View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Ragazzi con l'arrivo degli ultimi pezzi ho finalmente completato il pc, per ora....:D
Sono sempre ben accette le critiche (so di aver fatto 2-3 cavolate ma ormai avevo riempito)
foto:
http://i.imgur.com/Cy8OP1cl.jpg
link all'originale:
http://imgur.com/Cy8OP1c
ps scusate il disordine, è piu' forte di me :D
ma quel 480 esterno è un monsta? non sembra 60mm
AndreaMan
14-06-2014, 14:38
ma quel 480 esterno è un monsta? non sembra 60mm
sisi è un monsta da 480
caselabssth10
14-06-2014, 14:55
Inizia a prendere forma il retro......
http://img.tapatalk.com/d/14/06/14/udejyge9.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
topomodder
14-06-2014, 15:24
Continua così :)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
liberato87
14-06-2014, 15:52
ma quel 480 esterno è un monsta? non sembra 60mm
il monsta è 80mm.
anzi 85 (considerando le corniciì)
AndreaMan
14-06-2014, 15:57
il monsta è 80mm.
anzi 85 (considerando le corniciì)
Noob....stasera ci sono su ts....oggi non potevo -.-.
Hai visto quanto sono diventato ordinato!? XD
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
il monsta è 80mm.
anzi 85 (considerando le corniciì)
yes lo so :)
Ragazzi ho due domande abbastanza stupide per voi :D
1- i fullcover ek includono anche i pad termici, le viti e tutto il necessario? Nel senso, compro un fullcover, ci metto i 2 raccordi e non ho bisogno di comprare nient'altro?
2- secondo voi il fullcover ek gtx 780ti dc2 acetal+nickel è buono? Oppure ce n'è una versione più performante? Perché su ybris c'è solo quello :)
sickofitall
14-06-2014, 17:33
Ragazzi ho due domande abbastanza stupide per voi :D
1- i fullcover ek includono anche i pad termici, le viti e tutto il necessario? Nel senso, compro un fullcover, ci metto i 2 raccordi e non ho bisogno di comprare nient'altro?
2- secondo voi il fullcover ek gtx 780ti dc2 acetal+nickel è buono? Oppure ce n'è una versione più performante? Perché su ybris c'è solo quello :)
1- esatto
2- ti consiglio di prendere quello "corto", io e altri miei amici abbiamo avuto problemi con quello che copre tutta la scheda, però ti parlo della 780 dcii no "ti"
Ok grazie mille per la risposta.
Cmnq il problema è che su ybris c'è solo quello "lungo" e non vorrei spendere altri 10€ si spedizione da ek (il resto dell'ordine è su ybris).
Cmnq sul sito ek dicono che il 780 dc2 (non ti) è EOL e l'hanno sostituito col fc-780ti dc2 che va bene anche per le 780 dc2 (non ti)... speriamo che abbiano risolto il problema che avevi tu!
Ps: che problema avevi?
sickofitall
14-06-2014, 18:15
Ok grazie mille per la risposta.
Cmnq il problema è che su ybris c'è solo quello "lungo" e non vorrei spendere altri 10€ si spedizione da ek (il resto dell'ordine è su ybris).
Cmnq sul sito ek dicono che il 780 dc2 (non ti) è EOL e l'hanno sostituito col fc-780ti dc2 che va bene anche per le 780 dc2 (non ti)... speriamo che abbiano risolto il problema che avevi tu!
Ps: che problema avevi?
Spero che il problema sia stato fixato in caso contrario dovrai fare rma oppure limare manualmente l'angolino che va a sbattere sulle porte dvi
http://i.imgur.com/cvn15hJl.jpg
http://i.imgur.com/zKjccXNl.jpg
http://i.imgur.com/boJP9bel.jpg
Sbatti, speriamo che l'abbiano fixato nel nuovo wb ;)
Voi avete fatto reclamo a EK giusto? :)
ragazzi faccio una piccola domandina OT magari qualcuno saprà rispondermi, ma se una scheda madre ha un chip potente per l'audio, magari anche un amplificatore da 600ohm, questi vantaggi si hanno solo se si collegano le periferiche al posteriore della mobo o anche sul frontale del case (tipo cuffie) ?
Duncandg
15-06-2014, 01:08
Ciao a tutti,
Volevo passare a un sistema di raffreddamento a liquido, il pc è quello in firma. So già di diver cambiare case, e per fare un bel lavoro vorrei raffreddare anche la GPU.
Indicativamente quanto può venire a costare, a spanne? I benefici, son quelli di non dovermi più preoccupare delle temperature ?
Ciao a tutti,
Volevo passare a un sistema di raffreddamento a liquido, il pc è quello in firma. So già di diver cambiare case, e per fare un bel lavoro vorrei raffreddare anche la GPU.
Indicativamente quanto può venire a costare, a spanne? I benefici, son quelli di non dovermi più preoccupare delle temperature ?
una cosa fatta bene non meno di 500€
4HwGenXX
15-06-2014, 09:20
Ragazzi ma per caso i wb ek per le r9290 hanno bisogno di + pad sulla zona dei vrm???
tapatalked from HTC ONE
Ragazzi ma per caso i wb ek per le r9290 hanno bisogno di + pad sulla zona dei vrm???
tapatalked from HTC ONE
Tra wb e vrm cosa hai messo?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ragazzi un mio amico mi chiede se sia possibile raffreddare un i5 3570k e una R9 280X con un alphacool XT45 240mm e un alphacool XT45 120mm, che ne dite? :)
Ragazzi un mio amico mi chiede se sia possibile raffreddare un i5 3570k e una R9 280X con un alphacool XT45 240mm e un alphacool XT45 120mm, che ne dite? :)
per me ti basta il 240..
Non credo proprio, la 280X è una 7970, scalda abbastanza
liberato87
15-06-2014, 11:35
280x : 250w
3570k: 77w
a stock ovviamente. il solo 240 è un pò poco, specialmente andando incontro all'estate con 30 e passa gradi in stanza. comunque il discorso è sempre lo stesso, dipende anche da che livello di silenziosità vuole. se tiene le ventole a 2000rpm mantiene :)
Ragazzo scusate, come si calcolano i l/h avendo a disposizione gli rpm del flussometro?
280x : 250w
3570k: 77w
a stock ovviamente. il solo 240 è un pò poco, specialmente andando incontro all'estate con 30 e passa gradi in stanza. comunque il discorso è sempre lo stesso, dipende anche da che livello di silenziosità vuole. se tiene le ventole a 2000rpm mantiene :)
infatti ho detto che basta il 240 ed era sotto inteso che il 240+120 andava bene :)
forse mi sono espresso non alla grande
Ma quindi dite che col 240 + 120 ce la farebbe con rpm sui 1200/1500?
Perché avrebbe la possibilità di installare un 200mm frontale ma dovrebbe moddare abbastanza il case e perderebbe gli slot HDD (ha un haf 912 plus)
Black"SLI"jack
15-06-2014, 12:58
Ragazzo scusate, come si calcolano i l/h avendo a disposizione gli rpm del flussometro?
Gli rpm sono approssimativamente mL/min.
Esempio pratico. il mio flussimetro misura circa 4200rpm. quindi dato che un millilitro è 0,001 litri, si ha 4200*0,001=4,2 litri/minuto. moltiplica per 60 (minuti) ed hai l/h. nel mio caso circa 252l/h.
Black"SLI"jack
15-06-2014, 13:04
Ragazzi ma per caso i wb ek per le r9290 hanno bisogno di + pad sulla zona dei vrm???
tapatalked from HTC ONE
si è necessario. ho dato un occhio ai manuali dei wb per le r9-290 e tutti riportano pad nella zona dei vrm.
Gli rpm sono approssimativamente mL/min.
Esempio pratico. il mio flussimetro misura circa 4200rpm. quindi dato che un millilitro è 0,001 litri, si ha 4200*0,001=4,2 litri/minuto. moltiplica per 60 (minuti) ed hai l/h. nel mio caso circa 252l/h.
Grazie gentilissimo :)
4HwGenXX
15-06-2014, 15:23
si è necessario. ho dato un occhio ai manuali dei wb per le r9-290 e tutti riportano pad nella zona dei vrm.
Si ok che ci vuole il pad ma non ci capiamo, intendo oltre al pad che ce già ce ne vuole un altro!??? Perché io credo di avere problemi coi vrm, perche anche se overclocco poco le vga succede che crasha spudoratamente
tapatalked from HTC ONE
Si ok che ci vuole il pad ma non ci capiamo, intendo oltre al pad che ce già ce ne vuole un altro!??? Perché io credo di avere problemi coi vrm, perche anche se overclocco poco le vga succede che crasha spudoratamente
tapatalked from HTC ONE
Non hai modo di sapere le temp dei vrm?
Comunque al limite ti può servire un par di uno spessore maggiore, se il wb non fa contatto.
Se hai usato quello del wb, a meno che ek non abbia sbagliato, anche in questo caso, le misure, prova a controllare le viti.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Per monitorare le temp dei VRM basta usare GPU-Z e andare nella schermata "sensors" ;)
Non hai modo di sapere le temp dei vrm?
Comunque al limite ti può servire un par di uno spessore maggiore, se il wb non fa contatto.
Se hai usato quello del wb, a meno che ek non abbia sbagliato, anche in questo caso, le misure, prova a controllare le viti.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
se usa i full cover EK ,il problema con le tolleranze c è purtroppo..
quando sono girate le voci sul problema ho smontato il full cover per controllare e i pad dei vrm1 erano appena appena segnati senza la classica impronta da pressione..e non si ci puo sbagliare a stringere perche c è la battuta:(
ma non credo che il suo problema sia causato da questo..anche con le temperature dei vrm leggermente piu alte non avevo nessun problema..per me sono le vram che in queste schede sono parecchio rognose..
se usa i full cover EK ,il problema con le tolleranze c è purtroppo..
quando sono girate le voci sul problema ho smontato il full cover per controllare e i pad dei vrm1 erano appena appena segnati senza la classica impronta da pressione..e non si ci puo sbagliare a stringere perche c è la battuta:(
ma non credo che il suo problema sia causato da questo..anche con le temperature dei vrm leggermente piu alte non avevo nessun problema..per me sono le vram che in queste schede sono parecchio rognose..
Eh l'unico fullcover ek ce l'ho montato e non l'ho montato io, problemi 0. Ma la scheda flette, causa del fatto segnalato da sicko.
Mentre a me mandarono un top con misure sbagliate.
Non sapevo, o almeno immaginavo, che ci fossero anche altri tipi di problemi :/
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Eh l'unico fullcover ek ce l'ho montato e non l'ho montato io, problemi 0. Ma la scheda flette, causa del fatto segnalato da sicko.
Mentre a me mandarono un top con misure sbagliate.
Non sapevo, o almeno immaginavo, che ci fossero anche altri tipi di problemi :/
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140615140285874986344.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/222457.html)
la cosa non crea grandi problemi,ma ultimamente EK è scesa come qualità:(
non parliamo poi delle nikelature:doh:
peccato perchè è una vita che compro wb EK ma al prossimo giro cambio sicuramente..
C'è possibilità di controllare senza smontare? Magari con le temperature?
ci sono troppe variabili per poter fare un confronto sulle temperature(radiatori,flusso,tamb ecc..)..
personalmente sui vrm1 ho temperature migliori,ora che fa un caldo bestia,che 2 mesi fa..
con +160 mv,+50 PL a 1250/1500 ho 71°c di picco sui vrm1 sul valley preset extreme
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140615140286378154638.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/222462.html)
prima del cambio di pad mi stavano anche ad 85°c a quel voltaggio e frequenza:doh:
non certo una differenza da ridere!
e' una settimana che aspetto sto' benedetto pacco da aquatuning,partito dalla loro sede tedesca ai confini con l'olanda giorno 10 ,in 24 ore aveva percorso 1000 km ed era in italia poi si sa,le cose da noi vanno a velocita' ridotta ed in 5 giorni ancora non so manco dove sia perche' visualizzo solo che e' partito da milano l' 11 :muro:
Io ho ricevuto un pacco da loro in 36 ore, che corriere hai scelto? Io Gls
TigerTank
16-06-2014, 11:37
Ragazzi ma perchè non usate quelli da 13/10 classici? E' stato detto più e più volte che ad usare quelli maggiorati possono subentrare problemi di ingombri ;)
Qui l'unica soluzione per risolvere mi sa che è ricorrere a 2 curve ad S, anche se esteticamente...:stordita:
Mi servirebbe due raccordi dritti da 16/10 "PICCOLI" da mettere qui... :
Cosa posso prendere? (Quelli standard non ci stanno... o meglio uno si e l'altro non può entrare)
http://img.tapatalk.com/d/14/06/16/6uqamupy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/16/ehu4unyq.jpg
non credo ne esistano di più piccoli da 16/10 sono tutti simili i raccordi, l'unica soluzione è usare degli adattatori angolari, ma cos'è quello?
moli89.bg
16-06-2014, 13:17
Mi servirebbe due raccordi dritti da 16/10 "PICCOLI" da mettere qui... :
Cosa posso prendere? (Quelli standard non ci stanno... o meglio uno si e l'altro non può entrare)
-cut-
Prendi dei semplici portatubo per tubi ID 10mm :stordita:
Flying Tiger
16-06-2014, 13:38
Ragazzi avrei bisogno di una informazione , in breve ho sostituito nel mio impianto il flussimetro Koolance visto che la girante non funziona più bene e tende a bloccarsi con uno dell' aquacomputer collegato all' aquaero 4 .
Premesso che utilizzo una pompa Koolance PMP-500 , se ben ricordo per avere una lettura corretta bisogna impostare nell' apposito software di controllo il valore 169 , però ho visto anche che alcuni consigliano 149 che dovrebbe essere un valore più corretto.
Secondo voi quale dovrebbe essere il valore corretto? grazie ;)
:)
liberato87
16-06-2014, 14:19
Ragazzi avrei bisogno di una informazione , in breve ho sostituito nel mio impianto il flussimetro Koolance visto che la girante non funziona più bene e tende a bloccarsi con uno dell' aquacomputer collegato all' aquaero 4 .
Premesso che utilizzo una pompa Koolance PMP-500 , se ben ricordo per avere una lettura corretta bisogna impostare nell' apposito software di controllo il valore 169 , però ho visto anche che alcuni consigliano 149 che dovrebbe essere un valore più corretto.
Secondo voi quale dovrebbe essere il valore corretto? grazie ;)
:)
se hai il flussimetro aquacomputer highflow
http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2012/01/aquacomputerflowmeter011.jpg
in automatico mette 169.
tuttavia il buon martins consiglia (dopo aver testato) di mettere 158.
Using 158 as the calibration number would produce results from about 1-2GPM with an accuracy of 0-2% where using the 169 calibration number would show results that are low by 5-7%. This makes me think the 169 number is probably good for smaller 3/8″ barbs, where the larger 1/2″ barbs need about 11 pulses less. There is a wide variety of barbs/fittings out there and they will all have some impact. I would suggest a calibration somewhere between the two using 158 for 10-11mm ID barbs and 1/2″ ID tubing and 169 for smaller barbs and tubing.
qui http://martinsliquidlab.org/2012/01/21/aquacomputer-water-high-flow-sensor-meter/6/
4HwGenXX
16-06-2014, 14:36
Ragazzi avrei a casa la possibilità di farmi una bella waterstation!!! Che mi dite al riguardo? Ci sono dei pro a favore invece che integrare tutto all'interno del pc??? Certo potrei così minimizzare gli spazi del mio sistema e creare un circuito interno senza vaschetta con le sole uscite a innesto rapido per entrata e uscita corretto??
tapatalked from HTC ONE
ilgenerale
16-06-2014, 14:48
Ragazzi avrei a casa la possibilità di farmi una bella waterstation!!! Che mi dite al riguardo? Ci sono dei pro a favore invece che integrare tutto all'interno del pc??? Certo potrei così minimizzare gli spazi del mio sistema e creare un circuito interno senza vaschetta con le sole uscite a innesto rapido per entrata e uscita corretto??
tapatalked from HTC ONE
Ma non hai un 900D?!?!!?!?!?
Io sono per la waterstation esterna (è davvero troppo comoda visto che smonto e rimonto l'hardware in continuazione) ma con quel case non vedo come fa a non entrarci tutto.. :sofico:
sickofitall
16-06-2014, 15:15
Ragazzi avrei a casa la possibilità di farmi una bella waterstation!!! Che mi dite al riguardo? Ci sono dei pro a favore invece che integrare tutto all'interno del pc??? Certo potrei così minimizzare gli spazi del mio sistema e creare un circuito interno senza vaschetta con le sole uscite a innesto rapido per entrata e uscita corretto??
tapatalked from HTC ONE
I vantaggi più grandi sono una maggiore efficenza dei radiatori, e una maggiore facilità nella manuntenzione del pc, perchè si può svuotare il loop comodamente dall'esterno
Un'altro pro è che una ws la costruisci una volta e ti resta sempre, soprattutto se la fai all in one come la mia (radiatori/ventole/vaschetta/pompe/controller)
clicca in firma se vuoi farti un'idea
Io ho ricevuto un pacco da loro in 36 ore, che corriere hai scelto? Io Gls
ho usato anche io gls,guardate l'aggiornamento apparso oggi
14/06/2014 05:03 Italia Arrivata in sede GLS
11/06/2014 13:30 San Giuliano Milanese (MI) - Italia Partita dalla sede GLS
e' arrivata e si trova in italia ,si ma dove?:rotfl:
4HwGenXX
16-06-2014, 15:47
Ma non hai un 900D?!?!!?!?!?
Io sono per la waterstation esterna (è davvero troppo comoda visto che smonto e rimonto l'hardware in continuazione) ma con quel case non vedo come fa a non entrarci tutto.. :sofico:
no ma infatti ci entra tutto per carità...ma il pc pesa piu' di 50kg...non è proprio comodo da trasportare xD
sono d'accordo con "sickofitall" cmq anche perchè ho già svuotato il loop 2 volte ma non vi dico che casino amici miei....un casino della madonna sul serio...cioè non è che è uscito liquido ma mi sono spaccato la schiena per metterlo in svariate posizioni per far uscire l'acqua, meno male che ho prontamente chiamato un mio amico che mi ha dato una mano, certo per carità avere tutto montato qui è sublime! sul serio è bellissimo proprio come lo immaginavo all'inizio!!!
però mi piacerebbe in effetti avere un case più leggero e pratico e sopratutto un sistema di raffreddamento più silenzioso, perchè purtroppo il mio non lo è, solo la pmp500 rompe i timpani che è un piacere, l'ho comunque downvoltata a 4800rpm e insonorizzata :P però le ventole si sentono!
ATTENZIONE IO CI STO BENISSIMO COL PC XD anzi sono uno dei pochi a cui piace il rumorino delle ventole in stile server farm xD per me è un MUST...per la mia donna no...visto che il pc sta in camera da letto xD
cmq quando lo finisco... perchè ancora non è finito vi posto le foto =D
ho usato anche io gls,guardate l'aggiornamento apparso oggi
14/06/2014 05:03 Italia Arrivata in sede GLS
11/06/2014 13:30 San Giuliano Milanese (MI) - Italia Partita dalla sede GLS
e' arrivata e si trova in italia ,si ma dove?:rotfl:
che strano a me è partita il lunedì e il mercoledì alle 12 avevo il pacco a casa a Napoli
Flying Tiger
16-06-2014, 16:37
se hai il flussimetro aquacomputer highflow.....
Si esatto è proprio quello , e dopo aver letto la recensione di Martin concordo che per i 10/13 è meglio mettere 158 , grazie per l' esaustiva risposta ;)
:)
Ragazzi che ne pensate dei cavi sleevati della corsair?
Io ho un AX760 e pensavo di prendere almeno il 24 pin perché quello di base sembra sleevato col cemento :doh:
Ragazzi che ne pensate dei cavi sleevati della corsair?
Io ho un AX760 e pensavo di prendere almeno il 24 pin perché quello di base sembra sleevato col cemento xD
Fanno cagare, io ho quelli per l'ax850 della corsair bianchi, sono durissimi
Fanno cagare, io ho quelli per l'ax850 della corsair bianchi, sono durissimi
azz, peggio di quelli di base? perchè ogni volta che guardo il mio pc e attraverso la finestra trasparente vedo quel 24pin e i cavi pci-e messi così male mi viene il nervoso...
il problema è che non vorrei usare prolunghe tipo silverstone perchè già faccio fatica a chiudere il pannello destro a causa dei troppi cavi che ci nascondo e una prolunga peggiorerebbe soltanto le cose :(
azz, peggio di quelli di base? perchè ogni volta che guardo il mio pc e attraverso la finestra trasparente vedo quel 24pin e i cavi pci-e messi così male mi viene il nervoso...
il problema è che non vorrei usare prolunghe tipo silverstone perchè già faccio fatica a chiudere il pannello destro a causa dei troppi cavi che ci nascondo e una prolunga peggiorerebbe soltanto le cose :(
cerca su google icemodz, ti fa i cavi che vuoi tu e come li vuoi tu
Ok grazie mille, lo faccio subito
Salve,vorrei chiedervi un consiglio
Ho acquistato un koolance VID-AR797 usato per liquidare la mia 7970,dovrei comprare dei pad termici nuovi ma non so quali prendere,nelle istruzioni parla di due tipi di pad con spessore diverso (da 1 mm e 0,5 mm),mi potete dire quali ci vogliono?
caselabssth10
16-06-2014, 21:15
Salve,vorrei chiedervi un consiglio
Ho acquistato un koolance VID-AR797 usato per liquidare la mia 7970,dovrei comprare dei pad termici nuovi ma non so quali prendere,nelle istruzioni parla di due tipi di pad con spessore diverso (da 1 mm e 0,5 mm),mi potete dire quali ci vogliono?
Ovviamente come nel manuale quelli da 0,5 e da 1..... ne ho avuti 2 di quei wb. La marca dei pad non conta
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Ovviamente come nel manuale quelli da 0,5 e da 1..... ne ho avuti 2 di quei wb. La marca dei pad non conta
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Ma altre foto??? hai un worklog da qualche parte per caso?
caselabssth10
16-06-2014, 23:13
Ma altre foto??? hai un worklog da qualche parte per caso?
No mi spiace ma se prendi quelle misure non ti sbagli
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
liberato87
17-06-2014, 08:52
Regaz una domanda un po OT.
A me capita spesso che visitando il forum con iPhone (utilizzando safari) mi escano pubblicità varie o mi rimanda All AppStore. Succede anche a voi?
Ecco il progetto finale del mio impianto :cool: :
- TOP RAD:: Alphacool UT60 420
- FRONT RAD: Alphacool XT45 280
- Reservior+pump: XSPC D5 PHOTON 170
- GPU wb: Acquacomputer Hawaii amd 290
- CPU wb: xspc raystorm o Alphacool NexXxoS XP3
- Raccordi: Monsoon 16/10
- Tubo: primochill 16/10 trasparenti
- Fan control: NXZT Sentry mesh/mix
- TOP fans: PHANTEKS PH-F140SP 140mm
- FRONT: tengo quelle base dello switch 810 da 140
http://i.imgur.com/ciGpCQ4.png
Ho scelto questa configurazione perchè volevo mettere in bella vista la vaschetta, e la photon con la d5 integrata mi semplifica mooolto il design di tutto il resto. Devo liquidare una 290 e un i7 3770, la superfice radiante è forse un pochino sovradimensionata ma almeno così evito push/pull essendo l'obbiettivo un oc discreto ma un buon silenzio quindi bassi rpm.
Sono indeciso tra raystorm o nexXxos, il costo è circa lo stesso e le restazioni anche ma il led del ray potrebbe dare un bel tocco all'impianto.
Secondo voi 2 metri di tubo bastano?
Quanto sono ostici da piegare i 16/10? Con un raccordo da 45° in uscita dalla pompa ci arrivo alla scheda video senza troppi patemi?
Suggerimenti sono ben accetti! :)
Ecco il progetto finale del mio impianto :cool: :
- TOP RAD:: Alphacool UT60 420
- FRONT RAD: Alphacool XT45 280
- Reservior+pump: XSPC D5 PHOTON 170
- GPU wb: Acquacomputer Hawaii amd 290
- CPU wb: xspc raystorm o Alphacool NexXxoS XP3
- Raccordi: Monsoon 16/10
- Tubo: primochill 16/10 trasparenti
- Fan control: NXZT Sentry mesh/mix
- TOP fans: PHANTEKS PH-F140SP 140mm
- FRONT: tengo quelle base dello switch 810 da 140
http://i.imgur.com/ciGpCQ4.png
Ho scelto questa configurazione perchè volevo mettere in bella vista la vaschetta, e la photon con la d5 integrata mi semplifica mooolto il design di tutto il resto. Devo liquidare una 290 e un i7 3770, la superfice radiante è forse un pochino sovradimensionata ma almeno così evito push/pull essendo l'obbiettivo un oc discreto ma un buon silenzio quindi bassi rpm.
Sono indeciso tra raystorm o nexXxos, il costo è circa lo stesso e le restazioni anche ma il led del ray potrebbe dare un bel tocco all'impianto.
Secondo voi 2 metri di tubo bastano?
Quanto sono ostici da piegare i 16/10? Con un raccordo da 45° in uscita dalla pompa ci arrivo alla scheda video senza troppi patemi?
Suggerimenti sono ben accetti! :)
io ho i primochill primoflex advanced lrt rossi e ti posso assicurare che si piegano che è una meraviglia senza strozzarsi minimamente (certo se gli fai fare un anello in 4 cm di spazio si piegano, ma per curve normali e anche abbastanza strette sono perfetti).
io ho preso 2m di tubo e mi sono bastati con 20cm di avanzo ma penso che il tuo case sia più grande quindi per sicurezza ti consiglierei di prenderne 3m ;)
TigerTank
17-06-2014, 09:58
Ecco il progetto finale del mio impianto :cool: :
Il radiatore in basso non riesci a girarlo in modo che abbia i raccordi in alto?
Inoltre occhio alla misura 16/10...vedi l'altro utente nella pagina precedente. Io consiglierei di restare sulla classica 13/10.
EDIT: ho eliminato il contenuto perché tapatalk aveva postato due volte lo stesso post :stordita:
methis89
17-06-2014, 10:20
Ecco il progetto finale del mio impianto :cool: :
- TOP RAD:: Alphacool UT60 420
- FRONT RAD: Alphacool XT45 280
- Reservior+pump: XSPC D5 PHOTON 170
- GPU wb: Acquacomputer Hawaii amd 290
- CPU wb: xspc raystorm o Alphacool NexXxoS XP3
- Raccordi: Monsoon 16/10
- Tubo: primochill 16/10 trasparenti
- Fan control: NXZT Sentry mesh/mix
- TOP fans: PHANTEKS PH-F140SP 140mm
- FRONT: tengo quelle base dello switch 810 da 140
http://i.imgur.com/ciGpCQ4.png
Ho scelto questa configurazione perchè volevo mettere in bella vista la vaschetta, e la photon con la d5 integrata mi semplifica mooolto il design di tutto il resto. Devo liquidare una 290 e un i7 3770, la superfice radiante è forse un pochino sovradimensionata ma almeno così evito push/pull essendo l'obbiettivo un oc discreto ma un buon silenzio quindi bassi rpm.
Sono indeciso tra raystorm o nexXxos, il costo è circa lo stesso e le restazioni anche ma il led del ray potrebbe dare un bel tocco all'impianto.
Secondo voi 2 metri di tubo bastano?
Quanto sono ostici da piegare i 16/10? Con un raccordo da 45° in uscita dalla pompa ci arrivo alla scheda video senza troppi patemi?
Suggerimenti sono ben accetti! :)
Consiglio mio metti le ventole del 420 in push e se riesci metti il rad da 280 con i raccordi in alto come ti dicevano, per il raccordo da 45 non ci dovrebbero essere problemi e dovresti evitare di trovarti come l'altro utente qualche pagina dietro con i raccordi che si toccavano perché troppo larghi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
I raccordi del radiatore meglio in alto per aiutare a "sbollare" le bolle?
Avevo pensato di metterli in basso in modo da usarlo come punto per svuotare l'impinato durante la manutenzione...
Non son osicur odi riuscire a mettere le ventole in push sul TOP, ma se ci stanno lo farò.
Sul problema dimensione dei 16/10 non dovrei avere nulla di così ravvicinato da ostacolarsi.
Altra cosa, 2 litri di acqua bidistillata dovrebbero bastare?
Devo anche decidere poi se e cosa metterci dentro oltre all H2O.
francisco9751
17-06-2014, 12:15
Regaz una domanda un po OT.
A me capita spesso che visitando il forum con iPhone (utilizzando safari) mi escano pubblicità varie o mi rimanda All AppStore. Succede anche a voi?
no,comprati tapatalk..son 2 euro,e ti rende la navigazione sui forum un piacerr ;)
tapatalked with LG G2
methis89
17-06-2014, 12:23
no,comprati tapatalk..son 2 euro,e ti rende la navigazione sui forum un piacerr ;)
tapatalked with LG G2
Quoto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
liberato87
17-06-2014, 12:43
no,comprati tapatalk..son 2 euro,e ti rende la navigazione sui forum un piacerr ;)
tapatalked with LG G2
ce l ho :D
però per alcune cose uso comunque il sito "normale" solo che ultimamente mi capita sta cosa su safari
I raccordi del radiatore meglio in alto per aiutare a "sbollare" le bolle?
Avevo pensato di metterli in basso in modo da usarlo come punto per svuotare l'impinato durante la manutenzione...
Non son osicur odi riuscire a mettere le ventole in push sul TOP, ma se ci stanno lo farò.
Sul problema dimensione dei 16/10 non dovrei avere nulla di così ravvicinato da ostacolarsi.
Altra cosa, 2 litri di acqua bidistillata dovrebbero bastare?
Devo anche decidere poi se e cosa metterci dentro oltre all H2O.
2 litri bastano e avanzano, ne userai poco più di uno ;)
Cmnq come additivo io uso solo 2 gocce di Mayhems biocide extreme ma se vuoi usare un liquido colorato chiedi agli altri che sono molto più esperti
questo schema dite che va bene per raffreddare la sola cpu?
http://www.nexthardware.com/forum/attachments/water-cooling/11307d1342960246t-richiesta-consigli-per-un-neofita-del-raffreddamento-liquido-prima-progetto.jpg
Ecco il progetto finale del mio impianto :cool: :
- TOP RAD:: Alphacool UT60 420
- FRONT RAD: Alphacool XT45 280
- Reservior+pump: XSPC D5 PHOTON 170
- GPU wb: Acquacomputer Hawaii amd 290
- CPU wb: xspc raystorm o Alphacool NexXxoS XP3
- Raccordi: Monsoon 16/10
- Tubo: primochill 16/10 trasparenti
- Fan control: NXZT Sentry mesh/mix
- TOP fans: PHANTEKS PH-F140SP 140mm
- FRONT: tengo quelle base dello switch 810 da 140
http://i.imgur.com/ciGpCQ4.png
Ho scelto questa configurazione perchè volevo mettere in bella vista la vaschetta, e la photon con la d5 integrata mi semplifica mooolto il design di tutto il resto. Devo liquidare una 290 e un i7 3770, la superfice radiante è forse un pochino sovradimensionata ma almeno così evito push/pull essendo l'obbiettivo un oc discreto ma un buon silenzio quindi bassi rpm.
Sono indeciso tra raystorm o nexXxos, il costo è circa lo stesso e le restazioni anche ma il led del ray potrebbe dare un bel tocco all'impianto.
Secondo voi 2 metri di tubo bastano?
Quanto sono ostici da piegare i 16/10? Con un raccordo da 45° in uscita dalla pompa ci arrivo alla scheda video senza troppi patemi?
Suggerimenti sono ben accetti! :)
perchè la vaschetta la metti li?
guardati questo (http://www.overclock.net/t/1355177/build-log-project-shift-nzxt-switch-810) così ti viene una cosa più pulita evitando tubi lunghissimi
questo schema dite che va bene per raffreddare la sola cpu?
http://www.nexthardware.com/forum/attachments/water-cooling/11307d1342960246t-richiesta-consigli-per-un-neofita-del-raffreddamento-liquido-prima-progetto.jpg
perchè non prendi una vaschetta a bay che ha l'alloggio per la pompa? così metti tutto insieme e ti eviti il passaggio di tubi giù, cmq non ti aspettare quelle curve perfette che hai disegnato a meno che non usi tubi acrilici
perchè non prendi una vaschetta a bay che ha l'alloggio per la pompa? così metti tutto insieme e ti eviti il passaggio di tubi giù, cmq non ti aspettare quelle curve perfette che hai disegnato a meno che non usi tubi acrilici
quoto la vaschetta con alloggio per la pompa, sono comodissime ;)
Flying Tiger
17-06-2014, 16:03
quoto la vaschetta con alloggio per la pompa, sono comodissime ;)
A patto però di isolarla per bene dalla struttura del case altrimenti le vibrazioni della pompa quando è in funzione si propagano in ogni dove e con conseguenti rumori indesiderati.
Per il resto concordo che sono molto comode , anche se hanno la limitazione della tipologia di pompa abbinabile , solo Laing 350/500 , D5 e derivati di altri brand ;)
:)
methis89
17-06-2014, 16:12
A patto però di isolarla per bene dalla struttura del case altrimenti le vibrazioni della pompa quando è in funzione si propagano in ogni dove e con conseguenti rumori indesiderati.
Per il resto concordo che sono molto comode , anche se hanno la limitazione della tipologia di pompa abbinabile , solo Laing 350/500 , D5 e derivati di altri brand ;)
:)
io avevo la vaschetta alphacool per D5 e non avevo la minima vibrazione, e non avevo usato nulla per isolarla dalla struttura del case
francisco9751
17-06-2014, 17:06
piccolo OT:dovrei fare un reso a caseking,qualcuno l ha mai fatto?con cosa posso spedire??ho fatto.un preventivo con dhl mi ha chiesto 240 euro, per un case -.-
tapatalked with LG G2
piccolo OT:dovrei fare un reso a caseking,qualcuno l ha mai fatto?con cosa posso spedire??ho fatto.un preventivo con dhl mi ha chiesto 240 euro, per un case -.-
tapatalked with LG G2
sda, spedireweb
liberato87
17-06-2014, 17:32
sda, spedireweb
in germania? :D
Ragazzi secondo voi come dovrei collegare i componenti del mio loop?
(i quadratini verdi sono i raccordi montati ma ho a diposizione anche dei 60° e dei 90°)
http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/ygydapem.jpg
grazie
francisco9751
17-06-2014, 18:03
sda, spedireweb
non spedisce in germania :/
eppure io la spedizione da loro l'ho pagato 13 euro,non vedo perchè se voglio mandare indietro devo pagare 250 euro -.-'
Ragazzi secondo voi come dovrei collegare i componenti del mio loop?
(i quadratini verdi sono i raccordi montati ma ho a diposizione anche dei 60° e dei 90°)
https://www.dropbox.com/s/haz4ov2w90ouhzv/750d%20project.jpg
grazie
non si vede l'immagine :(
Si scusate, a volte tapatalk mi tradisce quando uploado dal cell :asd:
Ora si dovrebbe vedere
shreddermaniac
17-06-2014, 18:22
http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/re9a4e2a.jpg
Inviato dai bastioni d'Orione
in germania? :D
non spedisce in germania? strano non lo sapevo
ryosaeba86
17-06-2014, 18:45
spediamo.it tramite sda spedisce in tutto il mondo...però le cifre sono esorbitanti...conviene la posta internazionale..spedito pacco di 30 kili in germania...con circa 45 euro
Marscorpion
17-06-2014, 19:28
piccolo OT:dovrei fare un reso a caseking,qualcuno l ha mai fatto?con cosa posso spedire??ho fatto.un preventivo con dhl mi ha chiesto 240 euro, per un case -.-
tapatalked with LG G2
Se hai pagato con paypal, in caso di reso, ti rimborsano le spese per la restituzione, anche per spedizioni internazionali. Prova ad informarti sul sito paypal.
io cmq una volta ho spedito uin pacco in irlanda con spedireweb e ho pagato la stessa cifra di sempre, sui 7 euro
francisco9751
17-06-2014, 19:50
nulla con spediamo.it viene 70 euro..loro mi hanno detto che mi rimborsano però non penso mi rimborsano 70 euro,che è più della metà del valore del case :muro:
però mi viene il dubbio se io volessi comprare una vga in germania,in caso di rma quindi sarei fregato :muro:
vabbè vorrà dire che me lo terrò :/
Ok ragazzi, ci ho pensato un po' su e penso che il loop verrà così, che ne dite?
http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/vuqa2y9u.jpg
Ogni suggerimento è benvenuto :)
Marscorpion
17-06-2014, 20:57
nulla con spediamo.it viene 70 euro..loro mi hanno detto che mi rimborsano però non penso mi rimborsano 70 euro,che è più della metà del valore del case :muro:
però mi viene il dubbio se io volessi comprare una vga in germania,in caso di rma quindi sarei fregato :muro:
vabbè vorrà dire che me lo terrò :/
Per questo preferisco comprare in Italia o meglio ancora su Amazon......
Chi è che mi indica con certezza come collegare i pin di una Laing DDC 1T sul connettore delle ventole?
http://i61.tinypic.com/152gep1.jpg
In pratica devo collegarla al Lamptron CW611, ho scollegato il giallo ed il nero dal molex, ma adesso non sono sicuro dell'ordine sul 3 pin :muro:
Grazie
Chi è che mi indica con certezza come collegare i pin di una Laing DDC 1T sul connettore delle ventole?
http://i61.tinypic.com/152gep1.jpg
In pratica devo collegarla al Lamptron CW611, ho scollegato il giallo ed il nero dal molex, ma adesso non sono sicuro dell'ordine sul 3 pin :muro:
Grazie
dovrebbe essere BLU GIALLO NERO come da foto
http://ext.pimg.tw/windycj/1185049505.jpg
sto' effettuando il test,sono 2 ore di loop senza perdite o altri problemi :stordita:
la swiftech mcp 355 che ho ha uno dei 3 pin separato
http://i.imgur.com/3Keei6q.jpg
ora e' collegata al molex 4 pin con solo 2 cavi e va alla velocita' massima,il terzo pin puo' essere collegato al fan controller (lamptron fc6) per regolare la velocita'? va collegato eventualmente solo il cavo blu o anche il molex per regolarla dal controller?
methis89
17-06-2014, 23:26
In teoria il blu è separato e serve solo per leggere la velocità, per regolarla devi collegare i cavi di alimentazione (giallo e nero), io sulle mie d5 ho rifatto i cavi unendoli tutti e 3 in un connettore 3pin fan e le collego come semplici ventole, altrimenti dovevo usare il blu per leggere la velocità e un adattatore da molex a 2pin fan collegato al rheobus per modificarla
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sickofitall
18-06-2014, 00:10
Chi è che mi indica con certezza come collegare i pin di una Laing DDC 1T sul connettore delle ventole?
http://i61.tinypic.com/152gep1.jpg
In pratica devo collegarla al Lamptron CW611, ho scollegato il giallo ed il nero dal molex, ma adesso non sono sicuro dell'ordine sul 3 pin :muro:
Grazie
mi sa che i spinotti del molex 4 pin sono più grandi di quello da 3pin, per cui dovresti tagliare giallo e nero e procurarti 2 spinotti più piccoli oppure:
-prendi un adattatore da molex 4pin a 3pin, sfili il cavetto blu e lo colleghi all'adattatore 3pin
Già fatto infatti i pin sono già pronti per esser inseriti, ho solo il dubbio del verso.
giallo nel mezzo e nero nello slot libero
Ok grazie, allora procedo così.
dopo circa 5 ore di "spurgo" la situazione e' questa,non so se sia normale che ci siano quelle bollicine ,a me sembra che non si muovano per niente,ho lasciato girare con pc spento ed ogni tanto spegnevo la pompa e davo una shakerata ,ora ho avviato il pc ma a primo occhio le temperature fanno pena,sara' mica perche' c'e' ancora aria?:mbe:
http://i.imgur.com/o2v3H72l.jpg (http://imgur.com/o2v3H72)
perchè la vaschetta la metti li?
guardati questo (http://www.overclock.net/t/1355177/build-log-project-shift-nzxt-switch-810) così ti viene una cosa più pulita evitando tubi lunghissimi
la metto lì perchè la voglio in bella mostra :)
Qualche tubo un po' più lungo non è un problema... fa scena! :D
dopo circa 5 ore di "spurgo" la situazione e' questa,non so se sia normale che ci siano quelle bollicine ,a me sembra che non si muovano per niente,ho lasciato girare con pc spento ed ogni tanto spegnevo la pompa e davo una shakerata ,ora ho avviato il pc ma a primo occhio le temperature fanno pena,sara' mica perche' c'e' ancora aria?:mbe:
Quantifica il "fanno pena". Tamb?
