PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Revolution89z
22-06-2011, 22:22
avevo il primo liquido con gli stessi colori......:D :D ventole magma case 922 nero primochill rosso, e ovviamente scheda madre ecc...... un gran bell accostamento davvero......... PERò TI DEVI SBRIGARE:D :D :D
uahahahahaha domani mi arriva tutto però non avrò molto tempo per testare e assemblare tutto dato che in questi giorni faccio giornata piena... proprio ora ho finito da fare i km tra i tavoli :asd:

MaXcore
22-06-2011, 22:26
io gia licenziate e sostituite con delle shark..... molto belle....su aqua vendono anche la shark limited bianca con led....

rpm?

minicooper_1
22-06-2011, 22:44
rpm?

rpm max 1500 mi pare..... personalmente la devo ancora testare che ora sto con il muletto.......:cry:

MaXcore
22-06-2011, 22:46
rpm max 1500 mi pare..... personalmente la devo ancora testare che ora sto con il muletto.......:cry:

1500? ma son 140 o 120mm? quella apollish che ho è una 140, e pensavo di sostituirla con una Xigmatek 140mm led bianchi ..... mi piace l'effetto dei led bianchi sulle pale ..... su at le ho viste , non son malvage, ps con le shark c'ho litigato :rolleyes:

Revolution89z
22-06-2011, 22:46
Se a qualcuno interessa io ho testato le phobya g nano 12 1500rpm PWM waterproof RED LED e devo dire che sono ottime e anche abbastanza silenziose quando vanno a 1500rpm spostando davvero una buona quantità di aria :)

devil_84
23-06-2011, 00:29
ragazzi mi aiutate a smontare il mio impianto a liquido non so manco da dove partire:
allora ho il radiatore sopra al pc e il liquido raffredda solo la cpu da dove comincio a togliere lìacqua?

molochgrifone
23-06-2011, 09:17
*

Soprattutto le SMD :oink: :oink:

Cosa sono le SMD? :fagiano:

Se a qualcuno interessa io ho testato le phobya g nano 12 1500rpm PWM waterproof RED LED e devo dire che sono ottime e anche abbastanza silenziose quando vanno a 1500rpm spostando davvero una buona quantità di aria :)

Sì, ma sui rad non serve (o meglio, serve di più) spostare aria ma avere tanta pressione :D

ragazzi mi aiutate a smontare il mio impianto a liquido non so manco da dove partire:
allora ho il radiatore sopra al pc e il liquido raffredda solo la cpu da dove comincio a togliere lìacqua?

Posta una foto o descrivi come sono piazzati i componenti del tuo impianto: comunque si svuota dal componente più basso ;)

moli89.bg
23-06-2011, 09:47
Cosa sono le SMD? :fagiano:

Tecnicamente non ne ho idea :fagiano:
Praticamente i led smd penso siano i migliori in fatto a luminosità, se non erro li usano anche gli appassionati di auto-tuning :stordita:

Revolution89z
23-06-2011, 09:49
Sì, ma sui rad non serve (o meglio, serve di più) spostare aria ma avere tanta pressione :D
Si lo so e anche la pressione è accettabile :) Ovviamente essendo ventole a led sono limitate ( vedi apache ) ma sono un'ottimo compromesso prestazioni/estetica/db :D :D

molochgrifone
23-06-2011, 10:03
Tecnicamente non ne ho idea :fagiano:
Praticamente i led smd penso siano i migliori in fatto a luminosità, se non erro li usano anche gli appassionati di auto-tuning :stordita:

Ah pensavo che con SMD indicaste una marca o modello particolare... invece sono semplicemente un tipo di led? Quindi se dovessi comprarli dovrei cercare questi SMD se li volessi più lunimosi?

Buono a sapersi, quando sostituirò le fan, togliendo le ultime leddate, userò questi per avere un po' di luce dentro al case.

ma sono un'ottimo compromesso prestazioni/estetica/db :D :D

Vero ;)

maranga1979
23-06-2011, 10:14
Ah pensavo che con SMD indicaste una marca o modello particolare... invece sono semplicemente un tipo di led? Quindi se dovessi comprarli dovrei cercare questi SMD se li volessi più lunimosi?

Buono a sapersi, quando sostituirò le fan, togliendo le ultime leddate, userò questi per avere un po' di luce dentro al case.



MOLO,guarda da ybris queste striscie led ,cosi ti fai un idea..;)

MaXcore
23-06-2011, 10:16
Cosa sono le SMD? :fagiano:





Ah pensavo che con SMD indicaste una marca o modello particolare... invece sono semplicemente un tipo di led? Quindi se dovessi comprarli dovrei cercare questi SMD se li volessi più lunimosi?

Buono a sapersi, quando sostituirò le fan, togliendo le ultime leddate, userò questi per avere un po' di luce dentro al case.



Vero ;)

Ah pensavo che con SMD indicaste una marca o modello particolare... invece sono semplicemente un tipo di led? Quindi se dovessi comprarli dovrei cercare questi SMD se li volessi più lunimosi?

Buono a sapersi, quando sostituirò le fan, togliendo le ultime leddate, userò questi per avere un po' di luce dentro al case.



MOLO,guarda da ybris queste striscie led ,cosi ti fai un idea..;)

SMD = Surface mounting device, componenti elettronici a montaggio superficiale :)

molochgrifone
23-06-2011, 12:03
MOLO,guarda da ybris queste striscie led ,cosi ti fai un idea..;)

Ehm, quali? :stordita: Comunque le guarderò dal drago che per il modding ha un bel po' di cosine ;)

SMD = Surface mounting device, componenti elettronici a montaggio superficiale :)

TY :)

Tyler983
23-06-2011, 12:14
Finalmente è arrivata la super vaschetta !!!

E' veramente ben fatta e pesa un boato :sofico: non so se effettivamente apporterà benefici nella dissipazione del liquido, ma è davvero bella.

L'integrazione sarà abbastanza impegnativa, devo forare le pareti del case ma ce la farò :eek:

Ecco la foto, poi vi posterò le foto dell'integrazione

http://i54.tinypic.com/hrlmwl.jpg

MaXcore
23-06-2011, 12:19
bella... in dissipazione quella vaschetta farà un lavoro eccellente, vedrai da solo :D





TY :)

:mano:

Tyler983
23-06-2011, 12:23
bella... in dissipazione quella vaschetta farà un lavoro eccellente, vedrai da solo :D



:mano:


Speriamo... Vi farò sapere quanto ho eventualmente guadagnato :p

moli89.bg
23-06-2011, 12:39
bella... in dissipazione quella vaschetta farà un lavoro eccellente, vedrai da solo :D

Avoja! :asd:

Peccato che non sia nera però... :stordita:

MaXcore
23-06-2011, 12:43
Speriamo... Vi farò sapere quanto ho eventualmente guadagnato :p

per caso ci sono piu piccole?! una torre del genere nel pc mica mi ci sta :mc:

Avoja! :asd:

Peccato che non sia nera però... :stordita:

perchè nera dissipa di piu? :ciapet:

moli89.bg
23-06-2011, 12:53
perchè nera dissipa di piu? :ciapet:

Se la vaschetta è efficace quanto penso io, nera farebbe minimo 10 volte mejo :stordita:

A proposito, che vaschetta è? Ci sono dei test sull'efficacia?
Non l'ho mai vista prima d'ora....

Tyler983
23-06-2011, 13:05
per caso ci sono piu piccole?! una torre del genere nel pc mica mi ci sta :mc:



perchè nera dissipa di piu? :ciapet:

Se la vaschetta è efficace quanto penso io, nera farebbe minimo 10 volte mejo :stordita:

A proposito, che vaschetta è? Ci sono dei test sull'efficacia?
Non l'ho mai vista prima d'ora....

E' della xspc, ma sul sito non sono riuscito a trovarla

Si esistono da 15cm e le colorazioni sono: blu, rosso, nero e argento.
Perchè nera dovrebbe dissipare meglio?

Revolution89z
23-06-2011, 13:07
Scusate ragazzi ma leggendo i vostri post mi viene da dire una cosa... come può una vaschetta influire sulle prestazioni di un'impianto a liquido? Da qualche parte lessi che almeno che non si tratti di una vasca da 50 litri la differenza non c'è tra le varie vaschette in commercio o sbaglio? :mbe:

moli89.bg
23-06-2011, 13:16
Perchè nera dovrebbe dissipare meglio?

Perchè secondo me all'atto pratico ha efficacia pari a 0 :stordita: poi oh, felice di essere smentito :fagiano:

L'importante è che faccia bene il suo lavoro da vaschetta...

Snowfortrick
23-06-2011, 13:18
Scusate ragazzi ma leggendo i vostri post mi viene da dire una cosa... come può una vaschetta influire sulle prestazioni di un'impianto a liquido? Da qualche parte lessi che almeno che non si tratti di una vasca da 50 litri la differenza non c'è tra le varie vaschette in commercio o sbaglio? :mbe:

ed è così infatti

edit: poi la sua efficacia nello smaltire l'aria è un'altra cosa

oclla
23-06-2011, 13:28
Beh, ma non stiamo parlando di una vaschetta in plexy..
Questo è alluminio, a contatto con l'acqua dovrebbe assorbire calore. Poi dipende da quanto lo dissipa nell'aria, ad ogni modo un po' dovrebbe smaltire.

MaXcore
23-06-2011, 13:36
E' della xspc, ma sul sito non sono riuscito a trovarla

Si esistono da 15cm e le colorazioni sono: blu, rosso, nero e argento.
Perchè nera dovrebbe dissipare meglio?

da 15 dove dove... quelle che ho io son da 20 e le cambierei ad occhi chiusi con quelle... sai che dissipazione :O

Snowfortrick
23-06-2011, 13:37
Beh, ma non stiamo parlando di una vaschetta in plexy..
Questo è alluminio, a contatto con l'acqua dovrebbe assorbire calore. Poi dipende da quanto lo dissipa nell'aria, ad ogni modo un po' dovrebbe smaltire.

non cambia niente...:D

Se non è un componente studiato per dissipare watt, alluminio,rame o argento cambia ben poco. Anche i radiatori attuali, in passivo, non dissipano, figuriamoci una vaschetta;)

molochgrifone
23-06-2011, 14:13
non cambia niente...:D

Se non è un componente studiato per dissipare watt, alluminio,rame o argento cambia ben poco. Anche i radiatori attuali, in passivo, non dissipano, figuriamoci una vaschetta;)

Però è innegabile che sia bella :oink:

banaz
23-06-2011, 14:17
quanto sono adatte delle enermax apollish per un Black Ice GT 240 Stealth Lite ???


per chi fosse interessato, segnalo questo questionario libero su facebook (http://www.facebook.com/topic.php?uid=203029075415&topic=13682)
Enermax Italia ringrazierà gli utenti che parteciperanno al sondaggio spedendo loro due ventole Apollish. Vi basterà indicare solo le risposte nel post che aggiungerete ed inviare una mail a marketing@enermax.it con i vostri dati di spedizione!

MaXcore
23-06-2011, 14:17
non cambia niente...:D

Se non è un componente studiato per dissipare watt, alluminio,rame o argento cambia ben poco. Anche i radiatori attuali, in passivo, non dissipano, figuriamoci una vaschetta;)

non sono molto d'accordo ma rispetto la tua opinione.

Snowfortrick
23-06-2011, 14:25
mi ero perso la foto, io pensavo che si parlasse di materiali che riguardano la produzione di vaschette normali :asd:

Mi informo sul componente in questione e vi dico la mia:D

MaXcore
23-06-2011, 14:31
mi ero perso la foto, io pensavo che si parlasse di materiali che riguardano la produzione di vaschette normali :asd:

Mi informo sul componente in questione e vi dico la mia:D

già cambia.. e non poco :)

traskot
23-06-2011, 14:35
Bè, quella vaschetta è un misto tra una vaschetta normale e un radiatore passivo, ne carne ne pesce, secondo me non cambia assolutamente niente alla dissipazione dell' impianto...figuriamoci poi se la si chiude dentro al case!
Comunque bella è bella :D

oclla
23-06-2011, 14:38
non cambia niente...:D

Se non è un componente studiato per dissipare watt, alluminio,rame o argento cambia ben poco. Anche i radiatori attuali, in passivo, non dissipano, figuriamoci una vaschetta;)

Beh, è studiato come radiatore passivo.
L'interno è lamellare, come l'esterno, l'acqua che entra viene portata in alto, mentre l'acqua in uscita viene prelevata in basso.
Non credo che riesca a dissipare chissachè, sia chiaro, ma l'idea è quella.

moli89.bg
23-06-2011, 14:50
già cambia.. e non poco :)

Ma tu l'hai provata? :confused:

MaXcore
23-06-2011, 14:52
Ma tu l'hai provata? :confused:

quella no, avevo una vaschetta del piffero in alluminio senza lamelle ne altro, quando il liquido si scaldava anche la vaschetta lo faceva, quando aprivo la finestra la vaschetta si raffreddava e anche il liquido si raffreddava, ne rimasi stupito, ecco xkè potrei immaginarmi cosa potrebbe fare una vaschetta fatta in quel modo.

Snowfortrick
23-06-2011, 14:55
si è un semplice componente che funge da radiatore passivo.

http://www.hardwarecanucks.com/forum/member-reviews/7963-xspc-passive-aluminium-reservoir-150m-review.html

La sua utilità imho è nulla: se si ha già un radiatore attivo, l'utilizzo di componente passivo di quel calibro non ti fa guadagnare nulla o quasi, probabilmente siamo nell'ordine dei 2-3 decimi di grado se tutto va bene e prendo un po' di aria da qualche parte. é una vaschetta che va presa se piace, ma non perchè dissipa.

http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/battle_of_the_water_cooling_kits/3

Qui una vecchia recensione dei cape cora, che sono i radiatori passivi dell'alphacool.

http://www.effizienzgurus.de/review/wasserkuehlung/passivtest-cape-cora-hf-radiator-642-442-142-konvekt-schwarz/messergebnisse-fazit.html

Con 4 profili guardate che delta si hanno:D , immaginatevi con uno...questo solo per farvi capire quanto può dissipare la vaschetta in questione (potere dissipante basso = guadagno nullo, in caso di radiatore attivo)

MaXcore
23-06-2011, 15:02
va bene. a me piace se la trovo la prendo. :D

Snowfortrick
23-06-2011, 15:03
va bene. a me piace se la trovo la prendo. :D

:D :D

moli89.bg
23-06-2011, 15:06
C.v.d. :fagiano:

Tyler983
23-06-2011, 15:08
Ho appena finito di montare il tutto e devo dire che ho guadagnato un grado. La mia opinione è che non cambi quasi nulla. Poi dipende dall'aerazione all'nterno del case.
Comunque a me piace molto :D

eccola
http://i52.tinypic.com/1aptj.jpg

rookieboy
23-06-2011, 16:17
Piazzandoci un ventolozzo davanti, secondo me, un grado lo si guadagna! di ste stagioni e con ste scimmie sulle spalle, una mezza idea di inserirne una nel loop, quando aggiungerò un'altra pompa...

Revolution89z
23-06-2011, 16:18
Ragazzi arrivato tutto!!! Si inizia a montare :D :D :D

rookieboy
23-06-2011, 16:22
Ragazzi arrivato tutto!!! Si inizia a montare :D :D :D

:winner: :)

oggi a me è arrivato il materiale x la vga, domani i tubi :mad: ...

Sealea
23-06-2011, 16:59
P H O T O

Revolution89z
23-06-2011, 19:24
Sta venendo bene però che faticaccia ragazzi :eek: :eek: Una sudata che non vi dico!!! E ho solo montato rad vaschetta e pompa con i vari tubi e raccordi... le dita in frantumi a furia di avvitare svitare spingere ecc... :rolleyes: Ora sto a lavoro però mi sa che stanotte si farà l'after :D :D :D

Tyler983
23-06-2011, 20:20
Sta venendo bene però che faticaccia ragazzi :eek: :eek: Una sudata che non vi dico!!! E ho solo montato rad vaschetta e pompa con i vari tubi e raccordi... le dita in frantumi a furia di avvitare svitare spingere ecc... :rolleyes: Ora sto a lavoro però mi sa che stanotte si farà l'after :D :D :D

Dopo tutta la fatica che hai fatto, vedrai che la soddisfazione ripagherà tutto il sudore versato :p

Revolution89z
23-06-2011, 20:22
Dopo tutta la fatica che hai fatto, vedrai che la soddisfazione ripagherà tutto il sudore versato :p
Speriamo bene :asd:

Revolution89z
23-06-2011, 21:26
Ragazzi quante ore lo tengo acceso l'impianto prima di montare l'hardware? 3 ore vanno bene per essere sicuri che sia tutto ok?

Tyler983
23-06-2011, 21:50
Ragazzi quante ore lo tengo acceso l'impianto prima di montare l'hardware? 3 ore vanno bene per essere sicuri che sia tutto ok?

io sinceramente faccio girare per qualche minuto, se vedo che è tutto ok passo direttamente all'azione :D
Lo so che è sconsigliatissimo e non lo consiglio a nessuno, però a me è sempre andata di :ciapet:

rookieboy
23-06-2011, 22:17
io sinceramente faccio girare per qualche minuto, se vedo che è tutto ok passo direttamente all'azione :D
Lo so che è sconsigliatissimo e non lo consiglio a nessuno, però a me è sempre andata di :ciapet:

sono della scuola di tyler..
io ho montato direttamente sul pc, alimentando da un vecchio muletto
dopo 1/2 ora di funzionamento asciutto ho acceso.

a breve spengo il pc e monto il wb sulla vga:) :) :)

Revolution, buona notte liquida!!!

Nekym
23-06-2011, 22:34
http://imageshack.us/photo/my-images/87/catturano.png/
siccome non me ne intendo molto, ho scelto questi componenti ,sapete consigliari di meglio per rapporto qualità prezzo ?

Revolution89z
23-06-2011, 22:48
Ecco alcune foto del mio work in progress...
http://imageshack.us/g/27/foto0028ij.jpg/
Pompa laing ddc 500 con top XSPC in plexi + led rossi + pad antivibrazione in velcro, vaschetta phobya 250 nickel nero + display sensore rosso e raccordi rigorosamente alphacool :) Sono ben accetti consigli :D
Mi sa che continuo domani... oggi sono proprio esausto :(

Sealea
23-06-2011, 23:10
http://imageshack.us/photo/my-images/87/catturano.png/
siccome non me ne intendo molto, ho scelto questi componenti ,sapete consigliari di meglio per rapporto qualità prezzo ?

si quelli vanno bene :)

MaXcore
24-06-2011, 08:44
Ecco alcune foto del mio work in progress...
http://imageshack.us/g/27/foto0028ij.jpg/
Pompa laing ddc 500 con top XSPC in plexi + led rossi + pad antivibrazione in velcro, vaschetta phobya 250 nickel nero + display sensore rosso e raccordi rigorosamente alphacool :) Sono ben accetti consigli :D
Mi sa che continuo domani... oggi sono proprio esausto :(

odiose le foto fatte col cellulare :oink:

Revolution89z
24-06-2011, 15:04
Ragazzi sto in fase di test e ho una domanda... la pompa laing ddc 500 ha 2 attacchi: 4 pin molex e 3 pin. Se attacco il 3 pin al rebus non parte :mbe: Mentre se alimento direttamente con il molex 4 pin va alla grande ( e collegando lo stesso il 3 pin al rebus mi dice 4500 rpm xirca wtf? :mbe: ) help :D

Snowfortrick
24-06-2011, 15:05
il 3 pin è solo tachimetrico

Revolution89z
24-06-2011, 15:07
il 3 pin è solo tachimetrico
Ah... e quindi la dovrò tenere sempre a manetta? :stordita: Vabbè che è silenziosissima però io voglio tenere sempre tutto sotto controllo :D :D
PS: Come puzza il liquido... sembra di stare alle terme ghhgfhgghgh :asd:

Snowfortrick
24-06-2011, 15:11
eh si, a meno che non metti tutto su un connettore 3 pin e la colleghi ad un rheo, però bho...non ne ho mai visto l'utilità sinceramente

Revolution89z
24-06-2011, 15:17
eh si, a meno che non metti tutto su un connettore 3 pin e la colleghi ad un rheo, però bho...non ne ho mai visto l'utilità sinceramente
Ok ora arriva un'amico faccio 2 foto e ve le uppo... lascio 1 paio d'ore in test va bene? Sembra tutto asciutto per ora a parte all'inizio che un raccordo era un pò lento ma gli ho dato una bottarella di chiave inglese ed'ora è tutto asciutto :D Ho piazzato pure un display rosso per la temp che è fighissimo :eek: Cmq ho fatto bene con la pensata del pad antivibrazioni per la pompa... la laing vibra davvero un sacco :eek: Se la vede brigitta bulgari se la ruba huhuh :asd:

Revolution89z
24-06-2011, 15:54
http://imageshack.us/g/857/s7300161.jpg/
Ecco qui due foto :D Mi è scappata la foto del gatto di mezzo scusate :fagiano:

MaXcore
24-06-2011, 16:25
che liquido è quello?

minicooper_1
24-06-2011, 17:23
bell integrazione complimenti, anche se un WB nero era piu in tinta:D :D :D cmq per rendere la laing regolabile tramite fanbus basta un adattatore da 2€;)

minicooper_1
24-06-2011, 17:55
volevo raccontarvi la mia esperienza positivissima con pcmaniacs, ieri sono andato per la prima volta a trovare "seriamente" i ragazzi di pcmaniacs, bhe che dire 2 ragazzi preparatissimi nel campo del WC, domani mattina ripasso a fare altre 2 chiacchiere con Salvatore, se qualcuno vuole passare in mattinata:D :D

p.s: preso da loro il wb acetal+nickel per le dominator, in 1 giorno era al negozio.....;)

Revolution89z
24-06-2011, 18:03
che liquido è quello?
primochill :D foto in arrivo :stordita:

minicooper_1
24-06-2011, 18:13
domani se arriva il procio rimonto tutto....... ;)

Revolution89z
24-06-2011, 18:18
bell integrazione complimenti, anche se un WB nero era piu in tinta:D :D :D cmq per rendere la laing regolabile tramite fanbus basta un adattatore da 2€;)
Il wubbo lo cambio forse il mese prossimo... è che volevo spendere meno possibile e presi questo usato ma alla fine ho speso un botto.... cmq 10° in meno rispetto al silver arrow OMG!!! :eek:

minicooper_1
24-06-2011, 18:24
Il wubbo lo cambio forse il mese prossimo... è che volevo spendere meno possibile e presi questo usato ma alla fine ho speso un botto.... cmq 10° in meno rispetto al silver arrow OMG!!! :eek:

e si il passaggio da aria a liquido è impressionante...... aspetta che si assesti la pasta termica, ma soprattutto che arrivi il freddo invernale:D :D :D OC a go go

MaXcore
24-06-2011, 18:25
primochill :D foto in arrivo :stordita:

lo voglio anche io ..... :O ma è aggressivo?!

MaXcore
24-06-2011, 18:26
e si il passaggio da aria a liquido è impressionante...... aspetta che si assesti la pasta termica, ma soprattutto che arrivi il freddo invernale:D :D :D OC a go go

avete scoperto l'aqua calda?! :fagiano:

minicooper_1
24-06-2011, 18:28
avete scoperto l'aqua calda?! :fagiano:

ahahahahahahah ma ancora tu neanche ci conosciamo e fai queste illazioni su di me ahahahahahahhahahahaha:D :D

Revolution89z
24-06-2011, 18:43
Ecco ( FINALMENTE ) come si presenta il mio primo impianto di liquid cooling :D :D:
http://img705.imageshack.us/img705/116/s7300182p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/s7300182p.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/4463/s7300183.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/s7300183.jpg/)
http://img171.imageshack.us/img171/1884/s7300184f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/s7300184f.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/1188/s7300185.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/s7300185.jpg/)
http://img849.imageshack.us/img849/9855/s7300186a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/s7300186a.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/9870/s7300187.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/s7300187.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/5300/s7300188z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/s7300188z.jpg/)
:stordita: :stordita: :stordita:

Revolution89z
24-06-2011, 18:46
Un abbraccio come ringraziamento a tutti voi che ogni giorno mi avete aiutato e consigliato in tutto. In particolare a kira@zero e Oreste :)

MaXcore
24-06-2011, 19:13
Ecco ( FINALMENTE ) come si presenta il mio primo impianto di liquid cooling :D :D:
http://img705.imageshack.us/img705/116/s7300182p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/s7300182p.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/4463/s7300183.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/s7300183.jpg/)
http://img171.imageshack.us/img171/1884/s7300184f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/s7300184f.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/1188/s7300185.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/s7300185.jpg/)
http://img849.imageshack.us/img849/9855/s7300186a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/s7300186a.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/9870/s7300187.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/s7300187.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/5300/s7300188z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/s7300188z.jpg/)
:stordita: :stordita: :stordita:

niente male ;)

MaXcore
24-06-2011, 19:14
ahahahahahahah ma ancora tu neanche ci conosciamo e fai queste illazioni su di me ahahahahahahhahahahaha:D :D

6 simpatico come un gatto morto :stordita:

minicooper_1
24-06-2011, 19:22
6 simpatico come un gatto morto :stordita:

bhuhahahahahahhahahaha:D :D :cincin:

MaXcore
24-06-2011, 20:47
bhuhahahahahahhahahaha:D :D :cincin:

:D

-------

edit: faccio da solo :rolleyes:

Revolution89z
25-06-2011, 04:00
Altre 2 foto :O

http://img36.imageshack.us/img36/3885/s7300211.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/s7300211.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/7179/s7300210.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/s7300210.jpg/)
http://img813.imageshack.us/img813/1915/s7300193.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/s7300193.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/4849/s7300208.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/s7300208.jpg/)

:sofico:

duda86
25-06-2011, 07:54
Integrazione impeccabile :)

SpiritedAway
25-06-2011, 09:38
Consiglio: pompa e due neon revoltec sulla stessa catena di alimentazione....qualche problema?

moli89.bg
25-06-2011, 09:54
Bel lavoro Revo, complimenti ;)

Revolution89z
25-06-2011, 10:09
Bel lavoro Revo, complimenti ;)

:cool:

Revolution89z
25-06-2011, 11:44
Ragazzi il vostro liquido a che temp sta + o -? Se lancio linx per 1 oretta è normale che sale di 3/4° la temp del liquido? Un pò di condensa nella parte superiore della vaschetta è normale? :fagiano:

minicooper_1
25-06-2011, 15:19
montato il tutto stasera le foto.......;)

maranga1979
25-06-2011, 15:35
montato il tutto stasera le foto.......;)

ottimo,mi raccomando pure di la!:):D :D :D

soddisfatto del lavoro?:)

minicooper_1
25-06-2011, 15:40
ottimo,mi raccomando pure di la!:):D :D :D

soddisfatto del lavoro?:)

sto aspettando che si assesta il tutto.... ma mi sa tanto che un altro 120 interno serve....però esteticamente fà paura;)

I soliti sospetti
25-06-2011, 16:15
Ecco ( FINALMENTE ) come si presenta il mio primo impianto di liquid cooling :D :D:
cut...

Bel lavoro complimenti!!;)

... ti do un mese di tempo e poi vedi che liquidi pure quelle 2 vga!!:D

minicooper_1
25-06-2011, 16:35
piccola anteprima..... manca tutto il cable menagment che farò domani.... ma soprattutto manca un raccordo doppio 45° sennò mi strozza troppo tra ram e cpu.....

http://img854.imageshack.us/img854/6651/25062011072.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/25062011072.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

oclla
25-06-2011, 16:38
piccola anteprima..... manca tutto il cable menagment che farò domani.... ma soprattutto manca un raccordo doppio 45° sennò mi strozza troppo tra ram e cpu.....

http://img854.imageshack.us/img854/6651/25062011072.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/25062011072.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Io prenderei quello sulla cpu, li il tubo non strozza anche se esce dritto

minicooper_1
25-06-2011, 16:41
Io prenderei quello sulla cpu, li il tubo non strozza anche se esce dritto

in che senso scusa?

Revolution89z
25-06-2011, 17:37
Bel lavoro complimenti!!;)

... ti do un mese di tempo e poi vedi che liquidi pure quelle 2 vga!!:D
non saprei sai... il fatto è che spesso smonto e monto qualcosa e se metto anche le 2 vga sotto liquido non potrò toccare nulla qui dentro... già non ho idea come smontare questo impianto di adesso, figuriamoci con 2 vga ( e di sicuro un'altro rad ) :stordita:

SpiritedAway
25-06-2011, 18:24
Consiglio: pompa e due neon revoltec sulla stessa catena di alimentazione....qualche problema?


Nessuno? su!!! ;)

Sealea
25-06-2011, 19:03
Nessuno? su!!! ;)

perchè dovrebbero esserci problemi? :)

kira@zero
25-06-2011, 19:06
Altre 2 foto :O

http://img36.imageshack.us/img36/3885/s7300211.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/s7300211.jpg/)
http://img16.imageshack.us/img16/7179/s7300210.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/s7300210.jpg/)
http://img813.imageshack.us/img813/1915/s7300193.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/s7300193.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/4849/s7300208.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/s7300208.jpg/)

:sofico:

Cavolo veramente stupendo ;) , non posso farti non farti i complimenti, veramente un bel lavoro ed una stupenda inegrazione e poi quel case nero è veramente :sbavvv: , grade hai visto che alla fine ce l'hai fatta ;)

MaXcore
25-06-2011, 19:13
. .. consigli ventole 120 mm da mettere sul mio 360, plz :)

Matalf
25-06-2011, 19:20
.. consigliami delle ventole 120 mm da mettere sul mio 360, plz :)

Se le utilizzi sono in immissione le silverston AIR penetrator sono le migliori e sono pure leddate in diversi colori AP121 18€ circa


oppure le Shythe gentle Typhoon ( quelle da 1600 sono un ottimo compromesso tra prestazioni e silenziosità, mentre le 1200 sono anche più silenziose delle tanto blasonate Noctua) sui 15€

MaXcore
25-06-2011, 19:23
Se le utilizzi sono in immissione le silverston AIR penetrator sono le migliori e sono pure leddate in diversi colori AP121 18€ circa


oppure le Shythe gentle Typhoon ( quelle da 1600 sono un ottimo compromesso tra prestazioni e silenziosità, mentre le 1200 sono anche più silenziose delle tanto blasonate Noctua) sui 15€

grazie x la risp :mano: .. adesso le cerco, cmq ne vorrei 6 , 3x lato, e stavolta il rad lo metto fuori dal case!

minicooper_1
25-06-2011, 19:32
ragazzi come lo vedete il phoyba 120 vev 1.2 come radiatore da integrare?

Revolution89z
25-06-2011, 22:16
Cavolo veramente stupendo ;) , non posso farti non farti i complimenti, veramente un bel lavoro ed una stupenda inegrazione e poi quel case nero è veramente :sbavvv: , grade hai visto che alla fine ce l'hai fatta ;)
Grazie kira :) in parte è anche merito tuo :D :D

Sealea
26-06-2011, 00:54
ragazzi come lo vedete il phoyba 120 vev 1.2 come radiatore da integrare?

non male, ma per me c'è di meglio :)

Sealea
26-06-2011, 00:58
lo voglio anche io ..... :O ma è aggressivo?!

si, ti si avvolge al collo strozzandoti :O

Revolution89z
26-06-2011, 01:18
si, ti si avvolge al collo strozzandoti :O
ahahaah :asd: cosa intendete per aggressivo? :mbe:

Revolution89z
26-06-2011, 03:27
Ragazzi ma quanto potrei guadagnare in ° passando dall'attuale ybris eclise all'EK supreme?

molochgrifone
26-06-2011, 06:24
Ecco ( FINALMENTE ) come si presenta il mio primo impianto di liquid cooling :D :D:
http://img705.imageshack.us/img705/116/s7300182p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/s7300182p.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/4463/s7300183.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/s7300183.jpg/)
http://img171.imageshack.us/img171/1884/s7300184f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/s7300184f.jpg/)
http://img838.imageshack.us/img838/1188/s7300185.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/s7300185.jpg/)
http://img849.imageshack.us/img849/9855/s7300186a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/s7300186a.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/9870/s7300187.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/s7300187.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/5300/s7300188z.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/s7300188z.jpg/)
:stordita: :stordita: :stordita:

Molto bello, bravo, anche se anche la penso come I soliti sospetti :asd: --->

Bel lavoro complimenti!!;)

... ti do un mese di tempo e poi vedi che liquidi pure quelle 2 vga!!:D

:cool:

Se le utilizzi sono in immissione le silverston AIR penetrator sono le migliori e sono pure leddate in diversi colori AP121 18€ circa


oppure le Shythe gentle Typhoon ( quelle da 1600 sono un ottimo compromesso tra prestazioni e silenziosità, mentre le 1200 sono anche più silenziose delle tanto blasonate Noctua) sui 15€

Qualche review delle silverstone? Perché mi giunge nuova che siano così valide, se mi linki qualche test te ne sono grato :)

Ragazzi ma quanto potrei guadagnare in ° passando dall'attuale ybris eclise all'EK supreme?

Non ci sono confronti diretti, se ne era parlato in passato e si parlava di circa 2-3° se non ricordo male...

Per quanto riguarda linx certo che è normale, se l'impianto lavora correttamente non lo vedi solo dalla temp della CPU, ma soprattutto dal delta T° tra la temperatura ambiente e quelle del liquido. Se tu lanci linx e lo fai andare per circa mezz'ora, vedrai che la temp del liquido salirà a un livello massimo oltre il quale poi non andrà, e la CPU avrà temp leggermente più alte dopo circa mezz'ora che non subito, e a quel punto si stabilizzeranno entrambi. A quel punto potrai prendere il tuo delta T° e su quello si valuterà l'efficienza dell'impianto ;)

MaXcore
26-06-2011, 08:11
si, ti si avvolge al collo strozzandoti :O
:asd:

ahahaah :asd: cosa intendete per aggressivo? :mbe:

nel senso... i coloranti, son aggressivi? sai.. ho un un wb ek nickel, (dopo quel polverone.... )

SpiritedAway
26-06-2011, 08:46
Ragazzi ma quanto potrei guadagnare in ° passando dall'attuale ybris eclise all'EK supreme?

Un paio di gradi li prendi (io li ho entrambi).

SpiritedAway
26-06-2011, 08:49
ahahaah :asd: cosa intendete per aggressivo? :mbe:

Presenza di Glicoli alcoolici che attaccano parti in plexi/plastica non levigate tubi e quant'altro. Purtroppo i Glicoli sono presenti in quasi tutti i composti all in one. Per ora io non li ho trovati (per i prodotti che ho testato) nel Nanoxia Hyperzero e nel Fluid Xp.

SpiritedAway
26-06-2011, 08:50
perchè dovrebbero esserci problemi? :)

Curiosità ;)

Ripropongo un paio di foto del banchetto 101 che nei post addietro mi avete snobbato :cry:

http://imageshack.us/photo/my-images/189/32912331.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/42/61539857.png/

Metterò altre foto per far vedere le altre parti (rad ecc..) però commentate eh ;)

ceresara
26-06-2011, 09:15
Ripropongo un paio di foto del banchetto 101 che nei post addietro mi avete snobbato

Pare bello massiccio e stabile come banchetto, peccato per il poco spazio, te che cel'hai, dici che prendendone 2 se ne può fare dentro uno solo a 3 piani?
Un piano mi serve solo per pompe, controller e alimentatore secondario xD

MaXcore
26-06-2011, 09:23
Curiosità ;)

Ripropongo un paio di foto del banchetto 101 che nei post addietro mi avete snobbato :cry:

http://imageshack.us/photo/my-images/189/32912331.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/42/61539857.png/

Metterò altre foto per far vedere le altre parti (rad ecc..) però commentate eh ;)

bello, molto bello :)

SpiritedAway
26-06-2011, 09:50
Pare bello massiccio e stabile come banchetto, peccato per il poco spazio, te che cel'hai, dici che prendendone 2 se ne può fare dentro uno solo a 3 piani?
Un piano mi serve solo per pompe, controller e alimentatore secondario xD

Interessante...appena sono acasa prendo due misure e ti faccio altre foto..secondo me è fattibile. Ti faccio sapere.

Solido è solido ed è bellissimo perchè scompare tra l'hardware..certo non è un banchetto per test hardcore ed è un po' delicato essendo in plexi. Cmq a breve vi farò una mia recensione con i pro e i contro.

molochgrifone
26-06-2011, 14:28
Curiosità ;)

Ripropongo un paio di foto del banchetto 101 che nei post addietro mi avete snobbato :cry:

http://imageshack.us/photo/my-images/189/32912331.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/42/61539857.png/

Metterò altre foto per far vedere le altre parti (rad ecc..) però commentate eh ;)

Bello :) Piuttosto, la UD7 l'hai poi presa?

SpiritedAway
26-06-2011, 16:22
Bello :) Piuttosto, la UD7 l'hai poi presa?

Si e quasi subito scambiata con un mio amico con la R3..bella scheda la ud 7 ma non mi convinceva molto il WB, diventava caotico il tubing...e poi a mio avviso la R3 ha una marcia in più a livello di OC ;)

Marscorpion
26-06-2011, 16:58
Presenza di Glicoli alcoolici che attaccano parti in plexi/plastica non levigate tubi e quant'altro. Purtroppo i Glicoli sono presenti in quasi tutti i composti all in one. Per ora io non li ho trovati (per i prodotti che ho testato) nel Nanoxia Hyperzero e nel Fluid Xp.

Beh io direi in quasi nessuno ormai.......;)

MaXcore
26-06-2011, 17:08
scusate, i 480 che ci sono in circolazione sono solo di spessore 46mm? piu spessi non ci sono?

maranga1979
26-06-2011, 17:09
scusate, i 480 che ci sono in circolazione sono solo di spessore 46mm? piu spessi non ci sono?

i rad dici? sono di 60....

MaXcore
26-06-2011, 17:11
i rad dici? sono di 60....

speravo mi rispondessi proprio tu.... si parlavo di radiatori. su at ne sto vedendo solo da 46mm di spessore......:fagiano:

non parlo dei 480 disposti orizzontalmente eh... ma quelli "quadrati"

maranga1979
26-06-2011, 17:42
speravo mi rispondessi proprio tu.... si parlavo di radiatori. su at ne sto vedendo solo da 46mm di spessore......:fagiano:

non parlo dei 480 disposti orizzontalmente eh... ma quelli "quadrati"

ah quelli quadrati!

allora si,tipo il phobya è di 46mm... se li vuoi piu grossi devi cadere sui mo-ra 3!!

su aquatuning li trovi;)

moli89.bg
26-06-2011, 17:50
speravo mi rispondessi proprio tu.... si parlavo di radiatori. su at ne sto vedendo solo da 46mm di spessore......:fagiano:

non parlo dei 480 disposti orizzontalmente eh... ma quelli "quadrati"

Quelli sono 1080 semmai :O

MaXcore
26-06-2011, 17:54
ah quelli quadrati!

allora si,tipo il phobya è di 46mm... se li vuoi piu grossi devi cadere sui mo-ra 3!!

su aquatuning li trovi;)

sto valutando se mettere quello che ho linkato sotto per la cpu oppure prendere un 480 orizzontale per le vga...... che consigli?!

Quelli sono 1080 semmai :O

quando mai? link (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2051_Phobya-Xtreme-Quad-480.html)

moli89.bg
26-06-2011, 17:57
Azz, non sapevo avessero fatto pure questi :confused:

Pardon, è da un po' che non bazzico per shop... :stordita:

Tyler983
26-06-2011, 18:05
sto valutando se mettere quello che ho linkato sotto per la cpu oppure prendere un 480 orizzontale per le vga...... che consigli?!



quando mai? link (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2051_Phobya-Xtreme-Quad-480.html)

Ma com'è che sti rad a "parete" costano molto meno di quelli integrabili?

maranga1979
26-06-2011, 18:05
Quelli sono 1080 semmai :O

eccolo il pignolo!:D :D :D :rolleyes:

sto valutando se mettere quello che ho linkato sotto per la cpu oppure prendere un 480 orizzontale per le vga...... che consigli?!

mah,ti dirò,poi posso sbagliarmi, ma io prenderei il 480 orizzontale:)



quando mai? link (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2051_Phobya-Xtreme-Quad-480.html)

:D :D :D :D

Azz, non sapevo avessero fatto pure questi :confused:

Pardon, è da un po' che non bazzico per shop... :stordita:


:doh: :doh:

:Prrr: :Prrr: :Prrr:

quando ce vò ,ce vò!:ciapet:

MaXcore
26-06-2011, 18:14
Ma com'è che sti rad a "parete" costano molto meno di quelli integrabili?

molto meno non direi, 10€ di differenza.. cmq penso sia per via dello spessore, altrimenti non vedo altri motivi per costare cosi meno .... boh....

cmq io ho 2 opzioni :

1: mettere il 480 "a parete" (:ciapet: ) per la cpu
2: spostare il 360 per le vga e metterlo per la cpu, e per le vga, prendere
->questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9271_Phobya-G-Changer-480-Ver--1-2-nero.html)<- messo dove ho ora il 360, e sia che lo metto verso il posteriore sia che lo metto verso l'ant ci sta cmq...

nun so .... :mc:

Tyler983
26-06-2011, 18:21
molto meno non direi, 10€ di differenza.. cmq penso sia per via dello spessore, altrimenti non vedo altri motivi per costare cosi meno .... boh....

cmq io ho 2 opzioni :

1: mettere il 480 "a parete" (:ciapet: ) per la cpu
2: spostare il 360 per le vga e metterlo per la cpu, e per le vga, prendere
->questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9271_Phobya-G-Changer-480-Ver--1-2-nero.html)<- messo dove ho ora il 360, e sia che lo metto verso il posteriore sia che lo metto verso l'ant ci sta cmq...

nun so .... :mc:

io opterei per la seconda opzione. Il 480 mi sembra esagerato per la sola cpu

MaXcore
26-06-2011, 18:28
io opterei per la seconda opzione. Il 480 mi sembra esagerato per la sola cpu

io prenderei (eventualmente) il 480 x la cpu perchè quando è ora di benchare volevo dimenticarmi dell'aqua che comincia a bollire ... :sofico: però è anche vero che quel 480 è ha sempre 46mm di spessore contro i 6mm del 360 .,,,,

minicooper_1
26-06-2011, 21:50
Ciao ragazzi allora ho quasi completato la configurazione sto aspettando solamente il rad da 120 per la cpu. sto scoprendo che il mio case (haf 922) sta diventando troppo piccolo per tutta l'integrazione e stavo pensando il prossimo mese di cambiarlo, ero deciso di prender il "famoso" obsidian 800, voi avete altri suggerimenti? ricordo che vorrei integrare un radiatore da 480.
grazie Maurizio

Revolution89z
26-06-2011, 21:56
Ciao ragazzi allora ho quasi completato la configurazione sto aspettando solamente il rad da 120 per la cpu. sto scoprendo che il mio case (haf 922) sta diventando troppo piccolo per tutta l'integrazione e stavo pensando il prossimo mese di cambiarlo, ero deciso di prender il "famoso" obsidian 800, voi avete altri suggerimenti? ricordo che vorrei integrare un radiatore da 480.
grazie Maurizio
l'obsidian 800 può ospitare un 480? :confused:

minicooper_1
26-06-2011, 22:03
l'obsidian 800 può ospitare un 480? :confused:

si basta rinunciare a 2 slot da 5,25 e fissare il radiatore con 3 ventole......;)

Revolution89z
26-06-2011, 22:05
si basta rinunciare a 2 slot da 5,25 e fissare il radiatore con 3 ventole......;)
Ah ok allora si può fare anche con il cosmos s :D

SpiritedAway
26-06-2011, 22:15
Beh io direi in quasi nessuno ormai.......;)

Sono quasi ovunque altrochè a partire dal diffuso Feser :cool:

Revolution89z
27-06-2011, 02:20
Ragazzi ma ora che sono a liquido posso lasciarlo il pc acceso la notte? Mica salta qualcosa? :sofico:

Tyler983
27-06-2011, 09:23
Ragà ma come diavolo è che non riesco a spurgare l'impianto? Ho sempre un fastidiosissimo gorgoglìo proveniente dal rad.
Ho lasciato la vaschetta aperta di notte, ma niente. L'ho lasciata aperta durante l'utilizzo del pc e niente. Ho shakerato ed ancora niente... Ma che c@@@o devo fare? :muro:

moli89.bg
27-06-2011, 09:33
Ragà ma come diavolo è che non riesco a spurgare l'impianto? Ho sempre un fastidiosissimo gorgoglìo proveniente dal rad.
Ho lasciato la vaschetta aperta di notte, ma niente. L'ho lasciata aperta durante l'utilizzo del pc e niente. Ho shakerato ed ancora niente... Ma che c@@@o devo fare? :muro:

edit

minicooper_1
27-06-2011, 09:53
Ragà ma come diavolo è che non riesco a spurgare l'impianto? Ho sempre un fastidiosissimo gorgoglìo proveniente dal rad.
Ho lasciato la vaschetta aperta di notte, ma niente. L'ho lasciata aperta durante l'utilizzo del pc e niente. Ho shakerato ed ancora niente... Ma che c@@@o devo fare? :muro:

tranquillo pure il mio ci mette parecchio ad assestarsi...... sembra che ho i sassi nella pompa:D :D

Tyler983
27-06-2011, 09:56
tranquillo pure il mio ci mette parecchio ad assestarsi...... sembra che ho i sassi nella pompa:D :D

Si ma ho la sensazione che quando lascio aperta la vaschetta col pc in funzione peschi aria da quest'ultima... Qualche "trucchetto - consiglio" per spurgare ?

Sto valutando l'integrazione nell'obsidian di un phobya g-charger 480 1.2 al posto del mio scrausissimo nanoxia. Il punto è che il case prevede l'integrazione di un triventola, non tanto per lo spazio, ma per la predisposizione sul tetto di sole 3 ventole.
Secondo voi montando il phobya ugualmente ed installandoci solo 3 ventole di 4 in pull lasciando uno slot in dissipazione passiva può andar bene lo stesso? Avrei maggiori prestazioni rispetto ad un triventola?

Sealea
27-06-2011, 11:28
ragazzi ieri abbiamo finito l'integrazione con quel mio amico che vi dicevo tempo fa.. con l'obsidian...


peccato che a breve bisognerà smontare tutto perchè non va uno slot delle ram -.-''

OT

e un'altra cosa.. sono stato completamente spiazzato dall'oc dei sandy (2600k)

ma come cavolo si fa? :confused:

ho smanettato 3 ore senza risultato..

minicooper_1
27-06-2011, 12:46
ragazzi ieri abbiamo finito l'integrazione con quel mio amico che vi dicevo tempo fa.. con l'obsidian...


peccato che a breve bisognerà smontare tutto perchè non va uno slot delle ram -.-''

OT

e un'altra cosa.. sono stato completamente spiazzato dall'oc dei sandy (2600k)

ma come cavolo si fa? :confused:

ho smanettato 3 ore senza risultato..

sea tu che hai l'800d me lo consigli come case??

Revolution89z
27-06-2011, 12:47
sea tu che hai l'800d me lo consigli come case??
Il cosmos s non ti piace? :D :D

minicooper_1
27-06-2011, 12:52
Il cosmos s non ti piace? :D :D

si è un gran bel case, ma voglio un case studiato per il liquido.....;)

minicooper_1
27-06-2011, 12:59
ragazzi guardate questo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265639-Obsidian-800D-The-Light) tranne il faro davanti, secondo me è un capolavoro

Revolution89z
27-06-2011, 12:59
si è un gran bel case, ma voglio un case studiato per il liquido.....;)
Io da quel che ho visto fino ad'ora a livello strutturale credo che il cosmos s sia predisposto meglio per il liquid cooling rispetto all'800d... Sicuro che anche tu stai parlando del cosmos s e non del pure black? Co il cosmos S puoi mettere un rad da 360 ( 480 ci entra lo stesso ) sotto il tetto, un rad da 240 in basso e uno da 120 dietro... http://www.youtube.com/watch?v=pacqXufjSQ4 Guarda questo qui come integrò sto super impianto....

Tyler983
27-06-2011, 13:00
si è un gran bel case, ma voglio un case studiato per il liquido.....;)

Vai tranquillo ce l'ho anche io ed è fantastico !!!
Ho anche il cosmos ma non c'è storia, l'obsidian è perfetto

moli89.bg
27-06-2011, 13:00
si è un gran bel case, ma voglio un case studiato per il liquido.....;)

TJ-07.... :stordita:

Revolution89z
27-06-2011, 13:01
Vai tranquillo ce l'ho anche io ed è fantastico !!!
Ho anche il cosmos s ma non c'è storia, l'obsidian è perfetto
:mbe: Bho io il cosmos s lo vedo migliore :asd: http://www.youtube.com/watch?v=pacqXufjSQ4 Guardate...

minicooper_1
27-06-2011, 13:02
si si lo conosco bene il cosmos s, pero l 800d ha il doppio ripiano che è molto comodo.... il cosmos s diciamo che è un ottimo case studiato sia per l air sia per il liquid

Tyler983
27-06-2011, 13:04
Si ma ho la sensazione che quando lascio aperta la vaschetta col pc in funzione peschi aria da quest'ultima... Qualche "trucchetto - consiglio" per spurgare ?

Sto valutando l'integrazione nell'obsidian di un phobya g-charger 480 1.2 al posto del mio scrausissimo nanoxia. Il punto è che il case prevede l'integrazione di un triventola, non tanto per lo spazio, ma per la predisposizione sul tetto di sole 3 ventole.
Secondo voi montando il phobya ugualmente ed installandoci solo 3 ventole di 4 in pull lasciando uno slot in dissipazione passiva può andar bene lo stesso? Avrei maggiori prestazioni rispetto ad un triventola?

Qualcuno può darmi un parere?

minicooper_1
27-06-2011, 13:07
Qualcuno può darmi un parere?

è la stessa cosa che farò io il prossimo mese.....

SpiritedAway
27-06-2011, 13:08
Ho anche il cosmos ma non c'è storia, l'obsidian è perfetto

Non c'e' il minimo paragone l'obsidian e 10 spanne avanti (pur avendo qualche difettuccio) ;)

minicooper_1
27-06-2011, 13:09
Non c'e' il minimo paragone l'obsidian e 10 spanne avanti (pur avendo qualche difettuccio) ;)

difettuccio di che tipo?:D

Revolution89z
27-06-2011, 13:09
ok mi arrendo :mad:

SpiritedAway
27-06-2011, 13:13
Si ma ho la sensazione che quando lascio aperta la vaschetta col pc in funzione peschi aria da quest'ultima... Qualche "trucchetto - consiglio" per spurgare ?


Dalla vasca non può pescare, altrimenti vuol dire che è impostata male la configurazione dei tubi (entrata-uscita). A me era successo il gorgoglio continuo e purtroppo era dovuto alla pompa che era sottodimesionata rispetto all'impianto. Prova a stringere e rilasciare i tubi vicini al rad (con moderazione, stringi 2/3 secondi e rilascia) in modo da vedere se si riempie a modo.

SpiritedAway
27-06-2011, 13:19
difettuccio di che tipo?:D

Alcune cose che mi vengono a mente:

- alcune "feritoie" passa cavi non sono posizionate in modo giusto.
- estrema delicatezza degli sportellini e del sistema di bloccaggio degli slot da 5.25
- areazione generale interna mediocre
- impossibilità di smontare gli alloggiamenti degli hd più bassi senza fresare il case. Caspita ma io dico, visto che è un case votato al liquido, non hanno pensato che uno avrebbe aggiunto qualche altro rad all'interno?
- sarebbe stata cosa buona e giusta predisporre il case per un 480 sul tetto

Tutte cose non gravissime ma che in un case che costa cosi' tanto ci si aspetta.

minicooper_1
27-06-2011, 13:20
ok mi arrendo :mad:

:asd: :asd:

Revolution89z
27-06-2011, 13:21
:asd: :asd:
Sarà che ho poca esperienza in fatto di case ma per me il cosmos s è fatto davvero bene ed è stupendo esteticamente ( soprattutto nero :) ) :D

minicooper_1
27-06-2011, 13:23
Sarà che ho poca esperienza in fatto di case ma per me il cosmos s è fatto davvero bene ed è stupendo esteticamente ( soprattutto nero :) ) :D

lo era anche per me l haf 922..... ma ora è davvero stretto..... urgo di un tower serio:D

SpiritedAway
27-06-2011, 13:30
ok mi arrendo :mad:

No dai non fare cosi' :)

Un'altro ottimo case, sul quale si può lavorare discretamente bene è l'HAFx (che tra l'altro ha un'areazione interna che l'obsidian si sogna la notte)

Tyler983
27-06-2011, 13:32
Dalla vasca non può pescare, altrimenti vuol dire che è impostata male la configurazione dei tubi (entrata-uscita). A me era successo il gorgoglio continuo e purtroppo era dovuto alla pompa che era sottodimesionata rispetto all'impianto. Prova a stringere e rilasciare i tubi vicini al rad (con moderazione, stringi 2/3 secondi e rilascia) in modo da vedere se si riempie a modo.

Devo stringere entrambi i tubi del rad contemporaneamente?
Mi stai facendo venire un dubbio per quanto riguarda la configurazione dei tubi della vaschetta... Io ho quello di pescaggio che prende acqua direttamente dal fondo, mentre quello di immissione, è collegato al tubicino interno della vaschetta che porta il liquido nella parte superiore della vaschetta... è giusto?

Sealea
27-06-2011, 13:33
sea tu che hai l'800d me lo consigli come case??
te lo consiglio? assolutamente si!!!! io lo cambierei solo per il Lian-Li PC-V2120
(http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=554&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=138)

ragazzi guardate questo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265639-Obsidian-800D-The-Light) tranne il faro davanti, secondo me è un capolavoro
:eek:

io la prossima integrazione la voglio fare esagerata come quella. nel senso una roba particolarissima che non ha nessun altro :D
TJ-07.... :stordita:
costa troppo per quello che offre e non è ai livelli del corsair ;)
difettuccio di che tipo?:D
soliti problemi agli slot 5.25 (le alette a volte toccando sulle vaschette etc)
e le chiusure rapide fanno pena.. ti rimangono in mano
Alcune cose che mi vengono a mente:

- alcune "feritoie" passa cavi non sono posizionate in modo giusto.
- estrema delicatezza degli sportellini e del sistema di bloccaggio degli slot da 5.25
- areazione generale interna mediocre
- impossibilità di smontare gli alloggiamenti degli hd più bassi senza fresare il case. Caspita ma io dico, visto che è un case votato al liquido, non hanno pensato che uno avrebbe aggiunto qualche altro rad all'interno?
- sarebbe stata cosa buona e giusta predisporre il case per un 480 sul tetto

Tutte cose non gravissime ma che in un case che costa cosi' tanto ci si aspetta.
-bo non mi pare :confused:
-verissimo
-infatti io l'ho fresato e ho messo il 240 proprio li. cmq senza fresare niente, un 120 ci sta comodo tra ali e quegli slot
-si e no... si sacrificherebbero 2 bay 5.25... direi che o usi la vasca interna, o non hai lettori cd (come me) o altrimenti la cosa è impossibile visto che è d'obbligo un fancontroller con il liquido :)

minicooper_1
27-06-2011, 13:39
ok dopo l'ennesima conferma ho deciso che da luglio il mio caro haf 922 andrà in pensione.....:D :D

Tyler983
27-06-2011, 13:53
qualcuno saprebbe dirmi se la configurazione postata prima dei tubi che arrivano alla vaschetta è giusta?

Sealea
27-06-2011, 13:58
ok dopo l'ennesima conferma ho deciso che da luglio il mio caro haf 922 andrà in pensione.....:D :D
ma quando l'hai preso il 922? :D
qualcuno saprebbe dirmi se la configurazione postata prima dei tubi che arrivano alla vaschetta è giusta?

scusa puoi ripere o linkarla che me la sono persa?

minicooper_1
27-06-2011, 14:00
ma quando l'hai preso il 922? :D


scusa puoi ripere o linkarla che me la sono persa?

neanche un anno fà:D

oclla
27-06-2011, 14:00
costa troppo per quello che offre e non è ai livelli del corsair ;)


Ci puoi mettere nel Corsair un 480 che aspiri aria fresca dall'esterno e non soffi quella calda all'interno?

Tyler983
27-06-2011, 14:06
ma quando l'hai preso il 922? :D


scusa puoi ripere o linkarla che me la sono persa?

Devo stringere entrambi i tubi del rad contemporaneamente?
Mi stai facendo venire un dubbio per quanto riguarda la configurazione dei tubi della vaschetta... Io ho quello di pescaggio che prende acqua direttamente dal fondo, mentre quello di immissione, è collegato al tubicino interno della vaschetta che porta il liquido nella parte superiore della vaschetta... è giusto?

Eccola qui....

Sealea
27-06-2011, 14:08
neanche un anno fà:D
ah ecco :D
Ci puoi mettere nel Corsair un 480 che aspiri aria fresca dall'esterno e non soffi quella calda all'interno?

no ma puoi mettere un 2 120 + 1 360 senza moddare niente

oppure un 360+240+120 con una mod..

direi che i rad non sono un problema...

Sealea
27-06-2011, 14:09
Eccola qui....

non ho capito :stordita:

se hai unA foto la cosa è più spiccia :)

minicooper_1
27-06-2011, 14:12
Ci puoi mettere nel Corsair un 480 che aspiri aria fresca dall'esterno e non soffi quella calda all'interno?

questo è vero..... in caso dove consigli di prenderlo il case?

Tyler983
27-06-2011, 14:16
non ho capito :stordita:

se hai unA foto la cosa è più spiccia :)

Purtroppo la foto non rivelerebbe quello che chiedo in quanto la vaschetta è in alluminio quindi non trasparente.
Provo a riformulare.
Vorrei sapere se la configurazione da me scelta dei tubi che arrivano alla vaschetta è esatta.
La vaschetta possiede due fori uno collegato direttamente al fondo ed uno collegato ad una "cannuccia". Io ho collegato il foro sul fondo al pescaggio della pompa, mentre quello collegato alla cannuccia interna all'immissione dell'acqua proveniente dal radiatore.
E' giusto il collegamento che ho fatto?

oclla
27-06-2011, 14:20
questo è vero..... in caso dove consigli di prenderlo il case?

:boh:

Io il TJ l'ho preso usato, perchè concordo sul fatto che costi uno sproposito.
(Non che gli altri te li tirino dietro...)

Sealea
27-06-2011, 14:27
Purtroppo la foto non rivelerebbe quello che chiedo in quanto la vaschetta è in alluminio quindi non trasparente.
Provo a riformulare.
Vorrei sapere se la configurazione da me scelta dei tubi che arrivano alla vaschetta è esatta.
La vaschetta possiede due fori uno collegato direttamente al fondo ed uno collegato ad una "cannuccia". Io ho collegato il foro sul fondo al pescaggio della pompa, mentre quello collegato alla cannuccia interna all'immissione dell'acqua proveniente dal radiatore.
E' giusto il collegamento che ho fatto?

io non ho capito che che loop hai ne i componenti :sofico:

Sealea
27-06-2011, 14:27
questo è vero..... in caso dove consigli di prenderlo il case?

da drako... 299€

minicooper_1
27-06-2011, 14:32
da drako... 299€

a ok trovato..... però mi pare un pò "spartano" preferisco il corsair

SpiritedAway
27-06-2011, 14:34
ah ecco :D


no ma puoi mettere un 2 120 + 1 360 senza moddare niente

oppure un 360+240+120 con una mod..

direi che i rad non sono un problema...

Io sto' integrando,oltre al 360 un 120 sul retro interno. Il 120 si piò mettere nella parte bassa anteriore (slot degli hd) oppure al posto della ventola posteriore.

SpiritedAway
27-06-2011, 14:36
io non ho capito che che loop hai ne i componenti :sofico:

Anch'io sinceramente...puoi fare una foto al loop che evidenzi bene i componenti e come sono collegati? Che vaschetta hai? Se è una multioption ruotando la base (che di solito è dotata di anticiclone) cambi la configurazione di entrate/uscite..almeno nelle ek è cosi'...ti dico questo perchè io la prima volta avevo sbagliato a configurarla e il loop non si riempiva.

Sealea
27-06-2011, 14:43
a ok trovato..... però mi pare un pò "spartano" preferisco il corsair
anch'io :)
Io sto' integrando,oltre al 360 un 120 sul retro interno. Il 120 si piò mettere nella parte bassa anteriore (slot degli hd) oppure al posto della ventola posteriore.

si anch'io lo avevo dietro ma l'ho tolto perchè non mi garbava troppo...

Tyler983
27-06-2011, 14:48
io non ho capito che che loop hai ne i componenti :sofico:

Anch'io sinceramente...puoi fare una foto al loop che evidenzi bene i componenti e come sono collegati? Che vaschetta hai? Se è una multioption ruotando la base (che di solito è dotata di anticiclone) cambi la configurazione di entrate/uscite..almeno nelle ek è cosi'...ti dico questo perchè io la prima volta avevo sbagliato a configurarla e il loop non si riempiva.

Il loop è questo. La vaschetta è un xspc in alluminio...

http://i52.tinypic.com/14o0e8y.jpg

SpiritedAway
27-06-2011, 14:51
si anch'io lo avevo dietro ma l'ho tolto perchè non mi garbava troppo...

Dai cosi' però non è affatto male e fa la sua figura ;)

http://img830.imageshack.us/img830/8286/29470365.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/29470365.jpg/)

SpiritedAway
27-06-2011, 14:59
Il loop è questo. La vaschetta è un xspc in alluminio...

La configurazione delle entrate/uscite sembra come l'Ek, entarta a destra e uscita a sinistra..pare giusta... ma bisognerebbe vedere la sezione interna.

Sealea
27-06-2011, 15:06
Il loop è questo. La vaschetta è un xspc in alluminio...

http://i52.tinypic.com/14o0e8y.jpg
bo mi pare vada bene :confused:
Dai cosi' però non è affatto male e fa la sua figura ;)

http://img830.imageshack.us/img830/8286/29470365.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/29470365.jpg/)
è il tuo? bello!!
La configurazione delle entrate/uscite sembra come l'Ek, entarta a destra e uscita a sinistra..pare giusta... ma bisognerebbe vedere la sezione interna.

io sinceramente non capisco neanche cosa possa cambiare :stordita:

minicooper_1
27-06-2011, 15:10
Dai cosi' però non è affatto male e fa la sua figura ;)

http://img830.imageshack.us/img830/8286/29470365.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/29470365.jpg/)

molto bello complimenti;)

SpiritedAway
27-06-2011, 15:12
è il tuo? bello!!

No ma lo rifaccio uguale perchè mi garba molto!!(a parte la vaschetta cilindrica, che ho deciso di sostituire con l'axiom) :cool: :cool: :cool:

Tyler983
27-06-2011, 15:16
La configurazione delle entrate/uscite sembra come l'Ek, entarta a destra e uscita a sinistra..pare giusta... ma bisognerebbe vedere la sezione interna.

Dall'esterno sembra giusta. L'entrata deve corrispondere al foro collegato alla cannuccia dentro la vaschetta?

Revolution89z
27-06-2011, 15:21
Dai cosi' però non è affatto male e fa la sua figura ;)

http://img830.imageshack.us/img830/8286/29470365.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/830/29470365.jpg/)
Tubi 19/13? :stordita:

SpiritedAway
27-06-2011, 15:25
Dall'esterno sembra giusta. L'entrata deve corrispondere al foro collegato alla cannuccia dentro la vaschetta?

Nell'ek ci sono due "cannucce" quella più corta è l'uscita e quella più lunga l'entrata....secondo me a vedere cosi' la configurazione sembra giusta...che pompa hai che non riesco a vedere bene?

Tyler983
27-06-2011, 15:29
Nell'ek ci sono due "cannucce" quella più corta è l'uscita e quella più lunga l'entrata....secondo me a vedere cosi' la configurazione sembra giusta...che pompa hai che non riesco a vedere bene?

Allora dovrebbe essere messo giusto, anche se noto un pò di turbolenza all'interno della vaschetta...
la pompa è una laing ddc-1t

oclla
27-06-2011, 15:47
Il loop è questo. La vaschetta è un xspc in alluminio...

http://i52.tinypic.com/14o0e8y.jpg

Proprio non capisco il senso dei raccordi a 90° sulla vaschetta.. :confused:

SpiritedAway
27-06-2011, 15:48
Allora dovrebbe essere messo giusto, anche se noto un pò di turbolenza all'interno della vaschetta...
la pompa è una laing ddc-1t


L'anticiclone l'hai installato? riempila più che puoi, di solito la turbolenza viene nelle 150..cmq non vorrei allarmarti ma èla stessa pompa con cui avevo avuto dei problemi...non "tirava" abbastanza per la configurazione che avevo. Cmq cerca se puoi di diminuire la lunghezza dei tubi.

Tyler983
27-06-2011, 15:48
Proprio non capisco il senso dei raccordi a 90° sulla vaschetta.. :confused:

Auhauhauhauha non lo capisco neanche io :D Sono provvisori, erano montati sulla vaschetta precedente che aveva le uscita sotto e non lateralmente.
Work in progress

Tyler983
27-06-2011, 15:49
L'anticiclone l'hai installato? riempila più che puoi, di solito la turbolenza viene nelle 150..cmq non vorrei allarmarti ma èla stessa pompa con cui avevo avuto dei problemi...non "tirava" abbastanza per la configurazione che avevo. Cmq cerca se puoi di diminuire la lunghezza dei tubi.

Il fatto è che il problema prima non si presentava e la pompa l'ho smontata una decina di giorni fa ed era ok. Zero incrostazioni...

molochgrifone
27-06-2011, 16:47
ragazzi ieri abbiamo finito l'integrazione con quel mio amico che vi dicevo tempo fa.. con l'obsidian...


peccato che a breve bisognerà smontare tutto perchè non va uno slot delle ram -.-''

OT

e un'altra cosa.. sono stato completamente spiazzato dall'oc dei sandy (2600k)

ma come cavolo si fa? :confused:

ho smanettato 3 ore senza risultato..

Ovvio, sei pakko :Prrr: :asd:

io la prossima integrazione la voglio fare esagerata come quella. nel senso una roba particolarissima che non ha nessun altro :D

soliti problemi agli slot 5.25 (le alette a volte toccando sulle vaschette etc)
e le chiusure rapide fanno pena.. ti rimangono in mano



Dio quell'integrazione è paurosa, è fatta divinamente, tubi cortissimi, e cosè quella placca che ha aggiunto? A cosa serve? :stordita: :eek:

Comunque gli slot da 5.25 del corsair fanno pena, e pensa che io sto cercando in tutti i modi di far venire via una chiusura rapida e non c'è verso che ci riesca :doh:

molochgrifone
27-06-2011, 16:51
Segnalo che sono usciti gli adattatori a 45° e 90° di EK serie PSC... Purtroppo non hanno fatto i raccordi ma solo gli adattatori

http://www.ekwaterblocks.com/shop/accessories/fittings/ek-psc-adapter-45-g1-4-nickel.html

http://www.ekwaterblocks.com/shop/accessories/fittings/ek-psc-adapter-90-g1-4-nickel.html

http://www.ekwaterblocks.com/shop/accessories/fittings/ek-psc-adapter-45-g1-4-black.html

e inoltre non ci sono black nickel... Spero che facciano crescere la loro offerta, se penso che ho tenuto l'integrazione sospesa fino ad ora convinto che sarebbero usciti con i raccordi PSC a 45° e 90° divento idrofobo :mad:

Revolution89z
27-06-2011, 16:54
Segnalo che sono usciti gli adattatori a 45° e 90° di EK serie PSC... Purtroppo non hanno fatto i raccordi ma solo gli adattatori

http://www.ekwaterblocks.com/shop/accessories/fittings/ek-psc-adapter-45-g1-4-nickel.html

http://www.ekwaterblocks.com/shop/accessories/fittings/ek-psc-adapter-90-g1-4-nickel.html

http://www.ekwaterblocks.com/shop/accessories/fittings/ek-psc-adapter-45-g1-4-black.html

e inoltre non ci sono black nickel... Spero che facciano crescere la loro offerta, se penso che ho tenuto l'integrazione sospesa fino ad ora convinto che sarebbero usciti con i raccordi PSC a 45° e 90° divento idrofobo :mad:
Gli alphacool li uso solo io? :stordita: Gli ek sono migliori? :fagiano:

molochgrifone
27-06-2011, 17:02
Gli alphacool li uso solo io? :stordita: Gli ek sono migliori? :fagiano:

Il massimo sono i Bitspower, sono quelli che ha il tipo dell'integrazione postata prima, ma costano un rene :cry:

Credo che gli alphacool siano buoni, tra l'altro mi piacciono parecchio, ma io ho i tubi da 19/13 e trovare raccordi belli per tubi di questa dimensione è molto difficile... Gli EK secondo me sono un ottimo compromesso costo/estetica, ma ci sono solo dritti :mbe:

Sealea
27-06-2011, 17:08
Segnalo che sono usciti gli adattatori a 45° e 90° di EK serie PSC... Purtroppo non hanno fatto i raccordi ma solo gli adattatori

http://www.ekwaterblocks.com/shop/accessories/fittings/ek-psc-adapter-45-g1-4-nickel.html

http://www.ekwaterblocks.com/shop/accessories/fittings/ek-psc-adapter-90-g1-4-nickel.html

http://www.ekwaterblocks.com/shop/accessories/fittings/ek-psc-adapter-45-g1-4-black.html

e inoltre non ci sono black nickel... Spero che facciano crescere la loro offerta, se penso che ho tenuto l'integrazione sospesa fino ad ora convinto che sarebbero usciti con i raccordi PSC a 45° e 90° divento idrofobo :mad:

bè dai non sono male :)

maranga1979
27-06-2011, 17:34
Io da quel che ho visto fino ad'ora a livello strutturale credo che il cosmos s sia predisposto meglio per il liquid cooling rispetto all'800d... Sicuro che anche tu stai parlando del cosmos s e non del pure black? Co il cosmos S puoi mettere un rad da 360 ( 480 ci entra lo stesso ) sotto il tetto, un rad da 240 in basso e uno da 120 dietro... http://www.youtube.com/watch?v=pacqXufjSQ4 Guarda questo qui come integrò sto super impianto....



quoto!! infatti il mio cosmos s era composto proprio cosi:)

Revolution89z
27-06-2011, 17:43
quoto!! infatti il mio cosmos s era composto proprio cosi:)
Però tu lo hai cambiato :( Come mai ti vendesti il cosmos s? :( :D

maranga1979
27-06-2011, 18:08
Però tu lo hai cambiato :( Come mai ti vendesti il cosmos s? :( :D

perche avevo deciso di smontare il liquido,e di un case cosi che me ne facevo?

ora come ora cmq,dovessi riprendermi un full tower,andrei di littledevil:)

molochgrifone
27-06-2011, 18:12
bè dai non sono male :)

Sono belli, ci mancherebbe, però mancano i black nickel e avrei comunque preferito i raccordi ad angolo, anzi ancora meglio sarebbe avere una linea completa, con sia i raccordi che gli adattatori. Magari la faranno più in là.

Comunque avessero fatto anche solo gli adattatori black nickel ci avrei fatto un pensierino, così ovviamente no :muro:

Revolution89z
27-06-2011, 18:13
perche avevo deciso di smontare il liquido,e di un case cosi che me ne facevo?

ora come ora cmq,dovessi riprendermi un full tower,andrei di littledevil:)
Quale sarebbe il littledevil? :mbe:

kira@zero
27-06-2011, 18:15
perche avevo deciso di smontare il liquido,e di un case cosi che me ne facevo?

ora come ora cmq,dovessi riprendermi un full tower,andrei di littledevil:)

si anche a me piacerebbe un littledevil, il problema è reperirli :( dove li trovi?

gatsu76
27-06-2011, 18:19
ciao a tutti premetto che, nonostante la decade abbondante passata tra i pc con configurazioni di ogni tipo, non ho mai sperimentato l'ebrezza del liquid cooling.. nn perchè non mi abbia mai attirato, anzi, ma per un discorso di pigrizia e di costi.. adesso però, per evitare quegli obbrobri di dissi ad aria giganti (scusate ma li odio) pur facendo un pò di sano OC vorrei provare il liquido.

la prima scelta è caduta sui kit all-in-one tipo corsair (nello specifico l'h100) ma per curiosità ho letto questo topic e ho cominciato a riflettere.. ho alcuni dubbi, magari per voi semplicissimi, che potrebbero aiutarmi nella scelta, al momento tra l'h100 suddetto e il kit della ek Supreme HF 240. Premetto che al momento mi interessa dissipare solo la CPU

1) La domanda più importante: quando rimuovo il liquido (es per installare un componente) devo vuotare l'impianto? Si? no? come? :)

2) La manutenzione è impegnativa?

3) per i 200€ circa del kit Ek si trova di meglio allo stesso costo? è abbastanza espandibile?

Direi che è tutto, grazie per l'aiuto :)

kira@zero
27-06-2011, 18:22
Io li ho trovati solo qui :stordita:
http://www.ldcooling.com/

Sealea
27-06-2011, 18:31
Quale sarebbe il littledevil? :mbe:

http://www.xtremehardware.it/forum/f18/littledevil_pc_v8_watercooled_cases-21623/

Matalf
27-06-2011, 18:33
ciao a tutti premetto che, nonostante la decade abbondante passata tra i pc con configurazioni di ogni tipo, non ho mai sperimentato l'ebrezza del liquid cooling.. nn perchè non mi abbia mai attirato, anzi, ma per un discorso di pigrizia e di costi.. adesso però, per evitare quegli obbrobri di dissi ad aria giganti (scusate ma li odio) pur facendo un pò di sano OC vorrei provare il liquido.

la prima scelta è caduta sui kit all-in-one tipo corsair (nello specifico l'h100) ma per curiosità ho letto questo topic e ho cominciato a riflettere.. ho alcuni dubbi, magari per voi semplicissimi, che potrebbero aiutarmi nella scelta, al momento tra l'h100 suddetto e il kit della ek Supreme HF 240. Premetto che al momento mi interessa dissipare solo la CPU

1) La domanda più importante: quando rimuovo il liquido (es per installare un componente) devo vuotare l'impianto? Si? no? come? :)

2) La manutenzione è impegnativa?

3) per i 200€ circa del kit Ek si trova di meglio allo stesso costo? è abbastanza espandibile?

Direi che è tutto, grazie per l'aiuto :)

1) se liquidi le s.Video e le cambi sei costretto a svuotare l'impianto, per il resto non è realmente necessario, basta fare un po di attenzione.

2) se utilizzi acqua bidistillata e lavi molto bene il radiatore al primo utilizzo, l'unica manutenzione da fare sarà togliere la polvere dal radiatore ogni 5/6mesi.

3) è un ottimo kit, però quella pompa è un po limitata e difficilmente ti permetterrà di aggiungere molti Waterblock o radiatori. Per la sola CPU è un kit perfetto.

maranga1979
27-06-2011, 18:37
http://www.xtremehardware.it/forum/f18/littledevil_pc_v8_watercooled_cases-21623/


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

gatsu76
27-06-2011, 18:40
1) se liquidi le s.Video e le cambi sei costretto a svuotare l'impianto, per il resto non è realmente necessario, basta fare un po di attenzione.

2) se utilizzi acqua bidistillata e lavi molto bene il radiatore al primo utilizzo, l'unica manutenzione da fare sarà togliere la polvere dal radiatore ogni 5/6mesi.

3) è un ottimo kit, però quella pompa è un po limitata e difficilmente ti permetterrà di aggiungere molti Waterblock o radiatori. Per la sola CPU è un kit perfetto.

1) al momento nn credo proprio per cui ottima notizia^^
2) grazie del suggerimento (con cosa si lava?? :))
3) come ti dicevo al momento solo cpu, nel caso la cosa prendesse piede nn pongo limiti alla provvidenza :):)

J3DI
27-06-2011, 18:59
Anche l'XSPC H2 è un ottimo case per il liquido.

Poliacido
27-06-2011, 19:13
Anche l'XSPC H2 è un ottimo case per il liquido.

Si è molto bello ma anche il prezzo però....
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11644_XSPC-H2-Tower-Case.html

Sealea
27-06-2011, 19:36
Anche l'XSPC H2 è un ottimo case per il liquido.

a me non piace :stordita:

Revolution89z
27-06-2011, 19:43
Bho ragazzi sarò strano io ma tutti i case di cui state parlando sembrano così spogli stantivi e poco cattivi :fagiano: Cosmos S!! :ubriachi: :ubriachi:

minicooper_1
27-06-2011, 19:50
Bho ragazzi sarò strano io ma tutti i case di cui state parlando sembrano così spogli stantivi e poco cattivi :fagiano: Cosmos S!! :ubriachi: :ubriachi:

ogni scarrafone è bello a mamma suia.....:D :D oggi ho toccato con mano l obsidian e a breve sarà mio

Revolution89z
27-06-2011, 19:53
ogni scarrafone è bello a mamma suia.....:D :D oggi ho toccato con mano l obsidian e a breve sarà mio
hahahah :D :D Se vedi il cosmos s dal vivo ci rimani fidati... dalle foto non viene com'è in realtà... poi il mio l'ho fatto bello cattivo e tamarro come me :cool:

minicooper_1
27-06-2011, 19:57
hahahah :D :D Se tocchi/vedi il cosmos s dal vivo ci rimani cmq fidati... dalle foto non viene com'è in realtà... poi il mio l'ho fatto bello cattivo e tamarro come me :cool:

già visto toccato e ritoccato non fa per me...... ma non dico che è un brutto case, anzi......

Revolution89z
27-06-2011, 19:58
già visto toccato e ritoccato non fa per me...... ma non dico che è un brutto case, anzi......
:eek: :eek: :eek: vabbè alla fine son gusti :D

minicooper_1
27-06-2011, 20:03
:eek: :eek: :eek: vabbè alla fine son gusti :D

infatti è quello;) pensa che quando ho preso il 922 avevo detto che non lo avrei cambiato per un bel pò.......

Revolution89z
27-06-2011, 20:09
infatti è quello;) pensa che quando ho preso il 922 avevo detto che non lo avrei cambiato per un bel pò.......
Io il mio cosmos s moddato non lo cambierò mai almeno che non esca un nuovo cosmos :D :D

minicooper_1
27-06-2011, 20:12
Io il mio cosmos s moddato non lo cambierò mai almeno che non esca un nuovo cosmos :D :D

aspetta aspetta..... benvenuto nel mondo del liquid cooling.......;)

Revolution89z
27-06-2011, 20:12
aspetta aspetta..... benvenuto nel mondo del liquid cooling.......;)
:asd: :asd:

minicooper_1
27-06-2011, 20:19
questo è un esempio stupido di quanto il liquid sia una "Bellissima" se pur costosa droga...... io ero partito da un impianto base..........

http://img824.imageshack.us/img824/858/senzaolo1hx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/senzaolo1hx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Sealea
27-06-2011, 20:53
hahahah :D :D Se vedi il cosmos s dal vivo ci rimani fidati... dalle foto non viene com'è in realtà... poi il mio l'ho fatto bello cattivo e tamarro come me :cool:

fidati che ci rimani di più con l'obsidian.. il corsair è assolutamente superiore sia come design, rifiniture, tecnologia etc.. :sofico:

Sealea
27-06-2011, 20:55
hahahah :D :D Se vedi il cosmos s dal vivo ci rimani fidati... dalle foto non viene com'è in realtà... poi il mio l'ho fatto bello cattivo e tamarro come me :cool:

questo è un esempio stupido di quanto il liquid sia una "Bellissima" se pur costosa droga...... io ero partito da un impianto base..........

http://img824.imageshack.us/img824/858/senzaolo1hx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/824/senzaolo1hx.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quel rad li sopra non mi piace proprio :stordita: :fagiano:

minicooper_1
27-06-2011, 20:57
quel rad li sopra non mi piace proprio :stordita: :fagiano:

ora sopra ci sta un 480...... che ci sta decisamente molto ma molto meglio;)

Sealea
27-06-2011, 21:02
ora sopra ci sta un 480...... che ci sta decisamente molto ma molto meglio;)

il 480 nel corsair dove lo metti?

minicooper_1
27-06-2011, 21:03
il 480 nel corsair dove lo metti?

integrato sul tetto, e non uso i primi 2 slot da 5,25......

Poliacido
27-06-2011, 21:30
integrato sul tetto, e non uso i primi 2 slot da 5,25......

ma pensi di forare anche la lamiera superiore?

minicooper_1
27-06-2011, 21:31
ma pensi di forare anche la lamiera superiore?

questo ancora non lo so...... vedremo quando arriva il case......

Poliacido
27-06-2011, 21:36
questo ancora non lo so...... vedremo quando arriva il case......

beh cè forato per un 360, se dovessi mettere un 480 dovresti per forza forare in modo che l'aria calda esca

minicooper_1
27-06-2011, 21:40
beh cè forato per un 360, se dovessi mettere un 480 dovresti per forza forare in modo che l'aria calda esca

io ero intenzionato a montare il 480 con sole 3 ventole o al massimo fare un panino..... però potrei pensare di usare l'adattatore della koolance... poi vediamo con calma

Poliacido
27-06-2011, 21:42
io ero intenzionato a montare il 480 con sole 3 ventole o al massimo fare un panino..... però potrei pensare di usare l'adattatore della koolance... poi vediamo con calma

si ma se sopra è chiuso comunque non ha ricircolo di aria e quel pezzo del rad non dico diventa morto ma quasi

Sealea
28-06-2011, 00:20
io ero intenzionato a montare il 480 con sole 3 ventole o al massimo fare un panino..... però potrei pensare di usare l'adattatore della koolance... poi vediamo con calma

si ma se sopra è chiuso comunque non ha ricircolo di aria e quel pezzo del rad non dico diventa morto ma quasi

eh si.. sopra lo devi tagliare per farci stare il 480...

io quando cambierò config (quando uscirà il nuovo socket "Xx8" :confused: )

vedrò se cambiare case o tenere l'obsidian.. se decidessi di tenerlo lo voglio rivoluzionare tutto.. devo farci stare un 480 sopra e un 480 sotto :sofico:

molochgrifone
28-06-2011, 08:02
eh si.. sopra lo devi tagliare per farci stare il 480...

io quando cambierò config (quando uscirà il nuovo socket "Xx8" :confused: )

vedrò se cambiare case o tenere l'obsidian.. se decidessi di tenerlo lo voglio rivoluzionare tutto.. devo farci stare un 480 sopra e un 480 sotto :sofico:

Magari potresti non averne bisogno, se i proci nuovi scalderanno meno dei SB con un 480 ci liquidi tutto senza problemi ;)

moli89.bg
28-06-2011, 08:06
Ma soprattutto, poi 'ndo lo metti l'ali? :stordita:

@Molo: news dagli zozzoni nostrani?

molochgrifone
28-06-2011, 08:33
Ma soprattutto, poi 'ndo lo metti l'ali? :stordita:

@Molo: news dagli zozzoni nostrani?

Al momento nessuna, ho contattato direttamente il centro assistenza Gigabyte in Olanda che mi ha detto che la scheda non la hanno, ha verificato e mi ha anche detto che quel numero seriale gli risulta venduto a un loro distributore tedesco, gli ho chiesto se mi ci mettono in contatto, così a quel punto almeno stringo il cerchio, perché se la mobo non la hanno neanche i crucchi è per forza dalla tue parti :asd: e a quel punto inventerò qualcosa.
Intanto per il momento sto mandando in RMA la loro Asus, cosicché almeno non resterò a mani vuote :rolleyes:

Fine OT, scusate.

Sealea
28-06-2011, 10:01
Magari potresti non averne bisogno, se i proci nuovi scalderanno meno dei SB con un 480 ci liquidi tutto senza problemi ;)
sisi lo so.. ma la prendo come una sfida ;)

poi a dire il vero in casa mia si muore di caldo.. un pò di superficie dissipante in più non guasta mai :)
Ma soprattutto, poi 'ndo lo metti l'ali? :stordita:



ma infatti lo voglio rivoluzionare :sofico:

l'ali ci dovrebbe stare così "a mente"

se non ci sta, ce lo facciamo stare :cool:

ho in mente un bel progettino che voglio sviluppare con molta calma


La cose che voglio fare principalmente sono:

-Ritornare a singolo loop

-Rad 480 + 480 (o al limite se proprio non risco in basso opto per un 360 che tra l'altro avrei già: quello che uso adesso)

-Paratia modificata ovviamente, per ospitare al meglio il radiatore, ma mantenendo il finestrato verso l'hardware

-Mi sarebbe piaciuto anche fare un cambio totale hardware ma è escluso il passaggio a sandy bridge che trovo inutile da 1366..

-Rivoluzione cromatica ed estetica


chiaramente per una rivoluzione dei colori dovrei cambiare anche l'hardware con i relativi wb.

O se no c'è in considerazione anche l'ipotesi di, come dicevo, un pc-v2120a,b o x. Ma questo è già più difficile visto il costo di 450€ da sommarsi all'eventuale hardware + wb. e se solo ci penso mi viene un infarto...

duda86
28-06-2011, 10:27
...

-Rad 480 + 480 (o al limite se proprio non risco in basso opto per un 360 che tra l'altro avrei già: quello che uso adesso)

...

O se no c'è in considerazione anche l'ipotesi di, come dicevo, un pc-v2120a,b o x. Ma questo è già più difficile visto il costo di 450€ da sommarsi all'eventuale hardware + wb. e se solo ci penso mi viene un infarto...

A questo punto non ti conviene optare per un silverstone TJ07 dove puoi integrare facilmente un 480+360? Poi se hai una buona manualità e gli arnesi giusti lo moddi molto facilmente

Sealea
28-06-2011, 10:31
A questo punto non ti conviene optare per un silverstone TJ07 dove puoi integrare facilmente un 480+360?

assolutamente no :D

come dicevo qualche post fa, per me è assolutamente troppo costoso per quello che offre. poi visto che le dimensioni sono uguali (anzi, forse è addirittura più grosso il corsair edit: si, è più grosso il corsair ), non vedo perchè nel silverstone il 480 ci sta e nell'obsidian non ci dovrebbe stare ;)

poi è una sfida! la sfida del modding che la passione estrema ti porta a compiere per il puro piacere di farlo, per avere un pc che nessun altro ha, completamente personalizzato e unico :)

se prendo un case e lo lascio così com'è che gusto c'è? potrebbe averlo chiunque :sofico:

I soliti sospetti
28-06-2011, 11:09
Magari potresti non averne bisogno, se i proci nuovi scalderanno meno dei SB con un 480 ci liquidi tutto senza problemi ;)

Il problema è nel fatto che se le nuove cpu scaldano meno, poi uno le tira di più e siamo un'altra volta li con le temperature!?! :D

Sealea
28-06-2011, 11:15
Il problema è nel fatto che se le nuove cpu scaldano meno, poi uno le tira di più e siamo un'altra volta li con le temperature!?! :D

ahahah no cmq poi diventa limite hardware :)

rookieboy
28-06-2011, 12:05
1) La domanda più importante: quando rimuovo il liquido (es per installare un componente) devo vuotare l'impianto? Si? no? come? :)

2) La manutenzione è impegnativa?

3) per i 200€ circa del kit Ek si trova di meglio allo stesso costo? è abbastanza espandibile?

ciao, per rispondere alla tua prima domanda, io ho risolto inserendo un tubo, nel punto + basso dell'impianto, dedicato proprio allo svuotamento in caso di manutenzione

http://img15.imageshack.us/img15/8272/img00151201106280054.jpg

la manutenzione, come ti è già stato detto, non è impegnativa, ormai i componenti sono veramente ottimizzati per lo specifico scopo del cooling, questo grazie ai precursori che hanno svuotato negozi di acquari, consentendo a noi (parlo di me:) ) utenti della "seconda generazione" di trovarsi la pappa pronta :D

anch'io per avvicinarmi al liquido avevo adocchiato proprio quel kit della ek, poi, vista l'idea di espandere sempre + l'acqua ad altri componenti, ho preso una pompa migliore e un rad da 360, che già inizia ad essere sottodimensionato.

in questo thread troverai moltissimi suggerimenti utili e tante persone capaci che ti potranno aiutare!

Tyler983
28-06-2011, 12:21
Ragà domandina veloce, ma vorrei una riposta da chi magari li ha utilizzati entrambi o ha letto abbastanza su questi due rad.
Quale scegliere, xspc 360 o phobya g-charger 1.2?
Il primo si trova ormai a 100€, mentre il secondo ad 80€. Una bella differenza di prezzo, ma il gioco vale la candela?

Revolution89z
28-06-2011, 12:33
ciao, per rispondere alla tua prima domanda, io ho risolto inserendo un tubo, nel punto + basso dell'impianto, dedicato proprio allo svuotamento in caso di manutenzione

http://img15.imageshack.us/img15/8272/img00151201106280054.jpg


Ciao mi spieghi meglio questa tecnica? Sono a liquido da 3 giorni e non ho ancora un idea precisa su come svuotare l'impianto in caso di upgrade/manutenzione :D
Ora sto messo così:
http://img16.imageshack.us/img16/7179/s7300210.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/s7300210.jpg/)
Come mi consigliate di procedere in caso di svuotamento? :fagiano: E come potrei renderlo più rapido e meno impegnativo?

Tyler983
28-06-2011, 12:46
Ciao mi spieghi meglio questa tecnica? Sono a liquido da 3 giorni e non ho ancora un idea precisa su come svuotare l'impianto in caso di upgrade/manutenzione :D
Ora sto messo così:
http://img16.imageshack.us/img16/7179/s7300210.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/s7300210.jpg/)
Come mi consigliate di procedere in caso di svuotamento? :fagiano: E come potrei renderlo più rapido e meno impegnativo?

Basta installare un raccordo a T nella parte più bassa del case aggiungendo un tubo morto con un tappo finale.
In questo modo, quando vorrai svuotare l'impianto, basterà togliere il tappo al tubo e fare confluire il liquido fuori dal loop, magari aiutandoti con qualche "colpo" di pompa...
tutto qui !!! Lo uso anche io ed aiuta molto. Non hai la rottura di sganciare i tubi della pompa e farti conseguentemente il bagno :D

Revolution89z
28-06-2011, 12:49
Basta installare un raccordo a T nella parte più bassa del case aggiungendo un tubo morto con un tappo finale.
In questo modo, quando vorrai svuotare l'impianto, basterà togliere il tappo al tubo e fare confluire il liquido fuori dal loop, magari aiutandoti con qualche "colpo" di pompa...
tutto qui !!! Lo uso anche io ed aiuta molto. Non hai la rottura di sganciare i tubi della pompa e farti conseguentemente il bagno :D
Mannaggia se sapevo lo avrei fatto dall'inizio :( Questo liquido puzza anche di fogna :cry:

rookieboy
28-06-2011, 12:56
Basta installare un raccordo a T nella parte più bassa del case aggiungendo un tubo morto con un tappo finale.
In questo modo, quando vorrai svuotare l'impianto, basterà togliere il tappo al tubo e fare confluire il liquido fuori dal loop, magari aiutandoti con qualche "colpo" di pompa...
tutto qui !!! Lo uso anche io ed aiuta molto. Non hai la rottura di sganciare i tubi della pompa e farti conseguentemente il bagno :D

tyler è stato chiarissimo!
ho messo all'uscita della pompa questi due raccordi:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7160_Phobya-Adattatore-doppio-ruotabile-da-diam--esterno-G1-4-a-diam--esterno-G1-4---nichel-argento.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11791_Alphacool-connection-terminal-TEE-T-piece-round--G1-4---chrome.html
con due classici raccordi a compressione, uno va al wb vga, l'altro ad un tubo con alla fine questo tappo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6914_10mm--3-8---hose-adaptor-to-G1-4--inner-thread-incl--Sealing-plug.html

rookieboy
28-06-2011, 13:00
Mannaggia se sapevo lo avrei fatto dall'inizio :( Questo liquido puzza anche di fogna :cry:

avendo letto la passione che hai, sono sicuro che non passerà molto prima che ti cresca un tubo nuovo nel pc.... :asd:

Revolution89z
28-06-2011, 13:02
avendo letto la passione che hai, sono sicuro che non passerà molto prima che ti cresca un tubo nuovo nel pc.... :asd:
:D :D :D :D

molochgrifone
28-06-2011, 13:05
avendo letto la passione che hai, sono sicuro che non passerà molto prima che ti cresca un tubo nuovo nel pc.... :asd:

Magari "crescessero" da soli :asd:

Meglio del tappo è il rubinetto, ancora più comodo imho ;)

Revolution89z
28-06-2011, 13:06
Magari "crescessero" da soli :asd:

Meglio del tappo è il rubinetto, ancora più comodo imho ;)
In effetti è vero :D C'è qualche rubinetto in particolare che mi consigliate? :D Anche se secondo me sarebbe più comodo il tubo così lo cacci tranquillamente fuori dal case e fai tutto comodamente.. sbaglio?

Tyler983
28-06-2011, 13:12
In effetti è vero :D C'è qualche rubinetto in particolare che mi consigliate? :D Anche se secondo me sarebbe più comodo il tubo così lo cacci tranquillamente fuori dal case e fai tutto comodamente.. sbaglio?

Il tubo secondo me è perfetto, io lo piazzo all'interno di un secchio di plastica e faccio defluire il liquido. Nulla di più semplice

Ma che liquido hai?

Tyler983
28-06-2011, 13:13
Ragà domandina veloce, ma vorrei una riposta da chi magari li ha utilizzati entrambi o ha letto abbastanza su questi due rad.
Quale scegliere, xspc 360 o phobya g-charger 1.2?
Il primo si trova ormai a 100€, mentre il secondo ad 80€. Una bella differenza di prezzo, ma il gioco vale la candela?

Mi autoquoto, qualcuno sa rispondere al mio quesito?