano da 1 GPM (sistemi bassa restrizione)0.5 GPM(media restrizione)0.12 GPM(sistemi alta restrizione)..questo perchè gli ingressi e le uscite delle DDC hanno diametri ridicoli e i top con canali a diametro maggiore aiutano ma solo in caso di loop con componenti non restrittivi..infatti come vedi il guadagno in quel caso va da mezzo punto ad un decimo di punto..praticamente guadagno nullo;)
in piu bisogna pensare che oltre i 2 GPM a livello pratico in un loop non hai guadagni..da 2 GPM a 3 GPM il guadagno in temperature è di neanche mezzo grado centigrado..quindi se hai un loop che sta a 2 GPM di mettere un top per guadagnare mezzo punto o un punto GPM che te ne fai?
senza contare che a seconda dell IN che usi in certi top quel guadagno lo vai a perdere..
per questo affermavo che a parer mio alla fine e solo pura estetica:)
http://img690.imageshack.us/img690/7460/kc6v.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/kc6v.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fonte..
http://martinsliquidlab.i4memory.com/DDC32PumpTopTesting.html

Sealea
30-06-2013, 18:47
http://img3/07/01/9u4ezu4a.jpg
Bestiolina ultimata:)
Devo risolvere ancora qualche problema col bios della mobo ma ci siamo quasi!


Post mobile from tapatalk

devo dire che mi piace parecchio. molto ordinato. l'unico tubo che non mi fa impazzire è quello sotto della vga che lo vedo un po' forzato..

Frustu
30-06-2013, 19:00
devo dire che mi piace parecchio. molto ordinato. l'unico tubo che non mi fa impazzire è quello sotto della vga che lo vedo un po' forzato..

Non è forzato è quasi dritto fa solo una leggera curva. Ero a corto di raccordi e l'ho messo così, se vedo che da problemi lo cambio appena posso.
Grazie per i complimenti :)


Post mobile from tapatalk

minicooper_1
30-06-2013, 19:17
http://img.tapatalk.com/d/13/07/01/9u4ezu4a.jpg
Bestiolina ultimata:)
Devo risolvere ancora qualche problema col bios della mobo ma ci siamo quasi!


Post mobile from tapatalk

Bello mi piace, complimenti. anche se avrei messo come ventole le wingboost nere e verdi

Frustu
30-06-2013, 19:24
Bello mi piace, complimenti. anche se avrei messo come ventole le wingboost nere e verdi

Grazie mini, a dire il vero le volevo prendere ma alla fine per fattore comodità nell'ordine ho preso le corsair e via. Anche se a cambiare si sta sempre poco :)
Colgo anche l'occasione per farti ancora i complimenti per il tuo "piccolo diavolo". L'hai ultimanti finalmente? Vorrei vedere una gallery di foto completa prima o poi:)


Post mobile from tapatalk

zziplex
30-06-2013, 20:35
Grazie mini, a dire il vero le volevo prendere ma alla fine per fattore comodità nell'ordine ho preso le corsair e via. Anche se a cambiare si sta sempre poco :)
Colgo anche l'occasione per farti ancora i complimenti per il tuo "piccolo diavolo". L'hai ultimanti finalmente? Vorrei vedere una gallery di foto completa prima o poi:)


Post mobile from tapatalk

Le corsair danno prestazioni...a me piace cosi'.

Frustu
30-06-2013, 20:40
Le corsair danno prestazioni...a me piace cosi'.

Si ho visto che vanno molto bene. A dire il vero mi servono altre 4 ventole da mettere in push sulla ws e sono indeciso tra le wing o prendere altre corsair. Sono tentato e molto anche dalle wing ma poi romperei la magia del kit full corsair :)


Post mobile from tapatalk

minicooper_1
30-06-2013, 22:12
Le corsair danno prestazioni...a me piace cosi'.
invece le wingboost sono per abbellimento ;)
Si ho visto che vanno molto bene. A dire il vero mi servono altre 4 ventole da mettere in push sulla ws e sono indeciso tra le wing o prendere altre corsair. Sono tentato e molto anche dalle wing ma poi romperei la magia del kit full corsair :)


Post mobile from tapatalk

prendi altre corsair a questo punto non mischiare mai le ventole

_DoktorTerror_
30-06-2013, 22:20
invece le wingboost sono per abbellimento ;)


prendi altre corsair a questo punto non mischiare mai le ventole

c'è a chi piace il...

http://www.ilnutrizionista.eu/wp-content/uploads/2012/04/dieta-del-minestrone.jpg

minicooper_1
30-06-2013, 22:33
c'è a chi piace il...

http://www.ilnutrizionista.eu/wp-content/uploads/2012/04/dieta-del-minestrone.jpg

si ma il minestrone è meglio mangiarlo.......:D

p.s: sbrigati che sono curioso ;)

_DoktorTerror_
30-06-2013, 23:16
sbrigati che sono curioso ;)

fosse per me sarebbe gia finito :(

in settimana apro il thread del worklog un po ovunque ;)

Talpa88
01-07-2013, 06:56
Riduci i giri della pompa.....

anche a 7v (quindi sotto il minimo dichiarato) fa lo stesso sintomo (decisamente inferiore ma ancora presente), leggendo in rete parecchi si lamentano del fatto che la vaschetta che ho preso (ek dual loop) abbia un errore di progettazione agli alti flussi; si ripesca appunto le bolle d'aria che spurga perche è troppo piccola e la sua conformazione non le permette di lasciare l'aria sopra ma crea una turbolenza che la riporta all'aspirazione della pompa...

apparentemente ho risolto mettendo un pezzo di spugna dentro alla vaschetta nella parte inferiore, quella che per l'appunto è sull'aspirazione della pompa...

la soluzione funziona, ma devo procurarmi della spugna da filtri, perche quella che ho messo ieri sera è una spugna che avevo in casa buttata li da chissà quanto tempo e pian piano la pompa se la sta ciucciando via dalla vaschetta... :doh:

Goofy Goober
01-07-2013, 07:03
la soluzione funziona, ma devo procurarmi della spugna da filtri, perche quella che ho messo ieri sera è una spugna che avevo in casa buttata li da chissà quanto tempo e pian piano la pompa se la sta ciucciando via dalla vaschetta... :doh:

se intendi dire che la pompa se la sta ciucciando a pezzetti lo sai che è una cosa PESSIMA?
ti si sta inzozzando l'impianto se la spugna non era pulita e soprattutto integra

Talpa88
01-07-2013, 07:15
se intendi dire che la pompa se la sta ciucciando a pezzetti lo sai che è una cosa PESSIMA?
ti si sta inzozzando l'impianto se la spugna non era pulita e soprattutto integra

no no la spugna è integra, solo che pian piano il flusso la sta portando dentro al tubo dell'aspirazione prima della pompa, perche la spugna è molto morbida...

era cmq pulita, prima di inserirla mi sono assicurato che non avesse delle porcherie, è un pezzettino da 20x20...

sto ragionando con mio fratello per fare una presetta modificata per downvoltare la pompa a 8, in teoria l'insieme delle cose dovrebbe arginare il problema...

il fatto è che finche non ho il lamptron non posso comandare la pompa da fuori e di conseguenza o va a 12 o non va... ho provato a 7 con due cavi volanti ma non è decisamente la via piu sicura...

che poi a 7 spurga pochissima aria, mentre a 12 fa un vortice enorme... :doh:

può penalizzare avere troppo flusso?

liberato87
01-07-2013, 12:23
wb dopo 2 anni..

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130701137267705137624.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/194926.html)

completamente ostruito

killeragosta90
01-07-2013, 12:41
wb dopo 2 anni..

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130701137267705137624.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/194926.html)

completamente ostruito

Miseriaccia!!

zziplex
01-07-2013, 12:42
wb dopo 2 anni..

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130701137267705137624.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/194926.html)

completamente ostruito

Ostruito o corroso?

Goofy Goober
01-07-2013, 12:45
wb dopo 2 anni..


completamente ostruito

residui di plastificante a go-go, poi colorati dal liquido...

I soliti sospetti
01-07-2013, 12:45
wb dopo 2 anni..

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130701137267705137624.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/194926.html)

completamente ostruito

Cosa ci hai fatto passare in questi due anni?? Non credo solo bidistillata...

liberato87
01-07-2013, 12:52
Miseriaccia!!

stavo per vomitare :D

Ostruito o corroso?

"solo" ostruito

residui di plastificante a go-go, poi colorati dal liquido...

esatto.. residui e sporcizia varia.

Cosa ci hai fatto passare in questi due anni?? Non credo solo bidistillata...

per un anno e mezzo solo bidistillata (ybris e quella alphacool) da dicembre pastel red (dopo aver pulito l impianto facendo girare distillata come consiliato da mayhmes, senza aprire i wubbi. tranne quello gpu che l ho smontato per cambiare il backplate, ma non era sporco solo un pò di calcare).

non è unaquestione di che liquido ho utilizzato, quella è sporcizia (sarà stata sicuramente anche colpa mia, in questi anni ho svuotato e riempito l impianto più e più volte magari nei vari passaggi avrò portato sporcizia nel loop, che ti devo dire nelle varie volte che ho riempito ho lasciato la vaschetta aperta per spurgare, va a finire che poco a poco nelle tante volte che l ho aperta per riempire è entrata polvere o altre cose..) mista a residui di plastificante. il tutto in salsa rosa :)

Wuillyc2
01-07-2013, 13:03
Azz! Ma il pastel red dici che non c'entra neanche in minima parte?

methis89
01-07-2013, 13:22
Un consiglio sul mio prossimo loop, cosa ne pensate?

http://i.imgur.com/nKV84tm.jpg

La Cpu è una i7 3770 e le vga sono 2 Msi GTX 680 Lightning.
Potrà bastare per raffreddare il tutto?

Come giro dei tubi avete consigli, è migliorabile?

che radiatore sarebbe quello esterno che ha l'entrata in basso e l'uscita in alto?

liberato87
01-07-2013, 13:37
Azz! Ma il pastel red dici che non c'entra neanche in minima parte?

mi sento di escluderlo. altrimenti anche quello della gpu doveva essere sporco visto che ci uso il pastel dallo stesso giorno (mentre il wb cpu è stato montato circa 6-7 mesi prima di quello delle vga).

forse il fatto che ho usato tubi primochill (e sul
sito mayhems li sconsiglia perchè fanno cambiare colore al liquido, ma forse perchè perdono un pò di roba?

diciamo che nel mio caso specifico la colpa è solo mia :)

richard99
01-07-2013, 13:49
wb dopo 2 anni..

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130701137267705137624.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/194926.html)

completamente ostruito
ammazza...
ma in questi casi si può pulire e rimetterlo in sesto oppure è danneggiato in modo irreparabile?

liberato87
01-07-2013, 13:53
ammazza...
ma in questi casi si può pulire e rimetterlo in sesto oppure è danneggiato in modo irreparabile?

Si pulisce e diventa come nuovo. È solo sporco e un po' ossidato

Sealea
01-07-2013, 14:15
Un consiglio sul mio prossimo loop, cosa ne pensate?

http://i.im4tm.jpg

La Cpu è una i7 3770 e le vga sono 2 Msi GTX 680 Lightning.
Potrà bastare per raffreddare il tutto?

Come giro dei tubi avete consigli, è migliorabile?

non credo proprio si possa entrare in basso e uscire dall'alto con un rad.. oddio, si può fare tutto, ma le prestazioni secondo me sono disastrose, non sfrutteresti tutto il rad ma solo una parte

methis89
01-07-2013, 14:16
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/radiatori/Alphacool/nexxxos_monsta_360/copertina_Alphacool_NexXxos_Monsta_360.jpeg

no con quello non puoi entrare dal basso, col blackice xflow puoi perchè ha i due fori uno in alto e uno in basso, ma se da quello entri dal basso mi sa che hai prestazioni pessime perchè non sfrutti tutto il radiatore

MEXKaba
01-07-2013, 14:35
no no la spugna è integra, solo che pian piano il flusso la sta portando dentro al tubo dell'aspirazione prima della pompa, perche la spugna è molto morbida...

era cmq pulita, prima di inserirla mi sono assicurato che non avesse delle porcherie, è un pezzettino da 20x20...

sto ragionando con mio fratello per fare una presetta modificata per downvoltare la pompa a 8, in teoria l'insieme delle cose dovrebbe arginare il problema...

il fatto è che finche non ho il lamptron non posso comandare la pompa da fuori e di conseguenza o va a 12 o non va... ho provato a 7 con due cavi volanti ma non è decisamente la via piu sicura...

che poi a 7 spurga pochissima aria, mentre a 12 fa un vortice enorme... :doh:

può penalizzare avere troppo flusso?

ma comprare un paio di resistenze e farsi un cavo stile noctua ULNA? Io ho sempre fatto cosi invece che prendermi "il lamptron"

213
01-07-2013, 15:15
Caselabs finalmente arrivato, stasera lo monto e poi posto qualche foterella... comunque a pezzi è già veramente grande! :sofico:

richard99
01-07-2013, 15:23
Caselabs finalmente arrivato, stasera lo monto e poi posto qualche foterella... comunque a pezzi è già veramente grande! :sofico:

qual è? il frigorifero? :D

methis89
01-07-2013, 15:24
Un consiglio sul mio prossimo loop, cosa ne pensate?

http://i.imgur.com/nKV84tm.jpg

La Cpu è una i7 3770 e le vga sono 2 Msi GTX 680 Lightning.
Potrà bastare per raffreddare il tutto?

Come giro dei tubi avete consigli, è migliorabile?

basta che fai vga->cpu->rad esterno->rad sul tetto e sei a posto

methis89
01-07-2013, 15:49
come mai passi prima nei rad? non è meglio il contrario?

Talpa88
01-07-2013, 16:14
come mai passi prima nei rad? non è meglio il contrario?

io non lo vedo un grosso problema, l'acqua calda che arriva dalle vga va pompata nei rad e siraffredda per poi tornare alla cpu...

alla fine la pompa la puoi mettere dove ti pare, serve solo a far girare l'acqua...

piuttosto io metterei rad-cpu-rad-vga...

Black"SLI"jack
01-07-2013, 16:42
non cambia niente se metti prima i rad o dopo. essendo un liquido, all'interno di un circuito chiuso, arriverà prima o poi ad un equilibrio termico indipendentemente da dove sono i rad.

personalmente ho tre rad (1080, 480, 360) e sono posti prima dei wb, anche per esigenze di smontaggio, rimontaggio impianto. ne con le due 780 e ne tanto meno prima con i due fornetti delonghi (sli gtx480 - ai primi calori anche 47/48 gradi di temp) ho mai avuto problemi di temp.

al momento il mio loop è in questo modo:

vaschetta->sensoreT->pompa1->1080->480->360->sensoreT->pompa2->vga2->vga1->cpu->mb->ram->vaschetta

al limite noterai qualche decimo di grado di differenza. io con due sensori (uno alla vaschetta e uno dopo i rad) ho una differenza di rilevazione di 1°/1,5°. da considerare che i due sensori (stesso modello) potrebbero non essere tarati in modo uguale quindi con errore di rilevazione.
nel mezzo ci sono 4 coppie di sgancio rapido, un flussimetro, parecchi 90° e 45°.

temp cpu sotto linx (4800mhz 1,405v) max 62° e vga 25 in idle e 35 in full con temp acqua max 32 gradi (ieri che era più caldo).

importante è avere la pompa sotto la vaschetta, per evitare problemi di pescaggio e di circolo del liquido.
anche al mio amico ho montato i rad prima dei wb e anche lui problemi di temp non ne ha.

methis89
01-07-2013, 17:10
io non lo vedo un grosso problema, l'acqua calda che arriva dalle vga va pompata nei rad e siraffredda per poi tornare alla cpu...

alla fine la pompa la puoi mettere dove ti pare, serve solo a far girare l'acqua...

piuttosto io metterei rad-cpu-rad-vga...

alla fine quando si stabilizza la temperatura è uguale in ogni punto del loop per cui non cambia nulla

SpiritedAway
01-07-2013, 18:53
Piccolo update!!! Scusate per la qualità della foto...ma il pc e' in un punto buio :doh:

Secondo voi la connessione tra le due titan e' meglio lasciarla in serie come e' ora o metterle in parallelo?


http://img845.imageshack.us/img845/9157/amnt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/amnt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Black"SLI"jack
01-07-2013, 19:05
Piccolo update!!! Scusate per la qualità della foto...ma il pc e' in un punto buio :doh:

Secondo voi la connessione tra le due titan e' meglio lasciarla in serie come e' ora o metterle in parallelo?


http://img845.imageshack.us/img845/9157/amnt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/amnt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Attento hai sbagliato la connessione sulla seconda vga.in questo modo non ti circola acqua al suo interno. Ristagna e basta. devi spostare il raccordo a 90° sull'altro foro filettato. così butti la scheda.

per la connessione vai seriale

robertomarzaro
01-07-2013, 19:12
Piccolo update!!! Scusate per la qualità della foto...ma il pc e' in un punto buio :doh:

Secondo voi la connessione tra le due titan e' meglio lasciarla in serie come e' ora o metterle in parallelo?


http://img845.imageshack.us/img845/9157/amnt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/amnt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

occhio al collegamento della 2* VGA (quella sotto)
per il discorso del collegamento io le ho in serie con le temperature che variano di un solo grado fino al raggiungimento dell'equilibrio termico poi identica temperatura tra le due.

SpiritedAway
01-07-2013, 19:18
Attento hai sbagliato la connessione sulla seconda vga.in questo modo non ti circola acqua al suo interno. Ristagna e basta. devi spostare il raccordo a 90° sull'altro foro filettato. così butti la scheda.

per la connessione vai seriale

Caspita me ne sono accorto ora.....in realtà era la connessione di quella superiore che doveva essere diversa...l'ho cambiata all'ultimo e mi son dimenticato di modificare quella sotto...chiedo venia!!!:cry: :cry:

egounix
01-07-2013, 19:28
Caspita me ne sono accorto ora.....in realtà era la connessione di quella superiore che doveva essere diversa...l'ho cambiata all'ultimo e mi son dimenticato di modificare quella sotto...chiedo venia!!!:cry: :cry:

Veramente bello :)
Attendo il riempimento


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Black"SLI"jack
01-07-2013, 19:35
Caspita me ne sono accorto ora.....in realtà era la connessione di quella superiore che doveva essere diversa...l'ho cambiata all'ultimo e mi son dimenticato di modificare quella sotto...chiedo venia!!!:cry: :cry:

finchè gli errori si fanno in fase di allestimenti e non creano danni, vi si può sempre porre rimedio. ;)

cmq complimenti per tutto l'insieme. aspetto il completamento e rigorose foto.

Talpa88
01-07-2013, 19:48
Ho realizzato che il loop così non posso farlo perché non ho lo spazio per i tubi tra il primo ed il secondo rad.

Pensavo di farli comunicare sfruttando le aperture per le schede pcie del case... secondo voi può andare una cosa come questa?

Enclosure loop-through via slot cover (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p13620_Aquacomputer-Enclosure-loop-through-via-slot-cover-with-two-connections-G1-4--outside-to-G1-8--inside.html)

http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/13620_1.jpg

si, volendo puoi usare anche quello, ma il tuo case non ha mica fori predisposti per il passaggio da dentro a fuori?

con quel passaparete li devi avere il primo slot libero, altrimenti ti ritrovi a passare in mezzo alle 2 vga o sotto...

richard99
01-07-2013, 20:50
@fatez: se non erro hai una HAF 932 Advanced come me. Non riesci ad utilizzare i due passa tubi che ci sono nel retro del case? Magari però non sono a distanza utile per come vuoi costruire l'impianto, in tal caso sorry.
ciao.

killeragosta90
01-07-2013, 21:08
-cut-

Si ho uno spazio ma non capisco se possa bastare.

Ps: scusate se la foto è enorme ma sono dal cell con tapatalk :(

Si però appena puoi ridimensiona, perchè così proprio non si può tenere, (oltre che per regolamento) sforma la pagina in modo assurdo, è decisamente troppo grande...

richard99
01-07-2013, 21:40
Mmmm, capisco. Not good, mi sa che da quei fori non riesci a far uscire nulla.

P.S.: riduci la dimensione delle foto, sbarella l'intera pagina. :)

minicooper_1
01-07-2013, 22:17
Piccolo update!!! Scusate per la qualità della foto...ma il pc e' in un punto buio :doh:

Secondo voi la connessione tra le due titan e' meglio lasciarla in serie come e' ora o metterle in parallelo?


http://img845.imageshack.us/img845/9157/amnt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/amnt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

E stai molto attento in fase di riempimento sui c 47 della cpu che con i tubi così lunghi rischi perdite

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

liberato87
01-07-2013, 22:36
wb dopo 2 anni..

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130701137267705137624.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/194926.html)

completamente ostruito

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130701137271285513292.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/194977.html)

minicooper_1
01-07-2013, 22:38
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130701137271285513292.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/194977.html)

Buttalo che ti vendo un ybris Black sun extreme :D:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

liberato87
01-07-2013, 22:42
Buttalo che ti vendo un ybris Black sun extreme :D:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ahhhaahha ma come buttalo :D :D :D :D

ah c'è da dire che pur essendo EN ci stanno bei segni di corrosione del nickel, altro che nuova serie esente da problemi, mortacci loro. per fortuna è un danno "solo"estetico.

xpak
02-07-2013, 00:31
E stai molto attento in fase di riempimento sui c 47 della cpu che con i tubi così lunghi rischi perdite

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Aggiungo... quel Q Block bitspower acrilico... TOGLILO!!
Non ho voluto dar retta a qualcuno che mi diceva che dopo un pò dalle filettature si avevano perdite dovute al collegamento della plastica con filetti in metallo: ho dovuto smontare il loop e cambiare il pezzo dopo 1 mese.

richard99
02-07-2013, 06:38
@ fatez: ma perchè non metti le miniature scusa invece di mettere le foto a grandezza reale? Sarebbe più user-friendly... :)

zziplex
02-07-2013, 06:43
stavo per vomitare :D



"solo" ostruito



esatto.. residui e sporcizia varia.



per un anno e mezzo solo bidistillata (ybris e quella alphacool) da dicembre pastel red (dopo aver pulito l impianto facendo girare distillata come consiliato da mayhmes, senza aprire i wubbi. tranne quello gpu che l ho smontato per cambiare il backplate, ma non era sporco solo un pò di calcare).



Mi chiedo solo che bidistillata del caxolo e' se c'e' quel calcare....forse era di rubinetto spacciata x distillata ;)... Senza offesa x nessuno, ma qualcosa nn torna...

Talpa88
02-07-2013, 06:50
Mi chiedo solo che bidistillata del caxolo e' se c'e' quel calcare....forse era di rubinetto spacciata x distillata ;)... Senza offesa x nessuno, ma qualcosa nn torna...

io ho sempre usato ybris, e devo dire che come acqua è molto buona, mi sono accorto che la vaschetta pian piano ha cominciato a fare deposito ma non tanto per l'acqua, quanto piu perche ho aperto e chiuso anche io piu e piu volte e ho aggiunto all'impianto pezzi nuovi e usati, che cmq non hanno garanzia di pulizia...

probabilmente anche liberato come me, tra apri e chiudi e togli e metti ha inzzozzato l'acqua...

@ liberato: è un supreme o un supreme hf? credo tu sappia gia dei noti problemi di corrosione delle nickelature ek, su forum esteri ne ho viste di un po tutti i colori, diciamo che con EN hanno arginato parecchio il problema, ma io personalmente rimango al caro e vecchio rame...

Juthos
02-07-2013, 06:57
No purtroppo non ho posto :(

cut

Tygon r3603 + pastel White no bueno ;)

liberato87
02-07-2013, 07:06
io ho sempre usato ybris, e devo dire che come acqua è molto buona, mi sono accorto che la vaschetta pian piano ha cominciato a fare deposito ma non tanto per l'acqua, quanto piu perche ho aperto e chiuso anche io piu e piu volte e ho aggiunto all'impianto pezzi nuovi e usati, che cmq non hanno garanzia di pulizia...

probabilmente anche liberato come me, tra apri e chiudi e togli e metti ha inzzozzato l'acqua...

@ liberato: è un supreme o un supreme hf? credo tu sappia gia dei noti problemi di corrosione delle nickelature ek, su forum esteri ne ho viste di un po tutti i colori, diciamo che con EN hanno arginato parecchio il problema, ma io personalmente rimango al caro e vecchio rame...

Ripeto non è colpa del liquido..

È un supreme hf, Il mio è EN e mostra comunque segni di corrosione (su un altro forum italiano è il quarto wb EN a mostrare segni di corrosione)

Talpa88
02-07-2013, 08:23
Ripeto non è colpa del liquido..

È un supreme hf, Il mio è EN e mostra comunque segni di corrosione (su un altro forum italiano è il quarto wb EN a mostrare segni di corrosione)

hai provato a chiedere spiegazioni a ek? o sei rimasto alle conclusioni postate da loro sul proprio sito/forum?

sarebbe anche bello come wb, in fondo il nickel dovrebbe proteggere (io ne ho esperienza sul campo motoristico)...

probabilmente essendo un trattamento galvanico, come si attacca potrebbe pure staccarsi se il pc crea correnti vaganti... teoria mia personale eh... :)

Goofy Goober
02-07-2013, 09:36
Come mai?

Quel tipo di tubo tygon è sconsigliatissimo con i liquidi mayhems.

lo stesso produttore lo sconsiglia perchè ha rilevato una "incompatibilità" tra tubo e liquidi che prepara. il tutto riconducibile al tipo di materiale/plastificante usato per quel tubo.

è un po' come dire che le Mentos e la Coca Light sono incompatibili :D

Talpa88
02-07-2013, 10:44
il supporto tecnico ek mi ha appena risposto, non sono in programma wb fullcover senza pallini per 670, dunque ammesso che non cambino idea per la 760 che ha lo stesso pcb, a chi come me piace il clean, non potrà usufruirne perche per ora i wb 670 saranno usati anche per 760...

SpiritedAway
02-07-2013, 13:09
E stai molto attento in fase di riempimento sui c 47 della cpu che con i tubi così lunghi rischi perdite

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


Ciao Mini!! Sisi sto' attento, cmq i tubi della cpu nn sono molto lunghi saranno 4-5 cm. Che ne dici del progetto? ti garba..sei un Guru e il tuo parere e' importante!!

MEXKaba
02-07-2013, 13:37
Ma sti cerchietti non li potete passare con un qualche sigillante poi un po di carta abrasive finissima per lisciare e poi gli date una passata di bomboletta... Se fatto a modo dovrebbe venire bene

Goofy Goober
02-07-2013, 14:14
Ciao Mini!! Sisi sto' attento, cmq i tubi della cpu nn sono molto lunghi saranno 4-5 cm. Che ne dici del progetto? ti garba..sei un Guru e il tuo parere e' importante!!

non so quanto peso ha il mio parere, però a me piace davvero moltissimo! :D

p.s.
che liquido andrai ad usare?

minicooper_1
02-07-2013, 14:17
Ciao Mini!! Sisi sto' attento, cmq i tubi della cpu nn sono molto lunghi saranno 4-5 cm. Che ne dici del progetto? ti garba..sei un Guru e il tuo parere e' importante!!

Molto molto bello mi piace. Userai mayhems spero

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

liberato87
02-07-2013, 14:28
hai provato a chiedere spiegazioni a ek? o sei rimasto alle conclusioni postate da loro sul proprio sito/forum?

sarebbe anche bello come wb, in fondo il nickel dovrebbe proteggere (io ne ho esperienza sul campo motoristico)...

probabilmente essendo un trattamento galvanico, come si attacca potrebbe pure staccarsi se il pc crea correnti vaganti... teoria mia personale eh... :)

che devo chiedere ad ek?
i wb non EN li accettavano facile in rma perchè erano a conoscenza del problema.
come detto su un altro forum (dove nonci sono 1000000 utenti ) già è capitato a due tre ragazzi che il loro wubbi EN (quindi serie NUOVA teoricamente con problema risolto) non solo cpu, anche fullcover per mainboard o per gpu presentassero segni tipici della corrosione.

io all epoca acquistai proprio laserie nuova EN. potrei sicuramente contattare ek e fare rma però ci sono un pò di cose che un pò mi frenano:
1) il problema è solo "estetico"non è che il wubbo è danneggiato o perde in prestazionie
-2) dovrei restare senza wb e acquistarne un altro e quindi anticipare il costo poi eventualmente rivenderlo (perdendoci)
-3) non credo abbiano ek supreme hf ancora, ma se mi mandano un supremacy mi fa schifo

Talpa88
02-07-2013, 15:00
che devo chiedere ad ek?
i wb non EN li accettavano facile in rma perchè erano a conoscenza del problema.
come detto su un altro forum (dove nonci sono 1000000 utenti ) già è capitato a due tre ragazzi che il loro wubbi EN (quindi serie NUOVA teoricamente con problema risolto) non solo cpu, anche fullcover per mainboard o per gpu presentassero segni tipici della corrosione.

io all epoca acquistai proprio laserie nuova EN. potrei sicuramente contattare ek e fare rma però ci sono un pò di cose che un pò mi frenano:
1) il problema è solo "estetico" non è che il wubbo è danneggiato o perde in prestazionie
-2) dovrei restare senza wb e acquistarne un altro e quindi anticipare il costo poi eventualmente rivenderlo (perdendoci)
-3) non credo abbiano ek supreme hf ancora, ma se mi mandano un supremacy mi fa schifo

certo, il tuo ragionamento non fa una piega...

magari farlo presente a ek anche senza rma, solo per conoscenza, può essere di aiuto...

è chiaro che se gli ridai il supreme non credo te ne diano uno uguale, ma un nuovo modello tipo il supremacy nickel-plexy...

Ma sti cerchietti non li potete passare con un qualche sigillante poi un po di carta abrasive finissima per lisciare e poi gli date una passata di bomboletta... Se fatto a modo dovrebbe venire bene

e che sigillante ci metti che poi viene lucido come l'acrilico?

a mio parere le strade sono 3:

la piu "rischiosa": fresare/spianare il wb creando il nuovo piano e poi lucidarlo...
la piu semplice: lucidare il plexy cosi come sta e tenersi i cerchietti (ma non è umanamente accettabile dal mio cervello)
la piu rivoluzionaria: prendere un altro wubbo clear che necessariamente dovrà essere di un altro modello di scheda

siccome per ora la 680 è troppo lunga, la titan viene un botto di soldi, la 780 sta tra i tanti soldi e la troppa lunghezza, la 770 sarebbe ancora un tantino lunga per le mie necessita e la 760 monta lo stesso wb della 670, quindi ammesso che non vinca al lotto, per ora rimango come sono e vedremo cosa sforna nvidia e cosa sforna ek nei prossimi tempi...

SpiritedAway
02-07-2013, 17:52
Molto molto bello mi piace. Userai mayhems spero

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Grazie Mini!!!!
Ovviamente Mayhem, ho preso quello trasparente premixato...ma ho un po' di boccette di colorante che mi aspettano :D :D :D :D

Consigli sul colore? Vorrei farlo verde smeraldo!!! :D :D :D :D :D

_DoktorTerror_
02-07-2013, 18:57
E stai molto attento in fase di riempimento sui c 47 della cpu che con i tubi così lunghi rischi perdite

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ti quoto ed ho evidenziato il possibile raccordo che potrebbe cedere.

SpiritedAway comunque rimane un ottimo lavoro ;)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130702137278747742744.jpg

dinamite2
02-07-2013, 19:33
Eh si, per ogni adattatore da 45 o 90 ci vuole un raccordo dritto.
Metti in preventivo 2/300 euro di raccordi....
Ma dove sono finiti i bei tempi dei semplici portatubo da 1 euro, e quelle belle curve da 90 in plastica da pochi centesimi, due fascette in nylon e via....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

SpiritedAway
02-07-2013, 19:55
ti quoto ed ho evidenziato il possibile raccordo che potrebbe cedere.

SpiritedAway comunque rimane un ottimo lavoro ;)



Ciao Doktor, grazie per i complimenti!!
Quello e' forse il raccordo piu' saldo :D , la rigidità del tratto superiore lo tiene ben fermo, vai tranquillo. tutti i C47 e relativi tubi sono ben posizionati, ci ho perso un po' di tempo e ho posizionato tutto nel migliore dei modi...poi e' la prima esperienza con tubi rigidi, quindi qualche inconveniente ci sta' :fagiano:

sarebbe bello fare un tutorial per chi si avvicina ai crystal, come tagliare, levigare posizionare i tubi ecc...

richard99
02-07-2013, 20:29
ragazzi, ma come mai non vi piaccioni sti cerchietti?
A me, soprattutto quelli dei WB CPU piacciono a stecca... non sto scherzando, questioni di gusti personali ovviamente.

_DoktorTerror_
02-07-2013, 21:48
Ciao Doktor, grazie per i complimenti!!
Quello e' forse il raccordo piu' saldo :D , la rigidità del tratto superiore lo tiene ben fermo, vai tranquillo. tutti i C47 e relativi tubi sono ben posizionati, ci ho perso un po' di tempo e ho posizionato tutto nel migliore dei modi...poi e' la prima esperienza con tubi rigidi, quindi qualche inconveniente ci sta' :fagiano:

sarebbe bello fare un tutorial per chi si avvicina ai crystal, come tagliare, levigare posizionare i tubi ecc...

Con il peso e il flusso può tendere a staccarsi verso il basso

Nekym
02-07-2013, 21:53
ti quoto ed ho evidenziato il possibile raccordo che potrebbe cedere.

SpiritedAway comunque rimane un ottimo lavoro ;)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130702137278747742744.jpg

cosi sembra ke regge ma attento alla pressione a sistema avviato

SpiritedAway
02-07-2013, 22:09
Con il peso e il flusso può tendere a staccarsi verso il basso

Dai, al primo riempimento vi sapro' dire!!!
Ma quella parte di tubatura vi assicuro che e' molto salda e si muove veramente poco anche spostandola a mano! ;)

liberato87
02-07-2013, 23:35
Mi sta venendo un dubbio... ma sui raccordi da 45° o 90° ci voglio comunque i dritti vero? sto guardando delle foto e mi pare proprio di si...azz quanti soldini...

esistono anche i raccordi a compressione a 45 e a 90 gradi. oltre agli adattatori (ai quali va aggiunto il raccordo dritto).
poi dipende da che marca prendi ma in genere costano come il raccordo dritto o poco più (1euro).

_DoktorTerror_
03-07-2013, 06:35
goodbye MIPS :cry:

http://www.xtremeshack.com/photos/20130703137282950152788.jpg

Talpa88
03-07-2013, 06:47
ragazzi, ma come mai non vi piaccioni sti cerchietti?
A me, soprattutto quelli dei WB CPU piacciono a stecca... non sto scherzando, questioni di gusti personali ovviamente.

come dici tu, va a gusti, io quei cerchi non li sopporto, e nemmeno il satinato mi piace tanto... il fatto è che ek è tra i migliori wb in commercio, quindi se uno punta al meglio o si accontenta o trova soluzioni alternative...

goodbye MIPS :cry:

http://www.xtremeshack.com/photos/20130703137282950152788.jpg

quindi chiudono proprio baracca e burattini...

minicooper_1
03-07-2013, 09:20
goodbye MIPS :cry:

http://www.xtremeshack.com/photos/20130703137282950152788.jpg

Pessima notizia

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
03-07-2013, 10:01
Posso chiedervi se avete un link da darmi per vedere un bel progetto fatto solo di Monsoon?

grazie

Vabbe più che un progetto una configurazione fatta con i Monsoon....realizzano solo raccordi :read:

Provato a googlare "Monsoon build"?

liberato87
03-07-2013, 11:04
ho mandato le foto ad ek e la loro risposta è stata "start the rma process". LOL

mi hanno detto inoltre che coprono loro i costi di spedizione e rispedizione, che sostituiscono il waterblock il giorno stesso in cui lo ricevono e che dovrei ricevere la stessa versione del waterblock oppure posso scegliere la versione full copper (per evitare appunto i problemi di nickelatura), e che se non hanno la versione hf supreme mi mandano quella nuova...

boh sono indeciso però mi sa che a sto punto glielo mando indietro poi come va va. tanto sta settimana sono in vacanza e potrei trovarmi un waterblock nuovo al mio rientro.

dinamite2
03-07-2013, 11:10
ho mandato le foto ad ek e la loro risposta è stata "start the rma process". LOL

mi hanno detto inoltre che coprono loro i costi di spedizione e rispedizione, che sostituiscono il waterblock il giorno stesso in cui lo ricevono e che dovrei ricevere la stessa versione del waterblock oppure posso scegliere la versione full copper (per evitare appunto i problemi di nickelatura), e che se non hanno la versione hf supreme mi mandano quella nuova...

boh sono indeciso però mi sa che a sto punto glielo mando indietro poi come va va. tanto sta settimana sono in vacanza e potrei trovarmi un waterblock nuovo al mio rientro.
;)
fai rma :O

minicooper_1
03-07-2013, 11:54
ho mandato le foto ad ek e la loro risposta è stata "start the rma process". LOL

mi hanno detto inoltre che coprono loro i costi di spedizione e rispedizione, che sostituiscono il waterblock il giorno stesso in cui lo ricevono e che dovrei ricevere la stessa versione del waterblock oppure posso scegliere la versione full copper (per evitare appunto i problemi di nickelatura), e che se non hanno la versione hf supreme mi mandano quella nuova...

boh sono indeciso però mi sa che a sto punto glielo mando indietro poi come va va. tanto sta settimana sono in vacanza e potrei trovarmi un waterblock nuovo al mio rientro.

Spediscilo subito

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

richard99
03-07-2013, 13:33
ho mandato le foto ad ek e la loro risposta è stata "start the rma process". LOL

mi hanno detto inoltre che coprono loro i costi di spedizione e rispedizione, che sostituiscono il waterblock il giorno stesso in cui lo ricevono e che dovrei ricevere la stessa versione del waterblock oppure posso scegliere la versione full copper (per evitare appunto i problemi di nickelatura), e che se non hanno la versione hf supreme mi mandano quella nuova...

boh sono indeciso però mi sa che a sto punto glielo mando indietro poi come va va. tanto sta settimana sono in vacanza e potrei trovarmi un waterblock nuovo al mio rientro.
Ammazza! service client spettacolare!

Talpa88
03-07-2013, 14:27
ho mandato le foto ad ek e la loro risposta è stata "start the rma process". LOL

mi hanno detto inoltre che coprono loro i costi di spedizione e rispedizione, che sostituiscono il waterblock il giorno stesso in cui lo ricevono e che dovrei ricevere la stessa versione del waterblock oppure posso scegliere la versione full copper (per evitare appunto i problemi di nickelatura), e che se non hanno la versione hf supreme mi mandano quella nuova...

boh sono indeciso però mi sa che a sto punto glielo mando indietro poi come va va. tanto sta settimana sono in vacanza e potrei trovarmi un waterblock nuovo al mio rientro.

l'unica incognita è se ti ridanno un supreme hf o un supremacy...

metti che ti danno un clean csq copper+plexy, non è brutto come wb, semplicemente invece di essere tondeggiante è piu sull'ottagonale...

pensaci, è un'occasione abbastanza considerabile...

(a mio parere per essere cosi tranquilli di fare rma, vuol dire che se lo vogliono studiare un attimo per capire cosa c'è che non funziona, e poi magari lo ri-nickelano, di sicuro non ci perdono, quello che si paga alla fine sono i progetti e i macchinari, il materiale non costa un cacchio)

Goofy Goober
03-07-2013, 14:31
Superate questi pre-concetti sui cerchietti :O :asd:

io li ho da tempo nel pc e non mi è successo niente di male :sofico:

_DoktorTerror_
03-07-2013, 15:26
Superate questi pre-concetti sui cerchietti :O :asd:

io li ho da tempo nel pc e non mi è successo niente di male :sofico:

W i draghetti M i cerchietti :asd:

Goofy Goober
03-07-2013, 15:49
W i draghetti M i cerchietti :asd:

i miei pochi draghetti li ho coperti con altri loghi perchè non li posso vedere :asd:

methis89
03-07-2013, 17:28
Eh si, per ogni adattatore da 45 o 90 ci vuole un raccordo dritto.
Metti in preventivo 2/300 euro di raccordi....
Ma dove sono finiti i bei tempi dei semplici portatubo da 1 euro, e quelle belle curve da 90 in plastica da pochi centesimi, due fascette in nylon e via....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

2/300€ di raccordi per me sono esagerati (fossero bitspower ancora ancora), 6 raccordi dritti costano 32€ e gli adattatori costano 12€ l'uno per cui la spesa non è cosi elevata a mio avviso

dinamite2
03-07-2013, 17:58
2/300€ di raccordi per me sono esagerati (fossero bitspower ancora ancora), 6 raccordi dritti costano 32€ e gli adattatori costano 12€ l'uno per cui la spesa non è cosi elevata a mio avviso

Be facendo due conti a lui servono 17 raccordi dritti e 10 adattatori....


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

methis89
03-07-2013, 19:56
si ma il problema è che mi sono messo in testa la fissa dei monsoon... e quelli costano e tanto anche!

ripetimi che colore volevi i dritti e gli angolari? guardo se ho qualcosa

liberato87
04-07-2013, 00:27
Spediscilo subito


ho già compilato aspetto che mi fanno sapere per il corriere

Ammazza! service client spettacolare!

beh diciamo che la questione corrosione del nickel un paio di anni fa ha fatto infuriare davvero parecchi clienti quindi per mantenerli hanno fatto un servizio rma speciale, proprio perchè sono a conoscenza del problema.
certo la serie EN doveva essere esente dal problema e invece...

l'unica incognita è se ti ridanno un supreme hf o un supremacy...

metti che ti danno un clean csq copper+plexy, non è brutto come wb, semplicemente invece di essere tondeggiante è piu sull'ottagonale...

pensaci, è un'occasione abbastanza considerabile...


nel form potevi scegliere nickel o copper.
a me anche un copper acetal mi andrebbe bene. non lo prenderei nickelato se non altro perchè il problema si potrebbe ripresentare.
loro controllano solo la base del wubbo e secondo ci rifanno la nickelatura, non buttano niente fidati.


(a mio parere per essere cosi tranquilli di fare rma, vuol dire che se lo vogliono studiare un attimo per capire cosa c'è che non funziona, e poi magari lo ri-nickelano, di sicuro non ci perdono, quello che si paga alla fine sono i progetti e i macchinari, il materiale non costa un cacchio)

la questione corrosione ripeto è un pò vecchia e usci fuori un paio di anni fa. nel form infatti ti chiedono parecchie cose, che altri wubbi usi, che rad, che liquido hai utilizzato, se hai usato biocide ecc ecc proprio per fare una specie di casistica e agire di conseguenza.
i primi wubbi non EN avevano un problema di nickelatura.. la en doveva risolvere il problema invece.. quindi ok service client ottimo, alla fine l rma non mi costa niente e a detta loro lo rimpiazzano immediatamente... però speriamo di non avere problemi :stordita:

devo dire ch e il supremacy in versione clean mi piace molto la versione full nickel.

vabbè vediamo come si evolve la situazione :rolleyes:

MEXKaba
04-07-2013, 00:43
Io ho un supreme hf copper plexy se casomai ti danno l acetal o un altro nickel acetal se vuoi scambiarlo fammelo sapere perche a me il plexy non piace proprio

Goofy Goober
04-07-2013, 05:29
nel form potevi scegliere nickel o copper.
a me anche un copper acetal mi andrebbe bene. non lo prenderei nickelato se non altro perchè il problema si potrebbe ripresentare.
loro controllano solo la base del wubbo e secondo ci rifanno la nickelatura, non buttano niente fidati.



conta che se usi un wubbo copper 99 su 100 il pastel ti "virerà" su tono rosa/vinaccia dopo un po' di tempo, per via dell'ossidazione superficiale del rame...

quando avevo il raystorm mi succedeva lo stesso, col pastel che cambiava tonalità dopo un po' di tempo. quando sono passato ad un set di wubbi tutti nickelati il problema non si è più presentato.

Talpa88
04-07-2013, 06:56
Io ho un supreme hf copper plexy se casomai ti danno l acetal o un altro nickel acetal se vuoi scambiarlo fammelo sapere perche a me il plexy non piace proprio

ehm, io sarei molto interessato a quel supreme hf... :D

conta che se usi un wubbo copper 99 su 100 il pastel ti "virerà" su tono rosa/vinaccia dopo un po' di tempo, per via dell'ossidazione superficiale del rame...

quando avevo il raystorm mi succedeva lo stesso, col pastel che cambiava tonalità dopo un po' di tempo. quando sono passato ad un set di wubbi tutti nickelati il problema non si è più presentato.

ma per via della composizione del pastel?

perche io ne ho 2 di wubbi col rame, ma l'acqua non ha cambiato colore, anzi, è sempre bella limpida, e pure la base del wubbo è color rame...

minicooper_1
04-07-2013, 10:09
Santo nickel mai avuto un problema. ....... ora che ci penso neanche cin il rame :D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TheSim
04-07-2013, 11:41
ragazzi vi chiedo un consiglio, ho raccolto un po di soldini per aggiungere all'impianto il wb per la Asus X79 R4E della XSPC e rifare il mod con colori neri e rossi per cavi e ventole (circa 300 euro). Sfiga a voluto che il seasonic da 1250w ha iniziato a dare problemi e la settimana scorsa è ufficialmente morto e mi tocca spendere almeno 200 eurini per il psu nuovo (EVGA SuperNOVA 1000w G2 che ha già i cavi rossi e neri). Ora sono a un bivio visto che non vorrei sforare il bugget dei 300-350 euro.. vorrei liquidare la mobo soprattutto per la zona alimentazione che ora riceve aria da una ventola frontale(orrenda), ma solo tra psu, 4 raccordi nuovi e wb sono al limite. che dite meglio fare un mod rifinito e i 150 euro spenderli per ventole, led e cavetti vari .. o liquidare la mobo (vecchia di un anno) ..? se monto il rad da 2X120 nella zona posteriore del case con le ventole che estraggono aria a ridosso della mobo riesco a raffreddarla a dovere o meglio metterle in entrata che buttano aria sulla mobo? grazie..

MEXKaba
04-07-2013, 12:43
ehm, io sarei molto interessato a quel supreme hf... :D

Non so se tenermelo o darlo via... volevo fare un paio di prove ma per il lavoro sul g5 ce ne vuole ancora parecchio e non ho un altro case dove sbatterci dentro tutto.... E al muletto gli manca la pompa :(

213
04-07-2013, 14:10
ragazzi vi chiedo un consiglio, ho raccolto un po di soldini per aggiungere all'impianto il wb per la Asus X79 R4E della XSPC e rifare il mod con colori neri e rossi per cavi e ventole (circa 300 euro). Sfiga a voluto che il seasonic da 1250w ha iniziato a dare problemi e la settimana scorsa è ufficialmente morto e mi tocca spendere almeno 200 eurini per il psu nuovo (EVGA SuperNOVA 1000w G2 che ha già i cavi rossi e neri). Ora sono a un bivio visto che non vorrei sforare il bugget dei 300-350 euro.. vorrei liquidare la mobo soprattutto per la zona alimentazione che ora riceve aria da una ventola frontale(orrenda), ma solo tra psu, 4 raccordi nuovi e wb sono al limite. che dite meglio fare un mod rifinito e i 150 euro spenderli per ventole, led e cavetti vari .. o liquidare la mobo (vecchia di un anno) ..? se monto il rad da 2X120 nella zona posteriore del case con le ventole che estraggono aria a ridosso della mobo riesco a raffreddarla a dovere o meglio metterle in entrata che buttano aria sulla mobo? grazie..

Il Seasonic gode di un ottimo servizio di assistenza, oltre che a 5 o 7 anni di garanzia, non ricordo bene ora, quindi apri un RMA direttamente con il produttore, che al 99% te lo sostituirà senza tante storie.

EVGA non produce alimentatori, li rimarchia, quindi non spenderei neanche dopo morto 300€ e passa per un alimentatore a cui hanno aggiunto, solo per il nome e marketing, almeno 100€ sopra il reale valore.

Per il WB della mobo, ho letto sul sito di Ybris che quel WB impone delle limitazioni sulla scelta dei raccordi, io ho optato per il WB della EK, molto più bello, funzionale e meno costoso... poi oggi mi sono arrivati pure i raccordi della Monsoon!! :sofico: ca@@o, sono una figata, veramente belli e ben fatti.... e si spende qualcosa meno rispetto ai BP.

richard99
04-07-2013, 14:19
... poi oggi mi sono arrivati pure i raccordi della Monsoon!! :sofico: ca@@o, sono una figata, veramente belli e ben fatti.... e si spende qualcosa meno rispetto ai BP.
infatti, anch'io mi sto per orientare verso i Monsoon. Che colori li hai presi?
Stavo pensando a che tipo di accostamento cromatico fare tra raccordi e tubo. Pensavo a: tubo Masterkleer verde e raccordi rossi o viceversa, ma non so se ci possono essere altri accostamenti più cool.

213
04-07-2013, 14:24
infatti, anch'io mi sto per orientare verso i Monsoon. Che colori li hai presi?
Stavo pensando a che tipo di accostamento cromatico fare tra raccordi e tubo. Pensavo a: tubo Masterkleer verde e raccordi rossi o viceversa, ma non so se ci possono essere altri accostamenti più cool.

1° loop tubo cristal raccordi dritti e 45° bianchi

2° loop tubo rosso raccordi dritti rossi e 45° neri

richard99
04-07-2013, 14:28
1° loop tubo cristal raccordi dritti e 45° bianchi

2° loop tubo rosso raccordi dritti rossi e 45° neri

foto foto foto.... :)

Goofy Goober
04-07-2013, 15:51
ma per via della composizione del pastel?

perche io ne ho 2 di wubbi col rame, ma l'acqua non ha cambiato colore, anzi, è sempre bella limpida, e pure la base del wubbo è color rame...

non è per via del pastel come sua composizione, ma per via del colore...

il rosso è molto suscettibile ai cambiamenti chimici della composizione del liquido (per esempio i valori di PH).
almeno, così mi aveva spiegato brevemente Mick, il creatore dei Mayhems, in uno scambio di battute riguardo ai miei problemi con i loro vari coloranti rossi che diventavano viola/vinaccia dopo un po' di tempo.
ossidando (processo naturale del rame) il waterblock con base in rame altera quindi la composizione del liquido e il suo colore...
altri coloranti tipo blu e azzuro per esempio, non risentono di questa cosa...

il rosso è tra i colori più "problematici" diciamo...
assieme al pink che macchia tutto da morire (per composizione chimica del colorante base che da la tonalità rosa acceso).

addirittura la primissima volta che riempì l'impianto dopo qualche settimana il liquido era diventato scurissimo e una volta svuotato sembrava che uscisse fuori sciroppo d'amarena 100% frutta :D

Talpa88
04-07-2013, 17:06
non è per via del pastel come sua composizione, ma per via del colore...

il rosso è molto suscettibile ai cambiamenti chimici della composizione del liquido (per esempio i valori di PH).
almeno, così mi aveva spiegato brevemente Mick, il creatore dei Mayhems, in uno scambio di battute riguardo ai miei problemi con i loro vari coloranti rossi che diventavano viola/vinaccia dopo un po' di tempo.
ossidando (processo naturale del rame) il waterblock con base in rame altera quindi la composizione del liquido e il suo colore...
altri coloranti tipo blu e azzuro per esempio, non risentono di questa cosa...

il rosso è tra i colori più "problematici" diciamo...
assieme al pink che macchia tutto da morire (per composizione chimica del colorante base che da la tonalità rosa acceso).

addirittura la primissima volta che riempì l'impianto dopo qualche settimana il liquido era diventato scurissimo e una volta svuotato sembrava che uscisse fuori sciroppo d'amarena 100% frutta :D

fantastico, tanti auguri a me che a breve dovrò fare un clear red... :doh:

TheSim
04-07-2013, 17:30
Il Seasonic gode di un ottimo servizio di assistenza, oltre che a 5 o 7 anni di garanzia, non ricordo bene ora, quindi apri un RMA direttamente con il produttore, che al 99% te lo sostituirà senza tante storie.

EVGA non produce alimentatori, li rimarchia, quindi non spenderei neanche dopo morto 300€ e passa per un alimentatore a cui hanno aggiunto, solo per il nome e marketing, almeno 100€ sopra il reale valore.

Per il WB della mobo, ho letto sul sito di Ybris che quel WB impone delle limitazioni sulla scelta dei raccordi, io ho optato per il WB della EK, molto più bello, funzionale e meno costoso... poi oggi mi sono arrivati pure i raccordi della Monsoon!! :sofico: ca@@o, sono una figata, veramente belli e ben fatti.... e si spende qualcosa meno rispetto ai BP.

OT/ Per il seasonic mi sto informando, ancora non hanno risposta alla email :( , l'EVGA è di seconda generazione, li fa la Super flower che è una ottima marca, basandoli sul loro 1000w, vedi le rece su jonnyguru e comunque costa 199,90 non 300.../OT
il wb della ek con i "pallini" ?? il vecchio mi piaceva di piu', l'xspc si trova a 100 euro e poi ho già il wb cpu della xspc..per i raccordi mi informo.. i monsoon sono spettacolari.. ci facevo un pensierino anche io.. tu per il passaggio wb mobo-wb cpu-wb fasi, come hai fatto?

Talpa88
05-07-2013, 08:04
OT/ Per il seasonic mi sto informando, ancora non hanno risposta alla email :( , l'EVGA è di seconda generazione, li fa la Super flower che è una ottima marca, basandoli sul loro 1000w, vedi le rece su jonnyguru e comunque costa 199,90 non 300.../OT
il wb della ek con i "pallini" ?? il vecchio mi piaceva di piu', l'xspc si trova a 100 euro e poi ho già il wb cpu della xspc..per i raccordi mi informo.. i monsoon sono spettacolari.. ci facevo un pensierino anche io.. tu per il passaggio wb mobo-wb cpu-wb fasi, come hai fatto?

c'è chi usa raccordi a 90 se i piani sono piu o meno gli stessi e chi invece mette i dritti e fa le U con il tubo + molla... a me piacciono entrambi i metodi, il metodo coi raccordi a 90 è un po meno ingombrante dato che usi molto meno tubo...

poi dipende dal loop. se hai un rad sul top del case, ho visto tanti che fanno rad-mosfet-cpu e poi scendono giu alle vga e col resto del loop entrano in ram (se le hai a liquido) per poi tornare al/ai rad...

egounix
06-07-2013, 11:36
per il mio prog. ho bisogno di due sganci rapidi.
Non ne ho mai usati:

- l'impianto perde di performance?
- cosa mi consigliate?

Tenendo conto che sto cercando di fare tutto il loop con i monsoon :)
grazie

I vl3 sono un po' restrittivi; se vuoi sapere quanto, ci sono dei test su diversi sganci, fatti in un altro forum, da un utente anche di questo.
Se cerchi i miei posts nel thread, dovresti beccare il nick e forse anche il link.
Se compri i koolance, prendi quelli nuovi, che non hanno bisogno della torsione per essere sganciati, perchè, proprio con i monsoon - almeno a me è capitato con quelli, per via del fatto che, serrando la ghiera con la chiave, nello svitarla, si rischia che venga via il raccordo; per questo non le stringo mai con la chiave - mi è capitato che, nella torsione del vl3, mi scappasse una parte del tubo, dal lato monsoon.
Forse sono un caso, però se puoi non prendere la serie vl.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

TigerTank
06-07-2013, 12:45
fantastico, tanti auguri a me che a breve dovrò fare un clear red... :doh:

Eh pure io sono un pò titubante...la mia idea è di farmi un 4770K+Asus Z87 Hero e di passare dal blueberry al red ma temo qualche problemino visto che ho un HF con la base non nickelata.

_DoktorTerror_
06-07-2013, 18:13
http://imageshack.us/a/img694/3381/6cfh.jpg


non ho capito dove si trova la sezione per i worklog :confused: :stordita:

deltazor
06-07-2013, 21:01
Raga dovrei fare un impianto nuovo ed e la mia prima volta.ho il pc in firma sono indeciso sul waterblock cosa mi consigliate???

richard99
06-07-2013, 21:12
Raga dovrei fare un impianto nuovo ed e la mia prima volta.ho il pc in firma sono indeciso sul waterblock cosa mi consigliate???

Koolance 380i, il primo nella mia whish list.

egounix
06-07-2013, 21:36
Black sun


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

MEXKaba
07-07-2013, 09:34
Io personalmente uso un black sun extreme... Ma è più restrittivo come wubbo a confronto dei vari supreme hf, 380, supremacy

213
07-07-2013, 10:28
Qualche foto dei raccordi che mi sono arrivati. Si nota subito la qualità della verniciatura, non ci sono sbavature, gli OR sono in silicono, sono spessi e hanno una buona consistenza, veramente buoni pure quelli.
Nel complesso degli ottimi raccordi, dal prezzo leggermente inferiore ai BP e disponibili in diverse colorazioni. Peccato che Ybris li avesse solo in colorazione rosso, nero e bianco, mi sarebbe piaciuto prenderli anche in altri colori.. speriamo prendano piede perché sono veramente ben realizzati.

http://i42.tinypic.com/w0efd.jpg

http://i39.tinypic.com/mbsvmt.jpg

http://i39.tinypic.com/qz0nsw.jpg

http://i41.tinypic.com/2mz9te9.jpg

richard99
07-07-2013, 10:30
Perdona l'ignoranza, mi sono avvicinato da poco al watercooling: cosa intendi per sistema più restrittivo?

_DoktorTerror_
07-07-2013, 10:39
http://img46.imageshack.us/img46/1199/0e7a.jpg

ho aperto il worklog della mia prossima build :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39695181#post39695181

dinamite2
07-07-2013, 11:36
Qualche foto dei raccordi che mi sono arrivati. Si nota subito la qualità della verniciatura, non ci sono sbavature, gli OR sono in silicono, sono spessi e hanno una buona consistenza, veramente buoni pure quelli.
Nel complesso degli ottimi raccordi, dal prezzo leggermente inferiore ai BP e disponibili in diverse colorazioni. Peccato che Ybris li avesse solo in colorazione rosso, nero e bianco, mi sarebbe piaciuto prenderli anche in altri colori.. speriamo prendano piede perché sono veramente ben realizzati.

I raccordi sembrano davvero belli, sono gli adattatori che non sono,il massimo con quella forma.
Li avrei preferiti come gli altri tipo bs e koolance.



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

vecchia
07-07-2013, 12:41
scusate la domanda ma sono novizio del liquido e devo montarlo oggi pomeriggio: come posso fare per verificare che non ci siano leak? Dopo che ho montato il tutto nel pc (assicurandomi di lasciar fuori le cose non essenziali tipo GPU, dischi, etc) come posso far partire la pompa e soprattutto cosa devo lasciare collegato alla PSU?

deltazor
07-07-2013, 12:57
Se prendo una pompa da 800 L/H anziché una da 400 quali risultati avrò in termini di resa ???? il tutto lasciando invariato la massa radiante e le ventole???
qualcuno di voi ha messo a liquido la 7970 dualx solo la gpu!!!!!!! io vorrei farlo ma ho paura che dopo la temp dei VRM sale ancora di +

ryosaeba86
07-07-2013, 13:01
scusate la domanda ma sono novizio del liquido e devo montarlo oggi pomeriggio: come posso fare per verificare che non ci siano leak? Dopo che ho montato il tutto nel pc (assicurandomi di lasciar fuori le cose non essenziali tipo GPU, dischi, etc) come posso far partire la pompa e soprattutto cosa devo lasciare collegato alla PSU?

puoi cortocircuitare il molex 24 pin della psu...trovi mi pare in prima pagina come fare...semplicissimo cmq..con una graffetta devi far fare contatto al cavo nero e verde...trova su google cmq...
e nn collegare nulla alla psu..solo la pompa...

MEXKaba
07-07-2013, 13:05
Se prendo una pompa da 800 L/H anziché una da 400 quali risultati avrò in termini di resa ???? il tutto lasciando invariato la massa radiante e le ventole???

solo uno spreco di soldi

vecchia
07-07-2013, 13:05
posso tenere i componenti essenziali nel case (pompa, mb, cpu, wb)? Dopo aver collegato la pompa alla PSU per quanto tempo dovrei fare il leak test? Ho sentito di persone che lo lasciano 24h per la massima sicurezza ma magari è anche troppo e basta qualche oretta

Frustu
07-07-2013, 14:51
Qualche foto dei raccordi che mi sono arrivati. Si nota subito la qualità della verniciatura, non ci sono sbavature, gli OR sono in silicono, sono spessi e hanno una buona consistenza, veramente buoni pure quelli.
Nel complesso degli ottimi raccordi, dal prezzo leggermente inferiore ai BP e disponibili in diverse colorazioni. Peccato che Ybris li avesse solo in colorazione rosso, nero e bianco, mi sarebbe piaciuto prenderli anche in altri colori.. speriamo prendano piede perché sono veramente ben realizzati.

[

Mi sto inscimmiando con questi raccordi!!!! Veramente belli complimenti.

Ragazzi un consiglio, sto meditando di cambiare pompa perchè ai miei due radiatori da 240 vorrei aggiungere un 360 e sono indeciso tra queste due

Koolance Pompa PMP-500 8mt 900lt/h
Laing pompa 12V DDC 3.25 18W

La koolance mi piace da morire ma forse è un po esagerata? :D

Frustu
07-07-2013, 16:50
Ragazzi,

un piccolo aiuto per me :

[


mi serve un qualcosa a forma di U tra il punto 7 ed 8.

In realtà il punto 7 è posizionato tutto a destra non come nel mio disegno, è questo per intenderci :



Come posso risolvere?

Dure raccordi da 90?
Come fai a riempire la vaschetta se sopra hai il masterizzatore?

methis89
07-07-2013, 16:53
Dure raccordi da 90?
Come fai a riempire la vaschetta se sopra hai il masterizzatore?

Se prende la vaschetta alphacool col la dcc ci riesce perche ha un tappo da svitare e tirare verso l esterno
Ps: fatez hai pm pieni

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paranoic
07-07-2013, 17:07
C'è qualcuno che saprebbe dirmi se esiste un negozio on line o fisico nella zona di Torino dove poter trovare una pinza crimpatrice per connettori da 18/24 awg?? Anche in PM se per regolamento non si può dare nominativi di negozi.

Non ho onestamente voglia di ordinarla da MDPC ed aspettare 10 giorni, quindi se ne trovassi una in Italia forse riuscirei ad averla con minori tempi d'attesa.

Ringrazio tutti coloro i quali potessero aiutarmi ed inoltre mi scuso se la sezione non è corretta, ma sembrerebbe essere l'unico posto del forum dove riesco a trovare soluzione ai miei quesiti.

Grazie

Ps: dimenticavo...a prezzi umani...non ho bisogno di nulla di professionale

paranoic
07-07-2013, 17:14
Svuotati grazie !!

cmq, se prendessi due di questi si poterebbe fare?

[IMG]http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x14/14797_0.jpg[/IMG

A mio parere ne si ne no....dipende dall'angolazione che vuoi dare alla cosa.

Se prendi un connettore classico ad angolo, in cui l'angolo è netto, avrai una discesa lineare per entrambe le connessioni, diversamente prendendo quello che hai mostrato troverai una leggera curvatura. Alla fine dipende capire cosa vuoi ottenere

Ciao

Mio umilissimo parere, pressochè da neofita del watercooling, quindi attendi pareri certamente più preparati dai miei. Ho solo provato a dare un consiglio con il mio piccolissimo bagaglio tecnico, cercando di aiutare come altri aiutano ed hanno aiutato me.

_DoktorTerror_
07-07-2013, 17:37
Svuotati grazie !!

cmq, se prendessi due di questi si poterebbe fare?

http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/14797_0.jpg

Vanno bene ;)

_DoktorTerror_
07-07-2013, 17:39
C'è qualcuno che saprebbe dirmi se esiste un negozio on line o fisico nella zona di Torino dove poter trovare una pinza crimpatrice per connettori da 18/24 awg?? Anche in PM se per regolamento non si può dare nominativi di negozi.

Non ho onestamente voglia di ordinarla da MDPC ed aspettare 10 giorni, quindi se ne trovassi una in Italia forse riuscirei ad averla con minori tempi d'attesa.

Ringrazio tutti coloro i quali potessero aiutarmi ed inoltre mi scuso se la sezione non è corretta, ma sembrerebbe essere l'unico posto del forum dove riesco a trovare soluzione ai miei quesiti.

Grazie

Ps: dimenticavo...a prezzi umani...non ho bisogno di nulla di professionale

E22.biz

Attualmente ha preso un accordo con Lutro0 per vendere i materiali per lo sleeving.

MEXKaba
07-07-2013, 17:46
Svuotati grazie !!

cmq, se prendessi due di questi si poterebbe fare?

http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/14797_0.jpg

Vedi che ci sei arrivato anche da solo ;)

vecchia
07-07-2013, 18:34
qualcuno sa se la vaschetta XSPC Dual 5.25 Reservoir for 1 Laing DDC (http://www.ybris-cooling.it/xspc-products/1512-xspc-dual-525-reservoir-for-1-laing-ddc.html) è compatibile con la pompa Laing pompa 12V DDC 3.25 18W (http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/2984-laing-pompa-12v-ddc-325-18w.html)?

devilcry
07-07-2013, 18:44
qualcuno sa se la vaschetta XSPC Dual 5.25 Reservoir for 1 Laing DDC (http://www.ybris-cooling.it/xspc-products/1512-xspc-dual-525-reservoir-for-1-laing-ddc.html) è compatibile con la pompa Laing pompa 12V DDC 3.25 18W (http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/2984-laing-pompa-12v-ddc-325-18w.html)?

Mi sembra ovvio che sia compatibile.....

vecchia
07-07-2013, 18:46
era solo per essere sicuro :D

paranoic
07-07-2013, 19:37
E22.biz

Attualmente ha preso un accordo con Lutro0 per vendere i materiali per lo sleeving.

Ti ringrazio per il suggerimento, ma non è in Italia o sbaglio? Lo deduco dal fatto che la quotazione sia in sterline, tuttavia potrei sbagliarmi anche perchè il prefisso telefonico è di torino.
Altri suggerimenti oltre quelli UK?

Grazie

Eros86
07-07-2013, 19:48
Ti ringrazio per il suggerimento, ma non è in Italia o sbaglio? Lo deduco dal fatto che la quotazione sia in sterline, tuttavia potrei sbagliarmi anche perchè il prefisso telefonico è di torino.
Altri suggerimenti oltre quelli UK?

Grazie

io le ho prese qui http://www.comprameglio.it/product_info.php?cPath=125_127&products_id=10948

paranoic
07-07-2013, 20:06
io le ho prese qui http://www.comprameglio.it/product_info.php?cPath=125_127&products_id=10948

Lo avevo avvistato anch'io, le hai acquistate per capicorda isolati o non isolati. Lo chiedo perchè lo stesso shop vende anche quelle per capicorda isolati che sembrerebbero coprire anche un range più vasto di impiego (inteso come awg ovviamente)

Grazie del vs. aiuto

Eros86
07-07-2013, 20:08
Lo avevo avvistato anch'io, le hai acquistate per capicorda isolati o non isolati. Lo chiedo perchè lo stesso shop vende anche quelle per capicorda isolati che sembrerebbero coprire anche un range più vasto di impiego (inteso come awg ovviamente)

Grazie del vs. aiuto

io ho preso quelle coi capicorda non isolati

deltazor
07-07-2013, 22:01
solo uno spreco di soldi

Spiegati meglio,la mia intenzione è quella di mettere 1 radiatore da 120x2 + 200,WB CPU + WB GPU CON UNA POMPA DA 560 L/H
a proposito ,qualcuno di voi ha messo a liquido la 7970 dualx solo la gpu!!!!!!! io vorrei farlo ma ho paura che dopo la temp dei VRM sale ancora di +

MEXKaba
07-07-2013, 22:49
Spiegati meglio,la mia intenzione è quella di mettere 1 radiatore da 120x2 + 200,WB CPU + WB GPU CON UNA POMPA DA 560 L/H
a proposito ,qualcuno di voi ha messo a liquido la 7970 dualx solo la gpu!!!!!!! io vorrei farlo ma ho paura che dopo la temp dei VRM sale ancora di +

Scusami ma prima scrivi che hai una pompa da 400l/h e la vuoi cambiare con una da 800l/h tenendo gli stessi radiatori e waterblock e ora mi dici che vuoi mettere tutto quell ambaradam con una pompa da 560l/h... deciditi allora :stordita:

deltazor
07-07-2013, 22:57
Scusami ma prima scrivi che hai una pompa da 400l/h e la vuoi cambiare con una da 800l/h tenendo gli stessi radiatori e waterblock e ora mi dici che vuoi mettere tutto quell ambaradam con una pompa da 560l/h... deciditi allora :stordita:

HO SCRITTO MALE LA PRIMA VOLTA la pompa da 560l/h quella che ho

javiersousa
07-07-2013, 23:50
HO SCRITTO MALE LA PRIMA VOLTA la pompa da 560l/h quella che ho

welà.....il mio caro amico paisano !!!!!!!! anche tu nel mondo del "FULL LIQUID".......era ora !!!!!!!!!!! buon divertimento............. :ciapet:

paranoic
07-07-2013, 23:50
io ho preso quelle coi capicorda non isolati

Grazie del suggerimento.

deltazor
08-07-2013, 00:06
welà.....il mio caro amico paisano !!!!!!!! anche tu nel mondo del "FULL LIQUID".......era ora !!!!!!!!!!! buon divertimento............. :ciapet:

mo vidimu sono un po confuso

_DoktorTerror_
08-07-2013, 08:50
http://img.tapatalk.com/d/13/07/08/ma7uta3e.jpg

minicooper_1
08-07-2013, 11:15
http://img.tapatalk.com/d/13/07/08/ma7uta3e.jpg

Finalmente

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Frustu
08-07-2013, 11:27
http://img.tapatalk.com/d/13/07/08/ma7uta3e.jpg

Spettacolo!!! Non vedo l'ora di vederlo finito!

deltazor
08-07-2013, 12:17
Qualcuno di voi ha messo a liquido la 7970 dualx solo la gpu no fullcover??'

egounix
08-07-2013, 19:31
Aiutino... Ho trovato una ek res 140 per ddc e ho già una ddc 1t plus
Mi manca solo il rad e 2 ventole; pensavo di metterlo su uno stand un 240...
Cerco un buon rad, che sia ottimo con ventole a bassi giri.

Devo raffreddare solo un 2600k a 4.5 con 1.3v circa - ancora non l'ho provato, spero di stare più basso con il voltaggio, però indicativamente, come valore di riferimento, metto 1.3.

Thx


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Frustu
08-07-2013, 20:23
Aiutino... Ho trovato una ek res 140 per ddc e ho già una ddc 1t plus
Mi manca solo il rad e 2 ventole; pensavo di metterlo su uno stand un 240...
Cerco un buon rad, che sia ottimo con ventole a bassi giri.

Devo raffreddare solo un 2600k a 4.5 con 1.3v circa - ancora non l'ho provato, spero di stare più basso con il voltaggio, però indicativamente, come valore di riferimento, metto 1.3.

Thx


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Io prendere un xspc rx240


Post mobile from tapatalk

Black"SLI"jack
08-07-2013, 20:29
altrimenti phobya g-changer (60mm), alphacool xt45 (45mm). dipende anche dallo spazio a disposizione.
eviterei i rad da 30mm di spessore.

minicooper_1
08-07-2013, 20:31
Aiutino... Ho trovato una ek res 140 per ddc e ho già una ddc 1t plus
Mi manca solo il rad e 2 ventole; pensavo di metterlo su uno stand un 240...
Cerco un buon rad, che sia ottimo con ventole a bassi giri.

Devo raffreddare solo un 2600k a 4.5 con 1.3v circa - ancora non l'ho provato, spero di stare più basso con il voltaggio, però indicativamente, come valore di riferimento, metto 1.3.

Thx


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

se ti puo interessare ho un phobya 240

egounix
08-07-2013, 20:37
Se stanno nello stand, non importa lo spessore.
In che stato è il tuo g-changer, mini?
Mettendolo esterno, non vorrei un rad sverniciato.

Intanto grazie.
Come ventole? Sento citare spesso le corsair e le alpenphon.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Frustu
08-07-2013, 20:54
Se stanno nello stand, non importa lo spessore.
In che stato è il tuo g-changer, mini?
Mettendolo esterno, non vorrei un rad sverniciato.

Intanto grazie.
Come ventole? Sento citare spesso le corsair e le alpenphon.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ottime ventole entrambe, le alpenphon sono molto più silenziose delle corsair. Io ho preso le corsair af120 e 140 e mi ci trovo da dio e per il mio orecchio non sono fastidiose.


Post mobile from tapatalk

Goofy Goober
09-07-2013, 10:31
l'ho visto montato anche con radiatori 480 e doppio gruppo di ventole, quindi direi che non ci sono problemi

a me regge tutto questo da più di un anno:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/ultime/rx360.JPG

RX360
3x Enermax Apollish Vegas + Telecomando di controllo

per un periodo anche:
3x Nidec Servo GT AP15

e ora ho anche aggiunto diversi raccordi a sgancio rapido ed adattatori.

quindi non starei a preoccuparmi del peso massimo che può reggere, a meno che non vuoi fissarci un radiatore 1080 :asd:

Opmet
09-07-2013, 13:13
Altro piccolo aiutino per me, ho cercato su google ma non ho trovato quello che cercavo...

Secondo voi quanto può reggere in Kg questo :

Radiator Mounting Bracket with Quick-Release (http://koolance.com/radiator-mounting-bracket-with-quick-release)

http://koolance.com/image/cache/data/products/bkt-hx001_p1-228x228.jpg

Reggerà un Rad 360 magari monsta?

Non hai idea di quanto sia solido :)
Come dice goofy vai tranquillo.

egounix
09-07-2013, 13:45
Al mercatino ci stanno le alpenfohn 120 pwm, no bundle, €10 l'una... Buon acquisto, oppure lascio perdere?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Frustu
09-07-2013, 18:58
Al mercatino ci stanno le alpenfohn 120 pwm, no bundle, €10 l'una... Buon acquisto, oppure lascio perdere?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Nuove vengono 14,90€ quindi come prezzo lo trovo buono, poi se magari non ti convince il colore o le preferisci nuove fai prima ad ordinarle.


Post mobile from tapatalk

AntonioAlfa
09-07-2013, 19:04
Altro piccolo aiutino per me, ho cercato su google ma non ho trovato quello che cercavo...

Secondo voi quanto può reggere in Kg questo :

Radiator Mounting Bracket with Quick-Release (http://koolance.com/radiator-mounting-bracket-with-quick-release)

http://koolance.com/image/cache/data/products/bkt-hx001_p1-228x228.jpg

Reggerà un Rad 360 magari monsta?
confermo anch'io, vai tranquillo ci reggevo un quadriventola 120x4 sul retro del muletto

egounix
09-07-2013, 19:06
Nuove vengono 14,90€ quindi come prezzo lo trovo buono, poi se magari non ti convince il colore o le preferisci nuove fai prima ad ordinarle.


Post mobile from tapatalk

Bon, thx, attendo foto per un 240 più 2 alpen. Poi vedo come procedere.

@goofy: ti sono arrivati i pvt con le foto del mobo tray?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

deltazor
09-07-2013, 23:38
Qualcuno di voi ha messo a liquido la 7970 dualx solo la gpu no fullcover??'
up

213
09-07-2013, 23:50
Perché se collego la Laing DCC 18W ad un Lamptron F5 non parte? Stò utilizzando un alimentatore di prova collegato al Lamptron, in teoria dovrebbe fornire 24W. L'alimentatore funziona perché ho già provato il 1° loop con la D5 e tutto OK. Il Lamptron si accende il display una volta collegato l'alimentatore di prova al molex. Perché se collego la pompa al Lamptron, questa non parte?
La pompa è questa e ha un connettore 3 pin

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/2984-laing-pompa-12v-ddc-325-18w.html#

DarKilleR
09-07-2013, 23:53
miglior radiatore triventola da 12 cm per ventole a bassi rpm?
XSPC RX360 V2?
O posso puntare anche su qualcosa di diverso?

MEXKaba
09-07-2013, 23:53
Perché se collego la Laing DCC 18W ad un Lamptron F5 non parte? Stò utilizzando un alimentatore di prova collegato al Lamptron, in teoria dovrebbe fornire 24W. L'alimentatore funziona perché ho già provato il 1° loop con la D5 e tutto OK. Il Lamptron si accende il display una volta collegato l'alimentatore di prova al molex. Perché se collego la pompa al Lamptron, questa non parte?
La pompa è questa e ha un connettore 3 pin

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/2984-laing-pompa-12v-ddc-325-18w.html#

Hai provato a collegare direttamente la pompa? Hai provato a collegarle delle ventole al lamptron? hai provato a girare la manetta mentre la pompa era collegata?

Goofy Goober
10-07-2013, 05:36
Perché se collego la Laing DCC 18W ad un Lamptron F5 non parte? Stò utilizzando un alimentatore di prova collegato al Lamptron, in teoria dovrebbe fornire 24W. L'alimentatore funziona perché ho già provato il 1° loop con la D5 e tutto OK. Il Lamptron si accende il display una volta collegato l'alimentatore di prova al molex. Perché se collego la pompa al Lamptron, questa non parte?
La pompa è questa e ha un connettore 3 pin

http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/2984-laing-pompa-12v-ddc-325-18w.html#

amperaggio troppo basso dell'alimentatore o volts in uscita dal lamptron troppo bassi per far partire la pompa.

spero tra l'altro che la stai provando a far partire in un loop pieno...

paranoic
10-07-2013, 07:10
Ciao a tutti,

Chiederei ancora una volta, la vs. esperta consulenza....

Ieri dopo diverso tempo ho provato a fare finalmente partire il cerchio delle giostre ad acqua, ho iniziato per vedere se pompa e collegamenti funzionavano, solamente a collegare pompa e riserva.

A questo punto ho attaccato l'alimentatore....e meraviglia delle meraviglie...nulla funzionava...inteso come se la pompa fosse defunta, in quanto non mandava segnali di alcun genere. Da Youtube ho visto impianti a liquido che non appena accesi, succhiavano acqua dalla riserva a non finire, invece questo a me non succedeva.

E' tutto normale? Devo preoccuparmi oppure dipende dal fatto che non ho ancora connesso i waterblock, il radiatore, etc??

Grazie a tutti per le eventuali info.

Marscorpion
10-07-2013, 07:28
miglior radiatore triventola da 12 cm per ventole a bassi rpm?
XSPC RX360 V2?
O posso puntare anche su qualcosa di diverso?

Dai uno sguardo anche ai coolgate , sono ottimi; prestazioni simili ai XSPC ma prezzo inferiore!

Talpa88
10-07-2013, 07:31
amperaggio troppo basso dell'alimentatore o volts in uscita dal lamptron troppo bassi per far partire la pompa.

spero tra l'altro che la stai provando a far partire in un loop pieno...

lo spero vivamente anche io...

Ciao a tutti,

Chiederei ancora una volta, la vs. esperta consulenza....

Ieri dopo diverso tempo ho provato a fare finalmente partire il cerchio delle giostre ad acqua, ho iniziato per vedere se pompa e collegamenti funzionavano, solamente a collegare pompa e riserva.

A questo punto ho attaccato l'alimentatore....e meraviglia delle meraviglie...nulla funzionava...inteso come se la pompa fosse defunta, in quanto non mandava segnali di alcun genere. Da Youtube ho visto impianti a liquido che non appena accesi, succhiavano acqua dalla riserva a non finire, invece questo a me non succedeva.

E' tutto normale? Devo preoccuparmi oppure dipende dal fatto che non ho ancora connesso i waterblock, il radiatore, etc??

Grazie a tutti per le eventuali info.

in sostanza hai fatto una prova della pompa usando solo la vaschetta...

se la pompa non ha acqua al suo interno non riesce a pomparla di suo, quindi gira ma non pompa (rischi di rovinarla) se invece l'acqua c'è ma non si muove nulla, la pompa ha dei problemi (meccanici o elettrici sta a te verificarlo)

eventualmente c'è un'altra possibilità, ma dubito sia il tuo caso, controlla di non aver connesso aspirazione o mandata della pompa ad un connettore tappato...

paranoic
10-07-2013, 08:44
lo spero vivamente anche io...



in sostanza hai fatto una prova della pompa usando solo la vaschetta...

se la pompa non ha acqua al suo interno non riesce a pomparla di suo, quindi gira ma non pompa (rischi di rovinarla) se invece l'acqua c'è ma non si muove nulla, la pompa ha dei problemi (meccanici o elettrici sta a te verificarlo)

eventualmente c'è un'altra possibilità, ma dubito sia il tuo caso, controlla di non aver connesso aspirazione o mandata della pompa ad un connettore tappato...

Volevo provare a fare partire la pompa per vedere se appunto potesse avere problemi elettrici o meccanici, ma visto che la sto testando su un tavolo da bench, volevo tenere separato il tutto per il momento.

Il fatto è che non riesco a capire se la pompa abbia acqua al suo interno o meno, poichè la riserva non si abbassa minimamente di livello e perchè la pompa non emette il minimo suono o rumore.

Grazie del vs. aiuto

213
10-07-2013, 09:12
amperaggio troppo basso dell'alimentatore o volts in uscita dal lamptron troppo bassi per far partire la pompa.

spero tra l'altro che la stai provando a far partire in un loop pieno...

L'alimentatore fornisce 24W totali, la pompa ne assorbe 18W quindi non ci dovrebbero essere problemi. So che l'F5 eroga ben 30W per canale... ma anche se collego una ventola non parte, sebbene le ventole assorbano un quantitativo veramente modesto.

Piuttosto, utilizzando una prolunga per ventole (non riesco a collegare la pompa al Lamptron direttamente, troppo poco cavo), ho paura che sia la massa della prolunga che non porta corrente al 2° PIN. Bohh! :mbe:

TheSim
10-07-2013, 09:16
Buongiorno a tutti,
Mi servirebbe un consiglio per 4 ventole con led rossi da abbinare a 2 rad 240, spesa tra i 10 e i 15 euro.
Sto facendo due ordini sia da Y**is che dal dragone, mi ero orientato tra:

BitFenix Spectre PRO 120mm Fan Red LED €13,90
Antec TrueQuiet 120 - Red LED €15,90
Aerocool Shark Fan 12cm - Red LED €9,9
Phobya Nano-G 12 PWM LED Silent Waterproof 1500rpm €12,89
Silverstone 120mm LED Fan AP121 Air Penetrator - red €18,90 fuori prezzo ma è stupenda...
che ne dite?

Goofy Goober
10-07-2013, 09:18
L'alimentatore fornisce 24W totali, la pompa ne assorbe 18W quindi non ci dovrebbero essere problemi. So che l'F5 eroga ben 30W per canale... ma anche se collego una ventola non parte, sebbene le ventole assorbano un quantitativo veramente modesto.

non ho parlato di watt, ma di volts e ampere.

le pompe hanno un minimo di volts richiesti per effettuare lo startup, addirittura alcune pompe non partono se hanno troppi volts all'accensione.

idem per gli ampere.
io ho un alimentatore esterno da 90watt, l'ho collegato ad un controller pompe che eroga 12.7 volts per canale a cui sono collegate due PMP400 (tipo DDC) che assorbono 18 watt l'una e 1.5A a 12V.
secondo un discorso puramente di wattaggio quell'alimentatore dovrebbe alimentarle sempre e comunque, dato che ne eroga 90 totali. e invece dato che come amperaggio ha 3A scarsi, se metto le pompe al massimo l'alimentatore si spegne e al riavvio una sola pompa parte.
questo accade perchè le 2 pompe assieme a massima potenza assorbono 3A abbondanti (dato che il controller comunque arriva a overvoltarle fino a 12.7v) e l'alimentatore va in crisi...

quindi non fermiamoci solo sui watt erogati-assorbiti.

Piuttosto, utilizzando una prolunga per ventole (non riesco a collegare la pompa al Lamptron direttamente, troppo poco cavo), ho paura che sia la massa della prolunga che non porta corrente al 2° PIN. Bohh! :mbe:

le prolunghe non c'entrano nulla, se sono ben cablate.

se stai usando una prolunga danneggiata... beh... sai già cosa fare :fagiano:

deltazor
10-07-2013, 12:11
Qualcuno di voi ha messo a liquido la HD7970 dual x solo la gpu no fullcover??'

Juthos
10-07-2013, 12:14
http://www.highflow.nl/radiatoren/3-x-120mm-360/tfc-admiral-radiator-360-highflow-limited-edition.html

paranoic
10-07-2013, 12:40
miglior radiatore triventola da 12 cm per ventole a bassi rpm?
XSPC RX360 V2?
O posso puntare anche su qualcosa di diverso?

Personalmente sono innamorato dell'Aquacomputer Airplex, infatti ne possiedo uno. Teoricamente dovrebbe essere pensato appositamente per ventole a basso regime.

Ciao

paranoic
10-07-2013, 12:43
nessuno?!?
tutto da montare su un banchetto

Non penso che qualcuno potrebbe darti una risposta precisa, tutto sta al tuo budget, alla fine inizi ma non sai mai quando finisci anche se ti dai un budget iniziale. Esperienza personale...

Possono bastare anche i vari kit più eventualmente il waterbloock per il vga, ma ripeto dipende sempre dalla tua intezione di spesa.

Ciao

egounix
10-07-2013, 13:42
Grazie per la risposta, rimanendo sotto i 300 che si può fare?

Compresi i wb delle gpu, non ci rientri.
Penso che minimo un 480, o 2 360, per cpu e gpu, credo ti servano.
Sono la persona meno indicata qui, per questo non ti consiglio nulla.
Conta poi minimo 10 raccordi (sulla 50-60€), i wubbi gpu e il wubbo cpu, poi i raccordi di collegamento tra le vga (i 2 koolance li ho pagati, mi pare o 12 o 16€ l'uno), oppure il bridge, a seconda che tu scelga ek.
Per eventuali wb tipo heatkiller etc, non so.
La pompa adeguata per l'impianto, la vaschetta, tubo 1-2 mt (visto che sei su banchetto), l'acqua, eventualmente pastel o antialghe, magari anche un flussimetro, e le ventole adeguate.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Talpa88
10-07-2013, 14:08
Volevo provare a fare partire la pompa per vedere se appunto potesse avere problemi elettrici o meccanici, ma visto che la sto testando su un tavolo da bench, volevo tenere separato il tutto per il momento.

Il fatto è che non riesco a capire se la pompa abbia acqua al suo interno o meno, poichè la riserva non si abbassa minimamente di livello e perchè la pompa non emette il minimo suono o rumore.

Grazie del vs. aiuto

accendi, poggia 2 dita in qualsiasi punto della pompa, se senti anche solo una minima vibrazione è quasi sicuro che la pompa funziona, se non senti nulla, la pompa non funziona, in ogni caso se c'è acqua prima e dopo la pompa è quasi certo che ce ne sia anche all'interno, quindi se non pompa il problema risiede nella pompa e non nell'eventuale aria presente in essa...

che poi anche se la pompa fosse parzialmente piena di aria da un lato aspirerebbe acqua e dall'altro butterebbe (nel peggiore dei casi) schiuma...

L'alimentatore fornisce 24W totali, la pompa ne assorbe 18W quindi non ci dovrebbero essere problemi. So che l'F5 eroga ben 30W per canale... ma anche se collego una ventola non parte, sebbene le ventole assorbano un quantitativo veramente modesto.

Piuttosto, utilizzando una prolunga per ventole (non riesco a collegare la pompa al Lamptron direttamente, troppo poco cavo), ho paura che sia la massa della prolunga che non porta corrente al 2° PIN. Bohh! :mbe:

quindi le ventole collegate al lamptron non partono?

allora il problema potrebbe essere il canale del lamptron danneggiato, hai provato ad attaccare la pompa direttamente ad un molex dell'alimentatore con un adattatore da 3 pin?

a 30W canale non dovresti avere il minimo problema a far partire la pompa a 12v anche perche facendo 2 conti 30w su 12v sono 2.5a, la mia phobya che è tra le piu grosse a 12v ne assorbe 1.8...

MEXKaba
10-07-2013, 14:22
Mi un sacco di roba :)))
É per farmi un idea di qaunto potrei andare a spendere..
Ho visto i sistemi a liquindo quelli tutto integrato, per mettere tutto sotto liquido separatamente spenderei 300 euro grosso modo ( 1 per la cpu tipo h100 e quelli della artic per le due gpu ) per questo volevo capire quanto spendevo facendo un impianto unico di sicuro piú performante

per 2 vga e la cpu come minimo 500 euro ci vogliono per fare una cosa decente

egounix
10-07-2013, 14:55
Domanda sugli sganci rapidi :

vorrei mettere un radiatore esterno alla schiena del case e pensavo di metterci due sganci rapidi; la domanda è : una volta che scollego i ganci esiste un modo per utilizzarne uno per fare la manutenzione e svuotare quindi l'impianto dal liquido? pensavo di utilizzare questa chicca per non dover mettere un rubinetto dedicato...

Probabilmente ho sparato la mia eh..

Tramite sgancio, ti servirebbe un maschio scollegato dall'impianto, fai l'aggancio, e apre l'apertura all'acqua, che defluirebbe dall'apertura.
Metti un pezzo di tubo allo sgancio, così che te lo puoi piazzare comodamente dentro una bacinella.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

egounix
10-07-2013, 14:58
Cosa mi consigli di usare?

Gli all in one sono una cosa, un impianto a liquido è un'altra.
Se vuoi stare entro i 300 con cpu e vga, putroppo dovrai andrare di accelero hybrid e un antec/swiftech/Tt/corsair/zalman/etc, liquido all in one
I cooler master iceberg, mi pare siano moddabili, hanno pompa sul wb, e poi puoi aggiungere i pezzi te (rad, wb, etc), ma la spesa sarebbe similare a quella di un impianto a liquido normale.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

egounix
10-07-2013, 17:35
Ancora un paio di dritte per cortesia così poi questo week end piazzo il mega ordine :

- tubo 16/10, qual'è il migliore da usare con i raccordi Monsoon e liquido mayhem pastel uv?
- devo prendere due sganci rapidi, quali sono i migliori in assoluto?

ultima domanda forse OT da questo thread : come si chiamano e dove si possono comperare quei passanti gommosi che si trovano in alcuni case (tipo i corsair) che stanno tra la piastra che tiene la mobo e la paratia che servono per cablare bene bene?

come questi in foto per intenderci :

http://directgeek.com/wp-content/uploads/2012/01/Corsair-Case.jpg

Sganci prendi i koolance, l'ultima serie di quick disconnect, quelli che si agganciano/sganciano con la sola pressione; senza bisogno di doverli girare.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Black"SLI"jack
10-07-2013, 19:17
non so se ne eravate a conoscenza ma ek ha messo a catalogo questi raccordi:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/p/f/pfs-1_800.jpg

per tubi rigidi 10/12

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/p/f/pfl-1_800.jpg

per tubi rigidi 12/16

per entrambi esistono sia in versione maschio che femmina

ci sono anche tubi rigidi per sli/cross

Black"SLI"jack
10-07-2013, 19:20
posso chiederti la cortesia di linkarmeli magari da aqua tuning? così non sbaglio eh :)

http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c1736_QD-Series.html

questa tutta la nuova serie

mi raccomando che devono essere accoppiati in modo corretto
qd2 con qd2, qd3 con qd3, ecc

minicooper_1
10-07-2013, 19:30
http://www.highflow.nl/radiatoren/3-x-120mm-360/tfc-admiral-radiator-360-highflow-limited-edition.html
bellissimi aspetto i 480
non so se ne eravate a conoscenza ma ek ha messo a catalogo questi raccordi:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/p/f/pfs-1_800.jpg

per tubi rigidi 10/12

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/p/f/pfl-1_800.jpg

per tubi rigidi 12/16

per entrambi esistono sia in versione maschio che femmina

ci sono anche tubi rigidi per sli/cross

si lo sapevo ormai il liquid è diventata una moda

Frustu
10-07-2013, 20:10
http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c1736_QD-Series.html

questa tutta la nuova serie

mi raccomando che devono essere accoppiati in modo corretto
qd2 con qd2, qd3 con qd3, ecc

Black sai per caso se la nuova serie è restrittiva come la serie vl?


Post mobile from tapatalk

Black"SLI"jack
10-07-2013, 20:27
la danno da quanto letto come meno restrittiva. però non so dirti altro.
al momento monto 4 coppie di vl3n.

Frustu
10-07-2013, 20:37
la danno da quanto letto come meno restrittiva. però non so dirti altro.
al momento monto 4 coppie di vl3n.

Io ne monto due coppie ma siccome sono intenzionato a cambiare pompa già che c'ero mi facevano gola :)


Post mobile from tapatalk

213
10-07-2013, 21:16
accendi, poggia 2 dita in qualsiasi punto della pompa, se senti anche solo una minima vibrazione è quasi sicuro che la pompa funziona, se non senti nulla, la pompa non funziona, in ogni caso se c'è acqua prima e dopo la pompa è quasi certo che ce ne sia anche all'interno, quindi se non pompa il problema risiede nella pompa e non nell'eventuale aria presente in essa...

che poi anche se la pompa fosse parzialmente piena di aria da un lato aspirerebbe acqua e dall'altro butterebbe (nel peggiore dei casi) schiuma...



quindi le ventole collegate al lamptron non partono?

allora il problema potrebbe essere il canale del lamptron danneggiato, hai provato ad attaccare la pompa direttamente ad un molex dell'alimentatore con un adattatore da 3 pin?

a 30W canale non dovresti avere il minimo problema a far partire la pompa a 12v anche perche facendo 2 conti 30w su 12v sono 2.5a, la mia phobya che è tra le piu grosse a 12v ne assorbe 1.8...

Infatti è andato in figa il Lamptron :mad:
vabbè, un Lamptron Touch è in arrivo per domani. :cool: Comunque ho risolto collegando con un cavetto al volo la pompa ad un altro PC, pompa e loop OK, domani spero di completare il tutto e poter collegare i componenti all'alimentatore. ;)

Black"SLI"jack
10-07-2013, 21:34
Io ne monto due coppie ma siccome sono intenzionato a cambiare pompa già che c'ero mi facevano gola :)


Post mobile from tapatalk

se consideri che io ho 4 coppie di s.r. vl3n + 3 rad + 5 wb (cpu, 2 vga , ram e mb) ed utilizzo due pompe phobya dc400, registro circa 230/240 l/h in fondo al loop proprio prima di rientrare in vaschetta. sinceramente credevo di perdere di più montando le 4 coppie. al limite monto la terza pompa che mi avanza :D .

al posto tuo terrei quelli che hai, alla fine il guadagno è minimo, a fronte di una spesa di non poco.

Frustu
10-07-2013, 21:51
se consideri che io ho 4 coppie di s.r. vl3n + 3 rad + 5 wb (cpu, 2 vga , ram e mb) ed utilizzo due pompe phobya dc400, registro circa 230/240 l/h in fondo al loop proprio prima di rientrare in vaschetta. sinceramente credevo di perdere di più montando le 4 coppie. al limite monto la terza pompa che mi avanza :D .

al posto tuo terrei quelli che hai, alla fine il guadagno è minimo, a fronte di una spesa di non poco.

Grazie del consiglio comunque la pompa l'ho già ordinata ma non è colpa mia è stata la scimmia sulla spalla a farlo giuro :)
Per gli sganci aspetto ancora un po' ma due coppie della serie nuova me le voglio proprio prendere eh eh.


Post mobile from tapatalk

Black"SLI"jack
10-07-2013, 21:58
mi sa che la tua scimmia è parente della mia :D .

per fortuna ogni tanto riesco a placarla :huh:

Frustu
10-07-2013, 22:13
mi sa che la tua scimmia è parente della mia :D .

per fortuna ogni tanto riesco a placarla :huh:

Penso che qui dentro tutte le scimmie siano imparentate:)
Per ora sono riuscito a trattenermi dall'ordinare i moonson verdi ma voglio vedere quanto resisto.
Almeno mi sono "accontentato" della laing da 18w che volevo prendere la koolance da 900l più il suo controller :)


Post mobile from tapatalk

paranoic
10-07-2013, 22:36
accendi, poggia 2 dita in qualsiasi punto della pompa, se senti anche solo una minima vibrazione è quasi sicuro che la pompa funziona, se non senti nulla, la pompa non funziona, in ogni caso se c'è acqua prima e dopo la pompa è quasi certo che ce ne sia anche all'interno, quindi se non pompa il problema risiede nella pompa e non nell'eventuale aria presente in essa...

che poi anche se la pompa fosse parzialmente piena di aria da un lato aspirerebbe acqua e dall'altro butterebbe (nel peggiore dei casi) schiuma...

Per me la pompa è andata...sin dalla prima volta che ho provato ad accenderla, non sento la minima vibrazione, ed il minimo rumore. Ho ricambiato tutti i tubi ed i vari adattatori cercando di piazzare la riserva in alto, in modo che la forza di gravità facesse il resto.

Nulla da fare, l'acqua esce dai raccordi, ma la pompa non lavora, sembra che non riceva energia elettrica, eppure altre apparecchiature funzionano. E' andata! Due domande quindi...sapete se sia aggiustabile in qualche modo?

Sapete suggerirmi un modello di pompa affidabile adatta a raffreddare due waterbloock ed un radiatore da 360?

Grazie

Ps: Su alcuni siti di venditori di pompe per watercooling, ho letto che le pompe devono essere "preparate" prima di essere usate...ma questo devo capirla...cosa significa?? Avete tutti immerso le vs. pompe in vasche piene d'acqua ancora prima di collegarle alle vs. riserve?? Non ci arrivo...

paranoic
10-07-2013, 22:38
Penso che qui dentro tutte le scimmie siano imparentate:)

Qui andiamo su discorsi di antropologia però...:D

Frustu
10-07-2013, 22:43
Per me la pompa è andata...sin dalla prima volta che ho provato ad accenderla, non sento la minima vibrazione, ed il minimo rumore. Ho ricambiato tutti i tubi ed i vari adattatori cercando di piazzare la riserva in alto, in modo che la forza di gravità facesse il resto.

Nulla da fare, l'acqua esce dai raccordi, ma la pompa non lavora, sembra che non riceva energia elettrica, eppure altre apparecchiature funzionano. E' andata! Due domande quindi...sapete se sia aggiustabile in qualche modo?

Sapete suggerirmi un modello di pompa affidabile adatta a raffreddare due waterbloock ed un radiatore da 360?

Grazie

Ps: Su alcuni siti di venditori di pompe per watercooling, ho letto che le pompe devono essere "preparate" prima di essere usate...ma questo devo capirla...cosa significa?? Avete tutti immerso le vs. pompe in vasche piene d'acqua ancora prima di collegarle alle vs. riserve?? Non ci arrivo...

Se è in garanzia ti consiglio di andare via rma, controlla magari i cavi che non ce ne sia uno spezzato o che uno dei connettori del molex non si sia sflilato dalla sede o rotto.


Post mobile from tapatalk

paranoic
10-07-2013, 22:46
Grazie per la risposta, rimanendo sotto i 300 che si può fare?

Sotto i 300 la vedo dura, solo per raffreddare la vga metti in preventivo un centone di euro, prendendo un sistema già pronto, siamo sulle 400 ovviamente accontentandoti sia in prestazioni che estetica.

Eventualmente acquista i sistemi tipo corsair h100 o giù di lì, ne ho avuti due, e poi sono impazzito ed ho voluto acquistare un sistema completo, visto l'esborso ed i problemi con la pompa me ne sto seriamente pentendo, ma è oramai tardi.

Ciao ed auguri

paranoic
10-07-2013, 22:48
Se è in garanzia ti consiglio di andare via rma, controlla magari i cavi che non ce ne sia uno spezzato o che uno dei connettori del molex non si sia sflilato dalla sede o rotto.


Post mobile from tapatalk

Non mi fanno il cambio poichè ho sleevato i cavi ed il tutto non è passato in garanzia...ero troppo certo che la pompa fosse perfetta....scemo io...

I connettori l'ho controllati e sembrano perfetti...riproverò a ricontrollare....

DarKilleR
10-07-2013, 23:08
se vuoi le prestazioni e spendere poco, per risparmiare inizia a dimenticarti i raccordi!

Costano un mucchio di soldi e poi sono "inutili" vai di old style con tubo e fascette! Le prestazioni non cambiano e spesso sono anche più sicuri dei raccordi.

Frustu
10-07-2013, 23:18
Non mi fanno il cambio poichè ho sleevato i cavi ed il tutto non è passato in garanzia...ero troppo certo che la pompa fosse perfetta....scemo io...

I connettori l'ho controllati e sembrano perfetti...riproverò a ricontrollare....

Non per mettere in dubbio le tue capacità ma magari sleevando hai rovinato davvero un cavo.


Post mobile from tapatalk

paranoic
10-07-2013, 23:24
Non per mettere in dubbio le tue capacità ma magari sleevando hai rovinato davvero un cavo.


Post mobile from tapatalk

Guarda, mettile tranquillamente in dubbio :D era la seconda volta che sleevavo un cavo, quindi non escludo minimamente la possibiltà di avere danneggiato un cavo. Proverò a verificare, è purtroppo la sola cosa che posso fare.

Mi togliete mica la curiosità su cosa significhi "preparare" la pompa prima di usarla. Non ci arrivo...ho guardato ovunque su youtube e fanno tutti quello che ho fatto io....magari sarà appunto il cavo, ma se non lo fosse devo evitare che ricapiti il danno.

Grazie per il tuo aiuto.

Frustu
11-07-2013, 00:24
Guarda, mettile tranquillamente in dubbio :D era la seconda volta che sleevavo un cavo, quindi non escludo minimamente la possibiltà di avere danneggiato un cavo. Proverò a verificare, è purtroppo la sola cosa che posso fare.

Mi togliete mica la curiosità su cosa significhi "preparare" la pompa prima di usarla. Non ci arrivo...ho guardato ovunque su youtube e fanno tutti quello che ho fatto io....magari sarà appunto il cavo, ma se non lo fosse devo evitare che ricapiti il danno.

Grazie per il tuo aiuto.

Io la laing quando mi è arrivata per "prepararla" le ho tolto il top originale, ho messo quello della xspc, messo i raccordi, collegata alla vaschetta, riempito e via. :) da oltre due anni non perde un colpo :)


Post mobile from tapatalk

_DoktorTerror_
11-07-2013, 00:38
http://imageshack.us/a/img14/5389/jw96.jpg

paranoic
11-07-2013, 07:32
Io la laing quando mi è arrivata per "prepararla" le ho tolto il top originale, ho messo quello della xspc, messo i raccordi, collegata alla vaschetta, riempito e via. :) da oltre due anni non perde un colpo :)


Post mobile from tapatalk

Esattamente quello che ho fatto io....probabilmente con me la sfiga ci vede sempre bene...

paranoic
11-07-2013, 07:33
Non per mettere in dubbio le tue capacità ma magari sleevando hai rovinato davvero un cavo.


Post mobile from tapatalk

I cavi non sono spezzati o rotti....

Grazie

Marscorpion
11-07-2013, 07:39
Esattamente quello che ho fatto io....probabilmente con me la sfiga ci vede sempre bene...

Con prepararla di solito intendono che ci deve essere dell'acqua nella pompa prima di accenderla per evitare che giri a vuoto e quindi si rovini.
Se hai sleevato i cavi basta che togli la calza che hai messo e torna come nuova. Ovvio che se hai mandato la pompa o hai detto allo shop che hai sleevato i cavi gli hai dato una bella scusa per rifiutare l' RMA.

Wuillyc2
11-07-2013, 07:58
http://imageshack.us/a/img14/5389/jw96.jpg

Favoloso!!

Talpa88
11-07-2013, 10:44
Infatti è andato in figa il Lamptron :mad:
vabbè, un Lamptron Touch è in arrivo per domani. :cool: Comunque ho risolto collegando con un cavetto al volo la pompa ad un altro PC, pompa e loop OK, domani spero di completare il tutto e poter collegare i componenti all'alimentatore. ;)

alleluja, e almeno qui ne siamo venuti a capo... :)

Per me la pompa è andata...sin dalla prima volta che ho provato ad accenderla, non sento la minima vibrazione, ed il minimo rumore. Ho ricambiato tutti i tubi ed i vari adattatori cercando di piazzare la riserva in alto, in modo che la forza di gravità facesse il resto.

Nulla da fare, l'acqua esce dai raccordi, ma la pompa non lavora, sembra che non riceva energia elettrica, eppure altre apparecchiature funzionano. E' andata! Due domande quindi...sapete se sia aggiustabile in qualche modo?

Sapete suggerirmi un modello di pompa affidabile adatta a raffreddare due waterbloock ed un radiatore da 360?

Grazie

Ps: Su alcuni siti di venditori di pompe per watercooling, ho letto che le pompe devono essere "preparate" prima di essere usate...ma questo devo capirla...cosa significa?? Avete tutti immerso le vs. pompe in vasche piene d'acqua ancora prima di collegarle alle vs. riserve?? Non ci arrivo...

se è un cavo rotto, si, basta un saldatore a stagno e un po di guaina termorestringente...

se è saltato qualcosa sul pcb della pompa non fai nulla a meno che non si tratti di un componente che possa essere dissaldato, sostituito e risaldato come per esempio una resistenza o un condensatore...

modelli di pompe puoi usare le laing (che poi ogni marca ha la sua variante) o altri modelli, io personalmente ho due pompe da 800 l/h una phobya e una ocz (sono identiche, il costruttore è il medesimo, anche ek la commercializza sotto il proprio marchio, ma è sempre lo stesso prodotto)

"preparare" la pompa penso si intenda collegarla, inserire acqua nel circuito, assicurarsi che la pompa abbai acqua al suo interno e poi se non ci sono perdite, accendere... io non credo ci sia molto piu di questo da fare...

paranoic
11-07-2013, 12:27
Con prepararla di solito intendono che ci deve essere dell'acqua nella pompa prima di accenderla per evitare che giri a vuoto e quindi si rovini.
Se hai sleevato i cavi basta che togli la calza che hai messo e torna come nuova. Ovvio che se hai mandato la pompa o hai detto allo shop che hai sleevato i cavi gli hai dato una bella scusa per rifiutare l' RMA.

Ovvio, ma cosa dovevo fare?? Non dirglielo?? Sarebbe stato disonesto, e stiamo parlando di gente che non è proprio addormentata. Se ne sarebbero accorti, ed io mi sarei dovuto pagare le spese di spedizione in entrata ed in uscita da e verso la Germania.

Alla fine ho detto le cose come stavano, almeno se la rimandavo indietro verso la Germania, sapevo di non aver buttato via 10/15 euro di spedizione inutilmente, anzi con il rischio di dovermene sobbarcare altrettante per riaverla come prima e quindi dover aspettare il rientro del RMA e poi dovermi egualmente sobbarcare il costo di una pompa nuova con altre spese di spedizione.

Invece così, so che non me la cambiano e quindi mi sono risparmiato almeno i soldi della spedizione verso la Germania oltre che la rottura di dover attendere speranzoso buone nuove con il rischio di non riceverle.

Io, almeno, la penso così :)

Inerentemente alla preparazione, mi sembra quindi di capire che prima ancora di collegarla alla riserva, dovrei versare nella pompa dell'acqua in qualche modo, poi attaccarla alla riserva e poi accendere?? Mi sembra di capire questo, è corretto??

Grazie

methis89
11-07-2013, 12:30
Ovvio, ma cosa dovevo fare?? Non dirglielo?? Sarebbe stato disonesto, e stiamo parlando di gente che non sono proprio addormentati. Se ne sarebbero accorti, ed io mi sarei dovuto pagare le spese di spedizione in entrata ed in uscita da e verso la Germania.

Alla fine ho detto le cose come stavano, almeno se la rimandavo indietro verso la Germania, sapevo di non aver buttato via 10/15 euro di spedizione inutilmente, anzi con il rischio di dovermene sobbarcare altrettante per riaverla come prima.

Io, almeno, la penso così

Ciao

Se avevi solo sleevato i cavi come se ne accorgevano? Non hai mica manomesso chissa che...come se mi si bruciasse la vga perche dopo aver montato un wb fullcover...se non ha i sigilli io gli rimonto il dissi stock e gliela mando

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paranoic
11-07-2013, 12:39
se è un cavo rotto, si, basta un saldatore a stagno e un po di guaina termorestringente...

se è saltato qualcosa sul pcb della pompa non fai nulla a meno che non si tratti di un componente che possa essere dissaldato, sostituito e risaldato come per esempio una resistenza o un condensatore...

modelli di pompe puoi usare le laing (che poi ogni marca ha la sua variante) o altri modelli, io personalmente ho due pompe da 800 l/h una phobya e una ocz (sono identiche, il costruttore è il medesimo, anche ek la commercializza sotto il proprio marchio, ma è sempre lo stesso prodotto)

"preparare" la pompa penso si intenda collegarla, inserire acqua nel circuito, assicurarsi che la pompa abbai acqua al suo interno e poi se non ci sono perdite, accendere... io non credo ci sia molto piu di questo da fare...

Ho idea che sia una resistenza, non so dirti perchè lo penso, ma istintivamente ho questa sensazione. La pompa è prodotta da Aquacomputer, ed è quella che ha i pin usb, aquabus etc. e probabilmente c'è qualche resistenza andata.

Non so, l'ho portata da un ragazzo che aggiusta tutto...speriamo che faccia la magia. Se non ci dovesse riuscire pazienza...

Comunque grazie a tutti per il vs. aiuto

paranoic
11-07-2013, 12:44
Se avevi solo sleevato i cavi come se ne accorgevano? Non hai mica manomesso chissa che...come se mi si bruciasse la vga perche dopo aver montato un wb fullcover...se non ha i sigilli io gli rimonto il dissi stock e gliela mando

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Nello sleevare...mi è partito un pin del molex che ho dovuto sostituire e certamente la mia crimpatura non è pari alla loro. Quindi se ne sarebbero certamente accorti...da qui il discorso di cui sopra.

E' ovvio che nel caso della scheda video è diverso, senti, però tocchiamo ferro (per essere educati) :rolleyes: :D :doh: sull'argomento...non vorrei che eliminato un problema me ne spuntasse un altro.

Grazie :O

davido
11-07-2013, 13:21
Ciao a tutti,

Chiederei ancora una volta, la vs. esperta consulenza....

Ieri dopo diverso tempo ho provato a fare finalmente partire il cerchio delle giostre ad acqua, ho iniziato per vedere se pompa e collegamenti funzionavano, solamente a collegare pompa e riserva.

A questo punto ho attaccato l'alimentatore....e meraviglia delle meraviglie...nulla funzionava...inteso come se la pompa fosse defunta, in quanto non mandava segnali di alcun genere. Da Youtube ho visto impianti a liquido che non appena accesi, succhiavano acqua dalla riserva a non finire, invece questo a me non succedeva.

E' tutto normale? Devo preoccuparmi oppure dipende dal fatto che non ho ancora connesso i waterblock, il radiatore, etc??

Grazie a tutti per le eventuali info.

Questo mi suona strano, l' alimentatore è collegato alla scheda madre? Ponticellato?
La ventola dell' alimentatore girava quando hai dato corrente?

MEXKaba
11-07-2013, 14:05
Nello sleevare...mi è partito un pin del molex che ho dovuto sostituire e certamente la mia crimpatura non è pari alla loro. Quindi se ne sarebbero certamente accorti...da qui il discorso di cui sopra.

E' ovvio che nel caso della scheda video è diverso, senti, però tocchiamo ferro (per essere educati) :rolleyes: :D :doh: sull'argomento...non vorrei che eliminato un problema me ne spuntasse un altro.

Grazie :O

Io avrei rimesso a posto il pin con una crimpatura fatta a modo e l avrei mandata in RMA... Non saranno stupidi ma non si sbattono per guardare una crimpatura ;) Comunque a me pare strano... Sicuramente avrai sbagliato qualcosa tu nella fretta e hai rovinato la pompa... Perchè è strano che "nulla funzionava" e la pompa magicamente non va piu e il resto si.

Frustu
11-07-2013, 15:13
vediamo se riesco a sbagliare...

quindi due di questi : Koolance Schnellverschluss 16/10mm (ID 3/8" OD 5/8") Stecker (High Flow) - QD3 Black (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15879_Koolance-Schnellverschluss-16-10mm--ID-3-8--OD-5-8---Stecker--High-Flow----QD3-Black.html)

più due di questi : Koolance Schnellverschluss 16/10mm (ID 3/8" OD 5/8") Kupplung (High Flow) - QD3 Black (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p15876_Koolance-Schnellverschluss-16-10mm--ID-3-8--OD-5-8---Kupplung--High-Flow----QD3-Black.html)


http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/15879_0.jpg

+


http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/15876_0.jpg

??

Si sono giusti (almeno a mio parere)

egounix
11-07-2013, 15:45
entrambi portano il tubo, se non erro; uno dei 2 deve avere il passo per avvitarsi sul radiatore, a meno che non voglia mettere uno sgancio ad ogni estremità del tubo

che belli che sono quegli sganci... :cry:
appena posso sostituisco i miei vl3
ormai finisco il muletto

devo ritrovare nel thread, come si fa a fare il deep blood red, perchè alla fine il rosso della maximus ha convinto pure me... ho deciso di mettere il tubo clear e un pastel red

paranoic
11-07-2013, 16:50
Si sono giusti (almeno a mio parere)

Si, sono giusti, mi sono fatto una cultura con questi connettori :D

Però come diceva qualche altro utente, questi ti permettono di collegare solo tubo/tubo, non waterblock e tubo. Ovvero, non hanno collegamenti G1/4 standard per farla breve.

Ciao

paranoic
11-07-2013, 16:59
Io avrei rimesso a posto il pin con una crimpatura fatta a modo e l avrei mandata in RMA... Non saranno stupidi ma non si sbattono per guardare una crimpatura ;) Comunque a me pare strano... Sicuramente avrai sbagliato qualcosa tu nella fretta e hai rovinato la pompa... Perchè è strano che "nulla funzionava" e la pompa magicamente non va piu e il resto si.

Guarda come accennato sopra, non si sbatteranno a guardare una crimpatura, anche perchè poi dovrebbero dimostrare che il filo sia stato effettivamente sfilato e quindi crimpato da me....insomma se uno volesse appigliarsi faticherebbe non poco. Tuttavia non volendo prendere in giro persone che comunque cercano di ricavare denaro dal loro onesto lavoro, ed immaginando che se dessero una fregatura a me, mi darebbe non poco fastidio....e non volendo rischiare di pagare spese di spedizione come accennato sopra per non ottenere nulla...ho preferito essere onesto ed avvertirli. Oltre tutto i tedeschi sono meno artisti di noi.

Guardate, la PSU era alimentata e ponticellata giusto appunto per fare partire la pompa. Anch'io ho pensato subito ad un mio errore dettato dalla prima esperienza, dalla fretta e da altre centinaia di variabili considerate, tuttavia dopo aver preso spunto dai vari suggerimenti ed avendo fatto mente locale, la pompa non ha mai vibrato, emesso suoni o quanto altro dalla prima volta che l'ho accesa, evento coincidente con l'accensione di altre apparecchiature che funzionavano tranquillamente, ovvero ricevevano corrente.

I fatti sono putroppo questi...non so come spiegarmelo...la cosa solo certa è che non mi funziona.

Ciao e grazie per il vs. aiuto

paranoic
11-07-2013, 17:01
Questo mi suona strano, l' alimentatore è collegato alla scheda madre? Ponticellato?
La ventola dell' alimentatore girava quando hai dato corrente?

L'alimentatore era ponticellato e la ventola girava, almeno inizialmente...ma questo è sempre successo...entra in funzione solo nel momento in cui si surriscalda.

Ciau

egounix
11-07-2013, 18:16
hmmm

vediamo se ho capito :

raccordo -> tubo > sgancio rapido + sgancio rapido -> tubo -> raccordo ?

Ma come li vuoi collegare?
Tubo-sgancio-sgancio-tubo, oppure rad-sgancio-sgancio-tubo?
Nella seconda ipotesi, uno dei 2 sganci (femmina o maschio, dipende da come piace a te), deve avere il passo e non deve portare il tubo.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

egounix
11-07-2013, 20:58
vorrei mettere due sganci rapidi, uno tra i punti 10-12 e l'altro tra i punti 11-13 :

http://img856.imageshack.us/img856/6350/g3c.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/g3c.png/)

Tutti i punti monteranno raccordi da 45 o 90

Se il 13 e il 12 stanno sul passaparete, ti servono 2 sganci con la filettatura, per agganciarsi al passaparete.
Oppure metti gli sganci sul rad, e sul passaparete metti 2 raccordi, ma sempre 2 portatubo e 2 filettati ti serviranno.
Sarebbe inutile comprare 4 sganci, più 4 raccordi, per mettere gli sganci tutti su tubo.
Qui i servono 4 sganci (2 coppie) e 2 raccordi sul passaparete o sul rad.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Goofy Goober
11-07-2013, 22:09
Posso chiederti cortesemente se mi puoi fare un paio di foto dall'interno? Mi interessa sapere di quanto spuntano i perni internamente.

Grazie

se clicchi le varie versioni del mio pc in firma ci sono tutte le foto che vuoi:

qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39421439&postcount=2798

e qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37165255&postcount=35085

le viti/dadi di aggancio dei perni del supporto koolance non le vedi perchè sono coperte dalla ventola 140mm posteriore.
sporgono circa di 1.5cm, e impediscono il montaggio normale delle ventole nello slot posteriore (la mia l'ho fissata in maniera "fantasiosa" infatti, con delle viti molto lunghe e dei dadi).

paranoic
11-07-2013, 22:20
hmmm

vediamo se ho capito :

raccordo -> tubo > sgancio rapido + sgancio rapido -> tubo -> raccordo ?

Se la tua intenzione fosse questa è corretta. Se li vuoi usare da passarete mi sembra che ci sia un attacco apposito, mi sembra lo abbiano chiamato g1/4 + schot od una cosa simile.

Ciao

matte91snake
12-07-2013, 00:19
OK mai più raccordi a t bitspower in plexy (quelli a cubetto)
da un po' di giorni sentivo bollicine a random nell'impianto, nonostante era completamente spurgato. non ci ho dato molto peso pensando ad un normale assestamento... oggi ho sentito anche il rumore delle gocce che facevano la pozzanghera :fagiano:
mezzo stupito stringo i raccordi e il tappo pensando si fossero allentati..ed il raccordo ha reagito aumentando la perdita a circa una goccia ogni 3 secondi :fagiano: è crepato da una filettatura all'altra

methis89
12-07-2013, 01:05
OK mai più raccordi a t bitspower in plexy (quelli a cubetto)
da un po' di giorni sentivo bollicine a random nell'impianto, nonostante era completamente spurgato. non ci ho dato molto peso pensando ad un normale assestamento... oggi ho sentito anche il rumore delle gocce che facevano la pozzanghera :fagiano:
mezzo stupito stringo i raccordi e il tappo pensando si fossero allentati..ed il raccordo ha reagito aumentando la perdita a circa una goccia ogni 3 secondi :fagiano: è crepato da una filettatura all'altra

come a me...era un 3 vie??

matte91snake
12-07-2013, 01:39
come a me...era un 3 vie??

proprio lui
domani passo dal dragone, prendo di nuovo un cubetto ma in metallo ,5€ della xspc

methis89
12-07-2013, 02:11
proprio lui
domani passo dal dragone, prendo di nuovo un cubetto ma in metallo ,5€ della xspc

i 3 vie infatti da highflow avevano un voto piu basso rispetto quelli a 2 vie, e io ho due vie praticamente in uscita dal dual top e sono ancora interi...il 3 vie si è crepato invece, sostituito al volo da un 4 vie della phobya

devilcry
12-07-2013, 09:09
nessuno?!?
tutto da montare su un banchetto

Ad occhio e croce sui 500 euro..... Probabilmente anche di più.... Mi sono contenuto

ryosaeba86
12-07-2013, 14:27
ragazzi una domanda che può sembrare al quanto stupida...(chiedo qui perchè molti di voi hanno questa accoppiata)...praticamente ho montato una ventola corsair af14 dietro all'800d con le sue viti in dotazione ..m3...
ma praticamente 2 sono entrate a metà..un'altra con la forza che ho messo ha spaccato la plastica della ventola e l'ultima è entrata a fatica...
ma è normale sta cosa..è successa anche a voi???
ora devo toglierla per pulizie varie...ma mi risulterà quasi impossibile...senza sfasciare nulla....

Talpa88
12-07-2013, 14:32
ragazzi una domanda che può sembrare al quanto stupida...(chiedo qui perchè molti di voi hanno questa accoppiata)...praticamente ho montato una ventola corsair af14 dietro all'800d con le sue viti in dotazione ..m3...
ma praticamente 2 sono entrate a metà..un'altra con la forza che ho messo ha spaccato la plastica della ventola e l'ultima è entrata a fatica...
ma è normale sta cosa..è successa anche a voi???
ora devo toglierla per pulizie varie...ma mi risulterà quasi impossibile...senza sfasciare nulla....

io ho sempre modificato le ventole filettando la plastica M5 e usando brugole della stessa misura, non ho mai usato le viti in dotazione appunto perche in molti casi mi è successo quello che è successo a te, oppure peggio ancora si rovina la stella della vite e non si riesce a fare piu nulla...

ryosaeba86
12-07-2013, 15:04
io ho sempre modificato le ventole filettando la plastica M5 e usando brugole della stessa misura, non ho mai usato le viti in dotazione appunto perche in molti casi mi è successo quello che è successo a te, oppure peggio ancora si rovina la stella della vite e non si riesce a fare piu nulla...

sono in questa situazione..2 hanno la stella rovinata...ora dovrò andare di pinze ed evitare di graffiare tutto il case...
come fai la filettatura alla plastica??semplicemente forzando la brugola dentro???
alla fine metti anche dei dadi ovviamente?
grazie

ryosaeba86
12-07-2013, 15:31
Riquoto le mie domande ma togliendo quella degli sganci (li sostituisco con un raccordo a T + rubinetto)

si chiamano o almeno corsair cosi li chiama...anelli passacavo in gomma...puoi prendere proprio quella della corsair ma poi nn sono se le misure so quelle che ti servono...
per il tubo usa il Masterkleer

Talpa88
12-07-2013, 15:41
sono in questa situazione..2 hanno la stella rovinata...ora dovrò andare di pinze ed evitare di graffiare tutto il case...
come fai la filettatura alla plastica??semplicemente forzando la brugola dentro???
alla fine metti anche dei dadi ovviamente?
grazie

no no, uso proprio un maschio per filettatura HSS M5 e filetto il foro della ventola, poi inserisco la brugola e avvitandola questa tira sul filetto facendo presa...

http://i.ebayimg.com/t/Maschio-macchina-M5-fori-passanti-HSS-Co-machine-tap-taraud-macho-Gewindebohrer-/00/s/NjQ0WDU2Mw==/$(KGrHqF,!hEFBy+0JLMnBQg7-eKCug~~60_35.JPG

http://www.vario-helicopter.biz/it/images/product_images/popup_images/90203-0.jpg

qui si vede abbastanza bene, è una vecchia foto di un mio precedente pc...

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/200519_1874246105843_5357666_n.jpg

ryosaeba86
12-07-2013, 16:32
Questo o ?

Masterkleer tubing 16/10mm UV-reactive blue (clear) (3/8"ID) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6757_Masterkleer-tubing-16-10mm-UV-reactive-blue--clear---3-8-ID-.html)


http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/6757_0.jpg

questo...però se prendi il iquido uv reactive..che senso ha pigliare pure il tubo uv reactive...

TheSim
12-07-2013, 18:19
scusate l'ignoranza.. mi sapete dire nei raccordi monsoon la differenza tra i rotary 45/90° e i light port rotary 45/90° ?

ryosaeba86
12-07-2013, 18:22
che quelli con light port permettono di montare i led
questi:
http://www.xtremerigs.net/reviews/water-cooling/monsoon-free-fittings/monsoon-light-port/

TheSim
12-07-2013, 18:32
che quelli con light port permettono di montare i led
questi:
http://www.xtremerigs.net/reviews/water-cooling/monsoon-free-fittings/monsoon-light-port/

grazie :)

ryosaeba86
12-07-2013, 18:46
Oltre ai led puoi metterci anche i sensori di temperatura e la "bullet silver"

ottima precisazione :)

vecchia
14-07-2013, 11:11
ho appena finito di montare il liquido, che ne pensate di queste temperature con quella ambiente di 28.5°:

http://i43.tinypic.com/2a8qn45.jpg

Premetto che ho fatto girare qualche run di linx prima, ecco il perchè di quelle temperature sopra i 60°

davi5193
14-07-2013, 11:17
ragazzi vi posto il mio problema:
causa scimmia e prezzo veramente irrisorio, ho preso un radiatore da auto per la mia nuova mod. le dimensioni sono all'incirca quelle di un mo-ra3 a differenza che quasi sicuramente sarà in alluminio. Il resto dei componenti dell'impianto sono tutti in rame (wb e radiatori compresi). teoricamente l'alluminio dovrebbe ossidarsi nel giro di non molto tempo. qualcuno sa se esiste qualche addittivo per evitare la corrosione? se non ricordo male anni fa si usavano anche radiatori in alluminio per gli impianti a liquido, qualcuno avrà avuto un problema analogo:D

inoltre ho cercato molto su internet e ho letto che capita anche in alcuni impianti di casa (con tubi in rame e radiatori in alluminio). il problema dicono che si risolva aggiungendo un addittivo apposito, però non so se vada bene anche nel mio caso... vorrei evitare di rovinare gli altri radiatori, i waterblock o la pompa :confused:

PS: preciso che nell'impianto uso solo acqua bidistillata, senza coloranti, antialghe o cose simili. dovrebbe aiutare a rallentare l'ossidazione ma non vorrei dire una cavolata biblica :what:

MEXKaba
14-07-2013, 11:29
ragazzi vi posto il mio problema:
causa scimmia e prezzo veramente irrisorio, ho preso un radiatore da auto per la mia nuova mod. le dimensioni sono all'incirca quelle di un mo-ra3 a differenza che quasi sicuramente sarà in alluminio. Il resto dei componenti dell'impianto sono tutti in rame (wb e radiatori compresi). teoricamente l'alluminio dovrebbe ossidarsi nel giro di non molto tempo. qualcuno sa se esiste qualche addittivo per evitare la corrosione? se non ricordo male anni fa si usavano anche radiatori in alluminio per gli impianti a liquido, qualcuno avrà avuto un problema analogo:D

inoltre ho cercato molto su internet e ho letto che capita anche in alcuni impianti di casa (con tubi in rame e radiatori in alluminio). il problema dicono che si risolva aggiungendo un addittivo apposito, però non so se vada bene anche nel mio caso... vorrei evitare di rovinare gli altri radiatori, i waterblock o la pompa :confused:

PS: preciso che nell'impianto uso solo acqua bidistillata, senza coloranti, antialghe o cose simili. dovrebbe aiutare a rallentare l'ossidazione ma non vorrei dire una cavolata biblica :what:

io eviterei di usarlo, anche con vari additivi c'è sempre il rischio che si possa presentare il problema... e poi non rovini solo il radiatore ma tutto l impianto.

devilcry
14-07-2013, 12:18
io eviterei di usarlo, anche con vari additivi c'è sempre il rischio che si possa presentare il problema... e poi non rovini solo il radiatore ma tutto l impianto.

ragazzi vi posto il mio problema:
causa scimmia e prezzo veramente irrisorio, ho preso un radiatore da auto per la mia nuova mod. le dimensioni sono all'incirca quelle di un mo-ra3 a differenza che quasi sicuramente sarà in alluminio. Il resto dei componenti dell'impianto sono tutti in rame (wb e radiatori compresi). teoricamente l'alluminio dovrebbe ossidarsi nel giro di non molto tempo. qualcuno sa se esiste qualche addittivo per evitare la corrosione? se non ricordo male anni fa si usavano anche radiatori in alluminio per gli impianti a liquido, qualcuno avrà avuto un problema analogo:D

inoltre ho cercato molto su internet e ho letto che capita anche in alcuni impianti di casa (con tubi in rame e radiatori in alluminio). il problema dicono che si risolva aggiungendo un addittivo apposito, però non so se vada bene anche nel mio caso... vorrei evitare di rovinare gli altri radiatori, i waterblock o la pompa :confused:

PS: preciso che nell'impianto uso solo acqua bidistillata, senza coloranti, antialghe o cose simili. dovrebbe aiutare a rallentare l'ossidazione ma non vorrei dire una cavolata biblica :what:

Io eviterei.... con 70-80 euro ti prendi un phobya nova 1080 usato e stai tranquillo. Meglio spendere qualche euro in più che rovinare il tutto.

davi5193
14-07-2013, 12:39
capito, grazie ragazzi:) credo che mi toccherà darlo a qualche meccanico o allo sfasciacarrozze...
la prossima volta vedrò di fare un acquisto più sensato:O

egounix
14-07-2013, 17:44
Ecco adesso passeró le prossime ore sentendomi un demente. Spero che passi presto.

Wo?
Per il passaparete?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Goofy Goober
14-07-2013, 19:13
No, xchè ho fatto l'ordine e come il solito ho speso un pacco di soldi...

sei ancora un principiante.

lascia che insegni come ci si sente dopo aver cliccato il bottone "acquista" per un ordine contenende 2 GTX Titan contemporaneamente :sofico:

devilcry
14-07-2013, 19:17
sei ancora un principiante.

lascia che insegni come ci si sente dopo aver cliccato il bottone "acquista" per un ordine contenende 2 GTX Titan contemporaneamente :sofico:

Ahahahah a chi lo dici.... Io mi sono limitato in un giorno a cliccare su acquista per un 3770k una maximum 5 extreme e 2 asus gtx 780..... Il giorno dopo ho cliccato per i waterblock..... Sono stati due giorni di fuoco per il mio conto corrente

egounix
14-07-2013, 19:41
Domanda agli esperti:
Ho aperto un black sun, arrivato tempo fa, ma non ho potuto ancora montarlo, e l'ho aperto ieri... C'erano un po' di granellini, e in un angolo c'è una chiazza violastra.
Ho passato con limone e aceto, poi acqua calda a risciacquare, e poi gli spetterà un giro sul bigwater, con della distillata, per lavare bene.
Quella chiazza però non se n'è andata... Dite possa essere pastel?
Appena posso posto una foto.
Tutto il resto del wb sembra essere ok.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Marscorpion
14-07-2013, 20:41
Io ho una domanda per gli esperti di Bitspower (Juthos, mini....).
Ci sono problemi ad installare il flow meter della Bitspower obliquo anzichè orizzontale o verticale? Secondo me no, ma meglio essere sicuri! :D

_DoktorTerror_
14-07-2013, 20:47
Io ho una domanda per gli esperti di Bitspower (Juthos, mini....).
Ci sono problemi ad installare il flow meter della Bitspower obliquo anzichè orizzontale o verticale? Secondo me no, ma meglio essere sicuri! :D

o famo strano! :asd:
piu che altro sarebbe da fare un test con un piccolo circuito

matte91snake
14-07-2013, 20:56
sei ancora un principiante.

lascia che insegni come ci si sente dopo aver cliccato il bottone "acquista" per un ordine contenende 2 GTX Titan contemporaneamente :sofico:



ave saggio guru dalla scimmia implacabile :ave:

:asd: