View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
vita.v83
10-06-2012, 23:17
niente di particolare, è solo "vecchio" e in teoria superato, è un liquido della TT che veniva dato in bundle con i suoi "storici" impianti a liquido integrati anche nei case, che a ricordarli oggi fanno un po' ridere.
diciamo che ormai c'è poco-nessun motivo per comprare quel liquido piuttosto che altri tipi dei più moderni e conosciuti, oppure semplicemente usare acqua e un biocide.
a differenza del passato dove era più frequente avere mescolanza di materiali non compatibili come rame e alluminio, oggi i liquidi "speciali" protettivi-preventivi servono a poco, in quanto con semplice acqua distillata e biocide son stati fatti girari impianti chiusi per oltre 1 anno senza mostrare residui-depositi di alcun tipo (se il tutto era ben pulito a priori, chiaro).
per avere tipo 2anni e più quel liquido come lo vedi?
ascolta io sapevo che l’alluminio no va d’accordo con il rame ho l’ottone e vero o mi sbaglio?
TigerTank
11-06-2012, 09:02
che cosa che non va questo liquido?:mbe:
Scusa, non rido del liquido o di te ma per il fatto che aprimmo questo thread per distinguere il liquido "vero" dai plasticosi impiantini completi della thermaltake tipo questo (http://static.trustedreviews.com/94|2f9cb3|8752_1805-2.jpg), che comprendevano quel liquido :)
Occhio che non sia scaduto...guarda se c'è qualche indicazione.
DitoMignolo
11-06-2012, 10:39
Ochei...è quasi una settimana che faccio girare il pc aperto con scottex ovunque! Ho visto che il liquido nella vaschetta è sceso di qualche millimetro, ma non ho trovato perdite.
Comunque, adesso posso chiudere il case in sicurezza???? xD
*panico da perdita imminente*
si..ormai puoi star tranquillo..
è normale che scenda un po di volume..vuol dire che ha spurgato aria presente nel loop:)
vita.v83
11-06-2012, 10:59
Scusa, non rido del liquido o di te ma per il fatto che aprimmo questo thread per distinguere il liquido "vero" dai plasticosi impiantini completi della thermaltake tipo questo (http://static.trustedreviews.com/94|2f9cb3|8752_1805-2.jpg), che comprendevano quel liquido :)
Occhio che non sia scaduto...guarda se c'è qualche indicazione.
per la cronaca non possiedo il kit dai plasticosi impiantini completi della thermaltake :mbe:
allora questo liquido mi e stato consigliato da voi non ricordo esattamente chi perche e passato parecchio tempo volevo un effetto tipo meteorite come quella che si vedeva sul telefilm smallville per chi lo conosce e mi hanno detto di prendere quel liquido più il tubo di colore verde uv per questo ho ricomperato quel liquido ora mi dite che il liquido non va!:confused:
ti elenco il mio impianto
SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati
ThermoChill PA120.3 Triple Radiator
TFC Xchanger Raccordo Compressione G1/4 per tubi 3/8 1/2 gas
Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV GREEN
3 ventole per il radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
Lamptron FC Touch Fan Controller 5.25" – black
N580GTX HydroGen/OC
Marscorpion
11-06-2012, 11:17
per la cronaca non possiedo il kit dai plasticosi impiantini completi della thermaltake :mbe:
allora questo liquido mi e stato consigliato da voi non ricordo esattamente chi perche e passato parecchio tempo volevo un effetto tipo meteorite come quella che si vedeva sul telefilm smallville per chi lo conosce e mi hanno detto di prendere quel liquido più il tubo di colore verde uv per questo ho ricomperato quel liquido ora mi dite che il liquido non va!:confused:
ti elenco il mio impianto
SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati
ThermoChill PA120.3 Triple Radiator
TFC Xchanger Raccordo Compressione G1/4 per tubi 3/8 1/2 gas
Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV GREEN
3 ventole per il radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
Lamptron FC Touch Fan Controller 5.25" – black
N580GTX HydroGen/OC
L'ho usato anch'io in passato senza alcun problema..... Se ti trovi bene con quel liquido continua con quello, non vedo perchè devi cambiarlo!
Ovviamente se è da 2 anni che usi lo stesso flacone è ormai da cambiare.
Goofy Goober
11-06-2012, 11:17
per la cronaca non possiedo il kit dai plasticosi impiantini completi della thermaltake :mbe:
non diceva che tu hai un impianto plasticoso, ma che quel liquido lo ricorda, ed è normale direi, pure io ho subito pensato ai vecchi impiantini Thermaltake Big Water appena ho visto quel liquido, è normale, sia perchè è l'unico liquido di TT (confezionato o in bottiglia o tanica) sia per il colore abbastanza poco usato.
allora questo liquido mi e stato consigliato da voi non ricordo esattamente chi perche e passato parecchio tempo volevo un effetto tipo meteorite come quella che si vedeva sul telefilm smallville per chi lo conosce e mi hanno detto di prendere quel liquido più il tubo di colore verde uv per questo ho ricomperato quel liquido ora mi dite che il liquido non va!:confused:
ti elenco il mio impianto
SANSO PDH 054 12V Attacchi Filettati
ThermoChill PA120.3 Triple Radiator
TFC Xchanger Raccordo Compressione G1/4 per tubi 3/8 1/2 gas
Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV GREEN
3 ventole per il radiatore della SCYTHE SFLEX SFF21F - 120MM - 1600RPM
Lamptron FC Touch Fan Controller 5.25" – black
N580GTX HydroGen/OC
una Sanso per questo impiantino semplice? :eek:
mi pare oltremodo esagerata, tra l'altro la HydroGen dovrebbe avere un wubbo Watercool Heatkiller nemmeno restrittivo, come mai la scelta di questa super-pompa?
il liquido comunque non è che non va (non mi pare ti sia stato detto di sostituirlo immediatamente perchè è un liquido dannoso o altro), è solo "strano" andare a comprare il liquido TT oggi (a mio parere).
il consiglio quando lo hai ricevuto? se parecchio tempo fa può essere che all'epoca ci fossero pochi altri addittivi tra cui scegliere, però mi pare strano.
cmq tieni conto che se su un forum ti dicono "compra quello che va bene" non è che sia una legge assoluta universale... può capitare che fai una domanda nel momento in cui ci sono pochi utenti che leggono e rispondono, e chi lo fa consiglia una cosa che non è detto sia per forza di cose la migliore :stordita:
per esempio, io personalmente non ti avrei mai detto di prendere quel liquido TT, ti avrei detto di usarlo giusto se te ne avanzava da un impianto integrato stile Big Water.
vita.v83
11-06-2012, 11:44
non diceva che tu hai un impianto plasticoso, ma che quel liquido lo ricorda, ed è normale direi, pure io ho subito pensato ai vecchi impiantini Thermaltake Big Water appena ho visto quel liquido, è normale, sia perchè è l'unico liquido di TT (confezionato o in bottiglia o tanica) sia per il colore abbastanza poco usato.
una Sanso per questo impiantino semplice? :eek:
mi pare oltremodo esagerata, tra l'altro la HydroGen dovrebbe avere un wubbo Watercool Heatkiller nemmeno restrittivo, come mai la scelta di questa super-pompa?
il liquido comunque non è che non va (non mi pare ti sia stato detto di sostituirlo immediatamente perchè è un liquido dannoso o altro), è solo "strano" andare a comprare il liquido TT oggi (a mio parere).
il consiglio quando lo hai ricevuto? se parecchio tempo fa può essere che all'epoca ci fossero pochi altri addittivi tra cui scegliere, però mi pare strano.
cmq tieni conto che se su un forum ti dicono "compra quello che va bene" non è che sia una legge assoluta universale... può capitare che fai una domanda nel momento in cui ci sono pochi utenti che leggono e rispondono, e chi lo fa consiglia una cosa che non è detto sia per forza di cose la migliore :stordita:
per esempio, io personalmente non ti avrei mai detto di prendere quel liquido TT, ti avrei detto di usarlo giusto se te ne avanzava da un impianto integrato stile Big Water.
la sanso lo presa perche mi piaceva e ho visto che un ottimo prodotto poi lo comprata ad un ottimo prezzo:D ho pensato di collegarla al Lamptron FC Touch
il WD e del D-TEK FuZion v2 CPU Block
questo liquido che pipo di danno può creare?
Parecchio tempo fa però guardando in giro ho visto che esistevano altre case!
All’epoca mi avevano detto che era il migliore e la persona che lo aveva utilizzato mi diceva che non creava problemi
Tu che liquido mi consigliavi?
Se volessi cambiare adesso il liquido cosa devo fare all’impianto?
TigerTank
11-06-2012, 12:12
per la cronaca non possiedo il kit dai plasticosi impiantini completi della thermaltake :mbe:
allora questo liquido mi e stato consigliato da voi non ricordo esattamente chi perche e passato parecchio tempo volevo un effetto tipo meteorite come quella che si vedeva sul telefilm smallville per chi lo conosce e mi hanno detto di prendere quel liquido più il tubo di colore verde uv per questo ho ricomperato quel liquido ora mi dite che il liquido non va!:confused:
Non ho detto che tu hai un impiantino di quel tipo e non ho detto che il liquido non va, ma solo di controllare che non sia scaduto visto che hai scritto di averlo da parecchio tempo e che anche i liquidi hanno una scadenza. Fine. ;)
Scartando a priori il Case Labs, costa troppo per me, al momento ho un Corsair Obsidian 800D, ma lo vorrei cambiare in quanto riesco solo a montare un triventola nel top.
Avrei bisogno di un case su cui montare un triventola o meglio quadriventola per raffreddare due GPU e un secondo radiatore, triventola o biventola, per liquidare CPU e mobo.
Almeno 4 slot per HD + vaschetta da due slot, Lamptron e lettore CD, che case mi potrei prendere? Come budget vorrei spendere massimo 400€.
I case labs mi piacciono ma sono troppo cari.
TigerTank
11-06-2012, 13:41
Scartando a priori il Case Labs, costa troppo per me, al momento ho un Corsair Obsidian 800D, ma lo vorrei cambiare in quanto riesco solo a montare un triventola nel top.
Avrei bisogno di un case su cui montare un triventola o meglio quadriventola per raffreddare due GPU e un secondo radiatore, triventola o biventola, per liquidare CPU e mobo.
Almeno 4 slot per HD + vaschetta da due slot, Lamptron e lettore CD, che case mi potrei prendere? Come budget vorrei spendere massimo 400€.
I case labs mi piacciono ma sono troppo cari.
Potresti moddare il Corsair così come ad esempio ha fatto Liberato, ti ci starebbero un quadriventola + un biventola nel comparto inferiore. Altrimenti prendendo ad esempio il porta-radiatore della koolance potresti usare un triventola interno + uno esterno sul retro.
per me il case piu bello è questo:sofico:
http://img3.imageshack.us/img3/9508/taccitua2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/taccitua2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
un assaggio di quello che puoi fare..
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=221857&page=2
personalmente adoro la mobo rovesciata..sono stanco dei classici case..se devo spendere tanto che almeno si distingua..;)
mattxx88
11-06-2012, 15:26
per me il case piu bello è questo:sofico:
http://img3.imageshack.us/img3/9508/taccitua2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/taccitua2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
un assaggio di quello che puoi fare..
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=221857&page=2
personalmente adoro la mobo rovesciata..sono stanco dei classici case..se devo spendere tanto che almeno si distingua..;)
io sul mio Raven 01 ho la mobo rovesciata ed è uno spettacolo, le schede non piegano e il ventolone sotto da 180 le rinfresca alla grande.
poi dietro il case c'e il radiatore appeso mi piace da morire personalmente
sickofitall
11-06-2012, 15:43
per me il case piu bello è questo:sofico:
http://img3.imageshack.us/img3/9508/taccitua2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/taccitua2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
un assaggio di quello che puoi fare..
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=221857&page=2
personalmente adoro la mobo rovesciata..sono stanco dei classici case..se devo spendere tanto che almeno si distingua..;)
Questo è il degno erede del tj07, a molti come estetica non piace però si possono montare sul fondo 2 belle bestie di rad :D (ci stanno pure i 4x140)
Goofy Goober
11-06-2012, 15:43
IL TJ11 piace molto anche a me, lo stato per comprare, però ha il difetto dei cavi che escono dall'alto...
preferirei un montaggio ribaltato del tutto, ossia 180°, non solo 90°, stile BTX.
ho desistito dall'acquisto del TJ11 perchè non posso montare il radiatore posteriore esterno (no fori per ventole) e gli HDD andrebbero posizionati tutti in zona 5,25, visto che sotto si deve fare piazza pulita per metterci i radiatori.
mattxx88
11-06-2012, 15:45
Questo è il degno erede del tj07, a molti come estetica non piace però si possono montare sul fondo 2 belle bestie di rad :D (ci stanno pure i 4x140)
proprio bello si! l'unica cosa è che avrei preferito la paratia finestrata sull'altro lato :stordita:
sickofitall
11-06-2012, 15:47
IL TJ11 piace molto anche a me, lo stato per comprare, però ha il difetto dei cavi che escono dall'alto...
preferirei un montaggio ribaltato del tutto, ossia 180°, non solo 90°, stile BTX.
ho desistito dall'acquisto del TJ11 perchè non posso montare il radiatore posteriore esterno (no fori per ventole) e gli HDD andrebbero posizionati tutti in zona 5,25, visto che sotto si deve fare piazza pulita per metterci i radiatori.
Questo case è già btx, infatti si accede dalla paratia di destra e non quella di sinistra come tutti i case
Montare il radiatore esterno non ha senso, sotto hai tutto lo spazio che vuoi e le ventole prendono aria fresca direttamente dall'esterno :)
Gli hdd sono il male minore, con un box da 5.25 da incastrare nei bay installi tutto quello che vuoi :stordita:
Questo case è già btx, infatti si accede dalla paratia di destra e non quella di sinistra come tutti i case
Montare il radiatore esterno non ha senso, sotto hai tutto lo spazio che vuoi e le ventole prendono aria fresca direttamente dall'esterno :)
Gli hdd sono il male minore, con un box da 5.25 da incastrare nei bay installi tutto quello che vuoi :stordita:
quoto:)
per il passaggio dei cavi basta fare qualche piccola mod creando delle asole..
guardate che lavorone che hanno fatto
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=212642&page=11
http://img845.imageshack.us/img845/5058/taccitua3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/taccitua3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
fr4nc3sco
11-06-2012, 16:54
raga ho bisogno di un consiglio:
vorrei cambiare la pompa adesso come sistema ho un mo.ra.3 e come wb un ybris ultimo modello vorrei una pompa silenziosa attualmente ho su una sanso ma con solo quel wb e in posizione verticale si fa sentire troppo la notte con cosa potrei sostituirla? considerando magari in un futuro di mettere anche le mie 2 vga a liquido
hai provato a posizionarla in orizzontale?
e sopratutto,la pompa è isolata col neopreme dalla superficie di contatto?
ti chiedo queste cose perchè pure io ho una sanso 12v..ma nel mio caso non la sento proprio..
di solito sono chiassose se pescano anche l aria dalla vaschetta (cosa facile se c è molta turbolenza e la vaschetta è senza il frangi flusso)o per come sono posizionate..
se prendendola in mano diventa muta,il problema è come è stata piazzata..
visto la potenza e la qualità della pompa è difficile trovare una sostituta..al massimo puoi pensare di usare due ddc da 5,7 mt di prev..
sickofitall
11-06-2012, 17:19
raga ho bisogno di un consiglio:
vorrei cambiare la pompa adesso come sistema ho un mo.ra.3 e come wb un ybris ultimo modello vorrei una pompa silenziosa attualmente ho su una sanso ma con solo quel wb e in posizione verticale si fa sentire troppo la notte con cosa potrei sostituirla? considerando magari in un futuro di mettere anche le mie 2 vga a liquido
doppia laing 350 con top xspc ;)
http://www.ybris-cooling.it/images/pompe/52141_0.jpg
liberato87
11-06-2012, 17:23
raga ho bisogno di un consiglio:
vorrei cambiare la pompa adesso come sistema ho un mo.ra.3 e come wb un ybris ultimo modello vorrei una pompa silenziosa attualmente ho su una sanso ma con solo quel wb e in posizione verticale si fa sentire troppo la notte con cosa potrei sostituirla? considerando magari in un futuro di mettere anche le mie 2 vga a liquido
io ho una laing ddc 1t plus, con 2 rad (360+240) un wb cpu e 2 wb gpu e mi ci trovo benissimo, anche tenendola sui 2000rpm le temperature sono ottime.
sinceramente anche al massimo non è più rumorosa delle ventole per esempio.
però deve essere disaccoppiata altrimenti c'è il rumore di vibrazione.
raga ho bisogno di un consiglio:
vorrei cambiare la pompa adesso come sistema ho un mo.ra.3 e come wb un ybris ultimo modello vorrei una pompa silenziosa attualmente ho su una sanso ma con solo quel wb e in posizione verticale si fa sentire troppo la notte con cosa potrei sostituirla? considerando magari in un futuro di mettere anche le mie 2 vga a liquido
dual pump tutta la vita!!!
non voglio fare pubblicità ma guarda in firma cosa sto vendendo :sofico:
p.s. colgo l'ccasione per fare i complimenti a Juthos per il suo caselabs
dual pump tutta la vita!!!
non voglio fare pubblicità ma guarda in firma cosa sto vendendo :sofico:
p.s. colgo l'ccasione per fare i complimenti a Juthos per il suo caselabs
Ti ringrazio, devo iniziare a frequentare il mercatino quelle due swiftech potevano farmi davvero comodo.
skryabin
11-06-2012, 18:33
Sono emozionato, ho montato per la prima volta un loop XD
non ho montato il wb, mi sono limitato a vaschetta-pompa-radiatore (pulito tre volte con aceto) e a far girare l'acqua dentro al case vuoto, ma gia' per me è tanto.
Al primo tentativo ho allagato tutto perchè non avevo ben avvitato un raccordo a 90, sembrava avvitato ma la filettatura un po' dura mi aveva ingannato :rolleyes:
Al secondo tentativo tutto ok, l'acqua adesso gira che è una meraviglia e la laing plus è davvero silenziosa anche al massimo dei giri
Per adesso sto usando della normale demineralizzata per prendere confidenza
Ho pero' un dubbio
Provando a regolarla tramite il rheobus, un lamptron FC2, noto che se regolo la manopola in maniera intermedia esce fuori un fischio...credo provenga dal rheobus stesso (il rumore è più forte sul rheo, non mi sembra provenire dalla pompa)
Questo me lo fa su ogni canale
In pratica anche se collego la pompa al rheobus sono costretto a tenerla al massimo perchè se abbasso gli rpm girando la manopola, anzichè diminuire il rumore aumenta per via di questo strano fischio
è possibile una cosa del genere? che siano i potenziometri di scarsa qualita' o un lotto sfigato?
eppure dovrebbe reggere fino a 45W per canale...
stranissima come cosa:confused:
io ci piloto la sanso con il touch e non mi fa nessun fischio(30w per canale)..
non saprei proprio cosa dire..
skryabin
11-06-2012, 18:46
tipo una cosa del genere
http://www.my630i.com/viewtopic.php?f=3&t=4061
ma a me lo fa con la pompa, con le ventole non fa nulla...
minicooper_1
11-06-2012, 18:47
Sono emozionato, ho montato per la prima volta un loop XD
non ho montato il wb, mi sono limitato a vaschetta-pompa-radiatore (pulito tre volte con aceto) e a far girare l'acqua dentro al case vuoto, ma gia' per me è tanto.
Al primo tentativo ho allagato tutto perchè non avevo ben avvitato un raccordo a 90, sembrava avvitato ma la filettatura un po' dura mi aveva ingannato :rolleyes:
Al secondo tentativo tutto ok, l'acqua adesso gira che è una meraviglia e la laing plus è davvero silenziosa anche al massimo dei giri
Per adesso sto usando della normale demineralizzata per prendere confidenza
Ho pero' un dubbio
Provando a regolarla tramite il rheobus, un lamptron FC2, noto che se regolo la manopola in maniera intermedia esce fuori un fischio...credo provenga dal rheobus stesso (il rumore è più forte sul rheo, non mi sembra provenire dalla pompa)
Questo me lo fa su ogni canale
In pratica anche se collego la pompa al rheobus sono costretto a tenerla al massimo perchè se abbasso gli rpm girando la manopola, anzichè diminuire il rumore aumenta per via di questo strano fischio
è possibile una cosa del genere? che siano i potenziometri di scarsa qualita' o un lotto sfigato?
eppure dovrebbe reggere fino a 45W per canale...
dovrebbero essere i potenziometri.....
minicooper_1
11-06-2012, 18:48
Scartando a priori il Case Labs, costa troppo per me, al momento ho un Corsair Obsidian 800D, ma lo vorrei cambiare in quanto riesco solo a montare un triventola nel top.
Avrei bisogno di un case su cui montare un triventola o meglio quadriventola per raffreddare due GPU e un secondo radiatore, triventola o biventola, per liquidare CPU e mobo.
Almeno 4 slot per HD + vaschetta da due slot, Lamptron e lettore CD, che case mi potrei prendere? Come budget vorrei spendere massimo 400€.
I case labs mi piacciono ma sono troppo cari.
xche cambiare case nell 800d entra tutto questo.... basta una tagliata sopra e sotto (max 1 ora di lavoro) ed il gioco è fatto.... io prima avevo un 480+120+240 (puoi montarci anche un 360 o 2 240)
skryabin
11-06-2012, 18:50
dovrebbero essere i potenziometri.....
lo sospettavo :doh:
e quindi? provo a farmelo cambiare o provo con altro rheo?
nessuno ha mai pilotato una laing plus con un fc-2?
Ah, se faccio girare il loop per qualche giorno con la demineralizzata normale, faccio danni?
o è meglio se lo svuoto subito?
minicooper_1
11-06-2012, 18:51
lo sospettavo :doh:
e quindi? provo a farmelo cambiare? o provo con altro rheo?
Ah, se faccio girare il loop per qualche giorno con la demineralizzata normale, faccio danni?
o è meglio se lo svuoto subito?
guarda io ho un fc6 con 2 laing sopra e non fa neanche un rumorino, forse è il tuo che è difettoso. ma sei sicuro che viene dal fanbus e non dalla pompa stessa?
skryabin
11-06-2012, 18:53
guarda io ho un fc6 con 2 laing sopra e non fa neanche un rumorino, forse è il tuo che è difettoso. ma sei sicuro che viene dal fanbus e non dalla pompa stessa?
la pompa al massimo dei giri collegata direttamente al molex è silenziosissima
anche sul rheobus se tengo la manopola al massimo non si sente nulla...il fischio parte solamente se setto la manopola in una posizione intermedia...
ho il rheo sullo slot alto, e la pompa sul pavimento del case...mi sembra che il fischio venga proprio dal rheo
minicooper_1
11-06-2012, 18:55
la pompa al massimo dei giri collegata direttamente al molex è silenziosissima
anche sul rheobus se tengo la manopola al massimo non si sente nulla...il fischio parte solamente se setto la manopola in una posizione intermedia...
ho il rheo sullo slot alto, e la pompa sul pavimento del case...mi sembra che il fischio venga proprio dal rheo
prova a sentire se viene dalla pompa o dal rheo.... se è quest ultimo sono i potenziometri
TigerTank
11-06-2012, 19:01
Questo case è già btx, infatti si accede dalla paratia di destra e non quella di sinistra come tutti i case
No, è semplicemente un atx-reversed. Avevo fatto anch'io quella mod sul mio precedente TT Armor :)
Il formato btx ha un layout della scheda madre completamente differente. LINK (http://www.pacificgeek.com/productimages/xl/D955XCS-2.jpg)
fr4nc3sco
11-06-2012, 19:03
hai provato a posizionarla in orizzontale?
e sopratutto,la pompa è isolata col neopreme dalla superficie di contatto?
ti chiedo queste cose perchè pure io ho una sanso 12v..ma nel mio caso non la sento proprio..
di solito sono chiassose se pescano anche l aria dalla vaschetta (cosa facile se c è molta turbolenza e la vaschetta è senza il frangi flusso)o per come sono posizionate..
se prendendola in mano diventa muta,il problema è come è stata piazzata..
visto la potenza e la qualità della pompa è difficile trovare una sostituta..al massimo puoi pensare di usare due ddc da 5,7 mt di prev..
http://img100.imageshack.us/img100/4628/fotosn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/100/fotosn.jpg/)
ecco come l'ho messa be il problema è trovare come fissarla orizzontale diciamo che prima che avevo 3 wb gpu e swiftech sulla cpu era molto piu silenziosa adesso si fa sentire anche comandandola col lamptron donwoltata a 9v si fa sentire comunque quel rumore di motore eletrico che gira la pompa è fissata su dei tubi al silicone chiusi e nn serrata alla morte in maniera possa fare da antivibrante
skryabin
11-06-2012, 19:03
prova a sentire se viene dalla pompa o dal rheo.... se è quest ultimo sono i potenziometri
a me sembra venga dal rheo, come ulteriore prova ho trovato anche uno di quegli adattatori per alimentare le ventole a 7V e ci ho attaccato la pompa
non fischia nulla (la pompa gira, al minimo, ma gira)
@ fr4nc3sco
bisogna capire il motivo..e spendere dei soldi solo se necessario..
io proverei a collegarla con un tubo piu lungo alla vaschetta in modo di provarla in orizzontale..è uno sbattimento ma sempre meglio di tirar fuori 100 euro per una pompa nuova che magari non serve..se anche dopo la prova fa chiasso allora puoi procedere al acquisto di un altra pompa..
io la tengo al fianco del castello hdd in orizzontale..
fr4nc3sco
11-06-2012, 19:23
@ fr4nc3sco
bisogna capire il motivo..e spendere dei soldi solo se necessario..
io proverei a collegarla con un tubo piu lungo alla vaschetta in modo di provarla in orizzontale..è uno sbattimento ma sempre meglio di tirar fuori 100 euro per una pompa nuova che magari non serve..se anche dopo la prova fa chiasso allora puoi procedere al acquisto di un altra pompa..
io la tengo al fianco del castello hdd in orizzontale..
ok appena riesco la sgancio cosi intanto vediamo di eliminare anche le possibili vibrazioni e provo a ruotarla orizontale
sickofitall
11-06-2012, 20:16
ok appena riesco la sgancio cosi intanto vediamo di eliminare anche le possibili vibrazioni e provo a ruotarla orizontale
Secondo me puoi ruotarla come ti pare, ma quella pompa farà sempre quel rumore :stordita:
skryabin
12-06-2012, 11:07
piccoli impianti a liquido crescono...
foto del mio primo loop di testing, ho evitato di montare il wubbo (non fate caso ai raccordi misti, ho messo i primi che ho trovato, alla fine userò tutti acool neri e anche i tubi primochill neri)...voglio vedere prima se l'acqua prende strane tinte, la pulizia del radiatore non mi ha convinto del tutto, anche dopo la terza passata d'aceto
http://www.abload.de/thumb/img_2732k770a.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2732k770a.jpg)
cosi' combinato ho l'impressione che faccia pero' poca resistenza al passaggio dell'acqua, dicevo che manca ancora il wubbo cpu...infatti ho notato un eccessivo movimento a vortice nella vaschetta con tanto di risucchio sporadico di bolle d'aria
http://www.youtube.com/watch?v=-jfbXMP0EmI&feature=youtu.be
spero vada via appunto con l'inserimento del wb, altrimenti mi tocca cercare un rheobus per "calmare" la pompa...
si vedrai che montando i wb si calma..
Wuillyc2
12-06-2012, 11:49
I miei tubi primochill dopo 2 mesi sono ancora belli e ludici, l'ho confrontanti con la scorta che ho in armadio e sono rimasto colpito, pensavo iniziasse già ad opacizzare.
Wuillyc2
12-06-2012, 11:51
raga ho bisogno di un consiglio:
vorrei cambiare la pompa adesso come sistema ho un mo.ra.3 e come wb un ybris ultimo modello vorrei una pompa silenziosa attualmente ho su una sanso ma con solo quel wb e in posizione verticale si fa sentire troppo la notte con cosa potrei sostituirla? considerando magari in un futuro di mettere anche le mie 2 vga a liquido
Vai di doppia laing ddc 1 plus, io con Mora sotto al pc di 1 metro e olte, più un 360 devo tenerle a metà altrimenti mi va in cavitazione.
I miei tubi primochill dopo 2 mesi sono ancora belli e ludici, l'ho confrontanti con la scorta che ho in armadio e sono rimasto colpito, pensavo iniziasse già ad opacizzare.
secondo me era una partita difettosa arrivata a acquatuing, siamo stati almeno in 3 ad avere i tubi opacizzati dopo pochi giorni, e tutti con impianti molto differenti l'uno dall'altro! :)
Allora ragazzi, me lo consigliate un case su cui montare almeno 2 rad, un triventola ed un biventola? Ho guardato il Silverstone TJ11, ma ho letto commenti di gente non troppo contenta, scrivevano che si graffia facilmente e che non vale quanto costa? Come sono i case Yeong Yang? Qualcuno li conosce? Altri suggerimenti?
Goofy Goober
12-06-2012, 13:27
secondo me era una partita difettosa arrivata a acquatuing, siamo stati almeno in 3 ad avere i tubi opacizzati dopo pochi giorni, e tutti con impianti molto differenti l'uno dall'altro! :)
i miei primochill li ho presi da ybris a inizio anno, non so se erano la stessa partita difettosa o cosa, ma in 4 giorni e tanti saluti.
su overclock.net ho trovato altre persone che dicono la stessa cosa spalmate su vari periodi, non solo recenti.
TigerTank
12-06-2012, 13:30
Ragazzi, voi per caso avete notato qualcosa di strano nei connettori dei sensori di temperatura del vostro Lamptron FC5 V2? Vi spiego...io ho collegato 2 sensori da raccordo(posizionati in entrata ed in uscita dal radiatore) stando bene attento a collegare quello in entrata sul canale 1(primo connettore dall'alto) e quello in uscita sul canale 2(secondo connettore dall'alto)...ma sul display la temperatura del liquido sul primo canale è quella più bassa (che presumo dovrebbe essere invece quella in uscita). Grazie!
javiersousa
12-06-2012, 14:19
raga, un consiglio su due ventole da 120 da mettere sul rad 240, non le voglio con led ma devono avere un'ottima pressione e con degli ottimi db (vorrei tenerli intorno ai 1000 giri)....
liberato87
12-06-2012, 15:08
raga, un consiglio su due ventole da 120 da mettere sul rad 240, non le voglio con led ma devono avere un'ottima pressione e con degli ottimi db (vorrei tenerli intorno ai 1000 giri)....
quanto vuoi spendere? hai colori in particolare?
io ti consiglio
alpenfohn wingboost
schyte sflex o gentle typhoon
cooler master excalibur o blade master
akasa apache
Coolink Swif2
noiseblocker multiframe
aaasssdddfffggg
12-06-2012, 15:31
quanto vuoi spendere? hai colori in particolare?
io ti consiglio
alpenfohn wingboost
schyte sflex o gentle typhoon
cooler master excalibur o blade master
akasa apache
Coolink Swif2
noiseblocker multiframe
davvero ottime e ben progettate.Perfette per un rad a "bassa rotazione" e senza effetti scenici.
liberato87
12-06-2012, 15:40
davvero ottime e ben progettate.Perfette per un rad a "bassa rotazione" e senza effetti scenici.
ne ho avute 2 e posso confermare sia le ottime prestazioni che la rumorosità veramente bassa anche al massimo (circa 1300rpm). intorno ai 1000rpm comunque avevano una buona pressione rispetto ad altre ventole orientate invece verso il pescaggio.
javiersousa
12-06-2012, 16:17
non ho budget limitato, l'unica cosa è che le vorrei nere e che siano belle potenti e silenziose, logicamente non si possono avere tutti e due i parametri ma, regolandole non vorrei perdere tanta pressione......
fr4nc3sco
12-06-2012, 16:43
ho deciso voglio provare le 2 laing se a qualcuno interessasse metto sul mercatino la mia sanso
liberato87
12-06-2012, 17:14
non ho budget limitato, l'unica cosa è che le vorrei nere e che siano belle potenti e silenziose, logicamente non si possono avere tutti e due i parametri ma, regolandole non vorrei perdere tanta pressione......
guardati un pò su coolingtechnique i fogli in excel delle ventole e le recensioni delle ventole che ti ho indicato (ci sono anche molte altre).
io fossi in te prenderei o le akasa apache nere o le schyte slipstream (prima ho erroneamente scritto sflex, mi riferivo alle slipstream).
ottime sono anche le noiseblocker multiframe e le alpenfohn wingboost ma costano parecchio e imho non valgono IL DOPPIO di un altra ventola.
stra consigliate anche le gentle typhoon (ma non sono tutte nere)
sickofitall
12-06-2012, 17:17
Ragazzi, voi per caso avete notato qualcosa di strano nei connettori dei sensori di temperatura del vostro Lamptron FC5 V2? Vi spiego...io ho collegato 2 sensori da raccordo(posizionati in entrata ed in uscita dal radiatore) stando bene attento a collegare quello in entrata sul canale 1(primo connettore dall'alto) e quello in uscita sul canale 2(secondo connettore dall'alto)...ma sul display la temperatura del liquido sul primo canale è quella più bassa (che presumo dovrebbe essere invece quella in uscita). Grazie!
I sensori sono entrambi della stessa marca?
TigerTank
12-06-2012, 17:25
I sensori sono entrambi della stessa marca?
Ciao Sick! Sì sono identici...e sono questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6130_Aquacomputer-Temperatursensor-Innen--Au-engewinde-G1-4.html). Mi sa che sono i connettori sul Lamptron ad essere invertiti perchè è impossibile che la temp in uscita dal rad sia superiore a quella in entrata :D
Il fatto è che al momento non posso nemmeno controllare staccando uno dei 2 perchè vista la posizione sarebbe un lavoro da contorsionista senza scollegare e spostare il case in una posizione più comoda.
sickofitall
12-06-2012, 17:43
Ciao Sick! Sì sono identici...e sono questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6130_Aquacomputer-Temperatursensor-Innen--Au-engewinde-G1-4.html). Mi sa che sono i connettori sul Lamptron ad essere invertiti perchè è impossibile che la temp in uscita dal rad sia superiore a quella in entrata :D
Il fatto è che al momento non posso nemmeno controllare staccando uno dei 2 perchè vista la posizione sarebbe un lavoro da contorsionista senza scollegare e spostare il case in una posizione più comoda.
Ho preso pure io quel sensore sull'ultimo pc e mi segnava tipo 33° in idle, quando dovrebbe stare sui 26-27
Infatti poi ho preso un secondo sensore della phobya ed ora mi segna 26.5°
Oltretutto quello aquacomputer spesso impazzisce e mi rileva 180° :mbe:
Secondo me è calibrato solo per lavorare con il rheobus della stessa marca
Ho preso pure io quel sensore sull'ultimo pc e mi segnava tipo 33° in idle, quando dovrebbe stare sui 26-27
Infatti poi ho preso un secondo sensore della phobya ed ora mi segna 26.5°
Oltretutto quello aquacomputer spesso impazzisce e mi rileva 180° :mbe:
Secondo me è calibrato solo per lavorare con il rheobus della stessa marca
le termoresistenze non sono tutte uguali bisognerebbe "tarare lo strumento", ma visto che è un reobus non è certo una cosa facile....
sickofitall
12-06-2012, 17:53
le termoresistenze non sono tutte uguali bisognerebbe "tarare lo strumento", ma visto che è un reobus non è certo una cosa facile....
Si ok, ma ci dovrebbe essere al massimo 1-2° di differenza, non 7/8 :fagiano:
Si ok, ma ci dovrebbe essere al massimo 1-2° di differenza, non 7/8 :fagiano:
e perchè mai?
dipende tutto dal sensore, se è più o meno resistivo ad una determinata temperatura e sopratutto a cosa corrisponde quella resistenza per il reo....
minicooper_1
12-06-2012, 18:28
Allora ragazzi, me lo consigliate un case su cui montare almeno 2 rad, un triventola ed un biventola? Ho guardato il Silverstone TJ11, ma ho letto commenti di gente non troppo contenta, scrivevano che si graffia facilmente e che non vale quanto costa? Come sono i case Yeong Yang? Qualcuno li conosce? Altri suggerimenti?
ti ho risposto prima che lo cambi a fare l 800d se ha tutte le caratteristiche che cerchi!!!;)
aaasssdddfffggg
12-06-2012, 19:32
Si ok, ma ci dovrebbe essere al massimo 1-2° di differenza, non 7/8 :fagiano:
se uso un sensore di temperatura di 20k Ohm al posto di uno da 10k Ohm sull'ERM (sono entrambi identici e differisce solo per la presenza di un talloncino blu per la versione da 10k che nel mio caso è anche quello corretto da installare) la temp riscontrata dall'impianto sballa di circa 9-10° C ed entrambi sono della stessa casa produttrice.
aaasssdddfffggg
12-06-2012, 19:44
Allora ragazzi, me lo consigliate un case su cui montare almeno 2 rad, un triventola ed un biventola? Ho guardato il Silverstone TJ11, ma ho letto commenti di gente non troppo contenta, scrivevano che si graffia facilmente e che non vale quanto costa? Come sono i case Yeong Yang? Qualcuno li conosce? Altri suggerimenti?
... non farti male da solo e resta con l'800D a questo punto.
TigerTank
12-06-2012, 20:07
Ho preso pure io quel sensore sull'ultimo pc e mi segnava tipo 33° in idle, quando dovrebbe stare sui 26-27
Infatti poi ho preso un secondo sensore della phobya ed ora mi segna 26.5°
Oltretutto quello aquacomputer spesso impazzisce e mi rileva 180° :mbe:
Secondo me è calibrato solo per lavorare con il rheobus della stessa marca
No, i miei non sembrano pazzi. Prima di acquistarli avevo verificato ed erano dati per compatibili anche con tutti i dispositivi di rilevazione non proprietari. Sul Lamptron saltellano di qualche decimo ma sembrano veritiere come rilevazioni...variando anche in rapporto alla temperatura ambientale. Ora che non fa caldo ad esempio ho 24,8°C in entrata e 24,3° in uscita...solo che sembra che i canali posteriori siano invertiti rispetto alla collocazione sul display. :D
Appena ho tempo provo a staccare uno dei 2 canali e vedere davanti quale dei 2 valori sparisce, per arrivare ai connettori devo fare un pò di sbattimento perchè sono in una posizione un pò ostica.
liberato87
13-06-2012, 12:08
http://www.xtremeshack.com/immagine/i162021_i162006-1-sl386471.jpg
Allora ragazzi, me lo consigliate un case su cui montare almeno 2 rad, un triventola ed un biventola? Ho guardato il Silverstone TJ11, ma ho letto commenti di gente non troppo contenta, scrivevano che si graffia facilmente e che non vale quanto costa? Come sono i case Yeong Yang? Qualcuno li conosce? Altri suggerimenti?
ti ho risposto prima che lo cambi a fare l 800d se ha tutte le caratteristiche che cerchi!!!;)
Scimmia urlatrice in azione:D , comunque prova a guardare i mountain mods, little devil e XSPC H1 V2 con questi non devi fare nessuna modifica per due radiatori, il consiglio rimane quello di guardare le centinaia, ma che dico migliaia di integrazioni nel 800d nei vari forum e prendere in prestito qualche idea. Per citarne i primi due che mi vengono in mente minicooper_1 e liberato87.
_DoktorTerror_
13-06-2012, 12:18
http://www.xtremeshack.com/immagine/i162021_i162006-1-sl386471.jpg
Eccoliiii! :D
Se non te li spedivo venerdì rimanevi fregato....sono ripartito per il sud e ieri sono passano per Benevento dove ce l'uscita per Campobasso :asd:
liberato87
13-06-2012, 12:28
Eccoliiii! :D
Se non te li spedivo venerdì rimanevi fregato....sono ripartito per il sud e ieri sono passano per Benevento dove ce l'uscita per Campobasso :asd:
LOL meno male!!!
vabbè sennò me li venivo a prendere :D
mmm potevi passare a trovarmi!!!!
Scimmia urlatrice in azione:D , comunque prova a guardare i mountain mods, little devil e XSPC H1 V2 con questi non devi fare nessuna modifica per due radiatori, il consiglio rimane quello di guardare le centinaia, ma che dico migliaia di integrazioni nel 800d nei vari forum e prendere in prestito qualche idea. Per citarne i primi due che mi vengono in mente minicooper_1 e liberato87.
visto lopinione che si è fatto dopo aver letto qualche commento negativo sul TJ11(poi nonj ho compreso la storia del si graffia facilmente..neanche se col case si dovesse fare chissa che cosa) figurati quando leggerà quelle sul little devil..bello ma spartano nelle rifiniture e accessori
http://img43.imageshack.us/img43/482/caseez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/caseez.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si lamentava del reparto hdd..quello del v8 è molo peggio..e la struttura del case a me personalmente mi sembra esile e spartana..
e costa comunque 500 euro..(a proposito di non vale quello che costa)..
io sono daccordo con chi ti dice di tenere l 800D..
Ringrazio Jhutos e minicooper. La mia idea era di vendere il Corsair, sinceramente non mi va molto di fare modifiche al case, volevo un case già pronto per l'installazione. Il Corsair è grande ma dovendo fare due loop, con due pompe e due reservoir non mi sembra rimanga tanto spazio... anzi, forse anche c'è, ma per l'idea di come disporre i componenti che ho io, probabilmente è un pò troppo piccolo.
L'XSPC H1 l'ho visto ma mi sembra costi troppo per quel che offre, oltre ad offrire la doppia predisposizione, mi sembra qualitativamente inferiore al Corsair.
Danger Den e Moutain Mod sono dei bei case, ma mi tocca farli arrivare dagli USA, quindi troppe spese di spedizione e dogana. Come del resto Case Labs.
Preferivo un prodotto reperibile in Italia/Europa.
Ho visto il Lian Li PC-X2000F ma può montare solo un triventola in predisposizione.
Il Silverstone TJ07 non è male ma è vecchiotto, il TJ11 non mi aggrada il tipo di montaggio della mobo.
Insomma, non riesco a trovare un case tipo quello che era stato postato dall'utente qualche giorno fà, parlo del Case Labs.
Little devil mai sentiti, si trovano qua da noi o in Europa??
Per le integrazioni sull'800D, immagino ce ne siano a bizzeffe, solo mi secca tagliare il case e togliere la gabbia sottostante, in caso lo dovessi rivendere ne perderei molto.... poi mi piace cambiare ogni tanto!! :D
visto il cambio di opinione per aver letto qualche commento negativo sul TJ11(poi nonj ho compreso la storia del si graffia facilmente..neanche se col case si dovesse fare chissa che cosa) figurati quando leggerà quelle sul little devil..bello ma spartano nelle rifiniture e accessori
http://img43.imageshack.us/img43/482/caseez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/caseez.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si lamentava del reparto hdd..quello del v8 è molo peggio..e la struttura del case a me personalmente mi sembra esile e spartana..
e costa comunque 500 euro..(a proposito di non vale quello che costa)..
io sono daccordo con chi ti dice di tenere l 800D..
La mia configurazione ha 4 HD da 2TB l'uno e 1 SSD Intel.
Dalla configurazione precedente posso recuperare la vaschetta, una Tecnofront. Devo liquidare 2 GTX670 con WB della EK, la CPU con l'Ybris Black Sun, la mobo con i WB della Coolance.
Vorrei installare un triventola o meglio ancora sarebbe un quadriventola per le due GPU + un biventola per CPU e mobo.
In casa ho una Sanso ma preferivo sostituirla con due LLaing DCC500.
La vaschetta occupa 2 slot, poi c'è il lettore DVD e il Lamptron FC5.
Tubi Tygon e raccordi Black Nickel, quelli che sono in vendita da Yb**s.
Ringrazio Jhutos e minicooper. La mia idea era di vendere il Corsair, sinceramente non mi va molto di fare modifiche al case, volevo un case già pronto per l'installazione. Il Corsair è grande ma dovendo fare due loop, con due pompe e due reservoir non mi sembra rimanga tanto spazio... anzi, forse anche c'è, ma per l'idea di come disporre i componenti che ho io, probabilmente è un pò troppo piccolo.
L'XSPC H1 l'ho visto ma mi sembra costi troppo per quel che offre, oltre ad offrire la doppia predisposizione, mi sembra qualitativamente inferiore al Corsair.
Danger Den e Moutain Mod sono dei bei case, ma mi tocca farli arrivare dagli USA, quindi troppe spese di spedizione e dogana. Come del resto Case Labs.
Preferivo un prodotto reperibile in Italia/Europa.
Ho visto il Lian Li PC-X2000F ma può montare solo un triventola in predisposizione.
Il Silverstone TJ07 non è male ma è vecchiotto, il TJ11 non mi aggrada il tipo di montaggio della mobo.
Insomma, non riesco a trovare un case tipo quello che era stato postato dall'utente qualche giorno fà, parlo del Case Labs.
Little devil mai sentiti, si trovano qua da noi o in Europa??
Per le integrazioni sull'800D, immagino ce ne siano a bizzeffe, solo mi secca tagliare il case e togliere la gabbia sottostante, in caso lo dovessi rivendere ne perderei molto.... poi mi piace cambiare ogni tanto!! :D
Avevo capito che eri riluttante a moddare, se ti interessa aquatuning ha in catalogo, ma mai visti disponibili, vari modelli di mountain mods, manda un mail esplorativa ad Alex e senti cosa ti dice. I little devil sono europei, sloveni mi sembra quindi non c'è rischio dogana, e comunque anche questi sono disponibili su aqua.
La mia configurazione ha 4 HD da 2TB l'uno e 1 SSD Intel.
Dalla configurazione precedente posso recuperare la vaschetta, una Tecnofront. Devo liquidare 2 GTX670 con WB della EK, la CPU con l'Ybris Black Sun, la mobo con i WB della Coolance.
Vorrei installare un triventola o meglio ancora sarebbe un quadriventola per le due GPU + un biventola per CPU e mobo.
In casa ho una Sanso ma preferivo sostituirla con due LLaing DCC500.
La vaschetta occupa 2 slot, poi c'è il lettore DVD e il Lamptron FC5.
Tubi Tygon e raccordi Black Nickel, quelli che sono in vendita da Yb**s.
vuoi un consiglio?aspetta il corsair 900d:)
si parla di un 480 nella parte superiore e di un 360 frontale..
poi bisognerà vedere il prodotto definitivo..ma sicuramente avra un prezzo piu basso di questi case super full tower e sarà ben rifinito e accessoriato..
forse qualcuno puo darmi un consiglio..
vorrei un case con il posizionamento della psu sopra la mobo(come erano un tempo)molto comodo per la gestione dei cavi e piu sicuro..
un reparto separato sotto la mobo che permetta di tenere 2 480..
asole come quelle dell 800D(/in abbondanza)..
che tenga 6 hdd e 6 slot 5.25"
e due ventole frontali..xl-atx
c è un case che corrisponde a questa descrizione attualmente in vendita dal prezzo umano?
vuoi un consiglio?aspetta il corsair 900d:)
si parla di un 480 nella parte superiore e di un 360 frontale..
poi bisognerà vedere il prodotto definitivo..ma sicuramente avra un prezzo piu basso di questi case super full tower e sarà ben rifinito e accessoriato..
Si sa quando uscirà questo 900d?
sickofitall
13-06-2012, 14:16
forse qualcuno puo darmi un consiglio..
vorrei un case con il posizionamento della psu sopra la mobo(come erano un tempo)molto comodo per la gestione dei cavi e piu sicuro..
un reparto separato sotto la mobo che permetta di tenere 2 480..
asole come quelle dell 800D(/in abbondanza)..
che tenga 6 hdd e 6 slot 5.25"
e due ventole frontali..xl-atx
c è un case che corrisponde a questa descrizione attualmente in vendita dal prezzo umano?
mi verrebbe da pensare al tj11
Si sa quando uscirà questo 900d?
purtroppo non ho trovato nessun dato certo..si dice entro 2 anni..
mi hai fatto venire la scimmia e sto controllando in giro..ma tutti i case adatti per queste integrazioni costano una fucilata..
ho trovato un phobya(non sapevo neanche che facesse case)ed è carino perche è predisposto per integrarci mille cose compreso il radiatore 9x120..e costa 230 euro quindi piu che accettabile..
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p12979_Phobya-UltraBig-Watercase-V-1-Black-Edition.html
http://img37.imageshack.us/img37/6674/case1tp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/case1tp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img507.imageshack.us/img507/4691/case2f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/case2f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img32.imageshack.us/img32/4763/case3u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/case3u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma non mi soddisfano le rifiniture..
possibile che non trovo la copia del 800d piu grande?
che palle!!
mi verrebbe da pensare al tj11
si infatti..lo adoro..ma mancano le asole..dovrei moddarlo tutto..cercavo qualcosa di piu economico e completo..350/400 euro massimo
sto provando a cercare uno shop che lo venda per farmi un idea della swpesa ma non si trova..
sickofitall
13-06-2012, 14:36
si infatti..lo adoro..ma mancano le asole..dovrei moddarlo tutto..cercavo qualcosa di piu economico e completo..350/400 euro massimo
sto provando a cercare uno shop che lo venda per farmi un idea della swpesa ma non si trova..
Ma le asole per far cosa? comunque secondo me liquid cooling e risparmio non vanno quasi mai d'accordo :stordita:
Ma le asole per far cosa? comunque secondo me liquid cooling e risparmio non vanno quasi mai d'accordo :stordita:
per il passaggio dei cavi e dei tubi come 800d per dare l idea..
per la spesa ti dò ragione..ma non nego che spendere 550 euro per un case non mi garba..
è poi si paga piu la marca che altro..sei dai un occhiatta al case della phobya a 1000 cose in piu e ci integri quello che vuoi..in acciaio e pesa 22 kg:eek:
585 x 243 x 760 millimetri
un colosso..quasi quasi:fagiano:
http://youtu.be/Jse-DN6VWK0
sickofitall
13-06-2012, 14:49
per il passaggio dei cavi e dei tubi come 800d per dare l idea..
per la spesa ti dò ragione..ma non nego che spendere 550 euro per un case non mi garba..
è poi si paga piu la marca che altro..sei dai un occhiatta al case della phobya a 1000 cose in piu e ci integri quello che vuoi..in acciaio e pesa 22 kg:eek:
585 x 243 x 760 millimetri
un colosso..quasi quasi:fagiano:
quel case phobya costerà pure "poco" ma è inguardabile, son 4 pezzi di lamiera rivettata :stordita:
Il silverstone non costa per il fatto del marchio ma se vai a vedere la qualità costruttiva è su livelli molto alti, tutto il guscio esterno è un'unico pezzo di alluminio da 2mm, quindi è solidissimo, non come molti full tower che come li prendi in braccio si flettono e hanno rinforzi ovunque :fagiano:
Potresti pure prendere in considerazione l'idea di piazzare tutto l'impianto all'esterno e prendere il case che più ti piace
TigerTank
13-06-2012, 14:51
è poi si paga piu la marca che altro..sei dai un occhiatta al case della phobya a 1000 cose in piu e ci integri quello che vuoi..in acciaio e pesa 22 kg:eek:
585 x 243 x 760 millimetri
un colosso..quasi quasi:fagiano:
http://youtu.be/Jse-DN6VWK0
Da un lato è vero quello che dici circa il fatto che spesso si paga anche la griffe...ma dall'altro bisognerebbe anche vedere da vicino e di persona la qualità costruttiva e e quella della verniciatura del Phobya.
E' un pò lo stesso ragionamento che si fa ad esempio con i mobili dell'Ikea :D
androide2.0
13-06-2012, 14:59
una bella 140mm al posto della stock corsair sul retro per il mio obsidian?idee?:)
Da un lato è vero quello che dici circa il fatto che spesso si paga anche la griffe...ma dall'altro bisognerebbe anche vedere da vicino e di persona la qualità costruttiva e e quella della verniciatura del Phobya.
hai ragione..ma guardando le video recensioni sembra molto promettente..
come difetti direi:mancanza di verniciatura antigraffio,mancanza finestra laterale..
per il resto,integra 2 radiatori da 480 e uno da 240..fori e posizione predisposta per 5 tipi di pompe diverse(ddc,d5,eheim ,phobya ecc)e vaschette cilindriche..
predisposizione per il fissaggio del 120x9..e asole per passaggio tubi fino a 19 mm
sinceramente non saprei che pretendere di piu per 230 euro..
ps..non sono daccordo sul paragone con i mobili ikea..i loro mobili son fatti con materiali poveri..qui si parla di acciaio..e da li non si scappa..sono daccordo per la verniciatura,questo si..
credi che un LD V8 sia molto diverso?a parer mio no..guarda gli attacchi di montaggio della struttura del case..
aaasssdddfffggg
13-06-2012, 15:03
hai ragione..ma guardando le video recensioni sembra molto promettente..
come difetti direi:mancanza di verniciatura antigraffio,mancanza finestra laterale..
per il resto,integra 2 radiatori da 480 e uno da 240..fori e posizione predisposta per 5 tipi di pompe diverse(ddc,d5,eheim ,phobya ecc)e vaschette cilindriche..
predisposizione per il fissaggio del 120x9..e asole per passaggio tubi fino a 19 mm
sinceramente non saprei che pretendere di piu per 230 euro..
appunto dici bene : non puoi pretendere di più da quel case a quel prezzo che comunque è molto funzionale,poi per i gusti quello è sempre una cosa soggettiva che varia da utente ad utente...
appunto dici bene : non puoi pretendere di più da quel case a quel prezzo che comunque è molto funzionale,poi per i gusti quello è sempre una cosa soggettiva che varia da utente ad utente...
tento di auto convincermi:asd:
Goofy Goober
13-06-2012, 15:26
something has arrived..........
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/pacconz.jpg
TigerTank
13-06-2012, 15:30
tento di auto convincermi:asd:
Secondo me per 230€ il meglio resta ancora un case come l'800D. Qualche volta mi è capitato di far cozzare il mio contro qualcosa nel trasportarlo in garage per la pulizia o nel togliere le paratie ma la vernice è rimasta perfetta anche su bordi e spigoli :)
something is arrived..........
Aaaaaaaaaaaaaaaaah è arrivata la tanica da 20L di pastel? :asd:
niente da fare
l unico che mi piace per davvero è il CaseLabs STH10 e li vale tutti i soldi che costa
è perfetto!!se solo ci fosse un importatore..di ordinarlo negli usa non se ne parla..da 400 euro che costa a 700 tra spedizione e dogana(tra un po ne compri due).
goofy ti serve una mano?:D
purtroppo non ho trovato nessun dato certo..si dice entro 2 anni..
mi hai fatto venire la scimmia e sto controllando in giro..ma tutti i case adatti per queste integrazioni costano una fucilata..
ho trovato un phobya(non sapevo neanche che facesse case)ed è carino perche è predisposto per integrarci mille cose compreso il radiatore 9x120..e costa 230 euro quindi piu che accettabile..
ma non mi soddisfano le rifiniture..
possibile che non trovo la copia del 800d piu grande?
che palle!!
Little devil V8
http://www.ldcooling.com/
ma viene 500€
aaasssdddfffggg
13-06-2012, 15:34
niente da fare
l unico che mi piace per davvero è il CaseLabs STH10 e li vale tutti i soldi che costa
è perfetto!!se solo ci fosse un importatore..di ordinarlo negli usa non se ne parla..da 400 euro che costa a 700 tra spedizione e dogana(tra un po ne compri due).
goofy ti serve una mano?:D
se lo potessi vedere dal vivo ed apprezzare tutti i dettagli e rifiniture...forse ce li spenderesti 700€ per portartelo a casa.;)
vita.v83
13-06-2012, 15:36
chi m’indica in privato un negozio che vende delle taniche particolari con dentro tipo alieni e cosi via? una volta avevo visto qualcosa del genere poi non ho trovato più nulla vi prego aiutatemi
Little devil V8
http://www.ldcooling.com/
ma viene 500€
lo so cos è e quanto costa..l ho postato nella pagina precedente..ma secondo me non li vale 500 euto:)
aaasssdddfffggg
13-06-2012, 15:40
lo so cos è e quanto costa..l ho postato nella pagina precedente..ma secondo me non li vale 500 euto:)
io non l'ho mai avuto il LITTLE DEVIL ma ti posso dire che il mio collega ne ha uno...solo che dopo aver visto il CASELABS in casa mia,di altri soldi per il case non ce ne sono da lui ma si sta ancora mangiando le mani dato che fece la spesa 2 mesi prima di me...
io non l'ho mai avuto il LITTLE DEVIL ma ti posso dire che il mio collega ne ha uno...solo che dopo aver visto il CASELABS in casa mia,di altri soldi per il case non ce ne sono da lui ma si sta ancora mangiando le mani dato che fece la spesa 2 mesi prima di me...
vorrei vedere!!non c è paragone per me..i caselabs sono i migliori;)
meglio che non lo veda dal vivo altrimento faccio la pazzia e la donna mi caccia di casa:asd:
TigerTank
13-06-2012, 15:50
vorrei vedere!!non c è paragone per me..i caselabs sono i migliori;)
meglio che non lo veda dal vivo altrimento faccio la pazzia e la donna mi caccia di casa:asd:
Eheheheh speriamo che prima o poi il produttore apra qualche canale in europa in modo da vederli comparire anche negli shop dei paesi UE :)
Goofy Goober
13-06-2012, 16:10
Aaaaaaaaaaaaaaaaah è arrivata la tanica da 20L di pastel? :asd:
viste le dimensioni del pacco potrebbe essere :asd:
goofy ti serve una mano?:D
per ora non annego, appena l'acqua arriva all'ombelico chiedo aiuto :asd:
comunqueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
sto lavando qualcosa di molto grosso, ed escono tante belle schifezzuole (oltre al liquido color anice)
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/schifuz1.jpg
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/schifuz2.jpg
che bei depositini che vedo li.....
dai che siamo curiosi:sbav:
qualche indizio?
Goofy Goober
13-06-2012, 16:38
dai che siamo curiosi:sbav:
qualche indizio?
con questo qui ho quasi completato "l'allegra famigliola" :asd:
finisco di pulire e vedrete :cool:
con questo qui ho quasi completato "l'allegra famigliola" :asd:
finisco di pulire e vedrete :cool:
Un nuovo radiatore ?
skryabin
13-06-2012, 16:51
ho fissato/staccato la vaschetta solo 3 volte, e sono uno che ci va coi guanti...
http://www.abload.de/thumb/img_2739jzcyj.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2739jzcyj.jpg)
:muro: :muro: :muro:
ci sono metodi di fissaggio più duraturi? questi ganci della phobya balancer sono troppo fragili, anche l'altro ha un braccio lesionato e alla prossima volta che stacco la vaschetta si spacca allo stesso modo
sickofitall
13-06-2012, 16:59
ho fissato/staccato la vaschetta solo 3 volte, e sono uno che ci va coi guanti...
http://www.abload.de/thumb/img_2739jzcyj.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2739jzcyj.jpg)
:muro: :muro: :muro:
ci sono metodi di fissaggio più duraturi? questi ganci della phobya balancer sono troppo fragili, anche l'altro ha un braccio lesionato e alla prossima volta che stacco la vaschetta si spacca allo stesso modo
:asd: phobya=fail, dopo alcuni mesi al mio amico ha cominciato a far delle micro crepe per tutta la vaschetta, no comment :stordita:
ho fissato/staccato la vaschetta solo 3 volte, e sono uno che ci va coi guanti...
http://www.abload.de/thumb/img_2739jzcyj.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2739jzcyj.jpg)
:muro: :muro: :muro:
ci sono metodi di fissaggio più duraturi? questi ganci della phobya balancer sono troppo fragili, anche l'altro ha un braccio lesionato e alla prossima volta che stacco la vaschetta si spacca allo stesso modo
ho avuto il tuo stesso problema sia con i supporti frozenq che phobya..ho preso 2 di questi supporti e non mi è piu successo..
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3008_supporto-per-50mm-Beh-lter-POM-nero-con-Sicherheitsb-gel--1-pezzo-.html
piu la plastica è rigida piu possibilità di rottura ci sono..piu che questione di marca è questione di materiale..la frozenq è un ottima marca ma i supporti sono di plastica dura..
skryabin
13-06-2012, 17:04
:asd: phobya=fail, dopo alcuni mesi al mio amico ha cominciato a far delle micro crepe per tutta la vaschetta, no comment :stordita:
devo preoccuparmi ?
:eek:
qualcuno di voi usa la balancer da molto tempo?
ho avuto il tuo stesso problema sia con i supporti frozenq che phobya..ho preso 2 di questi supporti e non mi è piu successo..
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3008_supporto-per-50mm-Beh-lter-POM-nero-con-Sicherheitsb-gel--1-pezzo-.html
grazie, gentilissimo, stavo giusto dando un'occhiata a questi che si aprono e chiudono...quelli a gancio forse stringono troppo e sono poco flessibili, come dici tu "plastica dura", spezzandosi facilmente
ha una balancer?
perchè se ce ne sono tante lesionate faccio prima a prendere vaschetta diversa (e saremmo a quota 3 vaschette cambiate...senza avere ancora liquidato nulla)
sickofitall
13-06-2012, 17:12
devo preoccuparmi ?
:eek:
qualcuno di voi usa la balancer da molto tempo?
Non saprei, magari il mio è un caso isolato, ma vista la qualità di quello che vende phobya, io mi preoccuperei un pò :stordita:
devo preoccuparmi ?
:eek:
qualcuno di voi usa la balancer da molto tempo?
grazie, gentilissimo, stavo giusto dando un'occhiata a questi che si aprono e chiudono...quelli a gancio forse stringono troppo e sono poco flessibili, spezzandosi facilmente
ha una balancer?
perchè se ce ne sono tante lesionate faccio prima a prendere vaschetta diversa (e saremmo a quota 3 vaschette cambiate...senza avere ancora liquidato nulla)
avevo quella da 150 mm e non avevo riscontrato nessun difetto nel mio caso..
comunque se ho scelto quel modello è per come è fatto..
la "u" è piu corta e tozza quindi il pezzo è meno sollecitato..questo grazie al diverso sistema di chiusura a linguetta..
qui vedi la balance con i supporti come i tuoi
http://img96.imageshack.us/img96/3167/10047294.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/10047294.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img526.imageshack.us/img526/9092/26597604.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/26597604.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
I soliti sospetti
13-06-2012, 18:09
devo preoccuparmi ?
:eek:
qualcuno di voi usa la balancer da molto tempo?
grazie, gentilissimo, stavo giusto dando un'occhiata a questi che si aprono e chiudono...quelli a gancio forse stringono troppo e sono poco flessibili, come dici tu "plastica dura", spezzandosi facilmente
ha una balancer?
perchè se ce ne sono tante lesionate faccio prima a prendere vaschetta diversa (e saremmo a quota 3 vaschette cambiate...senza avere ancora liquidato nulla)
Ho usato la balancer da 250 per quasi 12 mesi e mai un problema... con i supporti si invece e ne ho rotti 2 anche io ma ora capisco che non ero io la sega!
Gli EK sono molto meglio da quello che capisco. ;)
skryabin
13-06-2012, 18:34
Ho usato la balancer da 250 per quasi 12 mesi e mai un problema... con i supporti si invece e ne ho rotti 2 anche io ma ora capisco che non ero io la sega!
Gli EK sono molto meglio da quello che capisco. ;)
il bello è che ancora non ho liquidato nulla...stavo solo facendo prove di fill e svuotamento per prendere confidenza, e gia' mi sono giocato i ganci originali della vaschetta :doh:
per avere una vaschetta solida che non si crepa, o almeno che non ci sono casi di rotture, quanto dovrei spendere e su cosa?
gia' ho messo di lato una piccola alphacool da bay perchè non mi convinceva per lo spurgo dell'aria
ora dovrei mettere da parte anche questa balancer perchè c'è rischio che crepi?
che sfiga...sto spendendo una fortuna per la vaschetta...quasi quasi faccio il loop senza vaschetta e buona notte
muhauhauaa
ora dovrei mettere da parte anche questa balancer perchè c'è rischio che crepi?
:eek:
mah...io ho la balancer 150 da un anno e zero problemi :boh:
guarda,il costo di quel genere di vaschetta classica è piu o meno uguale di qualsiasi marca sia..a parte le frozenq..ma solo perche sono particolari..
per me non corri nessun rischio..i casi di sfiga ci sono..ma non sono la regola..vai tranquillo..
per i ganci,come ti ho detto è un classico..si son rotti pure quelli della mia frozenq che ti ho postato sopra e costa 80 euro:read:
skryabin
13-06-2012, 19:18
guarda,il costo di quel genere di vaschetta classica è piu o meno uguale di qualsiasi marca sia..a parte le frozenq..ma solo perche sono particolari..
per me non corri nessun rischio..i casi di sfiga ci sono..ma non sono la regola..vai tranquillo..
per i ganci,come ti ho detto è un classico..si son rotti pure quelli della mia frozenq che ti ho postato sopra e costa 80 euro:read:
uhm, ok, sfidiamo la sfiga e vediamo allora di prendere quei ganci con la chiusura :D
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3008_supporto-per-50mm-Beh-lter-POM-nero-con-Sicherheitsb-gel--1-pezzo-.html
e ogni volta che apro pc ci sto attento...
TigerTank
13-06-2012, 19:18
Brutto affare con quei porta vaschetta, era successo anche a me con quelli orrendi in plexyglass dati in bundle con le EK e che si erano crepati praticamente subito, poi ho preso questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11452_EK-Water-Blocks-EK-Multioption-RES-X2-Holder-60mm--2-pezzi-.html) e niente più problemi. Ovviamente occorre una certa delicatezza :)
Quelli con la gabbietta sono davvero brutti!
minicooper_1
13-06-2012, 19:21
purtroppo non ho trovato nessun dato certo..si dice entro 2 anni..
mi hai fatto venire la scimmia e sto controllando in giro..ma tutti i case adatti per queste integrazioni costano una fucilata..
ho trovato un phobya(non sapevo neanche che facesse case)ed è carino perche è predisposto per integrarci mille cose compreso il radiatore 9x120..e costa 230 euro quindi piu che accettabile..
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p12979_Phobya-UltraBig-Watercase-V-1-Black-Edition.html
http://img37.imageshack.us/img37/6674/case1tp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/case1tp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img507.imageshack.us/img507/4691/case2f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/507/case2f.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img32.imageshack.us/img32/4763/case3u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/case3u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma non mi soddisfano le rifiniture..
possibile che non trovo la copia del 800d piu grande?
che palle!!
x i miei gusti è tremendo.....
minicooper_1
13-06-2012, 19:24
viste le dimensioni del pacco potrebbe essere :asd:
per ora non annego, appena l'acqua arriva all'ombelico chiedo aiuto :asd:
comunqueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
sto lavando qualcosa di molto grosso, ed escono tante belle schifezzuole (oltre al liquido color anice)
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/schifuz1.jpg
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/schifuz2.jpg
che bei depositini che vedo li.....
è un 480 sicuramente....
paulus86
13-06-2012, 19:25
scusate l'ignoranza, avrei una curiosità: c'è modo d'implementare un sistema di raffreddamento a liquido in un notebook? immagino che eventualmente sarebbe una cosa da far fare ad un tecnico...
minicooper_1
13-06-2012, 19:28
scusate l'ignoranza, avrei una curiosità: c'è modo d'implementare un sistema di raffreddamento a liquido in un notebook? immagino che eventualmente sarebbe una cosa da far fare ad un tecnico...
bhe sinceramente si.... però devi crearto le staffe per il wb, e creare qualcosa che contenga radiatore vaschetta e pompa
scusate l'ignoranza, avrei una curiosità: c'è modo d'implementare un sistema di raffreddamento a liquido in un notebook? immagino che eventualmente sarebbe una cosa da far fare ad un tecnico...
fare si puo fare tutto:)
il problema sarebbe il costo..i wb te li davi far progettare e fare di sana pianta da un artigiano con macchine cnc perchè in commercio non ci sono anche perchè non sono necessari su notebook..i mini radiatori ci sono..le mini pompe non so..
ti costerebbe piu far fare il loop che il portatile..
bhe sinceramente si.... però devi crearto le staffe per il wb, e creare qualcosa che contenga radiatore vaschetta e pompa
mmmh..il problema non sono le staffe ma la dimensione del wb..i classici non vanno bene..
minicooper_1
13-06-2012, 19:37
mmmh..il problema non sono le staffe ma la dimensione del wb..i classici non vanno bene..
ovviamente va moddato il portatile;)
ovviamente va moddato il portatile;)
quello per forza :)
ma la zona socket dei portatili è ridotta e magari ha vicino il chip per la vga..c è il rischio di contatto con altri componenti..metterne uno classico non è proponibile per via delle dimensioni..
facendo un wb ad ok,lo fai delle giuste dimensioni e con i fori di aggancio che corrispondono a quelli gia presenti..
il problema è che non costerebbe meno di 300 euro + iva..un artigiano si fa pagare..(è il mio mestiere:) ).
Mah, gira e rigira si torna sempre sul Case Labs...
minicooper_1
13-06-2012, 19:51
Mah, gira e rigira si torna sempre sul Case Labs...
i case per il liquido sono pochi, ci sono i mountain mods in germania, cmq ti ripeto che per l uso che ne devi fare l 800d va piu che bene, se poi è una "scimmia" improvvisa, pensaci bene che per riempire una bestia di case come il LD o i CL ci vuole fior fiore di hardware e di impianto al seguito
something has arrived..........
https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/pacconz.jpg
xspc 480? :oink:
niente da fare
l unico che mi piace per davvero è il CaseLabs STH10 e li vale tutti i soldi che costa
è perfetto!!se solo ci fosse un importatore..di ordinarlo negli usa non se ne parla..da 400 euro che costa a 700 tra spedizione e dogana(tra un po ne compri due).
prenditi il STH10 (spazio e soldi permettendo) e vedrai che col tempo che ti durerà lo ammortizzi tuttp, invece di cambiare ogni 3 mesi il case
ho fissato/staccato la vaschetta solo 3 volte, e sono uno che ci va coi guanti...
[url]
:muro: :muro: :muro:
ci sono metodi di fissaggio più duraturi? questi ganci della phobya balancer sono troppo fragili, anche l'altro ha un braccio lesionato e alla prossima volta che stacco la vaschetta si spacca allo stesso modo
secondo me le migliori vaschette cilindriche sono quelle della bitspower, la mia dopo 2 anni è ancora immacolata da graffi e ditate e il sistema di fissaggio è valido
TigerTank
13-06-2012, 19:56
i case per il liquido sono pochi, ci sono i mountain mods in germania, cmq ti ripeto che per l uso che ne devi fare l 800d va piu che bene, se poi è una "scimmia" improvvisa, pensaci bene che per riempire una bestia di case come il LD o i CL ci vuole fior fiore di hardware e di impianto al seguito
Quoto, con il Corsair comunque puoi usare ad esempio 2 rad da 360 (uno interno e uno esterno sul retro) oppure moddarlo e mettere un 480 + un 240 sul fondo, oppure anche agganciare un MO-RA sulla paratia di destra, ecc...
Le possibilità di adattamento sono comunque tante se non si vuole spendere per quei giganti, soprattutto se da oltreoceano :)
secondo me le migliori vaschette cilindriche sono quelle della bitspower, la mia dopo 2 anni è ancora immacolata da graffi e ditate e il sistema di fissaggio è valido
Io ho una EK di prima generazione, ancora oggi tra migliori secondo me ;)
minicooper_1
13-06-2012, 19:59
Quoto, con il Corsair comunque puoi usare ad esempio 2 rad da 360 (uno interno e uno esterno sul retro) oppure moddarlo e mettere un 480 + un 240 sul fondo, oppure anche agganciare un MO-RA sulla paratia di destra, ecc...
Le possibilità di adattamento sono comunque tante se non si vuole spendere per quei giganti, soprattutto se da oltreoceano :)
Io ho una EK di prima generazione, ancora oggi tra migliori secondo me ;)
nell 800d puoi anche mettere 2 360 interni, oppure 1 480+2 240 (o 1 360).... avoglia a massa radiante.....
minicooper_1
13-06-2012, 20:00
io sicuramente prima o poi un caselabs me lo prendo sicuro
i case per il liquido sono pochi, ci sono i mountain mods in germania, cmq ti ripeto che per l uso che ne devi fare l 800d va piu che bene, se poi è una "scimmia" improvvisa, pensaci bene che per riempire una bestia di case come il LD o i CL ci vuole fior fiore di hardware e di impianto al seguito
Scusa mini, ma i mountain mods non arrivano dagli USA?
liberato87
13-06-2012, 20:13
ho avuto il tuo stesso problema sia con i supporti frozenq che phobya..ho preso 2 di questi supporti e non mi è piu successo..
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3008_supporto-per-50mm-Beh-lter-POM-nero-con-Sicherheitsb-gel--1-pezzo-.html
ho gli stessi supporti e la vaschetta si regge perfettamente.
poi però se uno la stacca ogni giorno è normale che l adesivo si indebolisca!!
devo preoccuparmi ?
:eek:
qualcuno di voi usa la balancer da molto tempo?
io ho la balancer da 250ml. ce l ho ormai da 6 mesi (e l ho presa usata)... è perfetta.. fai un pò te.
è una vaschetta comunque come tutte le altre, è plexiglass non è che le altre vaschette di marche più fighe hanno il plexiglass "più buono" :D
phobya ok costerà meno delle altre marche (ma in realtà queste vaschette non sono più economiche di altre, anche perchè la base e il tappo non è di acetale ma di nickel) perchè forse sarà più spartana (in particolare con i raccordi che sono indubbiamente più brutti di altri), ma problemi non ne danno, saranno brutti ma non sono scadenti, è diverso!
dire che i prodotti phobya non sono di qualità mi sembra una stupidaggine.. sono economici si, pure i raccordi ok sono spartani sono il primo a dirlo e ce li ho anche io ma mai nessun problema (in fondo sono raccordi ragazzi, non mettiamo in testa alla gente che il raccordo bitspower è meglio perchè è di qualità, sempre raccordi sono, quella funzione hanno e avranno sempre, è una ghiera.. non è che i phobya si sciolgono con l acqua e mollano la presa..) mentre ho visto bitspower da 20euro avere problemi e anche io ho preso gli adattatori EK da 45 e 90 gradi sicuramente più fighi di cui uno però perdeva da una giuntura ed era evidentemente un difetto.
minicooper_1
13-06-2012, 20:13
Scusa mini, ma i mountain mods non arrivano dagli USA?
si ma AT.de ed high flow sono rivenditori
li tiene aquatuning de..a me non piacciono esteticamente..
skryabin
13-06-2012, 20:17
ho gli stessi supporti e la vaschetta si regge perfettamente.
poi però se uno la stacca ogni giorno è normale che l adesivo si indebolisca!!
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3008_supporto-per-50mm-Beh-lter-POM-nero-con-Sicherheitsb-gel--1-pezzo-.html
dove sta l'adesivo? :confused:
vanno avvitati, no?
liberato87
13-06-2012, 20:23
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3008_supporto-per-50mm-Beh-lter-POM-nero-con-Sicherheitsb-gel--1-pezzo-.html
dove sta l'adesivo? :confused:
vanno avvitati, no?
guardando bene io ho quelli phobya (mi sembravano tali e quali).
io mi riferisco all adesivo all interno che mantiene salda la vaschetta
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31yGyis5qWL.jpg
ovviamente si avvitano (io ho forato il case, tra l altro ho cercato di mettere il gancio proprio nella zona in cui il case è piatto, non sopra i supporti di gomma come hai fatto tu)
comunque io la vaschetta non la muovo mai sinceramente, se devo riempire o rabboccare svito il tappo.
ho gli stessi supporti e la vaschetta si regge perfettamente.
poi però se uno la stacca ogni giorno è normale che l adesivo si indebolisca!!
io ho la balancer da 250ml. ce l ho ormai da 6 mesi (e l ho presa usata)... è perfetta.. fai un pò te.
è una vaschetta comunque come tutte le altre, è plexiglass non è che le altre vaschette di marche più fighe hanno il plexiglass "più buono" :D
phobya ok costerà meno delle altre marche (ma in realtà queste vaschette non sono più economiche di altre, anche perchè la base e il tappo non è di acetale ma di nickel) perchè forse sarà più spartana (in particolare con i raccordi che sono indubbiamente più brutti di altri), ma problemi non ne danno, saranno brutti ma non sono scadenti, è diverso!
dire che i prodotti phobya non sono di qualità mi sembra una stupidaggine.. sono economici si, pure i raccordi ok sono spartani sono il primo a dirlo e ce li ho anche io ma mai nessun problema (in fondo sono raccordi ragazzi, non mettiamo in testa alla gente che il raccordo bitspower è meglio perchè è di qualità, sempre raccordi sono, quella funzione hanno e avranno sempre, è una ghiera.. non è che i phobya si sciolgono con l acqua e mollano la presa..) mentre ho visto bitspower da 20euro avere problemi e anche io ho preso gli adattatori EK da 45 e 90 gradi sicuramente più fighi di cui uno però perdeva da una giuntura ed era evidentemente un difetto.
quoto in pieno..
qui poi si parlava di case anche..il phobya forse sarà bruttino esteticamente,siamo daccordo.. ma per materiali e fissaggio dei pezzi è come LD o mountain mods..basta guardare i video su youtube..come li spostano flettono..la differenza?il costo..
phobya non è una brutta marca..guardate il radiatore 360 a confronto con gli altri radiatori di pari dimensioni come i thermochill,xspc e compagnia bella....differenze di 3w dissipabili in meno col phobya(quindi si parla di 1/2°c)a fronte di una differenza di costo di 40 euro:read:
Phobya G-Changer 360 V2 Radiator « martinsliquidlab.org
non facciamoci fregare dalla pubblicità..
skryabin
13-06-2012, 22:38
ovviamente si avvitano (io ho forato il case, tra l altro ho cercato di mettere il gancio proprio nella zona in cui il case è piatto, non sopra i supporti di gomma come hai fatto tu)
comunque io la vaschetta non la muovo mai sinceramente, se devo riempire o rabboccare svito il tappo.
l'ho messa in quel modo perchè cosi' ho sfruttato i buchi che gia' ci stavano sul case :D
volevo evitare di bucherellare a destra e a manca il case che mi è appena arrivato solo per fare dei test...
allora vada per queste
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3008_supporto-per-50mm-Beh-lter-POM-nero-con-Sicherheitsb-gel--1-pezzo-.html
pero' appunto non c'è adesivo...non è che poi scivola a poco a poco? :asd:
liberato87
13-06-2012, 22:45
l'ho messa in quel modo perchè cosi' ho sfruttato i buchi che gia' ci stavano sul case :D
volevo evitare di bucherellare a destra e a manca il case che mi è appena arrivato solo per fare dei test...
non è una questione di fare dei test "ad cazzum" :D
ho capito dove la volevi fissare, su un foro di predisposizione per la main ma fissata così la superficie di aggancio non è piana perchè tu avviti il supporto al centro sul case ma il resto del supporto poggia un paio di mm più su!
poi non si tratta di "bucherellare" ma di prendere le misure e fare un solo foro :D
io non sono certo un mastro modder ma un foro col dremel dopo aver preso le misure lo so fare!
poi ti ripeto, non capisco l utilità di prendere e staccare la vaschetta 3-4 volte solo per "prova". non che sia ammissibile che i supporti si spezzino così facilmente però evitare sollecitazioni inutili è sempre meglio.
non è una questione di fare dei test "ad cazzum" :D
ho capito dove la volevi fissare, su un foro di predisposizione per la main ma fissata così la superficie di aggancio non è piana perchè tu avviti il supporto al centro sul case ma il resto del supporto poggia un paio di mm più su!
poi non si tratta di "bucherellare" ma di prendere le misure e fare un solo foro :D
io non sono certo un mastro modder ma un foro col dremel dopo aver preso le misure lo so fare!
poi ti ripeto, non capisco l utilità di prendere e staccare la vaschetta 3-4 volte solo per "prova". non che sia ammissibile che i supporti si spezzino così facilmente però evitare sollecitazioni inutili è sempre meglio.
per me la stacca per caricare il loop..
deve comprare la bottiglia col beccuccio:)
skryabin
13-06-2012, 23:02
per me la stacca per caricare il loop..
deve comprare la bottiglia col beccuccio:)
ce l'ho gia', riempio proprio con quella bottiglietta...
L'ho staccata la vaschetta perchè è lo svuotamento che mi crea problemi, col radiatore sul fondo del case è un po' problematico, almeno svuotando dalla vaschetta svuoto tutta la parte alta dell'impianto e il radiatore rimane pieno...facilitandomi un pò le cose.
Per adesso ho fatto un semplice loop di test.
E' il primo impianto che faccio quindi capisco che per molti può sembrare stupido e superfluo, ma per me non lo è visto che prima voglio capire come funzionano i raccordi, la pompa, il riempimento e lo svuotamento appunto...parto proprio da zero e non mi va di allagare tutto col pc montato. Già ho allagato tutto una volta, meno male non c'era nulla dentro al case -_-'
Il wubbo l'ho lasciato a riposo per il momento ma andrà tra radiatore e vaschetta, la disposizione del blocco pompa-radiatore-vaschetta sarà comunque quella (centimetro più centimetro meno, visto che magari faccio anche io un paio di buchetti per i ganci della vaschetta)
http://www.abload.de/thumb/img_2732k770a.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2732k770a.jpg)
ce l'ho gia', riempio proprio con quella bottiglietta...
L'ho staccata la vaschetta perchè è lo svuotamento che mi crea problemi, col radiatore sul fondo del case è un po' problematico, almeno svuotando dalla vaschetta svuoto tutta la parte alta dell'impianto e il radiatore rimane pieno...facilitandomi un pò le cose.
Per adesso ho fatto un semplice loop di test.
E' il primo impianto che faccio quindi capisco che per molti può sembrare stupido e superfluo, ma per me non lo è visto che prima voglio capire come funzionano i raccordi, la pompa, il riempimento e lo svuotamento appunto...parto proprio da zero e non mi va di allagare tutto col pc montato. Già ho allagato tutto una volta, meno male non c'era nulla dentro al case -_-'
Il wubbo l'ho lasciato a riposo per il momento ma andrà tra radiatore e vaschetta, la disposizione del blocco pompa-radiatore-vaschetta sarà comunque quella (centimetro più centimetro meno, visto che magari faccio anche io un paio di buchetti per i ganci della vaschetta)
http://www.abload.de/thumb/img_2732k770a.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2732k770a.jpg)
fai bene!!almeno capisci quello che fai..:)
scusa,ma visto che sei ancora in tempo,non ti conviene predisporre l impianto per lo scarico con un rubinetto?
sarebbe piu semplice..lo apri e levi il tappo dalla vaschetta e vedi come viene giu il liquido:)
fr4nc3sco
14-06-2012, 05:52
raga che dual top consigliate da abbinare ad una coppia di laing?
esteticamente la migliore pare essere la acquacomputer ma è anche efficace?
Marscorpion
14-06-2012, 09:16
raga che dual top consigliate da abbinare ad una coppia di laing?
esteticamente la migliore pare essere la acquacomputer ma è anche efficace?
Io ho propio quello da te menzionato ed è ottimo; esteticamente molto bello ed è il solo che ti permette di usare i due fori sul top oppure i due laterali !
Per quanto riguarda le prestazioni penso che siano tutti più o meno sullo stesso livello. A me piace anche anche il top della Swiftech........
Goofy Goober
14-06-2012, 09:28
Occhio nei dual top che usare gli inlet "non ideali" comporta una perdita di prestazioni sensibile rispetto alla capacità massima ottenibile con l'uso del dual top.
per esempio con il dual Swiftech usando l'inlet in alto e l'out frontale si hanno le prestazioni migliori, se si usa l'inlet frontale invece le prestazioni calano.
io personalmente uso l'EK Dual TOP V2, mi trovo bene ed esteticamentemi aggrada molto (tutto nero).
ha anche la predisposizione per il fissaggio diretto della vaschetta sopra.
foto delle mie pompe + dual top
http://cdn.overclock.net/c/ca/ca200a8a_P3230175.jpeg
foto:
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-ddc-dual-top-black_front_600.jpg
skryabin
14-06-2012, 10:50
fai bene!!almeno capisci quello che fai..:)
scusa,ma visto che sei ancora in tempo,non ti conviene predisporre l impianto per lo scarico con un rubinetto?
sarebbe piu semplice..lo apri e levi il tappo dalla vaschetta e vedi come viene giu il liquido:)
Il problema è: dove lo metto, e poi non è che influisce sul funzionamento ottimale dell'impianto?
Avevo pensato che il radiatore ha i tappi sul lato inferiore, scomodi da arrivare ma sarebbero comunque il punto più basso del loop.
Però da perfetto nabbo non so se piazzare un tubo di svuotamento nella stessa camera del radiatore da dove parte l'acqua verso il wubbo della cpu sia una buona idea.
Per capirci, ho poggiato il raccordo sul tappo:
http://www.abload.de/thumb/img_2737o57sx.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2737o57sx.jpg)
Se mettessi quel raccordo a 90 al posto del tappo, come si vede in foto, un pezzo di tubo e un fillport/tappo terminale? lo spazio c'è, risicato ma c'è, il radiatore sarà sollevato dal fondo perchè ci andranno inserite le ventole in push che pescano dal fondo e un paio di cm di distanziali. In pratica disaccoppio ventole e radiatore dal case e le distanzio dalla griglia altrimenti fanno troppo casino, in questo modo, capovolto :
http://www.abload.de/thumb/img_2643067u4.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=img_2643067u4.jpg)
I soliti sospetti
14-06-2012, 10:56
il bello è che ancora non ho liquidato nulla...stavo solo facendo prove di fill e svuotamento per prendere confidenza, e gia' mi sono giocato i ganci originali della vaschetta :doh:
per avere una vaschetta solida che non si crepa, o almeno che non ci sono casi di rotture, quanto dovrei spendere e su cosa?
gia' ho messo di lato una piccola alphacool da bay perchè non mi convinceva per lo spurgo dell'aria
ora dovrei mettere da parte anche questa balancer perchè c'è rischio che crepi?
che sfiga...sto spendendo una fortuna per la vaschetta...quasi quasi faccio il loop senza vaschetta e buona notte
muhauhauaa
Dai retta a @Tiger... prendi i supporti EK neri e sei ok... la veschetta è buona o almeno io la ritengo tale. ;)
Occhi nei dual top che usare gli inlet "non ideali" comporta una perdita di prestazioni sensibile rispetto alla capacità massima ottenibile con l'uso del dual top.
per esempio con il dual Swiftech usando l'inlet in alto e l'out frontale si hanno le prestazioni migliori, se si usa l'inlet frontale invece le prestazioni calano.
io personalmente uso l'EK Dual TOP V2, mi trovo bene ed esteticamentemi aggrada molto (tutto nero).
ha anche la predisposizione per il fissaggio diretto della vaschetta sopra.
foto delle mie pompe + dual top
cut...
Figo... perché non hai messo direttamente una EK 400?:D
skryabin
14-06-2012, 11:09
Dai retta a @Tiger... prendi i supporti EK neri e sei ok... la veschetta è buona o almeno io la ritengo tale. ;)
ok, tengo la vaschetta, mi avete convinto :asd:
i supporti che consiglia tiger pero' sono per diametro da 60mm
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11452_EK-Water-Blocks-EK-Multioption-RES-X2-Holder-60mm--2-pezzi-.html
e sono abbastanza diversi dai supporti EK per diametro da 50mm (quelli che servono a me)
http://www.caseking.de/shop/catalog/Wasserkuehlung/Ausgleichsbehaelter/Alle-Ausgleichsbehaelter/EK-Water-Blocks-Reservoir-holder::6659.html
come vedete quelli che consiglia tiger hanno un taglio vicino al foro per la vite che probabilmente ne migliora l'elasticita' (e anche la durata son sicuro)
TigerTank
14-06-2012, 11:23
ok, tengo la vaschetta, mi avete convinto :asd:
i supporti che consiglia tiger pero' sono per diametro da 60mm
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11452_EK-Water-Blocks-EK-Multioption-RES-X2-Holder-60mm--2-pezzi-.html
e sono abbastanza diversi dai supporti EK per diametro da 50mm (quelli che servono a me)
http://www.caseking.de/shop/catalog/Wasserkuehlung/Ausgleichsbehaelter/Alle-Ausgleichsbehaelter/EK-Water-Blocks-Reservoir-holder::6659.html
come vedete quelli che consiglia tiger hanno un taglio vicino al foro per la vite che probabilmente ne migliora l'elasticita' (e anche la durata son sicuro)
Perdonami, errore mio! Non mi ero proprio accorto che le phobya fossero da 50mm invece che da 60mm di diametro come le EK. Comunque come tipologia di supporti sono i migliori, molto meglio di quelli con il braccio di ritenzione. Con questi sganci e agganci la vaschetta anche con una mano sola ;)
skryabin
14-06-2012, 11:41
Perdonami, errore mio! Non mi ero proprio accorto che le phobya fossero da 50mm invece che da 60mm di diametro come le EK. Comunque come tipologia di supporti sono i migliori, molto meglio di quelli con il braccio di ritenzione. Con questi sganci e agganci la vaschetta anche con una mano sola ;)
e ci credo se hai la versione da 60, ma la versione della EK da 50mm mi sembra molto diversa da quella da 60 che ha un taglio per facilitare l'allargamento dei ganci in inserimento/sgancio...cioe', mi sembra studiata meglio quella da 60
Io invece vedo che quelli da 50 sono identici a quelli che mi si sono rotti della phobya :/
fr4nc3sco
14-06-2012, 11:46
Occhi nei dual top che usare gli inlet "non ideali" comporta una perdita di prestazioni sensibile rispetto alla capacità massima ottenibile con l'uso del dual top.
per esempio con il dual Swiftech usando l'inlet in alto e l'out frontale si hanno le prestazioni migliori, se si usa l'inlet frontale invece le prestazioni calano.
io personalmente uso l'EK Dual TOP V2, mi trovo bene ed esteticamentemi aggrada molto (tutto nero).
ha anche la predisposizione per il fissaggio diretto della vaschetta sopra.
foto delle mie pompe + dual top
http://cdn.overclock.net/c/ca/ca200a8a_P3230175.jpeg
foto:
http://www.ekwaterblocks.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-ddc-dual-top-black_front_600.jpg
Bella anche così ma che pezzi mi servirebbero per farla così? La vaschetta?
Altra cosa avendo il porta RAd esterno pobya si riesce a tenere tutto fermo con solo gli attacchi della vaschetta? Tipo la foto postata qualche pagina dietro?
Goofy Goober
14-06-2012, 12:11
Bella anche così ma che pezzi mi servirebbero per farla così? La vaschetta?
si devi comprare i pezzi per comporre la vaschetta, ti serve almeno un multi-link, un corpo vaschetta in plexy e un tappo.
il multilink serve per collegare la vaschetta al TOP (è la parte in plastica nera che vedi nella mia foto).
la vaschetta che ho io è composta da parti di Multioption RES (prima versione) è da 50mm di diametro, idem il multilink.
sul sito ek hanno comunque il multilink convertitore da 50mm a 60mm di diametro, per usare le Multioption RES X2
Figo... perché non hai messo direttamente una EK 400?:D
intendi la vaschetta? da 400 non ci stava, quella in totale è circa 240mm di vaschetta.
inoltre la EK400 è una Multioption RES X2, da 60mm, non compatibile direttamente con l'EK Dual top (o altri top con predisposizione per vaschetta), avrei dovuto usare l'adattatore Multilink per metterci una vasca da 60mm, non mi attirava l'idea. Inoltre così mi occupa meno spazio e non cozza contro le 2 580gtx (giusto 1cm scarso di distanza tra vaschetta e gpus)
TigerTank
14-06-2012, 13:04
e ci credo se hai la versione da 60, ma la versione della EK da 50mm mi sembra molto diversa da quella da 60 che ha un taglio per facilitare l'allargamento dei ganci in inserimento/sgancio...cioe', mi sembra studiata meglio quella da 60
Io invece vedo che quelli da 50 sono identici a quelli che mi si sono rotti della phobya :/
Rettifico: ho fatto un controllo per saperne di più e se non ho capito male le EK nuove sono da 60mm mentre le vecchie (mia compresa) sono da 50mm, quindi confermo che in pratica sono molto simili a QUESTI (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11452_EK-Water-Blocks-EK-Multioption-RES-X2-Holder-60mm--2-pezzi-.html) ma da 50mm e non più a listino da aquatuning.
EDIT: questi (http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/reservoir-holder-1.html).
skryabin
14-06-2012, 13:10
Rettifico: ho fatto un controllo per saperne di più e se non ho capito male le EK nuove sono da 60mm mentre le vecchie (mia compresa) sono da 50mm, quindi confermo che in pratica sono QUESTI (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11452_EK-Water-Blocks-EK-Multioption-RES-X2-Holder-60mm--2-pezzi-.html) ma evidentemente non sono più a listino da aquatuning perchè sostituiti da quelli adatti alle vaschette attuali da 60mm.
quindi i tuoi sono da 50 ma come quelli da 60, col taglio sulla base ? quel taglio penso faciliti l'allargamento dei ganci senza stressare troppo il materiale onde evitare rotture facili come succede per i ganci più rigidi...
TigerTank
14-06-2012, 13:15
quindi i tuoi sono da 50 ma come quelli da 60, col taglio sulla base ? quel taglio penso faciliti l'allargamento dei ganci senza stressare troppo il materiale onde evitare rotture facili come succede per i ganci più rigidi...
No niente taglio sulla base ma sono ottimi perchè li uso da fine 2010 e da allora avrò messo e tolto la vaschetta un bel pò di volte(ovviamente con la dovuta delicatezza) :)
Prima di questi ho usato quelli in plexy(che si sono crepati e rotti praticamente subito) e poi quelli con il braccetto che si chiude(perchè gli attuali non erano ancora disponibili), brutti esteticamente e scomodi perchè per sganciarli dovevo sempre penare un pò.
skryabin
14-06-2012, 13:42
No niente taglio sulla base ma sono ottimi perchè li uso da fine 2010 e da allora avrò messo e tolto la vaschetta un bel pò di volte(ovviamente con la dovuta delicatezza) :)
Prima di questi ho usato quelli in plexy(che si sono crepati e rotti praticamente subito) e poi quelli con il braccetto che si chiude(perchè gli attuali non erano ancora disponibili), brutti esteticamente e scomodi perchè per sganciarli dovevo sempre penare un pò.
allora so questi qua?
http://www.caseking.de/shop/catalog/Watercooling/Reservoirs/All-Reservoirs/EK-Water-Blocks-Reservoir-holder::6659.html
ma non sono disponibili nè sul sito ek, nè su caseking...saranno proprio fuori produzione? anche se caseking dice in arrivo il 22
:asd:
TigerTank
14-06-2012, 15:01
allora so questi qua?
http://www.caseking.de/shop/catalog/Watercooling/Reservoirs/All-Reservoirs/EK-Water-Blocks-Reservoir-holder::6659.html
ma non sono disponibili nè sul sito ek, nè su caseking...saranno proprio fuori produzione? anche se caseking dice in arrivo il 22
:asd:
Eh già...ormai mi sa che a meno di residui di magazzino in giro ci sono ormai solo quelli da 60mm che è il nuovo diametro standard di EK.
Goofy Goober
14-06-2012, 15:09
però i componenti per le multioption RES 50mm continuano a farli. il magazzino ha dei riassortimenti ogni tanto e vengono venduti, io stesso ho comprato parti in plexy, multilink e tappi per le RES da 50mm...
non so le clip, ma per il resto mi pare continuino a produrre qualcosina.
skryabin
14-06-2012, 15:13
e allora aspetto il 22, sono dati in arrivo per il 22...se gli arrivano faccio ordine su caseking per quegli EK assieme ad altre cosucce, se non gli arrivano pazienza, prendo quelli con la gabbietta da aquatuning
TigerTank
14-06-2012, 15:22
però i componenti per le multioption RES 50mm continuano a farli. il magazzino ha dei riassortimenti ogni tanto e vengono venduti, io stesso ho comprato parti in plexy, multilink e tappi per le RES da 50mm...
non so le clip, ma per il resto mi pare continuino a produrre qualcosina.
Quelli sì anche se bisogna sempre controllare bene perchè tempo fa, dovendo già ordinare altro, avevo preso questo (http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-multioption-tube-140mm.html) per "allungare" la mia EK 150mm di primo tipo(la 250mm era troppo lunga) ma non ho potuto sostituirlo perchè la filettatura del tubo era troppo corta rispetto a quella delle 2 estremità in delrin :muro:
methis89
14-06-2012, 15:49
ho appena ricevuto il pacco dall'utente con il coolgate 240 e il black ice 360, dato che li aveva montati lui ho fatto un 10 minuti sotto l'acqua calda corrente (5 minuti per raccordo, mentre il coolgate 5 minuti anche dal foro di spurgo) poi riempiendo un po alla volta scuotevo e l'ho fatto 2/3 volte e poi la stessa cosa ma con l'aceto...che dite?
Goofy Goober
14-06-2012, 15:50
Quelli sì anche se bisogna sempre controllare bene perchè tempo fa, dovendo già ordinare altro, avevo preso questo (http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/reservoir-acc/ek-multioption-tube-140mm.html) per "allungare" la mia EK 150mm di primo tipo(la 250mm era troppo lunga) ma non ho potuto sostituirlo perchè la filettatura del tubo era troppo corta rispetto a quella delle 2 estremità in delrin :muro:
purtroppo si sa che la EK non è "maestra" nelle lavorazioni precise, ma almeno ha la fabbrica sua, altri danno tutto in appalto alle stesse fabbriche...
a me è capitato un tappo di chiusura vaschetta che non so che danno aveva al filetto ma si è incastrato nel plexy e ha creato una vena sul fianco della vaschetta :fagiano:
ho appena ricevuto il pacco dall'utente con il coolgate 240 e il black ice 360, dato che li aveva montati lui ho fatto un 10 minuti sotto l'acqua calda corrente (5 minuti per raccordo, mentre il coolgate 5 minuti anche dal foro di spurgo) poi riempiendo un po alla volta scuotevo e l'ho fatto 2/3 volte e poi la stessa cosa ma con l'aceto...che dite?
che se erano usati potevi tranquillamente sciacquarli e basta
methis89
14-06-2012, 16:11
che se erano usati potevi tranquillamente sciacquarli e basta
beh meglio pulire in piu che in meno...comunque pulendo con l'acqua corrente usciva pulita mentre con l'aceto il coolgate faceva uscire liquido verde...sapete dirmi perchè?
vita.v83
14-06-2012, 16:31
dove posso trovare delle taniche particolari con dentro il mostro di alien? o qualsiasi altra cosa dentro?
fr4nc3sco
14-06-2012, 16:37
dal sito ek dovrei essere riuscito a trovare tutto l'occorente mi potreste confermare? se sbaglio qualcosa? che dite gli anticicloni mica sono indispensabili e sopratutto nei tappi in dearlyn sono forniti solo le plastiche o anche i tappi da 1/4 da avvitare
http://img710.imageshack.us/img710/9909/immaginegjw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/710/immaginegjw.jpg/)
che dite se il tutto lo sorreggo sono con le clips quelle che si chiudono puo andare?
beh meglio pulire in piu che in meno...comunque pulendo con l'acqua corrente usciva pulita mentre con l'aceto il coolgate faceva uscire liquido verde...sapete dirmi perchè?
Forse sono residui di colorante che l'utente usava nel suo loop. Io comunque per una pulizia profonda, uso acido muriatico diluito in acqua. Chiudo i fori del rad e agito per 5 minuti, poi risciaquo abbondantemente.
Se usi l'acido muriatico, che è la cosa migliore per togliere sporco ed incrostazioni, occhio a non toccarlo con le mani ne a respirare i suoi vapori ed attento a non farlo cadere sulle pareti esterne del rad, rimangono rovinate, bisogna usare un imbuto. Il risultato è comunque eccezionale, rimuove davvero tutto lo sporco e le frise di fabbrica.
minicooper_1
14-06-2012, 19:32
Forse sono residui di colorante che l'utente usava nel suo loop. Io comunque per una pulizia profonda, uso acido muriatico diluito in acqua. Chiudo i fori del rad e agito per 5 minuti, poi risciaquo abbondantemente.
Se usi l'acido muriatico, che è la cosa migliore per togliere sporco ed incrostazioni, occhio a non toccarlo con le mani ne a respirare i suoi vapori ed attento a non farlo cadere sulle pareti esterne del rad, rimangono rovinate, bisogna usare un imbuto. Il risultato è comunque eccezionale, rimuove davvero tutto lo sporco e le frise di fabbrica.
acido muriatico????:eek: :eek: :eek: :eek:
purtroppo si sa che la EK non è "maestra" nelle lavorazioni precise, ma almeno ha la fabbrica sua, altri danno tutto in appalto alle stesse fabbriche...
a me è capitato un tappo di chiusura vaschetta che non so che danno aveva al filetto ma si è incastrato nel plexy e ha creato una vena sul fianco della vaschetta :fagiano:
goofy complimenti per la vaschetta:)
ma hai tirato fuori solo quella da quello scatolone gigante?dai che siamo curiosi:D
@213..io queste cose non le comprendo sinceramente..non sei il primo che sento che fa un lavoro del genere..e non è una cosa molto sana..fallo oggi,fallo domani e poi vedi come si riduce lo spessore del rame delle celle della griglia del radiatore..
lo sporco lo levi senza l acido fidati..il liquido del mio loop è cristallino..
TigerTank
14-06-2012, 19:55
purtroppo si sa che la EK non è "maestra" nelle lavorazioni precise, ma almeno ha la fabbrica sua, altri danno tutto in appalto alle stesse fabbriche...
a me è capitato un tappo di chiusura vaschetta che non so che danno aveva al filetto ma si è incastrato nel plexy e ha creato una vena sul fianco della vaschetta :fagiano:
Già, cose che ti fanno un pò incazz... specialmente se ordini direttamente dallo shop di EK...
Ragazzi un'info! L'Ybris K7 monta sulla HD 6950?
raga stavo pensando di liquidare la mia prossima gpu, attualmente sto raffreddando solo la cpu con un radiatore da 360, aggiungendo una gpu al loop quanto perderei in efficienza di raffreddamento per la cpu? la pompa (laing ddc 1t) ce la fa a gestire anche una gpu?
raga stavo pensando di liquidare la mia prossima gpu, attualmente sto raffreddando solo la cpu con un radiatore da 360, aggiungendo una gpu al loop quanto perderei in efficienza di raffreddamento per la cpu? la pompa (laing ddc 1t) ce la fa a gestire anche una gpu?
Credo che dovresti indicare prima il modello di gpu e poi se vuoi utilizzare un full cover o meno
7970, fullcover
se non usassi un fullcover invece?
7970, fullcover
se non usassi un fullcover invece?
La 7970 è una vga che scalda poco, se sei disposto a scendere a compromessi sulle temp potresti riuscire a gestire il tuo impianto con il solo 360mm, anche se vista la qualità dell'hw io al posto tuo considererei l'aggiunta di un 240mm anche slim da aggiungere all'impianto così da smaltire perfettamente tutto il calore e avere temperature notevolmente più basse rispetto all'aircooling.
Per quanto riguarda la tua ddc, riesce a reggere senza problemi i 2 wb e anche i 2 rad in più
vai sereno un loop con cpu e vga con il 360 non ti da problemi..
prima di farmi il dual loop(per l aggiunta della seconda gtx 580)io andavo cosi ed il wb era full cover:read: ..e le 580 scaldano di piu di una 7970..
avrai qualche grado in piu e basta;)
tanto per farti capire col rad da 360 ci dissipi 350w di calore(col rad da 60mm però)..cpu 95w(se hai IB 77W),vga 300w..saresti fuori di 50w..
ma questo solo in uno scenario di full load continuo cosa che non c è nel normale uso del sistema..e l unica cosa che causerebbe sarebbe che al posto di avere la gpu a 45°c in full load l avresti a 55°c ..
cosa di cui puoi fregartene altamente..
no consigliamo di mettere cose che non servono se non sono utili:p
ps..ottima pompa..si puo gestire anche la vga!
vi ringrazio, considerando che il progetto prevede un futuro crossfire, potrei fare anche la pensata di comprare un secondo rad, in questo caso basterebbero un 360 ed un 240? il mio 360 è un phobya ed è abbstanza spesso come radiatore per intenderci è questo qua "Phobya G-Changer 360 full black"
in ognicaso non prevedo un dual loop ma un single loop visto che uso una pompa, cmq per adesso devo liquidarne una sola
skryabin
15-06-2012, 12:43
uhm, oggi nei miei test di avvicinamento al liquidaggio ho toccato il lato della laing (la plus)...
scotta :eek:
sembra che un lato in particolare e la parte sotto diventino incandescenti, soprattutto a 12V come la sto tenendo.
Dato che ce l'avevo poggiata sullo shoggy sandwich per disaccoppiarla ho pensato che potesse fare un po' da tappo per lo smaltimento di calore, cosi' al posto di avvitarla ho fatto dei supporti di neoprene di 1cm tra la pompa e lo shoggy e l'ho sollevata quel po' che basta per arieggiare un minimo la parte bassa anzichè poggiarla completamente con tutta la pancia.
Che dite, ho fatto bene?
Altra cosa, dato che ho scoperto mio malgrado che il lamptron fc-2 fischia undervoltando la pompa :muro: , cosa mi consigliereste per undervoltarla un po'? undervoltandola scalda meno o è dannoso visto che la pompa è progettata essenzialmente per i 12V e sarebbe meglio lasciarla a 12?
magari qualcuno che usa la mia stessa pompa (1t plus) che mi può assicurare un metodo di downvolt che non produce fischi?
senza spendere cifre folli eh, devo prendere pure altre cose (ganci per vaschetta inclusi) :asd:
in ogni caso con un full cover fino a quanto potrei aspirare in oveclock?
chi già possiede una 7970 reference sa dirmi se è possibile modificarne i voltasggi anche da bios col bios editor? non mi piace serviridi programmi per occare, preferisco fare tutto via bios
prendi l heat sink e un ventolino..
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12833_Swiftech-MCP35X-Heat-Sink-MCP35X-HS.html
quelle sono pompe che scaldano parecchio e scaldandosi ti tirano su pure la temperatura del liquido..
per il rheobus mi spiace per te..una bella rottura..per fortuna il touch non da questi problemi..
in ogni caso con un full cover fino a quanto potrei aspirare in oveclock?
chi già possiede una 7970 reference sa dirmi se è possibile modificarne i voltasggi anche da bios col bios editor? non mi piace serviridi programmi per occare, preferisco fare tutto via bios
posso parlare delle mie vga(580)..a 900 mhz dayli use e 980 mhz con i banch
occhio che prima di editare il bios devi essere sicuro che sia perfettamente e completamente stabile a tot frequenza..
io preferisco il software(afterbunner)..metto l opzione di overcloccarle all avvio di window e sono sempre alla stessa frequenza..
non mi piace usare programmi, inizialmente me ne servo per testare la stabilità, appena sono rock solid edito il bios :) la 580 da che frequenza base parte? hai modificato i voltaggi? mi conviene prendere una reference oppure una custom?
Allora ragazzi, stò valutando 2 opzioni: passare al Case Labs M8 oppure tenere il Corsair e fare la modifica per poter alloggiare il 2° rad.
Devo raffreddare 2 GTX670 della Gigabyte, un 3930 e la mobo, una Asus Rampage IV Extreme.
Le VGA non so cosa possano consumare in full, credo comunque sui 300W abbondanti in tutto. Il processore dovrebbe consumare circa 140W, la mobo credo un voltaggio irrisorio.
Detto ciò, al momento ho un XSPC RX360, che dovrebbe essere adeguato per liquidare le 2 GPU.
Vorrei prendere un RX240 per liquidare CPU e mobo, ma non so se sia sufficente, eventualmente potrei prendere anche un RX120 da mettere al posto della ventola che butta fuori aria calda sul retro e tenerlo nello stesso loop dell'RX240 con un'unica pompa, ma non so se abbia senso la cosa.
Per la pompa ora ho una Sanso, ma dividendo i componenti da liquidare in due loop, avrei senz'altro fenomeni di cavitazione con conseguente rumorosità, pertanto pensavo di prendere due Laingg DCC500 con relativa vaschetta EK da installare sul top della pompa, che ne pensate?
... o passo direttamente al Case Labs?? :D
non mi piace usare programmi, inizialmente me ne servo per testare la stabilità, appena sono rock solid edito il bios :) la 580 da che frequenza base parte? hai modificato i voltaggi? mi conviene prendere una reference oppure una custom?
se liquidi della custom non te ne fai nulla;)
la 580 parte da 780mhz..quando bencho porto i voltaggi al massimo..cioè sino al limite da bios(1.22v)
per farlo devi modificare afterbunner perche per sicurezza ti blocca a 1.12v
per andare oltre devi fare delle mod sul pcb..
le amd salgono di piu in percentuale come frequenze..le mie ex 5970
le avevo portate a 1020mhz sotto bench da 730 mhz di defoult
Allora ragazzi, stò valutando 2 opzioni: passare al Case Labs M8 oppure tenere il Corsair e fare la modifica per poter alloggiare il 2° rad.
Devo raffreddare 2 GTX670 della Gigabyte, un 3930 e la mobo, una Asus Rampage IV Extreme.
Le VGA non so cosa possano consumare in full, credo comunque sui 300W abbondanti in tutto. Il processore dovrebbe consumare circa 140W, la mobo credo un voltaggio irrisorio.
Detto ciò, al momento ho un XSPC RX360, che dovrebbe essere adeguato per liquidare le 2 GPU.
Vorrei prendere un RX240 per liquidare CPU e mobo, ma non so se sia sufficente, eventualmente potrei prendere anche un RX120 da mettere al posto della ventola che butta fuori aria calda sul retro e tenerlo nello stesso loop dell'RX240 con un'unica pompa, ma non so se abbia senso la cosa.
Per la pompa ora ho una Sanso, ma dividendo i componenti da liquidare in due loop, avrei senz'altro fenomeni di cavitazione con conseguente rumorosità, pertanto pensavo di prendere due Laingg DCC500 con relativa vaschetta EK da installare sul top della pompa, che ne pensate?
... o passo direttamente al Case Labs?? :D
non avrai problemi di cavitazione..il wb mb è parecchio restrittivo..
skryabin
15-06-2012, 13:33
prendi l heat sink e un ventolino..
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12833_Swiftech-MCP35X-Heat-Sink-MCP35X-HS.html
quelle sono pompe che scaldano parecchio e scaldandosi ti tirano su pure la temperatura del liquido..
per il rheobus mi spiace per te..una bella rottura..per fortuna il touch non da questi problemi..
ventolino? :mbe:
non mi pare che tutti quelli che hanno le laing ci montano sto coso...è la prima volta che lo vedo.
che sarebbe sto touch? sempre lamptron?
ventolino? :mbe:
non mi pare che tutti quelli che hanno le laing ci montano sto coso...è la prima volta che lo vedo.
allora osservi male..guarda cosa ha Goofy sotto le laing :read:
http://img266.imageshack.us/img266/7400/10428326.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/266/10428326.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si il lamptron touch ..io ci piloto la sanso senza fischi o surriscaldamento
skryabin
15-06-2012, 13:48
ma è uguale a quello che mi hai linkato?
a me sembrano diversi
si il lamptron touch ..io ci piloto la sanso senza fischi o surriscaldamento
e allora non so, il lamptron fc-2 addirittura dichiara 45W per canale anzichè 30...e fischia
sara' una strana incompatibilita' con gli ampere che assorbe la pompa?
qualcuno con la laing plus e il touch c'è? non vorrei rispendere altri soldi per un altro reo che fischia...
Ragazzi un'info! L'Ybris K7 monta sulla HD 6950?
Up
ma è uguale a quello che mi hai linkato?
e allora non so, il lamptron fc-2 addirittura dichiara 45W per canale anzichè 30...e fischia
sara' una strana incompatibilita' con gli ampere che assorbe la pompa?
qualcuno con la laing plus e il touch c'è? non vorrei rispendere altri soldi per un altro rheo che fischia...
è l unico per le laing;)
le altre pompe non ne hanno bisogno..per esempio la sanso non scalda cosi ed è molto piu potente..
per il rheobus,sinceramente è la prima cosa che sento..secondo me è da rma..
il rheo non fa altro che trattenere i volt che levi depotenziando la pompa..i volt/watt trattenuti vengono poi dissipati..ho paura che quel fischio sia l allarme del rheobus che emette quando si surriscalda..ma non avrebbe senso visto che la pompa consuma 18/20w e il canale ne supporta 45..magari sarà una partita di componenti diffettosi..cos altro possa essere non saprei..
hai provato a toccare i potenziometri se sono caldi quando fischia?
skryabin
15-06-2012, 14:09
è l unico per le laing;)
le altre pompe non ne hanno bisogno..per esempio la sanso non scalda cosi ed è molto piu potente..
per il rheobus,sinceramente è la prima cosa che sento..secondo me è da rma..
il rheo non fa altro che trattenere i volt che levi depotenziando la pompa..i volt/watt trattenuti vengono poi dissipati..ho paura che quel fischio sia l allarme del rheobus che emette quando si surriscalda..ma non avrebbe senso visto che la pompa consuma 18/20w e il canale ne supporta 45..magari sarà una partita di componenti diffettosi..cos altro possa essere non saprei..
hai provato a toccare i potenziometri se sono caldi quando fischia?
ma non ha allarmi l'fc-2, cicalini o ste robe, è un semplice controller con manopole da 45w per canale.
Ho provato ad attaccare la pompa a ciascuno dei 6 canali, stesso medesimo comportamento, appena downvolto parte il fischio.
e il rumore viene al 101% da li', non dalla pompa, sono sicuro perchè reo e pompa sono distanti.
Non ho controllato se si surriscalda qualcosa pero'.
TigerTank
15-06-2012, 14:10
allora osservi male..guarda cosa ha Goofy sotto le laing :read:
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
si il lamptron touch ..io ci piloto la sanso senza fischi o surriscaldamento
Quello è l'accessorio Koolance che ho anch'io ma non ha ventolino, è solo un dissipatore :)
http://koolance.com/heat-sink-for-pmp-400-pump?path=0_122_123
Circa la pompa strana cosa...io regolo la mia pmp400 con il lamptron FC5 V2 e non ho alcun fiscio o sibilo strano...però avevo dovuto mandare indietro a Ybris un FC2 perchè era difettoso e mi sibilava di brutto già con una sola ventola.
Quello è l'accessorio Koolance che ho anch'io ma non ha ventolino, è solo un dissipatore :)
http://koolance.com/heat-sink-for-pmp-400-pump?path=0_122_123
Circa la pompa strana cosa...io regolo la mia pmp400 con il lamptron FC5 V2 e non ho alcun fiscio o sibilo strano...però avevo dovuto mandare indietro a Ybris un FC2 perchè era difettoso e mi sibilava di brutto già con una sola ventola...
la ventola non è inclusa infatti come si puo vedere dalla descrizione dell articolo..ma si puo prendere a parte e montare..non costa nulla:)
TigerTank
15-06-2012, 14:17
la ventola non è inclusa infatti come si puo vedere dalla descrizione dell articolo..ma si puo prendere a parte e montare..non costa nulla:)
Secondo me non serve...anzi, viste le dimensioni c'è il rischio di avere solo della rumorosità in più. Meglio calare i giri tramite rheobus, la mia arriva a 4000 di massima ma la tengo a 3200 con il sistema sotto stress e a 2500 in idle ;)
qualcuno con la laing plus e il touch c'è? non vorrei rispendere altri soldi per un altro reo che fischia...
Eccomi! :D
Io con il mio Touch la tengo come TigerTank.... al 60%, che mi pare sia più o meno sui 2500rpm.... nessunissimo fischio dal reo.... ;)
Edit: non ho il dissipatore alla pompa....
skryabin
15-06-2012, 14:33
Quello è l'accessorio Koolance che ho anch'io ma non ha ventolino, è solo un dissipatore :)
http://koolance.com/heat-sink-for-pmp-400-pump?path=0_122_123
Circa la pompa strana cosa...io regolo la mia pmp400 con il lamptron FC5 V2 e non ho alcun fiscio o sibilo strano...però avevo dovuto mandare indietro a Ybris un FC2 perchè era difettoso e mi sibilava di brutto già con una sola ventola.
appunto, quello che mi sibila è l'fc2...
con le ventole no, ma con la pompa appena riduco i volt di 1mm sulla manopola FIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
non è cosi' strano allora, saranno i componenti dell'fc2 ad essere di scarsa qualita', o la circuiteria proprio progettata male...non saprei.
Eccomi! :D
Io con il mio Touch la tengo come TigerTank.... al 60%, che mi pare sia più o meno sui 2500rpm.... nessunissimo fischio dal reo.... ;)
Edit: non ho il dissipatore alla pompa....
grazie per la conferma
TigerTank
15-06-2012, 14:37
appunto, quello che mi sibila è l'fc2...
con le ventole no, ma con la pompa appena riduco i volt di 1mm sulla manopola FIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
non è cosi' strano allora, saranno i cimponenti dell'fc2 ad essere di scarsa qualita'
Sì immaginavo venisse da lì. Ho scritto strano per il fatto che ti succeda con la pompa quando con le ventole invece nulla...
Hai provato a cambiare canale o succede la stessa cosa su tutti?
grazie per la conferma
De nada! ;)
Se ti consola, a me "fischia" (in realtà fa casino) la pompa, purtroppo ho avuto la pessima idea (la colpa è anche vostra che non mi avete fermato o consigliato diversamente! :asd: ) di prendere la vaschetta con pompa integrata, la pompa vibrando fa vibrare il plexy della vaschetta, che a sua volta fa vibrare tutto il case (in alluminio)..... morale: ho dovuto ridurre i giri della pompa per quello! :fagiano:
skryabin
15-06-2012, 14:43
Sì immaginavo venisse da lì. Ho scritto strano per il fatto che ti succeda con la pompa quando con le ventole invece nulla...
Hai provato a cambiare canale o succede la stessa cosa su tutti?
succede su tutti e 6 i canali :muro:
ho anche provato a lasciarlo una mezzoretta col fischio, sperando magari che i condensatori dovessero assestarsi/rodare...mezzora con la paura che saltasse qualcosa, ma nada, non è cambiato nulla.
quindi a meno che Pissa non abbia perso sensibilita' alle alte frequenze dovrebbe essere sicuro accoppiare l'fc touch alla laing plus :asd:
per gli heathsinks delle pompe attenzione pero'
questo
http://koolance.com/heat-sink-for-pmp-400-pump?path=0_122_123
è diverso da questo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12833_Swiftech-MCP35X-Heat-Sink-MCP35X-HS.html
il primo si smonta tutta la pompa (la koolance) e si piazza il dissipatorino senza la plastica di mezzo
il secondo invece si dovrebbe poggiare direttamente col pad termico sulla plastica (per la laing)
se non ho capito male io
Il primo può anche andar bene (ma non si può mettere sulla laing), il secondo a me sembra un po' inutile...
quindi a meno che Pissa non abbia perso sensibilita' alle alte frequenze dovrebbe essere sicuro accoppiare l'fc touch alla laing plus :asd:
:D no giuro è muto!
TigerTank
15-06-2012, 14:46
succede su tutti e 6 i canali :muro:
ho anche provato a lasciarlo una mezzoretta col fischio, sperando magari che i condensatori dovessero assestarsi/rodare...nada
quindi a meno che Pissa non abbia perso sensibilita' alle alte frequenze dovrebbe essere sicuro accoppiare l'fc touch alla laing plus :asd:
Con un FC5 V2(te lo confermo visto che ci tengo la mia pompa) o con un touch vai sul sicuro, l'FC2 sembrerebbe avere qualche problemino. Come ti ho scritto sopra il mio era messo pure peggio del tuo e lo rimandai indietro il giorno dopo il suo arrivo.
:help: :help: :help:
Chiedo un aiuto urgente, ho montato un heatkiller gpu-x3 79X0 per la mia 7970 ma ho um problema: ho collegato la pompa nel connettore in basso a destra e l'uscita in alto a sinistra al wb cpu ma sembra che si blocchi la pompa (una sanso 12v PDH 054) il liquido non circola e la pompa fa uno strano rumore.. premetto che l'ho montato su un impianto pre esistente.. ho solo sostituito il wb della 5850 che avevo prima con l'heatkiller.
Idee??
:help: :help: :help:
skryabin
15-06-2012, 15:09
Con un FC5 V2(te lo confermo visto che ci tengo la mia pompa) o con un touch vai sul sicuro, l'FC2 sembrerebbe avere qualche problemino. Come ti ho scritto sopra il mio era messo pure peggio del tuo e lo rimandai indietro il giorno dopo il suo arrivo.
appena arrivato lo provai solo con delle ventole ed era ok...la pompa ce l'ho attaccata soltanto adesso e mi sono accorto del problema troppo tardi per rimandarglielo indietro
:doh:
e mo che ci faccio? XD
:help: :help: :help:
Chiedo un aiuto urgente, ho montato un heatkiller gpu-x3 79X0 per la mia 7970 ma ho um problema: ho collegato la pompa nel connettore in basso a destra e l'uscita in alto a sinistra al wb cpu ma sembra che si blocchi la pompa (una sanso 12v PDH 054) il liquido non circola e la pompa fa uno strano rumore.. premetto che l'ho montato su un impianto pre esistente.. ho solo sostituito il wb della 5850 che avevo prima con l'heatkiller.
Idee??
:help: :help: :help:
sembrerebbe che il flusso sia bloccato..ed è strano che sia successo dopo il cambio di wb gpu(non hanno un verso gli IN e OUT)..
assicurati che non sia partita la pompa..(basta che la stacchi dal loop e che prendi un secchio da cui pesca e scarica..se è rotta lo vedi subito)
se la pompa va,attaccaci il wb gpu e vedi se è lui a far da tappo..
sembrerebbe che il flusso sia bloccato..ed è strano che sia successo dopo il cambio di wb gpu(non hanno un verso gli IN e OUT)..
assicurati che non sia partita la pompa..(basta che la stacchi dal loop e che prendi un secchio da cui pesca e scarica..se è rotta lo vedi subito)
se la pompa va,attaccaci il wb gpu e vedi se è lui a far da tappo..
stasera provo... è strano fino a ieri sera era tutto ok... oggi ho montato il wb nuovo e mi fa sto scherzo....:muro: :muro: :muro:
appena arrivato lo provai solo con delle ventole ed era ok...la pompa ce l'ho attaccata soltanto adesso e mi sono accorto del problema troppo tardi per rimandarglielo indietro
:doh:
e mo che ci faccio? XD
Scusa eh ma nei primi 2 anni hai sempre la garanzia, 1 anno solo se lo hai comprato come p.iva..... mandalo indietro spiegando perchè secondo teè difettoso.... ;)
skryabin
15-06-2012, 16:55
Scusa eh ma nei primi 2 anni hai sempre la garanzia, 1 anno solo se lo hai comprato come p.iva..... mandalo indietro spiegando perchè secondo teè difettoso.... ;)
si, ma se sono tutti cosi' che rimando a fare dietro?
:mc:
butto nel water altri 15-20 euro di spedizione?
Visto che siamo in tema, avrei una domandina. Ho collegato la mia laing ddc 1t al rehobus lamptron fc6 ma così collegata non fa i classici 3900rpm ma "solo" 3200rpm, ovviamente settata al max.
Questo accade perchè il rehobus non riesce ad erogare i watt necessari a 12v?
si, ma se sono tutti cosi' che rimando a fare dietro?
:mc:
butto nel water altri 15-20 euro di spedizione?
Te lo fai cambiare con un touch e paghi solo la differenza! :)
Oppure lo vendi qua sul mercatino e poi ti compri il touch!
PereGoldi
15-06-2012, 17:10
L'EK Easy Mount va per forza accoppiato con l'EK 115x True Backplate?
skryabin
15-06-2012, 17:13
Te lo fai cambiare con un touch e paghi solo la differenza! :)
Oppure lo vendi qua sul mercatino e poi ti compri il touch!
ci potrei provare, contatto lamptron o il negozio?
non ne vale la pena fare tutta sta confusione...l'ho pagato 25 euro :asd:
lo riciclo su un pc diverso magari
ci potrei provare, contatto lamptron o il negozio?
Beh per il cambio sicuramente il negozio! ;)
Lamptron credo te lo cambierebbe con uno identico....
Io proverei sul mercatino cmq....
DitoMignolo
15-06-2012, 17:37
Ahum gente, avevo letto che girare la ventola posteriore del case era cosa buona e giusta (metterla in immissione).
Ma ripensandoci bene mi è venuto un dubbio..
Ora come ora ho la ventola posteriore in alto in immissione, mentre quella anteriore in basso in estrazione, ma non sarebbe meglio avere il contrario?
Goofy Goober
15-06-2012, 18:02
Visto che siamo in tema, avrei una domandina. Ho collegato la mia laing ddc 1t al rehobus lamptron fc6 ma così collegata non fa i classici 3900rpm ma "solo" 3200rpm, ovviamente settata al max.
Questo accade perchè il rehobus non riesce ad erogare i watt necessari a 12v?
più che i watt sono proprio i volts il problema di TUTTI i lamptron che non riescono a erogare 12v puliti (anche il potente FC9 per esempio, si ferma a 11.xx).
con le pompe poi, il discorso peggiora perchè stressano di più rispetto a ventole, il mio Lamptron FC6 erogava circa 10.80V al max con la pompa collegata, e i volts calavano anche su tutti gli altri canali, non solo quello con la pompa.
inoltre il mosfet del canale con la pompa raggiungeva agevolmente i 90° di temperatura quando tenevo la pompa depotenziata, per cui ho rinunciato subito ad usarlo per regolare le pompe e ho preso un controller dedicato della Koolance, che è in grado di erogare 12,7V puliti per ogni pompa che collego, quindi si overvolta leggermente per ottenere la capacità massima della pompa.
se leggete i test su martinsliquidlab vedrete che le DDC, in particolare le PMP400, ben reagiscono ad un leggero overvolt (basta tenere apposto la dissipazione delle stesse).
il lato negativo del controller Koolance (nello specifico il CTR SPD12x2) è il costo dello stesso, 80€ circa (poco più di 60 sul sito Koolance, ma poi ci va sped. e importazione....).
Allora ragazzi, stò valutando 2 opzioni: passare al Case Labs M8 oppure tenere il Corsair e fare la modifica per poter alloggiare il 2° rad.
Devo raffreddare 2 GTX670 della Gigabyte, un 3930 e la mobo, una Asus Rampage IV Extreme.
Le VGA non so cosa possano consumare in full, credo comunque sui 300W abbondanti in tutto. Il processore dovrebbe consumare circa 140W, la mobo credo un voltaggio irrisorio.
Detto ciò, al momento ho un XSPC RX360, che dovrebbe essere adeguato per liquidare le 2 GPU.
Vorrei prendere un RX240 per liquidare CPU e mobo, ma non so se sia sufficente, eventualmente potrei prendere anche un RX120 da mettere al posto della ventola che butta fuori aria calda sul retro e tenerlo nello stesso loop dell'RX240 con un'unica pompa, ma non so se abbia senso la cosa.
Per la pompa ora ho una Sanso, ma dividendo i componenti da liquidare in due loop, avrei senz'altro fenomeni di cavitazione con conseguente rumorosità, pertanto pensavo di prendere due Laingg DCC500 con relativa vaschetta EK da installare sul top della pompa, che ne pensate?
... o passo direttamente al Case Labs?? :D
Up, che mi dite di questo possibile scenario??
io però ragazzi non ho problemi col lamptron touch..non si surriscalda nulla è la pompa sta a 7 v fissa(altrimenti la sanso mi scoperchia la vaschetta..loop con solo wb cpu e 360)..
o paura che sia un problema dei "fratelli minori"perche anche controllando su google non leggo di queste problematiche sul mio modello..
@ 213..360+240;)
minicooper_1
15-06-2012, 18:22
in ogni caso con un full cover fino a quanto potrei aspirare in oveclock?
chi già possiede una 7970 reference sa dirmi se è possibile modificarne i voltasggi anche da bios col bios editor? non mi piace serviridi programmi per occare, preferisco fare tutto via bios
io ho preso i 1.3 sul core e 1700 sulle memorie.... con voltaggio bloccato... salgono bene le rosse;)
minicooper_1
15-06-2012, 18:25
Up, che mi dite di questo possibile scenario??
fai un unico loop che è piu prestante, tieniti l 800d che basta e avanza per raffreddare il tutto, monti un 360 sul fondo e sei apposto;) che alimentatore hai?
liberato87
15-06-2012, 18:30
magari qualcuno che usa la mia stessa pompa (1t plus) che mi può assicurare un metodo di downvolt che non produce fischi?
io ho la stessa pompa e la controllo con un lamptron fc6 ("solo" 20w per canale).
il tuo probabilmente è difettoso.
i lamptron sono tra i migliori rheobus non hanno componenti scadenti che fischiano, rimandalo indietro.
minicooper_1
15-06-2012, 18:31
io ho la stessa pompa e la controllo con un lamptron fc6 ("solo" 20w per canale).
il tuo probabilmente è difettoso.
io ne controllo 2 e mai avuto 1 fischio è il fanbus difettoso
skryabin
15-06-2012, 18:44
io invece più cerco più trovo gente con l'fc-2 fischiante...
sarà proprio il modello specifico a fare pena?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?226486-Lamptron-FC-2-Fan-Controller-Aesthetic-Mod-%28so-it-looks-nicer-on-cases%29&p=3833945&viewfull=1#post3833945
http://www.overclock.net/t/700392/lamptron-fc2-noise
http://www.overclockers.com/forums/showpost.php?p=6409982&postcount=2
...
fai un unico loop che è piu prestante, tieniti l 800d che basta e avanza per raffreddare il tutto, monti un 360 sul fondo e sei apposto;) che alimentatore hai?
Come faccio a montare un 360 sul fondo?? L'ali è un Enermax Platimax da 850W
minicooper_1
15-06-2012, 18:52
Come faccio a montare un 360 sul fondo?? L'ali è un Enermax Platimax da 850W
allora entra il 360, se vai sulla discussione ufficiale dell 800d un utente l ha montato;)
Bello rientrare da una trasferta e trovare queste sorprese:
http://img140.imageshack.us/img140/5559/bith.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/bith.jpg/)
ne hai di controllo!io avrei gia distrutto la scatola per tirarli fuori:D
minicooper_1
15-06-2012, 19:22
Bello rientrare da una trasferta e trovare queste sorprese:
http://img140.imageshack.us/img140/5559/bith.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/bith.jpg/)
che c'è dentro :D :D :D :D
Ho aperto, controllato che ci fosse tutto, wb cpu e griglia radiatore, e sono scappato a casa.
io ho preso i 1.3 sul core e 1700 sulle memorie.... con voltaggio bloccato... salgono bene le rosse;)
quindi non è possibile modificare i voltaggi? buon overclock ma conosci per caso un modello cui è possibile cambiare il voltaggio?
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
minicooper_1
15-06-2012, 19:28
quindi non è possibile modificare i voltaggi? buon overclock ma conosci per caso un modello cui è possibile cambiare il voltaggio?
Inviato dal mio HTC Vision con Tapatalk 2
a tutte si puo aumentare il V basta flashare il bios con quello asus;)
release the kraken
http://img17.imageshack.us/img17/4301/img3542yr.jpg
:D
a tutte si puo aumentare il V basta flashare il bios con quello asus;)
compro direttamente una reference asus allora:D
TigerTank
15-06-2012, 20:37
release the kraken
:D
Mi auguro ci sia collegato qualcosa di enormemente restrittivo altrimenti rischi di friggerle :asd:
raga stanotte stavo pensando magari di prendere invece della 7970, una gtx 670, però un modello da 4gb di ram, in tal caso esiste un fullcover per questo tipo di scheda?
raga stanotte stavo pensando magari di prendere invece della 7970, una gtx 670, però un modello da 4gb di ram, in tal caso esiste un fullcover per questo tipo di scheda?
non fai prima a controllare sul sito EK?
raga stanotte stavo pensando magari di prendere invece della 7970, una gtx 670, però un modello da 4gb di ram, in tal caso esiste un fullcover per questo tipo di scheda?
Dipende dal modello, se prendi una reference non ci sono full cover, se prendi una custom basata sul pcb della 680gtx si
EDIT:
se giochi in full hd non ti occorrono più di 2 gb!
PereGoldi
16-06-2012, 10:46
L'EK Easy Mount va per forza accoppiato con l'EK 115x True Backplate?
Up
liberato87
16-06-2012, 10:54
Up
non per forza.
io ce l ho montato con il backplate "standard" (quello con tutti i fori) che esce in bundle con il supreme hf
Mi auguro ci sia collegato qualcosa di enormemente restrittivo altrimenti rischi di friggerle :asd:
magari avessi così tanti wb :rolleyes:
la regolazione l'ho fatta con due valvole a sfera a monte e a valle della vaschetta, la misurazione con aquaero e relativo flussimetro
due mcp @12V, due koolance @10,5V, valvole aperte 100% : 405L/h e circa 22m di prevalenza (presumo per ovvi motivi),
cmq erano solo prove, in attesa di venderle:D
non mi sognerei mai di impiegarlo ,anche solo 3 pompe in serie sono una pazzia
Dipende dal modello, se prendi una reference non ci sono full cover, se prendi una custom basata sul pcb della 680gtx si
EDIT:
se giochi in full hd non ti occorrono più di 2 gb!
i giochi li modderò quindi si me ne servono di più
magari avessi così tanti wb :rolleyes:
la regolazione l'ho fatta con due valvole a sfera a monte e a valle della vaschetta, la misurazione con aquaero e relativo flussimetro
due mcp @12V, due koolance @10,5V, valvole aperte 100% : 405L/h e circa 22m di prevalenza (presumo per ovvi motivi),
cmq erano solo prove, in attesa di venderle:D
non mi sognerei mai di impiegarlo ,anche solo 3 pompe in serie sono una pazzia
eccomi!!:D
col waterchillel ne usavo 5(sanso,d5,phobya 400,ocz 800 pump e eheim da 3400l/h in immersione nell acquario da 30 lt)in pratica una pompa dopo ogni wb..inutili,bè si..solo la eheim spingeva egreggiamente il tutto..era il primo progetto serio e ho un po esagerato:D
una curiosità..da cosa hai tirato fuori il dato dei 22 mt di prevalenza?
lo chiedo perchè la prevalenza delle pompe si calcola a vuoto..nel loop sarà inferiore in ogni caso..se fosse le laing da 4.7 mt non potrebbe certo avere quella prevalenza..ma sarebbe sui 15 mt massimo in un loop
i giochi li modderò quindi si me ne servono di più
i gb di ram in piu ti servono solo in configurazioni multimonitor..
ho le gtx 580 3gb..rispetto a quelle da 1,5 non cambia nulla in full hd qualsiasi mod faccia..
TheDarkAngel
16-06-2012, 11:45
i gb di ram in piu ti servono solo in configurazioni multimonitor..
ho le gtx 580 3gb..rispetto a quelle da 1,5 non cambia nulla in full hd qualsiasi mod faccia..
Mah... già solo in skyrim si passano i 2GB in allegria :mbe:
Mah... già solo in skyrim si passano i 2GB in allegria :mbe:
con un unico monitor da 1920/1080?non credo proprio..non ho il game in questione quindi non posso fare la prova..ma nessuno dei giochi che ho utilizzano cosi tanta ram per pesanti che siano..
vorrei vedere uno screen di gpu-z dove indica la percentuale di ram gpu utilizzata..;)
se fosse vero quello che dici a chi ha la vga a 1.5 gb dovrebbe scattare..
dalle ricerche su google esce fuori che la ram raccomandata è 1 gb..da qui a piu di 2 gb in full hd c ed ne cresce..
http://www.games.it/pc-games/news/the-elder-scrolls-v-skyrim-requisiti-sistema-minini-raccomandati.html
è così infatti, cmq la gtx 4gb non si può fare, costa troppo, vado di ati, mi postate un modello reference a cui è possibile modificare i voltaggi?
è così infatti, cmq la gtx 4gb non si può fare, costa troppo, vado di ati, mi postate un modello reference a cui è possibile modificare i voltaggi?
ma dove li prendete questi dati??:rolleyes:
TheDarkAngel
16-06-2012, 12:02
con un unico monitor da 1920/1080?non credo proprio..non ho il game in questione quindi non posso fare la prova..ma nessuno dei giochi che ho utilizzano cosi tanta ram per pesanti che siano..
vorrei vedere uno screen di gpu-z dove indica la percentuale di ram gpu utilizzata..;)
se fosse vero quello che dici a chi ha la vga a 1.5 gb dovrebbe scattare..
dalle ricerche su google esce fuori che la ram raccomandata è 1 gb..da qui a piu di 2 gb in full hd c ed ne cresce..
Certo, con un unico monitor, io arrivo a 2,3GB con i miei mod, a maggior ragione se non ce l'hai non puoi saperlo :asd:
Certo, con un unico monitor, io arrivo a 2,3GB con i miei mod, a maggior ragione se non ce l'hai non puoi saperlo :asd:
bè,postare uno screen non costa nulla giusto?:D
TheDarkAngel
16-06-2012, 12:10
bè,postare uno screen non costa nulla giusto?:D
Vero, appena posso te lo faccio :p
sembrerebbe che il flusso sia bloccato..ed è strano che sia successo dopo il cambio di wb gpu(non hanno un verso gli IN e OUT)..
assicurati che non sia partita la pompa..(basta che la stacchi dal loop e che prendi un secchio da cui pesca e scarica..se è rotta lo vedi subito)
se la pompa va,attaccaci il wb gpu e vedi se è lui a far da tappo..
Problema risolto,era una bolla d'aria tra la vaschetta e la pompa che bloccava l'acqua.
Vero, appena posso te lo faccio :p
Presumibilmente non vi è alcuna differenza di prestazioni, perché tutti i requisiti di RAM supplementari saranno inviati alla memoria di sistema..quindi che acquisti un 2 o 4 gb non gli cambia nulla:read:
Problema risolto,era una bolla d'aria tra la vaschetta e la pompa che bloccava l'acqua.
quindi se non ho compreso male alla pompa arrivava pochissimo liquido..quindi girava a vuoto..occhio..
Presumibilmente non vi è alcuna differenza di prestazioni, perché tutti i requisiti di RAM supplementari saranno inviati alla memoria di sistema..quindi che acquisti un 2 o 4 gb non gli cambia nulla:read:
beh da questo punto di vista sto in una botte di ferro, ne ho 16 gb di sistema :asd:
TheDarkAngel
16-06-2012, 12:36
Presumibilmente non vi è alcuna differenza di prestazioni, perché tutti i requisiti di RAM supplementari saranno inviati alla memoria di sistema..quindi che acquisti un 2 o 4 gb non gli cambia nulla:read:
Non funziona proprio così, la ram di sistema ha >20GB/s di banda contro i >250GB/s della vram, quando la vram è satura le prestazioni crollano.
Ti pare? la ram di sistema ha >20GB/s di banda contro i >250GB/s della vram, quando la vram è sature le prestazioni crollano.
guarda basta fare delle ricerche sul web per comprendere se sia utile o no.;)
tu dici che è neccessaria mentre qualsiasi sito e forum compaglia nelle ricerche su google dice la stessa cosa..con singolo monitor in full hd non serve..e questo parlando di giochi come bf3..come si suol dire "carta canta";)
poi se contro l evidenza dei fatti resti convinto di quello che dici,no problem:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.