View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
zappetta
28-12-2014, 13:47
I tuoi pensieri per come la vedo io sono errati. Certe volte si pensa male quando un'azienda italiana PROVA a fare qualcosa di diverso e stimolante in un mercato molto difficile, in un momento storico-economico molto complesso in cui fare imprenditoria non è assolutamente facile.
Se non vuoi sostenerlo almeno evita di criticarlo, se una mossa del genere l'avesse fatta lian-li o caselabs tutti li avremmo osannati.
Per fare un appunto, non so se hai presente quanto costano i case di queste due case... assurdo.
Il mio discorso era relativo ad un discorso generale, non devo dare spiegazioni a te riguardo la mia attuale situazione, ma ho già scritto che al momento non posso prendere un pc desktop altrimenti la "donazione" l'avrei già fatta.
Poi secondo il tuo ragionamento se secondo te io lo avrei già preso come è possibile che siano stati donati 245 euro?
Come scritto, se potessi prendere un desktop e avessi avuto bisogno di un case lo avrei già preso sicuramente :)
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Giulio,
premettendo di trovarmi d'accordo con Flying tiger, trovo che anche il tuo ragionamento non faccia una piega. Il problema, come giustamente hai scritto, è dato dalla attuale situazione economica ma sopratutto dalla nostra mentalità. Allora cerchiamo di vedere il tutto da ambo le parti: certo, rischiare con i soldi degli altri è più facile, male che vada chiudi bottega ed amen, non ci hai perso più di tanto. In linea teorica a cosa servirebbero i 50.000 euro? Probabilmente per acquistare la materia prima nonchè vernici, rivetti ecc. ecc.. Non penso necessiti di macchinari che, come detto da altri più ferrati di me ( gekko) avrebbero dei prezzi nettamente superiori alla cifra necessaria al finanziamento. Quindi, sulla base di questo presupposto, se vuoi investire e coinvolgere altri finanziatori quanto meno inizia col investire tu 200/300/500 euro per costruire due o tre sample da mostrare. Diciamo che, visto il costo non esoso per produrre un paio, un prodotto finito da mostrare non farebbe altro che attirare degli investitori ( me per esempio).
Dall'altra parte.. quanti realmente sarebbero disposti ad investire 300 euro senza neanche aver visto sample? Non è tanto per la cifra ( ovviamente dipende dalle tasche di ognuno di noi) ma anche per l'utilità del prodotto. Quanti case più o meno funzionali si potrebbero acquistare per quella cifra? senza dimenticare poi che, se alla base c'è una società grande, ricambi e altro sono garantiti per un po.
Il punto è: di cosa stiamo parlando??? di case per PC?? bisogna vedere quanta importanza gli potrebbe dare ognuno di noi, senza dimenticare che di veri appassionati che realmente ci smenano soldi ( senza sponsor o altri tipi di aiuti ) ce ne sono realmente pochi.
Poi, non da meno, non dimentichiamo che Dimastech ci deve guadagnare; non ho ben capito ( in realtà ho letto ben poco) i termini di questo ricercato finanziamento.
Non so, mi pare un po complicato il tutto; certo che un po di diffidenza c'è ma, ripeto, due o tre sample da mostrare, una richiesta di interessamento con una sorta di prenotazione ed un prezzo preciso ( ovviamente il venditore giustamente si farà i suoi calcoli comprensivi di, ripeto nuovamente, giustissimi ricavi) e magari sarebbe stato in grado di produrne e venderne parecchi anche all'estero.
Non so, io potrei anche pensare di acquistarne uno ma finchè non lo vedo fisicamente rimango scettico. Sarà colpa dell'età.
Ma adesso mi sono incuriosito e vorrei capire con esattezza il prgetto ed i termini.
Ragazzi leggevo su alcune recensioni online che il supremacy evo ha temperature e restrizioni peggiori del Supremacy normale...
È vero? Perché io sto per prendere un wb cpu nuovo e appunto volevo un supremacy evo, ma se il non-EVO è meglio (e costa meno) lo prendo subito ;)
VirusITA
28-12-2014, 13:51
Ragazzi leggevo su alcune recensioni online che il supremacy evo ha temperature e restrizioni peggiori del Supremacy normale...
È vero? Perché io sto per prendere un wb cpu nuovo e appunto volevo un supremacy evo, ma se il non-EVO è meglio (e costa meno) lo prendo subito ;)
Temperature migliori ma restrizioni peggiori.
Killkernel
28-12-2014, 14:10
Giulio,
premettendo di trovarmi d'accordo con Flying tiger, trovo che anche il tuo ragionamento non faccia una piega. Il problema, come giustamente hai scritto, è dato dalla attuale situazione economica ma sopratutto dalla nostra mentalità. Allora cerchiamo di vedere il tutto da ambo le parti: certo, rischiare con i soldi degli altri è più facile, male che vada chiudi bottega ed amen, non ci hai perso più di tanto. In linea teorica a cosa servirebbero i 50.000 euro? Probabilmente per acquistare la materia prima nonchè vernici, rivetti ecc. ecc.. Non penso necessiti di macchinari che, come detto da altri più ferrati di me ( gekko) avrebbero dei prezzi nettamente superiori alla cifra necessaria al finanziamento. Quindi, sulla base di questo presupposto, se vuoi investire e coinvolgere altri finanziatori quanto meno inizia col investire tu 200/300/500 euro per costruire due o tre sample da mostrare. Diciamo che, visto il costo non esoso per produrre un paio, un prodotto finito da mostrare non farebbe altro che attirare degli investitori ( me per esempio).
Dall'altra parte.. quanti realmente sarebbero disposti ad investire 300 euro senza neanche aver visto sample? Non è tanto per la cifra ( ovviamente dipende dalle tasche di ognuno di noi) ma anche per l'utilità del prodotto. Quanti case più o meno funzionali si potrebbero acquistare per quella cifra? senza dimenticare poi che, se alla base c'è una società grande, ricambi e altro sono garantiti per un po.
Il punto è: di cosa stiamo parlando??? di case per PC?? bisogna vedere quanta importanza gli potrebbe dare ognuno di noi, senza dimenticare che di veri appassionati che realmente ci smenano soldi ( senza sponsor o altri tipi di aiuti ) ce ne sono realmente pochi.
Poi, non da meno, non dimentichiamo che Dimastech ci deve guadagnare; non ho ben capito ( in realtà ho letto ben poco) i termini di questo ricercato finanziamento.
Non so, mi pare un po complicato il tutto; certo che un po di diffidenza c'è ma, ripeto, due o tre sample da mostrare, una richiesta di interessamento con una sorta di prenotazione ed un prezzo preciso ( ovviamente il venditore giustamente si farà i suoi calcoli comprensivi di, ripeto nuovamente, giustissimi ricavi) e magari sarebbe stato in grado di produrne e venderne parecchi anche all'estero.
Non so, io potrei anche pensare di acquistarne uno ma finchè non lo vedo fisicamente rimango scettico. Sarà colpa dell'età.
Ma adesso mi sono incuriosito e vorrei capire con esattezza il prgetto ed i termini.
Eccoti il link per poter approfondire almeno la presentazione della richiesta di crowdfunding:
https://www.indiegogo.com/projects/amc-advanced-modular-case-by-dimastech-cooling
Killkernel
28-12-2014, 14:17
oggi è così.
diciamo che il liquido si è fuso al modding in una specie di pimp my pc.
il pc deve essere bello, il liquido è FIGO poi le prestazioni passano in secondo piano.
vero è che le esigenze in termini di raffreddamento sono cambiate, non ci sono più le gtx 480 per fortuna ma ciò non vuol dire che appunto basta un 120 per raffreddare cpu e gpu. ma tant è..
vuoi mettere il case piccolino bello riempito con i collegamenti tutti vicini, con un rad slim che ti fa rispamiare o un fulltower gigante da 200 e passa euro con bestie di radiatori dagli 80-100euro?
Ciao Libe! Quotone... ;)
E' così e non mi stupisco neanche più di tanto della foto del sistema a firma di 8Pack che Arrow ha linkato qualche post fa...ricordiamoci che 8Pack deve venderlo quel PC e ci campa... :asd:
P.S. + O.T.: il tuo i7 2600K è ancora li che rulla a 4,8Ghz che è un piacere nel PC di un mio caro amico. :D
zappetta
28-12-2014, 14:21
letta.
non ci sono termini. Inoltre ho trovato che la società oltre ad avere filiali in Brasile ed a NY, produce altri componenti in alluminio.
Ne deduco che abbia già i macchinari ( visto quello che produce ).
A questo punto il mio scetticismo rimane.
dimenticavo: nel sito ufficiale non ho trovato menzione di questo progetto.
liberato87
28-12-2014, 14:21
P.S. + O.T.: il tuo i7 2600K è ancora li che rulla a 4,8Ghz che è un piacere nel PC di un mio caro amico. :D
eheheh mi fa piacere.
gran bella cpu tra l'altro.
probabilmente il passaggio a haswell è stato il più ininfluente che abbia mai fatto anzi considerando che la mia cpu è sfigatella e la tengo a 4,5...
Non so, mi pare un po complicato il tutto; certo che un po di diffidenza c'è ma, ripeto, due o tre sample da mostrare, una richiesta di interessamento con una sorta di prenotazione ed un prezzo preciso ( ovviamente il venditore giustamente si farà i suoi calcoli comprensivi di, ripeto nuovamente, giustissimi ricavi) e magari sarebbe stato in grado di produrne e venderne parecchi anche all'estero.
Non so, io potrei anche pensare di acquistarne uno ma finchè non lo vedo fisicamente rimango scettico. Sarà colpa dell'età.
Ma adesso mi sono incuriosito e vorrei capire con esattezza il prgetto ed i termini.
Ciao Gian,
personalmente non vedo molta differenza tra il vedere un case realizzato in 3d oppure realizzato in alluminio e fotografato in qualche recensione, se non lo posso toccare dal vivo mi cambia poco...
Cmq il video di questo case lo puoi vedere qui:
Dimastech AMC (https://www.youtube.com/watch?v=OMixItlKkjk)
Se vedi al minuto 1:35 circa c'è anche la variante matx.
Ripeto, se potessi in questo momento della mia vita avrei già "donato" 299€ e preso questo bel fulltower, interno nero ed esterno grigio canna di fucile...
Arrow0309
28-12-2014, 14:28
Certo che quello in foto, appeso.....dura poco si porta dietro pure i blocchi,
inoltre tu un coso cosiii lo useresti come case?
Dipende, ad aria e come secondo pc e/o muletto sicuramente
Ma come unico pc carrozzato, in dual gpu e sopratutto a liquido la vedo difficile integrare tanta roba in cosi' poco spazio
A me piace molto pure il look del nuovo banchetto 101 (rev. 3)
http://www.nexthardware.com/recensioni/microcool-banchetto-101-rev-3-acrylic-black-839/
http://s24.postimg.org/5b8pz4oet/Microcool_Banchetto_101_Acrylic_supporto_scheda.jpg
Ma ti serve anche tutta la parte inferiore e sei cmq limitato ad un solo 360 (che per parecchi può anche bastare)
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/839/immagini/Microcool_Banchetto_101_hardware_22.jpg
O al massimo potresti aggiungere anche qualche 240 sopra (accanto alle ventole) ma rovineresti cosi' l'intero look
Se decidessi di andare di banchetto, forse il Phobya offre il miglior rapporto tra prezzo/grandezza/integrazione per un mini T-Rex
Altrimenti si deve andare di Caselabs Mercury S8, sborsando circa quattro volte il Phobya WaCoolIT e tre volte il Dimastech Easy XL (ovv con qualche mod, non il prezzo base del S8) :O
Dipende, ad aria e come secondo pc e/o muletto sicuramente
Ma come unico pc carrozzato, in dual gpu e sopratutto a liquido la vedo difficile integrare tanta roba in cosi' poco spazio
A me piace molto pure il look del nuovo banchetto 101 (rev. 3)
http://www.nexthardware.com/recensioni/microcool-banchetto-101-rev-3-acrylic-black-839/
http://s24.postimg.org/5b8pz4oet/Microcool_Banchetto_101_Acrylic_supporto_scheda.jpg
Ma ti serve anche tutta la parte inferiore e sei cmq limitato ad un solo 360 (che per parecchi può anche bastare)
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/839/immagini/Microcool_Banchetto_101_hardware_22.jpg
O al massimo potresti aggiungere anche qualche 240 sopra (accanto alle ventole) ma rovineresti cosi' l'intero look
Se decidessi di andare di banchetto, forse il Phobya offre il miglior rapporto tra prezzo/grandezza/integrazione per un mini T-Rex
Altrimenti si deve andare di Caselabs Mercury S8, sborsando circa quattro volte il Phobya WaCoolIT e tre volte il Dimastech Easy XL (ovv con qualche mod, non il prezzo base del S8) :O
Il difetto dei banchetti è che sono troppo alti, per cui bisogna limitare l'altezza, il concetto microcool è perfetto come posizione mobo e ventole, però ad esempio la psu messa in quel modo aumenta troppo l'altezza, io l'ho montato diversamente e son passato da un'altezza di 16cm a 10cm, però si deve ottimizzare ancora, almeno un altro cm posso toglierlo.
zappetta
28-12-2014, 15:15
Ciao Gian,
personalmente non vedo molta differenza tra il vedere un case realizzato in 3d oppure realizzato in alluminio e fotografato in qualche recensione, se non lo posso toccare dal vivo mi cambia poco...
Cmq il video di questo case lo puoi vedere qui:
Dimastech AMC (https://www.youtube.com/watch?v=OMixItlKkjk)
Se vedi al minuto 1:35 circa c'è anche la variante matx.
Ripeto, se potessi in questo momento della mia vita avrei già "donato" 299€ e preso questo bel fulltower, interno nero ed esterno grigio canna di fucile...
Giù, anche a me piace, potrebbe essere il case "definitivo".
magari è una questione psicologica, ma non vederne uno prodotto e finito ma solamente sulla carta... non so.
sbaglio o la pubblicità del progetto c'è più a livello mondiale che sul territorio nazionale?
Killkernel
28-12-2014, 15:32
letta.
non ci sono termini. Inoltre ho trovato che la società oltre ad avere filiali in Brasile ed a NY, produce altri componenti in alluminio.
Ne deduco che abbia già i macchinari ( visto quello che produce ).
A questo punto il mio scetticismo rimane.
dimenticavo: nel sito ufficiale non ho trovato menzione di questo progetto.
Ciao zappetta, per "non ci sono termini" cosa intendi?
Curiosità: mi diresti per cortesia dove vengono menzionate le filiali in Brasile ed a NY?
L'unica citazione è un magazzino a Miami in Florida. :wtf:
Dimastech si è distinta nel tempo per la produzione di sistemi di raffreddamento non convenzionali come ad esempio i phase-change, cascade ed anche per i suoi bench-test e tech-station quindi per forza di cose produce "altri" componenti in alluminio.
Il fatto che possieda i macchinari che scetticismo deve alimentare?! Secondo me dovrebbe essere una conferma di una volontà imprenditoriale capace e che vuole mantenersi nell'ambiente in cui opera commercialmente.
Immagino che sul sito non sia ancora stato annunciato il progetto dell'AMC proprio perché ancora in fase di R&D, solitamente si annuncia ciò che si ha o che comunque enrta in produzione...ti pare?!?! ;)
Saluti.
Arrow0309
28-12-2014, 16:09
Il difetto dei banchetti è che sono troppo alti, per cui bisogna limitare l'altezza, il concetto microcool è perfetto come posizione mobo e ventole, però ad esempio la psu messa in quel modo aumenta troppo l'altezza, io l'ho montato diversamente e son passato da un'altezza di 16cm a 10cm, però si deve ottimizzare ancora, almeno un altro cm posso toglierlo.
Hmm, vorresti fare una cosa del genere? :cool:
http://www.mnpctech.3dpixelnet.com/picture_library/cooler_master_test_bench_station_case_mod_gaming_pc_build1.jpg
Anche il Primochill ha qualcosa da proporre:
http://i.imgur.com/D9TSBmi.jpg
Giù, anche a me piace, potrebbe essere il case "definitivo".
magari è una questione psicologica, ma non vederne uno prodotto e finito ma solamente sulla carta... non so.
sbaglio o la pubblicità del progetto c'è più a livello mondiale che sul territorio nazionale?
Beh invece vederlo come un concept che secondo i vari feedback magari può essere modificato secondo me è anche meglio, tanto o lo guardo in foto o in un render 3d alla fine cambia niente...
Per quanto riguarda la parte sottolineata credo facciano bene a rivolgersi più all'utenza mondiale rispetto a quella italiana, visto le varie difficoltà economiche, ma vista sopratutto la diffidenza e l'ostruzione che dobbiamo fare per forza ad ogni iniziativa italiana andando sempre a guardare il marcio o la fregatura.
Ripeto, se una cosa del genere l'avesse fatta Caselabs, Lian-Li, MountainMods ecc ecc avrebbe sicuramente avuto più successo anche qui in Italia...
Ah a titolo informativo, 300€ per un case del genere TOTALMENTE in alluminio è niente. Vedete ad esempio quanto costa un Little Devil V8 che ad occhio mi sembra quello più somigliante a questo concept :)
Ci vuole circa il doppio per portarselo a casa. Se andrà in produzione IMHO il prezzo sarà più alto dei 299€.
E' come per chi ha acquistato giochi in pre-alpha, esempi Assetto Corsa e DayZ, aiutando lo sviluppo si ritrova un gioco finito pagato 20-25€, in versione retail si trova (e troverà DayZ) a molto di più :)
Flying Tiger
28-12-2014, 17:17
....premettendo di trovarmi d'accordo con Flying tiger, trovo che anche il tuo ragionamento non faccia una piega. Il problema, come giustamente hai scritto, è dato dalla attuale situazione economica ma sopratutto dalla nostra mentalità. Allora cerchiamo di vedere il tutto da ambo le parti......
Non posso che quotare il tuo intervento perchè spiega ancora meglio cosa volevo dire a proposito di questa questione....
Nello specifico , aggiungo che nell' azienda dove lavoro quando decidiamo di lanciare un prodotto nuovo in genere seguiamo questa procedura:
- Indagine di mercato per vedere cosa vuole la potenziale clientela
- Progettazione sulla base dei risultati raccolti
- Creazione di qualche sample ,prototipo o chiamatelo come volete
- Presentazione del prodotto fisico con relativa illustrazione dettagliata delle caratteristiche , ecc...
- Lancio di una pre-serie ,quello che in gergo si chiama "serie pilota" , con commercializzazione mirata e raccolta dei risultati in base al gradimento , ecc.. , della clientela per apportare ove necessario le modifiche richieste oltre alla ottimizzazione della fase produttiva e dei costi.
- Lancio della produzione con campagna pubblicitaria dedicata e mirata
Di sicuro non andiamo a proporre una raccolta fondi per un progetto appena accennato e non dettagliato , senza un prototipo fisico e senza una presentazione che merita , per dire io potrei essere potenzialmente interessato , mi fai vedere il case fisicamente con dell' hardware montato dentro più impianto a liquido , ecc.... , crei un video , una slide o quello che vuoi con tante immagini per illustrare il meglio possibile il prodotto e il mio interesse aumenta in proporzione fino a partecipare alla raccolta fondi perchè secondo me parlando da commerciale è proprio questo che manca , cioè stimolare l' interesse dei possibili clienti....
