View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
qualcuno che non ignori il mio post? asd
Il secondo flussimetro andrebbe collegato con il proprio cavo, non sempre nel bundle con il flussimetro - quindi è bene controllare sempre -, ad un controller/display compatibile.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
methis89
09-01-2013, 17:19
Ordine da at. It fatto... Cambio disposizione del sensore rotto che lo attacco all'uscita della pompa subito dopo il rubinetto (lo faccio come quello che qualcuno aveva postato in un video) così posso togliere il secondo rubinetto che diventerebbe inutile... È poi metto due led bianchi da sotto la vaschetta...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io ti consiglierei di fare l'impianto da zero.... Se vuoi un impianto high end...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Cosa intendi per un impianto high end? Se intendi un impianto a liquido high end no, non è il mio scopo. Io voglio semplicemente arrivare al punto in cui sia CPU che GPU siano raffreddate a liquido così da ridurre il rumore (ed eventualmente aumentare l'efficienza del raffreddamento).
quoto methis89 :read:
E aggiungo... Ho visto che il cabinet è quello che vende il drakone con liuqido preinstallato... ovvero:
Dati Tecnici (Watercooling):
Modello: Bigwater 850GT
Radiatore: 240 mm (comprese 2x ventole 120 mm)
Compatibilità CPU Cooler: Socket 775, 1155, 1156, 1366, AM2, AM2+
Pompa: 500 L/h
Tanica
Tubi: 10 mm
io, dovessi rifare l'impianto partendo da quello non terrei nulla! imho
ps Cosa è quell'immondizia di raccordi in plastica :doh:
Per quanto riguarda il flussimetro... ce ne sono molti in giro, aquacomputer da collegare all'apposito controller oppure gli altri sempre da collegare ad un controller che ti converte i giri della ventola in flow rate, tipo il koolance! Devi decidere tu!
Davvero..? Che merda.. non mi aspettavo un fail simile :( .
Per i raccordi: cosa intendi? Anche quelli erano già inseriti nel case attaccati alla vaschetta e pompa.. addirittura li pubblicizzano positivamente come "Connessioni rapide
Valvole automatiche anti-perdita" (http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=VN10031W2N&descriz=Level+10+GT+LCS)
PS. Rig in firma.
Il secondo flussimetro andrebbe collegato con il proprio cavo, non sempre nel bundle con il flussimetro - quindi è bene controllare sempre -, ad un controller/display compatibile.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Pensavo all'aquaero 5 , ho visto che se ne è già parlato in questa discussione, a quanto pare è ottimo :)
la avevo vista che c'era de ybris ma non è disponibile nemmeno da aquatunig quindi ci vorrebbe chi sà quanto per farla arrivare, provo a fare due loop
com la laing 500 fa max 4300/4200 giri invece la koolance 4700/4800 ;)
ma non ci mette tanto ad arrivare penso... comunque scelta tua! per me 2 loop sono inutili per ora... preferisco nettamente metterle in serie!
paperotto81
09-01-2013, 18:03
Mamma mia, non mi aspettavo tutte queste risposte! Grazie davvero!! :)
Comunque allora vada per il masterkleer! Senza ombra di dubbio, dato che il voto è stato addirittura unanime! :cool:
Ho visto come da consiglio il pack da 3,3 metri, sarebbe perfetto e vorrei acquistare quello a questo punto, però ho notato che è il tubo è di tipo UV-reactive, mentre quello che volevo acquistare io è UV-active, cosa cambia? :confused:
Io vorrei un tubo di un bel bianco, che non sia nenache minimamente trasparente e che reagisca il meno possibile agli UV :stordita: Non amo l'effetto degli UV, anche se senza luce apposita credo non cambi nulla, confermate?
Grazie mille, risolto questo quesito passo alla selezione del liquido! Vorrei puntare alla "semplice" bidistillata, magari una di qualità ma sul sito di AT non la trovo :confused: Sicuramente c'è, ma sono io che sono impedito :/
Ciao :)
Anche io ho masterkleer bianco uv-reactive e ti posso dire che ha una reagenza altissima agli uv, ovviamente se hai lampade uv all'interno del case.
Per quanto riguarda il colore proprio del tubo è un bianco non proprio latte, cosa che invece ho riscontrato nel primochill che è un bianco latte stupendo, ma ha una reagenza uv quasi nulla. Puoi vedere qualche foto dal link nella mia firma del mio pc per farti un'idea ;)
Cosa intendi per un impianto high end? Se intendi un impianto a liquido high end no, non è il mio scopo. Io voglio semplicemente arrivare al punto in cui sia CPU che GPU siano raffreddate a liquido così da ridurre il rumore (ed eventualmente aumentare l'efficienza del raffreddamento).
Davvero..? Che merda.. non mi aspettavo un fail simile :( .
Per i raccordi: cosa intendi? Anche quelli erano già inseriti nel case attaccati alla vaschetta e pompa.. addirittura li pubblicizzano positivamente come "Connessioni rapide
Valvole automatiche anti-perdita" (http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=VN10031W2N&descriz=Level+10+GT+LCS)
PS. Rig in firma.
Pensavo all'aquaero 5 , ho visto che se ne è già parlato in questa discussione, a quanto pare è ottimo :)
con quello che costa, deve essere ottimo :asd: e comunque non troverai il flussimetro incluso, che da solo sta a €30-40
poi il cavo, che mi pare non sia in dotazione
quegli sganci rapidi, sono quelli che mi son ritrovato quando ho preso il bigwater di mexkaba
c'è scritto cpc, comunque a vedersi non fanno un bell'effetto
certo che per avere degli sganci decenti, facendo l'esempio dei koolance, per 3 coppie, spenderesti credo più di €60
mah a me l'effetto generale del tuo case non dispiace
certo sostituire quei cpc, e i raccordi in generali, con quelli a compressione, cambierebbe già parecchio
per raffreddare anche la gpu ti servirebbe un altro rad, sicuramente
Cosa intendi per un impianto high end? Se intendi un impianto a liquido high end no, non è il mio scopo. Io voglio semplicemente arrivare al punto in cui sia CPU che GPU siano raffreddate a liquido così da ridurre il rumore (ed eventualmente aumentare l'efficienza del raffreddamento).
Davvero..? Che merda.. non mi aspettavo un fail simile :( .
Per i raccordi: cosa intendi? Anche quelli erano già inseriti nel case attaccati alla vaschetta e pompa.. addirittura li pubblicizzano positivamente come "Connessioni rapide
Valvole automatiche anti-perdita" (http://www.thermaltake-italia.it/item.php?codice=VN10031W2N&descriz=Level+10+GT+LCS)
Solo con quel radiatore e quella pompa? meglio tenerli ad aria allora, andresti a perdere a livello di temperature!!! :fagiano: :fagiano:
Quei raccordi fanno schifo (sempre imho) per non parlare delle fascette... ma cos'è l'impianto di irrigazione di un giardino?? :doh:
Ti hanno suonato quasi 400€ per quella roba ti facevi un impianto ottimo a quel prezzo...
Solo con quel radiatore e quella pompa? meglio tenerli ad aria allora, andresti a perdere a livello di temperature!!! :fagiano: :fagiano:
Quei raccordi fanno schifo (sempre imho) per non parlare delle fascette... ma cos'è l'impianto di irrigazione di un giardino?? :doh:
Ti hanno suonato quasi 400€ per quella roba ti facevi un impianto ottimo a quel prezzo...
Adesso non c'è bisogno di esagerare. Le temperature sono notevolmente diminuite, la CPU sta a 29 C° in idle e non supera i 40 C° nemmeno con giochi del tipo shogun 2 con tutti i settaggi su ultra e più di 5000 unità sullo schermo.
Addirittura la temperatura della GPU è diminuita grazie al case che è generalmente molto più fresco (credo sia dovuto a nessun riscaldamento generale del case causato da una dissipazione della CPU ad aria, prima avevo come dissipatore un Freezer xtreme rev. 2 con due altre ventole ai lati, una cosa massiccia).
In ogni caso oltre ad insulti mi piacerebbe sapere perchè quei raccordi fanno schifo e soprattutto cosa hanno che non va le fascette? Che ne dici la prossima volta di pensare a qualcosa di costruttivo? :doh:
con quello che costa, deve essere ottimo :asd: e comunque non troverai il flussimetro incluso, che da solo sta a €30-40
poi il cavo, che mi pare non sia in dotazione
Hai ragione, non avevo ancora controllato il costo! In ogni caso sembra ottimo, mi informerò :D
quegli sganci rapidi, sono quelli che mi son ritrovato quando ho preso il bigwater di mexkaba
c'è scritto cpc, comunque a vedersi non fanno un bell'effetto
certo che per avere degli sganci decenti, facendo l'esempio dei koolance, per 3 coppie, spenderesti credo più di €60
mah a me l'effetto generale del tuo case non dispiace
certo sostituire quei cpc, e i raccordi in generali, con quelli a compressione, cambierebbe già parecchio
per raffreddare anche la gpu ti servirebbe un altro rad, sicuramente
Per la GPU ci penserò in futuro, penso che quella che ho ora non la attaccherò al raffreddamento liquido ma aspetterò un futuro acquisto.
minicooper_1
09-01-2013, 19:02
pacchetto arrivato :D :D :D
http://www.xtremeshack.com/photos/20130109135775734196937.jpg
methis89
09-01-2013, 19:23
Tu faccio un esempio.. Io a marzo/aprile con un 3930k occato a 4.5ghz e sapphire reference hd7970 portata a 1.1ghz avevo la cpu che non superava i 40°...aspetta questa estate e vedrai che temperatura avrai
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Adesso non c'è bisogno di esagerare. Le temperature sono notevolmente diminuite, la CPU sta a 29 C° in idle e non supera i 40 C° nemmeno con giochi del tipo shogun 2 con tutti i settaggi su ultra e più di 5000 unità sullo schermo.
Addirittura la temperatura della GPU è diminuita grazie al case che è generalmente molto più fresco (credo sia dovuto a nessun riscaldamento generale del case causato da una dissipazione della CPU ad aria, prima avevo come dissipatore un Freezer xtreme rev. 2 con due altre ventole ai lati, una cosa massiccia).
In ogni caso oltre ad insulti mi piacerebbe sapere perchè quei raccordi fanno schifo e soprattutto cosa hanno che non va le fascette? Che ne dici la prossima volta di pensare a qualcosa di costruttivo? :doh:
Hai ragione, non avevo ancora controllato il costo! In ogni caso sembra ottimo, mi informerò :D
Per la GPU ci penserò in futuro, penso che quella che ho ora non la attaccherò al raffreddamento liquido ma aspetterò un futuro acquisto.
i raccordi a fascetta, esteticamente non sono il massimo, come detto prima, però, a volte si possono confondere con il tutto, avendo un effetto/compromesso generale, che può anche piacere, ma non sono il massimo
con €3,75 a raccordo, se non qualcosa meno, si trovano dei raccordi dritti a compressione, di buona fattura ed esteticamente validi
quegli sganci non credo siano il massimo in fatto di sicurezza, ma soprattutto di restrittività
già i koolance vl3 mi pare siano 6mm di diametro minimo interno (o forse 9, ora non ricordo)
dovessi liquidare la vga, quindi mettere un altro rad, dovresti vedere anche se la pompa regga, e regga anche senza far casino
oltre a questo, cambiando la pompa, dovresti vedere anche se quegli sganci potrebbero reggere a più pressione, sotto pompe serie
non è per offenderti la risposta di xpak, ma volendo mettere le mani a quell'impianto, sono della sua stessa opinione... io cambierei tutto
non per un fatto di estetica solamente, quindi non per mettere raccordi/etc più costosi, ma per sicurezza e temperature
Adesso non c'è bisogno di esagerare. Le temperature sono notevolmente diminuite, la CPU sta a 29 C° in idle e non supera i 40 C° nemmeno con giochi del tipo shogun 2 con tutti i settaggi su ultra e più di 5000 unità sullo schermo.
Addirittura la temperatura della GPU è diminuita grazie al case che è generalmente molto più fresco (credo sia dovuto a nessun riscaldamento generale del case causato da una dissipazione della CPU ad aria, prima avevo come dissipatore un Freezer xtreme rev. 2 con due altre ventole ai lati, una cosa massiccia).
In ogni caso oltre ad insulti mi piacerebbe sapere perchè quei raccordi fanno schifo e soprattutto cosa hanno che non va le fascette? Che ne dici la prossima volta di pensare a qualcosa di costruttivo? :doh:
In primis si sa che la thermaltake fa cose di bassissima qualità quando si parla di liquido... seconda cosa con quella pompa fai fatica a far girare un loop da un radiatore ed un waterblock... dubito ce la farai a mettere anche una vga...
terza cosa ora fa freddo vedrai in estate che supererai i 70 gradi senza problemi... con un noctua nh-d14 avresti avuto temperature nettamente inferiori...
quarta alla maggiorparte della gente preferisce vedere raccordi a compressione (nettamente piu belli in confronto a quelle orribili fascette) ma se a te piace tantomeglio per te almeno risparmi qualcosa
quinta se vorresti fare un impianto a liquido per raffreddare anche la vga dovresti rifare tutto completamente da capo... percio non penso che il gioco valga la candela
_DoktorTerror_
09-01-2013, 20:09
Penso che certe volte la gente non pensa.
Caro Fiel il tuo sistema non è il top ma nemmeno cac@@.
C'è da ricordare che il tuo d'impianto a dato vita agli attuali sistemi all in one.
Hai provato ha fare dei test di stress cpu per vedere le temp dopo un tot di minuti a quanto arrivano?
Come flussimetro ti consiglio Koolance ;).
Per tutti quelli che hanno buttato mer@@@ sul big water ricordate che non è che avete sistemi della madonna e sistemi di raffreddamento da paura.....siete hai primi impianti e vi sentite così grandi!? MALE!
i raccordi a fascetta, esteticamente non sono il massimo, come detto prima, però, a volte si possono confondere con il tutto, avendo un effetto/compromesso generale, che può anche piacere, ma non sono il massimo
con €3,75 a raccordo, se non qualcosa meno, si trovano dei raccordi dritti a compressione, di buona fattura ed esteticamente validi
quegli sganci non credo siano il massimo in fatto di sicurezza, ma soprattutto di restrittività
già i koolance vl3 mi pare siano 6mm di diametro minimo interno (o forse 9, ora non ricordo)
dovessi liquidare la vga, quindi mettere un altro rad, dovresti vedere anche se la pompa regga, e regga anche senza far casino
oltre a questo, cambiando la pompa, dovresti vedere anche se quegli sganci potrebbero reggere a più pressione, sotto pompe serie
Riguardo i raccordi posso assicurare che sono veramente stretti, tanto che a malapena sono riuscito ad allargarli con le pinze mentre li infilalavo.
parlando del cambio di stagione, la temperatura interna della stanza non varia. Durante l'inverno il riscaldamento è acceso e durante l'estate è presente il condizionatore.
Non sono nuovo del forum né degli argomenti che tratta, anzi.. quindi se ti assicuro che le temperature si sono abbassate, e di molto, vuol dire che in effetti l'impianto funziona e non è così "merdoso" da buttare nel cesso (o irrigare il giardino) come opinione di x-pak.
non è per offenderti la risposta di xpak, ma volendo mettere le mani a quell'impianto, sono della sua stessa opinione... io cambierei tutto
non per un fatto di estetica solamente, quindi non per mettere raccordi/etc più costosi, ma per sicurezza e temperature
Sono d'accordo su questo, come ho gia detto si tratta dell'impianto che viene assieme al case oltre che alla mia prima esperienza nel raffreddamento a liquido, non mi pare il caso di andarci così pesanti.. lo migliorerò sicuramente col tempo! :)
In primis si sa che la thermaltake fa cose di bassissima qualità quando si parla di liquido...
Cosa che non sapevo :doh:
seconda cosa con quella pompa fai fatica a far girare un loop da un radiatore ed un waterblock... dubito ce la farai a mettere anche una vga...
Quando farò l'upgrade alla VGA sarà passato un bel po di tempo, e dubito che avrò ancora gli stessi componenti del sistema a liquido
terza cosa ora fa freddo vedrai in estate che supererai i 70 gradi senza problemi... con un noctua nh-d14 avresti avuto temperature nettamente inferiori...
No, come ho già detto sopra la temperatura interna è più o meno regolare tutto l'anno.. almeno a casa mia..
quarta alla maggiorparte della gente preferisce vedere raccordi a compressione (nettamente piu belli in confronto a quelle orribili fascette) ma se a te piace tantomeglio per te almeno risparmi qualcosa
quinta se vorresti fare un impianto a liquido per raffreddare anche la vga dovresti rifare tutto completamente da capo... percio non penso che il gioco valga la candela
Se la thermalcase avesse fornito raccordi a compressione di default, fidati, non mi sarebbe dispiaciuto affatto :D
Simedan1985
09-01-2013, 20:12
Salve ragazzi , chiedo scusa anticipatamente e questa è la sezione sbagliata , ma non so dove chiedere:
dopo anni di NO ,mi sono convinto a fare il mio primo impianto a liquido , sarà montato su un asrock oc formula con raffreddamento ibrido abbinata al mio 2600k .Questi sono gli unici componenti che deve freddare.
Ho fatto una lista di quello che ho scelto, ogni consiglio, variazione o simile è ben accetto:
http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/v/603124_410658029009663_897153193_n.jpg?oh=bb1780393253c425b42ec180caa2f417&oe=50EF67D5&__gda__=1357943950_24ed8b8aedd482eb7520a8d9f95134d7
DitoMignolo
09-01-2013, 20:17
Ho finalmente montato la scheda video nuova :D
Accidenti come diminuisce il flusso O_O
minicooper_1
09-01-2013, 20:23
Salve ragazzi , chiedo scusa anticipatamente e questa è la sezione sbagliata , ma non so dove chiedere:
dopo anni di NO ,mi sono convinto a fare il mio primo impianto a liquido , sarà montato su un asrock oc formula con raffreddamento ibrido abbinata al mio 2600k .Questi sono gli unici componenti che deve freddare.
Ho fatto una lista di quello che ho scelto, ogni consiglio, variazione o simile è ben accetto:
http://sphotos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/v/603124_410658029009663_897153193_n.jpg?oh=bb1780393253c425b42ec180caa2f417&oe=50EF67D5&__gda__=1357943950_24ed8b8aedd482eb7520a8d9f95134d7
ciao la scelta è buona, ma puoi evitare di prendere il secondo backplate per il WB (dovrebbe essere incluso) e prendi dei raccordi a compressione, per una sicurezza maggiore.
Cosa che non sapevo :doh:
Quando farò l'upgrade alla VGA sarà passato un bel po di tempo, e dubito che avrò ancora gli stessi componenti del sistema a liquido
No, come ho già detto sopra la temperatura interna è più o meno regolare tutto l'anno.. almeno a casa mia..
Se la thermalcase avesse fornito raccordi a compressione di default, fidati, non mi sarebbe dispiaciuto affatto :D
Beh di sto parlando da possessore di un big water opportunamente modificato (che poi ho venduto ad egounix) e fidati che senza alcuna modifica era anche peggio del mio vecchio h50... poi avendo eliminato gli sganci rapidi, messo 2 noctua in push pull avendo eliminato tutti i flussometri standard del bigwater e cambiato il waterblock con uno serio (che tutt ora ho un black sun xtreme) ho guadagnato all incirca se non erro circa un 6-7 di gradi... cosa che fa capire quanto siano strozzati quegli impianti e quanto faccia schifo il wubbo! ma tuttavia in confronto all h50 avevo guadagnato una manciata di gradi che non valevano la compattezza dell h50... per quello alla fin fine mi son odeciso di passare completamente a liquido.. non disprezzo il big water perchè è stato lo strumento che mi ha fatto conoscere il liquido e prendere una certa dimestichezza con cio ma la verità è la verità ;)
_DoktorTerror_
09-01-2013, 20:27
Salve ragazzi , chiedo scusa anticipatamente e questa è la sezione sbagliata , ma non so dove chiedere:
dopo anni di NO ,mi sono convinto a fare il mio primo impianto a liquido , sarà montato su un asrock oc formula con raffreddamento ibrido abbinata al mio 2600k .Questi sono gli unici componenti che deve freddare.
Ho fatto una lista di quello che ho scelto, ogni consiglio, variazione o simile è ben accetto
Non prendere tubo della tygon che costa tanto ma il masterkleer.
Non risparmiare sulla pompa e prendi una laing.
Sul wb non so aiutarti però il radiatore e ok le ventole non sono il top ma non fanno nemmeno schifo.
minicooper_1
09-01-2013, 20:27
Riguardo i raccordi posso assicurare che sono veramente stretti, tanto che a malapena sono riuscito ad allargarli con le pinze mentre li infilalavo.
parlando del cambio di stagione, la temperatura interna della stanza non varia. Durante l'inverno il riscaldamento è acceso e durante l'estate è presente il condizionatore.
Non sono nuovo del forum né degli argomenti che tratta, anzi.. quindi se ti assicuro che le temperature si sono abbassate, e di molto, vuol dire che in effetti l'impianto funziona e non è così "merdoso" da buttare nel cesso (o irrigare il giardino) come opinione di x-pak.
Sono d'accordo su questo, come ho gia detto si tratta dell'impianto che viene assieme al case oltre che alla mia prima esperienza nel raffreddamento a liquido, non mi pare il caso di andarci così pesanti.. lo migliorerò sicuramente col tempo! :)
Cosa che non sapevo :doh:
Quando farò l'upgrade alla VGA sarà passato un bel po di tempo, e dubito che avrò ancora gli stessi componenti del sistema a liquido
No, come ho già detto sopra la temperatura interna è più o meno regolare tutto l'anno.. almeno a casa mia..
Se la thermalcase avesse fornito raccordi a compressione di default, fidati, non mi sarebbe dispiaciuto affatto :D
Ciao, allora il tuo impianto adesso come adesso si puo definire un impianto entry level, questo non vuol dire che è da buttare, per la sola cpu va piu che bene. se in un futuro vuoi liquidare anche la vga sicuramente devi cambiare il tutto, perchè come kit non è pensato ad integrare altri wb, senza subire modifiche. il flussimetro lo puoi montare tranquillamente, se vuoi prendere un aquaero sinceramente è un po sprecato (ovviamente senza offendere) ti dico cosi perchè da possessore controllo 2 pompe 1 flussimetro e 13 ventole con settaggi dinamici. un koolance accoppiato con un lamptron va piu che bene. se hai altri dubbi sono qui.
Ciao Minicooper_1
methis89
09-01-2013, 20:28
Sì ok non cala la temperatura ma se vuoi liquidare anche la vga con quella pompa la vedo dura... Anche perché significa aggiungere un radiatore e un wb oltre a pezzi di tubo che influiscono poco su impianti potenti ma su un impianto thermaltake aggiunto a tutto il resto significa un notevole sforzo... Io ti ripeto che secondo me non vale la pena upgradare quel l'impianto... Rischi di spendere soldi per niente e dover rifare tutto da zero lo stesso... Dipende quanto vorresti spendere... Alla fine il fulcro è solo quello... Il vile denaro sonante. XD
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Penso che certe volte la gente non pensa.
Caro Fiel il tuo sistema non è il top ma nemmeno cac@@.
C'è da ricordare che il tuo d'impianto a dato vita agli attuali sistemi all in one.
Hai provato ha fare dei test di stress cpu per vedere le temp dopo un tot di minuti a quanto arrivano?
Come flussimetro ti consiglio Koolance ;).
Per tutti quelli che hanno buttato mer@@@ sul big water ricordate che non è che avete sistemi della madonna e sistemi di raffreddamento da paura.....siete hai primi impianti e vi sentite così grandi!? MALE!
Non ho ancora avuto tempo di fare uno stress test serio, domani probabilmente lo farò e posterò i risultati. :)
Era quello che intendevo.. non mi pare - dai risultati - che il mio kit sia assolutamente una ***** come mi sembra di capire, per ora raffredda nettamente più nel mio ex. freezer xtreme rev. 2 moddato (che da solo rendeva più del noctua nh-d14) quindi vorrei capire dov'è la tragedia :).
_DoktorTerror_
09-01-2013, 20:33
Non ho ancora avuto tempo di fare uno stress test serio, domani probabilmente lo farò e posterò i risultati. :)
Era quello che intendevo.. non mi pare - dai risultati - che il mio kit sia assolutamente una ***** come mi sembra di capire, per ora raffredda nettamente più nel mio ex. freezer xtreme rev. 2 moddato (che da solo rendeva più del noctua nh-d14) quindi vorrei capire dov'è la tragedia :).
Fai girare prime95 o linx per un 20 min e vedi come si comportano le temp.
Dopo diamo le conclusioni con i dati che ci fornisci ;)
Beh di sto parlando da possessore di un big water opportunamente modificato (che poi ho venduto ad egounix) e fidati che senza alcuna modifica era anche peggio del mio vecchio h50... poi avendo eliminato gli sganci rapidi, messo 2 noctua in push pull avendo eliminato tutti i flussometri standard del bigwater e cambiato il waterblock con uno serio (che tutt ora ho un black sun xtreme) ho guadagnato all incirca se non erro circa un 6-7 di gradi... cosa che fa capire quanto siano strozzati quegli impianti e quanto faccia schifo il wubbo! ma tuttavia in confronto all h50 avevo guadagnato una manciata di gradi che non valevano la compattezza dell h50... per quello alla fin fine mi son odeciso di passare completamente a liquido.. non disprezzo il big water perchè è stato lo strumento che mi ha fatto conoscere il liquido e prendere una certa dimestichezza con cio ma la verità è la verità ;)
Non sto denigrando la verità, vorrei solo che capiste che appunto è il mio primo impianto, e che addirittura ho approfittato del fatto che venisse assieme al case per fare il primo passo nel raffreddamento a liquido
Ciao, allora il tuo impianto adesso come adesso si puo definire un impianto entry level, questo non vuol dire che è da buttare, per la sola cpu va piu che bene. se in un futuro vuoi liquidare anche la vga sicuramente devi cambiare il tutto, perchè come kit non è pensato ad integrare altri wb, senza subire modifiche. il flussimetro lo puoi montare tranquillamente, se vuoi prendere un aquaero sinceramente è un po sprecato (ovviamente senza offendere) ti dico cosi perchè da possessore controllo 2 pompe 1 flussimetro e 13 ventole con settaggi dinamici. un koolance accoppiato con un lamptron va piu che bene. se hai altri dubbi sono qui.
Ciao Minicooper_1
l'aquaero comunque pensavo di tenerlo in un futuro lontano, quando probabilmente rifarò l'impianto da zero (spero).
Comunque ho sottolineato quello che volevo sentirmi dire: il mio impianto è quindi un entry level, non della spazzatura per annaffiare il giardino :), non avrei avuto la minima idea di cosa fare/ordinare se avessi dovuto montare un'impianto serio dal nulla senza la minima esperienza.
Sì ok non cala la temperatura ma se vuoi liquidare anche la vga [...]
No, il momento in cui liquiderò la VGA sarò diventato ormai un maestro del raffreddamento a liquido ormai.
A parte gli scherzi, ora che cambio VGA (ci vorranno almeno altri 6 mesi) sono sicuro che avrò fatto qualche passo avanti :)
Simedan1985
09-01-2013, 20:39
ciao la scelta è buona, ma puoi evitare di prendere il secondo backplate per il WB (dovrebbe essere incluso) e prendi dei raccordi a compressione, per una sicurezza maggiore.
Ti ringrazio per la risposta , solo che essendo un po ignorante in materia non ho ben capito una cosa ...i raccordi a sgancio rapido sono quelli che si deve comprare maschio e femmina e costano un sacco di soldi??(tipo 6 /8 euro al pezzo)
Sono differenti da quelli a compressione??
minicooper_1
09-01-2013, 20:41
grazie specialtech per le belle cose che mi hai mandato
http://www.xtremeshack.com/photos/20130109135776331168313.jpg
e quel bagaglio con scritto specialtech grande come una casa cos è?
minicooper_1
09-01-2013, 21:17
e quel bagaglio con scritto specialtech grande come una casa cos è?
una tazza:D uno degli omaggi
Ti ringrazio per la risposta , solo che essendo un po ignorante in materia non ho ben capito una cosa ...i raccordi a sgancio rapido sono quelli che si deve comprare maschio e femmina e costano un sacco di soldi??(tipo 6 /8 euro al pezzo)
Sono differenti da quelli a compressione??
Gli sganci in pratica ti permettono di staccare il maschio dalla femmina, senza perdere - teoricamente - una goccia, senza dover togliere il tubo dal raccordo, per una facile rimozione dei componenti senza svuotare l'intero impianto.
Costano anche di più, tipo 12-15 neuri xD
Il problemi sono 2:
1 Gli sganci sono restrittivi, perchè hanno un diametro interno inferiore, a meno che tu non vada a prendere i vl4 koolance, che mi pare abbiano maggiori mm interni
2 Più aumenti il diametro interno e più aumentano le bolle tra sgancia e riaggancia
Per la restrittività c'è un test di un italiano su un altro forum, tra l'altro membreo anche di hwupgrade, che ha proceduto con i test sulla restrittivitá su vari modelli di sgancio
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
una tazza:D uno degli omaggi
ma lol pensavo fosse qualcosa tipo "anti condensa" per la vaschetta ahahahah
Gli sganci in pratica ti permettono di staccare il maschio dalla femmina, senza perdere - teoricamente - una goccia, senza dover togliere il tubo dal raccordo, per una facile rimozione dei componenti senza svuotare l'intero impianto.
Costano anche di più, tipo 12-15 neuri xD
Il problemi sono 2:
1 Gli sganci sono restrittivi, perchè hanno un diametro interno inferiore, a meno che tu non vada a prendere i vl4 koolance, che mi pare abbiano maggiori mm interni
2 Più aumenti il diametro interno e più aumentano le bolle tra sgancia e riaggancia
Per la restrittività c'è un test di un italiano su un altro forum, tra l'altro membreo anche di hwupgrade, che ha proceduto con i test sulla restrittivitá su vari modelli di sgancio
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
però il sopracitato li ha comprati comunque :sofico:
però il sopracitato li ha comprati comunque :sofico:
Mi piacciono :sofico:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
minicooper_1
09-01-2013, 22:11
http://www.xtremeshack.com/photos/20130109135776868144434.jpg
Simedan1985
09-01-2013, 22:20
Gli sganci in pratica ti permettono di staccare il maschio dalla femmina, senza perdere - teoricamente - una goccia, senza dover togliere il tubo dal raccordo, per una facile rimozione dei componenti senza svuotare l'intero impianto.
Costano anche di più, tipo 12-15 neuri xD
Il problemi sono 2:
1 Gli sganci sono restrittivi, perchè hanno un diametro interno inferiore, a meno che tu non vada a prendere i vl4 koolance, che mi pare abbiano maggiori mm interni
2 Più aumenti il diametro interno e più aumentano le bolle tra sgancia e riaggancia
Per la restrittività c'è un test di un italiano su un altro forum, tra l'altro membreo anche di hwupgrade, che ha proceduto con i test sulla restrittivitá su vari modelli di sgancio
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Grazie 1000 ...per adesso penso che andrò sul tradizionale anche per non svenarmi :) e sono anche alle prime armi con questo liquido.
Mi piacciono :sofico:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
ebbravo!! pensa che a me piace vedere i radiatori e non le ventole e ora mi sto dannando per posizionare il radiatore sotto di traverso come negli ld! ma mi tocca in primis fare l ordine da highflow (e qui mi devo inventare qualcosa) ed in piu andrò a spendere minimo 150 euro di roba!
anzi vi dirò di piu... prima stavo a 270 euro... ora dopo varie misurazioni e patate varie sono riuscito a calare fino a 150... ma ancora non ho finito!
minicooper_1
09-01-2013, 22:27
ebbravo!! pensa che a me piace vedere i radiatori e non le ventole e ora mi sto dannando per posizionare il radiatore sotto di traverso come negli ld! ma mi tocca in primis fare l ordine da highflow (e qui mi devo inventare qualcosa) ed in piu andrò a spendere minimo 150 euro di roba!
anzi vi dirò di piu... prima stavo a 270 euro... ora dopo varie misurazioni e patate varie sono riuscito a calare fino a 150... ma ancora non ho finito!
che ti serve?
http://www.xtremeshack.com/photos/20130109135776868144434.jpg
Potevi prendere il 5 snake bianco
minicooper_1
09-01-2013, 22:31
Potevi prendere il 5 snake bianco
in europa non è ancora arrivato, e bitspower è soldout, però mi piace pure cosi il risultato :)
in europa non è ancora arrivato, e bitspower è soldout, però mi piace pure cosi il risultato :)
Solduot per chi ? nel nostro pacco mi sa che c'è ;)
che ti serve?
taaaaaantissima roba... se mi vuoi dare una mano come l altra volta veramente è la volta buona che ti faccio diventare santo!! :asd:
devo collegare vga+radiatore+vaschetta+radiatore ma traversalmente non riesco a prendere le misure esatte! percio sicuramente devo prendere dei pezzi in piu e poi vedere quali mi vanno comodo e quali no! roba da 150-170 euro minimo... percio se ci aggiungi qualcosa mi sa che ti regalano le spedizioni! hahahah
minicooper_1
09-01-2013, 22:41
Solduot per chi ? nel nostro pacco mi sa che c'è ;)
nooooooooo maledetti mi avevano detto che era sold out:D cmq mi sa che è meglio cosi per lo scopo che deve fare :) tu quante cose hai preso in questo ordine?
minicooper_1
09-01-2013, 22:43
taaaaaantissima roba... se mi vuoi dare una mano come l altra volta veramente è la volta buona che ti faccio diventare santo!! :asd:
devo collegare vga+radiatore+vaschetta+radiatore ma traversalmente non riesco a prendere le misure esatte! percio sicuramente devo prendere dei pezzi in piu e poi vedere quali mi vanno comodo e quali no! roba da 150-170 euro minimo... percio se ci aggiungi qualcosa mi sa che ti regalano le spedizioni! hahahah
ma tutta raccorderia bits?
ma tutta raccorderia bits?
oramai sono arrivato alla conclusione che se non prendo tutta roba bits prima o poi la prenderò con conseguente spesa doppia e un sacco di raccordi inutili in giro per casa... mi ci dovrebbero dare la sponsorizzazione! per cui la risposta è si tutta roba bits e me ne pento per non aver fatto l ordine insieme agli altri direttamente da bitspower ma purtroppo le mie finanze scarseggiano e tutt ora ho dovuto tralasciare la spesa di prendere la seconda pompa per raccimolare cash per questa pazzia che mi è venuta in testa da un paio di giorni!
nooooooooo maledetti mi avevano detto che era sold out:D cmq mi sa che è meglio cosi per lo scopo che deve fare :) tu quante cose hai preso in questo ordine?
Poca roba in questa spedizione una decina tra extender aqualink e appunto 5 snake, a fine mese parte il meglio.
minicooper_1
09-01-2013, 22:47
Poca roba in questa spedizione una decina tra extender aqualink e appunto 5 snake, a fine mese parte il meglio.
azz ma non hai finito ancora il tuo?? :eek: :eek:
azz ma non hai finito ancora il tuo?? :eek: :eek:
Finito, sigillato. Al massimo metto il sopracitato 5 tra ram e radiatore e i quick dietro per poter sfilare la slitta della mobo senza dover svuotare l'impianto.
minicooper_1
09-01-2013, 22:54
Finito, sigillato. Al massimo metto il sopracitato 5 tra ram e radiatore e i quick dietro per poter sfilare la slitta della mobo senza dover svuotare l'impianto.
guarda che io voglio le foto:D ma quelle serie;) mandamene qualcuna sulla mia mail: minicooper_1@hotmail.it :D :D
guarda che io voglio le foto:D ma quelle serie;) mandamene qualcuna sulla mia mail: minicooper_1@hotmail.it :D :D
No problem così mi aiuti a scegliere la migliori per overclock.net, anche tu dovresti postare lì, ad oggi solo goofy(spero di non dimenticare qualcuno) tiene alta la nostra bandiera.
minicooper_1
09-01-2013, 23:03
No problem così mi aiuti a scegliere la migliori per overclock.net, anche tu dovresti postare lì, ad oggi solo goofy, spero di non dimenticare qualcuno, tiene alta la nostra bandiera.
ci posterò ma solo a lavoro finito :Perfido:
In ogni caso oltre ad insulti mi piacerebbe sapere perchè quei raccordi fanno schifo e soprattutto cosa hanno che non va le fascette? Che ne dici la prossima volta di pensare a qualcosa di costruttivo? :doh:
Per la GPU ci penserò in futuro, penso che quella che ho ora non la attaccherò al raffreddamento liquido ma aspetterò un futuro acquisto.
Insulti?? Non ho mandato a quel paese nessuno :read: :D
Come ti hanno già detto i miei amici, l'impianto con quei raccordi strozza...
Le fascette io non mi fido a tenerle, preferirei dei raccordi a compressione, se per te va bene così, risparmi, ma perdi in sicurezza.
Il radiatore per la sola cpu va bene, se vuoi aggiungere la gpu come tu hai detto nel primo post:"per ora raffredda solo la CPU ma vorrei possibilmente in futuro attaccare un blocco GPU per la mia Gigabyte HD 6970"
devi cambiare il tutto, compresa la pompa che non reggerebbe 2 loop.
In estate, a meno che il tuo condizionatore non ti tiene la tamb a 20° 24h su 24h prendi minimo 15°.
Non mi dilungo, per il resto ti hanno già detto tutto... se ti trovi bene così aggiungi solo il flussimetro per adesso. ;)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130109135776868144434.jpg
Meraviglioso!! :sofico:
minicooper_1
09-01-2013, 23:08
Meraviglioso!! :sofico:
grazie;)
grazie;)
Ho preso anche io il raccordo bitspower a Q (4vie) non pensavo fosse tanto grande!!!! :sbavvv:
ci posterò ma solo a lavoro finito :Perfido:
Dimmi quando quando quando l'anno il giorno l'ora in cui forse tu chiuderai
minicooper_1
09-01-2013, 23:12
Ho preso anche io il raccordo bitspower a Q (4vie) non pensavo fosse tanto grande!!!! :sbavvv:
dici quello quadrato?
dici quello quadrato?
Si!! è mastodontico!!
minicooper_1
09-01-2013, 23:15
Dimmi quando quando quando l'anno il giorno l'ora in cui forse tu chiuderai
aspetto un pacco da specialtech, uno da plexy shop, uno dall australia, e poi il nostro da taiwan. 2-3 giorni di lavori vari e poi chiudo il tutto.
minicooper_1
09-01-2013, 23:17
Si!! è mastodontico!!
io pure ne ho presi un paio adesso, speravo fossero piu leggerei però :D
methis89
09-01-2013, 23:17
Tutti sui bitspower qui... Sono l'unica pecora nera con impianto solo di monsoon?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
liberato87
09-01-2013, 23:18
Tutti sui bitspower qui... Sono l'unica pecora nera con impianto solo di monsoon?
ahahah no non ti preoccupare io per esempio ho ek, koolance ed enzotech :D
aaa ragazzuoli ne approfitto per spammarvi il mio ultimo lavoro ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ntfkASIEcIo&feature=youtu.be
methis89
09-01-2013, 23:21
ahahah no non ti preoccupare io per esempio ho ek, koolance ed enzotech :D
aaa ragazzuoli ne approfitto per spammarvi il mio ultimo lavoro ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ntfkASIEcIo&feature=youtu.be
Anche gli enzotech sono belli... Li ho visto quando te li ho presi da at... Però mi piace essere un po fuori dai canoni comuni e sono soddisfatto dei miei monsoon.... Peccato che non ho la pazienza e la manualità che dovrebbero essere le basi di chi monta pc e impianti a liquido sennò sicuramente il risultato sarebbe molto meglio... Soprattutto nel passaggio dei cavi....
Per fortuna che sono coperti.. Settimana prossima finisco il loop e finché non mi rispondono per l'alimentatore vado avanti col pannello laterale... Non voglio dover comprare un altro alimentatore e poi trovarmi questo di ritorno dall rma a prender polvere... Anche se l evga da 800watt mi attira e non poco...
Ps: voi i cavi come li bloccate? Perché io uso le comuni fascette invece delle clip che ha nils o coldzero...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io pure ne ho presi un paio adesso, speravo fossero piu leggerei però :D
esatto.. ci volevo collegare i crystal tube con C47 ma ho paura che me li tira giù per il peso!! :muro:
minicooper_1
09-01-2013, 23:30
esatto.. ci volevo collegare i crystal tube con C47 ma ho paura che me li tira giù per il peso!! :muro:
siamo in 2 ma penso di no, i cristal sono belli rigidi
siamo in 2 ma penso di no, i cristal sono belli rigidi
a me sono arrivati oggi, 3 pezzi da 50mm misura 12/10, presi da plexycenter... farò delle prove speriamo che tengono!! ;) devo puliri prima che all'interno fanno schifo, tutti residui del taglio!!
Anche gli enzotech sono belli... Li ho visto quando te li ho presi da at... Però mi piace essere un po fuori dai canoni comuni e sono soddisfatto dei miei monsoon.... Peccato che non ho la pazienza e la manualità che dovrebbero essere le basi di chi monta pc e impianti a liquido sennò sicuramente il risultato sarebbe molto meglio... Soprattutto nel passaggio dei cavi....
Per fortuna che sono coperti.. Settimana prossima finisco il loop e finché non mi rispondono per l'alimentatore vado avanti col pannello laterale... Non voglio dover comprare un altro alimentatore e poi trovarmi questo di ritorno dall rma a prender polvere... Anche se l evga da 800watt mi attira e non poco...
Ps: voi i cavi come li bloccate? Perché io uso le comuni fascette invece delle clip che ha nils o coldzero...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
anche io come te... prese da brico center 100 fascette nere 1€!! ahahah :D
minicooper_1
09-01-2013, 23:35
a me sono arrivati oggi, 3 pezzi da 50mm misura 12/10, presi da plexycenter... farò delle prove speriamo che tengono!! ;) devo puliri prima che all'interno fanno schifo, tutti residui del taglio!!
pagati?
quanto mi piace questo passaggio!! :sofico:
https://lh5.googleusercontent.com/-1RzG3PZs3tA/UOteUP6VI8I/AAAAAAAAAic/AkRPL5tecwY/s640/IMG_3210.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-xdbXS9A9YdE/UOtefa8ynkI/AAAAAAAAAio/x7jbSCkTnZo/s640/IMG_3211.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-qHgvvxdrxoY/UOteSkndURI/AAAAAAAAAiY/YrcShz-E9BM/s640/IMG_3208.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-d254dzpsPhw/UOteizhB34I/AAAAAAAAAi0/YxC1Shr7I2o/s640/IMG_3212.JPG
Il crystal tube seguirà tutto il radiatore da 360 in orizzontale ;)
pagati?
3 pezzi da 50mm 10€...
il tutto 16€ con ss incluse!
kira@zero
09-01-2013, 23:42
ma non ci mette tanto ad arrivare penso... comunque scelta tua! per me 2 loop sono inutili per ora... preferisco nettamente metterle in serie!
Conviene sempre fare un loop singolo per vari motivi che tutti sappiamo ma ormai la scimmia si è impossessata di me :D
minicooper_1
09-01-2013, 23:43
3 pezzi da 50mm 10€...
il tutto 16€ con ss incluse!
non male, hai preso 12/10 o 12/8?
methis89
09-01-2013, 23:45
Se continuate così me li prendero pure io...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
non male, hai preso 12/10 o 12/8?
12/10... il taglio fortunatamente è perfetto... ci calzano alla perfezione nel C47!! Li ho paragonati anche con gli originali crytal BP stesso diametro!!
minicooper_1
09-01-2013, 23:47
12/10... il taglio fortunatamente è perfetto... ci calzano alla perfezione nel C47!! Li ho paragonati anche con gli originali crytal BP stesso diametro!!
io prendo 12/8 che sono leggermente piu rigidi
kira@zero
09-01-2013, 23:49
come è il colorante Ek buono? macchia? lascia residui?
io prendo 12/8 che sono leggermente piu rigidi
hai visto le foto dei raccordi? mi piace come sta venenedo :D :D e questi crystal sono di un eleganza assurda... non vedo l'ora di montarli!
minicooper_1
09-01-2013, 23:53
come è il colorante Ek buono? macchia? lascia residui?
lascia stare ;)
minicooper_1
09-01-2013, 23:54
hai visto le foto dei raccordi? mi piace come sta venenedo :D :D e questi crystal sono di un eleganza assurda... non vedo l'ora di montarli!
davvero un bellissimo lavoro, io sto aspettando ancora i c47 bianchi da taiwan
davvero un bellissimo lavoro, io sto aspettando ancora i c47 bianchi da taiwan
Grazie!!! :ave:
Wow poi fai foto!!! ;)
Ah alla fine ho preso il Mahyems pastel red nano fluid ;)
kira@zero
10-01-2013, 00:00
lascia stare ;)
Immaginavo :stordita:
minicooper_1
10-01-2013, 00:02
Grazie!!! :ave:
Wow poi fai foto!!! ;)
Ah alla fine ho preso il Mahyems pastel red nano fluid ;)
si tranquillo quando mi arriva tutto rismonto da capo e faccio un servizio con assemblaggio passo passo
Se continuate così me li prendero pure io...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io ho capito che mi toccava prendere bitspower dall inizio da quando ho iniziato a girare in sto thread... è impossibile starsene con le mani in mano quando c'è gente di sto calibro che ti incita!
methis89
10-01-2013, 00:07
io ho capito che mi toccava prendere bitspower dall inizio da quando ho iniziato a girare in sto thread... è impossibile starsene con le mani in mano quando c'è gente di sto calibro che ti incita!
Io di bitspower ho solo top e Cover della d5...Però alla fine per i Crystal nel mio case non ci stanno bene... Dovrei fare tutto a zig-zag...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
DitoMignolo
10-01-2013, 00:22
Domanda: possibile che inserendo nel loop una scheda video sono passato da 300/350 lt/h (Con pompa a mezza potenza) a 200 lt/h (Con pompa a 3/4 di potenza)?
Ho ricontrollato tutto, non ci sono strozzature.
Uhmmuhmm
Io di bitspower ho solo top e Cover della d5...Però alla fine per i Crystal nel mio case non ci stanno bene... Dovrei fare tutto a zig-zag...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
a me i crystal non piacciono o tutto extender o tubo :D
EDIT: Proprio ora sono riuscito a trovare un compromesso e rimanere sotto i 150 per fare tutto... ho risparmiato 100 euro in confronto all idea iniziale che neanche mi piaceva in confronto a questa! :D
Mi sono deciso a modificare il mio thermaltake level 10 ed inserirci un'impianto liquido rispettoso del case.
In effetti mi chiedo che cosa passi a thermaltake nella testa, un case così studiato con un impianto liquido così deludente!
Aprirò un topic generale riguardo a ciò.. avrò bisogno di aiuto in quanto conosco ben poco dei componenti!
Mi sono deciso a modificare il mio thermaltake level 10 ed inserirci un'impianto liquido rispettoso del case.
In effetti mi chiedo che cosa passi a thermaltake nella testa, un case così studiato con un impianto liquido così deludente!
Aprirò un topic generale riguardo a ciò.. avrò bisogno di aiuto in quanto conosco ben poco dei componenti!
Looool
Personalmente, come ti ho già detto, l'effetto generale non mi dispiace affatto, solo - come mi hanno fatto notare, a me, tempo fa - devi assicurarti certe cose, prima di espanderlo... Visto che avevi espresso il volere di aggiungerci anche una vga.
Ma hai fatto il test delle temp, come chiesto da doktorterror?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
paperotto81
10-01-2013, 16:04
Mi sono deciso a modificare il mio thermaltake level 10 ed inserirci un'impianto liquido rispettoso del case.
In effetti mi chiedo che cosa passi a thermaltake nella testa, un case così studiato con un impianto liquido così deludente!
Aprirò un topic generale riguardo a ciò.. avrò bisogno di aiuto in quanto conosco ben poco dei componenti!
Ti parlo da ex possessore di un kit TT bigwater 745. L'impianto in se, come detto da minicooper è un entry level. All'epoca veniva venduto a circa 120€ e comprendeva due radiatori (uno biventola e uno monoventola). Ovviamente non è paragonabile a impianti high-end ma per chi non aveva pretese particolari era più che buono. Ai tempi non c'erano ancora gli all-in-one compatti di oggi, quindi le alternative a basso costo non c'erano. Il case che hai può essere di un certo livello, ma gli impianti a liquido della TT saranno sempre entry level. Ora, se TT pensa di mettere un sistema a liquido in un suo case le scelte sono poche e ricadono sempre su quelle entry level che ha in casa per soddisfare quegli utenti senza troppe pretese che si accontentano di un case non progettato per sistemi a liquido high-end.
Io attualmente ho un TT Armor BigTower, che di suo, anche essendo molto grande, non era assolutamente predisposto per un impianto di livello, però ho iniziato con il bigwater per poi col tempo passare a impianti più seri dovendo per forza di cose mettere "pesantemente" mano al case per fargli ospitare i vari componenti del nuovo impianto.
Quindi le cose sono due, o hai le idee chiare su che tipo di sistema a liquido vuoi prima di comprare il case, in modo da sceglierne uno già in grado di ospitare componenti di livello oppure sarai costretto dopo a mettere mano al case per adattarlo al liquido ;)
Ovviamente tu non avendo le idee chiare sugli impianti a liquido high-end sei andato più a gusto nella scelta del case senza pensare a quello che avresti potuto installarci dentro. Di sicuro, fatta un pò più di esperienza in questo mondo, il prossimo case prima di comprarlo sarà scelto con criteri diversi :D
Looool
Personalmente, come ti ho già detto, l'effetto generale non mi dispiace affatto, solo - come mi hanno fatto notare, a me, tempo fa - devi assicurarti certe cose, prima di espanderlo... Visto che avevi espresso il volere di aggiungerci anche una vga.
Ma hai fatto il test delle temp, come chiesto da doktorterror?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Anche a me non dispiace, ma completionist come sono ora mi è venuta la fissa di avere un impianto "buono" nel case :S
Ho effettuato uno stress test della CPU con Prime95 come consigliato da doktorterror: l'ho settato al massimo dello stress e dopo 20 minuti la temperatura della CPU era di 42 C°, abbastanza buono, no?
Ti parlo da ex possessore di un kit TT bigwater 745. L'impianto in se, come detto da minicooper è un entry level. All'epoca veniva venduto a circa 120€ e comprendeva due radiatori (uno biventola e uno monoventola). Ovviamente non è paragonabile a impianti high-end ma per chi non aveva pretese particolari era più che buono. Ai tempi non c'erano ancora gli all-in-one compatti di oggi, quindi le alternative a basso costo non c'erano. Il case che hai può essere di un certo livello, ma gli impianti a liquido della TT saranno sempre entry level. Ora, se TT pensa di mettere un sistema a liquido in un suo case le scelte sono poche e ricadono sempre su quelle entry level che ha in casa per soddisfare quegli utenti senza troppe pretese che si accontentano di un case non progettato per sistemi a liquido high-end.
Io attualmente ho un TT Armor BigTower, che di suo, anche essendo molto grande, non era assolutamente predisposto per un impianto di livello, però ho iniziato con il bigwater per poi col tempo passare a impianti più seri dovendo per forza di cose mettere "pesantemente" mano al case per fargli ospitare i vari componenti del nuovo impianto.
Quindi le cose sono due, o hai le idee chiare su che tipo di sistema a liquido vuoi prima di comprare il case, in modo da sceglierne uno già in grado di ospitare componenti di livello oppure sarai costretto dopo a mettere mano al case per adattarlo al liquido ;)
Ovviamente tu non avendo le idee chiare sugli impianti a liquido high-end sei andato più a gusto nella scelta del case senza pensare a quello che avresti potuto installarci dentro. Di sicuro, fatta un pò più di esperienza in questo mondo, il prossimo case prima di comprarlo sarà scelto con criteri diversi :D
Eh appunto.. io quando ho preso il case non pensavo ci fosse tutto questo mondo esteso ed enorme riguardo il watercooling :S, credevo un impianto valesse l'altro. Mi accorgo ora che invece è quasi come avere un secondo case da montare, un lavoro tutto a parte.. mi piace come idea!
Il case è veramente spazioso, da quello che vedo dovrebbe starci eccome un'impianto, senza moddarlo o altro.
Ho aperto una discussione sul mio case, mi piacerebbe avere persone come voi che consiglino ad un povero nabbo come me! -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536986
_DoktorTerror_
10-01-2013, 17:47
Anche a me non dispiace, ma completionist come sono ora mi è venuta la fissa di avere un impianto "buono" nel case :S
Ho effettuato uno stress test della CPU con Prime95 come consigliato da doktorterror: l'ho settato al massimo dello stress e dopo 20 minuti la temperatura della CPU era di 42 C°, abbastanza buono, no?
Eh appunto.. io quando ho preso il case non pensavo ci fosse tutto questo mondo esteso ed enorme riguardo il watercooling :S, credevo un impianto valesse l'altro. Mi accorgo ora che invece è quasi come avere un secondo case da montare, un lavoro tutto a parte.. mi piace come idea!
Il case è veramente spazioso, da quello che vedo dovrebbe starci eccome un'impianto, senza moddarlo o altro.
Ho aperto una discussione sul mio case, mi piacerebbe avere persone come voi che consiglino ad un povero nabbo come me! -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536986
quello non basta mai nel mondo del water cooling :asd:
DitoMignolo
10-01-2013, 17:53
Domanda: possibile che inserendo nel loop una scheda video sono passato da 300/350 lt/h (Con pompa a mezza potenza) a 200 lt/h (Con pompa a 3/4 di potenza)?
Ho ricontrollato tutto, non ci sono strozzature.
Uhmmuhmm
coffcoffUPPINOcoffcoff
E mi si sono alzate le temperature di 10 gradi buoni in idle
_DoktorTerror_
10-01-2013, 18:05
coffcoffUPPINOcoffcoff
E mi si sono alzate le temperature di 10 gradi buoni in idle
che wb hai montato e che pompa hai?
killeragosta90
10-01-2013, 18:07
quello non basta mai nel mondo del water cooling :asd:
Per quello io ho optato per un banchetto "open air" :p :asd:
Ragazzi alla fine ho optato Masterkleer da 3,3m come da voi suggerito, più tardi vi comunico il resto dei miei dubbi così con oggi magari riesco a concludere l'ordine :)
ciao a tutti! :D
al momento ho un haf 922 con montati esternamenti un Phobya G-Changer 360 (sopra) e un Aircube X2 240 (dietro). Dopo aver valutato per molto di passare a un banchetto, ho deciso di rimanere cambiare case per integrare tutto ;)
Inizialmente sono partito deciso verso un Obsidian 800D, ma il fatto di dover moddarlo inferiormente per il 240 mi spiace non poco (non che mi spaventi :D )
Stavo quindi valutando uno NZXT SWITCH 810..come vi sembra? sembra niente male, con ottime soluzioni e a un costo anche inferiore...pareri?
Altri case da valutare? :D
Per quello io ho optato per un banchetto "open air" :p :asd:
Ragazzi alla fine ho optato Masterkleer da 3,3m come da voi suggerito, più tardi vi comunico il resto dei miei dubbi così con oggi magari riesco a concludere l'ordine :)
Anche con un banchetto devi mettere i radiatori fuori... percio alla fin fine è la stessa cosa!
DitoMignolo
10-01-2013, 18:49
che wb hai montato e che pompa hai?
Giusto..
Ho montato la GTX 608 HC Classified della EVGA, pompa Laing DDC-1T Plus, rad XSPC RX360
killeragosta90
10-01-2013, 19:23
Anche con un banchetto devi mettere i radiatori fuori... percio alla fin fine è la stessa cosa!
Si, ci mancherebbe :) La mia era una battuta :p (anche se venuta male)
minicooper_1
10-01-2013, 19:27
Giusto..
Ho montato la GTX 608 HC Classified della EVGA, pompa Laing DDC-1T Plus, rad XSPC RX360
680? ammappa quanto scalda.... che wb hai messo?
quello non basta mai nel mondo del water cooling :asd:
:asd: immagino sia vero!
Comunque lo stress test dopo 20 minuti di sfruttamento 100% della CPU ha alzato la temperatura fino a 42 C°, è un buon risultato?
PS. ho aperto il topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536986), una manciata di consigli da voi sarebbero il top!!
DitoMignolo
10-01-2013, 19:30
680? ammappa quanto scalda.... che wb hai messo?
Il WB della EVGA, era la Hydro Copper
Goofy Goober
10-01-2013, 19:49
No problem così mi aiuti a scegliere la migliori per overclock.net, anche tu dovresti postare lì, ad oggi solo goofy(spero di non dimenticare qualcuno) tiene alta la nostra bandiera.
ho postato giusto un paio di volte nel topic degli impianti a liquido ma non mi hanno cacato molto a dire il vero :cry: :cry:
mi sa che hai visto più tu le mie foto postate la che quelli di OC.net :asd:
Domanda: possibile che inserendo nel loop una scheda video sono passato da 300/350 lt/h (Con pompa a mezza potenza) a 200 lt/h (Con pompa a 3/4 di potenza)?
Ho ricontrollato tutto, non ci sono strozzature.
Uhmmuhmm
si abbastanza normale, soprattutto se si tratta della hydrocopper, il wubbo swiftech è restrittivo (così come i precendenti hydrocopper)
Il WB della EVGA, era la Hydro Copper
I wubbi swiftech, fornitore di evga, sono storicamente restrittivi questo poi è pure enorme. Il calo del flusso è normale. Le temp in idle e full della scheda ? Io ne ho due in parallelo ti dico che in idle sono con T.amb 20° intorno ai 25°.
@ Goofy hai strappato più di un complimento, per un nuovo arrivato non è poco.
paperotto81
10-01-2013, 19:59
Anche a me non dispiace, ma completionist come sono ora mi è venuta la fissa di avere un impianto "buono" nel case :S
Ho effettuato uno stress test della CPU con Prime95 come consigliato da doktorterror: l'ho settato al massimo dello stress e dopo 20 minuti la temperatura della CPU era di 42 C°, abbastanza buono, no?
Eh appunto.. io quando ho preso il case non pensavo ci fosse tutto questo mondo esteso ed enorme riguardo il watercooling :S, credevo un impianto valesse l'altro. Mi accorgo ora che invece è quasi come avere un secondo case da montare, un lavoro tutto a parte.. mi piace come idea!
Il case è veramente spazioso, da quello che vedo dovrebbe starci eccome un'impianto, senza moddarlo o altro.
Ho aperto una discussione sul mio case, mi piacerebbe avere persone come voi che consiglino ad un povero nabbo come me! -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536986
Non male come temp ;)
quello non basta mai nel mondo del water cooling :asd:
Straquoto :sofico:
coffcoffUPPINOcoffcoff
E mi si sono alzate le temperature di 10 gradi buoni in idle
Hai provato a vedere se i raccordi che hai montato sul wb della vga non siano troppo profondi e vanno a strozzare ancora di più il flusso?
ciao a tutti! :D
al momento ho un haf 922 con montati esternamenti un Phobya G-Changer 360 (sopra) e un Aircube X2 240 (dietro). Dopo aver valutato per molto di passare a un banchetto, ho deciso di rimanere cambiare case per integrare tutto ;)
Inizialmente sono partito deciso verso un Obsidian 800D, ma il fatto di dover moddarlo inferiormente per il 240 mi spiace non poco (non che mi spaventi :D )
Stavo quindi valutando uno NZXT SWITCH 810..come vi sembra? sembra niente male, con ottime soluzioni e a un costo anche inferiore...pareri?
Altri case da valutare? :D
http://www.nzxt.com/new/products/crafted_series/phantom_630 nuovo nuovo appena uscito 189 da caseking
http://www.nzxt.com/new/products/crafted_series/phantom_630 nuovo nuovo appena uscito 189 da caseking
niente male..il 240 sul fondo ci starebbe?
non mi fa impazzire il fatto di non avere tutti i "gommini" passacavo nei vari fori della paratia...:asd:
altri consigli? :D
EDIT: si ci sta anche il 240 sul fondo...
"The new Phantom 630 brings support for cutting edge features such as simultaneous support for a 3x120 radiator, a 2x120 radiator and all hard drive bays"
Silverstone tj07 ma qui il prezzo sale di parecchio
liberato87
11-01-2013, 00:22
No problem così mi aiuti a scegliere la migliori per overclock.net, anche tu dovresti postare lì, ad oggi solo goofy(spero di non dimenticare qualcuno) tiene alta la nostra bandiera.
anche io ci sono li sia sul thread del liquido che sul thread degli obsidian 800d liquidati :D
minicooper_1
11-01-2013, 00:25
anche io ci sono li sia sul thread del liquido che sul thread degli obsidian 800d liquidati :D
Mica ti ho visto :D io sono in incognito
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
killeragosta90
11-01-2013, 01:04
Ragazzi carrello aggiornato :)
http://img694.imageshack.us/img694/2778/ordineat2.png
I raccordi che ho scelto vanno bene?
Che differenza c'è fra i matte black e i nickel nero? E tra la versione normale e i compact?
Ci sono problemi di compatibilità con il tipo di tubo scelto e i raccordi a compressione?
Scusate le tante domande, ma la confusione è tanta :confused:
P.S. Dove trovo la bidistillata da Aquatuning? Non riesco a tovarla. :(
Grazie mille anticipatamente a tutti coloro che avranno la pazienza nell'aiutarmi :)
liberato87
11-01-2013, 01:19
Ragazzi carrello aggiornato :)
http://img694.imageshack.us/img694/2778/ordineat2.png
I raccordi che ho scelto vanno bene?
Che differenza c'è fra i matte black e i nickel nero? E tra la versione normale e i compact?
Ci sono problemi di compatibilità con il tipo di tubo scelto e i raccordi a compressione?
Scusate le tante domande, ma la confusione è tanta :confused:
P.S. Dove trovo la bidistillata da Aquatuning? Non riesco a tovarla. :(
Grazie mille anticipatamente a tutti coloro che avranno la pazienza nell'aiutarmi :)
I raccordi dovrebbero andare bene, non li avevo mai visti su at e di conseguenza non li ho mai usati, comunque i raccordi sono tutti uguali è una scelta puramente estetica.
Matte Black sono neri , Black nichel e un "metallo scuro" un grigio scuro
Compact sono poco più corti.
Nessun problema con i tubi.
Acqua bidistillata
.
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2838
.
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2838
Lol quella è semplice acqua ad osmosi, che io utilizzo regolarmente nei cambi d'acqua nei miei acquari per abbassare i livelli Ph (i quanto i miei pesci sono asiatici e necessitano un valore più basso dell'acqua che esce dai nostri rubinetti) :D
In un negozio di acquari ti vengono bottiglie da 1.5 litri a 25 centesimi. :)
Comunque io mi chiedevo una cosa:
dove posso trovare quel materiale da posizionare sotto la pompa così da assorbire le vibrazioni? (parlo di negozi online) Per esempio si aquatuning non trovo nulla sull'argomento!
_DoktorTerror_
11-01-2013, 07:26
Ragazzi carrello aggiornato :)
http://img694.imageshack.us/img694/2778/ordineat2.png
I raccordi che ho scelto vanno bene?
Che differenza c'è fra i matte black e i nickel nero? E tra la versione normale e i compact?
Ci sono problemi di compatibilità con il tipo di tubo scelto e i raccordi a compressione?
Scusate le tante domande, ma la confusione è tanta :confused:
P.S. Dove trovo la bidistillata da Aquatuning? Non riesco a tovarla. :(
Grazie mille anticipatamente a tutti coloro che avranno la pazienza nell'aiutarmi :)
hai gia la pompa e vaschetta? :confused:
_DoktorTerror_
11-01-2013, 07:28
Lol quella è semplice acqua ad osmosi, che io utilizzo regolarmente nei cambi d'acqua nei miei acquari per abbassare i livelli Ph (i quanto i miei pesci sono asiatici e necessitano un valore più basso dell'acqua che esce dai nostri rubinetti) :D
In un negozio di acquari ti vengono bottiglie da 1.5 litri a 25 centesimi. :)
Comunque io mi chiedevo una cosa:
dove posso trovare quel materiale da posizionare sotto la pompa così da assorbire le vibrazioni? (parlo di negozi online) Per esempio si aquatuning non trovo nulla sull'argomento!
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5837_Shoggy-Sandwich-construction-kit-for-pump-decoupling---the-originale.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9282_Phobya-Noise-Destructor-v-1-per-disaccoppiamento-pompa.html
paperotto81
11-01-2013, 07:29
Lol quella è semplice acqua ad osmosi, che io utilizzo regolarmente nei cambi d'acqua nei miei acquari per abbassare i livelli Ph (i quanto i miei pesci sono asiatici e necessitano un valore più basso dell'acqua che esce dai nostri rubinetti) :D
In un negozio di acquari ti vengono bottiglie da 1.5 litri a 25 centesimi. :)
Comunque io mi chiedevo una cosa:
dove posso trovare quel materiale da posizionare sotto la pompa così da assorbire le vibrazioni? (parlo di negozi online) Per esempio si aquatuning non trovo nulla sull'argomento!
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9282_Phobya-Noise-Destructor-v-1-per-disaccoppiamento-pompa.html/XTCsid/c8fbknkqlpje4a9mrqfu2pmvm7
;)
EDIT: mi ha anticipato _DoktorTerror_ :D
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5837_Shoggy-Sandwich-construction-kit-for-pump-decoupling---the-originale.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9282_Phobya-Noise-Destructor-v-1-per-disaccoppiamento-pompa.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9282_Phobya-Noise-Destructor-v-1-per-disaccoppiamento-pompa.html/XTCsid/c8fbknkqlpje4a9mrqfu2pmvm7
;)
EDIT: mi ha anticipato _DoktorTerror_ :D
Woah, ma mi sono perso completamente l'intera sezione antinoise, mai notata :D, vedo che è pieno di cosucce carine, per esempio esistono addirittura scatole completamente isolate per le pompe?!?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12648_Alphacool-Laing-DDC-SilentBox.html
Silverstone tj07 ma qui il prezzo sale di parecchio
no beh..gran case, ma il costo è fuori portata...diciamo che potrei arrivare al max a 250€ per l'obdisian 800D
methis89
11-01-2013, 08:42
Prendi anche tu un itek King 780 + :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
redeagle
11-01-2013, 08:52
E' un peccato che il TJ07 non sia "full black" ma abbia tutte quelle parti in alluminio non verniciato.
_DoktorTerror_
11-01-2013, 09:00
E' un peccato che il TJ07 non sia "full black" ma abbia tutte quelle parti in alluminio non verniciato.
se non erro il TJ07B-W è full black finestrato
ragazzi, consigliatemi una pompa al pari della phobya dc12-400 ma piu silenziosa, molto piu silenziosa...
_DoktorTerror_
11-01-2013, 09:08
ragazzi, consigliatemi una pompa al pari della phobya dc12-400 ma piu silenziosa, molto piu silenziosa...
passi a una laing e ti togli il pensiero ;)
passi a una laing e ti togli il pensiero ;)
Io devo ancora scegliere una pompa per il sistema che sto ancora progettando (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536986).
Un radiatore da 2x120, CPU wb e in futuro pure VGA wb e vaschetta FrozenQ Liquid Fusion V Series 250mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9088_FrozenQ-Liquid-Fusion-V-Series-250mm---Blue.html). Qual'è la pompa più adatta?
Ah, io la vorrei assolutamente silenziosissima con l'aggiunta di tappettini per le vibrazioni!
killeragosta90
11-01-2013, 09:43
I raccordi dovrebbero andare bene, non li avevo mai visti su at e di conseguenza non li ho mai usati, comunque i raccordi sono tutti uguali è una scelta puramente estetica.
Matte Black sono neri , Black nichel e un "metallo scuro" un grigio scuro
Compact sono poco più corti.
Nessun problema con i tubi.
Acqua bidistillata
.
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2838
Perfect! Gentilissimo!!! :)
Altra domandina che mi ero dimenticato di porre, i raccordi a 90° messi subito in usicta (o entrata) dei WaterBlock o del radiatore, strozzano il flusso?? :confused: Ricordo che alcune pagine fa si parlava di come i raccordi da 90° messi in uscita dalla pompa strozzassero, ma ciò vale anche per tutti gli altri componenti o posso andare tranquillo?
L'acqua bidistillata va bene quella o è migliore quella della Phobya?
Comunque io mi chiedevo una cosa:
dove posso trovare quel materiale da posizionare sotto la pompa così da assorbire le vibrazioni? (parlo di negozi online) Per esempio si aquatuning non trovo nulla sull'argomento!
Se guardavi nel mio carrello trovavi la risposta :asd:
hai gia la pompa e vaschetta? :confused:
Yesss dok! :)
Laing DDC-1t PLUS e XSPC Top Reservoir (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/xspc-top-reservoir-201111095994/) ;)
Prendi anche tu un itek King 780 + :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
che bestia!!
lo terrò in considerazione...anche se preferirei qualcosa di più sobrio per cambiare un pò rispetto al mio haf :sofico:
_DoktorTerror_
11-01-2013, 10:06
Perfect! Gentilissimo!!! :)
Altra domandina che mi ero dimenticato di porre, i raccordi a 90° messi subito in usicta (o entrata) dei WaterBlock o del radiatore, strozzano il flusso?? :confused: Ricordo che alcune pagine fa si parlava di come i raccordi da 90° messi in uscita dalla pompa strozzassero, ma ciò vale anche per tutti gli altri componenti o posso andare tranquillo?
fin quando sono pochi non succede nulla di grave ;)
dok! :)
Laing DDC-1t PLUS e XSPC Top Reservoir (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/xspc-top-reservoir-201111095994/) ;)
perfect :)
methis89
11-01-2013, 10:19
che bestia!!
lo terrò in considerazione...anche se preferirei qualcosa di più sobrio per cambiare un pò rispetto al mio haf :sofico:
Eh lo so è enorme... Ma con gli hotswap e lo spazio che ha è comodissimo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Eh lo so è enorme... Ma con gli hotswap e lo spazio che ha è comodissimo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
in ogni caso, sto rivalutando l'800d. Alla fine se è quello usato in maggior parte ci sarà un motivo no? :asd:
nessuno qui ha toccato con mano i case nzxt? mi ispirano parecchio, ma ho paura siano "plasticosi" rispetto il corsair...
dall'altro le soluzione nzxt mi piaciono di più: possibilità di montaggio radiatore senza modifiche, ventola orientabile sulla gabbia degli hdd...
anche io ci sono li sia sul thread del liquido che sul thread degli obsidian 800d liquidati :D
:ops: sorry
@ killeragosta90 qualche pagina dietro chiedevi un parere tra il tubo bianco primochill e masterkleer questo è un confronto tra i due tubi diametro 19 :
http://img708.imageshack.us/img708/1659/003bcs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/003bcs.jpg/)
Sinistra primochill
liberato87
11-01-2013, 11:26
Mica ti ho visto :D io sono in incognito
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
:ops: sorry
si saranno un paio d'anni che sono registrato solo che il mio profilo non è molto aggiornato :)
http://www.overclock.net/t/572373/official-corsair-obsidian-800d-700d-650d-550d-club/4340#post_17400620
Io ho 4 mt di feser white uv 13/10 e in arrivo 3,3 di masterkleer (e già ne ho 1 mt)
Il feser mi sembra più rigido, e non mi pare sopporti molto le curve, a meno che non sia il freddo a irrigidirlo
Dite che potrebbe avere un suo uso, il feser, o vado solo di master?
Giusto per sapere cosa farne, che in caso qualcuno abbia bisogno di qualche mt di tubo, lo regalo.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Marscorpion
11-01-2013, 12:10
Perfect! Gentilissimo!!! :)
Altra domandina che mi ero dimenticato di porre, i raccordi a 90° messi subito in usicta (o entrata) dei WaterBlock o del radiatore, strozzano il flusso?? :confused: Ricordo che alcune pagine fa si parlava di come i raccordi da 90° messi in uscita dalla pompa strozzassero, ma ciò vale anche per tutti gli altri componenti o posso andare tranquillo?
Prenditi una pompa con un'elevata prevalenza e non saranno certo delle curve a 90° ad impensierirla......
DitoMignolo
11-01-2013, 12:10
si abbastanza normale, soprattutto se si tratta della hydrocopper, il wubbo swiftech è restrittivo (così come i precendenti hydrocopper)
I wubbi swiftech, fornitore di evga, sono storicamente restrittivi questo poi è pure enorme. Il calo del flusso è normale. Le temp in idle e full della scheda ? Io ne ho due in parallelo ti dico che in idle sono con T.amb 20° intorno ai 25°.
Grazie grazie :)
Avevo letto che erano restrittivi ma non pensavo fino a questo punto!
Comunque in idle la scheda video è sui 25°, il processore invece si è alzato di parecchino, 35° di media. Più o meno 8 gradi in più al pre scheda
Mi consigliereste di cambiare pompa/wb? Aggiugere un radiatore?
A breve mi arriverà il case nuovo (Obsidian) quindi non avrò problemi di spazio
Hai provato a vedere se i raccordi che hai montato sul wb della vga non siano troppo profondi e vanno a strozzare ancora di più il flusso?
Profondi?
ryosaeba86
11-01-2013, 12:12
ragazzi giusto per una mia curiosità e scusate anche se nn è proprio la sezione adatta ..ma so che tutto voi o quasi avete un lamptron...
quando il mio è arrivato presentava sullo schermo dei pixel che sembravano bloccati quindi avevo richiesto Rma dal dragone...
arrivato il prodotto da loro mi hanno detto che quelli nn sono pixel bloccato o bruciati perchè lo schermo nn ha pixel...ok...e mi hanno inviato una foto col confronto di 2 lamptron per farmi vedere che entrambi presentano quel "problema" che a detta loro dipende da parti a contatto all'interno della struttura dove fa trasparire un po’ di retroilluminazione.
ecco la foto:
[IMG]http://img705.imageshack.us/img705/503/lamptron.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/lamptron.jpg/)
mi dite se anche i vostri presentano quei puntini che ho segnato in rosso..??
ovviamente dal vivo si vedono meglio!!!
grazie
DitoMignolo
11-01-2013, 12:19
ragazzi giusto per una mia curiosità
...
[CUT]
...
mi dite se anche i vostri presentano quei puntini che ho segnato in rosso..??
ovviamente dal vivo si vedono meglio!!!
grazie
Nel mio no. Anche io ho l'FC5
paperotto81
11-01-2013, 12:39
Grazie grazie :)
Profondi?
La parte filettata del raccordo è troppo lunga e quando l'avviti entra troppo nel wb e si và a poggiare sul blocco interno, non sò se sono riuscito a spiegarmi :muro:
Io per esempio ho dovuto mettere uno spessore per fare in modo che della parte filettata ne entrasse di meno nel wb.
Io sono a questo punto:
Radiatore Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12348_Alphacool-NexXxoS-XT45-Full-Copper-240mm.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
CPU WaterBlock XSPC Raystorm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12533_XSPC-RayStorm-CPU-Intel-775-1oe-1156-1155-2011.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
Tubo Tygon C-210A 1/4 (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12991_Tygon-C-210A-Schlauch-8-6-4mm--1-4-ID--Clear.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
Reservoir FrozenQ Liquid Fusion V Series 250mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9087_FrozenQ-Liquid-Fusion-V-Series-250mm---Green.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
Pompa ??? (consigli?)
Raccordi e roba varia ??? (consigli?)
Tenere in considerazione che in futuro dovrà supportare anche un'ulteriore blocco GPU (quindi un ulteriore radiatore immagino..) :D
Per ulreiori info consultare il log della buid (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536986)!
ryosaeba86
11-01-2013, 12:51
Nel mio no. Anche io ho l'FC5
come pensavo...ma vai a spiegarlo a quelli di drako...certo il problema è banale...
da quello che ho capito nn l'ho fa con tutti i modelli...a chi si a chi no..
però potevano anche cambiarmelo...solo che mi hanno detto:" abbiamo aperto uno nuovo e confrontato col tuo e i segni ci sono anche in questo"....quindi a sto punto io nn sapevo più che dire..e me lo sono fatto ridare...
Io sono a questo punto:
Radiatore Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12348_Alphacool-NexXxoS-XT45-Full-Copper-240mm.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
CPU WaterBlock XSPC Raystorm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12533_XSPC-RayStorm-CPU-Intel-775-1oe-1156-1155-2011.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
Tubo Tygon C-210A 1/4 (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p12991_Tygon-C-210A-Schlauch-8-6-4mm--1-4-ID--Clear.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
Reservoir FrozenQ Liquid Fusion V Series 250mm (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9087_FrozenQ-Liquid-Fusion-V-Series-250mm---Green.html/XTCsid/u2f018aldb6q1otpq1pp5mb8j0)
Pompa ??? (consigli?)
Raccordi e roba varia ??? (consigli?)
Tenere in considerazione che in futuro dovrà supportare anche un'ulteriore blocco GPU (quindi un ulteriore radiatore immagino..) :D
Per ulreiori info consultare il log della buid (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536986)! Grazie :D
Pompa: Laing DDC Plus
Cambia tubo, quello è davvero piccolo imho prendi un 13/10 o 16/10 se vuoi avere un bel colpo d'occhio! E lascia stare tygon MasterKleer costa poco e va benissimo!!
Raccordi devi decidere tu... se vuoi andare sull'economico o spendere qualcosa in più... Io ti consiglio raccordi a compressione comunque!
Se vuoi mettere sotto liquido anche la Gpu quello non ti basta... per adesso vai così, magari poi ti fai una water station esterna da usare all'occorrenza!!
_DoktorTerror_
11-01-2013, 13:05
Che se ne fa di una water station per una cpu e una vga?.....ma anche se fossero due!
Ma state fuori?
_DoktorTerror_
11-01-2013, 13:14
ragazzi giusto per una mia curiosità e scusate anche se nn è proprio la sezione adatta ..ma so che tutto voi o quasi avete un lamptron...
quando il mio è arrivato presentava sullo schermo dei pixel che sembravano bloccati quindi avevo richiesto Rma dal dragone...
arrivato il prodotto da loro mi hanno detto che quelli nn sono pixel bloccato o bruciati perchè lo schermo nn ha pixel...ok...e mi hanno inviato una foto col confronto di 2 lamptron per farmi vedere che entrambi presentano quel "problema" che a detta loro dipende da parti a contatto all'interno della struttura dove fa trasparire un po di retroilluminazione.
ecco la foto:
http://img705.imageshack.us/img705/503/lamptron.jpg
mi dite se anche i vostri presentano quei puntini che ho segnato in rosso..??
ovviamente dal vivo si vedono meglio!!!
grazie
Dopo ti faccio sapere se noto qualcosa di simile sui miei 2
ryosaeba86
11-01-2013, 13:20
grazie gentilissimo...:)
javiersousa
11-01-2013, 13:25
mi dite se anche i vostri presentano quei puntini che ho segnato in rosso..??
ovviamente dal vivo si vedono meglio!!!
grazie
nel mio no......
moli89.bg
11-01-2013, 13:25
Che se ne fa di una water station per una cpu e una vga?.....ma anche se fossero due!
Ma state fuori?
Sono scelte :O
DitoMignolo
11-01-2013, 13:28
La parte filettata del raccordo è troppo lunga e quando l'avviti entra troppo nel wb e si và a poggiare sul blocco interno, non sò se sono riuscito a spiegarmi :muro:
Io per esempio ho dovuto mettere uno spessore per fare in modo che della parte filettata ne entrasse di meno nel wb.
Non credo, la filettatura è corta, poi guardo
come pensavo...ma vai a spiegarlo a quelli di drako...certo il problema è banale...
da quello che ho capito nn l'ho fa con tutti i modelli...a chi si a chi no..
però potevano anche cambiarmelo...solo che mi hanno detto:" abbiamo aperto uno nuovo e confrontato col tuo e i segni ci sono anche in questo"....quindi a sto punto io nn sapevo più che dire..e me lo sono fatto ridare...
Se vui ti mando una foto del mio per farla vedere a loro
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Pompa: Laing DDC Plus
Rende come pompa? Pure se in futuro ci attacco un'altro radiatore e un blocco GPU? (cosa che farò più in avanti, e vorrei che tutti funzioni comunque).
Cambia tubo, quello è davvero piccolo imho prendi un 13/10 o 16/10 se vuoi avere un bel colpo d'occhio! E lascia stare tygon MasterKleer costa poco e va benissimo!!
Ma non dovrei avere tutto che coincide? Per esempio sia il radiatore sia la vasca sia la pompa (Laing DDC Plus che mi hai consigliato) sono segnate come 1/4. Io non so nulla di tutto ciò.. magari mi ci vuole una spiegazione :doh:
Raccordi devi decidere tu... se vuoi andare sull'economico o spendere qualcosa in più... Io ti consiglio raccordi a compressione comunque!
Si, andrò di raccordi a compressione, ma più che altro, volevo avere un'approfondimento, i raccordi, dov'è che dovrei usarli più che altro? Cosa dovrei fare/evitare di fare?
Che se ne fa di una water station per una cpu e una vga?.....ma anche se fossero due!
Ma state fuori?
Infatti quando dovrò raffreddare anche la vga semplicemente aggiungerò un'altro radiatore :).
killeragosta90
11-01-2013, 13:50
@ killeragosta90 qualche pagina dietro chiedevi un parere tra il tubo bianco primochill e masterkleer questo è un confronto tra i due tubi diametro 19 :
-CUT-
Sinistra primochill
Grandissimo!! In questa foto si nota benissimo la differenza! Cavolo! E devo dire che non credevo fosse così marcata :( Vedendo questa foto mi vien voglia di puntare al volo al primochill, il bianco è nettamente migliore! (o almeno, a me sembra così)
Non so proprio se puntare al masterkleer da 3,3m per 8 euro o a 'sto punto a 2m di primochill per 14 :confused: La differenza è poca, quindi...
fin quando sono pochi non succede nulla di grave ;)
Ottimo! :) ...però il dubbio persiste per le condizioni che ho scritto qui sotto a Marscorpion, non credo sia il massimo :confusd:
Prenditi una pompa con un'elevata prevalenza e non saranno certo delle curve a 90° ad impensierirla......
Guarda ho una Laing DDC-1t PLUS abbinata ad una XSPC Top Reservoir, che aumenta ulteriormente la portata (la prevalenza invece se non erro rimane tale, cioè di 4,7m), il loop è composto da rad da 480, 1 WB cpu e 1 WB mosfet. Con 3 curve da 90°, tra cui una di esse posta subito davanti all'uscita della pompa, che tra l'altro andrà subito a puntare verso l'alto (quindi c'è di contro pure la gravità) per andare al "secondo piano" del banchetto, potrebbe creare problemi? Inciderebbe molto? (trattandosi di un solo raccordo, per me molto significa anche già solo 2° di aumento di temperature massime per i wb del loop...)
Grazie :)
Rende come pompa? Pure se in futuro ci attacco un'altro radiatore e un blocco GPU? (cosa che farò più in avanti, e vorrei che tutti funzioni comunque).
Ma non dovrei avere tutto che coincide? Per esempio sia il radiatore sia la vasca sia la pompa (Laing DDC Plus che mi hai consigliato) sono segnate come 1/4. Io non so nulla di tutto ciò.. magari mi ci vuole una spiegazione :doh:
Si, andrò di raccordi a compressione, ma più che altro, volevo avere un'approfondimento, i raccordi, dov'è che dovrei usarli più che altro? Cosa dovrei fare/evitare di fare?
Infatti quando dovrò raffreddare anche la vga semplicemente aggiungerò un'altro radiatore :).
- La Laing ti basta e avanza :read:
- Hai una bella confusione in testa... quelle che ti ho detto io sono le misure dei tubi (diametro esterno/diametro interno), G1/4 è la misura della filettatura (ovvero dove vanno "avvitati" i raccordi)
- Di raccordi te ne servono 2 per ogni WB, radiatore e pompa, poi per la vaschetta e devi valutare eventuali curve ecc. ecc.
- Le water station non devono mica avere per forza mega radiatori da 15 ventole... Ne ho ho montata una ad un mio amico che non aveva lo spazio nel case e a cui non piace vedere bestioni attaccati sul tetto del cabinet, e con quella si gestisce le 2 vga... Radiatore Vaschetta e Pompa in un box che tiene sotto la scrivania delle dimensioni di 50x30cm ;)
Rende come pompa? Pure se in futuro ci attacco un'altro radiatore e un blocco GPU? (cosa che farò più in avanti, e vorrei che tutti funzioni comunque).
Ma non dovrei avere tutto che coincide? Per esempio sia il radiatore sia la vasca sia la pompa (Laing DDC Plus che mi hai consigliato) sono segnate come 1/4. Io non so nulla di tutto ciò.. magari mi ci vuole una spiegazione :doh:
Si, andrò di raccordi a compressione, ma più che altro, volevo avere un'approfondimento, i raccordi, dov'è che dovrei usarli più che altro? Cosa dovrei fare/evitare di fare?
Infatti quando dovrò raffreddare anche la vga semplicemente aggiungerò un'altro radiatore :).
non per rompere, ma in prima pagina c'è un bel papiro da leggere :stordita:
se non lo hai fatto, fallo, che è molto utile, almeno per me lo è stato
g 1/4 è il passo della filettatura del raccordo che aggancia ad es. alla vaschetta/rad/wb etc..
13/10 rappresentano i diametri del tubo, esterno e interno
aggiungo a quello che ha detto xpak, che se vuoi mettere un rad esterno, magari con le ventole e altre minchiatine, assicurati che il case sia predispsto, altrimenti avrai bisogno di 2 portatubo passaparete con staffa pci, e per fare il collegamento con le ventole esterne ti servirà anche un collegamento esterno per i cavi d'alimentazione per le ventole e vari
io ad es. ho preso il phobya slot cover 4pin molex & 3x 3pin fan plug
paperotto81
11-01-2013, 14:21
Grandissimo!! In questa foto si nota benissimo la differenza! Cavolo! E devo dire che non credevo fosse così marcata :( Vedendo questa foto mi vien voglia di puntare al volo al primochill, il bianco è nettamente migliore! (o almeno, a me sembra così)
Non so proprio se puntare al masterkleer da 3,3m per 8 euro o a 'sto punto a 2m di primochill per 14 :confused: La differenza è poca, quindi...
Ciao :)
Anche io ho masterkleer bianco uv-reactive e ti posso dire che ha una reagenza altissima agli uv, ovviamente se hai lampade uv all'interno del case.
Per quanto riguarda il colore proprio del tubo è un bianco non proprio latte, cosa che invece ho riscontrato nel primochill che è un bianco latte stupendo, ma ha una reagenza uv quasi nulla. Puoi vedere qualche foto dal link nella mia firma del mio pc per farti un'idea ;)
Come ti avevo scritto in precedenza, anche io ho avuto l'impressione che il primochill avesse un bianco più bello ;)
A parità di misure (io i 13/10), il primochill ha più resistenza alle curve perchè ha una parete leggermente più spessa rispetto al masterkleer. Secondo me se non ti serve la reagenza UV per un impatto estetico migliore punterei sul primochill anche se costa un pò di più. Ovviamente IMHO :D
Secondo me se non ti serve la reagenza UV per un impatto estetico migliore punterei sul primochill anche se costa un pò di più. Ovviamente IMHO :D
Io ho preso il primochill clear 16/11...
Mai avuto un tubo migliore!! Morbidissimo, lo curvi come vuoi!! quindi quoto paperotto!! ;)
paperotto81
11-01-2013, 14:44
Io ho preso il primochill clear 16/11...
Mai avuto un tubo migliore!! Morbidissimo, lo curvi come vuoi!! quindi quoto paperotto!! ;)
;)
A me purtroppo mi rimasero sul groppone 3 metri di primochill 13/10 tempo fà perchè era incompatibile con i raccordi che avevo. Aveva la camera più spessa del normale e non si chiudeva la ghiera del raccordo a compressione (ne parlammo parecchio anche quì a quel tempo) :muro: :muro: :muro:
Però il tubo era grandioso, è stato proprio un peccato :cry:
Stò pensando seriamente di riprovarci con il primochill 16/10 per l'integrazione che è in cantiere nell'800D, ma dovrei ricambiare tutti i raccordi...vediamo un attimo come vanno le finanze ;)
Comunque resto soddisfattissimo anche del Masterkleer, ha una reagenza stupenda agli uv :D
;)
A me purtroppo mi rimasero sul groppone 3 metri di primochill 13/10 tempo fà perchè era incompatibile con i raccordi che avevo. Aveva la camera più spessa del normale e non si chiudeva la ghiera del raccordo a compressione (ne parlammo parecchio anche quì a quel tempo) :muro: :muro: :muro:
Però il tubo era grandioso, è stato proprio un peccato :cry:
Stò pensando seriamente di riprovarci con il primochill 16/10 per l'integrazione che è in cantiere nell'800D, ma dovrei ricambiare tutti i raccordi...vediamo un attimo come vanno le finanze ;)
Comunque resto soddisfattissimo anche del Masterkleer, ha una reagenza stupenda agli uv :D
lo potevi scaldare... cosi diventava molto piu malleabile... io per mettere il tubo da 10/16 sul 13/16 ho fatto cosi e non ho fatto piu di tanto sforzi!
_DoktorTerror_
11-01-2013, 15:06
grazie gentilissimo...:)
i miei 2 lamptron FC5 v2 non hanno puntini strani
chiedi hai signori del dragone qualcosa di certificato da parte della casa produttrice :read: ...le chiacchiere le sappiamo fare tutti :O
Sono scelte :O
ok per la scelta ;).......ma per un primo impianto e per quello che deve fare tu la consiglieresti?
paperotto81
11-01-2013, 15:11
lo potevi scaldare... cosi diventava molto piu malleabile... io per mettere il tubo da 10/16 sul 13/16 ho fatto cosi e non ho fatto piu di tanto sforzi!
Ho provato anche quello, ma il problema non era la malleabilità, anche perchè il tubo entrava benissimo nell porta tubo, il problema era poi lo spessore troppo elevato della camera che bloccava la ghiera fin dal primo mezzo giro di avvitatura :muro:
Se la ritrovo riquoto quei post così vi fare un'idea ;)
paperotto81
11-01-2013, 15:12
Ragazzi, scusate se ho riquotato il post con tutte le foto ma è per avere a portata di mano la situazione :)
Penso di aver capito qual'è il problema con il tubo e il raccordo.
Rimisurando bene il tubo con il calibro ho visto che l'OD è di 13,3mm, quindi il problema non è l'esterno.
Allora ho pensato, se non è l'esterno sarà l'interno. Misuro e indovinate l'interno quant'è? 9,2mm e non 10mm.
Questo vuol dire che lo spessore del tubo è di 4,1mm all'incirca e non di 3mm.
Questa differenza comporta che una volta inserito il tubo nel raccordo (che ha dimensioni 10mm sulla punta e 11,1mm sulla base)
la parte più larga del tubo diventa di ben 15mm e questo impedisce alla ghiera, che ha un'apertura di 13,4mm, di poter scendere
fino alla filettatura del raccordo per avvitarsi!!!
Queste le foto:
http://img29.imageshack.us/img29/8298/90536451.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/90536451.jpg/)http://img534.imageshack.us/img534/8976/96267440.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/96267440.jpg/)http://img94.imageshack.us/img94/6122/13257805.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/13257805.jpg/)http://img375.imageshack.us/img375/4553/27322291.th.jpg (http://img375.imageshack.us/i/27322291.jpg/)http://img180.imageshack.us/img180/8952/78002410.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/78002410.jpg/)http://img229.imageshack.us/img229/2043/26984438.th.jpg (http://img229.imageshack.us/i/26984438.jpg/)
A questo punto non sò se sono stato sfigato nel ricevere una partita del tubo venuta male oppure quel tubo esce proprio così!!!
C'è qualcuno che ce l'ha e può misurare le parti del tubo per confrontarle?
Grazie ragazzi ;)
Ecco quì ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32208952#post32208952
_DoktorTerror_
11-01-2013, 15:17
ma scusa se ho ben capito il raccordo era 13/11 e il tubo 13/10 :confused:
ryosaeba86
11-01-2013, 15:21
Non credo, la filettatura è corta, poi guardo
Se vui ti mando una foto del mio per farla vedere a loro
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
si..una bella foto in alta definizione se puoi mi farebbe comodo..tanto per nn dargliela vinta...
grazie
paperotto81
11-01-2013, 15:23
ma scusa se ho ben capito il raccordo era 13/11 e il tubo 13/10 :confused:
No no, il raccordo è 13/10. però come la maggior parte dei raccordi hanno la punta del portatubo della misura indicata (10) per poi allargarsi un pochino per fare più pressione sul tubo. Il problema era lo spessore della parete del tubo che era più spessa del normale. Si parlava anche di una partita del tubo uscita male. Si lamentarono anche altri utenti.
Maltempo
11-01-2013, 15:31
di un corsair graphite che ne pensate?
ryosaeba86
11-01-2013, 15:33
i miei 2 lamptron FC5 v2 non hanno puntini strani
chiedi hai signori del dragone qualcosa di certificato da parte della casa produttrice :read: ...le chiacchiere le sappiamo fare tutti :O
scusa dok quando hai tempo e voglia ovviamente potresti anche tu farmi delle foto in hd dell'lcd...più ne mando a quelli meglio è..
grazie
di un corsair graphite che ne pensate?
vedi il mio project work in firma!! :D
- La Laing ti basta e avanza :read:
- Hai una bella confusione in testa... quelle che ti ho detto io sono le misure dei tubi (diametro esterno/diametro interno), G1/4 è la misura della filettatura (ovvero dove vanno "avvitati" i raccordi)
- Di raccordi te ne servono 2 per ogni WB, radiatore e pompa, poi per la vaschetta e devi valutare eventuali curve ecc. ecc.
- Le water station non devono mica avere per forza mega radiatori da 15 ventole... Ne ho ho montata una ad un mio amico che non aveva lo spazio nel case e a cui non piace vedere bestioni attaccati sul tetto del cabinet, e con quella si gestisce le 2 vga... Radiatore Vaschetta e Pompa in un box che tiene sotto la scrivania delle dimensioni di 50x30cm ;)
non per rompere, ma in prima pagina c'è un bel papiro da leggere :stordita:
se non lo hai fatto, fallo, che è molto utile, almeno per me lo è stato
g 1/4 è il passo della filettatura del raccordo che aggancia ad es. alla vaschetta/rad/wb etc..
13/10 rappresentano i diametri del tubo, esterno e interno
aggiungo a quello che ha detto xpak, che se vuoi mettere un rad esterno, magari con le ventole e altre minchiatine, assicurati che il case sia predispsto, altrimenti avrai bisogno di 2 portatubo passaparete con staffa pci, e per fare il collegamento con le ventole esterne ti servirà anche un collegamento esterno per i cavi d'alimentazione per le ventole e vari
io ad es. ho preso il phobya slot cover 4pin molex & 3x 3pin fan plug
Egounix, mi ero completamente perso tutta la prima pagina con i tubi e raccordi! Ho letto solo il primo post :doh:
Quindi, in poche parole, devo prendere 8 raccordi per i componenti base con filettatura 1/4 e grandezza tubo che più preferisco (in questo caso come consigliato da xpak [tra l'altro kudos per il nome, fantastico film] conviene un tubo più grosso, tipo 13/10, 16/10?) e poi eventuali raccordi a curva se necessario.. FANTASTICO, inizio ad avere le idee in chiaro :) .
EDIT: ecco la pagina di aquaportal con i raccordi 16/10 (http://www.aquatuning.ch/index.php/cPath/50_384_1215/sortprod/5) che dovrei prendere, ora mi rimane solo da sapere quali sono quelli buoni/decenti e quali da evitare! Grazie :D
EDIT2: Mi chiedevo pure, con un raccordo 16/10 qual'è la grandezza migliore per il tubo? Ce ne sno da 10mm, 11mm, 13mm, 14mm, 15mm e 16mm! Non capisco più un tubo (ahaha quanto sono divertente?!?!)
Simedan1985
11-01-2013, 15:39
Ragazzi ho ancora due dubbietti da levarmi!!!
Allora se metto un tubo nero sicuramente non riesco a vedere il liquido che scorre dentro , vero?? non ne faccio un fattore estetico ma di sicurezza per rassicurarmi che tutto scorra!!Con il bianco è la stessa cosa??
Inoltre ho visto che ci sono delle pompe assai più piccole della Phobya DC12-400
Pompe come la Alphacool VPP655 - G1/4 IG inkl. Plexi Aufsatz . Volevo sapere se queste pompe da 1500lt erano rumorose , se la velocità va regolata sulla pompa stessa , e se potevano montare tutti i tipi di vaschetta come la EK Water Blocks EK-Reservoir per Phobya DC12-400 / EK DCP 4.0 , o quest'ultima è solo per pompe phobya??
Andrew46147
11-01-2013, 17:15
Egounix, mi ero completamente perso tutta la prima pagina con i tubi e raccordi! Ho letto solo il primo post :doh:
Quindi, in poche parole, devo prendere 8 raccordi per i componenti base con filettatura 1/4 e grandezza tubo che più preferisco (in questo caso come consigliato da xpak [tra l'altro kudos per il nome, fantastico film] conviene un tubo più grosso, tipo 13/10, 16/10?) e poi eventuali raccordi a curva se necessario.. FANTASTICO, inizio ad avere le idee in chiaro :) .
EDIT: ecco la pagina di aquaportal con i raccordi 16/10 (http://www.aquatuning.ch/index.php/cPath/50_384_1215/sortprod/5) che dovrei prendere, ora mi rimane solo da sapere quali sono quelli buoni/decenti e quali da evitare! Grazie :D
EDIT2: Mi chiedevo pure, con un raccordo 16/10 qual'è la grandezza migliore per il tubo? Ce ne sno da 10mm, 11mm, 13mm, 14mm, 15mm e 16mm! Non capisco più un tubo (ahaha quanto sono divertente?!?!)
Ciao, tubo e raccordi devono avere la stessa misure: se il tubo è 13/10 devi prendere raccordi 13/10, se è 16/10 devi prendere i 16/10
paperotto81
11-01-2013, 17:21
Ragazzi voi li avete fatti i test di leak sui vostri radiatori?
Quali sono quelli che non sono affetti da quel problema?
Daniele Orsi
11-01-2013, 17:25
Ragazzi una domanda riguardo le nuove taniche X3 della EK: ha qualche funzione particolare il simbolo in plastica della EK all'interno della tanica o è stato messo solo per una questione di estetica?
Edit: mi sono appena accorto di aver fatto una domanda stupida e inutile
Daniele Orsi
11-01-2013, 17:26
Ragazzi una domanda riguardo le nuove taniche X3 della EK: ha qualche funzione particolare il simbolo in plastica della EK all'interno della tanica o è stato messo solo per una questione di estetica?
P.S. preferivo le X2
methis89
11-01-2013, 17:38
Ragazzi ho ancora due dubbietti da levarmi!!!
Allora se metto un tubo nero sicuramente non riesco a vedere il liquido che scorre dentro , vero?? non ne faccio un fattore estetico ma di sicurezza per rassicurarmi che tutto scorra!!Con il bianco è la stessa cosa??
Inoltre ho visto che ci sono delle pompe assai più piccole della Phobya DC12-400
Pompe come la Alphacool VPP655 - G1/4 IG inkl. Plexi Aufsatz . Volevo sapere se queste pompe da 1500lt erano rumorose , se la velocità va regolata sulla pompa stessa , e se potevano montare tutti i tipi di vaschetta come la EK Water Blocks EK-Reservoir per Phobya DC12-400 / EK DCP 4.0 , o quest'ultima è solo per pompe phobya??
Allora per la pompa io ne ho due di cui una non montata bel pc e ti devo dire che non le sento nemmeno.... Ha 5 velocità sulla pompa ma se come ho fatto io compri un adattatore da molex a 2 Pin fan la setti al max sulla pompa e la regoli dal lamptron...
Per le vaschette a meno che non ci sia scritto nella descrizione puoi usare quella che vuoi... Io ho la phobya balancer 250 con pompa vpp655
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
DitoMignolo
11-01-2013, 18:02
Mi consigliereste di cambiare pompa/wb? Aggiugere un radiatore?
A breve mi arriverà il case nuovo (Obsidian) quindi non avrò problemi di spazio
Chiaccherando con un amico mi ha detto di prendere la Sanso...ho capito che non era il caso di continuare...
Io credo che la pompa vada bene (ma non si sa mai), voi mi consigliate di cambiare WB?
Chiaccherando con un amico mi ha detto di prendere la Sanso...ho capito che non era il caso di continuare...
Io credo che la pompa vada bene (ma non si sa mai), voi mi consigliate di cambiare WB?
La pompa va benissimo, 200 l/h è un ottimo flusso. Cambiare il wubbo cpu, penso ti riferissi a quello dal momento che non puoi cambiare quello della classified, non ti ridarà i 10° in idle quindi cosa resta ?
Mi sono arrivati i monsoon silver chrome... Belli davvero, però... Sono io o mi sembra o dei "giocattolini" rispetto ai koolance e bits?
Mi spiego, sono leggerissimi e la cromatura sembra vada via solo a guardarli. Spero di sbagliarmi, perchè mi piacciono molto.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
ryosaeba86
11-01-2013, 18:56
Mi sono arrivati i monsoon silver chrome... Belli davvero, però... Sono io o mi sembra o dei "giocattolini" rispetto ai koolance e bits?
Mi spiego, sono leggerissimi e la cromatura sembra vada via solo a guardarli. Spero di sbagliarmi, perchè mi piacciono molto.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
azz...ho puntato anche io i monsoon...la cosa che più mi spaventa è se va via la verniciatura molto facilemente....:muro:
azz...ho puntato anche io i monsoon...la cosa che più mi spaventa è se va via la verniciatura molto facilemente....:muro:
La mia è un'impressione, spero vivamente di sbagliarmi
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
ryosaeba86
11-01-2013, 19:06
La mia è un'impressione, spero vivamente di sbagliarmi
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
lo spero anch'io per me e per te :D
Scusate, so che sembra una cazzata, ma non riesco a trovare nulla.
Il flowmeter della koolance (http://www.aquatuning.ch/product_info.php/info/p9143_Koolance-flow-sensor-transparent-G1-4.html) una volta azionato l'impianto mostra il liquido che passa attraverso o c'è semplicemente una ventola? A me piacerebbe un sacco, ma solo se potessi vedere il liquido (specialmente se colorato) passarci attraverso!
moli89.bg
11-01-2013, 19:08
La mia è un'impressione, spero vivamente di sbagliarmi
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Ho avuto anch'io questa impressione, ma se ci pensi bene sono anche molto snelli, e complici i vuoti sulla ghiera esterna è normale che pesino poco rispetto a un raccordo tradizionale ;)
Inoltre non vorrei dire una castroneria ma mi sembrano di alluminio
Nessun problema con il montaggio naturalmente. Ho anch'io i silver; non so se siano cromati o verniciati ma per ora non hanno un graffio.
Simedan1985
11-01-2013, 19:40
Allora per la pompa io ne ho due di cui una non montata bel pc e ti devo dire che non le sento nemmeno.... Ha 5 velocità sulla pompa ma se come ho fatto io compri un adattatore da molex a 2 Pin fan la setti al max sulla pompa e la regoli dal lamptron...
Per le vaschette a meno che non ci sia scritto nella descrizione puoi usare quella che vuoi... Io ho la phobya balancer 250 con pompa vpp655
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grazie molto gentile , non mi rimane che scegliere che tipo di pompa montare e con quale vaschetta!!
methis89
11-01-2013, 20:00
Ho avuto anch'io questa impressione, ma se ci pensi bene sono anche molto snelli, e complici i vuoti sulla ghiera esterna è normale che pesino poco rispetto a un raccordo tradizionale ;)
Inoltre non vorrei dire una castroneria ma mi sembrano di alluminio
Nessun problema con il montaggio naturalmente. Ho anch'io i silver; non so se siano cromati o verniciati ma per ora non hanno un graffio.
Quto... Io ho il sistema full monsoon e di botte ne hanno prese (ovviamente nel posizionamento di rad ecc non perché ho lanciati eh :cool:) e sono ancora perfetti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Maltempo
11-01-2013, 20:20
quale liquido colorato ma trasparente mi consigliate?
Andrew46147
11-01-2013, 20:37
Raga, che ne dite di questo eventuale carrello?
http://imageshack.us/a/img6/4546/72550167.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/8862/34105214.jpg
methis89
11-01-2013, 20:38
Bidistillata+mayhelms dye
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
methis89
11-01-2013, 20:40
Anticipo Goofy e ti consiglio pure di prendere 2 coppie di led da 3 mm verdi da mettere nel raystorm :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Signori, ho bisogno di consigli nel topic del mio progetto, per ora sto sfruttando paperotto81 in quanto è l'unico ad averci scritto oltre a me, il link lo trovate nella mia firma.:cool:
Maltempo
11-01-2013, 21:02
Bidistillata+mayhelms dye
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
rispondevi a me?
dove posso prendere il mayhelms dye? dà problemi?
killeragosta90
11-01-2013, 22:13
Io ho preso il primochill clear 16/11...
Mai avuto un tubo migliore!! Morbidissimo, lo curvi come vuoi!! quindi quoto paperotto!! ;)
Ottimo, ottimo! :cool:
Come ti avevo scritto in precedenza, anche io ho avuto l'impressione che il primochill avesse un bianco più bello ;)
A parità di misure (io i 13/10), il primochill ha più resistenza alle curve perchè ha una parete leggermente più spessa rispetto al masterkleer. Secondo me se non ti serve la reagenza UV per un impatto estetico migliore punterei sul primochill anche se costa un pò di più. Ovviamente IMHO :D
Chiedo venia, non avevo visto il tuo post :stordita:
Si la reagenza agli UV è l'ultima cosa che mi interessa, anzi meno reagente è, meglio è! :) Grazie mille per la condivisione della tua esperienza! Quindi dai direi che per quei due soldi in più a 'sto punto punto al primochill :)
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa riguardo a qusto mio quesito:
"Guarda ho una Laing DDC-1t PLUS abbinata ad una XSPC Top Reservoir, che aumenta ulteriormente la portata (la prevalenza invece se non erro rimane tale, cioè di 4,7m), il loop è composto da rad da 480, 1 WB cpu e 1 WB mosfet. Con 3 curve da 90°, tra cui una di esse posta subito davanti all'uscita della pompa, che tra l'altro andrà subito a puntare verso l'alto (quindi c'è di contro pure la gravità) per andare al "secondo piano" del banchetto, potrebbe creare problemi? Inciderebbe molto? (trattandosi di un solo raccordo, per me molto significa anche già solo 2° di aumento di temperature massime per i wb del loop...)
Grazie :)"
methis89
11-01-2013, 22:14
rispondevi a me?
dove posso prendere il mayhelms dye? dà problemi?
Ybris aquatuning ecc..non lascia residui e non sporca... A parte il Pink uv
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
paperotto81
11-01-2013, 22:28
Ottimo, ottimo! :cool:
Chiedo venia, non avevo visto il tuo post :stordita:
Si la reagenza agli UV è l'ultima cosa che mi interessa, anzi meno reagente è, meglio è! :) Grazie mille per la condivisione della tua esperienza! Quindi dai direi che per quei due soldi in più a 'sto punto punto al primochill :)
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa riguardo a qusto mio quesito:
"Guarda ho una Laing DDC-1t PLUS abbinata ad una XSPC Top Reservoir, che aumenta ulteriormente la portata (la prevalenza invece se non erro rimane tale, cioè di 4,7m), il loop è composto da rad da 480, 1 WB cpu e 1 WB mosfet. Con 3 curve da 90°, tra cui una di esse posta subito davanti all'uscita della pompa, che tra l'altro andrà subito a puntare verso l'alto (quindi c'è di contro pure la gravità) per andare al "secondo piano" del banchetto, potrebbe creare problemi? Inciderebbe molto? (trattandosi di un solo raccordo, per me molto significa anche già solo 2° di aumento di temperature massime per i wb del loop...)
Grazie :)"
De nada, ci mancherebbe ;)
Se non ci condividiamo le esperienze tra noi che ci stanno a fare i forum :D
Secondo me se i raccordi a 90 sono così pochi non credo che possano creare problemi a quella signora pompa :sofico:
Andrew46147
11-01-2013, 22:42
Anticipo Goofy e ti consiglio pure di prendere 2 coppie di led da 3 mm verdi da mettere nel raystorm :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Grazie, è proprio quello che ho in mente :D. Oltre a quello che c'è nel "carrello" qualche post fa mi servono anche un paio di sganci rapidi, cosa mi consigliate? C'è qualcosa da attaccare al passa parete con angolo di 90 gradi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
DitoMignolo
11-01-2013, 23:21
La pompa va benissimo, 200 l/h è un ottimo flusso. Cambiare il wubbo cpu, penso ti riferissi a quello dal momento che non puoi cambiare quello della classified, non ti ridarà i 10° in idle quindi cosa resta ?
Già, non mi ricordavo che non posso cambiare il WB, a questo punto mi convinco che i 200 vanno bene e amen ^^
methis89
11-01-2013, 23:39
Grazie, è proprio quello che ho in mente :D. Oltre a quello che c'è nel "carrello" qualche post fa mi servono anche un paio di sganci rapidi, cosa mi consigliate? C'è qualcosa da attaccare al passa parete con angolo di 90 gradi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Guarda i koolance a 90 ci sono però non so consigliarti perché non li ho mai usati
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quto... Io ho il sistema full monsoon e di botte ne hanno prese (ovviamente nel posizionamento di rad ecc non perché ho lanciati eh :cool:) e sono ancora perfetti
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Thx!
Avevo pensato di fare anche io il full monsoon, ma avevo già preso i bits e gli sganci.
Ottimo sapere che la prima impressione è errata.
Thx anche a moli
Edit: ho fatto una mezza caz... Ho preso il back per la 680, l'alphacool nexxx, però avrei dovuto montare anche il wb allha, ma ho il koolance. Spero però basti usare delle viti compatibili con il koolance, più lunghe delle standard, per rimediare, perchè il backplate alpha mi piace molto.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Simedan1985
12-01-2013, 00:34
Ragazzi , domani ordino e volevo sapere se avevo bisogno di qualche altra cosa, l'impianto verrà montato in un banchetto dimastech con il triventola esternamente.Servono delle viti lunghe per attaccare il radiatore e ventole?? O lo attacco con delle viti normali dall'interno?
(http://imageshack.us/photo/my-images/6/cattura6v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho dimenticato qualcosa di importante:cry:?? ....è il mio primo impianto ho un po di fifa:fagiano:
paperotto81
12-01-2013, 00:49
Ragazzi , domani ordino e volevo sapere se avevo bisogno di qualche altra cosa, l'impianto verrà montato in un banchetto dimastech con il triventola esternamente.Servono delle viti lunghe per attaccare il radiatore e ventole?? O lo attacco con delle viti normali dall'interno?
(http://imageshack.us/photo/my-images/6/cattura6v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho dimenticato qualcosa di importante:cry:?? ....è il mio primo impianto ho un po di fifa:fagiano:
Sembra che ci sia tutto. Se non ce l'hai prendi uno sdoppiatore per collegare tutte le ventole del rad su un canale del fan-controller tipo questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7916_Phobya-Adattatore-a-Y-da-Molex-3-pin-a-4x-Molex-3-pin-60cm---nero.html).
Finalmente parte del loop che avevo in mente sviluppata...
...Collegamento radiatore 360 con vaschetta tramite crystal tube!! Spero sia di vostro gradimento!! :D :D
https://lh6.googleusercontent.com/-clkfj_f4GMI/UPC0l9QiaXI/AAAAAAAAAmI/Pz4J_uOc42U/s640/IMG_3267.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-GnYALyLSh0E/UPC0rkw5qDI/AAAAAAAAAmQ/E2Gy0EiOrPg/s640/IMG_3268.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-N0hk4LvLbRU/UPC0dQ7_xBI/AAAAAAAAAmA/8-ti06v_OQc/s640/IMG_3264.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-W-2TfeU9Y-k/UPC0AImPvNI/AAAAAAAAAlY/WiQFCg7lYoU/s640/IMG_3259.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-Wd_xKiNe7sg/UPCz8ihQGwI/AAAAAAAAAlQ/8pMZ7cCfISo/s640/IMG_3258.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-ZEfv3fAfjaE/UPCz7VpoOCI/AAAAAAAAAlI/gCGZU3Hh2nE/s640/IMG_3256.JPG
ps. i tubi sono appannati xk ho soffiato per un pò per vedere se c'erano eventuali perdite!! XD
Ragazzi , domani ordino e volevo sapere se avevo bisogno di qualche altra cosa, l'impianto verrà montato in un banchetto dimastech con il triventola esternamente.Servono delle viti lunghe per attaccare il radiatore e ventole?? O lo attacco con delle viti normali dall'interno?
(http://imageshack.us/photo/my-images/6/cattura6v.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho dimenticato qualcosa di importante:cry:?? ....è il mio primo impianto ho un po di fifa:fagiano:
pure io... ora non la sento, perchè mi deve arrivare l'ultimo ordine da drako... ma quando dovrò iniziare a riempire e far girare il loop... caghemousse!!! caghemousse!!!! :asd:
@xpak. davvero un bellissimo collegamento, il non vedere tubi penzolanti, mi piace molto ;)
io mi ritrovo 4,3mt di masterkleer e 4 circa di feser... e gli unici tubi che metterò, saranno più o meno un metro diviso in 2 parti: vga al rad e dal rad alla vaschetta :asd:
methis89
12-01-2013, 04:27
Finalmente parte del loop che avevo in mente sviluppata...
...Collegamento radiatore 360 con vaschetta tramite crystal tube!! Spero sia di vostro gradimento!! :D :D
https://lh6.googleusercontent.com/-clkfj_f4GMI/UPC0l9QiaXI/AAAAAAAAAmI/Pz4J_uOc42U/s640/IMG_3267.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-GnYALyLSh0E/UPC0rkw5qDI/AAAAAAAAAmQ/E2Gy0EiOrPg/s640/IMG_3268.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-N0hk4LvLbRU/UPC0dQ7_xBI/AAAAAAAAAmA/8-ti06v_OQc/s640/IMG_3264.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-W-2TfeU9Y-k/UPC0AImPvNI/AAAAAAAAAlY/WiQFCg7lYoU/s640/IMG_3259.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-Wd_xKiNe7sg/UPCz8ihQGwI/AAAAAAAAAlQ/8pMZ7cCfISo/s640/IMG_3258.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-ZEfv3fAfjaE/UPCz7VpoOCI/AAAAAAAAAlI/gCGZU3Hh2nE/s640/IMG_3256.JPG
ps. i tubi sono appannati xk ho soffiato per un pò per vedere se c'erano eventuali perdite!! XD
Ma hai collegato i Crystal al foro superiore della vaschetta? Come fai a spurgare l'aria poi?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ryosaeba86
12-01-2013, 07:38
ragazzi scusate se mi ripeto ma qualcuno potrebbe inviarmi delle foto in alta ris. del suo lamptron fc5 in modo che posso dimostrare a quelli di drako che si sbagliano di grosso??!!!
grazie mille...
DitoMignolo
12-01-2013, 08:39
Hehe scusa, torno a casa fra poco. Te le mando.appena possibile
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Ma hai collegato i Crystal al foro superiore della vaschetta? Come fai a spurgare l'aria poi?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
In che senso spurgare l'aria? Se guardi bene sulla vaschetta c'è un raccordo a 'T'... Un'entrata riceve il crystal tube l'altra è collegata alla fill port per il caricamento del liquido! ;)
DitoMignolo
12-01-2013, 11:03
ragazzi scusate se mi ripeto ma qualcuno potrebbe inviarmi delle foto in alta ris. del suo lamptron fc5 in modo che posso dimostrare a quelli di drako che si sbagliano di grosso??!!!
grazie mille...
Mandata
ryosaeba86
12-01-2013, 11:21
Mandata
risposto :)
_DoktorTerror_
12-01-2013, 11:49
Ma hai collegato i Crystal al foro superiore della vaschetta? Come fai a spurgare l'aria poi?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
:asd:
ryosaeba86
12-01-2013, 11:55
In che senso spurgare l'aria? Se guardi bene sulla vaschetta c'è un raccordo a 'T'... Un'entrata riceve il crystal tube l'altra è collegata alla fill port per il caricamento del liquido! ;)
in effetti ne parlavamo pagine addietro e anche io leggendo su diversi forum al foro superiore della vaschetta meglio nn collegarci nulla..io ad es. ho una bitspower l'unico foro sul top ha 2 buchino per lo spurgo...e poi facendo entrare il liquido "da sotto" uso anche l'anti ciclone...poi per le altre nn saprei...
anch'io preferivo sul top ma ho desistito..
:asd:
Doktor qualche parola in più?? non va bene il collegamento in quel modo? :doh:
in effetti ne parlavamo pagine addietro e anche io leggendo su diversi forum al foro superiore della vaschetta meglio nn collegarci nulla..io ad es. ho una bitspower l'unico foro sul top ha 2 buchino per lo spurgo...e poi facendo entrare il liquido "da sotto" uso anche l'anti ciclone...poi per le altre nn saprei...
anch'io preferivo sul top ma ho desistito..
Guarda questi sistemi sistemi hanno entrambi il ritorno del liquido dalla parte alta della vaschetta!! Non lo so adesso vedremo che mi rispondo gli altri... Io ho collegato un raccordo a "T", da una parte mi entra il crystal tube, dall'altra una serie di raccordi mi sfociano nella fill port per il caricamento nella parte alta del case...
https://lh4.googleusercontent.com/-wSy8Opw21OY/UPFU7F7mYXI/AAAAAAAAAn0/XM6I7Fbkr4Q/s640/DSC01404.jpg
https://lh4.googleusercontent.com/-VT_454QF0bQ/UPFU7NhiUPI/AAAAAAAAAn4/4cM3t5ep-oY/s800/7134645923_24636a9f55_b.jpg
minicooper_1
12-01-2013, 12:27
va benissimo cosi, lasci la fill port aperta e spurghi ;)
methis89
12-01-2013, 12:31
Eh scusa ma col cellulare vedo le foto da cani e non avevo notato la T quindi pensavo avessi collegato direttamente
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
va benissimo cosi, lasci la fill port aperta e spurghi ;)
Dio ti benedica!! :read: :D
Mi stava venendo un colpo pensavo di dover smontare tutto!! :read: Mi sono vistO 1milione di foto di impianti sui vari forum prima di procedere, e di soluzioni come la mia ce ne sono davvero tante altrimenti non l'avrei fatto!! ;)
Grazie mini!! Ti piace come è venuto?
Eh scusa ma col cellulare vedo le foto da cani e non avevo notato la T quindi pensavo avessi collegato direttamente
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Tranquillo Methis!! ;) Ecco la foto al dettaglio!!
https://lh4.googleusercontent.com/-SSiBwvYk5Eg/UPFZd8P_LvI/AAAAAAAAAoM/gWqa8M9e_Vo/s640/IMG_3271.JPG
ryosaeba86
12-01-2013, 12:41
se gli esperti dicono che va bene...perfetto...veramente bello...anzi quasi quasi ti copio :D ..
solo che il buco per il fill port...nn so farloo :mc:
minicooper_1
12-01-2013, 12:43
Dio ti benedica!! :read: :D
Mi stava venendo un colpo pensavo di dover smontare tutto!! :read: Mi sono vistO 1milione di foto di impianti sui vari forum prima di procedere, e di soluzioni come la mia ce ne sono davvero tante altrimenti non l'avrei fatto!! ;)
Grazie mini!! Ti piace come è venuto?
davvero molto molto bello ;) lavoro preciso ed elegante, cambierei solo le viti color rame (sempre se non hai wb in rame). io sto aspettando i tubi
se gli esperti dicono che va bene...perfetto...veramente bello...anzi quasi quasi ti copio :D ..
solo che il buco per il fill port...nn so farloo :mc:
Non ci vuole Molto!! :D Dai un'occhiata al mio project in firma!!
https://lh5.googleusercontent.com/-QGSaneSaMiY/UG3U_YAOCmI/AAAAAAAAAEk/aKdAOc70DCo/s640/17.1.JPG
ryosaeba86
12-01-2013, 12:48
Non ci vuole Molto!! :D Dai un'occhiata al mio project in firma!!
https://lh5.googleusercontent.com/-QGSaneSaMiY/UG3U_YAOCmI/AAAAAAAAAEk/aKdAOc70DCo/s640/17.1.JPG
che punta hai usato???io cmq devo "sfondare" l'alluminio..
minicooper_1
12-01-2013, 12:50
Non ci vuole Molto!! :D Dai un'occhiata al mio project in firma!!
https://lh5.googleusercontent.com/-QGSaneSaMiY/UG3U_YAOCmI/AAAAAAAAAEk/aKdAOc70DCo/s640/17.1.JPG
hai percaso il link al work del primo pc che hai postato?
hai percaso il link al work del primo pc che hai postato?
Quello con bits neri e tubi in rame?
moli89.bg
12-01-2013, 12:55
va benissimo cosi, lasci la fill port aperta e spurghi ;)
Concordo. Da tenere presente però che con impianto a regime la vaschetta dovrà essere totalmente piena, in quanto non ha il tubicino che scende al suo interno come altri modelli (BP, Ek ecc) :fagiano:
che punta hai usato???io cmq devo "sfondare" l'alluminio..
Perchè di cosa pensi sia fatto il mio case carta??? hihih :Prrr:
Ti basta una fresa a tazza, misura 19mm, multisuperficie e sfondi quello che vuoi!! :D
minicooper_1
12-01-2013, 12:56
Quello con bits neri e tubi in rame?
esatto
Concordo. Da tenere presente però che con impianto a regime la vaschetta dovrà essere totalmente piena, in quanto non ha il tubicino che scende al suo interno come altri modelli (BP, Ek ecc) :fagiano:
Grazie per la risp!! :)
Il tubicino c'è!!! Ed è fatto in casa!! hihi state seguendo poco il mio project! :Prrr:
https://lh6.googleusercontent.com/-Q5JlF9ACq2c/UPC3vOB1NCI/AAAAAAAAAnA/8oqr54QRRkw/s640/IMG_3221.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-g0QiMXySTAY/UPCzEWhH4zI/AAAAAAAAAkE/imsK3OY-s58/s512/IMG_3224.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-UKc1jVKUpac/UPCzWtZQHAI/AAAAAAAAAkg/cU-_9Yi6l-g/s640/IMG_3228.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-L_vykHJA7l8/UPCzUYclnEI/AAAAAAAAAkY/HUlLOmpqxC4/s512/IMG_3229.JPG
L'ho rimpicciolito per avere la vaschetta più piena ;)
moli89.bg
12-01-2013, 13:00
Azz :stordita: FDM, pardon :fagiano: ottimo lavoro
Tranquillo Methis!! ;) Ecco la foto al dettaglio!!
https://lh4.googleusercontent.com/-SSiBwvYk5Eg/UPFZd8P_LvI/AAAAAAAAAoM/gWqa8M9e_Vo/s640/IMG_3271.JPG
Raga scusate ma i crystal clear dove si comprano?! :confused:
Su AT non li trovo....
esatto
Purtroppo No!! erano delle foto random messe sulla Liquid case gallery di xtremesystems.org!! Ed è uno spettacolo da quelle poche che ho visto!! Le trovi tra le ultime 10pag del thread mi pare!!
Raga scusate ma i crystal clear dove si comprano?! :confused:
Su AT non li trovo....
Siti web che vendono plexyglass.
Misura obbligatoria o 12/10 o 12/8! L'unico modo per collegarli è tramite i raccordi Bitspower C47 o C48, che in Italia non si traovano solo da highflow o simili! ;)
_DoktorTerror_
12-01-2013, 13:15
erano un paio di giorni che sentivo dei rumorini stile spurgo.
oggi per curiosità noto il livello del vaschetta diminuito......:eek: :confused:
mi abbasso verso la WS è noto che la vaschetta della EK ha diverse crepe :eek: :mad:
però nessuna perdita :confused:
metto la mano sotto i rad ed è bagnato :eek: :cry:
ho controllato tutti i raccordi ma non ci sono perdite....ultima ipotesi che si sia bucato un rad! da solo senza che nessuno ci mettesse mano? :mbe: :confused:
DitoMignolo
12-01-2013, 13:19
erano un paio di giorni che sentivo dei rumorini stile spurgo.
oggi per curiosità noto il livello del vaschetta diminuito......:eek: :confused:
mi abbasso verso la WS è noto che la vaschetta della EK ha diverse crepe :eek: :mad:
però nessuna perdita :confused:
metto la mano sotto i rad ed è bagnato :eek: :cry:
ho controllato tutti i raccordi ma non ci sono perdite....ultima ipotesi che si sia bucato un rad! da solo senza che nessuno ci mettesse mano? :mbe: :confused:
Mi è successo a dicembre. Rad intoccato, ad un certo punto vedo il liquido abbassato. Il rad perde da un angolo...mha
_DoktorTerror_
12-01-2013, 13:22
Mi è successo a dicembre. Rad intoccato, ad un certo punto vedo il liquido abbassato. Il rad perde da un angolo...mha
roba da matti! :(
DitoMignolo
12-01-2013, 13:26
roba da matti! :(
"Fortuna" che gocciolava sopra l'ali (sulla parte chiusa ovviamente), mancando di poco VGA e Scheda audio :P
minicooper_1
12-01-2013, 13:31
azz brutta storia dok
davvero molto molto bello ;) lavoro preciso ed elegante, cambierei solo le viti color rame (sempre se non hai wb in rame). io sto aspettando i tubi
Mini anche tu crystal? o tubi in rame?
Mini anche tu crystal? o tubi in rame?
A vedere da quello che ha scritto si capisce subito che usa i crystal
minicooper_1
12-01-2013, 14:08
Mini anche tu crystal? o tubi in rame?
cristal;) ne ho gia montati 2 ma voglio cambiare tutto il resto
Prima di completare l'ordine (più o meno ho messo a fuoco tutti i componenti di cui hob isogno) vorrei sapere se ci sono altre cose utili da aggiungere. Per esempio eventuali biforcazioni a T per lo svuotamento in manutenzione o cose simili
cristal;) ne ho gia montati 2 ma voglio cambiare tutto il resto
E' capitato anche a te che se gli inserisci nei C47, e poi magari li togli viene via un piccolissimo pezzetto di nero, degli o ring interni al raccordo?
minicooper_1
12-01-2013, 14:21
E' capitato anche a te che se gli inserisci nei C47, e poi magari li togli viene via un piccolissimo pezzetto di nero, degli o ring interni al raccordo?
si è normale ;)
si è normale ;)
Bene!!! ;)
_DoktorTerror_
12-01-2013, 14:26
La vaschetta crepata
http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/asenuvug.jpg
Da quel piccolo graffio, che avevo causato io durante l'ultimo montaggio, perde.....possibile che un graffio diventi una lesione?
http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/u7yqenet.jpg
minicooper_1
12-01-2013, 14:38
la vaschetta la cambierei, il radiatore che perde da quel punto mi pare devvero strano....
Come Ha fatto la vaschetta a ridursi così? troppa pressione? non penso! :eek:
Qualcuno ha mai comprato da mnpctech ?
Brutta storia dok :muro:
Goofy Goober
12-01-2013, 14:50
dok l'impianto era sigillato al 100%?
troppa pressione tra aria e liquido forse, ha causato le crepe nella vaschetta.
io ho notato che dopo lunghi periodi a impianto chiudo quando stappo la vaschetta sembra di stappare una bottiglia di acqua sgasata :stordita:
da allora non chiudo mai completamente il tappo.
ora voglio prendere la pressure valve della koolance per usarla al posto del tappo.
che liquido/colorante usi? il mayhems?
_DoktorTerror_
12-01-2013, 14:57
la vaschetta la cambierei, il radiatore che perde da quel punto mi pare devvero strano....
la vaschetta gia sostituita con una phobya che mi avanzava
il rad ha una lieve botta...pero dopo quasi 2 mesi si ricorda di perdere?
Come Ha fatto la vaschetta a ridursi così? troppa pressione? non penso! :eek:
mistero della fede!
Qualcuno ha mai comprato da mnpctech ?
Brutta storia dok :muro:
molto brutta :(
dok l'impianto era sigillato al 100%?
troppa pressione tra aria e liquido forse, ha causato le crepe nella vaschetta.
io ho notato che dopo lunghi periodi a impianto chiudo quando stappo la vaschetta sembra di stappare una bottiglia di acqua sgasata :stordita:
da allora non chiudo mai completamente il tappo.
ora voglio prendere la pressure valve della koolance per usarla al posto del tappo.
che liquido/colorante usi? il mayhems?
non sigillo mai la vaschetta lascio sempre semi aperto il tappo su.
uso il mayhems red pastel da Settembre
paperotto81
12-01-2013, 14:57
dok l'impianto era sigillato al 100%?
troppa pressione tra aria e liquido forse, ha causato le crepe nella vaschetta.
io ho notato che dopo lunghi periodi a impianto chiudo quando stappo la vaschetta sembra di stappare una bottiglia di acqua sgasata :stordita:
da allora non chiudo mai completamente il tappo.
ora voglio prendere la pressure valve della koolance per usarla al posto del tappo.
che liquido/colorante usi? il mayhems?
L'avevo pensato anche io ;)
Non è affatto una brutta idea!!!
kira@zero
12-01-2013, 15:01
qualcuno hai mai fatto due loop separati con una koolance 402x2 ?
ieri notte ho fatto mille prove ma non sono riuscito :stordita: le pompe girano a vuoto :rolleyes:
Goofy Goober
12-01-2013, 15:02
l
non sigillo mai la vaschetta lascio sempre semi aperto il tappo su.
uso il mayhems red pastel da Settembre
lo utilizzo da più tempo, quindi escludo problemi legati al liquido VS plexy, altrimenti li avrei avuti anche io credo.
la mia però è una EK Multioption serie 1, quelle con diametro 50mm.
la tua è mica esposta a vibrazioni o altro per via delle pompe? sono tutte microcrepe qua e là difficili da interpretare.
su highflow dopo i 200 euro le spedizioni sono gratuite? perchè altrimenti mi conviene fare l ordine direttamente li insieme ad un amico qui delle mie parti
qualcuno hai mai fatto due loop separati con una koolance 402x2 ?
ieri notte ho fatto mille prove ma non sono riuscito :stordita: le pompe girano a vuoto :rolleyes:
provato a mettere un raccordo con tubo dal buco dove riempi il liquido e soffiarci dentro e nel mentre accendere il pc con le pompe? io ho fatto cosi ed è son riuscito a fargli aspirare il liquido
minicooper_1
12-01-2013, 15:16
su highflow dopo i 200 euro le spedizioni sono gratuite? perchè altrimenti mi conviene fare l ordine direttamente li insieme ad un amico qui delle mie parti
no le spese sono fisse
kira@zero
12-01-2013, 15:19
provato a mettere un raccordo con tubo dal buco dove riempi il liquido e soffiarci dentro e nel mentre accendere il pc con le pompe? io ho fatto cosi ed è son riuscito a fargli aspirare il liquido
Non ho provato
ma il divisore va messo vero?
in e out delle pompe lo stesso?
ma poi come è possibile che se riempo la parte di destra mi esce dai raccordi di sinistra?
methis89
12-01-2013, 15:20
dok l'impianto era sigillato al 100%?
troppa pressione tra aria e liquido forse, ha causato le crepe nella vaschetta.
io ho notato che dopo lunghi periodi a impianto chiudo quando stappo la vaschetta sembra di stappare una bottiglia di acqua sgasata :stordita:
da allora non chiudo mai completamente il tappo.
ora voglio prendere la pressure valve della koolance per usarla al posto del tappo.
che liquido/colorante usi? il mayhems?
Anche io ero interessato ma non capisco come funziona :banghead:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
da allora non chiudo mai completamente il tappo.
ora voglio prendere la pressure valve della koolance per usarla al posto del tappo.
Può essere messa in qualsiasi punto dell'impianto vero? Una cosa ma quando la si apre, mica fuoriesce il liquido?
Non ho provato
ma il divisore va messo vero?
in e out delle pompe lo stesso?
ma poi come è possibile che se riempo la parte di destra mi esce dai raccordi di sinistra?
ti parlo da 401x2.. divisore non so cosa sia... se intendi per separare le due vaschette è ovvio se vuoi fare due loop divisi altrimenti non usarlo se vuoi fare due loop ma con la stessa vaschetta proprio come nella vaschetta della xspc... in e out delle pompe non cambia... ma scolta me i tappi della vaschetta li hai aperti entrambi? perche è logico che se non li apri entrambi si forma come una bolla d aria che spinge il liquido dall altra parte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.