View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
L'avevo puntato anche io... Me l'hai rubato di poco e manco lo usi? XD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
non ho ancora avuto tempo di montarlo, c'è stato un periodo in cui smontavo e rimontavo il pc ogni sett, adesso mi ha dato un po la nausea ahahha
Heimdallr
03-09-2014, 15:53
ciao a tutti,
vorrei un consiglio su come configurare pompa e vaschetta: al momento ho un EK-RES X3 collegata tramite tubo ad una D5 con kit Koolance (http://www.ybris-cooling.it/accessori-per-pompe/2722-koolance-top-in-acetal-per-pompe-pmp450-cov-rp450-v21.html?search_query=koolance+d5&results=137).
Volevo semplificare il loop sfruttando il fatto di poter montare una vaschetta a tubo direttamente sul top Koolance, ero indeciso su come fissarla alla parete del case perchè non so come utilizzare quei cosi che danno in bundle con il top, in pratica l'idea era di fissare il tubo con le clamp che uso già ora per la res EK X3 e quindi tenere la pompa "appesa" al tubo :D
Dite che può andare? Vibrazioni? Idee migliori?
Grazie
Non conosco il prodotto EK e quindi non esprimo giudizi , ma l' acqua bidistillata a cui mi riferisco è quella commercializzata da un noto shop che è certificata per uso sanitario/farmaceutico e per capirci è come quella che compri in farmacia e che costa 5€ al litro contro i 0.89€ della demineralizzata da supermercato , non è certamente la stessa cosa e per altro come ho già detto in un reply precedente la uso da anni e i miei impianti sono sempre risultati perfettamente puliti senza batteri, depositi o altro , ovviamente non è mia intenzione insegnare niente a nessuno ma dire che la bidistillata è come l' acqua per ferro da stiro mi pare non corretto....
:)
ma infatti nessuno ha detto questo,rileggiti il post;)
io ho detto che non ci conterei troppo perche non tutte le case ti danno un prodotto come ybris,per fare un esempio..
bisogna anche informarsi e leggere le specifiche di un prodotto(non che ci cambi la vita eh:D )specifiche che tra l altro tante volte mancano..
la purezza di un liquido si calcola in base alla sua conduttivita elettrica..piu è pura meno è conduttiva..
per intenderci la piu pura non è la bidistillata ma la quad e la trovi in qualche farmacia non in tutte..piu facile trovarla da chi vende prodotti per laboratorio è costa 10 euro al litro..
per il discorso batteri e sedimenti,dipende da tante cose..
non è che mettendo la bidistillata sei senza batteri altrimenti a che servirebbe il biocide?si è depurata da sali,batteri e minerali..ma col solo fatto di aprire la bottiglia gia non è piu cosi:) se fai una piccola ricerca vedrai che non ti sto dicendo fesserie.il solo contatto con l aria esterna ne altera il ph.
non credo che monti il loop in ambiente asettico :D quindi dei batteri ci saranno per forza..
naturalmente come gia detto,non ci cambia la vita..un tempo ero fissato con ste cose(ne discutemmo pure in questo thread se valesse la pena di usare la quadistillata)ora mi limito a della normale bidistillata con biocide e antiossido o al pastel:)
domani dovrebbero arrivarmi i componenti per un upgrade e volevo chiedervi se dopo 1-2 mesi in cui ho usato liquido colorato devo per forza ripulire tutto,ok per i radiatori ed il wb cpu ma quello che mi scoccia e' il fullcover della vga anche perche' non so se una volta smontato bisogna anche cambiargli i pad termici e fra le altre cose mi son dimenticato di ordinarli :muro:
posso eventualmente evitare di ripulire il wb della vga oppure nel caso occorra ripulirlo posso riutilizzare i vecchi pad termici?
domani dovrebbero arrivarmi i componenti per un upgrade e volevo chiedervi se dopo 1-2 mesi in cui ho usato liquido colorato devo per forza ripulire tutto,ok per i radiatori ed il wb cpu ma quello che mi scoccia e' il fullcover della vga anche perche' non so se una volta smontato bisogna anche cambiargli i pad termici e fra le altre cose mi son dimenticato di ordinarli :muro:
posso eventualmente evitare di ripulire il wb della vga oppure nel caso occorra ripulirlo posso riutilizzare i vecchi pad termici?
Rimetti lo stesso liquido e basta ;)
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Rimetti lo stesso liquido e basta ;)
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Quoto! Se l'impianto ha appena due mesi rimetti lo stesso liquido e vai sereno, al massimo fagli fare un giro di distillata
Rimetti lo stesso liquido e basta ;)
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
ho preso il pastel blu,devo cambiarlo ,ecco perche' ho dei dubbi,cambiero' anche tubi e raccordi
ho preso il pastel blu,devo cambiarlo ,ecco perche' ho dei dubbi,cambiero' anche tubi e raccordi
È allora devi lavare tutto sennò fai un casino con il colore
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
TigerTank
04-09-2014, 10:04
È allora devi lavare tutto sennò fai un casino con il colore
Già...specialmente il rad. Io feci una bella pulizia completa, smontando anche vaschetta, pompa e wubbi(se non è presente un sigillo) quando passai dal pastel azzurro a quello rosso.
Cambiare tubi è meglio, cambiare i raccordi solo per questo è eccessivo, al massimo basta pulirli con uno scovolino adeguato ma sinceramente a me il pastel non ha mai lasciato incrostazioni, giusto piccoli residui venuti via con una semplice passata di spazzolino morbido se non il getto d'acqua diretto.
Già...specialmente il rad. Io feci una bella pulizia completa, smontando anche vaschetta, pompa e wubbi(se non è presente un sigillo) quando passai dal pastel azzurro a quello rosso.
Cambiare tubi è meglio, cambiare i raccordi solo per questo è eccessivo, al massimo basta pulirli con uno scovolino adeguato ma sinceramente a me il pastel non ha mai lasciato incrostazioni, giusto piccoli residui venuti via con una semplice passata di spazzolino morbido se non il getto d'acqua diretto.
No,il cambio raccordi e tubi era gia previsto,non li cambio per questo ma perche ho preso qualcosa di meglio,comunque sul wb e' presente un sigillo,potrei anche far spurgare il tutto con della distillata semplice lasciandola girare per un po?
I rad ed il wb cpu sono gia stati ripuliti
I soliti sospetti
04-09-2014, 14:56
Già...specialmente il rad. Io feci una bella pulizia completa, smontando anche vaschetta, pompa e wubbi(se non è presente un sigillo) quando passai dal pastel azzurro a quello rosso.
Cambiare tubi è meglio, cambiare i raccordi solo per questo è eccessivo, al massimo basta pulirli con uno scovolino adeguato ma sinceramente a me il pastel non ha mai lasciato incrostazioni, giusto piccoli residui venuti via con una semplice passata di spazzolino morbido se non il getto d'acqua diretto.
Che tubi utilizzi con il pastel?
No,il cambio raccordi e tubi era gia previsto,non li cambio per questo ma perche ho preso qualcosa di meglio,comunque sul wb e' presente un sigillo,potrei anche far spurgare il tutto con della distillata semplice lasciandola girare per un po?
I rad ed il wb cpu sono gia stati ripuliti
metti un raccordo in entrata e uno spezzone di tubo e metti a pressione con l'acqua del rubinetto
TigerTank
04-09-2014, 20:58
Che tubi utilizzi con il pastel?
Masterkleer clear ;)
metti un raccordo in entrata e uno spezzone di tubo e metti a pressione con l'acqua del rubinetto
Quoto ;)
Io metterei i nuovi primochill
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Nuovi primochill? Di quale modello parli?
Scusate ragazzi...
Avrei una domanda ....
Sono in full liquido da 7 mesi ormai, devo cambiare il tutto?
Sto usando acqua tridistillata con un prodotto che avevo messo all'inizio contro le alghe e bestiacce :)
Ora devo soltanto levare tutta l'acqua e rimetterla soltanto?
Oppure devo fare altro?
Grazie. ;)
Black"SLI"jack
04-09-2014, 21:58
credo intenda i primochill advanced lrt.
Io uso i Primochill Advanced LRT rossi da 4 mesi ormai e sono soddisfatto al 100% :)
Io con i masterkleer mi sono trovato male, da ybris mi sono arrivati 3mt ingialliti...altro che clear, alla prossima prendo i primochill
°Phenom°
04-09-2014, 23:09
Io invece tutto ok con i masterkleer, li usavo sia sullo swiftech che adesso sul liquido completo.
javiersousa
04-09-2014, 23:48
nella prossima settimana provo i tygon.....mai usati prima........
°Phenom°
05-09-2014, 08:27
I tygon da quello che so, hanno il problema che si strozzano piú facilmente
Flying Tiger
05-09-2014, 08:28
Io con i masterkleer mi sono trovato male...
Confermo , anche per quanto mi riguarda non ho avuto una felice esperienza con questi tubi , sopratutto per l' eccessiva morbidezza , così come con i Koolance che al contrario sono troppo rigidi , mentre mi sono trovato certamente meglio con i primochill e con il classico tygon nero....
:)
Flying Tiger
05-09-2014, 08:32
I tygon da quello che so, hanno il problema che si strozzano piú facilmente
Scusa ma parli per sentito dire o gli hai provati sul tuo impianto?
No perchè per quanto mi riguarda smentisco senza dubbio la tua affermazione, sono flessibili al punto giusto e non strozzano facilmente a meno di curve molto strette dove peraltro collassano anche le altre tipologie di tubi , inoltre nelle curve diciamo classiche non si deformano come ad esempio i masterkleer di cui si parlava prima che sono eccessivamente morbidi , poi chiaramente ognuno ha le proprie esperienze e conseguenti opinioni....
:)
Ho comprato recentemente il primochill advanced lrt. Ve lo posso solo che consigliare.
Io ho preso il 16/10 e l'unica piccola pecca è che lo trovo in filino rigido. Però tengono ottime pieghe e mantengono il liquido pulito :D
Black"SLI"jack
05-09-2014, 08:44
Confermo che i masterkleer sono troppo morbidi. Li ho tolti per disperato. Mi si sono strozzati anche con curve molto larghe. Mentre i vecchi primochill e i nuovi sono ottimi. Gli advanced lrt trasparenti che ho preso da 13/10 si piegano bene e non strizzano facilmente. E come trasparenza non hanno da invidiare niente ai tubi rigidi.
Scusate ragazzi...
Avrei una domanda ....
Sono in full liquido da 7 mesi ormai, devo cambiare il tutto?
Sto usando acqua tridistillata con un prodotto che avevo messo all'inizio contro le alghe e bestiacce :)
Ora devo soltanto levare tutta l'acqua e rimetterla soltanto?
Oppure devo fare altro?
Grazie. ;)
Chiedo scusa se mi autoquoto :)
Qualche consiglio ?
Black"SLI"jack
05-09-2014, 08:56
In genere si cambia liquido ogni 6/12 mesi. Dipende poi da loop a loop. Se vuoi fare il cambio opterei cmq per una pulizia generale (rad, wb, etc). Tanto per escludere la presenza di depositi estranei.
In genere si cambia liquido ogni 6/12 mesi. Dipende poi da loop a loop. Se vuoi fare il cambio opterei cmq per una pulizia generale (rad, wb, etc). Tanto per escludere la presenza di depositi estranei.
Grazie black :)
Una volta che controllo lo stato generale del loop e vedo che e' tutto ok , ho visto che dovrei rabboccare dalla vaschetta, ed e' tutto lindo ,tubi compresi, posso solo rabboccare e basta?
Sto usando solo acqua tridistillata e tubi biatanchi trasparenti.
La pasta termica vuole cambiata dopo 7 mesi?
Grazie ancora ;)
Black"SLI"jack
05-09-2014, 09:20
Se tutto ok puoi rabbocare. Personalmente ogni 6/8 mesi, smonto tutto. Pulisco i rad, smonto i wb per verificare eventuali residui che ostruiscono le lamelle del wb della cpu o delle vga. E cambio il liquido. E sostituisco la pasta termica su cpu e vga.
Se tutto ok puoi rabbocare. Personalmente ogni 6/8 mesi, smonto tutto. Pulisco i rad, smonto i wb per verificare eventuali residui che ostruiscono le lamelle del wb della cpu o delle vga. E cambio il liquido. E sostituisco la pasta termica su cpu e vga.
Ok grazie ! Gentilissimo! :)
finalmente in funzione :D
http://i.imgur.com/A8HvQful.jpg (http://imgur.com/A8HvQfu)
http://i.imgur.com/ExNatWsl.jpg (http://imgur.com/ExNatWs)
http://i.imgur.com/JyVBNgSl.jpg (http://imgur.com/JyVBNgS)
http://i.imgur.com/HkLsEh8l.jpg (http://imgur.com/HkLsEh8)
http://i.imgur.com/nR4mnZrl.jpg (http://imgur.com/nR4mnZr)
Flying Tiger
05-09-2014, 09:56
Bene, ieri sera ho completato l' impianto con alcune modifiche rispetto alla configurazione originale che consistono nel cambio del radiatore 1X140 Magicool con un' Alphacool di pari dimensioni e spessore così da avere entrambi i radiatori di questo brand e del sensore di temperatura Bitspower matt black da installare in un foro della vaschetta , quindi abbandonando di fatto quello passante.
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/912/A7X1qq.jpg (https://imageshack.com/i/pcA7X1qqj)
E con la pompa PMP-500 a circa il 60% ho un flusso di più di 300L/h , mentre portandola al massimo ho circa 500L/h che ovviamente è decisamente troppo e anche inutile visto che notoriamente per una buona resa dell' impianto non è consigliato andare oltre i 400L/h;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/661/WmnCa1.jpg (https://imageshack.com/i/idWmnCa1j)
Anche il delta temperatura ambiente/temperatura liquido si mantiene a crica 3.2/3.5° , direi che posso ritenermi soddisfatto;)
:)
finalmente in funzione :D
http://i.imgur.com/A8HvQful.jpg (http://imgur.com/A8HvQfu)
http://i.imgur.com/ExNatWsl.jpg (http://imgur.com/ExNatWs)
http://i.imgur.com/JyVBNgSl.jpg (http://imgur.com/JyVBNgS)
http://i.imgur.com/HkLsEh8l.jpg (http://imgur.com/HkLsEh8)
http://i.imgur.com/nR4mnZrl.jpg (http://imgur.com/nR4mnZr)
Mi piace molto, complimenti, sembra quasi che usi tubi rigidi eheh
TigerTank
05-09-2014, 11:24
Confermo che i masterkleer sono troppo morbidi. Li ho tolti per disperato. Mi si sono strozzati anche con curve molto larghe. Mentre i vecchi primochill e i nuovi sono ottimi. Gli advanced lrt trasparenti che ho preso da 13/10 si piegano bene e non strizzano facilmente. E come trasparenza non hanno da invidiare niente ai tubi rigidi.
Cavoli....io finora nessun problema con i masterkleer mentre i tygon erano davvero troppo morbidi e si strozzavano con un nulla oltre ad ingiallire in un attimo con il pastel. Cmq al prossimo rifornimento proverò i primochill ;)
Se tutto ok puoi rabbocare. Personalmente ogni 6/8 mesi, smonto tutto. Pulisco i rad, smonto i wb per verificare eventuali residui che ostruiscono le lamelle del wb della cpu o delle vga. E cambio il liquido. E sostituisco la pasta termica su cpu e vga.
Se usi acqua semplice.....ma imho se usi liquidi tipo mayhems o simili cambiare tutto ogni 6-8 mesi mi sembra esagerato. A meno di inquinamento per cause terze sono fatti per durare molto a lungo :)
Sui tubi invece quoto quella frequenza e la pulizia del rad è fondamentale, magari dando una bella soffiata di compressore(e al resto del pc) ogni tanto senza il bisogno di smontare.
I soliti sospetti
05-09-2014, 11:24
I tygon da quello che so, hanno il problema che si strozzano piú facilmente
Il 13/10 strozza... il 16/10 clear è spettacolare. ;)
I soliti sospetti
05-09-2014, 11:26
Cavoli....io finora nessun problema con i masterkleer mentre i tygon erano davvero troppo morbidi e si strozzavano con un nulla oltre ad ingiallire in un attimo con il pastel. Cmq al prossimo rifornimento proverò i primochill ;)
Se non ricordo male con i Primochill erano tra quelli che davano problemi con il Mayhems
TigerTank
05-09-2014, 11:31
Se non ricordo male con i Primochill erano tra quelli che davano problemi con il Mayhems
Ah ecco...allora non ricordavo male. Cmq sbaglio o il masterkleer è diventato caruccio? Me lo ricordavo un pò meno costoso l'ultima volta che ho fatto scorta :stordita:
Gli alphacool invece come sono?
Io con i masterkleer mi sono trovato male, da ybris mi sono arrivati 3mt ingialliti...altro che clear, alla prossima prendo i primochill
Partita difettosa? Il mio di scorta ha più di un anno ed è ancora clear :boh:
Cmq nei prossimi giorni devo mettere mano all'impianto sia per i tubi che per un cambio di scheda madre....più che altro spero di non trovare sorprese nella nickelatura del fullcover della vga...:stordita:
methis89
05-09-2014, 11:58
I masterkleer prova a pulirli con una spazzolina tipo quella per le bottiglie e usa del sapone, io usavo lo sgrassatore per i vetri e tornavano come nuovi
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mi piace molto, complimenti, sembra quasi che usi tubi rigidi eheh
grazie mark,un po' ho preso spunto dal tuo progetto,spece nel passaggio del tubo rad-vaschetta dritto :stordita:
grazie mark,un po' ho preso spunto dal tuo progetto,spece nel passaggio del tubo rad-vaschetta dritto :stordita:
ho notato :)
Se non ricordo male con i Primochill erano tra quelli che davano problemi con il Mayhems
quelli sono i tygoon,anche i primochill hanno problemi col mayhems?
comunque volevo spendere una parola per ybris,senza voler far loro pubblicita',ho voluto acquistare da loro per la prima volta ,devo davvero fargli i complimenti,mi hanno chiamato per dirmi che avevo qualche problema con l'email paypal anche dopo aver incassato i soldi,spedizione in giornata cosa mai capitata prima e sopratutto,mi sono arrivati 2 raccordi alphacool a 45 gradi con la scritta un po' cancellata,li ho avvisati e dopo 2 ore mi arriva l'email che mi avvisava che alphacool aveva autorizzato la sostituzione,gli ho detto che non potevo rimanere senza pc e mi hanno proposto o un buono oppure il rimborso totale del costo dei 2 45 gradi che comunque sarebbero rimasti a me,ho scelto il rimborso e dopo pochi minuti mi arriva l'email di paypal :stordita: molto molto molto soddisfatto per la velocita' e l'impegno col il quale hanno voluto risolvere questo piccolo problema che non dipendeva certamente da loro!
I ragazzi di ybris ma sopratutto Alex lavorano in maniera ineccepibile.
Magari fossero tutti cosi gli shop in Italia :(
(Poi i problemi capitano in tutti)
Flying Tiger
05-09-2014, 15:31
Il 13/10 strozza... il 16/10 clear è spettacolare. ;)
Si ma sono due tipologie di tubi diversi , i secondi hanno un wall che è il doppio dei primi , ci credo che non strozzano anche in caso di curve parrticolarmente strette....
:)
sickofitall
05-09-2014, 16:17
Ne aprofitto per postare le foto aggiornate del mio pc, ho cambiato alimentatore per togliere ancora qualche decibel, il seasonic a riposo non aveva abbastanza potenza per far fermare del tutto la ventola, e sotto sforzo si faceva sentire
Ho rischiato di bruciare il pc, quando ho riacceso la prima volta dopo il cambio ali, il lamptron frontale mi stava "fondendo" il cavetto per sdoppiare gli ingressi delle ventole, con evidente fumata e puzza di bruciato :fagiano:
Ho spento subito e rimosso il controller, non mi fido a riattaccarci qualcosa sopra :fagiano:
http://i.imgur.com/Ajgn6E1l.jpg (http://imgur.com/Ajgn6E1.jpg)
http://i.imgur.com/VLuSKAhl.jpg (http://imgur.com/VLuSKAh.jpg)
http://i.imgur.com/klwxCPTl.jpg (http://imgur.com/klwxCPT.jpg)
Io con i masterkleer mi sono trovato male, da ybris mi sono arrivati 3mt ingialliti...altro che clear, alla prossima prendo i primochill
è capitato a parecchi me compreso..sara la fine di qualche bobina tenuta in magazzino..
pero devo lodare alex per la serieta e tempestivita..me li ha cambiati al volo..il giorno dopo mi ha spedito i tubi nuovi..
Io invece tutto ok con i masterkleer, li usavo sia sullo swiftech che adesso sul liquido completo.
li ho usati per anni e mi son trovato bene..basta tenerli lontani dal pastel..una tragedia:( dopo 2/3 settimane il pastel li ha cotti..:rolleyes: )..
ora ho su i primochill LRT e vanno da dio:)
per le strozzature basta prendere un 16/10 e passa la paura..
è capitato a parecchi me compreso..sara la fine di qualche bobina tenuta in magazzino..
pero devo lodare alex per la serieta e tempestivita..me li ha cambiati al volo..il giorno dopo mi ha spedito i tubi nuovi..
li ho usati per anni e mi son trovato bene..basta tenerli lontani dal pastel..una tragedia:( dopo 2/3 settimane il pastel li ha cotti..:rolleyes: )..
ora ho su i primochill LRT e vanno da dio:)
per le strozzature basta prendere un 16/10 e passa la paura..
io non ci ho pensati a rimandarli indietro... me li so tenuti
è capitato a parecchi me compreso..sara la fine di qualche bobina tenuta in magazzino..
pero devo lodare alex per la serieta e tempestivita..me li ha cambiati al volo..il giorno dopo mi ha spedito i tubi nuovi..
li ho usati per anni e mi son trovato bene..basta tenerli lontani dal pastel..una tragedia:( dopo 2/3 settimane il pastel li ha cotti..:rolleyes: )..
ora ho su i primochill LRT e vanno da dio:)
per le strozzature basta prendere un 16/10 e passa la paura..
In che senso cotti?
Ma vale solo per il pastel o anche per altre tipologie tipo l'uv red e il red blood?
Perchè sul pc2, che devo rifare a giorni, cambiando loop e tubi, sto usando il blood riciclato dallo stesso loop, al cambio dei componenti. Anche se i tubi sono diversi dal precedente loop, non mi pare gli sia successo niente.
Però se c'è qualcosa che non so, se mi puoi mettere al corrente, te ne sarei grato.
Thx
In che senso cotti?
Ma vale solo per il pastel o anche per altre tipologie tipo l'uv red e il red blood?
Perchè sul pc2, che devo rifare a giorni, cambiando loop e tubi, sto usando il blood riciclato dallo stesso loop, al cambio dei componenti. Anche se i tubi sono diversi dal precedente loop, non mi pare gli sia successo niente.
Però se c'è qualcosa che non so, se mi puoi mettere al corrente, te ne sarei grato.
Thx
usati con bidistillata e addittivi non coloranti,zero problemi..ci ho messo il pastel
e mi sono diventati gialli..non opacizzati ma proprio gialli..tipo macchia di nicotina..
per gli altri coloranti non posso parlare non avendoli usati.
methis89
05-09-2014, 17:27
Io ho avuto i masterkleer sia con mayehms blue die che pastel Red e blueberry, diventati gialli con tutti e 3 ma come già detto basta una passata con spazzolina e sapone e tornano lindi... Però con blueberry pastel si notano meno mentre il Red si vedeva di più, anche perché era la prima versione con il liquido che tendeva al violaceo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
TigerTank
05-09-2014, 17:34
li ho usati per anni e mi son trovato bene..basta tenerli lontani dal pastel..una tragedia:( dopo 2/3 settimane il pastel li ha cotti..:rolleyes: )..
ora ho su i primochill LRT e vanno da dio:)
Io ho avuto i masterkleer sia con mayehms blue die che pastel Red e blueberry, diventati gialli con tutti e 3 ma come già detto basta una passata con spazzolina e sapone e tornano lindi... Però con blueberry pastel si notano meno mentre il Red si vedeva di più, anche perché era la prima versione con il liquido che tendeva al violaceo
Si vede che va a partite di tubo....io uso pastel e masterkleer 10/13 clear da 2 anni a questa parte(prima blueberry ed ora red, versione nuova) e non ho mai avuto questi problemi... :stordita:
O meglio che i tubi perdano la brillantezza con l'andare del tempo e soprattutto se si tiene quasi sempre acceso il pc è normale...ma nel mio caso mai a questi livelli.
Mi trovai malissimo nella breve esperienza che ebbi con il feser one blu o pastel + tygon clear.
Si vede che va a partite di tubo....io uso pastel e masterkleer 10/13 clear da 2 anni a questa parte(prima blueberry ed ora red, versione nuova) e non ho mai avuto questi problemi... :stordita:
O meglio che i tubi perdano la brillantezza con l'andare del tempo e soprattutto se si tiene quasi sempre acceso il pc è normale...ma nel mio caso mai a questi livelli.
Mi trovai malissimo nella breve esperienza che ebbi con il feser one blu o pastel + tygon clear.
ma,un tempo erano addirittura consigliati dalla mayehms per il pastel..infatti credevo di essere in una botte di ferro..ora su oc.net sono sconsigliati per il pastel sempre dalla mayehms..
su consiglio di liberato e opmet provai i primochill LRT e mi trovo da dio..ormai li ho su da 3 mesi..meritano davvero..se hai voglia,quando cambierai i tubi,provali:)
ma,un tempo erano addirittura consigliati dalla mayehms per il pastel..infatti credevo di essere in una botte di ferro..ora su oc.net sono sconsigliati per il pastel sempre dalla mayehms..
su consiglio di liberato e opmet provai i primochill LRT e mi trovo da dio..ormai li ho su da 3 mesi..meritano davvero..se hai voglia,quando cambierai i tubi,provali:)
a me il bianco del pastel non si vede praticamente, è giallo..... però non ho proprio voglia di svuotare e cambiare tutti i tubi ora... ma appena faccio manutenzione metto i primochill lrt
francisco9751
05-09-2014, 18:25
Ne aprofitto per postare le foto aggiornate del mio pc, ho cambiato alimentatore per togliere ancora qualche decibel, il seasonic a riposo non aveva abbastanza potenza per far fermare del tutto la ventola, e sotto sforzo si faceva sentire
http://i.imgur.com/klwxCPTl.jpg (http://imgur.com/klwxCPT.jpg)
che bestia quell'alimentatore..stai apposto almeno per 5 anni :sofico:
a me il bianco del pastel non si vede praticamente, è giallo..... però non ho proprio voglia di svuotare e cambiare tutti i tubi ora... ma appena faccio manutenzione metto i primochill lrt
non te ne pentirai!
guarda che trasparenza
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140905140993786903811.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/226772.html)
col bianco,chissa che effetto:)
che bestia quell'alimentatore..stai apposto almeno per 5 anni :sofico:
Un po esagerato quell alimentatore
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
TigerTank
05-09-2014, 19:39
ma,un tempo erano addirittura consigliati dalla mayehms per il pastel..infatti credevo di essere in una botte di ferro..ora su oc.net sono sconsigliati per il pastel sempre dalla mayehms..
su consiglio di liberato e opmet provai i primochill LRT e mi trovo da dio..ormai li ho su da 3 mesi..meritano davvero..se hai voglia,quando cambierai i tubi,provali:)
Mamma mia che casino :D
Cmq ho controllato le scorte e ho ancora 2,8m di masterkleer per cui domani uso ancora quello e tra 6-8 mesi proverò qualcos'altro tipo primochill o alphacool :)
_DoktorTerror_
06-09-2014, 18:07
Ne aprofitto per postare le foto aggiornate del mio pc, ho cambiato alimentatore per togliere ancora qualche decibel, il seasonic a riposo non aveva abbastanza potenza per far fermare del tutto la ventola, e sotto sforzo si faceva sentire
Ho rischiato di bruciare il pc, quando ho riacceso la prima volta dopo il cambio ali, il lamptron frontale mi stava "fondendo" il cavetto per sdoppiare gli ingressi delle ventole, con evidente fumata e puzza di bruciato :fagiano:
Ho spento subito e rimosso il controller, non mi fido a riattaccarci qualcosa sopra :fagiano:
http://i.imgur.com/Ajgn6E1l.jpg (http://imgur.com/Ajgn6E1.jpg)
http://i.imgur.com/VLuSKAhl.jpg (http://imgur.com/VLuSKAh.jpg)
http://i.imgur.com/klwxCPTl.jpg (http://imgur.com/klwxCPT.jpg)
Pensavo avresti usato tubi rigidi :asd:
Inviato dal mio SM-N9005
sickofitall
06-09-2014, 19:08
che bestia quell'alimentatore..stai apposto almeno per 5 anni :sofico:
Un po esagerato quell alimentatore
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
per quel che ci devo fare è anche migliore del seasonic x-1250 che avevo, perchè è piu silenzioso e sotto desktop spegne la ventola anche con 2 schede in sli, in ogni caso consumo quasi 900w, mica tanto sprecato :asd:
per me la silenziosità è tutto, e il motivo per cui liquido
per quel che ci devo fare è anche migliore del seasonic x-1250 che avevo, perchè è piu silenzioso e sotto desktop spegne la ventola anche con 2 schede in sli, in ogni caso consumo quasi 900w, mica tanto sprecato :asd:
per me la silenziosità è tutto, e il motivo per cui liquido
Appunto ne mancano 600 di W
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
si ma è fanless il suo ali fino ad una certa % di carico, anche il mio è sproporzionato ma lo uso perché fanless come il suo
4HwGenXX
06-09-2014, 22:55
Devo sottoporvi una serie di quesiti che spero risolveremo insieme!!!!
tapatalked from HTC ONE
Devo sottoporvi una serie di quesiti che spero risolveremo insieme!!!!
tapatalked from HTC ONE
Spara
Goofy Goober
07-09-2014, 01:23
per quel che ci devo fare è anche migliore del seasonic x-1250 che avevo, perchè è piu silenzioso e sotto desktop spegne la ventola anche con 2 schede in sli, in ogni caso consumo quasi 900w, mica tanto sprecato :asd:
per me la silenziosità è tutto, e il motivo per cui liquido
sick ma come fai ad arrivare a 900watt?
io allora dovrei avere problemi col mio da 1000 e la mia config...
non farmi preoccupare :cry:
sick ma come fai ad arrivare a 900watt?
io allora dovrei avere problemi col mio da 1000 e la mia config...
non farmi preoccupare :cry:
la tua configurazione dovrebbe consumare almeno 200w in più della sua eheh
sickofitall
07-09-2014, 01:44
Appunto ne mancano 600 di W
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
se non sbaglio la maggiore efficenza viene erogata verso la metà del carico, ed in questo caso essendo titanium circa il 94%
avere maggiore margine diminuisce pure lo stress alle componenti, che lavorano sotto un ritmo piu blando scaldando meno
si ma è fanless il suo ali fino ad una certa % di carico, anche il mio è sproporzionato ma lo uso perché fanless come il suo
vado a memoria, fino al 30% del carico è fanless (circa 500w) e fino al 75% la ventola gira pianissimo che nemmeno restando vicini si sente
sick ma come fai ad arrivare a 900watt?
io allora dovrei avere problemi col mio da 1000 e la mia config...
non farmi preoccupare :cry:
semplice, mettile a 1.37 1350mhz mentre fai andare metro LL a stecca :asd:
ovviamente a default consumo molto meno, tipo 550/600w
Goofy Goober
07-09-2014, 01:51
ma a default solo di gpu?
cazz pensavo ci fosse meno margine tra OC e non OC, tipo un 100watt a dir tanto...
l'ultima volta che ho occato più intensamente le gpu non ho comunque avuto strani problemi, ma non sono andato tanto su con i volts (credo di essermi fermato a 1.30) perchè tanto non mi interessa.
per ora il pc non si è mai spento, dici che lo sforzassi quindi il seasonic cederebbe? tra l'altro non l'ho mai sentito ne far rumore e nemmeno sputare fuori aria calda.
ciao ragazzi dopo un periodo di disintossicazione da liquido, ho visto i kit xspc volevo sapere se qualcuno di voi lo usa e come si trova, le ventole che vorrei montare sul radiatore rx360 sono le nb eloop b12 4, vaschetta cilindrica+pompa d5, raistorm preferirei quello in rame ma mi han detto che quello acetal va bene lo stesso, voi cosa consigliate?
4HwGenXX
07-09-2014, 10:51
Allora amici miei il problema è questo, prima di tutto vi elenco il sistema :
case: Corsair 350d
Psu: cooler master v850
Cpu: 4790k + Koolance 380i
Mb: asrock z87m extreme4
Ram: Gskill 2133cas9 16gb
Gpu: r9 290 + Fullcover ek nickel
Ssd: raid0 crucial m500
Fan: wingboost2
Rad:
1*240mm*30tick sul top
1*240mm*60tick sul front
Pompa: laing ddc 3.25 18w 6mt 900lth
Il tutto controllato dal controller lamptron cw611, con sensori montati e regolati!
La nota dolente sono i raccordi...
Ho BEN 4*90°, 3 DRITTI E 1 SOLO 45°...
le temp sono ok, ma per il loop sono troppo elevate...
Cpu in full stock a 4.4ghz max 68/71℃
Gpu full stock max 56℃
Tralasciando che non overclocco perché il pc deve consumare il meno possibile e così già va benissimo come performance
Il punto è che c'è qualcosa che non va...
Ovvio la.prima cosa da fare è eliminare i 4 raccordi a 90° e optare al Max per dei 45° credo...confermate?
Poi la.Pompa poggia su un hdd meccanico e mi han consigliato di togliere l'hdd perché non fa bene ne alla pompa ne a lui (prendo un bay esterno usb3)
Mi han consigliato un flussimetro
E magari aumentare le proporzioni dei rad, cambiando il 30mm con un 45 (ma credo che con le ventole non ci stia) ed il 60mm con un monsta (80mm) è magari aggiungere un 120mm sul retro...
Ho anche intenzione di fare il delid della cpu, ho un amico che me lo fa pulito pulito a costo zero!
VOI COSA MI DITE?
tapatalked from HTC ONE
Goofy Goober
07-09-2014, 11:26
perchè vuoi eliminare i raccordi 90°?
guarda che non cambiano nulla... dai test era stato verificato che servono tipo dai 20 ai 30 raccordi da 90° in un loop per causare una perdita di flusso determinante, qui il test:
http://martinsliquidlab.org/2011/01/30/fittings-and-elbow-impacts/
in pratica con circa 30 raccordi a 90° si verifica un decadimento del flusso tale da causare UNO, si, esatto 1 C° di differenza sulla temp cpu.
quindi lascia perdere la storia dei raccordi 90°, se guardi il mio pc allora dovrebbe esplodere per quante curve a 90° composte anche da sganci rapidi (che sono già restrittivi di loro) ho...
quello che crea problemi di flusso sono sempre i componenti dove il liquido rallenta visibilmente (tipo waterblock o radiatori), non certo i raccordi...
cmq hai solo due rad da 240mm, di cui uno sottile 30mm, che conta come un singolo 120mm spesso 60, e l'altro sempre da 240mm, ma entrambi li hai interni giusto?
pescano tutti e due aria dall'esterno o uno la pesca dall'interno?
le temp mi paiono nella norma soprattutto se la cpu non è scoperchiata... prova a rifarli con i radiatori all'esterno e ventole al massimo.
mi sarei aspettato temp più basse sulla gpu ma non conosco bene le 290 per giudicarle sotto liquido, so solo che sono gpu molto calorose...
Allora amici miei il problema è questo, prima di tutto vi elenco il sistema :
case: Corsair 350d
Psu: cooler master v850
Cpu: 4790k + Koolance 380i
Mb: asrock z87m extreme4
Ram: Gskill 2133cas9 16gb
Gpu: r9 290 + Fullcover ek nickel
Ssd: raid0 crucial m500
Fan: wingboost2
Rad:
1*240mm*30tick sul top
1*240mm*60tick sul front
Pompa: laing ddc 3.25 18w 6mt 900lth
Il tutto controllato dal controller lamptron cw611, con sensori montati e regolati!
La nota dolente sono i raccordi...
Ho BEN 4*90°, 3 DRITTI E 1 SOLO 45°...
le temp sono ok, ma per il loop sono troppo elevate...
Cpu in full stock a 4.4ghz max 68/71℃
Gpu full stock max 56℃
Tralasciando che non overclocco perché il pc deve consumare il meno possibile e così già va benissimo come performance
Il punto è che c'è qualcosa che non va...
Ovvio la.prima cosa da fare è eliminare i 4 raccordi a 90° e optare al Max per dei 45° credo...confermate?
Poi la.Pompa poggia su un hdd meccanico e mi han consigliato di togliere l'hdd perché non fa bene ne alla pompa ne a lui (prendo un bay esterno usb3)
Mi han consigliato un flussimetro
E magari aumentare le proporzioni dei rad, cambiando il 30mm con un 45 (ma credo che con le ventole non ci stia) ed il 60mm con un monsta (80mm) è magari aggiungere un 120mm sul retro...
Ho anche intenzione di fare il delid della cpu, ho un amico che me lo fa pulito pulito a costo zero!
VOI COSA MI DITE?
tapatalked from HTC ONE
bisogna fare delle prove ed andare per esclusione..
il flussimetro ti serve per capire con quanti l/h giri..non è la prima volta che delle bolle d aria frenano mostruosamente il flusso..devi stare sopra i 200 almeno.
sarebbe utile vedere delle foto del loop:)
se ho capito di che ventole parli,non sono adatte per un radiatore slim..a quanto le tieni?visto che spostano ben poca aria dovresti tenerle a 1500 rpm..
la pompa a quanto la tieni?
sui raccordi quoto GOOFY..4 non ti creano nessun problema..io ne ho 5 e sto sui 260 l/h con una pompa meno potente della tua..(D5)
per essere a frequenze stock la 290 è troppo calda..con la tamb attuale dopo ore di gioco la mia sta a 40°c max in games in bench 42/45°c..quindi 57°c sono troppi..
dopo il wbcpu cos hai?te lo chiedo perche se vai direttamente sulla vga hai 3/4°c in piu su quest ultima..
4HwGenXX
07-09-2014, 14:42
Al momento mi son trasferito fa poco e non ho Internet! Come faccio dal cell a fare una foto e postarla tramite tapatalk?
tapatalked from HTC ONE
Al momento mi son trasferito fa poco e non ho Internet! Come faccio dal cell a fare una foto e postarla tramite tapatalk?
tapatalked from HTC ONE
bella domanda..io non la uso per niente quell applicazione..uso internet come se fossi dal pc..
°Phenom°
07-09-2014, 15:13
Al momento mi son trasferito fa poco e non ho Internet! Come faccio dal cell a fare una foto e postarla tramite tapatalk?
tapatalked from HTC ONE
Nello spazio della risposta rapida a sinistra c'è un "+", clickalo e dopo clicka is simboletto dell immagine per poter scegliere o una foto che hai sul cell o direttamente di scattare una foto al momento.
Comunque concorodo che le temp sulla gpu sono troppo alte visto che io arrivo a 45/46 gradi a 1240/1650 con +200mv e +50 sull'aux (1.3v medi), come detto da gekko dovresti avere le temp in un range tra i 38 ed i 42 a spaccare sulla gpu se a def.
4HwGenXX
07-09-2014, 15:19
Faccio la foto
http://img.tapatalk.com/d/14/09/07/u9e4avap.jpg
tapatalked from HTC ONE
Goofy Goober
07-09-2014, 15:33
La pompa poggiata sull'hard disk èuna pessima idea sia per il calore prodotto sia per le vibrazioni prodotte. I raccordi a 90 gradi sull'uscita della pompa sono un' altra brutta idea, ma non dovrebbero fare molto. Le ventole del radiatore sopra prendono aria da fuori o da dentro il case? Se la prendono da dentro e non le tieni al massimo quel radiatore è abbastanza inutile
4HwGenXX
07-09-2014, 15:38
Le superiori sono in estrazione quindi prendono da dentro, le frontali invece sono in immissione
tapatalked from HTC ONE
Goofy Goober
07-09-2014, 15:41
Capovolgi le superiori dato che l'aria che pescano dall'interno è gia stracalda per via dell'altro radiatore che butta aria dentro il case... In sostanza il tuo radiatore superiore adesso quasi come se non ci fosse
4HwGenXX
07-09-2014, 15:43
Capovolgi le superiori dato che l'aria che pescano dall'interno è gia stracalda per via dell'altro radiatore che butta aria dentro il case... In sostanza il tuo radiatore superiore adesso quasi come se non ci fosse
Quindi le devo mettere al contrario!!! Che peschino l'aria da fuori!???
tapatalked from HTC ONE
Quindi le devo mettere al contrario!!! Che peschino l'aria da fuori!???
tapatalked from HTC ONE
esatto, c'è la ventola posteriore che poi penserà a buttare l'aria calda fuori, cerca di capire se si creano sacche di aria calda, di norma i radiatori sotto il tetto hanno questo difetto se i giri delle ventole sono troppo bassi
Ma mettendo le ventole superiori in intake non si impedisce il normale flusso dell'aria calda che tende ad andare dal basso verso l'alto?
TigerTank
07-09-2014, 15:56
Io le ventole del rad superiore le ho in estrazione....ma è anche vero che ne ho un secondo esterno e ho 2 ventole da 140 sulla paratia laterale che buttano dentro aria fresca.
4HwGenXX
07-09-2014, 15:57
Proviamo tentar non nuice
tapatalked from HTC ONE
Ma mettendo le ventole superiori in intake non si impedisce il normale flusso dell'aria calda che tende ad andare dal basso verso l'alto?
si, ma se hai un rad sotto il tetto dove prendi l'aria fresca?
ci sono pro e contro, bisogna provare, una volta avevo un rad frontale da 240 e un 360 sotto il tetto, alla fine il 360 funzionava al 20%, prendendo aria da fuori migliorai la situazione, ma di contro avevo sacche di aria calda sotto il radiatore, insomma tolto il 360 avevo le stesse temperature, stesso impianto radiatori fuori dal case ventole al minimo 800\900 giri, 6° in meno di media e in full di distacco era anche di 10°
Io le ventole del rad superiore le ho in estrazione....ma è anche vero che ne ho un secondo esterno e ho 2 ventole da 140 sulla paratia laterale che buttano dentro aria fresca.
beh hai un riciclo di aria ottimo nel case, secondo me la differenza di delta di temp da dentro e fuori il case è di 2 massimo 3 gradi, ma ho visto molti case che il delta sale anche a 15 se non 20 gradi.
p.s ho visto la foto del tuo pc, ben fatto mi piace ottimo lavoro, semplice, pulito e sicuro dalle ottime performance.
Goofy Goober
07-09-2014, 16:38
le ventole sui radiatori che pescano aria da dentro il case vanno bene quando, nel case, c'è un potente ricircolo d'aria FRESCA.
se il resto dell'impianto prevede già un altro radiatore, che butta la sua aria calda DENTRO il case, e non sono presenti altre fonti di immissione di aria FRESCA in prossimità delle ventole che pescano aria da dentro il case per mandarla sui radiatori, questo crea una carenza di efficacia degli stessi ancora maggiore di non averli esterni.
di solito si risolve in 2 modi:
- mettendo le ventole sui radiatori sempre in pescaggio dall'esterno verso l'interno, e lasciando le ventole del case a occuparsi di "svuotare" dell'aria calda l'interno
- mettendo tutte le ventole del case in immissione e lasciando il compito a quelle di uno o più radiatori di espellere l'aria
ovviamente tutto dipende dal tipo di case e dal montaggio scelto.
per esempio ho visto molti casi in cui la ventola posteriore del case, usualmente posizionata in estrazione, viene capovolta e messa in immissione in caso vicino vi siano dei radiatori che pescano aria da dentro il case...
ovviamente il voler usare radiatori solo interni al computer necessariamente richiede sia una attenta pianificazione dei flussi d'aria sia una rassegnazione a rinunciare alle massime prestazioni ottenibili dall'impianto che, come risaputo, si hanno solamente con radiatori esterni al case, liberi di pescare e riversare l'aria nell'ambiente aperto.
le ventole sui radiatori che pescano aria da dentro il case vanno bene quando, nel case, c'è un potente ricircolo d'aria FRESCA.
se il resto dell'impianto prevede già un altro radiatore, che butta la sua aria calda DENTRO il case, e non sono presenti altre fonti di immissione di aria FRESCA in prossimità delle ventole che pescano aria da dentro il case per mandarla sui radiatori, questo crea una carenza di efficacia degli stessi ancora maggiore di non averli esterni.
di solito si risolve in 2 modi:
- mettendo le ventole sui radiatori sempre in pescaggio dall'esterno verso l'interno, e lasciando le ventole del case a occuparsi di "svuotare" dell'aria calda l'interno
- mettendo tutte le ventole del case in immissione e lasciando il compito a quelle di uno o più radiatori di espellere l'aria
ovviamente tutto dipende dal tipo di case e dal montaggio scelto.
per esempio ho visto molti casi in cui la ventola posteriore del case, usualmente posizionata in estrazione, viene capovolta e messa in immissione in caso vicino vi siano dei radiatori che pescano aria da dentro il case...
ovviamente il voler usare radiatori solo interni al computer necessariamente richiede sia una attenta pianificazione dei flussi d'aria sia una rassegnazione a rinunciare alle massime prestazioni ottenibili dall'impianto che, come risaputo, si hanno solamente con radiatori esterni al case, liberi di pescare e riversare l'aria nell'ambiente aperto.
quoto tutto
siluro85
07-09-2014, 18:10
Uno dei problemi più grandi che ha è che le uniche ventole in immissione passano per il rad 240 x 60 e quindi nel case gira solo aria calda... io piuttosto metterei (se ci sta) in 2014 sopra con le ventole in estrazione e un 120x60 (il monsta se ci sta) dietro sempre in estrazione e davanti 2 120 in immissione così entra aria FRESCA...
siluro85
07-09-2014, 18:11
Oh mio dio il t9... metterei un 240x45 se ci sta
4HwGenXX
07-09-2014, 20:28
Io domani cmq tornato dal lavoro cambio il verso delle ventole...avrei anche 120*60 in casa ma devo vedere se ci va! In qualche modo dovrei riuscire a montarlo!
tapatalked from HTC ONE
Io domani cmq tornato dal lavoro cambio il verso delle ventole...avrei anche 120*60 in casa ma devo vedere se ci va! In qualche modo dovrei riuscire a montarlo!
tapatalked from HTC ONE
non serve..la superficie dissipativa va bene..non sei largo ma neanche stretto..sei a frequenze stock..
per me,ho tieni le ventole molto basse o hai poco flusso..
visto che mi hai detto che stai andando con la paratia aperta escludo i flussi d aria del case..
purtroppo essendo senza flussimetro non puoi verificare.
ciao ragazzi dopo un periodo di disintossicazione da liquido, ho visto i kit xspc volevo sapere se qualcuno di voi lo usa e come si trova, le ventole che vorrei montare sul radiatore rx360 sono le nb eloop b12 4, vaschetta cilindrica+pompa d5, raistorm preferirei quello in rame ma mi han detto che quello acetal va bene lo stesso, voi cosa consigliate?
gekko sai aiutarmi?
siluro85
07-09-2014, 21:57
Senza paratia hai quelle temp? Se si controllerei il flusso ed il montaggio dei wb.. anche se dubito sia il flusso ( con i componenti montati non dovresti aver problemi di sorta) a meno di tubi troppo piegati...
gekko sai aiutarmi?
non sono mai stato per i kit sinceramente..
i componenti son buoni ma sei vincolato..
non preferiresti scegliere i componenti secondo tuo gusto?
se ti serve una mano per trovare qualche soluzione,siamo qui:)
ciao come componenti misti ho trovato questi:
wb cpu koolance 380i
rad alphacool 280 monsta o xspc 360v3 o 2 240 xspc v3
pompa d5 + vaschetta xspc combo 270
se avete consigli o altro accetto tutto, i tubi proprio non so che prendere idem i raccordi, il tutto su banchetto autocostruito
ottima scelta!
per il radiatore,pensi di aggiungere la vga al loop in un futuro?perche se fosse cosi meglio prendere il 360 o il 280 monsta..altrimenti per la sola cpu il 240 è piu che adeguato..
per i tubi io consiglio sempre i 16/10 come formato..per la scelta della marca bisogna sapere cosa vuoi metterci dentro..se vuoi il pastel meglio i primochill LRT altrimenti vanno bene pure le altre marche..
per i raccordi,devi farti uno schema di come saranno posizionati i componenti del loop in modo da prendere quello che serve in base a came imposterai il tutto..
topomodder
08-09-2014, 06:56
Nel mio ormai ex loop (vedi firma) reggevo r9 290x + 4670k con un solo radiatore da 240 senza la minima difficoltà .
Va detto che non avevo oc sulla vga solo lieve sulla cpu e il radiatore era una gran bella bestiolina :O
@smoicol
Io d'altro canto i 16/10 te li sconsiglio , siccome non hai vantaggi alcuni rispetto ai classici 13/10... waterblock, vaschette ecc sono tutte configurate con restrizioni g1/4 , non cambia nulla se aumenti lo spessore della parete dei tubi , ti rompi le scatole a montarli negli spazi ristretti per evitare restrizioni e basta...
Personalmente è da un pezzo che ho abbandonato i tubi flessibili a favore dei tubi rigidi ed esteticamente è un'altro pianeta ma sicuramente sono "meno facili da montare"
Io fossi in te verterei su ek per quanto riguarda il wb
-la pompa va benissimo
- il radiatore: dipende da quanti giri vuoi le ventole, non tutte le ventole vanno bene sempre , rad con low fpi= ventole da 800-900 rpm, igh fpi= 1200-1500+ rpm
-i raccordi : ne ho provati diversi e non ho avuto particolari fastidi con determinate marche , basta evitare i no-brand . Sicuramente i bitspower sono costruiti con più cura degli xspc però costano , qui dipende da tè
-Vaschetta : dipende da te e dal tuo budget
methis89
08-09-2014, 07:59
Con i 16/10 riesci a fare curve più strette sinceramente, io passando dai 13/10 ai 16/10 mi sono trovato molto meglio
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sapete dirmi se col problema della perdita interna i radiatori perdono efficenza a livello prestazinale? ho letto un articolo interessante che spiega il problema su coolingtecnique ma non sono riuscito a capire se un rad affetto da tale problema abbia o meno prestazioni inferiori
methis89
08-09-2014, 09:05
Cosa intendi x perdita interna?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cosa intendi x perdita interna?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
il liquido dovrebbe entrare dal foro di entrata,attraversare la canalina interna e dissipare il calore per poi uscire dal foro opposto a temperatura piu' bassa mentre moltissimi rad,piu' di quello che ci immmaginiamo hanno un foro interno dovuto probabilmente a difetti di costruzione che fa travasare il liquido da una canalina all'altra ,cosi facendo il liquido non termina il suo ciclo"naturale " dissipando sicuramente peggio il calore,lo si puo' notare mettendo il rad in verticale e riempendono col liquido da un foro,se il liquido fuoriesce subito dal secondo foro il radiatore e' affetto dal problema mentre se il liquido ci mette un po' prima di uscire vuol dire che la canalina interna riesce a riempirsi e terminare il giro prima di uscire dal foro opposto
https://www.youtube.com/watch?v=ajlH7Bm8b3c
https://www.youtube.com/watch?v=6UnU2zd2Tm8#t=48
su coolingtecnique hanno effettuato dei test ed e' risultato questo
Percentuale test positivi:
- 11 su 20 test hanno dato esito positivo (perdono acqua)
Percentuale radiatore positivo:
Numero modelli affetti dalla problematica / numero di test complessivi
AirCube X2 240 0/2
Alphacool NexXxoS XT 45 Full Copper 240 1/1
Alphacool NexXxoS XT 45 Full Copper 280 0/1
Alphacool NexXxoS XT 45 Full Copper 360 1/1
Alphacool NexXxoS XT 45 Full Copper 480 1/1
Alphacool NexXxoS UT 60 Full Copper 240 0/2
Alphacool NexXxoS UT 60 Full Copper 480 0/1
Alphacool NexXxoS ST 30 Full Copper 120 0/1
Aquacomputer 360/420 1/1
Coolgate CG360 0/2
EK CoolStream XT 120 0/1
EK CoolStream XT 240 0/1
EK Coolstream XT 360 0/1
HW Labs Black Ice 360 1/1
HW Labs Black Ice GTX 360 0/2
HW Labs Black Ice GT Stealth 240 0/2
Koolance HX-CU-1401V 0/1
Magicool Xtreme Radiator 240 2/2
Magicool Slim 280D 0/1
Phobya G-Changer 240 1/1
Phobya G-Changer 360 4/4
Phobya G-Changer 480 rev 1.2 1/1
Phobya G-Changer 420 Rev. 1.2 1/2
Phobya HPC 360 0/1
Phobya Xtreme 200 V.2 85mm full copper 1/1
Phobya Xtreme 400 V.2 85mm full copper 1/1
Termochill PA120.3 25mm 1/1
TFC XChanger 3X120 1/1
XSPC RX 360 0/1
topomodder
08-09-2014, 10:40
Che tu faccia curve più strette non dico sia impossibile , dipende anche da che tubi compari , se dello stesso tipo posso darti ragione in quanto lo spessore del tubo irrigidisce la struttura . Per il resto va a gusti ,per me i 10/16 fanno sembrare il pc un riscaldamento , sicuramente non danno vantaggi lato portata/flusso ecc
Parlando di prdita interna , le prestazioni le trovi sui vari grafici comparativi . Nel mio Coolgate cg240cup mai un problema con cpu e gpu e da quel che ricordo non soffre di questo disagio
TigerTank
08-09-2014, 10:51
beh hai un riciclo di aria ottimo nel case, secondo me la differenza di delta di temp da dentro e fuori il case è di 2 massimo 3 gradi, ma ho visto molti case che il delta sale anche a 15 se non 20 gradi.
p.s ho visto la foto del tuo pc, ben fatto mi piace ottimo lavoro, semplice, pulito e sicuro dalle ottime performance.
Grazie 1000, sì in effetti ho temp molto buone nonostante il pc sia in una stanza rivolta a ovest e senza aria condizionata. La cpu è un pò che non la tengo d'occhio ma la vga a 1334/7600 1,21V non mi ha mai superato i 41-42°C durante tutta l'estate.
Sicuramente il merito è anche del rad esterno che non ce n'è...anche se esteticamente meno bello da vedere ha una resa superiore causa miglior scambio con l'ambiente ;)
Flying Tiger
08-09-2014, 11:28
Che tu faccia curve più strette non dico sia impossibile , dipende anche da che tubi compari , se dello stesso tipo posso darti ragione in quanto lo spessore del tubo irrigidisce la struttura . Per il resto va a gusti ,per me i 10/16 fanno sembrare il pc un riscaldamento , sicuramente non danno vantaggi lato portata/flusso ecc...
Quoto , del resto hanno un wall che è il doppio dei 10/13 e ovviamente questo permette di fare curve più strette ma sempre entro certi limiti perchè anche i 10/16 si deformano/collassano , fermo restando i raccordi più grossi, maggiori ingombri e quant' altro, per altro per quanto mi riguarda piuttosto che avere curve molto pronunciate preferisco alleggerirle con raccordi a 30/45° quando non proprio a 90° , ovviamente come sempre è una questione di gusti ma da qui a dire che sono migliori a prescindere a mio avviso ce ne passa...
Concordo anche sul discorso pc=impianto termoidraulico di casa ,e per quanto mi riguarda ci aggiungo anche i tubi rigidi che restiuiscono ancora maggiormente questa sensazione , poi chiaramente dipende dalla configurazione dell' impianto ma anche qui dissento sul fatto che questi ultimi sono a prescindere più belli esteticamente del classico tubo...
Sicuramente il merito è anche del rad esterno che non ce n'è...anche se esteticamente meno bello da vedere ha una resa superiore causa miglior scambio con l'ambiente ;)
Beh diciamo anche che il merito và a due radiatori da 360 per cpu e gpu che ovviamente assicurano una notevole superfice dissipante , e fermo restando che un radiatore esterno lavora sicuramente meglio che non uno interno il discorso che leggo secondo cui questi ultimi lavorerebbero male con grandi differenze di potere dissipante non mi trova per niente daccordo, se non altro perchè ho fatto le due esperienze e nel mio caso con i due radiatori interni , un 140 e un 420, ho riscontrato una differenza di 2°....
Ovviamente mettere i radiatori interni richiede un case adeguato , un attento studio dei flussi di aria e una opportuna regolazione dei giri delle ventole ,tanto per essere più chiari l' 800D non è quello che si dice lo stato dell' arte del settore , mentre lo sono molto di più il 900D o l' Elysium...
Poi certo ho anche visto impianti con radiatori interni stipati in case non adeguati con l 'hardware praticamente a contatto di questi ultimi ,con ventole al minimo e con flussi di aria disastrosi, e i relativi proprietari lamentarsi delle temperature....:rolleyes:
:)
4HwGenXX
08-09-2014, 11:32
Ragazzi non so che dire, secondo me potrebbe essere la vaschetta? Quando l'ho riempita ogni volta l'acqua tornava indietro pian piano fino a non farlo più però c'era del lieve reflusso, infatti il riempimento è stato un casino, ovvio che la vaschetta è il top della pompa nel mio caso la non ha nemmeno un anticiclone nel mezzo! Come pasta ho usato la mx4 ovunque! Curve strette non c'è ne sono, anzi al contrario abbondo sempre per evitarle!
tapatalked from HTC ONE
°Phenom°
08-09-2014, 11:42
Sicuro di aver montato perfettamente il wb gpu?
perchè vuoi eliminare i raccordi 90°?
guarda che non cambiano nulla... dai test era stato verificato che servono tipo dai 20 ai 30 raccordi da 90° in un loop per causare una perdita di flusso determinante, qui il test:
http://martinsliquidlab.org/2011/01/30/fittings-and-elbow-impacts/
in pratica con circa 30 raccordi a 90° si verifica un decadimento del flusso tale da causare UNO, si, esatto 1 C° di differenza sulla temp cpu.
quindi lascia perdere la storia dei raccordi 90°, se guardi il mio pc allora dovrebbe esplodere per quante curve a 90° composte anche da sganci rapidi (che sono già restrittivi di loro) ho...
quello che crea problemi di flusso sono sempre i componenti dove il liquido rallenta visibilmente (tipo waterblock o radiatori), non certo i raccordi...
cmq hai solo due rad da 240mm, di cui uno sottile 30mm, che conta come un singolo 120mm spesso 60, e l'altro sempre da 240mm, ma entrambi li hai interni giusto?
pescano tutti e due aria dall'esterno o uno la pesca dall'interno?
le temp mi paiono nella norma soprattutto se la cpu non è scoperchiata... prova a rifarli con i radiatori all'esterno e ventole al massimo.
mi sarei aspettato temp più basse sulla gpu ma non conosco bene le 290 per giudicarle sotto liquido, so solo che sono gpu molto calorose...
confermo che i raccordi a 90 almeno nel mio caso hanno influito zero,prima ne avevo 2,dopo l'ultimo upgrade ne ho 7 e non ho riscontrato alcun problema prestazionale
siluro85
08-09-2014, 12:11
Ragazzi non so che dire, secondo me potrebbe essere la vaschetta? Quando l'ho riempita ogni volta l'acqua tornava indietro pian piano fino a non farlo più però c'era del lieve reflusso, infatti il riempimento è stato un casino, ovvio che la vaschetta è il top della pompa nel mio caso la non ha nemmeno un anticiclone nel mezzo! Come pasta ho usato la mx4 ovunque! Curve strette non c'è ne sono, anzi al contrario abbondo sempre per evitarle!
tapatalked from HTC ONE
La vaschetta mi sembra strano... un flussimetro potrebbe risponderti... per la paratia invece? Hai quelle temp a paratia aperta o chiusa?
TigerTank
08-09-2014, 13:03
Ovviamente mettere i radiatori interni richiede un case adeguato
Ecco, questo è il succo del discorso.
O più che case in sè un flusso d'aria adeguato, infatti l'800D peccava un pò in questo e ho moddato la finestra con le 2 140mm non appena l'ho comprato ;)
Il resto può dipendere da temperatura ambiente di partenza molto alta di suo, cosa che riduce lo scambio termico e alza la temperatura di equilibrio raggiunta, il contatto wubbi-superfici da dissipare, il rapporto pressione-giri delle ventole usate, la velocità della pompa e quindi del flusso di liquido e per finire anche la natura stessa dei componenti in questione che possono essere di loro più o meno fornelletti.
4HwGenXX
08-09-2014, 13:39
La vaschetta mi sembra strano... un flussimetro potrebbe risponderti... per la paratia invece? Hai quelle temp a paratia aperta o chiusa?
Aperta, stavo pensando di mettere tutte le ventole in immissione e montare una ventola sul pannello laterale per l'estrazione del calore! Che ne pensate??? Perché in effetti se avvicino la mano alla vga avverto una ventata di caldo molto intensa....
tapatalked from HTC ONE
io per evitare tale frustazione, il case non lo uso più, preferisco i banchetti, anche se da ieri vista la mancanza di una postazione, vorrei crearmi una scrivania con pc integrato, il problema è il tempo, e che qui in Svizzera non sò muovermi come in Italia per reperire materiali, inoltre, appena finisco la bozza, vi posto la mia idea, ho sempre pensato che se devo prendere\acquistare qualcosa vado sul top, adesso punto sul liquido, anche perchè di hw non è che ci sia un gran passo avanti dal 3770k@4.8 e r9 290x@1100
Aperta, stavo pensando di mettere tutte le ventole in immissione e montare una ventola sul pannello laterale per l'estrazione del calore! Che ne pensate??? Perché in effetti se avvicino la mano alla vga avverto una ventata di caldo molto intensa....
tapatalked from HTC ONE
sicuro hai falle di aria calda, questo purtroppo è sinonimo di poco flusso di aria, fai una prova, metti una ventola in immissione, o sul pannello laterale o sul fondo e vedi che succede, se avverti quel caldo, è lo stesso che prendono le ventole del radiatore, che dici secondo te raffredda quel rad? gira le ventole del rad e vedi che succede, devi di sicuro aumentare il flusso di aria nel case, posta una foto, vale più di tante parole
4HwGenXX
08-09-2014, 15:11
sicuro hai falle di aria calda, questo purtroppo è sinonimo di poco flusso di aria, fai una prova, metti una ventola in immissione, o sul pannello laterale o sul fondo e vedi che succede, se avverti quel caldo, è lo stesso che prendono le ventole del radiatore, che dici secondo te raffredda quel rad? gira le ventole del rad e vedi che succede, devi di sicuro aumentare il flusso di aria nel case, posta una foto, vale più di tante parole
http://img.tapatalk.com/d/14/09/08/u5yqyqu4.jpg
Ecco qua!
tapatalked from HTC ONE
javiersousa
08-09-2014, 15:15
Restyling:
http://i61.tinypic.com/28b4fie.jpg
http://i60.tinypic.com/30hvwu8.jpg
http://i62.tinypic.com/2uft1yx.jpg
http://i57.tinypic.com/vzc1ut.jpg
http://i57.tinypic.com/14wssvr.jpg
http://i61.tinypic.com/357msdi.jpg
TigerTank
08-09-2014, 15:48
Restyling:
Molto ordinato, ad averne di bianche o di trasparenti darei giusto un paio di fascettate al cavo di alimentazione della vga ;)
javiersousa
08-09-2014, 16:04
Molto ordinato, ad averne di bianche o di trasparenti darei giusto un paio di fascettate al cavo di alimentazione della vga ;)
:) metteresti le classiche fascette nere?
4HwGenXX
08-09-2014, 17:25
Ragazzi ho un dubbio da super nabbo!!! Ma l'orientamento delle ventole qual'è??? Nel senso tenendo conto del frame, sparano aria dal frame verso dentro? O il contrario!??
tapatalked from HTC ONE
Flying Tiger
08-09-2014, 17:34
Molto ordinato, ad averne di bianche o di trasparenti darei giusto un paio di fascettate al cavo di alimentazione della vga ;)
Confermo , un lavoro molto pulito e bello a vedersi , complimenti;)
Se posso permettermi , l' unica cosa che a mio avviso stona un pò sono quei raccordi Bitspower(con quell' orribile logo...) abbinati a quelli Koolance , se fossero stati tutti di quest' ultimo brand il lavoro sarebbe stato ancora migliore di quanto non lo è già...;)
:)
4HwGenXX
08-09-2014, 17:36
Ragazzi guardate questa foto!!!!! Non riesco a capire se l'acqua sta passando nel.punto giusto o no!!!!
http://img.tapatalk.com/d/14/09/09/2aqapaqe.jpg
tapatalked from HTC ONE
il liquido dovrebbe entrare dal foro di entrata,attraversare la canalina interna e dissipare il calore per poi uscire dal foro opposto a temperatura piu' bassa mentre moltissimi rad,piu' di quello che ci immmaginiamo hanno un foro interno dovuto probabilmente a difetti di costruzione che fa travasare il liquido da una canalina all'altra ,cosi facendo il liquido non termina il suo ciclo"naturale " dissipando sicuramente peggio il calore,lo si puo' notare mettendo il rad in verticale e riempendono col liquido da un foro,se il liquido fuoriesce subito dal secondo foro il radiatore e' affetto dal problema mentre se il liquido ci mette un po' prima di uscire vuol dire che la canalina interna riesce a riempirsi e terminare il giro prima di uscire dal foro opposto
https://www.youtube.com/watch?v=ajlH7Bm8b3c
https://www.youtube.com/watch?v=6UnU2zd2Tm8#t=48
su coolingtecnique hanno effettuato dei test ed e' risultato questo
Percentuale test positivi:
- 11 su 20 test hanno dato esito positivo (perdono acqua)
Percentuale radiatore positivo:
Numero modelli affetti dalla problematica / numero di test complessivi
AirCube X2 240 0/2
Alphacool NexXxoS XT 45 Full Copper 240 1/1
Alphacool NexXxoS XT 45 Full Copper 280 0/1
Alphacool NexXxoS XT 45 Full Copper 360 1/1
Alphacool NexXxoS XT 45 Full Copper 480 1/1
Alphacool NexXxoS UT 60 Full Copper 240 0/2
Alphacool NexXxoS UT 60 Full Copper 480 0/1
Alphacool NexXxoS ST 30 Full Copper 120 0/1
Aquacomputer 360/420 1/1
Coolgate CG360 0/2
EK CoolStream XT 120 0/1
EK CoolStream XT 240 0/1
EK Coolstream XT 360 0/1
HW Labs Black Ice 360 1/1
HW Labs Black Ice GTX 360 0/2
HW Labs Black Ice GT Stealth 240 0/2
Koolance HX-CU-1401V 0/1
Magicool Xtreme Radiator 240 2/2
Magicool Slim 280D 0/1
Phobya G-Changer 240 1/1
Phobya G-Changer 360 4/4
Phobya G-Changer 480 rev 1.2 1/1
Phobya G-Changer 420 Rev. 1.2 1/2
Phobya HPC 360 0/1
Phobya Xtreme 200 V.2 85mm full copper 1/1
Phobya Xtreme 400 V.2 85mm full copper 1/1
Termochill PA120.3 25mm 1/1
TFC XChanger 3X120 1/1
XSPC RX 360 0/1
massimo rispetto e stima per Orazio e per CT ,è la nostra bibbia personale:) (metto le mani avanti:D )
..bisogna vedere se sono aggiornati..
parlo cosi perche ,per esempio,quando usci la review sul monsta 360 era dato per avere il problema delle camere comunicanti e per aver 9 FPI..6 mesi dopo l acquistai e non aveva il suddetto problema e la densita lamellare era 12..non certo perche orazio non sappia fare il suo lavoro ma semplicemente perche i prodotti sono soggetti a modifiche..sta a noi metterci un po di nostro:)
Che tu faccia curve più strette non dico sia impossibile , dipende anche da che tubi compari , se dello stesso tipo posso darti ragione in quanto lo spessore del tubo irrigidisce la struttura . Per il resto va a gusti ,per me i 10/16 fanno sembrare il pc un riscaldamento , sicuramente non danno vantaggi lato portata/flusso ecc
Parlando di prdita interna , le prestazioni le trovi sui vari grafici comparativi . Nel mio Coolgate cg240cup mai un problema con cpu e gpu e da quel che ricordo non soffre di questo disagio
Quoto , del resto hanno un wall che è il doppio dei 10/13 e ovviamente questo permette di fare curve più strette ma sempre entro certi limiti perchè anche i 10/16 si deformano/collassano , fermo restando i raccordi più grossi, maggiori ingombri e quant' altro, per altro per quanto mi riguarda piuttosto che avere curve molto pronunciate preferisco alleggerirle con raccordi a 30/45° quando non proprio a 90° , ovviamente come sempre è una questione di gusti ma da qui a dire che sono migliori a prescindere a mio avviso ce ne passa...
Concordo anche sul discorso pc=impianto termoidraulico di casa ,e per quanto mi riguarda ci aggiungo anche i tubi rigidi che restiuiscono ancora maggiormente questa sensazione , poi chiaramente dipende dalla configurazione dell' impianto ma anche qui dissento sul fatto che questi ultimi sono a prescindere più belli esteticamente del classico tubo...
Beh diciamo anche che il merito và a due radiatori da 360 per cpu e gpu che ovviamente assicurano una notevole superfice dissipante , e fermo restando che un radiatore esterno lavora sicuramente meglio che non uno interno il discorso che leggo secondo cui questi ultimi lavorerebbero male con grandi differenze di potere dissipante non mi trova per niente daccordo, se non altro perchè ho fatto le due esperienze e nel mio caso con i due radiatori interni , un 140 e un 420, ho riscontrato una differenza di 2°....
Ovviamente mettere i radiatori interni richiede un case adeguato , un attento studio dei flussi di aria e una opportuna regolazione dei giri delle ventole ,tanto per essere più chiari l' 800D non è quello che si dice lo stato dell' arte del settore , mentre lo sono molto di più il 900D o l' Elysium...
Poi certo ho anche visto impianti con radiatori interni stipati in case non adeguati con l 'hardware praticamente a contatto di questi ultimi ,con ventole al minimo e con flussi di aria disastrosi, e i relativi proprietari lamentarsi delle temperature....:rolleyes:
:)
diciamo semplicemente che va a gusti:)
..che vi devo dire,mi piaceranno le cose grosse:asd:
per l ingombro,non mi sono mai trovato di fronte al problema perche i componenti sono comunque progettati in modo che questo problema non ci sia..(a parte qualche vaschetta cilindrica ora che ci penso..phobya:muro: )
quoto tutto il resto del discorso
4HwGenXX
08-09-2014, 17:48
Noto anche un altra cosa adesso!!! Ho tolto il tappo dalla pompa! Diminuendo i giri istantaneamente sale il livello del liquido e di pari passo la temp!!!! Che cacchio significa! Inizio a pensare che il wb non sia per niente pieno!!!!
tapatalked from HTC ONE
Noto anche un altra cosa adesso!!! Ho tolto il tappo dalla pompa! Diminuendo i giri istantaneamente sale il livello del liquido e di pari passo la temp!!!! Che cacchio significa! Inizio a pensare che il wb non sia per niente pieno!!!!
tapatalked from HTC ONE
quando fa cosi(ritorno del liquido) di solito è perche c è qualcosa che fa resistenza al passaggio del liquido(bolle d aria per esempio)..
sicuramente hai un flusso molto basso:(
4HwGenXX
08-09-2014, 18:02
http://img.tapatalk.com/d/14/09/09/upaquha4.jpgEcco un altra foto!!! Ho l'impressione che l'acqua non passa proprio dalla.gpu o.o cioè non dovrebbe passare liquido anche lì???
tapatalked from HTC ONE
4HwGenXX
08-09-2014, 18:03
quando fa cosi(ritorno del liquido) di solito è perche c è qualcosa che fa resistenza al passaggio del liquido(bolle d aria per esempio)..
sicuramente hai un flusso molto basso:(
Ma come può essere la pompa si dovrebbe mangiare tutto il loop come Potenza!!! Non capisco!
tapatalked from HTC ONE
Goofy Goober
08-09-2014, 18:09
Ma usi liquido viola o rosa????
Cmq se il livello della pompa cambia cosi tanto vuol dire hai il loop stracolmo di aria :asd:
E 99 su 100 è tutta nei radiatori.
Questo perche' sono tutti montati ben sopra al livello del liquido nella vaschetta quindi o hai una potenza pompante incredibile (tipo una SANSO o sei sistemi dual pump in serie) oppure l'aria sta intrappolata nei radiatori "galleggiando" nella parte alta. Inoltre piu' piccola èla vaschetta piu' dannatamente difficile sara' spurgare l'aria!
Per farla uscire devi lasciare pompa al massimo e devi scrollare i radiatori (o tutto il case) aggiungendo liquido mano mano il livello scende e tieni presente che devi tenere la vaschetta stappata per far uscire l'aria e occhio quando spegni che se c' è tanta aria avrai un grosso ritorno di liquido che rischia di traboccare.
mattxx88
08-09-2014, 18:10
Ma usi liquido viola? Se il livello della pompa cambia cosi tanto vuol dire hai il loop stracolmo di aria :asd:
E 99 su 100 è tutta nei radiatori. Per farla uscire devi lasciare pompa al massimo e devi scrollare i radiatori (o tutto il case) aggiungendo liquido mano mano il livello scende e tieni presente che devi tenere la vaschetta stappata per far uscire l'aria e occhio quando spegni che se c' è tanta aria avrai un grosso ritorno di liquido che rischia di traboccare.
bravo :D
si vede che sei un magister merluz :)
sickofitall
08-09-2014, 18:13
Ragazzi ho un dubbio da super nabbo!!! Ma l'orientamento delle ventole qual'è??? Nel senso tenendo conto del frame, sparano aria dal frame verso dentro? O il contrario!??
tapatalked from HTC ONE
se guardi la ventola dal lato in cui sta scritto marca/modello/amperaggi, ti arriva l'aria in faccia
Ragazzi guardate questa foto!!!!! Non riesco a capire se l'acqua sta passando nel.punto giusto o no!!!!
tapatalked from HTC ONE
si, più che altro sembra ti si stia scrostando il waterblock, oppure è molto sporco
Il liquido circola in questo modo:
http://i.imgur.com/ZqhFXMAl.jpg (http://imgur.com/ZqhFXMA)
Noto anche un altra cosa adesso!!! Ho tolto il tappo dalla pompa! Diminuendo i giri istantaneamente sale il livello del liquido e di pari passo la temp!!!! Che cacchio significa! Inizio a pensare che il wb non sia per niente pieno!!!!
tapatalked from HTC ONE
di solito capita quando hai aria nell'impianto oppure hai la vaschetta in una posizione bassa
Ma come può essere la pompa si dovrebbe mangiare tutto il loop come Potenza!!! Non capisco!
tapatalked from HTC ONE
purtroppo non è cosi..io per evitare il problema carico il loop dal monsta altrimenti il piu delle volte mi da flusso 0..
tu hai lo svantaggio della vaschetta tanto piccola come aggravante che in fase di carico deve essere una bella menata.
4HwGenXX
08-09-2014, 18:33
Ma come può essere la pompa si dovrebbe mangiare tutto il loop come Potenza!!! Non capisco!
tapatalked from HTC ONE
Adesso ho rimosso l'hdd, messo una ventola sotto la pompa, ed ho guadagnato qualche grado, la gpu adesso da 58℃ che ho preso oggi è passata a 53℃ max! Ma è ancora troppo e c'è ancora qualche problema!!! Aiuti? Magari devo cambiare vaschetta e cambiare il giro dei tubi?
Edit: scusate doppio post!
Ho letto adesso ragazzi, però è strano perché non ho più il rumore tipico a ruscello!!! Però succede tutto quello che avete già detto, ovvero, se spengo il liquido torna indietro! Quindi il top sarebbe cercare di piazzare la vaschetta in alto e rivedere la tubazione giusto? Il liquido è rosso è la mia fotocamera strana è sembra violaceo, cmq cambierò anche quello, spero che non sia come dite il wb che si scrosta perché non ha nemmeno 4 mesi...
MA SECONDO VOI RIESCO A SPURGARE SE TOLGO UN PO' DI ACQUA DALLA VASCHETTA????
Edit2: la temp dell'acqua al momento è scesa da 40/41℃ a 35/36℃ max anche se è cmq tanto
tapatalked from HTC ONE
:) metteresti le classiche fascette nere?
io le metteri bianche, ma anche nere non stanno male
francisco9751
08-09-2014, 19:09
c'è anche da dire che il 350D se pur piccolo e carino, frontalmente con quel "coperchio" fa entrare molta meno aria di quello che dovrebbe...poi sicuramente anche il problema descritto dagli altri..
potresti prendere un nel 450D che è giusto 5cm più grande del tuo,oppure un fractal ,se vuoi restare con dimensioni piccole...che nel top ti permette addirittura di montare un 360
tapatalked with LG G2
4HwGenXX
08-09-2014, 19:13
c'è anche da dire che il 350D se pur piccolo e carino, frontalmente con quel "coperchio" fa entrare molta meno aria di quello che dovrebbe...poi sicuramente anche il problema descritto dagli altri..
potresti prendere un nel 450D che è giusto 5cm più grande del tuo,oppure un fractal ,se vuoi restare con dimensioni piccole...che nel top ti permette addirittura di montare un 360
tapatalked with LG G2
Mamma mia dici addirittura di cambiare l'intero case... Dio...che lavoro che sto prevedendo... :(
tapatalked from HTC ONE
francisco9751
08-09-2014, 19:19
Mamma mia dici addirittura di cambiare l'intero case... Dio...che lavoro che sto prevedendo... :(
tapatalked from HTC ONE
beh guarda qua
http://img.hexus.net/v2/chassis/Fractal/ArcMiniR2/MiniR2-01b.jpg
è evidente che frontalmente entra più aria,rispetto al 350D, dove entra solo da quelle fessure laterali
http://content.hwigroup.net/images/products/xl/184567/5/corsair_obsidian_350d_window.jpg
comunque internamente è identico al 350D, quindi non dovresti fare stravolgimenti per nessun motivo..anzi se un giorno vorrai,nel fractal ci piazzi pure un 360X60 nel top e sei apposto..
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2013/06/IMG_7463.jpg
lo conosco perchè me lo ero studiato molto bene :D
TigerTank
08-09-2014, 19:52
:) metteresti le classiche fascette nere?
Mmh nere no, o bianche/trasparenti o lo lascerei così ;)
Mamma mia dici addirittura di cambiare l'intero case... Dio...che lavoro che sto prevedendo... :(
tapatalked from HTC ONE
non è che devi..il suo era solo un buon consiglio e se vorrai un futuro potrai scegliere un case piu adatto ad un loop..
questo non vuol dire che devi mettere via il tuo case..
il tuo unico problema ora e spurgare..fatto questo vedrai che il loop da te fatto non va affatto male perche ha tutte le carte in regola..
ti è stato detto che la vaschetta va in alto giustamente,ma rispetto alla pompa..nel tuo caso è direttamente sopra quindi non è questo il problema..
il tuo problema è che la vaschetta è piccola e tra l altro contiene pure una spugna quindi la quantita di liquido che puoi metterci dentro prima di farla partire è esigua..in piu il loop è a salire..:(
caricare un loop cosi è un po un impresa..
l unico consiglio che posso darti senza farti spendere soldi è quello di caricare il loop col case "coricato" sulla paratia opposta ..in questo modo ti sarà piu facile perche elimini la resistenza della forza di gravita..
ps,stai attento che la pompa non giri a vuoto o la friggi..
4HwGenXX
08-09-2014, 20:24
non è che devi..il suo era solo un buon consiglio e se vorrai un futuro potrai scegliere un case piu adatto ad un loop..
questo non vuol dire che devi mettere via il tuo case..
il tuo unico problema ora e spurgare..fatto questo vedrai che il loop da te fatto non va affatto male perche ha tutte le carte in regola..
ti è stato detto che la vaschetta va in alto giustamente,ma rispetto alla pompa..nel tuo caso è direttamente sopra quindi non è questo il problema..
il tuo problema è che la vaschetta è piccola e tra l altro contiene pure una spugna quindi la quantita di liquido che puoi metterci dentro prima di farla partire è esigua..in piu il loop è a salire..:(
caricare un loop cosi è un po un impresa..
l unico consiglio che posso darti senza farti spendere soldi è quello di caricare il loop col case "coricato" sulla paratia opposta ..in questo modo ti sarà piu facile perche elimini la resistenza della forza di gravita..
ps,stai attento che la pompa non giri a vuoto o la friggi..
Il problema è... Come faccio adesso a rendermi conto se la pompa gira vuoto?
In ogni caso adesso mi consigli di svuotare e riempire da capo in posizione coricata come dici te? Così metto la pompa anche più in alto rispetto ai rad! Ma quando poi la rimetto al suo posto non è che torna tutto a casino come prima?
Edit: x adesso cmq lascio così
http://img.tapatalk.com/d/14/09/09/ahedevu8.jpg
Devo armarmi di pazienza e mettermi col dremel per creare una presa d'aria anteriore!!!
Il top sarebbe anche trovare una vaschetta da poter montare su in alto nel top, praticando un foro in modo che si possa caricare dall'esterno!
tapatalked from HTC ONE
Il problema è... Come faccio adesso a rendermi conto se la pompa gira vuoto?
fa casino se gira a vuoto..
In ogni caso adesso mi consigli di svuotare e riempire da capo in posizione coricata come dici te? Così metto la pompa anche più in alto rispetto ai rad! Ma quando poi la rimetto al suo posto non è che torna tutto a casino come prima?
Edit: x adesso cmq lascio così
no,il mio consiglio era di coricare il case e far girare il loop cosi..dopo un po dovrebbe iniziare a spingere in avanti l aria che prendera il posto del liquido presente nella vaschetta..quindi dovrai rabboccare ..
non credo ci sia bisogno di dirti che la vaschetta durante l operazione non deve stare nella posizione attuale perche non sarebbe orizzontale..
una volta spurgato non avrai piu il problema..rimettendolo dritto non tornera a crearti il problema..
Legolas84
09-09-2014, 07:24
Ciao a tutti, per raffreddare un i5 4690k e uno sli di 780... Può essere sufficiente un radiatore XSPC RX360? Ricordo che anni fa era uno dei migliori radiatori... È ancora così?
methis89
09-09-2014, 07:51
Quel 360 non ti basta nemmeno per lo sli, se fosse un 360 monsta da 80mm forse ci riusciresti ma non sono sicurissimo, dipende se farai oc e a che livello
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ciao buongiorno
secondo voi come lo faccio il bridge tra due vga con in mezzo 3 slot?
tubo direttamente?
http://www.xtremeshack.com/photos/20140908141020348149090.jpg
sickofitall
09-09-2014, 08:07
ciao buongiorno
secondo voi come lo faccio il bridge tra due vga con in mezzo 3 slot?
tubo direttamente?
http://www.xtremeshack.com/photos/20140908141020348149090.jpg
http://koolance.com/image/cache/data/products/cnt-vda34-bk_p2-700x700.jpg
link?
questo va bene?
quindi sono 3 slot giusto ?
http://www.overclockers-store.com/feser-crossfire-connettore-slot-black-p-9099.html
mattxx88
09-09-2014, 08:20
link?
questo va bene?
http://www.overclockers-store.com/feser-crossfire-connettore-slot-black-p-9099.html
Oltre all'ottima soluzione di sick io opterei per raccordi e tubo (acrilico rigindo magari, ma son di parte :asd:)
ok quindi o tubo e raccordi o tubo in metallo , effettivamente tubo+raccordi ben messo non è male
Black"SLI"jack
09-09-2014, 08:29
ciao buongiorno
secondo voi come lo faccio il bridge tra due vga con in mezzo 3 slot?
tubo direttamente?
http://www.xtremeshack.com/photos/20140908141020348149090.jpg
diciamo che di scelte ne hai diverse. puoi usare:
- il raccordo sli/cf koolance suggerito da sick, oppure raccordi simili (swiftech, phobya, etc)
- raccordi a compressione più tubo in pvc
- raccordi per tubi rigidi e tubo rigido in plexyglas
- bridge ek terminal per configurazione 3 slot (seriale o parallelo) + il relativo tappo (in base al tipo di bridge) per chiudere la connessione centrale.
Legolas84
09-09-2014, 08:34
Quel 360 non ti basta nemmeno per lo sli, se fosse un 360 monsta da 80mm forse ci riusciresti ma non sono sicurissimo, dipende se farai oc e a che livello
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se affiancassi ad un 360 un 240?
Certo però che ai tempi di fermi tenevo uno sli di 480 e un i5 750 tutto molto overclokkato con un singolo rx360
Black"SLI"jack
09-09-2014, 08:51
360+240 ok se almeno da 45mm di spessore.
un 360 per uno sli di 480? scusa ma con che temp? perchè lo avuto anche io uno sli di 480 + i5-2500k (tutto occato), ma con un rad 480 da 60mm + un 360 da 30mm. e d'estate la temp delle vga passava ampiamente i 50 gradi, e i rad erano esterni.
Legolas84
09-09-2014, 08:58
Adesso non ricordo le temp di preciso sono passati anni... Però le tenevo davvero ben clokkate e overvoltate...
Comunque facendo 360+240 metteresti tutto in un loop unico oppure divideresti vga e cpu....?
Black"SLI"jack
09-09-2014, 09:03
un unico loop. e per esperienza personale, metterei le vga in seriale, e se riesci fai un loop del genere:
vaschetta -> pompa -> rad -> vga -> cpu -> vaschetta
http://imgur.com/a/xdnVZ/all
Qualche foto aggiornata e fatta decentemente del sistemino :)
Legolas84
09-09-2014, 09:21
Il rad prima dei wb? Sicuro al 100% che sia meglio rispetto a pompa --> wb --> rad?
Black"SLI"jack
09-09-2014, 09:34
se ci pensi bene esci dal rad con l'acqua raffreddata ed entri subito nei wb, quindi la situazioni migliore. è 4 anni che uso questo setup e mai problemi.
per entrambi i pc in firma (full liquid) adotto tale loop.
E' pur sempre un loop dunque non è che cambia molto a cambiare la disposizione dei componenti..
sickofitall
09-09-2014, 09:47
E' pur sempre un loop dunque non è che cambia molto a cambiare la disposizione dei componenti..
appunto, mica si può pensare di avere 10° in meno quando l'acqua esce dal radiatore :asd:
Quando la vaschetta è posta prima della pompa, il resto lo si può disporre come meglio si crede, non penso cambi molto la situazione
Legolas84
09-09-2014, 09:52
Infatti sono d'accordo... Ci vorrà una pompa bella potente per gestire un sistema con 3 wb e due radiatori... Cosa consigliereste?
http://imgur.com/a/xdnVZ/all
Qualche foto aggiornata e fatta decentemente del sistemino :)
Bellino, mi piace molto il colore.
Infatti sono d'accordo... Ci vorrà una pompa bella potente per gestire un sistema con 3 wb e due radiatori... Cosa consigliereste?
Io ho due radiatori e due wb con diversi 90° e ho una Laing DDC-1T che va benissimo, è inutile prendere delle pompe super potenti, tanto la maggior parte di quelli che qua dentro hanno le Sanso o pompe del genere le tengono downvoltate perchè sono troppo potenti e fanno casino, e allora tanto vale :asd:
Bellino, mi piace molto il colore.
Ti ringrazio :) in realtà è 6 mesi circa che ce l'ho montato così ma solo ieri un amico mi ha fatto queste foto fatte decentemente con una reflex :D dovrei anche smontare e pulire ma la voglia è sotto i piedi, ho intenzione di fare qualche modifica quando lo smonto così non faccio sforzi inutili: ad esempio pensavo di aggiungere un 360 davanti e cambiare la GTX680 con una 290..che dite?
Ti ringrazio :) in realtà è 6 mesi circa che ce l'ho montato così ma solo ieri un amico mi ha fatto queste foto fatte decentemente con una reflex :D dovrei anche smontare e pulire ma la voglia è sotto i piedi, ho intenzione di fare qualche modifica quando lo smonto così non faccio sforzi inutili: ad esempio pensavo di aggiungere un 360 davanti e cambiare la GTX680 con una 290..che dite?
Sono uno che metterebbe i rad anhe sullo schermo :fagiano: quindi per me sarebbe ok il rad frontale :)
Comunque attendi ormai le 970-980 e poi valuta il cambio scheda.
Infatti sono d'accordo... Ci vorrà una pompa bella potente per gestire un sistema con 3 wb e due radiatori... Cosa consigliereste?
io uso una DDC 1T Plus con 2WB e 2RAD
io ho una swiftech mcp 355 ,anche io 2 wb e 2 rad senza problemi
che mi dite delle Alpenföhn Wing Boost 120mm ?
sono buone per dei radiatori di 60 mm?
siluro85
09-09-2014, 14:01
Se aspetti qualche giorno te lo so dire. .. le ho in casa ma devo montarle. .. sto aspettando il wb per la 290. .
Marscorpion
09-09-2014, 14:16
che mi dite delle Alpenföhn Wing Boost 120mm ?
sono buone per dei radiatori di 60 mm?
Sono tra le migliori ventole per radiatori che puoi montare assieme alle Corsair SP e le Coolermaster Jet Flo. Su Coolingtechnique trovi le recensioni di tutte e 3.
sickofitall
09-09-2014, 14:17
pure io ho le dcc 1t plus, due in serie downvoltate, fanno girare tranquillamente tutto, compreso quel panettone di radiatore che mi ritrovo :stordita:
4HwGenXX
09-09-2014, 14:29
Cmq amici, la pompa non gira a vuoto perché come mi avevate detto di controllare non fa rumori strani sintomo del girare a vuoto, si sente giusto un sibilo strandard di tutte le pompe, quasi inudibile!!!
Questo giovedì mi metto di impegno e faccio lo spurgo come mi avete consigliato, coricando il pc e alzando la pompa con relativa vascehetta sopra i rad in modo da cercare di far uscire l'aria!
Altra cosa a questo punto credo che appena avrò tempo, prima DI tutto resterò il sistema a fondo per rendermi conto se realmente l'aria è andata via, poiché ieri ho provato un giro di linx col mio 4790k ed ho preso ben 90℃....nessun crash...ma 90℃ a liquido è IMPENSABILE ED IMPROPONIBILE!!! Spero di risolvere coi vostri consigli, altrimenti mi sa che smonto tutto, pulisco, scoperchio la cpu, cambio liquido (acqua bidistillata, basta coi premix colorati) e rimonto tutto!
Ma cmq sia mandatemela buona!!!
Per l'occasione se dovessi smontare tutto prenderò un flussimetro! Mi consigliate qualcosa di discreto che non costi una follia? Non credo cmq sia interfacciabile col mio lamptron!
tapatalked from HTC ONE
4HwGenXX
09-09-2014, 14:32
http://imgur.com/a/xdnVZ/all
Qualche foto aggiornata e fatta decentemente del sistemino :)
Dove hai preso quel top? Si può montare anche sulle laing non della.ek?
tapatalked from HTC ONE
sickofitall
09-09-2014, 14:40
Cmq amici, la pompa non gira a vuoto perché come mi avevate detto di controllare non fa rumori strani sintomo del girare a vuoto, si sente giusto un sibilo strandard di tutte le pompe, quasi inudibile!!!
Questo giovedì mi metto di impegno e faccio lo spurgo come mi avete consigliato, coricando il pc e alzando la pompa con relativa vascehetta sopra i rad in modo da cercare di far uscire l'aria!
Altra cosa a questo punto credo che appena avrò tempo, prima DI tutto resterò il sistema a fondo per rendermi conto se realmente l'aria è andata via, poiché ieri ho provato un giro di linx col mio 4790k ed ho preso ben 90℃....nessun crash...ma 90℃ a liquido è IMPENSABILE ED IMPROPONIBILE!!! Spero di risolvere coi vostri consigli, altrimenti mi sa che smonto tutto, pulisco, scoperchio la cpu, cambio liquido (acqua bidistillata, basta coi premix colorati) e rimonto tutto!
Ma cmq sia mandatemela buona!!!
Per l'occasione se dovessi smontare tutto prenderò un flussimetro! Mi consigliate qualcosa di discreto che non costi una follia? Non credo cmq sia interfacciabile col mio lamptron!
tapatalked from HTC ONE
Secondo me hai un sacco di aria nei radiatori, prova a chiudere la vaschetta e a coricare il case, vedi cosa esce
p.s. le temperature della cpu sono normali, non usare quei programmi per testare la stabilità, io uso rog real bench e mi trovo molto meglio, senza avere temperature proibitive (attualmente ho la cpu a 1.34v, e non è un devil's canyon)
Dove hai preso quel top? Si può montare anche sulle laing non della.ek?
tapatalked from HTC ONE
quel top puoi montarlo su qualsiasi dcc
°Phenom°
09-09-2014, 15:07
Secondo me vanno comunque scoperchiati questi haswell, è davvero improponibile il fatto che io abbia quasi le stesse temp tra un nh d14, un h320 ed un custom loop :asd:, cioè nemmeno si sfrutta un minimo il liquido.. Con l'fx a 5ghz ad 1.52v con l'h320 non superavo i 55 gradi in rendering, con il loop attuale credo che non mi sarei avvicinato nemmeno ai 50, invece con haswell anche se ha uno sputo di tdp, si hanno delle temp assurde visto che non passa un minimo di calore.
Comunque oggi scoperchio, vediamo a quanto ammonta la diff di temp :O
Secondo me vanno comunque scoperchiati questi haswell, è davvero improponibile il fatto che io abbia quasi le stesse temp tra un nh d14, un h320 ed un custom loop :asd:, cioè nemmeno si sfrutta un minimo il liquido.. Con l'fx a 5ghz ad 1.52v con l'h320 non superavo i 55 gradi in rendering, con il loop attuale credo che non mi sarei avvicinato nemmeno ai 50, invece con haswell anche se ha uno sputo di tdp, si hanno delle temp assurde visto che non passa un minimo di calore.
Comunque oggi scoperchio, vediamo a quanto ammonta la diff di temp :O
come non quotarti,
io ho ivy ancora vergine, ma dopo un anno mi son reso conto che qualcosa non andava più, improvvisamente blue screen....cosi pensavo a qualche setting sbagliato, ma ho controllato ed è tutto in ordine, cosi ho riaperto i vari tool di monitoraggio e ho notato che in full la temperatura è aumentata di oltre 10°, ho cambiato pasta termica ma niente da fare, mi tocca fare il delid per ritornare ai valori normali.
Io monto il 3770K con il kit naked ek, temperature ottime ma è una palla perché non c'è nessun sistema di ritenzione per la cpu e quando smonto il liquido è un casino.. Mi sa che lo richiudo con la liquid
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
4HwGenXX
09-09-2014, 16:07
Bhé ragazzi, visto che sono a casa ho fatto la prova a coricare il case m'ha....niente l'acqua è scesa ma semplicemente perché ho talmente tirato i tubi che mi son reso conto che giocciolava un raccordo (santo scottex) , l'ho messo apposto ma niente non ne vuole sapere, mi tocca smontare tutto con calma...ma a questo punto mi monto anche una vaschetta sul bay anteriore! Qualcuno ha da consigliare una vaschetta da montare sul front che stia in un singolo slot? Perché altrimenti non so dove mettere il controller!
tapatalked from HTC ONE
methis89
09-09-2014, 17:26
Bhé ragazzi, visto che sono a casa ho fatto la prova a coricare il case m'ha....niente l'acqua è scesa ma semplicemente perché ho talmente tirato i tubi che mi son reso conto che giocciolava un raccordo (santo scottex) , l'ho messo apposto ma niente non ne vuole sapere, mi tocca smontare tutto con calma...ma a questo punto mi monto anche una vaschetta sul bay anteriore! Qualcuno ha da consigliare una vaschetta da montare sul front che stia in un singolo slot? Perché altrimenti non so dove mettere il controller!
tapatalked from HTC ONE
Vendi tutto e prendo la koolance rp 1250 XD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bhé ragazzi, visto che sono a casa ho fatto la prova a coricare il case m'ha....niente l'acqua è scesa ma semplicemente perché ho talmente tirato i tubi che mi son reso conto che giocciolava un raccordo (santo scottex) , l'ho messo apposto ma niente non ne vuole sapere, mi tocca smontare tutto con calma...ma a questo punto mi monto anche una vaschetta sul bay anteriore! Qualcuno ha da consigliare una vaschetta da montare sul front che stia in un singolo slot? Perché altrimenti non so dove mettere il controller!
tapatalked from HTC ONE
e tu la fai facile:D mica ci vogliono 5 minuti:)
indicativamente quanto liquido hai messo nel loop in fase di carico?ad occhio dovrebbe starci 1/1.2 litro..
per i flussimetri da collegare al lamptron hai solo l imbarazzo della scelta..
per la vaschetta stai trascurando un dettaglio..comee la carichi se hai il reobus sopra?
possibile che non ci sia il tubo di ricambio da avvitare al posto del tubo corto attualmente montato?
non so che marca sia ma praticamente tutte le case prod vendono la maggiorazione da avvitare sul loro top per avere una vaschetta piu grande senza dover cambiare tutto..
Vendi tutto e prendo la koolance rp 1250 XD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si tanto non costa neanche tanto:asd:
ragazzi alla fine mi sono convinto e non mi va di montare l'aquaero! l'ho messo in vendita, per chiunque fosse interessato ho aperto un thread nel mercatino :)
4HwGenXX
09-09-2014, 18:50
Ragazzi sapete cosa vi dico, visto che devo smontare tutto me ne passo ad aria, non tanto per lo sbattimento perché una volta che smonto devo cmq rimontare, ma perché mi son fatto due conti, alla fine il pc non lo overclocco quindi il liquido è una stupidata perché non lo sfrutto...quindi smonto tutto e metto sul mercatino! :)
tapatalked from HTC ONE
Ragazzi sapete cosa vi dico, visto che devo smontare tutto me ne passo ad aria, non tanto per lo sbattimento perché una volta che smonto devo cmq rimontare, ma perché mi son fatto due conti, alla fine il pc non lo overclocco quindi il liquido è una stupidata perché non lo sfrutto...quindi smonto tutto e metto sul mercatino! :)
tapatalked from HTC ONE
È ti conviene?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
ragazzi alla fine mi sono convinto e non mi va di montare l'aquaero! l'ho messo in vendita, per chiunque fosse interessato ho aperto un thread nel mercatino :)
Come mai?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
francisco9751
09-09-2014, 19:04
Ragazzi sapete cosa vi dico, visto che devo smontare tutto me ne passo ad aria, non tanto per lo sbattimento perché una volta che smonto devo cmq rimontare, ma perché mi son fatto due conti, alla fine il pc non lo overclocco quindi il liquido è una stupidata perché non lo sfrutto...quindi smonto tutto e metto sul mercatino! :)
tapatalked from HTC ONE
è una decisione,che hanno preso in tanti (io condivido,ma penso che qui nessuno condivida :D )
alla fine se non overclocki, ha molto meno senso
tapatalked with LG G2
methis89
09-09-2014, 19:07
Beh io ho solo un leggero oc alla vga ma sono a liquido semplicemente per il silenzio rispetto a prima ad aria
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
è una decisione,che hanno preso in tanti (io condivido,ma penso che qui nessuno condivida :D )
alla fine se non overclocki, ha molto meno senso
tapatalked with LG G2
a me non sembra proprio :stordita:
Beh io ho solo un leggero oc alla vga ma sono a liquido semplicemente per il silenzio rispetto a prima ad aria
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si pero' a pensarci bene a liquido poi nella stanza avrai un calore infernale :stordita:
°Phenom°
09-09-2014, 19:12
come non quotarti,
io ho ivy ancora vergine, ma dopo un anno mi son reso conto che qualcosa non andava più, improvvisamente blue screen....cosi pensavo a qualche setting sbagliato, ma ho controllato ed è tutto in ordine, cosi ho riaperto i vari tool di monitoraggio e ho notato che in full la temperatura è aumentata di oltre 10°, ho cambiato pasta termica ma niente da fare, mi tocca fare il delid per ritornare ai valori normali.
Deliddato, adesso si ragiona, sui 15 gradi in meno ;) In più adesso con l'aumentare del voltaggio la temp sale lentamente in modo proporzionale, prima già da 1.35v in sù si potevano friggere le patatine sul die :asd:
Deliddato, adesso si ragiona, sui 15 gradi in meno ;) In più adesso con l'aumentare del voltaggio la temp sale lentamente in modo proporzionale, prima già da 1.35v in sù si potevano friggere le patatine sul die :asd:
phenom :eek:
Come mai?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
non mi va di smontare tutto il case per installarlo, e poi passare tempo a creare profili con l'aquasuite etc, preferisco le manopole del lamptron che già ho
methis89
09-09-2014, 19:21
si pero' a pensarci bene a liquido poi nella stanza avrai un calore infernale :stordita:
È perché mai? La quantità di calore generata dal PC è la medesima e avendo un ottimo flusso nel case tutta l'aria calda veniva espulsa, cambia solo che la stanza si scalda prima rispetto ad aria ma il calore generato dal PC è sempre quello
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
È perché mai? La quantità di calore generata dal PC è la medesima e avendo un ottimo flusso nel case tutta l'aria calda veniva espulsa, cambia solo che la stanza si scalda prima rispetto ad aria ma il calore generato dal PC è sempre quello
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
non hai capito la battuta ;)
:stordita:
Deliddato, adesso si ragiona, sui 15 gradi in meno ;) In più adesso con l'aumentare del voltaggio la temp sale lentamente in modo proporzionale, prima già da 1.35v in sù si potevano friggere le patatine sul die :asd:
bravo! benvenuto nel club:cincin:
liquidare senza scoperchiare è senza senso;)
4HwGenXX
09-09-2014, 20:01
Nono ragazzi, io passo ad aria a mio malincuore perché il fascino del liquido è invidiabile, ma niente essendo un pc a basso consumo!
tapatalked from HTC ONE
Nono ragazzi, io passo ad aria a mio malincuore perché il fascino del liquido è invidiabile, ma niente essendo un pc a basso consumo!
tapatalked from HTC ONE
tanto ritorni. da solo. :D
4HwGenXX
09-09-2014, 20:55
tanto ritorni. da solo. :D
Sicuramente si...ma non adesso
Magari quando avrò nuovamente la smania dei case big!
tapatalked from HTC ONE
Black"SLI"jack
09-09-2014, 21:00
ho entrambi i pc full liquid. di cui il piccolo è senza oc. però tornare ad aria mai. il silenzio e cmq le temp ridotte anche in piena estate, non hanno paragoni. la cpu ancora ancora, ma le vga ad aria sotto sforzo sono troppo rumorose per i miei gusti.
NOOB4EVER
09-09-2014, 21:54
ho entrambi i pc full liquid. di cui il piccolo è senza oc. però tornare ad aria mai. il silenzio e cmq le temp ridotte anche in piena estate, non hanno paragoni. la cpu ancora ancora, ma le vga ad aria sotto sforzo sono troppo rumorose per i miei gusti.
quoto,io sono passato ad aria dopo anni e anni di liquido ,ma la 480 si sente porca trota,inutile ,concordo pienamente sulla cpu non serve ,ma la vga ,quasi quasi,la ripiazzo a liquido con uno di quegli impianti scrausi gia' fatti tipo h100 che dite potrebbe bastare ?
Black"SLI"jack
09-09-2014, 22:10
non avrai le temp del liquido vero, ma sicuramente meglio del dissi stock e come rumore dovresti stare meglio. ma ti conviene per una 480?
nel secondo pc l'ho rimontata perchè ce l'avevo da parte dal vecchio sli (1 venduta), ma tra calore e consumi, sto valutando la sua dismissione, con un po' di rimpianti (al momento ci gioco a bf4 a 1080p, tutto su alto, alla faccia dei suoi 4 anni).
TigerTank
10-09-2014, 10:03
Ieri dopo quasi 10 mesi ho fatto il cambio tubi dell'impianto...ho notato che purtroppo il mayhems red pastel ha perso luminosità diventando un pò più scuro, tendendo al bordeaux e i tubi erano giallognoli. Il cambio di tinta dipende forse dalla perdita della componente gialla assorbita dai tubi? Cmq niente residui in vaschetta o altrove, è bastata una sciacquata veloce e via.
Fortunatamente nessun problema nel wubbo fullcover EK nickelato, solo i classici aloni che compaiono quando non c'è acqua ma niente scrostature. Meno male!
http://i.imgur.com/AIwcLuUl.jpg (http://imgur.com/AIwcLuU)
Goofy Goober
10-09-2014, 10:13
Ieri dopo quasi 10 mesi ho fatto il cambio tubi dell'impianto...ho notato che purtroppo il mayhems red pastel ha perso luminosità diventando un pò più scuro, tendendo al bordeaux e i tubi erano giallognoli. Il cambio di tinta dipende forse dalla perdita della componente gialla assorbita dai tubi? Cmq niente residui in vaschetta o altrove, è bastata una sciacquata veloce e via.
Fortunatamente nessun problema nel wubbo fullcover EK nickelato, solo i classici aloni che compaiono quando non c'è acqua ma niente scrostature. Meno male!
il pastel red fa la stessa cosa a me, però non la fa sempre nello stesso tempo... Per dire adesso ce l'ho dentro da mesi e mesi e si è inscurito un poco, ma meno della sostituzione precedente.
uso i tubi ClearFlex 13/10 e anche i miei sono un po' ingialliti, li lavo sempre col la spazzola per bottiglie e sgrassatore chante clair, il giallo cmq resta leggermente.
credo che il pastel si inscurisca a prescindere dopo del tempo a causa dell'esposizione alla luce...
sarebbe infatti interessante vedere se qualcuno usa il pastel red dentro ad un case CHIUSO senza alcun tipo di illuminazione ne artificiale ne naturale...
cosa difficile perchè di solito chi usa il liquido in case non finestrati spesso usa liquidi normali meno costosi...
TigerTank
10-09-2014, 10:35
Ciao Goofy! :)
Quoto, anzi io in un case non finestrato userei solo l'acqua distillata.
Per il resto io i tubi li cambio direttamente, tanto è una cosa che in media faccio ogni 7-8 mesi per cui preferisco piazzarli direttamente nuovi e via senza perdere tempo a pulirli, anche perchè preferisco estremità nuove come aggrappaggio al raccordo invece che riutilizzare quelle ormai dilatate.
Cmq devo dire che in quanto a tenuta della tinta era molto meglio il blueberry e nel mio loop non sto usando wubbi in rame ma sono entrambi nickelati....a meno che dipenda dai rad...
Goofy Goober
10-09-2014, 11:09
È proprio il colore e le tinte usate ad essere più delicate lo avevo letto direttamente dal produttore dei mayhems. In pratica le tonalità del blu sono piu resistenti alle alterazioni cromatiche. Quelle del rosso il contrario.
Io ho l'abitudine a riusare i tubi vecchi per un po' perche' hanno gia perso tutto il plastificante con cui sono rivestiti, quando rimetto i nuovi in pratica parto "da zero" quindi lo faccio piu' di rado
Prendi i primochill LRT, "dicono" che siano senza plasticizer :)
TigerTank
10-09-2014, 11:31
È proprio il colore e le tinte usate ad essere più delicate lo avevo letto direttamente dal produttore dei mayhems. In pratica le tonalità del blu sono piu resistenti alle alterazioni cromatiche. Quelle del rosso il contrario.
Io ho l'abitudine a riusare i tubi vecchi per un po' perche' hanno gia perso tutto il plastificante con cui sono rivestiti, quando rimetto i nuovi in pratica parto "da zero" quindi lo faccio piu' di rado
Vero....il rosso è più ostico da questo punto di vista.
Non fosse per la vaschetta tubolare avrei provato l'alternativa dei tubi colorati e la semplice acqua distillata. Vedrò in futuro.
Per il resto ai tubi nuovi do sempre una lavatina con acqua e svelto ma cmq con i masterkleer non ho mai avuto problemi di residui da plastificante o simili.
Prendi i primochill LRT, "dicono" che siano senza plasticizer :)
Questi è un pò che mi incuriosiscono, al prossimo giro li proverò ora che ho quasi finito il masterkleer e visto che alla prossima manutenzione dovrò cambiare anche il liquido.
La cosa che non ho ancora capito in via definitiva però è quali tubi siano consigliati o meno con i mayhems, specialmente i primochill :D
siluro85
10-09-2014, 13:34
Il Tygon è sconsigliato, gli altri non so... gli lrt devo provarli a breve con i coloranti mayhems...
La cosa che non ho ancora capito in via definitiva però è quali tubi siano consigliati o meno con i mayhems, specialmente i primochill :D
http://www.overclock.net/t/1272759/testing-tubing:)
Legolas84
10-09-2014, 18:51
Ma volendo fare una water station esterna, ci sono buone soluzioni già pre-impostate? Tipo che so case particolari fatti per accogliere i radiatori....
Oppure nel caso optassi per integrare il tutto, il case Corsair 750D può essere una buona soluzione?
Sono ancora indeciso :D
Black"SLI"jack
10-09-2014, 18:58
Per le water station esterne ci sono gli stand phobya, tipo 2x240, 3x360 e se non ricordo male una più grande capace di alloggiare rad 9x140. permettono anche di alloggiare vaschetta tubolare e pompa. Le trovi su aquatuning. Altrimenti la puoi fare da te se hai manualità. Chiaramente consigliatissimi i raccordi sgancio rapido per connettere/disconnettere la ws dal resto del PC.
liberato87
11-09-2014, 10:39
meanwhile...
http://i.imgur.com/68XWWbnl.jpg
Phanteks Enthoo Pro
ciao belli :D
TigerTank
11-09-2014, 11:03
Phanteks Enthoo Pro
ciao belli :D
Ciao Libe!
Bello bello....ma il tuo di più :sofico:
Ciao Libe!
Bello bello....ma il tuo di più :sofico:
L'hardware è lo stesso, cambia solo la massa dissipante e il costo del case :D
TigerTank
11-09-2014, 11:19
L'hardware è lo stesso, cambia solo la massa dissipante e il costo del case :D
Sì, in effetti questo è più semplificato rispetto all'Enthoo Primo ma comunque molto bello per chi ama le linee pulite e senza fronzoli come me
Si avvicina all'800D come stile, ma ovviamente i 4 anni di differenza si fanno sentire ed è più ottimizzato per il liquido attuale. Il liquido della foto è praticamente identico al mio, salvo il secondo rad esterno. Unica pecca nel mio caso sarebbe la mancanza di fori per i tubi collocati sopra alla ventola poteriore per il rad esterno agganciato sul retro ma la cosa se proprio è compensabile integrando un secondo rad sul fondo del case.
Cmq pure su questo finirei per sostituire la finestra laterale originale con un pannello in plexy modificato per accogliere almeno una 140mm laterale :D
Assomiglia molto al 750D come spazi e concetto :)
Solo che io ho dovuto girare la 140mm posteriore e metterla in immissione per dare aria fresca al 360 sul tetto (la finestra laterale mi piace senza ventole :P )
meanwhile...
http://i.imgur.com/68XWWbnl.jpg
Phanteks Enthoo Pro
ciao belli :D
Molto molto bello
liberato87
11-09-2014, 12:13
il case come ho detto nella recensione può dare di più.
io non avevo vaschetta piccola e quindi ho dovuto togliere il midplate che imho è una bella chicca anche perchè ci si puà poggiare sopra il corpo pompa e vaschetta. oppure utilizzare il bracket.
per i rad purtroppo solo slim sul top, ma alla fine dipende dalla configurazione che si ha.. già se si fa 360 slim e 240 da 60mm si tiene a bada cpu e vga alla grande.
comunque come qualità è davvero di alto livello. come sapete ho l enthoo primo e non noto differenza di qualità tra i due il che è tutto dire :D
in più anche questo si può smontare tutto pezzo pezzo svitando le viti, ci sono pochissimi rivetti.
diciamo che per 99euro è un ottimo case. si possiamo considerare il 750d come un concorrente per dimensioni e pezzo (120euro)
TigerTank
11-09-2014, 12:46
Già....per il prezzo che ha come case di qualità e da liquid cooling è più che buono però mmh....il fatto del radiatore slim sul tetto mi fa storcere il naso e preferire comunque modelli come il tuo(in alternativa a tenermi il mio) che ok costano molto di più ma consentono più libertà d'azione e a differenza dell'hardware possono durare anche molti anni diventando comunque un investimento che ha un ritorno più che abbondante :)
il case come ho detto nella recensione può dare di più.
io non avevo vaschetta piccola e quindi ho dovuto togliere il midplate che imho è una bella chicca anche perchè ci si puà poggiare sopra il corpo pompa e vaschetta. oppure utilizzare il bracket.
per i rad purtroppo solo slim sul top, ma alla fine dipende dalla configurazione che si ha.. già se si fa 360 slim e 240 da 60mm si tiene a bada cpu e vga alla grande.
comunque come qualità è davvero di alto livello. come sapete ho l enthoo primo e non noto differenza di qualità tra i due il che è tutto dire :D
in più anche questo si può smontare tutto pezzo pezzo svitando le viti, ci sono pochissimi rivetti.
diciamo che per 99euro è un ottimo case. si possiamo considerare il 750d come un concorrente per dimensioni e pezzo (120euro)
a quando la rece del nuovo nzxt 340s?
Legolas84
11-09-2014, 19:41
Il Corsair 750D permette di fare delle buone integrazioni?
Ad esempio consente di montare un rad da 3 ventole sul tetto e uno da 2 al posto dei cestelli degli HD?
Ci sono case migliori per le integrazioni senza spendere una follia per il 900D?
Legolas84
11-09-2014, 20:00
Ho guardato un pò bene questo 750D ma mi pare troppo piccolo...
Anche lo spazio tra mobo e tetto è piuttosto basso.
L'ultimo liquido integrato l'ho fatto su un Cooler Master ATCS 840 e li lo spazio era buono anche se però c'era il difetto di non poter rimuovere i cestelli degli HD per inserire un radiatore.
Quello che vorrei sarebbe un case grande come l'ATCS, con le soluzioni tecniche del 750D ma che non costi una fucilata come il 900D.... esiste? :D
Ah, come stile apprezzo molto il 750D.... è veramente un bel case esteticamente.
sickofitall
11-09-2014, 20:21
Ho guardato un pò bene questo 750D ma mi pare troppo piccolo...
Anche lo spazio tra mobo e tetto è piuttosto basso.
L'ultimo liquido integrato l'ho fatto su un Cooler Master ATCS 840 e li lo spazio era buono anche se però c'era il difetto di non poter rimuovere i cestelli degli HD per inserire un radiatore.
Quello che vorrei sarebbe un case grande come l'ATCS, con le soluzioni tecniche del 750D ma che non costi una fucilata come il 900D.... esiste? :D
Ah, come stile apprezzo molto il 750D.... è veramente un bel case esteticamente.
nzxt h440
shreddermaniac
11-09-2014, 20:22
Ho guardato un pò bene questo 750D ma mi pare troppo piccolo...
Anche lo spazio tra mobo e tetto è piuttosto basso.
L'ultimo liquido integrato l'ho fatto su un Cooler Master ATCS 840 e li lo spazio era buono anche se però c'era il difetto di non poter rimuovere i cestelli degli HD per inserire un radiatore.
Quello che vorrei sarebbe un case grande come l'ATCS, con le soluzioni tecniche del 750D ma che non costi una fucilata come il 900D.... esiste? :D
Ah, come stile apprezzo molto il 750D.... è veramente un bel case esteticamente.
Puoi montare un 360 sul tetto (anche un 420 con una piccola modifica, ma rinunci ai bay anteriori...) da 60 con una fila di ventole, meno spesso in push/pull. Anteriormente puoi montare un 280 monsta (80) in push/pull.
Inviato con un piccione viaggiatore
Ho guardato un pò bene questo 750D ma mi pare troppo piccolo...
Anche lo spazio tra mobo e tetto è piuttosto basso.
L'ultimo liquido integrato l'ho fatto su un Cooler Master ATCS 840 e li lo spazio era buono anche se però c'era il difetto di non poter rimuovere i cestelli degli HD per inserire un radiatore.
Quello che vorrei sarebbe un case grande come l'ATCS, con le soluzioni tecniche del 750D ma che non costi una fucilata come il 900D.... esiste? :D
Ah, come stile apprezzo molto il 750D.... è veramente un bel case esteticamente.
Puoi montare anche un 480 sul tetto con una mod
Legolas84
11-09-2014, 20:39
nzxt h440
Bel case ma dove lo metto il Masterizzatore Blu Ray? :D
Bel case ma dove lo metto il Masterizzatore Blu Ray? :D
esterno usb
Legolas84
11-09-2014, 20:43
Puoi montare un 360 sul tetto (anche un 420 con una piccola modifica, ma rinunci ai bay anteriori...) da 60 con una fila di ventole, meno spesso in push/pull. Anteriormente puoi montare un 280 monsta (80) in push/pull.
Inviato con un piccione viaggiatore
Intendi con il 750D vero?
Cioè vuoi dire che se monto internamente sul tetto un radiatore da 6cm + una fila di ventole sempre interne (quindi altri 2,5cm) non vado sopra la scheda madre? Sicuro ci siano ben 8,5cm li sopra?
Legolas84
11-09-2014, 20:45
esterno usb
vero, ma il problema è che avrei voluto montare anche questo:
http://cdn.computeruniverse.net/media/images/300/90547277F59B26977B4B497B81428509.jpg
Intendi con il 750D vero?
Cioè vuoi dire che se monto internamente sul tetto un radiatore da 6cm + una fila di ventole sempre interne (quindi altri 2,5cm) non vado sopra la scheda madre? Sicuro ci siano ben 8,5cm li sopra?
Esattamente
Legolas84
11-09-2014, 21:02
Esattamente
Guarda che se lo compro e non ci sta te lo addebito :D
Comunque a parte gli scherzi ho visto che il rad xspc RX360 è alto 5,6cm... ai tempi era il migliore... ora è stato superato da altri modelli da 6cm?
Guarda che se lo compro e non ci sta te lo addebito :D
Comunque a parte gli scherzi ho visto che il rad xspc RX360 è alto 5,6cm... ai tempi era il migliore... ora è stato superato da altri modelli da 6cm?
Ho visto 800d montare 480 da 60 mm con 4 ventole quindi ;)
Ragazzi, ho il 750D e vi posso giurare che il 60mm non ci sta nel tetto, il massimo è l'Alphacool XT45 360mm (che su martinsliquid va come l'rx360)!! :)
O meglio, tra tetto e mobo ci sono esattamente 82mm quindi fisicamente ci sta al pelo, però poi sarà più facile scalare un grattacielo a mani nude che stringere i raccordi e far passare i cavi :sofico:
Io ho messo xt45 360mm nel top e 280mm ut60 push/pull in front e sono pienamente soddisfatto, ma se volete ci sta tranquillamente anche un monsta 280mm p/p ;)
Legolas84
11-09-2014, 22:29
L'RX360 era un ottimo rad perchè dava tantissimo anche con ventole non rumorose.... Ricordo ai tempi che tutti mi consigliarono le Nidec-Servo Gentle Typhoon.... sono ancora le migliori? Tu che ventole tieni sui tuoi rad?
TigerTank
11-09-2014, 22:59
Ho visto 800d montare 480 da 60 mm con 4 ventole quindi ;)
Confermo, io ci tenevo un rad da 6cm + ventole a panino...anche se arrivava al pelo della mobo ed era un pò macchinoso collegare il cavo 4pin di alimentazione.
Confermo, io ci tenevo un rad da 6cm + ventole a panino...anche se arrivava al pelo della mobo ed era un pò macchinoso collegare il cavo 4pin di alimentazione.
Ecco ancora più elaboriosa addirittura ventole in p/p
vero, ma il problema è che avrei voluto montare anche questo:
http://cdn.computeruniverse.net/media/images/300/90547277F59B26977B4B497B81428509.jpg
nzxt h630
Marscorpion
12-09-2014, 07:35
L'RX360 era un ottimo rad perchè dava tantissimo anche con ventole non rumorose.... Ricordo ai tempi che tutti mi consigliarono le Nidec-Servo Gentle Typhoon.... sono ancora le migliori? Tu che ventole tieni sui tuoi rad?
Le migliori ventole per radiatori ad oggi sono: Coolermaster JetFlo, Corsair SP120 High Performance, Alpenföhn Wing Boost e Noiseblocker NB-eLoop B12-4
Anche le Scythe GT e le cougar vortex sono eccellenti, solo che in italia e in europa in generale quasi non si trovano o sono molto costose :)
liberato87
12-09-2014, 12:43
a quando la rece del nuovo nzxt 340s?
È in cantiere, non per me però.
Io diciamo.faccio qualcosa di nuovo, recensioni dei case più in chiave liquido cooling, cosa che ritengo interessante, voi che ne pensate? Risulta utile?
Io ho in programma un bel pò di cosette e parecchie esclusive ;)
Io ho in programma un bel pò di cosette e parecchie esclusive ;)
:oink:
libe che tu sappia in un enthoo luxe ci sta sul top un 360 da 45 con ventole push/pull?!
quindi direi 45+25+25 = 95mm in totale....
secondo voi il radiatore cooltek 420 si puo' montare on top sul cooler master 760t ?
e se si , il rad dell'hydro h90 riesco poi a montarlo back top ?
È in cantiere, non per me però.
Io diciamo.faccio qualcosa di nuovo, recensioni dei case più in chiave liquido cooling, cosa che ritengo interessante, voi che ne pensate? Risulta utile?
Io ho in programma un bel pò di cosette e parecchie esclusive ;)
certo che sono utili!;)
sopratutto per noi..almeno sappiamo cosa entra o non entra dentro tale case,e meticoloso come sei con le review,tiri fuori possibili problemi del montaggio di alcuni componenti..
e sinceramente trovo piu interessanti review di questo tipo che le classiche sui case..se voglio sapere quanti hdd monta un case mi leggo le specifiche:D
ps..ma sto nemesis vogliamo recensirlo o devo comprare alla ceca?:asd:
Legolas84
12-09-2014, 18:27
Cosa ne pensate invece del Phanteks Enthoo Primo?
In questo ci stanno due Monsta uno 360 (sul tetto) + uno 240 (sul fondo) con relative ventole?
Devo trovare una rece buona....
TigerTank
12-09-2014, 18:38
Cosa ne pensate invece del Phanteks Enthoo Primo?
In questo ci stanno due Monsta uno 360 (sul tetto) + uno 240 (sul fondo) con relative ventole?
Devo trovare una rece buona....
Lol ce l'ha Liberato, più che avere lui a farti una rece diretta si muore! :D
Legolas84
12-09-2014, 18:41
:asd:
Sembra buono ma non riesco a capire come è fatta la zona degli HD.... visto che è coperta.... Costa caro come case ma si trovano offerte a poco più di 200 euro spedite.... ovvero 100 euro in meno dell'obsidian 900D....
Se ci sono altre marche da passare al setaccio ditemelo... io per ora ho controllato Corsair, Cooler Master, Bitfenix, Lian-Li, Phanteks....
francisco9751
12-09-2014, 18:43
Caselabs :asd:
tapatalked by LG GPAD 8.3
Legolas84
12-09-2014, 18:45
Caselabs :asd:
tapatalked by LG GPAD 8.3
Conosco ma è troppo cara :D ;)
TigerTank
12-09-2014, 18:56
:asd:
Sembra buono ma non riesco a capire come è fatta la zona degli HD.... visto che è coperta.... Costa caro come case ma si trovano offerte a poco più di 200 euro spedite.... ovvero 100 euro in meno dell'obsidian 900D....
Se ci sono altre marche da passare al setaccio ditemelo... io per ora ho controllato Corsair, Cooler Master, Bitfenix, Lian-Li, Phanteks....
A me stanno piacendo molto i Phanteks, credo proprio che sarà il mio prossimo acquisto quando comincerà a starmi stretto l'800D.
Circa gli HD si inseriscono dal lato opposto, rimanendo anche più protetti e lasciando il tutto più ordinato dal lato solito.
LINK (http://www.phanteks.com/assets/enthoo-primo/big/Enthoo-Primo_6.jpg)
°Phenom°
12-09-2014, 19:04
Anche a me, tra l'altro tutti i prodotti phanteks sembrerebbero davvero di qualità elevatissima. ;)
Legolas84
12-09-2014, 19:16
Bello, quello che si vede in centro è una scheda che gestisce e alimenta tutta le ventole del case? Immagino sia alimentato da quel molex che si vede....
La front base Rog che ho intensione di installare può pilotare solo le ventole collegate alla mobo mi sa.... e quindi non credo potrei controllare anche quelle....
Caselabs :asd:
tapatalked by LG GPAD 8.3
Perché
che insana voglia di prendere le noctua industrialppc 2000 rpm..
mi girano pero a spendere 90 euro per 3 ventole:(
topomodder
12-09-2014, 20:52
Conosco ma è troppo cara :D ;)
Vero ,costano , ma diavolo se valgono ogni centesimo ...parlo da ex possessore di Magnum M8 (ora in vendita)
liberato87
12-09-2014, 22:13
certo che sono utili!;)
sopratutto per noi..almeno sappiamo cosa entra o non entra dentro tale case,e meticoloso come sei con le review,tiri fuori possibili problemi del montaggio di alcuni componenti..
e sinceramente trovo piu interessanti review di questo tipo che le classiche sui case..se voglio sapere quanti hdd monta un case mi leggo le specifiche:D
ps..ma sto nemesis vogliamo recensirlo o devo comprare alla ceca?:asd:
grazie caro sei troppo gentile.
in realtà ho avuto poco tempo con questo tra il lavoro e l'estate.. si poteva fare di più però potete capire, comunque si deve fare un integrazione non è la solita recensione.
sono d accordo, a volte le recensioni hanno dettagli inutili, io quando dovevo scegliere un case per il liquido non guardavo mai le review ma google immagini e cercavo integrazioni realizzate dagli utenti :sofico:
eheh per quanto riguarda il nemesis non so se hai già visto ma ct ha fatto la review con la solita ottima analisi :)
Cosa ne pensate invece del Phanteks Enthoo Primo?
In questo ci stanno due Monsta uno 360 (sul tetto) + uno 240 (sul fondo) con relative ventole?
Devo trovare una rece buona....
rece a liquido non ne trovi. questo comunque è il mio :D se vuoi sapere qualcosa dimmi pure
http://i.imgur.com/MXEeLLvl.jpg
http://i.imgur.com/fOLuAuql.jpg
Lol ce l'ha Liberato, più che avere lui a farti una rece diretta si muore! :D
:sofico:
A me stanno piacendo molto i Phanteks, credo proprio che sarà il mio prossimo acquisto quando comincerà a starmi stretto l'800D.
Circa gli HD si inseriscono dal lato opposto, rimanendo anche più protetti e lasciando il tutto più ordinato dal lato solito.
LINK (http://www.phanteks.com/assets/enthoo-primo/big/Enthoo-Primo_6.jpg)
phanteks per me al momento è il top. poi sicuramente parlo da possessore e sarò influenzato, ma mi sono passati diversi case tra le mani e posso solo dire che a livello di qualità sono fatto veramente bene, sono innovativi come design e soluzioni interne (si smontano come vuoi con le viti, niente rivetti ecc..) particolari come bracket per le vaschette, supporto per pompa ecc..
diciamo che per me corsair si è seduta troppo sugli allori, almeno per la serie obsidian
no no ma rispondi pure a tutti tranne che a me, tranquillo.... :cry: :nono:
:asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.