PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 [217] 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Reby92
03-04-2013, 18:30
sono 12/17 sicuro... ho anch io un paio di raccordi 12/17 che mi avevano dato col top xspc... altrimenti se il tipozzo dice che hanno diametro interno 10 non so se sia 13 o 16 il diametro esterno... comunque se interessa io ho un kit completo di raccordi e tubo masterkleer bianco 11/16

http://www.ybris-cooling.it/raccordo-portatubo-hflow-p-1313.html mi ha detto di avere già questi raccordi ... è andato a spulciare nei vecchi ordini per essere certo di non dire cavolate . dice 10/14 ... quindi il diametro dei tubi dovrà essere di 14 internamente ?

MEXKaba
03-04-2013, 18:34
http://www.ybris-cooling.it/raccordo-portatubo-hflow-p-1313.html mi ha detto di avere già questi raccordi ... è andato a spulciare nei vecchi ordini per essere certo di non dire cavolate . dice 10/14 ... quindi il diametro dei tubi dovrà essere di 14 internamente ?

puoi metterci tubi da 12/17 o da 13/19 come scritto sulla pagina di ybris... io comunque di sti raccordi non mi fiderei un granchè parlo per esperienza personale che con raccordi identici il tubo da 13/19 l ho dovuto bloccare con le fascette di ferro per non farlo gocciolare come un colabrodo

ps: se scrivono solo per 12/17 in su ci puoi montare anche il 10/13 10/16 ma scaldando per forza i tubi ed infilarli a forza...

Z.e.t.
03-04-2013, 18:36
puoi metterci tubi da 12/17 o da 13/19 come scritto sulla pagina di ybris... io comunque di sti raccordi non mi fiderei un granchè parlo per esperienza personale che con raccordi identici il tubo da 13/19 l ho dovuto bloccare con le fascette di ferro per non farlo gocciolare come un colabrodo

ps: se scrivono solo per 12/17 in su ci puoi montare anche il 10/13 10/16 ma scaldando per forza i tubi ed infilarli a forza...

Quoto.
Ho tutti i raccordi a Compressione anche per quello ;)

ryosaeba86
03-04-2013, 18:46
è l'Ybris ACS Black Pearl in una recensione ho visto che supporta i 9/13

edit cmq 3/8 sono 10mm

giok85
03-04-2013, 18:57
grazie ;)

avevo letto che girava un codice sconto acquatuning in questi giorni . o era per ybris ? cmnq ... me lo ricordate ? ;)

Il codice è: 10yearsAT 10% di sconto, valido fino al 3 di agosto

CIAUZ

_DoktorTerror_
03-04-2013, 19:00
meglio ricordare che AT ha aumentato i prezzi del 10% :mad: ........che furbacchioni :O

Reby92
03-04-2013, 19:01
puoi metterci tubi da 12/17 o da 13/19 come scritto sulla pagina di ybris... io comunque di sti raccordi non mi fiderei un granchè parlo per esperienza personale che con raccordi identici il tubo da 13/19 l ho dovuto bloccare con le fascette di ferro per non farlo gocciolare come un colabrodo

ps: se scrivono solo per 12/17 in su ci puoi montare anche il 10/13 10/16 ma scaldando per forza i tubi ed infilarli a forza...

delle fascette plastiche possono andare lo stesso ? ne ho in abbondanza ;)

per la questione tubi abbiamo risolto ...
volendo prendere dei tubi 12/17 che sgancio rapido potrei acquistare ?



andando nel pratico :

la configurazione che intendevo fare era

AirCube x2 360 → Laing DCC 500 + Reservoir XSPC → Ybris Eclipse Full chrome
→ WB GPU Ybris ACS Full Chrome EL

se ci sta il complesso di pompaggio nel case lascio esterno solo il rad , montato verticalmente su un trabiccolo che sto facendo con i residui di acciaio ottenuti finestrando il survivor , se invece non ci sta mi ingegno con una waterstation , mantenendo rad + complesso esternamente , magari con un nanopsu da 12 v ( sto sbagliando ? ) , giusto per evitare problemi di cablaggio ( il mio hpc 100 non dovrebbe avere problemi di alimentazione ) .

nella prima soluzione avrei bisogno solo di un paio di raccordi passaparete ... nella seconda 2 o 3 ? non riesco a configurarmi mentalmente il tutto ;)

per il montaggio mi immagino di dovere prima predisporre il "tubaggio" , diviso tra la parte esterna e quella interna , poi procedere a montaggio dei vari wb .

la 6950 da liquidare non ha più il dissipatore stock , ma un accelero l2 , dite che per raffreddare mosfet e ram i dissipatorini in corredo siano abbastanza , o dovrei acquistare qualcosa di più efficace ( sempre passivo , non penso di liquidare anche questi per ora , dato che penso di cambiare in meno di un anno la gpu ) .
un backplate sarebbe utile ( oltre che fico ) ?

dato che sia il rad che il complesso di pompaggio hanno vaschette , uso quella più in altro , ovvero il rad , per effettuare il rabbocco ? o debbo rabboccare tutte e due ?

dato che i tubi che uso ( offerti dall'utente ) sono dei crystal bianchi , mi converrebbe usare assieme alla bidistillata un antialghe ?
oppure mi converrebbe prendere dei tubi di altro colore , come i pink che ho visto ? ( non mi va di cambiare acqua troppo spesso , se avessi voluto farlo avrei comprato un acquario di pesci e non un kit liquido ;) )


sto cercando di prolungare il cavo di alimentazione dei led delle spectre pro ... che potrei usare ? sono due pin simili a quelli dei led del pannello del case ...

MEXKaba
03-04-2013, 19:05
delle fascette plastiche possono andare lo stesso ? ne ho in abbondanza ;)

per la questione tubi abbiamo risolto ...
volendo prendere dei tubi 12/17 che sgancio rapido potrei acquistare ?



andando nel pratico :

la configurazione che intendevo fare era

AirCube x2 360 → Laing DCC 500 + Reservoir XSPC → Ybris Eclipse Full chrome
→ WB GPU Ybris ACS Full Chrome EL

se ci sta il complesso di pompaggio nel case lascio esterno solo il rad , montato verticalmente su un trabiccolo che sto facendo con i residui di acciaio ottenuti finestrando il survivor , se invece non ci sta mi ingegno con una waterstation , mantenendo rad + complesso esternamente , magari con un nanopsu da 12 v ( sto sbagliando ? ) , giusto per evitare problemi di cablaggio ( il mio hpc 100 non dovrebbe avere problemi di alimentazione ) .

nella prima soluzione avrei bisogno solo di un paio di raccordi passaparete ... nella seconda 2 o 3 ? non riesco a configurarmi mentalmente il tutto ;)

per il montaggio mi immagino di dovere prima predisporre il "tubaggio" , diviso tra la parte esterna e quella interna , poi procedere a montaggio dei vari wb .

la 6950 da liquidare non ha più il dissipatore stock , ma un accelero l2 , dite che per raffreddare mosfet e ram i dissipatorini in corredo siano abbastanza , o dovrei acquistare qualcosa di più efficace ( sempre passivo , non penso di liquidare anche questi per ora , dato che penso di cambiare in meno di un anno la gpu ) .
un backplate sarebbe utile ( oltre che fico ) ?

dato che sia il rad che il complesso di pompaggio hanno vaschette , uso quella più in altro , ovvero il rad , per effettuare il rabbocco ? o debbo rabboccare tutte e due ?

dato che i tubi che uso ( offerti dall'utente ) sono dei crystal bianchi , mi converrebbe usare assieme alla bidistillata un antialghe ?
oppure mi converrebbe prendere dei tubi di altro colore , come i pink che ho visto ? ( non mi va di cambiare acqua troppo spesso , se avessi voluto farlo avrei comprato un acquario di pesci e non un kit liquido ;) )


sto cercando di prolungare il cavo di alimentazione dei led delle spectre pro ... che potrei usare ? sono due pin simili a quelli dei led del pannello del case ...

ho detto apposta fascette di ferro perchè con quelle di plastica non si stringeva abbastanza ;)

Reby92
03-04-2013, 19:11
ho detto apposta fascette di ferro perchè con quelle di plastica non si stringeva abbastanza ;)

ho capito ... volevo evitare il ferro , conoscendomi lo rovino .
prendere dei tubi più sottili e scaldarli potrebbe ridurre i rischi ?

MEXKaba
03-04-2013, 19:19
ho capito ... volevo evitare il ferro , conoscendomi lo rovino .
prendere dei tubi più sottili e scaldarli potrebbe ridurre i rischi ?

io ho messo il tubo da 11/16 sui 13/16 passaparete e non ho avuto problemi... piu che altro la rottura è farli entrare quando sono ancora caldi e tenere il phon sul tubo ed infilarlo completamente dentro... poi ovviamente io ti sto parlando della raccorderia che avevo io che ora ho in vendita... non ti assicuro che vada bene su un altro raccordo con un diametro diverso di tubo ;)

Reby92
03-04-2013, 19:43
io ho messo il tubo da 11/16 sui 13/16 passaparete e non ho avuto problemi... piu che altro la rottura è farli entrare quando sono ancora caldi e tenere il phon sul tubo ed infilarlo completamente dentro... poi ovviamente io ti sto parlando della raccorderia che avevo io che ora ho in vendita... non ti assicuro che vada bene su un altro raccordo con un diametro diverso di tubo ;)

ho visto che vendi un bel bloco a prezzo onesto ... ci fo un pensierino ;)
quei passaparete che vendi in pratica sono completi ?

MEXKaba
03-04-2013, 19:54
ho visto che vendi un bel bloco a prezzo onesto ... ci fo un pensierino ;)
quei passaparete che vendi in pratica sono completi ?

sono semplici passaparete completi! non avranno la qualità di roba da 20 euro al pezzo ma sono molto utili! comunque col tubo 11/16 non ce bisogno di mettere la ghiera

Reby92
03-04-2013, 20:21
sto iniziando a capirci nulla ... in boundle hai messo sia 13/16 che 10/16 ... ma in un kit completo , non è meglio avere uniformità di misure ? cmnq ... ho notato un supporto per radiatore montato a quello che stai vendendo in un altro 3d diverso da quello di cui parliamo , dove l'hai trovato ?
mi servirebbe qualcosa di simile ;)

MEXKaba
03-04-2013, 20:43
sto iniziando a capirci nulla ... in boundle hai messo sia 13/16 che 10/16 ... ma in un kit completo , non è meglio avere uniformità di misure ? cmnq ... ho notato un supporto per radiatore montato a quello che stai vendendo in un altro 3d diverso da quello di cui parliamo , dove l'hai trovato ?
mi servirebbe qualcosa di simile ;)

io usavo il tubo 11/16 su praticamente i 10-11-13/16... sul 13/16 ce da scaldare il tubo e poi calza per il resto sono normalissimi raccordi a compressione... io non ho capito sta base del radiatore quale intendi... io non ho nessun supporto lo monto semplicemente con delle viti lol

Gundam1973
03-04-2013, 20:52
Ok raga ho fatto qualche bench per vedere le temp dell'impianto e chiedo a voi se tutto sommato vanno bene.

i5- 3570K@4.800
Waterblok EK Supremacy LTX
Rad XSPC EX360 con 3 corsair SP120 High performance in push e le 2 coolermaster dell'HAF X da 200 in pull
Tubi-raccordi 16-11
Pompa/Vaschetta XSPC H2o con pompa integrata, scrausa lo so...!!

Temperature di Start Test impianto:
Tamb 21.5 rilevata con radiosveglia oregon scentific :-)
T Vaschetta 22 Rilevato con sonda ad aria nastrata su retro Vasca altezza pompa
T Rad 22 rilevato con altra sonda ad aria nastrata su lato carico acqua rad

Temperature di Running Test impianto:
T entrata rad 25
T Vaschetta 23

http://imageshack.us/a/img69/5940/new3cc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/new3cc.png/)

Che dite sepoffa? :-)

Up :D

duda86
03-04-2013, 21:22
Ho un dubbio sulla scelta della mia pompa, ho un impianto così composto:
- Phobya xtreme 200mm
- Alphacool XT45 240mm
- Wb cpu black sun
- Wb gpu hf supreme

http://img15.imageshack.us/img15/815/20130403173753.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/20130403173753.jpg/)

Utilizzo una laing ddc 350 originale con top scrauso secondo voi passando ad una pompa più performante ddc 500 o koolance pmp400 avrei dei notevoli benefici?
Poi volevo chiedere se la ddc 350 posso collegarla al lamptron fc6 o rischio che mi si fonde :asd:

Edit: lo so la vaschetta è al contrario ma era l'unico modo per avere un impianto lineare :°D

help :D

davido
03-04-2013, 21:43
Hai anche invertito l' ingresso e l' uscita del black sun per renderlo lineare :) ?

duda86
03-04-2013, 21:56
Hai anche invertito l' ingresso e l' uscita del black sun per renderlo lineare :) ?

damn non mi ero accorto dell'errore di solito lo montavo con la scritta verso l'alto per mantenerlo lineare....mi toccherà smontare tutto :cry:

liberato87
03-04-2013, 21:56
Ho un dubbio sulla scelta della mia pompa, ho un impianto così composto:
- Phobya xtreme 200mm
- Alphacool XT45 240mm
- Wb cpu black sun
- Wb gpu hf supreme

Utilizzo una laing ddc 350 originale con top scrauso secondo voi passando ad una pompa più performante ddc 500 o koolance pmp400 avrei dei notevoli benefici?
Poi volevo chiedere se la ddc 350 posso collegarla al lamptron fc6 o rischio che mi si fonde :asd:

Edit: lo so la vaschetta è al contrario ma era l'unico modo per avere un impianto lineare :°D

welà ;)
secondo me passando a una pompa più potente non avresti grossi benefici il tuo impianto è poco restrittivo, giusto il wb cpu è un pò più restrittivo della media.
io ho fatto diverse prove settando la pompa a 2400 rpm e al massimo e sotto stress guadagnavo massimo 2 gradi...
si la puoi collegare l fc6 regge fino a 20watt

Ok raga ho fatto qualche bench per vedere le temp dell'impianto e chiedo a voi se tutto sommato vanno bene.

i5- 3570K@4.800
Waterblok EK Supremacy LTX
Rad XSPC EX360 con 3 corsair SP120 High performance in push e le 2 coolermaster dell'HAF X da 200 in pull
Tubi-raccordi 16-11
Pompa/Vaschetta XSPC H2o con pompa integrata, scrausa lo so...!!

Temperature di Start Test impianto:
Tamb 21.5 rilevata con radiosveglia oregon scentific :-)
T Vaschetta 22 Rilevato con sonda ad aria nastrata su retro Vasca altezza pompa
T Rad 22 rilevato con altra sonda ad aria nastrata su lato carico acqua rad

Temperature di Running Test impianto:
T entrata rad 25
T Vaschetta 23

http://imageshack.us/a/img69/5940/new3cc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/69/new3cc.png/)

Che dite sepoffa? :-)

le temp mi paiono buone anche perchè il wb è la serie ltx... mica hai scoperchiato ivy e fatto il cambio di pasta?
dei sensori per il liquido sarebbero più indicati per fare una valutazione di come lavora l impianto, che comunque sembra lavori bene ;)

minicooper_1
03-04-2013, 22:05
@ Mini

2/04/2013 Addio mio piccolo compagno a 4 zampe

Condoglianze ... mi dispiace sinceramente ..
stessa sorte 2 mesi fa in casa nostra

grazie mille :( :(

liberato87
03-04-2013, 22:11
nuovi sganci rapidi swiftech

http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/1224-swiftech-lok-seal-quick-disconnect.html

http://www.coolingtechnique.com/img/swiftech/raccordi/lok-seal/qc-ns-02.jpg

Gundam1973
03-04-2013, 22:12
welà ;)
secondo me passando a una pompa più potente non avresti grossi benefici il tuo impianto è poco restrittivo, giusto il wb cpu è un pò più restrittivo della media.
io ho fatto diverse prove settando la pompa a 2400 rpm e al massimo e sotto stress guadagnavo massimo 2 gradi...
si la puoi collegare l fc6 regge fino a 20watt



le temp mi paiono buone anche perchè il wb è la serie ltx... mica hai scoperchiato ivy e fatto il cambio di pasta?
dei sensori per il liquido sarebbero più indicati per fare una valutazione di come lavora l impianto, che comunque sembra lavori bene ;)

Sisi ho scoperchiato pensavo di averlo scritto invece no....per i sensori mi sto attrezzando...nn li avevo previsti nel progetto ma ora li ho comperati al primo prossimo smontaggio li monto e do anche una controllata all'ihs!

duda86
03-04-2013, 22:36
welà ;)
secondo me passando a una pompa più potente non avresti grossi benefici il tuo impianto è poco restrittivo, giusto il wb cpu è un pò più restrittivo della media.
io ho fatto diverse prove settando la pompa a 2400 rpm e al massimo e sotto stress guadagnavo massimo 2 gradi...
si la puoi collegare l fc6 regge fino a 20watt


Gentilissimo come sempre, volevo farti altre due domande.
Collegando un 120 posteriore la pompa sarebbe in grado di gestire l'impianto?

Avevo già provato a collegare la pompa al fc6 ma i giri sono scesi di circa 200rpm rispetto a quando è stata collegata direttamente con il molex, passando da 3900/4000rpm(molex) a 3800rpm circa collegandola al controller.

liberato87
03-04-2013, 22:41
Gentilissimo come sempre, volevo farti altre due domande.
Collegando un 120 posteriore la pompa sarebbe in grado di gestire l'impianto?

Avevo già provato a collegare la pompa al fc6 ma i giri sono scesi di circa 200rpm rispetto a quando è stata collegata direttamente con il molex, passando da 3900/4000rpm(molex) a 3800rpm circa collegandola al controller.

che rad è?
guarda secondo me si, cioè non è che avresti problemi di flusso. come detto non hai un impianto restrittivo anzi.

si è normale perchè il lamptron non eroga 12v pieni ma un pò meno.

Reby92
03-04-2013, 22:50
@MEXKaba ma ... dove poggia il radiatore qua ?? mi sembra su una superficie diversa dal corpo principale http://imageshack.us/a/img547/4287/sam0746.jpg ...

duda86
03-04-2013, 23:10
che rad è?
guarda secondo me si, cioè non è che avresti problemi di flusso. come detto non hai un impianto restrittivo anzi.

si è normale perchè il lamptron non eroga 12v pieni ma un pò meno.

Prenderei un xt45 da 120mm.
Perfetto allora lo collegheró la pompa al lamptron

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Reby92
03-04-2013, 23:15
scusate , se ho tutti raccordi 13/16 ghierati , quindi con tubi appositi , potro usare un singolo paio 14/17 o ci sono problemi ?

minicooper_1
03-04-2013, 23:16
grazie mille razer ;)

liberato87
03-04-2013, 23:21
Prenderei un xt45 da 120mm.
Perfetto allora lo collegheró la pompa al lamptron

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

nessun problema già è piccolo come rad poi quella serie ha restrittività bassissima.

Reby92
03-04-2013, 23:35
https://www.aquatuning.it/shopping_cart.php/bkey/20960604755cc42ae88b9d9986106c80

il mio primo carrello per un kit liquido ;)

avendo accordi a 13/16 "ghiera" , i tubi sono corretti ?

è normale che su acquatuning non abbia trovato la bidistillata???

liberato87
03-04-2013, 23:51
https://www.aquatuning.it/shopping_cart.php/bkey/20960604755cc42ae88b9d9986106c80

il mio primo carrello per un kit liquido ;)

avendo accordi a 13/16 "ghiera" , i tubi sono corretti ?

è normale che su acquatuning non abbia trovato la bidistillata???

scusa ma per raccordi "ghiera" che intendi normali raccordi a compressione?
hai raccordi 13/16 hai preso tubo 10/13, non va bene.
vedi tra i 15 od

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9998_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-16-13--7-16-ID--clear.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6770_Masterkleer-tubing-15-9-12-7mm-clear--1-2-ID-.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3255_Tubo-ClearFlex60-16-12mm-klar.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4942_Tubo-Tygon-R3603-15-9-12-7mm-klar.html



bidistillata

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2838_Ultra-Pure-Water-1000ml.html

duda86
04-04-2013, 00:35
nessun problema già è piccolo come rad poi quella serie ha restrittività bassissima.

Grazie mille, a suon di consigli ti dovrò una pizza prima o poi :asd:

Reby92
04-04-2013, 01:14
scusa ma per raccordi "ghiera" che intendi normali raccordi a compressione?
hai raccordi 13/16 hai preso tubo 10/13, non va bene.
vedi tra i 15 od

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9998_Primochill-tubing-PrimoFlex-Pro-16-13--7-16-ID--clear.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p6770_Masterkleer-tubing-15-9-12-7mm-clear--1-2-ID-.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3255_Tubo-ClearFlex60-16-12mm-klar.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p4942_Tubo-Tygon-R3603-15-9-12-7mm-klar.html



bidistillata

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2838_Ultra-Pure-Water-1000ml.html
potrò usare dei 14/17 a portatubo con quel tubo ( mi mancano due raccordi a compressione ) ?

grazie per la rettifica cmnq ;)

mauro-nick
04-04-2013, 01:18
con 100 euro non ci fai neanche metà impianto... è proprio per quello che quei kit "all in one" costano cosi diciamo "poco"

capito, allora punto sul sistema "all in one" , ma poi il liquido posso sostituirlo tranquillamente? e mi viene un altro dubbio come faccio a controllarne il livello

Gundam1973
04-04-2013, 01:31
capito, allora punto sul sistema "all in one" , ma poi il liquido posso sostituirlo tranquillamente? e mi viene un altro dubbio come faccio a controllarne il livello

1 - no
2 - non puoi....

:D

Reby92
04-04-2013, 01:58
ragazzi mi consigliate un buon impianto liquido per raffreddare un i5 760 @ 3700 ghz attualmente ma vorrei aumentare il clock

io avevo pensato ad un sistem all in one, cioè il corsair h100i
mi dite se un sistema custom con la stessa spesa, per raffreddare solo la cpu, è nettamente superiore come prestazioni?

cerca nel mercatino , e puoi trovare cose buone a poco , ma non a 100 euro ;)

Talpa88
04-04-2013, 07:17
rebecca se come dice il l'utente i raccordi hanno misura 10, probabilmente sono pper tubi 10/13...

per non fare confusione ricorda che il numero piu piccolo è il diametro interno, mentre il piu grande è l'esterno, se sono espressi in pollici le misure sono circa queste:

1/4 = 6.35mm
3/8 = 9.52mm
1/2 = 12,7mm

ovviamente si intende diametri interni... quindi i 3/8 di solito sono i 10/13 o 10/16 mentre 1/2 di solito è il 13/16 o il 13/19 appunto per corrispondenza ai diametri interni...

beatl
04-04-2013, 10:28
Ma porc... i raccordi a sgancio rapido della koolance, maschio/femmina ma quelli a compressione e non con fascetta stringitubo, per tubi 13/10, sembrano introvabili... uno shop ne ha 1 e non gli arrivano più, un altro non li ha disponibili..

il bello è che ne ho già una coppia e volevo continuare con quelli.. sono bellissimi.. qualità eccezionale.. ti arrivano impacchettati sotto vuoto uno ad uno! :eek:

Goofy Goober
04-04-2013, 10:46
ybris li ha a listino.
se non li ha subito disponibili chiedigli che tempistiche ci sono se li ordini.

mauro-nick
04-04-2013, 11:12
ok, mi avete convinto :D anche perchè ho letto che quei sistemi AIO fanno un casino immenso che sembrano dei frullatori :D

se passo al liquido prendo un liquido serio
vorrei chiedervi, la spesa per comprare tutto per liquidare solo cpu quanto mi verrebbe a costare, tra tubi, pompa, radiatore e tutto il resto?
in alternativa non esistono siti che vendono kit completi solo da assemblare?

beatl
04-04-2013, 11:16
ybris li ha a listino.
se non li ha subito disponibili chiedigli che tempistiche ci sono se li ordini.

stessa cosa fatta con gli altri due shops... ora mi dicono che non gli arrivano più :muro:

Contatto Ybris e nel caso koolance europa, vediamo

MEXKaba
04-04-2013, 11:36
ok, mi avete convinto :D anche perchè ho letto che quei sistemi AIO fanno un casino immenso che sembrano dei frullatori :D

se passo al liquido prendo un liquido serio
vorrei chiedervi, la spesa per comprare tutto per liquidare solo cpu quanto mi verrebbe a costare, tra tubi, pompa, radiatore e tutto il resto?
in alternativa non esistono siti che vendono kit completi solo da assemblare?

http://www.ybris-cooling.it/kit-ybris-c-106.html Enjoy! ;)

Goofy Goober
04-04-2013, 12:09
stessa cosa fatta con gli altri due shops... ora mi dicono che non gli arrivano più :muro:

Contatto Ybris e nel caso koolance europa, vediamo

probabilmente perchè è uscita una nuova serie di sganci rapidi Koolance (controlla sul sito per vedere quali sono), forse anche Ybris prenderà quelli nuovi senza rimettere a stock quelli vecchi... non saprei.

matte91snake
04-04-2013, 12:16
secondo voi è verosimile che la serie ex di radiatori xspc va bene a low rpm nonostante la superficie?

Goofy Goober
04-04-2013, 12:29
secondo voi è verosimile che la serie ex di radiatori xspc va bene a low rpm nonostante la superficie?

Gli EX vanno bene a regime medio di ventole (900+ rpm, sui 1000-1200 è meglio).
Con ventole a bassi giri o in generale a basse prestazioni, non performano bene.

matte91snake
04-04-2013, 12:46
Gli EX vanno bene a regime medio di ventole (900+ rpm, sui 1000-1200 è meglio).
Con ventole a bassi giri o in generale a basse prestazioni, non performano bene.

meglio magari un ek XT?

slide1965
04-04-2013, 13:40
giusto per la cronaca vi informo che ho appena sostituito le 3 ventole corsair 120 sp high performance che avevo sul radiatore xspc rx360 e ci ho messo 3 gentle typhoon 1850rpm che avevo in casa.

risultato:
le gentle typhoon(esteticamente inguardabili,orripilanti) raffreddano decisamente di piu delle corsair e sono praticamente inudibili,al contrario delle corsair che dagli 8v in su diventano dei reattori.

In entrambi i test la tamb era di 21°C.
la cpu in oc a 4.7ghz a 1,32v

stress test con le gentle
http://imageshack.us/a/img707/1129/lastr.png

stress test con le corsair
http://imageshack.us/a/img17/8930/immaginejli.png

conclusione:

In quasi tutte le recensioni che ho letto le corsair sp120hp vengono osannate per le prestazioni a scapito di un generoso rumore se usate ad alti regimi.
In realtà l'unica cosa che vi confermo e' il rumore elevato mentre le prestazioni ,se paragonate alle gentle typhoon in questione sono deludenti,a tal punto da risultare decisamente inferiori alle gentle typhoon ,cha la contrario, guadagnano 4°C con la meta' del rumore.

Sealea
04-04-2013, 13:51
Test interessante. Quanto tempo è passato da un test e l'altro?



Cmq ragazzi dopo 2 anni ho voluto fare la pulizia del radiatore con aceto al 6% giallino. Dopo circa 5 minuti ho svuotato il radiatore e l'acqua è uscita completamente azzurra molto intenso O.o è tutto calcare? Ho usato sempre e solo acqua distillata :-$
Sapevo già uscisse sporca ma non così tanto!

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

slide1965
04-04-2013, 13:55
ho fatto 2 o 3 prove poco fa ,scambiando al volo le ventole ed e' bestiale:
al 100% di utlizzo la differenza di rumore e' imbarazzante(a favore delle gentle che ricordo girano a 1850rpm contro i 2350rpm) e fin qui ci puo stare visto che le corsair girano a 500rmp in piu .
Il punto è che la temperatura della cpu guadagna(diminuisce) puntualmente 4°C con le gentle sia in idle che in full load
Non c'e storia.

le corsair hanno un grosso pregio però:
sono piu belle da vedere.:asd:

Sealea
04-04-2013, 14:08
ho fatto 2 o 3 prove poco fa ,scambiando al volo le ventole ed e' bestiale:
al 100% di utlizzo la differenza di rumore e' imbarazzante(a favore delle gentle che ricordo girano a 1850rpm contro i 2350rpm) e fin qui ci puo stare visto che le corsair girano a 500rmp in piu .
Il punto è che la temperatura della cpu guadagna(diminuisce) puntualmente 4°C con le gentle sia in idle che in full load
Non c'e storia.

le corsair hanno un grosso pregio però:
sono piu belle da vedere.:asd:

Hai usato prima le gentle o le corsair?

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

slide1965
04-04-2013, 14:10
Hai usato prima le gentle o le corsair?

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis


il primo test l'ho iniziato con le corsair visto che erano già su ma poi come ti dicevo ho scambiato varie volte le ventole.(tra ieri sera e oggi ho fatto piu di 4 cambi)
Il fatto e' che anche se le ventole si equivalessero a temperature e mantenessero la cpu agli stessi gradi(cosa che non avviene),la cosa disarmante e per cui non c'e nemmeno bisogno di munirsi di un fonometro è che le typhoon sono pressoche inudibili e le corsair fanno un casino dell ostia.

per mantenere piu o meno lo stesso rumore,con le gentle typhoon al 100% le corsair vanno messe al 60%,solo che in quel caso i 4°C di stacco diventano 7 in full load

Reby92
04-04-2013, 14:25
scusate 10yearsAT su acquatuning per essere riscosso bisogna effettuare un secondo ordine ? ha dei minimi di spesa ? non riesc a capirci molto ...

zappetta
04-04-2013, 14:28
il primo test l'ho iniziato con le corsair visto che erano già su ma poi come ti dicevo ho scambiato varie volte le ventole.(tra ieri sera e oggi ho fatto piu di 4 cambi)
Il fatto e' che anche se le ventole si equivalessero a temperature e mantenessero la cpu agli stessi gradi(cosa che non avviene),la cosa disarmante e per cui non c'e nemmeno bisogno di munirsi di un fonometro è che le typhoon sono pressoche inudibili e le corsair fanno un casino dell ostia.

per mantenere piu o meno lo stesso rumore,con le gentle typhoon al 100% le corsair vanno messe al 60%,solo che in quel caso i 4°C di stacco diventano 7 in full load

non ho controllato le temperature ma, in merito alla rumorosità, sono giunto alle stesse conclusioni.

slide1965
04-04-2013, 14:36
non ho controllato le temperature ma, in merito alla rumorosità, sono giunto alle stesse conclusioni.
peccato veramente per il fattore estetico,le corsair con i cerchietti intercambiabili sono molto belle,le typhoon sono da sleevare e spartane da bestia

minicooper_1
04-04-2013, 14:48
il primo test l'ho iniziato con le corsair visto che erano già su ma poi come ti dicevo ho scambiato varie volte le ventole.(tra ieri sera e oggi ho fatto piu di 4 cambi)
Il fatto e' che anche se le ventole si equivalessero a temperature e mantenessero la cpu agli stessi gradi(cosa che non avviene),la cosa disarmante e per cui non c'e nemmeno bisogno di munirsi di un fonometro è che le typhoon sono pressoche inudibili e le corsair fanno un casino dell ostia.

per mantenere piu o meno lo stesso rumore,con le gentle typhoon al 100% le corsair vanno messe al 60%,solo che in quel caso i 4°C di stacco diventano 7 in full load

4/7 gradi di differenza sono tanti secondo me c'è stato qualche altro fattore a influenzare la temp.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dinamite2
04-04-2013, 14:54
ma si infatti, 4/7 gradi anche a me sembrano tanti.
Come dubito che le vga a default possano stare alla stessa temperatura ambiente o un grado sopra, forse in questo caso sono i sensori sballati :confused:

slide1965
04-04-2013, 14:57
ma si infatti, 4/7 gradi anche a me sembrano tanti.
Come dubito che le vga a default possano stare alla stessa temperatura ambiente o un grado sopra, forse in questo caso sono i sensori sballati :confused:
vuoi che si sbaglino tutti i software:confused:
http://imageshack.us/a/img571/8127/last1b.png

comunque i wubbi delle vga al tatto in idle sono gelati

dinamite2
04-04-2013, 15:05
eh si ovvio se i sensori sono sballati, ogni software leggerà quello che i sensori sballati segnano.
Cerca di capire però, è praticamente impossibile che 3 vga di quelle, pur con un radiatore stile intercooler di un tir, stiano alla stessa temperatura di quella ambientale.
Sarebbe di un efficienza assurda, come è strano che non ci sia delta T.
L'acqua di quel loop a che temperatura sta?

Reby92
04-04-2013, 15:06
sentite ... mi sono capitate sotto mano delle peltier da 15 volt 200 w (ho pensionato un freezer ) .... che ci posso fare con un kit liquido ? raffreddarci il radiatore ?

Talpa88
04-04-2013, 15:11
sentite ... mi sono capitate sotto mano delle peltier da 15 volt 200 w (ho pensionato un freezer ) .... che ci posso fare con un kit liquido ? raffreddarci il radiatore ?

volendo si...

Reby92
04-04-2013, 15:13
volendo si...

le metto a contatto direttamente con la parte fredda al rad e la calda ovviamente verso le ventole in pull?
nello spazio lasciato dai convogliatori ?

paperotto81
04-04-2013, 15:15
Ciao ragazzi :)
Una domandina, qualcuno di voi ha provato a scoperchiare l'i7 920 o simili?
Se si, di quanto è migliorata la situazione temperature?

Mi stà venendo la pazza idea di provarci :D
Che ne dite, ne vale la pena?

Reby92
04-04-2013, 15:24
Ciao ragazzi :)
Una domandina, qualcuno di voi ha provato a scoperchiare l'i7 920 o simili?
Se si, di quanto è migliorata la situazione temperature?

Mi stà venendo la pazza idea di provarci :D
Che ne dite, ne vale la pena?

inutile . die e ihs sono fusi assieme , non c'è nessun tipo di pasta schifosa come negli ivy ;)

minicooper_1
04-04-2013, 15:42
vuoi che si sbaglino tutti i software:confused:
http://imageshack.us/a/img571/8127/last1b.png

comunque i wubbi delle vga al tatto in idle sono gelati

Hai i sensori starati e ti ripeto in idle con serve fare misurazioni. Di più piazza un sensore per la temp del liquido

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

paperotto81
04-04-2013, 15:47
inutile . die e ihs sono fusi assieme , non c'è nessun tipo di pasta schifosa come negli ivy ;)

Dici che senza l'ihs non si guadagna proprio niente?

Goofy Goober
04-04-2013, 15:48
vuoi che si sbaglino tutti i software:confused:


non c'entra il software o altro, ma tanti gradi di differenza passando da un paio di ventole all'altro, per di più entrambi i tipi di ventola sono adatti ai radiatori, vuol dire che è cambiato qualcos'altro.

per avere sbalzo grande di temp solo cambiando ventole bisogna cambiare da ventole a bassissimi RPM e CFM (per es. ventole a 600-800rpm) e passare a ventole da almeno il doppio degli RPM (1500-1800).

potrebbe anche essere che se hai maneggiato il radiatore nell'operazione dell'aria è uscita, e le temp sono calate di conseguenza

Reby92
04-04-2013, 15:51
Dici che senza l'ihs non si guadagna proprio niente?

1) essendo fuso , sigillato ed incollato , insomma un pezzo unico , tranceresti il die a metà , buttando tutto .
2) essendo die e ihs stessa cosa , non otterresti nulla ;)

Unnatural
04-04-2013, 15:56
scusate 10yearsAT su acquatuning per essere riscosso bisogna effettuare un secondo ordine ? ha dei minimi di spesa ? non riesc a capirci molto ...

No, io ho fatto e pagato il mio primo ordine e ha calcolato lo sconto. Bello aggiungere oggettini per 2-3 €, arrivare a 200 sbloccando la spedizione gratuita e poi pagare 185 :sofico:

Reby92
04-04-2013, 16:00
No, io ho fatto e pagato il mio primo ordine e ha calcolato lo sconto. Bello aggiungere oggettini per 2-3 €, arrivare a 200 sbloccando la spedizione gratuita e poi pagare 185 :sofico:

ha allora un minimo di spesa ? a me della sped importa poco , vado di pick ... sono ad una ora da brescia e non pago treni ;)

Unnatural
04-04-2013, 16:07
ha allora un minimo di spesa ? a me della sped importa poco , vado di pick ... sono ad una ora da brescia e non pago treni ;)

Nono, quello è solo ciò che ho fatto io. ;) Comunque se vuoi avere conferma inserisci il codice e vai avanti, prima di terminare l'ordine ti da il riepilogo totale calcolando lo sconto.

Reby92
04-04-2013, 16:11
Nono, quello è solo ciò che ho fatto io. ;) Comunque se vuoi avere conferma inserisci il codice e vai avanti, prima di terminare l'ordine ti da il riepilogo totale calcolando lo sconto.

quindi non te lo da al carrello ;)

slide1965
04-04-2013, 16:11
Hai i sensori starati e ti ripeto in idle con serve fare misurazioni. Di più piazza un sensore per la temp del liquido

lasciando perdere l'idle,diciamo che le vga in full load non passano i 35°C,pero' a questo punto se ho i sensori farlocchi stiamo parlando del nulla,potrei avere le vga a 50°C anche se leggo 35°.
non c'entra il software o altro, ma tanti gradi di differenza passando da un paio di ventole all'altro, per di più entrambi i tipi di ventola sono adatti ai radiatori, vuol dire che è cambiato qualcos'altro.

i dubbi non sono scaturiti solo dalle comparative tra le ventole ma in riferimento al fatto che si ritiene impossibile che io abbia la temp delle vga a 21°C in idle(con tamb a 20°),da qui avrei i sensori sballati.

Visto che tu hai le stesse mie schede,le stesse mie pompe,gli stessi miei waterblock e cambia solo il radiatore,ti chiedo:
-in idle a quanti gradi hai le vga?
-con che tamb?

i sensori che dovrebbero essere sballati sono quelli della mobo?
no perche io non ho montato nessun sensore.

Reby92
04-04-2013, 16:23
ma me lo sono sognato il pick and pay di acquatuning ????

Z.e.t.
04-04-2013, 16:25
lasciando perdere l'idle,diciamo che le vga in full load non passano i 35°C,pero' a questo punto se ho i sensori farlocchi stiamo parlando del nulla,potrei avere le vga a 50°C anche se leggo 35°.

i dubbi non sono scaturiti solo dalle comparative tra le ventole ma in riferimento al fatto che si ritiene impossibile che io abbia la temp delle vga a 21°C in idle(con tamb a 20°),da qui avrei i sensori sballati.

Visto che tu hai le stesse mie schede,le stesse mie pompe,gli stessi miei waterblock e cambia solo il radiatore,ti chiedo:
-in idle a quanti gradi hai le vga?
-con che tamb?

i sensori che dovrebbero essere sballati sono quelli della mobo?
no perche io non ho montato nessun sensore.

I sensori di solito sono integrati nella mobo e sulle VGA.
Dai un occhio con GPU-Z per le temperature...

slide1965
04-04-2013, 16:29
I sensori di solito sono integrati nella mobo e sulle VGA.
Dai un occhio con GPU-Z per le temperature...
http://imageshack.us/a/img59/3831/gfffj.png

il mio termometro segna 18°C nella stanza in questo momento

Reby92
04-04-2013, 16:34
http://www.aquatuning.it/shop_content.php/coID/1211

non è normale che te debba cercare su google un collegamento orfano .....

per nulla normale ...

Unnatural
04-04-2013, 16:36
quindi non te lo da al carrello ;)

No, solo al penultimo step ;)

ma me lo sono sognato il pick and pay di acquatuning ????

Uhm... in teoria tra le condizioni parlano della possibilità di ritiro al magazzino, ma effettivamente inoltrando l'ordine non è disponibile :mbe:

sickofitall
04-04-2013, 16:38
http://www.aquatuning.it/shop_content.php/coID/1211

non è normale che te debba cercare su google un collegamento orfano .....

per nulla normale ...

al posto dei raccordi ti spediscono una cassa di crauti :asd:

Reby92
04-04-2013, 16:53
al posto dei raccordi ti spediscono una cassa di crauti :asd:

ho risolto ;) maledizione al webmaster !

paperotto81
04-04-2013, 18:44
1) essendo fuso , sigillato ed incollato , insomma un pezzo unico , tranceresti il die a metà , buttando tutto .
2) essendo die e ihs stessa cosa , non otterresti nulla ;)
Cercando in giro avevo visto che era fattibile, peccato, già mi ero convinto a farlo :D
Grazie delle info ;)

minicooper_1
04-04-2013, 19:12
http://imageshack.us/a/img59/3831/gfffj.png

il mio termometro segna 18°C nella stanza in questo momento

anche un altro mio amico ha 2 titan sotto liquido con 1 480 come radiatore e wingboost come fans ed ha 19 in idle e 27/29 in full, non scaldano na mazza ste titan

slide1965
04-04-2013, 19:25
quindi potrebbe anche darsi che i sensori della mobo siano ok,giusto?:confused:

visto che abbiamo fatto 30 perche non fare 31.
se io monto dei sensori per la temp dell acqua dei 2 loop questo puo aiutare a capire se le temp rilevate dalla mobo sono corrette o c'e qualche altro modo?

MEXKaba
04-04-2013, 19:29
quindi potrebbe anche darsi che i sensori della mobo siano ok,giusto?:confused:

visto che abbiamo fatto 30 perche non fare 31.
se io monto dei sensori per la temp dell acqua dei 2 loop questo puo aiutare a capire se le temp rilevate dalla mobo sono corrette o c'e qualche altro modo?

se la temperatura dell acqua rilevata dal sensore è piu alta di quella delle vga... allora significa che ce qualcosa che non va!

giok85
04-04-2013, 19:30
ma me lo sono sognato il pick and pay di acquatuning ????

Il codice sconto devi inserirlo prima di fare l'ordine, sotto al totale del carrello, poi il ritiro a brescia è per ybris, non per aquatuning, ma penso che se li contatti dicendo di spedire ad Alex dovrebbero farlo, in pratica ybris gestisce solo i contatti e le problematiche relative ad AT.it mentre il sito ed il magazzino sono in Germania.

CIAUZ

MEXKaba
04-04-2013, 19:32
Il codice sconto devi inserirlo prima di fare l'ordine, sotto al totale del carrello, poi il ritiro a brescia è per ybris, non per aquatuning, ma penso che se li contatti dicendo di spedire ad Alex dovrebbero farlo, in pratica ybris gestisce solo i contatti e le problematiche relative ad AT.it mentre il sito ed il magazzino sono in Germania.

CIAUZ

altrimenti può chiedere direttamente ad alex come ho fatto io per i monsoon bianchi da 13/19

slide1965
04-04-2013, 19:43
se la temperatura dell acqua rilevata dal sensore è piu alta di quella delle vga... allora significa che ce qualcosa che non va!
quindi se il sensore rileva una temperatura dell' acqua tipo di 20°C,la temperatura delle vga rilevata dalla mobo deve essere come minimo superiore ai 20°C.
Normalmente quali sono gli scostamenti ottimali?

Avendo le vga al momento sui 21°C,che temp dovrebbe avere l'acqua idealmente?

minicooper_1
04-04-2013, 19:49
quindi se il sensore rileva una temperatura dell' acqua tipo di 20°C,la temperatura delle vga rilevata dalla mobo deve essere come minimo superiore ai 20°C.
Normalmente quali sono gli scostamenti ottimali?

Avendo le vga al momento sui 21°C,che temp dovrebbe avere l'acqua idealmente?

esattamente il componente non puo avere temp inferiore al liquido....... queste sono le temp del mio liquido e dell ambiente con le 2 7970 in parallelo a 30 e 27 in idle e 40 38 in full su car cry 3

http://www.xtremeshack.com/photos/20130404136510120291017.JPG

dinamite2
04-04-2013, 19:56
ecco appunto ;)
Come è difficile che con tutti quei watt da dissipare, se la T dell'acqua è per ipotesi di 20° che le vga possano stare a 21°.
Di norma il delta T è ben piu ampio :)

slide1965
04-04-2013, 19:59
esattamente il componente non puo avere temp inferiore al liquido....... queste sono le temp del mio liquido e dell ambiente con le 2 7970 in parallelo a 30 e 27 in idle e 40 38 in full su car cry 3

http://www.xtremeshack.com/photos/20130404136510120291017.JPG

giusto per tradurre il grafico perchè non ci capisco una mazza:
480 e' il radiatore?
in out e up sono i 3 sensori che hai montato sul radiatore?
up per cosa sta?

ci provo:
con tamb a 20°C hai le vga in idle a 30°C e l'acqua a 24,4 °C?

minicooper_1
04-04-2013, 20:05
giusto per tradurre il grafico perchè non ci capisco una mazza:
480 e' il radiatore?
in out e up sono i 3 sensori che hai montato sul radiatore?
up per cosa sta?

ci provo:
con tamb a 20°C hai le vga in idle a 30°C e l'acqua a 24,4 °C?

allora io ho 2 480 nel case, 480 up è la temperatura in entrata nel radiatore superiore dopo aver raffreddato l'acqua che era passata nelle 2 vga e nei 2 HD, 480 in e 480 out è l'acqua che entra ed esce nel secondo radiatore dopo aver freddato cpu ram mobo e aquaero

duda86
04-04-2013, 20:25
Ho modificato il cavo della mia ddc 350 per utilizzarla dal lamptron fc6, mi aspettavo non andasse al massimo dei giri ma è calata dai 3900/3800 a 3300/3200, è un calo di giri normale o il lamptron da problemi?

slide1965
04-04-2013, 21:20
ragazzi abbiate pazienza ma io fino a 15 giorni fa non sapevo nemmeno cosa fosse un impianto a liquido quindi perdonate se non vi seguo al volo.;)
allora io ho 2 480 nel case, 480 up è la temperatura in entrata nel radiatore superiore dopo aver raffreddato l'acqua che era passata nelle 2 vga e nei 2 HD, 480 in e 480 out è l'acqua che entra ed esce nel secondo radiatore dopo aver freddato cpu ram mobo e aquaero
grazie ma :
1)non credo di aver ancora capito a quanto ammonta la differenza di temperatura tra le tue vga e l'acqua del tuo loop.....per caso 6°C?

Ho capito che il componente sara' sempre piu caldo dell' acqua ma

2)non ho ancora capito quale dovrebbe essere il valore ottimale di differenza tra acqua e componente?

Esempio:
se ho le vga a 22°C con una tamb di 20°C,quale dovrebbe essere la temp dell'acqua per avere una situazione ottimale?

ecco appunto ;)
Come è difficile che con tutti quei watt da dissipare, se la T dell'acqua è per ipotesi di 20° che le vga possano stare a 21°.
Di norma il delta T è ben piu ampio :)
il delta t e' la differenza tra la temp dell'acqua e del componente?
Comunque fatico a comprendere la situazione perche' mentre tu continui a farmi notare che e' strano che io abbia le temperature delle vga cosi basse ,talmente strano da ipotizzare che i sensori della mia mobo siano "farlocchi",Minicooper mi posta questo messaggio
anche un altro mio amico ha 2 titan sotto liquido con 1 480 come radiatore e wingboost come fans ed ha 19 in idle e 27/29 in full, non scaldano na mazza ste titan
se anche un amico di minicooper che ha le Titan sotto liquido conferma che rileva una temperatura attorno ai 19°C in idle e 27/29 in full e se vogliamo considerare la rilevazione "impossibile", dobbiamo presuppore per forza di cose che anche l'amico di minicooper abbia i sensori andati della mobo?:muro:
La trama si infittisce.....

minicooper_1
04-04-2013, 21:44
ragazzi abbiate pazienza ma io fino a 15 giorni fa non sapevo nemmeno cosa fosse un impianto a liquido quindi perdonate se non vi seguo al volo.;)

grazie ma :
1)non credo di aver ancora capito a quanto ammonta la differenza di temperatura tra le tue vga e l'acqua del tuo loop.....per caso 6°C?

Ho capito che il componente sara' sempre piu caldo dell' acqua ma

2)non ho ancora capito quale dovrebbe essere il valore ottimale di differenza tra acqua e componente?

Esempio:
se ho le vga a 22°C con una tamb di 20°C,quale dovrebbe essere la temp dell'acqua per avere una situazione ottimale?


il delta t e' la differenza tra la temp dell'acqua e del componente?
Comunque fatico a comprendere la situazione perche' mentre tu continui a farmi notare che e' strano che io abbia le temperature delle vga cosi basse ,talmente strano da ipotizzare che i sensori della mia mobo siano "farlocchi",Minicooper mi posta questo messaggio

se anche un amico di minicooper che ha le Titan sotto liquido conferma che rileva una temperatura attorno ai 19°C in idle e 27/29 in full e se vogliamo considerare la rilevazione "impossibile", dobbiamo presuppore per forza di cose che anche l'amico di minicooper abbia i sensori andati della mobo?:muro:
La trama si infittisce.....

fai una cosa prendi 2 sensori per l acqua e quando avrai i valori del liquido possiamo fare delle analisi piu serie sulle temp delle titan ( che dovrebbero scaldare poco).

minicooper_1
04-04-2013, 21:51
quando bitspower sponsorizza mica scherza...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130404136510834114611.jpg

duda86
04-04-2013, 21:57
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

traskot
04-04-2013, 21:57
me co...i! ;)

Z.e.t.
04-04-2013, 22:00
Quanto ben di DIO!

MEXKaba
04-04-2013, 22:05
quando bitspower sponsorizza mica scherza...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130404136510834114611.jpg

no dai... ahhaah non ci credo!

minicooper_1
04-04-2013, 22:09
no dai... ahhaah non ci credo!

no ovviamente non è il mio, lo hanno mandato tempo fa a bundymania

giok85
04-04-2013, 22:55
Ah ok, facca eva...ho provato tre volte a contarli, ma sono talmente tanti che ad un certo punto mi perdo e devo ricominciare

CIAUZ

slide1965
04-04-2013, 23:00
fai una cosa prendi 2 sensori per l acqua e quando avrai i valori del liquido possiamo fare delle analisi piu serie sulle temp delle titan ( che dovrebbero scaldare poco).
molto volentieri.

i sensori sarebbe questi?
http://imageshack.us/a/img62/3479/indexgr.jpg

minicooper_1
04-04-2013, 23:00
molto volentieri.

i sensori sarebbe questi?
http://imageshack.us/a/img62/3479/indexgr.jpg

esattamente ci sono sia passanti come questo o sennò a tappo da avvitare nella vaschetta o nel radiatore

slide1965
04-04-2013, 23:02
1 x loop o ne metto di più?

minicooper_1
04-04-2013, 23:05
1 x loop o ne metto di più?

io ne metterei 2xloop ad entrata ed uscita del radiatore cosi vedi anche quanto dissipi di calore ;) se vuoi un consiglio per la marca prendi aquacomputer da ybris

slide1965
04-04-2013, 23:10
io ne metterei 2xloop ad entrata ed uscita del radiatore cosi vedi anche quanto dissipi di calore ;) se vuoi un consiglio per la marca prendi aquacomputer da ybris
perfetto quindi quelli a tappo li lasciamo dove sono:asd:

liberato87
04-04-2013, 23:11
no ovviamente non è il mio, lo hanno mandato tempo fa a bundymania

vabè dai bundy è bundy.. fa le review, sta da anni in tutti i forum di tutte le nazioni del mondo a condividere news foto e cose in esclusiva ecc non è che va a portare i pc alle fiere :sofico:

minicooper_1
04-04-2013, 23:18
vabè dai bundy è bundy.. fa le review, sta da anni in tutti i forum di tutte le nazioni del mondo a condividere news foto e cose in esclusiva ecc non è che va a portare i pc alle fiere :sofico:

che fai sfotti!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr: io ho ancora il tuo alimentatore qua!!! e sbrigati a montare il tutto...... PELANDRONE!!!!

minicooper_1
04-04-2013, 23:19
perfetto quindi quelli a tappo li lasciamo dove sono:asd:

io ne ho montato 1 solo perchè mi avanzava, i migliori sono quelli passanti M/F

OPP
04-04-2013, 23:22
io ne ho montato 1 solo perchè mi avanzava, i migliori sono quelli passanti M/F

ma poi dove li puoi collegare, serve per forza l'aquaero?:confused:

dinamite2
04-04-2013, 23:22
non è che va a portare i pc alle fiere :sofico:
:asd:

slide1965
04-04-2013, 23:22
ok grazie domani li prendo.
ma poi dove li puoi collegare, serve per forza l'aquaero?:confused:
giusto,dove vanno collegati?

TigerTank
04-04-2013, 23:26
quando bitspower sponsorizza mica scherza...

Stica Mini, ad avere tutta quella roba da rivendere ci salta fuori un pc completo :asd:

Reby92
04-04-2013, 23:27
quando bitspower sponsorizza mica scherza...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130404136510834114611.jpg

http://tinyurl.com/cjdupb9

Reby92
04-04-2013, 23:30
Il codice sconto devi inserirlo prima di fare l'ordine, sotto al totale del carrello, poi il ritiro a brescia è per ybris, non per aquatuning, ma penso che se li contatti dicendo di spedire ad Alex dovrebbero farlo, in pratica ybris gestisce solo i contatti e le problematiche relative ad AT.it mentre il sito ed il magazzino sono in Germania.

CIAUZ

non capisco ... yb e at sono la stessa cosa ?
ho letto da quella pagina orfana che ho linkato che at permette il pick , ma semplicemente inviando al servizio clienti il carrello , più o meno ....

altrimenti può chiedere direttamente ad alex come ho fatto io per i monsoon bianchi da 13/19

quindi linko il carrello al servizio clienti ( immagino che dietro ci sia il famoso alex ) con il codice e lui effettua lo storno?

bene bene , un po' artigianale la cosa ma tutto funzica ;)

minicooper_1
04-04-2013, 23:31
ok grazie domani li prendo.

giusto,dove vanno collegati?
che controller per ventole hai?

Stica Mini, ad avere tutta quella roba da rivendere ci salta fuori un pc completo :asd:

bhe io non ne ho cosi ma siamo quasi sui 3/4 di quelli in foto, a gonzaga ne ho regalati anche un po a kaba, anche se se la tira :asd: :asd:

Reby92
04-04-2013, 23:36
bhe io non ne ho cosi ma siamo quasi sui 3/4 di quelli in foto, a gonzaga ne ho regalati anche un po a kaba, anche se se la tira :asd: :asd:

stai postando sul mercatino ???????
me ne servono un bordello ;)

slide1965
04-04-2013, 23:37
che controller per ventole hai?

lamptron touch

MEXKaba
04-04-2013, 23:38
che controller per ventole hai?



bhe io non ne ho cosi ma siamo quasi sui 3/4 di quelli in foto, a gonzaga ne ho regalati anche un po a kaba, anche se se la tira :asd: :asd:

io ancora mi spiego come cavolo hai fatto ad infilare il crystal sul raccordo e farlo rimanere incastrato... mica ci sono riuscito ancora a toglierlo! eppure io lo tiro! hahahah

minicooper_1
04-04-2013, 23:38
stai postando sul mercatino ???????
me ne servono un bordello ;)
mi spiace ma di inutilizzati ne ho davvero pochi
lamptron touch

ok perfetto li attacchi sul lamptron sui 2 pin per i sensori

Gundam1973
04-04-2013, 23:39
quando bitspower sponsorizza mica scherza...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130404136510834114611.jpg

ELLAPEPPA!!! :-)

Questa foto mi ha fatto quasi lo stesso effetto di vedere il motore di un Cbr 1000 SBK Ten Kate esploso in tutte le sue parti.
Esploso nel senso smontato ovviamente..... :-)

Gundam1973
04-04-2013, 23:42
mi spiace ma di inutilizzati ne ho davvero pochi


ok perfetto li attacchi sul lamptron sui 2 pin per i sensori

Visto che si parla di termometri a tappo....ne ho preso uno per la vaschetta Xspc pensando che il buco per il fill fosse da 1/4 invece è ovviamente piu grande....esistono riduttori?

slide1965
04-04-2013, 23:44
ok perfetto li attacchi sul lamptron sui 2 pin per i sensori
thanks;)

Reby92
04-04-2013, 23:44
mi spiace ma di inutilizzati ne ho davvero pochi

se sono 13/10 anche quei pochi potrebbero interessarmene ... ne ho bisogno di un paio o poco più mancanti da una altra spedizione di un altro utente

minicooper_1
04-04-2013, 23:45
Visto che si parla di termometri a tappo....ne ho preso uno per la vaschetta Xspc pensando che il buco per il fill fosse da 1/4 invece è ovviamente piu grande....esistono riduttori?

dici tappo superiore immagino, avevo provato anche io e alla fine ho forato e filettato il tappo

minicooper_1
04-04-2013, 23:46
thanks;)
figurati ;) se li attacchi e non li legge basta invertire il senso dei pin

se sono 13/10 anche quei pochi potrebbero interessarmene ... ne ho bisogno di un paio o poco più mancanti da una altra spedizione di un altro utente
ma devono essere bitspower come marca? perchè sennò ne ho parecchi alphacool neri

minicooper_1
04-04-2013, 23:47
io ancora mi spiego come cavolo hai fatto ad infilare il crystal sul raccordo e farlo rimanere incastrato... mica ci sono riuscito ancora a toglierlo! eppure io lo tiro! hahahah

a bho mica mi ricordo che ho fatto, so solo che mi ha fatto smadonnare... però cosi ho testato quanto reggono i 2 oring di tenuta :D

Reby92
04-04-2013, 23:49
figurati ;) se li attacchi e non li legge basta invertire il senso dei pin


ma devono essere bitspower come marca? perchè sennò ne ho parecchi alphacool neri stavo pensando di prendere bit , ma non ho preferenze , l'importante è che non mi creino problemi . se hai un 3d linkamelo in pvt, che ne hai cos' tanti che non lo trovo ,)
se no andiamo di pvt e basta ...
anzi , addami a skype ;)

minicooper_1
04-04-2013, 23:53
stavo pensando di prendere bit , ma non ho preferenze , l'importante è che non mi creino problemi . se hai un 3d linkamelo in pvt, che ne hai cos' tanti che non lo trovo ,)
se no andiamo di pvt e basta ...
anzi , addami a skype ;)

mauriziobarbato85

Gundam1973
05-04-2013, 00:01
dici tappo superiore immagino, avevo provato anche io e alla fine ho forato e filettato il tappo

Ok...mi serve un trapano a colonna.... :D

Reby92
05-04-2013, 00:05
Ragazzi , ho la sensazione di avere trovato un buon posto ove imparare nuove cose... silenziosamente sto ottenendo molto supporto nel mettere a punto la mia RIG a liquido ;)
Grazie .

liberato87
05-04-2013, 00:05
che fai sfotti!!!:Prrr: :Prrr: :Prrr: io ho ancora il tuo alimentatore qua!!! e sbrigati a montare il tutto...... PELANDRONE!!!!

ahahaha non ti sfotto ti riporto sulla retta via :sofico:

no no il mio ali è arrivato sano e salvo a casa
ancora mi ricordo quella mattina che mi chiamò il corriere dicendo "sig barbato? oggi dobbiamo consegnarle un pacco" ahhahahaha magari mi portavano uno dei tuoi million dollar package :D

ho montato quasi tutto domani faccio gli ultimi ritocchi e leak test cosi vediamo anche la nuova laing come si comporta.
il leak test lo faccio da lucido che l ultima esperienza da assonnato fu traumatica :D

minicooper_1
05-04-2013, 00:06
ahahaha non ti sfotto ti riporto sulla retta via :sofico:

no no il mio ali è arrivato sano e salvo a casa
ancora mi ricordo quella mattina che mi chiamò il corriere dicendo "sig barbato? oggi dobbiamo consegnarle un pacco" ahhahahaha magari mi portavano uno dei tuoi million dollar package :D

ahahahahahaha che ridere quella volta:D :D e quale sarebbe questa retta via scusa :D :D :D

liberato87
05-04-2013, 00:07
ahahahahahaha che ridere quella volta:D :D e quale sarebbe questa retta via scusa :D :D :D

chi lascia la via vecchia per la nuova... :O

minicooper_1
05-04-2013, 00:11
chi lascia la via vecchia per la nuova... :O

ma che sei un indovino questa sera:D :D cmq settimana prossima torno su BF3, domani mi arrivano pure i gingilli nuovi per il game

slide1965
05-04-2013, 00:12
figurati ;) se li attacchi e non li legge basta invertire il senso dei pin

sono ancora qui:mc:
mi ci vorranno delle prolunghe per arrivare con i sensori al controller,quelle per le ventole vanno bene?

liberato87
05-04-2013, 00:14
ma che sei un indovino questa sera:D :D cmq settimana prossima torno su BF3, domani mi arrivano pure i gingilli nuovi per il game

https://twimg0-a.akamaihd.net/profile_images/2813152403/e25361f2ac7bc66609cdfb6ee6c9084a.jpeg

meglio tardi che mai :D
dai che in TS sono grasse risate e vedi di allenarti di brutto che io e gli altri abbiamo già centinaia di ore di gioco sulle spalle :D

minicooper_1
05-04-2013, 00:17
sono ancora qui:mc:
mi ci vorranno delle prolunghe per arrivare con i sensori al controller,quelle per le ventole vanno bene?

no prendi queste:

http://www.ybris-cooling.it/phobya-extension-lunghezza-p-2249.html

quelle ventole sono 3 pin di alimentazione ;)

Reby92
05-04-2013, 00:33
dovrei prolungare il cavo di alimentazione dei neon inseriti nelle spectre pro in pull sul radiatore , i cavetti mi ricordano molto nei connettori quelli delle luci frontali del case , esistono prolunghette adatte ?

slide1965
05-04-2013, 00:34
perfetto,ri-grazie:D

minicooper_1
05-04-2013, 00:39
perfetto,ri-grazie:D

a riprego:D dai che se ordini domani martedi hai tutto e vediamo di capire un po queste titan come vanno sotto liquido, soprattutto in 3sli

duda86
05-04-2013, 02:19
Ho modificato il cavo della mia ddc 350 per utilizzarla dal lamptron fc6, mi aspettavo non andasse al massimo dei giri ma è calata dai 3900/3800 a 3300/3200, è un calo di giri normale o il lamptron da problemi?

:help:

gup133
05-04-2013, 05:18
anche un altro mio amico ha 2 titan sotto liquido con 1 480 come radiatore e wingboost come fans ed ha 19 in idle e 27/29 in full, non scaldano na mazza ste titan

Chissá chi é? ;)
Allora, per completezza di dettagli: ho 2 loop, in uno ho raffreddato cpu (3930k a 4500mhz) e chipset con 2 coolgate 480; nell'altro ho 2 titan con un altro coolgate 480. Tutti i loop sono raffreddati da wingboost.
Il delta tra T h2o e T schede video é di circa 2º in idle, quindi in questo periodo con h2o a 18º circa ho 19/20º in idle e 27/29 in full (con wingboost al max).
Il loop della cpu ha invece un delta T h2o e T cpu piú alto, circa 8/9º: 28º in idle (risparmi attivati) e 56-57º in full load con linx dopo piú di un'ora. Con far cry la cpu non supera i 45º/48º.

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Juthos
05-04-2013, 07:07
quando bitspower sponsorizza mica scherza...

http://www.xtremeshack.com/photos/20130404136510834114611.jpg

poca roba :asd: :ops2:

minicooper_1
05-04-2013, 08:54
Chissá chi é? ;)
Allora, per completezza di dettagli: ho 2 loop, in uno ho raffreddato cpu (3930k a 4500mhz) e chipset con 2 coolgate 480; nell'altro ho 2 titan con un altro coolgate 480. Tutti i loop sono raffreddati da wingboost.
Il delta tra T h2o e T schede video é di circa 2º in idle, quindi in questo periodo con h2o a 18º circa ho 19/20º in idle e 27/29 in full (con wingboost al max).
Il loop della cpu ha invece un delta T h2o e T cpu piú alto, circa 8/9º: 28º in idle (risparmi attivati) e 56-57º in full load con linx dopo piú di un'ora. Con far cry la cpu non supera i 45º/48º.

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Ecco il mio amico :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

liberato87
05-04-2013, 09:13
poca roba :asd: :ops2:

a occhioi direi che tu ne hai di più :D

gup133
05-04-2013, 09:39
Ecco il mio amico :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

:)

Sealea
05-04-2013, 09:53
alla faccia, pochi raccordi :D saranno duemila sacchi :sofico:



intanto una preview del mio :O

http://www.xtremeshack.com/photos/20130405136515189139566.jpg

slide1965
05-04-2013, 10:32
Chissá chi é? ;)
Allora, per completezza di dettagli: ho 2 loop, in uno ho raffreddato cpu (3930k a 4500mhz) e chipset con 2 coolgate 480; nell'altro ho 2 titan con un altro coolgate 480. Tutti i loop sono raffreddati da wingboost.
Il delta tra T h2o e T schede video é di circa 2º in idle, quindi in questo periodo con h2o a 18º circa ho 19/20º in idle e 27/29 in full (con wingboost al max).
Il loop della cpu ha invece un delta T h2o e T cpu piú alto, circa 8/9º: 28º in idle (risparmi attivati) e 56-57º in full load con linx dopo piú di un'ora. Con far cry la cpu non supera i 45º/48º.

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Ciao,io mi ritrovo in condizioni molto simili alle tue per cui se tu sei certo di avere tutti i sensori a posto direi che i miei 20 gradi sulle titan possono considerarsi reali , al pari dei tuoi e non dovuti ad una falsa rilevazione .

Bene , in ogni caso i sensori per l'acqua li ho presi e li monto, l'unica menata e' che dovrei svuotare i loop

I soliti sospetti
05-04-2013, 10:38
Chissá chi é? ;)
Allora, per completezza di dettagli: ho 2 loop, in uno ho raffreddato cpu (3930k a 4500mhz) e chipset con 2 coolgate 480; nell'altro ho 2 titan con un altro coolgate 480. Tutti i loop sono raffreddati da wingboost.
Il delta tra T h2o e T schede video é di circa 2º in idle, quindi in questo periodo con h2o a 18º circa ho 19/20º in idle e 27/29 in full (con wingboost al max).
Il loop della cpu ha invece un delta T h2o e T cpu piú alto, circa 8/9º: 28º in idle (risparmi attivati) e 56-57º in full load con linx dopo piú di un'ora. Con far cry la cpu non supera i 45º/48º.

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Grande Marco!! ;)

gup133
05-04-2013, 10:44
Ciao,io mi ritrovo in condizioni molto simili alle tue per cui se tu sei certo di avere tutti i sensori a posto direi che i miei 20 gradi sulle titan possono considerarsi reali , al pari dei tuoi e non dovuti ad una falsa rilevazione .

Bene , in ogni caso i sensori per l'acqua li ho presi e li monto, l'unica menata e' che dovrei svuotare i loop

Al momento sto utilizzando i sensori della mobo e delle gpu, per cui i dati sono verisimili ma non certi al 100% (leggo le temp dei sensori attraverso AIDA64 direttamente in tempo reale dal pannellino lcd della G19), soprattutto perchè, invece, le temperature dell'h2o son corrette al 100% in quanto uso un termosensore posto direttamente all'interno dei loop.

Grande Marco!! ;)

Grandissimo Giuliano! il progetto "prodigy" non l'ho abbandonato, sto aspettando la fine di aprile per ributtarmici sopra, ovviamente sarai chiamato in causa! :)

I soliti sospetti
05-04-2013, 10:48
Grandissimo Giuliano! il progetto "prodigy" non l'ho abbandonato, sto aspettando la fine di aprile per ributtarmici sopra, ovviamente sarai chiamato in causa! :)

Il mio va avanti lentamente... impianto montato e testato e case finito con alimentatore montato ma sto valutando di aspettare il nuovo hardware che sta uscendo... ci aggiorniamo per una seduta "tecnica" magari anche con @mini se vuole ;)

infamas
05-04-2013, 11:27
Ragazzi il phobya g-changer 360v2 è molto meglio dell' ek xt360?
noterei molto la differenza comprando l'ek?

_DoktorTerror_
05-04-2013, 11:30
Ragazzi il phobya g-changer 360v2 è molto meglio dell' ek xt360?
noterei molto la differenza comprando l'ek?

È cosa ci raffreddi? :confused:

Juthos
05-04-2013, 11:39
a occhioi direi che tu ne hai di più :D
:D mi mancano i bronze age
È cosa ci raffreddi? :confused:

tutto bene in caserma ?

liberato87
05-04-2013, 11:41
Ragazzi il phobya g-changer 360v2 è molto meglio dell' ek xt360?
noterei molto la differenza comprando l'ek?

dipende anche da che ventole usi e a quanti rpm le tieni.
e anche da cosa devi dissipare, se già riescia dissipare tutto non servirebbe a nulla mettere il phobya da 6mm anzi, a rpm invariati avresti un peggioramento (vai a diminuire l'aria che attraversa la superficie dissipante)

infamas
05-04-2013, 12:08
No adesso vi spiego ho un phobya g-changer360 che x il momento raffredda solo la cpu, xo si è bucato, quindi lo devo sostituire. Poichè devo acquistare anche altre cose vorrei fare un' unica spedizione su drako il quale non vende radiatori phobya.
Quindi la mia domanda è se ci vado a perdere molto in termini di prestazioni rispetto al rad che ho ora o non mi accorgerei nemmeno del cambiamento.
P.s le ventole sono delle aerocool shark e le tengo a bassi regimi

Talpa88
05-04-2013, 12:29
No adesso vi spiego ho un phobya g-changer360 che x il momento raffredda solo la cpu, xo si è bucato, quindi lo devo sostituire. Poichè devo acquistare anche altre cose vorrei fare un' unica spedizione su drako il quale non vende radiatori phobya.
Quindi la mia domanda è se ci vado a perdere molto in termini di prestazioni rispetto al rad che ho ora o non mi accorgerei nemmeno del cambiamento.
P.s le ventole sono delle aerocool shark e le tengo a bassi regimi

farlo sistemare no? è grave la rottura?

infamas
05-04-2013, 12:47
farlo sistemare no? è grave la rottura?
perde in 6/7 punti...

liberato87
05-04-2013, 12:55
No adesso vi spiego ho un phobya g-changer360 che x il momento raffredda solo la cpu, xo si è bucato, quindi lo devo sostituire. Poichè devo acquistare anche altre cose vorrei fare un' unica spedizione su drako il quale non vende radiatori phobya.
Quindi la mia domanda è se ci vado a perdere molto in termini di prestazioni rispetto al rad che ho ora o non mi accorgerei nemmeno del cambiamento.
P.s le ventole sono delle aerocool shark e le tengo a bassi regimi

ok, se puoi acquistare altrove hai più scelta. in ogni caso stando ai test di martins il phobya e l ek 360 con ventole a 1000rpm si equivalgono

http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2012/04/radthermalbarcharts7.png?w=614&h=2277

MEXKaba
05-04-2013, 13:02
perde in 6/7 punti...

e che è, l hai preso a pallinate con la pistola ad aria compressa? :ciapet:

Reby92
05-04-2013, 13:07
http://tinyurl.com/d2rp4jt
queste ventole le riesco ad accoppiare in push senza problemi con delle spectre pro led , oppure mi trovo con un radiatore che si solleva dal suolo a mo di turbina , con rumore annesso , senza risolvere nulla ?
dite che potrei farci di meglio spendendo un pochino di più ?

MEXKaba
05-04-2013, 13:26
http://tinyurl.com/d2rp4jt
queste ventole le riesco ad accoppiare in push senza problemi con delle spectre pro led , oppure mi trovo con un radiatore che si solleva dal suolo a mo di turbina , con rumore annesso , senza risolvere nulla ?
dite che potrei farci di meglio spendendo un pochino di più ?

imho non accoppierei mai ventole diverse... piuttosto le cambio tutte... comunque se ti servono delle spectre pro ne ho 3 io gia che ci siamo ;)

Reby92
05-04-2013, 13:44
imho non accoppierei mai ventole diverse... piuttosto le cambio tutte... comunque se ti servono delle spectre pro ne ho 3 io gia che ci siamo ;)

ho notato che hanno rumorosità diverse , quindi penso anche profili molto diversi , quindi evito ;)

te sai come prolungare i led delle spectre ? cmnq ci sentiamo in pm ...

_DoktorTerror_
05-04-2013, 14:00
:D mi mancano i bronze age


tutto bene in caserma ?

Devo informarmi.....meglio che non dico che ci sono dei bits dentro :asd:

infamas
05-04-2013, 14:12
ok, se puoi acquistare altrove hai più scelta. in ogni caso stando ai test di martins il phobya e l ek 360 con ventole a 1000rpm si equivalgono

http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2012/04/radthermalbarcharts7.png?w=614&h=2277
Grazie mille, non è che mi sapresti dire un sito che vende watercooling, controller, mouse e accessori? per il momento ho visto che solo drako è così fornito...

e che è, l hai preso a pallinate con la pistola ad aria compressa? :ciapet:
No, semplicemente ho ricevuto un pacco via "subito" :doh:

minicooper_1
05-04-2013, 14:14
:D mi mancano i bronze age


tutto bene in caserma ?

Pure a me e anche i gold:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

killeragosta90
05-04-2013, 14:48
e che è, l hai preso a pallinate con la pistola ad aria compressa? :ciapet:

L'ha usato come copertura mentre faceva del softair :asd:

Grazie mille, non è che mi sapresti dire un sito che vende watercooling, controller, mouse e accessori? per il momento ho visto che solo drako è così fornito...
Aquatuning o Ybris, li trovi quasi tutto ;)

javiersousa
05-04-2013, 14:50
http://s21.postimg.org/whz6p87cn/20130331_122851.jpg (http://postimage.org/)
windows 7 screen shot (http://postimage.org/app.php)

slide1965
05-04-2013, 15:20
complimenti,molto bello.

Reby92
05-04-2013, 15:26
chi è che di voi mi aveva chiesto dei tubi ?
ho perso il pm ;)

javiersousa
05-04-2013, 15:40
complimenti,molto bello.

grazie........

TheSim
05-04-2013, 17:02
windows 7 screen shot (http://postimage.org/app.php)

Bello, case molto ordinato, l'effetto bianco - nero mi piace molto. i led sono bianchi?

slide1965
05-04-2013, 17:08
@mini
Hai pm.;)

duda86
05-04-2013, 18:53
Ho modificato il cavo della mia ddc 350 per utilizzarla dal lamptron fc6, mi aspettavo non andasse al massimo dei giri ma è calata dai 3900/3800 a 3300/3200, è un calo di giri normale o il lamptron da problemi?

nessuno può aiutarmi ? facendo una semplice proporzione pare che il mio lamptron eroghi 10v invece di 12v (circa)
Utilizzandola a 3200rpm circa perde molto in prestazioni?

Pissa
05-04-2013, 19:33
nessuno può aiutarmi ? facendo una semplice proporzione pare che il mio lamptron eroghi 10v invece di 12v (circa)
Utilizzandola a 3200rpm circa perde molto in prestazioni?

Io con il mio Lamptron (Touch, però) non ho il problema che hai te, regolandolo al 100% vado a 4300rpm (DDC 1T Plus)....

x9drive9in
05-04-2013, 19:34
nessuno può aiutarmi ? facendo una semplice proporzione pare che il mio lamptron eroghi 10v invece di 12v (circa)
Utilizzandola a 3200rpm circa perde molto in prestazioni?

È noto che spesso i fan controller non erogano 12v pieni, ma addirittura 2v in meno mi pare strano! Hai modo di misurare con un tester quanta corrente esce dal 3 pin del lamptron?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

duda86
05-04-2013, 19:46
È noto che spesso i fan controller non erogano 12v pieni, ma addirittura 2v in meno mi pare strano! Hai modo di misurare con un tester quanta corrente esce dal 3 pin del lamptron?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

No purtroppo non ho un tester, ma la caduta di performance è abbastanza marcata da 3800-3900 a 3300-3200 e questo rehobus dovrebbe erogare 20watt per canale :stordita:

javiersousa
05-04-2013, 20:02
Bello, case molto ordinato, l'effetto bianco - nero mi piace molto. i led sono bianchi?

si si........led bianchi.......vorrei mettere il liquido rosso.....che ne pensate?

liberato87
05-04-2013, 20:07
No purtroppo non ho un tester, ma la caduta di performance è abbastanza marcata da 3800-3900 a 3300-3200 e questo rehobus dovrebbe erogare 20watt per canale :stordita:

A me con lo stesso rheobus e pompa al Massimo arrivava a 3800.
Ora con la nuova Laing sto a 4250.

Non è un fatto di potenza ma di tensione però vedi pissa con il touch ha meno calo , forse l fc6 essendo da massimo 20w e la laing ne fa 18w cala, magari fino ai 15 watt assorbiti riesce a tenere i 12v quasi pieni

matte91snake
05-04-2013, 20:46
Gentle typhoon o noiseblocker pl2 ???
Massima silenziosità la prerogativa!

duda86
05-04-2013, 21:01
A me con lo stesso rheobus e pompa al Massimo arrivava a 3800.
Ora con la nuova Laing sto a 4250.

Non è un fatto di potenza ma di tensione però vedi pissa con il touch ha meno calo , forse l fc6 essendo da massimo 20w e la laing ne fa 18w cala, magari fino ai 15 watt assorbiti riesce a tenere i 12v quasi pieni

ma la ddc 1t (350) non è da 12watt?

liberato87
05-04-2013, 21:16
ma la ddc 1t (350) non è da 12watt?

mmm si hai ragione dimenticavo avevi una 350..
allora va a finire che è proprio il rhebous che è poco performante. nel senso non credo che sia il tuo modello ad avere problemi.

io non mi preoccuperei più di tanto, si ok è una cosa seccante non poterla fare andare al massimo, però valuta, magari fai qualche test vedi se perdi in prestazioni.
io col mio loop non avevo alcun calo perciò tengo la pompa a metà in daily.

duda86
05-04-2013, 21:21
mmm si hai ragione dimenticavo avevi una 350..
allora va a finire che è proprio il rhebous che è poco performante. nel senso non credo che sia il tuo modello ad avere problemi.

io non mi preoccuperei più di tanto, si ok è una cosa seccante non poterla fare andare al massimo, però valuta, magari fai qualche test vedi se perdi in prestazioni.
io col mio loop non avevo alcun calo perciò tengo la pompa a metà in daily.

Perfetto allora testo un pò, se le performance restano uguali e magari la utilizzerò così, meno usura e meno rumore :)

liberato87
05-04-2013, 21:24
Perfetto allora testo un pò se le performance restano uguali e magari la utilizzerò così, meno usura e meno rumore :)

:read: :read: :read:

duda86
05-04-2013, 21:26
:asd::asd:

matte91snake
05-04-2013, 21:26
mmm si hai ragione dimenticavo avevi una 350..
allora va a finire che è proprio il rhebous che è poco performante. nel senso non credo che sia il tuo modello ad avere problemi.

io non mi preoccuperei più di tanto, si ok è una cosa seccante non poterla fare andare al massimo, però valuta, magari fai qualche test vedi se perdi in prestazioni.
io col mio loop non avevo alcun calo perciò tengo la pompa a metà in daily.

Quando è così il rehobus è al limite, si romperà il canale. Esperienza personale, phobya dc400 a 1300 rpm contro i 1900 dal molex.. Rotto il canale in pochi minuti



Up , gentle typhoon vs noiseblocker pl2, 1450 e 1400 rpm, quali prendere? Di notte le abbasserò per dormire..

duda86
05-04-2013, 21:31
Quando è così il rehobus è al limite, si romperà il canale. Esperienza personale, phobya dc400 a 1300 rpm contro i 1900 dal molex.. Rotto il canale in pochi minuti



Up , gentle typhoon vs noiseblocker pl2, 1450 e 1400 rpm, quali prendere? Di notte le abbasserò per dormire..

attualmente il canale regge da 48h, speriamo regga :confused:

liberato87
05-04-2013, 21:46
Quando è così il rehobus è al limite, si romperà il canale. Esperienza personale, phobya dc400 a 1300 rpm contro i 1900 dal molex.. Rotto il canale in pochi minuti


che rheobus avevi?
io ce l ho cosi da un anno e mezzo e nessun problema anzi :)
non è un fatto di assorbimento è che non eroga i 12v puliti e pieni come invece li eroga l ali oppure altri controller tipo il koolance.



Up , gentle typhoon vs noiseblocker pl2, 1450 e 1400 rpm, quali prendere? Di notte le abbasserò per dormire..

sono entrambe ottime ventole. io ho avuto le noiseblocker però le pk3 (probabilmente la serie precedente anche se a vederle sono uguali) ed erano veramente ottime..
le gentle typhoon non le ho mai avute ma ne parlano tutti egregiamente.. quindi, scegli quelle che ti piacciono di più.
magari le gentle sono un pò più "spartane" anche come bundle, le noiseblocker invece sono curatissime.

attualmente il canale regge da 48h, speriamo regga :confused:

matte91snake
05-04-2013, 22:04
che rheobus avevi?
io ce l ho cosi da un anno e mezzo e nessun problema anzi :)
non è un fatto di assorbimento è che non eroga i 12v puliti e pieni come invece li eroga l ali oppure altri controller tipo il koolance.




sono entrambe ottime ventole. io ho avuto le noiseblocker però le pk3 (probabilmente la serie precedente anche se a vederle sono uguali) ed erano veramente ottime..
le gentle typhoon non le ho mai avute ma ne parlano tutti egregiamente.. quindi, scegli quelle che ti piacciono di più.
magari le gentle sono un pò più "spartane" anche come bundle, le noiseblocker invece sono curatissime.

avevo un aerocool FP 01 ,di targa 18w per canale, e la pompa ne chiedeva 21.. puzza di bruciato e canale fritto...
forse nel suo caso la componentistica riesce a stargli dietro, ma fa fatica per la corrente richiesta dalla pompa e si verifica questa specie di vdrop...

se le performance non ne risentono più di tanto può restare così,il mio è stato un caso più limite.. ma cmq consiglio di toccare la circuiteria del rehobus se si scalda non è un buon segno

duda86
05-04-2013, 22:21
avevo un aerocool FP 01 ,di targa 18w per canale, e la pompa ne chiedeva 21.. puzza di bruciato e canale fritto...
forse nel suo caso la componentistica riesce a stargli dietro, ma fa fatica per la corrente richiesta dalla pompa e si verifica questa specie di vdrop...

se le performance non ne risentono più di tanto può restare così,il mio è stato un caso più limite.. ma cmq consiglio di toccare la circuiteria del rehobus se si scalda non è un buon segno

L'fc6 ha dei dissi passivi e quelli in corrispondenza del canale della pompa son caldini, proverò così per un pò male che vada opterò per un lamptron touch o fc5v2

liberato87
05-04-2013, 22:25
L'fc6 ha dei dissi passivi e quelli in corrispondenza del canale della pompa son caldini, proverò così per un pò male che vada opterò per un lamptron touch o fc5v2

a scaldare scaldano tutti i rheobus. anche il mio fc6 scalda parecchio sotto carico (con la sonda segna anche 60-70gradi) infatti uso una ventola da 80mm per raffreddare i vrm e tenerli freschi. sicuramente incide la temperaturasull erogazione del voltaggio, che però non è mai di 12v puliti.

anche se guardi le recensioni dell fc5v2 scalda allo stesso modo

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/97/848.html?start=6

Se però da un lato questo gli permette di ottenere valori molto competitivi dall'altro sorge un problema di temperature sui transitor; oltre i 35W il pannello soffre infatti di temperature alte che raggiungono nel giro di 5 minuti valori di circa 70°C, arrivando dopo 15 minuti alla soglia degli 85/90°C con l'inevitabile instabilità dei voltaggi apprezzabile nel video dedicato alla modalità di allarme; per chi voglia di conseguenza spingersi oltre i 30W consigliamo caldamente l'utilizzo di un dissipatore monoblocco in alluminio da applicare ai transitor tramite bicomponente termica al costo di pochi euro.
Discorso diverso possiamo applicare invece ai "medi"(<=25W) e bassi carichi dove le prestazioni sono praticamente la fotocopia dell'FC8 e le temperature rimangono ampiamente sotto controllo non superando mai la soglia dei 45/50°C.


anche se sotto carico (25w) eroga 11,72 volts

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/rheobus/lamptron/fc5-v2/limitato-2-23.png

minicooper_1
05-04-2013, 22:50
alla fine il LD è partito :D :D :D mi manca solo da saldare i led ed è pronto....

slide1965
05-04-2013, 23:23
Ragazzi e' valido questo dual top ?
http://www.xpert-oc-team.de/forum/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=93&page=3

Goofy Goober
06-04-2013, 00:15
Ragazzi e' valido questo dual top ?
http://www.xpert-oc-team.de/forum/index.php?area=vbcmsarea_content&contentid=93&page=3

se usi già quello EK, non noterai differenze tra l'uno e l'altro.

minicooper_1
06-04-2013, 01:36
circuito spurgato..... santa frozenq

minicooper_1
06-04-2013, 02:21
Led saldati ora me ne vado a letto.... Domani faccio girare un po anche se mi sa che una laing é andata al creatore

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Reby92
06-04-2013, 03:29
come potrei dissipare le ram della mia 6970 senza spendere una paccata di soldi in un full cover avendo già un buon universale ? piglio due wb per ram ddr e ce li schiaffo sopra con metallo liquido ? oppure c'è una soluzione più ortodossa?

EDIT : trovato uno ZM-RWB1 a 26 euro , sped gratis , venduto da un sudcoreano ... 30 giorni di attesa , ma non ho fretta :D
quasi quasi piglio anche il wb per i mosfet ;)

gup133
06-04-2013, 08:04
alla fine il LD è partito :D :D :D mi manca solo da saldare i led ed è pronto....

Cioê? Che stai combinando mauri?

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Talpa88
06-04-2013, 08:06
come potrei dissipare le ram della mia 6970 senza spendere una paccata di soldi in un full cover avendo già un buon universale ? piglio due wb per ram ddr e ce li schiaffo sopra con metallo liquido ? oppure c'è una soluzione più ortodossa?

EDIT : trovato uno ZM-RWB1 a 26 euro , sped gratis , venduto da un sudcoreano ... 30 giorni di attesa , ma non ho fretta :D
quasi quasi piglio anche il wb per i mosfet ;)

usa i dissini che si attaccano sui chip...

tipo zalman zm-rhs1

Reby92
06-04-2013, 08:12
usa i dissini che si attaccano sui chip...

tipo zalman zm-rhs1sarebbe già dissipata passivamente , ma vorrei andare in liquido . cmnq il dissipatore che ho trovato stanotte penso vada ...

Talpa88
06-04-2013, 08:17
sarebbe già dissipata passivamente , ma vorrei andare in liquido . cmnq il dissipatore che ho trovato stanotte penso vada ...

controlla le misure dei fori e le dimensioni, io mi sono gia ritrovato in situazioni tipo "si, dovrebbe andare" e poi invece una mazza... e 90 su 100 poi ti resta li invenduto perche nessun altro ne ha bisogno...

Reby92
06-04-2013, 08:33
controlla le misure dei fori e le dimensioni, io mi sono gia ritrovato in situazioni tipo "si, dovrebbe andare" e poi invece una mazza... e 90 su 100 poi ti resta li invenduto perche nessun altro ne ha bisogno...

non ho capito , sinceramente ... fori ? mi è parso si debba montare con biadesivo o altro .

matte91snake
06-04-2013, 08:41
Finito di raccimolare i componenti

Pompa ek 4.0
Wb CPU raystorm
Vasca xspc single bay
Rad 240 alphacool ut 60
Rad 120 alphacool st 30

Oggi monto tutto!
Vediamo cosa ne esce :confused:

Ho conosciuto Alex di ybris è molto gentile e disponibile, fanculo a drako :sofico:

Reby92
06-04-2013, 08:46
Ho conosciuto Alex di ybris è molto gentile e disponibile, fanculo a drako :sofico:

ho avuto una esperienza positiva con loro ... abitandoci a fianco per un periodo ci capitavo spesso ... strano

liberato87
06-04-2013, 09:43
Led saldati ora me ne vado a letto.... Domani faccio girare un po anche se mi sa che una laing é andata al creatore


azzz.. ultimamente c'è una MORIA di laing incredibile!
ma come hai fatto? l hai annaccquata?

come potrei dissipare le ram della mia 6970 senza spendere una paccata di soldi in un full cover avendo già un buon universale ? piglio due wb per ram ddr e ce li schiaffo sopra con metallo liquido ? oppure c'è una soluzione più ortodossa?

EDIT : trovato uno ZM-RWB1 a 26 euro , sped gratis , venduto da un sudcoreano ... 30 giorni di attesa , ma non ho fretta :D
quasi quasi piglio anche il wb per i mosfet ;)

le ram non ha quasi senso dissiparle colliquido perchè scaldano pochissimo. discorso diverso per i mosfet.
in questo caso potresti prendere un wb per i mosfet tipo il koolance o l Watercool HEATKILLER microSW-X 40 DIY anche qui però dovresti verificare che ti ci sta.

comunque quello zalman si vende anche in italia controlla bene.
e ricorda sempre che da paesi extra comunitari si paga la dogana.

non ho capito , sinceramente ... fori ? mi è parso si debba montare con biadesivo o altro .

si quello si, altri come il koolance si fissano con le viti.
del biadesivo non mi fiderei più di tanto, meglio lo colla termica.

Sequor
06-04-2013, 10:45
Salve ragazzi. Delle componenti del PC ormai devo attendere solo l'arrivo delle schede video, dopodiché sarà quasi al completo. "Quasi" perché mi manca un kit di dissipazione. All'inizio ero orientato verso una soluzione ad aria, come un Noctua d14/Silver Arrow Extreme, poi mi sono reso conto che non possono essere scelti a causa delle ram high profile. Ho così iniziato ad adocchiare i sistemi all in one, come il corsair h100i, o Thermaltake water 2.0, ma ho letto di poca efficacia e di parecchi esemplari difettati per questi sistemi definiti "con finti liquidi". Infine mi sono deciso di scrivere qui, nella speranza che qualcuno mi dia una mano nell'assemblare un kit a liquido che abbia come principale obbiettivo l'efficacia di dissipazione e la silenziosità. Se riuscite ad includere anche l'estetica non mi dispiace, ma non è per me un fattore indispensabile. Le componenti da dissipare, oltre alla CPU, FORSE saranno le GPU, ma questo lascio deciderlo a voi. Considerate che nonostante la configurazione da OC che vi citerò fra breve, non eseguo OC molto spinti. In realtà lo riservo quando si rivelerà necessario, ma vorrei già essere preparato con la dissipazione, affrontando ora le spese, visto che per me è un buon periodo per farlo.
Se aveste anche la buon anima nel dirmi di che manutenzione necessita tale soluzione, oltre al "cambio d'acqua" ogni 6 mesi circa, ve ne sarei grato.

La mia configurazione è:

Cosmos II
Asus P8Z77 - V Deluxe
Intel Core i7 3770K
SLI Gigabyte Windforce OC GTX 670 4GB
Enermax Platimax 750W
Corsair Dominator Platinum 16GB (2x8)

Ho citato anche l'alimentatore per darvi le informazioni necessarie anche in termini di consumi, per vedere se (non so quanto consumi un kit a liquido) il tutto rientra nella potenza sviluppata dall'ali.

La cosa che mi spinge a voler dissipare anche le GPU, è il fatto che sono strutturate in modo che, una volta poste sulla MB, una di esse getta aria calda sull'altra, riscaldandola ulteriormente. Non so se esistano dei waterblock per queste schede, ma come ho già detto, mi affido a voi, nella speranza che qualcuno mi trovi una soluzione.

Reby92
06-04-2013, 11:08
comunque quello zalman si vende anche in italia controlla bene.
e ricorda sempre che da paesi extra comunitari si paga la dogana.

l'ho trovato , s' , ma a prezzi superiori , e con spese . qua offrono spesa . cmnq dal 2011 c'è un accordo di libero scambio tra italia-sudcorea-vietnam , senza dogana .

per la questione su cosa raffreddare forse è il caso di vederci chiaro allora . quindi è più importante il mosfet ? in oc le ram non scaldano?

Reby92
06-04-2013, 11:10
CUT
l'h100i ha pochi , se non nulli difetti ed è un onestissimo kit a liquido per il prezzo che ha . considerazioni altre sono dovute a uno spirito pioneristico di chi si vuole fare il mazzo a gestire un sistema custom , che , ovviamente , sarà anche più performante .
insomma , il rapporto q/p è ottimo . se non ti serve freddo glaciale vai di AIO

Sequor
06-04-2013, 11:26
l'h100i ha pochi , se non nulli difetti ed è un onestissimo kit a liquido per il prezzo che ha . considerazioni altre sono dovute a uno spirito pioneristico di chi si vuole fare il mazzo a gestire un sistema custom , che , ovviamente , sarà anche più performante .
insomma , il rapporto q/p è ottimo . se non ti serve freddo glaciale vai di AIO

Non ho avuto un'esperienza diretta con l'H100i, ma prova un secondo a scrivere su Google "Corsair H100i problemi", e vedrai quanti di loro riscontrano problemi di rumorosità, o di dissipazione nulla. Certo a chi va bene è un gran bel dissipatore, ma varrebbe davvero la pena correre il rischio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Reby92
06-04-2013, 11:31
Non ho avuto un'esperienza diretta con l'H100i, ma prova un secondo a scrivere su Google "Corsair H100i problemi", e vedrai quanti di loro riscontrano problemi di rumorosità, o di dissipazione nulla. Certo a chi va bene è un gran bel dissipatore, ma varrebbe davvero la pena correre il rischio?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

la rumorosità la danno le ventole , che puoi sostituire ( in un custom le ventole non te le danno nemmeno ) , dissipazione nulla ? impossibile , non hanno nemmeno montato in maniera corretta il wb .
ci sono problemi con il firmware di gestione , è vero , ma sono risolvibili evitando di ciappottare con le configurazioni ...

_DoktorTerror_
06-04-2013, 11:41
se volete approfondire meglio il vostro (caro) H100 esiste un thread apposito
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2328028

LucaZPF
06-04-2013, 12:15
La cosa che mi spinge a voler dissipare anche le GPU, è il fatto che sono strutturate in modo che, una volta poste sulla MB, una di esse getta aria calda sull'altra, riscaldandola ulteriormente. Non so se esistano dei waterblock per queste schede, ma come ho già detto, mi affido a voi, nella speranza che qualcuno mi trovi una soluzione.

Sì che ci sono i backplate per la 670...cerca sul dragone:)

slide1965
06-04-2013, 12:25
se usi già quello EK, non noterai differenze tra l'uno e l'altro.
No no quello ek va benissimo e non lo cambio ,e' che ho fatto un altra modifichetta al secondo loop :doh: e mi serve un altro dual top.:D

il dual top della ac ha l'uscita anche verso l'alto che mi tornerebbe comodissima mentre l'ek no,solo x quello chiedevo come era qualitativamente .

minicooper_1
06-04-2013, 12:40
No no quello ek va benissimo e non lo cambio ,e' che ho fatto un altra modifichetta al secondo loop :doh: e mi serve un altro dual top.:D

il dual top della ac ha l'uscita anche verso l'alto che mi tornerebbe comodissima mentre l'ek no,solo x quello chiedevo come era qualitativamente .

che hai combinato? :D

Marscorpion
06-04-2013, 12:43
No no quello ek va benissimo e non lo cambio ,e' che ho fatto un altra modifichetta al secondo loop :doh: e mi serve un altro dual top.:D

il dual top della ac ha l'uscita anche verso l'alto che mi tornerebbe comodissima mentre l'ek no,solo x quello chiedevo come era qualitativamente .

Se usi entrambi i fori sul top perdi in prestazioni..... L'ideale è usare il foro in sul top e l'out sul lato.

LucaZPF
06-04-2013, 12:50
Ragazzi consiglio.
Vorrei liquidare il sistema in firma: CPU, GPU, Mobo. Che potenza deve avere la pompa e soprattutto che diametro dei tubi mi consigliate? overclock sia per CPU che per GPU
ciao grazie

Talpa88
06-04-2013, 12:57
Ragazzi consiglio.
Vorrei liquidare il sistema in firma: CPU, GPU, Mobo. Che potenza deve avere la pompa e soprattutto che diametro dei tubi mi consigliate? overclock sia per CPU che per GPU
ciao grazie

io credo che almeno dei 10/13 siano consigliati, una pompa che faccia almeno 500-600 litri/ora e 3-4 metri di prevalenza...

TheSim
06-04-2013, 13:03
Sono ormai 4 mesi che non metto mano dentro il case e a forza seguire questo thread e di vedere i vostri progetti ho le mani che mi prudono e la scimmia che scalcia!!!! Ho già in mente un progettino nuovo per un case custom con base in legno e struttura in plexiglas con una vaschetta integrata per l'acqua.. ma credo che se mi rimetto a smontare tutto, ordinare pezzi nuovi e chiudermi nello "studio" potrei avere problemi con la mia signora!!!! l'ultima volta con la scusa "devo pulire l'impianto a liquido e cambiare la mobo che da problemi" sono passato da un core2 e due ATI Hd5850 all'I7-3930k e due 7970 con relativi wb :D .. sta volta che mi invento..? "Bunker atomico in caso di guerra nucleare tra corea e USA" .. ?? idee??:D
Ok skerzo!! buon finesettimana a tutti.. :)

LucaZPF
06-04-2013, 13:04
io credo che almeno dei 10/13 siano consigliati, una pompa che faccia almeno 500-600 litri/ora e 3-4 metri di prevalenza...

Grazie mille.
Non capisco bene una cosa: le misure dei raccordi sono espresse in pollici. Ho trovato un kit della EK con pompa da 900Litri e 4m di prevalenza con raccordi da 1/4 di pollice che equivale a 6,35mm. Per 10/13 cosa intendi mm?

minicooper_1
06-04-2013, 13:05
Grazie mille.
Non capisco bene una cosa: le misure dei raccordi sono espresse in pollici. Ho trovato un kit della EK con pompa da 900Litri e 4m di prevalenza con raccordi da 1/4 di pollice che equivale a 6,35mm. Per 10/13 cosa intendi mm?

lascia stare quel kit per quello che vuoi liquidare e meglio lasciare tutto ad aria se lo prendi

Sequor
06-04-2013, 13:08
la rumorosità la danno le ventole , che puoi sostituire ( in un custom le ventole non te le danno nemmeno ) , dissipazione nulla ? impossibile , non hanno nemmeno montato in maniera corretta il wb .
ci sono problemi con il firmware di gestione , è vero , ma sono risolvibili evitando di ciappottare con le configurazioni ...

Considerata la competenza suggeritami dalle risposte che mi hai dato, non potresti scrivermi quel che faresti tu con la mia configurazione?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

LucaZPF
06-04-2013, 13:09
lascia stare quel kit per quello che vuoi liquidare e meglio lasciare tutto ad aria se lo prendi

Dici?? devo guardare altre marche? Non mi sembrava male. Vedo che anche altri sul forum c'è l'hanno

minicooper_1
06-04-2013, 13:11
Dici?? devo guardare altre marche? Non mi sembrava male. Vedo che anche altri sul forum c'è l'hanno

hai 3 componenti da liquidare che buttano in acqua molti W, io fossi in te mi orienterei su un impianto fatto con i pezzi separati e con almeno 1 radiatore da 480. limite di spesa?

TheSim
06-04-2013, 13:12
io credo che almeno dei 10/13 siano consigliati, una pompa che faccia almeno 500-600 litri/ora e 3-4 metri di prevalenza...

Io ho un sistema con consumi simili al tuo (un 3930k e due 7970) e come pompa uso una Sanso PDH 054 12v, tende a essere un po più rumorosa rispetto ad altre ma ha 9 metri di prevalenza e 360 litri/ora. Con 1 wb cpu, 2 wb gpu e 3 radiatori non ho problemi.

LucaZPF
06-04-2013, 13:17
hai 3 componenti da liquidare che buttano in acqua molti W, io fossi in te mi orienterei su un impianto fatto con i pezzi separati e con almeno 1 radiatore da 480. limite di spesa?

Avevo intenzione di mettere 1 radiatore da 360 e un altro da 240..budget di spesa beh, sto guardando in giro i prezzi, con questi pezzi faccio un pelo ai 700 euro:

ecco la lista della spesa:

EK WaterBlocks EK-Supremacy - Acetal + Nickel
2 x EK WaterBlocks EK-FC Titan XXL Edition con Backplate
EK WaterBlocks EK-FB KIT RE4 - Acetal CSQ
EK WaterBlocks EK-CoolStream RAD XT 360
EK WaterBlocks EK-CoolStream RAD XT 240
EK WaterBlocks Pompa EK-DCP 4.0 800l/h 4m prevalenza
EK Water Blocks EK-RES X3 250 Tanica

può andare?

minicooper_1
06-04-2013, 13:41
Avevo intenzione di mettere 1 radiatore da 360 e un altro da 240..budget di spesa beh, sto guardando in giro i prezzi, con questi pezzi faccio un pelo ai 700 euro:

ecco la lista della spesa:

EK WaterBlocks EK-Supremacy - Acetal + Nickel
2 x EK WaterBlocks EK-FC Titan XXL Edition con Backplate
EK WaterBlocks EK-FB KIT RE4 - Acetal CSQ
EK WaterBlocks EK-CoolStream RAD XT 360
EK WaterBlocks EK-CoolStream RAD XT 240
EK WaterBlocks Pompa EK-DCP 4.0 800l/h 4m prevalenza
EK Water Blocks EK-RES X3 250 Tanica

può andare?

cambierei i 2 radiatori con la serie rx di xspc o phobya coolgate alphacool ecc.... e la pompa con una classica laing 500 con top

liberato87
06-04-2013, 13:45
l'ho trovato , s' , ma a prezzi superiori , e con spese . qua offrono spesa . cmnq dal 2011 c'è un accordo di libero scambio tra italia-sudcorea-vietnam , senza dogana .

per la questione su cosa raffreddare forse è il caso di vederci chiaro allora . quindi è più importante il mosfet ? in oc le ram non scaldano?

se guardi da saitech costa 18 euro... anche su multiplayer.it (dove ho comprato spesso dato che la spedizione costa 5 euro e il giorno dopo ti arriva tutto)

. http://multiplayer.com/tecnologia/zm-rwb1-vga-ram-water-block.html

comunque l accordo non vale certo su questi prodotti, ma solo sui prodotti originari del paese, cioè ottenuti li, fabbricati li.
non è che puoi acquistare ad esempio un iphone da un negozio qualunque in corea e non paghi la dogana :D
te lo dico perchè (oltre ad essere laureato in giurisprudenza) ho fatto anche la tesi due anni fa sull'abuso di dipendenza economica (non direttamente collegato a questo, ma è una fattispecie che ho trattato)

in ogni caso a mio parere sono più importanti i mosfet, le ram non scaldano per niente (su alcune vga non sono neanche dissipate passivamente). al massimo ci puoi mettere i dissini, ma sono più importanti i vrm da raffreddare (che arrivano anche a 80-90 gradi).

circuito spurgato..... santa frozenq

guarda anche io da quando ho messo la ek, il loop si spurga in due minuti. non sto esagerando, non gorgoglia più, non si sentono sassolini, niente. solo il livello della vaschetta mi si abbassa leggermente di giorno in giorno segno che l aria se ne sta andando. assurdo, ormai con tutte le volte che ho svuotato e riempito ho un loop a spurgo automatico :D

minicooper_1
06-04-2013, 13:46
se guardi da saitech costa 18 euro...

comunque l accordo non vale certo su questi prodotti, ma solo sui prodotti originari del paese, cioè ottenuti li, fabbricati li.
non è che puoi acquistare ad esempio un iphone da un negozio qualunque in corea e non paghi la dogana :D

te lo dico perchè (oltre ad essere laureato in giurisprudenza) ho fatto anche la tesi due anni fa sull'abuso di dipendenza economica (non direttamente collegato a questo, ma è una fattispecie che ho trattato)



guarda anche io da quando ho messo la ek, il loop si spurga in due minuti. non sto esagerando, non gorgoglia più, non si sentono sassolini, niente. solo il livello della vaschetta mi si abbassa leggermente di giorno in giorno segno che l aria se ne sta andando. assurdo, ormai con tutte le volte che ho svuotato e riempito ho un loop a spurgo automatico :D

hanno fatto passi da gigante su questo fattore......

liberato87
06-04-2013, 13:51
hanno fatto passi da gigante su questo fattore......

boh prima una giornata ci voleva, e sentivi sempre gorgoliare, e ogni tanto ti faceva le scariche, dovevi scuotere e riscuotere. ora boh, io scuoto scuoto non succede nulla, te l ho detto mi accorgo che spurga solo perchè lentamente il liquido si abbassa di giorno in giorno e io mano a mano riempio, lasciando aperto un foro. poi quando si stabilizza si tappa e stop

Gundam1973
06-04-2013, 13:53
come potrei dissipare le ram della mia 6970 senza spendere una paccata di soldi in un full cover avendo già un buon universale ? piglio due wb per ram ddr e ce li schiaffo sopra con metallo liquido ? oppure c'è una soluzione più ortodossa?

EDIT : trovato uno ZM-RWB1 a 26 euro , sped gratis , venduto da un sudcoreano ... 30 giorni di attesa , ma non ho fretta :D
quasi quasi piglio anche il wb per i mosfet ;)

Perche farlo arrivare dalla corea?
http://www.overclockers-store.com/zalman-zmrwb1-waterblock-p-9347.html

Reby92
06-04-2013, 13:55
Perche farlo arrivare dalla corea?
http://www.overclockers-store.com/zalman-zmrwb1-waterblock-p-9347.html

quanto costano le sped ?

liberato87
06-04-2013, 14:00
Perche farlo arrivare dalla corea?
http://www.overclockers-store.com/zalman-zmrwb1-waterblock-p-9347.html

quanto costano le sped ?

ho già risposto prima

http://multiplayer.com/tecnologia/zm-rwb1-vga-ram-water-block.html

qua costa €18.90 + spedizione: € 4.90 = 23,80 euro.

ora basta però :sofico:

infamas
06-04-2013, 14:00
Avevo intenzione di mettere 1 radiatore da 360 e un altro da 240..budget di spesa beh, sto guardando in giro i prezzi, con questi pezzi faccio un pelo ai 700 euro:

ecco la lista della spesa:

EK WaterBlocks EK-Supremacy - Acetal + Nickel
2 x EK WaterBlocks EK-FC Titan XXL Edition con Backplate
EK WaterBlocks EK-FB KIT RE4 - Acetal CSQ
EK WaterBlocks EK-CoolStream RAD XT 360
EK WaterBlocks EK-CoolStream RAD XT 240
EK WaterBlocks Pompa EK-DCP 4.0 800l/h 4m prevalenza
EK Water Blocks EK-RES X3 250 Tanica

può andare?

Come rad ho letto molte recensione che parlano benissimo del phobya xtreme 400, vedi se ti entra nel case, io non l'ho comprato proprio perchè se no avrei dovuto tagliare la parte alta del carrello dedicato al montaggio dei lettori.
Come pompa ti potrei consigliare anche la mia laing 500 che è molto buona e non mi ha mai dato problemi.
Wb lascia quello è ottimo, e vaschetta ovviamente è a tua discrezione.
ciao :)

LucaZPF
06-04-2013, 14:01
cambierei i 2 radiatori con la serie rx di xspc o phobya coolgate alphacool ecc.... e la pompa con una classica laing 500 con top

Grazie mille...
la pompa l'ho trovata. Con top intendi?

minicooper_1
06-04-2013, 14:07
Grazie mille...
la pompa l'ho trovata. Con top intendi?

questo (http://www.ybris-cooling.it/xspc-laing-acetal-p-1441.html)

LucaZPF
06-04-2013, 14:31
questo (http://www.ybris-cooling.it/xspc-laing-acetal-p-1441.html)

Scusa la mia ignoranza caprina...a cosa serve?:doh:

liberato87
06-04-2013, 14:45
Scusa la mia ignoranza caprina...a cosa serve?:doh:

si monta sulla pompa al posto di quello originale:
- ne aumenta le prestazioni
- ti dà le entrate e uscite g1/4 e non il portatubo
- qualche top ti dà la possiblità di scegliere tra più entrate o uscite

LAING DDC ORIGINALE

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/l/a/laing-ddc.jpg

LAING DDC CON TOP ALPHACOOL

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/pompe/Alphacool/laing_ddc_acetal_top/montaggio_3_Laing_DDC_Acetal_Top.jpg


il mio personale consiglio è comunque di documentarsi bene, leggere chiedere osservare ecc.. prima di fare un carrello con l ordine del primo impianto.

paperotto81
06-04-2013, 15:50
Ciao a tutti,
qualche giorno fà, smontando il Phobya G-Changer 240, mi è venuto in mente di verificare se fosse positivo o meno il leak test e a mio malgrado il risultato è positivo :cry:
C'è una grossa perdita tra le due camere del radiatore, il che riduce di gran lunga l'efficienza di tale oggetto.

Voi avete fatto questo test sui radiatori che avete comprato ultimamente?

Giusto per farvi capire di cosa parlo, vi linko un post fatto da altre persone su un altro forum per effettuare il test. qui (http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/1130-Metodologia-di-test-radiators-leak)

Se avete modo di farlo fatemi sapere che risultato avete, più che altro per capire quali sono le case che non hanno questo problema e quali lo hanno così da evitarle ;)

Appena mi sarò ripreso dall'intervento al ginocchio farò lo stesso test sull'Alphacool UT60 480 che ho appena comprato con la speranza che non sia affetto anche lui da questo fastidioso problema.

Ciao a tutti ;)

P.S. eventualmente c'è qualcuno che ha un rad 240 da vendere? Ne cerco uno con le doppie o triple connessioni stile Alphacool oppure Phobya (rev 2).

minicooper_1
06-04-2013, 15:56
Ciao a tutti,
qualche giorno fà, smontando il Phobya G-Changer 240, mi è venuto in mente di verificare se fosse positivo o meno il leak test e a mio malgrado il risultato è positivo :cry:
C'è una grossa perdita tra le due camere del radiatore, il che riduce di gran lunga l'efficienza di tale oggetto.

Voi avete fatto questo test sui radiatori che avete comprato ultimamente?

Giusto per farvi capire di cosa parlo, vi linko un post fatto da altre persone su un altro forum per effettuare il test. qui (http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/1130-Metodologia-di-test-radiators-leak)

Se avete modo di farlo fatemi sapere che risultato avete, più che altro per capire quali sono le case che non hanno questo problema e quali lo hanno così da evitarle ;)

Appena mi sarò ripreso dall'intervento al ginocchio farò lo stesso test sull'Alphacool UT60 480 che ho appena comprato con la speranza che non sia affetto anche lui da questo fastidioso problema.

Ciao a tutti ;)

P.S. eventualmente c'è qualcuno che ha un rad 240 da vendere? Ne cerco uno con le doppie o triple connessioni stile Alphacool oppure Phobya (rev 2).

la serie phobya 1.1 e 1.2 era sogetta a questo problema, ho fatto da poco una prova sul nuovo 480 phobya rev2 e sembrerebbe che abbiano risolto... come va il mio ex 800d?

Reby92
06-04-2013, 16:22
@liberato , ti ringrazio ;)

Sequor
06-04-2013, 17:41
Salve ragazzi. Delle componenti del PC ormai devo attendere solo l'arrivo delle schede video, dopodiché sarà quasi al completo. "Quasi" perché mi manca un kit di dissipazione. All'inizio ero orientato verso una soluzione ad aria, come un Noctua d14/Silver Arrow Extreme, poi mi sono reso conto che non possono essere scelti a causa delle ram high profile. Ho così iniziato ad adocchiare i sistemi all in one, come il corsair h100i, o Thermaltake water 2.0, ma ho letto di poca efficacia e di parecchi esemplari difettati per questi sistemi definiti "con finti liquidi". Infine mi sono deciso di scrivere qui, nella speranza che qualcuno mi dia una mano nell'assemblare un kit a liquido che abbia come principale obbiettivo l'efficacia di dissipazione e la silenziosità. Se riuscite ad includere anche l'estetica non mi dispiace, ma non è per me un fattore indispensabile. Le componenti da dissipare, oltre alla CPU, FORSE saranno le GPU, ma questo lascio deciderlo a voi. Considerate che nonostante la configurazione da OC che vi citerò fra breve, non eseguo OC molto spinti. In realtà lo riservo quando si rivelerà necessario, ma vorrei già essere preparato con la dissipazione, affrontando ora le spese, visto che per me è un buon periodo per farlo.
Se aveste anche la buon anima nel dirmi di che manutenzione necessita tale soluzione, oltre al "cambio d'acqua" ogni 6 mesi circa, ve ne sarei grato.

La mia configurazione è:

Cosmos II
Asus P8Z77 - V Deluxe
Intel Core i7 3770K
SLI Gigabyte Windforce OC GTX 670 4GB
Enermax Platimax 750W
Corsair Dominator Platinum 16GB (2x8)

Ho citato anche l'alimentatore per darvi le informazioni necessarie anche in termini di consumi, per vedere se (non so quanto consumi un kit a liquido) il tutto rientra nella potenza sviluppata dall'ali.

La cosa che mi spinge a voler dissipare anche le GPU, è il fatto che sono strutturate in modo che, una volta poste sulla MB, una di esse getta aria calda sull'altra, riscaldandola ulteriormente. Non so se esistano dei waterblock per queste schede, ma come ho già detto, mi affido a voi, nella speranza che qualcuno mi trovi una soluzione.

Nulla?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

paperotto81
06-04-2013, 18:51
Eheheheheheh il tuo 800D sta aspettando le ultime modifiche strutturali per poi procedere al montaggio. Gran parte del materiale nuovo mi è arrivato la settimana scorsa, ma per via della mobilità nulla di questo momento per via dell'operazione al ginocchio i lavori rallenteranno un bel pò.
Devo ordinare un ancora un paio di cosette, in primis la vaschetta, penso la EK X3 250 e poi grosso modo come materiale dovrei aver concluso. Una volta montato tutto devo fare su misura alcuni pezzetti in plexy bianco, ma li mi darà una mano un amico che lo lavora per professione e ha i macchinari ad hoc per lavori di precisione, vedremo cosa ne esce fuori ;)

Quindi mi confermi che la rev 2 Phobya non ha di questi problemi, ottimo :) allora penso proprio che lo ordinerò da Alex, anche se dalle immagini che ci sono nella scheda non sembra una rev 2. Vabbè chiederò maggiori dettagli ;)

Ora mi spiego anche perchè con il vecchio Phobya non avevo grandi temp sul mio 920 :mad:

Grazie delle info Maurizio ;)

P.S. mi associo alle condolianze per il tuo amico a 4 zampe, si portano via un pezzo di cuore :( La mia cagnolina non sta tanto bene in questi giorni e non riesco neanche ad immaginare come starei se fosse una cosa grave :(

Reby92
06-04-2013, 21:19
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12972_Alphacool-Heatmaster-2-Cooler.html può essere adatto per i mosfet ?

giok85
06-04-2013, 22:03
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12972_Alphacool-Heatmaster-2-Cooler.html può essere adatto per i mosfet ?

dipende dalla distanza dei fori...se è identica (anche se non credo) dovrebbe andare bene

CIAUZ

giok85
06-04-2013, 22:08
Ok...lunedì ultimo (spero) pacco da AT con WB chipset e WB Ram...poi backorder dal drago ax760i con set cavi bianchi in arrivo sett pross... volevo prendere i sensori temp. g1/4 M/F della AquaComputer (LINK (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7008#.UWCOmpMqwYY)) ed abbinarli agli LCD della XSPC (LINK (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10021#.UWCOqpMqwYY)) che hanno di serie il sensore esterno...dite che se taglio i cavi e li unisco a quelli dei sensori a raccordo riesco a leggere la temp?

CIAUZ

Reby92
06-04-2013, 22:28
dipende dalla distanza dei fori...se è identica (anche se non credo) dovrebbe andare bene

CIAUZ

potrei optare per altri sistemi di ritenzione .... tipo pad adesivo ... quindi s' , è adatto ;)

giok85
06-04-2013, 22:34
dovresti usarne uno bello tosto, ma è fattibilissimo...vai alla grande e mi raccomando fotozze dell'impianto appena l'avrai finito

CIAUZ

Reby92
06-04-2013, 22:39
dovresti usarne uno bello tosto, ma è fattibilissimo...vai alla grande e mi raccomando fotozze dell'impianto appena l'avrai finito

CIAUZ

era ironica ? ;) sono un po' incazzata per avere perso una 6950@70 con un full cover a 100 euro su un altro forum , e sto cercando di rimediare con poco ....
prendere un cover al prezzo della scheda non mi va..

giok85
06-04-2013, 22:46
no, ci mancherebbe, perchè mai? sono tendenzialmente contrario ai pad bi-adesivi, ma visto che seguo il tuo impianto dall'inizio vedo che in corso d'opera hai modificato un bel po' il progetto, ed ora sono curioso di vederlo finalmente ralizzato, dato che anche tu come me sei stata a spaccare il centesimo in quattro pur di raggiungere lo scopo...e poi saresti la prima donzella(senza offesa alcuna) che conosco con un impianto a liquido...

Alla fine i componenti quali sarebbero? ed il loop?

Peccato per la VGA...sarebbe stato un bel colpo

CIAUZ

Reby92
06-04-2013, 23:05
no, ci mancherebbe, perchè mai? sono tendenzialmente contrario ai pad bi-adesivi, ma visto che seguo il tuo impianto dall'inizio vedo che in corso d'opera hai modificato un bel po' il progetto, ed ora sono curioso di vederlo finalmente ralizzato, dato che anche tu come me sei stata a spaccare il centesimo in quattro pur di raggiungere lo scopo...e poi saresti la prima donzella(senza offesa alcuna) che conosco con un impianto a liquido...

Alla fine i componenti quali sarebbero? ed il loop?

Peccato per la VGA...sarebbe stato un bel colpo

CIAUZ
sto crollando .... a domani ;) cmnq ci metterò un bel po' a finire tutto ... poca pecunia ... mi sono lasciata 100 euro per arrivare a fine mese o rischiavo di fare pane o cipolla .