PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 [190] 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Goofy Goober
13-11-2012, 11:03
scusa killer, ma detto sinceramente, fare il test della temperatura con LinX lascia il tempo che trova per decidere se è il caso di andare a liquido o no.

mi spiego, se fossi un bencher "professionista" (sempre che esista una figura simile in informatica) e ogni giorno il tuo pc passasse ore e ore a far girare benchmark o stress test, allora avrebbe senso basarsi sulla temperatura dei mosfet sotto LinX per scegliere se metterli a liquido o no...

ma, supponendo un uso più "for fun" del pc, io prenderei in considerazione le temperature durante gli scenari di utilizzo più probabili e più frequenti, e non quelli estremi.

è un mio pensiero, prendilo come un consiglio da uno che si è sempre preoccupato solo della stabilità e delle temperature in uso comune/dayli, e ha usata un pc overcloccato NON stabile con Prime95 e IBT per anni senza problemi nell'uso normale.

I soliti sospetti
13-11-2012, 13:17
scusa killer, ma detto sinceramente, fare il test della temperatura con LinX lascia il tempo che trova per decidere se è il caso di andare a liquido o no.

mi spiego, se fossi un bencher "professionista" (sempre che esista una figura simile in informatica) e ogni giorno il tuo pc passasse ore e ore a far girare benchmark o stress test, allora avrebbe senso basarsi sulla temperatura dei mosfet sotto LinX per scegliere se metterli a liquido o no...

ma, supponendo un uso più "for fun" del pc, io prenderei in considerazione le temperature durante gli scenari di utilizzo più probabili e più frequenti, e non quelli estremi.

è un mio pensiero, prendilo come un consiglio da uno che si è sempre preoccupato solo della stabilità e delle temperature in uso comune/dayli, e ha usata un pc overcloccato NON stabile con Prime95 e IBT per anni senza problemi nell'uso normale.

Hai ragione... se sotto uno stress/test le temperature rimangono entro i margini del datasheet allora non è indispensabile liquidare dato che nell'utilizzo "comune" non ci arriveranno mai. :)

MEXKaba
13-11-2012, 15:33
scusa killer, ma detto sinceramente, fare il test della temperatura con LinX lascia il tempo che trova per decidere se è il caso di andare a liquido o no.

mi spiego, se fossi un bencher "professionista" (sempre che esista una figura simile in informatica) e ogni giorno il tuo pc passasse ore e ore a far girare benchmark o stress test, allora avrebbe senso basarsi sulla temperatura dei mosfet sotto LinX per scegliere se metterli a liquido o no...

ma, supponendo un uso più "for fun" del pc, io prenderei in considerazione le temperature durante gli scenari di utilizzo più probabili e più frequenti, e non quelli estremi.

è un mio pensiero, prendilo come un consiglio da uno che si è sempre preoccupato solo della stabilità e delle temperature in uso comune/dayli, e ha usata un pc overcloccato NON stabile con Prime95 e IBT per anni senza problemi nell'uso normale.

Se è per quello il mio ora sta sui 4.7 con vcore sotto carico 1.336... e sia su prime che su link non è per niente stabile ma fin ora non ho avuto neanche mezzo freeze o crash del sistema sotto qualsiasi carico di lavoro!

xpak
13-11-2012, 15:43
Ragazzi in quale punto dell'impianto conviene mettere il sensore di temperatura?? O è indifferente?

MEXKaba
13-11-2012, 15:53
Ragazzi in quale punto dell'impianto conviene mettere il sensore di temperatura?? O è indifferente?

dipende che temperature vuoi sapere... se vuoi la temp amb mettilo nella vaschetta... se vuoi la temp quando è caldo mettilo subito dopo i wubbi...

xpak
13-11-2012, 16:46
dipende che temperature vuoi sapere... se vuoi la temp amb mettilo nella vaschetta... se vuoi la temp quando è caldo mettilo subito dopo i wubbi...

pensavo di metterlo subito dopo il primo radiatore... non va bene?

Juthos
13-11-2012, 17:12
pensavo di metterlo subito dopo il primo radiatore... non va bene?

Dopo qualche minuto la temperatura dell'acqua è praticamente identica in qualsiasi parte del loop, c'è una differenza di qualche decimo di grado, quindi va bene ovunque

minicooper_1
13-11-2012, 17:21
dipende che temperature vuoi sapere... se vuoi la temp amb mettilo nella vaschetta... se vuoi la temp quando è caldo mettilo subito dopo i wubbi...

Che intendi per temp amb?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Goofy Goober
13-11-2012, 17:41
dipende che temperature vuoi sapere... se vuoi la temp amb mettilo nella vaschetta... se vuoi la temp quando è caldo mettilo subito dopo i wubbi...

pensavo di metterlo subito dopo il primo radiatore... non va bene?

è irrilevante dove metti il sensore. stabilizzata la temperatura dopo l'accensione, l'acqua avrà la stessa temp ovunque nel loop.
anche quando userai il pc in full load l'acqua si alzerà di temperatura uniformemente fino a stabilizzarsi ad un dato valore, per poi calare di nuovo quando l'utilizzo del pc ritorna su livelli normali.

te lo dice uno che ne ha 2 di sensori temp del liquido, uno dopo i waterblock e uno dopo un radiatore, la temperatura differisce di 0.2 C° tra l'uno e l'altro, differenza imputabile a diversa taratura dei 2 sensori.

l'unico modo per far rilevare 2 temperature diverse di qualche grado è buttare aria molto più fredda di quella ambiente attuale sul radiatore posizionato prima del sensore, per esempio aprendo la finestra in inverno, ovviamente l'effetto dura pochi secondi fino a che il loop non si stabilizza sulla stessa temperatura.

MEXKaba
13-11-2012, 18:08
Che intendi per temp amb?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

acqua a temperatura ambiente... ovviamente si differisce di poco o niente però è sempre una differenza seppur minima ;)

Goofy Goober
13-11-2012, 18:11
acqua a temperatura ambiente... ovviamente si differisce di poco o niente però è sempre una differenza seppur minima ;)

l'acqua non è mai a temperatura ambiente, col pc in uso si intende.

la TAMB, ossia la temperatura ambiente, è importante quando si fanno i raffronti di temperatura con sistemi a liquido, visto che il valore minimo della temp dell'acqua sarà vincolato a quello della temperatura dell'aria.

la temp nella vaschetta e nel loop quando il pc è in funzione da alcuni minuti è uguale. giusto avere una vasca da 40 litri farebbe impiegare al liquido più tempo per raggiungere l'equilibrio termico.

dai un occhio al post che ho scritto prima :)

minicooper_1
13-11-2012, 18:22
l'acqua non è mai a temperatura ambiente, col pc in uso si intende.

la TAMB, ossia la temperatura ambiente, è importante quando si fanno i raffronti di temperatura con sistemi a liquido, visto che il valore minimo della temp dell'acqua sarà vincolato a quello della temperatura dell'aria.

la temp nella vaschetta e nel loop quando il pc è in funzione da alcuni minuti è uguale. giusto avere una vasca da 40 litri farebbe impiegare al liquido più tempo per raggiungere l'equilibrio termico.

dai un occhio al post che ho scritto prima :)

Quoto ;) la tamb la misuri con un termometro esterno, poi devi calcolare il delta

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

MEXKaba
13-11-2012, 19:37
provo a vedere di fare un ordine da nils se riesco... quanti metri di bianco devo prendere per fare atx+8pin+2x pcie 6pin+2x pcie 8pin?

xpak
13-11-2012, 19:44
provo a vedere di fare un ordine da nils se riesco... quanti metri di bianco devo prendere per fare atx+8pin+2x pcie 6pin+2x pcie 8pin?

1. Dipende da quanto sono lunghi i cavi...

2. Dipende se vuoi fare uno sleeve singolo (cavo per cavo) o raggruppato

In caso di sleeve singolo: esempio per cavo atx 24pin; mettiamo che il cavo atx sia lungo 50 cm, avremo 24 cavi da 50 cm, quindi 50x24=1200. 12metri per il solo ATX! Gli altri puoi calcolarli allo stesso modo! :D

methis89
13-11-2012, 19:46
io tra meno di una settimana ordino crimpatrice, calza e termorestringente blu e rossa...anche se in casa ho ancora decine di metri di calza nera e termo nera...a nessuno serve?

minicooper_1
13-11-2012, 20:01
peccato che ha finito i tappi per le viti

egounix
13-11-2012, 20:33
tempo fa m'era parso di vedere un progetto con un copri sli bridge della coldzero (proprio con la scritta coldzero)
son andato sul sito a guardare i backplate, su cui uno c'ho già fatto l'occhio, ma non ci sta lo sli bridge cover
qualcuno sa dove trovarlo?

thx

minicooper_1
13-11-2012, 20:37
tempo fa m'era parso di vedere un progetto con un copri sli bridge della coldzero (proprio con la scritta coldzero)
son andato sul sito a guardare i backplate, su cui uno c'ho già fatto l'occhio, ma non ci sta lo sli bridge cover
qualcuno sa dove trovarlo?

thx

http://www.coldzero.eu/category.php?id_category=136

egounix
13-11-2012, 20:49
http://www.coldzero.eu/category.php?id_category=136

Quello che vidi aveva proprio la scritta "coldzero" senza altri fronzoli


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

minicooper_1
13-11-2012, 20:52
Quello che vidi aveva proprio la scritta "coldzero" senza altri fronzoli


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

manda una mail a ricardo che ti dice se è ancora disponibile

Juthos
13-11-2012, 21:01
Quello che vidi aveva proprio la scritta "coldzero" senza altri fronzoli


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Goofy ne ha uno ma mi sembra sia autoassemblato usando un loro portachiavi

minicooper_1
13-11-2012, 21:06
Quello che vidi aveva proprio la scritta "coldzero" senza altri fronzoli


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

dici questo allora:

http://www.xtremeshack.com/photos/20121113135284017352488.jpg

Goofy Goober
13-11-2012, 21:09
tempo fa m'era parso di vedere un progetto con un copri sli bridge della coldzero (proprio con la scritta coldzero)
son andato sul sito a guardare i backplate, su cui uno c'ho già fatto l'occhio, ma non ci sta lo sli bridge cover
qualcuno sa dove trovarlo?

thx

Quello che vidi aveva proprio la scritta "coldzero" senza altri fronzoli


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Goofy ne ha uno ma mi sembra sia autoassemblato usando un loro portachiavi

stavate parlando di me? :D

eccolo:

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/supremacy/PB110079.JPG


si ho usato il portachiavi che mi ha mandato coldzero in maniera "fantasiosa", con un pezzo di isolante biadesivo.

originariamente era questo:

https://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/P3060196.JPG


me lo aveva mandato in omaggio con il primo ordine che avevo fatto da loro.

minicooper_1
13-11-2012, 21:11
troppa luce spegni qualcosa :D :D :D

egounix
13-11-2012, 21:29
grandi!!!
grazie goofy!!!

perfetto, così ordino il backplate e richiedo il portachiavi sli bridge cover :stordita:

ottimo! :)

Goofy Goober
13-11-2012, 21:32
troppa luce spegni qualcosa :D :D :D

lol :asd:

non ho messo gli interruttori, posso solo spegnere le ram e le ventole esterne :asd:
quelle interne no :fagiano:

grandi!!!
grazie goofy!!!

perfetto, così ordino il backplate e richiedo il portachiavi sli bridge cover :stordita:

ottimo! :)

prego :)

meglio che gli chiedi solo il portachiavi, se nomini uno sli bridge cover ti dice di comprarti quello da 3way SLI che vendono sul sito (che comunque può anche esser usato per coprire uno da 2way SLI, sarà solo più grande.

egounix
13-11-2012, 21:35
lol :asd:

non ho messo gli interruttori, posso solo spegnere le ram e le ventole esterne :asd:
quelle interne no :fagiano:



prego :)

meglio che gli chiedi solo il portachiavi, se nomini uno sli bridge cover ti dice di comprarti quello da 3way SLI che vendono sul sito (che comunque può anche esser usato per coprire uno da 2way SLI, sarà solo più grande.

ricevuto :)

xpak
13-11-2012, 21:45
Una domanda!!! :D

Mi sembra eccessivo a me spendere 120€ di raccordi (BP) o qualcuno è andato oltre??? ahahahah

Magari sapendo di qualche spesa molto più folle clicco sul pulsante "ordina".

:sofico:

Goofy Goober
13-11-2012, 21:50
Dok credo che abbia superato i 1000 euri di spesa solo per i raccordi bitspower...

Juthos è un altro che c'è andato giù molto pesante ma non so a quanto è arrivato... Anche mini ne ha preso una bella secchiata...

120€ con i bits ci metti un attimo a raggiungerli, 15 raccordi e ci sei... :fagiano:

Maltempo
13-11-2012, 21:54
Ma solo a me fanno schifo i BP e sto cercando un alternativa? :muro: :rolleyes:

minicooper_1
13-11-2012, 22:05
Dok credo che abbia superato i 1000 euri di spesa solo per i raccordi bitspower...

Juthos è un altro che c'è andato giù molto pesante ma non so a quanto è arrivato... Anche mini ne ha preso una bella secchiata...

120€ con i bits ci metti un attimo a raggiungerli, 15 raccordi e ci sei... :fagiano:

per l esattezza 920€:doh:

TigerTank
13-11-2012, 22:33
Dok credo che abbia superato i 1000 euri di spesa solo per i raccordi bitspower...

per l esattezza 920€:doh:

Stica...un bell'investimento, ci salta fuori uno Sli di gtx680(o nel mio caso un 70-200 f2.8) :asd:


non ho messo gli interruttori, posso solo spegnere le ram e le ventole esterne :asd:
quelle interne no :fagiano:

Lol Goofy, sarà meglio mettere qualche interruttore perchè se dovesse passare la legge sul risparmio dell'illuminazione pubblica notturna ti faranno storie perchè illumini tutto il quartiere :D

Ma solo a me fanno schifo i BP e sto cercando un alternativa? :muro: :rolleyes:

No anche a me non piacciono...o meglio sono fatti bene ma li reputo troppo costosi per quello che devono fare :)

xpak
13-11-2012, 22:40
Ma solo a me fanno schifo i BP e sto cercando un alternativa? :muro: :rolleyes:

mmmm, alternative ce ne sono quante ne vuoi!!! A livello di estetica/qualità dubito ci sia di meglio!! Apparte i fantastici Koolance Sgancio Rapido!! :D


per l esattezza 920€:doh:

Oh Mio Dio!!! :eek:

Ti dico solo:

Asus Maximus V Formula
Intel 3770k
SSD Cosair Force GT 180GB SataIII
Corsai Dominator Platinum - 2133mhz - 1,5v - 16GB
TOTALE 800€
:sofico:

minicooper_1
13-11-2012, 22:43
mmmm, alternative ce ne sono quante ne vuoi!!! A livello di estetica/qualità dubito ci sia di meglio!! Apparte i fantastici Koolance Sgancio Rapido!! :D




Oh Mio Dio!!! :eek:

Ti dico solo:

Asus Maximus V Formula
Intel 3770k
SSD Cosair Force GT 180GB SataIII
Corsai Dominator Platinum - 2133mhz - 1,5v - 16GB
TOTALE 800€
:sofico:

bhe si un gran bell investimento anche perchè l hardware è piu o meno lo stesso e non mi lamento
maximus extreme IV
2500k
dominator gt 1866

minicooper_1
13-11-2012, 22:48
calcolando che sono circa una 60ina di raccordi nel case....

MEXKaba
13-11-2012, 22:49
Io per ora 100 per mini e 35 per marscorpion... e mi mancano ancora 2 pieghe di 90 gradi snodabili... e forse qualche spessorino per arrivare a livello con la piega fra vga e rad tutta di raccordi...

minicooper_1
13-11-2012, 22:51
Io per ora 100 per mini e 35 per marscorpion... e mi mancano ancora 2 pieghe di 90 gradi snodabili... e forse qualche spessorino per arrivare a livello con la piega fra vga e rad tutta di raccordi...

si ma tu li hai avuti quasi regalati;) nuovi ancora imballati... diciamo una botta di c..o:D

MEXKaba
13-11-2012, 23:10
si ma tu li hai avuti quasi regalati;) nuovi ancora imballati... diciamo una botta di c..o:D

Diciamo pure che mi vuoi tanto bene e se mi fai un adesivo con la tua faccia lo attacco in prima fila come sponsor! :sofico:

NOOB4EVER
13-11-2012, 23:11
lol

TigerTank
13-11-2012, 23:28
Diciamo pure che mi vuoi tanto bene e se mi fai un adesivo con la tua faccia lo attacco in prima fila come sponsor! :sofico:

Ahahahah con la scritta "Water Cooled by MiniCooper" :D

minicooper_1
13-11-2012, 23:47
mica male come idea..... quasi quasi!!!! un bel brand tutto mio di LC

MEXKaba
14-11-2012, 09:44
Se ti apri un negozio tipo quello di nils che vende quando gli tira lui la roba vendendo roba che trovi solo in america o fuori europa (esempio i bits o i caselabs o ld e varie) secondo me ci fai un bel po di soldini!

aaasssdddfffggg
14-11-2012, 09:56
Ma solo a me fanno schifo i BP e sto cercando un alternativa? :muro: :rolleyes:

Anche a me non piacciono per nulla ma è una questione di gusti personali.Per carità non facciamone un dramma.;)

Goofy Goober
14-11-2012, 10:12
riguardo ai raccordi sto pensando seriamente di passare a tutti raccordi Koolance, però metterli Silver per far accoppiata con le parti in Nickel dei waterblock e con gli sganci rapidi Koolance, e neri per le restanti parti in plastica-acetal.

è un po' un problema perchè alcuni raccordi specifici, come gli sganci rapidi, non sono disponibili neri, e sul Supremacy e in generale i nuovi wb EK ci vedo meglio raccordi silver.

aaasssdddfffggg
14-11-2012, 10:16
riguardo ai raccordi sto pensando seriamente di passare a tutti raccordi Koolance, però metterli Silver per far accoppiata con le parti in Nickel dei waterblock e con gli sganci rapidi Koolance, e neri per le restanti parti in plastica-acetal.

è un po' un problema perchè alcuni raccordi specifici, come gli sganci rapidi, non sono disponibili neri, e sul Supremacy e in generale i nuovi wb EK ci vedo meglio raccordi silver.

Te sei "liquid forever" : non ti fermi un attimo in quest'ambito.:D

MEXKaba
14-11-2012, 10:32
Te sei "liquid forever" : non ti fermi un attimo in quest'ambito.:D

Oramai tutti quelli in questo thread pensano prima ad upgradare l impianto a liquido e poi il pc...Sono due cose a parte oramai!!

killeragosta90
14-11-2012, 10:34
scusa killer, ma detto sinceramente, fare il test della temperatura con LinX lascia il tempo che trova per decidere se è il caso di andare a liquido o no.

mi spiego, se fossi un bencher "professionista" (sempre che esista una figura simile in informatica) e ogni giorno il tuo pc passasse ore e ore a far girare benchmark o stress test, allora avrebbe senso basarsi sulla temperatura dei mosfet sotto LinX per scegliere se metterli a liquido o no...

ma, supponendo un uso più "for fun" del pc, io prenderei in considerazione le temperature durante gli scenari di utilizzo più probabili e più frequenti, e non quelli estremi.

è un mio pensiero, prendilo come un consiglio da uno che si è sempre preoccupato solo della stabilità e delle temperature in uso comune/dayli, e ha usata un pc overcloccato NON stabile con Prime95 e IBT per anni senza problemi nell'uso normale.
Goofy apprezzo tanto i tuoi pareri, quindi non ti preoccupare di dire la tua, anzi mi fa piacere! :)

Per quanto riguarda linx forse c'è stato un fraintendimento, mi sono espresso male in maniera troppo riduttiva. Ho detto che avrei analizzato le temperature massime dei mosfet raggiunte sotto linx proprio perchè so bene che è uno stress test che manda i componenti in condizioni limiti e che sotto uso normale non raggiungeranno mai quelle temperature. Quindi se già sotto linx vedo che non ci sono problemi di temperature, allora si non avrebbe proprio senso liquidare i mosfet per presevare l'integrità di questi, non lo prendo come valore assoluto. Poi vabbè, quello della stabilità testando il procio con linx e compani è tutt'un altro discorso :)

aaasssdddfffggg
14-11-2012, 10:35
Oramai tutti quelli in questo thread pensano prima ad upgradare l impianto a liquido e poi il pc...Sono due cose a parte oramai!!

si si,ben venga.Ci mancherebbe.Mica mi dispiace sta cosa.:D ;)

aaasssdddfffggg
14-11-2012, 10:40
Goofy apprezzo tanto i tuoi pareri, quindi non ti preoccupare di dire la tua, anzi mi fa piacere! :)

Per quanto riguarda linx forse c'è stato un fraintendimento, mi sono espresso male in maniera troppo riduttiva. Ho detto che avrei analizzato le temperature massime dei mosfet raggiunte sotto linx proprio perchè so bene che è uno stress test che manda i componenti in condizioni limiti e che sotto uso normale non raggiungeranno mai quelle temperature. Quindi se già sotto linx vedo che non ci sono problemi di temperature, allora si non avrebbe proprio senso liquidare i mosfet per presevare l'integrità di questi, non lo prendo come valore assoluto. Poi vabbè, quello della stabilità testando il procio con linx e compani è tutt'un altro discorso :)

Killer ti dico la mia intanto : se sotto Linx non hai problemi alcuno,allora non devi toccare proprio nulla.Quelle temp. le rivedrai solo e soltanto quando rilancerai Linx ovvero mai (una volta trovata stabilità intendo).
Non ce altro da aggiungere a mio modo di vedere.;)

Goofy Goober
14-11-2012, 10:47
Te sei "liquid forever" : non ti fermi un attimo in quest'ambito.:D

:asd:
diciamo che son sempre stato molto interessato all'aspetto della dissipazione del calore prodotto dai componenti :)

cmq qui ci sono un paio di elementi (:D ) che mi superano abbondantemente come continue modifiche continue all'impianto, erano ormai mesi che stavo fermo in quanto a modifiche importanti al loop.

al momento ho in previsione un grosso cambiamento solamente quando prenderò delle nuove schede video (una bella coppia di Nvidia non me la leva nessuno) che questa volta metterò subito a liquido, giusto il tempo di testarne il corretto funzionamento e ad aria non gireranno mai :sofico:

Ora non mi resta che aspettare per vedere se avrò necessità di aggiornare anche la scheda madre per sfruttarle al meglio, o potrò ancora viaggiare tranquillo con quella attuale e gli slot a 8X in multigpu.

tra l'altro sto resistendo da tempo dalla voglia di prendermi la scheda di controllo Koolance + expansion board per automatizzare tutto l'impianto e poterlo gestire da windows.

Goofy apprezzo tanto i tuoi pareri, quindi non ti preoccupare di dire la tua, anzi mi fa piacere! :)

Per quanto riguarda linx forse c'è stato un fraintendimento, mi sono espresso male in maniera troppo riduttiva. Ho detto che avrei analizzato le temperature massime dei mosfet raggiunte sotto linx proprio perchè so bene che è uno stress test che manda i componenti in condizioni limiti e che sotto uso normale non raggiungeranno mai quelle temperature. Quindi se già sotto linx vedo che non ci sono problemi di temperature, allora si non avrebbe proprio senso liquidare i mosfet per presevare l'integrità di questi, non lo prendo come valore assoluto. Poi vabbè, quello della stabilità testando il procio con linx e compani è tutt'un altro discorso :)

:mano:
In conclusione comunque il consiglio sul wubbo EK che avevi messo post addietro è uno solo:
se ti piace metterlo per l'estetica, fallo anche se lato temperature sarebbe poco utile :D

l'importante è avere chiaro in testa che sulle 1155 (e anche altre mobo) è difficile avere una reale necessità di liquidare i componenti della scheda.

TigerTank
14-11-2012, 11:12
Oramai tutti quelli in questo thread pensano prima ad upgradare l impianto a liquido e poi il pc...Sono due cose a parte oramai!!

Ahahahah allora posso considerarmi "sano" o forse "anticonvenzionale" :asd: , salvo casi sporadici(tipo pompa e vaschetta cambiati più per comodità e sfizio di provare altro che per bisogno) io cambierò raccorderia, waterblocks e radiatore/i solo quando sarà strettamente necessario(es. cambio di socket). Poi vabbè ci sono cose come tubi e liquido che prima o poi vanno cambiati ogni tot. mesi per ordinaria manutenzione :D

MEXKaba
14-11-2012, 11:27
Ahahahah allora posso considerarmi "sano" o forse "anticonvenzionale" :asd: , salvo casi sporadici(tipo pompa e vaschetta cambiati più per comodità e sfizio di provare altro che per bisogno) io cambierò raccorderia, waterblocks e radiatore/i solo quando sarà strettamente necessario(es. cambio di socket). Poi vabbè ci sono cose come tubi e liquido che prima o poi vanno cambiati ogni tot. mesi per ordinaria manutenzione :D

Io dopo la raccorderia full bitspower penso di comprarmi una seconda laing e metterla nella vaschetta sfruttando un loop singolo... faccio passare i tubi a metà impianto cosi dovrei aver risolto il problema senza cambiare top e vaschetta! E poi spero di aver finito! :D

Wuillyc2
14-11-2012, 13:25
riguardo ai raccordi sto pensando seriamente di passare a tutti raccordi Koolance, però metterli Silver per far accoppiata con le parti in Nickel dei waterblock e con gli sganci rapidi Koolance, e neri per le restanti parti in plastica-acetal.

è un po' un problema perchè alcuni raccordi specifici, come gli sganci rapidi, non sono disponibili neri, e sul Supremacy e in generale i nuovi wb EK ci vedo meglio raccordi silver.

Quoto

muppo
14-11-2012, 13:42
ma che figata è?
http://www.techpowerup.com/img/12-11-13/106a.jpg

quasi quasi tolgo dalla vendita il materiale liquid e lo monto su questo...
alla fine la scheda video almeno in teoria si salverebbe in caso di perdite :D

ci stanno 2 rad 1 da 240 e 1 da 120 e a occhio e croce uno da 200mm pure sul top ma diventerebbe problematica l'installazione
recensione (http://www.tweaktown.com/reviews/5036/cooler_master_haf_xb_lan_box_open_air_chassis_review/index1.html)

Goofy Goober
14-11-2012, 13:48
l'HAF Cubo l'avevo visto, caruccio si, ma il rad da 240 ci sta spesso? ossia da 60mm?

se si me lo compro :asd:

egounix
14-11-2012, 13:49
ma che figata è?
http://www.techpowerup.com/img/12-11-13/106a.jpg

quasi quasi tolgo dalla vendita il materiale liquid e lo monto su questo...
alla fine la scheda video almeno in teoria si salverebbe in caso di perdite :D

ci stanno 2 rad 1 da 240 e 1 da 120 e a occhio e croce uno da 200mm pure sul top ma diventerebbe problematica l'installazione
recensione (http://www.tweaktown.com/reviews/5036/cooler_master_haf_xb_lan_box_open_air_chassis_review/index1.html)

Non capisco se mi piace o se mi fa cagxxx :asd:

Esternamente non dice molto, ma dentro sembra ben fatto.

Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

killeragosta90
14-11-2012, 15:00
A me piace un bordello il nuovo "cubo" della CM! :D

Killer ti dico la mia intanto : se sotto Linx non hai problemi alcuno,allora non devi toccare proprio nulla.Quelle temp. le rivedrai solo e soltanto quando rilancerai Linx ovvero mai (una volta trovata stabilità intendo).
Non ce altro da aggiungere a mio modo di vedere.;)
Si infatti, come ha detto giustamente goofy (e dopo aver verificato le temp) e una questione solo estetica, ora sto valutando perchè a me personalmente piace la versione con TOP in Acetal :)


:mano:
In conclusione comunque il consiglio sul wubbo EK che avevi messo post addietro è uno solo:
se ti piace metterlo per l'estetica, fallo anche se lato temperature sarebbe poco utile :D

l'importante è avere chiaro in testa che sulle 1155 (e anche altre mobo) è difficile avere una reale necessità di liquidare i componenti della scheda.
Infatti ho verificato io stesso, per una pura questione di dissipazione non è indispensabile, come giustamente dicevi/dici te :)

Quindi sto valutando se metterlo per migliorare l'aspetto della mobo e personalmente la versione con TOP in Acetal mi paice (molto più di queglio orribili dissi della sabertooth, o peggio ancora della Thermal Armor :asd:), quindi credo che per estetica si possa fare :cool:

killeragosta90
14-11-2012, 15:26
Ragazzi sto diventando pazzo, vorrei concludere al più presto questo cavolo di ordine da AT ma ho troppa confusione :cry: Qualcuno può aiutarmi nell'acquisto dei tubi e dei raccordi su AquaTuning? Il paragrafo dedicato all'acquisto di questi due componenti ancora non l'ho compreso bene (nonostante abbia letto la guida in prima pagina), ci sono troppe varianti; materiali, diametro interno, diametro esterno, marche che non conosco......aiuto :(

Questo è momentanemente il mio carrello:
http://img546.imageshack.us/img546/2593/carrelloat.jpg


Pompa (dcc 500), wb cpu (raystorm) e vaschetta (Top reservior xspc) li ho già acquistati. Ora come procedo per il resto?

Su quale misura (diametro, sigla) di tubo devo orientarmi?
E di conseguenza per i raccordi, quale misura?
Tra dei raccordi di marca e dei raccordi generci, c'è solo una differenza estetica o c'è altro? Perchè ho visto pagine addietro di qualcuno che sostenva che con i BP si avesse un FlowRate maggiore, è vero?

Sono nella confusione più totale caspita, spero di non aver fatto troppe domande :confused:

Goofy Goober
14-11-2012, 15:30
Tubi vai sui 13/10
raccordi idem, 13/10 (prendine anche a 45 e 90°, abbonda perchè se ti trovi senza raccordi, magari costretto a fare giri di tubo orrendi per collegare i componenti, pagherai spese di spedizione per ordinini di qualche raccordo che ti manca...)
se usi liquidi colorati il tubo trasparente prendilo o masterkleer o clearflex 60

come mai quelle ventole? per i radiatori non credo siano ottimali.

p.s. il radiatore da 480 lo metti esterno?

MEXKaba
14-11-2012, 16:09
Se tu vuoi ho un botto di raccordi Bitspower Matt Black ed EK Silver-Chrome 11/16 e 13/16 da vendere... con tubo bianco annesso in spezzettoni... è meglio del 10/13 dato che gli puoi fare curve piu strette senza che si pieghi ;) Se ti interessano mandami un bel pm che ti elenco tutto quello che ho

minicooper_1
14-11-2012, 17:37
Se tu vuoi ho un botto di raccordi Bitspower Matt Black ed EK Silver-Chrome 11/16 e 13/16 da vendere... con tubo bianco annesso in spezzettoni... è meglio del 10/13 dato che gli puoi fare curve piu strette senza che si pieghi ;) Se ti interessano mandami un bel pm che ti elenco tutto quello che ho

Pacco partito domani hai tutto ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

egounix
14-11-2012, 17:42
domanda sulla vpp655
ho notato che ci sono 2 versioni della vpp655 single edition

una esce con il 4 pin molex male e basta
quelle che ho io escono anche con il 3 pin female (filo blu ed è collegato solo 1 pin alla sinistra)
in rete leggo che per collegare la pompa all'heatmaster (con il 4 pin molex male) serve un adattatore da 4 pin a 3 pin fan

ora... a che cippa serve il 3 pin?
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p10620_Alphacool-VPP655---single-edition.html

methis89
14-11-2012, 18:28
domanda sulla vpp655
ho notato che ci sono 2 versioni della vpp655 single edition

una esce con il 4 pin molex male e basta
quelle che ho io escono anche con il 3 pin female (filo blu ed è collegato solo 1 pin alla sinistra)
in rete leggo che per collegare la pompa all'heatmaster (con il 4 pin molex male) serve un adattatore da 4 pin a 3 pin fan

ora... a che cippa serve il 3 pin?
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p10620_Alphacool-VPP655---single-edition.html

Io ho preso un adattatore da Molex a 3pin fan e ho collegato il rosso e il nero sul 3pin fan così la collego al lamptron e la regolo da li

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

x9drive9in
14-11-2012, 18:36
Quel pin solo soletto serve a leggere la velocità, il molex lo colleghi all'alimentatore e con il 3 pin leggi la velocità dal computer

egounix
14-11-2012, 18:37
Io ho preso un adattatore da Molex a 3pin fan e ho collegato il rosso e il nero sul 3pin fan così la collego al lamptron e la regolo da li

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

eh sì
avevo già visto questo
ma allora il 3 pin female a cosa serve... se dicono di adattare, come hai fatto tu, il 4 pin male a 3 pin per collegarlo ad es. al lamptron/heatmaster

Quel pin solo soletto serve a leggere la velocità, il molex lo colleghi all'alimentatore e con il 3 pin leggi la velocità dal computer

ah thx

muppo
14-11-2012, 19:03
Eugonix swiftech ha presentato una d5 pwm proprio oggi, dai un'occhiata ale newz di techpowerup di oggi.

MEXKaba
14-11-2012, 19:20
Pacco partito domani hai tutto ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

molto bene! :D

egounix
14-11-2012, 19:49
Eugonix swiftech ha presentato una d5 pwm proprio oggi, dai un'occhiata ale newz di techpowerup di oggi.

do n'occhiata, thx
comunque ormai ho 2 vpp655 montate sulla koolance

Goofy Goober
14-11-2012, 20:02
a mio parere le pompe PWM servono a poco-niente.
al variare del flusso la temperatura dei componenti subisce variazioni poco importanti, solo si ha un flusso molto molto basso si hanno temperature più elevate.

avere una pompa che varia di continuo la velocità in base alla temperatura non serve a niente, le DDC e D5 settate al 70-80 e anche 90% sono quasi mute e danno flussi sufficienti...

quello che può esser utile avere regolato con PWM sono le ventole sui radiatori...

killeragosta90
14-11-2012, 20:58
Tubi vai sui 13/10
raccordi idem, 13/10 (prendine anche a 45 e 90°, abbonda perchè se ti trovi senza raccordi, magari costretto a fare giri di tubo orrendi per collegare i componenti, pagherai spese di spedizione per ordinini di qualche raccordo che ti manca...)
se usi liquidi colorati il tubo trasparente prendilo o masterkleer o clearflex 60

come mai quelle ventole? per i radiatori non credo siano ottimali.

p.s. il radiatore da 480 lo metti esterno?
Grazie goofy per l'aiuto! :)

Ok perfetto, allora vada per 13/10, guardo un po' su AT che hanno. Comunque preferirei usare direttamente un tubo bianco (o nero, non so ancora bene) perchè ho sentito che il liquido colorato possa sporcare l'impianto, è vero? Cioè dopo ci vorrebbe più manutenzione per pulirlo?

Quelle ventole a dire la verità le ho scelte in primis perchè sono in super promozione! :asd: Costano 2.40 euro l'una. No dai, apparte questo (che detta così pare proprio brutta), le specifiche dichiarate mi sembravano interessanti e poi ho visto da una review di CT che non sono malaccio come prestazioni e che anche ai massimi rpm (1200) sono piuttosto silenziose. Dici che è meglio puntare ad altro? Io avrei voluto optare per le magma, ma costano troppo, cosiderando che ne devo acquistare 4.

Il radiatore da 480 lo metto esterno (ho un banchetto dimastech easy bianco), lo monto sul supporto da 120, verrà una cosa simile ad un "braccio meccanico", o almeno spero :p

Se tu vuoi ho un botto di raccordi Bitspower Matt Black ed EK Silver-Chrome 11/16 e 13/16 da vendere... con tubo bianco annesso in spezzettoni... è meglio del 10/13 dato che gli puoi fare curve piu strette senza che si pieghi ;) Se ti interessano mandami un bel pm che ti elenco tutto quello che ho
Grazie MEXKaba! Più tardi allora ti mando un pm per info, o se vuoi mandalo direttamente te a me, sono interessato ai raccordi e forse a questo punto anche al tubo ;)

MEXKaba
14-11-2012, 21:03
mi sono gia arrivati 2 richieste e con te fanno 3 haahah non sapevo che gli 11/16 andassero cosi tanto a ruba!

methis89
14-11-2012, 21:07
mi sono gia arrivati 2 richieste e con te fanno 3 haahah non sapevo che gli 11/16 andassero cosi tanto a ruba!

te li avrei chiesti pure io ma voglio un pc solo con raccordi monsoon, tutti con la moda dei bitspower e allora io faccio il diverso =)

MEXKaba
14-11-2012, 21:11
te li avrei chiesti pure io ma voglio un pc solo con raccordi monsoon, tutti con la moda dei bitspower e allora io faccio il diverso =)

hanno tutti i bitspower ma solo in 3 qui abbiamo quelli bianchi! :sofico:

E poi facendoci caso non sei l unico che odia i bits! ne ho almeno contati 3-4 ora come ora che vogliono mettere monsoon o koolance

methis89
14-11-2012, 21:15
hanno tutti i bitspower ma solo in 3 qui abbiamo quelli bianchi! :sofico:

E poi facendoci caso non sei l unico che odia i bits! ne ho almeno contati 3-4 ora come ora che vogliono mettere monsoon o koolance

non è che li odio solo che per me costano troppo in base a quello che offrono...io nel loop ho delle curve con doppio snodo (45°+45°) e le ho pagate la meta di una identica solo con logo bitspower...

MEXKaba
14-11-2012, 21:18
non è che li odio solo che per me costano troppo in base a quello che offrono...io nel loop ho delle curve con doppio snodo (45°+45°) e le ho pagate la meta di una identica solo con logo bitspower...

Capisco la tua logica ma capisci anche la mia... I raccordi io li comprerò una volta sola al massimo ne aggiungerò qualcuno... percio tantovale prendere quelli che m ispirano di piu non badando al prezzo... Come ad esempio ora che ho un mix di ek e bits non ci ho resistito neanche un mese che mi è venuta la voglia di cambiare tutto...

Luca T
14-11-2012, 23:19
Ragazzi non so quanto stringere il WB della cpu (koolance 370) ci deve essere qualcosa e tocca male per forza, ora è montato il WB cpu e quello della mobo UD7 con un mora 9X120 un I7-920 a 4 con 1,18v e sta in full a 60*c :muro: :muro:

traskot
14-11-2012, 23:42
Ragazzi non so quanto stringere il WB della cpu (koolance 370) ci deve essere qualcosa e tocca male per forza, ora è montato il WB cpu e quello della mobo UD7 con un mora 9X120 un I7-920 a 4 con 1,18v e sta in full a 60*c :muro: :muro:

Decisamente messo male.
Va stretto quanto un normale dissipatore, stringi le diagonili a coppia fino a che non è stretto ma non a morte!

Luca T
14-11-2012, 23:48
Decisamente messo male.
Va stretto quanto un normale dissipatore, stringi le diagonili a coppia fino a che non è stretto ma non a morte!

Eh quello l'ho già fatto! Ho provato sia a stringere tanto che a stringere meno

Opmet
15-11-2012, 00:01
Messa bene la pasta termica? Giusto quantitativo?
Montato bene il wubbo? Hai rispettato inlet ed outlet?

Luca T
15-11-2012, 00:03
Messa bene la pasta termica? Giusto quantitativo?
Montato bene il wubbo? Hai rispettato inlet ed outlet?

Chicco al centro e pressione, montato regolare e si in & out corretti

I soliti sospetti
15-11-2012, 00:07
Anche se non ve ne importerà più di tanto, ho iniziato ufficialmente il progetto BitFenix Prodigy full black & full liquid cooled!!:D
Il case mi arriva credo domani e inizio subito a moddarlo creando due belle finestre in plexy da tutti e due i lati e poi successivamente arriveranno i rad che saranno 2 da 240mm più un terzo da 120mm che spero riuscirò a piazzare dentro.
Poi sarà la volta della vaschetta/pompa e l'hardware lo deciderò quando tutto l'impianto sarà predisposto e cmq sarà tutto Koolance!! ;)

Goofy Goober
15-11-2012, 05:36
Grazie goofy per l'aiuto! :)

Ok perfetto, allora vada per 13/10, guardo un po' su AT che hanno. Comunque preferirei usare direttamente un tubo bianco (o nero, non so ancora bene) perchè ho sentito che il liquido colorato possa sporcare l'impianto, è vero? Cioè dopo ci vorrebbe più manutenzione per pulirlo?

Quelle ventole a dire la verità le ho scelte in primis perchè sono in super promozione! :asd: Costano 2.40 euro l'una. No dai, apparte questo (che detta così pare proprio brutta), le specifiche dichiarate mi sembravano interessanti e poi ho visto da una review di CT che non sono malaccio come prestazioni e che anche ai massimi rpm (1200) sono piuttosto silenziose. Dici che è meglio puntare ad altro? Io avrei voluto optare per le magma, ma costano troppo, cosiderando che ne devo acquistare 4.

se usi i Mayhems non sporchi nulla, testimone io che dopo mesi ad usare il Pastel rosso ho smontato il Raystorm (ho messo delle foto qualche pagina fa) ed era perfettamente lindo all'interno, niente residui o altre porcherie dovute al colorante.
cmq puoi benissimo usare i tubi colorati, l'effetto sarà comunque ottimo.

per le ventole visto il prezzo e la recensione su CT, prendile pure :D

Ragazzi non so quanto stringere il WB della cpu (koolance 370) ci deve essere qualcosa e tocca male per forza, ora è montato il WB cpu e quello della mobo UD7 con un mora 9X120 un I7-920 a 4 con 1,18v e sta in full a 60*c :muro: :muro:

60 gradi non mi paiono malissimo... con il 2600K a 4,5ghz con 1.3v e il Raystorm arrivavo anche io a 60-62°C con LinX in full

Anche se non ve ne importerà più di tanto, ho iniziato ufficialmente il progetto BitFenix Prodigy full black & full liquid cooled!!:D
Il case mi arriva credo domani e inizio subito a moddarlo creando due belle finestre in plexy da tutti e due i lati e poi successivamente arriveranno i rad che saranno 2 da 240mm più un terzo da 120mm che spero riuscirò a piazzare dentro.
Poi sarà la volta della vaschetta/pompa e l'hardware lo deciderò quando tutto l'impianto sarà predisposto e cmq sarà tutto Koolance!! ;)

a me interessa, e anche tanto! :D

NOOB4EVER
15-11-2012, 05:48
Anche se non ve ne importerà più di tanto, ho iniziato ufficialmente il progetto BitFenix Prodigy full black & full liquid cooled!!:D
Il case mi arriva credo domani e inizio subito a moddarlo creando due belle finestre in plexy da tutti e due i lati e poi successivamente arriveranno i rad che saranno 2 da 240mm più un terzo da 120mm che spero riuscirò a piazzare dentro.
Poi sarà la volta della vaschetta/pompa e l'hardware lo deciderò quando tutto l'impianto sarà predisposto e cmq sarà tutto Koolance!! ;)

ed io rimango incollato al thread in attesa di fotine ,sono molto curioso del risultato finale,aggioerna piu' che puoi' con worklog dettagliato se ti e' possibile :) seguo da vicino

gup133
15-11-2012, 07:28
Ragazzi non so quanto stringere il WB della cpu (koolance 370) ci deve essere qualcosa e tocca male per forza, ora è montato il WB cpu e quello della mobo UD7 con un mora 9X120 un I7-920 a 4 con 1,18v e sta in full a 60*c :muro: :muro:

Luca, ma la cpu è di mia conoscenza? :)
Se si considera che a 4gigi quella cpu sta tranquillamente anche a 1,13/1,15 (dipende dalle varie mobo). Come temperature considera che più omeno io a 4.5 con 1,28 stavo (in periodi più o meno simili a questo) tra i 34°/35° in idle e circa 65° in full load con LinX.
Però considera che era raffreddato da due radiatori 480 in un caso (LD PC-V8) con abbondante spazio e ricircolo.
Tu come sei messo?

methis89
15-11-2012, 08:02
Grazie goofy per l'aiuto! :)

Ok perfetto, allora vada per 13/10, guardo un po' su AT che hanno. Comunque preferirei usare direttamente un tubo bianco (o nero, non so ancora bene) perchè ho sentito che il liquido colorato possa sporcare l'impianto, è vero? Cioè dopo ci vorrebbe più manutenzione per pulirlo?

Quelle ventole a dire la verità le ho scelte in primis perchè sono in super promozione! :asd: Costano 2.40 euro l'una. No dai, apparte questo (che detta così pare proprio brutta), le specifiche dichiarate mi sembravano interessanti e poi ho visto da una review di CT che non sono malaccio come prestazioni e che anche ai massimi rpm (1200) sono piuttosto silenziose. Dici che è meglio puntare ad altro? Io avrei voluto optare per le magma, ma costano troppo, cosiderando che ne devo acquistare 4.

Il radiatore da 480 lo metto esterno (ho un banchetto dimastech easy bianco), lo monto sul supporto da 120, verrà una cosa simile ad un "braccio meccanico", o almeno spero :p


Grazie MEXKaba! Più tardi allora ti mando un pm per info, o se vuoi mandalo direttamente te a me, sono interessato ai raccordi e forse a questo punto anche al tubo ;)

Io ne ho 8 MAGMA in vendita :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ryosaeba86
15-11-2012, 08:25
ragazzi ma scusate la domanda stupida...siccome prenderò tubi bianchi uv reactive e liquido pastel white....ma i neon uv devono essere sempre bianchi oppure ad esempio comprando dei led blu il bianco dei tubi "reagisce" però non proprio bianco pure???
scusate se mi sono espresso coi piedi...spero di essermi fatto capire :)

DitoMignolo
15-11-2012, 08:31
ragazzi ma scusate la domanda stupida...siccome prenderò tubi bianchi uv reactive e liquido pastel white....ma i neon uv devono essere sempre bianchi oppure ad esempio comprando dei led blu il bianco dei tubi "reagisce" però non proprio bianco pure???
scusate se mi sono espresso coi piedi...spero di essermi fatto capire :)

Prima cosa, perchè prendi il pastel white con i tubi bianchi? Se i tubi sono bianchi non vedi il liquido interno :)

Il neone uv credo ci sia solo sul violetto (UV appunto).
Mi pare eh, potrei dire una vaccata

ryosaeba86
15-11-2012, 08:33
perchè nn mi piace vedere il liquido trasparente nella vaschetta a tubo che monterei...è una menata mia...:D

I soliti sospetti
15-11-2012, 10:31
a me interessa, e anche tanto! :D

ed io rimango incollato al thread in attesa di fotine ,sono molto curioso del risultato finale,aggioerna piu' che puoi' con worklog dettagliato se ti e' possibile :) seguo da vicino

Non mancherò di postare foto... mi è presa brutta con questo case e ci sto studiando da un po'! :D

ryosaeba86
15-11-2012, 11:14
Prima cosa, perchè prendi il pastel white con i tubi bianchi? Se i tubi sono bianchi non vedi il liquido interno :)

Il neone uv credo ci sia solo sul violetto (UV appunto).
Mi pare eh, potrei dire una vaccata

azz è vero solo viola ovviamente UV...sono proprio un noob nn ci avevo proprio pensato...a sto punto cosa mi consigliate led bianchi oppure led uv per i tubi bianchi uv reactive??
la resa migliore secondo voi qual è?
grazie

Luca T
15-11-2012, 11:24
Luca, ma la cpu è di mia conoscenza? :)
Se si considera che a 4gigi quella cpu sta tranquillamente anche a 1,13/1,15 (dipende dalle varie mobo). Come temperature considera che più omeno io a 4.5 con 1,28 stavo (in periodi più o meno simili a questo) tra i 34°/35° in idle e circa 65° in full load con LinX.
Però considera che era raffreddato da due radiatori 480 in un caso (LD PC-V8) con abbondante spazio e ricircolo.
Tu come sei messo?

Si è la tua, mi sta a 4,51 con 1, 3065 ;)

Ma con un mora 9X120pro mi sta a 77-78, non credo sia possibile, credo di avere un problema, stasera smonto e rimonto il WB:muro:

I soliti sospetti
15-11-2012, 12:20
perchè nn mi piace vedere il liquido trasparente nella vaschetta a tubo che monterei...è una menata mia...:D

Prendi i tubi clear... l'effetto con il pastel è decisamente migliore! ;)

ryosaeba86
15-11-2012, 12:39
Prendi i tubi clear... l'effetto con il pastel è decisamente migliore! ;)

tu dici..eh..e i led li prendo sempre bianchi o uv reactive..purtroppo nn avendo mai provato i vari effetti che possono venir fuori mi sono sconosciuti.

I soliti sospetti
15-11-2012, 12:55
tu dici..eh..e i led li prendo sempre bianchi o uv reactive..purtroppo nn avendo mai provato i vari effetti che possono venir fuori mi sono sconosciuti.
Ma anche bianchi i led però considera che i led fanno molta luce quindi non esagerare. ;)

ryosaeba86
15-11-2012, 13:01
Ma anche bianchi i led però considera che i led fanno molta luce quindi non esagerare. ;)

si infatti avevo pensato a max un led da 30 da mettere in alto all'interno del case.già ci sono i led delle ventole..quindi direi a posto così
grazie

minicooper_1
15-11-2012, 13:05
Metti quelli SMD di led

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

methis89
15-11-2012, 13:07
Ma anche bianchi i led però considera che i led fanno molta luce quindi non esagerare. ;)

Dillo a goofy

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ryosaeba86
15-11-2012, 13:16
Metti quelli SMD di led

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ma si trovano già col cavo pronti all'uso???

egounix
15-11-2012, 13:46
Ma anche bianchi i led però considera che i led fanno molta luce quindi non esagerare. ;)

Io ho il neon freddo bianco, ma non mi piace, spara troppa luce lasciando pochi punti oscuri. Dite che con i led avrò un effetto più soft/dark?


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Goofy Goober
15-11-2012, 14:34
consiglio da chi ha comprato da mille shop + 1 :D

dovendo prendere una marea di articoli Koolance per esempio, che non sono tutti in un unico shop, come mi consigliate di procedere:

- fare vai ordini separati su vari negozi, incluso il sito ufficiale Koolance
- comprare tutto sul sito Koolance e pagare il dazio+IVA
- chiedere ad Alex di Ybris di farmi arrivare il tutto da lui visto che ha un canale diretto con Koolance

?

minicooper_1
15-11-2012, 15:32
consiglio da chi ha comprato da mille shop + 1 :D

dovendo prendere una marea di articoli Koolance per esempio, che non sono tutti in un unico shop, come mi consigliate di procedere:

- fare vai ordini separati su vari negozi, incluso il sito ufficiale Koolance
- comprare tutto sul sito Koolance e pagare il dazio+IVA
- chiedere ad Alex di Ybris di farmi arrivare il tutto da lui visto che ha un canale diretto con Koolance

?

Alex

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

moli89.bg
15-11-2012, 15:48
Non mancherò di postare foto... mi è presa brutta con questo case e ci sto studiando da un po'! :D
Ti seguo :fagiano:

TigerTank
15-11-2012, 16:08
consiglio da chi ha comprato da mille shop + 1 :D

dovendo prendere una marea di articoli Koolance per esempio, che non sono tutti in un unico shop, come mi consigliate di procedere:

- fare vai ordini separati su vari negozi, incluso il sito ufficiale Koolance
- comprare tutto sul sito Koolance e pagare il dazio+IVA
- chiedere ad Alex di Ybris di farmi arrivare il tutto da lui visto che ha un canale diretto con Koolance

?

Tenere il tutto così com'è che va più che bene fino al prossimo upgrade hardware :fagiano:

Juthos
15-11-2012, 16:36
consiglio da chi ha comprato da mille shop + 1 :D

dovendo prendere una marea di articoli Koolance per esempio, che non sono tutti in un unico shop, come mi consigliate di procedere:

- fare vai ordini separati su vari negozi, incluso il sito ufficiale Koolance
- comprare tutto sul sito Koolance e pagare il dazio+IVA
- chiedere ad Alex di Ybris di farmi arrivare il tutto da lui visto che ha un canale diretto con Koolance

?

Hai provato highflow sono ben forniti di articoli koolance. Se non trovi quello che cerchi neanche li quoto mini.
A proposito mini beccati questo:
http://www.youtube.com/watch?v=BtSv2Qj0CAQ&feature=plcp

minicooper_1
15-11-2012, 16:52
Hai provato highflow sono ben forniti di articoli koolance. Se non trovi quello che cerchi neanche li quoto mini.
A proposito mini beccati questo:
http://www.youtube.com/watch?v=BtSv2Qj0CAQ&feature=plcp

Bello bello pero per adesso resto cosi per un po ;) se prendo il CL sicuro bianco

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

methis89
15-11-2012, 16:55
Bello bello pero per adesso resto cosi per un po ;) se prendo il CL sicuro bianco

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Quando venderai il tuo ld chiama

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Juthos
15-11-2012, 17:00
Bello bello pero per adesso resto cosi per un po ;) se prendo il CL sicuro bianco

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Dici, a me non convince troppo questo modello.

methis89
15-11-2012, 17:15
consiglio al volo, con la p9x79, pastel blue e raccordi monsoon rossi di che colore consigliate calza e termorestringente? solo rossa o sia rossa che blu? sto facendo l'ordine da Nils e mi assale questo dubbio e non so decidere...:mc:
e poi per il progetto optimus il liquido mi servirebbe blu e vedo che il blueberry è azzurro...meglio se vado di bidistillata con blu die?

minicooper_1
15-11-2012, 17:35
Dici, a me non convince troppo questo modello.

Neanche io prenderei questo modello

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Goofy Goober
15-11-2012, 18:00
Alex

quello che ho pensato subito anche io, però data la lunghezza della lista di materiale che dovrei prendere e che non tiene a listino Ybris mi pareva di "esagerare" :D

Tenere il tutto così com'è che va più che bene fino al prossimo upgrade hardware :fagiano:

:asd: no ma ora non compro nulla, o meglio, non modifico nulla.
sto solo facendo progetti futuri visto che mi piace fantasticare :)
anche se comprassi del materiale ora lo terrei li fermo fino a nuovo ordine (come già mi è capitato di fare in passato) ;)

Hai provato highflow sono ben forniti di articoli koolance. Se non trovi quello che cerchi neanche li quoto mini.


si su highflow hanno parecchie cose che mi servirebbero per il progetto che ho in mente, è uno shop molto fornito, però ne mancano alcune, quindi dovrei comunque fare ordini da altri siti.

probabilmente Alex è la soluzione migliore perchè gli manderei una lista completa di prodotti con tutto quel che mi serve, da recuperare senza fretta direttamente da Koolance che li produce.

cmq niente di trascendentale gente, son "solo" raccordi :D (la famosa conversione in tutto silver)

minicooper_1
15-11-2012, 18:40
quello che ho pensato subito anche io, però data la lunghezza della lista di materiale che dovrei prendere e che non tiene a listino Ybris mi pareva di "esagerare" :D



:asd: no ma ora non compro nulla, o meglio, non modifico nulla.
sto solo facendo progetti futuri visto che mi piace fantasticare :)
anche se comprassi del materiale ora lo terrei li fermo fino a nuovo ordine (come già mi è capitato di fare in passato) ;)



si su highflow hanno parecchie cose che mi servirebbero per il progetto che ho in mente, è uno shop molto fornito, però ne mancano alcune, quindi dovrei comunque fare ordini da altri siti.

probabilmente Alex è la soluzione migliore perchè gli manderei una lista completa di prodotti con tutto quel che mi serve, da recuperare senza fretta direttamente da Koolance che li produce.

cmq niente di trascendentale gente, son "solo" raccordi :D (la famosa conversione in tutto silver)

ordina tutto da koolance e taglia la testa al toro

Goofy Goober
15-11-2012, 18:47
ordina tutto da koolance e taglia la testa al toro

argh, mille mila euro di trasporto+dogana+iva :asd:

p.s.
ma koolance non accetta paypal tra l'altro o sbaglio? :muro:

minicooper_1
15-11-2012, 18:50
argh, mille mila euro di trasporto+dogana+iva :asd:

p.s.
ma koolance non accetta paypal tra l'altro o sbaglio? :muro:

ma quali mille mila euro di trasporto, la dogana sono 25% in piu io sto facendo sempre cosi quando devo prendere in quantità le cose ed ho sempre risparmiato

Goofy Goober
15-11-2012, 18:59
ma quali mille mila euro di trasporto, la dogana sono 25% in piu io sto facendo sempre cosi quando devo prendere in quantità le cose ed ho sempre risparmiato

beh la spedizione con UPS viene da 60 a 70 dollari circa a seconda del tipo di spedizione scelto (USPS non lo uso perchè quando arriva qui finisce in mano alle poste e non mi fido).

non è proprio poco ecco, contando che cmq il pacco non sarà enorme (solo raccordi).

cmq probabilmente farò così per non disturbare più del dovuto Alex con le mie liste infinite :D

tanto c'è tempo.

piuttosto se qualcuno ha comprato direttamente dal sito koolance mi può illuminare sulle modalità di pagamento che accettano?

minicooper_1
15-11-2012, 19:00
beh la spedizione con UPS viene da 60 a 70 dollari circa a seconda del tipo di spedizione scelto (USPS non lo uso perchè quando arriva qui finisce in mano alle poste e non mi fido).

non è proprio poco ecco, contando che cmq il pacco non sarà enorme (solo raccordi).

cmq probabilmente farò così per non disturbare più del dovuto Alex con le mie liste infinite :D

tanto c'è tempo.

piuttosto se qualcuno ha comprato direttamente dal sito koolance mi può illuminare sulle modalità di pagamento che accettano?

io con usps ho ricevuto tutto in 6 giorni lavorativi ed ho pagato 50€ di dogana ed iva per un ordine di 460 dollari. con fedex mi hanno sfondato in dogana.......

Goofy Goober
15-11-2012, 19:13
io con usps ho ricevuto tutto in 6 giorni lavorativi ed ho pagato 50€ di dogana ed iva per un ordine di 460 dollari. con fedex mi hanno sfondato in dogana.......

da quel che ho visto per qualche esperienza di acquisto dall'estero quando la roba passa con le poste va a "fortuna" sulla spesa in dogana, con i corrieri la spesa è sicura, ed è alta (perchè sono loro a far dogana con il loro ufficio doganale).

per esempio con due pacchi dal giappone, a distanza di qualche mese l'uno dall'altro, consegnati con le poste, il primo era di valore 20€ e ho pagato 25€ tra iva e dogana, con il secondo da 90€ circa ho pagato 30€ :stordita:

qualche settimana fa 80$ di ordine dal Canada, spedito con UPS expedited, mi hanno preso 29€ alla consegna per 13€ di IVA e 15€ di "altri", mi ha pure mandato una fattura a casa UPS :fagiano:

TigerTank
15-11-2012, 19:27
:asd: no ma ora non compro nulla, o meglio, non modifico nulla.
sto solo facendo progetti futuri visto che mi piace fantasticare :)
anche se comprassi del materiale ora lo terrei li fermo fino a nuovo ordine (come già mi è capitato di fare in passato) ;)

Eheheh lo so...e fai bene ;)

Goofy Goober
15-11-2012, 19:41
Eheheh lo so...e fai bene ;)

:)

curiosità

qualcuno qui ha provato-sta usando la DDC da 900lt/h?

http://www.specialtech.co.uk/spshop/customer/Laing-DDC-325-Pump-900-Lhr-18W--DDC-325-pid-15942.html

I soliti sospetti
15-11-2012, 20:04
Alex

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Straquoto!! ;)
Ti seguo :fagiano:
Grazie :D

minicooper_1
15-11-2012, 20:05
Straquoto!! ;)

Grazie :D

ovviamente ti seguo anche io ;)

I soliti sospetti
15-11-2012, 20:49
ovviamente ti seguo anche io ;)

;)

xpak
15-11-2012, 21:04
:)

curiosità

qualcuno qui ha provato-sta usando la DDC da 900lt/h?

http://www.specialtech.co.uk/spshop/customer/Laing-DDC-325-Pump-900-Lhr-18W--DDC-325-pid-15942.html

Io ce l'ho... abbinata ad un top EK ver.2! Non l'ho ancora provata perchè sto finendo il mio progetto che vedi in firma! Qualche settimana e sarà operativo!! ti aggiono se vuoi ;)

minicooper_1
15-11-2012, 21:12
nuovo frontale, nuovi tasti e nuove ventole, ovviamente tutto in colorazione progetto black&white

http://www.xtremeshack.com/photos/20121115135301328135096.jpg

I soliti sospetti
15-11-2012, 21:25
nuovo frontale, nuovi tasti e nuove ventole, ovviamente tutto in colorazione progetto black&white

http://www.xtremeshack.com/photos/20121115135301328135096.jpg

Spettacolo!! ;)

TigerTank
15-11-2012, 21:39
nuovo frontale, nuovi tasti e nuove ventole, ovviamente tutto in colorazione progetto black&white


Direi "sobriamente" bellissimo ;)

minicooper_1
15-11-2012, 21:44
grazie ragazzi ;) per chi volesse a fine Marzo sono a gonzaga con il bestione

I soliti sospetti
15-11-2012, 21:52
grazie ragazzi ;) per chi volesse a fine Marzo sono a gonzaga con il bestione

Se riesco a finire il mio progetto sul Prodigy ci verrei anche io. ;)

minicooper_1
15-11-2012, 22:00
Se riesco a finire il mio progetto sul Prodigy ci verrei anche io. ;)

ho visto che il prodigy è arrivato anche dai maniaci, quasi quasi ne prendo uno per il muletto che sto rifacendo

I soliti sospetti
15-11-2012, 22:21
ho visto che il prodigy è arrivato anche dai maniaci, quasi quasi ne prendo uno per il muletto che sto rifacendo

Domani mi arriva e ci inizio a lavorare su! ;)

methis89
15-11-2012, 23:18
Io invece oggi ho pagato il case e lo sleeve da nils :-) appena riesco a vendere qualche componente procedo con gli acquisti :thumbup:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

egounix
16-11-2012, 09:47
ho visto che il prodigy è arrivato anche dai maniaci, quasi quasi ne prendo uno per il muletto che sto rifacendo

Aò! Mo tutti cor proddiggy?!
Mo non venite a dire che avete lanciato la moda pure de questo :p
Però se integrate il liquid, postate foto, così vi scopiazzo :p


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

TigerTank
16-11-2012, 10:18
Se riesco a finire il mio progetto sul Prodigy ci verrei anche io. ;)

Cioè tu integri un impianto a liquido in questo :eek:

http://www.nexthardware.com/news/case/4669/bitfenix-presenta-il-cabinet-mini-itx-prodigy/immagini/bitfenix_prodigy_01.jpg

Curiosissimo di vedere il worklog!

Devo dire che è davvero un piccolo gioiellino tanto sobrio quanto elegante...e volendo perfetto anche per un htpc da salotto :)

egounix
16-11-2012, 10:42
Cioè tu integri un impianto a liquido in questo :eek:

http://www.nexthardware.com/news/case/4669/bitfenix-presenta-il-cabinet-mini-itx-prodigy/immagini/bitfenix_prodigy_01.jpg

Curiosissimo di vedere il worklog!

Devo dire che è davvero un piccolo gioiellino tanto sobrio quanto elegante...e volendo perfetto anche per un htpc da salotto :)

Sembra un frigobar :asd:
A me piace white. Mettendo i dischi per verticale, dovrebbe starci anche un 480 sul frontale.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

Goofy Goober
16-11-2012, 11:02
Sembra un frigobar :asd:
A me piace white. Mettendo i dischi per verticale, dovrebbe starci anche un 480 sul frontale.


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

http://gzhls.at/p/697456.jpg + http://www.overclock.net/content/type/61/id/969045/width/500/height/1000/flags/LL

it doesn't fit!!!

:asd:

egounix
16-11-2012, 11:16
2x240 intendevo, scusa goofy

E per le immagini :asd:

Bellina la vaschetta


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

TigerTank
16-11-2012, 11:16
2x240 intendevo

aaaaah ok, anch'io ero rimasto un pò perplesso :D

egounix
16-11-2012, 11:20
aaaaah ok, anch'io ero rimasto un pò perplesso :D

:asd:


2 240 per verticale, se ci stanno, il prob e vedere se tra ventole e dischi c'entrano le pompe col top e sopra la vaschetta


Sent from my DingDingDong (by Gunter) using my Tralala!

xpak
16-11-2012, 12:27
Piccolo "off topic" ma neanche tanto...

Mi sono imbattuto in una discussione sulla pagina FaceBook del noto shop drako... Hanno assemblato (proprio i ragazzi dello shop credo) un sistema a liquido, con un singolo radiatore da 360 slim, con 6 ventole in push/pull. E l'hardware seguente:

- Asus Maximus IV Extreme
- 3930k
- 2 x Gtx 680 SLI
- pompa EK
- EK Supreme per la CPU
- EK Full cover per la GPU

Mi sono permesso di dire che a mio avviso era un pò limitato un singolo 360, spesso 3cm, per raffreddare quel sistema... e sarebbe stato interessante vedere qualche bench con le temperature. Loro da ""esperti"" :Prrr: mi hanno così risposto:

" un 360 è sufficente sotto stress sta a 36° il processore e 55° le gpu."

"3d Mark, 38° il processore e 48/51 le 2 vga, direi che è passabile.."

Ok, allora ho risposto dicendo che "un bench con il solo 3d mark che dura meno di 5min dice poco. Sarebbe opportuno testare con un paio di ore di LINX in full load per vedere davvero quanto reggono le temperature."

E le risposte sono state le seguenti:

" Il 3D Mark, che dura 5 minuti, come ben saprai non stressa solola GPU, ma ci sono i test di fisica che portano la CPU al 100% per 5 minuti a fila per ogni singolo test. A nostro avviso è l'unico bench che permette di testare la macchina a fondo emulando quanto più possibile l'uso reale di chi gioca. I test puramente sintetici di velocità sono poco interessanti, se non per benchare, appunto."

E anche qualcosa di più crudo sempre riferito al fatto del limite del radiatore:

"be comprati 1,21 gigowatt di phase change e risolviamo" riferito a me :read:

A questo punto mi chiedo... sono cogli**e io che sto integrando un 360 + un 200 in un cabinet, oppure i ragazzi che hanno due 360 da 6cm fuori dal case qui nel forum... O magari non sono poi così ""esperti"" :Prrr: come vogliono far credere??? :read:

Magari hanno anche ragione che so :muro: Sarei curioso di conoscere i vostri punti di vista a riguardo!! :)

Goofy Goober
16-11-2012, 12:30
36° un 3930K non li vede nemmeno in IDLE tra un po' :asd:

quelli la sparano grossa mi sa, oppure non rilevano bene la temperatura della CPU.

55° per la scheda video può anche avere un senso, ed infatti è una temperatura alta vista la stagione in cui siamo per una 680gtx a liquido. io con 2 580gtx sto al massimo a 36°-38° mentre gioco per ORE E ORE, non per minuti.

se lasciassero girare UNIGINE HEAVEN maxato per 1 ora il radiatore diventerebbe un forno, le schede video arriverebbero a 70° e oltre secondo me, la cpu non saprei, ma di certo 36° in stress se li sogna.

xpak
16-11-2012, 12:33
36° un 3930K non li vede nemmeno in IDLE tra un po' :asd:

quelli la sparano grossa mi sa, oppure non rilevano bene la temperatura della CPU.

55° per la scheda video può anche avere un senso, ed infatti è una temperatura alta vista la stagione in cui siamo per una 680gtx a liquido. io con 2 580gtx sto al massimo a 36°-38° mentre gioco per ORE E ORE, non per minuti.

se lasciassero girare UNIGINE HEAVEN maxato per 1 ora il radiatore diventerebbe un forno, le schede video arriverebbero a 70° e oltre secondo me, la cpu non saprei, ma di certo 36° in stress se li sogna.

Bene allora non sono scemo!!!! :asd: :asd:

La loro risposta come hai letto su è stata questa:" " Il 3D Mark, che dura 5 minuti, come ben saprai non stressa solola GPU, ma ci sono i test di fisica che portano la CPU al 100% per 5 minuti a fila per ogni singolo test. A nostro avviso è l'unico bench che permette di testare la macchina a fondo emulando quanto più possibile l'uso reale di chi gioca. I test puramente sintetici di velocità sono poco interessanti, se non per benchare, appunto."

:doh: :doh: Mi danno sui nervi le persone che si credono profeti!! Ho chiesto degli screen vedremo... fatto sta che tardano ad arrivare!! :read:

Goofy Goober
16-11-2012, 12:35
no ma poi c'è un errore

il 3930K è un sandy bridge-e

la Maxi IV Extreme è una P67

:stordita:

il 3d mark cmq può andare bene, ma quei 36° sulla cpu non dicono niente, è una temperatura che manco io con il 2600K posso tenere, basta che mando qualcosa in elaborazione e sale a 40° sotto stress medio.

xpak
16-11-2012, 12:36
no ma poi c'è un errore

il 3930K è un sandy bridge-e

la Maxi IV Extreme è una P67

:stordita:

Errore Mio Rampage allora :D

Goofy hai quelle temperature ma con 2 belle bestie di radiatore :sofico:

minicooper_1
16-11-2012, 12:38
Tanti si credono esperti dopo aver fatto 1 anno di liquid con lo stesso impianto avendo provato solo questi componenti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Opmet
16-11-2012, 12:38
Piccolo "off topic" ma neanche tanto...

Mi sono imbattuto in una discussione sulla pagina FaceBook del noto shop drako... Hanno assemblato (proprio i ragazzi dello shop credo) un sistema a liquido, con un singolo radiatore da 360 slim, con 6 ventole in push/pull. E l'hardware seguente:

- Asus Maximus IV Extreme
- 3930k
- 2 x Gtx 680 SLI
- pompa EK
- EK Supreme per la CPU
- EK Full cover per la GPU

Mi sono permesso di dire che a mio avviso era un pò limitato un singolo 360, spesso 3cm, per raffreddare quel sistema... e sarebbe stato interessante vedere qualche bench con le temperature. Loro da ""esperti"" :Prrr: mi hanno così risposto:

" un 360 è sufficente sotto stress sta a 36° il processore e 55° le gpu."

"3d Mark, 38° il processore e 48/51 le 2 vga, direi che è passabile.."

Ok, allora ho risposto dicendo che "un bench con il solo 3d mark che dura meno di 5min dice poco. Sarebbe opportuno testare con un paio di ore di LINX in full load per vedere davvero quanto reggono le temperature."

E le risposte sono state le seguenti:

" Il 3D Mark, che dura 5 minuti, come ben saprai non stressa solola GPU, ma ci sono i test di fisica che portano la CPU al 100% per 5 minuti a fila per ogni singolo test. A nostro avviso è l'unico bench che permette di testare la macchina a fondo emulando quanto più possibile l'uso reale di chi gioca. I test puramente sintetici di velocità sono poco interessanti, se non per benchare, appunto."

E anche qualcosa di più crudo sempre riferito al fatto del limite del radiatore:

"be comprati 1,21 gigowatt di phase change e risolviamo" riferito a me :read:

A questo punto mi chiedo... sono cogli**e io che sto integrando un 360 + un 200 in un cabinet, oppure i ragazzi che hanno due 360 da 6cm fuori dal case qui nel forum... O magari non sono poi così ""esperti"" :Prrr: come vogliono far credere??? :read:

Magari hanno anche ragione che so :muro: Sarei curioso di conoscere i vostri punti di vista a riguardo!! :)

Quella discussione l'ho commentata anche io (Giulio Chessari), sono rimasto un pelo perplesso.
Dicono che le vga in full stanno a 55°, bhè tocca considerare anche la Tamb di questo periodo, credo che d'estate con una Tamb più alta di 7-8° arrivino facilmente a 62-63° quelle vga sotto 3dmark, figuriamoci se un pelo occate dopo 2-3 orette di bf3... Si rischia il collasso termico per la temperatura dell'acqua troppo elevata...

xpak
16-11-2012, 12:40
Per me con un singolo 360 slim, è impossibile avere le VGA a quella temperatura!! Hai da raffreddare anche un 3930k, l'acqua sale troppo di temperatura!!

Goofy Goober
16-11-2012, 12:40
Tanti si credono esperti dopo aver fatto 1 anno di liquid con lo stesso impianto avendo provato solo questi componenti


:cry: :cry: :cry: :cry:

minicooper_1
16-11-2012, 13:40
Per me con un singolo 360 slim, è impossibile avere le VGA a quella temperatura!! Hai da raffreddare anche un 3930k, l'acqua sale troppo di temperatura!!

Stasera mi leggo la discussione

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

xpak
16-11-2012, 13:58
Stasera mi leggo la discussione

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

;) bene!

minicooper_1
16-11-2012, 14:03
;) bene!

Me la posti gentilmente ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

xpak
16-11-2012, 14:09
Me la posti gentilmente ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=420079991381276&set=a.420079981381277.110367.167452256644052&type=1&theater&notif_t=photo_reply

E' un lavoro che stanno realizzando per un cliente... prezzo richiesto sui 4000€ da quello che ho capito!

methis89
16-11-2012, 14:09
36° un 3930K non li vede nemmeno in IDLE tra un po' :asd:

quelli la sparano grossa mi sa, oppure non rilevano bene la temperatura della CPU.

55° per la scheda video può anche avere un senso, ed infatti è una temperatura alta vista la stagione in cui siamo per una 680gtx a liquido. io con 2 580gtx sto al massimo a 36°-38° mentre gioco per ORE E ORE, non per minuti.

se lasciassero girare UNIGINE HEAVEN maxato per 1 ora il radiatore diventerebbe un forno, le schede video arriverebbero a 70° e oltre secondo me, la cpu non saprei, ma di certo 36° in stress se li sogna.

Io ho un 360 slim x la 7970 (sapphire reference) e un 240 Slim per il 3930k e giocando per ore non supero i 50°..Solo il 360 non basta sicuramente

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Opmet
16-11-2012, 14:19
Mi hanno risposto così:

"Usa questo impianto da 6 mesi (prima montato in un nzxt810) estate compresa senza problemi di temperatre ne collassi termici e a bf3 ha fatto altra che 2/3 ore consecutive..."

killeragosta90
16-11-2012, 14:20
Ciao ragazzi, ieri mi sono arivati i primi componenti a liquido (comprati "usati" ma comunque semi-nuovi da un utente del forum, ovviamente sono un po' sporchi). Ora vorrei pulire waterblock CPU e la vaschetta in acrilico. Mi consigliate come fare?

Per pulire la superfice in rame del WB CPU, cosa uso? Ieri mia madre (lavorando in ospedale) ha recuperato dal laboratorio del alcool ispopropilico al 100% (o 99%, comunque non cambia), va bene per pulire il waterblock abbinato ad un panno in microfibra?
Per pulirla internamente invece cosa uso?

La vaschetta in acrilico della xspc (QUESTA (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/xspc-top-reservoir-201111095994/)) come la pulisco? Va bene della normale acqua da rubinetto?


Grazie mille, scusate il disturbo.

xpak
16-11-2012, 14:23
Mi hanno risposto così:

"Usa questo impianto da 6 mesi (prima montato in un nzxt810) estate compresa senza problemi di temperatre ne collassi termici e a bf3 ha fatto altra che 2/3 ore consecutive..."

Quindi ha passato l'estate, con le vga a 55°, dopo ore di BF3?? E tutto con un 360slim??? Wow ahahahaha

Goofy Goober hai speso i soldi per i tuoi radiatori a vuoto!!! :doh: :doh: :doh:

ThereThere
16-11-2012, 14:24
Riguardo l'integrazione che stanno facendo i ragazzi di drako penso anche io che sono un po' sottodimensionati con il radiatore in relazione a quello che devono raffreddare, tuttavia bisogna ammettere che qua dentro spesso e volentieri gli impianti che si costruiscono sono decisamente esagerati!!! :D

Goofy Goober
16-11-2012, 14:44
Ciao ragazzi, ieri mi sono arivati i primi componenti a liquido (comprati "usati" ma comunque semi-nuovi da un utente del forum, ovviamente sono un po' sporchi). Ora vorrei pulire waterblock CPU e la vaschetta in acrilico. Mi consigliate come fare?

Per pulire la superfice in rame del WB CPU, cosa uso? Ieri mia madre (lavorando in ospedale) ha recuperato dal laboratorio del alcool ispopropilico al 100% (o 99%, comunque non cambia), va bene per pulire il waterblock abbinato ad un panno in microfibra?
Per pulirla internamente invece cosa uso?

La vaschetta in acrilico della xspc (QUESTA (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/xspc-top-reservoir-201111095994/)) come la pulisco? Va bene della normale acqua da rubinetto?


Grazie mille, scusate il disturbo.


Riguardo l'integrazione che stanno facendo i ragazzi di drako penso anche io che sono un po' sottodimensionati con il radiatore in relazione a quello che devono raffreddare, tuttavia bisogna ammettere che qua dentro spesso e volentieri gli impianti che si costruiscono sono decisamente esagerati!!! :D

Esser esagerati è un conto, almeno non rischi nulla.
Esser sottodimensionati è un altro.

Il fatto che dicano 36° come temperatura sotto stress mi fa pensare che ci sia qualcosa che non vada. è troppo bassa, in senso assoluto, anche avessero 3 radiatori.

Black"SLI"jack
16-11-2012, 15:02
la scimmia (direi un branco) mi è salita in spalla e mi stà urlando negli orecchi :D

ieri sera mi è saltato l'arrivo del g-changer 360 e il 360 slim che ho non ha molto potenziale di raffreddamento quando le due vga scaricano tonnellate di watt di calore in acqua (nonostante il Phobya g-Changer 480).

ho valutato l'acquisto un altro 480, sempre phobya, ma dai soliti shop, non se ne trova manco uno. quindi devo trovare un sostituto da aggiungere al loop. da qui la scimmia per un qualcosa di extreme, forse molto extreme.

tra questi 4, quale prendo? ma quali fan abbinare (mi servono con led verdi)?

Phobya Xtreme Nova 1080 - 110 euro circa
Phobya Xtreme SUPERNOVA 1260 - 180 euro circa
MO-RA3 9x120 LT - 145 euro circa
MO-RA3 9x140 LT - 175 euro circa

sarei più propenso per il MO-RA3 9x140 LT, però c'è la questione ventolame. con led verdi c'è veramente poco.

minicooper_1
16-11-2012, 15:16
la scimmia (direi un branco) mi è salita in spalla e mi stà urlando negli orecchi :D

ieri sera mi è saltato l'arrivo del g-changer 360 e il 360 slim che ho non ha molto potenziale di raffreddamento quando le due vga scaricano tonnellate di watt di calore in acqua (nonostante il Phobya g-Changer 480).

ho valutato l'acquisto un altro 480, sempre phobya, ma dai soliti shop, non se ne trova manco uno. quindi devo trovare un sostituto da aggiungere al loop. da qui la scimmia per un qualcosa di extreme, forse molto extreme.

tra questi 4, quale prendo? ma quali fan abbinare (mi servono con led verdi)?

Phobya Xtreme Nova 1080 - 110 euro circa
Phobya Xtreme SUPERNOVA 1260 - 180 euro circa
MO-RA3 9x120 LT - 145 euro circa
MO-RA3 9x140 LT - 175 euro circa

sarei più propenso per il MO-RA3 9x140 LT, però c'è la questione ventolame. con led verdi c'è veramente poco.

Che hardware hai e quanti radiatori hai gia adesso?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Black"SLI"jack
16-11-2012, 15:30
Che hardware hai e quanti radiatori hai gia adesso?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

quello che vedi in firma (pc1).

un phobya g-changer 480 + un airplex pro 360 slim. il problema che quest'ultimo lo dovevo cambiare con un g-changer 360 di un amico, ma all'ultimo è saltato lo scambio:muro: . le due gtx480 in oc chiaramente scaricano molti watt di calore durante l'uso e con l'ultimo MOH scaldano di più che con BF3, con stessa temp amb.

tra l'altro avevo postate anche le immagini del pc Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38454499&postcount=47517)

quindi valutando che lo spazio dove allocare il rad non è un problema ne ora ne dopo, la scelta di un rad come i MO-RA3 o i NOVA, visti anche i prezzi non folli, anzi a confronto costano meno di tanti 360 di fascia alta, mi pare la più ottimale, massimizzando nel contempo anche la superficie dissipante.

Sealea
16-11-2012, 15:34
Che hardware hai e quanti radiatori hai gia adesso?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dovrebbe essere quello in firma.. sli 480 + 2500.. le 480 sono delle piastre per le bistecche..

Black"SLI"jack
16-11-2012, 15:35
.. le 480 sono delle piastre per le bistecche..

:D si ma rigorosamente alla FIORENTINA :D

killeragosta90
16-11-2012, 16:07
Esser esagerati è un conto, almeno non rischi nulla.
Esser sottodimensionati è un altro.

Il fatto che dicano 36° come temperatura sotto stress mi fa pensare che ci sia qualcosa che non vada. è troppo bassa, in senso assoluto, anche avessero 3 radiatori.

:confused:

Goofy come mai il quote al mio messaggio? Errore? :)

Goofy Goober
16-11-2012, 16:59
:confused:

Goofy come mai il quote al mio messaggio? Errore? :)

:asd: eh si :muro: domando scusa :)

ho quotato per rispondere poi mi son svanito :doh: :doh:

ma recupero e rispondo ora :D :

per pulire l'interno del waterblock, ossia la parte lamellare, puoi usare il sidol per avere un effetto lucidatura quasi a specchio del rame, oppure se non hai il sidol puoi usare (non ridere) del kecthup, che contenendo aceto rimuove la sporcizia e l'ossidazione superficiale del rame corrodendolo.

comunque non è un operazione necessaria, il wubbo basta che lo pulisci da eventuali residui tra le lamelle, quindi acqua bella calda del rubinetto e una spugna bastano allo scopo.

per la parte lappata basta sia liscia, che sia pulita a specchio o no fa poca differenza per le prestazioni (e poi nemmeno la si vede una volta che è montato).

per la vaschetta lavala come se stessi lavando un bicchiere, acqua calda e sapone da piatti, poi sciacuala per bene.

zappetta
16-11-2012, 17:39
Mi hanno risposto così:

"Usa questo impianto da 6 mesi (prima montato in un nzxt810) estate compresa senza problemi di temperatre ne collassi termici e a bf3 ha fatto altra che 2/3 ore consecutive..."

sento puzza di stronzate.....

Goofy Goober
16-11-2012, 17:56
sento puzza di stronzate.....

:cincin: :mano: :asd:

_DoktorTerror_
16-11-2012, 18:08
Tanti si credono esperti dopo aver fatto 1 anno di liquid con lo stesso impianto avendo provato solo questi componenti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

:mano:

NOOB4EVER
16-11-2012, 18:25
:mano:

:stordita: :asd:

Goofy Goober
16-11-2012, 18:37
ho capito me ne vado dal topic :cry: :sob:

MEXKaba
16-11-2012, 18:42
ho capito me ne vado dal topic :cry: :sob:

Ti seguo a ruota ci creiamo il nostro thread ufficiale "Sistemi a liquido dalla A alla Z "Under 1 year" :read:

minicooper_1
16-11-2012, 19:47
Mi hanno risposto così:

"Usa questo impianto da 6 mesi (prima montato in un nzxt810) estate compresa senza problemi di temperatre ne collassi termici e a bf3 ha fatto altra che 2/3 ore consecutive..."

quante cazzate!!!!

xpak
16-11-2012, 19:48
quante cazzate!!!!

Mi hai tolto le parole di bocca!!! :read: :read:

E' anche uno degli shop italiani più forniti in ambito di modding :muro:

E quel cliente ha sborsato 4000€€ :doh:

minicooper_1
16-11-2012, 19:52
Mi hai tolto le parole di bocca!!! :read: :read:

E' anche uno degli shop italiani più forniti in ambito di modding :muro:

E quel cliente ha sborsato 4000€€ :doh:

io ho sempre ritenuto drako la copia di caseking, percarità rapidissimi e tutto nelle consegne ma quando parlano di liquido si devono lavare prima la bocca!! non è la prima volta che scrivono di queste cose....4000€, me li dava a me e sai che gli usciva fuori di impianto e di pc

xpak
16-11-2012, 19:58
io ho sempre ritenuto drako la copia di caseking, percarità rapidissimi e tutto nelle consegne ma quando parlano di liquido si devono lavare prima la bocca!! non è la prima volta che scrivono di queste cose....4000€, me li dava a me e sai che gli usciva fuori di impianto e di pc

quoto in pieno!!!!! :sofico:

minicooper_1
16-11-2012, 20:00
ora sto uscendo, domani faccio qualche stress test e glielo posto sulla pagina con le temp!!!! cosi li smonto subito

minicooper_1
16-11-2012, 20:01
quoto in pieno!!!!! :sofico:

sto seguendo il tuo work sta venendo davvero bene ;)

xpak
16-11-2012, 20:09
sto seguendo il tuo work sta venendo davvero bene ;)

GRAZIE Mille!!!! ;) prossima settimana aggiornamenti!!!!

una curiosità... hihi ma il nickname è per la macchina?? perchè io sono un possessore fanatico!! :sofico:

minicooper_1
16-11-2012, 20:18
GRAZIE Mille!!!! ;) prossima settimana aggiornamenti!!!!

una curiosità... hihi ma il nickname è per la macchina?? perchè io sono un possessore fanatico!! :sofico:

Esatto pero non quella bmw

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

killeragosta90
16-11-2012, 22:12
:asd: eh si :muro: domando scusa :)

ho quotato per rispondere poi mi son svanito :doh: :doh:

ma recupero e rispondo ora :D :

per pulire l'interno del waterblock, ossia la parte lamellare, puoi usare il sidol per avere un effetto lucidatura quasi a specchio del rame, oppure se non hai il sidol puoi usare (non ridere) del kecthup, che contenendo aceto rimuove la sporcizia e l'ossidazione superficiale del rame corrodendolo.

comunque non è un operazione necessaria, il wubbo basta che lo pulisci da eventuali residui tra le lamelle, quindi acqua bella calda del rubinetto e una spugna bastano allo scopo.

per la parte lappata basta sia liscia, che sia pulita a specchio o no fa poca differenza per le prestazioni (e poi nemmeno la si vede una volta che è montato).

per la vaschetta lavala come se stessi lavando un bicchiere, acqua calda e sapone da piatti, poi sciacuala per bene.
Ahahah infatti mi sembrava un po' strano come quote :D

Ottimo! Grazie mille per i consigli, grazie davvero! :)

Ora non mi resta che metterli in pratica, provvedo a fare le pulizie! :p



Anzi, l'alcool isprpopilico qualcuno di voi l'ha mai usato per pulire i componenti? Ho sentito dire che è ottimo, avete esperienze a riguardo? Grazie. (parlo per la superfice del WB in rame, per dargli una passata proprio veloce veloce)

MEXKaba
16-11-2012, 22:30
Ahahah infatti mi sembrava un po' strano come quote :D

Ottimo! Grazie mille per i consigli, grazie davvero! :)

Ora non mi resta che metterli in pratica, provvedo a fare le pulizie! :p



Anzi, l'alcool isprpopilico qualcuno di voi l'ha mai usato per pulire i componenti? Ho sentito dire che è ottimo, avete esperienze a riguardo? Grazie. (parlo per la superfice del WB in rame, per dargli una passata proprio veloce veloce)

se hai sentito in giro che è ottimo allora sarà sicuramente cosi! io personalmente ho usato solo la acqua demineralizzata giusto per dare una pulitina veloce

killeragosta90
16-11-2012, 22:48
se hai sentito in giro che è ottimo allora sarà sicuramente cosi! io personalmente ho usato solo la acqua demineralizzata giusto per dare una pulitina veloce

Si, "ho sentito in giro" per modo di dire, googolando su discussioni ormai obsolete del 2003, 05, massimo 07 :asd: (riguardo il mondo hardware) Poi non ho trovato più argomentazioni, non capisco il perchè, quindi volevo sapere se c'è qualcuno di voi che lo usa per pulire i proprio componenti, anche per mia semplice curiosità dato che ne ho qui a casa una bottiglietta :)

xpak
16-11-2012, 23:16
quante cazzate!!!!

La risp del propietario mini!!! :tapiro:

"Rispondo perchè la diatriba volge al verboso, questo impianto è già stato testato, ha 5/6 mesi di vita, le temperature sono corrette. In agosto non ho mai avuto problemi di temperature, anche dopo ore di TW2 e BF3, questo sistema è tarato in modo corretto sulla macchina su cui è montato. Il Pc è silenzioso, cosa che ritengo fondamentale, le Enermax Cluster sono un ottimo investimento, da questo punto di vista. Mi sembrava e mi sembra inutile aggiungere radiatori su una macchina che non ne ha bisogno. I tecnici Drako hanno costruito un bellissimo Pc, estremamente performante, silenzioso e molto ben raffreddato"

androide2.0
16-11-2012, 23:17
edit

MEXKaba
17-11-2012, 00:02
La risp del propietario mini!!! :tapiro:

"Rispondo perchè la diatriba volge al verboso, questo impianto è già stato testato, ha 5/6 mesi di vita, le temperature sono corrette. In agosto non ho mai avuto problemi di temperature, anche dopo ore di TW2 e BF3, questo sistema è tarato in modo corretto sulla macchina su cui è montato. Il Pc è silenzioso, cosa che ritengo fondamentale, le Enermax Cluster sono un ottimo investimento, da questo punto di vista. Mi sembrava e mi sembra inutile aggiungere radiatori su una macchina che non ne ha bisogno. I tecnici Drako hanno costruito un bellissimo Pc, estremamente performante, silenzioso e molto ben raffreddato"

Si è dimenticato di dire quanto sconto gli ha fatto sul pc per dire certe boiate :sofico:

androide complimenti... mi piace veramente tanto! :D

traskot
17-11-2012, 00:37
Ahahah infatti mi sembrava un po' strano come quote :D

Ottimo! Grazie mille per i consigli, grazie davvero! :)

Ora non mi resta che metterli in pratica, provvedo a fare le pulizie! :p



Anzi, l'alcool isprpopilico qualcuno di voi l'ha mai usato per pulire i componenti? Ho sentito dire che è ottimo, avete esperienze a riguardo? Grazie. (parlo per la superfice del WB in rame, per dargli una passata proprio veloce veloce)

L'alcool isopropilico secondo me è tra le migliori sostanze che puoi usare per la pulizia dei componenti, sgrassa molto bene, non aggredisce pcb, plastiche e simili e non lascia residui, unica pecca il prezzo un pò più altro di cose più commerciali ovviamente.

I soliti sospetti
17-11-2012, 02:31
Cioè tu integri un impianto a liquido in questo :eek:

http://www.nexthardware.com/news/case/4669/bitfenix-presenta-il-cabinet-mini-itx-prodigy/immagini/bitfenix_prodigy_01.jpg

Curiosissimo di vedere il worklog!

Devo dire che è davvero un piccolo gioiellino tanto sobrio quanto elegante...e volendo perfetto anche per un htpc da salotto :)
Dentro quel case ci stanno o 2 rad da 240 e 1 da 120 o altrimenti 1 da 240 e uno da 200 e uno da 120 o ancora 1 da 240 con 1 da 280 e 1 da 140... lo so che sembra impossibile in così poco spazio ma è reale! ;)
Io voglio metterci 1 da 240 superiore e 1 da 240 sul frontale più 1 da 120 sul posteriore e già so come ci dovranno stare fidati!
Inoltre ci metterò (fondi permettendo) 2 vaschette della Koolance cilindriche da 120 con il corpo sotto che tiene le 2 pmp 400 come quella che hai tu.
Ci metterò del tempo ma già inizio mese posterò foto con tutto l'impianto predisposto senza hardware...vedrete vedrete!! :D
io ho sempre ritenuto drako la copia di caseking, percarità rapidissimi e tutto nelle consegne ma quando parlano di liquido si devono lavare prima la bocca!! non è la prima volta che scrivono di queste cose....4000€, me li dava a me e sai che gli usciva fuori di impianto e di pc
Per me sparano cazzate e inoltre per esperienza personale vi sconsiglio il Dragone... e non voglio aggiungere altro se non che vi sto dando un consiglio da amico! :read:

_DoktorTerror_
17-11-2012, 07:15
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20121116135310502108338.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20121116135310504629869.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20121116135310506111770.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20121116135310508124858.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20121116135310510477612.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20121116135310519218573.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20121116135310522787276.jpg
sistemino nuovo:)
un ringraziamento speciale a muzio e doktor e anche opmet per il loro aiuto:)
spero vi piaccia

sono troppo piccole le foto e non ho i soldi per prendere un 60"....:asd:

androide2.0
17-11-2012, 08:22
sono troppo piccole le foto e non ho i soldi per prendere un 60"....:asd:

adesso le rimetto mi sono sbagliato
http://img844.imageshack.us/img844/1853/20121116231238.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/20121116231238.jpg/)http://img543.imageshack.us/img543/9306/20121116231916.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/20121116231916.jpg/)
http://img832.imageshack.us/img832/9675/20121116231340.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/20121116231340.jpg/)http://img856.imageshack.us/img856/7693/20121116231637.th.jpg (http://img856.imageshack.us/i/20121116231637.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/9339/20121116231540.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/20121116231540.jpg/)http://img835.imageshack.us/img835/5970/20121116231621.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/20121116231621.jpg/)
http://img827.imageshack.us/img827/698/20121116231605.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/20121116231605.jpg/)

Marscorpion
17-11-2012, 08:28
Riguardo la questione del 3930K che sta a 36° sotto stress con un 360 slim in aggiunta ad uno sli di gtx 680, da possessore di un sistema simile ( al posto di 2X gtx 680 ho 2X 7970), posso dire che si tratta di una cagata pazzesca!
Il mio 3930K a 4.6 Ghz a 1.36V sotto Linx sta a 55°C e come temperatura credetemi che è già ottima... 36° C sono una temperatura da idle, difatti il mio in idle sta sui 32 -33°C.
Certa gente pensa propio che siano tutti scemi!!!!!

Ps: ho un triventola da 420 della coolgate, uno da 360 e uno da 240 della XSPC

Goofy Goober
17-11-2012, 08:43
Dentro quel case ci stanno o 2 rad da 240 e 1 da 120 o altrimenti 1 da 240 e uno da 200 e uno da 120 o ancora 1 da 240 con 1 da 280 e 1 da 140... lo so che sembra impossibile in così poco spazio ma è reale! ;)


ci sta un solo radiatore da 240 però "spesso", come un XSPC RX240?

MEXKaba
17-11-2012, 09:01
Sono ancora indeciso se mettere tubi bianchi o tubi trasparenti con qualche liquido... tipo un bel blu!

ryosaeba86
17-11-2012, 09:08
a me mi hanno convinto..con tubi clear e liquido pastel..io metterò il white...

MEXKaba
17-11-2012, 09:20
a me ispira poco il pastel... se devo prendere il pastel tantovale che punto sui tubi bianchi!

sa83
17-11-2012, 09:43
Riguardo la questione del 3930K che sta a 36° sotto stress con un 360 slim in aggiunta ad uno sli di gtx 680, da possessore di un sistema simile ( al posto di 2X gtx 680 ho 2X 7970), posso dire che si tratta di una cagata pazzesca!
Il mio 3930K a 4.6 Ghz a 1.36V sotto Linx sta a 55°C e come temperatura credetemi che è già ottima... 36° C sono una temperatura da idle, difatti il mio in idle sta sui 32 -33°C.
Certa gente pensa propio che siano tutti scemi!!!!!

Ps: ho un triventola da 420 della coolgate, uno da 360 e uno da 240 della XSPC

quoto , io ho un rad 360 + un 120 solo per la cpu e faccio 68 gradi in full

sa83
17-11-2012, 09:45
adesso le rimetto mi sono sbagliato
http://img844.imageshack.us/img844/1853/20121116231238.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/20121116231238.jpg/)http://img543.imageshack.us/img543/9306/20121116231916.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/20121116231916.jpg/)
http://img832.imageshack.us/img832/9675/20121116231340.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/20121116231340.jpg/)http://img856.imageshack.us/img856/7693/20121116231637.th.jpg (http://img856.imageshack.us/i/20121116231637.jpg/)
http://img10.imageshack.us/img10/9339/20121116231540.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/20121116231540.jpg/)http://img835.imageshack.us/img835/5970/20121116231621.th.jpg (http://img835.imageshack.us/i/20121116231621.jpg/)
http://img827.imageshack.us/img827/698/20121116231605.th.jpg (http://img827.imageshack.us/i/20121116231605.jpg/)

bello mi piace , che gpu hai?

TigerTank
17-11-2012, 10:01
Dentro quel case ci stanno o 2 rad da 240 e 1 da 120 o altrimenti 1 da 240 e uno da 200 e uno da 120 o ancora 1 da 240 con 1 da 280 e 1 da 140... lo so che sembra impossibile in così poco spazio ma è reale! ;)
Io voglio metterci 1 da 240 superiore e 1 da 240 sul frontale più 1 da 120 sul posteriore e già so come ci dovranno stare fidati!
Inoltre ci metterò (fondi permettendo) 2 vaschette della Koolance cilindriche da 120 con il corpo sotto che tiene le 2 pmp 400 come quella che hai tu.
Ci metterò del tempo ma già inizio mese posterò foto con tutto l'impianto predisposto senza hardware...vedrete vedrete!! :D

Per me sparano cazzate e inoltre per esperienza personale vi sconsiglio il Dragone... e non voglio aggiungere altro se non che vi sto dando un consiglio da amico! :read:

Capito, attendiamo sviluppi! :)

Circa il Dragone io di solito ci compro cose accessorie tipo ventole,filtri,cavi,periferiche da gaming e dissipatori ad aria, ma per liquido e soprattutto l'hardware non è proprio il top della convenienza.

a me ispira poco il pastel... se devo prendere il pastel tantovale che punto sui tubi bianchi!

In che senso? Da utilizzatore posso dirti che nel mio caso dopo 7 mesi non ho avuto ne un viraggio nel colore ne residui strani (tipo il noto cerchio di deposito nella vaschetta quando cala leggermente il livello).

Raffyone
17-11-2012, 10:27
ragassi una domanda, vorrei vendere la mia koolance 500 e prendere una Koo..pmp 400 secondo voi come prestazioni e silenziosità e tanta la differenza? oppure mi conviene mettere un top per 2 laing e metterci due laing 350 oppure 500?

killeragosta90
17-11-2012, 10:27
L'alcool isopropilico secondo me è tra le migliori sostanze che puoi usare per la pulizia dei componenti, sgrassa molto bene, non aggredisce pcb, plastiche e simili e non lascia residui, unica pecca il prezzo un pò più altro di cose più commerciali ovviamente.

Ottimo, grazie mille per la dritta! E' proprio come pensavo, proverò ad usarlo quando dovrò rimuovere la pasta termica dalla cpu :)

MEXKaba
17-11-2012, 10:36
In che senso? Da utilizzatore posso dirti che nel mio caso dopo 7 mesi non ho avuto ne un viraggio nel colore ne residui strani (tipo il noto cerchio di deposito nella vaschetta quando cala leggermente il livello).

Nel senso che se devo mettere i tubi clear per rimettere del bianco preferisco utilizzare dei tubi bianchi e mettere il liquido clear... cioè mi pare una cosa più sensata!

androide2.0
17-11-2012, 10:42
bello mi piace , che gpu hai?

6870 per adesso a natale 670 reference voglio prendere
soprattutto per le dimensioni

sa83
17-11-2012, 10:51
6870 per adesso a natale 670 reference voglio prendere
soprattutto per le dimensioni

bello , anzi molto bello

una cosa , io la metterei una ventolina nella fase di alimentazione della gpu

che anche quella parte scada di brutto

tempo fa , feci dei test sulla gtx560 e senza ventolina arrivava oltre i 100 gradi

e vero che fino ai 120 gradi si dice che si può stare tranquilli , ma prevenire e meglio che curare;)

I soliti sospetti
17-11-2012, 11:34
Riguardo la questione del 3930K che sta a 36° sotto stress con un 360 slim in aggiunta ad uno sli di gtx 680, da possessore di un sistema simile ( al posto di 2X gtx 680 ho 2X 7970), posso dire che si tratta di una cagata pazzesca!
Il mio 3930K a 4.6 Ghz a 1.36V sotto Linx sta a 55°C e come temperatura credetemi che è già ottima... 36° C sono una temperatura da idle, difatti il mio in idle sta sui 32 -33°C.
Certa gente pensa propio che siano tutti scemi!!!!!

Ps: ho un triventola da 420 della coolgate, uno da 360 e uno da 240 della XSPC
Infatti... tu con tutti quei rad hai quelle temp e loro stanno più bassi con un solo slim... ma ci rendiamo conto di che ca@@ata hanno sparato?? :rolleyes:
ci sta un solo radiatore da 240 però "spesso", come un XSPC RX240?
Si ci sta e anche se vuoi mettere le fan in push/pull. ;)
Io considerà che ci metterò dei Coolgate che hanno solo 35mm di spessore ma le alette molto fitte e con delle buone fan che hanno una bella pressione statica dovrebbe funzionare bene.
EDIT: L'unica cosa che forse dovrò fare e mettere le 2 fan da 120 superiori esterne togliendo la griglia per farci stare il secondo 240 e il 120 posteriore ma è da verificare e cmq anche in quel caso ho visto che l'effetto estetico è molto bello. :)

Goofy Goober
17-11-2012, 11:36
Si ci sta e anche se vuoi mettere le fan in push/pull. ;)

dove esattamente?
si trova mica qualche foto online di qualcuno che mostra come l'ha integrato?
perchè sto cercando un piccolo case per fare un pc muletto solo per archiviazione dati, e potrei pensare di metterci una mobo ITX se in questo bitfenix riesco a farci stare l'RX240 che già ho per liquidare la cpu :D

I soliti sospetti
17-11-2012, 11:40
dove esattamente?
si trova mica qualche foto online di qualcuno che mostra come l'ha integrato?
perchè sto cercando un piccolo case per fare un pc muletto solo per archiviazione dati, e potrei pensare di metterci una mobo ITX se in questo bitfenix riesco a farci stare l'RX240 che già ho per liquidare la cpu :D
http://www.youtube.com/watch?v=mOi_vbyKLik ;)

ThereThere
17-11-2012, 11:51
ragassi una domanda, vorrei vendere la mia koolance 500 e prendere una Koo..pmp 400 secondo voi come prestazioni e silenziosità e tanta la differenza? oppure mi conviene mettere un top per 2 laing e metterci due laing 350 oppure 500?

Io ho due laing 350 con il dual top della XSPC e devo dire che sono veramente silenziose al massimo.

I soliti sospetti
17-11-2012, 12:05
Capito, attendiamo sviluppi! :)


Intanto sono passato all'idea di prendere dei Black Ice GT Stealth (2 da 240 e 1 da 120) che sono da 30mm e hanno gli attacchi per i raccordi da una parte per l'entrata e dall'altra parte per l'uscita e la cosa per impostare bene il passaggio dei tubi è eccezionale! :D

Goofy Goober
17-11-2012, 12:06
http://www.youtube.com/watch?v=mOi_vbyKLik ;)

grazie 1000

nel video maneggia proprio un RX240 :D

mi sa che prenderò quello e metterò il radiatore sul tetto, e non sul frontale, altrimenti perdo gli alloggi per gli hard disk

MEXKaba
17-11-2012, 12:16
Per la gioia di nessuno (solo mia ovviamente tanto a chi frega? hahaha) ecco quasi tutti i raccordi pronti per il montaggio!!! mancano solo un paio di curve e qualche extender, tubo e liquido che ordinerò a breve e poi si svuota e si cambia!!! :D
Grazie a mauri (mini) per i bits white e mars per il resto!! :D

http://imageshack.us/a/img339/2921/sam0684w.jpg

I soliti sospetti
17-11-2012, 12:18
grazie 1000

nel video maneggia proprio un RX240 :D

mi sa che prenderò quello e metterò il radiatore sul tetto, e non sul frontale, altrimenti perdo gli alloggi per gli hard disk

Si lo sapevo apposta te l'ho linkato :D

TigerTank
17-11-2012, 12:32
Nel senso che se devo mettere i tubi clear per rimettere del bianco preferisco utilizzare dei tubi bianchi e mettere il liquido clear... cioè mi pare una cosa più sensata!

Capito...beh in tal caso dipende tutto dalla configurazione. Se hai ad esempio una vaschetta tubolare in bella vista per avere uniformità devi per forza usare tubi clear e liquido colorato. Poi colore a parte nel caso del mahyems bisogna considerare le eventuali proprietà antialghe, anticorrosive e lubrificanti :)

NOOB4EVER
17-11-2012, 12:42
complimenti per i raccordini ,son proprio belli sti bit bianchi ( e per la peluria :D )

minicooper_1
17-11-2012, 12:47
ho deciso vendo tutto e mi faccio preparare il sistema da drako pure io voglio la cpu a 36° in full!!!!

minicooper_1
17-11-2012, 12:48
complimenti per i raccordini ,son proprio belli sti bit bianchi ( e per la peluria :D )

ahahahahahaahha la peluria è il tocco di classe!!!!!:D

zappetta
17-11-2012, 12:49
ho deciso vendo tutto e mi faccio preparare il sistema da drako pure io voglio la cpu a 36° in full!!!!

gelosone.... stai rosicando... :D

minicooper_1
17-11-2012, 12:52
gelosone.... stai rosicando... :D

da morire!!! sto spaccando tutto

Raffyone
17-11-2012, 12:57
ragassi una domanda, vorrei vendere la mia koolance 500 e prendere una Koo..pmp 400 secondo voi come prestazioni e silenziosità e tanta la differenza? oppure mi conviene mettere un top per 2 laing e metterci due laing 350 oppure 500?

Io ho due laing 350 con il dual top della XSPC e devo dire che sono veramente silenziose al massimo.

ma la pmp-400 qui nessuno c'e la?

Opmet
17-11-2012, 12:59
gelosone.... stai rosicando... :D

Bhahuahauhsauh

Sempre il solito! :D

Wuillyc2
17-11-2012, 13:07
Ragazzi dove posso trovare il Wb Koolance per liquidare la R4 Extreme?

x9drive9in
17-11-2012, 13:13
ma la pmp-400 qui nessuno c'e la?

Ce l'ha Goofy

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

Wuillyc2
17-11-2012, 13:18
ragassi una domanda, vorrei vendere la mia koolance 500 e prendere una Koo..pmp 400 secondo voi come prestazioni e silenziosità e tanta la differenza? oppure mi conviene mettere un top per 2 laing e metterci due laing 350 oppure 500?

quindi è rumorosa?

Goofy Goober
17-11-2012, 14:02
ma la pmp-400 qui nessuno c'e la?

io ne ho 2 e tiger tank ne ha una.

al massimo dei giri un po' di rumore lo fa, infatti io tengo le 2 pompe al 70-80%, che per quel che serve fanno già un flusso elevato.

Raffyone
17-11-2012, 14:04
:bsod: quindi è rumorosa?

Juthos
17-11-2012, 14:19
Ragazzi dove posso trovare il Wb Koolance per liquidare la R4 Extreme?

EOL:

http://koolance.com/mb-asr4e-motherboard-asus-rampage-iv-extreme-water-block

methis89
17-11-2012, 15:01
goofy tu che sei il tecnico delle luci del thread che midici se prendo questo?

http://www.highflow.nl/modding/leds/nzxt-hue-rgb-led-controller-black.html

dato che il pc sarà blu e rosso...e se riesco rimuovo la striscia di led verdi tanto a me serve blu e rosso...consigli?

Goofy Goober
17-11-2012, 15:06
EOL:

http://koolance.com/mb-asr4e-motherboard-asus-rampage-iv-extreme-water-block

non è un po' prematuro mettere EOL quel wubbo? non è poco che è fuori ma nemmeno tanto, considerando che alternative a X79 non ce ne sono, e il calore sprigionato da quelle mobo.
tra l'altro vedo sul loro sito che in pratica non hanno una fava di disponibile per schede recenti.

Asus ha tolto il permesso a Koolance di fare wubbi per le sue schede?!?

goofy tu che sei il tecnico delle luci del thread che midici se prendo questo?

http://www.highflow.nl/modding/leds/nzxt-hue-rgb-led-controller-black.html

dato che il pc sarà blu e rosso...e se riesco rimuovo la striscia di led verdi tanto a me serve blu e rosso...consigli?

sembra carino, ma non ne ho mai avuto uno sotto mano.

MEXKaba
17-11-2012, 15:10
complimenti per i raccordini ,son proprio belli sti bit bianchi ( e per la peluria :D )

ahahahahahaahha la peluria è il tocco di classe!!!!!:D

Se preferite la peluria mi faccio una foto delle mie bellissime gambe piuttosto che dei raccordi eh! :sofico:

methis89
17-11-2012, 15:12
piu che altro secondo te avendo il pc rosso e blu è una cavolata mettere questo?
e poi non capisco questo flowmeter com'è? se voglio metterci dei raccordi 16/10 va bene?
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2609_flow-meter-GMR-Transparent-incl--electronics-G1-2--outer-thread---Highflow---Electronic-incl-.html

altrimenti qualcuno mi consiglia un buon flowmeter d At o HF?

Juthos
17-11-2012, 16:03
non è un po' prematuro mettere EOL quel wubbo? non è poco che è fuori ma nemmeno tanto, considerando che alternative a X79 non ce ne sono, e il calore sprigionato da quelle mobo.
tra l'altro vedo sul loro sito che in pratica non hanno una fava di disponibile per schede recenti.

Asus ha tolto il permesso a Koolance di fare wubbi per le sue schede?!?





:boh: non è neanche recente già ad ottobre era eol. Evidentemente non ne vendono di wubbi per le mobo. Non hanno fatto niente neanche per srx, il loro wubbo per sr2 era da sbavo. Comunque per la r4e ci sono xspc e soprattutto mips, che praticamente fa solo wb per schede madri,imho bellissimi vedi quello per la maximus 5.

Compulsion
17-11-2012, 16:03
Salve ragazzi, sono completamente nuovo del mondo water cooling. Ci stavo facendo però un pensierino visto l'arrivo del natale:)

Ovviamente lo metterei sul pc in firma.

Volevo chiedervi se qualcuno mi poteva fare la lista dei componenti di un paio di impianti, uno al top e l'altro un po' più economico ma comunque buono. Vorrei liquidare vga e cpu. Devo rendermi conto del costo totale di un impianto altrimenti non so mai se la cosa è fattibile o meno.

grazie:)

ps. ma se un domani cambiassi piattaforma potrei adattarci l'impianto? immagino di si tranne i wubbi?

ryosaeba86
17-11-2012, 16:10
guarda sono un neofita come te...e sto assemblando pian piano anche il io mio primo liquido...ti dico che liquidando io solo la cpu..la spesa minima è 300/350 euro...comprensivo di tutto...anche tubi ,additivo ecc ecc...tu hai anche la gpu quindi aggiungi altri 100....per il wb della cpu di solito al cambio socket esce la staffa per adattarlo(sempre se la prevedono di farla uscire)...per le gpu da quel che so...lo devi buttare...:)

aspetta cmq la risposta...dei "mostri sacri" che ci sono qui..
ciaoo

methis89
17-11-2012, 16:22
guarda sono un neofita come te...e sto assemblando pian piano anche il io mio primo liquido...ti dico che liquidando io solo la cpu..la spesa minima è 300/350 euro...comprensivo di tutto...anche tubi ,additivo ecc ecc...tu hai anche la gpu quindi aggiungi altri 100....per il wb della cpu di solito al cambio socket esce la staffa per adattarlo(sempre se la prevedono di farla uscire)...per le gpu da quel che so...lo devi buttare...:)

aspetta cmq la risposta...dei "mostri sacri" che ci sono qui..
ciaoo

mi sa che solo cpu hai esagerato un po...io spendo quasi 450 pechè prendo 2 litri di pastel (35€) il copri pompa della bitspower e il top bitspower (50+50) quindi credo che solo per la cpu si riesce a stare sui 200€ (vedi i kit gia completi)

MEXKaba
17-11-2012, 16:24
mi sa che solo cpu hai esagerato un po...io spendo quasi 450 pechè prendo 2 litri di pastel (35€) il copri pompa della bitspower e il top bitspower (50+50) quindi credo che solo per la cpu si riesce a stare sui 200€ (vedi i kit gia completi)

200 euro hai un kit veramente scarso... se vuoi un kit serio devi puntare sui 250-300 euro io ne ho spesi 500 con pezzi usati per vga e cpu...

ryosaeba86
17-11-2012, 16:27
io roba solo nuova..davvero nn riesco a farlo con 200 euro...per la sola cpu...
nn ho scelto nessun bits e comprando solo da ybris...bohhh

Goofy Goober
17-11-2012, 16:28
:boh: non è neanche recente già ad ottobre era eol. Evidentemente non ne vendono di wubbi per le mobo. Non hanno fatto niente neanche per srx, il loro wubbo per sr2 era da sbavo. Comunque per la r4e ci sono xspc e soprattutto mips, che praticamente fa solo wb per schede madri,imho bellissimi vedi quello per la maximus 5.

si hai ragione, i mips sono veramente belli.
peccato per chi voleva farsi magari un impianto tutto koolance perchè per schede madri non trova nulla...

boh magari per l'uscita di haswell fanno qualcosa di nuovo :stordita:

methis89
17-11-2012, 16:29
200 euro hai un kit veramente scarso... se vuoi un kit serio devi puntare sui 250-300 euro io ne ho spesi 500 con pezzi usati per vga e cpu...


beh 350 per solo la cpu sono tantini per me...

_DoktorTerror_
17-11-2012, 16:41
200 euro hai un kit veramente scarso... se vuoi un kit serio devi puntare sui 250-300 euro io ne ho spesi 500 con pezzi usati per vga e cpu...

facciamo i seri please :O

MEXKaba
17-11-2012, 16:48
beh 350 per solo la cpu sono tantini per me...

beh se ci metti una laing 500 (80 euro) un 360 abbastanza buono (almeno 70 euro) vaschetta per laing (e ti partono altri 50 euro anche se prendi top+ vaschetta) un buon wubbo per cpu (altri 60 euro) raccordi i peggiori (almeno 30 euro) tubo (2 metri 10 euro) e additivo (altri 10 euro) siamo gia a 300 e passa euro... poi se vai di bitspower o doppio radiatore superi anche i 400...

EDIT: Ho dimenticato anche 20 euro di ventolame se non vuoi prendere le ventole dei cinesi ;)

MEXKaba
17-11-2012, 16:51
facciamo i seri please :O

trovami un kit da 200 euro dove comprende tutto l occorrente per la cpu e per tenerla bella fresca (almeno un 240 spesso) e che sia una buona base di partenza per futuri miglioramenti (magari aggiungere un wubbo sulla vga) e io mi rimangio quello che ho detto.

methis89
17-11-2012, 16:52
beh se ci metti una laing 500 (80 euro) un 360 abbastanza buono (almeno 70 euro) vaschetta per laing (e ti partono altri 50 euro anche se prendi top+ vaschetta) un buon wubbo per cpu (altri 60 euro) raccordi i peggiori (almeno 30 euro) tubo (2 metri 10 euro) e additivo (altri 10 euro) siamo gia a 300 e passa euro... poi se vai di bitspower o doppio radiatore superi anche i 400...

d5+vaschetta da bay per d5 67+61 e un 240 spesso basta per la cpu..te lo dico perchè il 3930k lo tengo a bada con un 240 gt stealth che è slim

_DoktorTerror_
17-11-2012, 17:08
trovami un kit da 200 euro dove comprende tutto l occorrente per la cpu e per tenerla bella fresca (almeno un 240 spesso) e che sia una buona base di partenza per futuri miglioramenti (magari aggiungere un wubbo sulla vga) e io mi rimangio quello che ho detto.

fallo te che sei bravo ;)

methis89
17-11-2012, 17:20
trovami un kit da 200 euro dove comprende tutto l occorrente per la cpu e per tenerla bella fresca (almeno un 240 spesso) e che sia una buona base di partenza per futuri miglioramenti (magari aggiungere un wubbo sulla vga) e io mi rimangio quello che ho detto.

http://www.ybris-cooling.it/alphacool-pompa-vpp655-corpo-motoregirante-p-1914.html?cPath=35_221
http://www.ybris-cooling.it/xspc-acrylic-dual-reservoir-laing-black-p-2947.html?cPath=108_248
http://www.ybris-cooling.it/tubo-clearflex60-95127-clear-p-1707.html?cPath=40_211
http://www.ybris-cooling.it/ybris-black-acetal-black-775115511561366-p-2605.html?cPath=157_183
http://www.ybris-cooling.it/alphacool-radiatore-nexxxos-xt45-full-copper-240mm-p-2767.html?cPath=236_239

2 raccordi sul wb cpu+ 2 sulla vaschetta +2 sul rad= 6 raccordi
http://www.ybris-cooling.it/alphacool-raccordo-compressione-tubo-1013-cromo-p-2484.html?cPath=75_155_204

direi che spendi meno di 350 solo per la cpu o sbaglio?

ricordiamo che non esistono solo le laing in fatto di pompe, ad esempio le phobya che solo cpu bastano ed avanzano e costano meno e anche gli altri componenti, basta vedere da AT i raccordi ci sono anche di altre marche e costano pure meno degli alphacool, e ai compoenti che ti ho linkato (da AT costano meno ancora e spese gratis sopra i 200€) aggiungi 2 raccordi e un wb vga e hai completato il loop...

Luke@90
17-11-2012, 17:33
Salve ragazzi, sono completamente nuovo del mondo water cooling. Ci stavo facendo però un pensierino visto l'arrivo del natale:)

Ovviamente lo metterei sul pc in firma.

Volevo chiedervi se qualcuno mi poteva fare la lista dei componenti di un paio di impianti, uno al top e l'altro un po' più economico ma comunque buono. Vorrei liquidare vga e cpu. Devo rendermi conto del costo totale di un impianto altrimenti non so mai se la cosa è fattibile o meno.

grazie:)

ps. ma se un domani cambiassi piattaforma potrei adattarci l'impianto? immagino di si tranne i wubbi?
ciao, benvenuto nel mondo del lc
come kit economico di partenza dai un'occhiata a questo preventivo al volo
http://img72.imageshack.us/img72/8476/preventivoloop.png
permette di installare in seguito anche una scheda video (anche di fascia alta),
se hai già a disposizione delle ventole adatte togli quelle che ho messo nella lista

come impianto al top invece non c'è limite massimo di prezzo :fagiano:

methis89
17-11-2012, 17:35
ecco ancora meglio :D

PS: comunque mi assale sempre il dubbio tra pastel e bidistillata con dye blu...perchè il pastel berry è troppo chiaro e il raspberry troppo sul viola...quindi o provo a mescolarli oppure vado di acqua e dye...
secondo voi quale ci sta meglio in un progetto otpimus? (anche se la p9x79 è azzurra pure quella)

killeragosta90
17-11-2012, 17:52
Oppure:

1xAlphacool NexXxoS XP³ Light - Acetal Edition - Intel/AMD
1xAlphacool Repack - Laing DDC - 5,25 Bay Station
1xLaing DDC-Pumpe 12V DDC-1T
1xAlphacool NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
3xAlphacool Schlauch AlphaTube HF 13/10 (3/8"ID) - Klar
6xAlphacool HF 13/10 (10x1,5mm) Anschraubtülle G1/4 - Deep Black
3xAlphacool Coolmove 1250rpm ( 120x120x25mm )
1xAlphacool CKC Cape Kelvin Catcher Clear 1000ml
1xATX-Überbrückungsstecker (24 Pin)

Kit completo della Alphacool da AT con rad da 360, pompa laing e WB ottimo, per 197 euro! :cool: (e aggiungendo altri 3 euro di componti, non paghi neanche le spedizioni :fagiano:)

Compulsion
17-11-2012, 18:19
ciao, benvenuto nel mondo del lc
come kit economico di partenza dai un'occhiata a questo preventivo al volo
http://img72.imageshack.us/img72/8476/preventivoloop.png
permette di installare in seguito anche una scheda video (anche di fascia alta),
se hai già a disposizione delle ventole adatte togli quelle che ho messo nella lista

come impianto al top invece non c'è limite massimo di prezzo :fagiano:

ciao e grazie questo post mi piace davvero :)

io chiedevo la lista semplicemente perchè oltre a pompa wubbo e radiatore non so quali altre cose servano.

Io comunque non vorrei un kit entry level(a quel punto il mio prolimatech megahalems con 2 ventole basta e avanza) bensì qualcosa di performante e durevole in modo da poterlo trasferire su altri pc in caso di upgrade.
Questo preventivo dove è stato fatto? penso che un centinaio di euro in più potrei spenderceli (solo per la cpu) in modo da puntare sulla qualità. Poi il wubbo lo aggiungerò in seguito. Che cosa potrei prendere rimanendo tra le 350 e le 400?
Poi non conosco le marche, ne dei wubbi ne delle pompe e radiatori. Potreste fare tipo una classifica? So ad esempio che i koolance sono ottimi wubbi, possono essere paragonati alla evga per quanto riguarda la qualità?

grazie

methis89
17-11-2012, 19:17
Anche se economico non puoi paragonare questo impianto con un dissi ad aria... E te lo dico io che sono passato da un h100 a un liquido high end... Comunque del kit da te quotato magari invece di quelle ventole prendi le corsair high performance e fai già un bel salto e magari prendi pure un regola ventole tipo lamptron così da regolare ventole e pompa.
Quel carrello è stato fatto su Aquatuning, oppure guarda da ybris per restare in Italia, altrimenti highflow.nl e caseking e Aquatuning. De. Guarda tra i wubbi che ti interessano (anche l'occhio vuole la sua parte) e poi ti diciamo se è buono o meno...
Ps: non azzardarti a prendere il mips iceforce prima di me :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Compulsion
17-11-2012, 19:41
Anche se economico non puoi paragonare questo impianto con un dissi ad aria... E te lo dico io che sono passato da un h100 a un liquido high end... Comunque del kit da te quotato magari invece di quelle ventole prendi le corsair high performance e fai già un bel salto e magari prendi pure un regola ventole tipo lamptron così da regolare ventole e pompa.
Quel carrello è stato fatto su Aquatuning, oppure guarda da ybris per restare in Italia, altrimenti highflow.nl e caseking e Aquatuning. De. Guarda tra i wubbi che ti interessano (anche l'occhio vuole la sua parte) e poi ti diciamo se è buono o meno...
Ps: non azzardarti a prendere il mips iceforce prima di me :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

no no assolutamente non volevo dire che quel kit è inferiore al mio dissi ad aria. Volevo solo dire che preferisco puntare su un po' di qualità altrimenti il cambio e la spesa non varrebbero la pena. Già ho un rheobus zalman mfc2, può andare bene?
i mips iceforce hanno vinto!:D :D

methis89
17-11-2012, 19:55
no no assolutamente non volevo dire che quel kit è inferiore al mio dissi ad aria. Volevo solo dire che preferisco puntare su un po' di qualità altrimenti il cambio e la spesa non varrebbero la pena. Già ho un rheobus zalman mfc2, può andare bene?
i mips iceforce hanno vinto!:D :D


Prima allora lo monto io così sarò il primo XD

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Compulsion
17-11-2012, 20:00
Prima allora lo monto io così sarò il primo XD

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ma stai tranquillo il mio progetto, se sarà fatto, prenderà forma con molta calma:)

Wuillyc2
17-11-2012, 21:16
Alex mi ha detto che Koolance non fa più il wubbo per la R4 extreme, consigli?

minicooper_1
17-11-2012, 21:24
http://www.xtremeshack.com/photos/20121117135318679161078.jpg

cablaggio nero e bianco finito!!!
http://www.xtremeshack.com/photos/20121117135318680708657.jpg