PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 [220] 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

giok85
13-04-2013, 20:09
Spettacolo mini...i miei complimenti...

Cmq,lunedì o martedì arrivano sensori di temperatura, WB chipset e AX760i+ cavi bianchi...

Poi BASTAAAAAAAA!!!!!

CIAUZ

slide1965
13-04-2013, 20:11
grazie grazie ma non è finito qui......
veramente un gran bel lavoro;)

_DoktorTerror_
13-04-2013, 20:20
grazie grazie ma non è finito qui......

ormai non mi stupisco piu LOL :D

minicooper_1
13-04-2013, 20:22
ormai non mi stupisco piu LOL :D

:D :D da maggio in poi si fa sul serio

_DoktorTerror_
13-04-2013, 20:32
:D :D da maggio in poi si fa sul serio

beato te, per me se continua cosi o ammazzo qualcuno dei corsari o il coniglio mi mangia qualcosa :(

killeragosta90
14-04-2013, 00:32
Puro spettacolo :sbav: Splendido!

minicooper_1
14-04-2013, 01:42
Puro spettacolo :sbav: Splendido!

Grazie mille ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Reby92
14-04-2013, 01:44
Grazie mille ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

vuoi un bacino ? Xd

duda86
14-04-2013, 01:49
Complimenti mini, integrazione spettacolare, il LD é veramente molto bello e i tubi in plexy anche di più

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

minicooper_1
14-04-2013, 01:51
vuoi un bacino ? Xd

No grazie;)





Complimenti mini, integrazione spettacolare, poi il LD é veramente molto bello

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Grazie si é un case che si presta bene al modding e alle integrazioni non tradizionali

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

minicooper_1
14-04-2013, 01:53
Inoltre é gia pronto il prossimo upgrade ma per adesso non ho voglia di smontare manco una vite:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Raffyone
14-04-2013, 08:08
BELLISSIMO mini....

zazzà72
14-04-2013, 08:23
Inoltre é gia pronto il prossimo upgrade ma per adesso non ho voglia di smontare manco una vite:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Hehhe il riposo del guerriero !!!

Meritatissimo !!!

Marscorpion
14-04-2013, 08:56
Inoltre é gia pronto il prossimo upgrade ma per adesso non ho voglia di smontare manco una vite:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Complimenti, però se me lo permetti ti faccio qualche appunto che migliorerebbe il tutto, ovviamente secondo il mio gusto personale.....
Non mi piace molto la sistemazione dei cavi di alimentazione delle vga e del 24 pin della mobo. Il 24 pin che scende lungo la vaschetta stona, io avrei fatto un'apertura nel plexy per far passare i fili dietro, in modo che si veda solo la parte iniziale del 24 pin per poi scomparire dietro la mb tray. Secondo: i cavi delle vga! Il cavo della prima vga l'avrei fatto passare tra il bordo della seconda vga e la mobo, in modo che non ti vada a coprire i raccordi. Ti metto una foto per farti capire meglio:
http://s23.postimg.org/o5xdd3e8r/IMG_0302.jpg (http://postimg.org/image/e8mck16mv/full/)

Ripeto sono mie opinioni, ma la sistemazione dei cavi può fare la differenza a questi livelli ;)

minicooper_1
14-04-2013, 10:52
Complimenti, però se me lo permetti ti faccio qualche appunto che migliorerebbe il tutto, ovviamente secondo il mio gusto personale.....
Non mi piace molto la sistemazione dei cavi di alimentazione delle vga e del 24 pin della mobo. Il 24 pin che scende lungo la vaschetta stona, io avrei fatto un'apertura nel plexy per far passare i fili dietro, in modo che si veda solo la parte iniziale del 24 pin per poi scomparire dietro la mb tray. Secondo: i cavi delle vga! Il cavo della prima vga l'avrei fatto passare tra il bordo della seconda vga e la mobo, in modo che non ti vada a coprire i raccordi. Ti metto una foto per farti capire meglio:
http://s23.postimg.org/o5xdd3e8r/IMG_0302.jpg (http://postimg.org/image/e8mck16mv/full/)

Ripeto sono mie opinioni, ma la sistemazione dei cavi può fare la differenza a questi livelli ;)

grazie dei suggerimenti sempre ben accetti;) i cavi delle vga li devo rifare da 0 e sistemarli meglio neanche a me piacciono come sono adesso, invece il 24pin ho voluto provarlo in questa sistemazione alternativa e devo dire che non mi dispiace per niente:) devi tenere conto che sono cavi che ho fatto a misura e che adesso come adesso nn ho proprio il tempo per rifarli

minicooper_1
14-04-2013, 10:54
Hehhe il riposo del guerriero !!!

Meritatissimo !!!

;)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130414136593317602277.jpg

plata
14-04-2013, 10:55
Salve, visto che il Noctua NH-D14 non ce la fa a raffreddare la CPU. a 4.0 Ghz è sempre a 99° vorrei fare un upgrade ad un buon sistema a liquido budget circa 150€.

La config la trovate in firma e la riporto qui:
Antec Solo II (1 posto per ventola posteriore da 120 mm)
Intel i7 920 D0
Sabertooth X58

Il problema è il rumore e il calore prodotto dai dissi passivi della mobo che stando attorno alla base del Noctua, lo riscaldano al punto tale da far salire la CPU a 100°. Infatti tutti sti dissi passivi messi vicino alla CPU non mi sembra una buona trovata. Per di più le due ventole Noctua non raffreddano la base ma il radiatore in verticale e quindi (ho provato) è inutile l'aggiunta di ventole posteriori e anteriori.

Sono nuovo nel campo dei dissipatori a liquido e vorrei passare a un dissi di qualità. Mi sembra che Zalman e Antec siano i migliori rispetto a Corsair marche più economiche?
grazie in anticipo ;)

_DoktorTerror_
14-04-2013, 11:02
Salve, visto che il Noctua NH-D14 non ce la fa a raffreddare la CPU. a 4.0 Ghz è sempre a 99° vorrei fare un upgrade ad un buon sistema a liquido budget circa 150€.

La config la trovate in firma e la riporto qui:
Antec Solo II (1 posto per ventola posteriore da 120 mm)
Intel i7 920 D0
Sabertooth X58

Il problema è il rumore e il calore prodotto dai dissi passivi della mobo che stando attorno alla base del Noctua, lo riscaldano al punto tale da far salire la CPU a 100°. Infatti tutti sti dissi passivi messi vicino alla CPU non mi sembra una buona trovata. Per di più le due ventole Noctua non raffreddano la base ma il radiatore in verticale e quindi (ho provato) è inutile l'aggiunta di ventole posteriori e anteriori.

Sono nuovo nel campo dei dissipatori a liquido e vorrei passare a un dissi di qualità. Mi sembra che Zalman e Antec siano i migliori rispetto a Corsair marche più economiche?
grazie in anticipo ;)

1- il tuo case ospita massimo una rad da 120....no good!
2- cambia case prima che si fonde il pc
3- quando dici "Mi sembra che Zalman e Antec siano i migliori rispetto a Corsair marche più economiche?" parli di sistemi all-in-one? :what:

minicooper_1
14-04-2013, 13:46
grazie E22 per aver usato il mio pc come foto della home page:)

http://www.xtremeshack.com/photos/20130414136594343607078.JPG

duda86
14-04-2013, 14:28
Ti sta regalando grandi soddisfazione questo LD :)

x9drive9in
14-04-2013, 15:05
Complimenti Mini ;)

Juthos
14-04-2013, 15:10
Bella mini, complimenti. Ho appena fatto compere su e22 non è che mi fai avere uno sconto :D

minicooper_1
14-04-2013, 15:55
Bella mini, complimenti. Ho appena fatto compere su e22 non è che mi fai avere uno sconto :D

e tu mica chiedi prima, che hai preso?

Juthos
14-04-2013, 16:01
e tu mica chiedi prima, che hai preso?

tubi da 12 , le s.s. sono alte spero siano almeno veloci.

minicooper_1
14-04-2013, 16:17
tubi da 12 , le s.s. sono alte spero siano almeno veloci.

quanto hai pagato di s.s?

plata
14-04-2013, 16:23
1- il tuo case ospita massimo una rad da 120....no good!
2- cambia case prima che si fonde il pc
3- quando dici "Mi sembra che Zalman e Antec siano i migliori rispetto a Corsair marche più economiche?" parli di sistemi all-in-one? :what:
1) guarda dopo aver avuto Antec Solo I, proprio ieri mi è arrivato il II nuovo di zecca. Adoro questa marca perchè produce prodotti solidi e ben costruiti.
2) parlo di componenti, assolutamente nessun all-in-one lol

beh come ho scritto sopra il problema non dovrebbe essere la ventola da 120mm (che è grande a sufficienza), ma proprio il fatto che attorno alla cpu, i dissi passivi scottano e questo fa si che la CPU ne risenta di brutto tanto da arrivare ai 100° e come se non bastasse il Noctua NH-D14 raffredda il dissi in verticale tralasciando la parte sottostante (che scotta all'inverosimile!!).

Innanzututto prima di passare ad un sistema a liquido volevo infatti informarmi, per non avere magari effetti ancora più carenti di uno ad aria :)
Poi il Noctua NH-D14 abbinato alla pasta Zalman GT1 e dotato di ottime ventole Noctua dovrebbe essere almeno al pari du un sistema liquido da 80€ imho.

Juthos
14-04-2013, 16:49
quanto hai pagato di s.s?

20 £ porca tr**a

minicooper_1
14-04-2013, 16:53
20 £ porca tr**a

fresca ma con le poste??

Juthos
14-04-2013, 16:56
fresca ma con le poste??

Spero di no

Z.e.t.
14-04-2013, 17:25
@Plata:
Con quel case sarà difficilissimo inserire un sistema a liquido al suo interno.
Per il discorso radiatore, io vedrei come unica soluzione (per rad >120) la sistemazione sul tetto del case.

MEXKaba
14-04-2013, 17:26
1) guarda dopo aver avuto Antec Solo I, proprio ieri mi è arrivato il II nuovo di zecca. Adoro questa marca perchè produce prodotti solidi e ben costruiti.
2) parlo di componenti, assolutamente nessun all-in-one lol

beh come ho scritto sopra il problema non dovrebbe essere la ventola da 120mm (che è grande a sufficienza), ma proprio il fatto che attorno alla cpu, i dissi passivi scottano e questo fa si che la CPU ne risenta di brutto tanto da arrivare ai 100° e come se non bastasse il Noctua NH-D14 raffredda il dissi in verticale tralasciando la parte sottostante (che scotta all'inverosimile!!).

Innanzututto prima di passare ad un sistema a liquido volevo infatti informarmi, per non avere magari effetti ancora più carenti di uno ad aria :)
Poi il Noctua NH-D14 abbinato alla pasta Zalman GT1 e dotato di ottime ventole Noctua dovrebbe essere almeno al pari du un sistema liquido da 80€ imho.

partendo dal principio principio almeno conosci le componenti base di un impianto a liquido?

comunque imho un nh-d14 mi sembra strano non riesca a tenere un i7 920.. sicuro che non hai messo troppa pasta termica o l hai montato male? a 100 gradi la cpu si sarebbe gia rovinata con conseguenti blocchi o bsod

plata
14-04-2013, 18:53
partendo dal principio principio almeno conosci le componenti base di un impianto a liquido?

comunque imho un nh-d14 mi sembra strano non riesca a tenere un i7 920.. sicuro che non hai messo troppa pasta termica o l hai montato male? a 100 gradi la cpu si sarebbe gia rovinata con conseguenti blocchi o bsodIl liquido dovrebbe essere qualcosa di simile al glicole presente nei pannelli solari :D
Ho visto che è composto dal blocco con la pompa al suo interno, dal radiatore e da almeno una ventola. Ovviamente andrei a cercare un sistema a liquido compatibile con il mio case, quindi con ventola da 12cm.
Infatti le temp sono alte ed è strano anche per me, ma tira avanti così da 2 anni (sta sui 80-85 in full) e funziona senza BSOD/blocchi (toccatina di p**le). Qualche impuntamento durante la navigazione con ff ma credo sia dovuto a flash player o cmq al chipset Marvell Sata3 non troppo performante.
Per quanto riguarda il discorso pasta, in 2 anni ne avrò cambiata una ventina di tubetti marchi differenti, e ho preso molta pratica.
Alla fine la migliore è la Zalman GT1 spalmata con carta di credito, ma cmq nonostante le 3 ventole in full (2 noctua + silenx effizio) le temp stanno sui 97°, tutto ciò a 4.0 Ghz con 1.41 di vcore e 1.39 di QPI stressando con Prime95.
Devo dire che i primi 10 minuti in full parte a 70° per poi aumentare man mano che l'area attorno alla CPU dove ci sono i dissi passivi si surriscalda. Ma è normale?


Il ND-D14 toccandolo è caldino (di più la torre prossima al retro e di meno quella vicina agli HDD, ma non scotta e nmmeno le heatpipe sottostanti. Se non erro dovrebbe essere normale se sono in funzione entrambe le ventole?
A questo punto o sono fallati i sensori o la mobo è costruita male anche perchè mettendo il dito sui dissi passivi tiro un urlo alla Zalando! :D

Ho trovato questi in rete, dite che avrò migioramenti rispetto al mio noctua?
http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=709
http://www.eprice.it/dissipatori-cpu-ANTEC/d-3583072?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Dissipatore+a+Liquido+H2O+920+per+CPU+Intel+Socket+LGA+775+/+1155+/+1156+/+1366+e+AMD+AM2+/+AM3+/+AM2%2B+/+AM3&utm_medium=cpc&utm_campaign=Dissipatori+CPU

minicooper_1
14-04-2013, 19:02
Il liquido dovrebbe essere qualcosa di simile al glicole presente nei pannelli solari :D
Ho visto che è composto dal blocco con la pompa al suo interno, dal radiatore e da almeno una ventola. Ovviamente andrei a cercare un sistema a liquido compatibile con il mio case, quindi con ventola da 12cm.
Infatti le temp sono alte ed è strano anche per me, ma tira avanti così da 2 anni (sta sui 80-85 in full) e funziona senza BSOD/blocchi (toccatina di p**le). Qualche impuntamento durante la navigazione con ff ma credo sia dovuto a flash player o cmq al chipset Marvell Sata3 non troppo performante.
Per quanto riguarda il discorso pasta, in 2 anni ne avrò cambiata una ventina di tubetti marchi differenti, e ho preso molta pratica.
Alla fine la migliore è la Zalman GT1 spalmata con carta di credito, ma cmq nonostante le 3 ventole in full (2 noctua + silenx effizio) le temp stanno sui 97°, tutto ciò a 4.0 Ghz con 1.41 di vcore e 1.39 di QPI stressando con Prime95.
Devo dire che i primi 10 minuti in full parte a 70° per poi aumentare man mano che l'area attorno alla CPU dove ci sono i dissi passivi si surriscalda. Ma è normale?


Il ND-D14 toccandolo è caldino (di più la torre prossima al retro e di meno quella vicina agli HDD, ma non scotta e nmmeno le heatpipe sottostanti. Se non erro dovrebbe essere normale se sono in funzione entrambe le ventole?
A questo punto o sono fallati i sensori o la mobo è costruita male anche perchè mettendo il dito sui dissi passivi tiro un urlo alla Zalando! :D

Ho trovato questi in rete, dite che avrò migioramenti rispetto al mio noctua?
http://www.zalman.com/global/product/Product_Read.php?Idx=709
http://www.eprice.it/dissipatori-cpu-ANTEC/d-3583072?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Dissipatore+a+Liquido+H2O+920+per+CPU+Intel+Socket+LGA+775+/+1155+/+1156+/+1366+e+AMD+AM2+/+AM3+/+AM2%2B+/+AM3&utm_medium=cpc&utm_campaign=Dissipatori+CPU

a parte l offtopic tieni il noctua, i sensori sono starati 100° sono impossibili

MEXKaba
14-04-2013, 19:17
controlla l impronta dell nh d14 e vedi se fa presa per bene... è impossibile che tu abbia da 2 anni i 100 gradi e non hai nessun problema... hai sicuramente qualcosa di starato! vai nel bios e controlla da li le temp magari è un problema di software

plata
14-04-2013, 19:37
controlla l impronta dell nh d14 e vedi se fa presa per bene... è impossibile che tu abbia da 2 anni i 100 gradi e non hai nessun problema... hai sicuramente qualcosa di starato! vai nel bios e controlla da li le temp magari è un problema di softwaremmmh, ho anche eseguito una lappatura con carta 1200 e 2000 a entrambi le superfici e l'impronta e buona anzi, semplicemente appoggiando le due superfici (con pasta già applicata) si crea il vuoto d'aria che fa automaticamente presa. Quindi qui è posto.

Anch'io all'inizio ho pensato che le temp dei core fossero sballate, infatti qualche utente anni fa diceva che le temp dei 4 core non devono essere più alte della temp "Processore" su everest.

Il BIOS segna 55-60° in idle ma ora non ricordo, magari appena posso riavvio con il case caldo e vedo che dice il BIOS.

posto uno screen, così potete dare un'occhiata. Ora la CPU è a 95° perchè ho spostato la ventola frontale più in basso per rafreddare la GPU e guarda te anche la CPU ora è scesa di temp.
PS: La GTX-470 è quasi in fanless: ho tolto il dissi stock e piazzato un bel Zalman, gettato le ventole stock e applicato una piccola silenx da 8cm.
http://www.filedropper.com/immaginepngimmaginepng1280x1024pixel20130414-202943

Z.e.t.
14-04-2013, 19:51
mmmh, ho anche eseguito una lappatura con carta 1200 e 2000 a entrambi le superfici e l'impronta e buona anzi, semplicemente appoggiando le due superfici (con pasta già applicata) si crea il vuoto d'aria che fa automaticamente presa. Quindi qui è posto.

Anch'io all'inizio ho pensato che le temp dei core fossero sballate, infatti qualche utente anni fa diceva che le temp dei 4 core non devono essere più alte della temp "Processore" su everest.

Il BIOS segna 55-60° in idle ma ora non ricordo, magari appena posso riavvio con il case caldo e vedo che dice il BIOS.

posto uno screen, così potete dare un'occhiata. Ora la CPU è a 95° perchè ho spostato la ventola frontale più in basso per rafreddare la GPU e guarda te anche la CPU ora è scesa di temp.
PS: La GTX-470 è quasi in fanless: ho tolto il dissi stock e piazzato un bel Zalman, gettato le ventole stock e applicato una piccola silenx da 8cm.
http://www.filedropper.com/immaginepngimmaginepng1280x1024pixel20130414-202943

l'immagine non si vede.
Comunque in idle a 60° è praticamente impossibile.C'è qualche problema con i sensori.

plata
14-04-2013, 20:14
l'immagine non si vede.
Comunque in idle a 60° è praticamente impossibile.C'è qualche problema con i sensori.A me va, devi scaricare l'immagine inserendo il codice. Sicuramente mi sono sbaglaito, per le temp ora vado a vedere, ovviamente ora tutto è caldo.

paperotto81
14-04-2013, 20:19
A me va, devi scaricare l'immagine inserendo il codice. Sicuramente mi sono sbaglaito, per le temp ora vado a vedere, ovviamente ora tutto è caldo.

Il processore è a 1.416V???? :eek:
FOLLIA!!!!
Oltretutto, giusto per capire, ma hai risparmi energetici attivi? oppure è sempre fisso a quel voltaggio? Perchè a stò punto 60° in idle mi sembrano giustificati.

plata
14-04-2013, 20:26
Ora ho controllato in effetti da BIOS la CPU oscilla tra 53 e 57°, cos'è il MCH che è a 80°?
Uso speedstep e il C-state attivi.
Hai dato un'occhiata allo screen che ho postato?

paperotto81
14-04-2013, 20:39
Ora ho controllato in effetti da BIOS la CPU oscilla tyra 53 e 57°
MCH invece è a 80°
Uso speedstep e il C-state il quale sono attivi.

Hai dato un'occhiata allo screen che ho postato?

Si ho visto lo screen.
Ma quello screen l'hai fatto sotto stress?

aquistar
14-04-2013, 20:52
Ora ho controllato in effetti da BIOS la CPU oscilla tyra 53 e 57°
MCH invece è a 80°
Uso speedstep e il C-state il quale sono attivi.

Hai dato un'occhiata allo screen che ho postato?

Occhio con quei valori di tensione rischi di danneggiare la Cpu !!

plata
14-04-2013, 21:16
sisi sotto stress. Ma allora se 1.41 è troppo alto ditemi voi quale voltaggi usare magari in PM. Tra l'altro dopo vari test il minimo per avere la stabilità è vcore: 1.40, QPI 1.39. Vanno bene anche entrambi a 1.39 ma compaiono lag. Ho provato pure QPI a 1.25 e 1.35 che molti dicono sia il più stabile, ma non regge.
Tornando in topic, dite che se il vcore a 1.41, nemmeno il dissi a liquido no porta benefici? Sono alle prime arm e non ne ho mai visto uno cioè so appena come funziona, ma passarei a quest'ultimo se: è migliore del noctua NH-D14, e se è compatibile con il mio case e quindi c'è spazio a sufficienza per il radiatore da 120mm

Ho avuto problemi con il kit di montaggio perchè lappando la CPU ho tolto parecchio materiale tanto da ridurre la pressione del dissi (ruotava leggermente anche con viti strette). Ho risolto con 2 distanziatori ad anello, ma vai a sapere se sarà risolvibile anche con il kit di montaggio del dissi a liquido?

Reby92
14-04-2013, 22:29
con un monoventola non ti fai nulla ... dovresti farti quantomeno un MoRa per un affare del genere .

matte91snake
14-04-2013, 22:29
sisi sotto stress. Ma allora se 1.41 è troppo alto ditemi voi quale voltaggi usare magari in PM. Tra l'altro dopo vari test il minimo per avere la stabilità è vcore: 1.40, QPI 1.39. Vanno bene anche entrambi a 1.39 ma compaiono lag. Ho provato pure QPI a 1.25 e 1.35 che molti dicono sia il più stabile, ma non regge.
Tornando in topic, dite che se il vcore a 1.41, nemmeno il dissi a liquido no porta benefici? Sono alle prime arm e non ne ho mai visto uno cioè so appena come funziona, ma passarei a quest'ultimo se: è migliore del noctua NH-D14, e se è compatibile con il mio case e quindi c'è spazio a sufficienza per il radiatore da 120mm

Ho avuto problemi con il kit di montaggio perchè lappando la CPU ho tolto parecchio materiale tanto da ridurre la pressione del dissi (ruotava leggermente anche con viti strette). Ho risolto con 2 distanziatori ad anello, ma vai a sapere se sarà risolvibile anche con il kit di montaggio del dissi a liquido?

i distanziatori li hai messi su ognuna delle 4 viti che tegono fermo il dissipatore???
la lappatura sei sicuro di averla fatta per bene e al 100% planare?
per questo problema ti consiglio di aprire un nuovo thread perchè sei brutalmente ot

mentre per il liquido le prestazioni sarebbero sicuramente migliori,ma come ti hanno gia fatto notare cè qualcosa che non va nel tuo sistema di raffreddamento..

per il case io mi sono avventurato in questo campo con un case piccolino, col risultato che ho messo i radiatori in posizioni del cazzo, al prezzo di non avere più hard disk e 2 griglie antipolvere. ssd montato in verticale di fianco agli slot degli hard disk. ho un 120 montato sul retro, un 240 sul tetto e un 240 nel vano hard disk.

per il fatto della lappatura basta prendere un waterblock che nel montaggio non prevede la fine della corsa delle viti

anche io ho la tua piattaforma e il mio consiglio è di rivedere l'oc del tuo sistema ed il corretto funzionamento del noctua. comunque 1.41 ad aria è fuori portata, mentre il qpi in daily al massimo dovrebbe stare ad 1.35-1.36.
setta qpi a 1.35, il vcore con quel dissi non puoi permetterti valori che superino circa 1.33

_DoktorTerror_
14-04-2013, 22:41
con un monoventola non ti fai nulla ... dovresti farti quantomeno un MoRa per un affare del genere .

Solo uno? Almeno 1 per ogni core :asd:...:doh:

@plata
Fatti prima un giro nel thread di OC della tua cpu e poi, una volta che hai sistemato tutto, valuti se hai realmente bisogno di liquidare o di restare con il tuo dissi ;)

MEXKaba
14-04-2013, 22:59
Si perchè è una cosa assurda... se sul serio con nh-d14 non riesce a tenere la cpu a 3.9 ci vorrebbe sul serio un mo-ra! haahah

Unnatural
14-04-2013, 23:11
Non è che sono gradi °F? :D :mc:

minicooper_1
14-04-2013, 23:26
Solo uno? Almeno 1 per ogni core :asd:...:doh:

@plata
Fatti prima un giro nel thread di OC della tua cpu e poi, una volta che hai sistemato tutto, valuti se hai realmente bisogno di liquidare o di restare con il tuo dissi ;)

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

liberato87
14-04-2013, 23:37
si sta parlando del nulla.. a 100 gradi siamo ben oltre il tj e si dovrebbe attivare il sistema di protezione, si spegne il pc... è assurdo che questo non avvenga.
un 920 anche con quell overclock e con quel vcore non può generare un tdp cosi elevato che un d 14 non riesca a smaltire lasciando la cpu a 100 gradi... dai si dovrebbe squagliare il connettore di alimentazione se passa cosi tanta corrente da scaldare cosi tanto...

se la cpu è a 100 gradi toccando il dissipatore dovresti ustionarti, questo avviene?
come fa in idle a stare a 60 gradi? questo può avvenire solo se ci sono problemi di contatto, quindi non c entra il dissipatore insufficiente se non riesce a svolgere il suo compito.
scusa il processore quando l hai comprato scaldava cosi tanto o il problema si è presentato dopo? con il dissi stok dava problemi?

quindi è inutile stare a discutere con fantasiose ipotesi su come raffreddarlo perchè il problema è alla base. o sono rotti i sensori oppure c'è proprio un problema sullo scambio termico dal core all his alla superficie dissipante, non siamo di fronte a un sistema di dissipazione inefficace/insufficiente.

ovviamente è tutto OT.

se la domanda è mettendo a liquido risolverei il problema la risposta è no perchè il noctua d 14 è un dissi che non va in collasso termico neanche sotto 300 watt di tdp

zazzà72
15-04-2013, 07:28
si sta parlando del nulla.. a 100 gradi siamo ben oltre il tj e si dovrebbe attivare il sistema di protezione, si spegne il pc... è assurdo che questo non avvenga.
un 920 anche con quell overclock e con quel vcore non può generare un tdp cosi elevato che un d 14 non riesca a smaltire lasciando la cpu a 100 gradi... dai si dovrebbe squagliare il connettore di alimentazione se passa cosi tanta corrente da scaldare cosi tanto...

se la cpu è a 100 gradi toccando il dissipatore dovresti ustionarti, questo avviene?
come fa in idle a stare a 60 gradi? questo può avvenire solo se ci sono problemi di contatto, quindi non c entra il dissipatore insufficiente se non riesce a svolgere il suo compito.
scusa il processore quando l hai comprato scaldava cosi tanto o il problema si è presentato dopo? con il dissi stok dava problemi?

quindi è inutile stare a discutere con fantasiose ipotesi su come raffreddarlo perchè il problema è alla base. o sono rotti i sensori oppure c'è proprio un problema sullo scambio termico dal core all his alla superficie dissipante, non siamo di fronte a un sistema di dissipazione inefficace/insufficiente.

ovviamente è tutto OT.

se la domanda è mettendo a liquido risolverei il problema la risposta è no perchè il noctua d 14 è un dissi che non va in collasso termico neanche sotto 300 watt di tdp

Da aggiungere che sistema di sicurezza ( che dovrebbe "shutdownare" tutto ) a parte, a 100° il silicio comincia ad avere problemi al livello di struttra. Impensabile che possa mantenere efficacia e prestazioni a lungo termine. I 60° in idle erano prerogativa dei prescott di prima generazione, dei veri fornetti. Impossibili su hardware di ultima o penultima generazione. Come ben detto da liberato il problema è a monte.

Talpa88
15-04-2013, 08:18
sono d'accordo anche io, li ci sono impostazioni sbagliate a priori, non può essere che la cpu viaggi con quelle temp...

non è che il turbo te lo sei dimenticato attivo?

a parte che anc he se fosse il d14 è progettato per smaltire ben di piu del tdp della tua cpu, quindi mal che vada dovresti essere prossimo al tjmax e non oltre...

d'accordo pure io che è meglio se prima passi nella discussione dell'overclocking del tuo processore e poi una volta sistemate le cose vedi se è il caso di passare a liquido...

1.40 di vcore e qpi... :asd: :asd: :asd:

:doh:

plata
15-04-2013, 09:47
Allora, ho cambiato 3 dissi, 2 noctua e un freezer extreme rev2. Ora ho il NH-D14. Il i7 920 scaldava così da nuovo, ad esempio a 3,33 Ghz con 1.17 di vcore arrivava a 73° durante il heatup phase di prime95.

Ora ho abbassato vcore e QPI a 1.35 vediamo che dice da BIOS.
Sarà che l'HIS non fa bene contatto sui core, anche perchè il contatto tra dissi e IHS è ottimo. Per chi chiedeva se ustionasse, l'ho già detto che a 95° toccando il dissi è caldo e basta ma perchè le ventole girano a palla.
Al contrario il dissi della GPU ustiona, ma ha una sola ventola da 8cm

Comunque fermando le ventole del Noctua, le lamelle si surriscaldano di più ma non tanto da ustionarmi. Ho notato che una volta arrivato a 100, non supera mai questo valore, in 1 anno o forse più non ho mai visto la cpu arrivare a 101 e non si è mai spento e mai andato in protezione.

killeragosta90
15-04-2013, 10:08
Quoto liberato, sicuro al 99,9% c'è un problema ai sensori...

Reby92
15-04-2013, 11:47
Allora, ho cambiato 3 dissi, 2 noctua e un freezer extreme rev2. Ora ho il NH-D14. Il i7 920 scaldava così da nuovo, ad esempio a 3,33 Ghz con 1.17 di vcore arrivava a 73° durante il heatup phase di prime95.

se scaldava cos' tanto era fallato . perchè non hai fatto valere la garanzia convenzionale o quella commerciale ?

TigerTank
15-04-2013, 12:37
Allora, ho cambiato 3 dissi, 2 noctua e un freezer extreme rev2. Ora ho il NH-D14. Il i7 920 scaldava così da nuovo, ad esempio a 3,33 Ghz con 1.17 di vcore arrivava a 73° durante il heatup phase di prime95.

Ora ho abbassato vcore e QPI a 1.35 vediamo che dice da BIOS.
Sarà che l'HIS non fa bene contatto sui core, anche perchè il contatto tra dissi e IHS è ottimo. Per chi chiedeva se ustionasse, l'ho già detto che a 95° toccando il dissi è caldo e basta ma perchè le ventole girano a palla.
Al contrario il dissi della GPU ustiona, ma ha una sola ventola da 8cm

Comunque fermando le ventole del Noctua, le lamelle si surriscaldano di più ma non tanto da ustionarmi. Ho notato che una volta arrivato a 100, non supera mai questo valore, in 1 anno o forse più non ho mai visto la cpu arrivare a 101 e non si è mai spento e mai andato in protezione.

Perdona la domanda...ma visti questi disagi e visti ormai i prezzi attuali, non fai prima a vendere tutto e farti tipo un 3570K+z77?

Matalf
15-04-2013, 13:20
Ragazzi Sto cercando di progettare un sistema di pompe Fail-safe per utilizzarlo in ambito server, però non ho la più pallida idea del tipo di segnale che viene trasmesso dai flussimetri, qualcuno sa illuminarmi?


io suppongo sia un semplice segnale digitale la cui frequenza ne indica gli RPM, ma non vorrei fosse qualcosa di più complesso tipo un onda a dente di sega o triangolare....


:boh:

aquistar
15-04-2013, 13:30
I7-920

Se ti può interessare non si fanno post mercatino

killeragosta90
15-04-2013, 13:46
-CUT-

Non bastava la lunga fila di OT, ora ci si mette pure a fare "mercantinaggio"? (e pure di componenti che non c'entrano una mazza col thread :stordita:)

Talpa88
15-04-2013, 14:35
ragazzi, quanto importante è la pressione statica di una ventola relativamente alle prestazioni ottenute una volta montata su un radiatore?

matte91snake
15-04-2013, 14:51
ragazzi, quanto importante è la pressione statica di una ventola relativamente alle prestazioni ottenute una volta montata su un radiatore?

in push conta molto all'aumentare della densità delle lamelle, in pull conta di più un buon pescaggio

matte91snake
15-04-2013, 15:39
che palle con sti sbalzi di temperatura di sti giorni è inutile fare prove e test di montaggio, paste termiche, impronte e balle varie :mad:

plata
15-04-2013, 15:48
@aquistar: hai PM

Perdona la domanda...ma visti questi disagi e visti ormai i prezzi attuali, non fai prima a vendere tutto e farti tipo un 3570K+z77? i sensori vanno bene, ricordo che senza dissi, dopo 1 minuto il PC si è spento, quindi va anche in protezione. Ora fermando le ventole Noctua, a 96° era bollente, mi brucia il dito, ma non mi ha "ustionato". Questo per rendere l'idea :p
Ora con vcore e QPI a 1.35 sta sotto i 90°. boh che dite si può scendere ancora con i voltaggI?

Per curiosità io ho sempre tenuto le RAM a 1.64 max. 1.65-1.66 portano miglioramenti?
Invece, cosa importante, ll PLL voltage era sempre in automatico, forse era questa la causa dei BSOD a 4.00 Ghz? ora è a 1.82
In più il different amplitude anch'esso era disattivato, ma in cosa consiste?

Un'altra cosa strana: a quale temp il sistema di protezione va in funzione? Come mai in due anni non ho visto la CPU toccare i 101°?
Un dubbio: se i sensori sono fallati per esempio segnano 20° in meno, la CPU raggiungerebbe 120° prima di spegnersi?

plata
15-04-2013, 16:00
Niente BSOD dopo circa 20 minuti
20x200
vcore e QPI 1.35
PLL 1.82
DRAM 1.64 @ 1600 Mhz
TM function e C-State: attivato
differential amplitude: 800 mV

il resto a default.

Ziosilvio
15-04-2013, 16:59
Se ti può interessare non si fanno post mercatino
Naturalmente sei sospeso dieci giorni.

giok85
15-04-2013, 17:06
Niente BSOD dopo circa 20 minuti
20x200
vcore e QPI 1.35
PLL 1.82
DRAM 1.64 @ 1600 Mhz
TM function e C-State: attivato
differential amplitude: 800 mV

il resto a default.

Ascolta, con tutta la comprensione di questo mondo...sei mastodonticamente OT...ti hanno già dato fin troppe risposte, sono 2 pagine che si parla solo di questo,ma senza cattiveria, ci sono i thread ufficiali e dedicati al tuo processore, chiedi lì, quando avrai risolto allora potrai valutare se liquidare o meno...non voglio fare il saccente,anzi, sono nuovo del liquid high-end, ma non del forum, e gli OT si tollerano fino ad un certo punto...

CIAUZ

x9drive9in
15-04-2013, 17:57
Toh, posta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

plata
15-04-2013, 18:09
ok, grazie a tutti dei suggerimenti posterò lì ;)

minicooper_1
15-04-2013, 20:13
bha questo topic sta degenerando troppo....

Reby92
15-04-2013, 20:20
bha questo topic sta degenerando troppo....
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

minicooper_1
15-04-2013, 20:21
↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑↑

ecco appunto!!!!

killeragosta90
15-04-2013, 20:32
Ragazzi una domanda:

Per preservare la pulizia del proprio impianto e prevenire la formazione di algh, microrganismi o robaccia varia con acqua bidistillata, devo evitare che l'acqua vada a "contatto" con la luce del sole? Confermate?

Davvero spero di non aver detto una boiata, non mi fucilate ma sono convinto di aver letto da qualche parte qualcosa di simile, magari ho compreso male.... comunque io per adesso che ho il computer fermo in attesa della titan, avendo un banchetto piazzato sulla scrivania vicino alla finestra e la vaschetta in "bella vista", ho coperto il tutto con un velo (sia per la polvere) ma soprattutto per creare ombra sulla vaschetta, ho fatto bene?

Grazie :)

minicooper_1
15-04-2013, 20:37
Ragazzi una domanda:

Per preservare la pulizia del proprio impianto e prevenire la formazione di algh, microrganismi o robaccia varia con acqua bidistillata, devo evitare che l'acqua vada a "contatto" con la luce del sole? Confermate?

Davvero spero di non aver detto una boiata, non mi fucilate ma sono convinto di aver letto da qualche parte qualcosa di simile, magari ho compreso male.... comunque io per adesso che ho il computer fermo in attesa della titan, avendo un banchetto piazzato sulla scrivania vicino alla finestra e la vaschetta in "bella vista", ho coperto il tutto con un velo (sia per la polvere) ma soprattutto per creare ombra sulla vaschetta, ho fatto bene?

Grazie :)

pure tu titan:mbe: cmq si basta tenere lontano la luce del sole

giok85
15-04-2013, 20:38
bha questo topic sta degenerando troppo....

Ok, scusate se interrompo l' OT :D

Domani mi arrivano i 2 sensori di temp. su raccordo M/F... dove li piazzo? avevo pensato prima e dopo i radiatori...oppure è meglio metterne uno attaccato alla vaschetta (in o out)?

Altra questione, qualcuno ha provato i koolance MVR-40 o 100 per i Mosfet della MoBo? Perchè vorrei liquidare anche i mosfet della main, ma purtroppo di specifici per la mia non ne fannoquindi devo usare gli universali, ne conoscete altri?

Grazie

CIAUZ

minicooper_1
15-04-2013, 20:42
Ok, scusate se interrompo l' OT :D

Domani mi arrivano i 2 sensori di temp. su raccordo M/F... dove li piazzo? avevo pensato prima e dopo i radiatori...oppure è meglio metterne uno attaccato alla vaschetta (in o out)?

Altra questione, qualcuno ha provato i koolance MVR-40 o 100 per i Mosfet della MoBo? Perchè vorrei liquidare anche i mosfet della main, ma purtroppo di specifici per la mia non ne fannoquindi devo usare gli universali, ne conoscete altri?

Grazie

CIAUZ

i sensori li metti su in e out del radiatore..... i WB che hai elencato sono ottimi prendi pure quelli

giok85
15-04-2013, 20:46
i sensori li metti su in e out del radiatore..... i WB che hai elencato sono ottimi prendi pure quelli

Grazie mille

CIAUZ

minicooper_1
15-04-2013, 20:47
Grazie mille

CIAUZ

prego ;)

killeragosta90
15-04-2013, 20:47
pure tu titan:mbe: cmq si basta tenere lontano la luce del sole

Si, a dire la verità l'ho acquistata quasi 3 settimane fa ma mi deve ancora arrivare :stordita: Ma va bene così, con quel che l'ho pagata l'attesa è il minimo...

Scusa mini, ma un velo è sufficiente? Nel senso, basta che ci sia ombra o proprio mi converebbe spostare il banchetto in una zona d'ombra della stanza in modo che non batta il sole sul velo con sotto la vaschetta?

minicooper_1
15-04-2013, 20:53
Si, a dire la verità l'ho acquistata quasi 3 settimane fa ma mi deve ancora arrivare :stordita: Ma va bene così, con quel che l'ho pagata l'attesa è il minimo...

Scusa mini, ma un velo è sufficiente? Nel senso, basta che ci sia ombra o proprio mi converebbe spostare il banchetto in una zona d'ombra della stanza in modo che non batta il sole sul velo con sotto la vaschetta?

secondo me basta e avanza se proprio vuoi stare sicuro o metti un antialghe o sposti il tutto ;) quanto l hai pagata la titan?

killeragosta90
15-04-2013, 21:15
secondo me basta e avanza se proprio vuoi stare sicuro o metti un antialghe o sposti il tutto ;) quanto l hai pagata la titan?

Ok perfetto, grazie, allora intanto che sono in attesa della schedozza sposto il tutto :)

Per il resto ti scrivo PM ;)

MEXKaba
15-04-2013, 21:48
maaaa le nuove vaschette da bay della monsoon chi le ha viste? per ddc o d5 con collegamento diretto alla vaschetta!

e della serie 700 di nvidia per il computex 2013? avete appena comprato le titan e ora vi tocca sostituirle con le 700? hahah

duda86
15-04-2013, 21:57
maaaa le nuove vaschette da bay della monsoon chi le ha viste? per ddc o d5 con collegamento diretto alla vaschetta!

e della serie 700 di nvidia per il computex 2013? avete appena comprato le titan e ora vi tocca sostituirle con le 700? hahah

link :D

MEXKaba
15-04-2013, 22:05
link :D

https://www.facebook.com/photo.php?v=242721079205225&set=vb.100004020046825&type=2&theater :D :D :D

killeragosta90
15-04-2013, 22:07
maaaa le nuove vaschette da bay della monsoon chi le ha viste? per ddc o d5 con collegamento diretto alla vaschetta!

e della serie 700 di nvidia per il computex 2013? avete appena comprato le titan e ora vi tocca sostituirle con le 700? hahah

Si tratta di una notizia (anzi specifichiamo, un rumors) di Fudzilla, è attendibile quanto un McDonald's dietetico.

Sarebbe anche parecchio stupido da parte di Nvidia fare uscire la Titan LE e subito dopo la nuova serie 7xx, non credo voglia farsi concorrenza da sola.....state (mi riferisco a tutti quelli che hanno preso questa notiza come il vangelo per un cristiano) sollevando un polverone per dei sempici rumors. Ovvio, le nuove 7xx arriveranno prima o poi ma non credo le verdremo prima del 2014, io comunque vada sono soddisfatto così, se dovessi stare ad attendere sempre il meglio, a quest'ora me ne starei ancora con la GeForce 256...

Detto ciò, chiudo l'OT che sennò ci fucilano :stordita: D'altronde c'è il thread apposito....

MEXKaba
15-04-2013, 22:28
io lo uso come pretesto per vedere come si difende chi ha comprato la titan :D :D :D

Comunque riguardo alle vaschette della monsoon sembrano veramente belle e fatte a modo... hanno anche i tastini per un led che illumina completamente la vaschetta e hanno una specie di "smorza vibrazioni" tramite degli oring compressi...

duda86
15-04-2013, 22:58
https://www.facebook.com/photo.php?v=242721079205225&set=vb.100004020046825&type=2&theater :D :D :D

La d5 per come l'hanno conciata sembra un barattolo di pelati :stordita:
Comunque molto belle

Goofy Goober
15-04-2013, 23:41
io lo uso come pretesto per vedere come si difende chi ha comprato la titan :D :D :D


abbiamo 4 anni e mezzo che dobbiamo DIFENDERE gli acquisti fatti e giocare alla battaglia di chi fa l'acquisto più difendibile? :asd:

no perchè allora chi non compra niente è il campione del mondo....

oh my gold siamo veramente alla marmellata avariata ormai.

zazzà72
16-04-2013, 06:48
maaaa le nuove vaschette da bay della monsoon chi le ha viste? per ddc o d5 con collegamento diretto alla vaschetta!



Ricordano moltissimo le danger den uscite un po' di tempo fa ( http://www.youtube.com/watch?v=Fn8fu5-1qVc ) . Considerato che la danger den è fallita, è possibile che abbiano "ceduto" il progetto ( che si chiama monsoon line nel 2010 ) .

Talpa88
16-04-2013, 08:23
Ok, scusate se interrompo l' OT :D

Domani mi arrivano i 2 sensori di temp. su raccordo M/F... dove li piazzo? avevo pensato prima e dopo i radiatori...oppure è meglio metterne uno attaccato alla vaschetta (in o out)?

Altra questione, qualcuno ha provato i koolance MVR-40 o 100 per i Mosfet della MoBo? Perchè vorrei liquidare anche i mosfet della main, ma purtroppo di specifici per la mia non ne fannoquindi devo usare gli universali, ne conoscete altri?

Grazie

CIAUZ

si di solito è bene tenerla al buio l'acqua perche è proprio la luce che innesca la proliferazione di alghe e microrganismi, le bottiglie che prendi di bidistillata non a caso sono di una plastica che non permette il passaggio della luce...

io i sensori ce li ho in vaschetta, a fine loop, quindi misuro la temp dell'acqua in uscita dal loop. che cmq da un valore abbastanza reale considerando che il tutto è composto da rad-componenti-rad-vaschetta, quindi il mio ragionamento è: se l'acqua di cui io misuro la temp deve passare da un rad (e quindi al peggiore dei casi mantiene quella temp), poi dal componente da raffreddare e poi di nuovo al rad, è difficile che la temp che io misuro non sia veritiera...

noto che anche tu hai una asrock, beh l'unico full board che fanno è di ek e per la z77, anche io come te avevo cercato gli mvr koolance, un consiglio? lascia stare... intanto quasi sicuramente devi prendere i 40 per poi avvitarci i transfer plate della misura dei mosfet, quindi ora che prendi i wb, i plate, i raccordi e tutto quel che serve, spendi un capitale e diventi pazzo...

io ho gia pensato di tenere cosi la scheda, e al prossimo cambio, prendere o la asus rog col sistema ibrido, o una scheda che cmq gia possegga un fullboard...

MEXKaba
16-04-2013, 12:25
abbiamo 4 anni e mezzo che dobbiamo DIFENDERE gli acquisti fatti e giocare alla battaglia di chi fa l'acquisto più difendibile? :asd:

no perchè allora chi non compra niente è il campione del mondo....

oh my gold siamo veramente alla marmellata avariata ormai.

Dai su un po di umorismo ;)

Ricordano moltissimo le danger den uscite un po' di tempo fa ( http://www.youtube.com/watch?v=Fn8fu5-1qVc ) . Considerato che la danger den è fallita, è possibile che abbiano "ceduto" il progetto ( che si chiama monsoon line nel 2010 ) .

Ho notato anch io che assomigliano molto ai prodotti danger dan... spero vivamente tengano questo concetto di stile in testa cosi da tenere ancora vivo quello stile vivace che a dirti la verità mi piace parecchio... comunque ha ragione duda sembra una scatola di pelati il top della d5 :sofico: :sofico: :sofico:

MEXKaba
16-04-2013, 12:27
si di solito è bene tenerla al buio l'acqua perche è proprio la luce che innesca la proliferazione di alghe e microrganismi, le bottiglie che prendi di bidistillata non a caso sono di una plastica che non permette il passaggio della luce...

io i sensori ce li ho in vaschetta, a fine loop, quindi misuro la temp dell'acqua in uscita dal loop. che cmq da un valore abbastanza reale considerando che il tutto è composto da rad-componenti-rad-vaschetta, quindi il mio ragionamento è: se l'acqua di cui io misuro la temp deve passare da un rad (e quindi al peggiore dei casi mantiene quella temp), poi dal componente da raffreddare e poi di nuovo al rad, è difficile che la temp che io misuro non sia veritiera...

noto che anche tu hai una asrock, beh l'unico full board che fanno è di ek e per la z77, anche io come te avevo cercato gli mvr koolance, un consiglio? lascia stare... intanto quasi sicuramente devi prendere i 40 per poi avvitarci i transfer plate della misura dei mosfet, quindi ora che prendi i wb, i plate, i raccordi e tutto quel che serve, spendi un capitale e diventi pazzo...

io ho gia pensato di tenere cosi la scheda, e al prossimo cambio, prendere o la asus rog col sistema ibrido, o una scheda che cmq gia possegga un fullboard...

Io se recupero un paio di wubbi per chipset dal mercatino che mi attizzano mi faccio la staffa al cnc e glieli piazzo alla mia fatal1ty z68... è l unica cosa fattibile e in piu posso scegliermi il wubbo che mi pare! :sofico:

slide1965
16-04-2013, 12:52
della serie 700 di nvidia per il computex 2013? avete appena comprato le titan e ora vi tocca sostituirle con le 700? hahah
la serie 700 che uscira' non andrà a far concorrenza alla titan e della sua uscita si sapeva da mò.
Costerà decisamente meno e andrà decisamente meno.
Due fascie diverse e ben distinte come costo e prestazioni come del resto è ovvio che sia visto che a nessuno (Nvidia compresa) interessa farsi "auto-:eek: concorrenza in casa".

fine ot e scusate,era solo per chiarire.

TigerTank
16-04-2013, 14:06
la serie 700 che uscira' non andrà a far concorrenza alla titan e della sua uscita si sapeva da mò.
Costerà decisamente meno e andrà decisamente meno.
Due fascie diverse e ben distinte come costo e prestazioni come del resto è ovvio che sia visto che a nessuno (Nvidia compresa) interessa farsi "auto-:eek: concorrenza in casa".

fine ot e scusate,era solo per chiarire.

Mi spiace contraddirti ma Nvidia si è già fatta auto-concorrenza, ad esempio con le gtx670 rispetto alle gtx680. Per cui non credere che si preoccupi dello sdegno di chi ha già preso le titan se dovesse far uscire a pochi mesi da queste ultime delle vga dal rapporto prezzo-prestazioni più conveniente :D
Cmq a livello personale l'importante è che quello che si è preso garantisca una certa longevità prestazionale, specialmente se si sono spesi anche un bel pò di soldi per 2-3 fullcover.

killeragosta90
16-04-2013, 14:13
Ragazzi non capisco una cosa, perchè sono sempre presenti quelle goccioline attaccate alla parte superiore della vaschetta?


http://img844.imageshack.us/img844/8308/20130416002.jpg

Sembrano gocce date dall'evaporazione dell'acqua, può essere? Come posso evitarle?

So che inclinando il banchetto il livello dell'acqua va contatto con le goccioline e le rimuove, ma poi si riformano....non posso stare ogni volta a prendere in braccio il banchetto per eliminare quelle dannate gocce :stordita: Qualche soluzione?

P.S. Ste gocce mi vengono sia con forte freddo, che con caldo, anche non utilizzando il pc per diverso tempo (sono quasi tre settimane che è fermo eppure si sono ripresentate).

traskot
16-04-2013, 14:18
E' solo un problema estetico. Si formeranno per la temperatura dell'acqua che crea un pò di vapore interno che alla lunga ti forma le goccioline ma niente di che.

slide1965
16-04-2013, 14:23
Mi spiace contraddirti ma Nvidia si è già fatta auto-concorrenza, ad esempio con le gtx670 rispetto alle gtx680. Per cui non credere che si preoccupi dello sdegno di chi ha già preso le titan se dovesse far uscire a pochi mesi da queste ultime delle vga dal rapporto prezzo-prestazioni più conveniente :D
il motivo per cui non venderanno mai una serie 700 a un prezzo inferiore e con prestazioni al pari della Titan non e' dettato dal fatto che sono corretti e bravi (hanno la faccia di bronzo e sono d'accordo con te per cui non si spera di certo in quello) ),il motivo e' economico.
Se Nvidia facesse uscire una serie 700 che va come la Titan e costa meno non si parlerebbe di sdegno,ma di manovra autolesionistica e insensata a tutti gli effetti,visto che di titan ne stanno vendendo a gogo' nonostante il prezzo.

TigerTank
16-04-2013, 14:29
Anche di gtx680 ne stavano vendendo a gogò ;)
Fine OT.

E' solo un problema estetico. Si formeranno per la temperatura dell'acqua che crea un pò di vapore interno che alla lunga ti forma le goccioline ma niente di che.

Quoto, tranquillo che è tutto ok ;)

Goofy Goober
16-04-2013, 14:31
killer, la condensa, sarà compagna della tua vaschetta per sempre :D (a meno che non la riempi a tappo :asd: )

slide1965
16-04-2013, 14:54
@tank
Ti ho risposto di la'

paperotto81
16-04-2013, 17:35
Per chi ne ha voglia, ho trovato un bel video di 101 minuti :eek: dove fanno vedere tutte le potenzialità del 900D, soprattutto per quanto riguarda il liquid cooling. A me convince sempre di più questo case. A voi la parola ;)

http://www.youtube.com/watch?v=6b3EwprglnU

Wuillyc2
16-04-2013, 18:24
Per chi ne ha voglia, ho trovato un bel video di 101 minuti :eek: dove fanno vedere tutte le potenzialità del 900D, soprattutto per quanto riguarda il liquid cooling. A me convince sempre di più questo case. A voi la parola ;)

http://www.youtube.com/watch?v=6b3EwprglnU

molto molto interessante :)

Marscorpion
16-04-2013, 18:31
Per chi ne ha voglia, ho trovato un bel video di 101 minuti :eek: dove fanno vedere tutte le potenzialità del 900D, soprattutto per quanto riguarda il liquid cooling. A me convince sempre di più questo case. A voi la parola ;)

http://www.youtube.com/watch?v=6b3EwprglnU

Senza dubbio per il liquido è molto comodo, ma a me propio non piace esteticamente!
Sicuramente venderà molto..........

MEXKaba
16-04-2013, 18:39
a me la versione beige piace da matti... e sono serio! ahah

killeragosta90
16-04-2013, 20:23
E' solo un problema estetico. Si formeranno per la temperatura dell'acqua che crea un pò di vapore interno che alla lunga ti forma le goccioline ma niente di che.

Quoto, tranquillo che è tutto ok ;)
killer, la condensa, sarà compagna della tua vaschetta per sempre :D (a meno che non la riempi a tappo :asd: )

Perfetto, grazie ragazzi, che la condensa sia con me! :D

_DoktorTerror_
16-04-2013, 21:15
Per chi ne ha voglia, ho trovato un bel video di 101 minuti :eek: dove fanno vedere tutte le potenzialità del 900D, soprattutto per quanto riguarda il liquid cooling. A me convince sempre di più questo case. A voi la parola ;)

http://www.youtube.com/watch?v=6b3EwprglnU

YEAH!

http://img.tapatalk.com/d/13/04/17/4anamena.jpg

matte91snake
16-04-2013, 21:54
2 gradi di tamb (da 20 a 22) quanto incidono?
Perché ho cambiato pasta termica con la prolimatech pk1 ed ho aggiunto un radiatore, anche se per ora passivo, e le temp sono più o meno le stesse di prima ma circa 1 grado in più sia in idle che in full :/ l'impronta è buona

minicooper_1
16-04-2013, 21:59
2 gradi di tamb (da 20 a 22) quanto incidono?
Perché ho cambiato pasta termica con la prolimatech pk1 ed ho aggiunto un radiatore, anche se per ora passivo, e le temp sono più o meno le stesse di prima ma circa 1 grado in più sia in idle che in full :/ l'impronta è buona

nel tuo caso incide 1 grado a quanto pare:D e non mi sembra una tragedia, aspetta che si assesti la pasta termica prima, e come ho gia detto piu e piu volte aggiungendo massa radiante non si abbassano le temp chissà di quanto anzi....

minicooper_1
16-04-2013, 22:24
primo lavoro su 900d.... poteva osare qualcosa di piu ma come integrazione semplice mi piace

http://www.xtremeshack.com/photos/20130416136614732490998.jpeg

paperotto81
16-04-2013, 22:31
primo lavoro su 900d.... poteva osare qualcosa di piu ma come integrazione semplice mi piace

cut...


Non dispiace neanche a me ;)

TigerTank
16-04-2013, 22:32
primo lavoro su 900d.... poteva osare qualcosa di piu ma come integrazione semplice mi piace


Non mi sembra tanto semplice...è un liquido completo che imho sembra semplice perchè ordinato e senza giri superflui e inutili di raccordi :)

minicooper_1
16-04-2013, 22:38
Non mi sembra tanto semplice...è un liquido completo che imho sembra semplice perchè ordinato e senza giri superflui e inutili di raccordi :)

a me sembra semplice ;) solo i cristal tube lo rendono diverso da un integrazione classica su piattaforma x79 e 3sli

TigerTank
16-04-2013, 22:40
a me sembra semplice ;) solo i cristal tube lo rendono diverso da un integrazione classica su piattaforma x79 e 3sli

Ahahahah è proprio vero che tutto è relativo :sofico:

Marscorpion
16-04-2013, 23:00
a me sembra semplice ;) solo i cristal tube lo rendono diverso da un integrazione classica su piattaforma x79 e 3sli

Concordo, niente di nuovo, a parte il case.....

liberato87
16-04-2013, 23:15
beh è pur sempre un x79 full liquid (main,ram e cpu) con 3 vga in sli, quindi non direi un integrazione semplice (intendo come complessità, numero di wubbi ecc...).
imho è fatta bene ordinata, molto più pulita di altre integrazioni più semplici in teoria (per i meno wubbi) ma che risultano decisamente più incasinate e complesse (e a vederle danno più nell'occhio).

Goofy Goober
16-04-2013, 23:16
ma manca ancora tutto il cablaggio :asd:

liberato87
16-04-2013, 23:22
ma manca ancora tutto il cablaggio :asd:

vabbè parlavamo di integrazione (è o non è il thread Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End , anche se ultimamente si è persa un pò la destinazione :D) non di pc di portare alla fiera :sofico:

minicooper_1
16-04-2013, 23:25
vabbè parlavamo di integrazione (è o non è il thread Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End , anche se ultimamente si è persa un pò la destinazione :D) non di pc di portare alla fiera :sofico:

te lo prometto non lo porto piu alle fiere, anzi ora lo butto proprio e mi prendo un mac

liberato87
16-04-2013, 23:32
te lo prometto non lo porto piu alle fiere, anzi ora lo butto proprio e mi prendo un mac

ahahhahaha lo sai che l ho detto apposta :ciapet: :ciapet:
no comunque apparte gli scherzi dicevo che almeno io parlavo dell integrazione quindi il discorso cablaggio non lo proprio toccato. e il cablaggio a mio modesto parere non va a modificare un integrazione , che poi il cablaggio rende più pulito il tutto e va fatto in una certa maniera questo lo sappiamo tutti perchè lo facciamo tutti :D

a me questa integrazione semplice piace e penso che solo un cablaggio pessimo possa fargli perdere di impatto estetico (pur restando comunque una integrazione pulita e semplice). ma se devo considerare l estetica per me ci sono tante cose che non mi piacciono in quella build, ciò non toglie che l integrazione mi piace :)

TigerTank
16-04-2013, 23:35
Ma sì ragazzi, alla fine è tutto relativo. E' ovvio che per gente extreme sia una cosa semplice mentre per quelli "minimal" come me o per i nabbi sia qualcosa di articolato :)

infamas
17-04-2013, 10:22
primo lavoro su 900d.... poteva osare qualcosa di piu ma come integrazione semplice mi piace

http://www.xtremeshack.com/photos/20130416136614732490998.jpeg

Bellissimo impianto:D .
Sapete dove si prendono questi tubi in plexi?? sono fantastici, li ho cercati un po' ma non li trovo:(

minicooper_1
17-04-2013, 10:24
Bellissimo impianto:D .
Sapete dove si prendono questi tubi in plexi?? sono fantastici, li ho cercati un po' ma non li trovo:(

E22 dall uk

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Goofy Goober
17-04-2013, 10:28
domanda ciclica.

ci sono raccordi che non siano i Bitspower che possono esser usati con i tubi rigidi?

infamas
17-04-2013, 10:35
E22 dall uk

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Grazie mini, hanno tubi 12/10, secondo te vanno bene i raccordi che ho per tubi 13/10? e poi come si taglia il plexi? xD

ryosaeba86
17-04-2013, 10:59
Grazie mini, hanno tubi 12/10, secondo te vanno bene i raccordi che ho per tubi 13/10? e poi come si taglia il plexi? xD

No..devi usare bitspower c47 - c48
il plexy lo puoi tagliare anche col seghetto, col dremel...ecc

Sealea
17-04-2013, 11:01
primo lavoro su 900d.... poteva osare qualcosa di piu ma come integrazione semplice mi piace

http://www.xtremeshack.com/photos/20130416136614732490998.jpeg

devo dire la verità, proprio non mi piace..

cioè, il case è perfetto e questo la sapevo già, ma quei crystal sembrano messi li a caso.. inoltre quello della vaschetta è storto e la pompa in vista non mi piace.. insomma, non mi piace :stordita:

_DoktorTerror_
17-04-2013, 11:07
Noto ora che il loop non è chiuso :stordita:

Goofy Goober
17-04-2013, 11:09
Noto ora che il loop non è chiuso :stordita:

a qualcuno piacciono gli effetti a "cascata" :asd:

egounix
17-04-2013, 11:21
devo dire la verità, proprio non mi piace..

cioè, il case è perfetto e questo la sapevo già, ma quei crystal sembrano messi li a caso.. inoltre quello della vaschetta è storto e la pompa in vista non mi piace.. insomma, non mi piace :stordita:

Quoto


Sent from my DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

minicooper_1
17-04-2013, 11:31
domanda ciclica.

ci sono raccordi che non siano i Bitspower che possono esser usati con i tubi rigidi?
Sempre da e22.
Per i tubi rigidi ovviamente non si usano i classici raccordi


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

minicooper_1
17-04-2013, 11:41
No..devi usare bitspower c47 - c48
il plexy lo puoi tagliare anche col seghetto, col dremel...ecc

Con il dremel meglio di no si fonde il plexy

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

giok85
17-04-2013, 11:44
a qualcuno piacciono gli effetti a "cascata" :asd:

Io ci ho provato, l'effeto visivo non era niente male, era solo un po' scomodo perchè ogni 30 secondi dovevo riempire la vaschetta e poi c'era il problema del corto alla vga, ma sono sbavature solo da limare :sofico:

CIAUZ

duda86
17-04-2013, 12:30
Finalmente c'è pentimento da parte della EK per gli orribili pallini :D

http://www.techpowerup.com/img/13-04-17/141a.jpg

nonno1977
17-04-2013, 12:43
Esistono da qualche parte schemi quotati dei veri componenti? Tipo radiatori/pompe/vaschette? Raccordi non mi interessa. Me li faccio al tornio e cnc.

In rete e nei siti dei produttori si trovano solo le misure di ingombro. E ricavare le misure e posizionamento dei fori/fissagi dalla foto è uno sbattimento unico e sopratutto di una precisione millipenica :D

Ps mi serve perchè sto progettando il tutto in 3d. Case compreso.

TigerTank
17-04-2013, 12:48
Finalmente c'è pentimento da parte della EK per gli orribili pallini :D

Alla fine i blocchetti classici e senza fronzoli restano ancora i miei preferiti :)

Goofy Goober
17-04-2013, 12:50
odio ek
mi ha fatto comprare i wubbi cpu e mb con i cerchietti, e ora fa le versioni senza cerchietti.

si ammazzassero tutti :muro:

paperotto81
17-04-2013, 12:57
Piccolo aggiornamento sui lavori :D

http://www.xtremeshack.com/photos/20130417136619927203015.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130417136619927357215.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130417136619929177536.jpg
http://www.xtremeshack.com/photos/20130417136619930992398.jpg

TigerTank
17-04-2013, 13:06
odio ek
mi ha fatto comprare i wubbi cpu e mb con i cerchietti, e ora fa le versioni senza cerchietti.

si ammazzassero tutti :muro:

Ahahahah vabbè dai Goofy, l'importante è che facciano il loro lavoro :D

duda86
17-04-2013, 13:16
odio ek
mi ha fatto comprare i wubbi cpu e mb con i cerchietti, e ora fa le versioni senza cerchietti.

si ammazzassero tutti :muro:

:asd:

Wuillyc2
17-04-2013, 13:24
odio ek
mi ha fatto comprare i wubbi cpu e mb con i cerchietti, e ora fa le versioni senza cerchietti.

si ammazzassero tutti :muro:

mi sto ribaltando dalla sedia :D

Sealea
17-04-2013, 13:24
Piccolo aggiornamento sui lavori :D



hai visto il mio? la parte bassa è predisposta uguale :)

Sealea
17-04-2013, 13:32
oggi ragazzi voglio finire il pc.. devo riempire tutto e collegare le varie ventole.. se non finisco neanche oggi sono proprio scarso :asd:

killeragosta90
17-04-2013, 13:43
Piccolo aggiornamento sui lavori :D

-CUT-

Che figata! Super "simmetrico"! Bello! :)

Per curiosità, quei tubi sono dei Primochill 13/10?

killeragosta90
17-04-2013, 13:44
Finalmente c'è pentimento da parte della EK per gli orribili pallini :D

http://www.techpowerup.com/img/13-04-17/141a.jpg

Oh! Belli così, soprattutto le versioni acetal! :cool:

Goofy Goober
17-04-2013, 13:48
voglio l'erede dell'Enzotech Luna (ovviamente a led rossi :asd: )

http://www.nexthardware.com/img/content/oo_10200_export_html_m3523c347.jpg

I soliti sospetti
17-04-2013, 14:04
Alla fine i blocchetti classici e senza fronzoli restano ancora i miei preferiti :)

Sono minimal nel design ma alla fine se andiamo a guardare bene bene cadono nel banale...:rolleyes:

Goofy Goober
17-04-2013, 14:09
Sono minimal nel design ma alla fine se andiamo a guardare bene bene cadono nel banale...:rolleyes:

quoto.
a parte le versioni in plexy trasparente che lasciano intravedere l'interno, avere quei parallelepipedi anonimi per me è anche peggio che avere le rifiniture a cerchietto.
il supreme con il logo EK aveva molto di più un suo perchè rispetto a questi.

ma si sa, io sono per le cose appariscenti, uniche, e che si fanno notare subito :D

Talpa88
17-04-2013, 14:15
quoto.
a parte le versioni in plexy trasparente che lasciano intravedere l'interno, avere quei parallelepipedi anonimi per me è anche peggio che avere le rifiniture a cerchietto.
il supreme con il logo EK aveva molto di più un suo perchè rispetto a questi.

ma si sa, io sono per le cose appariscenti, uniche, e che si fanno notare subito :D

d'accordo, io difatti sto cercando i supreme perche i supremacy o sono a pallini o sono opachi e ame il plexy opaco proprio non va... mi sa di "rovinato"...

bello il nuovo cmq, anche se forse è troppo squadrettato...

Goofy Goober
17-04-2013, 14:19
più che fissarmi sul Supreme, ormai trovabile solo usato, sceglierei qualcosa tra le altre opzioni che il mercato offre oggi.

prestazionalmente il Supreme è stato superato da altri waterblock, anche se può interessare più l'aspetto estetico che il prestazionale, bisogna tenere in conto anche questo.

Talpa88
17-04-2013, 14:27
più che fissarmi sul Supreme, ormai trovabile solo usato, sceglierei qualcosa tra le altre opzioni che il mercato offre oggi.

prestazionalmente il Supreme è stato superato da altri waterblock, anche se può interessare più l'aspetto estetico che il prestazionale, bisogna tenere in conto anche questo.

certo, ma tra i tanti wb che ho spulciato delle piu svariate marche, il compromesso migliore è proprio il supreme, ne ho gia uno per vga, e volevo concludere il trio trovando il secondo x vga e quello per cpu...

vedremo se ek propone qualcosa di bello nel nuovo, altrimenti continuerò la mia ricerca...

togliere il jetplate del tutto dal wb che conseguenze può portare?

killeragosta90
17-04-2013, 14:31
Sono minimal nel design ma alla fine se andiamo a guardare bene bene cadono nel banale...:rolleyes:

Punti di vista, a me piacciono molto :)

Goofy Goober
17-04-2013, 14:33
togliere il jetplate del tutto dal wb che conseguenze può portare?

decadimento prestazionale più o meno marcato a seconda dell'importanza che il jetplate riveste nel progetto del waterblock a cui lo si rimuove.

Marscorpion
17-04-2013, 14:37
Punti di vista, a me piacciono molto :)

Trovo molto bello quello in plexy-nickel...... Se non fosse che devo svuotare l'impianto lo prenderei, ma dato che non ho voglia di smontare niente mi tengo il supreme HF :D

dinamite2
17-04-2013, 14:46
ma questi nuovi ek cambiano solo nel look o anche nelle prestazioni?

paperotto81
17-04-2013, 14:47
hai visto il mio? la parte bassa è predisposta uguale :)
Visto ora, complimenti, molto molto bello :)
Abbiamo avuto la stessa idea per la zona bassa, un pò stile 900D :)

Che figata! Super "simmetrico"! Bello! :)

Per curiosità, quei tubi sono dei Primochill 13/10?

Grazie mille killer :)
I tubi sono masterkleer 16/10. Prima avevo i masterkleer 13/10 e già mi sembravano molto buoni, questo l'ho trovato ancora migliore per quanto riguarda le curve. Ha anche un bel bianco latte, poi vi dirò come si comporta con gli UV ;)

Marscorpion
17-04-2013, 14:48
ma questi nuovi ek cambiano solo nel look o anche nelle prestazioni?

Solo nel look, sono dei normali Supremacy

Talpa88
17-04-2013, 15:04
decadimento prestazionale più o meno marcato a seconda dell'importanza che il jetplate riveste nel progetto del waterblock a cui lo si rimuove.

e questo perche il jetplate è disegnato per un specifico getto su di un punto fisso?

perche io sentito gente che ha tolto il jetplate ottenendo piu flusso d'acqua... però appunto nessuno parlava di decadimento marcato delle prestazioni... per questo chiedevo...

TigerTank
17-04-2013, 15:05
Sono minimal nel design ma alla fine se andiamo a guardare bene bene cadono nel banale...:rolleyes:

quoto.
a parte le versioni in plexy trasparente che lasciano intravedere l'interno, avere quei parallelepipedi anonimi per me è anche peggio che avere le rifiniture a cerchietto.
il supreme con il logo EK aveva molto di più un suo perchè rispetto a questi.

ma si sa, io sono per le cose appariscenti, uniche, e che si fanno notare subito :D

Eheheheh dipende da cosa uno guarda. A me interessa che facciano bene il loro lavoro e che non siano pacchiani come ad esempio quel Luna postato da Goofy :D
Per cui per me non sono banali, io il pc lo tengo in casa, lo vedo praticamente solo io nel 95% dei casi e lo devo sfruttare mantenendo buone condizioni di temperatura, non lo devo esporre o esibire online per cui certe cose di carattere estetico ormai non mi interessano più :)

Goofy Goober
17-04-2013, 15:13
e questo perche il jetplate è disegnato per un specifico getto su di un punto fisso?

già... ek fornisce pure un jetplate per diversi tipi di cpu che si vanno a raffreddare (skt 1155, 2011 etc)

perche io sentito gente che ha tolto il jetplate ottenendo piu flusso d'acqua... però appunto nessuno parlava di decadimento marcato delle prestazioni... per questo chiedevo...

il flusso si alza si, mancando il jetplate, ma dubito che le prestazioni restino invariate.

è come dire faccio il collegamento in parallelo tra le vga per avere più flusso nel loop e pretendo di avere le stesse prestazioni del collegamento in serie.


che poi se un loop è messo così male a flusso da necessitare la rimozione del jetplate per aumentarlo, io mi preoccuperei di altro.

matte91snake
17-04-2013, 15:14
ma si sa, io sono per le cose appariscenti, uniche, e che si fanno notare subito :D

io ho preso il raystorm, con 4 led è belloccio :D

Talpa88
17-04-2013, 15:16
già... ek fornisce pure un jetplate per diversi tipi di cpu che si vanno a raffreddare (skt 1155, 2011 etc)



il flusso si alza si, mancando il jetplate, ma dubito che le prestazioni restino invariate.

è come dire faccio il collegamento in parallelo tra le vga per avere più flusso nel loop e pretendo di avere le stesse prestazioni del collegamento in serie.


che poi se un loop è messo così male a flusso da necessitare la rimozione del jetplate per aumentarlo, io mi preoccuperei di altro.

si si, sono d'accordo, la mia era piu una curiosità che altro, la mia intenzione come ho detto gia parecchie volte è di trasformare l'attuale impianto in un doppio lopp, quindi il decadimento del flusso dovuto ai jetplate non rappresenta un problema, anche perche è chiaro che se il jet è li un motivo c'è e di sicuro anche qualcuno con un po di testa dietro che lo ha progettato...

killeragosta90
17-04-2013, 15:22
Grazie mille killer :)
I tubi sono masterkleer 16/10. Prima avevo i masterkleer 13/10 e già mi sembravano molto buoni, questo l'ho trovato ancora migliore per quanto riguarda le curve. Ha anche un bel bianco latte, poi vi dirò come si comporta con gli UV ;)

Belli, mi piaccio! Il bianco dalle foto sembra alla pari con l'ottimo primochill che possiedo! :)

io ho preso il raystorm, con 4 led è belloccio :D

Goofy ne sa qualcosa, se non erro lo possedeva anche lui :asd:

Goofy Goober
17-04-2013, 15:26
Goofy ne sa qualcosa, se non erro lo possedeva anche lui :asd:

ce l'ho ancora ma ho smesso di usarlo perchè la base in rame scoperto mi alterava il colore del pastel.

il supremacy prestazionalmente va leggermente meglio del raystorm, ma più che altro l'ho preso per la nickelatura.

magari utilizzerò il ray se metto a liquido un muletto prossimamente.

_DoktorTerror_
17-04-2013, 18:35
per quelli che il prodigy gli sta stretto :asd:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2171/900d-mitx-installation.jpg

_DoktorTerror_
17-04-2013, 18:42
a qualcuno piacciono gli effetti a "cascata" :asd:

http://www.bazardelbizzarro.net/urina/putto_pipi.jpg

Reby92
17-04-2013, 19:02
[QUOTE=_DoktorTerror_;39351829]per quelli che il prodigy gli sta stretto :asd:

[IMG]http://www.legitreviews.com/images/reviews/2171/900d-mitx-installation.jpg/QUOTE]

lo liquidi ? cmnq ... cavolo 350 euro di 900d per una miniitx

infamas
17-04-2013, 19:03
No..devi usare bitspower c47 - c48
il plexy lo puoi tagliare anche col seghetto, col dremel...ecc

perfetto grazie mille :)

liberato87
17-04-2013, 19:27
Esistono da qualche parte schemi quotati dei veri componenti? Tipo radiatori/pompe/vaschette? Raccordi non mi interessa. Me li faccio al tornio e cnc.

In rete e nei siti dei produttori si trovano solo le misure di ingombro. E ricavare le misure e posizionamento dei fori/fissagi dalla foto è uno sbattimento unico e sopratutto di una precisione millipenica :D

Ps mi serve perchè sto progettando il tutto in 3d. Case compreso.

non so se può tornarti utile comunque io ho fatto il mio precedente progetto utilizzando google sketchup.
non l ho mai utilizzato però dopo un pò ci ho preso la mano.

http://www.xtremeshack.com/photos/ed721668.png

qui su ocn.net c'è un bel thread
http://www.overclock.net/t/672357/official-the-ocn-google-sketchup-thread

qui trovi un pò di modelli

http://scc.jezmckean.com/

quello che vuoi fare tu è molto più professionale (addirittura pure i raccordi ecc..) quindi non penso ti possa tornare utile però boh magari dai uno sguardo e valuta tu :)

ryosaeba86
17-04-2013, 19:41
perfetto grazie mille :)

leva il dremel come ha scritto minicooper dopo si fonde il plexy...

paperotto81
17-04-2013, 20:33
Ragazzi una domanda.
Stò facendo girare l'impianto per vedere se c'è qualcosa che non và.
E' in funzione solo la pompa alimentata dall'esterno.
Nel loop c'è questo flow meter dell'acquacomputer
http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/6146_0.jpg

Sento un ticchettio provenire dal flow meter, ma è normale?
Dà quasi più fastidio della pompa porco cane :confused:

thelittlesniper
17-04-2013, 21:03
Esistono da qualche parte schemi quotati dei veri componenti? Tipo radiatori/pompe/vaschette? Raccordi non mi interessa. Me li faccio al tornio e cnc.

In rete e nei siti dei produttori si trovano solo le misure di ingombro. E ricavare le misure e posizionamento dei fori/fissagi dalla foto è uno sbattimento unico e sopratutto di una precisione millipenica :D

Ps mi serve perchè sto progettando il tutto in 3d. Case compreso.

Sto cercando anche io da una vita qualcosa che mi permetta di fare un 3D dei vari componenti e del loro montaggio.
Il problema è che con autocad ti serve l'intero centro di calcolo della nasa dato che viene un file mooooolto pesante anche solo per un radiatore.
Con 3D Studio è scomodo lavorare a mio parere e ci si impiega un anno e mezzo per fare modelli non molto precisi. L'alternativa, con cui ho visto parecchi modelli è quella di sketchup ma il problema è sempre quello di crearsi ogni singolo pezzo.Impossibile trovare quello che serve a te!!!! :cry:

Pure io ho utilizzato questo sito ma non ha molta scelta: http://scc.jezmckean.com/

duda86
17-04-2013, 22:05
per quelli che il prodigy gli sta stretto :asd:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2171/900d-mitx-installation.jpg

Ahahah rotolo

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

I soliti sospetti
18-04-2013, 07:45
Punti di vista, a me piacciono molto :)

Non dicevo che non mi piacciono... semplicemente vanno per così dire "contestualizzati" nel senso che se uno fa l'integrazione minimal e usa tutto un po' squadrato e monocromatico allora vanno bene altrimenti sono un cazzotto dentro l'occhio :D

I soliti sospetti
18-04-2013, 07:47
per quelli che il prodigy gli sta stretto :asd:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2171/900d-mitx-installation.jpg

:asd: tutti radiatori intorno alla scheda non sarebbe male :D

giok85
18-04-2013, 07:51
per quelli che il prodigy gli sta stretto :asd:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2171/900d-mitx-installation.jpg

Ci sta un mora dentro...

CIAUZ

killeragosta90
18-04-2013, 09:41
Non dicevo che non mi piacciono... semplicemente vanno per così dire "contestualizzati" nel senso che se uno fa l'integrazione minimal e usa tutto un po' squadrato e monocromatico allora vanno bene altrimenti sono un cazzotto dentro l'occhio :D

A bè, questo si, vero! :)

I soliti sospetti
18-04-2013, 09:47
A bè, questo si, vero! :)

;)

LucaZPF
18-04-2013, 10:06
Ciao,
il progetto di liquidare il mio sistema in firma avanza. Sto modificando il case, così da ospitare in basso un radiatore da 240, ne metterei un'altro sul tetto da 360 e un terzo da 140 sulla finestra che ospita la ventola posteriore. Da liquidare ho: il 3970X, la rampage IV extreme e i due titani. Direi che con questa configurazione li dovrei tenere belli freschi. L'unico grosso dubbio che ho è la pompa. Per vostra esperienza, quanta acqua gira in un loop siffatto?
In magazzino ho una Grundfos 14-15, se mi gira monto quella :asd:

paperotto81
18-04-2013, 10:52
Ragazzi una domanda.
Stò facendo girare l'impianto per vedere se c'è qualcosa che non và.
E' in funzione solo la pompa alimentata dall'esterno.
Nel loop c'è questo flow meter dell'acquacomputer
http://www.aquatuning.de/images/product_images/210x140/6146_0.jpg

Sento un ticchettio provenire dal flow meter, ma è normale?
Dà quasi più fastidio della pompa porco cane :confused:

Up sulla mia domanda e ne aggiungo un'altra :)
Questo flowmeter ha un verso per l'in e l'out? Oppure lo posso collegare come viene?

liberato87
18-04-2013, 10:57
Up sulla mia domanda e ne aggiungo un'altra :)
Questo flowmeter ha un verso per l'in e l'out? Oppure lo posso collegare come viene?

http://www.youtube.com/watch?v=sZtORZqgOfY

paperotto81
18-04-2013, 11:18
http://www.youtube.com/watch?v=sZtORZqgOfY

Porco porco!!! E' proprio lui, andiamo bene :mad:
Mi toccherà isolarla per bene quella zona perchè è un pò troppo fastidioso per i miei gusti :(

Grazie liberato ;)

liberato87
18-04-2013, 11:25
Porco porco!!! E' proprio lui, andiamo bene :mad:
Mi toccherà isolarla per bene quella zona perchè è un pò troppo fastidioso per i miei gusti :(

Grazie liberato ;)

niente ;) ho googlato un pò e ho trovato questo video, solo tu potevi dire se era lo stesso rumore e a quanto pare si ;)
allora googla un pò e vedi se altri hanno avuto lo stesso problema e come hanno rislto ;)
magari dai un occhio su xs o ocn.net che ci sta comunque supporto ufficiale

EDIT
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?259979-Aquacomputer-Flow-Sensor-clicking-sound

"That should not make a clicking sound. If you want to you can open it. Below the stainless steel cover you will find another white plastic cover with three screws. Below that cover you will find the impeller with the magnets for the sensor. I would recommend to take it away and clean it including the metal pin where it is sitting on. "

TheSim
18-04-2013, 11:31
Up sulla mia domanda e ne aggiungo un'altra :)
Questo flowmeter ha un verso per l'in e l'out? Oppure lo posso collegare come viene?

1) ho lo stesso modello, fa un po di ticchettio ma non cosi' eccessivo, nel mio caso è vicino alla pompa sanso dentro un case quindi ho la pompa che copre il rumore.
2) dovrebbe essere uguale, non ha un verso.

domanda:
tra un mesetto dovrò' pulire l'impianto visto che è da novembre che non lo svuoto, almeno cambio l'acqua e cambio la pasta termica.. come pasta termica per il wb cpu cosa mi consigliate? ho un raystorm XSPC con un I7-3930k.
Grazie

paperotto81
18-04-2013, 12:10
niente ;) ho googlato un pò e ho trovato questo video, solo tu potevi dire se era lo stesso rumore e a quanto pare si ;)
allora googla un pò e vedi se altri hanno avuto lo stesso problema e come hanno rislto ;)
magari dai un occhio su xs o ocn.net che ci sta comunque supporto ufficiale

EDIT
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?259979-Aquacomputer-Flow-Sensor-clicking-sound

"That should not make a clicking sound. If you want to you can open it. Below the stainless steel cover you will find another white plastic cover with three screws. Below that cover you will find the impeller with the magnets for the sensor. I would recommend to take it away and clean it including the metal pin where it is sitting on. "
Perfetto, grazie ancora, proverò a smontare e vedo com'è la situazione ;)

1) ho lo stesso modello, fa un po di ticchettio ma non cosi' eccessivo, nel mio caso è vicino alla pompa sanso dentro un case quindi ho la pompa che copre il rumore.
2) dovrebbe essere uguale, non ha un verso.
Grazie
Grazie per la conferma ;)
Io lo stò notando così forte perchè l'ho testato a pc spento. C'è solo la pompa in funzione e il case è tutto aperto quindi nessun isolamento. Penso che una volta chiuso tutto e il resto del pc in funzione lo noterò molto meno ;)

nonno1977
18-04-2013, 12:25
non so se può tornarti utile comunque io ho fatto il mio precedente progetto utilizzando google sketchup.
non l ho mai utilizzato però dopo un pò ci ho preso la mano.

http://www.xtremeshack.com/photos/ed721668.png

qui su ocn.net c'è un bel thread
http://www.overclock.net/t/672357/official-the-ocn-google-sketchup-thread

qui trovi un pò di modelli

http://scc.jezmckean.com/

quello che vuoi fare tu è molto più professionale (addirittura pure i raccordi ecc..) quindi non penso ti possa tornare utile però boh magari dai uno sguardo e valuta tu :)

grazie. Stasera guardo. Adesso sono col cellofono.

Uso solidworks che conosco molto bene e per la modellazione 3d è molto versatile e abbastanza leggero.
La mia intenzione e di farmi il piu possibile in casa.
Anche perchè come atrezzature sono a posto. Tornio/ cnc / a breve stampante 3d e in più ho a disposizione da un amico un centro di lavoro con taglio laser/ taglio acqua etc.
Ipoteticamente potrei farmi anche i vari wb. Ma ci ho rinunciato per restare sui commerciali.
Poi se mi torna la voglia penso di farmi in case in carbonio. Anche se dopo 9 anni passati a lavorare i compositi solo l'idea di disseppellire tutta l'attrezzatura mi va in panico pure la scimmia.

Talpa88
18-04-2013, 14:30
Per vostra esperienza, quanta acqua gira in un loop siffatto?
In magazzino ho una Grundfos 14-15, se mi gira monto quella :asd:

abbastanza con una pompa da almeno 500 litri/ora, poca se vai al di sotto di tale valore, piu che sufficente se vai al di sopra...

con la grundfos puoi anche semplicemente evitare di pensare che ti si presenterà il problema... :asd:

grazie. Stasera guardo. Adesso sono col cellofono.

Uso solidworks che conosco molto bene e per la modellazione 3d è molto versatile e abbastanza leggero.
La mia intenzione e di farmi il piu possibile in casa.
Anche perchè come atrezzature sono a posto. Tornio/ cnc / a breve stampante 3d e in più ho a disposizione da un amico un centro di lavoro con taglio laser/ taglio acqua etc.
Ipoteticamente potrei farmi anche i vari wb. Ma ci ho rinunciato per restare sui commerciali.
Poi se mi torna la voglia penso di farmi in case in carbonio. Anche se dopo 9 anni passati a lavorare i compositi solo l'idea di disseppellire tutta l'attrezzatura mi va in panico pure la scimmia.

:sbavvv:

dov'è che abiti di preciso? :asd:

Reby92
18-04-2013, 14:59
:sbavvv:

dov'è che abiti di preciso? :asd:

quoto , dove abita costui ? :D

nonno1977
18-04-2013, 18:32
abbastanza con una pompa da almeno 500 litri/ora, poca se vai al di sotto di tale valore, piu che sufficente se vai al di sopra...

con la grundfos puoi anche semplicemente evitare di pensare che ti si presenterà il problema... :asd:

dov'è che abiti di preciso? :asd:

questa è meglio. appena portata a revisionare:
http://www.salmson.com/index.php?id=63&cat1=23&cat2=62&cat3=183&id_produit=434&L=2

abito ad 1 ora e 20 di strada da te.;)

re: liberato

grazie per i link. provo se trovo un convertitore skp a solidworks altrimenti faccio il progetto di massima e poi lo affino quando ho i componenti reali in mano.
alla fine non ho fretta visto che in ogni caso gli i7 ivy bridge-e non usciranno a breve.

Gundam1973
18-04-2013, 19:05
questa è meglio. appena portata a revisionare:
http://www.salmson.com/index.php?id=63&cat1=23&cat2=62&cat3=183&id_produit=434&L=2

abito ad 1 ora e 20 di strada da te.;)

re: liberato

grazie per i link. provo se trovo un convertitore skp a solidworks altrimenti faccio il progetto di massima e poi lo affino quando ho i componenti reali in mano.
alla fine non ho fretta visto che in ogni caso gli i7 ivy bridge-e non usciranno a breve.

Quasi quasi smonto la pompa dell'irrigazione di casa al mare e l'attacco al pc...!! ;-)

nonno1977
18-04-2013, 21:25
per mini:

domandina... ho visto che hai tutti tubi rigidi sui loop.
anche le pompe sono connesse con tubi rigidi? se si, ti trasmettono le vibrazioni attraverso il collegamento rigido?

ps: complimenti per il bellissimo lavoro. :ave:

minicooper_1
18-04-2013, 21:32
per mini:

domandina... ho visto che hai tutti tubi rigidi sui loop.
anche le pompe sono connesse con tubi rigidi? se si, ti trasmettono le vibrazioni attraverso il collegamento rigido?

ps: complimenti per il bellissimo lavoro. :ave:

grazie per i complimenti e a te per la dritta sul revo ;) si è tutto collegato con i cristal tub nessuna vibrazione ;)

Talpa88
19-04-2013, 07:25
questa è meglio. appena portata a revisionare:
http://www.salmson.com/index.php?id=63&cat1=23&cat2=62&cat3=183&id_produit=434&L=2

abito ad 1 ora e 20 di strada da te.;)



beh sai 68.000 litri/ora e 19 metri di prevalenza potrebbero forse non essere ancora abbastanza per 3 wb... :asd: :asd: :asd:

1 ora e 20... :ops: semmai avrò del tempo verrò a trovarti... :D

MEXKaba
19-04-2013, 11:36
beh sai 68.000 litri/ora e 19 metri di prevalenza potrebbero forse non essere ancora abbastanza per 3 wb... :asd: :asd: :asd:

1 ora e 20... :ops: semmai avrò del tempo verrò a trovarti... :D

Vedi i tubi che esplodono e il case che viene proiettato fuori dalla finestra dal getto d acqua! :ciapet:

nonno1977
19-04-2013, 12:34
grazie per i complimenti e a te per la dritta sul revo ;) si è tutto collegato con i cristal tub nessuna vibrazione ;)

Ottimo. Cosi vado tranquillo che non mi si smonta il sistema per le vibrazioni.
Come circolatori cosa usi?

minicooper_1
19-04-2013, 13:17
Ottimo. Cosi vado tranquillo che non mi si smonta il sistema per le vibrazioni.
Come circolatori cosa usi?

Circolatori cosa intendi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

nonno1977
19-04-2013, 13:44
Circolatori cosa intendi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Scusa. Deformazione professionale. Le pompe.

ThereThere
19-04-2013, 13:59
Dopo aver appurato che solamente EK fa waterblock per la 7870 volevo domandarvi se per voi ha senso comprarsi un fullcover per questa scheda considerato il costo (80/90 €) e che non è una vga high end. Attualmente la raffreddo con un supreme hf vga.

Consigli?? :)

Matalf
19-04-2013, 14:05
Dopo aver appurato che solamente EK fa waterblock per la 7870 volevo domandarvi se per voi ha senso comprarsi un fullcover per questa scheda considerato il costo (80/90 €) e che non è una vga high end. Attualmente la raffreddo con un supreme hf vga.

Consigli?? :)

no secondo me non vale la pena.


sopratutto per una scheda che:

1- non scalda nulla

2- costa meno del doppio del fullcover stesso

3- è una scheda che è già al termine del suo ciclo di vita e a fine anno verrà sostituita dalla nuova generazione

liberato87
19-04-2013, 14:06
già visti??

http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/1220-da-ek-due-nuovi-full-cover-per-geforce-gtx-titan.html

http://www.coolingtechnique.com/img/EK/waterblock_vga/titan/ek-full-cover-titan.jpg

http://www.coolingtechnique.com/img/EK/waterblock_vga/titan/ek-full-cover-titan-csq.jpg

ThereThere
19-04-2013, 14:10
no secondo me non vale la pena.


sopratutto per una scheda che:

1- non scalda nulla

2- costa meno del doppio del fullcover stesso

3- è una scheda che è già al termine del suo ciclo di vita e a fine anno verrà sostituita dalla nuova generazione

Grazie mille della delucidazione ;) Aggiungerei pure che dovrei faticare il doppio per rivenderla...

minicooper_1
19-04-2013, 14:14
Scusa. Deformazione professionale. Le pompe.

Ora 2 laing 500 ma tra poco sdoppiò il loop con 2 d5

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

paperotto81
19-04-2013, 16:00
Ora 2 laing 500 ma tra poco sdoppiò il loop con 2 d5

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Come mai passi alle D5?

_DoktorTerror_
19-04-2013, 16:04
Come mai passi alle D5?

per i cover della bits :fagiano:

liberato87
19-04-2013, 16:05
per i cover della bits :fagiano:

Ahahaha anche io gli ho detto la stessa cosa :D

_DoktorTerror_
19-04-2013, 16:07
Ahahaha anche io gli ho detto la stessa cosa :D

e non lo sto mica trollegiando :O.....a me piacerebbe un bel dual top con 2 D5.....ovviamente tutto made in bits :D

Matalf
19-04-2013, 16:24
penso di esser ormai l'unica persona sulla terra che non monterebbe nulla marchiato Bitspower neanche se me lo regalassero :(




esteticamente trovo tutti i suoi prodotti GONFI e TAMARRI, oltre che un prezzo ULTRA GONFIATO, manco li facessero a mano uno ad uno in Germania

TigerTank
19-04-2013, 16:51
Beh....se a me regalassero un pò di bitspower non direi sicuramente di no perchè poi li rivenderei :sofico:
Cmq nemmeno io ne sono attratto, costano troppo per quello che devono fare per cui appena passerò ad haswell e rinnoverò l'impianto credo che punterò sui koolance, sugli alphacool o simili visto che ho i simil-koolance ormai da più di 2 anni e non hanno mai perso una goccia d'acqua. Eventuali esigenze specifiche a parte che al momento non posso ancora prevedere :)

Juthos
19-04-2013, 16:52
penso di esser ormai l'unica persona sulla terra che non monterebbe nulla marchiato Bitspower neanche se me lo regalassero :(




esteticamente trovo tutti i suoi prodotti GONFI e TAMARRI, oltre che un prezzo ULTRA GONFIATO, manco li facessero a mano uno ad uno in Germania

Questo è il punto :D :D

Matalf
19-04-2013, 16:55
Questo è il punto :D :D

si lo so che mini è sponsorizzato, ma io glie li avrei mandati indietro al posto suo


in reltà non avrei neanche cercato di contattarli...

minicooper_1
19-04-2013, 17:17
:confused::confused::confused::confused:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Wuillyc2
19-04-2013, 17:48
penso di esser ormai l'unica persona sulla terra che non monterebbe nulla marchiato Bitspower neanche se me lo regalassero :(




esteticamente trovo tutti i suoi prodotti GONFI e TAMARRI, oltre che un prezzo ULTRA GONFIATO, manco li facessero a mano uno ad uno in Germania

vai tranquillo, neanche a me piace ;)

minicooper_1
19-04-2013, 18:10
Io ritengo bitspower il top adesso come adesso sul mercato anche perche non ci sono avversari cosi diretti per larga quantità e varietà di componenti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
19-04-2013, 18:31
si lo so che mini è sponsorizzato, ma io glie li avrei mandati indietro al posto suo

dal suo portafoglio :asd:

minicooper_1
19-04-2013, 18:50
dal suo portafoglio :asd:

Ahahahahahaha esattamente il miglior sponsor di sempre

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Matalf
19-04-2013, 19:55
:confused::confused::confused::confused:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ricordavo un discorso del genere, evidentemente ricordavo male :Asd:

_DoktorTerror_
19-04-2013, 20:05
ricordavo un discorso del genere, evidentemente ricordavo male :Asd:

ricordi bene ;) solo che BP non gli ha mai dato l'OK finale

minicooper_1
19-04-2013, 20:15
ricordi bene ;) solo che BP non gli ha mai dato l'OK finale

:cry: :cry: :cry:

paperotto81
20-04-2013, 12:22
Scusate l'OT ma non ho resistito :fagiano: :fagiano: :fagiano:

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/8600_604632662897520_1766964050_n.jpg

Ovviamente non è assolutamente una presa in giro per chi ce l'ha, è solo per fare due risate :D

minicooper_1
20-04-2013, 12:38
Scusate l'OT ma non ho resistito :fagiano: :fagiano: :fagiano:

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/8600_604632662897520_1766964050_n.jpg

Ovviamente non è assolutamente una presa in giro per chi ce l'ha, è solo per fare due risate :D

Ahahahahahahahahahahahahahahaha

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

_DoktorTerror_
20-04-2013, 12:42
ma stanno realizzando un wb nello stesso materiale? :asd:

Reby92
20-04-2013, 12:54
Scusate l'OT ma non ho resistito :fagiano: :fagiano: :fagiano:

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/8600_604632662897520_1766964050_n.jpg

Ovviamente non è assolutamente una presa in giro per chi ce l'ha, è solo per fare due risate :D

mi sono fatta una risata TITANica !

TigerTank
20-04-2013, 13:20
Scusate l'OT ma non ho resistito :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Ovviamente non è assolutamente una presa in giro per chi ce l'ha, è solo per fare due risate :D

Ahahahah titan green edition, ecologica, riciclabile e completamente biodegradabile. Che wubbi sono consigliati per questo modello? :D

minicooper_1
20-04-2013, 13:28
Ahahahah titan green edition, ecologica, riciclabile e completamente biodegradabile. Che wubbi sono consigliati per questo modello? :D

Ek sta producendo un full cover in mogano mentre koolance frassino rosso

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TigerTank
20-04-2013, 13:32
Ek sta producendo un full cover in mogano mentre koolance frassino rosso

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Interessante :asd:

x9drive9in
20-04-2013, 14:13
EK Supremacy wood Edition :D :D

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

TheSim
20-04-2013, 14:49
ahahahahaha :D :D :D

grazie per le due risate ... "wood edition" geniale.. si puo' dire che è una scheda che brucia la concorrenza...!!! :D

Reby92
20-04-2013, 14:56
ahahahahaha :D :D :D

grazie per le due risate ... "wood edition" geniale.. si puo' dire che è una scheda che brucia la concorrenza...!!! :D

semma che si fa bruciare

Reby92
20-04-2013, 14:56
ahahahahaha :D :D :D

grazie per le due risate ... "wood edition" geniale.. si puo' dire che è una scheda che brucia la concorrenza...!!! :D

semma che si fa bruciare

Reby92
20-04-2013, 14:56
ahahahahaha :D :D :D

grazie per le due risate ... "wood edition" geniale.. si puo' dire che è una scheda che brucia la concorrenza...!!! :D

semma che si fa bruciare

Reby92
20-04-2013, 14:56
ahahahahaha :D :D :D

grazie per le due risate ... "wood edition" geniale.. si puo' dire che è una scheda che brucia la concorrenza...!!! :D

semma che si fa bruciare

minicooper_1
20-04-2013, 14:59
ao scrivilo un altra volta :D :D :D :D

Reby92
20-04-2013, 15:02
ao scrivilo un altra volta :D :D :D :D

Cosa sia preso al browser non lo so :D

robertomarzaro
20-04-2013, 16:54
Cosa sia preso al browser non lo so :D

lol

robertomarzaro
20-04-2013, 16:59
Il mio hardware presto cambierà casa, quando sarà disponibile il 900D?
dovrebbe venir fuori qualcosa di "carino" partendo da quella base. Che dite?

Matalf
20-04-2013, 17:07
Il mio hardware presto cambierà casa, quando sarà disponibile il 900D?
dovrebbe venir fuori qualcosa di "carino" partendo da quella base. Che dite?

siamo in due allora :D


il 10 maggio cmq dovrebbe esser disponibile :D

_DoktorTerror_
20-04-2013, 17:52
siamo in due allora :D


il 10 maggio cmq dovrebbe esser disponibile :D

fonte? :confused:

traskot
20-04-2013, 17:56
Il re dei case lo da disponibile per il 31/05

Sealea
20-04-2013, 18:28
Il mio hardware presto cambierà casa, quando sarà disponibile il 900D?
dovrebbe venir fuori qualcosa di "carino" partendo da quella base. Che dite?

non credo ci sia un case migliore :O

minicooper_1
20-04-2013, 18:34
non credo ci sia un case migliore :O

Ce ne sono tanti migliori, ma per quel prezzo sicuramente il 900d vince

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Unnatural
20-04-2013, 18:53
Ho finalmente montato il mio primo noob-sistema (kit alphacool ddc) e ha subito fatto acqua da tutte le parti :doh: o meglio, per fortuna, da una: rimontando un semplice loop pompa-vaschetta-tubo ho notato una lentissima ma inesorabile perdita al livello della connessione vaschetta-> pompa, tant'è che la guarnizione interna della vaschetta di tale contatto è venuta fuori insieme alla pompa. Che faccio? Pensavo di reincollare la guarnizione alla vaschetta con un velo di silicone/sigillante, ma non so se possa fare troppo spessore e "strozzare" il circuito... che dite?

Sealea
20-04-2013, 20:00
Ce ne sono tanti migliori, ma per quel prezzo sicuramente il 900d vince

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

a me piace tantissimo. sicuramente tra i produttori "comuni" vince alla stragrande..

Mi piace un botto l'XSPC H2.. ma credo che l'800d non lo cambierò ancora per parecchi anni :D

Marscorpion
20-04-2013, 20:30
a me piace tantissimo. sicuramente tra i produttori "comuni" vince alla stragrande..

Mi piace un botto l'XSPC H2.. ma credo che l'800d non lo cambierò ancora per parecchi anni :D

Il migliore tra i produttori "comuni" è il Silverstone TJ11 a detta di tutti, ma costa un botto, tra quelli non comuni i Caselabs.
Per chi non vuole spendere un rene e vuole integrare il maggior numero di radiatori il 900D è una scelta obbligata, ma propio non mi piace, come linee preferisco ancora l'800D.

claclacla
20-04-2013, 20:54
ho bisogno di un consiglio per il mio primo impianto a liquido, ho trovato un kit usato ma ancora in garanzia cosi composto:

Waterblock Koolance CPU-380I
Pompa laing DCC 500 12V 1PlusT 2xG1/4 Prevalenza 4,7m
Massima Capacità 500 l/h
XSPC Laing DDC Top Acetal
Radiatore Coolgate 360mm Ultimate
Vaschetta Cilindrica Phobya Balancer 250 silver nikel
9x bitspower Set Connettori Dritti passo 1/4" x tubo da 19/13mm silver
2x Bitspower Connettore Curvo passo 1/4" - 2x G1/4" ruotabili
2xBitspower Connettore a L passo 1/4" - Ruotabi
FanMax 8-Channel Fan Controller
3x ventole 120mm Noiseblocker NB-Multiframe MF12-S3HS.

il tutto sui 280... cosa mi consigliate, è da prendere?:wtf:

_DoktorTerror_
20-04-2013, 20:58
Si ;)

giok85
20-04-2013, 21:50
ho bisogno di un consiglio per il mio primo impianto a liquido, ho trovato un kit usato ma ancora in garanzia cosi composto:

Waterblock Koolance CPU-380I
Pompa laing DCC 500 12V 1PlusT 2xG1/4 Prevalenza 4,7m
Massima Capacità 500 l/h
XSPC Laing DDC Top Acetal
Radiatore Coolgate 360mm Ultimate
Vaschetta Cilindrica Phobya Balancer 250 silver nikel
9x bitspower Set Connettori Dritti passo 1/4" x tubo da 19/13mm silver
2x Bitspower Connettore Curvo passo 1/4" - 2x G1/4" ruotabili
2xBitspower Connettore a L passo 1/4" - Ruotabi
FanMax 8-Channel Fan Controller
3x ventole 120mm Noiseblocker NB-Multiframe MF12-S3HS.

il tutto sui 280... cosa mi consigliate, è da prendere?:wtf:

Secondo me al volo

CIAUZ

claclacla
20-04-2013, 22:11
Si ;)

Secondo me al volo

CIAUZ

grazie... per il consiglio :)

Reby92
20-04-2013, 22:20
volessi prendere un wubbo per gpu economico e poco resistente al flusso ( debbo raffreddare la ppu ) , non servendomi grosse performance , di cosa potrei andare ?
ho paura di mettere a dura prova la mia pompetta , quindi ...

giok85
21-04-2013, 09:08
volessi prendere un wubbo per gpu economico e poco resistente al flusso ( debbo raffreddare la ppu ) , non servendomi grosse performance , di cosa potrei andare ?
ho paura di mettere a dura prova la mia pompetta , quindi ...

PM

Gundam1973
21-04-2013, 10:03
Ok....dopo praticamente un mese di servizio e' all'improvviso morta la pompa dell'impianto.....era una ciofeca della Xspc vaschetta e pompa integrata ma tutto sommato faceva il suo lavoro! Ok....poco costare...poco rendere....poco durare....ma un mese cavolo e' proprio poco!!! L'avevo presa xche essendo il mio primo impianto volevo spendere poco e doveva raffreddare la sola cpu....poi col tempo l'avrei cambiata per liquidare eventualmente anche le GPU... Ora la manderò in rma al dragone ma nel frattempo ho ordinato pompa liang dcc 500 1t plus e vaschetta dual bay x dcc xspc....spero duri di più e sia sufficiente per estendere il loop alle vga nel futuro! Che dite?

giok85
21-04-2013, 10:20
Ok....dopo praticamente un mese di servizio e' all'improvviso morta la pompa dell'impianto.....era una ciofeca della Xspc vaschetta e pompa integrata ma tutto sommato faceva il suo lavoro! Ok....poco costare...poco rendere....poco durare....ma un mese cavolo e' proprio poco!!! L'avevo presa xche essendo il mio primo impianto volevo spendere poco e doveva raffreddare la sola cpu....poi col tempo l'avrei cambiata per liquidare eventualmente anche le GPU... Ora la manderò in rma al dragone ma nel frattempo ho ordinato pompa liang dcc 500 1t plus e vaschetta dual bay x dcc xspc....spero duri di più e sia sufficiente per estendere il loop alle vga nel futuro! Che dite?

Cacchiolo...era la x2o 750? volevo prenderla anch'io, poi ho optato per la D5...peccato, mandala subito al dragone, 1 mese non è accettabile nemmeno per le cineserie da bancarella...

dcc500 + dual bay....OOOOOKKKK!! Anche per le VGA

CIAUZ

Reby92
21-04-2013, 10:23
Ti ringrazio pubblicamente per il buon regalo di compleanno , grazie :)

_____________________
Inviato dal mio vibravibra che finge di essere un cellulare

giok85
21-04-2013, 10:27
Ti ringrazio pubblicamente per il buon regalo di compleanno , grazie :)

_____________________
Inviato dal mio vibravibra che finge di essere un cellulare

Figurati, avanzava...

Ragazzi (e ragazza) Ho finalmente finito il PC... WB chipset e RAM montati, e ax760i + cavi arrivati ed installati...

l'ali è fantastico, anche in full la ventola non parte perchè assorbo solo 270W...efficenza 92%

In idle 90W eff. 99%

Fotina

http://imageshack.us/a/img62/994/img3317wp.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/img3317wp.jpg/)

CIAUZ