PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 [130] 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

fabbri.fili
26-01-2012, 20:35
Ragazzi mi trovo davanti ad un dilemma, potrei annullare ad ybris il wubi sopra menzionato ed ordinarlo sul dragone oppure aspettare il 3 febbraio (calcolate che è dal 28 dicembre che l'ho ordinato) oltrettutto sul dragone costa 12 € in meno...voi che fareste? :mc:

minicooper_1
26-01-2012, 20:37
Sì sì lo so, ma tanto non si vede. :fagiano:
non si vede ma il pannello dietro la mobo è pieno di cavi e tubi e si chiude a forza:D :D
Ragazzi mi trovo davanti ad un dilemma, potrei annullare ad ybris il wubi sopra menzionato ed ordinarlo sul dragone oppure aspettare il 3 febbraio (calcolate che è dal 28 dicembre che l'ho ordinato) oltrettutto sul dragone costa 12 € in meno...voi che fareste? :mc:

io annullerei e prenderei tutto da drako;)

redeagle
26-01-2012, 20:39
non si vede ma il pannello dietro la mobo è pieno di cavi e tubi e si chiude a forza:D :D

Eh dimmelo a me che ho messo pure il fonoassorbente da 1cm. :D


io annullerei e prenderei tutto da drako;)

Anche Drako non se la passa bene, io devo prendere il Supreme HF ma non ha nessun modello disponibile. (edit - di quelli che mi interessano ovvero acetal o full nickel)

ThereThere
26-01-2012, 20:43
Ragazzi mi trovo davanti ad un dilemma, potrei annullare ad ybris il wubi sopra menzionato ed ordinarlo sul dragone oppure aspettare il 3 febbraio (calcolate che è dal 28 dicembre che l'ho ordinato) oltrettutto sul dragone costa 12 € in meno...voi che fareste? :mc:

Detta in questi termini la scelta sembra ovvia :cool:
Dal dragone non ho mai comprato, non conosco i loro tempi di evasione :boh:

_DoktorTerror_
26-01-2012, 20:43
http://www.mayhems.co.uk/shop/mayhem-s-dye/26-10ml-mayhems-dye-red.html
con poche goccie si ha un colore intenso

L'hai provato te personalmente?

redeagle
26-01-2012, 20:44
Dal dragone non ho mai comprato, non conosco i loro tempi di evasione :boh:

Con merce disponibile è ottima, se ordini la mattina spediscono in giornata e il giorno dopo hai tutto.

minicooper_1
26-01-2012, 20:45
Detta in questi termini la scelta sembra ovvia :cool:
Dal dragone non ho mai comprato, non conosco i loro tempi di evasione :boh:

in 24H hai tutto a casa, se disponibile a magazino o punto vendita, almeno tutti gli ordini che ho fatto da lui è stato cosi.

ThereThere
26-01-2012, 20:47
Con merce disponibile è ottima, se ordini la mattina spediscono in giornata e il giorno dopo hai tutto.

in 24H hai tutto a casa, se disponibile a magazino o punto vendita, almeno tutti gli ordini che ho fatto da lui è stato cosi.

Bene, mi piacciono gli shop rapidi :D

fabbri.fili
26-01-2012, 20:47
Detta in questi termini la scelta sembra ovvia :cool:
Dal dragone non ho mai comprato, non conosco i loro tempi di evasione :boh:

se ordino stasera con contrassegno per lunedì ho il wubbi, se ordinavo ieri lo avrei avuto domani
E' che su ybris ho un altro po di roba che mi deve mandare, 3 ventole la pasta termica che ho finito, convogliatore, e altra roba che a mente non mi viene

ThereThere
26-01-2012, 20:49
se ordino stasera con contrassegno per lunedì ho il wubbi, se ordinavo ieri lo avrei avuto domani

Beh, allora ordina! Altrimenti non fai che accrescere il rimpianto di non averlo fatto prima ;)

minicooper_1
26-01-2012, 20:49
Il caso o la mia sfiga vuole che il wb EK Water Blocks EK-FC5X0 GTX GW - Acetal+EN (Nickel) ancora non venga spedito, ybris mi ha detto che per il momento ek non spedisce...ma come si fa ad avere una sfiga del genere :mad:

ek in questo periodo sta avendo un po di ritardi nelle forniture.... la tua 580 è reference? se si ti posso dare un sito di amici che te lo spediscono.

p.s: come non detto è finito pure da loro

fabbri.fili
26-01-2012, 20:50
Beh, allora ordina! Altrimenti non fai che accrescere il rimpianto di non averlo fatto prima ;)

E' che su ybris ho un altro po di roba che mi deve mandare, 3 ventole la pasta termica che ho finito, convogliatore, e altra roba che a mente non mi viene

fabbri.fili
26-01-2012, 20:50
ek in questo periodo sta avendo un po di ritardi nelle forniture.... la tua 580 è reference? se si ti posso dare un sito di amici che te lo spediscono.

E' la gainward e non è reference, l'altra reference e cioè la club3d gtx580 è ancora nella scatola con wubby montato :mad:

minicooper_1
26-01-2012, 20:51
se ordino stasera con contrassegno per lunedì ho il wubbi, se ordinavo ieri lo avrei avuto domani
E' che su ybris ho un altro po di roba che mi deve mandare, 3 ventole la pasta termica che ho finito, convogliatore, e altra roba che a mente non mi viene

annulla tutto e prendi da AT....;)

fabbri.fili
26-01-2012, 20:53
annulla tutto e prendi da AT....;)

ehh ma pure li la consegna di quei wubby è prevista per il 3 febbraio, e poi di là ho già pagato...spero che riescano prima del 3 febbraio...ma come faccio ad essere così stramaledettamente sfigato

minicooper_1
26-01-2012, 20:58
ehh ma pure li la consegna di quei wubby è prevista per il 3 febbraio, e poi di là ho già pagato...spero che riescano prima del 3 febbraio...ma come faccio ad essere così stramaledettamente sfigato

purtroppo capita, io pure ho aspettato, soprattutto con EK che ritarda nelle consegne....

fabbri.fili
26-01-2012, 21:03
purtroppo capita, io pure ho aspettato, soprattutto con EK che ritarda nelle consegne....

Non ricordo bene se è questa o la settimana scorsa, vidi lo stesso wubby su EK disponibile, ed ero tentato dal prenderlo ed annullare di là. Ma alla fine aspetterò con ansia e con una scimmia di montare sto sli che è disumana altro che l'alba del pianeta delle scimmie :muro:

fabbri.fili
26-01-2012, 21:07
3 rad 360 + cpu, mb e 2 gpu :fagiano: .....tira a bestia:D


quasi finito pure io :D...devo correggere solo il colore del liquido che è na m@@@@ :mad:

http://img819.imageshack.us/img819/8846/img02781a.jpg
http://img829.imageshack.us/img829/1994/img02791.jpg

PS: scusate la qualita delle immagini ma sono fatte con il cell :p

Come mai le hai tenute così distanti le due schede video? Curiosità!

_DoktorTerror_
26-01-2012, 22:48
Come mai le hai tenute così distanti le due schede video? Curiosità!

1º e 5º slot come da manuale ;)...Secondo te come dovevano stare?

liberato87
26-01-2012, 22:56
Pure io, cmq secondo me puoi scendere un altro po di vcore senza HT.
Io lo tengo disabilitato perchè mi chiede un sacco di vcore e le temp arrivano intorno ai 85 gradi :mad:

sicuramente si può scendere un pò senza ht...
però mi sembra davvero strano che arrivi a 85 gradi (immagino sotto linx o qualcosa di iper pesante) comunque a liquido.. poi a che frequenza??
io ho provato fino a 4700 con ht abilitato e non ho mai visto manco i 65 gradi (e comunque non ho un impianto esagerato, anzi!)

fabbri.fili
26-01-2012, 23:35
sicuramente si può scendere un pò senza ht...
però mi sembra davvero strano che arrivi a 85 gradi (immagino sotto linx o qualcosa di iper pesante) comunque a liquido.. poi a che frequenza??
io ho provato fino a 4700 con ht abilitato e non ho mai visto manco i 65 gradi (e comunque non ho un impianto esagerato, anzi!)

Con ht attivo e 200*21 ed ho il kit EK con rad da 360 tu su un 950 a 4700 mhz con ht abilitato hai quelle temp così basse?

fabbri.fili
26-01-2012, 23:37
1º e 5º slot come da manuale ;)...Secondo te come dovevano stare?

Era solo per curiosità, non leggendo che scheda madre era e non sapendo come andassero le schede video sugli slot ho chiesto, di solito dovrebbero esseere i primi due per fare uno sli/crossfire 16x

fabbri.fili
26-01-2012, 23:38
1º e 5º slot come da manuale ;)...Secondo te come dovevano stare?

Se le mettevi sul primo e secondo ti andava cmq a 16x, vero?

liberato87
26-01-2012, 23:39
Con ht attivo e 200*21 ed ho il kit EK con rad da 360 tu su un 950 a 4700 mhz con ht abilitato hai quelle temp così basse?

sorry! pensavo fossi su sb (e quindi ho pensato ht -> i7 2600k) non ho letto la firma..
e poi tu giustamente rispondevi a chi aveva la tua stessa configurazione!
mea culpa :)

SpiritedAway
27-01-2012, 00:30
Se le mettevi sul primo e secondo ti andava cmq a 16x, vero?

Ragazzi, fate dei test e non fatevi prendere dalle paranoie 8X-16X non cambia un corno...forse un pelino nei bench ma in game assolutamente neanche un fotogramma..provare per credere ;)

Altri screen del Little Devil

http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil3.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil5.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil6.jpg/

_DoktorTerror_
27-01-2012, 01:23
Se le mettevi sul primo e secondo ti andava cmq a 16x, vero?

2° no ma 3° ;)....non lo so perche ho tenuto le schede sempre nella disposizione classica per lo sli
da ex possessore di R3E e 3 GTX470 ti posso assicurare che la differenza a x16 con nf200 e solo di 2/3 frame....a mie spese l'ho scoperto :O

_DoktorTerror_
27-01-2012, 01:26
Ragazzi, fate dei test e non fatevi prendere dalle paranoie 8X-16X non cambia un corno...forse un pelino nei bench ma in game assolutamente neanche un fotogramma..provare per credere ;)

Altri screen del Little Devil

http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil3.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil5.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil6.jpg/

prima di tutto ti faccio i complimenti che non ti ho fatto nella pagina precedente ;) e poi ti avviso che i link non funzionano :stordita:

Orph
27-01-2012, 06:39
Io ho usato il primochill pure performance red blood ed il colore e rosa antico :doh:....devo ordinare anche io ste siringhe della primochill pero anche io temo di fare casini.....ce un c@@@@ di liquido che dia il colore giusto?
Na volta con il phobya zero rosso era fucsia :doh:

Ecco, stesso mio problema... a leggere min giro il primochill red blood doveva essere uno dei migliori... 3 gocce e via... ne ho messo 2 siringhe ed è vagamente rosso <_<"

La menata è che se voglio cambiare devo spurgare tutto l'impianto e fargli pure dei risciaqui... il che vuol dire che per ora me lo tengo così, al max provo prima o poi a metterne ancora un po', ma amen. Tanto il mio sistema è molto scuro (illuminato solo dai led rossi delle ventole e dai led rossi della pompa... provato un paio di neon ma non mi piace l'effetto) ed in realtà si nota minimamente il colore...

SpiritedAway
27-01-2012, 09:14
prima di tutto ti faccio i complimenti che non ti ho fatto nella pagina precedente ;) e poi ti avviso che i link non funzionano :stordita:

Grazie mille!

Riprovo a postare i link!

http://imageshack.us/photo/my-images/836/littledevil2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/littledevil3.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/195/littledevil4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/838/littledevil5.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/855/littledevil6.jpg/

SpiritedAway
27-01-2012, 09:17
Ecco, stesso mio problema... a leggere min giro il primochill red blood doveva essere uno dei migliori... 3 gocce e via... ne ho messo 2 siringhe ed è vagamente rosso <_<"

La menata è che se voglio cambiare devo spurgare tutto l'impianto e fargli pure dei risciaqui... il che vuol dire che per ora me lo tengo così, al max provo prima o poi a metterne ancora un po', ma amen. Tanto il mio sistema è molto scuro (illuminato solo dai led rossi delle ventole e dai led rossi della pompa... provato un paio di neon ma non mi piace l'effetto) ed in realtà si nota minimamente il colore...


Per fare un buon rosso ti servono almeno 3-4 siringhe altro che poche gocce ;) E poi non sei nenache sicuro di raggiungere un rosso intenso....Io provere con il Mayhem..dicono essere veramente una bomba. Cmq la soluzione migliore sono i tubi colorati, dai retta.

_DoktorTerror_
27-01-2012, 09:28
Per fare un buon rosso ti servono almeno 3-4 siringhe altro che poche gocce ;) E poi non sei nenache sicuro di raggiungere un rosso intenso....Io provere con il Mayhem..dicono essere veramente una bomba. Cmq la soluzione migliore sono i tubi colorati, dai retta.

pure io prendo ora il mayhem perche ho visto che e potente al punto giusto
http://www.youtube.com/watch?v=A3mylI_VmBo

_DoktorTerror_
27-01-2012, 09:35
Grazie mille!

Riprovo a postare i link!

http://imageshack.us/photo/my-images/836/littledevil2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/littledevil3.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/195/littledevil4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/838/littledevil5.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/855/littledevil6.jpg/

complimenti troppo bello :D

Sealea
27-01-2012, 11:29
Grazie mille!

Riprovo a postare i link!

http://imageshack.us/photo/my-images/836/littledevil2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/littledevil3.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/195/littledevil4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/838/littledevil5.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/855/littledevil6.jpg/

davvero bellissimo :cool:

Nekym
27-01-2012, 12:28
Grazie mille!

Riprovo a postare i link!

http://imageshack.us/photo/my-images/836/littledevil2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/littledevil3.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/195/littledevil4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/838/littledevil5.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/855/littledevil6.jpg/

dovresti pittare il lettore dvd di rosso o nero

Revolution89z
27-01-2012, 14:37
dovresti pittare il lettore dvd di rosso o nero
Vero, stona troppo :doh: :asd:
Cmq ragazzi domanda da 1 milione di euro:
Tra RX360 e EX360 qual'è la differenza in termini di °?

ThereThere
27-01-2012, 14:46
Per un sistema composto da un EK-Supreme HF + radiatore EK Rad XT 480, con possibilità di futuri upgrade con 1/2 fullcover per schede video, che pompa scegliereste tra una Laing D5 + top ed una tra le varie Laing DDC + top?

Grazie

Wuillyc2
27-01-2012, 15:11
Ciao ragazzi, dopo 2 anni di digiuno di liquido torno a liquido, al momento faccio solo la cpu, poi al cambio scheda o soket vedrò bene il da fare. Vorrei ringraziare Francesco (DoktorTerror) di cuore per avermi selezionato i componenti da acquistare e di avermi indirizzato a come istallare il tutto, purtroppo l'ultimo impianto che ho fatto era su un 775, e non l'ho fatto da solo, questo sarà il mio primo lavoro. Spero venga bene e performante. Ora continuo a vedere le vostre meravigliose opere per carpire i segreti :D

kbl
27-01-2012, 16:03
Tra RX360 e EX360 qual'è la differenza in termini di °?

3°-4° fino a 800rpm, salendo di giri tendono a equivalersi
FONTE (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?278004-Bundymania-User-Review-Triple-Radiator-(360)-Roundup-!-16-Radiators-tested)

Revolution89z
27-01-2012, 16:54
3°-4° fino a 800rpm, salendo di giri tendono a equivalersi
FONTE (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?278004-Bundymania-User-Review-Triple-Radiator-(360)-Roundup-!-16-Radiators-tested)
Grazie della info :D

Orph
27-01-2012, 18:44
pure io prendo ora il mayhem perche ho visto che e potente al punto giusto
http://www.youtube.com/watch?v=A3mylI_VmBo

Posta qualche foto appena lo provi, così valuto anche io... anche se fare un'acquisto solo per il colorante mi fà un po' lol...

Se cambio marca di colorante devo svuotare tutto l'impianto o posso semplicemente aggiungerlo?

Riprovo a postare i link!

http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil3.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil5.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...tledevil6.jpg/


Veramente stupendo, una gestione dei cavi poi ottima (che sono in genere quelli che "sporcano".
Mi piacciono molto i case con i "2 livelli", come ha anche l'Obsidian 800D... prossimo case valuterò seriamente un LD o un case labs, sono stufo di stare sempre allo stretto...

Le foto sono ottime, come hai fatto a fotografare la luce dei led così bene? Io con la macchina fotografica mi fanno sempre aloni strani x_x

_DoktorTerror_
27-01-2012, 19:49
Posta qualche foto appena lo provi, così valuto anche io... anche se fare un'acquisto solo per il colorante mi fà un po' lol...

Se cambio marca di colorante devo svuotare tutto l'impianto o posso semplicemente aggiungerlo?

a sto giro aggiungo..........mi rode buttare 18€ di liquido dopo poche ore di utilizzo

_DoktorTerror_
27-01-2012, 19:52
Ciao ragazzi, dopo 2 anni di digiuno di liquido torno a liquido, al momento faccio solo la cpu, poi al cambio scheda o soket vedrò bene il da fare. Vorrei ringraziare Francesco (DoktorTerror) di cuore per avermi selezionato i componenti da acquistare e di avermi indirizzato a come istallare il tutto, purtroppo l'ultimo impianto che ho fatto era su un 775, e non l'ho fatto da solo, questo sarà il mio primo lavoro. Spero venga bene e performante. Ora continuo a vedere le vostre meravigliose opere per carpire i segreti :D

;)

DarKilleR
27-01-2012, 19:58
Mi sapete aiutare?...possiedo il seguente radiatore...

un vecchio Lunasio Air X-Force V3, fu il radiatore che bene o male rivoluzionò il modo di fare i radiatori per il liquid cooling...

doppia camera, con tubi piatti posti in modo sfalzato tra loro ed elevata superficie dissipante....
ai suoi tempi dava una pista a tutti...
LINK (http://www.moddingplanet.it/classic/review.php?id=270)
http://www.moddingplanet.it/uploads/270/v3-2.jpg

Ma posto a livello attuale? come si posiziona rispetto agli altri radiatori? ho cercato su internet qualche recensione e/o confronto ma non trovo niente...
Rispetto ad un radiatore top quale è la differenza a livello di prestazioni?

Ed in caso può convenire in futuro un aggiornamento?

Attualmente l'impianto è composto da un Ybris ACS Black Pearl + pompa swiftech MPC655 (link (http://www.swiftech.com/mcp655.aspx)).
E prima o poi vorrei mettere a liquido la VGA e forse anche la mainboard...

E la VGA lo vorrei fare modificando un Lunasio OC3000 che ho nell'armadio!

mi riquoto..nessuno mi sa rispondere? :D

Poliacido
27-01-2012, 20:13
mi riquoto..nessuno mi sa rispondere? :D

ehhh quello si che è un radiatore! A mio parere rimane tuttora buono, ovvio bisogna vedere cosa si va a dissipare... per una cpu moderna ha comunque ancora prestazioni di tutto rispetto se accoppiato a 3 buone ventole su dei medi rpm. Sicuramente un rad triventola attuale di buon livello da un delta migliore ma voglio dire quello è un LUNASIO :cool: . Per la cpu soltanto per me va alla grande dopo se decidi di aggiungerci anche una vga di alto livello allora cominciamo a stare strettini e penserei a un dual loop o a cambiare rad.
Piuttosto penserei a cambiare waterblock per guadagnare qualche ° sulla cpu, amenochè vuoi restare fedele al tuo ACS ;)

fabbri.fili
27-01-2012, 20:31
Mandando le ventole ai regimi massimi, che differenza di temp avete rispetto ai regimi minimi?
Io guadagno circa 6/7°

DarKilleR
27-01-2012, 20:52
ehhh quello si che è un radiatore! A mio parere rimane tuttora buono, ovvio bisogna vedere cosa si va a dissipare... per una cpu moderna ha comunque ancora prestazioni di tutto rispetto se accoppiato a 3 buone ventole su dei medi rpm. Sicuramente un rad triventola attuale di buon livello da un delta migliore ma voglio dire quello è un LUNASIO :cool: . Per la cpu soltanto per me va alla grande dopo se decidi di aggiungerci anche una vga di alto livello allora cominciamo a stare strettini e penserei a un dual loop o a cambiare rad.
Piuttosto penserei a cambiare waterblock per guadagnare qualche ° sulla cpu, amenochè vuoi restare fedele al tuo ACS ;)

Grazie mille della risposta ;)

Io sono soddisfatto delle prestazioni che ho con il mio impianto e soprattutto per la silenziosità....però stavo pensando che quasi quasi era meglio se quel WB non lo prendevo e ci rimontavo sopra il glorioso Lunasio OC3000 :D

Un'ultima cosa una comparativa tra WB dove c'è l'ACS Black Pearl si trova? ho trovato un monte di recensioni ma dove c'è solo lui senza alcun confronto...ed a parte il nuovo impianto riassemblato, sono fuori dal liquid cooling dai tempi del socket A :D

Poliacido
27-01-2012, 21:30
Grazie mille della risposta ;)

Io sono soddisfatto delle prestazioni che ho con il mio impianto e soprattutto per la silenziosità....però stavo pensando che quasi quasi era meglio se quel WB non lo prendevo e ci rimontavo sopra il glorioso Lunasio OC3000 :D

Un'ultima cosa una comparativa tra WB dove c'è l'ACS Black Pearl si trova? ho trovato un monte di recensioni ma dove c'è solo lui senza alcun confronto...ed a parte il nuovo impianto riassemblato, sono fuori dal liquid cooling dai tempi del socket A :D

l'ACS ha i suoi annetti.. non saprei dove trovare una comparativa contro gli ultimi wb in commercio...anche per il fatto che per essere oggettiva andrebbe fatta con gli stessi componenti (rad, pompa ecc) che si erano usati per l'ACS al tempo.
L' OC3000 è la storia dei wb, peccato che oggi sia difficile adattarlo ai socket attuali, se non avendo buona capacità di fai-da-te per costruirsi le ritenzioni :)

DarKilleR
27-01-2012, 22:23
l'ACS ha i suoi annetti.. non saprei dove trovare una comparativa contro gli ultimi wb in commercio...anche per il fatto che per essere oggettiva andrebbe fatta con gli stessi componenti (rad, pompa ecc) che si erano usati per l'ACS al tempo.
L' OC3000 è la storia dei wb, peccato che oggi sia difficile adattarlo ai socket attuali, se non avendo buona capacità di fai-da-te per costruirsi le ritenzioni :)

L'OC 3000 per come è fatto è uno dei WB dove autocostruire una staffa è moolto semplice, infatti stavo pensando di trasformarlo in un WB per la GPU.
Comunque l'ACS per quanto vecchio comunque ha diversi anni di evoluzione rispetto ai primi WB...

E notoriamente il grosso sviluppo prestazionale si è avuto dal 2004 al 2007...poi si è un po' standardizzato e livellato il settore..

ThereThere
28-01-2012, 11:44
Per un sistema composto da un EK-Supreme HF + radiatore EK Rad XT 480, con possibilità di futuri upgrade con 1/2 fullcover per schede video, che pompa scegliereste tra una Laing D5 + top ed una tra le varie Laing DDC + top?

Grazie

Ragazzi mi autoquoto, qualcuno che mi sappia rispondere?

molochgrifone
28-01-2012, 13:31
Grazie mille!

Riprovo a postare i link!

http://imageshack.us/photo/my-images/836/littledevil2.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/littledevil3.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/195/littledevil4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/838/littledevil5.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/855/littledevil6.jpg/

Paura! :ave:

Ragazzi mi autoquoto, qualcuno che mi sappia rispondere?

Sono ottime entrambe ;)

Mecna
28-01-2012, 13:41
Salve a tutti vorrei montare un kit del ek (hf 360) e avevo in mente di predisporre cosi' il tutto secondo voi va bene o sarebbe meglio un altra posizione ? http://imageshack.us/photo/my-images/651/immaginenoz.png/ ??

ThereThere
28-01-2012, 13:41
Sono ottime entrambe ;)

Appunto perché sono entrambe ottime non riuscivo capirne le differenze. Se non erro la D5 ha una portata maggiore, ma di questo mi interessa poco perché guardo di più, un po' come tutti noi, la prevalenza.
Mi sembrano entrambe silenziose ma la DDC con il top è più compatta rispetto alla D5 più top, insomma ho un po' di confusione in testa... :muro:

fabbri.fili
28-01-2012, 14:40
Salve a tutti vorrei montare un kit del ek (hf 360) e avevo in mente di predisporre cosi' il tutto secondo voi va bene o sarebbe meglio un altra posizione ? http://imageshack.us/photo/my-images/651/immaginenoz.png/ ??

Io ho montato lo stesso kit e mi trovo bene, ho seguito le istruzioni per il montaggio dettate da EK, cioè vaschetta--pompa--radiatore--waterblock cpu.

DarKilleR
28-01-2012, 15:12
Salve a tutti vorrei montare un kit del ek (hf 360) e avevo in mente di predisporre cosi' il tutto secondo voi va bene o sarebbe meglio un altra posizione ? http://imageshack.us/photo/my-images/651/immaginenoz.png/ ??

che programma CAD hai usato? :sofico:

minicooper_1
28-01-2012, 15:15
che programma CAD hai usato? :sofico:

:asd: :asd: :asd: :asd:

Mecna
28-01-2012, 15:44
Paint 4 ever :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:


comq io non dicevo per il fatto se va bene il kit ma se va bene che ad esempio l uscita della pompa faccia quel percorso ?

javiersousa
28-01-2012, 16:27
Salve a tutti vorrei montare un kit del ek (hf 360) e avevo in mente di predisporre cosi' il tutto secondo voi va bene o sarebbe meglio un altra posizione ? http://imageshack.us/photo/my-images/651/immaginenoz.png/ ??

va bene in questo modo....

_DoktorTerror_
28-01-2012, 20:09
per il caso "red liquid" ho ordinato altra roba in modo tale da finire il lavoro e risolvere il problema di sto benedetto colore....prima che mi arriva il 980x :stordita:

1 x Arctic thermal compound MX-4 Tube 4g
1 x Enermax UCTA14N-R T.B. Apollish Rot ( 140x140x25mm )
3 x EK Water Blocks EK-Ekoolant Blood RED premix 1000ml
1 x Phobya flow meter cable 3-pin 80cm - black sleeved
2 x Spiralschlauch 12,0mm nero
1 x mod/smart Thumbscrews Aluminium red Bigpack (10 pieces)
1 x Phobya Vite UNC 6-32 x 30 a croce - nichel nero (4 pezzi)
1 x Aerocool Shark Fan Black Edition - bright black (120x120x25mm)
1 x Mayhems Dye Candy Red 10ml

se non esce ora rosso mi sparo :asd:

alex4988
29-01-2012, 01:43
Ciao raga,
stò facendo un lifting completo al mio pc. Ho un TT Full Armor(http://techgage.com/reviews/intel/e5410/tt_armor.jpg) prima di prendere il liquido vorrei capire dove posizionare tutti i componenti. La mia idea era di mettere un radiatore 2x120 davanti al case sacrificando alcuni dei numerosi slot da 5,25 forniti dal mio case. Cosa ne pensate? Come lo fissereste nel caso? Se fosse una brutta idea dove lo posizionereste?

Grazie per le info

SpiritedAway
29-01-2012, 08:43
per il caso "red liquid" ho ordinato altra roba in modo tale da finire il lavoro e risolvere il problema di sto benedetto colore....prima che mi arriva il 980x :stordita:

1 x Arctic thermal compound MX-4 Tube 4g
1 x Enermax UCTA14N-R T.B. Apollish Rot ( 140x140x25mm )
3 x EK Water Blocks EK-Ekoolant Blood RED premix 1000ml
1 x Phobya flow meter cable 3-pin 80cm - black sleeved
2 x Spiralschlauch 12,0mm nero
1 x mod/smart Thumbscrews Aluminium red Bigpack (10 pieces)
1 x Phobya Vite UNC 6-32 x 30 a croce - nichel nero (4 pezzi)
1 x Aerocool Shark Fan Black Edition - bright black (120x120x25mm)
1 x Mayhems Dye Candy Red 10ml

se non esce ora rosso mi sparo :asd:

Doktor, nei coolant premixati, dai sempre un'occhio alla composizione chimica e cerca di evitare roba che contiene i glicoli ( o glicole) altrimenti inizia a salutare le parti in plexiglass ;)

Wuillyc2
29-01-2012, 11:42
per il caso "red liquid" ho ordinato altra roba in modo tale da finire il lavoro e risolvere il problema di sto benedetto colore....prima che mi arriva il 980x :stordita:

1 x Arctic thermal compound MX-4 Tube 4g
1 x Enermax UCTA14N-R T.B. Apollish Rot ( 140x140x25mm )
3 x EK Water Blocks EK-Ekoolant Blood RED premix 1000ml
1 x Phobya flow meter cable 3-pin 80cm - black sleeved
2 x Spiralschlauch 12,0mm nero
1 x mod/smart Thumbscrews Aluminium red Bigpack (10 pieces)
1 x Phobya Vite UNC 6-32 x 30 a croce - nichel nero (4 pezzi)
1 x Aerocool Shark Fan Black Edition - bright black (120x120x25mm)
1 x Mayhems Dye Candy Red 10ml

se non esce ora rosso mi sparo :asd:

Complimenti per il bimbo che andrai a raffreddare :D

Spero di potermi sdebitare con te per fargli oc!

Sealea
29-01-2012, 11:44
http://coolingtechnique.com/news/56/966.html

Orph
29-01-2012, 13:46
per il caso "red liquid" ho ordinato altra roba in modo tale da finire il lavoro e risolvere il problema di sto benedetto colore....prima che mi arriva il 980x :stordita:

1 x Arctic thermal compound MX-4 Tube 4g
1 x Enermax UCTA14N-R T.B. Apollish Rot ( 140x140x25mm )
3 x EK Water Blocks EK-Ekoolant Blood RED premix 1000ml
1 x Phobya flow meter cable 3-pin 80cm - black sleeved
2 x Spiralschlauch 12,0mm nero
1 x mod/smart Thumbscrews Aluminium red Bigpack (10 pieces)
1 x Phobya Vite UNC 6-32 x 30 a croce - nichel nero (4 pezzi)
1 x Aerocool Shark Fan Black Edition - bright black (120x120x25mm)
1 x Mayhems Dye Candy Red 10ml

se non esce ora rosso mi sparo :asd:

Facci sapere come và, al prossimo ordine prendo altro colorante pure io... o cambio del tutto i tubi, ma iper sbatta... :stordita:

_DoktorTerror_
29-01-2012, 13:56
Doktor, nei coolant premixati, dai sempre un'occhio alla composizione chimica e cerca di evitare roba che contiene i glicoli ( o glicole) altrimenti inizia a salutare le parti in plexiglass ;)
grazie per la dritta ;)

Complimenti per il bimbo che andrai a raffreddare :D

Spero di potermi sdebitare con te per fargli oc!

se mi serve qualche dritta so a chi fare riferimento ;)

_DoktorTerror_
29-01-2012, 13:58
Facci sapere come và, al prossimo ordine prendo altro colorante pure io... o cambio del tutto i tubi, ma iper sbatta... :stordita:

appena mi arriva tutto vi faccio vedere i risultati :D

minicooper_1
29-01-2012, 14:03
appena mi arriva tutto vi faccio vedere i risultati :D

vacci piano con tutto quel colorante.... ti conveniva quasi prendere un liquido già pronto all uso con il colore che preferivi

_DoktorTerror_
29-01-2012, 14:45
vacci piano con tutto quel colorante.... ti conveniva quasi prendere un liquido già pronto all uso con il colore che preferivi

tranquillo mini ;) provo il mayhem e se non vedo il giusto risultato svuoto lavo e vado si ek che dovrebbe essere quello giusto :D

minicooper_1
29-01-2012, 14:50
tranquillo mini ;) provo il mayhem e se non vedo il giusto risultato svuoto lavo e vado si ek che dovrebbe essere quello giusto :D

ok;)

alucard82
29-01-2012, 22:21
Ragazzi mi sapete consigliare delle ventole da 14cm per raffreddare il radiatore? Preferirei qualcosa di non troppo rumoroso, piuttosto che super perfomante. Avete qualche idea in merito?

Avevo visto qualcosa tipo queste ventole:

Noiseblocker BlackSilent PRO PK1 140mm Case Fan : PK1
Noiseblocker BlackSilent PRO PK2 140mm Case Fan : PK2

non mi sembra malaccio però mi costicchia 15 euro l'una (ne devo acquistare 3 da abbinare al radiatore 420mm Phobya 1.2)

oppure la versione:

Noiseblocker BlackSilent PRO PK3 140mm Case Fan : PK3

Grazie a tutti voi per i consigli.
Thanks!

liberato87
29-01-2012, 22:23
Ragazzi mi sapete consigliare delle ventole da 14cm per raffreddare il radiatore? Preferirei qualcosa di non troppo rumoroso, piuttosto che super perfomante. Avete qualche idea in merito?

Avevo visto qualcosa tipo queste ventole:

Noiseblocker BlackSilent PRO PK1 140mm Case Fan : PK1
Noiseblocker BlackSilent PRO PK2 140mm Case Fan : PK2

non mi sembra malaccio però mi costicchia 15 euro l'una (ne devo acquistare 3 da abbinare al radiatore 420mm Phobya 1.2)

oppure la versione:

Noiseblocker BlackSilent PRO PK3 140mm Case Fan : PK3

Grazie a tutti voi per i consigli.
Thanks!

io ho avuto la pk3, ottima ventola, ben fatta, ottimo bundle, ma al massimo è ovviamente rumorosa (1800rpm).
quindi se non intendi tenerle così, acquista pure la versione pk2 o pk1.
poi insomma se ne devi prendere 3 valuta bene l acquisto, non so che rad usi ma tra una ventola e l'altra cambia poco in termini di gradi.

alucard82
29-01-2012, 22:45
io ho avuto la pk3, ottima ventola, ben fatta, ottimo bundle, ma al massimo è ovviamente rumorosa (1800rpm).
quindi se non intendi tenerle così, acquista pure la versione pk2 o pk1.
poi insomma se ne devi prendere 3 valuta bene l acquisto, non so che rad usi ma tra una ventola e l'altra cambia poco in termini di gradi.

Innanzi tutto grazie per la risposta, poi il radiatore è un Phobya 420 (3 x 14 cm). Che ne pensate?

Ho anche trovate queste ventole che mi costano la metà. Sapete come sono?

Scythe Slip Stream Kazemaru2 140mm Case Fan (120mm Mount) 800RPM : SM1425SL12L (non sono sicuro che vada bene per fori da 14cm).

Oppure:

AeroCool Shark 140 x 140 x 25mm Case Fan with 7v Resistor Cable : Black

Thanks

Flying Tiger
29-01-2012, 22:55
Innanzi tutto grazie per la risposta, poi il radiatore è un Phobya 420 (3 x 14 cm). Che ne pensate?

Ho anche trovate queste ventole che mi costano la metà. Sapete come sono?

Scythe Slip Stream Kazemaru2 140mm Case Fan (120mm Mount) 800RPM : SM1425SL12L (non sono sicuro che vada bene per fori da 14cm).

Oppure:

AeroCool Shark 140 x 140 x 25mm Case Fan with 7v Resistor Cable : Black

Thanks

Sicuramente le PK3 , costicchiano un po' ma sono delle ventole molto valide e sopratutto di qualita' , le uso da tempo ormai e funzionano davvero a meraviglia in abbinamento ad un radiatore EK XTC 420 , per la questione dei giri se vuoi downvoltarle basta che le colleghi ad un reobus e sei a posto .

Le mie in funzione :

http://img46.imageshack.us/img46/3435/60935519.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/60935519.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:)

The_mayor
29-01-2012, 23:22
Confermo, anche io uso le noiseblocker sui rad e nel case e ne sonosoddisfattissimo, anche se al massimo quella da 140 si sente un pochino!

molochgrifone
29-01-2012, 23:25
Innanzi tutto grazie per la risposta, poi il radiatore è un Phobya 420 (3 x 14 cm). Che ne pensate?

Ho anche trovate queste ventole che mi costano la metà. Sapete come sono?

Scythe Slip Stream Kazemaru2 140mm Case Fan (120mm Mount) 800RPM : SM1425SL12L (non sono sicuro che vada bene per fori da 14cm).

Oppure:

AeroCool Shark 140 x 140 x 25mm Case Fan with 7v Resistor Cable : Black

Thanks

Io per il phobya 420 ho preso 6 Wing Boost :sofico:

The_mayor
30-01-2012, 14:41
Bellissime, peccato che nere e rosse non ci sono, e l'arancio non ci sta una mazza con il progettino di modifica che ho in testa, magari le blu, con i tubi ed i cavi rossi potrebbero anche andare!

Orph
30-01-2012, 15:01
Innanzi tutto grazie per la risposta, poi il radiatore è un Phobya 420 (3 x 14 cm). Che ne pensate?

Ho anche trovate queste ventole che mi costano la metà. Sapete come sono?

Scythe Slip Stream Kazemaru2 140mm Case Fan (120mm Mount) 800RPM : SM1425SL12L (non sono sicuro che vada bene per fori da 14cm).

Oppure:

AeroCool Shark 140 x 140 x 25mm Case Fan with 7v Resistor Cable : Black

Thanks

Io ho sia le PK3 che le Aerocool shark 140.

Soddisfatto di entrambe, le PK3 hanno una pressione migliore e se tenute al massimo sono rumorose, ma con un buon controller basta ridurle, quindi io consiglio di partire dalle pk3 ed al massimo ridurre i giri.

Le Aerocool sono molto belle esteticamente e funzionano bene, non ho di che lamentarmi, ma mai fatti test veri e propri.

Ho un paio di Scythe ma alla fine non le ho mai montate... il bundle sinceramente è abbastanza povero ed i cavi non sono sleevati. Dettagli, ma per me sono abbastanza importanti.

alucard82
30-01-2012, 17:55
Sicuramente le PK3 , costicchiano un po' ma sono delle ventole molto valide e sopratutto di qualita' , le uso da tempo ormai e funzionano davvero a meraviglia in abbinamento ad un radiatore EK XTC 420 , per la questione dei giri se vuoi downvoltarle basta che le colleghi ad un reobus e sei a posto .

Le mie in funzione :

http://img46.imageshack.us/img46/3435/60935519.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/46/60935519.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:)

Io ho sia le PK3 che le Aerocool shark 140.

Soddisfatto di entrambe, le PK3 hanno una pressione migliore e se tenute al massimo sono rumorose, ma con un buon controller basta ridurle, quindi io consiglio di partire dalle pk3 ed al massimo ridurre i giri.

Le Aerocool sono molto belle esteticamente e funzionano bene, non ho di che lamentarmi, ma mai fatti test veri e propri.

Ho un paio di Scythe ma alla fine non le ho mai montate... il bundle sinceramente è abbastanza povero ed i cavi non sono sleevati. Dettagli, ma per me sono abbastanza importanti.


Grazie ragazzi, allora ci penso per bene e vediamo, cmq sia prendero' o aerocool o le pk3 :)

SergioStyle
31-01-2012, 00:53
chi ha la pompa alphacool 655? mi dovrebbe arrivare la settimana prossima, volevo sapere montandola con due rad se imposto il livello 1 o 2 (minimo) andrebbe bene lo stesso?? (voglio il minimo rumore o vibrazione) ho letto da qualche parte che livello 1 sarebbe 800l'h bastano? o l'acqua non riuscirebbe neanche a farci un giro? :D

TigerTank
31-01-2012, 09:35
Confermo, anche io uso le noiseblocker sui rad e nel case e ne sonosoddisfattissimo, anche se al massimo quella da 140 si sente un pochino!

Quoto, anch'io sono full Noiseblocker (PL2 sul rad + PK3 per il case) da ormai 1 anno e mezzo e ne sono molto soddisfatto. Le PK3 sono molto versatili, basta regolarle con un buon rheobus tipo i Lamptron.

I soliti sospetti
31-01-2012, 10:24
Quoto, anch'io sono full Noiseblocker (PL2 sul rad + PK3 per il case) da ormai 1 anno e mezzo e ne sono molto soddisfatto. Le PK3 sono molto versatili, basta regolarle con un buon rheobus tipo i Lamptron.

Quoto... 9xPL2 sul MORA+2xPK3 in estrazione nel case e sono ultra soddisfatto! ;)

molochgrifone
31-01-2012, 12:51
Bellissime, peccato che nere e rosse non ci sono, e l'arancio non ci sta una mazza con il progettino di modifica che ho in testa, magari le blu, con i tubi ed i cavi rossi potrebbero anche andare!

Più che altro, oltre che bellissime, sono signore ventole :D

Quoto... 9xPL2 sul MORA+2xPK3 in estrazione nel case e sono ultra soddisfatto! ;)

Beh sul MORA credo che soddisferebbe a livello temp qualsiasi ventola che sia silenziosa :sofico:

PanzoManII
31-01-2012, 13:02
chi ha la pompa alphacool 655? mi dovrebbe arrivare la settimana prossima, volevo sapere montandola con due rad se imposto il livello 1 o 2 (minimo) andrebbe bene lo stesso?? (voglio il minimo rumore o vibrazione) ho letto da qualche parte che livello 1 sarebbe 800l'h bastano? o l'acqua non riuscirebbe neanche a farci un giro? :D

Vai tranquillo, ce l ho avuta, ed al minimo reggevo 2 cpu+rad 360+vaschetta!! È un ottimq pompa davvero :)

salucard
31-01-2012, 13:31
Maledetto corriere che non arriva maiiiii:mad: :mad: non ce la faccio più ad aspettare:(

alex4988
31-01-2012, 21:31
Ciao raga,
stò facendo un lifting completo al mio pc. Ho un TT Full Armor(http://techgage.com/reviews/intel/e5410/tt_armor.jpg) prima di prendere il liquido vorrei capire dove posizionare tutti i componenti. La mia idea era di mettere un radiatore 2x120 davanti al case sacrificando alcuni dei numerosi slot da 5,25 forniti dal mio case. Cosa ne pensate? Come lo fissereste nel caso? Se fosse una brutta idea dove lo posizionereste?

Grazie per le info
Perfavore qualcuno mi dà qualche parere.
Grazie

fabbri.fili
31-01-2012, 21:58
Perfavore qualcuno mi dà qualche parere.
Grazie

sulla griglia in alto non ci sta?
Nella parte top del case

alex4988
31-01-2012, 22:39
sulla griglia in alto non ci sta?
Nella parte top del case
Si ma non saprei come fissarlo e sopratutto ho paura che non riesca a raffreddarsi correttamente. Ovviamente lasciando il radiatore all'interno del case. Poi ho dei dubbi sulla pompa e sul WB ma questi li inizierò una volta che ho ben chiaro dove piazzare il radiatore.

liberato87
31-01-2012, 23:20
Perfavore qualcuno mi dà qualche parere.
Grazie

http://hexus.net/tech/reviews/chassis/6747-thermaltake-armor-lcs-liquid-cooling-system/?page=6

http://hexus.net/tech/reviews/chassis/6747-thermaltake-armor-lcs-liquid-cooling-system/?page=7

pare che si possa fare, è un meccanismo particolare (credo sia una versione specifica del case, infattil il supporto pare "studiato")

http://img.hexus.net/v2/cases/thermaltake/armorlcs/armor.19.jpg

http://img.hexus.net/v2/cases/thermaltake/armorlcs/armor.15.s.jpg

però è un rad 120mm (W) x240mm (H) ... insomma non credo ne valga poi la pena (secondo me).

2186
31-01-2012, 23:35
http://hexus.net/tech/reviews/chassis/6747-thermaltake-armor-lcs-liquid-cooling-system/?page=6

http://hexus.net/tech/reviews/chassis/6747-thermaltake-armor-lcs-liquid-cooling-system/?page=7

pare che si possa fare, è un meccanismo particolare (credo sia una versione specifica del case, infattil il supporto pare "studiato")

http://img.hexus.net/v2/cases/thermaltake/armorlcs/armor.19.jpg

http://img.hexus.net/v2/cases/thermaltake/armorlcs/armor.15.s.jpg

però è un rad 120mm (W) x240mm (H) ... insomma non credo ne valga poi la pena (secondo me).

carina la cosa ma superflua se si ha un buon case ;) cmq non male :)

liberato87
31-01-2012, 23:38
carina la cosa ma superflua se si ha un buon case ;) cmq non male :)

però insomma, tutto sto cinema, per poter mettere un rad slim da 1,2cm (se non ho capito male).
a sto punto meglio togliere tutto e utilizzare un cage per gli hard disk, magari nei bay di sopra che resterebbero liberi.

io ho una minima esperienza in ambito liquid cooling ma penso che avere un buon case come base sia la cosa migliore, altrimenti ci si deve ingegnare ancora di più e forse scendere a qualche compromesso. ovviamente dipende dalle proprie esigenze.

I soliti sospetti
01-02-2012, 00:37
Beh sul MORA credo che soddisferebbe a livello temp qualsiasi ventola che sia silenziosa :sofico:
:D beh dai... anche lui ha bisogno di aria non credere!;)

Frustu
01-02-2012, 11:57
Salve a tutti ragazzi , sto pensando di provare a fare un piccolo impanto a liquido sulla mia cpu in sostituzione del mio attuale h100 ( di cui sono molto soddisfatto ) ho dato un occhio in giro e mi sono scelto i vari componenti , l unico dubbio mi rimane sulla scelta del radiatore : per motivi di spazio non posso metterlo più grosso di 35mm.
Ho visto svariati modelli ma non so decidermi , voi che consigliate?
Requisiti
Spessore max : 35mm
Lunghezza : 240 ( 2x120 )
Budget : da valutare secondo cosa proponete.

Calcolate che devo raffreddare sola la cpu ( i7 950 ) e non ho intenzione di espandere il loop.

Grazie in anticipo a chiunque sarà d aiuto.

_DoktorTerror_
01-02-2012, 12:02
Salve a tutti ragazzi , sto pensando di provare a fare un piccolo impanto a liquido sulla mia cpu in sostituzione del mio attuale h100 ( di cui sono molto soddisfatto ) ho dato un occhio in giro e mi sono scelto i vari componenti , l unico dubbio mi rimane sulla scelta del radiatore : per motivi di spazio non posso metterlo più grosso di 35mm.
Ho visto svariati modelli ma non so decidermi , voi che consigliate?
Requisiti
Spessore max : 35mm
Lunghezza : 240 ( 2x120 )
Budget : da valutare secondo cosa proponete.

Calcolate che devo raffreddare sola la cpu ( i7 950 ) e non ho intenzione di espandere il loop.

Grazie in anticipo a chiunque sarà d aiuto.

spendi sulle 300€ circa

Frustu
01-02-2012, 12:16
spendi sulle 300€ circa

Si questo lo so , ma che modello e marca di rad mi puoi consigliare?

Wuillyc2
01-02-2012, 12:19
spendi sulle 300€ circa

Per favore, scimmiamelo per bene :D

_DoktorTerror_
01-02-2012, 12:42
Si questo lo so , ma che modello e marca di rad mi puoi consigliare?

xspc rs240 121x35x277mm

Sealea
01-02-2012, 13:08
Per favore, scimmiamelo per bene :D

te piuttosto cosa aspetti? è già troppo vedo la tua firma ad aria :sofico:

_DoktorTerror_
01-02-2012, 13:10
te piuttosto cosa aspetti? è già troppo vedo la tua firma ad aria :sofico:

aspetta solo il corriere che suoni alla casa :asd:

Wuillyc2
01-02-2012, 13:11
te piuttosto cosa aspetti? è già troppo vedo la tua firma ad aria :sofico:

In arrivo i componenti :D, se non ci sono problemi con il maltempo ho tutto per fine settimana.

Ps: leggi la firma :D le schede al momento non le liquido, liquido il 3 way sli della serie 6 se fosse.

Frustu
01-02-2012, 13:43
xspc rs240 121x35x277mm

Grazie del consiglio , cercando in giro ho trovato pure questo

Swiftech MCR220 284 x 128 x 34mm

Quale tra i due sarebbe il migliore?


@wuilly: tutto questo è SOLO per colpa tua!!!!:D Ti cancello il backup su iCloud per vendetta!!!!:muro:

salucard
01-02-2012, 13:43
ed infine arrivòòòòòòòòò il paccoooo preparatevi al montaggio :D

ThereThere
01-02-2012, 13:47
ed infine arrivòòòòòòòòò il paccoooo preparatevi al montaggio :D

Bene, aspetto aggiornamenti sul tuo thread a breve ;)

salucard
01-02-2012, 14:14
Bene, aspetto aggiornamenti sul tuo thread a breve ;)


non vedo l'ora:D

SpiritedAway
01-02-2012, 17:33
Ragazzi devo liquidare la 6970 che è arrivata fresca fresca oggi con un wb Koolance (che ho già sulla 6990) mi dite se questo wb è compatibile? che con tutte queste versioni non ci capisco più una mazza!! ;)

Scheda:
http://imageshack.us/photo/my-images/651/scheda4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/534/scheda3j.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/848/scheda1.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/100/scheda2j.jpg/

WB:
http://www.ybris-cooling.it/koolance-vidar697-radeon-69706950-p-1925.html

Secondo voi riesco a trovare anche dei backplate della Koolance?

rispondetemi che le scimmie galoppano inferocite!!! :D :D :D

traskot
01-02-2012, 17:46
Come fai a mettere un fullcover per 6990 (dual GPU) su una 6970 (single GPU) ?

_DoktorTerror_
01-02-2012, 17:52
Ragazzi devo liquidare la 6970 che è arrivata fresca fresca oggi con un wb Koolance (che ho già sulla 6990) mi dite se questo wb è compatibile? che con tutte queste versioni non ci capisco più una mazza!! ;)

Scheda:
http://imageshack.us/photo/my-images/651/scheda4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/534/scheda3j.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/848/scheda1.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/100/scheda2j.jpg/

WB:
http://www.ybris-cooling.it/koolance-vidar697-radeon-69706950-p-1925.html

Secondo voi riesco a trovare anche dei backplate della Koolance?

rispondetemi che le scimmie galoppano inferocite!!! :D :D :D

il wb linkato e giusto.....quello della 6990 e impensabile da montare su una 6970

minicooper_1
01-02-2012, 17:52
Ragazzi devo liquidare la 6970 che è arrivata fresca fresca oggi con un wb Koolance (che ho già sulla 6990) mi dite se questo wb è compatibile? che con tutte queste versioni non ci capisco più una mazza!! ;)

Scheda:
http://imageshack.us/photo/my-images/651/scheda4.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/534/scheda3j.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/848/scheda1.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/100/scheda2j.jpg/

WB:
http://www.ybris-cooling.it/koolance-vidar697-radeon-69706950-p-1925.html

Secondo voi riesco a trovare anche dei backplate della Koolance?

rispondetemi che le scimmie galoppano inferocite!!! :D :D :D
guarda io ho la stessa 6970 ed è una reference rev.2 se non sbaglio il WB koolance è per le rev.1 che si differenziano dalle fasi di alimentazione....
Come fai a mettere un fullcover per 6990 (dual GPU) su una 6970 (single GPU) ?
nel link il WB è per 6970;)

SpiritedAway
01-02-2012, 17:52
Come fai a mettere un fullcover per 6990 (dual GPU) su una 6970 (single GPU) ?

Forse mi sono spiegato male...intendevo che ho già un wb della Koolance sulla 6990, quindi volevo riprendere un wb Koolance per la 6970 ;)

SpiritedAway
01-02-2012, 17:56
guarda io ho la stessa 6970 ed è una reference rev.2 se non sbaglio il WB koolance è per le rev.1 che si differenziano dalle fasi di alimentazione....

Era quello che temevo...Koolance non fà WB per le rev. 2... dovro' prendere l'EK :(

questo va bene?

http://www.ybris-cooling.it/ekfc6970-acetalen-nickel-p-2708.html

_DoktorTerror_
01-02-2012, 17:57
Forse mi sono spiegato male...intendevo che ho già un wb della Koolance sulla 6990, quindi volevo riprendere un wb Koolance per la 6970 ;)

aaaaaaaaah ora e chiaro :p

_DoktorTerror_
01-02-2012, 17:58
guarda io ho la stessa 6970 ed è una reference rev.2 se non sbaglio il WB koolance è per le rev.1 che si differenziano dalle fasi di alimentazione....

azz sta cosa non la sapevo :eek:

minicooper_1
01-02-2012, 18:01
Era quello che temevo...Koolance non fà WB per le rev. 2... dovro' prendere l'EK :(

questo va bene?

http://www.ybris-cooling.it/ekfc6970-acetalen-nickel-p-2708.html
perfetto è uguale al mio, però io ho la parte nera tutta bianca :D
azz sta cosa non la sapevo :eek:

non si smette mai di imparare:D :D

Frustu
01-02-2012, 18:10
Grazie del consiglio , cercando in giro ho trovato pure questo

Swiftech MCR220 284 x 128 x 34mm

Quale tra i due sarebbe il migliore?


@wuilly: tutto questo è SOLO per colpa tua!!!!:D Ti cancello il backup su iCloud per vendetta!!!!:muro:

Continuando a guardare ho trovato pure il rad della koolance da 30mm...il dubbio diventa sempre più grande!
Heeeeeelp!!!!:)

fabbri.fili
01-02-2012, 18:27
È normale che dopo l'aggiunta del wb per la scheda video, la pompa ha aumentato i giri, passata da 2060 rpm a 2100 rpm?

molochgrifone
01-02-2012, 19:22
:D beh dai... anche lui ha bisogno di aria non credere!;)

Certo, ma non ha bisogno delle GT da 5400 rpm per rendere, renderebbe con qualsiasi ventola dalla fascia media in su ;)

Sealea
01-02-2012, 20:08
cmq ragazzi apro una piccola parentesi.. è ridicolo che il wb costano uno sproposito in rapporto al prezzo delle schede :D

chiusa parentesi

Sealea
01-02-2012, 20:23
In arrivo i componenti :D, se non ci sono problemi con il maltempo ho tutto per fine settimana.

Ps: leggi la firma :D le schede al momento non le liquido, liquido il 3 way sli della serie 6 se fosse.

fai benissimo.. io le mie 570 me le terrò ancora un bel po'.. ho in mente la solita rev ma è ancora incompleta.. cambio spesso idea.. volevo cambiare anche il socket ma non me la sento ancora.. il mio xeon ha ancora molto da dire (lo faccio lavorare bene però ce la fa ancora)

a questo punto inizio a farmi un carrello solo estetico/raffreddamento e aspetterò il prossimo, prossimo soket :D

minicooper_1
01-02-2012, 20:31
http://www.xtremeshack.com/immagine/i133869_20120201-212625-816-x-612-.jpg

Orph
02-02-2012, 07:33
http://www.xtremeshack.com/immagine/i133869_20120201-212625-816-x-612-.jpg

Lol, Mini sempre foto più artistiche... molto bello !

Ieri già che ero bloccato dalla neve ho montato la seconda Laing in serie... pensavo fosse un lavoretto da un'ora e ce ne ho messo 4.... dire che il loop è un po' contorto ora è un'eufemismo, ma con due LAing non mi lamento proprio per la potenza di flusso :sofico: .

Nel pom posto qualche foto, sono molto fighe.

Poi rismonto il wb della cpu per controllare che la pasta sia ok... e rimonto con la prolimatech :D

_DoktorTerror_
02-02-2012, 11:16
complimenti mini molto bello :D

Orph attendo le foto che sono curioso ;)

invece per me AT non ha spedito ancora per mancanza della ventola aerocool shark, che onestamente al momento del pagamento risultava disponibile :rolleyes:

Nick.sf
02-02-2012, 11:41
Salve ragazzi, io sono a liquido ormai da anni, con un impianto composto da:

1 laing dc 500 + top reservior xspc
1 termochill pa 120.3 + 3 phobya nano G12 1500rpm (controllate tramite reohbus)
1 ybris black sun limited
2 raccordi hotswap per agganciate il circuito vga se ne ho necessità

ho tenuto anche la vga, una 5970 occata, in questo circuito senza avere mai problemi di temperature.

Nella pompa utilizzo il liquido per radiatori da automobili (densità identica all'acqua praticamente) e da 2 anni ormani ho smesso di fare manutenzioni in quanto il liquido non si sporca!! So gia che è una cosa che molti di voi sconsigliano, io all'epoca scrivendo qui trovai pareri contrastanti ma decisi di provare ugualmente!!!!


Adesso sto facendo il secondo pc, anche questo sarà posto su un banchetto, ma non avendo seguito negli ultimi 2 anni il mercato delle componenti da liquid cooling vi chiedo se potete darmi dei consigli su:

1 buona pompa
1 buon radiatore triventola
1 buon waterblock cpu
1 buon waterblock gpu (lo vorrei universale che regga sia ati che nvidia tanto cambio spesso vga)

In casa avrei anche un Black ice gtx480 praticamente nuovo che non uso perchè per gestire la cpu e la 5970 il thermochill e le ventole erano piu che sufficienti! Togliendo il 480 e le relative 4 ventole ho avuto migliorie in rumorosità!!!!!!

Girando per gli shop ho visto delle pompe della phobya, la 400 che non ha un costo esagerato e la descrivono come molto silenziosa, cosa che io apprezzo parecchio!!!! Che mi dite? Qualcuno ha provato a usare liquido da radiatori su questa pompa? ho visto che ha la girante in ceramica quindi nn dovrebbe avere problemi!!!

Per il radiatore vorrei un classico triventola ad alette larghe, mi piace anche qui il phobya o xspc o EK ma non ho idea di come vadano! Consigli? ne mettereste altri in lista?

Waterblock cpu e gpu ditemi voi, non so a che punto sia arrivato il mercato :help:

Wuillyc2
02-02-2012, 14:01
complimenti mini molto bello :D

Orph attendo le foto che sono curioso ;)

invece per me AT non ha spedito ancora per mancanza della ventola aerocool shark, che onestamente al momento del pagamento risultava disponibile :rolleyes:

che avevi ordinato tu Dok?

Orph
02-02-2012, 17:46
complimenti mini molto bello :D

Orph attendo le foto che sono curioso ;)

invece per me AT non ha spedito ancora per mancanza della ventola aerocool shark, che onestamente al momento del pagamento risultava disponibile :rolleyes:

Ecco un po' di foto della doppia Laing con Led rossi:

http://img685.imageshack.us/img685/9319/img20120202181642.jpg

http://img706.imageshack.us/img706/8611/img20120202181714.jpg

http://img46.imageshack.us/img46/9361/img20120202181542.jpg


Posto anche qualche foto del sistema, ormai è quasi definitifo tranne colore liquido / tubi.

http://img834.imageshack.us/img834/7276/img20120202181829.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/6083/img20120202181805.jpg

http://img209.imageshack.us/img209/3991/img20120202181740.jpg

http://img28.imageshack.us/img28/2710/img20120202181733.jpg

http://img688.imageshack.us/img688/9933/img20120202181616.jpg

http://img62.imageshack.us/img62/932/dscn5280p.jpg


Appena riesco posto qualche foto a case chiuso perché anche la finestra e la 200 laterale meritano secondo me.

Appena potrò probabilmente cambierò i tubi con i primochill rossi, me ne sono fatto mandare 1m per provarli e sono molto belli. Il colorante rosso si è rivelato una delusione... l'unica menata sarà spurgare del tutto il sistema, non so nemmeno bene come fare :fagiano:

PS: il ponte crossfire è un pugno in un'occhio, appena riesco lo sleevo nero o rosso...

DarKilleR
02-02-2012, 18:40
Ho un case Lian-Li PC70 @liquido...

con un V3 posto all'interno sotto al tetto con le ventole in estrazione...a livello di performance è meglio avere le ventole in estrazione o in immissione sul radiatore?

Nel senso attualmente la disposizione è a panino sotto al tetto del case:

radiatore V3 - ventole - tetto case

se metto ventole-radiatore - tetto case? ottengo maggiori prestazioni? penso che sicuramente otterrei una riduzione del rumore delle ventole che di per se è già molto basso.

fabbri.fili
02-02-2012, 19:19
Ho un case Lian-Li PC70 @liquido...

con un V3 posto all'interno sotto al tetto con le ventole in estrazione...a livello di performance è meglio avere le ventole in estrazione o in immissione sul radiatore?

Nel senso attualmente la disposizione è a panino sotto al tetto del case:

radiatore V3 - ventole - tetto case

se metto ventole-radiatore - tetto case? ottengo maggiori prestazioni? penso che sicuramente otterrei una riduzione del rumore delle ventole che di per se è già molto basso.


Mettile in entrambi i sensi

DarKilleR
02-02-2012, 20:53
6 ventole non le metto neanche se mi pagate...

1 perchè costano l'ira di dio...
2 perchè per 1.5°C non mi interessa
3 sono rumorose
4 vorrei addirittura tutto passivo :D

Comunque in quale posizione sono migliori?

minicooper_1
02-02-2012, 21:15
6 ventole non le metto neanche se mi pagate...

1 perchè costano l'ira di dio...
2 perchè per 1.5°C non mi interessa
3 sono rumorose
4 vorrei addirittura tutto passivo :D

Comunque in quale posizione sono migliori?

lascia tutto cosi;) io ho ventole radiatore e tetto case, ovviamente ventole in push.... cmq che costano l'ira di dio mi pare esagerato.

Orph
02-02-2012, 21:31
lascia tutto cosi;) io ho ventole radiatore e tetto case, ovviamente ventole in push.... cmq che costano l'ira di dio mi pare esagerato.

Se si ha solo un lato di ventole in genere non è meglio metterle in pull?

Mi pareva di ricordare così :fagiano:

minicooper_1
02-02-2012, 21:33
Se si ha solo un lato di ventole in genere non è meglio metterle in pull?

Mi pareva di ricordare così :fagiano:

se si ha solo una fila si meglio in pull.

mattxx88
02-02-2012, 22:24
se si ha solo una fila si meglio in pull.

pull é quando aspirano aria dal radiatore o quando la soffiano dentro?

Sealea
02-02-2012, 23:53
ragazzi ma dove li trovo sti cosi?

è da un po' che li cerco

http://cdn2.specialtech.co.uk/spshop/files/detail1/bitspower/bp-cltac-s2.jpg


solo i classici connettori sli

fabbri.fili
03-02-2012, 01:33
ragazzi ma dove li trovo sti cosi?

è da un po' che li cerco

http://cdn2.specialtech.co.uk/spshop/files/detail1/bitspower/bp-cltac-s2.jpg


solo i classici connettori sli


Ma che sarebbero? tubi?

_DoktorTerror_
03-02-2012, 02:03
sealea li cerco anche io :(

traskot
03-02-2012, 03:31
sono tubi rigidi della Bitspower, comunque per quelli ti servono anche i connettori appositi (vabè che vengono venduti in un unico kit)
Li trovi in UK che io sappia

molochgrifone
03-02-2012, 05:40
Ho un case Lian-Li PC70 @liquido...

con un V3 posto all'interno sotto al tetto con le ventole in estrazione...a livello di performance è meglio avere le ventole in estrazione o in immissione sul radiatore?

Nel senso attualmente la disposizione è a panino sotto al tetto del case:

radiatore V3 - ventole - tetto case

se metto ventole-radiatore - tetto case? ottengo maggiori prestazioni? penso che sicuramente otterrei una riduzione del rumore delle ventole che di per se è già molto basso.

Se si ha solo un lato di ventole in genere non è meglio metterle in pull?

Mi pareva di ricordare così :fagiano:

se si ha solo una fila si meglio in pull.

Secondo me dipende dalle ventole, se le ventole hanno buon pescaggio le puoi mettere in pull cioè rad-fan-case, se le ventole non hanno buon pescaggio ma almeno hanno buona pressione statica, le metti in push, fan-rad-case ;)

Se hai lo spazio quoto per il panino :D

Sealea
03-02-2012, 09:29
Ma che sarebbero? tubi?

sealea li cerco anche io :(

sono tubi rigidi della Bitspower, comunque per quelli ti servono anche i connettori appositi (vabè che vengono venduti in un unico kit)
Li trovi in UK che io sappia

i raccordi mi pare non sono compresi nel kit..

una volta sono sicurissimo di averli visti dal drago.. ma adesso sono spariti :(

Marscorpion
03-02-2012, 09:48
i raccordi mi pare non sono compresi nel kit..

una volta sono sicurissimo di averli visti dal drago.. ma adesso sono spariti :(

Li ha il re dei case tedesco, almeno io i tubi rigidi li avevo presi li, ma ne aveva solo di alcune misure, invece per i raccordi aveva solo quelli neri.
Io tempo fa ho fatto un bella scorta da uno shop Americano...........

Sealea
03-02-2012, 10:28
bene, adesso che ho trovato i connettori non trovo i raccordi :D

http://img.photobucket.com/albums/v445/ChadReuss/SLIBitsPower.jpg

Nick.sf
03-02-2012, 10:32
Salve ragazzi, io sono a liquido ormai da anni, con un impianto composto da:

1 laing dc 500 + top reservior xspc
1 termochill pa 120.3 + 3 phobya nano G12 1500rpm (controllate tramite reohbus)
1 ybris black sun limited
2 raccordi hotswap per agganciate il circuito vga se ne ho necessità

ho tenuto anche la vga, una 5970 occata, in questo circuito senza avere mai problemi di temperature.

Nella pompa utilizzo il liquido per radiatori da automobili (densità identica all'acqua praticamente) e da 2 anni ormani ho smesso di fare manutenzioni in quanto il liquido non si sporca!! So gia che è una cosa che molti di voi sconsigliano, io all'epoca scrivendo qui trovai pareri contrastanti ma decisi di provare ugualmente!!!!


Adesso sto facendo il secondo pc, anche questo sarà posto su un banchetto, ma non avendo seguito negli ultimi 2 anni il mercato delle componenti da liquid cooling vi chiedo se potete darmi dei consigli su:

1 buona pompa
1 buon radiatore triventola
1 buon waterblock cpu
1 buon waterblock gpu (lo vorrei universale che regga sia ati che nvidia tanto cambio spesso vga)

In casa avrei anche un Black ice gtx480 praticamente nuovo che non uso perchè per gestire la cpu e la 5970 il thermochill e le ventole erano piu che sufficienti! Togliendo il 480 e le relative 4 ventole ho avuto migliorie in rumorosità!!!!!!

Girando per gli shop ho visto delle pompe della phobya, la 400 che non ha un costo esagerato e la descrivono come molto silenziosa, cosa che io apprezzo parecchio!!!! Che mi dite? Qualcuno ha provato a usare liquido da radiatori su questa pompa? ho visto che ha la girante in ceramica quindi nn dovrebbe avere problemi!!!

Per il radiatore vorrei un classico triventola ad alette larghe, mi piace anche qui il phobya o xspc o EK ma non ho idea di come vadano! Consigli? ne mettereste altri in lista?

Waterblock cpu e gpu ditemi voi, non so a che punto sia arrivato il mercato :help:

Mi auto quoto sperando in una risposta di qualcuno!!!

Sealea
03-02-2012, 10:37
Mi auto quoto sperando in una risposta di qualcuno!!!

le pompe phobya vanno bene per impianti basilari.. 2wb al max.. poi non ce la fanno più..

per il radiatore, per 2 wb gli ek vanno bene.. prestazioni tutto sommato buone e prezzi contenuti.. altrimenti prendi un bel xspc

wb cpu: ek supreme hf
wb gpu: il migliore universale credo sia quello di ybris..

liberato87
03-02-2012, 10:52
wb gpu: il migliore universale credo sia quello di ybris..

anche quello ek (ek-vga supreme hf) dovrebbe essere tra i migliori.

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/76-waterblock/686-recensione-ek-vga-supreme-hf-nickel.html

Nick.sf
03-02-2012, 11:09
le pompe phobya vanno bene per impianti basilari.. 2wb al max.. poi non ce la fanno più..

per il radiatore, per 2 wb gli ek vanno bene.. prestazioni tutto sommato buone e prezzi contenuti.. altrimenti prendi un bel xspc

wb cpu: ek supreme hf
wb gpu: il migliore universale credo sia quello di ybris..

Quindi il radiatore phobya non è gran che? meglio xspc? a me interessa che sia a lamelle larghe così non necessito di 20000rp, di ventole e posso mettere ventole silenziose!!!
Riguardo la pompa dici che le phobya nn spingono a dovere, massimo 2 wb però dato che il mio circuito sarà molto lungo (come tubi) forse è meglio che mi oriento su altro? consigli?

Grazie

anche quello ek (ek-vga supreme hf) dovrebbe essere tra i migliori.

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/76-waterblock/686-recensione-ek-vga-supreme-hf-nickel.html

Per uno di questi sono già in coda sul mercatino!!!
Grazie anche a te Liberato, tu per la pompa che mi dici?

Sealea
03-02-2012, 11:10
Quindi il radiatore phobya non è gran che? meglio xspc? a me interessa che sia a lamelle larghe così non necessito di 20000rp, di ventole e posso mettere ventole silenziose!!!
Riguardo la pompa dici che le phobya nn spingono a dovere, massimo 2 wb però dato che il mio circuito sarà molto lungo (come tubi) forse è meglio che mi oriento su altro? consigli?



una qualunque laing..

i rad phobya sono validi ma secondo me meno performanti degli xspc

Frustu
03-02-2012, 11:12
Alla fine mi sono deciso , ecco come sarà il mio loop :

WB : EK-Supreme HF Full Nickel
Rad : XSPC RS240
Pompa : Laing DDC-Pompe 12V DDC-1T+Aquacomputer aquacover DDC top Laing
Ventole : 2x120 Scythe Slip Stream 1900 rpm
Vaschetta : Koolance TNK-501
Raccordi : Phobya black nikel compressione 13/10
Tubi : Primochill PrimoFlex 13/10
Fan controller : Lamptron Fan Controller FC6

Che ne pensate/consigli?

Grazie

_DoktorTerror_
03-02-2012, 11:12
bene, adesso che ho trovato i connettori non trovo i raccordi :D

http://img.photobucket.com/albums/v445/ChadReuss/SLIBitsPower.jpg

drago mi sembra ha i connettori

i tubi dove li hai trovati?

fabbri.fili
03-02-2012, 11:15
una qualunque laing..

i rad phobya sono validi ma secondo me meno performanti degli xspc


quoto

Nick.sf
03-02-2012, 11:16
una qualunque laing..

i rad phobya sono validi ma secondo me meno performanti degli xspc

capito quindi prendessi una laing 500 con un top reservior come quella ce già ho sarei a posto!!!
radiatore vado di xspc, e mo la domanda è visto che per prezzo c'e poca differenza, vale la pena passare sul triventola da 140 anzichè il normale 120?
Si riescono a trovare poi i convogliatori da 140 facilmente o bisogna uscire pazzi?

come tubo io attualmente uso il primochill 10/13 con raccordi a ghiera... ma già all'epoca il top era il tubo tygon!!! non mi è piaciuto il tygon perchè era trppo rigido e per questo sono andato di primochill.... oggi ci sono dei tubi nuovi che vi sentite di consigliare?

scusate ma sono stato assente da questo tread per troppo tempo e non ho piu seguito le novità!!!

fabbri.fili
03-02-2012, 11:17
Mi auto quoto sperando in una risposta di qualcuno!!!

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?278004-Bundymania-User-Review-Triple-Radiator-(360)-Roundup-!-16-Radiators-tested

Questa una comparativa di radiatori, sembra che il top sia xspc rx360

Unica pecca è il prezzo decisamente elevato, altrimenti buttati su un phobya che già costa meno ed hai prestazioni di tutto rispetto che non si allontanano dal xspc

liberato87
03-02-2012, 11:31
Per uno di questi sono già in coda sul mercatino!!!
Grazie anche a te Liberato, tu per la pompa che mi dici?

guarda io non sono un esperto, sicurmaente qui dentro ci sta gente con molta più esperienza della mia!
io parlo per quello che ho letto e per quelloc he mi ha consigliato gente molto più esperta.

io per un wb cpu e 2 wb gpu ho preso una laing 500 plus e dovrebbe andare bene.
probabilmente con la phobya dcp 4.0 saresti un pò limitato (ma penso che nel caso di un solo wb cpu e un solo wb vga potresti farcela, visto che i wb sono poco restrittivi).
considera che io per la sola cpu , con un rad da 240 ho la dcp 2.2 che è la pompa penso meno potente e più silenziosa che ci sia.
se questa basta per la cpu, credo che la dcp 4.0 basti per coprire l'aggiunta di un wb gpu. altrimenti non capisco che l'abbiano fatta a fare (nel senso, io credo vada a coprire proprio questa "fascia", altrimenti ci sarebbe solo entry level e top)

Nick.sf
03-02-2012, 11:32
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?278004-Bundymania-User-Review-Triple-Radiator-(360)-Roundup-!-16-Radiators-tested

Questa una comparativa di radiatori, sembra che il top sia xspc rx360

Unica pecca è il prezzo decisamente elevato, altrimenti buttati su un phobya che già costa meno ed hai prestazioni di tutto rispetto che non si allontanano dal xspc

letto la prova, io userei le ventole da 1500 della phobya, e nel test sul 1500rpm hanno usato quelle... in quella condizione il thermochill il phobya e l'EK sono andati anche meglio....

sto valutando l'EK che come rapporto prezzo/prestazioni sembra essere una buona via di mezzo tra XSPC e il phobya!!

Nick.sf
03-02-2012, 11:34
guarda io non sono un esperto, sicurmaente qui dentro ci sta gente con molta più esperienza della mia!
io per un wb cpu e 2 wb gpu ho preso una laing 500 plus e dovrebbe andare bene.
probabilmente con la phobya dcp 4.0 saresti un pò limitato (ma penso che nel caso di un solo wb cpu e un solo wb vga potresti farcela).

ho due raccordi hot-swap e quelli abbattono il flow rate!!! andò di laing base e gli metto il top reservior xspc che migliora leggermente se non ricordo male... per altro sta venendo la copia dell'impianto che ho sul primo pc!!!

Nick.sf
03-02-2012, 11:53
ecco come verrebbe:

http://img853.imageshack.us/img853/504/liquido.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/liquido.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

manca il top reservior xspc che non era a listino! lo prendo al trove!

L'unico dubbio è:

- radiatore 3x120 o 3x140? quanto influisce in prestazioni, la superficie dissipante del 140 è piu grande ovviamente, ma non sarà spracata con 2 soli wb?

- il tubo secondo voi va bene?

Cosa cambiereste per migliorarlo in rapporto prezzo/prestazioni?

Sealea
03-02-2012, 11:55
drago mi sembra ha i connettori

i tubi dove li hai trovati?

dal re dei case ma ordino tutto da frozen cpu che hanno sia i connettori che i raccordi

Sealea
03-02-2012, 11:57
ecco come verrebbe:

http://img853.imageshack.us/img853/504/liquido.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/liquido.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

manca il top reservior xspc che non era a listino! lo prendo al trove!

L'unico dubbio è:

- radiatore 3x120 o 3x140? quanto influisce in prestazioni, la superficie dissipante del 140 è piu grande ovviamente, ma non sarà spracata con 2 soli wb?

- il tubo secondo voi va bene?

Cosa cambiereste per migliorarlo in rapporto prezzo/prestazioni?

il radiatore ek non lo ricordavo così costoso :eek:

_DoktorTerror_
03-02-2012, 12:17
dal re dei case ma ordino tutto da frozen cpu che hanno sia i connettori che i raccordi

ma e americano come sito?

liberato87
03-02-2012, 12:20
ma e americano come sito?

no è tedesco (il re dei case)

Sealea
03-02-2012, 12:21
ma e americano come sito?

frozen cpu? hanno i prezzi in $ quindi suppongo di si..

Nick.sf
03-02-2012, 12:31
il radiatore ek non lo ricordavo così costoso :eek:

si come ho scritto è una via di mezzo tra i 70 euro del phobia a e i 101 del xspc... e come prestazioni dovrebbe essere una via di mezzo... sono parecchio indeciso su questo perchè alla fine per 6 euro tanto vale xspc, su phobya ci sono 30 euro, oppure ancora meglio con 80 euro c'e il 3x140 della phobya che male che va andrà come un EK 360 però ci risparmio!!!

Sealea
03-02-2012, 12:33
ragazzi conoscete un buon liquido colorato azzurro/blu?

Sealea
03-02-2012, 12:40
si come ho scritto è una via di mezzo tra i 70 euro del phobia a e i 101 del xspc... e come prestazioni dovrebbe essere una via di mezzo... sono parecchio indeciso su questo perchè alla fine per 6 euro tanto vale xspc, su phobya ci sono 30 euro, oppure ancora meglio con 80 euro c'e il 3x140 della phobya che male che va andrà come un EK 360 però ci risparmio!!!

ma il phobya è il g-charger 1.2?

Nick.sf
03-02-2012, 12:44
ma il phobya è il g-charger 1.2?

si il 360 il 420 non lo specifica, dice solo g-changer

edit... nella descrizione del 420 indica che "L'indicazione 1.2 della versione significa che i lati sono fissati alla cornice con un procedimento piuttosto complesso, leggermente più costoso ma il risultato vale senza dubbio la spesa!" per cui si è l'1.2 anche il 420

Wuillyc2
03-02-2012, 12:49
ragazzi conoscete un buon liquido colorato azzurro/blu?

io ho ordinato il primochill, non è male dalle recensioni che ho letto.

Sealea
03-02-2012, 13:13
io ho ordinato il primochill, non è male dalle recensioni che ho letto.

ho messo nel carrello proprio il primo.. electric blu :)

_DoktorTerror_
03-02-2012, 13:34
ho messo nel carrello proprio il primo.. electric blu :)

prendi lo steel che rende meglio :)

_DoktorTerror_
03-02-2012, 13:35
frozen cpu? hanno i prezzi in $ quindi suppongo di si..

allora nisba non ordino :O .......l'ultima volta con koolance la dogana mi ha prosciugato :mad:

traskot
03-02-2012, 13:42
Per i tubi rigidi io fossi in te guarderei da gli "overcloccatori.uk"
I raccordi li devi prendere specifici (da specifiche Bitspower sono gli C47 e C48) in quanto come puoi immaginare non possono essere stretti da quelli a compressione e comunque non si adattano intorno ai normali raccordi.

Sealea
03-02-2012, 14:03
prendi lo steel che rende meglio :)
io lo cerco sull'azzurro.. non proprio blu
allora nisba non ordino :O .......l'ultima volta con koolance la dogana mi ha prosciugato :mad:

ah ok :D :mad:

Sealea
03-02-2012, 14:03
Per i tubi rigidi io fossi in te guarderei da gli "overcloccatori.uk"
I raccordi li devi prendere specifici (da specifiche Bitspower sono gli C47 e C48) in quanto come puoi immaginare non possono essere stretti da quelli a compressione e comunque non si adattano intorno ai normali raccordi.

sisi lo so ;)

fabbri.fili
03-02-2012, 15:21
io lo cerco sull'azzurro.. non proprio blu


ah ok :D :mad:

quello che ti danno nel kit EK è blu ma messo in distillata risulta essere più sull'azzurro

Frustu
03-02-2012, 15:31
Alla fine mi sono deciso , ecco come sarà il mio loop :

WB : EK-Supreme HF Full Nickel
Rad : XSPC RS240
Pompa : Laing DDC-Pompe 12V DDC-1T+Aquacomputer aquacover DDC top Laing
Ventole : 2x120 Scythe Slip Stream 1900 rpm
Vaschetta : Koolance TNK-501
Raccordi : Phobya black nikel compressione 13/10
Tubi : Primochill PrimoFlex 13/10
Fan controller : Lamptron Fan Controller FC6

Che ne pensate/consigli?

Grazie

Mi auto quoto nella speranza di una risposta

Marscorpion
03-02-2012, 16:01
ragazzi conoscete un buon liquido colorato azzurro/blu?

Il thermochill blu uv, molto bello anche senza luce uv....

Nick.sf
03-02-2012, 16:44
alla fine tra il phobya g-charger 1.2 420 e l'ottimo xspc 360 o EK 360 cosa mi consigliate? il phobya costa meno anche se è un 3x140, c'e il rischio che siano più o meno equivalenti visto che ha una superficie maggiore?

PanzoManII
03-02-2012, 17:44
alla fine tra il phobya g-charger 1.2 420 e l'ottimo xspc 360 o EK 360 cosa mi consigliate? il phobya costa meno anche se è un 3x140, c'e il rischio che siano più o meno equivalenti visto che ha una superficie maggiore?

me te.............non facevi "tutto con un solo 360"?????!?!?!?! :D personalmente il phobya lo preferisco...

minicooper_1
03-02-2012, 17:50
alla fine tra il phobya g-charger 1.2 420 e l'ottimo xspc 360 o EK 360 cosa mi consigliate? il phobya costa meno anche se è un 3x140, c'e il rischio che siano più o meno equivalenti visto che ha una superficie maggiore?

xspc tutta la vita

Orph
03-02-2012, 18:11
Ragazzi secondo voi quale è il modo migliore per svuotare l'impianto?
Possibilmente senza smontare tutto, rischio di avere un'esaurimento se devo rismontare tutto :D

minicooper_1
03-02-2012, 18:13
Ragazzi secondo voi quale è il modo migliore per svuotare l'impianto?
Possibilmente senza smontare tutto, rischio di avere un'esaurimento se devo rismontare tutto :D

stacca il tubo piu in basso che hai e stappa la vaschetta....

Frustu
03-02-2012, 18:53
stacca il tubo piu in basso che hai e stappa la vaschetta....

Non basterebbe mettere un raccordo a T in basso e tirare un altro pezzo di tubo e poi chiuderlo con una valvola? Magari su tubo in uscita dalla pompa ...

Nick.sf
03-02-2012, 18:54
me te.............non facevi "tutto con un solo 360"?????!?!?!?! :D personalmente il phobya lo preferisco...

se avessi letto le pagine indietro avresti saputo che è un impianto per il secondo pc... cmq si per me un solo rad è piu che sufficiente he sia un ottimo 360 o un discreto 420 voglio solo un radiatore! Tu che ne tieni 4 hai necessità diverse dalle mie!!! ;)

xspc tutta la vita

Ciao Caro,
Io ho pensatoche il 420 che ha una superficie maggiore dovrebbe riuscire eguagliare o almeno avvicinarsi molto in prestazioni all'XSPC 360 che è il miglior 360 sul mercato! alla fine ci sono 20 euro di differenza a favore del phobya e con 20 euro mi ci escono un po di raccordi!!!
Posso chiederti il perchè della tua scelta xspc? sono un po indietro sulle componenti a liquido per cui capisco che il mio pensiero potrebbe essere errato, ma vorrei una spiegazione per capire dove sbaglio!!!

minicooper_1
03-02-2012, 19:11
se avessi letto le pagine indietro avresti saputo che è un impianto per il secondo pc... cmq si per me un solo rad è piu che sufficiente he sia un ottimo 360 o un discreto 420 voglio solo un radiatore! Tu che ne tieni 4 hai necessità diverse dalle mie!!! ;)



Ciao Caro,
Io ho pensatoche il 420 che ha una superficie maggiore dovrebbe riuscire eguagliare o almeno avvicinarsi molto in prestazioni all'XSPC 360 che è il miglior 360 sul mercato! alla fine ci sono 20 euro di differenza a favore del phobya e con 20 euro mi ci escono un po di raccordi!!!
Posso chiederti il perchè della tua scelta xspc? sono un po indietro sulle componenti a liquido per cui capisco che il mio pensiero potrebbe essere errato, ma vorrei una spiegazione per capire dove sbaglio!!!

il xspc serie rx funziona con ventole a bassi RPM e gia questo è un vantaggio... poi ha una conformità interna delle camere e delle canaline ma soprattutto le alette che phobya si sogna;) come ti trovi con la 7970? è sotto liquido? la vorrei prendere pure io per provarla.....

minicooper_1
03-02-2012, 19:14
Non basterebbe mettere un raccordo a T in basso e tirare un altro pezzo di tubo e poi chiuderlo con una valvola? Magari su tubo in uscita dalla pompa ...

ovvio quella è la soluzione migliore, ma se non si è già montato il raccordo a T, per svuotare il tutto si stacca il tubo piu in basso e si apre la vaschetta.

Nick.sf
03-02-2012, 19:16
il xspc serie rx funziona con ventole a bassi RPM e gia questo è un vantaggio... poi ha una conformità interna delle camere e delle canaline ma soprattutto le alette che phobya si sogna;) come ti trovi con la 7970? è sotto liquido? la vorrei prendere pure io per provarla.....

Ecco mi riferivo a una spiegazione del genere!!! adesso so perchè uno è meglio dell'altro!!! Quindi mi toccherà spendere 100 euro o trovarne uno usato!!!
la 7970 E' arrivata oggi finalmente, la ho presa per provarla ed è ad aria con dissi stock... la provo e la settima prossima la vendo, aspetto una versione con pcb customizzato per prenderne una da dayli!!! la devo ancora montare, stasera faccio un giro su config lga1155 e domani la provo su lga2011!!!!
Se ti interessa quando la vendo ti contatto!!

Frustu
03-02-2012, 19:18
ovvio quella è la soluzione migliore, ma se non si è già montato il raccordo a T, per svuotare il tutto si stacca il tubo piu in basso e si apre la vaschetta.

Già hai ragione , chiedo scusa non avevo pensato che magari in fase di montaggio non era stato inserito il raccordo a T .
Secondo te è meglio montarlo direttamente sull uscita della pompa avvitandolo li o posizionarlo in altro modo?

minicooper_1
03-02-2012, 19:20
Già hai ragione , chiedo scusa non avevo pensato che magari in fase di montaggio non era stato inserito il raccordo a T .
Secondo te è meglio montarlo direttamente sull uscita della pompa avvitandolo li o posizionarlo in altro modo?

io lo monterei subito a valle della pompa sul tubo in uscita....

Frustu
03-02-2012, 19:23
io lo monterei subito a valle della pompa sul tubo in uscita....

Grazie per la tua opinione , io l avrei montata direttamente sull uscita della pompa . Avevo qualche dubbio su questa cosa e penso proprio che seguirò il tuo consiglio .

Orph
03-02-2012, 19:42
stacca il tubo piu in basso che hai e stappa la vaschetta....

E io che pensavo a cose così complicate... lol grazie !

minicooper_1
03-02-2012, 19:44
E io che pensavo a cose così complicate... lol grazie !

figurati;) però come consigliato monta un raccordo a T con una valvola cosi svuoti prima....

Nick.sf
03-02-2012, 19:49
mentre il TFC Xchanger Triple Radiator 360?
ne ho trovato uno come è rispetto al xspc?

minicooper_1
03-02-2012, 19:53
mentre il TFC Xchanger Triple Radiator 360?
ne ho trovato uno come è rispetto al xspc?

io ho il tfc xchanger 480 e mi trovo molto bene.....;)

salucard
03-02-2012, 22:57
per chi volesse seguire il mio progetto lo trovate qui con le ultime novità di stasera:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407119

Unlock3d
03-02-2012, 23:30
buonasera a tutti ... informazione.

qual'è il grado di trasparenza di questo tubo? NANOXIA NANOFLEX TUBE ... altrimenti se mi dite un tubo da 15,9/12,7 estremamente trasparente ve ne sarei grato. Saluti.

molochgrifone
04-02-2012, 04:51
si come ho scritto è una via di mezzo tra i 70 euro del phobia a e i 101 del xspc... e come prestazioni dovrebbe essere una via di mezzo... sono parecchio indeciso su questo perchè alla fine per 6 euro tanto vale xspc, su phobya ci sono 30 euro, oppure ancora meglio con 80 euro c'e il 3x140 della phobya che male che va andrà come un EK 360 però ci risparmio!!!

alla fine tra il phobya g-charger 1.2 420 e l'ottimo xspc 360 o EK 360 cosa mi consigliate? il phobya costa meno anche se è un 3x140, c'e il rischio che siano più o meno equivalenti visto che ha una superficie maggiore?

xspc tutta la vita

se avessi letto le pagine indietro avresti saputo che è un impianto per il secondo pc... cmq si per me un solo rad è piu che sufficiente he sia un ottimo 360 o un discreto 420 voglio solo un radiatore! Tu che ne tieni 4 hai necessità diverse dalle mie!!! ;)



Ciao Caro,
Io ho pensatoche il 420 che ha una superficie maggiore dovrebbe riuscire eguagliare o almeno avvicinarsi molto in prestazioni all'XSPC 360 che è il miglior 360 sul mercato! alla fine ci sono 20 euro di differenza a favore del phobya e con 20 euro mi ci escono un po di raccordi!!!
Posso chiederti il perchè della tua scelta xspc? sono un po indietro sulle componenti a liquido per cui capisco che il mio pensiero potrebbe essere errato, ma vorrei una spiegazione per capire dove sbaglio!!!

il xspc serie rx funziona con ventole a bassi RPM e gia questo è un vantaggio... poi ha una conformità interna delle camere e delle canaline ma soprattutto le alette che phobya si sogna;) come ti trovi con la 7970? è sotto liquido? la vorrei prendere pure io per provarla.....

My two cents: io invece vado completamente contro ciò che dice mini :asd:

Allora, intanto un g-changer 420 è superiore a qualsiasi rad da 360 come prestazioni pure, il confronto ha senso farlo fra i due 360 al limite.

Punto due, nessun g-changer rev. 1.2 soffre di leakage, che non è per niente disprezzabile.

Punto tre, se ti leggi le review di Oreste (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88/884.html?start=8) tra il g-changer e gli alphacool vedi come performano, purtroppo non c'è l'XSPC, ma anche ci passassero due gradi su un rad (e non ci passano) con una superficie dissipante come un 420 e considerato che g-changer è più completo come bundle e ha la vite per lo sfogo dell'aria, e considerata la differenza di costo, non c'è storia. Come struttura sono simili (FPI relativamente bassi) e quindi sono adatti allo stesso tipo di ventole, anzi il g-changer performa meglio di entrambi gli alphacool proprio ai bassi rpm, ovvero l'utilizzo più interessante in daily.

Quarto, il discorso canaline uniformi non mi convince: io ho entrambi, oggi li metto uno di fianco all'altro e verifico questa cosa, perché non l'ho mai notata così come scritto da mini, e mi pare che comunque, se il rad fa bene il suo lavoro, non debba essere invalidante di una scelta, visto che mica stai a guardare le canaline del rad in un impianto a liquido :D

daijelo
04-02-2012, 11:13
ciao a tutti !

sto in fase di progettazione, e volevo capire una cosa ...
si possono usare raccordi a gomito (90°) direttamente sui componenti (wb e pompa) per evitare curve dei tubi ?

tali raccordi non vanno ad intaccare con le prestazioni del sistema ?
considerate che la pompa che avrei scelto ha una prevalenza di 4m ...

pensavo di mettere un raccordo a 90 in uscita della pompa e sui wb sia in entrata che in uscita. Per il radiatore ne dovrebbe bastare uno da 45° solo in entrata ...

Nick.sf
04-02-2012, 11:31
My two centsi: io invece vado completamente contro ciò che dice mini :asd:

Allora, intanto un g-changer 420 è superiore a qualsiasi rad da 360 come prestazioni pure, il confronto ha senso farlo fra i due 360 al limite.

Punto due, nessun g-changer rev. 1.2 soffre di leakage, che non è per niente disprezzabile.

Punto tre, se ti leggi le review di Oreste (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88/884.html?start=8) tra il g-changer e gli alphacool vedi come performano, purtroppo non c'è l'XSPC, ma anche ci passassero due gradi su un rad (e non ci passano) con una superficie dissipante come un 420 e considerato che g-changer è più completo come bundle e ha la vite per lo sfogo dell'aria, e considerata la differenza di costo, non c'è storia. Come struttura sono simili (FPI relativamente bassi) e quindi sono adatti allo stesso tipo di ventole, anzi il g-changer performa meglio di entrambi gli alphacool proprio ai bassi rpm, ovvero l'utilizzo più interessante in daily.

Quarto, il discorso canaline uniformi non mi convince: io ho entrambi, oggi li metto uno di fianco all'altro e verifico questa cosa, perché non l'ho mai notata così come scritto da mini, e mi pare che comunque, se il rad fa bene il suo lavoro, non debba essere invalidante di una scelta, visto che mica stai a guardare le canaline del rad in un impianto a liquido :D

Ti ringrazio per il tuo parere, anche la spiegazione tua ha un senso!!!
A questo punto visti i pareri contrastanti, chiedo se qualcun'altro mi dice la sua in modo da poter fare un bilancio!!!
non so chi dei due abbia regione, però prima di concludere l'acquisto chiederei qualche altro!!!

Se invece dovessi prendere un 360 e quindi escludere il 420, un prodotto che mi consiglieresti come rapporto qualità/prezzo buono!!! francamente spendere 100 euro per il rad quando ci sono dei rad simili che costano 30 euro in meno non è che mi faccia impazzire... preferisco spenderli su altro!!!

Marscorpion
04-02-2012, 12:25
ciao a tutti !

sto in fase di progettazione, e volevo capire una cosa ...
si possono usare raccordi a gomito (90°) direttamente sui componenti (wb e pompa) per evitare curve dei tubi ?

tali raccordi non vanno ad intaccare con le prestazioni del sistema ?
considerate che la pompa che avrei scelto ha una prevalenza di 4m ...

pensavo di mettere un raccordo a 90 in uscita della pompa e sui wb sia in entrata che in uscita. Per il radiatore ne dovrebbe bastare uno da 45° solo in entrata ...

Basta non esagerare, ma 2 o 3 raccordi a gomiti non ti daranno alcun problema ;)

RIC3
04-02-2012, 14:08
Ragazzi che ne dite il passaggio da noctua d14 ad un h100 della corsair ,ne vale la spesa?anche come rumore in termini silenziosi?:)

molochgrifone
04-02-2012, 14:13
Ti ringrazio per il tuo parere, anche la spiegazione tua ha un senso!!!
A questo punto visti i pareri contrastanti, chiedo se qualcun'altro mi dice la sua in modo da poter fare un bilancio!!!
non so chi dei due abbia regione, però prima di concludere l'acquisto chiederei qualche altro!!!

Se invece dovessi prendere un 360 e quindi escludere il 420, un prodotto che mi consiglieresti come rapporto qualità/prezzo buono!!! francamente spendere 100 euro per il rad quando ci sono dei rad simili che costano 30 euro in meno non è che mi faccia impazzire... preferisco spenderli su altro!!!

Parti da due presupposti fondamentali:
1. la tipologia del radiatore, inteso come spessore, FPI e tipologia di ventola adatta a farlo rendere bene, e su quello direi che non hai dubbi, rad spesso che lavora con ventole a bassi rpm
2. la superficie radiante: in un 360 è 0,0432 mq, in un 480 è 0,0576 mq, in un 420 è 0,0588 mq. Già da questo dato puoi capire che un 360 difficilmente regge il confronto con un 480 o 420, visto che questi hanno rispettivamente il 33% e il 36% di superficie in più. Inoltre entra in gioco anche la quantità di aria che puoi spingere attraversi questi rad, da un 360 a un 480 aumenta sempre del 33% (ovviamente :asd: ) mentre per quanto riguarda il 420 il discorso è più complesso, ma possiamo non considerarlo e fermarci alla superficie.

Dipende anche dalle tue esigenze, ovvero cosa devi raffreddare: se devi raffreddare solo un sandy, ad esempio, non noterai grosse differenze perché oltre un certo livello non riesci a dissipare, il guadagno passando da uno all'altro rad sarebbe molto limitato; se invece il carico totale da dissipare è più alto, la maggior superficie radiante ti darà una marcia in più.

Quindi, una volta che sulla base delle tue esigenze, hai scelto la tipologia e l dimensione del rad, resta solo la scelta del marchio/modello. Posto che l'XSPC è probabilmente il miglior rad, la differenza di prezzo tra questo e altri rad nuovi forse non vale la pena, a maggior ragione che tu stesso hai detto che preferisci spendere i 30 € di differenza, che poi difficilmente si trasformerebbero in un delta T superiore ai 2°, in altro, e secondo me stai facendo la scelta migliore ;)

Per una scelta sensata io mi cercherei un po' di review, trovi quella del g-changer e degli alphacool 420 su cooling technique (sempre su CT leggiti i test sul radiator leak, davvero molto interessanti), e in giro per la rete ne trovi quante ne vuoi per ogni rad :sofico:

PS: il mio non è un semplice parere, è fisica :p

molochgrifone
04-02-2012, 14:14
Ragazzi che ne dite il passaggio da noctua d14 ad un h100 della corsair ,ne vale la spesa?anche come rumore in termini silenziosi?:)

E chi lo sa, secondo te qua qualcuno segue l'air cooling o i sistemi all-in-one? :D:D Ovviamente sto scherzando, però sei nel thread sbagliato imho ;)

RIC3
04-02-2012, 14:20
E chi lo sa, secondo te qua qualcuno segue l'air cooling o i sistemi all-in-one? :D:D Ovviamente sto scherzando, però sei nel thread sbagliato imho ;)

Scusa credevo che l'h100 era intenso come sistema a liquido scusate l'ot!:)

Nick.sf
04-02-2012, 14:22
Parti da due presupposti fondamentali:
1. la tipologia del radiatore, inteso come spessore, FPI e tipologia di ventola adatta a farlo rendere bene, e su quello direi che non hai dubbi, rad spesso che lavora con ventole a bassi rpm
2. la superficie radiante: in un 360 è 0,0432 mq, in un 480 è 0,0576 mq, in un 420 è 0,0588 mq. Già da questo dato puoi capire che un 360 difficilmente regge il confronto con un 480 o 420, visto che questi hanno rispettivamente il 33% e il 36% di superficie in più. Inoltre entra in gioco anche la quantità di aria che puoi spingere attraversi questi rad, da un 360 a un 480 aumenta sempre del 33% (ovviamente :asd: ) mentre per quanto riguarda il 420 il discorso è più complesso, ma possiamo non considerarlo e fermarci alla superficie.

Dipende anche dalle tue esigenze, ovvero cosa devi raffreddare: se devi raffreddare solo un sandy, ad esempio, non noterai grosse differenze perché oltre un certo livello non riesci a dissipare, il guadagno passando da uno all'altro rad sarebbe molto limitato; se invece il carico totale da dissipare è più alto, la maggior superficie radiante ti darà una marcia in più.

Quindi, una volta che sulla base delle tue esigenze, hai scelto la tipologia e l dimensione del rad, resta solo la scelta del marchio/modello. Posto che l'XSPC è probabilmente il miglior rad, la differenza di prezzo tra questo e altri rad nuovi forse non vale la pena, a maggior ragione che tu stesso hai detto che preferisci spendere i 30 € di differenza, che poi difficilmente si trasformerebbero in un delta T superiore ai 2°, in altro, e secondo me stai facendo la scelta migliore ;)

Per una scelta sensata io mi cercherei un po' di review, trovi quella del g-changer e degli alphacool 420 su cooling technique (sempre su CT leggiti i test sul radiator leak, davvero molto interessanti), e in giro per la rete ne trovi quante ne vuoi per ogni rad :sofico:

PS: il mio non è un semplice parere, è fisica :p

perfetto, sei stato molto tecnico, anche troppo forse...
mi guardo un po in giro se trovo un xspc usato in buono stato lo prendo altrimenti vado di un altro prodotto smpre 360...
il 420 lo sto rivalutando perchè non sono sicuro dello spazio che ho a disposizione!!

il carico che terrei sarebbe variabile nel senso che sicuramente ci sarà il wb della cpu sempre montata (3930k o 3960x qundi esacore parecchio piu caldi del 980x), mentre il wb della gpu non ci sarà sempre, verrà utilizzato o sganciato grazie ai raccordi a sgancio rapido a seconda della vga che utilizzo sul sistema!!!

Adesso che sai il mio carico effettivo cosa mi consigli?

minicooper_1
04-02-2012, 15:08
perfetto, sei stato molto tecnico, anche troppo forse...
mi guardo un po in giro se trovo un xspc usato in buono stato lo prendo altrimenti vado di un altro prodotto smpre 360...
il 420 lo sto rivalutando perchè non sono sicuro dello spazio che ho a disposizione!!

il carico che terrei sarebbe variabile nel senso che sicuramente ci sarà il wb della cpu sempre montata (3930k o 3960x qundi esacore parecchio piu caldi del 980x), mentre il wb della gpu non ci sarà sempre, verrà utilizzato o sganciato grazie ai raccordi a sgancio rapido a seconda della vga che utilizzo sul sistema!!!

Adesso che sai il mio carico effettivo cosa mi consigli?

che case hai?

DarKilleR
04-02-2012, 16:23
ma un tempo sui radiatori non fornivano il potere dissipante in base al Delta T?

Tipo il mio vecchio V3 ha se non erro 2550 Kcal/h. Questi attuali su quanto si spingono?

molochgrifone
04-02-2012, 19:54
Scusa credevo che l'h100 era intenso come sistema a liquido scusate l'ot!:)

E' un rafffreddamento a liquido, ma qui si parla di sistemi a liquido HI-END per differenziarli anche dai sistemi a liquido di fascia bassa ;)

perfetto, sei stato molto tecnico, anche troppo forse...
mi guardo un po in giro se trovo un xspc usato in buono stato lo prendo altrimenti vado di un altro prodotto smpre 360...
il 420 lo sto rivalutando perchè non sono sicuro dello spazio che ho a disposizione!!

il carico che terrei sarebbe variabile nel senso che sicuramente ci sarà il wb della cpu sempre montata (3930k o 3960x qundi esacore parecchio piu caldi del 980x), mentre il wb della gpu non ci sarà sempre, verrà utilizzato o sganciato grazie ai raccordi a sgancio rapido a seconda della vga che utilizzo sul sistema!!!

Adesso che sai il mio carico effettivo cosa mi consigli?

Tieni presente che io, ad esempio, tengo con un XSPC 360 integrato internamente a un corsair 800D, situazione non certo ottimale, una nehalem a 4 ghz, una 6950@6970, e una X58 UD7. Sto per passare a un g-changer 420 non tanto per esigenza quanto per sfizio e per il modding del case, sicuramente avrò dei migllioramenti, vedremo di che ordine di grandezza.

Più che altro, non sapendo quanto scalderà il procio, risulta un po' difficile fare previsioni, non sono così sicuro che saranno molto più caldi del 980X, quindi è tutto molto aleatorio. Con il 360 secondo me ci stai, con un 420/480 sei perfetto :)

ma un tempo sui radiatori non fornivano il potere dissipante in base al Delta T?

Tipo il mio vecchio V3 ha se non erro 2550 Kcal/h. Questi attuali su quanto si spingono?

Non esiste un metodo "fisso", in generale guardare il delta T° aria/H2O, ovviamente a parità di carico termico da dissipare, è un buon metodo universalmente riconosciuto :)

Nick.sf
04-02-2012, 20:36
che case hai?

Io sono allergico hai case, uso il banchetto... ho un dimash sulla prima piattaforma mentre quello che vado a prendere probailmente sarà un microcool!!!

Mi sono reso conto che preferisco risparmiare lo spazio anche per il resto delle componenti

Frustu
04-02-2012, 21:58
Ragazzi scusate ancora una domanda , mi consigliate un buon liquido trasparente ( non ho intenzione di aggiungere coloranti ecc ) da usare nel mio impianto e non eccessivamente costoso ?

Grazie

DarKilleR
04-02-2012, 22:06
Ragazzi scusate ancora una domanda , mi consigliate un buon liquido trasparente ( non ho intenzione di aggiungere coloranti ecc ) da usare nel mio impianto e non eccessivamente costoso ?

Grazie

acqua demineralizzata? :fagiano:

Frustu
04-02-2012, 22:09
acqua demineralizzata? :fagiano:

già questo l avevo capito ma dato che ce ne sono 1000 diversi un pò di confusione mi è venuta dato che è il mio primo approccio all raffreddamento a liquido .
Non so possa basta l acqua bidistillata tipo quella phobya o se ce ne siano di migliori .

fabbri.fili
04-02-2012, 23:33
già questo l avevo capito ma dato che ce ne sono 1000 diversi un pò di confusione mi è venuta dato che è il mio primo approccio all raffreddamento a liquido .
Non so possa basta l acqua bidistillata tipo quella phobya o se ce ne siano di migliori .

Con un goccio di alcool

TigerTank
05-02-2012, 10:12
già questo l avevo capito ma dato che ce ne sono 1000 diversi un pò di confusione mi è venuta dato che è il mio primo approccio all raffreddamento a liquido .
Non so possa basta l acqua bidistillata tipo quella phobya o se ce ne siano di migliori .

Prendi quella depurata in farmacia. E' un'ottima via di mezzo tra la costosa bidistillata e la demineralizzata da supermercato ;)
Per il resto...impianto ben chiuso ed evita il più possibile che ci batta direttamente la luce del sole.

Frustu
05-02-2012, 16:12
Con un goccio di alcool

grazie del consoglio ma....a cosa servirebbe l alcool? :D

Prendi quella depurata in farmacia. E' un'ottima via di mezzo tra la costosa bidistillata e la demineralizzata da supermercato ;)
Per il resto...impianto ben chiuso ed evita il più possibile che ci batta direttamente la luce del sole.

Grazie del consiglio :)

fabbri.fili
05-02-2012, 18:55
grazie del consoglio ma....a cosa servirebbe l alcool? :D



Grazie del consiglio :)

per evitare la formazione di alghe o porcherie varie e mantenere puliti i tubi, io con il liquido blu di EK ho notato che dopo neanche un mese di utilizzo cominciava a sporcare i tubi di una patina bianca

Frustu
05-02-2012, 19:06
per evitare la formazione di alghe o porcherie varie e mantenere puliti i tubi, io con il liquido blu di EK ho notato che dopo neanche un mese di utilizzo cominciava a sporcare i tubi di una patina bianca

Perfetto ! Ultima cosa poi giuro che ti lascio in pace : io il rad per motivi di spazio lo devo mettere sul tetto del case , le ventole come suggerisci di montarle ?
1) Ventole in espulsione-rad-tetto case
2) Rad-ventole in immissione-tetto case

Nel secondo caso non comporterebbe un riscaldamento eccessivo della mobo ecc? Sul retro del case ho comunque una GT 1850 in espulsione .

TigerTank
05-02-2012, 19:34
per evitare la formazione di alghe o porcherie varie e mantenere puliti i tubi, io con il liquido blu di EK ho notato che dopo neanche un mese di utilizzo cominciava a sporcare i tubi di una patina bianca

Sicuro che non siano residui di lavorazione del rad che a poco a poco sono entrati in circolo?

fabbri.fili
05-02-2012, 23:14
Sicuro che non siano residui di lavorazione del rad che a poco a poco sono entrati in circolo?

no perchè abbassando la dose del liquido ek si sono diciamo ripuliti, poi ne ho uno smontato e credo sia quell'additivo perchè ricordo che a impianto accesso facveva una schiuma bianca (la vaschetta)

fabbri.fili
05-02-2012, 23:18
Perfetto ! Ultima cosa poi giuro che ti lascio in pace : io il rad per motivi di spazio lo devo mettere sul tetto del case , le ventole come suggerisci di montarle ?
1) Ventole in espulsione-rad-tetto case
2) Rad-ventole in immissione-tetto case

Nel secondo caso non comporterebbe un riscaldamento eccessivo della mobo ecc? Sul retro del case ho comunque una GT 1850 in espulsione .

Io le ho sia in push che in pull, ma meglio in pull se decidi di non fare il panino.
se tu lo metti sul tetto del case l'aria uscirà solo dal case, cioè dal basso verso l'alto quindi mettendole in push cioè soffiano da fuori verso il rad aspiri aria dal case

Frustu
05-02-2012, 23:21
Io le ho sia in push che in pull, ma meglio in pull se decidi di non fare il panino.
se tu lo metti sul tetto del case l'aria uscirà solo dal case, cioè dal basso verso l'alto quindi mettendole in push cioè soffiano da fuori verso il rad aspiri aria dal case

Quindi se ho ben capito meglio metterle come nel caso 2 ma che soffino fuori l aria aspirandola attraverso il radiatore?

fabbri.fili
05-02-2012, 23:25
Quindi se ho ben capito meglio metterle come nel caso 2 ?

Che caso2? Comunque esempio: se hai un rad 360, vuoi mettere solo 3 ventole, le metti che aspirano aria dal radiatore verso l'esterno, quindi ne tuo caso verso l'alto.
Se ne vuoi mettere sei e fare il "panino" dovrai ancorarle come nel tuo caso al case e quindi ti estrarranno aria dal case verso il rad.
Spero di averti reso l'idea

Flying Tiger
05-02-2012, 23:27
no perchè abbassando la dose del liquido ek si sono diciamo ripuliti, poi ne ho uno smontato e credo sia quell'additivo perchè ricordo che a impianto accesso facveva una schiuma bianca (la vaschetta)

E questo dimostra ancora una volta come gli " additivi " siano veramente deleteri per un impianto a liquido , oltre a lasciare residui praticamente su ogni componente incluso i tubi , diminuendo nei wb il potere dissipante , possono essere anche estremamente dannosi per componenti in plexy , ecc.. , sopratutto quelli a base di Glicole , e francamente non capisco anche il senso di usarli , se si vogliono effetti estetici particolari la soluzione universalmente consigliata sono i tubi colorati piu' bidistillata .

:)

Frustu
05-02-2012, 23:28
Che caso2? Comunque esempio: se hai un rad 360, vuoi mettere solo 3 ventole, le metti che aspirano aria dal radiatore verso l'esterno, quindi ne tuo caso verso l'alto.
Se ne vuoi mettere sei e fare il "panino" dovrai ancorarle come nel tuo caso al case e quindi ti estrarranno aria dal case verso il rad.
Spero di averti reso l'idea

Hai reso perfettamente l idea ! Scusa mi sono espresso male io prima.
Grazie ancora dei suggerimenti e della pazienza che hai avuto nel rispondermi

fabbri.fili
05-02-2012, 23:29
Hai reso perfettamente l idea ! Scusa mi sono espresso male io prima.
Grazie ancora dei suggerimenti e della pazienza che hai avuto nel rispondermi

Tranquillo, il thread è fatto anche per questo

Flying Tiger
05-02-2012, 23:40
Che caso2? Comunque esempio: se hai un rad 360, vuoi mettere solo 3 ventole, le metti che aspirano aria dal radiatore verso l'esterno, quindi ne tuo caso verso l'alto.
Se ne vuoi mettere sei e fare il "panino" dovrai ancorarle come nel tuo caso al case e quindi ti estrarranno aria dal case verso il rad.
Spero di averti reso l'idea

Perdonami ma mi pare che tu stia facendo un po'di confusione perche' la procedura che hai descritto mi pare ben poco chiara .

Allora , i casi sono due , e piu' precisamente :

Pull : Monti le ventole in aspirazione , cioe' rad-->ventole-->case , in questo modo aspirano aria da dentro il case verso l' esterno , personalmente una soluzione che sconsiglio perche' aspirano l' aria calda che c'e' all' interno del case prodotta dai componenti hardware che come e' noto sale proprio verso il top del case dove e' posizionato il rad .

Push : il panino con sei ventole e' predisposto con le ventole in immissione , cioe' case-->ventole-->rad-->ventole , in questo caso prelevano l' aria dall' esterno e la immettono all' interno del case , la soluzione diciamo piu' consigliata perche' appunto l' aria e' fresca , l' unica cosa e' che si ha all' interno del case una quantita' di aria supplementare che deve essere espulsa pena la formazione di una zona di depressione che tende a fare ristagnare l' aria , quindi occorre valutare l' equilibrio tra aria in entrata e uscita .

Peraltro il panino e' una soluzione che non offre dei vantaggi tangibili , dati alla mano si parla di una differenza minima dell' ordine di 1/2° massimo , a fronte del rumore prodotto e dell' investimento necessario per e ventole supplementari , inoltre occorre anche valutare la compatibilita' con il case utilizzato visto il notevole spessore dell' insieme .

:)

Frustu
05-02-2012, 23:53
Perdonami ma mi pare che tu stia facendo un po'di confusione perche' la procedura che hai descritto mi pare ben poco chiara .

Allora , i casi sono due , e piu' precisamente :

Pull : Monti le ventole in aspirazione , cioe' rad-->ventole-->case , in questo modo aspirano aria da dentro il case verso l' esterno , personalmente una soluzione che sconsiglio perche' aspirano l' aria calda che c'e' all' interno del case prodotta dai componenti hardware che come e' noto sale proprio verso il top del case dove e' posizionato il rad .

Push : il panino con sei ventole e' predisposto con le ventole in immissione , cioe' case-->ventole-->rad-->ventole , in questo caso prelevano l' aria dall' esterno e la immettono all' interno del case , la soluzione diciamo piu' consigliata perche' appunto l' aria e' fresca , l' unica cosa e' che si ha all' interno del case una quantita' di aria supplementare che deve essere espulsa pena la formazione di una zona di depressione che tende a fare ristagnare l' aria , quindi occorre valutare l' equilibrio tra aria in entrata e uscita .

Peraltro il panino e' una soluzione che non offre dei vantaggi tangibili , dati alla mano si parla di una differenza minima dell' ordine di 1/2° massimo , a fronte del rumore prodotto e dell' investimento necessario per e ventole supplementari , inoltre occorre anche valutare la compatibilita' con il case utilizzato visto il notevole spessore dell' insieme .

:)

Mi sono davvero spiegato malissimo scusate .
Ora ci provo meglio :
Io spazio per fare push/pull non ne ho purtroppo mi stanno giusto il rad da 240 spesso 35mm e le ventole standard da 25x120
Devo montare il tutto sopra il tetto del case . Come ventole in aspirazione in generale ho le 200mm stock del case thermaltake e in altro sul retro del case in espulsione una gt da 1850rpm. Il mio dubbio era su come montare le ventole rispetto al rad per consentire una migliore dissipazione possibile senza scaldare il resto dei componenti ( mobo più che altro )
Il tutto rimane All interno del case , non mi piace l idea di avere il radiatore All esterno . Ora tenendo conto di tutto questo: le ventole come vanno installate? Sopra o sotto il rad? E che aspirino l aria da fuori e facciano passare attraverso il rad ? O che prendano l aria All interno dal case per soffiarla attraverso il rad e mandarla fuori?

_DoktorTerror_
06-02-2012, 00:51
come mai dite che e meglio prendere aria da dentro il case? se uno ha 2 580 ad aria immaginate che calore si crea dentro
non e meglio pescarla da fuori e poi espellerla dal case tramite la 120/140 posteriore?

Frustu
06-02-2012, 01:02
come mai dite che e meglio prendere aria da dentro il case? se uno ha 2 580 ad aria immaginate che calore si crea dentro
non e meglio pescarla da fuori e poi espellerla dal case tramite la 120/140 posteriore?

Il problema è che non so se la ventole posteriore per quanto buona sia riesca a smaltire tutta l aria calda da sola , le mie 580 buttano un po' d aria fuori e il resto la muove all interno , fortunatamente il full arrivano al max a 65 gradi con le ventole al 60% non fanno eccessivo rumore e poi io gioco in cuffia per il resto mentre vedo un film o altro stanno a 33/35 e le ventole non le sento.

_DoktorTerror_
06-02-2012, 01:07
Il problema è che non so se la ventole posteriore per quanto buona sia riesca a smaltire tutta l aria calda da sola , le mie 580 buttano un po' d aria fuori e il resto la muove all interno , fortunatamente il full arrivano al max a 65 gradi con le ventole al 60% non fanno eccessivo rumore e poi io gioco in cuffia per il resto mentre vedo un film o altro stanno a 33/35 e le ventole non le sento.

non intendevo il tuo caso ma generalizzavo come configurazione :p

Frustu
06-02-2012, 01:09
non intendevo il tuo caso ma generalizzavo come configurazione :p

Ooook!!! Ma già che ci sono .... Tu nel mio caso come faresti :)?

_DoktorTerror_
06-02-2012, 01:20
io avevo un push e pull, pero prima di averlo avevo le ventole attaccate al tetto del case, sotto il rad e l'aria la prendevano da fuori

Frustu
06-02-2012, 01:23
io avevo un push e pull, pero prima di averlo avevo le ventole attaccate al tetto del case, sotto il rad e l'aria la prendevano da fuori

Grazie , e con la sola ventola posteriore riuscivi a smaltire l aria calda interna senza problemi? Il resto dei componenti era tutto a liquido o avevi solo la cpu e RAM nel loop?
Altra cosa io come ventole ho optato
per le phobya g12 a 1500rpm calcolando che le terrei sui 1000 circa sono buone o ne trovo di migliori?

daijelo
06-02-2012, 11:03
i prodotti ybris-cooling valgono il prezzo, o sono + costosi perché sono semi artigianali ?

ecco nello sppecifico il wb per cpu ...

http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-acetal-black-775115511561366-p-2605.html

fabbri.fili
06-02-2012, 12:26
Perdonami ma mi pare che tu stia facendo un po'di confusione perche' la procedura che hai descritto mi pare ben poco chiara .

Allora , i casi sono due , e piu' precisamente :

Pull : Monti le ventole in aspirazione , cioe' rad-->ventole-->case , in questo modo aspirano aria da dentro il case verso l' esterno , personalmente una soluzione che sconsiglio perche' aspirano l' aria calda che c'e' all' interno del case prodotta dai componenti hardware che come e' noto sale proprio verso il top del case dove e' posizionato il rad .

Push : il panino con sei ventole e' predisposto con le ventole in immissione , cioe' case-->ventole-->rad-->ventole , in questo caso prelevano l' aria dall' esterno e la immettono all' interno del case , la soluzione diciamo piu' consigliata perche' appunto l' aria e' fresca , l' unica cosa e' che si ha all' interno del case una quantita' di aria supplementare che deve essere espulsa pena la formazione di una zona di depressione che tende a fare ristagnare l' aria , quindi occorre valutare l' equilibrio tra aria in entrata e uscita .

Peraltro il panino e' una soluzione che non offre dei vantaggi tangibili , dati alla mano si parla di una differenza minima dell' ordine di 1/2° massimo , a fronte del rumore prodotto e dell' investimento necessario per e ventole supplementari , inoltre occorre anche valutare la compatibilita' con il case utilizzato visto il notevole spessore dell' insieme .

:)


Anche io mi sono ricordato che mettendo fuori, più precisamente sopra il case, avevo usato i distanziali di EK che mi sono serviti per distanziare di circa 6 cm e più il rad da case, sinceramente non ho neanche controllato le differenze con il "panino" o solo ventole in aspirazione, dipende a che regimi le tieni, io se le mando al max, rispetto al minimo guadagno più o meno 7°, non ho mai provato con sole 3 ventole

fabbri.fili
06-02-2012, 12:35
io avevo un push e pull, pero prima di averlo avevo le ventole attaccate al tetto del case, sotto il rad e l'aria la prendevano da fuori

come facevi a prendere aria fuori dal case se avevi le ventole attaccate al case?

_DoktorTerror_
06-02-2012, 12:50
come facevi a prendere aria fuori dal case se avevi le ventole attaccate al case?

Le avevo nel sotto tetto

http://27rzwg.bay.livefilestore.com/y1py3ARVYEy9Mrv6rVfwa9rO8FwbPImJCT5jL63TtXbfcbgyppkWRRyBvgCfYl4mIDoFIOc1TSAsJ_80OseinlzRg/IMG_1544.jpg?psid=1

http://cdn.overclock.net/c/ca/cab5a64e_d7cb5b1c_computer02b.png

ThereThere
06-02-2012, 14:06
Qualcuno di voi ha mai integrato un impianto a liquido in un ATCS 840? Sarei curioso di sapere se si possa mettere un quadriventola nel sottotetto.

fabbri.fili
06-02-2012, 18:13
Le avevo nel sotto tetto

http://27rzwg.bay.livefilestore.com/y1py3ARVYEy9Mrv6rVfwa9rO8FwbPImJCT5jL63TtXbfcbgyppkWRRyBvgCfYl4mIDoFIOc1TSAsJ_80OseinlzRg/IMG_1544.jpg?psid=1

http://cdn.overclock.net/c/ca/cab5a64e_d7cb5b1c_computer02b.png

Beh così facendo prendi aria da fuori e poi la espelli dentro il case, cmq vedendo la foto oil rad dar 120 ti prende sempre aria calda, o sbaglio?

fabbri.fili
06-02-2012, 18:16
Le avevo nel sotto tetto

http://27rzwg.bay.livefilestore.com/y1py3ARVYEy9Mrv6rVfwa9rO8FwbPImJCT5jL63TtXbfcbgyppkWRRyBvgCfYl4mIDoFIOc1TSAsJ_80OseinlzRg/IMG_1544.jpg?psid=1

http://cdn.overclock.net/c/ca/cab5a64e_d7cb5b1c_computer02b.png

Ho visto che li hai un crossfire? adesso hai nvidia, vero?

DarKilleR
06-02-2012, 20:20
ma tutte queste distinzioni e paranoie sul posizionamento delle ventole non le vedo necessarie.

Nel senso: l'aria calda sale verso l'alto, ed in genere si mette le ventole frontali basse in immissione e posteriori alte in estrazione.

Un radiatore posto sul tetto del case internamente sicuramente è meno prestante di uno frontale che pesca aria fresca dall'esterno. Però se hai un buon ricambio d'aria la differenza prestazionale è solo un 2/3° ad esagerare.
Io ho un V3 sul tetto del case in estrazione e ho 2 12X12 in immissione frontali.

Inoltre le ventole in aspirazione dall'esterno sul tetto o sul fondo del case a mio avviso sono una delle peggiori soluzioni possibili in quanto a polvere pescata e buttata dentro al case. Senza considerare che l'aria calda vuole uscire verso l'alto, e in quel modo a mio avviso viene buttata solo aria calda aggiuntiva all'interno del case.
Sicuramente si può intervenire usando dei filtri antipolvere che però per funzionare bene devono obbligatoriamente ostruire il flusso d'aria e quindi perderei comunque in prestazioni.

Sull'integrazione io preferisco possibilmente fare un buon lavoro di integrazione interna "funzionale".

P.S. comunque concordo che chi ha VGA con dissipatori che buttano molta aria calda all'interno del case devono prendere provvedimenti...o passare anche le GPU a liquido o dotarle di dissipatore solamente in estrazione posteriore!

>>The Red<<
06-02-2012, 20:28
Le avevo nel sotto tetto

http://27rzwg.bay.livefilestore.com/y1py3ARVYEy9Mrv6rVfwa9rO8FwbPImJCT5jL63TtXbfcbgyppkWRRyBvgCfYl4mIDoFIOc1TSAsJ_80OseinlzRg/IMG_1544.jpg?psid=1

http://cdn.overclock.net/c/ca/cab5a64e_d7cb5b1c_computer02b.png

LE ventole in alto mettile in estrazione, devi sempre avere piu ventole in estrazione di quelle in immissione!

_DoktorTerror_
06-02-2012, 20:29
Ho visto che li hai un crossfire? adesso hai nvidia, vero?

non e il mio pc :D.....l'ho messa solo per farti capire il flusso

NOOB4EVER
06-02-2012, 20:36
Ho visto che li hai un crossfire? adesso hai nvidia, vero?

:eek: e che scherzi? dottore con croci infuocate? nono lui e' un dottore e come tale medica...croce verde :sofico:

minicooper_1
06-02-2012, 20:36
LE ventole in alto mettile in estrazione, devi sempre avere piu ventole in estrazione di quelle in immissione!

straquoto

DarKilleR
06-02-2012, 20:50
volevo ampliare il mio impianto a liquido aggiungendo un radiatore da 120 o da 140 ad una ventola frontale in immissione nel case...

a livello di prestazioni quale è il migliore 1X120 o 1X140? (naturalmente in ottica rapporto prestazioni/silenzio/costo.

daijelo
06-02-2012, 20:57
volevo ampliare il mio impianto a liquido aggiungendo un radiatore da 120 o da 140 ad una ventola frontale in immissione nel case...

a livello di prestazioni quale è il migliore 1X120 o 1X140? (naturalmente in ottica rapporto prestazioni/silenzio/costo.

io direi che è meglio un 140. Ventola + grande = prestazioni migliori a meno rpm, quindi pure meno rumore.
per quanto riguarda il prezzo non saprei ...

daijelo
06-02-2012, 20:58
minicooper, i tuoi tube che taglia sono ?

minicooper_1
06-02-2012, 21:02
minicooper, i tuoi tube che taglia sono ?

classici 13/10, per il radiatore il 140 è piu prestante ma è difficile da integrare, che case hai?

Frustu
06-02-2012, 21:16
ma tutte queste distinzioni e paranoie sul posizionamento delle ventole non le vedo necessarie.

Nel senso: l'aria calda sale verso l'alto, ed in genere si mette le ventole frontali basse in immissione e posteriori alte in estrazione.

Un radiatore posto sul tetto del case internamente sicuramente è meno prestante di uno frontale che pesca aria fresca dall'esterno. Però se hai un buon ricambio d'aria la differenza prestazionale è solo un 2/3° ad esagerare.
Io ho un V3 sul tetto del case in estrazione e ho 2 12X12 in immissione frontali.

Inoltre le ventole in aspirazione dall'esterno sul tetto o sul fondo del case a mio avviso sono una delle peggiori soluzioni possibili in quanto a polvere pescata e buttata dentro al case. Senza considerare che l'aria calda vuole uscire verso l'alto, e in quel modo a mio avviso viene buttata solo aria calda aggiuntiva all'interno del case.
Sicuramente si può intervenire usando dei filtri antipolvere che però per funzionare bene devono obbligatoriamente ostruire il flusso d'aria e quindi perderei comunque in prestazioni.

Sull'integrazione io preferisco possibilmente fare un buon lavoro di integrazione interna "funzionale".

P.S. comunque concordo che chi ha VGA con dissipatori che buttano molta aria calda all'interno del case devono prendere provvedimenti...o passare anche le GPU a liquido o dotarle di dissipatore solamente in estrazione posteriore!

Sono d accordo con la tua ultima parte , ma non avendo possibilità di cambiare le vga e non volendo smontarle per non perdere la garanzia ecc mi dovrò accontentare di tenerle così sebbene il loop ne risentirà leggermente . Al massimo se non sarò soddisfatto prenderò in considerazione l idea di montare il rad All esterno sul retro del case

_DoktorTerror_
06-02-2012, 21:50
:eek: e che scherzi? dottore con croci infuocate? nono lui e' un dottore e come tale medica...croce verde :sofico:

:cincin:

fabbri.fili
06-02-2012, 22:42
:eek: e che scherzi? dottore con croci infuocate? nono lui e' un dottore e come tale medica...croce verde :sofico:

???
scusa la mia ottusità ma non ho capito

xathanatosx
06-02-2012, 22:44
Ragazzi, se a qualcuno puo fregare.....sto utilizzando da 2 anni il solito liquido all'interno del raffreddamento....uso il liquido protettivo radiatori arexons rosso e non ci sono residui all'interno.......sono rimasto stupefatto......
altro che liquidi venduti qua e la che lasciano aloni, chiazze e schifezze dopo pochi mesi di utilizzo.
Ciauz

fabbri.fili
06-02-2012, 22:51
Ragazzi, se a qualcuno puo fregare.....sto utilizzando da 2 anni il solito liquido all'interno del raffreddamento....uso il liquido protettivo radiatori arexons rosso e non ci sono residui all'interno.......sono rimasto stupefatto......
altro che liquidi venduti qua e la che lasciano aloni, chiazze e schifezze dopo pochi mesi di utilizzo.
Ciauz

Interessante!!!
Quindi nemmeno i tubi, hai provato a smontare l'impianto?

fabbri.fili
06-02-2012, 22:52
Ragazzi, se a qualcuno puo fregare.....sto utilizzando da 2 anni il solito liquido all'interno del raffreddamento....uso il liquido protettivo radiatori arexons rosso e non ci sono residui all'interno.......sono rimasto stupefatto......
altro che liquidi venduti qua e la che lasciano aloni, chiazze e schifezze dopo pochi mesi di utilizzo.
Ciauz

E' questo vero: http://www.arexons.it/arexons/cms/prodotti/auto-professionali/liquidi-funzionali/Radiatore/3-8010-rolin-alux-rosso.html

molochgrifone
06-02-2012, 22:57
Ragazzi, se a qualcuno puo fregare.....sto utilizzando da 2 anni il solito liquido all'interno del raffreddamento....uso il liquido protettivo radiatori arexons rosso e non ci sono residui all'interno.......sono rimasto stupefatto......
altro che liquidi venduti qua e la che lasciano aloni, chiazze e schifezze dopo pochi mesi di utilizzo.
Ciauz

Una volta si parlava di paraflu, sinceramente prima di mettere un liquido per rad dentro il pc ci penserei cento volte. Mi è capitato di toccarlo qualche volta, e lo trovo oleoso, il che mi fa pensare che non sia adatto al raffreddamento in un pc, dove le dimensioni di tutto (pompa, alette WB, ecc) sono molto più piccole e più a rischio di accumulo di schifezze.

E comunque bidistillata >>> ALL :sofico:

fabbri.fili
06-02-2012, 22:59
Una volta si parlava di paraflu, sinceramente prima di mettere un liquido per rad dentro il pc ci penserei cento volte. Mi è capitato di toccarlo qualche volta, e lo trovo oleoso, il che mi fa pensare che non sia adatto al raffreddamento in un pc, dove le dimensioni di tutto (pompa, alette WB, ecc) sono molto più piccole e più a rischio di accumulo di schifezze.

E comunque bidistillata >>> ALL :sofico:

Però non dovrebbe essere diluito?