PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 [133] 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

grean
19-02-2012, 22:32
Non sono stato molto presente qui anzi quasi per niente ma da ormai ex liquidato lol :D
basta raga deciso e ho messo a vendere quella poca roba che avevo ormai non ho tempo per stare + dietro al pc e diciamo che la scimmia mi e' abbastanza passata ... quindi lascio anche questo theard byezzzzzzzzzzzzz
:read: magari tornerò a rompervi le scatole con domande in futuro..

fabbri.fili
19-02-2012, 22:33
attendo di vedere le nuove foto allora :)

Speriamo che il mio piccolo loop renda abbastanza bene , fortunamente la mia cpu chiede voltagio più bassi . A 4,2 ci arrivo con 1,3v .
Speriamo bene :)

Io con il mio ci arrivo con 1,25 impostato da bios

_DoktorTerror_
19-02-2012, 22:57
raga
ma sulla Koolance RP-401X2 Reservoir 5,25 rev. 1.1 io sto vedendo in giro gente che piazza sul P1in il tubo che va alla cpu e su p1out che va al radiatore..
ma sono tonto io o oltre il clima si stanno invertendo i principi di fisica?

mi*** qnt mi sta uscendo sto impianto..quando mi arriverà tutto posto fasi lavorative

Se sono IN e impossibile che siano OUT...posta i link di dove trovi queste anomalie così ci diamo un occhio tutti

_DoktorTerror_
19-02-2012, 22:58
attendo di vedere le nuove foto allora :)

Speriamo che il mio piccolo loop renda abbastanza bene , fortunamente la mia cpu chiede voltagio più bassi . A 4,2 ci arrivo con 1,3v .
Speriamo bene :)

Io con il mio ci arrivo con 1,25 impostato da bios

Che belle cpu :eek:

Goofy Goober
20-02-2012, 06:30
edit doppio post....

Goofy Goober
20-02-2012, 06:32
Se sono IN e impossibile che siano OUT...posta i link di dove trovi queste anomalie così ci diamo un occhio tutti

Si ma non ho capito la domanda di Zetiel, cosa cambia se il p1 in ci metti un tubo che esce dalla cpu o dal radiatore?

Semmai è solo un loop poco azzeccato ma funzionare funziona lo stesso, tipo pompa+vasca->rad->cpu->pompa+vasca, il circuito gira lo stesso e quando raggiunge l'equilibrio termico poco importa se da P1out c'è la cpu o il radiatore... dico bene? :stordita:

Cmq ero interessato a capire come sono queste Koolance da bay anteriore, la RP402x2 e la RP401x2. Su Martinsliquidlab ho letto la review e dicono che con la 402 è difficile far uscire l'aria quando si carica l'impianto, mentre con la 401x2 questo problema è semi-risolto e le prestazioni ancora maggiori della 402, ma il difetto è che essendo piccolina è noioso caricare l'impianto la prima volta...

sickofitall
20-02-2012, 07:39
Confermo, è un pò rognosa per svuotare l'aria ma nulla di così grave, Nella scatola danno anche un pezzo opzionale per migliorare lo spurgo dalla vaschetta 1, quella con i fori in alto e quella con più problemi

:mad: :D


Qualcuno che usa questa pompa qui dentro c'è?

sanso pdh 054 24v

Già quella 12v fa un casino assurdo, quella a 24v ti stappa tutti i raccordi (e pure i timpani :asd:)

Goofy Goober
20-02-2012, 08:07
Confermo, è un pò rognosa per svuotare l'aria ma nulla di così grave, Nella scatola danno anche un pezzo opzionale per migliorare lo spurgo dalla vaschetta 1, quella con i fori in alto e quella con più problemi


Te come la usi, seriale o 2 loop?
Pensavo che usandola in serie ossia con le 2 parti unite assieme, lo spurgo dovrebbe esser più facile o sbaglio?

Leggendo online non capisco quando lavora con 2 pompe in modalità loop singolo quale vaschetta serve per lo spurgo.

Già quella 12v fa un casino assurdo, quella a 24v ti stappa tutti i raccordi (e pure i timpani )

su overclockers.net ho visto un utente che usava 3 laing in serie col top XSPC, tra l'altro al massimo dei giri, gli sono esplosi diversi o-ring e venato il plexy di un wubbo per la pressione. La Sanso da 24v al massimo poterebbe fare la stessa cosa :stordita:

Ukulele86
20-02-2012, 08:33
Ragazzi, secondo voi una Pompa NewJet 1700 consuma troppo per essere alimentata da molex?

Grazie.

sickofitall
20-02-2012, 08:44
Te come la usi, seriale o 2 loop?
Pensavo che usandola in serie ossia con le 2 parti unite assieme, lo spurgo dovrebbe esser più facile o sbaglio?

Leggendo online non capisco quando lavora con 2 pompe in modalità loop singolo quale vaschetta serve per lo spurgo.


Io ho 2 loop, con tubi incrociati (l'uscita della pompa 1 va poi a finire all'ingresso della pompa 2) e vaschette condivise, in questo modo ho il vantaggio delle pompe in serie, se una si rompe il raffreddamento è comunque garantito, lo spurgo dipende tutto come sono studiati i vari flussi, per esempio con le tecnofront mi trovavo molto bene sotto questo aspetto, mentre la koolance è un pelo più rognosetta ma si riesce lo stesso


su overclockers.net ho visto un utente che usava 3 laing in serie col top XSPC, tra l'altro al massimo dei giri, gli sono esplosi diversi o-ring e venato il plexy di un wubbo per la pressione. La Sanso da 24v al massimo poterebbe fare la stessa cosa :stordita:

Mah, non capisco cosa serva tutta questa potenza, per una integrazione interna una laing 350 va da dio, silenziosa e potente, con due di queste in serie facevo girare questo

http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/305345_292459537433952_180052755341298_1331369_2127934897_n.jpg

e questo

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/309090_292460434100529_180052755341298_1331393_1117999763_n.jpg
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/314567_292460350767204_180052755341298_1331390_1379367853_n.jpg

Wuillyc2
20-02-2012, 08:47
Io con 3 rad e 3 wb (2vga e 1cpu) sono passato da 1 Laing iniziale a 2. In termini di prestazioni sinceramente non ho visto una gran differenza (forse 1-2°, ma sono difficili da quantificare).
Lo spurgo è stato moooolto più veloce però.

E 2 Laing con wb trasparante sono :win: secondo me :sofico:

PS: per montarle basta il dual cover XSPC... o di antre marche. Esistono anche per montarle una sopra l'altra !

ma i rad dove li tieni? Io monterò un Mo-ra 9x140, oltre il 360 che già ho a tetto, e dalla vachetta il liquido deve salire fino a sopra il case per poi scendere sotto alla scrivania dove alloggerà il mora, e risalire fino a sopra il pc. Di strada ne fa parecchia, più che di strada, di salita, ora sto valutando se attaccarlo ad un lato del case, sotto per conto suo però si prenderebbe più aria fresca, al lato invece si becca tutto il calore generato dal pc. Poi vi posto una foto di come dovrebbe essere. Intanto questo è il lavoro fatto fino ad ora, manca però tutti i cavi sleevati che da At ancora mi devo arrivare :(

http://img94.imageshack.us/img94/6315/dsc04353p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/dsc04353p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img41.imageshack.us/img41/2102/dsc04349vt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/dsc04349vt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img802.imageshack.us/img802/4108/dsc04352p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/dsc04352p.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img560.imageshack.us/img560/2949/dsc04348t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dsc04348t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sickofitall
20-02-2012, 08:51
Ma installi un mo-ra 9x140 per raffreddare solo la cpu? :eek:

Wuillyc2
20-02-2012, 08:53
Ma installi un mo-ra 9x140 per raffreddare solo la cpu? :eek:

no, tutto il pc, sto solo aspettando le nuove top nvidia.

Goofy Goober
20-02-2012, 08:56
Io ho 2 loop, con tubi incrociati (l'uscita della pompa 1 va poi a finire all'ingresso della pompa 2) e vaschette condivise, in questo modo ho il vantaggio delle pompe in serie, se una si rompe il raffreddamento è comunque garantito, lo spurgo dipende tutto come sono studiati i vari flussi, per esempio con le tecnofront mi trovavo molto bene sotto questo aspetto, mentre la koolance è un pelo più rognosetta ma si riesce lo stesso

Ho capito usi questo accessorio di montaggio Koolance?

http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/cnt-rp402x21_p0.jpg

Non capisco la cosa dei 2 loop, come fai ad averne 2 se la vaschetta e l'acqua sono condivise?

Grazie per le risp ovviamente :)

Mah, non capisco cosa serva tutta questa potenza, per una integrazione interna una laing 350 va da dio, silenziosa e potente, con due di queste in serie facevo girare questo


Guarda non me lo chiedere, secondo me sto qui era un po' inesperto sul liquido e visto che stava integrando in un Mountain Mods enorme forse voleva fare lo sborone finale, aveva SEI Laing e voleva fare 2 loop ognuno con 2 Laing e top XSPC Triple :rolleyes:
Alla fine visto che gli esplodeva tutto a fatto 2 Loop con 2 Laing ciascuno ma senza top seriali.

sickofitall
20-02-2012, 09:32
Ho capito usi questo accessorio di montaggio Koolance?

Non capisco la cosa dei 2 loop, come fai ad averne 2 se la vaschetta e l'acqua sono condivise?

Grazie per le risp ovviamente :)


La vaschetta ha un innesto con cui puoi decidere se tenere separate le due vaschette o tenerle unite; In pratica ho fatto così
http://i.imgur.com/Hr0qB.png

Ma volendo si può fare anche in questa maniera

http://i.imgur.com/Aab88.png
http://i.imgur.com/1wawP.png
http://i.imgur.com/IxyAY.png

http://martinsliquidlab.org/2011/02/25/koolance-rp-402x2-rp-452x2/4/

Goofy Goober
20-02-2012, 10:23
Se ho capito bene quindi non hai usato il connettore diretto Koolance che connette i flussi delle 2 pompe ma hai usato i tubi per avere un risultato simile a "singolo loop alternato", astuto :D

Frustu
20-02-2012, 11:24
Se ho capito bene finalmente il mio rad e il mio controller sono in viaggio :) Spero che arrivi tutto in settimana cosi nel weekend posso fare l integrazione :)

Wuillyc2
20-02-2012, 11:26
Se ho capito bene finalmente il mio rad e il mio controller sono in viaggio :) Spero che arrivi tutto in settimana cosi nel weekend posso fare l integrazione :)

Finalmente! :)

Frustu
20-02-2012, 11:38
Confermo, è un pò rognosa per svuotare l'aria ma nulla di così grave, Nella scatola danno anche un pezzo opzionale per migliorare lo spurgo dalla vaschetta 1, quella con i fori in alto e quella con più problemi



Già quella 12v fa un casino assurdo, quella a 24v ti stappa tutti i raccordi (e pure i timpani :asd:)

Sai per caso se è rognoso spurgare l aria anche con la vaschetta tnk-501?

Goofy Goober
20-02-2012, 11:58
Sai per caso se è rognoso spurgare l aria anche con la vaschetta tnk-501?

A logica non credo sia difficile tanto come le RP4xx, perchè la tnk non ha l'integrazione delle pompe...

Da quel che leggevo le vaschette da Bay 5.25 son in generale un po' più fastidiose.

SpiritedAway
20-02-2012, 11:58
Già quella 12v fa un casino assurdo, quella a 24v ti stappa tutti i raccordi (e pure i timpani :asd:)

Fà un casino assurdo solo quando c'e' aria nell'impianto o è mal isolata, nel mio secondo loop con Mo-Ra 3 pro l'ho installata e si sente appena (sul sistema principale ho due D5 in serie). Poi come al solito il grado di percezione del rumore è soggettiva e ci stà che io abbia perso qualche frequenza ;)

Wuillyc2
20-02-2012, 12:19
Fà un casino assurdo solo quando c'e' aria nell'impianto o è mal isolata, nel mio secondo loop con Mo-Ra 3 pro l'ho installata e si sente appena (sul sistema principale ho due D5 in serie). Poi come al solito il grado di percezione del rumore è soggettiva e ci stà che io abbia perso qualche frequenza ;)

dove l'hai istallata per curiosità?

_DoktorTerror_
20-02-2012, 13:22
pc-koolance e uno store ufficiale europeo?
noto che mancano i raccordi 16/10 black :(

sickofitall
20-02-2012, 13:46
Fà un casino assurdo solo quando c'e' aria nell'impianto o è mal isolata, nel mio secondo loop con Mo-Ra 3 pro l'ho installata e si sente appena (sul sistema principale ho due D5 in serie). Poi come al solito il grado di percezione del rumore è soggettiva e ci stà che io abbia perso qualche frequenza ;)

No, è proprio la pompa di suo che emette un rumore di sottofondo acuto (come frequenza), sia me sia a due miei amici (che hanno entrambi la waterstation) dà sicuramente fastidio, infatti poi tutti siam passati alle laing

pc-koolance e uno store ufficiale europeo?
noto che mancano i raccordi 16/10 black :(

Purtroppo ti sei scelto una misura rognosa, prova a chiedere a ybris se ti procura i raccordi senza comprarli per forza in america

Wuillyc2
20-02-2012, 13:58
No, è proprio la pompa di suo che emette un rumore di sottofondo acuto (come frequenza), sia me sia a due miei amici (che hanno entrambi la waterstation) dà sicuramente fastidio, infatti poi tutti siam passati alle laing



Purtroppo ti sei scelto una misura rognosa, prova a chiedere a ybris se ti procura i raccordi senza comprarli per forza in america

sì sì, quello è vero, emette un sibilo.

sickofitall
20-02-2012, 14:01
sì sì, quello è vero, emette un sibilo.

Cioè sarò maniaco io, ma un rumore del genere non voglio sentirlo, soprattutto perchè l'impianto a liquido serve in primis per zittire tutto

Goofy Goober
20-02-2012, 14:07
Cioè sarò maniaco io, ma un rumore del genere non voglio sentirlo, soprattutto perchè l'impianto a liquido serve in primis per zittire tutto

concordo :D

approposito di silenzio, il flussimetro alphacool che ho comprato fa un casino assurdo tanto che l'impeller gira a manetta, più rumoroso della pompa, quindi non lo userò di certo.
ho visto che hai preso il Koolance INS-FM17 e l'adattatore di frequenza, dove li hai accattati?
perchè da Ybris non li vedo a listino, ne' il flussimetro ne l'adattatore.... :stordita:

sickofitall
20-02-2012, 14:12
concordo :D

approposito di silenzio, il flussimetro alphacool che ho comprato fa un casino assurdo tanto che l'impeller gira a manetta, più rumoroso della pompa, quindi non lo userò di certo.
ho visto che hai preso il Koolance INS-FM17 e l'adattatore di frequenza, dove li hai accattati?
perchè da Ybris non li vedo a listino, ne' il flussimetro ne l'adattatore.... :stordita:

Li attacco domani, perchè son rimasto con 1 raccordo solo della koolance e me ne servono 2... :asd:

Oggi ho attaccato pure il sensore temperatura della bitspower al radiatore inferiore, fortunatamente tenendo il pc con il frontale per aria non ho dovuto nemmeno svuotare l'impianto :stordita:

Temperatura ambiente 16° e temperatura liquido 20,5°


Il flussimetro l'ho preso sempre da ybris tramite alex, che l'ha fatto arrivare da aquatuning

Wuillyc2
20-02-2012, 14:15
Cioè sarò maniaco io, ma un rumore del genere non voglio sentirlo, soprattutto perchè l'impianto a liquido serve in primis per zittire tutto

hai pienamente ragione eh, per questo si sono inventati la cover per la doppia pompa, sarà una soluzione più costosa ma garantisce silenzio e estetica maggiore secondo la mia modesta opinione, la sanso esteticamente rimane molto industriale.

Wuillyc2
20-02-2012, 14:24
Li attacco domani, perchè son rimasto con 1 raccordo solo della koolance e me ne servono 2... :asd:

Oggi ho attaccato pure il sensore temperatura della bitspower al radiatore inferiore, fortunatamente tenendo il pc con il frontale per aria non ho dovuto nemmeno svuotare l'impianto :stordita:

Temperatura ambiente 16° e temperatura liquido 20,5°


Il flussimetro l'ho preso sempre da ybris tramite alex, che l'ha fatto arrivare da aquatuning

Ottimo, sono curioso anche io di sapere come va il flussimetro della Kolance.

Frustu
20-02-2012, 17:47
concordo :D

approposito di silenzio, il flussimetro alphacool che ho comprato fa un casino assurdo tanto che l'impeller gira a manetta, più rumoroso della pompa, quindi non lo userò di certo.
ho visto che hai preso il Koolance INS-FM17 e l'adattatore di frequenza, dove li hai accattati?
perchè da Ybris non li vedo a listino, ne' il flussimetro ne l'adattatore.... :stordita:

Casomai il flussimetro se non lo usi dallo a me :) é quello trasparente con la rotella rossa giusto?

minicooper_1
20-02-2012, 18:26
maledetta EK che non rifornisce.....:muro: :muro: :muro:

sickofitall
20-02-2012, 18:34
maledetta EK che non rifornisce.....:muro: :muro: :muro:

per fortuna son riuscito a prendere il koolance senza dover comprare in america :D

SpiritedAway
20-02-2012, 18:44
sì sì, quello è vero, emette un sibilo.

Si la frequenza della Sanso è particolare, da li a dire che il rumore è mostruoso ce ne passa, la mia sul Mo-Ra tra ventole sue e quelle del case è praticamente inudubile. Sicuramente ci sono pompe piu' moderene esteticamente e piu' silenzione, a prestazioni a mio parere rimane ineguagliata. Io stesso cmq sul Little devil ho due d5 e mi trovo benissimo.

minicooper_1
20-02-2012, 18:46
per fortuna son riuscito a prendere il koolance senza dover comprare in america :D

dove da alex?

_DoktorTerror_
20-02-2012, 19:16
Casomai il flussimetro se non lo usi dallo a me :) é quello trasparente con la rotella rossa giusto?

questo?
http://www.go-cooling.de/content/images/artikelbilder/420110-2.jpg

come posso pulire il filtrino interno?

_DoktorTerror_
20-02-2012, 19:17
ma pc-koolance.eu e lo store ufficiale europeo?

Frustu
20-02-2012, 19:48
questo?
http://www.go-cooling.de/content/images/artikelbilder/420110-2.jpg

come posso pulire il filtrino interno?

Si proprio questo :) mi sono scordato di prenderlo e ora non mi va di fare un ordine solo per un pezzo

_DoktorTerror_
20-02-2012, 19:50
Si proprio questo :) mi sono scordato di prenderlo e ora non mi va di fare un ordine solo per un pezzo

io ne ho 2 ma fin quando non capisco come pulirli non li monto :O

candeggina? :stordita:

Goofy Goober
20-02-2012, 19:52
Casomai il flussimetro se non lo usi dallo a me :) é quello trasparente con la rotella rossa giusto?

Si quello, è un alphacool. E' parecchio rumoroso, più della pompa. Devo vedere se usarlo o no, ha anche il filtro che è comodo.

questo?
http://www.go-cooling.de/content/images/artikelbilder/420110-2.jpg

come posso pulire il filtrino interno?

Fai scorrere l'acqua calda del rubinetto nel verso opposto a quello dove ci sono residui.

aprirlo non si può quindi altre soluzioni non mi vengono in mente.

ma pc-koolance.eu e lo store ufficiale europeo?

secondo me no, o se lo è mi pare tenuto non molto bene come shop e assortimento di prodotti.

hanno pezzi vecchi koolance e mancano alcuni nuovi, tipo il convertitore di segnale per il flussimetro sembra essere un vecchio tipo fuori produzione.

_DoktorTerror_
20-02-2012, 20:00
Fai scorrere l'acqua calda del rubinetto nel verso opposto a quello dove ci sono residui.

aprirlo non si può quindi altre soluzioni non mi vengono in mente.

gia provato ma la spugnetta interna ha preso un colorito sul marrone :stordita:

secondo me no, o se lo è mi pare tenuto non molto bene come shop e assortimento di prodotti.

hanno pezzi vecchi koolance e mancano alcuni nuovi, tipo il convertitore di segnale per il flussimetro sembra essere un vecchio tipo fuori produzione.

notavo che manca un po di roba pero i prezzi dei raccordi sono ottimi :)

Goofy Goober
20-02-2012, 20:05
si vero, a prezzi sono messi bene.

fammi sapere se compri qualcosa da quello shop come ti trovi

_DoktorTerror_
20-02-2012, 20:09
si vero, a prezzi sono messi bene.

fammi sapere se compri qualcosa da quello shop come ti trovi

al momento dubito....ho speso troppo :doh:....domani mi arriva il primo pacco di AT :stordita:...mercoledi uno di Alex :stordita: :stordita:......Giovedi il secondo di AT :stordita: :stordita: :stordita:

Wuillyc2
20-02-2012, 20:10
Si quello, è un alphacool. E' parecchio rumoroso, più della pompa. Devo vedere se usarlo o no, ha anche il filtro che è comodo.



Fai scorrere l'acqua calda del rubinetto nel verso opposto a quello dove ci sono residui.

aprirlo non si può quindi altre soluzioni non mi vengono in mente.



secondo me no, o se lo è mi pare tenuto non molto bene come shop e assortimento di prodotti.

hanno pezzi vecchi koolance e mancano alcuni nuovi, tipo il convertitore di segnale per il flussimetro sembra essere un vecchio tipo fuori produzione.


Cavolo, addirittura più della pompa?

Frustu
20-02-2012, 20:10
Si quello, è un alphacool. E' parecchio rumoroso, più della pompa. Devo vedere se usarlo o no, ha anche il filtro che è comodo.



Fai scorrere l'acqua calda del rubinetto nel verso opposto a quello dove ci sono residui.

aprirlo non si può quindi altre soluzioni non mi vengono in mente.



secondo me no, o se lo è mi pare tenuto non molto bene come shop e assortimento di prodotti.

hanno pezzi vecchi koolance e mancano alcuni nuovi, tipo il convertitore di segnale per il flussimetro sembra essere un vecchio tipo fuori produzione.

Se pensi di venderlo fammi un fischio :)

Goofy Goober
20-02-2012, 20:11
al momento dubito....ho speso troppo :doh:....domani mi arriva il primo pacco di AT :stordita:...mercoledi uno di Alex :stordita: :stordita:......Giovedi il secondo di AT :stordita: :stordita: :stordita:

:sofico:

Cmq per il filtrino se è diventato marrone potrebbero essere residui dei radiatori.

Per curiosità a te l'impeller rosso mentre gira non pare rumoroso? A me fa proprio un rumorino plastico più veloce gira più intenso lo fa

_DoktorTerror_
20-02-2012, 20:19
:sofico:

Cmq per il filtrino se è diventato marrone potrebbero essere residui dei radiatori.

Per curiosità a te l'impeller rosso mentre gira non pare rumoroso? A me fa proprio un rumorino plastico più veloce gira più intenso lo fa

confermo la questione del rumore pero avvolte mi sembravano silenziosi....boo :(

giovedi li metto a bagno nella candeggina per qualche ora e poi risciacqui a raffica con acqua distillata

Goofy Goober
20-02-2012, 20:19
Cavolo, addirittura più della pompa?

si, ora metto un video dove si sente

Se pensi di venderlo fammi un fischio :)

ok :)

ecco 2 video che avevo fatto

http://www.youtube.com/watch?v=NvP5OvRAb9Y

http://www.youtube.com/watch?v=NoHZrt1fhKw

in entrambi sentite quella vibrazione plastica? e' il flussimetro :rolleyes:

il rumore più "acuto" che sembra un fischio è invece la pompa al massimo dei giri.

edit: Dok ascolta anche te il video e dimmi se ti sembra simile al tuo come rumore... per i risciacui fai prima acqua calda calda di rubinetto a lungo così pulisci bene da tutto e solo alla fine la demineralizzata-distillata.

minicooper_1
20-02-2012, 20:23
si, ora metto un video dove si sente



ok :)

ecco 2 video che avevo fatto

http://www.youtube.com/watch?v=NvP5OvRAb9Y

http://www.youtube.com/watch?v=NoHZrt1fhKw

in entrambi sentite quella vibrazione plastica? e' il flussimetro :rolleyes:

il rumore più "acuto" che sembra un fischio è invece la pompa al massimo dei giri.

edit: Dok ascolta anche te il video e dimmi se ti sembra simile al tuo come rumore... per i risciacui fai prima acqua calda calda di rubinetto a lungo così pulisci bene da tutto e solo alla fine la demineralizzata-distillata.

ammappate... pensavo di meno, anche la koolance si fa sentire a pieni giri.

Goofy Goober
20-02-2012, 20:30
ammappate... pensavo di meno, anche la koolance si fa sentire a pieni giri.

conta che era in una posizione pessima, sopra ad un recipiente di plastica ribaltato, quindi faceva da cassa di risonanza al massimo :asd:
Per di più nel primo video non c'è il tappo sopra la vaschetta della pompa, quindi il rumore è doppio.

Il rumore grosso lo fa il flussimetro, maledetto.

Frustu
20-02-2012, 20:32
ammappate... pensavo di meno, anche la koolance si fa sentire a pieni giri.

Mi posti una foto della koolance?

minicooper_1
20-02-2012, 20:35
conta che era in una posizione pessima, sopra ad un recipiente di plastica ribaltato, quindi faceva da cassa di risonanza al massimo :asd:
Per di più nel primo video non c'è il tappo sopra la vaschetta della pompa, quindi il rumore è doppio.

Il rumore grosso lo fa il flussimetro, maledetto.

ahahahahaha ok;)

ragazzi qualcuno mi manda un PM con i siti europei per il liquid che conosce, senza considerare AT ed il re dei case.... grazie ma ho perso tutti i miei preferiti su firefox:muro:

Goofy Goober
20-02-2012, 20:35
Mi posti una foto della koolance?

http://www.xtremeshack.com/immagine/i131277_pump.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i131276_pump-open.jpg

_DoktorTerror_
20-02-2012, 20:36
si, ora metto un video dove si sente



ok :)

ecco 2 video che avevo fatto

http://www.youtube.com/watch?v=NvP5OvRAb9Y

http://www.youtube.com/watch?v=NoHZrt1fhKw

in entrambi sentite quella vibrazione plastica? e' il flussimetro :rolleyes:

il rumore più "acuto" che sembra un fischio è invece la pompa al massimo dei giri.

edit: Dok ascolta anche te il video e dimmi se ti sembra simile al tuo come rumore... per i risciacui fai prima acqua calda calda di rubinetto a lungo così pulisci bene da tutto e solo alla fine la demineralizzata-distillata.

si sono proprio loro a fare sto suono, li riconosco :asd:.....fantastici :D
pero ti ripeto che avvolte non era cosi rumoroso :(

mi rode il :ciapet: che se prendo quello della koolance, da AT, lo vendono completo di raccordi 13/10 che non mi servono :O


se senti la mia sanso ti spari :asd:.....abito in un appartamento nuovo e ho la mia postazione in un camera di 12mq con solo la scrivania con il pc e niente piu e puoi immaginare il rimbombo che ce :asd:....il tempo che mi sistemo e tutto questo non ci sara piu :p

Frustu
20-02-2012, 20:39
http://www.xtremeshack.com/immagine/i131277_pump.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i131276_pump-open.jpg

Una laing con un altro adesivo :)

Goofy Goober
20-02-2012, 20:40
si sono proprio loro a fare sto suono, li riconosco :asd:.....fantastici :D
pero ti ripeto che avvolte non era cosi rumoroso :(

mi rode il :ciapet: che se prendo quello della koolance, da AT, lo vendono completo di raccordi 13/10 che non mi servono :O


se senti la mia sanso ti spari :asd:.....abito in un appartamento nuovo e ho la mia postazione in un camera di 12mq con solo la scrivania con il pc e niente piu e puoi immaginare il rimbombo che ce :asd:....il tempo che mi sistemo e tutto questo non ci sara piu :p

boh guarda io l'ho solo sentito fare quel rumore, non c'è verso, da troppo fastidio...

per il Koolance mi pare che lo vendano anche con l'invertitore elettronico incluso giusto? i raccordi sono un "meh?", a tanti possono servire, però chi li ha già li paga lo stesso

Una laing con un altro adesivo :)

già, cambia anche la prevalenza, 7 metri, e il consumo massimo, 20watt. Anche se arriva a consumare qualcosa di più se collegata ad un controller Koolance che la alimenta con 12,7V, quindi 0,7V sopra specifica. Io l'ho comprato e effettivamente gira ancora più veloce che se collegata all'alimentatore

minicooper_1
20-02-2012, 20:42
veramente troppi 40€ per un flussimetro...

Goofy Goober
20-02-2012, 20:48
considerando che è elettronico senza rumorosi impeller e te le vendono con l'adattatore ci può stare.

il problema è proprio koolance che si fa pagare sia il flussimetro che il circuito di conversione per collegarlo alla scheda madre.

nel loro ideale dovresti comprarlo con il Koolance TMS 200 controller e attacarlo li.

_DoktorTerror_
20-02-2012, 20:50
boh guarda io l'ho solo sentito fare quel rumore, non c'è verso, da troppo fastidio...

per il Koolance mi pare che lo vendano anche con l'invertitore elettronico incluso giusto? i raccordi sono un "meh?", a tanti possono servire, però chi li ha già li paga lo stesso

si e incluso ;)...ma a che serve?
si pero i raccordi sono sempre a parte per tutto....per quel flussimetro no! :doh:

_DoktorTerror_
20-02-2012, 20:53
veramente troppi 40€ per un flussimetro...
concordo :O....sullo store americano costa 20$ e poi bisogna spendere 46$ di ss + 21% IVA e ciliegina sulla torta il dazio.....W il mercato mondiale :mad:

NOOB4EVER
20-02-2012, 20:53
se a qualcuno interessa io ho la scatolina nera per collegarci il flussimetro che mi avanza lo scrivo in via eccezionale perche' appunto nn tutti lo conoscono e si tratta di un prodotto di nicchia appunto per chi fa un sistemino con tutti i dettagli del caso ,io nn lo uso quindi benvenga ;)

Goofy Goober
20-02-2012, 20:59
si e incluso ;)...ma a che serve?
si pero i raccordi sono sempre a parte per tutto....per quel flussimetro no! :doh:

se non ci colleghi quell'affare il flussimetro è inutile a quanto ho capito, non puoi attaccarlo alla scheda madre perchè non ha il connetore 3 pin, ed essendo elettronico sarebbe inanimato.

i flussimetri koolance a quanto ho capito son pensati tutti per essere collegati alla Circuit Board TMS 200 per controllare tutto l'impianto. Quella scatolina nera la vendono per chi vuole usarli senza tale scheda.

concordo :O....sullo store americano costa 20$ e poi bisogna spendere 46$ di ss + 21% IVA e ciliegina sulla torta il dazio.....W il mercato mondiale :mad:

si paga 40 euro proprio perchè ha anche l'aggeggio nero incluso :)

p.s. grazie noob per la notizia, in caso prendessi da qualche parte solo il flussimetro senza scatolina mi farò sentire.

Frustu
20-02-2012, 21:42
veramente troppi 40€ per un flussimetro...

io mica lo trovo sto coso su at

minicooper_1
20-02-2012, 21:46
io mica lo trovo sto coso su at

hai PM

Frustu
20-02-2012, 21:47
hai PM

Grazie mini

Ammazza se è bello ....

Ma una cosa simile non elettronica ( escludendo quello dell alphacool ) non c è?

_DoktorTerror_
20-02-2012, 22:15
Grazie mini

Ammazza se è bello ....

Ma una cosa simile non elettronica ( escludendo quello dell alphacool ) non c è?

domanda che interessa anche me

minicooper_1
20-02-2012, 22:23
carino secondo me c'è questo "Flow Sensor GMR" ha dimensioni piu ridotte

DarKilleR
20-02-2012, 22:24
ma sono l'unico a cui era venuto in mente di mettere un tubo di pitot nell'impianto per misurare velocità e pressione dell'impianto?

E' semplice, funzionale e non ci sono problemi di ronzio, perdita di carico molto ridotta.

_DoktorTerror_
20-02-2012, 23:10
carino secondo me c'è questo "Flow Sensor GMR" ha dimensioni piu ridotte
sempre 40€ :stordita:

SpiritedAway
20-02-2012, 23:39
ammappate... pensavo di meno, anche la koolance si fa sentire a pieni giri.

Caspita, altro che Sanso!! ;)

Wuillyc2
20-02-2012, 23:42
si, ora metto un video dove si sente



ok :)

ecco 2 video che avevo fatto

http://www.youtube.com/watch?v=NvP5OvRAb9Y

http://www.youtube.com/watch?v=NoHZrt1fhKw

in entrambi sentite quella vibrazione plastica? e' il flussimetro :rolleyes:

il rumore più "acuto" che sembra un fischio è invece la pompa al massimo dei giri.

edit: Dok ascolta anche te il video e dimmi se ti sembra simile al tuo come rumore... per i risciacui fai prima acqua calda calda di rubinetto a lungo così pulisci bene da tutto e solo alla fine la demineralizzata-distillata.



Cavoli che rumoretto quelle pale

Frustu
21-02-2012, 01:36
http://img.tapatalk.com/54df3a21-f4c2-3b72.jpg

Ragazzi scusate la domanda da nabbo ma : è normale che non riesco ad avvitare la ghiera del raccordo più di così? Ho stretto solo a mano senza usare pinze ecc e più di così non ci riesco...ho provato a tirare il tubo e ovviamente non viene via ma mi rimane il dubbio . I raccordi sono quelli della phobya

kira@zero
21-02-2012, 01:54
http://img.tapatalk.com/54df3a21-f4c2-3b72.jpg

Ragazzi scusate la domanda da nabbo ma : è normale che non riesco ad avvitare la ghiera del raccordo più di così? Ho stretto solo a mano senza usare pinze ecc e più di così non ci riesco...ho provato a tirare il tubo e ovviamente non viene via ma mi rimane il dubbio . I raccordi sono quelli della phobya

Vai tranquillo dipende dal tubo, stringi a mano non usare le pinze si rovinano i raccordi..

Frustu
21-02-2012, 01:59
Vai tranquillo dipende dal tubo, stringi a mano non usare le pinze si rovinano i raccordi..

Grazie mi hai tolto un dubbio :) come tubo ho il primoflex pro che mi sembrava buono dalle recensioni che ho letto

Wuillyc2
21-02-2012, 06:42
carino secondo me c'è questo "Flow Sensor GMR" ha dimensioni piu ridotte

Mi mandate i link di questo e di quello elettronico?

sickofitall
21-02-2012, 07:06
Mi mandate i link di questo e di quello elettronico?
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=288
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/ins-fm16_p0.jpg


http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=740
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/ins-fm17_p0.jpg

Wuillyc2
21-02-2012, 07:35
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=288
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/ins-fm16_p0.jpg


http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=740
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/ins-fm17_p0.jpg

Ma non si trova nei nostri soliti shop?

sickofitall
21-02-2012, 07:41
Ma non si trova nei nostri soliti shop?

Certo che si, da aquatuning hanno entrambi

Goofy Goober
21-02-2012, 09:35
A chi potesse interessare, questa è l'impronta del Raystorm su un 2600K

http://www.xtremeshack.com/immagine/i137605_img-20120221-094117.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i137606_img-20120221-094109.jpg


Tecnica della pallina di pasta schiacciata dal dissi docet :D

TigerTank
21-02-2012, 09:48
Premettendo l'ottima qualità del wubbo, sei anche fortunato ad avere un processore che non si deforma una volta chiuso il cestello del socket ;)

Goofy Goober
21-02-2012, 09:57
Premettendo l'ottima qualità del wubbo, sei anche fortunato ad avere un processore che non si deforma una volta chiuso il cestello del socket ;)

Perchè ci sono dei 2xxx che si deformano? :eek: Non la sapevo... Ma non si rovinano?

TigerTank
21-02-2012, 10:15
Perchè ci sono dei 2xxx che si deformano? :eek: Non la sapevo... Ma non si rovinano?

Purtroppo è risaputo che se anche i wubbi sono perfettamente planari, le coperture(HIS) dei processori tendono a deformarsi un pò a causa della pressione del cestello del socket...anche se in teoria la situazione dovrebbe essere migliorata rispetto ai 775 e 1366 :)

A13X
21-02-2012, 11:31
Impronta molto buona. :D

Zetiel
21-02-2012, 12:54
signor i alcuni negozi online validi

http://www.watercoolinguk.co.uk/
http://www.chilledpc.co.uk/shop/
http://www.specialtech.co.uk/spshop/customer/home.php


validi veloci professionali
no chiacchiere

Frustu
21-02-2012, 13:11
Ragazzi ma la koolance fa i raccordi a 45 gradi ruotabili ? Che non li trovo da nessuna parte

sickofitall
21-02-2012, 13:15
Ragazzi ma la koolance fa i raccordi a 45 gradi ruotabili ? Che non li trovo da nessuna parte

http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1130
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/nzl-dxg-v2-bk_p0.jpg

Frustu
21-02-2012, 13:16
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=1130
http://www.koolance.com/water-cooling/images/more/nzl-dxg-v2-bk_p0.jpg

Gli adattatori li ho trovati , cercavo il raccordo finito con già l attacco per il tuo

sickofitall
21-02-2012, 13:24
Gli adattatori li ho trovati , cercavo il raccordo finito con già l attacco per il tuo

a 45° non ne vedo in listino ma solo a 90°

Installato il sensore per il liquido :)

http://i.imgur.com/HSKe5l.jpg (http://imgur.com/HSKe5.jpg)

http://i.imgur.com/bpmpyl.jpg (http://imgur.com/bpmpy.jpg)

http://i.imgur.com/QxVfjl.jpg (http://imgur.com/QxVfj.jpg)

Frustu
21-02-2012, 13:35
a 45° non ne vedo in listino ma solo a 90°

Installato il sensore per il liquido :)

http://i.imgur.com/HSKe5l.jpg (http://imgur.com/HSKe5.jpg)

http://i.imgur.com/bpmpyl.jpg (http://imgur.com/bpmpy.jpg)

http://i.imgur.com/QxVfjl.jpg (http://imgur.com/QxVfj.jpg)

Stupendo :sbav:

Yota79
21-02-2012, 13:43
Ma il fatto di avere una vaschetta cosi

Koolance RP-401X2 Reservoir 5,25 rev. 1.1 per 1-2 pompe

che integra al suo interno le pompe direttamente (una figata assurda) , volendo splittare con 2 pompe e 2 radiatori, una per il processore e uno per la scheda video questo sopra proposto basta e avanza mi pare...

ma allora a che serve questa?

Koolance RP-452X2 Dual 5.25 Ver. 1.3 -1-2 PMP-450/S Pumps

Per impianti sli + mobo + processore ? :)

sickofitall
21-02-2012, 13:53
Ma il fatto di avere una vaschetta cosi

Koolance RP-401X2 Reservoir 5,25 rev. 1.1 per 1-2 pompe

che integra al suo interno le pompe direttamente (una figata assurda) , volendo splittare con 2 pompe e 2 radiatori, una per il processore e uno per la scheda video questo sopra proposto basta e avanza mi pare...

ma allora a che serve questa?

Koolance RP-452X2 Dual 5.25 Ver. 1.3 -1-2 PMP-450/S Pumps

Per impianti sli + mobo + processore ? :)


Ma anche no, cambia solamente che una vaschetta è a doppio slot mentre l'altra è singola, alla fine quando hai 2 pmp-400 ci puoi installare tutto quello che vuoi

Goofy Goober
21-02-2012, 14:26
signor i alcuni negozi online validi

http://www.watercoolinguk.co.uk/
http://www.chilledpc.co.uk/shop/
http://www.specialtech.co.uk/spshop/customer/home.php


validi veloci professionali
no chiacchiere

Da specialtech ho comprato un pacchettino da 18 sterline spedito via posta (royal air mail international) il giorno 14-02

Ad oggi deve ancora arrivarmi, in passato avevo già ricevuto roba UK via Airmail ed era stata più veloce...

speriamo bene.

Yota79
21-02-2012, 15:09
Ma anche no, cambia solamente che una vaschetta è a doppio slot mentre l'altra è singola, alla fine quando hai 2 pmp-400 ci puoi installare tutto quello che vuoi

Peccato che solo 2 x pompa laing da 400 e vaschetta singolo 5.25 sono 280 brande... :mc: :mc:

I soliti sospetti
21-02-2012, 16:31
Ragazzi ma la koolance fa i raccordi a 45 gradi ruotabili ? Che non li trovo da nessuna parte
Io ho tutti raccordi Koolance e purtroppo mancano i 45 gradi. :(

I soliti sospetti
21-02-2012, 16:33
A chi potesse interessare, questa è l'impronta del Raystorm su un 2600K

cut...

Tecnica della pallina di pasta schiacciata dal dissi docet :D
Parole sante!!;)
Solo una cosa... ma perche' hai scelto XSPC per il WB con tutto quel ben di dio che ci sta in giro??:confused:

Nekym
21-02-2012, 16:49
Parole sante!!;)
Solo una cosa... ma perche' hai scelto XSPC per il WB con tutto quel ben di dio che ci sta in giro??:confused:

il raystorm è tra i migliori wb attualmente disponibili

Goofy Goober
21-02-2012, 17:12
Parole sante!!;)
Solo una cosa... ma perche' hai scelto XSPC per il WB con tutto quel ben di dio che ci sta in giro??:confused:

Perchè tu cosa avresti scelto? Subito ero partito o per il Black Sun o per il Koolance 370, ma il Raystorm mi piaceva più per la staffa in plexy con buchi per led.
I wb della EK invece non mi piacciono, e nemmeno gli Aquacuplex Kryos :)

il raystorm è tra i migliori wb attualmente disponibili

Sapevo la stessa cosa.
Che poi tra i WB dalle prestazioni migliori del momento passano pochissimi gradi di differenza.

fabbri.fili
21-02-2012, 17:52
il raystorm è tra i migliori wb attualmente disponibili

Beh vedendo i vari test, si nota che il EK supreme HF con jetplate 1 sia il più prestante, vero che la differenza fra i vari sia veramente poca.
qui si nota che sia il 370 ad avere la meglio: http://www.pureoverclock.com/review.php?id=1392&page=6

Goofy Goober
21-02-2012, 18:02
Beh vedendo i vari test, si nota che il EK supreme HF con jetplate 1 sia il più prestante, vero che la differenza fra i vari sia veramente poca.
qui si nota che sia il 370 ad avere la meglio: http://www.pureoverclock.com/review.php?id=1392&page=6

Per il waterblock resta una scelta soggettiva per l'estetica. anche nel test che hai messo tra il Rasa e il 370 ci passano meno di 3 gradi in full :)

Tra 370 e Raystorm non ci sono differenze valutabili (0.05 gradi? :rolleyes: ), si nota giusto che il Ray è meno restrittivo.

Non so quale sia il vantaggio netto dell'EK nei confronti degli altri, comunque non l'avrei mai scelto perchè non mi piace l'aspetto di tale WB:)

IMHO salvo rari casi di particolari esigenze in cui pochi gradi sono fondamentali, la scelta è tutta estetica

minicooper_1
21-02-2012, 18:27
ok mi tengo il mio caro e vecchio HF:D e appena ho voglia e tempo monto il jet ad un taglio che sta marcendo nell armadio da troppo tempo

Frustu
21-02-2012, 18:35
Per il waterblock resta una scelta soggettiva per l'estetica. anche nel test che hai messo tra il Rasa e il 370 ci passano meno di 3 gradi in full :)

Tra 370 e Raystorm non ci sono differenze valutabili (0.05 gradi? :rolleyes: ), si nota giusto che il Ray è meno restrittivo.

Non so quale sia il vantaggio netto dell'EK nei confronti degli altri, comunque non l'avrei mai scelto perchè non mi piace l'aspetto di tale WB:)

IMHO salvo rari casi di particolari esigenze in cui pochi gradi sono fondamentali, la scelta è tutta estetica

Quoto , sebbene io abbia scelto l ek ma come detto sopra i gusti son gusti :)

robertomarzaro
21-02-2012, 18:38
Raga ho appena liquidato il mio procio, adesso però non riesco a capire se l'impianto è pieno o no.
Radiatore da 360 , wb cpu e vaschetta 1 slot, fino adesso ho versato nell'impianto 1 litro d'acqua, non fa rumori, non gorgoglia insomma sembra apposto ma non è poco 1 litro?
Quando ne dovrebbe stare circa?

sickofitall
21-02-2012, 18:44
Raga ho appena liquidato il mio procio, adesso però non riesco a capire se l'impianto è pieno o no.
Radiatore da 360 , wb cpu e vaschetta 1 slot, fino adesso ho versato nell'impianto 1 litro d'acqua, non fa rumori, non gorgoglia insomma sembra apposto ma non è poco 1 litro?
Quando ne dovrebbe stare circa?

con 1 litro dovresti essere giá apposto, se scuotendo il radiatore non si muove aria vuol dire che è pieno

minicooper_1
21-02-2012, 18:48
con 1 litro dovresti essere giá apposto, se scuotendo il radiatore non si muove aria vuol dire che è pieno

quoto

robertomarzaro
21-02-2012, 18:49
Bene allora sto tranquillo, stanotte testo per perdite e rabbocchi se serve. E domattina vedo come si comporta.

Wuillyc2
21-02-2012, 18:49
con 1 litro dovresti essere giá apposto, se scuotendo il radiatore non si muove aria vuol dire che è pieno

Quoto, un litro è quello che ci deve andare

sickofitall
21-02-2012, 18:54
Quoto, un litro è quello che ci deve andare

dipende dal numero di radiatori e dalla lunghezza dei tubi, col pc che ho liquidato ora ho usato quasi 1.5l, peró ho due rad da 240 (3cm e 6cm di spessore)

minicooper_1
21-02-2012, 19:01
esatto tutto dipende da radiatori wb tubi e vaschetta, io per riemprire 1 480 1 120 e 3 wb + vaschetta ho messo praticamente 2 litri, compreso quella usata per lo spurgo completo

fabbri.fili
21-02-2012, 19:03
Per il waterblock resta una scelta soggettiva per l'estetica. anche nel test che hai messo tra il Rasa e il 370 ci passano meno di 3 gradi in full :)

Tra 370 e Raystorm non ci sono differenze valutabili (0.05 gradi? :rolleyes: ), si nota giusto che il Ray è meno restrittivo.

Non so quale sia il vantaggio netto dell'EK nei confronti degli altri, comunque non l'avrei mai scelto perchè non mi piace l'aspetto di tale WB:)

IMHO salvo rari casi di particolari esigenze in cui pochi gradi sono fondamentali, la scelta è tutta estetica

non so che differenza ci sia, c'era un test che ora non trovo più, c'è il kryos che sta davanti di 2° rispetto al supreme con jetplate 1 a 2 tagli, mentre l'ek sia migliore di quest'ultimo con base lappata, la rece è su CT.
Confronti fra Ray e supreme non ne trovo.
Comunque non posso non darti ragione sul fatto che le differenze fra uno e l'altro siano pochi gradi e si resta soggettiva la cosa.
Io ho il supreme hf copper plexy perchè era nel kit supreme 360, quindi dal canto mio non ho fatto neanche una gran valutazione delle prestazioni :doh:

fabbri.fili
21-02-2012, 19:04
esatto tutto dipende da radiatori wb tubi e vaschetta, io per riemprire 1 480 1 120 e 3 wb + vaschetta ho messo praticamente 2 litri, compreso quella usata per lo spurgo completo

Io per riempirlo ho usato più o meno 1,5 L

robertomarzaro
21-02-2012, 19:05
dipende dal numero di radiatori e dalla lunghezza dei tubi, col pc che ho liquidato ora ho usato quasi 1.5l, peró ho due rad da 240 (3cm e 6cm di spessore)

Il radiatore è uno da 360. Cmq chiedevo all'incirca quanto liquido serve.

Zetiel
21-02-2012, 19:44
Il radiatore è uno da 360. Cmq chiedevo all'incirca quanto liquido serve.

onestamente sfiatando tutta l'aria di sto mondo su un 360 cpu e vga io mettemo meno di 1 lt, circa 700 ml. non di più

Wuillyc2
21-02-2012, 21:28
Io con un 360 e un 2 wb ho messo un litro.

duda86
21-02-2012, 21:50
Su radiatore 240mm corredato da wb cpu e vaschetta tecnofront eagle ho utilizzato meno di 500ml :stordita:

_DoktorTerror_
21-02-2012, 21:55
io su 3 rad 360, cpu, mb e 2 vga...2 litri

Goofy Goober
21-02-2012, 22:24
Arrivato da Specialtech :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/i137788_mayhems.jpg

Frustu
21-02-2012, 22:32
Arrivato da Specialtech :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/i137788_mayhems.jpg

Ho preso anch io questo additivo...non mi pare male

Wuillyc2
21-02-2012, 22:32
io su 3 rad 360, cpu, mb e 2 vga...2 litri

Quindi con il mora +360 più il resto tutto a liquido circa un 3 litri? Poi dipende anche dalla vasca.

Goofy Goober
21-02-2012, 23:15
Ho preso anch io questo additivo...non mi pare male

Già, ho anche letto che è quello che deposita meno col tempo, rispetto ad altri che invece lasciano residui a go-go

ecco un video che ho fatto poco fa

http://www.youtube.com/watch?v=mZ6nF0OtOog

TigerTank
21-02-2012, 23:39
Già, ho anche letto che è quello che deposita meno col tempo, rispetto ad altri che invece lasciano residui a go-go

ecco un video che ho fatto poco fa

http://www.youtube.com/watch?v=mZ6nF0OtOog

Anch'io sono interessato da questa marca...specialmente dall'X1. Sono sempre più convinto che sia lo stesso mitico X1 di Lunasio, che purtroppo ho quasi finito :)

Frustu
22-02-2012, 00:07
Anch'io sono interessato da questa marca...specialmente dall'X1. Sono sempre più convinto che sia lo stesso mitico X1 di Lunasio, che purtroppo ho quasi finito :)

Ho cercato l x1 ovunque e non l ho mai trovato...se sai dove trovarlo mi mandi un pm per favore?

_DoktorTerror_
22-02-2012, 00:45
Arrivato da Specialtech :D

http://www.xtremeshack.com/immagine/i137788_mayhems.jpg

mi arrivano domani anche a me...........ordinati il 28 Gennaio :O

Frustu
22-02-2012, 00:51
mi arrivano domani anche a me...........ordinati il 28 Gennaio :O

A me piacerebbe provare la serie "aurora" in particolare il verde estinzione :) ma ho paura che lasci residui o che rovini vaschetta e nokelatura. Nessuno li ha mai provati?

traskot
22-02-2012, 01:19
Anch'io sono interessato da questa marca...specialmente dall'X1. Sono sempre più convinto che sia lo stesso mitico X1 di Lunasio, che purtroppo ho quasi finito :)

Non credo. Questi additivi li fa un ragazzo che sta/stava su XS e prima di arrivare ad aprire attività ha fatto tantissime prove e combinazioni artigianali...

redeagle
22-02-2012, 07:30
A me piacerebbe provare la serie "aurora" in particolare il verde estinzione :) ma ho paura che lasci residui o che rovini vaschetta e nokelatura. Nessuno li ha mai provati?

L'avevo vista anche io sullo shop Mayhems ma non so, non mi ha convinto per gli stessi dubbi da te espressi.

Goofy Goober
22-02-2012, 07:40
A me piacerebbe provare la serie "aurora" in particolare il verde estinzione :) ma ho paura che lasci residui o che rovini vaschetta e nokelatura. Nessuno li ha mai provati?

Sul sito dicono che è un coolant molto speciale adatto solo a persone molto molto esperte... Io lo vedo più come uno sborone estetico e tutti i brillantini che ha al suo interno possono essere fastidiosi.

A me invece piacciono da morire i coolant pastello! Bellissimi. Ho visto un utente che col Dragon Ice, quello bianco, e la Red Dye, ha fatto venire fuori un colore rosso magnifico.

TigerTank
22-02-2012, 09:19
Ho cercato l x1 ovunque e non l ho mai trovato...se sai dove trovarlo mi mandi un pm per favore?
Se intendi l'X1 di Lunasio purtroppo non si trova più...

Non credo. Questi additivi li fa un ragazzo che sta/stava su XS e prima di arrivare ad aprire attività ha fatto tantissime prove e combinazioni artigianali...

Peccato...ci speravo :D

http://www.candccentral.co.uk/images/D/1%20Ltr%20UV%20Blue.JPG http://www.nexthardware.com/focus/watercooling/71/additivo-x1-blue-by-lunasio/immagini/1199822514492.png

A13X
22-02-2012, 09:47
ih ih ih...io ne ho ancora una bottiglia sigillata....

Goofy Goober
22-02-2012, 09:50
Che cosa ha di particolare quel coolant di Lunasio? Come mai non si trova più?

DarKilleR
22-02-2012, 10:01
io sarò grato a Lunasio per sempre :D

Cazz@....è stato lui ad inventare i WB seri ed i radiatori seri e gli additivi per il liquid cooling ;)

Ho un suo V3 e un OC3000 che hanno poco ad invidiare al materiale attuale...peccato che abbia chiuso l'attività!

thelittlesniper
22-02-2012, 10:06
Avete visto il nuovo case NZXT Switch 810. Direi che ha buone possibilità per l'assemblazione di un buon impianto a liquido! :D

Voi che ne dite? Il prezzo è molto buono ma non si trova ancora in nessuno shop. :mbe:

TigerTank
22-02-2012, 10:12
ih ih ih...io ne ho ancora una bottiglia sigillata....

Io ormai un quarto...di quello concentrato :)

Che cosa ha di particolare quel coolant di Lunasio? Come mai non si trova più?

E' poco reattivo agli UV, specialmente il blu, ma non lascia residui, evita la formazione di schifezze e funge pure da lubrificante riducendo la rumorosità della pompa. Lo uso da anni diluito con acqua depurata di farmacia (quello concentrato si diluisce da un rapporto minimo di 1:3 fino ad un massimo consigliato di 1:8) e mi sono sempre trovato bene.

http://www.nexthardware.com/focus/watercooling/71/additivo-x1-blue-by-lunasio_1.htm

Non si trova più perchè era un prodotto di Lunasio, che ha chiuso i battenti del suo shop online da un bel pò.
Cmq ha delle specifiche molto simili a quelle del mayhem, vedi la durata di 3 anni ed il punto di congelamento a -10°C...e anche la tonalità del blu.

io sarò grato a Lunasio per sempre :D

Cazz@....è stato lui ad inventare i WB seri ed i radiatori seri e gli additivi per il liquid cooling ;)

Ho un suo V3 e un OC3000 che hanno poco ad invidiare al materiale attuale...peccato che abbia chiuso l'attività!

Eh già...oggi il liquid cooling si è evoluto come tecniche e come varietà di materiali e forme, ma una volta c'era molto poco e c'erano solo i wubbi come i suoi(+ i primi Ybris e gli OCLabs), dei bei blocchi di rame puro e spesso :D

_DoktorTerror_
22-02-2012, 10:13
Avete visto il nuovo case NZXT Switch 810. Direi che ha buone possibilità per l'assemblazione di un buon impianto a liquido! :D

Voi che ne dite? Il prezzo è molto buono ma non si trova ancora in nessuno shop. :mbe:

sembra una scelta da tenere in considerazione ma sicuramente non ottimo....IMHO
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=868&Itemid=61&limit=1&limitstart=0

sickofitall
22-02-2012, 10:19
sembra una scelta da tenere in considerazione ma sicuramente non ottimo....IMHO
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=868&Itemid=61&limit=1&limitstart=0

Mi sembra molto plasticoso e pure fragile, le lamiere sono molto fine

_DoktorTerror_
22-02-2012, 10:29
Mi sembra molto plasticoso e pure fragile, le lamiere sono molto fine

per quello ho scritto "non ottimo" ma solo "da tenere in considerazione" :asd:

_DoktorTerror_
22-02-2012, 10:36
secondo voi qual'e la migliore configurazione liquid per uno sli?

a S http://www.2dayblog.com/images/2010/november/550x-digitalstorm-3.jpg
o come questo http://www.youtube.com/watch?v=WuSZJGiopiU

Goofy Goober
22-02-2012, 11:16
se non ricordo male, potrei sbagliarmi, avevo letto che la config multigpu con sistema liquido tutto connesso era consigliata con 3 o 4 gpu, mentre se ne si usano 2 vien meglio la connessione a S.

tra l'altro mi son sempre chiesto se avere un collegamento su tutti gli-out delle gpu non incasini il flusso, penso di no altrimenti nessuno lo farebbe, ma ho sempre pensato che l'acqua circolasse più spedita se ha solo un in e un out.

Sealea
22-02-2012, 11:57
secondo voi qual'e la migliore configurazione liquid per uno sli?

a S http://www.2dayblog.com/images/2010/november/550x-digitalstorm-3.jpg
o come questo http://www.youtube.com/watch?v=WuSZJGiopiU

io ce l'ho come nel video e a dire il vero non mi trovo bene.. il flusso si incasina si..

_DoktorTerror_
22-02-2012, 12:27
chi e cosi gentile da postarmi delle foto con sistemi con 16/13 e 19/13?

_DoktorTerror_
22-02-2012, 12:29
se non ricordo male, potrei sbagliarmi, avevo letto che la config multigpu con sistema liquido tutto connesso era consigliata con 3 o 4 gpu, mentre se ne si usano 2 vien meglio la connessione a S.

tra l'altro mi son sempre chiesto se avere un collegamento su tutti gli-out delle gpu non incasini il flusso, penso di no altrimenti nessuno lo farebbe, ma ho sempre pensato che l'acqua circolasse più spedita se ha solo un in e un out.

non riesco a capire del perche di questi ritorni nei wb

io ce l'ho come nel video e a dire il vero non mi trovo bene.. il flusso si incasina si..

quindi ho fatto bene a chiedere prima di combinare casini di flusso :p

Goofy Goober
22-02-2012, 12:36
chi e cosi gentile da postarmi delle foto con sistemi con 16/13 e 19/13?

Che misure! :eek:

non riesco a capire del perche di questi ritorni nei wb

quindi ho fatto bene a chiedere prima di combinare casini di flusso :p

Secondo me va benissimo il classico sistema a S senza farsi tanti problemi, quello si è sempre sicuri che funzioni a dovere, e dubito che ci siano barbatrucchi che possano stravolgere la capacità dissipativa sulle GPU in meglio rispetto al sistema S.

Sealea
22-02-2012, 13:15
non riesco a capire del perche di questi ritorni nei wb



quindi ho fatto bene a chiedere prima di combinare casini di flusso :p

funziona eh.. però il ricircolo non è ottimale.. così come le temperature

traskot
22-02-2012, 13:59
Io son sempre dell'idea che i Full sono stati creati per avere in e un out.
Sono concorde con il fatto che sia indifferente quale sia l'in e quale sia l'out ma comunque i ruoli devono essere mantenuti.
Poi le mode del momento mi danno torto...ma vabè!

Frustu
22-02-2012, 14:03
Sul sito dicono che è un coolant molto speciale adatto solo a persone molto molto esperte... Io lo vedo più come uno sborone estetico e tutti i brillantini che ha al suo interno possono essere fastidiosi.

A me invece piacciono da morire i coolant pastello! Bellissimi. Ho visto un utente che col Dragon Ice, quello bianco, e la Red Dye, ha fatto venire fuori un colore rosso magnifico.

Concordo sulla storia dei brillantini...ma la tonalità di colore è una figata :)

Goofy Goober
22-02-2012, 14:10
Concordo sulla storia dei brillantini...ma la tonalità di colore è una figata :)

Si la tonalità è buona, però i brillantini che la danno proprio non mi ispirano.

Prova il Pastello, magari con modifiche personali usando le Dyes, IMHO vien fuori un bell'effetto.

p.s. che tubi clear usi per i liquidi colorati?

traskot
22-02-2012, 14:13
Quei blillantini non sono altro che microperle, quelle che in pratica usano per i colori perlati delle auto e IMHO non fanno proprio bene all'impianto e infatti c'è scritto a caratteri cubitali che usando quel liquido non possono essere usati filtri o cose simili nell'impianto che altrimenti si intasa!

Goofy Goober
22-02-2012, 14:17
Quei blillantini non sono altro che microperle, quelle che in pratica usano per i colori perlati delle auto e IMHO non fanno proprio bene all'impianto e infatti c'è scritto a caratteri cubitali che usando quel liquido non possono essere usati filtri o cose simili nell'impianto che altrimenti si intasa!

e considerando che i waterblock micro-fin di oggi fanno già l'effetto filtro.... :stordita:

Frustu
22-02-2012, 14:17
Si la tonalità è buona, però i brillantini che la danno proprio non mi ispirano.

Prova il Pastello, magari con modifiche personali usando le Dyes, IMHO vien fuori un bell'effetto.

p.s. che tubi clear usi per i liquidi colorati?

non ho i tubi crystal , ho i primoflex pro verdi . Sono partito con l idea di usare solo la bidistillata e sfruttare i tubi per avere effetto colore ; il fatto è che ho i wb della ek trasparenti e mi è venuta l idea di provare con qualche colorante ma non sono ancora del tutto sicuro .
Intanto monto il tutto poi vedo se mi aggrada così com è , al massimo metto un paio di goccie di colorante e passa il dubbio :)

Frustu
22-02-2012, 15:00
http://img.tapatalk.com/54de498e-02ef-1391.jpg

Finalmente!!!!

_DoktorTerror_
22-02-2012, 15:05
mi sono arrivati 3 pacchi...............

Frustu
22-02-2012, 15:39
mi sono arrivati 3 pacchi...............

Condividi con noi il contenuto :)

sickofitall
22-02-2012, 16:01
mi sono arrivati 3 pacchi...............

tienili belli nascosti mi raccomando, sennò non catturi la nostra curiosità :stordita:

_DoktorTerror_
22-02-2012, 16:22
Condividi con noi il contenuto :)

tienili belli nascosti mi raccomando, sennò non catturi la nostra curiosità :stordita:

:asd:.....

_DoktorTerror_
22-02-2012, 16:37
cliccate sui pacchi e scoprite i contenuti :D

http://img201.imageshack.us/img201/9900/30547899.jpg (http://img15.imageshack.us/img15/6840/img0333bng.jpg)http://img851.imageshack.us/img851/581/40836821.jpg (http://img52.imageshack.us/img52/1848/img0334im.jpg)http://img835.imageshack.us/img835/2918/18201653.jpg (http://img28.imageshack.us/img28/6283/img0335ytk.jpg)

sickofitall
22-02-2012, 16:46
:doh:

salucard
22-02-2012, 16:58
cliccate sui pacchi e scoprite i contenuti :D

http://img201.imageshack.us/img201/9900/30547899.jpg (http://img15.imageshack.us/img15/6840/img0333bng.jpg)http://img851.imageshack.us/img851/581/40836821.jpg (http://img52.imageshack.us/img52/1848/img0334im.jpg)http://img835.imageshack.us/img835/2918/18201653.jpg (http://img28.imageshack.us/img28/6283/img0335ytk.jpg)



uahauahauahauahauahauahauahauahauahauahauahauah ti stimo troppo:cincin:

Frustu
22-02-2012, 17:04
Ragazzi mi consigliate 2 ventole buone per il rad ? Che possa portarle a 800/900 rpm con il lamptron e magari non molto rumorose . Le due schyte che ho preso non mi convicono molto

A me non dispiacerebbero le enermax vegas verdi ma non so come sono , ovviamente i led per me sono opzionali

_DoktorTerror_
22-02-2012, 17:06
:doh:

il gioco dei pacchi non te gusta? :stordita:




se tutto gira come deve girare per questo fine settimana mi metto al lavoro :D

robertomarzaro
22-02-2012, 17:11
allora raga oggi ho giocato un po con le frequenze e devo dire che l'impiantino a liquido funziona e sono molto soddisftatto delle temperature. Però non sopporto il rumorino che fa la pompa (laing 350).... come risolvo?

sickofitall
22-02-2012, 17:15
Ragazzi mi consigliate 2 ventole buone per il rad ? Che possa portarle a 800/900 rpm con il lamptron e magari non molto rumorose . Le due schyte che ho preso non mi convicono molto

A me non dispiacerebbero le enermax vegas verdi ma non so come sono , ovviamente i led per me sono opzionali

Gentle typhoon ap-15 1850 giri, oppure anche noctua p12

kira@zero
22-02-2012, 17:16
allora raga oggi ho giocato un po con le frequenze e devo dire che l'impiantino a liquido funziona e sono molto soddisftatto delle temperature. Però non sopporto il rumorino che fa la pompa (laing 350).... come risolvo?

Come l'hai messa? l'hai poggiata su del neoprene?
se l'hai poggiata direttamente sul case è ovvio che faccia rumore

kira@zero
22-02-2012, 17:19
Ragazzi mi consigliate 2 ventole buone per il rad ? Che possa portarle a 800/900 rpm con il lamptron e magari non molto rumorose . Le due schyte che ho preso non mi convicono molto

A me non dispiacerebbero le enermax vegas verdi ma non so come sono , ovviamente i led per me sono opzionali

Indubbiamente le Alpenföhn Wing Boost ne osistono due revisioni l'ultima è la migliore ma anche la prima è il top fino a 1000giri sono inudibili ed hanno una portata d'aria spaventosa per in base ai giri che fanno

Frustu
22-02-2012, 17:20
Gentle typhoon ap-15 1850 giri, oppure anche noctua p12

le gt le ho ma non mi attirano particolarmente :)
le noctua non sopprto il colore :(

scusa ma sono di gusti difficili:D

qualche altra ventola da consigliarmi?

Poliacido
22-02-2012, 17:20
Indubbiamente le Alpenföhn Wing Boost ne osistono due revisioni l'ultima è la migliore ma anche la prima è il top

Quoto al 100% :)
Frustu occhio che le wing lavorano bene di pressione, quindi non farle lavorare di pescaggio

sickofitall
22-02-2012, 17:22
le gt le ho ma non mi attirano particolarmente :)
le noctua non sopprto il colore :(

scusa ma sono di gusti difficili:D

qualche altra ventola da consigliarmi?

Ma tu cerchi ventole belle da guardare oppure buone per i radiatori? :stordita:

kira@zero
22-02-2012, 17:23
Quoto al 100% :)
Frustu occhio che le wing lavorano bene di pressione, quindi non farle lavorare di pescaggio

Guarda chi si rivede
quoto ovvio in pressione e non in pescaggio

_DoktorTerror_
22-02-2012, 17:23
da cosa viene determinato un maggior spostamento d'aria? il numero di ali, l'inclinazione o cosa?

Frustu
22-02-2012, 17:24
Quoto al 100% :)
Frustu occhio che le wing lavorano bene di pressione, quindi non farle lavorare di pescaggio

a me servivano proprio in pescaggio ... dato che monto il rad fuori dal case mettevo le ventole sopra in estrazione

kira@zero
22-02-2012, 17:25
da cosa viene determinato un maggior spostamento d'aria? il numero di ali, l'inclinazione o cosa?

Numero delle pale inclinazione ecc

sickofitall
22-02-2012, 17:26
da cosa viene determinato un maggior spostamento d'aria? il numero di ali, l'inclinazione o cosa?

velocità di rotazione, numero delle pale, forma delle pale e inclinazione delle stesse, se non si ha gli strumenti per misurare il cfm l'unica cosa da fare è affidarsi ai dati forniti dal produttore

In generale credo che ventole con alto cfm hanno una scarsa pressione statica, ma potrei anche dire cavolate :stordita:

_DoktorTerror_
22-02-2012, 17:29
velocità di rotazione, numero delle pale, forma delle pale e inclinazione delle stesse, se non si ha gli strumenti per misurare il cfm l'unica cosa da fare è affidarsi ai dati forniti dal produttore

era giusto per capire come funziona.....denghiu ;)

kira@zero
22-02-2012, 17:29
Qui c'è un test fatto come si deve sulle WB da 120mm la nuova rev
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/925-recensione-alpenfoehn-k2.html?start=3
ci sono anche nere e arancioni e verdi e nere oltre a queste bianche e nere

kira@zero
22-02-2012, 17:31
velocità di rotazione, numero delle pale, forma delle pale e inclinazione delle stesse, se non si ha gli strumenti per misurare il cfm l'unica cosa da fare è affidarsi ai dati forniti dal produttore

In generale credo che ventole con alto cfm hanno una scarsa pressione statica, ma potrei anche dire cavolate :stordita:

sick mai affidarsi ai dati forniti dal produttore spesso e volentieri non sono veritieri

I soliti sospetti
22-02-2012, 17:36
velocità di rotazione, numero delle pale, forma delle pale e inclinazione delle stesse, se non si ha gli strumenti per misurare il cfm l'unica cosa da fare è affidarsi ai dati forniti dal produttore

In generale credo che ventole con alto cfm hanno una scarsa pressione statica, ma potrei anche dire cavolate :stordita:

Io sapevo che non sono i cfm a determinare la cosa ma lo spessore della ventola e il numero con l'inclinazione delle pale. :)

sickofitall
22-02-2012, 17:36
sick mai affidarsi ai dati forniti dal produttore spesso e volentieri non sono veritieri

Ma infatti la mia scelta l'ho fatta guardando i video di coolingtechnique su youtube :D e posso dirti che ci ho preso in pieno scegliendo le ap-15 :)

Goofy Goober
22-02-2012, 17:49
Da quello che ho letto in giro le ventole migliori per i radiatori del momento sono appunto le Gentle Typhoon, alternativamente le Cougar Vortex vanno anche bene.

Purtroppo esteticamente nessuno dei 2 tipi di ventole è un granchè. a meno di non fare integrazioni a tema colori ventole.

io ho scelto le Enermax Apollish per i miei rad (che sto montando giusto ora) pur sapendo che non sono assolutamente ventole indicate per tale scopo.

Spero solo di non avere temperature super-elevate a causa delle ventole.

sickofitall
22-02-2012, 17:51
Secondo voi quali sono le migliori come pescaggio? così magari sostituisco quelle che ho in cima al case

Frustu
22-02-2012, 17:52
Secondo voi quali sono le migliori come pescaggio? così magari sostituisco quelle che ho in cima al case

mi associo alla domanda

cercando in giro ho trovato queste

Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PL2 - 120mm

sapete come sono?

robertomarzaro
22-02-2012, 17:53
Come l'hai messa? l'hai poggiata su del neoprene?
se l'hai poggiata direttamente sul case è ovvio che faccia rumore

si vede che non sono pratico.... avevo messo il neoprene si ma avevo comunque fissato la pompa al case con delle viti passanti che prendevano case-neoprene-pompa:doh: ; adesso ho fissato con il biadesivo e va benissimonon la sento quasi. :D

traskot
22-02-2012, 18:03
le gt le ho ma non mi attirano particolarmente :)
le noctua non sopprto il colore :(

scusa ma sono di gusti difficili:D

qualche altra ventola da consigliarmi?

Wing Boost!

Frustu
22-02-2012, 18:06
Wing Boost!

eh me le han fatte vedere prima , ma mi servono in pescaggio

Poliacido
22-02-2012, 18:10
Secondo voi quali sono le migliori come pescaggio? così magari sostituisco quelle che ho in cima al case

come pescaggio ci son buone le phobya nano o anche le noctua non sono male se tenute sopra i 1000 rpm... se si vuole risparmiare anche le yateloon non sono male...

Frustu
22-02-2012, 18:21
come pescaggio ci son buone le phobya nano o anche le noctua non sono male se tenute sopra i 1000 rpm... se si vuole risparmiare anche le yateloon non sono male...

Noiseblocker BlackSilent Pro Fan PL2
Phobya Nano-G 12 Silent Waterproof 1500rpm Multioption

Tra queste due quali mi consigliersti ? Ovviamente in pescaggio sopra al rad da tenere a circa 900 rpm o anche qualcosa in meno

traskot
22-02-2012, 18:22
eh me le han fatte vedere prima , ma mi servono in pescaggio

Le wing sono un pò tutto fare anche se avendo una buona pressione in pescaggio sono un attimo sprecate effettivamente.
Sicuramente le migliori in pescaggio sono le TFC Triebwerk ma diciamo che sono un attimo "particolari" :asd:
Anche le Phobya G-Silent non sono malaccio, Coolink Swif2, nemmeno le Multiframe dovrebbero essere malaccio...
Comunque basta che controlli il rapporto RPM/Cfm

Goofy Goober
22-02-2012, 18:22
Ragazzi dite che del flussimetro se ne può fare a meno? E di un filtro?

Sono combattuto se comprare il Koolance come quello di sick o lasciar perdere... Filtro ho visto "l'inline filter" sempre di Koolance.

Frustu
22-02-2012, 18:46
alla fine ho preso le phobya sebbene siano rosse e nere...speriamo bene :)
Tra un po posso andare a vendere io le ventole :read:

minicooper_1
22-02-2012, 18:52
Ragazzi dite che del flussimetro se ne può fare a meno? E di un filtro?

Sono combattuto se comprare il Koolance come quello di sick o lasciar perdere... Filtro ho visto "l'inline filter" sempre di Koolance.

mai usati nessuno dei 2:D

DarKilleR
22-02-2012, 19:05
esatto anche io mai usati....


P.S. io ho problemi a postare in altre pagine del forum...possibile?

moli89.bg
22-02-2012, 19:17
mai usati nessuno dei 2:D

*

A13X
22-02-2012, 19:29
Il filtro secondo me non serve chissà quanto...il flussimetro lo trovo un oggetto abbastanza importante se si desidera analizzare a fondo le performance del proprio impianto...anche se è appurato che una volta all'interno dei range ottimali di funzionamento dei wb, i 50 lt/h in più non cambiano nulla.

fabbri.fili
22-02-2012, 20:15
velocità di rotazione, numero delle pale, forma delle pale e inclinazione delle stesse, se non si ha gli strumenti per misurare il cfm l'unica cosa da fare è affidarsi ai dati forniti dal produttore

In generale credo che ventole con alto cfm hanno una scarsa pressione statica, ma potrei anche dire cavolate :stordita:

Ci sono anche diversi test, da CT o tanti altri, più o meno attendibili, sembra che quelle che riescono a spingere di più aria nei rad siano le feser, dello spessore di 50 mm

Poliacido
22-02-2012, 20:18
Le wing sono un pò tutto fare anche se avendo una buona pressione in pescaggio sono un attimo sprecate effettivamente.
Sicuramente le migliori in pescaggio sono le TFC Triebwerk ma diciamo che sono un attimo "particolari" :asd:
Anche le Phobya G-Silent non sono malaccio, Coolink Swif2, nemmeno le Multiframe dovrebbero essere malaccio...
Comunque basta che controlli il rapporto RPM/Cfm

Alla faccia di un "attimo particolari" :asd:

Ragazzi dite che del flussimetro se ne può fare a meno? E di un filtro?

Sono combattuto se comprare il Koolance come quello di sick o lasciar perdere... Filtro ho visto "l'inline filter" sempre di Koolance.

Anche io mai utilizzati, essendo un circuito chiuso e usando acqua pura le uniche impurità derivano da sbavature/scarti di lavorazione (rad in primis)... quindi una volta che hai i pezzi nuovi e gli dai una bella lavata (al rad danne anche 3) sei a posto ;)
Per il flussimetro io punterei all'aquaero con relativo sensore :D

E' molto più utile inserire dei sensori per le temp, uno per la temp nel case e uno in uscita dal radiatore, cosi è comodo per vedere il delta e capire come lavora l'impianto ;)

The_mayor
22-02-2012, 20:19
Secondo me un flussimetro serve se lo si usa per generare eventi di allarme, ovvero se i l/h vanno sotto una certa soglia scatta un evento allarme ed il pc si spegne, o per tenere sotto controllo ol funzoonamento dell'impianto, altrimenti non saprei, comunque essendo un neofita è solo la mia impressione!

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk

The_mayor
22-02-2012, 21:13
Alla faccia di un "attimo particolari" :asd:



Anche io mai utilizzati, essendo un circuito chiuso e usando acqua pura le uniche impurità derivano da sbavature/scarti di lavorazione (rad in primis)... quindi una volta che hai i pezzi nuovi e gli dai una bella lavata (al rad danne anche 3) sei a posto ;)
Per il flussimetro io punterei all'aquaero con relativo sensore :D

E' molto più utile inserire dei sensori per le temp, uno per la temp nel case e uno in uscita dal radiatore, cosi è comodo per vedere il delta e capire come lavora l'impianto ;)

Esatto, una volta che capisci come funziona l'aquaero, ci fai praticamente di tutto, poli mannaggia a te che mi hai fatto venire sta scimmia gigante!;)

redeagle
23-02-2012, 07:37
Additivo Phobya Zuper Zero: evitatelo se vi danno fastidio i residui poltigliosi...
Ieri ho svuotato l'impianto per mettere su il Supreme HF e MAMMA MIA, dopo soli due mesi di utilizzo è stata una bruttissima sorpresa.

E allora, per rispettare la tradizione, l'ho sostituito con il Feser NERO! :D
E' proprio inchiostro, me n'è caduta una molecola sul dito e non si levava più!!!

Già so che me ne pentirò, ma volevo il liquido o bianco o nero... Vabbè butterò tutto. :)

Babxbba
23-02-2012, 07:43
Non essendo ancora arrivata la roba sto facendo un pensierino ufficiale ad un cambio radicale con presa del nuovo case nzxt, vi terrò aggiornati sulle effettive qualità del tutto se decido di confermare la pazzia :P

robertomarzaro
23-02-2012, 08:00
Buongiorno, risolto il problema pompa adesso mi porgo un'altro dubbio a proposito delle ventole.
Sull' hafx ho montato il 360 (phobya 1.2 ) sul top e ho deciso di mettere le ventole in estrazione sopra. Va bene così o è meglio metterle sotto?

sickofitall
23-02-2012, 08:02
Additivo Phobya Zuper Zero: evitatelo se vi danno fastidio i residui poltigliosi...
Ieri ho svuotato l'impianto per mettere su il Supreme HF e MAMMA MIA, dopo soli due mesi di utilizzo è stata una bruttissima sorpresa.

E allora, per rispettare la tradizione, l'ho sostituito con il Feser NERO! :D
E' proprio inchiostro, me n'è caduta una molecola sul dito e non si levava più!!!

Già so che me ne pentirò, ma volevo il liquido o bianco o nero... Vabbè butterò tutto. :)

Compratevi dei tubi neri o bianchi e usate acqua distillata, quei coloranti chimici dan solo noie

Il feser leggevo che macchia il plexiglass senza che si riesca poi a toglierlo

Wuillyc2
23-02-2012, 08:14
Buongiorno, risolto il problema pompa adesso mi porgo un'altro dubbio a proposito delle ventole.
Sull' hafx ho montato il 360 (phobya 1.2 ) sul top e ho deciso di mettere le ventole in estrazione sopra. Va bene così o è meglio metterle sotto?

meglio tenerle tra radiatore e case.

redeagle
23-02-2012, 08:30
Compratevi dei tubi neri o bianchi e usate acqua distillata, quei coloranti chimici dan solo noie

Il feser leggevo che macchia il plexiglass senza che si riesca poi a toglierlo

Lo so lo so, me ne farò una ragione. Tanto in plexi ho soltanto la vaschetta dual Laing XSPC, il Supreme HF e il full cover GPU. :asd:

I tubi bianchi ce li ho, ma non piaceva vedere il liquido trasparente nella vaschetta. Ora tutto nero è davvero tamarro. :D

SpiritedAway
23-02-2012, 08:53
Quoto al 100% :)
Frustu occhio che le wing lavorano bene di pressione, quindi non farle lavorare di pescaggio

Push/pull la differenza è realmente minima e si attesta sotto 1° , in casa ne ho una quindicina, sia vecchia che nuova revisione. Le WB sono un ottimo all around non hanno presatzioni assolute ma fanno il loro sporco lavoro meglio di quasi tutte le ventole che ci sono in commercio ora. Poi, molto importante per valutare una ventola è dove la vai ad installare e di conseguenza che dimensioni ha la superficie dissipante, ne discutevo con Damiano di CT proprio ieri, perchè sul Mo-Ra nel secondo sistema che ho fatto, ho messo delle WB proprio in estrazione; per curiosità poi ho fatto cmq la prova di metterle in push...bene la differenza si attesta su 0,3°. Quindi non si puo' prendere per assoluto il fatto che le ventole vanno messe in push, dipende dove e su cosa si vanno ad installare. Queste cose le dico per esperienza e non solo prendendo a esempio il sistemabasato sul Mo-Ra (che mi permette di tenere le ventole a 300/400) ma anche per prove fatte su altri radiatori che avevo sull'Obsidian 800D sempre con le WB installate. Il punto cardine è la superficie dissipante.

Additivo Phobya Zuper Zero: evitatelo se vi danno fastidio i residui poltigliosi...
Ieri ho svuotato l'impianto per mettere su il Supreme HF e MAMMA MIA, dopo soli due mesi di utilizzo è stata una bruttissima sorpresa.

E allora, per rispettare la tradizione, l'ho sostituito con il Feser NERO! :D
E' proprio inchiostro, me n'è caduta una molecola sul dito e non si levava più!!!

Già so che me ne pentirò, ma volevo il liquido o bianco o nero... Vabbè butterò tutto. :)

Io ho esperienza con L' hyper Zero che è uno dei pochi coolant che non contiene glicoli alcolici...dopo un anno, ho smontato il loop sul bachetto e di poltiglia neanche l'ombra...dopo una doverosa pulizia con acqua tutto era lindo. Sei sicuro di aver lavato bene i rad al momento dell'installazione del sistema? La poltiglia di solito è data da residui di lavorazione del rad. Il Feser fossi in te lo lascerei sullo scaffale ;)Tubi colorati!!!! la miglior soluzione.

Wuillyc2
23-02-2012, 09:39
Ragazzi, ho la sega mentale che mi sta dando fastidio, se metto il Mora sulla parete del case, sul pannello del cablaggio per intenderci, secondo voi "respira" bene il radiatore? La mia paura è che sia soffocato dal pannello dietro, la scelta migliore è quella di piazzarlo lì, punto primo per evitare di far scendere l'acqua al piano di sotto della scrivania e farla risalire, mi evito 2,5 metri di tubo e quindi a questo punto 2 laing da 600litri ora sono la scelta migliore, punto secondo anche per estetica in quanto non si vedono tubi e fili "andanti". Però mi rimane il tarlo che può influire sul normale ricircolo d'aria del radiatore, anche se da quello che leggo in giro non si dice nulla al riguardo di negativo, voi che dite?

SpiritedAway
23-02-2012, 09:55
Ragazzi, ho la sega mentale che mi sta dando fastidio, se metto il Mora sulla parete del case, sul pannello del cablaggio per intenderci, secondo voi "respira" bene il radiatore? La mia paura è che sia soffocato dal pannello dietro, la scelta migliore è quella di piazzarlo lì, punto primo per evitare di far scendere l'acqua al piano di sotto della scrivania e farla risalire, mi evito 2,5 metri di tubo e quindi a questo punto 2 laing da 600litri ora sono la scelta migliore, punto secondo anche per estetica in quanto non si vedono tubi e fili "andanti". Però mi rimane il tarlo che può influire sul normale ricircolo d'aria del radiatore, anche se da quello che leggo in giro non si dice nulla al riguardo di negativo, voi che dite?

Guarda se leggi le istruzioni del Mo-Ra ti dice chiaramente che è progettato per avere le ventole sia in push che in pull, presumo quindi che abbiano ovvbiamente previsto il caso di installazione sulla parete del case. Detto questo da possessore ti consiglio di lasciarlo indipendente dal case, usare dei raccordi a sgancio rapido e appoggiarlo sui suoi stand...sul discorso della poca/tanta aria leggi quello che ho detto sopra, con un rad di quelle dimensioni le ventole hanno una influenza relativa, ero non farti troppe paranoie ;)

redeagle
23-02-2012, 10:09
Sei sicuro di aver lavato bene i rad al momento dell'installazione del sistema?

Sì il rad è più che rodato, da quando ce l'ho ha subìto almeno 4 cambi di impianto con relativo lavaggio ad ogni intervento. :)

SpiritedAway
23-02-2012, 10:15
Sì il rad è più che rodato, da quando ce l'ho ha subìto almeno 4 cambi di impianto con relativo lavaggio ad ogni intervento. :)

Guarda penso sia l'unico coolant con il quale mi sono trovato bene assieme al FluidXp che pero' costa un occhio...non so che dirti ;)

_DoktorTerror_
23-02-2012, 10:21
io ho usato una volta il phobya super zero rosso....davvero pessimo :O macchiava da matti e poi non era rosso ma fucsia :mad:

Wuillyc2
23-02-2012, 11:02
Guarda se leggi le istruzioni del Mo-Ra ti dice chiaramente che è progettato per avere le ventole sia in push che in pull, presumo quindi che abbiano ovvbiamente previsto il caso di installazione sulla parete del case. Detto questo da possessore ti consiglio di lasciarlo indipendente dal case, usare dei raccordi a sgancio rapido e appoggiarlo sui suoi stand...sul discorso della poca/tanta aria leggi quello che ho detto sopra, con un rad di quelle dimensioni le ventole hanno una influenza relativa, ero non farti troppe paranoie ;)

tu lo tieni di lato o sotto il mora? Hai qualche foto da mostrarmi?

SpiritedAway
23-02-2012, 11:12
tu lo tieni di lato o sotto il mora? Hai qualche foto da mostrarmi?

A lato, i cablaggi devo ancora sistemarli ma un'idea te la fai...

http://www.xtremeshack.com/immagine/t137592_corsair-600-4.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/137592_corsair-600-4.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t137590_corsair-600-3.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/137590_corsair-600-3.jpg.html)

redeagle
23-02-2012, 11:27
Guarda penso sia l'unico coolant con il quale mi sono trovato bene assieme al FluidXp che pero' costa un occhio...non so che dirti ;)

Forse semplicemente l'Hyper Zero è diverso dal Zuper Zero. :)

Wuillyc2
23-02-2012, 11:47
A lato, i cablaggi devo ancora sistemarli ma un'idea te la fai...

http://www.xtremeshack.com/immagine/t137592_corsair-600-4.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/137592_corsair-600-4.jpg.html)

http://www.xtremeshack.com/immagine/t137590_corsair-600-3.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/137590_corsair-600-3.jpg.html)

cavolo, alla fine è come se è agganciato con le staffe, quindi il mio problema non sussiste, l'unica cosa è che sono scrivania limited :D, non so se riesco a farcelo andare con i piedini.

Nekym
23-02-2012, 13:00
http://img825.imageshack.us/img825/825/sam0273jc.jpg
poi se non hai intenzione di fare un push pull è inutile spendere di piu per la versione pro

Wuillyc2
23-02-2012, 13:43
http://img825.imageshack.us/img825/825/sam0273jc.jpg
poi se non hai intenzione di fare un push pull è inutile spendere di piu per la versione pro

inizialmente sì, ma non lo voglio precludere, io cosi lo vorrei mettere al momento.

SpiritedAway
23-02-2012, 14:23
poi se non hai intenzione di fare un push pull è inutile spendere di piu per la versione pro

Nekym hai anche tu le ventole in estrazione o sbaglio?

Zetiel
23-02-2012, 14:41
aggiornato l'ordine da ybri

Prodotti
------------------------------------------------------
70183 | Lamptron FC5 V2 FAN Controller 30W Black | 1 | 40.41EUR
71170 | Phobya sensor in / outer thread G1/4 | 2 | 7.50EUR

kira@zero
23-02-2012, 14:50
Nekym hai anche tu le ventole in estrazione o sbaglio?

Effettivamente sembrerebbero in pull

Nekym
23-02-2012, 15:25
Nekym hai anche tu le ventole in estrazione o sbaglio?

no sono in push

SpiritedAway
23-02-2012, 15:41
no sono in push

Noo, ti sei fatto convincere anche tu che vanno meglio? ;)
Son convinto che le avevi messe in pull di la verità!

Goofy Goober
23-02-2012, 15:42
Meanwhile.....

montando il rad posteriore... in attesa della terza Apollish da Ybris :)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138057_rad-post.jpg

Wuillyc2
23-02-2012, 15:51
Meanwhile.....

montando il rad posteriore... in attesa della terza Apollish da Ybris :)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138057_rad-post.jpg

bello!!

kira@zero
23-02-2012, 15:51
A chi piacciono i led le Apollish sono il top, sono molto belle da vedere, il problema e che montate sui rad specialmente in immissione non sono granche e poi sono un pochino rumorosette :) , però esteticamente secondo me fanno veramente la sua sporca figura :asd:

Wuillyc2
23-02-2012, 15:56
Che ventole consigliate da mettere al mora?

Nekym
23-02-2012, 16:10
Noo, ti sei fatto convincere anche tu che vanno meglio? ;)
Son convinto che le avevi messe in pull di la verità!

in push l'effetto dei led delle ventole è migliore,tanto come prestazioni non c'è molta differenza
http://img819.imageshack.us/img819/6281/snc00001ly.jpg

Matalf
23-02-2012, 16:53
Che ventole consigliate da mettere al mora?

potresti provare
18x UltraKaze 3k

:sofico:

ma dovresti abinarci queste:

http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/cuffia-anti-rumore-151214.jpg

Wuillyc2
23-02-2012, 17:06
potresti provare
18x UltraKaze 3k

:sofico:

ma dovresti abinarci queste:

http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/cuffia-anti-rumore-151214.jpg

:D :D

sickofitall
23-02-2012, 17:07
potresti provare
18x UltraKaze 3k

:sofico:

ma dovresti abinarci queste:


naaaah :O

deve mettere queste:
http://www.ybris-cooling.it/images/ventole/2585_1.jpg

se mette il radiatore in piedi appena accende si cappotta :O

5000 giri e 50 decibel :O

Goofy Goober
23-02-2012, 17:07
A chi piacciono i led le Apollish sono il top, sono molto belle da vedere, il problema e che montate sui rad specialmente in immissione non sono granche e poi sono un pochino rumorosette :) , però esteticamente secondo me fanno veramente la sua sporca figura :asd:

Purtroppo so che non sono le più indicate sui radiatori, però almeno la rumorosità io non la sento, se non proprio quando sono sparate a 2000rpm le Vegas. Nel case ho delle T.B. Apollish UCTA da 900rpm che sono mute, e ci mancherebbe, a 900rpm :D

Vedremo che temp avrò alla fine :help: :help: :help:

:asd:

Poliacido
23-02-2012, 17:18
Push/pull la differenza è realmente minima e si attesta sotto 1° , in casa ne ho una quindicina, sia vecchia che nuova revisione. Le WB sono un ottimo all around non hanno presatzioni assolute ma fanno il loro sporco lavoro meglio di quasi tutte le ventole che ci sono in commercio ora. Poi, molto importante per valutare una ventola è dove la vai ad installare e di conseguenza che dimensioni ha la superficie dissipante, ne discutevo con Damiano di CT proprio ieri, perchè sul Mo-Ra nel secondo sistema che ho fatto, ho messo delle WB proprio in estrazione; per curiosità poi ho fatto cmq la prova di metterle in push...bene la differenza si attesta su 0,3°. Quindi non si puo' prendere per assoluto il fatto che le ventole vanno messe in push, dipende dove e su cosa si vanno ad installare. Queste cose le dico per esperienza e non solo prendendo a esempio il sistemabasato sul Mo-Ra (che mi permette di tenere le ventole a 300/400) ma anche per prove fatte su altri radiatori che avevo sull'Obsidian 800D sempre con le WB installate. Il punto cardine è la superficie dissipante.


Ti sei risposto da solo: sul mo-ra avrai sicuramente uno scarto di pochi decimi non perchè le ventole lavorano bene in ugual modo, ma perchè con quel rad anche se lo lasciassi fanless avresti comunque dissipazione. Dovresti riportare lo stesso esempio con un radiatore magari triventola di 60mm con un medio FPI (diciamo 10), abbinandoci una cpu+vga high end, prova a mettere le WB in push a 700 rpm e prova lo stesso mettendole a pescaggio...dicuramente il margine va ad aumentare e penso che si vada a guadagnare anche più di un ° sul delta.
In fine hai appunto detto: Il punto cardine è la superficie dissipante, ma nel caso di radiatori di dimensioni ridotte e sottoposti ad alto carico sicuramente l'efficenza delle ventole va ad aumentare la resa dell'impianto e non di poco ;)
Naturalmente tenendo conto di questo caso con ventole a bassi rpm...

moli89.bg
23-02-2012, 17:18
naaaah :O

deve mettere queste

Cut

se mette il radiatore in piedi appena accende si cappotta :O

5000 giri e 50 decibel :O

E le koolance da 184 cfm dove le mettiamo? :O :stordita:

sickofitall
23-02-2012, 17:21
E lo koolance da 184 cfm dove le mettiamo? :O :stordita:

con le nidec fai pure il passato di verdura :O

Nekym
23-02-2012, 17:39
http://www.tfc-triebwerk.com/ metti queste 18 di queste e fai il radiatore volante :D

fabbri.fili
23-02-2012, 17:41
Meanwhile.....

montando il rad posteriore... in attesa della terza Apollish da Ybris :)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i138057_rad-post.jpg

Che Rad è xspc rx360?

fabbri.fili
23-02-2012, 17:46
http://www.tfc-triebwerk.com/ metti queste 18 di queste e fai il radiatore volante :D

le high speed hanno una potenza disumana ma se ne metti 18 credo che si riuscirebbe anche a coprire il rumore di una discoteca come il cocoricò

sickofitall
23-02-2012, 17:48
le high speed hanno una potenza disumana ma se ne metti 18 credo che si riuscirebbe anche a coprire il rumore di una discoteca come il cocoricò

Si ma che senso ha farsi l'impianto a liquido, spendendo dei bei soldini, e poi piazzarci magari una sanso e delle ventole da 25db :stordita:

Wuillyc2
23-02-2012, 17:50
non ne voglio 18, ne metto 9, poi si vedrà.

kira@zero
23-02-2012, 17:50
Che ventole consigliate da mettere al mora?

I credo che le migliori in assoluto per quel rad siano 9 TFC Triebwerk in pull :)

Wuillyc2
23-02-2012, 17:51
Si ma che senso ha farsi l'impianto a liquido, spendendo dei bei soldini, e poi piazzarci magari una sanso e delle ventole da 25db :stordita:

la sanso l'ho scarta, doppia laing plus.

fabbri.fili
23-02-2012, 18:07
Si ma che senso ha farsi l'impianto a liquido, spendendo dei bei soldini, e poi piazzarci magari una sanso e delle ventole da 25db :stordita:

Beh c'è da dire che ste ventole sono il top per i radiatori e non fanno neanche troppo rumore, non ci sono differenze fra quelle mid speed e le mie gentle typhoon e ti assicuro che le genlte typhoon anche a pieni regimi sono quasi inudibili

grean
23-02-2012, 18:09
non ne voglio 18, ne metto 9, poi si vedrà.

magari mettere 9 x enermax t.b. silence vr ?? a me sembrano le migliori rumore/efficenza/prezzo ??

sickofitall
23-02-2012, 18:18
Beh c'è da dire che ste ventole sono il top per i radiatori e non fanno neanche troppo rumore, non ci sono differenze fra quelle mid speed e le mie gentle typhoon e ti assicuro che le genlte typhoon anche a pieni regimi sono quasi inudibili

eh pure io ho le gt, e già a 1100 giri comincio a sentirle.... ora le tengo a 900 giri

le pompe le ho downvoltate a 2800giri invece che 4200

Frustu
23-02-2012, 18:32
http://img.tapatalk.com/54de498e-8619-636e.jpghttp://img.tapatalk.com/54de498e-8627-e836.jpg

Che ne pensate ragazzi? Sto ancora finendo lo spurgo....siate buoni con i commenti è il mio primo impianto :)

Wuillyc2
23-02-2012, 18:35
http://img.tapatalk.com/54de498e-8619-636e.jpghttp://img.tapatalk.com/54de498e-8627-e836.jpg

Che ne pensate ragazzi? Sto ancora finendo lo spurgo....siate buoni con i commenti è il mio primo impianto :)

come detto a me piace e ben ordinato, ma ero sicuro che ti veniva bene.

fabbri.fili
23-02-2012, 18:38
eh pure io ho le gt, e già a 1100 giri comincio a sentirle.... ora le tengo a 900 giri

le pompe le ho downvoltate a 2800giri invece che 4200

beh io ne ho tre e non le sento, forse perchè non ho solo quelle, ho pure delle enermax da 18 sulla pacchetta laterale che fanno un bel rumore, ma provando a far girare a pieni giri senza quelle 2 da 18, devo dire che le gt me le aspettavo più rumorose

fabbri.fili
23-02-2012, 18:39
http://img.tapatalk.com/54de498e-8619-636e.jpghttp://img.tapatalk.com/54de498e-8627-e836.jpg

Che ne pensate ragazzi? Sto ancora finendo lo spurgo....siate buoni con i commenti è il mio primo impianto :)

bello ma le foto magari mettile più grandi così lo si vede ancora meglio

Frustu
23-02-2012, 18:44
bello ma le foto magari mettile più grandi così lo si vede ancora meglio

Ho fatto tutto tramite cell per questo sono piccole :) le metterò belle grandi appena ho finito tutto :)

Goofy Goober
23-02-2012, 19:01
Che Rad è xspc rx360?

Si è lui :)

fabbri.fili
23-02-2012, 19:25
Si è lui :)

Dai test sembra il top per i rad da 3x120, a parte il monsta che però qui in italia non si trova e all'estero costa sopra i 200 €.
Ero intenzionato a prenderlo pure io l'RX360, o quello oppure il mo-ra3, vedrò come riuscire a mettere il mo-ra oppure quello e poi procedo con l'acquisto

SpiritedAway
23-02-2012, 19:30
Ti sei risposto da solo: sul mo-ra avrai sicuramente uno scarto di pochi decimi non perchè le ventole lavorano bene in ugual modo, ma perchè con quel rad anche se lo lasciassi fanless avresti comunque dissipazione. Dovresti riportare lo stesso esempio con un radiatore magari triventola di 60mm con un medio FPI (diciamo 10), abbinandoci una cpu+vga high end, prova a mettere le WB in push a 700 rpm e prova lo stesso mettendole a pescaggio...dicuramente il margine va ad aumentare e penso che si vada a guadagnare anche più di un ° sul delta.
In fine hai appunto detto: Il punto cardine è la superficie dissipante, ma nel caso di radiatori di dimensioni ridotte e sottoposti ad alto carico sicuramente l'efficenza delle ventole va ad aumentare la resa dell'impianto e non di poco ;)
Naturalmente tenendo conto di questo caso con ventole a bassi rpm...
Ciao Poli, la prova l'ho fatta quando avevo l'obsidian, con degli Xspc Rx e sempre le beneamate Wb, non si arrivava al grado neanche li. E' ovvio che le ventole in determinate configurazioni (secondo me soprattuto su impianti sottodimensionati) contano, ci mancherebbe, ma in molte altre situazioni non è cosi' e a volte mi ritovo a leggere leggere commenti del tipo, "sul Mo-ra metti le ventole in push perchè è errato metterle in pull", è una affermazione che non ha fondamenti e porta fuori strada l'utente, facendogli pensare che la resa di un impianto si basi quasi esclusivamente sulle ventole. ;)

Ora un consiglio, ho fatto una copertura in alluminio per l'ali...di che colore lo faccio: nero? biaco? sono molto indeciso

http://www.xtremeshack.com/immagine/t138190_copertura.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/138190_copertura.jpg.html)

sickofitall
23-02-2012, 19:51
nero opaco

minicooper_1
23-02-2012, 19:52
nero

moli89.bg
23-02-2012, 19:59
Fuksia





Ovviamente nero :fagiano: