View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Black"SLI"jack
03-02-2015, 11:48
sabato ho finito di rimontare il pc 3 che ho in firma, dopo aver sostituito i tubi masterkleer con tubi rigidi e primochill advanced LRT. ho ammattito non poco con l'a4 per poter usare il relay e quindi il cavo per lo shutdown di emergenza del pc.
rispetto all'a6pro che basta mettere il relay ed avvitare il cavo verde dell'ali (uso una prolunga fatta personalmente con il cavo verde lungo il doppio), con l'a4 sono diventato pazzo. è tutto collegato ad una prolunga fatta su misura da me sulla base del cavo originale aquacomputer. collego il tutto, ma il pc non parte. scopro solo dopo innumerevoli ringraziamenti ai vari santi, che l'a4 oltra al cavo di standby (già collegato), cavo verde sul relay, un jumper per abilitare lo standby, richiede di essere configurato per accettare il relay. infatti ci sono 2 modalità, tramite pulsante di accensione o direttamente sull'ali. scoperto ciò, ho configurato l'unità tramite aquasuite, dato che il mio a4 ha il display in tedesco. ora tutto ok.
peccato per il flussimetro aquacomputer che ticketta non poco. l'altro sempre aquacomputer sul primo pc non si sente.
in firma il link alle nuove foto.
Gundam1973
03-02-2015, 12:10
Ci sono controindicazioni ad usare un sensore temp aquacomputer passante come fosse un plug mettendolo su un'uscita non utilizzata del rad e mettendo un tappo?
Funziona...non funzione...rileva sballato....
Gundam1973
03-02-2015, 12:12
Ci sono controindicazioni ad usare un sensore temp aquacomputer passante come fosse un plug mettendolo su un'uscita non utilizzata del rad e mettendo un tappo?
Funziona...non funzione...rileva sballato....
Mi servirebbe un consiglio al volo che è appena arrivato l'XT45 e mi son preso un giorno di ferie per smontare tutto e rimontare!! :D :rolleyes:
Gundam1973
03-02-2015, 12:20
Grazie per le info sui tubi, i masterkleer si sono ridotti così (scusate la poca luce)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/34a1c40979346727d6913032a3c156f2.jpg
Invece per chi ha montato l'aquacomputer sulle 290, montando il backplate (passivo) ci sono delle rondelle nere per fare da rialzo credo. La mia domanda è le avete montate? Perché alcune viti con quelle non raggiungono la filettatura del WB e non si avvitano (in particolare quella al centro delle 3 sul lato corto dove sono i connettori per l'ali)
Ricontrolla bene le viti che hai messo. Ce n'è una che è più corta e va obbligata in una posizione specifica, forse hai invertito e te la ritrovi a metterla dove serve quella lunga...quindi non mangia. Io le ho messe tutte....:D
Mi dici poi che temp hai per fare un confronto?:D
Black"SLI"jack
03-02-2015, 12:44
Ci sono controindicazioni ad usare un sensore temp aquacomputer passante come fosse un plug mettendolo su un'uscita non utilizzata del rad e mettendo un tappo?
Funziona...non funzione...rileva sballato....
in teoria non credo ci siano problemi di alcun tipo. dovrebbe rilevare la temp corretta. ma non puoi metterlo sull'in o sull'out? hai poco spazio?
Gundam1973
03-02-2015, 12:56
in teoria non credo ci siano problemi di alcun tipo. dovrebbe rilevare la temp corretta. ma non puoi metterlo sull'in o sull'out? hai poco spazio?
Sul G-Charger appeso dietro i fori di entrata superiori con 2 90° EK sono perfetti, mettendoci i sensori tra RAD e 90° mi strozza, se lo metto tra raccordo e 90° è brutto veramente. Mi rimangono le 2 entrate uscite sotto inutilizzate che con il sensore attappato non si vedono e/o cmq mi piacciono di più....spero di essermi spiegato....il dubbio era la funzionalita. Anche se in fondo sti sensori non sono altro che una termocoppia arrotolata su un passante....ne più ne meno.....
redeagle
03-02-2015, 13:32
...mi sta seducendo l'Aqualis XT, che ne pensate? :stordita:
albasnake
03-02-2015, 13:37
...mi sta seducendo l'Aqualis XT, che ne pensate? :stordita:
Potrei ordinarlo stasera (!!!) al posto di cose meno costose che però non sono disponibili in questo momento nei soliti negozi, se mi decido poi ti faccio sapere.
Overb00st
03-02-2015, 13:50
Ricontrolla bene le viti che hai messo. Ce n'è una che è più corta e va obbligata in una posizione specifica, forse hai invertito e te la ritrovi a metterla dove serve quella lunga...quindi non mangia. Io le ho messe tutte....:D
Mi dici poi che temp hai per fare un confronto?:D
Si ricordavo che una era diversa quindi ci avevo fatto caso..quando torno a casa do un'occhiata. Per le temp ora ho tutto smontato, prima mi pare con bf4 arrivavo tra i 50 e i 55 sia gpu che vrm 1200mhz +125mv e mi sembravano un po altine. Se vuoi un test in particolare fammelo sapere cosi quando rimonto tutto lo faccio ;)
redeagle
03-02-2015, 14:12
Potrei ordinarlo stasera (!!!) al posto di cose meno costose che però non sono disponibili in questo momento nei soliti negozi, se mi decido poi ti faccio sapere.
Ah beh lo sto per prendere anche io! :)
ho sia vaschette da bay che cilindriche. avendole provate entrambe, le cilindriche anche solo per il rabbocco sono molto più pratiche. lato estetico, chiaramente si va a gusti, ma personalmente le cilindriche le trovo più belle.
l'a6pro ha 4 canali da 30w indipendenti. sul mio tengo 2 pompe da 18w sui primi due canali, il canale 3 mi gestisce le 7 fan da 120mm e il canale 4 le 9 fan da 140mm. chiaramente uso sia il dissipatore passivo che il wb aggiuntivo, tanto per tenere le temp sotto controllo. in genere la temp dell'a6pro non mi supera i 28 gradi.
Che ventole usi?
liberato87
03-02-2015, 14:40
Sperando di avere una risposta almeno a questa domanda vi chiedo:
secondo voi con questo impianto:
- Laing DDC500
- Rad 420x45
- Rad 240x30
- WB EK Supremacy Full Nikel
- WB Heatkiller gpu-x3 core
E la configurazione in firma (Phenom II 955 occato a 3,8 + HD7850 con oc di fabbrica).
Sono buone queste temp?
http://i.imgur.com/ua7cGpW.jpg
La Tmax deriva da un'ora di OCCT Linpack.
Sono troppo alte? Basse? Giuste?
non conosco bene quello stresstest. avevo la stessa cpu però 3-4 anni fa.
le temperature vanno benissimo. valuta tu nel tuo utilizzo "solito" se sono giochi o altri applicativi, generalmente la cpu sta sui 50 gradi max e la scheda video 35-40 gradi, a seconda della temperatura ambiente.
Black"SLI"jack
03-02-2015, 14:40
Delle Yate Loon (120 e 140mm), sono ventole senza infamia e senza lode, con led verdi. dato che a suo tempo cercavo ventole con tale colorazione, erano l'unica soluzione decente, dato che la colorazione predominante dei miei banchetti è nero e verde, il margine di manovra era pressoché nullo.
poi intendiamoci non sono male per quel che costano, e forse sono pure meglio di altre marche più famose. certo non sono al livello di noctua e simili, ma è pur vero che costano un terzo. cmq sotto i 1000 rpm le 120mm sono silenziose e le 140mm non si sentono nemmeno ai max rpm (850 circa)
è pure logico che compenso le minori prestazioni con maggiore massa dissipante rispetto ad altre configurazioni presenti sul thread.
anche sul pc3 ne ho altre 9 da 120mm su un rad phobya 1080 ed a 5/6v (600/700rpm) fanno il loro lavoro, nel massimo silenzio, a parte il flussimetro aquacomputer che ticketta di brutto.
Delle Yate Loon (120 e 140mm), sono ventole senza infamia e senza lode, con led verdi. dato che a suo tempo cercavo ventole con tale colorazione, erano l'unica soluzione decente, dato che la colorazione predominante dei miei banchetti è nero e verde, il margine di manovra era pressoché nullo.
poi intendiamoci non sono male per quel che costano, e forse sono pure meglio di altre marche più famose. certo non sono al livello di noctua e simili, ma è pur vero che costano un terzo. cmq sotto i 1000 rpm le 120mm sono silenziose e le 140mm non si sentono nemmeno ai max rpm (850 circa)
è pure logico che compenso le minori prestazioni con maggiore massa dissipante rispetto ad altre configurazioni presenti sul thread.
anche sul pc3 ne ho altre 9 da 120mm su un rad phobya 1080 ed a 5/6v (600/700rpm) fanno il loro lavoro, nel massimo silenzio, a parte il flussimetro aquacomputer che ticketta di brutto.
a proposito, anche il mio flussometro stà ticchettando da paura.. a pc aperto fà più casino lui della sanso!
Black"SLI"jack
03-02-2015, 15:06
ma il mio è nuovo :(
preso alcuni mesi fà insieme all'altro e all'a6pro. non avendo avuto tempo prima per montarlo l'ho fatto solo adesso. l'altro invece non si sente nemmeno.
redeagle
03-02-2015, 15:14
ma il mio è nuovo :(
preso alcuni mesi fà insieme all'altro e all'a6pro. non avendo avuto tempo prima per montarlo l'ho fatto solo adesso. l'altro invece non si sente nemmeno.
Azz speriamo bene... altrimento me lo rivendo! :)
Black"SLI"jack
03-02-2015, 15:29
proverò ad insonorizzarlo in qualche modo, anche se la posizione non è delle più facili. creerò un piccolo involucro con lamierino di acciaio e gommapiuma o similare, sperando che basti. ho pure cambiato l'ali con uno più silenzioso dato che il vecchio era abbastanza rumoroso, ed aumentato pure il materiale per disaccoppiare la pompa, ma poi mi vado a ritrovare un flussimetro casinista :cry: :D .
redeagle
03-02-2015, 15:33
Ma non ho capito se l'Aqualis XT ha un sensore di temperatura interno...
edit - no, è un input. Non ne capisco l'utilità.
non conosco bene quello stresstest. avevo la stessa cpu però 3-4 anni fa.
le temperature vanno benissimo. valuta tu nel tuo utilizzo "solito" se sono giochi o altri applicativi, generalmente la cpu sta sui 50 gradi max e la scheda video 35-40 gradi, a seconda della temperatura ambiente.
OCCT dovrebbe essere paragonabile a Linx (che non ho potuto utilizzare perché con il mio 955 sembra avere problemi di compatibilità, con il 7750 funzionava perfettamente).
Le temperature vanno benissimo in che senso? Mi spiego meglio.
Quello che vorrei sapere non è se sono alte o basse "in generale", ma se sono giuste per l'impianto che ho, in modo da capire se c'è qualcosa che non va o di migliorabile.
Lo chiedo perché quando avevo solo il 240 slim non ero per niente soddisfatto, e addirittura guardando in giro sembrava che gente con dissi ad aria di fascia media andassero pure meglio.
Visto che ci ho speso un'altra barcata di soldi per finirlo mi girerebbero parecchio se ancora non andasse come dovrebbe.
Un utente altrove ha addirittura affermato che il suo FX9590 con un solo rad da 120mm tiene i 19 min e i 35/40 max, e a me sembra fantascienza onestamente.
Comunque se anche per qualche miracolo glieli tenesse non mi interessa, a me interessa solo sapere se la mia cpu con il mio impianto ha la temperatura che dovrebbe avere.
redeagle
03-02-2015, 15:58
chiaramente uso sia il dissipatore passivo che il wb aggiuntivo, tanto per tenere le temp sotto controllo. in genere la temp dell'a6pro non mi supera i 28 gradi.
Ultimo dubbio (spero!): il wubbo per a5 e quello per a6 è lo stesso? Su CK trovo solo il primo.
albasnake
03-02-2015, 16:02
OCCT dovrebbe essere paragonabile a Linx (che non ho potuto utilizzare perché con il mio 955 sembra avere problemi di compatibilità, con il 7750 funzionava perfettamente).
Le temperature vanno benissimo in che senso? Mi spiego meglio.
Quello che vorrei sapere non è se sono alte o basse "in generale", ma se sono giuste per l'impianto che ho, in modo da capire se c'è qualcosa che non va o di migliorabile.
Lo chiedo perché quando avevo solo il 240 slim non ero per niente soddisfatto, e addirittura guardando in giro sembrava che gente con dissi ad aria di fascia media andassero pure meglio.
Visto che ci ho speso un'altra barcata di soldi per finirlo mi girerebbero parecchio se ancora non andasse come dovrebbe.
Un utente altrove ha addirittura affermato che il suo FX9590 con un solo rad da 120mm tiene i 19 min e i 35/40 max, e a me sembra fantascienza onestamente.
Comunque se anche per qualche miracolo glieli tenesse non mi interessa, a me interessa solo sapere se la mia cpu con il mio impianto ha la temperatura che dovrebbe avere.
Difficile dare la risposta che vorresti, ogni impianto fa storia a se, dipende molto dai flussi d'aria che hai nel case, dalle ventole che hai montato e a che velocità girano, per non parlare della temperatura esterna, della presenza o meno di scrivanie eccetera. Un rebus irrisolvibile insomma.
Quello che ti posso dire io è che, secondo me, l'impianto deve soddisfare le tue necessità, siano esse silenzio piuttosto che overclock estremo, piuttosto che estetiche, eccetera. Per come la vedo io, la CPU cuoce a 70°, la GPU a 100°; quindi il sistema va bene quando riesce a tenere la CPU max a 60° e la GPU max a 80°, il tutto in perfetto silenzio in condizioni di idle e con rumorosità molto limitata in full; ma questa è solo la mia personalissima opinione.
liberato87
03-02-2015, 16:09
OCCT dovrebbe essere paragonabile a Linx (che non ho potuto utilizzare perché con il mio 955 sembra avere problemi di compatibilità, con il 7750 funzionava perfettamente).
Le temperature vanno benissimo in che senso? Mi spiego meglio.
Quello che vorrei sapere non è se sono alte o basse "in generale", ma se sono giuste per l'impianto che ho, in modo da capire se c'è qualcosa che non va o di migliorabile.
Lo chiedo perché quando avevo solo il 240 slim non ero per niente soddisfatto, e addirittura guardando in giro sembrava che gente con dissi ad aria di fascia media andassero pure meglio.
Visto che ci ho speso un'altra barcata di soldi per finirlo mi girerebbero parecchio se ancora non andasse come dovrebbe.
Un utente altrove ha addirittura affermato che il suo FX9590 con un solo rad da 120mm tiene i 19 min e i 35/40 max, e a me sembra fantascienza onestamente.
Comunque se anche per qualche miracolo glieli tenesse non mi interessa, a me interessa solo sapere se la mia cpu con il mio impianto ha la temperatura che dovrebbe avere.
le tue temperature sono buone e in linea con il tuo impianto.
non hai specificato a quanto tieni le ventole, che ventole hai ecc..
il tuo impianto lavora bene. le temperature sono in linea con quello che doversti ottenere.
mettere 100radiatori non abbasserà la tempeatura dei componenti (non posso certo scendere sotto la tempertura ambiente), ma ti permetterà di abbassare le ventole e dissipare gli stessi watt. ma queste sono pippe mentali.
il tuo impianto lavora bene. sarebbe interessante capire a quanto hai la temperatura del liquido rispetto alla temperatura ambiente. in ogni caso ora stai tgranquillo e goditelo :sofico:
Black"SLI"jack
03-02-2015, 16:11
OCCT dovrebbe essere paragonabile a Linx (che non ho potuto utilizzare perché con il mio 955 sembra avere problemi di compatibilità, con il 7750 funzionava perfettamente).
Le temperature vanno benissimo in che senso? Mi spiego meglio.
Quello che vorrei sapere non è se sono alte o basse "in generale", ma se sono giuste per l'impianto che ho, in modo da capire se c'è qualcosa che non va o di migliorabile.
Lo chiedo perché quando avevo solo il 240 slim non ero per niente soddisfatto, e addirittura guardando in giro sembrava che gente con dissi ad aria di fascia media andassero pure meglio.
Visto che ci ho speso un'altra barcata di soldi per finirlo mi girerebbero parecchio se ancora non andasse come dovrebbe.
Un utente altrove ha addirittura affermato che il suo FX9590 con un solo rad da 120mm tiene i 19 min e i 35/40 max, e a me sembra fantascienza onestamente.
Comunque se anche per qualche miracolo glieli tenesse non mi interessa, a me interessa solo sapere se la mia cpu con il mio impianto ha la temperatura che dovrebbe avere.
le temp vanno bene, nel senso che hai ottimi valori. poi come già detto da albasnake, ogni impianto è storia a se. devi considerare anche la tamb, che influenza in modo pesante la temperatura del liquido.
un fx9590 con un 120mm a quelle temp lo vedo solo se downvoltato e downcloccato, oppure con il rad fuori dalla finestra.
a parte gli scherzi, ci sono troppi fattori che influenzano le temp di un impianto. come detto in primis la tamb, poi i vari componenti che devi raffreddare e quanti watt i calore riversano in acqua. prova con due gtx480 pesantemente overcloccate e poi vedi come sale la temp dell'acqua (provato sulla mia pelle :D). non solo anche le pompe stesse scaldano il liquido. poi
da considerare anche quanto fanno le ventole (velocità impostata, etc.).
tornando al tuo caso, se adesso ti trovi bene, puoi tranquillamente goderti il tuo pc, viste le ottime temp. poi per cambiare qualcosa c'è sempre tempo.
Ultimo dubbio (spero!): il wubbo per a5 e quello per a6 è lo stesso? Su CK trovo solo il primo.
si è lo stesso. si avvita sul dissi passivo nel caso prendi almeno un raccordo a 45 gradi perchè altrimenti mettere 2 raccordi a compressione uno accanto all'altro è un problema.
redeagle
03-02-2015, 16:25
si è lo stesso. si avvita sul dissi passivo nel caso prendi almeno un raccordo a 45 gradi perchè altrimenti mettere 2 raccordi a compressione uno accanto all'altro è un problema.
Ottimo, grazie, anche se credo che per ora ne farò a meno, prenderò solo il dissipatore passivo.
Domanda per possessori di pompa DC12-400 (o EK DCP 4.0, sono uguali): è corretto che a 12V mi faccia 2005rpm circa?
Black"SLI"jack
03-02-2015, 16:36
le mie tre non pwm fanno circa 2000rpm a 12v (un po' meno in realtà per via dell'erogazione da parte degli aquaero). quindi direi di si, considerando che le ek non differiscono dalle mie tranne per la parte pwm.
Ricorso che ha lo start sugli 800, appena accendo il pc controllo il max
redeagle
03-02-2015, 16:57
Boom.
Ordini terminati. Stipendio andato. :fagiano:
le mie tre non pwm fanno circa 2000rpm a 12v (un po' meno in realtà per via dell'erogazione da parte degli aquaero). quindi direi di si, considerando che le ek non differiscono dalle mie tranne per la parte pwm.
Grazie mille, quindi la mia che sta sui 1999~2007 è a posto :)
Ricorso che ha lo start sugli 800, appena accendo il pc controllo il max
Grazie mille!
VirusITA
03-02-2015, 17:16
Boom.
Ordini terminati. Stipendio andato. :fagiano:
:asd:
Boom.
Ordini terminati. Stipendio andato. :fagiano:
:yeah:
Difficile dare la risposta che vorresti, ogni impianto fa storia a se, dipende molto dai flussi d'aria che hai nel case, dalle ventole che hai montato e a che velocità girano, per non parlare della temperatura esterna, della presenza o meno di scrivanie eccetera. Un rebus irrisolvibile insomma.
Quello che ti posso dire io è che, secondo me, l'impianto deve soddisfare le tue necessità, siano esse silenzio piuttosto che overclock estremo, piuttosto che estetiche, eccetera. Per come la vedo io, la CPU cuoce a 70°, la GPU a 100°; quindi il sistema va bene quando riesce a tenere la CPU max a 60° e la GPU max a 80°, il tutto in perfetto silenzio in condizioni di idle e con rumorosità molto limitata in full; ma questa è solo la mia personalissima opinione.
Certo, infatti non cerco una cosa precisa al °C, però dopo averci speso parecchio vorrei essere più o meno sicuro che tutto funzioni a dovere ecco :)
le tue temperature sono buone e in linea con il tuo impianto.
non hai specificato a quanto tieni le ventole, che ventole hai ecc..
il tuo impianto lavora bene. le temperature sono in linea con quello che doversti ottenere.
il tuo impianto lavora bene. sarebbe interessante capire a quanto hai la temperatura del liquido rispetto alla temperatura ambiente. in ogni caso ora stai tgranquillo e goditelo :sofico:
Pensavo di aver scritto quali ventole monto ma mi sbagliavo, ecco cosa ho:
3x Noctua NF-P14s redux-1500 PWM (rad 420 sul top, pull in estrazione)
2x Arctic Cooling F12 PWM (rad 240 sul fondo, pull in immissione)
1x Phanteks inclusa nel case da 200mm (frontale in immissione)
1x Phanteks inclusa nel case da 140mm (posteriore in immissione)
In più ho rifatto OCCT per darti le altre informazioni (ho provato di nuovo Linx ma non ne vuole sapere):
Temperatura liquido in idle: 23,3°C max
Temperatura liquido in full: 25,9°C max (picco massimo raggiunto per tipo un secondo)
Temperatura ambiente: il termostato della stanza accanto, che è la più fredda, segnava 17,5°C; la stanza con il pc è mediamente più calda, quindi probabilmente i 19/20°C ci sono (ovviamente il riscaldamento è acceso)
Per quanto riguarda la velocità delle ventole la storia è un po' complessa perché sono tutte collegate al fan hub phanteks (che tra l'altro secondo me è difettoso) e riesco a monitorare solo la velocità di una delle ventole, quella posteriore, che sta sui 720rpm in idle ed ha toccato al massimo i 1027rpm in full.
Considerando che la massima velocità della posteriore è circa 1240rpm possiamo dire che tutte le ventole dovrebbero essere andate circa all'80% (velocità massima raggiunta, s'intende).
Quindi:
Noctua: 1200rpm max
AC: 1000rpm max
Phanteks 140mm: 1027rpm max (come già detto)
Phanteks 200mm: non so che velocità massima abbia, sarà andata a circa 500rpm max credo
Spero di essere stato esaustivo :D
le temp vanno bene, nel senso che hai ottimi valori. poi come già detto da albasnake, ogni impianto è storia a se. devi considerare anche la tamb, che influenza in modo pesante la temperatura del liquido.
un fx9590 con un 120mm a quelle temp lo vedo solo se downvoltato e downcloccato, oppure con il rad fuori dalla finestra.
a parte gli scherzi, ci sono troppi fattori che influenzano le temp di un impianto. come detto in primis la tamb, poi i vari componenti che devi raffreddare e quanti watt i calore riversano in acqua. prova con due gtx480 pesantemente overcloccate e poi vedi come sale la temp dell'acqua (provato sulla mia pelle :D). non solo anche le pompe stesse scaldano il liquido. poi
da considerare anche quanto fanno le ventole (velocità impostata, etc.).
tornando al tuo caso, se adesso ti trovi bene, puoi tranquillamente goderti il tuo pc, viste le ottime temp. poi per cambiare qualcosa c'è sempre tempo.
Non è male l'idea di mettere il rad fuori in inverno :asd:
Penso che se il possessore del 9590 avesse downvoltato e downclockato l'avrebbe scritto; se non lo ha fatto continuano a sembrarmi assurdamente bassi 19°C in idle e 40°C in full con un processore del genere, che di soprannome fa "fornetto"... Oppure, come tra l'altro è scritto in diverse recensioni, molti programmi non rilevano correttamente le temp di quelle cpu e gli danno 20°C in meno di quelli che sono (testato da hwcanucks).
In realtà sono soddisfatto, perché aggiungendo il 420 (al 240 già presente), pur avendo liquidato anche la vga (che prima non lo era) ho guadagnato tipo 13°C in idle e una 10na di full, però ancora non ero convinto che fossero temp proporzionate all'impianto. Direi che mi avete abbastanza convinto sul contrario :D
albasnake
03-02-2015, 20:17
Boom.
Ordini terminati. Stipendio andato. :fagiano:
Dehiho
Per chi lo avesse già provato, la fontanella dell'aqualis fa il suo effetto anche con un pastel?
ilgenerale
03-02-2015, 20:57
ragazzi ma perché non mettete i vostri lavori in firma, almeno mi rifaccio gli occhi ogni tanto! :D
Goofy Goober
03-02-2015, 21:04
Per chi lo avesse già provato, la fontanella dell'aqualis fa il suo effetto anche con un pastel?
secondo me no perchè il pastel "soffoca" i led, quindi la loro illuminazione non la vedi.
ragazzi ma perché non mettete i vostri lavori in firma, almeno mi rifaccio gli occhi ogni tanto! :D
il mio c'è già :D
ilgenerale
03-02-2015, 21:09
il mio c'è già :D
eh ma con i vostri tipo te, jackSli, Mark, Libe.. mi ci sono ucciso più che con pornhub xD
mi piacerebbe vedere i nuovi per carpire informazioni, trucchi, consigli e non doverli ripescare sempre :)
Black"SLI"jack
03-02-2015, 21:12
ahahahah
aspetta che tra poco ci metto pure il terzo. appena ho deciso come farlo.
methis89
03-02-2015, 21:15
eh ma con i vostri tipo te, jackSli, Mark, Libe.. mi ci sono ucciso più che con pornhub xD
mi piacerebbe vedere i nuovi per carpire informazioni, trucchi, consigli e non doverli ripescare sempre :)
Vai a vederti Juthos allora... Quello vecchio bianco e rosso mi ha fatto sbavare parecchio... Ed è stato ciò che mi ha fatto passare a liquido... Peccato il risultato non sia uguale
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ilgenerale
03-02-2015, 21:19
ahahahah
aspetta che tra poco ci metto pure il terzo. appena ho deciso come farlo.
e io aspetto con ansia :D l'idea dei profilati come rad stand la utilizzo grazie a te! :)
Vai a vederti Juthos allora... Quello vecchio bianco e rosso mi ha fatto sbavare parecchio... Ed è stato ciò che mi ha fatto passare a liquido... Peccato il risultato non sia uguale
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
juthos a me non piace.. preferisco Doktor.. anche Gun mi fa collassare con quella centrale nucleare :D
Gundam1973
03-02-2015, 21:30
Ok Nexxos XT45 montato sotto il top...ma c'è mancato poco che non richiudevo il loop!:D
Prima cosa ho sciacquato....poi passata con aceto....agiatato....risciacquo....altra passata aceto...agitato il tutto 5 minuti abora....risciacquo abbondante! Cmq per quanto risciacquassi un po di odore di aceto è rimasto...è normale? Cmq usciti un po di residui neri....ma niente di che!
L'idea era quella di invertire rispetto all'EX gli in/oyt da posteriore ad anteriore per cambiare il giro del loop e mettere cpu - rad - gpu-rad invece di cpu-rad-rad-gpu.
Prima nota dolente...non si puo fare...almeno nel mio case e con vaschetta bay. Gli in out arrivano troppo vicini all'anteriore del case e non c'è spazio per raccordare la vaschetta! Ergo son rimasto come stavo.
Seconda nota dolente...per collegare il rad esterno con l'interno, dove con l'EX arrivavo paro, con l'XT che è più spesso non riuscivo a curvare in nessun modo....alla fine ho fatto una catena con 3 45°....ma due perdevano....fortunatamente sul rad esterno. Smontate e sostituite con le ultime due che mi rimanevano e ora regge! Di contro ha cominciato a perdere un po l'altro 90° sempre sul rad esterno....ma non ne ho un altro quindi lo tengo sott'occhio e ne ordino un altro.....insieme a una manciata di 45.
Prima nota positiva...ho cambiato anche il flow control aquacomputer con uno nuovo di pacca....l'altro aveva cominciato a fare un rumore infernale...poverello deve aver lavorato parecchio nella sua vita. Ora silenzio più totale...oddio...un leggero tic.tic...ma un0altro mondo! :D
Seconda nota positiva...il flusso è skizzato a 450l/h con pompe a palla....contro i 360 precedenti...o l'EX era molto restrittivo e l'XT molto poco o avevo un tubo strozzato da qualche parte!
Ora con le pompe al 60% (7.4v) ho 265l/h e pompe inudibili!:cool:
Montati anche i due sensori passanti...non li ho messi più a tappo come avevo chiesto ma uno in ingresso al primo rad e uno in uscita al secondo....attualmente ho un delta di circa 1.5° in idle poi provo a forzare un po.
Non mi andava di smontare il wubbo per upgradarlo a EVO...lo faro prossimamente tanto devo smontare per sostituire il 90° e vedo se trovo qualcosa di più consono al posto dell'accozzaglia di 45° uno sull'altro!
Se riesco posto due foto...non mi funziona più imageshak...che altro c'è di analogo?
Black"SLI"jack
03-02-2015, 21:42
per le foto ormai uso OneDrive e la sua funzione di pubblicazione di interi album. quando aggiungo qualche foto al thread uso tapatalk che me le ridimensiona direttamente. ormai è un bel po' che non uso più imageshack o simili. al limite in caso di necessità mi limito a tinypic.
per il discorso dei rad, si l'xt è meno restrittivo dell'ex e cmq un tubo strozzato ci può stare.
Gundam1973
03-02-2015, 21:51
Provo con tapatalk http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/03/fafd0f047ea39d33a12c065147d47cd0.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/03/4290f821dfd304febb9fef901484384a.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/03/896b05d9614f8f709683c3f791409217.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/03/56097e515b9193b59a5fe76979f4b368.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/03/30c7e471671cdf809f6b048c8fd91a5a.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gundam1973
03-02-2015, 21:53
merda...dall'ultima foto mi sono accorto che ho messo una ventola al contrario....
Le pompe "sospese" sono volute...devo fissarle ancora oltre che rimettere gli heatskin EK
Black"SLI"jack
03-02-2015, 21:55
aggiungo pure che una pulitina alla griglia laterale ci potrebbe stare :asd:
direi un po' di polvere....
Gundam1973
03-02-2015, 21:56
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/03/cb5aebec7639cfbce98ca2862d3e5478.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gundam1973
03-02-2015, 21:57
aggiungo pure che una pulitina alla griglia laterale ci potrebbe stare :asd:
direi un po' di polvere....
Si lo so...ma purtroppo io fumo come un turco....è cenere!
L'ho pulita 2 settimane fa! :D
Black"SLI"jack
03-02-2015, 22:20
fumare nuoce gravemente alla salute e al pc :asd:
ho fatto test di shutdown di emergenza gestito dall'a4. ho abbassato la pompa fino ad avere un flusso inferiore alla soglia da me indicata (50l/h) e dopo 3 secondi, pc spento. riaccensione del pc direttamente tramite un tasto frontale dell'aquaero.
dovrò testare anche l'a6.
methis89
03-02-2015, 22:20
Si lo so...ma purtroppo io fumo come un turco....è cenere!
L'ho pulita 2 settimane fa! :D
Passa alle sigarette elettroniche XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
liberato87
03-02-2015, 22:35
Pensa che con i soldi risparmiati dal comprare le siga ti ci fai un impianto intero dopo qualche mese :) e lo dico da tabaccaio lol
methis89
03-02-2015, 22:38
Pensa che con i soldi risparmiati dal comprare le siga ti ci fai un impianto intero dopo qualche mese :) e lo dico da tabaccaio lol
Per quello che fumo io no però XD se non esco di casa non fumo, se esco max 6/7 al giorno
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
03-02-2015, 22:48
fumare nuoce gravemente alla salute e al pc :asd:
ho fatto test di shutdown di emergenza gestito dall'a4. ho abbassato la pompa fino ad avere un flusso inferiore alla soglia da me indicata (50l/h) e dopo 3 secondi, pc spento. riaccensione del pc direttamente tramite un tasto frontale dell'aquaero.
dovrò testare anche l'a6.
Passa alle sigarette elettroniche XD
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Pensa che con i soldi risparmiati dal comprare le siga ti ci fai un impianto intero dopo qualche mese :) e lo dico da tabaccaio lol
Lo so è un viziaccio...ma non riesco a smettere...perché in fondo...non mi va di smettere! E vi parla uno che lavora in ospedale...vista radioterapia! :D :eek: :mbe:
Gundam1973
03-02-2015, 23:10
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/03/c055307e1093c55f9c98b46c129389c6.jpg
Tamb 26,5
Cpu 4800 1,280v
Gpu 1275@1500 +200 +50
Sent from my iPhone using Tapatalk
eh ma con i vostri tipo te, jackSli, Mark, Libe.. mi ci sono ucciso più che con pornhub xD
mi piacerebbe vedere i nuovi per carpire informazioni, trucchi, consigli e non doverli ripescare sempre :)
LOL pornmoddingtube
Black"SLI"jack
03-02-2015, 23:35
gundam... ma ho letto bene tamb 26,5?
riscaldamento altino :asd:
io ho 18 gradi in camera ed inizio ad avere caldo, da te morirei... :D
Gundam1973
03-02-2015, 23:43
gundam... ma ho letto bene tamb 26,5?
riscaldamento altino :asd:
io ho 18 gradi in camera ed inizio ad avere caldo, da te morirei... :D
hai letto bene....e ho anche aperto la finestra. Abito in centro con palazzo vecchio e riscaldamento condominiale.....5 piano su 9....per dare 18 gradi al 9 a me ne danno 28!
Quelli al primo piano hanno la sauna gratis! :D
Non ti dico il condominia quanto costa....altro che sigarette! :doh:
Black"SLI"jack
03-02-2015, 23:48
Non ti invidio... :D
_DoktorTerror_
04-02-2015, 06:10
Per il poweradjust 3 consigliate la versione standard o advance (o come capperi si chiama)? Conviene prendere anche il dissi?
Gundam1973
04-02-2015, 08:12
Secondo me il normale è più che sufficiente
Sent from my iPhone using Tapatalk
Black"SLI"jack
04-02-2015, 08:28
se usato in abbinamento ad un aquaero, basta la versione normale.
_DoktorTerror_
04-02-2015, 08:54
Lascio stare anche il dissipatore del poweradjust?
Black"SLI"jack
04-02-2015, 09:06
quello invece è bene aggiungerlo per tenere a bada le temp dei vrm del PA.
_DoktorTerror_
04-02-2015, 09:16
Ok
Questo aquareo sta diventando un mutuo tra controller, poweradjust e flussimetri.
Gundam1973
04-02-2015, 09:32
Ok
Questo aquareo sta diventando un mutuo tra controller, poweradjust e flussimetri.
Si effettivamente è anche facile farsi prendere la mano.... ;-)
Cmq lo standard è upgradabile ad ultra in qualsiasi momento, tramite un seriale che si richiede ad aquacomputer...a pagamento ovviamente! :D
Black"SLI"jack
04-02-2015, 10:57
figurati che ieri sera ho provato a fare un carrello per completare il pc2 in firma che manca di un bel po' di roba. all'atto pratico solo per la parte di watercooling mi è partito un bel 600 euro circa... :cry: :cry: di cui oltre 300 erano di materiale aquacomputer...
considerando che poi mi devo pure creare tutto il case da me, perchè mi è partita una idea malsana, i costi lievitano... ma porc....
io ho preso un cw611 a 35€, tiè! ahahah :D
Black"SLI"jack
04-02-2015, 11:07
ormai non riesco più a fare a meno degli aquaero :D :asd:
maledette scimmie...
Ragazzi montando il nuovo fullcover sulla mia 980 mi sono accorto che la sezione sopra le microcanaline della gpu è diversa dai vecchi fullcover...
È possibile che abbiano aggiornato il design oppure sono io che mi ricordo male e sono sempre stati così? :)
Gundam1973
04-02-2015, 11:19
figurati che ieri sera ho provato a fare un carrello per completare il pc2 in firma che manca di un bel po' di roba. all'atto pratico solo per la parte di watercooling mi è partito un bel 600 euro circa... :cry: :cry: di cui oltre 300 erano di materiale aquacomputer...
considerando che poi mi devo pure creare tutto il case da me, perchè mi è partita una idea malsana, i costi lievitano... ma porc....
Ieri visto le vicissitudini del cambio RAD....ho ordinato qualche 45°....visto che c'ero ho aggiunto anche una curva doppia da 45°, poi un 90°....mi mancavano delle viti per le ventole rad...che fai non ne ordini 3 set da 4 per sicurezza? Poi ho visto un dual top in offerta...ma si buttiamolo dentro....ah...avevo finito la MX4 e via un tubetto....totale altri 80 euri partiti per 3 cavolate! :doh:
sickofitall
04-02-2015, 11:20
Ragazzi montando il nuovo fullcover sulla mia 980 mi sono accorto che la sezione sopra le microcanaline della gpu è diversa dai vecchi fullcover...
È possibile che abbiano aggiornato il design oppure sono io che mi ricordo male e sono sempre stati così? :)
hanno cambiato dalle 980, ora funzionano come i waterblock cpu (con i jetplate)
hanno cambiato dalle 980, ora funzionano come i waterblock cpu (con i jetplate)
Scusa?
Cioè si può smontare solo la parte della base e cambiare il jetplate e/o fare manutenzione da lì?
Black"SLI"jack
04-02-2015, 11:45
Scusa?
Cioè si può smontare solo la parte della base e cambiare il jetplate e/o fare manutenzione da lì?
no il wb è sempre un classico fullcover per vga, solo che nella parte centrale dove ci sono le microcanaline, forzano il flusso tramite jetplate. quindi per manutenzione devi sempre aprire tutto il wb.
hanno cambiato dalle 980, ora funzionano come i waterblock cpu (con i jetplate)
ah ecco, non sono impazzito meno male :D
ps: può essere che dipenda da un'applicazione della pasta termica particolarmente fortunata ma con questo nuovo fullcover ho temperature nettamente migliori di quelle che avevo col fullcover per 780, risulta anche a te?
albasnake
04-02-2015, 13:31
Preso dalla foga ho ordinato pure io altri 400€ di roba, sfiorando così quota 1000€, solo di pezzi per l'impianto a liquido. La settimana prossima chiudo il tutto, poi posto foto.
Questa meravigliosa e utilissima discussione si sta rivelando una terribile croce per il mio povero portafoglio!
_DoktorTerror_
04-02-2015, 13:35
Si effettivamente è anche facile farsi prendere la mano.... ;-)
Cmq lo standard è upgradabile ad ultra in qualsiasi momento, tramite un seriale che si richiede ad aquacomputer...a pagamento ovviamente! :D
Quindi lo standard è castrato o il pro è tirato? :stordita:
figurati che ieri sera ho provato a fare un carrello per completare il pc2 in firma che manca di un bel po' di roba. all'atto pratico solo per la parte di watercooling mi è partito un bel 600 euro circa... :cry: :cry: di cui oltre 300 erano di materiale aquacomputer...
considerando che poi mi devo pure creare tutto il case da me, perchè mi è partita una idea malsana, i costi lievitano... ma porc....
Se ci penso io sudo freddo e mi viene un infarto.
_DoktorTerror_
04-02-2015, 13:36
io ho preso un cw611 a 35, tiè! ahahah :D
Chi è sto pazzo?
Gundam1973
04-02-2015, 13:41
Preso dalla foga ho ordinato pure io altri 400€ di roba, sfiorando così quota 1000€, solo di pezzi per l'impianto a liquido. La settimana prossima chiudo il tutto, poi posto foto.
Questa meravigliosa e utilissima discussione si sta rivelando una terribile croce per il mio povero portafoglio!
Tranqui....se sei ancora al primo millino forse fai ancora in tempo a uscire dal tunnel....vendi tutto di corsaaaaaaaaa!!!!!!!!! :D
redeagle
04-02-2015, 13:41
Io fra 900D, corredo completo Monsoon per tubi rigidi, radiatori nuovi, ventole nuove, varia roba Aquacomputer... sono poco sotto i 1400 euro!
E meno male che le due Laing le avevo già! :asd:
(comunque è il regalo per i miei imminenti 40 anni, quindi niente lacrime di coccordillo)
Al momento ho solo il case e non vedo l'ora che mi arrivi tutto il resto; Aquatuning ha spedito oggi, l'ordine Caseking l'ho piazzato ieri ma è la prima volta che compro da loro, quali sono i tempi medi di evasione?
Gundam1973
04-02-2015, 13:45
Quindi lo standard è castrato o il pro è tirato? :stordita:
Se ci penso io sudo freddo e mi viene un infarto.
No l'unica differenza è che con l'ultra puoi usare la rilevazione del sensore temp per regulare il power out. Ma se hai l'aquaero lo fai da li e non ti serve l'ultra!
:D :D
VirusITA
04-02-2015, 13:46
Quindi lo standard è castrato o il pro è tirato?
È castrato, non legge il sensore di temperatura associato.
Ieri visto le vicissitudini del cambio RAD....ho ordinato qualche 45°....visto che c'ero ho aggiunto anche una curva doppia da 45°, poi un 90°....mi mancavano delle viti per le ventole rad...che fai non ne ordini 3 set da 4 per sicurezza? Poi ho visto un dual top in offerta...ma si buttiamolo dentro....ah...avevo finito la MX4 e via un tubetto....totale altri 80 euri partiti per 3 cavolate! :doh:
Per questo non cambio più WB e altro... sennò ogni volta... :D
{e le guarnizioni dei raccordi? :D}
Black"SLI"jack
04-02-2015, 13:53
Io fra 900D, corredo completo Monsoon per tubi rigidi, radiatori nuovi, ventole nuove, varia roba Aquacomputer... sono poco sotto i 1400 euro!
E meno male che le due Laing le avevo già! :asd:
(comunque è il regalo per i miei imminenti 40 anni, quindi niente lacrime di coccordillo)
Al momento ho solo il case e non vedo l'ora che mi arrivi tutto il resto; Aquatuning ha spedito oggi, l'ordine Caseking l'ho piazzato ieri ma è la prima volta che compro da loro, quali sono i tempi medi di evasione?
ho fatto un conticino veloce veloce. da metà dicembre ad oggi ho lasciato tra hw e impianto a liquido 3000 euro....:cry: :cry: :cry:
pure io perchè era natale, perchè domenica prossima è il mio compleanno (37), mi son detto via un regalino ci può stare però adesso smetto di contare che è meglio e taglio la carta di credito che è meglio.
Gundam1973
04-02-2015, 13:55
Io fra 900D, corredo completo Monsoon per tubi rigidi, radiatori nuovi, ventole nuove, varia roba Aquacomputer... sono poco sotto i 1400 euro!
E meno male che le due Laing le avevo già! :asd:
(comunque è il regalo per i miei imminenti 40 anni, quindi niente lacrime di coccordillo)
Al momento ho solo il case e non vedo l'ora che mi arrivi tutto il resto; Aquatuning ha spedito oggi, l'ordine Caseking l'ho piazzato ieri ma è la prima volta che compro da loro, quali sono i tempi medi di evasione?
quando ho ho fatto l'unico ordine da loro, ormai circa 1 anno fa....ordinai il lunedi....mercoledi sera avevo la merce a casa....
Gundam1973
04-02-2015, 13:58
Per questo non cambio più WB e altro... sennò ogni volta... :D
{e le guarnizioni dei raccordi? :D}
non mi hanno mai perso dagli oring del raccordo...ma da dove si girano su se stessi.....! :doh:
redeagle
04-02-2015, 14:01
non mi hanno mai perso dagli oring del raccordo...ma da dove si girano su se stessi.....! :doh:
Idem, ho un Alphacool 90° a compressione che quando lo muovo spiscietta. Per fortuna sta sempre fermo. :)
_DoktorTerror_
04-02-2015, 15:08
È castrato, non legge il sensore di temperatura associato.
No l'unica differenza è che con l'ultra puoi usare la rilevazione del sensore temp per regulare il power out. Ma se hai l'aquaero lo fai da li e non ti serve l'ultra!
:D :D
Vabbè e proprio una stupidata. A sto punto potevano renderlo disponibile perché onestamente 5€ di differenza solo per una cosa che già c'è fa un pò ridere.
VirusITA
04-02-2015, 16:20
Vabbè e proprio una stupidata. A sto punto potevano renderlo disponibile perché onestamente 5€ di differenza solo per una cosa che già c'è fa un pò ridere.
Esatto :rolleyes:
_DoktorTerror_
04-02-2015, 16:25
E ho detto "ridere" per non essere scurrile e offensivo :asd:
redeagle
04-02-2015, 16:45
Mi scrive Caseking che il tubo acrilico Monsoon 13/10 bianco 4 segmenti da 62 cm non è in stock... ma invece risulta disponibile! :read:
Gli ho fatto notare la cosa, vediamo cosa rispondono. :rolleyes:
edit - chiarito, ho ordinato 2 pacchi di tubi ma ne hanno solo 1. Ho chiesto di modificare l'ordine, 2 metri e 40 dovrebbero bastarmi ugualmente e l'altro l'avevo preso per sicurezza essendo la prima volta con i tubi rigidi... Alle brutte ci metto una pezza con il masterkleer. :)
Chi è sto pazzo?
asta su ebay :P
Io fra 900D, corredo completo Monsoon per tubi rigidi, radiatori nuovi, ventole nuove, varia roba Aquacomputer... sono poco sotto i 1400 euro!
E meno male che le due Laing le avevo già! :asd:
(comunque è il regalo per i miei imminenti 40 anni, quindi niente lacrime di coccordillo)
Al momento ho solo il case e non vedo l'ora che mi arrivi tutto il resto; Aquatuning ha spedito oggi, l'ordine Caseking l'ho piazzato ieri ma è la prima volta che compro da loro, quali sono i tempi medi di evasione?
a me hanno spedito il case in 4-5 giorni lavorativi
methis89
04-02-2015, 22:43
Mi scrive Caseking che il tubo acrilico Monsoon 13/10 bianco 4 segmenti da 62 cm non è in stock... ma invece risulta disponibile! :read:
Gli ho fatto notare la cosa, vediamo cosa rispondono. :rolleyes:
edit - chiarito, ho ordinato 2 pacchi di tubi ma ne hanno solo 1. Ho chiesto di modificare l'ordine, 2 metri e 40 dovrebbero bastarmi ugualmente e l'altro l'avevo preso per sicurezza essendo la prima volta con i tubi rigidi... Alle brutte ci metto una pezza con il masterkleer. :)
Io ho usato due pacchi di monsoon 16/13 rigidi... Vero che ho dovuto cambiare per vari problemi ecc
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
05-02-2015, 19:11
Arrivato dual top Watercool DDC LT...per sostituire il dual aqua che oltre a non essermi mai piaciuto, ma fu acquisto necessario, mi creava problemi con gli heatskin EK. Le viti non andavano bene e avevo dovuto "rondellare" tutte le viti. :D
Poi i vari 45 e 90 per sostituire quelli che perdono!
Ora il dubbio è....mi metto a smontare tutto e alla fine ci faro le 2 o resisto e nel weekend lo lavoro con calma? mmmmmm......speriamo ci sia qualcosa di interessante in tv altrimenti la vedo dura! :D
Considerazione...ho preso i 45° EK della serie PSC....quelli lisci per intenderci. I vecchi erano dei Feser presi a un prezzo ridicolo in blister da 4...sono IDENTICI!
Ma la Feser che fine ha fatto?
Black"SLI"jack
05-02-2015, 19:22
Mah feser è un po che non la sentivo nominare.
Per i raccordi, molti brand si affidano alle stesse fabbriche, quindi sono uguali fra loro, con la differenza che ci sono quelli di prima qualità, quelli di seconda, etc.
Ho dei vecchi bits che sono identici a dei ek, l'unica differenza il draghetto.
Per il montaggio andrei di weekend, da fare tutto con calma.
Bhò, non trovo un case che faccia al caso mio. :(
Gundam1973
05-02-2015, 19:56
Bhò, non trovo un case che faccia al caso mio. :(
Io se dovessi cambiare oggi.....e non sai quanto mi piacerebbe....andrei o di Enthoo Primo o di Corsair 8 o 900D....ma quello che mi piacerebbe di più sarebbero gli stessi case....BTX! :D
Appropo che case BTX propone il mercato?
Black"SLI"jack
05-02-2015, 20:05
Per il case dipende dal budget. 900D o enthoo primo per i case commerciali. Caselabs se voglio il case definitivo.
Gundam1973
05-02-2015, 20:21
Per il case dipende dal budget. 900D o enthoo primo per i case commerciali. Caselabs se voglio il case definitivo.
si parlavo di case con prezzi umani....i caselabs non inavvicinabili!
Ma soluzioni Btx...liquidabili non vedo niente di interessante....
Black"SLI"jack
05-02-2015, 20:57
L'unico btx che mi viene in mente è il silverstone tj11. L'unico liquidabile per bene. Però costa quanto i caselabs.
giuseppesole
05-02-2015, 21:53
Ma non vi piace l' FT02?
Gundam1973
05-02-2015, 21:59
Ma non vi piace l' FT02?
a dire la verità non molto....mi basterebbe un classico fulltower ma btx :D :D
giuseppesole
05-02-2015, 22:08
Ma perchè BTX cambia tanto?
VirusITA
05-02-2015, 22:14
Ma perchè BTX cambia tanto?
No, non cambia una fava :asd: Hai giusto le ram orizzontali e non verticali come ora. In un mondo così fermo come quello dei pc desktop potrà sembrare una rivoluzione (vecchia però di 15 anni) :D
giuseppesole
05-02-2015, 22:17
Io ad esempio ho scelto l' FT02 per sostituire il mio TJ07 basandomi sull' estetica e sulle dimensioni del rad del quale si prevede l' integrazione (2x180x30/60cm).
Gundam1973
05-02-2015, 22:36
No, non cambia una fava :asd: Hai giusto le ram orizzontali e non verticali come ora. In un mondo così fermo come quello dei pc desktop potrà sembrare una rivoluzione (vecchia però di 15 anni) :D
Io ad esempio ho scelto l' FT02 per sostituire il mio TJ07 basandomi sull' estetica e sulle dimensioni del rad del quale si prevede l' integrazione (2x180x30/60cm).
Io "cerco" e lo metto virgolettato, solo per vedere cosa c'è in giro....e cmq se fosse lo cerco Btx...come l'atx ma girato! :-)
Per capirci...cosi:
http://cdn.overclock.net/c/ca/ca6fa023_DSC09773_zpsb0024ac2.jpeg
Poi esaminiamo estetica e integrazioni.... :stordita:
Probabile tra non molto cambio degli arredi e il pc passera al lato sx della scrivania....con quella soluzione prenderei 2 piccioni con una fava perché oltre a vedere dentro avrei anche il fullcover in primo piano!
Trovassi modo di uploadare un paio di foto da Tapatalk, potrei farvi vedere le saldature del PCB di diyinhk per la Laing. Nel WE sono via, ma la settimana prossima incomincio a saldare il cavo alimentazione/segnale.
Questione case: Vorrei restare sul compatto, ma non trovo soluzioni utili. Enthoo Evolv, bello per me, sgradito alla moglie (e in effetti, le USB sul fianco dx sono di uno scomodo paura). Corsair: mi piacciono, andrebbero anche bene, ma non ci volevo lasciare 120€.
Capito... la settimana prossima riverso sul mercatino tutti i miei avanzi di 10 anni di watercooling... :D
Flying Tiger
06-02-2015, 09:54
Per il case dipende dal budget. 900D o enthoo primo per i case commerciali. Caselabs se voglio il case definitivo.
Si più o meno sono le opzioni che stò considerando per sostiture il mio Elysium con qualcosa di qualitativamente superiore ,mentre i caselabs sono inavvicinabili per i prezzi davvero molto elevati , fermo restando la indiscussa qualità...
Per il mio impianto , un UT60 420 e un UT30 140 ,andrebbero bene entrambi , mentre come soluzioni tecniche mi piace di più il 900D per il fatto di poterli posizionare entrambi sul fondo , e al limite sostiture il secondo con un 280...
Vediamo....
:)
Black"SLI"jack
06-02-2015, 10:04
che poi a guardare bene il problema maggiore dei caselabs non è tanto il prezzo in se, ma quanto ti costa farli arrivare qua ed in particolar modo la dogana.
ci sarebbero altre soluzioni, come little devil, i xspc e i phobya, tanto per essere precisi.
ognuno con i sui pro e contro.
TigerTank
06-02-2015, 10:24
Mah feser è un po che non la sentivo nominare.
Mamma mia....una volta provai il liquido, un disastro in quanto a residui :doh:
Appropo che case BTX propone il mercato?
Occhio a non confondere btx con atx rovesciato.
Il btx è un formato che non ha avuto successo e che prevede un layout praticamente speculare rispetto a quello dell'atx.
Flying Tiger
06-02-2015, 10:29
che poi a guardare bene il problema maggiore dei caselabs non è tanto il prezzo in se, ma quanto ti costa farli arrivare qua ed in particolar modo la dogana.
ci sarebbero altre soluzioni, come little devil, i xspc e i phobya, tanto per essere precisi.
ognuno con i sui pro e contro.
Si infatti , sono proprio le spese di importazione che influiscono in maniera consistente sul prezzo finale dei caselabs che risulta in assoluto elevato ,forse fin troppo elevato a prescindere dalla qualità di questi case.
Il little devil lo trovo un pò troppo essenziale anche se adotta in pratica la stessa soluzione del 900D con il comparto inferiore per i radiatori , quello xspc non mi entusiasma più di quel tanto mentre il phobya non l' ho manco considerato visto che di questo brand non compererei neanche uno spillo...
Per altro c'è anche il discorso della reperibilità che per il little devil e xspc mi pare , come dire, piuttosto problematica mentre il 900D lo si può avere senza problemi...
:)
TigerTank
06-02-2015, 10:32
Senza dimenticare i Phanteks che nel mio caso al momento stanno al primo posto in classifica :D
Flying Tiger
06-02-2015, 10:41
Senza dimenticare i Phanteks che nel mio caso al momento stanno al primo posto in classifica :D
Ne parlavamo prima con l' Enthoo Primo , un prodotto da molti ritenuto molto valido ma che personalmente , sopratutto dal lato estetico , non mi fà impazzire....
:)
TigerTank
06-02-2015, 10:59
Ne parlavamo prima con l' Enthoo Primo , un prodotto da molti ritenuto molto valido ma che personalmente , sopratutto dal lato estetico , non mi fà impazzire....
:)
Già, quello è un aspetto molto personale. Dipende anche da quanto sono importanti i vari aspetti. Esteticamente non sono proprio il top perchè preferisco ancora la linea del mio 800D...ma ovviamente sono ormai più ottimizzati per il liquido. A me non dispiace nemmeno il Luxe, tenendo conto anche del prezzo :)
Per il resto amo i monoliti o comunque i case dalle linee pulite, a differenza di quelli con troppi fronzoli plasticosi :D
francisco9751
06-02-2015, 11:01
meglio un caselabs a sto punto imho,spendere 300 euro per un case,ed avere ancora pezzi in plastica...mmm,non è che sia il massimo..o il nuovo progetto amd di dimastech,non è male
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
06-02-2015, 11:03
Al momento se dovessi prendere un case commerciale andrei di 900D, anche se l'enthoo primo a livello estetico mi piace molto di più. Però il 900D lo preferisco soprattutto per lo spazio interno dove puoi lavorarci meglio ed hai più spazio per eventuali vaschette cilindriche. Mentre nel primo le ritrovi troppo a ridosso dell'hw.
Di phobya ho pompe e rad, e accessori come griglie, cavi ,etc. Sinceramente mi trovo molto bene.
TigerTank
06-02-2015, 11:25
Al momento se dovessi prendere un case commerciale andrei di 900D, anche l'enthoo primo a livello estetico mi piace molto di più. Però il 900D lo preferisco soprattutto per lo spazio interno dove puoi lavorarci meglio ed hai più spazio per eventuali vaschette cilindriche. Mentre nel primo le ritrovi troppo a ridosso dell'hw.
Di phobya ho pompe e rad, e accessori come griglie, cavi ,etc. Sinceramente mi trovo molto bene.
Quoto, entrambi belli con una preferenza anche per me per il phanteks. Poi certo...importante è che un case sia adatto per i progetti di liquido che ci vengono in mente.
Circa phobya io ho ancora un rad che va benone e ho usato per più anni i raccordi simil-koolance. Tutto ok a parte giusto una curva a 60° difettosa che perdeva.
giuseppesole
06-02-2015, 14:16
che poi a guardare bene il problema maggiore dei caselabs non è tanto il prezzo in se, ma quanto ti costa farli arrivare qua ed in particolar modo la dogana.
ci sarebbero altre soluzioni, come little devil, i xspc e i phobya, tanto per essere precisi.
ognuno con i sui pro e contro.
Esteticamente... bello il Phobya.
VirusITA
06-02-2015, 18:14
Oggi, complice le ferie forzate causa neve, ho installato il poweradjust comprato una settimana fa: ottimo acquisto, ho calibrato i giri della pompa esattamente alla frequenza per me meno udibile.
Per voi possessori di poweradjust: è possibile disegnare una curva di salita degli rpm della pompa in funzione di un sensore di temperatura (hardware, connesso al PA, o su scheda madre ad esempio)? Al momento riesco solo a farla girare a velocità fissa. Grazie.
methis89
06-02-2015, 18:55
Oggi, complice le ferie forzate causa neve, ho installato il poweradjust comprato una settimana fa: ottimo acquisto, ho calibrato i giri della pompa esattamente alla frequenza per me meno udibile.
Per voi possessori di poweradjust: è possibile disegnare una curva di salita degli rpm della pompa in funzione di un sensore di temperatura (hardware, connesso al PA, o su scheda madre ad esempio)? Al momento riesco solo a farla girare a velocità fissa. Grazie.
Si si può, è come per la curva delle ventole
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
VirusITA
06-02-2015, 19:00
Si si può, è come per la curva delle ventole
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Però è possibile soltanto usando un sensore di temperatura attaccato al poweradjust, vero?
methis89
06-02-2015, 19:10
Io la regolavo in base ai sensori collegati all'aquaero
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
06-02-2015, 20:34
Però è possibile soltanto usando un sensore di temperatura attaccato al poweradjust, vero?
se è ultra si...se standard no....che sia uno o che sia l'altro...se lo attacchi all'aquero si! :D
Gundam1973
06-02-2015, 20:38
Io "cerco" e lo metto virgolettato, solo per vedere cosa c'è in giro....e cmq se fosse lo cerco Btx...come l'atx ma girato! :-)
Per capirci...cosi:
http://cdn.overclock.net/c/ca/ca6fa023_DSC09773_zpsb0024ac2.jpeg
Poi esaminiamo estetica e integrazioni.... :stordita:
Probabile tra non molto cambio degli arredi e il pc passera al lato sx della scrivania....con quella soluzione prenderei 2 piccioni con una fava perché oltre a vedere dentro avrei anche il fullcover in primo piano!
Mamma mia....una volta provai il liquido, un disastro in quanto a residui :doh:
Occhio a non confondere btx con atx rovesciato.
Il btx è un formato che non ha avuto successo e che prevede un layout praticamente speculare rispetto a quello dell'atx.
si...intendevo ATX rovesciato! :D
Che esiste di grosso e liquidabile?
Arrow0309
06-02-2015, 20:49
si...intendevo ATX rovesciato! :D
Che esiste di grosso e liquidabile?
Ti h'anno risposto nella pag precedente, il TJ11 :D :p
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=292
http://www.pcauthority.com.au/Review/257544,silverstones-temjin-series-tj11-is-epic.aspx
Quanto costa è un'altra cosa, io preferisco il Enthoo Primo o il D900 ;)
Gundam1973
06-02-2015, 21:30
Ti h'anno risposto nella pag precedente, il TJ11 :D :p
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=292
http://www.pcauthority.com.au/Review/257544,silverstones-temjin-series-tj11-is-epic.aspx
Quanto costa è un'altra cosa, io preferisco il Enthoo Primo o il D900 ;)
eh...cercavo qualcosa a spendere meno....:D
Finito di montare tutto... domani se riesco posto qualche foto... per ora temp sotto lo zero per me... CPU a 28gradi e GPU titan a 25 gradi...
l'unica cosa e che ho utilizzato il phobya PWM 8x 4 PIN per poter usare più ventole da regolare .... eppure non riesco a regolarle... mi dice che la ventola è a 1000RPM e non riesco ad abbassare... le 2 SP120 high performance fanno un bel casino cosi... a mio avviso sono a palla.. :mc:
_DoktorTerror_
06-02-2015, 22:05
il liquido manca ancora......ma la musica non di certo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=CNcZAtAFo9M
TigerTank
06-02-2015, 22:11
il liquido manca ancora......ma la musica non di certo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=CNcZAtAFo9M
DoktorDiscoooooo, pompa il volumeeeee! :sofico:
VirusITA
06-02-2015, 22:13
Finito di montare tutto... domani se riesco posto qualche foto... per ora temp sotto lo zero per me... CPU a 28gradi e GPU titan a 25 gradi...
l'unica cosa e che ho utilizzato il phobya PWM 8x 4 PIN per poter usare più ventole da regolare .... eppure non riesco a regolarle... mi dice che la ventola è a 1000RPM e non riesco ad abbassare... le 2 SP120 high performance fanno un bel casino cosi... a mio avviso sono a palla.. :mc:
Yota siamo in tanti in attesa :D
Yota siamo in tanti in attesa :D
Azz non pensavo :D :D :D
Cmq alla fine non è venuto male... ;)
solo che non riuscendo a regolare le ventole fa un bel macello... :mc: :mc: :mc:
VirusITA
06-02-2015, 22:41
Azz non pensavo :D :D :D
Cmq alla fine non è venuto male... ;)
solo che non riuscendo a regolare le ventole fa un bel macello... :mc: :mc: :mc:
Probabilmente è un settaggio sbagliato sulla scheda madre o sul software di gestione.. Se pensi che possa essere il cavo attacca solo una ventola al connettore sulla mobo, direttamente, e prova a regolarla.
Azz non pensavo :D :D :D
Cmq alla fine non è venuto male... ;)
solo che non riuscendo a regolare le ventole fa un bel macello... :mc: :mc: :mc:
Allora, ho usato lo stesso splitter, devi stare attento a collegare la prima ventola dove è scritto rpm (sarà la ventola che comunicherà con la scheda madre) poi via software (io uso fan expert) te le gestisci
Probabilmente è un settaggio sbagliato sulla scheda madre o sul software di gestione.. Se pensi che possa essere il cavo attacca solo una ventola al connettore sulla mobo, direttamente, e prova a regolarla.
Io sempre con fan expert e pompa pwm gestisco tutto via software, i programma ha stabilito gli rpm minimi eliminando quelli al di sotto di questa soglia e i massimi, dopodiché ho creato la curva
il liquido manca ancora......ma la musica non di certo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=CNcZAtAFo9M
Bel lavoro! Mi piace un sacco l'effetto light box peccato che nel h440 non sappia dove crearlo! anche se io cercherei un settaggio sempre se si può fare, più morbido, in modo che un filo di luce ci sia sempre e che non sia così duro effetto strobo!
Bello!
liberato87
07-02-2015, 10:08
intanto anche mayhems ha rilasciato delle versioni colorate dei propri radiatori
http://i.imgur.com/fTvyGvll.jpg
http://i.imgur.com/FY8nHxQl.jpg
kaZablas
07-02-2015, 11:35
il liquido manca ancora......ma la musica non di certo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=CNcZAtAFo9M
Bell.... fai tornare la moda del tamar inside, ha il suo perckè, siam stanchi delle cose troppo perfette troppo abbinate, a questo pensano le donne
Cmq t consiglierei le crucial led rgb che cambiano colore a ritmo d musica 😃
redeagle
07-02-2015, 12:23
a questo pensano le donne
E i dodicenni. :D
Overb00st
07-02-2015, 13:46
Wtf??
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/472d1aaeff279719e673068ec1edb2e2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/c511280a33c2b2433a2144d343ac9364.jpg
Ci ho fatto caso stamattina non so come sia potuto succedere (mi sa che qualcuno lo ha fatto cadere..) l'ho notato perche il raccordo a 90 era storto..dato che va sul top se su quel foro ci metto il tappo e lo tengo verso l'alto avrò problemi? Mi sa che mi conviene provarlo al volo con la pompa per vedere se perde
liberato87
07-02-2015, 14:55
Non dovrebbe perdere. Ho da due anni un xspc rx 360/che ha una botta ben più evidente e non perde minimamente. Li ci sono le camere che sono più resistenti, avesse preso una botta sulle alette o sulle canaline era diverso. Testalo comunque ma stai tranquillo.
Overb00st
07-02-2015, 15:00
OK libe grazie...giusto in caso perdesse..un po di colla a caldo o silicone potrebbe reggere?
Edit: e lo sapevo io...perde...consigli?
Gundam1973
07-02-2015, 15:50
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/635a67dd4a3b3652b5ca01be9cea6e22.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/3075ae7e91f542059b4a6dae009bdad1.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/7dfd3f9ffc19f55c15fb20caa275bde4.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/d9c2c6407d0aa7dfd7ba7dd8e2657a17.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
VirusITA
07-02-2015, 15:51
Mostruoso :eek: Gran bel lavoro!
liberato87
07-02-2015, 15:53
Mostruoso :eek: Gran bel lavoro!
quoto!
finalmente ho capito tutti gli smadonnamenti e le peripezie! :D grandissimo lavoro! scelta dei componenti liquido stupenda imho, fullcover da sturbo.
complimenti anche per l ordine dei cablaggi in zona poweradjust.. apparte il 24 pin non sleevato però.....
Edit: e lo sapevo io...perde...consigli?
azz mi dispiace.. ma da dove perde precisamente? si è allargata la filettatura? si è tagliato sulla camera?
Gundam1973
07-02-2015, 15:54
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/a3fbc6f469d15d8852ff21e57c2c59ca.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gundam1973
07-02-2015, 15:59
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/a3fbc6f469d15d8852ff21e57c2c59ca.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dietro è un casino....ma qualche cavo l'ho gia sistemato dopo questa foto.....purtroppo senza sleevare i cavi e farli a misura...c'è poco da inventarsi!!
Volevo spostare l'aquaero in basso a dx...ma ci ho rinunciato...per ora!
Cmq sostituito il top aquacomputer con il Watercool che mi piace TANTO di più...oltre ad aver guadagnato 20l/h e ho potuto finalmente rimontare gli heatskin EK
Bel lavoro! Quanti 90gradi! 😛
Ps mi piace la soluzione con il rad posteriore esterno, si può applicare anche ad un h440? Mi date qualche info?
Edit : mi auto stoppo, ho messo la vaschetta davanti i fori per i tubi
zappetta
07-02-2015, 16:16
intanto anche mayhems ha rilasciato delle versioni colorate dei propri radiatori
sembrano dei phobya rimarchiati :mbe:
Overb00st
07-02-2015, 16:17
azz mi dispiace.. ma da dove perde precisamente? si è allargata la filettatura? si è tagliato sulla camera?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/6a0890c433777e9d1b8d07a889b2d0c1.jpg
Li dove poggia la mia unghia, sulla parte sverniciata (Esterna alla filettatura quindi), con una saldatura si potrebbe risolvere?
PS gundam complimenti per la build ;)
Pps yota me sa che dovrò fare un altro ordine se ti serve qualcosa..e metti ste foto voglio vede come so venute ste SP rosse coi tubi bianchi
VirusITA
07-02-2015, 16:31
Gratta via la vernice e con un saldatore a 350 gradi circa dagli una stagnata, dovresti risolvere. ;)
_DoktorTerror_
07-02-2015, 16:39
giusto una foto...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/908/yOa6DX.jpg
...il resto nel build log
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664307&page=3
VirusITA
07-02-2015, 17:13
Domanda per i conoscitori di vaschetta/top per DDC: come prestazioni (flusso, rumorosità) è meglio la classica XSPC o la X-RES 100 della EK?
La prima è quella che già possiedo, la seconda vorrei comprarla in sostituzione di questa per guadagnare qualche cm in altezza.
Gundam1973
07-02-2015, 17:27
Domanda per i conoscitori di vaschetta/top per DDC: come prestazioni (flusso, rumorosità) è meglio la classica XSPC o la X-RES 100 della EK?
La prima è quella che già possiedo, la seconda vorrei comprarla in sostituzione di questa per guadagnare qualche cm in altezza.
ho avuto solo la xspc....non ho termini di paragone! :rolleyes:
methis89
07-02-2015, 17:53
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/6a0890c433777e9d1b8d07a889b2d0c1.jpg
Li dove poggia la mia unghia, sulla parte sverniciata (Esterna alla filettatura quindi), con una saldatura si potrebbe risolvere?
PS gundam complimenti per la build ;)
Pps yota me sa che dovrò fare un altro ordine se ti serve qualcosa..e metti ste foto voglio vede come so venute ste SP rosse coi tubi bianchi
Ma l'hai preso nuovo o usato? Se nuovo mandalo indietro
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
liberato87
07-02-2015, 18:20
Ma l'hai preso nuovo o usato? Se nuovo mandalo indietro
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ma si vede "la botta" dubito che glielo cambiano
Killkernel
07-02-2015, 18:21
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/635a67dd4a3b3652b5ca01be9cea6e22.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/3075ae7e91f542059b4a6dae009bdad1.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/7dfd3f9ffc19f55c15fb20caa275bde4.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/d9c2c6407d0aa7dfd7ba7dd8e2657a17.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Complimenti Gundam! Bella build ed ottima scelta dei componenti. ;)
methis89
07-02-2015, 18:23
ma si vede "la botta" dubito che glielo cambiano
Si ma se l'ha comprato nuovo e appena tolto dalla scatola è bottato è giusto che glielo cambino
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Killkernel
07-02-2015, 18:24
giusto una foto...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/908/yOa6DX.jpg
...il resto nel build log
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664307&page=3
Che dire DoktorTerror... 90-60-90...curve perfette! :asd:
Nel guardare la tua build mi stai facendo venire voglia di tornare all'arancione...ho avuto questo colore con DFI e Gigabyte...bei tempi, belle MoBo... ;)
Complimenti, un gran bel lavoro. :cincin:
_DoktorTerror_
07-02-2015, 18:31
Si ma se l'ha comprato nuovo e appena tolto dalla scatola è bottato è giusto che glielo cambino
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Se l'ha fatto cadere perché dovrebbe sostituirlo il negozio?
_DoktorTerror_
07-02-2015, 18:36
Bel lavoro! Mi piace un sacco l'effetto light box peccato che nel h440 non sappia dove crearlo! anche se io cercherei un settaggio sempre se si può fare, più morbido, in modo che un filo di luce ci sia sempre e che non sia così duro effetto strobo!
Bello!
Con il telecomando si può gestire anche l'intensità di luce.
Bell.... fai tornare la moda del tamar inside, ha il suo perckè, siam stanchi delle cose troppo perfette troppo abbinate, a questo pensano le donne
Cmq t consiglierei le crucial led rgb che cambiano colore a ritmo d musica 😃
Ma si, un pò di truzzagine scenografica ogni tanto non gusta :asd:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/635a67dd4a3b3652b5ca01be9cea6e22.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grande build me gusta ;)
Overb00st
07-02-2015, 18:51
No methis cell'avevo su da st'estate ma settimana scorsa ho smontato tutto e lasciato sulla scrivania. Stamattina l'ho trovato così, sarà caduto quasi sicuramente. Lunedì lo porto a un collega e proviamo a saldare altrimenti sò altri 90e :mad:
methis89
07-02-2015, 18:51
No methis cell'avevo su da st'estate ma settimana scorsa ho smontato tutto e lasciato sulla scrivania. Stamattina l'ho trovato così, sarà caduto quasi sicuramente. Lunedì lo porto a un collega e proviamo a saldare altrimenti sò altri 90e :mad:
Se vuoi ho un 480
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Overb00st
07-02-2015, 19:03
Se vuoi ho un 480
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Grazie ma sono limitato a 360x45mm!!
Black"SLI"jack
07-02-2015, 19:14
Complimenti gundam.
Gran bella build. Mi piace il dual top ddc watercool.
ilgenerale
07-02-2015, 20:29
OOOOOOH Gun complimenti :D :D
..mi sono troppo collassato di risate quando leggendo in ordine i post ti avevano fatto i complimenti (giustamente) per la pulizia e hai postato poi la foto del retro :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Grande!
M.
kaZablas
07-02-2015, 23:36
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/d25deae3521b6f529fb25aada79732d1.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/ed98b33467f153fc6cceb5209cd33ec9.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/294bef63d73288f2c095b2d6706eaba4.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/d792413a821a5c0c86989567c21acbd7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/fffbafb66758e85a40783b884c588287.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/2f490f2f7a1751dc81a5ee8137e54af0.jpg
Il prossimo acquisto???
Si chiama nikon o canon
Il prossimo acquisto???
Si chiama nikon o canon
Ventole, tubi e raccordi nuovi :D :D :D
Gundam1973
08-02-2015, 00:07
Grande build me gusta ;)
Credo che le 3 Enermax ASMA Apollish sul rad esterno fossero le tue! :D
Complimenti gundam.
Gran bella build. Mi piace il dual top ddc watercool.
E anche prestante....ho preso 20/30 l/h rispetto al dual top Aquacomputer! :D
OOOOOOH Gun complimenti :D :D
..mi sono troppo collassato di risate quando leggendo in ordine i post ti avevano fatto i complimenti (giustamente) per la pulizia e hai postato poi la foto del retro :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Grande!
M.
hihihih purtroppo come dicevo prima senza sleevarsi i cavi e facendoseli a misura o quasi, è un po un casino gestire tutta la cavetteria.....molta roba l'ho sistemata meglio rispetto quella foto ma c'è sempre na parrucca dietro al pc! Ma basta che non si vede!
Cmq sono molto soddisfatto del mio "primo" impianto....una miriade di problemi....niubbagini....ripensamenti...ripensamenti ai ripensamenti....allagamenti...skede svampate e cotte con il riso alla cantunese.....ma c'è la luce in fondo al tunnel....lo so...ora la vedo!
Non rimane altro che dare una sorellina alla 290....è più forte di me io gli slot vuoti proprio non li sopporto! :D
Gundam1973
08-02-2015, 00:09
Il prossimo acquisto???
Si chiama nikon o canon
hai scelto un look retro...barbs e fascette...i tubi da quanto sono 19?
A me piace! :D
methis89
08-02-2015, 00:13
Ventole, tubi e raccordi nuovi :D :D :D
Quoto, fai tutto giallo come la mobo
È poi io metterei le ventole sotto in immissione non espulsione dato che l'aria calda va verso l'alto di suo
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
francisco9751
08-02-2015, 00:13
delle prolunghe verdi sarebbero il top :3
p.s. se non hai la passione della fotografia lascia stare Nikon o Canon :D rischi di svenarti seriamente :D
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
_DoktorTerror_
08-02-2015, 06:24
Credo che le 3 Enermax ASMA Apollish sul rad esterno fossero le tue! :D
Azz, le avevo vendute a te? :/
liberato87
08-02-2015, 08:34
..mi sono troppo collassato di risate quando leggendo in ordine i post ti avevano fatto i complimenti (giustamente) per la pulizia e hai postato poi la foto del retro :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
ahhahahaha anche io! infatti subito dopo il mio commento ha messo la foto del retro.. volevo quasi editare :sofico:
Vediamo se riesco a sfruttare il liquido a dovere ora!!!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/6a2db9164f9da21d021374c3ba158344.jpg
redeagle
08-02-2015, 09:32
Dietro è un casino....
Il dietro è fatto proprio per questo, per nascondere le porcherie e mantenere il davanti bello pulito. :)
liberato87
08-02-2015, 09:36
Vediamo se riesco a sfruttare il liquido a dovere ora!!!
beh direi di si.
guadagni più gradi con il delid che con 400euro di impianto a liquido :sofico:
DarKilleR
08-02-2015, 09:57
ragazzi mi chiedevo...ma se prendo un i7 3770K e lo scoperchio o delle difficoltà di montaggio? devo rimuovere la parte metallica del socket?
Complimenti per i lavori alcuni sono impressionanti! Anche se a me eccitano quelli fermati con le fascette o ancora meglio con il topino rugginoso :sofico:
_DoktorTerror_
08-02-2015, 10:14
ragazzi mi chiedevo...ma se prendo un i7 3770K e lo scoperchio o delle difficoltà di montaggio? devo rimuovere la parte metallica del socket?
Complimenti per i lavori alcuni sono impressionanti! Anche se a me eccitano quelli fermati con le fascette o ancora meglio con il topino rugginoso :sofico:
Proprio ieri ne ho visto uno che blocca la ventola del dissi della cpu con fascette e molle gialle da ufficio :asd:
VirusITA
08-02-2015, 10:17
Scoperchiare gli ivy/haswell è un obbligo :D Se oltre all'ihs togli anche la gabbia metallica della cpu e la monti a diretto contatto col waterblock guadagni un altro mezzo grado, ma fai attenzione all'altezza di serraggio del wb: normalmente le viti hanno uno spessore fisso alto quanto l'ihs e ciò ti impedirebbe di arrivare a contatto col chip :eek: Quindi:
- o deliddi e rimonti l'ihs cambiando solo la pasta termica tra i due e te ne freghi di mezzo/un grado;
- o fai direct cooling, togli la gabbia e cambi le viti con quelle ad appoggio più corto (le vende ek) o direttamente senza appoggio (col rischio di stritolare la cpu :D) o con un appoggio fatto in casa dell'altezza giusta (magari in rondelle da vite, non ricordo l'altezza necessaria ma sul web la trovi).
Killkernel
08-02-2015, 10:23
Vediamo se riesco a sfruttare il liquido a dovere ora!!!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/6a2db9164f9da21d021374c3ba158344.jpg
Lametta?
Killkernel
08-02-2015, 10:26
Scoperchiare gli ivy/haswell è un obbligo :D Se oltre all'ihs togli anche la gabbia metallica della cpu e la monti a diretto contatto col waterblock guadagni un altro mezzo grado, ma fai attenzione all'altezza di serraggio del wb: normalmente le viti hanno uno spessore fisso alto quanto l'ihs e ciò ti impedirebbe di arrivare a contatto col chip :eek: Quindi:
- o deliddi e rimonti l'ihs cambiando solo la pasta termica tra i due e te ne freghi di mezzo/un grado;
- o fai direct cooling, togli la gabbia e cambi le viti con quelle ad appoggio più corto (le vende ek) o direttamente senza appoggio (col rischio di stritolare la cpu :D) o con un appoggio fatto in casa dell'altezza giusta (magari in rondelle da vite, non ricordo l'altezza necessaria ma sul web la trovi).
Col Naked di EK associato al loro Supremacy/EVO si guadagna più di mezzo grado, ci sono risultati sul WEB che mediamente hanno determinato un guadagno fino ai 3°... ;)
Mi sa che presto scoperchio il 4690k, mi indicate una guida per capirne di più?
Ma non invalida la garanzia?
Black"SLI"jack
08-02-2015, 10:49
per le guide, basta cerca su google ivy/haswell delid e ne trovi quante ne vuoi. con metodi vari, come la lametta, morsa e martello o altre varianti dell'uso della morsa.
personalmente ho usato morsa e martello sia per il 3570k che il 3770k. pochi minuti e via.
l'importante è non rovinare l'ihs e non usare la liquid pro/ultra tra ihs e wb. si cancellano le scritte e intel non l'accetta. con l'ihs intatto puoi richiudere il tutto e mandare in rma la cpu senza problemi.
VirusITA
08-02-2015, 10:50
Mi sa che presto scoperchio il 4690k, mi indicate una guida per capirne di più?
"delid hammer and vice" su google o youtube :D
È semplice:
- prendi la cpu e la metti in morsa lato contatti verso l'alto (va serrata sullo scalino dell'ihs lasciando il pcb libero, vedi guida), meglio se usi una morsa liscia e non dentata (si deforma l'ihs)
- con un pezzo di nastro fermi il pcb attaccandolo alla morsa
- prendi un pezzo di legno piatto e lo appoggi al pcb, poi con un martello lo colpisci violentemente fino a che non cede il silicone nero che incolla l'ihs al pcb
- ta-da ecco la tua cpu delidded :D
DarKilleR
08-02-2015, 11:02
Consiglio di scaldare l'ihs con un phon per capelli...diminuisce la viscosità del silicone e dovrebbe venire via con meno forza e quindi con un rischio minore di rovinare la cpu.
Comunque chiedevo se scoperchio la cpu e cambiando le viti del wb, il cestello ferma cpu mi impedisce il contatto diretto?
Perché di smontare anche quello mi sdubbia e non poco
Arrow0309
08-02-2015, 11:11
Che dire DoktorTerror... 90-60-90...curve perfette! :asd:
Nel guardare la tua build mi stai facendo venire voglia di tornare all'arancione...ho avuto questo colore con DFI e Gigabyte...bei tempi, belle MoBo... ;)
Complimenti, un gran bel lavoro. :cincin:
Non posso che non quotarti caro kk, a me mi sta facendo quasi venire voglia di fargli una proposta in privato al dottore per tutto il build quando sara' pronto :D
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/d25deae3521b6f529fb25aada79732d1.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/ed98b33467f153fc6cceb5209cd33ec9.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/294bef63d73288f2c095b2d6706eaba4.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/d792413a821a5c0c86989567c21acbd7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/fffbafb66758e85a40783b884c588287.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/07/2f490f2f7a1751dc81a5ee8137e54af0.jpg
Il prossimo acquisto???
Si chiama nikon o canon
Bello, complimenti :mano:
Pero' una liquidata pure al mosfet block della OC Formula è un obbligo imho col Enthoo Primo e due bei rad top + bottom.
Io non vedo l'ora di farla :)
VirusITA
08-02-2015, 11:13
Comunque chiedevo se scoperchio la cpu e cambiando le viti del wb, il cestello ferma cpu mi impedisce il contatto diretto?
Perché di smontare anche quello mi sdubbia e non poco
Si
kaZablas
08-02-2015, 11:22
hai scelto un look retro...barbs e fascette...i tubi da quanto sono 19?
A me piace! :D
Si sono i 19 della xspc xD mi piace la semplicita e sopratutto il basso costo, con i raccordi c vuole un centauro in piu xD
Poi sono il tipo che bada piu alla sostanza e qualità delle componenti principali dell liquido senza tralasciare l ordine, la sistemazione, ma sopratutto la performance e l efficienza in termini di prestazioni e costo dei materiali, il look viene dopo 😃
delle prolunghe verdi sarebbero il top :3
p.s. se non hai la passione della fotografia lascia stare Nikon o Canon :D rischi di svenarti seriamente :D
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Certo li aveva uno sul mercatino e si adattavano perfettamente, ma avere altri intoppi con i fili slevati non mi piace...x me si dovrebbero proprio abbolire i fili e vedere solo la macchina x cosi com è
Però effettivamente c vuole una macchina fotografica non posso ridurmi a quella dell htc pure buggata xD
kaZablas
08-02-2015, 11:33
Non posso che non quotarti caro kk, a me mi sta facendo quasi venire voglia di fargli una proposta in privato al dottore per tutto il build quando sara' pronto :D
Bello, complimenti :mano:
Pero' una liquidata pure al mosfet block della OC Formula è un obbligo imho col Enthoo Primo e due bei rad top + bottom.
Io non vedo l'ora di farla :)
Non l ho fatto perche ho bisogno d tubi stretti e avendo i 19 oltre ad essere complicata la cosa e anche antiestetica se nn c son tubi dello stesso colore e infine, a lato performance non cambierebbe nulla:D
liberato87
08-02-2015, 11:37
uppp
mi sembra che il fullcover perda
Gundam1973
08-02-2015, 12:25
mi sembra che il fullcover perda
LOL
Arrow0309
08-02-2015, 12:25
Non l ho fatto perche ho bisogno d tubi stretti e avendo i 19 oltre ad essere complicata la cosa e anche antiestetica se nn c son tubi dello stesso colore e infine, a lato performance non cambierebbe nulla:D
Io x il nuovo impianto ho scelto già, userò dei 16/10mm, mi bastano su tutto (performance compreso) e vanno perfettamente anche sui due barbs del blocco mosfet (preso anche due fascette inox da 16mm Koolance) :cool:
Gia' preso anche un po di raccordi da 10/16 e presto ordinerò due D5 vario ed un rad x il bottom che potrebbe essere anche il Mayhems Havoc 360 (ma solo se mi confermano che ci sta anche la griglia in bundle) :)
kaZablas
08-02-2015, 12:39
Io x il nuovo impianto ho scelto già, userò dei 16/10mm, mi bastano su tutto (performance compreso) e vanno perfettamente anche sui due barbs del blocco mosfet (preso anche due fascette inox da 16mm Koolance) :cool:
Gia' preso anche un po di raccordi da 10/16 e presto ordinerò due D5 vario ed un rad x il bottom che potrebbe essere anche il Mayhems Havoc 360 (ma solo se mi confermano che ci sta anche la griglia in bundle) :)
Bastano i 10 interni sulla main??? Ma forse in una futura config prenderò i 10 fanno meno forza meccanica sulle componenti, poi vedrò....
Praticamente tolgo il coperchio metallico al processore che in caso si rimette (come?) e si può mandare in garanzia
Ed una volta tolto? Che si fa? Leggevo di un kit naked ek per l evo cos'è ?
Black"SLI"jack
08-02-2015, 13:51
diciamo che hai 2 soluzioni una volta deliddato:
- lasci la cpu naked, ed usi il kit ek (compatibile solo con i sui wb), previa rimozione del cestello del skt.
- usi la liquid pro/ultra e riposizioni sul die l'ihs. non ti serve il kit ek e non devi rimuovere il cestello del socket. con questa soluzione hai 2 ulteriori strade: la prima prevede di rimettere l'ihs in posizione senza ausilio di silicone nero (che è poi la strada da me scelta) tanto rimarrà in posizione grazie al cestello, la seconda con silicone nero da motori, risigilli la cpu, attenzione solo a metterne poca, per non invalidare il lavoro fatto.
tra naked e delid + ihs ci corrono pochi gradi in favore della prima soluzione. personalmente ho preferito rimettere gli ihs in posizione, soprattutto per protezione del die.
il kit ek, prevede delle viti di fissaggio più basse, per andare a compensare la minore altezza del socket più cpu, data la mancanza dell'ihs.
Praticamente questo lavoro consiste nel togliere il coperchio e mettere la pasta termica direttamente sul die?
E porta vantaggi sia rimettendo che non rimettendo il coperchio, ho capito bene?
Gundam1973
08-02-2015, 14:47
Praticamente questo lavoro consiste nel togliere il coperchio e mettere la pasta termica direttamente sul die?
E porta vantaggi sia rimettendo che non rimettendo il coperchio, ho capito bene?
si:D
Legolas84
08-02-2015, 15:24
Praticamente questo lavoro consiste nel togliere il coperchio e mettere la pasta termica direttamente sul die?
E porta vantaggi sia rimettendo che non rimettendo il coperchio, ho capito bene?
Si però ti consiglio di rimettere l'his con il silicone nero, così non perdi la garanzia se fai un lavoro fatto bene ;)
Ma se la pasta termica dentro non c'è anche se io rimetto l his, in garanzia non se ne accorgono aprendolo?
methis89
08-02-2015, 15:49
Devi mettere la pasta dentro tra DIE e HIS sennò bruci tutti, il consiglio è mettere la liquid pro o ultra per il miglior guadagno possibile, poi tra his e wb metti la pasta che vuoi
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Devi mettere la pasta dentro tra DIE e HIS sennò bruci tutti, il consiglio è mettere la liquid pro o ultra per il miglior guadagno possibile, poi tra his e wb metti la pasta che vuoi
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
quoto
Allora, ho usato lo stesso splitter, devi stare attento a collegare la prima ventola dove è scritto rpm (sarà la ventola che comunicherà con la scheda madre) poi via software (io uso fan expert) te le gestisci
Io sempre con fan expert e pompa pwm gestisco tutto via software, i programma ha stabilito gli rpm minimi eliminando quelli al di sotto di questa soglia e i massimi, dopodiché ho creato la curva
Allora, ho usato lo stesso splitter, devi stare attento a collegare la prima ventola dove è scritto rpm (sarà la ventola che comunicherà con la scheda madre) poi via software (io uso fan expert) te le gestisci
Io sempre con fan expert e pompa pwm gestisco tutto via software, i programma ha stabilito gli rpm minimi eliminando quelli al di sotto di questa soglia e i massimi, dopodiché ho creato la curva
Allora effettivamente all'inzio sulla FAN1 (dove è collegato l'adattatore) avevo messo una ventola a 3 pin quindi non utilizzabile... cambiando però (anche 1 sola ventola PWM ) non riesco a regolarle e le SP120P fanno un bel casino... ora provo a scaricare asus fan expert per vedere se mi regola qualcosa.. altrimenti le attaccherò tramite prolunga direttamente alla scheda madre!
Probabilmente è un settaggio sbagliato sulla scheda madre o sul software di gestione.. Se pensi che possa essere il cavo attacca solo una ventola al connettore sulla mobo, direttamente, e prova a regolarla.
Provero direttamente mettendo anche il connettore aggiuntivo per regolare altre 2 ventole direttamente... non sapendo già avevo provato con Aisuite3 (con fan xpert 2 che però mi va in errore , window 8.1).
http://s8.postimg.org/x60pfs3fp/aisuite3.png
Cioè mi monti un impianto in un case striminzito ma non mi sai regolare le ventole? :D
Fotoooo! :D
Gundam1973
08-02-2015, 16:54
Si però ti consiglio di rimettere l'his con il silicone nero, così non perdi la garanzia se fai un lavoro fatto bene ;)
Ma anche no...puo anche solo cambiare la pasta e lasciare l'ihs incastrato con il cestello....se poi serve garanzia lo richiudi con il silicone prima di spedire....:D
Cioè mi monti un impianto in un case striminzito ma non mi sai regolare le ventole? :D
Fotoooo! :D
Lo so Lo so ... ero abituato male con il rheobus sull'obsidian 800D e le ho sempre regolate cosi... :D :D
ecco intanto le foto.... le ultime 2 fatte ora ora... :)
http://s10.postimg.org/6utiodrz9/DSCN1081.jpg (http://postimg.org/image/6utiodrz9/)
http://s10.postimg.org/siigytsdh/DSCN1082.jpg (http://postimg.org/image/siigytsdh/)
http://s10.postimg.org/mrsal3kdh/DSCN1084.jpg (http://postimg.org/image/mrsal3kdh/)
http://s10.postimg.org/p2qcp9v51/DSCN1086.jpg (http://postimg.org/image/p2qcp9v51/)
http://s10.postimg.org/qghzkkued/DSCN1087.jpg (http://postimg.org/image/qghzkkued/)
Per le 2 ventole del radiatore da 120 ho risolto usando l'adattatore coolhub in dotazione con la scheda madre (non il phoyba che non funziona chissà perchè), ora le mie orecchie stanno meglio! Il programma va sempre in crash come scritto sopra ma almeno mi legge gli rpm delle 2 ventole... ora settate a 600 il case è vivibile... che a 2000 rpm fanno un bel casino!
p.s: qualcuno ha risolto per l'errore postato sopra su ai suite 3?
Black"SLI"jack
08-02-2015, 19:03
Aisuite 3 ce l'ho installato su x99, e non mi dà errori. Ma l'ho fatto solo per curiosità, dato che aisuite lo detesto. Su 3 rog, mi ha sempre rotto le scatole, troppo invasivo per i miei gusti.
Io lo uso solo per fan expert
Io lo uso solo per fan expert
Ma sul sito asus vedo che fanno solo scaricare il pacchetto completo AI suite 3... :mc:
ora cerco all'interno anche perchè cosi non riesco a regolarle! :mc: :mc: ora sono troppo basse (650rpm) non raffreddano un tubo !
Gundam1973
08-02-2015, 20:15
Aisuite 3 ce l'ho installato su x99, e non mi dà errori. Ma l'ho fatto solo per curiosità, dato che aisuite lo detesto. Su 3 rog, mi ha sempre rotto le scatole, troppo invasivo per i miei gusti.
Io lo uso solo per fan expert
Ma sul sito asus vedo che fanno solo scaricare il pacchetto completo AI suite 3... :mc:
ora cerco all'interno anche perchè cosi non riesco a regolarle! :mc: :mc: ora sono troppo basse (650rpm) non raffreddano un tubo !
La soluzione si chiama Aquaero! :D
_DoktorTerror_
08-02-2015, 20:36
Ma anche un semplice lamptron
DarKilleR
08-02-2015, 20:39
Ragazzi a titolo informativo visto che viene chiesto spesso come sistemare radiatori danneggiati o altre parti strutturali. Io mi sono trovato bene con un adesivo universale strutturale igrondurente a base epossidica.
In particolare io ho provato Kostrufiss, garantisce livelli di resistenza quasi incredibili, paragonabili ad un metallo leggero, è impermeabile, levigabile, verniciabile o laccabile.
Io l'ho usato per ripararci sia un radiatore che una pompa sicce 1200 l/h, per le temperature e pressioni che si raggiungono nei nostri utilizzi non si hanno problemi.
Naturalmente non mi assumo responsabilità :D
Se ne fate utilizzi testate bene la riparazione fatta con pressioni più elevate del normale utilizzo.
Riporto la scheda tecnica:
http://www.prochimica.it/italiano/PrivateFolder/collanti01.pdf
No forse non ci siamo capiti... essendo un miniatx non ho spazio per mettere un rehobus... devo PER FORZA farlo via software.... :mc:
Arrow0309
08-02-2015, 20:43
Sono in procinto di acquistare un 360 qui in UK ma non vorrei spendere una fortuna e sono quindi indeciso tra i tre Mayhems Havoc 360, Coolgate CG360 ed il Coolgate G2 con prezzi tra 66-68£
Aparte x il look e bundle (qui il Mayhems Havoc ha qualcosa in più da offrire col Blitz Mini Part 2, l'XT1 concentrato e la bella griglia firmata e costa pure meno tra tutti e 3) cosa mi consigliate come prestazioni ai giri bassi e medi?
http://mayhems.co.uk/store/mayhems-havoc-360-mm-radiator.html?sl=en¤cy=GBP
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=WC-013-CG&groupid=962&catid=1523&subcat=1526
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=WC-002-CG
Posizione sul fondo di un Enthoo Primo e probabilmente con 6 ventole in p/p (sul top ci sara' un 420 Black Ice SR1 già preso), e ci saranno presenti due D5 vario (downvoltate) con la Koolance RP-452X2 Dual 5.25
No forse non ci siamo capiti... essendo un miniatx non ho spazio per mettere un rehobus... devo PER FORZA farlo via software.... :mc:
Prendi un PowerAdjust, lo lanci da qualche parte nascosto nel case e lo regoli via software :D
Legolas84
08-02-2015, 21:02
Ok ci siamo devo creare un impianto a liquido per il mio pc.
L'obbiettivo è integrare tutto nel case, un corsair obsidian 750d.
Vorrei raffreddare cpu e gpu e vorrei avere un sistema in grado di reggere anche un eventuale SLI....
- Secondo voi due radiatori, uno da 360 e uno da 420 possono bastare ?
- i wb ek per cpu sono sempre il riferimento?
- che vasca+pompa mi consigliate?
- come raccordi pensavo assolutamente sgancio rapido così da poter cambiare componenti senza svuotare l'impianto giusto?
Iniziamo con queste considerazioni che poi vado avanti :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gundam1973
08-02-2015, 21:05
No forse non ci siamo capiti... essendo un miniatx non ho spazio per mettere un rehobus... devo PER FORZA farlo via software.... :mc:
Prendi un PowerAdjust, lo lanci da qualche parte nascosto nel case e lo regoli via software :D
o l'aquaero 5LT....:D
Gundam1973
08-02-2015, 21:09
Ok ci siamo devo creare un impianto a liquido per il mio pc.
L'obbiettivo è integrare tutto nel case, un corsair obsidian 750d.
Vorrei raffreddare cpu e gpu e vorrei avere un sistema in grado di reggere anche un eventuale SLI....
- Secondo voi due radiatori, uno da 360 e uno da 420 possono bastare ?
- i wb ek per cpu sono sempre il riferimento?
- che vasca+pompa mi consigliate?
- come raccordi pensavo assolutamente sgancio rapido così da poter cambiare componenti senza svuotare l'impianto giusto?
Iniziamo con queste considerazioni che poi vado avanti :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1) si
2) si
3) dipende come vuoi integrare tu l'impianto...vasca da bay...cilindrica...con top integrato...con top separato...
4) No...gli sganci rapidi li puoi mettere per magari separare sezioni dell'impianto...ma tutto a SR non è cosa buona e giusta...
:D :D
Arrow0309
08-02-2015, 21:19
No forse non ci siamo capiti... essendo un miniatx non ho spazio per mettere un rehobus... devo PER FORZA farlo via software.... :mc:
Ho sempre usato l'ottimo speedfan io (sopratutto x le cpu fan), anche in parallelo ai rheobus ;) :cool:
_DoktorTerror_
08-02-2015, 21:22
Prendi un PowerAdjust, lo lanci da qualche parte nascosto nel case e lo regoli via software :D
Non trovo il tasto "like" :stordita:
Legolas84
08-02-2015, 21:25
1) si
2) si
3) dipende come vuoi integrare tu l'impianto...vasca da bay...cilindrica...con top integrato...con top separato...
4) No...gli sganci rapidi li puoi mettere per magari separare sezioni dell'impianto...ma tutto a SR non è cosa buona e giusta...
:D :D
Magari cilindrica con pompa integrata da poter anche appendere a fianco alla motherboard come vedo fare in molte build.... Che ne pensi? Purtroppo bay non ne ho tantissimi nel 750d e preferire conservarli :D
Perché no tutto sgancio rapido??? Cioè così se voglio togliere un componente mi basta sganciarlo.... Non si può fare????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
_DoktorTerror_
08-02-2015, 21:31
Magari cilindrica con pompa integrata da poter anche appendere a fianco alla motherboard come vedo fare in molte build.... Che ne pensi? Purtroppo bay non ne ho tantissimi nel 750d e preferire conservarli :D
Perché no tutto sgancio rapido??? Cioè così se voglio togliere un componente mi basta sganciarlo.... Non si può fare????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottima soluzione cilindrica e pompa assieme.
Gli sganci rapidi sono restrittivi....e troppi so troppi.
Legolas84
08-02-2015, 21:44
Ah, peccato per gli sganci rapidi.... :(
Mi consigliereste una buona soluzione vasca cilindrica + pompa assieme che possa muovere questo impianto con quindi wb cpu + 2 wb gpu + i due rad 360 e 420? Possibilmente di quelle 12v da poter collegare alla mobo.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gundam1973
08-02-2015, 21:53
Ah, peccato per gli sganci rapidi.... :(
Mi consigliereste una buona soluzione vasca cilindrica + pompa assieme che possa muovere questo impianto con quindi wb cpu + 2 wb gpu + i due rad 360 e 420? Possibilmente di quelle 12v da poter collegare alla mobo.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scordati di collegare una pompa alla mainboard...a meno che tu non voglia fare il fritto misto! :-)
O diretta al molex o un fan controller (buono)
Gundam1973
08-02-2015, 21:57
Ah, peccato per gli sganci rapidi.... :(
Mi consigliereste una buona soluzione vasca cilindrica + pompa assieme che possa muovere questo impianto con quindi wb cpu + 2 wb gpu + i due rad 360 e 420? Possibilmente di quelle 12v da poter collegare alla mobo.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per vaschetta e pompa dipende quanto vuoi spendere e come ti piacciono....come prestazioni siamo li....basta che la pompa sia una D5 o DCC. Guardati le varie soluzioni EK e degli altri produttori cosi almeno ti fai un'idea di cosa ti piace o no.....poi dicci i modelli e vediamo cosa è meglio di cosa! :D
Legolas84
08-02-2015, 21:58
Mah.... Io 4 anni fa nell'ultimo impianto a liquido che avevo fatto avevo una pompa phobya con alimentazione 12v con lo stesso molex delle ventole.... La tenevo collegata alla mobo senza problemi....
Comunque cosa mi consiglieresti? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gundam1973
08-02-2015, 22:02
Mah.... Io 4 anni fa nell'ultimo impianto a liquido che avevo fatto avevo una pompa phobya con alimentazione 12v con lo stesso molex delle ventole.... La tenevo collegata alla mobo senza problemi....
Comunque cosa mi consiglieresti? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova a farlo oggi...poi mi dici! :D
Te l'ho scritto...D5 o DCC.....per i rad invece si che bastano 360+480 ma che siano cicciotti! :-)
VirusITA
08-02-2015, 22:02
Mah.... Io 4 anni fa nell'ultimo impianto a liquido che avevo fatto avevo una pompa phobya con alimentazione 12v con lo stesso molex delle ventole.... La tenevo collegata alla mobo senza problemi....
Comunque cosa mi consiglieresti? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forse hai avuto una bella mobo (tipo le RoG) e una pompa triste (da pochi watt) perché credo che il massimo in output sui 3 pin sia 11W...
Gundam1973
08-02-2015, 22:05
Forse hai avuto una bella mobo (tipo le RoG) e una pompa triste (da pochi watt) perché credo che il massimo in output sui 3 pin sia 11W...
quoto
Legolas84
08-02-2015, 22:05
Si avevo una maximus 3 formula... Compro solo mobo ROG....
Comunque grazie per gli input.... Domani guardo un po' di soluzioni di quelle proposte e mi faccio un'idea ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
_DoktorTerror_
08-02-2015, 22:11
Ecco 3 soluzioni con D5 integrata
Bitspower
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/489d6f94de5c59c4326f05c2290b0718.jpg
XSPC
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/ebe66a988434adfba9fdcf870c9b45d0.jpg
EK
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/c37f5cbd38f8495c18d4b6ee66b6f057.jpg
Ps: per EK e Bitspower ci sono più misure per la vaschetta .
methis89
08-02-2015, 22:17
Ecco 3 soluzioni con D5 integrata
Bitspower
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/489d6f94de5c59c4326f05c2290b0718.jpg
XSPC
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/ebe66a988434adfba9fdcf870c9b45d0.jpg
EK
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/c37f5cbd38f8495c18d4b6ee66b6f057.jpg
Ps: per EK e Bitspower ci sono più misure per la vaschetta .
Io avevo la prima soluzione solo con dual top invece che singolo, come design penso sia al top
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
08-02-2015, 22:17
Si avevo una maximus 3 formula... Compro solo mobo ROG....
Comunque grazie per gli input.... Domani guardo un po' di soluzioni di quelle proposte e mi faccio un'idea ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco 3 soluzioni con D5 integrata
Bitspower
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/489d6f94de5c59c4326f05c2290b0718.jpg
XSPC
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/ebe66a988434adfba9fdcf870c9b45d0.jpg
EK
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/c37f5cbd38f8495c18d4b6ee66b6f057.jpg
Ps: per EK e Bitspower ci sono più misure per la vaschetta .
più o meno esistono le stesse soluzioni anche per pompe DCC se ti piacciono le basi quadrate invece che rotonde!:D
AndreaMan
08-02-2015, 22:29
il mio pc prima della dipartita della vga:
http://i.imgur.com/ke9bnYQl.jpg
ora si aspetta il rimpiazzo vero
Ok ci siamo devo creare un impianto a liquido per il mio pc.
L'obbiettivo è integrare tutto nel case, un corsair obsidian 750d.
Vorrei raffreddare cpu e gpu e vorrei avere un sistema in grado di reggere anche un eventuale SLI....
- Secondo voi due radiatori, uno da 360 e uno da 420 possono bastare ?
- i wb ek per cpu sono sempre il riferimento?
- che vasca+pompa mi consigliate?
- come raccordi pensavo assolutamente sgancio rapido così da poter cambiare componenti senza svuotare l'impianto giusto?
Iniziamo con queste considerazioni che poi vado avanti :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao legolas, se vuoi avere un'idea di come viene più o meno un 750D a liquido puoi guardare nella mia firma ;)
Ps: ma vuoi usare rad esterni? Perché altrimenti il 360+420 nel 750D non entrano purtroppo... Il massimo nel top è 360x45 e nel front 280 monsta
albasnake
09-02-2015, 07:55
Ecco 3 soluzioni con D5 integrata
Bitspower
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/489d6f94de5c59c4326f05c2290b0718.jpg
XSPC
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/ebe66a988434adfba9fdcf870c9b45d0.jpg
EK
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/08/c37f5cbd38f8495c18d4b6ee66b6f057.jpg
Ps: per EK e Bitspower ci sono più misure per la vaschetta .
In realtà fanno anche l'aqualis per la D5, esteticante discutibile:
http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/info_images/34082_3.jpg
No forse non ci siamo capiti... essendo un miniatx non ho spazio per mettere un rehobus... devo PER FORZA farlo via software.... :mc:
Prova speedfan
Overb00st
09-02-2015, 08:21
Ciao legolas, se vuoi avere un'idea di come viene più o meno un 750D a liquido puoi guardare nella mia firma ;)
Ps: ma vuoi usare rad esterni? Perché altrimenti il 360+420 nel 750D non entrano purtroppo... Il massimo nel top è 360x45 e nel front 280 monsta
Quoto, inoltre io sto usando la vaschetta + top + ddc della ek postata prima ma il foro superiore può essere usato come rabbocco solamente ( a meno che qualcuno non abbia qualche consiglio in merito ) e non è molto comodo avere l'ingresso in basso con il radiatore in alto, il tubo deve attraversare mezzo case. Per cui se dovessi tornare indietro prenderei vaschetta cilindrica e top+pompa separati
_DoktorTerror_
09-02-2015, 09:26
In realtà fanno anche l'aqualis per la D5, esteticante discutibile:
http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/info_images/34082_3.jpg
Pardon mi era sfuggita :p
kaZablas
09-02-2015, 10:10
Sono in procinto di acquistare un 360 qui in UK ma non vorrei spendere una fortuna e sono quindi indeciso tra i tre Mayhems Havoc 360, Coolgate CG360 ed il Coolgate G2 con prezzi tra 66-68£
Aparte x il look e bundle (qui il Mayhems Havoc ha qualcosa in più da offrire col Blitz Mini Part 2, l'XT1 concentrato e la bella griglia firmata e costa pure meno tra tutti e 3) cosa mi consigliate come prestazioni ai giri bassi e medi?
http://mayhems.co.uk/store/mayhems-havoc-360-mm-radiator.html?sl=en¤cy=GBP
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=WC-013-CG&groupid=962&catid=1523&subcat=1526
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=WC-002-CG
Posizione sul fondo di un Enthoo Primo e probabilmente con 6 ventole in p/p (sul top ci sara' un 420 Black Ice SR1 già preso), e ci saranno presenti due D5 vario (downvoltate) con la Koolance RP-452X2 Dual 5.25
Ma xche un rx360 a celle larghe, eviti push/pull e le orecchie t ringrazieranno, poi con 20/ 30 euro compri un lamptron e metti tutto al min, dato che sull rx360 a min o max non fa differenza, se mai colleghi anche la pompa e fai tutto manuale con una spesa minima
liberato87
09-02-2015, 10:14
Sono in procinto di acquistare un 360 qui in UK ma non vorrei spendere una fortuna e sono quindi indeciso tra i tre Mayhems Havoc 360, Coolgate CG360 ed il Coolgate G2 con prezzi tra 66-68£
Aparte x il look e bundle (qui il Mayhems Havoc ha qualcosa in più da offrire col Blitz Mini Part 2, l'XT1 concentrato e la bella griglia firmata e costa pure meno tra tutti e 3) cosa mi consigliate come prestazioni ai giri bassi e medi?
http://mayhems.co.uk/store/mayhems-havoc-360-mm-radiator.html?sl=en¤cy=GBP
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=WC-013-CG&groupid=962&catid=1523&subcat=1526
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=WC-002-CG
Posizione sul fondo di un Enthoo Primo e probabilmente con 6 ventole in p/p (sul top ci sara' un 420 Black Ice SR1 già preso), e ci saranno presenti due D5 vario (downvoltate) con la Koolance RP-452X2 Dual 5.25
sono radiatori simili.
il mayhems dovrei poterlo provare a breve. sembra interessante con il suo Quad Reflow Chamber... poi sembra davvvero simile ad un rx360. fullcopper poi...
io non farei pushpull e prenderei il coolgate cg360 che è una bella bestia con 7 di fpi va benissimo a bassi regimi. oppure il g2, che ha 10.
insomma sono tutti e 3 bei radiatori. io personalmente non li ho (ancora) provati quindi non ti so dire.
Ho notato che la pompa fa un pò di rumore quando scende di giri, della serie che se mi metto a giocare quando finisco sento qualche rumorino, devo ancora controllare se urta, ma credo non sia per quello altrimenti dovrebbe fare rumore sempre
Killkernel
09-02-2015, 12:52
sono radiatori simili.
il mayhems dovrei poterlo provare a breve. sembra interessante con il suo Quad Reflow Chamber... poi sembra davvvero simile ad un rx360. fullcopper poi...
io non farei pushpull e prenderei il coolgate cg360 che è una bella bestia con 7 di fpi va benissimo a bassi regimi. oppure il g2, che ha 10.
insomma sono tutti e 3 bei radiatori. io personalmente non li ho (ancora) provati quindi non ti so dire.
Quoto, ce l'ho e sono soddisfatto. ;)
Killkernel
09-02-2015, 12:55
Sono in procinto di acquistare un 360 qui in UK ma non vorrei spendere una fortuna e sono quindi indeciso tra i tre Mayhems Havoc 360, Coolgate CG360 ed il Coolgate G2 con prezzi tra 66-68£
Aparte x il look e bundle (qui il Mayhems Havoc ha qualcosa in più da offrire col Blitz Mini Part 2, l'XT1 concentrato e la bella griglia firmata e costa pure meno tra tutti e 3) cosa mi consigliate come prestazioni ai giri bassi e medi?
http://mayhems.co.uk/store/mayhems-havoc-360-mm-radiator.html?sl=en¤cy=GBP
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=WC-013-CG&groupid=962&catid=1523&subcat=1526
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=WC-002-CG
Posizione sul fondo di un Enthoo Primo e probabilmente con 6 ventole in p/p (sul top ci sara' un 420 Black Ice SR1 già preso), e ci saranno presenti due D5 vario (downvoltate) con la Koolance RP-452X2 Dual 5.25
Ciao Arrow! Dato che Liberato presumibilmente recensirà il Mayhems potresti aspettare la sua review e poi scegliere, se hai fretta ti posso confermare che il Coolgate CG360 è un signor radiatore. ;)
Legolas84
09-02-2015, 12:57
Mi consigliereste un buon rehobus per controllare le ventole, che sia bello da vedere ma non costi una fucilata e soprattutto che non richieda di installare software.... ;) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gundam1973
09-02-2015, 13:10
Mi consigliereste un buon rehobus per controllare le ventole, che sia bello da vedere ma non costi una fucilata e soprattutto che non richieda di installare software.... ;) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lamptron....FC5-6-9 guarda quello che ti piace di piu!
:D
killeragosta90
09-02-2015, 13:27
Ragazzi torno nel thread dopo un sacco di tempo per chiedere se possibile il vostro aiuto/opinione. In pratica mi sto c@cando addosso da qualche giorno perchè capita alle volte che la pompa (una laing ddc 1t plus) del mio impiantino collegato in modo "diretto" all'alimentatore, fatichi ad avviarsi! Alle volte capita che accendo il pc e la pompa non parte proprio, se non una trentina di secondi dopo l'accensione! Alle volte invece cerca di girare ma fatica un pochetto e poi dopo qualche secondo parte (SEMPRE E SOLO ALL'AVVIO).
Una volta avviata gira regolamente sempre a 4500rpm costanti (così come da specifiche), non da alcun segno di cedimento. Specifico inoltre che non ha tantissime ore alle spalle.
E' un comportamento normale, capita anche a voi? O devo cominciare a preoccuparmi seriamente? :stordita:
Grazie in anticipo :)
Gundam1973
09-02-2015, 13:37
Ragazzi torno nel thread dopo un sacco di tempo per chiedere se possibile il vostro aiuto/opinione. In pratica mi sto c@cando addosso da qualche giorno perchè capita alle volte che la pompa (una laing ddc 1t plus) del mio impiantino collegato in modo "diretto" all'alimentatore, fatichi ad avviarsi! Alle volte capita che accendo il pc e la pompa non parte proprio, se non una trentina di secondi dopo l'accensione! Alle volte invece cerca di girare ma fatica un pochetto e poi dopo qualche secondo parte (SEMPRE E SOLO ALL'AVVIO).
Una volta avviata gira regolamente sempre a 4500rpm costanti (così come da specifiche), non da alcun segno di cedimento. Specifico inoltre che non ha tantissime ore alle spalle.
E' un comportamento normale, capita anche a voi? O devo cominciare a preoccuparmi seriamente? :stordita:
Grazie in anticipo :)
A volte capita anche a me....non so perche ma lo fa quasi sempre quando entro nel bios e cambio qualcosa che comporta lo spegnimento e il riavvio.
Ma non tutte e due e neanche sempre....random!
:boh:
killeragosta90
09-02-2015, 14:05
A volte capita anche a me....non so perche ma lo fa quasi sempre quando entro nel bios e cambio qualcosa che comporta lo spegnimento e il riavvio.
Ma non tutte e due e neanche sempre....random!
:boh:
Questo in parte mi conforta (:) ) e allo stesso tempo mi spaventa (:stordita: )
Deduco che sia in parte normale o abbiamo noi delle pompe che stanno andando al creatore? Credo (spero) la prima ipotesi, vediamo se raccolgo qualche altra testimonianza prima di trarre conclusioni affrettate e probabilmente errate :)
Legolas84
09-02-2015, 14:33
Lamptron....FC5-6-9 guarda quello che ti piace di piu!
:D
Sono tutti molto belli... Ma non ne esistono in grado di controllare più di 4 ventole??? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
redeagle
09-02-2015, 14:37
Sono tutti molto belli... Ma non ne esistono in grado di controllare più di 4 ventole??? :)
In modo indipendente? Sì, ne esistono anche a 8 canali.
Ma su ogni canale puoi collegare svariate ventole in parallelo, non solo una, finchè rimani nelle specifiche di potenza assorbita.
Legolas84
09-02-2015, 14:44
Vero.... Ad esempio se su un canale ho 50w quante ventole potrei collegare????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
09-02-2015, 14:49
dipende dall'assorbimento delle singole ventole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.