Cpu cabrio?
Duncandg
18-06-2014, 10:39
Una curiosità o più che altro un consiglio, quando si crea un sistema a liquido è preferibile raffreddare in questo modo anche la scheda video oppure lasciare quest'ultima di facile rimozione/sostituzione?
Quantifica il "fanno pena". Tamb?
Cpu cabrio?
t ambiente sui 27 gradi e sotto linx a 4,7 ghz col mio i7 3770k scapottato ho 74 gradi mentre qualche giorno fa ad aria ne avevo 77 :mbe:
in idle sta' fra i 30 ed i 35 gradi,la pompa e' fissa a 4500 rpm
la temperatura dell'acqua non supea i 32-33 gradi,secondo me o c'e' aria oppure ho messo male la pasta termica :mbe:
sickofitall
18-06-2014, 11:05
t ambiente sui 27 gradi e sotto linx a 4,7 ghz col mio i7 3770k scapottato ho 74 gradi mentre qualche giorno fa ad aria ne avevo 77 :mbe:
in idle sta' fra i 30 ed i 35 gradi,la pompa e' fissa a 4500 rpm
la temperatura dell'acqua non supea i 32-33 gradi,secondo me o c'e' aria oppure ho messo male la pasta termica :mbe:
se pensi di abbassare la temperatura di queste cpu (da ivy bridge in poi su piattaforma 1155 e 1150) in maniera sostanziale da aria a liquido, ti sbagli di grosso secondo me, queste cpu arrivate ad una certa frequenza murano e l'unico modo per salire è usare l'azoto
In pratica anche se scappottate, il die della cpu trasferisce malamente il calore verso il dissipatore, per cui la differenza tra un top di gamma ad aria e un waterblock a liquido spesso è minima
se pensi di abbassare la temperatura di queste cpu (da ivy bridge in poi su piattaforma 1155 e 1150) in maniera sostanziale da aria a liquido, ti sbagli di grosso secondo me, queste cpu arrivate ad una certa frequenza murano e l'unico modo per salire è usare l'azoto
In pratica anche se scappottate, il die della cpu trasferisce malamente il calore verso il dissipatore, per cui la differenza tra un top di gamma ad aria e un waterblock a liquido spesso è minima
ok che murano ad una certa frequenza ma ho temperature simili anche a frequenze piu' basse e la tempeatura del liquido si alza poco segno che probabilmente non sta' dissipando
sickofitall
18-06-2014, 11:54
ok che murano ad una certa frequenza ma ho temperature simili anche a frequenze piu' basse e la tempeatura del liquido si alza poco segno che probabilmente non sta' dissipando
controlla l'impronta della cpu magari, vedi se fa bene contatto e se hai stretto correttamente i dadi
I soliti sospetti
18-06-2014, 12:28
se pensi di abbassare la temperatura di queste cpu (da ivy bridge in poi su piattaforma 1155 e 1150) in maniera sostanziale da aria a liquido, ti sbagli di grosso secondo me, queste cpu arrivate ad una certa frequenza murano e l'unico modo per salire è usare l'azoto
In pratica anche se scappottate, il die della cpu trasferisce malamente il calore verso il dissipatore, per cui la differenza tra un top di gamma ad aria e un waterblock a liquido spesso è minima
Io la penso come te anche se il voltaggio che gli si da è molto influente... se vai oltre 1.24v circa iniziano a scaldare un casino.
Una curiosità o più che altro un consiglio, quando si crea un sistema a liquido è preferibile raffreddare in questo modo anche la scheda video oppure lasciare quest'ultima di facile rimozione/sostituzione?
Per rimuovere facilmente la vga o qualsiasi altro componente, che sai già durare poco nel tuo case, ti risolvi la vita con 2 sganci rapidi.
Non concepisco sistema con la sola cpu a liquido, nel mio caso, comunque ho rimosso i vga e cpu, o modificato config, senza svuotare, però il rischio che il liquido esca, se non si fa attenzione, è alto.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
I soliti sospetti
18-06-2014, 12:44
Per rimuovere facilmente la vga o qualsiasi altro componente, che sai già durare poco nel tuo case, ti risolvi la vita con 2 sganci rapidi.
Non concepisco sistema con la sola cpu a liquido, nel mio caso, comunque ho rimosso i vga e cpu, o modificato config, senza svuotare, però il rischio che il liquido esca, se non si fa attenzione, è alto.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Se uno cambia vga molto spesso non ha senso liquidarla con un fullcover...
Se uno cambia vga molto spesso non ha senso liquidarla con un fullcover...
Di gen in gen ci può stare il fullcover, se no c'è il gpu only. Il discorso valeva per entrambe le soluzioni.
Sulla 750TI ho messo il gpu only.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Io la penso come te anche se il voltaggio che gli si da è molto influente... se vai oltre 1.24v circa iniziano a scaldare un casino.
perdonami ma centra poco questo tipo di discorso,ho testato con linx con la cpu a 4,5 ghz con 1,136v,la stessa configurazione che usavo con un noctua nh d14 e con quest'ultimo con linx avevo questi risultati
http://i.imgur.com/8HssNvss.jpg (http://imgur.com/8HssNvs)
come puoi vedere avevo 62 gradi e tamb praticamente identica
ora invece con
phobya g changer 360
swiftech mcp 355
ybris black sun cpu
3x nanoxia fx 12 2000
fra l'altro,pompa al massimo degli rpm cosi come le ventole sparate a 2000 rpm
e sopratutto temperatura acqua controllata da sensore collegato al fan controller che non supera i 32 gradi durante il test
nonostante questo il risultato dopo 10 run di linx con voltaggio di 1,136v a 4,5 ghz e' stato di ben 2-3 gradi superiore a quello ottenuto con un noctua,ho gia' verificato l'impronta,controllato i serraggi dei dadi e rimesso la pasta termica col classico metodo del chicco di riso ma non e' cambiato nulla
credo a questo punto essendo questo il mio primo impianto di aver commesso qualche errore perche' mi pare assurdo
Di gen in gen ci può stare il fullcover, se no c'è il gpu only. Il discorso valeva per entrambe le soluzioni.
Sulla 750TI ho messo il gpu only.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
come li raffreddi i vrm?
come li raffreddi i vrm?
Mi manca il materiale (drako) per far partire il tutto.
Dipende da come sarà il flusso nel case. O li lascio naked - come erano con il dissi stock, e come li vengono tenuti anche da un altro utente - o ci applico i dissini con il pad termico.
Prima provo il tutto naked, metto su i sensori del recon su vrm e ram, sulle parti che il wb copre dall'aria diretta. Se le temp, come mi hanno detto, non sono per nulla preoccupanti, non ci metto niente.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
dopo circa 5 ore di "spurgo" la situazione e' questa,non so se sia normale che ci siano quelle bollicine ,a me sembra che non si muovano per niente,ho lasciato girare con pc spento ed ogni tanto spegnevo la pompa e davo una shakerata ,ora ho avviato il pc ma a primo occhio le temperature fanno pena,sara' mica perche' c'e' ancora aria?:mbe:
http://i.imgur.com/o2v3H72l.jpg (http://imgur.com/o2v3H72)
quella è condensa, l'avevo anche io appena montato l'impianto, poi va via, per il discorso temp ti posso dire che io ho quasi le stesse temp che avevo con DH-14 sul mio 2500K, se vuoi guadagnare a livello di temperature devi deliddare la cpu e lasciarla naked se il tuo wb supporta il montaggio così
la metto lì perchè la voglio in bella mostra :)
Qualche tubo un po' più lungo non è un problema... fa scena! :D
se ti preoccupi dell'estetica i tubi lunghi sono un pugno nell'occhio, e la vaschetta sarebbe in bella mostra anche se messa come ti ho suggerito
Gundam1973
18-06-2014, 13:53
A patto però di isolarla per bene dalla struttura del case altrimenti le vibrazioni della pompa quando è in funzione si propagano in ogni dove e con conseguenti rumori indesiderati.
Per il resto concordo che sono molto comode , anche se hanno la limitazione della tipologia di pompa abbinabile , solo Laing 350/500 , D5 e derivati di altri brand ;)
:)
Ho avuto una Xspc Dualbay per Laing DCC.....senza nessun accorgimento particolare se non avvitarla da ambedue i lati...mai nessuna traccia di vibrazione....! .-)
Sto per prendere due ventole NoiseBlocker PK-2 da 140mm da mettere in push sul mio alphacooL ut60 280mm, che ne pensate? Sembrano buone ventole ma se mi dite che non è così non le ordino...
Il loop sarà così se può servire:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/zupebane.jpg
methis89
18-06-2014, 15:01
Sto per prendere due ventole NoiseBlocker PK-2 da 140mm da mettere in push sul mio alphacooL ut60 280mm, che ne pensate? Sembrano buone ventole ma se mi dite che non è così non le ordino...
Il loop sarà così se può servire:
http://img.tapatalk.com/d/14/06/18/zupebane.jpg
io sinceramente lo farei al contrario, cosi l'acqua arriva piu fresca in vaschetta e va nella vga, viene raffreddata e va nella cpu, perchè temo che come l'hai messo tu nella vaschetta arriverebbe acqua calda dalla vga e cosi la pompa si scalderebbe ulteriormente
Ci avevo pensato ma mi era stato detto che è meglio mettere i rad appena prima dei componenti da raffreddare...
Sentiamo cosa ne pensano gli altri, cmnq la tua mi sembra una buona idea, grazie!
Ci avevo pensato ma mi era stato detto che è meglio mettere i rad appena prima dei componenti da raffreddare...
Sentiamo cosa ne pensano gli altri, cmnq la tua mi sembra una buona idea, grazie!
concordo con methis, farei il circolo al contrario
dovrebbe essere BLU GIALLO NERO come da foto
http://ext.pimg.tw/windycj/1185049505.jpg
Grazie ne ho approfittato anche per fare la mod alla pompa, qualcuno ha testato le reali differenze?
concordo con methis, farei il circolo al contrario
ok inverto il flusso allora, grazie ragazzi ;)
DOMANDA: scalda di più una gtx 780 o un 4770k? nel senso, so benissimo che la 780 ha 250W di tdp e il mio 4770k overclockato ne ha 109W, ma quale dei due effettivamente trasferisce più calore nell'acqua dell'impianto?
A proposito di loop, e' da un po' di tempo che ho in testa una cosa, ma non riesco bene a capire come realizzarla... vediamo se qualcuno riesce a darmi qualche idea :)
Premessa: io ho tutto sotto liquido. CPU, 2 vga (da considerarsi un unico blocco poiche' unite da ponte), ram (due blocchi in quanto quad channel), southbridge e mofset.
In sostanza quindi 6 ingressi e 6 uscite.
Il tutto e' "raffreddato" da un radiatore triventola (push and pull) all'ingresso in vasca e da un waterchiller in uscita.
Ora, come dicevo da un po' di tempo sto' pensando di mandare il liquido "fresco" in uscita dal chiller direttamente a tutti i blocchi, senza falo passare prima da uno poi all'altro e via dicendo.
Ma come "partiziono" un tubo in sei? e sopratutto... al rientro (intendo quando i 6 tornano ad essere uno) non rischia di crearsi un effetto imbuto?
caselabssth10
18-06-2014, 18:08
Grazie ne ho approfittato anche per fare la mod alla pompa, qualcuno ha testato le reali differenze?
devi controllare se la pompa è moddabile o no..... solo le vecchie laing erano MOD. Cmq si ne ho 2 ex 350 ora 500 e la differenza si vede, ovviamente non ti pensare che con questa mod recuperi 3-4 gradi, anzi fossi in te lascerei tutto cosi per la garanzia
A proposito di loop, e' da un po' di tempo che ho in testa una cosa, ma non riesco bene a capire come realizzarla... vediamo se qualcuno riesce a darmi qualche idea :)
Premessa: io ho tutto sotto liquido. CPU, 2 vga (da considerarsi un unico blocco poiche' unite da ponte), ram (due blocchi in quanto quad channel), southbridge e mofset.
In sostanza quindi 6 ingressi e 6 uscite.
Il tutto e' "raffreddato" da un radiatore triventola (push and pull) all'ingresso in vasca e da un waterchiller in uscita.
Ora, come dicevo da un po' di tempo sto' pensando di mandare il liquido "fresco" in uscita dal chiller direttamente a tutti i blocchi, senza falo passare prima da uno poi all'altro e via dicendo.
Ma come "partiziono" un tubo in sei? e sopratutto... al rientro (intendo quando i 6 tornano ad essere uno) non rischia di crearsi un effetto imbuto?
Ci sono degli splitter koolance, tra l'altro 2 li ho visti al mercatino in vendita.
Se non erro hanno 4 ingressi. Ipotizzo: in uno entra, e l'altro si divide tra gpu/mb/cpu. Ognuno rientra nel secondo splitter, che se ne esce verso rad o vaschetta o chiller... Insomma dove la vuoi far rientrare te.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
methis89
18-06-2014, 18:59
ok inverto il flusso allora, grazie ragazzi ;)
DOMANDA: scalda di più una gtx 780 o un 4770k? nel senso, so benissimo che la 780 ha 250W di tdp e il mio 4770k overclockato ne ha 109W, ma quale dei due effettivamente trasferisce più calore nell'acqua dell'impianto?
Ovviamente la vga
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si a 4 si trovano... ma a me servono a 6 :P
E comunque mi resta il dubbio.. quando faccio confluire 6 flussi da tubi da 10 in un unico tubo da 10... non si va a creare un effetto imbuto?
Posso aumentare il diametro del tubo di reflusso.. ma fino ad un certo punto.. 14 16..
Si a 4 si trovano... ma a me servono a 6 :P
E comunque mi resta il dubbio.. quando faccio confluire 6 flussi da tubi da 10 in un unico tubo da 10... non si va a creare un effetto imbuto?
Posso aumentare il diametro del tubo di reflusso.. ma fino ad un certo punto.. 14 16..
Ne prendi 3 e lo split di uno va sull'altro e ne hai ben ventordici :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
devi controllare se la pompa è moddabile o no..... solo le vecchie laing erano MOD. Cmq si ne ho 2 ex 350 ora 500 e la differenza si vede, ovviamente non ti pensare che con questa mod recuperi 3-4 gradi, anzi fossi in te lascerei tutto cosi per la garanzia
Già moddata :D 3/4 gradi mi bastano...tutto fa brodo...
methis89
18-06-2014, 19:18
Infatti ti aveva scritto che non credi di guadagnare 3/4 gradi, cioè ne guadagnerai meno... Forse 1/2
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
caselabssth10
18-06-2014, 19:44
Già moddata :D 3/4 gradi mi bastano...tutto fa brodo...
che laing hai?
io sinceramente lo farei al contrario, cosi l'acqua arriva piu fresca in vaschetta e va nella vga, viene raffreddata e va nella cpu, perchè temo che come l'hai messo tu nella vaschetta arriverebbe acqua calda dalla vga e cosi la pompa si scalderebbe ulteriormente
Una volta andato a regime l'impianto, l'acqua ha la stessa temperatura in ogni punto.
methis89
18-06-2014, 20:47
Come già spiegato a me tempo addietro non è proprio cosi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
attualmente sto' cosi,conto di migliorare il collegamento dei tubi ( e il mio primo impianto)e di aggiungere la vga al loop appena posso
http://i.imgur.com/3l9JHofs.jpg (http://imgur.com/3l9JHof)
http://i.imgur.com/GbcC2SAs.jpg (http://imgur.com/GbcC2SA)
se notate qualcosa di migliorabile ditemelo :stordita:
attualmente sto' cosi,conto di migliorare il collegamento dei tubi ( e il mio primo impianto)e di aggiungere la vga al loop appena posso
http://i.imgur.com/3l9JHofs.jpg (http://imgur.com/3l9JHof)
http://i.imgur.com/GbcC2SAs.jpg (http://imgur.com/GbcC2SA)
se notate qualcosa di migliorabile ditemelo :stordita:
non male, se aggiungi la vga di sicuro il collegamento dei tubi viene meglio, sopratutto perchè eviteresti quel tubo lunghissimo che dalla pompa va al rad
non male, se aggiungi la vga di sicuro il collegamento dei tubi viene meglio, sopratutto perchè eviteresti quel tubo lunghissimo che dalla pompa va al rad
e' quello che pensavo di fare infatti ;)
che laing hai?
Ho una ddc 1t....da adesso moddata a plus
caselabssth10
18-06-2014, 22:48
Ho una ddc 1t....da adesso moddata a plus
Ma era Una 350 o una 500?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Ma era Una 350 o una 500?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
mi pare che le DDC 1T siano le 350 e le 1T Plus le 500
francisco9751
18-06-2014, 23:16
raga,per iniziare a tagliuzzare il case per un po' di modding..va bene il dremel 3000? o meglio puntare sul 4000??ci sono circa 50 euro di differenza :muro:
caselabssth10
18-06-2014, 23:27
raga,per iniziare a tagliuzzare il case per un po' di modding..va bene il dremel 3000? o meglio puntare sul 4000??ci sono circa 50 euro di differenza :muro:
Tu pensa che uso un simil dremel da quasi 10 anni e ci ho fatto e ci faccio di tutto. Io prenderei il 3000 e con i 50 euro lame adeguate e accessori
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Marscorpion
19-06-2014, 07:05
raga,per iniziare a tagliuzzare il case per un po' di modding..va bene il dremel 3000? o meglio puntare sul 4000??ci sono circa 50 euro di differenza :muro:
Ti basta e avanza il 3000......
francisco9751
19-06-2014, 08:21
grazie gente
tapatalked with LG G2
liberato87
19-06-2014, 10:45
Una volta andato a regime l'impianto, l'acqua ha la stessa temperatura in ogni punto.
leggende dure a morire
sickofitall
19-06-2014, 10:46
leggende dure a morire
:asd:
leggende dure a morire
"Chi ha parlato?!!?!? Chi xxxx ha parlato!??!?!?" [cit.]
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Ciao ragazzi,porto alla luce le nuove colorazioni del modello di raffreddamento delle DDC della Bitspower
Che ne pensate ?
ma e' un mod puramente estetico oppure serve a dissipare davvero la pompa? cioe' voglio dire e' davvero utile per uno che la tiene al massimo degli rpm per esempio?
ma e' un mod puramente estetico oppure serve a dissipare davvero la pompa? cioe' voglio dire e' davvero utile per uno che la tiene al massimo degli rpm per esempio?
dissipa anche la pompa, ma esiste già una soluzione EK per le DDC e costa la metà mi sa
caselabssth10
19-06-2014, 13:03
Ho pagato tutti e 2 44 dollari..... quindi non penso siano così cari.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
ah bene,mi chiedevo se serve davvero ,lo chiedo perche' la mia pompa sta' a manetta a 4500 rpm e se la tocco e' molto calda,io l'ho poggiata su un pad
TigerTank
19-06-2014, 13:13
leggende dure a morire
Basterebbe piazzare un paio di sensori in entrata e in uscita dal radiatore...già lì sarebbe impossibile avere la stessa temp perchè vorrebbe dire che il radiatore(+ ventole attive) non dissipa nulla :D
ma e' un mod puramente estetico oppure serve a dissipare davvero la pompa? cioe' voglio dire e' davvero utile per uno che la tiene al massimo degli rpm per esempio?
ah bene,mi chiedevo se serve davvero ,lo chiedo perche' la mia pompa sta' a manetta a 4500 rpm e se la tocco e' molto calda,io l'ho poggiata su un pad
Il suo uso principale è per dissipare la pompa.La Bitspower ci ha abituato ai suoi modi pratici e molto estetici ;)
dissipa anche la pompa, ma esiste già una soluzione EK per le DDC e costa la metà mi sa
Esatto,esiste anche quella della EK.Non è veritiero il fatto che costi la metà.Io per ora posseggo quello della EK perché è uscito prima sul mercato però farò immediatamente il cambio con la Bitspower Red.Ho usato come verbo il futuro perché ancora devono confermare il prezzo anche se sarà tra qualche giorno :)
Le differenze principali con la EK è il fatto che quest'ultima sia verniciata e questo comporta un minor scambio termico rispetto all'anodizzazione , infine tutt'altra estetica ;)
Ho pagato tutti e 2 44 dollari..... quindi non penso siano così cari.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Esatto però te stai parlando della colorazione Black che è già uscita da un pò nel mercato.Comunque penso che il prezzo dei nuovi sia in linea con il Black ;)
p.s. dimenticavo un'altra differenza con quello della EK è il fatto che la Bitspower ha adottato nella placca dissipante 8 fori ( 4 laterali e 4 sottostanti ) proprio per poter fissare il tutto nella posizione più comoda che si desidera!
Ho pagato tutti e 2 44 dollari..... quindi non penso siano così cari.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Esatto,esiste anche quella della EK.Non è veritiero il fatto che costi la metà.Io per ora posseggo quello della EK perché è uscito prima sul mercato però farò immediatamente il cambio con la Bitspower Red.Ho usato come verbo il futuro perché ancora devono confermare il prezzo anche se sarà tra qualche giorno :)
Le differenze principali con la EK è il fatto che quest'ultima sia verniciata e questo comporta un minor scambio termico rispetto all'anodizzazione , infine tutt'altra estetica ;)
su Highflow la EK (sia nero che silver) costa 19,90€ mentre Bitspower (nero) 29,90€ circa il 50% in più, probabile che le versioni colorate costino ancora di più, credo minimo 35€
liberato87
19-06-2014, 14:22
dai non facciamo i bambini nutellosi...
vogliamo tradurre in soldoni la differenza di dissipazione del calore generato dal pcb di una laing ddc tra un dissipatore verniciato e uno anodizzato?
suvvia non usciamo dai binari.
il dissipatore resta appena tiepido, con hs verniciato o anodizzato che sia.
capisco che starai elemosinando qualche sponsor a taiwan (ma visti i tuoi lavori la vedo veramente molto ma moooolto difficile)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40511934&postcount=464
http://i39.tinypic.com/4fxpw9.jpg
ma per favore non lodiamo cose inesistenti che fanno scadere nel fanboyismo più becero e poi ci vanno di mezzo persone che si limitano a fare "informazione" come è giusto che sia.
sapete come la penso, va benissimo postare tutto ciò che è inerente al liquido e sono il primo a farlo (per tutte le marche) però non andiamo a nutellare il tutto altrimenti non ne usciamo piu
caselabssth10
19-06-2014, 14:22
Il suo uso principale è per dissipare la pompa.La Bitspower ci ha abituato ai suoi modi pratici e molto estetici ;)
Esatto,esiste anche quella della EK.Non è veritiero il fatto che costi la metà.Io per ora posseggo quello della EK perché è uscito prima sul mercato però farò immediatamente il cambio con la Bitspower Red.Ho usato come verbo il futuro perché ancora devono confermare il prezzo anche se sarà tra qualche giorno :)
Le differenze principali con la EK è il fatto che quest'ultima sia verniciata e questo comporta un minor scambio termico rispetto all'anodizzazione , infine tutt'altra estetica ;)
Esatto però te stai parlando della colorazione Black che è già uscita da un pò nel mercato.Comunque penso che il prezzo dei nuovi sia in linea con il Black ;)
p.s. dimenticavo un'altra differenza con quello della EK è il fatto che la Bitspower ha adottato nella placca dissipante 8 fori ( 4 laterali e 4 sottostanti ) proprio per poter fissare il tutto nella posizione più comoda che si desidera!
no ho anche una rossa ed una bianca in arrivo
caselabssth10
19-06-2014, 14:24
dai non facciamo i bambini nutellosi...
vogliamo tradurre in soldoni la differenza di dissipazione del calore generato dal pcb di una laing ddc tra un dissipatore verniciato e uno anodizzato?
suvvia non usciamo dai binari.
il dissipatore resta appena tiepido, con hs verniciato o anodizzato che sia.
capisco che starai elemosinando qualche sponsor a taiwan (ma visti i tuoi lavori la vedo veramente molto ma moooolto difficile)
http://i39.tinypic.com/4fxpw9.jpg
ma per favore non lodiamo cose inesistenti.
sapete come la penso, va benissimo postare tutto ciò che è inerente al liquido e sono il primo a farlo (per tutte le marche) però non andiamo a nutellare il tutto.[/QUOTE]
sei cattivo.........
dai non facciamo i bambini nutellosi...
vogliamo tradurre in soldoni la differenza di dissipazione del calore generato dal pcb di una laing ddc tra un dissipatore verniciato e uno anodizzato?
suvvia non usciamo dai binari.
il dissipatore resta appena tiepido, con hs verniciato o anodizzato che sia.
capisco che starai elemosinando qualche sponsor a taiwan (ma visti i tuoi lavori la vedo veramente molto ma moooolto difficile)
http://i39.tinypic.com/4fxpw9.jpg
ma per favore non lodiamo cose inesistenti.
sapete come la penso, va benissimo postare tutto ciò che è inerente al liquido e sono il primo a farlo (per tutte le marche) però non andiamo a nutellare il tutto.[/QUOTE]
Ahahah se vuoi metterla su questo campo...
La tua serietà è pari allo zero.Per informarvi mi ero accordato con questo utente per la vga Zotac GTX 780 e sono andato di persona a Campobasso per provarla e portarmela a casa.Morale della favola si faceva sempre negare e metteva scuse campate in aria.
Per favore non fare il professore con me e cerca di avere un pò di dignità e serietà !
Per il discorso lavori fatti male...quella foto che hai postato non è nè un progetto nè una seria integrazione.E' una cosa che ho fatto in pochissimo tempo guardando solo alla praticità.
Te ne accorgerai con il nuovo progetto dopo l'estate Oh Modder !
caselabssth10
19-06-2014, 14:31
ma per favore non lodiamo cose inesistenti.
sapete come la penso, va benissimo postare tutto ciò che è inerente al liquido e sono il primo a farlo (per tutte le marche) però non andiamo a nutellare il tutto.
Ahahah se vuoi metterla su questo campo...
La tua serietà è pari allo zero.Per informarvi mi ero accordato con questo utente per la vga Zotac GTX 780 e sono andato di persona a Campobasso per provarla e portarmela a casa.Morale della favola si faceva sempre negare e metteva scuse campate in aria.
Per favore non fare il professore con me e cerca di avere un pò di dignità e serietà !
Per il discorso lavori fatti male...quella foto che hai postato non è nè un progetto nè una seria integrazione.E' una cosa che ho fatto in pochissimo tempo guardando solo alla praticità.
Te ne accorgerai con il nuovo progetto dopo l'estate Oh Modder ![/QUOTE]
un link al nuovo progetto? sono curioso......
liberato87
19-06-2014, 14:36
non flammare.
tra l altro la mia serietà è conosciuta da tutti, non replico manco a quello che hai scritto, chi mi conosce sa e io non ho bisogno di scrivere qualcosa per tutelarmi dato che parli del nulla.
non cambiare argomento. ti ho solo detto se vuoi postare cose bitspower (l hai fatto oggi su diversi forum), cosa che non hai mai fatto nè fai per altre marche e lo fai (come hai detto tu altrove) perchè stai in pratica elemosinando sponsor, fallo pure (benché sia vietato), ma almeno abbi la decenza di non inventarti cose del tipo è anodizzato non verniciato quindi è moooolto meglio, perchè sembra che vuoi convincere gli altri della bontà del prodotto e farlo acquistare.
caselabssth10
19-06-2014, 14:42
non flammare.
tra l altro la mia serietà è conosciuta da tutti, non replico manco a quello che hai scritto, chi mi conosce sa e io non ho bisogno di scrivere qualcosa per tutelarmi dato che parli del nulla.
non cambiare argomento. ti ho solo detto se vuoi postare cose bitspower (l hai fatto oggi su diversi forum), cosa che non hai mai fatto nè fai per altre marche e lo fai (come hai detto tu altrove) perchè stai in pratica elemosinando sponsor, fallo pure (benché sia vietato), ma almeno abbi la decenza di non inventarti cose del tipo è anodizzato non verniciato quindi è moooolto meglio, perchè sembra che vuoi convincere gli altri della bontà del prodotto e farlo acquistare.
mi sembra sia contro il regolamento
tra l'altro a dirla tutta la bitspower non ha nemmeno i piedini distanziali come la ek per permettere un minimo di riciclo d'aria, in pratica si appoggia sul midplate o cmq su una superfice, esteticamente è più bella della ek, ma in termini pratici credo che la differenza sul tipo di vernice non si noti. Per cui siamo sempre li, se vuoi una cosa più carina esteticamente va bene elogiare la bits, ma per praticità e prestazioni ci sono prodotti simili se non migliori
Ahahah se vuoi metterla su questo campo...
La tua serietà è pari allo zero.Per informarvi mi ero accordato con questo utente per la vga Zotac GTX 780 e sono andato di persona a Campobasso per provarla e portarmela a casa.Morale della favola si faceva sempre negare e metteva scuse campate in aria.
Per favore non fare il professore con me e cerca di avere un pò di dignità e serietà !
Per il discorso lavori fatti male...quella foto che hai postato non è nè un progetto nè una seria integrazione.E' una cosa che ho fatto in pochissimo tempo guardando solo alla praticità.
Te ne accorgerai con il nuovo progetto dopo l'estate Oh Modder !
un link al nuovo progetto? sono curioso......[/QUOTE]
Dopo l'estate ma se proprio volete una foto....
si tratta di un autocostruito e non di una casemod,inoltre Liberato,prima di parlare con me lavati la bocca perché non hai neanche 1/4 di manualità che ho io!
http://i59.tinypic.com/23t1b3d.jpg
http://i58.tinypic.com/24nlax0.jpg
http://i58.tinypic.com/21b955e.jpg
caselabssth10
19-06-2014, 14:56
un link al nuovo progetto? sono curioso......
[/QUOTE] Dopo l'estate ma se proprio volete una foto....
si tratta di un autocostruito e non di una casemod,inoltre Liberato,prima di parlare con me lavati la bocca perché non hai neanche 1/4 di manualità che ho io![/QUOTE]
non esageriamo ora......
[QUOTE=caselabssth10;41223262
non esageriamo ora......[/QUOTE]
Giusto e qui mi fermo ;)
liberato87
19-06-2014, 15:06
,inoltre Liberato,prima di parlare con me lavati la bocca perché non hai neanche 1/4 di manualità che ho io!
Intendi nel fare copri-water (quello che hai postato) ?! :sofico: :sofico:
Intendi nel fare copri-water (quello che hai postato) ?!
Ancora insisti ???
Mi sento costretto nel rispondere....tu non riusciresti a fare neanche quelli ;)
Comunque è ancora molto grezzo e c'è da lavorare sopra.Infine sarà ricoperto con legno di mogano :)
Ma l'admin chi è? Solo snowfort?
Dovrebbero proprio inserire anche su hwupgrade la funzione /voteban...
Ps: libe per favore non rispondere, penso che tutti noi che conosciamo te e i tuoi lavori ci siamo già fatti la nostra impressione su chi abbia ragione in questa discussione, non ti preoccupare
Ma l'admin chi è? Solo snowfort?
Dovrebbero proprio inserire anche su hwupgrade la funzione /voteban...
Ps: libe per favore non rispondere, penso che tutti noi che conosciamo te e i tuoi lavori ci siamo già fatti la nostra impressione su chi abbia ragione in questa discussione, non ti preoccupare ;)
Sisi mi sono fatto 220 Km ....
qui mi fermo!
redeagle
19-06-2014, 15:24
Ma la piantate di fare casino con il quoting? I vostri post sono illeggibili!
liberato87
19-06-2014, 15:30
Ps: libe per favore non rispondere, penso che tutti noi che conosciamo te e i tuoi lavori ci siamo già fatti la nostra impressione su chi abbia ragione in questa discussione, non ti preoccupare
hai ragione. aggiungiamo un altro nome all ignore list.
comunque mi pare di aver risposto in maniera simpatica, con qualche leggera presa in giro. dall'altra parte invece vari flame che tentano di screditare la serietà della mia persona e vari attacchi che mi dovrebbero sminuire ma sinceramente non mi fanno nè caldo nè freddo.
scusate se ho contribuito comunque ad una discussione inutile, però ricordo che ero partito da un altro presupposto.
francisco9751
19-06-2014, 15:34
raga siamo in un thread di liquid cooling,calmate i vostri bollenti spiriti :O
fa già abbastanza caldo fuori :D
Cmq c'è gente che è stata bannata per fare post come quello dell'utente PCMarco, per cui magari evitate queste pubblicità, fate notare le novità senza elencare tutte le specifiche, e cmq se pure stai cercando uno sponsor se non hai un lavoro finito fatto bene (non arronzato per la fretta) nessuno ti sponsorizza. Per cui apri un worklog per mostrare i tuoi lavori è inutile che vieni a postare foto qui di cose grezze per elogiare la tua manualità...
francisco9751
19-06-2014, 16:25
il.povero minicooper,ero curioso di vedere la.fine del suo ultimo progetto D:
tapatalked with LG G2
caselabssth10
19-06-2014, 16:35
il.povero minicooper,ero curioso di vedere la.fine del suo ultimo progetto D:
tapatalked with LG G2
sono sempre i migliori quelli che se ne vanno.....
Black"SLI"jack
19-06-2014, 16:38
R.I.P.......... ma anche no direi :asd: :fiufiu: :fiufiu:
ho la sensazione che ne vedremo delle belle...
sono sempre i migliori quelli che se ne vanno.....
lol ;)
Consigli sul loop che sto realizzando??
http://i62.tinypic.com/25q5448.jpg
Forse metto la pompa con vaschetta dietro per non far vedere i tubi lunghi, per il resto come vi pare?
Per chi fosse interessato vi confermo che L'RX360 della XSPC non è perfettamente compatibile con il corsair Air 540, ho dovuto utilizzare i fori predisposti traslando il tutto di uno e quindi non posso montare agevolmente le ventole fuori...:muro: magari qualcosa mi inventerò dopo se le temp non mi soddisfano.
Grazie
primi test col nuovo sistema,sono circa 7-8 gradi sotto al noctua nh d14 con linx ma ho notato che in game sto' anche 10 gradi sotto alle temperature che avevo con il d 14 anzi,fino ad ora mai vista la cpu a 50 gradi, giocando a 6100x1080 a bf4 ed assetto corsa quasi mai supero i 45 gradi :D
http://i.imgur.com/UWtBlKbl.png (http://imgur.com/UWtBlKb)
ragazzi ho bisogno di un set di viti M3 per fissare il mio alphacool 360mm al tetto del mio 750D (ora ce l'ho attaccato con qualche vite che mi avanzava ma non è una soluzione molto sicura): dite che 6mm di lunghezza vanno bene?
perchè pensavo di prendere 12 di QUESTE VITI (http://www.ybris-cooling.it/viti-ferramenta/2680-vite-din-7984-m3-x-6-black-1-pezzo.html)
grazie
sickofitall
20-06-2014, 08:31
primi test col nuovo sistema,sono circa 7-8 gradi sotto al noctua nh d14 con linx ma ho notato che in game sto' anche 10 gradi sotto alle temperature che avevo con il d 14 anzi,fino ad ora mai vista la cpu a 50 gradi, giocando a 6100x1080 a bf4 ed assetto corsa quasi mai supero i 45 gradi :D
Quindi hai risolto il problema delle temperature? hai trovato il colpevole?
Quindi hai risolto il problema delle temperature? hai trovato il colpevole?
mah,credo proprio sia stata colpa dell'aria nel circuito,ieri la pompa faceva un po' di rumore , ho aperto il tappo sul top della vaschetta ed e' uscita parecchia aria,credo abbia influito un minimo anche il fatto che con l'applicazione della pasta termica col metodo chicco di riso l'efficenza massima la si raggiunga dopo 1-2 giorni anche perche' non ho fatto altro che possa giustificare un abbassamento di 7 gradi rispetto ai test di 2 giorni fa ;)
Che pasta termica usi?
La maggior parte delle paste ha bisogno di qualche ciclo di riscaldamento prima di funzionare a pieno regime ;)
Ecco, come immaginavo :)
La NT-H1 è una pasta eccellente ma come dicevo ha bisogno di qualche oretta di riscaldamento prima di svolgere il suo compito al meglio ;)
Una pasta che invece ha la massima performance da subito sono invece le famosissime Arctic MX-2 ed MX-4
sono sempre i migliori quelli che se ne vanno.....
mi permetto di sostituire "se ne vanno" con "vengono cacciati"
(l'altro io ho concluso un affare a pelo con lui perche il gg dopo la spedizione mi sono ritrovato anche io con la sorpresa di non potergli piu scrivere)
cmq a quanto so dovrebbe essere passato alle piazze concorenti...
@ marn3us: io ho praticamente sempre usato la nt-h1, ma del fattore che dici tu che dopo qualche ora inizia a lavorare, non ne ho mai notato la differenza, io ho avuto migliorie e buone perfomances gia dai primi benchmark subito dopo il rinnovo/sostituzione...
methis89
20-06-2014, 12:28
Io credo che a fine estate con la revisione e pulizia dell'impianto ci metto la liquid pro
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
TigerTank
20-06-2014, 12:33
Io credo che a fine estate con la revisione e pulizia dell'impianto ci metto la liquid pro
Te la sconsiglio....un conto è usarla nelle mod dei processori, da mettere tra die e ihs ma per il resto meglio se lasci perdere perchè ti mangia le scritte sull'ihs.
In questi casi conviene restare su una pasta classica tipo appunto la Noctua, la MX-4 o simili.
Quoto tiger, la liquid pro/ultra si usa solo quando fai delid (haswell o IB) altrimenti danno risultati migliori le normali paste di qualità tipo MX-4 e noctua :)
methis89
20-06-2014, 13:06
Te la sconsiglio....un conto è usarla nelle mod dei processori, da mettere tra die e ihs ma per il resto meglio se lasci perdere perchè ti mangia le scritte sull'ihs.
In questi casi conviene restare su una pasta classica tipo appunto la Noctua, la MX-4 o simili.
In che senso mangia le scritte? Cmq ho letto nel thread della r9 290 di utenti che l'hanno messa e hanno temperature più basse delle mie con la mx4
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
20-06-2014, 13:15
In che senso mangia le scritte? Cmq ho letto nel thread della r9 290 di utenti che l'hanno messa e hanno temperature più basse delle mie con la mx4
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Significa che se la metti tra ihs e dissi le scritte sull'ihs si cancellano, gli utenti che l'hanno messa sulle sk vid è proprio perche il die è naked...senza ihs!
Che poi dipende se ti interessa la garanzia del tuo procio, un eventuale rma con le scritte cancellate non te lo passano....ma se non ti interessa nulla vieta di mettera la liquid pro.
Vedi tu.... :D
dai non facciamo i bambini nutellosi...
vogliamo tradurre in soldoni la differenza di dissipazione del calore generato dal pcb di una laing ddc tra un dissipatore verniciato e uno anodizzato?
suvvia non usciamo dai binari.
il dissipatore resta appena tiepido, con hs verniciato o anodizzato che sia.
capisco che starai elemosinando qualche sponsor a taiwan (ma visti i tuoi lavori la vedo veramente molto ma moooolto difficile)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40511934&postcount=464
ma per favore non lodiamo cose inesistenti che fanno scadere nel fanboyismo più becero e poi ci vanno di mezzo persone che si limitano a fare "informazione" come è giusto che sia.
sapete come la penso, va benissimo postare tutto ciò che è inerente al liquido e sono il primo a farlo (per tutte le marche) però non andiamo a nutellare il tutto altrimenti non ne usciamo piu
non sò come fai a seguire ancora questo thread :D
liberato87
20-06-2014, 15:12
non sò come fai a seguire ancora questo thread :D
me lo chiedo anche io.
comunque, SOLO PER INFORMAZIONE
Swiftech Apogee XLC
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t1.0-9/1969317_624074671017751_6243016745926505565_n.jpg
TigerTank
20-06-2014, 15:18
Ahahahah Libe....non serve che lo specifichi :sofico:
Cmq carini e a tema modding....che raccordi sono quelli?
A me piacciono molto anche i nuovi fullcover della Swiftech (Komodo mi sembra), peccato il prezzo elevato...
liberato87
20-06-2014, 16:15
A me piacciono molto anche i nuovi fullcover della Swiftech (Komodo mi sembra), peccato il prezzo elevato...
eh già. anche se stavolta il prezzo sembra in parte giustificato dalla bontà del prodotto (ed è compreso anche il backplate con il fullcover), rispetto alla vecchia serie Komodo.
anche Watercool sta per lanciare la sua nuova serie di fullcover (o meglio, una nuova edizione degli Heatkiller). vi lascio un assaggio
HEATKILLER® GPU-X³ "Acrylic Edition
http://watercool.de/images/HK_GPUX3_AE_Teaser.jpg
Ahahahah Libe....non serve che lo specifichi :sofico:
Cmq carini e a tema modding....che raccordi sono quelli?
credo siano sempre Swfitech anche i raccordi
http://www.swiftech.org/images/products/detail/3-4X1-2-G1-4-CF-BKx600.jpg
Ragazzi la EK ha annunciato che sta per uscire il fullcover per GTX 780 Ti Matrix Platinum, presto nella hall of fame di 3dmark ne vedremo delle belle :)
Chissà se riuscirà a raggiungere i risultati della Galaxy HOF V20 o della popolare EVGA K|NGP|N... io tifo asus :P
TigerTank
20-06-2014, 17:15
:muro:
HEATKILLER® GPU-X³ "Acrylic Edition
Molto bello...per la prossima vga che liquiderò vorrei provare proprio un watercool o un aquacomputer :)
credo siano sempre Swfitech anche i raccordi
Ah ecco...dall'angolazione della foto mi ricordavano i raccordi pneumatici :D
Cmq non ce n'è...pure questi imho hanno un'area troppo ridotta per stringerli con una chiave....anche se perlomeno c'è a differenza degli alphacool e altri.
:muro:
Molto bello...per la prossima vga che liquiderò vorrei provare proprio un watercool o un aquacomputer :)
Le soluzioni aquacomputer e watercool sono solo per design reference vero?
:muro:
Molto bello...per la prossima vga che liquiderò vorrei provare proprio un watercool o un aquacomputer :)
Ah ecco...dall'angolazione della foto mi ricordavano i raccordi pneumatici :D
Cmq non ce n'è...pure questi imho hanno un'area troppo ridotta per stringerli con una chiave....anche se perlomeno c'è a differenza degli alphacool e altri.
Ma guarda io ho capito che è meglio stringerli a mano e basta, se hai un po' di forza li serri per bene, io usando la chiave ho rovinato due 90 bitspower....
methis89
20-06-2014, 19:41
Basta mettere una panno attorno al raccordo e non si rovinano, comunque io usano i monsoon non ho problemi XD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
anche io li stringo a mano senza problemi, ma penso che tiger si riferisse alla necessità di usare attrezzi in caso di spazio ristretto/inaccessibile con le mani :)
TigerTank
20-06-2014, 20:23
Le soluzioni aquacomputer e watercool sono solo per design reference vero?
Finora mi pare proprio di sì. In quei casi non ci sono molte alternative ad EK.
Basta mettere una panno attorno al raccordo e non si rovinano, comunque io usano i monsoon non ho problemi XD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho usato il panno naturalmente, ma si sono rovinati cmq, la mano è il miglior attrezzo
TigerTank
20-06-2014, 21:04
Ma guarda io ho capito che è meglio stringerli a mano e basta, se hai un po' di forza li serri per bene, io usando la chiave ho rovinato due 90 bitspower....
Imho dal punto di vista pratico quelli che consentono di dare una strettina con una chiave o con una pinza di qualità restano i migliori. Non mi sono mai fidato della semplice stretta a mano libera.
Con gli alphacool, specialmente i 90°, tra vernice nera debolissima(pure usando del nastro isolante o simili a mò di protezione) e mancanza di un'area adeguata su cui far forza per stringerli è stato un mezzo delirio.
Insomma imho non ce n'è....in base alla mia esperienza i migliori racccordi restano quelli tipo i koolance, che hanno o la predisposizione per l'uso di una chiave o almeno un'area abbondante con una zigrinatura a scanalature parallele(per me la migliore) ideale per la presa di una pinza. E rigorosamente silver :D
Intendo cose di questo tipo...le migliori secondo me:
http://s26.postimg.org/856ra1s7d/nzl_v10_16kg_p2_700x700_2.jpg
Peccato solo che koolance non faccia i raccordi a 45° e che per tali soluzioni occorra spendere una ventina di € per curva a 45° + raccordo dritto quando l'alphacool da 45° ne costa 8. Però boh, valutando a posteriori forse sarebbe stato più conveniente fare quella spesa. Ci penserò al prossimo upgrade.
P.S. Ovviamente per stringere con una pinza o una chiave non intendo serrare con la forza di Ercole ma giusto quel mezzo giro di sicurezza una volta stretti a mano ;)
Io per adesso ho stretto tutto a mano, tranne i monsoon la cui ghiera a volte la serro con la apposita chiave, a volte a mano.
I 90 e i 45 idem, tutto a mano.
0 perdite
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
TigerTank
20-06-2014, 23:15
Ma se li serri con la pinza non si graffiano? Io uso la "cagna" con uno straccio ma ogni tanto qualche graffio lo faccio... Cmq me ne sbatto ;)
Ecco perchè imho i silver con scanalature alla koolance sono i migliori. Le pinze dentellate fanno presa alla grande(anche se l'ideale sarebbero le basi predisposte per una chiave anche per i 45 e i 90, come in quella curva della foto sopra) e anche a livello di eventuali graffi sono infinitamente meglio di quelli neri che si scrostano con un niente.
Io per adesso ho stretto tutto a mano, tranne i monsoon la cui ghiera a volte la serro con la apposita chiave, a volte a mano.
I 90 e i 45 idem, tutto a mano.
0 perdite
Io lo faccio anche perchè quando do una soffiata di compressore per rimuovere la polvere sposto verso l'esterno il blocco vaschetta+pompa per cui non voglio rischiare sorprese con la torsione dei tubi che si trasmette ai raccordi.
O anche per evitare che sia il raccordo a svitarsi quando magari devo togliere una ghiera che si è un pò "fossilizzata" sul tubo a distanza di diversi mesi in un punto in cui 2 mani non ci entrano facilmente(tipo quando devo cambiare i tubi senza smontare il radiatore) :D
Ecco perchè imho i silver con scanalature alla koolance sono i migliori. Le pinze dentellate fanno presa alla grande(anche se l'ideale sarebbero le basi predisposte per una chiave anche per i 45 e i 90, come in quella curva della foto sopra) e anche a livello di eventuali graffi sono infinitamente meglio di quelli neri che si scrostano con un niente.
Io lo faccio anche perchè quando do una soffiata di compressore per rimuovere la polvere sposto verso l'esterno il blocco vaschetta+pompa per cui non voglio rischiare sorprese con la torsione dei tubi che si trasmette ai raccordi.
O anche per evitare che sia il raccordo a svitarsi quando magari devo togliere una ghiera che si è un pò "fossilizzata" sul tubo a distanza di diversi mesi in un punto in cui 2 mani non ci entrano facilmente(tipo quando devo cambiare i tubi senza smontare il radiatore) :D
Mhm forse sono situazioni che non mi sono capitate, anche perchè integrare un loop in un case tradizionale, non è come farlo su un mountainmods, dove lo spazio lo butti via.
Se dovessi stringere a forza la ghiera dei monsoon, verrebbe via tutto :stordita:
Se avvito il raccordo con la chiave, serrandolo bene, e poi stringo a mano la ghiera bene, anche se non proprio serrata e lungi da esserlo senza l'uso della chiave, se provo a svitarla viene via anche il raccordo - serrato bene con la chiave.
Probabile che con altri tipi di raccordi, convenga serrare con la pinza.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Al mio impianto ho stretto tutto a mano e zero perdite
_DoktorTerror_
21-06-2014, 08:05
me lo chiedo anche io.
comunque, SOLO PER INFORMAZIONE
Swiftech Apogee XLC
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t1.0-9/1969317_624074671017751_6243016745926505565_n.jpg
carine anche le versioni custom da PPC
_DoktorTerror_
21-06-2014, 08:10
Ah ecco...dall'angolazione della foto mi ricordavano i raccordi pneumatici :D
Cmq non ce n'è...pure questi imho hanno un'area troppo ridotta per stringerli con una chiave....anche se perlomeno c'è a differenza degli alphacool e altri.
quelle due parole mi hanno fatto saltare in mente questo "scempio del gusto" :asd:
http://www.adm-tec.de/wp-content/uploads/2013/09/Fittings13.jpg
TigerTank
21-06-2014, 08:54
quelle due parole mi hanno fatto saltare in mente questo "scempio del gusto" :asd:
Eheheheh quoto Dok :asd:
...
Se avvito il raccordo con la chiave, serrandolo bene, e poi stringo a mano la ghiera bene, anche se non proprio serrata e lungi da esserlo senza l'uso della chiave, se provo a svitarla viene via anche il raccordo - serrato bene con la chiave.
...
Infatti io in genere do una strettina di sicurezza ai raccordi(si tratta comunque massimo di un mezzo giro anche per non disintegrare l'oring :D ) ma poi le ghiere le avvito senza sforzare. ;)
liberato87
21-06-2014, 10:54
Ah ecco...dall'angolazione della foto mi ricordavano i raccordi pneumatici :D
Cmq non ce n'è...pure questi imho hanno un'area troppo ridotta per stringerli con una chiave....anche se perlomeno c'è a differenza degli alphacool e altri.
hanno anche questo modello, che è più lungo
http://www.swiftech.org/images/products/detail/1-2X3-8-G1-4-CF-BKx400.jpg
quello che ho preso era per tubi 13-19 ed è più corto. e infatti è larghissimo.
comunque se posso dire la mia, a me i raccordi troppo compatti con la ghiera (come i koolance) che va quasi a coprire la parte filettata, sono sempre stati sulle palle!
http://www.pureoverclock.com/wp-content/uploads/2012/12/cpu380_KoolanceFittings.jpg
e di koolance ne avevo una decina e li ho venduti proprio perchè non mi ci trovavo. quando volevo svitare la ghiera per togliere il tubo si svitava tutto il raccordo. e allo stesso modo se volevo svitare il raccordo comunque dovevo svitare la ghiera :D
preferisco questi per dire
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-psc-10mm_800.jpg
in cui è separata la ghiera dalla parte filettata.
per il resto hai ragione.. io neanche uso mai chiavi ma sicurament ela parte che da più rogne è quella filettata, per la ghiera che serra il tubo nel portatubo bastano le dita.
sickofitall
21-06-2014, 11:04
comunque se posso dire la mia, a me i raccordi troppo compatti con la ghiera (come i koolance) che va quasi a coprire la parte filettata, sono sempre stati sulle palle!
e di koolance ne avevo una decina e li ho venduti proprio perchè non mi ci trovavo. quando volevo svitare la ghiera per togliere il tubo si svitava tutto il raccordo. e allo stesso modo se volevo svitare il raccordo comunque dovevo svitare la ghiera :D
Hai mai provato a tenere il tubo bloccato con la mano vicinissimo al raccordo e poi svitare la ghiera? in questo modo a me non è mai successo nulla di male :fagiano:
liberato87
21-06-2014, 11:11
Hai mai provato a tenere il tubo bloccato con la mano vicinissimo al raccordo e poi svitare la ghiera? in questo modo a me non è mai successo nulla di male :fagiano:
si si. ma è appuntesta cosa la cosa odiosa. devi trovare vari espedienti per ovviare al problema che se la ghiera è troppo serrata sviti comunque tutto il raccordo; mentre se hai uno spazio su cui fare presa puoi mantenere ferma la parte filettata e svitare solo la ghiera.
spiegarlo non è semplice ma penso abbiate capito :sofico:
sickofitall
21-06-2014, 11:32
si si. ma è appuntesta cosa la cosa odiosa. devi trovare vari espedienti per ovviare al problema che se la ghiera è troppo serrata sviti comunque tutto il raccordo; mentre se hai uno spazio su cui fare presa puoi mantenere ferma la parte filettata e svitare solo la ghiera.
spiegarlo non è semplice ma penso abbiate capito :sofico:
ti sei spiegato bene, in ogni caso questi koolance calzano bene su quasi tutti i tubi, anche con il primochill (che ha un OD leggermente più grande) son riuscito sempre a svitare senza problemi
Ovviamente se l'impianto è vuoto acqua non ne perdi
TigerTank
21-06-2014, 11:33
hanno anche questo modello, che è più lungo
Non sono affatto male e sono pure intelligenti perchè predisposti per una chiave. E inoltre usano pure la zigrinatura che secondo me è la più funzionale come antiscivolo.
comunque se posso dire la mia, a me i raccordi troppo compatti con la ghiera (come i koolance) che va quasi a coprire la parte filettata, sono sempre stati sulle palle!
Eheheh ci mancherebbe! Invece nel mio caso sono quelli che preferisco :)
quando volevo svitare la ghiera per togliere il tubo si svitava tutto il raccordo. e allo stesso modo se volevo svitare il raccordo comunque dovevo svitare la ghiera :D
Ecco perchè questi andrebbero stretti con la chiave e fortunatamente sono predisposti avendo quei 2 "appiattimenti" sulla parte filettata ;)
La ghiera poi come hai scritto pure tu non c'è bisogno di stringerla per cui problema risolto.
preferisco questi per dire
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-psc-10mm_800.jpg
in cui è separata la ghiera dalla parte filettata.
Ecco questi invece a me non vanno molto a genio, quel tipo di zigrinatura è più rognosa e se usi una pinza scivola via come niente ma perlomeno sono comunque messi meglio degli alphacool da 90°.....che imho sono rognosissimi da stringere già a mano libera :muro:
E sappiamo benissimo tutti che nei ruotabili è ancora più importante il fatto che vadano fissati bene.
http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/7/Alphacool-1310-10x15mm-Compression-Fitting-90-Rotary-G14-Deep-Black-62368-2.jpg
Eheh pensa che io mi sono trovato benissimo sia coi 90° alphacool che coi raccordi EK CSQ postati da libe :asd: ;)
Meno male che ognuno la pensa a modo suo, altrimenti sarebbe 'na monotonia :P
sickofitall
21-06-2014, 11:39
Io sono sempre stato contrario a usare le pinze per stringere i tubi, alla fine basta fare attenzione e anche usando le mani 0 problemi (e di impianti ne ho montati parecchi in questo modo)
P.S. non ho mai fatto leak test e non ho mai spanto nulla
Ma stringendo con le pinze non si rischia di rendere vano il lavoro dell'oring?
TigerTank
21-06-2014, 11:58
Eheh pensa che io mi sono trovato benissimo sia coi 90° alphacool che coi raccordi EK CSQ postati da libe :asd: ;)
Eheheh allora sei un mago...io sinceramente con quelli un pò di fatica a mano libera l'ho fatta per via di quella ristrettissima area su cui agire con le dita :D
Ma stringendo con le pinze non si rischia di rendere vano il lavoro dell'oring?
Sì, ovviamente senza nemmeno esagerare...come ho scritto sopra giusto una strettina aggiuntiva minima di sicurezza.
Cmq è una cosa personale....io così mi sono sentito sempre più sicuro, poi c'è chi si accontenta della stretta a mano libera :)
AndreaMan
21-06-2014, 12:20
io sempre fatto tutto a mano.....per ora tutto bene :read:
_DoktorTerror_
21-06-2014, 12:22
Io, per mia esperienza, non ho mai usato pinze o chiavi e non ho mai avuto perdite utilizzando raccordi della Alphacool, Aquatuning, Bitspower, EK e Phobya.
Condivido la preferenza di Liberato per la scelta di raccordi a ghiera con base.
Inviato dal mio SM-N9005
Black"SLI"jack
21-06-2014, 12:44
anche io mai usato le pinze o chiavi sui raccordi sempre stretti a mano.
concordo con tiger che odia gli alphacool a 90°. il discorso vale sia per i porta tubo che a compressione. sul secondo pc, per uno di questi raccordi ho avuto perdite. per risolvere ho usato una prolunga tanto per avere la possibilità di stringere bene il raccordo alla base.
methis89
21-06-2014, 12:49
Io gli unici raccordi che perdevano sono stati dei 45 e 90 gradi della xspc, oltre al famoso raccordo a 3 vie in plexy della bits
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Eheheh allora sei un mago...io sinceramente con quelli un pò di fatica a mano libera l'ho fatta per via di quella ristrettissima area su cui agire con le dita :D
ahah vabbé le mie dita sicuramente erano un po' brasate però non ho avuto alcuna perdita (tocchiamo ferro :asd: ) e ho avvitato tutto sommato molto velocemente ;)
TigerTank
21-06-2014, 12:53
Alla fine è una semplice questione di gusto e di tecnica personale...con la seconda che va ad influenzare il primo nella scelta dei raccordi. E quindi c'è chi preferisce quelli tipo EK/bitspower/alphacool e chi preferisce quelli tipo koolance/phobya/swiftech(quelli postati sopra da Libe).
Io sinceramente soprattutto in caso di raccordi ruotabili preferisco dare una strettina aggiuntiva che sia un pelino più forte di quella data con le sole dita così sto tranquillo al 100% quando ad esempio sposto verso l'esterno il blocco pompa+vaschetta in fase di pulizia interna.
EDIT: Double-post scusate
TigerTank
21-06-2014, 13:12
ahah vabbé le mie dita sicuramente erano un po' brasate però non ho avuto alcuna perdita (tocchiamo ferro :asd: ) e ho avvitato tutto sommato molto velocemente ;)
Sì beh....se poi tutto è fisso e non tocchi nulla va benone anche così ;)
A me invece, come ho scritto qui sopra, in fase di pulizia capita di muovere delle parti o quando avevo un unico radiatore per dargli una soffiatina più efficace lo smontavo senza svuotare l'impianto per cui diciamo che avere dei raccordi avvitati un pochino più saldi per me è una sicurezza in più :D
javiersousa
21-06-2014, 14:00
Io, per mia esperienza, non ho mai usato pinze o chiavi e non ho mai avuto perdite utilizzando raccordi della Alphacool, Aquatuning, Bitspower, EK e Phobya.
Condivido la preferenza di Liberato per la scelta di raccordi a ghiera con base.
Inviato dal mio SM-N9005
I Phobya ruotabili sono stati una vera delusione...
Sì beh....se poi tutto è fisso e non tocchi nulla va benone anche così ;)
A me invece, come ho scritto qui sopra, in fase di pulizia capita di muovere delle parti o quando avevo un unico radiatore per dargli una soffiatina più efficace lo smontavo senza svuotare l'impianto per cui diciamo che avere dei raccordi avvitati un pochino più saldi per me è una sicurezza in più :D
giustissimo, infatti ora che devo cambiare cpu senza però smontare l'impianto penso che darò una stretta in più ;)
Io ho tutto alphacool e purtroppo tirando il mezzo giro con la pinza restano i segni per quanta attenzione si faccia, purtroppo non riesco a stare coi raccordi tirati a mano, sarà una fissa mentale, ma mi danno l'idea che si svitino da soli
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Io ho tutto alphacool e purtroppo tirando il mezzo giro con la pinza restano i segni per quanta attenzione si faccia, purtroppo non riesco a stare coi raccordi tirati a mano, sarà una fissa mentale, ma mi danno l'idea che si svitino da soli
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Una volta serrati a mano la pressione dell'acqua aiuta a tenerli bloccati, si deve far attenzione solo con i ruotabili cercando di ruotarli sempre nel senso opposto a quello in cui si avvita il raccordo o rischi di farlo saltare
4HwGenXX
22-06-2014, 10:51
Ragazzi consiglio su un ottima pompa da usare in una waterstation con un monsta 480mm e un pc con 2wb!!! La pompa deve essere silenziosa e vorrei usare dei tubi da almeno 1mt per collegarla al pc
tapatalked from HTC ONE
per riallacciarmi al discorso serraggio,io ho stretto con una pinza con becco fine ed ho messo sopra prima un panno per evitare graffi
Rebelderock
22-06-2014, 12:48
semrpe stretto tutti i raccordi a mano.... con molta decisione (e dolore fisico :D) e senza mai un problema ;)
Ragazzi consiglio su un ottima pompa da usare in una waterstation con un monsta 480mm e un pc con 2wb!!! La pompa deve essere silenziosa e vorrei usare dei tubi da almeno 1mt per collegarla al pc
tapatalked from HTC ONE
io non sono molto esperto ma ti posso dire che ho una EK DDC 3.2 PWM (5.2m di head/prevalenza e 1000L/h) con top sempre EK ed è fantastica, la uso al 30% e quasi non fa rumore ;)
L'unico problema secondo me è il calore della pcb, che però si risolve facilmente con un heatsink tipo ek/koolance/bits (io uso la versione ek e, posizionandolo dietro una ventola intake, resta appena appena tiepido) :)
Ciao a tutti, avrei bisogno di farvi una domanda...
Qualcuno di voi possiede o ha mai visto dal vivo un wb EK Supremacy per AMD AM3?
Nei vari shop, anche specificando "AMD" nella ricerca, l'immagine è sempre questa (con i top vari a seconda del modello):
http://i.imgur.com/PEiYobG.jpg
Però le staffe come quella di solito sono per gli intel, quindi vorrei sapere: com'è fatto l'EK Supremacy AMD AM3?
E' come quello della foto (dubito) o è rettangolare?
Black"SLI"jack
22-06-2014, 23:08
non esistono due versioni. è sempre una sola. nella confezione sono inclusi anche gli accessori per il montaggio su amd.
apri il seguente link
http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/supremacy/ek-supremacy.html
trovi il manuale di installazione da poter scaricare.
non esistono due versioni. è sempre una sola. nella confezione sono inclusi anche gli accessori per il montaggio su amd.
apri il seguente link
http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/supremacy/ek-supremacy.html
trovi il manuale di installazione da poter scaricare.
Si lo so che non ci sono più versioni, mi riferivo alla staffa (mi son spiegato male effettivamente).
Comunque grazie, nel manuale di installazione che mi hai linkato c'è l'immagine del montaggio con la staffa amd che, come immaginavo, non è a X ma rettangolare :)
javiersousa
22-06-2014, 23:27
Raga, un consiglio su quale tubo acquistare: PrimoChill - Masterkleer - Tygon, clear e 10/13........
Valuta i nuovi primochill advanced lrt.
Sono un pelo più rigidi del normale ma fanno buone curve senza strozzare, inoltre dovrebbero essere senza plasticizer :)
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
credo di aver commesso un errore nel montaggio del loop ,sul sito ybris e' scritto che l'ingresso del wb e' quello di destra (guardandolo con le scritte in basso),avevo postato uno schema qui e mi era stato detto che potevo seguirlo senza problemi e l'ho fatto ,essendo il mio primo raffreddamento a liquido non sapevo neanche dell'esistenza di un verso, mi chiedevo se non sia meglio seguire le indicazioni della ybris perche' nel mio impianto l'entrata e' collegata all'in della vaschetta :mbe:
http://i.imgur.com/ygQ2Ozsl.jpg (http://imgur.com/ygQ2Ozs)
questo e' il mio
http://i.imgur.com/pOdG8vYl.jpg (http://imgur.com/pOdG8vY)
dite che conviene smontare e sistemare?
Nel banchetto ho l'in a sinistra e non ho notato anomalie con le temp con il black sun.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
credo di aver commesso un errore nel montaggio del loop ,sul sito ybris e' scritto che l'ingresso del wb e' quello di destra (guardandolo con le scritte in basso),avevo postato uno schema qui e mi era stato detto che potevo seguirlo senza problemi e l'ho fatto ,essendo il mio primo raffreddamento a liquido non sapevo neanche dell'esistenza di un verso, mi chiedevo se non sia meglio seguire le indicazioni della ybris perche' nel mio impianto l'entrata e' collegata all'in della vaschetta :mbe:
http://i.imgur.com/ygQ2Ozsl.jpg (http://imgur.com/ygQ2Ozs)
questo e' il mio
http://i.imgur.com/pOdG8vYl.jpg (http://imgur.com/pOdG8vY)
dite che conviene smontare e sistemare?
in teoria andrebberò seguiti gli schemi dei wb del produttore, cioè l'IN e l'OUT, però non so se in pratica cambia molto
Nel banchetto ho l'in a sinistra e non ho notato anomalie con le temp con il black sun.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ah ok ma hai avuto modo di provare con l'in a destra?
Sì, quando avevo l'altro sistema sul MM. Temp nella norma e variazioni da idle a full nella norma, non ho visto dei full anomali, temp più alte su alcuni core rispetto ad altre etc...
Come non credo nel modo in cui si spalma la pasta, ne' della lappatura, ne' in variazioni da 15-20 gradi tra pasta e pasta. Salvo solo qualche scappottamento che denota una pessima pasta o contatto tra ihs e die.
Comunque se hai un flusso basso, quello ti cambia molto.
Magari in idle non te ne accorgi, ma nel full tra 160lt/h a 250 a me ha seccato le temp in full di brutto.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Sì, quando avevo l'altro sistema sul MM. Temp nella norma e variazioni da idle a full nella norma, non ho visto dei full anomali, temp più alte su alcuni core rispetto ad altre etc...
Come non credo nel modo in cui si spalma la pasta, ne' della lappatura, ne' in variazioni da 15-20 gradi tra pasta e pasta. Salvo solo qualche scappottamento che denota una pessima pasta o contatto tra ihs e die.
Comunque se hai un flusso basso, quello ti cambia molto.
Magari in idle non te ne accorgi, ma nel full tra 160lt/h a 250 a me ha seccato le temp in full di brutto.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
purtroppo non ho modo di verificare il flusso,non mi resta altro che sistemare e vedere ;)
methis89
23-06-2014, 01:14
Ma perché così tanti hanno la bella idea di non mettere un flussi metro? A me sembra una cosa vitale per sapere se c'è qualcosa che va o no...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
credo di aver commesso un errore nel montaggio del loop ,sul sito ybris e' scritto che l'ingresso del wb e' quello di destra (guardandolo con le scritte in basso),avevo postato uno schema qui e mi era stato detto che potevo seguirlo senza problemi e l'ho fatto ,essendo il mio primo raffreddamento a liquido non sapevo neanche dell'esistenza di un verso, mi chiedevo se non sia meglio seguire le indicazioni della ybris perche' nel mio impianto l'entrata e' collegata all'in della vaschetta :mbe:
cut
questo e' il mio
cut
dite che conviene smontare e sistemare?
Direi che è importante rispettare in e out per il semplice fatto che l'interno è studiato per ottimizzare il flusso dell'acqua all'interno della matrice dissipante, se fai entrare l'acqua dall' out, invece di avere agevolazioni in entrata e distribuzione dell'acqua, avrai degli ostacoli.
Black"SLI"jack
23-06-2014, 06:34
Ma perché così tanti hanno la bella idea di non mettere un flussi metro? A me sembra una cosa vitale per sapere se c'è qualcosa che va o no...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
me lo chiedo spesso anche io. Non è vitale, ma molto utile si. Come anche i sensori di temp per l'acqua, almeno un paio in ingresso ed uscita dai rad.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sickofitall
23-06-2014, 06:59
Ma perché così tanti hanno la bella idea di non mettere un flussi metro? A me sembra una cosa vitale per sapere se c'è qualcosa che va o no...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
quando vedi l'acqua muoversi nella vaschetta è più che sufficente :asd:
per la sicurezza hopuntato su due pompe in serie, collegate separatamente su un paio di ingressi del controller lamptron :)
me lo chiedo spesso anche io. Non è vitale, ma molto utile si. Come anche i sensori di temp per l'acqua, almeno un paio in ingresso ed uscita dai rad.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
temperatura acqua ne basta uno, tanto alla fine le differenze sono di alcuni decimi di grado
sickofitall
23-06-2014, 07:01
Direi che è importante rispettare in e out per il semplice fatto che l'interno è studiato per ottimizzare il flusso dell'acqua all'interno della matrice dissipante, se fai entrare l'acqua dall' out, invece di avere agevolazioni in entrata e distribuzione dell'acqua, avrai degli ostacoli.
esatto, solamente radiatori e schede video non hanno un verso obbligatorio :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.