PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 [124] 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

PanzoManII
04-12-2011, 19:12
Rispiega che non ho capito :D

tra lynx eseguito con win7 sp1 e sempre lynx eseguito con win7 "sp0" (build 7600, prima release in pratica, quella 2009) ci sono MINIMO 8 gradi di differenza! provare per credere bimbi :cool:

Poliacido
04-12-2011, 19:14
Ho letto :asd: Comunque penso che il case lo porterò a tagliare, ho troppa paura di fare una schiefezza e rovinarlo :fagiano:

ma nooo cosi ti tperdi il divertimento e la soddisfazione di avertelo fatto da solo!! :cool:

Rispiega che non ho capito :D

Comunque non mi hai risposto: con quei tre rad raffreddi solo la CPU? Se la risposta è sì, non ci sono build, sp, ecc che tengano: praticamente hai un 420 + un 240, quelle temp sono comunque assurde.

Quoto! Non puo essere che hai temp cosi alte... anche se avesse 70° sono comunque esagerate...

Poliacido
04-12-2011, 19:16
tra lynx eseguito con win7 sp1 e sempre lynx eseguito con win7 "sp0" (build 7600, prima release in pratica, quella 2009) ci sono MINIMO 8 gradi di differenza! provare per credere bimbi :cool:

si ma io con un 360 e con un q9650 a 1.45v non andavo oltre i 58-60° i full in estate... e non era certo un sandybridge :fagiano:

minicooper_1
04-12-2011, 19:18
si ma io con un 360 e con un q9650 a 1.45v non andavo oltre i 58-60° i full in estate... e non era certo un sandybridge :fagiano:

appunto, c'è qualcosa che non va..... che pasta usi? il wb è montato bene? magari fossi un bimbo in questo periodo:D

PanzoManII
04-12-2011, 19:21
si ma io con un 360 e con un q9650 a 1.45v non andavo oltre i 58-60° i full in estate... e non era certo un sandybridge :fagiano:

ke è un quad core 4 thread contro 6 core 12 thread :rolleyes: , lynx è molto suscettibile su qst punto! prime sono glaciale ad esempio, 68 gradi (core più' caldo, quelli centrali addirittura sotto i 60) dopo 2 ore! anke al vantate, lo chiudo anche 5ghz (dopo mura il procio)! we è una cpu ke a quelle frequenze fa qualcosa come 300 e rotti watt eh...ovvio ke il dubbio me lo avete fatto venire, domani controllo qualcs, ma nn credo di dire fesserie!

cmq sto pigliando un altro triventola :sofico:

Poliacido
04-12-2011, 19:24
ke è un quad core 4 thread contro 6 core 12 thread :rolleyes: , lynx è molto suscettibile su qst punto! prime sono glaciale ad esempio, 68 gradi (core più' caldo, quelli centrali addirittura sotto i 60) dopo 2 ore! anke al vantate, lo chiudo anche 5ghz (dopo mura il procio)! we è una cpu ke a quelle frequenze fa qualcosa come 300 e rotti watt eh...ovvio ke il dubbio me lo avete fatto venire, domani controllo qualcs, ma nn credo di dire fesserie!

cmq sto pigliando un altro triventola :sofico:

ok ma prima hai detto questo:
avevo 74 in full cn un 2600k a 5.1 ghz

quello non è un 6 core e 74° li prendi con un kit corsair o con un dissi ad aria! E anche se gli dai 1.6v non ci arrivi a quelle temp col liquido... Controlla bene perchè anche secondo me cè qualcosa che non funzia bene ;)

minicooper_1
04-12-2011, 19:27
un altro triventola??:eek: 4 radiatori per una singola cpu.... dicci che radiatori hai e che ventole monti, ma soprattutto controlla il WB e l impronta di quest ultimo sulla cpu

PanzoManII
04-12-2011, 19:30
appunto, c'è qualcosa che non va..... che pasta usi? il wb è montato bene? magari fossi un bimbo in questo periodo:D

controllo il wb dai :asd: , ma non credo cmq :confused:

qualcuno m riscontra la questione lynx??

ke ne pensate di questo rad, ne vorrei prendere cmq uno slim, lo integro meglio http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZJGnkaTOY5dfmtTZ&w=900&h=900

minicooper_1
04-12-2011, 19:34
controllo il wb dai :asd: , ma non credo cmq :confused:

qualcuno m riscontra la questione lynx??

ke ne pensate di questo rad, ne vorrei prendere cmq uno slim, lo integro meglio http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZJGnkaTOY5dfmtTZ&w=900&h=900

il radiatore in questione non lo conosco, però non mi hai risposto alla domanda sui radiatori che monti attualmente e le ventole associate

PanzoManII
04-12-2011, 19:39
il radiatore in questione non lo conosco, però non mi hai risposto alla domanda sui radiatori che monti attualmente e le ventole associate

allora vediamo, ek 280 con aerocool shark, 240 slim non ricordo marca con deep cool up140, magicool dual 160 extreme con due coolermaster 80mm 2500rpm, pasta termica artic mx4!

ragazzi il "problema" è lynx :muro: , in prime sono freddo!

kira@zero
04-12-2011, 19:40
Kira ma con un tri+bi cosa ci raffreddi, solo la CPU? :mc:



Il viakal nel caso non rovina e pulisce le incrostazioni di calcare alla grande, l'importante è che poi lo risciacqui molto bene ;)



Preparati, ho ordinato tutto... :cool:

Dove è il problema scusa? :rolleyes:
come dici io delle temp alte? :D :D :D
L'xspc ex 240 l'ho montato da poco solo per curiosità e per vedere se e come cambavano le temp, comunque l'ho preso perchè volglio liquidare la vga ed ancora non l'ho liquidata perchè devo decidere se prendere il full cover oppure l'only gpu poi ho anche mezza idea di fare lo sli quindi ne frattempo che facevo l'xspc lo tenevo li impacchettato da una parte, ma anche noo :mbe:

PanzoManII
04-12-2011, 19:42
ok ma prima hai detto questo:


quello non è un 6 core e 74° li prendi con un kit corsair o con un dissi ad aria! E anche se gli dai 1.6v non ci arrivi a quelle temp col liquido... Controlla bene perchè anche secondo me cè qualcosa che non funzia bene ;)

scusa ho fatto confusione, ero sui 65 grosso modo!

mini ti ho risposto! :D

minicooper_1
04-12-2011, 19:46
scusa ho fatto confusione, ero sui 65 grosso modo!

mini ti ho risposto! :D

bhe radiatori e ventole non sono male, ed anche la pasta termica e buona, secondo me o è un problema di WB oppure il programma sballa la rivelazione della temp

kira@zero
04-12-2011, 19:46
allora vediamo, ek 280 con aerocool shark, 240 slim non ricordo marca con deep cool up140, magicool dual 160 extreme con due coolermaster 80mm 2500rpm, pasta termica artic mx4!

ragazzi il "problema" è lynx :muro: , in prime sono freddo!

è nornale che Linx aggiornato scaldi di più di Prime95, sfrutta delle cose che Prime non fà comunque la differenza di gradi tra linx è Prime95 va da un minimo di 5° ad un max di 12° dipende ovviamente dalla cpu dalla frequenza e dal voltaggio ;) aahh ovviamente Vale per SB questa regola

TigerTank
04-12-2011, 19:58
A me la scorta di X1 è durata 3 anni (tra blu e verde). Ora mi rimane 1 solo flacone a 3/4 verde (che non centra niente come colore con il sistema che ho...ma meglio di nulla). Come giustamente dici te in alternativa solo acqua, ma le alghe e la maggiore rumorosità dell'impianto è da tenere in conto! Vedremo a Natale prossimo ;).

Dai un'occhiata a questo....che sia lo stesso?!?

http://www.mayhems.co.uk/shop/mayhems-x1/44-mayhems-x1-uv-blue-coolant.html

è nornale che Linx aggiornato scaldi di più di Prime95, sfrutta delle cose che Prime non fà comunque la differenza di gradi tra linx è Prime95 va da un minimo di 5° ad un max di 12° dipende ovviamente dalla cpu dalla frequenza e dal voltaggio ;) aahh ovviamente Vale per SB questa regola

Vero, Linx scalda di più ma è prime in blend che ti da la vera certezza della stabilità di un sistema overcloccato :)

kira@zero
04-12-2011, 20:14
Dai un'occhiata a questo....che sia lo stesso?!?

http://www.mayhems.co.uk/shop/mayhems-x1/44-mayhems-x1-uv-blue-coolant.html



Vero, Linx scalda di più ma è prime in blend che ti da la vera certezza della stabilità di un sistema overcloccato :)

Non è così non esiste programma che ti determina la stabilità al 100% con SB ne linx ne prime95 in tutti i modi ne Intel burn (che poi è come linx) ne occt, per essere sicuro devi giocarci e fare l'uso normale di tutti i giorni, e alla fine non si può stabilire per esempio che basta 0,010v in più dopo aver passato Prime95 in blend perchè non è così cambia da cpu a cpu da frequenza a frequenza a da voltaggio a voltaggio, comunque si Preime95 in blend è il programma che si avvicina di più a stabilire la stabilita, infatti io ho smesso di testare con linx aggiornato e prime 95 non serve a nulla ;) , faccio un uso normale gioco navigo faccio redering e registro, al max posso fare 20 min di prime95 in blend e poi da li si slae per vedere bsod dopo bsod comunque al max dopo 20min di prime 95 in blend basta uno 0.020v in più :sofico: che alla fine non è poco ;)

molochgrifone
04-12-2011, 20:53
tra lynx eseguito con win7 sp1 e sempre lynx eseguito con win7 "sp0" (build 7600, prima release in pratica, quella 2009) ci sono MINIMO 8 gradi di differenza! provare per credere bimbi :cool:

8° in più per linx su 7 con sp1 o senza sp? E comunque con tre rad hai sempre temp alte :sofico:

Dove è il problema scusa? :rolleyes:
come dici io delle temp alte? :D :D :D
L'xspc ex 240 l'ho montato da poco solo per curiosità e per vedere se e come cambavano le temp, comunque l'ho preso perchè volglio liquidare la vga ed ancora non l'ho liquidata perchè devo decidere se prendere il full cover oppure l'only gpu poi ho anche mezza idea di fare lo sli quindi ne frattempo che facevo l'xspc lo tenevo li impacchettato da una parte, ma anche noo :mbe:

Nessun problema, è che due rad come i tuoi per un sandy sono assolutamente esagerati, poi ovvio che se intendi aggiungere la VGA il discorso cambia, anche se un sandy più una VGA non troppo calda imho si tengono bene con un tri se i componenti sono di buon livello e l'impianto lavora a dovre :D

Poliacido
04-12-2011, 21:07
No ma che bonifico te lo potrei spedire in una busta pagando 80 cent di francobollo tanto peserà 5 grammi !

Si grazie :sofico:
se domani non riesco a procurarmi il cavetto allora mi faresti un gran favore :D

molochgrifone
04-12-2011, 21:47
ke è un quad core 4 thread contro 6 core 12 thread :rolleyes: , lynx è molto suscettibile su qst punto! prime sono glaciale ad esempio, 68 gradi (core più' caldo, quelli centrali addirittura sotto i 60) dopo 2 ore! anke al vantate, lo chiudo anche 5ghz (dopo mura il procio)! we è una cpu ke a quelle frequenze fa qualcosa come 300 e rotti watt eh...ovvio ke il dubbio me lo avete fatto venire, domani controllo qualcs, ma nn credo di dire fesserie!

cmq sto pigliando un altro triventola :sofico:

controllo il wb dai :asd: , ma non credo cmq :confused:

qualcuno m riscontra la questione lynx??

ke ne pensate di questo rad, ne vorrei prendere cmq uno slim, lo integro meglio http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZJGnkaTOY5dfmtTZ&w=900&h=900

I rad slim danno il meglio solo con ventole ad alti rpm, e poi invece di integrare quattro rad slim perché non prendi un solo rad serio? :ciapet:

è nornale che Linx aggiornato scaldi di più di Prime95, sfrutta delle cose che Prime non fà comunque la differenza di gradi tra linx è Prime95 va da un minimo di 5° ad un max di 12° dipende ovviamente dalla cpu dalla frequenza e dal voltaggio ;) aahh ovviamente Vale per SB questa regola

Vero, Linx scalda di più ma è prime in blend che ti da la vera certezza della stabilità di un sistema overcloccato :)

Ho fatto 20 passate di linx su W7 sp1, procio W3565 a 3.8 ghz, con anche la VGA e la mobo nel loop, senza neanche aumentare i giri delle ventole e con un solo triventola temp dei core 58°-62°. Con prime secondo me sono alla fine più alte, perché se lo fai andare due ore ti porta l'impianto all'equilibrio termico in full che comunque ti alza le temp. Dopo dieci minuti di prime le temp sono inferiori a quelle di linx di solo 2°... tutta sta differenza tra linx e prime io non la rilevo :D

kira@zero
05-12-2011, 00:51
I rad slim danno il meglio solo con ventole ad alti rpm, e poi invece di integrare quattro rad slim perché non prendi un solo rad serio? :ciapet:





Ho fatto 20 passate di linx su W7 sp1, procio W3565 a 3.8 ghz, con anche la VGA e la mobo nel loop, senza neanche aumentare i giri delle ventole e con un solo triventola temp dei core 58°-62°. Con prime secondo me sono alla fine più alte, perché se lo fai andare due ore ti porta l'impianto all'equilibrio termico in full che comunque ti alza le temp. Dopo dieci minuti di prime le temp sono inferiori a quelle di linx di solo 2°... tutta sta differenza tra linx e prime io non la rilevo :D



MMhh vale per SB socket 1155, la tua cpu con mem all farà si e no all'incirca 60/70Gf di linx , i sendy 2500k occati a 4000Mhz con mem all ed all'incirca 4gb fanno sui 115Gf e quindi con linx scaldano di più :stordita: stesso discorso con intel burn test ovviamente tutti e due aggiornati ed ottimizzati per il socket 1155 :doh:

GabryICE
05-12-2011, 01:28
Giusto per dire anche la mia sulla discussione di PanzoManII anche a me sembrano parecchio alte le tue temp.

Conta che io sto con un 360 + 420 e ho tutto a liquido cioè cpu+ 2 vga + mobo + ram.

Ho un i7 920 a 4.2ghz che è a 45nm contro i 32 del 980x tuo e con linx sotto 7 con sp1 arrivo a 62 sul core più caldo con gli altri che stanno sui 60 e anche meno.

Considera sempre che io ho molti più watt da smaltire essendo che ho ben 5 wb nell' impianto e come superficie dissipante siamo lì forse il tuo problema è che hai una bassa portata nell' impianto...che pompa usi e come è formato fisicamente il tuo loop? :stordita:

molochgrifone
05-12-2011, 05:07
MMhh vale per SB socket 1155, la tua cpu con mem all farà si e no all'incirca 60/70Gf di linx , i sendy 2500k occati a 4000Mhz con mem all ed all'incirca 4gb fanno sui 115Gf e quindi con linx scaldano di più :stordita: stesso discorso con intel burn test ovviamente tutti e due aggiornati ed ottimizzati per il socket 1155 :doh:

Io non sono espertissimo, ma ho capito il tuo ragionamento, ovvero che su socket 1155 linX come IBT scaldino di più su W7 sp1 che non su quello senza sp, e fin qui non ci sono problemi.
Ma che un sandy scaldi PIU' di un nehalem è impossibile. E tra l'altro le sue temp alte sono proprio con un nehalem, quindi il discorso delle temp più alte a causa di linX per questo motivo non ha senso di esistere :sofico:

PanzoManII
05-12-2011, 07:35
Io non sono espertissimo, ma ho capito il tuo ragionamento, ovvero che su socket 1155 linX come IBT scaldino di più su W7 sp1 che non su quello senza sp, e fin qui non ci sono problemi.
Ma che un sandy scaldi PIU' di un nehalem è impossibile. E tra l'altro le sue temp alte sono proprio con un nehalem, quindi il discorso delle temp più alte a causa di linX per questo motivo non ha senso di esistere :sofico:

Quoto kirazero xke è ovvio ke una cpu ke fa più calcoli scalda anche di più, ed i gigaflops questo stanno ad indicare...avevo pensato ke la dimensione fisica del die della mia cpu potesse essere il problema, visto ke sotto stress ci sn anche 10 gradi di differenza tra il core più freddo e quello più caldo e quindi come ho attaccato il wb!!! sn appena due gg ke ho montato questa nuova configurazione...la prima cosa ke farò più tardi sarà cambiare la pasta termica e ricollegare il wb!!

molochgrifone
05-12-2011, 08:27
Quoto kirazero xke è ovvio ke una cpu ke fa più calcoli scalda anche di più, ed i gigaflops questo stanno ad indicare...avevo pensato ke la dimensione fisica del die della mia cpu potesse essere il problema, visto ke sotto stress ci sn anche 10 gradi di differenza tra il core più freddo e quello più caldo e quindi come ho attaccato il wb!!! sn appena due gg ke ho montato questa nuova configurazione...la prima cosa ke farò più tardi sarà cambiare la pasta termica e ricollegare il wb!!

Ragazzi scusate, io non ho un sandy, ma OVUNQUE si legge che i sandy scaldano poco e sicuramente meno dei nehalem, ora discorso di linX/IBt sp1 o meno a parte, sareste i primi che leggo che dicono che un sandy scalda più di un nehalem.

E comunque ribadisco due concetti fondamentali:

1. tu i problemi di temp li hai con un nehalem
2. con tutti quei rad non c'è nehalem o sandy che tenga, NON si possono avere quelle temp se l'impianto funziona a dovere

:O

kira@zero
05-12-2011, 09:20
Ragazzi scusate, io non ho un sandy, ma OVUNQUE si legge che i sandy scaldano poco e sicuramente meno dei nehalem, ora discorso di linX/IBt sp1 o meno a parte, sareste i primi che leggo che dicono che un sandy scalda più di un nehalem. AAhh dopo 4 ore di bf3 sempre a 5000Mhz con 1,33v di vcore e ram a 2133 cl 9 10 8 24 1,5v al max arrivo a 47°/48° gradi su un core...

E comunque ribadisco due concetti fondamentali:

1. tu i problemi di temp li hai con un nehalem
2. con tutti quei rad non c'è nehalem o sandy che tenga, NON si possono avere quelle temp se l'impianto funziona a dovere

:O

Molo io non ha mai detto che scaldano di più dei nehalem MAI :D , ti faccio un esempio dovrei avere anche qualche sceen in giro, ma sono un pò incasinato perchè stò cambiando configurazione, la cpu che ora un 2500k a 5000Mhz con 1,330v di vcore se testo con linx aggiornato ovviamente mem su all e faccio 40cicli arrivo al max come temp su un core 65gradi con una tamb di 20/21° e acqua max di 23,5/24°, se testo un oretta Prime95 in blend aggiornato che su per giù è lo stesso tempo che ci mette per fare 40cicli di linx come temp su un core arrivo max a 54/56° con una tamb sempre di 20/21° con una temp max dell'acqua di 25,5/26°, ci siamo capiti e tutti dico tutti gli SB si comportano così ne ho rovate 6 di cpu tra 2500k e 2600k, ma ho avuto anche un 920co un 920do e un 965 senza contare gli alri socket ;) induddiamente da cpu a cpu cambia però il socket 1366 scalda molto di più ;)

non guardare che mi sono affacciato ora al modo del liquido e allora prima vuol dire che testavo con dissi ad aria come faccio anche ora daltrocanto

il triventola l'ho montato perchè mi entrave nel case che avevo,lo so che è sovradimenzionato per la cpu specialmente per il 2500k che ho ora ma se si può perchè non abbondare con le dimensioni? :stordita: comunque se ti può rassicurare il rad che mi vendesti te il biventola slim teneva su per giù le stesse temp del Phobya 360 rev 1,2 che ho ora, comunque stò stravolgendo la configurazione che tengo per giocare passo a una mini configurazione a liquido ovviamente, poi vedrai :oink:

ricordati che la colpa è tua, il fatto che mi sono appassionato al liquido serio :sofico:

serpe87
05-12-2011, 09:21
Sono pienamente soddisfatto. http://img580.imageshack.us/img580/5113/linx.png

Mai oltre i 64° a 4,5 Ghz. Yea ;)

kira@zero
05-12-2011, 09:27
Sono pienamente soddisfatto. http://img580.imageshack.us/img580/5113/linx.png

Mai oltre i 64° a 4,5 Ghz. Yea ;)

:read: ottimo ;)

molochgrifone
05-12-2011, 09:46
Molo io non ha mai detto che scaldano di più dei nehalem MAI :D , ti faccio un esempio dovrei avere anche qualche sceen in giro, ma sono un pò incasinato perchè stò cambiando configurazione, la cpu che ora un 2500k a 5000Mhz con 1,330v di vcore se testo con linx aggiornato ovviamente mem su all e faccio 40cicli arrivo al max come temp su un core 65gradi con una tamb di 20/21° e acqua max di 23,5/24°, se testo un oretta Prime95 in blend aggiornato che su per giù è lo stesso tempo che ci mette per fare 40cicli di linx come temp su un core arrivo max a 54/56° con una tamb sempre di 20/21° con una temp max dell'acqua di 25,5/26°, ci siamo capiti e tutti dico tutti gli SB si comportano così ne ho rovate 6 di cpu tra 2500k e 2600k, ma ho avuto anche un 920co un 920do e un 965 senza contare gli alri socket ;) induddiamente da cpu a cpu cambia però il socket 1366 scalda molto di più ;)

non guardare che mi sono affacciato ora al modo del liquido e allora prima vuol dire che testavo con dissi ad aria come faccio anche ora daltrocanto

il triventola l'ho montato perchè mi entrave nel case che avevo,lo so che è sovradimenzionato per la cpu specialmente per il 2500k che ho ora ma se si può perchè non abbondare con le dimensioni? :stordita: comunque se ti può rassicurare il rad che mi vendesti te il biventola slim teneva su per giù le stesse temp del Phobya 360 rev 1,2 che ho ora, comunque stò stravolgendo la configurazione che tengo per giocare passo a una mini configurazione a liquido ovviamente, poi vedrai :oink:

ricordati che la colpa è tua, il fatto che mi sono appassionato al liquido serio :sofico:

:D:D:D

E' sempre un piacere far nascere un nuovo maniaco :asd:

Ok ora il tuo discorso è chiaro e completo, sul mio nehalem linx non scalda così tanto di più come su 1155, quindi i suoi problemi di temp non sono legati al programma di stress :sofico:

Come sarebbe a dire che il mio 240 ti faceva tenere le temp che hai ora con il g-changer 360? Cioè per un 2500 basta quasi un 240 slim? Sti c@zz se sono freddi! :muro:

serpe87
05-12-2011, 09:48
Solo un problema noto, la differenza di 4-5° con il core #0 dai core #1 e #2... Possibile che nello stringere il waterblock non tocchi in modo lineare sul processore? O non è un dato cosi preoccupante?

kira@zero
05-12-2011, 10:05
:D:D:D

E' sempre un piacere far nascere un nuovo maniaco :asd:

Ok ora il tuo discorso è chiaro e completo, sul mio nehalem linx non scalda così tanto di più come su 1155, quindi i suoi problemi di temp non sono legati al programma di stress :sofico:

Come sarebbe a dire che il mio 240 ti faceva tenere le temp che hai ora con il g-changer 360? Cioè per un 2500 basta quasi un 240 slim? Sti c@zz se sono freddi! :muro:

Ovviamente ti parlo con vcore fino a 1,3v sopra si vede il divario ;) , comuqnue ho deciso io stravolgo tutto liquido un bel case da gaming piccolo tipo Lian li pc v354 :D hai visto di la?

kira@zero
05-12-2011, 10:07
Solo un problema noto, la differenza di 4-5° con il core #0 dai core #1 e #2... Possibile che nello stringere il waterblock non tocchi in modo lineare sul processore? O non è un dato cosi preoccupante?

è normalissimo vai tranquillo certi 2500K/2600k hanno differenze tra core più caldo e più freddo di anche 12 gradi sotto stress in oc, comunque di più i 2500k che 2600k vai tranquillo lo fanno tutti :sofico:

PanzoManII
05-12-2011, 12:20
Cambiat pasta e controllata posizione wb, guadagnati 6-7 gradi :) 1.44 di v core per 4.7 cmq 77 ora, non m sembrano malaccio! Consigli??

Grazie mille!

PanzoManII
05-12-2011, 13:00
http://www.evga.com/forums/tm.aspx?m=934278&mpage=1

Secondo me sn in linea cn questi risultati, qualcuno di voi mi riporterebbe la sua esperienza in merito se possibile??

La mia config completa è : 980x+RIIIE+Kingston hyperX t1 2000c8, le mie temp mi sembrano anche più basse in effetti!!

The_mayor
05-12-2011, 14:52
Riecomi dopo quasi un anno di assenza forzata, mi è ritornata la scimmia del full liquid, quindi chiedo a voi, per la configurazione in firma basta un rad da 360 o aggiungo anche un rad piccolino da 120 magari ventolato in pushpull, tanto per dare una mano?
Vorrei liquidare solo cpu e gpu, non mi interessa ne ram ne mb, voi che ne pensate?
Grazie.

serpe87
05-12-2011, 15:54
Riecomi dopo quasi un anno di assenza forzata, mi è ritornata la scimmia del full liquid, quindi chiedo a voi, per la configurazione in firma basta un rad da 360 o aggiungo anche un rad piccolino da 120 magari ventolato in pushpull, tanto per dare una mano?
Vorrei liquidare solo cpu e gpu, non mi interessa ne ram ne mb, voi che ne pensate?
Grazie.

Be se fai oc i socket 1136 scaldano anche quella scheda video dual gpu scalda un casino...un solo rad360 non credo basti per tenere le temp basse...

Nekym
05-12-2011, 15:57
io ti direi di mettere al posto del 120 almeno un 240 la 6990 sono sempre 2 gpu

Babxbba
05-12-2011, 17:57
Concordo, io ho in progetto di liquidare gtc 590 e 2500k (entrambi meno scaldanti dei tuoi), e sono nella "normalità" con un g changer da 360 e un magicool slim da 280. Tu vuoi farci anche overclock?

L' obsidian purtroppo non è il migliore per mettere l' impianto internamente (a meno di modifiche), un altro 360 esterno da agganciare dietro come lo vedresti?

fabbri.fili
05-12-2011, 18:11
E' possibile che con piccole crepe nella vaschetta che perdono una goccia (per dire che non perde niente o quasi niente) possa pregiudicare le qualità dissipanti dell'impianto a liquido?

Poliacido
05-12-2011, 18:21
E' possibile che con piccole crepe nella vaschetta che perdono una goccia (per dire che non perde niente o quasi niente) possa pregiudicare le qualità dissipanti dell'impianto a liquido?

no, al massimo nella migliore ipotesi ti si svuota lentamente l'impianto o nella peggiore l'acqua cola sui componenti hardware ;)
Meglio comuqnue che cerci di tappare la falla con del teflon o con colla sigillante.

minicooper_1
05-12-2011, 19:02
no, al massimo nella migliore ipotesi ti si svuota lentamente l'impianto o nella peggiore l'acqua cola sui componenti hardware ;)
Meglio comuqnue che cerci di tappare la falla con del teflon o con colla sigillante.

a breve ti copierò l'integrazione del 480 nell obsidian:D :D nel bay in alto cosa hai messo?

Poliacido
05-12-2011, 20:11
a breve ti copierò l'integrazione del 480 nell obsidian:D :D nel bay in alto cosa hai messo?

Ah benone :D
Nel primo bay non ho messo niente per lasciare un po di spazio per la ventola cosi pesca meglio aria... Ma penso ci sia spazio per un supporto per i termometri o forse per un rheo...

dalla seconda foto un po si vede fin dove arriva il rad... penso ci restino 4-5cm di spazio

http://img88.imageshack.us/img88/2063/immag009i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/immag009i.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/9756/immag006r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/immag006r.jpg/)

minicooper_1
05-12-2011, 20:31
Ah benone :D
Nel primo bay non ho messo niente per lasciare un po di spazio per la ventola cosi pesca meglio aria... Ma penso ci sia spazio per un supporto per i termometri o forse per un rheo...

dalla seconda foto un po si vede fin dove arriva il rad... penso ci restino 4-5cm di spazio

http://img88.imageshack.us/img88/2063/immag009i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/immag009i.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/9756/immag006r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/immag006r.jpg/)

ottimo ottimo, ci piazzo il lamtron hummer che entra perfettamente;)

Poliacido
05-12-2011, 20:40
ottimo ottimo, ci piazzo il lamtron hummer che entra perfettamente;)

si si ho appena tolto il frontale e ci son circa 5cm prima di imbattersi nella ventola... dopo dipende tutto a che distanza fai il taglio, ma ti consiglio restare centrale come misure, non fare troppo avanti o indietro..

AntonioAlfa
05-12-2011, 20:45
Dai un'occhiata a questo....che sia lo stesso?!?

http://www.mayhems.co.uk/shop/mayhems-x1/44-mayhems-x1-uv-blue-coolant.html
Beh...è molto molto simile all'X1 come caratteristiche, anche se non ho visto menzionata la funzione alghicida. Sarebbe da provare...grazie, messo tra i preferiti :)

minicooper_1
05-12-2011, 20:51
si si ho appena tolto il frontale e ci son circa 5cm prima di imbattersi nella ventola... dopo dipende tutto a che distanza fai il taglio, ma ti consiglio restare centrale come misure, non fare troppo avanti o indietro..

ok perfetto grazie millem per il taglio pensavo di seguire la griglia gia presente e poi tagliare un altro po per allogiare il 480, come griglia sono un po indeciso se prendere la phobya o la bitspower

PanzoManII
05-12-2011, 20:55
Allora, 70 dopo 40 cicli a 4,5 ghz...ke dite, problema risolto??? :D

minicooper_1
05-12-2011, 20:58
Allora, 70 dopo 40 cicli a 4,5 ghz...ke dite, problema risolto??? :D

bhe ora direi proprio di si:D qual era il problema?

TigerTank
05-12-2011, 21:18
Beh...è molto molto simile all'X1 come caratteristiche, anche se non ho visto menzionata la funzione alghicida. Sarebbe da provare...grazie, messo tra i preferiti :)

Anch'io ;)

The_mayor
05-12-2011, 21:29
Concordo, io ho in progetto di liquidare gtc 590 e 2500k (entrambi meno scaldanti dei tuoi), e sono nella "normalità" con un g changer da 360 e un magicool slim da 280. Tu vuoi farci anche overclock?

L' obsidian purtroppo non è il migliore per mettere l' impianto internamente (a meno di modifiche), un altro 360 esterno da agganciare dietro come lo vedresti?

rad esterno soluzione estrema, ora provo con un 360 ed un 120 interno poi vedo, spero solo non fare troppi giri coi tubi!

fabbri.fili
05-12-2011, 21:34
no, al massimo nella migliore ipotesi ti si svuota lentamente l'impianto o nella peggiore l'acqua cola sui componenti hardware ;)
Meglio comuqnue che cerci di tappare la falla con del teflon o con colla sigillante.

Ho ordinato la nuova vaschetta, spero per mercoledì di averla...quando hai il sistema spento, noti le bollicine tutte attaccate alla parete della vaschetta?

Poliacido
05-12-2011, 21:37
Ho ordinato la nuova vaschetta, spero per mercoledì di averla...quando hai il sistema spento, noti le bollicine tutte attaccate alla parete della vaschetta?

si le bollicine ci sono... sopratutto i primi giorni che riempi...dopo se ne vanno

The_mayor
05-12-2011, 21:43
Ciao Poli ci risiamo, riprovo con il full liquid, cosa ne dici resto su ek come wb o c'è di meglio? pensavo ad una laing dcc 1 plus e raccordi bits power, come res l'ek 250 e a sto punto provo con due rad uno 360 ed uno 120 phobya, il tutto controllato da aquaero 5xt, cosa ne dici?

Poliacido
05-12-2011, 21:50
Ciao Poli ci risiamo, riprovo con il full liquid, cosa ne dici resto su ek come wb o c'è di meglio? pensavo ad una laing dcc 1 plus e raccordi bits power, come res l'ek 250 e a sto punto provo con due rad uno 360 ed uno 120 phobya, il tutto controllato da aquaero 5xt, cosa ne dici?

ciao :)
la pompa va benissimo e anche la vaschetta... vuoi mettere sempre solo la cpu o anche la scheda video??
Per il wb sempre EK si ;)

PanzoManII
05-12-2011, 21:50
bhe ora direi proprio di si:D qual era il problema?

Grazie a tutti per il supporto innanzitutto! Era il wb attaccato male :D Ke stupidone!! Cmq un altro rad ce lo attacco lo stesso!! Pensavo ad un 1x200mm alla fine, ho un akasa da 22 da riutilizzare :D

fabbri.fili
05-12-2011, 21:51
Come si fa a capire se ci sono bolle d'aria nell'impianto?

Poliacido
05-12-2011, 21:54
Come si fa a capire se ci sono bolle d'aria nell'impianto?

prova a scuotere il radiatore, o a piegare il case e vedi se delle bolle saltano fuori... di solito ci mettono un po di giorni ad andare

minicooper_1
05-12-2011, 21:54
Grazie a tutti per il supporto innanzitutto! Era il wb attaccato male :D Ke stupidone!! Cmq un altro rad ce lo attacco lo stesso!! Pensavo ad un 1x200mm alla fine, ho un akasa da 22 da riutilizzare :D
che ti avevo detto:D :D
Come si fa a capire se ci sono bolle d'aria nell'impianto?

le bolle a parte che le vedi nella vaschetta, senti la pompa che fa rumore

The_mayor
05-12-2011, 21:54
ciao :)
la pompa va benissimo e anche la vaschetta... vuoi mettere sempre solo la cpu o anche la scheda video??
Per il wb sempre EK si ;)

Già che ci sono anche la scheda video, come ventole resto semmpre sulle noisblocker, silenziose e belle raffreddanti!

fabbri.fili
05-12-2011, 21:57
che ti avevo detto:D :D


le bolle a parte che le vedi nella vaschetta, senti la pompa che fa rumore

rumore?

minicooper_1
05-12-2011, 21:59
rumore?

si senti come dei sassolini che girano nella pompa

molochgrifone
05-12-2011, 23:03
ok perfetto grazie millem per il taglio pensavo di seguire la griglia gia presente e poi tagliare un altro po per allogiare il 480, come griglia sono un po indeciso se prendere la phobya o la bitspower

Io invece ho deciso di complicarmi la vita prendendo il 420, che probabilmente non passerà nei bay e dovrò segarne via un pezzettino, anche se spero che spostandolo indietro non sarà necessario visto che è più lungo del 360 circa 7 cm (ma ne dubito, non ci starà, me lo sento :mc: ). Comunque griglia prendi la bits, non c'è paragone imho :sofico:

GabryICE
06-12-2011, 05:49
Comunque griglia prendi la bits, non c'è paragone imho :sofico:

Quoto la griglia Bits è stupenda e vale la differenza di costo IMHO. :D

SpiritedAway
06-12-2011, 10:07
Ragazzi quanto vi stà l'acqua in idle/full in sto' periodo? (solo per chi non ha SB :D )

Ah...volevo fare un nuovo progetto con un MO-RA 3..che case prendo? volevo qualcosa di piccolo ma funzionale ;)

PanzoManII
06-12-2011, 13:09
Ragazzi quanto vi stà l'acqua in idle/full in sto' periodo? (solo per chi non ha SB :D )

Ah...volevo fare un nuovo progetto con un MO-RA 3..che case prendo? volevo qualcosa di piccolo ma funzionale ;)

650D!! ;)

ThereThere
06-12-2011, 14:16
Ragazzi, vorrei una valutazione sul mio impianto ed un consiglio su di un radiatore da abbinarci.

L'impinato è così composto:
- pompa Phobya DC12-400
- vaschetta EK for Phobya DC12-400
- waterblock CPU EK Supreme HF Acetal che mi deve ancora arrivare, lo sto prendendo sul mercatino
- radiatore aquacomputer airplex pro 360

Secondo voi ha senso cambiare radiatore? Su quali modelli sarebbe meglio orientarsi?

Leggo volentieri anche delle recensioni se avete da proporle! :)

Grazie.

sa83
06-12-2011, 15:15
ragazzi volevo cambiare pompa al mio impianto

adesso ho una 800lth , ne volevo una silenziosissima

pensavo una 500lth ma non so se riesce a gestire 4 metri di tubo e 2 radiatori

voi che ne dite ?

PanzoManII
06-12-2011, 16:55
ragazzi volevo cambiare pompa al mio impianto

adesso ho una 800lth , ne volevo una silenziosissima

pensavo una 500lth ma non so se riesce a gestire 4 metri di tubo e 2 radiatori

voi che ne dite ?

più ke dei litri/h dovresti preoccuparti della prevalenza (cioè quanto spinge "in alto" l acqua la suddetta pompa)...

un solo nome sanso pdh054 (12v oppure la mostruosa 24v cn ali dedicato), oppure ancora meglio (ma nn si trova in vendita) sempre sanso ma la pd31 :asd:

ciao ;)

Poliacido
06-12-2011, 17:55
Ragazzi, vorrei una valutazione sul mio impianto ed un consiglio su di un radiatore da abbinarci.

L'impinato è così composto:
- pompa Phobya DC12-400
- vaschetta EK for Phobya DC12-400
- waterblock CPU EK Supreme HF Acetal che mi deve ancora arrivare, lo sto prendendo sul mercatino
- radiatore aquacomputer airplex pro 360

Secondo voi ha senso cambiare radiatore? Su quali modelli sarebbe meglio orientarsi?

Leggo volentieri anche delle recensioni se avete da proporle! :)

Grazie.

Mi sembra gia un ottimo impianto nel caso che vuoi liquidare la cpu ;)

Poliacido
06-12-2011, 18:05
@ Mini
Per il taglio si ti consglio di seguire la griglia presente tagliando lungo il bordo esterno (quello alto a livello della lamiera per intenderci). per la lunghezza oltre che proseguire dritto devi anche tagliare leggermente indietro di qualche cm in modo da tenerlo centrato. Piu o meno sul davanti avevo tagliato giusto oltre le 3 linee marchiate.
Piu o meno una cosa del genere a occhio:

http://img805.imageshack.us/img805/6106/topesternoxcorsairobsid.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/topesternoxcorsairobsid.jpg/)

kira@zero
06-12-2011, 18:15
@Poliacido l'hai montata questa robetta oppure no? :cool:

fabbri.fili
06-12-2011, 18:19
dite che riuscirò ad integrare tutto il mio watercooling dentro questo case? http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=131&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=61&g=spec

E' un po difficile da reperire, soprattutto no ncapisco come mai qui danno delle misure: http://www.titanstore.it/prodotto-146771/-.aspx

Mentre nel link precedente ne danno una diversa...come mai? mi sembra lo stesso case

Poliacido
06-12-2011, 18:29
@Poliacido l'hai montata questa robetta oppure no? :cool:

macchè :doh:
no son riuscito a trovare il cavo per mettere la pompa al rheo senza tagliare i cavi qua... Me li porta un amico giovedi che abita a un tiro di schioppo dal dragone :cool:
Piu che altro potrei montare la pompa sul molex ma visto che in sti giorni ho pochissimo tempo tanto vale che aspetto di avere tutto :)

kira@zero
06-12-2011, 18:38
macchè :doh:
no son riuscito a trovare il cavo per mettere la pompa al rheo senza tagliare i cavi qua... Me li porta un amico giovedi che abita a un tiro di schioppo dal dragone :cool:
Piu che altro potrei montare la pompa sul molex ma visto che in sti giorni ho pochissimo tempo tanto vale che aspetto di avere tutto :)

E montala con il molex quella pompa cazz.. :doh:, ti invidio che paziente che sei :ciapet:, io ho scoperto ieri quando montavo i tubi rossi che la mia pompa è moddabile a 500 :sofico: e neno male che non avevo il saldatore vicino :stordita: , ma quando rismonto cioè presto vai dii mod

non riesco a trovare in uno shoop in Italia dissipatorini e olnly gpu dell'ek, tu conosci niente? Ybris ha solo l'only gpu della ybris sai niente come va prestazionalmente? :stordita: oltretutto non trovo nemmeno il full cover se volessi quello :muro:

kira@zero
06-12-2011, 18:40
dite che riuscirò ad integrare tutto il mio watercooling dentro questo case? http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=131&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=61&g=spec

E' un po difficile da reperire, soprattutto no ncapisco come mai qui danno delle misure: http://www.titanstore.it/prodotto-146771/-.aspx

Mentre nel link precedente ne danno una diversa...come mai? mi sembra lo stesso case

Che pezzi hai preso per il liquido?

Poliacido
06-12-2011, 18:46
E montala con il molex quella pompa cazz.. :doh:, ti invidio che paziente che sei :ciapet:, io ho scoperto ieri quando montavo i tubi rossi che la mia pompa è moddabile a 500 :sofico: e neno male che non avevo il saldatore vicino :stordita: , ma quando rismonto cioè presto vai dii mod

non riesco a trovare in uno shoop in Italia dissipatorini e olnly gpu dell'ek, tu conosci niente? Ybris ha solo l'only gpu della ybris sai niente come va prestazionalmente? :stordita: oltretutto non trovo nemmeno il full cover se volessi quello :muro:

che culo che hai trovato ancora un esemplare nuovo moddabile! COmunque si sono paziente ma con la bava alla bocca...ho la scrivania piena con tutti i pezzi pronti che mi guardano :sofico:

Per i dissipatorini ci sono dal dragone... quelli adesivi per intenderci universali. Dopo trovi anche il wb only gpu che va molto bene! Ma a me piace di piu il fullcover :oink: Perchè non prendi da aqua o da Ek nel caso??

kira@zero
06-12-2011, 18:52
che culo che hai trovato ancora un esemplare nuovo moddabile! COmunque si sono paziente ma con la bava alla bocca...ho la scrivania piena con tutti i pezzi pronti che mi guardano :sofico:

Per i dissipatorini ci sono dal dragone... quelli adesivi per intenderci universali. Dopo trovi anche il wb only gpu che va molto bene! Ma a me piace di piu il fullcover :oink: Perchè non prendi da aqua o da Ek nel caso??

Io non riesco a trovarli i dissipatorini dal dragone forse sono duro :D , neache con la ricerca, preferico ordinare da qui perchè arriva un bel pò prima da ek oppure aqua.. mi ci vuole due settimane e poi specialmente ora con le feste :) , e poi lli voglio montare subito :stordita:

credo che sia moddabile almeno da quello che ci ho capito io ha un pippolino o come si chiama vuoto per poter fare un saldatura con un ponticello

minicooper_1
06-12-2011, 19:01
Io non riesco a trovarli i dissipatorini dal dragone forse sono duro :D , neache con la ricerca, preferico ordinare da qui perchè arriva un bel pò prima da ek oppure aqua.. mi ci vuole due settimane e poi specialmente ora con le feste :) , e poi lli voglio montare subito :stordita:

credo che sia moddabile almeno da quello che ci ho capito io ha un pippolino o come si chiama vuoto per poter fare un saldatura con un ponticello

hai mp carissimo;) ma il pipolo:D :D o anche contatto è all estrema destra o sta tra 2 cavi?

p.s: grazie mille poliacido sempre gentilissimo;)

kira@zero
06-12-2011, 19:09
hai mp carissimo;) ma il pipolo:D :D o anche contatto è all estrema destra o sta tra 2 cavi?

p.s: grazie mille poliacido sempre gentilissimo;)

Grazie Mauri ;) per il pm devo prendere altro?

Cambia qualcosa per il fatto del contatto mi sembra a destra, ma non sono sicuro :stordita:

minicooper_1
06-12-2011, 19:14
Grazie Mauri ;) per il pm devo prendere altro?

Cambia qualcosa per il fatto del contatto mi sembra a destra, ma non sono sicuro :stordita:

se il cavo è saldato sull estrema destra non è moddabile, se invece il pin vuoto è sull estrema destra è moddabile :D il sito che ti ho segnalato spedisce in 24H cmq anche io ti consiglio di prendere un full cover per quella bella bestiola;)

Poliacido
06-12-2011, 19:16
Io non riesco a trovarli i dissipatorini dal dragone forse sono duro :D , neache con la ricerca, preferico ordinare da qui perchè arriva un bel pò prima da ek oppure aqua.. mi ci vuole due settimane e poi specialmente ora con le feste :) , e poi lli voglio montare subito :stordita:

credo che sia moddabile almeno da quello che ci ho capito io ha un pippolino o come si chiama vuoto per poter fare un saldatura con un ponticello
nel dragone li puoi trovare nella sezione vga/cooler.... ma comuqnue non pensare che le spedizione ci mettano tanto diverse! Dipende tutto per prima cosa da loro quanto ci mettono ad evadere l'ordine e poi dallo spedizioniere... Da EK spediscono anche con dhl 1day che arriva veramente il giorno dopo della spedizione...provato di persona ;) solo che costa un po di più... tipo 18€...
per il corriere normale espresso di solito ci mette 1 gg in piu che in italia...anche il prezzo un po piu alto

hai mp carissimo;) ma il pipolo:D :D o anche contatto è all estrema destra o sta tra 2 cavi?

p.s: grazie mille poliacido sempre gentilissimo;)

Ma figurati ;)

minicooper_1
06-12-2011, 19:17
kira ti dico pure che sono uscite le wing boost nere e bianche..... sempre convinto di ordinare dall italia:D :D

kira@zero
06-12-2011, 19:19
se il cavo è saldato sull estrema destra non è moddabile, se invece il pin vuoto è sull estrema destra è moddabile :D il sito che ti ho segnalato spedisce in 24H cmq anche io ti consiglio di prendere un full cover per quella bella bestiola;)

è lo sò ma alla fine parlavo con Oreste e mi ha detto che come prestazioni non cambia nulla e dato che qundo esce la serie 600 di nvidia oppure anche prima cambierò vga dopo è un casino rivendere il full cover per questa vga va solo sulle directcuII 570/580 :( , alla fine se non cambia nulla è solo per un fatto estetico mi interessa poco poi mi piace pure così e poi il full cover proprio non si trova :D

kira@zero
06-12-2011, 19:24
kira ti dico pure che sono uscite le wing boost nere e bianche..... sempre convinto di ordinare dall italia:D :D

Beh allora cambia :Prrr: , meno male che non si trovano sennò vedrai come mi incaz...:grrr: non voglio spedere altri soldi per ora ho speso altri 160euro per il liquido adesso più ora ne spenderò altro 70/80 per liquidare la vga :stordita:

kira@zero
06-12-2011, 19:25
se il cavo è saldato sull estrema destra non è moddabile, se invece il pin vuoto è sull estrema destra è moddabile :D il sito che ti ho segnalato spedisce in 24H cmq anche io ti consiglio di prendere un full cover per quella bella bestiola;)

e se ci fosse un pin vuoto non all'estrema destra?

minicooper_1
06-12-2011, 19:30
Beh allora cambia :Prrr: , meno male che non si trovano sennò vedrai come mi incaz...:grrr: non voglio spedere altri soldi per ora ho speso altri 160euro per il liquido adesso più ora ne spenderò altro 70/80 per liquidare la vga :stordita:
si trovano si trovano, sono uscite oggi in vendita;)
e se ci fosse un ppin vuoto non all'estrema destra?

se il pin non è l'estremo sulla destra non è moddabile deve essere come in foto:

http://img16.imageshack.us/img16/2649/modlaing4.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/modlaing4.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Poliacido
06-12-2011, 19:37
si trovano si trovano, sono uscite oggi in vendita;)

cut...

Vero non avevo ancora guardato il re del cabinet!
A sto punto kira prenditi le WB nere e guarda se tengono pure il fullcover! Vuoi mettere quanto fa :sborone: ?
Altrimenti prendilo diretto da Ek :D

kira@zero
06-12-2011, 19:44
Va beh tanto manca la 140mm mi rassicuro un pochino :)

kira@zero
06-12-2011, 19:47
Vero non avevo ancora guardato il re del cabinet!
A sto punto kira prenditi le WB nere e guarda se tengono pure il fullcover! Vuoi mettere quanto fa :sborone: ?
Altrimenti prendilo diretto da Ek :D

Ci manca che spendo 170 euro di ventole più 100 di full cover, poi dopo vado in banca rotta fra regali e menate varie in questo periodo :sofico: ciao, contate che ho appena comprato un basso da 2200euro :stordita:

minicooper_1
06-12-2011, 19:50
Ci manca che spendo 170 euro di ventole più 100 di full cover, poi dopo vado in banca rotta fra regali e menate varie in questo periodo :sofico: ciao, contate che ho appena comprato un basso da 2200euro :stordita:

anche tu hai ragione, infatti aspetto ancora un po per ordinare il tutto....

kira@zero
06-12-2011, 19:52
anche tu hai ragione, infatti aspetto ancora un po per ordinare il tutto....

Ricordami di farmelo sapere quando ordini non si sà mai dindini permettendo :D

ThereThere
06-12-2011, 20:16
Mi sembra gia un ottimo impianto nel caso che vuoi liquidare la cpu ;)

Grazie della risposta ;)

Secondo te se in futuro volessi mettere sotto liquido anche la gpu, nel caso ci fosse una reale necessità di cambiare qualche pezzo, su cosa sarebbe meglio intervenire?

Poliacido
06-12-2011, 20:32
Grazie della risposta ;)

Secondo te se in futuro volessi mettere sotto liquido anche la gpu, nel caso ci fosse una reale necessità di cambiare qualche pezzo, su cosa sarebbe meglio intervenire?

Puoi mantenere tutto, magari cambi o aggiungi un radiatore ;)

ThereThere
06-12-2011, 20:36
Puoi mantenere tutto, magari cambi o aggiungi un radiatore ;)

Grazie ancora, mi stavano venendo dei dubbi vedendo tutte queste super configurazioni qua in giro, d'altronde questo thread si chiama impianti a liquido high end! ;)

fabbri.fili
06-12-2011, 21:20
Che pezzi hai preso per il liquido?

Ho questo kit: EK-KIT H3O - Supreme HF 360 EN.
Altrimenti pensavo di prendere un obsidian 800d, dici che ce la faccio ad infilare tutto dentro?

dinamite2
06-12-2011, 21:49
se non ce la fai con quel case...... :eek:

molochgrifone
06-12-2011, 21:53
Beh allora cambia :Prrr: , meno male che non si trovano sennò vedrai come mi incaz...:grrr: non voglio spedere altri soldi per ora ho speso altri 160euro per il liquido adesso più ora ne spenderò altro 70/80 per liquidare la vga :stordita:

Le bianco nere si trovano a circa 13 € l'una da 120 mm (due euro meno che dal re dei case), per le 140 ancora niente :sofico: Io so che il giorno che usciranno le nere/blu con il bordo interno bianco farò la follia e cercherò di vendere tutte le mie wing boost per comprare quelle :mc:

Ho questo kit: EK-KIT H3O - Supreme HF 360 EN.
Altrimenti pensavo di prendere un obsidian 800d, dici che ce la faccio ad infilare tutto dentro?

Certamente ;)

minicooper_1
06-12-2011, 22:14
Le bianco nere si trovano a circa 13 € l'una da 120 mm (due euro meno che dal re dei case), per le 140 ancora niente :sofico: Io so che il giorno che usciranno le nere/blu con il bordo interno bianco farò la follia e cercherò di vendere tutte le mie wing boost per comprare quelle :mc:



Certamente ;)

dove si trovano a 13€? cmq nere blu e bianche insieme non le vedo molto bene.... poi sono gusti;)

fabbri.fili
06-12-2011, 22:20
edit

molochgrifone
06-12-2011, 22:20
dove si trovano a 13€? cmq nere blu e bianche insieme non le vedo molto bene.... poi sono gusti;)

Cercale su geizhals intorno all'ora di sera, c'è uno shop che vende le blu/nere a 11,90 e le bianco/nere a 13,04, anche se l'immagine è quella delle blu/nere lo capisci dal nome che sono bianco/nere ;)

Sicuro che nere/blu con bordo bianco non siano belle? http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=178%3Ahimalaya&catid=53&Itemid=44&lang=en :sofico: :oink:

fabbri.fili
06-12-2011, 22:29
edit

fabbri.fili
06-12-2011, 22:30
credo che tra il lian-li pc-p80 e obsidian 800d non ci sia molta differenza in quanto a dimensioni, vero?
Altrimenti un consiglio per un case di pari dimensioni? più o meno

molochgrifone
06-12-2011, 22:34
credo che tra il lian-li pc-p80 e obsidian 800d non ci sia molta differenza in quanto a dimensioni, vero?
Altrimenti un consiglio per un case di pari dimensioni? più o meno

Il lian li non lo conosco, più grande dell'obsidian c'è l'elysium di Xigmatec, nel quale è pure più facile integrare, ma io lo trovo poco fine. Nell'800D comunque integri senza problemi un triventola anche spesso 6 cm :)

kira@zero
06-12-2011, 22:36
credo che tra il lian-li pc-p80 e obsidian 800d non ci sia molta differenza in quanto a dimensioni, vero?
Altrimenti un consiglio per un case di pari dimensioni? più o meno

Non conosco quanto possa essere grande il Lian li, ma lo devi ancora prendere il case?

kira@zero
06-12-2011, 22:38
Il lian li non lo conosco, più grande dell'obsidian c'è l'elysium di Xigmatec, nel quale è pure più facile integrare, ma io lo trovo poco fine. Nell'800D comunque integri senza problemi un triventola anche spesso 6 cm :)

Nell'elysium anche un 60mm più push pull con l'800d non si riece :sofico:

Molo comunque hai preso le WB peggiori come prestazioni :stordita:

Poliacido
06-12-2011, 22:39
ragazzi come si capisce di quale versione di pompa laing sia?? ho letto che ci sono la 2.0-3.0-3.2 ... ecc ecc.... che cosa cambia poi? Ma esiste un sito della laing??

Poliacido
06-12-2011, 22:40
Nell'elysium anche un 60mm più push pull con l'800d non si riece :sofico:

Molo comunque hai preso le WB peggiori come prestazioni :stordita:

perchè quelle da 140 non son buone?? :confused:

kira@zero
06-12-2011, 22:41
Cercale su geizhals intorno all'ora di sera, c'è uno shop che vende le blu/nere a 11,90 e le bianco/nere a 13,04, anche se l'immagine è quella delle blu/nere lo capisci dal nome che sono bianco/nere ;)

Sicuro che nere/blu con bordo bianco non siano belle? http://www.alpenfoehn.de/index.php?option=com_content&view=article&id=178%3Ahimalaya&catid=53&Itemid=44&lang=en :sofico: :oink:

Quando escono queste più quelle da 120mm Molo prevedo che comprerai altri 170euro di ventole :sofico:

kira@zero
06-12-2011, 22:43
perchè quelle da 140 non son buone?? :confused:

La nuova revisione di WB cioè le nere/arancioni e le bianche/nere sia da 120mm che da 140mm sono migliori delle "vecchie" nere/blu, test fattti da Damiano :oink: , comunque anche le Nere/blu sono ottime :read:

Noo una nova Laing ultra????? non sara mica come la koolance che fino ad ora era la più prestante

kira@zero
06-12-2011, 22:59
Nere/blu

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/701-recensione-alpenfohn-matterhorn.html?start=3

Nere/bianche

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/925-recensione-alpenfoehn-k2.html?start=3

:read:

Poliacido
06-12-2011, 23:01
si ma quelle vecchie mi pare abbiano un pelo più pressione?? Hanno cambiato qualcosa nel design delle pale? Mi paiono uguali!

molochgrifone
06-12-2011, 23:01
Nell'elysium anche un 60mm più push pull con l'800d non si riece :sofico:

Molo comunque hai preso le WB peggiori come prestazioni :stordita:

Si riesce anche con l'obsidian, dipende dalle mobo però :)

Quando escono queste più quelle da 120mm Molo prevedo che comprerai altri 170euro di ventole :sofico:

La nuova revisione di WB cioè le nere/arancioni e le bianche/nere sia da 120mm che da 140mm sono migliori delle "vecchie" nere/blu, test fattti da Damiano :oink: , comunque anche le Nere/blu sono ottime :read:

Noo una nova Laing ultra????? non sara mica come la koolance che fino ad ora era la più prestante

Kira ma non esagerare :asd: le nuove sono migliori e lo so, ma su un panino da 6 fan da 140 mm quanto vuoi che influiscano, forse 1°?
E comunque volevo tutte le ventole uguali, quindi o puntavo le nere/blu o le nere/arancio, che con i colori del mio hardware c'entrano una sega :D
Le uniche che mi avrebbero attirato sarebbero state le tricolore, ma alpenfohn mi ha detto che per il momento non le metteranno in commercio singolarmente ma solo sui dissi, quindi mi sono messo il cuore in pace. Magari se usciranno le cambierò, ma va benissimo così ;)
Ora vo a nanna :sofico:

kira@zero
06-12-2011, 23:04
Si riesce anche con l'obsidian, dipende dalle mobo però :)





Kira ma non esagerare :asd: le nuove sono migliori e lo so, ma su un panino da 6 fan da 140 mm quanto vuoi che influiscano, forse 1°?
E comunque volevo tutte le ventole uguali, quindi o puntavo le nere/blu o le nere/arancio, che con i colori del mio hardware c'entrano una sega :D
Le uniche che mi avrebbero attirato sarebbero state le tricolore, ma alpenfohn mi ha detto che per il momento non le metteranno in commercio singolarmente ma solo sui dissi, quindi mi sono messo il cuore in pace. Magari se usciranno le cambierò, ma va benissimo così ;)
Ora vo a nanna :sofico:

Mi deverto a scherzare :sofico: , mamma mia come sei permaloso, hai fatto bene se preferisci il colore ;) basta non ti dico più niente :Prrr:

molochgrifone
06-12-2011, 23:06
Mi deverto a scherzare :sofico: , mamma mia come sei permaloso, hai fatto bene se preferisci il colore ;) basta non ti dico più niente :Prrr:

Un post con questa emoticon -> :asd: ti sembra che non stia allo scherzo? :ahahah:

kira@zero
06-12-2011, 23:10
Un post con questa emoticon -> :asd: ti sembra che non stia allo scherzo? :ahahah:

Ricordati di postarci le foto a noi comuni mortali quando hai montato tutto :Prrr: , che hai deciso metti anche la seconda Laing?

kira@zero
06-12-2011, 23:15
Che cavolo di diddipatorini devo prendere per dissipare la vga insieme al only gpu ek ovviamente?

fabbri.fili
06-12-2011, 23:16
Quindi dentro obsidian 800d non ci sta il mio impianto ek 360? Mi sembra grandino per non starci, dite meglio elysium?

kira@zero
06-12-2011, 23:26
Quindi dentro obsidian 800d non ci sta il mio impianto ek 360? Mi sembra grandino per non starci, dite meglio elysium?

Ci sta alla grande il tuo kit ek ci entra un rad da 360 spesso 60mm figurati il tuo che è 46mm vai tranquillo la scelta tra obsidian oppure elysium è un discorso di gusti io ho l'elysium black

questo è il mio liqudato apparte ora ho i tubi rossi montati ed ho sistemato due o tre cosette che erano motate e via ;)

http://www.youtube.com/watch?v=ybEOaf3ZWdA&feature=player_embedded

fabbri.fili
06-12-2011, 23:31
Certo che non sarà bello come obsidian 800d ma è più grande e costa pure di meno...grazie per i consigli, se conoscete altri modelli vi sarei grato se me li fareste conoscere...grazie mille, siete unici

kira@zero
06-12-2011, 23:40
Certo che non sarà bello come obsidian 800d ma è più grande e costa pure di meno...grazie per i consigli, se conoscete altri modelli vi sarei grato se me li fareste conoscere...grazie mille, siete unici

Beh Hfx cooler master, cosmos, silverstone tj7 ecc Little Devil v8(a parere mio il migliore in assoluto) xspc H1 e H2 ma costano uno sproposito :sofico:

Raga i dissipatorini li devo mettere qui vero?

http://img593.imageshack.us/img593/8467/pcbasusdirectcuii570.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/pcbasusdirectcuii570.jpg/)
apparte dove c'è il quadrato grande che c'è già :D

Poliacido
06-12-2011, 23:41
Che cavolo di diddipatorini devo prendere per dissipare la vga insieme al only gpu ek ovviamente?

quelli adesivi vanno benone! più o meno son tutti simili...prendi quelli universali ;)

Poliacido
06-12-2011, 23:44
Beh Hfx cooler master, cosmos, silverstone tj7 ecc Little Devil v8(a parere mio il migliore in assoluto) xspc H1 e H2 ma costano uno sproposito :sofico:

Raga i dissipatorini li devo mettere qui vero?

http://img593.imageshack.us/img593/8467/pcbasusdirectcuii570.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/pcbasusdirectcuii570.jpg/)
apparte dove c'è il quadrato grande che c'è già :D

guarda questo pdf di isntallazione del full-cover per la tua vga, ti fa vedere dove mettere i pad termici quindi metti li i dissipatorini! :cool:
che dopo è dove hai segnato te....

http://www.ekwaterblocks.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109855669.pdf

kira@zero
06-12-2011, 23:49
guarda questo pdf di isntallazione del full-cover per la tua vga, ti fa vedere dove mettere i pad termici quindi metti li i dissipatorini! :cool:
che dopo è dove hai segnato te....

http://www.ekwaterblocks.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109855669.pdf

:mano: grazie

nein
07-12-2011, 01:27
Certo che non sarà bello come obsidian 800d ma è più grande e costa pure di meno...grazie per i consigli, se conoscete altri modelli vi sarei grato se me li fareste conoscere...grazie mille, siete unici

Che costi meno dell Corsair nn c'è dubbio ma che sia più grande... Mi pare che, in quanto a dimensioni massime di radiatori, lo Xigmatek nn arrivi ai grossi tagli dell'Obsidian.

kira@zero
07-12-2011, 01:37
Che costi meno dell Corsair nn c'è dubbio ma che sia più grande... Mi pare che, in quanto a dimensioni massime di radiatori, lo Xigmatek nn arrivi ai grossi tagli dell'Obsidian.

Mah ti sbagli proprio e di grosso anche, basta solo vedere le dimensioni ;) al di la del fatto che posseggo un elysium e mio cugino l'800D

molochgrifone
07-12-2011, 04:38
Ricordati di postarci le foto a noi comuni mortali quando hai montato tutto :Prrr: , che hai deciso metti anche la seconda Laing?

Non ci penso neanche, sarebbe inutile :p

Quindi dentro obsidian 800d non ci sta il mio impianto ek 360? Mi sembra grandino per non starci, dite meglio elysium?

Ci sta, ci sta! :sofico:

Che costi meno dell Corsair nn c'è dubbio ma che sia più grande... Mi pare che, in quanto a dimensioni massime di radiatori, lo Xigmatek nn arrivi ai grossi tagli dell'Obsidian.

No, è il contrario, l'elysium accetta rad più grandi. Comunque fino al 360 stanno in entrambi i case senza problemi.

GabryICE
07-12-2011, 16:16
Ragazzi non so se avete già visto...per me è l'apoteosi del watercooling, totalmente da sbavo! :sofico:

MURDERBOX Mk II (http://www.million-dollar-pc.com/systems-2011/murderbox-mk2/murderbox-mk2.htm)

kira@zero
07-12-2011, 16:28
Ragazzi non so se avete già visto...per me è l'apoteosi del watercooling, totalmente da sbavo! :sofico:

MURDERBOX Mk II (http://www.million-dollar-pc.com/systems-2011/murderbox-mk2/murderbox-mk2.htm)

Gabry secondo me c'è di meglio, a questo punto preferico un tj 7 e me lo modifico come voglio, e poi si parla di circa 700euro :D , comunque è veramente bello :D

dinamite2
07-12-2011, 16:38
ragazzi starei per rivedere un pò il mio impianto per liquidare anche la vga, quindi ne approfitterei per sostituire la vaschetta.....
Mi piaceva molto la tecnofront da bay o la xspc da bay, ma per la mia integrazione non saprei dove e come posizionarla.
Stavo pensando di prendere la vaschetta xspc che fa anche da top.
Questa per capirci....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111207173616_V3-Acrylic-Reservoir-for-Laing-DDC.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111207173616_V3-Acrylic-Reservoir-for-Laing-DDC.jpeg)

Questa a livello di spurgo e come qualità costrittiva come è messa?
Altrimenti cosa suggerite? (niente vaschette esterne al banchetto :D )
Come detto mi sarebbe piaciuta la challenge x1 della tecnofont, ma poi dovrei prendere un top a parte per la laing e non saprei davvero come piazzarla sul banchetto :(

Nekym
07-12-2011, 16:48
Ragazzi non so se avete già visto...per me è l'apoteosi del watercooling, totalmente da sbavo! :sofico:

MURDERBOX Mk II (http://www.million-dollar-pc.com/systems-2011/murderbox-mk2/murderbox-mk2.htm)

un lavoro eccezionale ,stavo aspettando le foto da un bel po

skryabin
07-12-2011, 16:51
MURDERBOX Mk II (http://www.million-dollar-pc.com/systems-2011/murderbox-mk2/murderbox-mk2.htm)

polvere...accomodati :rolleyes:
come mi faceva notare qualcuno su un altro forum ^^
Bello, non si discute...funzionale, un po' meno...

oclla
07-12-2011, 17:00
polvere...accomodati :rolleyes:
come mi faceva notare qualcuno su un altro forum ^^
Bello, non si discute...funzionale, un po' meno...

Se è per questo.. non c'è il bridge del crossfire...
Sono opere d'arte che probabilmente non vengono nemmeno mai accese.

GabryICE
07-12-2011, 17:06
Se è per questo.. non c'è il bridge del crossfire...
Sono opere d'arte che probabilmente non vengono nemmeno mai accese.

Quoto sono opere d'arte e quindi vanno apprezzate come tali.

Pensando meno alla funzionalità e soffermandosi più che altro sulla ricercatezza dei dettagli e il perfetto gusto dell' accostamento dei componenti.

Chissà magari un giorno sarà il mio case...sicuramente sopra lo chiuderei con una bella lastra in plexy come il modello precedente. ;)

Luke@90
07-12-2011, 17:20
Ragazzi non so se avete già visto...per me è l'apoteosi del watercooling, totalmente da sbavo! :sofico:

MURDERBOX Mk II (http://www.million-dollar-pc.com/systems-2011/murderbox-mk2/murderbox-mk2.htm)

che infami, stanno copiando quello che sto facendo da due mesi a questa parte con il mio povero lian li :doh: , addio autenticità del progetto :mad:

p.s. più tardi vi devo fare una domandina sulla possibilità di moddare una 350...a dopo :fagiano:

redeagle
07-12-2011, 18:21
beh i tubi in metallo cromato sono maledettamente stupendi! :)

oclla
07-12-2011, 18:32
beh i tubi in metallo cromato sono maledettamente stupendi! :)

Già è quella la chicca che dà il fascino del rinnovamento, e pochi altri dettagli.
Ma una persona normale come potrebbe mai farseli? :mc:

P.S. il mio (molto più umile) rinnovamento all'impianto e al case ha appena avuto inizio :D

kira@zero
07-12-2011, 18:36
ragazzi starei per rivedere un pò il mio impianto per liquidare anche la vga, quindi ne approfitterei per sostituire la vaschetta.....
Mi piaceva molto la tecnofront da bay o la xspc da bay, ma per la mia integrazione non saprei dove e come posizionarla.
Stavo pensando di prendere la vaschetta xspc che fa anche da top.
Questa per capirci....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111207173616_V3-Acrylic-Reservoir-for-Laing-DDC.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111207173616_V3-Acrylic-Reservoir-for-Laing-DDC.jpeg)

Questa a livello di spurgo e come qualità costrittiva come è messa?
Altrimenti cosa suggerite? (niente vaschette esterne al banchetto :D )
Come detto mi sarebbe piaciuta la challenge x1 della tecnofont, ma poi dovrei prendere un top a parte per la laing e non saprei davvero come piazzarla sul banchetto :(

Le vaschette da bay non sono ottime per lo spurgo dell'aria, io ti consiglio di prendere la cilindrica :ciapet:

Orph
07-12-2011, 19:05
Ragazzi non so se avete già visto...per me è l'apoteosi del watercooling, totalmente da sbavo! :sofico:

MURDERBOX Mk II (http://www.million-dollar-pc.com/systems-2011/murderbox-mk2/murderbox-mk2.htm)

Veramente bello, mi piace moltissimo l'idea del liquido con tubi metallici, sicuramente molto difficile ma esteticamente pregevolissima. E' da tempo che in realtà mi piacerebbe realizzare una cosa simile con tubi in rame, non solo solo "più semplici" da maneggiare, ma decisamente molto steampunk (ovviamente con valvole a "rotella" :D )

A livello di max per quanto riguarda case per il liquido però come praticità secondo me i case labs rimangono al top... alcuni li definiscono troppo grandi... secondo me sono davvero spaziosi ! :D :D ( esempio: http://www.caselabs-store.com/magnum-mh10-case/ )

fabbri.fili
07-12-2011, 19:39
Già è quella la chicca che dà il fascino del rinnovamento, e pochi altri dettagli.
Ma una persona normale come potrebbe mai farseli? :mc:

P.S. il mio (molto più umile) rinnovamento all'impianto e al case ha appena avuto inizio :D

davvero esistono i tubi in metallo cromato? li voglioooo!!!

redeagle
07-12-2011, 20:01
Le vaschette da bay non sono ottime per lo spurgo dell'aria, io ti consiglio di prendere la cilindrica :ciapet:

Io da qualche mese ho la XSPC Dual Bay e onestamente non ho riscontrato problemi.

molochgrifone
07-12-2011, 20:10
ragazzi starei per rivedere un pò il mio impianto per liquidare anche la vga, quindi ne approfitterei per sostituire la vaschetta.....
Mi piaceva molto la tecnofront da bay o la xspc da bay, ma per la mia integrazione non saprei dove e come posizionarla.
Stavo pensando di prendere la vaschetta xspc che fa anche da top.
Questa per capirci....

http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/th_20111207173616_V3-Acrylic-Reservoir-for-Laing-DDC.jpeg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201112/20111207173616_V3-Acrylic-Reservoir-for-Laing-DDC.jpeg)

Questa a livello di spurgo e come qualità costrittiva come è messa?
Altrimenti cosa suggerite? (niente vaschette esterne al banchetto :D )
Come detto mi sarebbe piaciuta la challenge x1 della tecnofont, ma poi dovrei prendere un top a parte per la laing e non saprei davvero come piazzarla sul banchetto :(

Io da qualche mese ho la XSPC Dual Bay e onestamente non ho riscontrato problemi.

Ho avuto sia la XSPC che fa da top/res che la XSPC single bay: la prima te la straconsiglio per le integrazioni rognose, e spourga anche bene, meglio di quella da bay per la mia esperienza. Inoltre non rischi mai di far girare la pompa senza acqua, che rischierebbe di romperla. Ultimo, non è restrittiva e migliora le performance della pompa stessa più della maggior parte dei top ;)

In alternativa, le vaschette per integrare le laing da bay, XSPC o koolance, dual o single slot a scelta tua :D

thelittlesniper
07-12-2011, 20:12
credo che tra il lian-li pc-p80 e obsidian 800d non ci sia molta differenza in quanto a dimensioni, vero?
Altrimenti un consiglio per un case di pari dimensioni? più o meno

Silverstone TJ07, a mio parere molto bello e versatile.

Luke@90
07-12-2011, 20:22
mi confermate che è moddabile!! per me si
http://img832.imageshack.us/img832/314/img2990k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img2990k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


grazie mille

minicooper_1
07-12-2011, 20:56
mi confermate che è moddabile!! per me si
http://img832.imageshack.us/img832/314/img2990k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/img2990k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


grazie mille

ooooooooooooo yes:D

Luke@90
07-12-2011, 21:06
ooooooooooooo yes:D

bene bene ;)
prossimo step: top dual aquacover

The_mayor
07-12-2011, 21:26
Ordine fatto, qualcuno di voi conosce l'aquaero 5 xt? Funziona bene? Già che c'ero l'ho preso per sostituire il mio lamptron, mi sfizia l'idea di poter spegnere il pc programmando alcuni eventi.

Forza_G
07-12-2011, 22:48
salve, avrei un problema.... sto andando via pazzo... ho una 2 VP655 su Koolance 452 Rev 1.3 ..... quando devo riempire il loop va tutto bene finchè non è pieno, il secondo serbatoio è a posto nemmeno una bolla d'aria, ma il primo.... non riesco a togliere le bolle d'aria, ma come diavolo devo fare? ho svuotato e riempito il loop circa 2 volte, e ancora nonostante ciò ho sempre le bolle d'aria!! cosa e dove sto sbagliando?!

SpiritedAway
07-12-2011, 23:19
Le vaschette da bay non sono ottime per lo spurgo dell'aria, io ti consiglio di prendere la cilindrica :ciapet:

Non sono d'accordo Nico, dipende quali... io sull'obsidian ho una axiom e ti assicuro che nel giro di un 10-15 min le bolle spariscono.

OT: Ho preso la Asrock come mi avevi consigliato ;)

fabbri.fili
08-12-2011, 09:34
Non sono d'accordo Nico, dipende quali... io sull'obsidian ho una axiom e ti assicuro che nel giro di un 10-15 min le bolle spariscono.

OT: Ho preso la Asrock come mi avevi consigliato ;)

a quanto la tieni la cpu, frequenza e vcore, con quel raffreddamento? Nel tuo obsidian hai integrato tutto? Hai un rad 360? Io per la cpu devo arrivare ad 1,33 per avere i 4 GHz (167x24)

molochgrifone
08-12-2011, 09:35
Non sono d'accordo Nico, dipende quali... io sull'obsidian ho una axiom e ti assicuro che nel giro di un 10-15 min le bolle spariscono.

OT: Ho preso la Asrock come mi avevi consigliato ;)

Ti quoto e aggiungo che le cilindriche imho non si possono guardare, potrei giusto fare un'eccezione per questa (http://www.hardwarecanucks.com/forum/member-reviews/7963-xspc-passive-aluminium-reservoir-150m-review.html) :D

molochgrifone
08-12-2011, 09:52
Ordine fatto, qualcuno di voi conosce l'aquaero 5 xt? Funziona bene? Già che c'ero l'ho preso per sostituire il mio lamptron, mi sfizia l'idea di poter spegnere il pc programmando alcuni eventi.

Che fai prendi in giro? L'aquaero 5 XT è il top dei rhoebus, anzi chiamarlo rhoebus è limitante, quel coso è mostruoso! A breve ne uscirà una rece su CT ;)

Orph
08-12-2011, 11:23
Che fai prendi in giro? L'aquaero 5 XT è il top dei rhoebus, anzi chiamarlo rhoebus è limitante, quel coso è mostruoso! A breve ne uscirà una rece su CT ;)

Io però a suo tempo optai per il Lamptron perché supporta + W per singolo canale, ergo più ventole per singolo canale

Potrei però aver capito male, non mi ero addentrato troppo nei dettagli.

molochgrifone
08-12-2011, 13:15
Io però a suo tempo optai per il Lamptron perché supporta + W per singolo canale, ergo più ventole per singolo canale

Potrei però aver capito male, non mi ero addentrato troppo nei dettagli.

I lamptron ne supportano parecchi di W per canale, pure io ho un lamptron touch proprio per questo e perché è anche molto bello, l'aqua 5 non so, mi informo, ma nel caso tolto la questione W per canale ti permette di fare gestioni dell'impianto che con un lamptron ti sogni :)

minicooper_1
08-12-2011, 13:23
i lamptron sono dei semplici fanbus, l aquaero è una sorte dimini pc con il quale si puo gestire un intero impianto (ventole, pompe, flussimetri...) c'è una bella differenza:D

TheSim
08-12-2011, 13:27
Ciao a tutti, posto le immagini del mio Pc su case IKEA, ancora in fase beta.
Il pc funziona però devo mettere in ordine bene i cavetti, sistemare le fascette e mettere a liquido la seconda GPU oltre che spostare il WB per la chiavetta internet..mi avanzava un WB che usavo sulla DFI per il NorthBr. così ci ho liquidato la chiavetta della TIM che scalda una cifra..!! (la DSL qui ancora non arriva! :muro: :muro: :muro: ) si nota in basso sotto la seconda ATI!

I radiatori sono dietro al mobile sospesi tramite un cavo in acciaio.

http://img214.imageshack.us/img214/7154/img1539s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/img1539s.jpg/) http://img204.imageshack.us/img204/13/img1538o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/img1538o.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/8976/img1530vm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img1530vm.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/8396/img1535e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/img1535e.jpg/) http://img221.imageshack.us/img221/1821/img1534fx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/img1534fx.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/2018/img1533dv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img1533dv.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/331/img1532b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/img1532b.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/1731/img1529x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/img1529x.jpg/)

minicooper_1
08-12-2011, 13:31
Ciao a tutti, posto le immagini del mio Pc su case IKEA, ancora in fase beta.
Il pc funziona però devo mettere in ordine bene i cavetti, sistemare le fascette e mettere a liquido la seconda GPU oltre che spostare il WB per la chiavetta internet..mi avanzava un WB che usavo sulla DFI per il NorthBr. così ci ho liquidato la chiavetta della TIM che scalda una cifra..!! (la DSL qui ancora non arriva! :muro: :muro: :muro: ) si nota in basso sotto la seconda ATI!

I radiatori sono dietro al mobile sospesi tramite un cavo in acciaio.

http://img214.imageshack.us/img214/7154/img1539s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/img1539s.jpg/) http://img204.imageshack.us/img204/13/img1538o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/img1538o.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/8976/img1530vm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img1530vm.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/8396/img1535e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/img1535e.jpg/) http://img221.imageshack.us/img221/1821/img1534fx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/img1534fx.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/2018/img1533dv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img1533dv.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/331/img1532b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/img1532b.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/1731/img1529x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/img1529x.jpg/)

l idea è davvero molto bella, ma c'è ancora parecchio da lavorarci su;)

molochgrifone
08-12-2011, 13:35
Ciao a tutti, posto le immagini del mio Pc su case IKEA, ancora in fase beta.
Il pc funziona però devo mettere in ordine bene i cavetti, sistemare le fascette e mettere a liquido la seconda GPU oltre che spostare il WB per la chiavetta internet..mi avanzava un WB che usavo sulla DFI per il NorthBr. così ci ho liquidato la chiavetta della TIM che scalda una cifra..!! (la DSL qui ancora non arriva! :muro: :muro: :muro: ) si nota in basso sotto la seconda ATI!

I radiatori sono dietro al mobile sospesi tramite un cavo in acciaio.

http://img214.imageshack.us/img214/7154/img1539s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/img1539s.jpg/) http://img204.imageshack.us/img204/13/img1538o.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/img1538o.jpg/) http://img855.imageshack.us/img855/8976/img1530vm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/img1530vm.jpg/) http://img85.imageshack.us/img85/8396/img1535e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/85/img1535e.jpg/) http://img221.imageshack.us/img221/1821/img1534fx.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/221/img1534fx.jpg/) http://img194.imageshack.us/img194/2018/img1533dv.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/img1533dv.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/331/img1532b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/img1532b.jpg/) http://img208.imageshack.us/img208/1731/img1529x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/img1529x.jpg/)

A parte che andrebbe sistemato meglio il tutto, ma lo scrivi anche tu, devo dire che la tua idea di trasformare un mobile in un case è davvero carina!

Mi piace molto il raccordo CPU/NB e la chiavetta a liquido credo che possa essere un tuo copyright :sofico:

SpiritedAway
08-12-2011, 13:50
Ragazzi è moddabile?

http://img9.imageshack.us/img9/4179/pompasb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/pompasb.jpg/)

Se si come? non ho trovato info in merito a quersta disposizione dei cavi

TheSim
08-12-2011, 14:16
A parte che andrebbe sistemato meglio il tutto, ma lo scrivi anche tu, devo dire che la tua idea di trasformare un mobile in un case è davvero carina!

Mi piace molto il raccordo CPU/NB e la chiavetta a liquido credo che possa essere un tuo copyright :sofico:

Sì, avete ragione, c'è ancora molto lavoro da fare! è il lavoro di una settimana negli intervalli di lavoro e la sera. Ora ho dovuto mettere tutto un pausa fino a dopo le feste. Ho una attività e stò lavorando molto in questo periodo.

minicooper_1
08-12-2011, 15:16
Ragazzi è moddabile?

http://img9.imageshack.us/img9/4179/pompasb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/pompasb.jpg/)

Se si come? non ho trovato info in merito a quersta disposizione dei cavi
no non è moddabile
Sì, avete ragione, c'è ancora molto lavoro da fare! è il lavoro di una settimana negli intervalli di lavoro e la sera. Ora ho dovuto mettere tutto un pausa fino a dopo le feste. Ho una attività e stò lavorando molto in questo periodo.

miraccomando aggiornaci sui lavori che verrà sicuramente molto molto bello;)

The_mayor
08-12-2011, 18:21
Io però a suo tempo optai per il Lamptron perché supporta + W per singolo canale, ergo più ventole per singolo canale

Potrei però aver capito male, non mi ero addentrato troppo nei dettagli.

Da quanto ho capito l'aquaero 5 eroga fino a 19.8watt per canale, ora non mi ricordo quanti ne eroga il lamptron, mi sembra 15 ma non ne sono sicurissimo, comunque una laing ddc 1p la dovrebbe reggere, (l'aquaero intendevo). Comunque una recensione mi piacerebbe leggerla, ne ho lette un paio ma non erano approfondite.

serpe87
08-12-2011, 19:04
Lamptron come quello che ho io (FC5 V2) regge fino a 30W per canale un'enormità. Una laing DCC 500 da quello che ricordo va fino a 23w se non mi sbaglio...Comunque le laing è inutile controllarle con il rheobus visto che a pieno regime sono silenziosissime.

The_mayor
08-12-2011, 19:45
la laing ddc 1 plus che ho preso io assorbe 18 watt da datasheet, perfetta per l'aquaero, spero sia una buona pompa, avevo provato la ek 4.0 ma non mi ha soddisfatto!

molochgrifone
08-12-2011, 21:32
Da quanto ho capito l'aquaero 5 eroga fino a 19.8watt per canale, ora non mi ricordo quanti ne eroga il lamptron, mi sembra 15 ma non ne sono sicurissimo, comunque una laing ddc 1p la dovrebbe reggere, (l'aquaero intendevo). Comunque una recensione mi piacerebbe leggerla, ne ho lette un paio ma non erano approfondite.

Lamptron come quello che ho io (FC5 V2) regge fino a 30W per canale un'enormità. Una laing DCC 500 da quello che ricordo va fino a 23w se non mi sbaglio...Comunque le laing è inutile controllarle con il rheobus visto che a pieno regime sono silenziosissime.

la laing ddc 1 plus che ho preso io assorbe 18 watt da datasheet, perfetta per l'aquaero, spero sia una buona pompa, avevo provato la ek 4.0 ma non mi ha soddisfatto!

http://www.hwtechnique.com/forum/showthread.php/1552-Aquacomputer-Aquaero-5?p=46428&viewfull=1#post46428

Io sono l'unico che non trovo la laing silenziosissima? Ho l'orecchio fine :D

serpe87
08-12-2011, 21:50
Mah... io sinceramente l'ho messa nel case, con del buon materiale fonoassorbente sotto e hai lati e pare che è più silenziosa delle ventole che girano a 800-700 rpm... ho il case chiuso

molochgrifone
08-12-2011, 22:01
Mah... io sinceramente l'ho messa nel case, con del buon materiale fonoassorbente sotto e hai lati e pare che è più silenziosa delle ventole che girano a 800-700 rpm... ho il case chiuso

Non è che vibra lei o fa vibrare il case, sento proprio il rumore della girante, e ne ho avute due di laing ed in entrambi i casi sentivo quel timbro. Comunque sì, penso sia proprio una questione soggettiva :)

javiersousa
08-12-2011, 22:20
Non è che vibra lei o fa vibrare il case, sento proprio il rumore della girante, e ne ho avute due di laing ed in entrambi i casi sentivo quel timbro. Comunque sì, penso sia proprio una questione soggettiva :)

no, non è una questione soggettiva, anche la mia laing, con tutto il neoprene che ho messo, fa un bel pò di rumore......

Orph
08-12-2011, 23:25
Ragazzi una domanda: ma il neoprene dove lo prendete voi? Sempre da shop online o si trova in negozi tipo ferramenta?

minicooper_1
08-12-2011, 23:35
Non è che vibra lei o fa vibrare il case, sento proprio il rumore della girante, e ne ho avute due di laing ed in entrambi i casi sentivo quel timbro. Comunque sì, penso sia proprio una questione soggettiva :)

no, non è una questione soggettiva, anche la mia laing, con tutto il neoprene che ho messo, fa un bel pò di rumore......

ragazzi siete sicuri di avere l impianto completamente privo di bolle varie.... xche o sono completamente sordo io, o pur avendo 2 laing a max 15 cm dall orecchio non le sento proprio

GabryICE
09-12-2011, 04:26
Ragazzi la Laing DDC al contrario della sorella maggiore D5 se tenuta a 12v un po di rumore lo fa anche se appoggiata su neoprene o simili, pensate che io uso i sandwich appositi ma comunque un po le sento se tenute a 12v.

L'unica per zittirla completamente è disaccoppiarla dal resto del case sollevandola letteralmente o ovviamente downvoltarla con conseguente abbassamento delle prestazioni.

Ecco come avevo fatto in una precedente integrazione.

http://img691.imageshack.us/img691/1273/p1000345x.jpg

javiersousa
09-12-2011, 08:28
Ragazzi una domanda: ma il neoprene dove lo prendete voi? Sempre da shop online o si trova in negozi tipo ferramenta?

si online.........ma dovrebbe trovarsi nei ferramenta ma quelli grossi....

ragazzi siete sicuri di avere l impianto completamente privo di bolle varie.... xche o sono completamente sordo io, o pur avendo 2 laing a max 15 cm dall orecchio non le sento proprio

non ci sono bolle, pian piano le bolle vanno via, appena accendo il pc fa un casino, poi pian piano si "riscalda" e fa meno rumore ma si sente cmq......mah, a breve devo aggiungere una radiatore per liquidare la 580, vedrò di sistemarla meglio...

thelittlesniper
09-12-2011, 08:48
La laing volante! :D
Bel sistemino anche quello ma le vibrazioni non allentano il raccordo?

fabbri.fili
09-12-2011, 09:52
Credete sia abbastanza grande per il mio impianto: Enermax Fulmo GT HPTX Gaming Full Tower (ECA1092AG-BL), lo conoscete come case?

Questo è il mio watercooling: EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme HF 360

molochgrifone
09-12-2011, 12:29
Credete sia abbastanza grande per il mio impianto: Enermax Fulmo GT HPTX Gaming Full Tower (ECA1092AG-BL), lo conoscete come case?

Questo è il mio watercooling: EK Water Blocks EK-KIT H3O - Supreme HF 360

Non lo conosco, ma ti svelo che non è troppo difficile capire se ci entra un impianto senza chiederlo caso per caso :D: il tuo kit ha un rad di dimensione 360 (mm ovviamente); a quel punto vai sul sito del produttore del case, perdi due minuti come ho fatto io ora, e nella descrizione di questo enermax leggo: "Grande spazio per sistemi a raffreddamento liquido. Sette buchi per il raffreddamento liquido con ochielli di gomma nella parte posteriore del case. Supporta radiatori di grandezza massima di 420mm."

Da ciò deduco che ci entrerà, poi non so dirti in che posizione (e sul sito enermax non lo si capisce) però basta googlare due minuti e si scopre il tutto, ovvero che va messo come è abbastanza normale che sia sotto il tetto rimuovendo la ventola standard che c'è in quella posizione di diametro 23 cm. Oltre ai siti dei produttori esistono anche le recensioni, che spesso dissipano parecchi dubbi.

Comunque su trovaprezzi non c'è e se è prezzato come pare dalle news 239,90 € può restare sullo scaffale tutta la vita se uno lo vuole prendere specificatamente per il liquido, mentre ad aria imho è più interessante vista la dotazione di ventole che ha. Che poi le apollish non so come vadano, sicuramente però sono tamarre :asd:

moli89.bg
09-12-2011, 14:25
Ragazzi non so se avete già visto...per me è l'apoteosi del watercooling, totalmente da sbavo! :sofico:

MURDERBOX Mk II (http://www.million-dollar-pc.com/systems-2011/murderbox-mk2/murderbox-mk2.htm)

Ma il #41 'ndo sta? :fagiano:

fabbri.fili
09-12-2011, 15:08
Non lo conosco, ma ti svelo che non è troppo difficile capire se ci entra un impianto senza chiederlo caso per caso :D: il tuo kit ha un rad di dimensione 360 (mm ovviamente); a quel punto vai sul sito del produttore del case, perdi due minuti come ho fatto io ora, e nella descrizione di questo enermax leggo: "Grande spazio per sistemi a raffreddamento liquido. Sette buchi per il raffreddamento liquido con ochielli di gomma nella parte posteriore del case. Supporta radiatori di grandezza massima di 420mm."

Da ciò deduco che ci entrerà, poi non so dirti in che posizione (e sul sito enermax non lo si capisce) però basta googlare due minuti e si scopre il tutto, ovvero che va messo come è abbastanza normale che sia sotto il tetto rimuovendo la ventola standard che c'è in quella posizione di diametro 23 cm. Oltre ai siti dei produttori esistono anche le recensioni, che spesso dissipano parecchi dubbi.

Comunque su trovaprezzi non c'è e se è prezzato come pare dalle news 239,90 € può restare sullo scaffale tutta la vita se uno lo vuole prendere specificatamente per il liquido, mentre ad aria imho è più interessante vista la dotazione di ventole che ha. Che poi le apollish non so come vadano, sicuramente però sono tamarre :asd:

Già ordinato, trovato a 200 € compresa la spedizione, ora provo a cercare come dici

minicooper_1
09-12-2011, 17:33
200€, mi sarei orientato su ben altro con 200€ prendevi tranquillamente un obsidian 700d o anche 800, o se volevi risparmiare un elysium finestrato, con il quale ti godevi anche visivamente l integrazione

Sealea
09-12-2011, 18:13
200€, mi sarei orientato su ben altro con 200€ prendevi tranquillamente un obsidian 700d o anche 800, o se volevi risparmiare un elysium finestrato, con il quale ti godevi anche visivamente l integrazione

quoto!

molochgrifone
09-12-2011, 20:13
200€, mi sarei orientato su ben altro con 200€ prendevi tranquillamente un obsidian 700d o anche 800, o se volevi risparmiare un elysium finestrato, con il quale ti godevi anche visivamente l integrazione

quoto!

Io ho provato a dirglielo :asd:

Sea, che fine avevi fatto? Sto per partire con il modding dell'obsidian :cool:

minicooper_1
09-12-2011, 20:17
Io ho provato a dirglielo :asd:

Sea, che fine avevi fatto? Sto per partire con il modding dell'obsidian :cool:

che modding che modding sono curioso:D :D

molochgrifone
09-12-2011, 20:30
che modding che modding sono curioso:D :D

G-changer nel tetto 420 con griglia Bits, finestra moddata con griglia Bits, oltre alla vaschetta dual bay Koolance che integra la Laing e 11 Wing Boost :sofico:

minicooper_1
09-12-2011, 20:36
G-changer nel tetto 420 con griglia Bits, finestra moddata con griglia Bits, oltre alla vaschetta dual bay Koolance che integra la Laing e 11 Wing Boost :sofico:

11 wing boost:eek: :eek: :eek: :eek: e dove le piazzi???:D :D

molochgrifone
09-12-2011, 20:39
11 wing boost:eek: :eek: :eek: :eek: e dove le piazzi???:D :D

6 da 140 sul G-changer, 3 da 140 nelle predisposizioni del case, le 2 da 120 sulla finestra in plexi moddata :ciapet:
Pensa che ho scritto alla Alpenfohn per chiedergli se avevano intenzione di mettere in commercio le nuove versioni blu/nere con interno bianco e nel caso se me le fornivano in anteprima, ma per ora non intenzionano commerciarle e quindi ho "ripiegato" sulle classiche blu/nere :D

TigerTank
09-12-2011, 20:53
6 da 140 sul G-changer, 3 da 140 nelle predisposizioni del case, le 2 da 120 sulla finestra in plexi moddata :ciapet:
Pensa che ho scritto alla Alpenfohn per chiedergli se avevano intenzione di mettere in commercio le nuove versioni blu/nere con interno bianco e nel caso se me le fornivano in anteprima, ma per ora non intenzionano commerciarle e quindi ho "ripiegato" sulle classiche blu/nere :D

Se calcoli bene le misure ce ne stanno anche 2 da 140 sulla finestra in plexy moddata ;)

molochgrifone
09-12-2011, 20:58
Se calcoli bene le misure ce ne stanno anche 2 da 140 sulla finestra in plexy moddata ;)

Eh eh lo so Tiger, la finestra l'ho già moddata, prima di farlo ho fatto le prove e ho deciso che le due da 140 erano troppo "invasive" per i miei gusti estetici ;)

minicooper_1
09-12-2011, 21:05
io pure sto per moddare il mio 800d, piazzandoci un 480 ed un 240, con tutte wing boost nere e bianche....

Poliacido
09-12-2011, 21:09
Rieccomi, ho concluso l'assemblaggio della nuova configurazione :cool:
Son soddisfatissimo della nuova laing ;)

fabbri.fili
09-12-2011, 21:10
200€, mi sarei orientato su ben altro con 200€ prendevi tranquillamente un obsidian 700d o anche 800, o se volevi risparmiare un elysium finestrato, con il quale ti godevi anche visivamente l integrazione

un elysium finestrato costa 179,99 il modello finestrato l'altro costa 189 €, poi i gusti sono gusti, è stato amore a prima vista. l'obsidian costa 50€ in più

fabbri.fili
09-12-2011, 21:12
Io ho provato a dirglielo :asd:

Sea, che fine avevi fatto? Sto per partire con il modding dell'obsidian :cool:

???

fabbri.fili
09-12-2011, 21:13
Rieccomi, ho concluso l'assemblaggio della nuova configurazione :cool:
Son soddisfatissimo della nuova laing ;)

Adesso vogliamo vedere le foto

dinamite2
09-12-2011, 21:17
i gusti son gusti a qui hai ragione, però effettivamente forse potevi valutare altro.
Il case che hai preso sembra un cm690 piu grande.
A dire il vero a me non piace nemmeno lo xigmatek :D
Avrei fatto uno sforzo in piu e avrei preso il corsair, che comunque con 230 euro lo si porta via ;)

molochgrifone
09-12-2011, 21:24
io pure sto per moddare il mio 800d, piazzandoci un 480 ed un 240, con tutte wing boost nere e bianche....

480 tetto 240 fondo? Povero 800D, ha resistito per un po', poi tra Sea, Tiger, poli, io e te lo stiamo affettando :D

Rieccomi, ho concluso l'assemblaggio della nuova configurazione :cool:
Son soddisfatissimo della nuova laing ;)

Foto foto! :lamer:

???

Intendevo che ho provato a dirti di non prendere quel case :)

i gusti son gusti a qui hai ragione, però effettivamente forse potevi valutare altro.
Il case che hai preso sembra un cm690 piu grande.
A dire il vero a me non piace nemmeno lo xigmatek :D
Avrei fatto uno sforzo in piu e avrei preso il corsair, che comunque con 230 euro lo si porta via ;)

Sai che è stata la prima cosa che ho pensato anche io? Un CM 690 II più grande! Imho han copiato l'idea di un utente mi pare di xtremesystems che ha unito due 690 per farne uno maxi, e che sta replicando un utente su CT, sebbene gli sia venuta senza conoscere quella di xtreme :D

Poliacido
09-12-2011, 21:28
Adesso vogliamo vedere le foto



Foto foto! :lamer:



eh lo so ragazzi ma la mia unica fotocamera è il cellulare e mi vergogno a fare delle foto con quello :cry:
domani che c'è luce e finisco di collegare le ultime 2 robe faccio 2 foto e vediamo come vengono! :fagiano:

minicooper_1
09-12-2011, 21:29
480 tetto 240 fondo? Povero 800D, ha resistito per un po', poi tra Sea, Tiger, poli, io e te lo stiamo affettando :D

esattamente.... poi volevo farlo anche bicolor ma su quello sono indeciso....

minicooper_1
09-12-2011, 21:31
tu come lo effetui il taglio? dreamel o seghetto?

minicooper_1
09-12-2011, 21:32
eh lo so ragazzi ma la mia unica fotocamera è il cellulare e mi vergogno a fare delle foto con quello :cry:
domani che c'è luce e finisco di collegare le ultime 2 robe faccio 2 foto e vediamo come vengono! :fagiano:

anche con il cell le gradisco stasera:D :D

Poliacido
09-12-2011, 21:42
anche con il cell le gradisco stasera:D :D

Ok se insistete :D
ma son venute veramente oscene... domani finisco di sistemare cerco di raddrizzare la pompa un po e finisco di riattaccare i neon :cool:

http://img822.imageshack.us/img822/3716/immag016.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/immag016.jpg/)http://img847.imageshack.us/img847/7773/immag017.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/immag017.jpg/)http://img706.imageshack.us/img706/7694/immag018d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/immag018d.jpg/)http://img850.imageshack.us/img850/4241/immag019a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/immag019a.jpg/)

fabbri.fili
09-12-2011, 21:49
480 tetto 240 fondo? Povero 800D, ha resistito per un po', poi tra Sea, Tiger, poli, io e te lo stiamo affettando :D



Foto foto! :lamer:



Intendevo che ho provato a dirti di non prendere quel case :)



Sai che è stata la prima cosa che ho pensato anche io? Un CM 690 II più grande! Imho han copiato l'idea di un utente mi pare di xtremesystems che ha unito due 690 per farne uno maxi, e che sta replicando un utente su CT, sebbene gli sia venuta senza conoscere quella di xtreme :D

beh mi hai detto che a quel prezzo non l'avresti preso, io ci spendo meno...ma vi fa così tanto schifo sto case?
E poi a me piace molto quel look come il cm 690, certo potevano avere un po più di originalità ma di al giorno d'oggi molti copiano, basti guardare le auto( audi e bmw sono tutte uguali se non per le dimensioni, musi tuti ugali posteriori tutti uguali)

minicooper_1
09-12-2011, 21:53
beh mi hai detto che a quel prezzo non l'avresti preso, io ci spendo meno...ma vi fa così tanto schifo sto case?
E poi a me piace molto quel look come il cm 690, certo potevano avere un po più di originalità ma di al giorno d'oggi molti copiano, basti guardare le auto( audi e bmw sono tutte uguali se non per le dimensioni, musi tuti ugali posteriori tutti uguali)

non è che fa schifo e che secondo me non vale 200€ un case dell enermax, che percarità fa ventole ed alimentatori ottimi, ma sui case ho i miei dubbi

fabbri.fili
09-12-2011, 21:56
i gusti son gusti a qui hai ragione, però effettivamente forse potevi valutare altro.
Il case che hai preso sembra un cm690 piu grande.
A dire il vero a me non piace nemmeno lo xigmatek :D
Avrei fatto uno sforzo in piu e avrei preso il corsair, che comunque con 230 euro lo si porta via ;)

alla fine l'osidian 800d costa 40€ in più è vero, forse potevo farlo ma a me non è che fa impazzire quel case e poi non ha parti cromate che a me piacciono molto

Poliacido
09-12-2011, 22:07
alla fine l'osidian 800d costa 40€ in più è vero, forse potevo farlo ma a me non è che fa impazzire quel case e poi non ha parti cromate che a me piacciono molto

beh se ti piacciono le parti cromate puoi sempre comprare quegli adesivi con le scritte tipo: TURBO 16V ... :sbonk:

TigerTank
09-12-2011, 22:14
Eh eh lo so Tiger, la finestra l'ho già moddata, prima di farlo ho fatto le prove e ho deciso che le due da 140 erano troppo "invasive" per i miei gusti estetici ;)

Capito :)

480 tetto 240 fondo? Povero 800D, ha resistito per un po', poi tra Sea, Tiger, poli, io e te lo stiamo affettando :D


Eh già, anch'io in futuro eventualmente farò la mod della parte superiore, vedremo quest'estate come andranno le cose :)

molochgrifone
09-12-2011, 22:21
tu come lo effetui il taglio? dreamel o seghetto?

Non lo so, non ho il dremel e il seghetto che ho è vecchio... Giuro che sto pensando di portarlo a tagliare per evitare di rovinarlo, però prima devo aspettare la griglia perché secondo me oltre al tetto devo segare un pezzetto della struttura che regge i bay perché il 420 non ci passa. Voglio provare ad arretrarlo un po' ma finché non ho la griglia superiore, settimana prossima, nada prove :muro:

Ok se insistete :D
ma son venute veramente oscene... domani finisco di sistemare cerco di raddrizzare la pompa un po e finisco di riattaccare i neon :cool:

http://img822.imageshack.us/img822/3716/immag016.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/immag016.jpg/)http://img847.imageshack.us/img847/7773/immag017.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/immag017.jpg/)http://img706.imageshack.us/img706/7694/immag018d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/immag018d.jpg/)http://img850.imageshack.us/img850/4241/immag019a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/immag019a.jpg/)

Pompa inclinata >>> all :mc: Ma come mai sta storta?

beh mi hai detto che a quel prezzo non l'avresti preso, io ci spendo meno...ma vi fa così tanto schifo sto case?
E poi a me piace molto quel look come il cm 690, certo potevano avere un po più di originalità ma di al giorno d'oggi molti copiano, basti guardare le auto( audi e bmw sono tutte uguali se non per le dimensioni, musi tuti ugali posteriori tutti uguali)

Eh che te devo dì? A me non fa schifo ma in compenso non mi dice niente, allora a quel punto piuttosto Elysium tutta la vita!

beh se ti piacciono le parti cromate puoi sempre comprare quegli adesivi con le scritte tipo: TURBO 16V ... :sbonk:

Ecco, questa era bastarda :asd:

Poliacido
09-12-2011, 22:29
Pompa inclinata >>> all :mc: Ma come mai sta storta?


perchè ho cercato di tenerla più di lato in modo che non ustruisse la ventola sotto... :mc:

fabbri.fili
09-12-2011, 22:30
Non lo so, non ho il dremel e il seghetto che ho è vecchio... Giuro che sto pensando di portarlo a tagliare per evitare di rovinarlo, però prima devo aspettare la griglia perché secondo me oltre al tetto devo segare un pezzetto della struttura che regge i bay perché il 420 non ci passa. Voglio provare ad arretrarlo un po' ma finché non ho la griglia superiore, settimana prossima, nada prove :muro:



Pompa inclinata >>> all :mc: Ma come mai sta storta?



Eh che te devo dì? A me non fa schifo ma in compenso non mi dice niente, allora a quel punto piuttosto Elysium tutta la vita!



Ecco, questa era bastarda :asd:

a me non piace l'elysium...i gusti sin gusti

minicooper_1
09-12-2011, 22:32
a me non piace l'elysium...i gusti sin gusti

ovvio, sennò pensa che palle tutti con lo stesso pc;)

minicooper_1
09-12-2011, 22:33
Ok se insistete :D
ma son venute veramente oscene... domani finisco di sistemare cerco di raddrizzare la pompa un po e finisco di riattaccare i neon :cool:

http://img822.imageshack.us/img822/3716/immag016.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/immag016.jpg/)http://img847.imageshack.us/img847/7773/immag017.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/immag017.jpg/)http://img706.imageshack.us/img706/7694/immag018d.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/immag018d.jpg/)http://img850.imageshack.us/img850/4241/immag019a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/immag019a.jpg/)

bello bello l'effetto dell HF con i led rossi, io però avrei preso il top in plexy rosso;)

p.s: mi stava venendo voglia di cambiare il bianco con il rosso dentro al mio di pc......

molochgrifone
09-12-2011, 22:38
perchè ho cercato di tenerla più di lato in modo che non ustruisse la ventola sotto... :mc:

Io ho fatto prima, ho fissato la ventola sotto e la pompa sopra di essa, rovina un po' il flusso ma sta centrale, dritta e fresca :D

a me non piace l'elysium...i gusti sin gusti

ovvio, sennò pensa che palle tutti con lo stesso pc;)

Assolutamente vero, infatti io quando esprimo un gusto estetico metto sempre "secondo me" o "imho", anche se è ovvio che parlo per me e non per gli altri :D
Non so cosa mi potrà far cambiare l'obsidian, mi piace troppo anche con i suoi difetti (un paio li sto per eliminare tra l'altro), e non tornerei a un case meno fine se non per performance incredibili :)

minicooper_1
09-12-2011, 22:48
Io ho fatto prima, ho fissato la ventola sotto e la pompa sopra di essa, rovina un po' il flusso ma sta centrale, dritta e fresca :D





Assolutamente vero, infatti io quando esprimo un gusto estetico metto sempre "secondo me" o "imho", anche se è ovvio che parlo per me e non per gli altri :D
Non so cosa mi potrà far cambiare l'obsidian, mi piace troppo anche con i suoi difetti (un paio li sto per eliminare tra l'altro), e non tornerei a un case meno fine se non per performance incredibili :)

bhe un paio di case, che mi fanno pensare di vendere l 800d ci sono:D :D

dinamite2
09-12-2011, 23:17
bhe un paio di case, che mi fanno pensare di vendere l 800d ci sono:D :D

eh si, ma si parla di case da over 400 euro.....

Ragazzi una cosa, voi conoscete il sito francese DocMicro?
devo comprare una cosa che attualmente ho trovato solo da loro :D
Ma possibile che non accettano il pagamento tramite carta di credito ma solo con bonifico?
avete esperienze in merito?

fabbri.fili
10-12-2011, 01:20
Io ho fatto prima, ho fissato la ventola sotto e la pompa sopra di essa, rovina un po' il flusso ma sta centrale, dritta e fresca :D





Assolutamente vero, infatti io quando esprimo un gusto estetico metto sempre "secondo me" o "imho", anche se è ovvio che parlo per me e non per gli altri :D
Non so cosa mi potrà far cambiare l'obsidian, mi piace troppo anche con i suoi difetti (un paio li sto per eliminare tra l'altro), e non tornerei a un case meno fine se non per performance incredibili :)

non so cosa vuol dire imho...difetti?

Babxbba
10-12-2011, 08:41
Ok se insistete :D
ma son venute veramente oscene... domani finisco di sistemare cerco di raddrizzare la pompa un po e finisco di riattaccare i neon :cool:
[/URL]

Cercavo proprio qualche immagine, dovendo io farlo con led e tubi arancioni, grazie ;) .

bello bello l'effetto dell HF con i led rossi, io però avrei preso il top in plexy rosso;)

Peccato che arancione non ci sia, e dire che è anche un colore rilassante >_>.

molochgrifone
10-12-2011, 08:52
non so cosa vuol dire imho...difetti?

Google non è tuo amico :D imho significa tradotto in italiano "per la mia modesta opinione", quindi "secondo me".

Sì, il corsair ha almeno tre difetti congeniti abbastanza evidenti, che sono:

- poca areazione; lo si elimina moddando la finestra aggiungendo due ventole, come abbiamo fatto Tiger ed io;
- tetto che stona con il resto del case, a nido d'ape e quindi rumoroso se usato in immissione e che rientra di qualche mm, impedendo di fare configurazioni push-pull sul rad con alcune schede madri; per questo lo segherò via e metterò una griglia mesh bitspower, più in linea con il case, meno rumorosa e che starà lievemente più alta;
- ha la possibilità di integrare un 240 nella parte inferiore, ma per farlo bisogna moddare il case per togliere la gabbia per gli HD da 2,5; il fatto è che avrebbero dovuto pensare a un sistema tool-less e soprattutto non definitivo per togliere e mettere quella gabbia, un po' come nel CM 690 II. Per carità, anche togliendo questa gabbia restano 4 bay per gli HD, però potevano pensarla meglio.

Forse ce n'era un quarto ma non lo ricordo :stordita: comunque siamo /OT.

Riassumendo, se l'elysium non ti piace, prenderei sicuramente il corsair rispetto a quello da te postato, oppure aspetterei il cosmos II che uscirà a breve.

PanzoManII
10-12-2011, 09:02
Quando anke i rad da fiorino Fiat entrano nel tuo loop... :sofico:

fabbri.fili
10-12-2011, 10:50
Google non è tuo amico :D imho significa tradotto in italiano "per la mia modesta opinione", quindi "secondo me".

Sì, il corsair ha almeno tre difetti congeniti abbastanza evidenti, che sono:

- poca areazione; lo si elimina moddando la finestra aggiungendo due ventole, come abbiamo fatto Tiger ed io;
- tetto che stona con il resto del case, a nido d'ape e quindi rumoroso se usato in immissione e che rientra di qualche mm, impedendo di fare configurazioni push-pull sul rad con alcune schede madri; per questo lo segherò via e metterò una griglia mesh bitspower, più in linea con il case, meno rumorosa e che starà lievemente più alta;
- ha la possibilità di integrare un 240 nella parte inferiore, ma per farlo bisogna moddare il case per togliere la gabbia per gli HD da 2,5; il fatto è che avrebbero dovuto pensare a un sistema tool-less e soprattutto non definitivo per togliere e mettere quella gabbia, un po' come nel CM 690 II. Per carità, anche togliendo questa gabbia restano 4 bay per gli HD, però potevano pensarla meglio.

Forse ce n'era un quarto ma non lo ricordo :stordita: comunque siamo /OT.

Riassumendo, se l'elysium non ti piace, prenderei sicuramente il corsair rispetto a quello da te postato, oppure aspetterei il cosmos II che uscirà a breve.

Sinceramente non mi sono mai preoccupato di cercare tale definizione che oltrettutto è un acronimo inglese...per quel motivo che mi son fatto il fulmo gt, per evitare di moddarlo, non ho molto tempo da dedicare a ste cose, mi piacerebbe, fra lavoro palestra e calcetto non ho molto tempo, poi vivo vicino a riccione e la sera dei week-end mi piace andare in disco.
Il fulmo GT ha la possibilità di posizionare sia sopra che sotto il radiatore...secondo è meglio sotto o sopra per il discorso di prestazione?

molochgrifone
10-12-2011, 10:57
Sinceramente non mi sono mai preoccupato di cercare tale definizione che oltrettutto è un acronimo inglese...per quel motivo che mi son fatto il fulmo gt, per evitare di moddarlo, non ho molto tempo da dedicare a ste cose, mi piacerebbe, fra lavoro palestra e calcetto non ho molto tempo, poi vivo vicino a riccione e la sera dei week-end mi piace andare in disco.
Il fulmo GT ha la possibilità di posizionare sia sopra che sotto il radiatore...secondo è meglio sotto o sopra per il discorso di prestazione?

Sarò sbagliato io che se uno mi parla usando un termine che non capisco faccio lo sforzo di andarmelo a cercare, così da avere chiaro cosa mi sta dicendo, anche se fosse un acronimo swahili.
Ho sempre mal tollerato chi chiede e basta senza fare un minimo sforzo e sperando di trovarsi la pappa pronta, ergo prendi il case che vuoi e scopritelo da te se il rad è meglio sotto o sopra.
Mi sento buono oggi, ti risparmio di cercare il significato del termine ergo ergo se per caso non lo conosci, significa "quindi". Bye.

Poliacido
10-12-2011, 12:02
Io ho fatto prima, ho fissato la ventola sotto e la pompa sopra di essa, rovina un po' il flusso ma sta centrale, dritta e fresca :D


non ci avevo pensato... ma adesso non ho voglia di riaccorciare il tubo... mi sa che la lascio li :fagiano:

Cercavo proprio qualche immagine, dovendo io farlo con led e tubi arancioni, grazie ;) .

Peccato che arancione non ci sia, e dire che è anche un colore rilassante >_>.

ehmm in realtà sarebbero rossi.. solo che tra cellulare e io che son negato a fare le foto possono dare l'effetto arancio :stordita:

molochgrifone
10-12-2011, 13:01
non ci avevo pensato... ma adesso non ho voglia di riaccorciare il tubo... mi sa che la lascio li :fagiano:

:sofico: :sofico:

Tanto ora la mia pompa sparirà :Perfido:

Poliacido
10-12-2011, 13:28
:sofico: :sofico:

Tanto ora la mia pompa sparirà :Perfido:

:fuck:
ma al prossimo giro la avrò anche io :Prrr:

Babxbba
10-12-2011, 13:41
ehmm in realtà sarebbero rossi.. solo che tra cellulare e io che son negato a fare le foto possono dare l'effetto arancio :stordita:

Ma no che si vede che son rossi, solo che dovendo fare io una cosa uguale ma con l' arancione mi interessava vedere il risultato in generale che danno i led sull' ek e sul top della pompa :P

Altra domandina tattica che voi sappiate quel bestione del Phobya Xtreme NOVA 1080 ha già di suo uno stand per tenerlo dritto? Dalle immagini nei vari shops sembra di si :

http://www.abload.de/img/2050_2wzp9.jpg

Ma non ne parla in nessuna descrizione purtroppo.

fabbri.fili
10-12-2011, 13:52
Sarò sbagliato io che se uno mi parla usando un termine che non capisco faccio lo sforzo di andarmelo a cercare, così da avere chiaro cosa mi sta dicendo, anche se fosse un acronimo swahili.
Ho sempre mal tollerato chi chiede e basta senza fare un minimo sforzo e sperando di trovarsi la pappa pronta, ergo prendi il case che vuoi e scopritelo da te se il rad è meglio sotto o sopra.
Mi sento buono oggi, ti risparmio di cercare il significato del termine ergo ergo se per caso non lo conosci, significa "quindi". Bye.

sembvra che ci stiamo irritando un attimino, forse non ho mai cercato il termine perchè non mi interessava saperlo, visto che vivo in italia e parlo con italiani non vedo il motivo per cui usare termini inglesi...sicuramente non lo chiederò più a te se è più funzionale sopra e sotto...ahhh scusa la mia ignoranza che tanto tiirrita.
Ergo (cong. (lett., scherz.) Dunque, pertanto (con valore concl.)

fabbri.fili
10-12-2011, 13:54
Ma no che si vede che son rossi, solo che dovendo fare io una cosa uguale ma con l' arancione mi interessava vedere il risultato in generale che danno i led sull' ek e sul top della pompa :P

Altra domandina tattica che voi sappiate quel bestione del Phobya Xtreme NOVA 1080 ha già di suo uno stand per tenerlo dritto? Dalle immagini nei vari shops sembra di si :

http://www.abload.de/img/2050_2wzp9.jpg

Ma non ne parla in nessuna descrizione purtroppo.

si vedono i piedini con i fori imho

minicooper_1
10-12-2011, 14:17
i piedini stanno a parte, e costano 15€ circa

sa83
10-12-2011, 14:46
la pompa sanso pdh054 e molto silenziosa?

minicooper_1
10-12-2011, 15:03
la pompa sanso pdh054 e molto silenziosa?

la pompa sanso pdh054 non è perniente silenziosa.....;)

salucard
10-12-2011, 15:12
la pompa sanso pdh054 non è perniente silenziosa.....;)

:sbonk: :sbonk: sei un grande...


Comunque è arrivato proprio ora il momento di scegliere il dannato case che contenga l'attrezzatura:


-MORA2 9X140 pro DOUBLE BLENDE 420 (l'ho moddato per essere compatibile con la doppia griglia nonostante gli holder per il case)
-WATERCOOL HTF4 3X140 da mettere all'interno
-2x aquacomputer aquatube in bronzo + mascherine in alluminio
-SANSO PD 031 E 24V+ ALIMENTATORE
-RACCORDERIA DA DECIDERE

Ora Maurì, dimmi una cosa, fai conto che devo mettere le vaschette sulla paratia superiore incluso il radiatore...come faccio con l'elysium?

Mi serve a tutti costi un'altra alternativa :fagiano:

javiersousa
10-12-2011, 15:15
bene, ho deciso di liquidare anche la vga, quindi accetto consigli su come impostare il flusso del refrigerante:

1 pompa laing 350 (sufficente???)
1 radiatore 240 slim
1 radiatore 120 slim
1 radiatore 200 slim
1 vaschetta da 5.25

devo raffreddare il procio, la vga e la main ma solo in NB con il dissy in dotazione della gigabyte.....grazie

minicooper_1
10-12-2011, 15:20
:sbonk: :sbonk: sei un grande...


Comunque è arrivato proprio ora il momento di scegliere il dannato case che contenga l'attrezzatura:


-MORA2 9X140 pro DOUBLE BLENDE 420 (l'ho moddato per essere compatibile con la doppia griglia nonostante gli holder per il case)
-WATERCOOL HTF4 3X140 da mettere all'interno
-2x aquacomputer aquatube in bronzo + mascherine in alluminio
-SANSO PD 031 E 24V+ ALIMENTATORE
-RACCORDERIA DA DECIDERE

Ora Maurì, dimmi una cosa, fai conto che devo mettere le vaschette sulla paratia superiore incluso il radiatore...come faccio con l'elysium?

Mi serve a tutti costi un'altra alternativa :fagiano:

we ciao caro bentornato:D :D ma vuoi fare un doppio loop??

salucard
10-12-2011, 15:25
we ciao caro bentornato:D :D ma vuoi fare un doppio loop??

grazie per il bentornato poi se vuoi ti spiego tutto, comunque si devo andare di doppio loop, quel famoso doppio loop di cui ti parlavo...;)

minicooper_1
10-12-2011, 15:28
grazie per il bentornato poi se vuoi ti spiego tutto, comunque si devo andare di doppio loop, quel famoso doppio loop di cui ti parlavo...;)

azz allora diventa complicato il tutto, xche le vaschette sono difficili da integrare senza moddare il case, hai un link della vaschetta? ma vuoi fare un doppio loop con una singola sanso?

salucard
10-12-2011, 15:34
azz allora diventa complicato il tutto, xche le vaschette sono difficili da integrare senza moddare il case, hai un link della vaschetta? ma vuoi fare un doppio loop con una singola sanso?

si vorrei fare il doppio loop con la piccola :sofico: , le vaschette ora te le posto:

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/34017_2.jpg
fai conto che ho già in mente come collegarle per poi risuddividerle per il doppio loop...:sofico:

Nekym
10-12-2011, 16:28
come fai a fare un doppio loop con una sola pompa?

salucard
10-12-2011, 16:44
come fai a fare un doppio loop con una sola pompa?


bastano degli sdoppiatori e una pompa abbastanza potente, i primi me li procuro la seconda ce l'ho

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3884_copia-di-img-1203.jpg

gio_mene
10-12-2011, 17:00
ciao a tutti per il pc in firma (tralasciando il case, anzi consigli?) è possibile fare un sistema a liquido silenzioso, con radiatore interno? con budget sui 250euro e altri 150 circa per il case...ne vale la pena? andrei di dissi high-end ad aria ma li trovo troppo ingombranti, sono un pugno nell'occhio per l'estetica. e i dissi tipo corsair h100 non mi ispirano troppa fiducia..:) consigli?

qualcuno puo spiegarmi:

Riguardo al silenzio, bhè il discorso è più complesso...rimandiamo quindi a una chiave di lettura più generale qui


mi linka a un altro forum...

se non si vede la firma:
phenom II x4 955 - M4A877TD/USB3 - gigabyte 560 ti oc - 4GB DDR3 corsair XMS3 1333 -WD500GB caviar blue, WD1.5TB caviar green - cooler master elite 335 - corsair AX650

kira@zero
10-12-2011, 17:13
ciao a tutti per il pc in firma (tralasciando il case, anzi consigli?) è possibile fare un sistema a liquido silenzioso, con radiatore interno? con budget sui 250euro e altri 150 circa per il case...ne vale la pena? andrei di dissi high-end ad aria ma li trovo troppo ingombranti, sono un pugno nell'occhio per l'estetica. e i dissi tipo corsair h100 non mi ispirano troppa fiducia..:) consigli?

qualcuno puo spiegarmi:



mi linka a un altro forum...

se non si vede la firma:
phenom II x4 955 - M4A877TD/USB3 - gigabyte 560 ti oc - 4GB DDR3 corsair XMS3 1333 -WD500GB caviar blue, WD1.5TB caviar green - cooler master elite 335 - corsair AX650

Mhh la vedo dura con quel case, andrebbe moddato un pochino :) , oppure cambi case ma non c'è bisogno a tutti i costi di spendere 150euro per un case che possa integrare un liqidozzo;) , vorresti liquidare solo la cpu?

Poliacido
10-12-2011, 17:13
bastano degli sdoppiatori e una pompa abbastanza potente, i primi me li procuro la seconda ce l'ho



si ma pù che un doppio loop sembrerebbe un impianto con 2 circuiti in parallelo in quanto non sarebbero isolati ma l'acqua comunque passa tutta per 1 pompa

Nekym
10-12-2011, 17:19
si ma pù che un doppio loop sembrerebbe un impianto con 2 circuiti in parallelo in quanto non sarebbero isolati ma l'acqua comunque passa tutta per 1 pompa

quoto

salucard
10-12-2011, 17:37
si ma pù che un doppio loop sembrerebbe un impianto con 2 circuiti in parallelo in quanto non sarebbero isolati ma l'acqua comunque passa tutta per 1 pompa

in effetti hai ragione l'acqua è la stessa, tuttavia passerà per due circuiti diversi, quindi si mi correggo sono due circuiti paralleli...chiedo scusa per l'errore:fagiano:

gio_mene
10-12-2011, 19:24
Mhh la vedo dura con quel case, andrebbe moddato un pochino :) , oppure cambi case ma non c'è bisogno a tutti i costi di spendere 150euro per un case che possa integrare un liqidozzo;) , vorresti liquidare solo la cpu?

si, almeno per il momento solo cpu. case era gia in programma di cambiarlo. non ho particolari problemi di budget, non vorrei però avere un impianto sovradimensionato che magari anche fa troppo casino..OC sto adesso sui 3.6 (con dissi stock) ma con temperature un po alte mentre gioco, ma il sistema è stabile. vorrei arrivare sui 3.8-4.

PanzoManII
10-12-2011, 19:55
:sbonk: :sbonk: sei un grande...


Comunque è arrivato proprio ora il momento di scegliere il dannato case che contenga l'attrezzatura:


-MORA2 9X140 pro DOUBLE BLENDE 420 (l'ho moddato per essere compatibile con la doppia griglia nonostante gli holder per il case)
-WATERCOOL HTF4 3X140 da mettere all'interno
-2x aquacomputer aquatube in bronzo + mascherine in alluminio
-SANSO PD 031 E 24V+ ALIMENTATORE
-RACCORDERIA DA DECIDERE

Ora Maurì, dimmi una cosa, fai conto che devo mettere le vaschette sulla paratia superiore incluso il radiatore...come faccio con l'elysium?

Mi serve a tutti costi un'altra alternativa :fagiano:

http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/93/sanso-pdh-054_4.htm

Nn è silenziosa se "lavora poco", sotto carico le cs cambiano...per la cronaca sto pensando di prendere una sanso pd31...:asd:

Sealea
10-12-2011, 20:04
bhe un paio di case, che mi fanno pensare di vendere l 800d ci sono:D :D

io l'unico certo che me lo farebbe sostituire è questo:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11644_XSPC-H2-Tower-Case.html

;)

ufomito
10-12-2011, 20:08
bastano degli sdoppiatori e una pompa abbastanza potente, i primi me li procuro la seconda ce l'ho

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i3884_copia-di-img-1203.jpg

Una ottima pompa, davvero....
ma evita di sdoppiare il flusso, dimezzeresti la portata d'acqua.

queste pompe hanno molta prevalenza, è un vantaggio avere un unico loop :D

minicooper_1
10-12-2011, 20:28
http://www.nexthardware.com/recensioni/watercooling/93/sanso-pdh-054_4.htm

Nn è silenziosa se "lavora poco", sotto carico le cs cambiano...per la cronaca sto pensando di prendere una sanso pd31...:asd:

una pd31?? e c he ci devi liquidare scusa???:eek:

minicooper_1
10-12-2011, 20:29
io l'unico certo che me lo farebbe sostituire è questo:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11644_XSPC-H2-Tower-Case.html

;)

infatti c'è anche quello;)

GabryICE
10-12-2011, 20:31
Quoto con le pompe ad alta prevalenza che abbiamo oggi ci si può permettere di fare un loop unico anche piuttosto complesso senza problemi di bassa portata quindi nel tuo caso sarebbe inutile sdoppiare il loop.

Guarda il mio sistema ad esempio, 5 WB e 2 Rad ed una sola Laing riesce comunque a spingere ben 180l/h che non sono affatto male tu magari con quella sanso faresti anche di meglio ma non penso. ;)

ufomito
10-12-2011, 20:37
in effetti le sanso Spingono :D
Mi attizza molto la 054 v24

io uso la versione 054 v12 da un paio d'anni... 4wb ( niente full cover, ma wb che trozzano davvero :) ) 2 radiatori e ws esterna ad un paio di metri dal PC.

Una pacchia :oink:

minicooper_1
10-12-2011, 20:39
in effetti le sanso Spingono :D
Mi attizza molto la 054 v24

io uso la versione 054 v12 da un paio d'anni... 4wb ( niente full cover, ma wb che trozzano davvero :) ) 2 radiatori e ws esterna ad un paio di metri dal PC.

Una pacchia :oink:

ecco con una WS esterna a 2 metri dal pc, la sanso da il meglio di se, ma usare una sanso su un impianto compatto come al 80% dei casi non serve a nulla, basta una laing 500

ufomito
10-12-2011, 20:43
dipende... la distanza dal PC conta relativamente poco.
dipende molto dal carico sulla pompa.

La sanso rende con almeno 2Wb davvero restrittivi per non avere problemi di cavitazione.
La preferirei con un sistema da 4/6wb su singolo loop.

Con 2/3wb va benissimo una laing 500 come dicevi.

minicooper_1
10-12-2011, 20:45
dipende... la distanza dal PC conta relativamente poco.
dipende molto dal carico sulla pompa.

La sanso rende con almeno 2Wb davvero restrittivi per non avere problemi di cavitazione.
La preferirei con un sistema da 4/6wb su singolo loop.

Con 2/3wb va benissimo una laing 500 come dicevi.

si si lo so benissimo che la sanso rende maggiormente con WB restrittivi ed in alto numero, ma la distanza conta inquanto una laing non riuscirebbe a reggere i confronti con una sanso su una WS esterna a quella distanza

ufomito
10-12-2011, 20:50
si, quello per la differenza di prevalenza.
anche se onestamente non mi è mai capitato di testare un laing sulla WS.

Con la Sanso, potrei mettere la WS a diversi metri di distanza con una perdita marginale di portata.
l'importante è non mettere la WS in soffitta... anche se... :asd:

minicooper_1
10-12-2011, 20:52
si, quello per la differenza di prevalenza.
anche se onestamente non mi è mai capitato di testare un laing sulla WS.

ma qualche foto della tua WS dove le posso vedere:D