PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 [355] 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

frafelix
06-06-2019, 10:20
Ragazzi avrei una domanda sui raccordi per tubi rigidi. Dentro il raccordo c'è un o-ring per la parte di tubo che rimane inserita e poi fuori un'altro che va a chiudere una volta avvitata la ghiera. L'o-ring interno si può sostituire? Nel caso come si fa?

Black"SLI"jack
06-06-2019, 19:20
Dipende dal tipo ti raccordo se a compressione o meno. Il secondo tipo (es. gli ek-HD) ha due oring di dimensione standard, gli stessi che si usano sui raccordi normali. Quelli a compressione invece, prendendo ad esempio gli ek-hdc hanno oring di dimensioni diverse.

Personalmente avendo usato entrambi i tipi di raccordi, anche a livello tenuta preferisco i non a compressione, quindi privi della ghiera da avvitare.

Ho fatto l'esempio dei raccordi ek per tubi rigidi 12/10. Se poi ci si sposta su diametri superiori, bisogna verificare quali oring usano.

Quindi la sostituzione è relativamente semplice come operazione. Il problema semmai è trovare l'oring corretto.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Amorph
06-06-2019, 19:33
Bello il velocity, io ho preso la versione "semplice" (acetal nero + nickel) e mi devo decidere a montarlo :D
Ho visto invece il wubbo cpu della nuova linea per liquid cooling proposta da Corsair. Sinceramente considerato il livello qualitativo su cui viaggia su altri prodotti, l'ho trovato davvero bruttino e "plasticoso".

io ho il velocity nickel+plexy rgb, molto bello :)
di corsair non mi piace nulla, specialmente i case, ho visto che ora si è messa nel watercooling, è questo il wb a cui ti riferisci?

https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Custom-Cooling/Blocks/CPU-Blocks/Hydro-X-Series-XC7-RGB-CPU-Water-Block-%28115X-AM4%29/p/CX-9010004-WW

bruttissimo, e quello per GPU è ancora peggio :stordita:

Arrow0309
06-06-2019, 22:40
io ho il velocity nickel+plexy rgb, molto bello :)
di corsair non mi piace nulla, specialmente i case, ho visto che ora si è messa nel watercooling, è questo il wb a cui ti riferisci?

https://www.corsair.com/us/en/Categories/Products/Custom-Cooling/Blocks/CPU-Blocks/Hydro-X-Series-XC7-RGB-CPU-Water-Block-%28115X-AM4%29/p/CX-9010004-WW

bruttissimo, e quello per GPU è ancora peggio :stordita:

Dai che non e' cosi' male :D :p

https://cwsmgmt.corsair.com/pdp/hydro-x/pump/images/xd5_pump_controlled_cooling.png

mattxx88
06-06-2019, 23:58
https://www.ekwb.com/magnitude/

Avete idea di cosa possa trattarsi?

Black"SLI"jack
07-06-2019, 07:05
È un wb CPU di fascia alta, totalmente rivisto nella zona alette/deflettore e totalmente customizzabile per quanto riguarda i colori delle parti e il materiale del top.
Da quanto leggevo l'in e l'out sono riconfigurabili, semplicemente ruotando il blocco deflettore, quindi i due fori sono posizionati simmetricamente.
Si parla però anche di prezzi elevati, molto più degli attuali.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Dragonero87
07-06-2019, 08:21
mi servirebbe una mano con aquasuite...

qualche giorno fa ho formattato che ho cambiato ssd ( ormai il 960evo mi pareva che arrancasse e ho preso il 970evo plus )

cmq mi ha fatto aggiornare aquasuite, il firmware della pompa aquastream ultimate e non ho avuto problemi, come nemmeno con il farbwerk , ma con l'acquaero mi ha dato errore e mi ha resettato tutte le impostazioni :muro: :muro:



infatti ora non mi va piu manco il flussimetro.. e non mi ricordo come si fa a impostare le ventole sul delta del liquido ( ora lo ho messo sui gradi della gpu , ma quando accendo il pc parte tutto a palla... )

Black"SLI"jack
07-06-2019, 09:42
mi servirebbe una mano con aquasuite...

qualche giorno fa ho formattato che ho cambiato ssd ( ormai il 960evo mi pareva che arrancasse e ho preso il 970evo plus )

cmq mi ha fatto aggiornare aquasuite, il firmware della pompa aquastream ultimate e non ho avuto problemi, come nemmeno con il farbwerk , ma con l'acquaero mi ha dato errore e mi ha resettato tutte le impostazioni :muro: :muro:



infatti ora non mi va piu manco il flussimetro.. e non mi ricordo come si fa a impostare le ventole sul delta del liquido ( ora lo ho messo sui gradi della gpu , ma quando accendo il pc parte tutto a palla... )

ma che errore ti ha dato? eri riuscito a fare il backup della configurazione? quanto tempo era che non aggiornavi aquasuite e relativi firmware? potrebbe essere che avevi una versione abbastanza vecchia da non supportare il passaggio di configurazione?

Amorph
07-06-2019, 09:50
Dai che non e' cosi' male :D :p

https://cwsmgmt.corsair.com/pdp/hydro-x/pump/images/xd5_pump_controlled_cooling.png

sono orribili, pure la vga storta hanno messo, forse per spostare l'attenzione:sofico:

mattxx88
07-06-2019, 09:53
sapete o avete la possibilità di misurare il diametro dei fori nel pcb? dove vanno le viti
può essere 4mm?

Dragonero87
07-06-2019, 10:00
ma che errore ti ha dato? eri riuscito a fare il backup della configurazione? quanto tempo era che non aggiornavi aquasuite e relativi firmware? potrebbe essere che avevi una versione abbastanza vecchia da non supportare il passaggio di configurazione?

dopo 20min che diceva aggiornamento firmware non faceva nulla..

non aggiornavo il sosftware da 6mesi circa

mai fatto backup , visto che rimaneva sempre salvato dentro l'acquaero

o meglio il backup cera, solo che lo avevo salvato dentro l'ssd vecchio ahahahaha

Black"SLI"jack
07-06-2019, 10:12
sono orribili, pure la vga storta hanno messo, forse per spostare l'attensione:sofico:

beh direi che in quella build di diritto c'è poco, sembra tutto storto, non solo la vga :asd:

Black"SLI"jack
07-06-2019, 10:13
dopo 20min che diceva aggiornamento firmware non faceva nulla..

non aggiornavo il sosftware da 6mesi circa

mai fatto backup , visto che rimaneva sempre salvato dentro l'acquaero

o meglio il backup cera, solo che lo avevo salvato dentro l'ssd vecchio ahahahaha

però di prima di aggiornare, aquasuite ti fa fare il backup della configurazione. Non l'ha fatta?

Dragonero87
07-06-2019, 10:22
però di prima di aggiornare, aquasuite ti fa fare il backup della configurazione. Non l'ha fatta?

non me lo ha fatto, mi ha fatto solo aggiornamento firmware ed e rimasto li..


cmq appena controllato, non me lo ha fatto..

Amorph
07-06-2019, 10:34
beh direi che in quella build di diritto c'è poco, sembra tutto storto, non solo la vga :asd:

:asd: la vga è quella che si nota di più :sofico:

Arrow0309
07-06-2019, 10:39
sono orribili, pure la vga storta hanno messo, forse per spostare l'attensione:sofico:

beh direi che in quella build di diritto c'è poco, sembra tutto storto, non solo la vga :asd:

Esagerato. :O
Cattivoni :asd: :D

Amorph
07-06-2019, 10:53
Esagerato. :O
Cattivoni :asd: :D

l'hai preso il Velocity? :ciapet: o stai aspettando Magnitude :D

Arrow0309
07-06-2019, 13:33
l'hai preso il Velocity? :ciapet: o stai aspettando Magnitude :D

Aspetto :p
:sofico: :sofico:
Che subito non mi andava di svuotare un'altra volta :doh: :fagiano:

Thunder-74
07-06-2019, 14:58
Domandina... sapete se esistono sensori temp con stelo più lungo, in modo da poter prendere la temperatura del liquido dal top vaschetta liquido?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

SL45i
07-06-2019, 15:12
Domandina... sapete se esistono sensori temp con stelo più lungo, in modo da poter prendere la temperatura del liquido dal top vaschetta liquido

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

questo va bene? (https://www.ybris-cooling.it/sensori-temperatura/1899-phobya-sensore-temperatura-g14-black-nickel.html)
credo dovrebbe bastare per il top della vaschetta..... ;)

Andy1111
07-06-2019, 15:38
questo va bene? (https://www.ybris-cooling.it/sensori-temperatura/1899-phobya-sensore-temperatura-g14-black-nickel.html)
credo dovrebbe bastare per il top della vaschetta..... ;)

c'è anche nero https://www.ybris-cooling.it/sensori-temperatura/7726-phobya-sensore-temperatura-g14-black.html

Domandina... sapete se esistono sensori temp con stelo più lungo, in modo da poter prendere la temperatura del liquido dal top vaschetta liquido?


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


ma poi a che ti serve? non basta un passante all'uscita della pompa se è una combo oppure all'uscita della vaschetta ?

Thunder-74
07-06-2019, 16:19
Volevo monitorare il liquido al volo senza dover svuotare il loop. Attualmente ho due letture, una dal fondo del rad e a 15 cm dal quel punto, lungo il tubo di ritorno, ho mps400, ma ho delle letture troppo sofferenti : 4-5 gradi a liquido caldo. Mps registra quella più alta delle due. Impossibile che si scaldi, quindi una delle due letture è errata. Ipotizzo quella al rad. Mettere un altro sensore era un confutare la mia tesi

Quella che mi avete linkato è identica a quella nel rad, però credo sia corta per essere immersa nel liquido della vaschetta

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
07-06-2019, 16:23
Volevo monitorare il liquido al volo senza dover svuotare il loop. Attualmente ho due letture, una dal fondo del rad e a 15 cm dal quel punto, lungo il tubo di ritorno, ho mps400, ma ho delle letture troppo sofferenti : 4-5 gradi a liquido caldo. Mps registra quella più alta delle due. Impossibile che si scaldi, quindi una delle due letture è errata. Ipotizzo quella al rad. Mettere un altro sensore era un confutare la mia tesi

Quella che mi avete linkato è identica a quella nel rad, però credo sia corta per essere immersa nel liquido della vaschetta


Non riesci ad infilare un normale termometro di quelli per la febbre da mettere sotto all'ascella dal foro superiore della vaschetta? Il range di temp è comunque giusto :sofico:

SL45i
07-06-2019, 17:19
non ho capito la differenza tra i due sensori... che temperature ti indicano?

Amorph
07-06-2019, 17:57
Volevo monitorare il liquido al volo senza dover svuotare il loop. Attualmente ho due letture, una dal fondo del rad e a 15 cm dal quel punto, lungo il tubo di ritorno, ho mps400, ma ho delle letture troppo sofferenti : 4-5 gradi a liquido caldo. Mps registra quella più alta delle due. Impossibile che si scaldi, quindi una delle due letture è errata. Ipotizzo quella al rad. Mettere un altro sensore era un confutare la mia tesi

Quella che mi avete linkato è identica a quella nel rad, però credo sia corta per essere immersa nel liquido della vaschetta

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

un termometro con sonda K ad immersione sarebbe perfetto:)

Thunder-74
07-06-2019, 18:18
Non riesci ad infilare un normale termometro di quelli per la febbre da mettere sotto all'ascella dal foro superiore della vaschetta? Il range di temp è comunque giusto :sofico:

Avevo uno rettale per animali, quello poteva andar bene :D

non ho capito la differenza tra i due sensori... che temperature ti indicano?

Discorso è questo, le temperature massime che ho registrato sono, ambiente vicino al pc 31 gradi, la GPU 48 gradi e il liquido 33 una sonda e 37 il mps.
ipotizzo corretti i 37. Probabilmente la sonda del rad è starata, perchè come dicevo ho gli attacchi al rad vicini ad angolo retto, quello in basso c'è la sonda e in quello frontale parte verso il MPS dopo 15 cm di tubo; per questo mi aspettavo di leggere la stessa temp.

Wolf91
07-06-2019, 20:28
Raga dove vengono salvati i profili salvati dell'Aquaero??

Edit

Trovata

Black"SLI"jack
07-06-2019, 20:31
C:\ProgramData\aquasuite-data\profiles

Wolf91
07-06-2019, 21:05
C:\ProgramData\aquasuite-data\profiles

Li ho trovati

Un altra cosa ho formattato il pc per installare l'ultimo update di W10 pulito,solo che ripristinando i profili,i vari grafici che avevo customizzato non me li ha ripristinati,come mai??

Rumpelstiltskin
08-06-2019, 08:44
Scusate, ma i jetplate hanno un senso ?

Wolf91
08-06-2019, 09:05
Quello di EK,va ad incastro,quindi ha solo un verso,non so che Wb tu abbia

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
08-06-2019, 09:23
Ek

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190608/309d7801c5f94ccb96f0a84408df2e9a.jpg

Andy1111
08-06-2019, 13:20
Li ho trovati

Un altra cosa ho formattato il pc per installare l'ultimo update di W10 pulito,solo che ripristinando i profili,i vari grafici che avevo customizzato non me li ha ripristinati,come mai??

C:\ProgramData\aquasuite-data\profiles

Qua trovi la cartella profiles dove ci sono tutti i dati dell'aquaero salvati mentre nella cartella prima trovi i file .page (spero tu li abbia salvati i vari grafici) che sono appunto i vari grafici di default e salvati

Wolf91
08-06-2019, 13:25
C:\ProgramData\aquasuite-data\profiles

Qua trovi la cartella profiles dove ci sono tutti i dati dell'aquaero salvati mentre nella cartella prima trovi i file .page (spero tu li abbia salvati i vari grafici) che sono appunto i vari grafici di default e salvati

Cavolo,ma i grafici andavano salvati a parte,pensavo che fossero compresi nei profili

Black"SLI"jack
08-06-2019, 20:07
No le schermate desktop dove imposti i vari sensori grafici e tutto il resto sono un salvataggio a parte.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
08-06-2019, 20:49
Carrellata di case 2019, vediamo se qualcuno inizia a trovare qualche ispirazione nel progettare/riprogettare il proprio loop :D

LINK (https://www.youtube.com/watch?v=6uIQVZw1eS8).

Black, dopo il megasupermonolite mi devi fare la piramide :asd:

Black"SLI"jack
08-06-2019, 21:14
No la piramide no. L'avevo vista, ma quella forma no.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-06-2019, 08:05
No la piramide no. L'avevo vista, ma quella forma no.


Sapevo che non ti piaceva per nulla :D
Comunque ormai tra vetro ed rgb, le esposizioni di case e simili son diventate meglio dei villaggi di natale dove vendono le luminarie :sofico:

Black"SLI"jack
09-06-2019, 08:58
Nel senso che se devo fare una build da "esposizione" o da tenere in casa ma che alla fine non sia un PC, vediamola come build da arredamento, allora ok mi intriga la forma, la possibilità anche di tenerla a mo di tavolino. Per build da usare ovviamente no.

Altrimenti non avrei preso il view91 con tanto di P100. Tra l'altro ne avrei trovato un'altro di P100 sempre scontato.... Uhm mi prudono le mani e il portafoglio :asd:

Intanto mi sono arrivati i due alphacool 560 xt45, bei bestioni. Il top dual d5 sempre di Alphacool, peccato che i miei oring delle d5 non vadano bene. Devo ordinare quelli adatti. Gli ek che ho adesso sono troppo spessi. Presi poi altri accessori. Manca sempre sto benedetto wb per la gpu.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

SL45i
09-06-2019, 12:35
Carrellata di case 2019, vediamo se qualcuno inizia a trovare qualche ispirazione nel progettare/riprogettare il proprio loop :D

LINK (https://www.youtube.com/watch?v=6uIQVZw1eS8).

Black, dopo il megasupermonolite mi devi fare la piramide :asd:

a me ovviamente affascina non poco il silverstone alta 51... purtroppo però aimè... non credo che per il watercooling faccia miracoli... ;)

Black"SLI"jack
09-06-2019, 13:58
Sembra un raven con i pannelli di vetro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Amorph
09-06-2019, 16:06
Sembra un raven con i pannelli di vetro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

dai video sembrerebbe plexiglass e non vetro però

matte91snake
09-06-2019, 16:41
cosa ne pensate dei monoblocchi per le mobo?
mi sto facendo tentare da questo, conviene ancora raffreddare i vrm o sono riamasto indietro troppi anni ?? :D
https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/1600x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/p/-/p-0113_ek-fb_asus_strix_x470_rgb_monoblock_front_rgb_db_tl_2.jpg

Black"SLI"jack
09-06-2019, 20:14
Per i vrm dipende dalla piattaforma e dall'eventuale livello di oc che di vuole raggiungere.

Sulle hedt, è consigliato. Sulle mainstream dipende da CPU e mobo. Se hai un 9900k e lo spingi parecchio, bene dargli una rinfrescata ai vrm della mobo.

Poi c'è la questione estetica.

L'unico problema dei monoblicchi è che sono specifici, quindi quando darai via la mobo devi dar via pure il monoblocco, quindi svendendolo.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
11-06-2019, 10:09
Sono ufficialmente un pazzo. Ho preso il secondo Thermaltake P100 da montare sul bimbo :asd:
Preso pure questo scontato su amazon.

TigerTank
11-06-2019, 10:22
Sono ufficialmente un pazzo. Ho preso il secondo Thermaltake P100 da montare sul bimbo :asd:
Preso pure questo scontato su amazon.

Meglio rinforzare anche il pavimento :sofico:

frafelix
11-06-2019, 10:51
Sì, con qualche putrella in acciaio

papugo1980
11-06-2019, 10:52
Sì, con qualche putrella in acciaio

:sofico: :sofico:

Arrow0309
11-06-2019, 12:03
Sono ufficialmente un pazzo. Ho preso il secondo Thermaltake P100 da montare sul bimbo :asd:
Preso pure questo scontato su amazon.

Capirai, tubi rigidi? :eekk: :p

Meglio rinforzare anche il pavimento :sofico:

Sì, con qualche putrella in acciaio

:asd: :asd: :asd:

Goofy Goober
11-06-2019, 12:32
ma della lineup di prodotti Corsair annunciati, cosa ne pensate?

Black"SLI"jack
11-06-2019, 13:50
Capirai, tubi rigidi? :eekk: :p


:asd: :asd: :asd:

Ovviamente tubi rigidi per la maggior parte e in qualche sezione, nascosta uso i pvc più per praticità che altro.

Altezza totale del bimbo 104 cm. peso non pervenuto :asd:
ho già ordinato su amazon una autogru liebherr ltm 11200. almeno posso parcheggiarla sotto casa :D

ma della lineup di prodotti Corsair annunciati, cosa ne pensate?

sinceramente non mi piacciono ne come estetica, ne tanto meno come soluzioni. mi sembrano entry level al prezzo dei top. i wb cpu sono inguardabili. mentre quelli gpu, mi danno l'idea di prestazioni veramente infime.
poi sta cosa che i pad e la pasta sono già preapplicati….

TigerTank
11-06-2019, 13:59
Ovviamente tubi rigidi per la maggior parte e in qualche sezione, nascosta uso i pvc più per praticità che altro.

Altezza totale del bimbo 104 cm. peso non pervenuto :asd:
ho già ordinato su amazon una autogru liebherr ltm 11200. almeno posso parcheggiarla sotto casa :D


A questo punto progetterei l'aggiunta di arti robotizzati per facilitare lo spostamento.
Progresso lavori 2020: LINK (https://media.channel3000.com/mmm-global-us-east-1/photo/2017/10/17/Star%20Wars%20AT-AT%20walker%20lawn%20decoration.jpg_9003938_ver1.0_640_360.jpg) :D

Black"SLI"jack
11-06-2019, 14:32
no gli metto 4 ruote con relativi motori elettrici controlli remoti :asd: :D

methis89
11-06-2019, 19:07
Sono ufficialmente un pazzo. Ho preso il secondo Thermaltake P100 da montare sul bimbo :asd:

Preso pure questo scontato su amazon.Altri 2 rad da 560?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
11-06-2019, 19:17
No no, espando solo lo spazio a disposizione. Forse ci potrei spostare il 480 e il 360 insieme all'alimentatore. Ho varie idee. Cambiare i 2 rad più piccoli con altri 2 560,non sarebbe male come idea, peccato per il costo dei rad in sé, e il costo di altre ek vardar 140 e relativi phanteks halos. Già devo vedere se il 480 non si è rovinato e se il nuovo oring per la vite di sfiato va bene o meno. Fine settimana intanto testo tutti i rad.

Devo risparmiare poi per cambio CPU, mobo e ram appena i prezzi del ryzen 3950x si assesta. Poi ancora devo capire come vanno ste nuove CPU, anche se mi sarebbe interessato maggiormente un nuovo threadripper da 32 core. Diciamo che il vecchio 5960x, nonostante i 5 anni alle spalle continua ad andare discretamente bene. Tanto in 4k con la 2080ti, non limita più di tanto. Già il 5820k del muletto ancora dice la sua a 4,4ghz. Li uso entrambi anche per lavoro, facendogli fare da host esxi o hyper-v.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-06-2019, 20:06
No no, espando solo lo spazio a disposizione. Forse ci potrei spostare il 480 e il 360 insieme all'alimentatore. Ho varie idee. Cambiare i 2 rad più piccoli con altri 2 560,non sarebbe male come idea, peccato per il costo dei rad in sé, e il costo di altre ek vardar 140 e relativi phanteks halos. Già devo vedere se il 480 non si è rovinato e se il nuovo oring per la vite di sfiato va bene o meno. Fine settimana intanto testo tutti i rad.

Devo risparmiare poi per cambio CPU, mobo e ram appena i prezzi del ryzen 3950x si assesta. Poi ancora devo capire come vanno ste nuove CPU, anche se mi sarebbe interessato maggiormente un nuovo threadripper da 32 core. Diciamo che il vecchio 5960x, nonostante i 5 anni alle spalle continua ad andare discretamente bene. Tanto in 4k con la 2080ti, non limita più di tanto. Già il 5820k del muletto ancora dice la sua a 4,4ghz. Li uso entrambi anche per lavoro, facendogli fare da host esxi o hyper-v.


Vedi un pò come rendono nei giochi perchè imho non credo che tutti quei cores saranno sfruttati tanto presto in gaming. Credo che la differenza la faccia ancora l'IPC, quindi imho meglio andare su un buon compromesso tra questo e i cores. Credo che il 3950X basti e avanzi.
Anzi direi che se non fai anche produttività, mi sa che a 4K ti basterebbe pure l'8/16(che vedo molto interessante) :D
Ma chiaro che sfigurerebbe in quel megabestione che ti stai realizzando :)

Black"SLI"jack
11-06-2019, 20:36
Ma infatti la questione non è solo gaming. Ti faccio un esempio. Oggi ho lavorato da casa. Ho sfruttato il "muletto" con il 5820k. Avevo un webex di fondo su hyper convergenza di Cisco, avevo una vm win10, avviata sulla quale stavo lavorando per creare della documentazione e connesso in vpn dal cliente, in quanto avevo bisogno di fare screenshot. Un'altra vm win2012r2, con la quale ero connesso da un altro cliente in vpn per configurazione di ambiente di backup. Poi ne ho dovuta avviare una per poco tempo per altro cliente sempre in vpn. E diciamo che ero in situazione tranquilla :asd:
Però spesso mi trovo a dover fare ambienti di test con più macchine virtuali, dove CPU e ram me ne servono in quantità. Infatti presumo di passare ai 64gb di ram. I 32 li riempio facilmente.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
11-06-2019, 20:42
Ma infatti la questione non è solo gaming. Ti faccio un esempio. Oggi ho lavorato da casa. Ho sfruttato il "muletto" con il 5820k. Avevo un webex di fondo su hyper convergenza di Cisco, avevo una vm win10, avviata sulla quale stavo lavorando per creare della documentazione e connesso in vpn dal cliente, in quanto avevo bisogno di fare screenshot. Un'altra vm win2012r2, con la quale ero connesso da un altro cliente in vpn per configurazione di ambiente di backup. Poi ne ho dovuta avviare una per poco tempo per altro cliente sempre in vpn. E diciamo che ero in situazione tranquilla :asd:
Però spesso mi trovo a dover fare ambienti di test con più macchine virtuali, dove CPU e ram me ne servono in quantità. Infatti presumo di passare ai 64gb di ram. I 32 li riempio facilmente.


Uberstation proprio, in tutti i sensi :D
Allora non ti resta che vedere quale dei 2 sia meglio e adeguare il liquido di conseguenza ;)

Black"SLI"jack
11-06-2019, 21:00
Beh per il liquido sono a posto. 2 560/45, 1 480/60 e 1 360/60. E nell'armadio mi avanza sempre il phobya 1260/45 in caso di necessità :asd:
A livello di massa radiante potrei raffreddare altri 2 pc insieme.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Andy1111
11-06-2019, 22:33
no gli metto 4 ruote con relativi motori elettrici controlli remoti :asd: :D

Vedi se ti fanno un aquasuite che gestisce tutto in remoto :D

papugo1980
11-06-2019, 23:40
Beh per il liquido sono a posto. 2 560/45, 1 480/60 e 1 360/60. E nell'armadio mi avanza sempre il phobya 1260/45 in caso di necessità :asd:
A livello di massa radiante potrei raffreddare altri 2 pc insieme.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

E dopo dicevi a me che esageravo con la massa radiante:sofico: ;)

matte91snake
11-06-2019, 23:42
No no, espando solo lo spazio a disposizione. Forse ci potrei spostare il 480 e il 360 insieme all'alimentatore. Ho varie idee. Cambiare i 2 rad più piccoli con altri 2 560,non sarebbe male come idea, peccato per il costo dei rad in sé, e il costo di altre ek vardar 140 e relativi phanteks halos. Già devo vedere se il 480 non si è rovinato e se il nuovo oring per la vite di sfiato va bene o meno. Fine settimana intanto testo tutti i rad.

Devo risparmiare poi per cambio CPU, mobo e ram appena i prezzi del ryzen 3950x si assesta. Poi ancora devo capire come vanno ste nuove CPU, anche se mi sarebbe interessato maggiormente un nuovo threadripper da 32 core. Diciamo che il vecchio 5960x, nonostante i 5 anni alle spalle continua ad andare discretamente bene. Tanto in 4k con la 2080ti, non limita più di tanto. Già il 5820k del muletto ancora dice la sua a 4,4ghz. Li uso entrambi anche per lavoro, facendogli fare da host esxi o hyper-v.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

dual boot esxi / win server con hyper-v ?

Black"SLI"jack
12-06-2019, 06:05
Per hyper-v uso il ruolo di windows 10. Il problema di hyper-v è che richiede il failover cluster di windows, dominio e tutto il resto. Lo uso più per produttività nel senso che ho delle vm dedicate per quando lavoro, con cui connettermi in VPN dai clienti.

Mentre gli esxi basta chiavetta USB di boot. Ho un Nas 4 dischi da 1tb dedicato a vmware. Non è tanto e soprattutto non è velocissimo, infatti volevo cambiargli i dischi con dei ssd da 1tb.

Per vmware potrei pure sfruttare il workstation, andando a virtualizzare gli host stessi, ma poi consumerei troppe risorse, e la virtualizzazione nested, anche se permessa introduce troppi layer.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

rikubroc
13-06-2019, 07:03
ho fatto un nuovo post, ma copio anche qua che sicuramente è più seguito:D

https://cdn.pcpartpicker.com/static/...b5343.1600.jpg
Ciao a tutti, finalmente ho budget e voglia/tempo per passare ad un impianto a liquido. Vorrei replicare una delle tante belle build che si trovano in rete come da immagine allegata o anche questa stupenda :read: https://builds.gg/vincentalexander/chameleon-847

Essendo la mia prima volta ho bisogno di molti consigli, e vi elenco i punti a cui sono arrivato.

1. DISTROBLOCK assolutamente mi piace troppo sia come pulizia sia come estetica, con un opportuna modifica per ospitare 2 radiatori devo scegliere tra questi
Bykski https://it.aliexpress.com/item/BYKSK...OrigTitle=true

Bitspower https://shop.bitspower.com/index.php...roduct_id=7163
sono propenso al secondo visto là qualità e la possibilità di prenderlo direttamente dal produttore invece che aspettare un mese aliexpress

2. RADIATORI ho letto gran bene sui hardware labs, mi piacerebbe prendere 2 gts 360 ma in italia sembrano introvabili , bitspower in rete non ho letto buone opinioni, altra marca famosa sarebbe EK, ma sulla linea SE da 30mm non se ne parla bene quindi dovrei prendere due PE 360 piu spessi.
van bene? consigli?

3. FITTINGS assolutamente voglio i tubi in petg da 16mm OD, quindi anche qua per andare sul sicuro e senza aspettare aliexpress (altrimenti barrow o bykski mi piacciono ma dove trovarli in europa?) sarei propenso a prendere gli EK. contando cosi a naso direi 10 normali 4 extender 6 curve a 90 e altre 2/3 curve a 45 rubinetto e tappi.
consigli su marca fittings e quantita?

4. TUBI pensavo a petg piu facili da modellare per un principiante come me, anche quà per comodita andrei a prendere gli EK

5. WATERBLOCK quà la scelta è ampia, prenderei un EK DRGB ma vedendo varie build in giro non rimane allineato con il distro e a meno di usare adattatori ecc le linee dei tubi non vengono parallele. quindi per andare sul sicuro prenderei uno di quelli compatibili Bitspower
https://shop.bitspower.com/index.php...arch=BP-WBCPUM
https://shop.bitspower.com/index.php...TA-CPUMS-DRGB+

so che ho scritto molto e fatto troppe domande, ma prima di spendere soldi vorrei aiuto da chi ne capisce più di me o ci è gia passato.
Grazie mille

Black"SLI"jack
13-06-2019, 10:45
ho fatto un nuovo post, ma copio anche qua che sicuramente è più seguito:D

https://cdn.pcpartpicker.com/static/...b5343.1600.jpg
Ciao a tutti, finalmente ho budget e voglia/tempo per passare ad un impianto a liquido. Vorrei replicare una delle tante belle build che si trovano in rete come da immagine allegata o anche questa stupenda :read: https://builds.gg/vincentalexander/chameleon-847

Essendo la mia prima volta ho bisogno di molti consigli, e vi elenco i punti a cui sono arrivato.

1. DISTROBLOCK assolutamente mi piace troppo sia come pulizia sia come estetica, con un opportuna modifica per ospitare 2 radiatori devo scegliere tra questi
Bykski https://it.aliexpress.com/item/BYKSK...OrigTitle=true

Bitspower https://shop.bitspower.com/index.php...roduct_id=7163
sono propenso al secondo visto là qualità e la possibilità di prenderlo direttamente dal produttore invece che aspettare un mese aliexpress

2. RADIATORI ho letto gran bene sui hardware labs, mi piacerebbe prendere 2 gts 360 ma in italia sembrano introvabili , bitspower in rete non ho letto buone opinioni, altra marca famosa sarebbe EK, ma sulla linea SE da 30mm non se ne parla bene quindi dovrei prendere due PE 360 piu spessi.
van bene? consigli?

3. FITTINGS assolutamente voglio i tubi in petg da 16mm OD, quindi anche qua per andare sul sicuro e senza aspettare aliexpress (altrimenti barrow o bykski mi piacciono ma dove trovarli in europa?) sarei propenso a prendere gli EK. contando cosi a naso direi 10 normali 4 extender 6 curve a 90 e altre 2/3 curve a 45 rubinetto e tappi.
consigli su marca fittings e quantita?

4. TUBI pensavo a petg piu facili da modellare per un principiante come me, anche quà per comodita andrei a prendere gli EK

5. WATERBLOCK quà la scelta è ampia, prenderei un EK DRGB ma vedendo varie build in giro non rimane allineato con il distro e a meno di usare adattatori ecc le linee dei tubi non vengono parallele. quindi per andare sul sicuro prenderei uno di quelli compatibili Bitspower
https://shop.bitspower.com/index.php...arch=BP-WBCPUM
https://shop.bitspower.com/index.php...TA-CPUMS-DRGB+

so che ho scritto molto e fatto troppe domande, ma prima di spendere soldi vorrei aiuto da chi ne capisce più di me o ci è gia passato.
Grazie mille

Ti rispondo ai vari punti:

1 - andrei di bitspower, sia per sicurezza sulla qualità che per la disponibilità. anche se per gusto personale le distroblock non mi esaltano.

2 - radiatori. vedo che parli di 360 slim. prima cosa. cosa devi raffreddare? perché gli slim, non avendo tanta massa radiante, possono essere insufficienti in base al carico termico. inoltre cosa abbastanza importante, quali ventole ci abbini? perché se sono ventole non molto performanti a livello di pressione statica, è meglio scegliere rad a basso fpi, rispetto ad altri invece ad alto fpi. personalmente consiglio sempre rad da almeno 45mm. ottimi sono pure gli alphacool xt45. gli ek ultimamente hanno avuto problemi di verniciatura. altri molto buoni sono i coolgate, gli xspc (serie rx300 v3)

3 - per i raccordi oltre a ek e bitspower, puoi trovare anche gli alphacool.

4 - per i tubi preferisco di gran lunga gli acrilici ai pegt, che trovo troppo morbidi e deformabili. su questo fronte uso tubi 12/10 e cmq preferisco gli acrilici ek che sono leggermente più spessi come materiale

5 - per il wb cpu ovviamente devi vedere la questione in termini di allineamento. però attenzione che tutto dipende pure dalle mobo. perché i socket possono non essere nella stessa posizione precisa.

ora però vediamo alle mie domande.
quali configurazione devi raffreddare?
quali ventole userai sui rad?
quale pompa abbinerai al tutto?
liquiderai anche la vga?

alcuni consigli molto importanti. non sottovalutare la necessità di "progettare" il loop. butta giù su carta quello che vuoi ottenere. mi raccomando di inserire almeno un sensore di temperatura per il liquido. non è indispensabile, ma cmq utile un flussimetro serio. valuta fin da subito l'aggiunta di un rubinetto per svuotare l'impianto. considera attentamente gli ingombri dei vari componenti. è facile sbagliare.
per le ventole molta attenzione a cosa andrai ad usare. ventole scarse in genere prestazioni scarse.

mia considerazione personale. potrei sbagliarmi sia chiaro, ma dopo tanti anni su questo thread, ho abbastanza occhio su certe richieste. mi pare che il tuo interesse verso il liquid cooling sia più una questione estetica che prestazionale. infatti parli più di aspetto che ricerca di prestazioni. mi può stare bene, però attenzione. avere un loop figo con mille mila led ed esteticamente impeccabile, non vuol dire avere prestazioni da liquido, anzi. spesso a giro sul web vedo realizzazioni da esposizione e non da prestazioni. non dico che l'estetica deve venire meno, ma non deve essere il punto cruciale del liquid cooling, anche perché l'investimento non è dei più economici. se devi liquidare e poi avere la gpu (faccio un esempio) a 50 e passa gradi, resta ad aria. non è una accusa sia chiaro. anzi ben venga un altro adepto del liquid cooling.

attento però a questo thread, è abbastanza inscimmiatore e uno di loro sono io. se entri nel vortice vieni risucchiato come pochi :asd: :D :sofico:

Alzatan
13-06-2019, 11:10
Ciao! Sto passando ad un custom loop con hard tubes (o meglio tornando, il primo fu con un athlon xp 2500+, un wb fatto da me dal rame pieno a cnc e pompa da acquario a 220v...)
Stavolta sono più convenzionale, come pompa ho una vpp755 (praticamente una D5) con top alphacool, y volevo sapere se ci sono preferenze in termini di porte inlet/outlet o orientazioni da usare o no.

La sequenza sarebbe pompa, vga, rad120, CPU, res, rad240 e di nuovo alla pompa.

I tubi in acrilico a che temperatura si piegano?
Grazie!

rikubroc
13-06-2019, 14:51
Ti rispondo ai vari punti:

1 - andrei di bitspower, sia per sicurezza sulla qualità che per la disponibilità. anche se per gusto personale le distroblock non mi esaltano.

2 - radiatori. vedo che parli di 360 slim. prima cosa. cosa devi raffreddare? perché gli slim, non avendo tanta massa radiante, possono essere insufficienti in base al carico termico. inoltre cosa abbastanza importante, quali ventole ci abbini? perché se sono ventole non molto performanti a livello di pressione statica, è meglio scegliere rad a basso fpi, rispetto ad altri invece ad alto fpi. personalmente consiglio sempre rad da almeno 45mm. ottimi sono pure gli alphacool xt45. gli ek ultimamente hanno avuto problemi di verniciatura. altri molto buoni sono i coolgate, gli xspc (serie rx300 v3)

3 - per i raccordi oltre a ek e bitspower, puoi trovare anche gli alphacool.

4 - per i tubi preferisco di gran lunga gli acrilici ai pegt, che trovo troppo morbidi e deformabili. su questo fronte uso tubi 12/10 e cmq preferisco gli acrilici ek che sono leggermente più spessi come materiale

5 - per il wb cpu ovviamente devi vedere la questione in termini di allineamento. però attenzione che tutto dipende pure dalle mobo. perché i socket possono non essere nella stessa posizione precisa.

ora però vediamo alle mie domande.
quali configurazione devi raffreddare? 9900k+2080ti+32gbram
quali ventole userai sui rad? corsair ll120
quale pompa abbinerai al tutto?quella del distro, un DDC
liquiderai anche la vga?si ho gia una 2080 gaming oc con waterblock

Non potevo chiedere risposta migliore:eek: grazie mille veramente per le dritte.
1 bitspower ok andata
2 radiatori quelli perche vedevo che erano tra i migliori e i piu raccomandati, quelli spessi inoltre non mi piacciono molto, quindi sarei andato al max sui ek pe che son 38mm
3 ok
4 tubi dovendo fare molte pieghe ed essendo un principiante leggevo che petg son piu facili modellabili ecc
5 hai ragione tu eventualmente prendo 2x45 ruotabili e spero di arrangiarmi

rispondo alle tue domande in grassetto nel quoto.

per il resto hai ragione, la mia è una questione puramente estetica, uno sfizio che vorrei togliermi dopo anni di pc brutti e scrausi.
Faccio anche montaggio video quindi puo capitare che il pc rimanga ore acceso a renderizzare un video 4k quindi rimanesse fresco ben venga.
cio nonostante son 2/3 mesi che mi informo su mille cose radiatori ecc ed e per questo che mi sono iscritto in questo forum :D
so che le ll120 non sono ottime in quanto rad e pressione statica, proprio per questo guardavo quei radiatori slim e con pochi fpi.

Black"SLI"jack
13-06-2019, 15:17
attenzione che la maggior parte dei rad che avevi indicato sono ad alto fpi, quindi tendenzialmente richiedono ventole con maggiore pressione statica. gli hardware labs li puoi trovare su highflow.nl, negozio olandese molto ben fornito. peccato per il costo di quei rad e per le spese di spedizioni non proprio economiche.

ti parla uno che nel liquid cooling ci ha speso una fortuna. anche se il tuo intento è quello di avere una build bella da vedere, considera anche il seguento aspetto. se parti con il liquid cooling, puoi non trovare mai la pace dei sensi, ci sarà sempre qualcosa che vuoi sistemare/cambiare/migliorare. visto che è il tuo primo impianto, cerca fin da subito di strutturare nel miglior modo possibile il loop, in modo da evitare errori molto comuni nel deploy dello stesso.

vedo che liquiderai un bel hardware, decisamente caloroso. quindi anche da questo punto di vista i rad slim non sono il massimo. non dico di usare dei monsta da 80mm, ma nemmeno dei 30mm. per questo ti consigliavo dei 45mm, che in genere hanno una buona resa su quasi tutte le curve di rpm. inoltre cosa da tenere presente, come già anticipato, è quella di prevedere un rubinetto per svuotare. sembra una stupidata, ma è di una utilità pazzesca. senza considerare inoltre le dimensioni effettive dei rad. questo perché spesso si fa l'errore di pensare alla dimensione del rad, in base alla lunghezza dell'area di dissipazione/ventole. mi spiego meglio, un rad 360, 36cm. erratissimo in quanto ci sono da considerare le camere di in/out e quella di ritorno. un 360, di media è 40/41 cm di lunghezza. quei 4/5cm possono diventare un be problema. come ad esempio il tappo sulla camera di ritorno. sono tutti mm che in case molto precisi come dimensioni vadano ad inficiare su eventuali installazioni.

discorso tubi e curve. ti do alcuni consigli. in primis abbonda di tubi per la prima volta che li compri. anche io che ormai sono anni che li uso, ogni tanto sbaglio e butto il pezzo. evita di far fare mille curve al tubo. anche perché si tende a perdere la corrispondenza delle misure. e quindi pezzo da buttare o al limite recuperare per altro. non dimenticare gli attrezzi base per la piega. se usi i pegt vai ad esempio del kit xspc con taglierina, anima in silicone e attrezzo per piegare. altrimenti prendi un seghetto a ferro, l'anima in silicone se vuoi fare curve a mano, che a volte è pure meglio come risultato. per la pistola termica, cerca in qualche OBI/Brico, tipo la Black&Decker. costa sui 30 euro in generale ma decisamente meglio rispetto a quella che puoi acquistare sui siti di liquid cooling. attrezzati anche di carta vetrata per pulire bene il taglio ed eventualmente del mandrino per tubi. e soprattutto non farti prendere dalla furia di piegare il tubo, perché è quando si fanno errori. meglio fare la curva piano piano.

rikubroc
13-06-2019, 15:38
attenzione che la maggior parte dei rad che avevi indicato sono ad alto fpi, quindi tendenzialmente richiedono ventole con maggiore pressione statica. gli hardware labs li puoi trovare su highflow.nl, negozio olandese molto ben fornito. peccato per il costo di quei rad e per le spese di spedizioni non proprio economiche.

ti parla uno che nel liquid cooling ci ha speso una fortuna. anche se il tuo intento è quello di avere una build bella da vedere, considera anche il seguento aspetto. se parti con il liquid cooling, puoi non trovare mai la pace dei sensi, ci sarà sempre qualcosa che vuoi sistemare/cambiare/migliorare. visto che è il tuo primo impianto, cerca fin da subito di strutturare nel miglior modo possibile il loop, in modo da evitare errori molto comuni nel deploy dello stesso.

vedo che liquiderai un bel hardware, decisamente caloroso. quindi anche da questo punto di vista i rad slim non sono il massimo. non dico di usare dei monsta da 80mm, ma nemmeno dei 30mm. per questo ti consigliavo dei 45mm, che in genere hanno una buona resa su quasi tutte le curve di rpm. inoltre cosa da tenere presente, come già anticipato, è quella di prevedere un rubinetto per svuotare. sembra una stupidata, ma è di una utilità pazzesca. senza considerare inoltre le dimensioni effettive dei rad. questo perché spesso si fa l'errore di pensare alla dimensione del rad, in base alla lunghezza dell'area di dissipazione/ventole. mi spiego meglio, un rad 360, 36cm. erratissimo in quanto ci sono da considerare le camere di in/out e quella di ritorno. un 360, di media è 40/41 cm di lunghezza. quei 4/5cm possono diventare un be problema. come ad esempio il tappo sulla camera di ritorno. sono tutti mm che in case molto precisi come dimensioni vadano ad inficiare su eventuali installazioni.

discorso tubi e curve. ti do alcuni consigli. in primis abbonda di tubi per la prima volta che li compri. anche io che ormai sono anni che li uso, ogni tanto sbaglio e butto il pezzo. evita di far fare mille curve al tubo. anche perché si tende a perdere la corrispondenza delle misure. e quindi pezzo da buttare o al limite recuperare per altro. non dimenticare gli attrezzi base per la piega. se usi i pegt vai ad esempio del kit xspc con taglierina, anima in silicone e attrezzo per piegare. altrimenti prendi un seghetto a ferro, l'anima in silicone se vuoi fare curve a mano, che a volte è pure meglio come risultato. per la pistola termica, cerca in qualche OBI/Brico, tipo la Black&Decker. costa sui 30 euro in generale ma decisamente meglio rispetto a quella che puoi acquistare sui siti di liquid cooling. attrezzati anche di carta vetrata per pulire bene il taglio ed eventualmente del mandrino per tubi. e soprattutto non farti prendere dalla furia di piegare il tubo, perché è quando si fanno errori. meglio fare la curva piano piano.

Di nuovo grazie per le dritte.
Dunque il gts 360 hw dal loro sito lo danno 16fpi quindi mi sembrava nella media no? mentre ek pe360 e dato 19fpi
con i ek o hardware labs ho gia visto decine di build quindi da quel lato son tranquillo che ci vanno
altrimenti tu cosa mi consiglieresti come radiatori?

rubinetto si era gia scritto nel mio primo post:)

per i tubi yes, ho gia in conto di prenderne almeno 3/4 metri conoscendomi, con quel distro bisogna contare che ogni tubo deve fare 2 curve a 90 quindi ne sbagliero molti, comprerò il kit consigliato da te mentre pistola ecc già e nella mia officina a casa:D

Black"SLI"jack
13-06-2019, 16:54
basso fpi è 9/10. 16/19 è alto fpi. poi ci sono casi di valori intermedi come 12 e 14

davidenko7
13-06-2019, 16:57
Come faccio a vedere se le ventole che ho io vanno bene per un determinato radiatore ? Ho le thermaltake riing 12 e nelle specifiche riporta:
Max Air Pressure: 2.01 mm-H2O
Max Air Flow: 40.6 CFM

Ad esempio considerando l'xspc Rx360 v3 che ha uno spessore di 46mm e un FPI di 13 oppure l'alphacool XT45 con uno spessore di 45mm ed un FPI di 12.

Le ventole andranno bene o dovrò cambiarle ?

Wolf91
13-06-2019, 17:06
Avete installato Aquasuite X.1 ??

Rumpelstiltskin
13-06-2019, 17:38
Avete installato Aquasuite X.1 ??

si

Thunder-74
13-06-2019, 18:29
Avete installato Aquasuite X.1 ??

messo ma non ho capito cosa cambia oltre al nome...

Black"SLI"jack
13-06-2019, 19:02
Come faccio a vedere se le ventole che ho io vanno bene per un determinato radiatore ? Ho le thermaltake riing 12 e nelle specifiche riporta:
Max Air Pressure: 2.01 mm-H2O
Max Air Flow: 40.6 CFM

Ad esempio considerando l'xspc Rx360 v3 che ha uno spessore di 46mm e un FPI di 13 oppure l'alphacool XT45 con uno spessore di 45mm ed un FPI di 12.

Le ventole andranno bene o dovrò cambiarle ?Le riing sono ventole da rad, non sono le più prestanti, ma possono andare bene. 1 fpi di differenza tra due rad è insignificante. Avete installato Aquasuite X.1 ??messo ma non ho capito cosa cambia oltre al nome...Io devo ancora installarlo. Mi fa fatica dato che dovrei resettare nuovamente l'a5lt slave. La differenza sostanziale è il licensing.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
13-06-2019, 19:06
Ragazzi, mi sta partendo la malsana idea di ordinare i miei amati monsoon dall’America.
Qualcuno malato come me vuole partecipare e smazzarsi i costi di spedizione?

rikubroc
13-06-2019, 19:39
basso fpi è 9/10. 16/19 è alto fpi. poi ci sono casi di valori intermedi come 12 e 14

ah ecco:rolleyes: non sapevo!
quali radiatori mi consiglieresti nello specifico tu?
thanks:)

Wolf91
13-06-2019, 19:49
messo ma non ho capito cosa cambia oltre al nome...

Hanno sistemato il discorso licenza,ma non ho capito molto bene

Black"SLI"jack
13-06-2019, 19:53
Io in genere uso gli alphacool e i phobya, molto simili quest'ultimi agli alphacool. Sono rad da 12 fpi, però uso anche ventole da 120 e 140 ek vardar da oltre 3 H2O di pressione statica ai massimi rpm. Senza considerare che in genere massimizzo il più possibile la massa radiante. Nella configurazione attuale andrò con 2 rad 560/45, un 480/60, un 360/60.

Sul secondo PC ho un 1080/45 con 18 ventole in push/pull.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Andy1111
13-06-2019, 22:17
Avete installato Aquasuite X.1 ??

ma dove sta? io ho aquasuite 2018-12 altre versioni non le vedo

Risolto

majinbu7
14-06-2019, 09:39
Un saluto a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto, sto completando il mio primo custom loop, ed ho montato sul Rad360 queste ventole Corsair (https://www.amazon.it/gp/product/B01G5I6MUW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1) che sono esteticamente molto belle, ma veramente troppo rumorose , con cosa potrei sostituirle , ho trovato queste della Noctua (https://www.amazon.it/Noctua-NF-A12x25-PWM-silenziosa-120x120x25/dp/B07C5VG64V/ref=sr_1_4_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=noctua+120lp56&qid=1560500479&s=gateway&sr=8-4-spons&psc=1) che dite?
Grazie

Alzatan
14-06-2019, 10:31
Io uso le NF-A12 della noctua e sono davvero silenziose...


Lavori iniziati!

https://i.ibb.co/vPQh60g/IMG-20190613-230135.jpg (https://ibb.co/vPQh60g) https://i.ibb.co/SxcN9Fn/IMG-20190613-214934.jpg (https://ibb.co/SxcN9Fn) https://i.ibb.co/vjfRh8T/IMG-20190613-214925.jpg (https://ibb.co/vjfRh8T)

Andy1111
14-06-2019, 11:15
Un saluto a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto, sto completando il mio primo custom loop, ed ho montato sul Rad360 queste ventole Corsair (https://www.amazon.it/gp/product/B01G5I6MUW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1) che sono esteticamente molto belle, ma veramente troppo rumorose , con cosa potrei sostituirle , ho trovato queste della Noctua (https://www.amazon.it/Noctua-NF-A12x25-PWM-silenziosa-120x120x25/dp/B07C5VG64V/ref=sr_1_4_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=noctua+120lp56&qid=1560500479&s=gateway&sr=8-4-spons&psc=1) che dite?
Grazie
Io ho 6 Corsair ML120 sui rad e una da 140 sul case, ma a quanti giri le fai lavorare? perchè a me non sembrano molto rumorose, velocità di lavoro per le mie da 900 a 1300 circa

majinbu7
14-06-2019, 11:27
Io ho 6 Corsair ML120 sui rad e una da 140 sul case, ma a quanti giri le fai lavorare? perchè a me non sembrano molto rumorose, velocità di lavoro per le mie da 900 a 1300 circa

Guarda io ne ho solo 3 al momento sul rad 360 nella parte alta del case montate in pull e a 1300 rpm già si fanno sentire, fino a 1100 sono accettabili e a 900 rpm sono belle silenziose ma non mi soddisfano come dissipazione.
https://photos.app.goo.gl/EcHQctnXM83uCf138


Comunque voglio completare il loop e montare un rad 280mm nella parte frontale con 2 140mm in push e attaccarci la pompa come da disegno, secondo te ci può stare come soluzione?

https://photos.app.goo.gl/Y9Z5TN81ZSyrhbGa7

Andy1111
14-06-2019, 12:28
Guarda io ne ho solo 3 al momento sul rad 360 nella parte alta del case montate in pull e a 1300 rpm già si fanno sentire, fino a 1100 sono accettabili e a 900 rpm sono belle silenziose ma non mi soddisfano come dissipazione.
https://photos.app.goo.gl/EcHQctnXM83uCf138


Comunque voglio completare il loop e montare un rad 280mm nella parte frontale con 2 140mm in push e attaccarci la pompa come da disegno, secondo te ci può stare come soluzione?

https://photos.app.goo.gl/Y9Z5TN81ZSyrhbGa7
a occhio sembra di si, ma devi prendere bene le misure sia del case dove monti che del raid che scegli considera ingombro tappi rad e spazio per i raccordi, il 280 da che misura poi?minimo un 45 ti serve, il 360 che è slim? (30)
occhio che a dissipare cpu e gpu serve molta massa radiante se vuoi fare le cose fatte bene, io ho 2 360 da 45 con un 5820k e vega e abito in mansarda, ora che non ho ancora acceso il clima ho quasi 31 gradi sul sensore ambiente e quasi 34 sul liquido e secondo me sono al limite.

majinbu7
14-06-2019, 13:38
a occhio sembra di si, ma devi prendere bene le misure sia del case dove monti che del raid che scegli considera ingombro tappi rad e spazio per i raccordi, il 280 da che misura poi?minimo un 45 ti serve, il 360 che è slim? (30)
occhio che a dissipare cpu e gpu serve molta massa radiante se vuoi fare le cose fatte bene, io ho 2 360 da 45 con un 5820k e vega e abito in mansarda, ora che non ho ancora acceso il clima ho quasi 31 gradi sul sensore ambiente e quasi 34 sul liquido e secondo me sono al limite.

Nel Top case ho Questo (http://www.xs-pc.com/radiators-rx-series/rx360-triple-fan-radiator-v2) e frontale vorrei montare questo (https://www.ybris-cooling.it/2x140mm/7098-alphacool-nexxxos-ut60-full-copper-280mm.html)

Black"SLI"jack
14-06-2019, 13:55
Guarda io ne ho solo 3 al momento sul rad 360 nella parte alta del case montate in pull e a 1300 rpm già si fanno sentire, fino a 1100 sono accettabili e a 900 rpm sono belle silenziose ma non mi soddisfano come dissipazione.
https://photos.app.goo.gl/EcHQctnXM83uCf138


Comunque voglio completare il loop e montare un rad 280mm nella parte frontale con 2 140mm in push e attaccarci la pompa come da disegno, secondo te ci può stare come soluzione?

https://photos.app.goo.gl/Y9Z5TN81ZSyrhbGa7

ma non è che essendo in pull le 3 ventole, è il motivo del rumore maggiore?

devi considerare che non tutte le ventole sono ottimizzate per lavorare in pull, la maggior parte lo sono solo in push, quindi se gli poni davanti alla ventola (quindi la fase di pescaggio) filtri, griglie, il rad stesso, spesso si ha un aumento del rumore prodotto, in quanto è la risonanza del flusso di aria.

majinbu7
14-06-2019, 14:06
ma non è che essendo in pull le 3 ventole, è il motivo del rumore maggiore?

devi considerare che non tutte le ventole sono ottimizzate per lavorare in pull, la maggior parte lo sono solo in push, quindi se gli poni davanti alla ventola (quindi la fase di pescaggio) filtri, griglie, il rad stesso, spesso si ha un aumento del rumore prodotto, in quanto è la risonanza del flusso di aria.

Guarda sono super nabbo in materia, ti faccio vedere come le ho montate e quali sono le ventole magari sai darmi la soluzione.
Ps: ho fatto uno schizzo perchè sono in ufficio, al massimo stasera posto le foto reali.

https://photos.app.goo.gl/hrkK5EiC2TRvhVKd8

Le ventole invece sono queste : https://www.amazon.it/gp/product/B01G5I6MUW/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1

Black"SLI"jack
14-06-2019, 14:41
si avevo capito che eri in pull. quindi aspiri aria attraverso le lamelle del radiatore. questo può provocare risonanza. dovresti provare con le ventole posizionate in push sotto il radiatore, che quindi aspirano dall'interno del case ed espellono all'esterno l'aria, attraversando il radiatore.

ad esempio ventole adatte al pull sono le ek vardar.

majinbu7
14-06-2019, 15:09
si avevo capito che eri in pull. quindi aspiri aria attraverso le lamelle del radiatore. questo può provocare risonanza. dovresti provare con le ventole posizionate in push sotto il radiatore, che quindi aspirano dall'interno del case ed espellono all'esterno l'aria, attraversando il radiatore.

ad esempio ventole adatte al pull sono le ek vardar.

Perciò dici di provare a mettere in pull le ventole cambiandole con le EK vardar, posso però provare solo appena mi arriva anche tutto il materiale per dissipare la cpu, perchè con quel dissy enorme della Noctua che ora sta sulla CPU , non riuscirei a farcele stare :(

La soluzione delle noctua in pull la scarteresti a priori?

Black"SLI"jack
14-06-2019, 15:22
no prova a mettere le tue ventole da pull a push. e vedi se il rumore cambia.
prima di comprare altre ventole, verifica che eventuali rumori troppo alti siano dovuti al fatto che hai le ventole in pull.

poi la domanda è perché le hai messe in pull? non potevi metterle in push, dato tra l'altro che sono pure con led, e mettendole in pull le chiudi alla vista?

majinbu7
14-06-2019, 15:52
no prova a mettere le tue ventole da pull a push. e vedi se il rumore cambia.
prima di comprare altre ventole, verifica che eventuali rumori troppo alti siano dovuti al fatto che hai le ventole in pull.

poi la domanda è perché le hai messe in pull? non potevi metterle in push, dato tra l'altro che sono pure con led, e mettendole in pull le chiudi alla vista?

Perchè inizialmente volevo fare solo il loop per la vga, e con il dissy noctua a metterle sotto il rad in push non ci stavano fisicamente.....poi vista la decisione di fare subito anche la cpu credo di riuscire a mettercele.

Secondo te se faccio una cosa del genere può andar bene? Il percorso del liquido va bene o lo faresti in un'altro modo?

https://photos.app.goo.gl/DsgYcxpqzyCdjbdJ6

Thunder-74
14-06-2019, 16:13
Perchè inizialmente volevo fare solo il loop per la vga, e con il dissy noctua a metterle sotto il rad in push non ci stavano fisicamente.....poi vista la decisione di fare subito anche la cpu credo di riuscire a mettercele.

Secondo te se faccio una cosa del genere può andar bene? Il percorso del liquido va bene o lo faresti in un'altro modo?

https://photos.app.goo.gl/DsgYcxpqzyCdjbdJ6



Io passerei dal rad superiore alla cpu non alla vga e poi dalla cpu alla vga

Tipo: vaschetta , rad frontale, rad superiore, cpu, vga e ritorno in vaschetta

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

majinbu7
14-06-2019, 16:46
Io passerei dal rad superiore alla cpu non alla vga e poi dalla cpu alla vga

Tipo: vaschetta , rad frontale, rad superiore, cpu, vga e ritorno in vaschetta

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Entravo prima nella VGA perchè è quella che in game poi scalda di più e preferivo avesse lei il liquido di primo acchito bello fresco...ma forse sbaglio :p

Ps:secondo te è sufficente un Rad 360 più quello da 280 per tenere al fresco la R7 più il 6700k? perchè specialmente la GPU scaldicchia abbastanza

Black"SLI"jack
14-06-2019, 16:49
in genere i miei loop hanno questo giro:

vaschetta/pompa -> rad -> vga -> cpu -> vaschetta/pompa

anche quando avevo lo sli a liquido, sempre prima le vga della cpu, che soffre meno del liquido "caldo". nemmeno quando avevo le gtx 480 in oc pesante e il 3770k@5,1 daily.

Black"SLI"jack
14-06-2019, 16:50
poi molto dipende dalle integrazioni. a volte meglio in un modo, altre volte in un altro. ad esempio ad un mio amico, ha sempre avuto la cpu prima della/e vga. sia adesso che ha una 1080 che prima con due 670 in sli.

majinbu7
14-06-2019, 16:54
poi molto dipende dalle integrazioni. a volte meglio in un modo, altre volte in un altro. ad esempio ad un mio amico, ha sempre avuto la cpu prima della/e vga. sia adesso che ha una 1080 che prima con due 670 in sli.

Perciò andrebbe bene come da mio schema giusto? Stessa domanda per te, con i Rad che ho linkato, secondo te ce la faccio a tenere belli freschi sia gpu che cpu?

https://www.amazon.it/gp/product/B00IAC5456/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1

https://www.ybris-cooling.it/2x140mm/7098-alphacool-nexxxos-ut60-full-copper-280mm.html

Thunder-74
14-06-2019, 17:10
Entravo prima nella VGA perchè è quella che in game poi scalda di più e preferivo avesse lei il liquido di primo acchito bello fresco...ma forse sbaglio :p

Ps:secondo te è sufficente un Rad 360 più quello da 280 per tenere al fresco la R7 più il 6700k? perchè specialmente la GPU scaldicchia abbastanza

La cosa che non mi piaceva del giro da te disegnato è il fatto che fai salire 2 volte il liquido prima di finire il loop: vaschetta/Rad e Vga/CPU. Magari non cambia nulla alla portata, però non lo trovo funzionale. Lascio la parola all'espertissimo guru del forum Black"SLI"jack ;)

Rumpelstiltskin
14-06-2019, 17:48
A livello di portata non direi, io ho il mora sulla mensola :)

davidenko7
14-06-2019, 17:51
Chiedo consiglio anche io per il loop così inizio a comprare il necessario e il 7 luglio sono pronto. Inizialmente dovrei raffreddare solo il ryzen 3800x e l'anno prossimo anche la scheda grafica.
Il mio case è un inWin 303:

https://i.imgur.com/rbuPPq8l.jpg

Ho preso un poco di misure:

https://i.imgur.com/c5b5HVdl.png

Vorrei chiedervi se questo tipo di configurazione va bene o se devo modificare qualcosa. Come radiatore prenderei o un xspc Rx360 v3 oppure un alphacool XT45 (ci entrano in quello spazio ?). Come pompa ho letto molto bene delle d5 ma non ne so altro. Preferirei tubi rigidi in plexiglass. Avete qualche consiglio da darmi su quale pompa optare, fittings di quale marca? Inoltre se ho 9 centimetri di spazio per il radiatore e 2.5 me li occupano le ventole, posso prendere un radiatore massimo di 4.5cm in modo da lasciare un paio di centimetri per il flusso d'aria giusto ?
Se vedete dalla foto e dal disegno ho la possibilità facendo due buchi sul case di agganciarmi al radiatore da sotto anziché sul frontale. Mi potrebbe convenire in modo da prendere un radiatore più spesso ?
Grazie a tutti, ci sono cosi tante cose da considerare che ho paura di sbagliare :cry:

Black"SLI"jack
14-06-2019, 17:57
Per la questione flow rate, avendo d5, ddc o dc12-400, il problema non si pone. Sono tutte pompe con almeno 4 metri di prevalenza, quindi si possono gestire tranquillamente loop con dislivelli anche elevati. Se poi una pompa non basta si va di coppia in serie, ma significa pure avere un loop assai complesso. Prendete il pc2 in firma mia. Ora sono 2 ddc 3,25. Il loop ha uno sviluppo di oltre 13 metri. Anche una sola ddc, se al 100%, mi permetteva di avere 170l/h. Ovvio con due ho lo stesso flusso ma con pompe a 3200 rpm invece dei 4500.

In un loop come il suo una singola pompa non avrà problemi in nessun caso di ordine dei componenti. Il mio amico, con un x71 della TT ha la d5 sul fondo del case, faccio passare il liquido in salita per ben 3 rad, poi CPU, vga ed infine vaschetta. Con pompa gestita da aquaero, ovviamente :D, ha sempre un flow rate minimo di 140-150l/h, che personalmente è il limite minimo per il flusso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
14-06-2019, 17:57
A livello di portata non direi, io ho il mora sulla mensola :)

Si ma te se ricordo bene hai 2 d5 :D


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
14-06-2019, 18:04
Chiedo consiglio anche io per il loop così inizio a comprare il necessario e il 7 luglio sono pronto. Inizialmente dovrei raffreddare solo il ryzen 3800x e l'anno prossimo anche la scheda grafica.
Il mio case è un inWin 303:

https://i.imgur.com/rbuPPq8l.jpg

Ho preso un poco di misure:

https://i.imgur.com/c5b5HVdl.png

Vorrei chiedervi se questo tipo di configurazione va bene o se devo modificare qualcosa. Come radiatore prenderei o un xspc Rx360 v3 oppure un alphacool XT45 (ci entrano in quello spazio ?). Come pompa ho letto molto bene delle d5 ma non ne so altro. Preferirei tubi rigidi in plexiglass. Avete qualche consiglio da darmi su quale pompa optare, fittings di quale marca? Inoltre se ho 9 centimetri di spazio per il radiatore e 2.5 me li occupano le ventole, posso prendere un radiatore massimo di 4.5cm in modo da lasciare un paio di centimetri per il flusso d'aria giusto ?
Se vedete dalla foto e dal disegno ho la possibilità facendo due buchi sul case di agganciarmi al radiatore da sotto anziché sul frontale. Mi potrebbe convenire in modo da prendere un radiatore più spesso ?
Grazie a tutti, ci sono cosi tante cose da considerare che ho paura di sbagliare :cry:

Partiamo dal rad. Un singolo rad 360, per CPU e vga, anche se non so quale, potrebbe essere troppo stretto.
Il tuo case non è proprio il massimo, colpa anche della disposizione del rad stesso. Se ricordo bene l'alimentatore è proprio dietro la zona rad. Quindi lo sfiato dell'aria calda da dove si ha?

Per la disposizione dei componenti va bene come hai indicato e allo stesso modo per la pompa va bene una d5 o una ddc 3.2 o 3.25.
Per i tubi rigidi puoi scegliere PEGT o acrilico, con relative differenze. Io preferisco i secondi. Per i raccordi se vai su marche note nessun problema.



Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
14-06-2019, 18:19
Si ma te se ricordo bene hai 2 d5 :D


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

dettagli :D :D :D

Cmq oggi ho finalmente montato l'evga T1000! che bel pezzo di alimentatore! i cavi invece mi lasciano l'amaro in bocca. Dovrei cercarne di sleevati e morbidi... ideee?

davidenko7
14-06-2019, 18:23
Partiamo dal rad. Un singolo rad 360, per CPU e vga, anche se non so quale, potrebbe essere troppo stretto.
Il tuo case non è proprio il massimo, colpa anche della disposizione del rad stesso. Se ricordo bene l'alimentatore è proprio dietro la zona rad. Quindi lo sfiato dell'aria calda da dove si ha?

Per la disposizione dei componenti va bene come hai indicato e allo stesso modo per la pompa va bene una d5 o una ddc 3.2 o 3.25.
Per i tubi rigidi puoi scegliere PEGT o acrilico, con relative differenze. Io preferisco i secondi. Per i raccordi se vai su marche note nessun problema.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ok grazie, quando raffredderò anche la vga avevo intenzione di prendere un ulteriore radiatore, o un 120mm sul lato sinistro o un 360mm sotto, ma il 360mm dovrebbe essere abbastanza sottile(da specifiche del produttore sotto non ci potrebbe andare nessun radiatore). Si il case ha questo problema che per un terzo della lunghezza sul lato sinistro l'alimentatore mi ostruisce l'espulsione dell'aria( anche se non è proprio attaccato alle ventole).

Dato che ho letto un tuo messaggio precedentemente che i radiatori in realtà erano più grandi rispetto a quanto dichiarato ti ho chiesto se quei due modelli entrassero senza problemi nel case. Hai una preferenza sull'uno rispetto che l'altro ?

Tutto chiaro per le pompe e tubi, andrò sull'acrilico. Quindi devo solo aspettare che escano questi processori


dettagli :D :D :D

Cmq oggi ho finalmente montato l'evga T1000! che bel pezzo di alimentatore! i cavi invece mi lasciano l'amaro in bocca. Dovrei cercarne di sleevati e morbidi... ideee?

sito Cablemod e te li crei come piacciono a te :)

majinbu7
14-06-2019, 18:51
Ecco bravo :D :sofico:

:D
Per la questione flow rate, avendo d5, ddc o dc12-400, il problema non si pone. Sono tutte pompe con almeno 4 metri di prevalenza, quindi si possono gestire tranquillamente loop con dislivelli anche elevati. Se poi una pompa non basta si va di coppia in serie, ma significa pure avere un loop assai complesso. Prendete il pc2 in firma mia. Ora sono 2 ddc 3,25. Il loop ha uno sviluppo di oltre 13 metri. Anche una sola ddc, se al 100%, mi permetteva di avere 170l/h. Ovvio con due ho lo stesso flusso ma con pompe a 3200 rpm invece dei 4500.

In un loop come il suo una singola pompa non avrà problemi in nessun caso di ordine dei componenti. Il mio amico, con un x71 della TT ha la d5 sul fondo del case, faccio passare il liquido in salita per ben 3 rad, poi CPU, vga ed infine vaschetta. Con pompa gestita da aquaero, ovviamente :D, ha sempre un flow rate minimo di 140-150l/h, che personalmente è il limite minimo per il flusso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie.

Arrow0309
14-06-2019, 19:13
Perciò dici di provare a mettere in pull le ventole cambiandole con le EK vardar, posso però provare solo appena mi arriva anche tutto il materiale per dissipare la cpu, perchè con quel dissy enorme della Noctua che ora sta sulla CPU , non riuscirei a farcele stare :(

La soluzione delle noctua in pull la scarteresti a priori?

no prova a mettere le tue ventole da pull a push. e vedi se il rumore cambia.
prima di comprare altre ventole, verifica che eventuali rumori troppo alti siano dovuti al fatto che hai le ventole in pull.

poi la domanda è perché le hai messe in pull? non potevi metterle in push, dato tra l'altro che sono pure con led, e mettendole in pull le chiudi alla vista?

Il suo case e' predisposto per montare le ventole sul top, anch'io le ho cosi' (in pull) e posso dire con certezza che da quando sono passato da dc al vero pwm (essendo ML) sono diventate meno rumorose nonostante mi arrivano in full ad oltre 1600 rpm :O

Metterle sotto ad un rad da cca 60mm potrebbe essere anche possibile ma lo farei solo per un push / pull

Io passerei dal rad superiore alla cpu non alla vga e poi dalla cpu alla vga

Tipo: vaschetta , rad frontale, rad superiore, cpu, vga e ritorno in vaschetta

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Esatto, il migliore

papugo1980
14-06-2019, 21:17
Caldo bestiale
Temp in game
https://i.ibb.co/V9GxpYR/20190614-220402.jpg (https://ibb.co/PjyMzGK)
Voi come state messi?

Rumpelstiltskin
14-06-2019, 21:32
Ho 29 gradi in casa. Non ho la forza nemmeno per accendere il pc :(

papugo1980
14-06-2019, 21:37
Ho 29 gradi in casa. Non ho la forza nemmeno per accendere il pc :(

Si qui da me 30, ma io non sto giocando, ce il pro junior gamer che sta a giocare, io e il cane stiamo in un altra stanza a guardare la tv.
Diciamo che sono andato a controllare le temp perché ad un mio amico è arrivata a 38 gradi il liquido , ed ha solo cpu

Rumpelstiltskin
14-06-2019, 21:40
Maledetta estate, la odio. Odio il caldo.

Thunder-74
14-06-2019, 21:48
dettagli :D :D :D

Cmq oggi ho finalmente montato l'evga T1000! che bel pezzo di alimentatore! i cavi invece mi lasciano l'amaro in bocca. Dovrei cercarne di sleevati e morbidi... ideee?



Guarda che sul sito evga li prendi a due lire i cavi sleevati. Devi cercarlo tra quelli per il tuo tipo di ali. Mi pare stiano meno di 30 euro.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
14-06-2019, 21:55
Rumpel sono con te. A chi lo dici del caldo. io già dai 20 gradi in su, inizio a sudare come pochi. mi fa caldo pure nei paesi freddi :asd:
Due anni fa in Germania per lavoro, metà aprile, temp da -2 (mattina) a 10 (pomeriggio), giravo solo con la felpa la mattina con tanto di maniche tirate su. ero più svestito dei tedeschi :sofico:
sudo pure nelle sale server, sia nei corridoi aria fredda che direttamente sulla bocchetta a pavimento dell'aria fredda.

voglio l'inverno fisso, al massimo autunno freddo :D

stasera a casa mia, fuori firenze, che di media è più fresco anche di 5 gradi rispetto alla città, in cameretta (dove ho il muletto) ho 29 gradi. fuori sono 27/28. ma è stata tutta la giornata caldissima.

accidenti a chi vuole l'estate. :asd:

Arrow0309
14-06-2019, 22:08
Caldo bestiale
Temp in game
https://i.ibb.co/V9GxpYR/20190614-220402.jpg (https://ibb.co/PjyMzGK)
Voi come state messi?

Ho 29 gradi in casa. Non ho la forza nemmeno per accendere il pc :(

22 gradi tamb 40 max vga in OC (380W bios) dopo TD2, godo :p

Arrow0309
14-06-2019, 22:10
Rumpel sono con te. A chi lo dici del caldo. io già dai 20 gradi in su, inizio a sudare come pochi. mi fa caldo pure nei paesi freddi :asd:
Due anni fa in Germania per lavoro, metà aprile, temp da -2 (mattina) a 10 (pomeriggio), giravo solo con la felpa la mattina con tanto di maniche tirate su. ero più svestito dei tedeschi :sofico:
sudo pure nelle sale server, sia nei corridoi aria fredda che direttamente sulla bocchetta a pavimento dell'aria fredda.

voglio l'inverno fisso, al massimo autunno freddo :D

stasera a casa mia, fuori firenze, che di media è più fresco anche di 5 gradi rispetto alla città, in cameretta (dove ho il muletto) ho 29 gradi. fuori sono 27/28. ma è stata tutta la giornata caldissima.

accidenti a chi vuole l'estate. :asd:

Io, io :D
Qui a giugno sembra ancora inverno :asd:

papugo1980
14-06-2019, 22:16
Io, io :D
Qui a giugno sembra ancora inverno :asd:

Ma stai ancora a Londra?

Arrow0309
14-06-2019, 22:46
Ma stai ancora a Londra?

No, a Manchester
A Londra faceva troppo caldo :D

papugo1980
14-06-2019, 23:07
No, a Manchester
A Londra faceva troppo caldo :D

:sofico:

Andy1111
14-06-2019, 23:58
Perchè inizialmente volevo fare solo il loop per la vga, e con il dissy noctua a metterle sotto il rad in push non ci stavano fisicamente.....poi vista la decisione di fare subito anche la cpu credo di riuscire a mettercele.

Secondo te se faccio una cosa del genere può andar bene? Il percorso del liquido va bene o lo faresti in un'altro modo?

https://photos.app.goo.gl/DsgYcxpqzyCdjbdJ6
Aspe non sono un grande esperto ma c'è qualcosa che non mi torna nella foto che hai fatto, nel rad che vuoi mettere entri dall'alto e esci dal basso? avvisatemi se dico una cavolata ma se entra dall'alto deve uscire dall'alto, altrimenti deve usare un rad X-flow giusto? Il rubinetto non lo metti?

Raga non parliamo del caldo è meglio :

https://i.postimg.cc/jLM11nbH/aquaerohot.jpg (https://postimg.cc/jLM11nbH)

majinbu7
15-06-2019, 06:47
Aspe non sono un grande esperto ma c'è qualcosa che non mi torna nella foto che hai fatto, nel rad che vuoi mettere entri dall'alto e esci dal basso? avvisatemi se dico una cavolata ma se entra dall'alto deve uscire dall'alto, altrimenti deve usare un rad X-flow giusto? Il rubinetto non lo metti?

Raga non parliamo del caldo è meglio :

https://i.postimg.cc/jLM11nbH/aquaerohot.jpg (https://postimg.cc/jLM11nbH)

Ciao, era solo uno schizzo, e per far vedere meglio i tubi ne ho messo uno sopra e uno giù , ma in realtà ingresso e uscita stanno dallo stesso lato :)

Rumpelstiltskin
15-06-2019, 08:14
No, a Manchester

A Londra faceva troppo caldo :D



Ma ogni tanto torni in Italia o sei lì in pianta stabile?

vime76amd
15-06-2019, 12:59
...allora aspettando il 3900x ...
case t900 preso, 2 vaschette ek x3 400 prese, 2 rad xt45 560 prese, ora devo prendere ventole per rad.
volevo prendere le Corsair ml 140 rgb ,pareri e poi visto che il mio impianto a liquido dell' attuale pc e vecchiotto e non sono molto aggiornato, volevo attaccare le ventole in questione al dualbay fan controller della phoyba ,ma posso gestirle e gestire rgb con la sua scheda, volevo usare questo controller che ho già perché potrei controllare anche le due pompe d5 .

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Wolf91
15-06-2019, 13:27
Ho un problema con Aquasuite

Ho già fatto un factory reset,ma non ho risolto

Tutte le volte che riavvio il Pc o chiudo il programma,mi perde tutta la parte con i grafici

Un altra cosa appena faccio CTRL+C e Ctrl+V oltre a non farmi copia incolla poi non mi fa più modificare i grafici,mi succede con la vers X,con la 2018-12 non mi succedeva,non c'è modo di trovare la vecchia versione??

TigerTank
15-06-2019, 13:42
Rumpel sono con te. A chi lo dici del caldo. io già dai 20 gradi in su, inizio a sudare come pochi. mi fa caldo pure nei paesi freddi :asd:
Due anni fa in Germania per lavoro, metà aprile, temp da -2 (mattina) a 10 (pomeriggio), giravo solo con la felpa la mattina con tanto di maniche tirate su. ero più svestito dei tedeschi :sofico:
sudo pure nelle sale server, sia nei corridoi aria fredda che direttamente sulla bocchetta a pavimento dell'aria fredda.

voglio l'inverno fisso, al massimo autunno freddo :D

stasera a casa mia, fuori firenze, che di media è più fresco anche di 5 gradi rispetto alla città, in cameretta (dove ho il muletto) ho 29 gradi. fuori sono 27/28. ma è stata tutta la giornata caldissima.

accidenti a chi vuole l'estate. :asd:

Non vi invidio, pure a me caldo e afa fanno venire il nervoso e non sono mai riuscito a crogiolarmici come fanno molti altri(saranno lucertole camuffate?).
Il pc comunque sta messo bene, 22.5°C in taverna seminterrata, pure rivolta a nord. Il contro ovviamente è che non sia il massimo della luminosità ma per l'impianto a liquido è un bene, meno luce solare arriva e meglio è :sofico:

leoben
16-06-2019, 12:30
Un altra cosa appena faccio CTRL+C e Ctrl+V oltre a non farmi copia incolla poi non mi fa più modificare i grafici,mi succede con la vers X,con la 2018-12 non mi succedeva,non c'è modo di trovare la vecchia versione??

Dove si trova la vers.X? Sono fermo alla 11, ma da Aquasuite mi da solo la 2018-12...

Andy1111
16-06-2019, 12:56
Dove si trova la vers.X? Sono fermo alla 11, ma da Aquasuite mi da solo la 2018-12...

scarica l'exe della 12 vedrai che al momento dell'installazione ti da X1

Wolf91
16-06-2019, 12:59
Dove si trova la vers.X? Sono fermo alla 11, ma da Aquasuite mi da solo la 2018-12...Puoi anche aggiornare diretto da Aquasuite

Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk

majinbu7
17-06-2019, 09:10
Buongiorno,
mi serve un consiglio, essendo un pò vincolato all'acquisto su amazon, quale di questi 2 WB cpu mi consigliate , sk 1151:

XSPC (https://www.amazon.it/XSPC-5060175588920-5060175588920-ventilatore-per-PC/dp/B0735HJC4K/ref=pd_sbs_147_7?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B0735HJC4K&pd_rd_r=02b4c7dd-90d0-11e9-ad6e-fbb616cacbad&pd_rd_w=VBYhD&pd_rd_wg=365kg&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=FPYS99TKC64VRJ7NFS4N&psc=1&refRID=FPYS99TKC64VRJ7NFS4N)

oppure

TT Pacific (https://www.amazon.it/Thermaltake-Pacific-RGB-CPU-Waterblock/dp/B06XKHRSY1/ref=pd_sbs_147_3/257-0540362-9699703?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B06XKHRSY1&pd_rd_r=9f1b48bd-90d5-11e9-8d65-c93ec4728ed0&pd_rd_w=mMPs0&pd_rd_wg=AHGWW&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=V5KZNVYWA5C8YN47VC9A&psc=1&refRID=V5KZNVYWA5C8YN47VC9A)

Grazie

jing1988
17-06-2019, 09:45
Xspc so che ha ottime performance. La Pacific non lo so. Forse qualcuno può dirti. Sicuramente più bello come estetica senti interessa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
17-06-2019, 10:00
Buongiorno,
mi serve un consiglio, essendo un pò vincolato all'acquisto su amazon, quale di questi 2 WB cpu mi consigliate , sk 1151:

XSPC (https://www.amazon.it/XSPC-5060175588920-5060175588920-ventilatore-per-PC/dp/B0735HJC4K/ref=pd_sbs_147_7?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B0735HJC4K&pd_rd_r=02b4c7dd-90d0-11e9-ad6e-fbb616cacbad&pd_rd_w=VBYhD&pd_rd_wg=365kg&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=FPYS99TKC64VRJ7NFS4N&psc=1&refRID=FPYS99TKC64VRJ7NFS4N)

oppure

TT Pacific (https://www.amazon.it/Thermaltake-Pacific-RGB-CPU-Waterblock/dp/B06XKHRSY1/ref=pd_sbs_147_3/257-0540362-9699703?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B06XKHRSY1&pd_rd_r=9f1b48bd-90d5-11e9-8d65-c93ec4728ed0&pd_rd_w=mMPs0&pd_rd_wg=AHGWW&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=V5KZNVYWA5C8YN47VC9A&psc=1&refRID=V5KZNVYWA5C8YN47VC9A)

Grazie

vai di raystorm pro.

majinbu7
17-06-2019, 10:23
Xspc so che ha ottime performance. La Pacific non lo so. Forse qualcuno può dirti. Sicuramente più bello come estetica senti interessa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vai di raystorm pro.

Grazie.

Alzatan
17-06-2019, 19:11
loop finito, per la CPU non so se spingermi oltre, magari dopo l'estate posso provare a prendere i 4.8GHz...

Per la GPU non mi posso lamentare, con il liquido ho preso i 2.2Ghz!

https://i.ibb.co/VtS9X1N/IMG-20190617-201309.jpg (https://ibb.co/VtS9X1N)

Falcoblu
17-06-2019, 20:19
vai di raystorm pro.

Invece del Cuplex Kryos NEXT VARIO cosa ne pensi? ci sto facendo più di un pensierino...:)

Black"SLI"jack
17-06-2019, 22:31
Mah, sinceramente non mi piace. Non tanto esteticamente, ma come prestazioni. Sembra tra i migliori in assoluto, se non il migliore da alcune comparative, ma allo stesso tempo visto il prezzo ed altri test non mi convince.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
17-06-2019, 22:40
Intanto oggi arrivato il secondo P100. Montato al volo stasera e velice cambio di posizione dei rad 480 e 360.
Come soluzione è di test, ma potrebbe essere quella definitiva. Ho rimesso le ventole fornite a corredo nel case. Ho già tagliato il plexy per coprire le lamiere interne e fare il solito gioco del passaggio tubi di raccordo sul retro. Sposto il blocco aquaero sopra almeno anche per i cavi è più comodo. Solo 108cm di altezza con le ruote. Peso non pervenuto :asd:

https://i.postimg.cc/grkg4tWn/IMG-20190617-213501.jpg (https://postimg.cc/grkg4tWn) https://i.postimg.cc/2bT2rh4k/IMG-20190617-213515.jpg (https://postimg.cc/2bT2rh4k) https://i.postimg.cc/w1J23Shb/IMG-20190617-213608.jpg (https://postimg.cc/w1J23Shb) https://i.postimg.cc/xcXtVkqQ/IMG-20190617-213626.jpg (https://postimg.cc/xcXtVkqQ) https://i.postimg.cc/DJ7B9B4p/IMG-20190617-213650.jpg (https://postimg.cc/DJ7B9B4p)

https://i.postimg.cc/PvxKxJ4m/IMG-20190617-213704.jpg (https://postimg.cc/PvxKxJ4m) https://i.postimg.cc/Jt6PF3rK/IMG-20190617-213730.jpg (https://postimg.cc/Jt6PF3rK) https://i.postimg.cc/NykxkmC6/IMG-20190617-213811.jpg (https://postimg.cc/NykxkmC6) https://i.postimg.cc/VS8RtDgs/IMG-20190617-213826.jpg (https://postimg.cc/VS8RtDgs) https://i.postimg.cc/crPTxs8n/IMG-20190617-213914.jpg (https://postimg.cc/crPTxs8n)

Resta sempre la questione wb gpu.... E pure oring d5 per il top dual alphacool. Da bravo, pensando che quelli ek andassero bene non li ho presi. Va bene che devo prendere un po' di raccordi, ma era meglio prevenire...

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Falcoblu
18-06-2019, 05:40
Mah, sinceramente non mi piace. Non tanto esteticamente, ma come prestazioni. Sembra tra i migliori in assoluto, se non il migliore da alcune comparative, ma allo stesso tempo visto il prezzo ed altri test non mi convince.

Grazie per le considerazioni, in effetti è più o meno la mia stessa sensazione, cioè il wb mi interessa e non poco come dicevo nel reply precedente ma allo stesso tempo c'è quel qualcosa che mi lascia, come dire, non del tutto convinto dell' acquisto.

Quindi attualmente oltre al Raystorm Pro cosa consiglieresti come possibili alternative tra l' Heatkiller IV Pro e il Velocity ?

Grazie :)

Black"SLI"jack
18-06-2019, 06:24
Si esatto, questi 3 wb, sono un porto sicuro. Ho visto molto bene, almeno da alcuni test pure l'alphacool, però anche per questo vale lo stesso discorso del kryo next.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

beatl
18-06-2019, 06:38
Intanto oggi arrivato il secondo P100. Montato al volo stasera e velice cambio di posizione dei rad 480 e 360.
Come soluzione è di test, ma potrebbe essere quella definitiva. Ho rimesso le ventole fornite a corredo nel case. Ho già tagliato il plexy per coprire le lamiere interne e fare il solito gioco del passaggio tubi di raccordo sul retro. Sposto il blocco aquaero sopra almeno anche per i cavi è più comodo. Solo 108cm di altezza con le ruote. Peso non pervenuto :asd:

https://i.postimg.cc/grkg4tWn/IMG-20190617-213501.jpg (https://postimg.cc/grkg4tWn) https://i.postimg.cc/2bT2rh4k/IMG-20190617-213515.jpg (https://postimg.cc/2bT2rh4k) https://i.postimg.cc/w1J23Shb/IMG-20190617-213608.jpg (https://postimg.cc/w1J23Shb) https://i.postimg.cc/xcXtVkqQ/IMG-20190617-213626.jpg (https://postimg.cc/xcXtVkqQ) https://i.postimg.cc/DJ7B9B4p/IMG-20190617-213650.jpg (https://postimg.cc/DJ7B9B4p)

https://i.postimg.cc/PvxKxJ4m/IMG-20190617-213704.jpg (https://postimg.cc/PvxKxJ4m) https://i.postimg.cc/Jt6PF3rK/IMG-20190617-213730.jpg (https://postimg.cc/Jt6PF3rK) https://i.postimg.cc/NykxkmC6/IMG-20190617-213811.jpg (https://postimg.cc/NykxkmC6) https://i.postimg.cc/VS8RtDgs/IMG-20190617-213826.jpg (https://postimg.cc/VS8RtDgs) https://i.postimg.cc/crPTxs8n/IMG-20190617-213914.jpg (https://postimg.cc/crPTxs8n)

Resta sempre la questione wb gpu.... E pure oring d5 per il top dual alphacool. Da bravo, pensando che quelli ek andassero bene non li ho presi. Va bene che devo prendere un po' di raccordi, ma era meglio prevenire...

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


il "piccolo" cresce :eek: :eek: :eek:

jing1988
18-06-2019, 06:50
Intanto oggi arrivato il secondo P100. Montato al volo stasera e velice cambio di posizione dei rad 480 e 360.
Come soluzione è di test, ma potrebbe essere quella definitiva. Ho rimesso le ventole fornite a corredo nel case. Ho già tagliato il plexy per coprire le lamiere interne e fare il solito gioco del passaggio tubi di raccordo sul retro. Sposto il blocco aquaero sopra almeno anche per i cavi è più comodo. Solo 108cm di altezza con le ruote. Peso non pervenuto :asd:

https://i.postimg.cc/grkg4tWn/IMG-20190617-213501.jpg (https://postimg.cc/grkg4tWn) https://i.postimg.cc/2bT2rh4k/IMG-20190617-213515.jpg (https://postimg.cc/2bT2rh4k) https://i.postimg.cc/w1J23Shb/IMG-20190617-213608.jpg (https://postimg.cc/w1J23Shb) https://i.postimg.cc/xcXtVkqQ/IMG-20190617-213626.jpg (https://postimg.cc/xcXtVkqQ) https://i.postimg.cc/DJ7B9B4p/IMG-20190617-213650.jpg (https://postimg.cc/DJ7B9B4p)

https://i.postimg.cc/PvxKxJ4m/IMG-20190617-213704.jpg (https://postimg.cc/PvxKxJ4m) https://i.postimg.cc/Jt6PF3rK/IMG-20190617-213730.jpg (https://postimg.cc/Jt6PF3rK) https://i.postimg.cc/NykxkmC6/IMG-20190617-213811.jpg (https://postimg.cc/NykxkmC6) https://i.postimg.cc/VS8RtDgs/IMG-20190617-213826.jpg (https://postimg.cc/VS8RtDgs) https://i.postimg.cc/crPTxs8n/IMG-20190617-213914.jpg (https://postimg.cc/crPTxs8n)

Resta sempre la questione wb gpu.... E pure oring d5 per il top dual alphacool. Da bravo, pensando che quelli ek andassero bene non li ho presi. Va bene che devo prendere un po' di raccordi, ma era meglio prevenire...

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk



Che bello quel pannello opaco!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
18-06-2019, 06:55
Ahahaha, si è cresciuto, ma si ferma qui. Oltre non vado. Ora inizia il lavoro di disposizione dei componenti e cablatura generale. Quelche lavoretto di mod, ma leggero, tipo il plexy a rendere pulita la vista interna.
Nel frattempo ho aperto rma per l'evga 1200w. Sperando che siano abbastanza veloci, altrimenti mi devo arrangiare con il vecchio cooler master 1000w. Per fortuna che ho deciso di montare il rad nel P100 superiore :asd:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
18-06-2019, 14:55
Intanto oggi arrivato il secondo P100. Montato al volo stasera e velice cambio di posizione dei rad 480 e 360.
Come soluzione è di test, ma potrebbe essere quella definitiva. Ho rimesso le ventole fornite a corredo nel case. Ho già tagliato il plexy per coprire le lamiere interne e fare il solito gioco del passaggio tubi di raccordo sul retro. Sposto il blocco aquaero sopra almeno anche per i cavi è più comodo. Solo 108cm di altezza con le ruote. Peso non pervenuto :asd:

https://i.postimg.cc/grkg4tWn/IMG-20190617-213501.jpg (https://postimg.cc/grkg4tWn) https://i.postimg.cc/2bT2rh4k/IMG-20190617-213515.jpg (https://postimg.cc/2bT2rh4k) https://i.postimg.cc/w1J23Shb/IMG-20190617-213608.jpg (https://postimg.cc/w1J23Shb) https://i.postimg.cc/xcXtVkqQ/IMG-20190617-213626.jpg (https://postimg.cc/xcXtVkqQ) https://i.postimg.cc/DJ7B9B4p/IMG-20190617-213650.jpg (https://postimg.cc/DJ7B9B4p)

https://i.postimg.cc/PvxKxJ4m/IMG-20190617-213704.jpg (https://postimg.cc/PvxKxJ4m) https://i.postimg.cc/Jt6PF3rK/IMG-20190617-213730.jpg (https://postimg.cc/Jt6PF3rK) https://i.postimg.cc/NykxkmC6/IMG-20190617-213811.jpg (https://postimg.cc/NykxkmC6) https://i.postimg.cc/VS8RtDgs/IMG-20190617-213826.jpg (https://postimg.cc/VS8RtDgs) https://i.postimg.cc/crPTxs8n/IMG-20190617-213914.jpg (https://postimg.cc/crPTxs8n)

Resta sempre la questione wb gpu.... E pure oring d5 per il top dual alphacool. Da bravo, pensando che quelli ek andassero bene non li ho presi. Va bene che devo prendere un po' di raccordi, ma era meglio prevenire...

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Molto bello Black, un bestione erregibboso :D
Mi rinfreschi la memoria circa le ventole RGB che hai messo? grazie.

Thunder-74
18-06-2019, 15:40
Vedendo il P100 di Black, mi stava venendo l idea di mettere in un case esterno il rad da 480. A parte questo case, ci sono altri modelli per questo uso? Certo trovarne uno a poco da piazzare sotto al pc attuale, non mi dispiacerebbe ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

jing1988
18-06-2019, 17:55
Molto bello Black, un bestione erregibboso :D

Mi rinfreschi la memoria circa le ventole RGB che hai messo? grazie.



Sono quelle comprese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
18-06-2019, 18:42
Molto bello Black, un bestione erregibboso :D
Mi rinfreschi la memoria circa le ventole RGB che hai messo? grazie.Come detto da Jing sono quelle fornite a corredo con il view 91.sono ventole da case e non da rad. Vedendo il P100 di Black, mi stava venendo l idea di mettere in un case esterno il rad da 480. A parte questo case, ci sono altri modelli per questo uso? Certo trovarne uno a poco da piazzare sotto al pc attuale, non mi dispiacerebbe ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkSinceramente case simili, mi viene in mente solo il cooler master stacker. Qualche anno fecero la versione componibile. Erano due simil P100, di cui uno con supporto itx e il case vero e proprio. Oramai introvabili.

Attenzione che il P100 non ha il top. Quindi rimane aperto di suo. Ci si deve piazzare il top del w100 o come nel mio caso del view 91.

Per il P100 nel caso guarda nel warehouse di Amazon. Li ho presi entrambi li.

Sono quelle comprese


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi esatto.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
18-06-2019, 19:16
Come detto da Jing sono quelle fornite a corredo con il view 91.sono ventole da case e non da rad. Sinceramente case simili, mi viene in mente solo il cooler master stacker. Qualche anno fecero la versione componibile. Erano due simil P100, di cui uno con supporto itx e il case vero e proprio. Oramai introvabili.

Attenzione che il P100 non ha il top. Quindi rimane aperto di suo. Ci si deve piazzare il top del w100 o come nel mio caso del view 91.

Per il P100 nel caso guarda nel warehouse di Amazon. Li ho presi entrambi li.

Si esatto.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk



Grazie per le info ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

SL45i
18-06-2019, 23:37
:sofico: :sofico: :sofico: @Black... voglio vederlo finito e voglio sapere le prestazioni... :)

ma quindi mi confermi che potrei invertirlo il case?
altra cosa, quali sono i modelli compatibili con il p100?

Black"SLI"jack
19-06-2019, 07:28
Certo che lo finisco :D. Anche se il tempo è poco. Ci posso lavorare qualche ora la sera, morendo di caldo :D

Mi domando perché mi prendano ste idee quando fa caldo..... :sofico: :D

Venendo alle tue domande. Il P100 ufficialmente è compatibile solo con il core w100. Però il view 91 è al 85% un w100. La struttura principale è la stessa del w100. Cambiano ovviamente i 2 pannelli laterali che sono in vetro temperato e il frontale composto da un supporto in plastica e vetro temperato. Altra piccola differenza è il posizionamento del pannello USB frontale. Nel caso del w100 è posto frontalmente, permettendo di montare sul top del case rad 560/600. Nel caso del view 91 invece essendoci il vetro, il pannellino finisce sul top del case, di conseguenza il top stesso ha il foro di alloggiamento del pannellino usb. Questo spostamento, comporta un piccolo problema. Infatti il view 91 di base sul top supporta massimo radiatori 480 perché altrimenti cozzano con le usb. Ad esempio il mio 480 che ha la vite di sfiato, in base a come lo monto sbatto con la vite proprio nel supporto delle usb. Adesso il problema non si pone, in quanto ho aggiunto il secondo P100 sopra e quindi le usb non interferiscono con niente, nonostante i due rad da 60mm nel P100 superiore.

Per la questione inversione. Si puoi invertirlo. Anche molto semplice come operazione. Capovolgi tutto il case ed inverti un paio di pannelli e i cardini dei pannelli in vetro. Però. Considera che il case è asimmetrico rispetto al frontale e pure internamente. Tra il w100 e il view 91, il primo direi decisamente più adatto a tale scopo, soprattutto per l'assenza di dei vari pannelli in vetro. Le uniche accortezze sono relative a dove metti i rad e dove vuoi posizionare l'alimentatore. E questione cardini pannelli in vetro. Quelli non ho provato a ruotarli di posizione e provare i laterali.

Al momento il view 91 è facilmente reperibile, ma costa pure in media 430/440 euro. Il w100 in Europa è praticamente introvabile. Amazon lo ha solo in usa. Di suo costerebbe 300/330, ma con l'importazione viene 850. Pura follia. Per il P100, basta guardare sul warehouse di amazon. I miei due li ho presi li, rispettivamente a 55 e 110. Praticamente poco più del costo di uno solo.

Altra cosa attento alle dimensioni. Il tower 900 è gigante, ma l' accoppiata view91/w100 e un p100, è abnorme. Quindi valuta attentamente gli ingombri. Il view91/w100 da soli possono pure stare su scrivania, ma con un P100 diventano case da terra e con ruote.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
19-06-2019, 08:40
Sono quelle comprese


Come detto da Jing sono quelle fornite a corredo con il view 91.sono ventole da case e non da rad.

Grazie :)
Sì mi avevi già spiegato a riguardo. Che le ventole RGB sono molto estetiche ma a livello di prestazioni sui rad le ventole "muscle" classiche restano le migliori.

Grazie per le info ;)


In effetti considerata la tua situazione, potresti pensare ad una waterstation esterna spostando la massa radiante dal ristagno di cui soffri. Se non sbaglio hai pure 2 pompe nel loop per cui compenseresti le sezioni di tubo necessarie.

Black"SLI"jack
19-06-2019, 09:00
Vedendo il P100 di Black, mi stava venendo l idea di mettere in un case esterno il rad da 480. A parte questo case, ci sono altri modelli per questo uso? Certo trovarne uno a poco da piazzare sotto al pc attuale, non mi dispiacerebbe ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ho un bellissimo phobya supernova 1260 che mi avanza, un bel 9x140 :sofico: . una bella waterstation a parte con sgancio rapido e passa la paura. ti basta uno stand per tenerlo e sei a posto.

Black"SLI"jack
19-06-2019, 09:26
Grazie :)
Sì mi avevi già spiegato a riguardo. Che le ventole RGB sono molto estetiche ma a livello di prestazioni sui rad le ventole "muscle" classiche restano le migliori.


queste sono le ventole fornite a corredo del case:

https://www.thermaltake.com/riing-plus-14-rgb-radiator-fan-tt-premium-edition-3-fan-pack.html

il problema anche se le indicano che sono da radiatore, in realtà non lo sono. a 1400rpm fanno appena 1,53 H2O di pressione statica. le mie ek vardar f3-140er a 2000 ne fanno 3,2 H2O di pressione statica. quindi in uso standard ho le stesse prestazioni delle riing ad appena 1000 rpm se non meno. quando le usavo sul 1260, non le ho mai viste passare i 1000 rpm, anzi la maggior parte delle volte stavano a 900. e all'epoca avevo sli di vga.
ok le riing sono silenzione, vero ma dovrei tenerle ai massimi rpm per raffreddare tutto.

inoltre altro aspetto un po' rognoso, è il fatto che si possono gestire (led e velocità) solo dal loro controller abbinato o quasi.

perché di base hanno un connettore 9 pin tipo usb da motherboard. ho visto che 4 pin sono per gli rgb e 4 pin la ventola. voglio fare una prova e crearmi uno splitter per suddividere le due gestioni e portare la gestione delle fan sugli aquaero. lasciando al controller solo la gestione dei led.

TigerTank
19-06-2019, 10:39
Grazie Black, sì purtroppo trovo anch'io che queste limitazioni proprietarie nelle possibilità di gestione siano un bel pò rognose perchè tolgono parecchia libertà personale di scelta dei componenti.
Infatti la moda RGB non mi piglia anche per questa storia, per non parlare appunto dei controllers proprietari dedicati.

Thunder-74
19-06-2019, 11:22
ho un bellissimo phobya supernova 1260 che mi avanza, un bel 9x140 :sofico: . una bella waterstation a parte con sgancio rapido e passa la paura. ti basta uno stand per tenerlo e sei a posto.

bello si, ma non saprei dove metterlo... l'idea del P100 o simile, era piazzarlo sotto al case del PC.

Falcoblu
19-06-2019, 11:55
Si esatto, questi 3 wb, sono un porto sicuro. Ho visto molto bene, almeno da alcuni test pure l'alphacool, però anche per questo vale lo stesso discorso del kryo next.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Alla fine seguendo i tuoi consigli sempre preziosi ho preso il Raystorm Pro ultima versione rgb, i prodotti ek non mi piacciono mentre l' heatkiller lo trovo un po troppo essenziale esteticamente parlando, e ho lasciato perdere il kyro next che continua a non convincermi del tutto anche per il discorso sistema di ritenzione univoco che in caso di cambio socket, pur rimanendo in casa Intel, obbliga a comprare il kit dedicato, una cosa difficilmente comprensibile e accettabile in un wb di quel costo...

Grazie ancora:)

Killkernel
19-06-2019, 13:17
Alla fine seguendo i tuoi consigli sempre preziosi ho preso il Raystorm Pro ultima versione rgb, i prodotti ek non mi piacciono mentre l' heatkiller lo trovo un po troppo essenziale esteticamente parlando, e ho lasciato perdere il kyro next che continua a non convincermi del tutto anche per il discorso sistema di ritenzione univoco che in caso di cambio socket, pur rimanendo in casa Intel, obbliga a comprare il kit dedicato, una cosa difficilmente comprensibile e accettabile in un wb di quel costo...

Grazie ancora:)

Hai fatto un'ottima scelta, ho acquistato il Raystorm Pro con un po' di titubanza poco dopo il lancio ma sono contento di averlo fatto perché è un ottimo WB, esteticamente gradevole, ottimi materiali, molto ben bilanciato e performante, il tutto ad un prezzo onesto...goditelo! ;)

XEV
19-06-2019, 13:44
ho un bellissimo phobya supernova 1260 che mi avanza, un bel 9x140 :sofico: . una bella waterstation a parte con sgancio rapido e passa la paura. ti basta uno stand per tenerlo e sei a posto.

black una domandina, ma una ws da 9x140 come diavolo lo pulisci con l'aceto ?:eek:

Black"SLI"jack
19-06-2019, 14:01
si certo. una vagonata di aceto, ma lo pulisci. :sofico:

in realtà non credere che il quantitativo di liquido che entra in un 1260/45 sia tanto. il rad è immenso, ma allo stesso tempo, piccolo. quando avevo il loop completo di 1260, 480, 360, vaschetta da 40cm della ek, 8 wb e parecchio sviluppo di tubi, mi sono sempre aggirato sui 3 litri di liquido.

per il discorso waterstation, se preventivo la facilità di smontaggio del rad, non c'è alcun problema di manovra. ovvio, non è proprio un 360 slim, ma si pulisce. oramai sono specializzato in tagli di rad non proprio umani. 1080, 1260. li ho da anni. e se non fosse stato per il fatto che il 1260 essendo di difficile locazione in un case e non avendo tempo libero, avrei creato uno stand come quello che ho sul 1080. totalmente in alluminio e completamente smontabile in ogni componente, tranne lo scheletro dello stesso stand per ovvie questioni strutturali.

Falcoblu
19-06-2019, 17:30
Hai fatto un'ottima scelta, ho acquistato il Raystorm Pro con un po' di titubanza poco dopo il lancio ma sono contento di averlo fatto perché è un ottimo WB, esteticamente gradevole, ottimi materiali, molto ben bilanciato e performante, il tutto ad un prezzo onesto...goditelo! ;)

Grazie per le considerazioni sul Raystorm, molto apprezzate e che condivido, provengo da un'oramai vecchio Koolance 380i , tra l'altro spiace constatare come purtroppo questo brand sia di fatto scomparso, almeno da noi, e ho visto nelle varie recensioni/comparative come i tre wb menzionati da Black siano più o meno li a livello prestazionale visto che si parla di qualche decimo di grado, uno al massimo.

Quindi sono subentrati altri fattori come l'estetica, assembraggio e qualità dei materiali, ecc... e devo dire che il Raystorm Pro rappresenta come dici giustamente un'ottimo equilibrio tra questi fattori, domani dovrebbe arrivarmi sono davvero curioso di vederlo e naturalmente provarlo :)

Thunder-74
19-06-2019, 19:17
Grazie per le considerazioni sul Raystorm, molto apprezzate e che condivido, provengo da un'oramai vecchio Koolance 380i , tra l'altro spiace constatare come purtroppo questo brand sia di fatto scomparso, almeno da noi, e ho visto nelle varie recensioni/comparative come i tre wb menzionati da Black siano più o meno li a livello prestazionale visto che si parla di qualche decimo di grado, uno al massimo.

Quindi sono subentrati altri fattori come l'estetica, assembraggio e qualità dei materiali, ecc... e devo dire che il Raystorm Pro rappresenta come dici giustamente un'ottimo equilibrio tra questi fattori, domani dovrebbe arrivarmi sono davvero curioso di vederlo e naturalmente provarlo :)

Anch'io da possessore ti posso dire che un ottimo WB, veramente ben fatto ;)

rikubroc
20-06-2019, 07:49
Buondì ragazzi, vi aggiorno un attimo sulla mia situazione.

Distro block e cpu block in arrivo da bitspower
gpu block già presente e montato
pasta 5g Grizzly arrivata

Radiatori e tubi ek son nel carrello, avrei solo bisogno di una mano con i fittings :muro:

pensavo a una cosa così per gli ek
n. 8 EK-AF Angled 90° G1/4 Black (2x rads 2x cpu 2x gpu)
n.14 EK-HDC Fitting 16mm G1/4 - Black (8x componenti 6x distro)
n.4 EK-AF Extender 20mm M-F G1/4 - Black per i radiatori (magari anche 2x 30mm)
n. 3 EK-CSQ Plug G1/4 with EK-Badge - Black
n. 2 EK-AF Angled 2×45° G1/4 Black(se devo allineare qualcosa o far curve strane mi possono aiutare)
Pensavo black che sta bene con tutto piuttosto che quelli cromati, e pensavo ad ek perchè con bitspower spenderei un bel po in più.
è ok la lista? procedo?

Black"SLI"jack
20-06-2019, 08:42
Buondì ragazzi, vi aggiorno un attimo sulla mia situazione.

Distro block e cpu block in arrivo da bitspower
gpu block già presente e montato
pasta 5g Grizzly arrivata

Radiatori e tubi ek son nel carrello, avrei solo bisogno di una mano con i fittings :muro:

pensavo a una cosa così per gli ek
n. 8 EK-AF Angled 90° G1/4 Black (2x rads 2x cpu 2x gpu)
n.14 EK-HDC Fitting 16mm G1/4 - Black (8x componenti 6x distro)
n.4 EK-AF Extender 20mm M-F G1/4 - Black per i radiatori (magari anche 2x 30mm)
n. 3 EK-CSQ Plug G1/4 with EK-Badge - Black
n. 2 EK-AF Angled 2×45° G1/4 Black(se devo allineare qualcosa o far curve strane mi possono aiutare)
Pensavo black che sta bene con tutto piuttosto che quelli cromati, e pensavo ad ek perchè con bitspower spenderei un bel po in più.
è ok la lista? procedo?

purtroppo sulla quantità di raccordi e adattatori vari, dipende molto da quello che vuoi ottenere. purtroppo solo te sai di preciso cosa e quanto ti serve.
l'unico consiglio che posso darti, è butta su carta uno schema del loop, e prova ad ipotizzare quali raccordi ti servono. nel dubbio, meglio prendere un paio di raccordi o adattatori in più.

rikubroc
20-06-2019, 09:36
purtroppo sulla quantità di raccordi e adattatori vari, dipende molto da quello che vuoi ottenere. purtroppo solo te sai di preciso cosa e quanto ti serve.
l'unico consiglio che posso darti, è butta su carta uno schema del loop, e prova ad ipotizzare quali raccordi ti servono. nel dubbio, meglio prendere un paio di raccordi o adattatori in più.

Usando il distroblock bitspower sedna laterale non ho molta scelta, e voglio linee piu dritte possibili, il tragitto obbligato del loop e questo:
distro>bottom rad>gpu>distro>cpu>distro>top rad>distro.:)

lo schema sarebbe questo (qualità tristissima, screen da sito bitspower e modifica con paint):doh: pero giusto per far capire
https://i.imgur.com/GFahf4i.jpg

Rumpelstiltskin
22-06-2019, 10:48
Nuovo aquasuite X.2 (Insider)

Changelog :


Changelog

aquasuite X.2 (Insider)

Bugfix: Copy/Paste problem on overview pages
Bugfix: Layout


D5 NEXT Firmware 1006:

Bugfix: Pump power was not shown on corresponding display page

Wolf91
22-06-2019, 13:38
Raga come massa radiante meglio:

Rad 360/56 + Rad 280/30

oppure

Rad 360/45 + Rad 240/56

Inoltre

Il rad da 360 secondo voi è meglio metterlo davanti o nel top

Black"SLI"jack
22-06-2019, 19:15
Tra le due soluzioni indicate c'è pochissima differenza a livello di massa. Siamo lì. Appena appena superiore l'abbinata 360+280. Ma di una caccola.

Per la disposizione dipende molto dal case e da quello che ci metti dentro. Personalmente sono più rad grandi sul top e i piccoli frontalmente.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91
22-06-2019, 19:46
Tra le due soluzioni indicate c'è pochissima differenza a livello di massa. Siamo lì. Appena appena superiore l'abbinata 360+280. Ma di una caccola.

Per la disposizione dipende molto dal case e da quello che ci metti dentro. Personalmente sono più rad grandi sul top e i piccoli frontalmente.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ok Grazie

Degli Xspc Rx V3 cosa ne pensi,sono superati come rad??

Il case è il Phanteks Evolv,ho letto che è meglio mettere il 360 davanti in modo da fargli prendere aria fresca,e massimizzare l'efficacia

Attualmente è sul top,ma alla prossima manutenzione avevo intenzione di mettere l'Xspc 360 RX-V3 sul frontale e l'Alphacool 280/30 sul top o eventualmente il 240RxV3 che ho di scorta,anche se è bello spesso e mi andrebbe a coprire troppo la mobo

Black"SLI"jack
22-06-2019, 20:05
I rad rx v3 sono sempre ottimi rad. In linea generale i rad in questi anni non hanno subito grosse variazioni. Sopratutto non ci sono innovazioni significative.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91
23-06-2019, 13:04
I rad rx v3 sono sempre ottimi rad. In linea generale i rad in questi anni non hanno subito grosse variazioni. Sopratutto non ci sono innovazioni significative.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Più che altro,sono ottimi con ventole a bassi giri,cosa per me fondamentale,e sono tra i pochi che non hanno le camere di espansione comunicanti

Arrow0309
23-06-2019, 20:26
Nuovo aquasuite X.2 (Insider)

Changelog :

Io ancora il soft 2018/11
Vedo che la licenza copre sino a aquasuite 2019
Ma se installassi questo nuovo come si fa?
Devo prima salvare le vari config che ho oppure l'update mi mantiene i controller con le curve e altri settaggi?

leoben
23-06-2019, 21:05
Io sono passato dalla 2018/11 alla X1 e mi ha mantenuto tutte le impostazioni.

Thunder-74
23-06-2019, 21:24
Io ancora il soft 2018/11

Vedo che la licenza copre sino a aquasuite 2019

Ma se installassi questo nuovo come si fa?

Devo prima salvare le vari config che ho oppure l'update mi mantiene i controller con le curve e altri settaggi?



In fase di installazione, ti chiede se vuoi mantenere i setting o no

Wolf91
24-06-2019, 13:38
Io ancora il soft 2018/11
Vedo che la licenza copre sino a aquasuite 2019
Ma se installassi questo nuovo come si fa?
Devo prima salvare le vari config che ho oppure l'update mi mantiene i controller con le curve e altri settaggi?

Per precauzione fai sempre i backup sia delle impostazioni che dei grafici,a me è capitato che nell'aggiornamento mi ha perso i grafici,ed è uno sbattimento rifarli da zero

Black"SLI"jack
25-06-2019, 10:20
finalmente ci sono riuscito :sofico: :sofico: :sofico:

trovato in pronta consegna il watercool heatkiller per la 2080ti.

Rumpelstiltskin
25-06-2019, 11:33
finalmente ci sono riuscito :sofico: :sofico: :sofico:



trovato in pronta consegna il watercool heatkiller per la 2080ti.



Linka!

AntonioAlfa
25-06-2019, 11:34
ma il firmware dell aquaero 6LT è fermo al ver 2101 da un botto o mi sbaglio? Saluti

Black"SLI"jack
25-06-2019, 12:51
Linka!

dal re dei case :D

Rumpelstiltskin
25-06-2019, 17:23
dal re dei case :D

Ti dirò, la cosa mi tenta assai!
Ho già quello della EK ma secondo me è una ciofeca!

che fare?

Black"SLI"jack
25-06-2019, 18:43
Dipende se hai l'ek vecchio o il nuovo.

Se hai il vector re non cambierei. Nell'altro caso forse si.

Nel mio caso dato che volevo questo o l'aquacomputer, appena ho avuto modo di trovarlo disponibile sono partito subito. Pacco già spedito tra l'altro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

SL45i
25-06-2019, 23:58
per chi fosse interessato segnalo l'uscita un pò in ombra dei nuovi radiatori Ek della serie Coolstream PE Classic purtroppo per ora solo della taglia 120mm 240mm e 360mm... hanno 13 fpi e se mantengono le prestazioni di un modello analogo come xspc rx v3 sono da tenere d'occhio. ;)

Falcoblu
26-06-2019, 05:37
Nel mio caso dato che volevo questo o l'aquacomputer, appena ho avuto modo di trovarlo disponibile sono partito subito. Pacco già spedito tra l'altro.

Se ben ricordo eri un grande sostenitore dei prodotti EK, leggere che ti sei rivolto ad altri brand in effetti fa un po specie, se posso permettermi come mai questo cambio di rotta?

Black"SLI"jack
26-06-2019, 07:18
In genere non sono mai stato un sostenitore incallito di ek. Ho sempre usato tale marchio perché ha sempre messo a disposizione wb compatibili per i prodotti che andavo a liquidare, soprattutto le schede madri. Non sono mai stato un denigratore come altri che vedevano esclusivamente ad esempio il marchio con il draghetto.

Ek ha sempre fatto buoni prodotti. Ma non nego che la qualità negli anni è cmq calata. Faccio un esempio pratico vissuto sulla mia pelle. Presi due wb ek per le gtx1080. Soliti ek ne più ne meno. Con il loro solito "difetto" di annerire il nickel, facilmente risolvibile con arexon cromature e olio di gomito e pazienza. Anche esteticamente il solito design, che onestamente non mi dice più nulla. Presi anche un phanteks per la gtx 1070. Onestamente su altro livello sia qualitativo che estetico, partendo pure dal packaging. Forse a livello prestazionale inferiore all'ek, ma non ho dati precisi.

Nel caso della rtx 2080ti, quando ero in cerca del wb da abbinarci, con le prime presentazioni, senza conoscere le prestazioni dei singoli wb, durante le varie presentazioni vidi l'ek, l'aquacomputer e il watercool. Sinceramente quello che mi è sempre piaciuto di più a livello estetico è stato l'aquacomputer, forse anche per quel che di tamarraggine :D, non lo nego. Visto pure il phanteks, che è identico a quello che già ho. L'alphacool troppo simile all'ek. Quindi ero in questo limbo di scelta estetica, anche in concomitanza di una carenza sistematica sul mercato di alcuni modelli. Poi venni a scoprire un test di confronto dei vari wb nei primi mesi dell'anno. Ecco il fattaccio. Ci sono differenze importanti tra i vari wb. Sia chiaro che alla stragrande maggioranza delle persone non gli cambierebbe nulla. Per come sono fatto io, pure quei 5 gradi di differenza su un componente fanno la differenza. Quindi rimasi sul watercool e sull'aquacomputer. Ovviamente entrambi carenti come pochi nei vari shop. Quasi per rassegnazione ero tentato di prendere l'ek vector re. Però avevo sempre quella vocina del non farlo, non farlo, aspetta. :D questa volta aveva ragione :asd:.

Poi molto probabilmente, passerò completamente ad altri brand per i wb. Sono in attesa di vedere all'opera i ryzen 9 3000, in particolare il 3850x 16c/32t (mi serve anche per altro oltre il game). Sicuramente punterò a raffreddare la mobo, la ventolina sul x570 mi da già fastidio :asd:. Qui dipenderà da chi offre un full cover per la mobo meglio di altri. Ogni tanto bisogno cambiare nella vita. Non si può mangiare sempre la solita minestra. Vedi anche il mio ritorno ad amd dopo oltre 14/15 anni, almeno lato CPU. La gpu son troppo verde per cambiare. :asd:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-06-2019, 08:36
Anche perchè alla fine per un appassionato smanettone del tuo livello, saggiare delle alternative è un bene che accresce la propria esperienza pratica su più fronti :D
Ed è sempre utile avere dei pareri diretti di users esperti.

Black"SLI"jack
26-06-2019, 09:24
guarda tiger, come detto tante volte, ci sono produttori che forse si sono un po' adagiati sugli allori. vedi ek, ma anche la stessa bitspower. che un tempo si facevano una guerra molto diretta, perché erano principalmente i due brand più visibili, con tantissimi prodotti. ora con lo sdoganamento del liquid cooling, con l'entrata di tanti brand cinesi (Bykski, Barrow tanto per citarne due) e brand che fino ad oggi si erano limitati agli AIO, mi pare che i brand storici abbiano in qualche modo accusato il colpo. mi spiego meglio.

fino ad un paio di anni fa, i brand più grossi principalmente erano ekwb, bitspower, aquacomputer, watercool, xspc, koolance, alphacool, phobya, monsoon. altri come Thermaltake vendevano dei kit inguardabili, ben lontani dalla qualità dei brand sopra citati. koolance è praticamente sparita. xspc continua con i suoi pochi prodotti, ottimi, ma pochi come quantità. phobya praticamente assorbita al 100% da alphacool, quindi Aquatuning (che ricordo essere distributore di alphacool, ma all'atto pratico è il marchio di essi), ma la contempo esplosa come mole di prodotti in tutte le salse. monsoon in europa è scomparsa. aquacomputer e watercool, continuano sulla stessa strada di prima, ottimi prodotti (anche se qualcuno non nato bene), ma con la prima che ha fatto pure la virata sul mondo dei led rgb. basta vedere i mille prodotti rilasciati. bitspower, boh non so, mi pare che lato wb si sia leggermente ridotta, ma soprattutto mi pare abbia meno "visibilità" rispetto al passato. ekwb, oltre a dei wb imbarazzanti come quelli per le rtx o quello cpu per i socket tr4, ha calato la qualità generale dei prodotti.

però al contempo sono venuti fuori altri brand più noti per altri prodotti. vedi Thermaltake, Phanteks, Raijintek. noti prima per i case che per il liquid cooling. ora pure Corsair. come detto sopra, pure i produttori cinesi, con ad esempio Bykski, che effettivamente produce una bella serie di wb. ha un catalogo notevole e soprattutto con prodotti, di nicchia, ma ben specifici come le distro plate.

ho la netta sensazione che i brand storici, come detto prima, abbiano accusato il colpo. hanno fatto "stagnare" il mercato, perché tanto c'era pane per tutti. ora però i concorrenti non mancano, e molti di loro sono entrati anche a gamba tesa. con varie sponsorizzazioni sul web, vedi ad esempio Bykski che su molti canali YouTube è ben presente. ed adesso si ritrovano a dover correre ai ripari.

sono uno che ormai liquida da quasi 10 anni (e ce ne ho spesi di soldi), quindi conosco brand storici e nuovi. ma i nuovi del settore vengono tempestati di pubblicità di brand nuovi, mentre i vecchi brand stanno a guardare. ek ancora ancora che si presenta alle varie fiere, ma gli altri? poi ovvio che entra anche la voglia di provare prodotti e marchi diversi. vedi ad esempio, che ormai mi sono spostato quasi esclusivamente su alphacool per i raccordi, mentre prima ero solo ek. ho visto a giro su YouTube dei fullcover per mobo, mi pare Bykski o cmq cinese, che sinceramente mi hanno fatto sbavare.

TigerTank
26-06-2019, 09:40
Eheheh sì sì, quoto al 100%. Pure io ho iniziato nel 2006 con il kit Ybris, quello con la pompa da acquario immersa nella vaschetta cilindrica grossa in plexiglass e i tubi da 12-17 che andavano fissati ai portatubo con le fascette :sofico:
Comunque meglio così....ci fosse pure una tale concorrenza in ambito vga!

Black"SLI"jack
26-06-2019, 10:42
Comunque meglio così....ci fosse pure una tale concorrenza in ambito vga!

la vedo buia ancora per molto. dubito che intel possa entrare a gamba tesa sulle vga fin da subito. sono il primo a dirlo che ci vuole concorrenza, ma allo stato attuale ci saranno sempre differenze. nvidia si fa quasi guerra da sola, e amd arriva con calma. lato cpu invece finalmente ci siamo.

ovviamente discorso totalmente OT.

per la concorrenza in ambito liquid cooling, sono dell'idea che lo sdoganamento di questo settore, ha fatto bene e male allo stesso tempo. vedremo in futuro.

mattxx88
26-06-2019, 10:50
io sinceramente non ho notato cali di prezzo da parte dei big
anzi

nel senso che i nuovi arrivati hanno prezzato i vari wubbi come chi era gia nel mercato e chi c'era gia (ek bits e compagnia bella) per distinguersi hanno incrementato

per dire, un accoppiata wubbo + backplate a 200€ non l'avevo mai vista (EK)

Black"SLI"jack
26-06-2019, 10:58
infatti non ho mai parlato di prezzi. quelli sono solo aumentati. solo i cinesi stanno tenendo prezzi un pochino più bassi. gli altri si sono adeguati agli standard. diciamo che in passato wb gpu + backplate eravano tra i 140 e i 160 euro massimi. ora con 160 ci si prende, con alcuni brand solo il wb.
tra l'altro noto che molti prodotti sono gli stessi ma sotto marchi diversi. bitspower -> corsair -> alphacool -> barrow, hanno raccordi che sono identici. ma ovviamente con prezzi in certi casi pure allineati verso l'alto. solo barrow li contiene, però ho pure letto che non sempre la qualità è buona.

mattxx88
26-06-2019, 11:11
infatti non ho mai parlato di prezzi. quelli sono solo aumentati. solo i cinesi stanno tenendo prezzi un pochino più bassi. gli altri si sono adeguati agli standard. diciamo che in passato wb gpu + backplate eravano tra i 140 e i 160 euro massimi. ora con 160 ci si prende, con alcuni brand solo il wb.
tra l'altro noto che molti prodotti sono gli stessi ma sotto marchi diversi. bitspower -> corsair -> alphacool -> barrow, hanno raccordi che sono identici. ma ovviamente con prezzi in certi casi pure allineati verso l'alto. solo barrow li contiene, però ho pure letto che non sempre la qualità è buona.

ho parlato di prezzi perché è una conseguenza naturale della concorrenza che accennavate poco su ;)

ho notato pure io la palese somiglianza di raccordi, deve essere lo stesso produttore/fornitore e ognuno poi li prezza come meglio gli sovviene

Rumpelstiltskin
26-06-2019, 11:31
Black, hai preso rame o nickel?

Black"SLI"jack
26-06-2019, 13:24
preso quello black, e nickel. rame no.

Rumpelstiltskin
26-06-2019, 17:41
preso quello black, e nickel. rame no.

Io sono indeciso tra la black e la silver! però quasi quasi aspetto una tua recensione :D

Black"SLI"jack
26-06-2019, 17:44
Per la questione estetica tra domani e venerdì dovrebbe arrivarmi e ti dico.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
26-06-2019, 17:52
Per la questione estetica tra domani e venerdì dovrebbe arrivarmi e ti dico.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Oltre che estetica anche in performance! io con il modello EK "vecchio" arrivo a 46° in game!!! magari questo è fatto meglio, ha più contatto e potrei limare qualche grado

Thunder-74
26-06-2019, 18:43
segnalo aggiornamento aquasuite X.3

Changelog

aquasuite X.3
New: Updated Hardware Monitoring
Bugfix: Button sensitivity calibration for aquaero 5/6 XT
Bugfix: Error in the layout of the update page
Bugfix: aquasuite web error when the data sources have the same names during export and import
Bugfix: Software sensors - error when using different offset and factor values

aquaero 5/6 Firmware 2102:
Bugfix: Faulty menu functions

Andy1111
26-06-2019, 18:58
segnalo aggiornamento aquasuite X.3

Changelog

aquasuite X.3
New: Updated Hardware Monitoring
Bugfix: Button sensitivity calibration for aquaero 5/6 XT
Bugfix: Error in the layout of the update page
Bugfix: aquasuite web error when the data sources have the same names during export and import
Bugfix: Software sensors - error when using different offset and factor values

aquaero 5/6 Firmware 2102:
Bugfix: Faulty menu functions

con questo c'è l'aggiornamento del firmware io ho il 6 pro

Thunder-74
26-06-2019, 19:03
con questo c'è l'aggiornamento del firmware io ho il 6 pro

ho appena aggiornato anche il FW del mio 6 XT

EDIT: hanno aggiunto parecchie cosine da monitorare..o sbaglio?

https://i.imgur.com/XAlRF5C.png

Black"SLI"jack
26-06-2019, 22:44
Oltre che estetica anche in performance! io con il modello EK "vecchio" arrivo a 46° in game!!! magari questo è fatto meglio, ha più contatto e potrei limare qualche gradoPer le performance già si sa, da test in ambiente controllato, le differenze di prestazioni tra il vecchio ek e il watercool. Sono soprattutto sui vrm, dove l'ek perde parecchio. Ovviamente le temp sono influenzate troppo da fattori esterni. Tamb, rotazione ventole, massa radiante, pescaggio aria, montaggio non perfetto del wb, contatto non perfetto del wb. Per i miei test purtroppo fino a settimana prossima (ferie) non riesco a mettermi a lavorare sul case e cmq devo fare un altro ordine di raccordi per completare il loop. Ma devo fare i conti giusti dopo aver fatto alcuni interventi al case stesso. E sinceramente con sto caldo asfissiante pure lavorarci mi ammazza... segnalo aggiornamento aquasuite X.3

Changelog

aquasuite X.3
New: Updated Hardware Monitoring
Bugfix: Button sensitivity calibration for aquaero 5/6 XT
Bugfix: Error in the layout of the update page
Bugfix: aquasuite web error when the data sources have the same names during export and import
Bugfix: Software sensors - error when using different offset and factor values

aquaero 5/6 Firmware 2102:
Bugfix: Faulty menu functionsCappero, 3 versioni in pochi giorni? Aspetto ad aggiornare...

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
27-06-2019, 17:44
Wb arrivato. Primo contatto ottimo. Massiccio come pochi. 1,25kg solo il wb. L'unico appunto sul packaging, molto economico. Non che me ne freghi qualcosa, ma nell'insieme fa anche quello. Vedi ad esempio Phanteks. Ottimo il cavo LED sleevato con calza di qualità.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
27-06-2019, 17:53
Wb arrivato. Primo contatto ottimo. Massiccio come pochi. 1,25kg solo il wb. L'unico appunto sul packaging, molto economico. Non che me ne freghi qualcosa, ma nell'insieme fa anche quello. Vedi ad esempio Phanteks. Ottimo il cavo LED sleevato con calza di qualità.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie! se vuoi fare del porno gratuito e buttarci giù anche qualche foto :)

Poi sia chiaro, attendiamo una tua personalissssima recensione, ho già la carta carica e pronta al tuo via :D

TigerTank
27-06-2019, 18:13
Wb arrivato. Primo contatto ottimo. Massiccio come pochi. 1,25kg solo il wb. L'unico appunto sul packaging, molto economico. Non che me ne freghi qualcosa, ma nell'insieme fa anche quello. Vedi ad esempio Phanteks. Ottimo il cavo LED sleevato con calza di qualità.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Attesa ripagata :cool:

Black"SLI"jack
27-06-2019, 18:26
Attesa ripagata, si. Non vedo l'ora di provarlo sul campo. Vado di bios 380w sulla zotac, che di base ha solo 300w e vediamo cosa si ottiene.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
07-07-2019, 09:41
Dite quello che volete, ma se avessi una Radeon VII, avrei preso sicuramente questo WB della Bitpower

https://www.techpowerup.com/img/dLPhlihsnU2zI1Js.jpg
https://www.techpowerup.com/img/yO4dgiyDL00IcoIV.jpg

Black"SLI"jack
07-07-2019, 10:01
Uhm non mi attira.

Prossimamente posterò un po' di immagini dei lavori. Purtroppo questa settimana lavorare sul PC è stato difficile, i 40 gradi giornalieri erano decisamente troppo, facevo delle sudate che manco dentro una sauna. Si respirava solo la sera tardi o la mattina presto. Devo fare anche un ordinino di raccordi e cavetteria varia in quanto sprovvisto.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91
07-07-2019, 10:36
Uhm non mi attira.

Prossimamente posterò un po' di immagini dei lavori. Purtroppo questa settimana lavorare sul PC è stato difficile, i 40 gradi giornalieri erano decisamente troppo, facevo delle sudate che manco dentro una sauna. Si respirava solo la sera tardi o la mattina presto. Devo fare anche un ordinino di raccordi e cavetteria varia in quanto sprovvisto.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Permettimi una battuta,la tua temperatura è inversamente proporzionale a quella del pc ?? :ciapet:

Thunder-74
07-07-2019, 12:17
Uhm non mi attira.

Prossimamente posterò un po' di immagini dei lavori. Purtroppo questa settimana lavorare sul PC è stato difficile, i 40 gradi giornalieri erano decisamente troppo, facevo delle sudate che manco dentro una sauna. Si respirava solo la sera tardi o la mattina presto. Devo fare anche un ordinino di raccordi e cavetteria varia in quanto sprovvisto.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Ci sta, i gusti sono gusti :).
Dai facci vedere i tuoi lavori che siamo curiosi :)
Sto caldo è micidiale, anche qui da me a Roma....:muro:

Rumpelstiltskin
07-07-2019, 12:23
Ecco, questa notte ho sognato che cadeva il mora dalla mensola e si allagava tutto...

E voi, incubi ne fate ogni tanto?

Black"SLI"jack
07-07-2019, 12:47
Permettimi una battuta,la tua temperatura è inversamente proporzionale a quella del pc ?? :ciapet:Purtroppo soffro il caldo in modo allucinante. Devo decidermi a trasferirmi all'estero in paesi freddi, parecchio freddi. Ecco, questa notte ho sognato che cadeva il mora dalla mensola e si allagava tutto...

E voi, incubi ne fate ogni tanto?Per fortuna i miei incubi sono legati ad altro :asd:

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
07-07-2019, 13:13
Tutte scuse, la verità è che invecchiamo e diventiamo più pigri in quanto a smontaggi hobbystici dei pc :sofico:

Wolf91
07-07-2019, 16:02
Purtroppo soffro il caldo in modo allucinante. Devo decidermi a trasferirmi all'estero in paesi freddi, parecchio freddi

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Io direi di incominciare da un bel climatizzatore :ciapet:

Black"SLI"jack
07-07-2019, 19:22
Tutte scuse, la verità è che invecchiamo e diventiamo più pigri in quanto a smontaggi hobbystici dei pc :sofico:Che stia invecchiando è vero :asd:
Ma il caldo lo soffrivo anche a 20 anniIo direi di incominciare da un bel climatizzatore :ciapet:Diciamo che sarebbe per me solo un palliativo ma non una soluzione, in quanto sudo pure nelle server farm con temperatura controllata e direttamente sulla colonna di aria fredda che esce dai pavimenti flottanti, o anche nei corridoi dell'aria fredda. Su questo sono un caso umano. In pieno inverno con temperature tra 0 e 10 gradi giro senza giubbotto al limite una felpina sopra alla camicia.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

majinbu7
08-07-2019, 09:33
Dite quello che volete, ma se avessi una Radeon VII, avrei preso sicuramente questo WB della Bitpower

cut...

Quando ho liquidato la R7 non so se era disponibile, l'unico che avevo trovato era quello EK, che però a me sinceramente non spiace, e a prestazioni è molto buono, poi sono sincero....io manco lo vedo più da quando è montato :D

EK WB Radeon VII (https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/1600x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/k/ekint_vector_radeon_vii_nickel_plexi_front_rgb.jpg)

frafelix
08-07-2019, 14:24
Che stia invecchiando è vero :asd:
Ma il caldo lo soffrivo anche a 20 anniDiciamo che sarebbe per me solo un palliativo ma non una soluzione, in quanto sudo pure nelle server farm con temperatura controllata e direttamente sulla colonna di aria fredda che esce dai pavimenti flottanti, o anche nei corridoi dell'aria fredda. Su questo sono un caso umano. In pieno inverno con temperature tra 0 e 10 gradi giro senza giubbotto al limite una felpina sopra alla camicia.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Siamo in due black! Una volta in ufficio ho preso le lastre per la stampa offset per inserirle nel ctp e avevo le mani talmente calde che la prima lastra è uscita con l'impressione delle mie impronte digitali...

Thunder-74
10-07-2019, 19:00
Segnalo
aquasuite X.4 (Insider) (2019-JUL-09)
New: Updated Hardware Monitoring
Bugfix: Problem when system uses cyrillic, korean etc.characters

Wolf91
10-07-2019, 19:39
Segnalo
aquasuite X.4 (Insider) (2019-JUL-09)
New: Updated Hardware Monitoring
Bugfix: Problem when system uses cyrillic, korean etc.characters

Già aggiornato ieri ;)

Thunder-74
10-07-2019, 19:53
Già aggiornato ieri ;)



Non ho capito quale nuovo monitoring hw abbiano aggiunto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Wolf91
11-07-2019, 19:35
Non ho capito quale nuovo monitoring hw abbiano aggiunto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Sinceramente non ci ho nemmeno guardato :)

Giustaf
12-07-2019, 10:34
Scusate giusto un'info...se dovessi cambiare il mio Koolance 380i con un WB compatibile con i nuovi Ryzen, quale WB mi consiglieresti? ho visto che EK non è molto affidabile ultimamente...

Quali sarebbero i modelli migliori tra quali scegliere?

Black"SLI"jack
12-07-2019, 11:27
come wb cpu, i soliti nomi:

ekwb velocity
xspc raystorm pro
watercool heatkiller iv pro

Falcoblu
12-07-2019, 12:38
Scusate giusto un'info...se dovessi cambiare il mio Koolance 380i con un WB compatibile con i nuovi Ryzen, quale WB mi consiglieresti? ho visto che EK non è molto affidabile ultimamente...

Quali sarebbero i modelli migliori tra quali scegliere?

Avevo proprio lo stesso wb koolance che hai tu e ho fatto l'upgrade passando al Raystorm Pro rgb dopo aver valutato anche l'altra alternativa proposta da Black"SLI"jack (non l'EK visto che non sono un estimatore di questo brand..) e devo dire che ne sono più che soddisfatto, qualità e prestazioni davvero eccellenti.

Wolf91
13-07-2019, 12:50
Come mai da Aquasuite,sono spariti i sensori di HWInfo??

Thunder-74
14-07-2019, 13:17
Domanda , volevo creare un ambilight per il monitor utilizzando aquasuite . Cosa mi consigliate di prendere ? Ho visto varie alternative di Aqua computer. Credo che possa bastare il nano, giusto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mattxx88
15-07-2019, 10:10
ciao raga, mi sta venendo quella di cambiare ventole ai radiatori
Al momento uso 6 Enermax Twister Pressure, vorrei sostituirle con delle Noctua

qualcuno ha avuto modo di provare le
NF-F12 PWM chromax.black.swap (https://noctua.at/en/nf-f12-pwm-chromax-black-swap)
e le
NF-P12 redux-1700 PWM (https://noctua.at/en/nf-p12-redux-1700-pwm)
?

sono indeciso tra le 2

Black"SLI"jack
15-07-2019, 10:25
Domanda , volevo creare un ambilight per il monitor utilizzando aquasuite . Cosa mi consigliate di prendere ? Ho visto varie alternative di Aqua computer. Credo che possa bastare il nano, giusto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sicuro del Nano? forse sarebbe meglio il Quadro o direttamente il farbwerk 360. soprattutto il secondo che ha 4 canali da poter gestire. alla fine costa 10 euro in più del Nano, ma ha anche più espandibilità.

ciao raga, mi sta venendo quella di cambiare ventole ai radiatori
Al momento uso 6 Enermax Twister Pressure, vorrei sostituirle con delle Noctua

qualcuno ha avuto modo di provare le
NF-F12 PWM chromax.black.swap (https://noctua.at/en/nf-f12-pwm-chromax-black-swap)
e le
NF-P12 redux-1700 PWM (https://noctua.at/en/nf-p12-redux-1700-pwm)
?

sono indeciso tra le 2

non le ho provate, ma so che le redux sono molto valide. tra l'altro tra le due andrei proprio con queste.

Thunder-74
15-07-2019, 14:03
sicuro del Nano? forse sarebbe meglio il Quadro o direttamente il farbwerk 360. soprattutto il secondo che ha 4 canali da poter gestire. alla fine costa 10 euro in più del Nano, ma ha anche più espandibilità.

cut.

si vero, la cosa però che mi piaceva della versione esterna del nano, è che appunto lo colleghi via usb da fuori e con il tasto puoi accendere/spegnere velocemente. Inoltre per collegare i led dietro il monitor, credo sia più comodo avendo il pc sotto la scrivania. Il farbwerk 360 oltretutto lo danno con due strisce led, quindi verrebbero lo stesso prezzo... valuto un attimo

TigerTank
15-07-2019, 15:21
si vero, la cosa però che mi piaceva della versione esterna del nano, è che appunto lo colleghi via usb da fuori e con il tasto puoi accendere/spegnere velocemente. Inoltre per collegare i led dietro il monitor, credo sia più comodo avendo il pc sotto la scrivania. Il farbwerk 360 oltretutto lo danno con due strisce led, quindi verrebbero lo stesso prezzo... valuto un attimo

Hai dato un'occhiata al ROG Aura Terminal? :)
E' specifico al tuo utilizzo, è esterno e include già 3 striscette led. Ora costicchia ma mi sa che prima o poi me lo farò

Black"SLI"jack
15-07-2019, 19:17
Boia 100 pippoli...
Carino ma mi pare un po' troppo costoso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
15-07-2019, 19:56
Hai dato un'occhiata al ROG Aura Terminal? :)
E' specifico al tuo utilizzo, è esterno e include già 3 striscette led. Ora costicchia ma mi sa che prima o poi me lo farò

non conoscevo, grazie.. mi piaceva gestire con Aquasuite anche l'illuminazione, per questo ero indirizzato sul nano.

TigerTank
15-07-2019, 20:10
Boia 100 pippoli...
Carino ma mi pare un po' troppo costoso.


Già, d'altronde si sa che Asus la roba ROG non la regala :D

non conoscevo, grazie.. mi piaceva gestire con Aquasuite anche l'illuminazione, per questo ero indirizzato sul nano.

Sì immaginavo, avendo già quel sistema :)
Te l'ho fatto notare giusto per la questione di gestione che hai scritto sopra.

Thunder-74
15-07-2019, 20:19
Già, d'altronde si sa che Asus la roba ROG non la regala :D



Sì immaginavo, avendo già quel sistema :)
Te l'ho fatto notare giusto per la questione di gestione che hai scritto sopra.

poi immaginati solo questo bottoncino dal quale parte un cavo usb che va dietro al pc e un cavetto che collega a margherita tutte le strisce led ... minimal

https://www.aquatuning.it/media/image/28/dc/e4/1016946-2.jpg

Black"SLI"jack
15-07-2019, 22:27
Cmq per il farbwerk dovrebbe esserci il kit di 4 strisce di led con tanto di cavo di 2m per collegarle al farbwerk stesso. Quindi potresti tenere il farbwerk nel pc e solo un cavetto verso il monitor.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
16-07-2019, 10:30
poi immaginati solo questo bottoncino dal quale parte un cavo usb che va dietro al pc e un cavetto che collega a margherita tutte le strisce led ... minimal


proprio nano :sofico:

Cmq per il farbwerk dovrebbe esserci il kit di 4 strisce di led con tanto di cavo di 2m per collegarle al farbwerk stesso. Quindi potresti tenere il farbwerk nel pc e solo un cavetto verso il monitor.


Interessante :)

Black"SLI"jack
16-07-2019, 13:49
https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3771

Kit di espansione con cavo da 200cm

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
16-07-2019, 14:24
https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3771

Kit di espansione con cavo da 200cm

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black scusa l'ignoranza ma c'è una cosa che non capisco. In pratica se associ questo kit che hai linkato a quello del nano(LINK (https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3804)) ti crei un sistema esterno "ambilight" completo per il monitor?
In alternativa a dover prendere/possedere un aquaero/quadro/farbwerk 360 per gestirlo?

Grazie.

Thunder-74
16-07-2019, 15:49
Black scusa l'ignoranza ma c'è una cosa che non capisco. In pratica se associ questo kit che hai linkato a quello del nano(LINK (https://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3804)) ti crei un sistema esterno "ambilight" completo per il monitor?
In alternativa a dover prendere/possedere un aquaero/quadro/farbwerk 360 per gestirlo?

Grazie.

esatto. Per ora soprassiedo, ma avrei preso questo kit con nano, più altra striscia led da 32 cm. Questo kit lo devi accoppiare o con il Nano, o con Quadro o farbwerk 360 o D5 next. Poi gestisci tutto con aquasuite

TigerTank
16-07-2019, 18:22
esatto. Per ora soprassiedo, ma avrei preso questo kit con nano, più altra striscia led da 32 cm. Questo kit lo devi accoppiare o con il Nano, o con Quadro o farbwerk 360 o D5 next. Poi gestisci tutto con aquasuite

Capito, grazie!
Comunque sommando i 2 kit sopra siamo a 60€, non male considerando i 100€ e passa della soluzione Asus.

mircocatta
16-07-2019, 19:42
scusatemi, non sono molto aggiornato
al giorno d'oggi conviene ancora avere la pompa a parte dal waterblock, o conviene acquistare questi waterblock con pompa montata sopra?

Wolf91
16-07-2019, 19:52
scusatemi, non sono molto aggiornato
al giorno d'oggi conviene ancora avere la pompa a parte dal waterblock, o conviene acquistare questi waterblock con pompa montata sopra?

Pompa con Waterblock ?? :mbe:

Ma stai parlando di Aio??

vime76amd
16-07-2019, 21:23
Credo si riferisse al reservoir...credo

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

frafelix
17-07-2019, 10:35
Penso che abbia capito giusto Wolf91

mircocatta
17-07-2019, 20:18
Pompa con Waterblock ?? :mbe:

Ma stai parlando di Aio??

no, intendo tipo l' Alphacool Eisbaer, non so come si definiscono questi accrocchi :D

Wolf91
17-07-2019, 20:22
no, intendo tipo l' Alphacool Eisbaer, non so come si definiscono questi accrocchi :D

Questi accrocchi,come li hai definiti giustamente,hanno pompe ridicole che non si prestano a future espansioni,quindi tanto vale prendere un Aio o incominci a farti un Custom,per me sono insignificanti

mircocatta
18-07-2019, 07:56
Questi accrocchi,come li hai definiti giustamente,hanno pompe ridicole che non si prestano a future espansioni,quindi tanto vale prendere un Aio o incominci a farti un Custom,per me sono insignificanti

clicca sulla mia firma :D


risolto questo dilemma domanda delle domande: ho già un heatkiller per la gpu, devo in futuro cambiare waterblock per passare a am4 (molto probabilmente)... pensavo di rimanere sempre su heatkiller (IV PRO), o conviene guardare altrove? il nuovo ek (presentato ieri giusto?) è molto invitante ma costicchia.. mentre il supremacy, se non ho capito male, è inferiore all' heatkiller IV PRO

Wolf91
18-07-2019, 13:25
clicca sulla mia firma :D


risolto questo dilemma domanda delle domande: ho già un heatkiller per la gpu, devo in futuro cambiare waterblock per passare a am4 (molto probabilmente)... pensavo di rimanere sempre su heatkiller (IV PRO), o conviene guardare altrove? il nuovo ek (presentato ieri giusto?) è molto invitante ma costicchia.. mentre il supremacy, se non ho capito male, è inferiore all' heatkiller IV PRO

Scusa ma non ti seguo,cosa te ne frega del Eisberg,se hai già un impianto custom??

Per il Wb si parla di differenze di pochi gradi (da 1 a 3),tra quelli di marche conosciute,prendi quello che ti piace di più

FaTcLA
22-07-2019, 13:18
Scusate, domanda rapidissima:
Sto cercando raccordi a compressione 16/11 (il kit xspc mi ha dato quelli), su drako e ybris se nei filtri entro sulla sezione raccordi 16/11 trovo anche gli Ek 16/12.
Quindi immagino che siano compatibili anche in questa misura..?

Black"SLI"jack
22-07-2019, 13:41
no non vanno bene. hai bisogno di raccordi compatibili i tuoi tubi. guarda su Aquatuning o su caseking se trovi raccordi per i tuoi tubi.

FaTcLA
22-07-2019, 13:48
no non vanno bene. hai bisogno di raccordi compatibili i tuoi tubi. guarda su Aquatuning o su caseking se trovi raccordi per i tuoi tubi.

ma infatti mi pareva strano, mi sa che ordineró direttamente gli xspc 16/11, ormai mi hanno incastrato in questa misura poco diffusa e me la tengo.
Intanto grazie!:D

Black"SLI"jack
22-07-2019, 18:58
Più che altro è una misura americana. Poco diffusa da noi. Come per i tubi rigidi, in America è diffuso il 13/10, mentre da noi il 12/10.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

mircocatta
22-07-2019, 19:26
Scusa ma non ti seguo,cosa te ne frega del Eisberg,se hai già un impianto custom??


era per un amico che sta pensando di farsi un custom loop :) però come dicevo, non sono molto aggiornato!



ho bisogno di un nuovo consiglio consiglino :)
stavo cercando un 420mm da mettere nel top dell'enthoo primo (e spostare il 480 nel bottom)

non so fino a che profondità posso osare, ma per stare nel sicuro cercavo un 45mm

le scelte finali, per prezzo e disponibilità, sono:
-ek CE 420
-termaltake Pacific CL420


quale consigliate tra i due? stavo cercando su amazon, devo comprare con partita iva per cui sono un po limitato nella scelta :\ se poi c'è di meglio a prezzo simile o inferiore ben venga :D

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 23:16
Raga sto iniziando a pensare al prossimo PC.
Purtroppo devo aspettare i nuovi threadripper ma so già che avrò un bel po' di watt da dissipare. Ho già una 2080ti che dovrò liquidare anch'essa.
Sinceramente vorrei concentrare i soldoni sull'hardware e non vorrei spendere 800€ solo per il loop.

Secondo voi è possibile fare un loop buono per CPU come threadripper e GPU 2080ti con 300/400€?

Comprerei cinesate di bassa qualità o sarebbe fattibile?
Rinuncio o ci provo?

TheCranberrySawUs
22-07-2019, 23:21
Capito, grazie!
Comunque sommando i 2 kit sopra siamo a 60€, non male considerando i 100€ e passa della soluzione Asus.

Se vi interessa e siete in po' smanettoni posso aiutarvi a fare un ambilight come questo con circa 20€

Sentite a me.
Non comprate quella cagata.
Compratevi un esp8266 da 3€, una striscia led e metteteci sopra il.software prismatik.

Con meno di 20€ vi siete fatti un ambilight che vale 10 volte quello
Io ne ho uno così

https://youtu.be/phW3lJt-T38

Speso meno di 20€.

Se non sapete fare due saldature a stagno contate un paio di euro in più per i connettori ��

A chi interessa posso aiutarvi se mi aiutate con il liquido

Arduino rulez ��

Andy1111
23-07-2019, 08:05
Raga sto iniziando a pensare al prossimo PC.
Purtroppo devo aspettare i nuovi threadripper ma so già che avrò un bel po' di watt da dissipare. Ho già una 2080ti che dovrò liquidare anch'essa.
Sinceramente vorrei concentrare i soldoni sull'hardware e non vorrei spendere 800€ solo per il loop.

Secondo voi è possibile fare un loop buono per CPU come threadripper e GPU 2080ti con 300/400€?

Comprerei cinesate di bassa qualità o sarebbe fattibile?
Rinuncio o ci provo?
non credo ti bastino già soltanto comprando waterblock per gpu e cpu ti ci vorranno 250/300€ poi mettici case adeguato radiatori per dissipare oltre 450/500W pompa riserva raccordi tubi liquido e altre cosucce hai sforato alla grande