E senza andare a scomodare Caselabs e affini....
:)
Killkernel
28-12-2014, 17:36
Non posso che quotare il tuo intervento perchè spiega ancora meglio cosa volevo dire a proposito di questa questione....
Nello specifico , aggiungo che nell' azienda dove lavoro quando decidiamo di lanciare un prodotto nuovo in genere seguiamo questa procedura:
- Indagine di mercato per vedere cosa vuole la potenziale clientela
- Progettazione sulla base dei risultati raccolti
- Creazione di qualche sample ,prototipo o chiamatelo come volete
- Presentazione del prodotto fisico con relativa illustrazione dettagliata delle caratteristiche , ecc...
- Lancio di una pre-serie ,quello che in gergo si chiama "serie pilota" , con commercializzazione mirata e raccolta dei risultati in base al gradimento , ecc.. , della clientela per apportare ove necessario le modifiche richieste oltre alla ottimizzazione della fase produttiva e dei costi.
- Lancio della produzione con campagna pubblicitaria dedicata e mirata
Di sicuro non andiamo a proporre una raccolta fondi per un progetto appena accennato e non dettagliato , senza un prototipo fisico e senza una presentazione che merita , per dire io potrei essere potenzialmente interessato , mi fai vedere il case fisicamente con dell' hardware montato dentro più impianto a liquido , ecc.... , crei un video , una slide o quello che vuoi con tante immagini per illustrare il meglio possibile il prodotto e il mio interesse aumenta in proporzione fino a partecipare alla raccolta fondi perchè secondo me parlando da commerciale è proprio questo che manca , cioè stimolare l' interesse dei possibili clienti....
E senza andare a scomodare Caselabs e affini....
:)
Ora tutto si spiega, ragioni e parli da commerciale e non da imprenditore. ;)
zappetta
28-12-2014, 18:43
Beh invece vederlo come un concept che secondo i vari feedback magari può essere modificato secondo me è anche meglio, tanto o lo guardo in foto o in un render 3d alla fine cambia niente...
Per quanto riguarda la parte sottolineata credo facciano bene a rivolgersi più all'utenza mondiale rispetto a quella italiana, visto le varie difficoltà economiche, ma vista sopratutto la diffidenza e l'ostruzione che dobbiamo fare per forza ad ogni iniziativa italiana andando sempre a guardare il marcio o la fregatura.
Ripeto, se una cosa del genere l'avesse fatta Caselabs, Lian-Li, MountainMods ecc ecc avrebbe sicuramente avuto più successo anche qui in Italia...
Ah a titolo informativo, 300€ per un case del genere TOTALMENTE in alluminio è niente. Vedete ad esempio quanto costa un Little Devil V8 che ad occhio mi sembra quello più somigliante a questo concept :)
Ci vuole circa il doppio per portarselo a casa. Se andrà in produzione IMHO il prezzo sarà più alto dei 299€.
E' come per chi ha acquistato giochi in pre-alpha, esempi Assetto Corsa e DayZ, aiutando lo sviluppo si ritrova un gioco finito pagato 20-25€, in versione retail si trova (e troverà DayZ) a molto di più :)
Ora tutto si spiega, ragioni e parli da commerciale e non da imprenditore. ;)
Giulio non vederla come una forma di ostruzionismo nei confronti di aziende italiane, il punto è che, di questi tempi, se bisogna in qualche modo investire dei soldi e tenuto conto che son pochi quelli a disposizione lo fai basandoti sulla certezza. Ora, la Dimas a vedere dal sito ha delle attività connesse che trattano altro genere di prodotti; parrebbe che, sulla carta, debba avere gli strumenti giusti. Il progetto di per se è ottimo, ma, e parlo a titolo personale, se avesse voluto coinvolgere dei finanziatori disposti ad investire magari avrebbe dovuto farlo in maniera diversa. E qui mi trovo d'accordo con Flying Tiger. Le grosse aziende mondiali hanno sicuramente le spalle coperte, hanno una rete di produzione e distribuzione non indifferente.
Ora, la mia domanda è questa: una azienda italiana che di base dovrebbe avere i macchinari giusti e crede in un progetto perchè non si fa prestare i soldi da una banca e porta avanti in qualcosa in cui crede e sicuramente è di successo?? Sia ben chiaro, non è un processo a niente e nessuno e lungi da me l'idea di fare i conti in tasca a chiunque ma, purtroppo, io sono una persona diffidente.
Ma pensaci, la riprova è che nonostante la pubblicità a livello mondiale non mi sembra abbia ricevuto consensi; eppure è un progetto entusiasmante.
Non vorrei dire stronzate ma, se non ricordo male, caselabs è nata piegando pannelli di lamiera.
@Killkernel: perdonami ma credo che tu ti stia sbagliando, non ragiona da coomerciale ma proprio da imprenditore.
a proposito, oggi mi si è bucato un radiatore esterno; ho smontato le ventole ed ha iniziato a perdere. Consigli?????
Killkernel
28-12-2014, 20:01
Ora, la mia domanda è questa: una azienda italiana che di base dovrebbe avere i macchinari giusti e crede in un progetto perchè non si fa prestare i soldi da una banca e porta avanti in qualcosa in cui crede e sicuramente è di successo??
Forse perché le banche stesse non sono propense a concedere credito se non supportate da strumenti di garanzia che spesso le imprese di una certa dimensione non hanno.
Ragazzi in questi ultimi 5 anni avete mai provato a chiedere un finanziamento od un mutuo?
Pensate che le banche non concedono i finanziamenti neanche ai costruttori edili salvo quando costruiscono dei centri commerciali e di una certa dimensione, altrimenti nada... :(
@Killkernel: perdonami ma credo che tu ti stia sbagliando, non ragiona da coomerciale ma proprio da imprenditore.
Non mi sbaglio, sintetizzando: l'imprenditore sforna idee e cerca la pecunia per realizzarle mentre il commerciale pianifica la concretizzazione dell'idea coi fondi che gli forniscono, direi che i due ruoli sono complementari l'uno all'altro proprio perché diversi. ;)
Non mi hai detto dove hai letto delle filiali brasiliane e di quella di NY della Dimastech, fammi la cortesia di farmelo sapere anche in PM perché la cosa m'incuriosisce molto.
Grazie e buona serata.
Sto iniziando a lavorare sul mio nuovo progetto ;-)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/28/b3b905bf7d5220de9f5ca472e57961ea.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/28/9aa6ddc1d28f180b19f4f45d5649ada5.jpg
dopo toccherà ai rad! accetto suggerimenti per il nome, pensavo a project prime, ma mi sembra banale :)
zappetta
28-12-2014, 21:03
Forse perché le banche stesse non sono propense a concedere credito se non supportate da strumenti di garanzia che spesso le imprese di una certa dimensione non hanno.
Ragazzi in questi ultimi 5 anni avete mai provato a chiedere un finanziamento od un mutuo?
Pensate che le banche non concedono i finanziamenti neanche ai costruttori edili salvo quando costruiscono dei centri commerciali e di una certa dimensione, altrimenti nada... :(
Non mi sbaglio, sintetizzando: l'imprenditore sforna idee e cerca la pecunia per realizzarle mentre il commerciale pianifica la concretizzazione dell'idea coi fondi che gli forniscono, direi che i due ruoli sono complementari l'uno all'altro proprio perché diversi. ;)
Non mi hai detto dove hai letto delle filiali brasiliane e di quella di NY della Dimastech, fammi la cortesia di farmelo sapere anche in PM perché la cosa m'incuriosisce molto.
Grazie e buona serata.
Non credo che abbia difficoltà ad avere 50.000 euro viste le molteplici attività e probabilmente i macchinari ( ben più costosi) presenti. Basta avere delle garanzie e stai sicuro che la banca sgancia. Ti assicuro che oggi le banche i soldi li hanno, il problema è che chi li chiede non ha nulla. Ma ripeto... quello che diciamo è aria fritta dato che non conosciamo.
Guarda che anche un falegname è un imprenditore, dubito che tutti possano avere una sezione commerciale. Tu vendi i prodotti che, appunto, produci.
Per le filiali prova a cercare il nome della società e aggiungi Brasile o Usa ( ha anche il sito).
Killkernel
28-12-2014, 21:24
Non credo che abbia difficoltà ad avere 50.000 euro viste le molteplici attività e probabilmente i macchinari ( ben più costosi) presenti. Basta avere delle garanzie e stai sicuro che la banca sgancia. Ti assicuro che oggi le banche i soldi li hanno, il problema è che chi li chiede non ha nulla. Ma ripeto... quello che diciamo è aria fritta dato che non conosciamo.
Guarda che anche un falegname è un imprenditore, dubito che tutti possano avere una sezione commerciale. Tu vendi i prodotti che, appunto, produci.
Per le filiali prova a cercare il nome della società e aggiungi Brasile o Usa ( ha anche il sito).
Concordo, alla fine siamo qui a fare ragionamenti su una realtà che non conosciamo, soprattutto sul versante delle acque in cui sta navigando l'azienda e la potenziale possibilità o meno di ottenere credito dalle banche.
Ho visto i link della pagina FB di Dimastech Brasil dove spiegano che sono in attesa di espandersi ma non hanno ancora la sede:
"Em 2013, foi inaugurada nossa filial americana em Miami-FL ( Dimastech Systems Inc ) e atualmente atendemos os mercados de EUA, Canadá e México. Pretendemos expandir gradualmente para toda America, inclusive como objetivo de atender o Brasil e America do Sul."
Anche nella home della DimastechUsa viene indicata la sede di Miami in Florida del loro magazzino.
Il falegname è un artigiano ed anche imprenditore di se stesso e della sua professione, ma se ha un laboratorio di piccole-medie dimensioni non ha di certo bisogno del "reparto commerciale". ;)
Saluti. :)
Basta avere delle garanzie e stai sicuro che la banca sgancia. Ti assicuro che oggi le banche i soldi li hanno, il problema è che chi li chiede non ha nulla. Ma ripeto... quello che diciamo è aria fritta dato che non conosciamo.
e caro gian..fosse cosi facile avere soldi dalle banche molte ditte sarebbero ancora aperte:(
una ditta fa presto a colare a picco..basta che non ti pagano un paio di appalti e hai il :ciapet: scoperto..un tempo si usavano i soldi dell iva per auto finanziarsi e si versava in seguito quando capitavano queste brutte situazioni..ora ci vuole il DURC per tutto..salti un pagamento e addio agli appalti..ora serve il durc anche se sei un imbianchino..
tu sei del campo e sai come funziona.....
le banche soldi non ne danno!!quello che cercano di fare è sempre di entrare come socio occulto e si mangiano tutto!!
poi le banche i soldi se li sono/stanno mangiando..vedi monte dei paschi,carige ecc..prendono i soldi dallo stato e dall unione europea e alle imprese non ne sganciano..fare impresa è un macello in italia:(
fine OT
zappetta
28-12-2014, 21:47
e caro gian..fosse cosi facile avere soldi dalle banche molte ditte sarebbero ancora aperte:(
una ditta fa presto a colare a picco..basta che non ti pagano un paio di appalti e hai il :ciapet: scoperto..un tempo si usavano i soldi dell iva per auto finanziarsi e si versava in seguito quando capitavano queste brutte situazioni..ora ci vuole il DURC per tutto..salti un pagamento e addio agli appalti..ora serve il durc anche se sei un imbianchino..
tu sei del campo e sai come funziona.....
le banche soldi non ne danno!!quello che cercano di fare è sempre di entrare come socio occulto e si mangiano tutto!!
poi le banche i soldi se li sono/stanno mangiando..vedi monte dei paschi,carige ecc..prendono i soldi dallo stato e dall unione europea e alle imprese non ne sganciano..fare impresa è un macello in italia:(
fine OT
lo so Francè, lo so bene. è un momentaccio per tutti, ma fidati, anche le banche stanno stringendo le chiappe. Loro vivono anche degli interessi che gli diamo.
Tornando al discorso case di dimas, a me piace, lo vendessero io i famosi 300 euro glieli darei. Ma prima devono produrlo.
Hmm, vorresti fare una cosa del genere? :cool:
http://www.mnpctech.3dpixelnet.com/picture_library/cooler_master_test_bench_station_case_mod_gaming_pc_build1.jpg
Anche il Primochill ha qualcosa da proporre:
http://i.imgur.com/D9TSBmi.jpg
il primochill l'ho avuto ed è troppo lungo, non nasconde bene i cavi e sinceramente c'è di meglio
giusto per...
questo è un progettino agli inizi per m-itx
http://i60.tinypic.com/9ivbia.png
Montato tutto e in test...
E' normale che con IntelBurnTest impostato su "Maximum", HWMonitor mi dia 81gradi su un i7 4790k?
Tutto a default, no overclock, ho solo impostato la sk madre sulla funzione "alte prestazioni". E' una Z97-Pro WiFi AC.
Saluti
Kappa
Black"SLI"jack
29-12-2014, 08:23
si è normale. ibt, linx e prime portano le cpu a temp molto più alte di quelle che i possono ottenere durante l'uso normale del pc. considera inoltre l'applicazione da parte di intel della pasta del capitano tra die e ihs. che sia su ivy che haswell, può dare problemi di temp elevate, per il cattivo trasferimento termico. in genere e si vuole occare tali cpu è da prendere in considerazione il delid (scoperchiamento) della cpu e applicazione della coollaboratory liquid pro o ultra (metallo liquido).
si è normale. ibt, linx e prime portano le cpu a temp molto più alte di quelle che i possono ottenere durante l'uso normale del pc. considera inoltre l'applicazione da parte di intel della pasta del capitano tra die e ihs. che sia su ivy che haswell, può dare problemi di temp elevate, per il cattivo trasferimento termico. in genere e si vuole occare tali cpu è da prendere in considerazione il delid (scoperchiamento) della cpu e applicazione della coollaboratory liquid pro o ultra (metallo liquido).
e si..liquidare senza il delid queste cpu è un po un controsenso..il problema sta alla base..se non c è trasferimento di calore che si stia ad aria liquido cambia poco..
e si..liquidare senza il delid queste cpu è un po un controsenso..il problema sta alla base..se non c è trasferimento di calore che si stia ad aria liquido cambia poco..
Preferirei evitare però...
Mi terrò a piccoli OC, tanto per gestire la 980 in game non sono cpu limited :)
Saluti
Kappa
liberato87
29-12-2014, 11:16
non ha senso spendere 200-300euro di impianto per la CPU per guadagnare una manciata di gradi quando con il delid spendi 15euro e ne guadagni 15-20
non ha senso spendere 200-300euro di impianto per la CPU per guadagnare una manciata di gradi quando con il delid spendi 15euro e ne guadagni 15-20
La mia scelta era un AIO che stanno sui 120€ quelli top o 180 per il kit Phobya. Per una differenza del genere ne è valsa la pena anche perché in futuro espando ad altri componenti il raffreddamento e ho un sistema più affidabile.
Il delid non sono capace a farlo e i video che mostrano il delid sono chiari, ma il rischio è buttare una cpu da 300€.
Saluti
Kappa
io a giorni deliddo, aspetto che mi arriva la liquid pro presa da un venditore su amazon, ma avete info sulla liquid metal della phobya? costa 5€!
Arrow0309
29-12-2014, 12:54
io a giorni deliddo, aspetto che mi arriva la liquid pro presa da un venditore su amazon, ma avete info sulla liquid metal della phobya? costa 5€!
C'è un 3d sul ocn:
http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal
La phobya va un pelo meno, qua per esempio sembra che la Ultra sia la vincente:
http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal/100#post_20492214
http://s23.postimg.org/knntrvdyv/d5ba6de6_Liquid_Metals.jpg (http://postimg.org/image/knntrvdyv/)
Ma come avrai notato ai oc spinti va sempre meglio la Pro, che è anche la più usata :cool:
A me a dato (Linx 0.6.5 @4.7Ghz) un guadagno di ben 31° rispetto al pre-delid e pre-liquid custom (avevo cmq l'Eisberg con 2 Jetflo in full)
appena mi arriva e monto il tutto vi do i miei results con il procio deliddato, adesso mi sto dedicando al modding di ventole e rad per il nuovo case
C'è un 3d sul ocn:
http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal
La phobya va un pelo meno, qua per esempio sembra che la Ultra sia la vincente:
http://www.overclock.net/t/1351984/coollaboratory-liquid-ultra-vs-liquid-pro-vs-phobya-liquid-metal/100#post_20492214
http://s23.postimg.org/knntrvdyv/d5ba6de6_Liquid_Metals.jpg (http://postimg.org/image/knntrvdyv/)
Ma come avrai notato ai oc spinti va sempre meglio la Pro, che è anche la più usata :cool:
A me a dato (Linx 0.6.5 @4.7Ghz) un guadagno di ben 31° rispetto al pre-delid e pre-liquid custom (avevo cmq l'Eisberg con 2 Jetflo in full)
ma,li io leggo che è la ultra che va meglio in tutti 3 i casi e mi sto mangiando le @@ visto che domani mi arriva la pro:muro:
Tempo indietro avevo letto che da mettere sul die la pro era in assoluto la migliore.
Quei grafici si riferiscono al metallo liquido messo sul die oppure sull'ihs?
ma,li io leggo che è la ultra che va meglio in tutti 3 i casi e mi sto mangiando le @@ visto che domani mi arriva la pro:muro:
io ho fatto varie ricerche, e ho trovato che la Pro era migliore della Ultra, infatti ho ordinato quella
Gundam1973
29-12-2014, 14:23
io a giorni deliddo, aspetto che mi arriva la liquid pro presa da un venditore su amazon, ma avete info sulla liquid metal della phobya? costa 5€!
Io andrei cmq di CLP originale......per 5 euro non conviene sperimentare! :D
Arrow0309
29-12-2014, 14:24
ma,li io leggo che è la ultra che va meglio in tutti 3 i casi e mi sto mangiando le @@ visto che domani mi arriva la pro:muro:
La Pro va un pelo meglio ai oc alti, fidati ;)
Questo qua le ha usate col H100, il tuo liquid andrà molto meglio
E cmq ecco i results a 5Ghz:
http://cdn.overclock.net/1/10/10192aac_5GHz_Chart.jpeg
Tempo indietro avevo letto che da mettere sul die la pro era in assoluto la migliore.
Quei grafici si riferiscono al metallo liquido messo sul die oppure sull'ihs?
Confermo, i miei risultati parlano da soli, tempo fa con la Ultra avevo guadagnato 18°
La tim l'ha messa dappertutto, sul die, sul IHS all'interno e all'esterno, sul wb (imho un po troppo):
"The compound was painted on the die, on both sides of the IHS and on the base of the H100. Each compound was applied, tested then re-applied and tested again."
Gundam1973
29-12-2014, 14:36
La Pro va un pelo meglio ai oc alti, fidati ;)
Questo qua le ha usate col H100, il tuo liquid andrà molto meglio
E cmq ecco i results a 5Ghz:
http://cdn.overclock.net/1/10/10192aac_5GHz_Chart.jpeg
Confermo, i miei risultati parlano da soli, tempo fa con la Ultra avevo guadagnato 18°
La tim l'ha messa dappertutto, sul die, sul IHS all'interno e all'esterno, sul wb (imho un po troppo):
"The compound was painted on the die, on both sides of the IHS and on the base of the H100. Each compound was applied, tested then re-applied and tested again."
Aggiungo che con margini cosi ridotti non è possibile paragonare la CLP alla CLU....io ho provato la CLP in tutti i modi...con Ihs, senza ihs, con CLP tra ihs e die ma MX4 sul wubbo...CLP sia sotto che sopra il wubbo....insomma tutte le possibili combinazioni.
Ecco....vi dico che a seconda di come posizioni il wubbo/dissipatore avevo differenze da 1 a 5° a seconda di quanto stringevo il wubbo o di micro spostamenti dell'ihs in fase di chiusura.
Direi che piu o meno una vale l'altra, 1° in full load non pregiudica un impianto.
La differenza vera tra una è l'altra è che la CLP non va d'accordo con l'alluminio quindi in caso di wubbo/dissipatore fatto di tale materiale non si puo usare la CLP. :D :D
Per il resto quella che trovate prendete....per la cronaca è uscita anche la CL Copper che ho gia a casa ma che devo ancora provare. :D :D
VirusITA
29-12-2014, 15:01
La differenza vera tra una è l'altra è che la CLP non va d'accordo con l'alluminio quindi in caso di wubbo/dissipatore fatto di tale materiale non si puo usare la CLP. :D :D
Per il resto quella che trovate prendete....per la cronaca è uscita anche la CL Copper che ho gia a casa ma che devo ancora provare. :D :D
Può avere senso usare una di queste sul mio 3570k deliddato (raffreddato direttamente dal wubbo, senza rimontare l'ihs) o devo continuare ad usare la Ceramiquè? :cry:
Gundam1973
29-12-2014, 15:15
Può avere senso usare una di queste sul mio 3570k deliddato (raffreddato direttamente dal wubbo, senza rimontare l'ihs) o devo continuare ad usare la Ceramiquè? :cry:
Tra MX4 e CLU tra die e wubbo (senza ihs) io mi sono trovato molto meglio con la CLU.....4/5° gradi secchi di differenza.
La ceramique non l'ho provata ma non credo si discosti molto dall'MX4....
Come scrivevo sopra la CLU è un po complicata nell'applicazione nel senso che stenderla ci vuole 1 secondo...ma adagiargli sopra il wubbo/ihs/dissipatore è un po piu rognosetto....basta pochissimo e le temp salgono! Ma nulla di trascendentale.......:D
Edit: CLU è da intendersi CLP.....
Aggiungo che con margini cosi ridotti non è possibile paragonare la CLP alla CLU....io ho provato la CLP in tutti i modi...con Ihs, senza ihs, con CLP tra ihs e die ma MX4 sul wubbo...CLP sia sotto che sopra il wubbo....insomma tutte le possibili combinazioni.
Ecco....vi dico che a seconda di come posizioni il wubbo/dissipatore avevo differenze da 1 a 5° a seconda di quanto stringevo il wubbo o di micro spostamenti dell'ihs in fase di chiusura.
Direi che piu o meno una vale l'altra, 1° in full load non pregiudica un impianto.
La differenza vera tra una è l'altra è che la CLP non va d'accordo con l'alluminio quindi in caso di wubbo/dissipatore fatto di tale materiale non si puo usare la CLP. :D :D
Per il resto quella che trovate prendete....per la cronaca è uscita anche la CL Copper che ho gia a casa ma che devo ancora provare. :D :D
si ,vista..ma è per wb in rame..
la CLP leggevo che va bene sui nickelati..
ps..ci fosse un test che dia delle differenze uguali:doh:
dovrei andare bene con la CLP sul fullcover ek giusto?(nickelato)
per la cpu,continuo col kit delid ek..mi trovo benissimo..
vedremo la differenza..
Può avere senso usare una di queste sul mio 3570k deliddato (raffreddato direttamente dal wubbo, senza rimontare l'ihs) o devo continuare ad usare la Ceramiquè? :cry:
ora sono con l m-x4..ti faccio sapere come va con la CLP domani sera..
se la differenza sarà marcata la risposta verra da se..
Gundam1973
29-12-2014, 15:28
si ,vista..ma è per wb in rame..
la CLP leggevo che va bene sui nickelati..
ps..ci fosse un test che dia delle differenze uguali:doh:
dovrei andare bene con la CLP sul fullcover ek giusto?(nickelato)
per la cpu,continuo col kit delid ek..mi trovo benissimo..
vedremo la differenza..
Le rece online sono poche e le poche sono confuse o contrastanti.
Dal poco che ho letto come prestazione la CLC è inferiore ma avevo un ordine in piedi e l'ho aggiunta....un tubetto in piu non fa mai male.
Attualmente ho la Pro sia tra Wubbo e procio (Kit EK precise Mount) con wubbo a base rame sia le vga con entrambi i wubbi nickelati. Allo stato attuale nessun problema!
fai tu
Gundam1973
29-12-2014, 15:29
ora sono con l m-x4..ti faccio sapere come va con la CLP domani sera..
se la differenza sarà marcata la risposta verra da se..
La differenza c'è....vedrai.....
VirusITA
29-12-2014, 15:30
Si ma e la corrosione? L'eventuale rimozione dei resti di pasta da cpu e wb? :stordita:
Gundam1973
29-12-2014, 15:32
Si ma e la corrosione? L'eventuale rimozione dei resti di pasta da cpu e wb? :stordita:
L'ultima volta che ho aperto dopo un anno la CLP era ancora liquida (taluni asseriscono che solidifica) e il wubbo con una passata del prodotto pulisci CLP è intonso. Idem per i nickelati......
La corrosione c'è con l'alluminio.
c è il kit per la pulizia..prendero pure quello in futuro..
piuttosto,smalto per unghie della donna per isolare in sicurezza o va bene anche del nastro adesivo con al centro il die scoperto?
Gundam1973
29-12-2014, 15:39
c è il kit per la pulizia..prendero pure quello in futuro..
piuttosto,smalto per unghie della donna per isolare in sicurezza o va bene anche del nastro adesivo con al centro il die scoperto?
Non serve il kit....nella confezione della siringa gia ti danno un paio di "panni" imbevuti nel prodotto detergente.
Io non ho islato nulla....wubbo nudo e crudo sul die....! :D
Io ho sia la ultra che la pro, ma ho usato solo la ultra, inoltre ho isolato con nastro adesivo, quello per elettricisti.
Arrow0309
29-12-2014, 16:58
Bisogna fare la differenza tra i Ivy Bridge dove non serve niente per isolare e i Haswell dove si deve proteggere la fila di cond. ceramici di lato al die.
A quello che ho sempre visto io sul ocn lo si isola al meglio (e pure facilmente) con lo smalto per le unghie
Inoltre vi devo avvertire che se usate la siliconica col kit ek e naked cpu, molto probabile dopo un po c'è il degrado delle prestazioni e le temp salgono sempre più :fagiano:
Non mi chiedete perché, non lo so
M'hanno avvertito su ocn e difatti ho riscontrato i stessi sintomi come loro, forse perché abbiamo usata la GC-Extreme col brand EK del bundle Supremacy? :wtf:
Cmq, mettete o la CLU oppure la CLP e sogni tranq (ma anche meno sbattimenti futuri) ;) :cool:
VirusITA
29-12-2014, 17:03
Infatti a giorni dovrebbe arrivarmi il supremacy evo ed avrei usato la loro pasta termica.. Ma in previsione futura (col cambio di case) a sto punto metterò la CLP.
A proposito, per raffreddare il pc in firma dovrebbe bastare un 240 mm slim + 92 mm giusto? :D Cpu delidded e 7970 fullcover EK. L'altra volta mi avevate offeso :asd:
Domanda veloce: prendo un supremacy EVO a 63 euro oppure un supremacy "vecchio" a 55?
Qual è meglio e perché? (La pompa è una DC-12 400 da 4m e 800lph e la cpu un 4790K delid)
VirusITA
29-12-2014, 17:19
Domanda veloce: prendo un supremacy EVO a 63 euro oppure un supremacy "vecchio" a 55?
Qual è meglio e perché? (La pompa è una DC-12 400 da 4m e 800lph e la cpu un 4790K delid)
Il loop è solo per la cpu? In tal caso non hai problemi di restrizioni..
Se cerchi le prestazioni in assoluto meglio l'evo, se vuoi risparmiare e perderci 1-2 gradi vai tranquillo di supremacy che è comunque tra i migliori.
Infatti a giorni dovrebbe arrivarmi il supremacy evo ed avrei usato la loro pasta termica.. Ma in previsione futura (col cambio di case) a sto punto metterò la CLP.
A proposito, per raffreddare il pc in firma dovrebbe bastare un 240 mm slim + 92 mm giusto? :D Cpu delidded e 7970 fullcover EK. L'altra volta mi avevate offeso :asd:
e lo facciamo di nuovo:asd:
naturalmente scherzo:)
fai tu i calcoli dei TDP e la risposta l avrai da solo..
tieni presente che un 240 slim dissipa sui 200w con ventole ad alti rpm..
ps..col "+ 92 mm "cosa intendi?
Gundam1973
29-12-2014, 17:42
e lo facciamo di nuovo:asd:
naturalmente scherzo:)
fai tu i calcoli dei TDP e la risposta l avrai da solo..
tieni presente che un 240 slim dissipa sui 200w con ventole ad alti rpm..
ps..col "+ 92 mm "cosa intendi?
mmmm....o che mette una ventola da 92 o ha un rad spesso 92mm....in entrambi i casi secondo me sta risico! :D
VirusITA
29-12-2014, 17:50
mmmm....o che mette una ventola da 92 o ha un rad spesso 92mm....in entrambi i casi secondo me sta risico! :D
Sono due radiatori: 1x Alphacool Nexxxos ST30 240 mm e 1x Magicool non-slim da 92 mm. Il 240 lo associo con 2 arctic f12 pro pwm da 38 mm (max 1500 rpm), il secondo con un'arctic o una noctua da 92 mm anch'essa pwm (1800 o 2000 rpm).
Edit: questo è il 92 mm: http://mobile.caseking.de/item/574152412d303835
Gundam1973
29-12-2014, 18:01
Sono due radiatori: 1x Alphacool Nexxxos ST30 240 mm e 1x Magicool non-slim da 92 mm. Il 240 lo associo con 2 arctic f12 pro pwm da 38 mm (max 1500 rpm), il secondo con un'arctic o una noctua da 92 mm anch'essa pwm (1800 o 2000 rpm).
Edit: questo è il 92 mm: http://mobile.caseking.de/item/574152412d303835
Fico...il mini Rad da 92!! :-)
Pero stai risico uguale!! :D :mbe:
Gundam1973
29-12-2014, 19:22
Dunque...con la prossima fornitura di ciarpame in arrivo dal noto spacciatore di watercooling di brescia, mi accingero', nel lungo weekend di capodanno allo smontaggio completo del pc e rifondazione totale.
Purtroppo ha subito innumerevoli upgrade sempre incrementali ergo mi ritrovo cavi ovunque passati con poco criterio e con il neo arrivato Aquaero potro portare ordine al caos. :D Intanto ho sloggiato il Lamptron FC9!
La mia domanda riguarda il loop che è attualmente cosi composto:
VascaBay - pompe dual top - WubboCpu - rad360Esterno - Rad360Interno - 2 Vga in serie - VascaBay
Girando il Rad360Interno con le uscite verso l'anteriore potrei fare:
VascaBay - pompe dual top - wubboCpu - Rad360Esterno - Vga in serie - Rad360Interno - VascaBay
Ora con la situazione attuale ho in pratica il blocco dissipante (i 2 Rad) separati dal blocco dissipato (Cpu + 2x vga + 2x pompa), nell'altro caso ogni blocco, o quasi, passa prima da un radiatore.
Preferirei rimanere come sono ora, perché con un sensore di temp in entrata al primo rad e uno all'uscita del secondo ho subito sotto mano il delta dissipato, ma se mi dite che avrei benefici....devo smontare e cambiare tutti i tubi e fare un giro piuttosto che un altro mi comporta poca fatica solo che ho 2 soli sensori di temp acqua...poi dove li metto?
Ora domanda niubba sul flussimetro....c'è un posto migliore/ottimale per posizionarlo?
Il flusso negli impianti è costante ovunque, o come sospetto, più vicino alle pompe è maggiore? Se la risposta fosse positiva, quando si dice che un flusso "decente" è sui 200l/h....dove viene rilevato?
Attualmente il mio è montato sul rientro in vaschetta in salita e a valle di tutto...credo il posto peggiore eh?:mbe:
Grazie a chi sa e ha voglia di rispondere! :D :D
Dunque...con la prossima fornitura di ciarpame in arrivo dal noto spacciatore di watercooling di brescia, mi accingero', nel lungo weekend di capodanno allo smontaggio completo del pc e rifondazione totale.
Purtroppo ha subito innumerevoli upgrade sempre incrementali ergo mi ritrovo cavi ovunque passati con poco criterio e con il neo arrivato Aquaero potro portare ordine al caos. :D Intanto ho sloggiato il Lamptron FC9!
La mia domanda riguarda il loop che è attualmente cosi composto:
VascaBay - pompe dual top - WubboCpu - rad360Esterno - Rad360Interno - 2 Vga in serie - VascaBay
Girando il Rad360Interno con le uscite verso l'anteriore potrei fare:
VascaBay - pompe dual top - wubboCpu - Rad360Esterno - Vga in serie - Rad360Interno - VascaBay
Ora con la situazione attuale ho in pratica il blocco dissipante (i 2 Rad) separati dal blocco dissipato (Cpu + 2x vga + 2x pompa), nell'altro caso ogni blocco, o quasi, passa prima da un radiatore.
Preferirei rimanere come sono ora, perché con un sensore di temp in entrata al primo rad e uno all'uscita del secondo ho subito sotto mano il delta dissipato, ma se mi dite che avrei benefici....devo smontare e cambiare tutti i tubi e fare un giro piuttosto che un altro mi comporta poca fatica solo che ho 2 soli sensori di temp acqua...poi dove li metto?
Ora domanda niubba sul flussimetro....c'è un posto migliore/ottimale per posizionarlo?
Il flusso negli impianti è costante ovunque, o come sospetto, più vicino alle pompe è maggiore? Se la risposta fosse positiva, quando si dice che un flusso "decente" è sui 200l/h....dove viene rilevato?
Attualmente il mio è montato sul rientro in vaschetta in salita e a valle di tutto...credo il posto peggiore eh?:mbe:
Grazie a chi sa e ha voglia di rispondere! :D :D
il flussimetro andrebbe posizionato sul rientro alla vaschetta, così misuri il flusso con tutte le restrizioni dei vari wb e rad, se lo metti all'uscita della vaschetta avrai un flusso senza restrizioni
Gundam1973
29-12-2014, 19:53
il flussimetro andrebbe posizionato sul rientro alla vaschetta, così misuri il flusso con tutte le restrizioni dei vari wb e rad, se lo metti all'uscita della vaschetta avrai un flusso senza restrizioni
Ok quindi avevo presupposto giusto ma le conclusioni erano errare....quindi sta nel posto giusto! :D
Meglio non lo sposto allora.
solo in un loop "aperto" noteresti la differenza di flusso..
te lo dico perche col waterchiller usavo una vaschetta da 30 lt con pompa ad immersione da 3600 l/h e il flusso preso vicino alle pompe era diverso da quello preso alla fine del circuito causa perdita di carico/spinta..
nei loop "chiusi" puoi metterlo dove ti pare che il flusso resta quello..
il flussimetro andrebbe posizionato sul rientro alla vaschetta, così misuri il flusso con tutte le restrizioni dei vari wb e rad, se lo metti all'uscita della vaschetta avrai un flusso senza restrizioni
mi spiace ma non è cosi..una volta spurgato,anche se cambi la posizione del flussimetro avrai la stessa lettura..
VirusITA
29-12-2014, 19:57
il flussimetro andrebbe posizionato sul rientro alla vaschetta, così misuri il flusso con tutte le restrizioni dei vari wb e rad, se lo metti all'uscita della vaschetta avrai un flusso senza restrizioni
Ok quindi avevo presupposto giusto ma le conclusioni erano errare....quindi sta nel posto giusto! :D
Meglio non lo sposto allora.
Ma no la portata, come la temperatura, è sempre la stessa in qualsiasi punto del circuito in quanto chiuso e a flusso turbolento! :D
Ma no la portata, come la temperatura, è sempre la stessa in qualsiasi punto del circuito in quanto chiuso e a flusso turbolento! :D
a me disserò che non era così in questo thread, all'epoca quando montai il flussimetro
a me disserò che non era così in questo thread, all'epoca quando montai il flussimetro
diciamo che era un vecchio modo di pensare infatti si metteva l out della pompa sull in di un wb subito(solitamente cpu)..poi i test dimostrarono diversamente..:)
VirusITA
29-12-2014, 20:03
a me disserò che non era così in questo thread, all'epoca quando montai il flussimetro
Senza tirarmela ma questo non è un forum di ingegneri ma solo di appassionati di watercooling.. Quindi sussistono ancora parecchie leggende basate sul sentito dire e non sui testi di fluidodinamica :D
Senza tirarmela ma questo non è un forum di ingegneri ma solo di appassionati di watercooling.. Quindi sussistono ancora parecchie leggende basate sul sentito dire e non sui testi di fluidodinamica :D
beh buono a sapersi, magari cambio posizione al mio
diciamo che era un vecchio modo di pensare infatti si metteva l out della pompa sull in di un wb subito(solitamente cpu)..poi i test dimostrarono diversamente..:)
Io lo faccio ancora! :D
Gundam1973
29-12-2014, 22:06
beh buono a sapersi, magari cambio posizione al mio
Anche io avevo sentito che era meglio in fondo al loop perché cosi leggi il flusso minimo x questo lo misi li....pero empiricamente se tocco il tubo che esce dalle pompe sento la pressione dell'acqua che scorre dentro, se invece tocco il tubo dell'entrata in vaschetta...nisba....ho dedotto che ci fosse più flusso.....
Dovendo rifare tutti i tubi allora mi dite che dove lo metto lo metto? Perché dove sta ora mi farebbe comodo spostarlo! :D
Io lo faccio ancora! :D
pure io,ma per comodita:) se mettessi un radiatore dopo la pompa non cambierebbe nulla.
Dovendo rifare tutti i tubi allora mi dite che dove lo metto lo metto? Perché dove sta ora mi farebbe comodo spostarlo! :D
si tranquillo..vedrai che a parità di loop la lettura sarà uguale.
Black"SLI"jack
30-12-2014, 07:08
mi spiace ma non è cosi..una volta spurgato,anche se cambi la posizione del flussimetro avrai la stessa lettura..
Sicuro Gekko?
Rad e WB creano restrizioni e perdite di carico quindi se alla"out" della pompa leggi 200, mi pare strano che dopo rad e WB avrai sempre 200 di lettura. Perché in questo caso vorrebbe dire che rad e WB non creano restrizioni di alcun genere cosa direi improbabile.
Ma no la portata, come la temperatura, è sempre la stessa in qualsiasi punto del circuito in quanto chiuso e a flusso turbolento! :D
Sbagliato. La temp del liquido non è mai uguale in nessun punto dell'impianto. Prova a misurare la temp prima e dopo i rad che raffreddano. Ci sarà a sempre una differenza, altrimenti cosa raffredderesti?
Sicuro Gekko?
Rad e WB creano restrizioni e perdite di carico quindi se alla"out" della pompa leggi 200, mi pare strano che dopo rad e WB avrai sempre 200 di lettura. Perché in questo caso vorrebbe dire che rad e WB non creano restrizioni di alcun genere cosa direi improbabile.
Sbagliato. La temp del liquido non è mai uguale in nessun punto dell'impianto. Prova a misurare la temp prima e dopo i rad che raffreddano. Ci sarà a sempre una differenza, altrimenti cosa raffredderesti?
basta che fai la prova e vedrai che la lettura non cambierà:)
io parla perchè ho fatto le prove a suo tempo..
per le temperature credo che Virusita intendesse che le differenze non sono rilevanti..logicamente mettendo un sensore T prima e dopo un radiatore si notera la differenza tra ingresso e uscita..ma siamo comunque sull ordine del grado centigrado o poco piu..a meno che uno non voglia sapere il dato esatto dei vari delta,mettere un sensore in qualsiasi punto del loop ti da grosso modo l idea della temp del liquido..
Goofy Goober
30-12-2014, 07:46
domanda per chi ha usato il Pastel
avete mai semi-svuotato l'impianto dal Pastel, senza smontare tutto per sciacuare, e avete riempito con distillata normale?
crea problemi o semplicemente gira nell'impianto distillata con residui di Pastel?
chiedo perchè ho perso il conto del tempo dall'ultima volta che ho riempito il sistema con pastel "nuovo", e ora non ho ne tempo ne voglia per smontare tutto e pulire e soprattutto non ho testa a spendere una vagonata di soldi per del nuovo pastel, quindi volevo cacciare dentro acqua distillata e stop (al massimo del biocida).
methis89
30-12-2014, 08:09
Sicuro Gekko?
Rad e WB creano restrizioni e perdite di carico quindi se alla"out" della pompa leggi 200, mi pare strano che dopo rad e WB avrai sempre 200 di lettura. Perché in questo caso vorrebbe dire che rad e WB non creano restrizioni di alcun genere cosa direi improbabile
Beh ma de il circuito è chiuso il flusso mi pare ovvio che sia sempre uguale nei vari punti.
Anche perché se così non fosse il liquido andrebbe più veloce nei tratti di tubi per rallentare nei wb e rad?
Se perde velocità in questi componenti il liquido "che segue" verrà rallentato a sua volta perché davanti si trova un liquido più lento per la restrittivita maggiore del componente..
Spero si sia capito cosa volevo dire XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
15 anni di watercooling e discutiamo ancora dell'incomprimibilità dei liquidi e dei circuiti chiusi... :D
TigerTank
30-12-2014, 08:54
domanda per chi ha usato il Pastel
avete mai semi-svuotato l'impianto dal Pastel, senza smontare tutto per sciacuare, e avete riempito con distillata normale?
crea problemi o semplicemente gira nell'impianto distillata con residui di Pastel?
chiedo perchè ho perso il conto del tempo dall'ultima volta che ho riempito il sistema con pastel "nuovo", e ora non ho ne tempo ne voglia per smontare tutto e pulire e soprattutto non ho testa a spendere una vagonata di soldi per del nuovo pastel, quindi volevo cacciare dentro acqua distillata e stop (al massimo del biocida).
Direi di sì Goofy, serve comunque una bella lavata, soprattutto al rad altrimenti ti vien fuori un miscuglio. E il pastel è pensato per essere usato così com'è, non ho idea di come si comporti se lo misceli ad altre cose, acqua distillata compresa.
Goofy Goober
30-12-2014, 10:00
Direi di sì Goofy, serve comunque una bella lavata, soprattutto al rad altrimenti ti vien fuori un miscuglio. E il pastel è pensato per essere usato così com'è, non ho idea di come si comporti se lo misceli ad altre cose, acqua distillata compresa.
Ciao Tiger...
A sto punto non mi resta che provare...
Le decisioni son solo 2:
- Lasciare il Pastel così com'è senza alcuna idea di quanto tempo sia passato dall'ultimo riempimento (ma direi che almeno 1 anno più vari mesi è sicuro)
- Svuotare senza lavaggio "a fondo" tutto l'impianto e riempire con distillata alla brutto cane, e vedere cosa succede sul lungo periodo.
Il motivo è che adesso ho sia poco tempo che altre spese quindi non posso ne star dietro alla pulizia a fondo del PC e ancor meno comprare il pastel che costa sempre parecchio...
La preoccupazione è solo quella che dopo tanto tempo fosse il caso di cambiar liquido (o almeno la maggiorparte del liquido dell'impianto), così a titolo cautelativo, e fare solo quello non è un operazione lunga grazie al rubinetto di spurgo.
Il pastel cmq che io sappia esiste anche in versione concentrata per esser "allungato" con acqua distillata, teoricamente quindi eventuali residui di pastel in un circuito pieno principalmente di acqua distillata semplicemente dovrebbero "girare" nell'impianto senza far accadere niente di particolare... credo...
_DoktorTerror_
30-12-2014, 10:06
vi lascio una foto del lavoro in corso
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/540/5OBEad.jpg
potete visualizzare il resto del foto nel >>build log<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664307)
VirusITA
30-12-2014, 10:22
Sicuro Gekko?
Rad e WB creano restrizioni e perdite di carico quindi se alla"out" della pompa leggi 200, mi pare strano che dopo rad e WB avrai sempre 200 di lettura. Perché in questo caso vorrebbe dire che rad e WB non creano restrizioni di alcun genere cosa direi improbabile.
Il circuito è chiuso, i componenti in serie li puoi assimilare ad uno unico con resistenza pari alla somma delle resistenze dei singoli. Come paragone poi pensarlo come un circuito elettrico chiuso con tante resistenze in serie e un generatore di corrente (la pompa).
Sbagliato. La temp del liquido non è mai uguale in nessun punto dell'impianto. Prova a misurare la temp prima e dopo i rad che raffreddano. Ci sarà a sempre una differenza, altrimenti cosa raffredderesti?
Il delta T tra IN e OUT nel radiatore è tanto più alto quanto più lento è il passare dell'acqua, con il suo massimo a portata = 0. Siccome usiamo pompe da 1200 l/h in una sezione tonda di diametro 10 mm ti posso assicurare che la velocità dell'acqua all'interno del circuito è tale che il delta T sia prossimo a zero. A portate maggiori delta T minori. :D
Risposto nel quote.
arrivata vaschetta/pompa/CLP....pomeriggio di working..:D
Arrow0309
30-12-2014, 10:56
vi lascio una foto del lavoro in corso
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/540/5OBEad.jpg
potete visualizzare il resto del foto nel >>build log<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664307)
Bello, davvero!
Complimenti :mano:
Bel case il 900D, pensavo quasi di prenderlo anch'io per il mio mio futuro rig & impiantino (un po più semplice) ma lo devo purtroppo scartare perché ha solo 4 bay da 5.25 ed a me servivano 5 :fagiano: :stordita:
Rimane solo l'Enthoo Primo :p
arrivata vaschetta/pompa/CLP....pomeriggio di working..:D
Dai, che attendo gli aggiornamenti :D
Gundam1973
30-12-2014, 11:34
Bello, davvero!
Complimenti :mano:
Bel case il 900D, pensavo quasi di prenderlo anch'io per il mio mio futuro rig & impiantino (un po più semplice) ma lo devo purtroppo scartare perché ha solo 4 bay da 5.25 ed a me servivano 5 :fagiano: :stordita:
Rimane solo l'Enthoo Primo :p
Ellapeppa....5 bay occupati e che ci metti? :D :D
bè si fa presto..vaschetta dual bay,reobus e masterizzatore..:)
Arrow0309
30-12-2014, 13:03
bè si fa presto..vaschetta dual bay,reobus e masterizzatore..:)
Yep, due reobus, il FC6 e il Koolance dual pump :D
Black"SLI"jack
30-12-2014, 13:15
3 rheobus? e quante ventole e pompe ci devi gestire? :D
non ti basterebbe un fc5v2 o v3?
ti parlo da uno che ha 16 fan e 2 pompe su un pc (su aquaero 6 pro) e 9 fan e 1 pompa sull'altro (su aquaero 4).
_DoktorTerror_
30-12-2014, 13:18
Il koolance garantisce 12v costanti mentre un lamptron, purtroppo, no.
TigerTank
30-12-2014, 13:19
Ciao Tiger...
A sto punto non mi resta che provare...
Le decisioni son solo 2:
- Lasciare il Pastel così com'è senza alcuna idea di quanto tempo sia passato dall'ultimo riempimento (ma direi che almeno 1 anno più vari mesi è sicuro)
- Svuotare senza lavaggio "a fondo" tutto l'impianto e riempire con distillata alla brutto cane, e vedere cosa succede sul lungo periodo.
Il motivo è che adesso ho sia poco tempo che altre spese quindi non posso ne star dietro alla pulizia a fondo del PC e ancor meno comprare il pastel che costa sempre parecchio...
La preoccupazione è solo quella che dopo tanto tempo fosse il caso di cambiar liquido (o almeno la maggiorparte del liquido dell'impianto), così a titolo cautelativo, e fare solo quello non è un operazione lunga grazie al rubinetto di spurgo.
Il pastel cmq che io sappia esiste anche in versione concentrata per esser "allungato" con acqua distillata, teoricamente quindi eventuali residui di pastel in un circuito pieno principalmente di acqua distillata semplicemente dovrebbero "girare" nell'impianto senza far accadere niente di particolare... credo...
Guarda io a questo punto se fossi in te lascerei le cose come stanno ancora per qualche mese, finchè non hai il tempo di fare le cose per bene...tanto se non sbaglio il pastel è fatto per durare anche 2 anni, a meno che tu non abbia il liquido esposto alla luce solare diretta da mattina a sera :)
Il koolance garantisce 12v costanti mentre un lamptron, purtroppo, no.
Ciao Dok!
Non che la cosa sia grave perchè imho è difficile che si tengano sempre pompe e ventole a massimi regimi ;)
Arrow0309
30-12-2014, 13:42
3 rheobus? e quante ventole e pompe ci devi gestire? :D
non ti basterebbe un fc5v2 o v3?
ti parlo da uno che ha 16 fan e 2 pompe su un pc (su aquaero 6 pro) e 9 fan e 1 pompa sull'altro (su aquaero 4).
2 rheobus, il FC6 ed il Koolance CTR-SPD12X2
Il koolance garantisce 12v costanti mentre un lamptron, purtroppo, no.
Appunto, anche più di 12v ma sopratutto costanti.
A me piace molto anche il look analogico, ancora più figo in abbinamento con la vasca dual bay sempre Koolance :cool:
Black"SLI"jack
30-12-2014, 13:44
anche perchè se si vogliono tenere al 100%, tanto vale non connetterle ad un rheobus, ma collegarle dirette all'alimentatore. per gli rpm, bastano anche i connettori sulla mainboard.
È arrivato dalla Germania :-D spedito il 24 ci ha messo 2 giorni lavorativi effettivi
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/30/9b857fad59f92148e5e13c6061e5be48.jpg
francisco9751
30-12-2014, 13:48
da caseking???anche quando comprai io,mi arrivò in 2gg.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
È arrivato dalla Germania :-D spedito il 24 ci ha messo 2 giorni lavorativi effettivi
buon lavoro!:)
io mi ci metto ora..
che palle la seconda volta che smonto in una settimana e tutto per non aspettare:doh:
Arrow0309
30-12-2014, 13:49
È arrivato dalla Germania :-D spedito il 24 ci ha messo 2 giorni lavorativi effettivi
[ ... cut ... ]
Come è? :sbav:
Grande, eh? :p
da caseking???anche quando comprai io,mi arrivò in 2gg.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
yes, non pensavo ci mettesse così poco, considerando che è stato spedito il 24, 25 26 27 28 non erano lavorativi, però vabbè si vede che GLS lavora lo stesso, ora ho paura per l'ordine fatto su E22... hanno usato Royal Mail, quindi verrà affidato alle poste in italia :(
cmq all'estero gli shop sono fantastici, quando ordinai su highflow.nl mi diedero caramelle haribo, penna firmata gigabyte e mini torcia firmata highflow, ora caseking mi ha mandato un pacchetto di haribo... in italia mai visto!
buon lavoro!:)
io mi ci metto ora..
che palle la seconda volta che smonto in una settimana e tutto per non aspettare:doh:
mi mancano ancora un po di cose, i raccordi sono in consegna per oggi, poi manca il tubo, la liquid pro e la pistola termica
Come è? :sbav:
Grande, eh? :p
yes poco più del mio 800D
_DoktorTerror_
30-12-2014, 13:59
Io aspetto un pacco da E22 già da un bel pò e mi iniziano a girare.
Io aspetto un pacco da E22 già da un bel pò e mi iniziano a girare.
guarda visto che si parla delle poste ho addirittura paura che mi arrivino spezzati i tubi....ti dico solo che in prioritaria una pellicola dell'iphone 6 plus da sorrento a napoli ci ha messo 34 giorni (50km la distanza), era meglio spendere qualche euro in più ma permettere di scegliere un corriere
_DoktorTerror_
30-12-2014, 14:03
I costi di spedizione con i corrieri dall'Inghilterra sono assurdi.
Dai apri sto case a fai 2 foto.
Killkernel
30-12-2014, 14:19
cmq all'estero gli shop sono fantastici, quando ordinai su highflow.nl mi diedero caramelle haribo, penna firmata gigabyte e mini torcia firmata highflow, ora caseking mi ha mandato un pacchetto di haribo... in italia mai visto!
Beh, allora non hai mai ordinato dal Dragone... ;)
A me sono sempre arrivati caramelle, liquerizie, piccoli gadget ed addirittura un paio di magliette!
Forse perché nel tempo gli ho fatto parecchi ordini e gli ho lasciato una fortuna... :asd:
Beh, allora non hai mai ordinato dal Dragone... ;)
A me sono sempre arrivati caramelle, liquerizie, piccoli gadget ed addirittura un paio di magliette!
Forse perché nel tempo gli ho fatto parecchi ordini e gli ho lasciato una fortuna... :asd:
ho fatto almeno 10 ordini da drako, mai arrivato nulla, dovrò farne un altro a breve per il lamptron cw611 che pare abbiano solo loro disponibile...
Arrow0309
30-12-2014, 14:56
Cavolo, l'Enthoo Primo stava in offerta su overclockers.co.uk a £179.99 solo sta settimana pero' :stordita:
Spero di ritrovare un'offerta simile anche l'anno prox, li, sul posto :fagiano:
Cavolo, l'Enthoo Primo stava in offerta su overclockers.co.uk a £179.99 solo sta settimana pero' :stordita:
Spero di ritrovare un'offerta simile anche l'anno prox, li, sul posto :fagiano:
l'ho pagato uguale su caseking senza offerte
Arrow0309
30-12-2014, 15:25
l'ho pagato uguale su caseking senza offerte
No, a me interessava di prenderlo proprio li a un buon prezzo, visto che mi trasferisco per un po in UK :)
No, a me interessava di prenderlo proprio li a un buon prezzo, visto che mi trasferisco per un po in UK :)
beh anche io l'anno prossimo mi trasferisco in UK ;)
Killkernel
30-12-2014, 15:51
ho fatto almeno 10 ordini da drako, mai arrivato nulla, dovrò farne un altro a breve per il lamptron cw611 che pare abbiano solo loro disponibile...
Immagino tu li abbia fatti in questi ultimi anni...in effetti a me queste situazioni di "omaggi" inclusi con l'ordine si sono verificate anni fa quando il Dragone era più piccolo, quasi a conduzione familiare (per carità non che adesso sia tanto più grande) ma diciamo che "recentemente" hanno avuto un cambio d'immagine e di attitudine (secondo me sono pure peggiorati).
Comunque sia bell'acquisto e buon prodotto...divertiti nell'assemblargli il tuo HW! ;)
Immagino tu li abbia fatti in questi ultimi anni...in effetti a me queste situazioni di "omaggi" inclusi con l'ordine si sono verificate anni fa quando il Dragone era più piccolo, quasi a conduzione familiare (per carità non che adesso sia tanto più grande) ma diciamo che "recentemente" hanno avuto un cambio d'immagine e di attitudine (secondo me sono pure peggiorati).
Comunque sia bell'acquisto e buon prodotto...divertiti nell'assemblargli il tuo HW! ;)
primo ordine il 2008, cmq ancora non l'ho scartato mi sono solo assicurato che fosse bianco ahah, domani ci lavoro su
Codename87
30-12-2014, 16:03
Credo sia il topic ideale dove fare domande sul raffreddamento a liquido :D
Ho un dubbio più che altro, dato che per adesso non ho neanche il PC su cui montarlo, ma ovviamente meglio portarsi avanti :D
Parto dal presupposto che mi è passata la voglia per l'overclock, esaurita a suo tempo sugli Athlon XP e svariate sessioni di 3D Mark. Attualmente il PC lo uso per navigare/uso ufficio e per fare qualche lavoro di grafica 2D/3D (può capitare che rimanga diverse ore, anche una giornata, in fase di render con il processore al massimo).
Mi capita anche di sfruttare la scheda video per fare i render tramite GPU, stessa cosa quindi con diverse ore a pieno carico.
In ultimo ogni tanto gioco, ma sono più interessato a farlo su console per comodità, quindi al massimo può essere un'ora ogni chissà quanto.
Riassumendo, quando potrò penso di assemblarmi una workstation basata su X99, l'i7-E, DDR4 e una buona GPU che possa farmi fare qualcosa col GPGPU (anche se le ultime le hanno castrate penso che sarò comunque costretto ad orientarmi su una GF 9xx).
La mia domanda è: in questa situazione avrebbe senso fare un impianto a liquido e quindi investirci sopra ulteriori svariati €?
Mi capita di assemblare delle workstation per lavoro e qualche volta ho messo su dei wb AIO, ho visto da più recensioni che questi sistemi spesso sono molto vicini ai dissipatori tradizionali (alcuni meglio altri peggio), però ho potuto constatare sicuramente un minor spazio occupato, permettendo un migliore flusso d'aria, ottimizzando anche tutto il resto.
In sostanza, mi basterebbe prendere un wb AIO (magari quelli a doppia ventola, ma sul quale poi è un discorso successivo) e sarei tranquillo o dite che farsi un impianto a liquido sarebbe più sensato?
Per la scheda video potrei usare soluzioni come l'adattatore NZXT per montare un wb sulla GPU?
ragazzi che pomeriggio:rolleyes:
se vi racconto non mi credete..
mi ha preso fuoco la mobo..non per modo di dire e non sto scherzando..una bella fiammata alta piu di 20 cm..
quando pensi di aver visto tutto ti ricredi..
la storia..
nell operazione di smontaggio mi cadono alcune gocce di liquido sulla mobo vicino alle ram..per sicurezza vado a comprare una bomboletta di aria spray..mai l avessi fatto:rolleyes:
torno a casa e soffio la parte interessata e visto che ci sono,una soffiata alla mobo..
sono senza pila/torcia quindi mi avvicino e faccio luce con l accendino per dare un occhiata..ha quel punto ha preso fuoco..
immaginate la mia sorpresa!evidentemente i gas(altro che aria compressa:rolleyes: ) soffiati sulla mobo stavano ancora evaporando..è una vita che uso bombolette di aria spray..mai vista una cosa cosi..chissa che accidenti c è dentro.
inutile dire che ho scomodato tutti i santi del paradiso anche perchè avevo la faccia davanti e mi ha arricciato ciglia e sopraciglia..ci ho buttato sopra un asciugamano e amen..
voi direte "mobo da buttare"..è stato anche il mio primo pensiero..poi ragionandoci un attimo visto che sono tutti integrati e sopportano alte temperature ho deciso di continuare comunque col lavoro..
grazie a dio tutto bene ..
meglio che domani vada ad accendere un cero và...
Goofy Goober
30-12-2014, 20:27
anche te che ti metti a far luce con un accendino nel 2015......... :asd:
io piuttosto tiro fuori la lampada d'emergenza bticino dal muro se non ho altre fonti di luce a portata, piuttosto che scomodare il mio ronson :O
p.s.
cmq storia folle, leggendo l'inizio mi aspettavo qualcosa della serie superoverlocking finito male :D
liberato87
30-12-2014, 20:31
se volete farvi un idea dell h220-x prodotto da swiftech cliccate sulla foto ;)
http://i.imgur.com/BS8nJv4l.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-h220-x-l-aio-ibrido-che-non-teme-confronti-con-gli-impianti-custom-2014123010402/)
Goofy Goober
30-12-2014, 20:32
http://media.giphy.com/media/AhjXalGPAfJg4/giphy.gif
:asd: :asd:
edit: libe maledetto che editi all'ultimo i post :asd:
.è una vita che uso bombolette di aria spray..mai vista una cosa cosi..chissa che accidenti c è dentro....
In queste bombolette non c'è solo aria ma anche idrocarburi che sono altamente infiammabili... Però pure tu eh! L'accendino per far luce??? Non hai uno smartphone con la funzione torcia??? Sta attento ti è andata bene :-)
Arrow0309
30-12-2014, 21:34
ragazzi che pomeriggio:rolleyes:
se vi racconto non mi credete..
mi ha preso fuoco la mobo..non per modo di dire e non sto scherzando..una bella fiammata alta piu di 20 cm..
quando pensi di aver visto tutto ti ricredi..
la storia..
nell operazione di smontaggio mi cadono alcune gocce di liquido sulla mobo vicino alle ram..per sicurezza vado a comprare una bomboletta di aria spray..mai l avessi fatto:rolleyes:
torno a casa e soffio la parte interessata e visto che ci sono,una soffiata alla mobo..
sono senza pila/torcia quindi mi avvicino e faccio luce con l accendino per dare un occhiata..ha quel punto ha preso fuoco..
immaginate la mia sorpresa!evidentemente i gas(altro che aria compressa:rolleyes: ) soffiati sulla mobo stavano ancora evaporando..è una vita che uso bombolette di aria spray..mai vista una cosa cosi..chissa che accidenti c è dentro.
inutile dire che ho scomodato tutti i santi del paradiso anche perchè avevo la faccia davanti e mi ha arricciato ciglia e sopraciglia..ci ho buttato sopra un asciugamano e amen..
voi direte "mobo da buttare"..è stato anche il mio primo pensiero..poi ragionandoci un attimo visto che sono tutti integrati e sopportano alte temperature ho deciso di continuare comunque col lavoro..
grazie a dio tutto bene ..
meglio che domani vada ad accendere un cero và...
Dai che andrà tutto bene, vedrai :)
Pero' prenditi una torcia a led da testa (anche dai cinesi a poco) la prossima volta quando fai lavori del genere :p
Vedendo quello swiftech mi torna la scimmia di vendere tutto e prendere quello :D
Dai che andrà tutto bene, vedrai :)
Pero' prenditi una torcia a led da testa (anche dai cinesi a poco) la prossima volta quando fai lavori del genere :p
Io uso sempre quelle o lo smartphone, le torce a testa le rubo a papà che le usa per pescare ahahah
Killkernel
30-12-2014, 22:32
ragazzi che pomeriggio:rolleyes:
se vi racconto non mi credete..
mi ha preso fuoco la mobo..non per modo di dire e non sto scherzando..una bella fiammata alta piu di 20 cm..
quando pensi di aver visto tutto ti ricredi..
la storia..
nell operazione di smontaggio mi cadono alcune gocce di liquido sulla mobo vicino alle ram..per sicurezza vado a comprare una bomboletta di aria spray..mai l avessi fatto:rolleyes:
torno a casa e soffio la parte interessata e visto che ci sono,una soffiata alla mobo..
sono senza pila/torcia quindi mi avvicino e faccio luce con l accendino per dare un occhiata..ha quel punto ha preso fuoco..
immaginate la mia sorpresa!evidentemente i gas(altro che aria compressa:rolleyes: ) soffiati sulla mobo stavano ancora evaporando..è una vita che uso bombolette di aria spray..mai vista una cosa cosi..chissa che accidenti c è dentro.
inutile dire che ho scomodato tutti i santi del paradiso anche perchè avevo la faccia davanti e mi ha arricciato ciglia e sopraciglia..ci ho buttato sopra un asciugamano e amen..
voi direte "mobo da buttare"..è stato anche il mio primo pensiero..poi ragionandoci un attimo visto che sono tutti integrati e sopportano alte temperature ho deciso di continuare comunque col lavoro..
grazie a dio tutto bene ..
meglio che domani vada ad accendere un cero và...
Che storia Gekko! :eek:
Ho letto che va tutto bene ma qualora durante l'utilizzo spinto della MoBo notassi qualche malfunzionamento ed avessi quindi bisogno di una MoBo Z77, fammi un fischio che te la faccio avere ad un buon prezzo per ricambiare il favore che mi hai fatto sui radiatori che mi hai venduto a suo tempo. ;)
liberato87
30-12-2014, 22:38
ahahha Gekko sei un folle immagino la tu afaccia e sopratutto la puzza di pollo bruciato :sofico:
dai hai fatto una mainboard flambè, magari puoi riproporla domani al cenone :D
scherzi a parte non penso che tu abbia fatto danni alla fine hai "solo" bruciato il gas, non è che hai dato fuoco alla main. certo se era accesa erano risate (anche se secondo me paradossalmente non sarebbe successo nulla).
http://media.giphy.com/media/AhjXalGPAfJg4/giphy.gif
:asd: :asd:
edit: libe maledetto che editi all'ultimo i post :asd:
:asd: :asd:
In queste bombolette non c'è solo aria ma anche idrocarburi che sono altamente infiammabili... Però pure tu eh! L'accendino per far luce??? Non hai uno smartphone con la funzione torcia??? Sta attento ti è andata bene :-)
che vuoi che ti dica..uno sta attento quando sa di essere in pericolo..non avrei mai pensato una cosa simili altrimenti non avrei utilizzato "fiamme libere".
Che storia Gekko! :eek:
Ho letto che va tutto bene ma qualora durante l'utilizzo spinto della MoBo notassi qualche malfunzionamento ed avessi quindi bisogno di una MoBo Z77, fammi un fischio che te la faccio avere ad un buon prezzo per ricambiare il favore che mi hai fatto sui radiatori che mi hai venduto a suo tempo. ;)
grazie killkernel:) grazie!nel caso ti contatto..
ahahha Gekko sei un folle immagino la tu afaccia e sopratutto la puzza di pollo bruciato :sofico:
dai hai fatto una mainboard flambè, magari puoi riproporla domani al cenone :D
scherzi a parte non penso che tu abbia fatto danni alla fine hai "solo" bruciato il gas, non è che hai dato fuoco alla main. certo se era accesa erano risate (anche se secondo me paradossalmente non sarebbe successo nulla).
:asd: :asd:
si lo so,sembra una scena tratta da fantozzi..la mia donna sta ancora ridendo tacci sua:fagiano:
sono sicuro che sul retro della bomboletta troverai la dicitura "altamente infiammabile" :D
sono sicuro che sul retro della bomboletta troverai la dicitura "altamente infiammabile" :D
si ma mica ho acceso l accendino e spruzzato con la bomboletta sulla fiamma:D
_DoktorTerror_
31-12-2014, 06:42
Dalla serie "dont try this at home" :asd:
Dalla serie "dont try this at home" :asd:
poco ma sicuro:D
ps..seguo i tuoi progetti qui e su altri forum(piu su altri forum ormai..)..
sempre work con una marcia in piu e complimenti per la meticolosità e la passione che ci metti..non è da tutti!:mano:
per il resto della ciurma..
temperature con CLP
Tamb 20°c
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141231142001030324912.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/235466.html)
direi che posso ritenermi soddisfatto:)
flusso con le d5 a "5" 5.4 l/m
completamente inutile lo so..piu tardi lo metto 4 l/m circa..
la vaschetta xspc deve essere stata revisionata perche mentre su youtube si vedono video(in cui è un po rumorosa,anche grazie al "genio" autore dei video che aveva il livello del liquido basso)che mostrano l IN scoperto mentre nella mia viene convogliato tramite un percorso chiuso sulla pompa..direi una buona vaschetta!
mircocatta
31-12-2014, 09:05
ricordate il problema che accusavo al lamptron fc5v3? voltaggi che crescevano col passare dei primi minuti?
mi era stato detto di controllare l'alimentatore per verificare che non fosse quello la causa...
bene, ho acceso il pc, messo tutto al minimo (utilizzo 3 canali, 2 per le ventole e una per la pompa) e osservato il comportamento dei voltaggi
inizialmente avevo impostato 4.3v (ventole), 4.3v (ventole) e 6.9v (pompa, 2160rpm)
dopo 1 minuto, sempre in idle, ho cominciato a notare un aumento progressivo dei voltaggi, e ancora ora che sono passati 5 minuti, sempre in idle, continuano a salire
attualmente la situazione è 6.4v, 6.4v e 7.9v (pompa 2640rpm)
escludo l'alimentatore, siccome sta facendo tutto in idle e sia schede video che processore downcloccano in questa situazione
abbastanza imbarazzante questi potenziometri..rma?
TigerTank
31-12-2014, 09:56
Cavolo mircocatta....non è che è il tuo ad essere difettoso? Perchè io ho un V2 e resta tutto costante in quanto a giri delle ventole e pompa.
Vai di rma...è un pò inutile un rheobus che alza i voltaggi da solo :D
mircocatta
31-12-2014, 10:39
Cavolo mircocatta....non è che è il tuo ad essere difettoso? Perchè io ho un V2 e resta tutto costante in quanto a giri delle ventole e pompa.
Vai di rma...è un pò inutile un rheobus che alza i voltaggi da solo :D
ah guarda,li ho riportati a 4.8v sulle ventole e me li ha ri-alzati a 5.6v
sembra poco ma il rumore generale cambia e di netto
Arrow0309
31-12-2014, 10:57
poco ma sicuro:D
ps..seguo i tuoi progetti qui e su altri forum(piu su altri forum ormai..)..
sempre work con una marcia in piu e complimenti per la meticolosità e la passione che ci metti..non è da tutti!:mano:
per il resto della ciurma..
temperature con CLP
Tamb 20°c
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141231142001030324912.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/235466.html)
direi che posso ritenermi soddisfatto:)
flusso con le d5 a "5" 5.4 l/m
completamente inutile lo so..piu tardi lo metto 4 l/m circa..
la vaschetta xspc deve essere stata revisionata perche mentre su youtube si vedono video(in cui è un po rumorosa,anche grazie al "genio" autore dei video che aveva il livello del liquido basso)che mostrano l IN scoperto mentre nella mia viene convogliato tramite un percorso chiuso sulla pompa..direi una buona vaschetta!
Meno male che non è successo niente con la mobo!
Ottimi risultati :cool:
We, ma ora dargli un'altro po di spinta a sto procetto :Prrr:
Conta che a 4.6 arrivano tutti i IB anche ad aria (i miei 3770k non hanno mai funzionato sotto ai 4.6 giggi) :D :asd:
Meno male che non è successo niente con la mobo!
Ottimi risultati :cool:
We, ma ora dargli un'altro po di spinta a sto procetto :Prrr:
Conta che a 4.6 arrivano tutti i IB anche ad aria (i miei 3770k non hanno mai funzionato sotto ai 4.6 giggi) :D :asd:
e che in game è gia troppo cosi..stressarlo per nulla non mi sembra costruttivo:)
Arrow0309
31-12-2014, 11:30
e che in game è gia troppo cosi..stressarlo per nulla non mi sembra costruttivo:)
Ma quale stress, mica sei arrivato ai 5.3 ghz di BlackSliJack :D
PS:
Appena fatto un HyperPi per vedere i risultati prima e dopo, sto provando in seguito un kit TridentX 2400, da 2x8gb:
http://s7.postimg.org/t0siwjhtj/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/t0siwjhtj/) http://s7.postimg.org/a76pzjjlj/Hyper_Pi_Evo_Corsa_2x4gb_2133.jpg (http://postimg.org/image/a76pzjjlj/)
Che gli vuoi dire a ste temp? :p
Ma quale stress, mica sei arrivato ai 5.3 ghz di BlackSliJack :D
PS:
Appena fatto un HyperPi per vedere i risultati prima e dopo, sto provando in seguito un kit TridentX 2400, da 2x8gb:
http://s7.postimg.org/t0siwjhtj/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/t0siwjhtj/) http://s7.postimg.org/a76pzjjlj/Hyper_Pi_Evo_Corsa_2x4gb_2133.jpg (http://postimg.org/image/a76pzjjlj/)
Che gli vuoi dire a ste temp? :p
e caro Arrow..quella fase l ho passata da parecchio:)
ai tempi pure io tenevo la cpu a palla e postavo risultati su hwbot..
ora mi limito a tirare sin che ho le prestazioni che mi servono..
conta che pure di 4,4 ghz non me ne fò nulla visto che i vantaggi in game si hanno sino a 4 ghz..dopo è solo brodo;)
per il 5,3 ghz di Black,ci vuole il silicio adatto..mica ci arrivano tutti anche sparando a fondo scala..naturalmente con HT on e benchabili..dove bench non sta per un superpi o un validate..
dirai "che te ne fai del liquido allora"...mi è rimasta la passione..mi piace smontare le cose..e ogni tanto darle fuoco a quanto pare dopo gli ultimi episodi:asd: :asd:
Killkernel
31-12-2014, 12:33
Ma quale stress, mica sei arrivato ai 5.3 ghz di BlackSliJack :D
PS:
Appena fatto un HyperPi per vedere i risultati prima e dopo, sto provando in seguito un kit TridentX 2400, da 2x8gb:
http://s7.postimg.org/t0siwjhtj/Clipboard01.jpg (http://postimg.org/image/t0siwjhtj/) http://s7.postimg.org/a76pzjjlj/Hyper_Pi_Evo_Corsa_2x4gb_2133.jpg (http://postimg.org/image/a76pzjjlj/)
Che gli vuoi dire a ste temp? :p
Ma sono le memorie di cui mi raccontavi qualche giorno fa?!?! Sono @1,50V vero?!?! :asd: :asd:
e caro Arrow..quella fase l ho passata da parecchio:)
ai tempi pure io tenevo la cpu a palla e postavo risultati su hwbot..
ora mi limito a tirare sin che ho le prestazioni che mi servono..
conta che pure di 4,4 ghz non me ne fò nulla visto che i vantaggi in game si hanno sino a 4 ghz..dopo è solo brodo;)
per il 5,3 ghz di Black,ci vuole il silicio adatto..mica ci arrivano tutti anche sparando a fondo scala..naturalmente con HT on e benchabili..dove bench non sta per un superpi o un validate..
dirai "che te ne fai del liquido allora"...mi è rimasta la passione..mi piace smontare le cose..e ogni tanto darle fuoco a quanto pare dopo gli ultimi episodi:asd: :asd:
:asd: :asd: :asd: Quoto su tutto, oltre i 4ghz i vantaggi in game non ci sono...
ma soprattutto vuoi mettere la soddisfazione di dar fuoco alla mobo?? :D
Oggi è arrivato il primo pacchetto dall'amazzone e in preparazione ordine da Drako, anno nuovo progettino nuovo :D
e caro Arrow..quella fase l ho passata da parecchio:)
ai tempi pure io tenevo la cpu a palla e postavo risultati su hwbot..
ora mi limito a tirare sin che ho le prestazioni che mi servono..
conta che pure di 4,4 ghz non me ne fò nulla visto che i vantaggi in game si hanno sino a 4 ghz..dopo è solo brodo;)
per il 5,3 ghz di Black,ci vuole il silicio adatto..mica ci arrivano tutti anche sparando a fondo scala..naturalmente con HT on e benchabili..dove bench non sta per un superpi o un validate..
dirai "che te ne fai del liquido allora"...mi è rimasta la passione..mi piace smontare le cose..e ogni tanto darle fuoco a quanto pare dopo gli ultimi episodi:asd: :asd:
Siamo invecchiati, non c'è niente da fare. :doh: :fagiano:
che ne dite? ;)
http://i59.tinypic.com/24nn3nt.png
francisco9751
31-12-2014, 14:51
che ne dite? ;)
bello,ma non ti dimenticare di sleevare il cavo :D
bello,ma non ti dimenticare di sleevare il cavo :D
si è in progetto, ma penso che lo farò solo per l'AF140 che è in vista, le sp120 si vedranno poco, sono indeciso, la guaina bianca e il termorestringente c'è l'ho , ma ancora non mi è arrivata la pistola termica, e a casa non ho accendini :D
Siamo invecchiati, non c'è niente da fare. :doh: :fagiano:
eh che ci vuoi fare, siamo vecchia scuola, semplice, pratica e prestante
francisco9751
31-12-2014, 15:09
...e a casa non ho accendini :D
ahah questa storia di gekko passerà alla storia XD
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
be dai ho solo iniziato ad accendere i fuochi di capodanno in anticipo:D
a proposito..
AUGURI A TUTTI!!
buon fine anno e felice anno nuovo..:sofico:
qui si sta gia cominciando a bere:cincin:
Arrow0309
31-12-2014, 15:33
e caro Arrow..quella fase l ho passata da parecchio:)
ai tempi pure io tenevo la cpu a palla e postavo risultati su hwbot..
ora mi limito a tirare sin che ho le prestazioni che mi servono..
conta che pure di 4,4 ghz non me ne fò nulla visto che i vantaggi in game si hanno sino a 4 ghz..dopo è solo brodo;)
per il 5,3 ghz di Black,ci vuole il silicio adatto..mica ci arrivano tutti anche sparando a fondo scala..naturalmente con HT on e benchabili..dove bench non sta per un superpi o un validate..
dirai "che te ne fai del liquido allora"...mi è rimasta la passione..mi piace smontare le cose..e ogni tanto darle fuoco a quanto pare dopo gli ultimi episodi:asd: :asd:
Siamo invecchiati, non c'è niente da fare. :doh: :fagiano:
Ma quanto siete invecchiati, pensate che io sia un pischello? :asd:
Cmq, l'oc della cpu è la priorità nr1 per me e devo dirvi che trovo sempre meno persone cosi' appassionate :p
Ma di certo qui è proprio il posto dove m'aspettavo meno di trovarle, ormai è rimasto solo il modding oggi :fagiano:
Cmq, ho fatto un piccolo intervento anch'io poco fa aggiungendo il terzo led sulla vasca XSPC (anche se temporanea), una nuova ventolina al blocco mosfet (la OCF stock aveva cominciato a scrocchiare) e non per l'ultimo due belle rammate (TridentX, 2400 c10-12-12) da 2x8gb :Prrr:
Ma sono le memorie di cui mi raccontavi qualche giorno fa?!?! Sono @1,50V vero?!?! :asd: :asd:
Siiiiii!
Proprio a 1.50v :eekk: :asd:
Per correttezza e siccome li ho subito portate a CR-1T, diciamo 1.525v :)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141231142003935783714.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/235474.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141231142003939146675.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/235475.html)
E 48° max :)
Arrow0309
31-12-2014, 15:34
Grande incremento di quantità (raddoppio) ma anche piccolo incremento in prestazioni :p
http://www.xtremeshack.com/photos/20141231142003942481447.png
http://www.xtremeshack.com/photos/20141231142003943698960.png
E chiudo con un cinebench R15 qualora ci si vuole confrontare coi Haswell
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141231142003945902646.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/235478.html)
Arrow0309
31-12-2014, 15:36
-AUGURI-
http://cityfan.repubblica.it/sites/default/files/uploads/20140609005534.jpg
Ma quanto siete invecchiati, pensate che io sia un pischello? :asd:
Cmq, l'oc della cpu è la priorità nr1 per me e devo dirvi che trovo sempre meno persone cosi' appassionate :p
Ma di certo qui è proprio il posto dove m'aspettavo meno di trovarle, ormai è rimasto solo il modding oggi :fagiano:
ci sono ci sono,ma le cerchi nel posto sbagliato..
se ti vuoi divertire a OC la cpu,ma anche la gpu ci vuole minimo il PHASE..senza non c è divertimento..a liquido vai ben poco lontano..al massimo ti serve per selezionare il "silicio" adatto..;)
fidati,non per metterti scimmie in testa,ma gia col phase è un altro mondo!!
lo dico perchè l ho avuto.
ps..e incomincia a farlo procurandoti mobo e cpu di vecchi socket perchè il fritto misto è la norma le prime volte:asd:
liberato87
31-12-2014, 16:29
http://i.imgur.com/k9ahfX1l.jpg:sofico:
http://i.imgur.com/k9ahfX1l.jpg:sofico:
ciao Liberato,
volevo chiederti ho letto la review che hai scritto,
un test con le ventole corsair sp120 che hai sull'impianto custom non puoi usarle per effettuare gli stessi test a 1200 sullo swiftech?
ero curioso di vedere le differenze di temperatura e rumore.....
liberato87
31-12-2014, 17:41
Mmm l ho già smontato e come vedi sto testando ora il waterblock apogee xlc !
Come ho scritto nella review le ventole non sono niente di che (ma neanche male) sicuramente scegliendo delle ventole più performanti dato anche l alto FPI del rad le prestazioni potrebbero migliorare.
Mmm l ho già smontato e come vedi sto testando ora il waterblock apogee xlc !
Come ho scritto nella review le ventole non sono niente di che (ma neanche male) sicuramente scegliendo delle ventole più performanti dato anche l alto FPI del rad le prestazioni potrebbero migliorare.
Ecco hai toccato il punto, ero curioso di capire quanto incidevano le prestazioni con le sp120, non te ne voglia e non lo facciamo diventare un punto di discussione, ma a me le ventole swiftech per quanto se ne parli bene non mi han mai ispirato per quel rotore troppo grande, che prende quasi mezzo radiatore, quello è un punto morto che è un peccato non sfruttare anche perché già cosi questo h220x promette bene, se con delle sp120 si prendono altri 2 o 3° il discorso si fa' mooolto interessante, tu che dici?
Black"SLI"jack
31-12-2014, 19:28
Ma quale stress, mica sei arrivato ai 5.3 ghz di BlackSliJack :D
5,3 solo in test. Troppi volt. Daily Rock solid spinto ma con un occhio ai volts e temp è ufficialmente 5,1ghz con 1,344v effettivi.
Oggi pomeriggio mi sono fatto una sessione abbastanza lunga a ryse son of rome. Tutto maxato. VGA max 31 gradi e CPU non oltre i 51 gradi sul core più caldo. Non male considerando pompe al 70% massimo e le fan da 120 max 890 rpm e le 140 a 370rpm. Tutto gestito dall'aquaero.
Auguri di buon anno a tutti!!!
Arrow0309
31-12-2014, 20:31
5,3 solo in test. Troppi volt. Daily Rock solid spinto ma con un occhio ai volts e temp è ufficialmente 5,1ghz con 1,344v effettivi.
Oggi pomeriggio mi sono fatto una sessione abbastanza lunga a ryse son of rome. Tutto maxato. VGA max 31 gradi e CPU non oltre i 51 gradi sul core più caldo. Non male considerando pompe al 70% massimo e le fan da 120 max 890 rpm e le 140 a 370rpm. Tutto gestito dall'aquaero.
Auguri di buon anno a tutti!!!
Ottimo, complimenti :cincin:
Memoria a quanto?
Bel gioco, lo dovrei iniziare anch'io quando finisco i due mattoni Ubisoft :asd:
Black"SLI"jack
01-01-2015, 01:19
Memoria a 1866 come da valori di targa corsair. Non ho provato a salire. Mi interessava soprattutto la freq. della CPU. Quando ho visto 5,1ghz gestibili in daily, sinceramente occare pure le RAM per un guadagno quasi irrisorio non mi interessava.
Per il resto l'impianto sta rullando veramente bene. Alcune modifiche apportate al loop, mi pare che rendano molto meglio rispetto alla vecchia disposizione.
Avrò da apportare qualche minima modifica alla prossima manutenzione, ma niente di particolare. In generale ho perso circa 30l/h rispetto a prima, ma le temp sembrano migliori.
Il tempo di riempimento del loop si è drasticamente ridotto. La vaschetta tubolare è una manna dal cielo, il primo litro di liquido (dei circa 3,5 totali) defluisce a pompe spente senza nessun aiuto. E anche lo spurgo non mi richiede troppo tempo. Qualche ora.
Piccola disavventura accaduta la settimana scorsa. Premetto che essendo gestito tutto dall'aquaero (pompe e fan) tramite curve, avevo impostato sulle stesse come temp minima 17/18 gradi come limite sotto il quale pompe e fan non partono anche perché in quel periodo le tamb era cmq abbastanza alta.
Una sera accendo il PC, e subito ho allarmi di errore su tutti gli output e pompe e fan tutte spente. Spengo al volo il pc. Riaccendo e nuovamente allarmi attivi. Rispengo. Non capivo che diavolo stava succedendo e chiaramente i santi venivano ringraziati lungamente. Poi a PC spento controllo l'a6 e vedo che le temp rilevate sui sensori acqua sono tipo 15 gradi colpa anche della tamb più bassa. Quindi controllo le curve e scopro che erano tutte impostate per partire a temp più alte. Cambio di configurazione al volo e via. Ora ho messo temp minima 15 gradi e vediamo se risuccede :ASD:
Ryse bello graficamente, in alcuni punti veramente notevole se maxato. Poteva essere sviluppato meglio il combat style, per il resto divertente.
Eh blak anche un mio amico aggiungendo il wb alla vga al suo loop ha migliorato di 3 o 4° la temperatura della cpu, a volte perdere 20/30 l/h non è cosi grave come si possa pensare, vedi l'ek evo, è più restrittivo del precedente ma rende meglio, è proprio vero c'è sempre da imparare, intanto aiutami a decidere.....sto combattendo se prendere 1 o 2 radiatori, vorrei prendere gli alphacool i monsta, ma anche l'ut60 non è da meno, tu che dici?
Black"SLI"jack
01-01-2015, 10:35
Dipende dallo spazio a disposizione che hai e anche della ventole.
Ad esempio con un 480 saresti a posto (ut60 o monsta non ti cambia la vita) considerando che avresti cmq margine per crescere.
Se poi ti stai auto costruendo un benchtable a maggior ragione potresti valutare un solo rad di maggiori dimensioni.
I miei benchtable li ho realizzati in funzione dei componenti di watercooling che dovevo montare e non all'hw utilizzato (considero solo il forma factor della main).
Dipende dallo spazio a disposizione che hai e anche della ventole.
Ad esempio con un 480 saresti a posto (ut60 o monsta non ti cambia la vita) considerando che avresti cmq margine per crescere.
Se poi ti stai auto costruendo un benchtable a maggior ragione potresti valutare un solo rad di maggiori dimensioni.
I miei benchtable li ho realizzati in funzione dei componenti di watercooling che dovevo montare e non all'hw utilizzato (considero solo il forma factor della main).
Ecco è questo il punto ff atx, co sidero un limite max di grandezza 40/42cm x 28/30cm, altezza dipende ma non vorrei che sia troppo alto perché a quel punto vado di case
Lo sapevo, mi avete fatto salire una mezza scimmia.
Così su due piedi, quale case mATX mi consigliate? :)
Devo rimpicciolire la configurazione, ma cambiare piattaforma su mITX mi porta a spese che avrei evitato volentieri, visto che il 3770K mi basta e avanza.
Lo sapevo, mi avete fatto salire una mezza scimmia.
Così su due piedi, quale case mATX mi consigliate? :)
Devo rimpicciolire la configurazione, ma cambiare piattaforma su mITX mi porta a spese che avrei evitato volentieri, visto che il 3770K mi basta e avanza.
Col Corsair 350D mi sto trovando veramente benissimo ed è pure molto bello di estetica imho ;)
Però ho sentito anche che è ottimo l'Arc Mini R2 perché supporta rad da 360mm sul tetto (contro i 280mm del 350D) anche se sinceramente in quanto a estetica imho non può competere col corsair :)
Lo sapevo, mi avete fatto salire una mezza scimmia.
Così su due piedi, quale case mATX mi consigliate? :)
Devo rimpicciolire la configurazione, ma cambiare piattaforma su mITX mi porta a spese che avrei evitato volentieri, visto che il 3770K mi basta e avanza.
io ho usato su z77 la asrock z77 professional-m e la rog gene, 2 ottime mobo, ma se vai di itx, la asus p8z77i deluxe è il top anche se non l'ho mai usata, subito dopo ci metto la asrock z77 itx che l'ho avuta ed andava benissimo, eviterei la zotac
Black"SLI"jack
01-01-2015, 12:59
Ecco è questo il punto ff atx, co sidero un limite max di grandezza 40/42cm x 28/30cm, altezza dipende ma non vorrei che sia troppo alto perché a quel punto vado di case
le dimensioni sono molto ristrette.
ti faccio un paio di esempi prendendo come base i miei benchtable.
il grande ha dimensioni 54x45 mentre il piccolo ha dimensioni 36x36.
nel primo caso le dimensioni mi permettono di ospitare due rad, un 360 e un 480, mentre nel secondo caso non ho rad all'interno della struttura (principalmente avevo la necessità di ospitare 5 hdd da 3,5" hot-swap). infatti il rad è una unità a se stante (sganci rapidi). l'altezza di entrambi non è un problema per me, anche perchè il mio scopo è sempre stato quello di avere il mobo tray asportabile.
nelle dimensioni da te indicate direi che un solo 360 è fattibile, considerando che poi devi ospitare vaschetta, pompa, ali, hdd, etc.
se guardi i benchtable tipo dimas, phobya, LD o microcool, hanno tutti dimensioni cmq ragionevoli, non tanto lontane da quelle del mio più grande. il phobya mi pare sia il più grande di tutti con 50x50.
considera che devi cmq avere spazio di manovra per lavorarci. in fase di progettazione del benchtable più piccolo, avevo provato ad integrarci 2 rad 240, mantenendo dimensioni 36x36 e mantenendo pure gli hdd. praticamente non avevo spazio di manovra.
Black"SLI"jack
01-01-2015, 13:09
Lo sapevo, mi avete fatto salire una mezza scimmia.
Così su due piedi, quale case mATX mi consigliate? :)
Devo rimpicciolire la configurazione, ma cambiare piattaforma su mITX mi porta a spese che avrei evitato volentieri, visto che il 3770K mi basta e avanza.
dipende dalle dimensioni max che vuoi mantenere. e da quali e quanti rad vuoi integrare all'interno del case. perchè mi verrebbe in mente il phanteks mini xl, per matx, ma è bello alto anche se sul top ci puoi montare rad monsta in push/pull e avanza lo spazio.
dato che hai già una maximus v gene, eviterei di cambiare mobo. il mitx a mio parere non va tanto d'accordo con il liquido se vuoi mantenere dimensioni ridotte, soprattutto quando devi raffreddare cpu, vga (calorose).
Come case per mAtx a me piace molto il Phanteks Enthoo Evolv, ha un sacco di possibilità per liquido, in alternativa il 350D mi piace e anche il prodigy m
Come case per mAtx a me piace molto il Phanteks Enthoo Evolv, ha un sacco di possibilità per liquido, in alternativa il 350D mi piace e anche il prodigy m
io se passo a matx o mini itx vado di parvum system, solo che è tutto da decidere e sinceramente non trovo nemmeno il motivo di cambiare, sono contentissimo cosi, solo che voglio un pc piccolo, ho fatto un 250d ad un amico con g3258@4800 con corsair h100i e posso dirti che rende alla grande, io con la config in sign ho qualche frame in più in alcuni giochi, ok nei mattoni non c'è storia ma in genere quel pc rende più del mio visti anche i consumi ridotti, inoltre il costo inferiore.
Sbattersi per qualche frame in più e il liquido e tutto ciò che ne passa sinceramente devo pensarci bene, anche perchè obiettivamente fra qualche mese potrei cambiare tutto.
Arrow0309
01-01-2015, 15:30
Memoria a 1866 come da valori di targa corsair. Non ho provato a salire. Mi interessava soprattutto la freq. della CPU. Quando ho visto 5,1ghz gestibili in daily, sinceramente occare pure le RAM per un guadagno quasi irrisorio non mi interessava.
Per il resto l'impianto sta rullando veramente bene. Alcune modifiche apportate al loop, mi pare che rendano molto meglio rispetto alla vecchia disposizione.
Avrò da apportare qualche minima modifica alla prossima manutenzione, ma niente di particolare. In generale ho perso circa 30l/h rispetto a prima, ma le temp sembrano migliori.
Il tempo di riempimento del loop si è drasticamente ridotto. La vaschetta tubolare è una manna dal cielo, il primo litro di liquido (dei circa 3,5 totali) defluisce a pompe spente senza nessun aiuto. E anche lo spurgo non mi richiede troppo tempo. Qualche ora.
Piccola disavventura accaduta la settimana scorsa. Premetto che essendo gestito tutto dall'aquaero (pompe e fan) tramite curve, avevo impostato sulle stesse come temp minima 17/18 gradi come limite sotto il quale pompe e fan non partono anche perché in quel periodo le tamb era cmq abbastanza alta.
Una sera accendo il PC, e subito ho allarmi di errore su tutti gli output e pompe e fan tutte spente. Spengo al volo il pc. Riaccendo e nuovamente allarmi attivi. Rispengo. Non capivo che diavolo stava succedendo e chiaramente i santi venivano ringraziati lungamente. Poi a PC spento controllo l'a6 e vedo che le temp rilevate sui sensori acqua sono tipo 15 gradi colpa anche della tamb più bassa. Quindi controllo le curve e scopro che erano tutte impostate per partire a temp più alte. Cambio di configurazione al volo e via. Ora ho messo temp minima 15 gradi e vediamo se risuccede :ASD:
Ryse bello graficamente, in alcuni punti veramente notevole se maxato. Poteva essere sviluppato meglio il combat style, per il resto divertente.
Hai proprio un bel impiantino, complimenti
Per la memoria i 1866hhz mi sembrano "pochini" per allineare anche la ram al resto del sistema (oc compreso) :p
E poi, scherzi a parte, penso che a 5.1+ ghz noteresti proprio un bel boost passando da 1866 a 2400+, soprattutto in multigpu :cool:
Ecco un paio di test veloci (cpu test, physics) col mio 3770k @4.7 e ram a 2400 (Vantage e 3DMark11):
http://s12.postimg.org/lt1ggluuh/Vantage_Offset_Trident_X_2400_c1.jpg (http://postimg.org/image/lt1ggluuh/) http://s12.postimg.org/as6bbl2ll/3_DMark11_Offset_Trident_X_2400_c1.jpg (http://postimg.org/image/as6bbl2ll/)
Non so se hai modo di "provare" uno di questi due test con la tua ram ma a 4.7-4.8ghz :)
Per quanto il Ryse m'hai fatto proprio incuriosire, fra un po lo rimedio ed installo :D
Arrow0309
01-01-2015, 15:46
Come case per mAtx a me piace molto il Phanteks Enthoo Evolv, ha un sacco di possibilità per liquido, in alternativa il 350D mi piace e anche il prodigy m
io se passo a matx o mini itx vado di parvum system, solo che è tutto da decidere e sinceramente non trovo nemmeno il motivo di cambiare, sono contentissimo cosi, solo che voglio un pc piccolo, ho fatto un 250d ad un amico con g3258@4800 con corsair h100i e posso dirti che rende alla grande, io con la config in sign ho qualche frame in più in alcuni giochi, ok nei mattoni non c'è storia ma in genere quel pc rende più del mio visti anche i consumi ridotti, inoltre il costo inferiore.
Sbattersi per qualche frame in più e il liquido e tutto ciò che ne passa sinceramente devo pensarci bene, anche perchè obiettivamente fra qualche mese potrei cambiare tutto.
