PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

motosensei
14-08-2008, 18:29
non parte in che senso?? non da proprio segni di vita o si accende tutto ma non fa il boot?? le ventole girano? gli hdd??


La corrente arriva le lucine sulla mobo si accendono...però se spingo il tasto start...niente la lucina vicino alla spina grande di alimentazione si spegne quando spingo il pulsante e si riaccende quando lo lascio...

Gli hdd funzionano, funziona la pompa e tutto il resto...

Fraggerman
14-08-2008, 20:03
La corrente arriva le lucine sulla mobo si accendono...però se spingo il tasto start...niente la lucina vicino alla spina grande di alimentazione si spegne quando spingo il pulsante e si riaccende quando lo lascio...

Gli hdd funzionano, funziona la pompa e tutto il resto...
bruttina come situazione.
secondo me c'è un corto... se ho capito di quale lucina parli...
facciamo una cosa: se ti va ne parliamo via pm per evitare di andare oltre OT...
ok?

motosensei
14-08-2008, 20:07
bruttina come situazione.
secondo me c'è un corto... se ho capito di quale lucina parli...
facciamo una cosa: se ti va ne parliamo via pm per evitare di andare oltre OT...
ok?

Ti ho aggiunto ad msn

RedWolfwere
14-08-2008, 22:29
ragazzi esistono raccordi pneumatici che tengano direttamente sul cristal ????
OT
scusa ma vedo che hai una dfi io ho il tuo stesso problema solo su una p45 ma a me non è andata acuqa da nessuna parte potrebbe essere l' alimetatore????
scusate ancora OT
purtroppo non esistono, bisogna prendere un tubo PUR

Errik89
15-08-2008, 15:48
ho montato il tutto!!! tutto ok! l'unica cosa è che la pompa gira straveloce... è normale??
Cmq tutto ok, anche l'aria è già quasi tutta tolta (ma ho usato la vaschetta... :D ).
Mi dite un programma x controllare la velocità di rotazione della pompa? :)

Fraggerman
15-08-2008, 16:10
ho montato il tutto!!! tutto ok! l'unica cosa è che la pompa gira straveloce... è normale??
Cmq tutto ok, anche l'aria è già quasi tutta tolta (ma ho usato la vaschetta... :D ).
Mi dite un programma x controllare la velocità di rotazione della pompa? :)

scusa, che pompa hai? cmq se hai collegato il tachimetrico usa tipo speedfan o programmi simili... quelli per controllare/leggere le ventole ;)

Errik89
15-08-2008, 16:17
scusa, che pompa hai? cmq se hai collegato il tachimetrico usa tipo speedfan o programmi simili... quelli per controllare/leggere le ventole ;)
ho la laing dcc 500... si l'ho collegato ad un normale connettore 3pin x le ventole della mobo. Mi pare segni 4200rpm... è normale?

Cmq temperature eccellenti!!
CPU: 28/29°C in idle (misurata sui 2 core) - 41/43°C in full
VGA: 31°C in idle - full non ancora provato (cosa uso x controllare la temp in full della vga??)

Prima con zalman 9700 avevo 41°C in idle e 65°C in full con ventola al massimo
VGA con dissi def e ventola def avevo 78°C in idle
VGA con dissi def e ventola moddata 58°C in idle e più di 80°C in full (lo so perchè partiva la ventola al 100%!!! :eek: ).

Comunque l'ho montato così:
VASCHETTA -> LAING DCC500 -> YBRIS K7 VGA -> SWIFTECH APOGEE GTX -> RADIATORE -> VASCHETTA

Quando prendo la 2° VGA farò così: VASCHETTA -> LAING DCC500 -> YBRIS K7 -> YBRIS K7 -> APOGEE GTX -> RADIATORE -> VASCHETTA

In questo modo il tubo che collega vaschetta e radiatore rimane esterno al case e quindi dentro il case c'è meno casino e i tubi passano più vicini al neon UV e quindi l'additivo (thermaltake green) reagisce meglio.

A proposito di additivo, l'ho diluito in una percentuale di 1 a 8 abbondando un po' (quindi sarà 1 a 7 effettivo) ma praticamente nei tubi esterni al case sembra non esserci additivo, solo nella vaschetta c'è l'acqua un po' verdina, invece davanti al neon uv reagisce 1 casino...

Fraggerman
15-08-2008, 17:18
se nn mi sbaglio dovrebbe essere sui 4500 ... cmq va benissimo... magari legge un po' sbagliato, anche le ventola a volte sono sbagliate ;)
temp davvero ottime... forse fin troppo basse. quanti gradi hai in stanza scusa?? qui è estate e ci sono si e no 28° in camera mia... figurati il procio a quanto stà :D

per l'addittivo non so... mai usati per ora... forse alla prossima modifica ne proverò uno, vediamo

ciao ciao

Errik89
15-08-2008, 17:30
se nn mi sbaglio dovrebbe essere sui 4500 ... cmq va benissimo... magari legge un po' sbagliato, anche le ventola a volte sono sbagliate ;)
temp davvero ottime... forse fin troppo basse. quanti gradi hai in stanza scusa?? qui è estate e ci sono si e no 28° in camera mia... figurati il procio a quanto stà :D

per l'addittivo non so... mai usati per ora... forse alla prossima modifica ne proverò uno, vediamo

ciao ciao
oggi fa freschino... temp ambiente sui 20°C...
cmq le temp sono giuste, sono sempre state misurate così... :)

Cmq la LAING è troppo potente, nella vaschetta c'è una turbolenza assurda!! :asd: :asd:

Ora provo la VGA... ;)

G-UNIT91
15-08-2008, 17:46
Intel® Core™ 2 Quad Q6600 G0
(@3500 Mhz - 1.38/1.50 V Actual/Bios)
Apogee™ GTZ 50.25 °C
Apogee™ GTX 58.00 °C
Intel® Core™ 2 Quad Q9450
(@3500 Mhz - 1.27/1.40 V Actual/Bios)
Apogee™ GTZ 61.50 °C
EK Supreme 62.25 °C
D-Tek Fuzion V2 (with 4.5mm nozzle) 62.75 °C
Apogee™ GTX 64.25 °C
Intel® Core™ 2 Duo E6600 B3
(@3000 Mhz - 1.47/1.55 V Actual/Bios)
Apogee™ GTZ 55.50°C
D-Tek Fuzion V2 (with 4.5mm nozzle) 56.50°C
EK Supreme 57.00°C
Apogee™ GTX 58.00°C

The following table compares C/W data calculated between temperatures reported by the DTS and those measured from a modified processor featuring an additional thermocouple located at the center of the IHS.

Intel® Core™ 2 Quad Q6600 G0
(@3500 MHz – 1.38/1.50 V Actual/Bios)

@1.5gpm C/W (DTS) C/W (IHS)
Apogee™ GTZ .143 .054
EK Supreme .152 .058
D-Tek Fuzion V2 (4.5mm nozzle) .159 .066
Apogee™ GTX .203 .094


--------------------------------------------------------------------------------

secondo voi so vere?:confused: :D

Errik89
15-08-2008, 17:57
Intel® Core™ 2 Quad Q6600 G0
(@3500 Mhz - 1.38/1.50 V Actual/Bios)
Apogee™ GTZ 50.25 °C
Apogee™ GTX 58.00 °C
Intel® Core™ 2 Quad Q9450
(@3500 Mhz - 1.27/1.40 V Actual/Bios)
Apogee™ GTZ 61.50 °C
EK Supreme 62.25 °C
D-Tek Fuzion V2 (with 4.5mm nozzle) 62.75 °C
Apogee™ GTX 64.25 °C
Intel® Core™ 2 Duo E6600 B3
(@3000 Mhz - 1.47/1.55 V Actual/Bios)
Apogee™ GTZ 55.50°C
D-Tek Fuzion V2 (with 4.5mm nozzle) 56.50°C
EK Supreme 57.00°C
Apogee™ GTX 58.00°C

The following table compares C/W data calculated between temperatures reported by the DTS and those measured from a modified processor featuring an additional thermocouple located at the center of the IHS.

Intel® Core™ 2 Quad Q6600 G0
(@3500 MHz – 1.38/1.50 V Actual/Bios)

@1.5gpm C/W (DTS) C/W (IHS)
Apogee™ GTZ .143 .054
EK Supreme .152 .058
D-Tek Fuzion V2 (4.5mm nozzle) .159 .066
Apogee™ GTX .203 .094


--------------------------------------------------------------------------------

secondo voi so vere?:confused: :D
si ma 1.47v...
io adesso ce l'ho a 1.35v... ;)

comunque ti posto uno screen...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080815185559_templiquid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080815185559_templiquid.JPG)

CPU @ 3.2ghz 1.35v speedstep disattivo in idle
GPU @ 690Mhz in "semi-full" (mentre fa l'auto tune clock del CCC).
:)

Errik89
15-08-2008, 21:15
C'è un metodo per rendere più silenziosa la pompa?? È abbastanza rumorosa e mi da un po' fastidio. L'ho già appoggiata su del neoprene e infatti le vibrazioni sul case sono assenti, però sento il rumore dell'acqua che scorre all'interno che è fastidiosetto... come faccio per renderla silenziosa?? :confused:

Soulman84
15-08-2008, 22:17
C'è un metodo per rendere più silenziosa la pompa?? È abbastanza rumorosa e mi da un po' fastidio. L'ho già appoggiata su del neoprene e infatti le vibrazioni sul case sono assenti, però sento il rumore dell'acqua che scorre all'interno che è fastidiosetto... come faccio per renderla silenziosa?? :confused:

hai ancora aria in circolo..vedrai che tra qualche ora diventa muta;)

Errik89
15-08-2008, 22:28
hai ancora aria in circolo..vedrai che tra qualche ora diventa muta;)
è tutto il pomeriggio che va ma l'aria non esce!!! non riesco a capire come mai... :muro:

P.s.: ma l'aria dovrebbe uscire da sola nella vaschetta? Perchè io la vaschetta non l'ho piena al massimo, l'ho piena a 3/4 e non riesco a capire come mai non esce tutta l'aria dall'impianto!!! La vaschetta è tappata...

Soulman84
15-08-2008, 22:53
è tutto il pomeriggio che va ma l'aria non esce!!! non riesco a capire come mai... :muro:

P.s.: ma l'aria dovrebbe uscire da sola nella vaschetta? Perchè io la vaschetta non l'ho piena al massimo, l'ho piena a 3/4 e non riesco a capire come mai non esce tutta l'aria dall'impianto!!! La vaschetta è tappata...

certo la vaschetta deve essere tappata..cmq ci mette un pò a spurgare..piano piano tutta l'aria si concentra nella vaschetta,se necessario devi anche rabboccare leggermente id liquido..

prova a dare degli scossoni al case,dovrebbe aiutare;)

Errik89
15-08-2008, 22:57
certo la vaschetta deve essere tappata..cmq ci mette un pò a spurgare..piano piano tutta l'aria si concentra nella vaschetta,se necessario devi anche rabboccare leggermente id liquido..

prova a dare degli scossoni al case,dovrebbe aiutare;)
la vaschetta bisogna riempirla al massimo? Io l'ho piena a 3\4 ora...

Soulman84
15-08-2008, 23:00
la vaschetta bisogna riempirla al massimo? Io l'ho piena a 3\4 ora...

no,la vaschetta va riempita fino a che entrata e ritorno in vasca sono sotto al livello del liquido(altrimenti la pompa pesca aria) se vedi che in questi giorni scende troppo il livello rabbocca..cmq è normale che ci voglia un pò a spurgare..io che non ho la vaschetta ho sentito le bollicine nella pompa per 2 settimane e passa:mc:

_fabry_
16-08-2008, 01:24
ho montato il tutto!!! tutto ok! l'unica cosa è che la pompa gira straveloce... è normale??
Cmq tutto ok, anche l'aria è già quasi tutta tolta (ma ho usato la vaschetta... :D ).
Mi dite un programma x controllare la velocità di rotazione della pompa? :)

ciao errik, come ti sembra sto apogee gtx?? te la senti di fare una mini rece?? te lo chiedo perche io ho il gt e fin ora (una settimana dal montaggio) mi sembra solo un wubbo discreto niente piu.. spero il gtx sia decisamente meglio... del k7 cosa mi dici invece?? c'e tutto sto universo di differenza dall acs-g??
p.s: ma in teoria il liquido TT non e da diluire, e gia pronto all uso...

Errik89
16-08-2008, 10:28
ciao errik, come ti sembra sto apogee gtx?? te la senti di fare una mini rece?? te lo chiedo perche io ho il gt e fin ora (una settimana dal montaggio) mi sembra solo un wubbo discreto niente piu.. spero il gtx sia decisamente meglio... del k7 cosa mi dici invece?? c'e tutto sto universo di differenza dall acs-g??
p.s: ma in teoria il liquido TT non e da diluire, e gia pronto all uso...
premettendo che l'apogee gtx è il primo wb che abbia mai avuto e quindi non ho metri di paragone, non mi sembra niente male, anzi, è ottimo come temperature e anche esteticamente non è niente male (anche se IMHO gli A.C.S. sono migliori da qsto pdv). Il K7 va benissimo anche quello, rispetto all'ACS-G come performance non penso proprio che ci sia tutta sta differenza, l'avevo chiesto ad Alex di Ybris e anche lui me l'aveva detto, ovvio però che se devi prenderlo adesso ti conviene andare sull'ACS-G!
Lo so che il TT non va diluito, ma siccome costa un casino io l'ho diluito cmq :D
Intanto reagisce cmq un casino agli UV...

Per quanto riguarda l'aria l'ho dentro ancora e mi sa che cambio la vaschetta perchè quella che ho è veramente pessima...
Che ne dite di questa: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=108&products_id=1224&osCsid=b8f8babaafca27e5afa6976834b25ce7 ??

Fraggerman
16-08-2008, 10:35
ora che vaschetta hai? se il tuo problema è l'aria cambiando vachetta non migliorerai!
fidati che ci vuole un po' prima che esca tutta l'aria...

durante il riempimento hai scosso il radiatore? è la zona dove si annida di èiù l'aria... se nn lo ha fatto, fallo ora, scuoti un po' il pc e vedrai che se ne va!

io che non ho nemmeno la vaschetta(o per lo meno, ho il top con res) in 2 orette ho tolto tutta l'aria, ma ho continuato a scuotere tutto...
in totale 2 giorni e non ho avuto più aria...

Errik89
16-08-2008, 10:38
ora che vaschetta hai? se il tuo problema è l'aria cambiando vachetta non migliorerai!
fidati che ci vuole un po' prima che esca tutta l'aria...

durante il riempimento hai scosso il radiatore? è la zona dove si annida di èiù l'aria... se nn lo ha fatto, fallo ora, scuoti un po' il pc e vedrai che se ne va!

io che non ho nemmeno la vaschetta(o per lo meno, ho il top con res) in 2 orette ho tolto tutta l'aria, ma ho continuato a scuotere tutto...
in totale 2 giorni e non ho avuto più aria...
si ma la mia vaschetta la cambio cmq perchè è orrenda e tra l'altro scuotendo il case ho rotto pure un aggancio (in plastica! :Puke: ) per fissarla al case.
Cmq già ora la pompa fa molto meno casino ed è quasi inudibile, ma l'aria c'è ancora anche se meno di ieri sera.

