View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
ti cancella le scritte sopra la cpu se la usi -esperienza personale-
edit: cmq è inarrivabile per qualsiasi pasta termica, pero preferisco tenere la garanzia alla cpu e avere 3 gradi in piu personalmente
per me nessun problema di garanzia dato che ho degli ES senza garanzia ;)
cmq se mi dici 3 gradi in meno cacchio la metto! XD :D
aquistar
13-10-2011, 18:56
Il favorito rimane sempre lui ma...
Il mio prossimo wubbo da provare assolutamente è Xspc Raystorm! :sofico:
Vai tranquillo sul full copper/nichel
Grazie.
Sono tentato ma quanto guadagna in gradi sul mio eclipse ?
kira@zero
13-10-2011, 19:23
Grazie.
Sono tentato ma quanto guadagna in gradi sul mio eclipse ?
http://www.coolingtechnique.com/best-of/80-waterblock/716-top-ten-waterblock-cpu.html
;)
Kamabitch
13-10-2011, 20:14
fullcover.
Ho visto questo: NexXxoS ATXP 6970/50
Qualcuno ce l'ha? Oppure lo conosce?
Snowfortrick
13-10-2011, 20:15
http://www.coolingtechnique.com/best-of/80-waterblock/716-top-ten-waterblock-cpu.html
;)
eh ma...no registration no party:D
aquistar
13-10-2011, 20:22
eh ma...no registration no party:D
Da mo che sono registrato ;)
GabryICE
13-10-2011, 20:27
Grazie.
Sono tentato ma quanto guadagna in gradi sul mio eclipse ?
C'è una bella differenza dal blacksun pensa te dall'eclipse.
Ormai i waterblock ybris in quanto a performance sono abbondantemente superati. ;)
Kamabitch
13-10-2011, 20:40
C'è una bella differenza dal blacksun pensa te dall'eclipse.
Ormai i waterblock ybris in quanto a performance sono abbondantemente superati. ;)
GabryICE, scusa una domanda, ma la vaschetta a tubo ke hai tu, ha l'entrata in alto e l'uscita in basso? Xchè dalla foto nn capisco bene
Snowfortrick
13-10-2011, 20:43
Da mo che sono registrato ;)
allora perfetto, puoi visionare:D :D :D
C'è una bella differenza dal blacksun pensa te dall'eclipse.
Ormai i waterblock ybris in quanto a performance sono abbondantemente superati. ;)
vero...appena possibile inserirò nella classifica il BS in quanto me lo spedirà Damiano che l'ha utilizzato per testare l'aquaero 5 (si avete capito bene, ha messo su un loop per raffreddare l'aquaero dotato del suo wb :D).
Calcolate anche però che il BS a natale fa due anni, una bella rinfrescata innovativa alla Ybris non farebbe male
kira@zero
13-10-2011, 20:59
eh ma...no registration no party:D
Ma io spammo :D costringo a registrasi
Kamabitch
13-10-2011, 21:33
Ragazzi scusate, ma in questa vaschetta, il ritorno del radiatore si puo montare anche in alto? O il tappo in alto serve ad altro?
http://www.ybris-cooling.it/phobya-b...?cPath=108_248
minicooper_1
13-10-2011, 21:39
Ragazzi scusate, ma in questa vaschetta, il ritorno del radiatore si puo montare anche in alto? O il tappo in alto serve ad altro?
http://www.ybris-cooling.it/phobya-b...?cPath=108_248
non funziona il link:D
Kamabitch
13-10-2011, 21:46
non funziona il link:D
http://www.ybris-cooling.it/phobya-balancer-black-nickel-p-1591.html?cPath=108_248
SpiritedAway
13-10-2011, 21:54
allora perfetto, puoi visionare:D :D :D
vero...appena possibile inserirò nella classifica il BS in quanto me lo spedirà Damiano che l'ha utilizzato per testare l'aquaero 5 (si avete capito bene, ha messo su un loop per raffreddare l'aquaero dotato del suo wb :D).
Calcolate anche però che il BS a natale fa due anni, una bella rinfrescata innovativa alla Ybris non farebbe male
Io ho sia l'hf supreme che il black sun e questo gap mostruoso, contando che il BS ha ben due anni, oggettivamente non lo vedo. A parità di impianto io avro' una differenza di un paio di gradi (ma neanche)... le "leggende" dei 5/6 gradi per me rimangono tali, o meglio magari i 5/6 gradi ci sono ma sono dovuti ad altri fattori all'interno del loop. Poi dai il BS è molto piu' bello :) Cmq giustamente per qualcuno 1,5° sono un'enormità e questo lo posso capire.
minicooper_1
13-10-2011, 21:58
Io ho sia l'hf supreme che il black sun e questo gap mostruoso, contando che il BS ha ben due anni, oggettivamente non lo vedo. A parità di impianto io avro' una differenza di un paio di gradi (ma neanche)... le "leggende" dei 5/6 gradi per me rimangono tali, ho meglio magari i 5/6 gradi ci sono ma sono dovuti ad altri fattori all'interno del loop. Poi dai il BS è molto piu' bello :) Cmq giustamente per qualcuno 1,5° sono un'enormità e questo lo posso capire.
il flusso è differente, io sono passato dal BS all HF ed il flusso è aumentato... l ho riscontrato tramite il flussimetro nella ex vaschetta
SpiritedAway
13-10-2011, 22:00
il flusso è differente, io sono passato dal BS all HF ed il flusso è aumentato... l ho riscontrato tramite il flussimetro nella ex vaschetta
Sicuramente, questo l'ho notato anch'io, ma parlando di guadagni in temperatura in termini assoluti...dai non c'e' questo gap mostruoso, ecco io asserivo questo.
minicooper_1
13-10-2011, 22:01
Sicuramente, questo l'ho notato anch'io, ma parlando di guadagni in temperatura in termini assoluti...dai non c'e' questo gap mostruoso, ecco io asserivo questo.
a si quello è vero, nel passaggio ho guadagnato al max 2 gradi, che comunque non sono pochi....
Sto prendendo in considerazione di passare al liquido :D
Cosa ne pensate dell'ek supreme come wb per cpu? (questo (http://www.titanstore.it/prodotto-146358/-.aspx))
Come wb per gpu cosa proponete? Sempre qualcosa di non troppo costoso!
SpiritedAway
13-10-2011, 22:06
a si quello è vero, nel passaggio ho guadagnato al max 2 gradi, che comunque non sono pochi....
Quoto :)
aquistar
13-10-2011, 22:07
Io ho sia l'hf supreme che il black sun e questo gap mostruoso, contando che il BS ha ben due anni, oggettivamente non lo vedo. A parità di impianto io avro' una differenza di un paio di gradi (ma neanche)... le "leggende" dei 5/6 gradi per me rimangono tali, o meglio magari i 5/6 gradi ci sono ma sono dovuti ad altri fattori all'interno del loop. Poi dai il BS è molto piu' bello :) Cmq giustamente per qualcuno 1,5° sono un'enormità e questo lo posso capire.
Proprio quello che temevo.
Un conto credo siano i dati da laboratorio sicuramente accurati eseguiti da coolingtechnique, un'altro la reale esperienza con l'utilizzo del pc.
Vorrei sentire persone dire : io dall' ybris eclipse al hf supreme ho guadagnato 8° :eek: ma ancora non ne ho sentite.. smentitemi.
Fosse così lo comprerei subito ma rimborsato in caso contrario
Voglio vedere la differenza di 8° e mi accontento anche di 5° , se poi sbaglio io offro volentieri una pizza a tutti voi che mi avete smentito ;)
Snowfortrick
13-10-2011, 22:38
Io ho sia l'hf supreme che il black sun e questo gap mostruoso, contando che il BS ha ben due anni, oggettivamente non lo vedo. A parità di impianto io avro' una differenza di un paio di gradi (ma neanche)... le "leggende" dei 5/6 gradi per me rimangono tali, o meglio magari i 5/6 gradi ci sono ma sono dovuti ad altri fattori all'interno del loop. Poi dai il BS è molto piu' bello :) Cmq giustamente per qualcuno 1,5° sono un'enormità e questo lo posso capire.
Il gap sicuramente c'è, ma visto che non ho dati alla mano non mi fido di nessun altro:D
GabryICE
13-10-2011, 23:12
Proprio quello che temevo.
Un conto credo siano i dati da laboratorio sicuramente accurati eseguiti da coolingtechnique, un'altro la reale esperienza con l'utilizzo del pc.
Vorrei sentire persone dire : io dall' ybris eclipse al hf supreme ho guadagnato 8° :eek: ma ancora non ne ho sentite.. smentitemi.
Fosse così lo comprerei subito ma rimborsato in caso contrario
Voglio vedere la differenza di 8° e mi accontento anche di 5° , se poi sbaglio io offro volentieri una pizza a tutti voi che mi avete smentito ;)
Ma hai idea di quello che stai chiedendo?
8 gradi sono un' enormità non penso ci sia tutta quella differenza ..però già è possibile averne 5 dipende anche dal tipo di impianto.
Bisogna considerare anche che l'HF è molto meno restrittivo e quindi in un impianto che già di per se non ha una gran portata questo può far la differenza.
Io comunque considero già 2°C una bella differenza..conta che fra una rev e un'altra dello stesso wb se ci sono 2 gradi di differenza è considerato un eccellente risultato quindi valuta un po te. ;)
SpiritedAway
13-10-2011, 23:34
Il gap sicuramente c'è, ma visto che non ho dati alla mano non mi fido di nessun altro:D
Si ma sai anche che le tue prove sono fatte in condizioni "particolari" poi a volte nel concreto le cose possono essere differenti ;)
Ma hai idea di quello che stai chiedendo?
Io comunque considero già 2°C una bella differenza..conta che fra una rev e un'altra dello stesso wb se ci sono 2 gradi di differenza è considerato un eccellente risultato quindi valuta un po te. ;)
Io non dico che il gap non ci sia, quello è innegabile, solamente confrontare un wb con un'altro di due anni più vecchio e avere una differenza stringi stringi di due gradi, non mi sembra questo enorme passo avanti non contando poi, come dicevi tu, il fattore restrittività. Secondo me in alcuni sistemi la differenza arriva nenache al grado. Quindi giusto dire che l'HF è un wb migliore ma è giusto sottolineare che alcune persone sentendo parlare di prestazioni abbondantemente diverse si aspetta poi una differenza in gradi abissale, cosa che in realtà non è.
Snowfortrick
13-10-2011, 23:47
Si ma sai anche che le tue prove sono fatte in condizioni "particolari" poi a volte nel concreto le cose possono essere differenti ;)
Non per fare il polemico ma al massimo accade il contrario:D
Io testo in condizioni precise con strumenti di una certa professionalità e ti fornisco una curva caratteristica oggettiva del componente in esame, fornendo tutta una serie di dati che pochi si leggono :asd:. Secondo te perchè testo sopra un simulatore, per sfizio?:D
Un utente medio come fa ad essere oggettivo sul paragone, senza indicazione di portata (che poi non influisce moltissimo se si sta sopra una soglia minima), utilizzando le temperature dei core e i sensori sgamuffi dei vari rheo per temperature di acqua ed aria? Che poi chissà dove si sono prese queste misure, sempre sperando chel'impronta sia corretta (e di certo in caso positivo non ripetuto...)
aquistar
14-10-2011, 00:09
Ma hai idea di quello che stai chiedendo?
8 gradi sono un' enormità non penso ci sia tutta quella differenza ..però già è possibile averne 5 dipende anche dal tipo di impianto.
Bisogna considerare anche che l'HF è molto meno restrittivo e quindi in un impianto che già di per se non ha una gran portata questo può far la differenza.
Io comunque considero già 2°C una bella differenza..conta che fra una rev e un'altra dello stesso wb se ci sono 2 gradi di differenza è considerato un eccellente risultato quindi valuta un po te. ;)
Certo che ho idea di quello che sto chiedendo basta che guardi le tabelle di coolingtechnique
http://www.coolingtechnique.com/best-of/80-waterblock/716-top-ten-waterblock-cpu.html
Come puoi vedere 7° di differenza ci sono tutti.
Tu dici che 5° ci stanno ok se lo compro e non è così lo paghi tu ?
Se invece è così ti ofro una pizza:D
Secondo me in alcuni sistemi la differenza arriva nenache al grado. Quindi giusto dire che l'HF è un wb migliore ma è giusto sottolineare che alcune persone sentendo parlare di prestazioni abbondantemente diverse si aspetta poi una differenza in gradi abissale, cosa che in realtà non è.
Straquoto
SpiritedAway
14-10-2011, 00:16
Non per fare il polemico ma al massimo accade il contrario:D
Io testo in condizioni precise con strumenti di una certa professionalità e ti fornisco una curva caratteristica oggettiva del componente in esame, fornendo tutta una serie di dati che pochi si leggono :asd:. Secondo te perchè testo sopra un simulatore, per sfizio?:D
Un utente medio come fa ad essere oggettivo sul paragone, senza indicazione di portata (che poi non influisce moltissimo se si sta sopra una soglia minima), utilizzando le temperature dei core e i sensori sgamuffi dei vari rheo per temperature di acqua ed aria? Che poi chissà dove si sono prese queste misure, sempre sperando chel'impronta sia corretta (e di certo in caso positivo non ripetuto...)
Ma nessuna polemica siamo qui per passione (io) e per imparare (sempre io) Probabilmente mi sono espresso male, intendevo dire che tu/voi testate in condizioni da laboratorio e difficilmente un utente avrà i soliti risultati ma non perchè i tuoi/vostri calcoli/rilevamenti siano inattendibili ma al contrario perchè l'utente medio, me compreso, parte con degli handicap dovuto al non settaggio ottimale dei vari componenti (come del resto sottolineavi tu ad esempio l'impronta del wb) e alla non riproducibiltà delle condizioni ottimali che tu ricrei in laboratorio. Ti faccio un esempio stupido, i dati di consumo delle auto dichiarati dall case costruttrici: è ovvio che non potranno mai corrispondere con il consumo rilevabile da un utente medio che utilizza la macchina. Sono troppo contorto o hai inteso? ;)
Caspita mi spiace essermi espresso male, ci mancherebbe mettere in discussione il lavoro di personeserie e preparate come voi a CT che siete un riferimento.
Poi è chiaro che aspetto con ansia le tue prove e se verrà fuori che tra il BS e l'HF ci sono 5 gradi faro' pubblica ammenda!!! :) :) :) :) :)
Snowfortrick
14-10-2011, 00:36
ma non volevo attaccarti eh:D, ci mancherebbe! volevo semplicemente ricordare che quando si sente un "eh ma va 5 gradi meglio" o "bhè io ne ho avuti solo 2 in meno" è perchè ci sono variabili che non sono state tenute in gioco nel confronto, o perchè si è semplicemente misurato male (1 volta tra l'altro significa non ripetibilità).
Quindi attenzione a quello che si sente dire o addirittura per sentito dire, ma date credito solo a dati di un certo tipo;)
GabryICE
14-10-2011, 00:37
Certo che ho idea di quello che sto chiedendo basta che guardi le tabelle di coolingtechnique
http://www.coolingtechnique.com/best-of/80-waterblock/716-top-ten-waterblock-cpu.html
Come puoi vedere 7° di differenza ci sono tutti.
Tu dici che 5° ci stanno ok se lo compro e non è così lo paghi tu ?
Se invece è così ti ofro una pizza:D
Straquoto
Caspita sapevo che l'eclipse non rendesse un granchè ma non pensavo che fosse così scarso anche perchè erano anni che non lo vedevo più in una comparativa.
Comunque spero che tu stia scherzando perchè comunque non ti obbliga nessuno a cambiare wb qui stiamo solo dando pareri.
Quindi se tu credi non valga la pena spendere i soldi per l'HF ben venga, rimani pure col tuo eclipse.
Se fosse per me, dopo aver visto quella comparativa l'avrei già preso e buttato nel cestino, l'eclipse. O al limite usato come fermacarte. :asd:
Ma io sono uno che quando si parla di performance di raffreddamento non bada a spesa magari tu la vedi in un altro modo e sei libero di farlo. ;)
Snowfortrick
14-10-2011, 00:38
cambiamo argomento, sondaggio!:D
Secondo voi la portata in un impianto in serie varia tra un componente ed un altro? tipo prima e dopo il wb? fatemi la cortesia di risponde anche dicendo solo "si" o "no", non vi mangio mica! mi serve per capire se quello che ho finito di scrivere stanotte è stato utile:doh:
Ma io sono uno che quando si parla di performance di raffreddamento non bada a spesa magari tu la vedi in un altro modo e sei libero di farlo. ;)
Si il tuo impianto parla chiaro:D
GabryICE
14-10-2011, 00:39
cambiamo argomento, sondaggio!:D
Secondo voi la portata in un impianto in serie varia tra un componente ed un altro? tipo prima e dopo il wb? fatemi la cortesia di risponde anche dicendo solo "si" o "no", non vi mangio mica! mi serve per capire se quello che ho finito di scrivere stanotte è stato utile:doh:
No è la stessa in ogni punto dell'impianto..in caso di impianti chiusi come i nostri. ;)
SpiritedAway
14-10-2011, 00:43
No è la stessa in ogni punto dell'impianto..in caso di impianti chiusi come i nostri. ;)
Quoto, sostanzialmente è cosi' o meglio mi sembrava di aver letto delle prove che evidenziavano delle piccole variazioni tra un ramo e l'altro pero' ininfluenti, potrei sbaglairmi pero'.
SpiritedAway
14-10-2011, 00:44
ma non volevo attaccarti eh:D, ci mancherebbe! volevo semplicemente ricordare che quando si sente un "eh ma va 5 gradi meglio" o "bhè io ne ho avuti solo 2 in meno" è perchè ci sono variabili che non sono state tenute in gioco nel confronto, o perchè si è semplicemente misurato male (1 volta tra l'altro significa non ripetibilità).
Quindi attenzione a quello che si sente dire o addirittura per sentito dire, ma date credito solo a dati di un certo tipo;)
Se ti riferivi alla mia risposta (credo di si) tutto chiaro ;)
Snowfortrick
14-10-2011, 00:50
Se ti riferivi alla mia risposta (credo di si) tutto chiaro ;)
si certo;)
Attendo altre risposte e domani sera...pubblico la guida in merito:D
aquistar
14-10-2011, 00:53
Caspita sapevo che l'eclipse non rendesse un granchè ma non pensavo che fosse così scarso anche perchè erano anni che non lo vedevo più in una comparativa.
Comunque spero che tu stia scherzando perchè comunque non ti obbliga nessuno a cambiare wb qui stiamo solo dando pareri.
Quindi se tu credi non valga la pena spendere i soldi per l'HF ben venga, rimani pure col tuo eclipse.
Se fosse per me, dopo aver visto quella comparativa l'avrei già preso e buttato nel cestino, l'eclipse. O al limite usato come fermacarte. :asd:
Ma io sono uno che quando si parla di performance di raffreddamento non bada a spesa magari tu la vedi in un altro modo e sei libero di farlo. ;)
Lo cambierei subito solo se fossi sicuro di guadagnare 5° o più sul mio impianto.. è lì che sorge il dubbio.
Perchè per guadagnare 2° resto come sono ;)
Ps. ora che arriva l'inverno mi riscaldo pure le gambe col rad :asd:
Az.... ore 01:55... il liquid cooling ci dà alla testa :doh:
aquistar
14-10-2011, 00:56
errore post
Snowfortrick
14-10-2011, 00:59
Lo cambierei subito solo se fossi sicuro di guadagnare 5° o più sul mio impianto.. è lì che sorge il dubbio.
Perchè per guadagnare 2° resto come sono ;)
Ps. ora che arriva l'inverno mi riscaldo pure le gambe col rad :asd:
Az.... ore 01:55... il liquid cooling ci dà alla testa :doh:
io vado tranquillo ce l'ho raffreddata a liquido:O
aquistar
14-10-2011, 01:09
io vado tranquillo ce l'ho raffreddata a liquido:O
Mi sto immaginando il wb :asd:
Tutto in rame...gli pesa un pò ma va alla grande! Vedessi come gioca a Battlefield 3 :D ;)
Snowfortrick
14-10-2011, 01:14
Tutto in rame...gli pesa un pò ma va alla grande! Vedessi come gioca a Battlefield 3 :D ;)
è il wb che mi aiuta, mi parla pure dandomi suggerimenti :asd:
Vado a vedermi un po' di telefilm come al solito va...:D
kira@zero
14-10-2011, 01:16
Che fate tutti o di quà o di la :asd:
Che fate tutti o di quà o di la :asd:
Traslazione spazio temporale. Sono riuscito ad inviare un me stesso un minuto nel futuro in modo da poter stare di quà e dilà allo stesso tempo. Oppure devo aver bevuto troppo :D:D:D
kira@zero
14-10-2011, 01:28
Traslazione spazio temporale. Sono riuscito ad inviare un me stesso un minuto nel futuro in modo da poter stare di quà e dilà allo stesso tempo. Oppure devo aver bevuto troppo :D:D:D
:asd: io invece sono alla ricerca di un caseee:D
:asd: io invece sono alla ricerca di un caseee:D
Un giorno ne farò uno tutto mio e te lo venderò a prezzo di fabbricazione ;)
kira@zero
14-10-2011, 01:33
Un giorno ne farò uno tutto mio e te lo venderò a prezzo di fabbricazione ;)
Il problema è che non trovo niente che mi convinca :cry:
Snowfortrick
14-10-2011, 01:37
Il problema è che non trovo niente che mi convinca :cry:
allora stai parlando con l'uomo giusto, traskot:D
allora stai parlando con l'uomo giusto, traskot:D
Effettivamente anche io sono duro a trovare qualcosa che mi gusti davvero! :D
Il problema è che non trovo niente che mi convinca :cry:
kira@zero: la tua firma è decisamente fuori dalle dimensioni regolari a causa della lista trattative. Sei pregato di adeguarla.
ADDENDUM: snowfortrick, anche l'immaginetta nella tua firma supera le dimensioni regolari.
Snowfortrick
14-10-2011, 10:43
kira@zero: la tua firma è decisamente fuori dalle dimensioni regolari a causa della lista trattative. Sei pregato di adeguarla.
ADDENDUM: snowfortrick, anche l'immaginetta nella tua firma supera le dimensioni regolari.
editata
Kamabitch
14-10-2011, 11:54
Ragazzi un consiglio, vorrei passare dalla vaschetta frontale da 5,25' a quella interna a tubo (http://www.ybris-cooling.it/phobya-balancer-black-nickel-p-1592.html) solo x motivi estetici....faccio male? È meglio l'uno o l'altra?
PereGoldi
14-10-2011, 14:32
Kamabich, come ti trovi con il Corsair 800D?
SpiritedAway
14-10-2011, 14:32
Oreste ho letto l'articolo sulla portata...cosa ho vinto (anzi abbiamo che il primo a rispondere è stato Gabryice) ? ;)
Scherzi a parte molto ben fatto davvero!
Snowfortrick
14-10-2011, 14:35
eheheh purtroppo niente:D
Grazie;)
Snowfortrick
14-10-2011, 14:36
Ragazzi un consiglio, vorrei passare dalla vaschetta frontale da 5,25' a quella interna a tubo (http://www.ybris-cooling.it/phobya-balancer-black-nickel-p-1592.html) solo x motivi estetici....faccio male? È meglio l'uno o l'altra?
no, imho solo le migliori per lo spurgo dell'aria
SpiritedAway
14-10-2011, 14:42
eheheh purtroppo niente:D
Grazie;)
:cry:
Kamabitch
14-10-2011, 15:27
Kamabich, come ti trovi con il Corsair 800D?
Spadroneggio:D :D
Kamabitch
14-10-2011, 15:28
no, imho solo le migliori per lo spurgo dell'aria
Nn ho mica capito:muro: :muro: :muro:
Nn ho mica capito:muro: :muro: :muro:
Spurgano meglio l'aria.
PereGoldi
14-10-2011, 15:49
Pregi e difetti?
Kamabitch
14-10-2011, 17:18
Spurgano meglio l'aria.
No no quello l'avevo capito, nn ho capito qualde dei due mi consigliavi, e se quello che ti avrevo indicato fosse all'altezza della "situazione":)
CM 690 II Advanced mod. Nvidia! e vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa benee
un etto di carne
lol ho lavato vaschetta, pompa e radiatore nella candeggina e acqua a 2000 gradi...quando il liquido ti fa andare in aognia!
Kamabitch
14-10-2011, 21:17
Ragazzi ho bisogno d un consiglio su ul wb x la gpu, al momento ho visto questo ma volevo un consiglio:
EK Water Blocks EK-VGA Supreme HF - Nickel
Il sistema al momento è cosí composto:
Pompa Laing DDC1 350
Waterblock Ybris Black Sun PVD@BLACK@ XS-F
Radiatore@ Phobya G-Changer 360 Full black@ Rev. 1.2
Vaschetta Phobya Balancer 250 Black Nickel
Pensate che avró dei problemi ad aggiungerci anche il Wb della gpu, oppure va bene cosi?
I soliti sospetti
15-10-2011, 11:15
Ragazzi ho bisogno d un consiglio su ul wb x la gpu, al momento ho visto questo ma volevo un consiglio:
EK Water Blocks EK-VGA Supreme HF - Nickel
Il sistema al momento è cosí composto:
Pompa Laing DDC1 350
Waterblock Ybris Black Sun PVD@BLACK@ XS-F
Radiatore@ Phobya G-Changer 360 Full black@ Rev. 1.2
Vaschetta Phobya Balancer 250 Black Nickel
Pensate che avró dei problemi ad aggiungerci anche il Wb della gpu, oppure va bene cosi?
Direi che vai proprio tranquillo!;)
minicooper_1
15-10-2011, 12:56
Ragazzi ho bisogno d un consiglio su ul wb x la gpu, al momento ho visto questo ma volevo un consiglio:
EK Water Blocks EK-VGA Supreme HF - Nickel
Il sistema al momento è cosí composto:
Pompa Laing DDC1 350
Waterblock Ybris Black Sun PVD@BLACK@ XS-F
Radiatore@ Phobya G-Changer 360 Full black@ Rev. 1.2
Vaschetta Phobya Balancer 250 Black Nickel
Pensate che avró dei problemi ad aggiungerci anche il Wb della gpu, oppure va bene cosi?
vai tranquillo....
Kamabitch
15-10-2011, 13:09
vai tranquillo....
Nella confezione del wb cè tutto il necessario x l'installazione, apparte i raccordi, o devo comprare qualche altra cosa?
minicooper_1
15-10-2011, 13:23
Nella confezione del wb cè tutto il necessario x l'installazione, apparte i raccordi, o devo comprare qualche altra cosa?
tutto compreso tranne i raccordi, con un manuale d'installazione, cmq è facile da montare, devi solo stare attento a mettere i pad sulle ram e sul gruppo alimentazione..
Kamabitch
15-10-2011, 13:31
tutto compreso tranne i raccordi, con un manuale d'installazione, cmq è facile da montare, devi solo stare attento a mettere i pad sulle ram e sul gruppo alimentazione..
Apparte il prezzo...:D :D cè molta differenza tra questo ed un full-cover?
minicooper_1
15-10-2011, 13:36
Apparte il prezzo...:D :D cè molta differenza tra questo ed un full-cover?
a ma tu vuoi prendere il WB solo per la gpu..... bhe questo sicuramente ha in teoria prestazioni maggiori sulla gpu, ma devi montare cmq i dissipatori per ram e alimentazione..... ti conviene quasi prendere un full cover, magari quello dell alphacool che ti ho segnalato in precedenza
è possibile montare 2 pompe diverse in serie?esempio 1 d5 +1 ddc
Poliacido
15-10-2011, 14:24
a ma tu vuoi prendere il WB solo per la gpu..... bhe questo sicuramente ha in teoria prestazioni maggiori sulla gpu, ma devi montare cmq i dissipatori per ram e alimentazione..... ti conviene quasi prendere un full cover, magari quello dell alphacool che ti ho segnalato in precedenza
:cool: quoto anche io preferisco i fullcover, eviti lo sbattimento di dover raffreddare il resto passivamente.. Dopo ci son certe vga che puoi montare solo il wb gpu e mantenere il raffreddamento di serie sul resto
Kamabitch
15-10-2011, 14:54
a ma tu vuoi prendere il WB solo per la gpu..... bhe questo sicuramente ha in teoria prestazioni maggiori sulla gpu, ma devi montare cmq i dissipatori per ram e alimentazione..... ti conviene quasi prendere un full cover, magari quello dell alphacool che ti ho segnalato in precedenza
È solo che se magari tra un po cambio scheda, mi rimane appioppato il full...mentre l'altro lo riuso....l'alphacool mi attirerebbe giusto x il prezzo, ma nn c'è nessuno che ce l'ha, x avere qualche riscontro, quindi nn mi fido molto...
SilentDoom
15-10-2011, 15:39
Ed ecco un anticipo della mia ultima fatica..
http://img853.imageshack.us/img853/267/dscf0054n.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/dscf0054n.jpg/)
;)
PereGoldi
15-10-2011, 21:26
Nessuno festeggia per pagina 1500? Io non so se prendermi il mio kit citato nelle pagine precedenti per natale o il nuovo giocattolino della Sony, il 3D Viewer :D
Nessuno festeggia per pagina 1500? Io non so se prendermi il mio kit citato nelle pagine precedenti per natale o il nuovo giocattolino della Sony, il 3D Viewer :D
ahahahah che cagata!
Poliacido
15-10-2011, 21:31
Nessuno festeggia per pagina 1500? Io non so se prendermi il mio kit citato nelle pagine precedenti per natale o il nuovo giocattolino della Sony, il 3D Viewer :D
il prossimo post è il 30000.... festeggieremo per quello :D
EDIT: azz sealea mi hai fregato il 29999 :P
kira@zero
15-10-2011, 21:44
Come sietecattivi ragazzi :)
PereGoldi prendi il kit a liquido fidati, quoto Sealea il 3D Viewer della Sony e una cavolata pazzesca ;)
kira@zero
15-10-2011, 21:46
Ed ecco un anticipo della mia ultima fatica..
http://img853.imageshack.us/img853/267/dscf0054n.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/dscf0054n.jpg/)
;)
Aspettiamo fotazze, stupendo questo TJ07 peccato che sia grigio dentro :(
Un consiglio, sto terminando di assemblare il mio primo sistema a liquido, mi mancano solo i tubi ed i raccordi, mi confermate che la dimensione dei tubi e relativi raccordi è solo una questione di preferenze?
O c'è una differenza con tubi di differente diametro?
Un consiglio, sto terminando di assemblare il mio primo sistema a liquido, mi mancano solo i tubi ed i raccordi, mi confermate che la dimensione dei tubi e relativi raccordi è solo una questione di preferenze?
O c'è una differenza con tubi di differente diametro?
Sopra un certo diametro non cambia praticamente niente, puoi prendere ciò che vuoi basta che non siano i 6/8 o cose del genere :D
marcus19
16-10-2011, 14:42
mi sta sta per arrivare la seconda parte dell'ordine da aquatuning,e poi tra due settimane(stipendio:D )si liquida la nuova configurazione,ihihihi,il mora3 e' in trepida attessa di raffreddare litri di acqua:ciapet: :ciapet:
non vedo l'ora di mettere le mani sul 2600k
minicooper_1
16-10-2011, 14:44
mi sta sta per arrivare la seconda parte dell'ordine da aquatuning,e poi tra due settimane(stipendio:D )si liquida la nuova configurazione,ihihihi,il mora3 e' in trepida attessa di raffreddare litri di acqua:ciapet: :ciapet:
ottimo ottimo che arriva in questo ordine?
marcus19
16-10-2011, 15:01
allora arriva:
raccordi a palate
alpahacool vp655
top alpacool plexy per vp655
waterblock cpu raystorm
waterblock gpu 2x alpacool nexxos nv 580/570
strisce di led
addittivo verde
e varie cianfrusaglie.....
e poi appena mi pagano,i7 2600k-sabertooth p67-16gb vengeance....:D :D
minicooper_1
16-10-2011, 15:02
allora arriva:
raccordi a palate
alpahacool vp655
top alpacool plexy per vp655
waterblock cpu raystorm
waterblock gpu 2x alpacool nexxos nv 580/570
strisce di led
addittivo verde
e varie cianfrusaglie.....
e poi appena mi pagano,i7 2600k-sabertooth p67-16gb vengeance....:D :D
ottimo ottimo, anche io stavo pensando di passare al 2500+sabertooth
marcus19
16-10-2011, 15:09
la saber mi stuzzica molto:D ,peccato che in sta fogna di citta' non ce' ombra di negozio decente,maledetta spezia
minicooper_1
16-10-2011, 15:12
la saber mi stuzzica molto:D ,peccato che in sta fogna di citta' non ce' ombra di negozio decente,maledetta spezia
guarda che neanche a roma si trova:asd: :asd: :asd:
marcus19
16-10-2011, 15:14
beh questo mi consola un po',vado a purile la bestia mora3,ho preparato tutto,pompa che spinge acqua e aceto nel rad,per poi uscire nel bidet:D
inkSnake
16-10-2011, 15:28
qualcuno che ha una 6990 a liquido mi dice le temp massime sotto qualche stress test?
SpiritedAway
16-10-2011, 17:34
qualcuno che ha una 6990 a liquido mi dice le temp massime sotto qualche stress test?
Per le prove che sono riuscito a fare (poche perchè aspetto il wb per le ram e ora ho tutto smontato) si và dai 50-54 a seconda dei giochi..non l'ho testata con nessun stress test particolare a parte crysis 2 ;)
Sopra un certo diametro non cambia praticamente niente, puoi prendere ciò che vuoi basta che non siano i 6/8 o cose del genere :D
Ok grazie mille, penso andrò su tubi 8/11 o 11/14, non volevo avere tubi troppo spessi !
Kamabitch
16-10-2011, 18:43
Martedi mi arriva la vaschetta (quella in firma) raccordi ad iosa ed i tubi della primochill....poi manca questo benedetto wb x la 6950.....forse mi butto sull'alphacool full-cover:eek: :eek:
Un consiglio, secondo voi quale è meglio fra le seguenti impostazioni del sistema:
1) "Classica": Radiatore > CPU > VGA1 > VGA2 > Pompa > Vaschetta (forse 2 vaschette) > Radiatore
2) "Lunga": Radiatore > CPU > Vaschetta > Pompa > VGA1 > VGA2 > Radiatore
Inizialmente avevo pensato ad una soluzione classica, però ci sto ripensando perché non vorrei che le VGA si beccassero tutta l'acqua in uscita dalla CPU che in teoria è più calda. Facendogli fare un giro più lungo con 1 o 2 vaschette in mezzo forse gli permetterei un migliore raffreddamento.
Il radiatore sarebbe un EK 360 (preferirei un solo rad per limitare il rumore), la pompa una EK DP 4, vaschette vorrei una EK a cilindo da 25cm e forse una Aquatube nel bay da 5.25.
Consigli?
PS: Ventole in teoria avevo deciso per le noctua P14... ma continuo a temere che risultino un pugno nell'occhio :rolleyes:
SpiritedAway
16-10-2011, 19:13
Un consiglio, secondo voi quale è meglio fra le seguenti impostazioni del sistema:
1) "Classica": Radiatore > CPU > VGA1 > VGA2 > Pompa > Vaschetta (forse 2 vaschette) > Radiatore
2) "Lunga": Radiatore > CPU > Vaschetta > Pompa > VGA1 > VGA2 > Radiatore
Inizialmente avevo pensato ad una soluzione classica, però ci sto ripensando perché non vorrei che le VGA si beccassero tutta l'acqua in uscita dalla CPU che in teoria è più calda. Facendogli fare un giro più lungo con 1 o 2 vaschette in mezzo forse gli permetterei un migliore raffreddamento.
L'ordine in cui tu metti i vari componenti è ininfluente.
Un consiglio, secondo voi quale è meglio fra le seguenti impostazioni del sistema:
1) "Classica": Radiatore > CPU > VGA1 > VGA2 > Pompa > Vaschetta (forse 2 vaschette) > Radiatore
2) "Lunga": Radiatore > CPU > Vaschetta > Pompa > VGA1 > VGA2 > Radiatore
Inizialmente avevo pensato ad una soluzione classica, però ci sto ripensando perché non vorrei che le VGA si beccassero tutta l'acqua in uscita dalla CPU che in teoria è più calda. Facendogli fare un giro più lungo con 1 o 2 vaschette in mezzo forse gli permetterei un migliore raffreddamento.
Il radiatore sarebbe un EK 360 (preferirei un solo rad per limitare il rumore), la pompa una EK DP 4, vaschette vorrei una EK a cilindo da 25cm e forse una Aquatube nel bay da 5.25.
Consigli?
PS: Ventole in teoria avevo deciso per le noctua P14... ma continuo a temere che risultino un pugno nell'occhio :rolleyes:
e cosa ti serve avere 2 vaschette? le vaschette mica raffreddano ,metti un altro rad da 120 se vuoi migliorare qualcosa ,il rad che hai scelto non è nemmeno da 6 cm
Poliacido
16-10-2011, 19:22
Un consiglio, secondo voi quale è meglio fra le seguenti impostazioni del sistema:
1) "Classica": Radiatore > CPU > VGA1 > VGA2 > Pompa > Vaschetta (forse 2 vaschette) > Radiatore
2) "Lunga": Radiatore > CPU > Vaschetta > Pompa > VGA1 > VGA2 > Radiatore
Inizialmente avevo pensato ad una soluzione classica, però ci sto ripensando perché non vorrei che le VGA si beccassero tutta l'acqua in uscita dalla CPU che in teoria è più calda. Facendogli fare un giro più lungo con 1 o 2 vaschette in mezzo forse gli permetterei un migliore raffreddamento.
Il radiatore sarebbe un EK 360 (preferirei un solo rad per limitare il rumore), la pompa una EK DP 4, vaschette vorrei una EK a cilindo da 25cm e forse una Aquatube nel bay da 5.25.
Consigli?
PS: Ventole in teoria avevo deciso per le noctua P14... ma continuo a temere che risultino un pugno nell'occhio :rolleyes:
che cpu e 2 vga hai intenzione di liquidare? se sono di fascia alta quel rad soffrirà sotto quel carico... se hai intenzione di mettere il rad esterno punta diretto a un 480 piuttosto :)
SilentDoom
16-10-2011, 19:59
Un consiglio, secondo voi quale è meglio fra le seguenti impostazioni del sistema:
1) "Classica": Radiatore > CPU > VGA1 > VGA2 > Pompa > Vaschetta (forse 2 vaschette) > Radiatore
2) "Lunga": Radiatore > CPU > Vaschetta > Pompa > VGA1 > VGA2 > Radiatore
Inizialmente avevo pensato ad una soluzione classica, però ci sto ripensando perché non vorrei che le VGA si beccassero tutta l'acqua in uscita dalla CPU che in teoria è più calda. Facendogli fare un giro più lungo con 1 o 2 vaschette in mezzo forse gli permetterei un migliore raffreddamento.
Il radiatore sarebbe un EK 360 (preferirei un solo rad per limitare il rumore), la pompa una EK DP 4, vaschette vorrei una EK a cilindo da 25cm e forse una Aquatube nel bay da 5.25.
Consigli?
PS: Ventole in teoria avevo deciso per le noctua P14... ma continuo a temere che risultino un pugno nell'occhio :rolleyes:
Come ti è già stato indicato l' ordine dei componenti è ininfluente, scegli la successione dei componenti in base alla comodità di collegamento evitando di fare giri mostruosi con i tubi e ricorda di mettere la vaschetta rigorosamente prima della pompa. :)
In ogni caso un rad 360 con cpu+2vga è strettino..
GabryICE
16-10-2011, 20:00
Un consiglio, secondo voi quale è meglio fra le seguenti impostazioni del sistema:
1) "Classica": Radiatore > CPU > VGA1 > VGA2 > Pompa > Vaschetta (forse 2 vaschette) > Radiatore
2) "Lunga": Radiatore > CPU > Vaschetta > Pompa > VGA1 > VGA2 > Radiatore
Inizialmente avevo pensato ad una soluzione classica, però ci sto ripensando perché non vorrei che le VGA si beccassero tutta l'acqua in uscita dalla CPU che in teoria è più calda. Facendogli fare un giro più lungo con 1 o 2 vaschette in mezzo forse gli permetterei un migliore raffreddamento.
I
Il radiatore sarebbe un EK 360 (preferirei un solo rad per limitare il rumore), la pompa una EK DP 4, vaschette vorrei una EK a cilindo da 25cm e forse una Aquatube nel bay da 5.25.
Consigli?
PS: Ventole in teoria avevo deciso per le noctua P14... ma continuo a temere che risultino un pugno nell'occhio :rolleyes:
L'ordine dei componenti é ininfluente, metterci altre vaschette non serve a niente.
Se vuoi migliorare le temperature aggiungi un rad o usane uno più grosso.
L'unica cosa obbligatoria è mettere la vaschetta prima della pompa.
kira@zero
16-10-2011, 20:21
Un consiglio, secondo voi quale è meglio fra le seguenti impostazioni del sistema:
1) "Classica": Radiatore > CPU > VGA1 > VGA2 > Pompa > Vaschetta (forse 2 vaschette) > Radiatore
2) "Lunga": Radiatore > CPU > Vaschetta > Pompa > VGA1 > VGA2 > Radiatore
Inizialmente avevo pensato ad una soluzione classica, però ci sto ripensando perché non vorrei che le VGA si beccassero tutta l'acqua in uscita dalla CPU che in teoria è più calda. Facendogli fare un giro più lungo con 1 o 2 vaschette in mezzo forse gli permetterei un migliore raffreddamento.
Il radiatore sarebbe un EK 360 (preferirei un solo rad per limitare il rumore), la pompa una EK DP 4, vaschette vorrei una EK a cilindo da 25cm e forse una Aquatube nel bay da 5.25.
Consigli?
PS: Ventole in teoria avevo deciso per le noctua P14... ma continuo a temere che risultino un pugno nell'occhio :rolleyes:
Concordo con tutti i ragazzacci sopra su quello che ti hanno scritto, solo una cosa volevo aggiungere mettere due rad con ventole buone a bassa rotazione se ti da noia il rumore no è?
Ok allora, lasciamo perder l'ordine. Le vaschette erano 2 puramente per motivi estetici in realtà, la vaschetta Aquatube mi piaceva molto nel bay da 5.25 ma mi piace anche la vaschetta a cilindo dalla finestra... mi deciderò su una sola delle 2.
Mi sembra di aver capito che un solo radiatore EK XT360 non è sufficiente per 2VGA (6990+6970)+ 1cpu (2600K). in
Voglio montare tutto internamente al case che è un'Obsidian 800D (ero partito con un haf x ma direi che l'obsidian è migliore per quanto riguarda il liquido), preferivo un solo rad per evitare ulteriori ventole e limitare il rumore, ma direi che se voglio buone prestazioni è meglio metterne 2.
Secondo voi meglio dedicare un 120 alla cpu (che potrei montare posteriormente (interno) o metto in serie il 360 con il 120?
Non penso di riuscire a montare un 420/480 in alto internamente.
Le ventole probabilmente saranno noctua P14, che sono un po' orribbbili da vedersi ma cercerò di "coprirle" come posso ! Ho letto ovunque che hanno ottime prestazioni e sono molto silenziose.
Grazie mille per i consigli !
Ok grazie mille, penso andrò su tubi 8/11 o 11/14, non volevo avere tubi troppo spessi !
Ma non compri raccordi per raffreddamento a liquido diciamo "standard".
I soliti 10/13 non vanno bene?
Ma non compri raccordi per raffreddamento a liquido diciamo "standard".
I soliti 10/13 non vanno bene?
Ero partito con i 10/13, ma volendo dei tubi semplici trasparenti non li ho trovati di quel diametro (solo trasparenti/UV), quindi ho ripiegato sugli 8/10... cambia qualcosa? Ho visto che anche di connettori 8/10 ce ne sono moltissimi !
Ero partito con i 10/13, ma volendo dei tubi semplici trasparenti non li ho trovati di quel diametro (solo trasparenti/UV), quindi ho ripiegato sugli 8/10... cambia qualcosa? Ho visto che anche di connettori 8/10 ce ne sono moltissimi !
Sono esteticamente un pò piccoli ma prestazionalmente parlando non dovrebbe cambiare niente.
Comunque i tubi trasparenti 10/13 si trovano di sicuro (non sò dove compri ma dai maggiori distributori italiani si trovano) e anche i trasparenti/uv sono comunque trasparenti se non metti lampade uv.
Ok allora, lasciamo perder l'ordine. Le vaschette erano 2 puramente per motivi estetici in realtà, la vaschetta Aquatube mi piaceva molto nel bay da 5.25 ma mi piace anche la vaschetta a cilindo dalla finestra... mi deciderò su una sola delle 2.
Mi sembra di aver capito che un solo radiatore EK XT360 non è sufficiente per 2VGA (6990+6970)+ 1cpu (2600K). in
Voglio montare tutto internamente al case che è un'Obsidian 800D (ero partito con un haf x ma direi che l'obsidian è migliore per quanto riguarda il liquido), preferivo un solo rad per evitare ulteriori ventole e limitare il rumore, ma direi che se voglio buone prestazioni è meglio metterne 2.
Secondo voi meglio dedicare un 120 alla cpu (che potrei montare posteriormente (interno) o metto in serie il 360 con il 120?
Non penso di riuscire a montare un 420/480 in alto internamente.
Le ventole probabilmente saranno noctua P14, che sono un po' orribbbili da vedersi ma cercerò di "coprirle" come posso ! Ho letto ovunque che hanno ottime prestazioni e sono molto silenziose.
Grazie mille per i consigli !
con hd 6990 + una 6970 e e come se avessi 3 6970 ,per me dovresti avere come minimo 2 360 ,potresti creare un sistema simile a quello di gabryice con un 360 posteriormente
Poliacido
16-10-2011, 21:45
Ok allora, lasciamo perder l'ordine. Le vaschette erano 2 puramente per motivi estetici in realtà, la vaschetta Aquatube mi piaceva molto nel bay da 5.25 ma mi piace anche la vaschetta a cilindo dalla finestra... mi deciderò su una sola delle 2.
Mi sembra di aver capito che un solo radiatore EK XT360 non è sufficiente per 2VGA (6990+6970)+ 1cpu (2600K). in
Voglio montare tutto internamente al case che è un'Obsidian 800D (ero partito con un haf x ma direi che l'obsidian è migliore per quanto riguarda il liquido), preferivo un solo rad per evitare ulteriori ventole e limitare il rumore, ma direi che se voglio buone prestazioni è meglio metterne 2.
Secondo voi meglio dedicare un 120 alla cpu (che potrei montare posteriormente (interno) o metto in serie il 360 con il 120?
Non penso di riuscire a montare un 420/480 in alto internamente.
Le ventole probabilmente saranno noctua P14, che sono un po' orribbbili da vedersi ma cercerò di "coprirle" come posso ! Ho letto ovunque che hanno ottime prestazioni e sono molto silenziose.
Grazie mille per i consigli !
Puoi montare un 480 interno facendo una piccola mod del case :)
altrimenti 360 interno + 1 esterno posteriore (almeno 240)
kira@zero
16-10-2011, 21:51
con hd 6990 + una 6970 e e come se avessi 3 6970 ,per me dovresti avere come minimo 2 360 ,potresti creare un sistema simile a quello di gabryice con un 360 posteriormente
Quoto, io monterei 2 360 da 60mm oppure perlomeno un 360 da 60mm ed un 240 buono
kira@zero
16-10-2011, 21:54
Puoi montare un 480 interno facendo una piccola mod del case :)
altrimenti 360 interno + 1 esterno posteriore (almeno 240)
Ma con un 480 non è un pochino limitato? e poi dentro l'obsidian non ci entrano un 360+240?
SpiritedAway
16-10-2011, 23:49
Ok allora, lasciamo perder l'ordine. Le vaschette erano 2 puramente per motivi estetici in realtà, la vaschetta Aquatube mi piaceva molto nel bay da 5.25 ma mi piace anche la vaschetta a cilindo dalla finestra... mi deciderò su una sola delle 2.
Mi sembra di aver capito che un solo radiatore EK XT360 non è sufficiente per 2VGA (6990+6970)+ 1cpu (2600K). in
Voglio montare tutto internamente al case che è un'Obsidian 800D (ero partito con un haf x ma direi che l'obsidian è migliore per quanto riguarda il liquido), preferivo un solo rad per evitare ulteriori ventole e limitare il rumore, ma direi che se voglio buone prestazioni è meglio metterne 2.
Secondo voi meglio dedicare un 120 alla cpu (che potrei montare posteriormente (interno) o metto in serie il 360 con il 120?
Non penso di riuscire a montare un 420/480 in alto internamente.
Allora ho l'obsidian e ho la 6990.
Ti posso dire che io ho integrato 3 rad all'interno (con un po' di modifiche ovviamente) un 360, un 120 e un 240 (tutti xspc rx) e ho tutto liquidato cpu,mobo, vga, ram..e con la mia configurazione tengo tutto a bada egregiamente..contando la tua configurazione, con 2 360 dovresti essere a posto...
Allora ho l'obsidian e ho la 6990.
Ti posso dire che io ho integrato 3 rad all'interno (con un po' di modifiche ovviamente) un 360, un 120 e un 240 (tutti xspc rx) e ho tutto liquidato cpu,mobo, vga, ram..e con la mia configurazione tengo tutto a bada egregiamente..contando la tua configurazione, con 2 360 dovresti essere a posto...
Hmm ok, allora proverò con 2 360 o un 360+240. Avete da consigliarmi una buona marca oltre EK, mi ero orientato su loro per semplicità.
Spirited tu i rad dove li hai installati? A livello di rumorosità come sei messo?
Grazie ancora per i consigli
SpiritedAway
17-10-2011, 09:09
Hmm ok, allora proverò con 2 360 o un 360+240. Avete da consigliarmi una buona marca oltre EK, mi ero orientato su loro per semplicità.
Spirited tu i rad dove li hai installati? A livello di rumorosità come sei messo?
Grazie ancora per i consigli
Io ti consiglio XSPC la serie RX costano un po' di più ma sono eccezionali.
Allora, il 360 sul tetto, il 240 alla base (devi modificare il case ed eliminare il castello degli HD) e il 120 dove c'e' la ventola di estrazione sul retro del case.
Come rumorosità, se utilizzi ventole a bassi rpm non hai problemi..pero' io non mi sbilancio perchè la percezione del rumore è molto soggettiva; cmq uso delle Wingboost che secondo me hanno un rapporto prestazioni/prezzo/rumore imbattibile.
MasoPerSparta
17-10-2011, 10:49
wow ragazzi questa guida è fenomenale!
I soliti sospetti
17-10-2011, 14:24
Come ti è già stato indicato l' ordine dei componenti è ininfluente, scegli la successione dei componenti in base alla comodità di collegamento evitando di fare giri mostruosi con i tubi e ricorda di mettere la vaschetta rigorosamente prima della pompa. :)
In ogni caso un rad 360 con cpu+2vga è strettino..
Io aggiungerei anche di fare in modo che la vaschetta sia piu' in alto della pompa (cosa non sempre scontata). ;)
cambiamo argomento, sondaggio!:D
Secondo voi la portata in un impianto in serie varia tra un componente ed un altro? tipo prima e dopo il wb? fatemi la cortesia di risponde anche dicendo solo "si" o "no", non vi mangio mica! mi serve per capire se quello che ho finito di scrivere stanotte è stato utile:doh:
no :) io a spanne lo ipotizzo come un circuito con varie resistenze ma in serie la corrente percorsa è la stessa ;) quindi il flusso è costante e dipende dalla resistenza totale ;) ne piu ne meno :) poi localmente ci sono delle perdite piu o meno evidenti come le cadute di potenziale su una resistenza ma il flusso ovvero la circuitazione della corrente o di un fluido credo sia costante ;)
almeno spero! :P
PS: forse è vecchio scusatemi ;)
PPS: non so che hai scritto! XD
no :) io a spanne lo ipotizzo come un circuito con varie resistenze ma in serie la corrente percorsa è la stessa ;) quindi il flusso è costante e dipende dalla resistenza totale ;) ne piu ne meno :) poi localmente ci sono delle perdite piu o meno evidenti come le cadute di potenziale su una resistenza ma il flusso ovvero la circuitazione della corrente o di un fluido credo sia costante ;)
almeno spero! :P
PS: forse è vecchio scusatemi ;)
PPS: non so che hai scritto! XD
Studio sul flowrate interno ad un circuito in un impianto in serie, con esperimento che dimostra che la portata all'interno del cirucito non varia nei diversi punti del loop stesso. (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/913-studio-sul-flowrate-in-un-loop-in-serie.html)
thelittlesniper
17-10-2011, 18:21
Studio sul flowrate interno ad un circuito in un impianto in serie, con esperimento che dimostra che la portata all'interno del cirucito non varia nei diversi punti del loop stesso. (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/913-studio-sul-flowrate-in-un-loop-in-serie.html)
Per me era un po scontato.... mi sembra naturale che se entrano (per assurdo) 10L di acqua, 10L di acqua devono anche uscire, sennò dove vanno a finire?!?! :rolleyes: Sempre presupponendo che a metà circuito non ci sia una vaschetta mezza vuota.... (sempre per assurdo) in quel caso il flusso sarà irregolare ma solo fino a che la vaschetta non sarà riempita!
