View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Io ho preso un AIO prima, poi il bigwater dopo... Aspetto l'ultimo ordine e assemblo, ma mi sto cac:ciapet: sotto :asd:
Colpa mia se mex ha reagito in quel modo, l'ho bombardato di domande niubbe e insicurezze in pvt :asd:
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Non ho reagito in nessun brutto modo... E' la gente che lo fa sembrare "un brutto modo" Io avendo un carattere deciso e sicuro non ho peli sulla lingua e utilizzo un linguaggio molto schietto per esprimere i miei pensieri... Io ritengo che quello sia il modo piu adeguato per far capire ad una persona qualcosa
javiersousa
08-02-2013, 14:58
Odiatemi pure e pensatela come volete... Io non sono nato imparato ma diciamo che "ho imparando provandoci e non chiedendo alla gente" io sono dell idea che prima di fare qualcosa devo almeno avere un minimo di competenza in quello per cui mi sto per cimentarmi... Detto cio sapevo gia come si avvitano dei raccordi e come si attaccano dei tubi e ho gia parecchia manualità alle spalle in altri ambiti (le biciclette sono la mia prima passione)
Comunque si ne vado fiero di quello che sto facendo e me ne frego della modestia... Con il piccolissimo budget che ho (20 euro a settimana) sto facendo qualcosa che fin ora non aveva ancora provato nessuno su un case di cosi piccole dimensioni e cosi rinomato
Se sono insicuro di qualcosa prima mi informo poi spendo i soldi... Tutte le cose che ha chiesto sono scritte in prima pagina e ci si mette un attimo a leggerle
essere un poco insicuri ci sta.. ma non sapere neanche come avvitare dei tubi su un raccordo mi sembra che qui o non sei proprio capace o non hai letto un tubo della prima pagina...
Detto cio chiederei di evitare di fare "i moralisti" e andare fuori ot... io ho fatto un commento personale ma ho risposto alle domande che ha chiesto... voi facendo i moralisti cosa avete risolto?
:doh: ora basta altrimenti mi sospendono ed ho bisogno degli "amici" del forum per dare e ricevere consigli.....
Non ho reagito in nessun brutto modo... E' la gente che lo fa sembrare "un brutto modo" Io avendo un carattere deciso e sicuro non ho peli sulla lingua e utilizzo un linguaggio molto schietto per esprimere i miei pensieri... Io ritengo che quello sia il modo piu adeguato per far capire ad una persona qualcosa
Mah a parte che scherzavo per sdrammatizzare, e non volevo far intendere "brutto modo".
Essere diretti ok, ma c'è modo e modo di dirle le cose, anche direttamente, e un filo di tracotanza è palese che ci sia.
Tutto è relativo, nulla è assoluto, c'è modo e modo, e varie sfumature tra modo e modo, per fare/dire le cose.
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ryosaeba86
08-02-2013, 15:08
messaggio di cattivo gusto pieno di saccenza :nonsifa:
quoto....sarai anche un esperto di water cooling...ma i tuoi 16 anni si sono visti tutti....
killeragosta90
08-02-2013, 15:14
che culo!!!:D
Quoto assolutamente il "che culo"! Almeno vede il bicchiere mezzo pieno :sofico:
....e fa bene! ;)
Comuqnue sia MEXKaba forse non hai letto bene (forse non l'hai letto proprio?) il mio post, la prima pagina l'ho letta da capo a fondo ma ripeto, la teoria e la pratica son cose ben diverse, inoltre non sei obbligato a venire in mio soccorso se le mie domande ti sembrano tanto banali e stupide, quidundi basta che non rispondi, se devi farlo in quel modo. Per il resto, ti ringrazio comunque per i consigli.
CHIUSA QUI, siamo andati anche troppo OT, amen. :)
Goofy Goober
08-02-2013, 15:19
Comunque si ne vado fiero di quello che sto facendo e me ne frego della modestia...
esser fiero di una creazione è un conto, ma qui mi pare che tu "fiereggi" sul tuo atteggiamento saccente al limite della maleducazione, che non può esser giustificato dalla schiettezza nell'esprimere i propri pensieri, dato che l'educazione ed il rispetto non sono MAI degli optional, per nessuno.
Lasciati dire comunque che ti stai sbrodolando da solo (chi si loda si imbroda ti dice niente?) riguardo al tuo pc e al dire quale opera di magnificenza staresti creando :)
non commento altro, si è già detto fin troppo e inoltre con quel "me ne frego della modestia" hai già detto fin troppo :)
minicooper_1
08-02-2013, 15:20
Se nessuno chiedeva questo forum era chiuso da tempo......
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se nessuno chiedeva questo forum era chiuso da tempo......
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
sai che forse m'interessa il blacksun? come è messo? raffredda bene?
liberato87
08-02-2013, 15:37
in questo thread ci si è sempre dati una mano, si è sempre stati aperti a dare consigli ed eventuali critiche costruttive.
il forum è questo.
io posso capire se un utente chiede 100volte la stessa cosa nonostante gli sia già stata data risposta, alla 101esima volta uno gli risponde in maniera un pelo seccata. ma non mi pare sia questo il caso, anzi.
qui ognuno è libero di chiedere quello che vuole, e se chiede conferma perchè vuole essere sicuro al 110% fa benissimo a farlo.
come già detto la teoria è diversa dalla pratica, qua nessuno nasce imparato. penso che tutti qua dentro hanno piano piano imparato le cose sbattendoci la testa, documentandosi sul web e chiedendo consigli. penso che tutti qua dentro la prima volta che hanno smontato un dissipatore stock non sapevano esattamente cosa fare dato che era la prima volta, e questo ogni prima volta che si fa qualcosa, nessuno nasce imparato.
meglio chiedere ed essere sicuri che fare cappellate e buttare via i soldi.
poi tu per tua stessa ammissione hai detto che alla tua prima integrazione non hai pulito i radiatori ecc perchè "sei menefreghista" (cit.) e ti sei ritrovato con lo schifo nei wubbi..
tra l altro avevi scritto di pulirli solo con distillata, in seguito hai aggiunto di usare l'aceto (edit al tuo messaggio qualche minuto dopo), magari perchè hai letto il mio post sopra il tuo (e la tecnica dell'aceto non l ho inventata io nè l ho brevettata,a suo tempo ho chiesto e mi sono documentato). quindi un bagno di umiltà non ti farebbe male.
chi sei tu per dire a uno che è negato, che farebbe meglio a farsi aiutare da qualcuno ecc ecc.. e poi gli rispondi come se gli stessi facendo un favore, concedendogli l'onore di leggere le tue 4 righe.. ma dai :doh: :doh:
non capisco poi che bisogno c'è di avere questa aggressività, qua sono anni che ci ci conosciamo tutti bene o male e condividiamo le stesse passioni, veniamo qua per stare bene non per litigare (poi per stupidaggini...), nè facciamo a gara a chi ha l impianto più figo, se non l'avessi capito.
meglio chiedere che fare cappellate pensando di essere super esperti, che qui ne sono passati parecchi di professoroni al loro primo impianto che hanno allagato tutto e poi sono spariti.
ma poi esperto di che?!? e il tuo progetto così rivoluzionario - spettacolare - non alla portata di tutti quale sarebbe scusa?!
qui e altrove ci stanno persone con anni e anni di esperienza, decine di mod e integrazioni SERIE alle spalle, che sono qui a dare consigli con lo spirito positivo e di condivisione tipico di un forum e tu vieni qua a dire che uno è negato solo perchè chiede conferma e ha l umiltà di farlo? BAH
minicooper_1
08-02-2013, 15:44
Vabbe dai finiamola qua ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ottimo!
Lasciato con la ragazza appena prima di San Valentino. Mi avanzano un sacco di soldi per un upgrade...
Ecco il finanziamento che aspettavo..
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Quanta ragione che ha :asd:
Che brutto il tempo in cui mi ritrovavo na fraccata di soldi in mano, e finivano ai ristoranti, fiorai, bigiottieri/gioiellieri... :stordita:
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
arrivato l'nzxt switch 810!! :sofico:
dinamite2
08-02-2013, 17:14
Quoto il buon goofy e ti ringrazio :)
E ringrazio tutti per aver compreso che la mia insicurezza e data dalla chiara inesperienza nel campo del watercooling, tra l'altro credo (ma soprattutto spero) di non essere il primo che si trova in difficolta al suo primo assemblaggio :)
ma tranquillo è normale e non c'è nulla di cui vergognarsi ;)
Anche io al mio primo impianto chiedevo sempre aiuto a tutti :)
Dai adesso facci vedere cosa ne esce fuori, che sono convinto che farai qualcosa di buono di sicuro.
[sarcasmo mod ON] Certo sicuramente non paragonabile a quello fatto da MEXKaba :fagiano: [sarcasmo mod Off]
minicooper_1
08-02-2013, 17:17
sai che forse m'interessa il blacksun? come è messo? raffredda bene?
É praticamente nuovo ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
[sarcasmo mod ON] Certo sicuramente non paragonabile a quello fatto da MEXKaba :fagiano: [sarcasmo mod Off]
Tra tu che fai il peggio bambino e liberato che fa l avvocato di turno (eppure io piuttosto che sprecarmi per scrivere romanzi inutili mi andrei a prendere una boccata d aria fuori visto che ci sono ben altre cose piu importanti a cui pensare) non so veramente chi sia il peggiore... Fate tanto blablabla ma poi vi divertire a sfottere? Guardatevi prima di giudicare gli altri... Perchè voi non siete meglio... Uno mi ha detto che i miei 16 anni si notano tutti... Beh voi ne avrete 25 e passa ma siete dei peggio bambini e sinceramente avete stufato
cyberpunk2020
08-02-2013, 17:38
una domanda ancora via ....
un buon controller x ventole tipo lamptron ....controlla anche la ppompa o devo prendere x forza un aquaero ??
TigerTank
08-02-2013, 17:41
un buon controller x ventole tipo lamptron ....controlla anche la ppompa o devo prendere x forza un aquaero ??
Con un bel lamptron FC5 V2 sei tranquillo, io ci regolo(e monitorizzo i giri) una PMP-400, che ha il cavo unico di alimentazione+tachimetrico.
qui ci vuole un intervento di un moderatore altrimenti nn si finisce più .mexxba una domanda? se le persone domandano troppe volte , a te tolgono qualcosa ? se a te nn interessa basta nn rispondere .
x9drive9in
08-02-2013, 17:42
C'è gente come me magari (che di anni ne ho 14) che non ha la possibilità anche economica di fare prove pratiche come dici tu.
Qualcuno ha la possibilità di comprarsi un AIO, smontarlo per bene per conoscerlo e magari romperlo pure poichè stava appunto imparando da 0 ma dalle conoscenze che ha ottenuto (i tubi così, la pompa con il filo là, i raccordi non così sennò perde) può comprarne uno superiore come il bigwater (passatemi il parolone), lì fare esperimenti e dopo aver speso circa 150€ ha piena conoscenza del liquid cooling e farsi un impianto serio come hai potuto fare tu.
Altre persone invece non possono permettersi di comprare prodotti su cui fare prove pratiche ma preferisce acquistare tutto quando sa' bene cosa fare ed è sicuro che con quello che avrà imparato non farà danni come me che ci ho messo un anno per scegliere i componenti del mio attuale computer poichè 2 anni fa non ne sapevo nulla di un dissipatore (e l'altro giorno ho assemblato un computer per un amico di mio padre da solo), dopo aver rotto le palle sul forum di Megalab.it e sul web riguardo l'assemblaggio e la scelta dei componenti e ora ne so quanto voi.
Leggendo questo thread ho imparato un sacco di cose e se dovessi farmi un impianto a liquido avrei una media conoscenza di ciò che sto per fare altrimenti avrei avuto lo stesso comportamento del povero utente che ha la fortuna (economica) di poter mettere il computer a bagno :D
una domanda ancora via ....
un buon controller x ventole tipo lamptron ....controlla anche la ppompa o devo prendere x forza un aquaero ??
tra un po esce anche il nuovo lamptron proprio per il watercooling
tra un po esce anche il nuovo lamptron proprio per il watercooling
c'è un anteprima o qualcosa del genere?
liberato87
08-02-2013, 17:46
Tra tu che fai il peggio bambino e liberato che fa l avvocato di turno (eppure io piuttosto che sprecarmi per scrivere romanzi inutili mi andrei a prendere una boccata d aria fuori visto che ci sono ben altre cose piu importanti a cui pensare) non so veramente chi sia il peggiore... Fate tanto blablabla ma poi vi divertire a sfottere? Guardatevi prima di giudicare gli altri... Perchè voi non siete meglio... Uno mi ha detto che i miei 16 anni si notano tutti... Beh voi ne avrete 25 e passa ma siete dei peggio bambini e sinceramente avete stufato
io non faccio l avvocato di nessuno, non penso che qui ci sia qualcuno che ne abbia bisogno.
io a differenza tua (e prima di te) ho gentilmente risposto alle domande di killeragosta (come ho sempre fatto, come qui si è sempre fatto con chiunque, come è stato fatto nei miei confronti quando io ho chiesto qualcosa.) , che ha chiesto semplicemente delle cose con garbo ed educazione.
domandare è lecito, rispondere è cortesia. nessuno ti ha infatti obbligato a rispondere, se non ti andava potevi anche non farlo.
è stato sottolineato questo tuo atteggiamento un pò sopra le righe e ti è stato fatto notare con altrettanto garbo (non credo che ti abbiamo insultato) da più di qualcuno (e qui IO mi chiederei, sono tutti pazzi, o forse hanno un pò ragione?) che hai un pò esagerato con la risposta, e tu continui a fare il saccente.
a me non interessa, mica sono tuo padre che ti devo dire come ti devi comportare. e la passeggiata mi sa che devi farla tu, se ti bastano 4 domande poste educatamente per SCAPOCCIARE e dare del negato a una persona.
detto ciò io sono tranquillissimo, figurati se mi avveleno per 4 raccordi e un tubo.
x9drive9in
08-02-2013, 17:46
c'è un anteprima o qualcosa del genere?
http://www.lamptron.com/2013/02/05/introducing-the-lamptron-cw611/
TigerTank
08-02-2013, 17:46
c'è un anteprima o qualcosa del genere?
Lo stavo giusto guardando ora sul sito ufficiale. Sembra davvero ben fatto, vedremo quanto costerà.
cyberpunk2020
08-02-2013, 17:53
tra un po esce anche il nuovo lamptron proprio per il watercooling
ma dai ...!
no perche l' acquaero e veramente troppo caro !
ho una Swiftech MCP 350 con top dell aquacomputer .....!
funziona con il lamptron ????
liberato87
08-02-2013, 17:53
Lo stavo giusto guardando ora sul sito ufficiale. Sembra davvero ben fatto, vedremo quanto costerà.
molto bello, finalmente cavi delle ventole e delle sonde sleevati.
chissà cosa intendono per "fully compatible with fans, pumps and flow meters", se è capace solo di leggerli e visualizzarli, se è possibile fare qualche regolazione automatica in stile lamptron touch, oppure se ci sarà qualche software dedicato...
Qualcuno ha la possibilità di comprarsi un AIO, smontarlo per bene per conoscerlo e magari romperlo pure poichè stava appunto imparando da 0 ma dalle conoscenze che ha ottenuto (i tubi così, la pompa con il filo là, i raccordi non così sennò perde) può comprarne uno superiore come il bigwater (passatemi il parolone), lì fare esperimenti e dopo aver speso circa 150€ ha piena conoscenza del liquid cooling e farsi un impianto serio come hai potuto fare tu.
eh??? chi è sto matto??? :asd:
Lo stavo giusto guardando ora sul sito ufficiale. Sembra davvero ben fatto, vedremo quanto costerà.
a me veramente sembra che non abbia nient epiù del touch :p ..poi magari mi sbaglio :)
ne era uscito uno molto molto simile anche della phobya mi pare.. quello è ancora diverso? o è rebrandizzato?
cyberpunk2020
08-02-2013, 17:55
Con un bel lamptron FC5 V2 sei tranquillo, io ci regolo(e monitorizzo i giri) una PMP-400, che ha il cavo unico di alimentazione+tachimetrico.
stavo guardando proprio quella o quella touch !
ma mi sa che aspetto marzo e vedo la nuova versione !!
speriamo non costi un botto !
ma dai ...!
no perche l' acquaero e veramente troppo caro !
ho una Swiftech MCP 350 con top dell aquacomputer .....!
funziona con il lamptron ????
l'aquaero 5 LT sta 60€ .. sto lamptron appena uscirà mi sa che starà 80€ almeno.. e, non si sa come sarà, ma a naso mi sa tanto che resta un rheobus, non una centralina come l'aquaero..
cyberpunk2020
08-02-2013, 18:04
l'aquaero 5 LT sta 60€ .. sto lamptron appena uscirà mi sa che starà 80€ almeno.. e, non si sa come sarà, ma a naso mi sa tanto che resta un rheobus, non una centralina come l'aquaero..
e vero l' aquaero e mooolto piu che un rheobus .....!
xche sono indeciso mi manca qualche pezzo e ero orientato sul aquaero ma mannaggia costa ...pero ...ci metto il sensore di flusso e il sensore di temperatura ho un sistema completo perfetto !
non so x ora finisco gli acquisti di wb ...poi si vedra intanto esce il lamptron nuovo !
:muro: :muro: :muro:
x9drive9in
08-02-2013, 18:17
eh??? chi è sto matto??? :asd:
Qualcuno che può permettersi di sperimentare, molti qui hanno cominciato con gli AIO o bigwater, non l'hanno rotto ma si sono potuti fare le ossa. Altri non hanno questa possibilità e prima di fare un acquisto serio con 3 cifre vogliono informarsi per bene e sapere dalla A alla Z quello che stanno per fare.
e vero l' aquaero e mooolto piu che un rheobus .....!
xche sono indeciso mi manca qualche pezzo e ero orientato sul aquaero ma mannaggia costa ...pero ...ci metto il sensore di flusso e il sensore di temperatura ho un sistema completo perfetto !
non so x ora finisco gli acquisti di wb ...poi si vedra intanto esce il lamptron nuovo !
:muro: :muro: :muro:
ma è così importante tenere un inutile gingillo sul pannello frontale?
minicooper_1
08-02-2013, 18:21
occhio ragazzi che per far funzionare l aquaero a dovere servono anche gli accessori, e tra uno scherzo e l'altro a me sono partiti circa 150€ di accessori
_DoktorTerror_
08-02-2013, 18:22
http://www.lamptron.com/2013/02/05/introducing-the-lamptron-cw611/
interessante ma non capisco cosa abbia diverso dalla serie FC :confused:
_DoktorTerror_
08-02-2013, 18:24
occhio ragazzi che per far funzionare l aquaero a dovere servono anche gli accessori, e tra uno scherzo e l'altro a me sono partiti circa 150€ di accessori
per renderlo full optional partono piu di 300€ se non erro...confermi?
minicooper_1
08-02-2013, 18:26
per renderlo full optional partono piu di 300€ se non erro...confermi?
io ne ho spesi 330 mi pare
_DoktorTerror_
08-02-2013, 18:28
io ne ho spesi 330 mi pare
e non sei full optional?
minicooper_1
08-02-2013, 18:30
e non sei full optional?
per fortuna si :D
occhio ragazzi che per far funzionare l aquaero a dovere servono anche gli accessori, e tra uno scherzo e l'altro a me sono partiti circa 150€ di accessori
io ne ho spesi 330 mi pare
oddio.. :asd:
anche per quello che serve a me non basta comprare solo l'aquero LT ?
per fortuna si :D
sempre riguardo l'aquaero, poi hai provato a fare le cose che ti suggeriva mirko_47?
qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38995501&postcount=51620
minicooper_1
08-02-2013, 19:34
sempre riguardo l'aquaero, poi hai provato a fare le cose che ti suggeriva mirko_47?
qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38995501&postcount=51620
mi ero scordato si sono riuscito a farli funzionare ma devo provare con il controllo dinamico, ora sto uscendo te lo dico domani ;)
;) era giusto per sapere, per curiosità.. oramai è assodato che SI PUO' FARE!! http://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko :p :asd:
ma ad ogni modo.. per controllare le ventole sui vari canali in quel modo, senza nessuna pompa e nessun impianto a liquido, non mi basta comprare solo l'aquero LT ? ..avevo considerato la cosa proprio perchè avevo visto il costo di 60€ che mi sembrava molto abbordabile.. :stordita:
mirko_47
08-02-2013, 19:55
;) era giusto per sapere, per curiosità.. oramai è assodato che SI PUO' FARE!! http://www.youtube.com/watch?v=rdkecMOT1ko :p :asd:
ma ad ogni modo.. per controllare le ventole sui vari canali in quel modo, senza nessuna pompa e nessun impianto a liquido, non mi basta comprare solo l'aquero LT ? ..avevo considerato la cosa proprio perchè avevo visto il costo di 60€ che mi sembrava molto abbordabile.. :stordita:
Si basta l'aquaero.
Ovvio che se poi un giorno ti prende la scimmia (non te lo auguro) di attaccargli un po'di accessori, come ha fatto anche mini, hai un sistema decisamente piú completo e versatile degli altri.
Solo un ultima cosa: non attaccargli ventole come le schyte GT ap-29 e ap-31 (se non ho sbagliato le sigle) perché con quello che consumano (arrivano a consumare oltre i 15w) se non dissipi lo a dovere vá in protezione.
Ovvio che le ventole che ho citato sono un caso particolare, generalmente quelle classiche stanno sotto il watt, ma se ti dovesse venire in mente di attaccargli qualcosa che richiede tanta potenza, prima compra e applica il dissipatore.
TigerTank
08-02-2013, 19:59
chissà cosa intendono per "fully compatible with fans, pumps and flow meters", se è capace solo di leggerli e visualizzarli, se è possibile fare qualche regolazione automatica in stile lamptron touch, oppure se ci sarà qualche software dedicato...
Non vorrei che ogni canale sia settabile in base a cosa colleghi tra ventola, pompa e flow meter. Se notate nelle immagini, sui vari canali si vedono 3 iconcine differenti.
minicooper_1
08-02-2013, 20:14
Si basta l'aquaero.
Ovvio che se poi un giorno ti prende la scimmia (non te lo auguro) di attaccargli un po'di accessori, come ha fatto anche mini, hai un sistema decisamente piú completo e versatile degli altri.
Solo un ultima cosa: non attaccargli ventole come le schyte GT ap-29 e ap-31 (se non ho sbagliato le sigle) perché con quello che consumano (arrivano a consumare oltre i 15w) se non dissipi lo a dovere vá in protezione.
Ovvio che le ventole che ho citato sono un caso particolare, generalmente quelle classiche stanno sotto il watt, ma se ti dovesse venire in mente di attaccargli qualcosa che richiede tanta potenza, prima compra e applica il dissipatore.
Quoto io l'ho messo sotto liquido
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si basta l'aquaero.
Ovvio che se poi un giorno ti prende la scimmia (non te lo auguro) di attaccargli un po'di accessori, come ha fatto anche mini, hai un sistema decisamente piú completo e versatile degli altri.
più che altro.. deve prima prendermi la scimmia di passare a liquido.. finchè resto ad aria non c'è rischio di rovinarmi con gli accessori dell'aqueaero.. almeno spero :asd:
comunque sti tedeschi di aquacomputer sono un pò str..zi ..è vero che 60€ è un buon prezzo, ma ti vendono il mounting a parte a 10€ http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=2749
e anche l'heatsink passivo.. sempre a parte.. e sempre 10€! ..un heatsink grande si e no 4cm..
capisco gli accessori più sgargianti e funzionali.. ma 50 centesimi di ferro del mounting e l'heatsink te li fanno pagare 20€ :stordita:
e con tutti sti soldi che vogliono.. potrebbero mettere 2 parole almeno in inglese sul loro sito! :fagiano:
Solo un ultima cosa: non attaccargli ventole come le schyte GT ap-29 e ap-31 (se non ho sbagliato le sigle) perché con quello che consumano (arrivano a consumare oltre i 15w) se non dissipi lo a dovere vá in protezione.
Ovvio che le ventole che ho citato sono un caso particolare, generalmente quelle classiche stanno sotto il watt, ma se ti dovesse venire in mente di attaccargli qualcosa che richiede tanta potenza, prima compra e applica il dissipatore.
grazie per la premura :) un minimo di nozioni di base su queste cose cel'ho.. so che ha un assorbimento massimo per canale.. e anche se non arriverò certo a quel limite, magari l'heatsink ce lo piazzo lo stesso.. oppure vedo di posizionare l'aquaero in modo che ci arrivi un pò d'aria sui circuiti..
approfitto un ultima volta della gentilezza..
vedevo che l'LT ha solo 4 canali.. seguendo altre discussioni sul watercooling dove si parlava dell'aquaero.. leggevo che i canali si possono espandere e sene possono aggiungere altri..
fammi capire questa cosa.. posso prendere il modello LT e espanderlo fino a 6 canali per poi gestirli e impostarli tutti e 6 diversamente con le temp di aida64?
cyberpunk2020
08-02-2013, 20:43
ma è così importante tenere un inutile gingillo sul pannello frontale?
no assolutamente non indispensabile ....x quello chiedevo se si poteva fare la stessa cosa con altro !
:cool: :cool:
cyberpunk2020
08-02-2013, 20:44
io ne ho spesi 330 mi pare
miiiiiii !!
e cosa hai messo di preciso cosi ...tanto per sapere !
:muro: :muro: :muro:
no assolutamente non indispensabile ....x quello chiedevo se si poteva fare la stessa cosa con altro !
:cool: :cool:
e allora dai un occhiata al modello LT che sta 60€ .. la metà del PRO.. per non parlare dell'XT
http://www.lamptron.com/2013/02/05/introducing-the-lamptron-cw611/
confrontando la parte elettronica di questo nuovo lamptron, con il mio, non cambia praticamente nulla tranne il forntalino.
moli89.bg
08-02-2013, 21:08
Oddio che mi son perso oggi? :asd:
A' MEXKaba:
http://i.imgur.com/o4JASfS.jpg
:asd:!
ma tutta sta confidenza quando mai tel ho data?
minicooper_1
08-02-2013, 21:38
ragazzi la smettete grazie :)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
minicooper_1
08-02-2013, 21:49
miiiiiii !!
e cosa hai messo di preciso cosi ...tanto per sapere !
:muro: :muro: :muro:
Aquaero+wb+poweradjust+supporto+4 sensori+ telecomando+ RGB+ 24 pin spegnimento+ flussimetro
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
killeragosta90
08-02-2013, 22:15
ma tranquillo è normale e non c'è nulla di cui vergognarsi ;)
Anche io al mio primo impianto chiedevo sempre aiuto a tutti :)
Dai adesso facci vedere cosa ne esce fuori, che sono convinto che farai qualcosa di buono di sicuro.
Grazie :) Comunque sarà fatto, vi aggiornerò con un paio di fotuzze, forse già 'sta sera/notte mi metto all'opera!
Ammetto di essere un tipo abbastanza creativo (ero il tipico bimbo che giocava sempre coi LEGO e che si divertiva a realizzare costruzioni di dubbio gusto e mai monocromatiche, perchè non trovavo mai i mattoncini adatti quindi mi davo al multicolore :asd:) ma purtoppo so già che ciò che ho in mente non si realizzerà mai come vorrei, diventerà una mezza ciofeca :D Comunque sia l'idea in mente la ho, mi sono fatto i miei progettini ed indipendentemente dal risultato amo passere del tempo a "smanettare dietro al computer", quindi nonostante tutto mi diverto ed è un modo come un altro per svagarsi e anche (perchè no?) rilassarsi :)
Quindi mettiamoci all'opera e quando sarà il momento urlerò, SI PUO' FARE!!! (http://www.youtube.com/watch?v=ME5PpysdA4U) :p (...nel mentre vedrò i raccordi schizzare per aria e i tubi perdere a più non posso a mo' di arterie tranciate!)
javiersousa
08-02-2013, 22:25
io per una parola di troppo venni sospeso pe una settimana, qui invece vedo che ci possiamo insulatare e si può utilizzare un linguaggio scurrile senza che nessuno faccia qualcosa.......cortesemente, chi di dovere, prenda dei provvedimenti, mi scoccia scorrere 5-6 post prima di leggere qualcosa di interessante.............ma sti bambini del cavolo, ma andate a giocare con le bamboline........
richard99
08-02-2013, 22:39
io per una parola di troppo venni sospeso pe una settimana, qui invece vedo che ci possiamo insulatare e si può utilizzare un linguaggio scurrile senza che nessuno faccia qualcosa.......cortesemente, chi di dovere, prenda dei provvedimenti, mi scoccia scorrere 5-6 post prima di leggere qualcosa di interessante.............ma sti bambini del cavolo, ma andate a giocare con le bamboline........
quoto in pieno e aggiungerei... anche a studiare, l'italiano magari, vedendo come certe persone scrivono nel forum :read:
... Io non sono nato imparato ma diciamo che "ho imparando provandoci e non chiedendo alla gente"...
methis89
08-02-2013, 22:41
quoto in pieno e aggiungerei... anche a studiare, l'italiano magari, vedendo come certe persone scrivono nel forum :read:
Io evito di commentare per non prendere un'altra sospensione ma quoto Sato che mi pare che sempre più spesso vengano puniti solo certi e non basta giustificare il gesto dicendo "esiste il tasto segnala" seino segnala è perché non vuole fare lo str***o e perché non è nostro compito
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Marscorpion
08-02-2013, 22:44
Grazie :) Comunque sarà fatto, vi aggiornerò con un paio di fotuzze, forse già 'sta sera/notte mi metto all'opera!
Ammetto di essere un tipo abbastanza creativo (ero il tipico bimbo che giocava sempre coi LEGO e che si divertiva a realizzare costruzioni di dubbio gusto e mai monocromatiche, perchè non trovavo mai i mattoncini adatti quindi mi davo al multicolore :asd:) ma purtoppo so già che ciò che ho in mente non si realizzerà mai come vorrei, diventerà una mezza ciofeca :D Comunque sia l'idea in mente la ho, mi sono fatto i miei progettini ed indipendentemente dal risultato amo passere del tempo a "smanettare dietro al computer", quindi nonostante tutto mi diverto ed è un modo come un altro per svagarsi e anche (perchè no?) rilassarsi :)
Quindi mettiamoci all'opera e quando sarà il momento urlerò, SI PUO' FARE!!! (http://www.youtube.com/watch?v=ME5PpysdA4U) :p (...nel mentre vedrò i raccordi schizzare per aria e i tubi perdere a più non posso a mo' di arterie tranciate!)
Fai tutto con la massima calma, non andare di fretta solo perchè non vedi l'ora di provare il pc sotto liquido. I sistemi migliori sono quelli che si mettono su con molta calma, magari anche provando diverse disposizioni dei componenti. Non è detto che il loop che hai in mente di fare poi ti soddisfi una volta finito...... Ci vuole pazienza :D
quoto in pieno e aggiungerei... anche a studiare, l'italiano magari, vedendo come certe persone scrivono nel forum :read:
Altro ot inutile che potevi risparmiarti... Mi spiace se non tutti hanno un cellulare col t9 perfettamente funzionante...
Quello che veramente mi fa schifo è che quando c'è da aiutare qualcuno raramente vedo che non uppa le domande... ma quando c'è da insultare la gente vedo tutti quelli del thread presenti! Veramente non c'è e ripeto NON C'E una persona che non abbia scritto qualcosa per insultare! Siamo partiti da una discussione che si poteva bloccare sul nascere ad una occasione per sfottere gratuitamente qualcuno! Prego anch io nell intervento di un moderatore perchè questa discussione è completamente degenerata grazie ad un paio di gente che diciamo "ogni occasione è buona per mettersi in mezzo e sfottere".
killeragosta90
08-02-2013, 22:57
Comunque ragazzi vi lascio qui un paio di prime impressioni del materiale ricevuto, se magari qualcuno fosse indeciso sull'acquisto dei seguenti componenti può farsi una vaga (vaghissima!) idea, anche se non sono un esperto:
- Alphacool NexXxoS XP³ Light - Acetal Edition: Impressioni buone ma non ottime. Il WB è più grande di quanto pensassi, le foto non rendono l'idea! E ' più grande (e non di poco) del precedente RayStorm che mi è passato per le mani! La superficie è nella media, non eccelle, direi alla pari del RayStorm, presenta qualche graffio (prendo come riferimento le superfici dei dissipatori ad aria che ho trattato ultimamente). La scritta color rame in bella vista (unico dettaglio estetico) appare ben fatta. Nella scatola non è presente neanache un manuale per il montaggio!
- EK Water Blocks EK-MOSFET Sabertooth P67 - Acetal: Impressioni ottime. Questo WB è decisamente più curato di quello Alphacool, anche se in questo caso si tratta di un WB per i Mosfet. La confezione ha tutto ciò che serve, manuali, pad e viteria varia. La superficie appare decisamente curata. Non me ne intendo in materia liquid cooling ma di primo acchito EK sembra curare abbastanza i propri articoli, pure la confezione è molto ben fatta.
- Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 480mm: Impressioni buone. Esteticamente appare molto curato, non ci sono graffi e la verniciatura è buona. Quello che mi fa storcere il naso è il rumore di "detriti" metallici che circolano nel radiatore! Capirei fossero pochi, ma sembrano decisamente numerosi! Non vorrei fosse difettato, ma non credo dato che un altro utente aveva segnalato lo stesso problema con lo stesso identico rad! Per il resto la dotazione è buona, 16 viti molto carine colore rame da 30mm, altre 16 da 35mm e 4 tappi sempre colore rame, molto curati.
- Primochill tubing PrimoFlex Pro 13/10 (3/8"ID) UV-active bianco: Impressioni discrete. Devo essere sincero, mi aspettavo di più. Il tubo si strozza abbastanza facilmente, credevo fosse un po' più "rigido" e di conseguenza difficile da piegare, anche leggendo le varie recensioni che lo davano migliorere del Masterkleer. Per quanto riguarda il colore è un buon bianco! Non eccezzionale ma buono.
So che non sono esperto su queste cose e non è di mia competenza fare "recensioni" ma spero comunque che queste mie opinoni possano essere utili (anche se in minima parte) a qualcuno :)
killeragosta90
08-02-2013, 23:07
Fai tutto con la massima calma, non andare di fretta solo perchè non vedi l'ora di provare il pc sotto liquido. I sistemi migliori sono quelli che si mettono su con molta calma, magari anche provando diverse disposizioni dei componenti. Non è detto che il loop che hai in mente di fare poi ti soddisfi una volta finito...... Ci vuole pazienza :D
Ti ringrazio per il consiglio! :) Guarda sicuramente procederò così, sono un tipo davvero, davvero pignolo, quindi solitamente procedo con moltissima calma....qui non sarò da meno, anzi! Con la paura del liquido c'è il rischio che vada ad impiegare anche una settimana per montare il tutto :sofico: Armiamoci di tanta, tanta pazienza!
Io evito di commentare per non prendere un'altra sospensione ma quoto Sato che mi pare che sempre più spesso vengano puniti solo certi e non basta giustificare il gesto dicendo "esiste il tasto segnala" seino segnala è perché non vuole fare lo str***o e perché non è nostro compito
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao Methis!
Scusa l'intrusione ma gentilemente posso farti una domanda se non è di troppo disturbo? :)
Se non ricordo male anche tu sentivi rumori di pezzettini di lamiera nell' Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 480, come hai risolto? Te lo sei fatto sostituire o ti hanno detto che è normale? Grazie mille.
cyberpunk2020
08-02-2013, 23:11
Aquaero+wb+poweradjust+supporto+4 sensori+ telecomando+ RGB+ 24 pin spegnimento+ flussimetro
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mannaggia ...e ci credo ....!
almeno ne vale la pena ???
ciao !
Se non ricordo male anche tu sentivi rumori di pezzettini di lamiera nell' Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 480, come hai risolto? Te lo sei fatto sostituire o ti hanno detto che è normale? Grazie mille.
Ogni radiatore nuovo ha gli stessi medesimi problemi... Sono i rimasugli rimasti dalla saldatura e ogni radiatore nuovo è cosi... Infatti molti consigliano di lavarlo abbondantemente con acqua distillata e aceto cosi da espellere la maggiorparte di questi "pezzettini di lamiera" e non rischiare che girino per l impianto e magari vadano a finire nella pompa cosi da romperla
minicooper_1
08-02-2013, 23:34
mannaggia ...e ci credo ....!
almeno ne vale la pena ???
ciao !
Direi proprio di si:)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Oddio che mi son perso oggi? :asd:
A' MEXKaba:
http://i.imgur.com/o4JASfS.jpg
:asd:!
sospeso 10gg
>bYeZ<
Pronti per l'ordine? Mandate in pm gli oggetti oppure il contatto skype/msn così ci sentiamo li e ci accordiamo
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Gli acquisti di gruppo sono VIETATI.. fateli in forma ASSOLUTAMENTE PRIVATA, sul forum non ci deve essere alcun riferimento ecc, usate i PVT o altri canali
non fatevelo ripetere
Detto cio chiederei di evitare di fare "i moralisti" e andare fuori ot... io ho fatto un commento personale ma ho risposto alle domande che ha chiesto... voi facendo i moralisti cosa avete risolto?
Tra tu che fai il peggio bambino e liberato che fa l avvocato di turno (eppure io piuttosto che sprecarmi per scrivere romanzi inutili mi andrei a prendere una boccata d aria fuori visto che ci sono ben altre cose piu importanti a cui pensare) non so veramente chi sia il peggiore... Fate tanto blablabla ma poi vi divertire a sfottere? Guardatevi prima di giudicare gli altri... Perchè voi non siete meglio... Uno mi ha detto che i miei 16 anni si notano tutti... Beh voi ne avrete 25 e passa ma siete dei peggio bambini e sinceramente avete stufato
sospeso 10gg per insulti e flame
io per una parola di troppo venni sospeso pe una settimana, qui invece vedo che ci possiamo insulatare e si può utilizzare un linguaggio scurrile senza che nessuno faccia qualcosa.......cortesemente, chi di dovere, prenda dei provvedimenti, mi scoccia scorrere 5-6 post prima di leggere qualcosa di interessante.............ma sti bambini del cavolo, ma andate a giocare con le bamboline........
quoto in pieno e aggiungerei... anche a studiare, l'italiano magari, vedendo come certe persone scrivono nel forum :read:
Io evito di commentare per non prendere un'altra sospensione ma quoto Sato che mi pare che sempre più spesso vengano puniti solo certi e non basta giustificare il gesto dicendo "esiste il tasto segnala" seino segnala è perché non vuole fare lo str***o e perché non è nostro compito
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
bastava segnalare, cosa che nessuno di voi ha fatto... invece pensate bene di polemizzare pubblicamente con le decisioni prese dallo staff, azione che è vietata dal regolamento e che chiaramente porta ad una sospensione: 5gg a voi 3
e ora che si torni in topic
>bYeZ<
quindi.. è rimasto qualcuno attivo nel forum? :D
posso chiedere come mai i raccordi a compressione non vanno bene per tubi rigidi se poi hanno il pezzo che stringe?
ci sono marche migliori di altre per i raccordi?
minicooper_1
09-02-2013, 01:19
Il tubo rigido non calzerebbe sul raccordo e la ghiera lo deformerebbe spaccherebbe.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
vedevo che l'LT ha solo 4 canali.. seguendo altre discussioni sul watercooling dove si parlava dell'aquaero.. leggevo che i canali si possono espandere e se ne possono aggiungere altri..
fammi capire questa cosa.. posso prendere il modello LT e espanderlo fino a 6 canali per poi gestirli e impostarli tutti e 6 diversamente con le temp di aida64?
minicooper_1
09-02-2013, 01:39
vedevo che l'LT ha solo 4 canali.. seguendo altre discussioni sul watercooling dove si parlava dell'aquaero.. leggevo che i canali si possono espandere e se ne possono aggiungere altri..
fammi capire questa cosa.. posso prendere il modello LT e espanderlo fino a 6 canali per poi gestirli e impostarli tutti e 6 diversamente con le temp di aida64?
Tutti hanno 4 canali espandibili con poweradjust. Io ho fatto cosi per 2 laing
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
cyberpunk2020
09-02-2013, 01:41
Il tubo rigido non calzerebbe sul raccordo e la ghiera lo deformerebbe spaccherebbe.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
no non mi dire cosi ...cavoli e dove li prendo i c47 !
non ho proprio voglia di fare un ordine in america !!
hai gia provato ???
minicooper_1
09-02-2013, 01:46
no non mi dire cosi ...cavoli e dove li prendo i c47 !
non ho proprio voglia di fare un ordine in america !!
hai gia provato ???
Ovvio che ho già provato e poi chiunque USA tubi rigidi non USA raccordi a compressione ma ad innesto. Cmq li vendono in UK o Olanda.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Albystead
09-02-2013, 08:12
Holaaaaaaaaaaa a tutti....sn Alby di padova
Sn nuovo d pacca su questo forum, mi servirebbero consigli sulla realizzazione di un matx su base tj08-e della silverstone 3770k e 680evga hydro e MGene V asus.
Detto questo vi ilustro cosa vorrei installare:
-Rad frontale 200 mm Phobya
-Rad posteriore 120 xt EK
-Supremacy full nickel EK
§ Bay koolance rp-401x2 con relativa PMP-400 che nn so come vada perche sul web ho letto pareri discordanti e difficolta di riempimento e per di piu nn ci sono piu in vendita le suddette bay con i tappi frontali ma solo superiori(è arrivata ieri)
-Controller pompa sempre koolance(consigliatemi quale)
-Flowmeter koolance piu convertitore(dove lo piazzo?)
-Sensori temperatura da attaccare sui rad
-Come realizzare uno spurgo per lo svuotamento e come posizionarlo(Componenti ecc)
-Ho letto su vari forum che molti usano una barretta d argento o nell alternativa un tappo con inclusa una barra d'argento per tenere pulito l'impianto(a che serve e soprattutto dv usarla?)
-Che liquido usare?Qualcuno a provato quello trasparente della Koolance il
Koolance LIQ-705?Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente e spero di scambiare pareri e impressioni
Flying Tiger
09-02-2013, 08:27
Bay koolance rp-401x2 con relativa PMP-400 che nn so come vada perche sul web ho letto pareri discordanti e difficolta di riempimento e per di piu nn ci sono piu in vendita le suddette bay con i tappi frontali ma solo superiori(è arrivata ieri)
Non so dove tu l' abbia acquistata ma ti hanno mandato una revisione 1.0 , mentre le piu' recenti , come da sito Koolance , sono le revisioni 1.1 , cioe' quelle con i tappi anche sul frontale , in soldoni hai una versione " vecchia " del prodotto .
Guarda qui : Vaschetta Koolance (http://koolance.com/rp-401x2-single-5-25in-reservoir-for-1-2-pmp-400-pumps)
:)
Tutti hanno 4 canali espandibili con poweradjust. Io ho fatto cosi per 2 laing
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ecco a cosa servono sti benetti poweradjust! :asd:
quindi con un poweradjust, estenderei a tutti gli effetti i canali a 6 e potrei gestirli e regolarli tutti e 6 diversamente in base alle temp dei sensori di aida?
o i 2 canali aggiuntivi del poweradjust avrebbero qualche limitazione?
cyberpunk2020
09-02-2013, 09:03
Ovvio che ho già provato e poi chiunque USA tubi rigidi non USA raccordi a compressione ma ad innesto. Cmq li vendono in UK o Olanda.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
o grassie !
si lo sapevo che avevi sicuramente gia provato . !!
:sofico: :sofico:
ma come dicevi prima non si usano i raccordi a compresssione solo xche spaccano i tubi cristall .....!
e che cavolo ditelo prima noooooooooooo !
che li faccio tutti in ferrooooooooooo !!
che cavolo accendo la saldatrice e il flessibile ...vedi che mod che viene fuori !!!
:D
mirko_47
09-02-2013, 09:27
/
grazie per la premura :) un minimo di nozioni di base su queste cose cel'ho.. so che ha un assorbimento massimo per canale.. e anche se non arriverò certo a quel limite, magari l'heatsink ce lo piazzo lo stesso.. oppure vedo di posizionare l'aquaero in modo che ci arrivi un pò d'aria sui circuiti..
approfitto un ultima volta della gentilezza..
vedevo che l'LT ha solo 4 canali.. seguendo altre discussioni sul watercooling dove si parlava dell'aquaero.. leggevo che i canali si possono espandere e sene possono aggiungere altri..
fammi capire questa cosa.. posso prendere il modello LT e espanderlo fino a 6 canali per poi gestirli e impostarli tutti e 6 diversamente con le temp di aida64?
Ecco questo è il più grande limite dell'aquaero secondo me, i canali in uscita.
Hai un massimo di 16 canali in ingresso, quelli che ti permettono di rilevare le temperature, anche questi sono espandibili, comunque di base sono 16 di cui 8 fisici (quindi devi tirare le sonde in giro per il PC per farli funzionare) e 8 software (quelli che acquisisci tramite Aida64).
In uscita hai solo quattro canali e due power output, è anche vero che mi vien da pensare che per metterne di più non c'era nemmeno lo spazio sul PCB ma effettivamente per una configurazione solo aria può essere un limite non indifferente.
Per espanderli le vie sono due, una come ti ha già detto mini é utilizzare i PowerAdjust, con gli Ultra arrivi fino a 48w in uscita, costano 39€ ed è la via migliore se devi attaccare una pompa, l'altra che costa 20€ in più è quella di aggiungere un secondo Aquaero, da far funzionare in config. master slave col primo (c'è un firmware apposito da flashare per farlo funzionare in slave) e in questo modo raddoppi i canali in uscita, mentre in ingresso ti si aggiungono 8 canali fisici, mentre quelli sw rimangono 8 totali.
Albystead
09-02-2013, 09:29
E per il resto?cmq mi han dato quella con i fill port frontali per fortuna...
_DoktorTerror_
09-02-2013, 09:57
Holaaaaaaaaaaa a tutti....sn Alby di padova
Sn nuovo d pacca su questo forum, mi servirebbero consigli sulla realizzazione di un matx su base tj08-e della silverstone 3770k e 680evga hydro e MGene V asus.
Detto questo vi ilustro cosa vorrei installare:
-Rad frontale 200 mm Phobya
-Rad posteriore 120 xt EK
-Supremacy full nickel EK
§ Bay koolance rp-401x2 con relativa PMP-400 che nn so come vada perche sul web ho letto pareri discordanti e difficolta di riempimento e per di piu nn ci sono piu in vendita le suddette bay con i tappi frontali ma solo superiori(è arrivata ieri)
-Controller pompa sempre koolance(consigliatemi quale)
-Flowmeter koolance piu convertitore(dove lo piazzo?)
-Sensori temperatura da attaccare sui rad
-Come realizzare uno spurgo per lo svuotamento e come posizionarlo(Componenti ecc)
-Ho letto su vari forum che molti usano una barretta d argento o nell alternativa un tappo con inclusa una barra d'argento per tenere pulito l'impianto(a che serve e soprattutto dv usarla?)
-Che liquido usare?Qualcuno a provato quello trasparente della Koolance il
Koolance LIQ-705?Cosa mi consigliate?
Vi ringrazio anticipatamente e spero di scambiare pareri e impressioni
-per la gestione della pompa e controllo temperature prendi il CTR-CD12
-per i sensori usa questi http://www.ybris-cooling.it/phobya-sensor-outer-thread-p-1768.html
-il flussimetro della koolance non ha importanza dove viene posizionato...il convertitore lo puoi piazzare dietro nella zona gestione cavi.
-la maggior parte qui usano additivi mayhems (coloranti) oppure se vuoi un colore neutro prendi della semplice acqua bidistillata da ybris.
-cosa intendi per "Come realizzare uno spurgo per lo svuotamento e come posizionarlo"?
liberato87
09-02-2013, 11:25
fatevi due risate
http://www.youtube.com/watch?v=2LjqCoVbZ_g
http://www.youtube.com/watch?v=jzyLp_PeDp8
_DoktorTerror_
09-02-2013, 11:38
fatevi due risate
http://www.youtube.com/watch?v=2LjqCoVbZ_g
http://www.youtube.com/watch?v=jzyLp_PeDp8
:doh:....:asd:
Goofy Goober
09-02-2013, 11:57
fatevi due risate
http://www.youtube.com/watch?v=2LjqCoVbZ_g
http://www.youtube.com/watch?v=jzyLp_PeDp8
no aspetta ma nel primo video COSA STA FACENDO????? :asd: :asd:
no sul serio sto morendo dal ridere... ma come fai a non vedere che il tubo che esce dalla vaschetta RESTA VUOTO??? :rotfl: :rotfl:
uccidetemi vi prego :asd:
il secondo aveva fatto anche un buon lavoro ma non capirò mai perchè andarsi ad impelagare con quel rientro in vaschetta da suicido che non ti permette lo spurgo dell'aria :stordita:
ragazzi l'aquaero 5 deve per forza montare la sua pompa o si può usare una qualsiasi pompa? nel caso di pompe diverse come avviene la gestione? e che roba è l'aquabus?
DitoMignolo
09-02-2013, 12:15
Hohohoo! Risparmio di SanValentino = 22 bits e vaschetta cilindrica! HOHOHOHOHO!
minicooper_1
09-02-2013, 12:15
ragazzi l'aquaero 5 deve per forza montare la sua pompa o si può usare una qualsiasi pompa? nel caso di pompe diverse come avviene la gestione? e che roba è l'aquabus?
Pompe diverse connessione a 3pin classica ma devi dissipare per bene i canali senno vanno in protezione. Gestione come una classica ventola
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
minicooper_1
09-02-2013, 12:55
Ormai bits e tubi rigidi sono una prassi sul liquido e sui nuovi impianti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Marscorpion
09-02-2013, 12:59
Ormai bits e tubi rigidi sono una prassi sul liquido e sui nuovi impianti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Soprattutto niente + tubo da comprare, niente + opacizzazione dei tubi......Tubi sempre puliti come la prima volta che sono stati installati.
Peccato solo che i tubi 12-10 siano introvabili, e pensare che me ne manca solo un pezzo da 20-25 cm per chiudere il loop :muro:
minicooper_1
09-02-2013, 13:07
Soprattutto niente + tubo da comprare, niente + opacizzazione dei tubi......Tubi sempre puliti come la prima volta che sono stati installati.
Peccato solo che i tubi 12-10 siano introvabili, e pensare che me ne manca solo un pezzo da 20-25 cm per chiudere il loop :muro:
Io lunedì ne aspetto 2 metri e dalla Inghilterra altri 2. E cmq non mi riferivo a te ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
liberato87
09-02-2013, 13:11
A proposito, sul sito mayhems ho visto
In vendita dei tubi tygon con la dicitura "plasticizer free".
Ne sapete qualcosa?
http://www.mayhems.co.uk/shop2/plasticizer-free-tygon-e1000-1-2od.-id-3-8.-clone.html
Mi sembra strano comunque il plasticizer è messo per renderli più morbidi, non penso esista una via di mezzo, boh!
sempre che sia il plasticizer ad opacizzare i tubi
A proposito, sul sito mayhems ho visto
In vendita dei tubi tygon con la dicitura "plasticizer free".
Ne sapete qualcosa?
http://www.mayhems.co.uk/shop2/plasticizer-free-tygon-e1000-1-2od.-id-3-8.-clone.html
Mi sembra strano comunque il plasticizer è messo per renderli più morbidi, non penso esista una via di mezzo, boh!
sempre che sia il plasticizer ad opacizzare i tubi
Ho quel tipo di tubo è super morbido e non è completamente trasparente è leggermente opaco, però è vero che non si sporca quanto i normali tygon r3603.
minicooper_1
09-02-2013, 13:48
Ho quel tipo di tubo è super morbido e non è completamente trasparente è leggermente opaco, però è vero che non si sporca quanto i normali tygon r3603.
pacco sdoganato sono stati rapidi.... ora aspetto il secondo sempre se gli torna il wb disponibile
Marscorpion
09-02-2013, 14:02
Io lunedì ne aspetto 2 metri e dalla Inghilterra altri 2. E cmq non mi riferivo a te ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Hai trovato un sito inglese che li vende? Se si manda pvt , che ormai per quelli di plexycenter ho perso le speranze......
minicooper_1
09-02-2013, 14:05
Hai trovato un sito inglese che li vende? Se si manda pvt , che ormai per quelli di plexycenter ho perso le speranze......
plexycenter ha spedito ieri, il sito inglese si chiama e22, ma li ha gia finiti tutti, me l ha consigliato Richard Keirsgieter ha poche cose ma molto di nicchia
Ecco questo è il più grande limite dell'aquaero secondo me, i canali in uscita.
Hai un massimo di 16 canali in ingresso, quelli che ti permettono di rilevare le temperature, anche questi sono espandibili, comunque di base sono 16 di cui 8 fisici (quindi devi tirare le sonde in giro per il PC per farli funzionare) e 8 software (quelli che acquisisci tramite Aida64).
In uscita hai solo quattro canali e due power output, è anche vero che mi vien da pensare che per metterne di più non c'era nemmeno lo spazio sul PCB ma effettivamente per una configurazione solo aria può essere un limite non indifferente.
Per espanderli le vie sono due, una come ti ha già detto mini é utilizzare i PowerAdjust, con gli Ultra arrivi fino a 48w in uscita, costano 39€ ed è la via migliore se devi attaccare una pompa, l'altra che costa 20€ in più è quella di aggiungere un secondo Aquaero, da far funzionare in config. master slave col primo (c'è un firmware apposito da flashare per farlo funzionare in slave) e in questo modo raddoppi i canali in uscita, mentre in ingresso ti si aggiungono 8 canali fisici, mentre quelli sw rimangono 8 totali.
grazie dell'esauriente spiegazione! :)
con un power adjust ultra quindi avrei 6 canali in totale.. mi sembrerebbe l'ideale..
insomma alla fine, 60€ l'aquaero, 40€ il poweradjust, e 20€ (forse anche evitabili) di heatsink + il mounting..
verrebbero comunque 100-120€.. e io che pensavo che con 60€ me ne uscivo :fagiano: :p
magari mi faccio due conti e vedo se i 4 canali di base dell'aquaero mi basterebbero.. :asd:
Marscorpion
09-02-2013, 14:13
plexycenter ha spedito ieri, il sito inglese si chiama e22, ma li ha gia finiti tutti, me l ha consigliato Richard Keirsgieter ha poche cose ma molto di nicchia
se hanno spedito i tuoi spero abbiano spedito anche i miei. A me non hanno detto niente però :(
minicooper_1
09-02-2013, 14:13
grazie dell'esauriente spiegazione! :)
con un power adjust ultra quindi avrei 6 canali in totale.. mi sembrerebbe l'ideale..
insomma alla fine, 60€ l'aquaero, 40€ il poweradjust, e 20€ (forse anche evitabili) di heatsink + il mounting..
verrebbero comunque 100-120€.. e io che pensavo che con 60€ me ne uscivo :fagiano: :p
magari mi faccio due conti e vedo se i 4 canali di base dell'aquaero mi basterebbero.. :asd:
ma in tutto questo l aquaero a cosa ti servirebbe?
ma in tutto questo l aquaero a cosa ti servirebbe?
l'avevo spiegato in principio :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38986977&postcount=51546
minicooper_1
09-02-2013, 14:27
l'avevo spiegato in principio :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38986977&postcount=51546
bhe diciamo che hai gia quello che ti serve ma vorresti provare l aquaero ;)
Goofy Goober
09-02-2013, 14:33
Ormai bits e tubi rigidi sono una prassi sul liquido e sui nuovi impianti
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Finché i tubi rigidi saranno accoppiabili solo con i bitspower non potrò metterli nel mio pc :O
minicooper_1
09-02-2013, 14:38
Finché i tubi rigidi saranno accoppiabili solo con i bitspower non potrò metterli nel mio pc :O
e allora inizia ad ordinare i tubi e a smontare il tutto :D
http://www.xtremeshack.com/photos/20130209136041981161223.jpg
bhe diciamo che hai gia quello che ti serve ma vorresti provare l aquaero ;)
bhe in parte si :D
però ci sarebbero diversi vantaggi..
eliminerei le sondine esterne per poi usare grazie all'aquaero i sensori interni dell'hw..
quindi avrei più affidabilità (importante visto che automatizzo il tutto), e meno casino nel case..
e mi ritroverei un bay libero che già so come riempire (ne ho 3 e ora sono tutti occupati)..
gestire e monitorare anche le ventole da windows sarebbe comodo..
e il giorno che mi vorrei fare il primo impiantino, mi ritrovo già un aquaero (anche se di certo non è fondamentale, specie per un piccolo impiantino)
minicooper_1
09-02-2013, 14:40
bhe in parte si :D
però ci sarebbero diversi vantaggi..
eliminerei le sondine esterne per poi usare grazie all'aquaero i sensori interni dell'hw..
quindi avrei più affidabilità (importante visto che automatizzo il tutto), e meno casino nel case..
e mi ritroverei un bay libero che già so come riempire (ne ho 3 e ora sono tutti occupati)..
gestire e monitorare anche le ventole da windows sarebbe comodo..
e il giorno che mi vorrei fare il primo impiantino, mi ritrovo già un aquaero (anche se di certo non è fondamentale, specie per un piccolo impiantino)
quante e quali ventole devi comandare?
kenzo_pc
09-02-2013, 14:41
Ragazzi è un po di tempo che mi sta salendo la scimmia..
Vorrei acquistare un refrigeratore tipo il HC-500A
http://www.wesdijk.nl/6241-289-thickbox/hailea-hc-500a-koeler-1200l.jpg
L'unica cosa e' che non ho bene capito come funzionano:
1)Il radiatore che ho montato attualmente lo posso tenere? ed accendere il refrigeratore solo quando serve.
2)idem la pompa,si sfrutta quella del refrigeratore o si continua ad utilizzare quella che si ha dentro il case?
3)Come va collegato?
Sapete darmi qualche info?
Il mio attuale sistema:
waterblock cpu:Swiftech Apogee HD
radiatore: XSPC RX360
pompa:SANSO PDH 054 12V
Waterblock vga: gtx580 full cover
vaschetta : ek250ml
Goofy Goober
09-02-2013, 14:48
e allora inizia ad ordinare i tubi e a smontare il tutto :D
http://www.xtremeshack.com/photos/20130209136041981161223.jpg
Che brutti con la testa esagonale :D .Di che marca sono?
minicooper_1
09-02-2013, 14:50
Che brutti con la testa esagonale :D .Di che marca sono?
la marca non la so però sono fatti in italia
Goofy Goober
09-02-2013, 14:52
la marca non la so però sono fatti in italia
Peccato che non ci sia scelta di raccordi per tubi rigidi, perché a me la zigrinatura non piace proprio, e quindi i bits sono esclusi a priori...
minicooper_1
09-02-2013, 15:02
Peccato che non ci sia scelta di raccordi per tubi rigidi, perché a me la zigrinatura non piace proprio, e quindi i bits sono esclusi a priori...
xche questa esclusione a priori?
Goofy Goober
09-02-2013, 15:29
xche questa esclusione a priori?
Perché non mi piacciono le zigrinature che hanno sul corpo e sulle ghiere. Infatti ora ho solo 2 bitspower nell'impianto, mentre ho gli altri raccordi che sono koolance e non hanno zigrinatura sulle ghiere, ma solo lisci con un accenno di godronatura (i raccordi SLI invece l'hanno completa) :)
Soprattutto niente + tubo da comprare, niente + opacizzazione dei tubi......Tubi sempre puliti come la prima volta che sono stati installati.
Peccato solo che i tubi 12-10 siano introvabili, e pensare che me ne manca solo un pezzo da 20-25 cm per chiudere il loop :muro:
io li ho trovati in rame da un qualsiasi brico. le lunghezze saranno circa 1 metro. costo 5 euro.
plexycenter ha spedito ieri, il sito inglese si chiama e22, ma li ha gia finiti tutti, me l ha consigliato Richard Keirsgieter ha poche cose ma molto di nicchia
ma l'ho messo io quel sito pochi post fa ingrato :cry:
frequento lo stesso forum di modding del produttore del negozio, ma nun se ne po parlaà :nonsifa: però chiunque abbia sleevato sa di cosa parlo.
TigerTank
09-02-2013, 16:44
Perché non mi piacciono le zigrinature che hanno sul corpo e sulle ghiere. Infatti ora ho solo 2 bitspower nell'impianto, mentre ho gli altri raccordi che sono koolance e non hanno zigrinatura sulle ghiere, ma solo lisci con un accenno di godronatura (i raccordi SLI invece l'hanno completa) :)
Io continuo a preferire la zigrinatura a linee parallele della Koolance :)
killeragosta90
09-02-2013, 16:47
Ecco qui un piccolo aggiornamento, sto smontando tutto :)
http://imageshack.us/a/img59/6708/20130209017.jpg
Rimosso il mega dissipatore Silver Arrow, ecco come si presenta la superficie del procio in tutto il proprio "splendido" lerdume, compresa di polvere sul supporto del SA.
http://imageshack.us/a/img217/1484/20130209020.jpg
Ed ecco qui smontato il dissipatore dei Mosfet.
Un unico appunto sul WaterBlock della EK per i mosfet.....ma perchè cavolo hanno interposto un sigillo per la garanzia tra la superficie in rame e quella superiore in acetal??? :confused:
Ovviamente si tratta di una domanda retorica, così non permetto di smontare il WaterBlock per un eventuale pulizia perchè rompendo l'adesivo si invalida la garnzia, ma perchè diavolo l'hanno fatto?? Io quando sarà il tempo, come farò a pulirlo internamente? :( Considerando che si tratta pure di rame quindi si ossida facilmente....
Secondo le vostre esperienze, è necessario avere la garanzia su un waterblock? O posso fregarmene e rimuoverlo? (cavolo è pure orribile, sulle foto non compare, mi da un certo fastidio, può sembrare una c@volata ed eccessiva pignoleria ma rovina il contrasto di colori che sto creando...)
x9drive9in
09-02-2013, 17:08
Spesso è proprio dopo averlo smontato che ti accorgi che dentro il WB ha qualche problema (ad un utente si stava togliendo la nickelatura)...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
killeragosta90
09-02-2013, 17:24
Spesso è proprio dopo averlo smontato che ti accorgi che dentro il WB ha qualche problema (ad un utente si stava togliendo la nickelatura)...
Si è proprio questo il problema, come posso fare in futuro ad accorgermi del problema se non mi permettono di smontarlo perchè altrimenti invalido la garanzia? :(
Sembra una mossa per pararsi il "sedere" da eventuali garanzie più che altro... :stordita:
Pompe diverse connessione a 3pin classica ma devi dissipare per bene i canali senno vanno in protezione. Gestione come una classica ventola
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
cioè lui ha un canale dedicato per la sua pompa, mentre per altre pompe devo attaccarmi ad una ventola?
minicooper_1
09-02-2013, 17:44
cioè lui ha un canale dedicato per la sua pompa, mentre per altre pompe devo attaccarmi ad una ventola?
Esatto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
quante e quali ventole devi comandare?
le ventole che ho ora vorrei cambiarle.. vorrei mettere tutte wing boost.. quindi niente consumi chissà quanto elevati..
come case ho un antec 1200, e in totale sono 7 ventole del case (compresa quella laterale e quella sul top da 200mm).. poi ci sarebbe quella della cpu che potrei valutare se lasciare collegata alla mobo o passarla sull'aquaero..
dovrei farmi 2 conti per vedere se usando degli splitter riesco a organizzarmi in modo da tenere tutte le fan sui 4 canali di base dell'acquaero restando entro i limiti di assorbimento massimo per canale dichiarati da aquacomputer..
come assorbimento credo ce la si potrebbe anche fare senza power adjust.. solo che forse sono troppe ventole per pochi canali.. dovrei riorganizzare il tutto diversamente rispetto a come faccio ora con i 6 canali del lamptron touch..
ho da ragionarci un attimo, ma almeno ora mi sono dato una bella schiarita di idee riguardo l'aquaero :)
minicooper_1
09-02-2013, 22:38
le ventole che ho ora vorrei cambiarle.. vorrei mettere tutte wing boost.. quindi niente consumi chissà quanto elevati..
come case ho un antec 1200, e in totale sono 7 ventole del case (compresa quella laterale e quella sul top da 200mm).. poi ci sarebbe quella della cpu che potrei valutare se lasciare collegata alla mobo o passarla sull'aquaero..
dovrei farmi 2 conti per vedere se usando degli splitter riesco a organizzarmi in modo da tenere tutte le fan sui 4 canali di base dell'acquaero restando entro i limiti di assorbimento massimo per canale dichiarati da aquacomputer..
come assorbimento credo ce la si potrebbe anche fare senza power adjust.. solo che forse sono troppe ventole per pochi canali.. dovrei riorganizzare il tutto diversamente rispetto a come faccio ora con i 6 canali del lamptron touch..
ho da ragionarci un attimo, ma almeno ora mi sono dato una bella schiarita di idee riguardo l'aquaero :)
Io su 2 canali tengo 13 ventole, 11 wingboost e 2 nzxt
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Esatto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ok ma scusa quanta potenza tiene ogni singolo canale delle ventole?
Perché io su un vecchio controller ho bruciato i mosfet tentando di far andare la pompa... Sai non vorrei ritrovarmi con i mosfet bruciati su una strumentazione da 120€...
Io su 2 canali tengo 13 ventole, 11 wingboost e 2 nzxt
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
eh si.. l'aquaero dovrebbe reggere 1,65 A per canale.. una wing boost a 12v consuma 0.14 A ..
pensandoci un attimo comunque, anche con 4 canali sarebbe facile gestire il tutto, compresa la fan della cpu.. è che ero abituato con 6 canali :D ..quindi il power adjust infondo lo posso benissimo evitare..
ma alla fine le wing boost black/white le hanno commercializzate solo da 120mm.. quella da 140mm black/white l'hanno lasciata solo in bundle col K2.. l'avranno fatto apposta per vendere i dissipatori? :asd: mah..
Marscorpion
10-02-2013, 09:17
Un unico appunto sul WaterBlock della EK per i mosfet.....ma perchè cavolo hanno interposto un sigillo per la garanzia tra la superficie in rame e quella superiore in acetal??? :confused:
Ovviamente si tratta di una domanda retorica, così non permetto di smontare il WaterBlock per un eventuale pulizia perchè rompendo l'adesivo si invalida la garnzia, ma perchè diavolo l'hanno fatto?? Io quando sarà il tempo, come farò a pulirlo internamente? :( Considerando che si tratta pure di rame quindi si ossida facilmente....
Secondo le vostre esperienze, è necessario avere la garanzia su un waterblock? O posso fregarmene e rimuoverlo? (cavolo è pure orribile, sulle foto non compare, mi da un certo fastidio, può sembrare una c@volata ed eccessiva pignoleria ma rovina il contrasto di colori che sto creando...)
Rimuovendo il sigillo perdi la garanzia della tenuta del waterblock, nel senso che se lo rimonti male, dopo averlo ripulito, e perde, non puoi chiedere rma.Ma se rimuovi il sigillo la garanzia per eventuale difetti del waterblock ti rimane eccome. :)
I soliti sospetti
10-02-2013, 09:49
Io continuo a preferire la zigrinatura a linee parallele della Koolance :)
Anche io!;)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
10-02-2013, 10:03
Rimuovendo il sigillo perdi la garanzia della tenuta del waterblock, nel senso che se lo rimonti male, dopo averlo ripulito, e perde, non puoi chiedere rma.Ma se rimuovi il sigillo la garanzia per eventuale difetti del waterblock ti rimane eccome. :)
ottima notizia :)
sono cosi capra che mi sono dimenticato di contattare Alex per la questione del plexy della vaschetta EK :doh:
Goofy Goober
10-02-2013, 10:13
Rimuovendo il sigillo perdi la garanzia della tenuta del waterblock, nel senso che se lo rimonti male, dopo averlo ripulito, e perde, non puoi chiedere rma.Ma se rimuovi il sigillo la garanzia per eventuale difetti del waterblock ti rimane eccome. :)
è sicura la cosa?
per esempio io apro il waterblock e trovo dei danni interni la garanzia vale lo stesso?
ryosaeba86
10-02-2013, 10:35
oggi spedizioni gratis da highflow...
_DoktorTerror_
10-02-2013, 10:39
oggi spedizioni gratis da highflow...
http://www.seniorinfo4u.com/wp-content/uploads/2011/01/man-with-no-money-in-his-pockets-1.jpg
ryosaeba86
10-02-2013, 10:43
http://www.seniorinfo4u.com/wp-content/uploads/2011/01/man-with-no-money-in-his-pockets-1.jpg
hai detto tutto...:D
minicooper_1
10-02-2013, 10:58
oggi spedizioni gratis da highflow...
Già fatto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
liberato87
10-02-2013, 11:01
Già fatto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
già fatto? parte alle 12 :D
ma l italia è compresa? nella mail non la menzionano.. non vorrei facciano come l altra volta , ch epoi solo a me non hanno accettato lo sconto perchè volevano che ordinassi almeno 100euri
minicooper_1
10-02-2013, 11:03
già fatto? parte alle 12 :D
ma l italia è compresa? nella mail non la menzionano.. non vorrei facciano come l altra volta , ch epoi solo a me non hanno accettato lo sconto perchè volevano che ordinassi almeno 100euri
Ho fatto il carrello ora dopo pranzo lo confermo ho preso quello che ti jo detto ieri in plexy
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
liberato87
10-02-2013, 11:05
la cosa è valida solo per gls.. dice di mandare mail se il paese non è menzionato tra quelli elencati (e l italia ovviament enon c'è).
killeragosta90
10-02-2013, 11:18
Rimuovendo il sigillo perdi la garanzia della tenuta del waterblock, nel senso che se lo rimonti male, dopo averlo ripulito, e perde, non puoi chiedere rma.Ma se rimuovi il sigillo la garanzia per eventuale difetti del waterblock ti rimane eccome. :)
Sul serio?? Mi hai dato una super notizia!! Ottimo, lo rimuovo subito perchè proprio non lo sopporto!
Grazie mille per la buona notizia :)
http://www.seniorinfo4u.com/wp-content/uploads/2011/01/man-with-no-money-in-his-pockets-1.jpg
Quotazzo per il dottore!! E' proprio la mia attuale situazione :D
confermato l'ordina da ybris... :D
minicooper_1
10-02-2013, 11:53
confermato l'ordina da ybris... :D
Che hai preso alla fine
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
minicooper_1
10-02-2013, 11:55
Ok ma scusa quanta potenza tiene ogni singolo canale delle ventole?
Perché io su un vecchio controller ho bruciato i mosfet tentando di far andare la pompa... Sai non vorrei ritrovarmi con i mosfet bruciati su una strumentazione da 120...
Infatti bisogna dissipare bene i 4 canali
eh si.. l'aquaero dovrebbe reggere 1,65 A per canale.. una wing boost a 12v consuma 0.14 A ..
pensandoci un attimo comunque, anche con 4 canali sarebbe facile gestire il tutto, compresa la fan della cpu.. è che ero abituato con 6 canali :D ..quindi il power adjust infondo lo posso benissimo evitare..
ma alla fine le wing boost black/white le hanno commercializzate solo da 120mm.. quella da 140mm black/white l'hanno lasciata solo in bundle col K2.. l'avranno fatto apposta per vendere i dissipatori? :asd: mah..
Mi vuoi copiare le ventole :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
liberato87
10-02-2013, 11:56
Mi vuoi copiare le ventole :D
ahahhaha ormai tutti bitspower, tubi rigidi, wingboost ecc ecc :sofico:
TigerTank
10-02-2013, 12:38
ahahhaha ormai tutti bitspower, tubi rigidi, wingboost ecc ecc :sofico:
Non per tutti, direi per quelli qui presenti che hanno trasformato il liquid cooling in un'esosa passione di lusso :sofico:
Che hai preso alla fine
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
raccordi, molle, rondelle e un radiatore, per completare il loop... quando troverò un 200 da montare davanti, farò un altro ordine, ma questa parte di impianto sarà uno sfizio che provvederò a realizzare molto piu in là nel tempo...
Infatti bisogna dissipare bene i 4 canali
capisco, ma sai per caso ogni singolo canale quanta potenza può supportare? perche la mia pompa fa 18W 1.8A
liberato87
10-02-2013, 12:48
Non per tutti, direi per quelli qui presenti che hanno trasformato il liquid cooling in un'esosa passione di lusso :sofico:
ahahhaah quoto
il mio post era sarcastico e :D
proprio ieri discutevo con mini che ogni tanto ci sono queste "mode", e parlo di mode perchè magari anche chi fai l primo impianto lo fa così, non è che ci arriva gradualmete magari dopo diverse integrazioni.
qui c'è sempre stato un susseguirsi, prima tutti con case molto grandi, poi si integrava in case piccoli e magari con rad e pompe integrati, un periodo tutti con le waterstation, tutti con il mora 3 e una sanso o almeno due pompe anche se si doveva raffreddare solo una cpu, tutti con gli sganci rapidi, poi tutti bitspower, ora tutti bitspower e tubi rigidi ecc ecc..
insomma mode "costose" :D
x9drive9in
10-02-2013, 13:32
ragazzi una domanda riguardo l'aquaero, qualcuno mi spiega a cosa serve il connettore ATX standby venduto separatamente?
minicooper_1
10-02-2013, 13:35
ragazzi una domanda riguardo l'aquaero, qualcuno mi spiega a cosa serve il connettore ATX standby venduto separatamente?
A far spegnere il sistema impostando degli allarmi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
x9drive9in
10-02-2013, 13:52
Thanks. Quest'aquaero mi piace sempre di più ma sono indeciso tra l' LT e il pro, il display mi piace un casino
killeragosta90
10-02-2013, 14:02
Ragazzi altre fotuzze, montato il WaterBlock della CPU:
http://imageshack.us/a/img267/9504/20130210009.jpg
Devo dire che montato mi piace moltissimo! Non mi aspettavo ci stesse così bene, tra l'altro ho provato anche velocemente a piazzarci su anche il WB dei Mosfet e si abbina benissimo! Per ora a livello estetico sono davvero soddisfatto :) (poi vabbè questo è un parere soggettivo, magari a molte persone non piacerà)
Se posso volevo farvi una domanda (l'ennesima, aimè) da inesperto, premetto che per voi probabilmente sarà banale ma sono davvvero in difficoltà non avendo mai montato un WB :(
In pratica ho notato che quasi tutti i WB usano un sistema a molla per il montaggio, ora non avendo mai avuto a che fare con questo sistema di montaggio non riesco a capire quanto devo stringere la vite e di conseguenza la molla [?] :confused:
Il WB non era dotato neanche di un piccolo manuale, quindi sono dovuto andare sul sito e visualizzare il PDF, solo che non è per nulla chiaro! Vi riporto il passaggio tradotto da me per il corretto montaggio:
"Far scorrere le rondelle nere sui bulloni di montaggio, quindi far scorrere le molle. Avvitare i dadi zigrinati sui bulloni di fissaggio a croce con un giro alla volta, fino a quando la molla è compressa. (Completamente?? Non specifica!) Ora la pressione di contatto ideale è raggiunta.
Le viti non devono essere serrate troppo saldamente. Se si stringono eccessivamente, i dadi zigrinati possono allentarsi e la pressione uniforme del waterblock non è più garantita."
QUI (http://www.alphacool.com/download/XP3%20light.pdf) c'è il file PDF originale.
Io le ho strette fino a comprimere completamente la molla e da li ho sforzato leggeremente (ma non troppo!) facendogli fare altri 2-3 giri. Ho eseguito tutto correttamente? O è meglio che stringa ancora?
Vi lascio anche due foto per spiegare meglio la situazione:
http://imageshack.us/a/img202/2781/20130210013.jpg
http://imageshack.us/a/img850/1213/20130210015.jpg
Chiedo ancora umilmente scusa per il disturbo che vi sto creando in questi giorni, non vorrei approfittarne ma anche cercando in rete non sono riuscito a trovare niente a riguardo :( Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
paperotto81
10-02-2013, 14:10
Chiedo ancora umilmente scusa per il disturbo che vi sto creando in questi giorni, non vorrei approfittarne ma anche cercando in rete non sono riuscito a trovare niente a riguardo :( Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
Non devi assolutamente chiedere scusa di nulla, questo è un forum, è fatto apposta per fare domande, altrimenti che senso avrebbe? :D
Le domande vanno poste senza problemi, poi se uno vuole rispondere lo fà, mica è obbligato ;)
Per quanto riguarda le molle del wb cpu sono assolutamente troppo compresse. Così strette praticamente non hanno senso, è come se avessi montato il wb senza molle. Quelle sono tarate per dare la spinta necessaria per spingere il wb sulla cpu. diciamo che più o meno devi comprimerle a metà, forse anche meno.
EDIT: Dimenticavo, mi piace l'abbinamento, complimenti ;) Aspettiamo il lavoro completo al più presto :D
Mi vuoi copiare le ventole :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
le wing boost mi sono piaciute dalla prima volta che le ho viste :D quelle bianche e nere ancora di più..
ma sul dissi mi serve da 140.. quindi per prenderle tutte uguali penso mi butterò sulle blu..
oppure un pensierino alle noiseblocker eloop pure non sarebbe male :cool: :D
Goofy Goober
10-02-2013, 14:12
Killer a me pare che sia fissato bene. Oltre non potresti fare perche le viti sono gia compresse.
Esteticamente non è molto bello il sistema di fissaggio così perche lascia la punta/filetto delle viti scoperte... È analogo a quello della ek che però usa delle teste avvitabili per comprimere le molle.
TigerTank
10-02-2013, 15:17
insomma mode "costose" :D
Eheheh vero, poi se a uno piace e se lo può permettere fa benone perchè alla fine è una passione innocua come tante altre. Nel mio caso invece il liquido resta ancora un' "aggiunta accessoria" per cui preferisco magari spendere qualcosina in più in qualche hardware ed il giusto necessario per il liquido.
Chiedo ancora umilmente scusa per il disturbo che vi sto creando in questi giorni, non vorrei approfittarne ma anche cercando in rete non sono riuscito a trovare niente a riguardo :( Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
Figurati, guarda puoi anche allentarle un pelino perchè lo scopo delle molle è appunto mantenere una pressione costante sul wubbo. Per il resto la cosa importante in questi casi è avvitare alternativamente le viti per coppie diagonali. Immaginando che le 4 viti siano A,B, C e D in senso orario o antiorario, avviti un pò A+C poi B+D, poi A+C e così via ;)
Killer a me pare che sia fissato bene. Oltre non potresti fare perche le viti sono gia compresse.
È analogo a quello della ek che però usa delle teste avvitabili per comprimere le molle.
E' analogo a quello che anche EK usava prima ;)
killeragosta90
10-02-2013, 16:52
Non devi assolutamente chiedere scusa di nulla, questo è un forum, è fatto apposta per fare domande, altrimenti che senso avrebbe? :D
Le domande vanno poste senza problemi, poi se uno vuole rispondere lo fà, mica è obbligato ;)
Per quanto riguarda le molle del wb cpu sono assolutamente troppo compresse. Così strette praticamente non hanno senso, è come se avessi montato il wb senza molle. Quelle sono tarate per dare la spinta necessaria per spingere il wb sulla cpu. diciamo che più o meno devi comprimerle a metà, forse anche meno.
EDIT: Dimenticavo, mi piace l'abbinamento, complimenti ;) Aspettiamo il lavoro completo al più presto :D
Grazie mille! Sono contentissimo che piaccia :)
Per quanto riguarda le molle mi viene il dubbio, in teoria anche se pressate (anzi, forse a maggior ragione) non dovrebbero spingere di più? In teoria dovrebbero esercitare una spinta maggiore così, qui mi viene un dubbio esistenziale :stordita:
Comunque sia onde evitare problemi allenterò un attimo le viti, di un paio di giri al massimo, così almeno non sarà più troppo stretto :)
Killer a me pare che sia fissato bene. Oltre non potresti fare perche le viti sono gia compresse.
Esteticamente non è molto bello il sistema di fissaggio così perche lascia la punta/filetto delle viti scoperte... È analogo a quello della ek che però usa delle teste avvitabili per comprimere le molle.
Ora più che altro mi viene il dubbio se devo allentare o meno....mmm farò fare un paio di giri in modo da allentare il tutto, così dormo tranquillo...
Comunque a me piace molto il filetto in bella vista, a dire la verità non sapevo neanche che avesse quel sistema di fissaggio (non avendo mai montato un WB), quindi è stata una gradita sorpresa. Non so, personalemte le viti black che sporgono così in bella vista credo gli diano quel tocco aggressivo che non mi dispiace affatto :) Poi vabbè come già detto è una cosa puramente soggettiva.
Figurati, guarda puoi anche allentarle un pelino perchè lo scopo delle molle è appunto mantenere una pressione costante sul wubbo. Per il resto la cosa importante in questi casi è avvitare alternativamente le viti per coppie diagonali. Immaginando che le 4 viti siano A,B, C e D in senso orario o antiorario, avviti un pò A+C poi B+D, poi A+C e così via ;)
Ok dai, quindi allento un po' usando il tuo metodo! ;) Aimè però non ho usato quel metodo per avvitare! :( Io ho semplicemente avvitato le viti un po' per volta, andando in modo "casuale", ma cercando di avvitare il tutto in maniera omogenea ed alla fine ho misurato la lunghezza al millimetro del filetto che avanzava, in modo che avanzasse in maniera uguale per tutte e quattro le viti. Secondo te tiger va bene pure il metodo che ho adottato o mi devo preoccupare?
ryosaeba86
10-02-2013, 17:01
Secondo te tiger va bene pure il metodo che ho adottato o mi devo preoccupare?
preoccupare assolutamente no...va bene così..quello che diceva tiger è giustamente il modo consigliato per montare qualsiasi dissi sul procio....se hai misurato anche al mm le viti :D vedrai che nn avrai problemi....continua ..aspetto di vedere il risultato finale...
xathanatosx
10-02-2013, 17:09
Salve ragazzi, vorrei chiedervi se un wubbo montato su un sistema 775 fosse compatibile con gli attuali 1155...........
intendo i buchi sulla mobo sono gli stessi?
ho questo wubbo: Thermalright XWB-01
Goofy Goober
10-02-2013, 17:54
Salve ragazzi, vorrei chiedervi se un wubbo montato su un sistema 775 fosse compatibile con gli attuali 1155...........
intendo i buchi sulla mobo sono gli stessi?
ho questo wubbo: Thermalright XWB-01
ci sono schede madri 1155 che hanno anche i fori per dissipatori 775, quindi in teoria il wubbo è compatibile, anche se sarà montato leggermente "storto" per via del posizionamento dei fori 775 opzionali.
i fori delle schede attuali, altrimenti, non vanno bene...
personalmente quel wb non lo utilizzerei più però, ormai è superato.
xathanatosx
10-02-2013, 18:31
ci sono schede madri 1155 che hanno anche i fori per dissipatori 775, quindi in teoria il wubbo è compatibile, anche se sarà montato leggermente "storto" per via del posizionamento dei fori 775 opzionali.
i fori delle schede attuali, altrimenti, non vanno bene...
personalmente quel wb non lo utilizzerei più però, ormai è superato.
oioioi, ho preso un msi p67a-gd55 e a vederla non ha affatto altri buchi in piu
Goofy Goober
10-02-2013, 18:33
oioioi, ho preso un msi p67a-gd55 e a vederla non ha affatto altri buchi in piu
no infatti non ne ha... io ho una AsRock e per esempio li ha, anche altre AsRock hanno i fori opzionali 775.
ricordo che anche le Asus P6T per socket 1366 avevano i fori per socket 775.
xathanatosx
10-02-2013, 18:33
no infatti non ne ha... io ho una AsRock e per esempio li ha, anche altre AsRock hanno i fori opzionali 775.
ricordo che anche le Asus P6T per socket 1366 avevano i fori per socket 775.
mi tocchera fare delle modifiche mannaggia.........
killeragosta90
10-02-2013, 18:36
preoccupare assolutamente no...va bene così..quello che diceva tiger è giustamente il modo consigliato per montare qualsiasi dissi sul procio....se hai misurato anche al mm le viti :D vedrai che nn avrai problemi....continua ..aspetto di vedere il risultato finale...
Ok, perfect! Sono contententissimo ci sia qualche interessato al mio progetto! :)
minicooper_1
10-02-2013, 18:38
Ok, perfect! Sono contententissimo ci sia qualche interessato al mio progetto! :)
Tutti siamo interessati ai nuovi progetti ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
liberato87
10-02-2013, 18:44
Ok, perfect! Sono contententissimo ci sia qualche interessato al mio progetto! :)
Forza forza ;)
Ragazzi niente paura, di solito i wubbi 775 sono compatibili anche con 1156 e siccome 1156 ha le stesse identiche misure di 1155 in automatico diventa compatibile anche con quest'ultimo...
Cmq ho anche io i fori 775 sulla asrock e sono sfalsati rispetto agli 1156...
minicooper_1
10-02-2013, 19:55
grazie high flow :)
minicooper_1
10-02-2013, 20:56
grazie high flow :)
come non detto mi hanno annullato l'ordine e detto che la promozione non è valida per l'italia, ma in caso di 250€ di ordine mi abbonavano le spese di spedizione...... :asd: :asd: :asd: :asd: avete perso dei soldi che mi vado a spendere da un altra parte, anzi a sfreggio non ordino piu da loro!!!
Marscorpion
10-02-2013, 21:00
come non detto mi hanno annullato l'ordine e detto che la promozione non è valida per l'italia, ma in caso di 250€ di ordine mi abbonavano le spese di spedizione...... :asd: :asd: :asd: :asd: avete perso dei soldi che mi vado a spendere da un altra parte, anzi a sfreggio non ordino piu da loro!!!
io oggi gli ho mandato un'email e mi hanno detto la stessa cosa...
Bisognerebbe fare un'ordine collettivo, ma sade alle 24:00 non c'è tempo per organizzarsi.
_DoktorTerror_
10-02-2013, 21:08
C'è solo da mandarli a quel paese.
Tutti da specialtech :O
minicooper_1
10-02-2013, 21:14
C'è solo da mandarli a quel paese.
Tutti da specialtech :O
straquoto!!! specialtech seri gentili e precisi ;)
killeragosta90
10-02-2013, 21:28
Tutti siamo interessati ai nuovi progetti ;)
Forza forza ;)
Grazie ragazzi, son davvero contento! :) Spero di fare qualcosa di quantomeno decente :p Continuerò a postare gli aggiornamenti nel thread!
Comunque rieccomi con un altro dubbio :doh: Ma questa volta non è colpa della mia ignoranza (non del tutto), ma qunto più del manuale! C@zzarola non riesco a comprendere un passaggio per montare il WB dei Mosfet, ho un problema sull'applicazione dei thermal pads. lo riporto qui tradotto da me:
"Taglio dei thermal pads. Il tuo Water Block viene fornito di due thermal pads pretagliati, che devono essere tagliati e applicati sui mosfet. Ek consiglia di utilizzare una piccola goccia di pasta termica elettricamente non conduttiva (per esempio: Arctic MX-2 o MX-4) su ogni regolatore di fase [phase regulator] (che è stato coperto con il thermal pad, vedi foto qui sotto), al fine di migliorare ulteriormente le prestazioni termiche del Water Block."
Qui in lingua originale (magari ho tradotto male):
"Cutting thermal pad. You block comes with two precut thermal pads, which have to be trimmed and placed on mosfet chips. Ek recommends using small drops of electrically non-conductive (for exempe: Arctic Cooling MX-2 or MX-4) thermal grease on each phase regulator (that is being covered with thermal pad; see picture below) in order to even further improve the thermal performance of the water block."
E QUI IL LINK (http://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109815069.pdf) al pdf. (step 2, secondo punto.)
Quali sono i phase regulator della Sabertooth P67 (http://www.asus.com/Motherboard/SABERTOOTH_P67/)? I phase regulator in pratica sono i Mosfet?
Non riesco a comprendere perchè prima dicono di usare i thermal pads e poi la pasta termica....ma dove devo applicarla la pasta termica? Io ho sempre saputo che applicarla sui thermal pads sia controproducente, ma qui invece sembra dicano il contrario, ma che diamine...?! :confused:
Questo è un vero dilemma, 'sti maledetti mi hanno confuso le idee, spero riuscirete a risolvere anche quest'altro mio questito, vi ringrazio anticipatamente :(
kira@zero
10-02-2013, 21:36
Grazie ragazzi, son davvero contento! :) Spero di fare qualcosa di quantomeno decente :p Continuerò a postare gli aggiornamenti nel thread!
Comunque rieccomi con un altro dubbio :doh: Ma questa volta non è colpa della mia ignoranza (non del tutto), ma qunto più del manuale! C@zzarola non riesco a comprendere un passaggio per montare il WB dei Mosfet, ho un problema sull'applicazione dei thermal pads. lo riporto qui tradotto da me:
"Taglio dei thermal pads. Il tuo Water Block viene fornito di due thermal pads pretagliati, che devono essere tagliati e applicati sui mosfet. Ek consiglia di utilizzare una piccola goccia di pasta termica elettricamente non conduttiva (per esempio: Arctic MX-2 o MX-4) su ogni regolatore di fase [phase regulator] (che è stato coperto con il thermal pad, vedi foto qui sotto), al fine di migliorare ulteriormente le prestazioni termiche del Water Block."
Qui in lingua originale (magari ho tradotto male):
"Cutting thermal pad. You block comes with two precut thermal pads, which have to be trimmed and placed on mosfet chips. Ek recommends using small drops of electrically non-conductive (for exempe: Arctic Cooling MX-2 or MX-4) thermal grease on each phase regulator (that is being covered with thermal pad; see picture below) in order to even further improve the thermal performance of the water block."
E QUI IL LINK (http://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109815069.pdf) al pdf. (step 2, secondo punto.)
Quali sono i phase regulator della Sabertooth P67 (http://www.asus.com/Motherboard/SABERTOOTH_P67/)? I phase regulator in pratica sono i Mosfet?
Non riesco a comprendere perchè prima dicono di usare i thermal pads e poi la pasta termica....ma dove devo applicarla la pasta termica? Io ho sempre saputo che applicarla sui thermal pads sia controproducente, ma qui invece sembra dicano il contrario, ma che diamine...?! :confused:
Questo è un vero dilemma, 'sti maledetti mi hanno confuso le idee, spero riuscirete a risolvere anche quest'altro mio questito, vi ringrazio anticipatamente :(
Pasta termica? boh non nr ho mai messa li solo pad e via, anche io sapervo che pasta e pad è controproducente :mbe: io metterei solo il pad
DitoMignolo
10-02-2013, 23:20
Scusate, per quelli che usano il Crystal tube: quanto spazio mi prende il raccordo?
Per capirci; se devo coprire 10cm di spazio con il tubo, dovrò tagliarlo a 10cm più un tot, che sarà di quanto entra nel raccordo.
Qualcuno sa dirmi quel tot?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
dinamite2
10-02-2013, 23:22
cut...
killer mi piace come sta venendo il tutto, effettivamente come ha fatto notare qualcuno, il waterblock è molto bello, ma il sistema di fissaggio no.
Hai fatto 30 e fai 31, se posso consigliarti, prendi il kit di ritenzione universale alphacool, che è molto pratico e bello.
Io lo avevo preso per sostituirlo a quello originale del raystorm che non mi piaceva.
Ecco come lo avevo usato io nel mio :
http://www.xtremeshack.com/photos/20130211136053765164934.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130211136053765131915.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130211136053765128618.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130211136053765157008.jpg
killeragosta90
11-02-2013, 00:01
Pasta termica? boh non nr ho mai messa li solo pad e via, anche io sapervo che pasta e pad è controproducente :mbe: io metterei solo il pad
Wei grandissimo! :)
Si anch'io ho sempre messo solo il pad in queste occasioni (mi è capitato diverse volte di aprire diversi notebook e sostituire il pad) ma qui dicono il contrario, che caspita scrivono? Forse ho capito male io :confused:
Comunque sia se non trovo risposta a questo mis domanda vado di solo pad come mi hai suggerito, non credo possa sbagliare.
killer mi piace come sta venendo il tutto, effettivamente come ha fatto notare qualcuno, il waterblock è molto bello, ma il sistema di fissaggio no.
Hai fatto 30 e fai 31, se posso consigliarti, prendi il kit di ritenzione universale alphacool, che è molto pratico e bello.
Io lo avevo preso per sostituirlo a quello originale del raystorm che non mi piaceva.
Ecco come lo avevo usato io nel mio :
//
Grazie mille! Ora valuterò il tuo consiglio, anche se sinceramente a me non dispiacciono troppo quelle viti black, gli danno quel non so chè :) ...però a vedere anche dalle foto è davvero carino pure il kit della alphacool, mi piace!
Scusate, per quelli che usano il Crystal tube: quanto spazio mi prende il raccordo?
Per capirci; se devo coprire 10cm di spazio con il tubo, dovrò tagliarlo a 10cm più un tot, che sarà di quanto entra nel raccordo.
Qualcuno sa dirmi quel tot?
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
8 mm per ogni c47
x9drive9in
11-02-2013, 07:16
Killer, ebbe lo stesso dubbio xpak per i wb mosfet della maximus v formula ricordo. Metti un po di pasta sui mosfet, poi stendi il thermal pad e ci schiaffi su il wb ;)
Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
minicooper_1
11-02-2013, 08:03
Metti il pad e basta ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
11-02-2013, 08:18
straquoto!!! specialtech seri gentili e precisi ;)
per me possono crepare in Olanda e rifornire con bits solo a L3P :O
Comunque sia se non trovo risposta a questo mis domanda vado di solo pad come mi hai suggerito, non credo possa sbagliare
yes, anche io ho sempre letto che sui wubbi dei mofset si usano i pad termici..
se i pad non ce li hai già, prenditi i phobya XT ;)
Metti il pad e basta ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
se il chipset ha il suo wb a parte, separato da quello dei mofset, magari lì ci potrebbe anche andare una goccia di pasta termica invece che il pad, no?
killeragosta90
11-02-2013, 09:00
Per maggioranza di "voti" metterò il solo pad...e via che si procede con il montaggio ;)
Grazie mille a tutti, vi tengo aggiornati :)
cyberpunk2020
11-02-2013, 09:06
ma scusate neeeeeeee !
non conviene comprare in italia ???
tra spese di spedizione e tempi di attesa io preferirei ancora comprare da noi !
:mbe: :mbe: :mbe:
ryosaeba86
11-02-2013, 09:12
ma scusate neeeeeeee !
non conviene comprare in italia ???
tra spese di spedizione e tempi di attesa io preferirei ancora comprare da noi !
:mbe: :mbe: :mbe:
alcune cose nn si trovano qua in italia...vedi ampia scelta di raccordi bitspower...
cyberpunk2020
11-02-2013, 09:54
alcune cose nn si trovano qua in italia...vedi ampia scelta di raccordi bitspower...
vero come i c47 ...che li sti cercando ma non li trovo ...!!
:muro: :muro:
DitoMignolo
11-02-2013, 10:05
8 mm per ogni c47
Grazie!
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
cyberpunk2020
11-02-2013, 10:08
Grazie!
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
grazie anche da parte mia una domanda in meno .....dove li hai presi i c47 ???
Grazie!
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
;)
grazie anche da parte mia una domanda in meno .....dove li hai presi i c47 ???
Non so se la domanda era per me, cmq io li ho presi direttamente dal produttore.
ryosaeba86
11-02-2013, 11:37
grazie anche da parte mia una domanda in meno .....dove li hai presi i c47 ???
mi sa che quelli li trovi solo su highflow e specialtech qui in europa...
liberato87
11-02-2013, 11:41
specialtech a parità di prezzo sono legnate data la sterlina, per non parlare delle spese di spedizione :eek: :eek:
si compra da questi shop quando non c è alternativa, e se non ti "abbonano" 20-30euro di spedizione su un piccolo ordine beh c'è anche da capirli, ci andrebbero sotto praticamente.
anche in italia non è che fanno ste promozioni, almeno i negozi che conosco ti fanno il 5% di sconto su ordine di almeno 50 euro.
su grandi quantità ybris e aqua ti regalano le spese di spedizione.
Marscorpion
11-02-2013, 11:53
mi sa che quelli li trovi solo su highflow e specialtech qui in europa...
Anche da re dei case ma non tutte le versioni. Ad esempio ci sono quelli bianchi e matt black.
su grandi quantità ybris e aqua ti regalano le spese di spedizione.
sopra i 250€ per la precisione...
io ne approfittai assieme ad un amico quando facemmo l'ordine per i nostri primi impianti a liquido...
liberato87
11-02-2013, 12:15
sopra i 250€ per la precisione...
io ne approfittai assieme ad un amico quando facemmo l'ordine per i nostri primi impianti a liquido...
si si.. per dire un mio amico mi ha detto che ha ordinato 600euro di roba da caseking e non gli hanno regalato un caiser, manco 2 adesivi :D
si si.. per dire un mio amico mi ha detto che ha ordinato 600euro di roba da caseking e non gli hanno regalato un caiser, manco 2 adesivi :D
nemmeno ybris a noi ha regalato un adesivo e abbiamo ordinato 580€ di roba pure noi...
caspio costano 0.81 cent... non credo mandi in rosso la ditta per una cifra simile... :D
ad ogni modo conviene sempre piu essere in tanti a fare l'ordine, anche perche io ho visto che se ordini parecchio ti fanno pure un bel imballo, cosa che invece non succede se ordini due cazzate, per cui per quanto aggrazziato possa essere il corriere, uno scatolone con due giri di spugna fa sempre comodo...
liberato87
11-02-2013, 12:31
nemmeno ybris a noi ha regalato un adesivo e abbiamo ordinato 580€ di roba pure noi...
caspio costano 0.81 cent... non credo mandi in rosso la ditta per una cifra simile... :D
ybris si sarà sbagliato, io ho ordinato parecchie volte e ogni volta mi ha mandato decine e decine di adesivi.
alex è veramente molto serio e sicuramente non si perde per due adesivi anzi!
si si.. per dire un mio amico mi ha detto che ha ordinato 600euro di roba da caseking e non gli hanno regalato un caiser, manco 2 adesivi :D
Ah guarda in germania te lo puoi scordare il regalo, per spezzare una lancia a favore loro ti posso dire che hanno ricarichi praticamente nulli, ma valuta che hanno segato su due piedi un dipendente "veterano" che scontava le spese di spedizione in rapporto ad acquisti importanti anche di qualche migliaio di euro .
Goofy Goober
11-02-2013, 12:33
A me ybris a regalato sempre adesivi anche per ordini da 20-30 euro... sempre in tema a colori con quello che compravo :D
liberato87
11-02-2013, 12:34
Ah guarda in germania te lo puoi scordare il regalo, per spezzare una lancia a favore loro ti posso dire che hanno ricarichi praticamente nulli, ma valuta che hanno segato su due piedi un dipendente "veterano" che scontava le spese di spedizione in rapporto ad acquisti importanti anche di qualche migliaio di euro .
:eek: :eek: :eek: e poi sento dire che la germania è un modello da seguire
TigerTank
11-02-2013, 12:44
:eek: :eek: :eek: e poi sento dire che la germania è un modello da seguire
A beh qui in Italia mi sa che si fa di peggio...chissà quanta roba informatica e affine viene ordinata, spacciata per uso amministrativo e pagata con soldi pubblici. Qui è sempre Natale :asd:
minicooper_1
11-02-2013, 12:48
WB arrivato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A beh qui in Italia mi sa che si fa di peggio...chissà quanta roba informatica e affine viene ordinata, spacciata per uso amministrativo e pagata con soldi pubblici. Qui è sempre Natale :asd:
il trota ci si sarà fatto l'impianto a liquido con un quad sli di 680.. :sofico: :(
cyberpunk2020
11-02-2013, 13:57
il trota ci si sarà fatto l'impianto a liquido con un quad sli di 680.. :sofico: :(
non farmi pensare ...e non andiamo nella politica che e meglio ehh !
che mi monta il nervoso !
si cmq non so ancora cosa prendere ...!!
x ora ho repso usati dei connettori 13/10 e ho ordinato dei tubi in plexy da 13/10 vediamo se riesco a farlo ....e se tengono ...visto chem i avete detto che non vanno i raccordi a compressione sul plexy !
al max poi provvedero !
:doh: :doh: :doh:
killeragosta90
11-02-2013, 14:53
WB arrivato
Scusa mini, per curiosità che WB hai preso? Koolance 380? :)
Comunque un piccolo aggiornamento:
http://imageshack.us/a/img845/4708/20130211012.jpg
http://imageshack.us/a/img10/2681/20130211016.jpg
minicooper_1
11-02-2013, 15:02
Scusa mini, per curiosità che WB hai preso? Koolance 380? :)
Comunque un piccolo aggiornamento:
http://imageshack.us/a/img845/4708/20130211012.jpg
http://imageshack.us/a/img10/2681/20130211016.jpg
No bitspower nero e bianco
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
liberato87
11-02-2013, 16:32
killer ti consiglio di postare qui i tuoi dubbi, poi magari le parti a mò di worklog le inserisci in un tuo thread cosi è anche più facile leggere e rispondere.
bello il wubbo alphacool comunque, molto originale anche per i fori uno sopra l altro e non accanto ;)
killeragosta90
11-02-2013, 17:11
killer ti consiglio di postare qui i tuoi dubbi, poi magari le parti a mò di worklog le inserisci in un tuo thread cosi è anche più facile leggere e rispondere.
bello il wubbo alphacool comunque, molto originale anche per i fori uno sopra l altro e non accanto ;)
In effetti hai ragione! Grazie per il consiglio, farò così! ;)
Comunque si, piace molto anche a me, speravo si abbinasse bene al wb dei mosfet, al momento posso dire di essere soddisfatto :)
x9drive9in
11-02-2013, 19:07
Visto che ogni tanto si parla anche di ventole:
WingBoost 120mm vs. Akasa 120mm chi vince silenziosità/prestazioni?
minicooper_1
11-02-2013, 19:39
http://www.xtremeshack.com/photos/20130211136061067214306.jpg
che bello questo wubbo!
Visto che ogni tanto si parla anche di ventole:
WingBoost 120mm vs. Akasa 120mm chi vince silenziosità/prestazioni?
wing boost
killeragosta90
11-02-2013, 22:38
Ragazzi scusate ma ero pronto a pulire il radiatore (alphacool nexxxos xt45 480), però ho notato una cosa.....è normale che da un lato le alette appaiano belle verniciate di nero e dall'altra invece quasi totalmene senza vernice, di colore rame? :( COSI' (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/radiatori/Alphacool/nexxxos_xt45_ut_60_480mm/top_2_alphacool_nexxxos_xt45_ut60_480mm.jpeg) per intenderci.
Mentre se si guardando dall'altro lato, si vede chiaramente che son ben verniciate....non mi piace troppo a fini estetici 'sta cosa, accade su tutti i radiatori? Come mai?
Grazie :)
Goofy Goober
11-02-2013, 22:46
gli XSPC hanno una verniciatura nera completa (sia gli RX che gli EX), senza parti che mostrano il rame, penso che dipenda dai modelli di radiatori e da chi li produce (aka qualità della verniciatura variabile in base al produttore/costi).
ho visto anche i rad EK (oltre gli xspc che ho ora) dal vivo, e anche loro erano neri completi.
liberato87
11-02-2013, 22:47
gli XSPC hanno una verniciatura nera completa (sia gli RX che gli EX), senza parti che mostrano il rame, penso che dipenda dai modelli di radiatori e da chi li produce (aka qualità della verniciatura variabile in base al produttore/costi).
ho visto anche i rad EK (oltre gli xspc che ho ora) dal vivo, e anche loro erano neri completi.
abbiamo visto gli stessi rad :D ek e xspc e confermo, la verniciatura è completa (rx 360 e xt 240)
killeragosta90
12-02-2013, 01:13
Mmm capisco...certo è che vedere una cosa del genere da l'idea di qualcosa di fatto male, davvero...contatto methis che ha lo stesso radiatore e chiedo se anche il suo è verniciato un po' alla cavolo come il mio, così magari mi metto il cuore in pace perchè mi semba fatto un po' maluccio. Vi lascio qui due foto della verniciatura alla c@ctus:
"Lato" vernicato bene: (visto da sinistra)
http://imageshack.us/a/img809/4796/20130212004.jpg
"Lato" verinciato alla cavolo: (visto da destra) Se guardate bene è vernicato di nero solo all'inizio...
http://imageshack.us/a/img707/8740/20130212007.jpg
EDIT: Niente, purtroppo methis ha i PM pieni
Goofy Goober
12-02-2013, 05:55
cmq prima hai postato la foto di un alphacool in una review di CT, ed era in una situazione analoga.
quindi direi che è normale, Alphacool vende radiatori con questa verniciatura, e magari è "voluta" per far vedere che è tutto in rame.
diciamo che hai poco da fare se non procedere al montaggio e lasciare, se possibile nascosto il lato che non ti garba, magari mettendoci le ventole.
Ragazzi scusate ma ero pronto a pulire il radiatore (alphacool nexxxos xt45 480), però ho notato una cosa.....è normale che da un lato le alette appaiano belle verniciate di nero e dall'altra invece quasi totalmene senza vernice, di colore rame? :( COSI' (http://www.coolingtechnique.com/img/rece/radiatori/Alphacool/nexxxos_xt45_ut_60_480mm/top_2_alphacool_nexxxos_xt45_ut60_480mm.jpeg) per intenderci.
Anche il mio era così, tranquillo, è proprio fatto così! ;)
Comunque a me non dispiace, in ogni caso non lo vedo ho ventole sia sopra che sotto! :fagiano:
tecnicamente senza vernicie è piu performante... la vernicie viene messa per evitare che ossidi, ma anche se di una speciale composizione, limita cmq un po la dissipazione...
cioe la differenza è minima, il che vuol dire che dovresti fare una fila di calcoli che neanche l'intera pagina del forum ti basterebbe per capire di che minima differenza parliamo...
le cose sono 2... o il verniciatore si è dimenticato una mano e al controllo qualità non hanno controllato un caiser, oppure è una verniciatyura voluta come diceva goofy, ma a questo punto non ne saprei proprio il motivo...
Goofy Goober
12-02-2013, 08:17
sugli Alphacool è una cosa "voluta", ossia sono tutti così :)
_DoktorTerror_
12-02-2013, 09:24
non capisco il problema di verniciatura? :confused:
TigerTank
12-02-2013, 09:40
Mmm capisco...certo è che vedere una cosa del genere da l'idea di qualcosa di fatto male, davvero...contatto methis che ha lo stesso radiatore e chiedo se anche il suo è verniciato un po' alla cavolo come il mio, così magari mi metto il cuore in pace perchè mi semba fatto un po' maluccio.
Ma sì, io non ne farei un problema...l'importante è che faccia il suo lavoro e che non abbia perdite. Piazzaci le ventole, montalo e quell'inestetismo non lo vedi più ;)
killeragosta90
12-02-2013, 11:29
Quante risposte!! Grazie mille ragazzi!!!
Comunque se è nella norma non ne faccio un dramma, il fatto è che per la disposizione che andrò ad adottare si vedrà abbastanza il fatto della "verniciatura mancante" (le ventole verranno montate solo su un lato, quindi per forza di cose si vedrà), ma fa lo stesso :)
Comunque no non si tratta di un problema vero e proprio, più che altro di un fatto di pignoleria da parte mia, forse un po' esagerata :p Quindi dai, procedo alla pulizia che dopo lo monto!
killeragosta90
12-02-2013, 11:37
non capisco il problema di verniciatura? :confused:
In pratica un lato delle alette non è stato verniciato, quindi se lo si guarda da una prospettiva (lato sinistro) risulta verniciato, mentre se lo guardi dall'altra (lato destro) risulta privo di vernice (apparte una spruzzata iniziale), quindi di color rame :) Ma come mi è stato già detto, se tutti i modelli sono così non ne faccio un dramma. Quindi, via di pulizia!...
TigerTank
12-02-2013, 12:16
In pratica un lato delle alette non è stato verniciato, quindi se lo si guarda da una prospettiva (lato sinistro) risulta verniciato, mentre se lo guardi dall'altra (lato destro) risulta privo di vernice (apparte una spruzzata iniziale), quindi di color rame :) Ma come mi è stato già detto, se tutti i modelli sono così non ne faccio un dramma. Quindi, via di pulizia!...
O al massimo potresti provvedere mascherando l'intelaiatura con del nastro di carta e dando qualche spruzzatina leggera con una bomboletta di un nero lucido resistente al calore. Certo così facendo riduci leggermente la capacità dissipante ma almeno proteggi il rame dall'ossidazione(processo piuttosto rapido).
Anche i miei phobya g changer sono verniciati per una parte sola delle alette
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
_DoktorTerror_
12-02-2013, 12:53
In pratica un lato delle alette non è stato verniciato, quindi se lo si guarda da una prospettiva (lato sinistro) risulta verniciato, mentre se lo guardi dall'altra (lato destro) risulta privo di vernice (apparte una spruzzata iniziale), quindi di color rame :) Ma come mi è stato già detto, se tutti i modelli sono così non ne faccio un dramma. Quindi, via di pulizia!...
ah allora avevo capito bene :p
come hanno detto gia gli altri è una cosa normale.....verniciando totalmente le alette il rame faticherebbe a dissippare.
fabbri.fili
12-02-2013, 14:51
Chi di voi mi puo spiegare meglio come evitare che il tubo si "avviti" e quindi diventi più stretto vicino ai raccordi?
non riesco ad evitare questo problema: http://imageshack.us/photo/my-images/836/wp000271b.jpg
paperotto81
12-02-2013, 15:41
Chi di voi mi puo spiegare meglio come evitare che il tubo si "avviti" e quindi diventi più stretto vicino ai raccordi?
non riesco ad evitare questo problema: cut
Secondo me il problema è il tubo che è troppo fino e molle. Oppure hai stretto più del necessario la ghiera.
sugli Alphacool è una cosa "voluta", ossia sono tutti così :)
questa mi è nuova... +1 cose imparate oggi... :)
non capisco il problema di verniciatura? :confused:
inesistente direi...
Ma sì, io non ne farei un problema...l'importante è che faccia il suo lavoro e che non abbia perdite. Piazzaci le ventole, montalo e quell'inestetismo non lo vedi più ;)
pienamente d'accordo...
Quante risposte!! Grazie mille ragazzi!!!
Comunque se è nella norma non ne faccio un dramma, il fatto è che per la disposizione che andrò ad adottare si vedrà abbastanza il fatto della "verniciatura mancante" (le ventole verranno montate solo su un lato, quindi per forza di cose si vedrà), ma fa lo stesso :)
Comunque no non si tratta di un problema vero e proprio, più che altro di un fatto di pignoleria da parte mia, forse un po' esagerata :p Quindi dai, procedo alla pulizia che dopo lo monto!
fai anche presto ad andare in qualche colorificio o in qualche centro commerciale con una buona ed ampia "sezione colori" e prendere una bomboletta di "nero radiatori", due giri di nastro, vernici con una mano leggera e il problema svanisce...
Secondo me il problema è il tubo che è troppo fino e molle. Oppure hai stretto più del necessario la ghiera.
concordo, anche se io per evitare il problema piego il tubo dalla parte opposta prima di serrare i raccordi, cosi quando il raccordo "tira" il tubo, quest'ultimo si mette nella posizione piu idonea...
fabbri.fili
12-02-2013, 18:08
Secondo me il problema è il tubo che è troppo fino e molle. Oppure hai stretto più del necessario la ghiera.
possibile, cme il tubo è morbido, è un tygon 10x13, forse dovrei avvitare meno la ghiera ma ho timore che possa perdere
fabbri.fili
12-02-2013, 18:11
Si trovano dei tubi rigidi per evitare che si strizzino oppure che si pieghino?
killeragosta90
12-02-2013, 18:48
Capisco, grazie ragazzi! :)
Comunque sia no, lo lascierò così, non è un problema quello della verniciatura solo parziale....ne avrei fatto un problema se fosse stato solo il mio modello difettoso (perchè in quel caso, con quel che l'ho pagato, me lo sarei fatto sostituire da AT), ma se è una cosa risaputa va bene così! Comunque sia ben 2 ore e mezza per pluire il radiatore, l'ho già detto che sono un po' pignolo? :stordita:
Goofy Goober
12-02-2013, 20:20
Comunque sia ben 2 ore e mezza per pluire il radiatore, l'ho già detto che sono un po' pignolo? :stordita:
per pulire i miei ci ho messo 2 giorni :sofico:
in 2 ore non ho fatto nemmeno il primo lavaggio di quello da 240 :D :D
possibile, cme il tubo è morbido, è un tygon 10x13, forse dovrei avvitare meno la ghiera ma ho timore che possa perdere
Tieni fermo il tubo mentre avviti il raccordo e magari ungilio un pò, ma va bene anche un pò di saliva ;)
Anche il metodo di Talpa è giusto.
l'ho già detto che sono un po' pignolo? :stordita:
no, ma non l'avremmo mai capito se non ce lo avessi detto... :D
killeragosta90
13-02-2013, 11:34
per pulire i miei ci ho messo 2 giorni :sofico:
in 2 ore non ho fatto nemmeno il primo lavaggio di quello da 240 :D :D
Ottimo, ok te goofy sei messo peggio di me :asd:
Comunque ho montato il raditore.....madonna santa che strana roba sta diventando :mbe: Magari farà schifo, ma non si può dire che non è originale....almeno, io uno scempio del genere non l'ho mai visto :sofico:
Comunque è stata un'impresa montare quel cavolo di radiatore di 1,7kg sul supporto da 120 con i distanziatori, sembra un propulsore di un'astronave.....
no, ma non l'avremmo mai capito se non ce lo avessi detto... :D
:p
aaasssdddfffggg
13-02-2013, 12:02
Lo stavo giusto guardando ora sul sito ufficiale. Sembra davvero ben fatto, vedremo quanto costerà.
molto bello,come tutti i modelli di questo noto produttore.
Quello che non capisco è perchè non ci mettono la possibilità di variare il colore del display su quel modello prossimo ad essere lanciato...
liberato87
13-02-2013, 13:56
ragazzuoli quanti rpm vi fa al massimo la laing 500 1t plus?
ryosaeba86
13-02-2013, 14:19
Anche i miei phobya g changer sono verniciati per una parte sola delle alette
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
portachiavi arrivato qui da me...
contattami in pm...ci mettiamo d'accordo per spedirtelo...
devilcry
13-02-2013, 14:44
possibile, cme il tubo è morbido, è un tygon 10x13, forse dovrei avvitare meno la ghiera ma ho timore che possa perdere
Secondo me invece il tubo che hai tagliato è troppo corto e non l'hai infilato del tutto nel raccordo. Giustamente poi avvitandolo tende a fare quello scherzo perchè la ghiera del raccordo se lo tira. Prova ad usare un pezzetto di tubo più lungo di quello della foto
Ieri uno di sda ha cercato di rifilare un pacco in contrassegno all'indirizzo dei miei... Il mi babbo l'ha mandato a cacare quando, scendendo appena svegliato e rintronato, il corriere gli ha fatto una supercazzola per rigirarselo :asd:
Ma il mi babbo è come me, quando fa cortocircuito, alza la mano "de tajo", apre la bocca e... lol
Morale?
Chiamo drako per sentire se, per errore, fosse stato spedito il mio ordine senza aggiornare lo storico, e oltre alla risposta "a noi non succede questo" - e alla mia controrisposta ;) -, m'han detto che stanno aspettanto ancora dei connettori.
Fiuuuuu, per adesso posso stare sereno, non allagherò casa fino a fine febb come minimo.
Una domanduola: quando mi arrivò il wubbo koolance per la 680, come un pirla usai dell'acqua normale, per vedere se uscisse robaccia.
Gli faccio fare un giro di qualcosa (distillata; ultrapura dima; mayhems x1 clear; aceto.) sul bigwater?
Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
minicooper_1
13-02-2013, 17:37
:oink: :oink: :oink:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130213136077614209689.jpg
chiuso il loop... :D :D
aggiunto un rad 120, concluso lo sli a liquido e pulito bene radiatori e ventole...
prossimo giro, extreme 200, chipset a liquido e un po di rivoluzione nel case, ma prima un po di pausa di recupero finanziario... :doh:
minicooper_1
13-02-2013, 22:56
checccos'è?? :confused:
WB per hard disk
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
TigerTank
14-02-2013, 00:12
WB per hard disk
Davvero utilissimo, soprattutto ora che lo standard sta diventando SSD + grossi HD di storage(e magari green) secondari :asd:
killeragosta90
14-02-2013, 00:39
ragazzuoli quanti rpm vi fa al massimo la laing 500 1t plus?
La mia quando l'avevo testata tempo fa, faceva 4400, massimo 4500rpm ;)
QUI (http://www.techarena.it/forum/cooling/4818-aiuto-laing-ddc1t-plus-nuova-revisione-del-pcb.html) trovi la mia discussione a riguardo con tanto di video. Si discuteva della nuova revisione del PCB, per verificare che fosse una vera Plus avevo controllato gli rpm, che poi erano risultati in linea. :)
WB per hard disk
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Davvero utilissimo, soprattutto ora che lo standard sta diventando SSD + grossi HD di storage(e magari green) secondari :asd:
c'erano degli scatolotti che erano dei silencer raffreddati a liquido per 3 hd tipo.. li fanno 2 brand importanti del watercooling, ma ora non ricordo quali..
quelli sarebbero utili! :)
io ho uno di questi http://www.tomshardware.com/reviews/hdd-noise-silencer,2287-4.html
non è a liquido però :asd: ..ma i silencer della GUP sono spettacolari.. il caviar black 1tb, che come rumore e vibrazioni è praticamente alla pari dei raptor (ci sono i test su SPCR), diventa un agnellino ammutolito :D
richard99
14-02-2013, 06:33
... il caviar black 1tb, che come rumore e vibrazioni è praticamente alla pari dei raptor (ci sono i test su SPCR), diventa un agnellino ammutolito :D
io ne ho due (di Caviar Black), ma onestamente non li sento manco con lo stetoscopio. :)
io ho 2 green e li sento meno ancora... :D
minicooper_1
14-02-2013, 08:28
Davvero utilissimo, soprattutto ora che lo standard sta diventando SSD + grossi HD di storage(e magari green) secondari :asd:
estetica non ti preoccupare ;)
Wuillyc2
14-02-2013, 08:37
io ne ho due (di Caviar Black), ma onestamente non li sento manco con lo stetoscopio. :)
Questo ci fa capire quanto è soggettivo il rumore, io ho sia i Caviar Black che i Velociraptor, i caviar black per me sono molto rumorosi.
Wuillyc2
14-02-2013, 08:38
io ho 2 green e li sento meno ancora... :D
Se volete dischi silenziosissimi dovete prendere i WD RED, prestazionalmente sono con come i Caviar green.
Se volete dischi silenziosissimi dovete prendere i WD RED, prestazionalmente sono con come i Caviar green.
O un bel nas in cantina e solo ssd nel pc :asd:
killeragosta90
14-02-2013, 09:16
Io ho due velociraptor da 600Gb in RAID è sembra di avere un macinino nel computer, sento solo quelli :stordita:
...vabbè comunque meglio tornare IT :D
Wuillyc2
14-02-2013, 09:22
O un bel nas in cantina e solo ssd nel pc :asd:
Io ho questa soluzione da 6/8 mesi a questa parte.
FINE OT
TigerTank
14-02-2013, 09:32
estetica non ti preoccupare ;)
Ciao mini, esatto. Infatti sono una chicca aggiuntiva per chi ad esempio prepara un pc a fini espositivi o dietro sponsors dove appunto è l'occhio la prima cosa da colpire, mentre a livello di utilità sarebbero stati FORSE utili quando il top del reparto HD erano appunto i raptor e simili :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.