Quasi quasi stavo pensando di eliminare la vaschetta e di rimanere senza, l'unica roba è che devo sistemare bene tutto il circuito x cui non ho molta voglia... boh...

Fraggerman
16-08-2008, 10:51
prendi l'xspc top con reservoir e sei a posto...
ed inoltre ti migliora anche la pompa...

l'unico problema è trovarlo in ita :rolleyes:

Errik89
16-08-2008, 10:54
prendi l'xspc top con reservoir e sei a posto...
ed inoltre ti migliora anche la pompa...

l'unico problema è trovarlo in ita :rolleyes:
è questo?
http://www.xspc.biz/preview/baypump.jpg

E si inserisce anche la pompa dentro? Se si sarebbe l'ideale... :D

Fraggerman
16-08-2008, 10:57
è questo?
http://www.xspc.biz/preview/baypump.jpg

E si inserisce anche la pompa dentro? Se si sarebbe l'ideale... :D

uhm, no...

intendevo questa soluzione
http://www.xspc.biz/ddcres.php
al posto del top nero che hai ora sulla laing metti questa specie di vaschetta...

Errik89
16-08-2008, 11:00
uhm, no...

intendevo questa soluzione
http://www.xspc.biz/ddcres.php
al posto del top nero che hai ora sulla laing metti questa specie di vaschetta...
ok... e funziona meglio della normale vaschetta? praticamente è come se accoppiasse pompa e vaschetta in un'unico "pezzo". Mi piace perchè si eliminano anche 2 tubi così... spero di trovarlo almeno sulla baia...

Edit: l'ho trovato sulla baia!

P.s.: per riempire l'impianto con questo reservoir uso la parte cieca del raccordo a T? Come se lo stessi riempiendo senza vaschetta vero?

Fraggerman
16-08-2008, 11:09
ok... e funziona meglio della normale vaschetta? praticamente è come se accoppiasse pompa e vaschetta in un'unico "pezzo". Mi piace perchè si eliminano anche 2 tubi così... spero di trovarlo almeno sulla baia...

Edit: l'ho trovato sulla baia!

P.s.: per riempire l'impianto con questo reservoir uso la parte cieca del raccordo a T? Come se lo stessi riempiendo senza vaschetta vero?

si esatto, unisci pompa e vaschetta... la vaschetta non è grandissima, lo stretto necessario. funziona come una normalissimo vaschetta, solo che fa aumentare un pochino le prestazioni della pompa(come si vede dai grafici nel link che ti ho dato prima)
per riempire usi il tappo che c'è sopra la vaschetta, proprio di fianco al raccordo...
poi il rientro in vasca è il raccordo centrale in alto, l'uscita dalla pompa è invece il raccordo il basso...capito?

occhio che i raccordi non sono inclusi! ;)

Soulman84
16-08-2008, 11:44
si ma la mia vaschetta la cambio cmq perchè è orrenda e tra l'altro scuotendo il case ho rotto pure un aggancio (in plastica! :Puke: ) per fissarla al case.
Cmq già ora la pompa fa molto meno casino ed è quasi inudibile, ma l'aria c'è ancora anche se meno di ieri sera.

Quasi quasi stavo pensando di eliminare la vaschetta e di rimanere senza, l'unica roba è che devo sistemare bene tutto il circuito x cui non ho molta voglia... boh...

ma che vaschetta hai adesso?

Errik89
16-08-2008, 11:49
si esatto, unisci pompa e vaschetta... la vaschetta non è grandissima, lo stretto necessario. funziona come una normalissimo vaschetta, solo che fa aumentare un pochino le prestazioni della pompa(come si vede dai grafici nel link che ti ho dato prima)
per riempire usi il tappo che c'è sopra la vaschetta, proprio di fianco al raccordo...
poi il rientro in vasca è il raccordo centrale in alto, l'uscita dalla pompa è invece il raccordo il basso...capito?

occhio che i raccordi non sono inclusi! ;)
i raccordi hanno filettatura 1/4 quandi ce li ho io, l'ho notato solo ora il tappo, non me ne ero accorto!

@Soulman84: la mia vaschetta è QUESTA (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_172&products_id=1968)

G-UNIT91
16-08-2008, 11:55
qualkuno ke sà l'inglese bene?

:D

Fraggerman
16-08-2008, 12:16
qualkuno ke sà l'inglese bene?

:D

dimmi tutto :D
vediamo se ti posso aiutare

TigerTank
16-08-2008, 12:21
dimmi tutto :D
vediamo se ti posso aiutare

Ha detto INGLESE, non dialetto milanese :Prrr: :D
AHAHAH

G-UNIT91
16-08-2008, 13:04
dimmi tutto :D
vediamo se ti posso aiutare

ok

The compression fittings arent nearly as well made as the fatboys. Heck just look at the point where the water goes from the tubing and into the fitting. Its a terrible job at that point on the compression fittings, but the fatboys are excellent.

And personally i dont like the looks of them.

Edit: I vote for 7\16 tubing and 1\2 Fatboys too.

_fabry_
16-08-2008, 13:14
premettendo che l'apogee gtx è il primo wb che abbia mai avuto e quindi non ho metri di paragone, non mi sembra niente male, anzi, è ottimo come temperature e anche esteticamente non è niente male (anche se IMHO gli A.C.S. sono migliori da qsto pdv). Il K7 va benissimo anche quello, rispetto all'ACS-G come performance non penso proprio che ci sia tutta sta differenza, l'avevo chiesto ad Alex di Ybris e anche lui me l'aveva detto, ovvio però che se devi prenderlo adesso ti conviene andare sull'ACS-G!
Lo so che il TT non va diluito, ma siccome costa un casino io l'ho diluito cmq :D
Intanto reagisce cmq un casino agli UV...

Per quanto riguarda l'aria l'ho dentro ancora e mi sa che cambio la vaschetta perchè quella che ho è veramente pessima...
Che ne dite di questa: http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=108&products_id=1224&osCsid=b8f8babaafca27e5afa6976834b25ce7 ??

grazie mille per le info, poiche il gt che ho ora e solo provvisorio, stavo seriamente rompendomi le p*lle di sti componenti TT e mi serviva un wubbo al volo da sostituire i pochi euro...
il prossimo step sara un acs "perla nera" o un fuzion v2 dei quali ne ho sentito parlare un gran bene... tu/voi cosa preferireste/i??
per la vga ci devo pensare magari tra un po il k7 scende di prezzo, ora quando arriva in stock converrebbe l'acs-g..
cmq per quanto riguarda lo spurgo dell aria se ti puo servire io ho lasciato che si accumulasse nella vaschetta, scuotendo bene il tutto, e poi l'ho fatta spurgare da li aprendo e chiudendo di pochissimo nella frazione di microsecondi il tappo della vasca... ora non sgorgoglia piu...
raga domanda tecnica, una pompa deve per forza lavorare mettendola nella sua posizione originale (ovvero con la base poggiata a terra) o posso anche installarla a mio piacimento (tipo capovolta o ruotata di 90° rispetto al suo asse originale) e lavora bene lo stessso??
ve lo chiedo perche sta m*rda di pompa TT ha gli attacchi in posizioni assurde e risulterebbe piu comodo per i tubi farla lavorare ruotata...
grazie mille!!!

_fabry_
16-08-2008, 13:15
ok

The compression fittings arent nearly as well made as the fatboys. Heck just look at the point where the water goes from the tubing and into the fitting. Its a terrible job at that point on the compression fittings, but the fatboys are excellent.

And personally i dont like the looks of them.

Edit: I vote for 7\16 tubing and 1\2 Fatboys too.

e tutto chiaro tranne cosa siano sti fatboys... raccordi particolari??

G-UNIT91
16-08-2008, 13:36
e tutto chiaro tranne cosa siano sti fatboys... raccordi particolari??

si


poi

The compression fittings arent nearly as well made as the fatboys. Heck just look at the point where the water goes from the tubing and into the fitting. Its a terrible job at that point on the compression fittings, but the fatboys are excellent.

And personally i dont like the looks of them.

Edit: I vote for 7\16 tubing and 1\2 Fatboys too.

Fraggerman
16-08-2008, 14:07
Ha detto INGLESE, non dialetto milanese :Prrr: :D
AHAHAH
:banned: :D
si


poi

The compression fittings arent nearly as well made as the fatboys. Heck just look at the point where the water goes from the tubing and into the fitting. Its a terrible job at that point on the compression fittings, but the fatboys are excellent.

And personally i dont like the looks of them.

Edit: I vote for 7\16 tubing and 1\2 Fatboys too.
contesto?? così magari possiamo capire meglio.
cmq da quello che ho capito confronta 'sti fatboy con i "compression fittings"(raccordi di compressione??)...
tradurre così "a caso" non è semplice :rolleyes:

TigerTank
16-08-2008, 14:08
:banned: :D

contesto?? così magari possiamo capire meglio.
cmq da quello che ho capito confronta 'sti fatboy con i "compression fittings"(raccordi di compressione??)...
tradurre così "a caso" non è semplice :rolleyes:

Secondo me i fatboys sono quelli a ghiera e gli altri gli pneumatici(raccordi a compressione)...

Fraggerman
16-08-2008, 14:29
Secondo me i fatboys sono quelli a ghiera e gli altri gli pneumatici(raccordi a compressione)...

per gli pneumatici ci avevo pensato anche io... fatboys nn so, secondo me è qualcosa di particolare... farò una ricerchina

TigerTank
16-08-2008, 14:31
per gli pneumatici ci avevo pensato anche io... fatboys nn so, secondo me è qualcosa di particolare... farò una ricerchina

No no per me sono quelli a ghiera che in effetti sono tracagnotti. Praticamente fatboys è un sinonimo scherzoso. Probabilmente paragona il sistema di bloccaggio dello pneumatico a quello classico del portatubo con ghiera...relativamente al passaggio dell'acqua.

G-UNIT91
16-08-2008, 16:11
scusate....mi pento e mi dolgo!:D

la mia domanda (niubba edition!:D ) è: qual'è il miglior diametro x il tubo? e quali sono i raccordi migliori?

ecco i fatboy
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080816171055_DangerDen-HighFlowBarbs1.jpg

TigerTank
16-08-2008, 16:22
scusate....mi pento e mi dolgo!:D

la mia domanda (niubba edition!:D ) è: qual'è il miglior diametro x il tubo? e quali sono i raccordi migliori?

ecco i fatboy
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/20080816171055_DangerDen-HighFlowBarbs1.jpg

Ah grazie :D

Imho attualmente meglio puntare sul tubo 1 cm ID(3/8") e per quanto riguarda i raccordi dipende dalle tue preferenze (classici, a ghiera, pneumatici) ma cmq quelli con filettatura G1/4" sono i più usati su radiatori, vaschette, ecc.... portatubo ovviamente adatto al tubo sopra ;)

Lo standard ybris usato finora invece è il 12/17.

Fraggerman
16-08-2008, 16:25
concordo...

per estetica il top per me è tubo pur+raccordi a ghiera;
per comodita raccordi pneumatici...

vedi un po' tu...


cmq se parliamo di prestazioni si sa che il diam. del tubo influisce pochissimo, trascurabile direi...

G-UNIT91
16-08-2008, 16:32
Ah grazie :D

Imho attualmente meglio puntare sul tubo 1 cm ID(3/8") e per quanto riguarda i raccordi dipende dalle tue preferenze (classici, a ghiera, pneumatici) ma cmq quelli con filettatura G1/4" sono i più usati su radiatori, vaschette, ecc.... portatubo ovviamente adatto al tubo sopra ;)

Lo standard ybris usato finora invece è il 12/17.

xò l'acs può montare a ghiera fino 10/16....

maa ke c'è scritto in quei 2 post in inglesi?

G-UNIT91
16-08-2008, 16:33
concordo...

per estetica il top per me è tubo pur+raccordi a ghiera;
per comodita raccordi pneumatici...

vedi un po' tu...


cmq se parliamo di prestazioni si sa che il diam. del tubo influisce pochissimo, trascurabile direi...

pure a me mi ispirano.

TigerTank
16-08-2008, 16:37
mmm il pur è rigido e adatto agli pneumatici insieme al tubo in poliuretano (l'esperto è soulman), con i raccordi a ghiera va bene anche il classico cristallo.

Riguardo ai raccordi a ghiera: per questo ti ho detto tubo da 1 cm ID perchè con quello 12/17 sull'acs e simili non ci starebbero raccordi a ghiera di quella dimensione. Tempo fà un utente aveva postato delle foto del suo acs dove si vedeva che i raccordi koolance per 10/13 ci stavano al pelo.

Ciao ;)

_fabry_
16-08-2008, 17:20
ma fatemi capire, per ogni tipo di raccordo ci va il suo tubo o viceversa si puo usare qualsiasi tipo di tubo su qualsiasi tipo di raccordo??
perche mi sembrava che i raccordi pneumatici si picchiassero col tubo crystal...se non sbaglio eh...
cmq qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo alla domanda sul verso della pompa
che ho postato poco sopra per favore??
grazie mille!!!

G-UNIT91
16-08-2008, 20:21
mmm il pur è rigido e adatto agli pneumatici insieme al tubo in poliuretano (l'esperto è soulman), con i raccordi a ghiera va bene anche il classico cristallo.

Riguardo ai raccordi a ghiera: per questo ti ho detto tubo da 1 cm ID perchè con quello 12/17 sull'acs e simili non ci starebbero raccordi a ghiera di quella dimensione. Tempo fà un utente aveva postato delle foto del suo acs dove si vedeva che i raccordi koolance per 10/13 ci stavano al pelo.

Ciao ;)

ah, giusto, 10/13

My personal favorite

7/16"ID x 5/8" OD any water cooling specific brand is pretty good.

1/2" Danger Den "fatboy" barbs.


This combination has been the single best in being leak free even without clamps and low restriction as well. I've had leaks using compression fittings in my testing rigs and always curse the retaining rings trying to get them off afterwards, Compressions also don't hold as well as the fatboys with 7/16". In fact, this combination is a bit of a PITA to get apart, but it's worth the security IMO.

Compression fittings do look very nice, but for performance based... the fatboys and 7/16" is the way to go.


The compression fittings arent nearly as well made as the fatboys. Heck just look at the point where the water goes from the tubing and into the fitting. Its a terrible job at that point on the compression fittings, but the fatboys are excellent.

And personally i dont like the looks of them.

Edit: I vote for 7\16 tubing and 1\2 Fatboys too.



ki sà l'inglese benebene?:D

motosensei
17-08-2008, 10:25
Adesso come adesso per esperienza, consiglierei qualsiasi tipo di raccordo purchè abbia il passo lungo...i koolance che ho preso hanno il passo corto, 2 giri e si avvitano ma facendo delle curve strette grava sulla filettature del WB rovinandolo...

_fabry_
17-08-2008, 10:46
Adesso come adesso per esperienza, consiglierei qualsiasi tipo di raccordo purchè abbia il passo lungo...i koolance che ho preso hanno il passo corto, 2 giri e si avvitano ma facendo delle curve strette grava sulla filettature del WB rovinandolo...

grazie mille per la risp...
io piu che altro volevo rimanere fedele al tubo crystal e hai raccordi classici (hose barbs, come da aquatuning) da 3/8''...
cambiando tubo e raccordi si puop ottenere qualche miglioramento o si incrementa solo la maneggevolezza dell impianto??

G-UNIT91
18-08-2008, 13:57
http://www.pctuner.net/forum/1518407-post1658.html

TigerTank
18-08-2008, 14:09
http://www.pctuner.net/forum/1518407-post1658.html

mmm sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio dall'acs-G, io con il fuzion GFX stò sui 29-30° in idle...

G-UNIT91
18-08-2008, 14:17
mmm sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio dall'acs-G, io con il fuzion GFX stò sui 29-30° in idle...

ke config. hai?:)

TigerTank
18-08-2008, 14:19
ke config. hai?:)

Guarda in firma ;)

Fraggerman
18-08-2008, 14:22
mmm sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio dall'acs-G, io con il fuzion GFX stò sui 29-30° in idle...

beh caspita, lima 2 gradi al k7 :eek:
per me vuol dire molto a quei livelli

F1R3BL4D3
18-08-2008, 14:26
mmm sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio dall'acs-G, io con il fuzion GFX stò sui 29-30° in idle...

Però sai bene che è un test che non c'entra nulla perchè non è a parità di condizioni,etc.etc. inoltre la temperatura in IDLE conta poco nulla.

TigerTank
18-08-2008, 14:39
Però sai bene che è un test che non c'entra nulla perchè non è a parità di condizioni,etc.etc. inoltre la temperatura in IDLE conta poco nulla.

beh insomma, la vga è la stessa(modello e frequenze), io ho 27-28°C in camera. Sò che in idle conta poco...però è già sinonimo di qualità e imho mi aspettavo almeno una parità da un WB nuovo di pacca visto che ci avevo fatto anche un mezzo pensierino perchè mi piace troppo quella linea semplice e pulita stile Lian-Li :D
Con il cubo peloso Alex tocca massimo i 39-40°C con la vga a default 750/900, provo a vedere come va la mia.

F1R3BL4D3
18-08-2008, 14:58
Quindi hai anche la stessa areazione in zona? Stesso sistema a liquido?

TigerTank
18-08-2008, 15:35
Quindi hai anche la stessa areazione in zona? Stesso sistema a liquido?

Vabbè adesso non andiamo nel pignolo, non penso che Alex posti dei test senza una situazione ideale, in fondo sono cmq pubblicità per i suoi prodotti ;)
poi penso che sotto ci sia una bella Sanso :D

Cmq ok lasciando da parte oscillazioni di qualche grado per minime differenze di temp esterne e ventolame sinceramente mi aspettavo qualcosa di un pelo più basso di un 35-36°C. Cmq ottimo che non superi i 40°C in stress ;)

F1R3BL4D3
18-08-2008, 15:37
Vabbè adesso non andiamo nel pignolo, non penso che Alex posti dei test senza una situazione ideale, in fondo sono cmq pubblicità per i suoi prodotti ;)
poi penso che sotto ci sia una bella Sanso :D

Cmq ok lasciando da parte oscillazioni di qualche grado per minime differenze di temp esterne e ventolame sinceramente mi aspettavo qualcosa di un pelo più basso di un 35-36°C. Cmq ottimo che non superi i 40°C in stress ;)

:D appunto, quello che conta sono le temperature in full (non sono neanche stato a guardare i test). Era proprio una questione di filosofia. Dovrebbe usare una Sanso da 24V da laboratorio regolata secondo le prove.

TigerTank
18-08-2008, 15:45
:D appunto, quello che conta sono le temperature in full (non sono neanche stato a guardare i test). Era proprio una questione di filosofia. Dovrebbe usare una Sanso da 24V da laboratorio regolata secondo le prove.

Ho fatto girare per un pò il cubo peloso (anche se ormai preferisco la navicella di Ati tray tools) e sono lì sui 39.5-40°C. Azz però che paura...con stì test la mia vga fischia di brutto :(

F1R3BL4D3
18-08-2008, 15:46
Ho fatto girare per un pò il cubo peloso (anche se ormai preferisco la navicella di Ati tray tools) e sono lì sui 39.5-40°C. Azz però che paura...con stì test la mia vga fischia di brutto :(

Fischia? Cattivo o mancato contatto con le zone della sezione di alimentazione? Qualche condensatore che stà andando?

TigerTank
18-08-2008, 15:47
Fischia? Cattivo o mancato contatto con le zone della sezione di alimentazione? Qualche condensatore che stà andando?

Diciamo che più che fischio è un ronzio, sembra di avere un'ape nel case e lo fà con questi stress-test.

F1R3BL4D3
18-08-2008, 15:55
Diciamo che più che fischio è un ronzio, sembra di avere un'ape nel case e lo fà con questi stress-test.

Solo? Niente problemi magari con orthos o prime in modalità di massimo stress per la CPU?

redeagle
18-08-2008, 15:57
Sarà che ho un ottimo udito, ma io il leggero sibilo durante l'esecuzione del cubo peloso l'ho SEMPRE sentito con TUTTE le schede video (almeno dalla Geffo5900 in poi) quindi non credo sia un problema. :)

F1R3BL4D3
18-08-2008, 16:03
Sarà che ho un ottimo udito, ma io il leggero sibilo durante l'esecuzione del cubo peloso l'ho SEMPRE sentito con TUTTE le schede video (almeno dalla Geffo5900 in poi) quindi non credo sia un problema. :)

:D io mai e anche io ad udito stò messo bene! Certo che se mi dici che deve appoggiare l'orecchio per sentirlo, ancora ancora. Però se già si sente a distanza più elevata una controllatina la darei, sopratutto con le ultime sezioni di alimentazione che sono belle calorose e scaldano.

G-UNIT91
18-08-2008, 16:09
Guarda in firma ;)

ah bhe, monogpu!:D

poi alex aveva il qx770@4.0ghz

TigerTank
18-08-2008, 16:27
ah bhe, monogpu!:D


???

Nel post che hai linkato si parla di 4870 per il test, non 4870 x2...cmq vabbè ci sarà stato sotto un processore caloroso rispetto al mio Q6600 a 3600 Mhz ma credo anche un sistema pompa-radiatore ben più tosto del mio semplice triventola magicool + MCP 655 ;)

Cmq np, in tutti i casi c'è un bell'abisso dal dissipatore standard ed è questo che conta :sofico:

G-UNIT91
18-08-2008, 16:45
???

Nel post che hai linkato si parla di 4870 per il test, non 4870 x2...cmq vabbè ci sarà stato sotto un processore caloroso rispetto al mio Q6600 a 3600 Mhz ma credo anche un sistema pompa-radiatore ben più tosto del mio semplice triventola magicool + MCP 655 ;)

Cmq np, in tutti i casi c'è un bell'abisso dal dissipatore standard ed è questo che conta :sofico:

ah mi sono confuso con il 3d....:doh:

cmq, il rad mi pare sia un aircube x2 240

VIKKO VIKKO
18-08-2008, 20:35
???

Nel post che hai linkato si parla di 4870 per il test, non 4870 x2...cmq vabbè ci sarà stato sotto un processore caloroso rispetto al mio Q6600 a 3600 Mhz ma credo anche un sistema pompa-radiatore ben più tosto del mio semplice triventola magicool + MCP 655 ;)

Cmq np, in tutti i casi c'è un bell'abisso dal dissipatore standard ed è questo che conta :sofico:

ti dico solo che tenendo solo la vga in full tra le ventole del radiatore al minimo e al massimo ho una differenza di 3.5°, ed il procio è a 2.4Ghz...
una comparativa del genere semplicemente non la puoi fare...
per non contare che di solito i sensori abbastanza imprecisi se non completamente sballati ;)

TigerTank
18-08-2008, 20:40
ti dico solo che tenendo solo la vga in full tra le ventole del radiatore al minimo e al massimo ho una differenza di 3.5°, ed il procio è a 2.4Ghz...
una comparativa del genere semplicemente non la puoi fare...
per non contare che di solito i sensori abbastanza imprecisi se non completamente sballati ;)

ottimo ;)

Errik89
19-08-2008, 15:21
Ho preso il reservoir top per la LAING DCC 500, appena mi arriva ve lo faccio sapere e rifaccio tutto il circuito altrimenti l'aria non esce più... In 5 giorni non è ancora uscita!!!

redeagle
19-08-2008, 15:23
Ho preso il reservoir top per la LAING DCC 500, appena mi arriva ve lo faccio sapere e rifaccio tutto il circuito altrimenti l'aria non esce più... In 5 giorni non è ancora uscita!!!

Quale hai preso? XSPC?

Errik89
19-08-2008, 15:34
Quale hai preso? XSPC?
si, questa: http://www.xspc.biz/ddcres.php

G-UNIT91
19-08-2008, 16:11
si, questa: http://www.xspc.biz/ddcres.php

OTTIMO!!!:D :D :eek:

di meglio non potevi scegliere! è la combo + più potente ke c'è a 12V!;)



P.S. Forse questa te la copio:ciapet:

P.P.S. Un unico difetto: è fragile, attento:read:

Fraggerman
19-08-2008, 16:14
P.P.S. Un unico difetto: è fragile, attento:read:
già... occhio quando avviti il raccordo. prima di farlo controlla bene che non ci siano crepe o microfratture.
e poi tira il raccordo a mano e solo alla fine fai giusto 1/4 di giro con la chiave e stop!

vedrai che sarai soddisfatto dell'acquisto;)

G-UNIT91
19-08-2008, 16:17
Certo ke xò sarebbe bella na supercomparativa:


Ybris ACS-G
D-Tek Fuzion GFX2
EK VGA Supreme
Swiftech MCW65



:Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :sperem:

pilota
19-08-2008, 16:51
sto provando questo..http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=26&products_id=207...un po caretto..:D
tino:)

Errik89
19-08-2008, 17:17
già... occhio quando avviti il raccordo. prima di farlo controlla bene che non ci siano crepe o microfratture.
e poi tira il raccordo a mano e solo alla fine fai giusto 1/4 di giro con la chiave e stop!

vedrai che sarai soddisfatto dell'acquisto;)
spero di non fare disastri... cmq è introvabile questo reservoir, l'ho trovato solo da un venditore uk sulla baia!! Dovrebbe metterlo a listino anche ybris, ha anche un altro top XSPC

TigerTank
19-08-2008, 18:03
sto provando questo..http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=26&products_id=207...un po caretto..:D
tino:)

Ah il frullatore? Come ti trovi?
Cmq imho i raccordi su delrin sono una bella garanzia...con la mano che ho le vaschette in plexy le creperei subito :D

TigerTank
19-08-2008, 18:09
spero di non fare disastri... cmq è introvabile questo reservoir, l'ho trovato solo da un venditore uk sulla baia!! Dovrebbe metterlo a listino anche ybris, ha anche un altro top XSPC

Lo vende aquatuning, sezione pumps-->laing tops :stordita:

pilota
19-08-2008, 18:20
Ah il frullatore? Come ti trovi?
Cmq imho i raccordi su delrin sono una bella garanzia...con la mano che ho le vaschette in plexy le creperei subito :Dche turbolenza....:D ....se lo riempi sino all'orlo la situazione migliora abbastanza.....lo sto provando con una 355 un fuzion 2 e un tfc 240
con la visual trap di Ybris , la pallina mi rompe le palle..:D
tino:)

TigerTank
19-08-2008, 18:36
che turbolenza....:D ....se lo riempi sino all'orlo la situazione migliora abbastanza.....lo sto provando con una 355 un fuzion 2 e un tfc 240
con la visual trap di Ybris , la pallina mi rompe le palle..:D
tino:)

Ah quello non ce l'ha lo spartiacque interno? :D

pilota
19-08-2008, 18:40
Ah quello non ce l'ha lo spartiacque interno? :D nada ....
tino:)

donde
19-08-2008, 23:19
ragazzi mi sto avvicinando per la prima volta ai stemi a liquido. potreste consigliarmi per favore un kit completo a liquido per CPU intel Q6000 tranquillo tranquillo che costi intorno ai 100 €?

grazie mille

molochgrifone
19-08-2008, 23:27
Ciao a tutti!
Ho deciso di interessarmi al raffreddamento a liquido, fortuna ha voluto che mandassi un pm a redeagle (che ringrazio!) che mi ha prontamente indirizzato qui.
Mi sono già letto il thread e penso di aver scoperto alcune cose interessanti, ovviamente ho ancora qualche dubbio quindi aspettatevi che vi spunti con domande da niubbo :help: e andateci piano con gli insulti :cry:
Per inizio 2009 conto di integrare un kit a liquido dentro il mio case con un radiatore da 240, partendo da CPU e NB, con la VGA in un secondo tempo; so che sarà difficile e che dovrò rinunciare a qualche grado ma preferisco così ;)
Per ora vi saluto, a presto! :D

Fraggerman
20-08-2008, 01:44
ragazzi mi sto avvicinando per la prima volta ai stemi a liquido. potreste consigliarmi per favore un kit completo a liquido per CPU intel Q6000 tranquillo tranquillo che costi intorno ai 100 €?

grazie mille
per cominciare le strade sono 2:
- prendi da ybris un kit che sono già completi di tutti e sono di buon livello.
- se hai un minimo di esperienza(magari appresa dalla guida in prima pagina) ti scegli te tutti i componenti...
cmq sia starei sulla sola cpu per ora se vuoi fare le cose semplici e avere ottimi risultati
Ciao a tutti!
Ho deciso di interessarmi al raffreddamento a liquido, fortuna ha voluto che mandassi un pm a redeagle (che ringrazio!) che mi ha prontamente indirizzato qui.
Mi sono già letto il thread e penso di aver scoperto alcune cose interessanti, ovviamente ho ancora qualche dubbio quindi aspettatevi che vi spunti con domande da niubbo :help: e andateci piano con gli insulti :cry:
Per inizio 2009 conto di integrare un kit a liquido dentro il mio case con un radiatore da 240, partendo da CPU e NB, con la VGA in un secondo tempo; so che sarà difficile e che dovrò rinunciare a qualche grado ma preferisco così ;)
Per ora vi saluto, a presto! :D
ottimo, parti già con le idee chiare;)
con che wb pensi di cominciare?

molochgrifone
20-08-2008, 07:59
per cominciare le strade sono 2:
- prendi da ybris un kit che sono già completi di tutti e sono di buon livello.
- se hai un minimo di esperienza(magari appresa dalla guida in prima pagina) ti scegli te tutti i componenti...
cmq sia starei sulla sola cpu per ora se vuoi fare le cose semplici e avere ottimi risultati

ottimo, parti già con le idee chiare;)
con che wb pensi di cominciare?

Penso Ybris :D

donde
20-08-2008, 08:03
per cominciare le strade sono 2:
- prendi da ybris un kit che sono già completi di tutti e sono di buon livello.
- se hai un minimo di esperienza(magari appresa dalla guida in prima pagina) ti scegli te tutti i componenti...
cmq sia starei sulla sola cpu per ora se vuoi fare le cose semplici e avere ottimi risultati


quindi dovrei prendere per esempio questo kit:

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1195&osCsid=3166592d1a6abffe8c5db1de0f86ed2a

giusto? però sarei un po' fuori budget...

di quest'altri due cosa ne pensate?

http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail_n.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria_new=%3dKit%20Completi&-max=15&-recid=12583746&-token.0=13101392&-find=#

http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail_n.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria_new=%3dKit%20Completi&-max=15&-recid=12585791&-token.0=13101392&-find=

redeagle
20-08-2008, 08:49
ottimo, parti già con le idee chiare;)


Ha avuto un consulente privato! :sofico:

Fraggerman
20-08-2008, 08:58
Ha avuto un consulente privato! :sofico:
:asd: e si vede :D

Penso Ybris :D
;)


quindi dovrei prendere per esempio questo kit:

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1195&osCsid=3166592d1a6abffe8c5db1de0f86ed2a

giusto? però sarei un po' fuori budget...

di quest'altri due cosa ne pensate?

http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail_n.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria_new=%3dKit%20Completi&-max=15&-recid=12583746&-token.0=13101392&-find=#

http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail_n.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria_new=%3dKit%20Completi&-max=15&-recid=12585791&-token.0=13101392&-find=
si esatto... puoi partire con uno di questi kit, che come vedi ha già tutto. tu devi solo montarlo... altrimenti se dovessi fare da te, dovresti ad esempio scegliere tubi, accoppiarci i giusti raccordi, magari comprare in shop differenti.. è più incasinato, però il vantaggio è che lo fai esattamente a tua misura.

cmq, tra i 3 link, ti posso dire che il primo di ybris, da quello che ho capito io, è una spanna sopra gli altri due della TT, sia in prestazioni che come qualità dei componenti. vedi tu cosa cerchi...

molochgrifone
20-08-2008, 20:41
Io invece vorrei partire con questo kit ybris

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1262&osCsid=007d9520615931b891bcf38e200522ee

l'unica cosa che mi preoccupa un po' è lo spessore del radiatore, visto che vorrei riuscure a far stare tutto il kit dentro il case; lo spazio per la pompa e la vaschetta non manca, il rad dovrebbe stare sotto il tetto del case e le ventole sopra, però ho paura che sia troppo spesso e che dovrò cercarne uno più sottile :muro:
Piuttosto svelatemi una cosa: in un kit come quello postato sopra, mancano tutti i raccordi, giusto?

redeagle
20-08-2008, 20:44
Io invece vorrei partire con questo kit ybris

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1262&osCsid=007d9520615931b891bcf38e200522ee

l'unica cosa che mi preoccupa un po' è lo spessore del radiatore, visto che vorrei riuscure a far stare tutto il kit dentro il case; lo spazio per la pompa e la vaschetta non manca, il rad dovrebbe stare sotto il tetto del case e le ventole sopra, però ho paura che sia troppo spesso e che dovrò cercarne uno più sottile :muro:
Piuttosto svelatemi una cosa: in un kit come quello postato sopra, mancano tutti i raccordi, giusto?

No, nel kit è compreso tutto ciò che serve per essere operativi, non preoccuparti.

Fraggerman
20-08-2008, 21:12
Io invece vorrei partire con questo kit ybris

http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=106&products_id=1262&osCsid=007d9520615931b891bcf38e200522ee

gran bel kit... ti dovrai solo un po' ingegniare un po' per sistemarlo bene nel case, ma non è impossibile... guardati un po' gli altri come hanno fatto e prendi spunto...

per il resto il kit è davvero ottimo...e pronto per anche dei possibili futuri upgrade...;)

molochgrifone
20-08-2008, 21:31
No, nel kit è compreso tutto ciò che serve per essere operativi, non preoccuparti.

Ah grande notizia!
Però vedo che si parla anche di raccordi qui nel thread, cambiarli è una questione di affidabilità alle perdite, di estetica o di entrambe?

gran bel kit... ti dovrai solo un po' ingegniare un po' per sistemarlo bene nel case, ma non è impossibile... guardati un po' gli altri come hanno fatto e prendi spunto...

per il resto il kit è davvero ottimo...e pronto per anche dei possibili futuri upgrade...;)

Sì sì tutti gli spunti possibili li ho già trovati sia qui che sul thread dedicato al cm690 su xmtremesystems, quindi, a parte il fatto che sono un danno vivente con il bricolage, in un modo o nell'altro lo integrerò.
Ora devo togliermi dalla testa di cambiare VGA e appena esce nehalem di cambiare tutto il resto e poi sono pronto :doh:

redeagle
20-08-2008, 21:50
Ah grande notizia!
Però vedo che si parla anche di raccordi qui nel thread, cambiarli è una questione di affidabilità alle perdite, di estetica o di entrambe?


Principalmente è una questione estetica: i raccordi rapidi, o pneumatici, oltre ad essere più comodi sono anche più belli (secondo me)... in ogni caso la tenuta non è più un problema, anche con i raccordi standard e una fascetta di sicurezza sei tranquillissimo.

Fraggerman
20-08-2008, 21:56
Ora devo togliermi dalla testa di cambiare VGA e appena esce nehalem di cambiare tutto il resto e poi sono pronto :doh:
:asd:

molochgrifone
21-08-2008, 00:15
Principalmente è una questione estetica: i raccordi rapidi, o pneumatici, oltre ad essere più comodi sono anche più belli (secondo me)... in ogni caso la tenuta non è più un problema, anche con i raccordi standard e una fascetta di sicurezza sei tranquillissimo.

Grz! :friend:
Due nuove domande:

1 - com'è questo rad?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171_303&products_id=3218

2 - in questo post non ho capito bene di cosa parlate... della vaschetta?

OTTIMO!!!:D :D :eek:

di meglio non potevi scegliere! è la combo + più potente ke c'è a 12V!;)



P.S. Forse questa te la copio:ciapet:

P.P.S. Un unico difetto: è fragile, attento:read:

E sia che parliate di quella che di un altro "pezzo" di impianto, mi spiegate cosa cambia da uno all'altro/a?

Grazie e a domani :D

redeagle
21-08-2008, 07:53
Grz! :friend:
Due nuove domande:

1 - com'è questo rad?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171_303&products_id=3218

2 - in questo post non ho capito bene di cosa parlate... della vaschetta?



E sia che parliate di quella che di un altro "pezzo" di impianto, mi spiegate cosa cambia da uno all'altro/a?

Grazie e a domani :D

Da quanto ne so il BlackIce è un buon radiatore, se rapportato alle dimensioni. ;)
Tuttavia non ho elementi per esprimere un giudizio appropriato... aspetta qualche giorno che rientrano dalle ferie gli altri frequentatori del forum (diciamo i creatori di questo thread!).

Per la seconda domanda: si parla di "top" per le pompe, in particolare di XSPC Reservoir per Laing DCC. Un top si sostituisce - smontandola - a quello originale della pompa e ne aumenta le prestazioni. Quelli con vaschetta integrata ti permettono anche di ottimizzare l'impianto eliminando una coppia di raccordi e di tubi.

molochgrifone
21-08-2008, 08:27
Per la seconda domanda: si parla di "top" per le pompe, in particolare di XSPC Reservoir per Laing DCC. Un top si sostituisce - smontandola - a quello originale della pompa e ne aumenta le prestazioni. Quelli con vaschetta integrata ti permettono anche di ottimizzare l'impianto eliminando una coppia di raccordi e di tubi.

Scusa red ma è la vaschetta o è un altro pezzo? :confused:
Cioè quando vedo la Laing non ha vaschette, quella viene data a parte. Giusto? :help:

redeagle
21-08-2008, 08:34
Scusa red ma è la vaschetta o è un altro pezzo? :confused:
Cioè quando vedo la Laing non ha vaschette, quella viene data a parte. Giusto? :help:

Giusto.
Però tutte le pompe si smontano, separando la parte che contiene il "motore" da quella con i raccordi, permettendo di sostituire quest'ultima con prodotti di terze parti. Alcuni di questi prodotti integrano anche una vaschetta.

Io ad esempio ho questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=921). Come puoi vedere dal dettaglio delle foto, mi ha permesso di avere in un unico oggetto vaschetta e pompa (con raccordi intercambiabili), oltre a fornirmi la possibilità di montare il tutto fra gli slot da 3.5".

G-UNIT91
21-08-2008, 11:48
Grz! :friend:
Due nuove domande:

1 - com'è questo rad?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171_303&products_id=3218

2 - in questo post non ho capito bene di cosa parlate... della vaschetta?



E sia che parliate di quella che di un altro "pezzo" di impianto, mi spiegate cosa cambia da uno all'altro/a?
Grazie e a domani :D

scusa, non ho capito?:confused:

redeagle
21-08-2008, 11:51
scusa, non ho capito?:confused:

Credo stia chiedendo "cos'è un top?"...

G-UNIT91
21-08-2008, 13:04
Grz! :friend:
Due nuove domande:

1 - com'è questo rad?

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_171_303&products_id=3218

2 - in questo post non ho capito bene di cosa parlate... della vaschetta?



E sia che parliate di quella che di un altro "pezzo" di impianto, mi spiegate cosa cambia da uno all'altro/a?

Grazie e a domani :D

il top è semplicemente la "testa" della pompa cioè la parte superiore dove si mettono i raccordi, ed è praticamente un coperchio sopra al girante.
spero ke mi sia spiegato bene:fagiano:

ecco le comparativa dei migliori top;) :
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080821140113_DDC32TDHPumpTopsComparison1.png


x il rad,
non guardarlo nemmeno quello:O

Errik89
21-08-2008, 13:51
il top è semplicemente la "testa" della pompa cioè la parte superiore dove si mettono i raccordi, ed è praticamente un coperchio sopra al girante.
spero ke mi sia spiegato bene:fagiano:

ecco le comparativa dei migliori top;) :
[img]http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080821140113_DDC32TDHPumpTopsComparison1.png[img]


x il rad,
non guardarlo nemmeno quello:O
esatto! e quello che ho preso io di cui parlava anche g-unit91 fa anche da vaschetta, in questo modo, come si vede dal grafico, migliora anche l'efficienza della pompa! :)

orso232
21-08-2008, 16:44
Questo era quello che intendevo quando ho posto il dubbio sulla longevità di un waterblock in previsione di Nehalem, da Tom'sHW

"In ogni caso il cambiamento più radicale di questi nuovi processori sta nel nuovo socket LGA1366. Per via dell'incremento di dimensioni e tensione, Intel ha cambiato il modo in cui il processore si collega alla motherboard, separando il meccanismo di ritenzione dalla piastra. Questo, invece di essere saldato sulla scheda madre, verrà avvitato quando l'utente inserisce il processore nel bracket. Inoltre, siccome è tutto più grande, serviranno nuovi dissipatori di calore, quindi chi sta progettando un investimento su una configurazione i7/X58 deve mettere in conto un nuovo dissipatore "aftermarket".

Il link: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15098

Che ne pensate?

redeagle
21-08-2008, 17:07
Che ne pensate?

Che è tutto da vedere: dimensioni maggiori non vuol dire necessariamente che la parte di contatto fra wb e CPU diventi insufficiente, e per quanto riguarda i miei wb Ybris le staffe sono intercambiabili quindi non è il caso di fasciarmi la testa prima di rompermela.

TigerTank
21-08-2008, 17:44
Che è tutto da vedere: dimensioni maggiori non vuol dire necessariamente che la parte di contatto fra wb e CPU diventi insufficiente, e per quanto riguarda i miei wb Ybris le staffe sono intercambiabili quindi non è il caso di fasciarmi la testa prima di rompermela.

E infatti anche perchè mi scoccerebbe parecchio dover cambiare tutto...già processore + mobo + ddr3 saranno una mazzata anche dopo la "prima ondata", se poi ci si mettono pure i wb stiamo freschi :muro:

leleerre
21-08-2008, 17:44
Ragazzi ho ingrandito non poco la mia integrazione ... se a qualcuno interessa il lavoro che ho fatto venga quà: CLICCK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23762129&posted=1#post23762129)

Fraggerman
21-08-2008, 20:05
Questo era quello che intendevo quando ho posto il dubbio sulla longevità di un waterblock in previsione di Nehalem, da Tom'sHW

"In ogni caso il cambiamento più radicale di questi nuovi processori sta nel nuovo socket LGA1366. Per via dell'incremento di dimensioni e tensione, Intel ha cambiato il modo in cui il processore si collega alla motherboard, separando il meccanismo di ritenzione dalla piastra. Questo, invece di essere saldato sulla scheda madre, verrà avvitato quando l'utente inserisce il processore nel bracket. Inoltre, siccome è tutto più grande, serviranno nuovi dissipatori di calore, quindi chi sta progettando un investimento su una configurazione i7/X58 deve mettere in conto un nuovo dissipatore "aftermarket".

Il link: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15098

Che ne pensate?

non è detto nulla, però spero veramente che (se e quando farò l'upgrade) riuscirò a tenermi l'acs

RedWolfwere
21-08-2008, 20:32
sarà sufficiente cambiare staffa a mio avviso ;)

molochgrifone
21-08-2008, 21:27
il top è semplicemente la "testa" della pompa cioè la parte superiore dove si mettono i raccordi, ed è praticamente un coperchio sopra al girante.
spero ke mi sia spiegato bene:fagiano:

/CUT

x il rad,
non guardarlo nemmeno quello:O

Ok, mi sfuggiva esattamente cos'era un top, se era la stessa cosa di una vaschetta o meno. Quindi conviene cambiare top per aumentare l'efficenza della pompa, e magari prenderlo che riunisca in se anche la funzione della vaschetta (se non ho capito fate finta di niente, o mi suicido per manifesta demenza senile :muro: )

Se quel rad fa pena, chi mi sa suggerire un buon rad biventola spesso non più di 30-35 mm?

majowski86
22-08-2008, 10:44
Avrei un consiglio da chiedere, magari qualcuno di voi ha gia avuto il mio stesso problema. Dovrei togliere il dissi originale del NB di una P5K liscia per liquidizzarlo. Il problema è che questo è incollato al NB. Qualcuno potrebbe darmi un consiglio su come toglierlo senza rischiare di far danni:mc: ? Sulla vecchia MB l'ho staccato di forza e non ho avuto problemi, ma se esiste un alternativa meno rischiosa ben venga... Grazie in anticipo. :D

orso232
22-08-2008, 11:18
Avrei un consiglio da chiedere, magari qualcuno di voi ha gia avuto il mio stesso problema. Dovrei togliere il dissi originale del NB di una P5K liscia per liquidizzarlo. Il problema è che questo è incollato al NB. Qualcuno potrebbe darmi un consiglio su come toglierlo senza rischiare di far danni:mc: ? Sulla vecchia MB l'ho staccato di forza e non ho avuto problemi, ma se esiste un alternativa meno rischiosa ben venga... Grazie in anticipo. :D

Un paio di min di phon bello caldo e si stacca quasi da solo, non tirare in verticale ma adagio adagio sentirai che si smolla, gira a dx e sx piano piano e vedrai che si stacca, ciao ;)

majowski86
22-08-2008, 11:27
Un paio di min di phon bello caldo e si stacca quasi da solo, non tirare in verticale ma adagio adagio sentirai che si smolla, gira a dx e sx piano piano e vedrai che si stacca, ciao ;)

Grazie mille! Appena prendo il WB mi metto all' opera. Pensavo di metterci su un bel "Enzotech SNBW-SLI"... :sofico:

Errik89
23-08-2008, 13:54
Ho montato il TOP reservoir XSPC sulla DCC500 e ho rifatto il circuito dell'impianto, prima dopo 1 settimana avevo ancora un casino d'aria dentro, adesso nel giro di 15 minuti mi è già uscita completamente l'aria. Oltre ad avere due tubi in meno che ballano.
Posterò qualche foto dell'impianto ora che è sistemato tutto.
Comunque ringrazio chi me la consigliato perchè funziona veramente benissimo, è comodo e ingombra poco! :)

molochgrifone
23-08-2008, 16:48
chi mi sa suggerire un buon rad biventola spesso non più di 30-35 mm?

Auto up!! :read:

T.B. 1
23-08-2008, 16:59
Ragazzi avrei un dubbio, vorrei costriure un waterstation, che andrebbe montata sotto il pc, ora secondo voi la mia pompa, una swiftech mcp 655, avrebbe problemi a causa del dislivello, che ho misurato ed è circa 120cm, facendomi perdere in flusso e quindi in prestazioni o posso andare tranquillo?

olpiofort
23-08-2008, 17:17
Ragazzi avrei un dubbio, vorrei costriure un waterstation, che andrebbe montata sotto il pc, ora secondo voi la mia pompa, una swiftech mcp 655, avrebbe problemi a causa del dislivello, che ho misurato ed è circa 120cm, facendomi perdere in flusso e quindi in prestazioni o posso andare tranquillo?

se non sbaglio fino a 3 metri con quella pompa vai dove vuoi

88rio88
24-08-2008, 09:42
Iscritto...ottima guida..ho seguito a lungo la precedente e di questa mi stavo quasi dimenticando...

complimenti a snowfortrick e tutti i ragazzi che hanno partecipato..


se non sbaglio fino a 3 metri con quella pompa vai dove vuoi

si è vero la prevalenza della mcp655 è di oltre 3m, ma sarebbe consigliamile eliminare o almeno ridurre il dislivello per guadagnare in efficienza...

diciamo che se la pompa deve fare già 1,2m solo in verticale e poi cominciare ad attraversare i wb, il liquido avrà perso pressione ancor prima di cominciare veramente a svolgere il proprio lavoro, cioè entrare nel wb e dissipare quanto più calore possibile...

correggetemi se sbaglio...magari la pressione non centra nulla e il dislivello non fa perdere niente in efficienza...

redeagle
24-08-2008, 12:54
chi mi sa suggerire un buon rad biventola spesso non più di 30-35 mm?

Non riesco a trovare le dimensioni di questo...
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1283&osCsid=7d149ddbbb7ad40929d626459a689499

edit: trovate! :) http://www.magicool.biz/Magicool/Radiators_elegant.html

molochgrifone
24-08-2008, 12:59
Non riesco a trovare le dimensioni di questo...
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?cPath=36&products_id=1283&osCsid=7d149ddbbb7ad40929d626459a689499

edit: trovate! :) http://www.magicool.biz/Magicool/Radiators_elegant.html

Grazie, ma purtroppo lo avevo già adocchiato, le ho trovate pure io e... NON ci sta in lunghezza perché rispetto agli altri rad ha quella parte dove ci sono i raccordi che spunta di quei 3 cm! :muro: :muro: :cry:
Altro suggerimento? :(

redeagle
24-08-2008, 13:02
Grazie, ma purtroppo lo avevo già adocchiato, le ho trovate pure io e... NON ci sta in lunghezza perché rispetto agli altri rad ha quella parte dove ci sono i raccordi che spunta di quei 3 cm! :muro: :muro: :cry:
Altro suggerimento? :(

'azz... allora no, quello era l'unico che sapevo avere buone prestazioni... :(

molochgrifone
24-08-2008, 13:08
'azz... allora no, quello era l'unico che sapevo avere buone prestazioni... :(

In realtà un modo per metterlo ci sarebbe, con i raccordi girati verso la parte posteriore, ma non mi piace granché come soluzione :mc:
Oppure potrei creare dei nuovi buchi nel case ai quali fissarlo, spostati un po' più indietro...

redeagle
24-08-2008, 13:10
In realtà un modo per metterlo ci sarebbe, con i raccordi girati verso la parte posteriore, ma non mi piace granché come soluzione :mc:
Oppure potrei creare dei nuovi buchi nel case ai quali fissarlo, spostati un po' più indietro...

Ovvio che, volendo integrare il tutto, devi essere pronto a moddare... e una volta che ti ci metti, segare un po' di più non ti cambia la vita. ;)

molochgrifone
24-08-2008, 13:29
Ovvio che, volendo integrare il tutto, devi essere pronto a moddare... e una volta che ti ci metti, segare un po' di più non ti cambia la vita. ;)

Già già, mi sa che prendo quel rad e riduco il tetto del case come un colapasta :ciapet:
Perdo un po' di circolazione d'aria intorno ai mosfet perché dovrò per forza togliere la ventola posteriore, ma posso sempre montare la ventolina che veniva data con la mobo, fino a quando non liquiderò pure i mosfet :D
Grazie dei consigli ;)

redeagle
24-08-2008, 13:35
Già già, mi sa che prendo quel rad e riduco il tetto del case come un colapasta :ciapet:
Perdo un po' di circolazione d'aria intorno ai mosfet perché dovrò per forza togliere la ventola posteriore, ma posso sempre montare la ventolina che veniva data con la mobo, fino a quando non liquiderò pure i mosfet :D
Grazie dei consigli ;)

Se non hai fretta, aspetta ancora qualche giorno che il thread si ripopoli con i più esperti...

molochgrifone
24-08-2008, 13:54
Se non hai fretta, aspetta ancora qualche giorno che il thread si ripopoli con i più esperti...

Non ho fretta per niente, dovrei cominciare a ottobre con il tutto, ma mi piace portarmi avanti :D
Nuova VGA permettendo :asd:

okorop
25-08-2008, 00:16
sto cominciando a prendere i materiali necessari al liquido ho preso due k7 per le 4870 e sono in trattativa per un ybris one + staffa per soket 775 (come 'è?)
per radiatore volevo un triventola performante, di quale materiale è meglio prenderlo? per la vaschetta mi ero orientato su una ybris bay trap che pare sia buona e manca la pompa quale mi consigliate senza spendere troppo e che sia performante?

F1R3BL4D3
25-08-2008, 00:40
sto cominciando a prendere i materiali necessari al liquido ho preso due k7 per le 4870 e sono in trattativa per un ybris one + staffa per soket 775 (come 'è?)

Il WB è l'ONE o l'ONE EVO? C'è un pò di differenza. Costituiscono la fascia bassa di Ybris ma sono comunque ottimi WB.

per radiatore volevo un triventola performante, di quale materiale è meglio prenderlo?

Ovviamente rame e puoi vedere fra i Thermochill e i TFC per esempio.

manca la pompa quale mi consigliate senza spendere troppo e che sia performante?

Una Laing DCC500 dovrebbe fare al caso tuo. O anche una Swiftech 655

okorop
25-08-2008, 07:59
Il WB è l'ONE o l'ONE EVO? C'è un pò di differenza. Costituiscono la fascia bassa di Ybris ma sono comunque ottimi WB.



Ovviamente rame e puoi vedere fra i Thermochill e i TFC per esempio.



Una Laing DCC500 dovrebbe fare al caso tuo. O anche una Swiftech 655

ybris one trovato a 30 euro spedito usato.....troppo? e come va? il mio q9450 andrebbe a temperature inferiori rispetto ad adesso con lo zalman 9700 led oppure devo prendermi un altro water block?

TigerTank
25-08-2008, 08:06
ybris one trovato a 30 euro spedito usato.....troppo? e come va? il mio q9450 andrebbe a temperature inferiori rispetto ad adesso con lo zalman 9700 led oppure devo prendermi un altro water block?

Sì sì andrebbe già molto bene con quel WB, non stiamo parlando di uno scrausissimo WB commerciale. Se è la prima volta che monti un liquido comincia pure con quel wb, poi quando ti sarai impratichito lo potrai cambiare.
Cmq chiedi una limata, l'evo one costa 30€ nuovo senza IVA, se è usato fatti limare 5€ :D

Da ybris sono arrivate le vaschette-top xspc, mi pare un pò delicata ma è proprio bella!

okorop
25-08-2008, 08:12
Sì sì andrebbe già molto bene con quel WB, non stiamo parlando di uno scrausissimo WB commerciale. Se è la prima volta che monti un liquido comincia pure con quel wb, poi quando ti sarai impratichito lo potrai cambiare.
Cmq chiedi una limata, l'evo one costa 30€ nuovo senza IVA, se è usato fatti limare 5€ :D

Da ybris sono arrivate le vaschette-top xspc, mi pare un pò delicata ma è proprio bella!

si è la prima volta che faccio su un liquido.....grazie della risposta :)

TigerTank
25-08-2008, 08:16
si è la prima volta che faccio su un liquido.....grazie della risposta :)

Se poi hai abbastanza disponibilità di denaro tra i migliori al momento ci sono il d-tek fuzion v2 oppure anche l'ACS. Costano il doppio di quello che prendi ma come puoi vedere non utilizzano più il sistema di passaggio dell'acqua a canaline.

Ciao ;)

Fraggerman
25-08-2008, 08:17
Da ybris sono arrivate le vaschette-top xspc, mi pare un pò delicata ma è proprio bella!
era ora che la mettessero a listino, però 33€:eek:

TigerTank
25-08-2008, 08:24
era ora che la mettessero a listino, però 33€:eek:

Eh sì....:(

Errik89
25-08-2008, 18:45
Sì sì andrebbe già molto bene con quel WB, non stiamo parlando di uno scrausissimo WB commerciale. Se è la prima volta che monti un liquido comincia pure con quel wb, poi quando ti sarai impratichito lo potrai cambiare.
Cmq chiedi una limata, l'evo one costa 30€ nuovo senza IVA, se è usato fatti limare 5€ :D

Da ybris sono arrivate le vaschette-top xspc, mi pare un pò delicata ma è proprio bella!
era ora che arrivasse la vaschetta top per la LAING... ovviamente io l'ho presa settimana scorsa (non era ancora a catalogo) dall'inghilterra... (ma l'ho pagata meno che da ybris :D )

@okorop: come vaschetta prendi la TOP per la LAING che praticamente fa da pompa e vaschetta in un unico pezzo, è comoda, occupa poco e spurga l'aria in un attimo (ovviamente devi prendere la LAING DCC come pompa, va benissimo, ce l'ho anche io!).
X la VGA ho anke io il K7 ed è ottimo, qndo farò il CF prenderò l'ACS-G x la 2° VGA.... ;)

Soulman84
25-08-2008, 18:53
Eh sì....:(

credo di essermi deciso io..mollo la laing in favore della sanso..credo che la mia 500 fosse al limite col fuzion col nozzle più restrittivo e il k7,senza contare i tubi da 6,5mm ID..la sanso mi da sicuramente più sicurezza anche x upgrade futuri e poi così non devo stare attento a quanti gomiti uso:ciapet:

p.s. waterstatio 2.0 in fase di progettazione avanzata,se riesco a trasporre quello che ho in testa nella realtà viene una figata:sofico:
sarà più compatta ed efficiente,devo solo fare un test sull'assemblaggio e poi potrei anche partire a realizzarla,ma ho un mare di cose da studiare e quindi non so quando la metterò in cantiere:cry:

Fraggerman
25-08-2008, 19:41
credo di essermi deciso io..mollo la laing in favore della sanso..credo che la mia 500 fosse al limite col fuzion col nozzle più restrittivo e il k7,senza contare i tubi da 6,5mm ID..la sanso mi da sicuramente più sicurezza anche x upgrade futuri e poi così non devo stare attento a quanti gomiti uso:ciapet:

p.s. waterstatio 2.0 in fase di progettazione avanzata,se riesco a trasporre quello che ho in testa nella realtà viene una figata:sofico:
sarà più compatta ed efficiente,devo solo fare un test sull'assemblaggio e poi potrei anche partire a realizzarla,ma ho un mare di cose da studiare e quindi non so quando la metterò in cantiere:cry:

non sai stare fermo tu, ehh??:D

TigerTank
25-08-2008, 20:49
credo di essermi deciso io..mollo la laing in favore della sanso..credo che la mia 500 fosse al limite col fuzion col nozzle più restrittivo e il k7,senza contare i tubi da 6,5mm ID..la sanso mi da sicuramente più sicurezza anche x upgrade futuri e poi così non devo stare attento a quanti gomiti uso:ciapet:

p.s. waterstatio 2.0 in fase di progettazione avanzata,se riesco a trasporre quello che ho in testa nella realtà viene una figata:sofico:
sarà più compatta ed efficiente,devo solo fare un test sull'assemblaggio e poi potrei anche partire a realizzarla,ma ho un mare di cose da studiare e quindi non so quando la metterò in cantiere:cry:

la seguirò volentieri questa soulstation :D

Soulman84
26-08-2008, 01:52
non sai stare fermo tu, ehh??:D

no:D specialmente se quello che vedo non mi soddisfa..

sono sicuro che posso fare qualcosa di meglio sia a livello estetico che prestazionale..il rad nel modo in cui è montato ora penso sia un pò penalizzato,c'è bisogno di un cambio di strategia..già che ci sono aggiorno la pompa e la vaschetta..tutto da vedere(budget permettendo) se il rad rimarrà il fido watercool biventola o un tfc xchanger triventola..

a proposito di vaschetta,sapete dove posso trovare qui in ita le vaschette ek(macchina liquida a parte)?:)

Fraggerman
26-08-2008, 08:52
no:D specialmente se quello che vedo non mi soddisfa..

sono sicuro che posso fare qualcosa di meglio sia a livello estetico che prestazionale..il rad nel modo in cui è montato ora penso sia un pò penalizzato,c'è bisogno di un cambio di strategia..già che ci sono aggiorno la pompa e la vaschetta..tutto da vedere(budget permettendo) se il rad rimarrà il fido watercool biventola o un tfc xchanger triventola..

a proposito di vaschetta,sapete dove posso trovare qui in ita le vaschette ek(macchina liquida a parte)?:)
no, non conosco... che vaschetta volevi prendere?

per il resto concordo in pieno... (soldi e tempo permettendo) anche io se c'è qualcosa che non mi soddisfa, sono pronto a rifare tutto da capo...

TigerTank
26-08-2008, 10:26
no, non conosco... che vaschetta volevi prendere?

per il resto concordo in pieno... (soldi e tempo permettendo) anche io se c'è qualcosa che non mi soddisfa, sono pronto a rifare tutto da capo...

mi pare che voleva prendere il frullatore :D
In ita è dura....

No io per un pò basta modding, l'Armor così come l'ho moddato andrà avanti fino al cambio di case. Al max cambi di raccordi, wb, tubi, pompa...

Fraggerman
26-08-2008, 10:42
mi pare che voleva prendere il frullatore :D
In ita è dura....

No io per un pò basta modding, l'Armor così come l'ho moddato andrà avanti fino al cambio di case. Al max cambi di raccordi, wb, tubi, pompa...
ma no:doh: il frullatore no...
non mi piace per niente...

Soulman84
26-08-2008, 10:51
no ho cambiato idea,il frullatore è inutile con la sanso:D

pensavo alla tipica res della ek,quella a forma di tubo:)

TigerTank
26-08-2008, 10:58
no ho cambiato idea,il frullatore è inutile con la sanso:D

pensavo alla tipica res della ek,quella a forma di tubo:)

Come la mia, comodissima.
Aquatuning o usata ma è difficile.... :(

Vieni in msn ogni tanto :D

Fraggerman
26-08-2008, 11:07
no ho cambiato idea,il frullatore è inutile con la sanso:D

pensavo alla tipica res della ek,quella a forma di tubo:)

in effetti, se non prendi la sanso :D

a me la sanso da la sensazione di pompa troppo rumorosa... non so perchè...

88rio88
26-08-2008, 11:07
no ho cambiato idea,il frullatore è inutile con la sanso:D

pensavo alla tipica res della ek,quella a forma di tubo:)

si si anche a me piace tanto la res della ek..

però sono indeciso..

quando ricomincerò ad integrare probabilmente prenderò una laing 4,7m di prevalenza 500/600l/h (non chiedetemi il nome che mi impappino sempre)...

andrà tutto a finire in un lian li armorsuite pc-p80 con radiatore messo sul frontale del case...
mi consigliate una res della ek messo in questo modo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080826120156_DSC00392.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080826120156_DSC00392.jpg)

oppure una laing con il top/resevoir della xspc http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080826120558_ddcres03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080826120558_ddcres03.jpg)

il fatto è che con la res della ek poi la tentazione di cambiare top alla pompa resta e sarebbero altri soldi...

a tal proposito chiedo...ma il top/resevoir della xspc cambia le caratteristiche alla laing...avete delle prove fatte??

88rio88
26-08-2008, 11:41
mi so ricordato dove avevo visto le prove dei vari top:

http://www.xspc.biz/ddcres.php

cmq, nel grafico il top resevoir della xspc che ho postato nel thread precedente lo chiamano xspc ResTop???

Fraggerman
26-08-2008, 11:54
mi so ricordato dove avevo visto le prove dei vari top:

http://www.xspc.biz/ddcres.php

cmq, nel grafico il top resevoir della xspc che ho postato nel thread precedente lo chiamano xspc ResTop???

si, si è lui... e dal quel grafico si capisce bene che un incremento di prestazione c'è.

vedi un po' tu... io ti dico che mi sto trovando molto bene con questo top con res. è comodo, elimino la vaschetta(anche se forse esteticamente sono più carine quelle classiche a tubo), sfrutto a dovere la pompa...

88rio88
26-08-2008, 12:33
si, si è lui... e dal quel grafico si capisce bene che un incremento di prestazione c'è.

vedi un po' tu... io ti dico che mi sto trovando molto bene con questo top con res. è comodo, elimino la vaschetta(anche se forse esteticamente sono più carine quelle classiche a tubo), sfrutto a dovere la pompa...

si in effetti l'incremento è tangibile...

con il flow extimator mi so fatto il calcolo e rispetto alla stock ho una portata molto superiore...

Fraggerman
26-08-2008, 13:32
vedi tu...
come hai detto, puoi anche prendere un altro top e una vaschetta... esteticamente viene meglio, però...

Soulman84
26-08-2008, 13:40
che 2 pelle..ho guardato le res ek sia da liquidmachine che da compuline ma nessuno dei 2 ha l'anti-ciclone e le staffe rinforzate x appenderla..2 cose di vitale importanza x me..mi toccherà fare un ordine da aquatuning:cry:

T.B. 1
26-08-2008, 13:53
andrà tutto a finire in un lian li armorsuite pc-p80


Gran case :sbav:

TigerTank
26-08-2008, 14:03
che 2 pelle..ho guardato le res ek sia da liquidmachine che da compuline ma nessuno dei 2 ha l'anti-ciclone e le staffe rinforzate x appenderla..2 cose di vitale importanza x me..mi toccherà fare un ordine da aquatuning:cry:

Direttamente da EK no?

88rio88
26-08-2008, 15:10
vedi tu...
come hai detto, puoi anche prendere un altro top e una vaschetta... esteticamente viene meglio, però...

...però so soldi in più...e sinceramente anche prestazioni in meno...

88rio88
26-08-2008, 15:11
Gran case :sbav:

:D :D

Soulman84
26-08-2008, 15:53
Direttamente da EK no?

anche...avrei preferito comprare in ita però..

c'è qualcuno in zona milano/bergamo che deve comprare qualcosa da aquatuning o sul sito ek? magari smezziamo le sped;)

88rio88
26-08-2008, 15:58
anche...avrei preferito comprare in ita però..

c'è qualcuno in zona milano/bergamo che deve comprare qualcosa da aquatuning o sul sito ek? magari smezziamo le sped;)

le spezzerei io con te, ma poi cmq dovresti rispedirmi la roba (però se va in porto quell'altra cosa....cmq mi dovresti spedire qualcosa ;) )

TigerTank
26-08-2008, 16:09
anche...avrei preferito comprare in ita però..

c'è qualcuno in zona milano/bergamo che deve comprare qualcosa da aquatuning o sul sito ek? magari smezziamo le sped;)

ti capisco...azz io al momento nulla...:(

Fraggerman
26-08-2008, 16:18
anche...avrei preferito comprare in ita però..

c'è qualcuno in zona milano/bergamo che deve comprare qualcosa da aquatuning o sul sito ek? magari smezziamo le sped;)

quando dovrei fare shopping? io in teoria dovrei liquidare la scheda video... però non ora

Soulman84
26-08-2008, 17:43
le spezzerei io con te, ma poi cmq dovresti rispedirmi la roba (però se va in porto quell'altra cosa....cmq mi dovresti spedire qualcosa ;) )

quando dovrei fare shopping? io in teoria dovrei liquidare la scheda video... però non ora

ne possiamo parlare:) fate conto che cmq devo finire di studiare alcuni dettagli del progetto,devo mettere insieme il telaio della nuova ws da zero e ho altri impegni..ci vorrà ancora un pò;)

Fraggerman
26-08-2008, 17:57
per me va benissimo... prima di metà settembre non ho tempo... poi ora che ci penso, studio la cosa etc etc...
ci mettiamo d'accordo ;)

Soulman84
26-08-2008, 18:30
per me va benissimo... prima di metà settembre non ho tempo... poi ora che ci penso, studio la cosa etc etc...
ci mettiamo d'accordo ;)

benissimo,è sempre un piacere smezzare con te:D

88rio88
26-08-2008, 18:38
benissimo,è sempre un piacere smezzare con te:D

che è...una sigaretta che vi smezzate?? :D :D

vabbè scusate...non lo faccio più...

Soulman84
26-08-2008, 18:47
che è...una sigaretta che vi smezzate?? :D :D

vabbè scusate...non lo faccio più...

diciamo che abbiamo già fatto ordini collettivi io e il buon Frank:ciapet:

Fraggerman
26-08-2008, 19:07
diciamo che abbiamo già fatto ordini collettivi io e il buon Frank:ciapet:

già già... perchè non sfruttare certe opportunità :D

redeagle
27-08-2008, 11:49
per la serie "ESAGERIAMO"!

Mega kit Ybris con ACS, ACS-G, TFC Triple, 2 Laing 350 con top dual... 'na bbestia ad un costo ahimè esorbitante! :)

Fraggerman
27-08-2008, 11:54
per la serie "ESAGERIAMO"!

Mega kit Ybris con ACS, ACS-G, TFC Triple, 2 Laing 350 con top dual... 'na bbestia ad un costo ahimè esorbitante! :)

:eek: che bestia però...



500€:eek: :doh:

redeagle
27-08-2008, 12:10
:eek: che bestia però...



500€:eek: :doh:

Io praticamente ce l'ho già, anzi anche qualcosina meglio! :)
Se consideri che attualmente, fra parti montate e parti non utilizzate, ho:
1 Laing DCC350 (non montata)
1 Laing DCC500 (in uso)
1 Top Watercool Tank Pro (sì)
1 K7 (no)
1 OneEvo (no)
1 ACS (sì)
1 ACS-G (sì)
1 Aircube 240 (no)
1 TFC 360 (sì)
1 Visual Trap Sphere (no)
3 Nanoxia FX2000 (sì)
più raccorderia pneumatica varia... :sofico:

Sono indeciso se vendere i pezzi di troppo o se destinare TUTTO (tranne i wubbi in più ovviamente) ad una prossima waterstation con i controcosi...

88rio88
27-08-2008, 13:04
Io praticamente ce l'ho già, anzi anche qualcosina meglio! :)
Se consideri che attualmente, fra parti montate e parti non utilizzate, ho:
1 Laing DCC350 (non montata)
1 Laing DCC500 (in uso)
1 Top Watercool Tank Pro (sì)
1 K7 (no)
1 OneEvo (no)
1 ACS (sì)
1 ACS-G (sì)
1 Aircube 240 (no)
1 TFC 360 (sì)
1 Visual Trap Sphere (no)
3 Nanoxia FX2000 (sì)
più raccorderia pneumatica varia... :sofico:

Sono indeciso se vendere i pezzi di troppo o se destinare TUTTO (tranne i wubbi in più ovviamente) ad una prossima waterstation con i controcosi...

se decidi di vendere potrei essere interessato alla laing per un loop più piccolino...

redeagle
27-08-2008, 13:50
se decidi di vendere potrei essere interessato alla laing per un loop più piccolino...

Ne terrò conto. ;)

_fabry_
27-08-2008, 17:56
Ne terrò conto. ;)

praticamente hai un kit ybris completo in piu... vendilo ci fai ancora dei soldi...
e poi e un peccato, e roba buona che non usi che potrebbe essere sfruttata e far felice un altro utente!!:D

mrcnet
27-08-2008, 20:52
buonasera a tutti, sono tornato dalle vacanze e già mi frullano in testa nuove idee per il mio impianto.. e pensare che non ho ancora fatto in tempo a montare il waterblock sulla gpu che sono partito appena mi è arrivato :doh:

T.B. 1
27-08-2008, 22:39
Buonasera a tutti,
la baytrap fa pena :O
avevo già sentito di altri casi di perdite d'acqua ora è successo anche a me:(
per fortuna non ho avuto danni.
adesso però mi serve una vaschetta e avrei pensato ad una ek multioption 150 o 250, voi che ne dite?

mrcnet
27-08-2008, 22:48
Buonasera a tutti,
la baytrap fa pena :O
avevo già sentito di altri casi di perdite d'acqua ora è successo anche a me:(
per fortuna non ho avuto danni.
adesso però mi serve una vaschetta e avrei pensato ad una ek multioption 150 o 250, voi che ne dite?

da dove ha perso a te? a me da dietro nella giunzione sotto.. la cosa che mi fa rabbia è che ha perso dopo 6 mesi non subito.. però subito sostituita in garanzia..

TigerTank
27-08-2008, 22:55
Buonasera a tutti,
la baytrap fa pena :O
avevo già sentito di altri casi di perdite d'acqua ora è successo anche a me:(
per fortuna non ho avuto danni.
adesso però mi serve una vaschetta e avrei pensato ad una ek multioption 150 o 250, voi che ne dite?

Io ce l'ho, è bella solida e i raccordi sul delrin sono molto più sicuri che su plexy ;)
Unica precauzione: trattare con dolcezza i supporti in plexy.

T.B. 1
27-08-2008, 22:55
da dove ha perso a te? a me da dietro nella giunzione sotto.. la cosa che mi fa rabbia è che ha perso dopo 6 mesi non subito.. però subito sostituita in garanzia..

anche a me dallo stesso punto, nella giunzione inferiore dietro, dopo 8 mesi... :mbe:

Cmq dato che hai avuto la stessa esperienza, quali sono i tempi di sostitutizone?

T.B. 1
27-08-2008, 23:00
Io ce l'ho, è bella solida e i raccordi sul delrin sono molto più sicuri che su plexy ;)
Unica precauzione: trattare con dolcezza i supporti in plexy.

Molto bene
a te in particolare dovevo chiedere un'altra cosa, il thermattach non dovrebbe incollare?
Appena provo a metterlo si stacca quasi da solo...:confused:

mrcnet
27-08-2008, 23:10
anche a me dallo stesso punto, nella giunzione inferiore dietro, dopo 8 mesi... :mbe:

Cmq dato che hai avuto la stessa esperienza, quali sono i tempi di sostitutizone?

io non faccio testo perchè l'ho portata dal rivenditore a mano e ho avuto subito un'altra in sostituzione..

TigerTank
27-08-2008, 23:13
Molto bene
a te in particolare dovevo chiedere un'altra cosa, il thermattach non dovrebbe incollare?
Appena provo a metterlo si stacca quasi da solo...:confused:

A me attacca bene se pulisco prima entrambe le superfici con la trielina e tengo il dissino premuto per un pò. Certo non è resistentissimo ma in passato non mi è mai caduto un dissino di rame a testa in giù.

T.B. 1
27-08-2008, 23:18
io non faccio testo perchè l'ho portata dal rivenditore a mano e ho avuto subito un'altra in sostituzione..

capito.

A me attacca bene se pulisco prima entrambe le superfici con la trielina e tengo il dissino premuto per un pò. Certo non è resistentissimo ma in passato non mi è mai caduto un dissino di rame a testa in giù.

già non è molto resistente... devo provare con la trielina comunque.:stordita:

Fraggerman
28-08-2008, 08:32
Molto bene
a te in particolare dovevo chiedere un'altra cosa, il thermattach non dovrebbe incollare?
Appena provo a metterlo si stacca quasi da solo...:confused:

A me attacca bene se pulisco prima entrambe le superfici con la trielina e tengo il dissino premuto per un pò. Certo non è resistentissimo ma in passato non mi è mai caduto un dissino di rame a testa in giù.

esatto... il termattack è buono...
però devi prima pulire benissimo le superfici, poi metti il termattack da un lato e lo attacchi bene, passalo più volte premendo forte
poi metti il dissi sopra tenendolo bello premuto, altrimenti si scolla (come successo a me :D)
ciao ;)

majowski86
28-08-2008, 08:35
Domandina... Secondo voi potrei avere qualche problema con la pompa con questa config:

1x Sanso PDH 054
1x Ybris ACS
1x EK Full Cover per VGA
2x Enzotech SNBW-SLI
1x Radiatore Aiurcube X2 240
1x Radiatore Black Ice GT
1x vaschetta Bay trap
4x raccordi 90°

Mi preocupa specialmente il fatto di dover mettere 4 curve a 90°, ma diversamente con il tubo non ce la faccio a fare i collegamenti. So che questa pompa è un mostro di potenza ma nel dubbio preferisco chiedere. Grazie in anticipo

88rio88
28-08-2008, 08:57
Domandina... Secondo voi potrei avere qualche problema con la pompa con questa config:

1x Sanso PDH 054
1x Ybris ACS
1x EK Full Cover per VGA
2x Enzotech SNBW-SLI
1x Radiatore Aiurcube X2 240
1x Radiatore Black Ice GT
1x vaschetta Bay trap
4x raccordi 90°

Mi preocupa specialmente il fatto di dover mettere 4 curve a 90°, ma diversamente con il tubo non ce la faccio a fare i collegamenti. So che questa pompa è un mostro di potenza ma nel dubbio preferisco chiedere. Grazie in anticipo

la pompa dovrebbe farcela tranquillamente...

il discorso però è perchè non dividere i loop??

T.B. 1
28-08-2008, 09:23
esatto... il termattack è buono...
però devi prima pulire benissimo le superfici, poi metti il termattack da un lato e lo attacchi bene, passalo più volte premendo forte
poi metti il dissi sopra tenendolo bello premuto, altrimenti si scolla (come successo a me :D)
ciao ;)

va bene proverò. ;)

majowski86
28-08-2008, 09:47
la pompa dovrebbe farcela tranquillamente...

il discorso però è perchè non dividere i loop??

Volevo evitare di mettere un altra pompa e un altra vaschetta, visto che lo spazio nel case comincia a scarseggiare. Ci farò un pensierino se vedo che la pompa fa fatica. Per ora aspetto che mi arrivino i 2 Enzo, poi vedo come se la cava. Grazie della risposta

EDIT: Devo effettuare un ordine dal drago entro questa settimana. Se qualcuno fosse interessato a fare un ordine unico e spezzare le spese di trasporto mi faccia sapere (meglio se di Bologna/Trieste/Gorizia così evitiamo una seconda spedizione).

88rio88
28-08-2008, 10:00
Volevo evitare di mettere un altra pompa e un altra vaschetta, visto che lo spazio nel case comincia a scarseggiare. Ci farò un pensierino se vedo che la pompa fa fatica. Per ora aspetto che mi arrivino i 2 Enzo, poi vedo come se la cava. Grazie della risposta

EDIT: Devo effettuare un ordine dal drago entro questa settimana. Se qualcuno fosse interessato a fare un ordine unico e spezzare le spese di trasporto mi faccia sapere (meglio se di Bologna/Trieste/Gorizia così evitiamo una seconda spedizione).

naturalmente se fai due loop non prendi due sanso, ma prendi per esempio due laing con uno di quei top a vaschetta anche piccoli e recuperi molto spazio...

majowski86
28-08-2008, 10:29
naturalmente se fai due loop non prendi due sanso, ma prendi per esempio due laing con uno di quei top a vaschetta anche piccoli e recuperi molto spazio...

Si si, visto che ho gia la sanso ci metterei sicuramente una laing come seconda pompa. Al top a vaschetta non ci avevo pensato, potrebbe essere un idea. :D
Ma resta cmq il fatto che lo spazio è poco.. Per fare un secondo loop dovrei de-integrare il biventola e rimetterlo sul retro del case ( ora sta internamente sul frontale ) in modo da recuperare lo spazio necessario per farci stare tutto. :mc:

F1R3BL4D3
28-08-2008, 11:10
La Sanso non dovrebbe aver problemi! E' una pompa che inizia a lavorare bene con almeno un ACS, un triplaventola e un K7. Quindi non farti troppi problemi

T.B. 1
28-08-2008, 11:17
Per quanto riguarda le staffe per la vaschetta EK, qui in italia non sono in vendita da nessuna parte vero?

majowski86
28-08-2008, 11:18
La Sanso non dovrebbe aver problemi! E' una pompa che inizia a lavorare bene con almeno un ACS, un triplaventola e un K7. Quindi non farti troppi problemi

Si, lo sapevo che era una pompa con i contro********, l' avevo presa apposta per far fronte a eventuali upgrade.

Sai dirmi se gli Enzotech SNBW-SLI strozzano tanto?

Soulman84
28-08-2008, 12:10
Per quanto riguarda le staffe per la vaschetta EK, qui in italia non sono in vendita da nessuna parte vero?

no purtroppo,x questo anchio sono obbligato a ordinare all'estero:(

orso232
28-08-2008, 16:42
Ciao ragazzi, mi togliete un paio di dubbi?
1. Se compro un WB usato si può eventualmente smontare facilmente per controllare lo stato interno? se si come si può pulire?
2. Come in firma ho un P190 che monta due 140 sul tetto, non volevo sfasciare tutto, secondo voi con una buona pompa e due WB al massimo riesco a portare il liquido fino sopra la scrivania dove appoggiare il rad?
Tutti i consigli sono bene accetti, ciao e grazie

G-UNIT91
28-08-2008, 17:00
no purtroppo,x questo anchio sono obbligato a ordinare all'estero:(

@soul: sto cambiando l'idea di acquistare tutto all'estero:D :D :D ....stavo pensando al nuovo kit ybris dual block modificato:D :D

F1R3BL4D3
28-08-2008, 17:11
Ciao ragazzi, mi togliete un paio di dubbi?
1. Se compro un WB usato si può eventualmente smontare facilmente per controllare lo stato interno? se si come si può pulire?
2. Come in firma ho un P190 che monta due 140 sul tetto, non volevo sfasciare tutto, secondo voi con una buona pompa e due WB al massimo riesco a portare il liquido fino sopra la scrivania dove appoggiare il rad?
Tutti i consigli sono bene accetti, ciao e grazie

1. non tutti i wb si possono smontare. Alcuni sono saldati.
2. si.

orso232
28-08-2008, 17:17
1. non tutti i wb si possono smontare. Alcuni sono saldati.
2. si.

siccome è un primo tentativo vorrei investire su pompa e rad, che andranno bene anche in futuro, e un buon WB prenderlo usato per non spendere troppo in caso di passaggio ad altri sistemi in futuro, nel caso sia saldato e avessi dubbi esistono prodotti per la pulizia?

T.B. 1
28-08-2008, 17:31
no purtroppo,x questo anchio sono obbligato a ordinare all'estero:(

sempre sforniti di tutto in italia... :cry:

siccome è un primo tentativo vorrei investire su pompa e rad, che andranno bene anche in futuro, e un buon WB prenderlo usato per non spendere troppo in caso di passaggio ad altri sistemi in futuro, nel caso sia saldato e avessi dubbi esistono prodotti per la pulizia?

viakal...:read: :Prrr:

F1R3BL4D3
28-08-2008, 17:44
siccome è un primo tentativo vorrei investire su pompa e rad, che andranno bene anche in futuro, e un buon WB prenderlo usato per non spendere troppo in caso di passaggio ad altri sistemi in futuro, nel caso sia saldato e avessi dubbi esistono prodotti per la pulizia?

Nel caso sia saldato basta usare del viakal per qualche minuto e poi risciacquare abbondantemente.

Soulman84
28-08-2008, 17:57
@soul: sto cambiando l'idea di acquistare tutto all'estero:D :D :D ....stavo pensando al nuovo kit ybris dual block modificato:D :D

è un'ottimo kit..personalmente però lascerei perdere la doppia pompa in favore di una sanso;)

carpo93
28-08-2008, 18:21
va bene la pompa Pompa Hydor Seltz L 20 in un circuito con 1 radiatore e 1 acs?

G-UNIT91
28-08-2008, 20:00
è un'ottimo kit..personalmente però lascerei perdere la doppia pompa in favore di una sanso;)

appunto ho scritto modificato:D :D :D ...

Snowfortrick
29-08-2008, 12:31
I'm back:D

purtroppo non esistono, bisogna prendere un tubo PUR

oppure il tubo che usa soulman

Adesso come adesso per esperienza, consiglierei qualsiasi tipo di raccordo purchè abbia il passo lungo...i koolance che ho preso hanno il passo corto, 2 giri e si avvitano ma facendo delle curve strette grava sulla filettature del WB rovinandolo...

non è possibile una cosa del genere imho,la filettatura non può rovinarsi così facilmente

http://www.pctuner.net/forum/1518407-post1658.html

aspetto qualcosa di ufficiale,anche se sono poso interessato alla fine

Certo ke xò sarebbe bella na supercomparativa:


Ybris ACS-G
D-Tek Fuzion GFX2
EK VGA Supreme
Swiftech MCW65



:Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :sperem:

Aspetta e spera...

sto provando questo..http://ekwaterblocks.com/shop/product_info.php?cPath=26&products_id=207...un po caretto..:D
tino:)

Dovrebbe essere discreto,ma nulla di eccezionale

che turbolenza....:D ....se lo riempi sino all'orlo la situazione migliora abbastanza.....lo sto provando con una 355 un fuzion 2 e un tfc 240
con la visual trap di Ybris , la pallina mi rompe le palle..:D
tino:)

è tipico delle vaschette EK,fanno il vortice.Con l'anti-ciclone migliora parecchio la cosa


di quest'altri due cosa ne pensate?

http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail_n.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria_new=%3dKit%20Completi&-max=15&-recid=12583746&-token.0=13101392&-find=#

http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=%2fweb2%2fpcpoint%2fdetail_n.htm&-lay=detail&-sortfield=pivainc&-op=eq&categoria_new=%3dKit%20Completi&-max=15&-recid=12585791&-token.0=13101392&-find=

Che sono giocattoli,costano poco ed offrono poco,e c'è addirittura chi li consiglia

Da quanto ne so il BlackIce è un buon radiatore, se rapportato alle dimensioni. ;)
Tuttavia non ho elementi per esprimere un giudizio appropriato... aspetta qualche giorno che rientrano dalle ferie gli altri frequentatori del forum (diciamo i creatori di questo thread!).



x il rad,
non guardarlo nemmeno quello:O

E perchè mai?Quello è un ottimo radiatore,la waterstation Volcom (chissà dov'è finito) la realizzò proprio con un black ice di quel tipo o un similare,triventola però,ed andava una meraviglia.Questi radiatori non sono assolutamente da sottovalutare,sono gli unici ad avere le alette dissipanti così fitte : dipende uno poi da cosa cerca,perchè mi sembra ovvio che se uno vuole il silenzio/prestazioni punta al TFC/Thermochill (spazio permettendo,dato lo spessore),ma chi non vuole spendere 100 euro e non ha problemi ad usare ventole da 1200 rpm circa in su può trovare in questo rad (propriamente parlo dei black ice da 3 cm di spessore in generale) la scelta migliore

Snowfortrick
29-08-2008, 12:32
Ragazzi ho ingrandito non poco la mia integrazione ... se a qualcuno interessa il lavoro che ho fatto venga quà: CLICCK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23762129&posted=1#post23762129)

Bastava anche una sola mcp655

Iscritto...ottima guida..ho seguito a lungo la precedente e di questa mi stavo quasi dimenticando...

complimenti a snowfortrick e tutti i ragazzi che hanno partecipato..


E' da completare,non è affatto finita,anzi direi che manca il meglio.Ma il tempo è tiranno,spero di riuscire a fare qualcosa con soul appena non avremo esami

era ora che la mettessero a listino, però 33€:eek:

Ok che sta allargando il listino,la cosa mi va benissimo,senza parlare dell'assistenza (perchè spendere 7-8 euro in più per poi averla sostituita nel giro di qualche giorno a soulman avrebbe fatto comodo no?),però i prezzi imho sono decisamente troppo alti rispetto alla media,attualmente conviene comprare altrove.Certo è che se uno vuole un componente con la garanzia,lo deve prendere da Ybris,cosa che ho fatto per le mie due pompe

no ho cambiato idea,il frullatore è inutile con la sanso:D

pensavo alla tipica res della ek,quella a forma di tubo:)

C'è anche la nuova della koolance da vedere eh

si si anche a me piace tanto la res della ek..

però sono indeciso..

quando ricomincerò ad integrare probabilmente prenderò una laing 4,7m di prevalenza 500/600l/h (non chiedetemi il nome che mi impappino sempre)...

andrà tutto a finire in un lian li armorsuite pc-p80 con radiatore messo sul frontale del case...
mi consigliate una res della ek messo in questo modo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080826120156_DSC00392.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080826120156_DSC00392.jpg)

oppure una laing con il top/resevoir della xspc http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080826120558_ddcres03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080826120558_ddcres03.jpg)

il fatto è che con la res della ek poi la tentazione di cambiare top alla pompa resta e sarebbero altri soldi...

a tal proposito chiedo...ma il top/resevoir della xspc cambia le caratteristiche alla laing...avete delle prove fatte??

Stai paragonando una soluzione estetica ad una prestazionale : se vuoi spendere poco e avere molto,prendi l'xspc res,se invece ti piace la vaschetta tubolare(e a me piace non poco),puoi tranquillamente prendere quella e mettere il top della xspc (che è di pochissimo inferiore come prestazioni al top con reservoir),spendi di più però ovviamente.Personalmente ho scelto la seconda strada per via dell'estetica

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521005754_DSC00106.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521005754_DSC00106.JPG)

che 2 pelle..ho guardato le res ek sia da liquidmachine che da compuline ma nessuno dei 2 ha l'anti-ciclone e le staffe rinforzate x appenderla..2 cose di vitale importanza x me..mi toccherà fare un ordine da aquatuning:cry:

Tranquillo,Orestino ordina da aqua perchè deve finire l'impianto,come pianificato tempo fa:D .Il 3 torno a BO e ordino,poi fammi sapere se devo includere qualcosa di tuo;)

Domandina... Secondo voi potrei avere qualche problema con la pompa con questa config:

1x Sanso PDH 054
1x Ybris ACS
1x EK Full Cover per VGA
2x Enzotech SNBW-SLI
1x Radiatore Aiurcube X2 240
1x Radiatore Black Ice GT
1x vaschetta Bay trap
4x raccordi 90°

Mi preocupa specialmente il fatto di dover mettere 4 curve a 90°, ma diversamente con il tubo non ce la faccio a fare i collegamenti. So che questa pompa è un mostro di potenza ma nel dubbio preferisco chiedere. Grazie in anticipo

Quella pompa le curve non le avverte

Soulman84
29-08-2008, 12:33
caro snow,io e te dobbiamo fare un discorsetto sui rad..ne va del mio portafoglio:D

Snowfortrick
29-08-2008, 12:37
caro snow,io e te dobbiamo fare un discorsetto sui rad..ne va del mio portafoglio:D

presente:)

redeagle
29-08-2008, 12:40
Visto che ho una MCP350 inutilizzata, sono indeciso se metterla in serie con la DCC500, così tanto per giocare... :wtf:

Snowfortrick
29-08-2008, 13:04
Visto che ho una MCP350 inutilizzata, sono indeciso se metterla in serie con la DCC500, così tanto per giocare... :wtf:

bhè per giocare puoi farlo:)

G-UNIT91
29-08-2008, 13:49
I'm back:D




E perchè mai?Quello è un ottimo radiatore,la waterstation Volcom (chissà dov'è finito) la realizzò proprio con un black ice di quel tipo o un similare,triventola però,ed andava una meraviglia.Questi radiatori non sono assolutamente da sottovalutare,sono gli unici ad avere le alette dissipanti così fitte : dipende uno poi da cosa cerca,perchè mi sembra ovvio che se uno vuole il silenzio/prestazioni punta al TFC/Thermochill (spazio permettendo,dato lo spessore),ma chi non vuole spendere 100 euro e non ha problemi ad usare ventole da 1200 rpm circa in su può trovare in questo rad (propriamente parlo dei black ice da 3 cm di spessore in generale) la scelta migliore

Innanzitutto bentornato,

cmq, hai perfettamente ragione x il rad, xò per sfruttarlo a dovere deve mettersi i tappi alle orekkie:D :D :D

Snowfortrick
29-08-2008, 14:00
Innanzitutto bentornato,

cmq, hai perfettamente ragione x il rad, xò per sfruttarlo a dovere deve mettersi i tappi alle orekkie:D :D :D

non è detto,ma soprattutto dipende : io non ho problemi di udito con le nanoxia a 1500 rpm,e ne ho 10 nel case

Snowfortrick
29-08-2008, 14:10
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=198982

Soulman84
29-08-2008, 14:14
grazie ad un consulto col mitico Snow ho appianato certi intoppi e schiarito alcuni punti oscuri del mio nuovo progetto..tremate gente,arriva LA waterstation:sofico:

tisico
29-08-2008, 14:24
salve ragazzi,ke figata sta guida!!!
è da un po ke volevo provare a raffreddare a liquido il mio pc, ma ho avuto sempre dei dubbi al riguardo,ma leggendo la guida ne ho risolti parecchi:D :D :D
ora vorrei acquistare un kit per la configurazione ke ho in firma senza spendere un capitale :cry: (lo so ke è difficile) e ke si riesca ad integrare a pieno nel mio armor j....ke mi consigliate(ke nessuno dica :"tieniti lo zalman" :mad: ) :D
confido nella vostra esperienza:stordita:

Snowfortrick
29-08-2008, 14:25
Il costo dipende soprattutto dal cosa vuoi raffreddare,e come

tisico
29-08-2008, 14:34
vorrei raffreddare(per ora )solo la cpu ke la tengo constantemente a 3,8Mhz(magari con il raffreddamento a liquido riuscissi a farla salire un altro po datosi ke ad aria passati i 3,8 nn è piu stabilissimo) poi piu in la se ne avrò l'esigenza anke la gpu.per la rumorosita nn ho grandi pretese l'importante è ke nn sia un tornado come lo è adesso,mi accontento :D

Snowfortrick
29-08-2008, 14:38
quanto puoi spendere?

tisico
29-08-2008, 14:42
max 100-120€ infatti se nn avessi letto la guida adesso sarei in attesa di un Thermaltake - Big Water 735 LCS(l'unica cosa alla mia portata €)

Snowfortrick
29-08-2008, 14:51
compra sull'usato allora,kit completi a 100 euri li trovi,anche se io ti consiglio di spendere qualcosina in più adesso per non spendere poi in futuro.Comprati una buona pompa (una mcp 350 magari),un biventola normale,il primo wb cpu che riesci a trovare (che non sia un TT e che non sia in alluminio) e la prima vaschetta che riesci a trovare,se trovi tutto usato nei 120 euri ci rientri,poi fatti i dovuti conti perchè con le ss magari sfori

tisico
29-08-2008, 14:58
ma quindi nn debbo tener conto della mia configurazione e del calore ke emette la mia cpu?mi era parso di capire ke i wb e le pompe andavano presi in relazione al proprio procio(e ovviamenta alla quantita di calore sviluppata)?
nn ho capito una mazza??:D

Snowfortrick
29-08-2008, 15:14
ma quindi nn debbo tener conto della mia configurazione e del calore ke emette la mia cpu?mi era parso di capire ke i wb e le pompe andavano presi in relazione al proprio procio(e ovviamenta alla quantita di calore sviluppata)?
nn ho capito una mazza??:D

veramente è il radiatore che va preso in base al wattaggio dei componenti.Quanti V dai al tuo procio per il daily use?

tisico
29-08-2008, 15:33
al momento nn saprei risponderti nn sono a casa e quindi nn posso verificare
cmq come faccio a calcolarlo e da cosa posso evincere ke il radiatore fa al caso mio(vi sono riportate delle specifike sul radiatore)??

Snowfortrick
29-08-2008, 15:39
Si calcola con questo

http://extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc

Di preciso non so dirti quanti watt dissipa un radiatore biventola,ma di sicuro da qualche parte ci sarà scritto

orso232
29-08-2008, 15:41
veramente è il radiatore che va preso in base al wattaggio dei componenti.Quanti V dai al tuo procio per il daily use?

Snow se dovessi decidermi a passare a liquido per tenere buono il mio E8600 che scalda come una centrale nucleare, a 4500 a 1.35v 70° in full con ZEN120, e magari arrivare a 1.4/1.5, con in più il chipset, no vga, l'unica soluzione è il triventola, giusto?

Snowfortrick
29-08-2008, 15:49
Snow se dovessi decidermi a passare a liquido per tenere buono il mio E8600 che scalda come una centrale nucleare, a 4500 a 1.35v 70° in full con ZEN120, e magari arrivare a 1.4/1.5, con in più il chipset, no vga, l'unica soluzione è il triventola, giusto?

è meglio un triventola ma imho basta anche un biventola

88rio88
29-08-2008, 15:49
Snow se dovessi decidermi a passare a liquido per tenere buono il mio E8600 che scalda come una centrale nucleare, a 4500 a 1.35v 70° in full con ZEN120, e magari arrivare a 1.4/1.5, con in più il chipset, no vga, l'unica soluzione è il triventola, giusto?

solo il processore, credo basti anche un biventola... il triventola avrai certamente miglioramenti, ma marginali (molto marginali)...

il triventola si usa quando nello stesso loop ci sono più componenti da raffreddare..

un biventola dedicato al processore credo basti...

Snowfortrick
29-08-2008, 15:58
basta,ma è cmq meglio un triventola.Però non saprei quantificare,test del genere non ne ho mai visti

88rio88
29-08-2008, 16:02
basta,ma è cmq meglio un triventola.Però non saprei quantificare,test del genere non ne ho mai visti

ecco..quello che dicevo io in pratica.....d'accordissimo...in effetti anche io vorrei passare da biventola a triventola per il solo loop cpu, ma quello per motivi di integrazione nell' ARMORSUITE PC-P80

orso232
29-08-2008, 17:47
ragazzi meglio il fuzion rev 1 o l'enzo scw-1? in teoria dovrebbe essere il fuzion, con una buona pompa e un bel rad

88rio88
29-08-2008, 17:52
ragazzi meglio il fuzion rev 1 o l'enzo scw-1? in teoria dovrebbe essere il fuzion, con una buona pompa e un bel rad

tra i due meglio il fuzion...ma di pochissimo, anche perchè la struttura interna a micropin (almeno rispetto al fuzion v1) era molto molto simile...

redeagle
29-08-2008, 19:41
ragazzi meglio il fuzion rev 1 o l'enzo scw-1? in teoria dovrebbe essere il fuzion, con una buona pompa e un bel rad

tra i due meglio il fuzion...ma di pochissimo, anche perchè la struttura interna a micropin (almeno rispetto al fuzion v1) era molto molto simile...

Però l'Enzotech è stupendissimo.

88rio88
29-08-2008, 19:49
Però l'Enzotech è stupendissimo.

si è vero...davvero uno dei più bei wb che abbia mai visto...

Fraggerman
29-08-2008, 21:39
ciao snow, bentornato... ci mancavi qui ;)

cmq anche io dovrei fare acquisti a settembre... però nn so bene quando, se riesco ad unirmi ci sono problemi?
già fatto senza problemi una volta...

carpo93
30-08-2008, 09:37
va bene la pompa Pompa Hydor Seltz L 20 in un circuito con 1 radiatore e 1 acs?
mi autoquoto per ripetere la domanda

88rio88
30-08-2008, 09:42
mi autoquoto per ripetere la domanda

dovrebbe essere sufficiente...ma io sono per quelle a 12v..prezzo un pò più alto, ma prestazioni migliori per il watercooling

Snowfortrick
30-08-2008, 10:33
ciao snow, bentornato... ci mancavi qui ;)

cmq anche io dovrei fare acquisti a settembre... però nn so bene quando, se riesco ad unirmi ci sono problemi?
già fatto senza problemi una volta...

nessun problema,io il 3-4 ordino al 100% però:rolleyes:

molochgrifone
30-08-2008, 10:35
per tenere buono il mio E8600 che scalda come una centrale nucleare, a 4500 a 1.35v 70° in full con ZEN120

Questa cosa mi turba, visto che l'E8600 mi ispira proprio tanto: sei sicuro che scaldi così?
Il mio E8400, con 1,45v per 4,05 ghz e con un dissi (in firma, tenuto a 2200 rpm su un massimo di 3000) con le prestazioni molto simile a quelle del tuo, passa a malapena i 60° in full; la frequenza è più bassa ma l'E8600 sembrava potesse venir tirato molto proprio per i pochi volt richiesti e i pochi gradi sviluppati :confused:
A sto punto al cambio di procio mi sa che mi butto su un Q9450/9550 :D

Snowfortrick
30-08-2008, 10:42
Questa cosa mi turba, visto che l'E8600 mi ispira proprio tanto: sei sicuro che scaldi così?
Il mio E8400, con 1,45v per 4,05 ghz e con un dissi (in firma, tenuto a 2200 rpm su un massimo di 3000) con le prestazioni molto simile a quelle del tuo, passa a malapena i 60° in full; la frequenza è più bassa ma l'E8600 sembrava potesse venir tirato molto proprio per i pochi volt richiesti e i pochi gradi sviluppati :confused:
A sto punto al cambio di procio mi sa che mi butto su un Q9450/9550 :D

un dual core consuma molto di meno di un quad,con un e8600 (ho fatto il calcolo con un e8500 perchè il programmino non aveva l'e8600 tra le scelte) rimani sotto i 150 watt,con un quad superi i 200 watt (tutto ciò sotto oc non leggeri)

Soulman84
30-08-2008, 11:10
nessun problema,io il 3-4 ordino al 100% però:rolleyes:

se snow non ti offendi, io e frank possiamo anche ordinare più tardi..inoltre ci sarebbe uno scazzo in meno xke io e lui scambiamo le cose a mano..con te dovresti spedirci la roba o noi dovremmo spedire a te:) cmq se ne può pèarlare senza problemi;)

Snowfortrick
30-08-2008, 11:13
se snow non ti offendi, io e frank possiamo anche ordinare più tardi..inoltre ci sarebbe uno scazzo in meno xke io e lui scambiamo le cose a mano..con te dovresti spedirci la roba o noi dovremmo spedire a te:) cmq se ne può pèarlare senza problemi;)

e chi si offende,come preferite,io non ho problemi di nessun tipo:D .Io ho solo fretta di ordinare per un unico motivo : i nozzle della koolance sono in offerta:sofico: (che poi vabbè un euro di meno la coppia,però so sempre soldi)

redeagle
30-08-2008, 11:19
Oh, finalmente l'ambiente si ripopola! :)

@molochgrifone, ma perchè vuoi cambiare l'E8400? Io avevo preso l'8500 solo perchè era l'unico disponibile...

majowski86
30-08-2008, 11:52
Raga che vi sembrano queste temp?

CPU: Q6600 @3Ghz
VCore: 1.365V

T. amb: 29°
T. acqua in idle: 30° - 31°
T. acqua in full: 33°

Temp cpu in idle: 31° ( T. cores 40-36-32-32 )
Temp cpu in full: 45° ( T. cores 56-54-49-49 )

Temperature dei core sono prese con coretemp dopo 1h di stress test.

88rio88
30-08-2008, 11:56
Raga che vi sembrano queste temp?

CPU: Q6600 @3Ghz
VCore: 1.365V

T. amb: 29°
T. acqua in idle: 30° - 31°
T. acqua in full: 33°

Temp cpu in idle: 31° ( T. cores 40-36-32-32 )
Temp cpu in full: 45° ( T. cores 56-54-49-49 )

Temperature dei core sono prese con coretemp dopo 1h di stress test.

direi molto buone in relazione al vcore...

rispetto alla frequenza un pò meno, ma questo dipende dal processore, infatti il mio precedente con lo stesso vcore tuo (o meglio a 1,37) faceva i 3600 rock solid e le temp erano un pò minori (ma la t amb era di circa 25°)

G-UNIT91
30-08-2008, 11:56
ragazzi, ke tubo mi consigliereste? tenendo conto ke l'impianto è full ybris e vorrei mettere alcune curve di rame.

P.S. volevo mettere i raccordi a ghiera ma non se po:cry:

majowski86
30-08-2008, 12:03
direi molto buone in relazione al vcore...

rispetto alla frequenza un pò meno, ma questo dipende dal processore, infatti il mio precedente con lo stesso vcore tuo (o meglio a 1,37) faceva i 3600 rock solid e le temp erano un pò minori (ma la t amb era di circa 25°)

Il mio a 3.6Ghz RS non ci arriva nemmeno con Vcore a 1,5.. :cry:

Aggiungo che ho solo un biventola montato e ho liquidizzato anche VGA, NB e SB.. Pomeriggio cmq faccio altre prove e provo a salire ancora un po di frequenza.

88rio88
30-08-2008, 12:31
Il mio a 3.6Ghz RS non ci arriva nemmeno con Vcore a 1,5.. :cry:

Aggiungo che ho solo un biventola montato e ho liquidizzato anche VGA, NB e SB.. Pomeriggio cmq faccio altre prove e provo a salire ancora un po di frequenza.

azz.il mio vecchio q6600 con 1,5 teneva i 3900 stabili...

ritornando IT...

credo che un biventola per procio, vga, NB e SB sia un pò pochino....

magnusll
30-08-2008, 12:36
ragazzi, ke tubo mi consigliereste? tenendo conto ke l'impianto è full ybris e vorrei mettere alcune curve di rame.

P.S. volevo mettere i raccordi a ghiera ma non se po:cry:

Prendi gli pneumatici. Dai retta a un fesso..... prendi gli pneumatici, che cosi' quando ci devi mettere le mani non diventi scemo a perdere 6 ore a smontare tutto l' impianto...

88rio88
30-08-2008, 12:48
Prendi gli pneumatici. Dai retta a un fesso..... prendi gli pneumatici, che cosi' quando ci devi mettere le mani non diventi scemo a perdere 6 ore a smontare tutto l' impianto...


ma come funzionano i raccordi pneumatici?? ho le idee confusissime...

ne esistono di misure suiperiori a 10mm id??

majowski86
30-08-2008, 12:56
credo che un biventola per procio, vga, NB e SB sia un pò pochino....

Per ora mi accontento di questo. Ho in progetto una waterstation prima di dicembre soldi permettendo, ma fino ad allora visto che le temp mi sembrano accettabili aspetto.

mirco2034
30-08-2008, 12:59
Il mio a 3.6Ghz RS non ci arriva nemmeno con Vcore a 1,5.. :cry:


azz.il mio vecchio q6600 con 1,5 teneva i 3900 stabili...
...

1.5 di Vcore sono consigliabili per daily? Chiaramente sotto liquido ;)

G-UNIT91
30-08-2008, 13:20
ma come funzionano i raccordi pneumatici?? ho le idee confusissime...

ne esistono di misure suiperiori a 10mm id??

quoto

Soulman84
30-08-2008, 15:41
marò..ma che vi hanno fatto di male i pneumatici? non capisco cosa ci sia di difficile da capire...

ripeto x l'ennesima volta,poi non lo dico più e chi lo chiede ancora si becca un calcio in bocca:ciapet:

prendi il tubo lo metti nel raccordo e fine..tiene da solo non serve altro,stop..tenuta (dipende dal raccordo) fino a 6/8 atmosfere,della serie che un impianto a liquido super è già tanto se va sopra l'1,5..

detto questo i raccordi ci sono di qualsiasi misura, ricordarsi però che l'ID del raccordo è uguale all' OD del tubo,quindi OCIO!

io uso i 10mm ID,ci sono anche da 12 e anche più grandi ovviamente,così come ci sono anche più piccoli(8mm,6mm..)

CAPITO ADESSO??
se non avete capito,arrangiatevi!!!:sofico: