View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Pm.
E per quanto riguarda i rad?
Come rapporto qualità/prezzo/silenziosità (perchè lavorano già al massimo delle proprie possibilità con ventole a basso numero di giri) tutta la linea RX della XSPC, sono "doppi" rispetto agli altri, quindi occhio all'integrazione, in firma c'è il mio RX120 integrato in un Antec Sonata che è un case mid-tower molto piccolo.
Qui test dell'XSPC RX360 (http://www.pureoverclock.com/article986.html)
paperotto81
01-06-2010, 09:25
paperotto81 non so se hai presente il mio case...
un rad sopra interno (dove sopra ho i fori per una 140 e relativa uscita per la sua aria)
il secondo perpendicolare a lettore dvd, sopra proprio al dvd che butta fuori aria dal davanti (il mio frontale è tutto bucherellato)
altri spazi interni (e dovendolo trasportare x lan party ecc non volevo avere cose esterne) non ne avevo :(
Si stò guardando un pò le foto del tuo case, ok per il rad sul top, ma non ho ben capito come metteresti quello sul frontale :confused:
Se lo metti in verticale praticamente blocchi quasi tutti gli slot 5.25", non hai da metterci lettori o Rhebous?
heheh ora come ora io ho un solo lettore dvd e sopra sempre ora come ora una bella 140 fissata sui fianchi (dove si infilano i dvd) quindi il rad li ci starebbe senza problemi, ovvio non potrei metterei un altro masterizzatore ma chissene, ne ho già un secondo usb :D
eh x il Rhebous bhe...amen :(
paperotto81
01-06-2010, 09:37
heheh ora come ora io ho un solo lettore dvd e sopra sempre ora come ora una bella 140 fissata sui fianchi (dove si infilano i dvd) quindi il rad li ci starebbe senza problemi, ovvio non potrei metterei un altro masterizzatore ma chissene, ne ho già un secondo usb :D
eh x il Rhebous bhe...amen :(
A ok perfetto allora ;)
Però calcola anche che il rad oltre le dimensioni di una ventola da 140 ha anche le vaschette sotto con i raccordi, quindi occuperò più di una ventola da 140 ;)
Comunque se hai delle ventole già silenziose non hai bisogno di Rhebous!!!
Dai dai, quando ti arriva tutto facci vedere cosa viene fuori :D
Ok, ho ordinato tutto, ho fatto un piccolo cambiamento di fornitore ma i componenti sono uguali a quelli che ho scelto. :D
Domani è festa, quindi, avendo pagato con paypal, penso di avere tutto entro fine settimana, pronto per il montaggio!
Non appenaè tutto approntato posto le foto. :)
Di nuovo grazie a tutti!
>>The Red<<
01-06-2010, 09:39
Come rapporto qualità/prezzo/silenziosità (perchè lavorano già al massimo delle proprie possibilità con ventole a basso numero di giri) tutta la linea RX della XSPC, sono "doppi" rispetto agli altri, quindi occhio all'integrazione, in firma c'è il mio RX120 integrato in un Antec Sonata che è un case mid-tower molto piccolo.
Qui test dell'XSPC RX360 (http://www.pureoverclock.com/article986.html)
Per quanto riguarda i rad penso sia facile rispondere con le marche blasonate.
XPSC, Phobya, Thermochill, questi sicuro sono i migliori, non sò se ne ho dimenticato qualcuno. Comunque i guru di questo thread sapranno consigliarti meglio di me ;)
Quel poco che sò l'ho acquisito da loro quindi se attendi una loro opinione starai sicuramente più tranquillo :D
Grazie ad entrambi;) ;)
paperotto81
01-06-2010, 09:40
Ok, ho ordinato tutto, ho fatto un piccolo cambiamento di fornitore ma i componenti sono uguali a quelli che ho scelto. :D
Domani è festa, quindi, avendo pagato con paypal, penso di avere tutto entro fine settimana, pronto per il montaggio!
Non appenaè tutto approntato posto le foto. :)
Di nuovo grazie a tutti!
Foto foto foto ;)
Per curiosità, che shop hai usato?
A ok perfetto allora ;)
Però calcola anche che il rad oltre le dimensioni di una ventola da 140 ha anche le vaschette sotto con i raccordi, quindi occuperò più di una ventola da 140 ;)
Comunque se hai delle ventole già silenziose non hai bisogno di Rhebous!!!
Dai dai, quando ti arriva tutto facci vedere cosa viene fuori :D
ovvio che si :D
si le ventole le ho tutte sotto i 14 db se ben ricordo...
ci metterò un po a montare il tutto perchè come detto devo fare lo sleeve dei cavi...tutti :D
paperotto81
01-06-2010, 10:06
ovvio che si :D
si le ventole le ho tutte sotto i 14 db se ben ricordo...
ci metterò un po a montare il tutto perchè come detto devo fare lo sleeve dei cavi...tutti :D
hihihi....buon lavoro allora ;)
Se riesci posta anche le foto dei lavori, non solo quelle del risultato finale!!!
Si impara qualcosina anche da quelle ;)
okkkkkk !!!!
spero di postare a breve...cioè....appena mi arrivano i vari pezzi :D
Foto foto foto ;)
Per curiosità, che shop hai usato?
Alla fine ho cambiato proprio produttore, shop ybris. Mi hanno risposto subito e sono stati molto gentili.
So che non passano un bellissimo momento, ma allo stesso prezzo (10€ in meno) dello shop della ek, ho prodotti di altissima qualità e italiani.
Il kit è quello da 290€. :) (ho controllato i pezzi per avere un'idea precisa che fossero gli stessi tipi di componenti che avevo scelto dalla ek)
paperotto81
01-06-2010, 10:31
Alla fine ho cambiato proprio produttore, shop ybris. Mi hanno risposto subito e sono stati molto gentili.
So che non passano un bellissimo momento, ma allo stesso prezzo (10€ in meno) dello shop della ek, ho prodotti di altissima qualità e italiani.
Il kit è quello da 290€. :) (ho controllato i pezzi per avere un'idea precisa che fossero gli stessi tipi di componenti che avevo scelto dalla ek)
Guarda la ybris è una grande casa, puoi stare più che tranquillo ;)
Ottimi prodotti, molto gentili e competenti, quindi di sicuro affidamento!!!
Facci poi vedere che ne viene fuori ;)
Snowfortrick
01-06-2010, 12:16
Pm.
E per quanto riguarda i rad?
Mi piace rispondere con i grafici dato che:
A. Si capisce cosa si ottiene con un radiatore ad un determinato carico in watt
B. Quando sputerò anche io un po' di dati, cosa che ho iniziato a fare, utilizzerò bene o male gli stessi grafici dei tester americani più blasonati (Skinnee)
http://skinneelabs.com/assets/images/Radiators/TripleV2/triples-v2_heatdiss-5dT.jpg
Questo grafico è molto esplicativo, e ti dice che per avere ottime performance, ovvero un delta di 5° in full tra la temperatura ambiente e quella dell'acqua con il radiatore che lavora a 1,5GPM e con 3 ventole in pull(aspirazione) senza convogliatori (il tutto all'aria aperta e non con il radiatore in un case), ad un determinato wattaggio dovrai utilizzare delle fan ad un determinato numero di rpm (le fan utilizzate sono scritte nelle ascisse). Ammettiamo quindi che hai 300W di carico tra CPU e GPU, a 300 W per avere un delta di 5° conviene prendere il TFC (che però ricordo non è più in produzione) o il black ice che necessitano di fan a 1700 rpm, segue il thermochill che necessita di fan a 1800 rpm, infine il resto della comparativa che necessita di fan da 1900rpm a 2000rpm. Come detto in passato a parte il black ice che ha una struttura lamellare estremamente fitta, bene o male tutti i radiatori con struttura lamellare sui 10 FPI lavorano similarmente a bassi rpm e dissipano bene o male tutti la stessa quantità di watt (si vede bene come fino a 1000 rpm siano tutti in un range di variazione di massimo 20W). Non esiste il radiatore migliore quindi, ma il radiatore migliore alle tue esigenze:rolleyes:
Per maggiori informazioni
http://skinneelabs.com/triplesv2.html?page=4
Alla fine ho cambiato proprio produttore, shop ybris. Mi hanno risposto subito e sono stati molto gentili.
So che non passano un bellissimo momento, ma allo stesso prezzo (10€ in meno) dello shop della ek, ho prodotti di altissima qualità e italiani.
Il kit è quello da 290€. :) (ho controllato i pezzi per avere un'idea precisa che fossero gli stessi tipi di componenti che avevo scelto dalla ek)
Hai cambiato drasticamente i componenti direi,occhio che la pompa non è munita di top:rolleyes:
Non che gli EK non fossero di altissima qualità eh... :)
anzi in un confronto a 360° sono superiori... cominciando dal discorso prestazionale (parlo dei wb ovviamente), finendo al discorso del confezionamento.
Guarda, mi fido. Il fatto è che ho pensato "cavoli, abbiamo un produttore italiano che fa componenti di alta qualità, vado lì!" anche perché poi ho pensato al fatto che comunque per qualsiasi problema mi avrebbero garantito tempestività e efficienza nel breve termine, oltre che in lingua italiana.
Ti dico che questo è il mio primo impianto, ed è piccolino, giusto un loop, per farci su la mano diciamo, non escludo affatto che più in avanti prenderò in considerazione EK. Ma il mio è stato semplicemente un pensiero da niubbo, per quello ho preferito scegliere qualcuno "vicino". (ho il loro negozio qui in città)
Hai cambiato drasticamente i componenti direi,occhio che la pompa non è munita di top:rolleyes:
A te devo chiedere umilmente scusa, perché ti ho fatto sbattere per poi rivolgermi altrove. Mi spiace. :(
Però se leggi sopra mi capirai, e in ogni caso EK è il mio primo fornitore, quando avrò preso più dimestichezza. :)
Nel kit non era compreso il top, dici che devo comunque ordinarlo?
Snowfortrick
01-06-2010, 12:47
Ma nessun problema figurati, la qualità dei prodotti Ybris è comunque fuori discussione:D . Hai preso comunque un ottimo kit, il top sta a te decidere se prenderlo o meno per i motivi che ti ho già esposto. Io lo prenderei, non paghi neanche le ss dato che hai lo shop in città:D
Visto che mi sono ritrovato fra le mani un bel XSPC Rx120-D usato poco e praticamente regalato ho deciso di fare un regalino al mio muletto:
-XSPC Rx120-D
-EK-Supreme LT Acetal universal
-una pompa della Magicool della quale non sò nemmeno il nome preciso, ma costa meno di 20€ :D
Il kit più economico del mondo, non verrà usata nemmeno una vaschetta :D
>>The Red<<
01-06-2010, 13:57
Visto che mi sono ritrovato fra le mani un bel XSPC Rx120-D usato poco e praticamente regalato ho deciso di fare un regalino al mio muletto:
-XSPC Rx120-D
-EK-Supreme LT Acetal universal
-una pompa della Magicool della quale non sò nemmeno il nome preciso, ma costa meno di 20€ :D
Il kit più economico del mondo, non verrà usata nemmeno una vaschetta :D
Se lo devi usare nel muletto il radiatore me lo ricompro io XD
Snowfortrick
01-06-2010, 13:57
io una vaschetta la metterei cmq per eliminare l'aria, con il riempimento a T ci sono non pochi problemi in questo senso
Se lo devi usare nel muletto il radiatore me lo ricompro io XD
No no :D :D
io una vaschetta la metterei cmq per eliminare l'aria, con il riempimento a T ci sono non pochi problemi in questo senso
Lo farò proprio con il riempimento con la T oppure mi invento qualcosa tipo microvaschetta ma deve essere davvero micro, vedremo...tanto è per un muletto che scalda come un ipod :D
Il radiatore era del ragazzo al quale ho fatto la waterstation, io ce lo volevo integrare perchè tutto fa buon brodo ma con 2 360 non ce lo ha voluto mettere e con le temperature che ha nemmeno ci fa niente sinceramente!
Snowfortrick
01-06-2010, 14:13
c'è la nano della Tecnofront che è davvero piccola:D , 6x7cm
Se a qualcuno interessa ho un XSPC laing Reservoir (http://www.xspc.biz/ddcres.php)(neanche 2 mesi di utilizzo) che mi avanza, dopo essere passato alla piccola Bitspower.
Soulman84
01-06-2010, 15:37
http://skinneelabs.com/assets/images/Radiators/TripleV2/triples-v2_heatdiss-5dT.jpg
beccatevi come vola il blackice con ventole sopra ai 2000 rpm..:sofico:
TheDarkAngel
01-06-2010, 15:40
beccatevi come vola il blackice con ventole sopra ai 2000 rpm..:sofico:
così uno diventa sordo :asd:
TheDarkAngel
01-06-2010, 15:55
infatti :asd:
però poi finalmente il blackice rende :fagiano:
Marscorpion
01-06-2010, 16:04
così uno diventa sordo :asd:
Pensa che io ho il quadriventola con 4 ultrakaze 3000 rpm :D
TheDarkAngel
01-06-2010, 16:08
Pensa che io ho il quadriventola con 4 ultrakaze 3000 rpm :D
:cry:
Sicuramente avrai un delta di 1°c ma che rumore :eek: dimmi almeno che il radiatore è fuori dalla finestra e non lo senti :stordita:
c'è la nano della Tecnofront che è davvero piccola:D , 6x7cm
:idea: ci penso su!
EDIT: ma costa 30€...no...non vado a pagare la vaschetta più del radiatore! Faccio qualcosa di homemade!
folle......
sei scappato, eh ? :asd: ti aspettavano tutti......
vediamo se la prox volta rifletti prima di iniziare una discussione persa in partenza....
byez
Snowfortrick
01-06-2010, 16:38
:idea: ci penso su!
EDIT: ma costa 30€...no...non vado a pagare la vaschetta più del radiatore! Faccio qualcosa di homemade!
eh si non costa proprio poco:O
riokbauto
01-06-2010, 16:39
beccatevi come vola il blackice con ventole sopra ai 2000 rpm..:sofico:
e io che l'ho messo in mezzo al paninozzo di ventole :
3 thunderblade thermaltake con led bianchi a ultraluminosità 8 cambiati dal medesimo 9
3 sharkoon silent eagle 2000
mmmmm....
Soulman84
01-06-2010, 16:47
e io che l'ho messo in mezzo al paninozzo di ventole :
3 thunderblade thermaltake con led bianchi a ultraluminosità 8 cambiati dal medesimo 9
3 sharkoon silent eagle 2000
mmmmm....
io ho montate 3 minebea convogliate ad una distanza di 12 cm circa:sofico:
eh si non costa proprio poco:O
trovata la soluzione...oggi è la giornata delle soluzioni arrangiate (ho appena riparato una scheda madre alla quale erano saltati 2 gancetti dell'attacco del dissipatore del NB che ho sostituito con 2 graffette oppurtunamente isolate...neanche MCGiver :D) magari poi posto un paio di foto!
io ho montate 3 minebea convogliate ad una distanza di 12 cm circa:sofico:
Il solito esagerato :D
Snowfortrick
01-06-2010, 19:02
ottimo,facce vedè:D
bartolino3200
01-06-2010, 22:49
Grazie ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi anche in pvt se c' è un negozio a Roma dove poter reperire i tubi Tygon?
Grazie ancora.
Domanduccia ancora. :D
Debbo prendere altri due raccordi per l'impianto, il problema è che questi:
http://www.ybris-cooling.it/raccordo-compressione-tubo-1013-black-nickel-p-1365.html?cPath=75_155
non sono più disponibili sullo store ybris. :(
Ho cercato sul drako, e ho visto questi:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_714&products_id=7583
Vanno bene comunque? Sono simili?
paperotto81
02-06-2010, 08:57
Domanduccia ancora. :D
Debbo prendere altri due raccordi per l'impianto, il problema è che questi:
http://www.ybris-cooling.it/raccordo-compressione-tubo-1013-black-nickel-p-1365.html?cPath=75_155
non sono più disponibili sullo store ybris. :(
Ho cercato sul drako, e ho visto questi:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_714&products_id=7583
Vanno bene comunque? Sono simili?
Si sono identici, a parte il prezzo :doh:
>>The Red<<
02-06-2010, 09:30
No no :D :D
:cry: :cry: :cry:
Snowfortrick
02-06-2010, 10:40
Domanduccia ancora. :D
Debbo prendere altri due raccordi per l'impianto, il problema è che questi:
http://www.ybris-cooling.it/raccordo-compressione-tubo-1013-black-nickel-p-1365.html?cPath=75_155
non sono più disponibili sullo store ybris. :(
Ho cercato sul drako, e ho visto questi:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_202_714&products_id=7583
Vanno bene comunque? Sono simili?
vanno bene ma spendi 18 euro per due raccordi:D :D
paperotto81
02-06-2010, 11:00
vanno bene ma spendi 18 euro per due raccordi:D :D
Si infatti è una cosa assurda!!!! In più le spedizioni poi :muro:
Snowfortrick
02-06-2010, 11:27
è un prezzo elevatissimo ma sono i raccordi a ghiera più belli mai prodotti secondo me:D . Di certo però il prezzo risulta eccessivo, si trovano anche a meno in Inghilterra, però diamine un raccordo non può costare 5 euro a pezzo...senza contare che quelli ruotati costano anche di più. Certo è che vederli in una integrazione...la fanno saltare subito all'occhio:D
è un prezzo elevatissimo ma sono i raccordi a ghiera più belli mai prodotti secondo me:D . Di certo però il prezzo risulta eccessivo, si trovano anche a meno in Inghilterra, però diamine un raccordo non può costare 5 euro a pezzo...senza contare che quelli ruotati costano anche di più. Certo è che vederli in una integrazione...la fanno saltare subito all'occhio:D
Puoi dirmi in pm dove stanno a 5€... a quel prezzo ci sto facendo un pensierino
Io ho acquistato tutti i miei raccordi Bitspower (insieme al resto, rad., WB, pompa e reservoir) QUI (http://www.chilledpc.co.uk/shop/index.php?cPath=171&osCsid=1ce0a1518e27d8fd1ad284a1234e142f) costano molto meno e spediscono ad un prezzo molto più basso ed a volte il pacco/busta è arrivato in due giorni! :D
Mi dispiace per gli shop italiani, ma spesso le spese di spedizione troppo elevate (e non solo) mi fanno desistere... :(
Io ho acquistato tutti i miei raccordi Bitspower (insieme al resto, rad., WB, pompa e reservoir) QUI (http://www.chilledpc.co.uk/shop/index.php?cPath=171&osCsid=1ce0a1518e27d8fd1ad284a1234e142f) costano molto meno e spediscono ad un prezzo molto più basso ed a volte il pacco/busta è arrivato in due giorni! :D
Mi dispiace per gli shop italiani, ma spesso le spese di spedizione troppo elevate (e non solo) mi fanno desistere... :(
Buono per i prezzi ma non riesco a trovare quelli per tubi da 13/10
Snowfortrick
02-06-2010, 11:57
in effetti sembra non averli, inoltre sto notando che dollaro e sterlina iniziano di nuovo a guadagnare sull'euro:O . Sicuramente googlando un po' qualche altro shop inglese ce li ha...bisogna cercare
>>The Red<<
02-06-2010, 11:59
Io ho acquistato tutti i miei raccordi Bitspower (insieme al resto, rad., WB, pompa e reservoir) QUI (http://www.chilledpc.co.uk/shop/index.php?cPath=171&osCsid=1ce0a1518e27d8fd1ad284a1234e142f) costano molto meno e spediscono ad un prezzo molto più basso ed a volte il pacco/busta è arrivato in due giorni! :D
Mi dispiace per gli shop italiani, ma spesso le spese di spedizione troppo elevate (e non solo) mi fanno desistere... :(
:eek:
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=41_98&products_id=153&osCsid=1ce0a1518e27d8fd1ad284a1234e142f
Solo 66€!!! Qui in Italia costa + di 100!:eek:
paperotto81
02-06-2010, 12:04
:eek:
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=41_98&products_id=153&osCsid=1ce0a1518e27d8fd1ad284a1234e142f
Solo 66€!!! Qui in Italia costa + di 100!:eek:
Quello è in sterline, in euro sono 80 che comunque è buono rispetto a quì.
Però ci sono prezzi anche molto alti. Lo stesso WB cpu della Ek che quì costa 60€ lì si trova a 75€. Dipende dall'oggetto, non è convenientissimo su tutto ;)
è un prezzo elevatissimo ma sono i raccordi a ghiera più belli mai prodotti secondo me:D . Di certo però il prezzo risulta eccessivo, si trovano anche a meno in Inghilterra, però diamine un raccordo non può costare 5 euro a pezzo...senza contare che quelli ruotati costano anche di più. Certo è che vederli in una integrazione...la fanno saltare subito all'occhio:D
Io invece sono rimasto estremamente deluso da questi raccordi. Esteticamente sono davvero il massimo, peccato che la verniciatura è roba da terzo mondo, mentre avviti la ghiera ti macchia la mano e tende a togliersi dalla superficie del metallo. Una vergogna per un prodotto di questa fascia di prezzo.
Mai più prodotti Bitspower.
Buono per i prezzi ma non riesco a trovare quelli per tubi da 13/10
Prova a chiedergli al proprietario (si chiama Tom) ti risponde abbastanza velocemente e se non ha qualcosa è in grado di procurartela... Tipo la mia vaschetta per Laing della Bitspower (non la vendeva fino a dicembre scorso, poi dopo un paio di mail...) che vende a 26 sterline + 2 sterline di spedizione :D contro i 35/39 + 10 euro di corriere di qualche :Perfido:ne in Italia!!!
>>The Red<<
02-06-2010, 12:09
Quello è in sterline, in euro sono 80 che comunque è buono rispetto a quì.
Però ci sono prezzi anche molto alti. Lo stesso WB cpu della Ek che quì costa 60€ lì si trova a 75€. Dipende dall'oggetto, non è convenientissimo su tutto ;)
Non avevo fatto caso ke erano £ XD
Io invece sono rimasto estremamente deluso da questi raccordi. Esteticamente sono davvero il massimo, peccato che la verniciatura è roba da terzo mondo, mentre avviti la ghiera ti macchia la mano e tende a togliersi dalla superficie del metallo. Una vergogna per un prodotto di questa fascia di prezzo.
Mai più prodotti Bitspower.
Dispiace, io ne ho una decina e nessuno presenta problemi!
Non avevo fatto caso ke erano £ XD
Io ho comprato tutto l'impianto lo scorso anno quando l'IVA inglese (VAT) per far risalire i consumi (stessa lungimiranza del nostro Sgoverno!) era stata abbassata al 15% :D
Inoltre in un anno i prezzi sono saliti, io da lui QUESTI (http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=171&products_id=1379) raccordi Bitspower li pagai 6.75 sterline, adesso li vende a 8.17.... Purtroppo!
Snowfortrick
02-06-2010, 12:49
Io invece sono rimasto estremamente deluso da questi raccordi. Esteticamente sono davvero il massimo, peccato che la verniciatura è roba da terzo mondo, mentre avviti la ghiera ti macchia la mano e tende a togliersi dalla superficie del metallo. Una vergogna per un prodotto di questa fascia di prezzo.
Mai più prodotti Bitspower.
:eek:
molto strano, quanti ne avevi presi?
:eek:
molto strano, quanti ne avevi presi?
Parecchi ( stò allestendo un dual loop interamente con raccordi BP ) e di diversi tipi ( dritti, a 90°. a 45°, raccordi a Q, a T e passaparete... ).
La sensazione è che la verniciatura sia molto debole in generale, con il particolare problema che ho esposto prima e che si manifesta sui raccordi dritti.
In questi giorni inizierò l'integrazione, e approfondirò la faccenda.
Io invece sono rimasto estremamente deluso da questi raccordi. Esteticamente sono davvero il massimo, peccato che la verniciatura è roba da terzo mondo, mentre avviti la ghiera ti macchia la mano e tende a togliersi dalla superficie del metallo. Una vergogna per un prodotto di questa fascia di prezzo.
Mai più prodotti Bitspower.
Concordo con chi ti ha detto che non ha avuto di questi problemi, io ho comprato diverse cose della Bitz, i vecchi raccordi nikel scuro, questi nuovi neri che non danno alcun problema, anzi, vernice bella resistente, fullcover per schede grafiche, vaschette per la laing, tutti ottimi prodotti davvero, li paghi un pò ma sono davvero ottimi e bellissimi...mi spiace che ti sei trovato male e non capisco davvero il motivo!
Snowfortrick
02-06-2010, 14:04
Parecchi ( stò allestendo un dual loop interamente con raccordi BP ) e di diversi tipi ( dritti, a 90°. a 45°, raccordi a Q, a T e passaparete... ).
La sensazione è che la verniciatura sia molto debole in generale, con il particolare problema che ho esposto prima e che si manifesta sui raccordi dritti.
In questi giorni inizierò l'integrazione, e approfondirò la faccenda.
dove li hai presi? perchè è possibile che hai preso un lotto sfigato sui raccordi dritti, una sostituzione dello shop sarebbe d'obbligo. Non tralasciare aggiornamenti, perchè pagare così tanto e poi ricevere un raccordo che ti colora le mani è una cosa che non può rimanere impunita:O
Fabreeze
02-06-2010, 16:24
Ragazzi potreste togliermi un dubbio...
http://www.xspc.biz/ddcdualbayrestwo.php
questa vaschetta è data come occupante 2 bay da 5.25; la mia domanda è..2 bay considerate anche le 2 laing oppure, una volta montate, vanno oltre i 2 bay?
paperotto81
02-06-2010, 16:29
Ragazzi potreste togliermi un dubbio...
http://www.xspc.biz/ddcdualbayrestwo.php
questa vaschetta è data come occupante 2 bay da 5.25; la mia domanda è..2 bay considerate anche le 2 laing oppure, una volta montate, vanno oltre i 2 bay?
Da quello che vedo le due pompe si inseriscono proprio all'interno di quel contenitore, più precisamente nella parte bassa, quindi penso che il tutto montato occuperà solo i due slot da 5.25", niente di più ;)
Snowfortrick
02-06-2010, 16:30
Da quello che vedo le due pompe si inseriscono proprio all'interno di quel contenitore, più precisamente nella parte bassa, quindi penso che il tutto montato occuperà solo i due slot da 5.25", niente di più ;)
proprio così
Fabreeze
02-06-2010, 17:02
Grazie ragazzi..sempre prontissimi.
siluro85
02-06-2010, 17:19
domanda (if possible):
ho in casa una sanso perchè prevedevo di fare un impianto piuttosto ricco di wb, però ora ho pensato di snellire molto la cosa (per esempio prima pensavo ad un sli di 260 o crossfire di 4890,mentre ora ho preso la 470)
che dite la cambio o la downvolto?ora avrei un ybris acs sulla cpu un fullcover sulla 470 e il radiatore..però il radiatore non è il solito, ho preso un radiatore della renault 21 in rame (:D )..
dite che la sanso è ancora troppo?
Snowfortrick
02-06-2010, 17:27
di sicuro non va in cavitazione e la puoi tenere, se vuoi passare a qualcosa di meno potente nessuno ti vieta di farlo
siluro85
02-06-2010, 17:28
la mia paura era la cavitazione, con solo 2 wubbi, però il radiatore non è il classico ma è uan bestia, però lo è anche la sanso..certo poi in futuro i wubbi possono solo aumentare..quindi..
Fabreeze
02-06-2010, 17:52
se pensi di ampliare il tutto e attualmente non hai problemi di cavitazione vai tranquillo di sanso e stai a posto anche per il futuro.
Al limite, per stare proprio sicuro di non andare in cavitazione, puoi attaccarla ad un rhoebus (un signor rhoebus) e downvoltarla leggermente.
siluro85
02-06-2010, 17:56
devo ancora montarlo per vedere un eventuale cavitazione, però preferivo tenere la sanso e in caso downvoltarla se possibile perchè sai,
"una sanso è per sempre"®
:O
ps: consigli su rheobus?
Soulman84
02-06-2010, 17:58
conta che gli servono 20w e 1,7A
siluro85
02-06-2010, 18:02
eh dai..un rheobus da 45w a canale ci sta dietro..:p
anche perchè su ybr*s è quello che costa meno..
paperotto81
02-06-2010, 18:08
Ragazzi, domanda da ignorante in materia, ma la cavitazione a occhio come si presenta, cioè...come faccio a capire se la mia và in cavitazione oppure no?
Grazie ;)
siluro85
02-06-2010, 18:10
diventa un "pelo rumorosa"...e poi se continui, butti pure la pompa..
paperotto81
02-06-2010, 18:13
diventa un "pelo rumorosa"...e poi se continui, butti pure la pompa..
Ok, però come faccio a distinguere il rumore proprio della pompa con il rumore causato dalla cavitazione. Chiedo questo perchè la mia pompa già di suo non è proprio silenziosa, quindi non sò distinguere la cosa :(
Snowfortrick
02-06-2010, 18:26
la mia paura era la cavitazione, con solo 2 wubbi, però il radiatore non è il classico ma è uan bestia, però lo è anche la sanso..certo poi in futuro i wubbi possono solo aumentare..quindi..
Con un solo ACS non sei già in cavitazione, quindi vai tranquillo
Ok, però come faccio a distinguere il rumore proprio della pompa con il rumore causato dalla cavitazione. Chiedo questo perchè la mia pompa già di suo non è proprio silenziosa, quindi non sò distinguere la cosa :(
Dipende dai wb che monti di solito, basta un solo ACS per non farla andare in cavitazione
paperotto81
02-06-2010, 18:29
Con un solo ACS non sei già in cavitazione, quindi vai tranquillo
Dipende dai wb che monti di solito, basta un solo ACS per non farla andare in cavitazione
ACS cos'è?
In questo momento ho un wb solo nel loop con una MCP650 e un rad biventola.
Il WB è uno Swiftech Apogee che stò per sostituire con un EK-Supreme HF e un rad Phobya e vaschetta Visualtrap Sphere.
Con questi pezzi sono ok? Potrei aver bisogno di rallentare un pò la pompa o posso lasciarla al massimo come lo è ora?
Fabreeze
02-06-2010, 18:36
Con quei pezzi e quella pompa vai tranquillissimo,
Il problema della cavitazione si presenta con pompe molto performanti e e poche restrizioni di flusso.
In sostanza si verifica quando dalla pompa esce più acqua di quanta ne rientra per dirla breve.
L'uso di più wb, praticamente, crea una pressione di resistenza al flusso che impedisce alla pompa di svuotarsi più rapidamente di come si riempie.
p.s. l'acs è un wb della ybris caratterizzato da un disegno a semisfere contrapposte che è parecchio restrittivo
paperotto81
02-06-2010, 18:38
Con quei pezzi e quella pompa vai tranquillissimo,
Il problema della cavitazione si presenta con pompe molto performanti e e poche restrizioni di flusso.
In sostanza si verifica quando dalla pompa esce più acqua di quanta ne rientra per dirla breve.
L'uso di più wb, praticamente, crea una pressione di resistenza al flusso che impedisce alla pompa di svuotarsi più rapidamente di come si riempie
Perfetto :)
Spiegazione semplice e chiarissima ;)
Grazie mille!!!
Domanda: per far reagire il liquido refrigerante UV basta montare un neon?
Inoltre mi consigliate un negozio dove trovare i raccordi della bitspower 13/10 shiny a un buon prezzo...?
Fabreeze
02-06-2010, 18:59
Domanda: per far reagire il liquido refrigerante UV basta montare un neon?
Inoltre mi consigliate un negozio dove trovare i raccordi della bitspower 13/10 shiny a un buon prezzo...?
Se il liquido è predisposto per reagire con gli uv ti bastano i neon Uv (non i neon normali).
Per i bitspower non saprei che dirti.. piacevano anche a me ma ci ho rinunciato visti i prezzi che ho trovato in giro.. 8 euro a raccordo mi pare un po' troppo
paperotto81
02-06-2010, 19:00
Domanda: per far reagire il liquido refrigerante UV basta montare un neon?
Inoltre mi consigliate un negozio dove trovare i raccordi della bitspower 13/10 shiny a un buon prezzo...?
Alla prima ti rispondo io, tutto ciò che è uv riflette solo ai neon UV, non qualsiasi neon.
Questi per esempio:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p150_Kaltlicht-Kathoden-Twinset-UV---30cm.html/XTCsid/gaukg1vvetl2p8ngm1c4hgvl95ktduig
Neon UV!!!
Alla secondo non sò rispondere :D
Non sò se chiedere quà è giusto ma stavo cercando un rheobus (ora ho un Kaze server con il quale mi trovo bene) che possa gestire tranquillamente una pompa e che abbia una gestione via software...ne esistono?
Cercavo anche un termometro che sia preciso (perlomeno migliore delle sonde che ad esempio da la scythe...non proprio precisi diciamo), cosa mi consigliate?
Se il liquido è predisposto per reagire con gli uv ti bastano i neon Uv (non i neon normali).
Per i bitspower non saprei che dirti.. piacevano anche a me ma ci ho rinunciato visti i prezzi che ho trovato in giro.. 8 euro a raccordo mi pare un po' troppo
Alla prima ti rispondo io, tutto ciò che è uv riflette solo ai neon UV, non qualsiasi neon.
Questi per esempio:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p150_Kaltlicht-Kathoden-Twinset-UV---30cm.html/XTCsid/gaukg1vvetl2p8ngm1c4hgvl95ktduig
Neon UV!!!
Alla secondo non sò rispondere :D
Capito...quindi solamente quelli con la dicitura UV con quel colore blu che tende al viola.
Per i raccordi allora niente da fare costano veramente troppo... ripiegherò su QUESTI (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7024_Enzotech-13-10mm-CFS-ID3-8-OD1-2-Anschraubt-lle-G1-4---ger-ndelt--.html) che sembrano dei bei sosia della Enzotech
Fabreeze
02-06-2010, 19:23
Non sò se chiedere quà è giusto ma stavo cercando un rheobus (ora ho un Kaze server con il quale mi trovo bene) che possa gestire tranquillamente una pompa e che abbia una gestione via software...ne esistono?
Cercavo anche un termometro che sia preciso (perlomeno migliore delle sonde che ad esempio da la scythe...non proprio precisi diciamo), cosa mi consigliate?
Con il controllo via software non ne conosco, ma se vuoi un rhoebus con gli attributi quadrati vai con un Lamptron fc2 e non sbagli.
Sui termometri non saprei che dirti ma sinceramente quello della schyte l'ho avuto per un po' e non mi sembra così inaffidabile
siluro85
02-06-2010, 19:32
Con quei pezzi e quella pompa vai tranquillissimo,
Il problema della cavitazione si presenta con pompe molto performanti e e poche restrizioni di flusso.
In sostanza si verifica quando dalla pompa esce più acqua di quanta ne rientra per dirla breve.
L'uso di più wb, praticamente, crea una pressione di resistenza al flusso che impedisce alla pompa di svuotarsi più rapidamente di come si riempie.
p.s. l'acs è un wb della ybris caratterizzato da un disegno a semisfere contrapposte che è parecchio restrittivo
che l'acs fosse restrittivo lo sapevo, però avevo paura che quello e un wubbo sulla gpu non fossero sufficienti..invece mi avete fugato i dubbi!!grazie mille!!
che dite, la downvolto lo stesso?perchè il rheobus qualcosa costicchia..e se risparmio tanto meglio!!
Fabreeze
02-06-2010, 20:18
che l'acs fosse restrittivo lo sapevo, però avevo paura che quello e un wubbo sulla gpu non fossero sufficienti..invece mi avete fugato i dubbi!!grazie mille!!
che dite, la downvolto lo stesso?perchè il rheobus qualcosa costicchia..e se risparmio tanto meglio!!
Se può farti comodo un rhoebus anche per le ventole a questo punto me lo prenderei..se invece lo prenderesti solo per paranoia per downvoltare la pompa allora risparmiatelo.
Che svista. Non avevo idea che la ybris fosse qui di brescia.
Ho il loro negozio a 2 chilometri di distanza, e mi ero sprecato a ordinare con corriere. -.-'
Ho già chiesto di passare io (perché se me lo spediva oggi, alla peggio avrei dovuto aspettare il week-end), è stato gentilissimo e mi ha fornito anche un contatto cellulare.
:muro:
siluro85
03-06-2010, 10:09
anche a me è successa la stessa cosa quando abbiamo ordinato gli acs-g per la mia ragazza..solo che ci siamo accorti il giorno dopo ed aveva già spedito..:muro:
va beh per quando ordino i miei pezzi sono informato...di dove sei di preciso?:)
io valtrompia..
Snowfortrick
03-06-2010, 10:43
ACS cos'è?
In questo momento ho un wb solo nel loop con una MCP650 e un rad biventola.
Il WB è uno Swiftech Apogee che stò per sostituire con un EK-Supreme HF e un rad Phobya e vaschetta Visualtrap Sphere.
Con questi pezzi sono ok? Potrei aver bisogno di rallentare un pò la pompa o posso lasciarla al massimo come lo è ora?
con quella pompa non puoi andare in cavitazione:)
che l'acs fosse restrittivo lo sapevo, però avevo paura che quello e un wubbo sulla gpu non fossero sufficienti..invece mi avete fugato i dubbi!!grazie mille!!
che dite, la downvolto lo stesso?perchè il rheobus qualcosa costicchia..e se risparmio tanto meglio!!
non downvoltare tanto non sei in cavitazione
Sono di Sanpolo, in tangenziale arrivo da lui in 5 minuti, mannaggia! :D
paperotto81
03-06-2010, 11:04
con quella pompa non puoi andare in cavitazione:)
Ok perfetto!!!
Ma questo perchè la pompa è poco potente o troppo potente?
Come pompa ti sembra buona o mi consigli di cambiarla?
Grazie Snow ;)
Snowfortrick
03-06-2010, 11:07
semplicemente perchè è una pompa nata per impianti a liquido e per non manifestare quel problema. Non cambiarla che stai benissimo così
paperotto81
03-06-2010, 11:13
semplicemente perchè è una pompa nata per impianti a liquido e per non manifestare quel problema. Non cambiarla che stai benissimo così
Perfettisssssimo allora :)
Dovrò montarla con una vaschetta Tecnofront Visualtrap Sphere (quella con la sfera per indicare il flusso per intenderci), quanto mi dovrei aspettare mediamente come flusso avendo un solo WB poco restrittivo (EK-Supreme HF) e il rad Phobya 240???
Snowfortrick
03-06-2010, 11:36
l'hai presa usata? perchè quelle vaschette sono andate fuori produzione. Attualmetne c'è la nuova visual prodotta da Tecnofront
paperotto81
03-06-2010, 11:40
l'hai presa usata? perchè quelle vaschette sono andate fuori produzione. Attualmetne c'è la nuova visual prodotta da Tecnofront
Si l'ho presa usata quì sul mercatino :)
Non è buona come vaschetta?
Snowfortrick
03-06-2010, 11:47
eh non l'ho provata personalmente ma è comunque un prodotto tecnofront quindi stai tranquillo (io avevo la vaschetta classica tubolare usata come prima integrazione, ma non ricordo il nome:D )
salve a tutti... sto pensando seriamente di farmi una vaschetta in casa, visto che non trovo niente che mi soddisfi del tutto... visto che pensavo di farla in metallo volevo sapere se secondo voi l'alluminio può andar bene, e se usare silicone all'interno (quindi a contatto con l'acqua) può dare qualche problema...
paperotto81
03-06-2010, 12:26
salve a tutti... sto pensando seriamente di farmi una vaschetta in casa, visto che non trovo niente che mi soddisfi del tutto... visto che pensavo di farla in metallo volevo sapere se secondo voi l'alluminio può andar bene, e se usare silicone all'interno (quindi a contatto con l'acqua) può dare qualche problema...
Visto che anche io avevo chiesto dell'uso dell'alluminio quì sul forum ti rispondo come hanno risposto a me.
Non usare l'alluminio. Per effetto della galvanizzazione rischi seri problemi. L'alluminio non và d'accordo con il rame ;)
Comunque aspetta qualche delucidazioni dagli altri più competenti in materia.
Ciao ciao
Snowfortrick
03-06-2010, 12:36
salve a tutti... sto pensando seriamente di farmi una vaschetta in casa, visto che non trovo niente che mi soddisfi del tutto... visto che pensavo di farla in metallo volevo sapere se secondo voi l'alluminio può andar bene, e se usare silicone all'interno (quindi a contatto con l'acqua) può dare qualche problema...
non va bene, entri in corrosione galvanica:rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Corrosione
Non sò se chiedere quà è giusto ma stavo cercando un rheobus (ora ho un Kaze server con il quale mi trovo bene) che possa gestire tranquillamente una pompa e che abbia una gestione via software...ne esistono?
Cercavo anche un termometro che sia preciso (perlomeno migliore delle sonde che ad esempio da la scythe...non proprio precisi diciamo), cosa mi consigliate?
Nessuno?
(ringrazio Fabreeze per la risposta però mi servono maggiori informazioni)
Snowfortrick
03-06-2010, 14:29
ti serve un reo che gestisca tot watt e tot Ampere su un singolo canale. Sinceramente il downvoltare la pompa la trovo una pratica abbastanza scorretta, perchè per quanto mi riguarda sono praticamente mute tutte le pompe in circolazione (a 12V) più famose a parte la sanso. Però voglio dire, se un utente ha preso una sanso di certo non ha interesse a downvoltarla dico io, altrimenti la scelta poteva cadere su un'altro tipo di pompa:D . Fatta questa breve parentesi, ciò che fa per te dovrebbe averlo la aquacomputer, ma parliamo di un bel po' di soldi tra reo e/o aggeggio opzionale, precisamente però non mi ricordo ma se ti fai un giro sul sito ti fai un'idea (la gestione via software si fa pagare e non poco). Per il termometro, anche lì dipende dal cosa vuoi misurare. Se hai intenzione di misurare temperatura di processore e/o GPU...parliamo di un bel po' di soldi anche in questo caso
TigerTank
03-06-2010, 14:52
ti serve un reo che gestisca tot watt e tot Ampere su un singolo canale. Sinceramente il downvoltare la pompa la trovo una pratica abbastanza scorretta, perchè per quanto mi riguarda sono praticamente mute tutte le pompe in circolazione (a 12V) più famose a parte la sanso. Però voglio dire, se un utente ha preso una sanso di certo non ha interesse a downvoltarla dico io, altrimenti la scelta poteva cadere su un'altro tipo di pompa:D . Fatta questa breve parentesi, ciò che fa per te dovrebbe averlo la aquacomputer, ma parliamo di un bel po' di soldi tra reo e/o aggeggio opzionale, precisamente però non mi ricordo ma se ti fai un giro sul sito ti fai un'idea (la gestione via software si fa pagare e non poco). Per il termometro, anche lì dipende dal cosa vuoi misurare. Se hai intenzione di misurare temperatura di processore e/o GPU...parliamo di un bel po' di soldi anche in questo caso
Il Lamptron FC5 ha 30 W per canali ed io mi ci trovo benissimo, ma stanno per uscire la versione 2 o l'FC6 (20W per canale) con schermo migliorato ;)
Snowfortrick
03-06-2010, 14:58
Il Lamptron FC5 ha 30 W per canali ed io mi ci trovo benissimo, ma stanno per uscire la versione 2 o l'FC6 (20W per canale) con schermo migliorato ;)
ma non hanno gestione software:D
TigerTank
03-06-2010, 15:06
ma non hanno gestione software:D
Sì lo so però è un rheo in grado di reggere la sanso, una soluzione a basso costo per poterla ridurre un pò in caso sia rumorosa o sovrabbondante ;)
Certo poi c'è il sistema di controllo di cui parli tu ma lì ovviamente si sale di prezzo :)
mi sta venendo voglia di testare EK-Supreme HF Plexi sostituendolo al fratello minore EK-Supreme....
la mai domanda e : i test fatti x EK-Supreme HF in rete sono a 4,2 ghz a 1,5v
nel mio caso avendo una cpu che a 4,2 ghz sta a 1,168v noterei diff nelle temp in idle e full con un vcore molto piu basso?
4,2 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507190303_76.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507190303_76.jpg)
Snowfortrick
03-06-2010, 15:25
non puoi assolutamente paragonare test diversi per una molteplicità di motivi:O
non puoi assolutamente paragonare test diversi per una molteplicità di motivi:O
no piu che altro la mia domanda era : ok a 1.5v di vcore si possono avere queste 5° o 6° di diff tra quei wb presi in questione...ma facendo gli stessi test con un vcore minore sicuramente la forbice inizierebbe ad essere piu stretta...propio x il carico di watt minori dissipati...cioe un test a 4,2 ghz a 1,5v a dir poco estremo...
ti serve un reo che gestisca tot watt e tot Ampere su un singolo canale. Sinceramente il downvoltare la pompa la trovo una pratica abbastanza scorretta, perchè per quanto mi riguarda sono praticamente mute tutte le pompe in circolazione (a 12V) più famose a parte la sanso. Però voglio dire, se un utente ha preso una sanso di certo non ha interesse a downvoltarla dico io, altrimenti la scelta poteva cadere su un'altro tipo di pompa:D . Fatta questa breve parentesi, ciò che fa per te dovrebbe averlo la aquacomputer, ma parliamo di un bel po' di soldi tra reo e/o aggeggio opzionale, precisamente però non mi ricordo ma se ti fai un giro sul sito ti fai un'idea (la gestione via software si fa pagare e non poco). Per il termometro, anche lì dipende dal cosa vuoi misurare. Se hai intenzione di misurare temperatura di processore e/o GPU...parliamo di un bel po' di soldi anche in questo caso
Non devo gestire una Sanso ma 2 Laing.
Comunque perchè dici che è una cosa scorretta? Per il semplice fatto che sono già silenziose (dipende molto dall' orecchio...fidati che le sento da lontano e anche il ragazzo che deve fare questa integrazione) o perchè ci possono essere futuri problemi alla pompa?
Se non ho capito male (4 anni di tedesco evidentemente non mi sono serviti a molto :D) dici che dovrei prendere un Aquaero 4.0 + multiswitch USB (dopo controllo con tutta calma).
Il termometro invece mi interessava per 2 motivi:
-Per controllare bene le temperature dell'acqua, sull'aquaero sicuramente i sensori ci si possono mettere ma non sò quanto siano precisi...
-Invece a me interessava per controllare temperatura CPU/GPU/NB e dunque con sondino in modo più o meno preciso (se mi sballa di 1° non importa) visto che sappiamo tutti quanto siano precisi i sensori interni o i sondini commerciali stile Scythe o altri!
Sì lo so però è un rheo in grado di reggere la sanso, una soluzione a basso costo per poterla ridurre un pò in caso sia rumorosa o sovrabbondante ;)
Certo poi c'è il sistema di controllo di cui parli tu ma lì ovviamente si sale di prezzo :)
Ma chi ha detto che devo gestire una Sanso? Devo gestire 2 Laing o su un unico canale oppure anche su 2, non importa!
TigerTank
03-06-2010, 15:41
Ma chi ha detto che devo gestire una Sanso? Devo gestire 2 Laing o su un unico canale oppure anche su 2, non importa!
Prendevo la sanso a riferimento perchè il rheo altrove è stato provato con essa ;)
I soliti sospetti
03-06-2010, 17:07
no piu che altro la mia domanda era : ok a 1.5v di vcore si possono avere queste 5° o 6° di diff tra quei wb presi in questione...ma facendo gli stessi test con un vcore minore sicuramente la forbice inizierebbe ad essere piu stretta...propio x il carico di watt minori dissipati...cioe un test a 4,2 ghz a 1,5v a dir poco estremo...
@Sirioo hai liquidato poi la vga?
Snowfortrick
03-06-2010, 17:08
no piu che altro la mia domanda era : ok a 1.5v di vcore si possono avere queste 5° o 6° di diff tra quei wb presi in questione...ma facendo gli stessi test con un vcore minore sicuramente la forbice inizierebbe ad essere piu stretta...propio x il carico di watt minori dissipati...cioe un test a 4,2 ghz a 1,5v a dir poco estremo...
Si livellano ok ma è normale testare con più watt per meglio evidenziare le differenze tra i vari wb. PEr questo molti tester fanno due diversi tipi di test, con oc medio ed un oc più spinto:)
Non devo gestire una Sanso ma 2 Laing.
Comunque perchè dici che è una cosa scorretta? Per il semplice fatto che sono già silenziose (dipende molto dall' orecchio...fidati che le sento da lontano e anche il ragazzo che deve fare questa integrazione) o perchè ci possono essere futuri problemi alla pompa?
Se non ho capito male (4 anni di tedesco evidentemente non mi sono serviti a molto :D) dici che dovrei prendere un Aquaero 4.0 + multiswitch USB (dopo controllo con tutta calma).
Il termometro invece mi interessava per 2 motivi:
-Per controllare bene le temperature dell'acqua, sull'aquaero sicuramente i sensori ci si possono mettere ma non sò quanto siano precisi...
-Invece a me interessava per controllare temperatura CPU/GPU/NB e dunque con sondino in modo più o meno preciso (se mi sballa di 1° non importa) visto che sappiamo tutti quanto siano precisi i sensori interni o i sondini commerciali stile Scythe o altri!
Ma chi ha detto che devo gestire una Sanso? Devo gestire 2 Laing o su un unico canale oppure anche su 2, non importa!
mm guarda di controllare le pompe io non ne vedo molto l'utilità in generale, il rumore prodotto da una laing di sicuro viene offuscato da quello di una singola ventola a bassi rpm, poi però ognuno è libero di fare quello che vuole eh:D. Sinceramente non so con precisione cosa ti serve ma il prodotto dell'aquacomputer è molto valido, anche per il software fornito a corredo. Esiste anche il controller koolance (tms-200) che possiedo io che permette di downvoltare la pompa, se avessi un adattatore lo proverei per te dato che ho una laing 500 per dirti come va (fra poco lo dovrò anche vendere perchè passo ad un alimentatore da banco per le ventole... con tutto quello che l'ho pagato insieme alla scheda aggiuntiva :muro: ). Per i termometri la vedo male: controllare la temperatura del processore non è affatto facile, soprattutto per il posizionamento delle sonde sotto al processore
http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/322-cablaggio-e-posizionamento-sonde-di-precisione.html
questa è una guida che ho fatto un bel po' di tempo fa quando testavo ancora su hardware, per fortuna ho trovato di meglio:D. Parliamo di 200 e passa euro di termometro bisonda sonde escluse. Un metodo economico per controllare la temperatura dei componenti, con precisione, purtroppo non esiste
I soliti sospetti
03-06-2010, 17:09
Prendevo la sanso a riferimento perchè il rheo altrove è stato provato con essa ;)
Montato l'impianto?:D
Io ho rismontato tutto per liquidare la 5870 con full cover EK e anche perché mi é partita la Laing (come Snow sa bene :D )
@Sirioo hai liquidato poi la vga?
no il mio timore che la pompa non regga 1 rad 2x120 + 1 rad 1x120 + wb cpu + wb nb + wb gpu....
x ora le temp della 5850 sono molto nella media e non vorrei compromettere tutto il sist inserendo il full cover della 5850 ;)
Si livellano ok ma è normale testare con più watt per meglio evidenziare le differenze tra i vari wb. PEr questo molti tester fanno due diversi tipi di test, con oc medio ed un oc più spinto:)
ecco ci hai preso in pieno..era quello che volevo dire , propio xche non ho torvato test con oc a 4,2 ghz con livelli di vcore umani mi e sorto il dubbio...resta il fatto che in casi estremi HF si comporta alla grande , ma nel mio caso non so' se il gioco vale la candela...cioe cambiare il frattello minore ek supreme con questo nuovo con vcore molto bassi anche a 4,2 ghz ho qualche dubbio che realmente noterei tutte queste diff in termini di temp...
Visto che anche io avevo chiesto dell'uso dell'alluminio quì sul forum ti rispondo come hanno risposto a me.
Non usare l'alluminio. Per effetto della galvanizzazione rischi seri problemi. L'alluminio non và d'accordo con il rame ;)
Comunque aspetta qualche delucidazioni dagli altri più competenti in materia.
Ciao ciao
non va bene, entri in corrosione galvanica:rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Corrosione
azz... me ne aro completamente dimenticato... eppure quando ho scelto gli altri componenti dell'impianto ne avevo tenuto conto...:doh: :doh: :doh:
piccolo dubbio... il problema si presenta anche se l'alluminio è anodizzato?
per il silicone nessun problema?
qualche altro materiale facile da lavorare e da reperire al pari dell'alluminio? e che non costi troppo... dovrei fare anche il top per 2 laing, quindi non deve essere troppo complicato da lavorare... qualche consiglio?
Snowfortrick
03-06-2010, 18:04
ecco ci hai preso in pieno..era quello che volevo dire , propio xche non ho torvato test con oc a 4,2 ghz con livelli di vcore umani mi e sorto il dubbio...resta il fatto che in casi estremi HF si comporta alla grande , ma nel mio caso non so' se il gioco vale la candela...cioe cambiare il frattello minore ek supreme con questo nuovo con vcore molto bassi anche a 4,2 ghz ho qualche dubbio che realmente noterei tutte queste diff in termini di temp...
qualche grado lo prendi, devi valutare se 2 gradi ti fanno al differenza
Preso tutto. :)
A breve posto qualche fotuzza del montaggio e poi del risultato finale!
Chiedo umilmente un how to di pochissime righe, anche lista della spesa, perché vorrei fare proprio le cose con estrema accuratezza.
Pulizia del radiatore prima del montaggio?
Pulizia dell'impianto prima del montaggio?
Quanti litri di acqua devono circolare nel circuito?
Il rapporto di acqua distillata/anticorrosivo come deve essere?
Posizionamento della pompa rispetto alla vaschetta?
Grazie ancora della pazienza. :D
Pulizia del radiatore prima del montaggio?
Guarda la guida linkata da Snow una pagina fa
Pulizia dell'impianto prima del montaggio?
Se i componenti sono nuovi non serve. Solo il radiatore necessita di essere lavato per eliminare il flussante e i residui della lavorazione.
Quanti litri di acqua devono circolare nel circuito?
Dipende dalla lunghezza del loop, in genere con 2 lt. sei al riparo anche per successivi rabbocchi ( il livello del liquido nell'impianto tende a scendere nel tempo )
Il rapporto di acqua distillata/anticorrosivo come deve essere?
Se prendi la bidistillata non serve alcun anticorrosivo.
Posizionamento della pompa rispetto alla vaschetta?
E' sufficiente che sia posizionata più in alto rispetto alla pompa e che il flusso d'acqua verso la pompa sia costante.
Grazie ancora della pazienza. :D
Risposto in quote.
paperotto81
03-06-2010, 18:21
Preso tutto. :)
A breve posto qualche fotuzza del montaggio e poi del risultato finale!
Chiedo umilmente un how to di pochissime righe, anche lista della spesa, perché vorrei fare proprio le cose con estrema accuratezza.
Pulizia del radiatore prima del montaggio? C'è una guida di snow su come farlo con aceto di vino.
Pulizia dell'impianto prima del montaggio?
Quanti litri di acqua devono circolare nel circuito? Finchè l'impianto non è pieno :)
Il rapporto di acqua distillata/anticorrosivo come deve essere?
Posizionamento della pompa rispetto alla vaschetta? La vaschetta dovrebbe andare a monte della pompa in modo che l'acqua naturalmente fluisce nella pompa, quindi in posizione più alta della pompa.
Grazie ancora della pazienza. :D ;)
Ad alcune ti rispondo io :)
http://img710.imageshack.us/img710/5595/img0011sh.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/img0011sh.jpg/)
cucciola mia...tutto perfetto quando una cosa si monta con criterio si hanno 34 gradi!!!
Snowfortrick
03-06-2010, 20:10
niente male:D
http://img710.imageshack.us/img710/5595/img0011sh.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/img0011sh.jpg/)
cucciola mia...tutto perfetto quando una cosa si monta con criterio si hanno 34 gradi!!!
sinceramente non mi convince molto la disposizione dei raccordi... però vedo che da ottimi risultati, quindi evidentemente mi sbaglio...
sto incontrando un po di difficoltà a progettare e costruire in casa vaschetta e top per le 2 laing... mi sa che dovrò limitarmi all'assembraggio di pezzi in commercio... qualcuno può consigliarmi una buona vaschetta per 1 bay da 5,25? ne esistono con la possibilità di montare i raccordi in basso?
qualche grado lo prendi, devi valutare se 2 gradi ti fanno al differenza
appunto mi sa' che il fratello minore sta bene dove sta' :)
mi sta venendo voglia di testare EK-Supreme HF Plexi sostituendolo al fratello minore EK-Supreme....
la mai domanda e : i test fatti x EK-Supreme HF in rete sono a 4,2 ghz a 1,5v
nel mio caso avendo una cpu che a 4,2 ghz sta a 1,168v noterei diff nelle temp in idle e full con un vcore molto piu basso?
4,2 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507190303_76.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507190303_76.jpg)
ciao non dipende tanto dai volt ma dal procio in se per se, se scalda o non scalda, li vedo 62 c mettendo un hf recupereresti 3 0 4 c nulla più ,posso dirti per certo che la differenza con acs tradizionali è elevata, nel mio caso 4200 1.24 stavo poco inferiore ai 60 a 4000 1.18 sto a 56 ma come detto ogni procio ha storia a se
p.s grazie per il consiglio oreste hf và davvero bene;)
Snowfortrick
03-06-2010, 22:55
quando posso aiuto nel limite del possibile:rolleyes:
ciao non dipende tanto dai volt ma dal procio in se per se, se scalda o non scalda, li vedo 62 c mettendo un hf recupereresti 3 0 4 c nulla più ,posso dirti per certo che la differenza con acs tradizionali è elevata, nel mio caso 4200 1.24 stavo poco inferiore ai 60 a 4000 1.18 sto a 56 ma come detto ogni procio ha storia a se
p.s grazie per il consiglio oreste hf và davvero bene;)
tutto giusto ma venendo da fratello minore e con quel vcore la domanda mi nasceva spontanea...se con un vcore umano in quella lista di wb la forbice poteva essere meno netta....e da quello visto in rete rispetto al mio siamo negli ordini dei 2°....x questo x ora mi tengo il mio :)
I soliti sospetti
04-06-2010, 07:17
no il mio timore che la pompa non regga 1 rad 2x120 + 1 rad 1x120 + wb cpu + wb nb + wb gpu....
x ora le temp della 5850 sono molto nella media e non vorrei compromettere tutto il sist inserendo il full cover della 5850 ;)
LA tua Laing é una 500?
Cmq non credo metteresti in difficolta nulla dato che cmq la 5850 non scalda molto.
Oddio, sto capendo poco, soprattutto come azzo faccio a far entrare questo
http://img138.imageshack.us/img138/7630/04062010432.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/04062010432.jpg/)
in questa
http://img44.imageshack.us/img44/3383/04062010433.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/04062010433.jpg/)
:mbe:
non trovo (pure col cerca!!!) la guida "aceto di vino" per pulizia radiatori... qualcuno me la linca per favore???
Oddio, sto capendo poco, soprattutto come azzo faccio a far entrare questo
http://img138.imageshack.us/img138/7630/04062010432.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/04062010432.jpg/)
in questa
http://img44.imageshack.us/img44/3383/04062010433.th.jpg (http://img44.imageshack.us/i/04062010433.jpg/)
:mbe:
Devi togliere il top alla pompa (per farlo basta che giri la pompa e togli le 4 viti ai lati), metti il top acetal, riavviti le viti e il gioco è fatto! ;)
E i due bocchettoni lunghi della pompa li lascio inutilizzati?
Devi togliere il top alla pompa (per farlo basta che giri la pompa e togli le 4 viti ai lati), metti il top acetal, riavviti le viti e il gioco è fatto! ;)
Attenzione a non dimenticare d'inserire l'Oring,
a tanti è successo con effetti disastrosi :asd:
Attenzione a non dimenticare d'inserire l'Oring,
a tanti è successo con effetti disastrosi :asd:
già!:cool:
In teoria, comunque, l'oring dovrebbe rimanere all'interno della pompa e non dovrebbe venir via con il top. :)
E i due bocchettoni lunghi della pompa li lascio inutilizzati?
i due bocchettoni lunghi sono esattamente il top della pompa che devi levare. I "bocchettoni" verranno sostituiti dai raccordi del top che gli stai montando.
Ahhhhhhhhh! Ora è tutto chiaro. Cazzo mi sento un idiota, perdonate tutta questa ignoranza. :(
Grazie mille.
Preso tutto. :)
Pulizia del radiatore prima del montaggio?
Pulizia dell'impianto prima del montaggio?
Quanti litri di acqua devono circolare nel circuito?
Il rapporto di acqua distillata/anticorrosivo come deve essere?
Posizionamento della pompa rispetto alla vaschetta?
Nell'ordine:
1. C'è una ottima guida che puoi agevolmente prendere dalla firma di johnp, è spiegato molto bene cosa devi far eper la pulizia del radiatore.
2. Se hai pulito i lradiatore e magari sciacquato la vaschetta sei a posto, puoi montare senza starti a creare tanti problemi.
3. Dipende dall'impianto, in generale, basta che la vaschetta sia sempre piena (per cui man mano che riempi la vaschetta e l'acqua viene distribuita dalla pompa al circuito rabbocchi l'acqua fino a che la vaschetta non rimane piena).
4. Non mi starei a creare troppi problmi, l'anti corrosivo, specie se usi acqua distillata, puoi metterne molto poco, senza rapporti ben precisi.
5. La pompa va sempre messa a valle della vaschetta, in posizione più bassa rispetto alla stessa in modo da facilitare il riempimento dell'impianto.
Più o meno dovrebbe esserci tutto! ;)
Mi raccomando, il caricamento dell'impianto fallo a computer spento; una volta riempito tutto lascialo giare una 20ina di minuti a pc spento ponendo degli scottex in corrispondeza dei wb e dei raccordi, in modo da verificare immediatamente eventuali perdite dell'impianto. ;)
già!:cool:
In teoria, comunque, l'oring dovrebbe rimanere all'interno della pompa e non dovrebbe venir via con il top. :)
No a volte cade
paperotto81
04-06-2010, 09:27
non trovo (pure col cerca!!!) la guida "aceto di vino" per pulizia radiatori... qualcuno me la linca per favore???
Eccola qui:
http://coolingtechnique.com/guide/radiatori/563-pulizia-radiatore.html?start=1
;)
I soliti sospetti
04-06-2010, 10:06
Attenzione a non dimenticare d'inserire l'Oring,
a tanti è successo con effetti disastrosi :asd:
Pensa... io ho fatto tutto da maniaco e si é rotta la pompa!! Ma vaff...:mad:
già!:cool:
In teoria, comunque, l'oring dovrebbe rimanere all'interno della pompa e non dovrebbe venir via con il top. :)
In teoria l'oring dovrebbe o venir via dalla pompa o rimanere attaccato al top specialmente se in plexy.
stavo dando un'occhiata ai top per le laing in serie... secondo voi comè questo?
http://forum.aquacomputer.de/images-ac/aquacover_ddc_dual_2.jpg
http://forum.aquacomputer.de/images-ac/aquacover_ddc_dual_3.jpg
è abbastanza diverso da quelli che si trovano in giro di solito... secondo voi quei serbatoi migliorano o peggiorano le prestazioni rispetto a un top normale? se qualcuno di voi lo usa potrebbe dirmi quanto è alto? non riesco a trovarlo da nessuna parte, anche se ad occhio sembra sui 2,5 cm...
LA tua Laing é una 500?
Cmq non credo metteresti in difficolta nulla dato che cmq la 5850 non scalda molto.
no una 350 - 420l....x questo ho un po di timore...
settando msi afterburn con il profilo della fan quando gioco max 63° e la cpu non arriva a 53°...
Snowfortrick
04-06-2010, 11:24
stavo dando un'occhiata ai top per le laing in serie... secondo voi comè questo?
è abbastanza diverso da quelli che si trovano in giro di solito... secondo voi quei serbatoi migliorano o peggiorano le prestazioni rispetto a un top normale? se qualcuno di voi lo usa potrebbe dirmi quanto è alto? non riesco a trovarlo da nessuna parte, anche se ad occhio sembra sui 2,5 cm...
http://www.xpert-oc-team.de/forum/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=93
però dalle foto l'interno differisce da quello che appare sul sito del produttore
http://www.abload.de/img/kleinerkleineracdualupa48n.jpg
Le misure sono 124x63x25mm
Pensa... io ho fatto tutto da maniaco e si é rotta la pompa!! Ma vaff...:mad:
In teoria l'oring dovrebbe o venir via dalla pompa o rimanere attaccato al top specialmente se in plexy.
Dispiace, io ho la 350 moddata a 500 con il pennarello,
senza saldatore e va benissimo.
Cose che capitano
Snowfortrick
04-06-2010, 11:29
Dispiace, io ho la 350 moddata a 500 con il pennarello,
senza saldatore e va benissimo.
Cose che capitano
lui è stato proprio sfigato secondo me:O. Di una laing che muore per perdite non dovute ad un errato montaggio del top non ne sentivo parlare da anni ormai
Dispiace, io ho la 350 moddata a 500 con il pennarello,
senza saldatore e va benissimo.
Cose che capitano
puoi approfondire questa cosa della mod ..non ne ero a conoscenza...
I soliti sospetti
04-06-2010, 12:28
no una 350 - 420l....x questo ho un po di timore...
settando msi afterburn con il profilo della fan quando gioco max 63° e la cpu non arriva a 53°...
Io penso che ti tira bene anche la pompa che hai con un full cover.;)
Dispiace, io ho la 350 moddata a 500 con il pennarello,
senza saldatore e va benissimo.
Cose che capitano
Lo so che capitano però che cazz...:muro:
lui è stato proprio sfigato secondo me:O. Di una laing che muore per perdite non dovute ad un errato montaggio del top non ne sentivo parlare da anni ormai
Hai visto? Ci servivo io!:D
puoi approfondire questa cosa della mod ..non ne ero a conoscenza...
:sofico:
dici che anche agg un full cover senza mod la pompa non ne risentirebbe ?
mah a me questa mod della pompa mi attira solo che quei 1000 rpm in piu si dovrebbero misurare anche in db...e l'unica cosa che x ora mi frena...
puoi approfondire questa cosa della mod ..non ne ero a conoscenza...
Qui (http://www.xtremehardware.it/forum/f19/guida_come_modificare_laing_ddc_1t_350_500_a-3006/).
Praticamente devi cortocircuitare 2 contatti ed il gioco è fatto.
Alcuni sli saldano, ma così invalidano la garanzia, altri + furbi :D li uniscono con una vernice conduttiva che in caso debbano mandare in rma la pompa con dell'acetone sparisce tutto. ;)
peronedj
04-06-2010, 13:06
Qui (http://www.xtremehardware.it/forum/f19/guida_come_modificare_laing_ddc_1t_350_500_a-3006/).
Praticamente devi cortocircuitare 2 contatti ed il gioco è fatto.
Alcuni sli saldano, ma così invalidano la garanzia, altri + furbi :D li uniscono con una vernice conduttiva che in caso debbano mandare in rma la pompa con dell'acetone sparisce tutto. ;)
beh se uno è bravo con il saldatore e non combina porcate può comunque dissaldare il ponticello se si dovesse rompere la pompa, e non si vedrebbe niente. Io ho saldato 2 piccoli fili, portandoli esternamente alla pompa e ci ho applicato un piccolo interruttore...
beh se uno è bravo con il saldatore e non combina porcate può comunque dissaldare il ponticello se si dovesse rompere la pompa, e non si vedrebbe niente. Io ho saldato 2 piccoli fili, portandoli esternamente alla pompa e ci ho applicato un piccolo interruttore...
Si ma la saldatura la vedi poi che è stata manomessa XD
peronedj
04-06-2010, 13:13
Si ma la saldatura la vedi poi che è stata manomessa XD
ma che saldature fate O_o??
ripeto, se uno ha un minimo di dimestichezza nelle saldature non si vede la differenza con quella originale
http://img8.imageshack.us/img8/160/filephpl.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/filephpl.jpg/)
come puoi vedere le saldature originali non sono quelle piccolissime e perfette di fabbrica, ma sono fatte a mano
ma che saldature fate O_o??
ripeto, se uno ha un minimo di dimestichezza nelle saldature non si vede la differenza con quella originale
http://img8.imageshack.us/img8/160/filephpl.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/filephpl.jpg/)
come puoi vedere le saldature originali non sono quelle piccolissime e perfette di fabbrica, ma sono fatte a mano
Vabbè non voglio dilungarmi su cosa è meglio,
ognuno fa come crede.
Il sunto del discorso è: con una semplice mod s'incrementa la portata della pompa, in pratica paghi meno ed hai il modello più potente.
Penso che su questo siamo tutti daccordo.
peronedj
04-06-2010, 13:20
Vabbè non voglio dilungarmi su cosa è meglio,
ognuno fa come crede.
ah certo, ognuno fa il metodo che crede opportuno :)
Il sunto del discorso è: con una semplice mod s'incrementa la portata della pompa, in pratica paghi meno ed hai il modello più potente.
Penso che su questo siamo tutti daccordo.
per questo ho preso a colpo sicuro la 350 :asd:
Vabbè non voglio dilungarmi su cosa è meglio,
ognuno fa come crede.
Il sunto del discorso è: con una semplice mod s'incrementa la portata della pompa, in pratica paghi meno ed hai il modello più potente.
Penso che su questo siamo tutti daccordo.
2 cose :
1) impressioni : cioe la rumorosita' e aumentata di parecchio ? hai notato miglioramenti nello stesso sistema?
2) mi indichi anche dove hai acquistato quel pennarello..mica hai qualche foto della tua mod..grazie :)
2 cose :
1) impressioni : cioe la rumorosita' e aumentata di parecchio ? hai notato miglioramenti nello stesso sistema?
2) mi indichi anche dove hai acquistato quel pennarello..mica hai qualche foto della tua mod..grazie :)
1) no almeno fanno + rumore altre cose come x esempio le 3x nanoxia FX12-2000
2) Il pennarello lo trovi in quasiasi negozio di elettronica o hobbistica come il brico, dovrebbero avercelo
1) no almeno fanno + rumore altre cose come x esempio le 3x nanoxia FX12-2000
2) Il pennarello lo trovi in quasiasi negozio di elettronica o hobbistica come il brico, dovrebbero avercelo
potrei sapere con precisione il nome del prodotto (pennarello) grazie
potrei sapere con precisione il nome del prodotto (pennarello) grazie
Stasera che rientro a casa te lo dico.
Stasera che rientro a casa te lo dico.
grazie gentilissimo..con questa notizia si aprono nuovi orizzonte nel liq la 5850 :)
arrivato il pacco dalla germania :D
ora dopo il lavoro passo a prendere il necessario x sleeve dei cavi e domenica si inizia a montare il tutto :D
Fabreeze
04-06-2010, 16:17
Qui (http://www.xtremehardware.it/forum/f19/guida_come_modificare_laing_ddc_1t_350_500_a-3006/).
Praticamente devi cortocircuitare 2 contatti ed il gioco è fatto.
Alcuni sli saldano, ma così invalidano la garanzia, altri + furbi :D li uniscono con una vernice conduttiva che in caso debbano mandare in rma la pompa con dell'acetone sparisce tutto. ;)
Scusate qualcuno sa se sta storia funziona anche con le 420?? la mia è un laing ddc 12V pro agb
Eccoci, ho montato il Top sulla pompa. Ho controllato per la mod della pompa ma la disposizione che ho sulla schedina è diversa dall'immagine, in pratica ho:
da sinistra a destra, disponendo le saldature verso di me:
nero - giallo - placchettina senza nulla di saldato - blu
In pratica di diverso c'è prima di tutto la disposizione, che nella foto prima è:
nero - giallo - blu - placchetta saldata verso il basso - placchetta da saldare assieme per la mod
e poi c'è un punto di saldatura in meno, e la mia è una 350. :D
Vabbè, pace.
Intanto posto la foto del lavoro che ho fatto, così mi dite se va bene!
http://img193.imageshack.us/img193/376/04062010435.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/04062010435.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ah, ovviamente il tubo che arriva dalla vaschetta va sulla testa del top immagino, e quello che esce per andare al WB è quello di fronte, giusto?
puoi postare anche una foto della piastra interna x capire la disposizione
Mi sembra di ricordare che la mod è possibile solo sulle pompe con girante blu.
Provate a cercare meglio
Ho anche il girante blu, controllato prima di mettere il top, è proprio la disposizione che è diversa.
Prendi la pompa, girala in modo che i cavi vengano fuori verso di te, capovolgila, aprila e avrai chiaro come sono disposti i miei fili che ripeto essere, da sinistra a destra:
nero - giallo - placchetta non saldata - blu
Ah, ovviamente il tubo che arriva dalla vaschetta va sulla testa del top immagino, e quello che esce per andare al WB è quello di fronte, giusto?
Corretto!;)
mirco2034
04-06-2010, 18:07
Sirioo io avevo fatto la mod alla pompa però sentivo più ronzio, in un sistema silenzioso si sente la differenza, per questo ho tolto la saldatura e la pompa rimane come mamma l'ha fatta. Ti consiglio un top invece della mod ;)
Se vuoi provare da uno sguardo quà sotto, ci sono tutte le info che cerchi
http://forum.effizienzgurus.de/f23/howto-laing-pro-zur-ultra-umloeten-t1106.html#overview
Buon lavoro :)
Sirioo io avevo fatto la mod alla pompa però sentivo più ronzio, in un sistema silenzioso si sente la differenza, per questo ho tolto la saldatura e la pompa rimane come mamma l'ha fatta. Ti consiglio un top invece della mod ;)
Se vuoi provare da uno sguardo quà sotto, ci sono tutte le info che cerchi
http://forum.effizienzgurus.de/f23/howto-laing-pro-zur-ultra-umloeten-t1106.html#overview
Buon lavoro :)
grazie il link della mod gia lo avevo visto ;)
vorrei aumentare gli rpm della pompa x liq anche la 5850 , diciamo che eliminerei i 1000 rpm della 5850 in idle e li donerei alla pompa :)
boh e un bell arcano...cmq se non faccio la mod diff inserisco liquido la vga :(
I soliti sospetti
04-06-2010, 18:41
grazie il link della mod gia lo avevo visto ;)
vorrei aumentare gli rpm della pompa x liq anche la 5850 , diciamo che eliminerei i 1000 rpm della 5850 in idle e li donerei alla pompa :)
boh e un bell arcano...cmq se non faccio la mod diff inserisco liquido la vga :(
Quando mi tornerà la Laing 350, se non hai liquidato la vga, la metto su così vediamo più o meno come va ma io ti ripeto che sulla cpu perderai poco o niente... se questo é il tuo problema.:)
mirco2034
04-06-2010, 18:46
grazie il link della mod gia lo avevo visto ;)
vorrei aumentare gli rpm della pompa x liq anche la 5850 , diciamo che eliminerei i 1000 rpm della 5850 in idle e li donerei alla pompa :)
boh e un bell arcano...cmq se non faccio la mod diff inserisco liquido la vga :(
Mettila ugualmente a liquido, per esperienza non cambia nulla con mod e senza ... Non ti aspettare temperature inferiori dalla mod della pompa, rimarresti deluso.
Per conoscenza, allora avevo un q6600 (che mi hai consigliato tu, ricordi?) con waterblock d-tek fuzion ed una 4850 con waterblock oclabs, per carità erano poco restrittivi però nel mio caso la mod non apportava benefici, solo un pò di ronzio in più
paperotto81
04-06-2010, 18:47
Dopo 25 giorni dall'ordine mi è finalmente arrivato il pacco di aquatuning, bene direte voi, male dico io invece :(
Nel pacco mancano 2 prolunghe per le ventole (poco male) e 2 metri di tubo (molto male) :muro: :muro: :muro:
Che palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cry:
Ora con solo 2 metri di tubo ho paura di non riuscire a fare tutti i passaggi visto che ho due loop da fare!!!
Adesso devo ricontattare il responsabile e capire cosa è successo, visto che ho pagato quella roba e nessuno mi ha avvisato che non ci sarebbero stati!!!
Vabbè, comunque i wb Ek sono stupendi :D Anche il rad Phobya 240 è molto bello speriamo sia anche tutto funzionale ;)
I soliti sospetti
04-06-2010, 18:49
Dopo 25 giorni dall'ordine mi è finalmente arrivato il pacco di aquatuning, bene direte voi, male dico io invece :(
Nel pacco mancano 2 prolunghe per le ventole (poco male) e 2 metri di tubo (molto male) :muro: :muro: :muro:
Che palleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :cry:
Ora con solo 2 metri di tubo ho paura di non riuscire a fare tutti i passaggi visto che ho due loop da fare!!!
Adesso devo ricontattare il responsabile e capire cosa è successo, visto che ho pagato quella roba e nessuno mi ha avvisato che non ci sarebbero stati!!!
Vabbè, comunque i wb Ek sono stupendi :D Anche il rad Phobya 240 è molto bello speriamo sia anche tutto funzionale ;)
Che tubo hai preso? Anzi... credevi di aver preso?:D
paperotto81
04-06-2010, 18:54
Che tubo hai preso? Anzi... credevi di aver preso?:D
Avevo preso 2 metri di primochill bianco che mi è arrivato, poi 1 metro di primchill verde che non mi è arrivato e 1 metro di Masterkleer bianco che non mi è arrivato!!!
Ne avevo predi due tipi diversi per due loop diversi, volevo provare vari tipi di colore.
Ora ho solo i due metri di primochill bianco e non credo assolutamente che mi basteranno per tutti e due i loop :(
Quando mi tornerà la Laing 350, se non hai liquidato la vga, la metto su così vediamo più o meno come va ma io ti ripeto che sulla cpu perderai poco o niente... se questo é il tuo problema.:)
ok aspetto info...quando torna ?
Mettila ugualmente a liquido, per esperienza non cambia nulla con mod e senza ... Non ti aspettare temperature inferiori dalla mod della pompa, rimarresti deluso.
Per conoscenza, allora avevo un q6600 (che mi hai consigliato tu, ricordi?) con waterblock d-tek fuzion ed una 4850 con waterblock oclabs, per carità erano poco restrittivi però nel mio caso la mod non apportava benefici, solo un pò di ronzio in più
dici che anche senza mod sul mio sistema potrei liq tranq la 5850 senza perdere temp in full sulla cpu ? e un dilemma che mi porto avanti da troppi mesi...al max vendo il wb della cpu ek-superme e prendo un HF cosi compenso :D
I soliti sospetti
04-06-2010, 18:57
Avevo preso 2 metri di primochill bianco che mi è arrivato, poi 1 metro di primchill verde che non mi è arrivato e 1 metro di Masterkleer bianco che non mi è arrivato!!!
Ne avevo predi due tipi diversi per due loop diversi, volevo provare vari tipi di colore.
Ora ho solo i due metri di primochill bianco e non credo assolutamente che mi basteranno per tutti e due i loop :(
La vedo dura.:(
Ti mando un pvt per un contatto diretto con il responsabile in Italia.;)
I soliti sospetti
04-06-2010, 19:01
ok aspetto info...quando torna ?
Ci metterà un po' e infatti ne ho presa un'altra ma di altro tipo... cmq quando torna la prova te la faccio anche se io fossi in te il full cover lo metterei tanto hai una cpu spettacolare.;)
mirco2034
04-06-2010, 19:12
dici che anche senza mod sul mio sistema potrei liq tranq la 5850 senza perdere temp in full sulla cpu ? e un dilemma che mi porto avanti da troppi mesi...al max vendo il wb della cpu ek-superme e prendo un HF cosi compenso :D
non ricordo il tuo sistema ma con due soli waterblock la tua pompa va più che bene! al massimo monta un top ek o xpsc ma anche lì non aspettarti una diminuizione delle temperature.
comunque montando un fullcover sulla vga rispetto ad un waterblock tradizionale io ho avuto un discreto aumento della temperatura dell'acqua ;)
I soliti sospetti
04-06-2010, 19:14
non ricordo il tuo sistema ma con due soli waterblock la tua pompa va più che bene! al massimo monta un top ek o xpsc ma anche lì non aspettarti una diminuizione delle temperature.
comunque montando un fullcover sulla vga rispetto ad un waterblock tradizionale io ho avuto un discreto aumento della temperatura dell'acqua ;)
Ma la 4890 non é la 5850.:)
mirco2034
04-06-2010, 19:19
Ma la 4890 non é la 5850.:)
anche questo è vero ;)
purtroppo ho tutta robaccia che scotta :sofico:
I soliti sospetti
04-06-2010, 19:22
anche questo è vero ;)
purtroppo ho tutta robaccia che scotta :sofico:
Robaccia? Non credo affatto hai robaccia anzi!!
Mi sto convincendo (per fortuna) che non bisogna cambiare HW di continuo tanto montato, fatti 2 test, poi il divertimento é finito... il bello sta nell'impianto a liquido che ho scoperto dare grandi soddisfazioni lavorandoci su.:)
mirco2034
04-06-2010, 19:29
Robaccia? Non credo affatto hai robaccia anzi!!
Mi sto convincendo (per fortuna) che non bisogna cambiare HW di continuo tanto montato, fatti 2 test, poi il divertimento é finito... il bello sta nell'impianto a liquido che ho scoperto dare grandi soddisfazioni lavorandoci su.:)
si, si, concordo ;)
era una battuta sul materiale caldo
non ricordo il tuo sistema ma con due soli waterblock la tua pompa va più che bene! al massimo monta un top ek o xpsc ma anche lì non aspettarti una diminuizione delle temperature.
comunque montando un fullcover sulla vga rispetto ad un waterblock tradizionale io ho avuto un discreto aumento della temperatura dell'acqua ;)
questo e il mio sistema
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100601225807_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100601225807_77.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100529190638_11.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100529190638_11.jpg)3,8 ghzhttp://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508171644_3.8ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508171644_3.8ghz.jpg)4,2 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507190303_76.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507190303_76.jpg)4,4 ghz http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100508135958_44ghz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100508135958_44ghz.jpg)
in daily use sono a 3,8 ghz
Snowfortrick
04-06-2010, 19:35
dici che anche senza mod sul mio sistema potrei liq tranq la 5850 senza perdere temp in full sulla cpu ? e un dilemma che mi porto avanti da troppi mesi...al max vendo il wb della cpu ek-superme e prendo un HF cosi compenso :D
il problema non sarà mai la pompa, perdi 50-100 lt/h malissimo che ti va e perdi mezzo grado nel peggiore dei casi. Il problema rimane il delta aria acqua: immettendo più watt, a seconda di quanti ne so, la temperatura dell'acqua si alzerà di un paio di gradi di media (dipende dalla vga/watt immessi), di conseguenza avrai 2° in più (parlo di valori medi) anche sulla temperatura del cpu. Il discorso è: 2° in più ti cambiano l'oc del tuo processore? no. Un wb sulla vga ti cambia l'oc della scheda? si.:D
il problema non sarà mai la pompa, perdi 50-100 lt/h malissimo che ti va e perdi mezzo grado nel peggiore dei casi. Il problema rimane il delta aria acqua: immettendo più watt, a seconda di quanti ne so, la temperatura dell'acqua si alzerà di un paio di gradi di media (dipende dalla vga/watt immessi), di conseguenza avrai 2° in più (parlo di valori medi) anche sulla temperatura del cpu. Il discorso è: 2° in più ti cambiano l'oc del tuo processore? no. Un wb sulla vga ti cambia l'oc della scheda? si.:D
:D
la 5850 in idle sta sui 20w ....diciamo che o testo la cpu o la vga ...questo vuol dire che quando ho la cpu in full avrei 20w in piu da dissipatare..la soluzione giusta forse e quella di lasciare la pompa senza mod...e passare a HF dell ek...che mi garantirebbe quella diff di 2° o 3° sulla cpu che perderei inserendo la 5850 nel sistema di raffreddamento
Snowfortrick
04-06-2010, 19:40
20W in idle neanche avverti la differenza, più che altro non credo siano solo 20W. In full quanto cuccia la vga?
20W in idle neanche avverti la differenza, più che altro non credo siano solo 20W. In full quanto cuccia la vga?
sorry 27w , il rad superiore ha uno spessore di 4,5 cm e quello inferiore di 5,5 cm...dovrebbero bastare...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100604204253_6.jpg
mirco2034
04-06-2010, 19:53
Hai la cpu e il nb sotto liquido, la tua pompa è più che sufficiente! Secondo me non troverai benefici dalla mod nemmeno in caso aggiungessi anche la vga, come detto sopra inevitabilmente si alzerà la t. dell'acqua sopratutto nel caso optassi per un fullcover e come detto anche da snowfortrick di conseguenza anche la temperatura della cpu.
In soldoni se liquidi la vga non è per colpa della pompa se l'acqua si scalda di più ...
Hai la cpu e il nb sotto liquido, la tua pompa è più che sufficiente! Secondo me non troverai benefici dalla mod nemmeno in caso aggiungessi anche la vga, come detto sopra inevitabilmente si alzerà la t. dell'acqua sopratutto nel caso optassi per un fullcover e come detto anche da snowfortrick di conseguenza anche la temperatura della cpu.
In soldoni se liquidi la vga non è per colpa della pompa se l'acqua si scalda di più ...
questo vuol dire che dovrei anche optare x un rad superiore biventole da 6cm di spessore al posto dei 4,5cm ? e lasciare il secondo da 5,5 cm
mirco2034
04-06-2010, 20:10
ovviamente più superfice dissipante farebbe la differenza. ma qualche grado in più sulla cpu che fastidio ti dà? non penso sia il caso di spendere soldi per colmare il piccolo gap che ti darà l'aggiunta della vga anche perchè se consideri il wb, il rad e lo sbattimento meglio lasciar così.
questo ovviamente è un consiglio personale, dopo te conosci le tue esigenze e se vuoi toglierti lo sfizio ben venga. io prima proverei ad aggiungere la vga al loop poi di conseguenza trai le conclusioni ;)
http://www.xpert-oc-team.de/forum/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=93
però dalle foto l'interno differisce da quello che appare sul sito del produttore
Le misure sono 124x63x25mm
grazie 1000... ottima recensione... però ho un dubbio... se non ricordo male le pompe in serie influiscono principalmente sulla prevalenza... nella recensione invece si parla solo di portata... questo non porta a sballare i risultati prestazionali dei vari top?
comunque quella recensione mi porterebbe a puntare sull' xspc che fino ad ora era quello che mi convinceva meno per la tripla curva a 90° che collega le 2 pompe... però sembra essere più silenziosa delle altre... sono abbastanza indeciso...
ovviamente più superfice dissipante farebbe la differenza. ma qualche grado in più sulla cpu che fastidio ti dà? non penso sia il caso di spendere soldi per colmare il piccolo gap che ti darà l'aggiunta della vga anche perchè se consideri il wb, il rad e lo sbattimento meglio lasciar così.
questo ovviamente è un consiglio personale, dopo te conosci le tue esigenze e se vuoi toglierti lo sfizio ben venga. io prima proverei ad aggiungere la vga al loop poi di conseguenza trai le conclusioni ;)
giusto...ora vediamo cosa mi passa x la mente...e poi tirero' le somme :)
si sirio il deyuse a 3.8 è il miglior compromesso http://img27.imageshack.us/i/desktop20100604215226.png/ con ventole a 1250rpm no push pull rad 3ventola ;)
si sirio il deyuse a 3.8 è il miglior compromesso http://img27.imageshack.us/i/desktop20100604215226.png/
si ne sono convinto... :)
non capisco bene dalla foto ma allora lo tieni anche tu HF?
non capisco bene dalla foto ma allora lo tieni anche tu HF?
no e il modello precedente....funz alla grande ma sono molto curioso di provare HF ....se pure anche questo ha delle temp stupende :)
no e il modello precedente....funz alla grande ma sono molto curioso di provare HF ....se pure anche questo ha delle temp stupende :)
se vedi nel mio test i volt superiori ai tuoi e il push pull in meno ho raggiunto 52 massimi ovviamente alzando le frequenze e i volt hf diviene sempre + performante rispetto a quelli della sua fascia ma va detto che vabbene con il jetplate n2 che è molto restrittivo e necessita di una buona pompa
se vedi nel mio test i volt superiori ai tuoi e il push pull in meno ho raggiunto 52 massimi ovviamente alzando le frequenze e i volt hf diviene sempre + performante rispetto a quelli della sua fascia ma va detto che vabbene con il jetplate n2 che è molto restrittivo e necessita di una buona pompa
metti pure che la mia cpu scalda di piu xche e risaputo che quelle fortunate vogliono qualche grado in piu x il rapporto magg di W/A = MIN VCORE ..ma in oc salgono di piu...per lo piu tu usavi un moltiplicatore molto piu rilassato del mio con un bclk inferiore e qpi link minore...metti tutto insieme ed e normale che scaldi di meno ;)
questo non vuol dire che hf non faccia la diff ..ma credo come dicevo in precedenza la faccia con divari netti con vcore estremi..poi la testero sul mio a parita sistema e vedro' la vera diff prestazionale....ma sono quasi sicuro che oltre ai 2/3° in meno a 3,8 ghz non andro', fortunatamente gli ultimi test li ho fatto con il caldo allora come Tamb siamo li dovrebbero essere molto veritieri come test , poi dovro testarlo x i 4,6 ghz che ora le temp salgono quasi a 80° a 1,3v li forse riesco a vedere una netta differenza di almeno 5°...
mi dici perfavore se hai testato tutte le placchette e quale ti e sembrata la migliore x i nostri proci ? grazie
metti pure che la mia cpu scalda di piu xche e risaputo che quelle fortunate vogliono qualche grado in piu x il rapporto magg di W/A = MIN VCORE ..ma in oc salgono di piu...per lo piu tu usavi un moltiplicatore molto piu rilassato del mio con un bclk inferiore e qpi link minore...metti tutto insieme ed e normale che scaldi di meno ;)
questo non vuol dire che hf non faccia la diff ..ma credo come dicevo in precedenza la faccia con divari netti con vcore estremi..poi la testero sul mio a parita sistema e vedro' la vera diff prestazionale....ma sono quasi sicuro che oltre ai 2/3° in meno a 3,8 ghz non andro', dovro testarlo x i 4,6 ghz che ora le temp salgono quasi a 80° a 1,3v li forse riesco a vedere una netta differenza...
avro anke il molti alto, ma quanto attesta la selezione del procio non è mica un 775 vid + basso temp + alte è un i7;) , non centra una mazza ogni procio ha storia a se e cmq so 0.10 in + del tuo non poco, poi qpi link basso o alto cambia poco e nulla a livello di temp max 1c in un range di vqpi tra 1.20 e 1.32 e +
no la placchetta è quella di default la 2 che in diverse race ha portato + performance, ma ovvio che devi avere una pompa a livello perche n2 è + restrittivo
a 4600 1.44 e + sto sui 72/75 maxx poi non mi va di starci tanto per via dei consumi e deterioramento cpu
avro anke il molti alto, ma quanto attesta la selezione del procio non è mica un 775 vid + basso temp + alte è un i7;) , non centra una mazza ogni procio ha storia a se e cmq so 0.10 in + del tuo non poco, poi qpi link basso o alto cambia poco e nulla a livello di temp max 1c in un range di vqpi tra 1.20 e 1.32 e +
no la placchetta è quella di default la 2 che in diverse race ha portato + performance, ma ovvio che devi avere una pompa a livello perche n2 è + restrittivo
a 4600 1.44 e + sto sui 72/75 maxx poi non mi va di starci tanto per via dei consumi e deterioramento cpu
no guarda sei fuori strada il qpi link e bclk sono tutti gestiti dal procio...non centra nulla il vid
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605005459_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100605005459_66.jpg)
averli piu bassi vuol dire sforzare di meno il procio e temp con qualche grado in meno
quando posso testo i 181x21 e ti faro vedere che le temp sono leggermente inferiori rispetto ai 200x19 che in full stavano a 53 °...
ma ti ripeto nel mio caso parliamo di pochi gradi xche il vcore e gia basso di suo...dovresti provare tu i 200x19 x vedere se ci sono reali diff
ripeto infine...sicuramente il tuo wb e migliore del mio ..pure x questo voglio provarlo...:)
paperotto81
05-06-2010, 01:49
Finalmente come detto prima dopo 25 giorni d'attesa ecco i nuovi componenti del mio loop ;)
Per iniziare una bella fotina di gruppo :)
http://img197.imageshack.us/img197/4608/72642643.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/72642643.jpg/)
Procediamo con dettagli del radiatore (Phobya G-CHANGER 240) che a prima vista sembra veramente ben fatto, speriamo le prestazioni confermino l'impatto!!!
http://img690.imageshack.us/img690/4935/63386771.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/63386771.jpg/)http://img683.imageshack.us/img683/8742/62632486.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/62632486.jpg/)http://img15.imageshack.us/img15/5797/55677018.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/55677018.jpg/)
Ora il top per la pompa Swiftech MCP650 (EK-D% X-TOP-G1/4 Rev.2), me lo immaginavo più piccolo, è maestoso e ben fatto.
http://img205.imageshack.us/img205/3433/38903237.th.jpg (http://img205.imageshack.us/i/38903237.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/3089/31258409.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/31258409.jpg/)http://img197.imageshack.us/img197/5071/35127873.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/35127873.jpg/)http://img541.imageshack.us/img541/3673/83104569.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/83104569.jpg/)
Proseguiamo con il WB GPU (EK-VGA SUPREME)
http://img7.imageshack.us/img7/6733/79993354.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/79993354.jpg/)http://img266.imageshack.us/img266/3015/26466052.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/26466052.jpg/)http://img692.imageshack.us/img692/296/91861815.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/91861815.jpg/)http://img257.imageshack.us/img257/7784/94441951.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/94441951.jpg/)http://img204.imageshack.us/img204/3600/56450559.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/56450559.jpg/)http://img269.imageshack.us/img269/3199/78559955.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/78559955.jpg/)
CONTINUA.....
paperotto81
05-06-2010, 01:50
CONTINUA....
Finiamo con il WB Cpu (EK-SUPREME HF)
http://img689.imageshack.us/img689/8903/20453993.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/20453993.jpg/)http://img72.imageshack.us/img72/3001/60852326.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/60852326.jpg/)http://img709.imageshack.us/img709/636/40855350.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/40855350.jpg/)http://img534.imageshack.us/img534/4311/56147278.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/56147278.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/7048/79907025.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/79907025.jpg/)http://img97.imageshack.us/img97/3870/82804923.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/82804923.jpg/)http://img514.imageshack.us/img514/9369/46749528.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/46749528.jpg/)http://img6.imageshack.us/img6/7269/48520425.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/48520425.jpg/)http://img96.imageshack.us/img96/7046/96738349.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/96738349.jpg/)http://img156.imageshack.us/img156/5/73146660.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/73146660.jpg/)http://img295.imageshack.us/img295/2183/73670630.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/73670630.jpg/)http://img31.imageshack.us/img31/6001/91731936.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/91731936.jpg/)http://img33.imageshack.us/img33/6060/39557657.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/39557657.jpg/)
CONTINUA....
paperotto81
05-06-2010, 01:50
CONTINUA....
Il tubo che ho preso è il Primochill, di seguito l'etichetta per i dettagli:
http://img204.imageshack.us/img204/9357/51582382.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/51582382.jpg/)
Il tubo devo dire che si presenta veramente bene, morbido al tocco, molto flessibile e resistente alle curve strette:
http://img204.imageshack.us/img204/8049/28alc.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/28alc.jpg/)http://img191.imageshack.us/img191/8602/28bt.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/28bt.jpg/)http://img707.imageshack.us/img707/5111/28cq.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/28cq.jpg/)
Purtroppo a mio malgrado ho riscontrato problemi con questo tubo e i raccordi a compressione che ho preso, anche essendo delle dimensioni indicate la ghiera del raccordo fà un'immensa fatica ad avvitarsi, ansi, non ce la fà proprio :(
Sembra che il tubo sia un pò troppo spesso aumentando quindi la dimensione esterna.
Nelle foto seguenti si vede la differenza trà tubi 10/13 normali con i quali non ho problemi ad avvitare la ghiera e il Primochill:
http://img12.imageshack.us/img12/5433/31347141.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/31347141.jpg/)http://img171.imageshack.us/img171/5026/57437773.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/57437773.jpg/)
http://img59.imageshack.us/img59/674/52940228.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/52940228.jpg/)http://img340.imageshack.us/img340/5593/28141145.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/28141145.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/664/53049978.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/53049978.jpg/)http://img202.imageshack.us/img202/7356/86854830.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/86854830.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/4148/89969065.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/89969065.jpg/)http://img580.imageshack.us/img580/1790/16614532.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/16614532.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/3346/27814184.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/27814184.jpg/)http://img9.imageshack.us/img9/995/41910173.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/41910173.jpg/)
Purtroppo questo è un grandissimo problema ora perchè non sò che fare :(
Montare tutto e sforzare per far avvitare la ghiera o prendere un'altro tubo?
Ovviamente cambiare i raccordi non se ne parla, quasi 40€ di raccordi non li cambio :)
Quì lo slideshow di tutte le foto ;)
http://img197.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=72642643.jpg
Spero di risolvere presto la grana tubo per poter montare il tutto!!!
Ciao ragazzi :)
FINE!!!!
>>The Red<<
05-06-2010, 08:44
Intanto complimenti x l'impianto;)
Per quanto riguarda il tubo prenderei il Primochill tubing PrimoFlex Pro 19/13 (1/2"ID) UV-active green (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8778_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-19-13--1-2-ID--UV-active-green.html), ce l'ho e mi trovo molto bene...logico ke il colore lo scegli tu:p
Fabreeze
05-06-2010, 08:51
@paperotto
Innanzitutto Sto sbavando per l'impianto..secondo.. possibile che ci sia tutta sta differenza? e l'universalità delle misure dove va a finire???
Se è un 13 10 deve essere 13 esterno e 10 interno..da qui non si esce; al massimo con uno scarto di un decimo di millimetro..
Dubbio atroce...dato che già t'hanno fatto il pezzo con roba che manca..non è che hanno messo tubo a casaccio????:eek:
Intanto complimenti x l'impianto;)
Per quanto riguarda il tubo prenderei il Primochill tubing PrimoFlex Pro 19/13 (1/2"ID) UV-active green (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8778_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-19-13--1-2-ID--UV-active-green.html), ce l'ho e mi trovo molto bene...logico ke il colore lo scegli tu:p
non per sembrare scortese ma mi spieghi che se ne fa di un 19/13 su dei raccordi per 13/10?????
Fabreeze
05-06-2010, 08:59
Scusate i post consecutivi ma mi è venuto in mente dopo...
Qualcuno sa se esiste un wb non full cover per le nvidia gtx 480? o se qualche wubbo per schede precedenti è compatibile?
Scusate i post consecutivi ma mi è venuto in mente dopo...
Qualcuno sa se esiste un wb non full cover per le nvidia gtx 480? o se qualche wubbo per schede precedenti è compatibile?
Dovrebbe uscire a breve il Black Sun x le GPU ;)
>>The Red<<
05-06-2010, 09:09
@paperotto
Innanzitutto Sto sbavando per l'impianto..secondo.. possibile che ci sia tutta sta differenza? e l'universalità delle misure dove va a finire???
Se è un 13 10 deve essere 13 esterno e 10 interno..da qui non si esce; al massimo con uno scarto di un decimo di millimetro..
Dubbio atroce...dato che già t'hanno fatto il pezzo con roba che manca..non è che hanno messo tubo a casaccio????:eek:
non per sembrare scortese ma mi spieghi che se ne fa di un 19/13 su dei raccordi per 13/10?????
Ho linkato i 19/13 ke sono quelli ke uso io, non per la grandezza, ma x indicare la marca;)
Fabreeze
05-06-2010, 09:15
Dovrebbe uscire a breve il Black Sun x le GPU ;)
grazie!
Mi potresti dare un consiglio? sono sempre stato contro i full cover come spesa perchè hanno un ciclo vitale ridotto secondo me.
Ultimamente però vedendo quanto mi è durata la scheda nel pc sto facendoci un pensierino.
La gpu,oltre che per giocare qualche volta (senza pretese estreme ma decentemente), la uso prevalentemente per il rendering in cuda.
Attualmente sono ancora con una 8800 gts da 640 mb (una delle prime che uscirono).
Praticamente non sono uno di quelli che cambia gpu ogni 3 mesi alla ricerca del punteggione in 3d mark o del frame in più a risoluzione assurda
Alla luce di questo pensi che il full cover possa essere una buona soluzione?
grazie!
Mi potresti dare un consiglio? sono sempre stato contro i full cover come spesa perchè hanno un ciclo vitale ridotto secondo me.
Ultimamente però vedendo quanto mi è durata la scheda nel pc sto facendoci un pensierino.
La gpu,oltre che per giocare qualche volta (senza pretese estreme ma decentemente), la uso prevalentemente per il rendering in cuda.
Attualmente sono ancora con una 8800 gts da 640 mb (una delle prime che uscirono).
Praticamente non sono uno di quelli che cambia gpu ogni 3 mesi alla ricerca del punteggione in 3d mark o del frame in più a risoluzione assurda
Alla luce di questo pensi che il full cover possa essere una buona soluzione?
No, a meno che non lo trovi a prezzo stracciato non lo comprare il fullcover,
io ho una 8800 GTS 320 e con i dissini e l'Eclipse-G sono salito a 740/1020 ;)
Fabreeze
05-06-2010, 09:21
ok mi hai convinto a rimanere sulle mie convinzioni...
aspetterò il black sun... :D
paperotto81
05-06-2010, 09:49
Intanto complimenti x l'impianto;)
Per quanto riguarda il tubo prenderei il Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-19-13--1-2-ID], ce l'ho e mi trovo molto bene...logico ke il colore lo scegli tu:p
Ho linkato i 19/13 ke sono quelli ke uso io, non per la grandezza, ma x indicare la marca;)
Grazie mille per i complimenti red ;)
Purtroppo il tubo che ho preso è proprio di quella marca come puoi vedere dalla foto che ho postato :(
Il tubo come detto in precedenza mi sembra veramente ottimo come proprietà fisiche/elastiche, ma purtroppo non và d'accordo con i raccordi :muro:
@paperotto
Innanzitutto Sto sbavando per l'impianto..secondo.. possibile che ci sia tutta sta differenza? e l'universalità delle misure dove va a finire???
Se è un 13 10 deve essere 13 esterno e 10 interno..da qui non si esce; al massimo con uno scarto di un decimo di millimetro..
Dubbio atroce...dato che già t'hanno fatto il pezzo con roba che manca..non è che hanno messo tubo a casaccio????:eek:
Ciao Fabreeze, grazie per la sbavata :sofico:
A parte gli scherzi, purtroppo sembra così :(
Il tubo è quello, come puoi vedere dall'etichetta che c'è sul tubo la marca, il modello e la dimensione è proprio quella che avevo richiesto (quindi non è a casaccio).
Purtroppo non sò proprio cosa pensare!!!
L'universalità delle misure purtroppo non mi aiuta :muro:
Come hai potuto notare dalle foto con quei tubi proprio non riesco ad avvitare la ghiera, mentre con altri due tubi della stessa misura non ho nessunissimo problema!!!
Fabreeze
05-06-2010, 10:05
A parte gli scherzi, purtroppo sembra così :(
Il tubo è quello, come puoi vedere dall'etichetta che c'è sul tubo la marca, il modello e la dimensione è proprio quella che avevo richiesto (quindi non è a casaccio).
Purtroppo non sò proprio cosa pensare!!!
L'universalità delle misure purtroppo non mi aiuta :muro:
Come hai potuto notare dalle foto con quei tubi proprio non riesco ad avvitare la ghiera, mentre con altri due tubi della stessa misura non ho nessunissimo problema!!!
Non voglio sembrare insistente ma se ne hai la possibilità misura bene un capo del tubo che non hai messo su un raccordo.
Se puoi usa un calibro..altrimenti va bene anche una squadra o un righello..probabilmente hanno una parete di sezione maggiore..
P.S. il bello è che stavo giusto per ordinare del primoflex 16/10...e adesso con che lo sostituisco????
paperotto81
05-06-2010, 10:06
Non voglio sembrare insistente ma se ne hai la possibilità misura bene un capo del tubo che non hai messo su un raccordo.
Se puoi usa un calibro..altrimenti va bene anche una squadra o un righello..probabilmente hanno una parete di sezione maggiore..
Ok, dopo lo misuro con il calibro e ti faccio sapere ;)
Comunque anche ad occhio mi sembra che la parete del tubo sia più spessa di altri tubi della stessa misura....mah!!!!
grazie!
Mi potresti dare un consiglio? sono sempre stato contro i full cover come spesa perchè hanno un ciclo vitale ridotto secondo me.
Ultimamente però vedendo quanto mi è durata la scheda nel pc sto facendoci un pensierino.
La gpu,oltre che per giocare qualche volta (senza pretese estreme ma decentemente), la uso prevalentemente per il rendering in cuda.
Attualmente sono ancora con una 8800 gts da 640 mb (una delle prime che uscirono).
Praticamente non sono uno di quelli che cambia gpu ogni 3 mesi alla ricerca del punteggione in 3d mark o del frame in più a risoluzione assurda
Alla luce di questo pensi che il full cover possa essere una buona soluzione?
Un altro wb only gpu che ha la possibilità di adattarsi a più gpu è ek-supreme vga. Il problema dei wb only gpu è che devi sempre trovare un modo per raffreddare la circuiteria di alimentazione che sulle schede moderne è diventata una zona molto più critica rispetto alle schede di qualche anno fa.
>>The Red<<
05-06-2010, 10:36
Grazie mille per i complimenti red ;)
Purtroppo il tubo che ho preso è proprio di quella marca come puoi vedere dalla foto che ho postato :(
Il tubo come detto in precedenza mi sembra veramente ottimo come proprietà fisiche/elastiche, ma purtroppo non và d'accordo con i raccordi :muro:
Oddio scusami, da qualche parte ho letto Tygon e mi sono confuso.
Allora non sò ke dirti....ho sentito parlare non male del Schlauch Masterkleer 13/10mm UV-aktiv Grün (3/8"ID) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4605_Schlauch-Masterkleer-13-10mm-UV-aktiv-Gr-n--3-8-ID-.html) oltre a questo non sò dirti altro.;)
paperotto81
05-06-2010, 10:41
Oddio scusami, da qualche parte ho letto Tygon e mi sono confuso.
Allora non sò ke dirti....ho sentito parlare non male del Schlauch Masterkleer 13/10mm UV-aktiv Grün (3/8"ID) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4605_Schlauch-Masterkleer-13-10mm-UV-aktiv-Gr-n--3-8-ID-.html) oltre a questo non sò dirti altro.;)
Si in effetti avevo preso anche 1 metro di questo tubo, purtroppo si sono dimenticati di mandarmelo :(
Volevo provarlo perchè anche io ne avevo sentito parlare bene, purtroppo non me l'hanno mandato :muro:
Comunque grazie per l'aiuto ;)
>>The Red<<
05-06-2010, 10:45
Si in effetti avevo preso anche 1 metro di questo tubo, purtroppo si sono dimenticati di mandarmelo :(
Volevo provarlo perchè anche io ne avevo sentito parlare bene, purtroppo non me l'hanno mandato :muro:
Comunque grazie per l'aiuto ;)
Madonna ke sbadati quelli di aquatuning(hai comprato tutto li giusto?). Mi dispiace, quando h oordinato la roba io hanno spedito subito.
io se fossi in te mi farei rispedire 1m di tubo così imparano...hai aspettato 1 mese e poi si dimenticano pure la roba.
Ma l'hai pagato il tubo?
paperotto81
05-06-2010, 10:51
Madonna ke sbadati quelli di aquacomputer(hai comprato tutto li giusto?). Mi dispiace, quando h oordinato la roba io hanno spedito subito.
io se fossi in te mi farei rispedire 1m di tubo così imparano...hai aspettato 1 mese e poi si dimenticano pure la roba.
Ma l'hai pagato il tubo?
La roba l'ho presa da aquatuning in germania, non acquacompute ;)
Purtroppo le cose che non mi hanno mandato le ho già pagate si :muro:
2 metri di tubo e 2 prolunghe per le ventole (15€ di materiale) che ho pagato e che non mi hanno mandato.
Comunque ho già sentito il responsabile italiano e lunedì lo devo richiamare per sistemare la cosa ;)
>>The Red<<
05-06-2010, 10:55
La roba l'ho presa da aquatuning in germania, non acquacompute ;)
Purtroppo le cose che non mi hanno mandato le ho già pagate si :muro:
2 metri di tubo e 2 prolunghe per le ventole (15€ di materiale) che ho pagato e che non mi hanno mandato.
Comunque ho già sentito il responsabile italiano e lunedì lo devo richiamare per sistemare la cosa ;)
Oddio ma ke è! Oggi non ne dico una giusta:doh: XD
Aquacomputer non sò nemmeno se esiste XD
Comunque io farei un casino della m.....a non solo hai dovuto aspettare 1 mese, ma si scordano pure la roba!!!!!
Snowfortrick
05-06-2010, 11:00
sorry 27w , il rad superiore ha uno spessore di 4,5 cm e quello inferiore di 5,5 cm...dovrebbero bastare...
La differenza la noterai solo se testi in full sia GPU che CPU quindi. A te la scelta, secondo le tue esigenze:D
grazie 1000... ottima recensione... però ho un dubbio... se non ricordo male le pompe in serie influiscono principalmente sulla prevalenza... nella recensione invece si parla solo di portata... questo non porta a sballare i risultati prestazionali dei vari top?
comunque quella recensione mi porterebbe a puntare sull' xspc che fino ad ora era quello che mi convinceva meno per la tripla curva a 90° che collega le 2 pompe... però sembra essere più silenziosa delle altre... sono abbastanza indeciso...
E' la prevalenza che ti da una portata maggiore sotto carico restrittivo (wb). Che te ne fai di una portata nominale a vuoto di 800 lt/h se quando ci metti un wb ti cade a 200? Piuttosto io punterei sul top della EK da quanto vedo dalla recensione
Purtroppo a mio malgrado ho riscontrato problemi con questo tubo e i raccordi a compressione che ho preso, anche essendo delle dimensioni indicate la ghiera del raccordo fà un'immensa fatica ad avvitarsi, ansi, non ce la fà proprio :(
Sembra che il tubo sia un pò troppo spesso aumentando quindi la dimensione esterna.
Nelle foto seguenti si vede la differenza trà tubi 10/13 normali con i quali non ho problemi ad avvitare la ghiera e il Primochill:
Purtroppo questo è un grandissimo problema ora perchè non sò che fare :(
Montare tutto e sforzare per far avvitare la ghiera o prendere un'altro tubo?
Ovviamente cambiare i raccordi non se ne parla, quasi 40€ di raccordi non li cambio :)
E' molto strano che non si riesca ad avvitare a dovere, il raccordo è giusto così come lo è il tubo. L'unica nel tuo caso è avvitare la ghiera con una chiave, prova su un raccordo ad avvitare e poi svitare, vedi cosa succede al tubo (dovrebbe un po' segnarsi ma non ci dovrebbero essere problemi)
paperotto81
05-06-2010, 11:10
E' molto strano che non si riesca ad avvitare a dovere, il raccordo è giusto così come lo è il tubo. L'unica nel tuo caso è avvitare la ghiera con una chiave, prova su un raccordo ad avvitare e poi svitare, vedi cosa succede al tubo (dovrebbe un po' segnarsi ma non ci dovrebbero essere problemi)
Si in effetti è veramente strana questa cosa :(
Non vorrei che fosse una partita fallata di quel tubo. Se le misure (vedi foto dell'etichetta) sono quelle, 10/13, non vedo perchè non deve andare bene :muro:
Comunque si volevo fare una prova avvitandolo con la chiave, però la rogna è che poi usare la chiave per avvitare dentro il case mi scoccia un pò, primo per la scomodità, secondo perchè non mi piace il fatto di dover forzare così tanto con il raccordo montatu sul WB, non vorrei che rovino qualcosa :(
Snowfortrick
05-06-2010, 11:13
a rovinare non rovini niente, di sicuro è una noia in più. Pre stare sicuro io misurerei l'OD del tubo...non si sa mai magari non è 13mm come ci si aspetta
La differenza la noterai solo se testi in full sia GPU che CPU quindi. A te la scelta, secondo le tue esigenze:D
ok ho deciso di lasciare tutto come sta e provare solo HF .... la spesa x un full cover x questa 5850 80 euri li vedi buttati al vento...almeno cosi potro' testare al meglio HF con lo stesso sistema e vedere le reali differenze :)
volevo cambiare anche il rad superiore con un Phobya G-Changer 240
ma credo che x solo nb e cpu un MagiCool XTREME DUAL 240 Radiator + Blackice Gtx120 extreme dovrebbero bastare
paperotto81
05-06-2010, 11:17
a rovinare non rovini niente, di sicuro è una noia in più. Pre stare sicuro io misurerei l'OD del tubo...non si sa mai magari non è 13mm come ci si aspetta
Si si, infatti come mi ha consigliato Fabreeze dopo lo misuro col calibro e vi faccio sapere ;)
Nel caso fosse più grande di 13mm come dite che mi devo comportare?
Devo pretendere la sostituzione?
>>The Red<<
05-06-2010, 11:19
Ragazzi, la Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1Plus (Swiftech MCP355) Retail (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1019_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--Retail.html) quanti WB riesce a reggere?
Ho un Triventola, Wb CPU e WB GPU...se aggiungo un altro triventolae una altro WB GPU ce la fa?
zappetta
05-06-2010, 11:33
ragazzi, qualcuno ha avuto tra le mani la Phobya Balancer 150????
avrei la mezza intenzione di prenderla.
paperotto81
05-06-2010, 11:48
Ho misurato il tubo con il calibro e la misura è prossima ai 13,5mm!!!
Ora la misura l'ho presa cercando ad occhio di misurare il diametro con il tubo in forma più circolare possibile. Come potrei fare per essere sicuro di aver misurato il diametro effettivo?
ok ho deciso di lasciare tutto come sta e provare solo HF .... la spesa x un full cover x questa 5850 80 euri li vedi buttati al vento...almeno cosi potro' testare al meglio HF con lo stesso sistema e vedere le reali differenze :)
volevo cambiare anche il rad superiore con un Phobya G-Changer 240
ma credo che x solo nb e cpu un MagiCool XTREME DUAL 240 Radiator + Blackice Gtx120 extreme dovrebbero bastare
ordine pagato...ora aspetto l'arrivo e vi tengo informati ;)
Domanduccia:
Ho un HAF932 come case, il radiatore dove consigliate di metterlo? Vorrei tenerlo esterno, ma se è meglio interno ditemi voi!
Le ventole devono risucchiare l'aria calda dal radiatore o buttare aria "fresca" dentro?
:D
riokbauto
05-06-2010, 12:01
una foto giusto per rendere l'idea di come liquidare e congelare ste schedozze....
http://img267.imageshack.us/img267/207/dscf0080resize.jpg (http://img267.imageshack.us/i/dscf0080resize.jpg/)
Fabreeze
05-06-2010, 12:09
Domanduccia:
Ho un HAF932 come case, il radiatore dove consigliate di metterlo? Vorrei tenerlo esterno, ma se è meglio interno ditemi voi!
Le ventole devono risucchiare l'aria calda dal radiatore o buttare aria "fresca" dentro?
:D
Per la scelta tra esterno ed interno spetta a te tanto di differenza prestazionale risenti di qualche decimo di grado.
Io sto per prendere lo stesso case e opterò per una completa integrazione nel case.. occhio però che mettendolo sul top del case perdi almeno uno slot da 5.25
Per la posizione delle ventole, come riportato all'inizio della guida e ripetuto più volte all'interno della discussione, la soluzione migliore sembra essere metterle in aspirazione attraverso il radiatore; meglio ancora se con un convogliatore.
Fabreeze
05-06-2010, 12:11
una foto giusto per rendere l'idea di come liquidare e congelare ste schedozze....
http://img267.imageshack.us/img267/207/dscf0080resize.jpg (http://img267.imageshack.us/i/dscf0080resize.jpg/)
3 domande...
1 che scheda è?
2 che wubbo è?
3 i dissini per le ram e vmr dove li hai presi?
>>The Red<<
05-06-2010, 12:11
Domanduccia:
Ho un HAF932 come case, il radiatore dove consigliate di metterlo? Vorrei tenerlo esterno, ma se è meglio interno ditemi voi!
Le ventole devono risucchiare l'aria calda dal radiatore o buttare aria "fresca" dentro?
:D
Mettilo nella parte superiore all'interno del case.
riokbauto
05-06-2010, 12:13
3 domande...
1 che scheda è?
2 che wubbo è?
3 i dissini per le ram e vmr dove li hai presi?
ati 5850
ybris k7
lunzini tagliati da me
Snowfortrick
05-06-2010, 12:28
ok ho deciso di lasciare tutto come sta e provare solo HF .... la spesa x un full cover x questa 5850 80 euri li vedi buttati al vento...almeno cosi potro' testare al meglio HF con lo stesso sistema e vedere le reali differenze :)
volevo cambiare anche il rad superiore con un Phobya G-Changer 240
ma credo che x solo nb e cpu un MagiCool XTREME DUAL 240 Radiator + Blackice Gtx120 extreme dovrebbero bastare
un discreto miglioramento lo otterrai
Si si, infatti come mi ha consigliato Fabreeze dopo lo misuro col calibro e vi faccio sapere ;)
Nel caso fosse più grande di 13mm come dite che mi devo comportare?
Devo pretendere la sostituzione?
Chiedi la sostituzione in quel caso
Ragazzi, la Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1Plus (Swiftech MCP355) Retail (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1019_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--Retail.html) quanti WB riesce a reggere?
Ho un Triventola, Wb CPU e WB GPU...se aggiungo un altro triventolae una altro WB GPU ce la fa?
impossibile saperlo se non specifichi di quali wb parliamo. Usa il foglio di Andrea e lo saprai
ragazzi, qualcuno ha avuto tra le mani la Phobya Balancer 150????
avrei la mezza intenzione di prenderla.
Non parlo per esperienza ma credo sia un valido prodotto, dai un occhio anche alle nuove EK
ordine pagato...ora aspetto l'arrivo e vi tengo informati ;)
Che hai preso?
Domanduccia:
Ho un HAF932 come case, il radiatore dove consigliate di metterlo? Vorrei tenerlo esterno, ma se è meglio interno ditemi voi!
Le ventole devono risucchiare l'aria calda dal radiatore o buttare aria "fresca" dentro?
:D
Sicuramente è meglio fuori ma dipende dall'integrazione che vuoi fare (parliamo di estetica). Se decidi di montarlo dentro il radiatore deve lavorare con aria che proviene da fuori, sicuramente è meglio
una foto giusto per rendere l'idea di come liquidare e congelare ste schedozze....
http://img267.imageshack.us/img267/207/dscf0080resize.jpg (http://img267.imageshack.us/i/dscf0080resize.jpg/)
Che bella scheda:D
Snowfortrick
05-06-2010, 12:30
Ho misurato il tubo con il calibro e la misura è prossima ai 13,5mm!!!
Ora la misura l'ho presa cercando ad occhio di misurare il diametro con il tubo in forma più circolare possibile. Come potrei fare per essere sicuro di aver misurato il diametro effettivo?
mm mi sa che allora è il 13mm,rimisura senza comprimere il tubo e in un punto dove non fa curve e vedi un po' che OD ottieni
ho preso HF con 2 raccordi di scorta...e mx-3
Snowfortrick
05-06-2010, 12:34
ho preso HF con 2 raccordi di scorta...e mx-3
fammi sapere quanto guadagni
lord_orione
05-06-2010, 12:55
ati 5850
ybris k7
lunzini tagliati da me
Complimenti, bel lavoro!!;)
>>The Red<<
05-06-2010, 12:59
impossibile saperlo se non specifichi di quali wb parliamo. Usa il foglio di Andrea e lo saprai
L'ho detto: 2 triventola, 1 WB CPU, 2 WB GPU.
Non lo sò usare:cry:
Fabreeze
05-06-2010, 13:13
L'ho detto: 2 triventola, 1 WB CPU, 2 WB GPU.
Non lo sò usare:cry:
Credo che intendessero che modello di wb.. tipo ybris eclipse o black sun oppure ek etc
>>The Red<<
05-06-2010, 13:20
Credo che intendessero che modello di wb.. tipo ybris eclipse o black sun oppure ek etc
E a ke serve saperlo?:mbe:
fammi sapere quanto guadagni
come min :)
quale piastrina scelgo che mi garantisca le magg prestazioni ?
Soulman84
05-06-2010, 13:56
L'ho detto: 2 triventola, 1 WB CPU, 2 WB GPU.
Non lo sò usare:cry:
impara ad usarlo come abbiamo fatto noi...
lord_orione
05-06-2010, 13:57
domanda...
pregi e difetti dei "tubi in silicone"???
Fabreeze
05-06-2010, 14:03
E a ke serve saperlo?:mbe:
Serve a sapere se i tuoi wb sono più o meno restrittivi cioè se limitano o meno il flusso.
2 wb restrittivi possono essere peggio di 5 wb.
Non dipende solo dal numero ma dalla conformazione. cmq usando i fogli di Andrea sono sicuro che riuscirai a farti un idea..
Snowfortrick
05-06-2010, 14:16
E a ke serve saperlo?:mbe:
Magari perchè non tutti i waterblock strozzano ugualmente:D. La pompa va presa in base ai waterblock che ci devi tirare dietro, quando l'hai comprata in base a quali tuoi conoscenze l'hai scelta:D ? Sul foglio di andrea c'è anche una guida che ti dice come utilizzarlo, un minimo vi dovete mettere anche voi di impegno...che diamine:D
come min :)
quale piastrina scelgo che mi garantisca le magg prestazioni ?
basandoci sui dati si skinnee
http://skinneelabs.com/ek-supreme-hf.html?page=4
domanda...
pregi e difetti dei "tubi in silicone"???
si usavano prima, un bel po' di tempo fa. Molto flessibili ma opachi, e si faceva fatica a fare curve. In relatà più duraturi del crystal, ma sinceramente non lo prenderei ora come ora
Quando ho fatto l'ordine da aquatuning, per fortuna hanno solo sbagliato le griglie per le ventole, che ho ordinato nere e sono arrivate argento.
Visto che si parla di pompe, la mia Laing 350 ora traina un fuzion, fullcover vga e mosfet/nb, più l'RX480. Il radiatore dai test vedo che ha un ottimo flusso, come credo il wb della mobo. Come faccio a capire se la pompa 'gna fa? Voglio dire, i giri della pompa sono quelli, l'acqua gira abbastanza velocemente (puro rilievo empirico), le temp sono buone.
Potrei avere miglioramenti con un'altra pompa in serie o con la mod, o con una laing 500?
Già che ci sono, mini review del Feser tube nero/UV:
Buona morbidezza e curvatura
Reattività: 0 assoluto
Il colore, alla luce, non è nemmeno nero. E' un viola molto scuro. In trasparenza ancora più violaceo.
Snowfortrick
05-06-2010, 14:38
con il foglio di andrea, ci scrivi i componenti e vedi quanto flow rate hai:D . Cambia pompa (sempre sul foglio di andrea), vedi a quanto flow rate stai e quanto guadagni. E ti fai tutte le tue valutazioni del caso;)
basandoci sui dati si skinnee
http://skinneelabs.com/ek-supreme-hf.html?page=4
La P1 dovrebbe essere la piu performante ma piu resistiva..la P4 quella con il miglior flusso..ora con la mia pompa e da capire quale delle 2 da miglior prestazioni
tu che dici ?
lord_orione
05-06-2010, 14:56
si usavano prima, un bel po' di tempo fa. Molto flessibili ma opachi, e si faceva fatica a fare curve. In relatà più duraturi del crystal, ma sinceramente non lo prenderei ora come ora
Ma gli additivi, macchiano i tubi in silicone??
e rispetto ai tubi in pvc/crystal, come sono??
Snowfortrick
05-06-2010, 15:05
un additivo in un impianto pulito a dovere non macchia niente di suo, piuttosto ricadrei su scelte commerciali più blasonate al momento..come il PVC, basso costo e abbastanza rigido, il masterkleer, come il pvc ma più morbido, o la "gomma" (tygon), tubo da laboratorio molto flessibile e qualitativamente davvero superiore (anche come durata il tygon dovrebbe essere lavabile se si sporca). Ma ne esistono anche di altri tipo, purtroppo io non li ho provati tutti ma prima o poi una bella guida/recensione la faccio, tanto mi basta un ,metro per ogni tubo:D
lord_orione
05-06-2010, 15:12
un additivo in un impianto pulito a dovere non macchia niente di suo, piuttosto ricadrei su scelte commerciali più blasonate al momento..come il PVC, basso costo e abbastanza rigido, il masterkleer, come il pvc ma più morbido, o la "gomma" (tygon), tubo da laboratorio molto flessibile e qualitativamente davvero superiore (anche come durata il tygon dovrebbe essere lavabile se si sporca). Ma ne esistono anche di altri tipo, purtroppo io non li ho provati tutti ma prima o poi una bella guida/recensione la faccio, tanto mi basta un ,metro per ogni tubo:D
Ma io mi riferivo in particolare ai tubi in silicone... cioè se sono porosi e se si macchiano facilmente; e poi volevo sapere come sono i tubi in silicone rispetto al crystal.
>>The Red<<
05-06-2010, 15:18
Serve a sapere se i tuoi wb sono più o meno restrittivi cioè se limitano o meno il flusso.
2 wb restrittivi possono essere peggio di 5 wb.
Non dipende solo dal numero ma dalla conformazione. cmq usando i fogli di Andrea sono sicuro che riuscirai a farti un idea..
La mia domanda era generale...devo stare tranquillo con qualunque WB in commercio.
Quindi in media posso agiungere un triventola e un WB GPU?
Snowfortrick
05-06-2010, 15:19
facilmente non si macchiano, rispetto ai crystal sono più morbidi e molto più opachi. Io, sinceramente, non li prenderei, soprattutto se si vuole un additivo colorato (il colore risulterebbe molto influenzato dall'opacità del crystal così come la reagenza)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.