View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
molochgrifone
15-07-2011, 18:51
Se il mio rad tenesse sia cpu che vga potrei cambiare la pompa senza troppi problemi, però vorrei delle conferme altrimenti vedrò di mettere due pompe in serie con un altro rad.
Ti conviene chiedere altre conferme ;)
PS /OT: bell'avatar :D
Ti conviene chiedere altre conferme ;)
PS /OT: bell'avatar :D
Anche il tuo :sofico:
Aspetto altri pareri/conferme allora ;)
Tyler983
15-07-2011, 19:02
Bello bello bello :)
Secondo me la soluzione di Tiger è perfetta per eliminare lo scarso riciclo d'aria nell'obsidian, sia direzionando le ventole in un modo che direzionandole nell'altro :)
Guarda io la finestra me la sono fatta fare nuova per 40 €, non è poco però la punta a tazza costa non meno di 30 €, in questo modo ho due finestre al prezzo di una moddata :D
Inoltre se te la fai fare puoi decidere quante e quali ventole mettere (magari anche una sola da 200 ad esempio).
Ma infatti anche io ho sostituito la ventola in immissione sul fondo con una noiseblocker pk3 e appena posso ne prendo un'altra per il posteriore.
Anche io poi avevo intenzione di prendere un'altro rad, magari un 140
moli89.bg
15-07-2011, 19:04
Complimenti rookieboy, bellissima integrazione, il 140 lì sotto paninato e convogliato è una perla! :fagiano:
Tyler983
15-07-2011, 19:04
Era una vita che volevo farlo. Finalmente sono riuscito a fare qualche foto con la reflex, anche se dato l'esiguo spazio non sono molto contento dell'inquadratura, ma è stata una scelta forzata :rolleyes:
http://i54.tinypic.com/sg4nsh.jpg
http://i54.tinypic.com/ipcqjs.jpg
TigerTank
15-07-2011, 19:10
Devo riflettere sul da farsi, la tua soluzione mi sembra comunque buona ed esteticamente è molto valida. L'unico neo è nel fatto che le ventole sulla paratia ostruiscono un pò di bella vista... dovrò pensarci su :p
Lucine ed "estetica da esposizione" per me hanno perso ogni valore, tanto il case lo vedo solo io. Cioè ok un minimo di ordine e di estetica ma non roba da "concorso di bollezza" :D
Le 2 ventole da 140 mi tolgono visibilità ma per la posizione in cui lo tengo ho un angolazione visiva rispetto alla finestra di circa 60°, per cui vedo comunque le cose essenziali di maggior interesse, come ad esempio il display informativo della mobo. Anche vaschetta e pompa mi restano comunque in piena vista. ;)
Tyler983
15-07-2011, 19:15
Lucine ed "estetica da esposizione" per me hanno perso ogni valore, tanto il case lo vedo solo io. Cioè ok un minimo di ordine e di estetica ma non roba da "concorso di bollezza" :D
Le 2 ventole da 140 mi tolgono visibilità ma per la posizione in cui lo tengo ho un angolazione visiva rispetto alla finestra di circa 60°, per cui vedo comunque le cose essenziali di maggior interesse, come ad esempio il display informativo della mobo. Anche vaschetta e pompa mi restano comunque in piena vista. ;)
No no intendiamoci, a me delle luci poco frega anzi... io parlavo della paratia laterale. E' una cosa mia, a volte mi fermo a fissare l'interno del case perchè mi piacciono tutti quei tubi e l'ordine che solo l'obsidian riesce a dare...
Per favore non me ne vogliano i possessori di altri case, è solo una mia convinzione :D
andrea(vr)
15-07-2011, 22:37
ciao raga :) ... purtroppo le ventole del mio rad sono da cambiare (nanoxia fx12 2000) mi potreste dare qualche suggerimento su cosa acquistare? ;) grazie...
Revolution89z
15-07-2011, 23:01
ciao raga :) ... purtroppo le ventole del mio rad sono da cambiare (nanoxia fx12 2000) mi potreste dare qualche suggerimento su cosa acquistare? ;) grazie...
Se vuoi ventole a 2000rpm io avevo le CM r4 che erano davvero ottime :)
andrea(vr)
15-07-2011, 23:24
cerco delle ventole magari piu potenti delle nanoxia oppure qualcosa di simile...con qualche led nn mi dispiacerebbe
Revolution89z
15-07-2011, 23:40
cerco delle ventole magari piu potenti delle nanoxia oppure qualcosa di simile...con qualche led nn mi dispiacerebbe
allora le r4 :D costano anche poco ;)
maranga1979
16-07-2011, 00:12
cetto perchè io secondo voi avvito la pompa sul fondo del case o tengo l'impianto non spurgato e poi vengo qua a dire che è rumorosa.
Ora, se voi siete duri d'orecchio meglio per voi, sicuramente risparmiate più di me in ventole silenziose, ma la laing si sente. E nota che il timbro della laing è diverso da quello della swifteck, che è un po' meno acuto. E ste cose googlando su forum seri si trovano, con tanto di confronti e impronte audio. Invece di iniziare a rispondere "NON E' VVVERO MIO CUGINO E' VENUTO E NON LA SENTEEE" googlate un attimo.
Casa mia la sera è molto silenziosa, ho un alimentatore seasonic e solo ventole noctua a 600-800rpm, il suono della laing sovrasta tutti gli altri rumori ed ha un timbro particolarmente acuto.
guarda,con me cadi male,in quanto ho avuto piu pompe liquido io che un negozio che le vende.
non è il discorso di googlare o cosa, è il discorso testato con il mio pc dove erano montate e pure in serie(laing 500 mica cacca:D )
ripeto,se poi tu hai un orecchio iper sensibile ci sta,ma affermare che sono rumorose per me non è cosi,se ben installate e silenziate a dovere.
non ho mica detto che hai scritto tanto per, può anche darsi che il tuo sia un esemplare rognato.. a me capitò con una mpc655 ad esempio,gia tenendola alla 3 tacca faceva un sibilo allucinante... la cambiai in rma e quella che mi mandarono poi ,identica, era silenziosa pure alla 5 tacca.... ;)
maranga1979
16-07-2011, 00:46
Operazione inserimento 3° ventola a panino su phobya g-changer riuscita perfettamente !!!! :D
Alla fine l'ho dovuta inserire senza smontare il rad, ho avvitato et voilà tutto perfetto.
Già che c'ero ho invertito la ventola posteriore dell'obsidian a buttare aria all'interno. Risultato finale: tre gradi in meno.
Molto soddisfatto
cioè,3 gradi in meno solo girando la ventola che ora soffia verso l'interno del case??:eek: :eek:
3 gradi in meno dove di preciso?
maranga1979
16-07-2011, 00:47
Il giorno che non hai niente da fare, prova a invertire i flussi del rad e della ventola posteriore: è probabile che le tue temp su cio che è liquid cooled scendano ancora ;)
che intendi dire di preciso?
la ventola posteriore deve soffiare verso l'interno giusto?
e quelle sul rad anche?
Tyler983
16-07-2011, 01:38
cioè,3 gradi in meno solo girando la ventola che ora soffia verso l'interno del case??:eek: :eek:
3 gradi in meno dove di preciso?
Si verso l'interno, ma ho aggiunto anche la sesta ventola al panino. Prima ero con 5 ventole.
Comunque le ventole del rad buttano aria fuori dal case
I tre gradi in meno sono da intendersi nel loop... il procio mi era a 45 ora sta sui 41-42 gradi
maranga1979
16-07-2011, 01:41
Si verso l'interno, ma ho aggiunto anche la sesta ventola al panino. Prima ero con 5 ventole.
Comunque le ventole del rad buttano aria fuori dal case
I tre gradi in meno sono da intendersi nel loop... il procio mi era a 45 ora sta sui 41-42 gradi
beh 5 o 6 non credo facciano molta differenza... certo che 3 gradi in meno sono davvero tanti solo girando una ventola... ottimo!
molo consigliava di girarle quelle a panino in modo che buttano aria dentro al case,giusto?
hai provato per caso?;)
_DoktorTerror_
16-07-2011, 01:49
ho completato di montare il tutto :D
ho sto facendo girare un po il liquido per eliminare tutta l'aria :fagiano:
a breve foto :D
maranga1979
16-07-2011, 01:59
ho completato di montare il tutto :D
ho sto facendo girare un po il liquido per eliminare tutta l'aria :fagiano:
a breve foto :D
bene ,ti aspetto anche di la... mi raccomando:);)
Tyler983
16-07-2011, 10:36
beh 5 o 6 non credo facciano molta differenza... certo che 3 gradi in meno sono davvero tanti solo girando una ventola... ottimo!
molo consigliava di girarle quelle a panino in modo che buttano aria dentro al case,giusto?
hai provato per caso?;)
Effettivamente me ne sono stupito anche io :mbe: ma c'è anche da dire che da ieri non c'è in casa il caldo degli altri giorni... vi terrò comunque aggiornati.
No, non ho mai invertito il flusso delle ventole, ma appena avrò un pò di tempo in più farò l'esperimento.
Però potrebbe essere plausibile. In fin dei conti ho aggiunto una ventola al panino ed ho girato la ventola del posteriore a buttare aria internamente. Spero di raggiungere risultati migliori cambiando la ventola corsair con una noiseblocker blacksilent pro pk3. La stessa cosa che ho fatto sulla paratia interna
Effettivamente me ne sono stupito anche io :mbe: ma c'è anche da dire che da ieri non c'è in casa il caldo degli altri giorni... vi terrò comunque aggiornati.
No, non ho mai invertito il flusso delle ventole, ma appena avrò un pò di tempo in più farò l'esperimento.
Però potrebbe essere plausibile. In fin dei conti ho aggiunto una ventola al panino ed ho girato la ventola del posteriore a buttare aria internamente. Spero di raggiungere risultati migliori cambiando la ventola corsair con una noiseblocker blacksilent pro pk3. La stessa cosa che ho fatto sulla paratia interna
scusate eh.. ma è ovvio che la ventola posteriore deve buttare aria DENTRO il case SE le ventole del rad buttano fuori... se la post. buttasse fuori, toglierebbe aria al rad e basta :mbe:
invece se le ventole del rad soffiassero all'interno del case, la posteriore dovrebbe buttare fuori, per smaltire l'aria calda che entra ;)
io ho rimesso da poco la 140 sul retro in immissione.. qualcosina ho guadagnato.. di preciso però non so quanto :sofico:
kira@zero
16-07-2011, 11:09
scusate eh.. ma è ovvio che la ventola posteriore deve buttare aria DENTRO il case SE le ventole del rad buttano fuori... se la post. buttasse fuori, toglierebbe aria al rad e basta :mbe:
invece se le ventole del rad soffiassero all'interno del case, la posteriore dovrebbe buttare fuori, per smaltire l'aria calda che entra ;)
io ho rimesso da poco la 140 sul retro in immissione.. qualcosina ho guadagnato.. di preciso però non so quanto :sofico:
Quoto :)
Tyler983
16-07-2011, 11:17
scusate eh.. ma è ovvio che la ventola posteriore deve buttare aria DENTRO il case SE le ventole del rad buttano fuori... se la post. buttasse fuori, toglierebbe aria al rad e basta :mbe:
invece se le ventole del rad soffiassero all'interno del case, la posteriore dovrebbe buttare fuori, per smaltire l'aria calda che entra ;)
io ho rimesso da poco la 140 sul retro in immissione.. qualcosina ho guadagnato.. di preciso però non so quanto :sofico:
E infatti... ci sono arrivato tardi, ma ci sono arrivato :p
Le prove servono anche a questo ;)
E infatti... ci sono arrivato tardi, ma ci sono arrivato :p
Le prove servono anche a questo ;)
quindi diciamo che più che un guadagno, è stato un recupero :sofico:
Tyler983
16-07-2011, 11:37
quindi diciamo che più che un guadagno, è stato un recupero :sofico:
Il guadagno sta nell'aggiunta della sesta ventola che apparentemente era impossibile da aggiungere ma poi...
Il recupero invece, come dici tu, sta nell'aver girato la ventola posteriore :D
_DoktorTerror_
16-07-2011, 11:47
ecco fatto :D
ragazzi consigliatemi dove mettere la seconda pompa
io opto di metterla sopra l'ali in modo che sia nascosta sotto la seconda scheda video...che ne pensate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110716124557_IMG_0204.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110716124719_IMG_0205.JPG
cut
Visto che ne hai provate che pompa consigli di usare per il mio sistema? Il radiatore è da cambiare?
Tyler983
16-07-2011, 11:50
ecco fatto :D
ragazzi consigliatemi dove mettere la seconda pompa
io opto di metterla sopra l'ali in modo che sia nascosta sotto la seconda scheda video...che ne pensate?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110716124557_IMG_0204.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110716124719_IMG_0205.JPG
Ma ci entra sull'ali? mica potresti fare un paio di foto migliori qualitativamente parlando? Giusto per rendersi conto
_DoktorTerror_
16-07-2011, 11:59
Ma ci entra sull'ali? mica potresti fare un paio di foto migliori qualitativamente parlando? Giusto per rendersi conto
una laing 500 con supporto anti vibrazioni ci entra sicuro ;)
per le foto non ho una digitale :stordita:...ho solo il cell :doh:
dai dai ditemi altri posti dove ficcarla :D
Tyler983
16-07-2011, 12:03
una laing 500 con supporto anti vibrazioni ci entra sicuro ;)
per le foto non ho una digitale :stordita:...ho solo il cell :doh:
dai dai ditemi altri posti dove ficcarla :D
Perchè ci sono altre alternative? :D
L'unica che mi viene in mente sono i bay da 5.25, inserisci una vaschetta con pompa inclusa
_DoktorTerror_
16-07-2011, 12:34
Perchè ci sono altre alternative? :D
L'unica che mi viene in mente sono i bay da 5.25, inserisci una vaschetta con pompa inclusa
gia ho una vaschetta xspc con la laing :p
gia ho una vaschetta xspc con la laing :p
prendi questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11320_Koolance-RP-402X2-Dual-5-25--Reservoir-for-1-2-PMP-400-S---Laing-DDC-Pumps.html e vendi la xspc
ecco fatto :D
[cut]
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110716124557_IMG_0204.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110716124719_IMG_0205.JPG
bello aggressivo.. me gusta... complimentz :)
Tyler983
16-07-2011, 12:54
prendi questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11320_Koolance-RP-402X2-Dual-5-25--Reservoir-for-1-2-PMP-400-S---Laing-DDC-Pumps.html e vendi la xspc
Quoto luke. questa potrebbe essere una valida soluzione
TigerTank
16-07-2011, 12:58
Spero di raggiungere risultati migliori cambiando la ventola corsair con una noiseblocker blacksilent pro pk3. La stessa cosa che ho fatto sulla paratia interna
Le mie 4 ventole da 140 sono tutte Noiseblocker pk3. Grandi ventole, silenziose a bassi regimi e potenti al massimo dei giri. Tra queste e le 6 PL2 del rad un annetto fa ho fatto una bella spesina come ventolame ma ne sono più che soddisfatto :)
scusate eh.. ma è ovvio che la ventola posteriore deve buttare aria DENTRO il case SE le ventole del rad buttano fuori... se la post. buttasse fuori, toglierebbe aria al rad e basta :mbe:
invece se le ventole del rad soffiassero all'interno del case, la posteriore dovrebbe buttare fuori, per smaltire l'aria calda che entra ;)
io ho rimesso da poco la 140 sul retro in immissione.. qualcosina ho guadagnato.. di preciso però non so quanto :sofico:
Buono a sapersi, proverò anch'io....ma così facendo il case non si riempirebbe più facilmente di polvere?
Tyler983
16-07-2011, 13:07
Le mie 4 ventole da 140 sono tutte Noiseblocker pk3. Grandi ventole, silenziose a bassi regimi e potenti al massimo dei giri. Tra queste e le 6 PL2 del rad un annetto fa ho fatto una bella spesina come ventolame ma ne sono più che soddisfatto :)
Buono a sapersi, proverò anch'io....ma così facendo il case non si riempirebbe più facilmente di polvere?
Si infatti sono molto soddisfatto delle pk3. Grandi ventole!!!
Si infatti dovrebbe riempirsi di polvere... :rolleyes:
_DoktorTerror_
16-07-2011, 13:41
prendi questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11320_Koolance-RP-402X2-Dual-5-25--Reservoir-for-1-2-PMP-400-S---Laing-DDC-Pumps.html e vendi la xspc
questa non va bene? :confused:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7114_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-2-Laing-Pumpen.html
cut
Che pompa utilizzi per mandare il tutto?
abbath0666
16-07-2011, 13:42
Quoto luke. questa potrebbe essere una valida soluzione
c'è anche quella xspc per 2,e costa sensibilmente meno.
_DoktorTerror_
16-07-2011, 13:42
Che pompa utilizzi per mandare il tutto?
al momento solo una laing 500, ma entro domani devo ordinare la seconda
abbath0666
16-07-2011, 13:43
questa non va bene? :confused:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7114_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-2-Laing-Pumpen.html
va bene va bene ;)
kira@zero
16-07-2011, 13:49
va bene va bene ;)
Quoto gran bella vaschetta :read: ad un prezzo accassibile :asd:
p.s. tra un pò vi posto le foto del mio nuovo case liquidato lol :sofico:
questa non va bene? :confused:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7114_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-2-Laing-Pumpen.html
ovvio, te l'ho proposta perchè hai praticamente tutto koolance, ma se vuoi spendere meno va bene anche quella. oltretutto non dovresti avere problemi per i piedini in plastica delle laing, cosa invece molto probabile per quella della koolance
kira@zero
16-07-2011, 13:53
ovvio, te l'ho proposta perchè hai praticamente tutto koolance, ma se vuoi spendere meno va bene anche quella. oltretutto non dovresti avere problemi per i piedini in plastica delle laing, cosa invece molto probabile per quella della koolance
:confused: io avevo sentito dire che non c'è nessun problema di compatibilità invece, sei sicuro?
:confused: io avevo sentito dire che non c'è nessun problema di compatibilità invece, sei sicuro?
no, può essere benissimo che non ci siano problemi...sono niubbo sulle vaschette bay (ne ho una cilindrica)
avevo visto qualche tempo fa dei project logs e lì avevano tagliato col dremel i piedini, altro non so
molochgrifone
16-07-2011, 13:58
che intendi dire di preciso?
la ventola posteriore deve soffiare verso l'interno giusto?
e quelle sul rad anche?
Le mie 4 ventole da 140 sono tutte Noiseblocker pk3. Grandi ventole, silenziose a bassi regimi e potenti al massimo dei giri. Tra queste e le 6 PL2 del rad un annetto fa ho fatto una bella spesina come ventolame ma ne sono più che soddisfatto :)
Buono a sapersi, proverò anch'io....ma così facendo il case non si riempirebbe
più facilmente di polvere?
E' come ha scritto Sea: se il rad spinge aria fuori si ha necessita di fargli arrivare più aria a lui, quindi la posteriore va in immissione. Se il rad pesca da fuori (che per lui è la situazione migliore perché si trova a lavorare con aria più fresca) la posteriore va in espulsione per evitare ristagni di aria calda nel case ;)
ovvio, te l'ho proposta perchè hai praticamente tutto koolance, ma se vuoi spendere meno va bene anche quella. oltretutto non dovresti avere problemi per i piedini in plastica delle laing, cosa invece molto probabile per quella della koolance
Con le koolance mi sa che sei obbligato a tirarli via i piedini, ma non sono certo, anche perché credevo nella seconda revisione avessero modificato questa cosa, invece mi sa di no :(
La vaschetta koolance doppio slot è uscita in una prima versione che obbligava a tagliare i piedini, e poi è stata aggiornata a una seconda versione che non obbliga più a tagliarli. La koolance singolo slot obbliga invece a tagliare i piedini :sofico:
ecco, allora sono rimasto a quella precedente :fagiano:
kira@zero
16-07-2011, 14:00
E' come ha scritto Sea: se il rad spinge aria fuori si ha necessita di fargli arrivare più aria a lui, quindi la posteriore va in immissione. Se il rad pesca da fuori (che per lui è la situazione migliore perché si trova a lavorare con aria più fresca) la posteriore va in espulsione per evitare ristagni di aria calda nel case ;)
La vaschetta koolance doppio slot è uscita in una prima versione che obbligava a tagliare i piedini, e poi è stata aggiornata a una seconda versione che non obbliga più a tagliarli. La koolance singolo slot obbliga invece a tagliare i piedini :sofico:
Ora si spiega :)
Meglio una sanso phd-054 o 2x swiftech 655?
abbath0666
16-07-2011, 14:23
Quoto gran bella vaschetta :read: ad un prezzo accassibile :asd:
p.s. tra un pò vi posto le foto del mio nuovo case liquidato lol :sofico:
ma come...dal banchetto al case? :asd: non vedo l'ora :sofico:
kira@zero
16-07-2011, 14:58
ma come...dal banchetto al case? :asd: non vedo l'ora :sofico:
:fiufiu: da banchetto a :fiufiu:
Marscorpion
16-07-2011, 16:27
Meglio una sanso phd-054 o 2x swiftech 655?
Se non ricordo male la Sanso ha una prevalenza ancora maggiore di 2 swiftech 655, quindi se hai molti waterblock meglio la Sanso.
Ok ho letto varie review e penso che opterò per la sanso, chi l'ha provata mi può dire a che livelli si assesta la rumorosità?
Ok ho letto varie review e penso che opterò per la sanso, chi l'ha provata mi può dire a che livelli si assesta la rumorosità?
Più la fai lavorare, più è silenziosa...!
Ragazzi, volevo sostituire i tubi trasparenti della tygon, che ormai si sono tutti opacizzati nel giro di circa 4 mesi con del tubo blu...Incerto tra feser e masterkleer...il primochill l'ho scartato perchè non mi piace la tonalità che ha del blu.
Tra i due qual è meglio in termini di flessibililità e resistenza?
P.S. la reattività agli uv non mi interessa in quanto nel case non ho neon uv...
molochgrifone
16-07-2011, 18:01
ecco, allora sono rimasto a quella precedente :fagiano:
Ora si spiega :)
Occhi che ho modificato il messaggio, non sono sicurissimo di questa cosa, conviene chiedere o a chi la ha o agli shop :)
kira@zero
16-07-2011, 18:07
Raven in fase di montaggio
http://img43.imageshack.us/img43/8407/p1010052bb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/p1010052bb.jpg/)http://img593.imageshack.us/img593/3854/p1010054en.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/p1010054en.jpg/)http://img146.imageshack.us/img146/336/p1010056c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/p1010056c.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/75/p1010057zh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/p1010057zh.jpg/)http://img847.imageshack.us/img847/9186/p1010058y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/p1010058y.jpg/)http://img820.imageshack.us/img820/5466/p1010059nw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/p1010059nw.jpg/)http://img43.imageshack.us/img43/4179/p1010060hd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/p1010060hd.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/9135/p1010064i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/p1010064i.jpg/)
Ora quando è finito gli faccio delle foto per bene :oink:
abbath0666
16-07-2011, 18:53
:eek: e vabbè ma cosi' non valee :cry:
Poliacido
16-07-2011, 19:05
Raven in fase di montaggio
http://img43.imageshack.us/img43/8407/p1010052bb.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/p1010052bb.jpg/)http://img593.imageshack.us/img593/3854/p1010054en.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/p1010054en.jpg/)http://img146.imageshack.us/img146/336/p1010056c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/146/p1010056c.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/75/p1010057zh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/p1010057zh.jpg/)http://img847.imageshack.us/img847/9186/p1010058y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/p1010058y.jpg/)http://img820.imageshack.us/img820/5466/p1010059nw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/p1010059nw.jpg/)http://img43.imageshack.us/img43/4179/p1010060hd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/p1010060hd.jpg/)http://img607.imageshack.us/img607/9135/p1010064i.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/p1010064i.jpg/)
Ora quando è finito gli faccio delle foto per bene :oink:
Spettacolo :D
minicooper_1
16-07-2011, 19:22
Ragazzi, volevo sostituire i tubi trasparenti della tygon, che ormai si sono tutti opacizzati nel giro di circa 4 mesi con del tubo blu...Incerto tra feser e masterkleer...il primochill l'ho scartato perchè non mi piace la tonalità che ha del blu.
Tra i due qual è meglio in termini di flessibililità e resistenza?
P.S. la reattività agli uv non mi interessa in quanto nel case non ho neon uv...
lascia stare i feser, sono troppo rigidi..... e nelle curve strozzano. i master non li ho mai provati e non te li saprei consigliare purtroppo....... prendi i primochill trasparenti e usi un additivo sennò....
kira@zero
16-07-2011, 20:21
:eek: e vabbè ma cosi' non valee :cry:
:asd: ma a te non piacevano i banchetti :sofico:
kira@zero
16-07-2011, 20:24
Spettacolo :D
;) devo sempre dare una sistematina e montare i pezzi nuovi de mi devono arrivare lol, full black/red :oink:
_DoktorTerror_
16-07-2011, 22:53
le due pompe mi conviene metterle in serie o in parallelo?
le due pompe mi conviene metterle in serie o in parallelo?
parallelo: 1 loop per cpu e mobo, 1 loop per lo sli
lascia stare i feser, sono troppo rigidi..... e nelle curve strozzano. i master non li ho mai provati e non te li saprei consigliare purtroppo....... prendi i primochill trasparenti e usi un additivo sennò....
Ti ringrazio per la risposta e credo che opteró per il masterkleer... L'additivo non mi va di usarlo per poi ritrovarmi dei residui nel circuito
Marscorpion
17-07-2011, 09:32
le due pompe mi conviene metterle in serie o in parallelo?
In parallelo guadagni qualcosa, ma due pompe in serie reggono benissimo un waterblock cpu, uno mobo e 2 per le vga. Alla fine decidi tu anche in base allo spazio che hai nel case; facendo 2 loop ti serve anche un'altra vaschetta e di conseguenza + spazio.
_DoktorTerror_
17-07-2011, 11:59
In parallelo guadagni qualcosa, ma due pompe in serie reggono benissimo un waterblock cpu, uno mobo e 2 per le vga. Alla fine decidi tu anche in base allo spazio che hai nel case; facendo 2 loop ti serve anche un'altra vaschetta e di conseguenza + spazio.
lo spazio non ce ne tanto :O
creandomi 2 loop avrei un po di casino in piu :(
non vorrei fare di testa mia
prendendo QUESTO (http://p.gzhls.at/482027.jpg) le pompe sono in serie? quindi andrei a guadagnare in portata...giusto?
prendendo invece la vaschetta della xspc per due pompe laing (QUESTA (http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/7114_2.jpg)) e mettendo un tubo che collega l'uscita della prima pompa con l'ingresso della seconda pompa (TIPO QUESTO) (http://media.photobucket.com/image/Koolance%20RP-402X2/aigomorla/Nadeshiko/IMG_0767.jpg)...avrei anche in questo caso due pompe in serie?
Marscorpion
17-07-2011, 12:40
lo spazio non ce ne tanto :O
creandomi 2 loop avrei un po di casino in piu :(
non vorrei fare di testa mia
prendendo QUESTO (http://p.gzhls.at/482027.jpg) le pompe sono in serie? quindi andrei a guadagnare in portata...giusto?
prendendo invece la vaschetta della xspc per due pompe laing (QUESTA (http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/7114_2.jpg)) e mettendo un tubo che collega l'uscita della prima pompa con l'ingresso della seconda pompa (TIPO QUESTO) (http://media.photobucket.com/image/Koolance%20RP-402X2/aigomorla/Nadeshiko/IMG_0767.jpg)...avrei anche in questo caso due pompe in serie?
Se vuoi metterle in serie e ti ripeto per me ce la fanno senza problemi, prendi il top della XSPC, io lo sto usando e va benone(occhio solo a non stringere troppo le viti perchè il filetto si rovina facilmente, essendo in plexy :muro: ). Se invece vuoi fare 2 loop vai con la seconda vaschetta che hai postato, che mi sembra sia creata apposata a tale scopo.
_DoktorTerror_
17-07-2011, 13:07
Se vuoi metterle in serie e ti ripeto per me ce la fanno senza problemi, prendi il top della XSPC, io lo sto usando e va benone(occhio solo a non stringere troppo le viti perchè il filetto si rovina facilmente, essendo in plexy :muro: ). Se invece vuoi fare 2 loop vai con la seconda vaschetta che hai postato, che mi sembra sia creata apposata a tale scopo.
anche prendendo quel top dovrei comunque cambiare la vaschetta :(...ho una xspc con alloggio a 1 laing :doh:.
ecco perche chiedevo se prendendo quella vaschetta avevo lo stesso effetto o no.
molochgrifone
17-07-2011, 14:39
anche prendendo quel top dovrei comunque cambiare la vaschetta :(...ho una xspc con alloggio a 1 laing :doh:.
ecco perche chiedevo se prendendo quella vaschetta avevo lo stesso effetto o no.
Lo permettono sicuramente le vaschette di koolance, con un costo più elevato, ed esistono sia in versione doppio slot (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=2032) che slot singolo (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1174). Entrambe permettono sia di mettere le pompe in serie con loop singolo che in parallelo con loop separati ;) Nel caso tu scelga queste tieni presente che o compri le pompe koolance senza piedini oppure devi segare i piedini alle tue laing.
Ho visto che di vaschette XSPC per due pompe ne esistono di due tipi, una secondo me è per i loop separati una per il loop singolo ;)
Eccole:
http://www.xs-pc.com/manual/ddcbayrestwo.pdf
http://www.xs-pc.com/manual/dualddcbayres.pdf
E comunque mi sa che anche in quella con i due loop separati basta che tu connetti una all'altra le due vaschette che le pompe dovrebbero risultare in serie nel loop singolo.
_DoktorTerror_
17-07-2011, 14:50
Se non sbaglio la vaschetta XSPC per pompe laing non permette di metterle in serie. Lo permettono invece le vaschette di koolance, con un costo più elevato, ed esistono sia in versione doppio slot (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=2032) che slot singolo (http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1174). Entrambe permettono sia di mettere le pompe in serie con loop singolo che in parallelo con loop separati ;)
EDIT: ho visto che di vaschette XSPC per due pompe ne esistono di due tipi, una secondo me è per i loop separati una per il loop singolo ;)
Eccole:
http://www.xs-pc.com/manual/ddcbayrestwo.pdf
http://www.xs-pc.com/manual/dualddcbayres.pdf
E comunque mi sa che anche in quella con i due loop separati basta che tu connetti una all'altra le due vaschette che le pompe dovrebbero risultare in serie nel loop singolo.
hai pienamente ragione ;)
ok prendo vaschetta doppio bay 5,25" della EK e top della xspc con due belle laing 500 :D...:sperem:
molochgrifone
17-07-2011, 14:57
hai pienamente ragione ;)
ok prendo vaschetta doppio bay 5,25" della EK e top della xspc con due belle laing 500 :D...:sperem:
Ma la vaschetta normale quindi, non quella per integrare le pompe? Se hai poco spazio io punterei quella per integrarle, ti semplifica il loop di un bel po' ;)
Tyler983
17-07-2011, 16:27
Ma la vaschetta normale quindi, non quella per integrare le pompe? Se hai poco spazio io punterei quella per integrarle, ti semplifica il loop di un bel po' ;)
Ragà ma io non ho capito una cosa, ma ste vaschette integrate nei bay come si riempiono?
Bisogna tirarle fuori ogni volta?
I soliti sospetti
17-07-2011, 16:32
Ragà ma io non ho capito una cosa, ma ste vaschette integrate nei bay come si riempiono?
Bisogna tirarle fuori ogni volta?
Hanno il tappo sopra... lasci uno slot libero e ci infili tubo con imbuto o almeno io così faccio. ;)
molochgrifone
17-07-2011, 16:48
Hanno il tappo sopra... lasci uno slot libero e ci infili tubo con imbuto o almeno io così faccio. ;)
Esatto :)
La koolance doppio slot ha anche le fill port frontali.
Tyler983
17-07-2011, 17:20
Hanno il tappo sopra... lasci uno slot libero e ci infili tubo con imbuto o almeno io così faccio. ;)
Esatto :)
La koolance doppio slot ha anche le fill port frontali.
Abbastanza scomode... io invece userei una di quelle bottigliette in plastica con cannuccia che si allunga dal tappo. Quando si va a premere fuorisce il liquido drettamente dalla fine della cannuccia...
spero di essere stato chiaro :mbe:
minicooper_1
17-07-2011, 18:03
ragazzi qualcuno ha montato l hf supreme su piattaforma amd con la staffa universale?
_DoktorTerror_
17-07-2011, 18:15
Ma la vaschetta normale quindi, non quella per integrare le pompe? Se hai poco spazio io punterei quella per integrarle, ti semplifica il loop di un bel po' ;)
facendo 2 loop avrei 2 tubi in uscita e due in entrata e farli girare sarebbe un casino :rolleyes:
molochgrifone
17-07-2011, 23:30
facendo 2 loop avrei 2 tubi in uscita e due in entrata e farli girare sarebbe un casino :rolleyes:
Mi sono perso.. ma tu che config vuoi fare? Loop singolo o doppio? :confused:
Abbastanza scomode... io invece userei una di quelle bottigliette in plastica con cannuccia che si allunga dal tappo. Quando si va a premere fuorisce il liquido drettamente dalla fine della cannuccia...
spero di essere stato chiaro :mbe:
Infatti ne ho appena comprata una :D
abbath0666
17-07-2011, 23:44
ragazzi qualcuno ha montato l hf supreme su piattaforma amd con la staffa universale?
il supreme hf che ho, ha sia la staffa intel che quella amd..separate ovviamente ;)
kira@zero
17-07-2011, 23:55
il supreme hf che ho, ha sia la staffa intel che quella amd..separate ovviamente ;)
Quotone doppio :D
_DoktorTerror_
18-07-2011, 00:12
Mi sono perso.. ma tu che config vuoi fare? Loop singolo o doppio? :confused:
singolo per avere meno tubi possibili ;)
redeagle
18-07-2011, 08:44
Uffa uffa uffa sto in crisi.
Con mio grande dolore ho dismesso la gloriosa GTX260 con Ybrys A.C.S.-G e piastra dissipante full cover. Ho preso una Gainward GTX570 Phantom (unica 570 disponibile in negozio quando m'è presa la scimmia!)...
Ho sempre desiderato mettere un full cover Koolance o simili, meno ingombranti di un wubbo anche se meno performanti, ma ovviamente c'è il problema del layout, e da confronti fotografici mi pare che la Phantom sia leggermente diversa in una parte alla destra della GPU.
CHE PIZZA! :(
A questo punto rivado di wb + dissini, ma mi serve la staffa per ACS-G (spero che Alex ce l'abbia)...
Uffa uffa uffa sto in crisi.
Con mio grande dolore ho dismesso la gloriosa GTX260 con Ybrys A.C.S.-G e piastra dissipante full cover. Ho preso una Gainward GTX570 Phantom (unica 570 disponibile in negozio quando m'è presa la scimmia!)...
Ho sempre desiderato mettere un full cover Koolance o simili, meno ingombranti di un wubbo anche se meno performanti, ma ovviamente c'è il problema del layout, e da confronti fotografici mi pare che la Phantom sia leggermente diversa in una parte alla destra della GPU.
CHE PIZZA! :(
A questo punto rivado di wb + dissini, ma mi serve la staffa per ACS-G (spero che Alex ce l'abbia)...
infatti se si ha già in mente di liquidare, è sempre preferibile prendere modelli reference :)
Se non sbaglio per le gainward/palit EK fa degli appositi wb, dai un occhio sul sito ufficiale.
moli89.bg
18-07-2011, 14:51
Se non sbaglio per le gainward/palit EK fa degli appositi wb, dai un occhio sul sito ufficiale.
Esattamente, le versioni Ek FC-5x0 GW mi pare vadano bene ;)
Io le trovo anche esteticamente più belle :fagiano:
Ti ringrazio per la risposta e credo che opteró per il masterkleer... L'additivo non mi va di usarlo per poi ritrovarmi dei residui nel circuito
Io mi son trovato meglio con i Feser che con i Masterkleer, ma dipende molto dal loop che devi fare.
Fai bene a non usare additivi... ;)
Io mi son trovato meglio con i Feser che con i Masterkleer, ma dipende molto dal loop che devi fare.
Fai bene a non usare additivi... ;)
In firma c'è il link dove puoi vedere che giro fanno i tubi
Tyler983
18-07-2011, 16:14
Esattamente, le versioni Ek FC-5x0 GW mi pare vadano bene ;)
Io le trovo anche esteticamente più belle :fagiano:
Si è stato ideato apposta per le custom gainward. Io monto lo Ek FC-5x0 gw sulla mia gainward good edition
minicooper_1
18-07-2011, 17:37
quanta bella robba è arrivata dalla tedeschia :D:D:D
molochgrifone
18-07-2011, 17:41
Appena finito l'impianto nuovo, a breve mentre si sfiata uppo due fotine :D
I soliti sospetti
18-07-2011, 17:44
Appena finito l'impianto nuovo, a breve mentre si sfiata uppo due fotine :D
Dai dai che sono curioso!:D
moli89.bg
18-07-2011, 18:11
quanta bella robba è arrivata dalla tedeschia :D:D:D
Appena finito l'impianto nuovo, a breve mentre si sfiata uppo due fotine :D
Sempre attivo sto thread :oink:
kira@zero
18-07-2011, 18:13
Sempre attivo sto thread :oink:
Quoto, vogliamo le foto :stordita:
molochgrifone
18-07-2011, 18:32
Sto scrivendo il post nel thread in firma ma è lungo :D
EDIT: fatto! ;)
Tyler983
18-07-2011, 18:45
quanta bella robba è arrivata dalla tedeschia :D:D:D
Appena finito l'impianto nuovo, a breve mentre si sfiata uppo due fotine :D
Almeno un'anticipazione degli acquisti?
minicooper_1
18-07-2011, 18:50
Almeno un'anticipazione degli acquisti?
hf supreme acetal, alphacool 45°, top acetal bianco 5850, led, sensori di temp, tubi nuovi.....
Tyler983
18-07-2011, 19:07
hf supreme acetal, alphacool 45°, top acetal bianco 5850, led, sensori di temp, tubi nuovi.....
Ah... abbiamo fatto lo spesone :D Mi raccomando le foto
minicooper_1
18-07-2011, 19:13
Ah... abbiamo fatto lo spesone :D Mi raccomando le foto
in confronto al mese scorso è una spesuccia:D :D preparatevi che appena monto tutto ritiro la reflex e faccio qualche foto
molochgrifone
18-07-2011, 19:19
Almeno un'anticipazione degli acquisti?
Non ripeto tutta la storia che mi ha portato a fare questa scelta cromatica, la trovate nel 3d in firma.
Uppo giusto le foto :D
uno sguardo d'insieme ai raccordi
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191226_raccordi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191226_raccordi.jpg)
i colori più belli del mondo :rulez:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191242_icoloripibellidelmondo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191242_icoloripibellidelmondo.jpg)
i colori del primochill devo dire che mi piacciono assai, in alcune foto non rendono risultando il rosso quasi arancione e il blu comunque differente da quello che è in realtà, però dal vivo mi piacciono molto :ok:
Andiamo avanti:
un dettaglio della VGA (nel quale si vede il colore "reale" dei tubi)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191347_dettagliovga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191347_dettagliovga.jpg)
il supreme, finalmente libero dai tubi che lo coprivano e visibile in tutto il suo splendore, grazie ai due raccordi a 90° che lo uniscono al dissi mosfet :ave:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191357_supreme.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191357_supreme.jpg)
un'occhiata in zona rad/vaschetta
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191415_dettagliorad-vaschetta.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191415_dettagliorad-vaschetta.jpg)
un primo piano del raccordo a T
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191332_snodoaT.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191332_snodoaT.jpg)
e una vista della sua posizione
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191422_snodoaTinposizione.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191422_snodoaTinposizione.jpg)
la pompa con il top XSPC in acetal
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191322_dettagliopompaconventola.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191322_dettagliopompaconventola.jpg)
una sbirciata come il più esperto dei guardoni da una finestrella lasciata aperta :asd:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191448_ilguardone.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191448_ilguardone.jpg)
Una nota dolente: anche con il raccordo a 90° che è più piccolo del dissi mosfet, la sesta ventola non ci sta proprio; a chi ha progettato il tetto dell'obsidian gli auguro che non gli arrivi neanche mezza maledizione di quelle che gli ho lanciato... :coltello:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191434_laterzaventolanonentra.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191434_laterzaventolanonentra.jpg)
un dettaglio dei gemellini sulla VGA
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191456_igemellini.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191456_igemellini.jpg)
il raccordo a T da un'altra angolatura, e già senza la scritta :muro:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191502_elascrittanoncpi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191502_elascrittanoncpi.jpg)
il tetto con i filtri antipolvere
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191514_grigliasuperiore.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191514_grigliasuperiore.jpg)
e per finire una visione d'insieme ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191520_vistadinsieme.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191520_vistadinsieme.jpg)
Prima che qualcuno mi dica delle viti sul tetto, le ho già cambiate, ora sono tutte cromate, perché purtroppo nere lunghe non saprei dove trovarle... Qualche suggerimento? :boh:
moli89.bg
18-07-2011, 19:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110718191347_dettagliovga.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110718191347_dettagliovga.jpg)
:oink:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100916222710_2Fhy52EfXZBw1uQ82ptQRqFYjHEg=.dt2.png http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100916222819_Yucu88gSdOgMyxZKTuQUOoiZQO4=.dt2.png
:oink:
minicooper_1
18-07-2011, 19:25
davvero molto bello complimenti..... io dovrei averne di viti nere, ora vedo, se le trovo te le spedisco....
molochgrifone
18-07-2011, 19:27
:oink:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100916222710_2Fhy52EfXZBw1uQ82ptQRqFYjHEg=.dt2.png http://www.pctunerup.com/up//results/_201009/20100916222819_Yucu88gSdOgMyxZKTuQUOoiZQO4=.dt2.png
:oink:
:asd:
davvero molto bello complimenti..... io dovrei averne di viti nere, ora vedo, se le trovo te le spedisco....
Ti ringrazio, mi accontenterei di sapere dove prenderle. Domani farò un tentativo alla viteria più fornita di Genova, magari le ha... Se però proprio ti avanzano e non sai che farne :rolleyes: ;)
ragazzi ho notato che nel mio impianto vicino ai raccordi i tubi sono piegati,
volevo mettere dei raccirdi a curva ma non riesco a trovarli?
mi serve il vostro aiuto:mc:
_DoktorTerror_
18-07-2011, 20:24
ragazzi ho notato che nel mio impianto vicino ai raccordi i tubi sono piegati,
volevo mettere dei raccirdi a curva ma non riesco a trovarli?
mi serve il vostro aiuto:mc:
a curva? dritti, 45°, 90° e vari adattatori di ogni tipo...a curva :confused:
una foto per capire meglio la situazione?
Revolution89z
18-07-2011, 20:29
Non ripeto tutta la storia che mi ha portato a fare questa scelta cromatica, la trovate nel 3d in firma.
Uppo giusto le foto :D
uno sguardo d'insieme ai raccordi
i colori più belli del mondo :rulez:
i colori del primochill devo dire che mi piacciono assai, in alcune foto non rendono risultando il rosso quasi arancione e il blu comunque differente da quello che è in realtà, però dal vivo mi piacciono molto :ok:
Andiamo avanti:
un dettaglio della VGA (nel quale si vede il colore "reale" dei tubi)
il supreme, finalmente libero dai tubi che lo coprivano e visibile in tutto il suo splendore, grazie ai due raccordi a 90° che lo uniscono al dissi mosfet :ave:
un'occhiata in zona rad/vaschetta
un primo piano del raccordo a T
e una vista della sua posizione
la pompa con il top XSPC in acetal
una sbirciata come il più esperto dei guardoni da una finestrella lasciata aperta :asd:
Una nota dolente: anche con il raccordo a 90° che è più piccolo del dissi mosfet, la sesta ventola non ci sta proprio; a chi ha progettato il tetto dell'obsidian gli auguro che non gli arrivi neanche mezza maledizione di quelle che gli ho lanciato... :coltello:
un dettaglio dei gemellini sulla VGA
il raccordo a T da un'altra angolatura, e già senza la scritta :muro:
il tetto con i filtri antipolvere
e per finire una visione d'insieme ;)
Prima che qualcuno mi dica delle viti sul tetto, le ho già cambiate, ora sono tutte cromate, perché purtroppo nere lunghe non saprei dove trovarle... Qualche suggerimento? :boh:
Un pò troppo genoano :sofico:
_DoktorTerror_
18-07-2011, 20:30
Un pò troppo genoano :sofico:
verissiiiimo :asd:
minicooper_1
18-07-2011, 20:30
sto provando il nuovo impianto...... mamma mia con l hf nuovo il flusso è aumentato..... l black sun strozza davvero parecchio....... aspettiamo il procio e poi metto qualche foto
kira@zero
18-07-2011, 20:33
Non ripeto tutta la storia che mi ha portato a fare questa scelta cromatica, la trovate nel 3d in firma.
Prima che qualcuno mi dica delle viti sul tetto, le ho già cambiate, ora sono tutte cromate, perché purtroppo nere lunghe non saprei dove trovarle... Qualche suggerimento? :boh:
:cool: veramente belli questi raccordi :cool: ,il colore dei tubi non mi piace però :( comunque ottimo lavoro bella pulizia :asd:
p.s. i vecchi che fine fanno?
a curva? dritti, 45°, 90° e vari adattatori di ogni tipo...a curva :confused:
una foto per capire meglio la situazione?
eccolo
http://img600.imageshack.us/img600/3530/hpim1760.jpg
molochgrifone
18-07-2011, 20:34
Un pò troppo genoano :sofico:
verissiiiimo :asd:
:cool: veramente belle questi raccordi :cool: ,il colore dei tubi non mi piace però :( comunque ottimo lavoro bella pulizia :asd:
Andate a f_n :ciapet: non toccatemi il Genoa :asd:
Avessi avuto tempo lo facevo bianco solo per postare le foto e poi lo rifacevo rossoblù per me stesso :D
_DoktorTerror_
18-07-2011, 20:35
eccolo
cut
usa delle molle :D o un raccordo da 45° ;)...io preferisco le molle :sofico:
kira@zero
18-07-2011, 20:36
Andate a f_n :ciapet: non toccatemi il Genoa :asd:
Avessi avuto tempo lo facevo bianco solo per postare le foto e poi lo rifacevo rossoblù per me stesso :D
:ciapet: con i vecchi raccordi che ci fai?:stordita:
molochgrifone
18-07-2011, 20:37
usa delle molle :D o un raccordo da 45° ;)...io preferisco le molle :sofico:
Doktor tornando al discorso vachetta, se vuoi semplificarti il loop DEVI prendere una vaschetta che ti permetta di mettere due pompe in serie, così ti eviti il top :sofico:
:ciapet: con i vecchi raccordi che ci fai?:stordita:
Li ha praticamente presi un utente qua del forum, Gighen-, lo avevo scritto se li voleva qualcuno e lui mi ha piemmato quasi subito :)
_DoktorTerror_
18-07-2011, 20:39
Doktor tornando al discorso vachetta, se vuoi semplificarti il loop DEVI prendere una vaschetta che ti permetta di mettere due pompe in serie, così ti eviti il top ;)
:stordita: Koolance :stordita:...121€ :doh:
evitate di farmi venire sta scimmia della vaschetta :D
kira@zero
18-07-2011, 20:40
Doktor tornando al discorso vachetta, se vuoi semplificarti il loop DEVI prendere una vaschetta che ti permetta di mettere due pompe in serie, così ti eviti il top :sofico:
Li ha praticamente presi un utente qua del forum, Gighen-, lo avevo scritto se li voleva qualcuno e lui mi ha piemmato quasi subito :)
:cry: io non lo sapevo,perchè questo :muro:
molochgrifone
18-07-2011, 20:43
:stordita: Koolance :stordita:...121€ :doh:
evitate di farmi venire sta scimmia della vaschetta :D
Sì ma è stupenda... prima o poi la prendo :mc:
EDIT: comunque Doktor IMHO anche con la vaschetta XSPC puoi mettere le due pompe in serie, così hai il loop semplificato SENZA top ;)
:cry: io non lo sapevo,perchè questo :muro:
Perché non leggi il forum con attenzione :O :stordita:
kira@zero
18-07-2011, 20:46
Sì ma è stupenda... prima o poi la prendo :mc:
Perché non leggi il forum con attenzione :O :stordita:
Basta, me lo ricorderò :banned: ,
molochgrifone
18-07-2011, 20:49
Basta, me lo ricorderò :banned: ,
:friend:
_DoktorTerror_
18-07-2011, 21:28
Sì ma è stupenda... prima o poi la prendo :mc:
EDIT: comunque Doktor IMHO anche con la vaschetta XSPC puoi mettere le due pompe in serie, così hai il loop semplificato SENZA top ;)
ci ho ragionato su parecchio e ti assicuro che la vaschetta non lavora come il top :O
al momento non sono nemmeno disponibili ste vaschette della koolance e poi ordinala dallo store usa mi costa na mazzata di tasse e spedizione :doh:
minicooper_1
18-07-2011, 21:29
io farei un bel doppio loop ne guadagni in prestazioni...... cmq non sottovalutare la laing 500 singola, stasera mi ha fatto ricredere, cambiando il WBche strozzava adesso spinge aconra come un addannata con 4 wb e 2 radiatori.....quasi quasi metto anche il terzo.....
_DoktorTerror_
18-07-2011, 21:31
io farei un bel doppio loop ne guadagni in prestazioni...... cmq non sottovalutare la laing 500 singola, stasera mi ha fatto ricredere, cambiando il WBche strozzava adesso spinge aconra come un addannata con 4 wb e 2 radiatori.....quasi quasi metto anche il terzo.....
mi state confondendo :stordita:
molochgrifone
18-07-2011, 21:33
ci ho ragionato su parecchio e ti assicuro che la vaschetta non lavora come il top :O
al momento non sono nemmeno disponibili ste vaschette della koolance e poi ordinala dallo store usa mi costa na mazzata di tasse e spedizione :doh:
A parte che le vaschette koolance si trovano anche in EU, ma poi cosa significa che non lavora come il top? Intendi a prestazioni? O che secondo te serve comunque ANCHE il top? Perché nel primo caso è vero, anche se comunque non ha performance pessime ma nella media, e comunque con due Laing non avrai di sicuro problemi di prestazioni a prescindere dal top che ci monti. Nel secondo ti sbagli di grosso :D
minicooper_1
18-07-2011, 21:36
mi state confondendo :stordita:
doppio loop con pompa vaschetta e radiatore separati per un TOT di componenti è sicuramente più prestante. di 2 pompe in parallelo con un loop singolo.....
robertomarzaro
18-07-2011, 22:15
Ciao ragazzi chiedo a voi volevo integrare un'impianto a liquido sul case haf x
Ho un bell'hardware e naturalmente volevo liquidare tutto tranne che gli Hd
So che non è sufficiente un solo radiatore da 360 ma ne servono due volevo pero fare in modo di montarli entrambi sul case non esternamente Secondo voi si riesce a fare qualcosa ?
Ho scritto ad ybris e mi hanno dato tutta la lista del materiale che mi servirebbe ( azz che spesuccia ) ma credo ne valga la pena.
Prima di procedere voglio essere sicuro di riuscire ad integrare i radiatori e tutto quel che ci va dietro dentro al case.
Vostre opinioni e magari qualche esempio pratico.
Grazie mille.
I soliti sospetti
18-07-2011, 22:23
Andate a f_n :ciapet: non toccatemi il Genoa :asd:
Avessi avuto tempo lo facevo bianco solo per postare le foto e poi lo rifacevo rossoblù per me stesso :D
Cmq il rosso e il blu mi piace anche se ci avrei visto meglio i raccordi black.
Bel lavoro e molto pulito!!;)
P.S. vicino al tubo rosso, meglio del blu ci stava il giallo!!:Prrr:
minicooper_1
18-07-2011, 22:26
P.S. vicino al tubo rosso, meglio del blu ci stava il giallo!!:Prrr:
STRAQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!
_DoktorTerror_
18-07-2011, 22:44
A parte che le vaschette koolance si trovano anche in EU, ma poi cosa significa che non lavora come il top? Intendi a prestazioni? O che secondo te serve comunque ANCHE il top? Perché nel primo caso è vero, anche se comunque non ha performance pessime ma nella media, e comunque con due Laing non avrai di sicuro problemi di prestazioni a prescindere dal top che ci monti. Nel secondo ti sbagli di grosso :D
il confronto era riferito alla vaschetta della xspc con alloggio per le due pompe e il top della xspc...mi mandi un link in privato di dove posso trovare la vaschetta della koolance in EU.
molochgrifone
18-07-2011, 23:23
Ciao ragazzi chiedo a voi volevo integrare un'impianto a liquido sul case haf x
Ho un bell'hardware e naturalmente volevo liquidare tutto tranne che gli Hd
So che non è sufficiente un solo radiatore da 360 ma ne servono due volevo pero fare in modo di montarli entrambi sul case non esternamente Secondo voi si riesce a fare qualcosa ?
Ho scritto ad ybris e mi hanno dato tutta la lista del materiale che mi servirebbe ( azz che spesuccia ) ma credo ne valga la pena.
Prima di procedere voglio essere sicuro di riuscire ad integrare i radiatori e tutto quel che ci va dietro dentro al case.
Vostre opinioni e magari qualche esempio pratico.
Grazie mille.
Integrare due 360 dentro la vedo dura, ma aspetta che ti risponda qualcuno che ha il tuo stesso case.
il confronto era riferito alla vaschetta della xspc con alloggio per le due pompe e il top della xspc...mi mandi un link in privato di dove posso trovare la vaschetta della koolance in EU.
Fatto :)
Fossi in te delle prestazioni non mi preoccuperei più di tanto, due Laing spingono di brutto :sofico:
rookieboy
19-07-2011, 01:13
molochgrifone, complimenti!
hai fatto un gran ber lavoro; ho visto che hai messo le ventole che prendono aria da fuori, c'è tanto miglioramento?
maranga1979
19-07-2011, 04:29
molochgrifone, complimenti!
hai fatto un gran ber lavoro; ho visto che hai messo le ventole che prendono aria da fuori, c'è tanto miglioramento?
quoto:O
molochgrifone
19-07-2011, 05:51
Cmq il rosso e il blu mi piace anche se ci avrei visto meglio i raccordi black.
Bel lavoro e molto pulito!!;)
P.S. vicino al tubo rosso, meglio del blu ci stava il giallo!!:Prrr:
STRAQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!
molochgrifone, complimenti!
hai fatto un gran ber lavoro; ho visto che hai messo le ventole che prendono aria da fuori, c'è tanto miglioramento?
quoto:O
Grazie a tutti, romanisti esclusi ovviamente :asd:
Ho messo i cromati intanto perché i black li avrei dovuti aspettare fino a ottobre :eek: inoltre perché tutti e tre i WB sono nickelati, e volevo vedere l'effetto con i cromati, e devo dire che mi piace :)
Per le ventole le avevo già così, quando le girai guadagnai un bel po' di gradi. Ora ho guadagnato qualcosina nel passaggio MX-4 -> PK-1 :D
Grazie a tutti, romanisti esclusi ovviamente :asd:
Ho messo i cromati intanto perché i black li avrei dovuti aspettare fino a ottobre :eek: inoltre perché tutti e tre i WB sono nickelati, e volevo vedere l'effetto con i cromati, e devo dire che mi piace :)
Per le ventole le avevo già così, quando le girai guadagnai un bel po' di gradi. Ora ho guadagnato qualcosina nel passaggio MX-4 -> PK-1 :D
Complimenti anche da parte mia, ottimo lavoro davvero ;)
Tyler983
19-07-2011, 11:40
Grazie a tutti, romanisti esclusi ovviamente :asd:
Ho messo i cromati intanto perché i black li avrei dovuti aspettare fino a ottobre :eek: inoltre perché tutti e tre i WB sono nickelati, e volevo vedere l'effetto con i cromati, e devo dire che mi piace :)
Per le ventole le avevo già così, quando le girai guadagnai un bel po' di gradi. Ora ho guadagnato qualcosina nel passaggio MX-4 -> PK-1 :D
Bel lavoro complimenti. A me pur non essendo genoano (tanto siamo gemellati) il bi-color non dispiace ;)
robertomarzaro
19-07-2011, 11:52
Ciao ragazzi chiedo a voi volevo integrare un'impianto a liquido sul case haf x
Ho un bell'hardware e naturalmente volevo liquidare tutto tranne che gli Hd
So che non è sufficiente un solo radiatore da 360 ma ne servono due volevo pero fare in modo di montarli entrambi sul case non esternamente Secondo voi si riesce a fare qualcosa ?
Ho scritto ad ybris e mi hanno dato tutta la lista del materiale che mi servirebbe ( azz che spesuccia ) ma credo ne valga la pena.
Prima di procedere voglio essere sicuro di riuscire ad integrare i radiatori e tutto quel che ci va dietro dentro al case.
Vostre opinioni e magari qualche esempio pratico.
Grazie mille.
Dai gente nessuno lo ha mai fatto?
Dai gente nessuno lo ha mai fatto?
con tre GTX580 a liquido hai bisogno , almeno, di un rad 9x120 e di una pompa con le palle che riesca a superare la resistività di 3 fullcover in serie....
di sicuro non riesci ad integrare tutto nel case....
P.s: certo potresti sempre passare a un littledevil Pc-8 e montare 3 quadriventola da 120mm, dipende sempre dalle disponibilità economiche che hai...
kira@zero
19-07-2011, 13:14
con tre GTX580 a liquido hai bisogno , almeno, di un rad 9x120 e di una pompa con le palle che riesca a superare la resistività di 3 fullcover in serie....
di sicuro non riesci ad integrare tutto nel case....
P.s: certo potresti sempre passare a un littledevil Pc-8 e montare 3 quadriventola da 120mm, dipende sempre dalle disponibilità economiche che hai...
Quoto :stordita: littledevil oppre qualcosa di simile come grandezza, l'unico problema è il prezzo
>>The Red<<
19-07-2011, 13:35
A malinquore ho deciso di lasciare il liquido...troppo costoso per un ragazzo diciottenne come me...
Ho deviso di prendere un EVGA Superclock per la CPU e di lasciare il dissi stock alla 5850.
Se non sbaglio l' EVGA Superclock e' universale giusto?
Quondi fra un po(1, max 2 settimane) vendo il mio impianto in firma...se siete interessati ocntattatemi ;)
spettacolo moloch!!! bellissimo ;)
SpiritedAway
19-07-2011, 14:58
Dai gente nessuno lo ha mai fatto?
Ho avuto l'hafx e tutta quella roba scordati di metterla all'interno...purtroppo anche se come grandezza è vicina all'obsidian la disposizione interna è moolto diversa. Cambia case...ma non saprei cosa consigliarti
TigerTank
19-07-2011, 15:06
Non ripeto tutta la storia che mi ha portato a fare questa scelta cromatica, la trovate nel 3d in firma.
Uppo giusto le foto :D
...
Ottimo lavoro! Unica osservazione: lo spazio anteriore all'ali pensi di sfruttarlo? Altrimenti io avrei anche pensato di mettere li la pompa e la T :-)
molochgrifone
19-07-2011, 16:25
spettacolo moloch!!! bellissimo ;)
Grazie Sea ;) Nelle foto mancavano ancora alcuni particolari (come ad esempio i piedini in silicone per la pompa che ho messo oggi, le viti per il tetto nere e svasate, che ho comprato e metterò questa sera, la finestra stile TigerTank che mi dovrebbe arrivare in settimana), magari aggiornerò le foto una volta arrivata la finestra.
Ottimo lavoro! Unica osservazione: lo spazio anteriore all'ali pensi di sfruttarlo? Altrimenti io avrei anche pensato di mettere li la pompa e la T :-)
Ola! Intanto grazie, anche per l'ispirazione per la finestra :sofico:
Allora, all'inizio la pompa l'avevo posizionata proprio dove dici tu, come nell'integrazione precedente, e il T sarebbe dovuto andare lì. Poi, a causa dei raccordi che avevo comprato, il T in quella posizione stava "sospeso" e con il peso piegava il tubo. In realtà avrei potuto studiare meglio la disposizione dei raccordi, ad esempio usando un adattatore maschio-maschio da 1/4G, con il quale ad esempio avrei potuto attaccare il T o in ingresso o in uscita della pompa, quella forse sarebbe stata la soluzione migliore in assoluto, ma il raccordo non lo avevo. Inoltre mettere la pompa lì mi obbligava a mettere la ventola nella parte superiore della paratia, e non inferiore come è ora.
Quindi, sommati i fatti sopra esposti e che tra avere a vista la pompa con il top oppure una ventola, ho preferito la pompa perché imho più bella, ed inoltre la ventola raffredda anche lievemente in maniera passiva la pompa stessa - pur avendone in cambio ostruito in parte il flusso - ho deciso per quella soluzione, che non mi soddisfa al 100%, perché per renderla più pulita ci vorrebbe un raccordo a 90° e non a 45° in uscita dalla pompa, che infatti prenderò al primo ordine :D
In ultimo questa disposizione lascia la possibilità in inserire un rad da 140 mm nello spazio davanti all'ali, come ha postato qualcuno più indietro, oppure permette di inserire un'ulteriore ventola davanti all'ali.
Poi non è detto che al prossimo ordine non cambi idea di nuovo e risposti la pompa al piano inferiore, però a dirla tutta credo che la prossima variazione all'impianto sarà una vaschetta koolance o XSPC nella quale potrò integrare anche la Laing :cool:
TigerTank
19-07-2011, 17:15
Ola! Intanto grazie, anche per l'ispirazione per la finestra :sofico:
Allora, all'inizio la pompa l'avevo posizionata proprio dove dici tu, come nell'integrazione precedente, e il T sarebbe dovuto andare lì. Poi, a causa dei raccordi che avevo comprato, il T in quella posizione stava "sospeso" e con il peso piegava il tubo. In realtà avrei potuto studiare meglio la disposizione dei raccordi, ad esempio usando un adattatore maschio-maschio da 1/4G, con il quale ad esempio avrei potuto attaccare il T o in ingresso o in uscita della pompa, quella forse sarebbe stata la soluzione migliore in assoluto, ma il raccordo non lo avevo. Inoltre mettere la pompa lì mi obbligava a mettere la ventola nella parte superiore della paratia, e non inferiore come è ora.
Quindi, sommati i fatti sopra esposti e che tra avere a vista la pompa con il top oppure una ventola, ho preferito la pompa perché imho più bella, ed inoltre la ventola raffredda anche lievemente in maniera passiva la pompa stessa - pur avendone in cambio ostruito in parte il flusso - ho deciso per quella soluzione, che non mi soddisfa al 100%, perché per renderla più pulita ci vorrebbe un raccordo a 90° e non a 45° in uscita dalla pompa, che infatti prenderò al primo ordine :D
In ultimo questa disposizione lascia la possibilità in inserire un rad da 140 mm nello spazio davanti all'ali, come ha postato qualcuno più indietro, oppure permette di inserire un'ulteriore ventola davanti all'ali.
Poi non è detto che al prossimo ordine non cambi idea di nuovo e risposti la pompa al piano inferiore, però a dirla tutta credo che la prossima variazione all'impianto sarà una vaschetta koolance o XSPC nella quale potrò integrare anche la Laing :cool:
Ma figurati! ;)
Per l'impianto hai fatto bene, io la ventola sul doppio fondo l'ho proprio tolta del tutto perchè altrimenti non mi ci sarebbe stata la mcp655...e fortuna vuole che avessi già comprato il top EK con uscita anteriore oltre che superiore :)
molochgrifone
19-07-2011, 17:42
Ma figurati! ;)
Per l'impianto hai fatto bene, io la ventola sul doppio fondo l'ho proprio tolta del tutto perchè altrimenti non mi ci sarebbe stata la mcp655...e fortuna vuole che avessi già comprato il top EK con uscita anteriore oltre che superiore :)
Guarda, come ho scritto (forse altrove? boh mi confondo) pensa che sono passato da una config con laing + vaschetta top XSPC a questa nuova, ormai cambiata nuovamente, config vendendo il top/res proprio perché avrei messo la pompa al piano di sotto. Inizialmente avevo pensato di comprare una vaschetta XSPC doppio bay che integrasse la pompa, mi sono fidato del consiglio di un utente, e oggi me ne pento, e non l'ho presa, ma ho preso la vaschetta normale con top separato.
In futuro, credo che passerò proprio a questa configurazione, perché estremamente pulita all'interno del case; la vaschetta a vista e a parte mi piace in caso di liquido colorato, io uso la bidistillata senza additivi, e quindi perde parecchio fascino imho, un bel loop pulito che va a una vaschetta del genere mi attira non poco :) e tra l'altro la koolance doppio bay ha pure le fill port frontali che sono un'altra grande comodità (con i suoi costi, ma vabbè).
Al limite mi attirerebbe la vaschetta XSPC cilindrica in alluminio, quella sì che è bella da vedere! :eek:
kira@zero
19-07-2011, 17:50
Raga quali sono i modelli precisi di vaschette per integrare la Laing? ovviamente sia slot singolo che doppio :stordita:
molochgrifone
19-07-2011, 17:56
Raga quali sono i modelli precisi di vaschette per integrare la Laing? ovviamente sia slot singolo che doppio :stordita:
Slot singolo solo la koolance, slot doppio sia la koolance che la XSPC (della quale ne esistono diverse versioni, anche se una non riesco a trovarla negli shop).
Diciamo che se uno può permettersi la doppio slot la koolance è assolutamente modulare e superiore alle XSPC che se non ho capito male sono "rigide" nelle loro configurazioni, ma magari mi sbaglio io.
kira@zero
19-07-2011, 17:58
Slot singolo solo la koolance, slot doppio sia la koolance che la XSPC (della quale ne esistono diverse versioni, anche se una non riesco a trovarla negli shop).
Diciamo che se uno può permettersi la doppio slot la koolance è assolutamente modulare e superiore alle XSPC che se non ho capito male sono "rigide" nelle loro configurazioni, ma magari mi sbaglio io.
;) le conoscevo già tutte :( , ma le koolance singole non si trovano in vendita in giro? :stordita:
molochgrifone
19-07-2011, 18:06
;) le conoscevo già tutte :( , ma le koolance singole non si trovano in vendita in giro? :stordita:
Due shop in EU, li linko tanto il regolamento lo permette: highflow.nl o specialtech.uk ;)
kira@zero
19-07-2011, 18:14
Due shop in EU, li linko tanto il regolamento lo permette: highflow.nl o specialtech.uk ;)
Trovate ;) grazie Molo, ci stò già facendo un pensierino :asd:
ma tutte le laing 350 si moddano alla 500 quanto aumentano di giri?
La Koolance PMP-400 e come la Laing 500 normale con attacchi da 3/8?
moli89.bg
19-07-2011, 18:24
Trovate ;) grazie Molo, ci stò già facendo un pensierino :asd:
ma tutte le laing 350 si moddano alla 500 quanto aumentano di giri?
La Koolance PMP-400 e come la Laing 500 normale con attacchi da 3/8?
Urge traduzione in itagliano :stordita:
Comunque non tutte le 350 si moddano, mi pare...
rookieboy
19-07-2011, 18:27
eccolo
http://img600.imageshack.us/img600/3530/hpim1760.jpg
per risolvere quel problema, senza cambiare raccordo, ti consiglio di tagliare il tubo in obliquo (vedi disegno), di infilarlo nel connettore fino in fondo, di modo che resterà inclinato leggermente, poi fallo rotare di 1/4, nel senso opposto di avvitamento prima di serrare il raccordo.
recupererai un 20° di inclinazione ma soprattutto eviterai, avvitando l'anello di compressione del raccordo, che il tubo giri troppo, strozzando ulteriormente
http://img84.imageshack.us/img84/3597/nuovaimmaginebitmapq.jpg
kira@zero
19-07-2011, 18:28
Urge traduzione in itagliano :stordita:
Comunque non tutte le 350 si moddano, mi pare...
:ciapet: scusa forse ho dimenticato una virgola :asd:
mi pare non è una risposta :rolleyes:
cosa è che non capisci? :confused:
minicooper_1
19-07-2011, 18:59
:ciapet: scusa forse ho dimenticato una virgola :asd:
mi pare non è una risposta :rolleyes:
cosa è che non capisci? :confused:
brutta cosa la puntigliosità soprattutto se parte già in giovan età....... (ho fatto pure la rima e stacce ;)) cmq si mi pare che tutte le 350 si possono moddare tramite saldatura..
Tyler983
19-07-2011, 19:21
brutta cosa la puntigliosità soprattutto se parte già in giovan età....... (ho fatto pure la rima e stacce ;)) cmq si mi pare che tutte le 350 si possono moddare tramite saldatura..
Quoto, si possono moddare tramite ponticello. Basta googlare un attimo e si trova come farlo.
Io personalmente volevo farlo, ma veramente ho bisogno di una lente d'ingrandimento per farlo...
moli89.bg
19-07-2011, 19:30
:ciapet: scusa forse ho dimenticato una virgola :asd:
mi pare non è una risposta :rolleyes:
cosa è che non capisci? :confused:
Se non ricordo male le DDC 3.1 si possono moddare in 3.2 (entrambe con girante blu, stesso pcb, stessa componentistica, cambia solo il ponticello).
Le altre laing, quelle con girante rossa o nera (DDC 1 e 2 mi pare) hanno un pcb diverso, quindi non si possono moddare. ;)
Questa frase non ha senso logico:
"ma tutte le laing 350 si moddano alla 500 quanto aumentano di giri?"
:fagiano:
brutta cosa la puntigliosità soprattutto se parte già in giovan età....... (ho fatto pure la rima e stacce ;)) cmq si mi pare che tutte le 350 si possono moddare tramite saldatura..
Eh già... :fagiano:
kira@zero
19-07-2011, 19:58
Se non ricordo male le DDC 3.1 si possono moddare in 3.2 (entrambe con girante blu, stesso pcb, stessa componentistica, cambia solo il ponticello).
Le altre laing, quelle con girante rossa o nera (DDC 1 e 2 mi pare) hanno un pcb diverso, quindi non si possono moddare. ;)
Questa frase non ha senso logico:
"ma tutte le laing 350 si moddano alla 500 quanto aumentano di giri?"
:fagiano:
Eh già... :fagiano:
mancava un ? dopo 500 :)
molochgrifone
19-07-2011, 20:12
mancava un ? dopo 500 :)
Manca anche un "se" :Prrr: e una ipotetica domanda sulla possibilità di moddare tutte le laing...
Prof. Moloch dice: Ma tutte le laing 350 si moddano alla versione 500? E quelle che si moddano, di quanti giri aumentano?
Dai basta spam o vi/ci sgridano ;)
kira@zero
19-07-2011, 20:14
Manca anche un "se" :Prrr:
:fagiano: via stasera mi volete fare impallare :doh:
La Laing 350 quanto giri fà? e la 500? :D
_DoktorTerror_
19-07-2011, 20:40
ho deciso :O
faccio due loop separati :p
sono riuscito a studiarmi un modo per nascondere i tubi di ritorno alla vschetta :D
moli89.bg
19-07-2011, 21:02
:fagiano: via stasera mi volete fare impallare :doh:
La Laing 350 quanto giri fà? e la 500? :D
Rispettivamente 3900 e 4500 rpm, suppergiù :fagiano:
kira@zero
19-07-2011, 21:33
Rispettivamente 3900 e 4500 rpm, suppergiù :fagiano:
;) grazie moli
I soliti sospetti
20-07-2011, 09:38
STRAQUOTO!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D
Grazie a tutti, romanisti esclusi ovviamente :asd:
:Prrr:
con tre GTX580 a liquido hai bisogno , almeno, di un rad 9x120 e di una pompa con le palle che riesca a superare la resistività di 3 fullcover in serie....
di sicuro non riesci ad integrare tutto nel case....
P.s: certo potresti sempre passare a un littledevil Pc-8 e montare 3 quadriventola da 120mm, dipende sempre dalle disponibilità economiche che hai...
Un 9x120? Mah... già con 2 da 360 le gestisci più che bene secondo me... poi ovvio... più superficie radiante hai e meglio è. :)
:D
:Prrr:
Un 9x120? Mah... già con 2 da 360 le gestisci più che bene secondo me... poi ovvio... più superficie radiante hai e meglio è. :)
2 360 per con 3 gtx580, cpu e mobo... non ce la fanno.. io ho un 240+360 con cpu, mobo (e ram) e 2xgtx570 e sono bello tirato...
SpiritedAway
20-07-2011, 14:51
2 360 per con 3 gtx580, cpu e mobo... non ce la fanno.. io ho un 240+360 con cpu, mobo (e ram) e 2xgtx570 e sono bello tirato...
Quoto
robertomarzaro
20-07-2011, 19:12
2 360 per con 3 gtx580, cpu e mobo... non ce la fanno.. io ho un 240+360 con cpu, mobo (e ram) e 2xgtx570 e sono bello tirato...
Pensavo bastassero 2 da 360, potrei allora optare per due radiatori quadrivemtola allora che ne dite e a questo punto mi rassegno a montarli esterni.
Che pompa mi consigliate per gestire tutto? (cpu, 3x vga, mb, a anche RAM a sto punto)
Grazie
Pensavo bastassero 2 da 360, potrei allora optare per due radiatori quadrivemtola allora che ne dite e a questo punto mi rassegno a montarli esterni.
Che pompa mi consigliate per gestire tutto? (cpu, 3x vga, mb, a anche RAM a sto punto)
Grazie
2x laing 500
Marscorpion
20-07-2011, 20:24
Pensavo bastassero 2 da 360, potrei allora optare per due radiatori quadrivemtola allora che ne dite e a questo punto mi rassegno a montarli esterni.
Che pompa mi consigliate per gestire tutto? (cpu, 3x vga, mb, a anche RAM a sto punto)
Grazie
2 Laing 500 1T Plus in serie o meglio ancora 2 Koolance PMP 400. Prendi anche in considerazione la possibilità di fare 2 loop separati, uno per le 3 vga e uno per i restanti wb.
Con 2 quadriventola vai sul sicuro.......
robertomarzaro
20-07-2011, 21:28
2 Laing 500 1T Plus in serie o meglio ancora 2 Koolance PMP 400. Prendi anche in considerazione la possibilità di fare 2 loop separati, uno per le 3 vga e uno per i restanti wb.
Con 2 quadriventola vai sul sicuro.......
Bene allora adesso alla ricerca dei migliori prezzi poi si ordina.
Per i wb Vga cosa consigliate?
_DoktorTerror_
20-07-2011, 21:29
Bene allora adesso alla ricerca dei migliori prezzi poi si ordina.
Per i wb Vga cosa consigliate?
koolance ;)
minicooper_1
20-07-2011, 21:33
http://www.xtremeshack.com/immagine/t102087_19072011092.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/102087_19072011092.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t102088_cattura2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/102088_cattura2.jpg.html)
Bene allora adesso alla ricerca dei migliori prezzi poi si ordina.
Per i wb Vga cosa consigliate?
vanno tutti bene (a differenza di quello che si sente in giro :rolleyes: )
se non hai problemi economici prendi i koolance...
kira@zero
20-07-2011, 23:12
http://www.xtremeshack.com/immagine/t102087_19072011092.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/102087_19072011092.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t102088_cattura2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/102088_cattura2.jpg.html)
Tu sei sempre il solito pazzo :asd: , bella questa robetta :D mi sembra che abbia delle ottime temp..
minicooper_1
20-07-2011, 23:20
Tu sei sempre il solito pazzo :asd: , bella questa robetta :D mi sembra che abbia delle ottime temp..
il 1090t a 4.1 ghz 26° in idle..... ora sto pensando di prendere una 5970 a liquido per sostituire la mia 5850 defunta.......:D
maranga1979
21-07-2011, 00:49
il 1090t a 4.1 ghz 26° in idle..... ora sto pensando di prendere una 5970 a liquido per sostituire la mia 5850 defunta.......:D
ottima idea, e ottimo posto dove la prendi:D utente fidato;)
moli89.bg
21-07-2011, 07:41
http://www.xtremeshack.com/immagine/t102087_19072011092.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/102087_19072011092.jpg.html)
http://www.xtremeshack.com/immagine/t102088_cattura2.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/102088_cattura2.jpg.html)
Bellissimo! :oink:
Soprattutto il top bianco :oink: :oink:
Ma quei sensori del procio sono affidabili?
ottima idea, e ottimo posto dove la prendi:D utente fidato;)
Aspetto ancora il 54x da te :Prrr:
Bell'ali, bella lì :fagiano:
minicooper_1
21-07-2011, 08:43
si i sensori hanno sempre funzionato bene. Infatti mi sono impressionato anche io di quanto è fresco il procio. Ora aspettiamo la vga
molochgrifone
21-07-2011, 09:20
Qualcuno deve ordinare da Aqua/Ybris? Ho bisogno di un piacere :D
kira@zero
21-07-2011, 11:59
Bellissimo! :oink:
Soprattutto il top bianco :oink: :oink:
Ma quei sensori del procio sono affidabili?
Aspetto ancora il 54x da te :Prrr:
Bell'ali, bella lì :fagiano:
Già li ha fatti 54x :asd:
moli89.bg
21-07-2011, 12:37
si i sensori hanno sempre funzionato bene. Infatti mi sono impressionato anche io di quanto è fresco il procio. Ora aspettiamo la vga
Tamb e Tacqua?
Qualcuno deve ordinare da Aqua/Ybris? Ho bisogno di un piacere :D
Che hai in mente? :asd:
Già li ha fatti 54x :asd:
Po' esse, ma è tirchio co' gli screen :fagiano:
kira@zero
21-07-2011, 12:44
si i sensori hanno sempre funzionato bene. Infatti mi sono impressionato anche io di quanto è fresco il procio. Ora aspettiamo la vga
Comta che sti am3 non scaldano una mazza :D cavolo però tu hai delle temp da paura, postaci qualche screen serio però :sofico:
molochgrifone
21-07-2011, 13:25
Tamb e Tacqua?
Che hai in mente? :asd:
Po' esse, ma è tirchio co' gli screen :fagiano:
No niente, mi servirebbe un raccordino a 90° per migliorare un passaggio di un tubo ;)
Mica posso spendere nel liquido, oggi ho speso 450 € in un singolo SSD :Perfido:
Comta che sti am3 non scaldano una mazza :D cavolo però tu hai delle temp da paura, postaci qualche screen serio però :sofico:
Davvero, in confronto gli i7 sono una centrale nucleare :muro:
moli89.bg
21-07-2011, 13:51
E fortuna che sei genovese! :sofico:
Non ho ordini imminenti, mi spiace. Se cambio qualcosa lo farò a settembre, anche se il progettino 600T ha ancora troppe incognite per essere attuato. Vedrò... :(
minicooper_1
21-07-2011, 17:40
Comta che sti am3 non scaldano una mazza :D cavolo però tu hai delle temp da paura, postaci qualche screen serio però :sofico:
che screen vuoi? :)
SpiritedAway
21-07-2011, 17:59
Un po' di foto della nuova integrazione, commentate eh! ;)
Non fate caso al casino, non è finito ma siamo in dirittura d'arrivo...ho cambiato la vaschetta da 250 con una axiom..uno spettacolo..e le ventole :sofico:
http://imageshack.us/photo/my-images/823/78024399.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/32/22566003.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/600/57720713.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/691/92513715.png/
minicooper_1
21-07-2011, 19:05
allora le temperature sono:
- temp case: 28.7
- temp acqua prima del radiatore da 480: 31.3
- temp in vaschetta 30.4
minicooper_1
21-07-2011, 19:09
Un po' di foto della nuova integrazione, commentate eh! ;)
Non fate caso al casino, non è finito ma siamo in dirittura d'arrivo...ho cambiato la vaschetta da 250 con una axiom..uno spettacolo..e le ventole :sofico:
http://imageshack.us/photo/my-images/823/78024399.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/32/22566003.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/600/57720713.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/691/92513715.png/
molto bello complimenti.... l'unica cosa che non mi piace proprio è la ventola esterna...
moli89.bg
21-07-2011, 19:18
...e le ventole :sofico:
Così montate sono ancora più belle di come me le immaginassi :cry: :cry:
allora le temperature sono:
- temp case: 28.7
- temp acqua prima del radiatore da 480: 31.3
- temp in vaschetta 30.4
Idle o full?
E le relative temp sulla cpu?
Ma scusa, hai da poco preso il top bianco per il fullcover e mo vendi la vga? :help:
kira@zero
21-07-2011, 19:19
che screen vuoi? :)
Qualche stress test pesante, perlomeno 30 min di prime95 con cpu occata come si deve ovviamente se li fai non è che lo devi fare perchè te lo chiedo io :stordita: giusto per vedere come scaldano :D , ma il limite delle temp per questi am3 quanto sarebbe?
Anche io per lavoro ho un 1090t Am3 con un H70, ma non ho tempo di occarlo :(
minicooper_1
21-07-2011, 19:22
Così montate sono ancora più belle di come me le immaginassi :cry: :cry:
Idle o full?
E le relative temp sulla cpu?
Ma scusa, hai da poco preso il top bianco per il fullcover e mo vendi la vga? :help:
non è che la vendo la vga si è fritta e non so come....... praticamente non viene piu rilevata...... stasera faccio qualche test serio e poi metto le foto....
kira@zero
21-07-2011, 19:23
Mica posso spendere nel liquido, oggi ho speso 450 € in un singolo SSD :Perfido:
Davvero, in confronto gli i7 sono una centrale nucleare :muro:
e vai con l'ssd ipercazzuto :cool: :cool: :cool:
purtroppo è vero scaldano veramente una sproporzione :)
moli89.bg
21-07-2011, 19:24
non è che la vendo la vga si è fritta e non so come....... praticamente non viene piu rilevata...... stasera faccio qualche test serio e poi metto le foto....
Ah... cacchio che iella :(
minicooper_1
21-07-2011, 19:28
Ah... cacchio che iella :(
lasciamo stare... ieri per 5 minuti mi era venuta voglia di vendere tutto.....
molochgrifone
21-07-2011, 20:50
..e le ventole :sofico:
Così montate sono ancora più belle di come me le immaginassi :cry: :cry:
Io l'ho detto che le wing boost sono tanta tanta roba, guarda che spettacolo. Spirited hai cambiato anche qualcosa nella config o solo ventole e vaschetta? Le temp sono cambiate?
SpiritedAway
21-07-2011, 20:50
molto bello complimenti.... l'unica cosa che non mi piace proprio è la ventola esterna...
Eh non sono convinto neanch'io, è l'unica cosa che mi ladcia perplesso....ma come faccio a immettere aria nel case? (ho le ventole del rad sul tetto in push)...potrei metterne una all'interno che aspira ma non credo sarebbe la solita cosa....
molochgrifone
21-07-2011, 20:53
Eh non sono convinto neanch'io, è l'unica cosa che mi ladcia perplesso....ma come faccio a immettere aria nel case? (ho le ventole del rad sul tetto in push)...potrei metterne una all'interno che aspira ma non credo sarebbe la solita cosa....
Le ventole del tetto devono pescare da fuori per farlo lavorare al meglio, però con i due rad messi così in un modo o nell'altro devi scendere a compromessi :mc:
SpiritedAway
21-07-2011, 20:53
Io l'ho detto che le wing boost sono tanta tanta roba, guarda che spettacolo. Spirited hai cambiato anche qualcosa nella config o solo ventole e vaschetta? Le temp sono cambiate?
Ho aggiunto il 120 xspc rx, cambiato i tubi Tygon con i primochill, sostituito il feser one con il fluid xp (bianco che reagisce agli uv diventando blu) e tutte le ventole.Per i test aspetto la 6990 e poi monto tutto e ti so' dire....mi aspetto qualche grado di miglioramento..quello si con un 120 in più...
SpiritedAway
21-07-2011, 20:56
Le ventole del tetto devono pescare da fuori per farlo lavorare al meglio, però con i due rad messi così in un modo o nell'altro devi scendere a compromessi :mc:
Guarda ho provato, ma non cambia di mezzo grado..te lo assicuro.
Quindi ho optato per spingere aria da dietro, dal lato (ho montato 2x120 in immissione tagliano il plexi dell'obsidian) e espellerla dall'alto..dici che è errato?
kira@zero
21-07-2011, 21:01
Un po' di foto della nuova integrazione, commentate eh! ;)
Non fate caso al casino, non è finito ma siamo in dirittura d'arrivo...ho cambiato la vaschetta da 250 con una axiom..uno spettacolo..e le ventole :sofico:
http://imageshack.us/photo/my-images/823/78024399.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/32/22566003.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/600/57720713.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/691/92513715.png/
Me gusta questa configurazione :D e poi quelle ventole mi fanno :sbavvv:
dove stai che vengo a trovarti? :stordita:
SpiritedAway
21-07-2011, 21:06
Me gusta questa configurazione :D e poi quelle ventole mi fanno :sbavvv:
dove stai che vengo a trovarti? :stordita:
Neanche distantissimo....La Spezia ;)
molochgrifone
21-07-2011, 21:09
Guarda ho provato, ma non cambia di mezzo grado..te lo assicuro.
Quindi ho optato per spingere aria da dietro, dal lato (ho montato 2x120 in immissione tagliano il plexi dell'obsidian) e espellerla dall'alto..dici che è errato?
Beh se hai due fan sul plexi in ingresso va un po' meglio, però che non cambi è impossibile, anche io ho provato e ti assicuro che cambia, e comunque è normale che se il rad pesca aria fresca da fuori raffreddi meglio che con la calda interna al case (soprattutto all'obsidian) ;)
Tu hai 3 "variabili", lasciando perdere il verso della ventola che sta sopra la pompa: sono i 3 versi in cui puoi direzionare le ventole sui due rad e sul pannello. Andando a senso direi che in realtà hai due possibilità:
- i due rad in immissione e quelle sul plexi in espulsione, in questo modo i rad lavorano nelle condizioni per loro migliori buttando però aria riscaldata all'interno del case, che dovrebbe poi venire espulsa dalle ventole del pannello e magari aiutata dalla ventola sopra la pompa;
- esattamente al contrario, dove valgono ovviamente i ragionamenti oppposti
Forse ci potrebbe stare una terza via, ovvero posteriore e plexi in immissione e top in espulsione, e una quarta con top in immissione e posteriore e plexi in espulsione.
Ci andrebbe del gran tempo e relativi test cercando di tenere sotto controllo tutti i dati interessanti :)
Ho aggiunto il 120 xspc rx, cambiato i tubi Tygon con i primochill, sostituito il feser one con il fluid xp (bianco che reagisce agli uv diventando blu) e tutte le ventole.Per i test aspetto la 6990 e poi monto tutto e ti so' dire....mi aspetto qualche grado di miglioramento..quello si con un 120 in più...
Speravo avessi mantenuto la stessa config e volevo sapere come si comportavano le wing boost, peccato :fagiano:
PS: sei di Spezia? Dai che io e Kira convergiamo su casa tua! :asd:
kira@zero
21-07-2011, 21:19
Neanche distantissimo....La Spezia ;)
Via e numero civico :D ,a pparte gli scherzi mi piacciono molto quelle ventole e quel wb della cpu, come mai i tubi trasparenti? metti un colorante?
p.s. molochgrifone è più vicino di me :asd:
kira@zero
21-07-2011, 21:22
Beh se hai due fan sul plexi in ingresso va un po' meglio, però che non cambi è impossibile, anche io ho provato e ti assicuro che cambia, e comunque è normale che se il rad pesca aria fresca da fuori raffreddi meglio che con la calda interna al case (soprattutto all'obsidian) ;)
Tu hai 3 "variabili", lasciando perdere il verso della ventola che sta sopra la pompa: sono i 3 versi in cui puoi direzionare le ventole sui due rad e sul pannello. Andando a senso direi che in realtà hai due possibilità:
- i due rad in immissione e quelle sul plexi in espulsione, in questo modo i rad lavorano nelle condizioni per loro migliori buttando però aria riscaldata all'interno del case, che dovrebbe poi venire espulsa dalle ventole del pannello e magari aiutata dalla ventola sopra la pompa;
- esattamente al contrario, dove valgono ovviamente i ragionamenti oppposti
Forse ci potrebbe stare una terza via, ovvero posteriore e plexi in immissione e top in espulsione, e una quarta con top in immissione e posteriore e plexi in espulsione.
Ci andrebbe del gran tempo e relativi test cercando di tenere sotto controllo tutti i dati interessanti :)
Speravo avessi mantenuto la stessa config e volevo sapere come si comportavano le wing boost, peccato :fagiano:
PS: sei di Spezia? Dai che io e Kira convergiamo su casa tua! :asd:
:asd:
moloch avete lo stesso case e wb, però SpiritedAway ha le ventole che vuoi tu :ciapet:
molochgrifone
21-07-2011, 21:31
:asd:
moloch avete lo stesso case e wb, però SpiritedAway ha le ventole che vuoi tu :ciapet:
Non è esattamente corretta la tua frase: ha le ventole che in autunno avrò ANCHE io, aspetto giusto la recensione di Damiano sulle ventole con il frame in polimeri e poi scelgo :D
Sperando di non andare OT, mi consigliereste delle ventole da affiancare al mio Phobya g-changer 240? Le vorrei utilizzare in push sul radiatore, alloggiato all'interno dell'obsidian 650d, magari delle ventole con un buon pescaggio d'aria così da smaltire anche il calore della 580gtx.
Infine volevo chiedervi un consiglio sulla ventola posteriore del case, è meglio utilizzarla in immissione o estrazione, contando che ho sotto liquido solo la cpu?
maranga1979
22-07-2011, 02:19
x mologrifone
mi spieghi cos'hanno di speciale quelle ventole? sono le wing boost giusto?
molochgrifone
22-07-2011, 05:44
x mologrifone
mi spieghi cos'hanno di speciale quelle ventole? sono le wing boost giusto?
Sono semplicemente la ventola (con regimi di rotazione umani, ovviamente) con la più alta pressione statica... :rolleyes: Inoltre hanno un telaio in materiali polimerici che smorza le vibrazioni molto meglio di quelli classici :)
EDIT: sì, sono le wing boost di alpenfohn :D
RoUge.boh
22-07-2011, 07:02
interessanto anche io per quelle ventole per il radiatore...:D
SpiritedAway
22-07-2011, 09:34
Forse ci potrebbe stare una terza via, ovvero posteriore e plexi in immissione e top in espulsione, e una quarta con top in immissione e posteriore e plexi in espulsione.
Questa è la soluzione che avevo pensato e che mi sembra più percorribile..Unica cosa preferivo le ventole sul plexi in estrazione perchè le crucial scaldano un pochino...però non sarà un problema visto che la 6990 sarà un forno...infatti sono ancora dubbioso se installarla sull'obsidian o sul banchetto :rolleyes:
Via e numero civico :D ,a pparte gli scherzi mi piacciono molto quelle ventole e quel wb della cpu, come mai i tubi trasparenti? metti un colorante?
Si metto il fluid xp bianco che reagendo agli uv diventa blu :cool:
kira@zero
22-07-2011, 10:30
Questa è la soluzione che avevo pensato e che mi sembra più percorribile..Unica cosa preferivo le ventole sul plexi in estrazione perchè le crucial scaldano un pochino...però non sarà un problema visto che la 6990 sarà un forno...infatti sono ancora dubbioso se installarla sull'obsidian o sul banchetto :rolleyes:
Si metto il fluid xp bianco che reagendo agli uv diventa blu :cool:
Belllo bello te lo approvo in pieno :D ci stà proprio bene con quelle ventole :sofico:
SpiritedAway
22-07-2011, 10:32
x mologrifone
mi spieghi cos'hanno di speciale quelle ventole? sono le wing boost giusto?
Dai fatti venire un po' di scimmia anche tu....;)
Scherzi a parte sono veramente delle ottime ventole, te ne accorgi anche solo tenedole in mano.
redeagle
22-07-2011, 11:28
Ho fatto un ordine da aqua, poco più di 330 euro fra full cover per la gtx570, vaschetta dual laing XSPC (che però metterò in serie per singolo loop) e cianfrusaglie varie. :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110722122735_Clipboard01.jpg
TigerTank
22-07-2011, 11:52
Sono semplicemente la ventola (con regimi di rotazione umani, ovviamente) con la più alta pressione statica... :rolleyes: Inoltre hanno un telaio in materiali polimerici che smorza le vibrazioni molto meglio di quelli classici :)
EDIT: sì, sono le wing boost di alpenfohn :D
Davvero belle quelle ventole, io poi adoro il blu :D
ma siete sicuri circa la pressione statica? Perchè un conto è l'aria che muovono, un conto è la pressione, circa la quale le ventole da 38cm di spessore sono superiori. O sbaglio?
molochgrifone
22-07-2011, 12:09
Davvero belle quelle ventole, io poi adoro il blu :D
ma siete sicuri circa la pressione statica? Perchè un conto è l'aria che muovono, un conto è la pressione, circa la quale le ventole da 38cm di spessore sono superiori. O sbaglio?
Sì infatti io parlo di ventole da 25 mm con regimi di rotazione entro i 1500 rpm, poi ovvio che c'è di meglio :D Però nell'obsidian ci sta un XSPC con panino di quelle :sofico:
Ho fatto un ordine da aqua, poco più di 330 euro fra full cover per la gtx570, vaschetta dual laing XSPC (che però metterò in serie per singolo loop) e cianfrusaglie varie. :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110722122735_Clipboard01.jpg
Attenzione alla roba EK nickel plated.. hanno grossi problemi d migliaia di RMA per il distaccamento della placcatura.
http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=85&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
Qualcuno di voi ha riscontrato il problema? io ho il wb della main.. ma di smontarlo.. per ora 0 voglia...
darka
moli89.bg
22-07-2011, 12:47
Attenzione alla roba EK nickel plated.. hanno grossi problemi d migliaia di RMA per il distaccamento della placcatura.
http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=85&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
Qualcuno di voi ha riscontrato il problema? io ho il wb della main.. ma di smontarlo.. per ora 0 voglia...
darka
Non per nulla ha preso la versione "EN" ;)
http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=88&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
Ho due fullcover nichelati da parecchi mesi: nessun problema, con acqua bidistillata.
avevo letto della EN ma non credevo fossero gia` disponibili.. io sto` usando il feser one.. a settembre smonto e guardo.. alla peggio rma.
darka
Non per nulla ha preso la versione "EN" ;)
http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=88&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
Ho due fullcover nichelati da parecchi mesi: nessun problema, con acqua bidistillata.
quoto..
io ci ho messo anche il feser e non è successo niente :)
meglio cosi`.. sul feser premix ho letto opinioni contrastanti. unica rottura che se dovessi avere problemi del wb per la evga classified al momento non hanno previsto la versione EN .. dovrei orientarmi su quello in rame.
darka
meglio cosi`.. sul feser premix ho letto opinioni contrastanti. unica rottura che se dovessi avere problemi del wb per la evga classified al momento non hanno previsto la versione EN .. dovrei orientarmi su quello in rame.
darka
se non metti liquidi colorati i problemi NON ESISTONO.
TigerTank
22-07-2011, 13:19
Sì infatti io parlo di ventole da 25 mm con regimi di rotazione entro i 1500 rpm, poi ovvio che c'è di meglio :D Però nell'obsidian ci sta un XSPC con panino di quelle :sofico:
Se i valori dichiarati sono reali sì, sono davvero ottime ventole e un paninozzo ci sta! Le NB PL2 che monto io ad esempio sono anch'esse da 20 dB ma si fermano a 1400 rpm e 96m³/h.
TigerTank
22-07-2011, 13:27
Attenzione alla roba EK nickel plated.. hanno grossi problemi d migliaia di RMA per il distaccamento della placcatura.
http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=85&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
Qualcuno di voi ha riscontrato il problema? io ho il wb della main.. ma di smontarlo.. per ora 0 voglia...
darka
Io ho il fullcover acetal+nickel sulla 580gtx...controllerò alla prossima revisione dell'impianto ma non credo di avere problemi. Non uso spiraline d'argento e l'ottimo X1, l'additivo che uso da diversi anni e che ahimè non è più in commercio, non mi ha mai dato alcun tipo di problema.
La nuova sigla EN di Ek starebbe per un nuovo trattamento nella placcatura al nickel? grazie.
Tyler983
22-07-2011, 13:32
Io monto le akasa viper, qui c'è una recensione: http://www.xtremehardware.it/cooling/air/ventola-akasa-viper-201009104135/
sono molto prestanti, ma a 1500 rpm le wing sono imbattibili, credo che le prenderò anche io appena posso...
se non metti liquidi colorati i problemi NON ESISTONO.
appunto.. io ho giusto l`acid green.. che palle...
molochgrifone
22-07-2011, 15:56
Se i valori dichiarati sono reali sì, sono davvero ottime ventole e un paninozzo ci sta! Le NB PL2 che monto io ad esempio sono anch'esse da 20 dB ma si fermano a 1400 rpm e 96m³/h.
Non mi baso mai sui dichiarati, sono state recensite da CT ;)
Io ho il fullcover acetal+nickel sulla 580gtx...controllerò alla prossima revisione dell'impianto ma non credo di avere problemi. Non uso spiraline d'argento e l'ottimo X1, l'additivo che uso da diversi anni e che ahimè non è più in commercio, non mi ha mai dato alcun tipo di problema.
La nuova sigla EN di Ek starebbe per un nuovo trattamento nella placcatura al nickel? grazie.
EN sta per Electroless Nickel plating, ovvero un metodo differente di nickelare che in teoria dovrebbe eliminare la possibilità di corrosione. Ho letto anche un documento ufficiale di EK, lo recupero e ve lo linko.
Io comunque con la mia cara bidistillata sto sereno, anche se ad essere sinceri un additivo vagamente colorato per i primi mesi l'ho utilizzato... Ma a smontare i WB manco ci penso, anche perché perderei la garanzia sia su quello della mobo che su quello della VGA :(
EDIT: ecco il link di EK http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=88&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
Marscorpion
22-07-2011, 16:01
se non metti liquidi colorati i problemi NON ESISTONO.
non vedo quale sia il problema degli additivi colorati. Io li uso da parecchio tempo e con i waterblock EK in nickel non ho mai avuto problemi. Se contengono coloranti naturali non danno alcun problema. L'importante è che ci sia un anticorrosivo e non contengano antialghe aggressivi o peggio si utilizzano quelle spiraline d'argento.
Per mia esperienza sono ottimi gli additivi della xp e ultimamente molto buono il thermochill.
Non mi baso mai sui dichiarati, sono state recensite da CT ;)
EN sta per Electroless Nickel plating, ovvero un metodo differente di nickelare che in teoria dovrebbe eliminare la possibilità di corrosione. Ho letto anche un documento ufficiale di EK, lo recupero e ve lo linko.
Io comunque con la mia cara bidistillata sto sereno, anche se ad essere sinceri un additivo vagamente colorato per i primi mesi l'ho utilizzato... Ma a smontare i WB manco ci penso, anche perché perderei la garanzia sia su quello della mobo che su quello della VGA :(
EDIT: ecco il link di EK http://www.ekwaterblocks.com/index.php?mact=News,cntnt01,detail,0&cntnt01articleid=88&cntnt01origid=15&cntnt01returnid=17
allora su questo ti correggo.. non perdi la garanzia per RMA ma perdi la garanzia che non "Perda" l`impianto. Se vuoi ti copio cosa mi ha scritto il supporto di EK a riguardo.
Darka
Marscorpion
22-07-2011, 16:04
appunto.. io ho giusto l`acid green.. che palle...
Io il Feser non lo metterei neanche sotto tortura , per me una vera porcheria.....
Hello Andrea,
warranty on sealing will be removed. On material it stays.
Also be careful not to strip screws!
Replacements are possible in all versions we have available
Io i Feser non lo metterei neanche sotto tortura , per me una vera porcheria.....
al prossimo lavoro lo tolgo e prendo altro.. ma tu cosa consigli? bidistillata e basta?
Darka
Io il Feser non lo metterei neanche sotto tortura , per me una vera porcheria.....
Mi associo. A me ha sempre fatto solo danni.
Marscorpion
22-07-2011, 16:23
al prossimo lavoro lo tolgo e prendo altro.. ma tu cosa consigli? bidistillata e basta?
Darka
Xp e thermochill i migliori secondo me. Niente residui in giro per l'impianto, non macchiano il plexyglass e proteggono dalla corrosione.
molochgrifone
22-07-2011, 16:30
allora su questo ti correggo.. non perdi la garanzia per RMA ma perdi la garanzia che non "Perda" l`impianto. Se vuoi ti copio cosa mi ha scritto il supporto di EK a riguardo.
Darka
Grazie, buono a sapersi :)
Sinceramente, quando ho rifatto l'impianto settimana scorsa, subito mi era venuto in mente di smontare i WB per verificare eventuali danni interni. Ero dubbioso perché non ne avevo granché voglia, poi quando ho visto l'adesivo ho desistito del tutto. Ora che mi dici così, alla prossima pulizia o upgrade, ci sta che io lo faccia :D
_DoktorTerror_
22-07-2011, 17:42
non vedo quale sia il problema degli additivi colorati. Io li uso da parecchio tempo e con i waterblock EK in nickel non ho mai avuto problemi. Se contengono coloranti naturali non danno alcun problema. L'importante è che ci sia un anticorrosivo e non contengano antialghe aggressivi o peggio si utilizzano quelle spiraline d'argento.
Per mia esperienza sono ottimi gli additivi della xp e ultimamente molto buono il thermochill.
Quali spiraline intendi?
Ps: dal tracking le laing sono arrivate pero io sono fuori per lavoro...appena rientro testo e ti faccio sapere.
Marscorpion
22-07-2011, 19:12
Quali spiraline intendi?
Ps: dal tracking le laing sono arrivate pero io sono fuori per lavoro...appena rientro testo e ti faccio sapere.
Sono delle spiraline di argento che si mettono dentro il tubo e hanno una funzione antialghe , antimicrobica.
_DoktorTerror_
22-07-2011, 19:29
Sono delle spiraline di argento che si mettono dentro il tubo e hanno una funzione antialghe , antimicrobica.
Tutto chiaro ;)
Marscorpion
23-07-2011, 09:08
Lavori in corso.........
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723094438_IMG_0302.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723094438_IMG_0302.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723094853_IMG_0303.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723094853_IMG_0303.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723095412_IMG_0304.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723095412_IMG_0304.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723100012_IMG_0307.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723100012_IMG_0307.JPG)
Ma che case è? Lo voglio anche io :sofico:
Marscorpion
23-07-2011, 09:20
Ma che case è? Lo voglio anche io :sofico:
Little Devil pc-v8, con qualche modifica......
Spettacolare, il costo è alto ma penso sia giustificato dalla qualità costruttiva.
Comunque complimenti per la tua configurazione ;)
maranga1979
23-07-2011, 09:30
cavoli,ottimo pc e ottimi pezzi davvero!! ti ho mandato un pvt,guai a te se non accetti l'invito:sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
_DoktorTerror_
23-07-2011, 09:36
Little Devil pc-v8, con qualche modifica......
Una vera bestia :read:
SpiritedAway
23-07-2011, 09:55
Xp e thermochill i migliori secondo me. Niente residui in giro per l'impianto, non macchiano il plexyglass e proteggono dalla corrosione.
L'Xp è di gran lunga il migliore, basta provarlo... no glicoli alcoolici, nessun residuo e protegge limpianto che è una meraviglia. Certo c'e' il contro del prezzo :muro:
Ache il nanoxia si comporta benissimo (lo ho sul banchetto)
Lavori in corso.........
:eek: bellissimo, il little devil è davvero un case spettacolare, peccato non sia di facile integrazione con lo spazio in casa :D
I soliti sospetti
23-07-2011, 10:23
Lavori in corso.........
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723094438_IMG_0302.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723094438_IMG_0302.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723094853_IMG_0303.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723094853_IMG_0303.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723095412_IMG_0304.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723095412_IMG_0304.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723100012_IMG_0307.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723100012_IMG_0307.JPG)
Bel lavoro... seguo con interesse!! ;)
Marscorpion
23-07-2011, 13:19
Grazie per i commenti ;)
Il case è uno spettacolo, l'ideale per un impianto a liquido, però attenzione che è talmente grosso che i cavi di alcuni alimentatori potrebbero risultare corti. Infatti per tenere ordinati i cavi dell'ali li ho rifatti tutti, uno per uno della lunghezza giusta per fargli fare i giri che volevo io. Il cavo 8 pin ATX è lungo 1m e 20 cm :sofico: Un mese di lavoro per rifare i cavi, 1 bobina da 60 m di cavo awg 18 e tanti pin ATX !
Con i cavi della lunghezza standard di tutti gli alimentatori è impossibile su un case così grosso fare un lavoro ordinato li sotto dove ci sono i due radiatori.
molochgrifone
23-07-2011, 13:20
Lavori in corso.........
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723094438_IMG_0302.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723094438_IMG_0302.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723094853_IMG_0303.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723094853_IMG_0303.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723095412_IMG_0304.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723095412_IMG_0304.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723100012_IMG_0307.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723100012_IMG_0307.JPG)
:sbavvv:
SpiritedAway
23-07-2011, 14:25
Grazie per i commenti ;)
Il case è uno spettacolo, l'ideale per un impianto a liquido, però attenzione che è talmente grosso che i cavi di alcuni alimentatori potrebbero risultare corti. Infatti per tenere ordinati i cavi dell'ali li ho rifatti tutti, uno per uno della lunghezza giusta per fargli fare i giri che volevo io. Il cavo 8 pin ATX è lungo 1m e 20 cm :sofico: Un mese di lavoro per rifare i cavi, 1 bobina da 60 m di cavo awg 18 e tanti pin ATX !
Con i cavi della lunghezza standard di tutti gli alimentatori è impossibile su un case così grosso fare un lavoro ordinato li sotto dove ci sono i due radiatori.
Metti qualche foto che faccia vedere l'organizzazione dei cavi, sarebbe molto interessante!
Dimenticavo..complimenti bella macchina davvero!! :sofico:
I soliti sospetti
23-07-2011, 14:32
Grazie per i commenti ;)
Il case è uno spettacolo, l'ideale per un impianto a liquido, però attenzione che è talmente grosso che i cavi di alcuni alimentatori potrebbero risultare corti. Infatti per tenere ordinati i cavi dell'ali li ho rifatti tutti, uno per uno della lunghezza giusta per fargli fare i giri che volevo io. Il cavo 8 pin ATX è lungo 1m e 20 cm :sofico: Un mese di lavoro per rifare i cavi, 1 bobina da 60 m di cavo awg 18 e tanti pin ATX !
Con i cavi della lunghezza standard di tutti gli alimentatori è impossibile su un case così grosso fare un lavoro ordinato li sotto dove ci sono i due radiatori.
Perché tu sei pignolo e te lo fai da solo altrimenti ci sono delle prolunghe molto valide e ben rifinite. ;)
Cmq mi interesserebbe molto sapere che sistema di vaschetta usi e quali mod hai fatto in particolare dove vedo tutti quei tappi... già ho visto una cosa simile su XS ma non ho mai ben capito cosa sia. :)
minicooper_1
23-07-2011, 14:38
davvero uno spettacolo complimenti vivissimi..... e grazie della dritta sulla rev.3;)
Lavori in corso.........
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723094438_IMG_0302.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723094438_IMG_0302.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723094853_IMG_0303.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723094853_IMG_0303.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723095412_IMG_0304.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723095412_IMG_0304.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110723100012_IMG_0307.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110723100012_IMG_0307.JPG)
Complimenti per l'impianto tutto veramente al top...peccato per quel frontale con quegli interruttori da mercatino delle pulci in confronto agli altri componenti... io ti consiglierei come minimo di metterci quelli a pressione con i led molto più fini IMHO...
Perché tu sei pignolo e te lo fai da solo altrimenti ci sono delle prolunghe molto valide e ben rifinite. ;)
Cmq mi interesserebbe molto sapere che sistema di vaschetta usi e quali mod hai fatto in particolare dove vedo tutti quei tappi... già ho visto una cosa simile su XS ma non ho mai ben capito cosa sia. :)
Mi accodo anch'io nel capire cosa c'è dietro le quinte di quel pannello con i tappi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.