View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
minicooper_1
26-01-2013, 09:57
Quoto anche a me non convince affatto il900d ci volevo fare un pensierino ma mi tengo ancora il LD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Flying Tiger
26-01-2013, 10:27
Quoto anche a me non convince affatto il900d ci volevo fare un pensierino ma mi tengo ancora il LD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Eh beh , io non mi porrei neanche il problema di una eventuale sostituzione , hai un case che molto probabilmente e' il migliore per tanti aspetti , sopratutto per il discorso legato al liqudo .
Peraltro tornando a questo 900 , ma riguarda anche l' 800D , continuo a non capire perche' non siano state implementate le ruote , neanche come optional , utilissime invece per spostare il case in caso di pulizie , ecc.... ,sopratutto considerato il livello di questi prodotti e il peso certo non indifferente , per di piu' sommato ai componenti hardware e dell' impianto del liquido , come l' Elysium :
http://imageshack.us/a/img59/576/ruoter.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/ruoter.jpg/)
:)
liberato87
26-01-2013, 11:04
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/408633_518626048177488_327704824_n.png
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/23407_518626148177478_1432275004_n.png
http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/14820_518626088177484_800511986_n.png
TigerTank
26-01-2013, 11:25
Quoto anche a me non convince affatto il900d ci volevo fare un pensierino ma mi tengo ancora il LD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fossi in te non ci penserei minimamente ;)
329 non mi sembra male, pensavo peggio.
sicuramente poi scenderà considerando che dragone non è il più economico (anche se è uno shop serissimo e iper affidabile anche dopo la vendita, sono soldi ben spesi quelli in più imho)
Mmh...considerando il fatto che l'800D è rimasto sempre sulle 250€ non credo che calerà più di tanto. Cmq per chi non vuole spendere di più per un LD o altra soluzione di fascia estrema imho non è affatto male ma ovviamente per chi ha già un 800D non vale la pena cambiare.
paperotto81
26-01-2013, 12:31
Mmh...considerando il fatto che l'800D è rimasto sempre sulle 250€ non credo che calerà più di tanto. Cmq per chi non vuole spendere di più per un LD o altra soluzione di fascia estrema imho non è affatto male ma ovviamente per chi ha già un 800D non vale la pena cambiare.
Straquoto in pieno :D
liberato87
26-01-2013, 12:35
Mmh...considerando il fatto che l'800D è rimasto sempre sulle 250€ non credo che calerà più di tanto.
non ho detto che calerà di prezzo "in generale" perchè come hai detto tu l 800d è stato sempre stabile.
penso che dato che dal drako anche l 800d sta 280 euro mentre non è difficile trovarlo altrove anche a 30-40 euro di meno in altri shop penso che il 900d tra un pò si troverà a livello di street price anche a di meno del prezzo del drako ;)
Wuillyc2
26-01-2013, 12:47
Straquoto in pieno :D
straquoto anche io :)
TigerTank
26-01-2013, 12:58
non ho detto che calerà di prezzo "in generale" perchè come hai detto tu l 800d è stato sempre stabile.
penso che dato che dal drako anche l 800d sta 280 euro mentre non è difficile trovarlo altrove anche a 30-40 euro di meno in altri shop penso che il 900d tra un pò si troverà a livello di street price anche a di meno del prezzo del drako ;)
Capito e concordo ;)
Io il mio 800D l'avevo preso dalla "chiave" a 230€ poco dopo l'uscita sul mercato, magari succederà la stessa cosa anche per il 900D.
liberato87
26-01-2013, 13:03
Capito e concordo ;)
Io il mio 800D l'avevo preso dalla "chiave" a 230€ poco dopo l'uscita sul mercato, magari succederà la stessa cosa anche per il 900D.
per il resto sono d accordo, ma ne avevamo già parlato anche nel thread dell 800d ed eravamo più o meno tutti della stessa idea.. si poteva fare di più.
io comuqnue vedendo un integrazione nel 900d, quella di cui ho postato le foto, vedo che comunque le potenzialità ci sono, alla fine il case mi sembra più "modulabile" rispetto all 800d dove alla fine per piazzare il rad sotto devi armarti di dremel e ci sono delle parti che non possono essere rimosse (vedi bay 5,25, hot swap ecc). anche il posizionamente dell alimentatore così era una cosa che avrei voluto nel 900d.
però per me personalmente non vale la pena fare il cambio.. poi per chi deve comprarlo nuovo mmm.. sono comunque 329 euro.. metti che scende a 300.. è comunque una cifra impegnativa che io personalmente non spenderei mai (io l 800d l ho preso usato a meno di 150 euro, magari tra qualche anno farò la stessa cosa con il 900 d :D)
paperotto81
26-01-2013, 13:21
però per me personalmente non vale la pena fare il cambio.. poi per chi deve comprarlo nuovo mmm.. sono comunque 329 euro.. metti che scende a 300.. è comunque una cifra impegnativa che io personalmente non spenderei mai (io l 800d l ho preso usato a meno di 150 euro, magari tra qualche anno farò la stessa cosa con il 900 d :D)
Stessa strategia :D
minicooper_1
26-01-2013, 13:25
Stessa strategia :D
Tu hai fatto un affare é diverso:D 100€ di optional ed hai pagato il tutto quella cifra
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
paperotto81
26-01-2013, 14:28
Tu hai fatto un affare é diverso:D 100€ di optional ed hai pagato il tutto quella cifra
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ehehehheh molto fortunato io :p:p:p
Ragazzi sono nero... :muro: :muro:
Accendo il lamptron touch per un test delle ventole... fa una piccola scintilla, esce fumo, e muore!!!
Adesso si accende solo la luce dello schermo, ma non eroga potenza per le ventole!! Cosa cazz* è successo???
Al lamptron era collegato:
cavo 1x3pin (radiatore 360)
cavo 1x4pin (radiatore 200)
la ventola posteriore
meno male che non avevo collegato la pompa e il flussimetro!! E' nuovo, mai usato a parte quando mi è arrivato per vedere se funzionava!!
HELP!!
minicooper_1
26-01-2013, 17:30
Ragazzi sono nero... :muro: :muro:
Accendo il lamptron touch per un test delle ventole... fa una piccola scintilla, esce fumo, e muore!!!
Adesso si accende solo la luce dello schermo, ma non eroga potenza per le ventole!! Cosa cazz* è successo???
Al lamptron era collegato:
cavo 1x3pin (radiatore 360)
cavo 1x4pin (radiatore 200)
la ventola posteriore
meno male che non avevo collegato la pompa e il flussimetro!! E' nuovo, mai usato a parte quando mi è arrivato per vedere se funzionava!!
HELP!!
Rma e basta
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Rma e basta
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mini la faccio da AT o proprio tramite lamptron?
Goofy Goober
26-01-2013, 17:39
mini la faccio da AT o proprio tramite lamptron?
tramite AT e magari chiedi assistenza ad Alex di Ybris, che cmq risponde alla mail .it di aquatuning.
cmq ultimamente c'è una sfiga immensa tra chi compra roba per liquid cooling, su altri forum c'è gente che ha sfasciato schede madri anche costose (Max V Extreme) solo dopo averci montato su un wb cpu :stordita:
richard99
26-01-2013, 17:46
Peraltro tornando a questo 900 , ma riguarda anche l' 800D , continuo a non capire perche' non siano state implementate le ruote , neanche come optional , utilissime invece per spostare il case in caso di pulizie , ecc....
come non quotarti.
Vorrei cambiare il mio HAF 932 Advanced in favore dell'Obsidian 800D, ma il fatto che non abbia le rotelle mi ha particolarmente demoralizzato. Ma come si fa in un case da oltre 250 Euro (800d) e da oltre 300 Euro (900d) non dico a mettere, ma manco a prevedere l'assemblaggio di rotelle after-market.
Per me il fatto di avere un case con le rotelle (per di più se pesa oltre 15-20kg) è indispensabile.
Che delusione :(
tramite AT e magari chiedi assistenza ad Alex di Ybris, che cmq risponde alla mail .it di aquatuning.
cmq ultimamente c'è una sfiga immensa tra chi compra roba per liquid cooling, su altri forum c'è gente che ha sfasciato schede madri anche costose (Max V Extreme) solo dopo averci montato su un wb cpu :stordita:
Grazie!!
Ecco la causa del danno:
https://lh5.googleusercontent.com/-B-Z7KlDQpWc/UQQW54u5W0I/AAAAAAAAAr8/jhLrVNN7Pq8/s512/IMG_3370.JPG
qualcuno che se ne intende di elettronica sa dirmi che cose'è quel chip che si è fuso????? :muro:
CaccamoJ
26-01-2013, 17:52
Salve a tutti.
Ho intenzione di costruirmi un impianto basato su questi due componenti.
XSPC Xtreme Radiator RX120
XSPC X2O 750 Combo Tanica Dual Bay / Pompa V4(qui ne so poco magari se c'è di meglio con stessa comodità vasca+pompa sullo stesso prezzo son graditi consigli)
Allora l'impianto è mirato a sola CPU. Sto downgradando il mio attuale pc per renderlo lowprofile. Ormai non ci gioco più e stà acceso 12 ore al giorno ma per semplice lavoro excel/internet quindi con procio @ std per il 95% del tempo in idle.
Quindi perchè il liquido!? :D
Ho uno stacker e tante tante ventole. Voglio levare tutto per lasciare solo la cross fan in immissione e la ventola del radiatore in estrazione.
Ho una 5870 ma la leverò a breve per sostituirla con qualcosa di lowprofile come vi dicevo. Hardisk meccanici zero ho solo ssd.
Quindi quello che cerco è silenziosità e freschezza massima.
Che ventola mi consigliate che sia estremamente silenziosa ma abbia una buona portata per il RX120??
Altra cosa invece della vaschetta per il doppio bay da 5,25" avete da consigliarmi qualche vaschetta(com pompa inclusa) che appoggerei direttamente sul fondo del mio stacker?!Avevo pensato ad accoppiata EK DCP 4.0 + Phobya DC12-400 senza dover attraversare tutto il pc con i tubi visto che andrei a mettere il radiatore apposto della ventola da 120 sul retro dello stacker, ma no nso se è sovradimensionato per il mio impianto.Cioè deve raffreddare un Q6600@ default
In più qualche WB economico da consigliarmi per 775?
Grazie.
ryosaeba86
26-01-2013, 18:02
Grazie!!
Ecco la causa del danno:
https://lh5.googleusercontent.com/-B-Z7KlDQpWc/UQQW54u5W0I/AAAAAAAAAr8/jhLrVNN7Pq8/s512/IMG_3370.JPG
qualcuno che se ne intende di elettronica sa dirmi che cose'è quel chip che si è fuso????? :muro:
quello mi sa che è un condensatore che è andato...
aaasssdddfffggg
26-01-2013, 18:10
Fossi in te non ci penserei minimamente ;)
Mmh...considerando il fatto che l'800D è rimasto sempre sulle 250€ non credo che calerà più di tanto. Cmq per chi non vuole spendere di più per un LD o altra soluzione di fascia estrema imho non è affatto male ma ovviamente per chi ha già un 800D non vale la pena cambiare.
si concordo.Mi sembra te lo dissi proprio a te Tiger.Anche io la vedo così per chi ha già l'800D.
quello mi sa che è un condensatore che è andato...
cause? un condensatore che si fonde con alle spalle appena 10min di funzionamento totali?? :muro:
Escluderei il troppo carico perchè il lamptron gestisce 30w per canale, e anche se su uno c'erano 4 ventole (enermax tb silence 92mm) non sarebbe mai arrivato a quella potenza!!
Goofy Goober
26-01-2013, 18:44
cause? un condensatore che si fonde con alle spalle appena 10min di funzionamento totali?? :muro:
Escluderei il troppo carico perchè il lamptron gestisce 30w per canale, e anche se su uno c'erano 4 ventole (enermax tb silence 92mm) non sarebbe mai arrivato a quella potenza!!
non è un condensatore, ma un chippino.
un condensatore è questo:
http://www.tekkna.it/open2b/var/catalog/b/21015.jpg
quel chip non mi pare sia altro che uno di controllo. un resistore non è (quelli sono sopra a fianco ai condensatori, dissipati), quindi se si è fuso si trattava di un esemplare difettoso di suo, probabilmente le saldature dei piedini non erano fatte bene e si è creato un corto.
è fumato alla prima accensione giusto? se si... non c'è molto altro da dire.
methis89
26-01-2013, 19:41
Per caso a nessuno serve una vaschetta phobya balancer 250 nickel e un top per laing D5 e simili in acetal della bitspower?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
richard99
26-01-2013, 20:24
potrebbe servire a me la phobya.
ti mando ASAP pvt.
ciao.
non è un condensatore, ma un chippino.
un condensatore è questo:
http://www.tekkna.it/open2b/var/catalog/b/21015.jpg
quel chip non mi pare sia altro che uno di controllo. un resistore non è (quelli sono sopra a fianco ai condensatori, dissipati), quindi se si è fuso si trattava di un esemplare difettoso di suo, probabilmente le saldature dei piedini non erano fatte bene e si è creato un corto.
è fumato alla prima accensione giusto? se si... non c'è molto altro da dire.
L'avevo già acceso in precedenza una volta massimo due, per 5min per il test, e sembrava andare bene!!
Oggi appena acceso ha fuso... scintillina e fumo con classico odore di bruciatura elettronica!! aveva collegato quello che ho elencato al msg sopra!! Mi chiedo quale possa essere la causa se non quella detta da te goofy :(
Flying Tiger
26-01-2013, 21:06
come non quotarti.
Vorrei cambiare il mio HAF 932 Advanced in favore dell'Obsidian 800D, ma il fatto che non abbia le rotelle mi ha particolarmente demoralizzato. Ma come si fa in un case da oltre 250 Euro (800d) e da oltre 300 Euro (900d) non dico a mettere, ma manco a prevedere l'assemblaggio di rotelle after-market.
Per me il fatto di avere un case con le rotelle (per di più se pesa oltre 15-20kg) è indispensabile.
Che delusione :(
Infatti , davvero incomprensibile considerata la categoria in cui si posizionano questi prodotti , poi dico non le vuoi mettere come dotazione standard ( peraltro un costo irrisorio rispetto a quello complessivo del case ) , prevedi almeno in fase di progettazione la predisposizione per le rotelle cosi' che l' utente finale in caso di bisogno le possa comunque installare autonomamente , sopratutto per coloro come me che tengono il case a fianco o sotto la scrivania cosi' che possano spostare il tutto senza fatica/problemi per pulizia , ecc... :rolleyes:
Tra l' altro lo Xigmatek Elysium prevede non solo le rotelle come dotazione standard ma anche la possibilita' , visto che sono imbullonate , di sostituirle con altre after market , come ad esempio ho fatto io con rotelle di diametro maggiore al fine di alzare il case e incrementare lo spazio a disposizione tra lo stesso e il pavimento a tutto vantaggio del flusso di aria al radiatore 3X140 installato nella base , come si puo' vedere da questa immagine :
http://www.techarena.it/forum/attachments/cooling/24983d1358703216t-aggiornamento-impianto-9.jpg
:)
liberato87
26-01-2013, 23:37
ragazzi le rotelle non le vedo fondamentali, sicuramente possono servire a qualcuno ma ad altri no.
io comunque ho visto diversi obsidian adattati con le rotelle della lian li ;)
CaccamoJ
26-01-2013, 23:46
Salve a tutti.
Ho intenzione di costruirmi un impianto basato su questi due componenti.
XSPC Xtreme Radiator RX120
XSPC X2O 750 Combo Tanica Dual Bay / Pompa V4(qui ne so poco magari se c'è di meglio con stessa comodità vasca+pompa sullo stesso prezzo son graditi consigli)
Allora l'impianto è mirato a sola CPU. Sto downgradando il mio attuale pc per renderlo lowprofile. Ormai non ci gioco più e stà acceso 12 ore al giorno ma per semplice lavoro excel/internet quindi con procio @ std per il 95% del tempo in idle.
Quindi perchè il liquido!? :D
Ho uno stacker e tante tante ventole. Voglio levare tutto per lasciare solo la cross fan in immissione e la ventola del radiatore in estrazione.
Ho una 5870 ma la leverò a breve per sostituirla con qualcosa di lowprofile come vi dicevo. Hardisk meccanici zero ho solo ssd.
Quindi quello che cerco è silenziosità e freschezza massima.
Che ventola mi consigliate che sia estremamente silenziosa ma abbia una buona portata per il RX120??
Altra cosa invece della vaschetta per il doppio bay da 5,25" avete da consigliarmi qualche vaschetta(com pompa inclusa) che appoggerei direttamente sul fondo del mio stacker?!Avevo pensato ad accoppiata EK DCP 4.0 + Phobya DC12-400 senza dover attraversare tutto il pc con i tubi visto che andrei a mettere il radiatore apposto della ventola da 120 sul retro dello stacker, ma no nso se è sovradimensionato per il mio impianto.Cioè deve raffreddare un Q6600@ default
In più qualche WB economico da consigliarmi per 775?
Grazie.
Nessun consiglio?
Wuillyc2
27-01-2013, 00:13
Qualcuno sa dove trovare: Dominator® Platinum Light Bar Upgrade Kit?
Qualcuno sa dove trovare: Dominator® Platinum Light Bar Upgrade Kit?
NON è disponibile ancora neanche sul sito corsair... ;) solo l'annuncio per adesso!
quel chip non mi pare sia altro che uno di controllo. un resistore non è (quelli sono sopra a fianco ai condensatori, dissipati), quindi se si è fuso si trattava di un esemplare difettoso di suo, probabilmente le saldature dei piedini non erano fatte bene e si è creato un corto.
è fumato alla prima accensione giusto? se si... non c'è molto altro da dire.
Goofy ti faccio i complimenti perchè credo che hai preso in pieno il problema... dalle due immagini seguenti ti mostro come i miei piedini sono mal saldati rispetto a quelli dell'altra foto trovata on line:
MIA FOTO:
https://lh5.googleusercontent.com/-B-Z7KlDQpWc/UQQW54u5W0I/AAAAAAAAAr8/jhLrVNN7Pq8/s512/IMG_3370.JPG
Altra foto:
https://lh5.googleusercontent.com/-iB_YWOpmSEo/UQSMmMegq6I/AAAAAAAAAsw/l2ukroD0qeI/s800/lamptron-fc-touch-review-003.jpg
Si vede chiaramentre la diffrenza di qualità della saldatura dei pin del piccolo chip controller sulla parte sinistra... mi faranno sostituzione immediata spero che dite??
dinamite2
27-01-2013, 02:14
per quanti radiatori è predisposto il 900d?
mmm.....
mi stanno venendo strani pensieri.....:D
x9drive9in
27-01-2013, 06:09
Goofy ti faccio i complimenti perchè credo che hai preso in pieno il problema... dalle due immagini seguenti ti mostro come i miei piedini sono mal saldati rispetto a quelli dell'altra foto trovata on line:
MIA FOTO:
https://lh5.googleusercontent.com/-B-Z7KlDQpWc/UQQW54u5W0I/AAAAAAAAAr8/jhLrVNN7Pq8/s512/IMG_3370.JPG
Altra foto:
https://lh5.googleusercontent.com/-iB_YWOpmSEo/UQSMmMegq6I/AAAAAAAAAsw/l2ukroD0qeI/s800/lamptron-fc-touch-review-003.jpg
Si vede chiaramentre la diffrenza di qualità della saldatura dei pin del piccolo chip controller sulla parte sinistra... mi faranno sostituzione immediata spero che dite??
Eccome se si vede, nel tuo hanno saldato mezzo pin si e mezzo no...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Wuillyc2
27-01-2013, 10:10
NON è disponibile ancora neanche sul sito corsair... ;) solo l'annuncio per adesso!
Grazie!!
minicooper_1
27-01-2013, 13:53
Goofy ti faccio i complimenti perchè credo che hai preso in pieno il problema... dalle due immagini seguenti ti mostro come i miei piedini sono mal saldati rispetto a quelli dell'altra foto trovata on line:
MIA FOTO:
https://lh5.googleusercontent.com/-B-Z7KlDQpWc/UQQW54u5W0I/AAAAAAAAAr8/jhLrVNN7Pq8/s512/IMG_3370.JPG
Altra foto:
https://lh5.googleusercontent.com/-iB_YWOpmSEo/UQSMmMegq6I/AAAAAAAAAsw/l2ukroD0qeI/s800/lamptron-fc-touch-review-003.jpg
Si vede chiaramentre la diffrenza di qualità della saldatura dei pin del piccolo chip controller sulla parte sinistra... mi faranno sostituzione immediata spero che dite??
dove l hai preso?
per quanti radiatori è predisposto il 900d?
mmm.....
mi stanno venendo strani pensieri.....:D
lascia stare ;)
dove l hai preso?
Da AT mini!!! Pensate me lo sostituiscono?
minicooper_1
27-01-2013, 16:43
Da AT mini!!! Pensate me lo sostituiscono?
senti alex di ybris e racconta tutto a lui
senti alex di ybris e racconta tutto a lui
già fatto.. ho mandato anche foto... spero in una sostituzione immediata!! ;)
niente sostituzione... ma RMA!!! con spese di spedizione a mio carico!!! :read:
Che schifo...
minicooper_1
27-01-2013, 17:43
niente sostituzione... ma RMA!!! con spese di spedizione a mio carico!!! :read:
Che schifo...
è normale, è la prassi
è normale, è la prassi
quindi cosa fanno? lo riparano??
non spendo i 10€ di spedizione e me ne compro un altro a questo punto!!
minicooper_1
27-01-2013, 17:46
quindi cosa fanno? lo riparano??
non spendo i 10€ di spedizione e me ne compro un altro a questo punto!!
te ne mandano uno nuovo, ma loro devono riavere l'ogetto rotto
te ne mandano uno nuovo, ma loro devono riavere l'ogetto rotto
Ah bene... Allora mi conviene mandarlo!!!
minicooper_1
27-01-2013, 17:52
Ah bene... Allora mi conviene mandarlo!!!
non e che ti conviene sei obbligato a rimandarlo indietro se vuoi applicare l RMA....
poi quello nuovo che mandano spero con spese a loro carico... :stordita:
ryosaeba86
27-01-2013, 17:59
poi quello nuovo che mandano spero con spese a loro carico... :stordita:
si a loro carico...
minicooper_1
27-01-2013, 18:03
poi quello nuovo che mandano spero con spese a loro carico... :stordita:
per quello di ritorno devi fare un bonifico al mio iban :D :D
p.s: si è gratuito
per quello di ritorno devi fare un bonifico al mio iban :D :D
p.s: si è gratuito
ahahah ;)
liberato87
27-01-2013, 18:19
è normale, è la prassi
quoto.
bisogna seguire la procedura di rma e i suoi tempi.
ti possono anche dire che si può riparare, ci sono tuttavia dei tempi che si devono rispettare non ti possono per esempio dire ci vogliono 60gg per ripararlo...
però è la prassi, non è che se vedono una foto ti dicono "si ok te ne mandiamo subito uno nuovo".
i venditori in questo caso fanno da "tramite", anche per loro è un oggetto difettoso e anche a loro deve rientrare uno funzionante.
TigerTank
27-01-2013, 19:11
Ergo il 99% delle volte fai prima a comprarne uno nuovo rivendendo poi il pezzo sostitutivo dell'rma quando arriverà(con mooooolta calma) :asd:
Goofy Goober
27-01-2013, 19:24
Ergo il 99% delle volte fai prima a comprarne uno nuovo rivendendo poi il pezzo sostitutivo dell'rma quando arriverà(con mooooolta calma) :asd:
già.
purtroppo il "brutto" degli acquisti a distanza è questo.
l'eccezione sarebbe trovare quello shop che ti manda il pezzo nuovo sostitutivo NON APPENA gli arriva quello guasto.
purtroppo sembra che questa cosa sia quasi inesistente... se ci pensate però quando comprate da un negozio, un euronics per esempio, e entro i primi giorni di acquisto (10 mi pare) il bene acquistato si guasta, lo cambiano subito con uno nuovo funzionante, la riparazione la fanno sono in caso non ci sia modo di sostituire l'oggetto...
insomma, gli RMA per gli acquisti con meno di 10 giorni di vita sono una grande stronzata (a mio parere) :sofico:
non si dovrebbe fare RMA, si fa una (celere) sostituzione, punto e accapo :read:
minicooper_1
27-01-2013, 19:35
già.
purtroppo il "brutto" degli acquisti a distanza è questo.
l'eccezione sarebbe trovare quello shop che ti manda il pezzo nuovo sostitutivo NON APPENA gli arriva quello guasto.
purtroppo sembra che questa cosa sia quasi inesistente... se ci pensate però quando comprate da un negozio, un euronics per esempio, e entro i primi giorni di acquisto (10 mi pare) il bene acquistato si guasta, lo cambiano subito con uno nuovo funzionante, la riparazione la fanno sono in caso non ci sia modo di sostituire l'oggetto...
insomma, gli RMA per gli acquisti con meno di 10 giorni di vita sono una grande stronzata (a mio parere) :sofico:
non si dovrebbe fare RMA, si fa una (celere) sostituzione, punto e accapo :read:
Corsair fa cosi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
DitoMignolo
27-01-2013, 19:56
te ne mandano uno nuovo, ma loro devono riavere l'ogetto rotto
Mmmmh non sempre, a me è arrivato un termometro rotto (non funzionava bene lo schermo), gli ho mandato una foto del problema e mi hanno rimandato il pezzo nel giro di 2 giorni.
PS: Sto renderizzando il nuovo progetto liquido (visto che il mio attuale impianto lascia molto a desiderare in quanto a estetica)
Non riesco a decidere il colore :muro: Consigli?
TigerTank
27-01-2013, 20:08
Mmmmh non sempre, a me è arrivato un termometro rotto (non funzionava bene lo schermo), gli ho mandato una foto del problema e mi hanno rimandato il pezzo nel giro di 2 giorni
Questo non è un RMA ma un DOA o cmq un prodotto arrivato difettoso...in tal caso un negoziante serio provvede alla sostituzione immediata.
Goofy Goober
27-01-2013, 20:15
Questo non è un RMA ma un DOA o cmq un prodotto arrivato difettoso...in tal caso un negoziante serio provvede alla sostituzione immediata.
infatti.
oggi però il 90% dei DOA è trattato come RMA :muro:
http://i.imgur.com/hkqHfzkl.jpg
full ress (http://i.imgur.com/hkqHfzk.jpg)
methis89
27-01-2013, 20:22
infatti.
oggi però il 90% dei DOA è trattato come RMA :muro:
Io quando ho comprato un aerocool touch 1000 da w**pc mi è arrivato difettoso e gliel ho rimandato e appena a loro e arrivato mi hanno inviato quello nuovo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io quando ho comprato un aerocool touch 1000 da w**pc mi è arrivato difettoso e gliel ho rimandato e appena a loro e arrivato mi hanno inviato quello nuovo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Infatti spero che facciano così... Adesso provo a sentire di nuovo Alex per vedire cosa mi dice a riguardo!! Perchè se davvero il tempo di attesa è superiore ai 10gg me lo prendo nuovo e una eventuale sostituzione la rivendo tanto è un prodotto che ha un buon mercato!
Infatti spero che facciano così... Adesso provo a sentire di nuovo Alex per vedire cosa mi dice a riguardo!! Perchè se davvero il tempo di attesa è superiore ai 10gg me lo prendo nuovo e una eventuale sostituzione la rivendo tanto è un prodotto che ha un buon mercato!
te lo prendo io nel caso ne compri uno nuovo e rivendi questo
te lo prendo io nel caso ne compri uno nuovo e rivendi questo
ho già l'acquirente ottimo!!!:sofico:
ho già l'acquirente ottimo!!!:sofico:
ah beh mi serve un regolatore per le pompe e questo direi sia quello con miglior rapporto qualità/prezzo
Ho sentito Alex... tra andare e tornare ci vogliono 30 giorni!!! :eek:
Prendo il nuovo e poi rivendo l'altro.. Pazzesco così tanta attesa!!!
Goofy Goober
27-01-2013, 21:26
Ho sentito Alex... tra andare e tornare ci vogliono 30 giorni!!! :eek:
Prendo il nuovo e poi rivendo l'altro.. Pazzesco così tanta attesa!!!
mamma mia......
un DOA in piena regola neh? :asd: :asd:
mamma mia ci fosse un negozio di modding-cooling con tutta la roba che mi serve nella mia città ci passerei la vita dentro e non comprerei più nulla online.
mamma mia......
un DOA in piena regola neh? :asd: :asd:
mamma mia ci fosse un negozio di modding-cooling con tutta la roba che mi serve nella mia città ci passerei la vita dentro e non comprerei più nulla online.
sono senza parole credimi...
methis89
27-01-2013, 21:56
Concordo... Vogliamo parlare dei tempi di Asus??? Per questo ho ancora la p9x79 deluxe con i 4 banchi di ram più vicini alla cpu non funzionanti... Non ho soldi per una moto nuova e non voglio star senza mobo per mesi e mesi
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
TigerTank
27-01-2013, 22:05
mamma mia......
un DOA in piena regola neh? :asd: :asd:
Non è un doa, è un normalissimo rma. Una bruciatura, anche se immediata, è difficile che venga considerata un doa.
Ybris invece a me rimborsò un FC6 difettoso che fischiava un paio di giorni dopo averglielo rimandato indietro. Nel frattempo presi subito un FC5 :)
paperotto81
27-01-2013, 22:29
http://i.imgur.com/hkqHfzkl.jpg
full ress (http://i.imgur.com/hkqHfzk.jpg)
Mi garba ;)
Goofy Goober
27-01-2013, 22:34
Non è un doa, è un normalissimo rma. Una bruciatura, anche se immediata, è difficile che venga considerata un doa.
Ybris invece a me rimborsò un FC6 difettoso che fischiava un paio di giorni dopo averglielo rimandato indietro. Nel frattempo presi subito un FC5 :)
entro un tot di giorni dall'acquisto, anche se l'oggetto si guasta dopo tot tempo d'uso, deve essere considerato DOA, e si ha diritto alla sostituzione.
in questo caso poi è come se al primo collegamento di un dispositivo questo "scoppia", se non è DOA questo...
a me pare che sia trattato tutto come RMA, a meno di casi molto sporadici o se l'utente interessato non dichiara che l'oggetto non hai mai funzionato, anzi no, non ha mai fatto nulla!!!
perchè un controller ventole che quando collegato fa una sfiammata, senza particolari cause imputabili ad un cattivo utilizzo, non può esser trattato come RMA solo perchè si è bruciato. era DOA solo se non faceva nulla? ossia niente accesione e niente sfiammata?
la linea è sottile, ma la differenza per l'utente è enorme, tantopiù che i tempi per l'RMA sono ridicoli
Niente altro da aggiungere a quello che ha detto goofy... parole sante!!
mi hanno sostituito la Xbox in 12giorni... per un fan controller ce ne vogliono 40!! ahahahha :muro: :read:
minicooper_1
27-01-2013, 22:55
purtroppo dipende dalle case madri, ripeto la mia esperienza ottima con corsair, ax1200 fulminato spedito in olanda (4 giorni di viaggio) appena arrivato mi hanno rispedito un alimentatore nuovo (scatola sigillata) con ups express 24H.
killeragosta90
27-01-2013, 23:00
purtroppo dipende dalle case madri, ripeto la mia esperienza ottima con corsair, ax1200 fulminato spedito in olanda (4 giorni di viaggio) appena arrivato mi hanno rispedito un alimentatore nuovo (scatola sigillata) con ups express 24H.
Mini scusa per curiosità, quanto ti era costata la spedizione?
minicooper_1
27-01-2013, 23:04
Mini scusa per curiosità, quanto ti era costata la spedizione?
15€ mi pare
killeragosta90
27-01-2013, 23:16
15€ mi pare
15 euro?? Pensavo di più! :eek:
Comunque te l'ho chiesto in maniera preventiva dovesse accadere qualcosa *toccatina*, siccome possido pure io un ottimo Corsair ;) (AX850) Grazie!
Chiuso OT. :)
ryosaeba86
28-01-2013, 08:04
corsair e amazon hanno la miglior assistenza post vendita...da quello che ho potuto sperimentare..
Wuillyc2
28-01-2013, 08:08
corsair e amazon hanno la miglior assistenza post vendita...da quello che ho potuto sperimentare..
Quoto
ryosaeba86
28-01-2013, 08:19
ciao, ragazzi, avete mai sentito questo sito? mi danno un buono, può essere 80%. è vero? potete aiutarmi a fare che? si vede: http://ick.li/rBtioQ
Io ne ho sentito parlare solo da amici...e mi hanno detto che per un cell. hanno dovuto aspettare anche un mese..cioè ad arrivare arriva..ma abbattono i costi col pessimo servizio pre e post vendita!!!
TigerTank
28-01-2013, 10:55
entro un tot di giorni dall'acquisto, anche se l'oggetto si guasta dopo tot tempo d'uso, deve essere considerato DOA, e si ha diritto alla sostituzione.
perchè un controller ventole che quando collegato fa una sfiammata, senza particolari cause imputabili ad un cattivo utilizzo, non può esser trattato come RMA solo perchè si è bruciato. era DOA solo se non faceva nulla? ossia niente accesione e niente sfiammata?
Probabilmente quando ci sono delle bruciature fanno rma invece di sostituirlo perchè vogliono assicurarsi delle reali cause del danno visti i tanti furbi che ci sono in giro...e purtroppo a rimetterci sono le persone oneste e dalla parte della ragione(come xpak). Per una bruciatura c'è sempre il dubbio tra difetto del prodotto ed uso errato da parte dell'utente, visto che per causarla possono bastare pochi secondi. Ho un conoscente che ha un negozio di elettronica...e non ti dico quanta gente c'è che tenta di far passare come difetti di garanzia danneggiamenti fatti per cadute, urti o usi impropri :)
Poi certo, anche in caso di cliente dalla parte della ragione purtroppo tutto dipende anche dai tempi di gestione e dall'onestà del negoziante. Io ormai mi sono rassegnato circa questa cosa e al massimo appunto compro un nuovo oggetto e rivendo quello che poi arriva...fortunatamente è una cosa successami solo un paio di volte in 14 anni di passione informatica. Con il liquido e componenti relativi(ventole, rheobus, ecc...) finora non ho mai avuto problemi a parte l'FC6.
Black"SLI"jack
28-01-2013, 11:33
anche io con un fc5 ho dovuto fare rma su ybris e come tempi ci sono voluti circa 20/25gg. mentre per il touch (preso in un negozio fisico), era passato un anno dal suo acquisto e non c'è stato verso di aprire rma nemmeno a lamptron direttamente che dà solo un anno di garanzia.
cmq devo dire che saranno anche dei bei prodotti, con tanta potenza a disposizione, ma ammetto che sono di una delicatezza immane. il touch, provato due e rimesso nella sua scatola, mai più usato, quando sono andato a montarlo, il display non si accendeva più (nemmeno la retroilluminazione) mentre le ventole funzionano ma non posso gestirle. mentre ho un vecchio scythe kaze master (carino esteticamente ma come potenza lascia a desiderare) che ho veramente maltrattato in tanti anni di servizio e continua ad andare senza battere ciglio.
Infatti ne ho appena ordinato uno nuovo... quando arriva l'altro lo rivenderò che devo fare...
Però ecco, le stesse foto che ho postato qui le ho mandate per mail, per avere supporto... quelle saldature fatte malissimo le vede anche un deficen*e!! In quel caso si doveva semplicemente riconoscere il prodotto come difettoso di fabbrica, farselo mandare indietro e mandarne subito uno nuovo al cliente. STOP.
Ho dovuto riempire un modulo, fare una copia della fattura, preparare un imballo e spendere 10€ di spedizione... tutela del cliente ZERO!!
methis89
28-01-2013, 12:46
Aggiungi il fatto che rivedendo l'oggetto quando torna dal rma ci perdi qualche cosa pure li e dimmi se non viene il nervoso
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Aggiungi il fatto che rivedendo l'oggetto quando torna dal rma ci perdi qualche cosa pure li e dimmi se non viene il nervoso
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Se me lo mandano nuovo imballato spero di venderlo a 50€!! :muro:
Black"SLI"jack
28-01-2013, 12:57
a me è rientrato nuovo imballato. quindi facilmente rivendibile. nel caso potrei anche farci un pensierino a prendertelo io.
liberato87
28-01-2013, 12:59
certo che si rivende.. comunque secca doverci togliere il 21% perchè è nuovo. però non c'è solo questo mercatino (pieno di avvoltoi)
methis89
28-01-2013, 13:11
certo che si rivende.. comunque secca doverci togliere il 21% perchè è nuovo. però non c'è solo questo mercatino (pieno di avvoltoi)
Infatti intendevo proprio quel famoso 21% che secondo me per le cose imballate è una cavolata... Una cosa imballata non può essere usata
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Infatti intendevo proprio quel famoso 21% che secondo me per le cose imballate è una cavolata... Una cosa imballata non può essere usata
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
come considerare il prezzo più basso in rete, quando il prezzo più basso è dato dai vat players, che non hanno supporto dalle case produttrici e ti offrono un post vendita.. i.n.e.s.i.s.t.e.n.t.e...
Infatti intendevo proprio quel famoso 21% che secondo me per le cose imballate è una cavolata... Una cosa imballata non può essere usata
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quotone!!
methis89
28-01-2013, 13:21
Parlando di rma mi ha risposto son*ko per il mio aerocool da 800w... In pratica invece di ripararlo o mandarne un altro mi danno un buono da spendere sul sito di 104€...e il bello è che io lo pagato 86€ :D
Ps: sia w**pc che son*ko sono tra i più bassi (o almeno quando avevo ordinato l'hardware io lo erano) e il servizio post vendita è stato fantastico... Non posso dire lo stesso per la vga mandata ad Asus.... Gliela porto a piedi e me la vado a prendere a piedi e ci metto meno
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Goofy Goober
28-01-2013, 13:23
come considerare il prezzo più basso in rete, quando il prezzo più basso è dato dai vat players, che non hanno supporto dalle case produttrici e ti offrono un post vendita.. i.n.e.s.i.s.t.e.n.t.e...
esatto...
Parlando di rma mi ha risposto son*ko per il mio aerocool da 800w... In pratica invece di ripararlo o mandarne un altro mi danno un buono da spendere sul sito di 104€...e il bello è che io lo pagato 86€ :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
:eek:
è questo: http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-soniko.aspx ?
solo per la scritta, non c'avrei comprato un calzino :asd:
ottimo però
invece drako ancora non ha spedito, ma non parlo in negativo, anzi, essendo il backorder gli ho fatto aggiungere della roba, ed ho richiesto la radguard mesh black 120 bitspower, che non era presente su loro listino ma su quella di caseking
e me l'hanno messo ;)
il poveraccio si è sfogato/scusato dicendomi: "24 ore al giorno di tempo e troppe cose da fare"
porello :stordita: ho risposto che possono fare con calma :)
tanto son 6 mesi che ho il pc down :asd:
methis89
28-01-2013, 13:29
:eek:
è questo: http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-soniko.aspx ?
solo per la scritta, non c'avrei comprato un calzino :asd:
ottimo però
invece drako ancora non ha spedito, ma non parlo in negativo, anzi, essendo il backorder gli ho fatto aggiungere della roba, ed ho richiesto la radguard mesh black 120 bitspower, che non era presente su loro listino ma su quella di caseking
e me l'hanno messo ;)
il poveraccio si è sfogato/scusato dicendomi: "24 ore al giorno di tempo e troppe cose da fare"
porello :stordita: ho risposto che possono fare con calma :)
tanto son 6 mesi che ho il pc down :asd:
sisi quello, comunque all'inizio ero titubante poi però si sono rivelati super, cosi non ci perdo niente dato che 86 di alimentatore+ 7 di spese= 93 e loro mi danno un buono da 104 quindi ci ho guadagnato 11€ eheh alla faccia del -21% :Prrr:
cosi ora compro le ram da loro invece che da caseking e il resto per il liquido lo prendo da ppcs
Me Gusta!!!!
http://i275.photobucket.com/albums/jj306/DXB750/NEW%20PC%202013/IMG_6513_zps7549604a.jpg
http://i275.photobucket.com/albums/jj306/DXB750/NEW%20PC%202013/IMG_6514_zpsc7b5339e.jpg
dinamite2
28-01-2013, 15:04
anche a me ;)
Molto bello il tutto :cincin:
Goofy Goober
28-01-2013, 15:28
peccato che sti wubbi te li fan avere quando le schede sono quasi EOL :asd:
peccato che sti wubbi te li fan avere quando le schede sono quasi EOL :asd:
Già disponibile da HighFlow... peccato costi 182€ :eek:
http://www.highflow.nl/water-blocks/gpu-blocks/nvidia/bitspower-black-freezer-vg-ngtx690-ice-black-acrylic-top-bp-wbvgngtx690acibk.html
sapete dove recuperare un backplate per una gtx 670 reference un pò carino? :D
ho contattato coldzero ma lo fanno solo per il modello con il design della 680 :rolleyes:
paperotto81
28-01-2013, 17:02
Ieri in un paio d'ore di tempo libero ho "violentato" un pochino il mio povero 800D :D
Qualche foto (schifose perchè fatte col cell che probabilmente ha la lente sporca, sono tutte appannate :muro: ):
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130127135930463806054.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/181597.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130127135930466176513.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/181598.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130127135930472181171.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/181599.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130127135930478710991.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/181600.html)
Minicooper lo riconosci? :sofico:
Ragazzi qualcuno mi spiega in basa a cosa si ricevono sponsorizzazioni????
Perchè io sto vedendo dei lavori sponsorizzati su alcuni siti, da fare così schifo, che mi fanno venire di prendere il mio e sbatterlo per terra! :read:
Piccola riflessione nient'altro!
minicooper_1
28-01-2013, 18:22
Me Gusta!!!!
http://i275.photobucket.com/albums/jj306/DXB750/NEW%20PC%202013/IMG_6513_zps7549604a.jpg
http://i275.photobucket.com/albums/jj306/DXB750/NEW%20PC%202013/IMG_6514_zpsc7b5339e.jpg
Io ho preso quello per 7970
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
minicooper_1
28-01-2013, 18:22
Ragazzi qualcuno mi spiega in basa a cosa si ricevono sponsorizzazioni????
Perchè io sto vedendo dei lavori sponsorizzati su alcuni siti, da fare così schifo, che mi fanno venire di prendere il mio e sbatterlo per terra! :read:
Piccola riflessione nient'altro!
Mandami pm e ti spiego ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
SilentDoom
28-01-2013, 18:33
Quando ogni 2-3 mesi faccio le mie piccole manutenzioni all'impianto a liquido del pc mi vengono sempre i sudori freddi quando arrivo alla zona radiatori.. Per chi non avesse dimestichezza con il tj07 posso assicurare che piazzando nel compartimento basso un rad 360 + un rad 240 certo non avanza molto spazio; giusto quello per le 2 laing incastonate a fianco del rad e per i cavi dell'ali.. Sto quindi pensando di fare qualcosa per evitare di dover tirare in ballo tutti i santi del calendario ogni volta che devo aprire il pc!
Soluzione 1: Rinunciare al rad 240 :stordita:
Soluzione 2: Rinunciare ad entrambi e farmi rad 480 :ciapet:
Nel caso del 480 so già che non dovrei avere grosse differenze di temperatura rispetto ad ora, ma con un 360 secondo voi come sarebbe? Basterebbe per tenere a bada procio+vga? Considerando non faccio bench, le attività più pesanti che fa il pc sono far girare di giochi e ogni tanto qualche stress test ma sempre finalizzato all'utilizzo daily..
Mandami pm e ti spiego ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
sono interessato, just for science!
methis89
28-01-2013, 19:33
Quando ogni 2-3 mesi faccio le mie piccole manutenzioni all'impianto a liquido del pc mi vengono sempre i sudori freddi quando arrivo alla zona radiatori.. Per chi non avesse dimestichezza con il tj07 posso assicurare che piazzando nel compartimento basso un rad 360 + un rad 240 certo non avanza molto spazio; giusto quello per le 2 laing incastonate a fianco del rad e per i cavi dell'ali.. Sto quindi pensando di fare qualcosa per evitare di dover tirare in ballo tutti i santi del calendario ogni volta che devo aprire il pc!
Soluzione 1: Rinunciare al rad 240 :stordita:
Soluzione 2: Rinunciare ad entrambi e farmi rad 480 :ciapet:
Nel caso del 480 so già che non dovrei avere grosse differenze di temperatura rispetto ad ora, ma con un 360 secondo voi come sarebbe? Basterebbe per tenere a bada procio+vga? Considerando non faccio bench, le attività più pesanti che fa il pc sono far girare di giochi e ogni tanto qualche stress test ma sempre finalizzato all'utilizzo daily..
solo il 360 non so quanto riesca a smaltire, sicuramente un 480 sarebbe molto meglio, se vuoi puoi prendere un alphacool xt45 da 480 e rivendi il 240 e il 360 e mi sa che ci guadagni pure dato che non costa molto
dinamite2
28-01-2013, 20:29
Minicooper ho bisogno del tuo aiuto dato che hai il prodigy....
Ieri preso dall'euforia ho ordinato una 7950 vapor-x, ma credo di aver fatto una stupidaggine perche pensavo fosse una semplice dual slot, invece è leggermente piu grande, almeno nel dissipatore.
Secondo te la posso mettere lo stesso?
Queste le foto della scheda:
http://media.bestofmicro.com/X/U/340770/original/7970vaporx3.jpg
http://www.tweaks.pl/wp-content/uploads/2012/11/Sapphire-HD7970-Vapor-X-GHz-Edition-3GB-wygl%C4%85d8.jpg
minicooper_1
28-01-2013, 20:37
Minicooper ho bisogno del tuo aiuto dato che hai il prodigy....
Ieri preso dall'euforia ho ordinato una 7950 vapor-x, ma credo di aver fatto una stupidaggine perche pensavo fosse una semplice dual slot, invece è leggermente piu grande, almeno nel dissipatore.
Secondo te la posso mettere lo stesso?
Queste le foto della scheda:
http://media.bestofmicro.com/X/U/340770/original/7970vaporx3.jpg
http://www.tweaks.pl/wp-content/uploads/2012/11/Sapphire-HD7970-Vapor-X-GHz-Edition-3GB-wygl%C4%85d8.jpg
secondo me non ha nessun problema
androide2.0
28-01-2013, 20:46
Mandami pm e ti spiego ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
voglio capire pure io mini :D
mini quando ti arriva quel WB metti foto è!!!
minicooper_1
28-01-2013, 20:49
mini quando ti arriva quel WB metti foto è!!!
quello cpu o vga?
dinamite2
28-01-2013, 20:50
secondo me non ha nessun problema
grazie un pò mi hai tranquillizzato :D
Ma quindi c'è un pò di margine nello spessore?
Waterblock per questa vga se ne trovano? :Perfido:
minicooper_1
28-01-2013, 20:53
grazie un pò mi hai tranquillizzato :D
Ma quindi c'è un pò di margine nello spessore?
Waterblock per questa vga se ne trovano? :Perfido:
per adesso mi sembra proprio di no, e poi sarebbe uno spreco prendere una vapor x e liquidarla...
quello cpu o vga?
entrambi!!! ahahaha :D
minicooper_1
28-01-2013, 21:02
entrambi!!! ahahaha :D
quello cpu arriva in settimana, quello vga era esaurito e arriva spero a febbraio dato che l ho pure pagato
quello cpu arriva in settimana, quello vga era esaurito e arriva spero a febbraio dato che l ho pure pagato
ma il prezzo è quello? 180€
quasi tutte le schede che occupano 2 slot "e mezzo" poi alla fine non hanno differenza rispetto alle sorelle da 2 slot una volta tolto il dissipatore, vale sia per amd sia per nvidia...
io da appassionato di gainward seguo ogni tanto le novità della casa, hanno la fissa di fare la versione phantom, che ha il dissi enerme con 3 heatpipe in piu, le ventole tra pcb e dissi invece che al di sopra, cambiamenti vari, ecc; il punto è che la scheda è la medesima, ma per portarla su di frequenza montano il mega dissi che nei 2 slot non ci sta piu...
eccezione fatta per le asus a 3 slot che non ho ancora visto smontate...
SilentDoom
28-01-2013, 21:05
solo il 360 non so quanto riesca a smaltire, sicuramente un 480 sarebbe molto meglio, se vuoi puoi prendere un alphacool xt45 da 480 e rivendi il 240 e il 360 e mi sa che ci guadagni pure dato che non costa molto
Infatti sono abbastanza titubante sull'effettiva dissipazione sotto carico da parte di un unico rad 360.. Riguardo il 480 non ho ancora cercato modelli precisi anche perchè è un'idea fresca di oggi.. Ma quell' alphacool non mi pare affatto male! ;)
Ad ogni modo sarà una modifica che dovrò mettere in atto abbastanza velocemente.. Ho dei cambi hw in progetto, ma prima devo definire il discorso impianto!
minicooper_1
28-01-2013, 21:10
ma il prezzo è quello? 180€
io l ho pagato 130€ direttamente da bitspower
methis89
28-01-2013, 23:27
Io monto quel rad e ho un 3930k e una 7970 reference
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
liberato87
29-01-2013, 00:27
piccolino
http://cdn.overclock.net/e/ec/900x900px-LL-ec6293eb_wxE0L.jpeg
dinamite2
29-01-2013, 00:32
per me è lei che è piccola :O
e comunque in quel case ci vedrei bene una mini-itx :D
cyberpunk2020
29-01-2013, 08:25
ma mannaggia ma per avere un tubo uv rosso cosa devo fare ??
quali sono i tuibi piu usati ??
perche i 16/13 non c'e !
i 16/11 non c'e ...solo arancione !
arrrghhhhh !!
I soliti sospetti
29-01-2013, 08:30
Minicooper ho bisogno del tuo aiuto dato che hai il prodigy....
Ieri preso dall'euforia ho ordinato una 7950 vapor-x, ma credo di aver fatto una stupidaggine perche pensavo fosse una semplice dual slot, invece è leggermente piu grande, almeno nel dissipatore.
Secondo te la posso mettere lo stesso?
Queste le foto della scheda:
http://media.bestofmicro.com/X/U/340770/original/7970vaporx3.jpg
http://www.tweaks.pl/wp-content/uploads/2012/11/Sapphire-HD7970-Vapor-X-GHz-Edition-3GB-wygl%C4%85d8.jpg
secondo me non ha nessun problema
Penso anche io che non ci sono problemi anzi... sono sicuro! ;)
il 900d è un gran bel case ,ma preferisco ancora il tj07 peccato per il prezzo di entrambi
SilentDoom
29-01-2013, 16:15
il 900d è un gran bel case ,ma preferisco ancora il tj07 peccato per il prezzo di entrambi
Da possessore dico che il tj07 ahimè soffre un po il passare del tempo..per il cable management devi fare dei magheggi se vuoi un ottimo risultato.. non sono presenti sistemi moderni per alloggiare gli hd e smorzare le vibrazioni. . Diciamo che é tuttora un ottimo case dal prezzo un po alto che senza dubbi si presta molto bene ad essere moddato!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ma mannaggia ma per avere un tubo uv rosso cosa devo fare ??
quali sono i tuibi piu usati ??
perche i 16/13 non c'e !
i 16/11 non c'e ...solo arancione !
arrrghhhhh !!
http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c1020_Rot.html
Signori... finalmente posso presentarvi: Red Ice!! :D
Per adesso piccola anteprima, nella serata foto con loop riempito di mahyems pasted red nano.
ps Per chi si pone la domanda: non c'è la vga perchè aspetterò di prendere le nuove nvidia tra qualche mese, per adesso sfrutto l'uscita Hdmi della mobo e la GPU ATI HD4000 inclusa nella CPU. :read:
https://lh5.googleusercontent.com/-4m2GkPp1Znk/UQgEFGjYi5I/AAAAAAAAAtQ/rLbfkr5YpSY/s512/IMG_3378.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-01OH6dpUKOA/UQgECr7Z_MI/AAAAAAAAAtA/bOSZUMK5FAQ/s512/IMG_3390.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-E06ZORg4Yj8/UQgEEIoszMI/AAAAAAAAAtI/P7CBDa3y2Fo/s640/IMG_3391.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-ppmHjfrU4QU/UQgENNeKdSI/AAAAAAAAAtY/ilG50ApYAew/s640/IMG_3393.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-NeRQE9mBfLA/UQgEN7fGvpI/AAAAAAAAAtg/PwEIwH9jRtQ/s640/IMG_3394.JPG
Spero sia di vostro gradimento!! ;)
TigerTank
29-01-2013, 17:37
Signori... finalmente posso presentarvi: Red Ice!! :D
Non mi piace per nulla quell'incrocio sul wubbo cpu. Piuttosto piazzerei un raccordo a 90 in uscita. ;)
Non mi piace per nulla quell'incrocio sul wubbo cpu. Piuttosto piazzerei un raccordo a 90 in uscita. ;)
Quell'incrocio presto si trasformerà in un punto di passaggio tra WB MB, WB VGA e WB Cpu... quindi sta benissimo così per adesso ;)
TigerTank
29-01-2013, 17:43
Quell'incrocio presto si trasformerà in un punto di passaggio tra WB MB, WB VGA e WB Cpu... quindi sta benissimo così per adesso ;)
Ok, attendo di vedere la versione definitiva ;)
dinamite2
29-01-2013, 17:51
Davvero bello.
Complimenti, adesso aspetto di vederlo completo.
Ma è un effetto ottico o sembra che una ventola sia piu giu???? :confused:
TigerTank
29-01-2013, 17:55
Ma è un effetto ottico o sembra che una ventola sia piu giu???? :confused:
Effetto ottico, è la feritoia dietro che da quell'impressione :D
Davvero bello.
Complimenti, adesso aspetto di vederlo completo.
Ma è un effetto ottico o sembra che una ventola sia piu giu???? :confused:
Effetto ottico.. sono foto fatte col cell.. la vga se ne parla ad aprile... Mi interessano i commenti sui collegamenti con crystal e curve bits, ci ho messo davvero un sacco per progettare tutto al millimetro!! Stasera riempo e vi posto belle foto!!
Grazie!!
TigerTank
29-01-2013, 17:59
Mi interessano i commenti sui collegamenti con crystal e curve bits, ci ho messo davvero un sacco per progettare tutto al millimetro!! Stasera riempo e vi posto belle foto!!
Grazie!!
I collegamenti nella parte inferiore e quelli in zona rad mi piacciono moltissimo per ordine e appunto per i tratti rettilinei :)
Effetto ottico.. sono foto fatte col cell.. la vga se ne parla ad aprile... Mi interessano i commenti sui collegamenti con crystal e curve bits, ci ho messo davvero un sacco per progettare tutto al millimetro!! Stasera riempo e vi posto belle foto!!
Grazie!!
a me non piace la doppia curva per collegare vaschetta e pompa... capisco che volevi fare qualcosa di simmetrico con l altro collegamento ma secondo me era meglio fare solo una curva
I collegamenti nella parte inferiore e quelli in zona rad mi piacciono moltissimo per ordine e appunto per i tratti rettilinei :)
grazie!! :ave:
a me non piace la doppia curva per collegare vaschetta e pompa... capisco che volevi fare qualcosa di simmetrico con l altro collegamento ma secondo me era meglio fare solo una curva
Era impossibile dato che ci sono ben 10cm si altezza tra l'uscita della vaschetta e l'ingresso della pompa, e poi c'è di mezzo il fullismetro koolance ;) in qualche modo dovevo scendere e per farlo simmetricamente era l'unica soluzione!
Effetto ottico.. sono foto fatte col cell.. la vga se ne parla ad aprile... Mi interessano i commenti sui collegamenti con crystal e curve bits, ci ho messo davvero un sacco per progettare tutto al millimetro!! Stasera riempo e vi posto belle foto!!
Grazie!!
preparati allora per una bella scampagnata sulla ghiaia stasera :stordita:!!!!
p.s. GPU ATI HD4000 su chipset Intel? :rolleyes:
Signori... finalmente posso presentarvi: Red Ice!! :D
Per adesso piccola anteprima, nella serata foto con loop riempito di mahyems pasted red nano.
ps Per chi si pone la domanda: non c'è la vga perchè aspetterò di prendere le nuove nvidia tra qualche mese, per adesso sfrutto l'uscita Hdmi della mobo e la GPU ATI HD4000 inclusa nella CPU. :read:
cut
Spero sia di vostro gradimento!! ;)
Complimenti, veramente ben fatto e ragionato. Curioso di vederlo con il pastel rosso, in primis il quadratone in plexi bits e il lungo tubicino sopra le ventole.
Domanda, come mai non hai collegato con tubi rigidi anche il wubbo molex con il rad ?
preparati allora per una bella scampagnata sulla ghiaia stasera :stordita:!!!!
p.s. GPU ATI HD4000 su chipset Intel? :rolleyes:
Sorry, è un Intel HD4000 la cpu, ma nativa sempre dagli HD Ati credo hihih
Complimenti, veramente ben fatto e ragionato. Curioso di vederlo con il pastel rosso, in primis il quadratone in plexi bits e il lungo tubicino sopra le ventole.
Domanda, come mai non hai collegato con tubi rigidi anche il wubbo molex con il rad ?
La sincera verità? sai che non ci ho pensato!! :sofico: Si può fare però... ;) ottima idea!
Ok, attendo di vedere la versione definitiva ;)
Idem, quei tubi mosci non mi piacciono :/
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Idem, quei tubi mosci non mi piacciono :/
Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!
Se questi sono mosci... chi ha quella roba che dal radiatore sul top si butta a picco al fondo del case sta rovinato hihihi :D
https://lh4.googleusercontent.com/-O6Jj3dKK4JE/UQgSqvElYbI/AAAAAAAAAuM/Vslv8aIjiLs/s512/IMG_3398.JPG
Marscorpion
29-01-2013, 18:24
Spero sia di vostro gradimento!! ;)
Bravo, molto bello! I bitspower coi tubi stile crystal link sono molto eleganti.
Sorry, è un Intel HD4000 la cpu, ma nativa sempre dagli HD Ati credo hihih
double star trek facepalm
INTEL HD Graphics è una soluzione esclusiva INTEL ed è integrata, e non c'entra una mazza con la serie 4xxx ATI
Goofy Goober
29-01-2013, 18:29
Se questi sono mosci... chi ha quella roba che dal radiatore sul top si butta a picco al fondo del case sta rovinato hihihi :D
https://lh4.googleusercontent.com/-O6Jj3dKK4JE/UQgSqvElYbI/AAAAAAAAAuM/Vslv8aIjiLs/s512/IMG_3398.JPG
Xpak COMPLIMENTISSIMI per l'impianto, mi piace davvero molto :read:
un consiglio spassionato, anche in vista della vga, per il giro di tubi, che spero non ignorerai del tutto :D
il tubo che esce dal radiatore in alto collegato al raccordo dei mosfet in basso a destra della cpu.
dall'uscita del wubbo mosfet in alto vai al wubbo cpu, e infine dal wubbo cpu vai (andrai) alla VGA, e infine al blocco southbridge.
secondo me avresti un montaggio più pulito e saresti comunque pronto ad accogliere la vga :)
Xpak COMPLIMENTISSIMI per l'impianto, mi piace davvero molto :read:
un consiglio spassionato, anche in vista della vga, per il giro di tubi, che spero non ignorerai del tutto :D
il tubo che esce dal radiatore in alto collegato al raccordo dei mosfet in basso a destra della cpu.
dall'uscita del wubbo mosfet in alto vai al wubbo cpu, e infine dal wubbo cpu vai (andrai) alla VGA, e infine al blocco southbridge.
secondo me avresti un montaggio più pulito e saresti comunque pronto ad accogliere la vga :)
grazie goofy, mi farò un bel progettino e lo posto quando sarà il momento... ;) i complimenti così sono un onore!! :ave:
ps farò decisamente così appena avrò la VGA con relativo WB ;)
Vi aggiorno in tempo reale!! hihih :D Siete live sul mio canale XD
https://lh5.googleusercontent.com/-2iwEY_ccBEo/UQgZ0r6SPNI/AAAAAAAAAuk/fZKWm7McZhM/s512/IMG_3399.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-aMgIwzajyUw/UQgZ6OBrajI/AAAAAAAAAus/8C3qxc2Am68/s640/IMG_3402.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-tRyXtY3IHaA/UQgZyOp7WkI/AAAAAAAAAuU/dmQ__DRNd3Y/s640/IMG_3400.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-GcLvLaHwMOY/UQgZyvLLsGI/AAAAAAAAAuY/ogOlGslk50U/s640/IMG_3401.JPG
Goofy Goober
29-01-2013, 18:54
ti ci vuole un imbuto cavolo! :D
che figata il pastel!
al prossimo giro ci faccio il pensierino :D
peccato che ho ancora 3,3m di tubo blu :asd:
Vi aggiorno in tempo reale!! hihih :D Siete live sul mio canale XD
https://lh5.googleusercontent.com/-2iwEY_ccBEo/UQgZ0r6SPNI/AAAAAAAAAuk/fZKWm7McZhM/s512/IMG_3399.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-aMgIwzajyUw/UQgZ6OBrajI/AAAAAAAAAus/8C3qxc2Am68/s640/IMG_3402.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-tRyXtY3IHaA/UQgZyOp7WkI/AAAAAAAAAuU/dmQ__DRNd3Y/s640/IMG_3400.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-GcLvLaHwMOY/UQgZyvLLsGI/AAAAAAAAAuY/ogOlGslk50U/s640/IMG_3401.JPG
vogliamo il full Crystal :D
richard99
29-01-2013, 19:51
due domande.
1. Ma gli HDD? Dove sono previsti di essere collocati?
2. la GPU, avendo montato una vaschetta cilindrica a fianco mobo, ci sta comodamente? Indicativamente, quanto spazio hai dalla zona degli slot di espansione alla vaschetta cilindrica?
TigerTank
29-01-2013, 20:35
ti ci vuole un imbuto cavolo! :D
Ahahahah eh già...quella foto con il pastel sullo scottex è degna di Jack lo squartatore! XD
Cmq mese prossimo cambio i tubi e provo anch'io il pastel rosso, ora sono in fase stanchezza cronica/pigrizia e non ho voglia di mettere mano al case :coffee:
due domande.
1. Ma gli HDD? Dove sono previsti di essere collocati?
2. la GPU, avendo montato una vaschetta cilindrica a fianco mobo, ci sta comodamente? Indicativamente, quanto spazio hai dalla zona degli slot di espansione alla vaschetta cilindrica?
SSD in bella vista, un Samsung 840PRO 256 GB per adesso
Per il resto Ho un Nas in rete per lo storage da 2TB!! ;)
Ci avanzano 5cm anche con una GTX690, nessuno problema!!
x9drive9in
29-01-2013, 20:52
Il rad da 200mm quanto è spesso? La vedo dura dissipare vga, CPU e mobo solo con un 360 slim e un 200mm di qualche centimetro...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
minicooper_1
29-01-2013, 21:11
molto bello, anche il pastel merita davvero molto, però avrei fatto tutto cristal (bhe poi detto da me che lo sto facendo, anche se dei tubi ancora non si vede traccia).
cyberpunk2020
29-01-2013, 21:19
spettacolare il pastel !!! ma per rendere cosi deve essere puro ??
minicopper_1 cosa intendi x tutto cristal ??
bello bello !
minicooper_1
29-01-2013, 21:23
spettacolare il pastel !!! ma per rendere cosi deve essere puro ??
minicopper_1 cosa intendi x tutto cristal ??
bello bello !
tutti tubi rigidi
cyberpunk2020
29-01-2013, 21:26
tutti tubi rigidi
azz pensavo fossero solo come collegamento x lo sli !
una dritta ...dove li prendo ?
diametro e che connessioni si usano ????...se potete dirmelo !
e una figata ....mooolto meglio della mia idea del rame !!!
complimenti xpak!
_DoktorTerror_
29-01-2013, 21:36
Bel lavoro xpak me gusta ;)
ryosaeba86
29-01-2013, 21:54
azz pensavo fossero solo come collegamento x lo sli !
una dritta ...dove li prendo ?
diametro e che connessioni si usano !!
e una figata ....mooolto meglio della mia idea del rame !!!
complimenti !
si prendono da aziende (anche on line) che fanno tubi in plexy...devi prendere diametro 12/10 e per i raccordi bits c47 o c48...
ovviamente i tubi in plexy o dai tu le misure precise di ogni singolo pezzo o li tagli tu (molto meglio)..
ps:xpak molto molto bello!!!!
kira@zero
29-01-2013, 21:55
Il rad da 200mm quanto è spesso? La vedo dura dissipare vga, CPU e mobo solo con un 360 slim e un 200mm di qualche centimetro...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Scherzi?
Io con 240 xspc ex+120 xspc rx ci dissipo 3770k occato a 4900Mhz con 1,31v 680 classi occata e Formula z77 ed ho delle ottime temperature.
cyberpunk2020
29-01-2013, 22:00
si prendono da aziende (anche on line) che fanno tubi in plexy...devi prendere diametro 12/10 e per i raccordi bits c47 o c48...
ovviamente i tubi in plexy o dai tu le misure precise di ogni singolo pezzo o li tagli tu (molto meglio)..
ps:xpak molto molto bello!!!!
miii i soliti bits c47 o c48 ...ma non si posssono usare i soliti raccordi a compressione ?? mannaggia !!!
negozi online di watercooling difatti non li hanno ....cercavo ma non li hanno !
bhe devo chiedere al mio fornitore ...visto che mi sta gia facendo una finestra in plexy !!!
:D :D :D
Scherzi?
Io con 240 xspc ex+120 xspc rx ci dissipo 3770k occato a 4900Mhz con 1,31v 680 classi occata e Formula z77 ed ho delle ottime temperature.
Musica per le mie orecchie conto di usare gli stessi componenti(non la Formula z77) per il mio nuovo mini-itx.
kira@zero
29-01-2013, 22:14
Musica per le mie orecchie conto di usare gli stessi componenti(non la Formula z77) per il mio nuovo mini-itx.
Premetto che il 3770k è scoperchiato, con giochi pesanti con questo voltaggio sulla cpu al max arrivo a 49° su un core, con le ventole montate sui rad (tre Corsair Sp settate a 1000giri in pull) in game con tamb di 20° ho l'acqua max a 25° ;)
alla faccia di chi monta rad su rad :stordita:
Scherzi?
Io con 240 xspc ex+120 xspc rx ci dissipo 3770k occato a 4900Mhz con 1,31v 680 classi occata e Formula z77 ed ho delle ottime temperature.
quotone... troppo esagerazione a mio avviso, ho visto gente con la mia stessa configurazione di radiatori dissipare triple sli!! :read:
PS GRAZIE A TUTTI PER I COMPLIMENTI!!!
molto bello, anche il pastel merita davvero molto, però avrei fatto tutto cristal (bhe poi detto da me che lo sto facendo, anche se dei tubi ancora non si vede traccia).
MINI appena monto la vga sarà così!!! Non avevo altri 500€ purtroppo hihih
Bel lavoro xpak me gusta ;)
:ave:
minicooper_1
29-01-2013, 22:42
:ave:
che devo fare con quel sito dei tubi?? 8 giorni e non rispondono manco alle mail:muro: :muro:
Marscorpion
29-01-2013, 22:46
che devo fare con quel sito dei tubi?? 8 giorni e non rispondono manco alle mail:muro: :muro:
Sarà lo stesso da cui ho ordinato io....... Ho fatto l'ordine Lunedì 14 e ancora niente. Mi hanno detto che sono rimasti senza e gli hanno riordinati :(
minicooper_1
29-01-2013, 22:48
Sarà lo stesso da cui ho ordinato io....... Ho fatto l'ordine Lunedì 14 e ancora niente. Mi hanno detto che sono rimasti senza e gli hanno riordinati :(
plexicenter? almeno a te hanno risposto
che devo fare con quel sito dei tubi?? 8 giorni e non rispondono manco alle mail:muro: :muro:
Può essere come dice Marscoprion... cavolo a me "appena" 4giorni!!! Ti hanno risposto alle mail?
Marscorpion
29-01-2013, 22:51
plexicenter? almeno a te hanno risposto
Si quello, mi hanno risposto subito. Va be, aspetto, anche perchè è l'unico che ho trovato che li vende di quella misura.
minicooper_1
29-01-2013, 22:54
Si quello, mi hanno risposto subito. Va be, aspetto, anche perchè è l'unico che ho trovato che li vende di quella misura.
ti hanno detto i tempi?
Marscorpion
29-01-2013, 22:58
ti hanno detto i tempi?
5 - 7 giorni. Dalla loro risposta sono già passati 7 giorni lavorativi ma ancora niente.
minicooper_1
29-01-2013, 22:59
5 - 7 giorni. Dalla loro risposta sono già passati 7 giorni lavorativi ma ancora niente.
bene:muro: :muro:
Piccolo problema... sto riempendo il loop come avete visto...
Vaschetta piena, tubi pieni, fino all'ingresso del radiatore da 360 sul top... Accendo la pompa la vaschetta si svuota (non tutta), spengo la pompa il liquido torna indietro e la vaschetta diciamo che si riempe al contrario...
Volevo far fare un ciclo di qualche minuto, ma poi (anche se la vaschetta ha il liquido) sento la pompa fare un rumore come se le manca l'acqua??? perchè???
methis89
30-01-2013, 00:10
Se si riempie di nuovo la vaschetta vuol dire che entra aria e spinge il liquido nella vaschetta... Controlla tutti i tappi del radiatore...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Risolto... c'era aria, sta girando adesso per spurgarsi bene!!
x9drive9in
30-01-2013, 06:02
Premetto che il 3770k è scoperchiato, con giochi pesanti con questo voltaggio sulla cpu al max arrivo a 49° su un core, con le ventole montate sui rad (tre Corsair Sp settate a 1000giri in pull) in game con tamb di 20° ho l'acqua max a 25° ;)
alla faccia di chi monta rad su rad :stordita:
Già la CPU scoperchiata dice molto...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
x9drive9in
30-01-2013, 06:05
Risolto... c'era aria, sta girando adesso per spurgarsi bene!!
Complimenti anche da parte mia!!! ;)
Io sto progettando una configurazione ad aria simile alla tua: motherboard nera (maximus v formula), dettagli rossi e ventole bianche ;)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
methis89
30-01-2013, 07:58
Venerdì partono i cavi dalla Polonia... E prossimo stipendio faccio l'ordine da ppcs per finire tutto... Ho abbandonato l'idea del crossfire che Mi sembra inutile
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
minicooper_1
30-01-2013, 08:06
Venerdì partono i cavi dalla Polonia... E prossimo stipendio faccio l'ordine da ppcs per finire tutto... Ho abbandonato l'idea del crossfire che Mi sembra inutile
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Che cavi hai preso? Prezzo?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
methis89
30-01-2013, 09:55
Cavi:
psu atx 8pin
Psu atx 24pin
Psu vga con splitter 6+8pin
Ho pagato quasi 100€ ma come già detto ho scelto lo sleeve Scorpio che è il più costoso e lo splitter più costoso perché l'altro sembrava troppo plastico e poi ci sono quasi 20€ di spedizione.... Quando arrivano vedremo se saranno spesi bene
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
aaasssdddfffggg
30-01-2013, 10:05
Ahahahah eh già...quella foto con il pastel sullo scottex è degna di Jack lo squartatore! XD
Cmq mese prossimo cambio i tubi e provo anch'io il pastel rosso, ora sono in fase stanchezza cronica/pigrizia e non ho voglia di mettere mano al case :coffee:
così entri in sintonia con la SoundBlaster Z...:) ;)
minicooper_1
30-01-2013, 10:10
Cavi:
psu atx 8pin
Psu atx 24pin
Psu vga con splitter 6+8pin
Ho pagato quasi 100€ ma come già detto ho scelto lo sleeve Scorpio che è il più costoso e lo splitter più costoso perché l'altro sembrava troppo plastico e poi ci sono quasi 20€ di spedizione.... Quando arrivano vedremo se saranno spesi bene
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
A vabbe pensavo molto di più fanno la lunghezza che si vuole giusto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ryosaeba86
30-01-2013, 10:30
Pacco da coldzero arrivato...a chi servono le misure del midplate,psuplate ecc ecc????
ditemi anche che misure vi servono...
qualcuno ha per caso la minima idea dove reperire i tubi rigidi di metallo? avete presente quali?
qualcuno ha per caso la minima idea dove reperire i tubi rigidi di metallo? avete presente quali?
qualcosa tipo
http://images.bit-tech.net/content_images/2004/06/orac3_part5/5f16.jpg
?
minicooper_1
30-01-2013, 11:15
qualcuno ha per caso la minima idea dove reperire i tubi rigidi di metallo? avete presente quali?
Brico
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ryosaeba86
30-01-2013, 11:36
sono molto sodisfatto dei prodotti coldzero davvero ben fatti e protetti..
bello anche la lightbox..ecco una fotina...per chi fose interessato..ovviamente è opaca perchè ha ancora la carta protettiva...
http://img6.imageshack.us/img6/107/dscn0231ek.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscn0231ek.jpg/)
sono molto sodisfatto dei prodotti coldzero davvero ben fatti e protetti..
bello anche la lightbox..ecco una fotina...per chi fose interessato..ovviamente è opaca perchè ha ancora la carta protettiva...
http://img6.imageshack.us/img6/107/dscn0231ek.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscn0231ek.jpg/)
un pò più piccola? :asd:
Ragazzi ma la soluzione per far uscire l'aria è far girare l'impianto con il foro di entrata aperto?? Perchè al momento la mia Laing è rumorosa e sembra ci siano sassolini mentre scorre l'acqua nei tubi :doh:
Daniele Orsi
30-01-2013, 12:10
Ragazzi ma la soluzione per far uscire l'aria è far girare l'impianto con il foro di entrata aperto?? Perchè al momento la mia Laing è rumorosa e sembra ci siano sassolini mentre scorre l'acqua nei tubi :doh:
Il fatto che sembra ci siano sassolini mentre scorre l'acqua credo sia dovuto al fatto che va aggiunta semplicemente altro liquido...all'altra domanda non so risponderti anzi interessa anche a me
Goofy Goober
30-01-2013, 12:10
qualcosa tipo
http://images.bit-tech.net/content_images/2004/06/orac3_part5/5f16.jpg
?
quelli più che tubi rigidi sono dei flessibili (tipo i tubi usati nelle doccie).
killeragosta90
30-01-2013, 12:11
Ragazzi ma la soluzione per far uscire l'aria è far girare l'impianto con il foro di entrata aperto?? Perchè al momento la mia Laing è rumorosa e sembra ci siano sassolini mentre scorre l'acqua nei tubi :doh:
Senti un rumore/gorgoglio tipo ruscello?
ryosaeba86
30-01-2013, 12:11
un pò più piccola? :asd:
nn volevo appensatire il forum :D ...semmai posterò foto più complete quando monto tutto..
killeragosta90
30-01-2013, 12:12
quelli più che tubi rigidi sono dei flessibili (tipo i tubi usati nelle doccie).
Quoto ed aggiungo che sono orribili....per carità, son gusti ma come si fa a montare quella roba? :stordita:
Marscorpion
30-01-2013, 12:16
Ragazzi ma la soluzione per far uscire l'aria è far girare l'impianto con il foro di entrata aperto?? Perchè al momento la mia Laing è rumorosa e sembra ci siano sassolini mentre scorre l'acqua nei tubi :doh:
Scuoti il pc mentre la pompa è accesa tenendo aperta la vaschetta..... Comunque devi fare girare l'impianto un pò di ore prima che se ne vada l'aria. Ogni tanto spegni la pompa e falla ripartire.
Daniele Orsi
30-01-2013, 12:17
Io ho fatto l'ordine su performancepcs martedi 22 gennaio con corriere usps Express Mail International...nello stato del pacco di usps mi dice che si trova a ISC MIAMI FL e questo aggiornamento risale al 25. ho chiamato le poste italiane e mi dicono che il codice non è presente ancora da nessuna parte quindi si suppone che non sia ancora entrato in italia...è possibile?!
liberato87
30-01-2013, 12:18
Scuoti il pc mentre la pompa è accesa tenendo aperta la vaschetta..... Comunque devi fare girare l'impianto un pò di ore prima che se ne vada l'aria. Ogni tanto spegni la pompa e falla ripartire.
ovviamente non capovolgere il case :sofico:
Goofy Goober
30-01-2013, 12:18
Quoto ed aggiungo che sono orribili....per carità, son gusti ma come si fa a montare quella roba? :stordita:
magari era un idraulico con tanti flessibili da poter usare :asd:
oppure un fanatico delle doccie :D
già io preferirei avere dei flessibili cromati come quelli nel pc piuttosto che usare le orrende spirali avvolgi tubo:
http://img472.imageshack.us/img472/3227/h20220compactsliqw4.gif
quelle proprio mi fanno ribrezzo :fagiano:
Io ho fatto l'ordine su performancepcs martedi 22 gennaio con corriere usps Express Mail International...nello stato del pacco di usps mi dice che si trova a ISC MIAMI FL e questo aggiornamento risale al 25. ho chiamato le poste italiane e mi dicono che il codice non è presente ancora da nessuna parte quindi si suppone che non sia ancora entrato in italia...è possibile?!
potrebbe essere in dogana in attesa di sdoganamento.
il 25 era venerdì comunque.
mettendo caso che sia partito su un aereo venerdì stesso o sabato-domenica, cosa di cui dubito fortemente, aspetta almeno questo venerdì per vedere le poste sanno qualcosa.
per me è partito il 28 dagli U.S.A., quindi ora è nella fase tra arrivo in dogana e sdoganamento.
Essendo roba postale la gestiranno con calma...
liberato87
30-01-2013, 12:19
ragazzuoli ho smontato l'impianto per un cambio raccordi ed ho notato con molto dispiacere che i tubi già mi si sono abbondantemente opacizzati :mbe: :mbe:
li uso do un paio di settimane e prima di metterli sono stato abbastanza scrupoloso con la pulizia sia dei tubi stessi che del loop...
ora li ho puliti di nuovo e ovviamnete sono tornati trasparenti, che mi consigliate??
Goofy Goober
30-01-2013, 12:22
ragazzuoli ho smontato l'impianto per un cambio raccordi ed ho notato con molto dispiacere che i tubi già mi si sono abbondantemente opacizzati :mbe: :mbe:
li uso do un paio di settimane e prima di metterli sono stato abbastanza scrupoloso con la pulizia sia dei tubi stessi che del loop...
ora li ho puliti di nuovo e ovviamnete sono tornati trasparenti, che mi consigliate??
niente.
i tubi si opacizzeranno, poco o tanto, sempre :fagiano:
i primochill che avevo montato mesi fa si sono opacizzati completamente in 5 giorni :asd:
il masterkleer in 2-3 settimane era comunque opacizzato (un po' meno del primochill).
il clearflex 60 in un mese si è opacizzato anche lui.
conta che ho delle sezioni di master e una piccolina di primo che le avrò lavate già 3-4 volte, e continuano ad opacizzare dopo un po'...
liberato87
30-01-2013, 12:27
niente.
i tubi si opacizzeranno, poco o tanto, sempre :fagiano:
i primochill che avevo montato mesi fa si sono opacizzati completamente in 5 giorni :asd:
il masterkleer in 2-3 settimane era comunque opacizzato (un po' meno del primochill).
il clearflex 60 in un mese si è opacizzato anche lui.
conta che ho delle sezioni di master e una piccolina di primo che le avrò lavate già 3-4 volte, e continuano ad opacizzare dopo un po'...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
pensavo potesse essere l impianto non perfettamente pulito ma io sinceramente ho usato sempre bidistillata prima del pastel, eprima di mettere il pastel come consigliato da mayhems (e da te ;) ) ho "risciaquato" il loop con distillata per una nottata intera e pulito i tubi...
che palle però... con il tubo cosi opaco il pastel cambia colore rispetto a quello nella vaschetta...
EDIT
hai provato già a chiedere nel thread mayhems su ocn.net?
Senti un rumore/gorgoglio tipo ruscello?
esatto!! ;)
Scuoti il pc mentre la pompa è accesa tenendo aperta la vaschetta..... Comunque devi fare girare l'impianto un pò di ore prima che se ne vada l'aria. Ogni tanto spegni la pompa e falla ripartire.
proverò!! ;)
ovviamente non capovolgere il case :sofico:
ahahahah!!! :D
Daniele Orsi
30-01-2013, 12:34
potrebbe essere in dogana in attesa di sdoganamento.
il 25 era venerdì comunque.
mettendo caso che sia partito su un aereo venerdì stesso o sabato-domenica, cosa di cui dubito fortemente, aspetta almeno questo venerdì per vedere le poste sanno qualcosa.
per me è partito il 28 dagli U.S.A., quindi ora è nella fase tra arrivo in dogana e sdoganamento.
Essendo roba postale la gestiranno con calma...
Sisi infatti ho detto che il 22 ho fatto l'ordine mentre il 25 è l'ultimo aggiornamento che è indicato sul sito di usps :D
Probabilmente (SPERO) hai ragione...non voglio aver buttato 180$ perchè qualcuno mi ha perso il pacco...
ma sai per caso se sullo stato del pacco di usps viene segnato anche quando il pacco entra in italia e quale percorso sta seguendo?
ps se spengo l'impianto il liquido torna indietro e riempe la vaschetta al contrario... quindi c'è aria!!! :muro:
liberato87
30-01-2013, 12:42
ps se spengo l'impianto il liquido torna indietro e riempe la vaschetta al contrario... quindi c'è aria!!! :muro:
ci vuole un pò per far spurgare l impianto, dipende anche da come sono messi i radiatori ecc.. ma le regole sono le stesse per tutti, lascia andare la pompa tenendo la vaschetta aperta e scuoti il case, sollevalo davanti, sollevalo dietro, in diagonale ecc... ogni tanto stacca e riattacca la pompa, variane la velocità e sopratutto.. ATTENDI PAZIENTEMENTE :D
Ragazzi ma la soluzione per far uscire l'aria è far girare l'impianto con il foro di entrata aperto?? Perchè al momento la mia Laing è rumorosa e sembra ci siano sassolini mentre scorre l'acqua nei tubi :doh:
come ti dicevo ieri, se non si era capito, in quell'impianto la passeggiata sulla ghiaia durerà parecchio!!
Il perfetto spurgo dell'aria lo si ottiene se il pelo libero dell'acqua nel serbatoio è in stretta comunicazione con un'apertura verso l'ambiente esterno, ovvero si realizza l'equilibrio fra tensione di vapore e pressione atmosferica.
ad ogni modo devi downvoltare il più possibile la pompa, la minore velocità della girante comporta un regime di moto del liquido meno turbolento e aiuta!!!
Nel tuo caso però, per come hai collegato i tubi, mi sa che se tieni la fill-port aperta, il liquido di ritorno in vaschetta uscirà dal case come una fontanella. (stile capodoglio)
----------
I pastel, e altri coloranti, siete sicuri che non reagiscano alla luce? questo spiegherebbe il fatto che vi ritroviate sempre quel sottile film colorato all'interno dei tubi
ci vuole un pò per far spurgare l impianto, dipende anche da come sono messi i radiatori ecc.. ma le regole sono le stesse per tutti, lascia andare la pompa tenendo la vaschetta aperta e scuoti il case, sollevalo davanti, sollevalo dietro, in diagonale ecc... ogni tanto stacca e riattacca la pompa, variane la velocità e sopratutto.. ATTENDI PAZIENTEMENTE :D
bene adesso le abbasso un pò in giri allora ;)
Goofy Goober
30-01-2013, 12:46
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
pensavo potesse essere l impianto non perfettamente pulito ma io sinceramente ho usato sempre bidistillata prima del pastel, eprima di mettere il pastel come consigliato da mayhems (e da te ;) ) ho "risciaquato" il loop con distillata per una nottata intera e pulito i tubi...
che palle però... con il tubo cosi opaco il pastel cambia colore rispetto a quello nella vaschetta...
EDIT
hai provato già a chiedere nel thread mayhems su ocn.net?
mi pare di si, avevo già parlato di questa cosa, e se non erro tutti additavano il problema del plasticizer (plastificante) residuo sui tubi.
il problema è che dopo aver lavato 4 volte dei tubi a distanza di mesi rimasti nell'impianto, se c'è ancora del plastificante non so come possa esser levato, con dell'acido cloridico? :D
quindi mi sono un po' rassegnato.
Sisi infatti ho detto che il 22 ho fatto l'ordine mentre il 25 è l'ultimo aggiornamento che è indicato sul sito di usps :D
Probabilmente (SPERO) hai ragione...non voglio aver buttato 180$ perchè qualcuno mi ha perso il pacco...
ma sai per caso se sullo stato del pacco di usps viene segnato anche quando il pacco entra in italia e quale percorso sta seguendo?
a quanto ne so sul sito USPS rimane come ultimo stato quello di uscita dal territorio USA.
poi in italia diventa una raccomandata/pacco postale quando arriva e ha il suo tracking italiano.
difficile vada perso un pacco con USPS tracciato.
ps se spengo l'impianto il liquido torna indietro e riempe la vaschetta al contrario... quindi c'è aria!!! :muro:
aria ci sarà sempre un pelino, quando si alza il livello in vaschetta? tanto o poco?
potresti aver problemi di spurgo dovuti ad un flusso troppo basso.
magari come dicevo all'inizio del tuo montaggio il posizionamento della pompa con la mandata direttamente nella camera di ingresso del radiatore non era una buona idea
I pastel, e altri coloranti, siete sicuri che non reagiscano alla luce? questo spiegherebbe il fatto che vi ritroviate sempre quel sottile film colorato all'interno dei tubi
si il pastel ha un minimo di reazione alla luce, soprattutto se è esposto a raggi diretti del sole. mi pareva che il produttore dei Mayhems lo avesse detto.
non dovrebbe però reagire "male" a luci di led... per i neon, magari quelli UV, non saprei.
aria ci sarà sempre un pelino, quando si alza il livello in vaschetta? tanto o poco?
potresti aver problemi di spurgo dovuti ad un flusso troppo basso.
magari come dicevo all'inizio del tuo montaggio il posizionamento della pompa con la mandata direttamente nella camera di ingresso del radiatore non era una buona idea
Il livello della vaschetta con il loop in funzione è piu della metà, con loop spento parte del liquido torna indietro e la riempe quasi tutta!!
li uso do un paio di settimane e prima di metterli sono stato abbastanza
..ma quindi conviene pulirli anche da nuovi?!? :eek:
questa me l'ero persa.. :)
si il pastel ha un minimo di reazione alla luce, soprattutto se è esposto a raggi diretti del sole. mi pareva che il produttore dei Mayhems lo avesse detto.
non dovrebbe però reagire "male" a luci di led... per i neon, magari quelli UV, non saprei.
ecco spiegato il motivo!
quindi è inutile ragazzi che raschiate fino alla morte quei poveri tubi perché il problema è il colorante stesso che reagisce.
oltretutto quel film interno di plastificante dovrebbe garantire al tubo la capacità di flettersi meglio senza incorrere in strozzature, o no?
non ho tabelle alla mano e nemmeno ho in memoria dati sui led, però penso che il lambda dei led sia comunque conforme a quello solare, quindi reagisce cmq
x9drive9in
30-01-2013, 13:05
Pacco da coldzero arrivato...a chi servono le misure del midplate,psuplate ecc ecc????
ditemi anche che misure vi servono...
Me ;)
Midplate e psuplate per ora, se misuri tutto meglio (larghezza e lunghezza dei pezzi) :D così vedo se ci stanno nell'aerocool vx-r ;)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Pompa a 8V -> 3315rpm
Flow Rate -> 3150rpm (in mL / min)
Temperatura liquido -> 21°
Che ne dite? però c'è sempre aria :muro:
liberato87
30-01-2013, 13:07
ecco spiegato il motivo!
quindi è inutile ragazzi che raschiate fino alla morte quei poveri tubi perché il problema è il colorante stesso che reagisce.
oltretutto quel film interno di plastificante dovrebbe garantire al tubo la capacità di flettersi meglio senza incorrere in strozzature, o no?
come si spiega allora il fatto che nella vaschetta in plexi non "reagisce" il colore??
se cambia colore camb,ia colore e basta o no? non è che gli fa differenza se sta nel tubo e nella vaschetta, partendo dal presupposto che comunque il liquido "gira" nel loop...
puliti i tubi o usando tubi nuovi torna tutto perfetto
Goofy Goober
30-01-2013, 13:08
ecco spiegato il motivo!
quindi è inutile ragazzi che raschiate fino alla morte quei poveri tubi perché il problema è il colorante stesso che reagisce.
oltretutto quel film interno di plastificante dovrebbe garantire al tubo la capacità di flettersi meglio senza incorrere in strozzature, o no?
non ho tabelle alla mano e nemmeno ho in memoria dati sui led, però penso che il lambda dei led sia comunque conforme a quello solare, quindi reagisce cmq
A quanto ricordo alcuni colori di pastel erano più avvezzi a reagire alla luce del sole rispetto ad altri.
il mio pc, o meglio, i tubi all'interno sono cmq è "immuni" alla luce del sole , dato i posizionamento che ha il pc rispetto alle finestre.
inoltre, non è solo il pastel a reagire, i tubi si opacizzavano anche quando avevo la bidistillata più mayhems dye rossa.
potrebbe esser quindi una reazione del colorante aggiunto e non del pastel base (che poi è bianco).
liberato87
30-01-2013, 13:20
Comunque distinguerei tra opacizzazione dei tubi e reazione di additivi/coloranti
come si spiega allora il fatto che nella vaschetta in plexi non "reagisce" il colore??
se cambia colore camb,ia colore e basta o no? non è che gli fa differenza se sta nel tubo e nella vaschetta, partendo dal presupposto che comunque il liquido "gira" nel loop...
puliti i tubi o usando tubi nuovi torna tutto perfetto
partendo dal presupposto che non sono affatto esperto di liquidi colorati nei pc (perché personalmente non mi piacciono pagliacciate e ci sono un sacco di problemi per ottenere l'effetto voluto) ergo sono niubbo:fagiano:
vado quindi molto a naso e detto terra terra:
- la reazione tra luce e colorante è un fenomeno superficiale principalmente, però c'è una quota parte di radiazione luminosa che diffonde nel mezzo colorante (coefficiente di trasmissione del colorante)
- considerando un volume cilindrico di lunghezza L (ma che possiamo per semplicità considerare unitario), esso (o l'area del cerchio nel caso di altezza unitria) dipende dal raggio: più è grande il raggio e meno la luminosità riesce a penetrare nella zona centrale (coeff di assorbimento)
--> quindi il liquido nella vaschetta cilindrica nella parte più interna non reagisce, nel tubo invece la radiazione luminosa può attraversare anche tutto il diametro
-metti inoltre che lo spessore di plexi della vaschetta è molto maggiore di quello dei tubi in plexi
-->ecco allora che se si ipotizza una linearità tra diffusione luminosa e reazione del colorante, si ottiene che nella vaschetta non reagisce e nei tubi si
(esempio banale equivalente: perché in spiaggia, a 20cm di livello del mare si vede il fondale e invece al largo non si può più vedere il fondale?)
zappetta
30-01-2013, 13:45
Il livello della vaschetta con il loop in funzione è piu della metà, con loop spento parte del liquido torna indietro e la riempe quasi tutta!!
per me entra aria da qualche parte. mi era successo una volta perchè non avevo stretto bene la valvola di spurgo del radiatore phobya
liberato87
30-01-2013, 13:50
CUT
non commento il tuo ragionamento perchè non ne so nulla, io comunque parlo di opacizzazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110828104916_HPIM2389.JPG
e terra terra dico che non è il liquido adavere un colore diverso, ma è attraverso il tubo opaco è normale che all occhio abbia un colore diverso.
per me entra aria da qualche parte. mi era successo una volta perchè non avevo stretto bene la valvola di spurgo del radiatore phobya
Per adesso sta girando con il foro di entrata aperto... I valori sono questi:
Pompa a 8V -> 3315rpm
Flow Rate -> 3150rpm (in mL / min)
Temperatura liquido -> 21°
non commento il tuo ragionamento perchè non ne so nulla, io comunque parlo di opacizzazione
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110828104916_HPIM2389.JPG
e terra terra dico che non è il liquido adavere un colore diverso, ma è attraverso il tubo opaco che sembra che ha un colore diverso.
infatti sono due cose diverse, io parlavo di reazione del colorante :D
l'opacizzazione dei tubi trasparenti è dovuta alla formazione di quella patina biancastra che mettono all'interno del tubo durante il processo produttivo e non c'entra niente (nel senso che non dipende) con la radiazione solare o la reazione chimica
...infatti la vedo anche io quando levo i tubi e uso primochill nero :D....
si leva una volta e bona lì!!!!
io stavo cercando di rispondere perché una volta tolta questa patina, dopo diversi giorni si ritrova cmq qualcosa nel tubo: e domandando da niubbo se il colorante reagisce alla radiazione luminosa e ricevendo risposta affermativa, deduco che il problema è proprio quest'ultimo :rolleyes:
Per adesso sta girando con il foro di entrata aperto... I valori sono questi:
Pompa a 8V -> 3315rpm
Flow Rate -> 3150rpm (in mL / min)
Temperatura liquido -> 21°
Niente ragazzi se spengo la pompa, il liquido mi torna indietro e la vaschetta si riempe al contrario!!! :muro: :muro:
Non so più che provare, credo che anche se la lascio girare per un paio d'ore nn si risolve!!! Soluzioni?? :help:
liberato87
30-01-2013, 14:23
infatti sono due cose diverse, io parlavo di reazione del colorante :D
l'opacizzazione dei tubi trasparenti è dovuta alla formazione di quella patina biancastra che mettono all'interno del tubo durante il processo produttivo e non c'entra niente (nel senso che non dipende) con la radiazione solare o la reazione chimica
...infatti la vedo anche io quando levo i tubi e uso primochill nero :D....
si leva una volta e bona lì!!!!
io stavo cercando di rispondere perché una volta tolta questa patina, dopo diversi giorni si ritrova cmq qualcosa nel tubo: e domandando da niubbo se il colorante reagisce alla radiazione luminosa e ricevendo risposta affermativa, deduco che il problema è proprio quest'ultimo :rolleyes:
io ho introdotto la questinoe dicendo chemi sono ritrovato i tubi opacizzati e perciò secondo me il colore del pastel era leggermente diverso nel tubo.
tu hai scritto "ma che li pulite a fare i tubi se è il colorante che reagisce"
io invece non credo chenel mio caso sia il colorante (che comunque un minimo può reagire in determinate condizioni) ma sono i tubi che diventando opachi cambiano il colore del liquido che ci passa dentro.
poi scusa, se il tubo si opacizza anche usando semplice biditillata (foto postata da me il post precedente) perchè non dovrebbe essere opacizzazione del tubo (probabilmente a causa del plastificante del tubo stesso) ma una "patina" rilasciata dal pastel?!
x9drive9in
30-01-2013, 14:33
Niente ragazzi se spengo la pompa, il liquido mi torna indietro e la vaschetta si riempe al contrario!!! :muro: :muro:
Non so più che provare, credo che anche se la lascio girare per un paio d'ore nn si risolve!!! Soluzioni?? :help:
Qualcuno parlava di valvola di spurgo del radiatore, anche se sono sicuro che hai controllato l'hai chiusa bene?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Qualcuno parlava di valvola di spurgo del radiatore, anche se sono sicuro che hai controllato l'hai chiusa bene?
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Si, è una vite m3, l'ho stretta a dovere!!
Niente ragazzi se spengo la pompa, il liquido mi torna indietro e la vaschetta si riempe al contrario!!! :muro: :muro:
Non so più che provare, credo che anche se la lascio girare per un paio d'ore nn si risolve!!! Soluzioni?? :help:
Spengi e riaccendi la pompa al max, finchè non senti come il rumore di uno sciacquone, segno che avrai "sfondato" il loop (passatemi il termine).
Rabbocca a pompa spenta, scuotilo un pò quando è in funzione.
Bel lavoro, anche se sul finale hai perso qualche punto ma immagino che con la vga a posto sarà un altra cosa ;)
Niente ragazzi se spengo la pompa, il liquido mi torna indietro e la vaschetta si riempe al contrario!!! :muro: :muro:
Non so più che provare, credo che anche se la lascio girare per un paio d'ore nn si risolve!!! Soluzioni?? :help:
perché l'hai progettato male!!
mi spiego e spero che ne trarrai giovamento: l'altezza del battente (livello dell'acqua misurato dal pelo libero fino al fondo della vaschetta) non riesce a determinare la spinta naturale in grado di portare l'acqua in aspirazione alla pompa....infatti una volta spenta la pompa (quindi in assenza della sottopressione di aspirazione creata dalla pompa che risucchia l'acqua) l'acqua ritorna indietro!!!
te ne puoi accorgere anche tu stesso guardando le immagini: nel tratto vaschetta-pompa la lunghezza del tubo che si sviluppa orizzontalmente è molto maggiore di quello verticale!!! come può fare l'acqua ad arrivare da sola alla pompa???
mettere un tubo verticale tra vaschetta e pompa non è solamente un fatto stilistico, ma serve a ridurre al minimo le perdite di carico!
Ecco allora che il posizionamento del flussimetro lì è una carognata, aggiunge una perdita di carico proprio dove bisogna ridurla al minimo!
dal punto di vista impiantistico poi non ha senso mettere un sensore subito a monte della pompa, in quel tratto c'è l'aspirazione del liquido (sottopressione e non prevalenza della pompa).
per rilevare la portata fortunatamente la rileva invece perché la pompa essendo una macchina dinamica aspira tanta acqua quanto quella che spinge (bilancio in massa), ma in generale non va bene!
se non vuoi smontare l'impianto, l'unico modo di farlo funzionare ciclicamente è quello di azionare la pompa e contemporaneamente soffiare forte con la bocca dalla fill port
perché l'hai progettato male!!
mi spiego e spero che ne trarrai giovamento: l'altezza del battente (livello dell'acqua misurato dal pelo libero fino al fondo della vaschetta) non riesce a determinare la spinta naturale in grado di portare l'acqua in aspirazione alla pompa....infatti una volta spenta la pompa (quindi in assenza della sottopressione di aspirazione creata dalla pompa che risucchia l'acqua) l'acqua ritorna indietro!!!
te ne puoi accorgere anche tu stesso guardando le immagini: nel tratto vaschetta-pompa la lunghezza del tubo che si sviluppa orizzontalmente è molto maggiore di quello verticale!!! come può fare l'acqua ad arrivare da sola alla pompa???
mettere un tubo verticale tra vaschetta e pompa non è solamente un fatto stilistico, ma serve a ridurre al minimo le perdite di carico!
Ecco allora che il posizionamento del flussimetro lì è una carognata, aggiunge una perdita di carico proprio dove bisogna ridurla al minimo!
dal punto di vista impiantistico poi non ha senso mettere un sensore subito a monte della pompa, in quel tratto c'è l'aspirazione del liquido (sottopressione e non prevalenza della pompa).
per rilevare la portata fortunatamente la rileva invece perché la pompa essendo una macchina dinamica aspira tanta acqua quanto quella che spinge (bilancio in massa), ma in generale non va bene!
se non vuoi smontare l'impianto, l'unico modo di farlo funzionare ciclicamente è quello di azionare la pompa e contemporaneamente soffiare forte con la bocca dalla fill port
Luke non voglio contraddire i tuoi ragionamenti molto tecnici, però in fase di riempimento (quindi loop spento) il liquido si è versato da solo fino alla pompa, anzi più ne mettevo più la vaschetta e anche i tubi oltre la pompa si riempivano, quindi credo che il liquido all'ingresso della pompa ci arriva senza problemi... magari mi sbaglio!!!
Il livello della vaschetta con il loop in funzione è piu della metà, con loop spento parte del liquido torna indietro e la riempe quasi tutta!!
Per questo motivo che io (ho la tua stessa vaschetta) ho dovuto rinunciare al foro nella parte superiore, e utilizzare solo quelli sotto..
senza lasciare il foro posteriore aperto per spurgare l'aria succederà per un bel po.
se non vuoi smontare l'impianto, l'unico modo di farlo funzionare ciclicamente è quello di azionare la pompa e contemporaneamente soffiare forte con la bocca dalla fill port
questo mi è costato una spruzzata in faccia di pastel red!!!! :sofico: ahahaha ve lo giuro!! accendo la pompa, contemporaneamente soffio e una fontanella su di me!! :read:
io ho introdotto la questinoe dicendo chemi sono ritrovato i tubi opacizzati e perciò secondo me il colore del pastel era leggermente diverso nel tubo.
1 .tu hai scritto "ma che li pulite a fare i tubi se è il colorante che reagisce"
2. io invece non credo chenel mio caso sia il colorante (che comunque un minimo può reagire in determinate condizioni) ma sono i tubi che diventando opachi cambiano il colore del liquido che ci passa dentro.
3. poi scusa, se il tubo si opacizza anche usando semplice biditillata (foto postata da me il post precedente) perchè non dovrebbe essere opacizzazione del tubo (probabilmente a causa del plastificante del tubo stesso) ma una "patina" rilasciata dal pastel?!
io ho scritto di non affliggersi, una volta raschiato la prima volta il tubo internamente, ulteriormente nel raschiare perché ho dedotto (ma può darsi che mi sbagli eh, non sono nessuno dal momento che non ho esperienza sui coloranti) che la ragione è da imputarsi a questo punto al colorante...ovvero il mio ragionamento è stato: delle due l'una!!
infatti nel mio primochill nero una volta raschiata la prima volta, ora non noto più niente, ed è da mesi che lo uso e lo riuso
questo mi è costato una spruzzata in faccia di pastel red!!!! :sofico: ahahaha ve lo giuro!! accendo la pompa, contemporaneamente soffio e una fontanella su di me!! :read:
ma infatti il problema non è il liquido nel primo inserimento (l'acqua è più pesante dell'aria), il problema è continuare a riempire senza che l'aria esca
Goofy Goober
30-01-2013, 15:03
partendo dal presupposto che non sono affatto esperto di liquidi colorati nei pc (perché personalmente non mi piacciono pagliacciate e ci sono un sacco di problemi per ottenere l'effetto voluto) ergo sono niubbo:fagiano:
hai appena dato del pagliaccio a me e al mio pc :eek: :( :cry: :cry:
:asd:
cmq @xpak quoto il discorso di luke, ti avevo proposto gli stessi dubbi (in maniera meno tecnica e precisa di luke) quando avevi mostrato inizialmente il montaggio della serzione vaschetta->pompa...
ma infatti il problema non è il liquido nel primo inserimento (l'acqua è più pesante dell'aria), il problema è continuare a riempire senza che l'aria esca
se apro un pò il rubinetto per lo svuotamento??
Goofy Goober
30-01-2013, 15:04
se apro un pò il rubinetto per lo svuotamento??
svuoti l'impianto.... :fagiano:
svuoti l'impianto.... :fagiano:
E non so più che fare... o davvero come dice Luke non va bene quel giro del loop o non so!!! ditemi voi!!
Goofy Goober
30-01-2013, 15:11
E non so più che fare... o davvero come dice Luke non va bene quel giro del loop o non so!!! ditemi voi!!
segui il consiglio di luke... a parte i suoi discutibilissimi giudizi sulle pagliacciate ( :asd: :asd: ) ti ha consigliato bene secondo me.
cerca di mettere la pompa dritta sotto la vaschetta :)
TigerTank
30-01-2013, 15:11
così entri in sintonia con la SoundBlaster Z...:) ;)
Eh....ci sarebbero i pcb azzurri delle vga :asd:
quelle proprio mi fanno ribrezzo :fagiano:
Quoto...pure a me, ma anche i tubi dei doccini :D
E non so più che fare... o davvero come dice Luke non va bene quel giro del loop o non so!!! ditemi voi!!
Il problema del tuo impianto è che non spurga l'aria , la situazione può migliorare sostituendo la T sopra la vaschetta, con una Y. La soluzione ideale però è fare un altro foro filettato sul top della vaschetta e li collegare il fill-port. Tutto naturalmente IMHO.
Goofy Goober
30-01-2013, 15:16
Eh....ci sarebbero i pcb azzurri delle vga :asd:
brrrrr... :D
perchè gigabyte deve fare quelle cose, finchè non usano pcb neri non potrò mai comprare una loro scheda (dovrei avere pure la scheda madre azzurra, cosa che non sopporterei :asd: )
segui il consiglio di luke... a parte i suoi discutibilissimi giudizi sulle pagliacciate ( :asd: :asd: ) ti ha consigliato bene secondo me.
cerca di mettere la pompa dritta sotto la vaschetta :)
Ok, quindi il consiglio è di mettere la pompa sotto la vaschetta con un tubo verticale...
per quanto riguardo il raccordo a T sul top della vaschetta, non credo valga la pena sostituirlo con uno a "Y", sarebbe lo stesso.
hai appena dato del pagliaccio a me e al mio pc :eek: :( :cry: :cry:
:asd:
sbonk, ahaha :cool:
il tuo pc è una gran macchina, se solo togliesse quei axx di led :sofico: ;)
se apro un pò il rubinetto per lo svuotamento??
ti spiego: in un circuito appena montato e completamente sigillato non è detto che se lo riempi con vagoni e vagoni di liquido questo si riempe totalmente e in tutte le sue parti!! purtroppo :D
se hai presente come è fatto un vaso di espansione chiuso autopressurizzato il concetto è quello!!
Dentro il loop non hai il vuoto ma l'aria iniziale, e questa aria che occupa un certo volume e pressione deve avere certe condizioni per darle modo di uscire:questa condizione è data dalla differenza di pressione!!--->bisogna creare il gradiente di pressione tra la pressione che c'è nel ramo del circuito e quella atmosferica....ovvero entrano in gioco carico piezometrico, altezza battente, salto di quota.....
nel tuo caso l'aria non riesce ad uscire e aumentando di pressione perché inietti sempre più liquido, spinge il liquido in basso e non riesce a salire e a vincere la pressione.
fammi un video dove azioni la pompa e ti dico il punto dove devi intervenire per togliere l'aria
Goofy Goober
30-01-2013, 15:24
anche la difficoltà di spurgo è un opzione da considerare...
methis89
30-01-2013, 15:48
Io però mi ricordo che lasciando la vaschetta aperta e riempiendo dal radiatore superiore non avevo quasi aria nell'impianto
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Vi posto il video per rendere l'idea!!!
http://www.youtube.com/watch?v=m39w3abDnug
TigerTank
30-01-2013, 16:00
brrrrr... :D
perchè gigabyte deve fare quelle cose, finchè non usano pcb neri non potrò mai comprare una loro scheda (dovrei avere pure la scheda madre azzurra, cosa che non sopporterei :asd: )
Ahahahah pazienza, l'importante è che funzioni tutto al meglio. Più che altro è la Creative che dovrebbe fare anch'essa le schede nere invece che di stò rosso accesso + led rossi accecanti :D
qualcosa tipo
http://images.bit-tech.net/content_images/2004/06/orac3_part5/5f16.jpg
?
no, intendo questo tipo di tubi...
http://www.realredraider.com/vbulletin/showpost.php?p=182069&postcount=1
Marscorpion
30-01-2013, 16:08
Vi posto il video per rendere l'idea!!!
http://www.youtube.com/watch?v=m39w3abDnug
Secondo me quell'ingresso in alto di ritorno del liquido nella vaschetta non va bene. Per tenerlo in quel modo e far uscire l'aria dovresti avere un'altra apertura sul top della vaschetta. Per intenderci quella vaschetta cilindrica non è pensata per avere ingresso dell'acqua sul top. Dovresti avere una vaschetta cilindrica come le EK res X2, non so se le hai presente.
Non riesco a vedere bene, ma mi sembra che tu voglia far uscire l'aria dallo stessa apertura da cui entra il liquido....... Questo è il problema.
Secondo me quell'ingresso in alto di ritorno del liquido nella vaschetta non va bene. Per tenerlo in quel modo e far uscire l'aria dovresti avere un'altra apertura sul top della vaschetta. Per intenderci quella vaschetta cilindrica non è pensata per avere ingresso dell'acqua sul top. Dovresti avere una vaschetta cilindrica come le EK res X2, non so se le hai presente.
Non riesco a vedere bene, ma mi sembra che tu voglia far uscire l'aria dallo stessa apertura da cui entra il liquido....... Questo è il problema.
C'è un Raccordo con 4 fori su quella vaschetta...
Il foro alla base collegato alla vaschetta
Quello sulla destra collegato al tubo di ritorno del liquido
Quello sulla sinistra collegato alla fill port
Quello superiore chiuso con tappo
Se così fosse mi basterebbe aprire quel tappo per far uscire l'aria, ma ho cmq la fill port apera!! boh
TigerTank
30-01-2013, 16:16
Secondo me quell'ingresso in alto di ritorno del liquido nella vaschetta non va bene. Per tenerlo in quel modo e far uscire l'aria dovresti avere un'altra apertura sul top della vaschetta. Per intenderci quella vaschetta cilindrica non è pensata per avere ingresso dell'acqua sul top. Dovresti avere una vaschetta cilindrica come le EK res X2, non so se le hai presente.
Esatto, io ho una EK, entro da sopra ma internamente c'è un tubicino rigido che dall'ingresso scende fin sotto al livello del liquido.
http://cdn.overclock.net/6/64/64600fd8_8323136.jpeg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.