View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Black"SLI"jack
25-05-2019, 13:46
Ricorda molto alcuni caselabs, a parte per il vetro che tt sta mettendo ovunque nei sui case
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Un paio di anni fa TT introdusse il w100 e il w200, chiaramente ispirati ai caselabs sma8 e th10, anche parzialmente a prezzi più accessibili.
Villino categoria lusso con piscina :D
Black ma tu non eri poco avvezzo a vetro+rgb a profusione?
Io invece se cambio mi sa che vado di Level 20XT, ho sempre avuto full tower classici e voglio cambiare :D
Led rgb, tutt'altro ne sono amante. Basta vedere il p5 del PC secondario. Per il vetro si continuo ad esserlo, oramai c'è lo hanno pure quelli da 50 euro.
Se i due rad sono nel blocco inferiore può pure tenere il vetro nel case vero e proprio che l'aria passa.
Il buon Black ha trovato la scappatoia giusta
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
I rad saranno sempre 4. Come scritto prima 2x560/45, un 480/60 e un 360/60. Diciamo che il grosso lo fanno i due 560 e il 480.
Tutto è nato dal fatto che ho trovato a 50 euro, nuovo sul warehouse Amazon, il P100, che è il basamento per il core w100. Avrei preferito quest'ultimo al view 91, ma essendo introvabile, sono andato di view e pace per il vetro.
Tra l'altro ho pure la vaschetta ek da 40cm e quindi case compatibili praticamente 0. Poi se proprio mi venisse la malsana idea, potrei sempre metterci esternamente tramite stand il 1260 :asd:
Scherzo sarebbe eccessivo. Andrei quasi di fan less.
Sicuramente ;)
Circa il Level 20 XT, pubblicano le tabelle di compatibilità circa ventole e tipologia di radiatori ma mai che parlino di spessori di questi ultimi.
Ci starebbero 2 rad da 60mm(+ventole) sotto al tetto? Grazie.
https://it.thermaltake.com/pub/media/wysiwyg/key3/db/products/case/level20xt/pic6.jpg
Sul tetto credo meglio due rad spessore 45. Essendo il level 20xt un core x9 ricordo che dalle varie build viste a giro, con rad spessi siamo troppo vicini al hardware. Poi c'è chi ci ha messo due monsta.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
25-05-2019, 14:00
Led rgb, tutt'altro ne sono amante. Basta vedere il p5 del PC secondario. Per il vetro si continuo ad esserlo, oramai c'è lo hanno pure quelli da 50 euro.
Sul tetto credo meglio due rad spessore 45. Essendo il level 20xt un core x9 ricordo che dalle varie build viste a giro, con rad spessi siamo troppo vicini al hardware. Poi c'è chi ci ha messo due monsta.
Grazie Black, più che altro perchè i miei 2 rad UT60 da 360 sono ancora buoni e non mi andrebbe di cambiare pure quelli solo per sfizio.
Circa i led scusa, mi sono spiegato male. Il troppo vetro in funzione della visibilità RGB a scapito dell'aerazione. :)
Caz...bello,ma è un monolocale...:D
Io devo stare calmo,che ho preso il l'Evolv Atx Air Flow Edition un anno fa :D
E' davvero grosso :D
Ho visto le misure per curiosità ed è 691 x 344 x 645mm quando il mio Phanteks Enthoo Primo è "solo" 650 x 250 x 600mm :sofico:
Oltretutto 26,8Kg di case...una volta pieno di hardware, radiatori e liquido mi sa che bisognerà trasportarlo in 2 o togliere minimo i pannelli di vetro :asd:
methis89
25-05-2019, 14:11
Grazie Black, più che altro perchè i miei 2 rad UT60 da 360 sono ancora buoni e non mi andrebbe di cambiare pure quelli solo per sfizio.
Circa i led scusa, mi sono spiegato male. Il troppo vetro in funzione della visibilità RGB a scapito dell'aerazione. :)
E' davvero grosso :D
Ho visto le misure per curiosità ed è 691 x 344 x 645mm quando il mio Phanteks Enthoo Primo è "solo" 650 x 250 x 600mm :sofico:
Oltretutto 26,8Kg di case...una volta pieno di hardware, radiatori e liquido mi sa che bisognerà trasportarlo in 2 o togliere minimo i pannelli di vetro :asd:E pensare che io avevo un itek King 780 +... Almeno con quello potevo dire di averlo più grosso in qualcosa
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
25-05-2019, 14:11
Appunto per la questione flussi aria, che il P100 viene in soccorso. Ho testato, 4 ventole 140 vardar poste su uno dei fianchi della base. Considerando sia griglia che filtro magnetico, il flusso di aria continua ad essere elevato. A bassi rpm perderò qualcosa rispetto ad essere all'aria aperta. Grazie anche al fatto che le stesse ventole non sono a diretto contatto con il filtro ma ben distanziate, sia per il supporto fan/rad che per altri oggetti del mistero :asd:
Posterò alcune foto nei prossimi giorni. Devo trovare prima una cosa in qualche brico.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
25-05-2019, 14:13
E pensare che io avevo un itek King 780 +... Almeno con quello potevo dire di averlo più grosso in qualcosa
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ah beh non era molto lontano da quel TT.
78 x 23 x 60,5. Più alto ma più stretto e a peso siamo lì, 27Kg :D
Appunto per la questione flussi aria, che il P100 viene in soccorso. Ho testato, 4 ventole 140 vardar poste su uno dei fianchi della base. Considerando sia griglia che filtro magnetico, il flusso di aria continua ad essere elevato. A bassi rpm perderò qualcosa rispetto ad essere all'aria aperta. Grazie anche al fatto che le stesse ventole non sono a diretto contatto con il filtro ma ben distanziate, sia per il supporto fan/rad che per altri oggetti del mistero :asd:
Posterò alcune foto nei prossimi giorni. Devo trovare prima una cosa in qualche brico.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Mi sa che ad aerazione in quanto ad attuale moda full-vetro purtroppo non ci siano molte alternative. Mi sa che i migliori restano i ThermalTake P5 e simili, ma proprio perchè sono aperti! :D
Black"SLI"jack
25-05-2019, 14:17
Grazie Black, più che altro perchè i miei 2 rad UT60 da 360 sono ancora buoni e non mi andrebbe di cambiare pure quelli solo per sfizio.
Circa i led scusa, mi sono spiegato male. Il troppo vetro in funzione della visibilità RGB a scapito dell'aerazione. :)
E' davvero grosso :D
Ho visto le misure per curiosità ed è 691 x 344 x 645mm quando il mio Phanteks Enthoo Primo è "solo" 650 x 250 x 600mm :sofico:
Oltretutto 26,8Kg di case...una volta pieno di hardware, radiatori e liquido mi sa che bisognerà trasportarlo in 2 o togliere minimo i pannelli di vetro :asd:
Non calcoli il P100 che aggiunge altri 25cm di altezza all'insieme e altri 9kg a vuoto.
Per fortuna che ho rinforzato la scrivania :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190525/67bff42baa747add926c9e2b7c137ba2.jpg
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
25-05-2019, 15:23
Ahahahah postazione fissa proprio in tutti i sensi! :D
Ma quindi al case dovrai dare una moddatina tagliando via il fondo?
jing1988
25-05-2019, 18:00
Villino categoria lusso con piscina :D
Black ma tu non eri poco avvezzo a vetro+rgb a profusione?
Io invece se cambio mi sa che vado di Level 20XT, ho sempre avuto full tower classici e voglio cambiare :D
Guarda, io l’ho preso da poco. Mi manca la gpu e relativo waterblock, resto tutto montato. Bello grande. Se hai bisogno di qualche informazione, scrivimi pure.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
25-05-2019, 18:56
Ahahahah postazione fissa proprio in tutti i sensi! :D
Ma quindi al case dovrai dare una moddatina tagliando via il fondo?No tiger niente mod. W100/view91, essendo lo stesso case, sono completamente smontabili. Il w100 arriva da montare. Il view91 già montato.
Il P100 è un add-on da montare sotto o sopra il case stesso. Basta avvitare e intercambiare alcuni pannelli.
Quindi il fondo stesso del case diventa un midplane che suddivide l'area del case da quella del P100.
Su questo aspetto il w100/200 e i p100/200, sono molto simili ai caselabs che avevo indicato.
Se volessi e lo trovassi al prezzo di quello che già ho, potrei montare un altro p100 sul tetto, oppure sotto l'altro. Tipo impilare. Mezza idea mi era passata a dire la verità. Ma poi non ho un case ma un rack. :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
methis89
25-05-2019, 18:58
No tiger niente mod. W100/view91, essendo lo stesso case, sono completamente smontabili. Il w100 arriva da montare. Il view91 già montato.
Il P100 è un add-on da montare sotto o sopra il case stesso. Basta avvitare e intercambiare alcuni pannelli.
Quindi il fondo stesso del case diventa un midplane che suddivide l'area del case da quella del P100.
Su questo aspetto il w100/200 e i p100/200, sono molto simili ai caselabs che avevo indicato.
Se volessi e lo trovassi al prezzo di quello che già ho, potrei montare un altro p100 sul tetto, oppure sotto l'altro. Tipo impilare. Mezza idea mi era passata a dire la verità. Ma poi non ho un case ma un rack. :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkMa non era l'idea che avevi pur con 2 p5 impilati?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
25-05-2019, 19:01
Le uniche mod saranno pannelli con cui coprirò la struttura interna, per avere una superficie liscia.
Mentre per quanto riguarda la richiesta sui rad da 60 nel level 20xt, ti allego un diagramma con le quota del core x9, che differisce solo per l'estetica e qualche dettaglio, ma la struttura è la stessa. Tutti i core x sono impilabili.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190525/f727f8992a55da6d6f4c3add5361e9e5.jpg
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
25-05-2019, 19:11
Ma non era l'idea che avevi pur con 2 p5 impilati?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkSi esatto, solo che ho dovuto abbandonare il progetto. Ci lavoravo in cantina. Si sono allagati tutti i locali, non di acqua, ma di m...a. Una scena apocalittica, che se ci ripenso....
Solo le due strutture in metallo si erano smer...te. Il resto era posto sugli scaffali, mentre avevo appoggiato le due parti sul pavimento. Bastava pulirle adeguatamente. Però mentre accatastato lo roba di altro genere da buttare e quella da salvare, tra cui i 2 case, è passato il fenomeno di turno, che senza dire nulla ha preso svariata roba e l'ha volata nel camion, direzione discarica o chissà dove. Quando me ne sono accorto ormai era tardi.
Nel rimborso dei danni, ce li ho inseriti, ma avendo 0 tempo per lavorarci non sono stato a ricomprarli.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Andy1111
25-05-2019, 20:06
Si esatto, solo che ho dovuto abbandonare il progetto. Ci lavoravo in cantina. Si sono allagati tutti i locali, non di acqua, ma di m...a. Una scena apocalittica, che se ci ripenso....
Solo le due strutture in metallo si erano smer...te. Il resto era posto sugli scaffali, mentre avevo appoggiato le due parti sul pavimento. Bastava pulirle adeguatamente. Però mentre accatastato lo roba di altro genere da buttare e quella da salvare, tra cui i 2 case, è passato il fenomeno di turno, che senza dire nulla ha preso svariata roba e l'ha volata nel camion, direzione discarica o chissà dove. Quando me ne sono accorto ormai era tardi.
Nel rimborso dei danni, ce li ho inseriti, ma avendo 0 tempo per lavorarci non sono stato a ricomprarli.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Jack ti serve anche questo per sollevare tutto :D :D :D :D
https://cdn.manomano.com/sollevatore-elettrico-1000-w-200-400-kg-P-334568-1125917_1.jpg
Arrow0309
25-05-2019, 21:32
Jack ti serve anche questo per sollevare tutto :D :D :D :D
https://cdn.manomano.com/sollevatore-elettrico-1000-w-200-400-kg-P-334568-1125917_1.jpg
Quoto pienamente :D
btw ho finito di installare il nuovo wb e' pare che va bene (deve ancora spurgare parecchio), sui 35 - 36 C sul Heaven in finestra, occata come al solito
Messe le pompe al 100% entrambe e lo lascio cosi' per tutta la notte (ovv pc acceso) :p
@Amorph, firma aggiornata :D
@Amorph, firma aggiornata :D
:sofico: come ti sembra rispetto al vecchio vector?
TigerTank
25-05-2019, 22:05
Grazie per i post sopra, Black.
Beh ti aspetta un bel lavorone, lo chiamerei Progetto "Gargantua" o "Goliath" :sofico:
Grazie per i post sopra, Black.
Beh ti aspetta un bel lavorone, lo chiamerei Progetto "Gargantua" o "Goliath" :sofico:
Io lo chiamerei Pensiero Profondo.
Black"SLI"jack
25-05-2019, 23:57
Lo chiamerò "Svuota portafogli" :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
jing1988
26-05-2019, 06:32
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/75921127c97a3b15ed47903708b4d605.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/5d0e0a7fdc241f84263222b9602576e6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190526/3687f6fb12aad4635278b19cd2841887.jpg
Per che aveva intenzione di prende il level 20 xt. Questo è lo spazio che ce tra schedamadre e il tetto. Io ho due rad da 480 64mm. Uno come vedete è montato sopra il processore. L’altro sul fondo. Non so quanto sia spesso un Monsta, ma già con questo da 64mm ci rimane poco spazio. Diventa difficile manovrare. Se è da 360 allora si può valutare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-05-2019, 08:38
Grazie 1000! Considerato che la vga è pure maggiorata come pcb direi che ci sia spazio a sufficienza per rad da 60 + ventole(85mm totali) :)
E ho pure una vaschetta identica alla tua.
Ti stai trovando bene a livello aerazione/temp?
jing1988
26-05-2019, 09:09
Grazie 1000! Considerato che la vga è pure maggiorata come pcb direi che ci sia spazio a sufficienza per rad da 60 + ventole(85mm totali) :)
E ho pure una vaschetta identica alla tua.
Ti stai trovando bene a livello aerazione/temp?
Come aerazione ho due ventole frontali ml 120 con rad, e 8 in p&p con rad messo in laterale ma questultimo con vetro davanti e non so quanta aria riesce a pescare. Tra il vetro e case ci sarà 2 o 2,5 mm di spazio.
Come temp non ti dire con precisione. Non so a quale software dare retta, riguardo alla cpu. Forse dipende da ogni software quale sonda va a pigliare. Non ho neanche un sensore di temp dentro il case è temp amb, ma la temp del pcb schedamadre sta sui 27, 28 gradi. Dentro è spazioso, per cui è difficile che raggiunga temp alte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-05-2019, 10:24
Come aerazione ho due ventole frontali ml 120 con rad, e 8 in p&p con rad messo in laterale ma questultimo con vetro davanti e non so quanta aria riesce a pescare. Tra il vetro e case ci sarà 2 o 2,5 mm di spazio.
Come temp non ti dire con precisione. Non so a quale software dare retta, riguardo alla cpu. Forse dipende da ogni software quale sonda va a pigliare. Non ho neanche un sensore di temp dentro il case è temp amb, ma la temp del pcb schedamadre sta sui 27, 28 gradi. Dentro è spazioso, per cui è difficile che raggiunga temp alte.
Ottimo ,grazie!
Valuterò cosa fare, alla fine non è che avrei necessità di cambiare case visto che l'attuale è ben equilibrato e l'unico difetto personale che ho rilevato è un pò di scarsità di spazio orizzontale tra alloggiamento mobo e vani anteriori. Però mi piacerebbe cambiare tipologia.
Quel che non mi piace molto però è appunto l'idea di comprare un case secondo la moda attuale del vetro temperato ovunque, per poi doverlo togliere pur di migliorare il pescaggio dell'aria.
Black"SLI"jack
26-05-2019, 10:39
Allora dovresti prendere il core x9, che ovviamente a estetica può piacere o meno. Però avendo montato il core x71 del mio amico, che prevede gli stessi tipi di griglie e filtri, cmq mantiene un buon flusso d'aria.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
26-05-2019, 11:33
:sofico: come ti sembra rispetto al vecchio vector?
Un po meglio, molto più rifinita la lavorazione macchine cnc sul lato di contatto (posteriore), il vecchio' era veramente rigato sulle parti a contato con le memorie.
Montato da ieri sera ma deve ancora spurgare bene, e' pieno di bollicine ancora.
Eppure ho 3-4 gradi in meno ora sotto TD2 (appena fatte un paio di missioni) prima mi arrivava a 46 (47 max registrati) ora vedo 42 (43 max).
Ma con un caldo bestiale dentro sta stanza mia, il sensore di tamb tra il pc e 420 monsta esterno mi indica 27 gradi (liquido max 32.5), ho aperto le finestre che fuori fa fresco cavolo :D
Speriamo migliori ancora un po dopo che e' tornato al normale (dopo lo spurgo completo insomma)
Ah, inoltre ho tolto pure via una ventola da 140mm rgb dal retro del case (mi serviva un terzo posto rgb, non mi ricordo se c'era sulla nostra Apex) pero' visto l'estate in arrivo mi sa che la rimetto. :p
Arrow0309
26-05-2019, 11:48
Ciao sono passato dal wubbo x la 2080 ti EK RTX Vector Nickel Acetal nero (prima versione) al nuovo EK RTX Vector RE (nickel plexi di nuovo).
Prestazioni ok ma deve ancora spurgare bene, ho guadagnato 3-4 gradi (devo testare ancora bene insomma).
Vi voglio dire / confermare che ora il nuovo wubbo e' 100% compatibile con le Gigabyte 2080 ti Gaming OC, e' stata fatta una scantonatura in alto a dx dove intruppava (le Giga Gaming a differenza delle Windforce e tutte le reference hanno un terzo connettore 3pin piccolo in quella zona) quindi lo potete installare tranquillamente senza smontare quel coso invalidando al garanzia :cool:
https://i.postimg.cc/3JX2YZhR/20190525-174744.jpg (https://i.postimg.cc/TGS0jkHr/20190525-174744.jpg)
GG
Posto pure qui
jing1988
26-05-2019, 12:10
Allora dovresti prendere il core x9, che ovviamente a estetica può piacere o meno. Però avendo montato il core x71 del mio amico, che prevede gli stessi tipi di griglie e filtri, cmq mantiene un buon flusso d'aria.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Quoto. Sono uguali a parte estetica, forse anche qualche bay frontale. A me piaceva in vetro e poter vedere dentro
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Black"SLi"Jack il case che hai preso è possibile montarlo in maniera inverted?
il mio the tower è troppo largo ed il radiatore della scheda video è in prossimità del muro... :( quello dovrebbe avere 10cm in meno di spessore... sarebbe perfetto visto il mio spazio
https://i.ibb.co/tCXcpKb/IMG-20190526-133625.jpg (https://ibb.co/BsNj23g)
come caricare foto su internet (https://it.imgbb.com/)
Black"SLI"jack
26-05-2019, 13:14
Un po meglio, molto più rifinita la lavorazione macchine cnc sul lato di contatto (posteriore), il vecchio' era veramente rigato sulle parti a contato con le memorie.
Montato da ieri sera ma deve ancora spurgare bene, e' pieno di bollicine ancora.
Eppure ho 3-4 gradi in meno ora sotto TD2 (appena fatte un paio di missioni) prima mi arrivava a 46 (47 max registrati) ora vedo 42 (43 max).
Ma con un caldo bestiale dentro sta stanza mia, il sensore di tamb tra il pc e 420 monsta esterno mi indica 27 gradi (liquido max 32.5), ho aperto le finestre che fuori fa fresco cavolo :D
Speriamo migliori ancora un po dopo che e' tornato al normale (dopo lo spurgo completo insomma)
Ah, inoltre ho tolto pure via una ventola da 140mm rgb dal retro del case (mi serviva un terzo posto rgb, non mi ricordo se c'era sulla nostra Apex) pero' visto l'estate in arrivo mi sa che la rimetto. :pProbabile che le differenze di prestazioni siano proprio date dalla nuova struttura interna e per come il liquido viene forzato a circolare@Black"SLi"Jack il case che hai preso è possibile montarlo in maniera inverted?
il mio the tower è troppo largo ed il radiatore della scheda video è in prossimità del muro... :( quello dovrebbe avere 10cm in meno di spessore... sarebbe perfetto visto il mio spazio
https://i.ibb.co/tCXcpKb/IMG-20190526-133625.jpg (https://ibb.co/BsNj23g)
come caricare foto su internet (https://it.imgbb.com/)Mi pare di aver visto delle foto a giro dove era stato invertito. Di base basterebbe invertire la base con il top, sviti e riavviti i due pannelli. Però se ben ricordo te hai i rad da 560. Nel view non li monti, mentre sul w100 si. Tutto per colpa del pannello USB che è stato posizionato sul top rispetto al w100 che è sul frontale.
Vedo se ritrovo le foto.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
grazie... però intendevo prendendo la base p100... in quel caso mi sembra di capire che li ci vanno due 560 vero?
Black"SLI"jack
26-05-2019, 17:08
Ah si in quel caso c'è spazio per 2 560/60 e anche l'alimentatore del PC. Anche se provando così con alcuni componenti è meglio tenere i 560/45.
Cmq appena mi arriva il case faccio un po' di prove di assemblaggio vario.
Mi si è svegliata mezza scimmia per un secondo P100.... :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
26-05-2019, 20:48
Ah si in quel caso c'è spazio per 2 560/60 e anche l'alimentatore del PC. Anche se provando così con alcuni componenti è meglio tenere i 560/45.
Cmq appena mi arriva il case faccio un po' di prove di assemblaggio vario.
Mi si è svegliata mezza scimmia per un secondo P100.... :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Vedi un pò se te la mettono in bundle (http://it.chinacranehook.com/uploads/201712879/port-crane52271308554.jpg) :sofico:
Rumpelstiltskin
27-05-2019, 11:44
Ragazzi,
Non per fare cross posting, mi è stato suggerito di postare qui; dovrei comprare i pad termici e pasta per la 2080ti (avevo fatto un disastro...) :
Cosa ne pensate di questi : ?
THERMAL GRIZZLY Pad Termico Minus Pad 8 120 x 20 x 1 mm (Kit 2 Pezzi) https://www.amazon.it/dp/B00ZJSBRE6/ref=cm_sw_r_cp_api_i_yY56CbM28PNB9
THERMAL GRIZZLY Pad Termico Minus Pad 8 120x20x0.5 (Kit 2 Pezzi) https://www.amazon.it/dp/B00ZJSCQF0/ref=cm_sw_r_cp_api_i_kZ56CbZ0VY7S9
ARCTIC MX-4 Edizione 2019 - Pasta Termoconduttiva per Dispositivi di Raffreddamento, Composto per Dissipatore di Calore con Microparticelle di Carbonio, Facile Applicazione, Lunga Durata - 8 grammi https://www.amazon.it/dp/B07LF66ZSV/ref=cm_sw_r_cp_api_i_DZ56CbDZ24BBY
methis89
27-05-2019, 11:54
Io prenderei anche la pasta della thermal grizzly
https://www.amazon.it/Thermal-Grizzly-Kryonaut-compontente-dissipatore/dp/B00ZJS8Q6S
Sono 11gr
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
27-05-2019, 11:59
Ti ringrazio, e per i pad termici... quelli secondo te vanno bene?
papugo1980
27-05-2019, 12:14
Te li sconsiglio quei pad termici in quanto sono troppo morbidi e nella zona vrm con la pressione del wb si frantumerebbero.
Gia mi è successo quando ho liquidato il Nb di una scheda madre am3.
Vedi gli arctic
Rumpelstiltskin
27-05-2019, 12:50
Gli arctic da 2mm non li trovo :(
Edit: mio errore, non ci vanno quelli da 2!
eplacement thermal pads:
Thermal Pad E – 0.5mm (RAM 8x) – (EAN: 3830046996688) Thermal Pad G – 1.0mm (120x24mm) – (EAN: 3830046996770) Thermal PAD F 1,0mm - (120x16mm) – (EAN:3830046996732)
papugo1980
27-05-2019, 13:08
Gli arctic da 2mm non li trovo :(
Edit: mio errore, non ci vanno quelli da 2!
eplacement thermal pads:
Thermal Pad E – 0.5mm (RAM 8x) – (EAN: 3830046996688) Thermal Pad G – 1.0mm (120x24mm) – (EAN: 3830046996770) Thermal PAD F 1,0mm - (120x16mm) – (EAN:3830046996732)
Eh infatti mi sembrava strano:D
Arrow0309
27-05-2019, 16:00
Gli arctic da 2mm non li trovo :(
Edit: mio errore, non ci vanno quelli da 2!
eplacement thermal pads:
Thermal Pad E – 0.5mm (RAM 8x) – (EAN: 3830046996688) Thermal Pad G – 1.0mm (120x24mm) – (EAN: 3830046996770) Thermal PAD F 1,0mm - (120x16mm) – (EAN:3830046996732)
Prendi i Gelid Extreme da 12w/mK, io uso quelli per il vrm (mosfets)
Metti quelli a corredo sulle induttanze
Killkernel
27-05-2019, 17:26
Alé...e legno fu! :D
https://www.ekwb.com/custom-loop/lignum-wooden-line/
Chissà quale sarà la prossima trovata… ;)
methis89
27-05-2019, 17:50
Alé...e legno fu! :D
https://www.ekwb.com/custom-loop/lignum-wooden-line/
Chissà quale sarà la prossima trovata
;)Se per caso il loop perde ti cresce una pianta nel pc
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
TigerTank
27-05-2019, 18:00
Alé...e legno fu! :D
https://www.ekwb.com/custom-loop/lignum-wooden-line/
Chissà quale sarà la prossima trovata… ;)
Io lo voglio con la cover in ossidiana/pietra di drago :cool: :O
Rumpelstiltskin
27-05-2019, 18:22
Ora mi accorgo di quanto Mink***te ho fatto... in fase compulsiva ho ordinato il backplate per la 2080 (https://www.ekwb.com/shop/ek-vector-rtx-backplate-black) (ma controllando sul configuratore di EK lo da compatibile anche per la mia 2080TI (https://www.ekwb.com/custom-loop-configurator/upload/pictures/Palit-GeForce-RTX-2080-Ti-GamingPro-OC%2C-11GB-GDDR6-%28NE6208TS20LC-150A%29.jpg)).
Domanda, mettendo quello della 2080 come mi devo comportare con i pad termici? seguo le istruzioni per quello della 2080ti anche se sono leggermente differenti?
Arrow0309
27-05-2019, 18:26
Alé...e legno fu! :D
https://www.ekwb.com/custom-loop/lignum-wooden-line/
Chissà quale sarà la prossima trovata… ;)
Hahahahahaha, ho visto, c'e' pure il Vector RTX
Costa uno sproposito :D
Che cavolata :doh:
Black"SLI"jack
27-05-2019, 19:08
con 30 euro lo faccio meglio io :asd: :read:
ovviamente è solo la cover, ma che cavolo di legno hanno usato per costare tanto? li presentarono allo scorso computex
Black"SLI"jack
27-05-2019, 20:35
domanda. qualcuno con aquaero, che è passato a Windows 10 1903, può verificare se ha problemi di rilevatura sensori temp del pc. nel senso, ad esempio, se aquasuite riconosce i sensori di temp sulla cpu. sul mio pc, vedo tutti i sensori tranne quello della cpu.
Hahahahahaha, ho visto, c'e' pure il Vector RTX
Costa uno sproposito :D
Che cavolata :doh:
prezzo fuori di testa dai, che è poi va a gusti ma un pezzo di legno nel case a me non piacerebbe proprio:sofico:
papugo1980
27-05-2019, 21:01
domanda. qualcuno con aquaero, che è passato a Windows 10 1903, può verificare se ha problemi di rilevatura sensori temp del pc. nel senso, ad esempio, se aquasuite riconosce i sensori di temp sulla cpu. sul mio pc, vedo tutti i sensori tranne quello della cpu.
Da me li rileva come prima.
Black"SLI"jack
27-05-2019, 21:08
mah, per ora ho risolto con l'installazione di aida64 ed esportazione dati.
te con versione sei di aquasuite?
della cpu mi vede solo la percentuale di utilizzo. potrebbe esserci qualche problema con piattaforme x99.
Alé...e legno fu! :D
https://www.ekwb.com/custom-loop/lignum-wooden-line/
Chissà quale sarà la prossima trovata… ;)
Finalmente qualcosa che si intoni con le Noctua classiche :D
Black"SLI"jack
27-05-2019, 21:15
Finalmente qualcosa che si intoni con le Noctua classiche :D
:sbonk: ahahha vero...
papugo1980
27-05-2019, 21:22
mah, per ora ho risolto con l'installazione di aida64 ed esportazione dati.
te con versione sei di aquasuite?
della cpu mi vede solo la percentuale di utilizzo. potrebbe esserci qualche problema con piattaforme x99.
Dopo verifico, ma credo l ultima.
Andy1111
27-05-2019, 21:58
domanda. qualcuno con aquaero, che è passato a Windows 10 1903, può verificare se ha problemi di rilevatura sensori temp del pc. nel senso, ad esempio, se aquasuite riconosce i sensori di temp sulla cpu. sul mio pc, vedo tutti i sensori tranne quello della cpu.
Per ora nulla non mi fa mettere la 1903 mi da errore e devo aspettare
Thunder-74
27-05-2019, 22:40
domanda. qualcuno con aquaero, che è passato a Windows 10 1903, può verificare se ha problemi di rilevatura sensori temp del pc. nel senso, ad esempio, se aquasuite riconosce i sensori di temp sulla cpu. sul mio pc, vedo tutti i sensori tranne quello della cpu.
A me tutto ok, con ultima versione di Windows e di Aquasuite 2018-12
papugo1980
27-05-2019, 22:46
@black confermo anche io 2018-12
Anzi installando i driver nvme Samsung, mi vede anche gli nvme ora
Black"SLI"jack
27-05-2019, 23:02
io sono con al 2018-11. gli nvme li vedevo anche prima, nonostante il driver Microsoft, che sulla mia x99, rende meglio del Samsung (960 evo).
proverò nei prossimi giorni a reinstallare aquasuite, sperando che non debba riaggiornare i firmware degli aquaero.
TigerTank
28-05-2019, 08:22
Finalmente qualcosa che si intoni con le Noctua classiche :D
Ahahah è vero, potrebbe essere l'inizio dello stile legno + rosa Noctua!
Servirebbe un liquido dello stesso colore di quei telai :sbonk:
jing1988
28-05-2019, 11:11
Buongiorno a tutti. Penso che domani mi arriverà la wubbo per la gpu. Finalmente. Forse la scheda video è troppo vicino al radiatore superiore e forse non riuscirò a collegare gpu rad. Se sposto la scheda video sul secondo slot, ma è a x8, si sentiranno cali prestazionali evidenti? Ho chiesto nel 3d ufficiale, ma nessuna risp
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
papugo1980
28-05-2019, 11:24
Buongiorno a tutti. Penso che domani mi arriverà la wubbo per la gpu. Finalmente. Forse la scheda video è troppo vicino al radiatore superiore e forse non riuscirò a collegare gpu rad. Se sposto la scheda video sul secondo slot, ma è a x8, si sentiranno cali prestazionali evidenti? Ho chiesto nel 3d ufficiale, ma nessuna risp
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non cambia nulla in termini di prestazioni tra 8x e 16x
jing1988
28-05-2019, 11:41
Allora per comodità e semplicità nel montaggio lo sposto nel secondo slot. Chissenefrega
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
28-05-2019, 11:50
Domanda : ho tolto il riser perché tempo fa mi era finito un pochino di liquido proprio dentro al riser. Io lo avevo asciugato con il phon e aspettato tutta la notte ma poi ho iniziato ad avere problemi.
Ora ho il dubbio che non fosse il riser ma l’errato serraggio della gpu.
La domanda è: come si lava/pulisce un riser?
Cristallo
28-05-2019, 13:08
Domanda : ho tolto il riser perché tempo fa mi era finito un pochino di liquido proprio dentro al riser. Io lo avevo asciugato con il phon e aspettato tutta la notte ma poi ho iniziato ad avere problemi.
Ora ho il dubbio che non fosse il riser ma l’errato serraggio della gpu.
La domanda è: come si lava/pulisce un riser?
Alcool isopropilico. Non lascia residui.
Saluti
Cristallo
Rumpelstiltskin
28-05-2019, 13:44
Grazie!
mattxx88
28-05-2019, 17:35
ho finito di fare il nuovo loop e sono giunto alla conclusione che il wubbo EK per la 2080Ti Gaming X Trio ha qualcosa che non va, secondo me hanno cannato le quote
ormai ho smontato gia 3 volte e rimontato e ancora la gpu prende i 55° :muro:
domani mi arriva il Lotan della Bitspower, vediamo come va
Rumpelstiltskin
28-05-2019, 17:53
Anche la mia sta sui 48-50 venerdì cambio pasta e pad ma secondo me questi EK sono così. Tutti però mi dicono che temperature anomale.
Rumpelstiltskin
28-05-2019, 17:55
Vi chiedo aiuto prima di combinare l’ennesimo casino... per collegare il wubbo cpu e D-RGB sulla gigabyte aorus master, va bene così? :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190528/fb66c5d4560759628cde32bfc73991dd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190528/da48e4791583b4368bc423f041a5ca68.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190528/28c440f1a959ac7287227bf591fadfb9.jpg
Anche la mia sta sui 48-50 venerdì cambio pasta e pad ma secondo me questi EK sono così. Tutti però mi dicono che temperature anomale.
dalla foto che avevi messo si vedeva che il contatto con la gpu non era buono e i pad messi male, non penso che il tuo wb EK abbia qualcosa che non va
Rumpelstiltskin
28-05-2019, 18:22
Speriamo dai, questo week smonto e rimonto con i pad nuovi.
Black"SLI"jack
28-05-2019, 19:02
Ti posso dire dopo anni di vga liquidate e sempre a coppia o quasi (gtx 480 sli, gtx 670 sli, gtx 780 sli, gtx 1080 sli, gtx 1070 singola, 2 gtx 1080 singole) su loop di varia natura e massa radiante, avere la vga a 50 gradi o più è indice di qualche problema:
- cattivo contatto del wb alla vga stessa
- i radiatori che non lavorano correttamente in abbinamento alle ventole, esempio pescaggio aria ridotto
Ovviamente tralascio situazioni limite dove ad esempio si hanno temp ambientali da deserto del Sahara, ma di media tutte le mie vga, più o meno occate (e le gtx 480 lo erano pesantemente) hanno sempre avuto un delta rispetto alla tamb di 10 gradi massimi.
Poi da considerare che io sono maniaco delle temp basse, più che del silenzio. Nel senso che tra i due parametri dò priorità alle temp. Quindi all'aumentare della temp liquido l, le ventole aumentano di rpm. Con tanta massa radiante poi conservo pure il silenzio in quanto compenso.
Tornando al discorso cattivo contatto wb-vga, noto che a questo giro tutti i produttori di wb, stanno avendo problemi di compatibilità con le varie rtx, anche in presenza di pcb reference. Principalmente perché i vari produttori hardware stanno piazzando connettori di forma diversa rispetto a quelli reference o anche condensatori leggermente più grandi dei reference.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
mattxx88
28-05-2019, 19:12
Quoto in toto black
Col dissi ad aria e ventole a manetta faceva 51° sta scheda
Non è nemmeno pensabile che possa passare i 43/44° a liquido (o almeno ad oggi io non ho mai avuto GPU che si avvicinassero a quelle temp, kingpin 780ti inclusa)
E anche io da 10 anni a sta parte qualche scheda l'ho liquidata.. per quello prima di imputare il problema alla scheda voglio avere un altro waterblock in mano e fare le prove del caso
Certo è che mi puzza assai il refresh dei wubbi che ha fatto EK sulle reference, senza dire co sa è migliorato o cambiato
Mi puzza che vogliano tenere nascosto il fail
Rumpelstiltskin
28-05-2019, 19:27
Io ve lo dico questo week, farò una serie di foto e le posterò qui giusto per capire se è tutto ok!
PS: Cosa mi dite del connettore drgb cpu e main board?
mattxx88
28-05-2019, 19:31
Io ve lo dico questo week, farò una serie di foto e le posterò qui giusto per capire se è tutto ok!
PS: Cosa mi dite del connettore drgb cpu e main board?
Se ha 3 fori femmina va collegato al 3 PIN maschio, sennò su quello da 4
Rumpelstiltskin
28-05-2019, 19:41
Se ha 3 fori femmina va collegato al 3 PIN maschio, sennò su quello da 4
Allora, la mia mobo ha a sinistra 3 pin DRGB e a destra 4 pin RGB (usando il connettore in basso e non quello in alto)
Qui i 3 pin DRGB :
https://i.postimg.cc/4YNDZsNx/3-Pin-DRGB.png (http://postimg.cc/4YNDZsNx) https://i.postimg.cc/qNh9gQnP/IMG-1117.jpg (http://postimg.cc/qNh9gQnP)
Qui i 4 Pin RGB
https://i.postimg.cc/k21kgzBF/4Pin-RGB.png (http://postimg.cc/k21kgzBF)
e qui come andrebbe collegato da manuale EK, da notare che il connettore EK ha 4 pin ma uno è "morto" (sul connettore a destra, quello RGB ho collegato una strip) :
https://i.postimg.cc/f3V1tCd4/cpu-drgb.png (http://postimg.cc/f3V1tCd4) https://i.postimg.cc/XrRt5Fkp/IMG-1114.jpg (http://postimg.cc/XrRt5Fkp)
In base alle mie foto sopra (settati a 5V) dovrei averci preso, corretto?
papugo1980
28-05-2019, 19:56
Ti posso dire dopo anni di vga liquidate e sempre a coppia o quasi (gtx 480 sli, gtx 670 sli, gtx 780 sli, gtx 1080 sli, gtx 1070 singola, 2 gtx 1080 singole) su loop di varia natura e massa radiante, avere la vga a 50 gradi o più è indice di qualche problema:
- cattivo contatto del wb alla vga stessa
- i radiatori che non lavorano correttamente in abbinamento alle ventole, esempio pescaggio aria ridotto
Ovviamente tralascio situazioni limite dove ad esempio si hanno temp ambientali da deserto del Sahara, ma di media tutte le mie vga, più o meno occate (e le gtx 480 lo erano pesantemente) hanno sempre avuto un delta rispetto alla tamb di 10 gradi massimi.
Poi da considerare che io sono maniaco delle temp basse, più che del silenzio. Nel senso che tra i due parametri dò priorità alle temp. Quindi all'aumentare della temp liquido l, le ventole aumentano di rpm. Con tanta massa radiante poi conservo pure il silenzio in quanto compenso.
Tornando al discorso cattivo contatto wb-vga, noto che a questo giro tutti i produttori di wb, stanno avendo problemi di compatibilità con le varie rtx, anche in presenza di pcb reference. Principalmente perché i vari produttori hardware stanno piazzando connettori di forma diversa rispetto a quelli reference o anche condensatori leggermente più grandi dei reference.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Black la mia 2080TI ha un waterblock Alphacool , e va bene non ho problemi di contatto, la temperatura non ha mai superato i 40 gradi ora che ha iniziato a fare caldo
Ti posso dire dopo anni di vga liquidate e sempre a coppia o quasi (gtx 480 sli, gtx 670 sli, gtx 780 sli, gtx 1080 sli, gtx 1070 singola, 2 gtx 1080 singole) su loop di varia natura e massa radiante, avere la vga a 50 gradi o più è indice di qualche problema:
- cattivo contatto del wb alla vga stessa
- i radiatori che non lavorano correttamente in abbinamento alle ventole, esempio pescaggio aria ridotto
Ovviamente tralascio situazioni limite dove ad esempio si hanno temp ambientali da deserto del Sahara, ma di media tutte le mie vga, più o meno occate (e le gtx 480 lo erano pesantemente) hanno sempre avuto un delta rispetto alla tamb di 10 gradi massimi.
Poi da considerare che io sono maniaco delle temp basse, più che del silenzio. Nel senso che tra i due parametri dò priorità alle temp. Quindi all'aumentare della temp liquido l, le ventole aumentano di rpm. Con tanta massa radiante poi conservo pure il silenzio in quanto compenso.
Tornando al discorso cattivo contatto wb-vga, noto che a questo giro tutti i produttori di wb, stanno avendo problemi di compatibilità con le varie rtx, anche in presenza di pcb reference. Principalmente perché i vari produttori hardware stanno piazzando connettori di forma diversa rispetto a quelli reference o anche condensatori leggermente più grandi dei reference.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Black la mia 2080TI ha un waterblock Alphacool , e va bene non ho problemi di contatto, la temperatura non ha mai superato i 40 gradi ora che ha iniziato a fare caldo
Poi esistono i fessacchiotti come me che per un vezzo estetico ha preso delle ventole corsair ML120 RGB che anche se bellissime sui rad fanno pena .. cmq così sto intorno ai 45-46 gradi. Detto questo sett prossima mi arrivano delle Noctua NF F12 con inserti bianchi
Thunder-74
28-05-2019, 20:48
Black la mia 2080TI ha un waterblock Alphacool , e va bene non ho problemi di contatto, la temperatura non ha mai superato i 40 gradi ora che ha iniziato a fare caldo
È un fullcover o raffreddata attivamente anche le fasi? Ad esempio la Zotac con wb (articstorm), ha temp sotto i 40 gradi, ma attivamente il liquido va solo sulla gpu. Le fasi le raffreddata attraverso un pipe in rame collegato al water block
https://vonguru.fr/wp-content/uploads/2019/05/arcticstorm-2080ti-zotac-vonguru-24-750x500.jpg
Comunque io ad sempio, pur avendo una 2080, in full arrivo sui 46/47 gradi, anche se ho un loop con tre rad e due pompe. Il mio problema è la temp aria che non ricircola per la posizione de pc e così dietro, dove ho il rad da 480/60, ho 30 gradi, il liquido a 36... questo per dire che bisogna veramente considerare tutti gli aspetti per abbassare le temp sulla gpu o cpu.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
papugo1980
28-05-2019, 20:53
Poi esistono i fessacchiotti come me che per un vezzo estetico ha preso delle ventole corsair ML120 RGB che anche se bellissime sui rad fanno pena .. cmq così sto intorno ai 45-46 gradi. Detto questo sett prossima mi arrivano delle Noctua NF F12 con inserti bianchi
Io sul radiatore cpu ho 8 Ml 120 pro red, sul radiatore gpu ho 4 Ml 140 pro red, su entrambi i loop ho impostato una rotazione massima delle ventole di 1250rpm.
Io sul radiatore cpu ho 8 Ml 120 pro red, sul radiatore gpu ho 4 Ml 140 pro red, su entrambi i loop ho impostato una rotazione massima delle ventole di 1250rpm.
io ho un 240 spesso davanti e un 360 slim sopra... vediamo come si comporta il tutto con le nuove ventole
papugo1980
28-05-2019, 21:08
È un fullcover o raffreddata attivamente anche le fasi? Ad esempio la Zotac con wb (articstorm), ha temp sotto i 40 gradi, ma attivamente il liquido va solo sulla gpu. Le fasi le raffreddata attraverso un pipe in rame collegato al water block
https://vonguru.fr/wp-content/uploads/2019/05/arcticstorm-2080ti-zotac-vonguru-24-750x500.jpg
Comunque io ad sempio, pur avendo una 2080, in full arrivo sui 46/47 gradi, anche se ho un loop con tre rad e due pompe. Il mio problema è la temp aria che non ricircola per la posizione de pc e così dietro, dove ho il rad da 480/60, ho 30 gradi, il liquido a 36... questo per dire che bisogna veramente considerare tutti gli aspetti per abbassare le temp sulla gpu o cpu.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
È full cover il waterblock , avevo postato le foto tempo fa per far vedere che zozzeria avevano fatto con la pasta termica
Edit a proposito, secondo voi, esiste un cavetto/adattatore per collegare l RGB del waterblock con la scheda madre? Se si potrebbe diventare compatibile con aura?
Black"SLI"jack
28-05-2019, 22:03
Signori vi presento "Goliath":
https://i.postimg.cc/QVCX32Sm/IMG-20190528-222703.jpg (https://postimg.cc/QVCX32Sm)
A confronto con un case matx preassemblato. Veramente mastodontico. Ho sudato 1000 camicie per portarlo a casa. 30kg di confezione. E dimensioni della scatola da far paura.
Qui già con il P100 montato sotto. Quasi 3 ore di lavoro tra rimuovere quello che non mi serve e montare per adesso i due rad da 480 e 360 tanto per vedere gli ingombri.
Qui ho messo una mitx (non avevo altro :asd:), tanto per capire le dimensioni generali
https://i.postimg.cc/vgHGDkyQ/IMG-20190528-222050.jpg (https://postimg.cc/vgHGDkyQ)
Mentre qui test al volo con i phanteks halos montati sulle ek vardar e i due rad in posizione.
https://i.postimg.cc/2Vq84sZy/IMG-20190528-221517.jpg (https://postimg.cc/2Vq84sZy)
In linea di massima ottimo case sia come costruzione che possibilità di montaggio interno. Posteriormente alla mobo c'è uno spazio per il cable management di ben 7,5 cm di profondità. A differenza del fratello w100 che prevedeva il montaggio sul P100, la base del view ha i fori passa cavi in corrispondenza del vano posteriore, cosa che il w100 stranamente non aveva. Carine le 4 ventole rgb addressable in dotazione con tanto di controller proprietario. Sono ventole da case e non da rad. Alla max velocità l'aria spostata è ridicola rispetto alle mie vardar. Come detto in altro post è completamente smontabile tramite viti.
L'unico difetto costruttivo se vogliamo vedere bene è il pannello frontale in vetro che prevede un supporto in plastica non di massima qualità e non tanto spazio per il pescaggio delle ventole anteriori. Sono compresi numerosi filtri antipolvere magnetici.
Ruote necessarie, altrimenti ci vuole la ditta di traslochi.
L'unico appunto a TT ma anche ad altri produttori di case. Mi date la possibilità di montare la vga in verticale. Mi fai pagare un case 400 e rotti euro ma la riser card, di qualità, non ce la metti.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
28-05-2019, 22:08
@Black"SLi"Jack il case che hai preso è possibile montarlo in maniera inverted?
il mio the tower è troppo largo ed il radiatore della scheda video è in prossimità del muro... :( quello dovrebbe avere 10cm in meno di spessore... sarebbe perfetto visto il mio spazio
https://i.ibb.co/tCXcpKb/IMG-20190526-133625.jpg (https://ibb.co/BsNj23g)
come caricare foto su internet (https://it.imgbb.com/)
Venendo alla tua domanda adesso che ho il case in mano, direi che potresti fare inversione. Devo guardare meglio ma credo proprio di sì.
Ma c'è un problema. Le dimensioni generali. Vedi il post sopra. Il tower 900 a confronto non è tanto grande :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
richard99
28-05-2019, 22:56
Ciao Black, complimenti per il tuo “bimbo”.
Vorrei chiederti un paio di cose: primo, una caratteristica che mi convince poco (se non nulla) di questo case (e di altri similari) è che monta pannelli in vetro ovunque, proprio laddove ci sono le ventole. Mi lascia più di qualche dubbio sia la capacità di pescare aria dall’esterno (vedi le ventole che hai sul davanti), sia di espellerla tramite le ventole montate sui rad in espulsione e come semplici ventole case. Alla fine, le griglie faranno entrare un sacco di polvere, ma se mi permetto una migliore areazione, ben venga, almeno per come la penso io. A tal proposito sarò curioso di vedere le temp che avrai dentro il case, giusto per farmi una idea. 😉
Seconda cosa, parlavi di rotelle, ci sono sul P100 o sul fondo del case i buchi per avvitarle o bisogna bucarli. Tu hai il P100. He ti fa da base, ma vorrei capire se oltre a quello, anche il case é predisposto per accogliere delle ruote.
Poi se mi vengono in mente altre domande ti chiedo eh? 😊
Edit: ma il nostro Aquaero, dove si può piazzare in un case simile che non ha (ahimè) slot da 5.25”?
Sent from my iPad using Tapatalk
jing1988
29-05-2019, 04:57
Signori vi presento "Goliath":
https://i.postimg.cc/QVCX32Sm/IMG-20190528-222703.jpg (https://postimg.cc/QVCX32Sm)
A confronto con un case matx preassemblato. Veramente mastodontico. Ho sudato 1000 camicie per portarlo a casa. 30kg di confezione. E dimensioni della scatola da far paura.
Qui già con il P100 montato sotto. Quasi 3 ore di lavoro tra rimuovere quello che non mi serve e montare per adesso i due rad da 480 e 360 tanto per vedere gli ingombri.
Qui ho messo una mitx (non avevo altro :asd:), tanto per capire le dimensioni generali
https://i.postimg.cc/vgHGDkyQ/IMG-20190528-222050.jpg (https://postimg.cc/vgHGDkyQ)
Mentre qui test al volo con i phanteks halos montati sulle ek vardar e i due rad in posizione.
https://i.postimg.cc/2Vq84sZy/IMG-20190528-221517.jpg (https://postimg.cc/2Vq84sZy)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
È un mostro gigante, Godzilla
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
29-05-2019, 07:00
Ciao Black, complimenti per il tuo “bimbo”.
Vorrei chiederti un paio di cose: primo, una caratteristica che mi convince poco (se non nulla) di questo case (e di altri similari) è che monta pannelli in vetro ovunque, proprio laddove ci sono le ventole. Mi lascia più di qualche dubbio sia la capacità di pescare aria dall’esterno (vedi le ventole che hai sul davanti), sia di espellerla tramite le ventole montate sui rad in espulsione e come semplici ventole case. Alla fine, le griglie faranno entrare un sacco di polvere, ma se mi permetto una migliore areazione, ben venga, almeno per come la penso io. A tal proposito sarò curioso di vedere le temp che avrai dentro il case, giusto per farmi una idea. 😉
Seconda cosa, parlavi di rotelle, ci sono sul P100 o sul fondo del case i buchi per avvitarle o bisogna bucarli. Tu hai il P100. He ti fa da base, ma vorrei capire se oltre a quello, anche il case é predisposto per accogliere delle ruote.
Poi se mi vengono in mente altre domande ti chiedo eh? 😊
Edit: ma il nostro Aquaero, dove si può piazzare in un case simile che non ha (ahimè) slot da 5.25”?
Sent from my iPad using Tapatalk
Partiamo dalle ruote. Sia il P100 che il view91/w100 hanno già i fori sul fondo per montarle. Niente fori da eseguire extra.
Questione pannelli vetro. Stranamente rispetto ad altri case che ho potuto provare con mano, i due laterali non sono a filo con il case, ma sono distanziati circa 1 cm dallo stesso. Per il frontale il vetro è distanziato dal supporto, sempre troppo poco per i miei gusti, anche qui 1cm e qualcosa.
Però nel mio caso, è il P100 che farà il grosso del lavoro, dato che andrà ad ospitare altri 2 rad da 560/45. Sicuramente il 360/60 anteriore sarà quello più sacrificato con areazione, mentre il 480/60 sul top, non dovrebbe andare a perdere chissà cosa come prestazioni.
Per l'espulsione, il pannello sul top, removibile, non è in vetro ma ha griglia forata come il P100 e relativo filtro. Quindi nessun problema da questo punto di vista. Se prendi il view 91 da solo, avresti cmq sul fondo ben 4 fori da 140, si vedono in una foto che ho messo, con filtro e griglie, sufficienti per pescare aria, al limite ce ne piazzi 2 o 3 di ventole 120/140, perché poi avresti l'alimentatore.
Sia chiaro, e sono il primo che li critica i pannelli in vetro. Se non avevo trovato il P100 a 50 euro nuovo, col cavolo che avrei preso il view91tg. Anzi non lo avrei mai considerato proprio a fronte della presenza di pannelli in vetro. Forse si nota poco, ma il case ha tantissime possibilità di montaggio ventole supplementari per migliorare i flussi di aria.
Poi ci sono case dove il vetro è posto a filo con il case e pure con le guarnizioni in gomma per evitare vibrazioni, che alla fine hai tenuta stagna nel case. Addio aria.
Questione bay 5,25. Allora in realtà tutto il frontale del view che del P100, sarebbero slot 5,25. Ci sono gli adattatori per bay da usare per montare ad esempio un CD-rom nel P100, che poi sarebbero adatti pure al view. Nel mio caso specifico, tra l'altro non so se andrò di due aquaero 6 master/slave, con due farbwerk (sicuri), due d5 aquabus (sicure), due flussimetri high flow, e qualche altra cosetta. Il dubbio sui due aquaero è più che altro dovuto al fatto che devo ancora capire quanti canali occuperò per le ventole, devo fare conto preciso, uno per rad (4 totali), dovrei poi pilotare la ventole posteriore e poi non so. Altrimenti invece di un a6lt userò un poweradjust 3 ultra, per un quinto canale fan.
Prima di comprare il resto dei componenti necessari ho preferito avere il case in mano in modo da potermi rendere conto per bene di cosa mi serve, evitando di fare acquisti inutili.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
29-05-2019, 08:35
Bel bestione Black! Imho comunque ok che è mastodontico ma oltre 400€ di prezzo mi sembrano davvero overpriced per non essere manco full optional :muro:
P.S. Vorrei chiederti: per il frontalino dell'aquaero come risolverai? Grazie.
EDIT: ok, letto qui sopra :)
Black"SLI"jack
29-05-2019, 08:53
guarda tiger, sulla questione prezzo, concordo con te. avrei preferito il w100 che di base costa 100 euro in meno. è vero che non ci sarebbero state le 4 ventole 140 drgb con relativo controller, che cmq vanno ad influire sul prezzo finale del view91. però alla fine avendo trovato il p100 a 50 euro, il costo finale è stato uguale a w100+p100 (entrambi nuovi).
ma è lo stesso problema dei vari case "top di gamma" (per così dire), con prezzi a volte esagerati. faccio l'esempio del corsair 1000d o lo stesso phanteks elite, case da 800/1000 euro. come anche il corsair 900d, prezzo medio 400 euro, e poi non c'è un midplate tra parte inferiore e superiore. stessa cosa gli in-win, che hanno costi esagerati rispetto alle soluzione adottate. ma anche gli stessi Lian-Li, su alcuni modelli, i costi sono troppo alti.
se non era per fare una build uber-powa-stica..i (:asd:), sarei andato di Thermaltake x71, sul quale ho avuto modo di lavorare per assemblare il pc al mio amico. che devo dire per il costo, 170 euro, è forse il case che mi sento di consigliare a chi vuole integrare un loop complesso, senza rinunciare alle prestazioni, e continuando ad avere spazio per tutto l'hw senza tante preoccupazioni. ovvio la parte estetica è soggettiva quindi può piacere o meno.
infatti se leggi il full optional per sarebbe stato con tanto di riser card premium compreso nel prezzo. ma questo è un difetto di tutti i produttori/brand di case. lo mettono come optional per lucrarci sopra.
per l'aquaero ho in mente almeno un paio di soluzioni devo vedere un attimo.
Black"SLI"jack
29-05-2019, 09:11
Corsair ha mostrato finalmente tutta la linea custom per il liquido
https://www.corsair.com/it/it/hydro-x-series-custom-cooling
soprattutto i raccordi sono uguali ai soliti bitspower, barrows e via dicendo. mantenendo però i prezzi dei bitspower :asd: e non dei barrows.
per i wb vediamo come si comporteranno. anche se sinceramente non mi fanno entusiasmare più di tanto. ormai il liquid cooling è stato sdoganato, mille prodotti da mille brand tutti uguali (spesso rimarchiati e basta).
i wb cpu e gpu, prevedono di fabbrica, pasta termina e pad preapplicati.
mi lasciano dubbioso i wb gpu che non hanno il jet plate sulle lamelle sopra la gpu, non ho idea di quanto possano perdere in prestazioni, dato che ormai tutti gli altri brand, usano il jet plate. poi come estetica non mi piacciono.
methis89
29-05-2019, 09:21
Magari faranno case più adatti al liquid cooling custom rispetto agli attuali
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
jing1988
29-05-2019, 10:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190529/98e544e84543adabe9fb36996ff76a98.jpg
È arrivato finalmente! Pomeriggio la monto!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190529/dac96674697d17c689453fd04a5c154c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andy1111
29-05-2019, 10:45
Magari faranno case più adatti al liquid cooling custom rispetto agli attuali
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
La cosa che mi preoccupa è che nel 2020 vorrei rifare il pc case cpu mobo e ram ma ormai sti case sono tutti in vetro temperato e il bel Core X9 è quasi introvabile ormai non lo fanno più. :muro: :muro: :muro: :muro:
Black"SLI"jack
29-05-2019, 11:24
mi sono imbattuto su questo articolo. tralasciando i due sistemi esposti su case in-win e sul sempre attuale Silverstone tj07 (esteticamente forse il più bel case mai realizzato, prima o poi uno anche usato me lo prendo, solo per il gusto di averlo), ek ha mostrato un nuovo waterblock cpu.
https://www.bit-tech.net/news/modding/watercooling/ekwb-shows-off-new-magnitude-cpu-block-and-updated-product-range/1/
sta cosa mi sta lasciando parecchi dubbi. nuova release dei wb per gpu. ora pure questo nuovo per cpu. uhm quanto hanno cannato con le ultime versioni?
anche perché a ben vedere tra il supremacy evo e il velocity, le differenze sono nulle a livello prestazioni.
Black"SLI"jack
29-05-2019, 11:27
La cosa che mi preoccupa è che nel 2020 vorrei rifare il pc case cpu mobo e ram ma ormai sti case sono tutti in vetro temperato e il bel Core X9 è quasi introvabile ormai non lo fanno più. :muro: :muro: :muro: :muro:
quasi tutta la serie core X è scomparsa dai negozi. resiste solo l'x71. ormai è la moda del vetro temperato. kg e kg di vetro. prendi ad esempio il mio view91. solo di vetro sono 7kg, su 27 di case completo di tutte le sue parti. rimuovi ad esempio i 12 bay per hard disk, che sono almeno 1 kg, i supporti posteriori per le ventole altri 3kg abbondanti, e altre cosette, ti ritrovi con il vetro che incide per un terzo del peso del case stesso.
methis89
29-05-2019, 11:57
quasi tutta la serie core X è scomparsa dai negozi. resiste solo l'x71. ormai è la moda del vetro temperato. kg e kg di vetro. prendi ad esempio il mio view91. solo di vetro sono 7kg, su 27 di case completo di tutte le sue parti. rimuovi ad esempio i 12 bay per hard disk, che sono almeno 1 kg, i supporti posteriori per le ventole altri 3kg abbondanti, e altre cosette, ti ritrovi con il vetro che incide per un terzo del peso del case stesso.Che poi sinceramente preferirei il plexy al vetro, tanto alla fine se ben tenuto non si vede quasi la differenza, è più leggero e se si graffia non si rischia una scomunica XD
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
29-05-2019, 12:02
per la questione differenza, se non lo rovini il vero plexy è a livello del vetro. peccato che non sempre i pannelli a corredo sono in plexy. spesso sono più simili al poliver, fratello povero del plexy.
per il discorso peso, non credere. ad esempio il pannello in plexy frontale del p5 non è che sia tutta sta leggerezza. pesucchia pure lui.
il problema del vetro, ed era il mio timore di ieri prima di sballare il tutto, la fragilità intrinseca del materiale. ok vetro temperato, ma sempre vetro è.
Thunder-74
29-05-2019, 13:40
Che ve ne sembra della soluzione della Seasonic per eliminare giri di cavi?
Un cavo va ad una multipresa da mettere dietro alla scheda madre
https://www.techpowerup.com/img/Lj15T9q1ipkVimrc.jpg
https://www.techpowerup.com/img/edLP2S1WNQLnjMOa.jpg
TigerTank
29-05-2019, 13:40
Ormai è led mania....aiuto :asd:
Mi è appena arrivata una mail pubblicitaria a riguardo: LINK (https://www.ttpremium.com/product/level-20-rgb-battlestation-gaming-desk/).
Mi chiedo come si possano usare cose del genere...per poi magari parlare di calibrazione/percezione colori del monitor :sofico:
Resto dell'idea che sia meglio un bel tavolone stile Ikea, 150€ e spazio a iosa(profondità inclusa, viste le dimensioni dei monitor attuali).
Che ve ne sembra della soluzione della Seasonic per eliminare giri di cavi?
Un cavo va ad una multipresa da mettere dietro alla scheda madre
Boh Thunder, non che risolva molto secondo me, perlomeno visto comunque il casino di cavi della foto sopra. Con qualche fascetta da elettricista molti di noi sanno fare di meglio :D
Thunder-74
29-05-2019, 13:43
Ormai è led mania....aiuto :asd:
Mi è appena arrivata una mail pubblicitaria a riguardo: LINK (https://www.ttpremium.com/product/level-20-rgb-battlestation-gaming-desk/).
Mi chiedo come si possano usare cose del genere...per poi magari parlare di calibrazione/percezione colori del monitor :sofico:
Boh Thunder, non che risolva molto secondo me, perlomeno visto comunque il casino di cavi della foto sopra. Con qualche fascetta da elettricista molti di noi sanno fare meglio :D
in effetti potevano fare una config più pulita, così non sembra apportare chissà quale beneficio.
TigerTank
29-05-2019, 13:53
in effetti potevano fare una config più pulita, così non sembra apportare chissà quale beneficio.
Infatti, magari potrebbe essere utile in soluzioni full vetro temperato, ma ovviamente sistemando bene anche i cavi che escono da quell'accessorio altrimenti si vanifica il tutto.
Per il resto questo è il mio cable management, attualmente ancora lo stesso. Con un pò di pazienza, qualche fascetta e un case ben pensato, si ottengono buoni risultati senza ulteriori mezzi.
http://i.imgur.com/ERKtzEwl.jpg (https://imgur.com/ERKtzEw)
Poi certo gli scomparti nascosti/segreti dei case hanno anche scopo "occhio non vede, cuore non duole" in ambito cable management per chi vuole ordine solo per ciò che è in vista :sofico:
Devo ancora mettere le prolunghe rosse evga, sto prendendo tempo a mettere mano al liquido perchè forse faccio un altro paio di cambiamenti e non ho voglia di smontare/rimontare il tutto più volte :D
jing1988
29-05-2019, 14:58
Infatti, magari potrebbe essere utile in soluzioni full vetro temperato, ma ovviamente sistemando bene anche i cavi che escono da quell'accessorio altrimenti si vanifica il tutto.
Per il resto questo è il mio cable management, attualmente ancora lo stesso. Con un pò di pazienza, qualche fascetta e un case ben pensato, si ottengono buoni risultati senza ulteriori mezzi.
http://i.imgur.com/ERKtzEwl.jpg (https://imgur.com/ERKtzEw)
Poi certo gli scomparti nascosti/segreti dei case hanno anche scopo "occhio non vede, cuore non duole" in ambito cable management per chi vuole ordine solo per ciò che è in vista :sofico:
Devo ancora mettere le prolunghe rosse evga, sto prendendo tempo a mettere mano al liquido perchè forse faccio un altro paio di cambiamenti e non ho voglia di smontare/rimontare il tutto più volte :D
Complimenti per il lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jing1988
29-05-2019, 15:00
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190529/196da45759260801cb2e6c082ce305ed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190529/34f2bdf2de9c14219d3eee1a40ab89fc.jpg
Montato ragazzi. Che vi sembra? Come sospettavo, ho dovuto mettere la scheda nel secondo slot. Temp massima 38 gradi, ma ho fatto solo 45m di wildlands.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TigerTank
29-05-2019, 15:01
Complimenti per il lavoro
Grazie, figurati. Alla fine è cosa alla portata di tutti e già io non sono un guru del liquido :D
Interessandomi molto il tuo case, attendo esiti e foto del tuo lavoro ;)
EDIT: viste ora le foto, mi sembra ben ordinato. E alla fine vedo che non sussiste il minimo problema tra vga e radiatori belli spessi sul tetto. Calcolando che nel tuo caso la vga ha pcb maggiorato + parte sporgente con i raccordi del fullcover.
Thunder-74
29-05-2019, 15:35
Infatti, magari potrebbe essere utile in soluzioni full vetro temperato, ma ovviamente sistemando bene anche i cavi che escono da quell'accessorio altrimenti si vanifica il tutto.
Per il resto questo è il mio cable management, attualmente ancora lo stesso. Con un pò di pazienza, qualche fascetta e un case ben pensato, si ottengono buoni risultati senza ulteriori mezzi.
http://i.imgur.com/ERKtzEwl.jpg (https://imgur.com/ERKtzEw)
Poi certo gli scomparti nascosti/segreti dei case hanno anche scopo "occhio non vede, cuore non duole" in ambito cable management per chi vuole ordine solo per ciò che è in vista :sofico:
Devo ancora mettere le prolunghe rosse evga, sto prendendo tempo a mettere mano al liquido perchè forse faccio un altro paio di cambiamenti e non ho voglia di smontare/rimontare il tutto più volte :D
Bello ordinato. Se ti facessi vedere come sono messo io, mi uccideresti :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
jing1988
29-05-2019, 15:59
Grazie, figurati. Alla fine è cosa alla portata di tutti e già io non sono un guru del liquido :D
Interessandomi molto il tuo case, attendo esiti e foto del tuo lavoro ;)
EDIT: viste ora le foto, mi sembra ben ordinato. E alla fine vedo che non sussiste il minimo problema tra vga e radiatori belli spessi sul tetto. Calcolando che nel tuo caso la vga ha pcb maggiorato + parte sporgente con i raccordi del fullcover.
Mi ritengo abbastanza soddisfatto dai. Il problema ce l’avevo se mettevo la scheda sul primo slot pcie, troppo vicina al rad superiore. Non riuscivo a curvare fino al OUT del wb, a meno che la facevo più larga e usare out frontale, ma veniva brutto da vedere. Alla fine l’ho messa nel secondo slot.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
methis89
29-05-2019, 18:00
Personalmente il tubo che parte dalla vga al rad l'avrei fatto passare dietro la scheda per nasconderlo un po', oppure un po' più lungo così che si creasse una curva più accentuata
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Personalmente il tubo che parte dalla vga al rad l'avrei fatto passare dietro la scheda per nasconderlo un po', oppure un po' più lungo così che si creasse una curva più accentuata
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Mi ricorda qualcosa....:D :D
jing1988
29-05-2019, 18:18
Personalmente il tubo che parte dalla vga al rad l'avrei fatto passare dietro la scheda per nasconderlo un po', oppure un po' più lungo così che si creasse una curva più accentuata
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Si è vero. Sai cosa però, è che prima wb gpu non avevo ancora. E quel tubo era usato per collegare i due rad, quello basso e top. Solo oggi ho spezzato il tubo e in mezzo ho metto la gpu, e il tubo non era abbastanza lungo. Che sfiga. Ho calcolato male all’inizio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thunder-74
29-05-2019, 18:53
Mi ricorda qualcosa....:D :D
:D :D
TigerTank
29-05-2019, 18:56
Bello ordinato. Se ti facessi vedere come sono messo io, mi uccideresti :fagiano:
:sofico:
Mi ricorda qualcosa....:D :D
Hai poi trovato un'alternativa a quella tratta di tubo?
:sofico:
Hai poi trovato un'alternativa a quella tratta di tubo?
Al momento no...mi sto abituando a vederlo..lui si abitua ad esserci... è quasi amore.
Rumpelstiltskin
29-05-2019, 22:42
Allora ragazzi,
oggi ho cambiato pasta alla gpu, ho messo la Thermal Grizzly Kryonaut 12.5W/m·K; ho anche cambiato i pad termici stando attendo a rispettare gli spessori come da istruzioni di EK, ho messo i Arctic Thermal Pad da 0,5; 1 e 1,5 per gpu e back plate.
Ho fatto 40 min. di partita con assasins Odyssey e in AB :
- Power Liomit + 126
- temp limit +88
- Core Clock a +50.
44° di picco massimo ma in game stavo tra i 38 ed i 40.
Temp ambiente 23.9 temp liquido 28.7
giuro che ho controllato anche l'impronta (managgia non l'ho fotografata) ma era tutto ok, pad anche con buona impronta.
Voi dite che state a 36°/38 tutto occato, io non ci arrivo e a questo punto non so dove sbattere la testa.
https://i.postimg.cc/3Jq1BGy6/1.gif (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/0jT669Qt/stat.png (https://postimg.cc/kRyMz3W8)
https://i.postimg.cc/fVCXXpFV/IMG-1122.jpg (https://postimg.cc/fVCXXpFV) https://i.postimg.cc/LqsPVvKN/IMG-1123.jpg (https://postimg.cc/LqsPVvKN) https://i.postimg.cc/4KF92tXZ/IMG-1124.jpg (https://postimg.cc/4KF92tXZ)
https://i.postimg.cc/Q99W2tM7/IMG-1125.jpg (https://postimg.cc/Q99W2tM7) https://i.postimg.cc/7GFTwkCW/IMG-1126.jpg (https://postimg.cc/7GFTwkCW) https://i.postimg.cc/xNLNd4MT/IMG-1127.jpg (https://postimg.cc/xNLNd4MT)
PS: la pasta poi la ho distesa meglio dopo le foto.
jing1988
30-05-2019, 06:27
Allora ragazzi,
oggi ho cambiato pasta alla gpu, ho messo la Thermal Grizzly Kryonaut 12.5W/m·K; ho anche cambiato i pad termici stando attendo a rispettare gli spessori come da istruzioni di EK, ho messo i Arctic Thermal Pad da 0,5; 1 e 1,5 per gpu e back plate.
Ho fatto 40 min. di partita con assasins Odyssey e in AB :
- Power Liomit + 126
- temp limit +88
- Core Clock a +50.
44° di picco massimo ma in game stavo tra i 38 ed i 40.
Temp ambiente 23.9 temp liquido 28.7
giuro che ho controllato anche l'impronta (managgia non l'ho fotografata) ma era tutto ok, pad anche con buona impronta.
Voi dite che state a 36°/38 tutto occato, io non ci arrivo e a questo punto non so dove sbattere la testa.
https://i.postimg.cc/3Jq1BGy6/1.gif (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/0jT669Qt/stat.png (https://postimg.cc/kRyMz3W8)
https://i.postimg.cc/fVCXXpFV/IMG-1122.jpg (https://postimg.cc/fVCXXpFV) https://i.postimg.cc/LqsPVvKN/IMG-1123.jpg (https://postimg.cc/LqsPVvKN) https://i.postimg.cc/4KF92tXZ/IMG-1124.jpg (https://postimg.cc/4KF92tXZ)
https://i.postimg.cc/Q99W2tM7/IMG-1125.jpg (https://postimg.cc/Q99W2tM7) https://i.postimg.cc/7GFTwkCW/IMG-1126.jpg (https://postimg.cc/7GFTwkCW) https://i.postimg.cc/xNLNd4MT/IMG-1127.jpg (https://postimg.cc/xNLNd4MT)
PS: la pasta poi la ho distesa meglio dopo le foto.
Eh ma siete pignoli. Anch’io arrivo a 36/37in game, temp massima 38. Non so la tAmb.
Io invece sbatto la testa per la temp cpu. Con hwmonitor cpu in generale temp massima 57/58. Su singoli core, quello più caldo arriva a 61/62gradi. Con msi AB INFO OSD, sta 3/4gradi sotto. ASUS invece temp massima 46/47 gradi. Non so più neanche come regolare la curvatura delle ventole e pompa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
30-05-2019, 07:20
Allora ragazzi,
oggi ho cambiato pasta alla gpu, ho messo la Thermal Grizzly Kryonaut 12.5W/m·K; ho anche cambiato i pad termici stando attendo a rispettare gli spessori come da istruzioni di EK, ho messo i Arctic Thermal Pad da 0,5; 1 e 1,5 per gpu e back plate.
Ho fatto 40 min. di partita con assasins Odyssey e in AB :
- Power Liomit + 126
- temp limit +88
- Core Clock a +50.
44° di picco massimo ma in game stavo tra i 38 ed i 40.
Temp ambiente 23.9 temp liquido 28.7
giuro che ho controllato anche l'impronta (managgia non l'ho fotografata) ma era tutto ok, pad anche con buona impronta.
Voi dite che state a 36°/38 tutto occato, io non ci arrivo e a questo punto non so dove sbattere la testa.
PS: la pasta poi la ho distesa meglio dopo le foto.
Allora 44 gradi massimi possono andare bene. Ma poi entrano in ballo altri fattori, come massa radiante (anche se se te hai un mo.ra3), velocità ventole e via dicendo. Inoltre anche semplicemente il voltaggio che viene applicato alla vga, può incidere. Poi stai parlando di picco. Se in game stai tra i 38 e i 40, ci siamo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
30-05-2019, 07:25
Eh ma siete pignoli. Anch’io arrivo a 36/37in game, temp massima 38. Non so la tAmb.
Io invece sbatto la testa per la temp cpu. Con hwmonitor cpu in generale temp massima 57/58. Su singoli core, quello più caldo arriva a 61/62gradi. Con msi AB INFO OSD, sta 3/4gradi sotto. ASUS invece temp massima 46/47 gradi. Non so più neanche come regolare la curvatura delle ventole e pompa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Asus legge il sensore di temp esterno alla CPU, vicino al socket, ma cmq il package. In genere hwmonitor, hwinfo, Aida64, coretemp ed altri, leggono le informazioni direttamente dai sensori interni alla CPU. Inoltre quello che conta sono le temp dei singoli core e non del package.
Alcuni software cmq applicano degli offset positivi o negativi sulle letture dei sensori.
Come detto sopra la temp del package non deve essere considerata. Ma solo quella dei singoli core.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
jing1988
30-05-2019, 07:46
Si, mi ricordavo anch’io che si guardavano i singoli core. Iniziai a fare oc con 2500k su una asrock z68 fatility.
Adesso senza oc arriva di picco a 62 sotto liquido con due rad da 480 64mm. Per voi è normale? La gpu penso sia giusto, 38.
Devo scoperchiare?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
jing1988
30-05-2019, 07:49
Per non parlare in idle, che sta sopra i trenta. In game oscilla tra 57/59.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mattxx88
30-05-2019, 08:39
Allora ragazzi,
oggi ho cambiato pasta alla gpu, ho messo la Thermal Grizzly Kryonaut 12.5W/m·K; ho anche cambiato i pad termici stando attendo a rispettare gli spessori come da istruzioni di EK, ho messo i Arctic Thermal Pad da 0,5; 1 e 1,5 per gpu e back plate.
Ho fatto 40 min. di partita con assasins Odyssey e in AB :
- Power Liomit + 126
- temp limit +88
- Core Clock a +50.
44° di picco massimo ma in game stavo tra i 38 ed i 40.
Temp ambiente 23.9 temp liquido 28.7
giuro che ho controllato anche l'impronta (managgia non l'ho fotografata) ma era tutto ok, pad anche con buona impronta.
Voi dite che state a 36°/38 tutto occato, io non ci arrivo e a questo punto non so dove sbattere la testa.
PS: la pasta poi la ho distesa meglio dopo le foto.
guarda non so che wb hai, io ne sto uscendo or ora con EK (se non mi accettano l'rma del wubbo li sputtano per mezza rete)
ho scoperto che hanno sbagliato le quote e il die non tocca bene sul wubbo
ho provato con un morsetto a molla a dare un po di pressione in zona die e le temperature sono crollate sui 40° sotto carico
Rumpelstiltskin
30-05-2019, 08:42
guarda non so che wb hai, io ne sto uscendo or ora con EK (se non mi accettano l'rma del wubbo li sputtano per mezza rete)
ho scoperto che hanno sbagliato le quote e il die non tocca bene sul wubbo
ho provato con un morsetto a molla a dare un po di pressione in zona die e le temperature sono crollate sui 40° sotto carico
Io ho questo :
EK-Vector RTX 2080 Ti RGB - Nickel + Plexi
https://www.ekwb.com/shop/ek-vector-rtx-2080-ti-rgb-nickel-plexi
TigerTank
30-05-2019, 08:53
guarda non so che wb hai, io ne sto uscendo or ora con EK (se non mi accettano l'rma del wubbo li sputtano per mezza rete)
ho scoperto che hanno sbagliato le quote e il die non tocca bene sul wubbo
ho provato con un morsetto a molla a dare un po di pressione in zona die e le temperature sono crollate sui 40° sotto carico
Stica considerato che adesso per un wubbo ti chiedono pure 150€ come nulla, non esiste proprio.
jing1988
30-05-2019, 09:03
Stica considerato che adesso per un wubbo ti chiedono pure 150 come nulla, non esiste proprio.
Io ho preso su AliExpress , bykski. Su una palit 1080 ti gamerock. Pagata 85 euro, ho aspettato un bel po per riceverla , ma temp ottime direi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mattxx88
30-05-2019, 09:14
Io ho questo :
EK-Vector RTX 2080 Ti RGB - Nickel + Plexi
https://www.ekwb.com/shop/ek-vector-rtx-2080-ti-rgb-nickel-plexi
io ho la versione per gaming x trio, se vuoi fai la prova che ho fatto io
Stica considerato che adesso per un wubbo ti chiedono pure 150€ come nulla, non esiste proprio.
ma infatti, il supporto tecnico da ieri non mi risponde, gli tiro su davvero na mina colossale se non si riprendono sto pezzo di m.. ehm rame
Rumpelstiltskin
30-05-2019, 10:19
io ho la versione per gaming x trio, se vuoi fai la prova che ho fatto io
Mi fai una foto che non ho ben capito cosa hai fatto?
papugo1980
30-05-2019, 10:23
Mi fai una foto che non ho ben capito cosa hai fatto?
In pratica la zona del die (chippone ) non fa bene contatto, con una morsa (piccola tipo quella da falegname) stringendo la zona chippone fa un migliore contatto.
Mi pareva strano che c erano queste temperature alte per chi usa il wb ek.
Secondo me c e proprio un errore di progettazione , o è una partita in cui hanno sbagliato la lavorazione
In pratica la zona del die (chippone ) non fa bene contatto, con una morsa (piccola tipo quella da falegname) stringendo la zona chippone fa un migliore contatto.
Mi pareva strano che c erano queste temperature alte per chi usa il wb ek.
Secondo me c e proprio un errore di progettazione , o è una partita in cui hanno sbagliato la lavorazione
non può essere che su alcune vga hanno usato componenti diversi, forse un po' più alti?
mattxx88
30-05-2019, 10:50
Mi fai una foto che non ho ben capito cosa hai fatto?
con questo attrezzo o simili
https://thumbs2.imgbox.com/7b/08/wC8mWHk1_t.jpg (http://imgbox.com/wC8mWHk1)
fai una leggera pressione fra wb e pcb della scheda all'altezza del chippone
come diceva poco sotto papugo
In pratica la zona del die (chippone ) non fa bene contatto, con una morsa (piccola tipo quella da falegname) stringendo la zona chippone fa un migliore contatto.
Mi pareva strano che c erano queste temperature alte per chi usa il wb ek.
Secondo me c e proprio un errore di progettazione , o è una partita in cui hanno sbagliato la lavorazione
Black"SLI"jack
30-05-2019, 10:52
L'ho già specificato in altro post. A sto giro pure i produttori di vga, ci hanno messo del proprio. In diversi, esempio gigabyte, pure su pcb reference hanno usato componenti di dimensioni diverse che cozza con i wb.
In diversi brand di liquido, stanno avendo problemi a riguardo non solo ek.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
frafelix
30-05-2019, 13:18
Io ho messo la KRYONAUT
mattxx88
30-05-2019, 13:33
Qualcuno ha provato i thermal grizzly carbonaut al posto della pasta?
ne ero molto interessato appena presentati
ma ho visto test in rete che performa peggio della normale pasta quindi non l'ho più provato
Thunder-74
30-05-2019, 13:44
ne ero molto interessato appena presentati
ma ho visto test in rete che performa peggio della normale pasta quindi non l'ho più provato
Esatto, comodo solo per chi per lavoro, prova/testa cpu frequentemente
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mattxx88
30-05-2019, 17:13
stiamo rasentando il ridicolo
vi prego leggete cosa dovrei fare secondo il loro supporto clienti, dopo aver speso la bellezza di 150€ :muro: :muro: :muro: :muro:
https://thumbs2.imgbox.com/aa/ba/jkUEIpQM_t.png (http://imgbox.com/jkUEIpQM)
Black"SLI"jack
30-05-2019, 17:50
Era venuto già fuori questa cosa in quanto sulle trio, negli angoli, in corrispondenza degli stand-off hanno posizionato della "colla" che interferisce con il wb. Mi pareva tra l'altro che avessero rilasciato una versione di wb aggiornata.
A sto giro tra produttori vga e wb stanno a fare un casino della Madonna.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
30-05-2019, 17:55
non mi ricordo dove, forse su IgorsLab, ma avevo sentito che a "questo" giro il miglior wb realizzato (secondo lui/loro) fosse quello di Aquacomputer, ma non vorrei sbagliarmi visto che non trovo più la notizia esatta.
Cosa ne pensate?
mattxx88
30-05-2019, 17:55
La precedente mail parlava di quella colla si, che la mia non ha
Rumpelstiltskin
30-05-2019, 18:24
Scusate, questo posso metterlo sul tetto della vaschetta per spurgare l’aria?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190530/792789b19b6d22e889142efd86182d31.jpg
Black"SLI"jack
30-05-2019, 18:52
non mi ricordo dove, forse su IgorsLab, ma avevo sentito che a "questo" giro il miglior wb realizzato (secondo lui/loro) fosse quello di Aquacomputer, ma non vorrei sbagliarmi visto che non trovo più la notizia esatta.
Cosa ne pensate?
come prestazioni, dovremmo essere con l'aquacomputer come migliore in assoluto, subito dietro il watercool e poi tutti gli altri.
Black"SLI"jack
30-05-2019, 18:54
Scusate, questo posso metterlo sul tetto della vaschetta per spurgare l’aria?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190530/792789b19b6d22e889142efd86182d31.jpg
meglio sul top della vaschetta. ma sinceramente è un accessorio totalmente inutile. sarebbe più una valvola di sfiato, in caso di pressioni più elevate, ma nei nostri loop, mai vista l'utilità di quella valvola.
Rumpelstiltskin
30-05-2019, 19:10
Cmq ragazzi, io ho qualcosa che non va... adesso ho messo le ventole del Mo-RA 3 al massimo, sia quelle bianche che le blu. Temperatura liquido 29° temp ambiente 25°.
Power Limit +126
Temp Limit + 88
Core + 55
Ho lanciato fire strike tutto su ultra forzando tutti i filtri...
Questo week smonto nuovamente la gpu per verificare impronta del die e pad termici.. ma non posso mica fare una vita del genere dai.. l'avrò smontata 10 volte ormai...
E poi cappa sempre a 1.050! prima andava a 1.068 ora sta inchiodata li... come mai?
https://i.postimg.cc/WpngkDjK/44.gif (https://postimages.org/)
Black"SLI"jack
30-05-2019, 19:28
allora per le temp, sei massimo a 44 gradi. quindi ci puoi stare. ci sono fattori che influiscono sui risultati e ogni loop è storia a se. hai cmq il liquido a 29 gradi, quindi avresti un +15 gradi massimo sulla gpu.
la vga è la tua originale o quella amazon sostitutiva? inoltre hai il bios originale oppure altro bios? usi AB per l'oc? sicuro di non avere impostazioni strane, derivate da un vecchio profilo? farei una prova, disinstallalo, pulisci il registro e reinstallalo. a volte mi è successo che anche a me che AB mi incasinava la gestione della vga.
Rumpelstiltskin
30-05-2019, 19:32
allora per le temp, sei massimo a 44 gradi. quindi ci puoi stare. ci sono fattori che influiscono sui risultati e ogni loop è storia a se. hai cmq il liquido a 29 gradi, quindi avresti un +15 gradi massimo sulla gpu.
la vga è la tua originale o quella amazon sostitutiva? inoltre hai il bios originale oppure altro bios? usi AB per l'oc? sicuro di non avere impostazioni strane, derivate da un vecchio profilo? farei una prova, disinstallalo, pulisci il registro e reinstallalo. a volte mi è successo che anche a me che AB mi incasinava la gestione della vga.
Black, intanto grazie perchè sei sempre disponibile per dare una mano!
Allora, si questa è la vga sostitutiva che mi ha mandato Amazon, sigillata ed ha bios originale suo.
Per l'OC uso AB 4.6.1.15561 e provengo da un sistema pulito perchè ho installato windows 1903 da 0.
Vorrei anche provare a rimettere il bios che ho usato prima, era il KFA2.RTX2080Ti.11264.180910 che da 300W x 127% Power Target BIOS (380W)
Black"SLI"jack
30-05-2019, 19:43
ti faccio alcune domande.
il sensore di temp del liquido dove è posizionato? nel senso a monte o valle del radiatore? perché tra le due posizioni si hanno differenze di lettura. lascia stare chi dice che all'interno di loop è indipendente dove prendi la misura della temp del liquido perché non è così.
esempio del mio pc2, se guardi lo screen in altro a destra vedi i due sensori di temp, che indicano due valori simili ma differenti. sono in idle al momento, e i due sensori sono calibrati. ovviamente in full, le differenze tra i sensori aumentano, altrimenti vorrebbe dire che non stai smaltendo calore, detto in parole povere.
https://i.postimg.cc/F7tBtGrr/aquasuite-2018-11-2019-05-30-20-39-17.png (https://postimg.cc/F7tBtGrr)
altra domanda. la tamb dove la rilevi. come vedi sempre nello screen, controllo la tamb in due zone diverse di un p5 (case aperto, quindi misuro aria aperta). sul davanti e sul dietro. guarda la differenza, ben 3 gradi. inoltre te avendo il rad in alto, dovresti pescare aria più calda.
Arrow0309
30-05-2019, 20:32
Allora ragazzi,
oggi ho cambiato pasta alla gpu, ho messo la Thermal Grizzly Kryonaut 12.5W/m·K; ho anche cambiato i pad termici stando attendo a rispettare gli spessori come da istruzioni di EK, ho messo i Arctic Thermal Pad da 0,5; 1 e 1,5 per gpu e back plate.
Ho fatto 40 min. di partita con assasins Odyssey e in AB :
- Power Liomit + 126
- temp limit +88
- Core Clock a +50.
44° di picco massimo ma in game stavo tra i 38 ed i 40.
Temp ambiente 23.9 temp liquido 28.7
giuro che ho controllato anche l'impronta (managgia non l'ho fotografata) ma era tutto ok, pad anche con buona impronta.
Voi dite che state a 36°/38 tutto occato, io non ci arrivo e a questo punto non so dove sbattere la testa.
https://i.postimg.cc/3Jq1BGy6/1.gif (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/0jT669Qt/stat.png (https://postimg.cc/kRyMz3W8)
https://i.postimg.cc/fVCXXpFV/IMG-1122.jpg (https://postimg.cc/fVCXXpFV) https://i.postimg.cc/LqsPVvKN/IMG-1123.jpg (https://postimg.cc/LqsPVvKN) https://i.postimg.cc/4KF92tXZ/IMG-1124.jpg (https://postimg.cc/4KF92tXZ)
https://i.postimg.cc/Q99W2tM7/IMG-1125.jpg (https://postimg.cc/Q99W2tM7) https://i.postimg.cc/7GFTwkCW/IMG-1126.jpg (https://postimg.cc/7GFTwkCW) https://i.postimg.cc/xNLNd4MT/IMG-1127.jpg (https://postimg.cc/xNLNd4MT)
PS: la pasta poi la ho distesa meglio dopo le foto.
Cmq ragazzi, io ho qualcosa che non va... adesso ho messo le ventole del Mo-RA 3 al massimo, sia quelle bianche che le blu. Temperatura liquido 29° temp ambiente 25°.
Power Limit +126
Temp Limit + 88
Core + 55
Ho lanciato fire strike tutto su ultra forzando tutti i filtri...
Questo week smonto nuovamente la gpu per verificare impronta del die e pad termici.. ma non posso mica fare una vita del genere dai.. l'avrò smontata 10 volte ormai...
E poi cappa sempre a 1.050! prima andava a 1.068 ora sta inchiodata li... come mai?
https://i.postimg.cc/WpngkDjK/44.gif (https://postimages.org/)
Quei pad sulle choke tagliali più piccoli per evitare contatti imperfetti sulle parti principali ovvero gpu, memorie e vrm mosfets (le induttanze manco servivano di essere raffreddate nel passato).
Cosi':
https://i.postimg.cc/d05xP0HG/pcb-front.jpg (https://i.postimg.cc/4JGkc7p2/pcb-front.jpg)
E due, mi auguro che l'hai distesa poi bene la pasta in quanto hai messo davvero un kilo li.
Guarda che io sul primo Vector ne ho messo di meno eppure quando l'ho smontato mi era sembrato troppa veramente , pure contatto imperfetto.
Ora sul RE ne ho messa veramente poca ed ho max 42 gradi ma col liquido a 31.
Fai te.
Rumpelstiltskin
30-05-2019, 20:36
altra domanda. la tamb dove la rilevi. come vedi sempre nello screen, controllo la tamb in due zone diverse di un p5 (case aperto, quindi misuro aria aperta). sul davanti e sul dietro. guarda la differenza, ben 3 gradi. inoltre te avendo il rad in alto, dovresti pescare aria più calda.
Dunque,
come sensore per il liquido uso quelli delle due D5 Next mentre il sensore per la temp ambiente lo ho messo all'esterno del case, sulla schiena :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190530/65b0adfed6b0683e79256b9a84ae1283.jpg
Rumpelstiltskin
30-05-2019, 20:38
E due, mi auguro che l'hai distesa poi bene la pasta in quanto hai messo davvero un kilo li.
Guarda che io sul primo Vector ne ho messo di meno eppure quando l'ho smontato mi era sembrato troppa veramente , pure contatto imperfetto.
Ora sul RE ne ho messa veramente poca ed ho max 42 gradi ma col liquido a 31.
Fai te.
Questo week smonto tutto nuovamente.... e che palle.
Poi ti dico se era troppa o meno la pasta ed anche l'impronta.
Però con la 780ti, 980ti, 1080ti mai avuti tutti questi problemi sinceramente
TigerTank
30-05-2019, 20:45
mamma mia....a leggere certi post e certi casini sui wubbi, ringrazio il cielo di aver preso una vga custom che non ha wubbo compatibile e che quindi sto tenendo ad aria :sofico:
Black"SLI"jack
30-05-2019, 20:59
Dunque,
come sensore per il liquido uso quelli delle due D5 Next mentre il sensore per la temp ambiente lo ho messo all'esterno del case, sulla schiena :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190530/65b0adfed6b0683e79256b9a84ae1283.jpg
allora in linea teorica il sensore tamb dietro il case dovrebbe rilevare una tamb più alta.
quale è il giro del liquido? perché ok il montaggio errato del wb, ma il mio dubbio che te stai facendo il conto con delle rilevazioni delle temp liquido errate.
E due, mi auguro che l'hai distesa poi bene la pasta in quanto hai messo davvero un kilo li.
Guarda che io sul primo Vector ne ho messo di meno eppure quando l'ho smontato mi era sembrato troppa veramente , pure contatto imperfetto.
Ora sul RE ne ho messa veramente poca ed ho max 42 gradi ma col liquido a 31.
Fai te.
quoto, io li ho tagliati a misura, lasciando 1mm per parte per sicurezza
contatto perfetto :)
Thunder-74
30-05-2019, 21:57
A me sembra che vi stiate fissando per 2/3 gradi paragonando situazioni differenti di vari utenti. Ci sono tanti di quei fattori che entrano in gioco. Senza entrare un merito al loop, basta il clima del posto in cui si vive, o il tipo di posizionamento de pc per avere delle variazioni di gradi. Altra cosa... ma avete mai pensato che i led sui vari WB possono scaldare la scheda? Ci sono alcuni SSD con led che andavano in blocco per questo motivo. Guardate questo:
https://youtu.be/vnST5rA64Oc
Io cercherei di convivere con i 44 gradi in modo più sereno ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
30-05-2019, 22:25
allora in linea teorica il sensore tamb dietro il case dovrebbe rilevare una tamb più alta.
quale è il giro del liquido? perché ok il montaggio errato del wb, ma il mio dubbio che te stai facendo il conto con delle rilevazioni delle temp liquido errate.
Il liquido fa questo giro : vaschetta, dual d5, mora, gpu, cpu, vaschetta.
Domani cerco un termometro normale per misurare i gradi nel salotto e vedo se ho un sensore di temperatura serio per il liquido
Black"SLI"jack
30-05-2019, 22:32
A me sembra che vi stiate fissando per 2/3 gradi paragonando situazioni differenti di vari utenti. Ci sono tanti di quei fattori che entrano in gioco. Senza entrare un merito al loop, basta il clima del posto in cui si vive, o il tipo di posizionamento de pc per avere delle variazioni di gradi. Altra cosa... ma avete mai pensato che i led sui vari WB possono scaldare la scheda? Ci sono alcuni SSD con led che andavano in blocco per questo motivo. Guardate questo:
https://youtu.be/vnST5rA64Oc
Io cercherei di convivere con i 44 gradi in modo più sereno ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ma infatti è quello che gli sto dicendo io.
Il liquido fa questo giro : vaschetta, dual d5, mora, gpu, cpu, vaschetta.
Domani cerco un termometro normale per misurare i gradi nel salotto e vedo se ho un sensore di temperatura serio per il liquido
quindi in teoria con le d5 stai monitorando la temp del liquido caldo, visto che il rad è prima dei componenti.
ti ripeto, verifica se vuoi per l'ultima volta il montaggio del wb, ma poi stai tranquillo, perché 44 gradi massimi vanno bene. te inoltre hai il rad molto lontano dal pc ed in alto, non vorrei che alla fine sia proprio la disposizione a fregarti quei pochi gradi. prova se puoi a metterlo in basso per dei test.
Rumpelstiltskin
30-05-2019, 23:01
Ti ringrazio, questo week mi dedico ai test e sposto il mora accanto al pc in modo da avere un riferimento base.
jing1988
31-05-2019, 07:36
Ti ringrazio, questo week mi dedico ai test e sposto il mora accanto al pc in modo da avere un riferimento base.
O magari è solo la gpu che è sfortunatella e quindi scalda di più delle altre. Come per le cpu. Pensa che sulla mia cpu il core più caldo arriva a 61/62 gradi, non scoperchiata. Mentre la gpu ieri sera ha toccato i 39.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davidenko7
31-05-2019, 16:33
Buonasera. In attesa della commercializzazione dei nuovi ryzen stavo pensando di creare un impianto a liquido custom a tubi rigidi. Inizialmente vorrei raffreddare solo il nuovo ryzen e mantenere la vga ad aria. Dato che ho il case in-win 303 per un fattore puramente estetico monterei un radiatore da 360. Purtroppo non ho mai creato un impianto custom ma mi sto informando velocemente e ho calcolato che per un buon loop del solo processore dovrei spendere circa 350-400 euro. Vi chiedo: i miei calcoli sul prezzo sono più o meno esatti o sono completamente campati in aria ?
Sostituito le Corsair ML pro con delle Noctua NF F12. Guadagnati 4 gradi sulle GPU. Ovviamente molto più rumore ma tanto gioco in cuffia
methis89
31-05-2019, 20:16
Buonasera. In attesa della commercializzazione dei nuovi ryzen stavo pensando di creare un impianto a liquido custom a tubi rigidi. Inizialmente vorrei raffreddare solo il nuovo ryzen e mantenere la vga ad aria. Dato che ho il case in-win 303 per un fattore puramente estetico monterei un radiatore da 360. Purtroppo non ho mai creato un impianto custom ma mi sto informando velocemente e ho calcolato che per un buon loop del solo processore dovrei spendere circa 350-400 euro. Vi chiedo: i miei calcoli sul prezzo sono più o meno esatti o sono completamente campati in aria ?Se è il tuo primo impianto sinceramente eviterei i tubi rigidi.
Per il costo invece puoi sempre guardare nel mercatino e risparmiare visto che ormai ci sono sempre più utenti che ne vendono a quanto vedo e soprattutto, a parte le pompe ed a meno che uno non li usa per piantare i chiodi, non ci sono parti soggette ad usura essendo blocchi di metallo.
Es un wb cpu nuovo ed uno usato hanno le medesime performance e spesso anche coi modelli appena usciti ci sono pochi gradi di differenza, quindi trascurabili, soprattutto se fanno risparmiare diverse decine di euro da investire in altro, come ventole o massa radiante superiore
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
01-06-2019, 17:21
Allora,
purtroppo ricordavo male e non ho più i sensori di temperatura da mettere nelle rotary port che avevo... quindi niente, dovrò comprarli.
Però ieri ho risomntato per l'ennesima volta la gpu e l'impronta era buona, ho tolto e rimesso la pasta (poca questa volta) e verificato l'impronta ed ancora una volta era tutto perfetto.
Ho provato 2 ore di assassyns oddyssey e come temp sono sempre quelle, la gpu arriva a 45 gradi mentre il liquido sta fermo a 30-31. Temp ambiente (dal sensore dietro il pc) 28 gradi.
Sapete cosa vi dico? che non ho più voglia di svuotare l'impianto, smontare la gpu. Rimane così.
PS: ho riprovato anche il RISER che ho pulito con l'alcool isopropilico e indovinate? schermo nero.
Thunder-74
01-06-2019, 18:20
Allora,
purtroppo ricordavo male e non ho più i sensori di temperatura da mettere nelle rotary port che avevo... quindi niente, dovrò comprarli.
Però ieri ho risomntato per l'ennesima volta la gpu e l'impronta era buona, ho tolto e rimesso la pasta (poca questa volta) e verificato l'impronta ed ancora una volta era tutto perfetto.
Ho provato 2 ore di assassyns oddyssey e come temp sono sempre quelle, la gpu arriva a 45 gradi mentre il liquido sta fermo a 30-31. Temp ambiente (dal sensore dietro il pc) 28 gradi.
Sapete cosa vi dico? che non ho più voglia di svuotare l'impianto, smontare la gpu. Rimane così.
PS: ho riprovato anche il RISER che ho pulito con l'alcool isopropilico e indovinate? schermo nero.
Bravo!!!!!! Goditi il tuo PC e se vuoi un consiglio, disattiva tutti gli OSD e non guadare aquasuite, vedrai come ti godi tutto ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
stiamo rasentando il ridicolo
vi prego leggete cosa dovrei fare secondo il loro supporto clienti, dopo aver speso la bellezza di 150€ :muro: :muro: :muro: :muro:
https://thumbs2.imgbox.com/aa/ba/jkUEIpQM_t.png (http://imgbox.com/jkUEIpQM)
L'ho dovuto fare anche io con la mia strix.
Rumpelstiltskin
03-06-2019, 18:16
NON NE POSSO PIU'!
ek mi ha mandato i led sostitutivo :
https://i.postimg.cc/yDHCBDJw/Ek-led.jpg (http://postimg.cc/yDHCBDJw)
Lo ho collegato così (5V) e non si accende!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190528/fb66c5d4560759628cde32bfc73991dd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190528/da48e4791583b4368bc423f041a5ca68.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190528/28c440f1a959ac7287227bf591fadfb9.jpg
NON NE POSSO PIU'!
ek mi ha mandato i led sostitutivo :
https://i.postimg.cc/yDHCBDJw/Ek-led.jpg (http://postimg.cc/yDHCBDJw)
Lo ho collegato così (5V) e non si accende!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190528/fb66c5d4560759628cde32bfc73991dd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190528/da48e4791583b4368bc423f041a5ca68.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190528/28c440f1a959ac7287227bf591fadfb9.jpg
mi sembra al contrario quel connettore
Rumpelstiltskin
03-06-2019, 18:52
mi sembra al contrario quel connettore
Ma a me non sempre al contrario, però potrei sempre sbagliarmi ma seguendo le istruzioni dovrei esserci :
https://i.postimg.cc/xk7c6GCw/EK-CPU.png (https://postimg.cc/xk7c6GCw)
https://i.postimg.cc/SXjnL1yL/MB.png (https://postimg.cc/SXjnL1yL)
Ma a me non sempre al contrario, però potrei sempre sbagliarmi ma seguendo le istruzioni dovrei esserci :
https://i.postimg.cc/xk7c6GCw/EK-CPU.png (https://postimg.cc/xk7c6GCw)
https://i.postimg.cc/SXjnL1yL/MB.png (https://postimg.cc/SXjnL1yL)
se non sono diventato cieco vedo che da istruzioni il connettore ha i 3 cavi dal lato in cui sulla mobo ci sono i 2 pin vicini, tu invece hai messo il connettore girato dove c'è il singolo pin, questo a guardare la foto che hai messo
Rumpelstiltskin
03-06-2019, 19:05
Si però la Freccia del connettore indica i 5V ed il 1 pin della mobo è appunto i 5V.
Dici che dovrei girarlo? non vorrei fumarmi anche questo.
non so io mi sono limitato a leggere le istruzioni, se poi collegato come hai fatto tu sembrerebbe al contrario ed infatti non funziona un motivo ci sarà
Rumpelstiltskin
03-06-2019, 19:18
non so io mi sono limitato a leggere le istruzioni, se poi collegato come hai fatto tu sembrerebbe al contrario ed infatti non funziona un motivo ci sarà
E infatti, ho provato a girarlo ma la mobo va in protezione e non accende nemmeno il sistema.
Invece avevo letto su un post vecchio su Reddit che alcuni utenti avevo lo stesso problema ma il bios era molto vecchio, gli hanno mandato un bios modificato e magicamente funzionava il tutto.
che palle.
E infatti, ho provato a girarlo ma la mobo va in protezione e non accende nemmeno il sistema.
quindi l'immagine sul manuale EK è sbagliata, possibile che nessuno gliel'ha fatto presente:banned: :doh:
era forse meglio che prendevi la versione RGB normale e non l'addressable, forse ha problemi con il sistema di gigabyte
Rumpelstiltskin
03-06-2019, 19:23
Ho sbagliato a comprarlo :( sono stato compulsivo e non sapevo nemmeno esistessero gli DRGB
Rumpelstiltskin
03-06-2019, 19:28
Non ci creeedddooooo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/bb97f4d0cf15458b749416ca47094fe2.jpg
Non ci creeedddooooo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190603/bb97f4d0cf15458b749416ca47094fe2.jpg
come mai ora funziona? :mbe:
Rumpelstiltskin
03-06-2019, 19:30
Allora quelli di gigabyte sono fulminati in testa!
Lo ho attacco come da foto mie sopra, ma ho scaricato un tools che ha aggiornato il bios di non so cosa, qui la discussione ufficiale di GIGABYTE (http://forum.gigabyte.us/thread/6539/aorus-master-z390-headers-fusion)
ho scaricato il tools dalla pagina 2, collegato il mio wb e flashato ed ora funziona!!!
Allora quelli di gigabyte sono fulminati in testa!
Lo ho attacco come da foto mie sopra, ma ho scaricato un tools che ha aggiornato il bios di non so cosa, qui la discussione ufficiale di GIGABYTE (http://forum.gigabyte.us/thread/6539/aorus-master-z390-headers-fusion)
ho scaricato il tools dalla pagina 2, collegato il mio wb e flashato ed ora funziona!!!
avrà fatto tipo l'aggiornamento del firmware del sistema led, me l'aveva fatto anche la mia asrock z390 la prima volta che avevo eseguito il software RGB
durante le operazioni di manutenzione mi è caduto il radiatore phobya 560mm e mi si è fatto un bollo in prossimità della valvola di sfogo... ma cosa ancora piu grave adesso perde almeno credo che sia lui... ora il phobya non si trova piu... cosa compro... :doh:
Black"SLI"jack
03-06-2019, 23:52
Eh, facilmente reperibili e prezzo accessibile, ci sono gli xt45 alphacool, sui 135 euro. Gli ut60 sono sui 170. Poi ci sarebbero gli hardware labs gtx ma ad oltre 220 euro. Altrimenti da 45mm gli ek ce560 a 147. Tanta scelta oramai non ce n'è. Considerando che la maggior parte dei case può ospitare al massimo 480/420, i tagli giganti stanno andando a scomparire.
Forse qualche altra opzione. Ma tutti slim e con prestazioni non il massimo. Per il mio progetto vado di xt45, per 2, che sono i più economici a giro e sono dello stesso spessore del 1260 che vanno a sostituire. Avrei preferito gli ut60, ma troppo costosi pet i miei gusti a fronte di un guadagno in prestazioni abbastanza risicato, che non vale una differenza di prezzo di 35/40euro.
Tra l'altro il mio vecchio phobya 480 V1, ha la guarnizione della vite di sfiato andata. Su aquatuning ho trovato degli oring minuscoli che forse mi possono andare bene.
E tra l'altro ho scoperto che forse il mio evga 1200 p2, è andato. Sabato sera come facevo partire un gioco con la 2080ti, si riavviava brutalmente il PC. Domenica ho fatto mille prove, ed avevo quasi dichiarato la 2080ti, difettosa per la seconda volta. Ieri mattina prima di andare a lavoro ho provato a riaccendere il PC, ma non arrivava nemmeno al bios che si riavviava. Messo in vecchio cooler master silent pro 1000w, sono riuscito a fare boot ed alcuni benchmark. Ordinato al volo un tester per alimentatori atx. Vediamo se veramente difettoso o c'è altro sotto.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-06-2019, 07:05
Ieri mi è capitato di vedere sul tubo un video di una build a liquido fatta in questo case. Sono andato sul sito phanteks per approfondire e devo dire che lo trovo un gran bel case, in quanto coniuga un bel finetrone laterale per effetti RGB a vista ma frontalmente è più intelligente di molti altri.
Eclipse P600s (http://www.phanteks.com/Eclipse-P600s.html).
Black"SLI"jack
04-06-2019, 07:11
Forse un po' piccolo se ci si mette 2 rad spessi. Almeno così a vista. Forse i rad al massimo da 45mm.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-06-2019, 07:19
Forse un po' piccolo se ci si mette 2 rad spessi. Almeno così a vista. Forse i rad al massimo da 45mm.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Sì esatto, resta comunque un middle tower ma a me piace molto come "logica" e design :)
QUI (https://www.youtube.com/watch?v=XbtqR1Z0L6g&t=) la build, anche se sinceramente l'oro non mi è mai piaciuto :D
richard99
04-06-2019, 07:53
Ieri mi è capitato di vedere sul tubo un video di una build a liquido fatta in questo case. Sono andato sul sito phanteks per approfondire e devo dire che lo trovo un gran bel case, in quanto coniuga un bel finetrone laterale per effetti RGB a vista ma frontalmente è più intelligente di molti altri.
Eclipse P600s (http://www.phanteks.com/Eclipse-P600s.html).
Phanteks sta tirando fuori case pazzeschi, non solo a livello estetico, ma anche funzionale (ne è un esempio il pannello posteriore alla MoBo Tray di questo case, ma anche di altri).
Il nuovo Enthoo Luxe 2 è stupendo e per chi fa liquido custom è una bella manna dal cielo viste le numerose opzioni a disposizione, anche con il montaggio di rad da 60 mm di spessore. Il problema però è sempre e solo uno (almeno per me): 0 slot 5,25", quindi per me che ho sia il lettore CD/DVD, sia l'Aquaero, sono sostanzialmente inutili. L'Enthoo Primo è la soluzione ancora più congeniale per me, peccato che oramai sia alquanto vecchio.
richard99
04-06-2019, 08:03
Forse un po' piccolo se ci si mette 2 rad spessi. Almeno così a vista. Forse i rad al massimo da 45mm.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
sì, infatti mi pare che i rad utilizzati in quella build che ci ha segnalato TigerTank siano da 45mm, così a vista.
Bello, il case, ma io preferisco i full tower, che permettono anche di lavorare molto meglio quando si hanno tante componenti.
TigerTank
04-06-2019, 09:07
Phanteks sta tirando fuori case pazzeschi, non solo a livello estetico, ma anche funzionale (ne è un esempio il pannello posteriore alla MoBo Tray di questo case, ma anche di altri).
Il nuovo Enthoo Luxe 2 è stupendo e per chi fa liquido custom è una bella manna dal cielo viste le numerose opzioni a disposizione, anche con il montaggio di rad da 60 mm di spessore. Il problema però è sempre e solo uno (almeno per me): 0 slot 5,25", quindi per me che ho sia il lettore CD/DVD, sia l'Aquaero, sono sostanzialmente inutili. L'Enthoo Primo è la soluzione ancora più congeniale per me, peccato che oramai sia alquanto vecchio.
Infatti ho qualche scimmia ma per ora rinvio l'upgrade, con il Primo mi sto trovando ancora benone. Se devo essere critico, l'unica pecca maggiore che contesto è che se lo avessero fatto un pò più lungo, con maggiore spazio tra piastra mobo e vani anteriori, sarebbe stato meglio vista la lunghezza di certe vga.
sì, infatti mi pare che i rad utilizzati in quella build che ci ha segnalato TigerTank siano da 45mm, così a vista.
Bello, il case, ma io preferisco i full tower, che permettono anche di lavorare molto meglio quando si hanno tante componenti.
Quando si ha spazio sono il meglio, ma non tutti ce l'hanno o preferiscono soluzioni più "mobili" rispetto ad un full-tower :D
illidan2000
04-06-2019, 09:20
Sì esatto, resta comunque un middle tower ma a me piace molto come "logica" e design :)
QUI (https://www.youtube.com/watch?v=XbtqR1Z0L6g&t=) la build, anche se sinceramente l'oro non mi è mai piaciuto :D
a me non piace. In entrambe le modalità, silent e airflow (che è l'unica sensata per sistemi come i nostri), mi pare un po' troppo squadrato e old style
Infatti ho qualche scimmia ma per ora rinvio l'upgrade, con il Primo mi sto trovando ancora benone. Se devo essere critico, l'unica pecca maggiore che contesto è che se lo avessero fatto un pò più lungo, con maggiore spazio tra piastra mobo e vani anteriori, sarebbe stato meglio vista la lunghezza di certe vga.
Quando si ha spazio sono il meglio, ma non tutti ce l'hanno o preferiscono soluzioni più "mobili" rispetto ad un full-tower :D
perché cambieresti?
TigerTank
04-06-2019, 09:54
a me non piace. In entrambe le modalità, silent e airflow (che è l'unica sensata per sistemi come i nostri), mi pare un po' troppo squadrato e old style
perché cambieresti?
Ecco perchè mi piace, a differenza dei design fronzolosi/plasticosi/tamarri :D
Io adoro il case quadratone/monolite/cubettone :asd:
Per ora mi trovo ancora benone e ho altre priorità di spesa ma se un domani cambiassi opterei ad esempio per una situazione tipo TT level 20 XT piuttosto che un altro tower(+ riser) :)
Per provare qualcosa di diverso come formato case e orientamento dei componenti. Si vedrà...poi magari prima di quel momento cambierò di nuovo idea a seconda di quel che vedrò in giro.
Black"SLI"jack
04-06-2019, 10:15
tiger guardati il tt level 20 ht. forse potrebbe piacerti, è sulla falsa riga del level 20 xt.
vime76amd
04-06-2019, 11:15
Bongiorno a tutti avrei bisogno di consigli.
Ho appena comprato il case della termaltake t900 e 2 taniche ek x3 400, ora devo acquistare 2 radiatori 560 e rispettive ventole.vorrei pareri o magari link ti prova per scegliere i migliori prodotti.
volevo prendere Ek ce 560 e magari Corsair rgb ma non trovo della prove sul campo diciamo, devo fare due impianti separati per cpu , 3900x che uscirà a breve e la scheda video devo ancora decidere.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
04-06-2019, 11:24
per i rad 560 leggi il mio post poco sopra.
papugo1980
04-06-2019, 12:24
Io lato gpu ho installato un gtx 560 nemesys e mi ci trovo bene, peccato che in italia non si trova, l ho preso su amazon da un venditore in UK.
@vime76amd ti do un consiglio, i supporti per i radiatori castrano un po le prestazioni , se vuoi tagliali nel mezzo in modo da avere contatto diretto ventola-radiatore. Io lo farò quando smonto tutto
TigerTank
04-06-2019, 12:55
tiger guardati il tt level 20 ht. forse potrebbe piacerti, è sulla falsa riga del level 20 xt.
Mica tanto Black, come concezione mi sembra più seguire i cubettoni con i 2 comparti divisi verticalmente o appunto l'idea del TT 900 :)
Diciamo che se proprio l'alternativa migliore al 20XT sarebbe un P5 tenuto in orizzontale :D
Comunque come già detto, mi frena di brutto l'eccesso di vetro pro estetica...
Quel povero 20 ht da dove pesca l'aria? Da quel poco sul retro e dal poco spazio sotto al pavimento? :mc:
richard99
04-06-2019, 13:24
Mica tanto Black, come concezione mi sembra più seguire i cubettoni con i 2 comparti divisi verticalmente o appunto l'idea del TT 900 :)
Diciamo che se proprio l'alternativa migliore al 20XT sarebbe un P5 tenuto in orizzontale :D
Comunque come già detto, mi frena di brutto l'eccesso di vetro pro estetica...
Quel povero 20 ht da dove pesca l'aria? Da quel poco sul retro e dal poco spazio sotto al pavimento? :mc:
A me piace il vetro, ma solo una paratia e stop, poi per il resto devono esserci griglie di areazione. Sono d'accordo con te, non è certo quel 1 cm o poco più di "sbacio" tra la paratia e il telaio che ti consente di far entrare (o uscire) aria. Poi quando vedo paratie in vetro e sotto le ventole in espulsione.... :eek:
Il problema è che oramai i case li fanno così e se non ti sta bene o non lo cambi (io ho un HAF 932 dal 2012) oppure devi comprar roba vecchia di almeno 3/4 anni.
Black"SLI"jack
04-06-2019, 13:28
Mica tanto Black, come concezione mi sembra più seguire i cubettoni con i 2 comparti divisi verticalmente o appunto l'idea del TT 900 :)
Diciamo che se proprio l'alternativa migliore al 20XT sarebbe un P5 tenuto in orizzontale :D
Comunque come già detto, mi frena di brutto l'eccesso di vetro pro estetica...
Quel povero 20 ht da dove pesca l'aria? Da quel poco sul retro e dal poco spazio sotto al pavimento? :mc:Ma infatti ho detto falsa riga. Perché alla fine è un t900 mini, ma con tanto di pannelli in stile 20xt. Tendenzialmente la questione pescaggio aria è uguale tra il 20ht e il 20xt.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-06-2019, 14:01
La chiameremo moda delle config. e degli impianti "sottovetro", come le conserve :D
La chiameremo moda delle config. e degli impianti "sottovetro", come le conserve :D
bella questa :asd:
Andy1111
04-06-2019, 14:30
La chiameremo moda delle config. e degli impianti "sottovetro", come le conserve :D
ci manca solo sottovuoto magari scaldano di meno :muro: :muro: :muro:
TigerTank
04-06-2019, 16:30
Ovviamente si scherza, però c'è da dire che siamo passati dal soppesare i filtri classici, consigliando di dare qualche soffiatina in più di compressore piuttosto che tarpare l'aspirazione delle ventole, ad una situazione in cui ognuno di noi dovrà trovare il proprio punto di tolleranza a metà strada tra estetica a vista tramite vetro e aerazione interna. :)
ESEMPI (https://youtu.be/Tr1XwvUdcjQ?t=336) belli freschi da lancio 2019 :D
methis89
04-06-2019, 17:39
Ovviamente si scherza, però c'è da dire che siamo passati dal soppesare i filtri classici, consigliando di dare qualche soffiatina in più di compressore piuttosto che tarpare l'aspirazione delle ventole, ad una situazione in cui ognuno di noi dovrà trovare il proprio punto di tolleranza a metà strada tra estetica a vista tramite vetro e aerazione interna. :)
ESEMPI (https://youtu.be/Tr1XwvUdcjQ?t=336) belli freschi da lancio 2019 :DLa water station è la soluzione ad ogni problema XD
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
vime76amd
04-06-2019, 17:51
Io lato gpu ho installato un gtx 560 nemesys e mi ci trovo bene, peccato che in italia non si trova, l ho preso su amazon da un venditore in UK.
@vime76amd ti do un consiglio, i supporti per i radiatori castrano un po le prestazioni , se vuoi tagliali nel mezzo in modo da avere contatto diretto ventola-radiatore. Io lo farò quando smonto tuttoche ventole monti ?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
papugo1980
04-06-2019, 19:22
che ventole monti ?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Sul 560 ho 4 Ml 140 pro red, le ventole le ho settate a 1300 rpm massimi
Thunder-74
04-06-2019, 20:15
Io ho ordinato 4 ventole da 12cm collegabili via usb, con selettore tre posizioni velocità.....per la scrivania... devo smaltire il calore che si genera sotto, altrimenti "butto" le gambe.....:fagiano: ... faccio un push/pull davanti dietro...
Rumpelstiltskin
04-06-2019, 20:47
Io ho ordinato 4 ventole da 12cm collegabili via usb, con selettore tre posizioni velocità.....per la scrivania... devo smaltire il calore che si genera sotto, altrimenti "butto" le gambe.....:fagiano: ... faccio un push/pull davanti dietro...
È per questo motivo che ho messo la WS sulla mensola.
Il pc lo tengo sotto la scrivania e finalmente posso giocare senza farmi sudare le palle :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/cc278663f729d744c1c3e447b327ea0f.jpg
È per questo motivo che ho messo la WS sulla mensola.
Il pc lo tengo sotto la scrivania e finalmente posso giocare senza farmi sudare le palle :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/cc278663f729d744c1c3e447b327ea0f.jpg
è il meglio che si può fare, grande comodità anche quando c'è da fare manutenzione
Rumpelstiltskin
04-06-2019, 20:53
Si beh, ho gli qd3 sia sopra che sotto. In due minuti ho la WS a terra :)
A parte tutto sono contento, maledetto me a non averci pensato prima.
Black"SLI"jack
04-06-2019, 20:54
Tiger eccoti la soluzione alla tua domanda che mi avevi posto, relativa a come monterò gli aquaero nel Goliath.
https://i.postimg.cc/ZW7vSrfq/IMG-20190604-213829.jpg (https://postimg.cc/ZW7vSrfq) https://i.postimg.cc/67825ySf/IMG-20190604-213845.jpg (https://postimg.cc/67825ySf) https://i.postimg.cc/gnK6M988/IMG-20190604-214054.jpg (https://postimg.cc/gnK6M988) https://i.postimg.cc/62Gvzyfp/IMG-20190604-214234.jpg (https://postimg.cc/62Gvzyfp)
Ovviamente devo verniciarlo di nero. E rettificare leggermente i fianchi. sono troppo lunghi. Nella foto un a6pro (master), un a6lt (slave) e due farbwerk.
Oggi ho ordinato pure un po' di roba su Aquatuning. I nuovi rad 560 xt45, il top dual d5 alphacool, il dissi per il secondo aquaero e altri oggetti. In attesa sempre di trovare il wb per la 2080TI.
TigerTank
04-06-2019, 21:01
Io ho ordinato 4 ventole da 12cm collegabili via usb, con selettore tre posizioni velocità.....per la scrivania... devo smaltire il calore che si genera sotto, altrimenti "butto" le gambe.....:fagiano: ... faccio un push/pull davanti dietro...
Naaaa, pigliavi un ventilatore con lo stand, lo puntavi sul pc e aria a profusione :sofico:
Tiger eccoti la soluzione alla tua domanda che mi avevi posto, relativa a come monterò gli aquaero nel Goliath.
https://i.postimg.cc/ZW7vSrfq/IMG-20190604-213829.jpg (https://postimg.cc/ZW7vSrfq) https://i.postimg.cc/67825ySf/IMG-20190604-213845.jpg (https://postimg.cc/67825ySf) https://i.postimg.cc/gnK6M988/IMG-20190604-214054.jpg (https://postimg.cc/gnK6M988) https://i.postimg.cc/62Gvzyfp/IMG-20190604-214234.jpg (https://postimg.cc/62Gvzyfp)
Ovviamente devo verniciarlo di nero. E rettificare leggermente i fianchi. sono troppo lunghi. Nella foto un a6pro (master), un a6lt (slave) e due farbwerk.
Oggi ho ordinato pure un po' di roba su Aquatuning. I nuovi rad 560 xt45, il top dual d5 alphacool, il dissi per il secondo aquaero e altri oggetti. In attesa sempre di trovare il wb per la 2080TI.
Bellissima! :cool:
Thunder-74
04-06-2019, 22:01
Naaaa, pigliavi un ventilatore con lo stand, lo puntavi sul pc e aria a profusione :sofico:
Bellissima! :cool:
Non ho spazio per il ventilatore. L'idea è montare queste ventole in modo da creare un tunnel di aria tra il piano scrivania e pc, investendo il rad dietro, in modo che l'aria in aspirazione più fredda, spinga quella calda del rad e poi aspirata dalle due ventole poste dietro alla scrivania verso l'alto, perchè tutto viene ora imprigionato tra pc/muro posteriore a 10 cm/piano scrivania.
Alternativa rimandare uso pc post-estate, visto che già ora ho 30 gradi sotto e 24 nella stanza.
Black"SLI"jack
04-06-2019, 23:32
un bel climatizzatore portatile?
TigerTank
05-06-2019, 06:46
Non ho spazio per il ventilatore. L'idea è montare queste ventole in modo da creare un tunnel di aria tra il piano scrivania e pc, investendo il rad dietro, in modo che l'aria in aspirazione più fredda, spinga quella calda del rad e poi aspirata dalle due ventole poste dietro alla scrivania verso l'alto, perchè tutto viene ora imprigionato tra pc/muro posteriore a 10 cm/piano scrivania.
Alternativa rimandare uso pc post-estate, visto che già ora ho 30 gradi sotto e 24 nella stanza.
Sì immagino...purtroppo ho ben presente quel tuo problema di ristagno e spero davvero che questa tua soluzione ti aiuti alla grande con l'arrivo dell'estate ;)
majinbu7
05-06-2019, 11:37
Un saluto a tutti,
grazie alla scimmia che mi ha passato il buon Arrow, mi affaccio anch'io al mondo del liquido...vediamo cosa riesco a combinare in fase di assemblaggio con la roba che ho ordinato ....parto solo con la VGA ma con possibilità di espansione per un futuro cambio di piattaforma.
lista della spesa :
https://photos.app.goo.gl/5cUhu3zUnfWtZfoh8
majinbu7
05-06-2019, 11:58
Ciao:D Mi permetto di consigliarti di fare anche la cpu. Alla fine l'esborso in più è irrisorio rispetto alla spesa e non avrebbe proprio senso lasciare fuori la cpu dal loop per il mio modesto parere :)
Hai ragione perchè con poco di più ci stava un'altro rad e WB per la cpu, ma siccome entro massimo 6 mesi la cambio, ho pensato bene di non spenderci soldi :D
è il meglio che si può fare, grande comodità anche quando c'è da fare manutenzione
concordo anche io, seppur avendo l'x9 che ha capienza è davvero super, anche per smontare vari componenti hardware è davvero comodo, mi scoccia altamente solo lo smontare le ventole dei rad che sono posti tutte e 2 sulla parte top. Opterei per qualcosa di molto più piccolo ed esteticamente più carino, con una ws esterna
concordo anche io, seppur avendo l'x9 che ha capienza è davvero super, anche per smontare vari componenti hardware è davvero comodo, mi scoccia altamente solo lo smontare le ventole dei rad che sono posti tutte e 2 sulla parte top. Opterei per qualcosa di molto più piccolo ed esteticamente più carino, con una ws esterna
non tornerei mai indietro e poi è anche bello non avere più vincoli particolari per quanto riguarda il case, ma la cosa più importante è la comodità
non tornerei mai indietro e poi è anche bello non avere più vincoli particolari per quanto riguarda il case, ma la cosa più importante è la comodità
esatto. Tante cose le si apprendono pian piano col tempo.
esatto. Tante cose le si apprendono pian piano col tempo.
vero, provando si fa esperienza
Andy1111
05-06-2019, 13:16
concordo anche io, seppur avendo l'x9 che ha capienza è davvero super, anche per smontare vari componenti hardware è davvero comodo, mi scoccia altamente solo lo smontare le ventole dei rad che sono posti tutte e 2 sulla parte top. Opterei per qualcosa di molto più piccolo ed esteticamente più carino, con una ws esterna
Se lo vendi X9 fammi un fischio :D
Un saluto a tutti,
grazie alla scimmia che mi ha passato il buon Arrow, mi affaccio anch'io al mondo del liquido...vediamo cosa riesco a combinare in fase di assemblaggio con la roba che ho ordinato ....parto solo con la VGA ma con possibilità di espansione per un futuro cambio di piattaforma.
lista della spesa :
https://photos.app.goo.gl/5cUhu3zUnfWtZfoh8
Grandeeee tieni a bada la scimmia e anche Arrow :D
Arrow0309
05-06-2019, 13:22
Hai ragione perchè con poco di più ci stava un'altro rad e WB per la cpu, ma siccome entro massimo 6 mesi la cambio, ho pensato bene di non spenderci soldi :D
:sofico: :sofico:
Se lo vendi X9 fammi un fischio :D
Grandeeee tieni a bada la scimmia e anche Arrow :D
:asd: :asd: :D
majinbu7
05-06-2019, 13:29
Se lo vendi X9 fammi un fischio :D
Grandeeee tieni a bada la scimmia e anche Arrow :D
Ecco appunto...non sono riuscito a tenerli a bada, e ho fatto l'acquisto...beh almeno poi la R7 non soffrirà più il caldo e renderà come dio comanda :D
:sofico: :sofico:
:asd: :asd: :D
Maledetto :asd:
Arrow0309
05-06-2019, 13:52
:eek: :stordita:
Però guarda che bellezza:
https://www.ekwb.com/shop/media/wysiwyg/Vector_Radeon_VII_Single_Slot_PCIe.jpg
https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2019/03/25062704888l.jpg
:eek: :stordita:
Però guarda che bellezza:
bellissimi, EK i migliori come esterica sia per nvidia che per amd :sbav:
Andy1111
05-06-2019, 14:17
Tra poco comincio a sperare nella pioggia, qua da me sembra luglio inoltrato ho già il sensore ambiente a 28° e il liquido a 31° :muro:
TigerTank
05-06-2019, 14:19
bellissimi, EK i migliori come esterica sia per nvidia che per amd :sbav:
Sempre che non salti fuori qualche sorpresina di incompatibilità(anche se a questo giro c'è da dire che è soprattutto colpa dei produttori di vga) o di nickelatura che salta via :)
Comunque nel complesso concordo ;)
majinbu7
05-06-2019, 14:43
:eek: :stordita:
Però guarda che bellezza:
https://www.ekwb.com/shop/media/wysiwyg/Vector_Radeon_VII_Single_Slot_PCIe.jpg
https://www.overclock3d.net/gfx/articles/2019/03/25062704888l.jpg
Veramente stupendo, spero arrivi presto ...perchè era l'unico pezzo non disponibile a magazzino. :muro:
Arrow0309
05-06-2019, 14:55
Sempre che non salti fuori qualche sorpresina di incompatibilità(anche se a questo giro c'è da dire che è soprattutto colpa dei produttori di vga) o di nickelatura che salta via :)
Comunque nel complesso concordo ;)
https://i.postimg.cc/BSS28ggB/20190528-193641.jpg
Tra poco comincio a sperare nella pioggia, qua da me sembra luglio inoltrato ho già il sensore ambiente a 28° e il liquido a 31° :muro:
Anche da me fa già molto caldo,oggi c'erano 28 gradi,ovviamente fuori :D
Temp liquido in full 31,5 gradi
Veramente stupendo, spero arrivi presto ...perchè era l'unico pezzo non disponibile a magazzino. :muro:
Bastava che l'ordinavi dal sito della EK,ed era a stock
majinbu7
05-06-2019, 16:38
Bastava che l'ordinavi dal sito della EK,ed era a stock
No , ordinabile anche da EK , almeno fino a 2 gg fa .
Ps: ho appena controllato e oggi le hanno tutte in stock ... azz...beh dai vuol dire che non impiegheranno nemmeno tanto ad arrivare tramite il sito di Ybris
No , ordinabile anche da EK , almeno fino a 2 gg fa ;)
Oggi è a stock ;)
majinbu7
05-06-2019, 17:04
Oggi è a stock ;)
Si ho editato subito dopo aver controllato :p
Chissà che quest'estate non riesca metter mano alla scatolone dell'impianto a liquido... E così, vi chiedo: il Monsta che ho soffre del leak tra le camere (come tutti i Monsta in fondo!). Lo mando a "riparare"? Dove?
È per questo motivo che ho messo la WS sulla mensola.
Il pc lo tengo sotto la scrivania e finalmente posso giocare senza farmi sudare le palle :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/cc278663f729d744c1c3e447b327ea0f.jpg
Bello! La pompa è nel PC, vero?
Rumpelstiltskin
05-06-2019, 17:20
Si, ho due D5 nel pc
Arrow0309
05-06-2019, 17:26
Anche da me fa già molto caldo,oggi c'erano 28 gradi,ovviamente fuori :D
Temp liquido in full 31,5 gradi
Azzo buono 31.5 gradi in full a quella tamb.
Conta che qui da me fa freddo quindi 22 - 23 nella stanza ma in full ho sempre 31 anch'io.
Unnatural
05-06-2019, 17:38
Interessante progetto (https://www.youtube.com/watch?v=QaoFh1DH51U) per i più "smanettoni" (è un eufemismo) :sofico:
Si ma in casa mica ho 28 gradi,era la temp esterna,comunque il delta è sotto i 9 gradi
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
jing1988
05-06-2019, 17:40
Come fate avere 31 gradi in full load. Con sto caldo la mia ha già raggiunto 44gradi, mentre settimana scorsa arrivava soltanto a 37.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
richard99
05-06-2019, 17:46
I primi caldi iniziano a farsi sentire anche da me:
Io ho due rilevatori di temp: CASE IN e CASE BACK. Ieri sera stavo attorno ai 26.0/26.5, acqua attorno ai 29, ma non in full.
Vero anche, comunque, che sono con una curva dell'Aquaero molto soft e quindi avevo le ventole del rad attorno ai 700 rpm. Mi sa che mi devo creare un profilo per la "collezione Primavera/Estate" un po' più aggressiva. :D
richard99
05-06-2019, 17:50
Come fate avere 31 gradi in full load. Con sto caldo la mia ha già raggiunto 44gradi, mentre settimana scorsa arrivava soltanto a 37.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scusa, 44° la temperatura del liquido o della CPU (o GPU)? Perchè se è quella del liquido (dato che si stava discutendo di quella) mi pare un "tantino alta".
methis89
05-06-2019, 18:15
bellissimi, EK i migliori come esterica sia per nvidia che per amd :sbav:Qui non concordo mi spiace, come compatibilità ek è l'unica o quasi che supporta anche le versioni custom, però come estetica watercool e aquacomputer sono una spanna avanti, almeno non sono dei classici parallelepipedi di plexy o pom o metà e metà (personalmente o tutto pom o tutto plexy, un wb gpu metà trasparente e metà nero a me fa passare la voglia di comprarlo) ...
Ricordiamoci poi che ek era quella che faceva i top con la finitura antiscivolo a pallini 😂
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
TigerTank
05-06-2019, 18:27
https://i.postimg.cc/BSS28ggB/20190528-193641.jpg
Bello aggressivo, è il "The Arrowitcher" :sofico:
Comunque vi quoto, siamo passati da marzo a luglio in pochi giorni :asd:
Qui non concordo mi spiace, come compatibilità ek è l'unica o quasi che supporta anche le versioni custom, però come estetica watercool e aquacomputer sono una spanna avanti, almeno non sono dei classici parallelepipedi di plexy o pom o metà e metà (personalmente o tutto pom o tutto plexy, un wb gpu metà trasparente e metà nero a me fa passare la voglia di comprarlo) ...
Ricordiamoci poi che ek era quella che faceva i top con la finitura antiscivolo a pallini ��
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
per le rtx i watercool piacciono anche a me, anche se meno del vector ek, aquacomputer invece lo considero esteticamente orribile, sempre prendendo come riferimento quello per le ultime nvidia, con quella scritta rtx sul fondo
è cosa puramente soggettiva però non metto in dubbio che possono piacere a molti
Rumpelstiltskin
05-06-2019, 18:31
Bello aggressivo, è il "The Arrowitcher" :sofico:
Comunque vi quoto, siamo passati da marzo a luglio in pochi giorni :asd:
Eh già... uno dice ... abiti al nord minimo minimo sei al fresco. In questo momento sono a 28 gradi in stanza ed oggi è fresco perché nuvolo.
Con sto caldo 27 gradi in studio e temp del liquido in full a 35 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
TigerTank
05-06-2019, 18:52
Eh già... uno dice ... abiti al nord minimo minimo sei al fresco. In questo momento sono a 28 gradi in stanza ed oggi è fresco perché nuvolo.
Non ti invidio, fino ad un paio di anni fà pure io stanza a ovest, sole che picchiava dentro in zona postazione pc e delirio estivo over 30°C.
Al punto che in tempi ormai remoti arrivai davvero a pigliare il ventilatore e puntarlo acceso verso il pc senza paratia laterale :asd:
Non ci voglio pensare...ora invece taverna, in questo preciso momento 21.4°C.
Proprio vero che puoi anche piazzare un impianto a liquido custom con gli attributi ma il vero punto di partenza sarebbe proprio avere la possibilità di un ambiente fresco/condizionato.
Se vi capiterà di cambiare casa, pigliate piano terra + taverna(rigorosamente antro informatico) :D
Black"SLI"jack
05-06-2019, 19:40
Qui non concordo mi spiace, come compatibilità ek è l'unica o quasi che supporta anche le versioni custom, però come estetica watercool e aquacomputer sono una spanna avanti, almeno non sono dei classici parallelepipedi di plexy o pom o metà e metà (personalmente o tutto pom o tutto plexy, un wb gpu metà trasparente e metà nero a me fa passare la voglia di comprarlo) ...
Ricordiamoci poi che ek era quella che faceva i top con la finitura antiscivolo a pallini 😂
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
per le rtx i watercool piacciono anche a me, anche se meno del vector ek, aquacomputer invece lo considero esteticamente orribile, sempre prendendo come riferimento quello per le ultime nvidia, con quella scritta rtx sul fondo
è cosa puramente soggettiva però non metto in dubbio che possono piacere a molti
concordo con methis. a sto giro preferisco a livello estetico pure io aquacomputer e watercool. anche se pure i phanteks come estetica (parlo quello per le fe) mi piace assai. ho quello per le 1070/1080 FE e sia esteticamente che a livello costruttivo gli ek sono decisamente sotto.
se poi parliamo del lato prestazioni, allora i due tedeschi sono parecchio avanti rispetto alla concorrenza.
Arrow0309
05-06-2019, 21:04
Bello aggressivo, è il "The Arrowitcher" :sofico:
Comunque vi quoto, siamo passati da marzo a luglio in pochi giorni :asd:
Da me e' ancora un marzo freddo :D
per le rtx i watercool piacciono anche a me, anche se meno del vector ek, aquacomputer invece lo considero esteticamente orribile, sempre prendendo come riferimento quello per le ultime nvidia, con quella scritta rtx sul fondo
è cosa puramente soggettiva però non metto in dubbio che possono piacere a molti
Quotone ma il Watercool l'ho appena pensionato (stava sulla Titan X Pascal) e volevo tornare dai miei amati (vicini) sloveni :D
Oh Dio, ancora ho il Heatkiller sulla cpu ed i nuovi EK Velocity mi fanno venire un certo :sbav: :sbav: :sbav:
Con sto caldo 27 gradi in studio e temp del liquido in full a 35 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Idem da me. 28.5 gradi al momento in stanza :sofico:
Esattamente 21 - 22 - 23 segnano i miei tre sensori sull'aquaero (primo la temp fuori case, gli altri 2 sono del liquido) :D :p
concordo con methis. a sto giro preferisco a livello estetico pure io aquacomputer e watercool. anche se pure i phanteks come estetica (parlo quello per le fe) mi piace assai. ho quello per le 1070/1080 FE e sia esteticamente che a livello costruttivo gli ek sono decisamente sotto.
se poi parliamo del lato prestazioni, allora i due tedeschi sono parecchio avanti rispetto alla concorrenza.
Semmai Phanteks insieme al Watercool, AC anche no
Ma l'EK e' meglio dai :D
Lato prestazioni stanno la ora; il mio nuovo Vector RE mi ha fatto guadagnare esattamente 4 gradi (46 max di prima vs 42 max di ora) e scommetto che pure sui vrm [anche se non ho / avuto il modo di vedere la differenza ma anche se ci metto la mano sulla bp ora mi sembra più tiepida (ovvero più fredda, tiepida ora vs calda prima)] :fagiano:
Quotone ma il Watercool l'ho appena pensionato (stava sulla Titan X Pascal) e volevo tornare dai miei amati (vicini) sloveni :D
Oh Dio, ancora ho il Heatkiller sulla cpu ed i nuovi EK Velocity mi fanno venire un certo :sbav: :sbav: :sbav:
Semmai Phanteks insieme al Watercool, AC anche no
Ma l'EK e' meglio dai :D
Lato prestazioni stanno la ora; il mio nuovo Vector RE mi ha fatto guadagnare esattamente 4 gradi (46 max di prima vs 42 max di ora) e scommetto che pure sui vrm (anche se non ho / avuto il modo di vedere la differenza ma anche se ci metto la mano sulla bp ora mi sembra più tiepida (ovvero più fredda, tiepida ora vs calda prima) :fagiano:
il watercool è bellino, l'aquacomputer secondo me non si può vedere :D
lato prestazioni hai ragione, sono tutti allineati e di certo non è qualche grado a fare differenza, specie sui vrm dove si è pur sempre decine e decine di gradi al di sotto della soglia di guardia dei componenti
prendilo l'ek velocity! :Prrr: è davvero bello e prestante, nella tua configurazione sarebbe la ciliegina sulla torta:ciapet:
methis89
05-06-2019, 21:46
il watercool è bellino, l'aquacomputer secondo me non si può vedere :D
lato prestazioni hai ragione, sono tutti allineati e di certo non è qualche grado a fare differenza, specie sui vrm dove si è pur sempre decine e decine di gradi al di sotto della soglia di guardia dei componenti
prendilo l'ek velocity! :Prrr: è davvero bello e prestante, nella tua configurazione sarebbe la ciliegina sulla torta:ciapet:Io parlo in generale, andate a vedere l aquacomputer per la r9 290 (vga che ho con medesimo wb, motivo per cui parlavo di aquacomputer) e guardate gli altri... Ek non ha linee particolari né sulla cpu, (motivo per cui scelsi il mips iceforce su sk2011 e xspc raystorm) né sulla gpu... Sarà che mi piace distinguerni dalla massa per cui cerco linee particolari, non un parallelepipedo e stop
Ps: stesso motivo per cui ho sempre usato i raccordi monsoon e non altre Marche (ruotabili a parte)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
05-06-2019, 22:26
il watercool è bellino, l'aquacomputer secondo me non si può vedere :D
lato prestazioni hai ragione, sono tutti allineati e di certo non è qualche grado a fare differenza, specie sui vrm dove si è pur sempre decine e decine di gradi al di sotto della soglia di guardia dei componenti
prendilo l'ek velocity! :Prrr: è davvero bello e prestante, nella tua configurazione sarebbe la ciliegina sulla torta:ciapet:
oddio in base ad alcuni test dei wb per 2080ti, vrm1 e vrm2 e ram inferiori (quelle in basso rispetto alla gpu), sono i punti dove gli attuali wb per rtx, mostrano le differenze maggiori, si parla anche di 15 gradi tra un wb e l'altro. mentre sul raffreddamento della gpu, ci passano massimo 5 gradi (tra l'AC il migliore e il phanteks il peggiore).
personalmente la scelta del wb ricade prima sulle prestazioni, poi sull'estetica. personalmente l'AC mi piace un casino, molto più degli altri.
Rumpelstiltskin
05-06-2019, 22:26
Peccato che i monsoon sono diventati introvabili... stavo quasi per piazzare un mega ordine dall’America....
Arrow0309
05-06-2019, 23:05
il watercool è bellino, l'aquacomputer secondo me non si può vedere :D
lato prestazioni hai ragione, sono tutti allineati e di certo non è qualche grado a fare differenza, specie sui vrm dove si è pur sempre decine e decine di gradi al di sotto della soglia di guardia dei componenti
prendilo l'ek velocity! :Prrr: è davvero bello e prestante, nella tua configurazione sarebbe la ciliegina sulla torta:ciapet:
Che fai, inscimmiatore? :p
Mi fermo per un po cmq :stordita:
oddio in base ad alcuni test dei wb per 2080ti, vrm1 e vrm2 e ram inferiori (quelle in basso rispetto alla gpu), sono i punti dove gli attuali wb per rtx, mostrano le differenze maggiori, si parla anche di 15 gradi tra un wb e l'altro. mentre sul raffreddamento della gpu, ci passano massimo 5 gradi (tra l'AC il migliore e il phanteks il peggiore).
personalmente la scelta del wb ricade prima sulle prestazioni, poi sull'estetica. personalmente l'AC mi piace un casino, molto più degli altri.
A parte AC con la sua bp attiva, gli altri 3 Watercool EK e Phanteks stanno ora li' sul vrm (Vector RE non il vecchio) ed Amorph credo aveva ragione sti cavoli per 3-4 gradi +/-
BTW:
Stasera a TD2 liq max 29.5 e gpu max 41 (stesso OC / 380W) ma con la finestra leggermente aperta
Brrrr, fa freddo :)
Black"SLI"jack
05-06-2019, 23:32
aspetta arrow. i test dei wb sono stati fatti senza backplate. tra ac e watercool le differenze sono minime, nonostante l'ac per le ram non usi pad termici ma direttamente pasta termica, cosa odiosa perché smerda tutto, mentre il watercool usa i pad termici sulle ram.
il peggio in assoluto l'alphacool, testato il modello non light quindi privo di tutto il guscio. questo veramente tremendo, pure il raijintek fa meglio.
il mio discorso era però legato, al fatto che nel caso delle rtx purtroppo ci sono differenze sostanziali tra i vari wb. ek si è rifatta con il RE, ma non è una bella cosa, se consideri il tempo di uscita tra le due versioni, e i tre deflettori del flusso, non sono tutta sta innovazione, se già sapevano.
principalmente si ha ac e watercool in testa, phanteks e ek nel gruppo inseguitore, mentre distanziata raijintek e in fondo al gruppo alphacool.
manca all'appello xspc, evga e bitspower (già in commercio) ma di cui non trovo rece. l'xspc avrebbe il vetro temperato invece del plexy (interessante) e i nuovi corsair che però ho la sensazione che saranno simil raijintek come prestazioni.
poi ovvio che 5 gradi di differenza tra i migliori wb fanno poca differenza. però è anche bene sapere che di differenze ne esistono.
poi lato estetico, discorso troppo soggettivo.
ragazzi... ma su quale sito ci sono questi test?
Black"SLI"jack
06-06-2019, 06:34
Tomshw.de
https://www.tomshw.de/2019/02/12/vier-wasserbloecke-fuer-die-geforce-rtx-2080-ti-im-abschliessenden-vergleich/
https://www.tomshw.de/2019/02/25/alphacool-eisblock-gpx-n-plexi-light-m02-fuer-die-rtx-2080-ti-rtx-2080-und-rtx-2070-im-380-watt-haertetest-igorslab/
https://www.tomshw.de/2019/04/04/raijintek-samos-nv2080-ti-rbw-im-exklusiven-test-ein-vga-wasserblock-als-preisbrecher-mit-passabler-leistung/
Il primo link riguarda i wb ac, watercool, phanteks ed ek (prima versione). Per ogni wb poi c'è il link alla recensione singola.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
jing1988
06-06-2019, 06:40
scusa, 44° la temperatura del liquido o della CPU (o GPU)? Perchè se è quella del liquido (dato che si stava discutendo di quella) mi pare un "tantino alta".
No, scusa non mi sono specificato. Mi riferivo alla gpu. Alla cpu con un lieve Oc, 4.3ghz, sono arrivato a pico 63 gradi. Fischia !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jing1988
06-06-2019, 06:41
Io guarda sto in una mansarda. Nell'ultima settimana ho 26 gradi la mattina alle 7 quando mi alzo per andare a lavoro e 29 quando rientro la sera :sofico: . La gpu max mi arriva a 38 gradi con max 34 gradi di temp. liquido.
Ma quanti radiatori avete per avere queste temp.
Avete fatto delid sulla cpu per avere temp così basse ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrow0309
06-06-2019, 08:58
Tomshw.de
https://www.tomshw.de/2019/02/12/vier-wasserbloecke-fuer-die-geforce-rtx-2080-ti-im-abschliessenden-vergleich/
https://www.tomshw.de/2019/02/25/alphacool-eisblock-gpx-n-plexi-light-m02-fuer-die-rtx-2080-ti-rtx-2080-und-rtx-2070-im-380-watt-haertetest-igorslab/
https://www.tomshw.de/2019/04/04/raijintek-samos-nv2080-ti-rbw-im-exklusiven-test-ein-vga-wasserblock-als-preisbrecher-mit-passabler-leistung/
Il primo link riguarda i wb ac, watercool, phanteks ed ek (prima versione). Per ogni wb poi c'è il link alla recensione singola.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ormai è solo sto vecchiaccio che sta a fa i test sui wb 2080ti.
Chissà se mai lo rifarà per gli EK Vector RE.
Quasi quasi gli scrivo ma mi devo registrare prima su Tom's crucco, 2 p@lle. :mc:
Ma quanti radiatori avete per avere queste temp.
Avete fatto delid sulla cpu per avere temp così basse ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'ho fatto sul mio 7900X non so altri.
TigerTank
06-06-2019, 10:07
prendilo l'ek velocity! :Prrr: è davvero bello e prestante, nella tua configurazione sarebbe la ciliegina sulla torta:ciapet:
Bello il velocity, io ho preso la versione "semplice" (acetal nero + nickel) e mi devo decidere a montarlo :D
Ho visto invece il wubbo cpu della nuova linea per liquid cooling proposta da Corsair. Sinceramente considerato il livello qualitativo su cui viaggia su altri prodotti, l'ho trovato davvero bruttino e "plasticoso".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.