Ce ne stanno parecchi progetti "piccoli e belli" ma io penso che se si rinuncia sempre di più alle dimensioni non si riesce anche ad arrivare alle prestazioni adeguate :fagiano:
Condivido con Mark011 per il Corsair 350D come "minimo" decente per un m-atx a liquido, il Enthoo Evolv già mi sembra sufficiente per un "all in one" :) ;)
http://www.overclock.net/t/1403868/build-logs-corsair-350d-watercooled
http://cdn.overclock.net/e/ec/500x1000px-LL-ec793de1_IMG_2914.jpeg
http://linustechtips.com/main/uploads/gallery/album_164/gallery_6822_164_1235449.jpg
Sempre questo utente ha fatto anche un bel build mini-itx che a me piace tanto, col 4790k ed una bella Titan Z full liquid, su un stupendo case Danger Den (uno dei ultimi) :cool:
http://s11.postimg.org/ufg94xaqr/gallery_6822_1731_208697.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/10/26/eba6uza2.jpg
http://linustechtips.com/main/uploads/gallery/album_1731/gallery_6822_1731_557238.jpg
http://linustechtips.com/main/topic/197871-project-resurrect-watercooled-mini-itx-danger-den-case-4790ktitan-z/
http://linustechtips.com/main/topic/197871-project-resurrect-watercooled-mini-itx-danger-den-case-4790ktitan-z/page-2#entry3275417
Qua invece un'altro "progetto" a scopo indicativo sul 350D:
http://s1262.photobucket.com/user/sebar1/media/CloseQuarters_Final_10_zpsf05047d5.png.html
Arrow0309
01-01-2015, 16:01
Dimenticavo lo strepitoso MBX MKII ;)
https://xforma.com/mbx_mkii/
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/4c/e3/80/4ce380afcaf9b0e3522cac554b6ce947.jpg
Si di impiantini fatti ce ne sono in rete, io vorrei farmi un banchetto con rad da 360 o 2x240 vascetta cilindrica compresa di pompa d5 il fatto è che già nel progetto CAD mi accorgo delle misure fin troppo grandi per i miei gusti, optavo per mini itx ma a quel punto meglio stare ad aria, la mia idea è rad integrato nel banchetto per cui altezza minima del banchetto di 12,5cm interno, vaschetta cilindrica su un lato che prende tutto il lato, ingresso nel banchetto dei tubi e fare uscire i tubi del liquido solo dove necessario.
Il progetto è fattibilissimo ma devo rimanere in ff atx se passo a micro atx già salta tutto, i parvum system invece mi bloccano perché si deve scendere a compromessi con i radiatori e questo mi fa' storcere il naso perché si spendono bei soldini per un buon impianto e castrarlo alla fonte non mi entusiasma, che poi vadano bene lo stesso è un altro discorso.
A quel punto l'unica via percorribile è prendere un h440 e cercare di tirarci fuori un bel lavoro.
Ma i case ultimamente non mi ispirano
Dimenticavo lo strepitoso MBX MKII ;)
https://xforma.com/mbx_mkii/
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/4c/e3/80/4ce380afcaf9b0e3522cac554b6ce947.jpg
Il tj07 l'ho avuto per 3 anni, bello spazioso ma troppo grosso per i miei gusti
Grazie a tutti! Volevo fare un multiquote ma mi perderei.
Mi guardo tutti i case segnalati, qualcuno mi mancava proprio!
In realtà ho poco da integrare. Tengo tutto l'hw che ho ora, forse potrei cambiare la GTX570 con qualcosa a consumi minori. Il mio K tra l'altro è pure sfigatello, quindi non conto su OC particolarmente spinti, ma credo che per un altro annetto ne avrò abbastanza. In fondo gioco solo a Dota2 e poco più a risoluzione HD.
Per ora ho solo un UT30 da 240, che vorrei usare. Tengo il BlackSun, ma potrei cambiare vaschetta e pompa, anche se ho nell'armadio una Laing riparata con top reservoir dell'XSPC e una EK tubolare da 250ml.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/82c6a4376e049493b340249842d3e87a.jpg
L'fc6 monta senza grossi problemi nell'enthoo primo, basta montarlo 5mm più dentro
liberato87
01-01-2015, 17:25
L'fc6 monta senza grossi problemi nell'enthoo primo, basta montarlo 5mm più dentro
come immaginavo.. tanto ti poggia sul lettore dvd e non dovresti avere problemi.
non credo tu sia riuscito a fissarlo visto che l hai montato piu dietro, o sbaglio?
L'ho fissato :-) da un lato con una vite e dall'altro con il biadesivo in schiuma che mi hai consigliato tu, devo dire che zero problemi a montare un 360 sotto, basta che si toglie il primo gommino passacavi come da foto.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/8252c11b8597742e383bb9f19fc49826.jpg
Poi volevo chiedere a chi ha il primo, il rad sul fondo lo avete fissato con le viti o solo poggiato? Per libe il trucchetto del biadesivo per la vaschetta va applicato così?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/01/1e24419a6eb41be84fc7da0376cee3ef.jpg
liberato87
01-01-2015, 17:38
si si il biadesivo per la vaschetta cosi. purtroppo i supporti ek non servono a niente non stringono abbastanza la vaschetta. io quando ho avuto la phobya balancer aveva il biadesivo, perciò ho "copiato" :D
io ho fissato il rad ma avevo anche il convogliatore. ho messo il case sul fianco ho tolto i filtri e ho fissato. si per far entrare il rad si toglie il gommino ed entra più o meno facilmente. all inizio tutti abbiamo bestemmiato poi togliendolo entra senza troppi patemi, anche se in effetti l avessero fatto qualche mm più largo era meglio :D e io l ho montato senza supporto (quello è per 240/280)
consigli per gli acquisti di inizio anno,
ho visto che molti sui rad montano le ventole corsair serie SP120 con un'alta pressione statica. Visto che ne fanno vari modelli (silent,con led, High Perf.) volevo un consiglio. Volevo montarle su tre rad 240 (due con ventole in estrazione e uno con ventole a "panino", 8 in totale), pensavo a prendere le high performance collegate all'aquaero e nel caso siano troppo rumorose metterle a 7-8v.
può andare o prendo direttamente le silent??
In alternativa consigliate altre ventole?
Grazie..:)
Arrow0309
01-01-2015, 18:40
Il miglior tubo da 19/13 mm rimane sempre il PrimoFlex Advanced LRT?
Come raccordi vorrei usare i Monsoon Black Chrome :cool:
http://www.aquatuning.it/media/image/62474_2.jpg
Black"SLI"jack
01-01-2015, 20:05
Hai proprio un bel impiantino, complimenti
Per la memoria i 1866hhz mi sembrano "pochini" per allineare anche la ram al resto del sistema (oc compreso) :p
E poi, scherzi a parte, penso che a 5.1+ ghz noteresti proprio un bel boost passando da 1866 a 2400+, soprattutto in multigpu :cool:
Ecco un paio di test veloci (cpu test, physics) col mio 3770k @4.7 e ram a 2400 (Vantage e 3DMark11)
Non so se hai modo di "provare" uno di questi due test con la tua ram ma a 4.7-4.8ghz :)
Per quanto il Ryse m'hai fatto proprio incuriosire, fra un po lo rimedio ed installo :D
Per il discorso RAM, anche se sarebbe da proseguire sul thread dell'oc di ivy-b, qui direi siamo OT, le differenze tra le frequenze si notano solo nei test sintetici. In the real world le differenze sono irrisorie o nulle.
Per i tubi andrei cmq di primochill. Li preferisco come qualità.
Primi (incerti) passi di un nuovo progetto
http://i58.tinypic.com/23us7rl.jpg
Goofy Goober
02-01-2015, 17:20
wait...
wat???
:eek: :eek: :eek:
:ave:
TigerTank
02-01-2015, 17:38
Primi (incerti) passi di un nuovo progetto
Bella Juthos...ho come l'impressione che sarà una cosa bestiale :D
methis89
02-01-2015, 18:52
Ehilà tornato da Londra ho iniziato a riempire l'impianto ma le due pompe d5 emettono un fischio fastidioso, sembra quasi come gli ultrasuoni, sapete se può essere dovuto al fatto che non ha ancora spurgato tutto?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Bella Juthos...ho come l'impressione che sarà una cosa bestiale :D
Sbav.....:eek: :oink:
Arrow0309
02-01-2015, 19:35
Primi (incerti) passi di un nuovo progetto
http://i58.tinypic.com/23us7rl.jpg
Wow! :sbav:
Una Asus Z10PE-D8 WS fino a 2 x 18 Xeon cores e ben 72 thread con supporto OC e fino a 512 gb di ram :eekk:
Bello il frame open ma basterà come raffreddamento, quante vga? :D
Prime impressioni sull'Enthoo Primo....
È stato progettato in maniera da facilitare l'installazione anche di loop complessi, si hanno tante possibilità e combinazioni per installare praticamente quel che si vuole al suo interno. Il case sembra bello robusto, le paratie laterali sono agganciate tramite 2 viti per parte... qui rimpiango Corsair con i suoi bottoncini eheh, anche come manifattura devo dire che appare meno pregiato dell'800D, forse colpa del colore e della verniciatura... che è stata eseguita veramente male, appena strusci qualcosa viene via come nulla. Mi piace molto la possibilità di spegnere il led frontale e quello delle fan da 140 con un semplice bottoncino, in più c'è un ulteriore molex a cui poter collegare altri led... Sono molto soddisfatto dell'acquisto.
vi lascio con il link al mio work log, per chi fosse interessato a seguire l'integrazione del nuovo loop nell'enthoo primo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2692183
_DoktorTerror_
02-01-2015, 21:15
Primi (incerti) passi di un nuovo progetto
http://i58.tinypic.com/23us7rl.jpg
Spero tu abbia aperto il build log li dove sappiamo
Goofy Goober
02-01-2015, 22:24
Spero tu abbia aperto il build log li dove sappiamo
gimme link!!!
Buona sera!
Ragazzi mi affido a voi che siete esperti nel chiedervi una mano:
Come miglioro sto casino che c'è nel case?
Come posso sistemare in modo da avere meno tubi possibili vaganti e farlo apparire più "pulito"?
Grazie mille!
CAse obsidian 800D
Rad 1X360 (bottom)
1X240 (top)
Pompa vpp655
Res EK-DBAY RES SPIN Acetal
Tubi 10-13
http://i.imgur.com/LoYugacl.jpg
http://i.imgur.com/CW70XZSl.jpg
http://i.imgur.com/c6jVsfcl.jpg
liberato87
02-01-2015, 22:42
togli un rad (visto che 360+240) per la cpu è esagerato (poi perchè hai messo il 360 sotto e il 240 sopra e non viceversa?
e prendi una vaschetta cilindrica.
questo era il mio vecchio 800d
http://www.abload.de/img/1-img_3239_modificatoqts8l.jpg
ragazzuoli stavo pensando di verniciare il top ed il bottom della vaschetta EK ed il top della pompa ek x-top v2 di bianco, inoltre pensavo di verniciare anche il dissipatorino ek della pompa, voi che dite, se po fà? o ci sono controindicazioni?
togli un rad (visto che 360+240) per la cpu è esagerato (poi perchè hai messo il 360 sotto e il 240 sopra e non viceversa?
e prendi una vaschetta cilindrica.
questo era il mio vecchio 800d
http://www.abload.de/img/1-img_3239_modificatoqts8l.jpg
Il doppio rad è in vista di liquidare la vga.
Ho messo sotto il 360 così nasconde meglio il groviglio di cavi che c'è dietro.
E' sbagliato?
francisco9751
02-01-2015, 23:29
Primi (incerti) passi di un nuovo progetto
http://i58.tinypic.com/23us7rl.jpg
semplicemente " :O"
se c'è un worklog,indirizzaci :D
methis89
02-01-2015, 23:36
ragazzuoli stavo pensando di verniciare il top ed il bottom della vaschetta EK ed il top della pompa ek x-top v2 di bianco, inoltre pensavo di verniciare anche il dissipatorino ek della pompa, voi che dite, se po fà? o ci sono controindicazioni?
Sul dissipatore credo sia come per le lamelle del rad e cioè sono verniciate con vernici o procedimenti apposta per mantenere lo scambio termico ma non so quanto possa cambiare dal verniciarlo o meno
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
francisco9751
03-01-2015, 00:06
tornando al case AMC-001 di dimastech,sembra che ,se la cosa andrà in porto, il case costerà 399 euro.
supporta 2 rad 420(3x14) sul fondo e anche un 420 sul top.
How many radiators in the AMC-001?
the space in the bottom area can house up to 2 radiators 420 (140x3 fans), you dont' have to istall radiators on the side panels...there will be RadExt Support we're already using for our Tech Stations, check link below:
http://shop.dimastech.it/en/dimastech-shrouds
in the AMC-001 there will be the standard 360/420 RadExt, it can come by customer choice, one is included in the bundle, enough for one radiator.
the second or third radiator can be placed on the top of the case, still 420 (140x3 fans) as max dimension radiator.
_DoktorTerror_
03-01-2015, 00:29
L'avevo visto ieri mentre facevo un ordine.
http://shop.dimastech.it/dimastech-computer-case-amc-001--configurabile
Al momento è ad un prezzo promozionale di 299€
methis89
03-01-2015, 00:33
Ragazzuoli sono passato a fare un salto in garage per accendere un Po le pompe nel tentativo di spurgare l'impianto è devo constatare che emettono un fischio stile ultrasuoni fastidiosissimo, non ho idea di cosa fare voi avete idee?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
wait...
wat???
:eek: :eek: :eek:
:ave:
Che fine ha fatto afro spongebob ?
Bella Juthos...ho come l'impressione che sarà una cosa bestiale :D
Speriamo di non far cagate
Sbav.....:eek: :oink:
;)
Wow! :sbav:
Una Asus Z10PE-D8 WS fino a 2 x 18 Xeon cores e ben 72 thread con supporto OC e fino a 512 gb di ram :eekk:
Bello il frame open ma basterà come raffreddamento, quante vga? :D
Quel radiatore ci sta al pelo già così senza ventole...
Ci sarà una waterstation completamente indipendente e muta.
Quante vga ? All'inizio una quadro ad aria poi :boh:
Spero tu abbia aperto il build log li dove sappiamo
gimme link!!!
semplicemente " :O"
se c'è un worklog,indirizzaci :D
Devo aspettare arrivi il case finale, sempre s-frame ma nella versione nero-oro.
Che fine ha fatto afro spongebob ?
Speriamo di non far cagate
;)
Quel radiatore ci sta al pelo già così senza ventole...
Ci sarà una waterstation completamente indipendente e muta.
Quante vga ? All'inizio una quadro ad aria poi :boh:
Devo aspettare arrivi il case finale, sempre s-frame ma nella versione nero-oro.
wow... promette bene, anzi benissimo.. black&gold me gusta!!! ;)
Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe consigliare dei buoni wb per CPU 2011 v3?
Ho letto ottime recensioni per il Koolance 380 e sinceramente anche come estetica mi piace parecchio, però non ho trovato recensioni recenti (sono quasi tutte dello scorso anno e riguardano il socket 2011, non il v3 nello specifico).
Grazie mille in anticipo
Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe consigliare dei buoni wb per CPU 2011 v3?
Ho letto ottime recensioni per il Koolance 380 e sinceramente anche come estetica mi piace parecchio, però non ho trovato recensioni recenti (sono quasi tutte dello scorso anno e riguardano il socket 2011, non il v3 nello specifico).
Grazie mille in anticipo
ciao ho letto ottime cose sull questo wb:
http://proclockers.com/reviews/cooling/ek-supremacy-evo-cpu-waterblock-review
methis89
03-01-2015, 15:29
Ragazzuoli sono passato a fare un salto in garage per accendere un Po le pompe nel tentativo di spurgare l'impianto è devo constatare che emettono un fischio stile ultrasuoni fastidiosissimo, non ho idea di cosa fare voi avete idee?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Nessuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Nessuno sa aiutarmi?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
si, prova una pompa alla volta, forse una è difettosa a quel punto vai di rma
methis89
03-01-2015, 15:37
si, prova una pompa alla volta, forse una è difettosa a quel punto vai di rma
Lo fanno entrambe e in ogni caso non potrei fare rma dato che la garanzia è scaduta sia perché le ho da oltre 2 anni sia perché ho tagliato i cavi per usare solo il 3pin invece dei connettori originali
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
_DoktorTerror_
03-01-2015, 15:43
Lo fanno entrambe e in ogni caso non potrei fare rma dato che la garanzia è scaduta sia perché le ho da oltre 2 anni sia perché ho tagliato i cavi per usare solo il 3pin invece dei connettori originali
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Sono alimentare direttamente dall'alimentatore o da controller?
methis89
03-01-2015, 15:48
Sono collegate a due poweradjust ultra
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, avrei alcune domande da farvi:
1) sono ancora indeciso sull'acquisto di un rad a 3 ventole per il mio case. Ci starebbe un 420 ma so che le ventole da 140 in genere sono peggiori di quelle da 120 per quanto riguarda i radiatori, quindi non so se optare per un 360. C'è chi dice che comunque la superficie parecchio più ampia del 420 lo fa rendere comunque più di un 360 con ventole migliori, e anche leggendo una comparativa fra due rad monoventola sembrerebbe che rad con superficie superiore vinca in ogni caso. Voi che fareste? Se prendessi il 420 metterei delle Noctua NF-P14s redux-1500 PWM o delle Akasa Apache.
2) volevo acquistare anche un rubinetto ma non riesco a capire come diavolo piazzarlo. Pensavo di mettere una T avvitata all'uscita della pompa che da un lato avesse il collegamento per il tubo e sotto la filettatura M in modo da poterci avvitare il rubinetto che ha entrambe F. Il problema è che non trovo una T adatta a fare ciò. Le trovo solo tutte F oppure con una sola filettatura M (quindi dovrei fare tubo-T-tubo-pompa e sotto avvitarci il rubinetto). Non so se mi sono spiegato decentemente. In pratica non voglio che la T stia "penzoloni" fra un tubo e l'altro.
3) secondo voi un termometro è indispensabile per il monitoraggio dell'impianto o se ne può tranquillamente fare a meno?
Grazie in anticipo.
methis89
03-01-2015, 16:04
1) le top da 140 al momento dire che sono le nuove Noctua (io ho acquistato 3 inustrial da 3000rpm)
2) il rubinetto va nel punto più basso dell'impianto per facilitare lo svuotamento, per i collegamenti io avevo uno a T o a 4vie di cui una era M (avvitata al top) e le altre uscite erano F e ho usato un adattatore koolance M/M per attaccarci il rubinetto da una parte e dall'altra il raccordo per il tubo
3) non è indispensabile ma è utile per sapere la temperatura del liquido
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
L'avevo visto ieri mentre facevo un ordine.
http://shop.dimastech.it/dimastech-computer-case-amc-001--configurabile
Al momento è ad un prezzo promozionale di 299€
Ti conviene partecipare alla campagna Indiegogo piuttosto :)
Io ci sono cascato :asd:
AMC-001 in arrivo ad Aprile :D
Saluti
Kappa
Ciao ragazzi, avrei alcune domande da farvi:
1) sono ancora indeciso sull'acquisto di un rad a 3 ventole per il mio case. Ci starebbe un 420 ma so che le ventole da 140 in genere sono peggiori di quelle da 120 per quanto riguarda i radiatori, quindi non so se optare per un 360. C'è chi dice che comunque la superficie parecchio più ampia del 420 lo fa rendere comunque più di un 360 con ventole migliori, e anche leggendo una comparativa fra due rad monoventola sembrerebbe che rad con superficie superiore vinca in ogni caso. Voi che fareste? Se prendessi il 420 metterei delle Noctua NF-P14s redux-1500 PWM o delle Akasa Apache.
2) volevo acquistare anche un rubinetto ma non riesco a capire come diavolo piazzarlo. Pensavo di mettere una T avvitata all'uscita della pompa che da un lato avesse il collegamento per il tubo e sotto la filettatura M in modo da poterci avvitare il rubinetto che ha entrambe F. Il problema è che non trovo una T adatta a fare ciò. Le trovo solo tutte F oppure con una sola filettatura M (quindi dovrei fare tubo-T-tubo-pompa e sotto avvitarci il rubinetto). Non so se mi sono spiegato decentemente. In pratica non voglio che la T stia "penzoloni" fra un tubo e l'altro.
3) secondo voi un termometro è indispensabile per il monitoraggio dell'impianto o se ne può tranquillamente fare a meno?
Grazie in anticipo.
1) valuta anche le ventole Phanteks PH-F140SP http://www.phanteks.com/PH-F140SP.html
2) ti posto una foto di come l'ho piazzato io nel mio vecchio 800D
http://i61.tinypic.com/24oujpg.jpg
3) non è indispensabile, ma ti aiuta a capire la temperatura dell'acqua, 2 ti servirebbero a capire il delta tra l'acqua calda e quella raffreddata
Ti conviene partecipare alla campagna Indiegogo piuttosto :)
Io ci sono cascato :asd:
AMC-001 in arrivo ad Aprile :D
Saluti
Kappa
Ben fatto.
Quando e se ti arriverà facci sapere ;)
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
ciao ho letto ottime cose sull questo wb:
http://proclockers.com/reviews/cooling/ek-supremacy-evo-cpu-waterblock-review
Grazie mille per la risposta!
Ho visto qualche grafico e sembra che la nuova versione EVO dell'ek supremacy sia molto restrittiva per il flow-rate.
Purtroppo ho un "pompetta" da due soldi che arriva da un vecchio Thermaltake Big Water 735, sò che dovrei cambiarla, ma attualmente la priorità è il WB per la CPU.
http://torgovec.com.ua/image/172257z22.jpg
methis89
03-01-2015, 16:20
Anche se trovassi un wb meno restrittivo avresti comunque prestazioni non ottimali se la pompa è abbastanza scrausa, ti conviene cambiare entrambi, magari guarda anche nel mercatino
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Potrebbe andare qualcosa di simile?
- koolance rp 1250 reservoir and pump
oppure
- ek sbay + pompa ddc 3.2 pwm
Oppure è meglio acquistare separati pompa, top e vaschetta?
1) le top da 140 al momento dire che sono le nuove Noctua (io ho acquistato 3 inustrial da 3000rpm)
2) il rubinetto va nel punto più basso dell'impianto per facilitare lo svuotamento, per i collegamenti io avevo uno a T o a 4vie di cui una era M (avvitata al top) e le altre uscite erano F e ho usato un adattatore koolance M/M per attaccarci il rubinetto da una parte e dall'altra il raccordo per il tubo
3) non è indispensabile ma è utile per sapere la temperatura del liquido
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1) Le industrial purtroppo costano un macello e non voglio spendere più di 15€ a ventola (che per me son già troppi :asd: ). Il punto però, modelli a parte, era: secondo voi è preferibile un 360 con ventole da 120 che rendono tendenzialmente meglio sui rad o un 420 con ventole da 140 (le due citate in particolare)?
2) Si, sarà posizionato nel punto più basso. L'adattatore di cui parli era tipo QUESTO (http://www.ybris-cooling.it/802-thickbox_default/adapter-maschio-1-4g-maschio-1-4g-black-nikel-con-oring.jpg)?
Di T con la filettatura dove vorrei io ne ho trovato solo uno di quelli senza o-ring a cui applicare il teflon, e direi di no. Quindi pensavo di prendere QUESTO (http://www.ybris-cooling.it/236-large_default/raccordo-a-t-1-4g-attacchi-femmina-black-nickel.jpg) ed utilizzare due di quegli adattatori M/M: uno per collegare la T alla pompa e uno per collegare la T al rubinetto. La terza F dovrebbe già poter accogliere il raccordo per il tubo. Dico bene?
3) Quindi niente risparmio, dovrò prenderlo :asd:
1) valuta anche le ventole Phanteks PH-F140SP http://www.phanteks.com/PH-F140SP.html
2) ti posto una foto di come l'ho piazzato io nel mio vecchio 800D
http://i61.tinypic.com/24oujpg.jpg
3) non è indispensabile, ma ti aiuta a capire la temperatura dell'acqua, 2 ti servirebbero a capire il delta tra l'acqua calda e quella raffreddata
1) avevo già valutato quelle ventole (che a quanto lessi sono fra le migliori 140 per rad) ma come detto sopra costano anche queste troppo.
2) è esattamente una cosa del genere che volevo fare, anche se non con quei raccordi visto che costano quasi quanto tutto il mio impianto :asd:
3) Grazie anche a te :)
methis89
03-01-2015, 17:12
Razzi oltre al problema del sibilo ultrasonico ho visto che appena accendo l'impianto si crea della schiuma nella vaschetta e nella parte superiore dei tubi, sbaglio o non è normale? Uso il pastel blueberry
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
03-01-2015, 17:14
Ti conviene partecipare alla campagna Indiegogo piuttosto :)
Io ci sono cascato :asd:
AMC-001 in arrivo ad Aprile :D
Saluti
Kappa
Ma sei sicuro che arrivi? ....per consuetudine se la raccolta fondi non raggiunge l' obiettivo prefissato il progetto viene ridiscusso e spesso anche abbandonato....
E per adesso sono a 730€ a fronte di un' obiettivo di 50.000€ , daccordo che mancano ancora 29 giorni alla conclusione di questo discorso ma è evidente che i numeri parlano da soli , fermo restando che al pari di tutte le altre aziende non avvierebbero certo la produzione solo per qualche esemplare...
:)
methis89
03-01-2015, 17:30
Razzi oltre al problema del sibilo ultrasonico ho visto che appena accendo l'impianto si crea della schiuma nella vaschetta e nella parte superiore dei tubi, sbaglio o non è normale? Uso il pastel blueberry
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
https://docs.google.com/file/d/0B-VhOKUor_sRWGE0Q05FNUZTTHM/edit?usp=docslist_api
Ecco cosa intendo, vi prego aiutatemi che sto impazzendo e se continuano sti problemi va a finire che torno ad aria
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
liberato87
03-01-2015, 17:53
Mmm devi svuotare tutto e ripulire l impianto con acqua e bicarbonato per ripristinare il pH. Il pastel si e imbastardito
methis89
03-01-2015, 17:56
Ma acqua e bicarbonato con le pompe accese? Sapresti aiutarmi con le dosi di acqua e bicarbonato così vado a far la spesa subito? strano però perché il pastel era nuovo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma sei sicuro che arrivi? ....per consuetudine se la raccolta fondi non raggiunge l' obiettivo prefissato il progetto viene ridiscusso e spesso anche abbandonato....
E per adesso sono a 730€ a fronte di un' obiettivo di 50.000€ , daccordo che mancano ancora 29 giorni alla conclusione di questo discorso ma è evidente che i numeri parlano da soli , fermo restando che al pari di tutte le altre aziende non avvierebbero certo la produzione solo per qualche esemplare...
:)
Beh ma penso che se non andasse in porto, mi restituirebbe i soldi, no?
Saluti
Kappa
_DoktorTerror_
03-01-2015, 18:33
Sono collegate a due poweradjust ultra
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Provato ad attaccarle direttamente all'alimentatore?
_DoktorTerror_
03-01-2015, 18:35
Ti conviene partecipare alla campagna Indiegogo piuttosto :)
Io ci sono cascato :asd:
AMC-001 in arrivo ad Aprile :D
Saluti
Kappa
I cash li avrei ma devo investirli in altro.
Prendere un altro bestione e riempirlo non è easy per il mo modo di fare :asd:
Beh ma penso che se non andasse in porto, mi restituirebbe i soldi, no?
Saluti
Kappa
se è una raccolta fondi intesa come donazione non credo....
_DoktorTerror_
03-01-2015, 18:38
Comunque è in vendita sul loro store
methis89
03-01-2015, 18:51
Provato ad attaccarle direttamente all'alimentatore?
Eh come faccio a collegarle all'alimentatore? Le pompe hanno il connettore 3pin delle ventole
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
RobertoDaG
03-01-2015, 18:53
Eh come faccio a collegarle all'alimentatore? Le pompe hanno il connettore 3pin delle ventole
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Con questo:
http://brain.pan.e-merchant.com/6/9/02334796/l_02334796.jpg
methis89
03-01-2015, 19:18
Con questo:
http://brain.pan.e-merchant.com/6/9/02334796/l_02334796.jpg
Eh sinceramente non vale la pena fare un ordine solo per quel cavo e poi resterebbe il problema perché poi avrei due poweradjust ultra inutili e due pompe non controllabili
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
RobertoDaG
03-01-2015, 19:26
Eh sinceramente non vale la pena fare un ordine solo per quel cavo e poi resterebbe il problema perché poi avrei due poweradjust ultra inutili e due pompe non controllabili
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ah certo, quello no, era solo per fare una prova come intendeva in precedenza ! Ma se guardi nelle scatole delle tue ventole, secondo me qualcuno ne trovi, di solito li danno in bundle con il 90% delle ventole che hanno l'attacco a 3 pin...
se è una raccolta fondi intesa come donazione non credo....
Eh non penso proprio, a tale importo corrispondeva il case. Non ho 299€ da regalare.
Saluti
Kappa
methis89
03-01-2015, 19:37
Non ho guardato bene la cosa ma se era una raccolta fondi teoricamente finché non raggiungono i soldi non lo mettono in produzione, ma magari ogni utente che pagava la cifra riceverà il case è se arrivano al loro traguardo lo mettono in produzione per tutti
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
03-01-2015, 19:41
1) Le industrial purtroppo costano un macello e non voglio spendere più di 15€ a ventola (che per me son già troppi :asd: ). Il punto però, modelli a parte, era: secondo voi è preferibile un 360 con ventole da 120 che rendono tendenzialmente meglio sui rad o un 420 con ventole da 140 (le due citate in particolare)?
2) Si, sarà posizionato nel punto più basso. L'adattatore di cui parli era tipo QUESTO (http://www.ybris-cooling.it/802-thickbox_default/adapter-maschio-1-4g-maschio-1-4g-black-nikel-con-oring.jpg)?
Di T con la filettatura dove vorrei io ne ho trovato solo uno di quelli senza o-ring a cui applicare il teflon, e direi di no. Quindi pensavo di prendere QUESTO (http://www.ybris-cooling.it/236-large_default/raccordo-a-t-1-4g-attacchi-femmina-black-nickel.jpg) ed utilizzare due di quegli adattatori M/M: uno per collegare la T alla pompa e uno per collegare la T al rubinetto. La terza F dovrebbe già poter accogliere il raccordo per il tubo. Dico bene?
3) Quindi niente risparmio, dovrò prenderlo :asd:
1) avevo già valutato quelle ventole (che a quanto lessi sono fra le migliori 140 per rad) ma come detto sopra costano anche queste troppo.
2) è esattamente una cosa del genere che volevo fare, anche se non con quei raccordi visto che costano quasi quanto tutto il mio impianto :asd:
3) Grazie anche a te :)
Quoto per le Noctua NF-P14s Redux-1500 che sono tra le migliori come pressione statica a ~1500rpm (anche le Phanteks non sono male, arrivano pero' a 1200rpm) :cool:
Le Industrial PPC 3000 le lascerei cmq stare in quanto non so se riesci a downvoltarle più di tanto (quindi troppo rumorose):
http://s18.postimg.org/s2semwkop/i_PPC_NF_A14_3000rpm.png
In alternativa, sempre sulle 140mm, in base anche ai gusti, colori e/o prezzo valuta anche le Noisblocker Blacksilent Pro PK-2 e PK-3 (o PK-PS, pwm) oppure le Nanoxia FX EVO 140 mm IFC - 1500 ;)
methis89
03-01-2015, 19:43
Io ho le industrial 3000rpm e quando le ho provate mi sono sembrate meno rumorose delle corsair high performance 120mm a 2000
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Mi pare di capire comunque che avendo la possibilità di mettere un 420 nessuno di voi metterebbe un 360, dico bene?
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
03-01-2015, 19:54
Io ho le industrial 3000rpm e quando le ho provate mi sono sembrate meno rumorose delle corsair high performance 120mm a 2000
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Capito ma a quanto li tieni in idle?
methis89
03-01-2015, 19:55
Beh tra i due meglio il 420 ovviamente
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
03-01-2015, 19:55
Mi pare di capire comunque che avendo la possibilità di mettere un 420 nessuno di voi metterebbe un 360, dico bene?
Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk
Si, io vorrei mettere entrambi :asd:
Ok, mi avevano chiesto la spedizione, quindi dovrei ricevere il case o a quanto dice la mail:
"NOTE: This is a Fixed Funding campaign. Though your payment will be processed immediately, you will receive a refund if the campaign does not reach its funding goal."
Saluti
Kappa
_DoktorTerror_
03-01-2015, 20:36
Non ho guardato bene la cosa ma se era una raccolta fondi teoricamente finché non raggiungono i soldi non lo mettono in produzione, ma magari ogni utente che pagava la cifra riceverà il case è se arrivano al loro traguardo lo mettono in produzione per tutti
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
A me pare pure di aver capito che si può scegliere qualsiasi case da tutte le soluzioni possibili :stordita:
Confermo, mi arriverà lo stesso il case :)
Ho scritto direttamente a Dimastech su FB. Per queste cose è utile FB :D
Saluti
Kappa
A me da quello che hai scritto in precedenza mi era sembrato di capire che se non raggiungono i 50.000€ ti ridanno i soldi indietro, quindi penso che se non raggiungono il tetto fissato non produrranno nulla
A me da quello che hai scritto in precedenza mi era sembrato di capire che se non raggiungono i 50.000€ ti ridanno i soldi indietro, quindi penso che se non raggiungono il tetto fissato non produrranno nulla
Dimastech (penso nella persona di Andrea), mi ha scritto che me lo mandano lo stesso :)
Saluti
Kappa
Ottimo allora, sono proprio curioso di vedere qualche foto del case prodotto
Ottimo allora, sono proprio curioso di vedere qualche foto del case prodotto
Non appena mi arrivo vedo di aprire un thread :)
Saluti
Kappa
alla fine ho fatto l'ordine tempo 15 giorni e mi diverto, erano anni che non acquistavo un case.....
riassumo il tutto:
Case Parvum Sistems v2.0 nero e rosso
Mobo Asus Maximus VII gene z97
Cpu I7 4790k
Ram Corsair 2x8gb 2400 rosse e nere
Cavi Sleev per corsair ax860 rossi
Vga sono indeciso tra...Asus Gtx 980 Rog attesa 15gg o Classified Rev 2.0 questa disponibile.
Liquido....Pompa+Vaschetta Photon 170 con D5
Waterblock Ek Supremacy Evo rosso
Radiatori 2 xspc ex240 ma anche qui ho chiesto se c'è di meglio il masimo montabile è 45mm
Tubi acrilici rossi primochill + raccordi primochill
Ventole 4 corsair sp 120 High performance volevo prendere le noctua ma rovinano tutto
che ne pensate?
alla fine ho fatto l'ordine tempo 15 giorni e mi diverto, erano anni che non acquistavo un case.....
riassumo il tutto:
Case Parvum Sistems v2.0 nero e rosso
Mobo Asus Maximus VII gene z97
Cpu I7 4790k
Ram Corsair 2x8gb 2400 rosse e nere
Cavi Sleev per corsair ax860 rossi
Vga sono indeciso tra...Asus Gtx 980 Rog attesa 15gg o Classified Rev 2.0 questa disponibile.
Liquido....Pompa+Vaschetta Photon 170 con D5
Waterblock Ek Supremacy Evo rosso
Radiatori 2 xspc ex240 ma anche qui ho chiesto se c'è di meglio il masimo montabile è 45mm
Tubi acrilici rossi primochill + raccordi primochill
Ventole 4 corsair sp 120 High performance volevo prendere le noctua ma rovinano tutto
che ne pensate?
Come radiatori prenderei degli alphacool nexxxoss xt45, sono superiori agli ex240 dell'xspc
Come radiatori prenderei degli alphacool nexxxoss xt45, sono superiori agli ex240 dell'xspc
Si vero ci stavo pensando, adesso modifico, grazie
Ecco smoicol, va avanti tu, che se mi piace ti copio! :p
edit: perchè cambi memorie? ammetto sono un po' pentito dell'acquisto delle Mushkin...
Ecco smoicol, va avanti tu, che se mi piace ti copio! :p
edit: perchè cambi memorie? ammetto sono un po' pentito dell'acquisto delle Mushkin...
credo che aspetto la 980 matrix, le memorie le cambio perchè ho in vendita la hero + ram + dissipatore attuale, se riesco a piazzare tutto ho recuperato quasi il 50% della spesa, la 980 in rma mi fanno l'accredito lunedi per cui alla fine non spendo tanto nel passaggio, addirittura devo valutare se prendere i tubi acilici o i normali, per il resto stò studiando se i radiatori alphacool ut45 vanno bene, in rete non si trova molto, in molti utenti han scelto radiatori da 30mm al massimo 40mm.
Arrow0309
04-01-2015, 09:45
Figo il Parvum ma quanto costa?
Parlando sempre di case a cubo micro-atx e dual chamber c'era pure il Fractal Design Node 804, ottimo per il liquido (supporta i rad da 240x60, oppure fino ad un massimo di 1x280+1x240+2x120 rad) ed a un buon prezzo. :cool:
Figo il Parvum ma quanto costa?
Parlando sempre di case a cubo micro-atx e dual chamber c'era pure il Fractal Design Node 804, ottimo per il liquido (supporta i rad da 240x60, oppure fino ad un massimo di 1x280+1x240+2x120 rad) ed a un buon prezzo. :cool:
lo valuto, mi faccio un giro e ti dico
Figo il Parvum ma quanto costa?
Parlando sempre di case a cubo micro-atx e dual chamber c'era pure il Fractal Design Node 804, ottimo per il liquido (supporta i rad da 240x60, oppure fino ad un massimo di 1x280+1x240+2x120 rad) ed a un buon prezzo. :cool:
Lo stavo giusto guardando. Ecco il link allo sheet (http://www.fractal-design.com/media/15641c71-5c82-4011-9f29-156e27adef25).
_DoktorTerror_
04-01-2015, 09:56
Un parvum costa sulle 200€ poi se ci fai modifiche sali ancora di più di prezzo.
Io aspettarei un pò per vedere i prezzi di vendita del nuovo HexGear.
Un parvum costa sulle 200€ poi se ci fai modifiche sali ancora di più di prezzo.
Io aspettarei un pò per vedere i prezzi di vendita del nuovo HexGear.
Corsaro diceva che la base di partenza è proprio sulle 200 sterline...
_DoktorTerror_
04-01-2015, 10:18
Corsaro diceva che la base di partenza è proprio sulle 200 sterline...
Intendi l'HexGear?
Intendi l'HexGear?
Sì, l'avevo letto in un commento a un post su FB.
Il suo worklog: http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=280496
Un parvum costa sulle 200€ poi se ci fai modifiche sali ancora di più di prezzo.
Io aspettarei un pò per vedere i prezzi di vendita del nuovo HexGear.
eh sempre la parvum li produce se non erro, ho visto qualche foto, in anteprima ma concettualmente non mi ispira anche se porta qualche novità, preferisco l's2.0, inoltre il node l'ho visto ma non lo sò, non mi convince.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.