PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

pilota
26-01-2009, 18:13
ben fatta emanuele, spiegami un pò quel termometro digitale ... :p
THO....ti hanno fatto mod.....complimenti....
un Mod liquido..:D

tino:)

emanuele666
26-01-2009, 18:35
Grazie ragazzi :flower:. E' stata dura ma alla fine ci sono riuscito (dopo avervi stressato per un mese :D).
Il termometrino segna (credo) la temperatura del liquido a fine percorso. L'ho messo tra Vga e vaschetta ma non so quanto sia affidabile. In pratica il percorso del liquido è pompa-north-cpu-mosf1-mosf2-rad-vga-(termometro)-vaschetta...
Per le temperature in generale (prese da Everest) che ne dite? Ho notato che in full si guadagna un sacco rispetto allo Zen mentre in idle ho le stesse temperature di prima (in casa ho 20°). Sono soddisfattissimo per la Vga. Temevo che il Wb non riuscisse a raffreddare bene i VDDC invece....

redeagle
26-01-2009, 18:49
THO....ti hanno fatto mod.....complimenti....
un Mod liquido..:D

Eh sì a quanto pare se si è rompip@lle è facile diventare mod! :D

emanuele666
26-01-2009, 18:54
Eh sì a quanto pare se si è rompip@lle è facile diventare mod! :D

:Prrr:

pilota
26-01-2009, 19:08
Eh sì a quanto pare se si è rompip@lle è facile diventare mod! :D
quando ti arriva il tecnofront, mi dici come ti trovi?.....buchi a parte:D
tino:)

redeagle
26-01-2009, 19:23
quando ti arriva il tecnofront, mi dici come ti trovi?.....buchi a parte:D
tino:)

Certamente! :)
Comunque io HO CAPITO, a differenza degli altri "di là" a quanto pare, le tue obiezioni sul progetto...
Stando alle loro risposte, quello che ho comprato è un sample e non la versione definitiva? Bah.

Snowfortrick
26-01-2009, 19:28
lascia perdere,era evidente che non aveva capito molto :D

F1R3BL4D3
26-01-2009, 19:30
quando ti arriva il tecnofront, mi dici come ti trovi?.....buchi a parte:D
tino:)

Parli del banchetto?

redeagle
26-01-2009, 19:34
Parli del banchetto?

No no, semplicemente il convogliatore AirBox360 appena messo in vendita.

F1R3BL4D3
26-01-2009, 19:35
No no, semplicemente il convogliatore AirBox360 appena messo in vendita.

Ah ok! :p Infatti non avevo visto i post di Tino.

Marscorpion
26-01-2009, 19:39
No no, semplicemente il convogliatore AirBox360 appena messo in vendita.

Secondo me è migliore il convogliatore della TFC ! :O

Snowfortrick
26-01-2009, 19:46
si alla fine come costi siamo lì,inoltre quello della TFC essendo singolo consente si essere montato su diversi radiatori,che siano thermochill o TFC non fa differenza (più o meno,sui thermochill il filetto è diverso cmq)

redeagle
26-01-2009, 22:27
Nel carrello avevo messo i TFC l'altro giorno, poi ieri ho visto l'AirBox, e alla fine considerando la spesa quasi dimezzata, ho cambiato. :)

TigerTank
26-01-2009, 23:11
No no, semplicemente il convogliatore AirBox360 appena messo in vendita.

LoL il convogliatore 360 mi ricorda moooolto vagamente il mio scrauso :D

Snowfortrick
27-01-2009, 15:45
che silenzio...:D

colex
27-01-2009, 16:05
Io i crucchi di Aquatuning non li capisco... oppure sono io a non farmi capire!

Avevo mandato una mail per sapere se avevano il reservoir per la pompa Laing della Bitspower, visto che dovo ordinare altri componenti da loro... perchè sul loro sito c'è questo, credo con una indicazione sbagliata:

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5252_Bitspower-Laing-Mini-re


che mi sembra più un top che il reservoir che cercavo... che è invece questo:


http://f.imagehost.org/0032/img_1943891.jpg



Questa è la mail che ho scritto:

Hi Andreas,
thanks for answear, I talk of this
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5252_Bitspower-Laing-Mini-reservoir.html

But the pictures in your site are for Bitspower Laing TOP instead!

I'm looking for Bitspower Reservoir for Laing in the picture with this mail.

Thanks


... e questa è la risposta!

when the pictures are von Bitspower, what can i do?
I do not understand completely what is your problem.

Mit freundlichen Grüßen,

Andreas




O non mi faccio capire io oppure la devo prendere apposta da Ybris e pagare doppie spese di spedizione!

Fraggerman
27-01-2009, 16:10
THO....ti hanno fatto mod.....complimenti....
un Mod liquido..:D

tino:)

:eek: complimenti per la promozione ;)

orso232
27-01-2009, 16:39
Io i crucchi di Aquatuning non li capisco... oppure sono io a non farmi capire!

Avevo mandato una mail per sapere se avevano il reservoir per la pompa Laing della Bitspower, visto che dovo ordinare altri componenti da loro... perchè sul loro sito c'è questo, credo con una indicazione sbagliata:

.......................!

Strano di solito sono molto disponibili, prova a riscrivere dicendo semplicemente che quello che hanno loro in vetrina è il top Bitspower piccolo e tu vuoi sapere se possono avere anche la reservoir bitspower più grande e che gli alleghi la foto perchè sul sito nn l'hai trovata a catalogo

colex
27-01-2009, 16:48
Strano di solito sono molto disponibili, prova a riscrivere dicendo semplicemente che quello che hanno loro in vetrina è il top Bitspower piccolo e tu vuoi sapere se possono avere anche la reservoir bitspower più grande e che gli alleghi la foto perchè sul sito nn l'hai trovata a catalogo

Appena fatto....

ho scritto questo che è ancora più semplice da capire:

Dear Andreas,

Please, you sell the reservoir for Laing in pictures attached to this mail?

Thanks
Sergio



Altrimenti lo prendo da Ybris e da loro comprerò solo questi raccordi bellissimi della Bitspower e che qui in Italia non ho torvato da nessuna parte... sigh!

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5264_13mm--1-2---90--angled-fitting-G1-4--Bitspower--MSV.html

orso232
27-01-2009, 16:52
Appena fatto....

ho scritto questo che è ancora più semplice da capire:

Dear Andreas,

Please, you sell the reservoir for Laing in pictures attached to this mail?

Thanks
Sergio



Altrimenti lo prendo da Ybris e da loro comprerò solo questi raccordi bellissimi della Bitspower e che qui in Italia non ho torvato da nessuna parte... sigh!

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5264_13mm--1-2---90--angled-fitting-G1-4--Bitspower--MSV.html

Oppure cambi reservoir :D Ce ne sono di simili e nn credo che la differenza sia enorme, poi se uno si fissa è dura, lo so bene :D

Razer(x)
27-01-2009, 17:08
Raga una domanda, in un radiatore Black Ice (quello slim) con 3 Nanoxia in push quanto può influire un convogliatore? 1-2°?

colex
27-01-2009, 17:10
Oppure cambi reservoir :D Ce ne sono di simili e nn credo che la differenza sia enorme, poi se uno si fissa è dura, lo so bene :D

Purtroppo sono "obbligato" nella scelta per via delle dimensioni del case... non credo che reservoir più grandi di quello della OClabs (che si è crepato, è il secondo!) ci entrino agevolmente nel mio case Antec Sonata; inoltre questo mi sembra l'unico decente ricavato da un plexy "pieno" come il vecchi reservoir in plexy esterni.

riokbauto
27-01-2009, 17:11
Appena fatto....

ho scritto questo che è ancora più semplice da capire:

Dear Andreas,

Please, you sell the reservoir for Laing in pictures attached to this mail?

Thanks
Sergio



Altrimenti lo prendo da Ybris e da loro comprerò solo questi raccordi bellissimi della Bitspower e che qui in Italia non ho torvato da nessuna parte... sigh!

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5264_13mm--1-2---90--angled-fitting-G1-4--Bitspower--MSV.html


Scusami se ti dico che forse hai scritto male in inglese.
Così non si capisce.
Dovresti scrivere :

Sorry but your photo shows the bitspower small version.
Do you have the Big version like this photo ?( e alleghi la foto )

Thanks



Ciao !:)

orso232
27-01-2009, 17:17
Purtroppo sono "obbligato" nella scelta per via delle dimensioni del case... non credo che reservoir più grandi di quello della OClabs (che si è crepato, è il secondo!) ci entrino agevolmente nel mio case Antec Sonata; inoltre questo mi sembra l'unico decente ricavato da un plexy "pieno" come il vecchi reservoir in plexy esterni.

Ne ho rotti due anch'io, ti capisco, e infatti in previsione WS questa volta la vaschetta me la sono costruita da me, pieno appoggio :D

colex
27-01-2009, 17:23
Mi aiutate a capire se questi due raccordi vanno bene per i tubi "nostrani" da 12mm di diametro interno, ad esempio in silicone da mm 12 ID x 17 OD?


Koolance Nozzle Single, G1/4 Swivel Angled [13mm, 1/2inch]

http://www.thecoolingshop.com/images/prods/nzl-l13kg1_p0.jpg



Bitspower Shining Silver Rotary 90 Fitting - male G 1/4" thread with integrated o-ring, suitable for most liquid cooling products on the market, and ends with a high-flowing 1/2" ID hose barb.

http://us.st12.yimg.com/us.st.yimg.com/I/sidewindercomputers_2037_20956012



Così evito curve dei tubi assurde nel mio piccolo case!

Grazie

orso232
27-01-2009, 17:42
Mi aiutate a capire se questi due raccordi vanno bene per i tubi "nostrani" da 12mm di diametro interno, ad esempio in silicone da mm 12 ID x 17 OD?


Koolance Nozzle Single, G1/4 Swivel Angled [13mm, 1/2inch]

http://www.thecoolingshop.com/images/prods/nzl-l13kg1_p0.jpg



Bitspower Shining Silver Rotary 90 Fitting - male G 1/4" thread with integrated o-ring, suitable for most liquid cooling products on the market, and ends with a high-flowing 1/2" ID hose barb.

http://us.st12.yimg.com/us.st.yimg.com/I/sidewindercomputers_2037_20956012



Così evito curve dei tubi assurde nel mio piccolo case!

Grazie

Secondo me si, si parla di 1/2 ID quindi vanno bene, magari aspetta la conferma di qualcun'altro ma direi che vanno bene

colex
27-01-2009, 17:49
Secondo me si, si parla di 1/2 ID quindi vanno bene, magari aspetta la conferma di qualcun'altro ma direi che vanno bene

Nessuno qui li ha mai acquistati? E sà se si vendono anche in Italia?

Snowfortrick
27-01-2009, 17:54
Nessuno qui li ha mai acquistati? E sà se si vendono anche in Italia?

io li ho ma per 3/8" ID e 1/2"OD.Della tua misura in ita non si trovano,devi prenderli da aqua oppure se trovi qualche shop uk che li ha,meglio dato il cambio attuale.Più che altro,devi preoccuparti dell'OD del tubo,17mm è poco dato che quel raccordo accoglie tubo con un Od di 19 mm circa,il che significa che la ghiera non farebbe bene presa,questo nel caso dei koolance,con il bitspower invece stai apposto,a te la scelta:)

orso232
27-01-2009, 17:57
Nessuno qui li ha mai acquistati? E sà se si vendono anche in Italia?

Questi nn credo, però ci sono i feser, io ne ho 8 quattro dritti e 4 a 45° che sono anche molto belli, e tra l'altro i 45° aiutano le curve ma non strozzano il flusso come i 90°, questi per capirci
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=64_73&products_id=885

colex
27-01-2009, 18:08
io li ho ma per 3/8" ID e 1/2"OD.Della tua misura in ita non si trovano,devi prenderli da aqua oppure se trovi qualche shop uk che li ha,meglio dato il cambio attuale.Più che altro,devi preoccuparti dell'OD del tubo,17mm è poco dato che quel raccordo accoglie tubo con un Od di 19 mm circa,il che significa che la ghiera non farebbe bene presa,questo nel caso dei koolance,con il bitspower invece stai apposto,a te la scelta:)

Infatti proprio per evitare problemi avevo pensato ai Bitspower che costano 9 euro ciascuno dai crucchi! :eek: :eek:

Oppure, a 5 euro, questi

http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5470_13mm--1-2---90--angled-fitting-G1-4-rotatable---silver-nickel-plated-with-O-Ring.html





Questi nn credo, però ci sono i feser, io ne ho 8 quattro dritti e 4 a 45° che sono anche molto belli, e tra l'altro i 45° aiutano le curve ma non strozzano il flusso come i 90°, questi per capirci
http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?cPath=64_73&products_id=885

Purtroppo li cerco a 90° (vedi foto dell'interno del mio case in firma) 45° sono insufficienti lì dentro!




Il crucco alla fine ha capito! :eek:

Dear

i am afraid not.

I have this reservoir:
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p737_Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter---Aufsatz.html

Mit freundlichen Grüßen,

Andreas

Consigliandomi di spendere 44 euro!




Vabbè mi sà che la prendo in Italia la vschetta della Bitspower, e invece di prendere il GTZ come WB mi prenderò l'Eclipsa da ybris così imparano!

J3DI
27-01-2009, 18:35
Ahhhhh, ma allora non sono il solo che non riesce a farsi capire da quei crucchi lì :asd:

Snowfortrick
27-01-2009, 18:39
Raga una domanda, in un radiatore Black Ice (quello slim) con 3 Nanoxia in push quanto può influire un convogliatore? 1-2°?

impossibile dirlo così dal nulla,si dovrebbe solo provare

Razer(x)
27-01-2009, 19:08
impossibile dirlo così dal nulla,si dovrebbe solo provare

Con i raddi normali il guadagno quant'è? Non ho bisogno di misurazioni precise, ma un "più o meno"

Snowfortrick
27-01-2009, 21:53
Con i raddi normali il guadagno quant'è? Non ho bisogno di misurazioni precise, ma un "più o meno"

non ho mai provato perchè non ho mai convogliato,quindi non saprei dirti

orso232
27-01-2009, 22:21
direi un paio di gradi, poi dipende se idle o full, se il max che raggiungi sono 80° oppure 60°, le variabili sono tante, di sicuro però nn peggiora se il convogliatore è fatto bene :D

F1R3BL4D3
27-01-2009, 23:40
Top Ybris Eclipse:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090128003033_Eclipse-top07.jpg

http://download.pctuner.net/upload/results/20090128004104_Eclipse-top08.jpg

Base Ybris Eclipse:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090128004548_Eclipse-base07.jpg

http://download.pctuner.net/upload/results/20090128004922_Eclipse-base11.jpg

Marscorpion
28-01-2009, 08:43
Con i raddi normali il guadagno quant'è? Non ho bisogno di misurazioni precise, ma un "più o meno"

Bha, io avevo montato il convogliatore della tecnofront, prima versione, su un aircube 360 ma avevo le stesse temperature che rilevavo prima di installarlo!
Secondo me un minimo di guadagno c'è ma impercettibile, nell'ordine di 1° C, che non vale sicuramente la spesa.
Infatti da allora non ho mai + convogliato........ ;)

TigerTank
28-01-2009, 08:43
Top Ybris Eclipse:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090128003033_Eclipse-top07.jpg

http://download.pctuner.net/upload/results/20090128004104_Eclipse-top08.jpg

Base Ybris Eclipse:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090128004548_Eclipse-base07.jpg

http://download.pctuner.net/upload/results/20090128004922_Eclipse-base11.jpg

Qualità massima come sempre...proprio bello!

Soulman84
28-01-2009, 09:52
Qualità massima come sempre...proprio bello!

ordinato..:sofico:

Razer(x)
28-01-2009, 10:21
Bello, molto bello, sarebbe da prenderlo al posto del mio ACS che sembra avere problemi con l'i7, ma costa troppo, aspetterò ancora un pò

TigerTank
28-01-2009, 10:25
Bello, molto bello, sarebbe da prenderlo al posto del mio ACS che sembra avere problemi con l'i7, ma costa troppo, aspetterò ancora un pò

io aspetto, aspetto, non voglio fare upgrade ora perchè ho idea di cambiare config appena si abbasseranno un pò i costi per poi upgradare di conseguenza il liquido. Le situazioni "ibride" non mi piacciono molto :D

redeagle
28-01-2009, 10:35
Aaahhhh (sospiro di sollievo).

Ho messo a liquido la GTX260 con la piastra passiva... che bello non vedere più la GPU a 80°C ma a 45 con le ventole al minimo! :D

Però ho avuto un problemino ieri: stavo già stendendo la pasta ceramica quando mi hanno chiamato a tavola per cena, e quindi ho concluso in fretta il montaggio della piastra per evitare che si seccasse la pasta (che già doveva essere un po' vecchia a giudicare dalla consistenza)... Solo più tardi ho avuto un flash e mi è venuto in mente che al 99% ho dimenticato di "impastare" il chip ausiliario, quello piccolino sulla sinistra vicino alla staffa del PCB.

In realtà, al tatto, la piastra in quel punto è quasi rovente e questo dovrebbe significare che il contatto è ottimo. Voi che dite, rismonto e provvedo?
La scheda l'ho usata per un paio d'ore giocando a GTA IV e non ha battuto ciglio.

TigerTank
28-01-2009, 10:38
Aaahhhh (sospiro di sollievo).

Ho messo a liquido la GTX260 con la piastra passiva... che bello non vedere più la GPU a 80°C ma a 45 con le ventole al minimo! :D

Però ho avuto un problemino ieri: stavo già stendendo la pasta ceramica quando mi hanno chiamato a tavola per cena, e quindi ho concluso in fretta il montaggio della piastra per evitare che si seccasse la pasta (che già doveva essere un po' vecchia a giudicare dalla consistenza)... Solo più tardi ho avuto un flash e mi è venuto in mente che al 99% ho dimenticato di "impastare" il chip ausiliario, quello piccolino sulla sinistra vicino alla staffa del PCB.

In realtà, al tatto, la piastra in quel punto è quasi rovente e questo dovrebbe significare che il contatto è ottimo. Voi che dite, rismonto e provvedo?
La scheda l'ho usata per un paio d'ore giocando a GTA IV e non ha battuto ciglio.

Sì sì provvedi perchè raffreddare quel chippettino è fondamentale e prioritario perchè se è come sulla vecchia 8800 gts 640 che avevo, scalda di brutto.
Cmq è ovvio che vada messa la pasta su tutti i punti di contatto ;)
Ciauz.

Razer(x)
28-01-2009, 10:43
io aspetto, aspetto, non voglio fare upgrade ora perchè ho idea di cambiare config appena si abbasseranno un pò i costi per poi upgradare di conseguenza il liquido. Le situazioni "ibride" non mi piacciono molto :D

Io aspetto e basta, purtroppo non credo che il prezzo dell'Eclipse possa calare di qui a un mese o due, ma al momento non ho voglia di stare a cambiare :D

redeagle
28-01-2009, 10:49
Cmq è ovvio che vada messa la pasta su tutti i punti di contatto ;)
Ciauz.

Eh lo so ma come detto ho chiuso in fretta e l'ho dimenticato. :)

Fraggerman
28-01-2009, 10:50
Finalmente sono riuscito a fare foto del mio impianto... in versione solo cpu :rolleyes:
nell'armadio ora ho acs-g, tfc 360 e aspetto tubi e raccordi nuovi...

ecco la panoramica del case:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200901/20090128114610_case_completo.JPG)

scheda madre, con acs, lunzini by lunasio, hd4850 che soffoca e xfi(un pochino soffoca pure lei :asd:)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200901/20090128114707_case_basso.JPG)


il bellissimo acs :D
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200901/20090128114655_cpu.JPG)

la pompa... cacchio, sono a secco :eek:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200901/20090128114718_laing.JPG)

che ne dite?

orso232
28-01-2009, 11:00
Finalmente sono riuscito a fare foto del mio impianto... in versione solo cpu :rolleyes:
nell'armadio ora ho acs-g, tfc 360 e aspetto tubi e raccordi nuovi...

ecco la panoramica del case:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200901/20090128114610_case_completo.JPG)

scheda madre, con acs, lunzini by lunasio, hd4850 che soffoca e xfi(un pochino soffoca pure lei :asd:)
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200901/20090128114707_case_basso.JPG)


il bellissimo acs :D
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200901/20090128114655_cpu.JPG)

la pompa... cacchio, sono a secco :eek:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200901/20090128114718_laing.JPG)

che ne dite?

Certo Frag che sto case proprio nn rende giustizia al lavoro fatto, belli i componenti e il lavoro fatto ma se nn lo vuoi cambiare almeno dacci una mano di nero dentro come ho fatto io con il P190. ;)

Fraggerman
28-01-2009, 11:02
Certo Frag che sto case proprio nn rende giustizia al lavoro fatto, belli i componenti e il lavoro fatto ma se nn lo vuoi cambiare almeno dacci una mano di nero dentro come ho fatto io con il P190. ;)

sai che ci stavo proprio pensando? però zero sbatta :asd:

Razer(x)
28-01-2009, 11:03
Comunque aspetto uno dei vostri test sull'Eclipse (che comunque prenderò in tutti i casi, visto che con l'ACS in 1366 ho problemi)

Soulman84
28-01-2009, 11:06
sai che ci stavo proprio pensando? però zero sbatta :asd:

cavolo frulla ancora bene la mia laing:sofico:

Fraggerman
28-01-2009, 11:08
Comunque aspetto uno dei vostri test sull'Eclipse (che comunque prenderò in tutti i casi, visto che con l'ACS in 1366 ho problemi)
devi chiedere a snow :D

cavolo frulla ancora bene la mia laing:sofico:
frulla si!!! ottima pompa... sto pensando di moddarla quando liquido la vga...

Razer(x)
28-01-2009, 11:11
devi chiedere a snow :D

Snow mi pare che sia abbastanza incasinato al momento, credo ci vorrà un pò per i test

mrcnet
28-01-2009, 12:26
io l'eclipse aspetto a prenderlo quando sarà in versione super definitiva.. non so se avete presente l'ACS appena uscito.. era quasi tutta un'altra cosa con L'ACS full crome che ho ora.. poi col tempo sicuramente anche dtek EK e altri si faranno sentire.. quindi per me ora è prematuro cambiare cosi tanto per "moda"

K Reloaded
28-01-2009, 12:30
Comunque aspetto uno dei vostri test sull'Eclipse (che comunque prenderò in tutti i casi, visto che con l'ACS in 1366 ho problemi)

problemi di che tipo? :rolleyes: a sto punto se devi cambiare prenditi un supremo ... :asd:

F1R3BL4D3
28-01-2009, 12:34
io l'eclipse aspetto a prenderlo quando sarà in versione super definitiva.. non so se avete presente l'ACS appena uscito.. era quasi tutta un'altra cosa con L'ACS full crome che ho ora.. poi col tempo sicuramente anche dtek EK e altri si faranno sentire.. quindi per me ora è prematuro cambiare cosi tanto per "moda"

La questione al tempo era diversa. Qui siamo già ad una base di partenza più elevata (quantomeno in termini di finiture) perchè sono arrivati processi che, quando uscì l'ACS, non erano stati utilizzati.

Al più usciranno versioni in altri colori (blu o altro). Ma dubito in stravolgimenti come con l'ACS (da top in delrin o ottone o cromo e poi PVD).

Razer(x)
28-01-2009, 12:43
problemi di che tipo? :rolleyes: a sto punto se devi cambiare prenditi un supremo ... :asd:

Nono ora no, al momento ho messo il pc da parte :)

Snowfortrick
28-01-2009, 12:56
Snow mi pare che sia abbastanza incasinato al momento, credo ci vorrà un pò per i test

bhè non tanto,in fine settimana dovrei essere tester-ready:eek: .Prima di montare l'eclipse però mi toccherà testare il supreme :asd:

La questione al tempo era diversa. Qui siamo già ad una base di partenza più elevata (quantomeno in termini di finiture) perchè sono arrivati processi che, quando uscì l'ACS, non erano stati utilizzati.

Al più usciranno versioni in altri colori (blu o altro). Ma dubito in stravolgimenti come con l'ACS (da top in delrin o ottone o cromo e poi PVD).

concordo

Nono ora no, al momento ho messo il pc da parte :)

con quello che costa il supreme,comprando quello rivendendo l'acs ci andresti a guadagnare :asd:

emanuele666
28-01-2009, 13:19
http://img516.imageshack.us/img516/5723/immaginekx9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=immaginekx9.jpg)

Dopo un ora di Prime95 con:
Q9550(C1)@3,4Ghz (400x8,5)
Vcore 1,1875
Temp ambiente 18,5°

Boh, a me sembrano un po' altine. Che dite? :boh:

Snowfortrick
28-01-2009, 13:53
non so prima che temp avevi,cmq per prima cosa inizia ad usare coretemp o realtemp,verificando che la lettura del tjmax sia corretta.Poi linkami il come è composto il tuo impianto,altrimenti non posso giudicare:D

kotu3
28-01-2009, 13:56
Mi aiutate a capire se questi due raccordi vanno bene per i tubi "nostrani" da 12mm di diametro interno, ad esempio in silicone da mm 12 ID x 17 OD?


Koolance Nozzle Single, G1/4 Swivel Angled [13mm, 1/2inch]

http://www.thecoolingshop.com/images/prods/nzl-l13kg1_p0.jpg



Bitspower Shining Silver Rotary 90 Fitting - male G 1/4" thread with integrated o-ring, suitable for most liquid cooling products on the market, and ends with a high-flowing 1/2" ID hose barb.

http://us.st12.yimg.com/us.st.yimg.com/I/sidewindercomputers_2037_20956012



Così evito curve dei tubi assurde nel mio piccolo case!

Grazie

Ciao, credo che questi raccordi siano indicati per tubi 10mmID x 13mmOD (3/8" x 1/2"), tipo quelli in pvc ----> http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c268_13mm--3-8--.html.
Comunque ne ho ordinati di dritti, 45° e 90° proprio ieri, con tubo Masterkleer 13/10mm.......al limite quando arrivano li provo col tubo al silicone 10mmID/14mmOD

emanuele666
28-01-2009, 14:53
non so prima che temp avevi,cmq per prima cosa inizia ad usare coretemp o realtemp,verificando che la lettura del tjmax sia corretta.Poi linkami il come è composto il tuo impianto,altrimenti non posso giudicare:D

Oila. Trovi tutto nel link in firma :)
Comunque (temp in idle):

http://img144.imageshack.us/img144/4488/immagineqj0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagineqj0.jpg)

Tjmax impostato a 100.

Stesse e identiche temperature da Speedfan, Coretemp, Everest...

Il fatto è che con lo Zen avevo le stesse temperature (+ o -). Speravo che con il liquido migliorasse notevolmente (nonostante lo Zen fosse un ottimo dissi ad aria).
Inoltre ho notato (questo anche quando possedevo lo Zen) che ogni tanto alcune temp impazziscono. Ho visto la CPU a 111°, la Motherboard a -66°...:eek:
Soddisfatto per la Vga che se ne sta veramente al fresco.

Soulman84
28-01-2009, 15:03
la T dell'acqua com'è?

emanuele666
28-01-2009, 15:06
la T dell'acqua com'è?

Intorno ai 25°

Soulman84
28-01-2009, 15:11
Intorno ai 25°

prova a vedere che T ti darebbe lo spreadsheet col tuo sistema e verifichi subito se sei in linea o c'è qualcosa che non va..cmq il delta T H2O-aria non è male,potrebbe essere che hai messo la pasta male sul wb cpu..

Snowfortrick
28-01-2009, 15:20
Oila. Trovi tutto nel link in firma :)
Comunque (temp in idle):

http://img144.imageshack.us/img144/4488/immagineqj0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagineqj0.jpg)

Tjmax impostato a 100.

Stesse e identiche temperature da Speedfan, Coretemp, Everest...

Il fatto è che con lo Zen avevo le stesse temperature (+ o -). Speravo che con il liquido migliorasse notevolmente (nonostante lo Zen fosse un ottimo dissi ad aria).
Inoltre ho notato (questo anche quando possedevo lo Zen) che ogni tanto alcune temp impazziscono. Ho visto la CPU a 111°, la Motherboard a -66°...:eek:
Soddisfatto per la Vga che se ne sta veramente al fresco.

Il tuo impianto non fa una piega,il problema è sulla cpu.L'unica cosa che mi viene da pensare è che il GTZ ha un in e un out obbligatori..li hai rispettati?:D .Dalla foto non riesco a capire com'è il giro e com'è posizionato il GTZ:)

edit:tralasciamo l'idle che non serve a niente,se devi far vedere qualcosa fai vedere solo il full:D

emanuele666
28-01-2009, 15:34
prova a vedere che T ti darebbe lo spreadsheet col tuo sistema e verifichi subito se sei in linea o c'è qualcosa che non va..cmq il delta T H2O-aria non è male,potrebbe essere che hai messo la pasta male sul wb cpu..

La pasta credo di averla applicata bene. Come da consuetudine un leggerissimo strato di Zalman STG-1 sulla Cpu...:boh:

Il tuo impianto non fa una piega,il problema è sulla cpu.L'unica cosa che mi viene da pensare è che il GTZ ha un in e un out obbligatori..li hai rispettati? .Dalla foto non riesco a capire com'è il giro e com'è posizionato il GTZ

edit:tralasciamo l'idle che non serve a niente,se devi far vedere qualcosa fai vedere solo il full

http://img205.imageshack.us/img205/8394/43850001bz1np6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=43850001bz1np6.jpg)

Il full l'ho riportato da Everest qui sopra :rolleyes:
Ci sono le minime e le massime dopo un'oretta di Prime.

Snowfortrick
28-01-2009, 15:37
sembra tutto fatto bene,è molto probabile che il problema sta nel montaggio del wb cpu/pasta.Smonta se riesci solo il wb cpu,controlla l'impronta e poi rimontalo con nuova pasta dopo aver pulito tutto.Hai stretto le viti del wb fino a fine corsa?

emanuele666
28-01-2009, 15:43
sembra tutto fatto bene,è molto probabile che il problema sta nel montaggio del wb cpu/pasta.Smonta se riesci solo il wb cpu,controlla l'impronta e poi rimontalo con nuova pasta dopo aver pulito tutto.Hai stretto le viti del wb fino a fine corsa?

Azz. Che macello. E adesso come faccio? :(
Un po' per fretta, un po' per sbadataggine non ho creato un ribinetto per lo scarico dell'impianto :doh:
Ho stretto fino in fondo, fino a quando le viti non giravano più :rolleyes:

Snowfortrick
28-01-2009, 15:49
eh emanuele lo so che è uno sbattimento,ma purtroppo questa è la situazione.Ci sarebbe anche da verificare che la base del wb non sia convessa,quando si hanno queste temperatura o il montaggio non è stato corretto,o purtroppo la cosa non dipende da te ma dalla concorrente planarità tra wb/cpu,cosa per altro accaduta recentemente a Soul.L'unica è provare

emanuele666
28-01-2009, 15:53
eh emanuele lo so che è uno sbattimento,ma purtroppo questa è la situazione.Ci sarebbe anche da verificare che la base del wb non sia convessa,quando si hanno queste temperatura o il montaggio non è stato corretto,o purtroppo la cosa non dipende da te ma dalla concorrente planarità tra wb/cpu,cosa per altro accaduta recentemente a Soul.L'unica è provare

Azz. Questo proprio non l'avevo considerato :eek:
Mannaggia. Avete qualche consiglio pratico per svuotare il tutto senza fare danni? (speravo di fare questa domanda tra qualche mese :()

emanuele666
28-01-2009, 15:56
Ah. So che è una domanda di difficile risposta e che dipende da un sacco di fattori, ma che temperature dovrei aspettarmi?

Che sia la Zalman una pattonata? Magari ne metto troppo poca (o troppo tanta...)? Ho in casa anche della Zerotherm...

orso232
28-01-2009, 15:58
eh emanuele lo so che è uno sbattimento,ma purtroppo questa è la situazione.Ci sarebbe anche da verificare che la base del wb non sia convessa,quando si hanno queste temperatura o il montaggio non è stato corretto,o purtroppo la cosa non dipende da te ma dalla concorrente planarità tra wb/cpu,cosa per altro accaduta recentemente a Soul.L'unica è provare

L'ho preso io il wubbo di Soul, e nel frattempo ho ordinato una levigatrice orbitale atomica :D , mi piacciono queste sfide :D

Soulman84
28-01-2009, 16:01
L'ho preso io il wubbo di Soul, e nel frattempo ho ordinato una levigatrice orbitale atomica :D , mi piacciono queste sfide :D

ti voglio bene orso :mano: spero che il V2 risplenda nel tuo loop con la sua nuova base bella piana:ciapet:

orso232
28-01-2009, 16:08
ti voglio bene orso :mano: spero che il V2 risplenda nel tuo loop con la sua nuova base bella piana:ciapet:

E grazie al C.... che mi vuoi bene, chi te lo pigliava sennò....:D
Ti va bene che le cose troppo semplici nn mi piacciono, vedi WS in ballo da 2 mesi ormai, questa però forse nel fine settimana subirà un'imprevista accelerazione, con conseguente galleria fotografica e spiegazione :read:
Sempre che nn mi venga qualche altra idea in corso d'opera :D

Soulman84
28-01-2009, 16:23
E grazie al C.... che mi vuoi bene, chi te lo pigliava sennò....:D
Ti va bene che le cose troppo semplici nn mi piacciono, vedi WS in ballo da 2 mesi ormai, questa però forse nel fine settimana subirà un'imprevista accelerazione, con conseguente galleria fotografica e spiegazione :read:
Sempre che nn mi venga qualche altra idea in corso d'opera :D

dillo a me che sono 3 mesi alla fine che sono in ballo con sta ws..vado avanti a colpi di 4 fori al giorno:muro: entro questo weekend devo tornare operativo a tutti i costi..

Snowfortrick
28-01-2009, 16:26
Azz. Questo proprio non l'avevo considerato :eek:
Mannaggia. Avete qualche consiglio pratico per svuotare il tutto senza fare danni? (speravo di fare questa domanda tra qualche mese :()

svuota staccando un tubo che va al rad tipo mettendo una bacinella sotto in qualche modo,poi soffia da una parte cercando di far andareil getto che uscirà dall'altra parte sempre nella bacinella.Se non riesci a soffiare iniziano i problemi,perchè vuol dire che devi stacca ancora da qualche parte...vedi se riesci a tirare la pompa fuori a quel punto.Mi raccomando fai attenzione a dove lasci i tubi aperti

Ah. So che è una domanda di difficile risposta e che dipende da un sacco di fattori, ma che temperature dovrei aspettarmi?

Che sia la Zalman una pattonata? Magari ne metto troppo poca (o troppo tanta...)? Ho in casa anche della Zerotherm...


impossibile stabilirlo,soprattutto dai sensori farlocchi delle mobo.La zalman è una buona pasta,se era poca o troppa(troppa non è un problema perchè con quella pressione tra wb e ihs viene eliminato l'esubero) lo può dire solo il contatto quando smonti

emanuele666
28-01-2009, 16:39
svuota staccando un tubo che va al rad tipo mettendo una bacinella sotto in qualche modo,poi soffia da una parte cercando di far andareil getto che uscirà dall'altra parte sempre nella bacinella.Se non riesci a soffiare iniziano i problemi,perchè vuol dire che devi stacca ancora da qualche parte...vedi se riesci a tirare la pompa fuori a quel punto.Mi raccomando fai attenzione a dove lasci i tubi aperti




impossibile stabilirlo,soprattutto dai sensori farlocchi delle mobo.La zalman è una buona pasta,se era poca o troppa(troppa non è un problema perchè con quella pressione tra wb e ihs viene eliminato l'esubero) lo può dire solo il contatto quando smonti

Hihihi, allagherò la stanza sono sicuro :D
E' buffo. Ora sono a default (2,83Ghz) e le temperature sono identiche a quando stavo a 3,4. Che siano proprio i sensori sballati? :doh:
Ad ogni modo credo mi sia avanzato dell'olio di gomito da qualche parte, domani lo utilizzerò :D

orso232
28-01-2009, 16:42
dillo a me che sono 3 mesi alla fine che sono in ballo con sta ws..vado avanti a colpi di 4 fori al giorno:muro: entro questo weekend devo tornare operativo a tutti i costi..

Beh nn so te ma a me le cose che mi hanno rallentato sono state in primis la vaschetta, avendo una lastra di plexy da 1cm di recupero per nn spendere ho dovuto aspettare l'amico falegname, e poi ho perso tempo per le pareti forate a griglia, che mi costringono a costruire un convogliatore apposta per il rad

Soulman84
28-01-2009, 16:48
Beh nn so te ma a me le cose che mi hanno rallentato sono state in primis la vaschetta, avendo una lastra di plexy da 1cm di recupero per nn spendere ho dovuto aspettare l'amico falegname, e poi ho perso tempo per le pareti forate a griglia, che mi costringono a costruire un convogliatore apposta per il rad

è proprio il convogliatore che mi sta rallentando...16 staffette tagliate a mano e 48 fori fatti..delirio..il tetto della ws lo mando a data da destinarsi,dovrei pure segare i dissi dell'ali che sono troppo alti:sofico:

emanuele666
28-01-2009, 18:08
...o magari è proprio il procio che scalda un sacco!?!?! Ok, ho deciso. Domani svuoto il tutto e poi faccio una foto dell'impronta sul GTZ. Questa volta stendo la Zerotherm (anche perchè la Zalman è finita...) e magari abbondo pure (senza esagerare). Voglio proprio scoprire cos'è andato storto. Magari faccio il lavoro per nulla anche perchè non so come si comporta il mio Quad con un GTZ (e soprattutto sotto il liquido)...

VIKKO VIKKO
28-01-2009, 19:09
Snowfortrick mi spiace per il flussimetro, immagino la paura che hai fatto all'inquilino del primo piano, ma quanto ne costa ora uno nuovo? :(

TigerTank
28-01-2009, 19:44
è proprio il convogliatore che mi sta rallentando...16 staffette tagliate a mano e 48 fori fatti..delirio..il tetto della ws lo mando a data da destinarsi,dovrei pure segare i dissi dell'ali che sono troppo alti:sofico:

delirio.....ti capisco :D

windsofchange
28-01-2009, 20:05
Iscritta... :O

orso232
28-01-2009, 20:37
Iscritta... :O

Piace la musica eh? Benvenuta :D

andrea-48
28-01-2009, 20:38
----:cry: ----
Allora il flussimetro é andato per la sua strada ?
Irreparabile ?

emanuele666
28-01-2009, 21:10
Iscritta... :O

E meno male che ci sono anche le donne, mi stavo preoccupando...:D

falchetto13
28-01-2009, 21:13
io li ho ma per 3/8" ID e 1/2"OD.Della tua misura in ita non si trovano,devi prenderli da aqua oppure se trovi qualche shop uk che li ha,meglio dato il cambio attuale.Più che altro,devi preoccuparti dell'OD del tubo,17mm è poco dato che quel raccordo accoglie tubo con un Od di 19 mm circa,il che significa che la ghiera non farebbe bene presa,questo nel caso dei koolance,con il bitspower invece stai apposto,a te la scelta:)

scusa, ma... li hai che li vendi???? :eek:
un paio di angoli koolance da 1/4G 3/8 ID mi farebbero davvero comodo, ma non ho il coraggio di ordinare 2 pezzi da acqua :(

by_xfile™
28-01-2009, 21:15
Azz. Questo proprio non l'avevo considerato :eek:
Mannaggia. Avete qualche consiglio pratico per svuotare il tutto senza fare danni? (speravo di fare questa domanda tra qualche mese :()

Ciao l' alternativa è smontare il WB senza scollegarlo, io faccio così sul mio impianto , non so se hai abbastanza tubo per poterlo fare, per quanto riguarda la piastra (retro MB) man mano che tolgo le viti ci metto delle vitine corte così la piastra non si toglie e evito di smontare la MB del case.
vedi se per controllare riesci a farlo anche tu.

emanuele666
28-01-2009, 21:26
Ciao l' alternativa è smontare il WB senza scollegerlo, io faccio così sul mio impianto , non so se hai abbastanza tubo per poterlo fare, per quanto riguarda la piastra (retro MB) man mano che tolgo le viti ci metto delle vitine corte così la piastra non si toglie e evito di smontare la MB del case.
vedi se per controllare riesci a farlo anche tu.

Purtroppo sono stato 'schiscio schiscio' con i tubi e non credo sarà possibile. Ci provo ma sarà dura. L'unica sarà svuotare dal radiatore essendo la parte più esterna dell'impianto...azz, mi vien da piangere solo a pensarci :cry:
Io spero sia solo la pasta stesa male... :sob:

falchetto13
28-01-2009, 21:27
io li ho ma per 3/8" ID e 1/2"OD.Della tua misura in ita non si trovano,devi prenderli da aqua oppure se trovi qualche shop uk che li ha,meglio dato il cambio attuale.Più che altro,devi preoccuparti dell'OD del tubo,17mm è poco dato che quel raccordo accoglie tubo con un Od di 19 mm circa,il che significa che la ghiera non farebbe bene presa,questo nel caso dei koolance,con il bitspower invece stai apposto,a te la scelta:)

scusa, ma... li hai che li vendi???? :eek:
un paio di angoli koolance da 1/4G 3/8 ID mi farebbero davvero comodo, ma non ho il coraggio di ordinare 2 pezzi da acqua :(
se si fai PM??!!

by_xfile™
28-01-2009, 21:35
Purtroppo sono stato 'schiscio schiscio' con i tubi e non credo sarà possibile. Ci provo ma sarà dura. L'unica sarà svuotare dal radiatore essendo la parte più esterna dell'impianto...azz, mi vien da piangere solo a pensarci :cry:
Io spero sia solo la pasta stesa male... :sob:

ti posso capire io sto temporeggianto per smontare l' impianto perchè vorrei mettere sotto liquido anche il NB e qualcosaltro se mi viene in mente , ma non ho p@...e di smontare il tutto e così rimando a quando rarò costretto :muro:

LNdemon
28-01-2009, 21:47
Dite che il waterblock dell'NB della gigabyte ex58 extreme basti anche per i mosfet o mi conviene prendere un waterblock solo per quelli ?
Ma buoni waterblock per gli i7 ? che mi consigliate ?

Snowfortrick
29-01-2009, 00:55
Snowfortrick mi spiace per il flussimetro, immagino la paura che hai fatto all'inquilino del primo piano, ma quanto ne costa ora uno nuovo? :(

guarda non lo so,di per seè il flussimetro costa poco,stiamo sui 30 euro,ma se devi prendere dagli USA...la martellata sulle palle tra spedizione e dogana è assicurata.Sto risolvendo altrove,spero,altrimenti sono bloccato.Non ci voleva

Iscritta... :O

Che novità rara

Allora il flussimetro é andato per la sua strada ?
Irreparabile ?

Perde con acqua dentro e basta,immaginati con toto bar di pressione,allego la mia amata camera da studente con pareti tappezzate di roba inutile accumulatasi nel corso di anni e anni...non potrei mai sopportarlo:O

ps: il tuo quote mi uccide :D

scusa, ma... li hai che li vendi???? :eek:
un paio di angoli koolance da 1/4G 3/8 ID mi farebbero davvero comodo, ma non ho il coraggio di ordinare 2 pezzi da acqua :(

secondo te,con quello che costano...li ho assolutamente contati:)

emanuele666
29-01-2009, 07:00
Eccomi mattiniero. Stanotte ho riflettuto. E se fosse il Wb per il North che stringe? Prima di arrivare alla Cpu il flusso passa proprio di li...mmm :what:

orso232
29-01-2009, 08:24
Eccomi mattiniero. Stanotte ho riflettuto. E se fosse il Wb per il North che stringe? Prima di arrivare alla Cpu il flusso passa proprio di li...mmm :what:

Mooooolto difficile, i wubbi NB nn sono assolutamente restrittivi, al limite può essere il tubo che strozza, per "curve pericolose" o raccordi vari, tipo 90°, ma nn il wubbo

Fraggerman
29-01-2009, 08:34
Iscritta... :O
benvenuta :O
Eccomi mattiniero. Stanotte ho riflettuto. E se fosse il Wb per il North che stringe? Prima di arrivare alla Cpu il flusso passa proprio di li...mmm :what:
emanuele, smonta il wb, senza togliere l'acqua, io di solito ce la faccio... è un po' scomodo, però faccio prima che svuotare, riempire e spurgare di nuovo ;)


@Snow, me lo son perso, che è successo al flussimetro?

orso232
29-01-2009, 08:59
Eccomi mattiniero. Stanotte ho riflettuto. E se fosse il Wb per il North che stringe? Prima di arrivare alla Cpu il flusso passa proprio di li...mmm :what:

Un'altra cosa che mi viene in mente potrebbe essere che la laing con tutti quei WB sia un pò al limite e quindi su Wubbi nn restrittivi come VGA,NB e Mosfet funziona bene, mentre sul gtz che è un pò restrittivo la paghi un pò.

Snowfortrick
29-01-2009, 10:14
@Snow, me lo son perso, che è successo al flussimetro?

l'ho crepato mentre rimontavo il raccordo superiore:O ,ora ne sto vedendo un altro ma mi chiedono oro:cry:

Fraggerman
29-01-2009, 10:17
l'ho crepato mentre rimontavo il raccordo superiore:O ,ora ne sto vedendo un altro ma mi chiedono oro:cry:

di ripararlo non se ne parla?

mi dispiace :(

Snowfortrick
29-01-2009, 10:35
di ripararlo non se ne parla?

mi dispiace :(

no impossibile...avrei trovato anche un ottimo rimpiazzo a 40 dollari,se non fosse per i 40$ di spedizione che vuole per l'italia:doh:

windsofchange
29-01-2009, 11:20
E meno male che ci sono anche le donne, mi stavo preoccupando...:D
Peccato non ci siano i soldini per la donna al momento da buttare in questa soluzione, io comunque vi leggo mentre risparmio eh :Prrr:











Solo che è un 3d immenso :cry:

Snowfortrick
29-01-2009, 11:24
bhè si,leggiti "solo" la prima pagina,basta quella

windsofchange
29-01-2009, 11:34
bhè si,leggiti "solo" la prima pagina,basta quella

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/si.gif
Sto studiando infatti... :D

Riccardo88
29-01-2009, 12:44
@windsofchange sei la prima donna che vedo interessata all'hardware spinto....ti posso clonare? :p

a parte questo...
Da uno shop tedesco molto famoso sto per fare un acquisto abbastanza consistente: ma sono indeciso tra la scelta dei radiatori (i modelli presi in esame sono 1 biventola e 2 triventola ma in ogni caso prenderò 2 radiatori) esattamente tra questi:



Black ICE Radiator GT Xtreme 240 - black 74,90€ (Link (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1897_Black-ICE-Radiator-GT-Xtreme-240---black.html))
Dimensioni: 277 x 133 x 54mm


Swiftech MCR320 360mm Radiator 56,99€ (Link (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2699_Swiftech-MCR320-360mm-Radiator.html/XTCsid/2e78h8g8a9gkdgea9kmtf46tord2gho9))
Dimensioni :410 x 128 x 34mm

Black ICE Radiator GT Xtreme 360 - black 89,90€ (Link (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1872_Black-ICE-Radiator-GT-Xtreme-360---black.html))

Dimensioni: 397 x 133 x 55,7mm


Prendendo comunque due radiatori vorrei capire se la differenza di 32,91€ erano giustificati tra un radiatore e l'altro (triventola).

I Wb che userò saranno per CPU,Mosfet, NB,VGA quindi 5 in totale.

Grazie.

krizalid
29-01-2009, 12:47
io ho il gtx 360 ed è molto valido...puoi prenderlo anche in italia da uno noto shop.

@windsofchange:
Ma invece delle rose o cenette uno potrebbe regalarti hard disk,vga o waterblock per uscire??

F1R3BL4D3
29-01-2009, 12:54
@windsofchange:
Ma invece delle rose o cenette uno potrebbe regalarti hard disk,vga o waterblock per uscire??

:asd: ma regalale una serata a tolotti e azoto liquido al chiaro di Luna...

Fraggerman
29-01-2009, 12:58
no impossibile...avrei trovato anche un ottimo rimpiazzo a 40 dollari,se non fosse per i 40$ di spedizione che vuole per l'italia:doh:
Azzo :doh:
dunquq che fai?

Solo che è un 3d immenso :cry:

:asd: uhm, si, davvero immenso, e se oltretutto non lo segui per bene, ti perdi subito :Sisi:

@windsofchange:
Ma invece delle rose o cenette uno potrebbe regalarti hard disk,vga o waterblock per uscire??

:asd: ma regalale una serata a tolotti e azoto liquido al chiaro di Luna...
questo mi fa capire quanto siamo veramente nerd :nono:

krizalid
29-01-2009, 12:58
:asd: ma regalale una serata a tolotti e azoto liquido al chiaro di Luna...

fosse facile con tutte :sofico:

Comunque per il gtx360 ho letto e i fatti lo dimostrano, ci vogliono fan con parecchi cfm (o che riescano a spostare grandi quantità di aria)

F1R3BL4D3
29-01-2009, 12:59
questo mi fa capire quanto siamo veramente nerd :nono:

:asd: secondo te chi le ha linkato questo 3D? :sofico:


:O Comunque adesso torniamo a fare i ragazzi seri...

Riccardo88
29-01-2009, 13:08
Ma lo Swiftech è buono come radiatore triventola oppure non va bene?

windsofchange
29-01-2009, 13:15
@windsofchange:
Ma invece delle rose o cenette uno potrebbe regalarti hard disk,vga o waterblock per uscire??

Ah guarda poi sicuro che esci da solo mentre io ci gioco :asd:

:asd: secondo te chi le ha linkato questo 3D? :sofico:


:O Comunque adesso torniamo a fare i ragazzi seri...

Si hai ragione, io sto anche prendendo appunti dai primi posts (complimentissimi a chi li ha scritti: sono davvero fatti benissimo e davvero chiari :vicini:)

Snowfortrick
29-01-2009, 13:15
Azzo :doh:
dunquq che fai?


Ho trovato la soluzione

http://www.comer-italia.com/flussostati.html

è una ditta di bologna;) ,fanculo alla dwyer,per 40 dollari di flussimetro le ditte italiane che sono qui mi hanno chiesto rispettivamente 97 e 172 euro :asd::eek:

Ma lo Swiftech è buono come radiatore triventola oppure non va bene?

è ottimo,ma è migliore il GTX360

Riccardo88
29-01-2009, 13:17
Grazie mille :)

Snowfortrick
29-01-2009, 13:29
di nulla,quando posso aiuto,è che ultimamente sono preso da questa maledetta strumentazione e seguo solo un altro lido;)

per la cronaca oggi mi sono arrivate le nane,tenterò l'impresa:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129142810_DSC03798.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129142810_DSC03798.jpg)

Fraggerman
29-01-2009, 13:36
da notare:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090129143613_20090129142810_DSC03798.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090129143613_20090129142810_DSC03798.jpg)

:O

Snowfortrick
29-01-2009, 13:39
:D

Damiano mi ha fatto il logo:rolleyes: ,direi che spacca:O

emanuele666
29-01-2009, 14:17
Ragazzi nada. Ho cambiato la pasta (ho dovuto staccare un po' di tubi e svuotare interamente l'impianto) ma le temoperature non cambiano :(
Avrò guadagnato mezzo grado con la Zerotherm ma niente di sostanziale.
Non so più dove mettere le mani a sto punto. Ho paura che l'ipotesi di Orso sulla pompa sia reale. E' strano però...
Potrebbero essere sballati i sensori oppure potrei avere una Cpu sfigata??

:nono:

Il problema è che non ho nessun punto di riferimento. Se sapessi che Tizio ha X temp mentre Caio K temp allora mi potrei regolare.

orso232
29-01-2009, 15:03
Ragazzi nada. Ho cambiato la pasta (ho dovuto staccare un po' di tubi e svuotare interamente l'impianto) ma le temoperature non cambiano :(
Avrò guadagnato mezzo grado con la Zerotherm ma niente di sostanziale.
Non so più dove mettere le mani a sto punto. Ho paura che l'ipotesi di Orso sulla pompa sia reale. E' strano però...
Potrebbero essere sballati i sensori oppure potrei avere una Cpu sfigata??

:nono:

Il problema è che non ho nessun punto di riferimento. Se sapessi che Tizio ha X temp mentre Caio K temp allora mi potrei regolare.

Sarebbero Tixio e Kaio :D

@Soul, visto che entro fine sett vorrei risolvere l'ultimo grosso problema della WS e cioè il convogliatore, tu come lo hai progettato? Tanto per capirci io sto cercando di incastrarlo il più possibile in modo da avere meno viti da togliere in caso di pulizia o rottura, con l'aiuto di un nastro neoprenico sulle giunture in modo da eliminare gli spifferi e mantenere la pressione sul rad e lasciando fuori i raccordi tramite un taglio tattico del lato corto corrispondente, se ci riesco viene fuori un gran bel lavoro ma vorrei cominciare a pensare al famoso PIANO B in caso di problemi ;)

Soulman84
29-01-2009, 15:20
Sarebbero Tixio e Kaio :D

@Soul, visto che entro fine sett vorrei risolvere l'ultimo grosso problema della WS e cioè il convogliatore, tu come lo hai progettato? Tanto per capirci io sto cercando di incastrarlo il più possibile in modo da avere meno viti da togliere in caso di pulizia o rottura, con l'aiuto di un nastro neoprenico sulle giunture in modo da eliminare gli spifferi e mantenere la pressione sul rad e lasciando fuori i raccordi tramite un taglio tattico del lato corto corrispondente, se ci riesco viene fuori un gran bel lavoro ma vorrei cominciare a pensare al famoso PIANO B in caso di problemi ;)

eccomi:D

la progettazione del convogliatore mi ha dato un pò di grattacapi..
in principio volevo usare delle staffette in corrispondenza dei fori del rad su cui avvitare pezzi di plexy e per i laterali usare degli angolari x tutto lo spessore,ma era un pò un casino quest'ultimo passaggio..

quindi alla fine sto facendo così: ho tagliato delle staffette a L da avvitare al rad e alle ventole,dal lato "sospeso" ho fatto dei fori filettati M4 di modo che ci posso avvitare il plexy( smontare il tutto basta svitare le viti)
per i lati userò un paio di staffette a L per parte che uniranno i pezzi di plexy a 90°..una volta finito il tutto valuterò eventuali spifferi e al limite passo del silicone sulle giunture..è un pò un casino a spiegarsi ma quando lo vedi poi capisci:D

orso232
29-01-2009, 15:29
eccomi:D

la progettazione del convogliatore mi ha dato un pò di grattacapi..
in principio volevo usare delle staffette in corrispondenza dei fori del rad su cui avvitare pezzi di plexy e per i laterali usare degli angolari x tutto lo spessore,ma era un pò un casino quest'ultimo passaggio..

quindi alla fine sto facendo così: ho tagliato delle staffette a L da avvitare al rad e alle ventole,dal lato "sospeso" ho fatto dei fori filettati M4 di modo che ci posso avvitare il plexy( smontare il tutto basta svitare le viti)
per i lati userò un paio di staffette a L per parte che uniranno i pezzi di plexy a 90°..una volta finito il tutto valuterò eventuali spifferi e al limite passo del silicone sulle giunture..è un pò un casino a spiegarsi ma quando lo vedi poi capisci:D

Si più o meno ho capito, l'unica cosa che nn capisco sono le staffe a L sulle ventole, dove le fissi? sui fori delle ventole? avevo pensato ad una cosa simile anch'io ma nn si sposava bene con il voler lasciare i raccordi fuori dalla "gabbia", e mi dava l'impressione rimanessero troppi spifferi, vedremo, se riesco a fare qualcosa entro stasera magari posto un paio di foto

Soulman84
29-01-2009, 15:34
Si più o meno ho capito, l'unica cosa che nn capisco sono le staffe a L sulle ventole, dove le fissi? sui fori delle ventole? avevo pensato ad una cosa simile anch'io ma nn si sposava bene con il voler lasciare i raccordi fuori dalla "gabbia", e mi dava l'impressione rimanessero troppi spifferi, vedremo, se riesco a fare qualcosa entro stasera magari posto un paio di foto

si uso ovviamente i fori delle ventole..e in questo modo i raccordi rimangono fuori dal convogliatore..sto ultimando in questo momento le ultime 4 fottute staffette:muro:

ah una cosa importante che non ho detto prima:
il mio convogliatore non è portante,nel senso che non sopporta alcun peso se non se stesso..il rad è ancorato alla ws da un lato e le ventole sono ancorate alla ws dall'altro..se attaccassi le fan al convogliatore senza attaccare alla ws non credo reggerebbe.è di plexy da 2mm

emanuele666
29-01-2009, 15:38
Sarebbero Tixio e Kaio :D

:D ...c'è poco da ridere...:(

orso232
29-01-2009, 15:48
:D ...c'è poco da ridere...:(

Hai controllato l'impronta della cpu sul dissipatore che la pasta fosse uniformemente distribuita, anche come spessore?

Fraggerman
29-01-2009, 16:06
Hai controllato l'impronta della cpu sul dissipatore che la pasta fosse uniformemente distribuita, anche come spessore?

già, come era l'impronta??

emanuele666
29-01-2009, 16:09
Hai controllato l'impronta della cpu sul dissipatore che la pasta fosse uniformemente distribuita, anche come spessore?

Qui è con la Zalman. E' un po' sfocata ma si capisce.

http://img220.imageshack.us/img220/4608/cimg1722vs7.jpg (http://imageshack.us)

Un'oretta di Prime:

3,4Ghz
1.1875v
H2O: 26,5° (in full)
Ambiente: 19,5° / 20°

http://img220.imageshack.us/img220/6681/immaginezt6.jpg (http://imageshack.us)

orso232
29-01-2009, 17:01
Qui è con la Zalman. E' un po' sfocata ma si capisce.

http://img220.imageshack.us/img220/4608/cimg1722vs7.jpg (http://imageshack.us)

Un'oretta di Prime:

3,4Ghz
1.1875v
H2O: 26,5° (in full)
Ambiente: 19,5° / 20°

http://img220.imageshack.us/img220/6681/immaginezt6.jpg (http://imageshack.us)

L'impronta sembra buona, appena appena più densa in basso a sx ma nulla di che, purtroppo nn conosco il tuo processore e nn ho riferimenti a riguardo, comunque anche io con l'E8600 sui 1.2v in full sono tra i 45° e i 50°, prova a dare un pò di volt 1.25/1.30 anche senza esagerare con la frequenza e guarda di quanto sale la temp max

emanuele666
29-01-2009, 17:49
15 minuti di Prime:

3,4Ghz
1.30v
H2O: 27,5° (in full)
Ambiente: 20°

http://img217.imageshack.us/img217/737/immaginexx5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immaginexx5.jpg)

(notare lo sfondo a tema :D )

Fatemi sapere. Vado a magnarmi 'na pizza :)

...sti benedetti Quad :mc:

orso232
29-01-2009, 17:59
15 minuti di Prime:

3,4Ghz
1.30v
H2O: 27,5° (in full)
Ambiente: 20°

http://img217.imageshack.us/img217/737/immaginexx5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immaginexx5.jpg)

(notare lo sfondo a tema :D )

Fatemi sapere. Vado a magnarmi 'na pizza :)

...sti benedetti Quad :mc:

NON SI VA A MANGIARE LA PIZZA QUANDO HAI UN DUBBIO HW, prima devi risolverlo e poi vai a mangiare la pizza :D
Fai adesso la prova a 1.30v ma salendo a 3.6/3.7, dove ti arriva la cpu insomma

redeagle
29-01-2009, 19:41
boh a me le sue temp non sembrano così alte...

squab96
29-01-2009, 19:58
ho "l'occasione" di prendere a 50€ un sistema Gigabyte 3d galaxy completo di tutto, ma fuori garanzia... conviene? è un buon sistema di partenza o sono soldi buttati all'aria? la config la vedete in firma! grazie!!!

emanuele666
29-01-2009, 20:07
NON SI VA A MANGIARE LA PIZZA QUANDO HAI UN DUBBIO HW, prima devi risolverlo e poi vai a mangiare la pizza
Fai adesso la prova a 1.30v ma salendo a 3.6/3.7, dove ti arriva la cpu insomma

...sono stato al cinese. Ho mangiato in fretta apposta :D

boh a me le sue temp non sembrano così alte...

:friend:...:D

Cià, proviamo questo 3,6 :rolleyes:

emanuele666
29-01-2009, 20:37
Eccomi. Sto digerendo ora il pollo fritto :D

20 minuti di Prime:

3,6Ghz
1.30v
H2O: 27,5° (in full)
Ambiente: 20°

http://img502.imageshack.us/img502/7959/36ghz13vln8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=36ghz13vln8.jpg)

orso232
29-01-2009, 21:28
Eccomi. Sto digerendo ora il pollo fritto :D

20 minuti di Prime:

3,6Ghz
1.30v
H2O: 27,5° (in full)
Ambiente: 20°

http://img502.imageshack.us/img502/7959/36ghz13vln8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=36ghz13vln8.jpg)

Nn si carica la pagina, scrivi un pò i 4 valori di temp

orso232
29-01-2009, 22:57
Eccomi. Sto digerendo ora il pollo fritto :D

20 minuti di Prime:

3,6Ghz
1.30v
H2O: 27,5° (in full)
Ambiente: 20°

http://img502.imageshack.us/img502/7959/36ghz13vln8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=36ghz13vln8.jpg)

Ok si è sbloccato imageshack, come ti dicevo, e puoi vedere anche tu, l'incemento di volt e freq ha portato ad un aumento minimo di temp, questo vuol dire che il wubbo lavora, poi magari si può migliorare, come tutto, ma direi che ci siamo, io nn mi preoccuperei fossi in te ;)

Fraggerman
30-01-2009, 07:49
Eccomi. Sto digerendo ora il pollo fritto :D

20 minuti di Prime:

3,6Ghz
1.30v
H2O: 27,5° (in full)
Ambiente: 20°

http://img502.imageshack.us/img502/7959/36ghz13vln8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=36ghz13vln8.jpg)
se non ricordo male, hai anche altri wb, giusto?
se così, direi che il rad sta lavorando, vista la dT... le temp cpu al momento forse sono un pelo alte, però caleranno un po' a breve, per via dell'assestamento della pasta...

emanuele666
30-01-2009, 07:55
Ok si è sbloccato imageshack, come ti dicevo, e puoi vedere anche tu, l'incemento di volt e freq ha portato ad un aumento minimo di temp, questo vuol dire che il wubbo lavora, poi magari si può migliorare, come tutto, ma direi che ci siamo, io nn mi preoccuperei fossi in te ;)

Bene. Non sono espertissimo in oc ma se lo dici tu mi fido. C'è da dire che un Quad scalda parecchio (rispetto ad un Dual) oltretutto il mio è un C1 (che comunque dovrebbe salire di più in freq rispetto ad un E0)!
Vedremo quest'estate come si comporterà il liquido. Ciau ;)

emanuele666
30-01-2009, 08:10
se non ricordo male, hai anche altri wb, giusto?
se così, direi che il rad sta lavorando, vista la dT... le temp cpu al momento forse sono un pelo alte, però caleranno un po' a breve, per via dell'assestamento della pasta...

Si, ho due Mosfet, North e Vga. L' HD4870 scalda un sacco (ora non più :D), magari influisce anche questo?!
E' vero, dimenticavo la 'questione pasta' :)

squab96
30-01-2009, 08:30
ho "l'occasione" di prendere a 50€ un sistema Gigabyte 3d galaxy completo di tutto, ma fuori garanzia... conviene? è un buon sistema di partenza o sono soldi buttati all'aria? la config la vedete in firma! grazie!!!

consigli? dovrei andare oggi pome a prendere il kit in questione... :)

Fraggerman
30-01-2009, 08:49
Si, ho due Mosfet, North e Vga. L' HD4870 scalda un sacco (ora non più :D), magari influisce anche questo?!
E' vero, dimenticavo la 'questione pasta' :)
eh già... con anche questi wb(soprattutto la vga) direi che il rad lavora bene...
aspetta qualche giorno e vedi come si assesta... in fin dei conti l'impronta era buona...
consigli? dovrei andare oggi pome a prendere il kit in questione... :)
sei un po' OT...io non lo consoco, 50€ è poco, però la qualità di questo tipo di kit è quella che è... :rolleyes:

orso232
30-01-2009, 08:53
consigli? dovrei andare oggi pome a prendere il kit in questione... :)

Non credo otterrai risultati molto migliori rispetto al dissi ad aria che aria, forse 3/4° in full, quindi per le prestazioni nn vale la pena spendere soldi, se invece i 50€ da "buttare" li hai e vuoi farti le ossa sul liquido solo per una questione di fare esperienza prima di passare a qualcosa di serio allora prova, però il consiglio è sempre lo stesso, cerca l'usato sul mercatino e con 100€ anche un sistemino base ti da risultati sicuramente migliori, se hai domande più precise manda pure PVT ;)

orso232
30-01-2009, 08:57
eh già... con anche questi wb(soprattutto la vga) direi che il rad lavora bene...
aspetta qualche giorno e vedi come si assesta... in fin dei conti l'impronta era buona...


Beh il panino è sempre il panino, poi in mezzo c'è un signor rad :D
Ripeto secondo me tutto ok, ho anche dato un'okkio al foglio di Andrea e seppur con qualche wubbo diverso ( mosfet quindi accettabile la differenza) anche il Flow rate è buono, quindi dovremmo esserci, e le temp in full a salire con volt e freq hanno dimostrato che il sistema lavora bene ;)

squab96
30-01-2009, 09:00
ok, quindi come immaginavo è meglio lasciar perdere e intanto acquistare un bel dissipatore per la scheda video! il liquido mi tenta, e parecchio, ma purtroppo per me 100€ sono una cifra "importante", visto che non lavoro, e quindi questa proposta mi aveva stuzzicato ma per 3° in full (considerando quello che scalda un 45nm) faccio a meno..

grazie mille a tutti! :D

redeagle
30-01-2009, 09:16
ok, quindi come immaginavo è meglio lasciar perdere e intanto acquistare un bel dissipatore per la scheda video! il liquido mi tenta, e parecchio, ma purtroppo per me 100€ sono una cifra "importante", visto che non lavoro, e quindi questa proposta mi aveva stuzzicato ma per 3° in full (considerando quello che scalda un 45nm) faccio a meno..

grazie mille a tutti! :D

Perfettamente d'accordo! Riconsidera la cosa più là, perchè anche 100€ non sono proprio sufficienti per cominciare a parlare di cose serie. Diciamo che è un hobby un po' oneroso...

emanuele666
30-01-2009, 09:16
eh già... con anche questi wb(soprattutto la vga) direi che il rad lavora bene...
aspetta qualche giorno e vedi come si assesta... in fin dei conti l'impronta era buona...

L'impronta che ho postato era quella lasciata dalla Zalman. Non ho controllato quella della Zerotherm però, anche se ho abbondato un pochino rispetto alla precedente (poi è più complicata da spalmare data la consistenza) credo di aver fatto un buon lavoro di 'tiraggio'. Poi con la pressione del wubbo...

Beh il panino è sempre il panino, poi in mezzo c'è un signor rad
Ripeto secondo me tutto ok, ho anche dato un'okkio al foglio di Andrea e seppur con qualche wubbo diverso ( mosfet quindi accettabile la differenza) anche il Flow rate è buono, quindi dovremmo esserci, e le temp in full a salire con volt e freq hanno dimostrato che il sistema lavora bene

C'è da dire che ho messo delle Nanoxia 1250. Se applicavo delle ventole più performanti (con convogliatori) magari guadagnavo qualcosa ma per ora preferisco far riposare le orecchie.

Ottimo. Quindi mi stavo preoccupando per niente :)

Curiosità: d'estate, quando le temperature si alzeranno notevolmente, il liquido come lavorerà? Che differenze rispetto ad un buon dissi ad aria?

emanuele666
30-01-2009, 09:19
Perfettamente d'accordo! Riconsidera la cosa più là, perchè anche 100€ non sono proprio sufficienti per cominciare a parlare di cose serie. Diciamo che è un hobby un po' oneroso...

Concordo. Ricordo quando domandai tempo addietro: 'vorrei spendere massimo 200€...' :stordita:

orso232
30-01-2009, 09:23
Perfettamente d'accordo! Riconsidera la cosa più là, perchè anche 100€ non sono proprio sufficienti per cominciare a parlare di cose serie. Diciamo che è un hobby un po' oneroso...

Forse 100€ è un pò ottimistico, ma con un rad biventola, un wubbo e una pompa usati, senza andare troppo oltre quella cifra ottiene anche qualche risultato.

molochgrifone
30-01-2009, 18:46
Dopo un centinaio di pagine di assenza da questo thread, eccomi con la che scimmia si arrampica nuovamente lungo la schiena :mc:

Quindi vi chiedo per cortesia: chi mi dice in pvt qualche shop dove fare spesa?
Apogee GTZ - Laing DCC500 (così sto sereno per le espansioni future :D) con vaschetta top - rad biventola (pensavo il gt stealth 240 perché mi serve sottile entro i 3 cm per integrarlo dentro il mio case che non è full tower) e se vi viene in mente qualche altro rad sotto i 3 cm dite pure - tubi, raccordi, liquido.

Così mi faccio due conti e forse questa volta passo al liquido per davvero!

Ciao e grazie a tutti ;)

mediality
30-01-2009, 19:19
salve :)

a marzo - aprile vorrei assemblarmi....
un nuovo PC perchè il mio P4 a 3.0 ghz.....
non ce la fa più....

per ora ho comperato il case che mi piace un armor + black
per il processore opterei per un core i7 920 ........

...non riesco a decidere... sulla scheda madre....
mi piacciono la dfi e la gigabyte....
per me farebbe + gioco... la asus.... perchè ho bisogno
di un controller sas.... ma non mi sembra che per l'OC sia il top....

.... forse prenderò la gigabyte perchè vorrei fare un pò di OC...
ed ho letto che la DFI è un pò + complicata come bios...
ed essendo poco esperto.... se ho capito bene la gigabyte
dovrebbe essere più semplice....

il mio problema è che nella stanza dove lavoro ho 3 PC + mac ecc...
è a tetto.... ma non ho modo di installare un condizionatore...
in estate ci sono anche 30-35°.....

.... ho letto che i nehalem scaldano molto....
quindi penso che dovrei adottare un raffreddamento a liquido...
mi piacciono molto i prodotti Ybris ..... ;)

secondo voi data la temperatura della stanza...
è fattibile fare un pò di OC.... con questi processori...???

che impianto a liquido mi consigliate....??

ciao Mediality

emanuele666
30-01-2009, 19:31
salve :)

a marzo - aprile vorrei assemblarmi....
un nuovo PC perchè il mio P4 a 3.0 ghz.....
non ce la fa più....

per ora ho comperato il case che mi piace un armor + black
per il processore opterei per un core i7 920 ........

...non riesco a decidere... sulla scheda madre....
mi piacciono la dfi e la gigabyte....
mi fare + gioco... la asus.... perchè ho bisogno
di un controller sas.... ma non mi sembra che per l'OC sia il top....

.... forse prenderò la gigabyte perchè vorrei fare un pò di OC...
ed ho letto che la DFI è un pò + complicata come bios...
ed essendo poco esperto.... se ho capito bene la gigabyte
dovrebbe essere più semplice....

il mio problema è che nella stanza dove lavoro ho 3 PC + mac ecc...
è a tetto.... ma non ho modo di installare un condizionatore...
in estate ci sono anche 30-35°.....

.... ho letto che i nehalem scaldano molto....
quindi penso che dovrei adottare un raffreddamento a liquido...
mi piacciono molto i prodotti Ybris ..... ;)

secondo voi data la temperatura della stanza...
è fattibile fare un pò di OC.... con questi processori...???

che impianto a liquido mi consigliate....??

ciao Mediality

Poi mi spiegherai il perchè di tutti quei puntini...:D

F1R3BL4D3
30-01-2009, 22:48
Top Ybris Eclipse:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090128003033_Eclipse-top07.jpg

http://download.pctuner.net/upload/results/20090128004104_Eclipse-top08.jpg

Base Ybris Eclipse:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090128004548_Eclipse-base07.jpg

http://www.ybris-cooling.it/images/yc529/eclipse-base13.jpg

http://download.pctuner.net/upload/results/20090128004922_Eclipse-base11.jpg

Mi quoto perchè siamo alla fine...

Interno Ybris Eclipse:

http://www.ybris-cooling.it/images/yc529/eclipse-base12.jpg

Presentazione:

http://www.ybris-cooling.it/images/yc529/eclipse-02.jpg

Particolari:

http://www.ybris-cooling.it/images/yc529/eclipse-04.jpg

Discussione ufficiale:

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/109188-eclissi.html

mediality
31-01-2009, 09:18
Poi mi spiegherai il perchè di tutti quei puntini...:D

è solo un modo di scrivere..... :)
creano atmosfera :)

mediality
31-01-2009, 09:40
Mi quoto perchè siamo alla fine...

Interno Ybris Eclipse:

http://www.ybris-cooling.it/images/yc529/eclipse-base12.jpg

Presentazione:

http://www.ybris-cooling.it/images/yc529/eclipse-02.jpg

Particolari:

http://www.ybris-cooling.it/images/yc529/eclipse-04.jpg

Discussione ufficiale:

http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/109188-eclissi.html

bello questo eclipse :D
ma all'interno adotta un sistema classico
pensavo fosse + innovativo.
.... ma non avevo letto bene l'articolo....andavo di fretta,
rileggendolo mi sono accorto del jet-plate regolabile ...
e della possibilità di montare matrici da 1,5 a 1,9 mm
quindi è tutto un altro paio di maniche.... :D

quindi ho riconsiderato la mia prima impressione... :sofico:

mrcnet
31-01-2009, 09:58
mi sto preparando per l'upgrade:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131105532_31012009225.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131105532_31012009225.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131105518_31012009226.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131105518_31012009226.jpg)

per ora metto tutto sul tetto del case.. ma in realtà ho in mente tutt'altro progetto topsecret :read:

per il fissaggio sul tetto ho visto che le ventose della mia vecchia hydor si incastrano a perfezione con le ultra kaze, quindi per ora niente fori o cose artigianali..il radiatore sarà ben saldo con 4 ventose agli estremi e allo stesso tempo mi fanno da antivibrazioni e piedini di rialzo per far prendere aria allo stesso tempo

orso232
31-01-2009, 10:21
mi sto preparando per l'upgrade:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131105532_31012009225.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131105532_31012009225.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131105518_31012009226.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131105518_31012009226.jpg)

per ora metto tutto sul tetto del case.. ma in realtà ho in mente tutt'altro progetto topsecret :read:

per il fissaggio sul tetto ho visto che le ventose della mia vecchia hydor si incastrano a perfezione con le ultra kaze, quindi per ora niente fori o cose artigianali..il radiatore sarà ben saldo con 4 ventose agli estremi e allo stesso tempo mi fanno da antivibrazioni e piedini di rialzo per far prendere aria allo stesso tempo

Anche a me era venuta voglia di mettere tutto sul case e abbandonare il "progetto segreto", ma forse mi si è illuminata la lampadina e riesco a portare a termine il lavoro entro breve, bene per le ventose, se tengono a bada le kaze ottimo ripiego ;)

mrcnet
31-01-2009, 10:40
Anche a me era venuta voglia di mettere tutto sul case e abbandonare il "progetto segreto", ma forse mi si è illuminata la lampadina e riesco a portare a termine il lavoro entro breve, bene per le ventose, se tengono a bada le kaze ottimo ripiego ;)

si per le kaze ho preso quel rehobus della cooltek che regge ben 17W per canale e ho notato che le zittisce parecchio.. l'unico problema delle kaze 3000 (che non ho mai letto da nessuna parte e quindi vorrei sapere se succede anche ad altri o è una mia fissa) è che fanno un ronzio fisso, ma non è per la potenza perchè anche al minimo non diminuisce.. deve essere per il tipo di ventola.. è un ronzio elettrico non so se avete presente.. non è fastidioso..al massimo non si sente nemmeno ma se le metto al minimo il rumore "da ventola" diminuisce, mentre quello "elettrico" no..

LNdemon
31-01-2009, 10:56
Pensavo, per diminuire un po il rumore quando il pc è in idle oppure quando ho bisogno di silenzio: poichè vorrei mettere un radiatore triventola fuori dal case ( che anche undervoltate, stando fuori dal case, farebbero comunque un certo rumore ) di mettere un secondo radiatore biventola all'interno del case in modo che quando il radiatore triventola non è indispensabile, spegnere le tre ventole e lasciare accese solo le due del radiatore interno. Il rad interno starebbe comunque in un cosmos 1000, quindi come rumorosità non sarebbe eccessivo. Però mi domandavo... usando questo sistema la corsa dell'acqua si allunga, quindi molto probabilmente le temperature saranno comunque un po piu alte in generale, o sbaglio ? Dovrei tenere a liquido tutto: scheda video ( una al momento ) cpu, chipset e mosfet. Come serbatoio userei un dual bay 5,25 da un litro. Che dite, sconsigliate o sarebbe una cosa fattibile ?

emanuele666
31-01-2009, 10:59
Eccomi di nuovo dubbioso :D
Il GTZ è un Wb restrittivo vero? Con un wubbo meno restrittivo guadagnerei qualcosa oppure no?
Domanda a scopo puramente informativo :)

per le kaze ho preso quel rehobus della cooltek che regge ben 17W per canale e ho notato che le zittisce parecchio.. l'unico problema delle kaze 3000 (che non ho mai letto da nessuna parte e quindi vorrei sapere se succede anche ad altri o è una mia fissa) è che fanno un ronzio fisso, ma non è per la potenza perchè anche al minimo non diminuisce.. deve essere per il tipo di ventola.. è un ronzio elettrico non so se avete presente.. non è fastidioso..al massimo non si sente nemmeno ma se le metto al minimo il rumore "da ventola" diminuisce, mentre quello "elettrico" no..

Pure io ogni tanto sento una specie di ronzio proveniente da una ventola del rad. Non so come spiegarlo. E' come se toccasse qualcosa ma ho verificato e non sfiora nulla. Lo fa ogni tanto (soprattutto dopo un po' che lavora) poi si attenua per scomparire del tutto :boh:

orso232
31-01-2009, 10:59
si per le kaze ho preso quel rehobus della cooltek che regge ben 17W per canale e ho notato che le zittisce parecchio.. l'unico problema delle kaze 3000 (che non ho mai letto da nessuna parte e quindi vorrei sapere se succede anche ad altri o è una mia fissa) è che fanno un ronzio fisso, ma non è per la potenza perchè anche al minimo non diminuisce.. deve essere per il tipo di ventola.. è un ronzio elettrico non so se avete presente.. non è fastidioso..al massimo non si sente nemmeno ma se le metto al minimo il rumore "da ventola" diminuisce, mentre quello "elettrico" no..

Confermo, stessa situazione, magari una piccola dispersione dovuta al downvolt, però ho anche notato che dopo qualche minuto si attenua, nn sparisce del tutto ma quasi, magari si "scarica" un pò ed entra a regime,
per ora ne ho una sulllo zalman, vediamo quando le attacco al sunbeam da 20W per canale se cambia qualcosa :D

orso232
31-01-2009, 11:03
Eccomi di nuovo dubbioso :D
Il GTZ è un Wb restrittivo vero? Con un wubbo meno restrittivo guadagnerei qualcosa oppure no?
Domanda a scopo puramente informativo :)

Controllando sul foglio di Andrea il flow rate rimane buono, quindi nn è poi così restrittivo come pensavo, tienitelo e nn ci pensare più, anche perchè si tratta di decimi di grado

Pure io ogni tanto sento una specie di ronzio proveniente da una ventola del rad. Non so come spiegarlo. E' come se toccasse qualcosa ma ho verificato e non sfiora nulla. Lo fa ogni tanto (soprattutto dopo un po' che lavora) poi si attenua per scomparire del tutto :boh:

Dipende se il ronzio è di tipo "elettrico", fai una prova toccando la ventola mentre gira, ovviamente nn in mezzo alle pale :D, sul dorso o sul bulbo centrale, e guarda se smette o no, potrebbe essere anche un leggero disassamento che terminata la fase di accelerazione si livella ;)

emanuele666
31-01-2009, 11:10
Controllando sul foglio di Andrea il flow rate rimane buono, quindi nn è poi così restrittivo come pensavo, tienitelo e nn ci pensare più, anche perchè si tratta di decimi di grado

Ci ho messo un po' a trovare questa frase :D
Ok, mi tengo il mio GTZ :)

Dipende se il ronzio è di tipo "elettrico", fai una prova toccando la ventola mentre gira, ovviamente nn in mezzo alle pale , sul dorso o sul bulbo centrale, e guarda se smette o no, potrebbe essere anche un leggero disassamento che terminata la fase di accelerazione si livella

Okkkkkkkkkkkkkkk :D

K Reloaded
31-01-2009, 11:12
il GTZ che strozza? perfavore non scherziamo ... :mbe: :D

emanuele666
31-01-2009, 11:29
il GTZ che strozza? perfavore non scherziamo ... :mbe: :D

:ops:

Ah, una cosuccia che ho notato smontandolo. Ho appoggiato la base della cpu sulla base del Wb e ho notato che non aderiva alla perfezione. Forse una gobbetta microsopica c'era. La cpu ondeggiava leggermente. Roba di poco conto (credo) che la pasta avrà riempito?!? ...:mc:

mrcnet
31-01-2009, 11:49
cablaggio cavi e montaggio ultimato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131125023_31012009229.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131125023_31012009229.jpg)

Marscorpion
31-01-2009, 12:16
cablaggio cavi e montaggio ultimato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131125023_31012009229.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131125023_31012009229.jpg)

Bel lavoro, pulito!
E' nastro adesivo o spirale quello attorno ai cavi?

mrcnet
31-01-2009, 12:21
Bel lavoro, pulito!
E' nastro adesivo o spirale quello attorno ai cavi?

è una spiralina avvolgicavo.. la piu piccola che ho trovato.. facevo un lavoro migliore se usavo una guaina termorestringente.. ma non mi andava di tagliare o sfilare ogni singolo pin.. considerando anche che in un unico cavo ne devono passare 3 + relative prolunge

mrcnet
31-01-2009, 12:30
Pensavo, per diminuire un po il rumore quando il pc è in idle oppure quando ho bisogno di silenzio: poichè vorrei mettere un radiatore triventola fuori dal case ( che anche undervoltate, stando fuori dal case, farebbero comunque un certo rumore ) di mettere un secondo radiatore biventola all'interno del case in modo che quando il radiatore triventola non è indispensabile, spegnere le tre ventole e lasciare accese solo le due del radiatore interno. Il rad interno starebbe comunque in un cosmos 1000, quindi come rumorosità non sarebbe eccessivo. Però mi domandavo... usando questo sistema la corsa dell'acqua si allunga, quindi molto probabilmente le temperature saranno comunque un po piu alte in generale, o sbaglio ? Dovrei tenere a liquido tutto: scheda video ( una al momento ) cpu, chipset e mosfet. Come serbatoio userei un dual bay 5,25 da un litro. Che dite, sconsigliate o sarebbe una cosa fattibile ?

interessa anche a me questo discorso.. infatti ora ho temperature già buone con il biventola.. non so se terrò sia biventola che triventola con il metodo che ho quotato o altro.. che dite?
a mio parere c'è comunque un vantaggio altrimenti non farebbero nemmeno i radiatori passivi.. e poi vale il discorso che c'è nella guida che usando una vasca molto grande (in questo caso il radiatore) poco cambia se non in termini di tempo per raggiungere l'equilibrio termico

Snowfortrick
31-01-2009, 13:10
Ho la schiena dolorante,questo banchetto mi fa sudore,anzi no mi uccide proprio :asd:

Fraggerman
31-01-2009, 13:35
cablaggio cavi e montaggio ultimato:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131125023_31012009229.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131125023_31012009229.jpg)
bene bene... mi hai dato una buona idea, spiralare tutti i cavetti delle ventole... :D
Ho la schiena dolorante,questo banchetto mi fa sudore,anzi no mi uccide proprio :asd:
:asd:

foto foto :cool:

redeagle
31-01-2009, 13:37
bene bene... mi hai dato una buona idea, spiralare tutti i cavetti delle ventole... :D


Le Nanoxia sono già inguainate. :cool:

fabbri.fili
31-01-2009, 14:13
chi mi saprebbe, cortesemente consigliare una buona pompa? io ero indeciso tra la Pompa Hydor Seltz L 30 II e la Pompa Hydor Seltz L 20, chi mi sà dire la rumorosità?

Snowfortrick
31-01-2009, 14:36
foto foto :cool:

per prima cosa ti aggiorno: il tuo materiale è a casa mia da ieri;) .Il tubo ha un bel colore,uguale al feser bianco che ho ma sembra più morbido,come da previsione,quindi non ti deluderà affatto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131153603_DSC03824.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131153603_DSC03824.JPG)

qui invece una piccola anteprima della belva che prende forma:O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131153642_DSC03826.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131153642_DSC03826.JPG)

orso232
31-01-2009, 14:41
per prima cosa ti aggiorno: il tuo materiale è a casa mia da ieri;) .Il tubo ha un bel colore,uguale al feser bianco che ho ma sembra più morbido,come da previsione,quindi non ti deluderà affatto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131153603_DSC03824.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131153603_DSC03824.JPG)

qui invece una piccola anteprima della belva che prende forma:O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131153642_DSC03826.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131153642_DSC03826.JPG)

Fico.... regali le pizze? :D :D :D

Snowfortrick
31-01-2009, 14:49
Fico.... regali le pizze? :D :D :D

:asd:

Soulman84
31-01-2009, 14:55
:asd:

quel volantino non se lo fa scappare nessuno quando commentano le tue foto:sofico:

Fraggerman
31-01-2009, 15:00
per prima cosa ti aggiorno: il tuo materiale è a casa mia da ieri;) .Il tubo ha un bel colore,uguale al feser bianco che ho ma sembra più morbido,come da previsione,quindi non ti deluderà affatto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131153603_DSC03824.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131153603_DSC03824.JPG)

qui invece una piccola anteprima della belva che prende forma:O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131153642_DSC03826.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131153642_DSC03826.JPG)

:D mitico! visto cosi, il colore mi piace ;) cmq alla fin fine è tantissimo quel tubo :asd:

stabello il banchetto... come ti trovi? a parte il mal di schiena :D
Fico.... regali le pizze? :D :D :D
:asd: non l'avevo notato all'inizio, c'ho messo mezz'ora per capire cosa stai dicendo :doh:

Snowfortrick
31-01-2009, 18:21
Con il banchetto benissimo,l'ho reso il più comodo possibile per smontare e rimontare tutto apposto,devo risolvere un po' con il termometro e reperire il nuovo flussimetro e posso testare:rolleyes: .Inizialmente mi dedicherò soprattutto ai test dei wb:sofico:

orso232
31-01-2009, 18:32
Con il banchetto benissimo,l'ho reso il più comodo possibile per smontare e rimontare tutto apposto,devo risolvere un po' con il termometro e reperire il nuovo flussimetro e posso testare:rolleyes: .Inizialmente mi dedicherò soprattutto ai test dei wb:sofico:

Ottimo lavoro, come sempre, noi aspettiamo fiduciosi ;)

Snowfortrick
31-01-2009, 18:36
Ottimo lavoro, come sempre, noi aspettiamo fiduciosi ;)

anche io aspetterò fiducioso i componenti dalle varie case:D ,ma ancora presto:rolleyes:

colex
31-01-2009, 18:41
anche io aspetterò fiducioso i componenti dalle varie case:D ,ma ancora presto:rolleyes:

A quando qualche numero/grado?

Io sono in tua attesa per acquistare il mio prox WuBbio fra questi!

GTZ
Eclipse
HeatKiller 3.0 LT

Snowfortrick
31-01-2009, 18:46
Non fra poco,a piattaforma ultimata inizierò a mandare le varie mail alle case produttrici...ti posso solo assicurare che la scelta è fra gli ultimi 2 wb da te proposti;)

@Fragg: ti ho fatto anche una prova sotto uv,quale delle due matesse è il tuo tubo? :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131194627_DSC03827.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131194627_DSC03827.JPG)

l'effetto è ottimo,mi sa che devo mettere un paio di neon UV a banchetto terminato :asd:

colex
31-01-2009, 18:52
Non fra poco,a piattaforma ultimata inizierò a mandare le varie mail alle case produttrici...ti posso solo assicurare che la scelta è fra gli ultimi 2 wb da te proposti;)



Non sò se la cosa è insignificante, ma il meccanismo di ritenzione del GTZ mi sembra progettato ed industrializzato meglio, credo, visto che gli altri due non hanno la placca da mettere sotto la piastra madre.

Snowfortrick
31-01-2009, 18:57
Non sò se la cosa è insignificante, ma il meccanismo di ritenzione del GTZ mi sembra progettato ed industrializzato meglio, credo, visto che gli altri due non hanno la placca da mettere sotto la piastra madre.

bhè non è vero,la backplate per l'eclipse uscirà ma non si sa quando,mentre per l'HK già è disponibile comprandola a parte;) ,poi alla fine una backplate vale l'altra,io quando testerò lascerò sempre la backplate dell'EK sotto la mia mobo:O

colex
31-01-2009, 19:02
bhè non è vero,la backplate per l'eclipse uscirà ma non si sa quando,mentre per l'HK già è disponibile comprandola a parte;) ,poi alla fine una backplate vale l'altra,io quando testerò lascerò sempre la backplate dell'EK sotto la mia mobo:O

Per l'HK i crucchi hanno solo quella per 775, non per 1366!

Anche se nella descrizione è scritto che è per socket 1366, invece nel titolo dice LGA 775!!!???
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5138_Watercool-Backplate-LGA-775-M4.html/mod_alsopurchased/1

Ma sono proprio crucchi!

emanuele666
31-01-2009, 19:05
per prima cosa ti aggiorno: il tuo materiale è a casa mia da ieri;) .Il tubo ha un bel colore,uguale al feser bianco che ho ma sembra più morbido,come da previsione,quindi non ti deluderà affatto

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131153603_DSC03824.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131153603_DSC03824.JPG)

qui invece una piccola anteprima della belva che prende forma:O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131153642_DSC03826.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131153642_DSC03826.JPG)

Sti cazzi :eek:

Fraggerman
31-01-2009, 19:19
Non fra poco,a piattaforma ultimata inizierò a mandare le varie mail alle case produttrici...ti posso solo assicurare che la scelta è fra gli ultimi 2 wb da te proposti;)

@Fragg: ti ho fatto anche una prova sotto uv,quale delle due matesse è il tuo tubo? :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131194627_DSC03827.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131194627_DSC03827.JPG)

l'effetto è ottimo,mi sa che devo mettere un paio di neon UV a banchetto terminato :asd:
smettila di giocare con il mio tubo :mad: :asd:

ottimo l'effetto... io cmq lo usero praticamente sempre bianco... ho visto il tubo bianco una volta in una integrazione e mi era strapiaciuto :cool:

Snowfortrick
31-01-2009, 19:23
Si ma infatti è spettacolare,l'ho preso per lo stesso motivo,ma non ti ho detto che sotto uv non proprio diretto ma un po' a distanza viene accentuato solo il colore del bianco e non diventa blu:D :cool:.Dopo vedo se riesco a downvoltare i neon,l'inverter dovrebbe farmelo mi sa :asd:

Fraggerman
31-01-2009, 19:26
Si ma infatti è spettacolare,l'ho preso per lo stesso motivo,ma non ti ho detto che sotto uv non proprio diretto ma un po' a distanza viene accentuato solo il colore del bianco e non diventa blu:D :cool:.Dopo vedo se riesco a downvoltare i neon,l'inverter dovrebbe farmelo mi sa :asd:
si si ho capito cosa vuoi dire...
come quando hai qualcosa di bianco sotto una luve uv... che risalta il bianco, tendende al violetto ...

Snowfortrick
31-01-2009, 19:38
si si ho capito cosa vuoi dire...
come quando hai qualcosa di bianco sotto una luve uv... che risalta il bianco, tendende al violetto ...

si è vero,nel caso del tubo diventa blu,però vabbè dai quello è un tubo che va obiettivamente lasciato al naturale,spacca :asd:

Fraggerman
31-01-2009, 19:51
si è vero,nel caso del tubo diventa blu,però vabbè dai quello è un tubo che va obiettivamente lasciato al naturale,spacca :asd:

vedo che ci siamo capiti ;)

i raccordi ci sono tutti? dovrebbere essere 12...

G-UNIT91
31-01-2009, 20:29
Fico.... regali le pizze? :D :D :D

la stessa cosa ho pensato anch'io...:p

Snowfortrick
31-01-2009, 20:43
vedo che ci siamo capiti ;)

i raccordi ci sono tutti? dovrebbere essere 12...

certo;)

ps:rega non regalo pizze:D

mrcnet
01-02-2009, 09:06
Le Nanoxia sono già inguainate. :cool:

si ma singolarmente.. come ho fatto io ottieni un unico cavo.. è molto piu comodo e ordinato..

mrcnet
01-02-2009, 09:08
Non fra poco,a piattaforma ultimata inizierò a mandare le varie mail alle case produttrici...ti posso solo assicurare che la scelta è fra gli ultimi 2 wb da te proposti;)

@Fragg: ti ho fatto anche una prova sotto uv,quale delle due matesse è il tuo tubo? :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090131194627_DSC03827.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090131194627_DSC03827.JPG)

l'effetto è ottimo,mi sa che devo mettere un paio di neon UV a banchetto terminato :asd:

l'idea del tubo bianco o nero che sia è ottima anche perchè cosi sei sicuro che non opacizza.. quindi alla fine l'aspetto estetico migliora ma anche la longevita del tubo..

mediality
01-02-2009, 09:47
avevo già postato
ma nessuno mi ha risposto....

vorrei prendere un i7 - 920
e fare un pò di OC

ma nella stanza dove lo devo adoperare
in estate ho molto caldo 30-35° a volte anche di più... :muro:

secondo voi ce la faccio a fare un po di OC
con queste temperature montando un impianto a liquido
per raffreddare il processore e chipset ?? :stordita:

ciao Mediality

orso232
01-02-2009, 10:27
avevo già postato
ma nessuno mi ha risposto....

vorrei prendere un i7 - 920
e fare un pò di OC

ma nella stanza dove lo devo adoperare
in estate ho molto caldo 30-35° a volte anche di più... :muro:

secondo voi ce la faccio a fare un po di OC
con queste temperature montando un impianto a liquido
per raffreddare il processore e chipset ?? :stordita:

ciao Mediality

Con un buon WB e un buon radiatore si, comunque meglio di un dissi ad aria, poi ogni processore fa storia a se, sia a frequenze che a temperatura, al limite d'estate togli quache decimo di volt e un paio di 100Mhz

micanto1
01-02-2009, 10:31
ciao a tutti..avrei un problema di temperature con un wb d-tek fuzion..in idle sono un pò altine..35-36 cpu (q9550) e la gpu sta sui 28
vo posto una foto dell'impianto
grazie degli eventuali consigli:) http://img258.imageshack.us/img258/1676/29012009lv6.jpg

mediality
01-02-2009, 10:52
Con un buon WB e un buon radiatore si, comunque meglio di un dissi ad aria, poi ogni processore fa storia a se, sia a frequenze che a temperatura, al limite d'estate togli quache decimo di volt e un paio di 100Mhz

come wb pensavo all'eclipse o all'Aqua Cuplex XT
per il radiatore un quadriventola, ed una buona pompa...
adatta magari in futuro a liquidare anche la scheda video.

per l'OC mi accontenterei di 3,6 - 3,8 ghz. :)

speriamo di farcela con le temperature :)

Snowfortrick
01-02-2009, 10:56
ciao a tutti..avrei un problema di temperature con un wb d-tek fuzion..in idle sono un pò altine..35-36 cpu (q9550) e la gpu sta sui 28
vo posto una foto dell'impianto
grazie degli eventuali consigli:)

L'idle non conta nulla,c'è l'errore dei DTS che influisce parecchio,io non lo guardo più da mesi ormai l'idle

emanuele666
01-02-2009, 10:58
ciao a tutti..avrei un problema di temperature con un wb d-tek fuzion..in idle sono un pò altine..35-36 cpu (q9550) e la gpu sta sui 28
vo posto una foto dell'impianto
grazie degli eventuali consigli:) http://img258.imageshack.us/img258/1676/29012009lv6.jpg

Mmm, mi ricorda qualcosa... :D

micanto1
01-02-2009, 11:08
cosa esattamente?:D

emanuele666
01-02-2009, 11:20
cosa esattamente?:D

Bhe, le temp. Identiche alle mie (sia per Vga che cpu). Comunque ha ragione Snow. Non devi guardare l'idle. Prova a fare dei test con Prime e guarda come salgono le temp.
Ad ogni modo sfoglia un po' di pagine dietro. Trovi tutti i miei dubbi :D

Azz...scaldano questi Quad, mannaggia!! :doh:

Snowfortrick
01-02-2009, 11:28
cosa esattamente?:D

http://www.techpowerup.com/realtemp/graph1.png

Techpowerup,Realtemp (http://www.techpowerup.com/realtemp/docs.php)

orso232
01-02-2009, 11:30
http://www.techpowerup.com/realtemp/graph1.png

Techpowerup,Realtemp (http://www.techpowerup.com/realtemp/docs.php)

Ma questa correzione che fa real temp è automatica o la devi impostare tu dai settings?

Snowfortrick
01-02-2009, 11:32
Ma questa correzione che fa real temp è automatica o la devi impostare tu dai settings?

io non me ne sono mai interessato perchè testo solo in full,dato che è quello che mi interessa...ad ogni modo sotto l'immagine c'è un link sulla calibrazione di realtemp,puoi vedere tutto là;)

orso232
01-02-2009, 12:12
io non me ne sono mai interessato perchè testo solo in full,dato che è quello che mi interessa...ad ogni modo sotto l'immagine c'è un link sulla calibrazione di realtemp,puoi vedere tutto là;)

thx;)

mrcnet
01-02-2009, 15:59
ciao a tutti..avrei un problema di temperature con un wb d-tek fuzion..in idle sono un pò altine..35-36 cpu (q9550) e la gpu sta sui 28
vo posto una foto dell'impianto
grazie degli eventuali consigli:) http://img258.imageshack.us/img258/1676/29012009lv6.jpg

ciao, visto che ti ho indirizzato io qui cerco di aiutarti anche io.. le ventole del radiatore sono a soffiare o ad aspirare? sotto il radiatore è aperto?

mrcnet
01-02-2009, 16:08
upgrade quasi terminato: o meglio diciamo che rimane cosi in attesa della waterstation.. ecco svelato il progetto topsecret che qualcuno aveva già intuito :Prrr:

questo è il giro più corto che sono riuscito a fare, oltretutto non ho aggiunto nessuna curva in piu rispetto a quelle che c'erano prima.. con il programma excel di andrea considerando tutto arrivo sempre comunque intorno ai 370 l/h e il getto d'acqua nella vaschetta mi da l'idea che sia proprio cosi..

notare il radiatore fissato con le ventose.. l'ho anche capovolto e non molla!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090201170335_100_1743.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090201170342_100_1751.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090201170346_100_1752.jpg

orso232
01-02-2009, 17:56
upgrade quasi terminato: o meglio diciamo che rimane cosi in attesa della waterstation.. ecco svelato il progetto topsecret che qualcuno aveva già intuito :Prrr:

questo è il giro più corto che sono riuscito a fare, oltretutto non ho aggiunto nessuna curva in piu rispetto a quelle che c'erano prima.. con il programma excel di andrea considerando tutto arrivo sempre comunque intorno ai 370 l/h e il getto d'acqua nella vaschetta mi da l'idea che sia proprio cosi..

notare il radiatore fissato con le ventose.. l'ho anche capovolto e non molla!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090201170335_100_1743.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090201170342_100_1751.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090201170346_100_1752.jpg

Bel lavoro, molto pulito, nn avevo capito che avevi due rad, bravo

TigerTank
01-02-2009, 18:27
Azz raga, levate le immagini dai quote.
ciauz ;)

micanto1
01-02-2009, 18:38
Il case è forato sotto il radiatore e le ventole sono messe per estrarre l'aria dal radiatore..ma il radiatore è freddo e le ventole non sembrano tirare aria calda..anzi..

orso232
01-02-2009, 18:52
Azz raga, levate le immagini dai quote.
ciauz ;)

Sorry, nn lo faccio più ;)

emanuele666
01-02-2009, 18:57
Il case è forato sotto il radiatore e le ventole sono messe per estrarre l'aria dal radiatore..ma il radiatore è freddo e le ventole non sembrano tirare aria calda..anzi..

Ma quelle temperature che hai riscontrato sono a default o con oc?

micanto1
01-02-2009, 19:02
Ma quelle temperature che hai riscontrato sono a default o con oc?

ora sto a 3,8ghz (q9550) con 1,36 vcore e in idle le temp sono tra i 37-40 gradi
in full max 53-54

emanuele666
01-02-2009, 19:10
ora sto a 3,8ghz (q9550) con 1,36 vcore e in idle le temp sono tra i 37-40 gradi
in full max 53-54

Allora sei messo meglio di me. Step C1?

http://img167.imageshack.us/img167/9672/36ghz13vvf2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=36ghz13vvf2.jpg)

Io sono dell'idea che questi Quad a 45nm siano difficili da gestire. Poi magari mi sbaglio, anzi spero in una smentita. Mi hanno fatto notare comunque che le temperature non sono poi così alte. Calcola che ho diversi wubbi e una Vga che scalda parecchio. Quest'ultima sta sui 28-30 in idle e in full difficilmente arriva a 50 (sul core).

Snowfortrick
01-02-2009, 19:20
Pragonare risultati non porta a niente,basti pensare all'errore che commettono le differenti mobo.Se vi fate un giro sui vari database di oc adocchiando risultati di uno stesso procio allo stesso voltaggio,capirete di cosa sto parlando

emanuele666
01-02-2009, 19:26
Pragonare risultati non porta a niente,basti pensare all'errore che commettono le differenti mobo.Se vi fate un giro sui vari database di oc adocchiando risultati di uno stesso procio allo stesso voltaggio,capirete di cosa sto parlando

Verissimo. Però cavolo, non dovrebbe scaldare meno questa architettura?

micanto1
01-02-2009, 19:30
Allora sei messo meglio di me. Step C1?

http://img167.imageshack.us/img167/9672/36ghz13vvf2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=36ghz13vvf2.jpg)

Io sono dell'idea che questi Quad a 45nm siano difficili da gestire. Poi magari mi sbaglio, anzi spero in una smentita. Mi hanno fatto notare comunque che le temperature non sono poi così alte. Calcola che ho diversi wubbi e una Vga che scalda parecchio. Quest'ultima sta sui 28-30 in idle e in full difficilmente arriva a 50 (sul core).


purtroppo si :cry:

emanuele666
01-02-2009, 19:36
purtroppo si :cry:

C1 pure io. Evvai :cry:...

micanto1
01-02-2009, 19:45
cmq sono messo meglio di te..è già una cosa:D
in full con vcore 1,36 non supero i 55°

emanuele666
01-02-2009, 19:58
Ho trovato questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090112181710_prime95-4150mhz.JPG

Q9550 Step C1/4,150Ghz/1.376v + Zerotherm Nirvana

Aldilà di fattori fisici-ambientali, nota che in idle i core stanno sui 35-36° mentre in full salgono un sacco (75°!!!).
Personalmente non mi sono spinto così in la (e non credo lo farò mai) ma credo dimostri i benefici del liquido rispetto all'aria ;)
Se ti va fai una prova con gli stessi valori.

cmq sono messo meglio di te..è già una cosa
in full con vcore 1,36 non supero i 55°

Si ma io ho anche 2 mosfet e north nel loop gne gne :O ...:D

Fraggerman
01-02-2009, 20:57
Ho trovato questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090112181710_prime95-4150mhz.JPG

Q9550 Step C1/4,150Ghz/1.376v + Zerotherm Nirvana

Aldilà di fattori fisici-ambientali, nota che in idle i core stanno sui 35-36° mentre in full salgono un sacco (75°!!!).
Personalmente non mi sono spinto così in la (e non credo lo farò mai) ma credo dimostri i benefici del liquido rispetto all'aria ;)

esatto... il raffreddamento a liquido è migliore dell'aria in quanto diminiusce le differenza di temp tra idle e full... un buon dissi ad aria in un buon case e un impianto discreto in idle(sempre se non se esagera con i volti sul processore) probabilmente faranno segnare temp simili in idle... ma poi in full...:rolleyes:

orso232
01-02-2009, 22:07
Dopo una domenica di fatica finalmente ho chiuso il convogliatore

http://img84.imageshack.us/img84/3731/wsradmb9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=wsradmb9.jpg)http://img104.imageshack.us/img104/9753/wsconvogliatorefi5.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=wsconvogliatorefi5.jpg)

Ebbene si, l'ho fatto a specchio, grande fatica ma la resa con sopra la vaschetta del liquido UV dovrebbe ripagare :D

Soulman84
01-02-2009, 23:21
pure io oggi ho lavorato alla ws:D

http://img154.imageshack.us/img154/1917/dscn1102hy8.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=dscn1102hy8.jpg)

http://img258.imageshack.us/img258/5907/dscn1103lb9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=dscn1103lb9.jpg)

ancora SOLO 12 fori(:muro: ) e poi posso chiudere l'airbox..

Snowfortrick
02-02-2009, 00:22
dai con ste ws,al lavoro!:D

kaoss
02-02-2009, 01:33
vorrei prendere un Thermaltake Big Water 735 per raffreddare il mio amd athlon 6400+ da 3,2Ghz in vista di un oc!!
che ne pensate, soldi sprecati?? :asd:

whistler
02-02-2009, 06:51
ciao, credo di aver fatto un casino.
ieri ho pulito un pò il mio radiatore biventola e le ventole,dalla polvere.
però non mi sono accorto di aver scambiato le viti delle ventole con delle altre poco poco più lunghe (non sò neanche come è potuto succedere la fretta...)
dopo aver riboccato il liquido mi sono accorto che dalla parte dei buchi delle viti
perde!!:eek: :eek:
come posso ripararlo? :cry: :cry: :cry:

orso232
02-02-2009, 07:02
pure io oggi ho lavorato alla ws:D

http://img154.imageshack.us/img154/1917/dscn1102hy8.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=dscn1102hy8.jpg)

http://img258.imageshack.us/img258/5907/dscn1103lb9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=dscn1103lb9.jpg)

ancora SOLO 12 fori(:muro: ) e poi posso chiudere l'airbox..

Bene bene, procediamo allora.
P.S. anche io avevo cominciato con quell'idea, poi la vena artistica ha preso il sopravvento, speriamo bene :D E soprattutto i materiali che ho usato li ho quasi tutti recuperati a gratis, cosa moooooolto importante :D

redeagle
02-02-2009, 07:35
ciao, credo di aver fatto un casino.
ieri ho pulito un pò il mio radiatore biventola e le ventole,dalla polvere.
però non mi sono accorto di aver scambiato le viti delle ventole con delle altre poco poco più lunghe (non sò neanche come è potuto succedere la fretta...)
dopo aver riboccato il liquido mi sono accorto che dalla parte dei buchi delle viti
perde!!:eek: :eek:
come posso ripararlo? :cry: :cry: :cry:

:muro:

Non credo sia possibile ripararlo, ma attendiamo pareri più esperti.

Fraggerman
02-02-2009, 08:11
Dopo una domenica di fatica finalmente ho chiuso il convogliatore


Ebbene si, l'ho fatto a specchio, grande fatica ma la resa con sopra la vaschetta del liquido UV dovrebbe ripagare :D

pure io oggi ho lavorato alla ws:D

ancora SOLO 12 fori(:muro: ) e poi posso chiudere l'airbox..

bravi bravi... al lavoro che vogliamo vederle finite e al lavoro :D


ciao, credo di aver fatto un casino.
ieri ho pulito un pò il mio radiatore biventola e le ventole,dalla polvere.
però non mi sono accorto di aver scambiato le viti delle ventole con delle altre poco poco più lunghe (non sò neanche come è potuto succedere la fretta...)
dopo aver riboccato il liquido mi sono accorto che dalla parte dei buchi delle viti
perde!!:eek: :eek:
come posso ripararlo? :cry: :cry: :cry:

:doh: eh, bisogna valutare... quanti buchi hai fatto? se non sono troppo grandi o lo saldi un po' oppure provi tipo a siliconarlo... occhio però a fare un lavoro perfetto, altrimenti prima o poi riperde...

whistler
02-02-2009, 08:14
ho messo il silicone, ma purtroppo l acqua adesso invece di uscire dai buchi delle viti, se pure a gocce,esce dalla parte delle celle.
:cry: ne ho ordinato un altro :cry:
grazie a tutti lo stesso.

TigerTank
02-02-2009, 08:18
ho messo il silicone, ma purtroppo l acqua adesso invece di uscire dai buchi delle viti, se pure a gocce,esce dalla parte delle celle.
:cry: ne ho ordinato un altro :cry:
grazie a tutti lo stesso.

Azz mi dispiace...spero almeno che quello bucato sia un radiatore classico tipo aircube e non uno di fascia alta. Ciauz!

emanuele666
02-02-2009, 08:22
ho messo il silicone, ma purtroppo l acqua adesso invece di uscire dai buchi delle viti, se pure a gocce,esce dalla parte delle celle.
:cry: ne ho ordinato un altro :cry:
grazie a tutti lo stesso.

Azz, brutta storia. Pensa che pure io pensavo di averlo forato accidentalmente, poi mi sono accorto che la vite del rad non era stretta bene :stordita:

R.I.P.

orso232
02-02-2009, 08:54
ho messo il silicone, ma purtroppo l acqua adesso invece di uscire dai buchi delle viti, se pure a gocce,esce dalla parte delle celle.
:cry: ne ho ordinato un altro :cry:
grazie a tutti lo stesso.

Non sei il primo e neanche sarai l'ultimo, purtroppo capita, dispiace :(

krizalid
02-02-2009, 08:57
Successo anche a me con un aircube 120.Ora mi ritrovo con un BlackIce GTX 360.

whistler
02-02-2009, 09:20
non ricordo la marca era uno di 40 euro biventola
ma adesso le ventole non le avvito più.
:)

krizalid
02-02-2009, 09:22
basta un minimo di cognizione....Io l'ho bucato per altri motivi (maschiatura)

ticonx
02-02-2009, 10:36
Ho finito ieri di installare il mio primo sistema a liquido (tutto materiale Koolance), composto da WB per CPU e per la mia HD4870x2.

La mobo è una RAMPAGE FORMULA e il procio un QX9770.

Ho potuto solo accendere e lavorare sul BIOS perché sto aspettando un XP 64 bit da installare.

A "regime" la temp del liquido (misurata all'interno dei tubi) era la seguente:

t1 Uscita CPU 36°
t2 Uscita VGA 36°C
t3 Entrata CPU/VGA (ovvero uscita dal rad) 35°C.

Il sistema funziona in parallelo, nel senso uscita dal dal rad (t3) ---> sdoppiamento ---> entrata in CPU e VGA ---> uscita CPU(t1) e VGA (t2)---> riunificazione flussi ---> entrata nel rad.

Il BIOS della mobo mi conferma la stessa temp per CPU e mobo stessa.

Il rad ha 3 ventole da 120.

Mi sembra però che le stesse temp le avevo prima con uno Zerotherm L120 ...
mah ... siamo sicuri eh che il liquido è più efficiente?

Adesso poi mi è venuta la paranoia della RAM e dei NB e SB, che il BIOS mi indicava a ben 55°C. Poi non è che mi verrà la paranoia di altri componenti, chessò i mosfet ....?

Cmq, avrei quasi deciso di raffreddare anche quelli (RAM, NB e SB), però a questo punto "in serie", ovvero partendo con una terza "linea parallela" ma che poi raffreddasse in serie RAM --->Nb ---> SB. Non è che poi sovraccarico termicamente il RAD? Sì insomma, che la dissipazione non sia sufficiente per tutto 'sto carico? Ne vale la pena????

Tra l'altro non so come fare a rimuovere quel c.... di dissi passivo " a cresta" dalle RAM (Corsair Dominator PC8500).

Ringrazio moooooltissimo tutti per eventuali consigli, suggerimenti ecc .ecc.

krizalid
02-02-2009, 10:40
la differenza la vedi con le temp in full...In idle non è paragonabile...

Fraggerman
02-02-2009, 10:43
se è la tua prima esperienza lascia stare per ora il chipset...
le ram nn si liquidano, in quanto inutile se non per voltaggi davvero elevati... poi le dominator hanno quel dissi che è efficiente di suo!!!
piuttosto dicci che wb, pompa e rad hai usato... così ti possiamo consigliare meglio ;)

ciao

K Reloaded
02-02-2009, 11:14
se è la tua prima esperienza lascia stare per ora il chipset...


uhm, nn vorrei sbagliare ma mi pare che per la Rampa il wubbetto sia lo stesso della mia MILF indi per cui nn ci sono difficoltà a liquidare solo il NB .. :)

orso232
02-02-2009, 11:30
uhm, nn vorrei sbagliare ma mi pare che per la Rampa il wubbetto sia lo stesso della mia MILF indi per cui nn ci sono difficoltà a liquidare solo il NB .. :)

No nella rampage si deve staccare tutto il gruppo dissipante, nn rimane la piastra sotto come nella tua, niente di impossibile con il phon, ma di sicuro peggio che sulla MIIF dove togli solo i pin e ti ritrovi la placca con i fori giusti solo da avvitare ;)

K Reloaded
02-02-2009, 11:34
No nella rampage si deve staccare tutto il gruppo dissipante, nn rimane la piastra sotto come nella tua, niente di impossibile con il phon, ma di sicuro peggio che sulla MIIF dove togli solo i pin e ti ritrovi la placca con i fori giusti solo da avvitare ;)

hai ragione Mario, mi son confuso con la Extreme ... :)

orso232
02-02-2009, 11:37
hai ragione Mario, mi son confuso con la Extreme ... :)

Si, quella si ;)

kaoss
02-02-2009, 11:40
vorrei prendere un Thermaltake Big Water 735 per raffreddare il mio amd athlon 6400+ da 3,2Ghz in vista di un oc!! sarebbe la mia prima esperienza a liquido!
che ne pensate, soldi sprecati?? :asd:

up

K Reloaded
02-02-2009, 11:52
up

credo che per questo dovresti scrivere nell'altro thread inerente il liquido ... :)

Marscorpion
02-02-2009, 11:54
up

Secondo me si! O vai su qualcosa di serio o altrimenti rimani ad aria.......

kaoss
02-02-2009, 11:54
credo che per questo dovresti scrivere nell'altro thread inerente il liquido ... :)

mmm ok :)

orso232
02-02-2009, 12:40
Secondo me si! O vai su qualcosa di serio o altrimenti rimani ad aria.......

Quoto, alcuni kit nn sono male, ma nn TT, e comunque con un pò di usato del mercatino alla fine spendi meno che un kit serio nuovo e hai le stesse prestazioni, o meglio a seconda di cosa trovi ;)

ticonx
02-02-2009, 16:39
se è la tua prima esperienza lascia stare per ora il chipset...
le ram nn si liquidano, in quanto inutile se non per voltaggi davvero elevati... poi le dominator hanno quel dissi che è efficiente di suo!!!
piuttosto dicci che wb, pompa e rad hai usato... così ti possiamo consigliare meglio ;)

ciao


Be' ... volendo evitare lo sbattone ho preso:

wb cpu questo (perchè tra l'altro è l'unico che ha già pronto l'accrocchio per il passaggio agli i7)
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=664

per la vga questo
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=731


il rad è questo
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=634


e la pompa (che è installato in uno scatolotto da 5"1/4 insieme alla vasca dei pesci e ai circuiti di controllo) è questa
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=334

Non saranno il massimo ma mi pare siano cmq ben fatti ... be' appena mi arriva il SysOp incomincio a far girare un po' robetta calda e vediamo cosa succede ....



Grazie a tutti per le utilissime risposte.

Fraggerman
02-02-2009, 17:17
niente male...
ma quella pompa è una laing?? nn riesco a capire...

cmq direi che hai abb prevalenza per poter mettere tutto in serie, anzi, ti consiglio proprio di mettere tutto in serie!!!

per ora ti consiglio questo, e anche di non aggiungere altri wb, cosi nel frattempo ti fai le ossa ;)

cmq aspettiamo e vediamo cosa ti consigliano i guru di questo thread :)

ciao