View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Daniele Orsi
17-01-2013, 16:59
per le parti se volete vi mando il mio amico, la causa di tutte le modifiche strutturali ed estetiche che sta subendo il mio case (se guardate qualche pagina fa ho smontato tutto tranne i bay da 5,25) e che subirà...
appena potete, e chi ovviamente ce l'ha, mi potreste dire per pm le misure dei vari componenti che vende coldzero per l'800D? (mid plate, psu plate e cover bay 5,25)
cosi vedo se prenderli e moddarli o se farmeli direttamente da me
Chiedi direttamente a lui...risponde praticamente a qualsiasi cosa, anche alle mie domande...e fidati che se risponde esaurientemente alle mie domande per le tue non avrà problemi
Daniele Orsi
17-01-2013, 17:00
una conferma sulla mail ricevuta dai polacchi per i cavi visto che io il piu delle volte lo interpreto l'inglese invece che tradurlo :D
Hello,
You must buy one Splitter
+
-50cm ATX 24 pin PSU->MB CABLE
+ 1,50EU (PSU) - additional cost
-60cm ATX 8 pin PSU->CPU CABLE
+ 1,50EU (PSU) - additional cost
-30cm PCI-e 8 pin PSU->VGA CABLE
-30cm PCI-e 6 pin PSU->VGA CABLE
+ 8,00 EU (PSU Y split) - additional cost
Note! How do you choose 30cm extension cable 6pcie and 8pcie, the total length of the bundles PSU -> VGA will have 30 cm.
Total additional cost for PSU EVGA750G: 11,00 EU
1st First, make a purchase extension and splitter (no additional cost).
2nd You pay by Paypal.
3rd Later, you log in to your Paypal account, and you do payment, additional costs (11,00 EU) via Paypal.
Best Regards
darmacz.pl
se non ho capito male dovrei ordinare dal sito solo le estensioni e lo splitter e pagare con paypal e successivamente accedere a paypal e pagare a loro altri 11€ aggiuntivi per il fatto che non sono estensioni ma cavi per l'alimentatore, giusto?
Ma cosa stai acquistando? e che altri passaggi hai fatto prima che ti arrivasse questa mail?
Goofy Goober
17-01-2013, 17:15
cosa intendi per... non sono veloci? :doh:
quel che vuol dire :D
non sono rapidi a evadere gli ordini. a me uno con tutta roba disponibile piazzato di mercoledì lo hanno evaso il lunedì sucessivo e spedito di martedì :fagiano:
il tutto perchè "non avevano visto" il mio pagamento paypal fatto 10 secondi dopo il piazzamento dell'ordine, almeno, questa è stata la motivazione fornitami.
altre volte e in altri casi hanno spedito in meno tempo, ma di tutti gli ordini che ho fatto da AT non mi hanno mai spedito la roba il giorno sucessivo al mio ordine...
se penso che ci sono shop che spediscono quasi subito dopo l'ordine, addirittura anche se lo fai il pomeriggio :fagiano:
quel che vuol dire :D
non sono rapidi a evadere gli ordini. a me uno con tutta roba disponibile piazzato di mercoledì lo hanno evaso il lunedì sucessivo e spedito di martedì :fagiano:
il tutto perchè "non avevano visto" il mio pagamento paypal fatto 10 secondi dopo il piazzamento dell'ordine, almeno, questa è stata la motivazione fornitami.
altre volte e in altri casi hanno spedito in meno tempo, ma di tutti gli ordini che ho fatto da AT non mi hanno mai spedito la roba il giorno sucessivo al mio ordine...
se penso che ci sono shop che spediscono quasi subito dopo l'ordine, addirittura anche se lo fai il pomeriggio :fagiano:
Eh tiburcc... Bei ricordi quando ordinavo di pome e avevano già consegnato la roba al corriere, meno di un'ora dopo :cry:
Nzomma methis, sti cavi dalla polonia, quanto ti son venuti?
Quanto lo sleeve pronto di corsair?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
grazie per i consigli :)
cmq letto le risposte penso andrò di corsair... alla fine se la giocano e sono nettamente più belline... ora devo solo decidere se le quite le performance o le high performance...
penso che le 6 gestibili dal reobus (quindi quelle del rad 360) le comprerò performance o addirittura quite, mentre le 3 gestite dal heatmaster (che le può spegnere) le prenderò high performance... però il fatto che diciate che a regime minimo siano cmq silenziose mi tenta non poco... :D maledizione :P
ryosaeba86
17-01-2013, 17:44
per le misure delle mod sull'800d..se vi servono appena mi arrivano ..penso la settimana prox...ho pagato mercoledi per ora ancora nulla...
cmq ho preso un pò di tutto per l'800d
midplate long,psu long,cover bay,side cover bay,lightbox,filtri..ecc :D
killeragosta90
17-01-2013, 18:59
Scusa Goofy se rispondo solo ora ma questo pomeriggio non sono arrivato per vari impegni e...grazie davvero per il supporto! :) Veniamo al dunque:
non conosco le Coolink, però ad esser sincero non le ho mai viste molto usate in immagini di impianti liquido.
Le Nidec Servo Gentle Typhoon AP su AT ci sono:
http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c277_Scythe.html
ho sbagliato io a indicarti il nome del produttore delle ventole, Nidec Servo appunto, perchè sullo shop le trovi come Scythe, che è il distributore :)
Ah ok, trovate! Cavolo costicchiano però, più di 13 euro a ventola, per 4 mi verebbero a costare 52 euro di sole ventole :stordita:
Che ne dici invece se a 'sto punto mi fiondo sulle Corsair SP120 Quiet Edition? Da amazon 2 twin pack mi costerebbero 42,70 euro ed avrei 4 vontole esteticamente stupende ad un prezzo relativamente più che onesto! :) Sul lato prestazioni sai per caso come si comportano? Se non erro io avevo visto una recensione su CT tempo fa di queste ventole e mi pare avessero una pressione da paura relazionata al fatto che erano quasi inudibili...
anche secondo me il problema era esagerato, però ricordo che avevi fatto un post chilometrico per riportarlo come se ti stesse molto a cuore tal minuscolo problema :)
prendilo prendilo :D
Mea culpa, alle volte esagero, ne avevo fatto un dramma leggendo il post di quel "famoso" utente :p Quindi a meno che non mi capiti un offerta dell'ultima ora sul koolance 380, o che tra oggi o domani non esca la versione "extreme", vado di Alphacool nexxxos xp3 light :D
non la conosco, ma essendo liquido puro (almeno sulla carta) una vale l'altra.
di solito si consiglia sempre la Ybris (che però mi sa che vende solo Ybris appunto).
Infatti avrei preso Ybris, ma fare un ordine apposito sarebbe esagerato :( C'è anche il Phobya, ma per più di 8 euro a litro se lo possono tenere...
prendi il primochill e via, se lo lavi levi la più grossa e sei apposto.
questa è la cosa importante, altrimenti non vedi più la tua roba :D
Ok allora Primochill confermato al 100%, vada di tubi bianco figozzo! 'Sta sera li contatto con una mail per vedere se hanno effettivamente disponibile quel wubbo e se non rispondono, bene, tento la fortuna!
ragazzi, anche in pvt, mi dite dove comprare il bitfenix prodigy a buon prezzo?
Inoltre vendono parti custom per questo case?
mi è ritornata la voglia di farmi un mini pc e liquidarlo per bene.... :D
Guarda anche su caseking, c'è una versione speciale di colore nero/oro molto carina ;)
methis89
17-01-2013, 19:11
Eh tiburcc... Bei ricordi quando ordinavo di pome e avevano già consegnato la roba al corriere, meno di un'ora dopo :cry:
Nzomma methis, sti cavi dalla polonia, quanto ti son venuti?
Quanto lo sleeve pronto di corsair?
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
eh ti dico io ho speso 100€ in pratica perchè ho preso tutti i cavi sleevati con calza scorpio (la piu costosa) e lo splitter piu costoso per il cavo vga (11€ solo di splitter) comunque ho preso:
cavo atx 24pin 50cm
cavo atx 8 pin 60cm
cavo vga 8pin+6pin 30cm
per il totale in pratica dal sito tu procedi come volessi fare le estensioni e ci aggiungi 1,50 a cavo perchè va attaccato all'alimentatore e poco più di 20€ di spese di spedizione.
se invece della calza scorpio prendi un'altra di sicuro spendi molto meno dato che solo il cavo atx 24pin scorpio costa quasi il doppio degli altri
grazie per i consigli :)
cmq letto le risposte penso andrò di corsair... alla fine se la giocano e sono nettamente più belline... ora devo solo decidere se le quite le performance o le high performance...
penso che le 6 gestibili dal reobus (quindi quelle del rad 360) le comprerò performance o addirittura quite, mentre le 3 gestite dal heatmaster (che le può spegnere) le prenderò high performance... però il fatto che diciate che a regime minimo siano cmq silenziose mi tenta non poco... :D maledizione :P
vai di high e sei a posto tanto le regoli senza problemi quindi
minicooper_1
17-01-2013, 19:25
ho chiesto una piccola sponsorizzazione a bitspower, lasciamo stare a come hanno risposto che mi stavo per mettere a ridere.....
http://www.xtremeshack.com/photos/20130117135844967139239.jpg
Marscorpion
17-01-2013, 19:49
ho chiesto una piccola sponsorizzazione a bitspower, lasciamo stare a come hanno risposto che mi stavo per mettere a ridere.....
http://www.xtremeshack.com/photos/20130117135844967139239.jpg
Dai dai fai ridere anche noi......... sono curioso, che ti hanno detto? :D
eh ti dico io ho speso 100€ in pratica perchè ho preso tutti i cavi sleevati con calza scorpio (la piu costosa) e lo splitter piu costoso per il cavo vga (11€ solo di splitter) comunque ho preso:
cavo atx 24pin 50cm
cavo atx 8 pin 60cm
cavo vga 8pin+6pin 30cm
per il totale in pratica dal sito tu procedi come volessi fare le estensioni e ci aggiungi 1,50 a cavo perchè va attaccato all'alimentatore e poco più di 20€ di spese di spedizione.
se invece della calza scorpio prendi un'altra di sicuro spendi molto meno dato che solo il cavo atx 24pin scorpio costa quasi il doppio degli altri
vai di high e sei a posto tanto le regoli senza problemi quindi
Ottimo, pensavo di più!
Thx
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Dai dai fai ridere anche noi......... sono curioso, che ti hanno detto? :D
anch io sarei interessato... una risata in piu non fa male a nessuno... comunque mauri come ti dicevo l altro giorno... sto mettendo in atto l idea malsana che avevo in testa...
http://imageshack.us/a/img41/4573/sam0004w.jpg
Qui sono ancora al primo step... ho preparato il case e il radiatore... appena monetizzo prendo tutto l occorrente e faccio la parte sotto completamente di extender... ora come ora non è neanche montato nel loop è giusto per usare il pc fino a che non è pronto!
minicooper_1
17-01-2013, 20:15
anch io sarei interessato... una risata in piu non fa male a nessuno... comunque mauri come ti dicevo l altro giorno... sto mettendo in atto l idea malsana che avevo in testa...
Qui sono ancora al primo step... ho preparato il case e il radiatore... appena monetizzo prendo tutto l occorrente e faccio la parte sotto completamente di extender... ora come ora non è neanche montato nel loop è giusto per usare il pc fino a che non è pronto!
me gusta bravo continua cosi ;)
x9drive9in
17-01-2013, 20:26
per le misure delle mod sull'800d..se vi servono appena mi arrivano ..penso la settimana prox...ho pagato mercoledi per ora ancora nulla...
cmq ho preso un pò di tutto per l'800d
midplate long,psu long,cover bay,side cover bay,lightbox,filtri..ecc :D
La lightbox è fighissima, spero ci stia anche quella nell'aerocool...
ryosaeba86
17-01-2013, 20:33
appena arriva tutto...ti do le misure che ti servono...ma il pacco deve ancora partire dal portogallo...
minicooper_1
17-01-2013, 20:34
appena arriva tutto...ti do le misure che ti servono...ma il pacco deve ancora partire dal portogallo...
coldzero ci mette un po a spedire... pensa che prima ci metteva 1 mese il pacco con le poste
anch io sarei interessato... una risata in piu non fa male a nessuno... comunque mauri come ti dicevo l altro giorno... sto mettendo in atto l idea malsana che avevo in testa...
cut
Qui sono ancora al primo step... ho preparato il case e il radiatore... appena monetizzo prendo tutto l occorrente e faccio la parte sotto completamente di extender... ora come ora non è neanche montato nel loop è giusto per usare il pc fino a che non è pronto!
Mi sembra ottimo, che ventola è quella in alto a sinistra?
Mi sembra ottimo, che ventola è quella in alto a sinistra?
ma l ho presa 2 e passa anni fa... è un aerocool che oramai non si trova piu in commercio... cromata con led azzurri... è bellissima ha anche il tappino arrotondato da mettere nella base delle pale come vedi... maledetto me che non ne ho prese di piu! comunque la andrò a sostituire ad una noiseblocker e-loop
ho chiesto una piccola sponsorizzazione a bitspower, lasciamo stare a come hanno risposto che mi stavo per mettere a ridere.....
Adesso parli!! :D :D
x9drive9in
17-01-2013, 21:06
appena arriva tutto...ti do le misure che ti servono...ma il pacco deve ancora partire dal portogallo...
Thanks very much ;)
Marscorpion
17-01-2013, 23:15
Restyling del mio sistema....... work in progress !
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/th_20130118001359_Scorpion.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201301/20130118001359_Scorpion.jpg) http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/th_20130118004220_IMG_0937.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201301/20130118004220_IMG_0937.jpg)
methis89
17-01-2013, 23:18
Restyling del mio sistema....... work in progress !
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201301/th_20130118001359_Scorpion.jpg (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201301/20130118001359_Scorpion.jpg)
Il flussimetro è collegato a qualche display o ha solo la rotella che gira?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Marscorpion
17-01-2013, 23:22
Il flussimetro è collegato a qualche display o ha solo la rotella che gira?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ha connettore 3 pin + cavo e lo puoi collegare ad un qualunque connettore per ventola della mobo o ad un reobus per monitorare gli rpm e da questi derivare il flusso.
liberato87
17-01-2013, 23:35
anche io mi sono pastellizzato e ho finalmente ri-liquidato la vga :D
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130118135846476122264.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180861.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130118135846477168597.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180862.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130118135846478400733.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/180863.html)
methis89
17-01-2013, 23:52
Ha connettore 3 pin + cavo e lo puoi collegare ad un qualunque connettore per ventola della mobo o ad un reobus per monitorare gli rpm e da questi derivare il flusso.
Mi mandi il link in pm?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
http://imageshack.us/a/img233/3267/ghghfhdg.png
penultima spesa prima di darsi una calmata :asd:
methis89
18-01-2013, 01:04
Hai già fatto? Perché forse mi servirebbero 2 cosine di numero... Tipo il flussimetro della bitspower
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Hai già fatto? Perché forse mi servirebbero 2 cosine di numero... Tipo il flussimetro della bitspower
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
anche liberato m ha chiesto una cosuccia... se mi date una mano con la spedizione vi do una mano anch io con le cose!
methis89
18-01-2013, 01:43
Beh certo così ci guadagnamo tutti e 3...Però posso dirtelo domani che ora dormo? :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ho chiesto una piccola sponsorizzazione a bitspower, lasciamo stare a come hanno risposto che mi stavo per mettere a ridere.....
asd stiamo ancora aspettando :D
Goofy Goober
18-01-2013, 07:13
asd stiamo ancora aspettando :D
"compra almeno 30.000 euro di raccordi e ti sponsorizziamo per 10 euro" :asd:
minicooper_1
18-01-2013, 07:55
"compra almeno 30.000 euro di raccordi e ti sponsorizziamo per 10 euro" :asd:
Magari pure peggio
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Marscorpion
18-01-2013, 08:20
Hai già fatto? Perché forse mi servirebbero 2 cosine di numero... Tipo il flussimetro della bitspower
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Occhio che quello che vendono da highflow non ha connettore 3 pin, è un semplice indicatore di flusso con la rotella che gira.
Goofy Goober
18-01-2013, 08:25
Magari pure peggio
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mmm, tipo "compra tutto quello che vuoi che non ti sponsorizziamo niente, però hai il nostro supporto morale"? :stordita:
minicooper_1
18-01-2013, 08:31
mmm, tipo "compra tutto quello che vuoi che non ti sponsorizziamo niente, però hai il nostro supporto morale"? :stordita:
Il succo del discorso potrebbe essere quello :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
killeragosta90
18-01-2013, 08:34
Scusate la tremenda scocciatura ragazzi, uppetto la risposta:
"Scusa Goofy se rispondo solo ora ma questo pomeriggio non sono arrivato per vari impegni e...grazie davvero per il supporto! :) Veniamo al dunque:
non conosco le Coolink, però ad esser sincero non le ho mai viste molto usate in immagini di impianti liquido.
Le Nidec Servo Gentle Typhoon AP su AT ci sono:
http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c277_Scythe.html
ho sbagliato io a indicarti il nome del produttore delle ventole, Nidec Servo appunto, perchè sullo shop le trovi come Scythe, che è il distributore :)
Ah ok, trovate! Cavolo costicchiano però, più di 13 euro a ventola, per 4 mi verebbero a costare 52 euro di sole ventole :stordita:
Che ne dici invece se a 'sto punto mi fiondo sulle Corsair SP120 Quiet Edition? Da amazon 2 twin pack mi costerebbero 42,70 euro ed avrei 4 vontole esteticamente stupende ad un prezzo relativamente più che onesto! :) Sul lato prestazioni sai per caso come si comportano? Se non erro io avevo visto una recensione su CT tempo fa di queste ventole e mi pare avessero una pressione da paura relazionata al fatto che erano quasi inudibili...
anche secondo me il problema era esagerato, però ricordo che avevi fatto un post chilometrico per riportarlo come se ti stesse molto a cuore tal minuscolo problema :)
prendilo prendilo :D
Mea culpa, alle volte esagero, ne avevo fatto un dramma leggendo il post di quel "famoso" utente :p Quindi a meno che non mi capiti un offerta dell'ultima ora sul koolance 380, o che tra oggi o domani non esca la versione "extreme", vado di Alphacool nexxxos xp3 light :D
non la conosco, ma essendo liquido puro (almeno sulla carta) una vale l'altra.
di solito si consiglia sempre la Ybris (che però mi sa che vende solo Ybris appunto).
Infatti avrei preso Ybris, ma fare un ordine apposito sarebbe esagerato :( C'è anche il Phobya, ma per più di 8 euro a litro se lo possono tenere...
prendi il primochill e via, se lo lavi levi la più grossa e sei apposto.
questa è la cosa importante, altrimenti non vedi più la tua roba :D
Ok allora Primochill confermato al 100%, vada di tubi bianco figozzo! 'Sta sera li contatto con una mail per vedere se hanno effettivamente disponibile quel wubbo e se non rispondono, bene, tento la fortuna!"
Se anche qualcun'altro volesse intervenire, è ben accolto :)
Mi sono accorto che ho dimenticato la ULTRA PURE WATER:read: nell'ordine che ho fatto ad aquatuning 2 giorni fà :doh: , non hanno ancora spedito, ho mandato un'e-mail ora chiedendo se potevano aggiungere 2 bottigliette da 1 litro anche se la mia prepagata è scarica e ci vorranno 2 giorni prima di caricarla e fargli il versamento.. accetteranno un accordo simile? lol
Goofy Goober
18-01-2013, 09:33
Ah ok, trovate! Cavolo costicchiano però, più di 13 euro a ventola, per 4 mi verebbero a costare 52 euro di sole ventole :stordita:
Che ne dici invece se a 'sto punto mi fiondo sulle Corsair SP120 Quiet Edition? Da amazon 2 twin pack mi costerebbero 42,70 euro ed avrei 4 vontole esteticamente stupende ad un prezzo relativamente più che onesto! :) Sul lato prestazioni sai per caso come si comportano? Se non erro io avevo visto una recensione su CT tempo fa di queste ventole e mi pare avessero una pressione da paura relazionata al fatto che erano quasi inudibili...
le SP120 sono ottime per i radiatori, le quiet sono la versione tranquilla tra le 2 disponibili.
se le prendi vai su sicuro senza dubbio!
per il resto, COMPRAAAAAAAAAAAAAAAAAA così finalmente monti tutto :sofico:
ryosaeba86
18-01-2013, 09:57
ragazzi ma questa clips vanno per forza messe con viti dietro al case?
http://www.coldzero.eu/product.php?id_product=25
Goofy Goober
18-01-2013, 10:05
ragazzi ma questa clips vanno per forza messe con viti dietro al case?
http://www.coldzero.eu/product.php?id_product=25
si vanno fissate con viti, dietro o davanti che sia:
http://www.million-dollar-pc.com/gallery-2009/murderbox/008/murderbox-18.jpg
Daniele Orsi
18-01-2013, 11:22
Hai già fatto? Perché forse mi servirebbero 2 cosine di numero... Tipo il flussimetro della bitspower
Scusate ma di solito come vi accordate nell'effettuare un'unica spedizione in più persone?
mircocatta
18-01-2013, 11:29
Ciao a tutti!
siccome:
non ho voglia di vendere tutto l'impianto a liquid
non voglio rimontare il mastodontico radiatore 480
non vorrei acquistare un costoso e pesante dissipatore ad aria (noctua D14)
mi chiedevo: un piccolo radiatore 120 riesce a tenere a bada un 3570k? :D
eventualmente avrei anche il 240 che son sicuro che ce la fa, ma prima preferivo provare con un 120!
Mi sono accorto che ho dimenticato la ULTRA PURE WATER:read: nell'ordine che ho fatto ad aquatuning 2 giorni fà :doh: , non hanno ancora spedito, ho mandato un'e-mail ora chiedendo se potevano aggiungere 2 bottigliette da 1 litro anche se la mia prepagata è scarica e ci vorranno 2 giorni prima di caricarla e fargli il versamento.. accetteranno un accordo simile? lol
UPDATE
Grandissimi quelli di aquatuning!
Mi hanno risposto che non è un problema, mi fanno uno sconto e mi spediscono anche le 2 bottiglie di pure water in più senza pagare ulteriormente :D :D :D
UPDATE
Grandissimi quelli di aquatuning!
Mi hanno risposto che non è un problema, mi fanno uno sconto e mi spediscono anche le 2 bottiglie di pure water in più senza pagare ulteriormente :D :D :D
E sticatz! Ora gli mando na mail e gli dico che nell'ordine già arrivato, m'ero scordato "dugento" euri di riba :sofico:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
ryosaeba86
18-01-2013, 12:11
Ragazzi qualcuno sa dove posso acquistare dello sleeve bianco da 3mm e 6mm qui in italia a poco prezzo??
vi spiego me ne serve davvero un paio di metri a testa...e pagare 10 euro di spedizione per 4 euro di ordine...nn mi va...avete alternative o sono costretto a pagarle??
grazie
methis89
18-01-2013, 12:21
Da dragone non c'è niente? Sennò chiedi se qualcuno fa un ordine dove vendono sleeve
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
killeragosta90
18-01-2013, 12:41
le SP120 sono ottime per i radiatori, le quiet sono la versione tranquilla tra le 2 disponibili.
se le prendi vai su sicuro senza dubbio!
per il resto, COMPRAAAAAAAAAAAAAAAAAA così finalmente monti tutto :sofico:
Buona! Volevo proprio la tua conferma Goofy :D Vado di corsairrrr!
Ormai sei il mio punto di riferimento per questo impianto, sto realizzando questo impianto priaticamente sul 80% dei tuoi preziosi consigli :p
E sticatz! Ora gli mando na mail e gli dico che nell'ordine già arrivato, m'ero scordato "dugento" euri di riba :sofico:
:asd:
Goofy Goober
18-01-2013, 12:45
Buona! Volevo proprio la tua conferma Goofy :D Vado di corsairrrr!
sei un pazzo :D :asd:
Ormai sei il mio punto di riferimento per questo impianto, sto realizzando questo impianto priaticamente sul 80% dei tuoi preziosi consigli :p
:asd:
addirittura :sofico:
non dire così che poi quando ti scoppierà l'impianto nel pc mi sentirò in colpa :angel:
methis89
18-01-2013, 12:59
sei un pazzo :D :asd:
addirittura :sofico:
non dire così che poi quando ti scoppierà l'impianto nel pc mi sentirò in colpa :angel:
mancano i mille mila led però :sofico:
Goofy Goober
18-01-2013, 13:04
mancano i mille mila led però :sofico:
approposito di LED mi stavo vergognando di non aver ancora preso questo:
http://www.cowcotland.com/images/test/nzxt/hue/NZXT_HUE_Detail_1.jpg
http://it-review.net/uploads/images/Article/2008/nzxt/NZXT%2520Hue%2520red.jpg
luminosità pazzesca (regolabile) e così potrò finalmente avere i led interni che "pulsano".
devo ordinarlo al più presto, son 50 cucuzze :read:
http://icrontic.com/article/bling-bling-your-computer-with-nzxt-hue-custom-light-controller
liberato87
18-01-2013, 13:06
approposito di LED mi stavo vergognando di non aver ancora preso questo:
luminosità pazzesca (regolabile) e così potrò finalmente avere i led interni che "pulsano".
devo ordinarlo al più presto, son 50 cucuzze :read:
un ragazzo che ha un locale qui da me ha dei fari a led che cambiano colore in base alla musica (ogni colpo di basso) ogni volta che ci vado ti penso :D
methis89
18-01-2013, 13:13
approposito di LED mi stavo vergognando di non aver ancora preso questo:
http://www.cowcotland.com/images/test/nzxt/hue/NZXT_HUE_Detail_1.jpg
http://it-review.net/uploads/images/Article/2008/nzxt/NZXT%2520Hue%2520red.jpg
luminosità pazzesca (regolabile) e così potrò finalmente avere i led interni che "pulsano".
devo ordinarlo al più presto, son 50 cucuzze :read:
http://icrontic.com/article/bling-bling-your-computer-with-nzxt-hue-custom-light-controller
lo guardavo pure io ma non mi ispira...per ora...:D
Goofy Goober
18-01-2013, 13:17
un ragazzo che ha un locale qui da me ha dei fari a led che cambiano colore in base alla musica (ogni colpo di basso) ogni volta che ci vado ti penso :D
STIMA MAXIMA per quel locale e il proprietario :D
mi ci mancano solo i led a colpi di musica e poi faccio un lounge bar in casa mia.
lo guardavo pure io ma non mi ispira...per ora...:D
a me tantissimo perchè la striscia è lunga 6 piedi (quasi 2 metri)
methis89
18-01-2013, 13:18
se io prendo questo flussimetro
http://www.highflow.nl/aansluitingen/flow-temp-meters/flow-meters/gmr-afs1-t-electronic-flow-meter-g1-2-ag-clear.html
devo prendere 2 di questi giusto
http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/bitspower/bitspower-g1-4-naar-g1-4-2x-od-verbindingsstuk-mini-silver-shiny-bp-wtp-c42.html
oppure questi
http://www.highflow.nl/aansluitingen/fittingen/omzetstukken/omzetstuk-van-g1-2-naar-g1-4-o-ring.html
giusto?
Magari pure peggio
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Eeehhh ma io ti avevo avvertito ;)
paolob79
18-01-2013, 14:00
Ragazzi ma il kit : XSPC Kit Water Cooling RayStorm D5 EX360 a 324 euro è troppo (dal dragone) ?
Comprende :
RayStorm CPU Cooler - Acetal
Tanica Dual-Bay per pompa D5
Pompa D5 Vario
Radiatore EX360
6x Connettori 1/4 di pollice 16/11mm - black chrome
3x Ventole 120 mm (1.650 rpm)
3x Griglie per ventola nere
Kit di aggancio per Intel e AMD
2x LED da 3 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
1x LED da 5 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
2 m di tubo trasparente (diametro interno 11 mm)
Jumper per connettore ATX 24 Pin
Pasta termica K2
Devo trovare qualcosa con cui iniziare altrimenti non lo farò più...
Sorry se rompo le @@
L idea del radiatore messo di traverso me la stanno iniziando a scopiazzare parecchie persone... ho gia ricevuto 2 pm di gente che mi chiede info su come metterlo cosi... in piu altri 5 su fb... ma lol
methis89
18-01-2013, 14:45
E mi sa ti copio pure io in estate se metto la seconda vga... Però vedremo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
liberato87
18-01-2013, 14:52
Hehehe come ti capisco...
Ragazzi ma il kit : XSPC Kit Water Cooling RayStorm D5 EX360 a 324 euro è troppo (dal dragone) ?
Comprende :
RayStorm CPU Cooler - Acetal
Tanica Dual-Bay per pompa D5
Pompa D5 Vario
Radiatore EX360
6x Connettori 1/4 di pollice 16/11mm - black chrome
3x Ventole 120 mm (1.650 rpm)
3x Griglie per ventola nere
Kit di aggancio per Intel e AMD
2x LED da 3 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
1x LED da 5 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
2 m di tubo trasparente (diametro interno 11 mm)
Jumper per connettore ATX 24 Pin
Pasta termica K2
Devo trovare qualcosa con cui iniziare altrimenti non lo farò più...
come kit non è male, prendendo i pezzi singolarmente spenderesti anche di più.
in ogni caso puoi fartene anche uno tu.. non so se preferisci la vaschetta cilindrica, se vuoi un altro waterblock ecc..
ma cosa ci devi raffreddare?
x9drive9in
18-01-2013, 15:11
Goofy se prendi quel controller l'effetto Solarium è assicurato!
I led a ritmo di musica puoi farli con un transistor, c'è un worklog nella sezione modding
paolob79
18-01-2013, 15:28
come kit non è male, prendendo i pezzi singolarmente spenderesti anche di più.
in ogni caso puoi fartene anche uno tu.. non so se preferisci la vaschetta cilindrica, se vuoi un altro waterblock ecc..
ma cosa ci devi raffreddare?
Guarda ho provato 1000 volte a prendere pezzi singoli ma poi mi blocco sempre con il dubbio che non so se sono tutti compatibili o quali/quanti snodi devo prendere... cosi almeno sono sicuro di prendere un primo kit che funzionerà... poi espanderò con un eventuale altro radiatore e i wb per le vga..
Guarda ho provato 1000 volte a prendere pezzi singoli ma poi mi blocco sempre con il dubbio che non so se sono tutti compatibili o quali/quanti snodi devo prendere... cosi almeno sono sicuro di prendere un primo kit che funzionerà... poi espanderò con un eventuale altro radiatore e i wb per le vga..
È per questo motivo che ci ho messo 2 settimane a completare il mio ordine, e per di più ho rotto i cojones per tutto il lasso del tempo qui sul forum :read: :read: :read: :read: ma almeno ora ho in chiaro la situazione, c'è più gusto a personalizzarsi l'impianto, poi se finisci pure per moddare il case è ancora più gratificante.
E sticatz! Ora gli mando na mail e gli dico che nell'ordine già arrivato, m'ero scordato "dugento" euri di riba :sofico:
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
ma io ero proprio stupito quando ho letto la e-mail, lol!
In ogni caso non hanno ancora spedito -________-
methis89
18-01-2013, 15:52
scusate se rompo ma siccome ho fatto l'ordine da at vorrei essere sicuro.
ho preso questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11828_flow-sensor-GMR-trasparente-G1-2-outer-thread-Highflow---including-electronics--LED-and-3Pin-plug.html
questi sono gli adattatori giusti?http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8907_reducing-socket-G1-4-to-G1-2-outside-thread---with-knurling-and-O-Ring.html
se non sbaglio il filetto g1/4 è quello interno dove posso avvitare il raccordo, mentre il filetto g1/2 è quello esterno che si avvita al flussimetro...confermate?
scusate se rompo ma siccome ho fatto l'ordine da at vorrei essere sicuro.
ho preso questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11828_flow-sensor-GMR-trasparente-G1-2-outer-thread-Highflow---including-electronics--LED-and-3Pin-plug.html
questi sono gli adattatori giusti?http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8907_reducing-socket-G1-4-to-G1-2-outside-thread---with-knurling-and-O-Ring.html
se non sbaglio il filetto g1/4 è quello interno dove posso avvitare il raccordo, mentre il filetto g1/2 è quello esterno che si avvita al flussimetro...confermate?
SECONDO ME e il mio modesto parere, pare che sià l'adattatore che hai linkato che il flussimetro hanno un g1/2 esterno, quindi non combacia... se non sbaglio ci vuole questo http://www.aquatuning.us/product_info.php/info/p1336_reducing-socket-G1-2-to-G1-4-inner-thread.html
Marscorpion
18-01-2013, 16:11
scusate se rompo ma siccome ho fatto l'ordine da at vorrei essere sicuro.
ho preso questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11828_flow-sensor-GMR-trasparente-G1-2-outer-thread-Highflow---including-electronics--LED-and-3Pin-plug.html
questi sono gli adattatori giusti?http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8907_reducing-socket-G1-4-to-G1-2-outside-thread---with-knurling-and-O-Ring.html
se non sbaglio il filetto g1/4 è quello interno dove posso avvitare il raccordo, mentre il filetto g1/2 è quello esterno che si avvita al flussimetro...confermate?
Quasi tutti i raccordi sono per filetto G 1/4" il tuo flussimetro è G1/2.
Devi prendere una cosa simile:
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=59_346_393_623&products_id=28701
methis89
18-01-2013, 16:14
Quasi tutti i raccordi sono per filetto G 1/4" il tuo flussimetro è G1/2.
Devi prendere una cosa simile:
http://www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=59_346_393_623&products_id=28701
sisi lo so che il flussimetro è g1/2, però ho preso gli adattatori inversi e mi sono pure scordato l'acqua :muro:
vediamo se at.it me li cambia o devo rifar tutto l'ordine
sisi lo so che il flussimetro è g1/2, però ho preso gli adattatori inversi e mi sono pure scordato l'acqua :muro:
vediamo se at.it me li cambia o devo rifar tutto l'ordine
Dimenticato l'acqua?
Leggi quello che ho scritto oggi in giornata :D :asd:
mircocatta
18-01-2013, 16:31
cambio domanda!
se, tramite un raccordo Maschio/Maschio, montassi la mia laing direttametne sopra al mio eclipse CPU? (per simulare un waterblock corsair)
gli da fastidio? troppo pesante per la mobo? ho una malsana idea!
methis89
18-01-2013, 16:35
Dimenticato l'acqua?
Leggi quello che ho scritto oggi in giornata :D :asd:
sisi ho letto, per quello ho detto vediamo se me la mettono dentro e mi sostituiscono i raccordi o se devo rifare tutto l'ordine (già pagato con paypal)
sisi ho letto, per quello ho detto vediamo se me la mettono dentro e mi sostituiscono i raccordi o se devo rifare tutto l'ordine (già pagato con paypal)
Se non hanno ancora spedito te li sostituiranno (o almeno, dovrebbero)
methis89
18-01-2013, 16:54
Ho fatto l'ordine poche ore fa.. Però se lo sostituiscono e aggiungono l'acqua devo aggiungere soldi...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho fatto l'ordine poche ore fa.. Però se lo sostituiscono e aggiungono l'acqua devo aggiungere soldi...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
io l'ho fatto mercoledì e non hanno ancora spedito, tranquillo.
Per il pagamento semplicemente ti faranno pagare la differenza, in teoria
liberato87
18-01-2013, 17:10
http://img69.imageshack.us/img69/3460/1img2916.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/1img2916.jpg/)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130118135852842179759.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130118135852843693394.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130118135852843208698.JPG
http://img191.imageshack.us/img191/8161/1img2919.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/1img2919.jpg/)
zappetta
18-01-2013, 19:55
bravo libe, bel lavorone.
certo che mi state facendo venire la voglia di cambiare le ventole...
Goofy Goober
18-01-2013, 19:57
maledetto liberato, sul rad 480 esterno dell'HAF ci starebbero da 10 le Corsair SP a profilo rosso :muro: :muro:
p.s.
ovviamente complimenti, ti mancava giusto il pastel red
p.p.s.
tienimi informato su eventuali variazioni di tonalità, io dopo qualche mese posso dire che il rosso si è "impoverito", ed è meno brillante, ma la tonalità non è virata sul violaceo come faceva il vecchio Light Red.
killeragosta90
18-01-2013, 21:15
sei un pazzo :D :asd:
addirittura :sofico:
non dire così che poi quando ti scoppierà l'impianto nel pc mi sentirò in colpa :angel:
Ma ahahah, non avevo notato la battuta del tutto involontaria, vado di corsair, cazzus è splendida! :asd:
Comunque è proprio per quello che l'ho detto, così mi paro il fondoschiena :p
P.S. Verso le 19 e 30 ho inviato una mail a quelli di AT per chiedere dell'effettiva disponibilità del WB, vediamo se e quando rispondono, anche se sarà difficile domani!
mancano i mille mila led però :sofico:
LOL, già :D No comunque stai pure tranquillo che qualche led lo metterò in onore di Goofy :asd: (a dire la verità due già li ho, quelli orribili blu delle vga...)
-CUT-
Complimenti davvero, è stupendo! :eek: Ho una certa debolezza per i sistemi che si basano sul contrasto di rosso e di nero! Non per motivi particolari, mi piace proprio il contrasto che si crea tra i due colori e tu l'hai sviluppato in modo perfetto...
minicooper_1
18-01-2013, 21:18
Eeehhh ma io ti avevo avvertito ;)
si ma neanche ti immagini che mi hanno scritto
killeragosta90
18-01-2013, 21:19
Ragazzi correggetemi se sbaglio, ma da questo screen di questa "vecchia" recensione di martin's liquid si evince che con una trentina di raccordi a 90° (quindi i più "tosti") si ha una variazione di 1 solo grado in più sulla temperatura? :eek:
http://img513.imageshack.us/img513/340/resultsq.jpg
LINK RECENSIONE/TEST (http://martinsliquidlab.org/2011/01/30/fittings-and-elbow-impacts/)
minicooper_1
18-01-2013, 21:21
http://img69.imageshack.us/img69/3460/1img2916.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/1img2916.jpg/)
http://www.xtremeshack.com/photos/20130118135852842179759.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130118135852843693394.JPG
http://www.xtremeshack.com/photos/20130118135852843208698.JPG
http://img191.imageshack.us/img191/8161/1img2919.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/1img2919.jpg/)
bravo fratellone me gusta..... quasi quasi ce lo piazzo pure io sto red nel mio progetto
minicooper_1
18-01-2013, 21:32
minicooper_1 bitspower :asd: :asd: :asd:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130118135854393590554.jpg
TigerTank
18-01-2013, 22:26
...
Mi piace! Anch'io alla prossima revisione mi sa che provo a passare al rosso :)
minicooper_1 bitspower :asd: :asd: :asd:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130118135854393590554.jpg
i C47 bianchi sono davvero belli... per non parlare di quel 4way giantesco che io ho in versione silver :D
minicooper_1
18-01-2013, 22:37
i C47 bianchi sono davvero belli... per non parlare di quel 4way giantesco che io ho in versione silver :D
sto aspettando i tubo da quel sito e dopo parto all assemblagio
minicooper_1
18-01-2013, 22:42
http://www.xtremeshack.com/photos/20130118135854811288476.jpg
killeragosta90
18-01-2013, 23:07
-CUT-
Certo che belli son belli!....managgia guardando queste foto mi si "accende" una certa scimmia....però al momento non me li posso permettere, è già una pazzia che stia andando a spendere quasi 400 euro per il mio primo impianto :( ...
Complimenti comunque minicooper per gli acquisti, noto che sono sempre ottimi e vai sempre ricercando un certo stile...belli a dir poco i bitspower! :)
Marscorpion
18-01-2013, 23:07
minicooper_1 bitspower :asd: :asd: :asd:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130118135854393590554.jpg
bellissimi, soprattutto il waterblock ram..... Avevo una mezza idea di prendere la versione nera, ma dato che a me ne servirebbero 2, visto a quanto ammontava il carrello con spedizione dall'america ho cambiato idea :D
Inoltre non ho le dominator, quindi avrei dovuto pure prendere i dissipatori bitspower per poi montare i waterblock! Vabbe sarà per il prossimo restyling....
liberato87
18-01-2013, 23:18
bravo libe, bel lavorone.
certo che mi state facendo venire la voglia di cambiare le ventole...
grazie caro, contento che piaccia :)
le ventole sono ottime.. io prima avevo le magma ma la loro colorazione tendeva più all'arancio, pur essendo ottime ventole.
appena presentate le corsair già le volevo, però aspettavo la recensione del mio sito di fiducia (coolingtechnique) e una volta uscita l'ho letta tutta e le ho subito ordinate. come detto solo la 140 non è niente di che, però le altre sono ottime ventole imho e per qualità costruttiva (angoli gommosi come per la serie noiseblocker che riduce le vibrazione e ventola "solida" in generale) per il fatto delle cornici intercambiabili (metti che uno vuole cambiare build.. si porta dietro le ventole, oppure anche in ottica rivendibilità, hai comunque un ottima ventola che può essere abbinata con 3 diversi colori!).
maledetto liberato, sul rad 480 esterno dell'HAF ci starebbero da 10 le Corsair SP a profilo rosso :muro: :muro:
p.s.
ovviamente complimenti, ti mancava giusto il pastel red
p.p.s.
tienimi informato su eventuali variazioni di tonalità, io dopo qualche mese posso dire che il rosso si è "impoverito", ed è meno brillante, ma la tonalità non è virata sul violaceo come faceva il vecchio Light Red.
ehhehe ricordo benissimo che già da tempo le volevi cambiare.. beh io come ti dissi in tempi non sospetti le straconsiglio queste corsair e vedo che ora sono anche abbastanza diffuse!
p.s.
grazie caro! si in effetti il pastel è davvero figo, ma d'altronde già nel tuo sistema e in quelli di altri l'avevo visto e me ne ero innamorato. soloc he per il rosso non mi convincevano le colorazioni light e grape, ora questo sembra ottimo, se fosse poco poco più scuro sarebbe meglio imho.
pps
certo ti tengo informato. sarei curioso di mescolarci il concentrato pastel (quello da 250ml) per renderlo più rosso.. vediamo come si evolve la situazione
Complimenti davvero, è stupendo! :eek: Ho una certa debolezza per i sistemi che si basano sul contrasto di rosso e di nero! Non per motivi particolari, mi piace proprio il contrasto che si crea tra i due colori e tu l'hai sviluppato in modo perfetto...
grazie mille. diciamo che questa build va avanti da un bel pò sul tema rogo e sono contento perchè si sta evolvendo perfezionando il "tema" originario.
bravo fratellone me gusta..... quasi quasi ce lo piazzo pure io sto red nel mio progetto
grande fratellone sonoc ontento che ti piaccia!
anche nel tuo starebbe da dio, ma andrebbe a coprire la spriale interna della frozen q e sarebbe un delitto imho :D
Mi piace! Anch'io alla prossima revisione mi sa che provo a passare al rosso :)
grazie tiger!
sto aspettando i tubo da quel sito e dopo parto all assemblagio
Ottimo!!!! foto e worklog voglio :D
killeragosta90
19-01-2013, 09:05
Sapete per caso se di sabato quelli di AT rispondono alle mail? :)
Wuillyc2
19-01-2013, 09:39
Sapete per caso se di sabato quelli di AT rispondono alle mail? :)
Si, rispondono.
killeragosta90
19-01-2013, 09:43
Si, rispondono.
Ok perfetto, allora attendo, grazie Wuillyc :)
http://img217.imageshack.us/img217/952/016byl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/016byl.jpg/)
http://img217.imageshack.us/img217/952/016byl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/016byl.jpg/)
Ma che sono questi tubi ? I crystalpipe se non sbaglio :asd:
da dove li comandate?
minicooper_1
19-01-2013, 14:34
http://img217.imageshack.us/img217/952/016byl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/016byl.jpg/)
ottimo ;)
Ma che sono questi tubi ? I crystalpipe se non sbaglio :asd:
da dove li comandate?
in che senso da dove li comandiamo??
Maltempo
19-01-2013, 15:25
ma più lunghi dove si prendono?
ryosaeba86
19-01-2013, 15:27
più lunghi te li fai fare in plexyglass da aziende che lavorano il plexyglass...ci sono tubi di tutte le misure...
Maltempo
19-01-2013, 15:34
quindi niente di già pronto? :(
quindi niente di già pronto? :(
che gusto c'è a prenderli già pronti :D poi la cosa è semplice, ordini e te li tagli della misura che vuoi!!
questo è il mio :cool:
https://lh4.googleusercontent.com/-GnYALyLSh0E/UPC0rkw5qDI/AAAAAAAAAmQ/E2Gy0EiOrPg/s640/IMG_3268.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-rV9yyKrQCtI/UPC0tBX5whI/AAAAAAAAAmY/Zd4Iz_n76H0/s640/IMG_3269.JPG
Maltempo
19-01-2013, 15:53
che diametro esterno ed interno devono avere?
Per essere compatibili con i raccordi bits bisogna farseli fare 12/10 :)
liberato87
19-01-2013, 16:56
Sento puzza di Air cooling
minicooper_1
19-01-2013, 16:58
Sento puzza di Air cooling
???
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
dinamite2
19-01-2013, 17:16
Per essere compatibili con i raccordi bits bisogna farseli fare 12/10 :)
ma essendo rigidi, poi si adattano bene ai connettori?
non c'è il rischio di perdite? :confused:
il classico tubo in gomma, si adatta alla sagoma del connettore creando una specie di svasatura, ma questi in plexy?
e con lo stesso principio, usando una cartellatrice, si potrebbero usare tubi rigidi di rame?
ma essendo rigidi, poi si adattano bene ai connettori?
non c'è il rischio di perdite? :confused:
il classico tubo in gomma, si adatta alla sagoma del connettore creando una specie di svasatura, ma questi in plexy?
e con lo stesso principio, usando una cartellatrice, si potrebbero usare tubi rigidi di rame?
Con questo tipo di tubi e tutti i tubi rigidi (anche di rame) non si usano normali raccordi a compressione, ma raccordi tipo i bits C47 (se non vado errato).
dinamite2
19-01-2013, 17:29
capito.
Ma quindi i "tubi" non vanno serrati, sono solo incastrati giusto?
ma sono sicuri?
zappetta
19-01-2013, 17:29
Sento puzza di Air cooling
anche io.... dalle parti di qualcuno in particolare. :D
ryosaeba86
19-01-2013, 17:35
capito.
Ma quindi i "tubi" non vanno serrati, sono solo incastrati giusto?
ma sono sicuri?
bits c47 e c48...
ormai li usano in parecchio da quello che vedo in giro...quindi penso siano sicuri..e cmq si nn vanno serrati ma solo inseriti in questi raccordo ah hoc.
killeragosta90
19-01-2013, 20:38
Nada ragazzi, quelli di AT oggi non si sono fatti sentire, dovrò attendere lunedì, magari intanto acquisto le Corsair SP120 Quiet :stordita:
Comunque intanto mi quoto se qualcuno può darmi una delucidazione in merito:
Ragazzi correggetemi se sbaglio, ma da questo screen di questa "vecchia" recensione di martin's liquid si evince che con una trentina di raccordi a 90° (quindi i più "tosti") si ha una variazione di 1 solo grado in più sulla temperatura? :eek:
http://img513.imageshack.us/img513/340/resultsq.jpg
LINK RECENSIONE/TEST (http://martinsliquidlab.org/2011/01/30/fittings-and-elbow-impacts/)
Maltempo
19-01-2013, 20:48
1° per ogni raccordo a 90°? :sofico:
killeragosta90
19-01-2013, 20:57
1° per ogni raccordo a 90°? :sofico:
No a dire la verità io avevo compreso (dal secondo grafico) che 30 raccordi a 90° facevano misurare un incremento della temperatura di 1° o poco più, ho compresto male il grafico?
Mentre il primo grafico non riesco proprio a capirlo, li viene mostrato un raccordo da 90° e un consecutivo decremento della pressure drop di 0,6, ma mi sembra esagerato per un solo raccordo, con una decina di raccordi a 90° non si avrebbe più pressione nemmeno con una Laing Plus...
richard99
19-01-2013, 21:00
è tanto o poco? non me ne intendo...
mi chiedevo se l'utilizzo di questi connettori a 90° fosse scoraggiato o meno, perchè sono indubbiamente comodi se si vogliono fare allacciamenti complessi e permettono di aggirare i problemi dei collegamenti dritti, ma se portano poi problemi in termini in perdita di pressione, aumento della temperatura del liquido refrigerante e così via, non è meglio evitare?
killeragosta90
19-01-2013, 21:34
è tanto o poco? non me ne intendo...
mi chiedevo se l'utilizzo di questi connettori a 90° fosse scoraggiato o meno, perchè sono indubbiamente comodi se si vogliono fare allacciamenti complessi e permettono di aggirare i problemi dei collegamenti dritti, ma se portano poi problemi in termini in perdita di pressione, aumento della temperatura del liquido refrigerante e così via, non è meglio evitare?
Se come ho detto (e spero compreso bene), per 30 raccordi a 90° si dovrebbe avere un aumento di 1 solo grado, quiundi direi che è decisamente poco ed irrilevante, a meno che per assurdo non si monti un impianto con 100 e più raccordi a 90°... (se così fosse praticamente ti ci fai un Megazord di raccordi prima di una netta variazione nelle temp.)
Quello che non capisco è il primo grafico....vabbè attendiamo delucidazioni da qualcuno con una certa esperienza, sempre che voglia farci la gentilezza di intervenire.
Quei grafici vi danno un paragone medio... ma non è da prendere alla lettera perchè ogni pompa ha la sua spinta... come su 3 laing ddc 1tplus in serie puoi mettere 50 raccordi a L senza problemi su una new jet 1200h da 220v non gli puoi mettere neanche 2 raccordi a L che la portata cala drasticamente... ci sono pompe e pompe nessuno ha mai detto di non mettere raccordi a 90 gradi anzi... io personalmente ne ho messi solo 2 e ne andrò a mettere un terzo perchè non mi piacciono tanto... userò gli snake della bits che fanno una curva di 90 gradi piu "dolce" e piu bella da vedere
killeragosta90
19-01-2013, 21:42
A proposito, ho appena acquistato due "Corsair SP120 Quiet Edition Twin Pack" per un totale di 4 stupende ventole! Colpa di quel maledetto Goofy che mi ha inscimmiato per l'acquisto di ventole differenti da quelle scrause da 2,40 euro l'una che avevo messo nel carrello di AT :asd:
Pagate 42 euro spedzioni incluse sull'amazzonia! (non so perchè le spedizioni a gratis, Prime non lo ho attivo, quindi....vabbè, meglio così! :D)
Spero non deluderanno, la pressione statica dai testi di CT è elevatissima in rapporto al "rumore" prodotto :)
A proposito, ho appena acquistato due "Corsair SP120 Quiet Edition Twin Pack" per un totale di 4 stupende ventole! Colpa di quel maledetto Goofy che mi ha inscimmiato per l'acquisto di ventole differenti da quelle scrause da 2,40 euro l'una che avevo messo nel carrello di AT :asd:
Pagate 42 euro spedzioni incluse sull'amazzonia! (non so perchè le spedizioni a gratis, Prime non lo ho attivo, quindi....vabbè, meglio così! :D)
Spero non deluderanno, la pressione statica dai testi di CT è elevatissima in rapporto al "rumore" prodotto :)
Potranno essere buone quanto vuoi... ma in primis le hanno tutti e in secondo sono proprio brutte! A me le ventole non è che piacciano un granchè le uniche che hanno una vera bellezza propria sono le noiseblocker e-loop di cui una farà parte del mio pc!
killeragosta90
19-01-2013, 21:53
Quei grafici vi danno un paragone medio... ma non è da prendere alla lettera perchè ogni pompa ha la sua spinta... come su 3 laing ddc 1tplus in serie puoi mettere 50 raccordi a L senza problemi su una new jet 1200h da 220v non gli puoi mettere neanche 2 raccordi a L che la portata cala drasticamente... ci sono pompe e pompe nessuno ha mai detto di non mettere raccordi a 90 gradi anzi... io personalmente ne ho messi solo 2 e ne andrò a mettere un terzo perchè non mi piacciono tanto... userò gli snake della bits che fanno una curva di 90 gradi piu "dolce" e piu bella da vedere
Solo adesso che me lo fai notare vedo che i test sono stati fatti utilizzando un lavandino e non una pompa. Quindi è proprio un valore approssimativo...
Comunque si ovvio, se uno ha una serie di Laing Plus non serve neanche che si ponga certi quesiti, il dubbio viene da "utenti normali" come me che hanno una sola Laing a gestire il tutto e quei grafici (sapendo ora anche la metodologia di test usata) mi stanno creando più confusione che altro :doh:
killeragosta90
19-01-2013, 21:55
Potranno essere buone quanto vuoi... ma in primis le hanno tutti e in secondo sono proprio brutte! A me le ventole non è che piacciano un granchè le uniche che hanno una vera bellezza propria sono le noiseblocker e-loop di cui una farà parte del mio pc!
De gustibus, a me piacciono. Comunque il fatto che le abbiano tutti (?) non è un fattore che mi scoraggia dall'acquisto di un componente, anzi! :)
P.S. A me ad esempio le E-loop non fanno impazzire, certo son carine ma preferisco di gran lunga le corsair che ho acquisto, vabbè ma come già detto è soggettiva la cosa.
De gustibus, a me piacciono. Comunque il fatto che le abbiano tutti (?) non è un fattore che mi scoraggia dall'acquisto di un componente, anzi! :)
P.S. A me ad esempio le E-loop non fanno impazzire, certo son carine ma preferisco di gran lunga le corsair che ho acquisto, vabbè ma come già detto è soggettiva la cosa.
Io in un pc in primis guardo l unicità dei lavori svolti... Boh a vedere sempre le stesse cose a me stanca! in un pc mi piace soprattutto l unicità!
kira@zero
19-01-2013, 22:36
capito.
Ma quindi i "tubi" non vanno serrati, sono solo incastrati giusto?
ma sono sicuri?
bah chi si rivede :sofico:
e tu che ci fai qui?
liberato87
19-01-2013, 22:41
bah chi si rivede :sofico:
e tu che ci fai qui?
ahahaah quoto
qualche post fa il buon dinamite ha scritto che voleva liquidare un pc :sofico:
???
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
anche io.... dalle parti di qualcuno in particolare. :D
http://wiki.metin2.it/images/1/10/If_you_know_what_I_mean.png
dinamite2
19-01-2013, 22:58
bah chi si rivede :sofico:
e tu che ci fai qui?
ahahaah quoto
qualche post fa il buon dinamite ha scritto che voleva liquidare un pc :sofico:
ciao mitici!!!!!!!
No no, il mio piu che altro è un pour parler:D
Comunque, anche se sono uscito dal circolo vizioso, vi ho sempre seguito tutti con grande interesse.
Specialmente Liberato mi ha impressionato, mi ricordo come se fosse ieri, quando prese il suo primo kit ek usato che poi mancava di raccordi....
Da allora non si è piu fermato, ed è andato sempre migliorandosi.
Vedo con piacere che hai ancora la mia ex extreme-z.
Kira, tu invece che mi racconti? altre integrazioni ne hai fatte?
tieni ancora il mio ex dimastech?
androide2.0
19-01-2013, 23:15
ahahaah quoto
qualche post fa il buon dinamite ha scritto che voleva liquidare un pc :sofico:
http://wiki.metin2.it/images/1/10/If_you_know_what_I_mean.png
proprio puzza di air cooling pesante con un bel TCP-800:D :D :D
kira@zero
19-01-2013, 23:56
ciao mitici!!!!!!!
No no, il mio piu che altro è un pour parler:D
Comunque, anche se sono uscito dal circolo vizioso, vi ho sempre seguito tutti con grande interesse.
Specialmente Liberato mi ha impressionato, mi ricordo come se fosse ieri, quando prese il suo primo kit ek usato che poi mancava di raccordi....
Da allora non si è piu fermato, ed è andato sempre migliorandosi.
Vedo con piacere che hai ancora la mia ex extreme-z.
Kira, tu invece che mi racconti? altre integrazioni ne hai fatte?
tieni ancora il mio ex dimastech?
il tuo dimas è qui bello bello che stà giocando a dead space 2, di integrazioni ne ha viste molte negli ultimi tempi, adesso ha montato un 3770k occato a 4800mhz con 1,27v 16 gb di tridentx@2400 9 11 11 27 1t 1,575v formula z77 liquidata e evga classi 680, liquido vaschetta koolance 402x2 con due pompe, laing 500 e koolance dual loop uno per cpu(ek supremacy acetal black). Mobo con xspc ex 360 e l altro per la classi con xspc ex 240, con tutta raccorderia koolance a black più 4 sganci rapidi
come vedi qui non ci fermiamo mai
killeragosta90
20-01-2013, 00:18
Io in un pc in primis guardo l unicità dei lavori svolti... Boh a vedere sempre le stesse cose a me stanca! in un pc mi piace soprattutto l unicità!
Hai ragione, anche a me piacciono le cose originali, insomma le cose che sanno distingursi! L'ho sempre pensata così...ma detto ciò, non credo che un paio di ventole possano rendere il lavoro che sto svolgendo "uno dei tanti" e senza carattere...se non sarà per le ventole, si distinguerà per altro ;)
D'altronde, quante persone hai visto montare un rad da 480 su un supporto da 120, messa a fianco della mobo, il tutto piazzato su un banchetto a mo di braccio meccanico? :asd: Magari verra una mer*a ma voglio provare a fare qualcosa di differente....
Ora il mio unico vero, grande (enorme) problema è che non riesco a calcolare quanti (e quali!!) cavolo di raccordi acquistare! Ovvio il minimo per il mio impianto sono 8, per adesso nel carrello ne ho 9 ma fin che non ho i componenti a casa non riuscirò mai a calcolare con precisione, quindi ho il brutto presentimento che mi toccherà a fare 2 ordini e pagare doppie spese di spedizione...
A proposito, qualcuno di voi vende per caso raccordi 13/10 G1/4 matt black o bianchi?
Solo ed esclusivamente 13/10 e preferibili matt black, ma potrebbero andare bene anche bianchi...
minicooper_1
20-01-2013, 00:58
Io ho un kit completo alphacool neri o senno alcuni bitspower in esubero.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Hai ragione, anche a me piacciono le cose originali, insomma le cose che sanno distingursi! L'ho sempre pensata così...ma detto ciò, non credo che un paio di ventole possano rendere il lavoro che sto svolgendo "uno dei tanti" e senza carattere...se non sarà per le ventole, si distinguerà per altro ;)
D'altronde, quante persone hai visto montare un rad da 480 su un supporto da 120, messa a fianco della mobo, il tutto piazzato su un banchetto a mo di braccio meccanico? :asd: Magari verra una mer*a ma voglio provare a fare qualcosa di differente....
Ora il mio unico vero, grande (enorme) problema è che non riesco a calcolare quanti (e quali!!) cavolo di raccordi acquistare! Ovvio il minimo per il mio impianto sono 8, per adesso nel carrello ne ho 9 ma fin che non ho i componenti a casa non riuscirò mai a calcolare con precisione, quindi ho il brutto presentimento che mi toccherà a fare 2 ordini e pagare doppie spese di spedizione...
A proposito, qualcuno di voi vende per caso raccordi 13/10 G1/4 matt black o bianchi?
Solo ed esclusivamente 13/10 e preferibili matt black, ma potrebbero andare bene anche bianchi...
Per me una ventola fa la differenza... Vedrò quando cambio l unica in vista del mio 690 la vera differenza... Comunque è meglio se ti prendi i 16/10 sono piu belli da vedere e il tubo è piu difficile che si strozzi... e poi se ti serve qualcosa ho un kit completo della bits da 4 dritti e 2 45 matt black da 16/11 e degli ek silver
minicooper_1
20-01-2013, 01:03
La differenza nel "liquid modding" la fa il manico ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
liberato87
20-01-2013, 01:15
La differenza nel "liquid modding" la fa il manico ;)
quoto!
liberato87
20-01-2013, 01:18
ciao mitici!!!!!!!
No no, il mio piu che altro è un pour parler:D
Comunque, anche se sono uscito dal circolo vizioso, vi ho sempre seguito tutti con grande interesse.
Specialmente Liberato mi ha impressionato, mi ricordo come se fosse ieri, quando prese il suo primo kit ek usato che poi mancava di raccordi....
Da allora non si è piu fermato, ed è andato sempre migliorandosi.
Vedo con piacere che hai ancora la mia ex extreme-z.
grande dinamite!
ti ringrazio e sono contento delle tue parole, si in effetti sembra ieri pure a me, anche se alla fine è passato solo un anno!! ci sono veramente anni luce dalle mie prime integrazioni :D :D :D
si si la maximus me la tengo stretta rulla di brutto, ora ci ho anche accoppiato ai miei 4 gb (2x2) altri 8 gb (2x4gb). i 4gb erano cl9 e gli 8 gb cl11, ho messo tutto cl11 e non mi sta dando neanche una noia anzi, digerisce tutto :sofico:
La differenza nel "liquid modding" la fa il manico ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
C era una canzone che diceva "Quel che poi contano son le solite piccolezze, dicono vai vai tanto son sciocchezze" se hai un manico placcato in oro ma la spazzola con 4 peli dubito tu possa usare quel manico e farci una bella figura!
Goofy Goober
20-01-2013, 08:27
Solo adesso che me lo fai notare vedo che i test sono stati fatti utilizzando un lavandino e non una pompa. Quindi è proprio un valore approssimativo...
Comunque si ovvio, se uno ha una serie di Laing Plus non serve neanche che si ponga certi quesiti, il dubbio viene da "utenti normali" come me che hanno una sola Laing a gestire il tutto e quei grafici (sapendo ora anche la metodologia di test usata) mi stanno creando più confusione che altro :doh:
allora, quei grafici sono per dissipare i dubbi che si avevano in passato su quanto impattavano le curve nei loop di liquid cooling.
il fatto che sia un test fatto col lavandino non lo rende approssimativo, anzi :)
i valori che si rilevano sono validi come se lo fossero usando una pompa qualunque, il lavandino ha una sua pressione d'uscita, magari generata dalla gravità se si è ai piani bassi di un palazzo con le vasche d'acqua sul tetto oppure da un'autoclave, che altro non è che una grossa pompa d'acqua :)
tale test comunque è volto a dimostrare che la perdita di flusso con l'utilizzo di molti raccordi a 90° è trascurabile, visto che ce ne vogliono ben 30, e tutti capiamo che con 30 raccordi si fanno dei loop da capogiro, per avere un impatto termico rilevabile sui componenti.
La differenza nel "liquid modding" la fa il manico ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
e i led!!!! :asd:
zappetta
20-01-2013, 08:40
a mio avviso un buon lavoro è dato dall'ordine nel complesso di tutto l'impianto. aggiungerei la semplicità anche perchè, spesso, per fare cose elaborate, si è portati a inventarsi curve e controcurve che, per me, sono un colpo all'occhio.
per esempio non amo quelle sezioni di collegamento composte da soli raccordi e quindi mancanti di un pezzo di tubo.
a volte, anche in ambito internazionale, ci sono lavori che all'apparenza sono bellissimi ma poi all'autore gli chiederei: bene, adesso smonta il radiatore per dargli una passata di compressore. e non dimenticare le ventole che sono anch'esse piene di polvere.
tempo stimato: 3 giorni di lavoro tra smontare e rimontare. e solo per un po di polvere.
quindi... lavoro bellissimo all'apparenza ma di fatto il pc è utilizzato più come vetrina che per la sua natura.
Goofy Goober
20-01-2013, 08:48
a volte, anche in ambito internazionale, ci sono lavori che all'apparenza sono bellissimi ma poi all'autore gli chiederei: bene, adesso smonta il radiatore per dargli una passata di compressore. e non dimenticare le ventole che sono anch'esse piene di polvere.
tempo stimato: 3 giorni di lavoro tra smontare e rimontare. e solo per un po di polvere.
quindi... lavoro bellissimo all'apparenza ma di fatto il pc è utilizzato più come vetrina che per la sua natura.
quoto! :asd:
Wuillyc2
20-01-2013, 10:15
allora, quei grafici sono per dissipare i dubbi che si avevano in passato su quanto impattavano le curve nei loop di liquid cooling.
il fatto che sia un test fatto col lavandino non lo rende approssimativo, anzi :)
i valori che si rilevano sono validi come se lo fossero usando una pompa qualunque, il lavandino ha una sua pressione d'uscita, magari generata dalla gravità se si è ai piani bassi di un palazzo con le vasche d'acqua sul tetto oppure da un'autoclave, che altro non è che una grossa pompa d'acqua :)
tale test comunque è volto a dimostrare che la perdita di flusso con l'utilizzo di molti raccordi a 90° è trascurabile, visto che ce ne vogliono ben 30, e tutti capiamo che con 30 raccordi si fanno dei loop da capogiro, per avere un impatto termico rilevabile sui componenti.
e i led!!!! :asd:
A proposito di led, tra poco per la manutenzione vorrei sostituire le ventole al mora, cosa mi consigliate di performante e silenzioso? Adesso ho le shark con cui non mi trovo male, le tengo in pescaggio verso il radiatore, provo a metterle in estrazione? Oppure provo a cambiare marca? L'unica cosa è che le vorrei con i led sul mora, vederlo spento a terra da solo mi prende male. Come misura il rad è 9x140.
Goofy Goober
20-01-2013, 10:28
A proposito di led, tra poco per la manutenzione vorrei sostituire le ventole al mora, cosa mi consigliate di performante e silenzioso? Adesso ho le shark con cui non mi trovo male, le tengo in pescaggio verso il radiatore, provo a metterle in estrazione? Oppure provo a cambiare marca? L'unica cosa è che le vorrei con i led sul mora, vederlo spento a terra da solo mi prende male. Come misura il rad è 9x140.
con led potresti provare:
Bitfenix Spectre PRO (1200rpm)
Bitfenix Spectre PWM (1800rpm)
Enermax T.B. Apollish (750rpm)
Xigmatek Bluline (1000rpm)
Antec TwoCool (800-1200rpm)
ti posso dire che le Bitfenix sono valide come ventole, io le ho, anche la versione PWM, sono silenziose anche al massimo, le sto usando su un dissipatore ad aria. direi che per il MORA possono andare bene.
il mio consiglio è di prenderti delle prolunghe PWM, e collegarle agli header PWM della scheda madre, per farle regolare in automatico in base alla temperatura ;)
le T.B. Apollish non sono proprio ventole da radiatore, e vanno fatte girare alla velocità di fabbrica altrimenti sono inutili, quindi le puoi alimentare da molex 4 pin e tanti saluti. Dato che andranno usate sul MORA il fatto che non muovano molta aria può non essere un problema, dato che l'ampia superficie dissipante lavora bene anche con ventole poco potenti.
avrai la luminosità maggiore possibile tra le varie ventole a led blu.
le Xigmatek 140mm non le ho avute, quelle da 120mm si. il design delle pale delle 140mm mi fa credere che siano buone solo come case-fan, e non adatte a radiatori o dissipatori.
le antec sinceramente non le conosco.
Wuillyc2
20-01-2013, 11:02
con led potresti provare:
Bitfenix Spectre PRO (1200rpm)
Bitfenix Spectre PWM (1800rpm)
Enermax T.B. Apollish (750rpm)
Xigmatek Bluline (1000rpm)
Antec TwoCool (800-1200rpm)
ti posso dire che le Bitfenix sono valide come ventole, io le ho, anche la versione PWM, sono silenziose anche al massimo, le sto usando su un dissipatore ad aria. direi che per il MORA possono andare bene.
il mio consiglio è di prenderti delle prolunghe PWM, e collegarle agli header PWM della scheda madre, per farle regolare in automatico in base alla temperatura ;)
le T.B. Apollish non sono proprio ventole da radiatore, e vanno fatte girare alla velocità di fabbrica altrimenti sono inutili, quindi le puoi alimentare da molex 4 pin e tanti saluti. Dato che andranno usate sul MORA il fatto che non muovano molta aria può non essere un problema, dato che l'ampia superficie dissipante lavora bene anche con ventole poco potenti.
avrai la luminosità maggiore possibile tra le varie ventole a led blu.
le Xigmatek 140mm non le ho avute, quelle da 120mm si. il design delle pale delle 140mm mi fa credere che siano buone solo come case-fan, e non adatte a radiatori o dissipatori.
le antec sinceramente non le conosco.
Grazie per la dritta, e per il posizionamento delle ventole che mi consigli, le ho sempre tenute che pescano l'aria da fuori e le spingono verso il radiatore.
killeragosta90
20-01-2013, 11:05
Io ho un kit completo alphacool neri o senno alcuni bitspower in esubero.
Ciao minicooper! Si sono interessato!! Ti scrivo pm per dettagli, grazie :)
C era una canzone che diceva "Quel che poi contano son le solite piccolezze, dicono vai vai tanto son sciocchezze" se hai un manico placcato in oro ma la spazzola con 4 peli dubito tu possa usare quel manico e farci una bella figura!
Ok però non esageriamo per 4 ventole...
allora, quei grafici sono per dissipare i dubbi che si avevano in passato su quanto impattavano le curve nei loop di liquid cooling.
il fatto che sia un test fatto col lavandino non lo rende approssimativo, anzi :)
i valori che si rilevano sono validi come se lo fossero usando una pompa qualunque, il lavandino ha una sua pressione d'uscita, magari generata dalla gravità se si è ai piani bassi di un palazzo con le vasche d'acqua sul tetto oppure da un'autoclave, che altro non è che una grossa pompa d'acqua :)
tale test comunque è volto a dimostrare che la perdita di flusso con l'utilizzo di molti raccordi a 90° è trascurabile, visto che ce ne vogliono ben 30, e tutti capiamo che con 30 raccordi si fanno dei loop da capogiro, per avere un impatto termico rilevabile sui componenti.
Perfetto allora avevo compreso bene! Bene bene, grazie Goofy :D
P.S. Hai visto che ieri finalmente ho cominciato ad acquistare i componenti? Ho iniziato acquistando le 4 corsair! Esclusa vaschetta e pompa, ora manca solo tutto il resto :asd:
Goofy Goober
20-01-2013, 11:43
Grazie per la dritta, e per il posizionamento delle ventole che mi consigli, le ho sempre tenute che pescano l'aria da fuori e le spingono verso il radiatore.
personalmente consiglio sempre quel posizionamento, ossia il "push".
bisogna dire che ci son ventole più adatte al pescaggio e altre alla spinta. a seconda dei casi è bene comportarsi di conseguenza.
Perfetto allora avevo compreso bene! Bene bene, grazie Goofy :D
P.S. Hai visto che ieri finalmente ho cominciato ad acquistare i componenti? Ho iniziato acquistando le 4 corsair! Esclusa vaschetta e pompa, ora manca solo tutto il resto :asd:
uno degli impianti a liquido più "sofferti" di sempre
dai che per pasqua forse hai montato tutto :D
con led potresti provare:
Bitfenix Spectre PRO (1200rpm)
Bitfenix Spectre PWM (1800rpm)
Enermax T.B. Apollish (750rpm)
Xigmatek Bluline (1000rpm)
Antec TwoCool (800-1200rpm)
ti posso dire che le Bitfenix sono valide come ventole, io le ho, anche la versione PWM, sono silenziose anche al massimo, le sto usando su un dissipatore ad aria. direi che per il MORA possono andare bene.
il mio consiglio è di prenderti delle prolunghe PWM, e collegarle agli header PWM della scheda madre, per farle regolare in automatico in base alla temperatura ;)
le T.B. Apollish non sono proprio ventole da radiatore, e vanno fatte girare alla velocità di fabbrica altrimenti sono inutili, quindi le puoi alimentare da molex 4 pin e tanti saluti. Dato che andranno usate sul MORA il fatto che non muovano molta aria può non essere un problema, dato che l'ampia superficie dissipante lavora bene anche con ventole poco potenti.
avrai la luminosità maggiore possibile tra le varie ventole a led blu.
le Xigmatek 140mm non le ho avute, quelle da 120mm si. il design delle pale delle 140mm mi fa credere che siano buone solo come case-fan, e non adatte a radiatori o dissipatori.
le antec sinceramente non le conosco.
mhm
io ho le xigmatek xlf 1253, pale arancioni uv e led bianchi
temporaneamente, a tampone, posso montare solo queste sui rad
quali hai provato tu?
Goofy Goober
20-01-2013, 12:54
mhm
io ho le xigmatek xlf 1253, pale arancioni uv e led bianchi
temporaneamente, a tampone, posso montare solo queste sui rad
quali hai provato tu?
quelle da 120mm, penso quel modello li.
prima se noti parlavo delle 140mm, che hanno un design delle pale diverso:
120mm
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/achilless1284-zenfz120/12_xt_fan.jpg
140mm
http://images.overclock.co.uk/product_images/main/XLF-F1453.jpg
Sìsì, avevo capito :)
Intendevo, nel caso le avessi usate, come fossero le 120 per i rad e a che regime, se ti ricordi, le tenevi
Al max fanno un bel casino, ed anche alla metà del rgime un po' si sentono. Non so i giri, perchè le ho attaccate solo una volta al lamptron, che non mostra gli rpm.
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Goofy Goober
20-01-2013, 12:59
non saprei sui radiatori perchè quelle che ho avute non le ho usate su alcun radiatore.
non dovrebbero andare malissimo comunque.
methis89
20-01-2013, 14:05
scusate ma torno all'attacco con gli sganci rapidi perchè alla fine il pc resterà fermo ancora per un po' per modifiche varie sul case quindi nel frattempo vedo di ottimizzare il loop..
Veniamo alla domanda:
esistono sganci rapidi 16/10? perchè io non riesco a trovarli, nemmeno dal sito della koolance trovo qualcosa, ho trovato solo i 16/13 che si avvicinano :muro:
EDIT: trovati da ybris...
ma tutti quelli della koolance vanno ruotati prima di essere sganciati? quanto posto serve circa? chiedo perchè avevo iintenzione di metterli attaccati al radiatore da 480, cosi quando devo rimuovere la parte superiore sgancio e tolgo senza problemi
minicooper_1
20-01-2013, 14:09
scusate ma torno all'attacco con gli sganci rapidi perchè alla fine il pc resterà fermo ancora per un po' per modifiche varie sul case quindi nel frattempo vedo di ottimizzare il loop..
Veniamo alla domanda:
esistono sganci rapidi 16/10? perchè io non riesco a trovarli, nemmeno dal sito della koolance trovo qualcosa, ho trovato solo i 16/13 che si avvicinano :muro:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7138_Koolance-Schnellverschluss-16-10mm--ID-3-8--OD-5-8---Kupplung--High-Flow-.html
methis89
20-01-2013, 14:13
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7138_Koolance-Schnellverschluss-16-10mm--ID-3-8--OD-5-8---Kupplung--High-Flow-.html
grazie mini.alla fine li avevo trovati anche da ybris, ma strozzano tanto il flusso?
io prendere due coppie di questi:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11091_Koolance-Schnellverschluss-G1-4--AG-auf-Kupplung--High-Flow----VL3N.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8136_Koolance-Schnellverschluss-16-10mm--ID-3-8--OD-5-8---Stecker--High-Flow----VL3N.html
giusto?
moli89.bg
20-01-2013, 14:22
Visti i nuovi sganci rapidi made in koolance? Serie QD2, 3 e 4 :fagiano:
methis89
20-01-2013, 14:24
QD2 Series, ID 6mm (1/4in)
QD3 Series, ID 10-13mm (3/8-1/2in)
QD4 Series, ID 13-16mm (1/2-5/8in)
non vanno bene per i 16/10 avevo gia guardato
EDIT: ca**ata, le misure sono sbagliate perchè son tutti mescolati, ho trovato questi:
TUBO:
http://koolance.com/qd3-m10x16-quick-disconnect-no-spill-coupling-male-for-10mm-x-16mm-3-8in-x-5-8in
http://koolance.com/qd3-f10x16-quick-disconnect-no-spill-coupling-female-for-10mm-x-16mm-3-8in-x-5-8in
G1/4:
http://koolance.com/qd3-mg4-quick-disconnect-no-spill-coupling-male-threaded-g-1-4
http://koolance.com/qd3-fg4-quick-disconnect-no-spill-coupling-female-threaded-g-1-4
Sono intercambiabili giusto? cioè posso prendere maschio 16/10 e femmina g1/4 e viceversa o sbaglio? e questi per sganciarli non vanno ruotati ma basta tirare indietro la ghiera?
killeragosta90
20-01-2013, 15:26
uno degli impianti a liquido più "sofferti" di sempre
dai che per pasqua forse hai montato tutto :D
Peggio di un parto :sofico:
Non vedo l'ora di abbracciare il mio piccolino, appena avrò finito tutto...tu Goofy sarai il primo a vedere l'obrorio che avrò creato :flower:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7138_Koolance-Schnellverschluss-16-10mm--ID-3-8--OD-5-8---Kupplung--High-Flow-.html
Mini non so se l'hai visto ma ti dovrebbe esser arrivato un PM da parte mia :)
Se ho frainteso (o non ti riferivi a me) il tuo precedente messaggio sui raccordi, chiedo venia :confused:
Marscorpion
20-01-2013, 15:57
e i led!!!! :asd:
Mo ti chiedo un parere riguardo alle strisce di led, visto che io non li ho mai usate e tu mi sembri ferrato sull'argomento :D
Volevo montarne una o due nel pc, ma non ho idea di quale prendere.... Mi servirebbero UV, non molto ingombranti e in grado di fare, senza troppi problemi, curve.Possibilmente con connettore molex, in questo modo mi faccio un interruttore. Qualche consiglio? :)
liberato87
20-01-2013, 16:15
Mo ti chiedo un parere riguardo alle strisce di led, visto che io non li ho mai usate e tu mi sembri ferrato sull'argomento :D
Volevo montarne una o due nel pc, ma non ho idea di quale prendere.... Mi servirebbero UV, non molto ingombranti e in grado di fare, senza troppi problemi, curve.Possibilmente con connettore molex, in questo modo mi faccio un interruttore. Qualche consiglio? :)
mi accodo alla richiesta ;)
ryosaeba86
20-01-2013, 16:24
io ho preso una striscia led smd...che come lessi proprio qui sono le migliori...il connettore sinceramente credo sia un 3pin (se così fosse posso spegnerle col rheobus???)....cmq aspetto anch'io delucidazioni da esperti...
ragazzi volevo chiedervi anche un'altra cosa..siccome il progetto liquido l'ho accantonato per aspettare serie 7 nvidia e haswell e poi fare il grande passo...
mi ritrovo però gia con 3 ventole enermax cluster che mi servivano per il rad...se lo volessi montare sul top dell'800d...meglio in estrazione o in immissione????(tenete conto che la ventola sul midplate nn ce l'ho più....)
grazie
Goofy Goober
20-01-2013, 17:17
Mo ti chiedo un parere riguardo alle strisce di led, visto che io non li ho mai usate e tu mi sembri ferrato sull'argomento :D
Volevo montarne una o due nel pc, ma non ho idea di quale prendere.... Mi servirebbero UV, non molto ingombranti e in grado di fare, senza troppi problemi, curve.Possibilmente con connettore molex, in questo modo mi faccio un interruttore. Qualche consiglio? :)
mi accodo alla richiesta ;)
consiglio in primis le Lamptron Flexylight Professional sono ottime, flessibili alimentate a molex, molto luminose, con led SMD
ci sono poi le Flexylight sempre lamptron "standard", in taglio più piccolo, sono ancor più flessibili e malleabili delle prime, ma usano led normali non SMD. io ne ho una che lavora da più di 6 anni, la durabilità è quindi ottima.
sconsiglio vivamente invece le strisce di led sleeved della NZXT, quelle che ho preso io sono durate 2 settimane poi hanno iniziato a perdere luminosità fino ad avere molti led spenti, e su una striscia con 24led alla fine ce ne'erano 3 accesi, 2 mezzi spenti, e gli altri tutti morti :stordita:
liberato87
20-01-2013, 17:59
consiglio in primis le Lamptron Flexylight Professional sono ottime, flessibili alimentate a molex, molto luminose, con led SMD
ci sono poi le Flexylight sempre lamptron "standard", in taglio più piccolo, sono ancor più flessibili e malleabili delle prime, ma usano led normali non SMD. io ne ho una che lavora da più di 6 anni, la durabilità è quindi ottima.
sconsiglio vivamente invece le strisce di led sleeved della NZXT, quelle che ho preso io sono durate 2 settimane poi hanno iniziato a perdere luminosità fino ad avere molti led spenti, e su una striscia con 24led alla fine ce ne'erano 3 accesi, 2 mezzi spenti, e gli altri tutti morti :stordita:
grazie caro. le flexylight però non le trovo white. :rolleyes:
ho visto anche le phobya che ne pensi??
io sinceramente volevo qualcosa di soft giusto per illuminare delicatamente l interno del pc, le vorrei mettere intorno alla finestra laterale.
io pensavo di utilizzare le barre ccffl della revoltec ma me le hanno sconsigliate tutti praticamente, anche se io ne ho una rossa e la luce che fa non mi dispiace.
vorrei solo una luce fredda che illumini l'interno :D
methis89
20-01-2013, 18:03
consiglio in primis le Lamptron Flexylight Professional sono ottime, flessibili alimentate a molex, molto luminose, con led SMD
ci sono poi le Flexylight sempre lamptron "standard", in taglio più piccolo, sono ancor più flessibili e malleabili delle prime, ma usano led normali non SMD. io ne ho una che lavora da più di 6 anni, la durabilità è quindi ottima.
sconsiglio vivamente invece le strisce di led sleeved della NZXT, quelle che ho preso io sono durate 2 settimane poi hanno iniziato a perdere luminosità fino ad avere molti led spenti, e su una striscia con 24led alla fine ce ne'erano 3 accesi, 2 mezzi spenti, e gli altri tutti morti :stordita:
Io monto quelle nzxt e funzionano ancora... Comunque a breve fari un ordine dalla koolance per gli sganci rapidi serie qd3...nessuno deve prendere qualcosa dato che le spese mi costano quasi 30€?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ryosaeba86
20-01-2013, 18:07
io di striscia led ho preso quella che proponeva coldzero...che ha un connettore 3 pin...1 metro 13euro...spero che dal rheobus le possa anche spegnere..sarebbe ottimo.
ragazzi per le ventole sul top nessun suggerimento??meglio estrazione o immissione???
minicooper_1
20-01-2013, 18:10
io di striscia led ho preso quella che proponeva coldzero...che ha un connettore 3 pin...1 metro 13euro...spero che dal rheobus le possa anche spegnere..sarebbe ottimo.
ragazzi per le ventole sul top nessun suggerimento??meglio estrazione o immissione???
secondo me le puoi anche spegnere dal rheobus, cmq le ventole su un 800d io le metterei in immissione dato che un areazione pessima, se poi stai pure ad aria
liberato87
20-01-2013, 18:10
io di striscia led ho preso quella che proponeva coldzero...che ha un connettore 3 pin...1 metro 13euro...spero che dal rheobus le possa anche spegnere..sarebbe ottimo.
ragazzi per le ventole sul top nessun suggerimento??meglio estrazione o immissione???
dipende un pò dalla gestione dei flussi.
considerando che l obsidian non ha ventole in immissione frontale, qualche ventola in immissione devi pure metterla quindi o sposti la 140 in immissione e le 3 sul top in espulsione o viceversa, anche se è meglio avere maggiore espulsione
ryosaeba86
20-01-2013, 18:14
era proprio questo quello che volevo fare..provare i 2 casi e vedere che temp ottengo...qualcosa in immissione dovrò pur avere..quella del midplate la leverò anche...
Ho trovato questa immagine a caso:
http://i161.photobucket.com/albums/t235/imcloughy11/pic1.jpg
Oddio ma come fai a montare un'obbrobietà simile? :doh: Non c'è nemmeno un radiatore
Ho trovato questa immagine a caso:
Oddio ma come fai a montare un'obbrobietà simile? :doh: Non c'è nemmeno un radiatore
sì che c'è, è il bigwater che ho io
in pratica pompa, vaschetta, rad e ventola, stanno nel bay frontale :)
minicooper_1
20-01-2013, 18:33
anche perchè senza radiatore da mo che aveva buttato la cpu
segnalo l'uscita da parte di Koolance di nuovi sganci rapidi a pressione
per ulteriori info consultate il Loro sito ufficiale ;)
edit: come non detto, old
Ho trovato questa immagine a caso:
Oddio ma come fai a montare un'obbrobietà simile? :doh: Non c'è nemmeno un radiatore
Quello che hai tu è identico cambia solo che invece di avere tutto in 3 bay da 5.25 ha un radiatore doppio che è sempre inutile montato sul top... detto cio tu che ti convincevi che il tuo "water cooling" non era un obbrobrio ti sei praticamente contraddetto da solo!
o monto quelle nzxt e funzionano ancora... Comunque a breve fari un ordine dalla koolance per gli sganci rapidi serie qd3...nessuno deve prendere qualcosa dato che le spese mi costano quasi 30€?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mi accodo, sicuramente conviene fare così, ormai la roba koolance in europa ha prezzi assurdi
ecco la mia lista
http://img341.imageshack.us/img341/9873/preventivo.png
fammi sapere, tanto non ho affatto fretta
methis89
20-01-2013, 19:08
Grande anche tu con i nuovi qd!!! Anche perché non li trovo da nessuna parte quei raccordi... Comunque in teoria in settimana deve tornarmi una gtx670 dc2 da rma e appena la piazza faccio l'ordine... Tanto il case è in fase di stallo perché devo vedere cosa smontare e come rimontarlo... E pittare il mobo tray XD
Ps: appena faccio l'ordine e consegnano posso sbirciare la manhifold? Voglio vedere in mano come è fatta e quanto è grossa. :beer:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mi accodo, sicuramente conviene fare così, ormai la roba koolance in europa ha prezzi assurdi
ecco la mia lista
fammi sapere, tanto non ho affatto fretta
visto che ti accodi anche tu... magari prenderei qualcosa anch io e ti si fa spedire anche la mia roba da te e la vengo a prendere a manina... un paio di sganci rapidi non mi darebbero affatto fastidio! ora vedo se ce qualcosa di interessante e vi aggiorno
Grande anche tu con i nuovi qd!!! Anche perché non li trovo da nessuna parte quei raccordi... Comunque in teoria in settimana deve tornarmi una gtx670 dc2 da rma e appena la piazza faccio l'ordine... Tanto il case è in fase di stallo perché devo vedere cosa smontare e come rimontarlo... E pittare il mobo tray XD
Ps: appena faccio l'ordine e consegnano posso sbirciare la manhifold? Voglio vedere in mano come è fatta e quanto è grossa. :beer:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
non li trovi ancora in giro perché la produzione è appena iniziata, per ora sono acquistabili solo da loro direttamente....in europa saranno disponibili in massa probabilmente fra 2 settimane presso hf.nl, salvo rallentamenti nella produzione e/o distribuzione.
non ho problemi di tempo, quindi non ti metto affatto fretta, fai con comodo....li avrei acquistati sinceramente più avanti ma l'opportunità di dimezzare (se non dividere per 3 se entra anche mexkaba) le ss e dogana mi spinge a fare questo sforzo ora.
Certo che puoi aprirlo, basta solo che ti premuri di toccarlo con un guanto tipo lattice perché le ditate sulle parti cromate non vengono più via.
Di splitter 5 way ne ho già 2 e devo dire che sono di pregevole fattura, nonostante il loro peso la rotazione indipendente delle uscite avviene senza sforzi...
ot: nel caso ti interessassero, ho delle foto in dettaglio qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2429256&page=3
anche se devo ancora finire di scrivere i commenti
non li trovi ancora in giro perché la produzione è appena iniziata, per ora sono acquistabili solo da loro direttamente....in europa saranno disponibili in massa probabilmente fra 2 settimane presso hf.nl, salvo rallentamenti nella produzione e/o distribuzione.
cos'hanno di particolare/nuovo sti raccordi?
methis89
20-01-2013, 20:08
cos'hanno di particolare/nuovo sti raccordi?
Sono sganci rapidi e rispetto le versioni precedenti per sganciare basta tirare in basso la ghiera onvece di ruotare il raccordo... Il che mi ha fatto schizzare dalla sedia urlando MIEI!!! Dato che dove li metterò avrò poco posto... È poi sono silver nickel come tutti i miei raccordi..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
cos'hanno di particolare/nuovo sti raccordi?
nuovo sistema di collegamento push e chiusura, il che si traduce in
-maggior maneggevolezza (LO SPERO)
-guardando il grafico vedo minori perdite di carico rispetto ai v3
-minori dimensioni delle parti rispetto ai v3
-forse anche i kg forza massimi sono aumentati, devo controllare...edit: NO, si assestano sui 28 psi contro il limite massimo di 35 sugli altri
methis89
20-01-2013, 20:24
So solo che appena li ho visti stavo già per far l'ordine... Solo che devo attendere la vga di ritorno dall rma e la rispettiva vendita prima di far acquisti... Spero entro fine mese di riuscirci... In ogni caso io ho guardato la spedizione con usps express mail (la stessa che ho usato con performance pcs) sennò costa minimo 50€
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Fantastici! E poi anche tutti i miei raccordi sono silver nickel. Quando saranno disponibili tranquillamente anche in europa ci farò un pensierino!
Poi sono una figata esteticamente :asd:
So solo che appena li ho visti stavo già per far l'ordine... Solo che devo attendere la vga di ritorno dall rma e la rispettiva vendita prima di far acquisti... Spero entro fine mese di riuscirci... In ogni caso io ho guardato la spedizione con usps express mail (la stessa che ho usato con performance pcs) sennò costa minimo 50€
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
il qd3-femmina 13/10 è stupendo nelle forme
http://koolance.com/qd3-f10x13-quick-disconnect-no-spill-coupling-female-for-10mm-x-13mm-3-8in-x-1-2in
methis89
20-01-2013, 20:45
Eh già son proprio belli... Io mi sa che prendo iaschi filettati che li attacco al 480
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Se faccio metà parte con i 10/13 e l altra metà dell impianto con i 13/19 non ci sono problemi no?
Andrew46147
20-01-2013, 21:17
Eh già son proprio belli... Io mi sa che prendo iaschi filettati che li attacco al 480
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sarei interessato anche io a prendere questi koolance, se cortesemente potete darmi qualche delucidazione, di sequito l'eventuale carrello:
http://imageshack.us/a/img577/3224/immaginefja.png
Ditemi se va bene quello che ho pensato:
1) Il QD3-MG4 lo andrei a montare sul bracket
2) Il QD3-MFG4-P è un passaparete giusto? dal lato interno può essere montato qualsiasi raccordo, tipo monsoon, giusto?
3) Su tutti e due i maschi vado a montare quelli a 90°.
Eventualmente mi accoderei anche io se possibile, grazie
richard99
20-01-2013, 22:03
Buonasera a tutti,
vorrei dei consigli da parte dei più esperti in quanto ho parecchi dubbi su come costruire l'impianto a liquido da installare nel mio HAF 932 advanced.
Volevo prendere la Phobya Balancer 250 ma ahimè ho visto che, causa contemporanea presenza della GTX580 Lightning, non riesco a installarla a fianco della mobo. Essendo la GPU particolarmente lunga non a disposizione i 25 e passa cm che mi servirebbero per montare in quella posizione la vaschetta. Le alternative sono pertanto:
a. optare per la più piccola 150, ma non vorrei che fosse un po' troppo piccola;
b. installare in altro modo la 250.
Cosa mi consigliereste di fare? Vorrei una cilindrica perchè è decisamente più elegante di una vaschetta da porre nella bay area.
Altro tema. Per la pompa ho scelto una Laing DDC 1T Plus da posizione con cuscinetto fono assorbente in fondo al case. E' un problema se il tubo che scende dalla vaschetta ci arriva per mezzo di un raccordo a 90°?
kira@zero
20-01-2013, 22:31
Buonasera a tutti,
vorrei dei consigli da parte dei più esperti in quanto ho parecchi dubbi su come costruire l'impianto a liquido da installare nel mio HAF 932 advanced.
Volevo prendere la Phobya Balancer 250 ma ahimè ho visto che, causa contemporanea presenza della GTX580 Lightning, non riesco a installarla a fianco della mobo. Essendo la GPU particolarmente lunga non a disposizione i 25 e passa cm che mi servirebbero per montare in quella posizione la vaschetta. Le alternative sono pertanto:
a. optare per la più piccola 150, ma non vorrei che fosse un po' troppo piccola;
b. installare in altro modo la 250.
Cosa mi consigliereste di fare? Vorrei una cilindrica perchè è decisamente più elegante di una vaschetta da porre nella bay area.
Altro tema. Per la pompa ho scelto una Laing DDC 1T Plus da posizione con cuscinetto fono assorbente in fondo al case. E' un problema se il tubo che scende dalla vaschetta ci arriva per mezzo di un raccordo a 90°?
Ciao
vai decisamente di cilindrica da 250mm o la phobya o la ek in base a quale preferisci tu ;)
minicooper_1
20-01-2013, 22:36
Se faccio metà parte con i 10/13 e l altra metà dell impianto con i 13/19 non ci sono problemi no?
Ammazzi il flusso
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
kira@zero
20-01-2013, 22:39
Io le ho avute tutte e due, mio parere la phobya 250 è migliore tra le due esteticamente e come costruzione di materiali ;) volendo si può montare anche orizzontalmente come ho fato io tempo fà
http://s13.postimage.org/9su5hgdfn/20120910_214926.jpg (http://postimage.org/image/9su5hgdfn/)
Ammazzi il flusso
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
anche mettendo i 13/19 e un botto di raccordi ammazzi il flusso o sbaglio? basta che uso il diametro interno dei raccordi curvi e degli extender... cioe 10mm
I soliti sospetti
20-01-2013, 22:57
Ecco finito il Prodigy... manca l'hardware e poi diventa operativo! :D
http://s8.postimage.org/o8pra0kvl/20130120_182340.jpg (http://postimage.org/image/o8pra0kvl/) http://s7.postimage.org/6kco8wl0n/20130120_182430.jpg (http://postimage.org/image/6kco8wl0n/) http://s13.postimage.org/iq1lghv5v/20130120_182349.jpg (http://postimage.org/image/iq1lghv5v/) http://s14.postimage.org/sa3moexm5/20130120_182358.jpg (http://postimage.org/image/sa3moexm5/)
... perdonate la qualità delle foto ;)
liberato87
20-01-2013, 22:58
Io le ho avute tutte e due, mio parere la phobya 250 è migliore tra le due esteticamente e come costruzione di materiali ;) volendo si può montare anche orizzontalmente come ho fato io tempo fà
anche io le ho avute entrambe. secondo me non si possono paragonare perchè una è in acetal e una è in black nickel.
ovviamente il nickel ti dà una sensazione di solidità nettamente superiore all acetale, cosi come all occhio è più elegante.
però a me la phobya si è rovinata subitissimo sia a livello di plexyglass e sia la parte di nickel quando l ho smontata era già un pò arruginita ed era piena di graffi (cosa inspiegabile!)
I soliti sospetti
20-01-2013, 23:03
La differenza nel "liquid modding" la fa il manico ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quotone!! ;)
kira@zero
20-01-2013, 23:13
Ecco finito il Prodigy... manca l'hardware e poi diventa operativo! :D
http://s8.postimage.org/o8pra0kvl/20130120_182340.jpg (http://postimage.org/image/o8pra0kvl/) http://s7.postimage.org/6kco8wl0n/20130120_182430.jpg (http://postimage.org/image/6kco8wl0n/) http://s13.postimage.org/iq1lghv5v/20130120_182349.jpg (http://postimage.org/image/iq1lghv5v/) http://s14.postimage.org/sa3moexm5/20130120_182358.jpg (http://postimage.org/image/sa3moexm5/)
... perdonate la qualità delle foto ;)
Bellino, aspettiamo di vederlo finito :D
dinamite2
20-01-2013, 23:24
Bellino, aspettiamo di vederlo finito :D
molto bello altro che bellino.... :D (si potrebbero vedere foto piu dettagliate?)
Mi dovrebbe arrivare in settimana un bitfenix prodigy, e mi prudono le mani :sofico:
Ieri ho ordinato pure:
asrock z77e-itx
I5-3570k
ssd samsung 840
corsair cx430 modulare
Kira, mi manca la dissipazione per la cpu :fiufiu:
e le ram.
A proposito di ram, tu che sei molto competente in materia, che mi dici della dominator platinum?
valgono qualcosa o non ne vale la pena?
killeragosta90
20-01-2013, 23:25
Quotone!! ;)
Perdonate l'ignoranza, ma io proprio non ho capito la frase, in che senso la differenza la fa il manico? Che è 'sto manico? :wtf:
E' qualche termine annesso al liquid cooling? (chiedo da novizio) O intendeva dire maniaco? :stordita:
E' un dubbio che mi assilla da quando è stata postata la frase :asd:
dinamite2
20-01-2013, 23:26
Perdonate l'ignoranza, ma io proprio non ho capito la frase, in che senso la differenza la fa il manico? Che è 'sto manico? :wtf:
la bravura personale nel creare l'integrazione (in questo caso) :)
ryosaeba86
20-01-2013, 23:29
Perdonate l'ignoranza, ma io proprio non ho capito la frase, in che senso la differenza la fa il manico? Che è 'sto manico? :wtf:
E' qualche termine annesso al liquid cooling? (chiedo da novizio) O intendeva dire maniaco? :stordita:
é una metafora x indicare che dipende da chi mette le mani sul progetto insomma da noi che realizziamo gli impianti....
killeragosta90
20-01-2013, 23:32
la bravura personale nel creare l'integrazione (in questo caso) :)
é una metafora x indicare che dipende da chi mette le mani sul progetto insomma da noi che realizziamo gli impianti....
Aaaahhh!! (tipica "A" lunga di sorpresa, perchè proprio non ci arrivavo! :asd:)
Grazie ragazzi, ora posso dire di aver finalmente compreso il post! :D ...e direi che condivido il pensiero! :)
kira@zero
20-01-2013, 23:34
molto bello altro che bellino.... :D (si potrebbero vedere foto piu dettagliate?)
Mi dovrebbe arrivare in settimana un bitfenix prodigy, e mi prudono le mani :sofico:
Ieri ho ordinato pure:
asrock z77e-itx
I5-3570k
ssd samsung 840
corsair cx430 modulare
Kira, mi manca la dissipazione per la cpu :fiufiu:
e le ram.
A proposito di ram, tu che sei molto competente in materia, che mi dici della dominator platinum?
valgono qualcosa o non ne vale la pena?
Vuoi pezzi per liquidarlo ne ho da buttare :sofico:
poi scusa quei pezzi con quella ciofeca di ali? perditi un seasonic gold o platinum sono il top
il samsung 840 lo avrei evitato ha problemi di firmware :stordita:
le platinum sono sovraprezzate per le prestazioni che offrono a parere mio, anche se i modelli sopra i 2133Mhz montano chip samsung, ci sono altre ram volendo con le stesse prestazioni che costano la metà :fagiano:
Wuillyc2
21-01-2013, 00:03
Vuoi pezzi per liquidarlo ne ho da buttare :sofico:
poi scusa quei pezzi con quella ciofeca di ali? perditi un seasonic gold o platinum sono il top
il samsung 840 lo avrei evitato ha problemi di firmware :stordita:
le platinum sono sovraprezzate per le prestazioni che offrono a parere mio, anche se i modelli sopra i 2133Mhz montano chip samsung, ci sono altre ram volendo con le stesse prestazioni che costano la metà :fagiano:
Quoto per l'ali, ce ne vuole uno più buono in rapporto agli altri componenti.
minicooper_1
21-01-2013, 00:03
Aaaahhh!! (tipica "A" lunga di sorpresa, perchè proprio non ci arrivavo! :asd:)
Grazie ragazzi, ora posso dire di aver finalmente compreso il post! :D ...e direi che condivido il pensiero! :)
;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mo ti chiedo un parere riguardo alle strisce di led, visto che io non li ho mai usate e tu mi sembri ferrato sull'argomento :D
Volevo montarne una o due nel pc, ma non ho idea di quale prendere.... Mi servirebbero UV, non molto ingombranti e in grado di fare, senza troppi problemi, curve.Possibilmente con connettore molex, in questo modo mi faccio un interruttore. Qualche consiglio? :)
mi accodo alla richiesta ;)
Io sono andato da BricoCenter, striscia di led da 1m (RGB) quindi tutti i colori che volete, 160 lumen (molti in + rispetto ai kit per modding) prezzo 14,9€. Ho aggiunto il kit Phobya per il controllo in remoto (con telecomando) dei colori, altri 14€ mi pare!!
Il metro di striscia può essere tagliato e utilizzato a vostro piacimento!
liberato87
21-01-2013, 01:00
Io sono andato da BricoCenter, striscia di led da 1m (RGB) quindi tutti i colori che volete, 160 lumen (molti in + rispetto ai kit per modding) prezzo 14,9€. Ho aggiunto il kit Phobya per il controllo in remoto (con telecomando) dei colori, altri 14€ mi pare!!
Il metro di striscia può essere tagliato e utilizzato a vostro piacimento!
ok ma come li alimenti? con un alimentatore a parte da 12v?
ok ma come li alimenti? con un alimentatore a parte da 12v?
Te l'ho scritto... ;)
Kit Phobya con telecomando... può controllare fino a 3 strisce ed è alimentato a molex!! Lo trovi sia da Ybris che da AT!! Compatibile con tutte le strisce flex naturalmente!!
liberato87
21-01-2013, 01:38
Te l'ho scritto... ;)
Kit Phobya con telecomando... può controllare fino a 3 strisce ed è alimentato a molex!! Lo trovi sia da Ybris che da AT!! Compatibile con tutte le strisce flex naturalmente!!
L ho letto.....,
la mia domanda era un altra e piu generale, perché nel mio caso il telecomando non mi serve a niente visto che mi serve solo della luce bianca per illuminare un po l intermo del pc, non una discoteca e perché mi interessava il risparmio, se risparmio qualche euro comprandolo dal brico e poi spendo 15 + spese di spedizione da ybris per alimentarle e controllarle non è per me la soluzione ideale.
Volevo solo sapere Le strisce led che hai comprato dal brico come si alimentano (senza quel telecomando)? Che connettore hanno insomma....
Come fai a tagliarle e riutilizzarle?
methis89
21-01-2013, 04:27
Quoto per le platinum... Tempo avevo guardato le gskill ripjaws z da 2133 che erano state confrontate con altre ram tra cui le dominator GT da 2400 e le prime sono salite senza problemi fino a oltre 2400mhz mentre le dominator non si son mosse dai 2400 nemmeno a cannonate...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
kira@zero
21-01-2013, 05:46
Quoto per le platinum... Tempo avevo guardato le gskill ripjaws z da 2133 che erano state confrontate con altre ram tra cui le dominator GT da 2400 e le prime sono salite senza problemi fino a oltre 2400mhz mentre le dominator non si son mosse dai 2400 nemmeno a cannonate...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Scrivendo non volevo screditare le Platinum anzi, montano dei chip tra in migliori in circolazione è solo che ci sono altre ram che costano di meno che hanno le stesse prestazioni in oc dato che montano gli stessi chip ;). fine OT/
Ecco finito il Prodigy... manca l'hardware e poi diventa operativo! :D
http://s8.postimage.org/o8pra0kvl/20130120_182340.jpg (http://postimage.org/image/o8pra0kvl/) http://s7.postimage.org/6kco8wl0n/20130120_182430.jpg (http://postimage.org/image/6kco8wl0n/) http://s13.postimage.org/iq1lghv5v/20130120_182349.jpg (http://postimage.org/image/iq1lghv5v/) http://s14.postimage.org/sa3moexm5/20130120_182358.jpg (http://postimage.org/image/sa3moexm5/)
... perdonate la qualità delle foto ;)
A me non piace molto... mi ricorda il ridicolo Mac Pro da 3000€
http://apple.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/10/macpro-case.jpg
richard99
21-01-2013, 07:04
Buonasera a tutti,
vorrei dei consigli da parte dei più esperti in quanto ho parecchi dubbi su come costruire l'impianto a liquido da installare nel mio HAF 932 advanced.
Volevo prendere la Phobya Balancer 250 ma ahimè ho visto che, causa contemporanea presenza della GTX580 Lightning, non riesco a installarla a fianco della mobo. Essendo la GPU particolarmente lunga non a disposizione i 25 e passa cm che mi servirebbero per montare in quella posizione la vaschetta. Le alternative sono pertanto:
a. optare per la più piccola 150, ma non vorrei che fosse un po' troppo piccola;
b. installare in altro modo la 250.
Cosa mi consigliereste di fare? Vorrei una cilindrica perchè è decisamente più elegante di una vaschetta da porre nella bay area.
Altro tema. Per la pompa ho scelto una Laing DDC 1T Plus da posizione con cuscinetto fono assorbente in fondo al case. E' un problema se il tubo che scende dalla vaschetta ci arriva per mezzo di un raccordo a 90°?
Ciao
vai decisamente di cilindrica da 250mm o la phobya o la ek in base a quale preferisci tu ;)
vabbeh, avrei già scelto la cilindrica della Phobya, peccato che non so come diavolo farcela stare. Grazie lo stesso del consiglio kira@zero.
cercherò su altri forum.
ciao.
A me non piace molto... mi ricorda il ridicolo Mac Pro da 3000€
Macchina straordinaria altro che ridicolo, e poi esteticamente inarrivabile, IMHO.
kira@zero
21-01-2013, 07:16
vabbeh, avrei già scelto la cilindrica della Phobya, peccato che non so come diavolo farcela stare. Grazie lo stesso del consiglio kira@zero.
cercherò su altri forum.
ciao.
Sicuro che non ti entri? facci vedere una foto ;)
per il fatto della vaschetta collegata alla pompa tramite un raccordo a 90° non c'è problema l'importante è che la pompa stia più in basso della vaschetta ;)
Macchina straordinaria altro che ridicolo, e poi esteticamente inarrivabile, IMHO.
spero vivamente sia sarcasmo http://forums.gta-series.com/style_emoticons/default/ehm.gifhttp://f1fansforum.forumgratis.org/html/emoticons/ehm313.gif.
richard99
21-01-2013, 07:38
Sicuro che non ti entri? facci vedere una foto ;)
per il fatto della vaschetta collegata alla pompa tramite un raccordo a 90° non c'è problema l'importante è che la pompa stia più in basso della vaschetta ;)
Grazie kira@zero, tengo presente quanto detto per la pompa.
Le foto purtroppo non le ho con me, sono fuori città per la lavoro tutta la settimana. :(
Ieri sera comunque ho provato a misurare gli spazi all'interno del case. La situazione è questa (e non è delle migliori!): non posso partire troppo in alto con l'installazione della vaschetta poichè tra radiatore (6 cm) e ventole (2,5 cm) mi sono già giocato un bel po' di spazio. Quindi rispetto al tetto del case devo partire più basso di almeno 10 cm.
Poi, la scheda video è lunga 30cm ed essendo montata sul primo slot PCI-E sta particolarmente in alto e ricopre in orizzontale quasi tutta la larghezza della mobo, anzi la supera di altri due-tre cm.
Quindi, ad occhio posso dire che sicuramente a fianco della mobo non riesco a farcela stare.
Mi sa che mi tocca optare per una vaschetta single bay... :mad:
spero vivamente sia sarcasmo http://forums.gta-series.com/style_emoticons/default/ehm.gifhttp://f1fansforum.forumgratis.org/html/emoticons/ehm313.gif.
Oggi chiaramente ha un rapporto prezzo/prestazioni illogico, ma al momento del lancio era a detta di Anandtech il riferimento in fatto di workstation. Per quanto riguarda l'aspetto estetico controlla nella sezione modding il lavoro di SingWolf, e su siti esteri altri lavori su quel case.
Goofy Goober
21-01-2013, 09:25
Oggi chiaramente ha un rapporto prezzo/prestazioni illogico, ma al momento del lancio era a detta di Anandtech il riferimento in fatto di workstation. Per quanto riguarda l'aspetto estetico controlla nella sezione modding il lavoro di SingWolf, e su siti esteri altri lavori su quel case.
quoto :)
discorsi sul prezzo a parte, l'estetica non è male e il lavoro di sing è fantastico
dinamite2
21-01-2013, 10:22
Scrivendo non volevo screditare le Platinum anzi, montano dei chip tra in migliori in circolazione è solo che ci sono altre ram che costano di meno che hanno le stesse prestazioni in oc dato che montano gli stessi chip ;). fine OT/
tipo?
comunque, alla fine credo di prendere le Samsung Green Series DDR3 :D
http://i49.tinypic.com/2cppxz7.png
scusate l'ot.
Oggi chiaramente ha un rapporto prezzo/prestazioni illogico, ma al momento del lancio era a detta di Anandtech il riferimento in fatto di workstation. Per quanto riguarda l'aspetto estetico controlla nella sezione modding il lavoro di SingWolf, e su siti esteri altri lavori su quel case.
quoto :)
discorsi sul prezzo a parte, l'estetica non è male e il lavoro di sing è fantastico
Io parlo proprio del costo, tipico da parte di apple, è da pazzi!
Con metà dei soldi tiri su un case assolutamente migliore IMHO.
Poi non metto in dubbio che si possa moddare divinamente :D (a me, non modificato di fabbrica, non piace.)
liberato87
21-01-2013, 11:20
tipo?
comunque, alla fine credo di prendere le Samsung Green Series DDR3 :D
http://i49.tinypic.com/2cppxz7.png
scusate l'ot.
Sono le 30nm?
dinamite2
21-01-2013, 11:52
Sono le 30nm?
yes :)
60 euro di puro divertimento :D
http://www.legitreviews.com/article/1959/1/
Liberato, visto che le hai, cosa mi dice delle ventole corsair?
Cosa essenziale, sono silenziose?
liberato87
21-01-2013, 11:56
yes :)
60 euro di puro divertimento :D
http://www.legitreviews.com/article/1959/1/
Liberato, visto che le hai, cosa mi dice delle ventole corsair?
Cosa essenziale, sono silenziose?
ehheehe anche io con le ram mi ci sono divertito parecchio.. ho avuto le corsair gt con elpida hyper e diversi kit di adata 2200 xpg+ .. peccato che con sandy non rendano a dovere come invece su altre piattaforme. con ivy non saprei.. neache con lga 2011 rendevano a dovere, ho venduto 2 kit al mitico rsannino ed era rimasto un pò deluso.
per le ventole mi quoto
le ventole molto bene. io prima avevo le magma, poi le ho cambiate con queste a maggio scorso mi pare, sono stato uno dei primi a metterle (mi piacevano tantissimo ho atteso che fossero disponibili e dopo la recensione di cooling technique le ho prese).
io ho le SP high performance che vanno fino a 2200 - 2300 rpm e ovviamente sono rumorosissime al massimo ma spingono veramente un casino di aria e hanno una pressione altissime.
io in daily le tengo a 800 rpm, ma fino a 1000rpm sono veramente inudibili. poi ovviamente il rumore è soggettivo ma secondo me sono veramente silenziose fino a 1000rpm pur facendo il loro lavoro (come temp in full con bf3 ho circa 42 gradi max sulla gpu e 55 sul processore).
la 140 af quiet invece non mi convince molto, fino a 800rpm è silenziosa, al massimo (1000rpm) invece si sente parecchio, nonostante siano solo 200rpm di differenza si sente distintamente (certo quasi tutte le fan da 140 sui 1000 e oltre si iniziano a sentire).
personalmente come ho già fatto in diverse occasioni le consiglio sicuramente anche perchè il prezzo è adeguato alla qualità costruttiva, alle prestazioni e al bundle.
Io parlo proprio del costo, tipico da parte di apple, è da pazzi!
Con metà dei soldi tiri su un case assolutamente migliore IMHO.
Poi non metto in dubbio che si possa moddare divinamente :D (a me, non modificato di fabbrica, non piace.)
Quel case è forse uno dei pochi che mi ispira veramente tanto... Se ne trovassi uno gia pronto per le atx non esiterei a comprarlo... un altro case che andrà a sostituire il 690 fra un paio di mesi sarà il bitfenix survivor white... insomma tutta roba simile!
Quel case è forse uno dei pochi che mi ispira veramente tanto... Se ne trovassi uno gia pronto per le atx non esiterei a comprarlo... un altro case che andrà a sostituire il 690 fra un paio di mesi sarà il bitfenix survivor white... insomma tutta roba simile!
Il mondo è bello perchè è vario :asd:
montato ieri un acs-g sulla 460, dimezzate le temp in full... e sono ancora senza un radiatore...
:sofico:
I soliti sospetti
21-01-2013, 12:45
Bellino, aspettiamo di vederlo finito :D
Appena arriva una ventata di fondi lo finisco ma per me è come se lo fosse perché non avevo bisogno di un pc... semplicemente mi piaceva integrare l'impianto in quel case e moddare la finestra. :)
molto bello altro che bellino.... :D (si potrebbero vedere foto piu dettagliate?)
Mi dovrebbe arrivare in settimana un bitfenix prodigy, e mi prudono le mani :sofico:
Ieri ho ordinato pure:
asrock z77e-itx
I5-3570k
ssd samsung 840
corsair cx430 modulare
Kira, mi manca la dissipazione per la cpu :fiufiu:
e le ram.
A proposito di ram, tu che sei molto competente in materia, che mi dici della dominator platinum?
valgono qualcosa o non ne vale la pena?
Si le foto le farò più dettagliate in serata. ;)
Di hardware anche io prenderò quello che hai preso tu grossomodo. :)
A me non piace molto... mi ricorda il ridicolo Mac Pro da 3000€
http://apple.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/10/macpro-case.jpg
I gusti sono gusti anche se quel mac tanto ridicolo non mi sembrava nonostante non ami apple.
I gusti sono gusti anche se quel mac tanto ridicolo non mi sembrava nonostante non ami apple.
Appunto, io stavo parlando del rapporto qualità prezzo: http://www.steg-electronics.ch/it/article/apple-mac-pro-302245.aspx (sono 3385 €)
ma stiamo scherzando, :asd: ?
Poi per la "Bellezza" del case.. appunto.. son gusti :)
I soliti sospetti
21-01-2013, 12:58
Appunto, io stavo parlando del rapporto qualità prezzo: http://www.steg-electronics.ch/it/article/apple-mac-pro-302245.aspx (sono 3385 €)
ma stiamo scherzando, :asd: ?
Poi per la "Bellezza" del case.. appunto.. son gusti :)
Quello e altri prodotti hanno dei prezzi che potrebbero sembrarti spropositati ma in una logica commerciale di un certo tipo, ti assicuro che il costo diventa irrisorio... discorso lungo e specialmente OT. :)
Goofy Goober
21-01-2013, 13:01
chiedo aiuto a chi è più esperto di me sulle schede Asus degli ultimi anni e del loro software in bundle.
per essere precisi mi riferisco ad AiSuite e a FanXpert.
su tutte le schede Asus che ho avuto non mi è mai capitato di utilizzarli, perchè mi affidavo ai rheobus...
ora ho dei problemi in un nuovo mini-progetto che sto facendo per il pc dell'ufficio con pezzi di recupero, nel quale volevo avere ogni parte del raffreddamento gestita dal software-schedamadre-bios, senza usare rheobus o altro.
ecco la situazione:
scheda madre ASUS P6T, 3 ventole 120mm PWM in vari punti del case, tutte collegate all'header CPU.
ho installato AiSuite che include il programmino Fan Xpert. Subito configurato sembrava funzionare bene, in base al carico sulla cpu e alla temperatura rilevata modificava la velocità delle ventole, che variava abbastanza spesso senza mai raggiungere la massima velocità, ma nemmeno stando fissata per troppo tempo a quella minima.
Dopo qualche giorno d'uso noto che il tutto non funziona più, le ventole non cambiano velocità in base al carico di lavoro, nonostante la temperatura dei core sia a 60°. spesso le ventole stanno al minimo dei giri, senza variazioni di rpm.
il problema (che ho recepito facendo visita anche ai forum Asus) è che AiSuite (su tutte le schede Asus, e non solo la P6T nello specifico) non controlla la temperatura dei core via DTS (come coretemp o realtemp), ma controlla la temperatura "Tcase", che a quel che ho capito è la temperatura esterna ai core, quella dell'IHS.
tale temperatura però varia molto poco, in pratica se i core passano per esempio da 30 a 40 a 50 gradi di continuo, questa temperatura sta inchiodata sempre nel range di 41-44-45 gradi, le ventole quindi quasi non si muovono dal loro settaggio default, di base sembra che tale sensore non sia aggiornato in tempo reale, ma "in differita" rispetto a quello dei core.
i grossi guai iniziano quando la cpu sta sotto carico per un periodo leggermente più prolungato (periodo che può essere di 10 secondi o qualche minuto) questa temperatura adesso schizza direttamente a 62-63° o anche a 72-74° (senza passare per mezze misure a temperature come 50-55°)!!
in questo modo le ventole volano a velocità massima, diventando parecchio rumorose.
tutto questo denota che la temp Tcase non ha oscillazioni intermedie di temperatura, ma fa la spola tra 40° circa e 70°, provocando una fastidiosa situazione di o ventole a rpm minimi oppure a rpm massimi, senza mezze misure.
Inoltre, come dicevo, il sensore sembra partire in differita. Se lancio prime, prima i core vanno a 60-65°, e dopo qualche secondo, la temp CPU di AiSuite vola dai 40-43°, su cui sta fissa la maggiorparte del tempo, direttamente a 64-70-72°, annullando qualsiasi curva di configurazione ventola io abbia applicato via software a FanXpert, e portando le ventole direttamente al 100% :muro:
Sinceramente non mi spiego perchè, nei primi giorni dopo l'installazione del pc, il tutto sembrava funziona molto meglio, ossia con AiSuite e FanXpert che tenevano conto di una temperatura decisamente più variabile come se fosse quella dei core.
per questo avevo pensato ad un controller esterno che potesse esser regolato indipendentemente dalla scheda madre, ma l'aquaero mi sembra una spesa impegnativa per assolvere a questo compito.
quindi, sempre rivolto ai possessori di schede Asus che usano il software in bundle per regolare le ventole, vi chiedo, c'è modo di risolvere? :fagiano:
Marscorpion
21-01-2013, 13:03
Ragazzi, highflow con che cosa spedisce? Tempi di consegna?
Grazie :)
Ragazzi, highflow con che cosa spedisce? Tempi di consegna?
Grazie :)
io mi ricordo che erano 20 euro circa un paio di settimane fa... ora leggo 28 con tnt in 1-2 giorni... ma se mi fanno pagare 30 euro di spedizioni mi vado a prendere i pezzettini da 1cm da drako che mi viene nettamente piu comodo!
EDIT: era la bozza di acqua che aumentava le spedizioni.... ---> Shipment after Payment TNT (1-2 days (NL/BE)) - €20,28
EDIT2: se uso un po di acqua demineralizzata del ferro da stiro non succede nulla? ho finito l acqua della dimas!
Quello e altri prodotti hanno dei prezzi che potrebbero sembrarti spropositati ma in una logica commerciale di un certo tipo, ti assicuro che il costo diventa irrisorio... discorso lungo e specialmente OT. :)
OT
In quanto studente di Economia & Marketing posso dirti che ne capisco qualcosa.. non diventa irrisorio affatto, l'unico fattore che aiuta nella vendita di prodotti come questi è la stoltezza del compratore.. come hai detto tu è un discorso lungo e OT.
/OT
OT
In quanto studente di Economia & Marketing posso dirti che ne capisco qualcosa.. non diventa irrisorio affatto, l'unico fattore che aiuta nella vendita di prodotti come questi è la stoltezza del compratore.. come hai detto tu è un discorso lungo e OT.
/OT
La logica apple è: "Finchè abbiamo scemi che comprano la nostra roba al quadruplo di quanto ci viene a costare a noi perchè non dovremo venderla a quel prezzo?" Dubito ci sia qualcuno che non la pensa cosi...
I soliti sospetti
21-01-2013, 13:47
OT
In quanto studente di Economia & Marketing posso dirti che ne capisco qualcosa.. non diventa irrisorio affatto, l'unico fattore che aiuta nella vendita di prodotti come questi è la stoltezza del compratore.. come hai detto tu è un discorso lungo e OT.
/OT
La logica apple è: "Finchè abbiamo scemi che comprano la nostra roba al quadruplo di quanto ci viene a costare a noi perchè non dovremo venderla a quel prezzo?" Dubito ci sia qualcuno che non la pensa cosi...
Premettendo che non parliamo di prodotti semplicemente home e tralasciando i ricconi buttasoldi, vi assicuro che quei prodotti devono costare tanto anche se non valgono tutti quei soldi e ve lo dico con cognizione di causa. ;)
killeragosta90
21-01-2013, 14:20
chiedo aiuto a chi è più esperto di me sulle schede Asus degli ultimi anni e del loro software in bundle.
per essere precisi mi riferisco ad AiSuite e a FanXpert.
su tutte le schede Asus che ho avuto non mi è mai capitato di utilizzarli, perchè mi affidavo ai rheobus...
ora ho dei problemi in un nuovo mini-progetto che sto facendo per il pc dell'ufficio con pezzi di recupero, nel quale volevo avere ogni parte del raffreddamento gestita dal software-schedamadre-bios, senza usare rheobus o altro.
ecco la situazione:
scheda madre ASUS P6T, 3 ventole 120mm PWM in vari punti del case, tutte collegate all'header CPU.
ho installato AiSuite che include il programmino Fan Xpert. Subito configurato sembrava funzionare bene, in base al carico sulla cpu e alla temperatura rilevata modificava la velocità delle ventole, che variava abbastanza spesso senza mai raggiungere la massima velocità, ma nemmeno stando fissata per troppo tempo a quella minima.
Dopo qualche giorno d'uso noto che il tutto non funziona più, le ventole non cambiano velocità in base al carico di lavoro, nonostante la temperatura dei core sia a 60°. spesso le ventole stanno al minimo dei giri, senza variazioni di rpm.
il problema (che ho recepito facendo visita anche ai forum Asus) è che AiSuite (su tutte le schede Asus, e non solo la P6T nello specifico) non controlla la temperatura dei core via DTS (come coretemp o realtemp), ma controlla la temperatura "Tcase", che a quel che ho capito è la temperatura esterna ai core, quella dell'IHS.
tale temperatura però varia molto poco, in pratica se i core passano per esempio da 30 a 40 a 50 gradi di continuo, questa temperatura sta inchiodata sempre nel range di 41-44-45 gradi, le ventole quindi quasi non si muovono dal loro settaggio default, di base sembra che tale sensore non sia aggiornato in tempo reale, ma "in differita" rispetto a quello dei core.
i grossi guai iniziano quando la cpu sta sotto carico per un periodo leggermente più prolungato (periodo che può essere di 10 secondi o qualche minuto) questa temperatura adesso schizza direttamente a 62-63° o anche a 72-74° (senza passare per mezze misure a temperature come 50-55°)!!
in questo modo le ventole volano a velocità massima, diventando parecchio rumorose.
tutto questo denota che la temp Tcase non ha oscillazioni intermedie di temperatura, ma fa la spola tra 40° circa e 70°, provocando una fastidiosa situazione di o ventole a rpm minimi oppure a rpm massimi, senza mezze misure.
Inoltre, come dicevo, il sensore sembra partire in differita. Se lancio prime, prima i core vanno a 60-65°, e dopo qualche secondo, la temp CPU di AiSuite vola dai 40-43°, su cui sta fissa la maggiorparte del tempo, direttamente a 64-70-72°, annullando qualsiasi curva di configurazione ventola io abbia applicato via software a FanXpert, e portando le ventole direttamente al 100% :muro:
Sinceramente non mi spiego perchè, nei primi giorni dopo l'installazione del pc, il tutto sembrava funziona molto meglio, ossia con AiSuite e FanXpert che tenevano conto di una temperatura decisamente più variabile come se fosse quella dei core.
per questo avevo pensato ad un controller esterno che potesse esser regolato indipendentemente dalla scheda madre, ma l'aquaero mi sembra una spesa impegnativa per assolvere a questo compito.
quindi, sempre rivolto ai possessori di schede Asus che usano il software in bundle per regolare le ventole, vi chiedo, c'è modo di risolvere? :fagiano:
Ciao Goofy, purtroppo credo non potrò esserti di grande aiuto perchè io uso un software simile ma non uguale, l'Asus ThermalRadar che è sempre integrato nel ASUS AiSuite e si basa su FanXpert. Comuqnue per quanto riguarda ti posso dire che non ho mai avuto problemi, ha sempre funzionato a dovere, l'unico appunto è che mi vengono segnalate temperature errate, 10° netti in meno rispetto ai più conosciuti software per la rivelazione delle temperature! Ma questo a differenza del tuo, è un noto bug e non mi crea problemi, mi basta calcolare 10° in più e tutto risulta.
Detto ciò, lo so che la domanda sarà piuttosto banale, ma hai già provato ad aggiornare il software con l'ultima relase disponibile? O meglio, tutta la ASUS Ai Suite? E non parlo delle vecchie ed obsolete versioni che si trovano sul sito ufficiale della Asus, ma delle versioni che stranamente non compaiono sul sito ma che si trovano googolando un po', io di solito vado qui Station Drivers (http://www.station-drivers.com/).
Liberato, visto che le hai, cosa mi dice delle ventole corsair?
Cosa essenziale, sono silenziose?
Intervengo perchè le ho appena acquistate (le SP120 Quiet Edition) ma non ancora ricevute, dinamite guarda un po' qui, che forse ti può essere utile, minuto 6:33. ;)
Corsair Air Series AF120 & SP120 Review. Quiet & Performance Editions (http://youtu.be/XFi39czpsac?t=6m33s)
liberato87
21-01-2013, 14:22
Intervengo perchè le ho appena acquistate (le SP120 Quiet Edition) ma non ancora ricevute, dinamite guarda un po qui, che forese ti può essere utile, minuto 6:33. ;)
Corsair Air Series AF120 & SP120 Review. Quiet & Performance Editions (http://youtu.be/XFi39czpsac?t=6m33s)
GRAN BANANA :oink:
cyberpunk2020
21-01-2013, 14:38
ciao a tutti !
chiedo a voi se potete darmi una dritta x realizzare un impianto a liquido !
voglio realizzarlo con i tubi rigidi in rame !
ma non so proprio da dove iniziare ....diametro raccordi e quand'altro !
attualmente come pompa ho una swiftec mcp + top acquacomputer ...mi arrivera a breve una tanica Bitspower Z-Multi 250mm !
indicatemi voi cosa posso usare e qualche idea !
grassieee !!
Daniele Orsi
21-01-2013, 14:40
Hello
'Secondo voi' quanto mi verrebbe a costare la dogana per un ordine di 130€ comprese spese di spedizione (circa 35€) e spedito con usps? (Da performancepcs.com)
minicooper_1
21-01-2013, 14:41
Hello
'Secondo voi' quanto mi verrebbe a costare la dogana per un ordine di 130 comprese spese di spedizione (circa 35) e spedito con usps? (Da performancepcs.com)
25€ al max
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Daniele Orsi
21-01-2013, 14:45
ciao a tutti !
chiedo a voi se potete darmi una dritta x realizzare un impianto a liquido !
voglio realizzarlo con i tubi rigidi in rame !
ma non so proprio da dove iniziare ....diametro raccordi e quand'altro !
attualmente come pompa ho una swiftec mcp + top acquacomputer ...mi arrivera a breve una tanica Bitspower Z-Multi 250mm !
indicatemi voi cosa posso usare e qualche idea !
grassieee !!
Quella dei tubi in rame la stvo pensando anche io per un altro progetto...l'unica cosa credo che dovresti utilizzare raccordi e connettori di diverso tipo...ma non ne ho idea di quali. Per il resto è la stessa cosa di un sistema a liquido 'normale'...comunque lascio la parola a coloro che ritengo piu esperti.
killeragosta90
21-01-2013, 14:50
Quelli di AT.it devono ancora rispondere alle mail che gli ho inviato (una venerdì e una oggi questa mattina)...l'ho inviata direttamente con il modulo pre-ipostato "Contatti" del sito.
Daniele Orsi
21-01-2013, 14:51
25€ al max
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ti ringrazio. Ho contatto la dogana e mi ha risposto una donna (na vecchiaccia antipatica acida e arrogante) e non ha saputo rispondermi perchè le servivano documenti e dati (?!)...non le bastava sapere la cifra del valore del pacco e il tipo di spedizione?! Mah....
Daniele Orsi
21-01-2013, 14:55
Quelli di AT.it devono ancora rispondere alle mail che gli ho inviato (una venerdì e una oggi questa mattina)...l'ho inviata direttamente con il modulo pre-ipostato "Contatti" del sito.
Non mi sono mai fidato di questo tipo di Contatto..comunque attendi solitamente non rispondono i week-end
Ragazzi, highflow con che cosa spedisce? Tempi di consegna?
Grazie :)
Tnt minimo 4 gg lavorativi.
ciao a tutti !
chiedo a voi se potete darmi una dritta x realizzare un impianto a liquido !
voglio realizzarlo con i tubi rigidi in rame !
ma non so proprio da dove iniziare ....diametro raccordi e quand'altro !
attualmente come pompa ho una swiftec mcp + top acquacomputer ...mi arrivera a breve una tanica Bitspower Z-Multi 250mm !
indicatemi voi cosa posso usare e qualche idea !
grassieee !!
Questa è una guida in inglese che dovrebbe fare al caso tuo:
http://www.overclock.net/t/1280153/pipe-bending-101
cyberpunk2020
21-01-2013, 15:40
Quella dei tubi in rame la stvo pensando anche io per un altro progetto...l'unica cosa credo che dovresti utilizzare raccordi e connettori di diverso tipo...ma non ne ho idea di quali. Per il resto è la stessa cosa di un sistema a liquido 'normale'...comunque lascio la parola a coloro che ritengo piu esperti.
si speriamo che qualcuno ci illumini !
xche la piagatubi l' ho gia trovata !:D
cyberpunk2020
21-01-2013, 15:45
Questa è una guida in inglese che dovrebbe fare al caso tuo:
http://www.overclock.net/t/1280153/pipe-bending-101
ok !!!
grassssieee gia questo e un inizio !
Daniele Orsi
21-01-2013, 16:01
si speriamo che qualcuno ci illumini !
xche la piagatubi l' ho gia trovata !:D
Ah bene ..e dove?
cyberpunk2020
21-01-2013, 16:06
Ah bene ..e dove?
in qualsiasi briko o self la trovi a 15 euro x tubi da 12 e 14 mm !
PanzoManII
21-01-2013, 16:07
ok !!!
grassssieee gia questo e un inizio !
l' utente Nekym ha fatto una cosa del genere, cerca i suoi post magari!! ;)
Tnt minimo 4 gg lavorativi.
Questa è una guida in inglese che dovrebbe fare al caso tuo:
http://www.overclock.net/t/1280153/pipe-bending-101
che... che... che spetaculo :ciapet:
se non allago il case con il primo progetto... la prossima tappa saranno i tubi rigidi :O
Daniele Orsi
21-01-2013, 16:33
in qualsiasi briko o self la trovi a 15 euro x tubi da 12 e 14 mm !
Interessante ...eheh
cyberpunk2020
21-01-2013, 17:29
l' utente Nekym ha fatto una cosa del genere, cerca i suoi post magari!! ;)
grassie !
ho fatto una ricerca con il suo nome ...azz ....faccio prima a mandargli un messaggio privato !
tu hai mica un link ???
cyberpunk2020
21-01-2013, 17:30
Interessante ...eheh
e gia ....molllto semplici ma efficaci !
cyberpunk2020
21-01-2013, 17:36
cmq si potrbbe anche fare con curve a 90° senza usare la piegatubi .....ma solo se non si perde in prestazioni dell impianto ....! questo non lo so pero !
Daniele Orsi
21-01-2013, 17:57
cmq si potrbbe anche fare con curve a 90° senza usare la piegatubi .....ma solo se non si perde in prestazioni dell impianto ....! questo non lo so pero !
O c'è la curva del raccordo o c'è la curva del tubo, le 'prestazioni' sono sempre le stesse...e poi è ininfluente una curvetta del genere...
PanzoManII
21-01-2013, 18:02
grassie !
ho fatto una ricerca con il suo nome ...azz ....faccio prima a mandargli un messaggio privato !
tu hai mica un link ???
usa il tasto del "cerca"...:sofico:
cmq si potrbbe anche fare con curve a 90° senza usare la piegatubi .....ma solo se non si perde in prestazioni dell impianto ....! questo non lo so pero !
Quando si usano i tubi rigidi e si piegano con la piegatubi, per non creare differenze e strozzature nel diametro interno del tubo, quando lo piegate mettetici dentro la sabbia. :)
Daniele Orsi
21-01-2013, 18:45
C'è qualcuno tra voi che deve fare un ordine su performancepcs? Ci si può dividere le spese di spedizione + dogana...contattatemi in privato
x9drive9in
21-01-2013, 18:46
chiedo aiuto a chi è più esperto di me sulle schede Asus degli ultimi anni e del loro software in bundle.
per essere precisi mi riferisco ad AiSuite e a FanXpert.
su tutte le schede Asus che ho avuto non mi è mai capitato di utilizzarli, perchè mi affidavo ai rheobus...
ora ho dei problemi in un nuovo mini-progetto che sto facendo per il pc dell'ufficio con pezzi di recupero, nel quale volevo avere ogni parte del raffreddamento gestita dal software-schedamadre-bios, senza usare rheobus o altro.
ecco la situazione:
scheda madre ASUS P6T, 3 ventole 120mm PWM in vari punti del case, tutte collegate all'header CPU.
ho installato AiSuite che include il programmino Fan Xpert. Subito configurato sembrava funzionare bene, in base al carico sulla cpu e alla temperatura rilevata modificava la velocità delle ventole, che variava abbastanza spesso senza mai raggiungere la massima velocità, ma nemmeno stando fissata per troppo tempo a quella minima.
Dopo qualche giorno d'uso noto che il tutto non funziona più, le ventole non cambiano velocità in base al carico di lavoro, nonostante la temperatura dei core sia a 60°. spesso le ventole stanno al minimo dei giri, senza variazioni di rpm.
il problema (che ho recepito facendo visita anche ai forum Asus) è che AiSuite (su tutte le schede Asus, e non solo la P6T nello specifico) non controlla la temperatura dei core via DTS (come coretemp o realtemp), ma controlla la temperatura "Tcase", che a quel che ho capito è la temperatura esterna ai core, quella dell'IHS.
tale temperatura però varia molto poco, in pratica se i core passano per esempio da 30 a 40 a 50 gradi di continuo, questa temperatura sta inchiodata sempre nel range di 41-44-45 gradi, le ventole quindi quasi non si muovono dal loro settaggio default, di base sembra che tale sensore non sia aggiornato in tempo reale, ma "in differita" rispetto a quello dei core.
i grossi guai iniziano quando la cpu sta sotto carico per un periodo leggermente più prolungato (periodo che può essere di 10 secondi o qualche minuto) questa temperatura adesso schizza direttamente a 62-63° o anche a 72-74° (senza passare per mezze misure a temperature come 50-55°)!!
in questo modo le ventole volano a velocità massima, diventando parecchio rumorose.
tutto questo denota che la temp Tcase non ha oscillazioni intermedie di temperatura, ma fa la spola tra 40° circa e 70°, provocando una fastidiosa situazione di o ventole a rpm minimi oppure a rpm massimi, senza mezze misure.
Inoltre, come dicevo, il sensore sembra partire in differita. Se lancio prime, prima i core vanno a 60-65°, e dopo qualche secondo, la temp CPU di AiSuite vola dai 40-43°, su cui sta fissa la maggiorparte del tempo, direttamente a 64-70-72°, annullando qualsiasi curva di configurazione ventola io abbia applicato via software a FanXpert, e portando le ventole direttamente al 100% :muro:
Sinceramente non mi spiego perchè, nei primi giorni dopo l'installazione del pc, il tutto sembrava funziona molto meglio, ossia con AiSuite e FanXpert che tenevano conto di una temperatura decisamente più variabile come se fosse quella dei core.
per questo avevo pensato ad un controller esterno che potesse esser regolato indipendentemente dalla scheda madre, ma l'aquaero mi sembra una spesa impegnativa per assolvere a questo compito.
quindi, sempre rivolto ai possessori di schede Asus che usano il software in bundle per regolare le ventole, vi chiedo, c'è modo di risolvere? :fagiano:
Io ho una P8z68-v lx ed è la stessa cosa per me, il software misurando la temp in quel modo non regola in modo ottimale le ventole! Le curve come le chiama lui sulla mia si possono impostare in 3 range (ho messo 40° - 50° - 70°) ma come si alza la temperatura schizza dopo un po' da una velocità all'altra a volte anche in ritardo.
Almeno per ora non c'è modo di risolvere...
Daniele Orsi
21-01-2013, 18:47
Quando si usano i tubi rigidi e si piegano con la piegatubi, per non creare differenze e strozzature nel diametro interno del tubo, quando lo piegate mettetici dentro la sabbia. :)
Figo non lo sapevo...ma poi non c'è il rischio che si spezzi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.