PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 [222] 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

Sealea
02-05-2013, 11:15
Ciao ragazzi è iniziata la sessione di test per l'oc del mio nuovo 3930k.

Dopo varie prove sto testando i 4.2ghz con 1.34vcore (ho già visto che oltre i 4.2 non va e sto limando il vcore).
Ho solo mobo e cpu a liquido con un coolgate 360 e ventole corsair.

Sotto stress la temperatura dell'acqua è di 31° e la cpu ha avuto un picco di 80° anche se li ha presi solo una volta.

Com'è come temp? A me sembra alta...

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

Goofy Goober
02-05-2013, 12:09
1.34v per 4.2ghz denota una cpu non proprio sfigata, ma sicuramente sotto la media.
la temp alta è cmq relazionata al voltaggio che basso non è (conta che la mia sta a 4.7/4.8ghz con 1.32v-1.33v )

se è la temperatura sotto LinX, puoi sorvolare, se in uso normale del pc non arrivi a superare i 68-69 gradi.

Sealea
02-05-2013, 12:19
1.34v per 4.2ghz denota una cpu non proprio sfigata, ma sicuramente sotto la media.
la temp alta è cmq relazionata al voltaggio che basso non è (conta che la mia sta a 4.7/4.8ghz con 1.32v-1.33v )

se è la temperatura sotto LinX, puoi sorvolare, se in uso normale del pc non arrivi a superare i 68-69 gradi.

Adesso sono a 1.32 (1.328 rilevato da cpuz) ma non so se è stabile. Cmq sticavoli 4.7 a 1.32...
Si temp sotto linx ma è troppo alto secondo me. L'acqua arriva a 31.5 poi si stabilizza.. be secondo me la cpu è sfigata si visto che a 4.5 non bastano neanche 1.37v per farla andare. Si può ragionare solo a 4.2.. sopra non va

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

Goofy Goober
02-05-2013, 12:30
che tamb hai?

se raffreddi solo la CPU 31.5 per l'acqua mi sembrano troppi, io arrivo a 30-31 gradi con CPU + 2x TITAN sotto carico nel giochi.

sicuro che radiatore + ventole funzionino bene? che rad hai?
il flusso del loop è buono?

riguardo alla cpu più che sfigata dico sotto la media. perchè comunque è un esacore (con HT attivo presumo) e i 2600k con HT attivo, considerati nella norma (non sfigati quindi) spesso per tenere i 4.4ghz-4.5ghz vogliono 1.35v.
se aggiungi altri 2 core (quindi altri 4 processi con HT) ci sta che la frequenza cali un po' a parità di voltaggio nelle cpu "normali".
io piuttosto considero molto fortunella la cpu che ho io (che infatti ho preso usata già sapendo che era ottima).

nel tuo caso può essere che superata una soglia di freq. la richiesta di volts della tua cpu sale a dismisura rispetto ai mhz.

è un po' quello che succedeva con i quad su 775 quando ci si avvicinava all'FSB wall

Sealea
02-05-2013, 12:41
che tamb hai?

se raffreddi solo la CPU 31.5 per l'acqua mi sembrano troppi, io arrivo a 30-31 gradi con CPU + 2x TITAN sotto carico nel giochi.

sicuro che radiatore + ventole funzionino bene? che rad hai?
il flusso del loop è buono?

riguardo alla cpu più che sfigata dico sotto la media. perchè comunque è un esacore (con HT attivo presumo) e i 2600k con HT attivo, considerati nella norma (non sfigati quindi) spesso per tenere i 4.4ghz-4.5ghz vogliono 1.35v.
se aggiungi altri 2 core (quindi altri 4 processi con HT) ci sta che la frequenza cali un po' a parità di voltaggio nelle cpu "normali".
io piuttosto considero molto fortunella la cpu che ho io (che infatti ho preso usata già sapendo che era ottima).

nel tuo caso può essere che superata una soglia di freq. la richiesta di volts della tua cpu sale a dismisura rispetto ai mhz.

è un po' quello che succedeva con i quad su 775 quando ci si avvicinava all'FSB wall

ah ok hai il 2600k :D

pensavo anche tu il 3930..

ho anche la mobo a liquido.. t amb non lo so.. saranno 22-24 più o meno.. fa caldo. il rad è un coolgate 360 e il flusso è buono.. poi bo..

Wuillyc2
02-05-2013, 12:59
Ciao ragazzi è iniziata la sessione di test per l'oc del mio nuovo 3930k.

Dopo varie prove sto testando i 4.2ghz con 1.34vcore (ho già visto che oltre i 4.2 non va e sto limando il vcore).
Ho solo mobo e cpu a liquido con un coolgate 360 e ventole corsair.

Sotto stress la temperatura dell'acqua è di 31° e la cpu ha avuto un picco di 80° anche se li ha presi solo una volta.

Com'è come temp? A me sembra alta...

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

C'è qualcosa che non va... io ho il tuo stesso procio a 4.7 con 1.32(stesso v-core) e Cpu e Mobo a liquido ma temperature di molto più basse, hai controllato l'impronta?

Goofy Goober
02-05-2013, 12:59
ah ok hai il 2600k :D

pensavo anche tu il 3930..

NO!

ho il 3930k adesso

il 2600k lo avevo prima...

ho anche la mobo a liquido.. t amb non lo so.. saranno 22-24 più o meno.. fa caldo. il rad è un coolgate 360 e il flusso è buono.. poi bo..

mmm un 360 per cpu e mobo dovrebbe esser OK, la mia mobo a liquido anche lei sta a 22-26 gradi rilevati da AIDA, la tua?

Sealea
02-05-2013, 13:31
C'è qualcosa che non va... io ho il tuo stesso procio a 4.7 con 1.32(stesso v-core) e Cpu e Mobo a liquido ma temperature di molto più basse, hai controllato l'impronta?
si l'impronta è giusta.
NO!

ho il 3930k adesso

il 2600k lo avevo prima...



mmm un 360 per cpu e mobo dovrebbe esser OK, la mia mobo a liquido anche lei sta a 22-26 gradi rilevati da AIDA, la tua?

bo non lo so :stordita: da bios mi da 23-29°..


cmq adesso sono arrivato a 1.3vcore e 1.57pll ed è stabile ancora.. incredibile che non vada oltre i 4.2..

le temp a picco vanno a 76° ma è strano perché linx da una botta e a quelle temp ci sta veramente pochissimo.. meno di un secondo.. poi generalmente sta a 8-10° in meno durante il test (quindi 66-68°... 70 a esagerare)

87gio
02-05-2013, 14:35
ragazzi ho preso un q9550 e il mio arctic freezer 7 pro non ce la fa :( oltre 1,28v di v core va in crisi con temperature oltre 80 gradi. quindi mi sto organizzando per passare al liquido prendendo oggetti usati nel mercatino.

per i waterblock ho trovato degli aftermarket dalla cina con base in rame sinceramente non ho la possibilita' di spendere 50-60 euro per un wb quindi avendo gia una pompa 12 volt da 460l/h e prevalenza di 4 mt avevo trovato sulla bai alcuni wb io avevo puntato su questo :
http://s13.postimg.org/o7h3rx3ur/KGr_Hq_J_l_YFEi_TB_Mf_BBRLU_Ioq_WQ_60_12.jpg (http://postimg.org/image/o7h3rx3ur/)

http://s21.postimg.org/4gk88xwir/KGr_Hq_N_q_EFEFc3_KU6_CBRLT_BNZw_60_12.jpg (http://postimg.org/image/4gk88xwir/)

mentre il venditore mi ha consigliato questo dicendo che lavora meglio ad alte pressioni solo perche la copertura e' in allumino mentre sul primo di pexiglass.

http://s1.postimg.org/n40h52rl7/T2e_C16_N_z_QE9s3sr_Yw1_BROuc8ub_HQ_60_12.jpg (http://postimg.org/image/n40h52rl7/)

http://s17.postimg.org/ucm9bme0b/T2e_C16_R_yk_E9s7t_d_HNBROucv314g_60_12.jpg (http://postimg.org/image/ucm9bme0b/)

volendo ho la possibilita per 2 dollari in ipu di prenderlo tutto in rame con base come la prima foto.

http://s10.postimg.org/4u48wkt6d/140.jpg (http://postimg.org/image/4u48wkt6d/)

secondo voi quale e' il migliore dato il disegno delle canaline per garantire un funzionamento migliore e una dissipazione migliore e perche ?

fermo restando che gia so che dovrò rilappare la base che non sara' a specchio. Entrambi i wb hanno spessore della base di 5 mm e il primo e' piu grande 60x60mm di base mentre il secondo 50x50mm

help me :help: :help:

matte91snake
02-05-2013, 15:01
ma no dai lascia stare le cinesate...
piuttosto nel mercatino trovi gli eclipse a 25€ !

87gio
02-05-2013, 15:10
ma no dai lascia stare le cinesate...
piuttosto nel mercatino trovi gli eclipse a 25€ !

mi aspettavo questa risposta e in parte hai ragione. ma non sempre e' tutto oro quello che luccica. vorrei capire piu che altro tolti i pregiudizi il perche di uno e dell'altro e le eventuali differenze. io non credo che tra un wb e un altro ci siano 10 gradi di differenza. e il primo come wb mi sembra anche ben fatto.

inoltre i wb tradizionali a che pressioni lavorano di norma ? la mia pompa arriva a max 5 bar ma sinceramente dubito che ci possano essere tale pressioni in un impianto a liquido

_DoktorTerror_
02-05-2013, 15:27
mi aspettavo questa risposta e in parte hai ragione. ma non sempre e' tutto oro quello che luccica. vorrei capire piu che altro tolti i pregiudizi il perche di uno e dell'altro e le eventuali differenze. io non credo che tra un wb e un altro ci siano 10 gradi di differenza. e il primo come wb mi sembra anche ben fatto.

inoltre i wb tradizionali a che pressioni lavorano di norma ? la mia pompa arriva a max 5 bar ma sinceramente dubito che ci possano essere tale pressioni in un impianto a liquido

che pompa hai?
che intendi con "i wb tradizionali a che pressioni lavorano di norma ?!

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

87gio
02-05-2013, 16:04
la pompa e modello dc40-1240 non so se posso mettere il link cmq le caratteristiche tecniche sono :

Specification:

Model Number DC40-1240

Material : Case is PA66, Sleeve is Ceramic Shaft

Installation Environment :Submersible or below liquid surface

Diameter of Inlet :13.8mm

Diameter of Outlet :10.0mm

Power Supply :DC12V/840mA

Max Flow :460L/H

Max Head(lift height) :4.0M

Power :11.8W

Max Water Pressure :5Bar

Waterproof Level

IP68

Max Operating Temp :60°C/172F

Working Life :More than 30,000 hours

Power Cord :1.0M(bared)

Weight :approx. 270g

per le pressioni da nubbo leggo che alcuni wb tipo ybris ek e altri ma non tutti sono testati fino a 5 bar di pressione senza perdite, normalmente che pressioni abbiamo nei nostri impianti ? un radiatore e i tubi non credo generino molta pressione unico componente che potrebbe darla e' la resistenza al flusso del wb che spinge la pompa a maggiori pressioni aumentando cosi la pressione del circuito o sbaglio ?

Eros86
02-05-2013, 17:14
[QUOTE=_DoktorTerror_;39410428]che pompa hai?
che intendi con "i wb tradizionali a che pressioni lavorano di norma ?!

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:[/QUOTE

5 bar :sofico: ?sono eccessivi calcola che i rad sono testati su 1,5 o 2 bar quindi puo darsi che con quella pressione cominci a pisciare tutto l'impianto

Eros86
02-05-2013, 17:20
la pompa e modello dc40-1240 non so se posso mettere il link cmq le caratteristiche tecniche sono :

Specification:

Model Number DC40-1240

Material : Case is PA66, Sleeve is Ceramic Shaft

Installation Environment :Submersible or below liquid surface

Diameter of Inlet :13.8mm

Diameter of Outlet :10.0mm

Power Supply :DC12V/840mA

Max Flow :460L/H

Max Head(lift height) :4.0M

Power :11.8W

Max Water Pressure :5Bar

Waterproof Level

IP68

Max Operating Temp :60°C/172F

Working Life :More than 30,000 hours

Power Cord :1.0M(bared)

Weight :approx. 270g

per le pressioni da nubbo leggo che alcuni wb tipo ybris ek e altri ma non tutti sono testati fino a 5 bar di pressione senza perdite, normalmente che pressioni abbiamo nei nostri impianti ? un radiatore e i tubi non credo generino molta pressione unico componente che potrebbe darla e' la resistenza al flusso del wb che spinge la pompa a maggiori pressioni aumentando cosi la pressione del circuito o sbaglio ?

la pompa immagino sia questa http://i00.i.aliimg.com/img/pb/502/860/363/363860502_025.JPG di solito i radiatori sono testati sui 1 o 2 bar quindi penso che 5 siano eccessivi e quindi possano procurare perdite nell'impianto

87gio
02-05-2013, 17:27
[QUOTE=_DoktorTerror_;39410428]che pompa hai?
che intendi con "i wb tradizionali a che pressioni lavorano di norma ?!

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:[/QUOTE

5 bar :sofico: ?sono eccessivi calcola che i rad sono testati su 1,5 o 2 bar quindi puo darsi che con quella pressione cominci a pisciare tutto l'impianto

no ma in fatti non e' che la pompa spinge a 5 bar riesce a pompare anche se ha 5 bar e' chiaro che se la pressione e' dimeno nell'impianto la pompa lavora a quella pressione e meglio sforzando meno.

quindi tu dici che 2-3 bar e' il massimo nei nostri impianti e che quindi un wb vale l'altro ? a questo punto quale mi consiglieresti tra quelli da me postati ?

la pompa e' esattamente quella

Eros86
02-05-2013, 17:47
[QUOTE=Eros86;39410901]

no ma in fatti non e' che la pompa spinge a 5 bar riesce a pompare anche se ha 5 bar e' chiaro che se la pressione e' dimeno nell'impianto la pompa lavora a quella pressione e meglio sforzando meno.

quindi tu dici che 2-3 bar e' il massimo nei nostri impianti e che quindi un wb vale l'altro ? a questo punto quale mi consiglieresti tra quelli da me postati ?

la pompa e' esattamente quella

per i bar penso proprio di si, anzi forse sarebbero gia fuori dal normale visto che molti radiatori vengano testati a 2 quindi a logica i test li fanno con pressioni sopra la norma....per wb non sono molto pratico ma secondo me prima di comprare roba cinese guarda se prima trovi wb testati che funzionano bene magari anche usati

87gio
02-05-2013, 17:53
grazie mille per le tue info mi sei stato utile :) vorrei pero' cercare di capire in base a cosa si valuta un wb oltre la lappatura a specchio. capire insomma quali sono i criteri logici /fisici per un buon wb per cpu e in base a questi criteri cercare di capire quale e perche e' il migliore tra quelli. E' chiaro poi che se ne trovo uno usato buono allo stesso prezzo ne prendo uno di marca ;) nel frattempo pero' vorrei capire :)

matte91snake
02-05-2013, 18:31
grazie mille per le tue info mi sei stato utile :) vorrei pero' cercare di capire in base a cosa si valuta un wb oltre la lappatura a specchio. capire insomma quali sono i criteri logici /fisici per un buon wb per cpu e in base a questi criteri cercare di capire quale e perche e' il migliore tra quelli. E' chiaro poi che se ne trovo uno usato buono allo stesso prezzo ne prendo uno di marca ;) nel frattempo pero' vorrei capire :)

i test e le comparative sono gli unici modi per sapere quanto va un wb :D
al contrario ad occhio puoi certo dire se un wb fa cacare...
dal poco che conosco vista la mia esperienza iniziata il mese scorso posso dirti che i wb a pin sono inferiori a quelli scanalati, quelli con jetplate sono i migliori.
io ti ripeto il mio consiglio, viste le tue esigenze di prezzo, un eclipse usato nel mercatino a 25€ sarebbe perfetto. Se magari vuoi puntare più in alto prova a cercare un supreme hf sui 30€

Diego Fraraccio
02-05-2013, 18:46
Salve a tutti , ragazzi ho un problema , vorrei capire una cosa e spero sia questo il problema, ma se alla ventola di raffreddamento cpu non viene collegato nulla in avvio può rimanere bloccato il sistema senza dare cenni di vita? o meglio girano le pompe ventole e periferiche ma non vedo nulla sullo schermo ho provato anche a cambiare scheda video ma sempre morto. ho la seguente conformazione:
scheda madre asus p6t se
cpu i7 920
schedavideo hd 5870
sistema liquido aquagate max
alimentatore da 800w

nonno1977
02-05-2013, 19:09
non fate confusione.;)
le cosiddette pompe non sono pompe ma circolatori.

la pressione massima che fanno è data dalla prevalenza. (Max Head(lift height) :4.0M)

4mt di prevalenza sono circa 0.4bar.. (0.39e rotti)

i 5bar che trovi sulle caratteristiche è la pressione massima che puoi applicare al circolatore. oltre i 5 bar il circolatore si spacca (saltano le tenute/saltano gli accoppiamenti/cede il corpo/ect)

87gio
02-05-2013, 19:44
i test e le comparative sono gli unici modi per sapere quanto va un wb :D
al contrario ad occhio puoi certo dire se un wb fa cacare...
dal poco che conosco vista la mia esperienza iniziata il mese scorso posso dirti che i wb a pin sono inferiori a quelli scanalati, quelli con jetplate sono i migliori.
io ti ripeto il mio consiglio, viste le tue esigenze di prezzo, un eclipse usato nel mercatino a 25€ sarebbe perfetto. Se magari vuoi puntare più in alto prova a cercare un supreme hf sui 30€

quindi mi pare di capire che il secondo sia migliore e meglio ancora il terzo tutto in rame giusto ? primo perche e' scanalato mentre l'altro e' a pin secondo perche ha una base piu grande 60x60 contro 50x50mm

non fate confusione.;)
le cosiddette pompe non sono pompe ma circolatori.

la pressione massima che fanno è data dalla prevalenza. (Max Head(lift height) :4.0M)

4mt di prevalenza sono circa 0.4bar.. (0.39e rotti)

i 5bar che trovi sulle caratteristiche è la pressione massima che puoi applicare al circolatore. oltre i 5 bar il circolatore si spacca (saltano le tenute/saltano gli accoppiamenti/cede il corpo/ect)

grazie mille per la delucidazione in effetti mi sembra molto corretta. sei riuscito a spiegarlo meglio di me in molte meno parole

Gundam1973
02-05-2013, 19:56
Ok fatto alcune modifiche all'impiantino:

Nuovo wubbo....EK Supremacy al posto del Supreme LTX.....e integrato i sensori delle temp sull'in e out del rad....la brutta notizia è che sembra che il sensore montato sull'Out non funzioni mentre invece col nuovo Wubbo sembrerebbe abbia guadagnato circa 3/4 gradi sotto linx....speravo un po meglio ma l'impiamto deve spurgare forse qualcosa in piu arrivera! :D :D

87gio
03-05-2013, 11:13
altra domandina ragazzi un rad da 240 in rame tipo ybris aircube classico non il x2 e' in grado di reggere anche piu loop ? senza far risentire troppo le temperature ?

la configurazione che vorrei fare e' la seguente per il momento un solo loop ma poiche l'impianto vorrei farlo una sola volta e tenerlo anche quando cambiero il pc non escludo in futuro di avere piu loop.

rad ybris aircube 240 in rame
pompa dc40-1240--credo prendero la 1235 con prevalenza 420 L/H 3,5 M che e' simile ma spero piu silenziosa e consuma 8,5 w

due ventole per il rad NOX KNIK 120 MM PWM BLACK 1,51 mm h20 47 cfm e 14 db ;)

il wb lo sto cercando sui 25 euro max
vaschetta da single bay 5,25 ybris

che ne dite di questo impianto sara' performante ?

Opmet
03-05-2013, 11:43
altra domandina ragazzi un rad da 240 in rame tipo ybris aircube classico non il x2 e' in grado di reggere anche piu loop ? senza far risentire troppo le temperature ?

la configurazione che vorrei fare e' la seguente per il momento un solo loop ma poiche l'impianto vorrei farlo una sola volta e tenerlo anche quando cambiero il pc non escludo in futuro di avere piu loop.

rad ybris aircube 240 in rame
pompa dc40-1240--credo prendero la 1235 con prevalenza 420 L/H 3,5 M che e' simile ma spero piu silenziosa e consuma 8,5 w

due ventole per il rad NOX KNIK 120 MM PWM BLACK 1,51 mm h20 47 cfm e 14 db ;)

il wb lo sto cercando sui 25 euro max
vaschetta da single bay 5,25 ybris

che ne dite di questo impianto sara' performante ?

Per raffreddare solo una cpu ce la potrebbe fare.
Per raffreddare qualcosa di più recente e magari anche una vga, sicuramente non è abbastanza...

87gio
03-05-2013, 11:49
cavolo possibile e quanti radiatori servono e quante ventole allora per migliorare la situazione ? sto investendo soldi quindi meglio fare scelte oculate.

magari piu in la posso aggiungere un rad da 120 ? :) per ovviare decentemente al problema ?

quale sarebbe una buona configurazione ?

liberato87
03-05-2013, 11:51
cavolo possibile e quanti radiatori servono e quante ventole allora per migliorare la situazione ? sto investendo soldi quindi meglio fare scelte oculate.

magari piu in la posso aggiungere un rad da 120 ? :) per ovviare decentemente al problema ?

quale sarebbe una buona configurazione ?

quali sono i componenti che devi raffreddare? quelli in firma?

87gio
03-05-2013, 12:09
quali sono i componenti che devi raffreddare? quelli in firma?

no quelli in firma credo di riuscirci tranquillamente con questo impianto. io optavo per portarmi dietro l'impianto su un i7 fra un paio di anni

Goofy Goober
03-05-2013, 12:11
quale sarebbe una buona configurazione ?

il minimo sindacale è avere una superficie di radiatore 120x120 per ogni componente, o meglio "chip", che si vuole raffreddare.

questa regola comunque è "relativa", per esempio in un loop CPU+VGA, se la scheda video è parecchio calorosa, usare solo un 240 è altamente sconsigliabile.
stesso discorso se si pensa di utilizzare solo radiatori SLIM con ventole non rumorose (lowrpm) non si può pensare di usare un 120mm a componente, ci vuole di più.

di solito per avere temperature ottime che quindi facciano avere risultati che ci si può aspettare da un impianto a liquido è sempre meglio mettere in conto di usare una superficie 240x120 per ogni componente da raffreddare.

_DoktorTerror_
03-05-2013, 12:15
no quelli in firma credo di riuscirci tranquillamente con questo impianto. io optavo per portarmi dietro l'impianto su un i7 fra un paio di anni

per il futuro c'è il futuro :O

onestamente chiedere dei pareri su un impianto e poi non sapere cosa si vuole liquidare è un po da matti :mbe:

87gio
03-05-2013, 12:16
il minimo sindacale è avere una superficie di radiatore 120x120 per ogni componente, o meglio "chip", che si vuole raffreddare.

questa regola comunque è "relativa", per esempio in un loop CPU+VGA, se la scheda video è parecchio calorosa, usare solo un 240 è altamente sconsigliabile.
stesso discorso se si pensa di utilizzare solo radiatori SLIM con ventole non rumorose (lowrpm) non si può pensare di usare un 120mm a componente, ci vuole di più.

di solito per avere temperature ottime che quindi facciano avere risultati che ci si può aspettare da un impianto a liquido è sempre meglio mettere in conto di usare una superficie 240x120 per ogni componente da raffreddare.

cosi secondo me cosi si perde la convenienza dell'impianto a liquido occorrerebbe un radiatore di un audi a3 e forse neanche sarebbe sufficiente :doh: secondo me e' esagerato io ho optato per un impianto a liquido perche voglio avere silenziosita e prestazioni migliori di aria se devo spendere 300 euro cambio pc :)

87gio
03-05-2013, 12:17
per il futuro c'è il futuro :O

onestamente chiedere dei pareri su un impianto e poi non sapere cosa si vuole liquidare è un po da matti :mbe:

al momento devo liquidare solo un q9550 possibilmente per tirarlo oltre i 4 gigi:cool: pero' ripeto che volevo spendere questi 100 euro per avere un impianto che mi permettesse di essere riutilizzato anche in futuro e non da parcheggiare l'anno prossimo

_DoktorTerror_
03-05-2013, 12:24
cosi secondo me cosi si perde la convenienza dell'impianto a liquido occorrerebbe un radiatore di un audi a3 e forse neanche sarebbe sufficiente :doh: secondo me e' esagerato io ho optato per un impianto a liquido perche voglio avere silenziosita e prestazioni migliori di aria se devo spendere 300 euro cambio pc :)

l'impianto ha un costo e se si cercano determinate cose va speso un certo tipo di € se poi ci si accontenta del minimo sindacabile allora sei apposto.

al momento devo liquidare solo un q9550 possibilmente per tirarlo oltre i 4 gigi:cool: pero' ripeto che volevo spendere questi 100 euro per avere un impianto che mi permettesse di essere riutilizzato anche in futuro e non da parcheggiare l'anno prossimo

se vuoi un sistema longevo ti consiglio di prendere una pompa decente e ben recensita/testata. Una pompa che ha solo numeri non mi da grande fiducia e la eviterei perchè di sicuro non è adatta per loop multi wb o rad.

87gio
03-05-2013, 12:32
l'impianto ha un costo e se si cercano determinate cose va speso un certo tipo di € se poi ci si accontenta del minimo sindacabile allora sei apposto.


e' chiaro che non pretendo di avere la cpu sotto zero ma di avere buone prestazioni e buone temperature di sicuro non da enthusiast gamer o da fissato per il liquido. ho il pc in camera e lo uso come tv deve essere silenzioso altrimenti non dormo la notte :)


se vuoi un sistema longevo ti consiglio di prendere una pompa decente e ben recensita/testata. Una pompa che ha solo numeri non mi da grande fiducia e la eviterei perchè di sicuro non è adatta per loop multi wb o rad.

qui bisogna vedere... sinceramente vedo gente in giro che usa pompe per acquario con portate maggiori e prevalenze molto minori 1,5 mt a 220v e che consumano anche di piu della mia. magari quelle statistiche non saranno precisissime ma se solo ci si avvicinano credo che sia meglio di molte pompe che sono in commercio, come prestazioni sta dietro alle piu blasonate da 50 e piu euro. certo e' che bisogna anche fidarsi. alla fine anche le piu blasonate sono cinesi, certo con maggiori accortezze di produzione questo e' innegabile ma io credo che quella pompa sia buona, sicuramente molto meglio delle pompe per acquario o piccole pompe per pc. 3,5-4 mt di prevalenza non sono affatto pochi ;) e da quello che leggo in giro neanche per piu loop. effettivamente il mio problema potrebbe invece essere un giorno la superficie dissipante.

edito : pensando ai sistemi AIO che stanno uscendo tipo corsai H70-80-100 etc o antec seidon. sembra che raffreddino tutti egregiamente le cpu con wb neanche troppo di qualita' e pompe peggiori e radiatori spesso in allumino e non in rame. quindi credo con la mia soluzione che piu o meno si attesta su quella spesa di avere prestazioni sicuramente migliori o sbaglio ?

Goofy Goober
03-05-2013, 12:42
cosi secondo me cosi si perde la convenienza dell'impiantmo a liquido occorrerebbe un radiatore di un audi a3 e forse neanche sarebbe sufficiente :doh: secondo me e' esagerato io ho optato per un impianto a liquido perche voglio avere silenziosita e prestazioni migliori di aria se devo spendere 300 euro cambio pc :)

passare a liquido OGGI ha senso per 2 ragioni principali:

- temperature
- prestazioni

la rumorosità è un concetto che si va abbandonando man mano che il tempo passa in quanto anche i componenti di fascia più alta oggi non sono rumorosi come un volta.

in passato una scheda di fascia top era un reattore di un concorde sotto carico, oggi questa situazione è riservata a pochi esempi e modelli di scheda.

se fai un impianto a liquido con radiatori al minimo sindacale, rispetto ad una configurazione ad aria con dissipatori top di gamma non avrai veri vantaggi.

e non sto parlando di cpu-sotto zero o cavolate simili (il liquido non fa miracoli), ma semmai di guadagnare 40° o più passando da una scheda video ad aria ad una a liquido (in full load ovviamente).

se passi a liquido "tanto per fare" ti suggerisco di farlo giusto per passatempo, ma non aspettandoti chissà quale miglioria.

oggi con meno spesa e meno sforzo/manutenzione, le soluzioni ad aria arrivano ad avere risultati migliori di sistemi a liquido di fascia bassa.

se per dire prendi un dissipatore top per cpu e un accelero per gpu, del liquido puoi anche fregartene...

p.s.
ovviamente ci sono ragioni per mantere un impianto a liquido oggi che esulano completamente le precedenti, come per esempio voglia di smanettare, estetica del pc, passatempo e, per finire forse la più importante, per "moda" :D

87gio
03-05-2013, 12:52
goofy hai perfettamente ragione ma tieni presente che con 90-100 euro non ci raffreddo la cpu e la mobo al pari della mia configurazione un ottimo dissipatore ad aria costa ancora sui 50-60 euro ;)

a me non interessa la bellezza solo la silenziosita e le prestazioni

p.s la mia del sotto zero era solo una battuta :D

Gundam1973
03-05-2013, 13:19
goofy hai perfettamente ragione ma tieni presente che con 90-100 euro non ci raffreddo la cpu e la mobo al pari della mia configurazione un ottimo dissipatore ad aria costa ancora sui 50-60 euro ;)

a me non interessa la bellezza solo la silenziosita e le prestazioni

p.s la mia del sotto zero era solo una battuta :D

Visti gli smazzi di cercare usati e/o possibilita di prendere sole con Wubbi cinesi, pompe alternative e radiatori bucati......prenditi un AIO (secondo me preferibilemte corsair H100i o H110) poi quando migrerai sistema e vorrai un di piu lo vendi scambi con qualcos'altro!!

Per un q9550 basta e avanza, con ventole al minimo avrai buone temp e silenziosita estrema!

P.S.

Se di notte usi il pc per la tv DOWNCLOKKALO!!!!!!!!

liberato87
03-05-2013, 13:48
comprati pure il wubbo cinese, la pompa che dici tu e usa l aircube x2 per raffreddare poi tra due anni forse "un i7".
noi qui ti abbiamo risposto, poi fai come vuoi.
se cerchi solo conferme a quello che già ti sei prefissato non è il posto adatto :fagiano:

87gio
03-05-2013, 14:05
comprati pure il wubbo cinese, la pompa che dici tu e usa l aircube x2 per raffreddare poi tra due anni forse "un i7".
noi qui ti abbiamo risposto, poi fai come vuoi.
se cerchi solo conferme a quello che già ti sei prefissato non è il posto adatto :fagiano:

guarda che io ho chiesto e sto valutando i consigli delle persone che mi hanno risposto. purtroppo devi tener presente che le esigenze, la disponibilita' economica variano da persona a persona. per poter gestire queste cose occorre pertanto in un luogo pubblico avere una mente aperta a diverse opzioni e valutare mano mano le possibilita' di ogni utente. Serve inoltre educazione.

fino ad ora alcune persone mi hanno risposto educatamente e hanno cercato di darmi spiegazioni, ti assicuro che tu non sei fra questi ma siamo ot ;)

@gundam quindi credi che con la configurazione per adesso vado alla grande giusto ? dai uno sguardo a pag 2783 quale sceglieresti tra i 3 e perche ? volendo anche nessuno se nessuno ti convince :)

quanto ai waterblock qualcuno di voi sa dove si puo' leggere (anche in inglese no problem ) qualcosa su come valutare un wb ? cioe' cosi ad occhio cosa bisognerebbe guardare perche un waterblock sia considerato buono ?

Matalf
03-05-2013, 14:28
guarda che io ho chiesto e sto valutando i consigli delle persone che mi hanno risposto. purtroppo devi tener presente che le esigenze, la disponibilita' economica variano da persona a persona. per poter gestire queste cose occorre pertanto in un luogo pubblico avere una mente aperta a diverse opzioni e valutare mano mano le possibilita' di ogni utente. Serve inoltre educazione.

fino ad ora alcune persone mi hanno risposto educatamente e hanno cercato di darmi spiegazioni, ti assicuro che tu non sei fra questi ma siamo ot ;)

@gundam quindi credi che con la configurazione per adesso vado alla grande giusto ? dai uno sguardo a pag 2783 quale sceglieresti tra i 3 e perche ? volendo anche nessuno se nessuno ti convince :)

quanto ai waterblock qualcuno di voi sa dove si puo' leggere (anche in inglese no problem ) qualcosa su come valutare un wb ? cioe' cosi ad occhio cosa bisognerebbe guardare perche un waterblock sia considerato buono ?

al momento devo liquidare solo un q9550 possibilmente per tirarlo oltre i 4 gigi:cool: pero' ripeto che volevo spendere questi 100 euro per avere un impianto che mi permettesse di essere riutilizzato anche in futuro e non da parcheggiare l'anno prossimo

capisci che per le richieste che hai tu sul nuovo andresti a spendere non meno di 250€ e comunque sull usato non meno di 150€, per cui non è che hai molte possibilità sopratutto se vuoi qualcosa che duri....

se vuoi affidarti a componentistica di bassa fattura o dubbia provenienza poi questi sono affari nostri, ma con il tuo budget ridotto l'unica soluzione consigliabile è qualcosa del tipo h100i.....

Opmet
03-05-2013, 14:43
Si ma devi anche capire che sono ben due pagine che ti vengono dati consigli, e tu regolarmente li ignori e continui a tirare acqua al tuo mulino.
Non ci si comporta così, se chiedi consigli e ti vengono dati da gente che il liquido lo mastica da tempo e anni fa ha avuto anche la roba che vorresti prendere e ti dice che quella moderna è tutta un'altra storia... Vedi te.

Il liquido VERO costa. Poche palle.
Se vuoi spendere poco puoi optare per l' usato, con un 170€ la sola cpu ce la raffreddi in maniera più che decorosa.

Altrimenti prendi un AIO, poche rotture poca spesa e discreta resa.

Più consigliato di così si muore.

TigerTank
03-05-2013, 14:48
passare a liquido OGGI ha senso per 2 ragioni principali:

- temperature
- prestazioni

la rumorosità è un concetto che si va abbandonando man mano che il tempo passa in quanto anche i componenti di fascia più alta oggi non sono rumorosi come un volta.

No io ci aggiungerei tranquillamente anche la rumorosità...perchè ora con l'arrivo della stagione estiva molte vga stock con i giochi stressanti "decolleranno" spesso e volentieri :)

Goofy Goober
03-05-2013, 14:52
quanto ai waterblock qualcuno di voi sa dove si puo' leggere (anche in inglese no problem ) qualcosa su come valutare un wb ? cioe' cosi ad occhio cosa bisognerebbe guardare perche un waterblock sia considerato buono ?

non ci sono canoni precisi per stabilire se un waterblock è valido finchè non viene testato e paragonato con altri.

se pensi di vedere un waterblock misconosciuto e poterne valutare le prestazioni solo da fotografie di base-jetplate-filettatura e incanalature del top, sei fuori strada.
se guardi le foto di un Ybris Eclipse di anni fa e di un EK Supremacy di oggi, non ci sarebbero quasi basi di nessun tipo per dire che il secondo performa anche oltre i 10° meglio del primo in determinati casi, con determinati flussi e con l'uso di un jetplate piuttosto di un altro...

certo che se vedi un waterblock con una base così:

http://www.hwupgrade.it/immagini/so8.jpg

sei sicuro che avrà prestazioni inferiori rispetto ad uno con una base così:

http://tapatalk.com/mu/ad105a2a-8b0b-7721.jpg


No io ci aggiungerei tranquillamente anche la rumorosità...perchè ora con l'arrivo della stagione estiva molte vga stock con i giochi stressanti "decolleranno" spesso e volentieri :)

certo, ma anni fa, molto più rispetto ad oggi il vantaggio di rumorosità era rilevante, dato anche la qualità e dimensione delle ventoline usate in passato, che "spinnavano" a 8000rpm su certe schede :asd:

a me basta tornare indietro di pochi anni, con la ventola a turbina delle 295gtx che se paragonata a quella delle 580gtx o delle Titan era una specie di tornado sotto carico... per non parlare della 4870x2, e se andiamo ancora indietro, la dimensione delle ventoline inizia a scendere e il rumore ad aumentare.... mi ricordo la mia 5900Ultra, c'era da piangere :D

oggi a confronto una 690GTX è una gpu "mansueta", anche se dual.

liberato87
03-05-2013, 14:53
guarda che io ho chiesto e sto valutando i consigli delle persone che mi hanno risposto. purtroppo devi tener presente che le esigenze, la disponibilita' economica variano da persona a persona. per poter gestire queste cose occorre pertanto in un luogo pubblico avere una mente aperta a diverse opzioni e valutare mano mano le possibilita' di ogni utente. Serve inoltre educazione.

fino ad ora alcune persone mi hanno risposto educatamente e hanno cercato di darmi spiegazioni, ti assicuro che tu non sei fra questi ma siamo ot ;)


ascolta tu è da ieri che parli dei wb cinesi, ti sono stati sconsigliati e tu sei convinto che siano buoni. hai scritto trollate tipo "non mi interessa la lappatura a specchio", come se noi qua stiamo a valutare la lappatura a specchio e tu sei invece il genio che valuta solo le prestazioni guardando una foto.
domandi di nuovo cosa bisogna "guardare" per valutare un wb.
un wb non si valuta "a occhio". come ogni cosa (come per i dissipatori ad aria) ogni wb è frutto di scelte tecniche e prestazionali e l'unico modo per valutarli veramente è metterli alla prova (ma questo vale per tutto. allora siccome ti dicono che un dissipatore ha delle scelte di progettazione innovative e super prestazionali, tu lo compri a occhi chiusi, fidandoti di quello che ti dice IL VENDITORE??)
ma questo vale per tutto, per le cpu per le vga ecc allora per esempio gli amd fx dovevano avere un architettura nuova, ben 8 core, potenza mostruosa ecc ecc poi alla prova "su strada" a livello di prestazioni andavano peggio dei precedenti.

su come siano fatti internamente e quali sono le differenze ti hanno già risposto ieri e se chiedi una cosa poi leggiti la risposta e ricordatela.
io ti posso semplicemente dire che secondo me per scegliere la cosa migliore è guardare e studiare le recensioni (varie, su varie piattaforme, con varie metodologie) e poi puoi scegliere. ci sono poi tante cose da valutare oltre alle prestazionio non so, la facilità di montaggio del sistema di ritenzione, l'assistenza o il forum della casa (se scegli case sperdute non hai assistenza, se scegli case famose anche per il loro supporto può essere che ti fanno uscire i vari kit di ritenzione e ti porti dietro il wb anche se cambi main ecc..).
poi di che materiale è fatto il top non influsice sulle prestazioni quindi acetal,nickel ecc

per la pompa stesso discorso. ti è stato consigliato di affidarti a pompe serie e conosciute per la loro affidabilità e per le loro prestazioni (sopratutto se come hai detto vuoi tenere l'impianto e hai in programma upgrade futuri), di non dare retta ai dati "di targa" ma di basarti su esperienze dirette (la laing è utilizzata worldwide non è che è una fissa di due tre persone qui dentro).

tu rispondi che tanto le pompe sono tutte cinesi quindi non cambia niente e che quella che hai scelto tu (che non sai neanche di che marca è.) va benissimo.

e' chiaro che non pretendo di avere la cpu sotto zero ma di avere buone prestazioni e buone temperature di sicuro non da enthusiast gamer o da fissato per il liquido. ho il pc in camera e lo uso come tv deve essere silenzioso altrimenti non dormo la notte :)

non è che il liquido ti fa diventare il pc muto.
tutto dipende dalle prestazioni che vuoi e appunto dalla silenziosità che vuoi raggiungere.
se risparmi sulla massa radiante, per forza di cose dovrai aumentare gli rpm (sempre a seconda del radiatore che scegli). se vuoi fare overclock sul tuo q9550 comunque devi tenere conto che scalda molto di più di cpu di ultima generazione come ivy bridge.
e poi tu parli genericamente di "i7", non hai specificato su che piattaforma ipotetica vorrai poi montare il tuo impianto (partendo dal presupposto che se prendi il wubbo cinese non vedo come poi potrai montarlo su future piattaforme, non credo facciano le staffe).
se vuoi un pc silenzioso questo passa anche dalla scelta dell'alimentatore ecc.. come ogni cosa deve essere bilanciato. non ha senso spendere soldi per un impianto a liquido quando poi magari hai un ali cinese che fa casino anche in idle, hai un case con un air flow pessimo che l'aria dentro è torrida ecc ecc...

Goofy Goober
03-05-2013, 15:03
tu rispondi che tanto le pompe sono tutte cinesi quindi non cambia niente


che poi basta leggere sul fianco di una Laing per scoprire che....

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/dissipump1.JPG



:eek: OMG dai non è possibile, non è made in china :eek:


:asd: :asd: :asd:

moli89.bg
03-05-2013, 15:07
Voglio quel wubbo! :eek:

liberato87
03-05-2013, 15:08
che poi basta leggere sul fianco di una Laing per scoprire che....


no ma sono tutte cinesi.
ho avuto due laing tutte e due riportavano la dicitura made in e.u

http://www.xtremeshack.com/photos/20130403136499408136256.JPG

http://www.xtremeshack.com/photos/bca2146e.jpg

Goofy Goober
03-05-2013, 15:11
anche le D5 sono EU

http://www.altestore.com/i/descfiles/Laing/brand/LAINGPump.JPG

matte91snake
03-05-2013, 15:20
Ok parliamoci chiaro chiedi consigli e poi fai di tutto per smentirci, wtf??
Quei wb fanno cagare e la pompa è una incognita che preferirei non scoprire, il rad non è consigliabile.
Questo è quanto.
Trovati un eclipse a 25€ usato e poi il rad mi pare che mini vende un phobya 240 +2 wingboost a 60€ o cmq in questa fascia di prezzo nel mercatino qualcosa di carino lo trovi

L'alternativa che nel tuo caso è molto worth sarebbe un h100

Questo è quanto. Per quanto riguarda liberato87 non gli do torto, se chiedi consigli e poi li rifiuti non chiedere neanche...

_DoktorTerror_
03-05-2013, 15:23
pensando ai sistemi AIO che stanno uscendo tipo corsai H70-80-100 etc o antec seidon. sembra che raffreddino tutti egregiamente le cpu con wb neanche troppo di qualita' e pompe peggiori e radiatori spesso in allumino e non in rame. quindi credo con la mia soluzione che piu o meno si attesta su quella spesa di avere prestazioni sicuramente migliori o sbaglio ?

comprati un H100....ciao :D

_DoktorTerror_
03-05-2013, 15:26
Voglio quel wubbo! :eek:

scommetto il primo :asd:

87gio
03-05-2013, 15:27
Ok parliamoci chiaro chiedi consigli e poi fai di tutto per smentirci, wtf??
Quei wb fanno cagare e la pompa è una incognita che preferirei non scoprire, il rad non è consigliabile.
Questo è quanto.
Trovati un eclipse a 25€ usato e poi il rad mi pare che mini vende un phobya 240 +2 wingboost a 60€ o cmq in questa fascia di prezzo nel mercatino qualcosa di carino lo trovi

L'alternativa che nel tuo caso è molto worth sarebbe un h100

Questo è quanto. Per quanto riguarda liberato87 non gli do torto, se chiedi consigli e poi li rifiuti non chiedere neanche...

Alla fine vi siete offesi :muro: :muro: non era di certo mi intenzione. in ogni caso la critica e' stata costruttiva poiche in 4 risposte mi avete dato piu informazioni di due pagine :) grazie a tutti vediamo ora di trovare una soluzione, vi tengo informati :)

Goofy Goober
03-05-2013, 15:45
non è questione di offendersi (almeno per quanto mi riguarda :) ), ma piuttosto viene il dubbio che si sta parlando ad un muro d'aria, e che quindi si sta perdendo il proprio tempo....

Gundam1973
03-05-2013, 16:08
Alla fine vi siete offesi :muro: :muro: non era di certo mi intenzione. in ogni caso la critica e' stata costruttiva poiche in 4 risposte mi avete dato piu informazioni di due pagine :) grazie a tutti vediamo ora di trovare una soluzione, vi tengo informati :)

Mi correggo...non puoi montare h100/h110....non sono compatibili con il soket 775....e vuoi un aio devi vedere altri modelli!

87gio
03-05-2013, 17:18
Mi correggo...non puoi montare h100/h110....non sono compatibili con il soket 775....e vuoi un aio devi vedere altri modelli!

ok grazie ;)

minicooper_1
03-05-2013, 21:26
se prendi quell impianto butti i soldi e basta..... poi fai tu......

Reby92
03-05-2013, 21:40
Peggio di me....

___________________________________
inviato dal mio vibravibra che finge di essere un cellulare

Nasa
04-05-2013, 12:42
Ciao
Devo mettere a liquido la 7950 (Sapphire 11196-01) ho già ristretto la scelta a 2, devo decidere tra l'EK FC7950 e l'Aquacomputer AquagrATIx.
Cosa consigliate?
Tks

dinamite2
04-05-2013, 12:44
Quello che ti aggrada di piu esteticamente, non credo che cambi molto tra i due a livello di prestazioni


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Nasa
04-05-2013, 12:57
Si come prestazioni è leggermente avanti l'AQ, ma a parte questo, ci sono alcuni dettagli che si differenziano...
tipo che l'ek è fresato per usare i pad sulle ram, l'AQ va a diretto contatto e usa la pasta, cambia anche il bypass per raffreddare i vrm...
poi l'ek ha un "baffo" in più nella sezione vrm che non so se ha una qualche utilità...
per capirci:
EK: http://tinyurl.com/csdvn6e
AQ: http://tinyurl.com/d9as5p5

magari qualcuno li ha montati ed ha avuto impressioni più o meno positive al di la delle pure prestazioni...

minicooper_1
04-05-2013, 13:08
io prenderei AQ molto piu bello

killeragosta90
04-05-2013, 13:14
io prenderei AQ molto piu bello

Quoto, esteticamente tra i due l'AQ è decisamente più carino...

Nasa
04-05-2013, 13:23
Sono d'accordo con voi, anche se l'EK rame+plexy liscio non è poi così male, il mio era un dubbio puramente tecnico.
che ne pensate di quel baffo aggiuntivo che ha l'ek e non l'aq?

minicooper_1
04-05-2013, 13:29
Sono d'accordo con voi, anche se l'EK rame+plexy liscio non è poi così male, il mio era un dubbio puramente tecnico.
che ne pensate di quel baffo aggiuntivo che ha l'ek e non l'aq?

se dici il baffo metallico dopo le fasi di alimentazione, non serve a nulla

liberato87
04-05-2013, 13:32
se dici il baffo metallico dopo le fasi di alimentazione, non serve a nulla

prestazionalmente sicuro no, magari serve a dare un pò più di stabilità?

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/23536_3.jpg

Nasa
04-05-2013, 13:33
se dici il baffo metallico dopo le fasi di alimentazione, non serve a nulla

no no quello è ovvio che non serve a niente ho messo le immagini apposta...
dai un occhio ai link che ho messo che lo vedi.

minicooper_1
04-05-2013, 13:35
prestazionalmente sicuro no, magari serve a dare un pò più di stabilità?

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/23536_3.jpg

bhe si sicuramente tiene piu dritta la sche nella parte posteriore

minicooper_1
04-05-2013, 16:21
http://www.xtremeshack.com/photos/20130504136768085182654.JPG

paperotto81
04-05-2013, 18:58
...cut...


Grande ;)

TigerTank
04-05-2013, 20:15
img

meritato riconoscimento ;)

Mahatma
04-05-2013, 21:01
Aiut !!!

Dopo circa 5 ore che il pc era acceso e sotto sforzo (sim city) la pompa si è fermata senza dirmi niente ! :doh: temperature paurose, è dire poco ...
Ma come c£$%&! è successo :(
è pure uscito un pò di liquido ...

Forse il loop era troppo esigente ?!?
oltre a quello che vedete in firma ci sono 4 raccordi a 90° e 2 a 45°, 1 flussimetro e circa 2 m di tubo ...

duda86
04-05-2013, 21:30
EDIT

Ormai è un'integrazione di fama internazionale, come sempre complimenti per il grande lavoro e soprattutto per l'enorme passione

killeragosta90
04-05-2013, 21:31
-CUT-

Grandissimo, meritato!

paperotto81
04-05-2013, 21:34
Qualche foto del sistema completo al 90% :D

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769063523826.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190348.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769080228465.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190356.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769079143234.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190355.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769090164645.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190358.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769092494347.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190361.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769091131535.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190359.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769098342545.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190362.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769109801526.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190371.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769113214599.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190373.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769131197802.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190387.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769141954270.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190396.html)

Altre foto nel thread in firma ;)

Che ne pensate?

minicooper_1
04-05-2013, 22:22
Grazie mille ragazzi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

87gio
05-05-2013, 00:33
Alla fine ho preso questo kit :D

un po seguendo i vostri consigli un po no :

Waterblock Ybris ACS Black Pearl
Radiatore aircube full copper 240
pompa 420 l/h dc40-1235 3,5 mt prevalenza 12 v
vaschetta 5,25 single bay ybris
e ora sono alla ricerca di due ventole silenziose ma performanti e che non costino troppo :) quali mi consigliate ?

Opmet
05-05-2013, 07:22
Alla fine ho preso questo kit :D

un po seguendo i vostri consigli un po no :

Waterblock Ybris ACS Black Pearl
Radiatore aircube full copper 240
pompa 420 l/h dc40-1235 3,5 mt prevalenza 12 v
vaschetta 5,25 single bay ybris
e ora sono alla ricerca di due ventole silenziose ma performanti e che non costino troppo :) quali mi consigliate ?

Per le ventole spedili bene i soldi, che sono fondamentali.
Fossi in te prenderei o le gentle typhoon o le wing boost (meglio le seconde, più silenziose) :)

Marscorpion
05-05-2013, 08:16
Qualche foto del sistema completo al 90% :D

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769063523826.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190348.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769080228465.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190356.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769079143234.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190355.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769090164645.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190358.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769092494347.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190361.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769091131535.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190359.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769098342545.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190362.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769109801526.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190371.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769113214599.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190373.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769131197802.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190387.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769141954270.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190396.html)

Altre foto nel thread in firma ;)

Che ne pensate?

Niente male , ma sistema meglio quei cavi nella parte inferiore del case....

87gio
05-05-2013, 09:04
Per le ventole spedili bene i soldi, che sono fondamentali.
Fossi in te prenderei o le gentle typhoon o le wing boost (meglio le seconde, più silenziose) :)

qualcuno ha provato le Enermax magma 120 mm
oppure queste ?
Aerocool Shark Fan Black Edition 12cm

sembrano ottime sulla carta

Reby92
05-05-2013, 09:53
qualcuno ha provato le Enermax magma 120 mm
oppure queste ?
Aerocool Shark Fan Black Edition 12cm

sembrano ottime sulla carta

Le prime suonano troppo. Le seconde non le conosco...
A me piacciono le gentle...

___________________________________
inviato dal mio vibravibra che finge di essere un cellulare

87gio
05-05-2013, 11:10
Le prime suonano troppo. Le seconde non le conosco...
A me piacciono le gentle...

___________________________________
inviato dal mio vibravibra che finge di essere un cellulare

vista questa recensione le reputo degli elicotteri !! :muro:

https://www.youtube.com/watch?v=tlDv0XL5bv8

veramente troppo rumorose anche al minimo :(

liberato87
05-05-2013, 11:10
qualcuno ha provato le Enermax magma 120 mm
oppure queste ?
Aerocool Shark Fan Black Edition 12cm

sembrano ottime sulla carta

Provate entrambe, molto meglio le magma.
Le shark sono più ventole da case che da radiatore/dissipatore

87gio
05-05-2013, 11:22
Provate entrambe, molto meglio le magma.
Le shark sono più ventole da case che da radiatore/dissipatore

18 dba sono veri io opteri per queste

paperotto81
05-05-2013, 11:34
Niente male , ma sistema meglio quei cavi nella parte inferiore del case....

Ti ringrazio :)
I cavi sotto non ho perso molto tempo a sistemarli perchè appena possibile farò un midplate in plexy bianco che coprirà tutta la parte bassa, e quando sarà li sistemarò meglio ;)

F4610T.
05-05-2013, 12:06
ciao a tutti sto moddando un cosmos 2 da c.a. 2 settimane rimangono gli ultimi pezzi del liquido ma mi è venuto un dubbio quale è la parte migliore dove applicare il rubinetto per lo scarico?
io l'ho messo sotto la vaschetta proprio dove entra il liquido alla pompa è giusto? qualcuno puo' aiutarmi?

duda86
05-05-2013, 12:25
ciao a tutti sto moddando un cosmos 2 da c.a. 2 settimane rimangono gli ultimi pezzi del liquido ma mi è venuto un dubbio quale è la parte migliore dove applicare il rubinetto per lo scarico?
io l'ho messo sotto la vaschetta proprio dove entra il liquido alla pompa è giusto? qualcuno puo' aiutarmi?

spero di non sbagliare, per questo ti dico di attendere consigli dai più esperti, il rubinetto dovrebbe essere posto nel posto più basso del loop

_DoktorTerror_
05-05-2013, 12:32
Parte più bassa del loop

minicooper_1
05-05-2013, 15:00
Qualche foto del sistema completo al 90% :D

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769063523826.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190348.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769080228465.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190356.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769079143234.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190355.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769090164645.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190358.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769092494347.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190361.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769091131535.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190359.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769098342545.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190362.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769109801526.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190371.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769113214599.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190373.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769131197802.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190387.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130504136769141954270.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/190396.html)

Altre foto nel thread in firma ;)

Che ne pensate?

molto bello mi piace, ed ottimo case ;)

paperotto81
05-05-2013, 16:01
molto bello mi piace, ed ottimo case ;)

Grazie Mini :)
Grandissimo case direi :D :D

minicooper_1
05-05-2013, 16:07
Grazie Mini :)
Grandissimo case direi :D :D

aspetto di finirlo finito ;) poi ricordati i 2 filtri che stanno sempre qua ad aspettarti e se ti serve qualche consiglio per il plexy chiedi pure.... io intanto continuo a finire il mio

minicooper_1
05-05-2013, 16:08
Ormai è un'integrazione di fama internazionale, come sempre complimenti per il grande lavoro e soprattutto per l'enorme passione

grazie delle belle parole ;)

paperotto81
05-05-2013, 16:23
aspetto di finirlo finito ;) poi ricordati i 2 filtri che stanno sempre qua ad aspettarti e se ti serve qualche consiglio per il plexy chiedi pure.... io intanto continuo a finire il mio

Ti ringrazio per la disponibilità ;)
Appena potrò guidare vengo a vedere l'LD :D
Per il plexy devo aspettare un mio amico che me lo lavora con i macchinari che ha nella sua ditta, ma non sò quando avrà il tempo di seguirmi per bene. Anche io non vedo l'ora di vederlo finito :cool:
Al tuo cosa stai facendo ancora? Sono curioso...mi sembra talmente perfetto che non riesco ad immaginare cosa ci sia da migliorare :sofico: :sofico:

minicooper_1
05-05-2013, 16:34
Ti ringrazio per la disponibilità ;)
Appena potrò guidare vengo a vedere l'LD :D
Per il plexy devo aspettare un mio amico che me lo lavora con i macchinari che ha nella sua ditta, ma non sò quando avrà il tempo di seguirmi per bene. Anche io non vedo l'ora di vederlo finito :cool:
Al tuo cosa stai facendo ancora? Sono curioso...mi sembra talmente perfetto che non riesco ad immaginare cosa ci sia da migliorare :sofico: :sofico:

qualche ritocco c'è da fare, sto rifacendo da zero i cavi per le vga e sto aspettando il responso di bitspower se mi spedisce un po di cose

F4610T.
05-05-2013, 16:44
Parte più bassa del loop

grazie mille ma ho 2 radiatori e uno è posto in basso devo metterlo all'entrata o all'uscita del liquido?o va bene sotto la vaschetta tubolare?
Altra cosa sempre per gentilezza qualcuno sa di qualche waterblock per ram che posso adattare su delle tridenX 2400? ho visto che sono quasi tutti compatibili per le dominator perche hanno le vitine sopra ma chi non le ha?

paperotto81
05-05-2013, 16:47
qualche ritocco c'è da fare, sto rifacendo da zero i cavi per le vga e sto aspettando il responso di bitspower se mi spedisce un po di cose

Bene bene, speriamo che bits faccia il suo allora ;)

minicooper_1
05-05-2013, 16:48
http://www.xtremeshack.com/photos/20130505136776878203027.jpg

http://www.xtremeshack.com/photos/20130505136776879146237.jpg

F4610T.
05-05-2013, 16:50
Bel lavoro complimenti!

paperotto81
05-05-2013, 17:05
cut

Bello bello bello!!!

claclacla
06-05-2013, 11:08
tra questi due top da mettere sulla Laing pompa 12V DDC 3.25 18W, voi quale mi consigliereste considerando sia la qualità che l'estetica?
i raccordi che usero saranno della Koolance Nickel-plated, tubi neri e la vaschetta sarà Phobya Balancer 250 Silver Nickel e Koolance Waterblock CPU-380I....:confused:

Phobya Laing DDC top - Silver Nikel - http://www.ybris-cooling.it/phobya-laing-silver-nikel-p-2606.html

XSPC Laing DDC Top Acetal - http://www.ybris-cooling.it/xspc-laing-acetal-p-1441.html

io dal lato estetico ero propenso per il Phobya ma poi ho visto delle rece che vi linko sotto dove pare essere più prestazionale l'XPC...
purtroppo non c'è il raffronto diretto per cui avrei proprio bisogno del vostro parere, sopratutto se magari qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi...

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/78/692.html

quì un'altra rece, peccato che i due top non vengono messi direttamente a confronto...
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=de&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.dexgo.com%2Findex.php%3Fsite%3Dartikel%2Fview.php%26rubrik%3DHardware%26id%3D328

moli89.bg
06-05-2013, 13:14
-cut-

Rinnovo i miei complimenti. Però non capisco mai se cambia qualcosa rispetto alle foto precedenti.... :stordita:

Goofy Goober
06-05-2013, 13:16
moli non ricordo se ti eri già fatto accecare dalle mie foto a pc acceso, in caso ti mancassero consulta l'url aggiornato della mia firma :asd: :sofico:

slide1965
06-05-2013, 13:19
......
cool;)
mi chiedevo se avevi pensato di usare del liquido bianco?

moli89.bg
06-05-2013, 14:07
Domanda: il backplate watercool per la GTX 680 sarà compatibile con il wb koolance?
O meglio: essendo entrambi per vga con pcb reference, può esserci un qualche motivo per cui i due prodoti non si possano abbinare? :fagiano:

Goofy Goober
06-05-2013, 14:14
Domanda: il backplate watercool per la GTX 680 sarà compatibile con il wb koolance?
O meglio: essendo entrambi per vga con pcb reference, può esserci un qualche motivo per cui i due prodoti non si possano abbinare? :fagiano:

si

le viti di fissaggio.

per esempio il backplate EVGA per la 680 non si può montare con il waterblock della Koolance, a meno di non modificare i fori del backplate.

di base il backplate EVGA per la 680 va solo con il wb Hydrocopper fatto da Swiftech per EVGA.

moli89.bg
06-05-2013, 14:24
si

le viti di fissaggio.

per esempio il backplate EVGA per la 680 non si può montare con il waterblock della Koolance, a meno di non modificare i fori del backplate.

di base il backplate EVGA per la 680 va solo con il wb Hydrocopper fatto da Swiftech per EVGA.

Uhm, lo supponevo. Devo informarmi su che filettatura usano i due prodotti.

P.S. Sisi ho visto le foto, ma stavolta hai fatto bene ad avvisare prima, così mi sono attrezzato :sborone:
Ovviamente lavoro sopraffino, complimenti davvero GG ;)

Goofy Goober
06-05-2013, 14:27
Uhm, lo supponevo. Devo informarmi su che filettatura usano i due prodotti.

cmq se non ricordo male avevo visto risolvere il problema semplicemente allargando alcuni fori del backplate evga.
non so se la stessa tecnica può esser applicata ad altri. conta anche la spaziatura che resta tra testa della vite e superficie del backplate.

P.S. Sisi ho visto le foto, ma stavolta hai fatto bene ad avvisare prima, così mi sono attrezzato :sborone:
Ovviamente lavoro sopraffino, complimenti davvero GG ;)

:D thanks ;)

moli89.bg
06-05-2013, 14:32
cmq se non ricordo male avevo visto risolvere il problema semplicemente allargando alcuni fori del backplate evga.
non so se la stessa tecnica può esser applicata ad altri. conta anche la spaziatura che resta tra testa della vite e superficie del backplate.

Si infatti, male che vada si allargano i fori. Tralaltro il watercool non ha spessori sagomati nel metallo ma usa rondelline in plastica (noto da foto reperite sul web), quindi l'operazione sarebbe abbastanza indolore.

http://farm9.staticflickr.com/8429/7629383428_35ecac0d07_b.jpg

I fori sembrano abbastanza ampi, non da M4 forse ma M3 con un po' di gioco parrebbe di si

http://farm9.staticflickr.com/8002/7629304362_35a00c1d13_b.jpg

Mahatma
06-05-2013, 16:28
Vi chiederei un consiglio spassionato.

Mi e` scoppiata la laing (si dev'essere surriscaldata, e mi si stava fondendo tutto l'hardware !), ora faro` una waterstation (autocostruita) per i radiatori e montero` una sanso, cosi` potro` stare tranquillo visto che nascono per lavorare h24 ...

Sapete dirmi quale e` il migliore tra questi due additivi, e soprattutto se macchiano i componenti ?!?

PrimoChill Additivo Pure Performance - UV Green 944ml (http://www.ybris-cooling.it/primochill-additivo-pure-performance-green-944ml-p-2692.html)

Mayhems Additivo X1 UV GREEN (http://www.ybris-cooling.it/mayhems-additivo-green-p-2763.html)

Grazie in anticipo !

Eros86
06-05-2013, 17:37
Vi chiederei un consiglio spassionato.

Mi e` scoppiata la laing (si dev'essere surriscaldata, e mi si stava fondendo tutto l'hardware !), ora faro` una waterstation (autocostruita) per i radiatori e montero` una sanso, cosi` potro` stare tranquillo visto che nascono per lavorare h24 ...

Sapete dirmi quale e` il migliore tra questi due additivi, e soprattutto se macchiano i componenti ?!?

PrimoChill Additivo Pure Performance - UV Green 944ml (http://www.ybris-cooling.it/primochill-additivo-pure-performance-green-944ml-p-2692.html)

Mayhems Additivo X1 UV GREEN (http://www.ybris-cooling.it/mayhems-additivo-green-p-2763.html)

Grazie in anticipo !

prendi il mayhems

Mahatma
06-05-2013, 18:15
prendi il mayhems

In effetti lo preferivo in quanto e` piu` "ecologico".
Ma te per caso hai gia` usato questo additivo, magari anche di un altro colore ... ?

Goofy Goober
06-05-2013, 18:26
Mi e` scoppiata la laing (si dev'essere surriscaldata)[/URL]

scusa ma che "età" aveva questa laing? era una d5 o ddc?


In effetti lo preferivo in quanto e` piu` "ecologico".
Ma te per caso hai gia` usato questo additivo, magari anche di un altro colore ... ?

il primochill fa cagare. lascia residui che il calcare a confronto è un principiante.

il mayhems lo uso da gennaio 2012, sia quello in goccie (dye) sia il pastel, zero residui e non macchiano.

se prendi il premixed X1 o il premixed pastel hai anche i vari addittivi protettivi e lubrificanti per le pompe inclusi nella miscela.

Eros86
06-05-2013, 18:54
In effetti lo preferivo in quanto e` piu` "ecologico".
Ma te per caso hai gia` usato questo additivo, magari anche di un altro colore ... ?

ho usato il primochill e a dirti la verità è meglio se ci metti l'inchiostro :asd: del mayems invece ne parlano tutti bene sennò se vuoi qualcosa di naturale ci metti solamente l'acqua bidistillata e sei ok ugualmente

matte91snake
06-05-2013, 19:18
+1 mayhems

killeragosta90
06-05-2013, 19:54
scusa ma che "età" aveva questa laing? era una d5 o ddc?

Curioso di sapere anch'io :confused:

Leggendo la sua firma risulta essere una DDC 500, resta l'incognita dell'età.

Mahatma
06-05-2013, 19:57
Grazie mille ragazzi ! Prendero` il mayhems !

La laing era una dcc 500 1plust ed aveva solo qualche mese ...
Da quando l'ho montata, questo sabato per la prima volta ho giocato parecchio tempo, tenendo il pc sotto sforzo con sim city e ad un certo punto ho sentito uno strano rumore, ma mi sembrava tutto a posto (e per fortuna c'ho il flussimetro ... manco l'ho guardato ...). Dopo un po` torno al pc ed andava lentissimo, allora ho notato il flussimetro fermo ed ho spento tutto al volo. i tubi vicino ai wb erano incandescenti ...spero che l'hw sia sopravvissuto ... :doh:
E` pure uscito del liquido dalla pompa. Alex di ybris mi ha detto che la pompa si dev'essere surriscaldata ... mo la mando in rma ... Che sfiga ! :cry:
Dopo l'ultimo intervento fatto meno di un mese fa` avevo deciso di non mettere piu` le mani sull'impianto per un bel po` ... :muro:

PS : per la precisione la fattura e` del 03/09/2012

minicooper_1
06-05-2013, 20:06
cool;)
mi chiedevo se avevi pensato di usare del liquido bianco?

finche non cambio vaschetta non posso usare liquidi colorati, stavo pensando di rimettere un doppio loop con liquido nero/bianco o rosso/nero

minicooper_1
06-05-2013, 20:10
Grazie mille ragazzi ! Prendero` il mayhems !

La laing era una dcc 500 1plust ed aveva solo qualche mese ...
Da quando l'ho montata, questo sabato per la prima volta ho giocato parecchio tempo, tenendo il pc sotto sforzo con sim city e ad un certo punto ho sentito uno strano rumore, ma mi sembrava tutto a posto (e per fortuna c'ho il flussimetro ... manco l'ho guardato ...). Dopo un po` torno al pc ed andava lentissimo, allora ho notato il flussimetro fermo ed ho spento tutto al volo. i tubi vicino ai wb erano incandescenti ...spero che l'hw sia sopravvissuto ... :doh:
E` pure uscito del liquido dalla pompa. Alex di ybris mi ha detto che la pompa si dev'essere surriscaldata ... mo la mando in rma ... Che sfiga ! :cry:
Dopo l'ultimo intervento fatto meno di un mese fa` avevo deciso di non mettere piu` le mani sull'impianto per un bel po` ... :muro:

PS : per la precisione la fattura e` del 03/09/2012

che sfiga!!!!

killeragosta90
06-05-2013, 20:20
Grazie mille ragazzi ! Prendero` il mayhems !

La laing era una dcc 500 1plust ed aveva solo qualche mese ...
Da quando l'ho montata, questo sabato per la prima volta ho giocato parecchio tempo, tenendo il pc sotto sforzo con sim city e ad un certo punto ho sentito uno strano rumore, ma mi sembrava tutto a posto (e per fortuna c'ho il flussimetro ... manco l'ho guardato ...). Dopo un po` torno al pc ed andava lentissimo, allora ho notato il flussimetro fermo ed ho spento tutto al volo. i tubi vicino ai wb erano incandescenti ...spero che l'hw sia sopravvissuto ... :doh:
E` pure uscito del liquido dalla pompa. Alex di ybris mi ha detto che la pompa si dev'essere surriscaldata ... mo la mando in rma ... Che sfiga ! :cry:
Dopo l'ultimo intervento fatto meno di un mese fa` avevo deciso di non mettere piu` le mani sull'impianto per un bel po` ... :muro:

PS : per la precisione la fattura e` del 03/09/2012
Oh madonna, mi spiace!


Domanda da principiante quale sono, ma è sfiga che si sia bruciata o senza una dissipazione attiva potrebbe accadere anche a me? :stordita:

Goofy Goober
06-05-2013, 20:23
può accadere a chiunque.
dopo pochi mesi può anche essere la pompa nata male.

alle ddc cmq non fa bene stare in posti dove non riescono a dissipare un po' del caldo che producono, parte del quale comunque va a dissiparsi con il liquido.

se la pompa non sta al massimo però non si scalda molto. per levarsi ogni dubbio basta toccare la parte plastica durante il funzionamento e sentire quanto è calda.

killeragosta90
06-05-2013, 20:31
può accadere a chiunque.
dopo pochi mesi può anche essere la pompa nata male.

alle ddc cmq non fa bene stare in posti dove non riescono a dissipare un po' del caldo che producono, parte del quale comunque va a dissiparsi con il liquido.

se la pompa non sta al massimo però non si scalda molto. per levarsi ogni dubbio basta toccare la parte plastica durante il funzionamento e sentire quanto è calda.

Il problema per me è stimare a quanto dovrei cominciare ad allarmarmi, ok se è bollente ma se si tratta di essere "piuttosto calda"? Non al punto di dover rimuovore il dito dal calore, però la temperatura di uno scaldamani è nella norma? :stordita:

Ora non ricordo di preciso quanto fosse (ho il computer inutilizzato da un po' causa Titan ancora in attesa...:rolleyes:), però ricordo che scaldava abbastanza...

Mahatma
06-05-2013, 20:45
In effetti la pompa stava al massimo, aveva il top aquacomputer che e` bello spesso, la vaschetta installata con un raccordo maschio-maschio ed era appoggiata alla griglia inferiore del case, gli ho fatto un bel paninozzo ...

minicooper_1
06-05-2013, 20:50
secondo me è un difetto di fabbrica, uso laing ddc da tempo sempre usate al max dei giri e non si è mai fusa nessuna (tranne una recentemente, ma aveva preso un pò d acqua ed è ripartita comunque) mandala in RMA che te la cambiano

TigerTank
06-05-2013, 21:36
il mayhems lo uso da gennaio 2012, sia quello in goccie (dye) sia il pastel, zero residui e non macchiano.

Grazie mille ragazzi ! Prendero` il mayhems !

Ottima scelta, lo uso anch'io da un 9-10 mesi con grande soddisfazione ;)

Snowfortrick
06-05-2013, 21:42
piccolo...:sofico:

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/radiatori/Alphacool/nexxxos_monsta_360/lato_lungo_alphacool_nexxxos_monsta_360.jpeg

minicooper_1
06-05-2013, 21:57
piccolo...:sofico:

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/radiatori/Alphacool/nexxxos_monsta_360/lato_lungo_alphacool_nexxxos_monsta_360.jpeg

cucciolotto lui:D :D volevo provare quello da 480

Goofy Goober
06-05-2013, 21:58
http://gifsforum.com/images/gif/happy/grand/the_situation_nice_gif.gif


Più grande non c'è? :eek:

Snowfortrick
06-05-2013, 22:03
Forse il Monsta della Feser era più grande (100mm e non 80mm come questo), ma non lo fanno più:D

Goofy Goober
06-05-2013, 22:07
lol dicevo per scherzare :sofico:

vorrei provare qualche rad diverso ma sono indeciso...

minicooper_1
06-05-2013, 22:14
http://www.xtremeshack.com/photos/20130506136787491105746.jpg

Poliacido
06-05-2013, 22:16
vedo che qua siete sempre belli attivi :)
ciao mini :cool:

minicooper_1
06-05-2013, 22:21
vedo che qua siete sempre belli attivi :)
ciao mini :cool:

weila ciao carissimo come va??? che mi dici, è un po che non ti si vede......ti stai disintossicando:D :D hai visto il mio ultimo lavoro si

Poliacido
06-05-2013, 22:49
tutto ok, mi son perso dal forum per un po di mesetti ad essere onesto non ho piu seguito... son tornato adesso a fare un salto :)
dove posso vedere il tuo lavoro? hai un link?? son proprio curioso :D

minicooper_1
06-05-2013, 22:54
tutto ok, mi son perso dal forum per un po di mesetti ad essere onesto non ho piu seguito... son tornato adesso a fare un salto :)
dove posso vedere il tuo lavoro? hai un link?? son proprio curioso :D

http://www.thinkcomputers.org/case-mod-friday-black-white-devil/

Poliacido
06-05-2013, 23:34
ma..ma..ma... quello è un LD? :eek:
ma hai cambiato tutto, e il vecchio obsy???

minicooper_1
06-05-2013, 23:40
ma..ma..ma... quello è un LD? :eek:
ma hai cambiato tutto, e il vecchio obsy???

venduto tutto ed ho fatto un nuovo progetto che sta avendo abbastanza successo, sia in italia sia in alcuni siti o shop europei o mondiali, che te ne pare del lavoro?

Poliacido
06-05-2013, 23:42
hai ragione son restato scioccato dalla sorpresa vedendolo che mi son dimenticato di farti i complimenti! è a dir poco eccezzionale :cool:
ci credo che hai avuto delle pagine su siti internazionali!

minicooper_1
06-05-2013, 23:48
hai ragione son restato scioccato dalla sorpresa vedendolo che mi son dimenticato di farti i complimenti! è a dir poco eccezzionale :cool:
ci credo che hai avuto delle pagine su siti internazionali!

grazie caro, e ancora non è finito sto modificando le ultime cose

Reby92
07-05-2013, 00:38
la scemotta qua ha cambiato radiatore , waterblock della cpu e pensionato la configurazione multischeda dopo una 570 ricevuta in regalo con full cover + backplate ....
mi sa che prima di mettere in opera il pc passeranno mesi :D

methodz
07-05-2013, 07:52
Complimenti mini, hai ricevuto una meritata soddisfazione ;)
Veramente stupendo.

minicooper_1
07-05-2013, 08:10
Complimenti mini, hai ricevuto una meritata soddisfazione ;)
Veramente stupendo.

Grazie mille ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

killeragosta90
07-05-2013, 09:05
http://www.xtremeshack.com/photos/20130506136787491105746.jpg

Naaaaa, hai sbagliato, dovevi prendere quello da 480 :asd: :sofico:

_DoktorTerror_
07-05-2013, 12:13
piccolo...:sofico:

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/radiatori/Alphacool/nexxxos_monsta_360/lato_lungo_alphacool_nexxxos_monsta_360.jpeg

OMG! Un blood dragon :D

MEXKaba
07-05-2013, 13:49
Seconda 6950 in arrivo... Ho trovato prima il wubbo della vga hahahaha

x9drive9in
07-05-2013, 15:57
edit

pierluigi74
07-05-2013, 17:23
ciao ragazzi, mi accingo a rifare l'impiantino a liquido e vorrei qualche consiglio.
ho a disposizione il seguente materiale:

WB CPU: EK Water Blocks EK-Supremacy - Full Nikel
WB VGA: Koolance VID-NXTTN
VENTOLE: Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 1900rpm
RADIATORE: Coolgate 360mm Radiatore CG360
POMPA: Laing DCC 350 420 Lt/h
TOP POMPA: XSPC Laing DDC Top Plexy
VASCHETTA: EK Water Blocks EK-BAY SPIN Reservoir CSQ - Acetal

vorrei un loop singolo con 3770k e (per adesso) una titan, per poi prenderne un'altra.
secondo voi la pompa è ok?
giro ideale in un obsidian 800d?
il rad lo rimetto dove sta adesso, nel case, sul top?
ventole in aspirazione, dall'esterno all'interno?
non ho limiti particolari di budget, quindi se c'è da prendere qualcosa di veramente meglio, ditemi...

grazie ragazzi ;)

liberato87
07-05-2013, 17:30
ciao ragazzi, mi accingo a rifare l'impiantino a liquido e vorrei qualche consiglio.
ho a disposizione il seguente materiale:

WB CPU: EK Water Blocks EK-Supremacy - Full Nikel
WB VGA: Koolance VID-NXTTN
VENTOLE: Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 1900rpm
RADIATORE: Coolgate 360mm Radiatore CG360
POMPA: Laing DCC 350 420 Lt/h
TOP POMPA: XSPC Laing DDC Top Plexy
VASCHETTA: EK Water Blocks EK-BAY SPIN Reservoir CSQ - Acetal

vorrei un loop singolo con 3770k e (per adesso) una titan, per poi prenderne un'altra.
secondo voi la pompa è ok?
giro ideale in un obsidian 800d?
il rad lo rimetto dove sta adesso, nel case, sul top?
ventole in aspirazione, dall'esterno all'interno?
non ho limiti particolari di budget, quindi se c'è da prendere qualcosa di veramente meglio, ditemi...

grazie ragazzi ;)

la pompa ce la fa tranquillamente, certo se puoi prenderne una un pò più potente (magari una dcc500 potenziata tipo la pmp400) è meglio.

un singolo 360 ci sta un pò strettino considerando i 250watt di tdp della titan.. se hai l obsidian 800d puoi moddare il fondo (come ho fatto io e tanti altri) e cosi ci piazzi un 240.

non c'è un giro ideale. stesso discorso per i flussi dipende da come hai impostato il tutto ;)

se vuoi clicca il link mio in firma e puoi vedere il mio lavoro ma se googli ce ne sono tantissimi.

pierluigi74
07-05-2013, 17:44
la PMP400 intendi esempio la koolance?
quindi aggiungendo un rad da 240, metteresti tutto in serie, giusto?
mi consigli un rad da 240, a sto punto?

liberato87
07-05-2013, 17:54
la PMP400 intendi esempio la koolance?
quindi aggiungendo un rad da 240, metteresti tutto in serie, giusto?
mi consigli un rad da 240, a sto punto?

si esatto la koolance.
per il rad da 240 puoi seguire bene o male le recensioni e i roundup dei fratelli maggiori da 360.

http://martinsliquidlab.org/2012/04/14/360-radiator-shootout-summary/

coolgate phobya xspc da 60mm altimenti l alphacool xt da 45.
dipende anche da che ventole e a quanti rpm le tieni.

pierluigi74
07-05-2013, 18:16
scusa altra domanda: ma tra la koolance pmp400 (522 lth - prevalenza 7 m) e la Laing 12V DDC 3.25 18W (900 lth - prevalenza 5,7 m) qual'è meglio?
per entrambe, meglio cambiare il top?

grazie per la pazienza... :D

liberato87
07-05-2013, 18:34
scusa altra domanda: ma tra la koolance pmp400 (522 lth - prevalenza 7 m) e la Laing 12V DDC 3.25 18W (900 lth - prevalenza 5,7 m) qual'è meglio?
per entrambe, meglio cambiare il top?

grazie per la pazienza... :D

la prevalenza è la "forza" con cui la pompa spinge il liquido dal basso verso l'alto (in parole povere più è restrittivo il loop , maggiore deve essere la prevalenza)
la portata è invece il volume che sposta in un determinato periodo (si misura in litri l'ora). come dato è più importante la prevalenza comunque.

cambiando il top si ha sempre un incremento di restazioni, senza contare il fatto di avere connessioni in più quindi un loop più "customizzabile" a seconda delle proprie esigenze.

claclacla
07-05-2013, 21:13
scusa altra domanda: ma tra la koolance pmp400 (522 lth - prevalenza 7 m) e la Laing 12V DDC 3.25 18W (900 lth - prevalenza 5,7 m) qual'è meglio?
per entrambe, meglio cambiare il top?

grazie per la pazienza... :D

io ho letto un po' di cose in giro e ho anche chiesto ad Alex di Ybris cosa canbiava tra le due pompe e a quanto pare aldilà dei valori che vengono dati sono la stessa identica cosa...:)

ho invece bisogno di un vostro consiglio a riguardo di due Top per pompa Laing 12V DDC 3.25 18W...
i due top sono:
1- Phobya Laing DDC top - Silver Nikel
2- XSPC Laing DDC Top Acetal

esteticamente dato anche i componenti che andrò a prendere preferirei il Phobya ma da recensioni che ho visto parrebbe più prestazionale l'XPC...
voi che ne dite..? qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi..? :confused:

pierluigi74
07-05-2013, 21:24
io ho letto un po' di cose in giro e ho anche chiesto ad Alex di Ybris cosa canbiava tra le due pompe e a quanto pare aldilà dei valori che vengono dati sono la stessa identica cosa...:)

ho invece bisogno di un vostro consiglio a riguardo di due Top per pompa Laing 12V DDC 3.25 18W...
i due top sono:
1- Phobya Laing DDC top - Silver Nikel
2- XSPC Laing DDC Top Acetal

esteticamente dato anche i componenti che andrò a prendere preferirei il Phobya ma da recessioni che ho visto parrebbe più prestazionale l'XPC...
voi che ne dite..? qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi..? :confused:

di Phobya ne ho avuti 2 e mi sono sempre arrivati rigati nella parte interna, mentre nulla da dire sugli XSPC, tra l'altro preferisco il plexy.
poi, sempre IMHO...

come rad in aggiunta da 240 pensavo di prendere l'Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper, da mettere in serie in loop col Coolgate CG360.
per la pompa, sono indeciso se cambiare la Laing DCC-1T con una di quelle di cui si parlava prima.
non so :stordita:

claclacla
07-05-2013, 21:32
di Phobya ne ho avuti 2 e mi sono sempre arrivati rigati nella parte interna, mentre nulla da dire sugli XSPC, tra l'altro preferisco il plexy.
poi, sempre IMHO...

come rad in aggiunta da 240 pensavo di prendere l'Alphacool NexXxoS UT60 Full Copper, da mettere in serie in loop col Coolgate CG360.
per la pompa, sono indeciso se cambiare la Laing DCC-1T con una di quelle di cui si parlava prima.
non so :stordita:

ti ringrazio per la risposta...:)
l'XPC lo prenderei nero, non quello in plexiglass trasparente, dato che userò tubi neri e come liquido solo acqua bidistillata, mi piaceva il Phobya in quanto esteticamente legava di più con iraccordi silver nikel della Koolance che avevo preso, ma a quanto pare è più prestante il top XPC...

pierluigi74
07-05-2013, 21:41
a questo punto, serve consiglio sul ventolame.
2 per il rad 240 e 3 per il rad 360, da tenere a basso regime.
se non da tangibili miglioramenti, eviterei il push/pull su entrambi i rad.
sul 360 adesso ho le Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 1900rpm, che tengo quasi al minimo di giri...
scelta azzeccata o c'è decisamente di meglio?

liberato87
07-05-2013, 22:57
io ho letto un po' di cose in giro e ho anche chiesto ad Alex di Ybris cosa canbiava tra le due pompe e a quanto pare aldilà dei valori che vengono dati sono la stessa identica cosa...:)


scusa che significa "aldilà dei valori che vengono dati"??
di base sono la stessa pompa (laing dcc 500) però la pmp400 (cosi come la 1t plus, la 3,25 ecc) è una versione potenziata, di conseguenza cambiano i dati.
non sono "la stessa cosa".



ho invece bisogno di un vostro consiglio a riguardo di due Top per pompa Laing 12V DDC 3.25 18W...
i due top sono:
1- Phobya Laing DDC top - Silver Nikel
2- XSPC Laing DDC Top Acetal

esteticamente dato anche i componenti che andrò a prendere preferirei il Phobya ma da recensioni che ho visto parrebbe più prestazionale l'XPC...
voi che ne dite..? qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi..? :confused:

ci sono diversi roundup.

http://www.overclock.net/t/821693/review-roundup-bay-reservoirs-laing-tops

http://martinsliquidlab.i4memory.com/DDC32PumpTopTesting.html

il phobya come dato dalla recensione di ct risulta meno performante del top alphacool (che è presente nelle comparative che ho linkato).



per la pompa, sono indeciso se cambiare la Laing DCC-1T con una di quelle di cui si parlava prima.
non so :stordita:

nel primo post hai scritto di avere una dcc 350 non una ddc 500 1t.

a questo punto, serve consiglio sul ventolame.
2 per il rad 240 e 3 per il rad 360, da tenere a basso regime.
se non da tangibili miglioramenti, eviterei il push/pull su entrambi i rad.
sul 360 adesso ho le Scythe Slip Stream 120mm Case Fan - 1900rpm, che tengo quasi al minimo di giri...
scelta azzeccata o c'è decisamente di meglio?

le schyte non sono male anzi secondo me sono tra le migliori come prezzo prestazioni. certo sono tutta sostanza, un pò spartane.
per le ventole personalmente ti consiglio

corsair sp
gentle typhoon
alpenfohn wingboost

pierluigi74
07-05-2013, 23:04
nel primo post hai scritto di avere una dcc 350 non una ddc 500 1t...



sorry, ho controllato bene, la pompa è la Laing DDC-1T, pressure head 3,7 m e max. flow rate 420 lt/h...
meglio se mi piglio la PMP-400?
ho la conferma d'ordine da cliccare... :D

F4610T.
07-05-2013, 23:16
Ho finito proprio ora :D come è venuto?

http://imageshack.us/a/img51/8004/dsc0115kam.jpg

http://imageshack.us/a/img833/3875/dsc01152c.jpg

http://imageshack.us/a/img839/6050/dsc0146fr.jpg

liberato87
07-05-2013, 23:19
sorry, ho controllato bene, la pompa è la Laing DDC-1T, pressure head 3,7 m e max. flow rate 420 lt/h...
meglio se mi piglio la PMP-400?
ho la conferma d'ordine da cliccare... :D

scusa errore mio pensavo parlassi della 1t plus (che ha 1m in più di prevalenza) non della 1t liscia.
potresti anche prendere una gemella della tua e metterle in serie oppure se la tua la vendi o non è un problema prendi la pmp 400 che va benissimo ed è molto potente.

pierluigi74
07-05-2013, 23:25
alla PMP-400, dici che è il caso di aggiungergli il suo TOP dedicato della Koolance?
il top XSPC della Laing non va bene?

methis89
08-05-2013, 00:30
Vedo con piacere che sempre più gente si aggrega al thread... Bene bene... Io stamattina tutto felice dell'arrivo del pacco di highflow c
È pronto a montare l Anti ciclone bitspower ho trovato una bella piscina... Un raccordo bitspower a 3 vie in plexy si è creato da un foro all'altro... Vabbe asciugato tutto, sostituito il raccordo e messo l Anti ciclone non stavo nella pelle e ho acceso tutto per vedere se sul serio funziona e noto con piacere che il turbine è rimasto ma al collettore trario di prima non arriva fino ai 3 fori dell Anti ciclone :D... Così l'effetto ottico è rimasto senza però il continuo risucchio di aria... Sarei tentato di metterci l aurora solo per sfizio... :cool: in merito a questo chiedevo, se lo mettessi dopo dovrei per forza aprire tutti i wubbi o mi basterebbe metterci la bidistillata per pulire il loop dai residui dell aurora?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

egounix
08-05-2013, 01:10
Ragazzi, dopo qualche mese ho avuto le mie prime perdite :asd:
Ho notato, nella parte bassa del case, in una sezione fatta alla xxxxo, una pozzettina. Ma deve essere stata robetta. Forse un extender o il peso complessivo della sezione.
Ho spurgato. Domani loop di demineralizzata per pulire, e leak per 12-24 ore, sperando d'aver beccato la perdita...

Consigliate, per pulire, solo demineralizzata?
Non credo ci sia sporco dentro, dato che, svuotando, non ho notato cose anomale.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Juthos
08-05-2013, 05:50
Ho finito proprio ora :D come è venuto?

cut
Benone, bravo.
Vedo con piacere che sempre più gente si aggrega al thread... Bene bene... Io stamattina tutto felice dell'arrivo del pacco di highflow c
È pronto a montare l Anti ciclone bitspower ho trovato una bella piscina... Un raccordo bitspower a 3 vie in plexy si è creato da un foro all'altro... Vabbe asciugato tutto, sostituito il raccordo e messo l Anti ciclone non stavo nella pelle e ho acceso tutto per vedere se sul serio funziona e noto con piacere che il turbine è rimasto ma al collettore trario di prima non arriva fino ai 3 fori dell Anti ciclone :D... Così l'effetto ottico è rimasto senza però il continuo risucchio di aria... Sarei tentato di metterci l aurora solo per sfizio... :cool: in merito a questo chiedevo, se lo mettessi dopo dovrei per forza aprire tutti i wubbi o mi basterebbe metterci la bidistillata per pulire il loop dai residui dell aurora?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Non ho capito cosa è successo. Per l'aurora lo metto e tolgo da oltre un anno, in un loop con wubbi con microfin non lo metterei mai, dovrei per forza aprirli per ripulire le alette con lo spazzolino. Considera che l'effetto dura circa una settimana dieci giorni, quindi la polverina si deposita da qualche parte.In un loop con due wubbi ram e uno mosfet per eliminarla faccio una paio di risciacqui con acqua distillata e devo dire che ne rimane sempre un pò sugli o-ring dei raccordi e sui filetti.

claclacla
08-05-2013, 08:19
scusa che significa "aldilà dei valori che vengono dati"??
di base sono la stessa pompa (laing dcc 500) però la pmp400 (cosi come la 1t plus, la 3,25 ecc) è una versione potenziata, di conseguenza cambiano i dati.
non sono "la stessa cosa".




ci sono diversi roundup.

http://www.overclock.net/t/821693/review-roundup-bay-reservoirs-laing-tops

http://martinsliquidlab.i4memory.com/DDC32PumpTopTesting.html

il phobya come dato dalla recensione di ct risulta meno performante del top alphacool (che è presente nelle comparative che ho linkato).



infatti... io intendevo la pmp400 cosi come la laing ddc 3,25 potenziata sono la stessa cosa e pari potenza..... anche se gli vengono dati nelle caratteristiche valori diversi di prevalenza e portata... almeno questo è quanto ho avuto modo di appurare trammite varie discussioni e direttamente da Ybris nella persona di Alex...

invece per i top pare proprio che xpc e alphacool siano + perrformanti del phobya...:)

methis89
08-05-2013, 08:44
Benone, bravo.


Non ho capito cosa è successo. Per l'aurora lo metto e tolgo da oltre un anno, in un loop con wubbi con microfin non lo metterei mai, dovrei per forza aprirli per ripulire le alette con lo spazzolino. Considera che l'effetto dura circa una settimana dieci giorni, quindi la polverina si deposita da qualche parte.In un loop con due wubbi ram e uno mosfet per eliminarla faccio una paio di risciacqui con acqua distillata e devo dire che ne rimane sempre un pò sugli o-ring dei raccordi e sui filetti.

Avevo un raccordo a T bitspower Crystal (in plexiglass in pratica) e dopo 2 settimane di funzionamento del PC senza problemi ieir ho trovato una pozza di liquido per si era praticamente crepato da parte a parte

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Sealea
08-05-2013, 09:34
Ho finito proprio ora :D come è venuto?

[[/IMG]

mi piace molto :sisi:

l'unica cosa che non mi piace sono i tubi ma va bhè, sono gusti :)

deltazor
08-05-2013, 09:59
grazie caro, e ancora non è finito sto modificando le ultime cose

Ciao sarei interessato potresti darmi qualche link

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

claclacla
08-05-2013, 13:01
@F4610T. ottimo lavoro... complimenti....:)

F4610T.
08-05-2013, 19:56
@F4610T. ottimo lavoro... complimenti....:)

Grazie mi rincuoro sono stato una settimana a montarlo tra inceppamenti vari volevo montare anche il wb alle ram puramente estetico ma sono compatibili solo le dominator....

matte91snake
08-05-2013, 20:42
Avevo un raccordo a T bitspower Crystal (in plexiglass in pratica) e dopo 2 settimane di funzionamento del PC senza problemi ieir ho trovato una pozza di liquido per si era praticamente crepato da parte a parte

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Intendi il cubetto trasparente?

methis89
08-05-2013, 21:56
Esatto... Ne ho 3 a L e uno a T... E quest'ultimo dopo due settimane ha ceduto da un foro all'altro...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

matte91snake
08-05-2013, 23:15
Esatto... Ne ho 3 a L e uno a T... E quest'ultimo dopo due settimane ha ceduto da un foro all'altro...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

perfetto ne ho uno uguale da circa 2 settimane pure io :fagiano:

methis89
09-05-2013, 00:18
Ma si sono io sfigato fidati...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

MEXKaba
09-05-2013, 06:24
Ma si sono io sfigato fidati...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Manda una mail a bitspower e senti cosa ti dicono perche mi sembra alquanto strana una cosa del genere

minicooper_1
09-05-2013, 07:57
Hai serrato troppo i raccordi sulla L in plexy e si é crepato

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
09-05-2013, 08:46
Forza brutale :asd:

TigerTank
09-05-2013, 09:00
Avevo un raccordo a T bitspower Crystal (in plexiglass in pratica) e dopo 2 settimane di funzionamento del PC senza problemi ieir ho trovato una pozza di liquido per si era praticamente crepato da parte a parte

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Plexiglass sotto stress, se lo conosci...lo eviti! :D

methis89
09-05-2013, 09:15
Hai serrato troppo i raccordi sulla L in plexy e si é crepato

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

È si crepa dopo due settimane di utilizzo? Mi sembra impossibile, anche perché il crepi era proprio netto, per me era difettoso di suo padre e se devo essere sincero non ricordo se su highflow o se su ppcs il raccordo a L aveva voto pieno mentre quello a T aveva 2/3 stelle in meno...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Talpa88
09-05-2013, 09:48
beh a sto punto manda lo stesso una mail, mal che vada non ti danno garanzie però almeno ci hai provato...

TigerTank
09-05-2013, 09:51
È si crepa dopo due settimane di utilizzo? Mi sembra impossibile, anche perché il crepi era proprio netto, per me era difettoso di suo padre e se devo essere sincero non ricordo se su highflow o se su ppcs il raccordo a L aveva voto pieno mentre quello a T aveva 2/3 stelle in meno...


Può essere benissimo se sottoposto ad una forza continua, è una cosa già successa moltissime volte ad esempio con le staffe in plexi dei wubbi ybris del passato o con varie vaschette in zona avvitamento raccordi. Io in questi casi evito ormai come la peste il plexi, troppo a rischio rottura in caso di stress.

Matalf
09-05-2013, 09:52
È si crepa dopo due settimane di utilizzo? Mi sembra impossibile, anche perché il crepi era proprio netto, per me era difettoso di suo padre e se devo essere sincero non ricordo se su highflow o se su ppcs il raccordo a L aveva voto pieno mentre quello a T aveva 2/3 stelle in meno...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

la crepa al massimo :asd:

methis89
09-05-2013, 09:53
Sisi scusa ma finché non mi sveglio del tutto non so nemmeno dove sono XD

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Talpa88
09-05-2013, 09:59
Può essere benissimo se sottoposto ad una forza continua, è una cosa già successa moltissime volte ad esempio con le staffe in plexi dei wubbi ybris del passato o con varie vaschette in zona avvitamento raccordi. Io in questi casi evito ormai come la peste il plexi, troppo a rischio rottura in caso di stress.

beh oddio, alcune vashette ora sono decisamente migliori di quelle di qualche anno fa, e poi sta sempre a quanto si stringe appunto, nella vaschetta in plexy quando l'or ha fatto il quarto di giro per fare presa è piu che sufficiente...

methis89
09-05-2013, 10:07
Ma infatti non l'ho tirato molto anche perché gli altri raccordi a L in plexy sono prima di quello a T e li ho tirati tutti allo stesso modo... A me sembra che si sia crepato esattamente a metà, dove si vede bene che le due parti sono state incollate assieme, per questo dico che per me era difettoso

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Talpa88
09-05-2013, 10:23
Ma infatti non l'ho tirato molto anche perché gli altri raccordi a L in plexy sono prima di quello a T e li ho tirati tutti allo stesso modo... A me sembra che si sia crepato esattamente a metà, dove si vede bene che le due parti sono state incollate assieme, per questo dico che per me era difettoso

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

si può essere benissimo, applicando la torsione nell'avvitare i raccordi, una delle due parti ha ceduto, poi il plexi su queste cose è bastardo perche o non succede nulla o salta se parte la crepa...

TigerTank
09-05-2013, 10:57
beh oddio, alcune vashette ora sono decisamente migliori di quelle di qualche anno fa, e poi sta sempre a quanto si stringe appunto, nella vaschetta in plexy quando l'or ha fatto il quarto di giro per fare presa è piu che sufficiente...

Sì quello è vero, ma preferisco decisamente metallo e delrin per quanto riguarda i punti di forza :)

methis89
09-05-2013, 11:17
Infatti lho sostituito subito con un raccordo a Q in metallo della phobya... È brutto perché non ha né loghi ne niente ma almeno regge :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

MEXKaba
09-05-2013, 11:25
Infatti lho sostituito subito con un raccordo a Q in metallo della phobya... È brutto perché non ha né loghi ne niente ma almeno regge :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

posta una foto se hai voglia da notare la crepa... mai dire mai come per te era serrato "normalmente" per il plexy non gli andava giu bene e si e crepato!

_DoktorTerror_
09-05-2013, 11:58
Vi ricordate le mia vaschetta cilindrica della EK?

http://img.tapatalk.com/d/13/05/09/yzanevur.jpg

Un mistero totale!

methis89
09-05-2013, 12:02
si probabile ma il fatto è che non è l'unico che ho in plexy per cui mi pare strano che si sia rotto solo quello, mentre gli altri sono piu soggetti a sollecitazioni...comunque devo dire che per fortuna avevo quel raccordo a Q in metallo e ho risolto, e cosi ho avuto la scusa per svuotare la vaschetta e mettere l'anti cyclone

egounix
09-05-2013, 18:20
Domanduola: svuoto l'impianto e noto delle cose strane in vaschetta, di colore bianco, sembrano come la membrana che il latte forma in ebollizione (ma robetta). Dite siano i tubi, uv white, adaver perso la patina interna?
Li avevo anche lavati con acqua tiepida e un po' di sapone, prima di montare l'impianto, passando internamente la spazzola lava-bottiglie


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Reby92
09-05-2013, 18:43
Domanduola: svuoto l'impianto e noto delle cose strane in vaschetta, di colore bianco, sembrano come la membrana che il latte forma in ebollizione (ma robetta). Dite siano i tubi, uv white, adaver perso la patina interna?
Li avevo anche lavati con acqua tiepida e un po' di sapone, prima di montare l'impianto, passando internamente la spazzola lava-bottiglie


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

si tratta di certo di materia biologica .... probabilmente hai funghi o cose simili ....

egounix
09-05-2013, 18:47
si tratta di certo di materia biologica .... probabilmente hai funghi o cose simili ....

Uso anche il mayhems x1 clear biocida...
Di certo il mio pungolo, in vaschetta, per il tappo non ci passa :stordita:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

TigerTank
09-05-2013, 21:00
Domanduola: svuoto l'impianto e noto delle cose strane in vaschetta, di colore bianco, sembrano come la membrana che il latte forma in ebollizione (ma robetta). Dite siano i tubi, uv white, adaver perso la patina interna?
Li avevo anche lavati con acqua tiepida e un po' di sapone, prima di montare l'impianto, passando internamente la spazzola lava-bottiglie


Hai lavato il radiatore prima di montare l'impianto? Se sì allora secondo me sono rimasti nei tubi dei residui di sapone che hanno creato quella leggera schiumetta.

egounix
09-05-2013, 21:08
Hai lavato il radiatore prima di montare l'impianto? Se sì allora secondo me sono rimasti nei tubi dei residui di sapone che hanno creato quella leggera schiumetta.

I rad li passai con la demineralizzata, e uscì acqua pulita. Usati, ma arrivarono come nuovi. Ma sui 2 360 non usai additivi o aceto. Sul 120 invece passai acqua e additivo, al solito uscì acqua pulita.
Wubbo gpu prima aceto e poi acqua, pulito.
Il black sun lo aprì, era pulitissimo.
Non è schiuma, sono tipo un velo bianco, ma robetta. I tubi sono uv white, poissibile che, anche se lavati prima del montaggio, possano, con il tempo, rilasciare un po' di patina? Se sì può essere quella?
Il precedente utente, nel loop ha usato un pastel, ma ho visto le foto ed era verde. I tubi clear.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

TigerTank
09-05-2013, 21:21
MMh davvero strano...spero sappia dirti qualcosa di più chi ha avuto esperienze con i tuoi stessi tubi ;)

egounix
09-05-2013, 21:30
MMh davvero strano...spero sappia dirti qualcosa di più chi ha avuto esperienze con i tuoi stessi tubi ;)

Ab scusa, sono masterkleer


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

TigerTank
09-05-2013, 21:31
Ab scusa, sono masterkleer


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Io uso il clear 10/13 + mahyems blueberry...e non ho avuto "problemi" di questo tipo, ma magari con il tubo bianco è diverso.

liberato87
09-05-2013, 21:32
il pastel se lasciato fermo per un pò lascia una patina bianca in superficie.. non so se possa tornarti utile.

egounix
09-05-2013, 22:51
il pastel se lasciato fermo per un pò lascia una patina bianca in superficie.. non so se possa tornarti utile.

Non ricordo cosa disse goofy, se quelle particelle lasciate dal pastel, corrispondano a quanto avevo in vaschetta.
Per il resto contate che ho spurgato la prima volta con demineralizzata, poi un altro mezzo giro con l'ultrapura dimastech, ed è venuta fuori acqua pulita.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

matte91snake
09-05-2013, 23:16
Io nel dubbio acetizzo sempre tutto

killeragosta90
09-05-2013, 23:46
Ragazzi mi consigliate di acquistare un "antialghe" per l'impianto (o insomma qualcosa che purifichi ulteriormente...), o con la bidistillata posso stare tranquillo? Grazie. :)

methis89
10-05-2013, 00:01
Io uso il biocide mayhelms

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Talpa88
10-05-2013, 07:23
scusate ma dal dye al biocide che cambia?

Goofy Goober
10-05-2013, 07:35
scusate ma dal dye al biocide che cambia?

???

scusa ma è come chiedere cosa cambia tra il detersivo e la scolorina :D

le tinte colorano il liquido, e stop.
il biocida lo tiene pulito dall'eventuale formazione di microorganismi.

killeragosta90
10-05-2013, 08:05
Io uso il biocide mayhelms

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
???

scusa ma è come chiedere cosa cambia tra il detersivo e la scolorina :D

le tinte colorano il liquido, e stop.
il biocida lo tiene pulito dall'eventuale formazione di microorganismi.

Quindi è consigliabile acquistarlo questo biocida anche con acqua bidistillata o posso farne a meno? :)





*lo so già, verrò soprannominato l'uomo con le 1000 paranoie* :asd:

methodz
10-05-2013, 08:08
Ab scusa, sono masterkleer


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Stessa patina bianca con pastel pink e tubi masterkleer..

Non mi si forma sempre ma solo quando il pc resta a riposo per un paio di giorni..

Goofy Goober
10-05-2013, 08:27
Quindi è consigliabile acquistarlo questo biocida anche con acqua bidistillata o posso farne a meno? :)


*lo so già, verrò soprannominato l'uomo con le 1000 paranoie* :asd:

Per me non è fondamentale... soprattutto se non lasci l'impianto con lo stesso liquido per lunghissimi periodi di tempo (tipo più di un anno) e hai usato acqua bidistillata.

p.s.
ma usa un po di premixed Mayhems o Pastel o X1 o altro tipo su!!! basta con sta bidistillata!! :D :asd:

killeragosta90
10-05-2013, 08:42
Per me non è fondamentale... soprattutto se non lasci l'impianto con lo stesso liquido per lunghissimi periodi di tempo (tipo più di un anno) e hai usato acqua bidistillata.

p.s.
ma usa un po di premixed Mayhems o Pastel o X1 o altro tipo su!!! basta con sta bidistillata!! :D :asd:

*prossimamente nel mio impianto* :D Appena lo pulirò e riempirò nuovamente magari un bel pastel ce lo schiaffo dentro..... :eek:

methis89
10-05-2013, 08:43
Ma non hanno ancora fatto un pastel blu che sia blu però?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

87gio
10-05-2013, 08:53
ragazzi il mio impianto e' quasi completo, ma da nubbo :help: vi chiedo come devo riempire l'impianto e con cosa ? io ho un impianto osmosi per l'acquario andrebbe bene l'acqua osmotizzata con valori prossimi allo 0 ? eventualmente per evitare alghe e muffette varie che sento capitare ogni tanto in giro andrebbe bene inserire in un bay da 5,25 quindi circa 400ml d'acqua un 5-ml di candeggina come disinfettante ?

TigerTank
10-05-2013, 09:23
Non mi si forma sempre ma solo quando il pc resta a riposo per un paio di giorni..

Ah ecco perchè io non ho mai avuto questo problemino...il pc in questione va tutti i giorni :D

Talpa88
10-05-2013, 09:51
???

scusa ma è come chiedere cosa cambia tra il detersivo e la scolorina :D

le tinte colorano il liquido, e stop.
il biocida lo tiene pulito dall'eventuale formazione di microorganismi.

eh goofy, io da ignorante pensavo fossero due sigle commerciali...

il mio cmq gira ormai da 6 mesi passati con la bidistillata, ma a parte un po di opacizzazione dei tubi, nulla si è formato in giro...

_DoktorTerror_
10-05-2013, 10:31
ragazzi il mio impianto e' quasi completo, ma da nubbo :help: vi chiedo come devo riempire l'impianto e con cosa ? io ho un impianto osmosi per l'acquario andrebbe bene l'acqua osmotizzata con valori prossimi allo 0 ? eventualmente per evitare alghe e muffette varie che sento capitare ogni tanto in giro andrebbe bene inserire in un bay da 5,25 quindi circa 400ml d'acqua un 5-ml di candeggina come disinfettante ?

Che pesci hai scelto? :stordita:

methodz
10-05-2013, 10:35
ragazzi il mio impianto e' quasi completo, ma da nubbo :help: vi chiedo come devo riempire l'impianto e con cosa ? io ho un impianto osmosi per l'acquario andrebbe bene l'acqua osmotizzata con valori prossimi allo 0 ? eventualmente per evitare alghe e muffette varie che sento capitare ogni tanto in giro andrebbe bene inserire in un bay da 5,25 quindi circa 400ml d'acqua un 5-ml di candeggina come disinfettante ?
non ho capito la domanda forse? :D


Per il discorso del pastel, non so se possa essere dovuto ai tubi masterkleer, ma comunque me lo fa solo se il pc resta a riposo un paio di giorni, lo confermo..
Magari vi faccio una foto la prossima volta

liberato87
10-05-2013, 10:39
ragazzi il mio impianto e' quasi completo, ma da nubbo :help: vi chiedo come devo riempire l'impianto e con cosa ? io ho un impianto osmosi per l'acquario andrebbe bene l'acqua osmotizzata con valori prossimi allo 0 ? eventualmente per evitare alghe e muffette varie che sento capitare ogni tanto in giro andrebbe bene inserire in un bay da 5,25 quindi circa 400ml d'acqua un 5-ml di candeggina come disinfettante ?

acqua osmotizzata va bene. usa il biocida, poche gocce direttamente nel loop senza fare una vaschetta a parte.

oppure puoi utilizzare i premixati mayhems pastel che hanno già dentro biocida e vari additivi. costano un pò però durano anche 2-3 anni e contengono tutto.

Ma non hanno ancora fatto un pastel blu che sia blu però?



http://www.ybris-cooling.it/images/additivi/04399_0.jpg

http://www.ybris-cooling.it/mayhems-additivo-pastel-raspberry-purple-nano-fluid-p-3130.html

poi utilizzando il dye lo puoi fare più o meno blu.

methodz
10-05-2013, 10:50
poi utilizzando il dye lo puoi fare più o meno blu.

Esatto, tutti i prodotti mayhems sono mixabili tra loro, si possono insomma combinare i vari dye e pastel per ottenere la colorazione che preferite ;)

liberato87
10-05-2013, 10:54
Esatto, tutti i prodotti mayhems sono mixabili tra loro, si possono insomma combinare i vari dye e pastel per ottenere la colorazione che preferite ;)

http://www.youtube.com/watch?v=NOiCxLmm-l8

http://www.youtube.com/watch?v=dyezjUb76lY

esempio :D

methodz
10-05-2013, 11:00
http://www.youtube.com/watch?v=NOiCxLmm-l8

http://www.youtube.com/watch?v=dyezjUb76lY

esempio :D

Si guarda, ho visto dei mix tra pastel white e dye vari veramente spettacolari..

methis89
10-05-2013, 11:17
Da quel che ho visto il raspberry è praticamente viola e per fargli cambiare il colore ci servono troppe boccette, nel Red pastel che avevo prima avevo messo 2 boccette di dye Red e non è cambiato di una virgola

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

87gio
10-05-2013, 14:02
acqua osmotizzata va bene. usa il biocida, poche gocce direttamente nel loop senza fare una vaschetta a parte.


mi date il nome di un buon biocida che funziona sicuro ? :D

Goofy Goober
10-05-2013, 14:03
teoricamente va bene anche l'amuchina... altrimenti c'è il mayhems biocide o il PT Nuke.

87gio
10-05-2013, 14:12
teoricamente va bene anche l'amuchina... altrimenti c'è il mayhems biocide o il PT Nuke.

amuchina in che dosi ? il problema è che anche l'amuchina come la candeggina e' a base di cloro, elemento molto volatile che con le temperature dei nostri processori andrebbe in breve ad evaporare o no ? certo in un sistema chiuso dura di piu ma credo che andrebbe reintegrata comunque ogni tanto o no ?

questi biocidi a base di cosa sono fatti ? si sa ? perche se anche loro sono a base di cloro allora credo non ne valga la pena, se invece sono disinfettanti non volatili allora siamo ok.

tra l'altro sempre per acquario esiste un prodotto disifettante derivato da un disinfettante chirurgico : Seachem Excell : deriva dalla gluteraldeide un aldeide appunto meno volatile del cloro forse come disinfettante dei nostri loop andrebbe meglio :D saro' il primo a testarlo ? :) vi assicuro che elimina ogni forma di alga

questa la scheda della gluteraldeide chiaramente non e' al 2 % quella che ho io sara meno quindi va dosata diversamente con un po di prove. come vedete e' anche '' leggera e non corrosiva''
http://www.aosp.bo.it/files/glutaraldeide.pdf

_DoktorTerror_
10-05-2013, 14:43
amuchina in che dosi ? il problema è che anche l'amuchina come la candeggina e' a base di cloro, elemento molto volatile che con le temperature dei nostri processori andrebbe in breve ad evaporare o no ? certo in un sistema chiuso dura di piu ma credo che andrebbe reintegrata comunque ogni tanto o no ?

questi biocidi a base di cosa sono fatti ? si sa ? perche se anche loro sono a base di cloro allora credo non ne valga la pena, se invece sono disinfettanti non volatili allora siamo ok.

tra l'altro sempre per acquario esiste un prodotto disifettante derivato da un disinfettante chirurgico : Seachem Excell : deriva dalla gluteraldeide un aldeide appunto meno volatile del cloro forse come disinfettante dei nostri loop andrebbe meglio :D saro' il primo a testarlo ? :) vi assicuro che elimina ogni forma di alga

questa la scheda della gluteraldeide chiaramente non e' al 2 % quella che ho io sara meno quindi va dosata diversamente con un po di prove. come vedete e' anche '' leggera e non corrosiva''
http://www.aosp.bo.it/files/glutaraldeide.pdf

io sto capendo ancora se stai trollegiando il thread o parli seriamente :mbe:

87gio
10-05-2013, 15:31
io sto capendo ancora se stai trollegiando il thread o parli seriamente :mbe:

in realta' parlo seriamentw :read: non mi pare di trolleggiare nulla, cerco solo di avere una mente aperta viste le conoscenze di base di chimica e di acquariologia che in questo caso credo possano anche servire di aiuto a tutti :) cercando soluzioni piu economiche nel mio caso visto che tali impianti e tali prodotti li ho gia e pagati anche un bel po di soldi. perche non dovrei usarli ? cerco di capire assieme a voi se posso o no tutto qui spiegandovi le motivazioni che mi spingono a pensare che possano andare bene.

la domanda era :

di questi biocidi commerciali si conoscono i componenti ? a base di cosa sono fatti ?

rileggi quello che ho postato sopra , liberato conosce gli impianti osmosi e mi ha confermato che l'acqua va bene per l'impianto. in quello che ho scritto non credo ci sia veramente nulla da ridere , magari solo da approfondire

liberato87
10-05-2013, 15:40
fai bene a documentarti e probabilmente va bene anche quello che dici tu.

comunque si devono fare le dovute differenze tra un acquario e un impianto a liquido. ci sono dei prodotti specifici e non è che sono cose rimarchiate per spillare i soldi. probabilmente le problematiche di cui parli tu già saranno state affrontate nel fare un prodotto specifico, non è che alla mayhems o ad altre case sono idioti.

non parlo di te, parlo in generale. mi danno fastidio gli approcci "generalizzanti" quando si parla di impianto a liquido.
a volta leggendo alcune cose pare che se uno è un perito elettronico, un fresatore, un artigiano, un mezzo idraulico ecc ecc possa costruirsi tutto da solo (ma si buco li, avvito là, taglio li, attacco là che ci vuole) ma imho non è così. ogni cosa ha le sue peculiarità.

EDIT
io non conosco gli impianti ad osmosi ma so che l acqua ad osmosi inversa è come acqua distillata (la uso per le piante carnivore), non ci sono quindi i sali minerali, non è un liquido conduttivo (dipende da acqua a acqua, ci sono i valori apposta. ovviamente ripeto uno in un impianto a liquido cerca acqua a conduttività 0, nell acquario è diverso suppongo)
poi ovviamente un conto è la bidstillata, l acqua pura ecc ecc un conto è l acqua piovana o l acqua distillata.

87gio
10-05-2013, 15:46
fai bene a documentarti e probabilmente va bene anche quello che dici tu.

comunque si devono fare le dovute differenze tra un acquario e un impianto a liquido. ci sono dei prodotti specifici e non è che sono cose rimarchiate per spillare i soldi. probabilmente le problematiche di cui parli tu già saranno state affrontate nel fare un prodotto specifico, non è che alla mayhems o ad altre case sono idioti.

non parlo di te, parlo in generale. mi danno fastidio gli approcci "generalizzanti" quando si parla di impianto a liquido.
a volta leggendo alcune cose pare che se uno è un perito elettronico, un fresatore, un artigiano, un mezzo idraulico ecc ecc possa costruirsi tutto da solo (ma si buco li, avvito là, taglio li, attacco là che ci vuole) ma imho non è così. ogni cosa ha le sue peculiarità.

liberato pienamente d'accordo con te. ma documentarsi con criterio vuol dire sapere cosa si compra e perche. Non credo assolutamente che le case siano idiote ci sono persone che lavorano e studiano li proprio per questo e non voglio denigrare nessuno. Pero' credo si sia capito ,non sono una persona che compra e basta mi piace sapere e conoscere. le domande sorgono spontanee, poi magari le case non hanno neanche dichiarato pubblicamente ne fornito etichette sui loro prodotti proprio per non far sapere il loro lavoro. il mio non e' un approccio qualunquista ;) questi prodotti costano oltre 600 euro a litro non mi pare poco. chiaro che noi ne usiamo goccie quindi costano pochissimo. ma se poi il contenuto e' semplice cloro concentrato ? o gluteraldeide concentrata o altra aldeide ? perche non potrei semplicemente ottenere lo stesso prodotto per me stesso con un quarto della spesa ?

Goofy Goober
10-05-2013, 15:51
i biocide come il PT Nuke o il Mayhems, sono a base di solfati di rame.

la temperatura del liquido, in un impianto come si deve, difficilmente supera di molto i 30°. anche con componenti high end... dubito che con queste prerogative ci sia evaporazione-sublimazioni di qualchecosa

per di più, l'impianto può essere chiuso ermeticamente dopo che è avvenuto lo spurgo dell'aria, quindi non evapora proprio niente (se non sul lunghissimo periodo).

87gio
10-05-2013, 15:52
EDIT
io non conosco gli impianti ad osmosi ma so che l acqua ad osmosi inversa è come acqua distillata (la uso per le piante carnivore), non ci sono quindi i sali minerali, non è un liquido conduttivo (dipende da acqua a acqua, ci sono i valori apposta. ovviamente ripeto uno in un impianto a liquido cerca acqua a conduttività 0, nell acquario è diverso suppongo)

non credo possiamo parlare di acquari ma ti assicuro che un impianto osmosi crea acqua a conducibilità quasi 0. poi per gli acquari si mischia per ottenere valori corretti con acqua di rubinetto in proporzioni adeguate. rimane il fatto che credo sia comunque buona per un impianto pc dato che non conduce praticamente per niente e inserendo un disinfettante risulta anche priva di batteri . certo la pura che e' distillata 15 volte sicuramente sara meglio non ne dubito , ma solo se si hanno perdite ;) come scambio di calore sempre h2o e' quindi il coefficiente termico rimane lo stesso

87gio
10-05-2013, 15:55
i biocide come il PT Nuke o il Mayhems, sono a base di solfati di rame.

la temperatura del liquido, in un impianto come si deve, difficilmente supera di molto i 30°. anche con componenti high end... dubito che con queste prerogative ci sia evaporazione-sublimazioni di qualchecosa

per di più, l'impianto può essere chiuso ermeticamente dopo che è avvenuto lo spurgo dell'aria, quindi non evapora proprio niente (se non sul lunghissimo periodo).

grazie ;)

Goofy Goober
10-05-2013, 16:03
chiedo consiglio per un progettino secondario...

debbo fare un impianto su un TT Armor+, utilizzando varia roba che ho d'avanzo in casa, e qualche componente nuovo...

mi mancano in particolar pompa e vaschetta

sto cercando di fare un qualcosa che si possa monitorare via software sempre, in quanto il pc che andrà servito dal raffreddamento sarà acceso spesso quando nessuno lo avrà a tiro. ho quindi pensato di utilizzare una pompa Aquastream, che ha il controllo software tramite la suite apposita.

al momento ho:

XSPC RX240
XSPC Raystorm
2x Alpenfohn WingBoost 120mm
svariati metri di tubo clear
raccordi a volontà di vario tipo

dovrò raffreddare:

Q9650 su Rampage Formula X48 (mobo ad aria)
scheda video da definire, ma per il momento sarà ad aria, molto probabilmente.

per ora nel carrello ho messo questo:

http://www.xtremeshack.com/photos/20130510136819793148245.jpg

sickofitall
10-05-2013, 16:12
Ma a cosa ti serve monitorare la pompa? è un pò come sapere quanti litri ora eroga il tuo impianto :D

Reby92
10-05-2013, 16:14
lascia stare la spectre .... le non pro sono deludenti...

Reby92
10-05-2013, 16:17
Ma a cosa ti serve monitorare la pompa? è un pò come sapere quanti litri ora eroga il tuo impianto :D

non ti piacerebbe sapere se si è spenta quando sei fuori casa o preferisci che il pc ti muoia assieme all'impianto ? ;)

Juthos
10-05-2013, 16:39
non ti piacerebbe sapere se si è spenta quando sei fuori casa o preferisci che il pc ti muoia assieme all'impianto ? ;)

Per quello basta e avanza il flussimetro collegato al cpu fan della mobo.
@ goofy puoi monitorare e gestire le normali ddc con il poweradjust.

egounix
10-05-2013, 17:16
Ok, sono a:
Numero innaffiamenti pc 1. Riempiendo, non ho chiuso bene la bottiglia per il riempimento;
Numero allagamento 1*
Numero oring dimenticati 1 (monsoon)*

*Pc salvato effettivamente 1 volta, grazie al blacksun che ha trattenuto l'acqua sopra il wb, e poca è caduta e restata tra wb e staffa superiore, senza passare alla cpu.
Ri-sono in leak.

Ho aumentato da 2500 rpm a 2800 le pompe (2x d5); una ha iniziato a vibrare tanto, ho stappato e piano piano son passate le vibrazioni. Non appena stappato, ho sentito una buona pressione sul tappo, che stavo svitando.
Lascio un paio di giorni le pompe a girare, mi tiro su il secondo pc va... Full air :p

È vero che è più facile far casino le volte dopo la prima, ma ho padellato un oring e la sezione sul radiatore raccordi, sul radiatore 360 in fondo al case, la prima volta :p

:asd:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

sickofitall
10-05-2013, 17:22
non ti piacerebbe sapere se si è spenta quando sei fuori casa o preferisci che il pc ti muoia assieme all'impianto ? ;)

Ma guarda, ormai le moderne schede madri credo permettano di spegnere il pc quando si supera una certa temperatura, o magari basta installare un semplice software.....

Detto questo ho sempre utilizzato le laing e non hanno mai dato problemi, al massimo se si vuole esser sicuri, prendi il top doppio e installi una coppia di pompe, una sorta di raid 1 del liquid cooling :stordita:

La mia ex water station aveva 2 laing 350 con top xspc :)

Ma poi come sei messa con il tuo impianto? non sto seguendo molto il topic in questi giorni :D

Reby92
10-05-2013, 17:29
Ma guarda, ormai le moderne schede madri credo permettano di spegnere il pc quando si supera una certa temperatura, o magari basta installare un semplice software.....

Detto questo ho sempre utilizzato le laing e non hanno mai dato problemi, al massimo se si vuole esser sicuri, prendi il top doppio e installi una coppia di pompe, una sorta di raid 1 del liquid cooling :stordita:

La mia ex water station aveva 2 laing 350 con top xspc :)

Ma poi come sei messa con il tuo impianto? non sto seguendo molto il topic in questi giorni :D
effettivamente anche a me l'idea di comandare la pompa a distanza pare overkill, ma de gustibus ...

al momento io sono un po' ferma. ho pensionato il rad 3*120 per trovare un cassone koolance a poco con doppio rad 4*120 e ventolame annesso , insomma , non mi serve più integrare perchè ho una sorta di mini waterstation ,
ho sostituito la top xpsc con una bay 5,25 koolance , risolvendo il problema di integrazione nel survivor , troppo angusto per un top classico,
ho pensionato la 6970 perchè mi hanno regalato una fullcoverizzata zotac 570 ,
sto sostituendo tutta la raccorderia da 11/16 a 10/13 in quanto mi sono trovata in dote diversi 10/13 a sgancio rapido con gpu e cassone .
insomma , sono in alto mar ahem alta bidistillata ;)

a proposito
@giok85 , se ti servisse la 8800 e il wubbo li ho ancora inusati ....

Wuillyc2
10-05-2013, 17:40
non ti piacerebbe sapere se si è spenta quando sei fuori casa o preferisci che il pc ti muoia assieme all'impianto ? ;)

il metodo migliore è impostare la soglia di temperatura sulla main, da lì stai ok! è me è successo una volta che mi si era rovinato un molex, per cui anche avendo le doppie pompe si sono spente entrambe, arrivata la temperatura alla soglia impostata si è spento.

sickofitall
10-05-2013, 17:44
azz pian piano stai accumulando l'artiglieria pesante :D

La water station è sicuramente un'ottima scelta, sia per la manuntenzione sia per futuri trasferimenti in altri case :D

Praticamente ti manca solo la fase di montaggio :cool:

Reby92
10-05-2013, 17:47
azz pian piano stai accumulando l'artiglieria pesante :D

La water station è sicuramente un'ottima scelta, sia per la manuntenzione sia per futuri trasferimenti in altri case :D

Praticamente ti manca solo la fase di montaggio :cool:

mi mancano un po' di raccordi e la vaschetta che al momento è fuori casa ( il proprietario precedente non si fidava a lasciarmi integrare la pompa , e si è offerto di farlo da lui )

poi sto pensando di verniciare il case di rosa , e quindi significherebbe smontare tutto ... sono in fase di attesa Xd

sickofitall
10-05-2013, 18:06
mi mancano un po' di raccordi e la vaschetta che al momento è fuori casa ( il proprietario precedente non si fidava a lasciarmi integrare la pompa , e si è offerto di farlo da lui )

poi sto pensando di verniciare il case di rosa , e quindi significherebbe smontare tutto ... sono in fase di attesa Xd

hmm faccio il tifo per te, al posto tuo avrei già preso un nuovo case colorato, mi sembra la nzxt ha un case già rosa :stordita:

Reby92
10-05-2013, 18:10
hmm faccio il tifo per te, al posto tuo avrei già preso un nuovo case colorato, mi sembra la nzxt ha un case già rosa :stordita:

linkalo :D sto pensando di avere fatto un errore con il survivor ... l'ho finestrato , cambiato led etc ... ora lo vernicio . insomma , è un altro case :D

MEXKaba
10-05-2013, 18:15
linkalo :D sto pensando di avere fatto un errore con il survivor ... l'ho finestrato , cambiato led etc ... ora lo vernicio . insomma , è un altro case :D

se devi cambiarlo hai un interessato al survivor ;) hahahahaha

sickofitall
10-05-2013, 18:22
linkalo :D sto pensando di avere fatto un errore con il survivor ... l'ho finestrato , cambiato led etc ... ora lo vernicio . insomma , è un altro case :D
nzxt phantom pink :fagiano:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2011/09/NZXT-Phantom-Big-Tower-USB-3.0-pink-3.jpg

87gio
10-05-2013, 19:07
ragazzi dovendo attaccare due ventole 4 pin alla presa della mobo da 4 pin pwm, come posso fare senza tagliare e risaldare i 4 fili delle ventole ? esistono connettori a y 4 pin per attaccare e far funzionare assieme due ventole pwm invece di una ?

la mobo ce la fa a reggere in full circa 8,6 w su quell'unico connettore ?

DarKilleR
10-05-2013, 19:09
nzxt phantom pink :fagiano:
immagine rimossa


VI PREGO NO!!!!!!! :cry: :cry: :cry:

Qui è spiegato il perchè!
http://www.youtube.com/watch?v=PxZQOGK_R_c

Goofy Goober
10-05-2013, 20:20
Ma a cosa ti serve monitorare la pompa? è un pò come sapere quanti litri ora eroga il tuo impianto :D

a me piace fare ste cose monitorate/interfacciate via software :fagiano:
sarà la mia deformazione professionale che mi affligge anche in ambito pc :asd:

lascia stare la spectre .... le non pro sono deludenti...

ultimamente ho avuto a che fare con un po di Spectre PWM, non mi paiono male... cmq mi serve giusto una ventola 200mm (spessa max 20mm) per sostituire la laterale del TT Armor+ che fa troppo rumore... se c'è ne qualcuna migliore con queste caratteristiche la prendo

Per quello basta e avanza il flussimetro collegato al cpu fan della mobo.
@ goofy puoi monitorare e gestire le normali ddc con il poweradjust.

ma nun ho il software di gestione :fagiano:

:asd:

l'alternativa è che placo la scimmia del software pigliandomi la scheda di controllo Koolance+exp card da mettere nell'HAF :asd:

troppi soldi.... per "niente" ... :muro:


parlando di cose più serie, per il montaggio del tutto, è ok mettere l'RX240 sul fondo? ventole in immissione sono d'obbligo, anche se mi tirano su litri di rumenta, giusto?

minicooper_1
10-05-2013, 20:51
si tratta di certo di materia biologica .... probabilmente hai funghi o cose simili ....

dici? e cosa te lo fa immaginare?? io mai vista un alga un fungo o un batterio nei miei impianti, e mai usati bioacidi

liberato87
10-05-2013, 21:17
ragazzi dovendo attaccare due ventole 4 pin alla presa della mobo da 4 pin pwm, come posso fare senza tagliare e risaldare i 4 fili delle ventole ? esistono connettori a y 4 pin per attaccare e far funzionare assieme due ventole pwm invece di una ?

la mobo ce la fa a reggere in full circa 8,6 w su quell'unico connettore ?

si esistono. vedi su ybris li fa la phobya.

http://www.ybris-cooling.it/cavo-4pin-4pin-p-2670.html

per l assorbimento dovresti verificare sul manuale se ne fa menzione. a me sulla mive-z sul canale cpu dà massimo 1A (a 12v quindi 12w)

liberato87
10-05-2013, 21:23
ma nun ho il software di gestione :fagiano:


se prendi il poweradjust 2 ultra usb ci colleghi qualsiasi laing ddc e controlli tutto tramite aquasuite (si scarica).
io sto facendo cosi e mi sto trovando bene, puoi impostare anche gli allarmi.
per lo shutdown invece dovresti prendere l aquaero che ti danno anche il cavo 24 pin con il relè per l eventuale spegnimento.

oppure dipende dall amain che usi, comunque il poweradjust 2 ha un canale tachimetrico che puoi collegare a qualsiasi fan connector della main (a quello cpu per esempio) e se la main lo permette imposti lo shutdown se la cpu fan è a 0.

comunque come detto pure da sick le cpu hanno il tj apposta, nella malaugurata ipotesi si spegne tutto da se.