PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

F1R3BL4D3
02-04-2009, 18:32
bhè io adesso entro nel mondo delle reflex,appena ci capisco un po',un bel po' di più,si vedrà insomma.Sono già molto soddisfatto personalmente:D

:D poi vedrai! Se ti prende come il liquido dovrai lavorare 25 ore su 24 per pagare entrambe le passioni! :sofico:

Snowfortrick
02-04-2009, 18:44
:D poi vedrai! Se ti prende come il liquido dovrai lavorare 25 ore su 24 per pagare entrambe le passioni! :sofico:

no vabbè,non posso permettermelo,già fare snowboard mi costa parecchio (quando si può andare :D)

TigerTank
02-04-2009, 19:31
no vabbè,non posso permettermelo,già fare snowboard mi costa parecchio (quando si può andare :D)

ma sì snow sono già stupende così quelle foto :D
A livello amatoriale sei già a posto, non ti serve altro ;)

Snowfortrick
02-04-2009, 20:04
ma sì snow sono già stupende così quelle foto :D
A livello amatoriale sei già a posto, non ti serve altro ;)

si che vanno bene,ma vuoi che in un futuro 2-3 obiettivi non me li compro:D?Me li prendo sicuro,altrimenti non mi sarei comprato una reflex:rolleyes:

Jeremy01
02-04-2009, 22:11
ragazzi sapete se l'HeatKiller LC o LT per 1366 è utilizzabile per 775 tipo con un adattatore o acquistando qualcosa separatamente?



p.s. APPELLO: qualcuno di Napoli deve fare un acquisto in UK :D ?

ne sapete niente?


p.s. come sono i wb aquacomputers

orso232
02-04-2009, 22:56
@ snow, la mia battuta era riferita al solito flame tra nikonisti e canonisti, non alla qualità delle foto :D , belle tra l'altro
Okkio che la reflex ciuccia parecchi soldini, però se vuoi un consiglio, investi in ottiche di qualità, piuttosto aspetta di raccimolare, quelle restano, la macchina prima o poi la cambi ;)

Snowfortrick
02-04-2009, 23:04
@ snow, la mia battuta era riferita al solito flame tra nikonisti e canonisti, non alla qualità delle foto :D , belle tra l'altro
Okkio che la reflex ciuccia parecchi soldini, però se vuoi un consiglio, investi in ottiche di qualità, piuttosto aspetta di raccimolare, quelle restano, la macchina prima o poi la cambi ;)

ah,io non ne so niente sinceramente,sapevo che la 450D come amatoriale era tra le migliori,l'ho trovata usata eh...zac:)

orso232
02-04-2009, 23:07
ah,io non ne so niente sinceramente,sapevo che la 450D come amatoriale era tra le migliori,l'ho trovata usata eh...zac:)

ce l'ha la mia ragazza, ottima, poi usata, se in buone condizioni, è un'affare ;)
cerca di capire se ti prende bene, sbattimento di portartela appresso compreso, e poi, come ti ho detto, nn buttare soldi in fondi di bottiglia, quando vuoi batti un colpo ;)

Snowfortrick
03-04-2009, 00:06
ce l'ha la mia ragazza, ottima, poi usata, se in buone condizioni, è un'affare ;)
cerca di capire se ti prende bene, sbattimento di portartela appresso compreso, e poi, come ti ho detto, nn buttare soldi in fondi di bottiglia, quando vuoi batti un colpo ;)

siamo OT ma..dai ci sta tutto ogni tanto.470 euro con 18-55 stabilizzato e sd da 1 GB,2 settimane di vita,praticamente nuova (con garanzia italiana presso negozio di BO).Meglio di così...appena diventerò pratico busserò alla tua porta;)

schumifun
03-04-2009, 00:10
siamo OT ma..dai ci sta tutto ogni tanto.470 euro con 18-55 stabilizzato e sd da 1 GB,2 settimane di vita,praticamente nuova (con garanzia italiana presso negozio di BO).Meglio di così...appena diventerò pratico busserò alla tua porta;)

ma un filino proprio:asd:

88rio88
03-04-2009, 13:35
Mannaggia mannaggia... stavo montando il liquido e mi è semplicemente caduto il caccavite sul radiatore trapassandolo quasi da parte a parte...


risultato...si può usare come cornamusa....:D :D :cry:

se a qualcuno interessa l'info in firma mi faccia un fischio tramite pvt....

che tra l'altro lo posso fare io direttamente da liquid mach*ne e così abbiamo garanzia direttamente dall'italia....

schumifun
03-04-2009, 13:38
Mannaggia mannaggia... stavo montando il liquido e mi è semplicemente caduto il caccavite sul radiatore trapassandolo quasi da parte a parte...


risultato...si può usare come cornamusa....:D :D :cry:

se a qualcuno interessa l'info in firma mi faccia un fischio tramite pvt....

che tra l'altro lo posso fare io direttamente da liquid mach*ne e così abbiamo garanzia direttamente dall'italia....

come diamine hai fatto??? neanche se sei un lanciatore di coltelli prefessionista ci puoi riuscire:asd:
cmq se non hai bucato le alette puoi provare ad utilizzarlo, anche perchè è difficile che le alette in cui passa il liquido possano essersi rotte vista la posizione avresti dovuto bucarle di lungo( mi pare assai impossibile), ripeto secondo me hai solo allargato le alette, cmq se puoi posta una foto;)

krizalid
03-04-2009, 13:42
Hai un cacciavile da una tonnellata o ti è caduto da 1 km di altezza?Vedrai che hai allargato le alette ...io proverei a vedere se tiene o se perde...

schumifun
03-04-2009, 14:26
io lo dico che il liquido non è per tutti... :D

certo xò mi è capitato di vedere di peggio. Il tuo incidente per quanto mooolto strano può capitare. Sempre meglio che far cadere il cacciavite su una mainboard da 300€... :D

oppure quando si è ancora ingoranti con i pc, un amico che dice di saperla lunga ti da l'ok a staccare la spina mentre si formatta...

88rio88
03-04-2009, 21:24
come diamine hai fatto??? neanche se sei un lanciatore di coltelli prefessionista ci puoi riuscire:asd:
cmq se non hai bucato le alette puoi provare ad utilizzarlo, anche perchè è difficile che le alette in cui passa il liquido possano essersi rotte vista la posizione avresti dovuto bucarle di lungo( mi pare assai impossibile), ripeto secondo me hai solo allargato le alette, cmq se puoi posta una foto;)


Hai un cacciavile da una tonnellata o ti è caduto da 1 km di altezza?Vedrai che hai allargato le alette ...io proverei a vedere se tiene o se perde...

io lo dico che il liquido non è per tutti... :D

certo xò mi è capitato di vedere di peggio. Il tuo incidente per quanto mooolto strano può capitare. Sempre meglio che far cadere il cacciavite su una mainboard da 300€... :D

oppure quando si è ancora ingoranti con i pc, un amico che dice di saperla lunga ti da l'ok a staccare la spina mentre si formatta...

diciamo che era uno di quei cacciaviti elettrici..diciamo 200g da 50-60cm di altezza....

la cosa bella è che è caduto proprio di punta....

le alette si sono allargate si, ma il rad perde lo stesso....

e cmq io eviterei di saltare subito a conclusioni tipo quelle in grassetto...

schumifun
04-04-2009, 11:25
diciamo che era uno di quei cacciaviti elettrici..diciamo 200g da 50-60cm di altezza....

la cosa bella è che è caduto proprio di punta....

le alette si sono allargate si, ma il rad perde lo stesso....

e cmq io eviterei di saltare subito a conclusioni tipo quelle in grassetto...

ahahahahahahaah
non parlavo di te, ma di me:asd:
l'ingorante nella situazine ero io, e non era riferito a te, d'altrone far cadere un cacciavite su un radiatore non è questione di ingoranza, al massimo distrazione

Ywes
04-04-2009, 11:26
Complimenti Snowfortrick, uno dei thread più completi ed esaurienti che ci siano. Molto semplice e poco dispersivo e con un sacco di link utili. Grazie ancora di questo bellissimo lavoro svolto.

Snowfortrick
04-04-2009, 12:55
Complimenti Snowfortrick, uno dei thread più completi ed esaurienti che ci siano. Molto semplice e poco dispersivo e con un sacco di link utili. Grazie ancora di questo bellissimo lavoro svolto.

grazie;)

Soulman84
04-04-2009, 12:56
grazie;)

ecco che si prende tutto il merito solo lui:ahahah: :ahahah:

:Prrr:

Snowfortrick
04-04-2009, 13:01
ecco che si prende tutto il merito solo lui:ahahah: :ahahah:

:Prrr:

:D,sai bene che non è così :sofico:

TigerTank
04-04-2009, 13:04
A me questo thread non piace, è brutto...e siccome Snow è il leader la colpa è tutta sua :ciapet: :Prrr:

Scherso!

Ciauz :D

Soulman84
04-04-2009, 13:18
A me questo thread non piace, è brutto...e siccome Snow è il leader la colpa è tutta sua :ciapet: :Prrr:

Scherso!

Ciauz :D

tu zitto spammone che sei quasi a quota 10k post,di cui il 90% del tutto inutili:Prrr: :sofico: :Prrr:

schumifun
04-04-2009, 13:36
E che scopo avrebbe staccare la spina? :sbonk:

era tardi e dovevo uscire:D

schumifun
04-04-2009, 13:44
:sbonk:

ma lol... secondo me devi iniziare a riconsiderare le tue "amicizie informatiche"!! :asd:

riconsiderare?? quello è un bastardo si tiene un q6600 vid 1.1625 tutto per se e non fa oc...
lasciamo stare va

gioygiovy
04-04-2009, 14:18
tempo fa ho preso un impianto a liquido lunasio, e tengo tutto il sistema con l'acqua del rubinetto, come faccio a togliere l'acqua e mettere quella dinstillata ?

schumifun
04-04-2009, 15:09
tempo fa ho preso un impianto a liquido lunasio, e tengo tutto il sistema con l'acqua del rubinetto, come faccio a togliere l'acqua e mettere quella dinstillata ?

beh di sicuro devi smontare tutto l'impianto, poi devi vedere se il wb è messo male all'intenro lo smonti e lo pulisci con prodotti adeguati, i tubi li lasci asciugare, la pompa credo non sia difficile pulirla, il rad :boh:

raga cmq credo di essemri avvicinati al limite del mio impianto, ovvero 1.45 di v-core sul q6600 con ibt circa 65 gradi...
credo di poter essere soddifatto cmq... per 90 euro:D

Soulman84
04-04-2009, 15:10
tempo fa ho preso un impianto a liquido lunasio, e tengo tutto il sistema con l'acqua del rubinetto, come faccio a togliere l'acqua e mettere quella dinstillata ?

da quanto tempo l'impianto gira con acqua normale?

88rio88
04-04-2009, 16:03
da quanto tempo l'impianto gira con acqua normale?

si infatti...se da troppo tempo può darsi che si siano verificati anche fenomeni corrosivi....

by_xfile™
04-04-2009, 17:03
si infatti...se da troppo tempo può darsi che si siano verificati anche fenomeni corrosivi....

l' acqua di rubinetto non fa fenomeni di corrosione se mai di incrostazione ;)
al limite metti dell' aceto nel circuito per una notte in modo da togliere l' eventuale calcare che si è potuto formare , poi lava bene tutto.

G-UNIT91
04-04-2009, 17:32
ragazzi, come liquido il feserone li vale 15€ a bottiglia? considerando che me ne servono due bottiglie per il mio impianto ed ogni volta è un mini-salasso:ciapet:

TigerTank
04-04-2009, 17:42
ragazzi, come liquido il feserone li vale 15€ a bottiglia? considerando che me ne servono due bottiglie per il mio impianto ed ogni volta è un mini-salasso:ciapet:

prendi l'X1 di Lunasio...con un flacone da 1 L concentrato ci ricavi un quantitativo da un minimo di 4L (1:3) ad un massimo di 9 (1:8).

molochgrifone
04-04-2009, 17:52
beh di sicuro devi smontare tutto l'impianto, poi devi vedere se il wb è messo male all'intenro lo smonti e lo pulisci con prodotti adeguati, i tubi li lasci asciugare, la pompa credo non sia difficile pulirla, il rad :boh:

raga cmq credo di essemri avvicinati al limite del mio impianto, ovvero 1.45 di v-core sul q6600 con ibt circa 65 gradi...
credo di poter essere soddifatto cmq... per 90 euro:D

Io sono riuscito a cambiare il liquido praticamente senza smontare niente, ho estratto la pompa che ha i due tubi lunghi abbastanza per farmelo fare, staccato un raccordo, svuotato, staccato l'altro, e poi rimontato il tutto :D

A breve foto dell'impianto con il liquido blu all'interno, ora sono a sciare e proprio non posso :asd:

Al limite vi posto una foto del Cervino :p

Fraggerman
04-04-2009, 18:26
Al limite vi posto una foto del Cervino :p
è d'obbligo :D

gioygiovy
04-04-2009, 19:41
da quanto tempo l'impianto gira con acqua normale?

forse un annetto..o 2 :D tempo fa ho dovuto cambiare una pompa che non funzionava più come avrebbe dovuto, credo sia stato per questo..

G-UNIT91
04-04-2009, 20:31
prendi l'X1 di Lunasio...con un flacone da 1 L concentrato ci ricavi un quantitativo da un minimo di 4L (1:3) ad un massimo di 9 (1:8).

è anticonduttivo?

Jeremy01
04-04-2009, 22:11
ragà qual'è lo shop straniero con le spese di spedizione meno care?

molochgrifone
04-04-2009, 22:29
è d'obbligo :D

Oggi non ho fatto foto, domani la faccio sperando che il tempo sia clemente visto che le previsioni danno un lieve peggioramento rispetto ad oggi :sperem:

ragà qual'è lo shop straniero con le spese di spedizione meno care?

Beh dall'estero un minimo lo spendi, se consideri che in Italia paghi minimo sui 10 € i 20 che puoi pagare per una spedizione internazionale sono relativamente onesti :D
Al momento, con la sterlina debole, credo convengano gli shop uk sia per i costi del materiale che per quelli di spedizione. In crucconia in compenso è più facile trovare un assortimento più vasto ;)

EDIT /OT: come promesso a Fraggerman :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090406213150_cervino.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090406213150_cervino.jpg)

/FINE OT ;)

Jeremy01
07-04-2009, 13:26
ragà secondo voi è penalizzante questa posizione del tubo avanti all'alimentatore che in quel punto espelle aria calda?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407142433_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407142433_1.jpg)


ho notato che i tubi in quel punto sono ben caldi....

gioygiovy
07-04-2009, 13:28
non esiste qualche prodotto che posso mettere all'interno dei tubi visto che nel mio impianto ho messo semplice acqua del rubinetto?? :doh:

krizalid
07-04-2009, 13:29
non esiste qualche prodotto che posso mettere all'interno dei tubi visto che nel mio impianto ho messo semplice acqua del rubinetto?? :doh:

oh my god!Acqua distillata!!!!!!!Evviva il calcare :cry:

gioygiovy
07-04-2009, 13:31
oh my god!Acqua distillata!!!!!!!Evviva il calcare :cry:

siccome non l'ho mai smontato e ho paura di fare qualche casino e anche perchè mi secca un po' smontarlo pezzo per pezzo...cosa potrei fare ?

krizalid
07-04-2009, 13:32
siccome non l'ho mai smontato e ho paura di fare qualche casino e anche perchè mi secca un po' smontarlo pezzo per pezzo...cosa potrei fare ?

devi svuotarlo tutto,pulire i waterblock e rimettere ACQUA DISTILLATA!

88rio88
07-04-2009, 13:35
siccome non l'ho mai smontato e ho paura di fare qualche casino e anche perchè mi secca un po' smontarlo pezzo per pezzo...cosa potrei fare ?

ti conviene armarti di pazienza..(magari in due saresti molto più facilitato) smontare pulire e mettere acqua distillata....

gioygiovy
07-04-2009, 13:37
ti conviene armarti di pazienza..(magari in due saresti molto più facilitato) smontare pulire e mettere acqua distillata....

perchè in 2 ?? è così "fastidioso" come procedimento ?

Soulman84
07-04-2009, 13:40
siccome non l'ho mai smontato e ho paura di fare qualche casino e anche perchè mi secca un po' smontarlo pezzo per pezzo...cosa potrei fare ?

scusa non hai detto di aver cambiato una pompa in passato? come hai fatto con quella?

e cmq,come ti è venuto in mente di mettere acqua del rubinetto nell'impianto?

krizalid
07-04-2009, 13:40
perchè in 2 ?? è così "fastidioso" come procedimento ?

prima ti inventi qualcosa per svuotare l'impianto senza fare danni.Poi smonti i Waterblock e sflili i tubi.Poi pulisci i tubi.Dopo smonti i waterblock e togli il calcare.Riassembli il tutto e carichi l'impianto di acqua distillata...Il radiatore non saprei se si può passare una piccola dopse di anticalcare,altrimenti se lo hai fatto andare parecchio con l'acqua del rubinetto potrebbe essersi danneggiato anche lievemente (potrebbe essere diminuita la sezione dentro i tubi del rad).AUGURI

gioygiovy
07-04-2009, 13:41
scusa non hai detto di aver cambiato una pompa in passato? come hai fatto con quella?

e cmq,come ti è venuto in mente di mettere acqua del rubinetto nell'impianto?

l'ha cambiata un mio amico che ha il negozio e mi disse allora che era la sessa cosa mettere acqua normale anzicchè acqua distillata..

Soulman84
07-04-2009, 13:43
l'ha cambiata un mio amico che ha il negozio e mi disse allora che era la sessa cosa mettere acqua normale anzicchè acqua distillata..

che amicone...l'acqua distillata si mette per un motivo,mica a caso...fatti aiutare da questo amico a smontare il tutto...devi pulire un bel pò il tutto e cambiare anche i tubi probabilmente...ma di che impianto si tratta? dicci i componenti...

krizalid
07-04-2009, 13:43
l'ha cambiata un mio amico che ha il negozio e mi disse allora che era la sessa cosa mettere acqua normale anzicchè acqua distillata..

ah i geni dell'informatica e dell'elettronica!!!

krizalid
07-04-2009, 13:44
che amicone...l'acqua distillata si mette per un motivo,mica a caso...fatti aiutare da questo amico a smontare il tutto...devi pulire un bel pò il tutto e cambiare anche i tubi probabilmente...ma di che impianto si tratta? dicci i componenti...

e poi fagli bere l'acqua del rubinetto e vedrai che sarà contentissimo -.-

gioygiovy
07-04-2009, 13:45
che amicone...l'acqua distillata si mette per un motivo,mica a caso...fatti aiutare da questo amico a smontare il tutto...devi pulire un bel pò il tutto e cambiare anche i tubi probabilmente...ma di che impianto si tratta? dicci i componenti...

i componenti non li saprei elencare, so che sono Lunasio, raffreddano sia VGA che procio...come si fa a togliere l'acqua all'interno ?

Soulman84
07-04-2009, 13:47
i componenti non li saprei elencare, so che sono Lunasio, raffreddano sia VGA che procio...come si fa a togliere l'acqua all'interno ?

incredibile cmq...cioè non sai quello che hai nel case?:mbe:
posta almeno delle foto della situazione e forse ti sappiamo dire come procedere...

sarebbe utile sapere montare il proprio impianto cmq, altrimenti poi ci si trova in queste situazioni:doh:

krizalid
07-04-2009, 13:49
incredibile cmq...cioè non sai quello che hai nel case?:mbe:
posta almeno delle foto della situazione e forse ti sappiamo dire come procedere...

sarebbe utile sapere montare il proprio impianto cmq, altrimenti poi ci si trova in queste situazioni:doh:

ah i nubbi che fanno la fortuna dei negozianti...magari ti ha fatto pagari i componenti il triplo del loro valore reale e magari spacciati per il top nonplusultra!:doh:

gioygiovy
07-04-2009, 13:51
ah i nubbi che fanno la fortuna dei negozianti...magari ti ha fatto pagari i componenti il triplo del loro valore reale e magari spacciati per il top nonplusultra!:doh:

spero di no, però è stato un po' di tempo fa, allora non ero tanto informato, cmq adesso sono fuori casa, in serata conto di fare qualche foto da postare, e grazie a tutti per l'aiuto

TigerTank
07-04-2009, 13:56
ah i geni dell'informatica e dell'elettronica!!!

veramente...cmq è preoccupante che gente che "ha un negozio" dia consigli tanto pessimi...e non è la prima volta che lo sento dire o lo ved scrivere qui sul forum :sofico:

Circa il fregare apro un piccolo OT, giusto ieri per 53€ ho fatto acquistare ad un amico un ali Antec 430W con PFC, cavi inguainati, ecc... Era incaxx... perchè un "amico con il negozio" gl iaveva venduto per 45€ un 450W scrauso senza pfc e cavi di un grezzo assurdo...

Vabbè...cmq con tutto il rispetto parlando...i wubbi Lunasio ok sono dei bei blocchi di rame ma ormai sia come concezione che come fissaggio sono preistoria...

è anticonduttivo?

Non saprei...non mi sono mai posto il problema perchè finora in 3 anni che stò a liquido, fascettando e testando per bene, non ho mai avuto una perdita. :tie: Però posso dirti che è uno dei più convenienti anche se non è uv-reactive (perlomeno il blu, il verde non saprei).

krizalid
07-04-2009, 13:58
veramente...cmq è preoccupante che gente che "ha un negozio" dia consigli tanto pessimi...e non è la prima volta che lo sento dire o lo ved scrivere qui sul forum :sofico:

Circa il fregare apro un piccolo OT, giusto ieri per 53€ ho fatto acquistare ad un amico un ali Antec 430W con PFC, cavi inguainati, ecc... Era incaxx... perchè un "amico con il negozio" gl iaveva venduto per 45€ un 450W scrauso senza pfc e cavi di un grezzo assurdo...

Vabbè...cmq con tutto il rispetto parlando...i wubbi Lunasio ok sono dei bei blocchi di rame ma ormai sia come concezione che come fissaggio sono preistoria...

ecco perchè ho scritto che sicuramente gli ha rifilato fondi di magazzino spacciandoli sicuramente per ottimi!Un'altra volta si informa prima di fare acquisti!Come ho imparato anch io a volte a mie spese!

orso232
07-04-2009, 14:57
Se l'impianto è tutto all'interno del case senza passaparete potrebbe anche smontare tutto assieme, svuotare nella vasca e far girare nuova acqua con aceto o viakal prima di dissasemblare, in modo da sfruttare la pompa per far girare il tutto qualche ora, l'unica menata è portare l'alimentatore in bagno ;)

krizalid
07-04-2009, 14:58
Se l'impianto è tutto all'interno del case senza passaparete potrebbe anche smontare tutto assieme, svuotare nella vasca e far girare nuova acqua con aceto o viakal prima di dissasemblare, in modo da sfruttare la pompa per far girare il tutto qualche ora, l'unica menata è portare l'alimentatore in bagno ;)

si spera sia così...

orso232
07-04-2009, 15:12
Purtroppo la manutenzione è il lato negativo dell'impianto a liquido, figurati io che ho la WS. Infatti sono indeciso se al prossimo cambio tornare ad una soluzione intergrata o no, ma credo di si, visto che la differenza in gradi è minima, e per bench seri tanto serve altro. Ho già in mente una "curva pericolosa" integrata che mi permetta di aggiungere al volo un bagno di ghiaccio o un chiller, vedremo, tanto siamo "work in progress" tutta la vita :D

krizalid
07-04-2009, 15:15
Purtroppo la manutenzione è il lato negativo dell'impianto a liquido, figurati io che ho la WS. Infatti sono indeciso se al prossimo cambio tornare ad una soluzione intergrata o no, ma credo di si, visto che la differenza in gradi è minima, e per bench seri tanto serve altro. Ho già in mente una "curva pericolosa" integrata che mi permetta di aggiungere al volo un bagno di ghiaccio o un chiller, vedremo, tanto siamo "work in progress" tutta la vita :D

con la WS però sei più agevolato o no?Puoi chiudere l'impianto e portare la WS in bagno loool...io metterei due rubinetti sui tubi che vanno al pc.

Soulman84
07-04-2009, 15:17
Purtroppo la manutenzione è il lato negativo dell'impianto a liquido, figurati io che ho la WS. Infatti sono indeciso se al prossimo cambio tornare ad una soluzione intergrata o no, ma credo di si, visto che la differenza in gradi è minima, e per bench seri tanto serve altro. Ho già in mente una "curva pericolosa" integrata che mi permetta di aggiungere al volo un bagno di ghiaccio o un chiller, vedremo, tanto siamo "work in progress" tutta la vita :D

se sai montare un impianto sai anche fare la manutenzione...ma l'utente qua sopra non credo sappia fare alcuna delle 2 cose...

con la WS però sei più agevolato o no?Puoi chiudere l'impianto e portare la WS in bagno loool...io metterei due rubinetti sui tubi che vanno al pc.

è quello che ho fatto io,ma non mi serve andare in bagno,basta una bottiglia per raccogliere il liquido;)

krizalid
07-04-2009, 15:20
se sai montare un impianto sai anche fare la manutenzione...ma l'utente qua sopra non credo sappia fare alcuna delle 2 cose...



è quello che ho fatto io,ma non mi serve andare in bagno,basta una bottiglia per raccogliere il liquido;)

Una cosa che servirebbe anche a me...:read:

orso232
07-04-2009, 15:25
I rubinetti ci sono, e grazie a Soul qua sopra che mi ha convinto a prenderli, però ti garantisco che una WS con chillo, pompa convogliatore da 20cm, 3 ultra kaze 3000 e una vaschetta home made da 1,5lt di plexy 1cm nn la porti in bagno tanto facilmente :D , meglio la bottiglia ;)

krizalid
07-04-2009, 15:27
I rubinetti ci sono, e grazie a Soul qua sopra che mi ha convinto a prenderli, però ti garantisco che una WS con chillo, pompa convogliatore da 20cm, 3 ultra kaze 3000 e una vaschetta home made da 1,5lt di plexy 1cm nn la porti in bagno tanto facilmente :D , meglio la bottiglia ;)

A me basterebbe una WS che tenga un triventola GTX+ e una vaschetta baytrap...ma non ne vendono già fatte??

orso232
07-04-2009, 15:29
Si ma che gusto c'è a comprarla già fatta?

http://img3.imageshack.us/img3/8564/ws9lf1.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=ws9lf1.jpg)

1 mese di lavoro ;)

krizalid
07-04-2009, 15:30
Si ma che gusto c'è a comprarla già fatta?

http://img3.imageshack.us/img3/8564/ws9lf1.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=ws9lf1.jpg)

1 mese di lavoro ;)

non vedo l'immagine (a casa sì)...materiali e dritte?La potrei fare in legno MDF??

Soulman84
07-04-2009, 15:35
non vedo l'immagine (a casa sì)...materiali e dritte?La potrei fare in legno MDF??

certo che la puoi fare di mdf;)

io l'ho fatta di angolari di alluminio..ho speso circa 50 euro di materiale..dentro ci sta un triventola gtx,pompa sanso vaschetta home-made,un rheobus a 4 canali e alimentatore dedicato...le misure sono: 20cm x 45cm x 26cm :)

orso232
07-04-2009, 15:36
non vedo l'immagine (a casa sì)...materiali e dritte?La potrei fare in legno MDF??

Certo, io forse ho esagerato, l'ho fatta di rete metallica per far vedere i neon uv, e questo significa integrare un convogliatore, se la fai di materiale pieno, e sigilli i passatubi, la WS stessa fa da convogliatore, basta mettere le ventole su un lato e il rad sull'altro. Legno, Plexy, metelli vari, va bene tutto, di solito dipende quale materiale lavora l'amico di turno, o quali attrezzi hai in casa, io ho fatto tutto in camera in 2 metri quadri, se hai uno spazio migliore acceleri parecchio i tempi.

krizalid
07-04-2009, 15:36
certo che la puoi fare di mdf;)

io l'ho fatta di angolari di alluminio..ho speso circa 50 euro di materiale..dentro ci sta un triventola gtx,pompa sanso vaschetta home-made,un rheobus a 4 canali e alimentatore dedicato...le misure sono: 20cm x 45cm x 26cm :)

evvai...tanto l'MDF non lo pago (:asd:)dovrei aver tutto l'HW tranne un ali dedicato...

G-UNIT91
07-04-2009, 17:00
veramente...cmq è preoccupante che gente che "ha un negozio" dia consigli tanto pessimi...e non è la prima volta che lo sento dire o lo ved scrivere qui sul forum :sofico:

Circa il fregare apro un piccolo OT, giusto ieri per 53€ ho fatto acquistare ad un amico un ali Antec 430W con PFC, cavi inguainati, ecc... Era incaxx... perchè un "amico con il negozio" gl iaveva venduto per 45€ un 450W scrauso senza pfc e cavi di un grezzo assurdo...

Vabbè...cmq con tutto il rispetto parlando...i wubbi Lunasio ok sono dei bei blocchi di rame ma ormai sia come concezione che come fissaggio sono preistoria...



Non saprei...non mi sono mai posto il problema perchè finora in 3 anni che stò a liquido, fascettando e testando per bene, non ho mai avuto una perdita. :tie: Però posso dirti che è uno dei più convenienti anche se non è uv-reactive (perlomeno il blu, il verde non saprei).

ah ok,

il problema è che mi rimane un po di feser

mrcnet
07-04-2009, 17:11
oggi mi è arrivata la peltier per gli esperimenti che volevo fare.. pagata meno di 10 euro :D è da 150W

ho già fatto alcune prove a 12v ma scalda troppo.. ora l'ho messa a 5v e riesco a dissiparla con un semplice dissi ad aria di quelli economici dell'arctic cooling..

il mio obiettivo sarà quello di abbassare la temp dell'acqua a comando..infatti ho già messo un interruttore sul circuito per accenderla e spegnerla.. ora sono in fase esperimenti.. magari metto l'ybris one che mi avanza nel circuito e sopra ci metto la peltier.. cosi raffreddo l'acqua direttamente.. oppure la poggio sopra un radiatore.. vediamo come si comporta..

secondo me l'ideale è a 7v ma devo vedere quanto calore mi eroga.. a 12v non la tengo di certo.. anche se è una peltier poco potente ho visto gia che scalda parecchio e poi voglio evitare condensa..

cmq questo dimostra come non riesco mai a stare tranquillo e cerco sempre qualcosa per smanettare :D
poi mi affascina il funzionamento.. metti il dito sul lato freddo e la sento gelida..

TigerTank
07-04-2009, 17:20
Io invece sono ancora avverso alla WS, preferisco il tutto integrato, anche perchè una volta al mese porto il case giù in garage e dò una soffiata con il compressore...cosa che con una WS sarebbe più incasinata :D
Cmq per svuotare metto il pc in modo che il rad sporga dal tavolo, sotto una sedia con flacone + imbutone e stacco pian piano i tubi dai raccordi del rad :D
Prossimamente metterò una T con tappo (o volendo anche sonda che nello stesso tempo faccia da tappo) sul tubo, tra raccordo in uscita del rad e paratia posteriore del case.

orso mi potresti linkare qualche foto della tua WS? In particolare come hai organizzato il fatto dei rubinetti? grazie ;)

orso232
07-04-2009, 17:35
Io invece sono ancora avverso alla WS, preferisco il tutto integrato, anche perchè una volta al mese porto il case giù in garage e dò una soffiata con il compressore...cosa che con una WS sarebbe più incasinata :D
Cmq per svuotare metto il pc in modo che il rad sporga dal tavolo, sotto una sedia con flacone + imbutone e stacco pian piano i tubi dai raccordi del rad :D
Prossimamente metterò una T con tappo (o volendo anche sonda che nello stesso tempo faccia da tappo) sul tubo, tra raccordo in uscita del rad e paratia posteriore del case.

orso mi potresti linkare qualche foto della tua WS? In particolare come hai organizzato il fatto dei rubinetti? grazie ;)

In pratica dove escono i tubi, ho tagliato e messo i rubinetti, esterni, si intravedono nella foto postata sopra, stasera se riesco ne faccio un paio, cosa ti serve di preciso?
http://img3.imageshack.us/img3/5807/ws6zv4.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=ws6zv4.jpg)

TigerTank
07-04-2009, 18:09
In pratica dove escono i tubi, ho tagliato e messo i rubinetti, esterni, si intravedono nella foto postata sopra, stasera se riesco ne faccio un paio, cosa ti serve di preciso?
http://img3.imageshack.us/img3/5807/ws6zv4.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=ws6zv4.jpg)

Non mi carica la foto...prova a usare l'upload di Pctuner che è molto più veloce ;)

Sarei curioso di vedere come ti sei regolato per quanto riguarda i rubinetti, come sono, come sono piazzati, ecc... ;)

GRAZIE.

orso232
08-04-2009, 10:20
Non mi carica la foto...prova a usare l'upload di Pctuner che è molto più veloce ;)

Sarei curioso di vedere come ti sei regolato per quanto riguarda i rubinetti, come sono, come sono piazzati, ecc... ;)

GRAZIE.

Ciao Tiger, scusa ma mi hanno bloccato al lavoro ieri sera.
Tralasciando la configurazione nel pc la WS è fatta così:
Dal PC Entrata rubinetto raccordo 10/13 - rubinetto - raccordo 10/13 90° uscita rubinetto - entrata rad - uscita rad - entrata pompa - uscita pompa - raccordo 10/13 90° entrata rubinetto - rubinetto - raccordo 10/13 uscita rubinetto - Uscita verso il PC.

Ma scusa la niubbiaggine, su pctuner se carico l'immagine, non essendoci una pagina personale anche se sono iscritto, come le recupero le foto dopo ad esempio un mese se le voglio ripostare ?

Roby0189
08-04-2009, 13:05
Eliminato scusate

molochgrifone
08-04-2009, 17:38
Ciao Tiger, scusa ma mi hanno bloccato al lavoro ieri sera.
Tralasciando la configurazione nel pc la WS è fatta così:
Dal PC Entrata rubinetto raccordo 10/13 - rubinetto - raccordo 10/13 90° uscita rubinetto - entrata rad - uscita rad - entrata pompa - uscita pompa - raccordo 10/13 90° entrata rubinetto - rubinetto - raccordo 10/13 uscita rubinetto - Uscita verso il PC.

Ma scusa la niubbiaggine, su pctuner se carico l'immagine, non essendoci una pagina personale anche se sono iscritto, come le recupero le foto dopo ad esempio un mese se le voglio ripostare ?

Editi il post e recuperi i dati di quella foto che rimane uppata cmq ;)

TigerTank
08-04-2009, 17:41
Ciao Tiger, scusa ma mi hanno bloccato al lavoro ieri sera.
Tralasciando la configurazione nel pc la WS è fatta così:
Dal PC Entrata rubinetto raccordo 10/13 - rubinetto - raccordo 10/13 90° uscita rubinetto - entrata rad - uscita rad - entrata pompa - uscita pompa - raccordo 10/13 90° entrata rubinetto - rubinetto - raccordo 10/13 uscita rubinetto - Uscita verso il PC.

Ma scusa la niubbiaggine, su pctuner se carico l'immagine, non essendoci una pagina personale anche se sono iscritto, come le recupero le foto dopo ad esempio un mese se le voglio ripostare ?

Grazie per la spiegazione Orso...però se riesci a linkarmi delle foto del tutto mi faresti un gran favore :D
Spesso le immagini valgono più di 1000 parole (che cmq ho ben compreso) ;)

Circa le immagini o fai come ha detto molochgrifone o semplicemente le tieni archiviate sul pc e le riuppi quando necessario ;)

orso232
08-04-2009, 17:42
Editi il post e recuperi i dati di quella foto che rimane uppata cmq ;)

Che sbatti però, meglio su imageshack che hai la tua pagina con tutte le foto caricate, sarà un pò lento a volte ma secondo me è meglio

molochgrifone
09-04-2009, 08:23
Che sbatti però, meglio su imageshack che hai la tua pagina con tutte le foto caricate, sarà un pò lento a volte ma secondo me è meglio

Io non l'ho mai utilizzato, ti devo dire la verità che detesto aprire le immagini su imageshack sia per la velocità che per i popup, pctunerup tutta la vita :D

orso232
09-04-2009, 09:30
Va bene, va bene, appena ho un pò di tempo mi organizzo la cartella sul PC e uppo con PC tuner :rolleyes:

molochgrifone
09-04-2009, 09:41
Va bene, va bene, appena ho un pò di tempo mi organizzo la cartella sul PC e uppo con PC tuner :rolleyes:

:asd:

Jeremy01
09-04-2009, 12:14
ragà secondo voi è penalizzante questa posizione del tubo avanti all'alimentatore che in quel punto espelle aria calda?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407142433_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407142433_1.jpg)


ho notato che i tubi in quel punto sono ben caldi....

sapreste consigliarmi su questa cosa?

orso232
09-04-2009, 12:23
sapreste consigliarmi su questa cosa?

Nell'economia dell'intero sistema 1°, IMHO, niente di paragonabile alla cpu o gpu, tanto meno se uno le ha liquidate entrambe, io starei tranquillo

G-UNIT91
09-04-2009, 13:10
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=4023&articID=921

:sofico:

Razer(x)
09-04-2009, 13:14
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=4023&articID=921

:sofico:

Interessante, potrei prenderlo :Perfido:

G-UNIT91
09-04-2009, 13:18
Interessante, potrei prenderlo :Perfido:

è se costa 100€ a litro?:D

TigerTank
09-04-2009, 13:34
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&number=1&artpage=4023&articID=921

:sofico:

ma..ma ...alla fine dice che si può bere... :sofico:

molochgrifone
09-04-2009, 14:30
ma..ma ...alla fine dice che si può bere... :sofico:

è se costa 100€ a litro?:D

In quel caso sarà difficile alcoolizzarcisi, si spende quasi meno con il Cristal :asd:

Comunque le performance sembrerebbero abbastanza devastanti... :D

PaVi90
09-04-2009, 14:58
Salve ragazzi,
una domanda veloce: attualmente qual è il miglior kit a liquido "preconfezionato" migliore?

PREMESSA IMPORTANTE: non mi riferisco a certe ciofeghe di famosi produttori di case e roba simile (:asd:); mi riferisco invece a produttori seri di wb e simili che offrono anche kit completi :)

TigerTank
09-04-2009, 15:06
Salve ragazzi,
una domanda veloce: attualmente qual è il miglior kit a liquido "preconfezionato" migliore?

PREMESSA IMPORTANTE: non mi riferisco a certe ciofeghe di famosi produttori di case e roba simile (:asd:); mi riferisco invece a produttori seri di wb e simili che offrono anche kit completi :)

Per un kit completo io direi solamente Ybris per garanzia ed eventuale supporto post-vendita. Alternative valide per un kit non "scrauso" non ne vedo...

orso232
09-04-2009, 15:18
ma..ma ...alla fine dice che si può bere... :sofico:

Si però non hanno messo la targhetta con le calorie :D

Per un kit completo io direi solamente Ybris per garanzia ed eventuale supporto post-vendita. Alternative valide per un kit non "scrauso" non ne vedo...

Quoto

G-UNIT91
09-04-2009, 17:07
Per un kit completo io direi solamente Ybris per garanzia ed eventuale supporto post-vendita. Alternative valide per un kit non "scrauso" non ne vedo...

per-quoto

Fraggerman
09-04-2009, 17:29
ma..ma ...alla fine dice che si può bere... :sofico:

:eek: figo, è vero... si può bere!!!
costerà quanto il nanofluid, IMHO:rolleyes:

daetan
09-04-2009, 17:30
Per un kit completo io direi solamente Ybris per garanzia ed eventuale supporto post-vendita. Alternative valide per un kit non "scrauso" non ne vedo...

Come rapporto qualità prezzo questo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2084_360er-Komplettset-12V-Laing-S--775.html) non lo vedo messo malaccio....
Ma ovviamente ybris per il supporto è tutto un'altro pianeta :D

TigerTank
09-04-2009, 17:35
Come rapporto qualità prezzo questo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2084_360er-Komplettset-12V-Laing-S--775.html) non lo vedo messo malaccio....
Ma ovviamente ybris per il supporto è tutto un'altro pianeta :D

la vaschetta è di quelle con i raccordi solo da un lato(non è come l'EK), le ventole...boh...e il wubbo IMHO è ORRENDO :asd: :Prrr:

daetan
09-04-2009, 17:37
e il wubbo IMHO è ORRENDO :asd: :Prrr:

Hai ragione ma tutta quella roba per 180€ cosa volevi ahhaha :D:D:D:D
Alla fine è questo l'elenco del materiale :
. 1x Magicool Xtreme III 360 Radiator
. 1x Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1T
. 1x Laing Silencer Set (Klettmatte + 60x60mm Dämmung)
. 1x Ausgleichsbehälter Magicool Plexiac 150 extern
. 1x Coolplex / Plexiac Befestigungsschrauben M4
. 3x Lüfter 120mm Yate Loon D12SL-12 mit Stecker
. 3x Adapter 4Pin (12V) auf 3Pin Molex (7V)
. 3m Schlauch PUR 10,3/7,5mm Flexible
. 1x Fertiggemisch AT-Protect-Plus 1000ml
. 6x 11/8mm (8x1,5mm) Anschraubtülle AG 1/4
. 1x CPU Kühler Phobya CPU Waterblock S.775
. 1x detaillierte bebilderte Aufbau und Bedienungsanleitung


EDIT : Ovviamente io preferisco la controparte ybris :D:D

TigerTank
09-04-2009, 17:42
Hai ragione ma tutta quella roba per 180€ cosa volevi ahhaha :D:D:D:D
Alla fine è questo l'elenco del materiale :
. 1x Magicool Xtreme III 360 Radiator
. 1x Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1T
. 1x Laing Silencer Set (Klettmatte + 60x60mm Dämmung)
. 1x Ausgleichsbehälter Magicool Plexiac 150 extern
. 1x Coolplex / Plexiac Befestigungsschrauben M4
. 3x Lüfter 120mm Yate Loon D12SL-12 mit Stecker
. 3x Adapter 4Pin (12V) auf 3Pin Molex (7V)
. 3m Schlauch PUR 10,3/7,5mm Flexible
. 1x Fertiggemisch AT-Protect-Plus 1000ml
. 6x 11/8mm (8x1,5mm) Anschraubtülle AG 1/4
. 1x CPU Kühler Phobya CPU Waterblock S.775
. 1x detaillierte bebilderte Aufbau und Bedienungsanleitung


EDIT : Ovviamente io preferisco la controparte ybris :D:D

E lo sò... Ybris a confronto è molto cara...ma se pigli la pompa in germania e poi è difettosa/si guasta è una bella rottura...
Al max prendere quà e là facendo 2 conti...ma la pompa imho è meglio prenderla in Italia.

PaVi90
09-04-2009, 19:06
Per un kit completo io direi solamente Ybris per garanzia ed eventuale supporto post-vendita. Alternative valide per un kit non "scrauso" non ne vedo...
Ottimo; grazie! :)

orso232
09-04-2009, 19:23
Hai ragione ma tutta quella roba per 180€ cosa volevi ahhaha :D:D:D:D
Alla fine è questo l'elenco del materiale :
. 1x Magicool Xtreme III 360 Radiator
. 1x Laing DDC-Pumpe 12V DDC-1T
. 1x Laing Silencer Set (Klettmatte + 60x60mm Dämmung)
. 1x Ausgleichsbehälter Magicool Plexiac 150 extern
. 1x Coolplex / Plexiac Befestigungsschrauben M4
. 3x Lüfter 120mm Yate Loon D12SL-12 mit Stecker
. 3x Adapter 4Pin (12V) auf 3Pin Molex (7V)
. 3m Schlauch PUR 10,3/7,5mm Flexible
. 1x Fertiggemisch AT-Protect-Plus 1000ml
. 6x 11/8mm (8x1,5mm) Anschraubtülle AG 1/4
. 1x CPU Kühler Phobya CPU Waterblock S.775
. 1x detaillierte bebilderte Aufbau und Bedienungsanleitung


EDIT : Ovviamente io preferisco la controparte ybris :D:D

Non è poi così male, e dal quel sito ci prendo spesso, la sostituzione è immediata e rapida, sono molto precisi per quello.
Il wubbo è poco conosciuto ma pare lavori bene, un pò restrittivo forse, buono il rad, le ventole e la pompa, magari risparmiano un pò sugli accessori tipo raccordi e tubo, però come prezzo IMHO ci sta ;)

Ramboisnow
09-04-2009, 20:25
Salve a tutti nn è molto che sono iscritto su questo forum, da poco(6 mesi)ho messo su insieme a un mio amico un pc nuovo partendo da 0, da qualche mese ho nella testa di montare un impianto a liquido ho letto un po tutto quello che riguarda il funzionamento dell'impianto, le componenti migliori e ho tirato giu questa lista:

wb cpu:Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
wb gpu:Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
radiatore:Thermokill pa120.3 triplo radiatore
pompa:sanso pdh054 12v prevalenza 9m, portata 360l\h(anche di piu nei test su internet)
tubi:Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV BLUE
raccordi:Raccordo a compressione 3/8 ID 1/2 OD Black Nickel
vaschetta:artigianale in vetro da 2464 mL
rheobus:zalman zm-mcf1 plus black regola fino a 6 ventole(3 sul case e 3 sul radaitore)
ventole:scythe ultra kaze 120mm x 38mm, 3000 rpm 133.60cfm 45 db (so che faranno casino ma nn le usero a paletta...pero preferisco averci potenza)

il case in cui vengono integrati questi pezzi non è quello che ho ora ma un'altro in fase di elaborazione e prevede una ventola di 140mm in entrata sul frontale, una laterale di 250mm che copre tutta la mobo e ne raffredda il nb, le memorie della vga, le ram e tutto il resto.....e infine una ventola di 140mm in uscita...tutto questo in un case di 62cm di altezza, 27 di larghezza e 38 cm di lunghezza...

le componenti del mio pc sono le seguenti:
mobo:asus m3a78-t
cpu: phenom 9950 occato a 2.8
vga:ati radeon 4870 x 1gb
ram: ocz reaper 8500 a 800 mhz
hdd:wesern digital 750 gb

Ora quello che volevo sapere è:
1)i componenti sono tutti compatibili?perche su internet non ci ho capito molto bene se esiste un wb per la radeon che raffreddi anche le memorie e per la cpu, se c'è la staffa per il socket am2 che ho io

2)le componenti dell'impianto promettono bene tutte insieme, i pezzi lavorano bene tra loro per quanto riguarda il flusso e anche poi l'efficenza di raffreddamneto?

3)ho scelto di fare l'impianto in serie, visto che in parallelo la differenza nn è sostaziale.....è una scelta giusta?premetto che in un futuro se la pompa me lo permetterà vorrei aggiungere anche un wb per il nb e per le ram....in un molto prossimo futuro visto che ci spendo una bella cifra gia ora!!!

Vi ringrazio per l'attenzione, aspetto risposte consigli e pareri di tutti i tipi, e se c'è qualche componente migliore delle mie consigliate pure, il budget va dalle 350 alle 400 euro +- e se serve mi allargo anche, quando le cose si fanno vanno fatte a modo:)

falchetto13
09-04-2009, 20:44
Salve a tutti nn è molto che sono iscritto su questo forum, da poco(6 mesi)ho messo su insieme a un mio amico un pc nuovo partendo da 0, da qualche mese ho nella testa di montare un impianto a liquido ho letto un po tutto quello che riguarda il funzionamento dell'impianto, le componenti migliori e ho tirato giu questa lista:

wb cpu:Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS
wb gpu:Ybris® A.C.S.-G FULL CHROME L.E.
radiatore:Thermokill pa120.3 triplo radiatore
pompa:sanso pdh054 12v prevalenza 9m, portata 360l\h(anche di piu nei test su internet)
tubi:Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV BLUE
raccordi:Raccordo a compressione 3/8 ID 1/2 OD Black Nickel
vaschetta:artigianale in vetro da 2464 mL
rheobus:zalman zm-mcf1 plus black regola fino a 6 ventole(3 sul case e 3 sul radaitore)
ventole:scythe ultra kaze 120mm x 38mm, 3000 rpm 133.60cfm 45 db (so che faranno casino ma nn le usero a paletta...pero preferisco averci potenza)

il case in cui vengono integrati questi pezzi non è quello che ho ora ma un'altro in fase di elaborazione e prevede una ventola di 140mm in entrata sul frontale, una laterale di 250mm che copre tutta la mobo e ne raffredda il nb, le memorie della vga, le ram e tutto il resto.....e infine una ventola di 140mm in uscita...tutto questo in un case di 62cm di altezza, 27 di larghezza e 38 cm di lunghezza...

le componenti del mio pc sono le seguenti:
mobo:asus m3a78-t
cpu: phenom 9950 occato a 2.8
vga:ati radeon 4870 x 1gb
ram: ocz reaper 8500 a 800 mhz
hdd:wesern digital 750 gb

Ora quello che volevo sapere è:
1)i componenti sono tutti compatibili?perche su internet non ci ho capito molto bene se esiste un wb per la radeon che raffreddi anche le memorie e per la cpu, se c'è la staffa per il socket am2 che ho io

2)le componenti dell'impianto promettono bene tutte insieme, i pezzi lavorano bene tra loro per quanto riguarda il flusso e anche poi l'efficenza di raffreddamneto?

3)ho scelto di fare l'impianto in serie, visto che in parallelo la differenza nn è sostaziale.....è una scelta giusta?premetto che in un futuro se la pompa me lo permetterà vorrei aggiungere anche un wb per il nb e per le ram....in un molto prossimo futuro visto che ci spendo una bella cifra gia ora!!!

Vi ringrazio per l'attenzione, aspetto risposte consigli e pareri di tutti i tipi, e se c'è qualche componente migliore delle mie consigliate pure, il budget va dalle 350 alle 400 euro +- e se serve mi allargo anche, quando le cose si fanno vanno fatte a modo:)

per la 4870 ci sono degli ottimi w/b di tipo full - xspc, ek, etc...
il tubo forse è meglio il Masterkleer (piu' morbido...)
il pa120.3 lavora bene con poca aria. ti assicuro che tanto non terrai mai le ventole a 3k giri (io ho le Nanoxia 2K e girano sempre tra 1k3/1k5) quindi forse puoi scegliere altre ventole + silenziose...
per il reo, considera che puoi mettere piu' ventole sulla stessa uscita (guarda l'amperaggio), per esempio sul rad non ha senso regolarle 1 a 1!
in serie sicuramente dato che la portata è importante...

88rio88
09-04-2009, 20:46
RAgazzi...se a qualcuno serve ricordate che devo ordinare in germania....

falchetto13
09-04-2009, 20:48
RAgazzi...se a qualcuno serve ricordate che devo ordinare in germania....

ha i bitspower a 90c da 3/8 ID? se si ne voglio un paio :)

88rio88
09-04-2009, 20:52
ha i bitspower a 90c da 3/8 ID? se si ne voglio un paio :)

controllate direttamente da lui...poi chi è interessato mi contattasse tramite pvt

Ramboisnow
10-04-2009, 12:17
sapete dirmi come si chiamano quelle tre ventoline in un unico blocco che raffreddano le ram del pc? poi ho trovato un wb full cover per la mia 4870 da 1gb, è della ek waterblocks e si chiama "EK-FC4870 CF - Nickel", che ne dite?poi è compatibile con la mia vga, nel senso ho visto che ci sono due tipi, il "cf" e il "gs" e essendo in inglese la descrizione nn ho capito che differenza c'è!potete aiutarmi?

Ramboisnow
10-04-2009, 12:19
Ah, graazie falchetto13 per la risposta, non sapevo veramente dove battere la testa per trovare un wubbo full cover per la mia vga, almeno ora sulla vga nn ho piu problemi di calore e posso alzarmi anche di oc...

molochgrifone
10-04-2009, 12:27
sapete dirmi come si chiamano quelle tre ventoline in un unico blocco che raffreddano le ram del pc? poi ho trovato un wb full cover per la mia 4870 da 1gb, è della ek waterblocks e si chiama "EK-FC4870 CF - Nickel", che ne dite?poi è compatibile con la mia vga, nel senso ho visto che ci sono due tipi, il "cf" e il "gs" e essendo in inglese la descrizione nn ho capito che differenza c'è!potete aiutarmi?

Le tre ventoline sono corsair, ma io le trovo molto più rumorose rispetto alle due ventole del modulo dell'artic cooling ;)
Inoltre, se non clocchi pesante dando volt alle ram, direi che non ti servono più di tanto :D

falchetto13
10-04-2009, 12:33
sapete dirmi come si chiamano quelle tre ventoline in un unico blocco che raffreddano le ram del pc? poi ho trovato un wb full cover per la mia 4870 da 1gb, è della ek waterblocks e si chiama "EK-FC4870 CF - Nickel", che ne dite?poi è compatibile con la mia vga, nel senso ho visto che ci sono due tipi, il "cf" e il "gs" e essendo in inglese la descrizione nn ho capito che differenza c'è!potete aiutarmi?

il problema è il layout della scheda. se è basata sul disegno originale ATI (reference) allora il w/b regolare andrà bene (il CF per EK). altrimenti devi trovare quello che si adatta. nel caso del GS loro ti dicono che è per le schede della GAINWARD e PALIT...
se prendi una Shappire per esempio il layout è standard...

Fraggerman
10-04-2009, 14:54
sapete dirmi come si chiamano quelle tre ventoline in un unico blocco che raffreddano le ram del pc?

la mia firma :read:

ps.: scusate l'ot ;)

emanuele666
10-04-2009, 17:01
sapete dirmi come si chiamano quelle tre ventoline in un unico blocco che raffreddano le ram del pc? poi ho trovato un wb full cover per la mia 4870 da 1gb, è della ek waterblocks e si chiama "EK-FC4870 CF - Nickel", che ne dite?poi è compatibile con la mia vga, nel senso ho visto che ci sono due tipi, il "cf" e il "gs" e essendo in inglese la descrizione nn ho capito che differenza c'è!potete aiutarmi?

Io ho la stessa scheda e monto un full della Watercool, più precisamente il 'Watercool HEATKILLER GPU-X2 4870 LT'. Mi trovo da dio ;)

Kappa25
10-04-2009, 17:02
Interessante, potrei prenderlo :Perfido:

ma..ma ...alla fine dice che si può bere... :sofico:

In quel caso sarà difficile alcoolizzarcisi, si spende quasi meno con il Cristal :asd:

Comunque le performance sembrerebbero abbastanza devastanti... :D

:eek: figo, è vero... si può bere!!!
costerà quanto il nanofluid, IMHO:rolleyes:

guardate la data dell'articolo :cool:

Ramboisnow
10-04-2009, 17:44
il problema è il layout della scheda. se è basata sul disegno originale ATI (reference) allora il w/b regolare andrà bene (il CF per EK). altrimenti devi trovare quello che si adatta. nel caso del GS loro ti dicono che è per le schede della GAINWARD e PALIT...
se prendi una Shappire per esempio il layout è standard...

So che per la compatibilità di pasta termica, a seconda di quella che usi, puoi avere problemi con la superficie lappata del wb, ad'èsempio so che è sconsigliato con alcune paste termiche(dipende con cosa sono fatte) usare wb in alluminio, o insomma superfici che nn sono trattate con nikel, cromature varie... questo è collegato al dissi scelto per la vga, che è interamente ricoperto di nikel e costa anche di piu, ma Ne vale veramente la pena con le prestazioni e poi visto che quello della cpu è cromato e quello della gpu è trattato con il nikel quale pasta termica mi consigliate?
E poi sono meglio wb con superfici in rame puro oppure cromate ecc.... come le ho scelte io?
per quanto riguarda la mia scheda video è una ati shappire 4870x1gb, quindi dovrebbe essere compatibile il " cf " per il wb in questione della ek?
Per quanto riguarda le ram non ho in mente di fare oc spinti, le metto a 1066 con i timing e voltaggi(2.1) in specifica....però qui la storia è lunga, sono un principiante dell'oc, non riesco a alzare in nesun modo il mio phenom 9950 sopra i 2.8, scalda che è una vergogna, ora.......con l'impianto a liquido volevo alzarmi parecchio, ci spendo una cifra per farlo e speravo di riuscire a essere stabile a 3.3.....per le ram mi preoccupavo del raffreddamento perche scaldano parecchio a 1066, ma sicuramente con il procio piu fresco forse cambia.....premetto che sulle ram ho gia 1 pipa per il raffreddamento....bo non so, magari se serve lo compro in futuro........
non ci capisco molto da quello che si puo ben vedere....facciamo così:
1) I wb per gpu e cpu sono meglio in rame o trattati con cromature o nikel?
2)la differenza tra quelli in rame e il resto(cromati ecc...) è sostanziale, ne vale i soldi spesi in piu?
3)quale pasta termica mi consigliate per superfici in rame e quale per superfici cromate ecc...ammesso che non sia una stupidaggine quello che ho sentito sulle paste termiche:) :) :)
4)i pz sono di qualità o c'è qualche wb per la mia cpu e portata (360lt\h) che per esempio va meglio o uguale o va come un'altro che costa meno?

Mi voglio e vi devo uccidere di seghe mentali :) per spendere ogni centesimo a dovere e fare un'integrazione e montaggio perfetti....ci sono un bordello di cose da guardare, dai tubi, alla pasta, ai wb, alle portate e prevalenze, vaschette, raccordi e tanto altro che mi scoppia la testa(si fa per ridere):) e vi sono grato per la pazienza, solo che in settimana prox ho in mente di far partire l'ordine euna volta fatto mi ritrovo quello che mi ritrovo, ma piu che altro nn volevo inciampare in imprevisti dovuti a wb nn compatibili....quindi cerco di chiarirmi piu cose possibili...:help:

orso232
10-04-2009, 19:24
So che per la compatibilità di pasta termica, a seconda di quella che usi, puoi avere problemi con la superficie lappata del wb, ad'èsempio so che è sconsigliato con alcune paste termiche(dipende con cosa sono fatte) usare wb in alluminio, o insomma superfici che nn sono trattate con nikel, cromature varie... questo è collegato al dissi scelto per la vga, che è interamente ricoperto di nikel e costa anche di piu, ma Ne vale veramente la pena con le prestazioni e poi visto che quello della cpu è cromato e quello della gpu è trattato con il nikel quale pasta termica mi consigliate?
E poi sono meglio wb con superfici in rame puro oppure cromate ecc.... come le ho scelte io?
per quanto riguarda la mia scheda video è una ati shappire 4870x1gb, quindi dovrebbe essere compatibile il " cf " per il wb in questione della ek?
Per quanto riguarda le ram non ho in mente di fare oc spinti, le metto a 1066 con i timing e voltaggi(2.1) in specifica....però qui la storia è lunga, sono un principiante dell'oc, non riesco a alzare in nesun modo il mio phenom 9950 sopra i 2.8, scalda che è una vergogna, ora.......con l'impianto a liquido volevo alzarmi parecchio, ci spendo una cifra per farlo e speravo di riuscire a essere stabile a 3.3.....per le ram mi preoccupavo del raffreddamento perche scaldano parecchio a 1066, ma sicuramente con il procio piu fresco forse cambia.....premetto che sulle ram ho gia 1 pipa per il raffreddamento....bo non so, magari se serve lo compro in futuro........
non ci capisco molto da quello che si puo ben vedere....facciamo così:
1) I wb per gpu e cpu sono meglio in rame o trattati con cromature o nikel?
2)la differenza tra quelli in rame e il resto(cromati ecc...) è sostanziale, ne vale i soldi spesi in piu?
3)quale pasta termica mi consigliate per superfici in rame e quale per superfici cromate ecc...ammesso che non sia una stupidaggine quello che ho sentito sulle paste termiche:) :) :)
4)i pz sono di qualità o c'è qualche wb per la mia cpu e portata (360lt\h) che per esempio va meglio o uguale o va come un'altro che costa meno?

Mi voglio e vi devo uccidere di seghe mentali :) per spendere ogni centesimo a dovere e fare un'integrazione e montaggio perfetti....ci sono un bordello di cose da guardare, dai tubi, alla pasta, ai wb, alle portate e prevalenze, vaschette, raccordi e tanto altro che mi scoppia la testa(si fa per ridere):) e vi sono grato per la pazienza, solo che in settimana prox ho in mente di far partire l'ordine euna volta fatto mi ritrovo quello che mi ritrovo, ma piu che altro nn volevo inciampare in imprevisti dovuti a wb nn compatibili....quindi cerco di chiarirmi piu cose possibili...:help:

Intanto due risposte veloci che poi devo scappare
1 cromature e nikel influiscono solo per l'aspetto estetico, in gradi le diff sono nell'ordine dei decimi
2 solo per estetica, vedi sopra
3 da non mischiare al rame c'è l'alluminio, non il nikel, per effetto elettrolitico
4 per la cpu tutte ok, per la vga meglio ceramiche, e non all'argento, anche se un pelo migliori, perchè la ceramica isola, l'argento conduce e se sgarri sul pcb della vga rischi lo ZAP. quindi prendi una ceramica e ti va per tutto ;)

molochgrifone
10-04-2009, 20:10
So che per la compatibilità di pasta termica, a seconda di quella che usi, puoi avere problemi con la superficie lappata del wb, ad'èsempio so che è sconsigliato con alcune paste termiche(dipende con cosa sono fatte) usare wb in alluminio, o insomma superfici che nn sono trattate con nikel, cromature varie... questo è collegato al dissi scelto per la vga, che è interamente ricoperto di nikel e costa anche di piu, ma Ne vale veramente la pena con le prestazioni e poi visto che quello della cpu è cromato e quello della gpu è trattato con il nikel quale pasta termica mi consigliate?
E poi sono meglio wb con superfici in rame puro oppure cromate ecc.... come le ho scelte io?
per quanto riguarda la mia scheda video è una ati shappire 4870x1gb, quindi dovrebbe essere compatibile il " cf " per il wb in questione della ek?
Per quanto riguarda le ram non ho in mente di fare oc spinti, le metto a 1066 con i timing e voltaggi(2.1) in specifica....però qui la storia è lunga, sono un principiante dell'oc, non riesco a alzare in nesun modo il mio phenom 9950 sopra i 2.8, scalda che è una vergogna, ora.......con l'impianto a liquido volevo alzarmi parecchio, ci spendo una cifra per farlo e speravo di riuscire a essere stabile a 3.3.....per le ram mi preoccupavo del raffreddamento perche scaldano parecchio a 1066, ma sicuramente con il procio piu fresco forse cambia.....premetto che sulle ram ho gia 1 pipa per il raffreddamento....bo non so, magari se serve lo compro in futuro........
non ci capisco molto da quello che si puo ben vedere....facciamo così:
1) I wb per gpu e cpu sono meglio in rame o trattati con cromature o nikel?
2)la differenza tra quelli in rame e il resto(cromati ecc...) è sostanziale, ne vale i soldi spesi in piu?
3)quale pasta termica mi consigliate per superfici in rame e quale per superfici cromate ecc...ammesso che non sia una stupidaggine quello che ho sentito sulle paste termiche:) :) :)
4)i pz sono di qualità o c'è qualche wb per la mia cpu e portata (360lt\h) che per esempio va meglio o uguale o va come un'altro che costa meno?

Mi voglio e vi devo uccidere di seghe mentali :) per spendere ogni centesimo a dovere e fare un'integrazione e montaggio perfetti....ci sono un bordello di cose da guardare, dai tubi, alla pasta, ai wb, alle portate e prevalenze, vaschette, raccordi e tanto altro che mi scoppia la testa(si fa per ridere):) e vi sono grato per la pazienza, solo che in settimana prox ho in mente di far partire l'ordine euna volta fatto mi ritrovo quello che mi ritrovo, ma piu che altro nn volevo inciampare in imprevisti dovuti a wb nn compatibili....quindi cerco di chiarirmi piu cose possibili...:help:

Solo un consiglio a scazzo: invece di spendere un capitale nel liquido passa a intel (un E8600 ad esempio :asd: ma anche un quad) e sali meglio :p

Detto questo, ora non ho proprio il tempo (e peraltro in questo thread ci sono utenti molto più competenti di me) per darti consigli, ma se vuoi domani cercherò di aiutarti un po' di più :D

Intanto due risposte veloci che poi devo scappare
1 cromature e nikel influiscono solo per l'aspetto estetico, in gradi le diff sono nell'ordine dei decimi
2 solo per estetica, vedi sopra
3 da non mischiare al rame c'è l'alluminio, non il nikel, per effetto elettrolitico
4 per la cpu tutte ok, per la vga meglio ceramiche, e non all'argento, anche se un pelo migliori, perchè la ceramica isola, l'argento conduce e se sgarri sul pcb della vga rischi lo ZAP. quindi prendi una ceramica e ti va per tutto ;)

Parlando nello specifico di paste termiche, quella considerata al momento la migliore (metallo liquido escluso), la OCZ Freeze, NON è conduttiva, quindi fai bingo con quella ;)

PS: se non clocchi le ram non preoccuparti della loro temperatura :)

Ergheiz
10-04-2009, 22:28
Salve gente, ho finalmente deciso passare al liquido, piu per passione che per vera necessita, ho zero esperienza, molti dubbi, tanta voglia di farlo, e sopratutto di farlo bene :) Mi sono imposto di non darmi grossi limiti di budget, perche credo di aver capito che saranno poi i limiti dell'impianto stesso.
Il primo dubbio che mi attanaglia riguarda il radiatore:

1) mi affascina veramente tanto il radiatore passivo, e ne ho trovati di tutti i tipi e grandezze nei siti tedeschi, mi piace esteticamente e per questioni di dB, ma visto che voglio un impianto funzionale prima di tutto, vorrei sapere se sono validi. Tenete presente che mi piace fare OC, non hai limiti estremi ma x intenderci vorrei portare il mio q6600 da 3.0ghz a 3.4ghz rocksolid.

2) Credo che optero x un sistema ybris, radiatore 360 pompa sanso e wb eclipse per quanto riguarda la cpu. Ma vorrei raffreddare anche sk video (8800gts 92) e mobo (gigabyte p35) e i wb x questi ultimi li ho trovati in siti tedeschi e ancora non ho capito se posso mischiare wb di altre marche a mio piacimento o se devo sapere qualcosa che al momento ignoro :)

3) consigli di qualuque genere saranno ben accetti

4) grazie in anticipo per le risposte, siete mitici ;)

daetan
10-04-2009, 23:12
Mi sono imposto di non darmi grossi limiti di budget, perche credo di aver capito che saranno poi i limiti dell'impianto stesso.


Ottima affermazione...
Per la 8800Gts 512 prova a chiedere alla ybris ad alex se l' acs-g è compatibile cosi prendi tutto li...
Per la mobo al massimo ti consiglio di liquidare solo il chipset in tal caso puoi trovare qualcosa dal dragone qui (http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=25_356)

Jeremy01
11-04-2009, 11:57
secondo voi di quanto aumenta la temperatura (se aumenta) in una configurazione con il rad integrato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411125513_TJ07build247.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411125513_TJ07build247.jpg)


nei confronti di una in cui il rad è posto sopra il cae all'esterno? (parlando di stesso hardware e stesso cooling)

mrcnet
11-04-2009, 13:02
secondo voi di quanto aumenta la temperatura (se aumenta) in una configurazione con il rad integrato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411125513_TJ07build247.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411125513_TJ07build247.jpg)


nei confronti di una in cui il rad è posto sopra il cae all'esterno? (parlando di stesso hardware e stesso cooling)

almeno 5 gradi.. basta vedere la temp che c'è dentro al case e quella che c'è fuori per farsi un'idea.. in genere per quanto possa essere ben ventilato il case cè sempre una bella differenza

Kappa25
11-04-2009, 13:50
secondo voi di quanto aumenta la temperatura (se aumenta) in una configurazione con il rad integrato

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090411125513_TJ07build247.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090411125513_TJ07build247.jpg)


nei confronti di una in cui il rad è posto sopra il cae all'esterno? (parlando di stesso hardware e stesso cooling)

posso chiederti un favore? anche io ho il tuo stesso case e sono inprocinto di passare a liquido...vorrei sapere come hai fissato il rad al case e se mi riuscissi anche a fare due foto... :D

grassie! :)

Jeremy01
11-04-2009, 16:17
posso chiederti un favore? anche io ho il tuo stesso case e sono inprocinto di passare a liquido...vorrei sapere come hai fissato il rad al case e se mi riuscissi anche a fare due foto... :D

grassie! :)

mi dispiace ma è il case al quale vorrei passare....perciò chiedevo queste info

Kappa25
11-04-2009, 17:15
mi dispiace ma è il case al quale vorrei passare....perciò chiedevo queste info

ah ottimo :doh:

:D

colex
12-04-2009, 10:18
BUONA PASQUA A TUTTI.....



Iniziamola subito con un test sui WB!


TEMPERATURE:

http://www.abload.de/img/graphblocks3suxl.jpg



FLOW RATE:

http://www.abload.de/img/flowblocks12rjk.jpg




Non ci sono sorprese, tranne per l'ottimo EK Supreme LT dal rapporto prezzo/prestazioni da primato, ma molte conferme!

Manca, purtroppo l'Ybris ECLIPSE.



L'intera discussione è localizzata qui
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=222530

emanuele666
12-04-2009, 10:34
!!!BUONA PASQUA!!!

Ragazzi, siccome avevo l'intenzione di ordinare da Ybr** un TFC triventola, sapete dirmi se sono veloci nel riallestimento dei prodotti? La mia intenzione era quella di creare una bella integrazione in un case Cosmos S ma purtroppo il Thermochill (che gia possiedo) non è possibile posizionarlo sulla paratia superiore (se non facendo una mod...). Strano che Aqua***** non tenga questo rad :eek:

G-UNIT91
12-04-2009, 11:50
!!!BUONA PASQUA!!!

Ragazzi, siccome avevo l'intenzione di ordinare da Ybr** un TFC triventola, sapete dirmi se sono veloci nel riallestimento dei prodotti? La mia intenzione era quella di creare una bella integrazione in un case Cosmos S ma purtroppo il Thermochill (che gia possiedo) non è possibile posizionarlo sulla paratia superiore (se non facendo una mod...). Strano che Aqua***** non tenga questo rad :eek:

non ne ha perchè ora escono i nuovi modelli

G-UNIT91
12-04-2009, 11:50
BUONA PASQUA A TUTTI

mrcnet
12-04-2009, 12:01
non ne ha perchè ora escono i nuovi modelli

che modelli scusa? a me pare che aquatuning ha smesso di trattare feser gia da un bel po di tempo.. ma tutto.. raccordi, additivi e tubi non ci sono piu non solo i radiatori.. secondo me è una questione commerciale e la mia paura è che anche ybris faccia lo stesso non a caso adesso il TFC360 non è disponibile e non si sa quando e se mai lo sarà.. quindi penso si vada a esaurimento scorte.. evidentemente c'è un qualche shop che ha un accordo di esclusiva con feser e piano piano sta escludendo gli altri.. questo è quello che vedo vedendo i vari listini..

TigerTank
12-04-2009, 12:05
che modelli scusa? a me pare che aquatuning ha smesso di trattare feser gia da un bel po di tempo.. ma tutto.. raccordi, additivi e tubi non ci sono piu non solo i radiatori.. secondo me è una questione commerciale e la mia paura è che anche ybris faccia lo stesso non a caso adesso il TFC360 non è disponibile e non si sa quando e se mai lo sarà.. quindi penso si vada a esaurimento scorte.. evidentemente c'è un qualche shop che ha un accordo di esclusiva con feser e piano piano sta escludendo gli altri.. questo è quello che vedo vedendo i vari listini..

Feser è troppo cara IMHO...

emanuele666
12-04-2009, 12:12
che modelli scusa? a me pare che aquatuning ha smesso di trattare feser gia da un bel po di tempo.. ma tutto.. raccordi, additivi e tubi non ci sono piu non solo i radiatori.. secondo me è una questione commerciale e la mia paura è che anche ybris faccia lo stesso non a caso adesso il TFC360 non è disponibile e non si sa quando e se mai lo sarà.. quindi penso si vada a esaurimento scorte.. evidentemente c'è un qualche shop che ha un accordo di esclusiva con feser e piano piano sta escludendo gli altri.. questo è quello che vedo vedendo i vari listini..

Ma no, ma come, ma perchè...e mo' come faccio con la mia integrazione, non mi va di moddare il case :(
Ho mandato una mail, vediamo dopo le feste cosa mi rispondono...

Ramboisnow
12-04-2009, 14:04
Guardate, abbiate pazienza ma non riesco a capire nulla per quanto riguarda la filettatura dei raccordi....
Ho scelto di comprare raccordi a compressione, insomma con una ghiera da avvitare sul tubo per un serraggio che credo sia il piu sicuro visto che nn mi fido di quelli a pressione o di quelli da tenere con le fascette.....e non so come mi devo comportare per scegliere il diametro interno dei raccordi, sulla cpu ho scelto di mettere alla fine un watercool hk 3.0, che costa meno dell'ybris che avevo scelto prima e lavora meglio, ha le filettature da 1\4 di pollice, mentre sulla vga posso mettere quelle piu grosse, cioè 1\2 di pollice, ora mi chiedevo: devo mantenere un flusso uguale su tutto il circuito, evitando strozzature, come faccio a fare tutto in 1\2 di pollice?
1)Il radiatore la pompa il wb cpu e vaschetta hanno filettature da 1\4 di pollice solo la vga ho visto che si puo ordinare con 1\2 di pollice, come faccio a mettere tutto il sistema in 1\2 pollice?
2)è meglio mettere tutto in 1\2 o in 1\4 con la mia pompa(sanso pdh054)?
3)se non mi sbaglio 1\2 di pollice è circa 1,27 cm, quindi potrei usare tubi da 12 come diametro interno, ma piu è grosso il flusso rispetto a 1\4 di pollice, quindi il diametro interno dei tubi è piu grosso e l'acqua circola meglio, quindi passando piu acqua questa piu veloce nel circuito e c'è quindi piu scambio termico......o è sbagliato il mio ragionamento?

Soulman84
12-04-2009, 14:14
Guardate, abbiate pazienza ma non riesco a capire nulla per quanto riguarda la filettatura dei raccordi....
Ho scelto di comprare raccordi a compressione, insomma con una ghiera da avvitare sul tubo per un serraggio che credo sia il piu sicuro visto che nn mi fido di quelli a pressione o di quelli da tenere con le fascette.....e non so come mi devo comportare per scegliere il diametro interno dei raccordi, sulla cpu ho scelto di mettere alla fine un watercool hk 3.0, che costa meno dell'ybris che avevo scelto prima e lavora meglio, ha le filettature da 1\4 di pollice, mentre sulla vga posso mettere quelle piu grosse, cioè 1\2 di pollice, ora mi chiedevo: devo mantenere un flusso uguale su tutto il circuito, evitando strozzature, come faccio a fare tutto in 1\2 di pollice?
1)Il radiatore la pompa il wb cpu e vaschetta hanno filettature da 1\4 di pollice solo la vga ho visto che si puo ordinare con 1\2 di pollice, come faccio a mettere tutto il sistema in 1\2 pollice?
2)è meglio mettere tutto in 1\2 o in 1\4 con la mia pompa(sanso pdh054)?
3)se non mi sbaglio 1\2 di pollice è circa 1,27 cm, quindi potrei usare tubi da 12 come diametro interno, ma piu è grosso il flusso rispetto a 1\4 di pollice, quindi il diametro interno dei tubi è piu grosso e l'acqua circola meglio, quindi passando piu acqua questa piu veloce nel circuito e c'è quindi piu scambio termico......o è sbagliato il mio ragionamento?

hai letto la prima pagina? c'è una spiegazione dettagliata sui raccordi...

mrcnet
12-04-2009, 16:31
Feser è troppo cara IMHO...

non è questo il discorso.. se fosse cosi aquatuning non venderebbe piu nemmeno i thermochill e koolance.. il discorso è diverso.. o non ci si guadagna nulla.. ovvero è la feser che fa dei prezzi ai rivenditori che permettono margini bassissimi e quindi non conviene o è come dico io.. ovvero ci sono degli accordi commerciali che non sappiamo e quindi la feser non viene piu trattata come prima da tutti..

G-UNIT91
12-04-2009, 16:32
che modelli scusa? a me pare che aquatuning ha smesso di trattare feser gia da un bel po di tempo.. ma tutto.. raccordi, additivi e tubi non ci sono piu non solo i radiatori.. secondo me è una questione commerciale e la mia paura è che anche ybris faccia lo stesso non a caso adesso il TFC360 non è disponibile e non si sa quando e se mai lo sarà.. quindi penso si vada a esaurimento scorte.. evidentemente c'è un qualche shop che ha un accordo di esclusiva con feser e piano piano sta escludendo gli altri.. questo è quello che vedo vedendo i vari listini..

ah io parlavo dei Thermochill

emanuele666
12-04-2009, 17:13
Ma no, ma come, ma perchè...e mo' come faccio con la mia integrazione, non mi va di moddare il case :(
Ho mandato una mail, vediamo dopo le feste cosa mi rispondono...

:cry:

'Buongiorno Emanuele e Buona Pasqua.
In questo momento non abbiamo una data precisa di ripristino delle disponibilità in quanto i radiatori non sono fisicamente disponibili dal produttore e non ci hanno comunicato nulla..'

...tra l'altro gentilissimi nel rispondermi il giorno di Pasqua :flower:

Speriamo di non dover attendere troppo :nono:

LNdemon
12-04-2009, 18:11
BUONA PASQUA A TUTTI.....



Iniziamola subito con un test sui WB!


TEMPERATURE:

...



FLOW RATE:
...




Non ci sono sorprese, tranne per l'ottimo EK Supreme LT dal rapporto prezzo/prestazioni da primato, ma molte conferme!

Manca, purtroppo l'Ybris ECLIPSE.



L'intera discussione è localizzata qui
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=222530
Lol, da notare il rapporto prestazioni<->bruttezza :D . Piu sono performanti piu perdono d'aspetto.

LNdemon
12-04-2009, 18:22
Dite che sulla Gigabyte EX58-Extreme convenga lasciare i wb originali o sostituirli con altri migliori ?

colex
12-04-2009, 22:56
Lol, da notare il rapporto prestazioni<->bruttezza :D . Piu sono performanti piu perdono d'aspetto.

... per questo ho preso il GTZ superLoL

aquistar
13-04-2009, 00:10
Nei prossimi giorni vi posterò un po di immagini di come ho messo a liquido il mio sistema.

Intanto leggete questa dicussione. Grande Ybris!!!!!!!!!


http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=217787&page=2

TigerTank
13-04-2009, 00:43
Dite che sulla Gigabyte EX58-Extreme convenga lasciare i wb originali o sostituirli con altri migliori ?

Io direi che sia necessario liquidare il NB solo in caso di OC elevati, altrimenti puoi benissimo lasciare quelli di default ma fare in modo che ci sia un buon circolo d'aria nel case ;)

LNdemon
13-04-2009, 17:06
Ma che differenze ci sono tra il Watercool HK 3 LT e il normale ? L'LT costa giusto la meta...

Edit: dato che vorrei mettere un radiatore triventola all'esterno e uno biventola all'interno del case ( per spegnere le ventole esterne quando mi serve piu silenzio ) e andrei a raffreddare cpu, scheda video e chipset: dite che una vaschetta da 1LT o 500ml puo bastare ?
Mi consigliereste anche una buona pompa ma che sia molto silenziosa ( senza problemi di budget ) ? Grazie

Ergheiz
13-04-2009, 17:47
Salve gente, ho finalmente deciso passare al liquido, piu per passione che per vera necessita, ho zero esperienza, molti dubbi, tanta voglia di farlo, e sopratutto di farlo bene :) Mi sono imposto di non darmi grossi limiti di budget, perche credo di aver capito che saranno poi i limiti dell'impianto stesso.
Il primo dubbio che mi attanaglia riguarda il radiatore:

1) mi affascina veramente tanto il radiatore passivo, e ne ho trovati di tutti i tipi e grandezze nei siti tedeschi, mi piace esteticamente e per questioni di dB, ma visto che voglio un impianto funzionale prima di tutto, vorrei sapere se sono validi. Tenete presente che mi piace fare OC, non hai limiti estremi ma x intenderci vorrei portare il mio q6600 da 3.0ghz a 3.4ghz rocksolid.

2) Credo che optero x un sistema ybris, radiatore 360 pompa sanso e wb eclipse per quanto riguarda la cpu. Ma vorrei raffreddare anche sk video (8800gts 92) e mobo (gigabyte p35) e i wb x questi ultimi li ho trovati in siti tedeschi e ancora non ho capito se posso mischiare wb di altre marche a mio piacimento o se devo sapere qualcosa che al momento ignoro :)

3) consigli di qualuque genere saranno ben accetti

4) grazie in anticipo per le risposte, siete mitici ;)



Ancora mi rimane forti dubbi sui radiatori passivi :) e non solo:

Non ho ancora capito se posso assemblare il sistema con wb diversi per marca e tipo, per inciso vorrei comperare questi:

WB Procio Eclipse ybris

WB mobo MIPS GIGABYTE 965 / P35 / EP45 / X38 / X48 NB Freezer Nickel
WB mobo MIPS GIGABYTE P35 / EP45 Mosfet Freezer Nickel
o in alternativa MIPS GIGABYTE P35 / EP45 / X58 Mosfet POM

WB Gpu EK Water Blocks EK-FC8800 GT/GTS (G92) SLI ready silver nickel coated
o in alternativa EK Water Blocks EK-FC8800 GT/GTS (G92) SLI ready

e in ultimo
WB ram Aquacomputer ramplex RAM-waterblock copper edition

Questi prodotti, si intergrano perfettamente o meno su un sistema ad acqua?

grassie e ciao

Marscorpion
13-04-2009, 18:03
Ancora mi rimane forti dubbi sui radiatori passivi :) e non solo:

Non ho ancora capito se posso assemblare il sistema con wb diversi per marca e tipo, per inciso vorrei comperare questi:

WB Procio Eclipse ybris

WB mobo MIPS GIGABYTE 965 / P35 / EP45 / X38 / X48 NB Freezer Nickel
WB mobo MIPS GIGABYTE P35 / EP45 Mosfet Freezer Nickel
o in alternativa MIPS GIGABYTE P35 / EP45 / X58 Mosfet POM

WB Gpu EK Water Blocks EK-FC8800 GT/GTS (G92) SLI ready silver nickel coated
o in alternativa EK Water Blocks EK-FC8800 GT/GTS (G92) SLI ready

e in ultimo
WB ram Aquacomputer ramplex RAM-waterblock copper edition

Questi prodotti, si intergrano perfettamente o meno su un sistema ad acqua?

grassie e ciao

Certamente puoi assemblare waterblock di diverse marche, non c'è alcun problema....
Per quanto riguarda il dissi passivo dipende da cosa intendi fare col pc! Se lo usi solo per navigare, guardare film, senza overcloccare allora può anche andare bene ( anche se non vedo l'utilità del raffreddamento a liquido in tal caso) mentre se hai intenzione di giocare o utilizzare programmi che stressano parecchio la cpu, ti conviene metterci sopra delle ventole (in questo caso noterai le vere differenze tra raffreddamento ad aria e a liquido).

PS: le ram puoi anche farne a meno di raffreddarle a liquido......

Fraggerman
13-04-2009, 18:13
Ancora mi rimane forti dubbi sui radiatori passivi :) e non solo:

Non ho ancora capito se posso assemblare il sistema con wb diversi per marca e tipo, per inciso vorrei comperare questi:

WB Procio Eclipse ybris

WB mobo MIPS GIGABYTE 965 / P35 / EP45 / X38 / X48 NB Freezer Nickel
WB mobo MIPS GIGABYTE P35 / EP45 Mosfet Freezer Nickel
o in alternativa MIPS GIGABYTE P35 / EP45 / X58 Mosfet POM

WB Gpu EK Water Blocks EK-FC8800 GT/GTS (G92) SLI ready silver nickel coated
o in alternativa EK Water Blocks EK-FC8800 GT/GTS (G92) SLI ready

e in ultimo
WB ram Aquacomputer ramplex RAM-waterblock copper edition

Questi prodotti, si intergrano perfettamente o meno su un sistema ad acqua?

grassie e ciao
puoi usare i componenenti che vuoi... devi solo stare attento a non mischiare rame e alluminio(corrosione) e poi a scegliere i raccordi tutti dello stesso diametro, chiaramente ;)

ciao

Ergheiz
13-04-2009, 18:59
puoi usare i componenenti che vuoi... devi solo stare attento a non mischiare rame e alluminio(corrosione) e poi a scegliere i raccordi tutti dello stesso diametro, chiaramente ;)

ciao


Lo chiedevo proprio x questo, xche mi sembrava di averlo letto da qualche parte, purtroppo in diverse occasioni non riesco a capire proprio il materiale visto che (almeno a me sembra) non viene specificato... possibile?

Ergheiz
13-04-2009, 19:00
Certamente puoi assemblare waterblock di diverse marche, non c'è alcun problema....
Per quanto riguarda il dissi passivo dipende da cosa intendi fare col pc! Se lo usi solo per navigare, guardare film, senza overcloccare allora può anche andare bene ( anche se non vedo l'utilità del raffreddamento a liquido in tal caso) mentre se hai intenzione di giocare o utilizzare programmi che stressano parecchio la cpu, ti conviene metterci sopra delle ventole (in questo caso noterai le vere differenze tra raffreddamento ad aria e a liquido).

PS: le ram puoi anche farne a meno di raffreddarle a liquido......

Forse hai ragione, probabilmente risparmiero' quei soldi dedicati al wb delle ram :)

Fraggerman
13-04-2009, 19:03
Lo chiedevo proprio x questo, xche mi sembrava di averlo letto da qualche parte, purtroppo in diverse occasioni non riesco a capire proprio il materiale visto che (almeno a me sembra) non viene specificato... possibile?

ma, i principali wb sia per cpu che per gpu sono tutti in rame... l'unico occhio a quello per nb e, in caso, quello per le ram ...

cmq basta che leggi nelle spec se la base in rame(in inglese "copper")

Ramboisnow
13-04-2009, 20:00
Domani parto con l'ordine e questa è la lista definitiva dei componenti:
Wb cpu:watercool hk rev. 3.0
Wb vga: EK-FC4870 CF
pompa:sanso pdh 054 12v 360lt/h prevalenza 9m
radiatore: thermochill 120.3
vasca artigianale
raccordi a compressione filettatura 1/4" 13/10 mm
tubo: Masterkleer 13/10mm UV - blu trasparente 2m

Che ne dite?
Andara tutto bene?
Le mie componenti del pc sono:
mobo: asus m3a78-7
cpu: phenom 9950
vga: ati radeon shappire 4870 x1 gb
ci siamo come compatibilità? almeno son tranquillo se mi fate una verifica:help: :) :) :)

Fraggerman
13-04-2009, 20:04
Domani parto con l'ordine e questa è la lista definitiva dei componenti:
Wb cpu:watercool hk rev. 3.0
Wb vga: EK-FC4870 CF
pompa:sanso pdh 054 12v 360lt/h prevalenza 9m
radiatore: thermochill 120.3
vasca artigianale
raccordi a compressione filettatura 1/4" 13/10 mm
tubo: Masterkleer 13/10mm UV - blu trasparente 2m

Che ne dite?
Andara tutto bene?
Le mie componenti del pc sono:
mobo: asus m3a78-7
cpu: phenom 9950
vga: ati radeon shappire 4870 x1 gb
ci siamo come compatibilità? almeno son tranquillo se mi fate una verifica:help: :) :) :)
allora allora...
direi che come componenti ci siamo...
forse la pompa è esagerata con 2 solo wb... una laing IMHO è più adatta... però ovvio che nn succede anche con la sanso..
per quanto riguarda i raccordi e il diametro, quindi la scelta del tubo, io andrei di una misura più piccola, ma giusto per comodità

emanuele666
13-04-2009, 20:12
Domani parto con l'ordine e questa è la lista definitiva dei componenti:
Wb cpu:watercool hk rev. 3.0
Wb vga: EK-FC4870 CF
pompa:sanso pdh 054 12v 360lt/h prevalenza 9m
radiatore: thermochill 120.3
vasca artigianale
raccordi a compressione filettatura 1/4" 13/10 mm
tubo: Masterkleer 13/10mm UV - blu trasparente 2m

Che ne dite?
Andara tutto bene?
Le mie componenti del pc sono:
mobo: asus m3a78-7
cpu: phenom 9950
vga: ati radeon shappire 4870 x1 gb
ci siamo come compatibilità? almeno son tranquillo se mi fate una verifica:help: :) :) :)

Ocio che il Thermochillo ha filettatura 3/8'' ;)

Ramboisnow
13-04-2009, 23:14
Per il radiatore la risolvo comprando due raccordi diversi che hanno filettatura da 3/8" e raccordo da 10/13 mm...giusto?
Quindi se a tutto l'insieme ci aggiungessi un wubbo per il nb e compro due raccordi adatti per il radiatore sono a cavallo?
Oppure aggiungendo un wb ci vorrebbe un rad piu grosso e in questo caso sarebbe meglio comprare una pompa piu adatta tipo la laing IMHO come mi ha consigliato fraggerman?

Non vedo l'ora di aver finito tutto...mi sta catturando parecchio questa cosa del raffreddamento a liquido e modding....e quindi anche il futuro oc :D :D :D grazie ancora per i consigli e la pazienza.

orso232
14-04-2009, 06:15
Per il radiatore la risolvo comprando due raccordi diversi che hanno filettatura da 3/8" e raccordo da 10/13 mm...giusto?
Quindi se a tutto l'insieme ci aggiungessi un wubbo per il nb e compro due raccordi adatti per il radiatore sono a cavallo?
Oppure aggiungendo un wb ci vorrebbe un rad piu grosso e in questo caso sarebbe meglio comprare una pompa piu adatta tipo la laing IMHO come mi ha consigliato fraggerman?

Non vedo l'ora di aver finito tutto...mi sta catturando parecchio questa cosa del raffreddamento a liquido e modding....e quindi anche il futuro oc :D :D :D grazie ancora per i consigli e la pazienza.

Ci sono anche i riduttori 3/8 - 1/4 se nn trovi i raccordi, per il rad va bene il 360 ;)

Fraggerman
14-04-2009, 12:10
Per il radiatore la risolvo comprando due raccordi diversi che hanno filettatura da 3/8" e raccordo da 10/13 mm...giusto?
Quindi se a tutto l'insieme ci aggiungessi un wubbo per il nb e compro due raccordi adatti per il radiatore sono a cavallo?
Oppure aggiungendo un wb ci vorrebbe un rad piu grosso e in questo caso sarebbe meglio comprare una pompa piu adatta tipo la laing IMHO come mi ha consigliato fraggerman?

Non vedo l'ora di aver finito tutto...mi sta catturando parecchio questa cosa del raffreddamento a liquido e modding....e quindi anche il futuro oc :D :D :D grazie ancora per i consigli e la pazienza.

allora, il 360 è sufficiente.. il nb non cambia molto la situazione, non sono troppi watt...
per la pompa secondo me ci stai ancora, sto parlando della laing500...
prova a vedere anche quelle nuove, appena uscite... non le conosco, ho solo letto le spec, e, teoricamente, dovrebbero essere meglio, anche se più rumorose...

Razer(x)
14-04-2009, 13:33
Buongiorno a tutti gli amanti del Liquid Cooling. Questo mese vorrei fare un piccolo acquisto e stavo pensando giusto ad un WB. Il mio piccolo (ma bellissimo) ACS credo sia inadatto per il 1366 e vorrei cambiarlo. L'Eclipse mi ispira molto, ma 70€ non son certo pochi anche se sicuramente ammortizzerei vendendo l'ACS. Detto questo, che WB mi consigliate sui 50€? E poi secondo voi vale la pena cambiare? (per me varrebbe la pena solo se il guadagno di temperature fosse sui 4-5°)

schumifun
14-04-2009, 22:10
Buongiorno a tutti gli amanti del Liquid Cooling. Questo mese vorrei fare un piccolo acquisto e stavo pensando giusto ad un WB. Il mio piccolo (ma bellissimo) ACS credo sia inadatto per il 1366 e vorrei cambiarlo. L'Eclipse mi ispira molto, ma 70€ non son certo pochi anche se sicuramente ammortizzerei vendendo l'ACS. Detto questo, che WB mi consigliate sui 50€? E poi secondo voi vale la pena cambiare? (per me varrebbe la pena solo se il guadagno di temperature fosse sui 4-5°)

cambiare solo il wb, tra l'altro di poche generazioni differenti, porta ad un miglioramento massimo quasi nullo, tra meno di un grado e 2 gradi massimi
quel miglioramento lo avresti tra il più scadente dei wb ed il migliore...

Razer(x)
14-04-2009, 22:11
cambiare solo il wb, tra l'altro di poche generazioni differenti, porta ad un miglioramento massimo quasi nullo, tra meno di un grado e 2 gradi massimi
quel miglioramento lo avresti tra il più scadente dei wb ed il migliore...

A questo punto mi tengo l'ACS, spendere soldi per 2° non mi sembra il caso :)

Fraggerman
15-04-2009, 08:54
A questo punto mi tengo l'ACS, spendere soldi per 2° non mi sembra il caso :)

ma provarne altri al di fuori di ybris?? tipo l'HK3...

orso232
15-04-2009, 09:05
A questo punto mi tengo l'ACS, spendere soldi per 2° non mi sembra il caso :)

Ma il resto dell'impianto? i gradi si possono guadagnare anche altrove, intanto quoto l'hk3, come alternativa valida all'Eclipse ;)

G-UNIT91
15-04-2009, 11:24
Buongiorno a tutti gli amanti del Liquid Cooling. Questo mese vorrei fare un piccolo acquisto e stavo pensando giusto ad un WB. Il mio piccolo (ma bellissimo) ACS credo sia inadatto per il 1366 e vorrei cambiarlo. L'Eclipse mi ispira molto, ma 70€ non son certo pochi anche se sicuramente ammortizzerei vendendo l'ACS. Detto questo, che WB mi consigliate sui 50€? E poi secondo voi vale la pena cambiare? (per me varrebbe la pena solo se il guadagno di temperature fosse sui 4-5°)

Secondo me li perde 4-5°

http://www.hardwareluxx.de/community/showthread.php?t=549569

Razer(x)
15-04-2009, 11:34
ma provarne altri al di fuori di ybris?? tipo l'HK3...

Eh appunto, infatti ho chiesto altri WB :D

Il resto dell'impianto non si tocca, ho la classicissima laing con top e un radiatore triventola Black Ice GT

colex
15-04-2009, 11:46
Eh appunto, infatti ho chiesto altri WB :D

Il resto dell'impianto non si tocca, ho la classicissima laing con top e un radiatore triventola Black Ice GT

Bastava che guardassi una pagina indietro e dal grafico che ho postato e commentato trovavi la risposta alla tua domanda!

C'è l'ottimo EK Supreme LT, che costa la metà dei WB più blasonati ed è il 3° in classifica con 1.5° +/- di differenza!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27061957&postcount=8510

Razer(x)
15-04-2009, 11:50
Bastava che guardassi una pagina indietro e dal grafico che ho postato e commentato trovavi la risposta alla tua domanda!

C'è l'ottimo EK Supreme LT, che costa la metà dei WB più blasonati ed è il 3° in classifica con 1.5° +/- di differenza!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27061957&postcount=8510

L'ho guardata la pagina, ma non essendoci l'ACS non son stato capace a regolarmi :)

Fraggerman
15-04-2009, 12:11
L'ho guardata la pagina, ma non essendoci l'ACS non son stato capace a regolarmi :)

uhm, l'acs mi sa che sta indietro in quella classifica...:rolleyes:
cmq, quello che penso io è che la differenza è minima... il resto dell'impianto mi pare ok... quindi vedi un po' tu il giusto compromesso costo/prestazioni/bellezza del wb...

schumifun
15-04-2009, 13:22
uhm, l'acs mi sa che sta indietro in quella classifica...:rolleyes:
cmq, quello che penso io è che la differenza è minima... il resto dell'impianto mi pare ok... quindi vedi un po' tu il giusto compromesso costo/prestazioni/bellezza del wb...

a mio parere spendere 67 euro considerando che si ha cmq un ottimo wb, la bellezza è l'ultimo fattore da considerare, ma proprio se due wb sono uguali ed allora scelgi il piu bello
sec me considera se ne vale la pena e se quei 2 gradi che nella migliore delle ipotesi avresti in meno ti servono realmente

Razer(x)
15-04-2009, 17:46
a mio parere spendere 67 euro considerando che si ha cmq un ottimo wb, la bellezza è l'ultimo fattore da considerare, ma proprio se due wb sono uguali ed allora scelgi il piu bello
sec me considera se ne vale la pena e se quei 2 gradi che nella migliore delle ipotesi avresti in meno ti servono realmente

Bè, considerato che in full sono sui 68°, qualche grado in meno mi farebbe comodo, 2 forse no, ma 3-4 decisamente


PS: Ho comprato 5L di acqua demineralizzata conviene aggiungerci qualche additivo anti alghe?

Fraggerman
15-04-2009, 23:46
Bè, considerato che in full sono sui 68°, qualche grado in meno mi farebbe comodo, 2 forse no, ma 3-4 decisamente


PS: Ho comprato 5L di acqua demineralizzata conviene aggiungerci qualche additivo anti alghe?

68°C?? tantini...

per l'additivo nn usare nulla... l'acqua distillata è perfetta ;)

Roby0189
16-04-2009, 00:46
Ciao ragazzi mi sapreste dire qualè il miglior woterblock per cpu per un 7 920?

Ywes
16-04-2009, 08:16
BUONA PASQUA A TUTTI.....



Iniziamola subito con un test sui WB!


TEMPERATURE:

http://www.abload.de/img/graphblocks3suxl.jpg



FLOW RATE:

http://www.abload.de/img/flowblocks12rjk.jpg




Non ci sono sorprese, tranne per l'ottimo EK Supreme LT dal rapporto prezzo/prestazioni da primato, ma molte conferme!

Manca, purtroppo l'Ybris ECLIPSE.



L'intera discussione è localizzata qui
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=222530

Secondo te l'Ybris ECLIPSE si posiziona sotto o sopra l'EK Supreme LT?

Ywes
16-04-2009, 08:18
Ciao ragazzi mi sapreste dire qualè il miglior woterblock per cpu per un 7 920?

A vedere dal grafico direi il Watercool HK 3.0!

daetan
16-04-2009, 09:20
:D Meno male che tempo fa investii nell' Enzotech Sapphire Rev.A è veramente un wb coi fiocchi ovviamente non al top a livello di temperature come si vede anche dal grafico ma sicuramente è un' ottimo wb

colex
16-04-2009, 09:30
Secondo te l'Ybris ECLIPSE si posiziona sotto o sopra l'EK Supreme LT?

Ai posteri l'ardua sentenza!

Comunque, al massimo ci sarà +/- 0,5°-1° di differenza tra i due (e non ne sono neanche tanto sicuro! Basterebbe mandare un Eclipse allo svizzerotto per il test) Ma l'Eclipse costa 60 euro e il Supreme LT 35 euro... fai tu!

L'ho scritto anche prima il SUPREME LT è quello dal rapporto prezzo/prestazioni migliore

Poi ci sono altri parametri per l'acquisto di un WB, facilità di montaggio, estetica (perchè no!), upgradabilità futura in caso di modifica socket intel, ecc.

Ywes
16-04-2009, 10:51
:D Meno male che tempo fa investii nell' Enzotech Sapphire Rev.A è veramente un wb coi fiocchi ovviamente non al top a livello di temperature come si vede anche dal grafico ma sicuramente è un' ottimo wb

Ma come? Ma se è secondo! Stà solo ad 1 grado dal primo! :confused:

Ywes
16-04-2009, 11:04
Ai posteri l'ardua sentenza!

Comunque, al massimo ci sarà +/- 0,5°-1° di differenza tra i due (e non ne sono neanche tanto sicuro! Basterebbe mandare un Eclipse allo svizzerotto per il test) Ma l'Eclipse costa 60 euro e il Supreme LT 35 euro... fai tu!

L'ho scritto anche prima il SUPREME LT è quello dal rapporto prezzo/prestazioni migliore

Poi ci sono altri parametri per l'acquisto di un WB, facilità di montaggio, estetica (perchè no!), upgradabilità futura in caso di modifica socket intel, ecc.

Grazie mille per le risposte! Vedi io sono alle prime armi con il liquido sto studiando un po' il tutto prima di arrivare all'atto pratico del montaggio. Per me non sono una gran differenza 25 euro certo è che voglio essere sicuro di comprare il wb più performante tra i due. Ma si sa per caso a quanto ammonta il prezzo del Watercool HeatKiller 3.0?

TigerTank
16-04-2009, 11:10
Grazie mille per le risposte! Vedi io sono alle prime armi con il liquido sto studiando un po' il tutto prima di arrivare all'atto pratico del montaggio. Per me non sono una gran differenza 25 euro certo è che voglio essere sicuro di comprare il wb più performante tra i due. Ma si sa per caso a quanto ammonta il prezzo del Watercool HeatKiller 3.0?

Ma sì non ti far venire delle paranoie. Considera il fatto che i wubbi differiscono di qualche grado ma già tutti permettono un'ampia sicurezza rispetto al range di tolleranza del processore ;)
Tra quelli in testa alle "classifiche" prendi quello che reputi più bello/comodo da reperire/conveniente per te ;)
Io ad esempio ho preso l'eclipse perchè è bellissimo e perchè a breve passo a I7 ma per la vga ho puntato sull'EK supreme per il costo, perchè la staffa per la mia vga attuale veniva solo 4€ e per il fatto che utilizzino fori allungati che incrementano la possibilità di compatibilità con eventuali vga future ;)

Ywes
16-04-2009, 11:29
Ma sì non ti far venire delle paranoie. Considera il fatto che i wubbi differiscono di qualche grado ma già tutti permettono un'ampia sicurezza rispetto al range di tolleranza del processore ;)
Tra quelli in testa alle "classifiche" prendi quello che reputi più bello/comodo da reperire/conveniente per te ;)
Io ad esempio ho preso l'eclipse perchè è bellissimo e perchè a breve passo a I7 ma per la vga ho puntato sull'EK supreme per il costo, perchè la staffa per la mia vga attuale veniva solo 4€ e per il fatto che utilizzino fori allungati che incrementano la possibilità di compatibilità con eventuali vga future ;)

Mmmm, ottimo!!! Grazie mille per la spiegazione! Mi sa che presto faro un post un po più articolato con la configurazione che vorrei fare! Cosi magari mi dai qualche consiglio su cosa sarebbe opportuno o meglio cambiare e cosa no! Considera che per me in un impianto uno non deve risparmiarsi nulla perche l'impiano lo si fa solo una volta. Meglio farlo bene e subito che stare poi a cambiare i pezzi di continuo.

TigerTank
16-04-2009, 11:39
Mmmm, ottimo!!! Grazie mille per la spiegazione! Mi sa che presto faro un post un po più articolato con la configurazione che vorrei fare! Cosi magari mi dai qualche consiglio su cosa sarebbe opportuno o meglio cambiare e cosa no! Considera che per me in un impianto uno non deve risparmiarsi nulla perche l'impiano lo si fa solo una volta. Meglio farlo bene e subito che stare poi a cambiare i pezzi di continuo.

Se devi fare da 0 l'intero impianto io direi che dovresti prendere un kit completo o da Yb..s(scelta limitata ma garanzia italiana specialmente per la pompa) oppure da Aqua..... in Germania ;)
Per la vga vedi tu...una dual gpu su pcb doppio è un casino da liquidare.

Ywes
16-04-2009, 12:01
Se devi fare da 0 l'intero impianto io direi che dovresti prendere un kit completo o da Yb..s(scelta limitata ma garanzia italiana specialmente per la pompa) oppure da Aqua..... in Germania ;)
Per la vga vedi tu...una dual gpu su pcb doppio è un casino da liquidare.

Per ora voglio iniziare con la cpu sola tanto la vga la cambio di continuo, quella la posso anche studiare dopo. Grazie per il consiglio, ora guardo un po e poi decido. ;)

Razer(x)
16-04-2009, 16:45
per l'additivo nn usare nulla... l'acqua distillata è perfetta ;)

Ma è meglio la demineralizzata o la distillata? :stordita:

Soulman84
16-04-2009, 17:40
Ma è meglio la demineralizzata o la distillata? :stordita:

sono allo stesso livello come purezza...la bidistillata è più purificata delle 2 qui sopra...cmq non ci sono sostanziali differenze;)

Razer(x)
16-04-2009, 18:05
sono allo stesso livello come purezza...la bidistillata è più purificata delle 2 qui sopra...cmq non ci sono sostanziali differenze;)

Ho letto che la distillata in pratica subisce un passaggio in più di purificazione, mentre alla demineralizzata vengono semplicemente tolti i sali. Mi è rimasto un pò di liquido verde, magari la mescolo con quello.

PS: Voi per pulire tutto l'impianto quando cambiate liquido etc cosa e che procedura usate?

PPS: Strana coincidenza, ho aggiunto acqua demineralizzata all'additivo Lunasio che già avevo nel sistema ed ora le temperature sembrano essersi abbassate di 1-2°

colex
16-04-2009, 23:21
Altro test su 3 WB... condotto "meno" artigianalmente, almeno se così si può dire, tra Apogee GTZ vs. HK3.0 vs. Koolance AC350


http://www.swiftech.com/ASSETS/IMAGES/PRODUCTS/GTZ%20VS.%20350AC%20VS.%20HK3.0/results.jpg



http://www.swiftech.com/ASSETS/IMAGES/PRODUCTS/GTZ%20VS.%20350AC%20VS.%20HK3.0/setup1.jpg


http://www.swiftech.com/ASSETS/IMAGES/PRODUCTS/GTZ%20VS.%20350AC%20VS.%20HK3.0/setup2.jpg


http://www.swiftech.com/ASSETS/IMAGES/PRODUCTS/GTZ%20VS.%20350AC%20VS.%20HK3.0/gtz-setup.jpg


http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3750307&postcount=1


... mah!? :confused:

Alla fine compratevi quello che vi piace di più!!! :muro:

Snowfortrick
16-04-2009, 23:34
hai visto chi ha pubblicato il test?:D

colex
17-04-2009, 00:01
hai visto chi ha pubblicato il test?:D

E' chiaro... per questo ho concluso dicendo compratevi quello che vi piace di più!!!

Ywes
17-04-2009, 09:10
E' chiaro... per questo ho concluso dicendo compratevi quello che vi piace di più!!!

Mah, prima esce un test che dice che ci sono quasi 3 gradi di differenza e poi questo che dice che sono alla pari... Io non ci sto capendo più nulla!!!! :confused:

Snowfortrick
17-04-2009, 09:12
E' chiaro... per questo ho concluso dicendo compratevi quello che vi piace di più!!!

mm più che altro quel test è stato fatto da chi produce il GTZ,e guarda caso è risultato vincente,mentre altri test smentiscono clamorosamente.La scelta del wb è un altro discorso:D

3.2 ghz
17-04-2009, 09:32
ragazzi non per andare OT, vorrei farmi un impiantino, escludi il waterblock il resto e homemade.
su che waterblock mi consigliate prendere per un i7? e sopratutto ne volete vendere uno? XD

molochgrifone
17-04-2009, 12:35
ragazzi non per andare OT, vorrei farmi un impiantino, escludi il waterblock il resto e homemade.
su che waterblock mi consigliate prendere per un i7? e sopratutto ne volete vendere uno? XD

Quando uscirà il Black Sun ti venderò il mio Eclipse :p

Razer(x)
17-04-2009, 12:58
Dove posso trovare acqua distillata a buon prezzo? farmacia?

krizalid
17-04-2009, 13:01
supermercato...vicino ai prodotti per il ferro da stiro :asd:

Razer(x)
17-04-2009, 18:14
ale prenditi la demineralizzata del supermercato...

1€ 5LT.

L'ho presa ieri, ma non vorrei formasse qualcosa :stordita:

Soulman84
17-04-2009, 18:56
L'ho presa ieri, ma non vorrei formasse qualcosa :stordita:

non forma nulla,non ti preoccupare;)

3.2 ghz
18-04-2009, 08:35
un ottimo modo per reperire acqua distillata è quella di prendere l'acqua che esce dal condizionatore :D

per l'eclipse fammi sapere :O

by_xfile™
18-04-2009, 21:15
Oggi ho smontato e siatemato le superfici dei miei Thermalright XWB-1
mi sono accorto che come son montati i flussi non passano in maniera forzata sulle alette quindi vorrei mettere questo avviso.
http://www.overclockzone.com/pondtrang/year2007/12/Thermalright_XWB-01/Picture/Clip.jpghttp://www.overclockzone.com/pondtrang/year2007/12/Thermalright_XWB-01/Picture/Clip_3.jpg
il gommino grigio non va apoggiato sulle alette ma sopra tra il lamierino e il raccordo d' ingresso , altrimenti il flusso dell' acqua passa sopra perchè c'è spazzio.

aquistar
18-04-2009, 21:23
L'ho presa ieri, ma non vorrei formasse qualcosa :stordita:

Ciao razer io da pivello del liquido uso il paraflù dopo aver fatto vari test.

1) Nessuna formazione di corpi estranei alghe etc.
2) Lubrifica la pompa ed allunga la vita.
3) Non lascia la minima incrostazione
4) E' meno conduttivo dell'acqua demineralizza
5) Temp più stabili
6) Si scalda meno velocemente dell'acqua (Ma non so se è un vantaggio)
7) Costicchia 9 Euro 2 litri non da diluire.
8) Cambierò prima il procio del liquido credo di sostituirlo tra 3 anni forse...

E ora tutte le critiche a mio sfavore ;)

by_xfile™
18-04-2009, 23:57
Opto pure io per il paraflu -40° (http://www.flitalia.it/it/trasporto/component/option,com_dspcatprod/Itemid,31/) quando rimonto l' impianto , in primo luogo perchè qui d' inverno i -10/15 gradi ci sono quindi i bencmarck li posso fare spinto :D
poi perchè come dici tu niente alghe e incrostazzioni.

mrcnet
19-04-2009, 08:43
se l'obiettivo è risparmiare piuttosto del paraflu vi conviene usare semplice acqua distillata, leggete un po in giro cosa si dice del paraflu..

Opto pure io per il paraflu -40° (http://www.flitalia.it/it/trasporto/component/option,com_dspcatprod/Itemid,31/) quando rimonto l' impianto , in primo luogo perchè qui d' inverno i -10/15 gradi ci sono quindi i bencmarck li posso fare spinto :D
poi perchè come dici tu niente alghe e incrostazzioni.

questo non c'entra nulla.. anche perchè se raggiungi quelle temperature ti dovrai preoccupare della condesa piuttosto che del tipo di liquido..

aquistar
19-04-2009, 09:56
se l'obiettivo è risparmiare piuttosto del paraflu vi conviene usare semplice acqua distillata, leggete un po in giro cosa si dice del paraflu..



questo non c'entra nulla.. anche perchè se raggiungi quelle temperature ti dovrai preoccupare della condesa piuttosto che del tipo di liquido..

Il Paraflu va benissimo perche nonlo dici tu cosa si legge in giro io prima di provarlo ho fatto vari test.

Se non spiegi il motivo è inutile parlarne.
Io ho fatto un'elenco dei benefici ora tu di il resto.
Siamo tutti qua per apprendere e imparare qualcosa di nuovo.
Io inoltre non intendevo dire che il paraflu è economico anche se confrontato con i prodotti specifici lo è.
Sicuramente se uno vuole il risparmio sul liquido và ad acqua poi la pompa la cambi prima perche si usura moooolto più velocemente.
Col paraflu viene lubrificata e diventa ultralongeva.
Sono tutto orecchie spiega i lati negativi del paraflu.

mrcnet
19-04-2009, 10:04
Il Paraflu va benissimo perche nonlo dici tu cosa si legge in giro io prima di provarlo ho fatto vari test.

Se non spiegi il motivo è inutile parlarne.
Io ho fatto un'elenco dei benefici ora tu di il resto.
Siamo tutti qua per apprendere e imparare qualcosa di nuovo.
Io inoltre non intendevo dire che il paraflu è economico anche se confrontato con i prodotti specifici lo è.
Sicuramente se uno vuole il risparmio sul liquido và ad acqua poi la pompa la cambi prima perche si usura moooolto più velocemente.
Col paraflu viene lubrificata e diventa ultralongeva.
Sono tutto orecchie spiega i lati negativi del paraflu.

il motivo principale sono i residui e la sua "aggressività"..il paraflu è pensato per i motori che sono molto "piu grezzi" dei nostri impianti.. per quanto riguarda i test, i residui si formano dopo tantissimo tempo mica subito.. poi è proprio la sua conformazione che non va bene...in genere è più denso dell acqua quindi la pompa sforza moooolto di piu... anche considerando i costi non vale la pena.. se prendi l' X1 di lunasio lo paghi meno e hai la garanzia di un prodotto specifico.. che lubrifica lo stesso la pompa, anticorrosivo, gia pronto all'uso e tutto ma non è aggressivo come il paraflu

poi ovvio ognuno è libero di fare i suoi esperimenti.. ma se tutti lo sconsigliano sempre un motivo ci sarà..
se leggi in giro nei forum tutti quelli che l'hanno provato a distanza di tempo se ne sono pentiti..mentre se leggi chi usa l'X1 a distanza di anni nessun problema.. io ho esperienza con l'X1 e quindi posso confermare che a distanza di tempo non lascia nessun residuo..mentre con il paraflu non ho esperienza diretta..ma dopo quello che ho letto sinceramente non mi verrebbe minimamente l'idea di provarlo

Soulman84
19-04-2009, 10:21
senza contare che il paraflu è fatto apposta per lavorare con temperature ben diverse da quelle che ci sono in un impianto a liquido, quindi le sue caratteristiche sono di sicuro alterate...

aquistar
19-04-2009, 10:23
il motivo principale sono i residui e la sua "aggressività"..il paraflu è pensato per i motori che sono molto "piu grezzi" dei nostri impianti.. per quanto riguarda i test, i residui si formano dopo tantissimo tempo mica subito.. poi è proprio la sua conformazione che non va bene...in genere è più denso dell acqua quindi la pompa sforza moooolto di piu... anche considerando i costi non vale la pena.. se prendi l' X1 di lunasio lo paghi meno e hai la garanzia di un prodotto specifico.. che lubrifica lo stesso la pompa, anticorrosivo, gia pronto all'uso e tutto ma non è aggressivo come il paraflu

poi ovvio ognuno è libero di fare i suoi esperimenti.. ma se tutti lo sconsigliano sempre un motivo ci sarà

Scusa se insisto sei troppo vago.
Intanto i residui non si formano.
Il motivo se nell'impianto dove viene installato il paraflu vedi depositi o residui dipende dal fatto che il radiatore od altro nel proprio interno avevano corpi estranei.
Prima di montare qualunque impianto il radiatore specialmente e comunque tutti i componenti devono essere lavati con acqua corrente che viene scaricata dalla pompa direttamente nel lavadino o altro scarico.
Poi rilavare il tutto con acqua distillata e una piccola parte di anticalcaree.

Residui col paraflu uguali a zero.
Ti posso dire che hai ragione su un punto ma in piccola parte.
E' vero che è piu denso ma la pompa non sforza al punto di danneggiarsi una volta in circolo non percepisce nemmeno la differenza o comunque in minima parte.
E inoltre cosa intendi per agressivo, il paraflu non lo è per niente, non corrode e in più lubrifica dimmi come fa ad essere agressivo!!!


senza contare che il paraflu è fatto apposta per lavorare con temperature ben diverse da quelle che ci sono in un impianto a liquido, quindi le sue caratteristiche sono di sicuro alterate...

Sbagliato!!! il Paraflu a differenza di altri liquidi mantiene inalterate le sue proprieta da -40 a +140°c valori che mai verranno superati da un comune impianto a liquido per pc.

mrcnet
19-04-2009, 10:26
Scusa se insisto sei troppo vago.
Intanto i residui non si formano.
Il motivo se nell'impianto dove viene installato il paraflu vedi depositi o residui dipende dal fatto che il radiatore od altro nel proprio interno avevano corpi estranei.
Prima di montare qualunque impianto il radiatore specialmente e comunque tutti i componenti devono essere lavati con acqua corrente che viene scaricata dalla pompa direttamente nel lavadino o altro scarico.
Poi rilavare il tutto con acqua distillata e una piccola parte di anticalcaree.
Residui col paraflu uguali a zero.
Ti posso dire che hai ragione su un punto ma in piccola parte.
E' vero che è piu denso ma la pompa non sforza al punto di danneggiarsi una volta in circolo non percepisce nemmeno la differenza o comunque in minima parte.
E inoltre cosa intendi per agressivo, il paraflu non lo è per niente, non corrode e in più lubrifica dimmi come fa ad essere agressivo!!!

prova a vedere i tubi a distanza di un anno e poi capisci cosa vuol dire aggressivo.. :D

poi ovvio ognuno è libero di fare i suoi esperimenti.. ma se tutti lo sconsigliano sempre un motivo ci sarà..
se leggi in giro nei forum tutti quelli che l'hanno provato a distanza di tempo se ne sono pentiti..mentre se leggi chi usa l'X1 a distanza di anni nessun problema.. io ho esperienza con l'X1 e quindi posso confermare che a distanza di tempo non lascia nessun residuo..mentre con il paraflu non ho esperienza diretta..ma dopo quello che ho letto sinceramente non mi verrebbe minimamente l'idea di provarlo

aquistar
19-04-2009, 10:33
prova a vedere i tubi a distanza di un anno e poi capisci cosa vuol dire aggressivo.. :D

poi ovvio ognuno è libero di fare i suoi esperimenti.. ma se tutti lo sconsigliano sempre un motivo ci sarà..
se leggi in giro nei forum tutti quelli che l'hanno provato a distanza di tempo se ne sono pentiti..mentre se leggi chi usa l'X1 a distanza di anni nessun problema.. io ho esperienza con l'X1 e quindi posso confermare che a distanza di tempo non lascia nessun residuo..mentre con il paraflu non ho esperienza diretta..ma dopo quello che ho letto sinceramente non mi verrebbe minimamente l'idea di provarlo

Qui hai ragione se non lo hai usato giustamente non puoi sapere, tranquillo per i tubi non succede niente.
Prendine un pezzo lascialo dentro un barattolo in vetro per 3 anni poi ci sentiamo, ......sarà tale e quale.

Comunque non dico a tutti di usare il paraflu è solo una validissima alternativa e l'impianto te lo scordi per anni ...manutenzione zero.
Se usi semplice acqua distillata ogni tanto devi cambiarla il che non è un'operazione piacevole da fare ogni dei mesi.

Soulman84
19-04-2009, 10:36
Qui hai ragione se non lo hai usato giustamente non puoi sapere, tranquillo per i tubi non succede niente.
Prendine un pezzo lascialo dentro un barattolo in vetro per 3 anni poi ci sentiamo, ......sarà tale e quale.

Comunque non dico a tutti di usare il paraflu è solo una validissima alternativa e l'impianto te lo scordi per anni ...manutenzione zero.
Se usi semplice acqua distillata ogni tanto devi cambiarla il che non è un'operazione piacevole da fare ogni dei mesi.

non cambiare liquido per 3 anni è da suicidio, qualsiasi liquido esso sia...ogni sei mesi è buona norma cambiare il liquido..in fase di montaggio dell'impianto devi pensare anche a farlo in modo che la manutenzione sia facile..in 3 anni sai quante vole puoi mettere mano al pc? senza contare che praticamente l'80% della gente qui cambia l'hardware spesso...

aquistar
19-04-2009, 10:39
Scusate un'imperfezione il Paraflu va da -40° a + 125°c

Attenzione ci sono molti modelli di paraflu, il modello che io uso e consiglio è:

Paraflu up ultra protection pronto all'uso -40° + 125°c basato sulla tecnologia O.A.T.

aquistar
19-04-2009, 10:41
non cambiare liquido per 3 anni è da suicidio, qualsiasi liquido esso sia...ogni sei mesi è buona norma cambiare il liquido..in fase di montaggio dell'impianto devi pensare anche a farlo in modo che la manutenzione sia facile..in 3 anni sai quante vole puoi mettere mano al pc? senza contare che praticamente l'80% della gente qui cambia l'hardware spesso...

Non è un suicidio lo puoi tenere tranquillamente per tre anni, non si deteriora minimamente perchè è pensato per lavorare in condizioni che mai un pc sarà in grado di raggiungere e quindi non cambierà le sue caratteristiche chimiche.
E vero come dici tu che nei tre anni mooolte volte andremo mettere mano nel pc, poi se vogliamo lo cambiamo ma non serve a nulla.

Soulman84
19-04-2009, 10:46
Non è un suicidio lo puoi tenere tranquillamente per tre anni.
E vero come dici tu che nei tre anni mooolte volte andremo mettere mano nel pc, poi se vogliamo lo cambiamo ma non serve a nulla.

mah non mi convinci cmq...se non ricordo male cmq c'era qualche produttore di wb che direttamente sconsigliava l'uso di paraflu un pò di tempo fa...
inoltre hai verificato il comportamento che ha con il plexyglass, visto che spessissimo è usato negli impianti a liquido?
ultima cosa sulla pompa...non credo che abbia così bisogno di essere lubrificata...acqua distillata tutta la vita x me...60 centesimi 5 litri e ogni 6 mesi max la si cambia..

aquistar
19-04-2009, 10:58
mah non mi convinci cmq...se non ricordo male cmq c'era qualche produttore di wb che direttamente sconsigliava l'uso di paraflu un pò di tempo fa...
inoltre hai verificato il comportamento che ha con il plexyglass, visto che spessissimo è usato negli impianti a liquido?
ultima cosa sulla pompa...non credo che abbia così bisogno di essere lubrificata...acqua distillata tutta la vita x me...60 centesimi 5 litri e ogni 6 mesi max la si cambia..

Non sono qui per convincerti, espongo dei fatti.

1) no non rovina il plexyglass e nemmeno la pompa.
2) Se la pompa viene lubrificata è meglio, anche se in ceramica l'usura arriva.

Non danneggia i componenti plastici e udite udite ripeto udite contiene Etilen Glicole stesso componente utilizzato in alcuni liquidi appositamente studiati per impianti a liquido dei nostri pc

aquistar
19-04-2009, 11:15
Buon appetito a tutti!!

A tavola mi raccomando non bevetelo il paraflu è tossico, unica controindicazione :asd:

mrcnet
19-04-2009, 11:39
ma tu hai provato a usare il paraflu anche solo per un anno per poi vedere cosa deposita sull'impianto e come lascia i tubi? io è vero non ho esperienza con il paraflu ma se ti leggi le discussioni di chi lo ha provato (facendo ovviamente bene tutto lo spurgo del radiatore da residui di lavorazione e simili con acqua corrente etc) vedi cosa dicono.. lo sconsigliano TUTTI, quindi usare un liquido tal dei tali quando non si ha alternativa è un conto, ma quando c'è l'X1 che è ottimo o anche la pura acqua distillata con un po' di amuchina o alcool, è alquanto SCONSIGLIATO usare il paraflu

poi come ti dicevo prima ognuno è libero di sperimentare.. se non ricordo male tempo fa leggevo di un utente che metteva una bottiglia di vodka nell'impianto perchè diceva che era densa quanto basta e aveva la giusta dose di alcool come antibatterico :doh:

TigerTank
19-04-2009, 11:44
X1 tutta la vita. 1L di concentrato = da 4 a 9L di liquido ;)
O anche il Feser se serve un quantitativo di liquido limitato o si prevede di non toccare più nulla per un annetto.
Dopo 6-8 mesi di utilizzo ciascuno, plexy della vaschetta perfetto, tubi leggermente opachi (ma quelli li cambio sempre cmq tanto uso quello cristallo classico), leggera sciacquata ai wubbi, rad, vaschetta e pompa.

Snowfortrick
19-04-2009, 11:57
se non ricordo male tempo fa leggevo di un utente che metteva una bottiglia di vodka nell'impianto

che spreco di liquido genuino :asd:.Poi la vodka costa eh:D

Razer(x)
19-04-2009, 12:15
che spreco di liquido genuino :asd:.Poi la vodka costa eh:D

Azzo sarebbe da provare, chissà se la vodka alla mela reagisce agli UV :asd:

mirco2034
19-04-2009, 12:52
...
poi come ti dicevo prima ognuno è libero di sperimentare.. se non ricordo male tempo fa leggevo di un utente che metteva una bottiglia di vodka nell'impianto perchè diceva che era densa quanto basta e aveva la giusta dose di alcool come antibatterico :doh:


:rotfl:

Mi domando come gli è venuto in mente ...

giuseppesole
19-04-2009, 14:09
Lo chiedo a voi, che dovreste essere più informati, piuttosto che postare nella sezione delle schede video.
Sapete quale scheda video è meglio ingegnerizzata dal punto di vista della dissipazione a liquido tra la BFG NVIDIA GeForce GTX 295 H2OC 1792MB PCIe 2.0 ed i corrispondenti prodotti di Zotac ed EVGA?

daetan
19-04-2009, 18:55
Lo chiedo a voi, che dovreste essere più informati, piuttosto che postare nella sezione delle schede video.
Sapete quale scheda video è meglio ingegnerizzata dal punto di vista della dissipazione a liquido tra la BFG NVIDIA GeForce GTX 295 H2OC 1792MB PCIe 2.0 ed i corrispondenti prodotti di Zotac ed EVGA?

Le controparti non sono riuscito a trovarle ma il wb della bfg mi sembra ben fatto...

giuseppesole
19-04-2009, 19:41
In rete non troverai ancora nulla sulla EVGA, ma digitando chessò "295 zotac watercooled" covrebbe apparirti qualche articoletto sulla Zotac.

Soulman84
19-04-2009, 20:06
Lo chiedo a voi, che dovreste essere più informati, piuttosto che postare nella sezione delle schede video.
Sapete quale scheda video è meglio ingegnerizzata dal punto di vista della dissipazione a liquido tra la BFG NVIDIA GeForce GTX 295 H2OC 1792MB PCIe 2.0 ed i corrispondenti prodotti di Zotac ed EVGA?

se non erro di solito le vga bfg a liquido usano wb della danger den, quindi dovrebbero essere buoni;)

daetan
19-04-2009, 21:50
se non erro di solito le vga bfg a liquido usano wb della danger den, quindi dovrebbero essere buoni;)

Infatti dalle foto del wb che monta la bfg sembra esser un buon prodotto...

giuseppesole
19-04-2009, 23:17
Quindi, tra BFG, EVGA e Zotac, voi sareste propensi per BFG, giusto?

daetan
20-04-2009, 06:46
Quindi, tra BFG, EVGA e Zotac, voi sareste propensi per BFG, giusto?

Per quel che si legge e si vede in rete e considerano che come ha detto Soulman monta prodorri dangerden la risposta (sempre imho) è si...

giuseppesole
20-04-2009, 07:46
Grazie infinite. ;)

by_xfile™
20-04-2009, 11:32
se l'obiettivo è risparmiare piuttosto del paraflu vi conviene usare semplice acqua distillata, leggete un po in giro cosa si dice del paraflu..



questo non c'entra nulla.. anche perchè se raggiungi quelle temperature ti dovrai preoccupare della condesa piuttosto che del tipo di liquido..

non penso se porto tutto HW a quella temperatura non dovvrei incombere in condense , se no si ha lo stesso problema anche ad aria.

Per quanto riguarda il paraflou c'è ne sono di diverse fatture , una volta lasciavano residui ma ora i residui sono tendenti allo 0.
Parlando con un amico radiatorista mi ha garantito che i prodotti attuali non sono per niente agressivi e non lasciano residui, lui me lo conferma visto che di radiatori ne veda a migliaia.
Comunque ognuno è libero di farsi le propie esperienza.

rsv1000
20-04-2009, 16:34
ciao a tutti volevo un piccolo consiglio su qualche tubo antipiega..adesso uso dei semplici tubi in silicone trasparenti ma facendogli fare delle curve strette tendono tutti a strozzarsi..un casino..dove posso trovare tubi trasparenti con con molla antipiega integrata?

LNdemon
20-04-2009, 16:43
Stavo pensando di usare questo sulla Gigabyte EX58 http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=211562
che ne dite ? o conviene prendere due separati per nb e sb ?

Soulman84
20-04-2009, 16:49
Stavo pensando di usare questo sulla Gigabyte EX58 http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=211562
che ne dite ? o conviene prendere due separati per nb e sb ?

bellino...però credo sia abbastanza restrittivo e anche il costo mi sa che non sarà basso...il sb può anche rimanere ad aria..

LNdemon
20-04-2009, 16:57
Costa 60 euro su aqua, piu o meno il costo di nb+sb =D
Vero che il SB si puo tenere ad aria, però contando la spesa che dovrò affrontare per fare l'impianto da zero, 30 euro in piu per il wb-sb non sono poi esagerati

TigerTank
20-04-2009, 17:09
Se compatibile, IMHO meglio un EK NB/SB 5 + eventualmente qualche lunzino di rame.

Soulman84
20-04-2009, 17:13
Costa 60 euro su aqua, piu o meno il costo di nb+sb =D
Vero che il SB si puo tenere ad aria, però contando la spesa che dovrò affrontare per fare l'impianto da zero, 30 euro in piu per il wb-sb non sono poi esagerati

prendi quello intero allora...avrai tubi in meno in giro per il case;)

LNdemon
20-04-2009, 17:16
Se compatibile, IMHO meglio un EK NB/SB 5 + eventualmente qualche lunzino di rame.


secondo il pdf su EK l'EX58 e compatibile... quindi tu consigli di andare su due du quelli ?

orso232
20-04-2009, 17:20
secondo il pdf su EK l'EX58 e compatibile... quindi tu consigli di andare su due du quelli ?

Se non ti interessa il lato estetico sono meglio due separati, anzi, sul SB non mettercelo proprio, se invece vuoi anche guardare il lato estetico prendi questo all-in-one.

Syphon
20-04-2009, 18:55
Ragazzi scusate mi servono dei consigli per il rinnovo del mio impianto a liquido:

Attualmente monto:

WB ybris Evo
Radiatore triventola
Pompa Mcp655
Vaschetta Trasparente da un Bay a 5,25 ybris.
Monto tubi 12/17

In pratica la suddetta vaschetta si sta distruggendo..perde liquido dalle giunture e in più le filettature per i raccordi non esistono quasi più.

A questo punto Vorrei prendere una vaschetta nuova una dual bay e cambiare tutti i raccordi per metterne di più belli esteticamente e più sicuri.

Come questi a ghiera:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/3357_0.jpg

Visto che a quanto pare ste benedette vaschette dual bay le prendono solo in germania faccio un ordine unico e prendo anche i raccordi..cambiare il tubo e prendere un 13/10 secondo voi mi conviene?

Anche perchè su a***atuning.de (dove ho intenzione di fare l'ordine) non hanno proprio i raccordi a ghiera per i 12/17..

Ho anche intenzione di fare un ulteriore buco alla futura vaschetta di pleyglass in modo da facilitare lo svuotamento dell'impianto.
[Il primo tentativo non è andato a buon fine con il fillport a causa credo delle mia scarse conoscenze di idraulica e dei rapporti tra acqua e aria nei tubi]

Dax2382
21-04-2009, 15:33
nessuna sa dirmi se esistono dei waterblock specifici per la ati sapphire 4870:confused:

orso232
21-04-2009, 15:37
nessuna sa dirmi se esistono dei waterblock specifici per la ati sapphire 4870:confused:

Sito EKwaterblock, per farsi un'idea poi ce ne sono altri, watercool, danger-den, innovatek mi pare anche li faccia, guarda un pò ;)

Dax2382
21-04-2009, 15:41
Sito EKwaterblock, per farsi un'idea poi ce ne sono altri, watercool, danger-den, innovatek mi pare anche li faccia, guarda un pò ;)

ok grazie!! perchè avevo mezza idea di raffreddare a liquido sia la cpu che le 2 ati 4870 perchè putroppo i dissipatori della sapphire fanno un casino allucinante :muro:

orso232
21-04-2009, 15:42
ok grazie!! perchè avevo mezza idea di raffreddare a liquido sia la cpu che le 2 ati 4870 perchè putroppo i dissipatori della sapphire fanno un casino allucinante :muro:

Beh, mi sa che dovrai raffreddare anche il portafogli :D

Dax2382
21-04-2009, 15:48
Beh, mi sa che dovrai raffreddare anche il portafogli :D

volevo intanto farmi un'idea, se vedo che la spesa è troppo sostenuta vorrà dire che donerò un rene... tengo più alle mie orecchie... :uh:

emanuele666
21-04-2009, 20:16
Ragazzi, ho ordinato del tubo Masterkleer. Com'è? E' paragonabile al Tygon o comunque è meglio del Feser?

Fraggerman
22-04-2009, 08:46
Ragazzi, ho ordinato del tubo Masterkleer. Com'è? E' paragonabile al Tygon o comunque è meglio del Feser?

io gli altri non li ho provati... cmq ora ho su il Masterkleer...color bianco...
devo dire che è davvero un buon tubo, una bella colorazione... nulla da dire...
unica pecca: è davvero morbido, quindi ocio alle curve strette! io per fortuna non ho avuto problemi di sorta con le curve...
sui raccordi tradizionali però monta benissimo, volendo non perde anche senza fascette, visto che si adatta al raccordo stesso grazie alle sua morbidezza ;)

emanuele666
22-04-2009, 08:58
io gli altri non li ho provati... cmq ora ho su il Masterkleer...color bianco...
devo dire che è davvero un buon tubo, una bella colorazione... nulla da dire...
unica pecca: è davvero morbido, quindi ocio alle curve strette! io per fortuna non ho avuto problemi di sorta con le curve...
sui raccordi tradizionali però monta benissimo, volendo non perde anche senza fascette, visto che si adatta al raccordo stesso grazie alle sua morbidezza ;)

Bene. Il Feser non era disponibile e Alex mi ha proposto questo.
Ho preso anche dei raccordi a compressione TFC e due curve a 45° per evitare di strozzare in alcuni punti. Grassie :)

daetan
22-04-2009, 10:18
Salve ragazzi un amico mi ha chiesto un impianto a liquido entry level per sola cpu ed inoltre ha detto che deve essere molto sicuro (vedi scelta pompa)
e poi siccome non conosco quel tipo di tubo vi volevo chiedere com'è ?
Ecco le specifiche della configurazione fatta da me (devo stare molto attento al budget con questo ho già passato il limite ma va ancora bene :D )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090422111832_Prev.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422111832_Prev.JPG)

TigerTank
22-04-2009, 10:29
Comprese le ss sono 173€...tanto vale che si faccia il KIT Eclipse 120 BASIC da Ybris così ha pure garanzia e supporto 100% italiani se è un "pulcino" del liquido.

Circa il kit qui sopra poi vedete, io farei sostituire la vaschetta predefinita con quella XSPC da montare sulla pompa, ecc...

daetan
22-04-2009, 10:38
Comprese le ss sono 173€...tanto vale che si faccia il KIT Eclipse 120 BASIC da Ybris così ha pure garanzia e supporto 100% italiani se è un "pulcino" del liquido.

Circa il kit qui sopra poi vedete, io farei sostituire la vaschetta predefinita con quella XSPC da montare sulla pompa, ecc...

Tiger da ybris mi verrebbe 205€ e ci sono da aggiungere ancora i neon facciamo altri 10€ e stiamo a 215€ e siamo a più di 40€ di differenza senza contare che poi mancherebbe il raccordo curvo di 90°...
Per il resto come lo vedi quello da aqua ?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090422113712_Prev2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422113712_Prev2.JPG)

TigerTank
22-04-2009, 11:18
IMHO il primo passo è farsi un sistema pompa-rad-vaschetta e wubbo all'altezza e POI pensare al contorno tipo neon o additivi(può iniziare con semplice acqua distillata/demineralizzata).

Circa aquatuning boh...fossi in lui aspetterei di avere più fondi per spendere sì qualcosina in più ma con un pò più di qualità. prova a vedere se togliendo neon, additivo e sostituendo il tubo con quello classico, ti esce una combinazione migliore ;)
A me sinceramente non piace quella pompa/vaschetta e come rad non saprei...ma io prenderei un triventola classico che come rapporto prezzo/dimensione è più conveniente di monoventola e biventola, ma dipende anche dal tipo di integrazione che vorrebbe fare.

Ciao ;)

daetan
22-04-2009, 11:34
IMHO il primo passo è farsi un sistema pompa-rad-vaschetta e wubbo all'altezza e POI pensare al contorno tipo neon o additivi(può iniziare con semplice acqua distillata/demineralizzata).

Circa aquatuning boh...fossi in lui aspetterei di avere più fondi per spendere sì qualcosina in più ma con un pò più di qualità. prova a vedere se togliendo neon, additivo e sostituendo il tubo con quello classico, ti esce una combinazione migliore ;)
A me sinceramente non piace quella pompa/vaschetta e come rad non saprei...ma io prenderei un triventola classico che come rapporto prezzo/dimensione è più conveniente di monoventola e biventola, ma dipende anche dal tipo di integrazione che vorrebbe fare.

Ciao ;)

Infatti scusa mi sono dimenticato di dirvi che vuole un integrazione all' interno del case per l'esattezza un Aplus Cs-188-Af questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_235&products_id=3838) per intenderci, quindi prendendo la laing con il top reservorir come ce l'ho io verebbe veramente troppo.

Syphon
22-04-2009, 12:24
Ragazzi scusate mi servono dei consigli per il rinnovo del mio impianto a liquido:

Attualmente monto:

WB ybris Evo
Radiatore triventola
Pompa Mcp655
Vaschetta Trasparente da un Bay a 5,25 ybris.
Monto tubi 12/17

In pratica la suddetta vaschetta si sta distruggendo..perde liquido dalle giunture e in più le filettature per i raccordi non esistono quasi più.

A questo punto Vorrei prendere una vaschetta nuova una dual bay e cambiare tutti i raccordi per metterne di più belli esteticamente e più sicuri.

Come questi a ghiera:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/3357_0.jpg

Visto che a quanto pare ste benedette vaschette dual bay le prendono solo in germania faccio un ordine unico e prendo anche i raccordi..cambiare il tubo e prendere un 13/10 secondo voi mi conviene?

Anche perchè su a***atuning.de (dove ho intenzione di fare l'ordine) non hanno proprio i raccordi a ghiera per i 12/17..

Ho anche intenzione di fare un ulteriore buco alla futura vaschetta di pleyglass in modo da facilitare lo svuotamento dell'impianto.
[Il primo tentativo non è andato a buon fine con il fillport a causa credo delle mia scarse conoscenze di idraulica e dei rapporti tra acqua e aria nei tubi]

A me non ha cagato nessuno...:cry:

TigerTank
22-04-2009, 12:52
A me non ha cagato nessuno...:cry:

Guarda io un anno fà ho preso una vaschetta EK tubolare(Multioption RES 150 rev.2) e ne sono contentissimo. niente parti incollate e raccordi sulle estremità in acetato, ben più robuste rispetto al plexy ;)

schumifun
22-04-2009, 13:23
Infatti scusa mi sono dimenticato di dirvi che vuole un integrazione all' interno del case per l'esattezza un Aplus Cs-188-Af questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_235&products_id=3838) per intenderci, quindi prendendo la laing con il top reservorir come ce l'ho io verebbe veramente troppo.

io dico cosi, ansicche spendere 20 euro per i neon ed l'additivo uv, prendi un radiatore migliore( anche lo stealth va bene biventola), oppure prendi una pompa migliore
in poche parole se il tuo amico ha un budget ristretto digli che è inutile prendersi tutte queste lucine etc...quelle le può sempre comprare dopo, mentre se oggi spende 50 euro pe runa pompa, quando ne bastavano altri 20/30 per una pompa nettamente migliore butta solo soldi:)

emanuele666
24-04-2009, 11:10
Ragazzi, com'è l'additivo ACfluid anticorrosione (non uv-reactive) presente dal draghetto? Ne ho ordinato una boccetta da 50ml :confused:

mrcnet
25-04-2009, 09:14
Ragazzi, com'è l'additivo ACfluid anticorrosione (non uv-reactive) presente dal draghetto? Ne ho ordinato una boccetta da 50ml :confused:

va bene se lo usi in abbinamento a qualche altro additivi colorante della stessa serie.. tipo l'aquacomputer BlueMotion altrimenti se metti solo l'anticorrosivo ti ritrovi l'acqua color pipì giallina che non è il massimo da vedere..

emanuele666
25-04-2009, 10:31
va bene se lo usi in abbinamento a qualche altro additivi colorante della stessa serie.. tipo l'aquacomputer BlueMotion altrimenti se metti solo l'anticorrosivo ti ritrovi l'acqua color pipì giallina che non è il massimo da vedere..

Azz che schifezzo :Puke:
Comunque intendo questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2081), magari ne esistono diversi tipi :confused:
Da descizione:

"L' ACfluid AntiCorrosione della ditta Tedesca AquaComputer è ottimo e duraturo, e non necessita continui cambi di aqua all'interno del vostro sistema a liquido. E' di colore neutrale e protegge gli elementi interni del sistema dalla corrosione. Il contenuto della boccetta è sufficiente per circa 2,5 litri di aqua.

Nota: Non utilizzate questo additivo in unione ad altri, eccezzion fatta per i coloranti UV. Deve essere utilizzato in abbinamento con aqua distilllata e va ASSOLUTAMENTE tenuto lontano dalla portata dei bambini. Da utilizzare solo in sistemi a liquido chiusi."

Bisognerebbe capire cosa intendono con neutrale :rolleyes:
Vabbè, la vaschetta sarà nascosta in un modulo per HD e i tubi di colore verde quindi in teoria non si dovrebbe vedere il liquido :D

mrcnet
25-04-2009, 11:48
Azz che schifezzo :Puke:
Comunque intendo questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2081), magari ne esistono diversi tipi :confused:
Da descizione:

"L' ACfluid AntiCorrosione della ditta Tedesca AquaComputer è ottimo e duraturo, e non necessita continui cambi di aqua all'interno del vostro sistema a liquido. E' di colore neutrale e protegge gli elementi interni del sistema dalla corrosione. Il contenuto della boccetta è sufficiente per circa 2,5 litri di aqua.

Nota: Non utilizzate questo additivo in unione ad altri, eccezzion fatta per i coloranti UV. Deve essere utilizzato in abbinamento con aqua distilllata e va ASSOLUTAMENTE tenuto lontano dalla portata dei bambini. Da utilizzare solo in sistemi a liquido chiusi."

Bisognerebbe capire cosa intendono con neutrale :rolleyes:
Vabbè, la vaschetta sarà nascosta in un modulo per HD e i tubi di colore verde quindi in teoria non si dovrebbe vedere il liquido :D

intendo proprio quello.. io l'ho provato e per nascondere l'effetto lo avevo miscelato con il bluemotion che è appunto un colorante della stessa marca.. però l'effetto non mi piaceva comunque:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090425124709_100_1406.JPG

che sembra acqua torbida.. altro che bluemotion.. poi sono passato all'X1 di lunasio e questo è l'effetto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090425124714_100_1427.JPG

da allora X1 a vita e costa anche meno..