PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 [277] 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Gtre
21-01-2015, 17:14
Il problema è il settaggio, dev'essere un certo numero di giri, per adesso ho messo tipo automatico e va, se poi qualcuno sa aiutarmi a settarlo meglio

liberato87
21-01-2015, 17:35
così

http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/FC780-GTX-HOF_front_800.jpg

magari con colori invertiti e al posto del nickel metterci il plexy trasparente

quella è solo una placchetta (sarà acciaio inossidabile) messa sopra il top di acetal

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/c/fc780-gtx-hof_detail_800.jpg

il top è un pezzo unico.. quando si parla di nickel ci si riferisce sempre e solo al waterblock, non al top.
non conosco esempi di fullcover con top in acetal e plexi, apparte gli Swiftech. che però sono costruiti a strati (con o ring su ogni strato) perchè ovvaimente è difficile fare il top metà acetal e metà plexi, è impossibile "fonderli".

http://www.xtremerigs.net/wp-content/uploads/2014/10/swiftech980.jpg


ma sti DC come sono in prestazioni?

bundy li ha testati, non per la hof però. per la 780 mi pare

redeagle
21-01-2015, 17:37
Oh, adesso, è vero che siamo utenti "avanzati" e con un po' di ragionamento arriviamo a comprendere tutto, però Corsair poteva anche fare lo sforzo di inserire un minimo di documentazione per un case da 360 euro (900D), non dico tanto, ma un paio di disegnini in più per mostrare su quali viti intervenire e come sistemare i vari modulini e staffe del case... :rolleyes:

_DoktorTerror_
21-01-2015, 17:52
Oh, adesso, è vero che siamo utenti "avanzati" e con un po' di ragionamento arriviamo a comprendere tutto, però Corsair poteva anche fare lo sforzo di inserire un minimo di documentazione per un case da 360 euro (900D), non dico tanto, ma un paio di disegnini in più per mostrare su quali viti intervenire e come sistemare i vari modulini e staffe del case... :rolleyes:

pensavo che dopo il D1 avessero sistemato la questione cartacea

Gundam1973
21-01-2015, 18:07
Appena ordinate 3 Enermax Twister Storm....il case lo faccio diventare un drone che vola per la stanza! :D :cool:

VirusITA
21-01-2015, 18:10
E a quanto è arrivata questa temperatura dell'acqua? ;)
Secondo me 52° sulla vga non sono pochi....
Di sicuro non sono tanti in senso assoluto, anzi tutto il contrario... Con la pompa a 6V non credo si possa chiedere di più :D

redeagle
21-01-2015, 18:15
pensavo che dopo il D1 avessero sistemato la questione cartacea

Macchè, nulla di nulla, solo la "Quick start guide" che è abbastanza inutile. :)

Gundam1973
21-01-2015, 19:06
Di sicuro non sono tanti in senso assoluto, anzi tutto il contrario... Con la pompa a 6V non credo si possa chiedere di più :D

@def in full load leggo max 45° e ho una 290.....direi che non sono tanti in senso assoluto...ma manco poci...ma sarei curioso di sapere a che temp gli arriva l'acqua....e che flusso ha! :D

AEgYpT
21-01-2015, 19:18
Qual è il metodo più economico per regolare la velocità di una pompa? :P

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

Mark011
21-01-2015, 19:19
Qual è il metodo più economico per regolare la velocità di una pompa? :P

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

un rheobus da almeno 20w a canale

AEgYpT
21-01-2015, 19:21
un rheobus da almeno 20w a canale

Non c'è niente di più economico? Qualcosa che regoli solo la pompa magari

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

RobertoDaG
21-01-2015, 19:22
Ragazzi, datemi un consiglio, ho fatto una ricerca nel thread ma ancora non mi è chiaro. Nel mio loop uso solo Pure Water della Alphacool senza nessun additivo. Ho paura ad aggiungere altro perchè nel mio precedente loop gli additivi (una goccia di Mayhems Biocide e anticorrosione specifico per loop pc della Aquatuning) reagirono con non so cosa creando una spessa patina blu dentro tutto l'impianto (con conseguente necessità di pulizia e di dover cambiare i tubi). Con solo acqua bidistillata, il rischio corrosione esiste o è un falso mito (tipo che i problemi potrebbero esserci, ma dopo 10 anni di utilizzo) ???

Gundam1973
21-01-2015, 19:35
Non c'è niente di più economico? Qualcosa che regoli solo la pompa magari

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

un Poweradjust...:D

Guarda nel mercatino.....

Gundam1973
21-01-2015, 19:36
Ragazzi, datemi un consiglio, ho fatto una ricerca nel thread ma ancora non mi è chiaro. Nel mio loop uso solo Pure Water della Alphacool senza nessun additivo. Ho paura ad aggiungere altro perchè nel mio precedente loop gli additivi (una goccia di Mayhems Biocide e anticorrosione specifico per loop pc della Aquatuning) reagirono con non so cosa creando una spessa patina blu dentro tutto l'impianto (con conseguente necessità di pulizia e di dover cambiare i tubi). Con solo acqua bidistillata, il rischio corrosione esiste o è un falso mito (tipo che i problemi potrebbero esserci, ma dopo 10 anni di utilizzo) ???

per me....la seconda che hai detto.... :D

Black"SLI"jack
21-01-2015, 19:54
Ragazzi, datemi un consiglio, ho fatto una ricerca nel thread ma ancora non mi è chiaro. Nel mio loop uso solo Pure Water della Alphacool senza nessun additivo. Ho paura ad aggiungere altro perchè nel mio precedente loop gli additivi (una goccia di Mayhems Biocide e anticorrosione specifico per loop pc della Aquatuning) reagirono con non so cosa creando una spessa patina blu dentro tutto l'impianto (con conseguente necessità di pulizia e di dover cambiare i tubi). Con solo acqua bidistillata, il rischio corrosione esiste o è un falso mito (tipo che i problemi potrebbero esserci, ma dopo 10 anni di utilizzo) ???

Potrebbe anche essere che tra il prodotto mayhems e il prodotto anticorrosione aquatuning non ci fosse una compatibilità proprio idilliaca.
Considerando che mayhems garantisce la interoperabilità tra i propri prodotti e non quelli di altri produttori.

methis89
21-01-2015, 19:55
un Poweradjust...:D

Guarda nel mercatino.....

Ce l'ho se serve XD e pure un aquaero 4 in caso

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
21-01-2015, 20:02
Stasera ho ritirato la CPU ed il conto in banca ha avuto un infarto :ASD:

Domani mi dovrebbe arrivare il pacco ekwb. Però sfiga sabato e domenica, devo lavorare. Migrazione/upgrade infrastruttura di un cliente (una banca...... faccio rapina? :D).

A questo punto potrei ordinare pure le pompe nuove...... devo assolutamente uccidere la popolazione di gorilla che risiedono sulle mie spalle.... :D.
Ormai visto che sono a spendere.....

Arrow0309
21-01-2015, 20:14
Koolance Releases Compact Chiller EXC-450 (http://www.techpowerup.com/209074/koolance-releases-compact-chiller-exc-450.html)


http://www.techpowerup.com/img/15-01-21/114a.jpg

methis89
21-01-2015, 20:23
Stasera ho ritirato la CPU ed il conto in banca ha avuto un infarto :ASD:

Domani mi dovrebbe arrivare il pacco ekwb. Però sfiga sabato e domenica, devo lavorare. Migrazione/upgrade infrastruttura di un cliente (una banca...... faccio rapina? :D).

A questo punto potrei ordinare pure le pompe nuove...... devo assolutamente uccidere la popolazione di gorilla che risiedono sulle mie spalle.... :D.
Ormai visto che sono a spendere.....

Ti passo le mie d5 modificate, invece di avere alimentazione e tachimetrico divisi (molex+ 3pin) ho messo tutto su un cavo 3pin in modo da collegarle come fossero ventole

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
21-01-2015, 20:25
Parliamone in PM ;)

Gtre
21-01-2015, 20:36
Dite che dopo qualche ora posso togliere la carta assorbente?

AEgYpT
21-01-2015, 20:43
un Poweradjust...:D

Guarda nel mercatino.....

Niente di ancora più economico? :asd:
Faccio per capire quanto in basso posso scendere :asd:

VirusITA
21-01-2015, 20:48
Niente di ancora più economico? :asd:
Faccio per capire quanto in basso posso scendere :asd:
Con meno di un euro ti compri un bel resistore discreto da 10W e fai cadere il voltaggio come vuoi :asd: Io l'ho fatto e mi trovo da Dio, certo la pompa consuma ancora 18W ma gira più lenta, a velocità fissa.

AEgYpT
21-01-2015, 20:57
Con meno di un euro ti compri un bel resistore discreto da 10W e fai cadere il voltaggio come vuoi :asd: Io l'ho fatto e mi trovo da Dio, certo la pompa consuma ancora 18W ma gira più lenta, a velocità fissa.

Non male come idea... potrei pure farci un pensierino...

Mark011
21-01-2015, 21:15
Prima piegatura... È uscita fuori una curva a 90 gradi perfetta :-D le bollicine che vedete è acqua, adesso faccio diventare bianche anche le dominator

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/21/d19d72d516059a6f1921499dfc19b1aa.jpg

methis89
21-01-2015, 21:50
Prima piegatura... È uscita fuori una curva a 90 gradi perfetta :-D le bollicine che vedete è acqua, adesso faccio diventare bianche anche le dominator

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/21/d19d72d516059a6f1921499dfc19b1aa.jpg

Io invece coi tubi ho finito, devo solo trovare il modo di riempire l'impianto perché è più difficile di quanto pensavo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

methis89
21-01-2015, 23:40
Ragazzi ho delle domande al volo
1 il wb Dell aquaero ha une out o è indifferente?
2 il flussimetro aquacomputer ha in e out o è indifferente?
3 come cavolo cambio il frontalino Dell aquaero 5? Perché schermo e frontalino sono un blocco unico

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
22-01-2015, 06:59
1 - indifferente
2 - indifferente
3 - togliendo le 4 viti frontali non viene via? Hai l'xt vero? Con il pro nessun problema, ma alla fine è identico all'a4 come conformazione.

smanet
22-01-2015, 09:17
Niente di ancora più economico? :asd:
Faccio per capire quanto in basso posso scendere :asd:

Sai saldare?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Juthos
22-01-2015, 09:28
ma sti DC come sono in prestazioni?

Chiedilo ad Hukkel è roba sua :D

TheSim
22-01-2015, 09:39
Sai saldare?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

:asd:

Ho provato a regolare la sanso con il Laptron, solo che a 8-9v sembra quasi che la pompa sia sotto sforzo e il rumore non cala di molto, mi sa che la lascio collegata diretta all'alimentatore.
Ieri ho testato l'impianto a pc spento, sembra tutto ok, con la vaschetta cilindrica si riempie l'impianto che è un piacere (vengo da una vecchia vaschetta a bay singolo), ho fatto girare la pompa per un paio di ore e lasciato l'impianto pieno durante la notte e, finora non ho avuto perdite :ciapet:
Oggi provo se l'hw è tutto a posto.. speriamo di non aver fatto cacchiate nello smontaggio!

methis89
22-01-2015, 09:56
1 - indifferente
2 - indifferente
3 - togliendo le 4 viti frontali non viene via? Hai l'xt vero? Con il pro nessun problema, ma alla fine è identico all'a4 come conformazione.

Togliendo le 4 viti frontali viene via tutto, frontalino argento, vetro e placca coi contatti... È tutto incollato insieme

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

liberato87
22-01-2015, 10:06
Togliendo le 4 viti frontali viene via tutto, frontalino argento, vetro e placca coi contatti... È tutto incollato insieme

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

http://www.specialtechforums.co.uk/showthread.php?3393-NAMS-NEW-BASIC-GUIDE-to-the-AQUAERO-5

scorri un pò la pagina

methis89
22-01-2015, 10:10
http://www.specialtechforums.co.uk/showthread.php?3393-NAMS-NEW-BASIC-GUIDE-to-the-AQUAERO-5

scorri un pò la pagina

È diverso dal mio, non è così purtroppo
Per capirsi mi resta questo in mano svitando le viti http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/46/Aquacomputer-replacement-fron-in-new-design-for-aquaero-5-XT-70216-1.jpg ed è tutto incollato insieme, piastra coi contatti, frontalino argento e vetrino
Ps: @libe hai i Pm pieni
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
22-01-2015, 10:18
uhm, ora che mi ci fai pensare, per l'xt (5 o 6 è indifferente)), ci sono due frontalini neri, prima e seconda versione....

non è che per caso hai preso la versione sbagliata?

methis89
22-01-2015, 10:20
Nono la versione è giusta ma il problema è che quello argento è incollato a quella piastra che si collega all aquaero...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

liberato87
22-01-2015, 10:22
ragazzi qualcuno che ha un top per laing d5?

AEgYpT
22-01-2015, 10:24
Sai saldare?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Volendo qualcosa si può fare.
Stavi pensando ad un resistore come diceva VirusITA?

liberato87
22-01-2015, 10:31
Volendo qualcosa si può fare.
Stavi pensando ad un resistore come diceva VirusITA?

ma.. se non hai gia comprato la pompa. perchè non prendi semplicemente una pompa con controllo PWM?

io ne ho provate un paio e grazie al controlo PWM e al software integrato della scheda madre (asus fan expert) ti fai tu la curva in basse alle temperature e lei puoi regolare dal software automaticamente.
oppure in manuale la metti tu al minimo e quando ti serve la fai girare al massimo.

http://i.imgur.com/fa1lvyz.jpg

anche da bios però ovviamente hai meno margine di regolazione.

RobertoDaG
22-01-2015, 10:42
Potrebbe anche essere che il prodotto mayhems e il prodotto anticorrosione aquatuning non fosse proprio idilliaca.
Considerat che mayhems garantisce la interoperabilità tra i propri prodotti e non quelli di altri produttori.

Infatti per sicurezza ho ripetuto il mix FUORI dall'impianto in una bottiglia (con le stesse proporzioni che ho nel loop, una goccia di Mayhems, Aqua e anticorrosivo al 2% + un pezzo di tubo per vedere se il problema fossero ad esempio dei Plasticizer presenti nella plastica) e in bottiglia non ho avuto nessun problema !!!

AEgYpT
22-01-2015, 10:49
ma.. se non hai gia comprato la pompa. perchè non prendi semplicemente una pompa con controllo PWM?

io ne ho provate un paio e grazie al controlo PWM e al software integrato della scheda madre (asus fan expert) ti fai tu la curva in basse alle temperature e lei puoi regolare dal software automaticamente.
oppure in manuale la metti tu al minimo e quando ti serve la fai girare al massimo.

http://i.imgur.com/fa1lvyz.jpg

anche da bios però ovviamente hai meno margine di regolazione.

Ho già una Laing DDC500 che non ha la regolazione pwm purtroppo :(

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

Gtre
22-01-2015, 10:50
ma.. se non hai gia comprato la pompa. perchè non prendi semplicemente una pompa con controllo PWM?

io ne ho provate un paio e grazie al controlo PWM e al software integrato della scheda madre (asus fan expert) ti fai tu la curva in basse alle temperature e lei puoi regolare dal software automaticamente.
oppure in manuale la metti tu al minimo e quando ti serve la fai girare al massimo.

http://i.imgur.com/fa1lvyz.jpg

anche da bios però ovviamente hai meno margine di regolazione.
Io ho qualche problema nella regolazione, ho collegato la pompa in cpu fan e le ventole del rad in cpu opt
Oltre il problema che non riesco a dare parametri diversi alle 2 porte
Non capisco come fare a stabilire il minimo per farla partire e poi impostare la curva (ovviamente vorrei impostare diversamente la curva delle ventole)
Mi sai aiutare?

Black"SLI"jack
22-01-2015, 10:51
@robertodag

però hai provato in una bottiglia di plastica. all'interno del loop, hai anche componenti di rame (i rad ed eventualmente i wb), quindi la reazione potrebbe essere dovuta a quei componenti.
soprattutto mi fà pensare questa cosa la patina blu che indicavi. reazione del rame.

liberato87
22-01-2015, 10:55
Io ho qualche problema nella regolazione, ho collegato la pompa in cpu fan e le ventole del rad in cpu opt
Oltre il problema che non riesco a dare parametri diversi alle 2 porte
Non capisco come fare a stabilire il minimo per farla partire e poi impostare la curva (ovviamente vorrei impostare diversamente la curva delle ventole)
Mi sai aiutare?

parametri diversi li puoi dare a CPU_FAN e le varie chassis fan.
ma questo dipende da scheda madre a scheda madre.

a me il minimo lo stabilisce automaticamente il software. lancio l utility e lui mi crea la curva.

Gtre
22-01-2015, 10:58
parametri diversi li puoi dare a CPU_FAN e le varie chassis fan.
ma questo dipende da scheda madre a scheda madre.

a me il minimo lo stabilisce automaticamente il software. lancio l utility e lui mi crea la curva.
Ho la ranger e quindi fan expert
Il problema è che fa tutt'uno tra ventole e pompa per funzionare funziona, ma vorrei settare meglio il tutto

liberato87
22-01-2015, 10:59
Ho la ranger e quindi fan expert
Il problema è che fa tutt'uno tra ventole e pompa per funzionare funziona, ma vorrei settare meglio il tutto

lancia fan tuning e ti analizza le ventole. poi hai le schermate diverse per i vari connettori. ma sono tutte pwm le ventole?

RobertoDaG
22-01-2015, 11:04
@robertodag

però hai provato in una bottiglia di plastica. all'interno del loop, hai anche componenti di rame (i rad ed eventualmente i wb), quindi la reazione potrebbe essere dovuta a quei componenti.
soprattutto mi fà pensare questa cosa la patina blu che indicavi. reazione del rame.

Infatti finora l'ho solo ripetuto in bottiglia proprio per paura di questo... Cosa mi consiglierestye, quindi ? Solo Pure Water? Pure Water + anticorrosivo ? Pure water + Mayhems? Acqua benedetta di Lourdes e basta !?!?!?!?!?!

Gtre
22-01-2015, 11:21
lancia fan tuning e ti analizza le ventole. poi hai le schermate diverse per i vari connettori. ma sono tutte pwm le ventole?
Si sono le 3 pwm del rad
Il fatto è che credo si basi su quelle ventole e non sulla pompa vorrei comandare pompa e ventole separatamente
Nella schermata in basso a destra di ai c'è un ingranaggio e li nella sezione ventole separa fan da opt ma ho l'impressione che non modifichi i valori

liberato87
22-01-2015, 11:23
Si sono le 3 pwm del rad
Il fatto è che credo si basi su quelle ventole e non sulla pompa vorrei comandare pompa e ventole separatamente
Nella schermata in basso a destra di ai c'è un ingranaggio e li nella sezione ventole separa fan da opt ma ho l'impressione che non modifichi i valori

lancia fan tuning e vedi se ti separa le ventole. mettile però su cha_fan non entrambe su CPU e CPU_OPT

-> io l input te l ho dato ora sbattiti un pò :) non possiamo andare OT qui

Black"SLI"jack
22-01-2015, 12:02
Infatti finora l'ho solo ripetuto in bottiglia proprio per paura di questo... Cosa mi consiglierestye, quindi ? Solo Pure Water? Pure Water + anticorrosivo ? Pure water + Mayhems? Acqua benedetta di Lourdes e basta !?!?!?!?!?!

puoi usare la pure water + mayhems dye/pastel + mayhems biocide
puoi usare solo la pure water

dipende da quello che vuoi ottenere a livello estetico.
eviterei l'anticorrosivo aquatuning.

Gundam1973
22-01-2015, 13:32
GRRRRRRRRRRRR.......il dragone non ha ancora preparato il mio ordine......stai a vedere che mi arriva lunedi.....speriamo di no...volevo provare ste Enermax Twister Storm da 3500 rpm nel weekend! :mbe:

RobertoDaG
22-01-2015, 13:43
puoi usare la pure water + mayhems dye/pastel + mayhems biocide
puoi usare solo la pure water

dipende da quello che vuoi ottenere a livello estetico.
eviterei l'anticorrosivo aquatuning.

A me il "trasparente acqua" andrebbe benissimo, anche perchè nel loop precedente il problema si presentò solo quando aggiunsi l'anticorrosivo, solo acqua e mayhem biocide non aveva avuto nessun genere di reazione...

albasnake
22-01-2015, 13:59
Mi hanno ppena consegnato l'ultimo lotto di materiale.
Tra le varie robe:
Case Enthoo Primo
Radiatore 420x140x60
Misuratore di flusso Bitspower
raccordi a 45° e tubo bianco + vari altri accessori

Sabato assemblo il tutto, si accettano consigli di ogni genere, è la prima volta che piazzo un radiatore interno!

Black"SLI"jack
22-01-2015, 14:17
A me il "trasparente acqua" andrebbe benissimo, anche perchè nel loop precedente il problema si presentò solo quando aggiunsi l'anticorrosivo, solo acqua e mayhem biocide non aveva avuto nessun genere di reazione...

allora direi che sei a posto. vai di pure water e biocide mayhems e sei a posto. evita come già detto l'anticorrosivo.

Mark011
22-01-2015, 14:18
Mi hanno ppena consegnato l'ultimo lotto di materiale.
Tra le varie robe:
Case Enthoo Primo
Radiatore 420x140x60
Misuratore di flusso Bitspower
raccordi a 45° e tubo bianco + vari altri accessori

Sabato assemblo il tutto, si accettano consigli di ogni genere, è la prima volta che piazzo un radiatore interno!

magari puoi trovare utile il mio worklog

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2692183

è di un Enthoo Primo :)

TigerTank
22-01-2015, 14:24
Se può essere utile come esperienza, ho svuotato l'impianto e dopo 1 anno e 2 mesi di utilizzo di mayhems pastel, il mio wubbo gpu nickel+plexy EK non presenta alcuna scrostatura della placcatura. Meno male :D
In compenso però ho notato che il red pastel si è scurito un pò e mi viene da pensare che sia colpa dei tubi(masterkleer) visto che sono ingialliti.

methis89
22-01-2015, 14:26
OT: a qualcuno interessaun invito per oneplus one? Sennò metto l'annuncionel mercatino telefonia

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

AEgYpT
22-01-2015, 15:13
GRRRRRRRRRRRR.......il dragone non ha ancora preparato il mio ordine......stai a vedere che mi arriva lunedi.....speriamo di no...volevo provare ste Enermax Twister Storm da 3500 rpm nel weekend! :mbe:

Il dragone se la prende sempre piuttosto comoda...
Dopo l'ultima volta che mi ha fatto attendere un mese (e le volte precedenti che non è stato certo il più celere del mondo) mi sa che mi rivedranno molto raramente.

Se può essere utile come esperienza, ho svuotato l'impianto e dopo 1 anno e 2 mesi di utilizzo di mayhems pastel, il mio wubbo gpu nickel+plexy EK non presenta alcuna scrostatura della placcatura. Meno male :D
In compenso però ho notato che il red pastel si è scurito un pò e mi viene da pensare che sia colpa dei tubi(masterkleer) visto che sono ingialliti.

Ma esistono tubi che reggano un po' di più? Anche i miei masterkleer con semplice acqua dopo 2/3 mesi son diventati una schifezza.
Li ho puliti seguendo il suggerimento di methis, ma mi sa che fra altri 2 mesi torneranno tali e quali :muro:

OT: a qualcuno interessaun invito per oneplus one? Sennò metto l'annuncionel mercatino telefonia

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ma non avevano tolto la storia dell'invito?
Fino a qualche giorno fa c'era un contatore sul loro sito che diceva che in questi gg lo avrebbero tolto... mah...

redeagle
22-01-2015, 15:17
Il dragone se la prende sempre piuttosto comoda...
Dopo l'ultima volta che mi ha fatto attendere un mese (e le volte precedenti che non è stato certo il più celere del mondo) mi sa che mi rivedranno molto raramente.

A me ha sempre consegnato in 24 ore (esatto, il giorno successivo all'ordine)...

methis89
22-01-2015, 15:21
Il contatore era per l'evento senza invito fatto qualche giorno fa, a me hanno mandato un invito per aver compilato il questionario che inviano ai vari acquirenti

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

TheSim
22-01-2015, 15:22
Il dragone se la prende sempre piuttosto comoda...
Dopo l'ultima volta che mi ha fatto attendere un mese (e le volte precedenti che non è stato certo il più celere del mondo) mi sa che mi rivedranno molto raramente.

Idem con patate..


Ma esistono tubi che reggano un po' di più? Anche i miei masterkleer con semplice acqua dopo 2/3 mesi son diventati una schifezza.
Li ho puliti seguendo il suggerimento di methis, ma mi sa che fra altri 2 mesi torneranno tali e quali :muro:
Avevo i bianchi uv masterkleer e dopo 6 mesi sono ingialliti tipo panna avariata :muro: e dentro girava solo H2O + biocide.
Ho buttato tutto e sono passato ai primochill rossi.

methis89
22-01-2015, 15:37
Purtroppo penso che tutti i masterkleer ingialliscano prima o poi...erano tra i consigliati da mayhems ma a quanto pare non sono il massimo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

TigerTank
22-01-2015, 15:44
Ma esistono tubi che reggano un po' di più? Anche i miei masterkleer con semplice acqua dopo 2/3 mesi son diventati una schifezza.
Li ho puliti seguendo il suggerimento di methis, ma mi sa che fra altri 2 mesi torneranno tali e quali :muro:

Io li cambio in media ogni 6 mesi e li butto direttamente, non ho proprio voglia di star lì a ripulire i tubi :)

AEgYpT
22-01-2015, 15:49
A me ha sempre consegnato in 24 ore (esatto, il giorno successivo all'ordine)...

La consegna non dipende da loro, ma dal corriere.
Il problema è quando si decidono a spedirtelo :asd:
A me hanno sempre impiegato una vita, infatti l'ultima volta dopo un mese ho deciso di annullare tutto.

Comunque chiudo, non vorrei andare troppo ot :)

Il contatore era per l'evento senza invito fatto qualche giorno fa, a me hanno mandato un invito per aver compilato il questionario che inviano ai vari acquirenti

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ah ok, credevo fosse permanente.

Avevo i bianchi uv masterkleer e dopo 6 mesi sono ingialliti tipo panna avariata :muro: e dentro girava solo H2O + biocide.
Ho buttato tutto e sono passato ai primochill rossi.

Purtroppo penso che tutti i masterkleer ingialliscano prima o poi...erano tra i consigliati da mayhems ma a quanto pare non sono il massimo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Io ormai penso li sfrutterò fino a che non avrò esaurito il liquido blu; dopodiché passerò a quelli già colorati tipo koolance o primochill. Magari si ingialliranno lo stesso, ma almeno spero si noterà meno.
Anche se obiettivamente i tubi trasparenti con liquido colorato fanno tutt'altro effetto rispetto ai tubi colorati con acqua. :O

javiersousa
22-01-2015, 15:53
Consiglio: sto liquidando la gtx 980 con un full cover Ek....che pasta utilizzo? Quella in dotazione? In casa ho la artic mx2, la mx3, la silver 5 e la k2 della xspc......

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
22-01-2015, 15:57
l'mx2 oppure la ek-tim, che dovrebbe essere la gc-extreme della gelid.
uso sempre quella ek e mai avuto problemi di temp anche dopo molto tempo.

javiersousa
22-01-2015, 16:06
l'mx2 oppure la ek-tim, che dovrebbe essere la gc-extreme della gelid.
uso sempre quella ek e mai avuto problemi di temp anche dopo molto tempo.

si...è la ek-tim.....utilizzo questa?

Black"SLI"jack
22-01-2015, 16:06
tranquillo, è un'ottima tim. pari livello di mx2, mx4.

TheSim
22-01-2015, 16:08
Qualche foto del work in progress. Non sarà una figata come Enthoo Primo bianco di qualcuno.. :ave: ma non siate troppo cattivi ;)
Avevo bisogno di montare sul pc oltre all'impianto a liquido, almeno 2 hd sata e 4 ssd, così ho optato per due bay icebox uno che tiene 3 hd sata e l'altro fino a 6 ssd.

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142193980178700.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236693.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142193983632604.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236696.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142193986539970.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236698.html)

Ho montato il Raystorm in modo da coprire meglio il die del 3930k che si sviluppa verticalmente.

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142193990108503.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236699.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142193994127897.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236700.html)

Qualche prova di montaggio.
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194054797935.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236704.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194057464737.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236705.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194050710873.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236703.html)

e dopo una nottata a impianto pieno, primo test dell'impianto a PC acceso :sperem:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194101134328.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236706.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194105128861.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236707.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194108115515.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236708.html)

(Il cavo volante dell'ali è temporaneo, mi serviva per provare il Laptron, pompa e l'ssd)
Che dite, come sta venendo il lavoro?
Ancora mi manca la ram nuova (rossa) che dovrebbe arrivare a breve e la scheda raid sata.
Poi sto lavorando su un box per coprire le 3 ventole che ho sul tetto del case.
Per le ventole sto montando un aquaero 4 che mi legge il flusso, le temperature e mi regole le 6 ventole del rad da 360 in automatico, mentre per le altre ventole mi sono affidato al Laptron.

Gundam1973
22-01-2015, 16:21
Il dragone se la prende sempre piuttosto comoda...
Dopo l'ultima volta che mi ha fatto attendere un mese (e le volte precedenti che non è stato certo il più celere del mondo) mi sa che mi rivedranno molto raramente.



Sulla merce non in stock è normale che attendi ma sugli ordini con tutto disponibile mi hanno sempre consegnato il giorno dopo l'ordine....boh!

Vabbè....speravo di giocarci nel WE....:mbe:

TigerTank
22-01-2015, 16:31
Qualche foto del work in progress. Non sarà una figata come Enthoo Primo bianco di qualcuno.. :ave: ma non siate troppo cattivi ;)
...


Sembra stia venendo bene, attendo di vederlo finito :)
Un piccolo parere: con quella vaschetta tubolare in bella vista non era meglio usare tubi trasparenti e un liquido colorato tipo pastel?

redeagle
22-01-2015, 16:31
A me ha sempre consegnato in 24 ore (esatto, il giorno successivo all'ordine)...

La consegna non dipende da loro, ma dal corriere.
Il problema è quando si decidono a spedirtelo :asd:


:mbe:

:)

Ragazzi, mi piacerebbe leggere qualche vostro parere/consiglio per decidere se utilizzare un 4x120 o un 3x140 e magari anche quali modelli di rad e ventole. :p

TheSim
22-01-2015, 16:42
Sembra stia venendo bene, attendo di vederlo finito :)
Un piccolo parere: con quella vaschetta tubolare in bella vista non era meglio usare tubi trasparenti e un liquido colorato tipo pastel?

infatti il progetto iniziale era tubi trasparenti + pastel, poi ho optato per i rossi visto che non mi andava di sbattermi tra 6 mesi per ricambiarli (ho avuto dei trasparenti che si sono ingialliti in maniera oscena, anche se so già che la scimmia mi si sveglierà immancabilmente appena esce la 980Ti e che smonterò tutto per farci lo SLI :sofico:), comunque ovvio un po il problema illuminando la vaschetta di rosso.

Gundam1973
22-01-2015, 16:42
:mbe:

:)

La cosa strana è che generalmente almeno nello stato dell'ordine scrivono chesso...in preparazione e poi spedito....qui manco in preparazione...solo pagamento ricevuto!!

Ho provato a chiamarli ma non rispondono...ma non è che a Milano oggi è festa...Sant'Ambrogio?

TheSim
22-01-2015, 16:54
:mbe:

:)

Ragazzi, mi piacerebbe leggere qualche vostro parere/consiglio per decidere se utilizzare un 4x120 o un 3x140 e magari anche quali modelli di rad e ventole. :p
Dipende da cosa ti serve, la superficie dissipante è più o meno la stessa, io andrei di 120, hai più scelta di ventole, le 140 performanti sono relativamente poche, io avevo trovato delle AKASA Viper o Apache 14cm che rendono bene per i radiatori e poche altre.
Se invece ti interessa un sistema silenzioso, 3x140 sono più silenziose di 4x120.

Gundam1973
22-01-2015, 16:59
Dipende da cosa ti serve, la superficie dissipante è più o meno la stessa, io andrei di 120, hai più scelta di ventole, le 140 performanti sono relativamente poche, io avevo trovato delle AKASA Viper o Apache 14cm che rendono bene per i radiatori e poche altre.
Se invece ti interessa un sistema silenzioso, 3x140 sono più silenziose di 4x120.

Concordo :D

Killkernel
22-01-2015, 17:02
Infatti finora l'ho solo ripetuto in bottiglia proprio per paura di questo... Cosa mi consiglierestye, quindi ? Solo Pure Water? Pure Water + anticorrosivo ? Pure water + Mayhems? Acqua benedetta di Lourdes e basta !?!?!?!?!?!

Ciao Roberto, io utilizzo l'acqua ultrapura della Mayems ed il loro Biocide e non ho avuto nessun problema, quindi mi verrebbe da consigliarti di mantenere abbinati i prodotti dello stesso produttore che, secondo logica, dovrebbe testare i propri prodotti prima di commercializzarli per evitare problemi di interazione tra loro. :)

redeagle
22-01-2015, 17:07
Dipende da cosa ti serve, la superficie dissipante è più o meno la stessa, io andrei di 120, hai più scelta di ventole, le 140 performanti sono relativamente poche, io avevo trovato delle AKASA Viper o Apache 14cm che rendono bene per i radiatori e poche altre.
Se invece ti interessa un sistema silenzioso, 3x140 sono più silenziose di 4x120.

OK, diciamo che vorrei il miglior compromesso fra estetica, rumorosità e prestazioni. :asd:
Del mio impianto attuale terrò sicuramente le due Laing in serie e il wubbo EK Supreme HF, tutto il resto (dai raccordi ai radiatori 360) è sacrificabile e sostituibile.

Sono due giorni che leggo recensioni e prove comparative ma, come si sa, più si legge e più si hanno dubbi. :)

TigerTank
22-01-2015, 17:20
infatti il progetto iniziale era tubi trasparenti + pastel, poi ho optato per i rossi visto che non mi andava di sbattermi tra 6 mesi per ricambiarli (ho avuto dei trasparenti che si sono ingialliti in maniera oscena, anche se so già che la scimmia mi si sveglierà immancabilmente appena esce la 980Ti e che smonterò tutto per farci lo SLI :sofico:), comunque ovvio un po il problema illuminando la vaschetta di rosso.

Capito :)

Mark011
22-01-2015, 17:26
Qualche foto del work in progress. Non sarà una figata come Enthoo Primo bianco di qualcuno.. :ave: ma non siate troppo cattivi ;)
Avevo bisogno di montare sul pc oltre all'impianto a liquido, almeno 2 hd sata e 4 ssd, così ho optato per due bay icebox uno che tiene 3 hd sata e l'altro fino a 6 ssd.

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142193980178700.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236693.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142193983632604.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236696.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142193986539970.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236698.html)

Ho montato il Raystorm in modo da coprire meglio il die del 3930k che si sviluppa verticalmente.

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142193990108503.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236699.html) http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142193994127897.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236700.html)

Qualche prova di montaggio.
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194054797935.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236704.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194057464737.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236705.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194050710873.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236703.html)

e dopo una nottata a impianto pieno, primo test dell'impianto a PC acceso :sperem:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194101134328.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236706.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194105128861.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236707.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20150122142194108115515.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/236708.html)

(Il cavo volante dell'ali è temporaneo, mi serviva per provare il Laptron, pompa e l'ssd)
Che dite, come sta venendo il lavoro?
Ancora mi manca la ram nuova (rossa) che dovrebbe arrivare a breve e la scheda raid sata.
Poi sto lavorando su un box per coprire le 3 ventole che ho sul tetto del case.
Per le ventole sto montando un aquaero 4 che mi legge il flusso, le temperature e mi regole le 6 ventole del rad da 360 in automatico, mentre per le altre ventole mi sono affidato al Laptron.

sta venendo bene, magari per la vaschetta se ti importa l'estetica potresti farti delle striscioline adesive in pvc rosso e usarle ad intervalli

:mbe:

:)

Ragazzi, mi piacerebbe leggere qualche vostro parere/consiglio per decidere se utilizzare un 4x120 o un 3x140 e magari anche quali modelli di rad e ventole. :p

la superficie del 480 è maggiore rispetto al 420, 4x120x60 = 28800 e 3x140x60=25200, io ti consiglierei il 480 se hai possibilità di montarlo, hai anche più scelta per le ventole poi

TheSim
22-01-2015, 17:40
sta venendo bene, magari per la vaschetta se ti importa l'estetica potresti farti delle striscioline adesive in pvc rosso e usarle ad intervalli



la superficie del 480 è maggiore rispetto al 420, 4x120x60 = 28800 e 3x140x60=25200, io ti consiglierei il 480 se hai possibilità di montarlo, hai anche più scelta per le ventole poi

Grazie, le strisce in pvc adesive non le ho mai usate.. mi informo..

Il calcolo del radiatore mi sembra sbagliato: non è 420x140 vs 460x120 (poi al massimo lo moltiplichi per lo spessore)??

Mark011
22-01-2015, 17:48
Grazie, le strisce in pvc adesive non le ho mai usate.. mi informo..

Il calcolo del radiatore mi sembra sbagliato: non è 420x140 vs 460x120 (poi al massimo lo moltiplichi per lo spessore)??

mmm probabile sia sbagliata, in matematica avevo 4, devo informarmi meglio :)

VirusITA
22-01-2015, 18:05
Grazie, le strisce in pvc adesive non le ho mai usate.. mi informo..

Il calcolo del radiatore mi sembra sbagliato: non è 420x140 vs 460x120 (poi al massimo lo moltiplichi per lo spessore)??

mmm probabile sia sbagliata, in matematica avevo 4, devo informarmi meglio :)
Mark ha calcolato la superficie del lato chiuso del radiatore :asd: Comunque a superficie radiante vince il 420: 3x140x140 vs 4x120x120, tanto meglio se lo spessore è uguale tra i due rad.

Mark011
22-01-2015, 18:18
Mark ha calcolato la superficie del lato chiuso del radiatore :asd: Comunque a superficie radiante vince il 420: 3x140x140 vs 4x120x120, tanto meglio se lo spessore è uguale tra i due rad.

edit: la formula dovrebbe essere 480mm x 120mm = 57600mm^2, 420mm x 140mm = 58800m^2

smoicol
22-01-2015, 18:25
Mark ha calcolato la superficie del lato chiuso del radiatore :asd: Comunque a superficie radiante vince il 420: 3x140x140 vs 4x120x120, tanto meglio se lo spessore è uguale tra i due rad.

proprio ieri stavo calcolando cosa prendere, in base ai cm2, un 4x120 come massa radiante senza contare lo spessore è 12x12x4=57.6 cm2 poi c'è la zona morta che credo sia 2x2x4=16 cm2 per cui realmente si sfruttano 41.6 cm2
un 3x140 invece ha 14x14x3=58.8 cm2 zona morta 2x2x3=12 cm2 per cui si sfruttano 46.8 cm2, la seconda opzione è quella che ho scelto per 2 motivi, una ventola in meno e qualche percentuale in più di massa radiante, prestazionalmente credo che tra i 2 radiatori le prestazioni sono simili con un pò di vantaggio per il 14x3.

Gtre
22-01-2015, 18:26
Basta semplicemente fare
4x120x120
3x140x140
E vince quest'ultimo a pari spessore

smoicol
22-01-2015, 18:26
edit: la formula dovrebbe essere 480mm x 120mm = 57600mm^2, 420mm x 140mm = 58800m^2

esatto

RobertoDaG
22-01-2015, 18:35
Ciao Roberto, io utilizzo l'acqua ultrapura della Mayems ed il loro Biocide e non ho avuto nessun problema, quindi mi verrebbe da consigliarti di mantenere abbinati i prodotti dello stesso produttore che, secondo logica, dovrebbe testare i propri prodotti prima di commercializzarli per evitare problemi di interazione tra loro. :)

Perfetto, grazie !!!

methis89
22-01-2015, 19:46
Consigliategli il 480 così me ne libero XD

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

AEgYpT
22-01-2015, 19:51
Interessante, anch'io calcolavo male e pensavo il 3x120 avesse più massa :fagiano:

VirusITA
22-01-2015, 20:16
Interessante, anch'io calcolavo male e pensavo il 3x120 avesse più massa :fagiano:

La massa non c'entra, il valore da guardare sarebbe la superficie di scambio totale delle alette (in inglese fins), quindi indicativamente il calcolo giusto sarebbe:

Superficie radiante = area radiante effettiva x densità fins x profondità

Per avere l'area radiante effettiva bisognerebbe togliere da quella geometrica la superficie "morta" (rotore della ventola e angoli essendo la ventola circolare e la superficie quadrata).

Mark011
22-01-2015, 20:25
La massa non c'entra, il valore da guardare sarebbe la superficie di scambio totale delle alette (in inglese fins), quindi indicativamente il calcolo giusto sarebbe:

Superficie radiante = area radiante effettiva x densità fins x profondità

Per avere l'area radiante effettiva bisognerebbe togliere da quella geometrica la superficie "morta" (rotore della ventola e angoli essendo la ventola circolare e la superficie quadrata).


Se usi un convogliatore elimini quasi del tutto la superficie morta

smoicol
22-01-2015, 20:34
Se usi un convogliatore elimini quasi del tutto la superficie morta

si ma dopo devi aumentare il regime delle ventole, alla fine siamo sempre li, il miglior compromesso è avere un convogliatore al massimo di 1cm

AEgYpT
22-01-2015, 20:36
La massa non c'entra, il valore da guardare sarebbe la superficie di scambio totale delle alette (in inglese fins), quindi indicativamente il calcolo giusto sarebbe:

Superficie radiante = area radiante effettiva x densità fins x profondità

Per avere l'area radiante effettiva bisognerebbe togliere da quella geometrica la superficie "morta" (rotore della ventola e angoli essendo la ventola circolare e la superficie quadrata).

Si intendevo superficie, pardon :)

redeagle
23-01-2015, 08:56
Superficie radiante = area radiante effettiva x densità fins x profondità


Esattamente.


Per avere l'area radiante effettiva bisognerebbe togliere da quella geometrica la superficie "morta" (rotore della ventola e angoli essendo la ventola circolare e la superficie quadrata).

Uhm, quindi il vantaggio del 3x140 aumenta, avendo 3 ventole invece di 4. :D

Gtre
23-01-2015, 09:29
Se usi un convogliatore elimini quasi del tutto la superficie morta

si ma dopo devi aumentare il regime delle ventole, alla fine siamo sempre li, il miglior compromesso è avere un convogliatore al massimo di 1cm
Oppure puoi passare il contorno con una guaina/guarnizione così da fare spessore (tipo mezzo cm)

albasnake
23-01-2015, 09:48
Non vorrei dire una stupidaggine, ma non è che stiamo parlando di questioni irisorie? è vero che le ventole hanno dei coni d'ombra, quindi al centro e agli angoli muovono meno aria sul radiatore, ma quanto potrà mai influire oggettivamente sullo scambio termico globale?

Ci vorrebbero dei test specifici, ma così a naso secondo me fa più differenza spendere 4-5 euro in più per una ventola che fa più aria a pari rumorosità, piuttosto che incaponirsi con convogliatori e altre amenità.

TigerTank
23-01-2015, 10:27
Non vorrei dire una stupidaggine, ma non è che stiamo parlando di questioni irisorie? è vero che le ventole hanno dei coni d'ombra, quindi al centro e agli angoli muovono meno aria sul radiatore, ma quanto potrà mai influire oggettivamente sullo scambio termico globale?

Ci vorrebbero dei test specifici, ma così a naso secondo me fa più differenza spendere 4-5 euro in più per una ventola che fa più aria a pari rumorosità, piuttosto che incaponirsi con convogliatori e altre amenità.

Che poi il valore primario delle ventole da rad resta comunque la pressione statica, soprattutto su radiatori con alette piuttosto fitte.
Il resto dipende tutto da come concepisci il liquido, ad esempio a me che determinate condizioni comportino qualche °C di guadagno non importa nulla tanto si è comunque ad una distanza abissale dalle situazioni ad aria. C'è chi invece diventa matto parlando già di 1-2°C in meno di un wubbo rispetto ad un altro o cose simili :)

marn3us
23-01-2015, 10:54
Non vorrei dire una stupidaggine, ma non è che stiamo parlando di questioni irisorie? è vero che le ventole hanno dei coni d'ombra, quindi al centro e agli angoli muovono meno aria sul radiatore, ma quanto potrà mai influire oggettivamente sullo scambio termico globale?

Ci vorrebbero dei test specifici, ma così a naso secondo me fa più differenza spendere 4-5 euro in più per una ventola che fa più aria a pari rumorosità, piuttosto che incaponirsi con convogliatori e altre amenità.

http://martinsliquidlab.org/2012/01/15/radiator-shroud-testing-v2/

eccoti i test specifici, il buon martin resta sempre il migliore ;)

TheSim
23-01-2015, 11:11
http://martinsliquidlab.org/2012/01/15/radiator-shroud-testing-v2/

eccoti i test specifici, il buon martin resta sempre il migliore ;)

concordo.. anche coolingtechnique fa delle buone review, ma martin è il n.1

Yota79
23-01-2015, 11:57
Cmq infilare tutto nel case è veramente tipo shangai! Ho qualche dubbio sul connettore in basso del rad da 120 , dritto di sicuro non entra, e a 90 gradi avrei problemi a far girare il tubo stando troppo stretto! Quindi ho optato per uno a 45.

In più ho cambiato "giro" invertendo solo i radiatori (quindi alla fine rimangono sempre i 2 radiatori alla fine) in quanto cerco di migliorare le curve possibili per i tubi.
Di certo a fine lavori avrò tanti di quei tubi che girano che la scheda madre nemmeno si vedrà ! (tubi bianchi).

Rimane il fatto che per fare un lavoro veramente pulito i tubi rigidi sarebbero il top, per ora mi accontento del tubo normale però

Allego cmq una foto del work in progress.

http://s12.postimg.org/uxsczsej1/image1.jpg

VirusITA
23-01-2015, 12:02
Bellissimo :D Preparati ad essere riempito di insulti dai puristi ma a me queste integrazioni mini-itx piacciono un sacco :D

TigerTank
23-01-2015, 12:44
Bellissimo :D Preparati ad essere riempito di insulti dai puristi ma a me queste integrazioni mini-itx piacciono un sacco :D

Anche a me...anche perchè in genere rispetto alla comodità dei full tower aumenta anche la difficoltà di progettare e realizzare il tutto al meglio dell'ordine e dell'efficienza :)

Yota79
23-01-2015, 12:54
Anche a me...anche perchè in genere rispetto alla comodità dei full tower aumenta anche la difficoltà di progettare e realizzare il tutto al meglio dell'ordine e dell'efficienza :)

Io già avevo problemi con il full tower... :D :D :D

figurati con uno cosi piccolo tra ordine e efficienza! :mc: :mc:

Già quando ci saranno i tubi a mio avviso si vedrà ben poco! Anche se devo coprire tratte piccole sono sempre 5 tubi che girano sopra a tutto :mc: :mc:

DarKilleR
23-01-2015, 13:12
ragazzi vi riporto un quesito che avevo già fatto ma non avevo ricevuto risposta.

Io nel mio impianto a liquido ho una VTX HD7870 Black Edition (Tahiti LE)...e l'ho dissipata con un EK Supreme VGA bridge, per il resto è tutto nudo come mamma l'ha fatta.

Quindi nessun dissipatore su memorie etc etc (come effettivamebte era con il dissipatore originale, se non che la ventola ci sputava aria calda sopra...

Le temperature in game dei VRM sono ottime difficilmente si arriva a 50°C, l'unico caso in cui le ho visti salire era OCCT GPU Test che mi arrivava a 73°C.

Continuo a tenerla così? La temperatura della GPU è incredibile, ma sta sui 30°C!
Invece la CPU mi sta sui 55°C con linx. (c'è il WB della CPU montato male?)

VirusITA
23-01-2015, 13:29
ragazzi vi riporto un quesito che avevo già fatto ma non avevo ricevuto risposta.

Io nel mio impianto a liquido ho una VTX HD7870 Black Edition (Tahiti LE)...e l'ho dissipata con un EK Supreme VGA bridge, per il resto è tutto nudo come mamma l'ha fatta.

Quindi nessun dissipatore su memorie etc etc (come effettivamebte era con il dissipatore originale, se non che la ventola ci sputava aria calda sopra...

Le temperature in game dei VRM sono ottime difficilmente si arriva a 50°C, l'unico caso in cui le ho visti salire era OCCT GPU Test che mi arrivava a 73°C.

Continuo a tenerla così? La temperatura della GPU è incredibile, ma sta sui 30°C!
Invece la CPU mi sta sui 55°C con linx. (c'è il WB della CPU montato male?)
Temperatura della cpu plausibilissima, soprattutto se in OC. Le ram puoi pure lasciarle nude se hai un bel flusso d'aria lì sopra, un po' peggio sono i vrm.. Preparati che d'estate farai un bel +15 gradi minimo su tutti e due.

Vuoi un consiglio completamente spassionato? :asd: in firma vendo dei dissini zalman per ram/vrm, io usavo quelli prima di passare al fullcover e nascono apposta per le soluzioni con wb vga universale.

smoicol
23-01-2015, 13:33
Che poi il valore primario delle ventole da rad resta comunque la pressione statica, soprattutto su radiatori con alette piuttosto fitte.
Il resto dipende tutto da come concepisci il liquido, ad esempio a me che determinate condizioni comportino qualche °C di guadagno non importa nulla tanto si è comunque ad una distanza abissale dalle situazioni ad aria. C'è chi invece diventa matto parlando già di 1-2°C in meno di un wubbo rispetto ad un altro o cose simili :)

hai ragione però sai alcune cose meglio non dirle, qui c'è gente che porta avanti le proprie idee come anche noi credo, però si fà tanto per recuperare un grado e poi non si guarda che se ne perdono 2 per come è posizionato il radiatore o per come girano le ventole, se uno come te non guarda determinate cose può prendersi tranquillamente un aio tanto ormai ad efficienza siamo li come un custom medio, ovvio se si vuole il massimo si guarda tutto dal vario materiale tipo wb, pompe, radiatori e ventole fino alle curve meno restrittive, il tutto per recuperare quei 4 o 5° gradi che nel cmplesso valgono poco o niente ma questa è passione e arrivare a determinati obiettivi porta soddisfazione, per me è cosi.

kaZablas
23-01-2015, 13:49
Dico anche io la mia, a me piacciono tantissimo i full tower, perche potrai metterci sempre qualcosa in piu, e sono sempre piu efficienti, sul lato performance, tuttavia l idea di creare questi mini pc m piace, a poco li volete trasformare in smartphone a liquido , l idea d yota è carina, ma necessita d full cover sulla main ek, l ho visto ed è stupendo, e una gpu sempre a liquido con il full cover

TigerTank
23-01-2015, 14:15
hai ragione però sai alcune cose meglio non dirle, qui c'è gente che porta avanti le proprie idee come anche noi credo, però si fà tanto per recuperare un grado e poi non si guarda che se ne perdono 2 per come è posizionato il radiatore o per come girano le ventole, se uno come te non guarda determinate cose può prendersi tranquillamente un aio tanto ormai ad efficienza siamo li come un custom medio, ovvio se si vuole il massimo si guarda tutto dal vario materiale tipo wb, pompe, radiatori e ventole fino alle curve meno restrittive, il tutto per recuperare quei 4 o 5° gradi che nel cmplesso valgono poco o niente ma questa è passione e arrivare a determinati obiettivi porta soddisfazione, per me è cosi.

Punto primo: io scrivo quel che mi pare e piace.
Punto secondo: non capisco l'invito a comprare un aio. che cosa c'entra con il fatto di non essere per forza "appassionato" al punto da dover per forza rincorrere ogni minimo miglioramento che magari ai fini pratici non serve a nulla(ad esempio cambiare wubbo sulla cpu perchè te lo tiene a tipo 38°C invece che 40°C o cose simili)? C'è una bella differenza dal prendere un aio! E pure tra passione ragionata e passione sfegatata :doh:

smoicol
23-01-2015, 14:17
Punto primo: io scrivo quel che mi pare e piace.
Punto secondo: non capisco l'invito a comprare un aio. che cosa c'entra con il fatto di non essere per forza "appassionato" al punto da dover per forza rincorrere ogni minimo miglioramento che poi ai fini pratici non serve a nulla? C'è una bella differenza dal prendere un aio! :doh:

era una mia considerazione mica ti ho attaccato?

TigerTank
23-01-2015, 14:25
era una mia considerazione mica ti ho attaccato?

Una considerazione completamente fuori luogo e campata per aria visto che il senso del mio discorso era differente. Avessi scritto tipo "che cavolo spendete a fare tutti quei soldi per un impianto a liquido custom" allora capirei :D

_DoktorTerror_
23-01-2015, 14:26
parte posteriore del 900D :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/631/YVRmLl.jpg

smoicol
23-01-2015, 14:27
Una considerazione completamente fuori luogo e campata per aria visto che il senso del mio discorso era differente. Avessi scritto tipo "che cavolo spendete a fare tutti quei soldi per un impianto a liquido custom" allora capirei :D

ok allora la prossima volta lo scrivo

kaZablas
23-01-2015, 15:44
Una considerazione completamente fuori luogo e campata per aria visto che il senso del mio discorso era differente. Avessi scritto tipo "che cavolo spendete a fare tutti quei soldi per un impianto a liquido custom" allora capirei :D
A mio modo d vedere c son 3 categorie di liquido, o filosofie
Gli AIo, quelli custom essenziali e funzionali, e quelli da esposizione, belli ,costosissimi le cui performance sono un punto interrogativo
Io faccio parte della seconda categoria, che poi c e gente che dice, è meglio aio, l altra che dice, è meglio il tubo rigido; è meglio la vaschetta con l acquario, anzi no è meglio quella con la forma elicoidale dentro, buon per voi:)

methis89
23-01-2015, 15:50
Beh ognuno coi propri soldi può fare ciò che vuole, io cerco il rapporto prezzo/prestazioni/estetica...cioè non cerco né un impianto da urlo con dubbi guadagni ne uno brutto per guadagnare fino all'ultimo grado... Deve piacermi e fare il suo dovere, sapendo che c'è di meglio ma mi accontento

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Yota79
23-01-2015, 15:52
Beh ognuno coi propri soldi può fare ciò che vuole, io cerco il rapporto prezzo/prestazioni/estetica...cioè non cerco né un impianto da urlo con dubbi guadagni ne uno brutto per guadagnare fino all'ultimo grado... Deve piacermi e fare il suo dovere, sapendo che c'è di meglio ma mi accontento

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Esatto, uno sguardo all'estetica lo diamo insieme anche alla manualità che poi ognuno ha.

Io dovrò per questo ordinare un pò di raccordi di interconnessione cosi da poter migliorare la parte del rad da 120. :mc:

liberato87
23-01-2015, 16:09
A mio modo d vedere c son 3 categorie di liquido, o filosofie
Gli AIo, quelli custom essenziali e funzionali, e quelli da esposizione, belli ,costosissimi le cui performance sono un punto interrogativo
Io faccio parte della seconda categoria, che poi c e gente che dice, è meglio aio, l altra che dice, è meglio il tubo rigido; è meglio la vaschetta con l acquario, anzi no è meglio quella con la forma elicoidale dentro, buon per voi:)

mi duole.. quotare :sofico:

liberato87
23-01-2015, 16:17
ho provato la nuova vaschetta Swiftech Maelstrom V2 con pompa Swiftech MCP50X integrata...

http://i.imgur.com/BfosUFFs.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-maelstrom-v2-la-vaschetta-nel-cui-cuore-pulsa-una-potente-swiftech-mcp50x-2015012310442/)

http://i.imgur.com/cWfzYess.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-maelstrom-v2-la-vaschetta-nel-cui-cuore-pulsa-una-potente-swiftech-mcp50x-2015012310442/)

methis89
23-01-2015, 16:25
Ho scritto ad aquacomputer per la storia del frontalino Dell aquaero 5 e mi hanno confermato che è incollato...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

kaZablas
23-01-2015, 16:28
Bel giocattolo, e ad occhio lo trovo robusto, mi son sempre piaciute queste soluzioni integrate pompa/ vaschetta
Ma funziona anche senza la pompa???
P.s correggi (4,8 metri di prevalenza e circa 860 L/h di prevalenza,*

liberato87
23-01-2015, 16:44
Bel giocattolo, e ad occhio lo trovo robusto, mi son sempre piaciute queste soluzioni integrate pompa/ vaschetta
Ma funziona anche senza la pompa???
P.s correggi (4,8 metri di prevalenza e circa 860 L/h di prevalenza,*

si in effetti è un bel giocattolino.
qualitativamente parlando la Monsoon è superiore, però qui si ha una bella pompa integrata e la vaschetta non fa brutta figura, anzi. comunque è solida, non è plexi economico che ti dà l impressione di potersi crepare da un momento all'altro :D
il frontale è molto bello, alla fine è discreta ed elegante. mentre la monsoon è comunque più "pacchiana".

senza pompa no. questa v2 della Maelstrom l hanno fatta con la pompa integrata, al massimo credo si può sostituire la pompa con un altra ddc.

ps
corretto, grazie :fagiano:

Gundam1973
23-01-2015, 16:46
Bel giocattolo, e ad occhio lo trovo robusto, mi son sempre piaciute queste soluzioni integrate pompa/ vaschetta
Ma funziona anche senza la pompa???
P.s correggi (4,8 metri di prevalenza e circa 860 L/h di prevalenza,*

credo debba correggere anche la tabella con la config del loop di prova....c'è scritto laing e top aquacomputer! :D

Liberato ci perde i colpi..... ;)

TheSim
23-01-2015, 16:46
Primi test impianto rinnovato, 45 minuti di valley per spremere la 780ti@1250Mhz e mandare in temperatura l'impianto, (stesso test che facevo con il vecchio impianto), delta tra temp.ambiente(18.6°) e acqua (22,9°) 4,3° con le ventole in "silent" @1000rpm sul 360 e @1200rpm sui due 240 (5v-6,5v in base al radiatore). Prima con più radiatori (3x240 e un 560) e
ventole scrause avevo un delta di 5,9° con le ventole a palla.
adesso ho montato le Scythe grand flex 2400rpm sul 360 e le 2000rpm sui 240.
Le 2400rpm riesco a tenerle a 5v@1000rpm con l'aquaero e muovono un bel po di aria!! Le 2000rpm sono collegate al lamptron fc5v3 ma ho qualche problema a gestirle sotto i 7v.

Il problema è che ho spento il pc con i due canali 5 e 6 del lamptron impostati a 5,5-6v circa. In questi due canali ho collegato 4 ventole ciascuno da 2,4w l'una con cavi a Y.
Quando ho acceso il pc però i voltaggi erano a circa 4-4,5v (???) e quindi le ventole si spegnevano!! è normale che il lamptron abbia dei voltaggi così ballerini?? ogni volta che spengo e riaccendo i voltaggi del lamptron cambiano!!

Gtre
23-01-2015, 16:48
ho provato la nuova vaschetta Swiftech Maelstrom V2 con pompa Swiftech MCP50X integrata...

http://i.imgur.com/BfosUFFs.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-maelstrom-v2-la-vaschetta-nel-cui-cuore-pulsa-una-potente-swiftech-mcp50x-2015012310442/)

http://i.imgur.com/cWfzYess.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-maelstrom-v2-la-vaschetta-nel-cui-cuore-pulsa-una-potente-swiftech-mcp50x-2015012310442/)
Il bello di avere un case senza bay 5,25"
Certe scimmie ti guardano e passano :D

Gundam1973
23-01-2015, 16:50
ho provato la nuova vaschetta Swiftech Maelstrom V2 con pompa Swiftech MCP50X integrata...

http://i.imgur.com/BfosUFFs.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-maelstrom-v2-la-vaschetta-nel-cui-cuore-pulsa-una-potente-swiftech-mcp50x-2015012310442/)

http://i.imgur.com/cWfzYess.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/swiftech-maelstrom-v2-la-vaschetta-nel-cui-cuore-pulsa-una-potente-swiftech-mcp50x-2015012310442/)

Cmq bella ma la Monsoon mi fa più sesso! :D

Gundam1973
23-01-2015, 16:51
Primi test impianto rinnovato, 45 minuti di valley per spremere la 780ti@1250Mhz e mandare in temperatura l'impianto, (stesso test che facevo con il vecchio impianto), delta tra temp.ambiente(18.6°) e acqua (22,9°) 4,3° con le ventole in "silent" @1000rpm sul 360 e @1200rpm sui due 240 (5v-6,5v in base al radiatore). Prima con più radiatori (3x240 e un 560) e
ventole scrause avevo un delta di 5,9° con le ventole a palla.
adesso ho montato le Scythe grand flex 2400rpm sul 360 e le 2000rpm sui 240.
Le 2400rpm riesco a tenerle a 5v@1000rpm con l'aquaero e muovono un bel po di aria!! Le 2000rpm sono collegate al lamptron fc5v3 ma ho qualche problema a gestirle sotto i 7v.

Il problema è che ho spento il pc con i due canali 5 e 6 del lamptron impostati a 5,5-6v circa. In questi due canali ho collegato 4 ventole ciascuno da 2,4w l'una con cavi a Y.
Quando ho acceso il pc però i voltaggi erano a circa 4-4,5v (???) e quindi le ventole si spegnevano!! è normale che il lamptron abbia dei voltaggi così ballerini?? ogni volta che spengo e riaccendo i voltaggi del lamptron cambiano!!

Non mi ricordo ma qualche pagina dietro se non sbaglio qualcuno lamentava difetti analoghi per un lamptron!

Gtre
23-01-2015, 16:54
Dopo dubbi incertezze e perplessità ci siamo quasi ( devo ancora sistemare i cavi dietro :eek: )

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/8d63bcff6431a9b2ed263f7df299997b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/2d9dc0b834daa4d2f78aa7e69df0b7a1.jpg

Killkernel
23-01-2015, 17:07
parte posteriore del 900D :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/631/YVRmLl.jpg

Bella, ordinata e dannatamente invogliante ad immaginare/vedere la parte anteriore che si presume sarà ancor meglio... ;)

Killkernel
23-01-2015, 17:16
A mio modo d vedere c son 3 categorie di liquido, o filosofie
Gli AIo, quelli custom essenziali e funzionali, e quelli da esposizione, belli ,costosissimi le cui performance sono un punto interrogativo
Io faccio parte della seconda categoria, che poi c e gente che dice, è meglio aio, l altra che dice, è meglio il tubo rigido; è meglio la vaschetta con l acquario, anzi no è meglio quella con la forma elicoidale dentro, buon per voi:)

Quoto per intero, anche la categoria di appartenenza... ;)
Sono cresciuto a custom più o meno essenziali ma sempre performanti e curati, anche se non nego di essere affascinato da alcuni prodotti che "elevano" l'aspetto estetico dell'impianto mantenendone comunque l'efficienza.
Ad esempio trovo il Maelstrom V2 di Swiftech un prodotto interessante che ha queste caratteristiche.
Libe quando pensi di metterlo in vendita?!?!? :asd:

Gundam1973
23-01-2015, 17:19
Dopo dubbi incertezze e perplessità ci siamo quasi ( devo ancora sistemare i cavi dietro :eek: )

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/8d63bcff6431a9b2ed263f7df299997b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/2d9dc0b834daa4d2f78aa7e69df0b7a1.jpg

Nel caso non lo sapessi, il wubbo puoi anche girarlo per avere in out ai lati opposti e evitare, sempre che non siano voluti, incroci di tubi. :D

smanet
23-01-2015, 17:21
Liberato, street price della vaschetta?
Ma soprattutto, te che sai 😁, c'è n'è una a singolo slot?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Gtre
23-01-2015, 17:21
Nel caso non lo sapessi, il wubbo puoi anche girarlo per avere in out ai lati opposti e evitare, sempre che non siano voluti, incroci di tubi. :D
Sisi so che si può girare ma alla fine non mi dispiaceva e l'ho lasciato così 😆

Gundam1973
23-01-2015, 17:23
Sisi so che si può girare ma alla fine non mi dispiaceva e l'ho lasciato così 😆

per questo ho scritto "sempre che non siano voluti" :D :D

Invece il rubinetto sotto....non capisco come scarica...sembra solo che chiuda l'impianto :mbe:

liberato87
23-01-2015, 17:28
Liberato, street price della vaschetta?
Ma soprattutto, te che sai ��, c'è n'è una a singolo slot?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk


eh per Swiftech èsempre quello il discorso. qui in europa non si trova quasi nulla (come dissi già dice che hanno avuto problemi per la dogana e che il loro magazzino in Francia si sta traferendo...) . aquatuning highflow ecc non ce l hanno.

se la prendi dal sito loro sta 140 dollari + spedizione e dogana.

http://www.swiftech.com/MaelstromV2.aspx

no almeno Swiftech non c'è a singolo slot.

Mark011
23-01-2015, 17:28
Dopo dubbi incertezze e perplessità ci siamo quasi ( devo ancora sistemare i cavi dietro :eek: )


non male bravo! ho un debole per il bianco eheh

Gtre
23-01-2015, 17:30
per questo ho scritto "sempre che non siano voluti" :D :D

Invece il rubinetto sotto....non capisco come scarica...sembra solo che chiuda l'impianto :mbe:
Originariamente non doveva essere li, doveva uscire da una T collegata alla pompa, ma c'è stato un errore in un ordine e invece della t è arrivata una L, per non fare un'altro ordine e altre spese di spedizione mi sono ingegnato ed uscita questa soluzione, è collegato ad un pezzo di tubo chiuso con un tappo, per quando dovrò svuotare

Gtre
23-01-2015, 17:31
non male bravo! ho un debole per il bianco eheh
Grazie, è il primo!

Gundam1973
23-01-2015, 17:44
Grazie, è il primo!

Si paice anche a me! :-)

Gtre
23-01-2015, 17:47
Si paice anche a me! :-)
😆 grazie, è stato uno stress ma ne è valsa la pena
Poi posto altre foto

Suggerimenti e critiche sono ben accetti

Mark011
23-01-2015, 17:48
😆 grazie, è stato uno stress ma ne è valsa la pena
Poi posto altre foto

Suggerimenti e critiche sono ben accetti

il tubo che hai collegato al rubinetto dove finisce?

Gundam1973
23-01-2015, 17:55
😆 grazie, è stato uno stress ma ne è valsa la pena
Poi posto altre foto

Suggerimenti e critiche sono ben accetti

Come suggerimento ti dico che....devo aggiornare la firma a questo punto! :D

Gtre
23-01-2015, 17:59
il tubo che hai collegato al rubinetto dove finisce?
Finisce con un tappo dietro il display, appena ci metterò mano di nuovo in futuro, metterò in atto l'idea originale e sarà attaccato alla pompa nascosto anche se più lo guardo più mi convinco che non è male nemmeno così!
Come suggerimento ti dico che....devo aggiornare la firma a questo punto! :D
?

Mark011
23-01-2015, 18:01
Finisce con un tappo dietro il display, appena ci metterò mano di nuovo in futuro, metterò in atto l'idea originale e sarà attaccato alla pompa nascosto anche se più lo guardo più mi convinco che non è male nemmeno così!

?

ti consiglio di eliminare quel tubo, chiudi il rubinetto, stacca il raccordo e mettici uno stop fitting al rubinetto, quando ti serve di svuotare gli attacchi raccordo e tubo

Gtre
23-01-2015, 18:04
ti consiglio di eliminare quel tubo, chiudi il rubinetto, stacca il raccordo e mettici uno stop fitting al rubinetto, quando ti serve di svuotare gli attacchi raccordo e tubo
Devo vedere se riesco ad utilizzare il tappo che chiude il tubo altrimenti devo aspettare un futuro ordine per il tappo
L'avesse l'amazzone con prima magari

Mark011
23-01-2015, 18:07
Devo vedere se riesco ad utilizzare il tappo che chiude il tubo altrimenti devo aspettare un futuro ordine per il tappo
L'avesse l'amazzone con prima magari

non so che tappo hai al tubo, ma dubito sia g 1/4

Gtre
23-01-2015, 18:10
non so che tappo hai al tubo, ma dubito sia g 1/4
È un tappo che si infila a pressione nel tubo, chiuso a sua volta con un tappo a ghiera
Appena apro provo

Gundam1973
23-01-2015, 18:15
Finisce con un tappo dietro il display, appena ci metterò mano di nuovo in futuro, metterò in atto l'idea originale e sarà attaccato alla pompa nascosto anche se più lo guardo più mi convinco che non è male nemmeno così!

?

La firma dei messaggi riporta HW completamente diverso dal pc in foto! :D

Scherzavo ovviamente!

Gtre
23-01-2015, 18:38
La firma dei messaggi riporta HW completamente diverso dal pc in foto! :D

Scherzavo ovviamente!
Ahahah hai ragione, usando tapatalk non vedo la firma e non ci avevo pensato!

redeagle
23-01-2015, 19:15
Scusate ma Monsoon produce tubo in acrilico e kit di piegatura ma non i relativi raccordi?

-edit: ok ok ci sono ma il sito ufficiale fa un po' schifo. :)

Black"SLI"jack
23-01-2015, 19:40
Un paio di foto, sperando domenica di poter montare tutto. Ieri sera ho solo provato l'hw ad aria, per vedere se funzionava. Tutto OK tranne che ho fiammato "letteralmente" l'hdd (e pure il tappeto :asd: ) che usavo per i test :(, tutto per colpa del cavo di alimentazione.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/4742176032e73e7e816f1c31f3e5e989.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/41a4041590391966b9935437cea1129d.jpg

Chiaramente tubi rigidi. Peccato solo per i WB delle VGA che sono in acetal. Va beh in attesa delle prossime VGA full Maxwell. Per ora le pompe aspettano.

Gundam1973
23-01-2015, 19:43
Un paio di foto, sperando domenica di poter montare tutto. Ieri sera ho solo provato l'hw ad aria, per vedere se funzionava. Tutto OK tranne che ho fiammato "letteralmente" l'hdd (e pure il tappeto :asd: ) che usavo per i test :(, tutto per colpa del cavo di alimentazione.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/4742176032e73e7e816f1c31f3e5e989.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/41a4041590391966b9935437cea1129d.jpg

Chiaramente tubi rigidi. Peccato solo per i WB delle VGA che sono in acetal. Va beh in attesa delle prossime VGA full Maxwell. Per ora le pompe aspettano.

Coda cpu-mb e ram! :D :D

Fai sconto per il blocco? :sofico:

liberato87
23-01-2015, 19:46
Coda spedito. Hai scatolo? :D

Gtre
23-01-2015, 20:00
Toh abbiamo lo stesso wb! 😛
Ho notato che c'è una gran quantità di bolle piccolissime sia nel wb che nel res, c'è modo di toglierle?

Black"SLI"jack
23-01-2015, 20:02
Tutto completo di scatole, accessori e fattura di acquisto. Materiale pari al nuovo. Ah non smembro.

:D:D:D:D:D:D:D:D

Black"SLI"jack
23-01-2015, 20:04
Toh abbiamo lo stesso wb! 😛
Ho notato che c'è una gran quantità di bolle piccolissime sia nel wb che nel res, c'è modo di toglierle?
Hai spurgato per bene il loop?
In genere le micro bolle spariscono velocemente, ma è cmq segno che c'è ancora un pò di aria nel circuito.

Gtre
23-01-2015, 20:07
Hai spurgato per bene il loop?
In genere le micro bolle spariscono velocemente, ma è cmq segno che c'è ancora un pò di aria nel circuito.
Ho fatto andare la pompa un pò al massimo un pò al minimo e mosso il case

Black"SLI"jack
23-01-2015, 20:16
Ma per quanto?

Gtre
23-01-2015, 20:20
Ma per quanto?
Non saprei ogni tanto, non dico sempre ma quasi ogni volta che l'ho acceso
Agitandolo comunque mi sembra di non sentire rumore d'aria diciamo

Gundam1973
23-01-2015, 20:21
Ho fatto andare la pompa un pò al massimo un pò al minimo e mosso il case

Oltre agli scossoni e massimo/minimo ti consiglio di spegnere....inclinare il case più che puoi in varie direzioni (occhio al tappo sulla vaschetta), poi riaccendere! :D

Gtre
23-01-2015, 20:27
Oltre agli scossoni e massimo/minimo ti consiglio di spegnere....inclinare il case più che puoi in varie direzioni (occhio al tappo sulla vaschetta), poi riaccendere! :D
Proprio adesso avevo spento e sdraiato sul retro sul davanti e su un lato

come temperatura in idle è buona 26 cpu e 20 liquido?

Gundam1973
23-01-2015, 20:32
Proprio adesso avevo spento e sdraiato sul retro sul davanti e su un lato

allora adesso lascia le pompe a mazzetta e fallo spurgare da solo!

Generalmente dopo un paio d'ore mi scompare anche l'ultima bollicina residua :D

Gtre
23-01-2015, 20:36
allora adesso lascia le pompe a mazzetta e fallo spurgare da solo!

Generalmente dopo un paio d'ore mi scompare anche l'ultima bollicina residua :D

non so, quando l'ho montato oltre che è andato solo mezzo litro di liquido (il venditore non sapeva se bastava una bottiglia e alla fine ne ho prese 2) è andato subito silenzioso come se avesse tolto tutto subito

ste bollicine che dico io sono attaccate alle pareti

ps: come temperatura in idle è buona 26 cpu e 20 liquido?

Black"SLI"jack
23-01-2015, 20:43
le temp vanno bene considerando che hai cmq un haswell che se non lo hai già fatto potresti scappotare in caso di oc, per massimizzare le temp.

prova sotto stress test, come si comporta la cpu.

per il discorso del wb uguale al tuo, posso dirti che è il terzo wb ek in mio possesso :D. supreme hf su i5, supremacy su i7 e supremacy evo sul nuovo i7. con la nuova configurazione salgo a 8 wb totali all'interno del loop :asd:

Gtre
23-01-2015, 20:59
le temp vanno bene considerando che hai cmq un haswell che se non lo hai già fatto potresti scappotare in caso di oc, per massimizzare le temp.

prova sotto stress test, come si comporta la cpu.

per il discorso del wb uguale al tuo, posso dirti che è il terzo wb ek in mio possesso :D. supreme hf su i5, supremacy su i7 e supremacy evo sul nuovo i7. con la nuova configurazione salgo a 8 wb totali all'interno del loop :asd:

LOL mi spieghi meglio lo scappottare?

Black"SLI"jack
23-01-2015, 21:12
Cerca ivy-bridge/haswell delid su google. Trovi tutte le info. Poi nel caso ti do maggiori informazioni

Gundam1973
23-01-2015, 21:22
LOL mi spieghi meglio lo scappottare?

Cerca ivy-bridge/haswell delid su google. Trovi tutte le info. Poi nel caso ti do maggiori informazioni

liquidare senza deliddare una cpu deliddabile lo trovo uno spreco....:D

Black"SLI"jack
23-01-2015, 21:26
Concordo. Ho deliddato pure l'i5-3570k che non si overclocca. In piena estate durante le sessioni di conversione video non passava i 45 gradi con ventole a 5v.

smanet
23-01-2015, 21:26
Io già avevo problemi con il full tower... :D :D :D

figurati con uno cosi piccolo tra ordine e efficienza! :mc: :mc:

Già quando ci saranno i tubi a mio avviso si vedrà ben poco! Anche se devo coprire tratte piccole sono sempre 5 tubi che girano sopra a tutto :mc: :mc:

Bravo! Mi piace, ti copio! :D Mi manca solo il raccordo a 45°, ma pensavo ad HW meno spinto, come un i5, e a tenere la 570GTX che con DoTA2 va ancora benone... :D Ho ancora un dubbio sulla scheda madre...

_DoktorTerror_
23-01-2015, 21:36
Bella, ordinata e dannatamente invogliante ad immaginare/vedere la parte anteriore che si presume sarà ancor meglio... ;)
Grazie :D
Per la parte anteriore mi mancano da realizzare solo 2 tubi e poi posso dedicarmi al frontale.

_DoktorTerror_
23-01-2015, 21:38
Un paio di foto, sperando domenica di poter montare tutto. Ieri sera ho solo provato l'hw ad aria, per vedere se funzionava. Tutto OK tranne che ho fiammato "letteralmente" l'hdd (e pure il tappeto :asd: ) che usavo per i test :(, tutto per colpa del cavo di alimentazione.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/4742176032e73e7e816f1c31f3e5e989.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/41a4041590391966b9935437cea1129d.jpg

Chiaramente tubi rigidi. Peccato solo per i WB delle VGA che sono in acetal. Va beh in attesa delle prossime VGA full Maxwell. Per ora le pompe aspettano.
Quanti bei giocattoli :asd:

Pace all'anima sua.....morto un hdd se ne fa un altro :asd:

Gtre
23-01-2015, 21:41
Ok ora ho capito lo scappottare o.O

Black"SLI"jack
23-01-2015, 21:50
Più che morto messo proprio al rogo :asd:
Cmq lunedì passo a prendermi un paio di 850 evo 250gb in memoria del defunto. :D
Però devo pure ricomprare il tappeto :D

AEgYpT
24-01-2015, 00:58
Secondo voi indicativamente quanti gradi di differenza ci possono essere al massimo fra un 45mm ed un 60 (pari grandezza e ventolame)?
So che il 45 vince a velocità basse e il 60 a quelle alte, ma mediamente? Quanti ne potrebbe guadagnare un 45 su un 60 a velocità basse e viceversa un 60 su un 45 a velocità alte? 1?2? No push+pull

Inviato dal mio U9200 utilizzando Tapatalk

Killkernel
24-01-2015, 07:15
Più che morto messo proprio al rogo :asd:
Cmq lunedì passo a prendermi un paio di 850 evo 250gb in memoria del defunto. :D
Però devo pure ricomprare il tappeto :D

Ciao Black! Complimenti per gli acquisti fatti (e che farai), vedo che anche tu quando parti non scherzi e lasci la carta di credito direttamente in mano all'assemblea permanente di scimmie che hai sulla schiena... :asd:

Hai tutta la mia solidarietà perché ho la medesima attitudine vista la presenza della stessa assemblea permanente...

A presto e buon week-end di assemblaggio! ;)

KK

Neuz
24-01-2015, 08:12
Ragazzi un consiglio:
Pompa vpp655, 2 xspc ex360, wb black sun, vaschetta cilindrica phobia da 250.
Al livello di migliori temp CPU, è meglio:
Vaschetta>pompa>cpu>rad>rad
o
Vaschetta>pompa>rad>cpu>rad?
Grazie mille a chiunque saprà consigliarmi!

Gtre
24-01-2015, 08:20
Ragazzi un consiglio:
Pompa vpp655, 2 xspc ex360, wb black sun, vaschetta cilindrica phobia da 250.
Al livello di migliori temp CPU, è meglio:
Vaschetta>pompa>cpu>rad>rad
o
Vaschetta>pompa>rad>cpu>rad?
Grazie mille a chiunque saprà consigliarmi!
Che io sappia tranne vacchetta->pompa il resto non cambia nulla una volta che il liquido è in circolo

VirusITA
24-01-2015, 08:36
Ragazzi un consiglio:
Pompa vpp655, 2 xspc ex360, wb black sun, vaschetta cilindrica phobia da 250.
Al livello di migliori temp CPU, è meglio:
Vaschetta>pompa>cpu>rad>rad
o
Vaschetta>pompa>rad>cpu>rad?
Grazie mille a chiunque saprà consigliarmi!
Leggi la guida in prima pagina

Neuz
24-01-2015, 08:50
Leggi la guida in prima pagina

Che io sappia tranne pompa>vaschetta il resto non cambia nulla una volta che il liquido è in circolo
Perfetto. Grazie mille :)

TheSim
24-01-2015, 09:35
Più che morto messo proprio al rogo :asd:
Cmq lunedì passo a prendermi un paio di 850 evo 250gb in memoria del defunto. :D
Però devo pure ricomprare il tappeto :D

mitico.. tra mobo in fiamme, hd e tappeti in fumo non ci si annoia mai in questo forum eh :rotfl:

Cronaca di un bug:
Ieri volevo testare la CPU con Linx per vedere le nuove temp. Prima prova, errore dopo il primo ciclo :doh:
provo a calare la frequenza della cpu... idem :doh:
alzo i timings delle ram ... errore dopo il primo ciclo di linx :doh:
imposto il vcore da offset a fisso .. idem.. errore dopo il primo ciclo.. :muro:
Mi ripasso tutti i valori del bios per vedere se ho sbagliato qualche cosa..
al decimo tentativo riporto il bios tutto a def.. ma linx continua a dare errore :muro: :muro: :muro:
Inizia lo sconforto.. Cpu rovinata? ho montato male i wb sulla mobo?

risultato alle 23:55 di ieri notte: versione di Linx che mi ero scaricato due settimane fà era buggata...!!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Scarico la versione nuova, ricarico il profilo Oc che mi ero salvato e funziona tutto alla perfezione.

methis89
24-01-2015, 10:01
Che io sappia tranne pompa>vaschetta il resto non cambia nulla una volta che il liquido è in circolo

Casomai è vaschetta e poi pompa do solito...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gtre
24-01-2015, 13:04
Casomai è vaschetta e poi pompa do solito...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Lol vero scritto male correggo subito

Gundam1973
24-01-2015, 15:39
E comunque il dragone non ha ancora spedito le mie tre ventole...con ordine e pagamento effettuati mercoledì.

E' la prima volta che non mi spediscono il giorno dopo l'ordine su materiale disponibile in stock ma soprattutto non rispondono ne al tel ne alle mail...boh! Di sicuro lo faranno lunedi...pero mi rode perché avevo programmato questo weekend per finalmente smontare tutto e ricablare/ritubare completamente e richiudere definitivamente....o almeno fino al prox upgrade!:D

Gtre
24-01-2015, 15:53
E comunque il dragone non ha ancora spedito le mie tre ventole...con ordine e pagamento effettuati mercoledì.

E' la prima volta che non mi spediscono il giorno dopo l'ordine su materiale disponibile in stock ma soprattutto non rispondono ne al tel ne alle mail...boh! Di sicuro lo faranno lunedi...pero mi rode perché avevo programmato questo weekend per finalmente smontare tutto e ricablare/ritubare completamente e richiudere definitivamente....o almeno fino al prox upgrade!:D
Che modifiche fai?

Gundam1973
24-01-2015, 16:37
Che modifiche fai?

nulla di particolare solo cambio 3 ventole asmatiche al rad che sono più per bellezza che utilita e poi smonto tutto completamente e rimonto con criterio perché il pc è nato piano piano nell'ultimo anno con integrazioni incrementali e nel retro del pc ora ho cavi che non si capisce dove partono ne dove vanno a finire. :D

Una volta smontato tutto voglio provare a vedere se riesco a girare il rad sotto il top con le uscite verso l'anteriore e cambiare il giro dell'impianto da vaschetta-pompe-cpu-rad1-rad2-vga-vaschetta a vaschetta-pompe-cpu-rad1-vga-rad2-vaschetta....vedremo.... :D

Gtre
24-01-2015, 17:17
nulla di particolare solo cambio 3 ventole asmatiche al rad che sono più per bellezza che utilita e poi smonto tutto completamente e rimonto con criterio perché il pc è nato piano piano nell'ultimo anno con integrazioni incrementali e nel retro del pc ora ho cavi che non si capisce dove partono ne dove vanno a finire. :D

Una volta smontato tutto voglio provare a vedere se riesco a girare il rad sotto il top con le uscite verso l'anteriore e cambiare il giro dell'impianto da vaschetta-pompe-cpu-rad1-rad2-vga-vaschetta a vaschetta-pompe-cpu-rad1-vga-rad2-vaschetta....vedremo.... :D
Capito, che ventole hai preso?

Gundam1973
24-01-2015, 17:23
Capito, che ventole hai preso?

Enermax Twister Storm

Gtre
24-01-2015, 17:48
Enermax Twister Storm
Non hai paura che ti si sposta il case?

methis89
24-01-2015, 19:27
Ahahah, io avevo provato a far decollare il mio vecchio case con 8 corsair high performance al massimo ma niente... Ora sul nuovo rad ho solo 3 noctua ippc 3000rpm e nemmeno questo si sposta... Comunque devo dire che queste noctua le pensavo più rumorose al massimo invece mi hanno stupito, erano quasi più rumorose le corsair

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
24-01-2015, 22:05
Ciao Black! Complimenti per gli acquisti fatti (e che farai), vedo che anche tu quando parti non scherzi e lasci la carta di credito direttamente in mano all'assemblea permanente di scimmie che hai sulla schiena... :asd:

Hai tutta la mia solidarietà perché ho la medesima attitudine vista la presenza della stessa assemblea permanente...

A presto e buon week-end di assemblaggio! ;)

KK
Altro che assemblea, ho l'intera popolazione mondiale di primati che risiede sulla mia schiena. Tra l'altro avessi speso solo per questa roba.... mi é ripresa pure la passione per le action figure degl'anime robot anni 70, 80 e 90. Dopo un set dei vari mazinga ed in attesa dei vari getta robot ed altri, mi è arrivato tra le mani un certo jeeg in edizione speciale.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/24/d89d15d9377a4fdf23067997bc5bf923.jpg

Gundam1973
24-01-2015, 22:10
Ahahah, io avevo provato a far decollare il mio vecchio case con 8 corsair high performance al massimo ma niente... Ora sul nuovo rad ho solo 3 noctua ippc 3000rpm e nemmeno questo si sposta... Comunque devo dire che queste noctua le pensavo più rumorose al massimo invece mi hanno stupito, erano quasi più rumorose le corsair

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Purtroppo il pc sara arrivato a pesare 50kg....dubito riescan a farlo decollare! ;)

Sul rad interno ho 3 corsair SP HP in solo push che funzionano alla grande ma su quello esterno 6 enrmax Apoolish ASMA da 900rpm in push/pull che praticamente hanno la sola funzione estetica dei led rossi perché non muovono aria...

Volevo prendere altre 3 corsair da mettere in solo pull lasciando in push le tre ASMA che fanno colore, ho visto sia le nochtua che le Enermax storm e ho deciso per queste ultime tanto come prestazioni siamo li e delle nochtua non mi piacciono gli angoli marroncini, oltre che costano di più. A sto punto le preferisco tutte nere, e hai visto mai sbrocco le vernicio io! :D

Poi le 3 ASMA che levo le metto in push su quello interno e le corsair in pull.

A quel punto attacco le 6 ASMA tutte insieme a un molex sempre accese, che sono inudibili e cosi danno un po d'aria sempre ai rad, e le corsair e le storm all'aquaero con una bella curva in funzione delle temperature.

Cmq voglio spendere una parola sull'aquaero....ogni volta che apro l'aquasuite mi chiedo:
MA PERCHE NON L'HO COMPRATO PRIMA? :D

scusate il maiuscolo! :D

Gtre
24-01-2015, 22:45
Purtroppo il pc sara arrivato a pesare 50kg....dubito riescan a farlo decollare! ;)

Sul rad interno ho 3 corsair SP HP in solo push che funzionano alla grande ma su quello esterno 6 enrmax Apoolish ASMA da 900rpm in push/pull che praticamente hanno la sola funzione estetica dei led rossi perché non muovono aria...

Volevo prendere altre 3 corsair da mettere in solo pull lasciando in push le tre ASMA che fanno colore, ho visto sia le nochtua che le Enermax storm e ho deciso per queste ultime tanto come prestazioni siamo li e delle nochtua non mi piacciono gli angoli marroncini, oltre che costano di più. A sto punto le preferisco tutte nere, e hai visto mai sbrocco le vernicio io! :D

Poi le 3 ASMA che levo le metto in push su quello interno e le corsair in pull.

A quel punto attacco le 6 ASMA tutte insieme a un molex sempre accese, che sono inudibili e cosi danno un po d'aria sempre ai rad, e le corsair e le storm all'aquaero con una bella curva in funzione delle temperature.

Cmq voglio spendere una parola sull'aquaero....ogni volta che apro l'aquasuite mi chiedo:
MA PERCHE NON L'HO COMPRATO PRIMA? :D

scusate il maiuscolo! :D
Se ampliero l'impianto avevo adocchiato il 5 lt visto che non ho front bay ^^

Gundam1973
24-01-2015, 22:55
Se ampliero l'impianto avevo adocchiato il 5 lt visto che non ho front bay ^^

io il bay ce l'ho pure...ma ho preso l'LT apposta, l'ho avvitato dietro la mb cosi arrivo con tutti i cavi bello pulito e nascosto! Tanto il display, come altri rohebus che ho avuto in passato, lo guardo i primi 2 giorni e poi non lo uso più. :D

methis89
24-01-2015, 23:59
io il bay ce l'ho pure...ma ho preso l'LT apposta, l'ho avvitato dietro la mb cosi arrivo con tutti i cavi bello pulito e nascosto! Tanto il display, come altri rohebus che ho avuto in passato, lo guardo i primi 2 giorni e poi non lo uso più. :D

Io invece spero che lunedì mi arrivi la seconda vaschetta coso da risolvere i problemi di riempimento della rp 1000 (il tappo sopra è coperto dai tubi rigidi dell aquaero e non ho altre soluzioni) così da finire sto benedetto PC e poi mo diverto a smanettare con aquasuite e controllerò tutto dal telecomando dell aquaero 5 xt...
Ps : le mie noctua sono da 140mm
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gtre
25-01-2015, 06:55
io il bay ce l'ho pure...ma ho preso l'LT apposta, l'ho avvitato dietro la mb cosi arrivo con tutti i cavi bello pulito e nascosto! Tanto il display, come altri rohebus che ho avuto in passato, lo guardo i primi 2 giorni e poi non lo uso più. :D
Sempre il 5?

_DoktorTerror_
25-01-2015, 08:57
se prendo un aquareo LT regge 10 ventole e 2 D5? o necessita di uno o più power adjust?
che altri accessori consigliate?

liberato87
25-01-2015, 11:00
se prendo un aquareo LT regge 10 ventole e 2 D5? o necessita di uno o più power adjust?
che altri accessori consigliate?

il 6 non l hanno fatto LT.
esiste il solo 5LT che ha 4 canali ognuno che eroga al massimo
1.65 amp (x12 = 19.8watt).

imho prendi due poweradjust e ci controlli le ventole e le interfacci all'aquaero. e con l aquaero controlli le ventole.
accessori? il 24 pin per lo spegnimento e basta. poi che flussimetro hai?

ps
anche se non ti dovrei rispondere ... :fagiano:

methis89
25-01-2015, 11:09
Per i pa io ne ho uno al momento, l altro lo devo rimandare ad aquatuning per l rma se passa...e pure il supporto da bay per i poweradjust avrei

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

_DoktorTerror_
25-01-2015, 13:24
il 6 non l hanno fatto LT.
esiste il solo 5LT che ha 4 canali ognuno che eroga al massimo
1.65 amp (x12 = 19.8watt).

imho prendi due poweradjust e ci controlli le ventole e le interfacci all'aquaero. e con l aquaero controlli le ventole.
accessori? il 24 pin per lo spegnimento e basta. poi che flussimetro hai?

ps
anche se non ti dovrei rispondere ... :fagiano:
Sì, intendevo il 5.
Quindi 2 PA. ..1 per pompa.
Io ho preventivato anche il dissi passivo.
A che serve il 24 per lo spegnimento?

Ps: di quei flussimetri ne ho 2 :asd:

methis89
25-01-2015, 13:28
Sì, intendevo il 5.
Quindi 2 PA. ..1 per pompa.
Io ho preventivato anche il dissi passivo.
A che serve il 24 per lo spegnimento?

Ps: di quei flussimetri ne ho 2 :asd:

Il 24 in è quello per lo spegnimento d'emergenza che imposti tu con aquasuite

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

liberato87
25-01-2015, 13:30
Sì, intendevo il 5.
Quindi 2 PA. ..1 per pompa.
Io ho preventivato anche il dissi passivo.
A che serve il 24 per lo spegnimento?

Ps: di quei flussimetri ne ho 2 :asd:

si il dissi passivo maggiorato ci vuole... vabbè ch e ci attaccherai solo le ventole quindi ne potresti fare anche a meno ma già che ci sei..

PS: che c entrano i flussimetri? :fagiano:

liberato87
25-01-2015, 13:30
oggi chiacchierando con dei cari amici è sbucato questo fantastico video

Aqua Computer - Making of aquagrafx GTX 480 (https://www.youtube.com/watch?v=X-Yd8v2Ub9E)

Black"SLI"jack
25-01-2015, 13:33
con il 24pin puoi abilitare gli alerts per lo spegnimento in caso di eventi.
tipo le pompe si fermano e fai scattare lo shutdown dopo x secondi.
almeno con l'A6pro (con l'a4 ancora non ho provato), usando il cavo 24pin, quando do corrente al pc dalla ciabatta l'aquaero si accende in modalità di standby, almeno quando avvio il pc, fà subito partire le pompe e le ventole in base alle mie richieste. mentre senza il 24pin, quando accendo il pc, pompe e ventole non partono fino a quando il sistema operativo dell'aquaero non è inizializzato, saranno 10 secondi, ma preferisco evitare.
con l'a6 ho provvedo a crearmelo io il cavo 24pin, basta allungare il cavo verde del 24pin originale dell'alimentatore ed a metà mettere il relay.
con l'a4 invece ho dovuto prendere quello aquacomputer, in quanto a4 e a5 devono usare anche il connettore di standby.

Gundam1973
25-01-2015, 13:48
con il 24pin puoi abilitare gli alerts per lo spegnimento in caso di eventi.
tipo le pompe si fermano e fai scattare lo shutdown dopo x secondi.
almeno con l'A6pro (con l'a4 ancora non ho provato), usando il cavo 24pin, quando do corrente al pc dalla ciabatta l'aquaero si accende in modalità di standby, almeno quando avvio il pc, fà subito partire le pompe e le ventole in base alle mie richieste. mentre senza il 24pin, quando accendo il pc, pompe e ventole non partono fino a quando il sistema operativo dell'aquaero non è inizializzato, saranno 10 secondi, ma preferisco evitare.
con l'a6 ho provvedo a crearmelo io il cavo 24pin, basta allungare il cavo verde del 24pin originale dell'alimentatore ed a metà mettere il relay.
con l'a4 invece ho dovuto prendere quello aquacomputer, in quanto a4 e a5 devono usare anche il connettore di standby.

domanda niubba...il 24pin aqua è brutto e non sleevato....lo volevo prendere ma poi una cosa del genere nel mio pc non ce la vedo proprio...dovrei prendere un'altra prolunga 24pin da mettere a valle per arrivare alla mobo giusto? O mi sfugge qlcs?

_DoktorTerror_
25-01-2015, 14:00
domanda niubba...il 24pin aqua è brutto e non sleevato....lo volevo prendere ma poi una cosa del genere nel mio pc non ce la vedo proprio...dovrei prendere un'altra prolunga 24pin da mettere a valle per arrivare alla mobo giusto? O mi sfugge qlcs?
Interessante domanda.
Se è possibile farla e visto che i cavi me li faccio sempre io eviterei una spesa per un brutto cavo.
si il dissi passivo maggiorato ci vuole... vabbè ch e ci attaccherai solo le ventole quindi ne potresti fare anche a meno ma già che ci sei..

PS: che c entrano i flussimetri? :fagiano:
Ma che ne sò. ...ormai sto più fuso del solito :asd:

Gundam1973
25-01-2015, 14:07
si il dissi passivo maggiorato ci vuole... vabbè ch e ci attaccherai solo le ventole quindi ne potresti fare anche a meno ma già che ci sei..

PS: che c entrano i flussimetri? :fagiano:

Anche con le sole ventole il dissi passivo ci vuole, come downwolti troppe ventole le temp salgono, se poi come me lo "nascondi" e non c'è areazione si incendiano...con il passivo ho tolto 20° e ora mi sto ingegnando per metterci una ventolina 40x40x10 ma non servirebbe!

:D :D

ThereThere
25-01-2015, 14:10
oggi chiacchierando con dei cari amici è sbucato questo fantastico video

Aqua Computer - Making of aquagrafx GTX 480 (https://www.youtube.com/watch?v=X-Yd8v2Ub9E)

Molto interessante, grazie ;)

RobertoDaG
25-01-2015, 15:36
Anche con le sole ventole il dissi passivo ci vuole, come downwolti troppe ventole le temp salgono, se poi come me lo "nascondi" e non c'è areazione si incendiano...con il passivo ho tolto 20° e ora mi sto ingegnando per metterci una ventolina 40x40x10 ma non servirebbe!

:D :D

Chi mi spiega il principio termo dinamico elettrico per cui se downvolti una ventola si scaldano i terminali del controller? Era un problema di cui mi preoccupavo sul mio Lamptron, ma in effetti ho notato che con o senza ventole puntate sopra non c'è una grande differenza (misurata con un termometro a infrarossi senza contatto)... Mi piacerebbe capire se è un fenomeno comune a tutti i controller !

albasnake
25-01-2015, 15:50
Chi mi spiega il principio termo dinamico elettrico per cui se downvolti una ventola si scaldano i terminali del controller? Era un problema di cui mi preoccupavo sul mio Lamptron, ma in effetti ho notato che con o senza ventole puntate sopra non c'è una grande differenza (misurata con un termometro a infrarossi senza contatto)... Mi piacerebbe capire se è un fenomeno comune a tutti i controller !

SI, è un principio elettrico di base, i controller sono delle resistenze variabili (reostati), tutta la corrente che la ventola non consuma perché non va al 100% la consuma una resistenza, che quindi scalda.
Non c'è altro modo per regolare la tensione in corrente continua, se fosse alternata sarebbe tutto un altro discorso. In ogni caso non preoccuparti troppo, si tratta di pochissima energia termica da smaltire.

liberato87
25-01-2015, 16:07
Anche con le sole ventole il dissi passivo ci vuole, come downwolti troppe ventole le temp salgono, se poi come me lo "nascondi" e non c'è areazione si incendiano...con il passivo ho tolto 20° e ora mi sto ingegnando per metterci una ventolina 40x40x10 ma non servirebbe!

:D :D

beh si, non avevo notato che LT è proprio scoperto sui vrm

http://forum.aquacomputer.de/images-ac/ae5_lt.jpg

a me l XT è così

http://forum.aquacomputer.de/images-ac/ae5_rueckseite.jpg

certo il dissipatore è molto più piccolo rispetto a quello che si vende a parte. io ho l aquaero xt messo in un bay e ho una ventola da 80mm che ci soffia sopra e in questo modo le temp stanno sempre sui 35-40 gradi anche con pompa e ventole in downvolt.

methis89
25-01-2015, 16:17
beh si, non avevo notato che LT è proprio scoperto sui vrm

http://forum.aquacomputer.de/images-ac/ae5_lt.jpg

a me l XT è così

http://forum.aquacomputer.de/images-ac/ae5_rueckseite.jpg

certo il dissipatore è molto più piccolo rispetto a quello che si vende a parte. io ho l aquaero xt messo in un bay e ho una ventola da 80mm che ci soffia sopra e in questo modo le temp stanno sempre sui 35-40 gradi anche con pompa e ventole in downvolt.

Io invece avevo proprio il dissipatore aftermarket montato...se è quello aftermarket
http://storage.hw-lab.com/cooling/control/ae5/xt-back_550.jpg
Edit : da darlo c'è scritto che la versione xt esce col dissipatore... Sicuro libe che il tuo non è il pro?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gtre
25-01-2015, 17:09
Visto che se ne parla, mi dite che vantaggi mi darebbe l'uso dellaquaero rispetto al far gestire tutto alla scheda madre?

methis89
25-01-2015, 17:14
Visto che se ne parla, mi dite che vantaggi mi darebbe l'uso dellaquaero rispetto al far gestire tutto alla scheda madre?

Enormi sotto ogni punto di vista... In pratica è un computer dentro il computer, io non sono il massimo per spiegarti quindi se cerchi in rete info capirai molto meglio cosa puoi fare

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

liberato87
25-01-2015, 17:15
Visto che se ne parla, mi dite che vantaggi mi darebbe l'uso dellaquaero rispetto al far gestire tutto alla scheda madre?

dipende dalle configurazioni.
nel caso in cui uno abbia una pompa con controllo pwm, imho ne può far benissimo a meno.

fondamentlamente l aquaero si prende per regolare la pompa, e quindi ci vuole un controller in grado di fornire un certo wattaggio. ma dove sta la differezna con un normale rheobus?

il software Aquasuite. non è facilissimo nè molto intuitivo ma ti permette di fare diverse cose.

- se hai dei sensori di temperatura, un flussimetro ecc... li puoi monitorare sul software e visualizzare i dati sullo schermo.
- puoi regolare tutti i canali di output (a cui si collegano ventole, pompa) in maniera manuale oppure in maniera automatica creandoti delle curve.

puoi per esempio impostare come riferimento la temperatura della cpu, oppure non so di un sensore del liquido e imposti la curva.
tipo fino a 40 gradi CPU ventole del case al 30%, ventole sui radiatori al 50%, pompa al 42% ecc... e poi salire progressivamente all'aumentare dfella temperatura.

puoi impostare degli allarmi, ad esempio se il flusso è 0 puoi far spegnere il pc, oppure far emettere un segnael acustico (è fortissimo :stordita: ) oppure se ci colleghi dei led RGB puoi farli illuminare di un determinato colore.

tramite il software puoi registrare tutti i dati che raccoglie (temperature di cpu gpu ecc... temperature dei sensori che hai tu,m quindi liquido aria ecc... velocità di ventole ecc..) e puoi anche creare dei grafici appositi con i dati che scegli tu.

Gundam1973
25-01-2015, 19:38
dipende dalle configurazioni.
nel caso in cui uno abbia una pompa con controllo pwm, imho ne può far benissimo a meno.

fondamentlamente l aquaero si prende per regolare la pompa, e quindi ci vuole un controller in grado di fornire un certo wattaggio. ma dove sta la differezna con un normale rheobus?

il software Aquasuite. non è facilissimo nè molto intuitivo ma ti permette di fare diverse cose.

- se hai dei sensori di temperatura, un flussimetro ecc... li puoi monitorare sul software e visualizzare i dati sullo schermo.
- puoi regolare tutti i canali di output (a cui si collegano ventole, pompa) in maniera manuale oppure in maniera automatica creandoti delle curve.

puoi per esempio impostare come riferimento la temperatura della cpu, oppure non so di un sensore del liquido e imposti la curva.
tipo fino a 40 gradi CPU ventole del case al 30%, ventole sui radiatori al 50%, pompa al 42% ecc... e poi salire progressivamente all'aumentare dfella temperatura.

puoi impostare degli allarmi, ad esempio se il flusso è 0 puoi far spegnere il pc, oppure far emettere un segnael acustico (è fortissimo :stordita: ) oppure se ci colleghi dei led RGB puoi farli illuminare di un determinato colore.

tramite il software puoi registrare tutti i dati che raccoglie (temperature di cpu gpu ecc... temperature dei sensori che hai tu,m quindi liquido aria ecc... velocità di ventole ecc..) e puoi anche creare dei grafici appositi con i dati che scegli tu.

Se avessi saputo tutto quello che poteva fare, il 5LT a 60€ lo avrei preso molto prima...anche quando stavo ad aria per pilotare tutte le ventole senza spendere soldi nei vari controller che si sono succeduti nel mio pc.
Ma pensavo fosse un aggeggio dedicato solo al liquido.....
invece è molto di più...

Certo se l'esigenza è quella di avere il controllo dall'esterno con levette/pulsanti/display bisogna andare sul pro/XT che sia 5 o 6 e i prezzi salgono....ma il 5LT è veramente un best buy!

Black"SLI"jack
25-01-2015, 21:10
domanda niubba...il 24pin aqua è brutto e non sleevato....lo volevo prendere ma poi una cosa del genere nel mio pc non ce la vedo proprio...dovrei prendere un'altra prolunga 24pin da mettere a valle per arrivare alla mobo giusto? O mi sfugge qlcs?

Interessante domanda.
Se è possibile farla e visto che i cavi me li faccio sempre io eviterei una spesa per un brutto cavo.

Ma che ne sò. ...ormai sto più fuso del solito :asd:
Io con un solo cavo aquacomputer ne ho fatti 2 di aquaero. Chiaramente ho rifatto i cavi che mi servivano nelle prolunghe che uso in entrambi i pc. Diciamo che l'originale l'ho usato come guida per farmi i miei cavi e prendere il molex 2 pin che ho utilizzato sull'a4.
Se avessi saputo tutto quello che poteva fare, il 5LT a 60€ lo avrei preso molto prima...anche quando stavo ad aria per pilotare tutte le ventole senza spendere soldi nei vari controller che si sono succeduti nel mio pc.
Ma pensavo fosse un aggeggio dedicato solo al liquido.....
invece è molto di più...

Certo se l'esigenza è quella di avere il controllo dall'esterno con levette/pulsanti/display bisogna andare sul pro/XT che sia 5 o 6 e i prezzi salgono....ma il 5LT è veramente un best buy!
Il 5lt è un must buy se non devi comandare pompe, altrimenti sei costretto a prendere i pa, se le pompe superano i limiti di wattaggio dei singoli canali, e quindi tra 5lt ed almeno un pa spendi oltre 100 euro e quindi entri nell'orbita dell'a6pro. A mio modo di vedere è la versione xt che è superflua. I tasti touch non mi ispirano e il remote non ne vedo l'utilità.
Quindi se non hai pompe vai di 5lt. Se hai almeno pompa, vai di 6pro. Come già accennato in altri miei è necessario raffreddare bene l'aquaero. Se possibile meglio con il relativo wb. Considera che il mio a4 raggiunge oltre 90 gradi sul dissi (1 pompa e 9 fan) infatti mi sono creato una staffa con 2 fan 4x4 silenziose ma prestanti per migliorarne il raffreddamento, mentre l'a6pro con dissi supplementare e wb non ha mai passato i 30 gradi, con 2 pompe e 16 fan.

Cmq concordo con te sul fatto che a saperlo me lo sarei preso pure io l'aquaero. Presi l'a4 ad aprile 2014 e nonostante la sua età me ne sono innamorato subito.

Gundam1973
25-01-2015, 21:34
Io con un solo cavo aquacomputer ne ho fatti 2 di aquaero. Chiaramente ho rifatto i cavi che mi servivano nelle prolunghe che uso in entrambi i pc. Diciamo che l'originale l'ho usato come guida per farmi i miei cavi e prendere il molex 2 pin che ho utilizzato sull'a4.

Il 5lt è un must buy se non devi comandare pompe, altrimenti sei costretto a prendere i pa, se le pompe superano i limiti di wattaggio dei singoli canali, e quindi tra 5lt ed almeno un pa spendi oltre 100 euro e quindi entri nell'orbita dell'a6pro. A mio modo di vedere è la versione xt che è superflua. I tasti touch non mi ispirano e il remote non ne vedo l'utilità.
Quindi se non hai pompe vai di 5lt. Se hai almeno pompa, vai di 6pro. Come già accennato in altri miei è necessario raffreddare bene l'aquaero. Se possibile meglio con il relativo wb. Considera che il mio a4 raggiunge oltre 90 gradi sul dissi (1 pompa e 9 fan) infatti mi sono creato una staffa con 2 fan 4x4 silenziose ma prestanti per migliorarne il raffreddamento, mentre l'a6pro con dissi supplementare e wb non ha mai passato i 30 gradi, con 2 pompe e 16 fan.

Cmq concordo con te sul fatto che a saperlo me lo sarei preso pure io l'aquaero. Presi l'a4 ad aprile 2014 e nonostante la sua età me ne sono innamorato subito.

Infatti per questo scrivevo che lo avrei preso anche per il pc ad aria! :D
E cmq mi correggo che gli euri sono 70 perché come scrivevo sopra almeno il dissi passivo ci vuole!

Ma quindi per eventualmente avere il 24 pin senza sleevarsi i fili da soli l'unica soluzione è quella che dicevo?
24pin ali-24pin aqua-24pin prolunga sleevata-mobo?
Se si si forma un bel serpentone da dover nascondere da qualche parte! :eek:

_DoktorTerror_
25-01-2015, 21:46
Ma anche con il 6 c'è bisogno dei PA?

Black"SLI"jack
25-01-2015, 22:00
Infatti per questo scrivevo che lo avrei preso anche per il pc ad aria! :D
E cmq mi correggo che gli euri sono 70 perché come scrivevo sopra almeno il dissi passivo ci vuole!

Ma quindi per eventualmente avere il 24 pin senza sleevarsi i fili da soli l'unica soluzione è quella che dicevo?
24pin ali-24pin aqua-24pin prolunga sleevata-mobo?
Se si si forma un bel serpentone da dover nascondere da qualche parte! :eek:
Si puoi usare il serpentone :D
Ma anche con il 6 c'è bisogno dei PA?
Direi proprio di no, se usi il dissi supplementare (eventualmente ci aggiungi pure il wb) hai 36w per canale. I pa ti servono nel caso in cui vuoi avere altri canali a disposizione. Come detto prima sul mio a6pro ho 2 pompe da 18w sui primi 2 canali, 7 fan 120 led sul terzo e 9 fan 140 led sul quarto canale. Quindi più è più che sufficiente per la maggior parte delle configurazioni di pc.

methis89
25-01-2015, 22:10
Se ti serve per un PC ad aria puoi optare per un aquaero 4 che è più che sufficiente dato che cmq le pompe non le avresti

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

_DoktorTerror_
25-01-2015, 22:34
Si puoi usare il serpentone :D

Direi proprio di no, se usi il dissi supplementare (eventualmente ci aggiungi pure il wb) hai 36w per canale. I pa ti servono nel caso in cui vuoi avere altri canali a disposizione. Come detto prima sul mio a6pro ho 2 pompe da 18w sui primi 2 canali, 7 fan 120 led sul terzo e 9 fan 140 led sul quarto canale. Quindi più è più che sufficiente per la maggior parte delle configurazioni di pc.
Grazie per la delucidazione.
Quello che mi frena dal 6 è il display :( preferisco il 5 LT proprio perché lo nasconderei nel retro del case lasciando il la parte frontale clean

Gundam1973
25-01-2015, 23:32
Grazie per la delucidazione.
Quello che mi frena dal 6 è il display :( preferisco il 5 LT proprio perché lo nasconderei nel retro del case lasciando il la parte frontale clean

Oppure anziché un 5LT e 2 PA prendi 2 5LT, uno per le pompe e uno per le ventole...ma almeno quello delle pompe lo devi dissipare bene! :D

Edit: e collegando le pompe ai soli fan1 e fan3

Gtre
26-01-2015, 07:43
Alla fine nel mio caso lo posso considerare un qualcosa in più se amplio l'impianto in futuro quindi
Ora come ora ho la pompa controllata dalla cpu e le ventole del rad su un altro canale con le curve impostate tramite q-fan sia ventole che pompa con alimentazione molex
L'unico vero limite è per un futuro flussometro...
Ps : ho un sensore di temperatura della mobo da sistemare, dove mi consigliate?

_DoktorTerror_
26-01-2015, 09:02
Ho fatto 2 conti.
Aquareo 5 LT
2 Poweradjust
Flussimetro
Cavo 24 Pin
180€ circa.....im crazy :asd:
Per fare tutto ciò devo vendere i 2 Lamptron CW611

albasnake
26-01-2015, 09:24
Il titolo forse è un po' eccessivo, ma neanche tanto, aiutatemiii!!!!

Per migliorare le ormai insufficienti prestazioni del mio sistema di raffreddamento, ho deciso di affiancare al radiatore passivo Zalman Reserator 1 un classico rad interno, quindi ho fatto grandi spese: nuovo case enthoo primo, radiatore 140x420x60, nuovi tubi, raccordi a 45° e tutto il cucuzzaro, circa 600€ di spesa.

Risultato? bellissimo il case, però rumore, taaanto rumoreeee! ho messo il liquido per il silenzio, così non va, mi aiutate a risolvere? i problemi sono sostanzialemnte 2:
1. la pompa VPP655 (cioè la laing D5) non ha mai emesso suono quando era collegata al solo rad esterno, adesso emette un sibilo abbastanza fastidoso, anche rallentandola a "3" (manualmente, non ho pwm). Da che dipende? circuito più lungo e con più strozzature? aria nel circuito? è colpa del raccordo a 45° in ingresso alla pompa?
2. le ventole... in totale sono ho 6 da 140mm, 5 comprese nel case e una aggiunta, l'enthoo primo ha un meraviglioso fan hub, quindi ho collegato le sue 5 ventole al hub e collegato l'hub all'usicta pwm cpu. Risultato? 1400rpm fissi (sono ventole da 1500max), ho provato in tutti i modi a settare il BIOS ma non c'è verso, il pwm non sembra andare, l'unica cosa che posso fare è dare il target speed più basso possbile e così vanno a 1100rpm e fanno casino lo stesso. Ho provato a spostare l'hub su tutti i pin della mobo (power fan, case fan ecc) niente da fare minimo vanno a 1100 e fanno casino. Ho provato a collegare le ventole singolarmente in gro e sono riuscito a ottenere un livello di rumore quasi accettabile, ma non vanno sotto ai 900rpm. Quindi mi sa che mi serve un controller a parte, anche perché mi piacerebbe che ci fosse un po' di controllo temperatura, sarebbe bello che fossero quasi ferme a PC freddo e che accelerassero solo se serve. Cosa posso comprare per ottenere lo scopo alla minima spesa? devo controllare fino a 7-8 ventole (assrbimento max0,3A) programmando le velocità in base a un segnale di temperaura in ingresso, che potrebbe essere la temp del liquido o qualche altro sensore, può bastare un poweradjust 3 ultra? o meglio spendere di più per un aquaero (magari il 5LT)?

Vi prego datemi una mano che non mi va propro di ordinare uno stock di noctua da 1200rpm, almeno quelle non si sentono nemmeno in full-on, ma con quelle poi sentirei molto male in mezzo alle chiappe.

Gundam1973
26-01-2015, 09:58
Il titolo forse è un po' eccessivo, ma neanche tanto, aiutatemiii!!!!

Per migliorare le ormai insufficienti prestazioni del mio sistema di raffreddamento, ho deciso di affiancare al radiatore passivo Zalman Reserator 1 un classico rad interno, quindi ho fatto grandi spese: nuovo case enthoo primo, radiatore 140x420x60, nuovi tubi, raccordi a 45° e tutto il cucuzzaro, circa 600€ di spesa.

Risultato? belissimo il case, però rumore, taaanto rumoreeee! ho messo il liquido per il silenzio, così non va, mi aiutate a risolvere? i problemi sono sostanzialemnte 2:
1. la pompa VPP655 (cioè la laing D5) non ha mai emesso suono quando era collegata al solo rad esterno, adesso emette un sibilo abbastanza fastidoso, anche rallentandola a "3" (manualmente, non ho pwm). Da che dipende? circuito più lungo e con più strozzature? aria nel circuito? è colpa del raccordo a 45° in ingresso alla pompa?
2. le ventole... in totale sono ho 6 da 140mm, 5 comprese nel case e una aggiunta, l'enthoo primo ha un meraviglioso fan hub, quindi ho collegato le sue 5 ventole al hub e collegato l'hub all'usicta pwm cpu. Risultato? 1400rpm fissi (sono ventole da 1500max), ho provato in tutti i modi a settare il BIOS ma non c'è verso, il pwm non sembra andare, l'unica cosa che posso fare è dare il target speed più basso possbile e così vanno a 1100rpm e fanno casino lo stesso. Ho provato a spostare l'hub su tutti i pin della mobo (power fan, case fan ecc) niente da fare minimo vanno a 1100 e fanno casino. Ho provato a collegare le ventole singolarmente in gro e sono riuscito a ottenere un livello di rumore quasi accettabile, ma non vanno sotto ai 900rpm. Quindi mi sa che mi serve un controller a parte, anche perché mi piacerebbe che ci fosse un po' di controllo temperatura, che fossero quasi ferme a PC freddo e che accelerino se serve. Cosa posso comprare per ottenere lo scopo alla minima spesa? devo controllare fino a 7-8 ventole programmando le velocità in base a un segnale di temperaura in ingresso, può bastare un poweradjust 3 ultra? o meglio spendere di più per un aquaero (magari il 5LT)?

Vi prego datemi una mano che non mi va propro di ordinare uno stock di noctua da 1200rpm, almeno quelle non si sentono nemmeno in full-on, ma con quelle poi sentirei molto male in mezzo alle chiappe.

Un Poweradjust non ti basta a meno che tu non voglia mandare pompe e ventole allo stesso regime in quanto ha un solo canale.
Ti serve un aquaero 5LT con almeno il dissi passivo quindi 60+10=70€, la pompa la attacchi al Fan1 e le ventole al 3 e 4....lasciando libero il fan2 o il 5LT con un PA2/3....la pompa al PA e le ventole al 5LT.

Oppure un fan controller come si deve tipo Lamptron nelle sue varie declinazioni.
Vedi a seconda delle tue esigenze cosa ti conviene.

redeagle
26-01-2015, 10:04
...
Edit: e collegando le pompe ai soli fan1 e fan3

...
Ti serve un aquaero 5LT con almeno il dissi passivo quindi 60+10=70€, la pompa la attacchi al Fan1 e le ventole al 3 e 4....lasciando libero il fan2

Come mai sottolinei sempre questa necessità di "sfalzare" i collegamenti e distanziarli il più possibile? Per evitare che si concentrino alte temperature su VRM vicini?

Quindi se si volesse utilizzare un singolo Aquaero 5LT per 2 Laing e due set di ventole sarebbe rischioso?

Gundam1973
26-01-2015, 10:27
Come mai sottolinei sempre questa necessità di "sfalzare" i collegamenti e distanziarli il più possibile? Per evitare che si concentrino alte temperature su VRM vicini?

Quindi se si volesse utilizzare un singolo Aquaero 5LT per 2 Laing e due set di ventole sarebbe rischioso?

Ha 2 canali....fan1 + fan2 e Fan3 + Fan4....se attacchi le pompe sullo stesso canale....fritto mistooooooooooooooooooooo!!! :read: ;)

markich
26-01-2015, 10:40
Ciao, ho il mio impianto a liquido che da circa un annetto gira con il mayhems pastel, ora devo smontare e pulire tutto. Come faccio?
Avete una guida da indicarmi?

Seconda domanda (quella che più mi turba):
siccome ho comprato la vga già con il wb, una volta che ho smontato il suddetto, come faccio a rimontarlo? Mi tocca comprare i pad termici? la vga è una gtx 680 lightning msi + wb ek ..grazie!

redeagle
26-01-2015, 10:44
Ha 2 canali....fan1 + fan2 e Fan3 + Fan4....se attacchi le pompe sullo stesso canale....fritto mistooooooooooooooooooooo!!! :read: ;)

Aaaah, ok, pensavo fossero 4 canali separati... :)

albasnake
26-01-2015, 11:09
Un Poweradjust non ti basta a meno che tu non voglia mandare pompe e ventole allo stesso regime in quanto ha un solo canale.
Ti serve un aquaero 5LT con almeno il dissi passivo quindi 60+10=70€, la pompa la attacchi al Fan1 e le ventole al 3 e 4....lasciando libero il fan2 o il 5LT con un PA2/3....la pompa al PA e le ventole al 5LT.

Oppure un fan controller come si deve tipo Lamptron nelle sue varie declinazioni.
Vedi a seconda delle tue esigenze cosa ti conviene.

Grazie per la risposta.
In realtà sono già stato scottato da un fan controller aerocool touch 2000, con tanto di touch screen, preso qualche anno fa, inutilizzabile in quanto terribilmente instabile. L'episodio mi ha insegnato che in questo campo la fregatura è dietro l'angolo, prima di comprare qualcosa meglio essere assolutamente sicuri della qualità del prodotto. Mi sembra di capire da questa discussione che aquaero è un prodotto eccelente, dei Lamptron che si dice?

redeagle
26-01-2015, 11:25
dei Lamptron che si dice?

Io ho il Touch e un FC-qualcosa a 4 canali, entrambi funzionano egregiamente.

Gundam1973
26-01-2015, 11:36
Grazie per la risposta.
In realtà sono già stato scottato da un fan controller aerocool touch 2000, con tanto di touch screen, preso qualche anno fa, inutilizzabile in quanto terribilmente instabile. L'episodio mi ha insegnato che in questo campo la fregatura è dietro l'angolo, prima di comprare qualcosa meglio essere assolutamente sicuri della qualità del prodotto. Mi sembra di capire da questa discussione che aquaero è un prodotto eccelente, dei Lamptron che si dice?

Gli Aerocool sono poco piu che dei giocattoli....i Lamptron sono cosa seria!

Erogano svariati watt per canale a seconda del modello....guardati il sito e vedi quel che piu fa al caso tuo.

Gundam1973
26-01-2015, 11:40
Ciao, ho il mio impianto a liquido che da circa un annetto gira con il mayhems pastel, ora devo smontare e pulire tutto. Come faccio?
Avete una guida da indicarmi?

Seconda domanda (quella che più mi turba):
siccome ho comprato la vga già con il wb, una volta che ho smontato il suddetto, come faccio a rimontarlo? Mi tocca comprare i pad termici? la vga è una gtx 680 lightning msi + wb ek ..grazie!

Beh visto che lo apri......i pad cambiali.....o almeno io lo farei! :D

marn3us
26-01-2015, 11:40
ragazzi so che non dovrei fare domande di questo tipo ma non so più che pesci pigliare... ho ordinato ben 18 giorni fa dal dragone e nello "storico ordini" mi dice che è ancora in attesa di spedizioni, mentre quelli dello staff di drako non rispondono nè al telefono nè alle mail...

nel passato non mi era mai successo nulla di simile (anzi, solitamente entro 2gg mi arrivava tutto a casa)... voi sapete cosa sta succedendo? :eek:

Black"SLI"jack
26-01-2015, 11:43
aerocool = panda
lamptron/aquaero = ferrari

tanto per fare un confronto facile da capire.

ci sono rheobus, tipo i phobya che sulla carta hanno le stesse caratteristiche dei lamptron. poi guardi la parte puramente di circuteria e ti chiedi come mai un lamptron ha una sezione di alimentazione con i controc...i, mentre il phobya ha un pcb praticamente nudo. però entrambi erogano 30w per canali.

methis89
26-01-2015, 11:49
ragazzi so che non dovrei fare domande di questo tipo ma non so più che pesci pigliare... ho ordinato ben 18 giorni fa dal dragone e nello "storico ordini" mi dice che è ancora in attesa di spedizioni, mentre quelli dello staff di drako non rispondono nè al telefono nè alle mail...

nel passato non mi era mai successo nulla di simile (anzi, solitamente entro 2gg mi arrivava tutto a casa)... voi sapete cosa sta succedendo? :eek:

È successo anche a me una volta che ho ordinato degli oggetti e al momento del pagamento erano disponibili e dopo giorni e giorni che aspettavo e tentativi di contattarli senza risposta mi hanno mandato una mail dicendomi che era in backorder e che arrivava a fine settimana... Ho aspettato fine settimana e niente, ho aspettato un altro paio di giorni e poi ho mandato un'altra mia mail dove li avvisavo che mi sarei rivolto alle autorità competenti ecc ecc... Morale della favola il giorno dopo quella mail hanno spedito....lascio a voi le conclusioni, io ora da quel sito non ordinerò più, piuttosto ordino da caseking che bene o male ha le stesse cose in catalogo è le spese mi costano uguale...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

markich
26-01-2015, 11:51
Beh visto che lo apri......i pad cambiali.....o almeno io lo farei! :D


Ce ne sono di diversi tipi o sono universali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gundam1973
26-01-2015, 11:51
ragazzi so che non dovrei fare domande di questo tipo ma non so più che pesci pigliare... ho ordinato ben 18 giorni fa dal dragone e nello "storico ordini" mi dice che è ancora in attesa di spedizioni, mentre quelli dello staff di drako non rispondono nè al telefono nè alle mail...

nel passato non mi era mai successo nulla di simile (anzi, solitamente entro 2gg mi arrivava tutto a casa)... voi sapete cosa sta succedendo? :eek:

DICIOTTO GIORNI? :eek:
Ma era materiale disponibile?

Secondo me questa settimana dal Dragone hanno dei problemi. Io ho ordinato merce in stock mercoledi sera......fino a venerdi l'ordine non era neanche in preparazione. Ora mi segna in evasione, deduco che oggi pomeriggio spediscono. Anche a me nessuna risposta ne al tel ne alle mail.

In passato mai successo....per la merce in stock mi hanno sempre spedito il primo giorno utile dopo l'ordine....anzi una volta hanno spedito 1 ora dopo l'ordine. Magari un'epidemia di influenza e stanno sotto organico..... :D

Gundam1973
26-01-2015, 11:53
aerocool = panda
lamptron/aquaero = ferrari

tanto per fare un confronto facile da capire.

ci sono rheobus, tipo i phobya che sulla carta hanno le stesse caratteristiche dei lamptron. poi guardi la parte puramente di circuteria e ti chiedi come mai un lamptron ha una sezione di alimentazione con i controc...i, mentre il phobya ha un pcb praticamente nudo. però entrambi erogano 30w per canali.

Black....secondo me neanche Panda....che almeno è una macchina, ma Aixam! :Prrr:

methis89
26-01-2015, 11:55
DICIOTTO GIORNI? :eek:
Ma era materiale disponibile?

Secondo me questa settimana dal Dragone hanno dei problemi. Io ho ordinato merce in stock mercoledi sera......fino a venerdi l'ordine non era neanche in preparazione. Ora mi segna in evasione, deduco che oggi pomeriggio spediscono. Anche a me nessuna risposta ne al tel ne alle mail.

In passato mai successo....per la merce in stock mi hanno sempre spedito il primo giorno utile dopo l'ordine....anzi una volta hanno spedito 1 ora dopo l'ordine. Magari un'epidemia di influenza e stanno sotto organico..... :D

Io con tutti gli ordini fatti da loro devo dire che negli ultimi mesi non sono più efficienti come una volta... Quello che ho scritto sopra di quanto successo a me è avvenuto l'estate scorsa se non prima e pensavo fosse un caso è invece vedo che sempre più gente si lamenta che gli oggetti sono disponibili e o diventano in backorder appena finito l'ordine oppure resta disponibile e in entrambi i casi nessun contatto con loro, ne mail ne telefono... Penso non siano coincidenze

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
26-01-2015, 11:58
Ce ne sono di diversi tipi o sono universali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ci sono di vari spessori e grado termico dissipabile che come puoi ben immaginare...piu alto è, meglio è!

Guarda sul sito del produttore del Wubbo che spessore ti servono poi guarda da Yb**s cosa hanno a catalogo.

Io cambierei solo quelli dei vrm....cmq non è obbligatorio eh....se quando apri li vedi in buono stato puoi anche tenerli....ma visto che smonti io mi premunirei con il ricambio!

Gundam1973
26-01-2015, 12:04
Io con tutti gli ordini fatti da loro devo dire che negli ultimi mesi non sono più efficienti come una volta... Quello che ho scritto sopra di quanto successo a me è avvenuto l'estate scorsa se non prima e pensavo fosse un caso è invece vedo che sempre più gente si lamenta che gli oggetti sono disponibili e o diventano in backorder appena finito l'ordine oppure resta disponibile e in entrambi i casi nessun contatto con loro, ne mail ne telefono... Penso non siano coincidenze

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

La cosa che piu mi fa irritare del dragone è che non mettono la giacenza in pezzi....ma solo disponibile o no....se devi prendere piu oggetti della stessa referenza, finche non preparano l'ordine sei con la spada di damocle che vai in backorder. Ma gli costa tanto aggiungere un numerino?

Cmq confermo che in questo momento risulta ordine spedito! :D

marn3us
26-01-2015, 12:18
DICIOTTO GIORNI? :eek:
Ma era materiale disponibile?

Secondo me questa settimana dal Dragone hanno dei problemi. Io ho ordinato merce in stock mercoledi sera......fino a venerdi l'ordine non era neanche in preparazione. Ora mi segna in evasione, deduco che oggi pomeriggio spediscono. Anche a me nessuna risposta ne al tel ne alle mail.

In passato mai successo....per la merce in stock mi hanno sempre spedito il primo giorno utile dopo l'ordine....anzi una volta hanno spedito 1 ora dopo l'ordine. Magari un'epidemia di influenza e stanno sotto organico..... :D

mi è successo esattamente così, solo che l'ordine è "in evasione" ma da 15 giorni (18 totali da quando ho ordinato) :muro:

mattxx88
26-01-2015, 12:48
ragazzi so che non dovrei fare domande di questo tipo ma non so più che pesci pigliare... ho ordinato ben 18 giorni fa dal dragone e nello "storico ordini" mi dice che è ancora in attesa di spedizioni, mentre quelli dello staff di drako non rispondono nè al telefono nè alle mail...

nel passato non mi era mai successo nulla di simile (anzi, solitamente entro 2gg mi arrivava tutto a casa)... voi sapete cosa sta succedendo? :eek:

E ti meravigli? Io ho l'ho eliminato dai miei shop, l'ultimo ordine effettuato, novembre 2013 l'ho ricevuto a febbraio 2014.
Mai piu, gente che non sa fare il proprio lavoro

TigerTank
26-01-2015, 13:00
E ti meravigli? Io ho l'ho eliminato dai miei shop, l'ultimo ordine effettuato, novembre 2013 l'ho ricevuto a febbraio 2014.
Mai piu, gente che non sa fare il proprio lavoro

Cavolo, brutto leggere cose del genere.
Io è un pò che non prendo nulla e ok che sto nell'estrema provincia di milano...ma ricordo che la roba mi arrivava in 24-48h...:eek:
A meno che sia successo lo stesso che ho visto in altri shop...e cioè che ad un aumento di clientela e di ordini è seguito un graduale decadimento.

albasnake
26-01-2015, 13:15
Gli Aerocool sono poco piu che dei giocattoli....i Lamptron sono cosa seria!

Erogano svariati watt per canale a seconda del modello....guardati il sito e vedi quel che piu fa al caso tuo.

aerocool = panda
lamptron/aquaero = ferrari

tanto per fare un confronto facile da capire.

ci sono rheobus, tipo i phobya che sulla carta hanno le stesse caratteristiche dei lamptron. poi guardi la parte puramente di circuteria e ti chiedi come mai un lamptron ha una sezione di alimentazione con i controc...i, mentre il phobya ha un pcb praticamente nudo. però entrambi erogano 30w per canali.

Bene allora sono tranquillo. Ho dato una occhiata alla gamma Lamptron, sembrano dei bei giocattoli, però tutti con display/potenziometri che a me proprio non servono, tra l'altro pare che solo il top di gamma abbia software a corredo per configurarlo da sistema operativo. A questo punto credo che gli aquaero siano più adatti alle mie necessità, penso che andrò di 5 LT + dissipatore (che non si sa mai, tanto per 10€).

Grazie a tutti per le indicazioni.

methis89
26-01-2015, 13:46
Bene allora sono tranquillo. Ho dato una occhiata alla gamma Lamptron, sembrano dei bei giocattoli, però tutti con display/potenziometri che a me proprio non servono, tra l'altro pare che solo il top di gamma abbia software a corredo per configurarlo da sistema operativo. A questo punto credo che gli aquaero siano più adatti alle mie necessità, penso che andrò di 5 LT + dissipatore (che non si sa mai, tanto per 10€).

Grazie a tutti per le indicazioni.

Cosa ci devi gestire?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

marn3us
26-01-2015, 14:10
E ti meravigli? Io ho l'ho eliminato dai miei shop, l'ultimo ordine effettuato, novembre 2013 l'ho ricevuto a febbraio 2014.
Mai piu, gente che non sa fare il proprio lavoro

Eh mi meraviglio sì perché abitando a milano, come tiger ben diceva, le altre volte mi arrivava tutto entro 1 massimo 2 gg dall'ordine :(

Gtre
26-01-2015, 14:10
Ragazzi visto che ho un sensore termico che posso aggiungere alla mobo, dove e se mi consigliate di piazzarlo? (considerando che comunque sarebbe sfruttato dalla mobo quindi escluderei cpu e gpu già visualizzabili con i loro software e il liquido che ha il suo sensore con display collegato alla tanica)


Strano, io l'ultimo ordine per finire il pc l'ho fatto proprio dal dragone e oltre a rispondermi sempre me l'hanno spedito una volta che ho cambiato i pezzi non disponibili immediatamente)

albasnake
26-01-2015, 14:38
Cosa ci devi gestire?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Al momento 5 ventole da 140mm, 1,8W cadauna (dichiarati da phanteks, ma facciamo anche 3W se le dovessi cambiare in futuro con qualcosa di più potente), prossimamente, se il controller andasse veramente bene, potrei arrivare a 7, ma assolutamente non di più, e salvo sorprese tutte che girano lentissime, e tutte regolate da un solo segnale di temperatura, per come intendo mantenere organizzato l'impianto non mi servono più segnali in ingresso.
La pompa attuale non ha controllo pwm, ha il manettino da cacciavite, e sinceramente non ho grandi interessi a regolare la portata dinamicamente, per adesso; chiaro che non è mai na brutta idea mantenersi più espandibilità possibile.