PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 [224] 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

claclacla
16-05-2013, 14:43
guarda che quello è il posizionamento normale della pompa :)

si.... era questo che volevo far vedere, posizionandola normalmente vado a finire con il raccordo d'uscita ben sotto la vga e dovrei far passare il tubo per andare al WB sulla scheda video e esteticamente non mi garba troppo per quello che pensavo invece di fare una cosa del genere se non comporta problemi...

http://imageshack.us/a/img585/8514/ledrgb8.jpg

Frustu
16-05-2013, 14:50
si.... era questo che volevo far vedere, posizionandola normalmente vado a finire con il raccordo d'uscita ben sotto la vga e dovrei far passare il tubo per andare al WB sulla scheda video e esteticamente non mi garba troppo per quello che pensavo invece di fare una cosa del genere se non comporta problemi...

http://imageshack.us/a/img585/8514/ledrgb8.jpg

Io ho intenzione di mettere il tutto così. Poi i gusti son gusti ma penso sia il metodo migliore.


Post mobile from tapatalk

claclacla
16-05-2013, 15:04
Io ho intenzione di mettere il tutto così. Poi i gusti son gusti ma penso sia il metodo migliore.


Post mobile from tapatalk

anche a mè piace cosi e un po' ne sono costretto, ma volevo sincerarmi di non avere poi problemi tipo rumori e o prestazioni, ma a quanto pare non c'è ne sono...:)

Frustu
16-05-2013, 15:52
anche a mè piace cosi e un po' ne sono costretto, ma volevo sincerarmi di non avere poi problemi tipo rumori e o prestazioni, ma a quanto pare non c'è ne sono...:)

Problemi di rumore con la laing non ne hai, la prima volta che l'ho acceso sono andato a controllare se era partita davvero o se era guasta :)

PS: appena finito di ordinare tutto, ora manca solo l'unica cosa che non ho...la pazienza di aspettare che arrivi il tutto.

claclacla
16-05-2013, 16:45
Problemi di rumore con la laing non ne hai, la prima volta che l'ho acceso sono andato a controllare se era partita davvero o se era guasta :)

PS: appena finito di ordinare tutto, ora manca solo l'unica cosa che non ho...la pazienza di aspettare che arrivi il tutto.

grazie... buono a sapersi...:)

quali componenti hai ordinato...?

Frustu
16-05-2013, 16:59
grazie... buono a sapersi...:)

quali componenti hai ordinato...?

Ho preso come case il Corsair Obsidian 800D , come vga la evga titan hydro copper , la vaschatta a cilindro della ek ex3 250 con top modificato qualche raccordo e cavi vari che mi mancavano. Ora sto valutando se prendere o meno anche i rad nuovi ma sono ancora indeciso su quali.

Sealea
16-05-2013, 17:25
Ho preso come case il Corsair Obsidian 800D , come vga la evga titan hydro copper , la vaschatta a cilindro della ek ex3 250 con top modificato qualche raccordo e cavi vari che mi mancavano. Ora sto valutando se prendere o meno anche i rad nuovi ma sono ancora indeciso su quali.

complimenti per la scelta del case, eccezionale.

che radiatori hai adesso?
è da un po' che non li seguo ma i migliori erano gli XSPC RX insieme ai Coolgate oppure i Phobya.. adesso mi pare ci siano anche gli Alphacool.. più o meno sono tutti uguali..

claclacla
16-05-2013, 17:38
Ho preso come case il Corsair Obsidian 800D , come vga la evga titan hydro copper , la vaschatta a cilindro della ek ex3 250 con top modificato qualche raccordo e cavi vari che mi mancavano. Ora sto valutando se prendere o meno anche i rad nuovi ma sono ancora indeciso su quali.

ottimo case,, sopratutto per il liquido, ti dà un mucchio di possibilità, io invece non avrei mai pensato di passare al liquido e ho preso il cosmos II che mi piace un sacco ma per il liquido ti costringe a fare scelte restrittiveoppure devi mettere mano al dremel o radiatori esterni e sinceramente al momento non ho voglia di tagliuzzare in quanto ci ho già impiegato un mesetto a moddare il pannello per fare la finestra trasparente...

http://imageshack.us/a/img542/1723/img0064xg.jpg

http://imageshack.us/a/img801/6412/paratia9finita2.jpg

minicooper_1
16-05-2013, 17:57
se non ti fa schifo il bianco smegma abbinato al marrone diarrea vai di noctua ;)
ahhahah

che risposta è!!!!!

_DoktorTerror_
16-05-2013, 18:08
:fiufiu:
http://img22.imageshack.us/img22/4379/image004icq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/image004icq.jpg/)

:D

ci vai? :stordita:

SilentDoom
16-05-2013, 18:49
..Già che si parlava di ventole avrei intenzione di cambiare il parco ventole dei rad; ora monto delle Noiseblocker XL2R, considerando che ho il pc a fianco di me e ho l'orecchio fino vorrei che fossero molto silenziose, ma anche prestanti considerando che le terrei basse di giri viste le discrete performance del mio impianto (le mie viaggiano sotto i 1000 rpm).. Ho letto buoni pareri sia delle Corsair Quiet Edition che delle Wingboost, sono queste che si contengono il primo posto?

minicooper_1
16-05-2013, 18:49
dicono che è cosi il computex

http://www.xtremeshack.com/photos/20130516136872655217286.jpg

slide1965
16-05-2013, 19:19
dicono che è cosi il computex

http://www.xtremeshack.com/photos/20130516136872655217286.jpg

che prevalenza avra?:asd:

egounix
16-05-2013, 19:26
che prevalenza avra?:asd:

Alta... Molto alta :stordita:

Ybris rulez, pacco arrivato in meno di 24ore.

L'fc touch è un po' deludente come display e touch, ma vabò, fa un altro effetto rispetto all'fc2

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Gundam1973
16-05-2013, 19:27
che prevalenza avra?:asd:

Uno dei pochi casi nei quali si spera non ci sia....flusso! ;-)

egounix
16-05-2013, 19:28
Uno dei pochi casi nei quali si spera non ci sia....flusso! ;-)

:rotfl:

Anche ci fosse, diciamo che c'è un "out" comunque sempre libero :oink:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Frustu
16-05-2013, 19:29
complimenti per la scelta del case, eccezionale.

che radiatori hai adesso?
è da un po' che non li seguo ma i migliori erano gli XSPC RX insieme ai Coolgate oppure i Phobya.. adesso mi pare ci siano anche gli Alphacool.. più o meno sono tutti uguali..

Grazie:)
Come radiatori per ora ho due phobya da 240 e mi ci trovo molto bene. Già che c'ero ho preso anche tre ventole da 120 e una da 140 per il case sempre della corsair serie af che collegherò al lampron.

ottimo case,, sopratutto per il liquido, ti dà un mucchio di possibilità, io invece non avrei mai pensato di passare al liquido e ho preso il cosmos II che mi piace un sacco ma per il liquido ti costringe a fare scelte restrittiveoppure devi mettere mano al dremel o radiatori esterni e sinceramente al momento non ho voglia di tagliuzzare in quanto ci ho già impiegato un mesetto a moddare il pannello per fare la finestra trasparente...


Ne so qualcosa di scelte restrittive, come case ora ho il Level 10GT che è spaziossimo e mi piace da impazzire ma per il liquido è un pò problematico. Mi sono dovuto arrendere e fare una waterstation esterna con i due phobya che ho preso. Ora che ho un case che si presta più facilmente ho voglia di provare a fare tutto interno senza moddare niente. Tra le folli idee che mi sono venute quella che mi attira di più è mettere un 360 sul tetto un 140 laterale e un 120 tra l'amimentatore e il vano hdd sotto il tutto con ventole corsair af( sul 120 voglio fare push/pull), in modo da non dovere tagliare nulla. Non so se possa essere efficace ma la roba nuova mi secca un mondo doverla tagliare/adattare ecc.

killeragosta90
16-05-2013, 19:50
Ma per le ventole della corsair non si trovano gli anelli colorati verdi?


Post mobile from tapatalk

Che io sappia al momento no...magari in futuro.... :stordita: Le ventole comunque meritano, meritano tanto! Costruzione solidissima, ottima pressione e silenziosa anche a giri massimi. (parlo delle Quiet Edition 120)

javiersousa
16-05-2013, 20:07
Che io sappia al momento no...magari in futuro.... :stordita: Le ventole comunque meritano, meritano tanto! Costruzione solidissima, ottima pressione e silenziosa anche a giri massimi. (parlo delle Quiet Edition 120)

le ventole sono ottime....e cmq che ci vuole a spruzzare gli anelli di verde?

Frustu
16-05-2013, 20:11
Che io sappia al momento no...magari in futuro.... :stordita: Le ventole comunque meritano, meritano tanto! Costruzione solidissima, ottima pressione e silenziosa anche a giri massimi. (parlo delle Quiet Edition 120)

Io ho preso le performance ma le collego al lamptron e me le regolo in base ai gusti. Non sono uno dall'orecchio fino quindi anche se fanno più rumore non creano problemi. :)

le ventole sono ottime....e cmq che ci vuole a spruzzare gli anelli di verde?

Per quello non ci impiego niente: una bomboletta verde e via!!!!!! :)

killeragosta90
16-05-2013, 20:12
le ventole sono ottime....e cmq che ci vuole a spruzzare gli anelli di verde?

Giusto, giusto! Neanche c'avevo pensato! :)

Frustu
16-05-2013, 20:33
http://koolance.com/dcb-fm01-flow-meter-adapter-with-display

Ora sto in scimmia dura!


Post mobile from tapatalk

duda86
16-05-2013, 20:40
..Già che si parlava di ventole avrei intenzione di cambiare il parco ventole dei rad; ora monto delle Noiseblocker XL2R, considerando che ho il pc a fianco di me e ho l'orecchio fino vorrei che fossero molto silenziose, ma anche prestanti considerando che le terrei basse di giri viste le discrete performance del mio impianto (le mie viaggiano sotto i 1000 rpm).. Ho letto buoni pareri sia delle Corsair Quiet Edition che delle Wingboost, sono queste che si contengono il primo posto?

Premetto che non sono un guru ne un espero nel settore, però se ho non vado errato, la differenta tra WB e corsair performance a partità di rpm le prime hanno più pressione ma meno cfm delle seconde. Se non di costonerie sarebbe da preferire una all'atra in base al radiatore su cui andranno utilizzate, su un radiatore con lamelle (se si chiamano così) molto fitte sono preferibili ventole con alta pressione discorso inverso per radiatori con lamelle più aperte.

Eros86
16-05-2013, 22:24
http://koolance.com/dcb-fm01-flow-meter-adapter-with-display

Ora sto in scimmia dura!


Post mobile from tapatalk

l'ho preso su ybris un paio di mesi fà :D :D

Lukario93
16-05-2013, 22:41
Ma possibile che non si trovi nulla di bitspower oltre ai classici raccordi nei negozi online/ebay?

Tutti i waterblock, le taniche, raccordi rossi, ecc... niente:mc:

minicooper_1
16-05-2013, 22:44
Ma possibile che non si trovi nulla di bitspower oltre ai classici raccordi nei negozi online/ebay?

Tutti i waterblock, le taniche, raccordi rossi, ecc... niente:mc:

che ti serve?

Lukario93
16-05-2013, 22:48
Waterblock cpu e raccordi:sisi:

Ho visto dal sito Bitspower che hanno qualcosa e volevo vedere un po' meglio sui prezzi, ecc... ma cercando in giro trovo i soliti Ek e quelle altre due marche.

edit: Frozencpu vende qualcosa, almeno un occhio ai prezzi si può dare...non capisco però questo snobbismo dei negozi online per la Bits

minicooper_1
16-05-2013, 23:23
Waterblock cpu e raccordi:sisi:

Ho visto dal sito Bitspower che hanno qualcosa e volevo vedere un po' meglio sui prezzi, ecc... ma cercando in giro trovo i soliti Ek e quelle altre due marche.

edit: Frozencpu vende qualcosa, almeno un occhio ai prezzi si può dare...non capisco però questo snobbismo dei negozi online per la Bits

un elenco me lo potevi pure fare ;)

Lukario93
16-05-2013, 23:29
Ah scusami, e che sono ancora in fase decisionale e non ho tirato giu una lista:asd:

minicooper_1
16-05-2013, 23:37
Ah scusami, e che sono ancora in fase decisionale e non ho tirato giu una lista:asd:

diciamo che se ti serve bitspower io ti posso far trovare tutto, ovviamente dipende da quello che cerchi perchè qua in europa non c'è tutto. io ho preso tutto da fuori

Wuillyc2
16-05-2013, 23:39
Che io sappia al momento no...magari in futuro.... :stordita: Le ventole comunque meritano, meritano tanto! Costruzione solidissima, ottima pressione e silenziosa anche a giri massimi. (parlo delle Quiet Edition 120)

Quoto, favolose!

Reby92
17-05-2013, 00:20
diciamo che se ti serve bitspower io ti posso far trovare tutto, ovviamente dipende da quello che cerchi perchè qua in europa non c'è tutto. io ho preso tutto da fuori

da dove un raccordo costa 30 centesimi ( sappiamo benissimo dove Xd )?

Juthos
17-05-2013, 07:07
ci vai? :stordita:
Deciderò solo all'ultimo momento, qualcuno si vuole aggregare ? Non ho voglia di andare da solo e la mia compagna non ne vuole sapere.
Ma possibile che non si trovi nulla di bitspower oltre ai classici raccordi nei negozi online/ebay?

Tutti i waterblock, le taniche, raccordi rossi, ecc... niente:mc:

Highflow, caseking, specialtech in Europa hanno quasi tutto, performance pcs frozencpu in America hanno tutto il catalogo. Se devi fare un ordine importante contattali direttamente.

killeragosta90
17-05-2013, 08:16
da dove un raccordo costa 30 centesimi ( sappiamo benissimo dove Xd )?

:wtf:

_DoktorTerror_
17-05-2013, 08:26
da dove un raccordo costa 30 centesimi ( sappiamo benissimo dove Xd )?

Ma che risposta è?!! :mbe:

minicooper_1
17-05-2013, 09:55
Mi spieghi questa risposta!!! Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

methodz
17-05-2013, 09:59
Mi spieghi questa risposta!!! Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

:asd:

liberato87
17-05-2013, 10:02
http://cdn.memegenerator.net/images/300x/3077822.jpg

Goofy Goober
17-05-2013, 10:18
no mini ha cambiato avatar!!!!

ormai è un venduto per un pelo di bitspower!!!!!!!!!!!!!! :asd:

Frustu
17-05-2013, 12:04
Ma un flowmeter digitale tipo quello della koolance solo più ecomomico esiste? Che mi sto insciammando di averne uno.

Lukario93
17-05-2013, 12:43
Mini perche hai venduto l'800D? Ho visto l'integrazione che avevi fatto ed era un lavorone coi fiocchi:sisi:

minicooper_1
17-05-2013, 12:59
Mini perche hai venduto l'800D? Ho visto l'integrazione che avevi fatto ed era un lavorone coi fiocchi:sisi:

Hai visto il nuovo lavoro sul little devil ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Goofy Goober
17-05-2013, 14:32
NOTIZIACCIA:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?286166-Aquatuning-drops-EK-water-blocks.

http://i611.photobucket.com/albums/tt191/nitrix2009/Work/AT-vs-EK-600x400_zpsb32261bc.jpg

liberato87
17-05-2013, 14:40
visto stamattina su FB... mah :confused:

quindi ora che fanno, venderanno wubbi e quant altro solo dal loro shop ufficiale?
oppure resteranno inalterate le partnership con altri shop tipo ybris ecc?

Sealea
17-05-2013, 14:44
Oh cazz... questa è grave. Ho preso sempre praticamente tutto da loro.

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

claclacla
17-05-2013, 14:51
guardando questo link su come collegare la Laing al controller volendo fare lo stesso cablaggio mi è venuto un dubbio..... nelle immagini del link fà vedere il cavo e come cablarlo, i cavi per l'alimentazione della pompa sono 2 , in questo caso il rosso dovrebbe essere il positivo da +12V e il nero il negativo....
infatti unendo il molex a 4 pin dell'adattatore al molex 4 pin della pompa il rosso va a combaciare con il giallo che dovrebbe essere il +12V

nella seconda immagine del link il (+)rosso che sul molex 4 pin è messo all'esterno, sul molex 3 pin finisce in mezzo e il (-)nero all'esterno...
il +(rosso) non dovrebbe essere sempre e comunque all'esterno anche sul molex a tre pin...? :confused:

come pilotare una laing con fan controller : http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html

matte91snake
17-05-2013, 15:01
guardando questo link su come collegare la Laing al controller volendo fare lo stesso cablaggio mi è venuto un dubbio..... nelle immagini del link fà vedere il cavo e come cablarlo, i cavi per l'alimentazione della pompa sono 2 , in questo caso il rosso dovrebbe essere il positivo da +12V e il nero il negativo....
infatti unendo il molex a 4 pin dell'adattatore al molex 4 pin della pompa il rosso va a combaciare con il giallo che dovrebbe essere il +12V

nella seconda immagine del link il (+)rosso che sul molex 4 pin è messo all'esterno, sul molex 3 pin finisce in mezzo e il (-)nero all'esterno...
il +(rosso) non dovrebbe essere sempre e comunque all'esterno anche sul molex a tre pin...? :confused:

come pilotare una laing con fan controller : http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/126998-lamptron-fc5-e-laing-500-matrimonio-perfetto.html

il molex a 3 pin delle ventole ha i cavi in quest'ordine
-12 +12 tachimetrico
o il contrario, dipende da che parte lo guardi ;)

Marscorpion
17-05-2013, 15:01
NOTIZIACCIA:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?286166-Aquatuning-drops-EK-water-blocks.

http://i611.photobucket.com/albums/tt191/nitrix2009/Work/AT-vs-EK-600x400_zpsb32261bc.jpg

Non mi stupisco, si è già visto in giro parlar male dei gestori di aquatuning....
Se continuano così tra poco venderanno solo più prodotti phobya !

Goofy Goober
17-05-2013, 15:04
Non mi stupisco, si è già visto in giro parlar male dei gestori di aquatuning....
Se continuano così tra poco venderanno solo più prodotti phobya !

io da tanti anni che compro online e l'unico shop con cui ho avuto problemi non dico seri, ma quantomeno ridicoli, è stato Aquatuning.

magari è un caso, ma non voglio aggiungere altro.

Marscorpion
17-05-2013, 15:11
io da tanti anni che compro online e l'unico shop con cui ho avuto problemi non dico seri, ma quantomeno ridicoli, è stato Aquatuning.

magari è un caso, ma non voglio aggiungere altro.

Anche perchè non è la prima volta che capita una cosa del genere, è successo anche con Bitspower!

Lukario93
17-05-2013, 15:13
Hai visto il nuovo lavoro sul little devil ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


No, l'800D l'ho trovato per caso, linki?Thanks

claclacla
17-05-2013, 15:18
il molex a 3 pin delle ventole ha i cavi in quest'ordine
-12 +12 tachimetrico
o il contrario, dipende da che parte lo guardi ;)

ok.. ti ringrazio, allora è giusto che il rosso(in questo caso è il +12V) stia in mezzo...:)

http://imageshack.us/a/img404/2742/20100411001941pict0110.jpg http://imageshack.us/a/img203/1294/20100411001528pict0106.jpg

matte91snake
17-05-2013, 15:26
ok.. ti ringrazio, allora è giusto che il rosso(in questo caso è il +12V) stia in mezzo...:)

http://imageshack.us/a/img404/2742/20100411001941pict0110.jpg http://imageshack.us/a/img203/1294/20100411001528pict0106.jpg

si ;)
per sicurezza ho guardato un paio di mie ventole, non volevo avere la tua laing sulla coscienza :ciapet:

claclacla
17-05-2013, 15:42
si ;)
per sicurezza ho guardato un paio di mie ventole, non volevo avere la tua laing sulla coscienza :ciapet:

grazie....
........:D

beatl
17-05-2013, 16:52
Finito ...

https://www.dropbox.com/s/2lzg3lbaievhz9f/2013-05-17%2015.08.51.jpg

https://www.dropbox.com/s/rj9jndkdtbmiqwt/2013-05-17%2014.41.12.jpg

https://www.dropbox.com/s/5e1rpgun7w3u774/2013-05-17%2014.40.12.jpg

https://www.dropbox.com/s/2oh7jnb7g8ldmad/2013-05-17%2014.40.05.jpg

methodz
17-05-2013, 17:04
Finito ...

https://www.dropbox.com/s/2lzg3lbaievhz9f/2013-05-17%2015.08.51.jpg

https://www.dropbox.com/s/rj9jndkdtbmiqwt/2013-05-17%2014.41.12.jpg

https://www.dropbox.com/s/5e1rpgun7w3u774/2013-05-17%2014.40.12.jpg

https://www.dropbox.com/s/2oh7jnb7g8ldmad/2013-05-17%2014.40.05.jpg
Complimenti ;)
e ora goditelo :D

TigerTank
17-05-2013, 17:19
e ora goditelo :D

Quoto, molto ordinato ;)

Eros86
17-05-2013, 18:55
Finito ...

https://www.dropbox.com/s/2lzg3lbaievhz9f/2013-05-17%2015.08.51.jpg

https://www.dropbox.com/s/rj9jndkdtbmiqwt/2013-05-17%2014.41.12.jpg

https://www.dropbox.com/s/5e1rpgun7w3u774/2013-05-17%2014.40.12.jpg

https://www.dropbox.com/s/2oh7jnb7g8ldmad/2013-05-17%2014.40.05.jpg

belloccio ;) i rad dove li hai messi?

_DoktorTerror_
17-05-2013, 19:04
belloccio ;) i rad dove li hai messi?

in tasca li ha messi :asd:

ha la WS della Koolance ERM-3K3UA

Eros86
17-05-2013, 19:35
in tasca li ha messi :asd:

ha la WS della Koolance ERM-3K3UA

secondo me dentro la gabbia del tuo coniglio....:D :D :D

methis89
17-05-2013, 20:01
Ma un flowmeter digitale tipo quello della koolance solo più ecomomico esiste? Che mi sto insciammando di averne uno.

temo di no

beatl
17-05-2013, 20:07
Quoto, molto ordinato ;)

Si il piano alto si... Sotto il tray della scheda madre c'e' il panico:eek:

beatl
17-05-2013, 20:10
belloccio ;) i rad dove li hai messi?

in tasca li ha messi :asd:

ha la WS della Koolance ERM-3K3UA

secondo me dentro la gabbia del tuo coniglio....:D :D :D

Ma lol ...:D

Primissima impressione di utilizzo della WS ... Ventole sotto il 50% molto silenziose ... Se si alza e si arriva al 70 si fa sentire...

minicooper_1
17-05-2013, 23:17
No, l'800D l'ho trovato per caso, linki?Thanks

http://www.thinkcomputers.org/case-mod-friday-black-white-devil/

minicooper_1
17-05-2013, 23:19
no mini ha cambiato avatar!!!!

ormai è un venduto per un pelo di bitspower!!!!!!!!!!!!!! :asd:

politica taiwandese;)

killeragosta90
18-05-2013, 00:21
politica taiwandese;)

Ti si addice questo avatar :D :)

Talpa88
18-05-2013, 05:14
NOTIZIACCIA:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?286166-Aquatuning-drops-EK-water-blocks.

http://i611.photobucket.com/albums/tt191/nitrix2009/Work/AT-vs-EK-600x400_zpsb32261bc.jpg

mi piacerebbe sentire il parere della controparte...

Juthos
18-05-2013, 06:13
politica taiwandese;)

Mi suona nuova sta cosa.

MEXKaba
18-05-2013, 08:06
Mi suona nuova sta cosa.

E mauri che pur di avere la sponsorizzazione fa i salti mortali!!! Io piuttosto che sbattermi cosi tanto per dei cretini taiwanesi lasciavo il pc cosi com e

minicooper_1
18-05-2013, 08:11
E mauri che pur di avere la sponsorizzazione fa i salti mortali!!! Io piuttosto che sbattermi cosi tanto per dei cretini taiwanesi lasciavo il pc cosi com e

Ma l OK dello sponsor é già arrivato ma loro richiedono anche immagine nei forum

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

beatl
18-05-2013, 08:27
Ecco come sono uscito dal PC .. grazie al suggerimento di Mini... mi stavo scervellando :)

https://www.dropbox.com/sc/9nf4y0y6u1co5ou/wxJykB4rY5


ed un po' di cable menagement dietro la scrivania...prima era una foresta indistricabile... ora un po' disordinato.. proveremo a fare di meglio

https://www.dropbox.com/sc/qlygd8nkyspivt6/b0He_B4RGO


Edit .. cmq sta WS ha spurgato l'impianto in men che non si dica!! in un'oretta di funzionamento non si sente più il benchè minimo rumore

cyberpunk2020
18-05-2013, 10:08
tutto in attesa di essere montato !!!

chissa se riesco sto finesettimana !!

:mc: :mc: :mc: :mc:

http://imageshack.us/scaled/thumb/707/img0779f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/707/img0779f.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/9/img0778ok.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/img0778ok.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/825/img0777jx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img0777jx.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/14/img0776hbn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/img0776hbn.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/841/img0780vf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/img0780vf.jpg/)


ma ventole da 120 mm silenziose ???

Wuillyc2
18-05-2013, 10:10
Ecco come sono uscito dal PC .. grazie al suggerimento di Mini... mi stavo scervellando :)

https://www.dropbox.com/sc/9nf4y0y6u1co5ou/wxJykB4rY5


ed un po' di cable menagement dietro la scrivania...prima era una foresta indistricabile... ora un po' disordinato.. proveremo a fare di meglio

https://www.dropbox.com/sc/qlygd8nkyspivt6/b0He_B4RGO


Edit .. cmq sta WS ha spurgato l'impianto in men che non si dica!! in un'oretta di funzionamento non si sente più il benchè minimo rumore

Hai comprato un buon prodoto, funziona bene a dovere.

slide1965
18-05-2013, 10:21
Beatl
Bello compimenti ;)

Sealea
18-05-2013, 10:24
mi sa che liquido le video solo gpu.. non ho ancora deciso bene però.. sta storia non mi da tregua..

Marscorpion
18-05-2013, 10:31
tutto in attesa di essere montato !!!

chissa se riesco sto finesettimana !!

:mc: :mc: :mc: :mc:

Volere è potere :O

liberato87
18-05-2013, 11:12
mi sa che liquido le video solo gpu.. non ho ancora deciso bene però.. sta storia non mi da tregua..

eheheh dubbio amletico!

come ti dissi se pensi di cambiare spesso vga oppure ti dà fastidio l idea di dover poi svendere per non dire regalare il fullcover pagato profumatamente (tipo se tieni le vga più di un anno) prendi l only gpu.

viceversa prendi un bel fullcover.

Gundam1973
18-05-2013, 13:14
mi sa che liquido le video solo gpu.. non ho ancora deciso bene però.. sta storia non mi da tregua..

eheheh dubbio amletico!

come ti dissi se pensi di cambiare spesso vga oppure ti dà fastidio l idea di dover poi svendere per non dire regalare il fullcover pagato profumatamente (tipo se tieni le vga più di un anno) prendi l only gpu.

viceversa prendi un bel fullcover.

Mi allaccio qui in quanto nessuno mi ha risposto....sto guardando x liquidare le vga anche io e pensavo all'only gpu orientandomi su EK. Ho visto che l'EK fa i wubbi bridge edition alle quali è possibile fare config serial o parallel come con i fullcover, qualcuno sa dirmi vantaggi/svantaggi delle due configurazioni?

duda86
18-05-2013, 13:40
EDIT:
ero dal cell ho frainteso la domanda

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Eros86
18-05-2013, 13:43
@minicooper quanto è lungo il tuo case? come ho gia scrtto ne sto costruendo uno e avevo pensato di farlo lungo 700mm secondo te basterà ?calcola che metto la fusion core tra i bay e la mobo

minicooper_1
18-05-2013, 13:45
@minicooper quanto è lungo il tuo case? come ho gia scrtto ne sto costruendo uno e avevo pensato di farlo lungo 700mm secondo te basterà ?calcola che metto la fusion core tra i bay e la mobo



650 x 220 x 720

Eros86
18-05-2013, 13:57
650 x 220 x 720

grazie mi baserò sulle tue misure

paranoic
18-05-2013, 14:14
Scusate se mi trometto, qualcuno saprebbe dirmi se esiste un marchingegno che mi permetta di spurgare l'acqua senza dover inondare il case?? Oppure ci sono tecniche nascoste ai più...insomma...aiuto!!

Grazie

Sealea
18-05-2013, 15:20
Mi allaccio qui in quanto nessuno mi ha risposto....sto guardando x liquidare le vga anche io e pensavo all'only gpu orientandomi su EK. Ho visto che l'EK fa i wubbi bridge edition alle quali è possibile fare config serial o parallel come con i fullcover, qualcuno sa dirmi vantaggi/svantaggi delle due configurazioni?

io ho avuto le 570 collegate in parallelo e l'ho trovata una cosa pessima. l'acqua va dove vuole e passa da tutti i buchi possibili e le temperature non erano un granché mentre in serie è obbligata a fare un percorso ben definito e sicuramente più funzionale. però dicevano che se si hanno più di 2 schede è meglio il parallelo. credo che però che più di due schede non le avrò mai :D

adesso valuto, anche perché l'obsidian non è sto mostro per areazione e non vorrei friggere i soliti componenti sottoposti a stress. oppure aspetto le gtx780 :stordita:

minicooper_1
18-05-2013, 15:33
io ho le mie 2 7970 in parallelo e vanno perfette si distaccano di max 5° in full

minicooper_1
18-05-2013, 15:38
iniziamo a rismontare tutto.....:D

_DoktorTerror_
18-05-2013, 15:44
Scusate se mi trometto, qualcuno saprebbe dirmi se esiste un marchingegno che mi permetta di spurgare l'acqua senza dover inondare il case?? Oppure ci sono tecniche nascoste ai più...insomma...aiuto!!

Grazie

WHAT! :mbe:

duda86
18-05-2013, 15:44
iniziamo a rismontare tutto.....:D

indiscrezioni sul nuovo progetto ?

minicooper_1
18-05-2013, 15:46
indiscrezioni sul nuovo progetto ?

sto finendo il LD al 100% come lo volevo, ma non avendo piu troppo tempo ma soprattutto non avendo tutti quei soldi che ci volevano per finirlo ho aspettato un po.....

beatl
18-05-2013, 16:28
io ho avuto le 570 collegate in parallelo e l'ho trovata una cosa pessima. l'acqua va dove vuole e passa da tutti i buchi possibili e le temperature non erano un granché mentre in serie è obbligata a fare un percorso ben definito e sicuramente più funzionale. però dicevano che se si hanno più di 2 schede è meglio il parallelo. credo che però che più di due schede non le avrò mai :D

adesso valuto, anche perché l'obsidian non è sto mostro per areazione e non vorrei friggere i soliti componenti sottoposti a stress. oppure aspetto le gtx780 :stordita:

io ho le mie 2 7970 in parallelo e vanno perfette si distaccano di max 5° in full


Io confesso di avere ancora poco chiaro i pro ed i contro del collegamento in serie o in parallelo... la mia prima e per ora una esperienza pratica vede la sezione video raffreddata da tre Ek full cover collegati in parallelo... 3 gradi di differenza in full load fra scheda più calda (la prima) e più fredda (in pratica le altre due si equivalgono come temp).

Frustu
19-05-2013, 06:15
Ragazzi ho una domanda per coloro che conoscono bene l'obsidian 800D. Tra l'ali e il cassetto sotto degli hd( senza toglierlo) riesco a metterci un radiatore da 140/120 in push/pull? Ma sopratutto una laing DDC 500 1plusT è sufficiente per due rad da 140,uno da 360, wb cpu più RAM più vga?
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi rispondono :)


Post mobile from tapatalk

sorax
19-05-2013, 13:15
Ragazzi una DDC 1t riesce a tenere una cofigurazione composta da cpu + gpu + rad 240 + rad 480/360?

MEXKaba
19-05-2013, 13:25
Ragazzi una DDC 1t riesce a tenere una cofigurazione composta da cpu + gpu + rad 240 + rad 480/360?

avoja

213
19-05-2013, 15:43
Bene ragazzi, mi dareste una mano per la lista della spesa? A breve faccio qualche modifica al PC. :D

Per quanto riguarda il case, o attendo a fine Giugno (salvo rinvii) il 900D oppure prendo il TJ11, ora valuterò.

Avrei intenzione, seguendo i consigli che mi avete dato di fare 2 loop, uno per CPU + mobo, l'altro per le 2 GPU (al momento ne monto una, visto il costo).

Processore i7 3930, scheda madre Asus RE4.

Avrei pensato di prendere per la CPU l'EK Supremacy Full Nickel oppure l'Aquacomputer Cuplex Kryos HF: le prestazioni sono simili, l'Aquacomputer leggermente meglio mi par di capire e costa un pelo meno.

Per la mobo, prendo il kit dell'EK in nickel.

Per quanto riguarda il radiatore, qua la scelta è veramente grande. Io credo che un 240 sia sufficiente, ma non saprei e chiedo pertanto a voi. Modello, marca? Ventole da abbinare? Vorrei un sistema silenzioso e tenere le ventole al minimo, tanto non faccio OC spinti.

Per la GPU, una Zotac Titan appena messa in ordine, vorrei fare un 2° loop con un radiatore da 360. Sapendo che prossimamente prenderò la seconda scheda, un 480 per liquidare entrambe, potrebbe bastare? Oppure è più indicato usare 2 360? Anche qui, che rad uso? Con che ventole?

Per il WB, prenderei un EK nickel.

Attendo qualche consiglio, poi valuteremo anche pompe e vaschette, grazie.

_DoktorTerror_
19-05-2013, 16:15
Bene ragazzi, mi dareste una mano per la lista della spesa? A breve faccio qualche modifica al PC. :D

Per quanto riguarda il case, o attendo a fine Giugno (salvo rinvii) il 900D oppure prendo il TJ11, ora valuterò.

Avrei intenzione, seguendo i consigli che mi avete dato di fare 2 loop, uno per CPU + mobo, l'altro per le 2 GPU (al momento ne monto una, visto il costo).

Processore i7 3930, scheda madre Asus RE4.

Avrei pensato di prendere per la CPU l'EK Supremacy Full Nickel oppure l'Aquacomputer Cuplex Kryos HF: le prestazioni sono simili, l'Aquacomputer leggermente meglio mi par di capire e costa un pelo meno.

Per la mobo, prendo il kit dell'EK in nickel.

Per quanto riguarda il radiatore, qua la scelta è veramente grande. Io credo che un 240 sia sufficiente, ma non saprei e chiedo pertanto a voi. Modello, marca? Ventole da abbinare? Vorrei un sistema silenzioso e tenere le ventole al minimo, tanto non faccio OC spinti.

Per la GPU, una Zotac Titan appena messa in ordine, vorrei fare un 2° loop con un radiatore da 360. Sapendo che prossimamente prenderò la seconda scheda, un 480 per liquidare entrambe, potrebbe bastare? Oppure è più indicato usare 2 360? Anche qui, che rad uso? Con che ventole?

Per il WB, prenderei un EK nickel.

Attendo qualche consiglio, poi valuteremo anche pompe e vaschette, grazie.

io farei un unico loop
per quello che devi liquidare, più la futura seconda titan, 2 480 sono più che sufficienti.
Come rad puoi prendere gli alphacool XT45 e come ventole le Corsair, Noiseblocker o Alpenfohn.

per il 900D ti conviene prenotarlo perchè non si capisce se Corsair riuscirà soddisfare tuti gli ordini che ha al momento.

minicooper_1
19-05-2013, 16:28
Il tj11 lo lascierei perdere

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Eros86
19-05-2013, 17:14
Il tj11 lo lascierei perdere

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

con la solita cifra e forse meno ci prende un ld uguale al tuo

minicooper_1
19-05-2013, 17:20
con la solita cifra e forse meno ci prende un ld uguale al tuo

con ancora meno ci prende un 900d che fa al caso suo.....

matte91snake
19-05-2013, 17:22
viti m3 da 4 cm si trovano in ferramenta?

Eros86
19-05-2013, 17:27
viti m3 da 4 cm si trovano in ferramenta?

a voglia

Marscorpion
19-05-2013, 18:14
con la solita cifra e forse meno ci prende un ld uguale al tuo

Questione di gusti, io allo stesso prezzo prenderei il Silverstone!

minicooper_1
19-05-2013, 18:18
Questione di gusti, io allo stesso prezzo prenderei il Silverstone!

o un merlin st10 a poco piu

Marscorpion
19-05-2013, 18:20
o un merlin st10 a poco piu

I caselabs propio non mi piacciono:boh:

minicooper_1
19-05-2013, 18:23
I caselabs propio non mi piacciono:boh:

hai ragione questione di gusti :D

_DoktorTerror_
19-05-2013, 18:35
o un bel PAX :sofico:
anche in versione finestrato e specchiato :asd:

Goofy Goober
19-05-2013, 18:39
quoto per il TJ11, stupendo case :eek:

Frustu
19-05-2013, 19:50
http://img.tapatalk.com/d/13/05/20/yry4e8av.jpg

Ecco fatto il "mod" alla ventola.


Post mobile from tapatalk

egounix
19-05-2013, 20:24
a breve, se me lo accaparro, prenderò questo banchettino: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2562979

i componenti saranno:
mobo itx o m-atx, anche se propendo per una itx z77; adesso ho una normale atx z77x-d3h, da sostituire
il 3450 da wubbare (e sicuramente anche qui metterò un black sun)
una 660 2gb da wubbare
2x2 g.skill con dissipatore rosso

mi interesserebbero un po' delle vostre idee non solo sui materiali, ma anche sui colori
se non vi scassa troppo, si intende, se no, ignorate il messaggio


thx

killeragosta90
19-05-2013, 21:09
-CUT-

Ecco fatto il "mod" alla ventola.


Mi piace il risultato! :)

213
19-05-2013, 21:32
io farei un unico loop
per quello che devi liquidare, più la futura seconda titan, 2 480 sono più che sufficienti.
Come rad puoi prendere gli alphacool XT45 e come ventole le Corsair, Noiseblocker o Alpenfohn.

per il 900D ti conviene prenotarlo perchè non si capisce se Corsair riuscirà soddisfare tuti gli ordini che ha al momento.

Grazie a tutti per le risposte.


Per quanto riguarda i case:

TJ11, sinceramente mi piace però lo trovo troppo costoso, per i materiali che utilizza direi che è veramente esoso. Alla fine, case come il 900D o CL costano meno e hanno possibilità maggiori di espansioni del sistema a liquido.

900D: secondo me, dalle video recensioni in rete, uno dei migliori case attualmente in giro, senza andare a prendere quelli oltreoceano CaseLabs. Veramente solido, rifiniture buone e ottima espansione, il prezzo poi per quello che offre, è allettante se paragonato a LD o TJ11. Peccato che non si sappia quando sarà in vendita da noi, Dr@ko da Maggio ha spostato la consegna a fine Giugno, non è detto che per quella data sia effettivamente disponibile.

CaseLabs: per me, ancora migliori del Corsair, prezzo tutto sommato in linea se non fossero per i costi di spedizione, quelli mi frenano parecchio, alla fine verrebbe a costare come un TJ11.

LD: proprio non mi piacciono, questione di gusti. So che comunque sono ottimi per le integrazioni, ma sono ad ogni modo troppo costosi, si trova di meglio a meno.

Avete altre alternative, per il montaggio di 2 480 e 1 240/360? Con un rad 480 non si riesce a liquidare entrambe le Titan vero?

Opmet
19-05-2013, 21:58
TJ11, sinceramente mi piace però lo trovo troppo costoso, per i materiali che utilizza direi che è veramente esoso. Alla fine, case come il 900D o CL costano meno e hanno possibilità maggiori di espansioni del sistema a liquido.


Fidati, se provi un Silverstone non torni indietro...
Guarda che il TJ11 è totalmente in alluminio da 2mm, se vai a farti fare dei tagli e piegature a delle lastre di alluminio da 2mm per farti fare un case vedi che solo di materiali vai a spendere centinaia e centinaia di euro...
Per non considerare le due AP181 che da sole valgono più di 60€ :D

E' un case particolare il TJ11 però vale ogni centesimo di quel che costa :)

213
19-05-2013, 22:26
Fidati, se provi un Silverstone non torni indietro...
Guarda che il TJ11 è totalmente in alluminio da 2mm, se vai a farti fare dei tagli e piegature a delle lastre di alluminio da 2mm per farti fare un case vedi che solo di materiali vai a spendere centinaia e centinaia di euro...
Per non considerare le due AP181 che da sole valgono più di 60€ :D

E' un case particolare il TJ11 però vale ogni centesimo di quel che costa :)

Non so perché, ma dalle rece in giro scrivevano che la maggior parte del case è fatta di "plasticaccia"... poi guardandolo meglio, non ha un gran sistema di gestione dei cavi, con l'800D ora riesco a nasconderli molto meglio.

liberato87
19-05-2013, 22:52
l 800d per i cavi, a mio modesto parere, non è poi fatto benissimo. poi non so a cosa ti riferisci in particolare però per me una grande pecca è che nella parte dietro il tray della main non ci sono "appigli" per agganciare le fascette (c'erano sul case che avevo prima, un haf 912 da 60euro). io ho risolto prendendo delle clip adesive portafascette, ma sono orribili e secondo me è impensabile che in un case top non mettano una cosa cosi semplice.

Frustu
20-05-2013, 00:04
Mi piace il risultato! :)

Grazie, alla fine ho optato per cambiare tutte le ventole del case e farle allo stesso modo. Così saranno intonate anche quella sul "midplate" e quella sugli hd che terrò senza la copertura davanti. Peccato che le 140 le fanno sono in versione quiet.


Post mobile from tapatalk

Frustu
20-05-2013, 00:05
l 800d per i cavi, a mio modesto parere, non è poi fatto benissimo. poi non so a cosa ti riferisci in particolare però per me una grande pecca è che nella parte dietro il tray della main non ci sono "appigli" per agganciare le fascette (c'erano sul case che avevo prima, un haf 912 da 60euro). io ho risolto prendendo delle clip adesive portafascette, ma sono orribili e secondo me è impensabile che in un case top non mettano una cosa cosi semplice.

Non dirmi queste cose che ogni volta per sistemare i cavi mi faccio 1000 paranoie :)




Post mobile from tapatalk

liberato87
20-05-2013, 00:17
Non dirmi queste cose che ogni volta per sistemare i cavi mi faccio 1000 paranoie :)


non ho capito che vuoi dire :fagiano:

Frustu
20-05-2013, 00:43
non ho capito che vuoi dire :fagiano:

Intendo sul fatto che la gestione dei cavi non è bene gestita secondo te. A vederlo dalle foto mi sembrava migliore anche se non ai livelli del 900D. Io sono un tipo abbastanza pignolo sul fatto dei cavi, meglio ne vedo meglio sto e l'aver letto il tuo commento mi ha messo dei dubbi. Cercavo un case che oltre al liquido offrisse anche un ottima gestione dei cavi e magari non molto complessa. Dici che mi convenga optare per il 900D a questo punto?


Post mobile from tapatalk

Sealea
20-05-2013, 08:56
Intendo sul fatto che la gestione dei cavi non è bene gestita secondo te. A vederlo dalle foto mi sembrava migliore anche se non ai livelli del 900D. Io sono un tipo abbastanza pignolo sul fatto dei cavi, meglio ne vedo meglio sto e l'aver letto il tuo commento mi ha messo dei dubbi. Cercavo un case che oltre al liquido offrisse anche un ottima gestione dei cavi e magari non molto complessa. Dici che mi convenga optare per il 900D a questo punto?


Post mobile from tapatalk

Io ho ordinato da mdpcx i fermacavi e ho forato il posteriore per avvitarli e avere il cavi il più in ordine possibile. Se ti va guarda il risultato nella mia firma.


Cmq se hai disponibilità economica e puoi prendere il 900D, fallo senza pensarci. Secondo me è molto superiore all'800D che seppur ottimo ha i suoi anni

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

Frustu
20-05-2013, 10:11
Io ho ordinato da mdpcx i fermacavi e ho forato il posteriore per avvitarli e avere il cavi il più in ordine possibile. Se ti va guarda il risultato nella mia firma.


Cmq se hai disponibilità economica e puoi prendere il 900D, fallo senza pensarci. Secondo me è molto superiore all'800D che seppur ottimo ha i suoi anni

Inviato tramite GT-N7100 Note II dal mondo dipinto di Ariamis

Grazie per l'idea ma di forare una case nuovo proprio non mi va. Per il 900D non avrei problemi solo che la disponibilità è a giugno e mi farebbe slittare il progetto di oltre sempre se i case arrivano puntuali, cosa di cui dubito visto che le date di uscita le hanno già spostate una volta. Già per la titan i tempi si sono allungati più del previsto. Vediamo se quelli del dragone si fanno sentire in settimana e mi fanno sapere qualcosa, se vedo che la scheda ancora non l'hanno trovata a sto punto un pensiero davvero serio sul 900D ce lo faccio.


Post mobile from tapatalk

Marscorpion
20-05-2013, 10:24
Non so perché, ma dalle rece in giro scrivevano che la maggior parte del case è fatta di "plasticaccia"... poi guardandolo meglio, non ha un gran sistema di gestione dei cavi, con l'800D ora riesco a nasconderli molto meglio.

Hai letto la recensione di un'altro case, perchè il Tj11 è tutto alluminio! Inoltre non ha rivetti ed è completamente smontabile...
Non c'è propio paragone con un Corsair 900D; Il silverstone lo puoi paragonare ad un LD o ad un caselabs.

Opmet
20-05-2013, 10:26
Hai letto la recensione di un'altro case, perchè il Tj11 è tutto alluminio! Inoltre non ha rivetti ed è completamente smontabile...

Già, siamo a livelli nettamente superiori rispetto all'800D è proprio un'altra categoria... ;)

TigerTank
20-05-2013, 10:58
Vabbè ma alla fine dipende cosa uno cerca, se un case di categoria inferiore rispecchia le necessità al 100%, per quella persona ha un valore relativo di gran lunga superiore a quello degli altri case di fascia superiore.

Frustu
20-05-2013, 11:44
Vabbè ma alla fine dipende cosa uno cerca, se un case di categoria inferiore rispecchia le necessità al 100%, per quella persona ha un valore relativo di gran lunga superiore a quello degli altri case di fascia superiore.

Stavo guardando le foto del tuo loop e volevo farti una domanda: la tanica è quella della ek con top multi option da 250mm? Se si ti da problemi nel riempirla vista la vicinanza del radiatore? Te lo chiedo perchè volevo fare anch'io così e sto valutando di prendere anche il singolo tubo da 100mm di scorta casomai fosse troppo grande l'altro.

_DoktorTerror_
20-05-2013, 12:14
Grazie per l'idea ma di forare una case nuovo proprio non mi va. Per il 900D non avrei problemi solo che la disponibilità è a giugno e mi farebbe slittare il progetto di oltre sempre se i case arrivano puntuali, cosa di cui dubito visto che le date di uscita le hanno già spostate una volta. Già per la titan i tempi si sono allungati più del previsto. Vediamo se quelli del dragone si fanno sentire in settimana e mi fanno sapere qualcosa, se vedo che la scheda ancora non l'hanno trovata a sto punto un pensiero davvero serio sul 900D ce lo faccio.


Post mobile from tapatalk

La questione 900D e un po' complessa e i responsabili di corsair, sul loro forum e altri, stanno dando le loro sentite scuse per questo mega ritardo.
Si sono accumulati vari fattori che hanno portato a questa situazione:
- case presentato prima del dovuto
- problemi con il sistema di chiusura di uno sportellino
- il capodanno cinese a rallentato la produzione
- richiesta più alta di quello che hanno preventivato

I responsabili hanno confermato che il 900D in questi giorni sarebbe partito dall'America, via nave, per i mercanti europei e asiatici.
Per noi europei bisogna aspettare che arrivi in Olanda, al magazzino europeo, per poi essere smistati ai vari shop. Arrivò stimato metà giugno.

Frustu
20-05-2013, 12:32
La questione 900D e un po' complessa e i responsabili di corsair, sul loro forum e altri, stanno dando le loro sentite scuse per questo mega ritardo.
Si sono accumulati vari fattori che hanno portato a questa situazione:
- case presentato prima del dovuto
- problemi con il sistema di chiusura di uno sportellino
- il capodanno cinese a rallentato la produzione
- richiesta più alta di quello che hanno preventivato

I responsabili hanno confermato che il 900D in questi giorni sarebbe partito dall'America, via nave, per i mercanti europei e asiatici.
Per noi europei bisogna aspettare che arrivi in Olanda, al magazzino europeo, per poi essere smistati ai vari shop. Arrivò stimato metà giugno.

Grazie delle info.


Post mobile from tapatalk

TigerTank
20-05-2013, 12:43
Stavo guardando le foto del tuo loop e volevo farti una domanda: la tanica è quella della ek con top multi option da 250mm? Se si ti da problemi nel riempirla vista la vicinanza del radiatore? Te lo chiedo perchè volevo fare anch'io così e sto valutando di prendere anche il singolo tubo da 100mm di scorta casomai fosse troppo grande l'altro.

La mia è una X2 multioption da 250mm della serie precedente, ora non più in produzione. Per riempire porto semplicemente il tutto verso l'esterno(ho lasciato appositamente libero il cavetto della pompa) e riempio da uno dei 2 fori superiori. Non sarà molto "avanti" come sistema ma mi accontento :D

213
20-05-2013, 12:54
Hai letto la recensione di un'altro case, perchè il Tj11 è tutto alluminio! Inoltre non ha rivetti ed è completamente smontabile...
Non c'è propio paragone con un Corsair 900D; Il silverstone lo puoi paragonare ad un LD o ad un caselabs.

Scusa, tu hai questo case? Potresti dirmi quanti rad entrano in predisposizione e di che misura, senza fare modifiche?

Lukario93
20-05-2013, 13:38
http://www.thinkcomputers.org/case-mod-friday-black-white-devil/

Bello, anche se i littledevil sono dei frighi:asd:

cyberpunk2020
20-05-2013, 13:49
oilla !

sempre in ambito al mio progetto ....ho finito di autocostruirmi il supporto per la vaschetta e la pompa ...quindi ora finalmente passero alll 0 interno e vedro di completare sto impianto !

per prima cosa ditemi se faccio bene la successione dei componenti !

pompa - wb cpu - rad 360 slim - wb Gpu -flow sensor - rad 140 - vaschetta cilindrica ..... e ritorno alla pompa !

ps xche l' acquaero rimane acceso anche se spengo il pc ??

i radiatori sono da pulire ?? uno e usato l' altro e nuovo (140) !

grassie !!

ciao

matte91snake
20-05-2013, 14:38
l'ordine dei componenti è ininfluente, è necessario solo mettere la vasca prima della pompa
quindi il resto fai come ti è più congeniale ;)

Sealea
20-05-2013, 15:17
Grazie per l'idea ma di forare una case nuovo proprio non mi va. Per il 900D non avrei problemi solo che la disponibilità è a giugno e mi farebbe slittare il progetto di oltre sempre se i case arrivano puntuali, cosa di cui dubito visto che le date di uscita le hanno già spostate una volta. Già per la titan i tempi si sono allungati più del previsto. Vediamo se quelli del dragone si fanno sentire in settimana e mi fanno sapere qualcosa, se vedo che la scheda ancora non l'hanno trovata a sto punto un pensiero davvero serio sul 900D ce lo faccio.


Post mobile from tapatalk
se puoi allora aspetta. vedrai che ne varrà la pena.
Hai letto la recensione di un'altro case, perchè il Tj11 è tutto alluminio! Inoltre non ha rivetti ed è completamente smontabile...
Non c'è propio paragone con un Corsair 900D; Il silverstone lo puoi paragonare ad un LD o ad un caselabs.

guarda sinceramente proprio non condivido niente.. il TJ11 è un case da 600€ (600!!!!!!) che ne vale AL MASSIMO la metà. al di la delle viti che servono fino ad un certo punto, a livello di integrazioni non ha NIENTE in più del 900D, anzi, ha solo in meno (già l'800D per quanto mi riguarda se la gioca).. se guardiamo il prezzo dei case proprio non è neanche da prendere in considerazione visto cosa puoi portare a casa a quel prezzo.

ciò non toglie che esteticamente è molto molto bello.. ma per me, è l'unico suo punto forte.

cyberpunk2020
20-05-2013, 15:18
l'ordine dei componenti è ininfluente, è necessario solo mettere la vasca prima della pompa
quindi il resto fai come ti è più congeniale ;)


okkkk !! grassieee !!

:D

cyberpunk2020
20-05-2013, 15:51
oilla !


ps xche l' acquaero rimane acceso anche se spengo il pc ??



grassie !!

ciao


ho cercato ma non mi risulta che dovrebbe rimanere acceso a chi lo possiede sa dirmi qualcosa ??

Marscorpion
20-05-2013, 15:57
Scusa, tu hai questo case? Potresti dirmi quanti rad entrano in predisposizione e di che misura, senza fare modifiche?

Non lo possiedo ma mi sono molto documentato su di esso; sarà sicuramente il mio prossimo case!
Senza alcuna modifica ci stanno nella parte bassa un 560 e un 280 mentre anteriormente ci sta un 360. Ovviamente installando un 360 anteriormente non ti rimane più spazio nei bay da5.25. Puoi in alternativa mettere un 240 e ti rimangono 2 bay vuoti per il masterizzatore ed eventualmente un fan controller.

Marscorpion
20-05-2013, 16:01
guarda sinceramente proprio non condivido niente.. il TJ11 è un case da 600€ (600!!!!!!) che ne vale AL MASSIMO la metà. al di la delle viti che servono fino ad un certo punto, a livello di integrazioni non ha NIENTE in più del 900D, anzi, ha solo in meno (già l'800D per quanto mi riguarda se la gioca).. se guardiamo il prezzo dei case proprio non è neanche da prendere in considerazione visto cosa puoi portare a casa a quel prezzo.

ciò non toglie che esteticamente è molto molto bello.. ma per me, è l'unico suo punto forte.

Io mi riferivo ai materiali usati e alle rifiniture.... Ovvio che in fatto di integrazione il 900D ha maggior potenziale, ma non a tutti interessa integrare 3 o 4 radiatori. Poi come già detto è questione di gusti e di quanto si è disposti a spendere.

Sealea
20-05-2013, 16:03
Io mi riferivo ai materiali usati e alle rifiniture.... Ovvio che in fatto di integrazione il 900D ha maggior potenziale, ma non a tutti interessa integrare 3 o 4 radiatori. Poi come già detto è questione di gusti e di quanto si è disposti a spendere.

ok come finiture e materiali è fatto molto bene :)

Frustu
20-05-2013, 16:55
Vedendo le misure il 900D non mi sta sulla scrivania e a appoggiato a terra non se ne parla dato che conoscendomi ci vado addosso con la sedia. Quindi vado di 800D e via. Soldi risparmiati per i radiatori nuovi :)


Post mobile from tapatalk

Sealea
20-05-2013, 17:21
Vedendo le misure il 900D non mi sta sulla scrivania e a appoggiato a terra non se ne parla dato che conoscendomi ci vado addosso con la sedia. Quindi vado di 800D e via. Soldi risparmiati per i radiatori nuovi :)


Post mobile from tapatalk

se non ci sta allora ok :)

Frustu
20-05-2013, 18:01
se non ci sta allora ok :)

E poi i cavi se li sgridi stanno dove vuoi :)


Post mobile from tapatalk

Eros86
20-05-2013, 19:05
650 x 220 x 720

ho tagliato la testa al toro e lò fatto 720x25x720 :D http://img16.imageshack.us/img16/3824/38529848772840117855548.jpg

minicooper_1
20-05-2013, 19:31
Bello, anche se i littledevil sono dei frighi:asd:

e si proprio un frigo :asd: :asd: :asd:

213
20-05-2013, 22:00
Non lo possiedo ma mi sono molto documentato su di esso; sarà sicuramente il mio prossimo case!
Senza alcuna modifica ci stanno nella parte bassa un 560 e un 280 mentre anteriormente ci sta un 360. Ovviamente installando un 360 anteriormente non ti rimane più spazio nei bay da5.25. Puoi in alternativa mettere un 240 e ti rimangono 2 bay vuoti per il masterizzatore ed eventualmente un fan controller.

ecco, 3 rad così andrebbero bene, purtroppo però ho 4 HD meccanici + 1 SSD + 1 masterizzatore + 1 Lamptron F5 per regolare le ventole, IMHO questo Silverstone non fa al caso mio. Attendo per il 900D ed addocchio intanto il Cosmos II

minicooper_1
20-05-2013, 22:06
ecco, 3 rad così andrebbero bene, purtroppo però ho 4 HD meccanici + 1 SSD + 1 masterizzatore + 1 Lamptron F5 per regolare le ventole, IMHO questo Silverstone non fa al caso mio. Attendo per il 900D ed addocchio intanto il Cosmos II

lascia sta pure il cosmos II

213
20-05-2013, 22:28
lascia sta pure il cosmos II

Attendo il Corsair allora?

Reby92
21-05-2013, 00:24
Attendo il Corsair allora?certo . il cosmos è una chiavica per le integrazioni . ho letto di cotte e di crude . 900d pare essere un ottimo case ;)

cyberpunk2020
21-05-2013, 07:25
lascia sta pure il cosmos II

si il cosmos 2 e un difficile integrare ...ma a me piace un casino ....! e difatti me lo sono comprato !!

basta ingegnarsi un po ...viene ugualmente !!

:D

TigerTank
21-05-2013, 09:32
E poi i cavi se li sgridi stanno dove vuoi :)


Basta rinchiuderli nei "ripostigli" nascosti del case e se ne stanno buoni buoni e senza avere paura del buio :)

Frustu
21-05-2013, 09:54
Basta rinchiuderli nei "ripostigli" nascosti del case e se ne stanno buoni buoni e senza avere paura del buio :)

Esatto!
E poi ho infilato un mondo di roba nel level 10gt vuoi che non ci riesco con l 800D? :)


Post mobile from tapatalk

liberato87
21-05-2013, 10:39
si a riuscire ci si riesce, ci mancherebbe, lo spazio è anche parecchio.
certo prevedere degli "appigli" per le fascette non costava niente, e si poteva fare un lavoro più pulito con i cavi (come sono abituato a farlo io).
io ho preso le clip adesive, tipo 100 clip a 3 euro, e ho risolto :D

http://www.pizzutstore.it/images/img_prodotti/resize_40122big.jpg

certo non lo scarterei per quetso, ci mancherebbe. ma anche quando parlavamo nel thread dell 800d di eventuali cose che volevamo sul 900d io avevo citato anche questo :)
si era parlato proprio del cablaggio in relazione all 800d, per questo ho detto la mia ;)

TigerTank
21-05-2013, 10:49
Esatto!
E poi ho infilato un mondo di roba nel level 10gt vuoi che non ci riesco con l 800D? :)


Io ho una ragnatela di cavi nel comparto segreto dell'800D, non li ho nemmeno fascettati e ordinati più di tanto perchè mi serve che mantengano una certa mobilità in caso io metta le mani nel pc :D

Frustu
21-05-2013, 11:54
Portafascette adesive o senza i cavi staranno come dico io :)
Anche se mi viene una ragnatela basta che davanti non si veda nulla e sono felice!
Sul fatto che li abbiano integrati sul 900D è un ottima cosa, ora come ora la cosa che mi preme di più è di avere un case meglio predisposto al liquido. Se la scrivania aveva quei 5cm in più che mi servivano me lo sarei preso.
Intanto oggi è arrivata la vaschetta della EK. Mancano "solo" le cose più importanti e grosse e poi si inizia il trasferimento;)


Post mobile from tapatalk

Juthos
21-05-2013, 11:55
Wubbo titan by Bitspower
http://img19.imageshack.us/img19/5166/dsc03485v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/dsc03485v.jpg/)

egounix
21-05-2013, 11:59
Wubbo titan by Bitspower
http://img19.imageshack.us/img19/5166/dsc03485v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/dsc03485v.jpg/)

Non male
In attesa della serie 7, per vedere cosa fare


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Goofy Goober
21-05-2013, 12:21
peccato che il backplate non sia integrale.

minicooper_1
21-05-2013, 12:37
Wubbo titan by Bitspower
http://img19.imageshack.us/img19/5166/dsc03485v.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/dsc03485v.jpg/)

Finalmente

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

killeragosta90
21-05-2013, 12:45
Bello quel WB della Bits! Presumo costerà l'ira di dio...

dinamite2
21-05-2013, 12:46
Onestamente è proprio bruttino, quelle viti poi a vista in quel modo non si possono vedere....
E come al solito costerà una fucilata :D

Sealea
21-05-2013, 12:53
Onestamente è proprio bruttino, quelle viti poi a vista in quel modo non si possono vedere....
E come al solito costerà una fucilata :D

quoto assolutamente.. bello il wb ma del tutto rovinato dalle viti (che si possono sempre cambiare)..

213
21-05-2013, 12:58
Ma alla fine i backplate non influiscono negativamente sulle temperature? Perché li mettete?

Goofy Goober
21-05-2013, 13:03
Ma alla fine i backplate non influiscono negativamente sulle temperature? Perché li mettete?

sono faighi, che domande


:asd:

Frustu
21-05-2013, 13:04
http://img.tapatalk.com/d/13/05/21/zyte3eny.jpg
Ragazzi io la vaschetta l'ho montata così con l'ingresso in alto. Unico dubbio: l'anti vortice sotto lo devo togliere o no?

Ps: non male il wubbo della bits anche se ultimamente sono schiavo della estetica della koolance.


Post mobile from tapatalk

Sealea
21-05-2013, 13:07
[IMG]http://o montata così con l'ingresso in alto. Unico dubbio: l'anti vortice sotto lo devo togliere o no?

Ps: non male il wubbo della bits anche se ultimamente sono schiavo della estetica della koolance.


Post mobile from tapatalk

no lascialo pure..

213
21-05-2013, 13:11
Una domanda: i cavi per la mobo e le schede video, dove li posso prendere? Ho visto che si possono acquistare già sleevati, che marca sono? Dove li trovo? Vanno bene con gli attacchi di tutti gli alimentatori? Il mio è un Seasonic...

ryosaeba86
21-05-2013, 13:58
Una domanda: i cavi per la mobo e le schede video, dove li posso prendere? Ho visto che si possono acquistare già sleevati, che marca sono? Dove li trovo? Vanno bene con gli attacchi di tutti gli alimentatori? Il mio è un Seasonic...

sono prolunghe nn cavi da attaccare direttamente all'ali...
solo corsair e qualcun'altro (forse) li fa come sostituti dei cavi dell'ali.

liberato87
21-05-2013, 14:59
Finalmente

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

???
ho notato che hai messo in vendita la 7970..
ma mica prendi la titan?!?!?

Onestamente è proprio bruttino, quelle viti poi a vista in quel modo non si possono vedere....
E come al solito costerà una fucilata :D

quoto :doh:

minicooper_1
21-05-2013, 15:07
???
ho notato che hai messo in vendita la 7970..
ma mica prendi la titan?!?!?



quoto :doh:

Ho messo in vendita solo i wb e backplate

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TigerTank
21-05-2013, 15:52
Wubbo titan by Bitspower


Bruttino.....quasi meglio l'EK con i cerchietti perchè quelle viti non si possono vedere :stordita:
Ma...che strano riflesso quel dito :asd:

Frustu
21-05-2013, 17:19
no lascialo pure..

Grazie :)

Cambiando discorso qualcuno sa se c'è qualche altro shop oltre ai soliti noti dove posso trovare componenti della koolance a buon prezzo? Sto progettando di prendere anche il flussometro con il display frontale.
O magari se qualcuno di voi ha il Koolance INS-FM17N Coolant Flow Meter senza centralina aggiuntiva da vendere ne possiamo parlare :)


Post mobile from tapatalk

Marscorpion
21-05-2013, 17:23
Ho messo in vendita solo i wb e backplate

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Prevedo in arrivo 2 waterblock bitspower :D
Spero che non abbiano quelle vitone che monta il wubbo della titan.....davvero una caduta di stile!

minicooper_1
21-05-2013, 18:13
Prevedo in arrivo 2 waterblock bitspower :D
Spero che non abbiano quelle vitone che monta il wubbo della titan.....davvero una caduta di stile!

Può essere :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Eros86
21-05-2013, 20:17
Onestamente è proprio bruttino, quelle viti poi a vista in quel modo non si possono vedere....
E come al solito costerà una fucilata :D

quoto quelle viti non si possono guardare....cmq la cosa è facilmente risolvibile facendo delle svasature nel plexi e abbanandoci delle belle viti brunite svasate http://i.ebayimg.com/00/s/ODE2WDEwMjQ=/z/epcAAMXQfFJRWvaP/$T2eC16J,!)0E9s37FbPbBRWv,O2hoQ~~60_1.JPG?set_id=8800005007

213
21-05-2013, 21:01
LianLi ha qualcosa che potrebbe fare al caso mio? Cavolo, proprio non riesco ad attendere fine giugno :mc:

minicooper_1
21-05-2013, 21:08
LianLi ha qualcosa che potrebbe fare al caso mio? Cavolo, proprio non riesco ad attendere fine giugno :mc:

no

Juthos
22-05-2013, 07:07
Le vitone sono un classico dei wubbi vga di Bitspower, ci sono dai tempi delle 580, possono piacere o meno, io le sostituirò al rientro con viti in ergal rosse con la stessa identica testa.

Goofy Goober
22-05-2013, 07:16
Le vitone sono un classico dei wubbi vga di Bitspower, ci sono dai tempi delle 580, possono piacere o meno, io le sostituirò al rientro con viti in ergal rosse con la stessa identica testa.

http://www.abload.de/img/cimg8108epuw.jpg

c'erano le torx molto più mignon, almeno sui wb nvidia

quelli amd erano già orripilanti all'epoca con quelle mega-viti :stordita:

http://www.performance-pcs.com/catalog/images/bitspower/BP-WBVGA6970ACIBK-MBK_01.jpg


per carità, son gusti, ma a me ricordato i bottoni di una camicia

Talpa88
22-05-2013, 07:47
io sono con goofy, quelle viti proprio non si possono vedere... se fosse mio avrei gia montato le bugole zincate, saranno pure grandi ma almeno stanno meglio in abbinamento...

cyberpunk2020
22-05-2013, 07:55
io metterei tutto in ergal viti e tutto il resto !anche i backplate ....diciamo che fa figo no !

PERCHE' NON SI SPEGNE L' ACQUAEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!

che incaxxamentoooooooooooooo !!!

Juthos
22-05-2013, 08:04
c'erano le torx molto più mignon, almeno sui wb nvidia

quelli amd erano già orripilanti all'epoca con quelle mega-viti :stordita:


per carità, son gusti, ma a me ricordato i bottoni di una camicia

Quella è la primissima versione del wubbo per la 580 poi quando sono uscite le 6970 hanno fatto anche per le 580 il modello con vitone, questo ad esempio è per la 590:

http://www.bitspower.com.tw/index.php?main_page=product_info&cPath=6_20&products_id=2626

beatl
22-05-2013, 09:03
Uhmmm cosa può essere quel sedimento formatosi nella vaschetta ? :(

https://www.dropbox.com/sc/9psbwca55tgmmg4/sEqRYs_pSf

TigerTank
22-05-2013, 09:49
per carità, son gusti, ma a me ricordato i bottoni di una camicia


A me come viti sporgenti piacciono queste :D

http://www.lmsystem2000.it/public/1710156_BSH4x20.jpg

Cristallo
22-05-2013, 10:04
Uhmmm cosa può essere quel sedimento formatosi nella vaschetta ? :(

https://www.dropbox.com/sc/9psbwca55tgmmg4/sEqRYs_pSf

Puoi evidenziarlo che non si capisce (almeno per me) molto bene.

Ciao

Cristallo

Goofy Goober
22-05-2013, 10:30
Uhmmm cosa può essere quel sedimento formatosi nella vaschetta ? :(

https://www.dropbox.com/sc/9psbwca55tgmmg4/sEqRYs_pSf

intendi quell'alone circolare?

se si dovrebbe essere il punto in cui c'è il livello del liquido (o in funzionamento o da fermo), a me a volte lo faceva quando stavo ancora spurgando aria e il livello della vaschetta cambiava molto tra on e off, vedevo un cerchietto nel punto in cui si fermava il livello del liquido (dovuto probabilmente al fatto che uso liquidi con addittivi anche colorati).

nel tuo caso se è acqua bidistillata e null'altro, quell'alone di quel colore potrebbe indicare che c'era un po' di residuo da qualche parte in qualche componente che ha intaccato la purezza del liquido... presumo il radiatore

beatl
22-05-2013, 10:38
intendi quell'alone circolare?

se si dovrebbe essere il punto in cui c'è il livello del liquido (o in funzionamento o da fermo), a me a volte lo faceva quando stavo ancora spurgando aria e il livello della vaschetta cambiava molto tra on e off, vedevo un cerchietto nel punto in cui si fermava il livello del liquido (dovuto probabilmente al fatto che uso liquidi con addittivi anche colorati).

nel tuo caso se è acqua bidistillata e null'altro, quell'alone di quel colore potrebbe indicare che c'era un po' di residuo da qualche parte in qualche componente che ha intaccato la purezza del liquido... presumo il radiatore

Potrebbe essere.. adesso monitoro la situazione.. anche perchè essendo una WS non ho potuto fare una pulizia del solo rad con aceto come sono di solito abituato a fare...

Grazie cmq Goofy.. non credo che possa dare problemi

PS.. cmq sta WS è una bestia... 90 minuti di Ungine tutto maxato.. lasciato in loop mentre ero fuori col cane... scheda più calda 42... le altre due entrambe 41... CPU a 55 gradi...

beatl
22-05-2013, 10:41
Puoi evidenziarlo che non si capisce (almeno per me) molto bene.

Ciao

Cristallo

Sotto il lvello del liquido, abbastanza sotto, c'e' un alone circolare di colore giallastro... probabilmente il livello precedente del liquido..

beatl
22-05-2013, 19:04
intendi quell'alone circolare?

se si dovrebbe essere il punto in cui c'è il livello del liquido (o in funzionamento o da fermo), a me a volte lo faceva quando stavo ancora spurgando aria e il livello della vaschetta cambiava molto tra on e off, vedevo un cerchietto nel punto in cui si fermava il livello del liquido (dovuto probabilmente al fatto che uso liquidi con addittivi anche colorati).

nel tuo caso se è acqua bidistillata e null'altro, quell'alone di quel colore potrebbe indicare che c'era un po' di residuo da qualche parte in qualche componente che ha intaccato la purezza del liquido... presumo il radiatore

Potrebbero esserci problemi a lungo andare? dici sia meglio cambiare il liquido nel sistema?

Goofy Goober
23-05-2013, 07:23
Potrebbero esserci problemi a lungo andare? dici sia meglio cambiare il liquido nel sistema?

contando che hai riempito tutto da poco ed è il primo riempimento di componenti "vergini", io cambierei il liquido il prossimo mese magari, giusto perchè per quanto fossero di alta qualità e puliti, dato che non hai sciacuato il rad della waterstation, qualche cosa di residuo resta comunque.

danni a breve termine non ne avresti sicuramente.

beatl
23-05-2013, 09:39
contando che hai riempito tutto da poco ed è il primo riempimento di componenti "vergini", io cambierei il liquido il prossimo mese magari, giusto perchè per quanto fossero di alta qualità e puliti, dato che non hai sciacuato il rad della waterstation, qualche cosa di residuo resta comunque.

danni a breve termine non ne avresti sicuramente.

Ok grazie... Fra un paio di settimane cambio il liquido (anche qui come faccio? Pc spento ovviamente... Stacco un raccordo di ritorno e faccio partire la pompa...??)

Cmq oggi ho pulito la vaschetta (senza smontare nulla... Gruccia per gli abiti appositamente sagomata e pulita .. Notte in bagno di ammutina... Piccola garza sterile applicata all'estremo e voila')

Goofy Goober
23-05-2013, 09:57
Ok grazie... Fra un paio di settimane cambio il liquido (anche qui come faccio? Pc spento ovviamente... Stacco un raccordo di ritorno e faccio partire la pompa...??)


se non hai previsto un rubinetto di spurgo per comodità (come mai? :D ) devi per forza sganciare un raccordo nel punto più basso e vuotare...

con la waterstation collegata tramite sganci rapidi puoi svuotare lei e il pc separatamente.

beatl
23-05-2013, 10:09
se non hai previsto un rubinetto di spurgo per comodità (come mai? :D ) devi per forza sganciare un raccordo nel punto più basso e vuotare...

con la waterstation collegata tramite sganci rapidi puoi svuotare lei e il pc separatamente.

Naaa.. niente rubinetto di spurgo :muro:

cmq il raccordo che avevo intenzione di staccare (e per fortuna che ho messo sganci rapidi dappertutto) è proprio nel punto più basso... vabbè non sembra un lavoro da molto... ordino un po' di bidistillata intanto

I soliti sospetti
23-05-2013, 11:11
Ok grazie... Fra un paio di settimane cambio il liquido (anche qui come faccio? Pc spento ovviamente... Stacco un raccordo di ritorno e faccio partire la pompa...??)

Cmq oggi ho pulito la vaschetta (senza smontare nulla... Gruccia per gli abiti appositamente sagomata e pulita .. Notte in bagno di ammutina... Piccola garza sterile applicata all'estremo e voila')
Se la vuoi bruciare è il modo migliore...

beatl
23-05-2013, 11:23
Se la vuoi bruciare è il modo migliore...

Deduco debba lasciare svuotare il tutto a caduta .. corretto?

Wuillyc2
23-05-2013, 12:15
Deduco debba lasciare svuotare il tutto a caduta .. corretto?

Yes :)

beatl
23-05-2013, 12:41
Yes :)

Ottimo .. grazie!

ps. Y...s è micidiale... ordinata un po' di bidistillata.. a casa mia domani :eek: :eek:

I soliti sospetti
23-05-2013, 12:50
Deduco debba lasciare svuotare il tutto a caduta .. corretto?

Si... apri anche il tappo della vaschetta. :)

beatl
23-05-2013, 13:00
Si... apri anche il tappo della vaschetta. :)

ok grazie.. :)

Frustu
23-05-2013, 14:50
Alla fine ho ceduto alla scimmia e ho ordinato pure il Koolance INS-FM17N Coolant Flow Meter più il Koolance DCB-FM01 Flow Meter Adapter con Display. Qualche consiglio su come montare il flussimetro? Sapendo solo che devo metterlo il più dritto possibile avevo pensato di collegarlo al raccordo a 90 gradi che sta prima dell'ingresso della vaschetta. Può andare bene?

213
23-05-2013, 20:23
Ho deciso, nel frattempo che uscirà il 900D, di liquidare la mobo e la CPU. Al momento posso montare un 360: siccome l'RX360 l'ho sempre usato con un distanziale di 15mm fra rad e ventole, per massimizzare il flusso d'aria, ora vorrei un rad un po' meno spesso, in quanto con l'RX360 quasi quasi tocco la mobo.
Che faccio? Uso l'RX360 o c'è qualche altro modello?

Mi consigliate una pompa per rad + WB CPU + WB mobo? Vorrei una pompa adatta che non generi cavitazione o che sia troppo poco potente.

Le GPU le liquiderò in seguito con un 2° loop.

Inoltre vorrei una pompa che si integri con la vaschetta, magari quelle "a tubo" della EK.

Per i raccordi quali prendo? Vogli dei raccordi sicuri, non voglio perdite o altro...

Attendo consigli, grazie!!

beatl
23-05-2013, 20:34
qualcuno ha idea di come poter fissare questi tubi al muro? per fissare intendo qualcosa tipo canalina o simile..

https://www.dropbox.com/sc/g8w0j0f6396q35p/33T12Co8yO

dalla foto sembrano drittissimi ma non lo sono in verità.. guardando dall'alto.. e ciiò non mi piace

thelittlesniper
23-05-2013, 20:55
qualcuno ha idea di come poter fissare questi tubi al muro? per fissare intendo qualcosa tipo canalina o simile..

https://www.dropbox.com/sc/g8w0j0f6396q35p/33T12Co8yO

dalla foto sembrano drittissimi ma non lo sono in verità.. guardando dall'alto.. e ciiò non mi piace

Fissare i tubi a muro?
I metodi sono diversi, o metti una canalina quadrata in PVC o usi delle clip in plastica.
Per intenderci:
http://www.milpass.com/pict/450/G16106.jpg

http://www.edilportale.com/immagini/prodotti-thumb/b_prodotti-33877-rel8ac58c6fbab347aa954ca208cb0dbbe9.jpg

Oppure sostituisci i tubi che hai già con dei TAZ, ma ti diventa una stanza con impianto idrico a vista praticamente. :mbe:

TigerTank
23-05-2013, 21:01
qualcuno ha idea di come poter fissare questi tubi al muro? per fissare intendo qualcosa tipo canalina o simile..

https://www.dropbox.com/sc/g8w0j0f6396q35p/33T12Co8yO

dalla foto sembrano drittissimi ma non lo sono in verità.. guardando dall'alto.. e ciiò non mi piace

Ragazzi ma che vi frega? Basta che l'impianto funziona bene, no? :)

beatl
23-05-2013, 21:04
Ragazzi ma che vi frega? Basta che l'impianto funziona bene, no? :)

asd... che ci vuoi fare.. sono pignolo :)

beatl
23-05-2013, 21:05
Fissare i tubi a muro?
I metodi sono diversi, o metti una canalina quadrata in PVC o usi delle clip in plastica.
Per intenderci:
http://www.milpass.com/pict/450/G16106.jpg

http://www.edilportale.com/immagini/prodotti-thumb/b_prodotti-33877-rel8ac58c6fbab347aa954ca208cb0dbbe9.jpg

Oppure sostituisci i tubi che hai già con dei TAZ, ma ti diventa una stanza con impianto idrico a vista praticamente. :mbe:


uhmmm cosa sono 'sti taz?

thelittlesniper
23-05-2013, 21:08
uhmmm cosa sono 'sti taz?

Google....
sono comunque tubazioni rigide in acciaio.
Qui alcune info: http://www.elesud.it/pdf_marche/LEGRAND/tubi_rigidi_TAZ-TAIX_RTA.pdf

Edit: è roba che si usa in edilizia.

beatl
23-05-2013, 21:11
Google....
sono comunque tubazioni rigide in acciaio.
Qui alcune info: http://www.elesud.it/pdf_marche/LEGRAND/tubi_rigidi_TAZ-TAIX_RTA.pdf

Edit: è roba che si usa in edilizia.

uhhmm capito... un po' troppo complicato immagino... mi accontenterò diuna canalina..o alcune fascette

thelittlesniper
23-05-2013, 21:14
Si, è la cosa migliore!! La mio era solo un'alternativa in più, con le scimmie che girano per sto forum non si sa mai! :D

beatl
23-05-2013, 21:14
Si, è la cosa migliore!! La mio era solo un'alternativa in più, con le scimmie che girano per sto forum non si sa mai! :D

ma lol .. in effetti un sistema di tubi come quello sarebbe ordinatissimo :D

liberato87
24-05-2013, 10:49
sulla questione opacizzazione tubi, non avendo ancora avuto la possibilità di provare i primochill primoflex advanced (consigliati da mayhems, anche se prima consigliavano i clearflex che ho), forse ho una novità positiva.

l ultima volta che ho svuotato l impianto un pezzo di tubo l ho pulito dandoci una spruzzata veloce di un prodotto (mi pare il quasar per il bagno), mentre gli altri li ho ripuliti per l ennesima volta con detersivo per i piatti, aiutandomi sempre con la spazzola per bottiglie. e sembravano comunque uguali, opacizzazione andata via e tubi come nuovi.

non vorrei cantare vittoria ma ora siamo a circa il 20esimo giorno e la differenza è palese, non so se si riesce ad apprezzare in foto ma dal vivo è lampante.
il tubo che fa wb-vaschetta conserva al suo interno il pastel in colore perfettamente originale, mentre l altro sembra quasi rosa (ma è perchè il tubo è opacizzato).
quando svuoto l impianto farò anche la foto ai tubi per vedere se effettivamente non si è opacizzato.

http://www.xtremeshack.com/photos/20130524136938880556878.JPG

paranoic
24-05-2013, 10:49
Ciao a tutti,

Qualcuno che vuole togliermi una curiosità lo troverò?

Qui nel forum, ho notato esserci diversi appassionati "senza scrupoli", a tale proposito, volevo capire perchè non ho mai visto nessuno di voi, parlare od essere interessato od intenzionato ad acquistare il radiatore dell'aquacomputer airplex modularity. Alla fine è un pò più largo e qualche mm più alto di qualsiasi altro radiatore da 60 mm..

Mi sapreste togliere questa curiosità pf?

NB: se qualcuno lo ha installato nel case, mi spiace ma non lo sapevo quindi chiedo scusa.

Goofy Goober
24-05-2013, 11:19
Qui nel forum, ho notato esserci diversi appassionati "senza scrupoli", a tale proposito, volevo capire perchè non ho mai visto nessuno di voi, parlare od essere interessato od intenzionato ad acquistare il radiatore dell'aquacomputer airplex modularity. Alla fine è un pò più largo e qualche mm più alto di qualsiasi altro radiatore da 60 mm..


-l'airplex modularity non costa poco.
-comprarlo ha senso soprattutto se si ha intenzione di sfruttare la sua capacità modulare appunto, dato che il prezzo elevato è giustificato in primis da questa feature, non da prestazioni assurdamente più alte di altri radiatori.
-qualcuno qui che li aveva mi pare ci sia (o che li aveva avuti).
-come prestazioni comunque è in linea con radiatori da 60mm più economici
-non sono disponibili in colorazione nera :O

beatl
24-05-2013, 11:23
uhhmm capito... un po' troppo complicato immagino... mi accontenterò diuna canalina..o alcune fascette

Bene .. presa canalina a tre vie, così i tubi stanno anche staccati.
A lavoro finito posterò il risultato (tasselli o biadesivo?)

paranoic
24-05-2013, 12:14
-l'airplex modularity non costa poco.
-comprarlo ha senso soprattutto se si ha intenzione di sfruttare la sua capacità modulare appunto, dato che il prezzo elevato è giustificato in primis da questa feature, non da prestazioni assurdamente più alte di altri radiatori.
-qualcuno qui che li aveva mi pare ci sia (o che li aveva avuti).
-come prestazioni comunque è in linea con radiatori da 60mm più economici
-non sono disponibili in colorazione nera :O

Grazie per la partecipazione ;)

Una piccola precisazione, neri ci sono, ovvero basta acquistare le paratie nere vendute dal produttore e lo trasformi in nero. A parte il costo, io volevo capire se avesse delle controindicazioni nell'utilizzo, ovvero problemi di mix di minerali diversi a contatto con l'acqua o simil....
Poi guardando in giro i radiatori da 60 hanno un costo abbastanza similare, ci sarà una differenza di 20/30 euro. Senza andare a prendere la versione con pompa e riserva ovviamente.

Revolution89z
24-05-2013, 12:25
ragazzi ho una domanda da fare a voi che di sicuro avete più esperienza di me... Ho intenzione di fare un impianto molto silenzioso con ventole sui radiatori a 600/800rpm e la mia domanda è:
Meglio EX360 push/pull oppure RX360 con ventole in estrazione?

Goofy Goober
24-05-2013, 12:39
Grazie per la partecipazione ;)

Una piccola precisazione, neri ci sono, ovvero basta acquistare le paratie nere vendute dal produttore e lo trasformi in nero. A parte il costo, io volevo capire se avesse delle controindicazioni nell'utilizzo, ovvero problemi di mix di minerali diversi a contatto con l'acqua o simil....
Poi guardando in giro i radiatori da 60 hanno un costo abbastanza similare, ci sarà una differenza di 20/30 euro. Senza andare a prendere la versione con pompa e riserva ovviamente.

mmm sul sito aquacomputer i radiatori 360 con copper fins costano 190 euro anche.

radiatori di altri brand sempre con copper fins costano molto meno.

p.s.
le paratie colorate sono un po' una presa in giro. perchè non hanno fatto direttamente i radiatori NERI, che sono i più richiesti (vorrei vedere QUANTI in proporzione preferiscono radiatori color metallo rispetto a quelli neri), e come accesorio le paratie color metallo?
te lo dico io... monetizzare allo stremo. e solo per questo io eviterei i loro prodotti.

controindicazioni perchè?
i materiali interni sono sempre i soliti che io sappia (ottone-rame), cambiano solo le lamelle che poi non sono a contatto con l'acqua.

ragazzi ho una domanda da fare a voi che di sicuro avete più esperienza di me... Ho intenzione di fare un impianto molto silenzioso con ventole sui radiatori a 600/800rpm e la mia domanda è:
Meglio EX360 push/pull oppure RX360 con ventole in estrazione?

RX decisamente più performante con ventole sotto i 1400 rpm.

il push-pull poco importa sull'EX, se le ventole vanno sotto a 1000rpm performerà molto peggio di un RX.

gup133
24-05-2013, 12:58
mmm sul sito aquacomputer i radiatori 360 con copper fins costano 190 euro anche.

radiatori di altri brand sempre con copper fins costano molto meno.

p.s.
le paratie colorate sono un po' una presa in giro. perchè non hanno fatto direttamente i radiatori NERI, che sono i più richiesti (vorrei vedere QUANTI in proporzione preferiscono radiatori color metallo rispetto a quelli neri), e come accesorio le paratie color metallo?
te lo dico io... monetizzare allo stremo. e solo per questo io eviterei i loro prodotti.

controindicazioni perchè?
i materiali interni sono sempre i soliti che io sappia (ottone-rame), cambiano solo le lamelle che poi non sono a contatto con l'acqua.



RX decisamente più performante con ventole sotto i 1400 rpm.

il push-pull poco importa sull'EX, se le ventole vanno sotto a 1000rpm performerà molto peggio di un RX.

Goofy,
L'EX240 come lo vedi associato a due Wingboost Red Clover da 1200?
Andrebbe a raffreddare un A-10 5800k, non overcloccato (o comunque overcloccato al max a 4.1ghz a vcore di default).
L'idea di fondo è mantenere il silenzio assoluto, nella considerazione anche che il tutto è alimentato da un seasonic X520 completamente fanless.

Goofy Goober
24-05-2013, 13:02
Goofy,
L'EX240 come lo vedi associato a due Wingboost Red Clover da 1200?
Andrebbe a raffreddare un A-10 5800k, non overcloccato (o comunque overcloccato al max a 4.1ghz a vcore di default).
L'idea di fondo è mantenere il silenzio assoluto, nella considerazione anche che il tutto è alimentato da un seasonic X520 completamente fanless.

a 1200rpm le wing boost non le considero silenziose, tantomeno "assolutamente" silenziose, a meno che non le hanno aggiornate nelle versioni più recenti.

quindi se cerchi il silenzio maximo, devi andare a cercare una soluzione rad+ventole che con rpm sotto i 1000 (direi 800 max 900rpm) ti consentano buone prestazioni.

altrimenti avere il Seasonic fanless non ti servirà a niente...

liberato87
24-05-2013, 13:03
@ goofy goober

hai letto il mio post sull opacizzazione dei tubi? pensavo interessasse principalmente te invece l hai ignorato.. non è che ce lhai con me :cry:

duda86
24-05-2013, 13:29
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/dissipatori/alpenfohn/wing-boost-120-data.png

Beh dai sui 1000-1200 rpm non sono molto rumorose, di certo a 12v si fanno sentire un tantino :D

Juthos
24-05-2013, 15:25
mmm sul sito aquacomputer i radiatori 360 con copper fins costano 190 euro anche.

radiatori di altri brand sempre con copper fins costano molto meno.

p.s.
le paratie colorate sono un po' una presa in giro. perchè non hanno fatto direttamente i radiatori NERI, che sono i più richiesti (vorrei vedere QUANTI in proporzione preferiscono radiatori color metallo rispetto a quelli neri), e come accesorio le paratie color metallo?
te lo dico io... monetizzare allo stremo. e solo per questo io eviterei i loro prodotti.

controindicazioni perchè?
i materiali interni sono sempre i soliti che io sappia (ottone-rame), cambiano solo le lamelle che poi non sono a contatto con l'acqua.



RX decisamente più performante con ventole sotto i 1400 rpm.

il push-pull poco importa sull'EX, se le ventole vanno sotto a 1000rpm performerà molto peggio di un RX.

Non sono tutti quanti come nvidia:D :muro:
L'inox è una specie di marchio di fabbrica di aquacomputer.
Per rispondere al quesito originale, da possessore posso dire che la qualità costruttiva è notevole, i radiatori possono essere smontati completamente per essere ripuliti alla perfezione ad esempio quando si cambia il colore del liquido. Personalmente trovo molto utili inlet e outlet sui lati, però è innegabile che il rapporto prezzo/prestazione non è dei migliori anzi, inoltre sono praticamente gli unici radiatori restrittivi. Le alette di alluminio non sono a contatto con il liquido, i tubi dove scorre il liquido sono in rame quindi come detto non ci sono problemi galvanici.

gup133
24-05-2013, 15:34
a 1200rpm le wing boost non le considero silenziose, tantomeno "assolutamente" silenziose, a meno che non le hanno aggiornate nelle versioni più recenti.

quindi se cerchi il silenzio maximo, devi andare a cercare una soluzione rad+ventole che con rpm sotto i 1000 (direi 800 max 900rpm) ti consentano buone prestazioni.

altrimenti avere il Seasonic fanless non ti servirà a niente...

Ma in questo caso, ossia scendendo al di sotto dei 1000 rpm (800/900) che tipo di rad ti faresti considerando che andranno a raffreddare un A-10 5800k e che deve per forza essere un rad 240 (andrà in un bitfenix prodigy...)?

Frustu
24-05-2013, 16:41
Ma in questo caso, ossia scendendo al di sotto dei 1000 rpm (800/900) che tipo di rad ti faresti considerando che andranno a raffreddare un A-10 5800k e che deve per forza essere un rad 240 (andrà in un bitfenix prodigy...)?

Io prenderei sicuramente un XSPC RX240. Per quanto riguarda le ventole se le vuoi silenziose ci sono le corsair af120 quiet edition, io ho le performance e le ho provate a 1100 rpm e non mi pare facciano rumore ma non sono uno dall'orecchio fine :)

Goofy Goober
24-05-2013, 16:54
@ goofy goober

hai letto il mio post sull opacizzazione dei tubi? pensavo interessasse principalmente te invece l hai ignorato.. non è che ce lhai con me :cry:

già! :O

con te non ci parlo più, hai offeso le mie titan che ora sono in sciopero e sono costretto a giocare con una 9400GT 1gb DDR2 passiva :read:


:asd: :asd:



dal tuo post, che ho ovviamente letto con interesse, non ho capito se il tubo che fa vedere il liquido rosa è quello pulito col sapone dei piatti o quello con il prodotto da bagno...

io l'ultima volta mi pare, non vorrei dire cavolate, di aver usato lo sgrassatore Chante Clair e il risultato è stato ottimo, ancora adesso i tubi mostrano il liquido senza sfumature strane (al massimo leggermente più scuro).

Opmet
24-05-2013, 17:40
Ma in questo caso, ossia scendendo al di sotto dei 1000 rpm (800/900) che tipo di rad ti faresti considerando che andranno a raffreddare un A-10 5800k e che deve per forza essere un rad 240 (andrà in un bitfenix prodigy...)?

Se puoi mettere un rad da 60mm prendi l'Alphacool UT60 altrimenti se sei limitato a "soli" 45mm prendi l'Alphacool 240 XT45.
Sono buonissimi in rapporto al prezzo e sono abbastanza prestanti con ventole a bassi/medi regimi

beatl
24-05-2013, 21:01
Bene .. presa canalina a tre vie, così i tubi stanno anche staccati.
A lavoro finito posterò il risultato (tasselli o biadesivo?)

Canalina ... biadesivo..

https://www.dropbox.com/sc/px5ienqa1dhswon/MpDl6qpYhT

tubi diritti ed ordinati :).. lo so sono un po' pignolo

matte91snake
24-05-2013, 21:22
Tra voi veterani leggo di pochi o quasi nessuno che usa il tygon.. Io sono ormai 3 mesi che lo uso e mi trovo benigno ma non conosco gli altri tubi.. Come mai lo vedo poco utilizzato?

beatl
24-05-2013, 21:41
Tra voi veterani leggo di pochi o quasi nessuno che usa il tygon.. Io sono ormai 3 mesi che lo uso e mi trovo benigno ma non conosco gli altri tubi.. Come mai lo vedo poco utilizzato?

io uso ( adire il vero ho sempre e solo usato questo) il Primochill Primoflex Pro 10/13mm e mi trovo molto bene...

Forse il Tygon regge meglio gli angoli "stretti".. ma il 16/10.. il 13/10 credo non abbia sostanziali differenze...

Cmq aspetta info da chi li ha provati.. le mie sono info per "sentito dire"

Marscorpion
24-05-2013, 22:42
Tra voi veterani leggo di pochi o quasi nessuno che usa il tygon.. Io sono ormai 3 mesi che lo uso e mi trovo benigno ma non conosco gli altri tubi.. Come mai lo vedo poco utilizzato?

Io ho sempre usato il tygon 16/11 ed è ottimo, a parte il problema che dopo un mese è opacizzato, come tanti altri tubi....
L'ultima volta ho montato tubi rigidi in plexiglass e mi trovo benissimo; niente opacizzazioni, perfetti come il primo giorno che li ho installati e secondo me, anche più belli da vedere. Non penso tornerò più ai tubi classici :)

I soliti sospetti
24-05-2013, 22:47
Molto belli ma nella costruzione dell'impianto non hai margine e la cosa è molto vincolante.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Marscorpion
24-05-2013, 22:50
Molto belli ma nella costruzione dell'impianto non hai margine e la cosa è molto vincolante.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Più che altro vai a spendere di più in raccordi con tubi rigidi........

beatl
24-05-2013, 22:55
Molto belli ma nella costruzione dell'impianto non hai margine e la cosa è molto vincolante.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

eh no devi pianificare tutto con la massima precisione.. ma il risultato è senz'altro molto molto gradevole

zziplex
25-05-2013, 05:38
Sapete suggerirmi un setup per oc spinto di un 3770k (solo cpu al momento) da integrare in un obsidian 800?
Leggendo il 3d mi sono fatto qlc idea (wb Ek) radiatore da 360 e pompa d5 con vaschetta integrata.
Sapete dove trovare qlk prova comparativa di wb, radiatori e pompe?
Mettereste altro?

Sealea
25-05-2013, 09:54
ragazzi quanto ci hanno messo a fare il wb per la titan?

così da regolarmi per il wb della 780 :stordita:


ecco

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=11763#.UaB8jLX0G94

http://koolance.com/vid-nxttn-video-card-vga-nvidia-geforce-gtx-titan-water-block


quindi in teoria anche quelli di Ek sono uguali.. ma di certo non voglio vedere la scritta Titan sulla 780 :rolleyes:

Goofy Goober
25-05-2013, 10:12
quindi in teoria anche quelli di Ek sono uguali.. ma di certo non voglio vedere la scritta Titan sulla 780 :rolleyes:

perchè no? fa faigo :O :asd:

comunque gli EK sono usciti quasi prima della Titan stessa. io infatti ho ordinato prima i waterblock che le Titan :asd:

a seguire dopo non poco tempo ci sono stati gli Aquacomputer, i Koolance, poi gli XSPC e altri...

gli EK avevano avuto un vantaggio considerevole come diffusione prima uscissero i concorrenti.

Sealea
25-05-2013, 10:14
perchè no? fa faigo :O :asd:

comunque gli EK sono usciti quasi prima della Titan stessa. io infatti ho ordinato prima i waterblock che le Titan :asd:

a seguire dopo non poco tempo ci sono stati gli Aquacomputer, i Koolance, poi gli XSPC e altri...

gli EK avevano avuto un vantaggio considerevole come diffusione prima uscissero i concorrenti.

ah ok.. io ho sempre avuto EK e non ho intenzione di cambiare.. sia per l'estetica (un wb di una marca e un wb di un altra proprio no :stordita: ) che per le prestazioni di cui sono stato sempre estremamente soddisfatto.

Black"SLI"jack
25-05-2013, 11:43
se guardi il configuratore ek, adesso dà le compatibilità dei waterblock per le 780.

Sealea
25-05-2013, 11:58
se guardi il configuratore ek, adesso dà le compatibilità dei waterblock per le 780.

ho guardato mezz'ora fa e non c'era niente.. la sfiga :D

Black"SLI"jack
25-05-2013, 12:07
eheheh :D

anche io stavo aspettando che ek ufficializzasse la compatibilità, per ordinare un paio di 780.

Sealea
25-05-2013, 12:12
si ma io il wb per le 780 con la scritta TITAN non lo voglio :stordita:

minicooper_1
25-05-2013, 12:19
daje di 780!!!!:D :D

Sealea
25-05-2013, 12:24
daje di 780!!!!:D :D

anche tu? :asd:

methis89
25-05-2013, 12:46
Io voglio un xfire di 7970 invece... Se ne trovassi una referente e un wb koolance sarei a posto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Marscorpion
25-05-2013, 12:53
Io voglio un xfire di 7970 invece... Se ne trovassi una referente e un wb koolance sarei a posto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ottima scelta ;)

minicooper_1
25-05-2013, 12:57
Io voglio un xfire di 7970 invece... Se ne trovassi una referente e un wb koolance sarei a posto

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ma infatti anche io resto con il cross di 7970 sto talmente bene

Sealea
25-05-2013, 13:00
beati voi :mc:

Marscorpion
25-05-2013, 13:00
ma infatti anche io resto con il cross di 7970 sto talmente bene

Direi che puoi attendere i 20 nm in tutta tranquillità......
Pure per me, fino al prossimo anno, non se ne parla di cambiare vga!

methis89
25-05-2013, 13:00
ma infatti anche io resto con il cross di 7970 sto talmente bene

Uno in pm voleva vendermi 2 sapphire reference con wb koolance a 750€....ma che siamo matti??? Comunque è dura trovarne una usata e soprattutto trovare il wb... Se mini mi avesse avvisato che ne vendeva 2 :mad:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

zziplex
25-05-2013, 13:02
Sapete suggerirmi un setup per oc spinto di un 3770k (solo cpu al momento) da integrare in un obsidian 800?
Leggendo il 3d mi sono fatto qlc idea (wb Ek) radiatore da 360 e pompa d5 con vaschetta integrata.
Sapete dove trovare qlk prova comparativa di wb, radiatori e pompe?
Mettereste altro?

vi ringrazio per le troppe risposte :stordita:

minicooper_1
25-05-2013, 13:02
Direi che puoi attendere i 20 nm in tutta tranquillità......
Pure per me, fino al prossimo anno, non se ne parla di cambiare vga!

provabilmente piu avanti prenderò 2 780 ma adesso non ho la minima intenzione di dargli 1300€ piu wb..... anche perchè sto aspettando i WB bitspower per 7970

methis89
25-05-2013, 13:12
provabilmente piu avanti prenderò 2 780 ma adesso non ho la minima intenzione di dargli 1300€ piu wb..... anche perchè sto aspettando i WB bitspower per 7970

Bravo bravo... Però resta il fatto che non mi hai avvisato per i ewb koolance... :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

minicooper_1
25-05-2013, 13:21
Bravo bravo... Però resta il fatto che non mi hai avvisato per i ewb koolance... :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ma io neanche lo sapevo:D :D dai se mi avanza te lo do volentieri, calcola che io l'ultima vga che ho preso con wb incorporato mi pare che l ho pagata 320€

methis89
25-05-2013, 13:23
Beatobte che l'hai trovata... Io ho avuto la fortuna di trovare la Sapphire HD7970 reference che ho ora a a 250€ poco dopo l'uscita della gtx680 e ora non ne trovo più... Le Ghz non le voglio e sinceramente vorrei evitare di prenderla nuova... Sennò vendo vga e wb e mi prendo una titanio o una gtx690 che girano sul mercatino

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2