PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 [146] 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

liberato87
13-04-2012, 15:33
Ma se si usa un regolatore con il lamptron voltaggio e giri fa tutto lui giusto?

in che senso?
con i rhebous con le manopole regoli manualmente l erogazione del voltaggio e di conseguezna gli rpm.
se vuoi qualcosa di autmatico ci sta il lamptron touch, l aquaro ecc..

anche il nuovo Corsair Link Cooling Kit è interessante.

Luca T
13-04-2012, 15:37
in che senso?
con i rhebous con le manopole regoli manualmente l erogazione del voltaggio e di conseguezna gli rpm.
se vuoi qualcosa di autmatico ci sta il lamptron touch, l aquaro ecc..

anche il nuovo Corsair Link Cooling Kit è interessante.

Si si intendevo quello scusa la niubbata!:D

Cosi allora preferisco prendere ventole più potenti invece che meno e con un rhebous posso tenerle basse ma se mi serve più "potenza" aumento e ce l'ho!

salucard
13-04-2012, 15:37
approposito di lamptron, avete visto che è uscito l'FC10?
E a dire la verità il design da steam punk non è che mi piaccia molto...:(



http://rigmods.com/wp/wp-content/uploads/2012/03/542619_10150695981047402_189599502401_9336896_1796241720_n.jpg

Luca T
13-04-2012, 15:38
Si ma non mi piace l'estetica e poi c'è il modello con le mascherine di colore intercambiabile, ma il colore dei numeri mi sembra non si possa cambiare!

duda86
13-04-2012, 15:39
considerate che io le scythe GT da 1450 ipotizzavo di metterle in push, dato che il radiatore sarà all'interno del case..non so se le alpenfhon wingboost so performanti allo stesso modo..

Cmq gli impianti a liquido sono davvero un mondo a parte! :asd: Mi sento ignorantissimo in materia, come la prima volta che mi affacciavo al mondo pc! :fagiano:

In push le Wingboost sono potentissime vista l'ottima pressione statica (2.129 mm/h2o), per avere più pressione bisogna orientarsi su ventole da 38mm.
Le GT invece hanno una buona forza "tirante" ma se comparate alla WB come pressione statica sono più basse (1.334 mm/h2o), ciò non toglie che siano ottime ventole, sicuramente sono un'ottima alternativa alle WB

salucard
13-04-2012, 15:40
Si ma non mi piace l'estetica e poi c'è il modello con le mascherine di colore intercambiabile, ma il colore dei numeri mi sembra non si possa cambiare!

nell'FC10 no, insomma a mio avviso avrebbero potuto svilupparlo meglio:O

duda86
13-04-2012, 15:41
approposito di lamptron, avete visto che è uscito l'FC10?
E a dire la verità il design da steam punk non è che mi piaccia molto...:(



[IMG]http://rigmods.com/wp/wp-content/uploads/2012/03/542619_10150695981047402_189599502401_9336896_1796241720_n.jpg[IMG]

è così dannatamente g33k, ricorda molto quest'orologio a valvole (anche se sembrano le stesse valvole numeriche quelle del lamptron)

http://images03.olx.it/ui/11/87/85/1307359915_23728285_4-Orologi-a-Valvole-Numeriche-NIXIE-Vendita.jpg

EDIT:

Personalmente non lo metterei mai nel pc un controller così "particolare"

DitoMignolo
13-04-2012, 15:42
In push le Wingboost sono potentissime vista l'ottima pressione statica (2.129 mm/h2o), per avere più pressione bisogna orientarsi su ventole da 38mm.
Le GT invece hanno una buona forza "tirante" ma se comparate alla WB come pressione statica sono più basse (1.334 mm/h2o), ciò non toglie che siano ottime ventole, sicuramente sono un'ottima alternativa alle WB

Quindi per un ipotetico panino consigliate le WB in push e le scythe GT in estrazione? o esiste qualcosina di meglio per estrarre? (ho già le WB per intenderci)

DitoMignolo
13-04-2012, 15:44
F O T O

Nevah! Almeno fino a quando non cambio l'ali e faccio un pochino di cable management serio :D

duda86
13-04-2012, 15:45
Quindi per un ipotetico panino consigliate le WB in push e le scythe GT in estrazione? o esiste qualcosina di meglio per estrarre? (ho già le WB per intenderci)

Da quel che so (non prendermi come fonte certa) per il push e pull è meglio utilizzare lo stesso tipo di ventola. E se non erro non c'è un grande salto di performance

Goofy Goober
13-04-2012, 15:46
In push le Wingboost sono potentissime vista l'ottima pressione statica (2.129 mm/h2o), per avere più pressione bisogna orientarsi su ventole da 38mm.
Le GT invece hanno una buona forza "tirante" ma se comparate alla WB come pressione statica sono più basse (1.334 mm/h2o), ciò non toglie che siano ottime ventole, sicuramente sono un'ottima alternativa alle WB

Grazie per lo spiego, molto utile.

devo prendere 5 ventole, 2 da mettere su un rad in PUSH e 3 su un rad in PULL, però volevo controllarle con un solo canale di regolatore ventole, per questo le volevo tutte identiche.
mi sa che andrò di GT a questo punto per aver buone prestazioni in entrambi i campi.

Quindi per un ipotetico panino consigliate le WB in push e le scythe GT in estrazione? o esiste qualcosina di meglio per estrarre? (ho già le WB per intenderci)

per me se vuoi fare il panetto meglio prendere identiche le ventole

cmq i vantaggi in termini di gradi rilevabili di un panino di 6 ventole uguali rispetto ad un push o pull è irrisorio.

salucard
13-04-2012, 15:46
è così dannatamente g33k, ricorda molto quest'orologio a valvole (anche se sembrano le stesse valvole numeriche quelle del lamptron)

http://images03.olx.it/ui/11/87/85/1307359915_23728285_4-Orologi-a-Valvole-Numeriche-NIXIE-Vendita.jpg


va bene per un orologio ma non per qualsiasi tipo di case...:(

DitoMignolo
13-04-2012, 16:02
per me se vuoi fare il panetto meglio prendere identiche le ventole

cmq i vantaggi in termini di gradi rilevabili di un panino di 6 ventole uguali rispetto ad un push o pull è irrisorio.

Il fatto è che essendo le WB più performanti in push vorrei metterle sotto al rad, ma con il rad dentro al pc sparare l'aria del pc nel rad non credo faccia bbene

Giustaf
13-04-2012, 16:09
Il fatto è che essendo le WB più performanti in push vorrei metterle sotto al rad, ma con il rad dentro al pc sparare l'aria del pc nel rad non credo faccia bbene

interessa anche a me questa cosa, le Scythe GT da 1450rpm pensavo proprio di metterle in push sotto la radiatore (installato dentro al case, sotto al tetto)..:stordita:

DitoMignolo
13-04-2012, 16:12
interessa anche a me questa cosa, le Scythe GT da 1450rpm pensavo proprio di metterle in push sotto la radiatore (installato dentro al case, sotto al tetto)..:stordita:

Anche io sono interessato ma non acculturato :D

INDOTTRINATECI


GIUSTAF: Ho anche io l'HAF 932 :D Quindi siamo nella stessa situazione :P
Per fare il panino io metterei 3 ventole sotto al rad e 3 sopra al rad però fuori dal case

_DoktorTerror_
13-04-2012, 16:49
il 932 smontatelo e verniciatelo internamente di nero opaco......vi prego!

e prendete anche il pannello laterale finestrato, come quello mio, che e bellissimo :D

Goofy Goober
13-04-2012, 17:20
non vendono già un 932 black edition?

_DoktorTerror_
13-04-2012, 17:22
non vendono già un 932 black edition?

si pero Giustaf ha il primo modello.....mentre Ditomignolo non lo so

DitoMignolo
13-04-2012, 17:29
Primo modello anche io =/
Chi viene a vernicarlo al posto mio? :D

Che pannello finestrato?
Il tuo è l'HAF X se non erro

_DoktorTerror_
13-04-2012, 17:31
Primo modello anche io =/
Chi viene a vernicarlo al posto mio? :D

Che pannello finestrato?
Il tuo è l'HAF X se non erro

si pero con pannello finestrato 932 :asd:

Goofy Goober
13-04-2012, 17:38
si i pannelli sono intercambiabili tra i 2 HAF

cmq magari sbaglio ma se non si liquida tutto il pc, compresa mobo e ram, forse è una buona idea lasciare la paratia laterale con la ventolozza

DitoMignolo
13-04-2012, 17:56
si pero con pannello finestrato 932 :asd:

Fiquo, dove si prende?!

si i pannelli sono intercambiabili tra i 2 HAF

cmq magari sbaglio ma se non si liquida tutto il pc, compresa mobo e ram, forse è una buona idea lasciare la paratia laterale con la ventolozza

Infatti vorrei liquidare tutto :D

minicooper_1
13-04-2012, 18:58
madonna quel lamptron è tremendo.......

AndryL
13-04-2012, 19:04
salute a voi appassionati del liquido :)

cercasi aiuto per la laing ddc-1rt...

prima avevo la pompa ek2.2 poi sostituita con la attuale sorella maggiore 4.0
adesso preso la laing per provare, ma... a prima impressione va proprio male.
per prova collegato soltanto con la vaschetta con circa 15cm di tubo.
(vaschetta res 250, tubo-raccordi 10/13)
- vortice creato dalla laing e circa 1cm. deboluccio.
- vortice creato dalla ek, circa 6-7 cm. molto agitato.

allora ,a rt non è la plus e ok. ma va cosi male? o il suo pregio è quello della portata, e quindi il funzionamento sotto carico?
e nella vaschetta si vede soltanto la differenza di flusso di "800l/h " contro i "420l/h" della laing?

poi riuscirei a migliorare le prestazioni con un top aftermarket?

per rumore e vibrazioni mi sembra uguale alla 4.0 allora che senso ha sta laing?

scusate per espressione magari poco chiara, ma ho le idee parecchio confuse a questo punto...

A13X
13-04-2012, 20:02
madonna quel lamptron è tremendo.......


A me fa morire...e pensa che mi dovrebbe arrivare :sofico: :sofico:

minicooper_1
13-04-2012, 20:10
A me fa morire...e pensa che mi dovrebbe arrivare :sofico: :sofico:

noooooooooooooooooooooooo :D :D :D :D :D

Goofy Goober
13-04-2012, 20:17
salute a voi appassionati del liquido :)

cercasi aiuto per la laing ddc-1rt...

prima avevo la pompa ek2.2 poi sostituita con la attuale sorella maggiore 4.0
adesso preso la laing per provare, ma... a prima impressione va proprio male.
per prova collegato soltanto con la vaschetta con circa 15cm di tubo.
(vaschetta res 250, tubo-raccordi 10/13)
- vortice creato dalla laing e circa 1cm. deboluccio.
- vortice creato dalla ek, circa 6-7 cm. molto agitato.

allora ,a rt non è la plus e ok. ma va cosi male? o il suo pregio è quello della portata, e quindi il funzionamento sotto carico?
e nella vaschetta si vede soltanto la differenza di flusso di "800l/h " contro i "420l/h" della laing?

poi riuscirei a migliorare le prestazioni con un top aftermarket?

per rumore e vibrazioni mi sembra uguale alla 4.0 allora che senso ha sta laing?

scusate per espressione magari poco chiara, ma ho le idee parecchio confuse a questo punto...

da quel che ho capito il vantaggio grosso della Laing è la pressione e prevalenza, unite a compatezza e silenziosità.

tu hai sostituito una pompa (la phobya 400) che ha 4mt di prevalenza e 800 L/H di portata con un Laing che ha 3,7mt di prevalenza e 420 L/H di portata, per me è normale che vedi quella differenza di "vortice"...

Dovevi prendere una Laing più spinta se volevi provare la differenza. Comunque sotto tanti waterblock la Laing dovrebbe riuscire a dare una pressione superiore.
Un top alternativo sicuramente migliora nettamente le prestazioni.

IMHO se volevi fare un bel salto ti conveniva una Laing D5, portata doppia rispetto alla phobya 400

salucard
13-04-2012, 20:20
A me fa morire...e pensa che mi dovrebbe arrivare :sofico: :sofico:

hai coraggio figliolo

:sofico:

minicooper_1
13-04-2012, 20:25
http://www.xtremeshack.com/immagine/i149781_cattura.jpg

salucard
13-04-2012, 20:27
http://www.xtremeshack.com/immagine/i149779_cattura.jpg


caricala più grande che non si vede granchè:D

Bias_89
13-04-2012, 20:34
Raga mi fate un preventivo piu stretto possibile su AT per un impiantino formato da 2 rad: 360 + 240, wb 6870, wb cpu, vaschetta cilindrica, pompa, raccordi (da considerare pure il NB) e tutto il necessario, ed uno solo con rad da 360, wb cpu, vaschetta cilindrica, pompa, raccordi (da considerare pure il NB) e tutto il necessario?

grazie tante :)


Haf X :stordita:

questo il restante della mia configurazione: 1100t, Crosshari iv formula (con EK fullcover wb nb), xfx 6870 DF, OCZ modextreme pro 600w, Lamptron FC touch, crosair vengeace 2x4gb 1600mhz se serve altro basta chiedere.

Grazie


Bhe si vorrei spendere il meno possibile ed avere delle buone prestazioni in OC, magari intorno ai 300/350€.

Il solo wb per la gpu sinceramente non piace, preferisco il fullcover. Dovrei cambiarla con una sapphire dove poi potro spingerla per bene dato che questa versine di 6870 ha il voltaggio bloccato.

A me piacerebbero posizionarli esternamente... magari uno all' interno (il 360) e uno dietro (il 280) con il supporto. Tu che mi consigli?


Però ecco la mia intenzione era qualla di liquidare prima di tutto la CPU ed il NB con un rad da 360 per poi allargare il reparto vga con due 6870 e liquidare entrambe.

Quindi magari meglio adare su componenti di qualita come la pompa e vaschetta cosi da poterlo ampliare senza poi sostituirli e aggiungere solamente tubi raccordi e rad. :)


Nessuno :rolleyes:

Shizen
13-04-2012, 21:02
Nessuno :rolleyes:

io non sono esperto ma...
360+240+ full cover sei arrivato a fine budget :asd:
senza contare le buone prestazioni in OC

il tutto da epic noob mai liquidato... parlo solo con quello che ho capito leggendo questo thread

Bias_89
13-04-2012, 21:17
In primis vorrei liquidare solo cpu e nb

A13X
13-04-2012, 21:50
noooooooooooooooooooooooo :D :D :D :D :D

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D :D

hai coraggio figliolo

:sofico:

Ho detto dovrebbe...non lo sto mica acquistando ;)

Shizen
13-04-2012, 21:59
In primis vorrei liquidare solo cpu e nb

capito male io, pardon
come radiatori mi hanno consigliato gli alphacool xt45
come wb io ho preso ek supreme HF dopo aver letto qualcosa in giro
come pompa, sempre sotto consiglio, ho preso una laing d5
nb non so che è :asd:

minicooper_1
13-04-2012, 22:12
Nessuno :rolleyes:

mi sono tenuto sui raccordi

http://www.xtremeshack.com/immagine/i149819_cattura3.jpg

Bias_89
13-04-2012, 22:41
mi sono tenuto sui raccordi

http://www.xtremeshack.com/immagine/i149819_cattura3.jpg

Grazie mille per la configurazione. :)

Allora:

Il wubbo per la vga potrei anche lasciare stare per adesso visto che non sono sicuro se cambiare direttamente vga.

Per quanto riguarda la vaschetta invece preferisco quelle cilindriche :D magari consigliamene una che sia (se è necessario) abbastanza capiente per un ampliamento futuro.

In che senso ti sei tenuto sui raccordi?

minicooper_1
13-04-2012, 22:52
Grazie mille per la configurazione. :)

Allora:

Il wubbo per la vga potrei anche lasciare stare per adesso visto che non sono sicuro se cambiare direttamente vga.

Per quanto riguarda la vaschetta invece preferisco quelle cilindriche :D magari consigliamene una che sia (se è necessario) abbastanza capiente per un ampliamento futuro.

In che senso ti sei tenuto sui raccordi?

fai bene a non liquidare la vga, le amd non scaldano, e la serie 6 come la serie 7 non scaldano assolutamente ( te lo dico per esperienza 6970,7970). la vaschetta potresti prendere o EK o phobya per risparmiare qualcosa (sono ottime marche entrambi) i raccordi ho preso quelli che costavano meno, perchè se mettevo qualcosa di piu costoso arrivavi quasi a 400e

_DoktorTerror_
13-04-2012, 22:52
A me fa morire...e pensa che mi dovrebbe arrivare :sofico: :sofico:

:Puke:

A13X
13-04-2012, 22:54
Grazie mille per la configurazione. :)

Allora:

Il wubbo per la vga potrei anche lasciare stare per adesso visto che non sono sicuro se cambiare direttamente vga.

Per quanto riguarda la vaschetta invece preferisco quelle cilindriche :D magari consigliamene una che sia (se è necessario) abbastanza capiente per un ampliamento futuro.

In che senso ti sei tenuto sui raccordi?

Le dimensioni della vaschetta non incidono sulle prestazioni...ti facilitano solo la fase di riempimento dell'impianto :D

minicooper_1
13-04-2012, 22:54
:Puke:

mi sa che non ti piace:D lunedi dovrebbe partire il carrello BP, tu alla fine quali prendi? matt black?

Luca T
13-04-2012, 22:54
Per favore mi sapete mica dire la differenza tra questi due connettori (sgancio rapido da G1/4" VN3L maschio):

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8996_Koolance-Schnellverschluss-Schott-G1-4--auf-Stecker--High-Flow-----VL3N.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8152_Koolance-Schnellverschluss-G1-4--AG-auf-Stecker--High-Flow-----VL3N.html

_DoktorTerror_
13-04-2012, 22:55
mini se prendi i BP non prendere i 13/10

_DoktorTerror_
13-04-2012, 22:57
mi sa che non ti piace:D lunedi dovrebbe partire il carrello BP, tu alla fine quali prendi? matt black?

ovviamente matt black e in piu quelle coppie che ti avevo detto in pvt per rpovare quale sta meglio sul 370

il mio carrello e fermo fin quando non raccimolo 400€......sono fermo a 200€......si accettano offerte :asd:

AndryL
13-04-2012, 22:59
intanto grazie per la risposta Goofy Goober!

provero a fare qualche test sotto carico e vedere come si comportano...

ma secondo voi qual'è meglio per loop di due wb supreme hf ( vga + cpu ) + un radiatore 240 slim, + un radiatore 120 tipo ek coolstream

e l'ultima cosa: radiatore da 120 tra ek e magicool ,versioni normali quindi non slim, qual'e meglio? o uno vale l'altro?

hw quello in firma

Bias_89
13-04-2012, 23:00
fai bene a non liquidare la vga, le amd non scaldano, e la serie 6 come la serie 7 non scaldano assolutamente ( te lo dico per esperienza 6970,7970). la vaschetta potresti prendere o EK o phobya per risparmiare qualcosa (sono ottime marche entrambi) i raccordi ho preso quelli che costavano meno, perchè se mettevo qualcosa di piu costoso arrivavi quasi a 400e


Che te ne pare?

http://img96.imageshack.us/img96/6784/immagineqbl.jpg

La vaschetta va bene?

salucard
13-04-2012, 23:05
ovviamente matt black e in piu quelle coppie che ti avevo detto in pvt per rpovare quale sta meglio sul 370

il mio carrello e fermo fin quando non raccimolo 400€......sono fermo a 200€......si accettano offerte :asd:

il problema delle scimmie è che per la maggior parte delle volte non hai soldi da dargli, è brutto quando succede perchè ci rimani deluso:cry:

minicooper_1
13-04-2012, 23:11
Che te ne pare?

http://img96.imageshack.us/img96/6784/immagineqbl.jpg

La vaschetta va bene?
è un ottima configurazione..... devi prendere però il top per la pompa per usare i raccordi a compressione;) ne puoi prendere anche solo 8 dato che non liquidi piu la vga

il problema delle scimmie è che per la maggior parte delle volte non hai soldi da dargli, è brutto quando succede perchè ci rimani deluso:cry:

sante parole......

salucard
13-04-2012, 23:14
sante parole......

bene o male siamo un pò tutti protagonisti di questo increscioso fenomeno, arriveremmo anche a venderci la madre per qualche raccordo in più:asd: :asd:

minicooper_1
13-04-2012, 23:16
bene o male siamo un pò tutti protagonisti di questo increscioso fenomeno, arriveremmo anche a venderci la madre per qualche raccordo in più:asd: :asd:

non parliamo di madri che la mia l ho data via per una raccorderia completa bitspower un sensore 2 fascette e 1 litro di distillata...... ahahahahahahaha

Bias_89
13-04-2012, 23:17
è un ottima configurazione..... devi prendere però il top per la pompa per usare i raccordi a compressione;) ne puoi prendere anche solo 8 dato che non liquidi piu la vga

Ho preso 10 raccordi perche c'è da liquidare pure il NorthBridge.

Scusa l'ignoranza ma a cosa serve il top per la pompa? :what:

minicooper_1
13-04-2012, 23:18
Ho preso 10 raccordi perche c'è da liquidare pure il NorthBridge.

Scusa l'ignoranza ma a cosa serve il top per la pompa? :what:

il top per la pompa serve ad usare i raccordi a compressione, altrimenti senza devi infilare i tubi sulla pompa e chiuderli con le fascette

salucard
13-04-2012, 23:22
non parliamo di madri che la mia l ho data via per una raccorderia completa bitspower un sensore 2 fascette e 1 litro di distillata...... ahahahahahahaha

addirittura un litro di distillata, capisco la bidistillata che d'altronde viene prodotta a due passi da casa, ma la distllata no:sofico:

approposito quasi dimenticavo, voi con i flussimetri come state messi? Io andrei sui koolance, però gli innovatek pare che non siano male:)
e soprattutto li attaccate diretti sul rheobus o si può attaccare solo ad un lettore specifico?

minicooper_1
13-04-2012, 23:27
addirittura un litro di distillata, capisco la bidistillata che d'altronde viene prodotta a due passi da casa, ma la distllata no:sofico:

approposito quasi dimenticavo, voi con i flussimetri come state messi? Io andrei sui koolance, però gli innovatek pare che non siano male:)
e soprattutto li attaccate diretti sul rheobus o si può attaccare solo ad un lettore specifico?

io ho sempre odiato i flussimetri:D i koolance li puoi attaccare al rheobus però solo tramite adattatore

salucard
13-04-2012, 23:43
io ho sempre odiato i flussimetri:D i koolance li puoi attaccare al rheobus però solo tramite adattatore


magari ci fossero delle recensioni su qualche flussimetro, com'è che odi i flussimetri?:D

A13X
13-04-2012, 23:46
:Puke:

Lo ammetto...ho dei gusti un pò particolari :asd:

minicooper_1
13-04-2012, 23:51
magari ci fossero delle recensioni su qualche flussimetro, com'è che odi i flussimetri?:D

li ritengo inutili..... ma io lho detto sono vecchia scuola di LC

_DoktorTerror_
14-04-2012, 00:00
il problema delle scimmie è che per la maggior parte delle volte non hai soldi da dargli, è brutto quando succede perchè ci rimani deluso:cry:

io non mollo mai :D

A13X
14-04-2012, 00:02
magari ci fossero delle recensioni su qualche flussimetro, com'è che odi i flussimetri?:D

Chi ha detto che non ci sono le recensioni sui flussimetri?

minicooper_1
14-04-2012, 00:03
io non mollo mai :D

;)

A13X
14-04-2012, 00:05
magari ci fossero delle recensioni su qualche flussimetro, com'è che odi i flussimetri?:D

Ritrovate..me le ero perse Qui (http://martinsliquidlab.org/2012/01/21/aquacomputer-water-high-flow-sensor-meter/) e Qui (http://hw-lab.com/flow-sensors-review.html)

:D

salucard
14-04-2012, 00:13
li ritengo inutili..... ma io lho detto sono vecchia scuola di LC

chi sceglie bitspower non è old school:fagiano: :sofico:

io non mollo mai :D


sappiamo che siamo tutti sulla stessa barca:stordita:

Chi ha detto che non ci sono le recensioni sui flussimetri?

:O

Ritrovate..me le ero perse Qui (http://martinsliquidlab.org/2012/01/21/aquacomputer-water-high-flow-sensor-meter/) e Qui (http://hw-lab.com/flow-sensors-review.html)

:D


grazie mille, sei un grande:D

_DoktorTerror_
14-04-2012, 00:47
a sto giro sto provando il liquido della ek rosso.....la prossima volta tocca a mayhem con bidistillata

Frustu
14-04-2012, 02:17
Ragazzi com è questa pompa

Aquacomputer Aquastream XT USB 12V Pump- Ultra Version

Rispetto alla laing ddc 1t plus? Non so perché ma mi sta inscimmiando non poco :)

Luca T
14-04-2012, 04:55
Ma i raccordi marca koolance,ek, alphacool qualitativamente sono uguali?

Come mai i bitspower costano il doppio? che hanno di particolare?

Giustaf
14-04-2012, 08:43
raga ma questa vaschetta (link) (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4255) non è compatibile con questa pompa (link) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5079_Laing-DDC-Pompe-12V-DDC-1T--originale-.html) giusto? :stordita:

A13X
14-04-2012, 08:59
raga ma questa vaschetta (link) (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4255) non è compatibile con questa pompa (link) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5079_Laing-DDC-Pompe-12V-DDC-1T--originale-.html) giusto? :stordita:

No, non è compatibile con la serie DDC & Co. ;)

Giustaf
14-04-2012, 09:02
No, non è compatibile con la serie DDC & Co. ;)

tnx, immaginavo!

:)

Bias_89
14-04-2012, 11:05
Ho messo direttamente la laing con il top

http://img600.imageshack.us/img600/9712/immaginequv.jpg


Secondo voi cosa potrebbe mancare oltre alle ventole per completare il tutto?

Come liquido cosa mi consigliate?

Quei tubi che ho selezionato, confermate che sono bianchi?

grazie ancora :)

_DoktorTerror_
14-04-2012, 11:11
Ho messo direttamente la laing con il top

http://img600.imageshack.us/img600/9712/immaginequv.jpg


Secondo voi cosa potrebbe mancare oltre alle ventole per completare il tutto?

Come liquido cosa mi consigliate?

Quei tubi che ho selezionato, confermate che sono bianchi?

grazie ancora :)

il tubo cambialo con primochill o masterkleer.
come liquido cosa userai?
per il resto, a parte le ventole, ce tutto

NAP.
14-04-2012, 11:24
io ho comprato un kit completo ybris, esattamente il KIT BLACK SUN PHOBYA XS 360 Full Black, che ne pensate?

Bias_89
14-04-2012, 11:34
il tubo cambialo con primochill o masterkleer.
come liquido cosa userai?
per il resto, a parte le ventole, ce tutto

OK...come liquido non so, cosa mi consigli di usare? La normale acqua distillata va bene? oppure oltre a questa dovrei aggiungere qualche additivo per prevennire qualcosa sul liquido?

Un'ultima cosa: ho un fullcover dell'EK per il nb, volevo sapere se quei raccordi 10/13 vanno bene per quel tipo di wb?

_DoktorTerror_
14-04-2012, 11:45
OK...come liquido non so, cosa mi consigli di usare? La normale acqua distillata va bene? oppure oltre a questa dovrei aggiungere qualche additivo per prevennire qualcosa sul liquido?

Un'ultima cosa: ho un fullcover dell'EK per il nb, volevo sapere se quei raccordi 10/13 vanno bene per quel tipo di wb?

i liquidi che puoi usare sono diversi
distillata e alcool (1/3, anche meno, di una tazza di caffe per ogni litro)
bidistillata
bidistillata+additivi coloranti
liquidi pronti all'uso con e senza coloranti

se non hai pazienza vai di bidistillata e un goccino di amuchina.....se poi ti va di impazzire per pulire tutto l'impianto da coloranti :D......


wb del nb ha filettatura G1/4"? se si allora monta con i tuoi raccordi....la dimensione ID non centra nulla con il montaggio sul wb ;)

RoUge.boh
14-04-2012, 11:54
Ho messo direttamente la laing con il top

http://img600.imageshack.us/img600/9712/immaginequv.jpg


Secondo voi cosa potrebbe mancare oltre alle ventole per completare il tutto?

Come liquido cosa mi consigliate?

Quei tubi che ho selezionato, confermate che sono bianchi?

grazie ancora :)
liquido EK =) costa poco ed e buono
se no bidistillata e ci predi l'adittivo della primochill

che poi io pensavo di mettere un 1 litro e allungaro quello che rimane bidistillata =)

_DoktorTerror_
14-04-2012, 12:06
liquido EK =) costa poco ed e buono
se no bidistillata e ci predi l'adittivo della primochill

che poi io pensavo di mettere un 1 litro e allungaro quello che rimane bidistillata =)

lascia sta le dye bomb della primochill che fanno cag@@@@ :mad:.....residui e macchiano a go go :doh:

_DoktorTerror_
14-04-2012, 12:45
non riesco a trovare in rete il nuovo koolance 370 si montato su qualche bella configurazione :(

ho trovato questo 370 riverniciato :stordita:...........che ne pensate?

http://cdn.overclock.net/9/9c/9c8b386e_IMG_8738-2.png

Bias_89
14-04-2012, 12:54
i liquidi che puoi usare sono diversi
distillata e alcool (1/3, anche meno, di una tazza di caffe per ogni litro)
bidistillata
bidistillata+additivi coloranti
liquidi pronti all'uso con e senza coloranti

se non hai pazienza vai di bidistillata e un goccino di amuchina.....se poi ti va di impazzire per pulire tutto l'impianto da coloranti :D......


wb del nb ha filettatura G1/4"? se si allora monta con i tuoi raccordi....la dimensione ID non centra nulla con il montaggio sul wb ;)

Il wb è questo:

http://img39.imageshack.us/img39/2263/41235928632072253681415.jpg

Bhè no, non vorrei impazzire a pulire il tutto da coloranti e cose varie, anche perchè non ne userò visto che mettereo tubi bianchi :).
Allora mi sà che utilizzerò dell'acqua bidistillata con aggiunta di amuchina. Ma va bene qualsiasi tipo di amuchina?

Giustaf
14-04-2012, 12:56
stavo ripensando all'impianto (prima di spendere quasi 400€ :asd:) e ad occhio ho fatto uno scarabocchio di come potrebbe venire..
http://s17.postimage.org/xf5p92cx7/P1000210.jpg (http://postimage.org/image/xf5p92cx7/) http://s13.postimage.org/6q9tgme9f/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/6q9tgme9f/)

poi prenderò in modo più preciso le misure, ma per adesso sono ancor incerto sui componenti da prendere!
- ma c'è bisogno di un radiatore così grande? :stordita: tra l'altro HAF932 non ha il tetto forato nella parte destra (o meglio è forato ma sopra c'è un coperchio di plastica...sarei curioso di sapere come hanno risolto chi l'ha già integrato!
- in una configurazione di quel tipo, i vrm della scheda madre saranno raffreddati bene anche senza il dissi ad aria sulla cpu? non vorrei che tirando tanto il collo alla cpu, saltasse la scheda madre (mi riferico a piattaforme x79 o Z77)..

A13X
14-04-2012, 12:57
non riesco a trovare in rete il nuovo koolance 370 si montato su qualche bella configurazione :(

ho trovato questo 370 riverniciato :stordita:...........che ne pensate?




Ma è uscito un nuovo 370? Non lo sapevo. Mi passi un link?

EDIT: ma intendi il 370-SI?

minicooper_1
14-04-2012, 12:57
non riesco a trovare in rete il nuovo koolance 370 si montato su qualche bella configurazione :(

ho trovato questo 370 riverniciato :stordita:...........che ne pensate?

http://cdn.overclock.net/9/9c/9c8b386e_IMG_8738-2.png

il nuovo 370 nero è il 370si, non il normale 370..... a me non piace il nuovo

A13X
14-04-2012, 13:02
A me non dispiace...vabbè, ricordatevi che i miei guati son strani :D

http://i40.tinypic.com/1rvj3o.jpg

kira@zero
14-04-2012, 13:03
il nuovo 370 nero è il 370si, non il normale 370..... a me non piace il nuovo

Imio stupendo :O pure questo riverniciato :cool:

kira@zero
14-04-2012, 13:05
A me non dispiace...vabbè, ricordatevi che i miei guati son strani :D

http://i40.tinypic.com/1rvj3o.jpg

Nooo mica avrà quel kit di montaggio silver? :rolleyes:
ma un wb full black con kit di montaggio silver antiestetico a bestia :O

aaasssdddfffggg
14-04-2012, 13:25
Nooo mica avrà quel kit di montaggio silver? :rolleyes:
ma un wb full black con kit di montaggio silver antiestetico a bestia :O

io dico invece che si sposa bene con i condensatori della mobo;in caso contrario leviamo anche tutti i condensatori della mobo e passiamo ad una circuiteria completamente digitale.:)
Un minimo bisogna staccare all'interno.

Sealea
14-04-2012, 13:33
A me non dispiace...vabbè, ricordatevi che i miei guati son strani :D

http://rvj3o.jpg

questo è molto bello! :eek:

aaasssdddfffggg
14-04-2012, 13:35
questo è molto bello! :eek:

si,lo trovo molto elegante e rifiniture ,come ci ha abituato ormai ,da KOOLANCE.

kira@zero
14-04-2012, 13:39
io dico invece che si sposa bene con i condensatori della mobo;in caso contrario leviamo anche tutti i condensatori della mobo e passiamo ad una circuiteria completamente digitale.:)
Un minimo bisogna staccare all'interno.

Gusti sono gusti per me o tutto silver o tutto nero compresi i raccordi poi dipende anche dalla mobo e dai condensatori se io stassi a vedere le fasi e colori della mobo starei sempre a cambiare tutto le cambio spesso, ora il problema è trovare dei raccordi che si abbinano bene con la G1 sniper z77 cavolo ha i condensatori verdi e arancioni :sofico:

Wuillyc2
14-04-2012, 13:45
A me non dispiace...vabbè, ricordatevi che i miei guati son strani :D

http://i40.tinypic.com/1rvj3o.jpg

a me piace di più i Wb cromati, però anche cosi è molto bello!

A13X
14-04-2012, 14:15
Gusti sono gusti per me o tutto silver o tutto nero compresi i raccordi poi dipende anche dalla mobo e dai condensatori se io stassi a vedere le fasi e colori della mobo starei sempre a cambiare tutto le cambio spesso, ora il problema è trovare dei raccordi che si abbinano bene con la G1 sniper z77 cavolo ha i condensatori verdi e arancioni :sofico:

Comunque su forum esteri, koolance ha scritto che avrebbe fornito tutto il materiale per il montaggio nero, anche perchè l'accostamento cromatico è stata la prima cosa negativa che è venuta fuori.

PEr quanto riguarda i raccordi da abbinare alla G1 Sniper:

http://www.techarena.it/forum/attachments/cooling/10578d1328882841-monsoon-compression-fittings-aifeifcd.jpg

Quello verde :D

Luke@90
14-04-2012, 14:58
Gusti sono gusti per me o tutto silver o tutto nero compresi i raccordi poi dipende anche dalla mobo e dai condensatori se io stassi a vedere le fasi e colori della mobo starei sempre a cambiare tutto le cambio spesso, ora il problema è trovare dei raccordi che si abbinano bene con la G1 sniper z77 cavolo ha i condensatori verdi e arancioni :sofico:

io ci abbinerò i classici koolance nickelati: niente fronzoli ma tanta sostanza

kira@zero
14-04-2012, 15:05
Comunque su forum esteri, koolance ha scritto che avrebbe fornito tutto il materiale per il montaggio nero, anche perchè l'accostamento cromatico è stata la prima cosa negativa che è venuta fuori.

PEr quanto riguarda i raccordi da abbinare alla G1 Sniper:

http://www.techarena.it/forum/attachments/cooling/10578d1328882841-monsoon-compression-fittings-aifeifcd.jpg

Quello verde :D

Li ho visto questi raccordi e mi piaciono anche un sacco infatti credo che tra un pò li prenderò :D

kira@zero
14-04-2012, 15:07
io ci abbinerò i classici koolance nickelati: niente fronzoli ma tanta sostanza

Io credo che prendero quelli sopra ;) devo solo scegliere il colore :D ora aspetto che esca la G1 sniper o la gerrilla (ho letto che è in produzione pure questa) z77 vedremo anche perchè dovei scegliere il colore dei tubi da abbinarci a dei raccordi vedi :stordita:

Luke@90
14-04-2012, 15:18
Io credo che prendero quelli sopra ;) devo solo scegliere il colore :D ora aspetto che esca la G1 sniper o la gerrilla (ho letto che è in produzione pure questa) z77 vedremo anche perchè dovei scegliere il colore dei tubi da abbinarci a dei raccordi vedi :stordita:

primochill nero

kira@zero
14-04-2012, 15:21
primochill nero

beh il nero ci starebbe sicuramente bene peró volevo cambiare un pó ..

Frustu
14-04-2012, 15:31
Belli questi raccordi , che marca sono e dove si trovano?

A13X
14-04-2012, 15:47
Belli questi raccordi , che marca sono e dove si trovano?

Sono i Monsoon, in Europa li distribuisce Aqua.

_DoktorTerror_
14-04-2012, 16:23
Ma è uscito un nuovo 370? Non lo sapevo. Mi passi un link?

EDIT: ma intendi il 370-SI?

si intendevo il 370-si........mi so dimenticato il trattino :asd:

Luca T
14-04-2012, 16:26
Ma i raccordi marca koolance,ek, alphacool qualitativamente sono uguali?

Come mai i bitspower costano il doppio? che hanno di particolare?

Mi potete illuminare please!?:D

A13X
14-04-2012, 17:05
si intendevo il 370-si........mi so dimenticato il trattino :asd:

Onestamente non avevo proprio letto il "SI" ....e la foto che hai postato mi ha tratto in inganno :D

Frustu
14-04-2012, 17:43
Sono i Monsoon, in Europa li distribuisce Aqua.

Grazie caro :)

RoUge.boh
14-04-2012, 17:54
Comunque su forum esteri, koolance ha scritto che avrebbe fornito tutto il materiale per il montaggio nero, anche perchè l'accostamento cromatico è stata la prima cosa negativa che è venuta fuori.

PEr quanto riguarda i raccordi da abbinare alla G1 Sniper:

http://www.techarena.it/forum/attachments/cooling/10578d1328882841-monsoon-compression-fittings-aifeifcd.jpg

Quello verde :D

Xke non li ho visti prima perche mannaggia......:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

va beh sono andato con i koolance neri full raccorderia :D :D :D (che mi stanno facendo ritardare l'ordine da aqua.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )

per il liquido non intendevo il colorante primocill ma PrimoChill Liquid Utopia Protective Fluid

kira@zero
14-04-2012, 17:58
Mi potete illuminare please!?:D

Assolutamente no i koolance e gli Alphacool sono migliori ;) li ho provati tutti e tre qundi te lo posso dire.. gli Alphacool hanno un difettuccio le scritte si cancellano facilmente per il resto sono ottimi ;)

Luca T
14-04-2012, 18:02
Assolutamente no i koolance e gli Alphacool sono migliori ;) li ho provati tutti e tre qundi te lo posso dire.. gli Alphacool hanno un difettuccio le scritte si cancellano facilmente per il resto sono ottimi ;)

Ti ringrazio:)

E i Bitspower come mai costano quasi il doppio di tutti gli altri?:confused: Marketing?

traskot
14-04-2012, 18:08
Ti ringrazio:)

E i Bitspower come mai costano quasi il doppio di tutti gli altri?:confused: Marketing?

Probabilmente perchè quando tutti facevano i portatubo la BP faceva i raccordi a compressione stilosi e con uno studio idrodinamico sotto facendosi un gran nome che si porta ancora dietro, anche se ora alternative valide secondo me si trovano!

kira@zero
14-04-2012, 18:09
Ti ringrazio:)

E i Bitspower come mai costano quasi il doppio di tutti gli altri?:confused:

I Bit non li ho mai provati ho solo due tappi quindi non ti sò dire la qualità che hanno però ti posso dire che si sverniciano a guardarli quindi non li valgono secondo me tutti quesi soldi...
dimenticavo i koolance sono nero lucido e gli alphacool sono un pò più sull'opaco ;) non si sà mai ti potrebbe interessare

Frustu
14-04-2012, 18:40
Assolutamente no i koolance e gli Alphacool sono migliori ;) li ho provati tutti e tre qundi te lo posso dire.. gli Alphacool hanno un difettuccio le scritte si cancellano facilmente per il resto sono ottimi ;)

Magari la scritta degli alphacool andasse via :) io ci sto provando ma nulla piuttosto viene via il nero :)

_DoktorTerror_
14-04-2012, 19:01
Magari la scritta degli alphacool andasse via :) io ci sto provando ma nulla piuttosto viene via il nero :)

azzz :eek:......a me al primo lavaggio sono sparite :(

Giustaf
14-04-2012, 19:06
è vecchia di un anno, ma ne avete mai parlato di questi test? :stordita:
sono attendibili?

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/745.html?start=3

il Phobya G-Changer 360 non ci fa una bella figura :fagiano:

duda86
14-04-2012, 19:09
è vecchia di un anno, ma ne avete mai parlato di questi test? :stordita:
sono attendibili?

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/745.html?start=3

il Phobya G-Changer 360 non ci fa una bella figura :fagiano:

Purtroppo è un problema che affligge quasi la totalità dei radiatori, anche i nuovissimi EK sono affetti da tale difetto, ciò non comporta un malfunzionamento dal radiatore. Il problema è che il radiatore non funziona al massimo delle sue potenzialità

kira@zero
14-04-2012, 19:12
è vecchia di un anno, ma ne avete mai parlato di questi test? :stordita:
sono attendibili?

http://www.coolingtechnique.com/guide/radiatori/745.html?start=3

il Phobya G-Changer 360 non ci fa una bella figura :fagiano:

Attendibili CT ma stiamo scherzando?
certo che si..

Giustaf
14-04-2012, 19:36
si ma 70/80 € per uno scolapasta! :muro: Sinceramente mi lascia molto perplesso! :fagiano:

A sto punto potrei prendere un 240, se fossero non affetti da questo problema!

A13X
14-04-2012, 19:54
Ho partecipato a quei test con tre radiatori...sarebbe interessante vendere la differenza tra un radiatore che perde ed uno integro...ovviamente due radiatori identici.

kira@zero
14-04-2012, 20:02
si ma 70/80 € per uno scolapasta! :muro: Sinceramente mi lascia molto perplesso! :fagiano:

A sto punto potrei prendere un 240, se fossero non affetti da questo problema!

Comuqnue il phbya 360 rev1.2 che avevo io andava benissimo ;)

Giustaf
14-04-2012, 20:03
Ho partecipato a quei test con tre radiatori...sarebbe interessante vendere la differenza tra un radiatore che perde ed uno integro...ovviamente due radiatori identici.

Comuqnue il phbya 360 rev1.2 che avevo io andava benissimo ;)

ma io che devo acquistarlo ora cosa prendo? :mc:

Wuillyc2
14-04-2012, 20:05
Comuqnue il phbya 360 rev1.2 che avevo io andava benissimo ;)

Quoto, anche il mio

A13X
14-04-2012, 20:19
Comuqnue il phbya 360 rev1.2 che avevo io andava benissimo ;)

ma io che devo acquistarlo ora cosa prendo? :mc:

Io riprenderei un Phobya ad occhi chiusi :O :O ;)

Luca T
14-04-2012, 20:57
Voi le Ram le raffreddate? vale la pena farlo?

A13X
14-04-2012, 21:06
Voi le Ram le raffreddate? vale la pena farlo?

No, basta un un minimo di ventilazione per farle stare bene.

Ovviamente parliamo di un utilizzo daily.

Luca T
14-04-2012, 21:16
No, basta un un minimo di ventilazione per farle stare bene.

Ovviamente parliamo di un utilizzo daily.

In daily a quanto le tieni? io ora sono a 1600 CL7

Giustaf
14-04-2012, 21:35
raga stavo pensando che forse il radiatore 360 triventola è troppo grande per l'HAF932, valutavo inoltre l'idea di utilizzare una vaschetta da bay...però, come si vede dall'immagine sotto, siamo un po' allo stretto se voglio tenere il radiatore con le uscite a dei tubi a destra:

http://s14.postimage.org/8q82acshp/P1000210_2.jpg (http://postimage.org/image/8q82acshp/)

sarebbe tutto una curva! :stordita:

Consigli? il radiatore con le uscite dei tubi a sinistra non mi piacciono perchè devo far attraversare al tubo tutto il case per arrivare alla vaschetta, vorrei qualcosa di più compatto..

kira@zero
14-04-2012, 21:42
raga stavo pensando che forse il radiatore 360 triventola è troppo grande per l'HAF932, valutavo inoltre l'idea di utilizzare una vaschetta da bay...però, come si vede dall'immagine sotto, siamo un po' allo stretto se voglio tenere il radiatore con le uscite a dei tubi a destra:

http://s14.postimage.org/8q82acshp/P1000210_2.jpg (http://postimage.org/image/8q82acshp/)

sarebbe tutto una curva! :stordita:

Consigli? il radiatore con le uscite dei tubi a sinistra non mi piacciono perchè devo far attraversare al tubo tutto il case per arrivare alla vaschetta, vorrei qualcosa di più compatto..

Tanti sull'Haf x montano un 360 da 60mm sul tetto con la vaschetta dual bay ;) ma se vuoi un consiglio prenditi l'Alphacool xt45 full copper da 45mm e meno spesso più rifinito e più prestazionale e costa come il phobya ed oltretutto nel tuo case riesci anche a montare poi le ventole un pushpull tranquillamente con quel rad ;)

kira@zero
14-04-2012, 21:46
Su per giù come prestaioni va come il phbya rev 1.2 e meglio dl fratellone da 60mm strano ma vero :D in più però ci monti il push pull evdrai che guadagni qualcosina sul phobya ovviamente circa 1/1,5°

dai un occhio qui

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/883-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-120mm-e-360mm-full-copper-.html?start=6

Giustaf
14-04-2012, 21:52
Tanti sull'Haf x montano un 360 da 60mm sul tetto con la vaschetta dual bay ;) ma se vuoi un consiglio prenditi l'Alphacool xt45 full copper da 45mm e meno spesso più rifinito e più prestazionale e costa come il phobya ed oltretutto nel tuo case riesci anche a montare poi le ventole un pushpull tranquillamente con quel rad ;)

questo dici?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12340_Alphacool-NexXxoS-XT45-Full-Copper-360mm.html

qualche centimetro in più mi farebbe comodo per permettere al tubo di girare (magari prendo un paio di curve a novanta) ed entrare nella vaschetta..

kira@zero
14-04-2012, 21:56
questo dici?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12340_Alphacool-NexXxoS-XT45-Full-Copper-360mm.html

qualche centimetro in più mi farebbe comodo per permettere al tubo di girare (magari prendo un paio di curve a novanta) ed entrare nella vaschetta..

Yes un rad ottimo Qualità/prestazioni/prezzo ;)

PereGoldi
14-04-2012, 22:32
Adesso che mi sono preso parte del sistema a liquido mi sono accorto che mancano i fondi per completarlo :muro:

A13X
14-04-2012, 22:34
In daily a quanto le tieni? io ora sono a 1600 CL7

Non interessa sapere a quanto le hai impostate...ma quanti volt gli hai dato. Se li mantieni a voltaggio default (quindi 1.65 v per la tua piattaforma) non serve raffreddarle in maniera particolare...basta un soffio d'aria..:)

Marscorpion
14-04-2012, 22:35
I Bit non li ho mai provati ho solo due tappi quindi non ti sò dire la qualità che hanno però ti posso dire che si sverniciano a guardarli quindi non li valgono secondo me tutti quesi soldi...
dimenticavo i koolance sono nero lucido e gli alphacool sono un pò più sull'opaco ;) non si sà mai ti potrebbe interessare

Va beh ma non esistono mica solo quelli black......
Io ho i silver shiny e sono ottimi, i migliori che abbia mai provato! E poi la gamma di raccordi che offre Bitpower te la sogni con gli altri marchi, già solo questo vale il prezzo :)

minicooper_1
14-04-2012, 22:40
Va beh ma non esistono mica solo quelli black......
Io ho i silver shiny e sono ottimi, i migliori che abbia mai provato! E poi la gamma di raccordi che offre Bitpower te la sogni con gli altri marchi, già solo questo vale il prezzo :)

questo è vero...infatti ho dovuto prendere bitspower per il nuovo progetto....

salucard
14-04-2012, 22:41
Va beh ma non esistono mica solo quelli black......
Io ho i silver shiny e sono ottimi, i migliori che abbia mai provato! E poi la gamma di raccordi che offre Bitpower te la sogni con gli altri marchi, già solo questo vale il prezzo :)


interessante, mi interesserebbe avere un pò la tua esperienza con gli shiny, perchè molti utenti si stanno lamentando a causa delle cromature che si scrostano e cose del genere, la cosa interessante è che ti stia trovando bene, il che prova che alla fine, o almeno penso sia così, che tutto dipende da come si trattano i raccordi:)

kira@zero
14-04-2012, 22:56
Va beh ma non esistono mica solo quelli black......
Io ho i silver shiny e sono ottimi, i migliori che abbia mai provato! E poi la gamma di raccordi che offre Bitpower te la sogni con gli altri marchi, già solo questo vale il prezzo :)

Beh io parlavo di quelli bleck i silver non li ho mai provati :)
bomunque io ho due tappi black e a uno gli già saltata la vernice..secondo me non è una cosa assolutamente bella anzi sopratutto per quello che te li fanno pagare :O

Marscorpion
14-04-2012, 22:57
interessante, mi interesserebbe avere un pò la tua esperienza con gli shiny, perchè molti utenti si stanno lamentando a causa delle cromature che si scrostano e cose del genere, la cosa interessante è che ti stia trovando bene, il che prova che alla fine, o almeno penso sia così, che tutto dipende da come si trattano i raccordi:)

Guarda io ne possiedo per un valore superiore ai 500 euro, alcuni fatti arrivare anche dall'america perchè qui non li trovavo; se avessi avuto dei dubbi sulla loro qualità non avrei speso tutti quei soldi in raccordi!
Li ho da due anni e sono perfetti come quando li ho acquistati ( tra questi c'erano anche i passaparete che hai trovato nel LD e come hai potuto vedere erano in ottimo stato).
Ovviamente mi riferisco ai Silver Shiny perchè gli altri non li ho provati.....

minicooper_1
14-04-2012, 23:01
settimana prossima vi faccio sapere quantp valgono i matt black.... ne ho ordinati un pò....

_DoktorTerror_
14-04-2012, 23:03
Comuqnue il phbya 360 rev1.2 che avevo io andava benissimo ;)

Quoto, anche il mio

anche a me va benissimo tutt'ora :D

Marscorpion
14-04-2012, 23:03
Beh io parlavo di quelli bleck i silver non li ho mai provati :)
bomunque io ho due tappi black e a uno gli già saltata la vernice..secondo me non è una cosa assolutamente bella anzi sopratutto per quello che te li fanno pagare :O

Scartai quelli black propio per questo motivo; secondo me i raccordi neri di tutte le marche e non solo Bitspower prima o poi la vernice si rovina. Qualcuno sarà più resistente di altri ma alla fine fanno tutti la stessa fine.

salucard
14-04-2012, 23:08
Guarda io ne possiedo per un valore superiore ai 500 euro, alcuni fatti arrivare anche dall'america perchè qui non li trovavo; se avessi avuto dei dubbi sulla loro qualità non avrei speso tutti quei soldi in raccordi!
Li ho da due anni e sono perfetti come quando li ho acquistati ( tra questi c'erano anche i passaparete che hai trovato nel LD e come hai potuto vedere erano in ottimo stato).
Ovviamente mi riferisco ai Silver Shiny perchè gli altri non li ho provati.....



Si in effetti i passaparete che mi hai fatto trovare nel little devil sono perfetti, però mi sembra strano che alcuni utenti si siano lamentati di alcuni problemi, forse gli sarà capitato qualche lotto difettoso:)

kira@zero
14-04-2012, 23:10
Raga ma i monsoon dove si trovano in vendita?
http://www.techarena.it/forum/attachments/cooling/10578d1328882841-monsoon-compression-fittings-aifeifcd.jpg

minicooper_1
14-04-2012, 23:13
Raga ma i monsoon dove si trovano in vendita?
http://www.techarena.it/forum/attachments/cooling/10578d1328882841-monsoon-compression-fittings-aifeifcd.jpg

ti do un anticipazione settimana prox li trovi da pcmaniacs....;)

A13X
14-04-2012, 23:15
Raga ma i monsoon dove si trovano in vendita?

In europa li distribuisce Aqua...

kira@zero
14-04-2012, 23:18
ti do un anticipazione settimana prox li trovi da pcmaniacs....;)

ahahaha 19/13 tra poco sono miei :ciapet:

minicooper_1
14-04-2012, 23:20
ahahaha 19/13 tra poco sono miei :ciapet:

;) ottima scelta....

salucard
14-04-2012, 23:22
ahahaha 19/13 tra poco sono miei :ciapet:

Ottima scelta, vai a fare un acquisto che sicurmente andrà a garantire l'evoluzione dei raccordi, quando li prendi poi se ti va facci una mini-review;)

kira@zero
14-04-2012, 23:24
;) ottima scelta....

Beh li vedrei bene quelli verdi con la G1 sniper :ciapet: magari uscissero queste benedette z77 top magari sceglierei il colore di questi raccordi :D

_DoktorTerror_
14-04-2012, 23:27
ahahaha 19/13 tra poco sono miei :ciapet:

sono curioso :)

A13X
14-04-2012, 23:34
ti do un anticipazione settimana prox li trovi da pcmaniacs....;)

Perchè mi dai queste notizie a così tarda ora che preso dal sonno le scimmie hanno il sopravvento?!?!?!?

Muzio mi sa che ci facciamo un salto...per ventole e raccordi :sofico:

salucard
14-04-2012, 23:35
Perchè mi dai queste notizie a così tarda ora che preso dal sonno le scimmie hanno il sopravvento?!?!?!?

Muzio mi sa che ci facciamo un salto...per ventole e raccordi :sofico:


fai conto che devo passarci anche io:sofico:

A13X
14-04-2012, 23:38
fai conto che devo passarci anche io:sofico:

Vai a vedere che siamo tutti in zona? :D :D

kira@zero
14-04-2012, 23:39
Beh raga a trovare Salvator ci dovete andare :sofico: io purtroppo conosco solo lui e non quell'altro ragazzo..un giorno vado giù a Roma a trovarli anchee è perchè stò a vicino a Grosseto quindi... comunque ci siamo sentiti per pm appena gli arrivano li prendo o i 19 o i 16 ora vedo :D il colore boh

A13X
14-04-2012, 23:43
Beh raga a trovare Salvator ci dovete andare :sofico: io purtroppo conosco solo lui e non quell'altro ragazzo..un giorno vado giù a Roma a trovarli anchee è perchè stò a vicino a Grosseto quindi... comunque ci siamo sentiti per pm appena gli arrivano li prendo o i 19 o i 16 ora vedo :D il colore boh

Azz...allora siam vicini..io vicino Civitavecchia.... :D

Comunque non vorrei sbagliare ma un po di pagine indietro (un bel pò) avevo postato una foto.

Mi misi in contatto con il produttore prima della distribuzione in europa ma poi nulla di fatto.

Produce anche un paio di oggettini carini per la perfetta conservazione dell'impianto.

minicooper_1
14-04-2012, 23:43
Vai a vedere che siamo tutti in zona? :D :D
dimmi quando ci vai che ci vediamo la....
fai conto che devo passarci anche io:sofico:
io ti sto ancora aspettando......:Prrr:
Beh raga a trovare Salvator ci dovete andare :sofico: io purtroppo conosco solo lui e non quell'altro ragazzo..un giorno vado giù a Roma a trovarli anchee è perchè stò a vicino a Grosseto quindi... comunque ci siamo sentiti per pm appena gli arrivano li prendo o i 19 o i 16 ora vedo :D il colore boh

a me non mi vieni a trovare quindi????:D :D :D il socio di salvatore si chiama fabrizio....;)

kira@zero
14-04-2012, 23:47
Mauri se passo a Roma vengo si a trovarti ci andiamo insieme da Salvatore e Fabrizio ;)

comunque l'ho già in preorder appena gli arrivano sono miei black lucidi o opachi mi sembra di avere capito che ci sono....:D

voglio essere l'anteprima in Italia :ciapet:

kira@zero
14-04-2012, 23:47
Azz...allora siam vicini..io vicino Civitavecchia.... :D

Comunque non vorrei sbagliare ma un po di pagine indietro (un bel pò) avevo postato una foto.

Mi misi in contatto con il produttore prima della distribuzione in europa ma poi nulla di fatto.

Produce anche un paio di oggettini carini per la perfetta conservazione dell'impianto.

Andiamoci tutti insieme allora no?? :cool:

kira@zero
14-04-2012, 23:48
Ottima scelta, vai a fare un acquisto che sicurmente andrà a garantire l'evoluzione dei raccordi, quando li prendi poi se ti va facci una mini-review;)

Se sono il primo ad averli certo la faccio volentieri ;)

salucard
14-04-2012, 23:49
Andiamoci tutti insieme allora no?? :cool:

decidiamo un giorno :sofico:


p.s andiamo tutti con la cooper del mauri XD

A13X
14-04-2012, 23:51
decidiamo un giorno :sofico:


p.s andiamo tutti con la cooper del mauri XD

Il 24? :D :D

kira@zero
14-04-2012, 23:52
decidiamo un giorno :sofico:


p.s andiamo tutti con la cooper del mauri XD

:asd:

p.s. 2anni e passa su questo forum e devo ancora capire come si usa il multiquota :sofico:

A13X
14-04-2012, 23:53
Mauri se passo a Roma vengo si a trovarti ci andiamo insieme da Salvatore e Fabrizio ;)

comunque l'ho già in preorder appena gli arrivano sono miei black lucidi o opachi mi sembra di avere capito che ci sono....:D

voglio essere l'anteprima in Italia :ciapet:

Io ho una cosetta che di certo sarà in anteprima Italiana...ih ih ih i h ih

:sofico: :sofico:

Wuillyc2
14-04-2012, 23:54
Voi le Ram le raffreddate? vale la pena farlo?

Io si, estetica più che altro.

salucard
14-04-2012, 23:55
Io ho una cosetta che di certo sarà in anteprima Italiana...ih ih ih i h ih

:sofico: :sofico:



il lamptron FC10 :sbonk: :sbonk:

kira@zero
14-04-2012, 23:55
http://www.youtube.com/watch?v=pyPdUpkQFWQ

come si fà a mettere il video grande? :sofico:

kira@zero
14-04-2012, 23:57
Io ho una cosetta che di certo sarà in anteprima Italiana...ih ih ih i h ih

:sofico: :sofico:

Cosa? non ci entra nulla qui ma la G1 Sniper z77? :D

A13X
15-04-2012, 00:11
il lamptron FC10 :sbonk: :sbonk:

nu nu...troppo semplice... :D :D

Cosa? non ci entra nulla qui ma la G1 Sniper z77? :D

no no...niente hw...manca poco....molto poco :cool: :cool:

kira@zero
15-04-2012, 00:22
nu nu...troppo semplice... :D :D



no no...niente hw...manca poco....molto poco :cool: :cool:

Cosa cosa?

A13X
15-04-2012, 00:28
Cosa cosa?

Vado a letto... :D

kira@zero
15-04-2012, 00:31
Vado a letto... :D

Beh allora cercherò di finire le gare aggiuntive di need for speed the run :stordita:

buona notte..

_DoktorTerror_
15-04-2012, 03:22
Beh raga a trovare Salvator ci dovete andare :sofico: io purtroppo conosco solo lui e non quell'altro ragazzo..un giorno vado giù a Roma a trovarli anchee è perchè stò a vicino a Grosseto quindi... comunque ci siamo sentiti per pm appena gli arrivano li prendo o i 19 o i 16 ora vedo :D il colore boh

be se devi fare il passo buono vai di 19 :D

Goofy Goober
15-04-2012, 07:56
raga stavo pensando che forse il radiatore 360 triventola è troppo grande per l'HAF932, valutavo inoltre l'idea di utilizzare una vaschetta da bay...però, come si vede dall'immagine sotto, siamo un po' allo stretto se voglio tenere il radiatore con le uscite a dei tubi a destra:

http://s14.postimage.org/8q82acshp/P1000210_2.jpg (http://postimage.org/image/8q82acshp/)

sarebbe tutto una curva! :stordita:

Consigli? il radiatore con le uscite dei tubi a sinistra non mi piacciono perchè devo far attraversare al tubo tutto il case per arrivare alla vaschetta, vorrei qualcosa di più compatto..

Sul 932 un rad spesso sul top ci sta più comodo che sull'HAF X, il 932 prevede il montaggio alimentatore in alto, quindi ha più spazio sotto il tetto, mentre l'HAF X prevede il montaggio solo in basso, e sotto il tetto c'è un po' meno spazio dovuto allo spazio riservato alle 2 ventole da 200mm montate sopra+copertura plastica.

eccoti una foto con un RX + ventole in push nel 932

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150084_sam0018d.jpg

tra l'altro quello in foto sta usando dei "tuboni", se ti limiti ai 13/10 (tanto il diametro dei tubi non stravolge le prestazioni dell'impianto) non credo avrai problemi di spazio nell'incanalare i tubi, sia se tieni i raccordi a destra o sinistra.
credo tu perda il primo slot 5,25 anche se ad occhio un fan controller tipo lamptron ci sta, vista la poca pronfondità.

foto in dettaglio

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150085_sam-0029.jpg

qualche altra foto per farti delle idee sul montaggio

http://www.cruisenights.com/wccomputer/19.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150086_90622af9-13ee-7967-9ad2105d63acb22b.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150087_completeloop-1.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150088_dsc04326.jpg

di spazio, secondo me, ne hai abbastanza per divertirti con varie soluzioni di montaggio, anche quella con il rad 120 spesso dietro non è male per me.

Juthos
15-04-2012, 09:10
Assolutamente no i koolance e gli Alphacool sono migliori ;) li ho provati tutti e tre qundi te lo posso dire.. gli Alphacool hanno un difettuccio le scritte si cancellano facilmente per il resto sono ottimi ;)

http://img835.imageshack.us/img835/3453/img0027iz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img0027iz.jpg/)
;)

PereGoldi
15-04-2012, 09:37
http://img835.imageshack.us/img835/3453/img0027iz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/img0027iz.jpg/)
;)

Quanto hai pagato? :sofico:

TigerTank
15-04-2012, 09:43
tra l'altro quello in foto sta usando dei "tuboni",

mamma mia che brutti i salsicciotti usati in quelle foto, imho sono molto più eleganti i 13/10 :)

Juthos
15-04-2012, 09:46
Quanto hai pagato? :sofico:

Prezzi di circa 6 mesi fa: Y 14.45$, angolare 16.2, passaparete 8.3, t-block 11.7, quest'ultimo non lo fanno +.

Goofy Goober
15-04-2012, 09:52
mamma mia che brutti i salsicciotti usati in quelle foto, imho sono molto più eleganti i 13/10 :)

la penso uguale, i tubi grossi non mi piacciono per nulla, inoltre vantaggi determinanti non ne danno.

TigerTank
15-04-2012, 10:11
la penso uguale, i tubi grossi non mi piacciono per nulla, inoltre vantaggi determinanti non ne danno.

Pure io 6 anni fa usavo delle soluzioni davvero stupende.
I tubi spiralati...per montarli/smontarli dai raccordi andava via un sacco di tempo e ti massacravi le mani :asd:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hw4895ya6m3be1zwmzc4_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hw4895ya6m3be1zwmzc4.jpg)

_DoktorTerror_
15-04-2012, 10:14
Pure io 6 anni fa usavo delle soluzioni davvero stupende.
I tubi spiralati...per montarli/smontarli dai raccordi andava via un sacco di tempo e ti massacravi le mani :asd:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/hw4895ya6m3be1zwmzc4_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=hw4895ya6m3be1zwmzc4.jpg)

mi sembra non li facciano piu quei tubi

DitoMignolo
15-04-2012, 10:16
raga stavo pensando che forse il radiatore 360 triventola è troppo grande per l'HAF932, valutavo inoltre l'idea di utilizzare una vaschetta da bay...però, come si vede dall'immagine sotto, siamo un po' allo stretto se voglio tenere il radiatore con le uscite a dei tubi a destra:

http://s14.postimage.org/8q82acshp/P1000210_2.jpg (http://postimage.org/image/8q82acshp/)

sarebbe tutto una curva! :stordita:

Consigli? il radiatore con le uscite dei tubi a sinistra non mi piacciono perchè devo far attraversare al tubo tutto il case per arrivare alla vaschetta, vorrei qualcosa di più compatto..

Anche io ho l'HAF 932 e volevo mettere il mio rad attaccato al tetto.
Ho visto che con 40cm di lunghezza mi entra precisamente, anche se i raccordi sono molto vicini alla vaschetta.

La cosa che non mi convince molto è che una delle tre ventole in push verrebbe quasi completamente coperta dal "top" del case (che comunque ha dei fori per "sfiatare") e potrei montare solo 2 ventole un estrazione...
Dovrei comprare un rad più corto? (Chi si ricompra il mio? :D)

TigerTank
15-04-2012, 10:18
mi sembra non li facciano piu quei tubi

E meno male...li usai solo una volta e me ne pentìi, un pò di tempo dopo iniziarono ad uscire i primi raccordi a ghiera e ne approfittai anche per passare definitivamente al 13/10 :D

Goofy Goober
15-04-2012, 10:19
Anche io ho l'HAF 932 e volevo mettere il mio rad attaccato al tetto.
Ho visto che con 40cm di lunghezza mi entra precisamente, anche se i raccordi sono molto vicini alla vaschetta.

La cosa che non mi convince molto è che una delle tre ventole in push verrebbe quasi completamente coperta dal "top" del case (che comunque ha dei fori per "sfiatare") e potrei montare solo 2 ventole un estrazione...
Dovrei comprare un rad più corto? (Chi si ricompra il mio? :D)

dalle foto che ho messo sopra mi pare che ci sia sufficiente spazio per l'aria in uscita con il rad sul tetto

moli89.bg
15-04-2012, 10:20
Ammazza quante paranoie :fagiano:

Il Phobya nonostante il difetto delle camere comunicanti resta un ottimo radiatore, e nell'HAF non c'è nessun problema a montare un 360 "fat", fa niente se l'ultima ventola è mezza coperta, c'è comunque lo sfogo sopra.
Io l'ho tenuto per due anni con ventole in push dall'interno del case (quindi sotto), mai avuto noie, piuttosto erano i carichi termici a limitarmi un po' :asd: (2x GTX470 e la cpu).

Giustaf e DitoMignolo andate tranquilli ;)


P.S. 15k+1 :happy:

DitoMignolo
15-04-2012, 10:22
dalle foto che ho messo sopra mi pare che ci sia sufficiente spazio per l'aria in uscita con il rad sul tetto

Ci ho provato il mio e la terza ventola viene coperta (da sopra intendo) dal top del case completamente, avanzeranno 2/3 centimetri. Praticamente spara aria su un tappo

moli89.bg
15-04-2012, 10:23
Ci ho provato il mio e la terza ventola viene coperta (da sopra intendo) dal top del case completamente, avanzeranno 2/3 centimetri. Praticamente spara aria su un tappo

Il top in plastica ha i buchi di lato per far uscire l'aria, mica torna indietro :fagiano:

Wuillyc2
15-04-2012, 10:23
mamma mia che brutti i salsicciotti usati in quelle foto, imho sono molto più eleganti i 13/10 :)

Quoto, senza contante che non cambia nulla in prestazioni.

DitoMignolo
15-04-2012, 10:23
Ammazza quante paranoie :fagiano:

Il Phobya nonostante il difetto delle camere comunicanti resta un ottimo radiatore, e nell'HAF non c'è nessun problema a montare un 360 "fat", fa niente se l'ultima ventola è mezza coperta, c'è comunque lo sfogo sopra.
Io l'ho tenuto per due anni con ventole in push dall'interno del case (quindi sotto), mai avuto noie, piuttosto erano i carichi termici a limitarmi un po' :asd: (2x GTX470 e la cpu).

Giustaf e DitoMignolo andate tranquilli ;)


P.S. 15k+1 :happy:

Io ho un HSPC RX360, ma se te mi dici che ha tenuto il rad li con lo stesso case allora vado senza problemi :D

Vista la mia fortuna di tubi esplosi etc magari il rad mi fonde il case :D

moli89.bg
15-04-2012, 10:25
Io ho un HSPC RX360, ma se te mi dici che ha tenuto il rad li con lo stesso case allora vado senza problemi :D

Vista la mia fortuna di tubi esplosi etc magari il rad mi fonde il case :D

La mia ultima integrazione con l'HAF prima del pensionamento :fagiano:

http://i.imgur.com/TOLMwl.jpg (http://imgur.com/TOLMw)

E in firma c'era ancora lo SLI :D stesso rad stesso ventolame.

DitoMignolo
15-04-2012, 10:26
La mia ultima integrazione con l'HAF :fagiano:

cut (http://imgur.com/TOLMw)

E in firma c'era ancora lo SLI :D

Moli, ho appena visto le tue foto.....DOVE HAI PRESO L'ALI?! Spettacolerrimo...anche se sto comprando un Seasonic Plat1000

moli89.bg
15-04-2012, 10:28
Moli, ho appena visto le tue foto.....DOVE HAI PRESO L'ALI?! Spettacolerrimo...anche se sto comprando un Seasonic Plat1000

Dal panettiere :O

Ah bhe il platinum 1k è proprio scarso... :fagiano:

Goofy Goober
15-04-2012, 10:30
Ci ho provato il mio e la terza ventola viene coperta (da sopra intendo) dal top del case completamente, avanzeranno 2/3 centimetri. Praticamente spara aria su un tappo

nelle foto sopra una ha un RX360 e la terza ventola ha molto spazio per sparare aria fuori prima che ci sia il "tappo" plastico.
cmq come dice moli l'aria non torna indietro, non ci sono problemi, al massimo esce dal frontale se si crea della pressione positiva all'interno (non credo) visto che l'HAF è meshato-traforato ovunque (inclusi coperchi per slot da 5,25)

DitoMignolo
15-04-2012, 10:35
Ah bhe il platinum 1k è proprio scarso... :fagiano:

Dafuq?!

Goofy Goober
15-04-2012, 10:37
Dafuq?!

FORSE era un battuta :asd:

cmq prox settimana dovrebbe arrivare anche a me il Seasonic Platinum 1000

DitoMignolo
15-04-2012, 10:39
FORSE era un battuta :asd:

cmq prox settimana dovrebbe arrivare anche a me il Seasonic Platinum 1000

Ho trovato pochi minuti fa chi compra il mio, sto già sbavando sul drago per prendere l'ali :D
Una cosa, ma i cavi sleevati singoli che ci sono li, vanno su tutto o solo sui modelli corsair che dicono loro (che io sappia i cavi sono quelli...)

Goofy Goober
15-04-2012, 10:43
Ho trovato pochi minuti fa chi compra il mio, sto già sbavando sul drago per prendere l'ali :D
Una cosa, ma i cavi sleevati singoli che ci sono li, vanno su tutto o solo sui modelli corsair che dicono loro (che io sappia i cavi sono quelli...)

dal dragone costa più che in altri posti... la settimana scorsa tra l'altro non l'avevano disponibile.

i cavi sleevati vanno bene solo sui Corsair che io sappia, ma comunque hanno un sleeve di qualità bassina rispetto a quello di MDPC-X, li sconsiglio, piuttosto prendi delle prolunghe e sleevale se non vuoi fare il lavoro sull'alim.

occhio che il Seasonic ha dei cavi incrociati e cavi doppi di ritorno sul 24PIN ATX, a differenza di altri produttori. E' un alimentato abbastanza complesso da sleevare completamente nonostante la completa modularità (non che gli altri PSU siano un passeggiata da sleevare....)

androide2.0
15-04-2012, 10:49
ragazzi vi propongo la mia ultima idea sul liquido per il mio 800d:)
pompa phobya dc 12-400 28 euro
vaschetta phobya 250 balancer 20 euro
wb ek ltx 30 euro
rad ek 360 xt 40 euro o phobya g.charger 360 50 euro
tubo blu 6 euro
raccordi 20 euro
e forse metto anche un 240 sul fondo
http://img546.imageshack.us/img546/5174/corsairgutsfull.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/corsairgutsfull.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa è l'idea che ho in mente come predisposizione dell'impianto. la vga non la liquido perche non ne vale la pena dato che non è di fascia alta:(
noto con piacere che c'è anche merluz qui:cincin:

DitoMignolo
15-04-2012, 10:49
dal dragone costa più che in altri posti... la settimana scorsa tra l'altro non l'avevano disponibile.

i cavi sleevati vanno bene solo sui Corsair che io sappia, ma comunque hanno un sleeve di qualità bassina rispetto a quello di MDPC-X, li sconsiglio, piuttosto prendi delle prolunghe e sleevale se non vuoi fare il lavoro sull'alim.

occhio che il Seasonic ha dei cavi incrociati e cavi doppi di ritorno sul 24PIN ATX, a differenza di altri produttori. E' un alimentato abbastanza complesso da sleevare completamente nonostante la completa modularità (non che gli altri PSU siano un passeggiata da sleevare....)

Comunque in casa ho delle maglie blu se non erro. Potrei sleevare io, seguendo cavo cavo non dovrei sbagliare :)
Prenderei dal dragone perchè ci sono altre cosine che mi attirano, comunque a ho trovato l'ali solo a 2 euro meno su uno shop di trovaprezzi

TigerTank
15-04-2012, 11:00
ragazzi vi propongo la mia ultima idea sul liquido per il mio 800d:)

Soluzione classica come la mia in firma(anche se le foto ormai sono vecchiotte ma l'impianto è ancora quello) :)

androide2.0
15-04-2012, 11:03
Soluzione classica come la mia in firma(anche se le foto ormai sono vecchiotte ma l'impianto è ancora quello) :)

bello,che componenti hai per il liquido?una domanda come mai hai preso tubi trasparenti e poi hai messo l'additivo blu e non hai preso direttamente tubi colorati di blu?

Goofy Goober
15-04-2012, 11:09
Comunque in casa ho delle maglie blu se non erro. Potrei sleevare io, seguendo cavo cavo non dovrei sbagliare :)
Prenderei dal dragone perchè ci sono altre cosine che mi attirano, comunque a ho trovato l'ali solo a 2 euro meno su uno shop di trovaprezzi

il problema non è tanto fare cavo-per-cavo, è che nel seasonic ci sono cavi intrecciati e alcuni doppi di ritorno tra i 2 connettori modulari dell'alim, non è facile da sleevare.

http://img210.imageshack.us/img210/9994/modpic582.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/6231/modpic583.jpg

http://img40.imageshack.us/img40/9969/modpic593.jpg

http://img16.imageshack.us/img16/8973/modpic594.jpg

cmq sul dragon sta a 274, su trovaprezzi uno shop lo ha a 259. se prendi altre cose probabile ti convenga il primo, altrimenti con la spedizione del secondo spendi uguale.

kira@zero
15-04-2012, 11:12
be se devi fare il passo buono vai di 19 :D

Beh non so sinceramente i 19 mi sembrano grandi da montare sull easy dual :)

TigerTank
15-04-2012, 11:14
bello,che componenti hai per il liquido?una domanda come mai hai preso tubi trasparenti e poi hai messo l'additivo blu e non hai preso direttamente tubi colorati di blu?

Uso un EK Supreme HF sulla cpu e un EK fullcover sulla 580, la pompa è una Swiftech MCP655(che finchè funziona non cambio) +top EK, il rad è un Phobya G-Changer 360 rev 1.2 con 6 noiseblocker PL2 a panino, la vaschetta una tubolare da 150mm e primo tipo, sempre EK.
Perchè la vaschetta è trasparente e con tubi colorati+semplice acqua stonerebbe. Inoltre uso da anni un ottimo additivo-lubrificante che purtroppo ora è introvabile, quando finirò la scorta vedrò cosa fare :)

il problema non è tanto fare cavo-per-cavo, è che nel seasonic ci sono cavi intrecciati e alcuni doppi di ritorno tra i 2 connettori modulari dell'alim, non è facile da sleevare.


Ecco...questa è una di quelle cose che non farò mai, soprattutto su alimentatori di un certo valore. Io ho preso giusto la prolunga sleevata del 24pin e stop. :D

androide2.0
15-04-2012, 11:21
Uso un EK Supreme HF sulla cpu e un EK fullcover sulla 580, la pompa è una Swiftech MCP655(che finchè funziona non cambio) +top EK, il rad è un Phobya G-Changer 360 rev 1.2 con 6 noiseblocker PL2 a panino, la vaschetta una tubolare da 150mm e primo tipo, sempre EK.
Perchè la vaschetta è trasparente e con tubi colorati+semplice acqua stonerebbe. Inoltre uso da anni un ottimo additivo-lubrificante che purtroppo ora è introvabile, quando finirò la scorta vedrò cosa fare :)

grazie per le dritte,quei componenti che o messo io sono buoni, considerando che liquido solo cpu?ah come ventole uso delle acryan che sono basate su delle yate-loon

DitoMignolo
15-04-2012, 11:24
cmq sul dragon sta a 274, su trovaprezzi uno shop lo ha a 259. se prendi altre cose probabile ti convenga il primo, altrimenti con la spedizione del secondo spendi uguale.

Io su trovaprezzi vedo solo 273.50 e 274.90 o.O
Che stregoneria è mai questa?????

Che bello l'Obsidian °ç°

Goofy Goober
15-04-2012, 11:24
Ecco...questa è una di quelle cose che non farò mai, soprattutto su alimentatori di un certo valore. Io ho preso giusto la prolunga sleevata del 24pin e stop. :D

il problema nasce proprio con alimentatori dal cablaggio "complesso" come il seasonic, tanti altri alim semplicemente hanno tutti i fili "dritti", quindi è dura sbagliare o dover inventarsi giri di fili doppi-intrecciati-a Y.

comunque se si ha un case che permette di nascondere gli "out" dell'alim anche io sono per prendere le prolunghe e sleevare quelle, anche perchè non si leva garanzia all'alimentatore e la sua eventuale rivendibilità resta inalterata.

inoltre con le prolunghe in caso si volesse cambiare schema di colori al pc non è necessario cambiare sleeve all'alimentatore, ma solo alle prolunghe, cosa molto più rapida-semplice da fare (ammetto che quest'ultimo punto è da maniaci dell'abbinamento cromatico :asd: )

Goofy Goober
15-04-2012, 11:25
Io su trovaprezzi vedo solo 273.50 e 274.90 o.O
Che stregoneria è mai questa?????

cerca Seasonic 1000 e basta, tutte le categori. a me viene fuori come terzo shop, 259... pianeta hardware.

TigerTank
15-04-2012, 11:29
grazie per le dritte,quei componenti che o messo io sono buoni, considerando che liquido solo cpu?ah come ventole uso delle acryan che sono basate su delle yate-loon

mmh non mi sembrano il massimo come ventole, però sia per quelle che per i componenti da scegliere lascio la parola agli altri perchè io è da un pò che non mi aggiorno sulle ultime novità :)

il problema nasce proprio con alimentatori dal cablaggio "complesso" come il seasonic, tanti altri alim semplicemente hanno tutti i fili "dritti", quindi è dura sbagliare o dover inventarsi giri di fili doppi-intrecciati-a Y.

comunque se si ha un case che permette di nascondere gli "out" dell'alim anche io sono per prendere le prolunghe e sleevare quelle, anche perchè non si leva garanzia all'alimentatore e la sua eventuale rivendibilità resta inalterata.

inoltre con le prolunghe in caso si volesse cambiare schema di colori al pc non è necessario cambiare sleeve all'alimentatore, ma solo alle prolunghe, cosa molto più rapida-semplice da fare (ammetto che quest'ultimo punto è da maniaci dell'abbinamento cromatico :asd: )

Esatto, proprio così ;)

DitoMignolo
15-04-2012, 11:29
cerca Seasonic 1000 e basta, tutte le categori. a me viene fuori come terzo shop, 259... pianeta hardware.

Ah ecco, allora se cerco come dici te ne trovo uno anche a 251 (quello sopra :D)

androide2.0
15-04-2012, 11:33
mmh non mi sembrano il massimo come ventole, però sia per quelle che per i componenti da scegliere lascio la parola agli altri perchè io è da un pò che non mi aggiorno sulle ultime novità :)

ok aspetto qualche consiglio

DitoMignolo
15-04-2012, 11:37
Ecco...questa è una di quelle cose che non farò mai, soprattutto su alimentatori di un certo valore. Io ho preso giusto la prolunga sleevata del 24pin e stop. :D

Sareste così gentili da dirmi dove trovare una prolunga per il Seasonic sleevata :D

Goofy Goober
15-04-2012, 11:42
Se sareste così gentili da dirmi dove trovare una prolunga per il Seasonic sleevata vi costruisco una statua (rigorosamente raffreddata a liquido)

le prolunghe 24pin vanno bene tutte, ovviamente devi usare prima il cavo normale del seasonic a cui collegare la prolunga.
se intendi le prolunghe modulari native sleevate non esistono.

compra una prolunga 24 pin e sleevi quella... se vuoi il lavoro più "easy" ne prendi una già sleevata, tipo le NZXT, che hanno uno sleeve di bassissima qualità che lascia intravedere il filo sotto, per questo usa tutti fili neri che son più "facili" da nascondere con lo sleeve, e ha già i connettori neri alle estremità (le prolunghe economiche hanno quelli bianchi trasparenti) che altrimenti devi comprare a parte, MDPC-X ce li ha cmq.

DitoMignolo
15-04-2012, 11:45
le prolunghe 24pin vanno bene tutte, ovviamente devi usare prima il cavo normale del seasonic a cui collegare la prolunga.
se intendi le prolunghe modulari native sleevate non esistono.

compra una prolunga 24 pin e sleevi quella... se vuoi il lavoro più "easy" ne prendi una già sleevata, tipo le NZXT, che hanno uno sleeve di bassissima qualità che lascia intravedere il filo sotto, per questo usa tutti fili neri che son più "facili" da nascondere con lo sleeve, e ha già i connettori neri alle estremità (le prolunghe economiche hanno quelli bianchi trasparenti) che altrimenti devi comprare a parte, MDPC-X ce li ha cmq.

Ty
Mi sa che mi garbano anche i connettore per la scheda video sleevati

Marscorpion
15-04-2012, 12:23
il problema nasce proprio con alimentatori dal cablaggio "complesso" come il seasonic, tanti altri alim semplicemente hanno tutti i fili "dritti", quindi è dura sbagliare o dover inventarsi giri di fili doppi-intrecciati-a Y.

comunque se si ha un case che permette di nascondere gli "out" dell'alim anche io sono per prendere le prolunghe e sleevare quelle, anche perchè non si leva garanzia all'alimentatore e la sua eventuale rivendibilità resta inalterata.

inoltre con le prolunghe in caso si volesse cambiare schema di colori al pc non è necessario cambiare sleeve all'alimentatore, ma solo alle prolunghe, cosa molto più rapida-semplice da fare (ammetto che quest'ultimo punto è da maniaci dell'abbinamento cromatico :asd: )

La garanzia decade solo per lo shop, ma ti rimane sempre quella del produttore che è di ben 7 anni. Quest'ultima decade solo se apri l'alimentatore.
La prima cosa che faccio quando compro un alimentatore è sleevarlo con guaine della MDPC , ovviamente dopo aver provato se funziona.....
Comunque sleevare il seasonic non è molto difficile, basta solo fare un po più di attenzione!

M3rcur14l
15-04-2012, 12:49
La garanzia decade solo per lo shop, ma ti rimane sempre quella del produttore che è di ben 7 anni. Quest'ultima decade solo se apri l'alimentatore.
La prima cosa che faccio quando compro un alimentatore è sleevarlo con guaine della MDPC , ovviamente dopo aver provato se funziona.....
Comunque sleevare il seasonic non è molto difficile, basta solo fare un po più di attenzione!
fidatevi la rottura vera è sleevare gli alimentatori non completamente modulari.. il mio corsair mi ha fatto dannare, pieno di ponti e intrecciamenti vari, in alcuni casi ho dovuto per forza tagliare e ricrimpare :muro:

Goofy Goober
15-04-2012, 13:01
La garanzia decade solo per lo shop, ma ti rimane sempre quella del produttore che è di ben 7 anni. Quest'ultima decade solo se apri l'alimentatore.
La prima cosa che faccio quando compro un alimentatore è sleevarlo con guaine della MDPC , ovviamente dopo aver provato se funziona.....
Comunque sleevare il seasonic non è molto difficile, basta solo fare un po più di attenzione!

quindi modificare i cavi non fa decadere la garanzia? strano... se uno inverte 2 fili e fa danni gli cambiano l'ali? :eek:

minicooper_1
15-04-2012, 13:12
quindi modificare i cavi non fa decadere la garanzia? strano... se uno inverte 2 fili e fa danni gli cambiano l'ali? :eek:

mi pare molto strano....

Wuillyc2
15-04-2012, 13:19
ragazzi vi propongo la mia ultima idea sul liquido per il mio 800d:)
pompa phobya dc 12-400 28 euro
vaschetta phobya 250 balancer 20 euro
wb ek ltx 30 euro
rad ek 360 xt 40 euro o phobya g.charger 360 50 euro
tubo blu 6 euro
raccordi 20 euro
e forse metto anche un 240 sul fondo
http://img546.imageshack.us/img546/5174/corsairgutsfull.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/corsairgutsfull.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa è l'idea che ho in mente come predisposizione dell'impianto. la vga non la liquido perche non ne vale la pena dato che non è di fascia alta:(
noto con piacere che c'è anche merluz qui:cincin:

Ciao, io la pompa l'ho messa proprio sotto la vaschetta, e nel piano sotto ho messo la T-line per svuotare il loop.

androide2.0
15-04-2012, 13:24
Ciao, io la pompa l'ho messa proprio sotto la vaschetta, e nel piano sotto ho messo la T-line per svuotare il loop.

io la voglio mettere cosi perke so che deve essere la cosa piu bassa del loop la pompa e mi piace anche di piu in quella posizione,poi la T-line è obbligatoria?per svuotare il loop non mi basterebbe levare un tubo alla pompa e con una bacinella levare il liquido?

minicooper_1
15-04-2012, 13:26
io la voglio mettere cosi perke so che deve essere la cosa piu bassa del loop la pompa e mi piace anche di piu in quella posizione,poi la T-line è obbligatoria?per svuotare il loop non mi basterebbe levare un tubo alla pompa e con una bacinella levare il liquido?

la pompa non deve stare cosi in basso, basta che sta piu in basso della vaschetta. la T non è obbligatoria ma è comoda, molto comoda

Wuillyc2
15-04-2012, 13:29
io la voglio mettere cosi perke so che deve essere la cosa piu bassa del loop la pompa e mi piace anche di piu in quella posizione,poi la T-line è obbligatoria?per svuotare il loop non mi basterebbe levare un tubo alla pompa e con una bacinella levare il liquido?

sì, sì, puoi anche non metterla, ma secondo me a parte l'estetica(che a me piace) è una cosa molto utile e pratica avere il rubinetto per svuotare il tutto. Io ora ne ho messo un secondo visto che ho messo un mora un metro e mezzo sotto al pc. La pompa se la metti diretta sotto alla vasca è anche meglio.

kira@zero
15-04-2012, 14:15
grazie per le dritte,quei componenti che o messo io sono buoni, considerando che liquido solo cpu?ah come ventole uso delle acryan che sono basate su delle yate-loon

Le yate-loon non sono male come ventole non conosco quelle vhe ha postato ma somili a quale modello delle yate-loon sono?

TigerTank
15-04-2012, 14:18
sì, sì, puoi anche non metterla, ma secondo me a parte l'estetica(che a me piace) è una cosa molto utile e pratica avere il rubinetto per svuotare il tutto. Io ora ne ho messo un secondo visto che ho messo un mora un metro e mezzo sotto al pc. La pompa se la metti diretta sotto alla vasca è anche meglio.

nel caso di pompa sopra al divisorio tanto vale prendere direttamente un top con vaschetta incorporata :)
Se un domani mi partisse la mcp655 credo che farei proprio così...lasciando sotto lo spazio anche per un'eventuale mod pro rad 240.

androide2.0
15-04-2012, 14:29
Le yate-loon non sono male come ventole non conosco quelle vhe ha postato ma somili a quale modello delle yate-loon sono?

dovrebbero essere basate su queste http://www.yateloon.com/en/2_1356_58938/product/DC_FAN_SERIES_id38837.html
e il modello preciso sono acryan blackfire
,che cosa devo prendere per fare il rubinetto?:confused:

kira@zero
15-04-2012, 15:15
dovrebbero essere basate su queste http://www.yateloon.com/en/2_1356_58938/product/DC_FAN_SERIES_id38837.html
e il modello preciso sono acryan blackfire
,che cosa devo prendere per fare il rubinetto?:confused:

Non ho mai usato rubinetti se posizioni il loop come nella foto granci la parte più bassa in questo caso un raccordo sulla pompa e sei apposto ;)

stefano_sa
15-04-2012, 15:26
....qualcuno che possiede o ha posseduto il 690 II Lite mi dice quanti e quali rad è possibile integrare all'interno (senza moddare pesantemente)? E' ormai ora di pensionare il three undred e il 690 II Lite mi pare una valida opzione.............

androide2.0
15-04-2012, 15:30
Non ho mai usato rubinetti se posizioni il loop come nella foto granci la parte più bassa in questo caso un raccordo sulla pompa e sei apposto ;)

infatti pensavo di fare cosi:)

Marscorpion
15-04-2012, 15:57
quindi modificare i cavi non fa decadere la garanzia? strano... se uno inverte 2 fili e fa danni gli cambiano l'ali? :eek:

Se inverti i fili avrai dei riavvii improvvisi del pc o l'ali non riesce ad erogare la potenza necessaria a far funzionare il pc! Non è che l'ali si brucia. Se devi mandare l'ali in rma è perchè ha un difetto di fabbrica e non perchè hai invertito 2 fili (che se poi togli un filo per volta è impossibile sbagliare).

moli89.bg
15-04-2012, 15:58
infatti pensavo di fare cosi:)

Imho vaschetta in posizione infelice, guardando il tuo schemino. O meglio: l'IN in alto con la phobya è sconsigliato poichè non avendo il tubicino interno l'acqua di ritorno cade letteralmente in vaschetta e fa rumore/bolle. Inoltre, come la riempi? :D
A meno che non la monti a testa in giu (con il foro singolo in basso), ma così l'anticiclone diventa inutile.

Valuta un nuovo giro di tubi e l'IN in basso, o se riesci decentra tutto l'impianto verso l'alto magari sfruttando i bay da 5.25, esteticamente parlando avere tubi kilometrici per raffreddare la sola cpu non è il massimo :fagiano:

Luca T
15-04-2012, 16:00
Ragazzi cosa vorrebbe dire "sleevare" i cavi del PSU?:fagiano:

kira@zero
15-04-2012, 16:03
Imho vaschetta in posizione infelice, guardando il tuo schemino. O meglio: l'IN in alto con la phobya è sconsigliato poichè non avendo il tubicino interno l'acqua di ritorno cade letteralmente in vaschetta e fa rumore/bolle. Inoltre, come la riempi? :D
A meno che non la monti a testa in giu (con il foro singolo in basso), ma così l'anticiclone diventa inutile.

Valuta un nuovo giro di tubi e l'IN in basso, o se riesci decentra tutto l'impianto verso l'alto magari sfruttando i bay da 5.25, esteticamente parlando avere tubi kilometrici per raffreddare la sola cpu non è il massimo :fagiano:

Quoto non mi ero accorto ;)
volendo potrebbe risolvere mettendo un raccordo da 90° in basso della vaschetta se è un phobya 250 ha quattro fori due in basso e due di lato però dovrebbe girare il rad ;)

kira@zero
15-04-2012, 16:07
Oppure fare così questo è il case di liberato
http://www.xtremeshack.com/immagine/i150197_sl385700-copy.jpg

kira@zero
15-04-2012, 16:08
Ragazzi cosa vorrebbe dire "sleevare" i cavi del PSU?:fagiano:

Inguainare con iuna guaina colorata detto volgarmente e in poche parole..

Luca T
15-04-2012, 16:21
Inguainare con iuna guaina colorata detto volgarmente e in poche parole..

Ah ok non mi interessa, ho un modulare e i cavi sono inguainati con maglia nera mi vanno bene cosi!:D

Frustu
15-04-2012, 16:23
Ragazzi ma nell heatskin della PMP 400 koolance i piedini magnetici per fissarla al case sono nel bundle o vanno presi a parte?

Luca T
15-04-2012, 16:26
Ragazzi ma nell heatskin della PMP 400 koolance i piedini magnetici per fissarla al case sono nel bundle o vanno presi a parte?

Ha i piedini magnetici? :fagiano: E io che stavo a pensare a come fissarla! :asd:

PS: gli heatsink sotto le pompe ce li ha Goofy ma non so come l'ha montate!

Goofy Goober
15-04-2012, 16:59
Ragazzi ma nell heatskin della PMP 400 koolance i piedini magnetici per fissarla al case sono nel bundle o vanno presi a parte?

non hanno nessun piedino magnetico :D
dove li hai visti?

gli heatsink una volta montati ti danno 2 possibilità di montaggio pompa:
-su due lati hai 2 basette metalliche con 2 fori per viti, per fissare la pompa ad una paratia del case per esempio, o altri fori
-su fondo hanno 4 fori per viti agli angoli del dissipatore

foto esplicativa di possiblità di fissaggio (fatta alla mia pmp400 prima che comprassi la seconda e le infilassi sotto il dual top EK):

http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/P2160156.JPG

Frustu
15-04-2012, 17:01
non hanno nessun piedino magnetico :D
dove li hai visti?

gli heatsink una volta montati ti danno 2 possibilità di montaggio pompa:
-su due lati hai 2 basette metalliche con 2 fori per viti, per fissare la pompa ad una paratia del case per esempio, o altri fori
-su fondo hanno 4 fori per viti agli angoli del dissipatore

foto esplicativa di possiblità di fissaggio (fatta alla mia pmp400 prima che comprassi la seconda e le infilassi sotto il dual top EK):

http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/P2160156.JPG

Su un altro foro c è un utente che l ha fissata con i piedini magnetici , stasera mi informo bene

Goofy Goober
15-04-2012, 17:29
magari i piedini li ha aggiunti lui. dentro la confezione dell'heatsink koolance non c'è nulla di magnetico :)

Frustu
15-04-2012, 17:31
magari i piedini li ha aggiunti lui. dentro la confezione dell'heatsink koolance non c'è nulla di magnetico :)

Probabilmente è così in ogni caso voglio sapere dove li ha presi dato che sto facendo un pensierino sulla PMP 400

Goofy Goober
15-04-2012, 17:34
non so quanto sia buona come idea montarla con i piedini magnetici, la pompa è rumorosa, un minimo di isolamento ci vuole, con i piedini sarebbe metallo-contro-metallo.

io l'ho fissata con 2 viti isolate da rondelle gommate spesse, 2 erano nella confezione della pompa, le altre 2 le ho ricavate da supporti per HDD inusati.

ho zero vibrazioni anche con le 2 PMP400 al massimo

moli89.bg
15-04-2012, 17:35
Su un altro foro c è un utente che l ha fissata con i piedini magnetici , stasera mi informo bene

Non è che semplicemente sono gli inserti filettati standard che vengono attratti dalla calamita? :stordita:

E poi fissandola così sai che vibrrrrrrazioni :fagiano:

Frustu
15-04-2012, 17:35
non so quanto sia buona come idea montarla con i piedini magnetici, la pompa è rumorosa, un minimo di isolamento ci vuole, con i piedini sarebbe metallo-contro-metallo.

io l'ho fissata con 2 viti isolate da rondelle gommate spesse, 2 erano nella confezione della pompa, le altre 2 le ho ricavate da supporti per HDD inusati.

ho zero vibrazioni anche con le 2 PMP400 al massimo

È che io fori per fissarla con le viti non ne ho dovrei forare il case ma non mi va :)

Frustu
15-04-2012, 17:37
Ma poi l heatsink è davvero necessario?

Goofy Goober
15-04-2012, 17:41
Ma poi l heatsink è davvero necessario?

no, è un dippiù, e a me piaceva.

martins li consiglia quando si inzia a pompare il flusso per bene perchè le DDC al massimo e con flusso nel sistema elevato, scaldano.

inoltre parte del calore lo trasmettono l'acqua :stordita: ho lasciato il sistema a spurgare aria per 3 ore solo con le pompe a girare nemmeno al massimo, quando ho finito tutti i radiatori erano più che tiepidi :fagiano:

Luca T
15-04-2012, 17:44
Goofy te come le hai fissate?

Giustaf
15-04-2012, 17:48
Sul 932 un rad spesso sul top ci sta più comodo che sull'HAF X, il 932 prevede il montaggio alimentatore in alto, quindi ha più spazio sotto il tetto, mentre l'HAF X prevede il montaggio solo in basso, e sotto il tetto c'è un po' meno spazio dovuto allo spazio riservato alle 2 ventole da 200mm montate sopra+copertura plastica.

eccoti una foto con un RX + ventole in push nel 932

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150084_sam0018d.jpg

tra l'altro quello in foto sta usando dei "tuboni", se ti limiti ai 13/10 (tanto il diametro dei tubi non stravolge le prestazioni dell'impianto) non credo avrai problemi di spazio nell'incanalare i tubi, sia se tieni i raccordi a destra o sinistra.
credo tu perda il primo slot 5,25 anche se ad occhio un fan controller tipo lamptron ci sta, vista la poca pronfondità.

foto in dettaglio

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150085_sam-0029.jpg

qualche altra foto per farti delle idee sul montaggio

http://www.cruisenights.com/wccomputer/19.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150086_90622af9-13ee-7967-9ad2105d63acb22b.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150087_completeloop-1.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i150088_dsc04326.jpg

di spazio, secondo me, ne hai abbastanza per divertirti con varie soluzioni di montaggio, anche quella con il rad 120 spesso dietro non è male per me.

Ammazza quante paranoie :fagiano:

Il Phobya nonostante il difetto delle camere comunicanti resta un ottimo radiatore, e nell'HAF non c'è nessun problema a montare un 360 "fat", fa niente se l'ultima ventola è mezza coperta, c'è comunque lo sfogo sopra.
Io l'ho tenuto per due anni con ventole in push dall'interno del case (quindi sotto), mai avuto noie, piuttosto erano i carichi termici a limitarmi un po' :asd: (2x GTX470 e la cpu).

Giustaf e DitoMignolo andate tranquilli ;)


P.S. 15k+1 :happy:

La mia ultima integrazione con l'HAF prima del pensionamento :fagiano:

http://i.imgur.com/TOLMwl.jpg

E in firma c'era ancora lo SLI :D stesso rad stesso ventolame.

Ok, grazie per i vostri pareri! Sempre preziosissimi! :D A piccoli passi sto facendo progressi e l'impianto inizia ad essere un po' più definito!

Allora in linea di massima l'idea è questa:
http://s16.postimage.org/7g4or9yz5/P1000210_2.jpg (http://postimage.org/image/7g4or9yz5/)

- i tubi dell'ultimo link di moli mi piacciono tantissimo e sembrano 13/10, e comunque vorrei seguire il vostro consiglio e andare con tubi di questa dimensione!
- vaschetta: ne esistino che hanno l'IN sul tetto e l'OUT in basso ed occupano un solo bay da 5,25? :fagiano: non caso non esistano, pensavo far fare ai tubi il giro che si vede nello scarabocchio sopra, e utilizzare questa vaschetta (Link) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10800_Phobya-5-25--Bay-Reservoir-Black.html/XTCsid/krtjpvbcoach8qse5gu2udn9codpg2r5). Però esiste un raccordo per il tappo di rabbocco, in modo da collegarci il tubo che uscirà dal tetto del case?
- curve: dallo schemettino sopra me ne servirebbero 6 in tutto, quali prendo? consideranto che quando l'acqua esce dal radiatore fa un giro abbastanza stretto per finire in vaschetta..
- T + rubinetto: mi sembrava un'idea molto pratica per svuotare l'impianto! che ne pensate? :fagiano:

Grazie ancora! :)

Goofy Goober
15-04-2012, 17:54
Goofy te come le hai fissate?

http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/nuove%20ultime%20foto/fispom.jpg


la vite che vedi nel cerchio è una delle 2 che tiene il gruppo pompe fisso al case. le 2 viti hanno solo la funzione di "blocco", di modo che il gruppo pompa+vaschetta non si muova, però non sono sufficienti a "reggerle", infatti il tutto tende a flettersi in avanti.
ecco che entra in gioco "l'appoggio" per le pompe, come vedi dove indica la freccia, la base delle pompe non tocca contro la copertura in plastica, questo perchè sotto ho inserito dei pezzetti ritagliati di isolante-neoprene da imballaggio (l'ho trovato nello scatolone della EVGA), ho messo questi pezzetti li sotto che restano nascosti e sorreggono la struttura.

per far si che i dissipatori lamellari non "sprofondassero" nel neoprene, ho aggiunto 2 pezzetti di cartone rigido sopra, così si appoggiano su un piano duro.

zero vibrazioni. il rumore delle pompe si sente solo se le metto al max o quasi, ma è il rumore del rotore, non di vibrazioni.

DitoMignolo
15-04-2012, 17:59
Anche io ho l'heatsink, ma devo decidere dove fissare la pompa.

Ordinato ali e prolunghe da sleevare :D

moli89.bg
15-04-2012, 18:04
Ok, grazie per i vostri pareri! Sempre preziosissimi! :D A piccoli passi sto facendo progressi e l'impianto inizia ad essere un po' più definito!

Allora in linea di massima l'idea è questa:
http://s16.postimage.org/7g4or9yz5/P1000210_2.jpg (http://postimage.org/image/7g4or9yz5/)

- i tubi dell'ultimo link di moli mi piacciono tantissimo e sembrano 13/10, e comunque vorrei seguire il vostro consiglio e andare con tubi di questa dimensione!
- vaschetta: ne esistino che hanno l'IN sul tetto e l'OUT in basso ed occupano un solo bay da 5,25? :fagiano: non caso non esistano, pensavo far fare ai tubi il giro che si vede nello scarabocchio sopra, e utilizzare questa vaschetta (Link) (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10800_Phobya-5-25--Bay-Reservoir-Black.html/XTCsid/krtjpvbcoach8qse5gu2udn9codpg2r5). Però esiste un raccordo per il tappo di rabbocco, in modo da collegarci il tubo che uscirà dal tetto del case?
- curve: dallo schemettino sopra me ne servirebbero 6 in tutto, quali prendo? consideranto che quando l'acqua esce dal radiatore fa un giro abbastanza stretto per finire in vaschetta..
- T + rubinetto: mi sembrava un'idea molto pratica per svuotare l'impianto! che ne pensate? :fagiano:

Grazie ancora! :)

Hai abbandonato l'idea della vaschettina cilindrica sopra la pompa? Peccato, era caruccia tanto :sob:

Con quella vaschetta da bay in effetti ti complichi la vita non poco :fagiano: se il tappo è M20 come le xspc l'adattatore c'è, bisogna solo trovarlo :asd:

Il T + rubinetto (o anche solo tappo) è un accorgimento che viene sempre utile quando si svuota, già che ci sei prevedilo ;)

androide2.0
15-04-2012, 18:05
Oppure fare così questo è il case di liberato
http://www.xtremeshack.com/immagine/i150197_sl385700-copy.jpg

metto in e out sotto nella parte bassa della vaschetta?:confused:
cosi facendo potrei riempire dal buco sopra rimasto inutilizzato o no?

kira@zero
15-04-2012, 18:05
http://dl.dropbox.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/nuove%20ultime%20foto/fispom.jpg


la vite che vedi nel cerchio è una delle 2 che tiene il gruppo pompe fisso al case. le 2 viti hanno solo la funzione di "blocco", di modo che il gruppo pompa+vaschetta non si muova, però non sono sufficienti a "reggerle", infatti il tutto tende a flettersi in avanti.
ecco che entra in gioco "l'appoggio" per le pompe, come vedi dove indica la freccia, la base delle pompe non tocca contro la copertura in plastica, questo perchè sotto ho inserito dei pezzetti ritagliati di isolante-neoprene da imballaggio (l'ho trovato nello scatolone della EVGA), ho messo questi pezzetti li sotto che restano nascosti e sorreggono la struttura.

per far si che i dissipatori lamellari non "sprofondassero" nel neoprene, ho aggiunto 2 pezzetti di cartone rigido sopra, così si appoggiano su un piano duro.

zero vibrazioni. il rumore delle pompe si sente solo se le metto al max o quasi, ma è il rumore del rotore, non di vibrazioni.

Mamma mia come è brutta questa sovrapposizione di vaschette mica l'avevo vista cambiala eehhh :stordita:
stai veramente sfiorando la tamarraggine altro che lunapark :sofico:
il tuo loop è spettacolare ma quelle vaschetto LOL inguardabili :sofico:

Goofy Goober
15-04-2012, 18:10
Mamma mia come è brutta questa sovrapposizione di vaschette mica l'avevo vista cambiala eehhh :stordita:
stai veramente sfiorando la tamarraggine altro che lunapark :sofico:
il tuo loop è spettacolare ma quelle vaschetto LOL inguardabili :sofico:

come non l'avevi vista :asd: è in tutte le foto :asd:

cmq è il mio pezzo preferito, da alcuni già stata soprannominata la vaschetta "rocco's edition" :sofico:

cmq è utile per ridurre l'ingombro dei tubi, con il multilink a metà ho 2 ingressi da usare, così ho collegato li il tubo di ingresso nella vaschetta.
evita anche problemi di cicloni, anche se l'Ek dual top non ha questo problema a quanto ho letto.

moli89.bg
15-04-2012, 18:11
Mamma mia come è brutta questa sovrapposizione di vaschette mica l'avevo vista cambiala eehhh :stordita:
stai veramente sfiorando la tamarraggine altro che lunapark :sofico:
il tuo loop è spettacolare ma quelle vaschetto LOL inguardabili :sofico:

Ma no che me lo ferisci povero, è il suo pezzo preferito! :mc: :sofico:

Giustaf
15-04-2012, 18:13
Hai abbandonato l'idea della vaschettina cilindrica sopra la pompa? Peccato, era caruccia tanto :sob: si vero, però anche vedere l'acqua nel pannello frontale del bay mi piaceva. :cool: Inoltre una vaschetta più grande sarebbe più comoda! Se poi non è fattibile pace..ritorno all'idea precedente :fagiano:

Con quella vaschetta da bay in effetti ti complichi la vita non poco :fagiano: se il tappo è M20 come le xspc l'adattatore c'è, bisogna solo trovarlo :asd:

Il T + rubinetto (o anche solo tappo) è un accorgimento che viene sempre utile quando si svuota, già che ci sei prevedilo ;)

come lo cerco?

PS: ma quelle curve disegnate sono fattibili?

kira@zero
15-04-2012, 18:16
come non l'avevi vista :asd: è in tutte le foto :asd:

cmq è il mio pezzo preferito, da alcuni già stata soprannominata la vaschetta "rocco's edition" :sofico:

cmq è utile per ridurre l'ingombro dei tubi, con il multilink a metà ho 2 ingressi da usare, così ho collegato li il tubo di ingresso nella vaschetta.
evita anche problemi di cicloni, anche se l'Ek dual top non ha questo problema a quanto ho letto.

:asd: :asd: :asd:

no non è propio brutta e che non mi piace l'attaccatura delle due vaschette ;)
per il resto lo sai come la penso è uno spettacolo credo che nemmeno nel negozio più grade d'Italia che vende i lampadari ci siano tutti quei neon e luci..
ti fa na seg@ il lunapark al tu case :cool:

Goofy Goober
15-04-2012, 18:17
vi faccio una domanda scema, col pc acceso nel BIOS i dischi fissi "girano"?

chiedo perchè per controllare aria residua nell'impianto pensavo di "sbattere" un po' il pc, così vedo se dai rads esce aria, ma pensavo ai poveri dischi fissi :asd: rischio danni a farlo nel bios? (il disco di sistema è un SSD)

no non è propio brutta e che non mi piace l'attaccatura delle due vaschette
per il resto lo sai come la penso è uno spettacolo credo che nemmeno nel negozio più grade d'Italia che vende i lampadari ci siano tutti quei neon e luci..
ti fa na seg@ il lunapark al tu case

:asd: grazie grazie
peccato non ti piaccia il link, sono andato fin in portogallo a comprarlo :D
il prossimo passo è aggiungere un altro pezzo alla vaschetta e forare il case per farla uscire dal tetto :sofico: