PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 [228] 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Cristallo
18-06-2013, 08:29
Ciao a tutti,

qualcuno ha montato un backplate EK su una gtx 570/580 ? La mia domanda riguarda la vite indicata con la freccia rossa. Sul manualetto viene indicato di rimuoverla in quanto non tra quelle con il circoletto intorno. Nel disegno sottostante invece la vite appare presente. Inoltre questa vite, anche se l'avessi rimossa, non ha un foro corrispondente sul backplate. Quindi avrei rimosso una vite di serraggio del waterblock.

http://img839.imageshack.us/img839/2434/1z02.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/1z02.jpg/)

Notizie ?

Ciao

Cristallo

_DoktorTerror_
18-06-2013, 08:45
ma per le 780 non li sfornano i wb? :confused:

TigerTank
18-06-2013, 08:50
ma per le 780 non li sfornano i wb? :confused:

Dok...son quelli delle titan :D

devilcry
18-06-2013, 09:44
Dok...son quelli delle titan :D

Si ma conoscendolo non gli piace la scritta titan sui wb

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

TigerTank
18-06-2013, 09:47
Si ma conoscendolo non gli piace la scritta titan sui wb

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Eheheheh immagino, però vabbè dai...su diversi wubbi è poco visibile e le vga stanno a testa in giù :D

_DoktorTerror_
18-06-2013, 10:01
Dok...son quelli delle titan :D

mmmmmh i soldi li vogliono ma non si vogliono sprecare :mad:

Si ma conoscendolo non gli piace la scritta titan sui wb

tu che mi conosci lo sai :asd:

methis89
18-06-2013, 10:20
beh la tipo dal re dei case che vende 780+wb non vedo che hanno la scritta titan, per cui qualcosa lo si trova se si cerca bene

Juthos
18-06-2013, 11:07
ma per le 780 non li sfornano i wb? :confused:

I wubbi di Aquacomputer sono marchiati 780.

_DoktorTerror_
18-06-2013, 11:23
I wubbi di Aquacomputer sono marchiati 780.

Alla bits che dicono?

devilcry
18-06-2013, 12:00
Altrimenti vai di koolance :)
Io stavolta vado di ek anche se c'è scritto titan.... la kolaance sta a fare wb che pesano come mattoni e sinceramente non è una bella cosa se le schede sono disposte su un case in verticale.
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

213
18-06-2013, 12:32
In merito all'ordine che ho fatto da Caselabs, sapete dirmi cosa significa "Awaiting Fulfillment"? E' da giovedì scorso che è fermo su questo stato... :cry:

ryosaeba86
18-06-2013, 12:59
In merito all'ordine che ho fatto da Caselabs, sapete dirmi cosa significa "Awaiting Fulfillment"? E' da giovedì scorso che è fermo su questo stato... :cry:

tradotto ...l'ordine è in attesa di essere evaso

_DoktorTerror_
18-06-2013, 13:58
EK Clean CSQ tops

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1518508/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1518509/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1518510/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1518511/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1518512/width/500/height/1000/flags/LL

Frustu
18-06-2013, 14:31
EK Clean CSQ tops

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1518508/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1518509/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1518510/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1518511/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.overclock.net/content/type/61/id/1518512/width/500/height/1000/flags/LL

Oh mio dio lo fanno verde!!!!! Sono già disponibili?:)


Post mobile from tapatalk

Black"SLI"jack
18-06-2013, 14:39
dal sito li danno già disponibili. peccato li facciano colorati solo per la cpu.....

Sealea
18-06-2013, 14:46
di plastica proprio non mi piacciono :read:

davi5193
18-06-2013, 14:46
belli:)
il "bianco" e il blu mi ispirano:O

TigerTank
18-06-2013, 15:21
Io preferisco ancora quello classico in delrin nero + nickel. Il plexy in caso di avvitamento raccordi lo evito come la peste.

Goofy Goober
18-06-2013, 15:51
dal sito li danno già disponibili. peccato li facciano colorati solo per la cpu.....

già...

per chi ha anche la motherboard liquidata è un peccato :fagiano:

Io preferisco ancora quello classico in delrin nero + nickel. Il plexy in caso di avvitamento raccordi lo evito come la peste.

per fortuna c'è plexy e plexy :)

TigerTank
18-06-2013, 15:55
per fortuna c'è plexy e plexy :)

Allora quello trasparente + pastel :D

Black"SLI"jack
18-06-2013, 16:05
già...

per chi ha anche la motherboard liquidata è un peccato :fagiano:



per fortuna c'è plexy e plexy :)

infatti. mentre ordinavo i wb ek per le gtx780 ero tentato di prenderli in plexy, prendendo anche il wb nuovo per la cpu e per le ram sempre in plexy(per quest'ultimo mi bastava il top), così avrei usato un liquido colorato. l'unico problema è che mancava il top trasparente per il wb della MIVGene. quindi ho optato per i wb delle vga in acetal nero mantendo il resto come è.

claclacla
18-06-2013, 16:35
ragazzi dovrei acquistare tre nuove ventole 120mm da mettere in estrazione su un Radiatore Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 360mm...
quali mi consigliate che siano performanti ma silenziose se possibile, non importa il prezzo e vanno bene sia con led che senza....:)

ps. al momento sarei orientato su queste: http://www.ybris-cooling.it/classiche/2599-cougar-cougar-vortex-pwm-cf-v12hp-120x120x25mm.html#
cosa ne pensate?

paranoic
18-06-2013, 22:16
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe dirmi se ci sono problemi con il tubo tygon silver ed i waterblocks nickelati? Lo chiedo perchè da alcuni siti sostengono che sia dannoso mixare argento (composizione anche se in piccola parte dei tubi) e nickel?

Grazie

_DoktorTerror_
18-06-2013, 22:21
per fortuna c'è plexy e plexy :)

il plexy EK :Puke:

Wuillyc2
18-06-2013, 22:25
già...

per chi ha anche la motherboard liquidata è un peccato :fagiano:



per fortuna c'è plexy e plexy :)

Io sulla main ce l'ho trasparente, colorato non mi attizza.

paranoic
18-06-2013, 22:26
Io preferisco ancora quello classico in delrin nero + nickel. Il plexy in caso di avvitamento raccordi lo evito come la peste.

Ma stai parlando del copri pompa?? Il solo che ho visto usa l'acetal non il delrin. L'unico che io sappia, che usa il delrin è l'aquacomputer.

Illuminami...

Ciao

redeagle
18-06-2013, 22:48
Ma stai parlando del copri pompa?? Il solo che ho visto usa l'acetal non il delrin. L'unico che io sappia, che usa il delrin è l'aquacomputer.

Illuminami...

Ciao

Beh, Delrin è un tipo di acetal.

TigerTank
18-06-2013, 23:06
Ma stai parlando del copri pompa?? Il solo che ho visto usa l'acetal non il delrin. L'unico che io sappia, che usa il delrin è l'aquacomputer.

Illuminami...

Ciao

No, delle cover dei wubbi postate qui sopra da Dok ;)

zziplex
18-06-2013, 23:19
Qualcuno conosce adattatori x montare i radiatori nei vani da 5,25" in modo da tirare aria dal frontale del case?

Juthos
19-06-2013, 07:12
Alla bits che dicono?

Stanno preparando una nuova versione sia per titan che per la 780, in particolare una per la lighting

_DoktorTerror_
19-06-2013, 07:18
Stanno preparando una nuova versione sia per titan che per la 780, in particolare una per la lighting

Oh yeah!

Black"SLI"jack
19-06-2013, 08:29
Qualcuno conosce adattatori x montare i radiatori nei vani da 5,25" in modo da tirare aria dal frontale del case?

intendi questi?

link (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7005_Aquacomputer-Set-Einbauwinkel-per-airplex-XT---PRO---evo-zur-Montage-im-5-1-4--Schacht.html)

MEXKaba
19-06-2013, 20:31
Prima giornata di liquido... ho un dubbio da niubbo..

ma voi come li serrate i raccordi? con la pinza? non ditemi a mano perché oggi ho visto delle colate imperiali :(

a mano.

egounix
19-06-2013, 20:32
Prima giornata di liquido... ho un dubbio da niubbo..

ma voi come li serrate i raccordi? con la pinza? non ditemi a mano perché oggi ho visto delle colate imperiali :(

A mano. Hai messo gli orings?


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

davi5193
19-06-2013, 20:33
è meglio non serrare troppo forte i raccordi, specialmente sul plexy.
se perdono prova a cambiare or e fai un giro di nastro al teflon sulla filettatura del raccordo;)
avevo avuto un problema analogo, cambiando or ho risolto alla grande

moli89.bg
19-06-2013, 20:33
Prima giornata di liquido... ho un dubbio da niubbo..

ma voi come li serrate i raccordi? con la pinza? non ditemi a mano perché oggi ho visto delle colate imperiali :(

A mano, mai a pinza, se esageri rischi di tagliare il tubo. Io bagno/inumidisco l'esterno del tubo prima di serrare in modo che la gomma faccia meno attrito

P.S. Ma intendi il raccordo o la ghiera esterna che tiene il tubo?

Frustu
19-06-2013, 21:58
la prima ghiera che va a contatto con il waterblock... mi manca ancora la terminologia....

Già che ci siamo chiedo un consiglio visto che ho abbandonato oggi il mio progetto di moddare un G5, mi servirebbe un case dove mettere dentro un rad "Alphacool Radiatore UT60 360mm full copper" + pompa laing + flussometro; pensavo ad un corsair ma quale?

grazie

Io ho preso il corsair 800D e sebbene per ora uso i rad esterni come predisposizione per il liquido è ottimo. Si presta anche al modding se ti può interessare, togliendo il vano hd inferiore e forando un po' il fondo ci infili facilmente un secondo radiatore da 240.


Post mobile from tapatalk

_DoktorTerror_
19-06-2013, 22:22
Prima giornata di liquido... ho un dubbio da niubbo..

ma voi come li serrate i raccordi? con la pinza? non ditemi a mano perché oggi ho visto delle colate imperiali :(

ebbene si!.....a mano :asd:

methis89
19-06-2013, 22:32
io ho i monsoon e infatti li serro con la loro chiavetta :ciapet:
comunque volevo dire che per colpa vostra sono ancora indeciso sull'acquisto della nuova vga, o meglio ho deciso cosa vorrei ma mancano i cash...e mi sa che a sto punto per la irrisoria differenza tra le due opterò pure io per una titan (usata) che la trovo al prezzo di una 780 nuova o poco piu...maledetti...dopo la vga mi tolgo da qui senno finisco in bancarotta :Prrr:

ryosaeba86
19-06-2013, 22:38
anche io uso i monson... ma che chiavetta hai? me la puoi linkare? mi sono trucidato le dita oggi :(

quella che esce nel pacco da 6 raccordi
http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=WpIVWQWwmzPQSM&tbnid=WTVYHFJocgAgQM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.bit-tech.net%2Fmodding%2F2012%2F06%2F18%2Fmonsoon-compression-fitting-six-pack-review%2F&ei=sSTCUfatMseEOOHWgCg&bvm=bv.48175248,d.bGE&psig=AFQjCNHxm5jmpa3CK4klLP_wjREeeseG3g&ust=1371764271172588

methis89
19-06-2013, 22:50
Se non hai la chiavetta ti credo che impazzisci

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Sealea
19-06-2013, 23:21
comunque cosa ne pensate di questo? :

HAF 932 Advanced (http://www.coolermaster-usa.com/product.php?product_id=3037)

per fare cosa?

Sealea
20-06-2013, 11:27
È quello che ho ordinato per farci stare l'impianto a liquido. Amo lo spazio

a dire il vero li dentro non è che ci stia chissà quanta roba :stordita:

213
20-06-2013, 11:40
Secondo voi qual'è il miglior modo per raffreddare i rad?
Ho preso 2 RX 480, che installerò sul fondo del case, Caselabs STH10. I rad li monto uno affianco dell'altro, entrambi i lati del fondo del case sono aerati.
Giusto per farvi capire:

http://cdn.overclock.net/f/f7/f7f3e615_CL_STH10_04.jpeg

la vedete la griglia in basso? Sull'altro lato ce n'è un'altra e li inserirò i 2 rad.

Come mi comporto con le ventole? Ho preso 8 Noctua NF-S12A ULN, in pratica volevo far aspirare l'aria dall'esterno su un lato del case, quindi mettere 4 ventole in pull, e sull'altro lato mettere le altre 4 ventole in push, che ne pensate? Aiuterebbero altre 4 ventole in pull sul primo rad?

In pratica:

4 ventole in pull / rad 1 / 4 ventole in push / rad 2

oppure

4 ventole in pull / rad 1 / 4 ventole in pull / 4 ventole in push / rad 2

Su ogni ventola applico un shroud in gomma da 7mm che dovrebbe dare una resa migliore delle ventole e serve anche a minimizzare le vibrazioni.

Inoltre, sul fronte del case volevo installare un'altra ventola da 120mm: potrei usarla in pull per aspirare aria fresca, che aiuterebbe il secondo rad a ricevere aria più fresca, senza che questa passi sul primo rad, oppure metterla in push per buttare fuori l'aria più calda all'interno del compartimento di sotto.

Che ne pensate, che soluzione adottereste??? :mbe:

egounix
20-06-2013, 12:13
anche io uso i monson... ma che chiavetta hai? me la puoi linkare? mi sono trucidato le dita oggi :(

Credo che la chiavetta sia nei pacchi da 6 raccordi. Io ne ho 1 per ogni scatola


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

MEXKaba
20-06-2013, 12:18
Secondo voi qual'è il miglior modo per raffreddare i rad?
Ho preso 2 RX 480, che installerò sul fondo del case, Caselabs STH10. I rad li monto uno affianco dell'altro, entrambi i lati del fondo del case sono aerati.
Giusto per farvi capire:

http://cdn.overclock.net/f/f7/f7f3e615_CL_STH10_04.jpeg

la vedete la griglia in basso? Sull'altro lato ce n'è un'altra e li inserirò i 2 rad.

Come mi comporto con le ventole? Ho preso 8 Noctua NF-S12A ULN, in pratica volevo far aspirare l'aria dall'esterno su un lato del case, quindi mettere 4 ventole in pull, e sull'altro lato mettere le altre 4 ventole in push, che ne pensate? Aiuterebbero altre 4 ventole in pull sul primo rad?

In pratica:

4 ventole in pull / rad 1 / 4 ventole in push / rad 2

oppure

4 ventole in pull / rad 1 / 4 ventole in pull / 4 ventole in push / rad 2

Su ogni ventola applico un shroud in gomma da 7mm che dovrebbe dare una resa migliore delle ventole e serve anche a minimizzare le vibrazioni.

Inoltre, sul fronte del case volevo installare un'altra ventola da 120mm: potrei usarla in pull per aspirare aria fresca, che aiuterebbe il secondo rad a ricevere aria più fresca, senza che questa passi sul primo rad, oppure metterla in push per buttare fuori l'aria più calda all'interno del compartimento di sotto.

Che ne pensate, che soluzione adottereste??? :mbe:

Secondo me ti stai facendo troppe paranoie... io a parte che opterei per le nf p12 le s12a sono uno spreco di soldi per il radiatori... detto questo metterei i radiatori a panino cioè ventole/rad/ventole/rad/ventole o se ne hai solo 8 le togli da davanti o da dietro ma quelle centrali lasciale cosi aspirano da un radiatore e spingono dall altro

killeragosta90
20-06-2013, 13:52
Non vorrei dire una boiata ma mi sembra di ricordare di aver letto che le soluzioni a panino sono decisamente sconsigliate...

213
20-06-2013, 14:05
Non vorrei dire una boiata ma mi sembra di ricordare di aver letto che le soluzioni a panino sono decisamente sconsigliate...

infatti, per quello ero più propenso per la prima soluzione

redeagle
20-06-2013, 15:18
Io le migliori prestazioni le ho avute proprio col "panino".

edit - no un attimo io per "panino" intendo ventole-rad-ventole, non quell'obbrobrio che ho letto ora sopra. :D

213
20-06-2013, 16:57
Io le migliori prestazioni le ho avute proprio col "panino".

edit - no un attimo io per "panino" intendo ventole-rad-ventole, non quell'obbrobrio che ho letto ora sopra. :D

Macchè obbrobrio!! Io ho due rad uno affianco all'altro!! :D

TheSim
20-06-2013, 17:27
Macchè obbrobrio!! Io ho due rad uno affianco all'altro!! :D

tipo big mac :D ?
a parte le battute, capisco il risparmio di spazio ma non perde in prestazioni?
hai fatto ventola-rad-ventola-rad?

213
20-06-2013, 20:26
tipo big mac :D ?
a parte le battute, capisco il risparmio di spazio ma non perde in prestazioni?
hai fatto ventola-rad-ventola-rad?

Non ho fatto ara nulla, stò decidendo cosa fare. direi ventola/rad/ventola/rad oppure rad/ventola/ventola/rad

SpiritedAway
20-06-2013, 22:39
Ciao ragazzi, e' un po' che manco...
sto' lavorando nell'ombra..vi lascio un a piccola anteprima del nuovo lavoretto che sto' facendo con il Phantom...manca la seconda Titan :D e relativi collegamenti...ditemi che ne pensate...ciaooo!

http://img809.imageshack.us/img809/8617/jirn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/jirn.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sealea
20-06-2013, 23:09
Ciao ragazzi, e' un po' che manco...
sto' lavorando nell'ombra..vi lascio un a piccola anteprima del nuovo lavoretto che sto' facendo con il Phantom...manca la seconda Titan :D e relativi collegamenti...ditemi che ne pensate...ciaooo!

http://img809.imageshack.us/img809/8617/jirn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/jirn.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bellissimo. Complimenti. Lo aspetto completato!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

SpiritedAway
21-06-2013, 00:40
Bellissimo. Complimenti. Lo aspetto completato!

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Ciao Sealea :)
Grazie mille!! spero anche da finito vi piaccia!!!
Ho anche questa foto, anche se fa un po' schifo :rolleyes: abbiate pazienza

http://imageshack.us/photo/my-images/197/c57b.jpg/

illidan2000
21-06-2013, 05:57
Ciao Sealea :)
Grazie mille!! spero anche da finito vi piaccia!!!
Ho anche questa foto, anche se fa un po' schifo :rolleyes: abbiate pazienza

http://imageshack.us/photo/my-images/197/c57b.jpg/

Hai molto gusto, non c'è che dire!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

SpiritedAway
21-06-2013, 08:20
Hai molto gusto, non c'è che dire!

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Grazie!! :) :) :)

paolob79
21-06-2013, 08:25
Ciao gente... ogni tanto torno... questa volta quasi deciso a passare al liquido perchè lo sli che psinge aria fuori dal case inizia a farmi pezzare sotto la scrivania...

Allora io dovrei liquidare 2 760 e un i7 2600 a 4.6...

Avevo visto giusto per non complicarmi la vita per capire che singoli pezzi comprare un kit della xspc... questo.. cosi dovrebbe starci il radiatore sul tetto senza problemi del mio haf x xl..

XSPC Kit Water Cooling RayStorm D5 EX360 dal dragone che costicchia 325 euro..

Da qui amplierei con un secondo raid e i 2 wb per le gpu...

Il mio unico dubbio è sempre e solo stato che tipo di raccordi comprare.. anche stupidamente per collegare in parellelo o seriale le 2 vga che tipo di raccordi devo prendere ?

TigerTank
21-06-2013, 08:58
Ciao gente... ogni tanto torno... questa volta quasi deciso a passare al liquido perchè lo sli che psinge aria fuori dal case inizia a farmi pezzare sotto la scrivania...

Con il liquido sarà uguale, solo che il calore invece che dalle vga e dal dissipatore della cpu verrà spinto fuori dal/dai radiatore/i :D
Ne guadagni in temperature e in silenziosità.

redeagle
21-06-2013, 08:58
Ciao gente... ogni tanto torno... questa volta quasi deciso a passare al liquido perchè lo sli che psinge aria fuori dal case inizia a farmi pezzare sotto la scrivania...

Giusto per fare chiarezza: il calore che immetti nella stanza non è che diminuisca con il liquido, anzi in teoria aumenta perchè "raffreddamento più efficace" dei componenti hardware vuol dire esattamente "tolgo più calore a loro e lo scambio con l'ambiente". :)

redeagle
21-06-2013, 09:00
non vale, 9:58 per entrambi perchè il mio è il secondo messaggio?! :D

paolob79
21-06-2013, 09:10
non vale, 9:58 per entrambi perchè il mio è il secondo messaggio?! :D

Dai non picchiatevi... apprezzo entrambi i chiarimenti... si infatti ci stavo giusto pensando... devo comprare un ventilatore e schiaffarlo sotto la scrivania allora :D

TigerTank
21-06-2013, 09:39
Dai non picchiatevi... apprezzo entrambi i chiarimenti... si infatti ci stavo giusto pensando... devo comprare un ventilatore e schiaffarlo sotto la scrivania allora :D

O se ne hai la possibilità, realizzare una waterstation e piazzarla fuori dalla finestra :D

paolob79
21-06-2013, 09:43
O se ne hai la possibilità, realizzare una waterstation e piazzarla fuori dalla finestra :D

HEHEEH mica è una cattiva idea... si cmq anche la waterstation mica male come idea... ho visto quelle della phobya.. almeno dentro al case lascio tutto pulito senza troppi giri di tubi e fili..

Sealea
21-06-2013, 10:18
O se ne hai la possibilità, realizzare una waterstation e piazzarla fuori dalla finestra :D

così poi usi l'acqua per cuocere la pasta :sofico:

cyberpunk2020
21-06-2013, 10:49
una titan scalda mooolto di piu di una 680 ??

no xche mi piacerebbe far un piccolo upgrade e non volevo ricambiare tutto !!!

:D :D :D

illidan2000
21-06-2013, 11:01
una titan scalda mooolto di piu di una 680 ??

no xche mi piacerebbe far un piccolo upgrade e non volevo ricambiare tutto !!!

:D :D :D

scalda uguale, poiché il dissipatore è molto meglio, anche se sviluppa ben 50w in più... (stesso consumo di una 580)

Sealea
21-06-2013, 11:45
scalda uguale, poiché il dissipatore è molto meglio, anche se sviluppa ben 50w in più... (stesso consumo di una 580)

ovviamente intendeva da liquidare :stordita:



cmq devo fare un oc per l'estate perché così la cpu a 4.2 (che è il massimo che può fare :muro: ) bolle...

adesso vedo di fare un 4.0ghz con v più bassi.. vediamo cosa si riesce a recuperare

TigerTank
21-06-2013, 13:03
così poi usi l'acqua per cuocere la pasta :sofico:

Dipende, se fuori hai uno spazio all'ombra e vivi in un posto piuttosto ventilato, dovrebbero esserci benefici in quanto a scambi termici, eliminando l'accumulo di calore nella stanza :D

cyberpunk2020
21-06-2013, 14:57
scalda uguale, poiché il dissipatore è molto meglio, anche se sviluppa ben 50w in più... (stesso consumo di una 580)


ok grassieeeeee !!

ma e di parte il tuo consiglio ???

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

:D :D :D :D

_DoktorTerror_
21-06-2013, 18:41
http://img854.imageshack.us/img854/8553/0kly.jpg

Gundam1973
21-06-2013, 18:46
http://img854.imageshack.us/img854/8553/0kly.jpg

WOW :D

zziplex
21-06-2013, 22:36
Conoscete adattatori x montare un radiatore 120 o 240 nel vano drive (5,25") del case?

liberato87
21-06-2013, 22:54
Conoscete adattatori x montare un radiatore 120 o 240 nel vano drive (5,25") del case?

ti avevano già risposto indicandoti dei bracket per montare un rad.
io non so se intendi una cosa tipo questa

http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/sckb1000_detail.html

http://www.lynx-india.com/published/publicdata/KEHSYUHTWEBASYST/attachments/SC/products_pictures/Scythe%20Kama%20Bay%20PLUS%20120mm%20Fan%20for%205.25in%20System%20Cooling-1_enl.jpeg

illidan2000
22-06-2013, 00:51
ok grassieeeeee !!

ma e di parte il tuo consiglio ???

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

:D :D :D :D

sarebbe controproducente dirti che devi dissipare altri 50w in più... :D
boh, a livello di liquido, non saprei, ma non penso stai oltre i 3° oltre una 680, io parlavo di dissipatore ad aria (reference)

zziplex
22-06-2013, 05:44
ti avevano già risposto indicandoti dei bracket per montare un rad.
io non so se intendi una cosa tipo questa

http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/sckb1000_detail.html

http://www.lynx-india.com/published/publicdata/KEHSYUHTWEBASYST/attachments/SC/products_pictures/Scythe%20Kama%20Bay%20PLUS%20120mm%20Fan%20for%205.25in%20System%20Cooling-1_enl.jpeg

Vero ... Ma nn lo fanno piu' e non lo trovo nero da nessuna parte...idee?

davi5193
22-06-2013, 07:49
secondo me ti conviene costruirti qualcosa. magari usando dei profili a L in alluminio. se fai un lavoro ben fatto esce anche esteticamente accettabile

richard99
22-06-2013, 07:54
Vero ... Ma nn lo fanno piu' e non lo trovo nero da nessuna parte...idee?

un altro utente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39619153&postcount=57184) aveva suggerito una soluzione. ;)
ciao.

cyberpunk2020
22-06-2013, 08:35
sarebbe controproducente dirti che devi dissipare altri 50w in più... :D
boh, a livello di liquido, non saprei, ma non penso stai oltre i 3° oltre una 680, io parlavo di dissipatore ad aria (reference)

ahahahahhaa !

si non credo che cambi moolto !

grado piu grado meno !!

:D :D :D :D

zziplex
22-06-2013, 09:05
un altro utente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39619153&postcount=57184) aveva suggerito una soluzione. ;)
ciao.

Perfetto... Mi era sfuggio....ora posso montare degli h70 o simili sulle gpu!!!!!! :D

_DoktorTerror_
22-06-2013, 09:12
Perfetto... Mi era sfuggio....ora posso montare degli h70 o simili sulle gpu!!!!!! :D

:eek:....

http://magicalhippiedragons.files.wordpress.com/2013/01/picard-facepalm.jpg

Sealea
22-06-2013, 13:14
voglio farmi sponsorizzare anch'io da qualcuno :(

minicooper_1
22-06-2013, 14:08
voglio farmi sponsorizzare anch'io da qualcuno :(

Su uno sponsor ci sono pro e contro forse piu contro

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
22-06-2013, 15:43
voglio farmi sponsorizzare anch'io da qualcuno :(

questo è il mio sponsor :O

http://img404.imageshack.us/img404/9372/jn0e.jpg

dinamite2
22-06-2013, 15:50
immagino che i contro siano avere tanta bella roba a gratis, e magari poi rivenderla guadagnandoci pure come fanno in molti vero? :D
eh gia.... :sofico:

Comunque ragazzi, ieri stavo decidendomi a ordinare la roba per liquidare adesso un 4770k (che scaldano a bestia) quando poi mi sono fermato perche ho letto che in tanti hanno avuto problemi con la vaschetta xspc per la d5, a random chi dopo qualche settimana chi dopo un mese ha accusato perdite di acqua, e non mi va di rischiare.
in pratica tende a curvarsi il top e perde da li...

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130622137191160153183.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/193992.html)

non sò quindi che fare e che tipo di vaschetta prendere.
Mi piacerebbe una classica cilindrica ma ho timore che non ci stia.
Con la cilindrica a quanto ho capito non avrei problemi di spurgo perche sono piu facili da gestire vero?
Comunque questo è il case e lo spazio che ho a disposizione:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130622137191232211492.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/193993.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130622137191233187124.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/193994.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130622137191233142959.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/193995.html)

non sò come potrei integrare? il cage per gli hard disk lo toglierò e al suo posto ne metto uno piu piccolo riciclato da un case corsair.
Avevo anche pensato a mettere la cilindrica subito sopra l'alimentatore ma non mi piace come soluzione.
Idee? :D

killeragosta90
22-06-2013, 16:23
Ragazzi vi prego ditemi che voi avete info sulla data d'uscita del waterblock alphacool per la Titan....ho provato a cercare in rete ma non sono riuscito a trovare niente :(
Ho pure provato a chiedere a quelli della alphacool ma mi snobbano alla grande...

richard99
22-06-2013, 16:31
immagino che i contro siano avere tanta bella roba a gratis, e magari poi rivenderla guadagnandoci pure come fanno in molti vero? :D
eh gia.... :sofico:

Comunque ragazzi, ieri stavo decidendomi a ordinare la roba per liquidare adesso un 4770k (che scaldano a bestia) quando poi mi sono fermato perche ho letto che in tanti hanno avuto problemi con la vaschetta xspc per la d5, a random chi dopo qualche settimana chi dopo un mese ha accusato perdite di acqua, e non mi va di rischiare.
in pratica tende a curvarsi il top e perde da li...

[images have been removed]

non sò quindi che fare e che tipo di vaschetta prendere.
Mi piacerebbe una classica cilindrica ma ho timore che non ci stia.
Con la cilindrica a quanto ho capito non avrei problemi di spurgo perche sono piu facili da gestire vero?
Comunque questo è il case e lo spazio che ho a disposizione:

[images have been removed]

non sò come potrei integrare? il cage per gli hard disk lo toglierò e al suo posto ne metto uno piu piccolo riciclato da un case corsair.
Avevo anche pensato a mettere la cilindrica subito sopra l'alimentatore ma non mi piace come soluzione.
Idee? :D

Io monterei una cilindrica utilizzando la zona bay da 5,25". Ritieni che non ci stia in lunghezza o altro? Nella zona a fianco della mobo non ci sta? Non riesco a vedere se hai i fori per montare il porta vaschetta.

I soliti sospetti
22-06-2013, 19:13
http://img.tapatalk.com/d/13/06/23/uhygyhyq.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/06/23/u3u4aby5.jpg
lavoro finito :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dinamite2
22-06-2013, 19:38
cosi non va bene :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
ci vogliono le Foto :oink:

213
22-06-2013, 20:19
Secondo voi in un loop con 2 RX480 e 3 WB per GTX Titan in seriale, basta una Laing DDC 3.25 18W o meglio se prendo un top dual DDC in modo da usare sullo stesso loop 2 Laing DDC 3.25? Come raccordi ho preso degli Alphacool diritti ed un paio a 90°.

_DoktorTerror_
22-06-2013, 21:13
Ma come fai a tenere i tubi così dritti? (ahem… sembra brutto da scrivere..)
i miei sembrano delle montagne russe...

sono tubi in plexyglass

kira@zero
22-06-2013, 22:47
http://img854.imageshack.us/img854/8553/0kly.jpg

Sei sempre a piangere miseria e poi ... :sofico:

_DoktorTerror_
22-06-2013, 22:57
Sei sempre a piangere miseria e poi ... :sofico:

Voglio farmi una valigetta più grossa :sborone:

MEXKaba
22-06-2013, 23:21
A che ti serve la valigetta se li devi mettere nell impianto? :D

illidan2000
23-06-2013, 00:07
A che ti serve la valigetta se li devi mettere nell impianto? :D

mica li usi tutti :D

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

kira@zero
23-06-2013, 00:31
Voglio farmi una valigetta più grossa :sborone:

:sofico:

richard99
23-06-2013, 07:56
Ho cercato su google ma non riesco a documentarmi.... Li hai comprati o fatti in casa? Scusa la domanda lamah :(

sono i Crystal Link della Bitspower.

minicooper_1
23-06-2013, 12:27
Non li fa solo bitspower quei tubi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

minicooper_1
23-06-2013, 13:06
Potresti dirmi chi li fa e quali sono i migliori? ;)

A me li ha dati e22 dall Inghilterra parla con nate e di che ti mando io

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

richard99
23-06-2013, 13:13
Non li fa solo bitspower quei tubi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

e chi li fa anche? cercando in google Crystal Link viene fuori solo il nome di Bitspower, ma magari la ricerca va fatta con una key speciale...

_DoktorTerror_
23-06-2013, 13:17
Potresti dirmi chi li fa e quali sono i migliori? ;)

bitspower li vende in varie lunghezze e diametro 12/10...per poterli utilizzare bisogna utilizzare connettori C47 e C48
volendo si puo acquistare del tubo in plexyglass da 12/10 e realizzarsi le misure che si desidera.
https://www.youtube.com/watch?v=TEAI0ohy4Ko

Primochill ha introdotto da poco un nuovo tipo di raccordo (stile quello a compressione) per tubi in plexyglass. Inoltre è possibile acquistare sempre da loro il tubo in plexy in vari colori.
https://www.youtube.com/watch?v=xJxAd94t_j0

minicooper_1
23-06-2013, 13:36
e chi li fa anche? cercando in google Crystal Link viene fuori solo il nome di Bitspower, ma magari la ricerca va fatta con una key speciale...

Basta scrivere tubi plexiglass 12/10 o 12/8 li vendono anche in italia

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Frustu
23-06-2013, 15:00
Sto cominciando a farmi inscimmiare dai raccordi della Moonson. Chi li usa tra di voi ci si è trovato bene? Si rovinano facilmente dato che sono lucidi o resistono bene nel tempo?


Post mobile from tapatalk

egounix
23-06-2013, 16:18
Sto cominciando a farmi inscimmiare dai raccordi della Moonson. Chi li usa tra di voi ci si è trovato bene? Si rovinano facilmente dato che sono lucidi o resistono bene nel tempo?


Post mobile from tapatalk

ci sono anche lucidi
sono molto leggeri e resistentissimi, e mi ci trovo bene :)
di primo impatto, a sentirli in mano, non danno una buona sensazione, proprio perchè sono molto leggeri, ma appunto sono anche molto resistenti



domanda:
dovrei raffreddre un altro 2600k a 4.5, con 1.288-1.296
sto facendo un piccolo loop, che finirà su un banchetto dimastech mini
per adesso raffredderò la cpu

questo banchetto è simile a quello che ho: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/81-case-banchetti/1174-recensione-banchetto-dimastech-bench-table-mini.html?start=3

dalla rece, gli unici rad compatibili sono quelli da 80-90mm
quindi o dovrei adottare la soluzione della recensione, cioè mettere un rad 120mm sul flexfan, oppure comprare uno stand (tipo phobya) e mettere un 240mm - cosa che volevo fare sin dall'inizio
cosa consigliereste di fare?

Frustu
23-06-2013, 16:24
ci sono anche lucidi
sono molto leggeri e resistentissimi, e mi ci trovo bene :)
di primo impatto, a sentirli in mano, non danno una buona sensazione, proprio perchè sono molto leggeri, ma appunto sono anche molto resistenti



domanda:
dovrei raffreddre un altro 2600k a 4.5, con 1.288-1.296
sto facendo un piccolo loop, che finirà su un banchetto dimastech mini
per adesso raffredderò la cpu

questo banchetto è simile a quello che ho: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/81-case-banchetti/1174-recensione-banchetto-dimastech-bench-table-mini.html?start=3

dalla rece, gli unici rad compatibili sono quelli da 80-90mm
quindi o dovrei adottare la soluzione della recensione, cioè mettere un rad 120mm sul flexfan, oppure comprare uno stand (tipo phobya) e mettere un 240mm - cosa che volevo fare sin dall'inizio
cosa consigliereste di fare?

Grazie:)
Conviene prendere un kit da 6 di quelli già pronti più i vari adattatori o basta prendere solo quelli che servono? Perché ho visto che solo nei kit ti danno la chiavetta per stringerli.

Io prenderi uno stand dalla Phobya e farei una water station a parte.


Post mobile from tapatalk

egounix
23-06-2013, 16:34
Grazie:)
Conviene prendere un kit da 6 di quelli già pronti più i vari adattatori o basta prendere solo quelli che servono? Perché ho visto che solo nei kit ti danno la chiavetta per stringerli.

Io prenderi uno stand dalla Phobya e farei una water station a parte.


Post mobile from tapatalk

dipende da quanti te ne servono
mi pare che sui pacchi da 6 risparmi, rispetto a prendere i singoli
e comunque ci sono shiny e non shiny ;)
alla fine, tra quick disconnect e monsoon (ordinati 2 pacchi da 6), ne ho usati solo 6, e 6 ora me ne rimangono per il micro atx che sto facendo

nel pacco da 6 ci sta la chiavetta e tanti orings, molti di più rispetto ai raccordi
occhio che, sui raccordi, non sono già stati messi gli orings

nota bene: quando serri il raccordo con la chiavetta, non serrare altrettanto forte la ghiera, perchè capita che, svitando la ghiera, si sviti il raccordo :eek:
quindi quando vai a svitare la ghiera con il loop pieno, occhio che non si sviti anche il raccordo sotto
mi è capitato 2 volte, in 2 punti diversi del loop e, nel secondo caso, il raccordo l'avevo stretto con la chiavetta, mentre la ghiera a mano
la ghiera è venuta via, ma il raccordo ha fatto un mezzo giro, pur avendolo stretto bene

methis89
23-06-2013, 19:17
dipende da quanti te ne servono
mi pare che sui pacchi da 6 risparmi, rispetto a prendere i singoli
e comunque ci sono shiny e non shiny ;)
alla fine, tra quick disconnect e monsoon (ordinati 2 pacchi da 6), ne ho usati solo 6, e 6 ora me ne rimangono per il micro atx che sto facendo

nel pacco da 6 ci sta la chiavetta e tanti orings, molti di più rispetto ai raccordi
occhio che, sui raccordi, non sono già stati messi gli orings

nota bene: quando serri il raccordo con la chiavetta, non serrare altrettanto forte la ghiera, perchè capita che, svitando la ghiera, si sviti il raccordo :eek:
quindi quando vai a svitare la ghiera con il loop pieno, occhio che non si sviti anche il raccordo sotto
mi è capitato 2 volte, in 2 punti diversi del loop e, nel secondo caso, il raccordo l'avevo stretto con la chiavetta, mentre la ghiera a mano
la ghiera è venuta via, ma il raccordo ha fatto un mezzo giro, pur avendolo stretto bene

concordo, pure io uso i monsoon e mi trovo benissimo, io ho preso 2/3 kit da 6 cosi ora ho diversi raccordi di scorta, orings e chiavette

_DoktorTerror_
23-06-2013, 21:32
Ma qualcuno li ha già provati? Vi sembrano dei raccordi "sicuri" ?

su un altro foro non sono rimasti soddisfatti :O

cyberpunk2020
24-06-2013, 09:53
A che ti serve la valigetta se li devi mettere nell impianto? :D

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

come rallegrarmi il lunedi mattina !!

bella !!

:D :D :D

TheSim
24-06-2013, 10:05
ciao raga, volevo chiedervi se qualcuno ha il wb della XSPC per la Asus R4E.
Questo per intenderci:
http://static.squarespace.com/static/51998404e4b0ef02d1bd9c2c/5199bf97e4b0f314fe93f191/51ad9c34e4b0beafae405ab4/1370332214784/x79-1.jpg?format=750w

Ho su il wb Raystorm XSPC e volevo fare un lavoro pulito:
Wb GPU-->wb Chipset--> wb CPU --> wb Mosfet usando dei raccordi compressione a L (90°) per evitare piegature o curve troppo strette nei tubi.
Il dubbio è se i fori per i raccordi dei tre wb (Chipset-CPU-Mosfet) sono allo stesso livello se devo mettere una piccola estensione da 10-20 mm tra wb e raccordo.Nel dubbio mi farei mandare 2 di queste:
http://www.ybris-cooling.it/437-large_default/extension-g1-4-g1-4-25mm-silver-nickel.jpg
http://www.ybris-cooling.it/447-large_default/extension-g1-4-to-g1-4-zigrinato-silver-nikel.jpg

methis89
24-06-2013, 16:05
qualcuno ha questa vaschetta per laing dcc : Alphacool Repack - Quad Laing DDC - Dual 5,25 Bay Station (http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1140_Alphacool-Repack---Quad-Laing-DDC---Dual-5-25-Bay-Station.html) ?

http://www.alphacool.com/images/product_images/popup_images/1140_0.jpg

io avevo quella per la d5 e non è niente male sinceramente, l'unica cosa è un po scomoda per riempirla

illidan2000
24-06-2013, 16:48
io avevo quella per la d5 e non è niente male sinceramente, l'unica cosa è un po scomoda per riempirla

sembra fighissima però....

paolob79
24-06-2013, 18:01
io avevo quella per la d5 e non è niente male sinceramente, l'unica cosa è un po scomoda per riempirla

Ma non si riempie da quella specie di bottone il alto a sinistra?

methis89
24-06-2013, 18:11
così ad occhio direi proprio di si.. e secondo me è molto comodo

Si riempie da li ma ci metti una vita perché in quel buchino entra solo la punta della bottiglia con la pipetta per cui immagina...

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Gundam1973
24-06-2013, 18:20
qualcuno ha questa vaschetta per laing dcc : Alphacool Repack - Quad Laing DDC - Dual 5,25 Bay Station (http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1140_Alphacool-Repack---Quad-Laing-DDC---Dual-5-25-Bay-Station.html) ?

http://www.alphacool.com/images/product_images/popup_images/1140_0.jpg

ma che ci si raffredda con 4 ddc? ;-)

paolob79
24-06-2013, 18:49
Si riempie da li ma ci metti una vita perché in quel buchino entra solo la punta della bottiglia con la pipetta per cui immagina...

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Vabbe ma giusto i rabbocchi dai...

_DoktorTerror_
24-06-2013, 19:12
ma che ci si raffredda con 4 ddc? ;-)

il giardino.
si posiziona il pc al centro del giardino, si accende e si attende che gli oring si distruggano per poter allagare il pc :asd:

davi5193
24-06-2013, 19:22
oppure possono servire per riempire la piscina di casa:sofico:
nel frattempo vedo come mettere sotto torchio la sanso:read:

Gundam1973
24-06-2013, 19:42
il giardino.
si posiziona il pc al centro del giardino, si accende e si attende che gli oring si distruggano per poter allagare il pc :asd:

oppure possono servire per riempire la piscina di casa:sofico:
nel frattempo vedo come mettere sotto torchio la sanso:read:

ihihihihihihi

methis89
24-06-2013, 19:51
Vabbe ma giusto i rabbocchi dai...

Certo ma il primo riempimento è infinito... E poi non puoi fare come una cilindrica che la colmi, accendi la pompa e nel frattempo rabbocchi perché con quella non riesci

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

claclacla
24-06-2013, 20:11
la mia era curiosità perché tra poco mi arriva la seconda dcc … e stavo valutando l'idea di prendere una vaschetta… poi ho visto quella e ho pensato di usarla con 2 pompe in serie.

mi prendete sempre in giro :(

usando una siringa da 60ml con un tubo deflussore per flebo si riempe in 5 minuti....:)

Gundam1973
24-06-2013, 21:05
la mia era curiosità perché tra poco mi arriva la seconda dcc … e stavo valutando l'idea di prendere una vaschetta… poi ho visto quella e ho pensato di usarla con 2 pompe in serie.

mi prendete sempre in giro :(

Ma figurati.... ;-)

Mi chiedevo chi ce ne mettera 4 veramente.....

Gundam1973
24-06-2013, 21:06
usando una siringa da 60ml con un tubo deflussore per flebo si riempe in 5 minuti....:)

Siringona anche io! :D

_DoktorTerror_
24-06-2013, 23:21
che fastidio!
non riesco a trovare recensioni dove diano misure con le pompe collegate…
Le uniche misure sono queste riportate dal loro sito :



ma credo siano solamente le misure della vaschetta :(

ma che misure vuoi? :mbe:

egounix
25-06-2013, 00:19
Montare uno sli con l'impianto pieno e pregare che non succeda niente... Non ha prezzo... E senza mastercard
Incrocio le dita, faccio un leak e riempo... Vediamo che succede


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

methis89
25-06-2013, 04:08
Vorrei sapere quanto é profondo con le pompe per cercare di capre se e dove posso montarlo nel mio haf 932.
Insomma, vorrei farmi dei progetti su carta con diverse configurazioni e valutare con calma

Ma che serve sapere quanto occupa con la pompa? Tanto la larghezza massima resta sempre quella (bay da 5.25) e la lunghezza pure perché la pompa va attaccata a quella parte sul retro della vaschetta

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Goofy Goober
25-06-2013, 05:26
Ma che serve sapere quanto occupa con la pompa? Tanto la larghezza massima resta sempre quella (bay da 5.25) e la lunghezza pure perché la pompa va attaccata a quella parte sul retro della vaschetta

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

appunto!

le misure non cambiano con o senza pompe montate. la larghezza resta quella e idem la lunghezza.

kira@zero
25-06-2013, 05:58
4 laing in due slot bay oltre ad annaffiarci il giardino e riepire una piscina montate su un case ti creeranno anche un rumore fastidioso anche se setrate al minimo io eviterei proprio di prenderle.

_DoktorTerror_
25-06-2013, 06:29
Vorrei sapere quanto é profondo con le pompe per cercare di capre se e dove posso montarlo nel mio haf 932.
Insomma, vorrei farmi dei progetti su carta con diverse configurazioni e valutare con calma

Abmessungen (L x B x H): 190 x 148 x 84mm

_DoktorTerror_
25-06-2013, 06:30
4 laing in due slot bay oltre ad annaffiarci il giardino e riepire una piscina montate su un case ti creeranno anche un rumore fastidioso anche se setrate al minimo io eviterei proprio di prenderle.

:asd:
http://media.lavorincasa.it/post/1/212/data/irrigazione01.jpg

_DoktorTerror_
25-06-2013, 06:34
La profondità mi serve per capire se eventuali pompe o tubi possono toccare la mobo o il rad montato sul top... Lo sò anche io che la larghezza e standard...

con 148mm, a memoria, dovresti uscire appena dalla zona bay ma di sicuro non tocchi la mobo.

su quale case vuoi montarla?

methis89
25-06-2013, 06:58
La profondità mi serve per capire se eventuali pompe o tubi possono toccare la mobo o il rad montato sul top... Lo sò anche io che la larghezza e standard...

E la lunghezza pure... Esci a malapena dalla zona bay

Inviato dal mio ST21i con Tapatalk 2

Goofy Goober
25-06-2013, 08:13
La profondità mi serve per capire se eventuali pompe o tubi possono toccare la mobo o il rad montato sul top... Lo sò anche io che la larghezza e standard...

con le pompe montate in quella posizione non cambia nemmeno la profondità dichiarata da specifiche (che ritengo si riferisca alla profondità con il supporto pompe montato come da foto che avevi messo).
le pompe sono montate di lato, e le DDC hanno il corpo che combacia perfettamente col supporto di montaggio, non "trasborda".
se compri delle PMP400 che non hanno nemmeno i piedini di supporto per il montaggio levi anche quel centimetro extra che vedi nelle foto sottostanti (piedini che cmq sono di platica e puoi tagliarli via in un attimo se ti danno fastidio).
l'unica cosa che devi tenere in conto (ma questo devi essere tu a farlo) è lo spazio che prendono i raccordi montati dietro ai supporti pompa. dato che l'uso di un tipo di raccordo piuttosto che un altro è a tua discrezione, fai 2 conti e calcola in base ai raccordi che vorrai usare quanto spazio ti verrà portato via.

http://www.thekoolroom.com/uploaded/public/518b86da4ba495.22713546.jpg

http://i611.photobucket.com/albums/tt191/nitrix2009/quadLaing.jpg

Talpa88
25-06-2013, 08:32
ragazzi forse ho letto male io, ma quel 148 li è la larghezza del bay, non la lunghezza della vaschetta... a mio avviso la lunghezza è il 190 di cui si parla, che a vederla cosi è riferita a vaschetta + pompe...

io possiedo questa vaschetta http://www.dimastech.it/Img/Prodotti/3987/6469_big.jpg

è lunga 175 e sul 600t arriva a 1 cm dalla fine del bay...

Black"SLI"jack
25-06-2013, 10:22
infatti la profondità della quadpump è 19cm
la larghezza è 14,8cm (la largherzza di un aby da 5,25")
l'altezza è 8,4cm (quindi due bay da 5,25")

Goofy Goober
25-06-2013, 10:58
grazie per le risposte!

cmq temo che stiamo facendo confusione con la terminologia :

http://img27.imageshack.us/img27/9336/4h70.jpg

poi magari sbaglio io eh (come al solito)

nessuna confusione

come anche dice black SLI jack le misure sono quelle, sia che si montino le pompe o no.

aggiungendo o levando le pompe la MASSIMA larghezza non cambia, la MASSIMA profondità non cambia e nemmeno la MASSIMA altezza.

Gundam1973
25-06-2013, 17:43
Chi mi spiega come si attacca questa staffa posteriormente al Rad e poi al Case?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10896#.UcnHu5wkKGw

Cioè dalla foto mi sembra una L .....se la attacco dalla parte lunga al rad/ventola la parte corta mi viene in orizzontale....come ce la attacco? Dove sbaglio?

Sealea
25-06-2013, 18:03
Chi mi spiega come si attacca questa staffa posteriormente al Rad e poi al Case?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10896#.UcnHu5wkKGw

Cioè dalla foto mi sembra una L .....se la attacco dalla parte lunga al rad/ventola la parte corta mi viene in orizzontale....come ce la attacco? Dove sbaglio?

ma dove la vuoi fissare? la parte corta va appoggiata su un piano e la parte lunga tiene il rad in piedi..

mi pare di capire

MEXKaba
25-06-2013, 18:12
Chi mi spiega come si attacca questa staffa posteriormente al Rad e poi al Case?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10896#.UcnHu5wkKGw

Cioè dalla foto mi sembra una L .....se la attacco dalla parte lunga al rad/ventola la parte corta mi viene in orizzontale....come ce la attacco? Dove sbaglio?

non si attacca al case. è uno stand per tenere il radiatore in verticale montato esternamente su una base piatta come la scrivania. Non penso sia cosi difficile da dedurre :fagiano:

Gundam1973
25-06-2013, 18:36
ma dove la vuoi fissare? la parte corta va appoggiata su un piano e la parte lunga tiene il rad in piedi..

mi pare di capire

non si attacca al case. è uno stand per tenere il radiatore in verticale montato esternamente su una base piatta come la scrivania. Non penso sia cosi difficile da dedurre :fagiano:

Con questo KIT è possibile installare esternamente il vostro radiatore. Le due staffe hanno lunghezza 120mm e la spaziatura tra i fori corrisponde esattamente ad una ventola da 120mm. Pertanto è possibile installare esternamente radiatori da 120/240/360/480 in modo semplice ed estramamente economico.

Quell'esternamente mi aveva tratto in inganno....pensavo servisse ad attaccarlo dietro il case...

minicooper_1
25-06-2013, 21:54
a livello teorico per raffreddare un i7 3770 non k e due gtx 680, di quanti radiatori si ha bisogno? :)

lo chiedo perché attualmente ho un rad 3x120 per l'i7 ed una sola 680 e come temp la cpu in idle sta a 37-40° in full arriva anche a 70° :mbe: mentre la gtx 680 non supera mai i 40°

pensavo di aggiungere un secondo rad esterno sempre 3 x 120 o max 4 x 120.

che ne pensate?

penso che un 3770 non k è uno spreco con 2 680 ed un raffreddamento a liquido;)

213
25-06-2013, 22:08
Ragazzi, per rimuovere il dissipatore stock dalla Titan vanno rimosse tutte le viti sul posteriore... che cacciavite devo usare? Le viti sono delle Torx ma sono piccolissime, qualcuno sa che misura sono, mi devo andare a prendere il cacciavite della misura adatta. :eek:
Dimenticavo, le mie Titan sono delle Zotac, ma credo che tutte le reference montino le medesime viti.

Black"SLI"jack
25-06-2013, 22:31
Ragazzi, per rimuovere il dissipatore stock dalla Titan vanno rimosse tutte le viti sul posteriore... che cacciavite devo usare? Le viti sono delle Torx ma sono piccolissime, qualcuno sa che misura sono, mi devo andare a prendere il cacciavite della misura adatta. :eek:
Dimenticavo, le mie Titan sono delle Zotac, ma credo che tutte le reference montino le medesime viti.

ti ho risposto nel 3d delle titan/780
sono torx misura 6 o 7. nei brico et simili ci sono i kit da mille punte torx a 10 euro o poco più prendi uno di questi che torna sempre utile.

egounix
25-06-2013, 22:32
Ragazzi, per rimuovere il dissipatore stock dalla Titan vanno rimosse tutte le viti sul posteriore... che cacciavite devo usare? Le viti sono delle Torx ma sono piccolissime, qualcuno sa che misura sono, mi devo andare a prendere il cacciavite della misura adatta. :eek:
Dimenticavo, le mie Titan sono delle Zotac, ma credo che tutte le reference montino le medesime viti.

Io parlo per la 680, che ho smontato ieri, è una zotac e ho usato il torx 6.
Inizialmente ho preso l'8, ma non andava, son tornato al ferramenta, e ho preso il 6.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

213
25-06-2013, 22:59
Grazie mille ragazzi, non so come ringraziarvi!!! :)

Black"SLI"jack
25-06-2013, 23:25
finalmente montate e soprattutto liquidate le due gtx780. full cover ek titan se nickel/acetal e relativo nuovo backplate black e bridge sli (le madonne per montare gli oring su questa versione di bridge non ne avete un idea....). cambiato anche il wb della cpu con un supremacy clear csq. rivisti un po' i collegamenti tra i vari wubbi e soprattuto montato le 4 coppie di sgancio rapido. che tra l'altro mi sono tornati utili (e subito testati :D ), dato che durante il rimontaggio della cpu non mi ero accorto di un piedino del socket piegato e quindi non mi vedeva la ram installata, per fortuna raddrizzato e tutto funzionante, ma cagatina in mano assicurata.
sostituito il triventola slim con un g-changer sempre triventola e montato il flussimetro koolance.

qualche foto di corredo:

http://img4.imageshack.us/img4/5166/gbm3.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/gbm3.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/1489/yl9d.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/yl9d.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/6803/vvsw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/vvsw.jpg/)

egounix
25-06-2013, 23:41
[QUOTE=Black"SLI"jack;39648705]finalmente montate e soprattutto liquidate le due gtx780. full cover ek titan se nickel/acetal e relativo nuovo backplate black e bridge sli (le madonne per montare gli oring su questa versione di bridge non ne avete un idea....). cambiato anche il wb della cpu con un supremacy clear csq. rivisti un po' i collegamenti tra i vari wubbi e soprattuto montato le 4 coppie di sgancio rapido. che tra l'altro mi sono tornati utili (e subito testati :D ), dato che durante il rimontaggio della cpu non mi ero accorto di un piedino del socket piegato e quindi non mi vedeva la ram installata, per fortuna raddrizzato e tutto funzionante, ma cagatina in mano assicurata.
sostituito il triventola slim con un g-changer sempre triventola e montato il flussimetro koolance.

qualche foto di corredo:

CUT

NuooooooooOOoOOoo!!!!! Stile quasi "borg"!!! Mi piace tutto sto passaggio di cavi, tubi e curve ;)

Ogni giorno non faccio altro che benedirmi per aver deciso di montsre tutti quegli sganci rapidi, anche ieri attaccata la 680 in sli, in poco tempo, senza svuotare... Ho sfilato la prima 680, girata di pancia, a terra, con tubo attaccato ad una estremità, e sgancio dall'altra, svitsti i tappi, senza che uscisse una goccia, messi i raccordi e infilata la seconda.
Ora torno a casa, da questa mattina, sarà ancora tutto acceso? ... Speriamo il leak test sia positivo :stordita:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

_DoktorTerror_
26-06-2013, 00:37
@Black"SLI"jack
bel lavoro complimenti ;)

ok io sono quasi pronto per ripartire....15gg al massimo e sono @ work http://www.techarena.it/forum/images/smilies/dremel.gif

Sealea
26-06-2013, 09:58
finalmente montate e soprattutto liquidate le due gtx780. full cover ek titan se nickel/acetal e relativo nuovo backplate black e bridge sli (le madonne per montare gli oring su questa versione di bridge non ne avete un idea....). cambiato anche il wb della cpu con un supremacy clear csq. rivisti un po' i collegamenti tra i vari wubbi e soprattuto montato le 4 coppie di sgancio rapido. che tra l'altro mi sono tornati utili (e subito testati :D ), dato che durante il rimontaggio della cpu non mi ero accorto di un piedino del socket piegato e quindi non mi vedeva la ram installata, per fortuna raddrizzato e tutto funzionante, ma cagatina in mano assicurata.
sostituito il triventola slim con un g-changer sempre triventola e montato il flussimetro koolance.

qualche foto di corredo:



molto bello :sisi:

Sealea
26-06-2013, 10:26
a livello teorico per raffreddare un i7 3770 non k e due gtx 680, di quanti radiatori si ha bisogno? :)

lo chiedo perché attualmente ho un rad 3x120 per l'i7 ed una sola 680 e come temp la cpu in idle sta a 37-40° in full arriva anche a 70° :mbe: mentre la gtx 680 non supera mai i 40°

pensavo di aggiungere un secondo rad esterno sempre 3 x 120 o max 4 x 120.

che ne pensate?

dunque io ho 3930 che scalda il doppio del 3770, rampage 4x e 2 680 classi...

ho un ek 360, un coolgate 360 e un coolgate 240 con 11 ventole in totale.. con le temp di questi giorni bolle tutto e l'acqua quando gioco sta a 35°..

tu visto la cpu e che non hai la mobo, credo che un 240 e un 360 bastino.. ma poi bisogna vedere la tua tamb.. perché se in casa hai sempre 10° allora anche il singola 360 basta :sofico:

Talpa88
26-06-2013, 10:31
se il case lo permette puoi montare anche radiatori da 200...

io sul 600t frontalmente ho un 200 per le vga...

Black"SLI"jack
26-06-2013, 11:30
che tipo di wb ek hai csq, no csq....

come già spiegato qualche pagina indietro, in base alla serie di wb della ek devi prendere il bridge corrispondente. ad esempio con le vecchie gtx480 usano il bridge standard, con le 780 invece ho dovuto prendere il modello terminal.
nel caso dei wb csq (quelli con i cerchietti :D ) devi usare per forza di cose il bridge in versione csq.

poi per ogni tipo devi considerare connessione seriale o parallela (consiglio seriale max 1 grado di differenza tra una scheda e l'altra) e poi devi considerare la distanza tra gli slot dove monti le vga (se 1 slot di spazio o 2 slot di spazio).

Black"SLI"jack
26-06-2013, 11:33
ieri sera durante i test con tamb di circa 25 gradi, schede in idle a 26 gradi e in full max 35 gradi durante i vari heaven, valley e 3dmerd.

rispetto alle vecchie 480 sono di giacchio ste schede....:D
nell'ultimo utilizzo delle vecchie bimbe e con tamb simile avevo ben 44/45 gradi sulle schede.....

_DoktorTerror_
26-06-2013, 11:51
vi piacciono i nuovi sganci rapidi neri della Koolance?.....meglio di NO! :read:

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1532131/width/500/height/1000/flags/LL

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1532135/width/500/height/1000/flags/LL

colore byez

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1532137/width/500/height/1000/flags/LL

http://www.overclock.net/content/type/61/id/1532136/width/500/height/1000/flags/LL

Black"SLI"jack
26-06-2013, 11:56
che diavolo è successo sugli attacchi?

verniciati male? sembra quasi incrostazioni.....:mbe: (almeno dalle foto)

presi la vecchia serie a gennaio di questo anno poco prima della nuova e quasi me ne ero pentito, ma viste queste foto.....

_DoktorTerror_
26-06-2013, 12:00
che diavolo è successo sugli attacchi?

verniciati male? sembra quasi incrostazioni.....:mbe: (almeno dalle foto)

presi la vecchia serie a gennaio di questo anno poco prima della nuova e quasi me ne ero pentito, ma viste queste foto.....

è saltata la vernice :O
le foto provengono da un forum estero :p

Black"SLI"jack
26-06-2013, 12:04
uhm quindi verniciatura scadente. però anche da capire se chi li ha utilizzati che liquido ha usato (tipo l'aurora) che ha causato il problema, oppure se è una partita difettosa. cmq con quello che costano....

Goofy Goober
26-06-2013, 12:12
uhm quindi verniciatura scadente. però anche da capire se chi li ha utilizzati che liquido ha usato (tipo l'aurora) che ha causato il problema, oppure se è una partita difettosa. cmq con quello che costano....

secondo me è per via dello sfregamento che fanno quando si attaccano-staccano... è anche normale a meno di non avere qualche verniciatura stile adamantio :asd:

"spiega" anche perchè gli sganci rapidi verniciati sono praticamente inesistenti.

_DoktorTerror_
26-06-2013, 12:13
uhm quindi verniciatura scadente. però anche da capire se chi li ha utilizzati che liquido ha usato (tipo l'aurora) che ha causato il problema, oppure se è una partita difettosa. cmq con quello che costano....

il tipo pensa che posso essere dovuto dal biocida utilizzato...però nulla di accertato.

bisogna aspettare qualche caso simili per capire da cosa derivi.
Rimane il fatto che per quel che costano certa roba non si dovrebbe vedere :O

Black"SLI"jack
26-06-2013, 14:07
alcune foto del pc che ho montato ad un mio amico:

http://img153.imageshack.us/img153/3666/ag44.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/ag44.jpg/)
http://img703.imageshack.us/img703/2715/imhy.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/imhy.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/76/j1nh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/j1nh.jpg/)
http://img521.imageshack.us/img521/2074/u7mh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/u7mh.jpg/)

i5-3570k, 8GB ram, gtx670 DCII in sli, G-Changer 360 + G-Changer 240, ventole Phobya, Pompa Phobya DC12-400, wb cpu EK Supremacy CSQ, wb gpu EK Gtx670DCII + Bridge Sli Serial EK Acetal, vaschetta Phobya Balancer 250, raccordi Alphacool, Lamptron FC6, Case Xigmatek Elysium.

Il rad 240 sul frontale è montato tramite due staffe ad L in alluminio che ho provveduto a tagliare/sagomare ed avvitate alla struttura del case.

Black"SLI"jack
26-06-2013, 14:37
Capiti proprio a "fagiuolo" : devo liquidare due gtx680 ed ho i wubbi della ek csq (QUESTI (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p15132_EK-Water-Blocks-EK-FC680-GTX-SOC---Acetal-Nickel.html)); potresti dirmi esattamente come li collego? te lo chiedo perchè sul sito dell'EK ci sono diversi prodotti e sto andando in confusione.

- Se non sbaglio - mi sebra di capire che prima hai messo un EK FC Bridge Blank Serial CSQ - SLI (http://www.ekwb.com/shop/ek-fc-link-blank-serial-acetal-csq.html) e poi hai utilizzato un EK-FC Bridge DUAL Serial CSQ (http://www.ekwb.com/shop/ek-fc-bridge-dual-serial-csq.html) ?

grazie

no niente link blank. il bridge è il dual serial 3-slot (questo (http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/multiple-block-connectivity/fc-connection-parts/ek-fc-bridge-dual-serial-3-slot-csq.html)), cioè quello che serve se tra i due pci-ex dove alloggi le vga hai 2 slot liberi di spazio. dimmi che mainboard hai e su quale slot monti le vga e ti dirò quale link ti serve.

Black"SLI"jack
26-06-2013, 15:18
Grazie :)

la mia scheda madrea è una Gigabyte GA-Z77X-UP5 TH (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z77x-up5_threv_10)

http://it.gigabyte.com/products/upload/products/3413/5418_6.jpg

e la prima è ovviamente sullo slot quello vicino alla CPU e la seconda la metterei sullo slot subito sotto

quindi sei nella stessa situazione del mio amico (Asrock Z77 Extreme 6). hai due slot di spazio tra le vga e quindi ti ci vuole il bridge DUAL serial/parallel 3-slot come quello che ti ho indicato prima. non serve altro.

Talpa88
26-06-2013, 15:26
ragazzi ma esiste un fullcover per 670 plexy-rame o plexy-nickel che non sia a pallini?

ek fa solo quelli... e in giro non trovo altri fullcover in plexy...

Black"SLI"jack
26-06-2013, 15:38
Ti ringrazio.. ma sono di coccio (più che altro non lo ho mai fatto).

ma come colleghi il bridge ai "buchi" del wubbo della scheda video? :

http://i.imgur.com/w1wGpFB.jpg

insieme al wb della vga ek dovrebbe averti fornito un connettore che chiama fc-link che ti permette di avere i due fori per il passaggio dell'acqua perpendicolari alla base del case. vedi il pdf:

http://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109857021.pdf

quando hai le due schede segui il manuale del bridge

http://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109856420.pdf

forse è più difficile a spiegarlo che a farlo.

Black"SLI"jack
26-06-2013, 15:46
Questa sera vado in cantina e vedo se nella scatola ho qualcosa.. ma a memoria non mi ricordo di aver visto altro... :( speriamo di non averlo perso...

ma al momento come sono collegati i due tubi? direttamente ai 2 filetti sul wb?

Black"SLI"jack
26-06-2013, 16:01
strano che non ci fosse. con tutti i wb gpu csq il link è compreso. controlla per meglio. mi pare tra l'altro che nello shop di ek non ci siano nemmeno in vendita i link.

Black"SLI"jack
26-06-2013, 16:06
Posso chiederti se mi mandi in pvt il link al negozio dove hai comperato il EK-FC Bridge DUAL Serial 3-Slot CSQ ? saresti molto gentile, grazie.

preso tutto direttamente da EK.
considera però che dovevo prendere 2 wb titan se, il bridge terminal, il wb cpu un top per il wb ram per me, mentre per il mio amico un secondo wb 670, il backplate ed il bridge dual serial 3-slot.

Black"SLI"jack
26-06-2013, 18:12
Lo ho perso… ho controllato ovunque :(

argh... sullo shop di ek non mi pare che ci sia nemmeno come parte di ricambio. prova semmai a mandare una mail direttamente ad ek e senti cosa ti rispondono.

Frustu
26-06-2013, 18:24
Ragazzi finalmente mi hanno spedito la gigabyte sniper g1 (la mia povera asus maximus è morta) spero nel fine settimana di riuscire ad assemblare il tutto!!!
Solo una domanda: forse quest'estate se il budget lo permette alla water station vorrei aggiungere un bel radiatore da 360 e magari liquidare anche la mobo. Sapete che marca fa i wubbi per la gigabite? Su ek e koolance non ho trovato nulla :(


Post mobile from tapatalk

Black"SLI"jack
26-06-2013, 19:25
Ragazzi finalmente mi hanno spedito la gigabyte sniper g1 (la mia povera asus maximus è morta) spero nel fine settimana di riuscire ad assemblare il tutto!!!
Solo una domanda: forse quest'estate se il budget lo permette alla water station vorrei aggiungere un bel radiatore da 360 e magari liquidare anche la mobo. Sapete che marca fa i wubbi per la gigabite? Su ek e koolance non ho trovato nulla :(


Post mobile from tapatalk

se è quella skt 1155 mi pare che non ci sia praticamente niente per codesta main, neanche di altri produttori.

Black"SLI"jack
26-06-2013, 21:08
sò che si chiama EK CSQ Full Cover link.
ma se non ce l'ha ek stessa la vedo dura trovarlo. non credo tra l'altro abbia un codice. per questo ti dicevo di scrivere ad ek.

Marscorpion
26-06-2013, 21:41
Non è che saresti così gentile a darmi il modello esatto? Provo a cercarlo su tutta la rete :(

Ma non puoi collegare le due vga con un semplice spezzone di tubo o dei cristal link della bitspower, o ancora in alternativa dei raccordi vga link ?
Fai prima.........

Black"SLI"jack
26-06-2013, 21:58
i fori di collegamento risultano interni al wb ed in presenza di sli la vga 2 copre i fori della prima, quindi un semplice raccordo sli non va bene e anche i Crystal sono un problema. potrebbe usare dei raccordi a 90° per simulare l'fc-link e poi con raccordi eseguire il resto del collegamento.

http://cdn.overclock.net/f/f5/f5630510_blocks.jpeg
http://www.computerlounge.co.nz/Uploads2/EKwatercooling/EK-FC-BridgePlexiDUALPara_pic1.jpg

qui si vede bene come è la questione

Marscorpion
26-06-2013, 22:38
qui si vede bene come è la questione

ah ok, ho capito!
Cavolo erano molto più comodi i vecchi modelli.

Black"SLI"jack
26-06-2013, 22:58
dal sito riportano che è incluso e pure sul manuale. non so cosa dirti. o contatti ek oppure vedi se riesci a trovare una soluzione tramite raccordi a 90° ed altri tipi.

minicooper_1
26-06-2013, 22:59
Cmq sono quasi sicuro al 99% che nella mia scatola non c'era il link… me ne sarei ricordato anche perché non sapevo nemmeno come fosse fatto..

La butto li.. non è che per la versione lightning (http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/fc-geforce/geforce-gtx-6x0-series/ek-fc680-lightning-acetal-nickel.html) non li inseriscono? ho cercato dei "unboxing" del prodotto ma non ne ho trovati… solo su un forum straniero un tipo si lamentava che ha dovuto comperarli a parte e lo sfottevano….

contatta ek direttamente magari te li mandano gratis, cmq no sono inclusi nella confezione c'è anche scritto nella descrizione

Frustu
27-06-2013, 04:57
se è quella skt 1155 mi pare che non ci sia praticamente niente per codesta main, neanche di altri produttori.

Grazie per la risposta, si è la 1155. Vabbè fa niente soldi risparmiati :)


Post mobile from tapatalk

Black"SLI"jack
27-06-2013, 12:32
Che grandi quelli dell'ek: gli ho mandato una mail e mi hanno detto di aprire l'rma. Detto e fatto questa mattina e ora mi hanno già risposto!!!

Questa è la risposta : Solution We will send you the missing link.

Servizio ottimo

molto più semplice del previsto :O :D .

dinamite2
27-06-2013, 13:01
deciso o quasi..... :D
questo è il carrello, che ve ne pare?
manca qualcosa, oppure ci sono controindicazioni?

http://www.xtremeshack.com/photos/20130627137233411128776.PNG

i miei dubbi nascono sulla vaschetta, dato che ho letto di diversi problemi di perdita.
Ma che voi sappiate, esiste una nuova revisione che è esente da tale problema?
e la seconda perplessita' è data dal radiatore.
Raccordi normali o crossflow?
Per come vorrei integrare il tutto, i raccordi contrapposti mi verrebbero piu comodi.
e poi non ricordo dove, ma ho letto che con i raccordi in quel modo, lo spurgo del radiatore è piu agevolato.
Vero?

Black"SLI"jack
27-06-2013, 13:17
deciso o quasi..... :D
questo è il carrello, che ve ne pare?
manca qualcosa, oppure ci sono controindicazioni?

cut

i miei dubbi nascono sulla vaschetta, dato che ho letto di diversi problemi di perdita.
Ma che voi sappiate, esiste una nuova revisione che è esente da tale problema?
e la seconda perplessita' è data dal radiatore.
Raccordi normali o crossflow?
Per come vorrei integrare il tutto, i raccordi contrapposti mi verrebbero piu comodi.
e poi non ricordo dove, ma ho letto che con i raccordi in quel modo, lo spurgo del radiatore è piu agevolato.
Vero?

se non sei sicuro della vaschetta non sarebbe meglio puntare su altro modello da bay oppure cilindrica?
poi l'ordine è dal dragone? su ybris, aquatuning, ecc hai provato a vedere se risparmi qualcosa o cmq trovi altri prodotti?
attento anche al tubo 16/10 su raccordi 16/11 potresti avere problemi a chiudere la ghiera se lo spessore è eccessivo. io uso il primochill 13/10 e lo spessore è leggermente superiore hai 3mm e con alcuni raccordi faccio molta fatica a chiudere la ghiera.

dinamite2
27-06-2013, 13:34
si scusami, per i raccordi ho sbagliato io a metterli nel carrello.
Grazie anzi per avermi avvisato.
Si il carrello è del dragone.
Ho fatto 3 preventivi con gli stessi componenti (tranne da ybris che ha pompa e raccordi solo alphacool).

Dragone 348 euro spediti in contrassegno
Ybris 352 euro pagamento anticipato con paypal
Re dei case 336 euro pagamento anticipato paypal (ma non ha i raccordi disponibili)

Per la vaschetta, quella mi piace molto e poi sono quasi vincolato con lo spazio che ho nel case.
Una classica cilindrica, che preferirei, non ci entra secondo me.
questo è il mio case e lo spazio che ho a disposizione:

http://www.xtremeshack.com/photos/20130627137233623146895.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130627137233623590007.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130627137233623171608.jpg

Black"SLI"jack
27-06-2013, 13:47
uhm..... ma una xspc da 1 o 2 bay senza alloggiamento pompa ed usi la pompa con top (d5 o DDC) posizionata in altra parte del case?

oppure questa link (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10024#.UcwzeWZBtdg)

mentre se prendi un laing DDC come pompa potresti pensare ad una vaschetta cosi
link (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=25_172_720)
e la posizioni sul fondo del case ed hai la cilindrica che per riempirla ci metti un minuto e non devi sbatterti.

per esperienza con vaschette da bay, sono una palla quando devi riempire soprattutto se non prevedi l'uso di un fillport messo in alto. tutte le volte devi estrarre la vaschetta tirando tubi e cavi di alimentazione.... una bella rottura.

cmq i raccordi alphacool sono ottimi, ne uso diversi sul mio impianto ed il mio amico (foto del pc qualche pagina indietro) usa solo alphacool

dinamite2
27-06-2013, 14:01
non saprei, sono davvero indeciso.
e si che ero ad un passo da ordinare tutto, ma adesso mi sono arenato....
Il problema di cambiare progetto è dato dal fatto che conto in futuro di liquidare anche la vga, e quindi vorrei mettere un secondo rad del tipo monste dove adesso c'è il ventolone frontale o il bay degli hard disk.
Tipo una cosa cosi:

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130627137233786786840.png (http://www.xtremeshack.com/image/194579.html)

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130627137233787120689.jpeg (http://www.xtremeshack.com/image/194580.html)

quindi in previsione di cio', non avrei dove mettere la pompa sul fondo del case :(

Black"SLI"jack
27-06-2013, 14:06
eh si bel dilemma.... anche se con la seconda opzione (case bianco), tra rad e ali avresti cmq lo spazio per metterla. oppure mantieni lo stesso progetto ma utilizzando ad esempio la vaschetta xspc che ti ho linkato sopra.

kira@zero
27-06-2013, 14:09
si scusami, per i raccordi ho sbagliato io a metterli nel carrello.
Grazie anzi per avermi avvisato.
Si il carrello è del dragone.
Ho fatto 3 preventivi con gli stessi componenti (tranne da ybris che ha pompa e raccordi solo alphacool).

Dragone 348 euro spediti in contrassegno
Ybris 352 euro pagamento anticipato con paypal
Re dei case 336 euro pagamento anticipato paypal (ma non ha i raccordi disponibili)

Per la vaschetta, quella mi piace molto e poi sono quasi vincolato con lo spazio che ho nel case.
Una classica cilindrica, che preferirei, non ci entra secondo me.
questo è il mio case e lo spazio che ho a disposizione:

http://www.xtremeshack.com/photos/20130627137233623146895.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130627137233623590007.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130627137233623171608.jpg

La gene che fine ha fatto?

Viper63
27-06-2013, 14:32
deciso o quasi..... :D
questo è il carrello, che ve ne pare?
manca qualcosa, oppure ci sono controindicazioni?

http://www.xtremeshack.com/photos/20130627137233411128776.PNG

i miei dubbi nascono sulla vaschetta, dato che ho letto di diversi problemi di perdita.
Ma che voi sappiate, esiste una nuova revisione che è esente da tale problema?
e la seconda perplessita' è data dal radiatore.
Raccordi normali o crossflow?
Per come vorrei integrare il tutto, i raccordi contrapposti mi verrebbero piu comodi.
e poi non ricordo dove, ma ho letto che con i raccordi in quel modo, lo spurgo del radiatore è piu agevolato.
Vero?
ti avevo già dato informazioni su questa vaschetta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39523603&postcount=56546

è stato proprio il dragone a sostituirmi la vaschetta con il "modello nuovo", contattali e senti cosa realmente spediscono ora ..

dinamite2
27-06-2013, 14:53
ti avevo già dato informazioni su questa vaschetta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39523603&postcount=56546

è stato proprio il dragone a sostituirmi la vaschetta con il "modello nuovo", contattali e senti cosa realmente spediscono ora ..
ah ecco non ricordavo chi mi aveva "avvisato".
Ma quindi allora è vero che esiste una nuova versione?
cosa cambia rispetto alla prima per poterla riconoscere?
tu immagino che con la seconda problemi non ne hai avuti vero?
come vaschetta ti ha dato rogne in fase di spurgo?
Un piccolo OT : Ho anche io un HAF 932 Advanced... ma dove li hai presi quei gommini che "coprono" i cavi ?

non è un haf, ma uno shinobi xl :)

Talpa88
27-06-2013, 14:53
ragazzi mi date dei nomi di e-shop italiani che vendono materiale per liquid cooling?

anche in pm, grazie...

Viper63
27-06-2013, 15:33
ah ecco non ricordavo chi mi aveva "avvisato".
Ma quindi allora è vero che esiste una nuova versione?
cosa cambia rispetto alla prima per poterla riconoscere?
tu immagino che con la seconda problemi non ne hai avuti vero?
come vaschetta ti ha dato rogne in fase di spurgo?

non è un haf, ma uno shinobi xl :)
una versione nuova c'è anche se non si trovano notizie in rete, praticamente hanno spostato il foro di fissaggio centrale che permetteva al coperchio di flettere lungo il perimetro causando la perdita, alla zona perimetrale, ovviando così il problema, con la versione nuova non ci sono stati problemi, lo spurgo è veloce mentre l'adescamento della pompa è lentino, ci vogliono 5/6 minuti prima che il flusso vada a regime ..

http://img843.imageshack.us/img843/4883/bifl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/bifl.jpg/) http://img6.imageshack.us/img6/2176/bxeb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/bxeb.jpg/)

dinamite2
27-06-2013, 15:35
Grazie, davvero gentile.
Provo a contattare i signori di drako e vedo cosa dicono


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Talpa88
27-06-2013, 18:20
ragazzi mi è saltata alla testa un'idea abbastanza strana...

ho intenzione di prendere 1 (o se trovo l'occasione anche 2) 670 da mettere a liquido, mi piacerebbe con un fullcover ek fc670...

l'unica pecca è che il fc670 è solo a cerchietti, mentre a me piace la rifinitura clean, quindi trasparente liscia...

a questo punto mi chiedo, se io spianassi il wb im modo da togliere quel millimetro di acrilico che ha i cerchietti e poi col polish lucido l'acrilico fino a tirarlo a trasparente, sarebbe un azzardo troppo grosso?

ho i mezzi per farlo ovviamente...

Diego Fraraccio
27-06-2013, 18:37
Ciao scusatemi c'è qualcuno che ha il sistema di raffreddamento aquagate max coolmaster, vorrei capire se esiste un qualche software che gestisca il tutto, dato che possiede due sonde una in ingresso e una in uscita per la temperatura e le ventole del radiatore sono sempre al massimo, nel kit mi ha stupito che non ci sia un disco con un programma di gestione.
il tutto è montato con questa conf. :
i7 920 - ASUS P6T SE - Sapphire HD 6870 1GB GDDR5 - 8gb 1600MHz kingston hyperx .

Sealea
27-06-2013, 20:16
ragazzi mi è saltata alla testa un'idea abbastanza strana...

ho intenzione di prendere 1 (o se trovo l'occasione anche 2) 670 da mettere a liquido, mi piacerebbe con un fullcover ek fc670...

l'unica pecca è che il fc670 è solo a cerchietti, mentre a me piace la rifinitura clean, quindi trasparente liscia...

a questo punto mi chiedo, se io spianassi il wb im modo da togliere quel millimetro di acrilico che ha i cerchietti e poi col polish lucido l'acrilico fino a tirarlo a trasparente, sarebbe un azzardo troppo grosso?

ho i mezzi per farlo ovviamente...

no io in teoria non succede niente (attenzione alle viti che poi immagino vadano spessorate in base a quanto limi.. non credo proprio che il wb si buchi..

sicuro piuttosto di prendere le 670 adesso?

Black"SLI"jack
27-06-2013, 20:28
ragazzi mi è saltata alla testa un'idea abbastanza strana...

ho intenzione di prendere 1 (o se trovo l'occasione anche 2) 670 da mettere a liquido, mi piacerebbe con un fullcover ek fc670...

l'unica pecca è che il fc670 è solo a cerchietti, mentre a me piace la rifinitura clean, quindi trasparente liscia...

a questo punto mi chiedo, se io spianassi il wb im modo da togliere quel millimetro di acrilico che ha i cerchietti e poi col polish lucido l'acrilico fino a tirarlo a trasparente, sarebbe un azzardo troppo grosso?

ho i mezzi per farlo ovviamente...

attento che se rimuovi qualche millimetro di plaxy poi le filettature per i raccordi risultano troppo corte e potresti avere problemi ad avvitare i raccordi o i fc-link. a quel punto andrei con altri wb di altra marca.

egounix
28-06-2013, 01:00
La gene che fine ha fatto?

la gene è partita ieri, verso... casa... mia!!! :sofico:

Talpa88
28-06-2013, 07:25
no io in teoria non succede niente (attenzione alle viti che poi immagino vadano spessorate in base a quanto limi.. non credo proprio che il wb si buchi..

sicuro piuttosto di prendere le 670 adesso?

dipende come è fatta la sede della vite, se è incavata non cambia nulla, se è sul piano invece è giusto il tuo ragionamento, in ogni caso dovrei smontarlo in toto per lavorarlo, quindi cmq rimontandolo andrei a verificare i piani e le nuove quote delle viti...

no in realtà pensavo di prenderla tra qualche tempo... il fatto è che cerco schede a pcb corto, e le alternative sono tra 670 e 760 (che tra l'altro le reference montano lo stesso wb, fonte ek) tra le 2, mi è stato consigliato 670 perche leggermente piu prestazionale... l'idea poi è di fare sli sul lungo periodo...

attento che se rimuovi qualche millimetro di plaxy poi le filettature per i raccordi risultano troppo corte e potresti avere problemi ad avvitare i raccordi o i fc-link. a quel punto andrei con altri wb di altra marca.

in effetti questo è un aspetto che non avevo considerato, premetto che il fc-link non mi va tantissimo, preferisco i raccordi dritti per collegare le 2 vga, lo terrò in considerazione... mal che vada faccio solo la lucidatura e mi accontento dei pallini...

altre marche che fanno versioni copper-plexy non ne trovo, l'idea di fare la spianatura è proprio per il fatto che ek è una delle poche (spero non l'unica) che fa versioni in plexy, solo che sul modello fc670 non fanno la versione liscia come per esempio il fc-titan, quindi per forza di cose bisogna fare un custom...

Black"SLI"jack
28-06-2013, 08:04
se vuoi fare lo sli con i wb ek csq sei quasi obbligato (quasi perché in base allo spazio tra le due schede puoi eventualmente usare raccordi a 90°) ad usare i fc-link, come facevo notare qualche pagina indietro, mentre se usi una sola vga puoi usare tranquillamente i raccordi come preferisci.

come ho visto fare su alcuni forum di modding esteri, qualcuno con gli ek csq plexy li ha lucidati con carta vetrata fine, liquido per lucidare e tanto olio di gomito. i cerchietti restano, ma il resto del plexy risulterà lucido e bello trasparente. un caso di csq lucidati link (http://www.l3p.nl/other-builds-mods/parvum-systems-s1-0/all-pictures/)

Talpa88
28-06-2013, 09:44
se vuoi fare lo sli con i wb ek csq sei quasi obbligato (quasi perché in base allo spazio tra le due schede puoi eventualmente usare raccordi a 90°) ad usare i fc-link, come facevo notare qualche pagina indietro, mentre se usi una sola vga puoi usare tranquillamente i raccordi come preferisci.

come ho visto fare su alcuni forum di modding esteri, qualcuno con gli ek csq plexy li ha lucidati con carta vetrata fine, liquido per lucidare e tanto olio di gomito. i cerchietti restano, ma il resto del plexy risulterà lucido e bello trasparente. un caso di csq lucidati link (http://www.l3p.nl/other-builds-mods/parvum-systems-s1-0/all-pictures/)

avevo gia visto dei lavori di l3p, ci sono anche delle video guide su youtube su come procedere; la lucidatura in sè non mi preoccupa, sono cresciuto lucidando marmitte portandolo a specchio da ruggine che erano, idem con i carburatori, gli scarichi dei cilindri e tutte cose che nelle competizioni motoristiche portano dei vantaggi, per quello ho specificato che ho i mezzi per farlo...

l'unica pecca sono quei cerchietti di m***a... :muro:

siccome la fresa a casa ce l'ho (un po artigianale ma funziona bene) spianare il plexy e poi tirarlo a carta vetrata per poi lucidarlo non sarebbe un problema, bisognerebbe appunto capire poi se è obbligatori il fc-link o se si riesce a fare lo stesso...

secondo QUESTA (http://i1206.photobucket.com/albums/bb457/AliMan89/IMG_0713.jpg) foto, il fc-link sarebbe cmq bello grosso quindi spianare anche quello non diventa un grosso problema... le viti sul plexy sono incavate quindi le quote non cambiano se spiano, l'unica pecca è che bisognerebbe capire come si innestano gli or, perche se usano il cerchietto come sede sono fottuto...

tra l'altro mi rendo conto ora che è abbastanza impossibile usare raccordi standard, dato che diversamente da altri modelli i fori di questo sono dentro al profilo del pcb e non fuori come per esempio il fc-680

Black"SLI"jack
28-06-2013, 10:00
sul plexy non hai l'asola per l'o-ring come da foto.

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc670-gtx---cp-1_800.jpg

gli o-ring hanno la loro sede solo sul fc-link.

infatti l'fc-link serve soprattutto se devi fare sli/crossfire in quanto altrimenti non hai accesso ai fori per raccordi.

forse prima di fresare i top originali, ti converrebbe rifarti il top in plexy, soprattutto se hai buona manualità.

Talpa88
28-06-2013, 10:15
sul plexy non hai l'asola per l'o-ring come da foto.

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc670-gtx---cp-1_800.jpg

gli o-ring hanno la loro sede solo sul fc-link.

infatti l'fc-link serve soprattutto se devi fare sli/crossfire in quanto altrimenti non hai accesso ai fori per raccordi.

forse prima di fresare i top originali, ti converrebbe rifarti il top in plexy, soprattutto se hai buona manualità.

sto pensando invece che è piu semplice modificare gli ek piuttosto che rifarli... purtroppo loro tagliano al laser e rifilano con le frese cnc, io devo fare a mano, il che vuol dire che non potrò mai essere preciso come una macchina che lavora e fora al centesimo di millimetro, rischio che poi il tutto o non tiene e perde, o non si trovano i fori, o la superficie non è planare e via di questo passo...

se adocchi un momento QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=QW-HadrjjIU) video, il tipo sta appunto facendo la lucidatura di un link ek che poi risalendo al nome e giri vari l'ho trovato pure su facebook nella pagina ek dove presenta vari componenti lucidati alla stessa maniera...

secondo quanto si vede nel video lui prima di lucidare tira il blocco con la 2000 a secco, io potrei fare la stessa cosa ma invece di usare una tavola con uno straccio sopra, lavoro su di un piano di riscontro (che serve apposta per lavorare su superfici planari, difatti ci ho lappato pure i wb li sopra) però invece di usare la 2000 parto dalla 200 per eliminare i cerchi e poi via via faccio 500-800-1000-1500 e 2000 ad acqua, polish e tiro tutto a lucido, se come dici tu le sedi or sono sul link allora non ci sono problemi perche l'unico piano che non tocchi sul link è appunto quello che va a poggiare sul wb e che quindi non serve spianare, ma solo lucidare, perche non ha cerchietti da togliere...

le viti poi sono M3 o M4 standard, quindi potrei addirittura sostituirle con delle zincate (che fanno effetto cromo) con la misura che serve nel caso ci fossero quote diverse a fine lavoro...

Black"SLI"jack
28-06-2013, 10:47
quello del video è proprio l3p, che mostra come ha lucidato i wb per uno dei suoi progetti.

al limite puoi sempre prendere i top di ricambio da EK nel caso di problemi.

lato vga cmq prima delle 670 direi di prendere le 770 che costano quasi uguali e vanno di più e puoi montare questi wb clear di ek

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-770-np-1_800.jpg

Talpa88
28-06-2013, 11:57
quello del video è proprio l3p, che mostra come ha lucidato i wb per uno dei suoi progetti.

al limite puoi sempre prendere i top di ricambio da EK nel caso di problemi.

lato vga cmq prima delle 670 direi di prendere le 770 che costano quasi uguali e vanno di più e puoi montare questi wb clear di ek

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc-770-np-1_800.jpg

il problema black, è che la 770 è lunga di pcb, la scelta della 670 è perche è un po un compromesso tra prestazioni e spazio secondo le mie necessità...

Black"SLI"jack
28-06-2013, 12:51
ah ok allora, non avevo letto bene il tuo precedente dove lo facevi notare.

allora resta un bel dilemma su come operare...

dinamite2
28-06-2013, 13:20
ragazzi consiglio su delle ventole per un rad da 360.

-wingboost
-corsair sp 120 high performance
-corsair sp 120 Quiet

Ho ordinato un rad xspc ex360.
Ho gia due sp 120 quiet che non mi soddisfano, però comprandone solo una accomoderei, invece delle altre ne dovrei comprare 3 :(

Un lamptron fc6, mi sembra 10w a canale, ce la farebbe a gestire 3 ventole per canale?

nikoldrini
28-06-2013, 13:30
ragazzi consiglio su delle ventole per un rad da 360.

-wingboost
-corsair sp 120 high performance
-corsair sp 120 Quiet

Ho ordinato un rad xspc ex360.
Ho gia due sp 120 quiet che non mi soddisfano, però comprandone solo una accomoderei, invece delle altre ne dovrei comprare 3 :(

Un lamptron fc6, mi sembra 10w a canale, ce la farebbe a gestire 3 ventole per canale?

Io ti consiglio le gentletyphoon da 1150 rpm... Mi ci trovo da dio.

Per il collegamento al lamptron non mi pare ci siano problemi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Black"SLI"jack
28-06-2013, 13:37
l'fc6 ha 20w per canale. bastano e avanzano pure.

dinamite2
28-06-2013, 13:58
Io ti consiglio le gentletyphoon da 1150 rpm... Mi ci trovo da dio.

Per il collegamento al lamptron non mi pare ci siano problemi

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ho avuto le GT ed effettivamente erano ottime, ma adesso mi servono delle ventole con colorazione rossa.
Le GT esteticamente non sono il massimo, per questo chiedevo tra le corsair e le wingboost.

l'fc6 ha 20w per canale. bastano e avanzano pure.Grazie, quindi sia che prenda le corsair che le wingboost ogni canale ce la farebbe a sopportarne 3.
Avevo letto nella descrizione del sito dalla quale ho comprato il Lamptron che avesse 10 watt a canale.
Ma se ne ha 20 meglio ancora :)

Black"SLI"jack
28-06-2013, 14:08
Prese dal sito lamptron ;)

Specifications:

Dimentions: 5.25″ bay
Power Output: Up to 20w per Channel
Face Plate Color Available: Black Anodized/Silver Aluminium
DC Input: +12v (Standard 4-Pin Connector)
DC Output: 0-12v

cmq direi che più o meno tra le 10 e le 20 ventole per canale (se consideri le wingboost o le due versioni di corsair), quindi....

Talpa88
28-06-2013, 14:17
ah ok allora, non avevo letto bene il tuo precedente dove lo facevi notare.

allora resta un bel dilemma su come operare...

per non sbagliare intanto ho mandato una mail a ek per sentire che intenzioni hanno, dato che loro stessi hanno detto che questo va bene pure per la 760 perche pcb e fori sono gli stessi mi fa strano che facciano tutto liscio e questo lo lascino a pallini...

metti caso che facciano il liscio sooto il nome di fc760 che però sia la stessa roba, io lo monto sulla 670 e chissene...

vedremo cosa mi rispondono...

ybris mi ha confermato che un paio di prodotti che non c'erano a listino, compariranno a breve, quindi dovrei riuscire ad avere grosse novità entro la fine di luglio, sperando di riuscire a fare l'ordine, sarei in grado di finire l'impianto al 90%...

minicooper_1
28-06-2013, 19:05
Una domanda curiosa che nasce dalla malata voglia di cambiare i raccordi. Pensavo ai Monsoon e la domanda è :

che diametro ?

quello che piu ti aggrada

minicooper_1
28-06-2013, 19:14
ma a livello di raffreddamento cosa cambia un 19/13 rispetto ad un 13/10?

praticamente nulla

_DoktorTerror_
28-06-2013, 19:18
Una domanda curiosa che nasce dalla malata voglia di cambiare i raccordi. Pensavo ai Monsoon e la domanda è :

che diametro ?

16/10

claclacla
28-06-2013, 21:12
Ma se non cambia nulla perchè li fanno di diametri diversi? Hmmm devo documentarmi

per il raffreddamento non cambia ma cambia la dimensione esterna e sopratutto in rapporto a quella interna cambia lo spessore della parete del tubo..
il 13/10 essendo più piccolo rende più semplice la sua posa nel case se c'è poco spazio a disposizione, ma facendo curve strette è più facile che si strozzi rispetto a un 19/13 o un 16/10 che hanno pereti più spesse..
il 19/10 essendo piuttosto grande forse è più indicato per i banchetti, il giusto compromesso è il 16/10...:)

devilcry
29-06-2013, 09:35
Grazie!

Che scimmia questi monsoon, qualcuno di voi li ha?

Io ne ho qualcuno nel mio pc. Sono molto belli.
Io ho i 16/10 che reputo il migliore a livello di dimensioni

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

devilcry
29-06-2013, 10:59
Vorrei chiederti come ti trovi e se hai mai trovato sgocciolamenti vari per via dei raccordi… e anche se una volta che il tubo è inserito è "facile" sfilarlo...

Mai un problema. Li ho montati sul pc in firma. Per il tubo io ho usato sempre il masterkleer 16/10 e con questo nessun problema di forzatura nello sfilamento. Mai una perdita e calcola che nel loop ho anche parecchia pressione per via delle due pmp400. Poi che dire.... esteticamente sono fantastici, soprattutto se usi tubi colorati

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

richard99
29-06-2013, 12:01
Ho dato un'occhiata a questi Monsoon e devo dire che sono veramente fighi (a stecca). Consigliereste questi o i Bitspower? Non so se il sistema di chiusura è simile oppure se hanno meccanismi differenti, vedendo le immagini non sembrerebbe.

methis89
29-06-2013, 12:13
ho avuto le GT ed effettivamente erano ottime, ma adesso mi servono delle ventole con colorazione rossa.
Le GT esteticamente non sono il massimo, per questo chiedevo tra le corsair e le wingboost.

Grazie, quindi sia che prenda le corsair che le wingboost ogni canale ce la farebbe a sopportarne 3.
Avevo letto nella descrizione del sito dalla quale ho comprato il Lamptron che avesse 10 watt a canale.
Ma se ne ha 20 meglio ancora :)

io in casa ho 4 GT con pale e sleeve rosso e fanno la loro figura =)
Grazie!

Che scimmia questi monsoon, qualcuno di voi li ha?

anche io li ho e mi trovo benissimo, li avviti con la chiavetta che mettono nel kit da 6 raccordi e sei a posto, unica cosa è non avvitare troppo la ghiera esterna altrimenti quando si deve smontare si svita tutto il raccordo

moli89.bg
29-06-2013, 12:18
anche io li ho e mi trovo benissimo, li avviti con la chiavetta che mettono nel kit da 6 raccordi e sei a posto, unica cosa è non avvitare troppo la ghiera esterna altrimenti quando si deve smontare si svita tutto il raccordo

Da possessore confermo, bisogna fare molta attenzione nella fase di montaggio ;) per io resto non riscontro difetti o problemi in esercizio, e il look particolare gli permette di distinguersi dalla massa dei raccordi a compressione. Consigliati :fagiano:

richard99
29-06-2013, 12:56
Da possessore confermo, bisogna fare molta attenzione nella fase di montaggio ;) per io resto non riscontro difetti o problemi in esercizio, e il look particolare gli permette di distinguersi dalla massa dei raccordi a compressione. Consigliati :fagiano:
in che senso bisogna fare molta attenzione?

egounix
29-06-2013, 13:08
in che senso bisogna fare molta attenzione?

Di non stringere troppo la ghiera; meglio stringere il raccordo con la chiavetta, e la ghiera a mano.
Se, per manutenzione, a impianto pieno, devi svitare la ghiera, stretta troppo, fa venire via il raccordo.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Marscorpion
29-06-2013, 16:16
Ho dato un'occhiata a questi Monsoon e devo dire che sono veramente fighi (a stecca). Consigliereste questi o i Bitspower?

Prendi quelli che ti piacciono di più! A me tipo non piacciono i Monsoon, preferisco i Bitspower, ma va a gusti.....

claclacla
29-06-2013, 17:57
avrei bisogno di un consiglio sui top per la pompa Laing DDC..
attualmente ho un XSPC Laing DDC Top Acetal che a detta di tanti sembrerebbe il più performante ma non mi piace esteticamente perchè in uscita è sbiecato verso l'alto e mettendo un raccordo esempio a T viene a sua volta non in orizzontale con il piano del top ma rivolto verso l'alto.....

http://imageshack.us/a/img837/4210/ueg2.jpg

per cui vorrei cambiarlo sono indeciso tra questi due:
http://www.ybris-cooling.it/accessori/6009-ek-ddc-x-top-csq-acetal.html
http://www.ybris-cooling.it/accessori/2613-aquacomputer-top-per-pompe-laing-attacchi-g1-4.html#

quale dei due mi consigliate? :)

MEXKaba
29-06-2013, 18:08
i bitspower sono piu sobri... i monsoon sono per chi vuole fare un impianto un po piu vistoso...

minicooper_1
29-06-2013, 18:58
finalmente chiuso il piccolo diavolo

http://www.xtremeshack.com/photos/20130629137252850178647.jpg

javiersousa
29-06-2013, 19:06
finalmente chiuso il piccolo diavolo

http://www.xtremeshack.com/photos/20130629137252850178647.jpg

imponente.........:sofico:

davi5193
29-06-2013, 19:14
fantastico:O
mi sale una scimmia terribile quando vedo queste mod:D

213
29-06-2013, 19:25
Apparte acquacomputer, dove si possono prendere in Italia i raccordi Monsoon??

MEXKaba
29-06-2013, 19:30
Apparte acquacomputer, dove si possono prendere in Italia i raccordi Monsoon??

Ybris Cooling.

duda86
29-06-2013, 20:26
I complimenti sono d'obbligo mini, però...pulisci il plexiglass :D :D

Frustu
29-06-2013, 22:59
Spettacolare mini davvero!!!


Post mobile from tapatalk

paranoic
30-06-2013, 12:09
Ciao a tutti,

Riprovo a postare un quesito già fatto, qualche giorno o settimana or sono, probabilmente non è stato notato, in quanto dubito che nessuno di voi, abbia know how sull'argomento.

Il quesito è: "sapete se è un problema l'uso del tubo tygon silver con sistemi in cui sia presente del nikel??"

Grazie in anticipo per eventuali risposte.

methis89
30-06-2013, 12:21
Ciao a tutti,

Riprovo a postare un quesito già fatto, qualche giorno o settimana or sono, probabilmente non è stato notato, in quanto dubito che nessuno di voi, abbia know how sull'argomento.

Il quesito è: "sapete se è un problema l'uso del tubo tygon silver con sistemi in cui sia presente del nikel??"

Grazie in anticipo per eventuali risposte.

che problema?

paranoic
30-06-2013, 12:31
che problema?

corrosione, visto che stando a quello che dicono il sito koolance, l'uso di argento con nikel porta un azione corrosiva sul metallo in questione. E visto che il tygon argentato ha una composizione di particelle di argento (non sgridatemi per l'espressione non proprio perfettamente tecnica)....avevo questo timore.

Grazie

devilcry
30-06-2013, 12:31
Cosa dovrebbe succedere? Non è che ti fissando pure te con la storia della corrosione galvanica?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Goofy Goober
30-06-2013, 12:42
Ciao a tutti,

Riprovo a postare un quesito già fatto, qualche giorno o settimana or sono, probabilmente non è stato notato, in quanto dubito che nessuno di voi, abbia know how sull'argomento.

Il quesito è: "sapete se è un problema l'uso del tubo tygon silver con sistemi in cui sia presente del nikel??"

Grazie in anticipo per eventuali risposte.

dubito ci possano essere seri problemi, in quanto l'uso delle Silver Killcoil non è sconsigliato in casi specifici di waterblock nickelati.

vuoi il Tygon Silver per qualche motivo particolare o solo per il colore?

paranoic
30-06-2013, 12:46
dubito ci possano essere seri problemi, in quanto l'uso delle Silver Killcoil non è sconsigliato in casi specifici di waterblock nickelati.

vuoi il Tygon Silver per qualche motivo particolare o solo per il colore?

Ebbi modo di acquistarlo, in quanto mi forniva ispirazione il fatto che fosse teoricamente protettivo da agenti micotici etc, poi quando lessi da sito koolance che l'abbinamento dei due elementi nikel/argento potesse causare problemi corrosivi sono cominciate le paranoie sull'utilizzo.

Grazie a tutti per l'assistenza.

paranoic
30-06-2013, 12:49
Cosa dovrebbe succedere? Non è che ti fissando pure te con la storia della corrosione galvanica?

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Non è che uno si fissa...:D tuttavia leggendo su siti di produttori del settore, che ti mettono in guardia dall'abbinamento in questione....qualche paranoia piccola, piccola te la fai venire...o no? Almeno, potendo parlare per me e basta, qualche paranoia me la faccio venire.

Ciao

Goofy Goober
30-06-2013, 13:23
Ebbi modo di acquistarlo, in quanto mi forniva ispirazione il fatto che fosse teoricamente protettivo da agenti micotici etc, poi quando lessi da sito koolance che l'abbinamento dei due elementi nikel/argento potesse causare problemi corrosivi sono cominciate le paranoie sull'utilizzo.

Grazie a tutti per l'assistenza.

A sto punto eviterei proprio di usarlo... Intanto basta che utilizzi o il liquido premixato con già gli anti alga, oppure bidistillata+biocide e fine del discorso.

intanto leggendo in giro trovi anche scritto che il solfato di rame (componente base dei biocide solitamente) può causare problemi con determinati componenti etc etc...

insomma, c'è n'è sempre una se leggi in giro di questo e quell'altro

paranoic
30-06-2013, 13:34
A sto punto eviterei proprio di usarlo... Intanto basta che utilizzi o il liquido premixato con già gli anti alga, oppure bidistillata+biocide e fine del discorso.

Ovviamente, basta non usarlo, ma visto che lo acquistai, mi dispiaceva avere speso soldi per nulla, da qui parte la paranoia e quindi il quesito.


intanto leggendo in giro trovi anche scritto che il solfato di rame (componente base dei biocide solitamente) può causare problemi con determinati componenti etc etc...

insomma, c'è n'è sempre una se leggi in giro di questo e quell'altro

Su questo non c'è ombra di dubbio.

Grazie mille, per il vs. aiuto.

Eros86
30-06-2013, 14:01
con il lavoro che faccio mi capita spesso di portare vari pezzi e componenti a nickelare e quello che posso dire è che questo tipo di trattamento è molto delicato e facile da corrodere da sostanze acide e anche da sfregamenti quindi un mio consiglio personale è di non usare biocidi e di fare attenzione quando si effettua pulizia di wb

devilcry
30-06-2013, 15:32
Io sinceramente ho sempre mischiato wb in rame e wb in nikel con vari tipi di tubi e liquidi con biocidi ed altro e non è mai successo nulla. Penso che questi fenomeni sui pc avvengono si e no dopo molti anni di utilizzo dei stessi componenti. Nel nostro caso non penso che succederà mai:D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

beatl
30-06-2013, 15:47
Signori ho necessità di pulire l'impianto, in cui si son formate varie schifezze..

Impianto composto da WS esterna e loop vari ... come faccio? cosa uso?

Frustu
30-06-2013, 15:55
Signori ho necessità di pulire l'impianto, in cui si son formate varie schifezze..

Impianto composto da WS esterna e loop vari ... come faccio? cosa uso?

Io dopo aver svuotato tutto lavo con bidistillata o distillata normale più e più volte specialmente i radiatori. Poi smonto i wb e con un panno morbido e umido pulisco i vari componenti. C'è chi poi fa girare l'impianto con distillata e un goccio di amuchina per sterilizzare il tutto. Io pulisco ogni sei mesi circa così ma non uso amuchina dato che non ho mai trovato depositi dentro la vaschetta o da altre parti.


Post mobile from tapatalk

Goofy Goober
30-06-2013, 16:26
Signori ho necessità di pulire l'impianto, in cui si son formate varie schifezze..

Impianto composto da WS esterna e loop vari ... come faccio? cosa uso?

che cosa si è formato nell'impianto? :eek: :eek:

claclacla
30-06-2013, 16:49
avrei bisogno di un consiglio sui top per la pompa Laing DDC..
attualmente ho un XSPC Laing DDC Top Acetal che a detta di tanti sembrerebbe il più performante ma non mi piace esteticamente perchè in uscita è sbiecato verso l'alto e mettendo un raccordo esempio a T viene a sua volta non in orizzontale con il piano del top ma rivolto verso l'alto.....

http://imageshack.us/a/img837/4210/ueg2.jpg

per cui vorrei cambiarlo sono indeciso tra questi due:
http://www.ybris-cooling.it/accessori/6009-ek-ddc-x-top-csq-acetal.html
http://www.ybris-cooling.it/accessori/2613-aquacomputer-top-per-pompe-laing-attacchi-g1-4.html#

quale dei due mi consigliate? :)

up...
nessuno può consigliarmi quale dei due top sarebbe meglio per pompa Laing ddc..? :confused:

_DoktorTerror_
30-06-2013, 16:53
up...
nessuno può consigliarmi quale dei due top sarebbe meglio per pompa Laing ddc..? :confused:

prendi l'ek

richard99
30-06-2013, 16:58
parlo da utente che sta "studiando" il mondo dei sistemi a liquido, si ottengono buoni vantaggi dall'uso di questi TOP after market rispetto a quelli di serie? l'investimento (seppur contenuto) vale la pena?

gekko75
30-06-2013, 17:03
Io sinceramente ho sempre mischiato wb in rame e wb in nikel con vari tipi di tubi e liquidi con biocidi ed altro e non è mai successo nulla. Penso che questi fenomeni sui pc avvengono si e no dopo molti anni di utilizzo dei stessi componenti. Nel nostro caso non penso che succederà mai:D

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


quoto..nei loop gira bidistillata e non è una goccia di biocide per litro a rendere acido il liquido che piu basico non si puo;) ..
anche io mai un problema del tipo citato dopo anni di watercooler..
e poi alla fine cambiamo i wb ogni anno se non ogni sei mesi tra cambi di vga ecc..dopo un anno di bidistillata e biocide al massimo i tubi sono un po opachi..ma questo per normale degradazione del tubo..

gekko75
30-06-2013, 17:07
parlo da utente che sta "studiando" il mondo dei sistemi a liquido, si ottengono buoni vantaggi dall'uso di questi TOP after market rispetto a quelli di serie? l'investimento (seppur contenuto) vale la pena?

per me,solo funzione estetica e comodita!!!
se alla pompa non manca l acqua non hai nessun problema di perdita o di vantaggio di prestazione con o senza top..

beatl
30-06-2013, 17:23
che cosa si è formato nell'impianto? :eek: :eek:

Nella vaschetta galleggiano schifezze varie... non so come mai...mai successo prima...nel precedente impianto non ho cambiato o pulito nulla per più di un anno... liquido cristallino come il primo giorno.
Boh..