Anche io la vedo da un punto di vista "elettrico", quel che entra deve uscire. (Prima legge di Kirchoff: http://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_di_Kirchhoff ) :sofico:
Poliacido
17-10-2011, 19:03
Ma con un 480 non è un pochino limitato? e poi dentro l'obsidian non ci entrano un 360+240?
è si che è limitato cmq..ma piuttosto di un solo 360 meglio che niente :D
Comuqneu anche per il 240 serve la mod sul fondo... a sto punto io farei mod tetto per il 480 e l'altra sulla base per il 240 e sta aposto ;)
minicooper_1
17-10-2011, 19:14
bhe certo che 3 6970 sono toste da domare..... che ne dici di un bel doppio loop??
kira@zero
17-10-2011, 19:18
è si che è limitato cmq..ma piuttosto di un solo 360 meglio che niente :D
Comuqneu anche per il 240 serve la mod sul fondo... a sto punto io farei mod tetto per il 480 e l'altra sulla base per il 240 e sta aposto ;)
Interessa anche a me
Facendo la modifica come hai fatto tu sul tetto ci stà un 480 da 60mm e ci siamo :) ma nel fondo forando il pannello non ci stà un 360 da 45mm?
Poliacido
17-10-2011, 19:28
bhe certo che 3 6970 sono toste da domare..... che ne dici di un bel doppio loop??
o magari con un bel mora cosi sei aposto
Interessa anche a me
Facendo la modifica come hai fatto tu sul tetto ci stà un 480 da 60mm e ci siamo :) ma nel fondo forando il pannello non ci stà un 360 da 45mm?
boh ho sempre visto mettere dei 240! Non so se magari va a dare fastidio nello spazio per l'alimentatore... Ho visto fare un lavoro simile sul fondo ma ha spostato l'alimentatore poi...
guarda qua: http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=644969
minicooper_1
17-10-2011, 19:50
o magari con un bel mora cosi sei aposto
boh ho sempre visto mettere dei 240! Non so se magari va a dare fastidio nello spazio per l'alimentatore... Ho visto fare un lavoro simile sul fondo ma ha spostato l'alimentatore poi...
guarda qua: http://www.overclockers.com/forums/showthread.php?t=644969
e si a questo punto punterei sul mora..... ammazza che brutta l'integrazione in questo link.... 2 360 e solo la cpu sotto liquido? no no bocciata:D :D
Poliacido
17-10-2011, 19:54
e si a questo punto punterei sul mora..... ammazza che brutta l'integrazione in questo link.... 2 360 e solo la cpu sotto liquido? no no bocciata:D :D
hahaha vero e pure con le gentle thyphoon! Quasi quasi gli mando un pm chiedendogli come mai non ha fatto panino visto che c'era!
Studio sul flowrate interno ad un circuito in un impianto in serie, con esperimento che dimostra che la portata all'interno del cirucito non varia nei diversi punti del loop stesso. (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/913-studio-sul-flowrate-in-un-loop-in-serie.html)
perfetto ho conferma che ragionavo bene ;)
minicooper_1
17-10-2011, 19:58
hahaha vero e pure con le gentle thyphoon! Quasi quasi gli mando un pm chiedendogli come mai non ha fatto panino visto che c'era!
chiedigli anche xche l ssd è fissato dietro e di fare un po di cable menagment.... perchè davvero non si puo vedere il lavoro che ha fatto, ha rovinato completamente il case
Per me era un po scontato.... mi sembra naturale che se entrano (per assurdo) 10L di acqua, 10L di acqua devono anche uscire, sennò dove vanno a finire?!?! :rolleyes: Sempre presupponendo che a metà circuito non ci sia una vaschetta mezza vuota.... (sempre per assurdo) in quel caso il flusso sarà irregolare ma solo fino a che la vaschetta non sarà riempita!
Anche io la vedo da un punto di vista "elettrico", quel che entra deve uscire. (Prima legge di Kirchoff: http://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_di_Kirchhoff ) :sofico:
;)
Snowfortrick
17-10-2011, 20:13
Per me era un po scontato.... mi sembra naturale che se entrano (per assurdo) 10L di acqua, 10L di acqua devono anche uscire, sennò dove vanno a finire?!?! :rolleyes: Sempre presupponendo che a metà circuito non ci sia una vaschetta mezza vuota.... (sempre per assurdo) in quel caso il flusso sarà irregolare ma solo fino a che la vaschetta non sarà riempita!
Anche io la vedo da un punto di vista "elettrico", quel che entra deve uscire. (Prima legge di Kirchoff: http://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_di_Kirchhoff ) :sofico:
che sia logico che come entrano ci escono va bene, ma "come" ci escono anche no...non sai quanti utenti nel corso degli anni sparavano dalla pompa diretti al wb cpu "perchè così avevano più portata sul primo componente":D
Visto che ho i mezzi fare un esperimento chiarificatore mi ha portato via davvero poco tempo;)
che sia logico che come entrano ci escono va bene, ma "come" ci escono anche no...non sai quanti utenti nel corso degli anni sparavano dalla pompa diretti al wb cpu "perchè così avevano più portata sul primo componente":D
Visto che ho i mezzi fare un esperimento chiarificatore mi ha portato via davvero poco tempo;)
Non metto in dubbio cio' che dici, pero' non capisco allora la perdita di pressione dei tubi passando da un wb all' altro (tocchi il tubo all' uscita della pompa ed al rientro in vaschetta ed hanno consistenze nettamente differenti) :confused:
Non metto in dubbio cio' che dici, pero' non capisco allora la perdita di pressione dei tubi passando da un wb all' altro (tocchi il tubo all' uscita della pompa ed al rientro in vaschetta ed hanno consistenze nettamente differenti) :confused:
è come tener conto della tensione ai capi... se prelevi all'inzio del circuito hai la tensione masssima ovver V+ se lo prendi alla fine hai V- oppure GND che si voglia... ma la corrente è costate.
Lo stesso in un circuito. Ovvero nel caso in cui si riscontrasse cio da te detto è semplicemente perchè all'imbocco la pompa cerca di sputare tutto cio che ha! ma il wb e tutti gli altri componenti limitano... inizialmente hai uan cerca forza diciamo che man mano si va ad affievolire, ma che NULLA centra con il flusso che è sempre lo stesso ;)
Mi son spiegato un pochino da cane ma data l'ora non posso di meglio ;) spero sia chiaro :)
Cmq fatti sempre un esempio con un circuito elettrico che rende per bene l'idea e semplifica forse :)
è come tener conto della tensione ai capi... se prelevi all'inzio del circuito hai la tensione masssima ovver V+ se lo prendi alla fine hai V- oppure GND che si voglia... ma la corrente è costate.
Lo stesso in un circuito. Ovvero nel caso in cui si riscontrasse cio da te detto è semplicemente perchè all'imbocco la pompa cerca di sputare tutto cio che ha! ma il wb e tutti gli altri componenti limitano... inizialmente hai uan cerca forza diciamo che man mano si va ad affievolire, ma che NULLA centra con il flusso che è sempre lo stesso ;)
Mi son spiegato un pochino da cane ma data l'ora non posso di meglio ;) spero sia chiaro :)
Cmq fatti sempre un esempio con un circuito elettrico che rende per bene l'idea e semplifica forse :)
Mi sa che la prendo per buona:)
kira@zero
18-10-2011, 05:06
Primochill Dye Bomb è buono come additivo?
Interessa anche a me
Facendo la modifica come hai fatto tu sul tetto ci stà un 480 da 60mm e ci siamo :) ma nel fondo forando il pannello non ci stà un 360 da 45mm?
Ma un 480 in alto non soffre nella zona dove non può "uscire" l'aria?
Comunque a questo punto aspetto che mi arrivi il case, misuro per bene e vedo come fare.
Per modifiche in teoria basta fare qualche buco e spostare il rack HD al massimo o devo montare delle staffe addizionali?
SpiritedAway
18-10-2011, 09:40
Ma un 480 in alto non soffre nella zona dove non può "uscire" l'aria?
Ovviamente per fare un bel lavoro devi "ricrearla" l'uscita dell'aria..in pratica devi sagomare tutto il tetto per il 480 (inclusi i fori di uscita dell'aria già predisposti per il 360) poi ci installi una griglia.
Comunque a questo punto aspetto che mi arrivi il case, misuro per bene e vedo come fare.
Per modifiche in teoria basta fare qualche buco e spostare il rack HD al massimo o devo montare delle staffe addizionali?
Dici sempre per il 480? Non credo tu debba spostare alcun hd perdi solo l'utilizzo delle bay in alto ;)
Ovviamente per fare un bel lavoro devi "ricrearla" l'uscita dell'aria..in pratica devi sagomare tutto il tetto per il 480 (inclusi i fori di uscita dell'aria già predisposti per il 360) poi ci installi una griglia.
Dici sempre per il 480? Non credo tu debba spostare alcun hd perdi solo l'utilizzo delle bay in alto ;)
Ok quindi per le mod in alto un trapano/dremel basta.
Probabilmente proverò a questo punto con un sistema 480+120 per non dover fare mod in basso, poi vedo come vanno le temperatore e al massimo aggiungo un'altro rad.
Una domanda: vedo spesso che si parla di doppio loop, cosa sarebbe?
Ok quindi per le mod in alto un trapano/dremel basta.
Probabilmente proverò a questo punto con un sistema 480+120 per non dover fare mod in basso, poi vedo come vanno le temperatore e al massimo aggiungo un'altro rad.
Una domanda: vedo spesso che si parla di doppio loop, cosa sarebbe?
ipotizzo due loop separati ad esempio uno per vga chipset l'altro per cpu ad esempio ;)
domandina: ma come mai tutti questi rad enormi e costosissimi? e anche piu di uno poi >.< delle volte vedo un po' di esagerazione secondo me ovvio...
PS: ma che temperature avete in idle? ovviamente dite anche che impianto avete ;)
Kamabitch
18-10-2011, 16:59
Ordinato EK Water Blocks EK-FC6970 - Acetal+Nickel.....domandona: quando lo monterò dovrò mettere la pasta solo sulla gpu, oppure anche dove erano i pad termici del dissi originale?
SpiritedAway
18-10-2011, 17:31
Ok quindi per le mod in alto un trapano/dremel basta.
Probabilmente proverò a questo punto con un sistema 480+120 per non dover fare mod in basso, poi vedo come vanno le temperatore e al massimo aggiungo un'altro rad.
Una domanda: vedo spesso che si parla di doppio loop, cosa sarebbe?
Con il dremel ci metti una vita..ti seve un seghetto alternativo (con il dremel puoi fare le curve che vengono molto meglio)
SpiritedAway
18-10-2011, 17:48
Ordinato EK Water Blocks EK-FC6970 - Acetal+Nickel.....domandona: quando lo monterò dovrò mettere la pasta solo sulla gpu, oppure anche dove erano i pad termici del dissi originale?
Ti daranno loro dei pad termici da mettere su mosfet ecc.. cmq di solito Ek spiega tutto accuratamente nelle istruzioni, quindi vai tranquillo.
SilentDoom
18-10-2011, 17:59
Ordinato EK Water Blocks EK-FC6970 - Acetal+Nickel.....domandona: quando lo monterò dovrò mettere la pasta solo sulla gpu, oppure anche dove erano i pad termici del dissi originale?
Per la gpu usi la pasta termica, per il resto (memorie ecc) usi dei pad termici che sono inclusi nella confezione.
ipotizzo due loop separati ad esempio uno per vga chipset l'altro per cpu ad esempio ;)
domandina: ma come mai tutti questi rad enormi e costosissimi? e anche piu di uno poi >.< delle volte vedo un po' di esagerazione secondo me ovvio...
PS: ma che temperature avete in idle? ovviamente dite anche che impianto avete ;)
Ma quindi con anche 2 pompe separate e 2 vasche separate?
Io inizialmente ero partito con solo 1 rad, ma mi hanno fatto giustamente notare che era sottodimensionato per la cpu+2VGA che voglio montare.
Con il dremel ci metti una vita..ti seve un seghetto alternativo (con il dremel puoi fare le curve che vengono molto meglio)
Chissà che casini combinerò :doh: ... speriamo bene !
Poliacido
18-10-2011, 20:36
Ma un 480 in alto non soffre nella zona dove non può "uscire" l'aria?
Comunque a questo punto aspetto che mi arrivi il case, misuro per bene e vedo come fare.
Per modifiche in teoria basta fare qualche buco e spostare il rack HD al massimo o devo montare delle staffe addizionali?
io ho fatto cosi: ;)
http://imageshack.us/g/197/immag000b.jpg/
kira@zero
18-10-2011, 20:43
io ho fatto cosi: ;)
http://imageshack.us/g/197/immag000b.jpg/
ed hai fatto proprio bene, ma non hai il panino? che griglia hai montato per il 480 nell'800D?
p.s. comunque erò incasinato con i pm non mi ricordo se ti ho risposto se non ti interessa pcie 3.0 vai tranquillissimo con la gigabyte z68xp ud4 ;)
Poliacido
18-10-2011, 20:51
ed hai fatto proprio bene, ma non hai il panino? che griglia hai montato per il 480 nell'800D?
p.s. comunque erò incasinato con i pm non mi ricordo se ti ho risposto se non ti interessa pcie 3.0 vai tranquillissimo con la gigabyte z68xp ud4 ;)
grazie, no non ho fato panino: solo le wingboost sotto che spingono come dei tornado :Prrr:
Per la griglia ho usato quella della phobya...
/OT
PS. tranqui si infatti dopo ti ho risposto si vede che non hai visto il mio secondo pm sulle ram ;). Grazie per il consiglio :)
minicooper_1
18-10-2011, 20:51
Ordinato EK Water Blocks EK-FC6970 - Acetal+Nickel.....domandona: quando lo monterò dovrò mettere la pasta solo sulla gpu, oppure anche dove erano i pad termici del dissi originale?
ottima scelta;)
kira@zero
18-10-2011, 21:02
grazie, no non ho fato panino: solo le wingboost sotto che spingono come dei tornado :Prrr:
Per la griglia ho usato quella della phobya...
/OT
PS. tranqui si infatti dopo ti ho risposto si vede che non hai visto il mio secondo pm sulle ram ;). Grazie per il consiglio :)
Che pm sulle ram!? se non ti interessa l'estetica e vuoi le prestazioni pure ad un buon prezzo prendi le eco cl 7 8 7 ci sono sia da 4 che 8 gb vanno da paura da 1,35v le setti a 1,5v/1,575v senza problemi salgono che una meraviglia, il Datasheet Intel per i voltaggi delle ram è 1,5v +5%/-5% per il socket 1155 SB
kira@zero
18-10-2011, 21:04
Primochill Dye Bomb è buono come additivo? sporca parecchio? lascia residui?
Poliacido
18-10-2011, 21:09
Che pm sulle ram!? se non ti interessa l'estetica e vuoi le prestazioni pure ad un buon prezzo prendi le eco cl 7 8 7 ci sono sia da 4 che 8 gb vanno da paura da 1,35v le setti a 1,5v/1,575v senza problemi salgono che una meraviglia, il Datasheet Intel per i voltaggi delle ram è 1,5v +5%/-5% per il socket 1155 SB
Ok spe ti risp in pm se no qua ci richiamano per OT :D
minicooper_1
18-10-2011, 21:10
Primochill Dye Bomb è buono come additivo? sporca parecchio? lascia residui?
se non ricordo male è uno dei migliori.... che colore ti serve? se lo vuoi rosso te lo regalo io:D
kira@zero
18-10-2011, 21:21
se non ricordo male è uno dei migliori.... che colore ti serve? se lo vuoi rosso te lo regalo io:D
:D grazie ma l'ho già comprato, io prima compro e poi chiedo :cool: oltretutto rosso sangue, però non ho ancora deciso se metterlo oppure no, ieri notte ho ordinato della robetta prolunghe delle ventole slevate, cavi slevati, sensore delle temp dell'acqua e easy mount black per il mio Ek hf full black e mi è cascato gli occhi su questo e l'ho preso però non ho ancora deciso se lo metto oppure no anche perchè ho i tubi neri, l'avrei preso per dare un pò di colore alla vaschetta che essendo cilindrica si vede la bidistillata trasparente ed è un pò bruttina. Però se ho il minmo dubbio sul fatto che mi lascia residui e schifezze non lo metto ;)
minicooper_1
18-10-2011, 21:25
:D grazie ma l'ho già comprato, io prima compro e poi chiedo :cool: oltretutto rosso sangue, però non ho ancora deciso se metterlo oppure no, ieri notte ho ordinato della robetta prolunghe delle ventole slevate, cavi slevati, sensore delle temp dell'acqua e easy mount black per il mio Ek hf full black e mi è cascato gli occhi su questo e l'ho preso però non ho ancora deciso se lo metto oppure no anche perchè ho i tubi neri, l'avrei preso per dare un pò di colore alla vaschetta che essendo cilindrica si vede la bidistillata trasparente ed è un pò bruttina. Però se ho il minmo dubbio sul fatto che mi lascia residui e schifezze non lo metto ;)
io ho avuto il tuo stesso dubbio ed è rimasto nell armadio:D :D
kira@zero
18-10-2011, 21:47
io ho avuto il tuo stesso dubbio ed è rimasto nell armadio:D :D
Ed è ciò che farò anche io molto probabilmente :sofico: , ora rivado alla ricerca di un case alla fine va a finire che prendo l'800D anche io sta a vedere :asd:
minicooper_1
18-10-2011, 21:49
Ed è ciò che farò anche io molto probabilmente :sofico: , ora rivado alla ricerca di un case alla fine va a finire che prendo l'800D anche io sta a vedere :asd:
bhe se lo prendi mica te ne pentiresti;)
kira@zero
18-10-2011, 21:54
Obbiettivamente lo sò ma poi spederei troppo anche perchè dovrei cambiare vaschetta e voglio la Koolance RP-401X2 e allora 370 euro sono troppi :(
PanzoManII
18-10-2011, 21:58
Ragazzi ma al posto degli additivi colorati si può usare qualke surrogato??
Kamabitch
18-10-2011, 22:36
Ragazzi qualcuno che ha l'800d, ha montato le noctua da 14? no xchè con quegli adattatori ho paura che diano problemi....:mc:
Ma quindi con anche 2 pompe separate e 2 vasche separate?
Io inizialmente ero partito con solo 1 rad, ma mi hanno fatto giustamente notare che era sottodimensionato per la cpu+2VGA che voglio montare.
Chissà che casini combinerò :doh: ... speriamo bene !
esatto due loop significa proprio quello ;)
poi alcuni fanno diciamo porcheggi ma se si vuole un dual loop come si deve ci vogliono 2 rad almeno 2 pompe e quondi 2 vaschette insomma... AUGURI! XD :D
minicooper_1
18-10-2011, 22:57
esatto due loop significa proprio quello ;)
poi alcuni fanno diciamo porcheggi ma se si vuole un dual loop come si deve ci vogliono 2 rad almeno 2 pompe e quondi 2 vaschette insomma... AUGURI! XD :D
le vaschette possono anche non essere separate, basta che la camera sia separata, ovviamente doppia pompa
kira@zero
18-10-2011, 23:06
le vaschette possono anche non essere separate, basta che la camera sia separata, ovviamente doppia pompa
Ovviamente quoto l'uomo del 850D :D
minicooper_1
18-10-2011, 23:13
Ovviamente quoto l'uomo del 850D :D
:asd: :asd: :asd:
SpiritedAway
19-10-2011, 01:33
io ho avuto il tuo stesso dubbio ed è rimasto nell armadio:D :D
Andate tranquilli è un ottimo prodotto per quel che mi riguarda nessun residuo e nessuna colorazione dei tubi.
io ho fatto cosi: ;)
http://imageshack.us/g/197/immag000b.jpg/
Ottimo, grazie mille !
Ammetto che mi piangerà un po' il cuore a tagliare così il case appena arrivato :cry:
Sul sito che sto utilizzando per l'ordine (drago) hanno pressoché solo griglie per ventole da 140, a questo punto posso vedere se ci sta un 560... o un 420.
Il dilemma delle ventole poi rimane, la prima scelta sarebbero le noctua 14, ma ho il dubbio che risultino poi così brutte da pentirmi :muro:
Anche io non farò sicuramente il panino, sono già molto perplesso dalla quantità di rumore che ne salterà fuori... considerando che avevo scelto una soluzione liquido anche per avere un sistema più silenzioso :rolleyes:
Ottimo, grazie mille !
Ammetto che mi piangerà un po' il cuore a tagliare così il case appena arrivato :cry:
Sul sito che sto utilizzando per l'ordine (drago) hanno pressoché solo griglie per ventole da 140, a questo punto posso vedere se ci sta un 560... o un 420.
Il dilemma delle ventole poi rimane, la prima scelta sarebbero le noctua 14, ma ho il dubbio che risultino poi così brutte da pentirmi :muro:
Anche io non farò sicuramente il panino, sono già molto perplesso dalla quantità di rumore che ne salterà fuori... considerando che avevo scelto una soluzione liquido anche per avere un sistema più silenzioso :rolleyes:
Senza indugi wingboost da 120mm
Kamabitch
19-10-2011, 08:35
Il dilemma delle ventole poi rimane, la prima scelta sarebbero le noctua 14, ma ho il dubbio che risultino poi così brutte da pentirmi :muro:
Montate ieri 3 noctua da 12 sul radiatore, oggi mi arrivano quelle da 14.....poi ti dico....
SpiritedAway
19-10-2011, 08:44
Ottimo, grazie mille !
Sul sito che sto utilizzando per l'ordine (drago) hanno pressoché solo griglie per ventole da 140, a questo punto posso vedere se ci sta un 560... o un 420.
Cerca da Y***s li ne hanno un bel po'..non credo che il 560 ci stia.
Il dilemma delle ventole poi rimane, la prima scelta sarebbero le noctua 14, ma ho il dubbio che risultino poi così brutte da pentirmi :muro:
Wingboost senza esitare, oppure Gentle Typhoon. Le Noctua sono gran ventole ma quanto a estetica..de gustibus ;)
I soliti sospetti
19-10-2011, 10:11
Andate tranquilli è un ottimo prodotto per quel che mi riguarda nessun residuo e nessuna colorazione dei tubi.
Tu dici? Volevo prenderlo blu ma quando l'ho visto mi ha impressionato per quanto era denso e me lo sono immaginato dentro i WB e il macello che poteva fare!!:D
SpiritedAway
19-10-2011, 10:55
Tu dici? Volevo prenderlo blu ma quando l'ho visto mi ha impressionato per quanto era denso e me lo sono immaginato dentro i WB e il macello che poteva fare!!:D
Io ho usato il green e assolutamente nessun problema. Ho sentito un parere anche di Alex Y***s e dice che non creano assolutamente alcun problema, poi, come sempre, bisogna valutare la singola situazione se il rad è pulito ecc...
Cerca da Y***s li ne hanno un bel po'..non credo che il 560 ci stia.
Wingboost senza esitare, oppure Gentle Typhoon. Le Noctua sono gran ventole ma quanto a estetica..de gustibus ;)
Un consiglio su dove trovare queste ventole a buoni prezzi? Io stavo assemblando tutto da echiave e drago, ma non le hanno queste ventole lì.
TheDarkAngel
19-10-2011, 12:05
Un consiglio su dove trovare queste ventole a buoni prezzi? Io stavo assemblando tutto da echiave e drago, ma non le hanno queste ventole lì.
Basta andare sullo shop crucco di aqua :p
http://img202.imageshack.us/img202/6443/sam0265o.jpg
questo è il mio pc dopo una piccola inondazione :ciapet: sono riuscito a salvare tutto
SpiritedAway
19-10-2011, 13:42
Basta andare sullo shop crucco di aqua :p
Quoto oppure dal C**e King sempre in cruccolandia ;)
GabryICE
19-10-2011, 16:47
Ecco la miglior griglia in circolazione parer mio.
http://img.zoznamtovaru.sk/direct/iR/importprodukt-orig/7ee/7eeaee2e89abe1bb1f1b2b094f6c0c8c.jpg
Potete trovarla presso tutti i migliori shop crucchi. :D
Dimensioni tutte dalla 120 alla 560. ;)
I soliti sospetti
19-10-2011, 16:56
Io ho usato il green e assolutamente nessun problema. Ho sentito un parere anche di Alex Y***s e dice che non creano assolutamente alcun problema, poi, come sempre, bisogna valutare la singola situazione se il rad è pulito ecc...
Si infatti Alex lo aveva detto anceh a me ma quando l'avevo tra le mani ci ho ripensato. :D
I soliti sospetti
19-10-2011, 16:58
Ecco la miglior griglia in circolazione parer mio.
cut...
Potete trovarla presso tutti i migliori shop crucchi. :D
Dimensioni tutte dalla 120 alla 560. ;)
L'avevo già vista e penso come te che è veramente ottima... peccato che costerà come un rad visti i prezzi di Bitspower! :(
PereGoldi
19-10-2011, 17:06
Quanti metri di tubo servono per un impianto solo CPU?
>>The Red<<
19-10-2011, 17:09
Quanti metri di tubo servono per un impianto solo CPU?
Se il radiatore è interno secondo me un metro basta ed avanza...io quando ordinavo per il vecchio impianto per sicurezza prendevo sempre 3/4metri e ci facevo 3/4 volte ;)
PereGoldi
19-10-2011, 17:12
Radiatore da 360 x 120 in uno Xigmatek Ely meglio interno o esterno?
Snowfortrick
19-10-2011, 17:37
sempre meglio esterno in qualsiasi case ma ci va anche interno:D
Poliacido
19-10-2011, 17:54
Un consiglio su dove trovare queste ventole a buoni prezzi? Io stavo assemblando tutto da echiave e drago, ma non le hanno queste ventole lì.
Basta andare sullo shop crucco di aqua :p
io ho ordinato dal re del case in germania... su aqua purtroppo le wingboost non le hanno...non so se adesso le tengano non ho controllato, ma quando ho comperato non le avevano a catalogo :)
Ecco la miglior griglia in circolazione parer mio.
Potete trovarla presso tutti i migliori shop crucchi. :D
Dimensioni tutte dalla 120 alla 560. ;)
Quella è proprio la griglia che volevo, ma non so per quale motivo su drago non la hanno da 480... Volevo evitare di fare un'ordine da uno shop tedesco solo per una griglia :muro:
Poliacido
19-10-2011, 18:27
Quella è proprio la griglia che volevo, ma non so per quale motivo su drago non la hanno da 480... Volevo evitare di fare un'ordine da uno shop tedesco solo per una griglia :muro:
vero, la radgard della bits è veramente fica... io la avevo trovata solo su Highflow in olanda, quella da 480 e il prezzo era sui 40 e passa €.... ho lasciato perdere :stordita:
kira@zero
19-10-2011, 18:41
io ho ordinato dal re del case in germania... su aqua purtroppo le wingboost non le hanno...non so se adesso le tengano non ho controllato, ma quando ho comperato non le avevano a catalogo :)
Mi sa che qundo si trovano in Italia te le copio anche io le ventolozze :cool:
Poliacido
19-10-2011, 18:45
Mi sa che qundo si trovano in Italia te le copio anche io le ventolozze :cool:
:confused: perchè aspetti in italia?? le sped sono quasi uguali dall'estero
kira@zero
19-10-2011, 18:59
:confused: perchè aspetti in italia?? le sped sono quasi uguali dall'estero
è una scusa per non comprarle ora :D , innanzi tutto perchè dovrebbero uscire un modello che sono come le tua nere però al posto dell'arancione il bianco e poi perchè ho speso un bel pò di soldi ora e devo prendere anche il case che mi serve subito poi il prossimo acquisto sono mia :sofico:
Poliacido
19-10-2011, 19:13
è una scusa per non comprarle ora :D , innanzi tutto perchè dovrebbero uscire un modello che sono come le tua nere però al posto dell'arancione il bianco e poi perchè ho speso un bel pò di soldi ora e devo prendere anche il case che mi serve subito poi il prossimo acquisto sono mia :sofico:
ahhhh ho capito è solo una scusa per cercare di alleviare alla scimmia di upgrade :D
Comunque sembrano belle tonalità nero/bianco... hai in mente un progetto alla black & white??
Cmq prendile che son veramente super ste ventole... io le tengo a 800-1000 giri e dovresti sentire come son silenziose e come spingono bene l'aria attraverso il rad! :sofico:
Damiano è veramente il guru delle ventole migliore al mondo!
kira@zero
19-10-2011, 19:19
Ragazzuoli nessuno ha l'easy mount black per l'ek hf? possibile che è composto da 4 viti 4 guarnizioni di plastica 4 guarnizioni di ferro 4 molle e 4 affari con la filettatura nera che fungono da dadi?
Possibile che le viti siano più corte delle molle?
Lo spessore di ferro e quello di gomma che va sotto la mobo non ci va messo?
:confused:
anche io ho l'easy mount e se non sbaglio le molle erano piu lunghe
comq il problema non c'è perchè sono molle e si comprimono
minicooper_1
19-10-2011, 19:24
Ragazzuoli nessuno ha l'easy mount black per l'ek hf? possibile che è composto da 4 viti 4 guarnizioni di plastica 4 guarnizioni di ferro 4 molle e 4 affari con la filettatura nera che fungono da dadi?
Possibile che le viti siano più corte delle molle?
Lo spessore di ferro e quello di gomma che va sotto la mobo non ci va messo?
:confused:
tutto regolare.....;) dove hai letto delle wingboost nere e bianche, appena escono saranno mie ovviamente.....:D
kira@zero
19-10-2011, 19:27
ahhhh ho capito è solo una scusa per cercare di alleviare alla scimmia di upgrade :D
Comunque sembrano belle tonalità nero/bianco... hai in mente un progetto alla black & white??
Cmq prendile che son veramente super ste ventole... io le tengo a 800-1000 giri e dovresti sentire come son silenziose e come spingono bene l'aria attraverso il rad! :sofico:
Damiano è veramente il guru delle ventole migliore al mondo!
Sisi allevia scimmia :D
Ora sul mio Phobya 360 rev 1.2 ho montato 6 Aerocool red e fanno veramente schifo :D , conta che io le tengo settate fisse a 600/680giri e sono inudibili però 0 pressione d'aria settate già a 1200giri non spingono nulla lostesso e fanno già un bel casino per i miei gusti poi conta anche che io ho un banchetto ed il rad preticamente a 20cm dalle orecchie
è veramente Damiano è un genio :D
No tanto ho deciso le prendo quelle venetole, smetti di dirmelo senno le ordino ora:sofico:
kira@zero
19-10-2011, 19:30
tutto regolare.....;) dove hai letto delle wingboost nere e bianche, appena escono saranno mie ovviamente.....:D
è uscito poco fà un articolo su CT di un dissi con le wingboost bianche e nere e parlando con Damiano mi sembra che mi abbiadetto che sarebbero uscite fra un pò in commercio ;) almeno che già non ci siano :stordita:
marcus19
19-10-2011, 19:43
ecco l'ordine fatto ieri:D
http://imageshack.us/photo/my-images/687/catturahva.jpg/
che ne dite?
marcus19
19-10-2011, 19:55
un mo-ra3 qui sempre a fianco a me:D :D
una sola d5 non so se ti basta per uno sli e la cpu
che ventole hai deciso di abbinarci?
Poliacido
19-10-2011, 20:02
è uscito poco fà un articolo su CT di un dissi con le wingboost bianche e nere e parlando con Damiano mi sembra che mi abbiadetto che sarebbero uscite fra un pò in commercio ;) almeno che già non ci siano :stordita:
è vero non le aveo notate.....
http://www.guru3d.com/fullimage.php?image=33218 http://www.guru3d.com/fullimage.php?image=33220
Non male...ma mi piacciono di più le orange :D
SpiritedAway
19-10-2011, 20:39
Non male...ma mi piacciono di più le orange :D
Niente da fare, le piu' belle sono le blu :Prrr: :Prrr: :Prrr:
minicooper_1
19-10-2011, 20:42
è uscito poco fà un articolo su CT di un dissi con le wingboost bianche e nere e parlando con Damiano mi sembra che mi abbiadetto che sarebbero uscite fra un pò in commercio ;) almeno che già non ci siano :stordita:
link per favore :D
Le griglie Bitspower da 480 sembrano essere le più difficili da trovare... anche su amazon, che ha tutte le griglie di tutte le dimensioni le 480 non ci sono z_z;
Qualcuno mi sà dire quanto è lungo il "tetto" dell'obsidian? vorrei capire se magari un 560 ci si riesce a mettere...
minicooper_1
19-10-2011, 21:12
Le griglie Bitspower da 480 sembrano essere le più difficili da trovare... anche su amazon, che ha tutte le griglie di tutte le dimensioni le 480 non ci sono z_z;
Qualcuno mi sà dire quanto è lungo il "tetto" dell'obsidian? vorrei capire se magari un 560 ci si riesce a mettere...
la griglia bitspower la trovi dal re dei case..... il tetto è 609mm secondo me non entra
kira@zero
19-10-2011, 21:12
link per favore :D
Non mi riesce di trovarlo comunque quella ventola la ha postata Poliacido due post sopra ;)
minicooper_1
19-10-2011, 21:16
Non mi riesce di trovarlo comunque quella ventola la ha postata Poliacido due post sopra ;)
si si vista, davvero bella fica, ma non si trova in giro, appena escono le prendo ed integro il 480 ho deciso:D
Poliacido
19-10-2011, 21:20
Le griglie Bitspower da 480 sembrano essere le più difficili da trovare... anche su amazon, che ha tutte le griglie di tutte le dimensioni le 480 non ci sono z_z;
Qualcuno mi sà dire quanto è lungo il "tetto" dell'obsidian? vorrei capire se magari un 560 ci si riesce a mettere...
si trova su highflow ;)
Il rad 560 in effeti non ci starebbe...va bucato il case per farci stare il fondo del rad dove ci son i raccordi per intenderci...
avevo trovato un integrazione ben fatta del 560 su questo link... ma non so voi ma a me non fa vedere più le foto :(
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?261898-Lazylog-Nigredo-%28Obsidian-800D-560-280%29
no nemmeno io riesco a vedere le foto ma penso che nessuno ci riuscirà prova a contattare quel utente
kira@zero
19-10-2011, 21:38
Oggi mi sono arrivati i cavi slevati il sensore delle temperature per l'acqua e l'additivo :D , ho deciso ora inizio a montare
Raga una domanda ma l'additivo lo devo prima mettere nella boccetta dell'acqua bidistillata ed agitarla? oppure lo posso mettere direttamente nella vaschetta?
Le griglie Bitspower da 480 sembrano essere le più difficili da trovare... anche su amazon, che ha tutte le griglie di tutte le dimensioni le 480 non ci sono z_z;
Non voglio ordinare da un sito internazionale se posso, devo farmi fatturare tutto poiché prendo tutto a nome dell'azienda e la fatturazione internazionale mi complica le cose. Piuttosto mi prendo un'altro modello di griglia o una 360+120.
la griglia bitspower la trovi dal re dei case..... il tetto è 609mm secondo me non entra
Peccato, anche se immaginavo fosse difficile !
Sto curiosando anche per radiatori esterni, qualcuno conosce gli aquaduct della aquacomputer o gli aquamatic innovatec? Non sembrano male esteticamente e potrebbero essere un'alternativa, magari per mettere un doppio loop con un rad esterno x le 2 VGA e uno interno per la CPU (o il contrario).
kira@zero
20-10-2011, 02:06
Allora raga stasera ho montato 3 sensori delle temp al mio lamptron fc5 v2, dato ce mi è arrivato il sensore delle temperature per il liquido ed ho stressato il mio 2600k con Linx a 4800Mhz con 1,30v di vcore, dopo 30 minuti di test la temperatura dell'acqua era arrivata a 26,2gradi la tamb del case segnava 24,1gradi e il sensore che ho messo esternamente 23,6gradi, che dite è buono come risultato?
AntonioAlfa
20-10-2011, 17:34
Il Tygon è stata una vera e propria delusione! 4/5 mesi d'esercizio e si è completamente deformato, in alcuni tratti quasi completamente appiattito. Ho appena ordinato il Primochill Primoflex Pro 3/8ID UV RED, sperando che sia migliore. Se penso che con il crystal da due lire ci ho fatto 3 anni, e l'ho sostituito solo per il passaggio alla raccorderia 3/8"...:mad:
kira@zero
20-10-2011, 18:02
Io comunque ho sentito parlare bene del tubo crystal, non sei il primo e come al solito prezzo alto non sempre equivale a qualità migliore :asd:
AntonioAlfa
20-10-2011, 18:17
Beh, il crystal non è più in vendita da un pezzo, almeno con quel nome non ne ho visti in giro. Se poi è stato sostituito come denominazione dal semplice tubo PVC non saprei dirlo.
TigerTank
20-10-2011, 18:55
Il Tygon è stata una vera e propria delusione! 4/5 mesi d'esercizio e si è completamente deformato, in alcuni tratti quasi completamente appiattito. Ho appena ordinato il Primochill Primoflex Pro 3/8ID UV RED, sperando che sia migliore. Se penso che con il crystal da due lire ci ho fatto 3 anni, e l'ho sostituito solo per il passaggio alla raccorderia 3/8"...:mad:
Azz strano...io lo monto ormai da quasi un anno e ancora è perfetto....nessuna deformazione anche dove ho delle curve...
AntonioAlfa
20-10-2011, 19:04
Mah non so che pensare Tiger, può essere anche che ho preso una partita di tygon non tanto buona. Il bello è che si è appiattito in una zona dove non vi sono curve, tra VGA e vaschetta/pompa (posso pensare ad una elevata pressione della pompa che ha portato a deformare il tubo...ma è un'ipotesi). Altre strozzature in corrispondenze di curvenon esasperate (il sistema è molto razionalizzato da questo punto di vista). Appena smonto cerco di fare qualche foto per postarle.
GabryICE
20-10-2011, 20:12
E' già stato detto non so quante volte il Tygon non è adatto per diametri inferiori ai 16mm dovre l'estrema morbidezza si traduce in tendenza alla deformazione.
Mentre dai 16mm in su non c'è storia..è il migliore. ;)
Kamabitch
20-10-2011, 22:42
Montato il wb sulla 6950.... X fare i test sulle temperature, cosa usate?
Poliacido
20-10-2011, 22:57
Montato il wb sulla 6950.... X fare i test sulle temperature, cosa usate?
lascia andare unigine heaven per un 20 min... i vari furmark , kombustor &co. non fanno salire tanto le temp... per via del blocco che hanno le schede con quei programmi...
Diciamo che con unigine ho temp più alte di 5-6°
ciao ragazzi , ho un loop con rx360 xps , domani aggiungo un 120 (6990+2600k)
dove lo piazzo nel loop?
v-p-6990-rad360-cpu-rad120-v
oppure
v-p-6990-rad120-cpu-rad360-p
????
che ne dite ?
Kamabitch
20-10-2011, 23:07
lascia andare unigine heaven per un 20 min... i vari furmark , kombustor &co. non fanno salire tanto le temp... per via del blocco che hanno le schede con quei programmi...
Diciamo che con unigine ho temp più alte di 5-6°
Di ke temperature si parla, sotto sforzo?
ciao ragazzi , ho un loop con rs360 xps , domani aggiungo un 120 (6990+2600k)
dove lo piazzo nel loop?
v-p-6990-rad360-cpu-rad120-v
oppure
v-p-6990-rad120-cpu-rad360-p
????
che ne dite ?
è uguale non cambia nulla
è uguale non cambia nulla
immaginavo..
grazie 1000
GabryICE
21-10-2011, 04:42
ciao ragazzi , ho un loop con rx360 xps , domani aggiungo un 120 (6990+2600k)
dove lo piazzo nel loop?
v-p-6990-rad360-cpu-rad120-v
oppure
v-p-6990-rad120-cpu-rad360-p
????
che ne dite ?
è uguale non cambia nulla
Quoto, è ininfluente.
Sto curiosando anche per radiatori esterni, qualcuno conosce gli aquaduct della aquacomputer o gli aquamatic innovatec? Non sembrano male esteticamente e potrebbero essere un'alternativa, magari per mettere un doppio loop con un rad esterno x le 2 VGA e uno interno per la CPU (o il contrario).
Nessuno conosce questi prodotti esterni?
I radiatori esterni generano una rumorosità superiore in genere?
ciao raga,
non riesco a trovare una soluzione bella e funzionale sul raiatore triple Xchanger della TFC (360)
vorrei fare un po di spessore o quanto meno sollevarlo dal top del case perche il radiatore io l'ho messo sopra il case.
ma volevo trovare qualcosa che lo sollevasse un po
l'anno scorso avevo usato dei pezzi di plexiglass sui quali adagiavo il raditore
soluzioni?
SilentDoom
21-10-2011, 10:01
ciao raga,
non riesco a trovare una soluzione bella e funzionale sul raiatore triple Xchanger della TFC (360)
vorrei fare un po di spessore o quanto meno sollevarlo dal top del case perche il radiatore io l'ho messo sopra il case.
ma volevo trovare qualcosa che lo sollevasse un po
l'anno scorso avevo usato dei pezzi di plexiglass sui quali adagiavo il raditore
soluzioni?
Io quando tenevo il triventola sopra il tetto del K62 l' ho spessorato con dei piedini di gomma espansa artigianali di spessore circa 2,5 cm; che oltre a distanziare il rad dal tetto smorzavano anche le vibrazioni delle ventole del rad.. In più posizionati in punti strategici erano pressochè invisibili.
I soliti sospetti
21-10-2011, 16:32
Montato il wb sulla 6950.... X fare i test sulle temperature, cosa usate?
Fatti una sessione di Crysis. ;)
Poliacido
21-10-2011, 17:27
Di ke temperature si parla, sotto sforzo?
si si intendo sotto sforzo :D
con unigine heaven metti per bene sotto torchio la gpu ;)
AntonioAlfa
21-10-2011, 18:53
E' già stato detto non so quante volte il Tygon non è adatto per diametri inferiori ai 16mm dovre l'estrema morbidezza si traduce in tendenza alla deformazione.
Mentre dai 16mm in su non c'è storia..è il migliore. ;)
Manco da un pò sul forum e la notizia deve essermi scappata.
Azz strano...io lo monto ormai da quasi un anno e ancora è perfetto....nessuna deformazione anche dove ho delle curve...
Chiedo scusa per le foto, ma è quanto sono riuscita a fare.
Questo è il punto più eclatante, tygon 3/8" completamento appiattito e deformato. Foto fatta a circuito spento.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111021194808_P1012381_def.jpg
Comunque, è stata l'occasione per cambiare look :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111021195023_P1012388_.jpg
PereGoldi
21-10-2011, 21:45
Manco da un pò sul forum e la notizia deve essermi scappata.
Chiedo scusa per le foto, ma è quanto sono riuscita a fare.
Questo è il punto più eclatante, tygon 3/8" completamento appiattito e deformato. Foto fatta a circuito spento.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111021194808_P1012381_def.jpg
Comunque, è stata l'occasione per cambiare look :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111021195023_P1012388_.jpg
Diventa davvero così? E davvero scadente nelle dimensione con diametro piccolo...
AntonioAlfa
21-10-2011, 22:01
Diventa davvero così? E davvero scadente nelle dimensione con diametro piccolo...
Non saprei, ho sempre usato il crystal con ottimi risultati. E' la prima volta che uso il tygon e non ci ritorno, cmq ad alcuni non ha creato nessun problema anche nella misura 3/8".
mattxx88
21-10-2011, 22:10
a me strozza in prossimita di una curva, nemme no tanto accentuata, il diametro 13/10 è una schifezza confermo.
cmq bastava aprire la vite della vaschetta appena e tornava a espandersi il tubo.. da quando ho il tygon devo farlo periodicamente...
AntonioAlfa
21-10-2011, 22:17
matt, il tubo è rimasto ovale abbastanza schiacciato anche quando l'ho smontato. Senza contare che si è opacizzato da paura. Neanche passando il cotton fioc si schiarisce, e meno male che uso solo bidistillata.
:eek:
papà snowwwwwwwww è tornato il bimbo di Zetiellino!! oh oh oh
http://img651.imageshack.us/img651/5770/img0051nj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img0051nj.jpg/)
piedini gommati inseriti!
Snowfortrick
22-10-2011, 01:32
madonna dove hai messo quella vaschetta:D
madonna dove hai messo quella vaschetta:D
ahahahahah volevo metterla sul dvd ma non ci stava! l'ho messa sulla scheda vieo ahahaha y y yo
in tutto il case non hai un piccolo spazio dove mettere la vaschetta?
GabryICE
22-10-2011, 04:25
ahahahahah volevo metterla sul dvd ma non ci stava! l'ho messa sulla scheda vieo ahahaha y y yo
Ma il pcb della pompa tocca il pcb della vga? :stordita:
Ciao a tutti... è da qualche anno che non tornavo in questo thread XD
Sto fare un upgrade pesante al mio pc, e ovviamente avendo già un impianto a liquido volevo restare "nell'ambito"...
la nuova cpu sarà un i7-2600k, e il mio waterblock è un ybris a.c.s. chrome... devo informarmi se devo acquistare la nuova staffa per socket 1155 o se va bene quella originale che va sul socket 775.. chiederò sul loro sito..
Quello che più mi interessava era il raffreddamento della scheda... vengo da una 8800 gts 512 con il solo waterblock sulla gpu e memorie con dissi passivi, soluzione che non mi ha mai entusiasmato in quanto le memorie scaldavano troppo in questo modo. Quindi per la nuova gtx580 pensavo a un waterblock full-cover... in particolare a questo modello: EK Water Blocks EK-FC580 GTX+ - Acetal+EN (Nickel).
Per quanto riguarda la scheda madre, ho intenzione di prendere una Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3... non penso di metterla sotto liquido, in quanto lo ritengo abbastanza inutile (quella attuale la ho sotto liquido solamente perchè avevo trovato un waterblock dangerdan universale per 10 euro)..
in tutto il case non hai un piccolo spazio dove mettere la vaschetta?
evidentemente no, o meglio avrei potuto metterlo (come avevo fatto due ore prima avendo istallato i tubi rossi) vicino all'ali giu ma i tubi diciamo mi facevano troppa strada e ho preferito cosi
Ma il pcb della pompa tocca il pcb della vga? :stordita:
no xke stto il pcb della pompa c'è il neoprene
marcus19
22-10-2011, 12:44
che differenza ce' tra una alphacool tpp644 e una tpp655?guardando nella descrizione sembrano uguali....
con la 655 puoi regolare la velocità
marcus19
22-10-2011, 12:51
tutto qui?se e' solo per quello allora cambio l'ordine cosi' spediscono,seno' prima che arriva la 655 divento vecchio,tanto sarebbe andata lo stesso a manetta,grazie nekym per l'informazione!:D
TigerTank
22-10-2011, 13:07
:eek:
papà snowwwwwwwww è tornato il bimbo di Zetiellino!! oh oh oh
http://img651.imageshack.us/img651/5770/img0051nj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img0051nj.jpg/)
piedini gommati inseriti!
ma lol...la vaschetta +pompa sulla vga non è una bella idea... Già le vga si flettono per conto loro per il peso del wubbo, se poi sopra ci metti qualcosa oltre a fare da tappo allo smaltimento di calore del pcb, sottoponi il pci-e ad uno stress continuo...
tutto qui?se e' solo per quello allora cambio l'ordine cosi' spediscono,seno' prima che arriva la 655 divento vecchio,tanto sarebbe andata lo stesso a manetta,grazie nekym per l'informazione!:D
la differenza di prezzo sul sito alphacool è infatti solo di 1 euro
ma lol...la vaschetta +pompa sulla vga non è una bella idea... Già le vga si flettono per conto loro per il peso del wubbo, se poi sopra ci metti qualcosa oltre a fare da tappo allo smaltimento di calore del pcb, sottoponi il pci-e ad uno stress continuo...
Mi vien da quotare!
kira@zero
22-10-2011, 16:31
http://www.xtremeshack.com/immagine/i115655_p1010088.jpg
My new Raven :fagiano:
Kamabitch
22-10-2011, 19:36
Montato tutto...vedi foto....ho fatto un test iniziale x la cpu, che ne pensate?
http://img850.imageshack.us/img850/7938/catturawo.png
AntonioAlfa
22-10-2011, 19:43
Probabile che a 4 Ghz ci arrivi anche con un pelino in meno di 1.35 di core.
Kamabitch
22-10-2011, 19:47
Probabile che a 4 Ghz ci arrivi anche con un pelino in meno di 1.35 di core.
Stasera faccio un po d prove....di quanto pensi possa scendere?
AntonioAlfa
22-10-2011, 20:07
Ci devi arrivare in modo iterativo. Ma 1.32v dovrebbe essere molto facile.
ciao raga..ho appena rifatto il mio loop aggingendo un rad 120 al 360 che avevo
al momento ho
V-P-Rad360-Gpu-Rad120-Cpu-V
da che puo' dipendere se nella vaschetta ho una marea di bolle e l'impianto fa casino come un idromassaggio?
forse non mi ricordo l'inizio dell'impiantoprecedente?
Ho tralasciato qualcosa?
lsacio vaschetta aperta e pc acceso qualche ora?
garzie 10000000 :)
Kamabitch
22-10-2011, 20:16
ciao raga..ho appena rifatto il mio loop aggingendo un rad 120 al 360 che avevo
al momento ho
V-P-Rad360-Gpu-Rad120-Cpu-V
da che puo' dipendere se nella vaschetta ho una marea di bolle e l'impianto fa casino come un idromassaggio?
forse non mi ricordo l'inizio dell'impiantoprecedente?
Ho tralasciato qualcosa?
lsacio vaschetta aperta e pc acceso qualche ora?
garzie 10000000 :)
Scuotilo, a pc spento, in avanti ed indietro, in modo da far andare le bolle verso la veschetta
Kamabitch
22-10-2011, 20:17
Ci devi arrivare in modo iterativo. Ma 1.32v dovrebbe essere molto facile.
Provato a 1,33 ma al 12esimo test di linx da errore....ora provo a 1,34....
ciao raga..ho appena rifatto il mio loop aggingendo un rad 120 al 360 che avevo
al momento ho
V-P-Rad360-Gpu-Rad120-Cpu-V
da che puo' dipendere se nella vaschetta ho una marea di bolle e l'impianto fa casino come un idromassaggio?
forse non mi ricordo l'inizio dell'impiantoprecedente?
Ho tralasciato qualcosa?
lsacio vaschetta aperta e pc acceso qualche ora?
garzie 10000000 :)
per le bollicine nella vaschetta è questione di tempo prima o poi saliranno tutte a galla senza fare nulla di particolare
grazie ragazzi..
ecco le nuove modifiche
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111023132041_WP_000004.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111023132103_WP_000006.jpg
inkSnake
23-10-2011, 12:32
riesci a chiudere la paratia laterale in questo modo?
:D :D
work in progress. ..
tranqui certo i tubi sono da fissare , la paratia è in lavorazione..sto finestrando..a mano
GabryICE
23-10-2011, 14:06
grazie ragazzi..
ecco le nuove modifiche
Ma una bella foto laterale no eh?? :stordita:
Comunque cerca di fare un po di ordine coi tubi e cavi magari vedi se riesci a togliere quei mozziconi di spiraline azzurre che non si possono vedere. ;)
:)
devo ancora sistemare un po..ho finito ora.. le spiraline devo capire e vedre , non sono di abbellimento ma per non far schiacciare i tubi
comunque qualsiasi consiglio mi farebbe piacere
ma ecco:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111023152626_WP_000010.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111023152711_WP_000011.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.