PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 [253] 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

francisco9751
09-04-2014, 22:54
no raga che state a dire..è un 240x45 ed un 120x30..ma solo lui ha messo un 240x45..tutti gli altri hanno messo un 240x30..non avranno le temperature che hanno magari quelli con un 360x60..ma hanno dalla loro parte la compatezza del sistema con una buona dissipazione..se uno non cerca temperatur glaciali è un cosa fattibile..quindi penso che con un 240x30 ed un 140x60..in ogni caso un guadagno ce l'hai..

egounix
09-04-2014, 22:55
Io ho seguito sicko, ho messo un tfc 120.2 60mm per una 780 1241/6600 1.21 e un 2600k @4.5 1.306-1.312, però esterno con 2 alpenfohn.
Ora rifaccio il loop e aggiugo un sr1 120 per l'estate :asd:

Temp non ci faccio più caso, ma la vga mi pare abbia toccato i 41 o i 45.

Attendo che arrivi la z77 e liquido il prodigy:
- 2600k @def (ho trovato una mobo no oc purtroppo, ma avevo pochi €)
- gitti ix 750
Loop tranquillo con un phobya extreme 200mm e un sr1 120.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Mark011
09-04-2014, 23:03
http://i58.tinypic.com/4zstfo.jpg

continuo a sostenere che si tratti di un 360x45 oppure è un 280

egounix
09-04-2014, 23:04
http://i58.tinypic.com/4zstfo.jpg

continuo a sostenere che si tratti di un 360x45 oppure è un 280

Anche a me sembra un 360


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

francisco9751
09-04-2014, 23:07
raga è un 240x45..credetemi. basta guardare che il rad superiore è lungo quanto la vga...un 360 non ppuò mai essere..
comunque il case è un compact splash,se cercate avrete la certezza,se non mi credete :D

egounix
09-04-2014, 23:12
raga è un 240x45..credetemi. basta guardare che il rad superiore è lungo quanto la vga...un 360 non ppuò mai essere..
comunque il case è un compact splash,se cercate avrete la certezza,se non mi credete :D

A volte nella vita è bello illudersi :stordita:



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Mark011
09-04-2014, 23:14
A volte nella vita è bello illudersi :stordita:



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

lol! dalle specifiche in effetti dice che monta solo 240x45 al top, però boh! i conti non mi tornano

egounix
09-04-2014, 23:17
lol! dalle specifiche in effetti dice che monta solo 240x45 al top, però boh! i conti non mi tornano

Ma noi non siamo uomini di sapienza, siamo duri... Duuuuurrrriii!!!! E se diciamo che quello è un 360, e li ci entra un 240x45... Quello "È" un 360!!!!

Compresso a 240, ma sempre un 360 :asd: :stordita:


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

francisco9751
09-04-2014, 23:27
comunque quello che volevo dire è; che se ci si accontenta si ottengono cose buone anche con queste soluzioni..non bisogna per forza fare le cose in grandi :D certo le temperature saranno diverse..ma sarà sempre migliore di qualsiasi sistema ad aria :D

minicooper_1
10-04-2014, 01:26
Settimana prossima arrivano foto di qcs di grande......

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Black"SLI"jack
10-04-2014, 08:28
lol! dalle specifiche in effetti dice che monta solo 240x45 al top, però boh! i conti non mi tornano

basta che fai questo piccolo calcolo.
la vga dovrebbe essere una gtx780 o simile quindi siamo sui 27cm di lunghezza. in fondo alla scheda rimane poco spazio, quindi al massimo saremo sui 30/32cm di spazio. non solo, se prendi in considerazione le dimensioni della main, una mitx quindi 17x17, noterai che occupa circa meta lunghezza del case. quindi di ritorna ai 30/32 cm che ti dicevo prima. un rad 360 siamo di media sui 40cm di lunghezza, quindi in quel case non ci entra.

ed a conferma di quanto detto a alcuni di noi ecco il link al worklog di quel pc:

http://www.overclock.net/t/1461196/orange-crush-compact-splash-070

;)

LucaZPF
10-04-2014, 08:43
Sarà noioso il rosso, ma a me arancione proprio non piace :asd:

TigerTank
10-04-2014, 09:08
Sarà noioso il rosso, ma a me arancione proprio non piace :asd:

A me non piacciono molto i tubi salsiccioni :)

liberato87
10-04-2014, 09:25
comunque quello che volevo dire è; che se ci si accontenta si ottengono cose buone anche con queste soluzioni..non bisogna per forza fare le cose in grandi :D certo le temperature saranno diverse..ma sarà sempre migliore di qualsiasi sistema ad aria :D

in base a cosa dici ciò? alle tue convinzioni personali?

quel sistema è palesemente sottodimensionato. cosa si deve fare per mantenere l acqua a temperature accettabili? aumentare gli rpm delle ventole e anche di parecchio, tenendo conto che in quei case cosi piccoli ci sono parecchie sacche di aria calda e ristagno.

un utente parecchio esperto (non certo al primo impianto o neanche) ha provato a raffreddare 3 780 e un 3930k con un 420 monsta, constatandone il collasso (acqua a oltre 50 gradi, temp altissime).

in un impianto a liquido sarebbe bene non far circolare acqua 50 gradi, le laing ddc ad esempio hanno una temperaura limite di funzionamento di 60 gradi. la pompa è ovviamente sotto sforzo e produce ancora più calore, e lo aggiunge al loop, dato che questo tipo di pompe si raffredda con l acqua stessa. va da se che un conto è raffreddarsi con acqua a 25-30 gradi, un conto è con acqua a 50 gradi.

parlando poi in termini di temperature non si può sottodimensionare.
io ho utilizzato un xpsc rx 360, ovvero uno dei migliori se non il migliore radiatore 360 per raffreddare cpu e vga in firma, quindi diciamo quasi 400watt. giocando a battlefield 4 dovevo tenere le ventole a 1800 per mantenere l acqua a 36-37 gradi (con una temp ambiente di 22-23 gradi). overclockando la gpu arrivavo quasi a 40.

va da se che d estate con 30 e passa gradi si sfiorano tranquillamente i 50.
le temp sulla gpu erano comunque buone (45-46 gradi) e sulla cpu di 60-65 gradi.

ci si accontenta?
uno spende 200-300euro per incastrare radiatori e tubi in un sistema cosi piccolo, avere le ventole a 1800rpm (casino assurdo) e temperature non soddisfacenti?

per me significa buttare 300euro.

non capisco perchè a volte leggo utenti che non hanno mai avuto un impianto, criticare chi fa sistemi grandi (che non sono altro che bilanciati a raffreddare l hardware che si possiede e a fare un pò di sano overclock e consideriamo che fortunatamente gpu e cpu sono anche piu efficienti rispetto al passato, pensiamo prima ai vari 920 alle 480 ecc... altro che radiatorini)

se siete convinti di quest sistemi sottodimensionati e che chi ha un impianto grande è solo uno sborone, realizzatelo in concreto un sistema del genere, non a parole.
poi postate i risultati e ne riparliamo.

poi dipende sempre se volete fare un sistema per farci due foto e postarle su un forum e far vedere che ci siete riusciti, oppure se avete speso i vostri soldi per usare questo sistema e di conseguenze volete anche temperature buone.

LucaZPF
10-04-2014, 09:44
A me non piacciono molto i tubi salsiccioni :)

Non piacciono neanche alle mie mani :asd: già mi sono spaccato le dita con il tubo 10/14...immagino con quelli più grandi

francisco9751
10-04-2014, 09:45
in base a cosa dici ciò? alle tue convinzioni personali?

no,perché in molti di quei worklog,ho visto comunque che hanno temperature accettabili..sui 40-50 gradi in full


tapatalked with LG G2

Black"SLI"jack
10-04-2014, 11:09
come già detto, il livello di temp che si vuole ottenere da un sistema è alquanto soggettivo.

personalmente se devo avere temp alte a liquido evito di spendere un patrimonio sul un impianto completo e vado di una soluzione mista, vedi gpu ad aria (solite soluzioni custom) ed eventualmente la cpu la tengo con un AIO.

ho attualmente due pc full liquid ed oltre alle temp basse, l'obbiettivo è sempre stato quello di avere il minor rumore possibile.

soluzioni come quella postata sono spesso esercizi di stile, per carità belli da vedere, ma all'atto pratico quanto funzionali per silenzio e prestazioni? poca massa radiante non và molto d'accordo con ventole a pochi rpm, quando si hanno diversi chip da raffreddare. e poi vorrei ricordare che all'interno del case deve esserci cmq un ricircolo d'aria per evitare che tutti componenti non raffreddati dai wb, e che non hanno una dissipazione attiva, si surriscaldino.

a suo tempo avevo un sg05 della Silverstone dove il q6600 era raffreddato da un h50 della corsair, la vga una 560ti era con il suo dissi ad aria, ma ho dovuto fare in modo che la ventola anteriore, immettesse aria fresca all'interno, nonostante il rad, quindi niente cavi o hdd che ne bloccassero il flusso e nonostante tutto dovetti munire la main di un dissipatore attivo per il chipset, altrimenti mi si fondeva.

quando ho deciso di liquidare anche il secondo pc, dove oltre un i5 dovevo mettere una gtx480, non sò quante volte ho cambiato idea su quali e quanti rad montare, mantenendo un certa dimensione generale della macchina. alla fine ho scelto la soluzione esterna, in coincidenza anche di saldi di inizio anno che mi hanno permesso l'acquisto un maxi rad allo stesso presso di 2 rad da 240.

egounix
10-04-2014, 11:31
Forti quelli di ek. Mi dicono che non rivendono il top plexi del wb ltx-uni, ma che possono darmi assistenza preventivando il costo del top, ed inviandomelo all'indirizzo fornito.
Non rivendono, ok, ma lo inviano @_@
Comunque sia, ottimo, costicchia - €15 -, dato il prezzo dell'ltx-uni nuovo, però almeno ho un top nuovo.
Ora ho chiesto anche l'oring e una coppia di led 3mm.
Le spedizioni sono 6,25.

Ottima assistenza.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Black"SLI"jack
10-04-2014, 12:02
una water station con sganci rapidi, quindi un rad con relativo supporto.

liberato87
10-04-2014, 13:09
ci sono diversi esempi in rete.
comuqnue fondamentalmente una waterstation è uno stand (si può comprare oppure si realizza da se) per il radiatore, pompa e vaschetta. in questo modo si portano nel case soltanto i tubi e si collegano i waterblock.

http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/9604_5.jpg

per quanto riguarda l alimentazione può avere un alimentatore dedicato oppure si può collegare a quello del computer (si devono però far passare i fili fuori).

i fattori positivi sono sicuramente la praticità di avere tutto fuori e dedicato (anche per manutenzioni ecc..) e anchele temperature ne beneficiano dato che i radiatori sono fuori dal case, dove la temperatura è ovviamente più bassa che all'interno e ancheil pescaggio dell'aria è massimo.

Black"SLI"jack
10-04-2014, 13:20
Hmm hai un link o qualcosa da guardare? Non stai parlando semplicemente del koolance mounting bracket con agganciato sopraun rad ma di una water station completa auto alimentata etc?


Inviato utilizzando Talpatalk

esempio pratico di un utente del forum:

https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/305345_292459537433952_2127934897_n.jpg

chiaramente uno poi può gestire la cosa come meglio preferisce, se totalmente autonoma oppure no, quindi completamente autoalimentata, oppure con alimentazione proveniente dal pc.

Goofy Goober
10-04-2014, 14:55
perchè il forum mi mette pagina 3180 e 3181 ma se ci clicco mi riporta a questa pagina n° 3179?
sbarella male?


p.s.
http://img155.imageshack.us/img155/6434/quoto21su2.gif libe

liberato87
10-04-2014, 15:03
tranquillo, sbarella pure a me LOLZ

Gundam1973
10-04-2014, 15:05
Anche a me.....

Goofy Goober
10-04-2014, 15:22
tranquillo, sbarella pure a me LOLZ

ma non c'era il tuo post sull'enthoo fino ad un attimo fa? :eek:

o sbarello anche io? :asd:

TigerTank
10-04-2014, 15:36
i fattori positivi sono sicuramente la praticità di avere tutto fuori e dedicato (anche per manutenzioni ecc..) e anchele temperature ne beneficiano dato che i radiatori sono fuori dal case, dove la temperatura è ovviamente più bassa che all'interno e ancheil pescaggio dell'aria è massimo.

E il fatto che non ti serve un casermone di case ma puoi farti un pc bello piccolino da tenere in bella vista su una scrivania che scarseggia in quanto a spazio e tenere la WS sotto :)
I contro presumo siano il maggior quantitativo di liquido se si usano quelli costosi...e la pompa che deve fare un pò di sforzo in più ma cosa da poco.

marn3us
10-04-2014, 16:11
secondo voi è necessario liquidare anche il chipset della mobo??
perchè è vero che con il watercooling si toglie il normale ricircolo d'aria nella zona, ma anche durante stress test (tipo Linx)+OC a 4500mhz, i sensori non mi registravano temp eccessive (circa 35°C secondo AIDA64)...

mi rimetto a voi dotati di una grande esperienza (come al solito) :D

Mark011
10-04-2014, 16:21
secondo voi è necessario liquidare anche il chipset della mobo??
perchè è vero che con il watercooling si toglie il normale ricircolo d'aria nella zona, ma anche durante stress test (tipo Linx)+OC a 4500mhz, i sensori non mi registravano temp eccessive (circa 35°C secondo AIDA64)...

mi rimetto a voi dotati di una grande esperienza (come al solito) :D

no... è solo una questione di estetica, così come per le ram

marn3us
10-04-2014, 16:26
perfetto grazie mille, mi hai tolto un'altra preoccupazione ;)

Black"SLI"jack
10-04-2014, 16:30
della mainboard la zona da raffreddare eventualmente è quella dei vrm, sempre che si overclocki pesantemente, se invece si fà oc leggero non importa.

Opmet
10-04-2014, 16:49
Effettivamente una cosa così sotto la scrivania potrei anche metterla...
Vorrei approndire di più, esistono worklog o kit o altro?

Ci sta poco da cercare worklog, si vede cosa devi raffreddare, valuti una massa dissipante adeguata, compri lo stand, radiatore, ventole, vaschetta, pompa (più prevalenza possibile se deve stare sotto la scrivania) due coppie di sganci rapidi (non sono indispendabili all 100%) e via :D

marn3us
10-04-2014, 17:17
della mainboard la zona da raffreddare eventualmente è quella dei vrm, sempre che si overclocki pesantemente, se invece si fà oc leggero non importa.

Si scusami mi ero confuso, intendevo i VRM non il chipset :)

Cmnq cosa intendi per OC pesante e leggero?

Flying Tiger
10-04-2014, 17:35
Effettivamente una cosa così sotto la scrivania potrei anche metterla...
Vorrei approndire di più, esistono worklog o kit o altro?

Io a suo tempo questa soluzione l' avevo valutata per le diverse ragioni già esposte come comodità , radiatori esterni , ecc... poi purtroppo ho dovuto desistere per problemi di spazio sotto la scrivania dove ho già l' unità UPS e la pedaliera per i sim di volo e mi sono rivolto all' alternativa case full tower , un Elysium ....

Peccato perchè a mio avviso la waterstation rappresenta quel percorso evolutivo che ogni appassionato di watercooling dovrebbe fare...

:)

Black"SLI"jack
10-04-2014, 19:05
Se uno ha un pò di manualità nel fai da te, uno stand se lo può autocostruire risparmiando anche un bel pò di soldi, ma soprattutto come preferisce per quanto riguarda forma e dimensioni.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

cyberpunk2020
11-04-2014, 08:53
ciao a tuttiii !!

ieri sera ho montato la sanso pdh054 !!

che pompaaaaaaaaaaaaaaaa !!

potente silenziosa nel giusto !

passare da una laing a una sanso mi ha fatto passare da 200l/h a 260 l/h !!

veramente soddisfatto !!

TigerTank
11-04-2014, 09:16
ciao a tuttiii !!

ieri sera ho montato la sanso pdh054 !!

che pompaaaaaaaaaaaaaaaa !!

potente silenziosa nel giusto !

passare da una laing a una sanso mi ha fatto passare da 200l/h a 260 l/h !!

veramente soddisfatto !!

Che aveva la laing che non andava?

sickofitall
11-04-2014, 09:22
ciao a tuttiii !!

ieri sera ho montato la sanso pdh054 !!

che pompaaaaaaaaaaaaaaaa !!

potente silenziosa nel giusto !

passare da una laing a una sanso mi ha fatto passare da 200l/h a 260 l/h !!

veramente soddisfatto !!

Silenziosa? :sbonk:

Goofy Goober
11-04-2014, 10:15
sanso silenziosa it's impossiburu

inoltre da 200lt a 260lt passando da una laing ad una sanso è un guadagno piccolissimo. mi aspetterei almeno un passaggio da 200 a 300lt come minimo, data la capacità di portata di una sanso.

60lt li ottengo io cambiando leggermente l'erogazione di voltaggio alle mie laing.

cyberpunk2020
11-04-2014, 10:54
Che aveva la laing che non andava?

niente e che volevo provare la sanso ....e mi e capitata l' occasione ...poi il flusso era un po basso !

Silenziosa? :sbonk:

ma ti assicuro ...incollata sulla spugna e dentro al pc ...non fa tanto piu rumore della laing !

sanso silenziosa it's impossiburu

inoltre da 200lt a 260lt passando da una laing ad una sanso è un guadagno piccolissimo. mi aspetterei almeno un passaggio da 200 a 300lt come minimo, data la capacità di portata di una sanso.

60lt li ottengo io cambiando leggermente l'erogazione di voltaggio alle mie laing.

ok ma ho 3 wb cpu-gpu-chipset e 3 rad ....sparsi x il pc !!

:D

TheSim
11-04-2014, 11:14
niente e che volevo provare la sanso ....e mi e capitata l' occasione ...poi il flusso era un po basso !



ma ti assicuro ...incollata sulla spugna e dentro al pc ...non fa tanto piu rumore della laing !



ok ma ho 3 wb cpu-gpu-chipset e 3 rad ....sparsi x il pc !!

:D

quoto,
a me tiene 2 wb gpu, cpu, mosfet, chipset e 4 radiatori. 250 l/h e come rumore montata dentro il case con la spugna non si fa sentire più di tanto.

liberato87
11-04-2014, 13:24
sanso silenziosa it's impossiburu

inoltre da 200lt a 260lt passando da una laing ad una sanso è un guadagno piccolissimo. mi aspetterei almeno un passaggio da 200 a 300lt come minimo, data la capacità di portata di una sanso.

60lt li ottengo io cambiando leggermente l'erogazione di voltaggio alle mie laing.

in realtà la sanso come portata è bassina (400 l/h) è la prevalenza che è superiore alle altre pompe. (so che lo sai e ti sarai confuso a scrivere, lo preciso per chi non lo sapesse).

da 200 a 260 è comunque un guadagno del 30% del flowrate... probabilmente il loop è molto restrittivo. io ho avuto quasi un guadagno del genere passando dal ek supreme hf al supremacy, mantenendo una tranquilla laing 3.25. insomma basta anche scegliere bene i componenti per avere un buon flusso. poi sui 250 l/h (poco piu di 1gpm) quasi tutti i waterblock rendono al meglio, andare oltre non porta benefici elevati in termini di temp

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080916113917_20080915214507_xxxxx.jpg
sicur

TigerTank
11-04-2014, 14:33
da 200 a 260 è comunque un guadagno del 30% del flowrate...

Più che altro la questione è: è stato necessario aumentare il flowrate come conseguenza di un impianto a liquido che rendeva poco con la laing?
Perchè imho averlo fatto tanto per non ha molto senso :)

liberato87
11-04-2014, 15:36
Più che altro la questione è: è stato necessario aumentare il flowrate come conseguenza di un impianto a liquido che rendeva poco con la laing?
Perchè imho averlo fatto tanto per non ha molto senso :)

ovviamente no :D
benefici in termini di temperature sono impossibili da notare.

liberato87
11-04-2014, 16:03
ragazzuoli vi presento il mio nuovo case, il phanteks enthoo primo, nel quale ho trasferito la mia configurazione. e ho utilizzato per il raffreddamento un xspc rx 360 e un alphacool monsta 360...
poi comunque aprirò un thread dedicato, intanto date uno sguardo ;)

per il momento è un ibrido tra tubi in acrilico (i segmenti dritti) e tubi in pvc. devo riempire con il classico pastel red e finire il tutto quando sarò libero da test vari... lo sto testando e sono molto contento.

http://i.imgur.com/OVkTa0ml.jpg

http://i.imgur.com/kAJG9gXl.jpg

http://i.imgur.com/gt4vhhpl.jpg

http://i.imgur.com/9K4za2ql.jpg

http://i.imgur.com/ErYAF05l.jpg

http://i.imgur.com/SG3vLh9l.jpg

http://i.imgur.com/2Y1WYx7l.jpg

Mark011
11-04-2014, 16:14
bella config, anche se il case non mi fa impazzire, preferisco le linee corsair :)

gekko75
11-04-2014, 16:48
sanso silenziosa it's impossiburu

inoltre da 200lt a 260lt passando da una laing ad una sanso è un guadagno piccolissimo. mi aspetterei almeno un passaggio da 200 a 300lt come minimo, data la capacità di portata di una sanso.

60lt li ottengo io cambiando leggermente l'erogazione di voltaggio alle mie laing.

no non è impossibile:)
logico che se uno fa un loop con pochi componenti la senti..ma perchè va in cavitazione..con un solo wb e un radiatore gira quasi a vuoto producendo almeno 330 l/h..e confermo ,nel caso suddetto che si fa sentire..in in loop adeguato è silenziosa..ovvero senti un bzzzz ma molto leggero..in confronto la koolance pmp 500 io lo trovata piu rumorosa..
sviluppa comunque la potenza di due ddc da 4.7mt in serie producendo meno calore..meno rumore e consumando la metà..
poi non è che faccia miracoli:) il suo vantaggio data la prevalenza è di mantenere un flusso decente dove altre pompe colassano..

marn3us
11-04-2014, 17:36
ragazzuoli vi presento il mio nuovo case, il phanteks enthoo primo, nel quale ho trasferito la mia configurazione. e ho utilizzato per il raffreddamento un xspc rx 360 e un alphacool monsta 360...
poi comunque aprirò un thread dedicato, intanto date uno sguardo ;)

per il momento è un ibrido tra tubi in acrilico (i segmenti dritti) e tubi in pvc. devo riempire con il classico pastel red e finire il tutto quando sarò libero da test vari... lo sto testando e sono molto contento.

http://i.imgur.com/OVkTa0ml.jpg

http://i.imgur.com/kAJG9gXl.jpg

http://i.imgur.com/gt4vhhpl.jpg

http://i.imgur.com/9K4za2ql.jpg

http://i.imgur.com/ErYAF05l.jpg

http://i.imgur.com/SG3vLh9l.jpg

http://i.imgur.com/2Y1WYx7l.jpg

Bellissimo, complimenti!

Certo che il monsta è proprio gigante!! Fa sembrare sottile anche un RX360 :D

Mark011
11-04-2014, 17:51
ma l'alimentatore dove sta?

sickofitall
11-04-2014, 18:02
ma l'alimentatore dove sta?

dietro al radiatore

http://i.imgur.com/IEckR0S.jpg

squigly
11-04-2014, 18:30
dietro al radiatore

http://i.imgur.com/IEckR0S.jpg

mi accodo pure io ai complimenti bel lavoro inizierò pure io a liquidare il tutto inizierò con la cpu in abbinamento a asus/evga/msi (inclusa la msi big bang xpower II) z87/x79 devo ancora decidere e dopo con la vga evga (780 hydro copper/acx penso quest'ultima)/asus (poseidon) il mio bel elisyum quello non finestrato e chiaro che poi farò l'ordine per il pezzo finestrato per il momento lo faccio soft l'oc poi si vedrà ^^ !!!Una domanda quando ci sta la dicitura 4th gen. cpu ready cosa significa?

Mark011
11-04-2014, 22:57
Una virgola ogni tanto non fa mai male :-)

TigerTank
11-04-2014, 23:11
ragazzuoli vi presento il mio nuovo case, il phanteks enthoo primo, nel quale ho trasferito la mia configurazione. e ho utilizzato per il raffreddamento un xspc rx 360 e un alphacool monsta 360...
poi comunque aprirò un thread dedicato, intanto date uno sguardo ;)

per il momento è un ibrido tra tubi in acrilico (i segmenti dritti) e tubi in pvc. devo riempire con il classico pastel red e finire il tutto quando sarò libero da test vari... lo sto testando e sono molto contento.

Complimenti Libe, un bel casermone di case :D

Flying Tiger
11-04-2014, 23:16
bella config, anche se il case non mi fa impazzire, preferisco le linee corsair :)

Quoto sulla configurazione e sulla considerazione per il case , anche a me non piace particolarmente per quanto sia un prodotto sicuramente interessante sia in termini qualitativi che per il discorso liquid cooling...

Piuttosto mi stavo chiedendo se il Monsta messo internamente lavora in condizioni ottimali senza ovviamente considerare le ventole che data la particolare tipologia di questo radiatore lavorano sicuramente ad alti rpm...

Per il resto il mix tubi classici e rigidi non mi piace molto e a mio avviso sa un pò di , come dire , impianto raffazzonato....

:)

francisco9751
12-04-2014, 00:30
molto bello,complimenti :)

TigerTank
12-04-2014, 09:26
senza ovviamente considerare le ventole che data la particolare tipologia di questo radiatore lavorano sicuramente ad alti rpm...


Secondo me basta che le ventole abbiano una buona pressione statica perchè lavorino bene senza doverle alzare più di tanto come rpm.
E le Corsair ne hanno a sufficienza...se proprio sicuramente quei rad non renderanno al top perchè integrati all'interno del case ma questo si sa...e considerando che lui liquida solo cpu+1 vga il tutto è comunque sovrabbondante ;)

Asnito
12-04-2014, 10:06
Complimenti Liberato.

Con il 360 inferiore hai dovuto togliere la cassettina per gli hd?

marn3us
12-04-2014, 13:45
È necessario avere un ATX bridge per la psu (quando riempio il loop) oppure posso fare manualmente il ponte con un filo di rame/graffetta?

francisco9751
12-04-2014, 13:48
È necessario avere un ATX bridge per la psu (quando riempio il loop) oppure posso fare manualmente il ponte con un filo di rame/graffetta?

puoi fare manualmante ;)

SOKU
12-04-2014, 14:17
Ragazzuoli buongiorno,
mi permettete un domanda leggermente offtopic :D ?
Un mio amico si è appena comprato il swiftech h220 e sta per montarlo, però prima di cominciare ad usarlo voleva sapere da voi più esperti se per i kit all in one ci sono delle accortezze da fare prima di installare il tutto. Sappiamo che per gli impianti "seri" c'è un pò di manutenzione prima di montarli quindi voleva sapere se invece il swiftech lo può montare senza troppi sbattimenti :D .
Grazie a tutti

minicooper_1
12-04-2014, 14:24
Ragazzuoli buongiorno,
mi permettete un domanda leggermente offtopic :D ?
Un mio amico si è appena comprato il swiftech h220 e sta per montarlo, però prima di cominciare ad usarlo voleva sapere da voi più esperti se per i kit all in one ci sono delle accortezze da fare prima di installare il tutto. Sappiamo che per gli impianti "seri" c'è un pò di manutenzione prima di montarli quindi voleva sapere se invece il swiftech lo può montare senza troppi sbattimenti :D .
Grazie a tutti

pur avendo sbagliato discussione ti rispondo che puo montarlo senza nessuna manutenzione ne accortezze ne rodagio ecc......

marn3us
12-04-2014, 16:07
puoi fare manualmante ;)

Non rischio niente vero?

Mark011
12-04-2014, 17:39
È necessario avere un ATX bridge per la psu (quando riempio il loop) oppure posso fare manualmente il ponte con un filo di rame/graffetta?

puoi farlo manualmente, ma un bridge costa 2 euro ed è più pratico

marn3us
12-04-2014, 18:02
In tal caso prenderò un bridge allora :)

Goofy Goober
12-04-2014, 18:04
madrededios libe mi stai facendo venire una monstaenthooscimmia :fagiano:

epic congratulations :sofico:

Opmet
12-04-2014, 18:13
madrededios libe mi stai facendo venire una monstaenthooscimmia :fagiano:

epic congratulations :sofico:

LoL molto positivo :D :D :D

Cmq per chi chiedeva, io di solito uso un vecchio alimentatore cinese (LOL) al quale ponticello il 24pin e faccio partire solo la pompa per il leak test :)

[Kommando]
12-04-2014, 20:42
Ciao ragazzi, manca qualcosa qui oltre alle ventole e al liquido come primo carrello?
http://i.imgur.com/KWxR2kK.jpg

Inoltre non mi è ancora molto chiaro come posso fare una predisposizione per svuotare facilmente l'impianto :muro:

Mark011
12-04-2014, 21:04
;40978851']Ciao ragazzi, manca qualcosa qui oltre alle ventole e al liquido come primo carrello?
http://i.imgur.com/KWxR2kK.jpg

Inoltre non mi è ancora molto chiaro come posso fare una predisposizione per svuotare facilmente l'impianto :muro:


I prezzi sono esagerati, inoltre che te ne fai di 6mt di tubo ?

[Kommando]
12-04-2014, 21:07
I prezzi sono esagerati, inoltre che te ne fai di 6mt di tubo ?

Ci sono shop più economici?
Per il tubo, è il mio primo impianto quindi non ho idea di quante ne serva :sofico:

Unnatural
12-04-2014, 21:13
Ma anche rimanendo nello shop EK, il kit da 240 costa un'80na di euro in meno con praticamente gli stessi componenti (più ventole) :O

EDIT: ok, lì la pompa è diversa, ho fuso/confuso con un altro kit xD

Mark011
12-04-2014, 22:44
I prezzi differiscono di pochi euro dove ho visto io ma non è disponibile tutto, tipo rad ek, cmq di tubo te ne bastano 3 mt prendi un solo pacco, mi dici in pM lo shop?

cyberpunk2020
12-04-2014, 22:55
no non è impossibile:)

logico che se uno fa un loop con pochi componenti la senti..ma perchè va in cavitazione..con un solo wb e un radiatore gira quasi a vuoto producendo almeno 330 l/h..e confermo ,nel caso suddetto che si fa sentire..in in loop adeguato è silenziosa..ovvero senti un bzzzz ma molto leggero..in confronto la koolance pmp 500 io lo trovata piu rumorosa..

sviluppa comunque la potenza di due ddc da 4.7mt in serie producendo meno calore..meno rumore e consumando la metà..

poi non è che faccia miracoli:) il suo vantaggio data la prevalenza è di mantenere un flusso decente dove altre pompe colassano..


Grasssie del supporto :-) !!Prima avevo la swiftech ed era decisamente rumorosa ancora piu che la sanso !!

Io mi trovo benissimo ... !!




Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

cyberpunk2020
12-04-2014, 23:07
;40978851']Ciao ragazzi, manca qualcosa qui oltre alle ventole e al liquido come primo carrello?
http://i.imgur.com/KWxR2kK.jpg

Inoltre non mi è ancora molto chiaro come posso fare una predisposizione per svuotare facilmente l'impianto :muro:


Io all inizio mi sono fatto un piccolo schema x sapere cosa mettere e cosa togliere !! Per sapere esattamente cosa prendere !!

Per scaricare l' impianto un raccordo a t e un semplice rubinetto nel punto piu basso del circuito se e possibile !!


Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

[Kommando]
12-04-2014, 23:18
e questi raccordi a t e il rubinetto vanno bene con gli altri raccordi anche se non sono della stessa marca?

Inoltre io ho messo raccordi e tubi 10/13mm, va bene come misura o ce ne è una standard?

cyberpunk2020
12-04-2014, 23:26
;40979134']e questi raccordi a t e il rubinetto vanno bene con gli altri raccordi anche se non sono della stessa marca?



Inoltre io ho messo raccordi e tubi 10/13mm, va bene come misura o ce ne è una standard?


I si si vanno bene su ybris i raccordi a T li trovi nella sezione raccordi di interconnesione e sono compatibili con i tubi 13/10 !!! Solo al rubinetto devi aggiungerci 2 raccordi da13/10 !!

Il 13/10 e la misura piu usata !! La uso anche io !!




Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

minicooper_1
13-04-2014, 13:37
Un consiglio per la mia GPU :

EVGA GeForce GTX 780 Ti Superclocked ACX Cooler 3GB GDDR5 (03G-P4-2884)

Questo : Aquacomputer kryographics for GTX 780 Ti acrylic glass edition, nickel plated version

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/23585.jpg (http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3141)

questo : EK-FC780 GTX Ti - Nickel (Original CSQ)

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_127_4.jpg (http://www.ekwb.com/shop/ek-fc780-gtx-ti-nickel-original-csq.html)

o questo ? : EK-FC780 GTX Ti - Nickel

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/c/fc780-gtx-ti_np_full_800.jpg (http://www.ekwb.com/shop/ek-fc780-gtx-ti-nickel.html)

quale ti piace di piu?

Mark011
13-04-2014, 13:53
A me piace di più il secondo, il csq

Opmet
13-04-2014, 14:47
LoL Aquacomputer TUTTA LA VITA :D:D:D

liberato87
13-04-2014, 15:20
bella config, anche se il case non mi fa impazzire, preferisco le linee corsair :)

thankz!
come sai anche io apprezzo le linee corsair, ho avuto l 800d per due anni ma come ho sempre detto il 900d imho è stata davvero una grande delusione! oltre ad essere gigante (vedi post sotto con le dimensioni) è totalmente anonimo e dentro è "solo" spazioso ma non ha alcuna soluzione particolare o pratica. ci vuole come minimo la mod del midplate di coldzero, il tutto ovviamente imho.

Bellissimo, complimenti!

Certo che il monsta è proprio gigante!! Fa sembrare sottile anche un RX360 :D

thankz

mi accodo pure io ai complimenti bel lavoro

thankz

Complimenti Libe, un bel casermone di case :D

grazie :D
comunque tutti a dire che sto case è gigante, ma in realtà non è cosi

ALTEZZA X PROFONDITA' X LARGHEZZA

enthoo primo 650mm x 600mm x 250mm
800d 609mm X 609mm X 229 mm
900d 692 x x 650 mm x 252 MM

rispetto all 800d che avevo prima è solo 4 cm piu alto, 1cm piu corto e 2cm piu largo quindi tutto sommato non è tutta sta differenza; considerando che però che gli spazi sono sfruttati molto meglio essendo un case che senza alcuna mod può ospitare fino a un 420 sul top, 480 sul fondo anche monsta e volendo anche un 240 sul frontale, senza contare i due posti per l alimentatore, i cage removibili ecc... mentre nell 800d senza mod ci va un 360sul top e basta.

rispetto al 900d è ben 5 cm più basso e 5cm più corto

Quoto sulla configurazione e sulla considerazione per il case , anche a me non piace particolarmente per quanto sia un prodotto sicuramente interessante sia in termini qualitativi che per il discorso liquid cooling...

thankz! ovviamente de gustibus però parlammo anche di là che è comunque come hai detto tu un prodotto davvero innovativo e con soluzioni molto interessanti.


Piuttosto mi stavo chiedendo se il Monsta messo internamente lavora in condizioni ottimali senza ovviamente considerare le ventole che data la particolare tipologia di questo radiatore lavorano sicuramente ad alti rpm...

la review che ho fatto del monsta

http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/alphacool-nexxxos-monsta-full-copper-radiator-360-prestazioni-e-ingombro-sono-monstruosi-201404049732/

è stata fatta con il rad montato internamente e con le ventole in push verso il fondo del case. questo per replicare la condizione dei radiatori montati invece sul top, che comunque pescano aria interna al case e la buttano all'esterno.

nella mia configurazione invece, le ventole sono in push e pescano aria dal fondo del case (rispettando cosi la predisposizione dei flussi originali del case) . io ho messo il convogliatore (air box 360, alto ben 45mm) perchè appoggiando le ventole sul fondo del case, nudo e crudo, pescano davvero poco in quanto oltre ai filtri che ne diminuiscono il pescaggio, ci sono solo un paio di cm di distanza con la scrivania/pavimento. quindi l ho messo per aiutare il pescaggio delle ventole, e poi l airbox ha delle aperture, in questo modo anche il flusso d'aria fresca delle ventole forntali viene incanalato sotto l airbox e aspirato dalle ventole

http://i.imgur.com/nXI5bX8l.jpg

ho fatto diverse prove e questa è nettamente la soluzione migliore (molto vicina a quella ottenuta nella recensione). volendo si potevano mettere le ventole al contrario cosi come ho fatto nella recensione, in push verso il fondo del case, oppure in pull, ma avrei dovuto stravolgere i flussi del case (avrei dovuto fare una configurazione top-down, considerando che sopra non ho filtri e sotto si, lol) e sinceramente anche esteticamente mi piace di più lasciare la superficie lamellare del monta nuda e cruda e non avere le ventole con le pale a vista.


Per il resto il mix tubi classici e rigidi non mi piace molto e a mio avviso sa un pò di , come dire , impianto raffazzonato....

:)[/QUOTE]

molto bello,complimenti :)

thankz

Secondo me basta che le ventole abbiano una buona pressione statica perchè lavorino bene senza doverle alzare più di tanto come rpm.
E le Corsair ne hanno a sufficienza...se proprio sicuramente quei rad non renderanno al top perchè integrati all'interno del case ma questo si sa...e considerando che lui liquida solo cpu+1 vga il tutto è comunque sovrabbondante ;)

esatto

Complimenti Liberato.

Con il 360 inferiore hai dovuto togliere la cassettina per gli hd?

thankz.

all'inizio
ho tolto una gabbia sola.

http://i.imgur.com/cHrysM6l.jpg

dopodichè anche per il fatto che io ho solo un hdd da 3,5" ho comprato un adattatore e l ho infilato in un bay da 5,25, togliendo pure quella gabbia.

ma l'alimentatore dove sta?

http://i.imgur.com/4eyiZvvl.jpg

madrededios libe mi stai facendo venire una monstaenthooscimmia :fagiano:

epic congratulations :sofico:

ahhaha tu scuse vai trovando.
grazie.

fabbri.fili
13-04-2014, 15:34
;40978914']Ci sono shop più economici?
Per il tubo, è il mio primo impianto quindi non ho idea di quante ne serva :sofico:

2 metri ti bastano, premndine 3 al max se proprio sprechi ma 2 metri ti bastano

Mark011
13-04-2014, 16:15
La posizione dell'alimentazione mi piace molto, ha un cable management ottimo questo case

marn3us
13-04-2014, 16:31
Ragazzi un mio amico vorrebbe un kit con rad 240mm, me ne sapreste consigliare uno abbastanza buono ma con un prezzo minore di 170euro?

Ovviamente non deve avere prestazioni estreme per quella cifra ma sarebbe bello sapere quale secondo voi è il migliore per quel prezzo :)

Grazie

Mark011
13-04-2014, 16:46
Il kit xspc lo trovi su drako

liberato87
13-04-2014, 16:49
ma l'alimentatore dove sta?

Ragazzi un mio amico vorrebbe un kit con rad 240mm, me ne sapreste consigliare uno abbastanza buono ma con un prezzo minore di 170euro?

Ovviamente non deve avere prestazioni estreme per quella cifra ma sarebbe bello sapere quale secondo voi è il migliore per quel prezzo :)

Grazie

i kit migliori per il rapporto prezzo prestazioni imho sono gli alphacool e ovviamente i phobya.

questo viene 190 euro ma è davvero ottimo imho

http://www.ybris-cooling.it/kit-e-sistemi-/6532-alphacool-nexxxos-cool-answer-240-ddc-xt.html

1x Alphacool NexXxoS XP³ Light - Acetal Edition - Intel/AMD
1x Alphacool Repack - Laing DDC - 5,25 Single Bay Station
1x Alphacool DDc pump 12V DDC-1T
1x Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm
3x Alphacool tubing AlphaTube HF 13/10 (3/8"ID) - clear
6x 13/10 (10x1,5mm) compression fitting G1/4” – matte black
2x 120mm fan approx. 1300rpm ( 120x120x25mm )
1x Coolant Clear 1000ml
1x ATX bridging plug (24 Pin)

ottimo wubbo e in piu hai una laing 500 e un rad xt45...

altrimenti questi

http://www.ybris-cooling.it/kit-e-sistemi-/6531-alphacool-nexxxos-cool-answer-240-lt-st.html

1x Alphacool DC-LT Ceramic - 12V DC - pump - bulk version
1x Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper 240mm

- rad piu sottile
- pompa davvero poco potente

http://www.ybris-cooling.it/kit-e-sistemi-/6522-phobya-pure-performance-kit-240lt.html

- ottimo radiatore
- pompa poco potente

Black"SLI"jack
13-04-2014, 16:54
Un consiglio per la mia GPU :

EVGA GeForce GTX 780 Ti Superclocked ACX Cooler 3GB GDDR5 (03G-P4-2884)

Questo : Aquacomputer kryographics for GTX 780 Ti acrylic glass edition, nickel plated version

questo : EK-FC780 GTX Ti - Nickel (Original CSQ)

o questo ? : EK-FC780 GTX Ti - Nickel


Il problema principale dell'aquacomputer è che non utilizza pad termici ed è necessario usare pasta termica su quei componenti come ram, vrm, ecc. Quindi si sporca parecchio la scheda. A livello di prestrazioni pure, gli ek sono quelli che raffreddano meglio la zona vrm. Lato gpu si equivalgono. Il kryo esteticamente mi piace tantissimo, ma quel fatto di non usare pad termici mi ha frenato parecchio quando liquidai le mie 780.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

liberato87
13-04-2014, 17:34
Benissimo, ho fatto bene chiedervi un consiglio!

e sia EK allora! corta o lunga? la lunga copre tutta la scheda mentre la corta lascia dei componenti all'aperto...

è comunque solo una questione estetica. è il top che è piu lungo. il waterblock (la parte che raffredda la scheda) è uguale.

marn3us
13-04-2014, 17:40
i kit migliori per il rapporto prezzo prestazioni imho sono gli alphacool e ovviamente i phobya.

questo viene 190 euro ma è davvero ottimo imho

http://www.ybris-cooling.it/kit-e-sistemi-/6532-alphacool-nexxxos-cool-answer-240-ddc-xt.html

1x Alphacool NexXxoS XP³ Light - Acetal Edition - Intel/AMD
1x Alphacool Repack - Laing DDC - 5,25 Single Bay Station
1x Alphacool DDc pump 12V DDC-1T
1x Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm
3x Alphacool tubing AlphaTube HF 13/10 (3/8"ID) - clear
6x 13/10 (10x1,5mm) compression fitting G1/4” – matte black
2x 120mm fan approx. 1300rpm ( 120x120x25mm )
1x Coolant Clear 1000ml
1x ATX bridging plug (24 Pin)

ottimo wubbo e in piu hai una laing 500 e un rad xt45...

altrimenti questi

http://www.ybris-cooling.it/kit-e-sistemi-/6531-alphacool-nexxxos-cool-answer-240-lt-st.html

1x Alphacool DC-LT Ceramic - 12V DC - pump - bulk version
1x Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper 240mm

- rad piu sottile
- pompa davvero poco potente

http://www.ybris-cooling.it/kit-e-sistemi-/6522-phobya-pure-performance-kit-240lt.html

- ottimo radiatore
- pompa poco potente


Ok grazie infinite :)

Cmnq il primo sembra davvero eccellente e il mio amico ha detto che se riesce ad arrivare a quel prezzo lo prende sicuramente.

Altrimenti sta prendendo in cosiderazione l'alphacool DC-LT perché non ha spazio per un res cilindrico ma solo per un bayres...
Cosa ne pensi di quel kit? Secondo te andrebbe bene come punto di inizio per poi ampliarlo in futuro con un altro rad e una seconda pompa? Oppure la laing DDC è abbastanza potente anche per un loop di gpu e quindi conviene spendere di più prima e risparmiare sulla seconda pompa?

Scusa per le mille domande :D

Black"SLI"jack
13-04-2014, 18:19
Ecco qualche foto del pc secondario.

http://s22.postimg.org/yq9ahh8cd/IMG_20140413_182059.jpg (http://postimg.org/image/yq9ahh8cd/)http://s30.postimg.org/4qvm1fzod/IMG_20140413_175923.jpg (http://postimg.org/image/4qvm1fzod/)
http://s27.postimg.org/4pvd62irz/IMG_20140413_180255.jpg (http://postimg.org/image/4pvd62irz/)http://s18.postimg.org/3zggyybl1/IMG_20140413_180100.jpg (http://postimg.org/image/3zggyybl1/)
http://s27.postimg.org/k586ef0cv/IMG_20140413_180151.jpg (http://postimg.org/image/k586ef0cv/)http://s4.postimg.org/632sj8ug9/IMG_20140413_175858.jpg (http://postimg.org/image/632sj8ug9/)
http://s22.postimg.org/ygp7e7tkt/IMG_20140413_175943.jpg (http://postimg.org/image/ygp7e7tkt/)http://s28.postimg.org/7p9zngvih/IMG_20140413_180218.jpg (http://postimg.org/image/7p9zngvih/)

Mi resta da legare i cavi sleevati e reinstallare il so. E trovare una soluzione per il raffreddamento dell'aquaero 4. avrei trovato un paio di fan 4x4 silenziose. Vediamo che ne tiro fuori.
Tutta la struttura è stata autocostruita in mdf come lo stand per il rad, che a dire il vero è più una armatura vera e propria, infatti la struttura interna è in tubolari di allumio e vari profilati con pannelli in mdf. I 5 dischi che si vedono in una foto sono tutti estraibili rimuovendo le proprie viti di blocco. Molti dei cavi di collegamento li ho dovuti rifare da zero per adattarli alle mie esigenze. Le nove ventole sono connesse tre a tre ed ogni gruppo è collegato ad un canale dell'aquaero. La pompa è gestita anche essa dall'aquaero.

I wb di main, cpu e vga sono ek. I raccordi sono un misto di alphacool, ek, koolance (sgancio rapido) e portatubi aquatuning. Il rad è un phobya xtreme nova 1080 con 9 yate loon da 120mm, le uniche ventole con le verdi in commercio, con prestazioni decenti.

In settimana avevo fatto il leak test ed era tutto ok. Oggi monto l'aquaero. Accendo e dopo poco noto un portatubo a 90 di alphacool connesso alla vaschetta che perde. Per fortuna mi fermo in tempo. Svuoto il loop e risistemo il raccordo che per qualche motivo si era allentato :rolleyes: .
Riempio nuovamente il loop, noto subito che un raccordo sulla pompa perde. Ma porc.......
Risvuoto per la seconda volta. E riavvito anche quel raccordodopo aver verificato l'oring. Rieseguito il leak test. Tutto ok.

cyberpunk2020
14-04-2014, 12:25
è comunque solo una questione estetica. è il top che è piu lungo. il waterblock (la parte che raffredda la scheda) è uguale.



Concordo con liberato ...!!! Ek moolto meglio !!




Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

ilgenerale
14-04-2014, 13:20
Tutta la struttura è stata autocostruita in mdf come lo stand per il rad, che a dire il vero è più una armatura vera e propria, infatti la struttura interna è in tubolari di allumio e vari profilati con pannelli in mdf.

Davvero complimenti per il banchetto, è uno spettacolo, sogno sempre di farne uno così ma poi all'atto pratico non riesco mai..
Se posso ti chiedo solo come mai non hai integrato il rad sotto il banchetto, tipo tutto a cascata :)

Ancora complimenti, rimango sempre senza parole quando vedo i vostri lavori qui dentro rispetto al mio!

Black"SLI"jack
14-04-2014, 13:58
grazie dei complimenti.
per quanto riguarda l'integrazione del rad sotto non l'ho fatto per dei motivi:
1 - l'altezza complessiva diventava eccessiva. già così siamo sui 40cm di altezza dell'intera struttura e poi un rad di quelle dimensioni deve avere spazio dove alloggiare.
2 - la base del banchetto è di 36x36 quindi più piccola del rad stesso
3 - preferivo avere la possibilità di staccare il rad facilmente sia per il trasporto che per eventuale manutenzione. ti giuro che solo la parte principale non pesa poco. l'mdf da 2cm di spessore è tutt'altro che leggero. e poi 5 hdd da 3,5" fanno da zavorra.

marn3us
15-04-2014, 08:29
Ragazzi, secondo voi si possono usare delle Corsair AF140 su radiatori 280mm (tipo alphacool monsta)?

TigerTank
15-04-2014, 09:38
Ragazzi, secondo voi si possono usare delle Corsair AF140 su radiatori 280mm (tipo alphacool monsta)?

Secondo me le Corsair 140 non sono proprio la scelta migliore da radiatore, soprattutto su quelli spessi come i Monsta. Per come sono fatte imho sono ventole adatte solo alla circolazione d'aria nei case.
Strano comunque che non abbiano realizzato delle SP140.

marn3us
15-04-2014, 10:02
Esatto, speriamo che le realizzino presto

LucaZPF
15-04-2014, 10:06
Final version :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=BlbCwyz_o98
:sofico:

TigerTank
15-04-2014, 10:40
Final version :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=BlbCwyz_o98
:sofico:

Quelle vaschette riempite a metà non si possono vedereeeeee :sofico:

carmine19
15-04-2014, 11:51
Final version :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=BlbCwyz_o98
:sofico:

Mamma mia heheheh e ci devi fare con quel pc? Hehehehehehehe


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

francisco9751
15-04-2014, 12:28
giocare a minecraft ahah

tapatalked with LG G2

liberato87
15-04-2014, 13:55
Ok grazie infinite :)

Cmnq il primo sembra davvero eccellente e il mio amico ha detto che se riesce ad arrivare a quel prezzo lo prende sicuramente.

Altrimenti sta prendendo in cosiderazione l'alphacool DC-LT perché non ha spazio per un res cilindrico ma solo per un bayres...
Cosa ne pensi di quel kit? Secondo te andrebbe bene come punto di inizio per poi ampliarlo in futuro con un altro rad e una seconda pompa? Oppure la laing DDC è abbastanza potente anche per un loop di gpu e quindi conviene spendere di più prima e risparmiare sulla seconda pompa?

Scusa per le mille domande :D

ci sono vaschette da bay anche per le ddc se vuoi mettere la pompa integrata. oppure prendi una normale vaschetta da bay e poi la colleghi come ti è piu comodo.

l alphacool dc-lt è davvero poco potente

- Prevalenza a 12V: 2,2m
- Flow rate massimo: 120 lt/h circa

ancora meno di una dc-220.

io propoendo per il primo kit. oppure comunque prendere una pompa abbastanza potente tipo un ddc o una d5.

LucaZPF
15-04-2014, 15:50
Quelle vaschette riempite a metà non si possono vedereeeeee :sofico:

Ma non vanno riempite totalmente, altrimenti non c'è espansione no?:what:

Mark011
15-04-2014, 16:06
Ma non vanno riempite totalmente, altrimenti non c'è espansione no?:what:

e chi lo dice?

TigerTank
15-04-2014, 16:35
Ma non vanno riempite totalmente, altrimenti non c'è espansione no?:what:

Ovviamente nemmeno riempite fino all'orlo :D

Juthos
15-04-2014, 17:10
Il problema principale dell'aquacomputer è che non utilizza pad termici ed è necessario usare pasta termica su quei componenti come ram, vrm, ecc. Quindi si sporca parecchio la scheda. A livello di prestrazioni pure, gli ek sono quelli che raffreddano meglio la zona vrm. Lato gpu si equivalgono. Il kryo esteticamente mi piace tantissimo, ma quel fatto di non usare pad termici mi ha frenato parecchio quando liquidai le mie 780.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

Domandone ( senza spirito polemico ma solo per capire) ma sono mesi che leggo questa cosa, ma c'è qualche recensione oltre a quella di stren a suffragio magari utilizzando la dcu2. L'autore stesso ha infatti dichiarato che il sistema di rilevamento "It was inaccurate by nature and prone to error on my part". Per fare un confronto sulle 290 (scheda con sensori sui vrm) l'aquacomputer asfalta tutti per quanto riguarda le temp vrm.
Il fatto di non utilizzare pad termici è sinonimo di estrema precisione del wubbo e tolleranze al limite della perfezione, è chiaro che sporcare la scheda con tim è sgradevole però a livello di prestazioni ( a meno di non utilizzare la fujipoli da 100$ per 10 cm quadrati) non dovrebbero esserci confonti.

LucaZPF
15-04-2014, 17:32
e chi lo dice?

Per compensare la variazione del volume dell'acqua quando si scalda...la tanica fa da vaso di espansione, comprimendo l'aria al suo interno, come un vaso di espansione negli impianti di riscaldamento.
Am i the only one?
http://www.coolingtechnique.com/guide/guida-sistemi-a-liquido/302-guida-sistemi-a-liquido-dalla-a-alla-z.html?showall=1

Mark011
15-04-2014, 17:34
si ma non la devi riempire a tappo è ovvio, ma manco a metà

liberato87
15-04-2014, 17:57
Ci sta un altro roundup di hardwaremaxx.de e mostra differenze molto contenute.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Black"SLI"jack
15-04-2014, 18:13
Domandone ( senza spirito polemico ma solo per capire) ma sono mesi che leggo questa cosa, ma c'è qualche recensione oltre a quella di stren a suffragio magari utilizzando la dcu2. L'autore stesso ha infatti dichiarato che il sistema di rilevamento "It was inaccurate by nature and prone to error on my part". Per fare un confronto sulle 290 (scheda con sensori sui vrm) l'aquacomputer asfalta tutti per quanto riguarda le temp vrm.
Il fatto di non utilizzare pad termici è sinonimo di estrema precisione del wubbo e tolleranze al limite della perfezione, è chiaro che sporcare la scheda con tim è sgradevole però a livello di prestazioni ( a meno di non utilizzare la fujipoli da 100$ per 10 cm quadrati) non dovrebbero esserci confonti.

figurati :D.
a suo tempo trovai oltre a quella di stren anche un'altra comparativa su alcuni wb per titan, ek, aqua ed un altro mi pare xspc. purtroppo da ricerca su Google viene sempre fuori quella di stren. ed ho perso il link dopo un cavolo di format del pc. ricordo che non era dettagliata come quella di stren ma all'incirca i risultati erano simili. chiaro che se si guarda i dati raccolti da stren, a parte casi particolari vedi lo swiftec, il resto dei wb sono tutti validi. infatti lato temp gpu, rendono tutti allo stesso modo, grado più grado meno.

per il discorso di utilizzare pad o meno, sono di parere opposto. ad esempio sul wb per la gtx480 (ek) ho pad termici a partire da spessori di 1mm mentre sui wb per 780 il pad al massimo è spesso 0,5m. quindi nel caso delle 780 c'è meno materiale tra vrm/ram e wb. e una volta avvitato la pressione ne riduce ulteriormente lo spessore. il fatto di usare un pad termico di sicuro non è a livello del contatto diretto (quindi uso di tim). Però è anche vero le tolleranze in gioco devono essere perfette nel momento in cui non si usa un pad termico e basta il minimo dislivello per non permette un corretto contatto, quindi con possibili variazioni nelle prestazioni.
anche i dissi ad aria custom o reference si appoggiano all'uso di pad termici, proprio per evitare che in fase di produzione, minime variazioni nelle dimensioni dei componenti, pregiudichino la corretta dissipazione dei componenti stessi da parte del cooler.

Black"SLI"jack
15-04-2014, 18:21
http://www.hardwaremax.net/wasserkuehlung/wasser-kuehler/717-test-sieben-aktuelle-nvidia-gtx-780-wasserkuehler.html

questo penso sia il Roundup che diceva liberato.

ma non era quello che avevo visto a suo tempo.

marn3us
15-04-2014, 21:24
Che strumento usate per tagliare i tubi in modo preciso?
non vorrei avere perdite a cause di un taglio storto :D

Black"SLI"jack
15-04-2014, 21:38
un trincetto molto affilato, oppure delle forbici molto taglienti. altrimenti puoi prendere a pochi euro il tagliatubi.

LucaZPF
15-04-2014, 22:00
Che strumento usate per tagliare i tubi in modo preciso?
non vorrei avere perdite a cause di un taglio storto :D

tagliatubi apposita

Asnito
15-04-2014, 23:13
Domandone ( senza spirito polemico ma solo per capire) ma sono mesi che leggo questa cosa, ma c'è qualche recensione oltre a quella di stren a suffragio magari utilizzando la dcu2. L'autore stesso ha infatti dichiarato che il sistema di rilevamento "It was inaccurate by nature and prone to error on my part". Per fare un confronto sulle 290 (scheda con sensori sui vrm) l'aquacomputer asfalta tutti per quanto riguarda le temp vrm.
Il fatto di non utilizzare pad termici è sinonimo di estrema precisione del wubbo e tolleranze al limite della perfezione, è chiaro che sporcare la scheda con tim è sgradevole però a livello di prestazioni ( a meno di non utilizzare la fujipoli da 100$ per 10 cm quadrati) non dovrebbero esserci confonti.

Diciamo che secondo me jack non intendeva associare la dissipazione di vrm e vram ma l' ha fatto per non allungare il discorso. La tim si usa solo sulle RAM con gli aquacomputer.
Devo dire che ho letto almeno 3 casi di utenti con r9 290 e WB ek che si lamentavano della imprecisione del WB sui vrm e che sono stati costretti ad usare un doppio pad per dissiparli.

P.s da possessore del fujipoly su un sistema di dissipazione ad aria su una 290 devo dire che è veramente fantastico!

marn3us
16-04-2014, 07:59
Che ne dite di questo?

http://www.ybris-cooling.it/accessori-vari/1565-tagliatubi-in-alluminio-per-tubi-da-3-19-mm.html

liberato87
16-04-2014, 09:03
Che ne dite di questo?

http://www.ybris-cooling.it/accessori-vari/1565-tagliatubi-in-alluminio-per-tubi-da-3-19-mm.html

Si

LucaZPF
16-04-2014, 09:40
Che ne dite di questo?

http://www.ybris-cooling.it/accessori-vari/1565-tagliatubi-in-alluminio-per-tubi-da-3-19-mm.html

Preciso;)

Mark011
16-04-2014, 11:20
Io ho preso quello della xspc da drako, 6,90 euro

TigerTank
16-04-2014, 11:28
Che ne dite di questo?

http://www.ybris-cooling.it/accessori-vari/1565-tagliatubi-in-alluminio-per-tubi-da-3-19-mm.html

Mah...io ho sempre usato questo (http://www.langolodelbricolageshop.it/image/data/UTENSILI/IMGP5787.JPG) e non ho mai avuto problemi :D

minicooper_1
16-04-2014, 11:31
Basta una forbice

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

TigerTank
16-04-2014, 11:35
Basta una forbice

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Vero, ma un tronchesino è più preciso ed efficace sul colpo netto :)
Poi certo...se hai già una forbice di qualità sei a posto, io il tronchesino lo uso anche per altro.

Ehhhh stì giovani di oggi che ormai per il liquido trovano ogni comodità e hanno bisogno pure del tagliatubi.... :D

P.S. Che poi quel tagliatubi linkato è bruttissimo....cioè per quel che costa manco un rivestimento antiscivolo o simili.

Mark011
16-04-2014, 11:51
Anche a me non piace quello linkato, costa anche troppo

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=12985#.U05YdO0azCQ

Questo l'ho trovato un giusto compromesso, costa quanto una forbice di buona qualità ed è adatto a tubi di diametro 0-25 mentre quello di ybris si ferma a 0-19

marn3us
16-04-2014, 13:37
Grazie ancora per l'aiuto, li terrò tutti in considerazione ma avevo scelto quello di ybris perché siccome ordino tutto da lì e niente da drako mi conveniva per il costo di spedizione ;)

Al momento dell'acquisto definitivo vedrò quale prendere :)

liberato87
16-04-2014, 13:56
Basta una forbice


lol anche io sempre fatto con una buona forbice (con le bestemmie di mia madre che poi non la trovava piu)
quello linkato da ybris poi sembra uno strumento di tortura :sofico: 15euro per tagliare un tubo mi pare troppo

marn3us
16-04-2014, 16:18
Anche io pensavo di farlo con le forbici ma mi era stato consigliato qui di usare un cutter per avere tagli precisi :)

javiersousa
16-04-2014, 16:58
lol anche io sempre fatto con una buona forbice (con le bestemmie di mia madre che poi non la trovava piu)
quello linkato da ybris poi sembra uno strumento di tortura :sofico: 15euro per tagliare un tubo mi pare troppo

quoto..........

marn3us
16-04-2014, 17:54
Le cesoie da giardinaggio vanno bene? Di solito le uso per tagliare i tubi del gardena :)

liberato87
16-04-2014, 18:32
quoto..........


Nel senso che anche tu rubi le forbici alla mamma :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

javiersousa
16-04-2014, 19:40
Nel senso che anche tu rubi le forbici alla mamma :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

più che altro alla figliuola...... :)

liberato87
17-04-2014, 13:53
Ek-Thermosphere, il nuovo waterblock only-gpu universale prodotto da EK (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ek-thermosphere-il-nuovo-waterblock-only-gpu-universale-prodotto-da-ek-201404179765/)

http://www.xtremehardware.com/images/stories/EK/News/Ek-THermosphere/1974065_653370501383651_7705666315875356229_o.jpg

TigerTank
17-04-2014, 14:24
Ek-Thermosphere, il nuovo waterblock only-gpu universale prodotto da EK (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ek-thermosphere-il-nuovo-waterblock-only-gpu-universale-prodotto-da-ek-201404179765/)


Non male se si cambia spesso vga...anche se di contro resta sempre l'incognita della sezione di alimentazione...che imho è pure più importante della gpu stessa in quanto a validità del raffreddamento.

Black"SLI"jack
17-04-2014, 14:28
lo vedo più adatto a schede di fascia medio bassa, che alla fascia alta.. vedi una gtx750ti ad esempio.

Mark011
17-04-2014, 14:50
lo vedo più adatto a schede di fascia medio bassa, che alla fascia alta.. vedi una gtx750ti ad esempio.

infatti non monterei mai una cosa del genere su una 780....ram e vrm devono essere raffreddati

liberato87
17-04-2014, 14:56
io ho usato only gpu su diverse schede 460, 560ti, varie 670 non reference ecc... e hanno la comodità che sono universali e per chi cambia spesso gpu e liquida è comodissimo e non costano niente nè si svalutano e si rivendono al volo.

poi ovviamente si devono dissipare ram ma sopratutto vrm con i dissini e sopratutto tenere la zona ben ventilata oppure dedicargli una ventolina apposita (io ho fatto cosi e le temp erano sotto controllo, certo non come un fullcover :D).

ovviamente non c'è confronto prestazinale (cosi come di esborso) con i fullcover, anche se sulle temp della sola gpu vanno meglio questi. per chi poi ha una scheda con design custom per cui non è previsto un fullcover sono l'unica soluzione.

imho non c'è una soluzione perfetta e una no. dipende tutto da ciò che si cerca.
quindi ovvio per chi ha budget da spendere perun fullcover, che tiene la scheda per parecchio tempo, che mette in conto di avere poche probabilità di rivenderlo, che ha intenzione di fare anche overvolt e vuole stare ben tranquillo nè vuole mettersi a incollare dissini e usare ventoline, meglio il fullcover. per chi cambia spesso scheda (opure non ha una reference) e può comunque adoperarsi per dissipare passivamente vrm e ram questi sono molto comodi.

Mark011
17-04-2014, 15:28
ragazzi come vi sembrano

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=11223#.U0_kqvl_svk

i tubi xspc

ho ordinato 3mt di primochill ma l'ordine è in backorder perchè non ci sono, mentre quelli xspc ci sono, inoltre 3mt primochill mi viene 23.70€ mentre 4mt XSPC viene 17,96€

faccio il cambio?

TigerTank
17-04-2014, 15:49
imho non c'è una soluzione perfetta e una no. dipende tutto da ciò che si cerca.

Dipende più che altro da come è organizzato il pcb e la sezione alimentazione.
Anch'io ho usato il gpu-only con varie schede e alcune sono state alquanto scomode come dissipazione vrm tramite dissipatorini....per cui mi sa che va valutata la convenienza caso per caso...o meglio scheda per scheda :)

liberato87
17-04-2014, 15:53
Dipende più che altro da come è organizzato il pcb e la sezione alimentazione.
Anch'io ho usato il gpu-only con varie schede e alcune sono state alquanto scomode come dissipazione vrm tramite dissipatorini....per cui mi sa che va valutata la convenienza caso per caso...o meglio scheda per scheda :)

vero

Gundam1973
17-04-2014, 15:55
ragazzi come vi sembrano

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=11223#.U0_kqvl_svk

i tubi xspc

ho ordinato 3mt di primochill ma l'ordine è in backorder perchè non ci sono, mentre quelli xspc ci sono, inoltre 3mt primochill mi viene 23.70€ mentre 4mt XSPC viene 17,96€

faccio il cambio?

io lo uso.....mi ci trovo bene.....se usi coloranti dopo un po si opacizzano ma come praticamente tutti i tubi clear!

marn3us
17-04-2014, 18:02
lo vedo più adatto a schede di fascia medio bassa, che alla fascia alta.. vedi una gtx750ti ad esempio.

Beh ma la 750ti non ha bisogno di essere liquidata :)

Black"SLI"jack
17-04-2014, 18:14
punti di vista. ormai un dissi ad aria non lo reggo più. quindi se posso liquidare meglio.
dato che avevo voglia di sostituire la gtx480 che ho sul secondo pc, con qualcosa di equivalente come prestazioni, una simil 750ti con un wb universale era la soluzione che stavo puntando,

egounix
17-04-2014, 18:15
Ek-Thermosphere, il nuovo waterblock only-gpu universale prodotto da EK (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/ek-thermosphere-il-nuovo-waterblock-only-gpu-universale-prodotto-da-ek-201404179765/)

http://www.xtremehardware.com/images/stories/EK/News/Ek-THermosphere/1974065_653370501383651_7705666315875356229_o.jpg

Perfetto... Appena l'ho visto ho pensato di metterlo su una 750... Mappork


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

marn3us
17-04-2014, 19:10
Che pad termici consigliate di usare?

Mark011
17-04-2014, 19:18
Che pad termici consigliate di usare?

se prendi un fullcover escono già i pad adatti

marn3us
17-04-2014, 21:05
Ok meno male grazie

liberato87
17-04-2014, 21:08
strano che i nostri cari amici aka PR BITSPOWER non abbiano ancora postato :sofico:

https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1.0-9/10157322_636991346367486_9001534365581744481_n.jpg

[Kommando]
17-04-2014, 21:41
A quando il raffredamento a liquido per una pompa per raffreddamento a liquido? :rolleyes: :sofico:

TigerTank
17-04-2014, 22:00
strano che i nostri cari amici aka PR BITSPOWER non abbiano ancora postato :sofico:


Non male come soluzione...anche se visto quanto fanno pagare i propri prodotti avrebbero potuto fare qualche foro in più in quella vaschetta, perlomeno un altro sopra per riempimento/rabbocco/sfiato :D

minicooper_1
17-04-2014, 22:14
strano che i nostri cari amici aka PR BITSPOWER non abbiano ancora postato :sofico:

https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1.0-9/10157322_636991346367486_9001534365581744481_n.jpg

Io ne ho 2 in pre ordine ;)

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Mark011
17-04-2014, 22:33
Io ne ho 2 in pre ordine ;)

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

quanto costicchiano? dove le hai prese?

Goofy Goober
18-04-2014, 08:17
;40998319']A quando il raffredamento a liquido per una pompa per raffreddamento a liquido? :rolleyes: :sofico:

Per le ddc, soprattutto in caso di impianti ad alte portate, è quasi fondamentale avere qualcosa che dissipi la pompa... o mettendola in zone molto ventilate, o anche usando i dissipatori (che esistono già da anni...).

Marscorpion
18-04-2014, 09:18
strano che i nostri cari amici aka PR BITSPOWER non abbiano ancora postato :sofico:

https://scontent-b-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1.0-9/10157322_636991346367486_9001534365581744481_n.jpg

Bellino, ma continuo a preferire lo stile D5, ovviamente se si ha spazio a disposizione!

[Kommando]
18-04-2014, 09:42
Per le ddc, soprattutto in caso di impianti ad alte portate, è quasi fondamentale avere qualcosa che dissipi la pompa... o mettendola in zone molto ventilate, o anche usando i dissipatori (che esistono già da anni...).

Mmmmmm... ma invece pompe ad immersione esistono per gli impianti pc?

Goofy Goober
18-04-2014, 09:59
;40999274']Mmmmmm... ma invece pompe ad immersione esistono per gli impianti pc?

in alcune vaschette con pompa integrata sono ad immersione, ma parliamo di roba poco prestante, altrimenti non esistono.

le DDC sono già un tipo di pompa che è "mezzo immerso" nel liquido, e infatti riversano parte del calore prodotto dentro il loop.
il problema è che la parte più soggetta a surriscaldamento e danneggiamento è il PCB dell'elettronica e gli avvolgimenti della bobina, che ovviamente non sono a contatto col liquido, e trovandosi chiusi dentro un piccolo chassis plastico senza spazi, non dissipano una fava.

sickofitall
18-04-2014, 10:14
in alcune vaschette con pompa integrata sono ad immersione, ma parliamo di roba poco prestante, altrimenti non esistono.

le DDC sono già un tipo di pompa che è "mezzo immerso" nel liquido, e infatti riversano parte del calore prodotto dentro il loop.
il problema è che la parte più soggetta a surriscaldamento e danneggiamento è il PCB dell'elettronica e gli avvolgimenti della bobina, che ovviamente non sono a contatto col liquido, e trovandosi chiusi dentro un piccolo chassis plastico senza spazi, non dissipano una fava.

secondo me dissipano lo stesso, e se sono state progettate in questo modo vuol dire che non hanno bisogno di particolari stratagemmi per il suo funzionamento

in caso contrario il 98% delle laing dovrebbe rompersi per il calore?

TigerTank
18-04-2014, 11:12
secondo me dissipano lo stesso, e se sono state progettate in questo modo vuol dire che non hanno bisogno di particolari stratagemmi per il suo funzionamento

in caso contrario il 98% delle laing dovrebbe rompersi per il calore?

In effetti può darsi che sia anche così...e magari è sufficiente se tieni la pompa sospesa e non appoggiata su uno strato di neoprene/antivibrazioni. Io usandola in quest'ultimo modo ho preferito stare tranquillo, specialmente in estate, e prendere anche il kit di raffreddamento. In più ho usato 4 vitine M3 a testa cilindrica come piedini di rialzo :)

minicooper_1
18-04-2014, 11:12
Ho una Laing nel case da circa 8 anni e va ancora come una spada.....

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Goofy Goober
18-04-2014, 11:12
secondo me dissipano lo stesso, e se sono state progettate in questo modo vuol dire che non hanno bisogno di particolari stratagemmi per il suo funzionamento

in caso contrario il 98% delle laing dovrebbe rompersi per il calore?

non le vedo come modifiche necessarie al funzionamento, ma piuttosto alla conservazione anche sul lungo periodo (campo in cui le DDC son sempre state in difetto rispetto alle D5 a quanto si legge).

dipende da anche dalla portata dell'impianto. con un flusso più contenuto le pompe scaldano meno, anche al massimo regime. come dicevo se si punta ad avere flow rate "epici" è buonissima cosa dissipare ste DDC.
tra l'altro c'è da tenere presente che non tutti hanno le temperature del liquido a livelli ottimali, e quindi quel che può "dissipare" la pompa nel liquido stesso non è un valore sempre certo...

ricordo cmq i test di martins dove si vedeva l'avvolgimento (che è molto vicino al pcb) raggiungere i 100°C con la pompa aperta sotto carico.

non so quale sia la temperatura critica, ma pensare di trovarmi sta roba nel case:

http://forum.hardware.fr/hfr/OverclockingCoolingModding/Water-Xtreme-Cooling/pompe-laing-prend-sujet_277053_1.htm

mi ha fatto decidere che prevenire è meglio che curare.
sinceramente una bobina che arriva a 100°C all'aperto non mi fiderei proprio a saperla chiusa dentro uno scatolino senza il minimo spazio/buco.

marn3us
18-04-2014, 12:24
Secondo voi anche le D5 (vario nel mio caso) hanno bisogno di raffreddamento?

Goofy Goober
18-04-2014, 12:33
Secondo voi anche le D5 (vario nel mio caso) hanno bisogno di raffreddamento?

no

marn3us
18-04-2014, 12:48
Perfetto grazie :)
Ma sostanzialmente, quali sono i vantaggi di una DDC rispetto a una D5 vario?

Goofy Goober
18-04-2014, 13:37
Perfetto grazie :)
Ma sostanzialmente, quali sono i vantaggi di una DDC rispetto a una D5 vario?

le DDC hanno una prevalenza migliore, quindi rendono meglio delle D5 in impianti più restrittivi o con dislivelli maggiori.

di contro le D5 in loop meno complicati garantiscono una portata maggiore rispetto alle DDC.

TigerTank
18-04-2014, 14:05
In effetti può darsi che sia anche così...e magari è sufficiente se tieni la pompa sospesa e non appoggiata su uno strato di neoprene/antivibrazioni. Io usandola in quest'ultimo modo ho preferito stare tranquillo, specialmente in estate, e prendere anche il kit di raffreddamento. In più ho usato 4 vitine M3 a testa cilindrica come piedini di rialzo :)

P.S. Ecco....la mia pompa è così...tipo modulo lunare :sofico:

http://i.imgur.com/RupNdhal.jpg (http://imgur.com/RupNdha)

liberato87
18-04-2014, 14:29
https://scontent-a-mad.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1.0-9/1907308_602700903155128_8903127918808036697_n.jpg

Goofy Goober
18-04-2014, 14:41
The Clamps Returns :sofico:

Unnatural
18-04-2014, 14:49
https://scontent-a-mad.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1.0-9/1907308_602700903155128_8903127918808036697_n.jpg

Dovecomequando? :eek:

liberato87
18-04-2014, 14:57
The Clamps Returns :sofico:

http://images.anandtech.com/galleries/3323/Swiftech%20(10)_575px.jpg

mi meraviglio di te che non hai colto la leddosità e ti sei entusiasmato!
non sei più quello di una volta vecchio mio :sofico:

Dovecomequando? :eek:

escono questo weekend. prezzo $64.95.

Goofy Goober
18-04-2014, 15:11
mi meraviglio di te che non hai colto la leddosità e ti sei entusiasmato!
non sei più quello di una volta vecchio mio :sofico:


Non ho potuto fare a meno di vedere quelle clamp plasticose che si vedevano.

per carità bella la scritta a led, ma un wubbo così mi fa tanto AIO :fagiano:

Unnatural
18-04-2014, 15:15
escono questo weekend. prezzo $64.95.

Grazie!
...li sto volendo! :sofico:

liberato87
18-04-2014, 15:19
Non ho potuto fare a meno di vedere quelle clamp plasticose che si vedevano.

per carità bella la scritta a led, ma un wubbo così mi fa tanto AIO :fagiano:

beh in effetti è discutibile la scelta di pubblicizzarli cosi :D
comunque saranno filettati G1/4" quindi non per forza sembreranno un aio :stordita:

marn3us
18-04-2014, 15:43
Assomiglia al top dello swiftech apogee drive II :D

TigerTank
18-04-2014, 16:42
Non ho potuto fare a meno di vedere quelle clamp plasticose che si vedevano.

per carità bella la scritta a led, ma un wubbo così mi fa tanto AIO :fagiano:

Lol quoto....prima impressione dall'immagine: plasticosi :sofico:
Imho meglio i cubetti minimal :D

minicooper_1
18-04-2014, 17:18
intanto il cantiere.......

http://www.xtremeshack.com/photos/20140418139783788815126.jpg

[Kommando]
18-04-2014, 17:48
Ma l'alimentazione dei led dov'è? :stordita:

methis89
18-04-2014, 17:52
Nella foto dove ha il web in mano si intravede un filo se aguzzi la vista

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

marn3us
18-04-2014, 17:57
Ma è l'erede dell'Apogee HD?

methis89
19-04-2014, 14:07
Un radiatore nuovo, come lo lavate? Lo chiedo perchè ho letto soluzioni diverse... chi usa l'aceto di vino e chi usa l'acido muriatico :mbe:

aceto...come scritto in prima pagina

liberato87
19-04-2014, 14:22
aceto...come scritto in prima pagina

in altre guide come su techarena lo fanno con l acido muriatico, ovviamente tenendolo meno tempo. io lo faccio con aceto ;)

marn3us
19-04-2014, 14:22
Rapporto acqua:aceto quanto? Non vorrei rischiare di rovinare la vaschetta ecc

liberato87
19-04-2014, 14:31
Rapporto acqua:aceto quanto? Non vorrei rischiare di rovinare la vaschetta ecc

la vaschetta???
stiamo parlando di lavare il radiatore, l' UNICO componente che va pulito.
e non si fa nessun rapporto. si riempie d aceto e basta. poi si sciacqua. comunque è tutto scritto in prima pagina

TigerTank
19-04-2014, 14:33
Rapporto acqua:aceto quanto? Non vorrei rischiare di rovinare la vaschetta ecc

Oviamente mica va lavato lasciandolo nell'impianto....looool
Devi mettere l'aceto bianco nel radiatore(ma attento a non bagnare l'esterno perchè se resta a contatto si mangia la vernice), lasciarlo a riposo per un pò, agitarlo per bene, svuotarlo e poi lavarlo più volte.
Io lo collego direttamente ad un rubinetto che ho in giardino e lascio scorrere l'acqua per un pò in un verso e poi nell'altro.

methis89
19-04-2014, 14:36
in altre guide come su techarena lo fanno con l acido muriatico, ovviamente tenendolo meno tempo. io lo faccio con aceto ;)

si certo ma infatti ho scritto cosi proprio perchè io ho seguito alla lettera il postone in prima pagina

Mark011
19-04-2014, 16:16
ragazzi ma questo

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13153#.U1KTLPl_svk

è compatibile solo con pompe EK o anche con Laing normali? ho una DDC 1T Plus e volevo capire se gli e l'ho posso montare

liberato87
19-04-2014, 16:19
Tutte le laing ddc anche rimarchiate tipo la pmp400.
Per il top devi vedere io ho quello alphacool e va, anche sull aquacomputer

Mark011
19-04-2014, 16:28
Tutte le laing ddc anche rimarchiate tipo la pmp400.
Per il top devi vedere io ho quello alphacool e va, anche sull aquacomputer


come top ho un ek x-top v2, è che dovrei poggiarla su una lightbox e non vorrei che il calore danneggiasse sia la pompa che la lightbox, quindi ordino questo! grazie

Asnito
19-04-2014, 17:22
http://images.bit-tech.net/news_images/2014/04/alphacool-to-3d-scan-gpus-to-make-waterbloc/alphacool-2-1280x1024.png

http://images.bit-tech.net/news_images/2014/04/alphacool-to-3d-scan-gpus-to-make-waterbloc/article_img.jpg

Mark011
19-04-2014, 17:30
http://images.bit-tech.net/news_images/2014/04/alphacool-to-3d-scan-gpus-to-make-waterbloc/alphacool-2-1280x1024.png

http://images.bit-tech.net/news_images/2014/04/alphacool-to-3d-scan-gpus-to-make-waterbloc/article_img.jpg

non mi fiderei tanto a lasciare un raffreddamento passivo su ram e vrm proprio sulla 290x!

marn3us
19-04-2014, 17:42
Oviamente mica va lavato lasciandolo nell'impianto....looool
Devi mettere l'aceto bianco nel radiatore(ma attento a non bagnare l'esterno perchè se resta a contatto si mangia la vernice), lasciarlo a riposo per un pò, agitarlo per bene, svuotarlo e poi lavarlo più volte.
Io lo collego direttamente ad un rubinetto che ho in giardino e lascio scorrere l'acqua per un pò in un verso e poi nell'altro.






la vaschetta???
stiamo parlando di lavare il radiatore, l' UNICO componente che va pulito.
e non si fa nessun rapporto. si riempie d aceto e basta. poi si sciacqua. comunque è tutto scritto in prima pagina


Scusate la niubbaggine, meno male che mi avete avvisato!!
perché su internet avevo visto tutorial in cui la gente per pulire tutto faceva girare nel loop acqua e aceto oppure acqua e viakal per un paio d'ore... :(

methis89
19-04-2014, 17:51
http://images.bit-tech.net/news_images/2014/04/alphacool-to-3d-scan-gpus-to-make-waterbloc/alphacool-2-1280x1024.png

http://images.bit-tech.net/news_images/2014/04/alphacool-to-3d-scan-gpus-to-make-waterbloc/article_img.jpg

http://www.bit-tech.net/news/hardware/2014/04/18/alphacool-to-3d-scan-gpus-to-make-waterbloc/1

qui dice che è stato fatto cosi perchè alphacool riesce a scannerizzare i pcb delle vga e ha creato quel wb universale che si puo usare per future vga comprando solo il backplate e la parte passiva...in pratica ha un only gpu universale a cui accoppiare tutto il resto specifico per la vga che uno ha..

e se non sbaglio se andate sul loro sito c'è un post con scritto che gli inviate la vga e ricevete il wb per quel modello gratis

TigerTank
19-04-2014, 18:15
Scusate la niubbaggine, meno male che mi avete avvisato!!
perché su internet avevo visto tutorial in cui la gente per pulire tutto faceva girare nel loop acqua e aceto oppure acqua e viakal per un paio d'ore... :(

Lasciali perdere quelli...non è per nulla salutare far girare quelle sostanze, specialmente per la girante della pompa.
Piuttosto un metodo casalingo semplice che uso io stesso è quello di piazzare un raccordo adeguato sulla prolunga del doccino, collegare il radiatore tramite una sezione di tubo, aprire l'acqua per qualche minuto. In questo modo risciacqui bene il radiatore in pochissimo tempo, in modo sicuro e senza sbattimenti :)

Per fare questo io uso dei vecchi rimasugli tipo un vecchio raccordo che faceva parte della vaschetta Aquarys III con portatubo 12mm ID e attacco da 1/2"(mi pare) che è della stessa misura dell'attacco della prolunga del doccino, un paio di vecchi raccordi portatubo sul rad anche loro x tubo 12mm ID e una sezione di vecchio tubo in silicone 12/17 che ormai tengo solo per quello :)

Volendo si può fare il tutto anche su misura 10/13...basta trovare in qualche ferramenta o brico un raccordo che abbia attacco 1/2" e portatubo adeguato appunto per tubo 10/13, tipo questo (http://www.ybris-cooling.it/957-thickbox_default/raccordo-portatubo-1-2g-tubo-10-13mm.jpg).

egounix
19-04-2014, 18:27
Scusate la niubbaggine, meno male che mi avete avvisato!!
perché su internet avevo visto tutorial in cui la gente per pulire tutto faceva girare nel loop acqua e aceto oppure acqua e viakal per un paio d'ore... :(

Ho smontato l'impianto completo una sola volta.
Non ho fatto girare aceto o viakal.
C'era del plasticizer bianco dei tubi, ma l'ho rimosso a mano.
La vaschetta pulita a mano e il plexi pulito e lucidato con un prodotto per i vetri non aggressivo, ma era visivamente opacizzata.

Idem le pompe pulite a mano.

Ci vuole meno a farlo che a dirlo.

Per i rad che hanno già subito il lavaggio con aceto, ho solo passato acqua corrente e poi risciacquato con la demineralizzata del supermercato.

Per quelli nuovi o usati ma con il dubbio del lavaggio, ho lascisto 50-55 minuti l'aceto bianco, scuotendo di tanto in tanto, lavato con acqua corrente e poi risciacquato con la demineralizzata.

Lasciando il rad con l'aceto, fai altro, non ti accorgi del tempo.
Occhio a non tenerlo più di 60min. Qui mi hanno sconsigliato il doppio giro con aceto, ne ho fatto solo uno.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

marn3us
19-04-2014, 18:45
Perfetto ragazzi, grazie mille ancora :)

cyberpunk2020
19-04-2014, 21:01
Ho smontato l'impianto completo una sola volta.
Non ho fatto girare aceto o viakal.
C'era del plasticizer bianco dei tubi, ma l'ho rimosso a mano.
La vaschetta pulita a mano e il plexi pulito e lucidato con un prodotto per i vetri non aggressivo, ma era visivamente opacizzata.

Idem le pompe pulite a mano.

Ci vuole meno a farlo che a dirlo.

Per i rad che hanno già subito il lavaggio con aceto, ho solo passato acqua corrente e poi risciacquato con la demineralizzata del supermercato.

Per quelli nuovi o usati ma con il dubbio del lavaggio, ho lascisto 50-55 minuti l'aceto bianco, scuotendo di tanto in tanto, lavato con acqua corrente e poi risciacquato con la demineralizzata.

Lasciando il rad con l'aceto, fai altro, non ti accorgi del tempo.
Occhio a non tenerlo più di 60min. Qui mi hanno sconsigliato il doppio giro con aceto, ne ho fatto solo uno.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!


Quoto ... Io l'acqua la metto anche calda ... Sgrassa di piu !!

Tutto pulito senza un minimo di sporcizia !!




Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

liberato87
19-04-2014, 21:05
http://www.bit-tech.net/news/hardware/2014/04/18/alphacool-to-3d-scan-gpus-to-make-waterbloc/1

qui dice che è stato fatto cosi perchè alphacool riesce a scannerizzare i pcb delle vga e ha creato quel wb universale che si puo usare per future vga comprando solo il backplate e la parte passiva...in pratica ha un only gpu universale a cui accoppiare tutto il resto specifico per la vga che uno ha..

e se non sbaglio se andate sul loro sito c'è un post con scritto che gli inviate la vga e ricevete il wb per quel modello gratis

Esatto.
Sul sito alphacool ci sta un modulo e se si invia la vga tempo 15-20gg ti mandano il wb gratis e loro nel frattempo si creano un database con le misure delle vga.

L idea non è male, alla fine se cambi vga poi compri solo la piastra.
E comunque è di generose dimensioni, basta avere un case ben ventilato ed è tutto sotto controllo. Un conto e dissipare con dissini di mezzo cm quadrato, un conto è con una piastra di quelle dimensioni.

methis89
20-04-2014, 00:30
Se non avessi una r9 290 reference con già wb+Bp attivo aquacomputer l'avrei fatto... Mi ispira parecchio... Peccato che le r9 290 non necessitano di bridge crossfire

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

marn3us
20-04-2014, 09:16
Ragazzi che ne pensate di Drako come rivenditore?

In particolare mi interessa la sua affidabilità in campo RMA/garanzie per pezzi non funzionanti (ad esempio amazon in questo aspetto è fantastico)

Grazie in anticipo :)

sickofitall
20-04-2014, 09:36
Ragazzi che ne pensate di Drako come rivenditore?

In particolare mi interessa la sua affidabilità in campo RMA/garanzie per pezzi non funzionanti (ad esempio amazon in questo aspetto è fantastico)

Grazie in anticipo :)

sono ottimi, anche se ultimamente un paio di amici hanno avuto problemi, l'incaricato al ritiro dei pacchi sosteneva di non aver ricevuto i pacchi quando in realtà la firma provava il contrario.... per fortuna dopo varie telefonate di "sollecito", il pacco magicamente è ricomparso ed è stato erogato il buono spesa

Marscorpion
20-04-2014, 09:39
Ragazzi che ne pensate di Drako come rivenditore?

In particolare mi interessa la sua affidabilità in campo RMA/garanzie per pezzi non funzionanti (ad esempio amazon in questo aspetto è fantastico)

Grazie in anticipo :)

Tranquillo l'rma è uno dei punti di forza di drako ! Ho fatto diversi rma con loro e mai un problema. Articoli sostituiti al volo...

prra
20-04-2014, 09:57
Esatto.
Sul sito alphacool ci sta un modulo e se si invia la vga tempo 15-20gg ti mandano il wb gratis e loro nel frattempo si creano un database con le misure delle vga.

L idea non è male, alla fine se cambi vga poi compri solo la piastra.
E comunque è di generose dimensioni, basta avere un case ben ventilato ed è tutto sotto controllo. Un conto e dissipare con dissini di mezzo cm quadrato, un conto è con una piastra di quelle dimensioni.

ho una 460 che al momento non utilizzo.. dici che gli potrebbe interessare? :D

comunque si, la piastra dissipante sembra proprio ottima.. sicuramente quanto d meglio si sia mai visto in questo senso..

Asnito
20-04-2014, 10:58
Se non avessi una r9 290 reference con già wb+Bp attivo aquacomputer l'avrei fatto... Mi ispira parecchio... Peccato che le r9 290 non necessitano di bridge crossfire

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Temperatura del vrm1 con la tua configurazione sotto Valley?

methis89
20-04-2014, 11:26
Sotto valley non ricordo ma tra i vari bench che ho fatto (heaven, metro la, valley ecc) non ho mai superato i 40° nemmeno con vga 1250/1600 +125/+50

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

cyberpunk2020
20-04-2014, 11:28
Ragazzi che ne pensate di Drako come rivenditore?

In particolare mi interessa la sua affidabilità in campo RMA/garanzie per pezzi non funzionanti (ad esempio amazon in questo aspetto è fantastico)

Grazie in anticipo :)


Non posso che parlarne bene !!

Sempre otttimi !!

Buona pasqua a tuttiiiiiii !!! :-)


Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk

egounix
20-04-2014, 11:34
Ragazzi che ne pensate di Drako come rivenditore?

In particolare mi interessa la sua affidabilità in campo RMA/garanzie per pezzi non funzionanti (ad esempio amazon in questo aspetto è fantastico)

Grazie in anticipo :)

Da parte mia, come recesso, sono stati bravi a gestire tutto velocemente.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

marn3us
20-04-2014, 11:57
Perfetto grazie mille a tutti per le risposte!

E buona Pasqua :)

Mark011
20-04-2014, 14:48
Oltre ad essere affidabilissimi hanno la spedizione più veloce di tutti gli shop in cui ho acquistato (e ne sono parecchi), se la merce è in magazino in 24 ore è da te

marn3us
20-04-2014, 15:07
fantastico grazie ancora

ps: ho intenzione di usare acqua distillata (quella di ybris per intenderci) con l'aggiunta di una spirale d'argento per evitare le alghe... cosa ne pensate?
le spirali servono o non servono? se servono, quante? :D

egounix
20-04-2014, 15:15
fantastico grazie ancora

ps: ho intenzione di usare acqua distillata (quella di ybris per intenderci) con l'aggiunta di una spirale d'argento per evitare le alghe... cosa ne pensate?
le spirali servono o non servono? se servono, quante? :D

Mai usate spirali. Su un loop uso il mayhems x1 clear biocide + acqua, mentre nell'altro solo il mayhems deep blood senza l'x1 e senza aggiunta di acqua - dato che è già premixato.


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

marn3us
20-04-2014, 15:43
Io non avevo intenzione di usare additivi per ora, quindi pensavo alle spirali

Juthos
20-04-2014, 16:31
Ek e koolance annullano la garanzia sui wubbi in nickel in presenza di silver coil.

marn3us
20-04-2014, 16:37
Ma io uso una xspc raystorm in rame con rad in rame, non ci dovrebbe essere corrosione elettrolitica :)

Mark011
20-04-2014, 17:09
Ek e koolance annullano la garanzia sui wubbi in nickel in presenza di silver coil.

cioè? cosa sono le silver coil? le spirali?

Juthos
20-04-2014, 17:24
Ma io uso una xspc raystorm in rame con rad in rame, non ci dovrebbe essere corrosione elettrolitica :)

Molti raccordi sono nickelati ,con questo non voglio dire che avrai sicuramente problemi ma il punto è che una boccetta di biocida costa 6/7€ dura due vite e non ha controindicazioni, basta usare la quantità consigliata.

cioè? cosa sono le silver coil? le spirali?


Asnito
20-04-2014, 18:06
Sotto valley non ricordo ma tra i vari bench che ho fatto (heaven, metro la, valley ecc) non ho mai superato i 40° nemmeno con vga 1250/1600 +125/+50

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ottimo. Hai notato se il back plate è particolarmente restrittivo? Insomma quanto ti è calato il flusso con la sua aggiunta

methis89
20-04-2014, 19:23
Il Backplate non è per niente restrittivo dato che viene considerato attivo perché ha una heatpipe che trasferisce il calore, il liquido non passa nel Bp, fa il ciclo normale come se fosse quello passivo, solamente che l heatpipe trasferisce il calore del Bp nel flusso... Dalle foto puoi capire ciò che intendo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

marn3us
20-04-2014, 19:34
Molti raccordi sono nickelati ,con questo non voglio dire che avrai sicuramente problemi ma il punto è che una boccetta di biocida costa 6/7€ dura due vite e non ha controindicazioni, basta usare la quantità consigliata.

Ma gli additivi non fanno opacizzare l'interno dei tubi?

Goofy Goober
20-04-2014, 19:52
Ma gli additivi non fanno opacizzare l'interno dei tubi?

dipende da tubi e addittivi.

comunque tutti i tubi si opacizzano col tempo, è il plastificante che li rende "moribidi" a opacizzarsi e nei casi di tubo peggiore a staccarsi e entrare in circolo.

i tubi col tempo più che altro si "tingono" anche ingiallendo, anche a seconda della quantità di luce che prendono.

Goofy Goober
20-04-2014, 19:55
l'aceto verde è "normale" nella maggior parte dei radiatori. vuol solo dire che stai pulendo lo strato d'ossido del rame all'interno e, eventualmente (in caso sia più blu che verde) i residui dei lavori di saldatura (ora non mi viene il nome del robo specifico che vien via usando l'aceto sui punti di saldatura dentro i rad....)

Asnito
20-04-2014, 20:55
Il Backplate non è per niente restrittivo dato che viene considerato attivo perché ha una heatpipe che trasferisce il calore, il liquido non passa nel Bp, fa il ciclo normale come se fosse quello passivo, solamente che l heatpipe trasferisce il calore del Bp nel flusso... Dalle foto puoi capire ciò che intendo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ah ecco questa cosa mi mancava. Che pad per il wb? Che spessore, ed è lo stesso per wb e bp?

methis89
20-04-2014, 22:02
Gli aquacomputer usano la pasta sui chip e i pad sui vari, e la pasta pure sull heatpipe del backplate

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

liberato87
20-04-2014, 23:06
l'aceto verde è "normale" nella maggior parte dei radiatori. vuol solo dire che stai pulendo lo strato d'ossido del rame all'interno e, eventualmente (in caso sia più blu che verde) i residui dei lavori di saldatura (ora non mi viene il nome del robo specifico che vien via usando l'aceto sui punti di saldatura dentro i rad....)

flussante

Asnito
21-04-2014, 14:44
Gli aquacomputer usano la pasta sui chip e i pad sui vari, e la pasta pure sull heatpipe del backplate

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

grazie

marn3us
21-04-2014, 17:31
Ragazzi un amico mi chiede se è possibile liquidare un i5 3570k e due R9 270x (170W ognuna, da raffreddare con wb only gpu) con un alphacool XT45 240mm e un Alphacool XT45 120mm...

Ha detto che non vuole temp bassissime come le vostre ma lo fa per il rumore e l'estetica

Goofy Goober
21-04-2014, 17:35
Ragazzi un amico mi chiede se è possibile liquidare un i5 3570k e due R9 270x (170W ognuna, da raffreddare con wb only gpu) con un alphacool XT45 240mm e un Alphacool XT45 120mm...

Ha detto che non vuole temp bassissime come le vostre ma lo fa per il rumore e l'estetica

farlo può farlo (almeno provarci)
di certo però avrà un impianto rumoroso. non può certo pensare di mettere ventole che girano piano se vuole evitare di avere l'acqua a 45° o più quando gioca...

e tra l'altro parlare di estetica/non prestazioni e di wubbi only gpu nella stessa frase mi pare un azzardino :D

in sostanza, sconsiglio di usare solo quei radiatori con 2 gpu

marn3us
21-04-2014, 17:49
Per l'estetica non so cosa dirti, mi ha detto che gli piace così :)

Ma che temperature avrebbe più o meno? Perché in effetti ad esempio la R9 295x2 raffredda 500W con un 120mm e sta a 70C massimo pur restando molto più silenziosa delle altre schede (secondo le review)...

Goofy Goober
21-04-2014, 17:52
Per l'estetica non so cosa dirti, mi ha detto che gli piace così :)

Ma che temperature avrebbe più o meno? Perché in effetti ad esempio la R9 295x2 raffredda 500W con un 120mm e sta a 70C massimo pur restando molto più silenziosa delle altre schede (secondo le review)...

una scheda che arriva oltre il 70°C con un raffreddamento ibrido a liquido è tutto dire, inoltre non mi pare sia più silenziosa di altre, anzi, è più rumorosa di reference con ventole a turbina in configurazione 3way SLI (su guru3d si vede come sia più rumorosa di 3 Titan assieme).

tra l'altro un conto è un AIO che evidentemente è garantito per far funzionare anche le pompe con il liquido che sarà a 50° anche.
nel mio pc piuttosto di far girare liquido a temperature oltre i 40° spengo tutto.

methis89
21-04-2014, 18:45
Oltre al fatto che se prende gli only gpu deve comunque raffreddare i vrm con una ventola che aggiunte alle ventole dei rad fanno un bel rumore (se vuole usare solo quei due rad le velocità delle ventole non possono essere basse)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

marn3us
21-04-2014, 19:28
Beh gli only gpu sono obbligatori perché non ci sono fullcover per la sua scheda, ma tanto ha una 200mm diretta sulle schede.

Comunque ok, gli dico che non si può fare ;)

Ps: e se invece fosse 240mm + 200mm?

methis89
21-04-2014, 19:37
Beh gli only gpu sono obbligatori perché non ci sono fullcover per la sua scheda, ma tanto ha una 200mm diretta sulle schede.

Comunque ok, gli dico che non si può fare ;)

Ps: e se invece fosse 240mm + 200mm?

potrebbe provare a sfruttate l'offerta dell' alphacool, cioè gli manda la vga e loro gli regalano il wb :D :D

marn3us
21-04-2014, 19:42
Vero, è un'ottima idea!

Bisogna guardare sul sito alphacool?

methis89
21-04-2014, 19:51
Si, pagina prima avevo messo il link se non sbaglio... Potrebbe compilare il modulo e sentire che gli rispondono... In caso l'altra vga gliela spedisci tu a nome tuo così magari vi fanno due wb gratis

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

marn3us
21-04-2014, 20:08
Ahah è davvero una grande idea! Ma secondo te ti regalano wb e bp solo se non hanno ancora ricevuto una scheda come la tua o sempre?

[Kommando]
21-04-2014, 20:11
Ahah è davvero una grande idea! Ma secondo te ti regalano wb e bp solo se non hanno ancora ricevuto una scheda come la tua o sempre?

Direi la prima :asd:
Gli serve solo per il laser scan

Dixer
21-04-2014, 20:26
Ragazzi scusate la domanda che non c'entra niente però volevo farvi un paio di domande: quanti litri servono per riempire un impianto a liquido con chipset, cpu e vga full cover con 2 radiatori uno da 3 ventole e uno da 2

methis89
21-04-2014, 20:38
;41009160']Direi la prima :asd:
Gli serve solo per il laser scan

tentar non nuoce...poi ti troveresti con una vga a liquido e una no :Prrr:
mandi una mail e chiedi se io ho 2 vga marca xxx modello xxx è possibile avere 2 wb?? magari il primo te lo danno gratis e il secondo ti dicono il prezzo (sempre che qualcuno non ti abbia anticipato)

marn3us
21-04-2014, 20:43
Ahaha vedrò e poi vi faccio sapere ;)

minicooper_1
21-04-2014, 22:35
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/gedynu7e.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

minicooper_1
21-04-2014, 23:43
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/erazu5ab.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/nypazeva.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/zebuju3e.jpg



Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

marn3us
22-04-2014, 16:26
Ragazzi ho quasi finito il progetto del mio primo loop ma sono molto indeciso sulla pompa...

Ecco il loop:
- XSPC raystorm (cpu)
- alphacool XT45 360mm
- primochill advanced lrt red
- EK compression fittings black
- (in futuro) ek fullcover GTX 780 e XSPC RX240

Ora, sono molto indeciso tra la laing D5 vario e la DDC 3.2 PWM... quale mi consigliate?
Inoltre preferirei che fossero in combo con una vaschetta a tubo se possibile :)

Grazie in anticipo

liberato87
22-04-2014, 17:37
Aqua Computer annuncia un fullcover per la AMD Radeon R9 295X2 (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/aqua-computer-annuncia-un-fullcover-per-la-amd-radeon-r9-295x2-201404229774/)

http://www.xtremehardware.com/images/stories/90a.jpg

Black"SLI"jack
22-04-2014, 18:01
Azz!!! Quasi 30cm di wb. Veramente bello. Peserà una tonnellata. La versione nickel sarà tanta roba. Quasi sprecato in un case chiuso. Da mettere assolutamente in bella vista.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
22-04-2014, 18:07
Ragazzi scusate la domanda che non c'entra niente però volevo farvi un paio di domande: quanti litri servono per riempire un impianto a liquido con chipset, cpu e vga full cover con 2 radiatori uno da 3 ventole e uno da 2

Dipende anche dai rad quanto sono spessi. Un mio amico con vaschetta da 25cm, wb cpu, 2 wb vga, 1 rad da 360mm spesso 60mm e un rad 240mm spesso 60mm utilizza circa 1,5 litri di acqua.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

egounix
22-04-2014, 18:32
Dipende anche dai rad quanto sono spessi. Un mio amico con vaschetta da 25cm, wb cpu, 2 wb vga, 1 rad da 360mm spesso 60mm e un rad 240mm spesso 60mm utilizza circa 1,5 litri di acqua.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ho 3x360 da 60 e un 120 da 60, wb cpu e 2 fullcover, vaschetta 452x2 dual bay, e in totale tra i 50 e i 70cm di tubo e segmenti fatti con gli adattatori bits.
Dovrei essere tra 1.5lt e 2. Non ricordo, perchè una boccia da un litro l'ho seccata, e dell'altra ho mischiato un po' di x1 clear e mi è avanzata un po', anche refillando dopo l'uscita dell'aria nel tempo.

Nel pc2: wb cpu e fullcover, rad 240x60cm, e il reservoir da bho, sui 10cm; 1mt circa di tubo.
Ho usato sui 70cl d'acqua.

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Dixer
22-04-2014, 18:32
Dipende anche dai rad quanto sono spessi. Un mio amico con vaschetta da 25cm, wb cpu, 2 wb vga, 1 rad da 360mm spesso 60mm e un rad 240mm spesso 60mm utilizza circa 1,5 litri di acqua.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Grazie mille per la risposta, potrei amarti ahahah. Non ho trovato niente su internet per quello comunque credo di usare o i 45 o i 60, dipende se ci stanno nel case ( Obsidian 750D )

ilgenerale
22-04-2014, 19:01
Grazie mille per la risposta, potrei amarti ahahah. Non ho trovato niente su internet per quello comunque credo di usare o i 45 o i 60, dipende se ci stanno nel case ( Obsidian 750D )

Un 360 da 60mm,wb cpu, vaschetta xspc dual bay con pompa integrata, quasi 2 metri di tubo e ho usato 1,2 litri (un boccione ybris più un bicchiere di un altro boccione) di bidistillata! :)

Inviato dal mio Nexus⁴

marn3us
23-04-2014, 07:41
Grazie mille per la risposta, potrei amarti ahahah. Non ho trovato niente su internet per quello comunque credo di usare o i 45 o i 60, dipende se ci stanno nel case ( Obsidian 750D )

Io ho un 750D e ti posso dire che i 60mm ci DOVREBBERO stare (dipende molto dalla mobo) ma avresti pochissimo spazio per montare le ventole (~25/26mm) e quindi potresti avere problemi ad avvitarle se le metti in push e schiacceresti il cavo 8-pin della cpu.

Se invece hai una mobo con gli heatsink bassi puoi stare tranquillo, ti consiglio di misurare personalmente lo spazio a tua disposizione ;)

Dixer
23-04-2014, 09:08
Io ho un 750D e ti posso dire che i 60mm ci DOVREBBERO stare (dipende molto dalla mobo) ma avresti pochissimo spazio per montare le ventole (~25/26mm) e quindi potresti avere problemi ad avvitarle se le metti in push e schiacceresti il cavo 8-pin della cpu.

Se invece hai una mobo con gli heatsink bassi puoi stare tranquillo, ti consiglio di misurare personalmente lo spazio a tua disposizione ;)


Questo è il mio pc per farvi capirehttp://img.tapatalk.com/d/14/04/23/tazeja3u.jpg, avendo una z87 oc formula AC non credo ci stia :, dovrò prendere un 45mm molto probabilmente per il sopra. Per il fronte non credo ci siano problemi, spazio ne ho.

http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/e5epura4.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/evudana7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/23/ege9ymud.jpg

Premetto: sono le prime foto. I cavo sono ora messi in maniera eccellente, avevo fretta di montarlo ahahaha e il bay è stato spostato a sinistra e ho utilizzato sono uno spazio da 3 ( come nella prima foto )

marn3us
23-04-2014, 17:53
Guarda, io col tuo case ho ordinato un XT45 perché col 60mm ci sarei stato al millimetro piegando il cavo della cpu :)

Davanti invece ti ci sta anche un monsta in p/p :D

Gundam1973
23-04-2014, 19:38
Il 360 Phobya preso usato sul mercatino qualche mese fa ha cominciato a perdere....preso nuovo Phobya G-charger 360 v2.....sto spurgando! 😁http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/a5a6y2a6.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

BoaTooX
23-04-2014, 21:54
domanda nabba..

sono al mio primo sistema WC :P
ora sto cercando materiale (che probabilmente aggiornerò continuamente fino a trovare l'optimum) per il mio provvisorio sistema e trovando un'occasione decente per dei raccordi portatubo mi domandavo: il portatubo rispetto ai raccordi a pressione con ghiera etcetc. che rischi comportano? sono tanto peggio? o è solo un fattore principalmnete estetico?

altra domanda più tecnica: il loop che nel mio immaginario costruirò nel tempo (quindi non il sistema provvisorio) prevede numerosi passaggi (radiatori, vaschette, riscaldamento domestico, acquario) quindi leggendo la guida si propongono delle pompe che abbiano alta prevalenza per sopperire al calo progressivo del flusso.. oltre alla sanso PDH 054 12v ho visto in giro anche una koolance PMP500 che sulla carta sembrerebbe simile ma decisamente meno costosa.. è una valida alternativa?

grazie a tutti in anticipo..

Black"SLI"jack
23-04-2014, 22:16
domanda nabba..

sono al mio primo sistema WC :P
ora sto cercando materiale (che probabilmente aggiornerò continuamente fino a trovare l'optimum) per il mio provvisorio sistema e trovando un'occasione decente per dei raccordi portatubo mi domandavo: il portatubo rispetto ai raccordi a pressione con ghiera etcetc. che rischi comportano? sono tanto peggio? o è solo un fattore principalmnete estetico?

altra domanda più tecnica: il loop che nel mio immaginario costruirò nel tempo (quindi non il sistema provvisorio) prevede numerosi passaggi (radiatori, vaschette, riscaldamento domestico, acquario) quindi leggendo la guida si propongono delle pompe che abbiano alta prevalenza per sopperire al calo progressivo del flusso.. oltre alla sanso PDH 054 12v ho visto in giro anche una koolance PMP500 che sulla carta sembrerebbe simile ma decisamente meno costosa.. è una valida alternativa?

grazie a tutti in anticipo..

i portatubo richiedono per la sicurezza di avere un tubo ben saldo e quindi evitare perdite, l'uso di fascette da elettricista o le mollettine che vengono vendute appositamente. ho un pc con raccordi a compressione e uno con portatubo e relativa mollettina di serraggio tubo. potevo prendere raccordi a compressione anche per il secondo pc, ma questa volta volevo cambiare, non era questione economica. anche perchè i portatubo costavano 66 centesimi in offerta, mentre le mollettine stringitubo 1 euro e passa.

mentre per l'altro discorso non ho capito sinceramente cosa c'entra il riscaldamento domestico e l'acquario......

minicooper_1
23-04-2014, 22:20
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/y7u6ehu8.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/amatede2.jpg

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Flying Tiger
23-04-2014, 22:58
Uhmm......case tra i più esclusivi , vaschette Bitspower , ecc..... e poi ci metti un radiatore Phobya....non si può vedere......:D :D :D

:)

BoaTooX
23-04-2014, 23:02
i portatubo richiedono per la sicurezza di avere un tubo ben saldo e quindi evitare perdite, l'uso di fascette da elettricista o le mollettine che vengono vendute appositamente. ho un pc con raccordi a compressione e uno con portatubo e relativa mollettina di serraggio tubo. potevo prendere raccordi a compressione anche per il secondo pc, ma questa volta volevo cambiare, non era questione economica. anche perchè i portatubo costavano 66 centesimi in offerta, mentre le mollettine stringitubo 1 euro e passa.

mentre per l'altro discorso non ho capito sinceramente cosa c'entra il riscaldamento domestico e l'acquario......

pardon, riscaldamento e acquario erano per scherzare un po', altrimenti sebravo troppo serio! xD
intendevo che probabilmente aggiungerò altri componenti e quindi ulteriori restringimenti, da qui la richiesta di pareri su eventuali pompe qualità prezzo che non mi costino 150 e passa come la sanso..

elencando il mio starter kit:
-WB ybris eclipse
-pompa swiftech MCP355 con vaschetta integrata
-radiatore 120x4
-radiatore 120x1 sottile (penso 3cm ma ancora non ce l'ho a disposizione)
-dissipatori per asus rampage IV x79


WB: avete qualche marca che sia interessante come qualità prezzo? notavo l'Alphacool NexXxoS XP³ Light(50-70€), il Koolance 380i (75€+)e il phobya UC-1 Xt (70€)

Pompa: koolance PMP500 (90€), vale la pena? o solo sanso PDH054(150€)?

e in quanto alla vaschetta? ho letto che in linea di massima, in un sistema chiuso, non dovrebbe servire ma porta dei benefici in quanto a sicurezza (pressione interna). dopo che avrò sostituito la cessopompa suggerite di prenderne una?

Il radiatore da 120 giusto per sfruttare l'uscita della ventola nel retro.
Quello superiore (se non compromesso all'interno) dovrebbe garantire una decente dissipazione, ma per com'è strutturato il case potrebbe entrarci una 3x14 o una 2x200 che sarebbero meglio in quanto ad installazione.. per il 4x120 infatti dovrò infatti barcamenarmi un po' con ferramenta varia..

ultimi domandoni (per ora :P), se in futuro aggiungessi un radiatore esterno sarebbe astuto o una cagata/inutilità colossale? dei radiatori passivi avete qualche info?

grazie ancora e scusate la raffica..

minicooper_1
23-04-2014, 23:04
Uhmm......case tra i più esclusivi , vaschette Bitspower , ecc..... e poi ci metti un radiatore Phobya....non si può vedere......:D :D :D

:)

ovvio i 2 480 ancora non li ho montati.....:oink: