PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 [92] 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

gup133
19-02-2011, 18:18
complimenti Marco,l'altro fratellone gemello V8 ora è in funzione e in test con tutti e 4 i coperchi chiusi, ma le foto non le faccio ancora perchè la sistemazione dell'impianto è provvisoria :D

Posta posta che sono curioso! :)

wilson
19-02-2011, 18:34
Posta posta che sono curioso! :)

no no,devo eliminare 1 metro di tubo e sistemare tutti i cavi :ciapet:

molochgrifone
19-02-2011, 19:15
no no,devo eliminare 1 metro di tubo e sistemare tutti i cavi :ciapet:

Io invece lunedì spero di finire il tutto e di postare le foto definitive del mio obsidian :D

wilson
20-02-2011, 11:58
chi mi sa dire le differenze tra le 2 marche di vaschette cilindriche tra la EK-Multioption RES 150 e la Phobya Balancer 150 ?

I soliti sospetti
20-02-2011, 12:25
Finito ora di sistemare (soprattutto dal lato cable-management) il mio nuovo case custom (LD PC-V8), è stata una faticaccia, ma spero sia venuto discretamente:
cut

Complimenti Marco!!;)
Ma poi con i collegamenti dei tasti di quel case come hai risolto?
chi mi sa dire le differenze tra le 2 marche di vaschette cilindriche tra la EK-Multioption RES 150 e la Phobya Balancer 150 ?
Marche diverse ma ho personalmente provato la Phobya 250 cilindrica e ti dico che funziona davvero bene!!;)

P.S. dai tira fuori le foto!!:D

wilson
20-02-2011, 12:33
me la vendi la tanica?:D

AntonioAlfa
20-02-2011, 13:34
Qualche foto di dettaglio :D :D :D
Per gli HD ho usato un Backplane della LianLi (non avendo più disponibile il vano inferiore riservato al quadri + biventola). La vaschetta è l'ultima della Koolance RP-452X2 (la miglior vaschetta che mi sia passata tra le mani, ma che non consiglierei ai novizi), incorpora la MCP655. Per lo svotamento, nella parte più bassa del circuito c'è una drain valve. Case eccezionale il V2100, entrerebbe tranquillamente un triventola affiancato al quadri con panino di ventole, il tutto nelle dimensioni di un case full tower :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110220142419_DSC_5795.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110220142449_DSC_5793.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110220142519_DSC_5794.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110220142556_DSC_5799.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110220142650_DSC_5792.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110220142802_Retro.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110220142829_DSC_5806.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110321152812__ANT8647.jpg

Sealea
20-02-2011, 13:50
Qualche foto di dettaglio :D :D :D
Per gli HD ho usato un Backplane della LianLi (non avendo più disponibile il vano inferiore riservato al quadri + biventola). La vaschetta è l'ultima della Koolance RP-452X2 (la miglior vaschetta che mi sia passata tra le mani, ma che non consiglierei ai novizi), incorpora la MCP655. Per lo svotamento, nella parte più bassa del circuito c'è una drain valve. Case eccezionale il V2100, entrerebbe tranquillamente un triventola affiancato al quadri con panino di ventole, il tutto nelle dimensioni di un case full tower :)
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_201102

complimenti :O


la vasca è fantastica :eek:

gup133
20-02-2011, 13:51
Complimenti Marco!!;)
Ma poi con i collegamenti dei tasti di quel case come hai risolto?

Weilà Giuliano!
Bastava provare un pochino, ci sono riuscito abbastanza agevolmente. Tanto che ho ordinato altri due tasti, stavolta di colore blu (le luci interne e il lamptron sono tutte blu, arancio mi sembrava stonasse un pò). ;)

AntonioAlfa
20-02-2011, 13:55
complimenti :O


la vasca è fantastica :eek:
Txs
E soprattutto si riempie dall'esterno del bay da 5,25 (ben due fill port esterne incoporate). Ci voleva tanto a prevedere una cosa tanto utile quanto ovvia. Mah!?!

Sealea
20-02-2011, 14:06
complimenti :O


la vasca è fantastica :eek:

oh ragazzi perchè dovete svegliare la scimmia??:D

soprattutto adesso che ho visto che c'è la versione per laing :rolleyes:

la xspc è comoda però esteticamente è un pò bruttina :mbe:


dai ho già capito che se ne andranno altri soldi :help: :doh: :help:

moli89.bg
20-02-2011, 14:10
Indubbiamente bellissime, ma io tutti quei soldi per una vaschetta non ce li spendo per principio :asd:

E poi da quanto ho letto sul forum di PcT non sono prive di difetti e contro (soprattutto la versione per laing).
Ha detto bene Antonio mi sa, non sono adatte ai novizi.

Sealea
20-02-2011, 14:16
Indubbiamente bellissime, ma io tutti quei soldi per una vaschetta non ce li spendo per principio :asd:

E poi da quanto ho letto sul forum di PcT non sono prive di difetti e contro (soprattutto la versione per laing).
Ha detto bene Antonio mi sa, non sono adatte ai novizi.

lo so però se una roba è bella è bella :D

di che difetti e contro parli? sono incuriosito :stordita:

moli89.bg
20-02-2011, 14:22
lo so però se una roba è bella è bella :D

di che difetti e contro parli? sono incuriosito :stordita:

Te ne cito uno che già per come la vedo io è scandaloso: saprai che le laing/swiftech hanno i due piedini sul corpo pompa, giusto? :fagiano:

Ebbene, per montarle su quella vaschetta dovresti tagliarli :Prrr: e quindi addio garanzia.

E "guardacaso" koolance commercializza un clone di laing ma senza i classici piedini :rolleyes:

Sealea
20-02-2011, 14:28
Te ne cito uno che già per come la vedo io è scandaloso: saprai che le laing/swiftech hanno i due piedini sul corpo pompa, giusto? :fagiano:

Ebbene, per montarle su quella vaschetta dovresti tagliarli :Prrr: e quindi addio garanzia.

E "guardacaso" koolance commercializza un clone di laing ma senza i classici piedini :rolleyes:

:eek: :mbe: :eek: :mbe: :eek: :mbe: :eek: :mbe:

la vasca è fantastica come tutti i loro prodotti però queste cose non fanno piacere per niente.. poi mi vengono a dire che koolance è meglio di ek :mbe:

secondo me però sono abbastanza disonesti..

io vedrò se prenderla o no... ma tanto so già che la scimmia vincerà :D

I soliti sospetti
20-02-2011, 14:44
Qualche foto di dettaglio :D :D :D
Per gli HD ho usato un Backplane della LianLi (non avendo più disponibile il vano inferiore riservato al quadri + biventola). La vaschetta è l'ultima della Koolance RP-452X2 (la miglior vaschetta che mi sia passata tra le mani, ma che non consiglierei ai novizi), incorpora la MCP655. Per lo svotamento, nella parte più bassa del circuito c'è una drain valve. Case eccezionale il V2100, entrerebbe tranquillamente un triventola affiancato al quadri con panino di ventole, il tutto nelle dimensioni di un case full tower :)
cut
Complimenti e' dire poco!!:eek:
Perche' non la consiglieresti ai novizi quella vaschetta? Complesso il montaggio o cosa?
complimenti :O


la vasca è fantastica :eek:
Fantastica? E' uno spettacolo e la scimmia gia' mi salta in testa!!:D :cry: :D
Weilà Giuliano!
Bastava provare un pochino, ci sono riuscito abbastanza agevolmente. Tanto che ho ordinato altri due tasti, stavolta di colore blu (le luci interne e il lamptron sono tutte blu, arancio mi sembrava stonasse un pò). ;)
Ho capito... beh... devo venirti a trovare al piu' presto!!:D

davide serafin
20-02-2011, 14:45
piccolo consiglio....su un radiatore da 360 sono indeciso tra queste 2 tip di ventole:

SilenX iXtrema Pro IXP-74-14B - blue ( 120x120x25mm) cfm 72

Phobya Nano-G 12 PWM LED Silent Waterproof 1500rpm ( 120x120x25mm ) cfm 63

quali scegliereste!?

moli89.bg
20-02-2011, 14:47
@Sealea:

Ma sicuramente lo è, la qualità si vede e i suoi prodotti sono fantastici :sborone:

Però bisogna sempre scendere a patti, vuoi con il prezzo, vuoi con altri aspetti.
C'è chi ci sta e chi no :fagiano:

AntonioAlfa
20-02-2011, 14:53
La storia dei piedini della Laing da segare è vera, ma il problema non mi ha toccato in quanto uso la MCP655. Cmq, anche Koolance tira l'acqua al suo mulino proponendo la laing senza piedini...ma lo fanno tutti più o meno. Non è una vaschetta "facile" e immediata. Si deve un pò studiare, ma capito come funziona è una bomba, e ripeto la sua più grossa comodità sono le due fill port esterne. Qualitativamente la migliore che ho avuto tra le mani.
Qui una bella recensione: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=266402

AntonioAlfa
20-02-2011, 15:00
Complimenti e' dire poco!!:eek:
Perche' non la consiglieresti ai novizi quella vaschetta? Complesso il montaggio o cosa?

Fantastica? E' uno spettacolo e la scimmia gia' mi salta in testa!!:D :cry: :D

Ho capito... beh... devo venirti a trovare al piu' presto!!:D

Va capito come funziona. Non va riempita un pò alla volta, ma tutto il possibile. Poi attraverso le fill port soffi e riempi l'impianto mandando in circolo il liquido...e così via. Solo alla fine accendi la pompa. Insomma completamente diverso da quelle tradizionali.

Sallival
20-02-2011, 18:22
salve genet
questa è la mia configurazione, ed è la mia prima conf a liquido!
rad thermochill 360 + 3 noctua o 3 shark aerocool
pompa sanso pdh 054
wb ybris fulcrome
vaschette Phobya Balancer 250 Black Nickel
tubo faser nero e attacchi da 1/2
il tutto da sistemare in un silverstone raven 01 il dar in esterno dietro logicamente :D
come rhebus ho un nzxt sentry lx

devo montare ancora tutto, il case mi arriva in settimana... le mie domande sono:
sto rehobas è capace di controllare la sanso?
che mi sonsigliate per caricare/scaricare l'impianto?
dritte, consigli generici?

Sealea
20-02-2011, 18:55
La storia dei piedini della Laing da segare è vera, ma il problema non mi ha toccato in quanto uso la MCP655. Cmq, anche Koolance tira l'acqua al suo mulino proponendo la laing senza piedini...ma lo fanno tutti più o meno. Non è una vaschetta "facile" e immediata. Si deve un pò studiare, ma capito come funziona è una bomba, e ripeto la sua più grossa comodità sono le due fill port esterne. Qualitativamente la migliore che ho avuto tra le mani.
Qui una bella recensione: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=266402

è ufficialmente partita la nuova rev al pc ;)


colpa tua e della tua kùlans!!! :mad:

moli89.bg
20-02-2011, 19:08
sto rehobas è capace di controllare la sanso?
Decisamente no :fagiano:
dritte, consigli generici?
La prima pagina dice tutto quello che è indispensabile sapere, lettura consigliata ;)
è ufficialmente partita la nuova rev al pc ;)


colpa tua e della tua kùlans!!! :mad:

:sbonk: sei senza speranza :asd:

Un altro che cede al fascino :ciapet:ans :O

Cristallo
20-02-2011, 19:11
Ciao a tutti,

aggiornamento al mio sistemino:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34503070#post34503070

Ciao

Cristallo

moli89.bg
20-02-2011, 19:14
Ciao a tutti,

aggiornamento al mio sistemino:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34503070#post34503070

Ciao

Cristallo

Molto bello! :D

Penso che avresi potuto evitare di filettare il foro della placchetta in metallo, serve solo a fare spessore ed evitare che la troppa pressione del wubbo danneggi il core (se non erro)

Per curiosità, con cosa le raffreddi? Loop dedicato?

Sealea
20-02-2011, 19:37
:sbonk: sei senza speranza :asd:

Un altro che cede al fascino :ciapet:ans :O

purtroppo si :D


però è disponibile da fine marzo.. magari cambio idea prima di allora :D

Cristallo
20-02-2011, 19:48
Molto bello! :D

Penso che avresi potuto evitare di filettare il foro della placchetta in metallo, serve solo a fare spessore ed evitare che la troppa pressione del wubbo danneggi il core (se non erro)

Per curiosità, con cosa le raffreddi? Loop dedicato?

Ciao,

qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28475360&postcount=161

c'è una vista completa con la differenza che le schede sono le GTX275. La pompa è una Sanso e non visibile in fronte al case che un aircube 240.

Ciao

Cristallo

I soliti sospetti
20-02-2011, 19:50
Va capito come funziona. Non va riempita un pò alla volta, ma tutto il possibile. Poi attraverso le fill port soffi e riempi l'impianto mandando in circolo il liquido...e così via. Solo alla fine accendi la pompa. Insomma completamente diverso da quelle tradizionali.

Certo... effettivamente avendo la pompa a corpo non mi sembra nemmeno strano.
Ma ci sei arrivato di tuo o anche nelle istruzioni e' spiegato che va fatto cosi'?

moli89.bg
20-02-2011, 19:57
Ciao,

qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28475360&postcount=161

c'è una vista completa con la differenza che le schede sono le GTX275. La pompa è una Sanso e non visibile in fronte al case che un aircube 240.

Ciao

Cristallo

Complimenti, molto ordinato ;) e poi il reverse ATX ha un fascino tutto suo :oink:

AntonioAlfa
20-02-2011, 21:04
è ufficialmente partita la nuova rev al pc ;)


colpa tua e della tua kùlans!!! :mad:
Daiiii :), io l'ho presa solo perchè è da secoli che penso di mettere delle fill port davanti alla vaschetta e non sopra. In modo da riempire e rabboccare il circuito senza aprire il pc. E' la vaschetta che avrei progettato io. Infatti la precedente, che è uguale a questa attuale (ma senza fill port davanti) non l'ho comprata.
Certo... effettivamente avendo la pompa a corpo non mi sembra nemmeno strano.
Ma ci sei arrivato di tuo o anche nelle istruzioni e' spiegato che va fatto cosi'?
Le istuzioni ci sono, ma non come procedere al riempimento del circuito. Se hai un pò d'esperienza (come quasi tutti qua dentro), dopo qualche ":oink: zio...cognato ecc." ci arrivi :D

maranga1979
20-02-2011, 21:27
antonio, complimenti per il lavorone!!

spettacolare!!!

e molto bella la vaschetta,anche se onestamente costa troppo...:D

Sealea
20-02-2011, 21:30
Daiiii :), io l'ho presa solo perchè è da secoli che penso di mettere delle fill port davanti alla vaschetta e non sopra. In modo da riempire e rabboccare il circuito senza aprire il pc. E' la vaschetta che avrei progettato io. Infatti la precedente, che è uguale a questa attuale (ma senza fill port davanti) non l'ho comprata.

Le istuzioni ci sono, ma non come procedere al riempimento del circuito. Se hai un pò d'esperienza (come quasi tutti qua dentro), dopo qualche ":oink: zio...cognato ecc." ci arrivi :D

ormai sono già quasi deciso :D

arriveranno il 21 marzo da AT.. giusto il tempo di raccimolare i soldi per il resto.. c'è già dietro un bel progettino..

cmq ragazzi, come faccio a pulire tutti i componenti dallo sporco dei coloranti? perchè immagino che che quel bel feser lascerà un bel ricordino sui miei componenti in plexy :rolleyes:


MAI PIù UN LIQUIDO COLORATO (l'effetto di alcuni però è troppo bello :( )

gup133
20-02-2011, 21:51
Quella vaschetta è già in viaggio verso casa mia...:D
Tra una settimanella nuove foto del progetto, completamente rivoluzionato dopo la "fulminazione" di Antonio! :p

AntonioAlfa
20-02-2011, 21:55
antonio, complimenti per il lavorone!!

spettacolare!!!

e molto bella la vaschetta,anche se onestamente costa troppo...:D

Grazie Maranga.
Hai perfettamente ragione, costa uno sproposito! Ma quando l'ho vista è stato come se avessero realizzato esattamente quello che avevo in mente da tempo, e che non avrei mai potuto realizzare. Ero disposto a prenderla direttamente alla Koolance, poi Alex fortunatamente l'ha importata. Spero che a breve il prezzo scenda almeno della metà.

AntonioAlfa
20-02-2011, 21:59
Azz sto a fa danni di brutto :asd: Giuro smetto :fagiano:

Sealea
20-02-2011, 22:01
Grazie Maranga.
Hai perfettamente ragione, costa uno sproposito! Ma quando l'ho vista è stato come se avessero realizzato esattamente quello che avevo in mente da tempo, e che non avrei mai potuto realizzare. Ero disposto a prenderla direttamente alla Koolance, poi Alex fortunatamente l'ha importata. Spero che a breve il prezzo scenda almeno della metà.

conoscendo il marchio direi proprio di no :asd:

maranga1979
20-02-2011, 22:03
Grazie Maranga.
Hai perfettamente ragione, costa uno sproposito! Ma quando l'ho vista è stato come se avessero realizzato esattamente quello che avevo in mente da tempo, e che non avrei mai potuto realizzare. Ero disposto a prenderla direttamente alla Koolance, poi Alex fortunatamente l'ha importata. Spero che a breve il prezzo scenda almeno della metà.


si,avevo visto sullo shop, devo dire che alex sta implementando tante belle cosucce!!

volevo chiederti, come fai a riempire la vaschetta senza toglierla?? ho capito male??

molochgrifone
20-02-2011, 22:04
ormai sono già quasi deciso :D

arriveranno il 21 marzo da AT.. giusto il tempo di raccimolare i soldi per il resto.. c'è già dietro un bel progettino..

cmq ragazzi, come faccio a pulire tutti i componenti dallo sporco dei coloranti? perchè immagino che che quel bel feser lascerà un bel ricordino sui miei componenti in plexy :rolleyes:


MAI PIù UN LIQUIDO COLORATO (l'effetto di alcuni però è troppo bello :( )

Io alcuni segni non sono riusciti a toglierli in nessun modo (aceto, sgrassatore chanteclaire, viakal all'aceto), infatti ho preso il tubo silver proprio per metterci dentro della bidistillata trasparente :D

Comunque avevi ragionissima tu, il tygon trasparente è più morbido rispetto al silver, domani farò le prove per vedere quale dei due strozza meno ;)

wilson
20-02-2011, 22:08
Quella vaschetta è già in viaggio verso casa mia...:D
Tra una settimanella nuove foto del progetto, completamente rivoluzionato dopo la "fulminazione" di Antonio! :p

mi hai contagiato la malattia ora nn finiamo + :D intanto la tua vaschetta ek la passi a me così piazzo la sanso sul fondo del case :D

AntonioAlfa
20-02-2011, 22:12
conoscendo il marchio direi proprio di no :asd:
Si fanno pagare sti americani. Magari non subito, però qualcosa scende , è troppo cara.
si,avevo visto sullo shop, devo dire che alex sta implementando tante belle cosucce!!

volevo chiederti, come fai a riempire la vaschetta senza toglierla?? ho capito male??

Togli i tappi monti due raccordi a 45° con due spezzoni di tubo ed il gioco e fatto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110220230933_Koolance-RP-452X2Dual5.25_Reservoirfor1-2PMP-450_SPumps.jpg

Sealea
20-02-2011, 22:13
Io alcuni segni non sono riusciti a toglierli in nessun modo (aceto, sgrassatore chanteclaire, viakal all'aceto), infatti ho preso il tubo silver proprio per metterci dentro della bidistillata trasparente :D

Comunque avevi ragionissima tu, il tygon trasparente è più morbido rispetto al silver, domani farò le prove per vedere quale dei due strozza meno ;)

;) ;) ;)

molochgrifone
20-02-2011, 22:13
Te ne cito uno che già per come la vedo io è scandaloso: saprai che le laing/swiftech hanno i due piedini sul corpo pompa, giusto? :fagiano:

Ebbene, per montarle su quella vaschetta dovresti tagliarli :Prrr: e quindi addio garanzia.

E "guardacaso" koolance commercializza un clone di laing ma senza i classici piedini :rolleyes:

Beh ma hanno un anno di garanzia, quindi scaduta quella a quel punto ci se ne può fregare... Mi diresti gli altri contro? Perché non ora (visto che la mia laing ha sì e no 2 mesi di vita) ma in futuro quella vaschetta mi attizzerebbe assai :oink:

Fidandomi del consiglio di qualcuno non presi la XSPC nella quale si possono integrare le laing, e non la prenderei comunque in quanto in plexi, ma questa è in acetal :sbav:

Che poi io riempo il loop solo togliendo il frontale del case, quindi non mi sbatto manco troppo, ma la scimmia è la scimmia!!

davide serafin
20-02-2011, 22:59
ciao a tutti....mi potevate dire se i componenti da me scelti vanno bene? è il mio primo sistema a liquido....:D

Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 Full Black

EK-Supreme HF - Acetal+Nickel

Laing DCC 500 12V 1PlusT

EK-DDC X-Res 140 laing DDC Acetal

SilenX iXtrema Pro IXP-74-14B - blue ( 120x120x25mm ) x3

Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV BLUE 3 metri

+ raccordi bidistillata ecc ecc.....

grazie!

molochgrifone
20-02-2011, 23:03
ciao a tutti....mi potevate dire se i componenti da me scelti vanno bene? è il mio primo sistema a liquido....:D

Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 Full Black

EK-Supreme HF - Acetal+Nickel

Laing DCC 500 12V 1PlusT

EK-DDC X-Res 140 laing DDC Acetal

SilenX iXtrema Pro IXP-74-14B - blue ( 120x120x25mm ) x3

Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV BLUE 3 metri

+ raccordi bidistillata ecc ecc.....

grazie!

Io cambierei ventole, nella scelta ho idea che tu ti sia basato sui dati dichiarati, inoltre sui rad conta più la pressione statica che non i CFM.

Chiedi ai più esperti quali ventole comprare, io ti direi le introvabili Alpenfohn Wing Boost :D

Inoltre prenderei il Tygon come tubo.

traskot
20-02-2011, 23:08
ciao a tutti....mi potevate dire se i componenti da me scelti vanno bene? è il mio primo sistema a liquido....:D

Phobya G-Changer 360 Radiator rev 1.2 Full Black

EK-Supreme HF - Acetal+Nickel

Laing DCC 500 12V 1PlusT

EK-DDC X-Res 140 laing DDC Acetal

SilenX iXtrema Pro IXP-74-14B - blue ( 120x120x25mm ) x3

Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV BLUE 3 metri

+ raccordi bidistillata ecc ecc.....

grazie!

Tutto ok tranne le ventole! Sicuramente quà ti sapranno consigliare meglio di me sulle leddate che magari avranno già montato su radiatori ma così a memoria dai uno sguardo alle CM neon led!

PanzoManII
20-02-2011, 23:14
Salve a tutti, da novizio tt sommato, vorrei effettuare un upgrad del mio impianto a liquido in firma, per provare ho preso un kit completo ke tt sommato m ha dato un ottima risposta anke relativamente ai costi contenuti, avevo deciso di comprare un rad aircube x2 360, lo prenderei sul forum ad un prezzo veramente interexx!! Ke vantaggi m darebbe rispetto al rad monoventola ke ho ora??? Sarebbero per forza necessari altri upgrade e tt e 6 le ventole per avere miglioramenti consistenti nelle temp??? Cm case ho un cm690 cn 2 ventole da 20 nella paratia laterale, nonché xigmatek da 1200 rpm in tt le altre posizioni a disposizione!! :sofico:

Ciao e grazie!!!

davide serafin
20-02-2011, 23:18
quindi chiunque sappia mi puo dare qualche consiglio per delle vwìentole ( radiatore 360) montato esterno posteriore ed in verticale!?!??!:D :D

avevo visto anche le phoyba nano g 120 solo che sono led rosso....ed io sto tutto blu!!lol

grazie!

davide serafin
20-02-2011, 23:28
Tubo Tygon R3603 15,9 / 9,5 mm CLEAR

questo va bene come dimensioni...perche su ybxxis non trovo il 10-13mm....

molochgrifone
20-02-2011, 23:43
Tubo Tygon R3603 15,9 / 9,5 mm CLEAR

questo va bene come dimensioni...perche su ybxxis non trovo il 10-13mm....

Guarda bene perché il 10/13 c'è sia trasparente che nero da ybris...

davide serafin
20-02-2011, 23:45
si be io lo vorrei trasparente...su quello che ho scritto dicono

Si adatta perfettamente a qualsiasi raccordo con portatubo da 10 mm.

perciò dovrebbe andare no!?:mbe:


o forse questo


Tygon R3603 12,7/9,5mm clear 3/8 ID 1/2 OD

molochgrifone
20-02-2011, 23:47
si be io lo vorrei trasparente...su quello che ho scritto dicono

Si adatta perfettamente a qualsiasi raccordo con portatubo da 10 mm.

perciò dovrebbe andare no!?:mbe:

Dipende che tipo di raccordi prendi, se li prendi a ghiera devi prenderli tubo e raccordi 10/16, se prendi i portatubo con fascette conta solo il diametro minore e quindi vanno bene sia i tubi 10/13 che quelli 10/16.

davide serafin
20-02-2011, 23:49
scusa la niubbagggine.....ma è il primo impianto e non vorrei fare errori nell ordinazione :D :D

io come raccordi uso questi:

Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13mm Black Nickel compact

Raccordo compressione 1/4G 45° 10/13 mm Zigrinato BLACK N

Raccordo compressione 1/4G 3/8ID 1/2OD 90° Silver Nickel

molochgrifone
21-02-2011, 00:11
scusa la niubbagggine.....ma è il primo impianto e non vorrei fare errori nell ordinazione :D :D

io come raccordi uso questi:

Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13mm Black Nickel compact

Raccordo compressione 1/4G 45° 10/13 mm Zigrinato BLACK N

Raccordo compressione 1/4G 3/8ID 1/2OD 90° Silver Nickel

I raccordi sono tutti per tubo da 13/10, quindi devi prendere quello. Occhi che i primi due raccordi che hai postato, i dritti e quelli a 45°, sono neri, mentre il terzo, quello a 90°, è color argento.

Cambio discorso e posto due fotine :cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221010940_DSC02837_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221010940_DSC02837_.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221013051_DSC02843_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221013051_DSC02843_.jpg)

davide serafin
21-02-2011, 00:23
Raccordo compressione 1/4G 3/8ID 1/2OD 90° Black Nickel...ok:D :D

Tubo Tygon R3603 12,7/9,5mm clear

Tubo Tygon R3603 15,9 / 11,1 mm clear 7/16 ID

Tubo Tygon R3603 15,9 / 9,5 mm CLEAR

10-13 non ce su nessuno ed io sono incapace di comprendere quale dei 3.....scusaaaaaa:cry:
quale!?

molochgrifone
21-02-2011, 00:32
Raccordo compressione 1/4G 3/8ID 1/2OD 90° Black Nickel...ok:D :D

Tubo Tygon R3603 12,7/9,5mm clear

Tubo Tygon R3603 15,9 / 11,1 mm clear 7/16 ID

Tubo Tygon R3603 15,9 / 9,5 mm CLEAR

10-13 non ce su nessuno ed io sono incapace di comprendere quale dei 3.....scusaaaaaa:cry:
quale!?

Il primo dei tre :fagiano:

Enthusiast
21-02-2011, 00:32
a me servivano dei wb, x vga e mainboards.... ma in italia non v'è traccia di ciò che mi serve... ovunque trovo mi da fornitura in ritardo o non disponibile, e volevo evitare di prenderlo direttamente dall'america per poi pagarci altri soldi sopra per farmelo arrivare a casa! :rolleyes:

davide serafin
21-02-2011, 08:57
grazie :mc: :mc:

ora .,...risolto ciò....che cavolo di ventole metto sul rad!?!?:D
le uniche a led blu sono le silenx...oppure che conosco le cm r4....

Matalf
21-02-2011, 09:02
grazie :mc: :mc:

ora .,...risolto ciò....che cavolo di ventole metto sul rad!?!?:D

se hai soldi direi noctua NF-p12:D


oppure le Silverstone AP121

davide serafin
21-02-2011, 09:14
:D :D mah...insooma....non tantissimi....
più che altro le cercavo a led blu!!

Sallival
21-02-2011, 09:20
ok, ci riprovo...vediamo se mi date qualche consiglio :D

questa è la mia configurazione, ed è la prima che metto su!
rad thermochill 360 + 3 noctua o 3 shark aerocool o 3 coolermaster
pompa sanso pdh 054
wb ybris fulcrome
wb kolance per gtx295 2pcb
vaschette Phobya Balancer 250 Black Nickel
tubo faser nero e attacchi da 1/2
il tutto da sistemare in un silverstone raven 01 il dar in esterno dietro logicamente
come rhebus ho un nzxt sentry lx

devo montare ancora tutto, il case mi arriva in settimana... le mie domande sono:
sto rehobas è capace di controllare la sanso?
che mi sonsigliate per caricare/scaricare l'impianto?
per il rar quali delle 3 ventole sono le piu indicate? ha un senso metterne 6, 3in IN e 3 in OUT? visto il poco spazio a mia disposizione, va bene uguale se nn le distanzio dal rad?
dritte, consigli generici?
su su che sono abbastanza GNiubbo :D

I soliti sospetti
21-02-2011, 09:36
ok, ci riprovo...vediamo se mi date qualche consiglio :D

questa è la mia configurazione, ed è la prima che metto su!
rad thermochill 360 + 3 noctua o 3 shark aerocool o 3 coolermaster
pompa sanso pdh 054
wb ybris fulcrome
wb kolance per gtx295 2pcb
vaschette Phobya Balancer 250 Black Nickel
tubo faser nero e attacchi da 1/2
il tutto da sistemare in un silverstone raven 01 il dar in esterno dietro logicamente
come rhebus ho un nzxt sentry lx

devo montare ancora tutto, il case mi arriva in settimana... le mie domande sono:
sto rehobas è capace di controllare la sanso?
che mi sonsigliate per caricare/scaricare l'impianto?
per il rar quali delle 3 ventole sono le piu indicate? ha un senso metterne 6, 3in IN e 3 in OUT? visto il poco spazio a mia disposizione, va bene uguale se nn le distanzio dal rad?
dritte, consigli generici?
su su che sono abbastanza GNiubbo :D
Io credo che quella pompa sia un tantino esagerata per il tuo impianto e cmq non credo che se non hai un lamptron riesci a gestire la pompa collegata. ;)

VirusITA
21-02-2011, 09:41
:D :D mah...insooma....non tantissimi....
più che altro le cercavo a led blu!!
Leddate ci sono anche le apollish, ma non è che siano poi chissà che gran ventole :D
devo montare ancora tutto, il case mi arriva in settimana... le mie domande sono:
sto rehobas è capace di controllare la sanso?
che mi sonsigliate per caricare/scaricare l'impianto?
per il rar quali delle 3 ventole sono le piu indicate? ha un senso metterne 6, 3in IN e 3 in OUT? visto il poco spazio a mia disposizione, va bene uguale se nn le distanzio dal rad?
dritte, consigli generici?
su su che sono abbastanza GNiubbo :D
Per il rad sicuramente le noctua, ma ti costeranno il doppio delle altre :) Poi se le metti in push-pull non hai un gran bisogno di distanziarle, perdarai mezzo grado di efficienza..
Io scarico dalla pompa, che nel mio case non è fissa.. Metodo poco ortodosso ma funzionale: la estraggo dal case ancora collegata all'impianto, stacco il tubo dal raccordo e lascio che si svuoti un po' l'impianto.. Poi inclino il radiatore, poi tutto il case e ci soffio pure con la bocca, nel tubo :asd:

Consigli base? Prima di montare prova a fare un test di tenuta dei singoli blocchi, sul lavandino: una volta ho pulito la pompa e nel richiuderla mi sono scordato l'oring :asd: Me ne sono accorto proprio nel test :D Poi l'ideale secondo me è avere inizialmente l'ali staccato dal resto del pc, usarlo per riempire l'impianto a pc spento (si accende cortocircuitando due pin) e lasciare andare l'impianto diverse ore, col tappo della vaschetta aperto per far uscire le bolle d'aria. Scuoti e inclina un po' il rad. Poi controlli se ci sono state o meno perdite, e solo allora attacchi tutto il pc :)

davide serafin
21-02-2011, 10:17
le apollish le ho gia e fanno xxxx per quello che costano...sono solo belle!!!

ma scusate le silen non vanno bene...ne ho sentito parlare davvero molto bene!:)

maranga1979
21-02-2011, 10:34
Si fanno pagare sti americani. Magari non subito, però qualcosa scende , è troppo cara.


Togli i tappi monti due raccordi a 45° con due spezzoni di tubo ed il gioco e fatto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110220230933_Koolance-RP-452X2Dual5.25_Reservoirfor1-2PMP-450_SPumps.jpg


ah,mo ho capito!!!

comodo!!!
anche se ci metti un po immagino per caricare la vaschetta e l'impianto,giusto?

AntonioAlfa
21-02-2011, 10:45
ah,mo ho capito!!!

comodo!!!
anche se ci metti un po immagino per caricare la vaschetta e l'impianto,giusto?

15 min svuoto e riempio.

maranga1979
21-02-2011, 10:47
:D :D :D :D

immaginavo!;)


davvero bella,magari piu in la un pensiero ce lo faccio!:rolleyes:

molochgrifone
21-02-2011, 10:49
le apollish le ho gia e fanno xxxx per quello che costano...sono solo belle!!!

ma scusate le silen non vanno bene...ne ho sentito parlare davvero molto bene!:)

Ma da chi? :rolleyes:

Vi posto le foto dell'impronta del mio eclipse, che sto sostituendo un supreme HF... Secondo voi perché è così? :mbe: :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221114904_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221114904_mobo.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221114855_wubbo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221114855_wubbo.jpg)

Sallival
21-02-2011, 10:53
Io credo che quella pompa sia un tantino esagerata per il tuo impianto e cmq non credo che se non hai un lamptron riesci a gestire la pompa collegata. ;)

perche dici che è esagerata?
e sopratutto solo il lamptron riesce a gestirla? :eek:

davide serafin
21-02-2011, 10:59
quindi non ci sono alternative...va be....
solo che il colore delle noctua è orribile:D e mi serviva una ventola a led blu...non c'e nessun modello che vada bene....tipo le shark aeroocool!?!

gup133
21-02-2011, 11:12
15 min svuoto e riempio.

Antonio, una domanda visto che mi sta arrivando: qualche pagina dietro hai scritto che per riempirla basta soffiare dentro la vaschetta: i punti per soffiare sono sempre i due raccordi forntali?

wilson
21-02-2011, 11:13
perche dici che è esagerata?
e sopratutto solo il lamptron riesce a gestirla? :eek:
hai poco carico rischi di rovinarla,poi esce col molex 4pin e non ha il filo x monitorare i giri,quindi pure se monti il connettore 3pin ci fai poco.
A me la sanso arriva in settimana,ma gli do il minimo di carico necessario che richiede, cpu+chipset+2mosfet+vga+2rad.....se non avessi il 2 radiatore non l'avrei presa e mi sarei tenuto la laing 500 perfetta x il tuo utilizzo e x un futuro ampliamento ;) Valuta un attimino

wilson
21-02-2011, 11:17
Antonio, una domanda visto che mi sta arrivando: qualche pagina dietro hai scritto che per riempirla basta soffiare dentro la vaschetta: i punti per soffiare sono sempre i due raccordi forntali?
già che ci stai collegaci il sensore x misurare il tasso alcoolico :sofico: :ciapet:

oclla
21-02-2011, 11:21
quindi non ci sono alternative...va be....
solo che il colore delle noctua è orribile:D e mi serviva una ventola a led blu...non c'e nessun modello che vada bene....tipo le shark aeroocool!?!

Le ho viste pure io, non sono male, sia come pressione che come estetica.

AntonioAlfa
21-02-2011, 11:27
Antonio, una domanda visto che mi sta arrivando: qualche pagina dietro hai scritto che per riempirla basta soffiare dentro la vaschetta: i punti per soffiare sono sempre i due raccordi forntali?

Si Marco, esattamente. Avviti due bei raccordi a 45 con una ventina di cm di tubo. Su uno dei tubi infili un imbuto (quelli piccolini sembrano fatti apposta per il tubo 10/13), riempi e poi pieghi uno dei tubi e soffiando e aspirando nell'altro, la vaschetta si svuota e il liquido entra nel circuito, e così via. Quando e ben riempito accendi la pompa (sembrerà andare a vuoto per qualche secondo), riempi ancora soffi/aspiri riempi e riaccendi la pompa. 10 min ed hai fatto. Poi magari riesci ad escogitare un metodo anche più valido del mio ;) .

gup133
21-02-2011, 11:32
Si Marco, esattamente. Avviti due bei raccordi a 45 con una ventina di cm di tubo. Su uno dei tubi infili un imbuto (quelli piccolini sembrano fatti apposta per il tubo 10/13), riempi e poi pieghi uno dei tubi e soffiando e aspirando nell'altro, la vaschetta si svuota e il liquido entra nel circuito, e così via. Quando e ben riempito accendi la pompa (sembrerà andare a vuoto per qualche secondo), riempi ancora soffi/aspiri riempi e riaccendi la pompa. 10 min ed hai fatto. Poi magari riesci ad escogitare un metodo anche più valido del mio ;) .

Grazie Antonio, spediscono oggi....:D

AntonioAlfa
21-02-2011, 11:38
Grazie Antonio, spediscono oggi....:D

Per giovedì la tieni a casa. Questi dell'UPS sono di una efficienza paurosa.

Sealea
21-02-2011, 11:38
Ma da chi? :rolleyes:

Vi posto le foto dell'impronta del mio eclipse, che sto sostituendo un supreme HF... Secondo voi perché è così? :mbe: :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221114904_mobo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221114904_mobo.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221114855_wubbo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221114855_wubbo.jpg)

perchè la gabbia di ritenzione serve a spaccare le cpu :rolleyes:

Sealea
21-02-2011, 11:40
Per giovedì la tieni a casa. Questi dell'UPS sono di una efficienza paurosa.

io tra tutti i corrieri che ho provato, ups si sono rivelati i peggiori :D

al secondo posto sda..

gls e bartolini si sono sempre rivelati ottimi. però ovviamente dipende dai casi ;)




cmq ragazzi.. per estirpare del tutto il liquido colorato.. mi tocca smontare tutti i wb dall'hw e pulirli bene o c'è un modo per pulire il tutto lasciando tutto attaccato?

non voglio però che col passare del tempo l'acqua trasp diventi un pò violetta perchè sono rimasti dei residui O.o

gup133
21-02-2011, 11:54
perchè la gabbia di ritenzione serve a spaccare le cpu :rolleyes:

Io, infatti, la gabbietta l'ho tolta subito...:asd: :asd:

Sallival
21-02-2011, 11:54
Per il rad sicuramente le noctua, ma ti costeranno il doppio delle altre :) Poi se le metti in push-pull non hai un gran bisogno di distanziarle, perdarai mezzo grado di efficienza..
Io scarico dalla pompa, che nel mio case non è fissa.. Metodo poco ortodosso ma funzionale: la estraggo dal case ancora collegata all'impianto, stacco il tubo dal raccordo e lascio che si svuoti un po' l'impianto.. Poi inclino il radiatore, poi tutto il case e ci soffio pure con la bocca, nel tubo :asd:

ho tutte e 9 quelle ventole...devo solo decidere quali mettere :D
per lo scarico, pensavo a un T con rubinetto burdissimo da idraulica :D in uscita alla pompa....che dici potrebbe andare bene?


Consigli base? Prima di montare prova a fare un test di tenuta dei singoli blocchi, sul lavandino: una volta ho pulito la pompa e nel richiuderla mi sono scordato l'oring :asd: Me ne sono accorto proprio nel test :D Poi l'ideale secondo me è avere inizialmente l'ali staccato dal resto del pc, usarlo per riempire l'impianto a pc spento (si accende cortocircuitando due pin) e lasciare andare l'impianto diverse ore, col tappo della vaschetta aperto per far uscire le bolle d'aria. Scuoti e inclina un po' il rad. Poi controlli se ci sono state o meno perdite, e solo allora attacchi tutto il pc :)

ottimo! allora riesumo il veccio ali del pIV :D

VirusITA
21-02-2011, 12:19
ho tutte e 9 quelle ventole...devo solo decidere quali mettere :D
per lo scarico, pensavo a un T con rubinetto burdissimo da idraulica :D in uscita alla pompa....che dici potrebbe andare bene?

ottimo! allora riesumo il veccio ali del pIV :D
Assolutamente noctua :O Il rubinetto va benissimo, mettilo dove più ti è comodo :D E ottima scelta riesumare l'ali, l'ho fatto anch'io :asd:

davide serafin
21-02-2011, 12:35
le shark aereocool sul rad qlc le ha provate...come vanno!?

moli89.bg
21-02-2011, 12:37
Assolutamente noctua :O

Brutto per brutto a sto punto considererei pure le Gentle Typhoon :read: :fagiano: :oink:

Sealea
21-02-2011, 12:39
le shark aereocool sul rad qlc le ha provate...come vanno!?

maranga le aveva e si è trovato benissimo...

wilson
21-02-2011, 12:39
edit

moli89.bg
21-02-2011, 12:40
maranga le aveva e si è trovato benissimo...

Per test approfonditi dovremo aspettare wilson mi sa, visto che ha passato a lui il testimone :fagiano:

Sealea
21-02-2011, 12:41
Brutto per brutto a sto punto considererei pure le Gentle Typhoon :read: :fagiano: :oink:

che sono decisamente più belle delle noctua :D


le tue come vanno?

non ci hai fatto sapere niente :cry:

wilson
21-02-2011, 12:41
le shark aereocool sul rad qlc le ha provate...come vanno!?
io ne proverò 8 a panino sul rad xspc 480 di maranga:D ,ho preso anche i distanziali phobya da 7mm per ridurre la rumorosità e anche x conviglaire meglio l'aria.Nel fine settimana ti saprò dire :)

moli89.bg
21-02-2011, 12:43
che sono decisamente più belle delle noctua :D


le tue come vanno?

non ci hai fatto sapere niente :cry:

Vero :O

Le tengo a 1300rpm (con frame in gomma per disaccoppiarle dal rad) e le ritengo fantastiche, a rumorosità saono ai livelli delle nb pk-3 che ho sull'altro rad a 900rpm :fagiano:

Difficile far paragoni dato che prima avevo non solo panino di altre ventole ma anche diverso radiatore, però non posso che straconsigliarle ;)

Riguardo a...? :stordita:


@wilson: si l'abbiamo capito :D

Sealea
21-02-2011, 12:49
Vero :O

Le tengo a 1300rpm (con frame in gomma per disaccoppiarle dal rad) e le ritengo fantastiche, a rumorosità saono ai livelli delle nb pk-3 che ho sull'altro rad a 900rpm :fagiano:

Difficile far paragoni dato che prima avevo non solo panino di altre ventole ma anche diverso radiatore, però non posso che straconsigliarle ;)

Riguardo a...? :stordita:


@wilson: si l'abbiamo capito :D

molto molto bene.. saprò cosa prendere quando le cambierò ;)

davide serafin
21-02-2011, 13:33
dove li hai presi i distanziali da 7 mm!?!

moli89.bg
21-02-2011, 13:35
dove li hai presi i distanziali da 7 mm!?!

Ybris o Aquatuning.it

Tesla89
21-02-2011, 13:36
@Moli che ventole utilizzi?

davide serafin
21-02-2011, 13:37
ci sono da 34 nn da 7....

moli89.bg
21-02-2011, 13:37
@Moli che ventole utilizzi?

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/630-recensione-scythe-gentle-typhoon-ap-13-e-ap-14-.html

Le 1450 ;) (ci sono anche 1150 e 1850 se non erro)
ci sono da 34 nn da 7....

Scrivi "7mm" nel box di ricerca in alto a dx e come per magia li trovi :fagiano:

davide serafin
21-02-2011, 13:40
mio dio :eek: :eek: :eek:

Tesla89
21-02-2011, 13:46
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/630-recensione-scythe-gentle-typhoon-ap-13-e-ap-14-.html

Le 1450 ;) (ci sono anche 1150 e 1850 se non erro)

Visto che avevi anche tu le magma si avverte la differenza? Quante ne hai di gentle typhoon?

moli89.bg
21-02-2011, 13:51
Visto che avevi anche tu le magma si avverte la differenza? Quante ne hai di gentle typhoon?

Solo 3, in push.

Come qualità costruttiva sono le migliori ventole che abbia mai avuto per le mani nonostante l'aspetto "grezzo", al pari delle noctua forse.
Rapporto rpm/db a tutto favore delle GT, le magma già a 1000rpm iniziavo a sentirle. Sarà che queste hanno un timbro tutto loro, ma anche a 1300 non mi danno fastidio.
Unica pecca il colore, un grigino anonimo è vero, ma che a me non dispiace :fagiano:

Tesla89
21-02-2011, 13:58
Solo 3, in push.

Come qualità costruttiva sono le migliori ventole che abbia mai avuto per le mani nonostante l'aspetto "grezzo", al pari delle noctua forse.
Rapporto rpm/db a tutto favore delle GT, le magma già a 1000rpm iniziavo a sentirle. Sarà che queste hanno un timbro tutto loro, ma anche a 1300 non mi danno fastidio.
Unica pecca il colore, un grigino anonimo è vero, ma che a me non dispiace :fagiano:

Mi hai convinto, infatti a 1000rpm tengo le magma e devo dire che dopo ore al pc danno fastidio... mi sa che prossimamente ne ordino 4 di queste GT...Ultima domanda so che magari hai cambiato rad ma le temp sono rimaste più o meno le stesse?

p.s. ti ringranzio per le info ;)

moli89.bg
21-02-2011, 14:07
Mi hai convinto, infatti a 1000rpm tengo le magma e devo dire che dopo ore al pc danno fastidio... mi sa che prossimamente ne ordino 4 di queste GT...Ultima domanda so che magari hai cambiato rad ma le temp sono rimaste più o meno le stesse?

p.s. ti ringranzio per le info ;)

Per il momento non noto sostanziali differenze, le temp che avevo prima giocando con una GTX470 occata sono uguali a quelle che mi ritrovo ora con uno SLI senza oc :fagiano:

Probabilmente la situazione cambierà quando inizierò a sfruttarle come si deve (ultimamente sono a corto di tempo e di titoli stimolanti, e diciamo pure che ho altro che mi frulla in testa :asd:), ma non penso che prenderò più di 3-4° rispetto a come sto ora, e 50° o poco più in full sulle vga quando inizierà a far caldo non saranno affatto male ;)

Figurati, come io stesso faccio tesoro dei feedback e dei consigli di "chi ci è già passato", allo stesso modo mi fa piacere poter esser anche un pochino utile :)

Snowfortrick
21-02-2011, 16:42
miei cari, date un occhio a questo test finalmente pubblicato e...dite pure la vostra:D . I radiatori che avete nel vostro pc non sono poi tanto perfetti come credevate...:D

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/745-radiator-leak-case-study.html

Matalf
21-02-2011, 17:19
miei cari, date un occhio a questo test finalmente pubblicato e...dite pure la vostra:D . I radiatori che avete nel vostro pc non sono poi tanto perfetti come credevate...:D

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/745-radiator-leak-case-study.html

mi hai convinto, per il rad vado dallo sfascia carrozze :O

:asd:

AntonioAlfa
21-02-2011, 17:52
miei cari, date un occhio a questo test finalmente pubblicato e...dite pure la vostra:D . I radiatori che avete nel vostro pc non sono poi tanto perfetti come credevate...:D

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/745-radiator-leak-case-study.html

Moooolto interessante Oreste. Grazie 1000
Sperando che il BlackIce GTX non soffra di questo problema :mbe:

molochgrifone
21-02-2011, 18:22
Oggi mi sono dato un po' da fare...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221191517_DSC02851_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221191517_DSC02851_.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110221191252_DSC02852_.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110221191252_DSC02852_.jpg)

Devo ancora cambiare un cavo sata, al posto dell'unico che si vede giallo, mi sono dimenticato di ordinarlo, ma a parte questo dovrei essere a posto per un po', in attesa dei nuovi raccordi di EK a 45° e 90°.

Ora vado a leggermi l'articolo sui rad di CT :)

A proposito delle foto con l'impronta del mio Eclipse di questsa mattina, ho fatto la stessa prova con il Supreme HF che ho messo ora (che purtroppo nelle foto si nota poco perché rimane coperto da quel tubo verticale che va dal NB ai mosfet), e l'impronta risultava nettamente migliore, non l'ho fotografata perché ero di fretta ma era davvero molto buona, e infatti credo di aver guadagnato un po' di gradi, testerò e vi farò sapere.

Qualcuno sa consigliarmi su come eventualmente cambiare il loop in modo che il wubbo cpu non rimanga così nascosto? :muro:

The Doctor 77
21-02-2011, 18:50
Oggi mi sono dato un po' da fare...

Devo ancora cambiare un cavo sata, al posto dell'unico che si vede giallo, mi sono dimenticato di ordinarlo, ma a parte questo dovrei essere a posto per un po', in attesa dei nuovi raccordi di EK a 45° e 90°.

Ora vado a leggermi l'articolo sui rad di CT :)

A proposito delle foto con l'impronta del mio Eclipse di questsa mattina, ho fatto la stessa prova con il Supreme HF che ho messo ora (che purtroppo nelle foto si nota poco perché rimane coperto da quel tubo verticale che va dal NB ai mosfet), e l'impronta risultava nettamente migliore, non l'ho fotografata perché ero di fretta ma era davvero molto buona, e infatti credo di aver guadagnato un po' di gradi, testerò e vi farò sapere.

Qualcuno sa consigliarmi su come eventualmente cambiare il loop in modo che il wubbo cpu non rimanga così nascosto? :muro:

ma la vga la lasci air-cooled? è un peccato

Sealea
21-02-2011, 18:52
Qualcuno sa consigliarmi su come eventualmente cambiare il loop in modo che il wubbo cpu non rimanga così nascosto? :muro:

guarda il mio ;)

molochgrifone
21-02-2011, 19:53
ma la vga la lasci air-cooled? è un peccato

In questo momento non è la mia priorità, la prossima spesa sarà un bel SSD PCI-E :Perfido:

guarda il mio ;)

Sea devo dire che non ho provato a far fare quella curva al tubo (parlo della curva uscita wb cpu-ingresso NB), ma non so se non strozzerebbe :stordita:

Piuttosto, vorrei più foto della tua integrazione, perché non sono complete e non riesco a vedere il loop nella sua interezza :D

Sealea
21-02-2011, 20:23
In questo momento non è la mia priorità, la prossima spesa sarà un bel SSD PCI-E :Perfido:



Sea devo dire che non ho provato a far fare quella curva al tubo (parlo della curva uscita wb cpu-ingresso NB), ma non so se non strozzerebbe :stordita:

Piuttosto, vorrei più foto della tua integrazione, perché non sono complete e non riesco a vedere il loop nella sua interezza :D

lo so ma è in arrivo una nuova rev max entro 1 mese e mezzo.. li farò foto a tutto andare ;)

molochgrifone
21-02-2011, 21:40
lo so ma è in arrivo una nuova rev max entro 1 mese e mezzo.. li farò foto a tutto andare ;)

Quindi mi fai aspettare le foto un mese e mezzo??? :ahahah:

I soliti sospetti
21-02-2011, 22:56
miei cari, date un occhio a questo test finalmente pubblicato e...dite pure la vostra:D . I radiatori che avete nel vostro pc non sono poi tanto perfetti come credevate...:D

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/745-radiator-leak-case-study.html

Mi viene da dire che conviene prendere il radiatore al miglior prezzo tanto anche se prendi il top ha poi lo stesso problema!!:rolleyes:

davido
22-02-2011, 00:08
Mi viene da dire che conviene prendere il radiatore al miglior prezzo tanto anche se prendi il top ha poi lo stesso problema!!:rolleyes:

Brutta storia! Aspettiamo, se ci saranno, i test su "come sarebbe se funzionasse come dovrebbe":stordita:

Sealea
22-02-2011, 00:19
Quindi mi fai aspettare le foto un mese e mezzo??? :ahahah:

eh si :D

J3DI
22-02-2011, 06:50
Brutta storia! Aspettiamo, se ci saranno, i test su "come sarebbe se funzionasse come dovrebbe":stordita:

A me sembra che in ogni caso i radiatori hanno lavorato bene finora e non siamo stati qui a porci tanti problemi. Non è che di colpo siano diventati inutili pezzi di rame.

gup133
22-02-2011, 07:03
Si Marco, esattamente. Avviti due bei raccordi a 45 con una ventina di cm di tubo. Su uno dei tubi infili un imbuto (quelli piccolini sembrano fatti apposta per il tubo 10/13), riempi e poi pieghi uno dei tubi e soffiando e aspirando nell'altro, la vaschetta si svuota e il liquido entra nel circuito, e così via. Quando e ben riempito accendi la pompa (sembrerà andare a vuoto per qualche secondo), riempi ancora soffi/aspiri riempi e riaccendi la pompa. 10 min ed hai fatto. Poi magari riesci ad escogitare un metodo anche più valido del mio ;) .

Antonio in attesa che arrivi il tutto, giusto una domanda: il metodo che mi hai descritto è valido anche nel caso di due loop separati? In qualche modo, anche in questa situazione, soffiando e aspirando i due circuiti divisi si rimepiono ugualmente? e, ultima domanda: per svuotare l'impianto come fai?

Grazie! ;)


E adesso veniamo ad un dubbio che mi è preso: visto il case LD PC-V8 che ho, e visto che ho preso la vaschetta koolance (la versione che monta due MCP655)+ un CG480 avevo in mente di separare i due loop, facendo così:

Loop nr. 1:
Vaschetta-XSPC RX480-CG480-Wb Ek I7 920-Vaschetta

Loop nr. 2
Vaschetta-Wb Gtx580 nr 1-Wb Gtx 580 nr.-Wb Ek per Asus Rampage III Extr-Radiatore Triventola (che presto diventerà quadriventola)-Vaschetta.

Voi che dite?
Altrimenti, facendo la pazzia si potrebbe pensare di fare un unico loop in questo modo:

Vaschetta-XSPC Rx480-CG480-Wb Gtx 580 nr1-Wb gtx 580 nr. 2-Wb Chipset-Radiatore Triventola-Wb Cpu-Vaschetta.

Voi che fareste?

maranga1979
22-02-2011, 07:31
unico loop!;)

Snowfortrick
22-02-2011, 08:41
Moooolto interessante Oreste. Grazie 1000
Sperando che il BlackIce GTX non soffra di questo problema :mbe:

Ultima pagina:

- TFC XChanger 3X120: 100% esito positivo (1/1)
- Phobya G-Changer 360: 100% esito positivo (2/2)
- HW Labs Black Ice GTX 360: 0% esito positivo (0/1)
- AirCube X2 240: 0% esito positivo (0/2)
- Termochill PA120.3 25mm: 100% esito positivo (1/1)
- Black Ice GT Stealth 360: 0% esito positivo (0/1)
- HW Labs Black Ice 360: 100% esito positivo (1/1)
- Magicool Xtreme Radiator 240: 100% esito positivo (2/2)
-Aquacomputer 360/420: 100% esito positivo(1/1)
- HW Labs Black ice stealth 240: 0% esito positivo (0/1)

il radiatore che dici tu non soffre del problema.

Mi viene da dire che conviene prendere il radiatore al miglior prezzo tanto anche se prendi il top ha poi lo stesso problema!!:rolleyes:

Bhè alla fine no, le prestazioni sono di tutto rispetto e ci sono test vari a conferma di ciò. Però, senza quel problema riscontrato andrebbe meglio

Brutta storia! Aspettiamo, se ci saranno, i test su "come sarebbe se funzionasse come dovrebbe":stordita:

Non credo ci saranno, dovrei testare un radiatore, "sventrarlo" e poi ricomporlo per vedere come va:D . Però non si sa mai...magari sento Damiano e vedo che dice

A me sembra che in ogni caso i radiatori hanno lavorato bene finora e non siamo stati qui a porci tanti problemi. Non è che di colpo siano diventati inutili pezzi di rame.

Quoto e concordo come già detto sopra, però...potrebbero andare meglio:D. E qualcuno evidentemente l'ha capito

AntonioAlfa
22-02-2011, 09:23
Antonio in attesa che arrivi il tutto, giusto una domanda: il metodo che mi hai descritto è valido anche nel caso di due loop separati? In qualche modo, anche in questa situazione, soffiando e aspirando i due circuiti divisi si rimepiono ugualmente? e, ultima domanda: per svuotare l'impianto come fai?
Grazie! ;)
E adesso veniamo ad un dubbio che mi è preso: visto il case LD PC-V8 che ho, e visto che ho preso la vaschetta koolance (la versione che monta due MCP655)+ un CG480 avevo in mente di separare i due loop, facendo così:

Loop nr. 1:
Vaschetta-XSPC RX480-CG480-Wb Ek I7 920-Vaschetta

Loop nr. 2
Vaschetta-Wb Gtx580 nr 1-Wb Gtx 580 nr.-Wb Ek per Asus Rampage III Extr-Radiatore Triventola (che presto diventerà quadriventola)-Vaschetta.

Voi che dite?
Altrimenti, facendo la pazzia si potrebbe pensare di fare un unico loop in questo modo:

Vaschetta-XSPC Rx480-CG480-Wb Gtx 580 nr1-Wb gtx 580 nr. 2-Wb Chipset-Radiatore Triventola-Wb Cpu-Vaschetta.

Voi che fareste?
No, il loop che ho è unico. Non ho idea di come si comporti la vaschetta con due loop separati.
Per svuotare ho una drain port nella parte più bassa del sistema (mooolto comoda).
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110222102146_Drain_port.jpg
unico loop!;)


Mi trovo d'accordo sull'unico loop:)

davide serafin
22-02-2011, 10:38
la drain port la hai fatta con in raccordo a t!?:)

gup133
22-02-2011, 10:40
la drain port la hai fatta con in raccordo a t!?:)

No, è proprio una drain port della Koolance. Molto bella e molto utile! :)

davide serafin
22-02-2011, 10:44
cavolo su ybxxis non cè:cry: :cry:

AntonioAlfa
22-02-2011, 11:01
la drain port la hai fatta con in raccordo a t!?:)
Puoi farla anche con un raccordo a t naturalmente.
No, è proprio una drain port della Koolance. Molto bella e molto utile! :)

Yes :)

gup133
22-02-2011, 11:05
cavolo su ybxxis non cè:cry: :cry:

Si trova con un pò di difficoltà, in Ignhilterra, al momento ce l'hanno.
Però hai due alternative altrettanto valide:

Metodo nr. 1
Metti un raccordo a T a compressione e alla fine del tubo che ti porti fuori dal case metti un tappo;

Metodo nr. 2
Metti un raccordo a T a compressione e alla fine metti un rubinetto "apri-chiudi" (con una coppia di raccordi a compressione per il collegamento del pezzetto di tubo ausiliario).

Facile facile! :)

davide serafin
22-02-2011, 11:21
capito!!! grazie lol

Sealea
22-02-2011, 12:00
Ultima pagina:



il radiatore che dici tu non soffre del problema.




però appunto se va peggio di altri chissene frega.. cioè alla fine si guardano i risultati...

davide serafin
22-02-2011, 12:18
riprendo velocemenmte il discorso rubinetto scusate....va bene cosi!?





utilizzando:
Adattatore con tappo 1/4G portatubo 10mm (tubi 3/8") Black Nikel

Raccordo a T per tubo 13/10mm (10x1,5mm) a compressione Black Nikel
:D :D

redeagle
22-02-2011, 12:21
OMG riduci quella fotooooo! :D

Sì va bene, ma a me non piace. :P
Io ho fatto con raccordo a T e rubinetto, tutti con filettatura e connessi tramite piccolissimo adattatore filettato maschio-maschio (2mm di spessore, praticamente invisibile). In questo modo non ho tubi appesi come invece avevo prima.

molochgrifone
22-02-2011, 12:24
OMG riduci quella fotooooo! :D

:rotfl:

davide serafin
22-02-2011, 12:26
si in effetti è un po grandina:sofico: :sofico: :D :D

non ho capito come hai fatto....mi dici che componenti hai usato!?

molochgrifone
22-02-2011, 12:33
si in effetti è un po grandina:sofico: :sofico: :D :D

non ho capito come hai fatto....mi dici che componenti hai usato!?

Sì ma riducila, mica tutti hanno linee veloci, e inoltre scompagina il thread anche a risoluzioni elevate :sofico:

davide serafin
22-02-2011, 12:37
fatto....:D

Enthusiast
22-02-2011, 12:38
i single slot bracket x vga ndo li trovo?! :stordita:

Snowfortrick
22-02-2011, 12:42
però appunto se va peggio di altri chissene frega.. cioè alla fine si guardano i risultati...

certo, ma c'è anche un discorso più ampio che riguarda la qualità costruttiva e ciò che si aspetta l'utente finale in termini per l'appunto di qualità (certificati rohs e così via)

redeagle
22-02-2011, 14:15
non ho capito come hai fatto....mi dici che componenti hai usato!?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110222151407_carr.jpg

Su ognuno dei bracci dritti della T ho dei normali connettori, nel terzo c'è l'adattatore maschio-maschio e poi il rubinetto. :)

traskot
22-02-2011, 14:53
i single slot bracket x vga ndo li trovo?! :stordita:

EDIT:
Avevo capito un'altra cosa! DIpende quali ti servono! Normali oppure con fori epr passaggio tubi e cose simili? Comunque nei negozzi di modding e liquid cooling li trovi!

Enthusiast
22-02-2011, 16:01
EDIT:
Avevo capito un'altra cosa! DIpende quali ti servono! Normali oppure con fori epr passaggio tubi e cose simili? Comunque nei negozzi di modding e liquid cooling li trovi!

sto cercando le staffe posteriori single slot x gtx 580, obbligatoriamente la metto a liquido, e mi piaceva prendergli lo slot di ritenzione singolo slot... cmq ho cercato su at e nun l'ho trovato sinceramente...... ho cercato anche nei post precedenti che qualcuno l'aveva postato direttamente... e non lo trovo piu :rolleyes:

VirusITA
22-02-2011, 16:02
Voglio proprio vedere se il mio aircube x2 360 soffre del problema scoperto da cooling technique..

Snowfortrick
22-02-2011, 16:21
Voglio proprio vedere se il mio aircube x2 360 soffre del problema scoperto da cooling technique..

in teoria no, è un radiatore non soggetto al problema. Se hai letto l'articolo sai come verificare la cosa;)

VirusITA
22-02-2011, 16:42
L'ho letto e infatti voglio verificare: una statistica di 2 radiatori non mi sembra molto affidabile :D Contribuirò..

wilson
22-02-2011, 16:54
stavo pensando a strutturare l'impianto in questo modo,usando i 3 radiatori che ho: rx 480,phobya 360,aircube x2 360

rx480 e phobya 360 sotto in orizzontale sul case Ld Pc V8 mentre l'aircube x2 360 sul tetto:) la sanso sotto assieme ai 2 radiatori

vaschetta----sanso----rx480+phobya 360---ek 580---ek cpu---chipset rampage 2---2 mosfet rampage 2---aircube x2 360-----sanso----vaschetta

l'ordine dipenderà dalla praticità e ordine dei tubi da 3/8

Snowfortrick
22-02-2011, 18:05
L'ho letto e infatti voglio verificare: una statistica di 2 radiatori non mi sembra molto affidabile :D Contribuirò..

non sono stati testati solo 2 radiatori:rolleyes:

davide serafin
22-02-2011, 18:30
andrebbe bene cosi il rubinetto...con questi componenti...visto che volevo il raccordo nero:lol:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110222174213_rubinetto1.jpg

AntonioAlfa
22-02-2011, 18:39
andrebbe bene cosi il rubinetto...con questi componenti...visto che volevo il raccordo CUT

No, la T è errata. Devi mettere quella che ti ha indicato redeagle.

redeagle
22-02-2011, 18:50
Infatti, su quella T hai tutti raccordi già integrati, invece a te serve che almeno il braccio "singolo" abbia la filettatura (femmina se usi l'adattatore, o maschio se vuoi avvitare direttamente il rubinetto - io ho preso femmina + adattatore per avere maggiore riutilizzabilità in futuro).

davide serafin
22-02-2011, 18:52
questa va bene!?perche la volevo nera....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110222195327_ftr.jpg

con lo stesso adattoatore che mi ha postato redeagle....

Hador
22-02-2011, 19:29
cut
se non c'è una correlazione tra la bontà dei radiatori e la presenza/assenza del difetto tutto il discorso diventa irrilevante. Se il PA ha mantenuto lo scettro per anni avendo il difetto O questo non provoca cambiamenti prestazionali O quelli che non lo hanno, anche essendo ben assemblati, fanno veramente tanto schifo :asd:

VirusITA
22-02-2011, 21:17
non sono stati testati solo 2 radiatori:rolleyes:
Allora ho capito male io.. Pensavo che quel 0/2 significasse 0 radiatori di quel modello con presente il problema.. Per alcuni è addirittura 1/1 :D

Comunque è vero: o il problema è marginale o comunque alcuni radiatori sono molto migliori di altri, nonostante il problema. Sarebbe bello (ma complicato) valutarne l'impatto..

davide serafin
22-02-2011, 22:06
anzi...l'ultima che ho postato è femmina...percò su quella si avviterebbe gia il rubinetto giusto!?:mbe:

redeagle
23-02-2011, 08:52
L'ultima che hai postato è un maschio, e va benissimo per avvitare direttamente il rubinetto (che ha filettatura femmina) senza bisogno di adattatori.

Concetto generale di facile intuizione: "maschio" è riferito a tutte quelle parti che ENTRANO dentro alle altre; "femmina" è riferito a quelle parti che ACCOLGONO i maschi... :oink: :)

banaz
23-02-2011, 09:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110222151407_carr.jpg

Su ognuno dei bracci dritti della T ho dei normali connettori, nel terzo c'è l'adattatore maschio-maschio e poi il rubinetto. :)

una domanda anche da parte mia, se pero' io uso questo connettore a T senza rubinetto(con solo il tappo alla fine del tubo) questa piccola parte dell loop non mi va a intaccare quello il flusso generale del sistema (non ho ancora fatto meccanica dei fluidi all'uni, ce l'abbiamo fra due semestri ... ) ??

talexandro
23-02-2011, 09:38
Concetto generale di facile intuizione: "maschio" è riferito a tutte quelle parti che ENTRANO dentro alle altre; "femmina" è riferito a quelle parti che ACCOLGONO i maschi... :oink: :)

eh bè !!! si potrebbe pure dire: "maschio" lo si infila dentro la "femmina", la "femmina" si fa infilare dal "maschio" :D :read:

Snowfortrick
23-02-2011, 09:45
se non c'è una correlazione tra la bontà dei radiatori e la presenza/assenza del difetto tutto il discorso diventa irrilevante. Se il PA ha mantenuto lo scettro per anni avendo il difetto O questo non provoca cambiamenti prestazionali O quelli che non lo hanno, anche essendo ben assemblati, fanno veramente tanto schifo :asd:

Come detto sopra, il discorso è più ampio e non riguarda solo le prestazioni.

Allora ho capito male io.. Pensavo che quel 0/2 significasse 0 radiatori di quel modello con presente il problema.. Per alcuni è addirittura 1/1 :D

Comunque è vero: o il problema è marginale o comunque alcuni radiatori sono molto migliori di altri, nonostante il problema. Sarebbe bello (ma complicato) valutarne l'impatto..

Ah allora ho capito male io :asd:, non pensavo ti riferissi al modello preciso del radiatore ma al test in generale. Prova anche il tuo se vuoi e fammi sapere così faccio aggiornare l'articolo;) (0/3 o 1/3? :D)

Sealea
23-02-2011, 11:06
sono arrivate le vasche koolance da ybris ;)

e hanno aumentato di 4€ il prezzo :rolleyes:

davide serafin
23-02-2011, 12:48
grazie mille!......ed io che pensavo alla cicogna:lol:

cmq ho risolto il problema....il phoyba c charger ( che iomonterò in piedi ha una valvola di sfogo sul fondo ( opposto alle camere)....per svuotare l'impianto perciò mi basterà aprire quella!!!!!

VirusITA
23-02-2011, 12:58
Qualche suggerimento per wb compatibili con la 6850? Vorrei farmi un crossfire e 2 fullcover mi costano più delle schede :asd:

Sealea
23-02-2011, 13:01
Qualche suggerimento per wb compatibili con la 6850? Vorrei farmi un crossfire e 2 fullcover mi costano più delle schede :asd:

ybris gpu non ci va?

redeagle
23-02-2011, 16:29
una domanda anche da parte mia, se pero' io uso questo connettore a T senza rubinetto(con solo il tappo alla fine del tubo) questa piccola parte dell loop non mi va a intaccare quello il flusso generale del sistema (non ho ancora fatto meccanica dei fluidi all'uni, ce l'abbiamo fra due semestri ... ) ??

tranquillo, è completamente ininfluente.

wilson
23-02-2011, 22:25
ragazzi metto qualche foto del mio Ld Pc-V8 diciamo quasi ultimato,devo cambiare la vaschetta nel fine settimana con una ek res 250 e accorciare la tubazione ora l'ho lasciata comoda :p
Poi sistemare il cablaggio :p
http://img219.imageshack.us/img219/593/23022011001.jpg (http://img219.imageshack.us/i/23022011001.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/9639/23022011002.jpg (http://img27.imageshack.us/i/23022011002.jpg/)
http://img716.imageshack.us/img716/4324/23022011003o.jpg (http://img716.imageshack.us/i/23022011003o.jpg/)
E' così' composto il loop:
Vaschetta----Sanso Ph 054----Rad Xspc Rx480----Ek Vga 580----Ek Cpu----Ek Chipset----Ek Mosfet----Rad Phobya 360----Vaschetta

VirusITA
24-02-2011, 00:11
ybris gpu non ci va?
Costa troppo :asd: Sapete se lo "zern gpu" sia adatto? È un buon wb? Costa solo 20€, da associare a dissini passivi per le vram :D

A13X
24-02-2011, 00:19
Grande wilson..prevedo una gran bella integrazione!!

mark10
24-02-2011, 13:57
ragazzi ora ho la vaschetta ek dual bay spin reservoir....visto k sto rifacendo tutto è una buona vaschetta o ce di meglio??:D

Simonxp
24-02-2011, 14:23
Costa troppo :asd: Sapete se lo "zern gpu" sia adatto? È un buon wb? Costa solo 20€, da associare a dissini passivi per le vram :D

se guardi sul mercatino snowtrick vendeva dei wb only gpu da tutti i prezzi, dall'ek hf all'ybris black sun gpu

maranga1979
24-02-2011, 21:10
se guardi sul mercatino snowtrick vendeva dei wb only gpu da tutti i prezzi, dall'ek hf all'ybris black sun gpu


quotone!!!

prendilo da lui, sono ottimi pezzi davvero! lascia perdere quello "zen":D :D robaccia!;)

VirusITA
24-02-2011, 23:29
se guardi sul mercatino snowtrick vendeva dei wb only gpu da tutti i prezzi, dall'ek hf all'ybris black sun gpu
Li ha venduti tutti :( È davvero robaccia? Domattina ordino tutto da aquatuning :stordita:

maranga1979
24-02-2011, 23:37
Li ha venduti tutti :( È davvero robaccia? Domattina ordino tutto da aquatuning :stordita:

se trovi da ybris è meglio,consegne ultra-rapide!;)

Sealea
24-02-2011, 23:52
ragazzi ora ho la vaschetta ek dual bay spin reservoir....visto k sto rifacendo tutto è una buona vaschetta o ce di meglio??:D

buona ma c'è di meglio.. tipo quella che sto per ordinare :Perfido:



edit:

per voi sono meglio i nuovi coolgate o gli RX?

davido
25-02-2011, 01:35
buona ma c'è di meglio.. tipo quella che sto per ordinare :Perfido:



edit:

per voi sono meglio i nuovi coolgate o gli RX?

I coolgate sembrerebbero non soffrire del problema delle camere comunicanti, io ho un rx 240 e sembra che al posto delle 2 camere ci sia un monolocale:mad:
Devo ancora testare il 480 che ho sotto..

moli89.bg
25-02-2011, 09:09
edit:

per voi sono meglio i nuovi coolgate o gli RX?

Vanno uguali, penso che la differenza sia trascurabile, soprattuto a bassi cfm...

Ma che combini ancora?! Non sei già pieno di radiatori? :sofico:

Alex the DoG
25-02-2011, 09:45
Partito l'ordine da yxris, e partita l'integrazione all'obsidian :oink:

EK bay Spin Reservoir-Acetal
Coolgate 360mm
EK Water Blocks EK-FC6970 Acetal + Nickel
Ybris BLACK SUN Limited Edition XS-Metal
Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm Clear
Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV white
Lamptron FAN Controller FC5 V2
alphacool VPP655 - corpo motore+girante
Alphacool HF D5 TOP Black Acetal (D5-VPP655)
Flow indicator with filter G1/4

ora devo pensare al panino :stordita:

Sealea
25-02-2011, 13:01
I coolgate sembrerebbero non soffrire del problema delle camere comunicanti, io ho un rx 240 e sembra che al posto delle 2 camere ci sia un monolocale:mad:
Devo ancora testare il 480 che ho sotto..
si ma come ho già detto me ne frega meno di 0 anche se dentro fossero vuoti.. io guardo ESCLUSIVAMENTE i risultati...
Vanno uguali, penso che la differenza sia trascurabile, soprattuto a bassi cfm...

Ma che combini ancora?! Non sei già pieno di radiatori? :sofico:

si ma visto che il PA lo odio, e odio thermichill per la loro emerita deficienza nel fare i buchi a 25mm uno dall'altro (cosa gli è mai passato per la mente dico io), e voglio togliere il 120, ho deciso di mettere un 240 serio che possa compensare alla mancanza del 120 e cambiare quel 360 orribile.. quindi credo che prenderò gli rx... o i coolgate.. :D

dubbio lancinante :asd:

Sealea
25-02-2011, 13:04
Partito l'ordine da yxris, e partita l'integrazione all'obsidian :oink:

EK bay Spin Reservoir-Acetal
Coolgate 360mm
EK Water Blocks EK-FC6970 Acetal + Nickel
Ybris BLACK SUN Limited Edition XS-Metal
Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm Clear
Primochill Tube Primoflex Pro 10/13mm 3/8ID UV white
Lamptron FAN Controller FC5 V2
alphacool VPP655 - corpo motore+girante
Alphacool HF D5 TOP Black Acetal (D5-VPP655)
Flow indicator with filter G1/4

ora devo pensare al panino :stordita:

componenti top di gamma direi ;)

moli89.bg
25-02-2011, 13:07
Mah... :fagiano:

Sealea
25-02-2011, 13:17
Mah... :fagiano:

:asd: :confused:


sapete dove si possono trovare racco0rdi bitspower? il drago ne ho 3 seri e 100000 cagate strane :D

(al limite anche all'estero, uk o de)

traskot
25-02-2011, 14:10
:asd: :confused:


sapete dove si possono trovare racco0rdi bitspower? il drago ne ho 3 seri e 100000 cagate strane :D

(al limite anche all'estero, uk o de)

Re dei case.de

Sealea
25-02-2011, 14:17
Re dei case.de

;)

maranga1979
25-02-2011, 18:43
Vanno uguali, penso che la differenza sia trascurabile, soprattuto a bassi cfm...

Ma che combini ancora?! Non sei già pieno di radiatori? :sofico:


pieno? anche a lui non bastano mai moli!:sofico: :sofico:

>>The Red<<
25-02-2011, 20:47
Re dei case.de

Cioè?
Mai sentito..

A13X
25-02-2011, 21:05
stasera ho inserito nel loop un radiatore bucato.... :sofico: :sofico: :sofico:

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

VirusITA
25-02-2011, 21:07
:eek: :cry:

A13X
25-02-2011, 21:28
:eek: :cry:

ero a conoscenza della perdita...ma l'ho montato lo stesso per fare delle prove di configurazione...alla fine un pò di carta assorbente e passa la paura. :D :D

mark10
25-02-2011, 22:58
buona ma c'è di meglio.. tipo quella che sto per ordinare :Perfido:



edit:

per voi sono meglio i nuovi coolgate o gli RX?

beh 100 euro per la vaschetta mi sembran eccessivi....x cui mi consigliate di tenere l'ek?

Alex the DoG
26-02-2011, 00:20
beh 100 euro per la vaschetta mi sembran eccessivi....x cui mi consigliate di tenere l'ek?

io ho appena preso quella che hai tu, e ti direi di mantenerla, in quella fascia di prezzo non ho trovato di meglio.... :oink:

cicciopizza91
26-02-2011, 00:40
gente ma cè qualcuno di messina o che passa da messina?perchè mi servirebbe diversa roba e mi secco pagare le spedizioni ogni volta per piccole cose..

wilson
26-02-2011, 21:36
edit

wilson
26-02-2011, 21:36
ragazzi sono un capoccione e ho ricambiato di nuovo l'impianto nel mio pc.

Tolto l'unico loop con la sanso e ne ho fatti 2



1- Processore da solo con rx480

2- 580 + chipset +mosfet col phobya 360

Pompe laing 500 con vaschette xsps reservoir

http://img135.imageshack.us/img135/4379/26022011011.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/26022011011.jpg/)
http://img87.imageshack.us/img87/3017/26022011010.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/26022011010.jpg/)
http://img816.imageshack.us/img816/6582/26022011009.th.jpg (http://img816.imageshack.us/i/26022011009.jpg/)
http://img97.imageshack.us/img97/2739/26022011008q.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/26022011008q.jpg/)
http://img192.imageshack.us/img192/3074/26022011007h.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/26022011007h.jpg/)
http://img9.imageshack.us/img9/4351/26022011006.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/26022011006.jpg/)
http://img402.imageshack.us/img402/2651/26022011004.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/26022011004.jpg/)
http://img13.imageshack.us/img13/7528/26022011003.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/26022011003.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/4899/26022011002.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/26022011002.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/6525/26022011001.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/26022011001.jpg/)
http://img151.imageshack.us/img151/293/26022011.th.jpg (http://img151.imageshack.us/i/26022011.jpg/)

maranga1979
26-02-2011, 22:49
per me era meglio se mettevi il 480 per le vga ecc.... e il 360 per la cpu;)

I soliti sospetti
27-02-2011, 04:52
per me era meglio se mettevi il 480 per le vga ecc.... e il 360 per la cpu;)

Anche io la penso cosi' ;)

wilson
27-02-2011, 10:07
per me era meglio se mettevi il 480 per le vga ecc.... e il 360 per la cpu;)

il 360 già l'avevo sperimentato sul precendente case solo sulla cpu :) Cmq così non sforza nulla il 360 con una vga + chipset,va una bomba ;)
Dato che la cpu sta a 4200 ed è la cosa che scalda di più ho preferito così in previsione dell'innalzamneto delle temperature primaverili/estive :sofico:

A13X
27-02-2011, 11:27
quel case è spettacolare... :Sbav:

AntonioAlfa
27-02-2011, 11:48
ragazzi sono un capoccione e ho ricambiato di nuovo l'impianto nel mio pc.

Tolto l'unico loop con la sanso e ne ho fatti 2



1- Processore da solo con rx480

2- 580 + chipset +mosfet col phobya 360

Pompe laing 500 con vaschette xsps reservoir


Per me devi ottimizzare tutto l'impianto, vedo troppo tubo e un pò troppo disordine. Sempre IMHO.

Marscorpion
27-02-2011, 12:47
il 360 già l'avevo sperimentato sul precendente case solo sulla cpu :) Cmq così non sforza nulla il 360 con una vga + chipset,va una bomba ;)
Dato che la cpu sta a 4200 ed è la cosa che scalda di più ho preferito così in previsione dell'innalzamneto delle temperature primaverili/estive :sofico:

Molto bello il case !! Che case è?

gup133
27-02-2011, 15:06
Molto bello il case !! Che case è?

E' un case artigianale, fatto da Little Devil di Xtremesystem.org.
Costa un occhio della testa, ma è straordinario....:)

Marscorpion
27-02-2011, 16:17
E' un case artigianale, fatto da Little Devil di Xtremesystem.org.
Costa un occhio della testa, ma è straordinario....:)

E dove si ordina questo case?
Scusate l'ot ma mi è ritornato in mente un progettino che avevo tempo fa, ma poi abbandonato perchè non trovavo un case che mi andasse a genio.....ma ora! :D
Se posso vorrei chiederti qualche info sul case in pvt.....

Sealea
27-02-2011, 18:58
Anche io la penso cosi' ;)

siamo in 3 ;)

gup133
28-02-2011, 07:22
E dove si ordina questo case?
Scusate l'ot ma mi è ritornato in mente un progettino che avevo tempo fa, ma poi abbandonato perchè non trovavo un case che mi andasse a genio.....ma ora! :D
Se posso vorrei chiederti qualche info sul case in pvt.....

Nessun problema, mandami pure un pvt. ;)

Razer(x)
28-02-2011, 13:07
Raga qualcuno per caso riesce ad aiutarmi? La situazione sta diventando pesante :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=1494

Enthusiast
28-02-2011, 14:52
deciso.. prenderò il wb EK, x la mia mainboard...

nessuno di voi ha radiatori EK montati?! ne volevo prendere 2, serie XTC x una 580 e raffreddamento mainboard, basteranno?! :)

Sealea
28-02-2011, 17:16
deciso.. prenderò il wb EK, x la mia mainboard...

nessuno di voi ha radiatori EK montati?! ne volevo prendere 2, serie XTC x una 580 e raffreddamento mainboard, basteranno?! :)

io ne ho 3... un 360, un 240 e un 120... a breve saranno in vendita :D però sono gli XT (non XTC)

ottimi radiatori per la spesa molto contenuta, per la 580 e la mobo bastano e avanzano ;)

Enthusiast
28-02-2011, 18:19
io ne ho 3... un 360, un 240 e un 120... a breve saranno in vendita :D però sono gli XT (non XTC)

ottimi radiatori per la spesa molto contenuta, per la 580 e la mobo bastano e avanzano ;)

oh bene ;) cmq si stavo puntanto proprio agli XT,(sopra ho sbagliato a scrivere) mi sembrano di ottima fattura, poi se tu mi dici cosi ancora meglio..cmq inizialmente la 580 sarà una sola... poi successivamente ne arriverà un'altra .... quindi ancora non saprei bene se puntare direttamente al 360, x 2 580 e la main o 2 240 .... tu che consigli?! :)

Sealea
28-02-2011, 18:52
oh bene ;) cmq si stavo puntanto proprio agli XT,(sopra ho sbagliato a scrivere) mi sembrano di ottima fattura, poi se tu mi dici cosi ancora meglio..cmq inizialmente la 580 sarà una sola... poi successivamente ne arriverà un'altra .... quindi ancora non saprei bene se puntare direttamente al 360, x 2 580 e la main o 2 240 .... tu che consigli?! :)

un 240 dovrebbe bastare sia per mobo che per 580 :D


col 360 ci stai al 110%.

o se no se vuoi più versatilità puoi optare per 2x240 ;)

Enthusiast
28-02-2011, 19:08
un 240 dovrebbe bastare sia per mobo che per 580 :D


col 360 ci stai al 110%.

o se no se vuoi più versatilità puoi optare per 2x240 ;)

si si... ovviamente un XT 240 x una 580 e la main vanno benissimo... il fatto è che... in futuro se e quando prenderò la seconda 580 , se ora prendo un XT 240 dovrò prenderne obbligatoriamente un'altro...mentre se prendo da subito un 360 sarei aposto, anche se è vero che 2 240 hanno una maggior superficie radiante di un singolo 360 , tanto voglio dire.... i numeri non mentono 2 240 = 1 480 > 1 360 no? :stordita:

gup133
28-02-2011, 19:26
Ragazzi ho un paio di dubbi:
Il mio impianto (loop unico con 2 quadriventola e un triventola+2wb gpu 580gtx+wb chipset Asus RIIIE+wb i7 920@4200 vcore 1,17+2 Laing DCC 500 1T+) ha un Delta Temperatura dell'acqua-temp cpu di 10°, è corretto? tanto per far eun esempio, in idle ho una temp dell'acqua di 19° e una temp della cpu di 29°; in full load arrivo a 49° della cpu
Come sono come temperature,in rapporto alla temp dell'acqua?

AntonioAlfa
28-02-2011, 19:34
Ragazzi ho un paio di dubbi:
Il mio impianto (loop unico con 2 quadriventola e un triventola+2wb gpu 580gtx+wb chipset Asus RIIIE+wb i7 920@4200 vcore 1,17+2 Laing DCC 500 1T+) ha un Delta Temperatura dell'acqua-temp cpu di 10°, è corretto? tanto per far eun esempio, in idle ho una temp dell'acqua di 19° e una temp della cpu di 29°; in full load arrivo a 49° della cpu
Come sono come temperature,in rapporto alla temp dell'acqua?

Direi che sono normali. Ma quello che più interessa è il delta T (temp acqua, temp ambiente). Se il sistema è ben ottimizzato dovresti avere 2/3 gradi di differenza (sotto OC ma in Idle naturalmente).

Sealea
28-02-2011, 19:50
si si... ovviamente un XT 240 x una 580 e la main vanno benissimo... il fatto è che... in futuro se e quando prenderò la seconda 580 , se ora prendo un XT 240 dovrò prenderne obbligatoriamente un'altro...mentre se prendo da subito un 360 sarei aposto, anche se è vero che 2 240 hanno una maggior superficie radiante di un singolo 360 , tanto voglio dire.... i numeri non mentono 2 240 = 1 480 > 1 360 no? :stordita:

io ho un loop con 240+120 e due Gtx570. Non ci sono problemi ;)

Enthusiast
28-02-2011, 20:33
io ho un loop con 240+120 e due Gtx570. Non ci sono problemi ;)

beeeeenissimo! ;)

gup133
01-03-2011, 16:04
Direi che sono normali. Ma quello che più interessa è il delta T (temp acqua, temp ambiente). Se il sistema è ben ottimizzato dovresti avere 2/3 gradi di differenza (sotto OC ma in Idle naturalmente).

Ho 3° di differenza netta tra acqua e t amb. :)

I soliti sospetti
01-03-2011, 16:25
Ragazzi ho un paio di dubbi:
Il mio impianto (loop unico con 2 quadriventola e un triventola+2wb gpu 580gtx+wb chipset Asus RIIIE+wb i7 920@4200 vcore 1,17+2 Laing DCC 500 1T+) ha un Delta Temperatura dell'acqua-temp cpu di 10°, è corretto? tanto per far eun esempio, in idle ho una temp dell'acqua di 19° e una temp della cpu di 29°; in full load arrivo a 49° della cpu
Come sono come temperature,in rapporto alla temp dell'acqua?

Ho 3° di differenza netta tra acqua e t amb. :)

Come ti dicevo la volta scorsa, secondo me sei in una condizione più che ottimale... una delta di 10 gradi sulla tamb é ottimo.
Clacola che io ne ho 11/12 quindi secondo me sei perfetto.;)

I soliti sospetti
01-03-2011, 16:34
E dove si ordina questo case?
Scusate l'ot ma mi è ritornato in mente un progettino che avevo tempo fa, ma poi abbandonato perchè non trovavo un case che mi andasse a genio.....ma ora! :D
Se posso vorrei chiederti qualche info sul case in pvt.....

Io l'ho visto di persona ed é una cosa mastodontica... quando lo hai davanti ti saltano in mente un miliardo di possibili integrazioni!!:D

K Reloaded
01-03-2011, 16:52
Molto bello il case !! Che case è?

LITTLE DEVIL ... :)

http://www.xtremehardware.it/forum/f18/littledevil_pc_v8_watercooled_cases-21623/

moli89.bg
01-03-2011, 16:57
Io l'ho visto di persona ed é una cosa mastodontica... quando lo hai davanti ti saltano in mente un miliardo di possibili integrazioni!!:D

Roba da integrarci sia il pc da battaglia che l'eventuale muletto, e liquidarli entrambi :oink: :asd:

gup133
01-03-2011, 17:31
Io l'ho visto di persona ed é una cosa mastodontica... quando lo hai davanti ti saltano in mente un miliardo di possibili integrazioni!!:D

Roba da integrarci sia il pc da battaglia che l'eventuale muletto, e liquidarli entrambi :oink: :asd:


Io ce l'ho da 3 settimane e sono già alla terza integrazione diversa con lo stesso hardware...:asd: :asd:

AntonioAlfa
01-03-2011, 17:36
Ho 3° di differenza netta tra acqua e t amb. :)
Buono. Stai come me.

wilson
01-03-2011, 17:38
Io ce l'ho da 3 settimane e sono già alla terza integrazione diversa con lo stesso hardware...:asd: :asd:

pure io sto alla terza integrazione :D

Sallival
01-03-2011, 17:43
ragazzi, che controller/rheobus si puo usare per gestire una sanso pdh 054?
oltre al classico lamptron intendo? mi date una dritta...sto cercando un laptron ma non ne sto trovando a prezzi decenti....

Enthusiast
01-03-2011, 19:26
scelto pure il radiatore.... EK-CoolStream RAD XT (360) .... inizialmente mainboard e GTX 580 navigheranno su questo 360 :ciapet:

questo è per 470/480 .... andrà bene x la 580, vero?!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302090349_9738_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302090349_9738_0.jpg)

I soliti sospetti
02-03-2011, 09:12
Roba da integrarci sia il pc da battaglia che l'eventuale muletto, e liquidarli entrambi :oink: :asd:
Beh no... non mi ero spinto così avanti! :D
Io ce l'ho da 3 settimane e sono già alla terza integrazione diversa con lo stesso hardware...:asd: :asd:

pure io sto alla terza integrazione :D
Terza integrazione? Che devo venire a togliervelo?:D

wilson
02-03-2011, 09:35
Beh no... non mi ero spinto così avanti! :D



Terza integrazione? Che devo venire a togliervelo?:D
ci potevi pensà prima,ora ho venduto tutto ho solo questo di case :D

AntonioAlfa
02-03-2011, 09:38
scelto pure il radiatore.... EK-CoolStream RAD XT (360) .... inizialmente mainboard e GTX 580 navigheranno su questo 360 :ciapet:

questo è per 470/480 .... andrà bene x la 580, vero?!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302090349_9738_0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302090349_9738_0.jpg)
Provalo, dovrebbe andar bene anche per la 580. Al massimo hai buttato 3/4 euro.

Enthusiast
02-03-2011, 09:49
Provalo, dovrebbe andar bene anche per la 580. Al massimo hai buttato 3/4 euro.

ok, vedrò di prenderlo :) grazie!

maranga1979
02-03-2011, 10:58
dovrebbe andar bene anche per la 580;)

Enthusiast
02-03-2011, 11:29
dovrebbe andar bene anche per la 580;)

bene, mentre per quanto riguarda questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4405_Slotblende-mit-2x-G1-4--Durchf-hrung.html) va utilizzato coi normali raccordi passo 1/4 oppure servono gli appositi "passaparete" ?

Sealea
02-03-2011, 11:40
alla fine ho preso i coolgate ;)

niente rx... tanto vanno uguali...

moli89.bg
02-03-2011, 11:45
alla fine ho preso i coolgate ;)

niente rx... tanto vanno uguali...

:mano:

Fai sapere come ti trovi poi :fagiano:

Sealea
02-03-2011, 11:51
:mano:

Fai sapere come ti trovi poi :fagiano:

certo ;)

adesso manca solo l'altra metà dell'ordine... i bitspower dalla doich XD

sickofitall
02-03-2011, 11:52
alla fine ho preso i coolgate ;)

niente rx... tanto vanno uguali...

hai letto qualche recensione?

moli89.bg
02-03-2011, 12:10
hai letto qualche recensione?

Comparative dirette con gli RX non mi risulta ce ne siano... non ancora perlomeno :fagiano:

maranga1979
02-03-2011, 12:18
al momento no, ma ne parlan veramente bene!;)

ciao moli!!!!!!!!!!!:sofico: :ciapet:

oclla
02-03-2011, 12:20
alla fine ho preso i coolgate ;)


E che è? un dentifricio? :rotfl:

Sealea
02-03-2011, 12:22
hai letto qualche recensione?
ho visto un pò in giro.. ho trovato una comparativa con il tfc e va uguale... l'rx dovrebbe andare più o meno come il tfc quindi :stordita:

poi per 1° di delta alla fine io ritengo che vanno uguali...

ci sono 2° di differenza solo con ventole a 600rpm tra rx e tfc.. problema che non mi riguarda :)

Comparative dirette con gli RX non mi risulta ce ne siano... non ancora perlomeno :fagiano:

esatto :)

moli89.bg
02-03-2011, 12:42
al momento no, ma ne parlan veramente bene!;)

ciao moli!!!!!!!!!!!:sofico: :ciapet:
:Prrr:
E che è? un dentifricio? :rotfl:

Ormai è stra-:old: sta battuta :asd:

Comunque dentro son pulitissimi, manco pe' scherzo :O

I soliti sospetti
02-03-2011, 13:02
ci potevi pensà prima,ora ho venduto tutto ho solo questo di case :D
Ma no tranquillo... mi tengo il mio Cosmos e poi li dentro sarei costretto a riempire per bene e vista l'aria che tira é meglio che mi sto buono!!:D
E che è? un dentifricio? :rotfl:

:asd: ... sarà pure old ma ci sta tutta!!:D

Sealea
02-03-2011, 13:03
E che è? un dentifricio? :rotfl:

ahahah quto moli.. l'avranno fatta in mille XD

http://www.coolgate.net/radiators.htm


ho preso il 360 e il 240 :)

oclla
02-03-2011, 13:45
Sarà old sicuramente, ma io non li ho mai sentiti sti radiatori. (E di conseguenza nemmeno le battute).

VirusITA
02-03-2011, 13:47
ahahah quto moli.. l'avranno fatta in mille XD

http://www.coolgate.net/radiators.htm


ho preso il 360 e il 240 :)
Che belle le loro scatole :asd: Potrebbero anche mostrare cosa c'è dentro eh :stordita:

moli89.bg
02-03-2011, 13:48
Sarà old sicuramente, ma io non li ho mai sentiti sti radiatori. (E di conseguenza nemmeno le battute).

E' un brand "emergente" diciamo :fagiano:

Che belle le loro scatole :asd: Potrebbero anche mostrare cosa c'è dentro eh :stordita:

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/137527-radiator-coolgate-360-presentanzione-test-e.html

mattewRE
02-03-2011, 15:52
Ho aperto un thread in questa sezione ma non ha avuto successo..
quindi chiedo aiuto anche qui.

Per chi ha un sistema SENZA VASCHETTA:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2323238
come si è comportato?

Enthusiast
02-03-2011, 18:59
e cosi il Koolance 360 rev 1.2 diventa vecchio .... il 14 marzo esce il Koolance 370 :O :doh:

esternamente identico al 360, internamente rivisto ..... :mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110302195811_cpu-370_p0.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110302195834_cpu-370_p3.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110302195902_cpu-370_p2.jpg

moli89.bg
02-03-2011, 19:45
Non mi piaceva il 360, non mi piace manco sto 370 :stordita: per quanto valido possa essere...

Enthusiast
02-03-2011, 20:09
Non mi piaceva il 360, non mi piace manco sto 370 :stordita: per quanto valido possa essere...

eh .. io ho il 360 e mi pare anche antonio alfa ce l'abbia... a me piace.... che te devo di? :stordita:

moli89.bg
02-03-2011, 20:10
eh .. io ho il 360 e mi pare anche antonio alfa ce l'abbia... a me piace.... che te devo di? :stordita:

Nulla, son gusti :fagiano:

>>The Red<<
02-03-2011, 20:15
eh .. io ho il 360 e mi pare anche antonio alfa ce l'abbia... a me piace.... che te devo di? :stordita:

A me piace tantissimo! ;)

Sealea
02-03-2011, 20:50
dai non è male.. inizio ad apprezzare i prodotti koolance.. al prossimo giro di vga voglio provare sti wb koolance.. una buona base la farà già la vaschetta.. se è un rottame si scordano anche solo un altro centesimo...

Enthusiast
02-03-2011, 20:54
A me piace tantissimo! ;)

:) io per ora mi tengo il 360 ....
poi quando esce il 370, magari con qualche review ... si vende il 360 e con una piccola aggiunta si prende il 370, che problema c'è? :stordita:

Sealea
02-03-2011, 20:59
:) io per ora mi tengo il 360 ....
poi quando esce il 370, magari con qualche review ... si vende il 360 e con una piccola aggiunta si prende il 370, che problema c'è? :stordita:

dipende se ne vale la pena.. io vorrei fare lo stesso con il supreme hf...

Enthusiast
02-03-2011, 20:59
dai non è male.. inizio ad apprezzare i prodotti koolance.. al prossimo giro di vga voglio provare sti wb koolance.. una buona base la farà già la vaschetta.. se è un rottame si scordano anche solo un altro centesimo...


http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302215902_DSCF6484_resize.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302215902_DSCF6484_resize.JPG) :read:

Enthusiast
02-03-2011, 21:02
dipende se ne vale la pena.. io vorrei fare lo stesso con il supreme hf...

bhe... capita spesso che non vale la pena cambiare... eppure si cambia sempre... per aver sempre "l'ultimo modello" purtroppo io son uno di quelli :stordita:

Sealea
02-03-2011, 21:08
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110302215902_DSCF6484_resize.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110302215902_DSCF6484_resize.JPG) :read:

bello ;)

un pò troppo nickel forse.. però me lo farò piacere :)

AntonioAlfa
02-03-2011, 21:15
bello ;)

un pò troppo nickel forse.. però me lo farò piacere :)

È spettacolare, come prestazioni ed estetica (dal vivo è meglio che in foto).

Enthusiast
02-03-2011, 21:16
bello ;)

un pò troppo nickel forse.. però me lo farò piacere :)

molto meno nickel del EK nickel + plexy, quello li l'avevo nella 480, provato.. ok,soddisfatto... poi ho sentito parlare di questi Koolance e ho voluto provare, poi avendo il 360 cpu ci stava un sacco l'accoppiata... ora se dio vuole se mai mi arriva la 580 lo monto e provo... staremo a vedere nsomma :fagiano:

Enthusiast
02-03-2011, 21:19
È spettacolare, come prestazioni ed estetica (dal vivo è meglio che in foto).

sto drollando .... :ciapet:

per quanto riguarda i miei acquisti.. anche l'occhio vuole la sua parte... magari anche sacrificando un pò le prestazioni ...... il wb vga lo installerò cmq non prima di fine mese.... :stordita:

AntonioAlfa
02-03-2011, 21:45
eh .. io ho il 360 e mi pare anche antonio alfa ce l'abbia... a me piace.... che te devo di? :stordita:
Lo tengo lo tengo...anche se dalla foto è un pò coperto. Prestazioni in linea con l'Ybris Black Sun.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110302222956_Schermata-2011-03-02-a-22.25.jpg

sto drollando .... :ciapet:

per quanto riguarda i miei acquisti.. anche l'occhio vuole la sua parte... magari anche sacrificando un pò le prestazioni ...... il wb vga lo installerò cmq non prima di fine mese.... :stordita:
no no che sacrifichi. Koolance per me è il top per le VGA, la mia GTX580 liscia, occata come una GTX 580 FTW Hydro Copper 2 mi sta a 23° in idle 34° max in full dopo 1 ora di Cod4 o un 3DMark11.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110302223952_Schermata-2011-03-02-a-22.38.jpg