View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
Eccomi qui a fare un upgrade del mio impianto a liquido, prima di effettuare gli acquisti volevo chiedervi alcuni suggerimenti.
Vorrei comporre l'impianto così:
- Phobya g-change 240 v1.2 oppure Alphacool XT45 240
- Phobya xtreme 200
- Ybris black sun cpu
- Ybris black sun gpu oppure EK supreme HF gpu
Il primo dubbio è la scelta della pompa, una laing ddc 350 riesce a gestire il tutto o devo prendere in considerazione una pompa più performante come la 355-500 o koolance 400?
Il secondo dubbio è sulla scelta del waterblock, vorrei liquidare una 680gtx senza full cover, non avendo intenzione di effettuare pesanti oc, posso utilizzare un waterblock gpu affiancato da dei dissini su ram e vrm ? o è preferibili spendere qualcosina in più e prendere un full cover?
kira@zero
29-04-2012, 20:36
Eccomi qui a fare un upgrade del mio impianto a liquido, prima di effettuare gli acquisti volevo chiedervi alcuni suggerimenti.
Vorrei comporre l'impianto così:
- Phobya g-change 240 v1.2 oppure Alphacool XT45 240
- Phobya xtreme 200
- Ybris black sun cpu
- Ybris black sun gpu oppure EK supreme HF gpu
Il primo dubbio è la scelta della pompa, una laing ddc 350 riesce a gestire il tutto o devo prendere in considerazione una pompa più performante come la 355-500 o koolance 400?
Il secondo dubbio è sulla scelta del waterblock, vorrei liquidare una 680gtx senza full cover, non avendo intenzione di effettuare pesanti oc, posso utilizzare un waterblock gpu affiancato da dei dissini su ram e vrm ? o è preferibili spendere qualcosina in più e prendere un full cover?
Ciao
la 350 basta alla grande conta che io ci mando due rad un only gpu ek hf per la vga + ek hf per la cpu oltretutto la tengo sempre downvoltata a 2200giri ;)
per il wb gli only gpu + kit vrm sono più performanti di un full cover sopratutto l'ek hf che ti consiglio in confonto al black sun per vga che è molto più restrittivo e meno performante e non di poco ;) credo che dovrebbe montare sulla 680 ma non ne sono sicuro..
kira@zero
29-04-2012, 20:37
bello bello bello
Sono d'accordo anche io veramente stupendo :D hai il mio stesso case e lo hai fatto dei miei stessi colori :D
Ciao
la 350 basta alla grande conta che io ci mando due rad un olnly gpu ek hf per la vga + ek hf per la cpu oltretutto la tengo sempre downvoltata a 2200giri ;)
per il wb gli olly gpu + kit vrm sono più performanti du un full cover sopratutto l'ek hf che ti consiglio in confonto al black sun per vga che è molto più restrittivo e non o performante e non di poco ;) credo che dovrebbe montare sulla 680
Grazie kira, gentilissimo come sempre. Procedo con gli acquisti :D
Appena arriva tutto posterò le foto del 650d liquidato :asd:
kira@zero
29-04-2012, 20:50
Grazie kira, gentilissimo come sempre. Procedo con gli acquisti :D
Appena arriva tutto posterò le foto del 650d liquidato :asd:
Figurati..
Bello il 650d mi manca alla collezione/test :D
per il rad se devi prenderlo prendi l'Alphacool xt45 full copper e meglio rifinito in confonto al phobya e poi ha le stesse prestazioni ed in più guadagni spazio essendo da 45mm invece cheda 60mm boh non sò magari potresti mettere un pushpull di ventole :fagiano:
kira@zero
29-04-2012, 20:52
Dok ho il modello che fa per te :fagiano:
http://i.imgur.com/ktQiL.jpg
Solo 44.99$
:asd:
:cool: :sofico: :cool:
ma esiste per davvero?
TigerTank
29-04-2012, 20:54
Dok ho il modello che fa per te :fagiano:
http://i.imgur.com/ktQiL.jpg
Solo 44.99$
:asd:
:rotfl:
Ci vorrebbe giusto il tocco di classe: impugnatura in gomma verde!
Ragazzi piccola anticipazione del mio nuovo progetto SnowWhite Syndrome
Mi piace molto, sia per la pulizia del tutto che per il contrasto bianco-nero :)
Figurati..
Bello il 650d mi manca alla collezione/test :D
per il rad se devi prenderlo prendi l'Alphacool xt45 full copper e meglio rifinito in confonto al phobya e poi ha le stesse prestazioni ed in più guadagni spazio essendo da 45mm invece cheda 60mm boh non sò magari potresti mettere un pushpull di ventole :fagiano:
Per adesso ho il mio vecchio phobya 240mm, se riesco a venderlo sul mercatino prenderò l'alphacool che si integra decisamente meglio nel piccolo 650d
javiersousa
29-04-2012, 21:53
ragazzi un consiglio: dove potri installare la pompa, non mi piace tanto dove è posta ora.....:help:
http://s17.postimage.org/k0qgms2rf/C360_2012_04_29_17_22_40.jpg (http://postimage.org/image/k0qgms2rf/)
Goofy Goober
29-04-2012, 22:19
Restando in tema di flussimetri, sto valutando il koolance. Serve il flussimetro vero e proprio in accoppiata all'aggeggino che converte i rpm reali con un valore (presumo approssimato) in lt/min, giusto?
Il tutto collegabile a un qualsiasi rheobus per la lattura del valore. Ho capito bene come funziona?
46 sacchi sono una bella cifretta ma con qualche feedback positivo la pazzia la potrei pure fare, anche perchè vedo che da ybris hanno tutto disponibile :stordita:
si esatto, per i usare i vari tipi di flussimetri koolance devi avere il convertitore di segnale, dopodichè puoi collegarlo ad un header fan della scheda madre per rilevare i giri e convertirli nel valore di flusso. se segna 4300rpm per esempio, vuol dire 4200millilitri/minuto, quindi 4,2 litri/minuto.
per esser precisi i flussimetri koolance possono esser usati direttamente con il loro software di controllo TMS, che ovviamente costa parecchio :fagiano:
Io mi trovo bene, ho preso l'FM17, è quello più economico dei Koolance, con corpo in plexy, poi ne hanno un altro uguale con corpo in ottone e uno con impeller circolare sempre in plexy.
sinceramente non so se funzionano ugualmente collegati ad un lamptron, tra l'altro sprecheresti un canale ventola collegandoci il flussimetro... forse usando uno sdoppiatore puoi anche regolare una ventola, non credo che al cavo del flussimetro "interessi" a che livello di potenza è il canale del fan-controller.
son tutte teorie cmq, non ho ho provato :D
unica cosa, metti in conto che il computerino che converte il segnale Koolance necessita di una alimentazione supplementare da molex 4 pin.
Io avrei intenzione di prendere un Lamptron FC5 e vorrei mettere un canale per le ventole, uno per la pompa e uno per il flussimetro
Goofy Goober
29-04-2012, 22:53
IMHO il flussimetro è meglio collegarlo alla scheda madre.
Intanto il valore di flusso sul lamptron resterebbe fisso, e non regolabile dal canale, ovviamente tra l'altro, visto che un flussimetro non si regola...
al Lamptron se colleghi la pompa c'è già quella che visualizza gli RPM e ti da un idea della potenza del flusso nel pc...
al massimo prendi uno sdoppiatore 3 pin e colleghi pompa e flussimetro assieme, però colleghi il flussimetro all'header con 3 cavi dello sdoppiatore (tachimetrico) mentre la pompa la colleghi al cavo 2 fili...
cmq io propendo sempre per il collegamento diretto alla scheda madre, per esempio all'header CPU e mettere un allarme in caso vengano rilevati zero RPM...
si ma se il flussimetro lo metto prima della pompa avro la lettura del flusso nel suo punto "minimo" (che non è la potenza del flusso della pompa) e se ci sono eventuali problemi lo si vede no?!
E poi pensavo di mettere uno sdoppiatore a Y dal flussimetro e andare sia al lamptron che alla MB cosi da avere entrambe le cose (sia shoutdown che lettura flusso)! E' possibile farlo no?!
Goofy Goober
29-04-2012, 23:34
io farei leggere tutto alla scheda madre e fine dei problemi.
cmq non credo ci sia lo shutdown del sistema in caso di zero rpm.
DitoMignolo
29-04-2012, 23:40
Gesù mi toccherà spendere sti 700 euri..(ovviamente per la 680)
io farei leggere tutto alla scheda madre e fine dei problemi.
cmq non credo ci sia lo shutdown del sistema in caso di zero rpm.
Ho letto su Martinscoolinglab la recensione e parlava di "Emergency Shut Down " , e comunque sul lamptron si ha in maniera immediata la lettura, attraverso la mobo invece devi andarlo a cercare!
A proposto attaccandolo solo alla mobo dove si va dentro win a vedere gli rom?
ragazzi un consiglio: dove potri installare la pompa, non mi piace tanto dove è posta ora.....:help:
http://s17.postimage.org/k0qgms2rf/C360_2012_04_29_17_22_40.jpg (http://postimage.org/image/k0qgms2rf/)
omg è bellissimo!! :eek:
sickofitall
30-04-2012, 07:58
ragazzi un consiglio: dove potri installare la pompa, non mi piace tanto dove è posta ora.....:help:
davanti al radiatore non ci sta?
Wuillyc2
30-04-2012, 09:15
omg è bellissimo!! :eek:
Quoto, favoloso!!
TigerTank
30-04-2012, 09:26
Quoto, favoloso!!
Mi associo...oltretutto adoro il blu e quei raccordi koolance sono davvero belli(e nemmeno troppo costosi). Ci farò un pensierino casomai dovessi sostituire i miei simil-koolance :)
I soliti sospetti
30-04-2012, 09:30
Io avrei intenzione di prendere un Lamptron FC5 e vorrei mettere un canale per le ventole, uno per la pompa e uno per il flussimetro
FC9... una bestia da 50W per canale!! ;)
omg è bellissimo!! :eek:
Quoto è davvero uno spettacolo!! :eek:
I soliti sospetti
30-04-2012, 09:31
Mi associo...oltretutto adoro il blu e quei raccordi koolance sono davvero belli(e nemmeno troppo costosi). Ci farò un pensierino casomai dovessi sostituire i miei simil-koolance :)
Io li ho presi tempo fa con il primochill blu e fa davvero un bellissimo effetto!!
Appena finisco di sistemare i cavi dell'ali e la finestra posto le foto :D
_DoktorTerror_
30-04-2012, 09:34
ragazzi un consiglio: dove potri installare la pompa, non mi piace tanto dove è posta ora.....:help:
http://s17.postimage.org/k0qgms2rf/C360_2012_04_29_17_22_40.jpg (http://postimage.org/image/k0qgms2rf/)
Quanti bay da 5,25" hai liberi?
moli89.bg
30-04-2012, 09:47
si esatto, per i usare i vari tipi di flussimetri koolance devi avere il convertitore di segnale, dopodichè puoi collegarlo ad un header fan della scheda madre per rilevare i giri e convertirli nel valore di flusso. se segna 4300rpm per esempio, vuol dire 4200millilitri/minuto, quindi 4,2 litri/minuto.
per esser precisi i flussimetri koolance possono esser usati direttamente con il loro software di controllo TMS, che ovviamente costa parecchio :fagiano:
Io mi trovo bene, ho preso l'FM17, è quello più economico dei Koolance, con corpo in plexy, poi ne hanno un altro uguale con corpo in ottone e uno con impeller circolare sempre in plexy.
sinceramente non so se funzionano ugualmente collegati ad un lamptron, tra l'altro sprecheresti un canale ventola collegandoci il flussimetro... forse usando uno sdoppiatore puoi anche regolare una ventola, non credo che al cavo del flussimetro "interessi" a che livello di potenza è il canale del fan-controller.
son tutte teorie cmq, non ho ho provato :D
unica cosa, metti in conto che il computerino che converte il segnale Koolance necessita di una alimentazione supplementare da molex 4 pin.
Uhm, son sempre più curioso, temo che mi toccherà provarlo... :stordita:
Più che per allarmi, shutdown & co, mi interessa per capire in linea di massima che flowrate ho, anche se temo di essere al minimo sindacale :asd:
Penso che lo collegherò ad un canale del lamptron così da rendere la lettura immediata, ne ho giusto uno libero e in ogni caso con 3 ventole nel case l'fc6 è ultra-sottosfruttato :D
Inoltre mi pare abbastanza discreto il flussimetro, non dovrebbe fare una brutta figura anche se messo in bella vista nel case :oink: (l'alternativa sarebbe installarlo nella WS)
Quoto è davvero uno spettacolo!! :eek:
* :eek:
FC9... una bestia da 50W per canale!! ;)
Useless! Già con un FC5/6 ci fai tutto :D
L'FC9 è pure bruttino
Goofy Goober
30-04-2012, 10:00
Uhm, son sempre più curioso, temo che mi toccherà provarlo... :stordita:
Più che per allarmi, shutdown & co, mi interessa per capire in linea di massima che flowrate ho, anche se temo di essere al minimo sindacale :asd:
Penso che lo collegherò ad un canale del lamptron così da rendere la lettura immediata, ne ho giusto uno libero e in ogni caso con 3 ventole nel case l'fc6 è ultra-sottosfruttato :D
Inoltre mi pare abbastanza discreto il flussimetro, non dovrebbe fare una brutta figura anche se messo in bella vista nel case :oink: (l'alternativa sarebbe installarlo nella WS)
non posso garantirti il funzionamento con il lamptron, ma a logica non ci sono problemi, in pratica, boh! :stordita:
Ah, nota importante per il flussimetro se è un FM17 (e suppongo anche il fratello con corpo tutto in ottone), va montato in orizzontale, NON in verticale.
Se lo metti in verticale perde precisione, molta, di lettura, quindi diventa inutile.
Quindi, più orizzontale riesci a metterlo meglio è, e assolutamente evita inclinazioni troppo marcate e il montaggio in verticale.
moli89.bg
30-04-2012, 10:08
non posso garantirti il funzionamento con il lamptron, ma a logica non ci sono problemi, in pratica, boh! :stordita:
Ah, nota importante per il flussimetro se è un FM17 (e suppongo anche il fratello con corpo tutto in ottone), va montato in orizzontale, NON in verticale.
Se lo metti in verticale perde precisione, molta, di lettura, quindi diventa inutile.
Quindi, più orizzontale riesci a metterlo meglio è, e assolutamente evita inclinazioni troppo marcate e il montaggio in verticale.
Appunto, in teoria problemi non dovrebbero essercene, male che vada ripiego sul collegamento alla mobo..
Grazie dell'info sul montaggio, in ogni caso ho già in mente dove attaccarlo :fagiano:
http://i.imgur.com/JnTqpl.jpg (http://imgur.com/JnTqp)
Lo fisserò con un maschio-maschio alla fillport in basso, prima dell'IN nel fullcover. O altrimenti alla fillport in alto, ma temo di forzare troppo la curva :stordita:
Mi farebbe comodo un 90° un po' bellino da sostituire al 2x45° sul fullcover, in modo da mantenere il tratto di tubo orizzontale. Idee?
Bu! :fagiano:
Goofy Goober
30-04-2012, 10:13
prima dell'IN del fullcover può essere un idea metti un adattatore filettato 90° al posto dei 2 45° così non strozzi. se non vuoi prendere i bits forse te la cavi con i koolance.
una cosa che non ho capito sui flussimetri è se la rilevazione cambia in base a dove lo si posiziona, per esempio mettendo il flussimetro prima di 2 waterblock restrittivi la rilevazione del flusso cambierà rispetto a posizionarlo dopo i 2 waterblock?
sickofitall
30-04-2012, 10:14
prima dell'IN del fullcover può essere un idea metti un adattatore filettato 90° al posto dei 2 45° così non strozzi. se non vuoi prendere i bits forse te la cavi con i koolance.
una cosa che non ho capito sui flussimetri è se la rilevazione cambia in base a dove lo si posiziona, per esempio mettendo il flussimetro prima di 2 waterblock restrittivi la rilevazione del flusso cambierà rispetto a posizionarlo dopo i 2 waterblock?
Di solito va messo prima del ritorno in vaschetta, oppure se vuoi fare le cose in grande ne metti uno dopo la pompa e uno prima della vaschetta :stordita:
So che è leggermente OT, sono in procinto di ordinare un pò di roba su AT volevo comprare della pasta termica, poichè la scorta di artic silver sta finendo, mi servirebbe un consiglio su quale acquistare.
sickofitall
30-04-2012, 10:19
So che è leggermente OT, sono in procinto di ordinare un pò di roba su AT volevo comprare della pasta termica, poichè la scorta di artic silver sta finendo, mi servirebbe un consiglio su quale acquistare.
Io mi trovo bene con la pk1 prolimatech, ma anche con quella noctua, pure la antec formula7 è buona
Goofy Goober
30-04-2012, 10:19
Di solito va messo prima del ritorno in vaschetta, oppure se vuoi fare le cose in grande ne metti uno dopo la pompa e uno prima della vaschetta :stordita:
è come pensavo allora, infatti io l'ho posizionato poco prima del rientro in vaschetta e dopo tutti i waterblock, c'è solo un radiatore dopo il flussimetro, che ovviamente ha bassa restrittività.
So che è leggermente OT, sono in procinto di ordinare un pò di roba su AT volevo comprare della pasta termica, poichè la scorta di artic silver sta finendo, mi servirebbe un consiglio su quale acquistare.
Arctic MX-4
moli89.bg
30-04-2012, 10:22
Vedevo anche l'alphacool, che in altezza dovrebbe essere perfetto.
Sembra però di un colore "diverso" rispetto ai miei raccordi nichel, più tendente all'azzurro... paranoie? :stordita:
Tecnicamente non dovrebbe cambiare nulla, con impianto a regime il flusso dovrebbe essere uguale in ogni punto. Conclusione ovvia se pensi agli IN e OUT della vaschetta: il livello di acqua rimane costante perchè la quantità di acqua che esce nell'unità di tempo è uguale a quella che entra, no? :fagiano: :stordita:
Perde magari pressione "strada facendo", quello si, e lo si percepisce anche toccando i tubi
Wuillyc2
30-04-2012, 10:23
So che è leggermente OT, sono in procinto di ordinare un pò di roba su AT volevo comprare della pasta termica, poichè la scorta di artic silver sta finendo, mi servirebbe un consiglio su quale acquistare.
io mi trovo bene con la Mx4.
Goofy Goober
30-04-2012, 10:25
Diciamo che come dice Sick ci vorrebbe la rilevazione subito dopo la pompa e subito prima della vaschetta per avere anche un minimo l'idea della restrittività dell'impianto.
che cmq un flussimetro costruito come è l'FM17, un pochino strozza anche lui.
Piccola nota per chi è interessato agli sganci rapidi Koolance, io dopo aver montato i 3 che ho comprato non ho notato differenze di flusso palpabili, se è diminuito lo ha fatto di pochissimo, come dire se prima con pompe al massimo avevo 4300ml/m ora ho 4250ml/m
Io mi trovo bene con la pk1 prolimatech, ma anche con quella noctua, pure la antec formula7 è buona
Arctic MX-4
Prolimatech non c'è, facendone una questione di prezzo la mx-4 batte tutte le altre con i suoi 4€ contro gli 8€ della noctua e antec.
Andrò di mx-4, tra 680gtx, radiatori aggiuntivi e pompa ho speso troppo per questo mese
Goofy Goober
30-04-2012, 10:28
In alternativa puoi provare la Geild extreme, ne ho sentito parlare bene, ha anche la paletta per stenderla.
moli89.bg
30-04-2012, 10:35
Diciamo che come dice Sick ci vorrebbe la rilevazione subito dopo la pompa e subito prima della vaschetta per avere anche un minimo l'idea della restrittività dell'impianto.
che cmq un flussimetro costruito come è l'FM17, un pochino strozza anche lui.
Piccola nota per chi è interessato agli sganci rapidi Koolance, io dopo aver montato i 3 che ho comprato non ho notato differenze di flusso palpabili, se è diminuito lo ha fatto di pochissimo, come dire se prima con pompe al massimo avevo 4300ml/m ora ho 4250ml/m
Uhm, bho, eppure non capisco come sarebbe possibile che i due flussimetri restituissero valori di portata diversi, tanta ne esce tanta ne entra... :stordita:
In alternativa puoi provare la Geild extreme, ne ho sentito parlare bene, ha anche la paletta per stenderla.
Opterò per la mx2 facile da stendere e i pareri sono unanimi sulla sua bontà
Goofy Goober
30-04-2012, 10:41
Uhm, bho, eppure non capisco come sarebbe possibile che i due flussimetri restituissero valori di portata diversi, tanta ne esce tanta ne entra... :stordita:
beh nel tratto di tubo subito dopo la pompa-pompe il flusso è al suo massimo, dopo tutti i waterblock è frenato, certo la differenza non sarà tantissima tra un punto e l'altro, però un pochino si.
dopotutto il livello della vaschetta varia sensibilmente al variare dei giri della pompa, anche ad impianto ben spurgato dall'aria, ovviamente parliamo di variazioni di livello minime.
l'effetto è più accentuato se la vaschetta è stappata. Almeno, questo è quel che ho notato nel mio sistema dopo molti riempi-svuota-spurga aria.
aaasssdddfffggg
30-04-2012, 10:42
io mi trovo bene con la Mx4.
Si ottima quella ma ci metterei anche la EVGA Frostbite Thermal Grease.;)
moli89.bg
30-04-2012, 10:45
Si ok, ma quando sei in fase di spurgo c'è aria nel circuito, che si può comprimere, a differenza dell'acqua... :stordita:
Mannaggia a me che non ho ancora dato fluidodinamica... :muro: :Prrr:
liberato87
30-04-2012, 11:06
per le paste termiche mi associo anche io ai consigli di pk-1 e anche della noctua. ho usato anche la arctic silver ceramique e non è al di sotto delle altre.
personalmente oltre all ottimo coolingtechnique consiglio questo sito per le comparative sulle paste termiche http://www.hardwaresecrets.com/article/Thermal-Compound-Roundup-February-2012/1490/5
TigerTank
30-04-2012, 11:12
Si ok, ma quando sei in fase di spurgo c'è aria nel circuito, che si può comprimere, a differenza dell'acqua... :stordita:
Mannaggia a me che non ho ancora dato fluidodinamica... :muro: :Prrr:
Moli piglia in braccio la tua WS, agitala come una maraca, inclinala un pò di qui e un pò di là e vedrai che per l'aria sarà vita dura :asd:
Wuillyc2
30-04-2012, 11:13
io cmq la pasta non la stendo, faccio a compressione con il WB.
moli89.bg
30-04-2012, 11:18
Moli piglia in braccio la tua WS, agitala come una maraca, inclinala un pò di qui e un pò di là e vedrai che per l'aria sarà vita dura :asd:
:sbonk:
L'ho già fatto l'altroieri, l'ho rivoltata per fare i fori di fissaggio delle cerniere :D con un doveroso elogio a San Koolance e ai suoi pargoletti QDC :oink:
Comunque il discorso era sempre relativo a dove posizionare il flussimetro, nella configurazione che ho ora temo che non ci sia neanche la bollicina sola soletta della pubblicità.... :stordita:
TigerTank
30-04-2012, 11:26
Comunque il discorso era sempre relativo a dove posizionare il flussimetro, nella configurazione che ho ora temo che non ci sia neanche la bollicina sola soletta della pubblicità.... :stordita:
IMHO:
Lo fisserò con un maschio-maschio alla fillport in basso, prima dell'IN nel fullcover.
Certo potresti anche metterlo nella WS per non alterare il "minimalismo" dell'impianto nel case...ma perderebbe la sua funzione di controllo al volo del flusso.
moli89.bg
30-04-2012, 12:43
IMHO:
Certo potresti anche metterlo nella WS per non alterare il "minimalismo" dell'impianto nel case...ma perderebbe la sua funzione di controllo al volo del flusso.
:mano:
Inoltre nella WS avrei meno agio a montarlo in orizzontale.
@Goofy:
Studio sul flowrate in un loop in serie (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/913.html)
:fagiano:
Goofy Goober
30-04-2012, 12:51
@Goofy:
Studio sul flowrate in un loop in serie (http://www.coolingtechnique.com/guide/dissipatori-waterblock/913.html)
:fagiano:
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
allora quanti flussimetri compri? 3 giusto? uno prima della vaschetta, uno dopo la pompa e uno tra wubbo vga e wubbo cpu, mi raccomando!!!
moli89.bg
30-04-2012, 12:57
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
allora quanti flussimetri compri? 3 giusto? uno prima della vaschetta, uno dopo la pompa e uno tra wubbo vga e wubbo cpu, mi raccomando!!!
Zi :fagiano:
Anzi magari 4, uno lo metto alla fine del tubo per svuotare la WS, subito dopo il rubinetto chiuso :fagiano:
(Non fa rumore ne? :stordita:)
Goofy Goober
30-04-2012, 13:01
l'FM17 per il mio orecchio fa rumore quando ci sto a circa 5-10cm di distanza, un rumorino flebile flebile...
avevo sentito che quello dell'acquacomputer emetteva un suono più deciso soprattutto a flow rate più elevati.
ho poi provato il flussimetro visuale della alphacool, e anche quello in alcuni casi emette un rumorino molto fastidioso, non sempre però.
me lo ha fatto notare sick che con le sue orecchie-sonar sente tutto :asd:
Wuillyc2
30-04-2012, 13:07
l'FM17 per il mio orecchio fa rumore quando ci sto a circa 5-10cm di distanza, un rumorino flebile flebile...
avevo sentito che quello dell'acquacomputer emetteva un suono più deciso soprattutto a flow rate più elevati.
ho poi provato il flussimetro visuale della alphacool, e anche quello in alcuni casi emette un rumorino molto fastidioso, non sempre però.
me lo ha fatto notare sick che con le sue orecchie-sonar sente tutto :asd:
anche secondo me, un pò di rumore lo fa.
ragazzi sono circa un anno e 4 mesi che non tocco il pc (solo un paio di rabbocchi).. è una sorta di record per me.. sia perchè non ho cambiato niente, sia perchè non si è rotto niente :sofico:
moli89.bg
30-04-2012, 13:10
l'FM17 per il mio orecchio fa rumore quando ci sto a circa 5-10cm di distanza, un rumorino flebile flebile...
avevo sentito che quello dell'acquacomputer emetteva un suono più deciso soprattutto a flow rate più elevati.
ho poi provato il flussimetro visuale della alphacool, e anche quello in alcuni casi emette un rumorino molto fastidioso, non sempre però.
me lo ha fatto notare sick che con le sue orecchie-sonar sente tutto :asd:
:asd: sapevo che percepisse frequenze visive nell'ordine di 0.05 mHz anche sopra la soglia dei 120, ma non che sentisse gli infrasuoni :sofico:
Bho, speriamo. L'ultima cosa che voglio è aggiungere rumorini strani e fastidiosi proprio ora che ho raggiunto la pace dei sensi :mc:
Carrello pronto, se il mio socio in affari non ha aggiunte da fare in serata procedo :uh:
javiersousa
30-04-2012, 13:43
ragazzi un consiglio: dove potri installare la pompa, non mi piace tanto dove è posta ora.....:help:
http://s17.postimage.org/k0qgms2rf/C360_2012_04_29_17_22_40.jpg (http://postimage.org/image/k0qgms2rf/)
grazie a tutti per i complimenti, la pompa ci starebbe nello spazio vicino al radiatore da 200 ma, vorrei proprio non vederla, il problema è che non ho spazio dove metterla e negli slot da 5,25 non ci sta, pazienza; vorrei chiedervi una cosa, posso collegare due ventole in un canale del rheobus tramite uno sdoppiatore? e poi vorrei consigliato un ottimo liquido blu antialghe se esiste, attualmente uso un faser ma non mi soddisfa tranne il colore.....
Wuillyc2
30-04-2012, 13:46
grazie a tutti per i complimenti, la pompa ci starebbe nello spazio vicino al radiatore da 200 ma, vorrei proprio non vederla, il problema è che non ho spazio dove metterla e negli slot da 5,25 non ci sta, pazienza; vorrei chiedervi una cosa, posso collegare due ventole in un canale del rheobus tramite uno sdoppiatore? e poi vorrei consigliato un ottimo liquido blu antialghe se esiste, attualmente uso un faser ma non mi soddisfa tranne il colore.....
come colore prova il mayhem pastel blu.
DitoMignolo
30-04-2012, 13:48
Chi mi vende una 680 hydro della evga? Ve la pago sbrlblr euro...!
Goofy Goober
30-04-2012, 13:49
grazie a tutti per i complimenti, la pompa ci starebbe nello spazio vicino al radiatore da 200 ma, vorrei proprio non vederla, il problema è che non ho spazio dove metterla e negli slot da 5,25 non ci sta, pazienza; vorrei chiedervi una cosa, posso collegare due ventole in un canale del rheobus tramite uno sdoppiatore? e poi vorrei consigliato un ottimo liquido blu antialghe se esiste, attualmente uso un faser ma non mi soddisfa tranne il colore.....
per la pompa c'è poco da fare a meno di non modificare qualcosa, cmq non sta male li dove è ora.
al rheo puoi collegare anche più di 2 ventole con uno sdoppiatore, dipende dal wattaggio dei canali. io con un lamptron FC6 ho collegato fino a 5 ventole ad un canale solo.
un liquido blu con antialghe ottimo è sicuramente il Mayhems Pastel Blu, se vuoi spendere meno prendi il Mayhems X1 blu :)
DitoMignolo
30-04-2012, 13:52
per la pompa c'è poco da fare a meno di non modificare qualcosa, cmq non sta male li dove è ora.
al rheo puoi collegare anche più di 2 ventole con uno sdoppiatore, dipende dal wattaggio dei canali. io con un lamptron FC6 ho collegato fino a 5 ventole ad un canale solo.
un liquido blu con antialghe ottimo è sicuramente il Mayhems Pastel Blu, se vuoi spendere meno prendi il Mayhems X1 blu :)
Goofy, sul mio fc5 v2 posso mettere 5 ventole sullo stesso canale secondo te?
TigerTank
30-04-2012, 13:53
Goofy, sul mio fc5 v2 posso mettere 5 ventole sullo stesso canale secondo te?
Dipende dagli A della ventola, io su un solo canale tengo le 6 noiseblocker PL2 del rad :)
un liquido blu con antialghe ottimo è sicuramente il Mayhems Pastel Blu, se vuoi spendere meno prendi il Mayhems X1 blu :)
Quello che ho voglia di provare anch'io :)
DitoMignolo
30-04-2012, 13:54
Dipende dagli A della ventola, io su un solo canale tengo le 6 noiseblocker PL2 del rad :)
Ora non ricordo, comunque sarebbero 5 wb del rad
TigerTank
30-04-2012, 14:01
Ora non ricordo, comunque sarebbero 5 wb del rad
Fai una stima veloce, A = W/V, il lamptron ha 30W per canale, i V sono 12 per cui per ogni canale puoi arrivare ad un massimo ideale di 2,5A :)
DitoMignolo
30-04-2012, 14:08
Fai una stima veloce, A = W/V, il lamptron ha 30W per canale, i V sono 12 per cui per ogni canale puoi arrivare ad un massimo ideale di 2,5A :)
Sparate al Max mi sembra che arrivassero a 0.20A. Quindi dovrei starci dentro ampiamente
Wuillyc2
30-04-2012, 14:20
per la pompa c'è poco da fare a meno di non modificare qualcosa, cmq non sta male li dove è ora.
al rheo puoi collegare anche più di 2 ventole con uno sdoppiatore, dipende dal wattaggio dei canali. io con un lamptron FC6 ho collegato fino a 5 ventole ad un canale solo.
un liquido blu con antialghe ottimo è sicuramente il Mayhems Pastel Blu, se vuoi spendere meno prendi il Mayhems X1 blu :)
Quoto, io ne ho collegate 6 ad un solo canale, basta fare il conteggio dei Watt.
aaasssdddfffggg
30-04-2012, 14:46
Quoto, io ne ho collegate 6 ad un solo canale, basta fare il conteggio dei Watt.
esattamente.Io le 4 ventole in estrazione che ho in alto sono tutte sincronizzate in un unico canale.Basta fare il conteggio dei watt e verificare quanto tira fuori il canale dove saranno collegate.Nessun problema.
FC9... una bestia da 50W per canale!! ;)
Quoto è davvero uno spettacolo!! :eek:
L'FC9 è una bestia di potenza per canale ma non mi piace esteticamente, molto più carino l'FC5 e con 20w per canale bastano a mandare sia pompa che ventole!
Zi :fagiano:
Anzi magari 4, uno lo metto alla fine del tubo per svuotare la WS, subito dopo il rubinetto chiuso :fagiano:
(Non fa rumore ne? :stordita:)
Un minimo di restrittivita la danno (molto inferiore ad un Wb, ma comunque c'è)!
Marscorpion
30-04-2012, 15:44
grazie a tutti per i complimenti, la pompa ci starebbe nello spazio vicino al radiatore da 200 ma, vorrei proprio non vederla, il problema è che non ho spazio dove metterla e negli slot da 5,25 non ci sta, pazienza; vorrei chiedervi una cosa, posso collegare due ventole in un canale del rheobus tramite uno sdoppiatore? e poi vorrei consigliato un ottimo liquido blu antialghe se esiste, attualmente uso un faser ma non mi soddisfa tranne il colore.....
Se vuoi mantenerti su un colore simile al feser che hai ora prova il Thermochill EC-6 UV Blue, io lo sto usando da un pò ed è davvero ottimo!
Marscorpion
30-04-2012, 15:47
per la pompa c'è poco da fare a meno di non modificare qualcosa, cmq non sta male li dove è ora.
al rheo puoi collegare anche più di 2 ventole con uno sdoppiatore, dipende dal wattaggio dei canali. io con un lamptron FC6 ho collegato fino a 5 ventole ad un canale solo.
un liquido blu con antialghe ottimo è sicuramente il Mayhems Pastel Blu, se vuoi spendere meno prendi il Mayhems X1 blu :)
A quanto dicono è buono pure questo ma è un blu diverso da quello che ha ora... Si avvicina più il Mayhems X1 al colore del feser.
_DoktorTerror_
30-04-2012, 16:11
ragazzi sono circa un anno e 4 mesi che non tocco il pc (solo un paio di rabbocchi).. è una sorta di record per me.. sia perchè non ho cambiato niente, sia perchè non si è rotto niente :sofico:
stai guarendo :asd:
bonzoxxx
30-04-2012, 16:26
Rata, e se collegassi l'impianto ai sanitari? Secondo me con la gtx 480 la doccia ce la faccio
Rata, e se collegassi l'impianto ai sanitari? Secondo me con la gtx 480 la doccia ce la faccio
:sbonk:
mattxx88
30-04-2012, 16:33
L'FC9 è una bestia di potenza per canale ma non mi piace esteticamente, molto più carino l'FC5 e con 20w per canale bastano a mandare sia pompa che ventole!
Un minimo di restrittivita la danno (molto inferiore ad un Wb, ma comunque c'è)!
l'fc5 ne ha 30W. e sono piu che sufficenti per tutto..! :D
Wuillyc2
30-04-2012, 16:39
Rata, e se collegassi l'impianto ai sanitari? Secondo me con la gtx 480 la doccia ce la faccio
considerando che io con 3 ci mando l'impianto dei termofisoni, puoi farlo tranquillamente :D
Goofy Goober
30-04-2012, 16:57
A quanto dicono è buono pure questo ma è un blu diverso da quello che ha ora... Si avvicina più il Mayhems X1 al colore del feser.
si vero, il pastel essendo "opaco" è un'altra cosa rispetto agli addittivi trasparenti, cmq con l'X1 sempre mayhems va sul sicuro.
Rata, e se collegassi l'impianto ai sanitari? Secondo me con la gtx 480 la doccia ce la faccio
sono morto :asd:
l'fc5 ne ha 30W. e sono piu che sufficenti per tutto..! :D
Vero, errore mio! :muro:
javiersousa
30-04-2012, 17:11
Se vuoi mantenerti su un colore simile al feser che hai ora prova il Thermochill EC-6 UV Blue, io lo sto usando da un pò ed è davvero ottimo!
A quanto dicono è buono pure questo ma è un blu diverso da quello che ha ora... Si avvicina più il Mayhems X1 al colore del feser.
l'importante è che sia antialghe.......quale prendo quindi? e poi dovo posso trovare il rubinetto della bitspower che ho visto un paio di pagine dietro? è molto bello.......
Goofy Goober
30-04-2012, 17:13
l'importante è che sia antialghe.......quale prendo quindi? e poi dovo posso trovare il rubinetto della bitspower che ho visto un paio di pagine dietro? è molto bello.......
l'ho presa io la ball valve bitspower :D
dal re dei case lo hanno in vari colori :)
minicooper_1
30-04-2012, 17:25
ragazzi sono circa un anno e 4 mesi che non tocco il pc (solo un paio di rabbocchi).. è una sorta di record per me.. sia perchè non ho cambiato niente, sia perchè non si è rotto niente :sofico:
e si sente la tua mancanza infatti!!!;)
moli89.bg
30-04-2012, 17:26
stai guarendo :asd:
Sarà momentaneamente occupato con altri generi di primati, non acquatici :asd:
redeagle
30-04-2012, 18:07
Sarà momentaneamente occupato con altri generi di primati, non acquatici :asd:
Allevamento di scimpanzè?
sickofitall
30-04-2012, 18:09
Aggiunto radiatore esterno completamente indipendente, può essere staccato in qualsiasi momento senza svuotare l'impianto, utilizzando il pc con i soli rad interni :stordita:
Ventole AP15 (per ora), tappi neri koolance, filtro koolance INS-FLTR03, il radiatore può essere tenuto tutto vicino al case oppure anche distante (ho fatto una foto col rad vicino e una con rad distante), senza nessun problema
http://i.imgur.com/GZ60Ws.jpg (http://imgur.com/GZ60W)http://i.imgur.com/6tbLXs.jpg (http://imgur.com/6tbLX)http://i.imgur.com/St3IHs.jpg (http://imgur.com/St3IH)http://i.imgur.com/e9S2Ss.jpg (http://imgur.com/e9S2S)http://i.imgur.com/a6k55s.jpg (http://imgur.com/a6k55)
Wuillyc2
30-04-2012, 18:13
Aggiunto radiatore esterno completamente indipendente, può essere staccato in qualsiasi momento senza svuotare l'impianto, utilizzando il pc con i soli rad interni :stordita:
Ventole AP15 (per ora), tappi neri koolance, filtro koolance INS-FLTR03, il radiatore può essere tenuto tutto vicino al case oppure anche distante (ho fatto una foto col rad vicino e una con rad distante), senza nessun problema
http://i.imgur.com/GZ60Ws.jpg (http://imgur.com/GZ60W)http://i.imgur.com/6tbLXs.jpg (http://imgur.com/6tbLX)http://i.imgur.com/St3IHs.jpg (http://imgur.com/St3IH)http://i.imgur.com/e9S2Ss.jpg (http://imgur.com/e9S2S)http://i.imgur.com/a6k55s.jpg (http://imgur.com/a6k55)
sei tornato a liquido in punta di piedi, ma vedo che ogni giorni ti scimmi peggio di quando c'eri un'anno e mezzo fa! :D
Complimenti, la tua manualità mi è sempre piaciuta!
sickofitall
30-04-2012, 18:18
sei tornato a liquido in punta di piedi, ma vedo che ogni giorni ti scimmi peggio di quando c'eri un'anno e mezzo fa! :D
Complimenti, la tua manualità mi è sempre piaciuta!
già, ogni volta sempre con scelte più oculate, son partito col reserator :muro: per poi tornare con la waterstation esterna, mentre ora ho fatto il case "transformer" (moli™)
minicooper_1
30-04-2012, 18:20
già, ogni volta sempre con scelte più oculate, son partito col reserator :muro: per poi tornare con la waterstation esterna, mentre ora ho fatto il case "transformer" (moli™)
hai fatto bene, complimenti;)
I soliti sospetti
30-04-2012, 19:23
Cmq il Lamptron FC9 non è vero che non serve a niente... se uno ci deve controllare 9 ventole molto potenti e anche di più serve e magari ci si attaccano 2 pompe sullo stesso canale.
Poi se ha 50W per canale non è detto che bisogna saturarli tutti. ;)
aaasssdddfffggg
30-04-2012, 19:24
già, ogni volta sempre con scelte più oculate, son partito col reserator :muro: per poi tornare con la waterstation esterna, mentre ora ho fatto il case "transformer" (moli™)
RESERATOR della ZALMAN : nonostante il peso degli anni resta ancora oggi un gioeillino di estetica nonchè di funzionalità e praticità.:)
TigerTank
30-04-2012, 20:12
Aggiunto radiatore esterno completamente indipendente, può essere staccato in qualsiasi momento senza svuotare l'impianto, utilizzando il pc con i soli rad interni :stordita:
Ventole AP15 (per ora), tappi neri koolance, filtro koolance INS-FLTR03, il radiatore può essere tenuto tutto vicino al case oppure anche distante (ho fatto una foto col rad vicino e una con rad distante), senza nessun problema
http://i.imgur.com/GZ60Ws.jpg (http://imgur.com/GZ60W)http://i.imgur.com/6tbLXs.jpg (http://imgur.com/6tbLX)http://i.imgur.com/St3IHs.jpg (http://imgur.com/St3IH)http://i.imgur.com/e9S2Ss.jpg (http://imgur.com/e9S2S)http://i.imgur.com/a6k55s.jpg (http://imgur.com/a6k55)
Davvero una bella soluzione modulare. Mi piace, Sick ;)
Cmq il Lamptron FC9 non è vero che non serve a niente... se uno ci deve controllare 9 ventole molto potenti e anche di più serve e magari ci si attaccano 2 pompe sullo stesso canale.
Poi se ha 50W per canale non è detto che bisogna saturarli tutti. ;)
Non ho detto che non serve, ma che mi piace meno esteticamente e 30w mi bastano!
In più avendo 50w per canale e saturandone meno scalda anche molto meno!
Per un Cpu+NB+VGA (futuro SLI) un MO-RA3 120x9 è esagerato?
Vorrei mettere un unico radiatore esterno!
sickofitall
30-04-2012, 21:06
Per un Cpu+NB+VGA (futuro SLI) un MO-RA3 120x9 è esagerato?
Vorrei mettere un unico radiatore esterno!
direi di no, perchè in questo modo potrai tenere le ventole al minimo impostabile e raffreddare comunque parecchio ;)
salucard
30-04-2012, 21:10
Se vuoi mantenerti su un colore simile al feser che hai ora prova il Thermochill EC-6 UV Blue, io lo sto usando da un pò ed è davvero ottimo!
A quanto dicono è buono pure questo ma è un blu diverso da quello che ha ora... Si avvicina più il Mayhems X1 al colore del feser.
è da un pò che non ti facevi sentire, come va?
Qualche progetto all'orizzonte, non mi hai fatto vedere niente dopo il sistema con il little devil, bolle qualcosa in pentola?:sofico:
@Mauri: qualche novità sull'assemblaggio? :fagiano:
direi di no, perchè in questo modo potrai tenere le ventole al minimo impostabile e raffreddare comunque parecchio ;)
Ventole sugli 800?
Comunque più o meno c'è un rapporto? intendo watt da dissipare per 120 di radiatore? (poi ovvio che alcuni radiatori a secondo di come sono fatti a parita di dimensioni dissipano di più)!
sickofitall
30-04-2012, 22:07
Ventole sugli 800?
Comunque più o meno c'è un rapporto? intendo watt da dissipare per 120 di radiatore? (poi ovvio che alcuni radiatori a secondo di come sono fatti a parita di dimensioni dissipano di più)!
Si, cambia a seconda delle ventole usate e dal tipo di radiatore, se prediligi il silenzio sicuramente aumentare la superificie dissipante ti permette di usare ventole che girano più piano
La mia intenzione è stare anche "comodo per il futuro" senza stare a rimetterci le mani, nel senso comod uno SLI, e un margine anche in caso di OC con cambio di piattaforma (ad esempio sembra che gli Ivy scaldino parecchio, anche se credo che fino ad haswell non cambiero)!
aaasssdddfffggg
30-04-2012, 22:31
La mia intenzione è stare anche "comodo per il futuro" senza stare a rimetterci le mani, nel senso comod uno SLI, e un margine anche in caso di OC con cambio di piattaforma (ad esempio sembra che gli Ivy scaldino parecchio, anche se credo che fino ad haswell non cambiero)!
stai tranquillo.Con un 9x120 fai tutto quello che vuoi.Sei sistemato per qualsiasi cpu esistente sul mercato + una coppia di vga senza problemi alcuno e avrai ancora watt da dissipare.
DitoMignolo
30-04-2012, 23:04
Di solito quanto ci mettono i pacchi ad arrivare da MDPC?
Voglio iniziare a sleevare sto Seasonic T_T
Marscorpion
30-04-2012, 23:10
è da un pò che non ti facevi sentire, come va?
Qualche progetto all'orizzonte, non mi hai fatto vedere niente dopo il sistema con il little devil, bolle qualcosa in pentola?:sofico:
Tutto bene, anche se mi rimane poco tempo da dedicare al pc!
Da quando ho smantellato il Little Devil mi sono fatto un sistemino a liquido tranquillo per raffreddare un i7 3930K + un crossfire di 7970. Cerco di aprire il case il meno possibile :D
Magari uno di questi giorni faccio un paio di foto ;)
Marscorpion
30-04-2012, 23:12
Di solito quanto ci mettono i pacchi ad arrivare da MDPC?
Voglio iniziare a sleevare sto Seasonic T_T
Ci vuole circa una settimana.....
Ci sarà da divertirsi a sleevare il seasonic; io ci ho messo un bel pò ma il risultato è ottimo!
salucard
30-04-2012, 23:22
Tutto bene, anche se mi rimane poco tempo da dedicare al pc!
Da quando ho smantellato il Little Devil mi sono fatto un sistemino a liquido tranquillo per raffreddare un i7 3930K + un crossfire di 7970. Cerco di aprire il case il meno possibile :D
Magari uno di questi giorni faccio un paio di foto ;)
alla faccia del sistemino:D , dai appena ti va facci vedere coa si nasconde nel case:sofico:
DitoMignolo
30-04-2012, 23:56
Ci vuole circa una settimana.....
Ci sarà da divertirsi a sleevare il seasonic; io ci ho messo un bel pò ma il risultato è ottimo!
Allora spero in bene :D
la waterstation sta prendendo forma piano piano
foto (http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/412845_4026966551290_1195343205_66740344_331118995_o.jpg)
ma il rubinetto per svuotare l'impianto dove conviene metterlo? nel punto più basso dell'impianto? oppure dopo la pompa?
DitoMignolo
01-05-2012, 01:47
la waterstation sta prendendo forma piano piano
foto (http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/412845_4026966551290_1195343205_66740344_331118995_o.jpg)
ma il rubinetto per svuotare l'impianto dove conviene metterlo? nel punto più basso dell'impianto? oppure dopo la pompa?
Punto più basso
raga ho un problemino...molto saltuariamente mi entra un po' in vibrazione il tetto del case, quasi sicuramente sono le ventole+radiatore che causano questo problema, prima non lo aveva mai fatto! :fagiano:
Si sente poco o nulla, ma sapete com'è, siamo tutti un po' fissati con questi rumorini! :stordita:
Se a qualcuno è capitato come ha risolto?
Oggi sto provando il pc senza paratie laterali, forse sono quelle che forzando un po' sul tetto non lo fanno stare perfettamente in piano provocando, a volte, quella leggera vibrazione!
Goofy Goober
01-05-2012, 09:05
raga ho un problemino...molto saltuariamente mi entra un po' in vibrazione il tetto del case, quasi sicuramente sono le ventole+radiatore che causano questo problema, prima non lo aveva mai fatto! :fagiano:
Si sente poco o nulla, ma sapete com'è, siamo tutti un po' fissati con questi rumorini! :stordita:
Se a qualcuno è capitato come ha risolto?
Oggi sto provando il pc senza paratie laterali, forse sono quelle che forzando un po' sul tetto non lo fanno stare perfettamente in piano provocando, a volte, quella leggera vibrazione!
capitato anche a me, o che provi a stringere più le viti del radiatore e delle ventole del rad, o che ti arrendi e ci metti delle rondelle gommate-frame gommati sulle ventole.
ci sono delle velocità a cui le ventole (non tutte) iniziano a "entrare in risonanza" e emettere vibrazioni, succede spesso quando le si depotenzia con un controller.
davidexD
01-05-2012, 09:13
una domanda quanto tempo occorre per ricevere la merce da aquatuning?
capitato anche a me, o che provi a stringere più le viti del radiatore e delle ventole del rad, o che ti arrendi e ci metti delle rondelle gommate-frame gommati sulle ventole. le viti sono già strette, ho controllato. Anch'io avevo pensato a qualcosa tipo rondelle gommate o strisce di gomma da mettere sul perimetro del radiatore (tra tetto e case però, perchè sarebbe più semplice che metterle tra ventole e radiatore), magari da un ferramenta trovo qualcosa
ci sono delle velocità a cui le ventole (non tutte) iniziano a "entrare in risonanza" e emettere vibrazioni, succede spesso quando le si depotenzia con un controller. questo non penso sia, anche perchè le mie vanno a 1450 di "fabbrica" e le lascio così.
PS: ma le viti gommose? :stordita:
Goofy Goober
01-05-2012, 09:23
Ok, se hai le Nidec AP14 e le lasci al massimo sei apposto, ci sono altre, tipo le Nidec A15 1850rpm, che in alcuni casi fanno questo scherzetto.
Approposito di GT 1850rpm, io le ho, 3 collegate ad un canale del Lamptron FC6, però al massimo dei giri vanno a circa 1600rpm, invece di andare a 1850, o cmq 1800rpm circa... Come mai? :cry:
Ok, se hai le Nidec AP14 e le lasci al massimo sei apposto, ci sono altre, tipo le Nidec A15 1850rpm, che in alcuni casi fanno questo scherzetto.
Approposito di GT 1850rpm, io le ho, 3 collegate ad un canale del Lamptron FC6, però al massimo dei giri vanno a circa 1600rpm, invece di andare a 1850, o cmq 1800rpm circa... Come mai? :cry:
Radiatore intasato di polvere ?
Radiatore intasato di polvere ?
vedendo la cura maniacale con cui tratta il case non penso! :D
vedendo la cura maniacale con cui tratta il case non penso! :D
Cercavo di trollare XDDD
Goofy Goober
01-05-2012, 09:43
Radiatore intasato di polvere ?
eh no :fagiano:
l'ho montato da pochissimo, non c'è nemmeno la patina di polvere... cmq che cosa c'entra la polvere con la rotazione delle ventole?
moli89.bg
01-05-2012, 09:43
Ok, se hai le Nidec AP14 e le lasci al massimo sei apposto, ci sono altre, tipo le Nidec A15 1850rpm, che in alcuni casi fanno questo scherzetto.
Approposito di GT 1850rpm, io le ho, 3 collegate ad un canale del Lamptron FC6, però al massimo dei giri vanno a circa 1600rpm, invece di andare a 1850, o cmq 1800rpm circa... Come mai? :cry:
Le mie AP14 vanno al massimo na 1350 sotto FC6, ad ogni canale... temo che eroghi un voltaggio massimo sugli 11.5V o giù di lì
Goofy Goober
01-05-2012, 09:46
Le mie AP14 vanno al massimo na 1350 sotto FC6, ad ogni canale... temo che eroghi un voltaggio massimo sugli 11.5V o giù di lì
si vero, mi ero già scordato che avevo misurato con il tester i canali dell'FC6 e si fermavano tutti 11,xx
Addirittura se ci collegavo la PMP400 l'erogazione massima dei canali calava a 10,70V circa :fagiano:
ora devo controllare le Alpenfohn al massimo quando vanno, sono delle 1500rpm, quindi dovrebbero fermarsi a 1300 circa se anch il loro canale non eroga abb. volts
eh no :fagiano:
l'ho montato da pochissimo, non c'è nemmeno la patina di polvere... cmq che cosa c'entra la polvere con la rotazione delle ventole?
Quanto i miei radiatori si impolverano molto le ventole perdono circa il 10% dei giri :stordita:
Goofy Goober
01-05-2012, 09:50
Quanto i miei radiatori si impolverano molto le ventole perdono circa il 10% dei giri :stordita:
buono a sapersi. fin'ora mi basavo sull'esperienza con i dissipatori ad aria e non avevo fatto caso a perdite di RPM dovute alla polvere.
per curiosità che FPI hano i tuoi rad?
io ho degli RX come rad esterni (che quindi prendono più polvere) e con i bassi fpi che hanno credo ce ne voglia veramente a quintali per intasarli
moli89.bg
01-05-2012, 09:50
si vero, mi ero già scordato che avevo misurato con il tester i canali dell'FC6 e si fermavano tutti 11,xx
Addirittura se ci collegavo la PMP400 l'erogazione massima dei canali calava a 10,70V circa :fagiano:
ora devo controllare le Alpenfohn al massimo quando vanno, sono delle 1500rpm, quindi dovrebbero fermarsi a 1300 circa se anch il loro canale non eroga abb. volts
Probabile. Forse anche qualcosina di più, dipende come scalano con piccole variazioni di voltaggio. Le magma (1500) che avevo arrivavano a 1400 ca. sotto lamptron.
La cosa bella sarebbe realizzare uno switch che permetta di far andare le ventole a 12V pieni, derivando l'alimentazione da un molex e mantenendo il tachimetrico... :stordita:
P.S. Flussimetro ordinato :fagiano:
buono a sapersi. fin'ora mi basavo sull'esperienza con i dissipatori ad aria e non avevo fatto caso a perdite di RPM dovute alla polvere.
per curiosità che FPI hano i tuoi rad?
io ho degli RX come rad esterni (che quindi prendono più polvere) e con i bassi fpi che hanno credo ce ne voglia veramente a quintali per intasarli
Oddio non saprei dirti, utilizzo il g-changer 240 e un 120 entrambi v1.2
EDIT:
Trovato 9/10 fpi
Goofy Goober
01-05-2012, 10:01
P.S. Flussimetro ordinato :fagiano:
veri gud :)
fammi sapere quando ti arriva il tuo flow rate, così poi programmiamo dove montare le 4 pompe addizionali per avere 5000 L/minuto :asd: :asd:
Oddio non saprei dirti, utilizzo il g-changer 240 e un 120 entrambi v1.2
EDIT:
Trovato 9/10 fpi
leggermente superiore agli RX, magari catturano polvere più rapidamente anche per questo.
basta non ridursi ad avere così il radiatore (foto prese da hardforum)
http://i1184.photobucket.com/albums/z325/aphasia1/Blackbox%20-%20TT%20Mozart%20mod/teardown16.jpg
http://i1184.photobucket.com/albums/z325/aphasia1/Blackbox%20-%20TT%20Mozart%20mod/teardown17.jpg
:asd:
moli89.bg
01-05-2012, 10:09
veri gud :)
fammi sapere quando ti arriva il tuo flow rate, così poi programmiamo dove montare le 4 pompe addizionali per avere 5000 L/minuto :asd: :asd:
:( ho paura di sapere l'esito... :cry:
Qual'è il range di valori accettabili?
basta non ridursi ad avere così il radiatore (foto prese da hardforum)
CUT
:asd:
:eek: orrore! :ops:
ehehe no a questi livelli non ci sono mai arrivato, ma era qualcosa di molto simile :stordita:
raga una cosa, cosa devo guardare per sapere se il jet plate che ha il mio Wb va bene?
perchè nella confezione ho visto che non c'erano queste:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/10510_0.jpg
quello che ho montato ha solamente questo taglio centrale in mezzo:
http://s15.postimage.org/nkfxoyvhj/Foto0034.jpg (http://postimage.org/image/nkfxoyvhj/)
Goofy Goober
01-05-2012, 10:19
:( ho paura di sapere l'esito... :cry:
Qual'è il range di valori accettabili?
sinceramente ci ho capito a metà per ora, quindi prendi con le pinze quel che dico.
ho letto vagonate di "trattati" sull'argomento su una moltitudine di forum, e tutte le guide di Martinsliquidlab a riguardo.
Si consiglia per impianti medi e utenti medi di avere un GPM di almeno 0.99-1 per avere prestazioni ottimali e non avere problemi di spurgo dell'aria.
Per gli utenti più esigenti dice di puntare a 1.5GPM circa, e oltre, con attenzione al surriscaldamento delle pompe.
Per chi non ha problemi a perdere 2-3° causa basso flow rate dice che anche 0.75GPM possono andare, cmq sul suo sito trovi tutto a riguardo.
A titolo di raffronto, sembra impossibile, ma io con 2 PMP400 in serie, sparate al massimo faccio 4.3 L/minuto, che convertiti fanno circa 1.1GPM, ma, ovviamente, non tengo mai le pompe al massimo per evitare rumore, e ho circa 3 L/minuto, quindi il mio flow rate nonostante abbia 2 pompe in serie parecchio potenti, è classificato tra quelli medi-minimi :fagiano:
EDIT:
ho usato questa pagina e relativo foglio excel per regolarmi
http://martinsliquidlab.org/pump-and-radiator-optimizer-spreadsheet/
_DoktorTerror_
01-05-2012, 10:30
Probabile. Forse anche qualcosina di più, dipende come scalano con piccole variazioni di voltaggio. Le magma (1500) che avevo arrivavano a 1400 ca. sotto lamptron.
La cosa bella sarebbe realizzare uno switch che permetta di far andare le ventole a 12V pieni, derivando l'alimentazione da un molex e mantenendo il tachimetrico... :stordita:
P.S. Flussimetro ordinato :fagiano:
quale? :fagiano:
moli89.bg
01-05-2012, 10:33
sinceramente ci ho capito a metà per ora, quindi prendi con le pinze quel che dico.
ho letto vagonate di "trattati" sull'argomento su una moltitudine di forum, e tutte le guide di Martinsliquidlab a riguardo.
Si consiglia per impianti medi e utenti medi di avere un GPM di almeno 0.99-1 per avere prestazioni ottimali e non avere problemi di spurgo dell'aria.
Per gli utenti più esigenti dice di puntare a 1.5GPM circa, e oltre, con attenzione al surriscaldamento delle pompe.
Per chi non ha problemi a perdere 2-3° causa basso flow rate dice che anche 0.75GPM possono andare, cmq sul suo sito trovi tutto a riguardo.
A titolo di raffronto, sembra impossibile, ma io con 2 PMP400 in serie, sparate al massimo faccio 4.3 L/minuto, che convertiti fanno circa 1.1GPM, ma, ovviamente, non tengo mai le pompe al massimo per evitare rumore, e ho circa 3 L/minuto, quindi il mio flow rate nonostante abbia 2 pompe in serie parecchio potenti, è classificato tra quelli medi-minimi :fagiano:
EDIT:
ho usato questa pagina e relativo foglio excel per regolarmi
http://martinsliquidlab.org/pump-and-radiator-optimizer-spreadsheet/
Ok, grazie mille :fagiano:
Se chiedo lumi è perchè io stesso ho sbattuto la testa più volte su questo argomento, senza però capirci granchè. E soprattutto, non avendo mai avuto finora gli strumenti per valutare, anche approssimativamente, il flusso del mio impianto, non ho mai fatto test approfonditi. Appena lo monto vediamo di trarre qualche conclusione :fagiano:
quale? :fagiano:
Indovina :asd:
Goofy Goober
01-05-2012, 10:39
quale? :fagiano:
abbiamo tutti lo stesso mi sa :asd:
Ok, grazie mille :fagiano:
Se chiedo lumi è perchè io stesso ho sbattuto la testa più volte su questo argomento, senza però capirci granchè. E soprattutto, non avendo mai avuto finora gli strumenti per valutare, anche approssimativamente, il flusso del mio impianto, non ho mai fatto test approfonditi. Appena lo monto vediamo di trarre qualche conclusione :fagiano:
io per ora ho appurato che i più fanno riferimento a martins per il discorso flow rate, e quindi l'ho fatto anche io, anche se i risultati che ho sembrano dire che anche 2 potenti pompe come le PMP400 in serie non producono un flusso elevato, ma normale-basso.
probabile sia colpa di alcuni tubi lunghi che ho nell'impianto e dei 2 fullcover Hydrocopper2 che sono i wubbi per 580 più restrittivi (a parte di Black Freezer) tra quelli più utilizzati.
Wuillyc2
01-05-2012, 10:44
abbiamo tutti lo stesso mi sa :asd:
io per ora ho appurato che i più fanno riferimento a martins per il discorso flow rate, e quindi l'ho fatto anche io, anche se i risultati che ho sembrano dire che anche 2 potenti pompe come le PMP400 in serie non producono un flusso elevato, ma normale-basso.
probabile sia colpa di alcuni tubi lunghi che ho nell'impianto e dei 2 fullcover Hydrocopper2 che sono i wubbi per 580 più restrittivi (a parte di Black Freezer) tra quelli più utilizzati.
Penso proprio di sì :D
moli89.bg
01-05-2012, 10:45
abbiamo tutti lo stesso mi sa :asd:
Maledetti, colpa vostra se ci son caduto (di nuovo) :O :asd:
io per ora ho appurato che i più fanno riferimento a martins per il discorso flow rate, e quindi l'ho fatto anche io, anche se i risultati che ho sembrano dire che anche 2 potenti pompe come le PMP400 in serie non producono un flusso elevato, ma normale-basso.
probabile sia colpa di alcuni tubi lunghi che ho nell'impianto e dei 2 fullcover Hydrocopper2 che sono i wubbi per 580 più restrittivi (a parte di Black Freezer) tra quelli più utilizzati.
Dalla mia ho l'Ybris Eclipse che non è di certo tra i wubbi più aperti sul mercato.... :fagiano: però dalle comparative che lessi sembrerebbe perdere una dozzina di lt/h dai vari Supreme HF o Koolance, o comunque nulla di drammatico (spero). E ovviamente c'è il dislivello tra ws e pc che probabilmente è determinante, nel mio case.
@Giustaf: hai montato l'ultimo jetplate reso disponibile, e sulla carta il più performante tra tutti ;)
_DoktorTerror_
01-05-2012, 10:54
Indovina :asd:
inizia con la K e finische con E.........:asd:
aaasssdddfffggg
01-05-2012, 10:58
abbiamo tutti lo stesso mi sa :asd:
io per ora ho appurato che i più fanno riferimento a martins per il discorso flow rate, e quindi l'ho fatto anche io, anche se i risultati che ho sembrano dire che anche 2 potenti pompe come le PMP400 in serie non producono un flusso elevato, ma normale-basso.
probabile sia colpa di alcuni tubi lunghi che ho nell'impianto e dei 2 fullcover Hydrocopper2 che sono i wubbi per 580 più restrittivi (a parte di Black Freezer) tra quelli più utilizzati.
il mio ERM mostra,alla massima velocità della pompa, 4,7LPM : dati prelevati dal flussimetro elettronico Koolance collegato direttamente alla centralina dell'unità e ID settato nella centralina x per tubo 10/13 (l'attuale).Sul nuovo sistema che sto assemblando passerò al 13/16.
_DoktorTerror_
01-05-2012, 10:59
Maledetti, colpa vostra se ci son caduto (di nuovo) :O :asd:
http://crazyfunmania.com/wp-content/uploads/2012/01/monkey-crazy.jpg
Goofy Goober
01-05-2012, 11:00
Dalla mia ho l'Ybris Eclipse che non è di certo tra i wubbi più aperti sul mercato.... :fagiano: però dalle comparative che lessi sembrerebbe perdere una dozzina di lt/h dai vari Supreme HF o Koolance, o comunque nulla di drammatico (spero). E ovviamente c'è il dislivello tra ws e pc che probabilmente è determinante, nel mio case.
nel tuo impianto quello che ammazza più di tutto è la lunghezza dei tubi secondo me, visto il dislivello tra ws e pc.
altra cosa, se non erro usi una D5, una pompa fatta per una grande portata, ma poca pressione-prevalenza rispetto alle DDC.
finchè avevi tutto nel case, eri apposto, con il dislivello, l'eclipse, e la D5, potresti avere un basso flow rate, rispetto alla stessa configurazione con una DDC.
_DoktorTerror_
01-05-2012, 11:03
qualcuno di voi ha questo raccordo? mi occorre sapere le misure quando e a 180° e non nella posizione riportata da BP
http://highflow.nl/images/detailed/19/product_detailed_image_3603_9564.jpg
http://www.bitspower.com.tw/thumb/BP-MBSR5DG--600X400-3.jpg
project incoming :stordita:
Wuillyc2
01-05-2012, 11:03
il mio ERM mostra,alla massima velocità della pompa, 4,7LPM : dati prelevati dal flussimetro elettronico Koolance collegato direttamente alla centralina dell'unità e ID settato nella centralina x per tubo 10/13 (l'attuale).Sul nuovo sistema che sto assemblando passerò al 13/16.
io con 2 laing DDC 1 plus regolate a metà ho 5,2 litri ora, però ho soltanto cpu e ram come WB.
Goofy Goober
01-05-2012, 11:04
io con 2 laing DDC 1 plus regolate a metà ho 5,2 litri ora, però ho soltanto cpu e ram come WB.
:eek:
si, allora nel mio impianto sono gli Hydrocopper2 gli ammazza-flow rate :fagiano:
moli89.bg
01-05-2012, 11:06
nel tuo impianto quello che ammazza più di tutto è la lunghezza dei tubi secondo me, visto il dislivello tra ws e pc.
altra cosa, se non erro usi una D5, una pompa fatta per una grande portata, ma poca pressione-prevalenza rispetto alle DDC.
finchè avevi tutto nel case, eri apposto, con il dislivello, l'eclipse, e la D5, potresti avere un basso flow rate, rispetto alla stessa configurazione con una DDC.
Eh già, ero consapevole dei rischi quando ho dato il via al progetto :fagiano: :stordita:
D'altro canto, le temp sono rimaste circa le stesse che registravo prima con l'impianto integrato nell'HAF: è probabile che abbia perso qualcosa a causa del flowrate ridicolo (il flussimetro mi fornirà il verdetto :mc:), guadagnando però grazie al radiatore esterno.
aaasssdddfffggg
01-05-2012, 11:07
:eek:
si, allora nel mio impianto sono gli Hydrocopper2 gli ammazza-flow rate :fagiano:
un minimo lo si perde anche con gli sganciamenti rapidi.Quanti ne usi?
moli89.bg
01-05-2012, 11:11
un minimo lo si perde anche con gli sganciamenti rapidi.Quanti ne usi?
Meno di quanto si pensi comunque. Bisognerebbe andare a ripescare il test su SkineeLabs (me pare), l'esito era abbastanza ottimistico se non ricordo male (mi riferisco ai VL3N).
D'altronde con waterstation e/o rad esterni sono indispensabili, il gioco vale assolutamente la candela :oink:
Goofy Goober
01-05-2012, 11:12
Eh già, ero consapevole dei rischi quando ho dato il via al progetto :fagiano: :stordita:
D'altro canto, le temp sono rimaste circa le stesse che registravo prima con l'impianto integrato nell'HAF: è probabile che abbia perso qualcosa a causa del flowrate ridicolo (il flussimetro mi fornirà il verdetto :mc:), guadagnando però grazie al radiatore esterno.
conta cmq che il flow rate non determina variazioni di gradi elevate, nell'ordine dei 2° quando ci sono variazioni di flow importanti.
nel tuo caso col radiatore esterno hai sicuramente qualcosa, non moltissimo perchè l'HAF è molto areato come case, quindi se hai perso 1-2° per colpa del flow rate, li hai ripresi subito col rad.
un minimo lo si perde anche con gli sganciamenti rapidi.Quanti ne usi?
ne ho 3 coppie di Koolance VL3N, ho fatto la prova con pompe al massimo prima e dopo:
- prima di mettere gli sganci rapidi: 4300 ml/minuto circa
- dopo gli sganci rapidi: 4250 ml/minuto circa
devo dire che pensavo peggio, ho anche cambiato la disposizione di alcuni raccordi e aggiunto una curva 90° ma il flow rate non ha subito variazioni palpabili.
aaasssdddfffggg
01-05-2012, 11:12
Meno di quanto si pensi comunque. Bisognerebbe andare a ripescare il test su SkineeLabs (me pare), l'esito era abbastanza ottimistico se non ricordo male (mi riferisco ai VL3N).
D'altronde con waterstation e/o rad esterni sono indispensabili, il gioco vale assolutamente la candela
ah certo.Sicuramente.Anche io li uso sia sulla waterstation esterna e sia nell'impianto interno che sto facendo.
Wuillyc2
01-05-2012, 11:13
un minimo lo si perde anche con gli sganciamenti rapidi.Quanti ne usi?
io ne utilizzo 2
aaasssdddfffggg
01-05-2012, 11:15
io ne utilizzo 2
Una coppia X l'unità esterna ed una sul rad interno.
TigerTank
01-05-2012, 11:16
raga una cosa, cosa devo guardare per sapere se il jet plate che ha il mio Wb va bene?
perchè nella confezione ho visto che non c'erano queste:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/10510_0.jpg
quello che ho montato ha solamente questo taglio centrale in mezzo:
http://s15.postimage.org/nkfxoyvhj/Foto0034.jpg (http://postimage.org/image/nkfxoyvhj/)
Sì quello è il migliore, uscito per ultimo. Tempo fa l'ho preso anch'io da EK insieme al nuovo sistema di fissaggio(quello che già usi tu). Sostituirò entrambi al prossimo cambio di hardware (mobo z77 + eventuale Ivy 3770k) :)
Wuillyc2
01-05-2012, 11:16
Una coppia X l'unità esterna ed una sul rad interno.
mi sono espresso male, utilizzo una coppia io, solo per il l'unità esterna.
moli89.bg
01-05-2012, 11:17
conta cmq che il flow rate non determina variazioni di gradi elevate, nell'ordine dei 2° quando ci sono variazioni di flow importanti.
nel tuo caso col radiatore esterno hai sicuramente qualcosa, non moltissimo perchè l'HAF è molto areato come case, quindi se hai perso 1-2° per colpa del flow rate, li hai ripresi subito col rad.
Esattamente :fagiano:
Ripensandoci non ho fatto stress test approfonditi ne prima ne dopo il cambio, sono un genio :asd:. E' probabile che ci abbia guadagnato comunque, l'HAF è ben predisposto ma prendendo aria dall'interno, con rad interno, con tutte le ventole a 800-1k rpm e con la paratia laterale finestrata, l'apporto di aria era sicuramente ridotto, ma sufficiente per le mie esigenze tutt'altro che estreme. :D
io ne utilizzo 2
Idem, giusto il minimo indispensabile. Con quello che costano poi... :asd:
aaasssdddfffggg
01-05-2012, 11:17
mi sono espresso male, utilizzo una coppia io, solo per il l'unità esterna.
si ,avevo capito cosa volevi dire.;)
Wuillyc2
01-05-2012, 11:20
Esattamente :fagiano:
Ripensandoci non ho fatto stress test approfonditi ne prima ne dopo il cambio, sono un genio :asd:. E' probabile che ci abbia guadagnato comunque, l'HAF è ben predisposto ma prendendo aria dall'interno, con rad interno, con tutte le ventole a 800-1k rpm e con la paratia laterale finestrata, l'apporto di aria era sicuramente ridotto, ma sufficiente per le mie esigenze tutt'altro che estreme. :D
Idem, giusto il minimo indispensabile. Con quello che costano poi... :asd:
dentro a me non servono, cambio liquido e tubi ogni tot mesi, quindi eviti di mettere una strozzatura in più.
moli89.bg
01-05-2012, 11:23
dentro a me non servono, cambio liquido e tubi ogni tot mesi, quindi eviti di mettere una strozzatura in più.
Figurati, io avrò si e no 40 cm di tubo nel case, non saprei fisicamente dove piazzarne altri :sofico: soprattutto quando l'unico tratto quasi-rettilineo sarà occupato dal flussimetro :fagiano:
TigerTank
01-05-2012, 11:24
abbiamo tutti lo stesso mi sa :asd:
Questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9143_Koolance-flow-sensor-trasparente-incl--electronics-G1-4-with-Adapter.html)? :fagiano:
Goofy Goober
01-05-2012, 11:27
Questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9143_Koolance-flow-sensor-trasparente-incl--electronics-G1-4-with-Adapter.html)? :fagiano:
yessa.
è il più comodo ed economico con rilevazione elettronica.
poi la Koolance ne ha altri 2 che funzionano sullo stesso principio, uno identico ma con corpo in ottone invece che plexy, che costa di più, e un altro con impeller circolare e led blu, fatto in plexy, costa di più e secondo me è più scomodo da integrare.
moli89.bg
01-05-2012, 11:39
Certo che pure la schedina TMS-205 è una discreta figata...................
Goooooofyy.... fai da cavia? :stordita:
Goofy Goober
01-05-2012, 11:50
Certo che pure la schedina TMS-205 è una discreta figata...................
Goooooofyy.... fai da cavia? :stordita:
http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/determined-challenge-considered.jpg
te e le tue scritte destrorse :asd:
prima o poi voglio provarla, anche perchè l'acquaero mi è sempre interessato, ma è assolutamente una ladrata fatta da centinaia di accessori da comprare separatamente per avere un controllo completo su tutto, e ste cose non mi vanno giù, perlomeno la scheda Koolance è pronta per essere collegata direttamente alle varie parti dell'impianto.
A me però serve anche la scheda di espansione per aggiungere la seconda pompa :fagiano:
http://koolance.com/image/cache/data/products/tms-eb205_p2-700x700.jpg
E il costo lievita...
Più che altro mi dispiacerebbe eliminare il Lamptron e collegare tutto, ventole e sensori, alla TMS.
Che tra l'altro, ha TROPPI sensori per la temperatura, non saprei cosa farmene.
@Giustaf: hai montato l'ultimo jetplate reso disponibile, e sulla carta il più performante tra tutti ;)
Sì quello è il migliore, uscito per ultimo. Tempo fa l'ho preso anch'io da EK insieme al nuovo sistema di fissaggio(quello che già usi tu). Sostituirò entrambi al prossimo cambio di hardware (mobo z77 + eventuale Ivy 3770k) :)
ok grazie! :) meglio così!
M'è venuta un'idea su come isolare a costo zero il radiatore dal tetto del case, per evitare quella saltuaria vibrazione. :oink:
Smonto il radiatore e sul tutto il suo perimetro metto del silicone che, una volta asciutto, non sporca e si toglie facilmente senza lasciare traccia. Prima di stenderlo, insirisco le viti di fissaggio nei fori del radiatore, giusto per evitare che il silicone mi finisca nei buchi, la vite inoltre mi permetterà di creare una sorta di ciambella di silicone intorno al foro. Una volta che il silcione si è asciugato dovrebbe essere molto similie ad una guarnizione rettangolare di gomma... tolgo le viti che avevo inserito per tappare i buchi e rimonto il radiatore. :fagiano:
TigerTank
01-05-2012, 12:30
yessa.
è il più comodo ed economico con rilevazione elettronica.
Grazie! Il monitoraggio del flusso come si fa? Si può fare tramite Lamptron per mezzo dell'adattatore?
Certo che pure la schedina TMS-205 è una discreta figata...................
Fin troppo :sofico:
ok grazie! :) meglio così!
M'è venuta un'idea su come isolare a costo zero il radiatore dal tetto del case, per evitare quella saltuaria vibrazione. :oink:
Smonto il radiatore e sul tutto il suo perimetro metto del silicone che, una volta asciutto, non sporca e si toglie facilmente senza lasciare traccia. Prima di stenderlo, insirisco le viti di fissaggio nei fori del radiatore, giusto per evitare che il silicone mi finisca nei buchi, la vite inoltre mi permetterà di creare una sorta di ciambella di silicone intorno al foro. Una volta che il silcione si è asciugato dovrebbe essere molto similie ad una guarnizione rettangolare di gomma... tolgo le viti che avevo inserito per tappare i buchi e rimonto il radiatore. :fagiano:
Non fai prima ad usare direttamente una guarnizione in gomma? :fagiano:
Wuillyc2
01-05-2012, 12:35
Grazie! Il monitoraggio del flusso come si fa?
Fin troppo :sofico:
lo si può attaccare anche ad un normale regolatore di ventole e poi si fa la conversione.
Non fai prima ad usare direttamente una guarnizione in gomma? :fagiano:
forse si, ma in quel modo mi da l'impressione di isolare meglio..
TigerTank
01-05-2012, 12:44
lo si può attaccare anche ad un normale regolatore di ventole e poi si fa la conversione.
Ottimo, nel prossimo ordine da aqua ci farò un pensierino. Grazie ;)
forse si, ma in quel modo mi da l'impressione di isolare meglio..
Sì in effetti il silicone dovrebbe essere meglio della gomma.
Io tempo fa avevo pensato anche a questa soluzione, se si ha dello spazio utile o una situazione adatta.
Montare queste viti sul rad e poi fissare il tutto alla paratia, però non saprei come sono messe in relazione ai pesi sostenibili.
http://www.produzionegomma.it/img/antivibrante_maschio_femmina.jpg
moli89.bg
01-05-2012, 12:47
A me però serve anche la scheda di espansione per aggiungere la seconda pompa :fagiano:
http://koolance.com/image/cache/data/products/tms-eb205_p2-700x700.jpg
:oink: :D
Senz'altro un bel giocattolo, ma esagerato per essere abbinato a un "normale" impianto casalingo. Non che il tuo sia tanto normale, cioè, ecco, ci siamo capiti :stordita: :asd:
Grazie! Il monitoraggio del flusso come si fa? Si può fare tramite Lamtron per mezzo dell'adattatore?
Dammi qualche giorno e ti so dire :D
Comunque sulla carta è fattibilissimo.
forse si, ma in quel modo mi da l'impressione di isolare meglio..
Occhio però, potrebbe sverniciarti il rad... :stordita:
E' un'idea ed è fattibile, ma piuttosto io farei il tutto su un piano/foglio, ritaglierei la forma, e la userei poi come spessore. Ho già la forma pronta in cad volendo, l'ho usata negli schizzi in 2D e 3D per la mia waterstation :fagiano:
Se prendevi il phobya o un cooglate 360 gli spessorini in gomma erano in bundle... :fagiano:
bonzoxxx
01-05-2012, 12:51
raga una cosa, cosa devo guardare per sapere se il jet plate che ha il mio Wb va bene?
perchè nella confezione ho visto che non c'erano queste:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/10510_0.jpg
quello che ho montato ha solamente questo taglio centrale in mezzo:
http://s15.postimage.org/nkfxoyvhj/Foto0034.jpg (http://postimage.org/image/nkfxoyvhj/)
se hai l'ek supreme hf ultimo modello allora hai solo il jetplate n6, gli altri non li mettono più perché hanno visto che il n6 è il più efficace.
Sì in effetti il silicone dovrebbe essere meglio della gomma.
Io tempo fa avevo pensato anche a questa soluzione, se si ha dello spazio utile o una situazione adatta.
Montare queste viti sul rad e poi fissare il tutto alla paratia, però non saprei come sono messe in relazione ai pesi sostenibili.
http://www.produzionegomma.it/img/antivibrante_maschio_femmina.jpg[
Occhio però, potrebbe sverniciarti il rad... :stordita:
E' un'idea ed è fattibile, ma piuttosto io farei il tutto su un piano/foglio, ritaglierei la forma, e la userei poi come spessore. Ho già la forma pronta in cad volendo, l'ho usata negli schizzi in 2D e 3D per la mia waterstation :fagiano:
Se prendevi il phobya o un cooglate 360 gli spessorini in gomma erano in bundle... :fagiano:
mi sa che col silicone faccio prima, però valuto l'idea di ritagliare della gomma nel caso in cui il silicone sverniciasse, ma non credo. :)
con l'alphacool gli spessorini non cerano. :( Ora comunque ho rimesso le paratie laterali per vedere se eventualmente vibra ancora...nel caso appena prendo il 3770k e smonto tutto applico il silicone e via.
un'altra cosetta, i WB Ek supreme HF sono perfettamente piani sotto? perchè un mio amico ne ha uno vecchiotto che è leggermente convesso (vedi foto sotto) e voleva montarlo sul soket 2011, stava valutando se cambiarlo con un modello nuovo nel caso quest'ultimi fossero perfettamente piani!
http://s12.postimage.org/5cetvasq1/foto2.jpg (http://postimage.org/image/5cetvasq1/)
TigerTank
01-05-2012, 13:05
Purtroppo anche se fossero perfettamente planari c'è il problema che non lo sono gli IHS dei processori. Per cui va anche un pò a fortuna...
qualcuno di voi ha questo raccordo? mi occorre sapere le misure quando e a 180° e non nella posizione riportata da BP
project incoming :stordita:
http://img259.imageshack.us/img259/1926/004uqd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/004uqd.jpg/)
DitoMignolo
01-05-2012, 14:06
Ho preso il Mayhems X1, ho preso sia il Primochill che il Tygon..ora vedo come si comportano
(E pure quanche neon UV e dei led sbrilluccicosi per far contento Goofy)
_DoktorTerror_
01-05-2012, 14:25
http://img259.imageshack.us/img259/1926/004uqd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/004uqd.jpg/)
:ave:
salucard
01-05-2012, 14:41
Questo (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9143_Koolance-flow-sensor-trasparente-incl--electronics-G1-4-with-Adapter.html)? :fagiano:
yessa.
è il più comodo ed economico con rilevazione elettronica.
poi la Koolance ne ha altri 2 che funzionano sullo stesso principio, uno identico ma con corpo in ottone invece che plexy, che costa di più, e un altro con impeller circolare e led blu, fatto in plexy, costa di più e secondo me è più scomodo da integrare.
tu guarda un pò che casualità:sofico:
http://i49.tinypic.com/2yv75ux.jpg
_DoktorTerror_
01-05-2012, 15:00
tu guarda un pò che casualità:sofico:
http://i49.tinypic.com/2yv75ux.jpg
ormai non averlo è un reato :asd:
DitoMignolo
01-05-2012, 15:32
ormai non averlo è un reato :asd:
Allora sono fottuto
javiersousa
01-05-2012, 15:40
Ho preso il Mayhems X1, ho preso sia il Primochill che il Tygon..ora vedo come si comportano
(E pure quanche neon UV e dei led sbrilluccicosi per far contento Goofy)
benissimo......fammi sapere come si comportano i tubi e quale rendono meglio....
DitoMignolo
01-05-2012, 15:46
benissimo......fammi sapere come si comportano i tubi e quale rendono meglio....
Potrei provare a mettere entrambi i tubi nell'impianto e vedere :D..o provarne un o per volta.
moli89.bg
01-05-2012, 16:02
tu guarda un pò che casualità:sofico:
CUT
23 raccordi e 5 litri di acqua...... n[:asd:]^(n!)
Ragazzi il flussimetro "aquacomputer " invece com'è? meglio il koolance?
salucard
01-05-2012, 16:29
23 raccordi e 5 litri di acqua...... n[:asd:]^(n!)
eh beh non mi faccio mancare nulla...con quei 23 raccordi poi ti faccio vedere cosa ci esce e i 5 litri d'acqua se vedi le foto del sistema che sto organizzando ti rendi un pò conto del perchè:sofico:
comunque:
http://i50.tinypic.com/30i7wc8.jpg
che ve ne pare l'installazione?:D
_DoktorTerror_
01-05-2012, 17:04
stai procedendo piu lento di Goofy :read:
salucard
01-05-2012, 17:05
stai procedendo piu lento di Goofy :read:
ahia non va bene per niente:asd: :asd:
_DoktorTerror_
01-05-2012, 17:12
ahia non va bene per niente:asd: :asd:
fai un 12h no stop :D
salucard
01-05-2012, 17:16
fai un 12h no stop :D
ma allora mi vuoi morto...comunque la settimana prossima sarà lunga...devo installare un bel pò di cose:sofico:
minicooper_1
01-05-2012, 17:18
ma allora mi vuoi morto...comunque la settimana prossima sarà lunga...devo installare un bel pò di cose:sofico:
chi va piano va sano e va lontano:D :D :D daje savèèèè io aspetto che sicuro verrà fuori un capolavoro;)
Goofy Goober
01-05-2012, 17:19
stai procedendo piu lento di Goofy :read:
stavate parlando di me??? :asd:
dai io non son stato così lento alla fine... :fagiano:
salucard
01-05-2012, 17:21
chi va piano va sano e va lontano:D :D :D daje savèèèè io aspetto che sicuro verrà fuori un capolavoro;)
grazie, spero di non deluderti, ma suppongo non avverrà date tutte le scimmie che mi prendono:sofico:
_DoktorTerror_
01-05-2012, 17:23
Io quando lavoro sul mio faccio le nottate...
Il telefono non suona
Non devo dedicare le attenzioni alla ragazza
Con la finestra aperta e l'aria fresca ragiono meglio
Birra a gogo
Le dremelate sono obbligatorie di giorno :asd:
Goofy Goober
01-05-2012, 17:29
stima per dok e le nottate da beermodder :asd:
liberato87
01-05-2012, 17:35
Io quando lavoro sul mio faccio le nottate...
Il telefono non suona
Non devo dedicare le attenzioni alla ragazza
Con la finestra aperta e l'aria fresca ragiono meglio
Birra a gogo
Le dremelate sono obbligatorie di giorno :asd:
e poi vengono fuori cose del genere
http://1.bp.blogspot.com/_Dmi7Txvz7iI/S_3DzFnFtZI/AAAAAAAAB0g/_xDd9iRFnVM/s400/beer-pc-mod.jpg
tu guarda un pò che casualità:sofico:
http://i49.tinypic.com/2yv75ux.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/7531/liquidoz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/liquidoz.jpg/)http://img705.imageshack.us/img705/4476/liquido1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/liquido1.jpg/)http://img151.imageshack.us/img151/1969/liquido2v2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/151/liquido2v2.jpg/)
mi mancano una 40ina di euro e ti batto...
PS e io che pensavo ad essere pazzo a spendere tutti questi soldi, anche tu nn ci vai piano he...
ormai non averlo è un reato :asd:
e io che ho preso un flussimetro a girandola cn sensore temp liquido della thermaltake sn un disonore :cry:
luca8088
01-05-2012, 19:52
Ciao a tutti avrei intenzione di liquidare la MB (Asus Maximus IV extreme-z) con qst waterblock della mips.
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12557_MIPS-ASUS-Maximus-4-Extreme-Z-Fullcover-Nickel-POM-Liconed-Edition.html/XTCsid/fd70ju2adkqd94idettmejm5r224kp6g
Ho guardato un po in giro sul web ma non ho trovato istruzioni di montaggio! Non vorrei combinare guai perche smontando la mb invalido la garanzia, qualcuno puo darmi qualche consiglio a riguardo? :mc:
minicooper_1
01-05-2012, 19:57
Ciao a tutti avrei intenzione di liquidare la MB (Asus Maximus IV extreme-z) con qst waterblock della mips.
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p12557_MIPS-ASUS-Maximus-4-Extreme-Z-Fullcover-Nickel-POM-Liconed-Edition.html/XTCsid/fd70ju2adkqd94idettmejm5r224kp6g
Ho guardato un po in giro sul web ma non ho trovato istruzioni di montaggio! Non vorrei combinare guai perche smontando la mb invalido la garanzia, qualcuno puo darmi qualche consiglio a riguardo? :mc:
io ho liquidato la mia maximus IV ma con WB ek, è davvero facile, smonti il dissi originale da dietro la scheda attraverso le viti. e dopo monti il WB attraverso fori delle viti originali..
p.s: se rimonti il dissi originale nessuno si accorge che hai smontato la tua Main ;)
luca8088
01-05-2012, 20:53
io ho liquidato la mia maximus IV ma con WB ek, è davvero facile, smonti il dissi originale da dietro la scheda attraverso le viti. e dopo monti il WB attraverso fori delle viti originali..
p.s: se rimonti il dissi originale nessuno si accorge che hai smontato la tua Main ;)
Grazie per la risposta.. Bisogna anke mettere la pasta termica giusto?
minicooper_1
01-05-2012, 20:56
Grazie per la risposta.. Bisogna anke mettere la pasta termica giusto?
sia pasta termica (NB e SB) sia pad termici sulle fasi di alimentazione accanto alla cpu
Wuillyc2
01-05-2012, 21:31
e poi vengono fuori cose del genere
http://1.bp.blogspot.com/_Dmi7Txvz7iI/S_3DzFnFtZI/AAAAAAAAB0g/_xDd9iRFnVM/s400/beer-pc-mod.jpg
Giuro che sto morendo!!!
_DoktorTerror_
01-05-2012, 22:14
stima per dok e le nottate da beermodder :asd:
:p..........poi ti faccio vedere :asd:
e poi vengono fuori cose del genere
http://1.bp.blogspot.com/_Dmi7Txvz7iI/S_3DzFnFtZI/AAAAAAAAB0g/_xDd9iRFnVM/s400/beer-pc-mod.jpg
WTF! :mbe:........:Puke:
>>The Red<<
01-05-2012, 22:16
e poi vengono fuori cose del genere
http://1.bp.blogspot.com/_Dmi7Txvz7iI/S_3DzFnFtZI/AAAAAAAAB0g/_xDd9iRFnVM/s400/beer-pc-mod.jpg
Ahahahahahahah massima stima!! xD
Goofy Goober
01-05-2012, 22:40
finito di montare i nuovi raccordi compreso il rubinetto bitspower nero
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153712_bits4.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153710_bits2.jpg
e i quick release Koolance sui radiatori esterni
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153717_quickr2.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153716_quickr.jpg
messo anche il Seasonic 1000, che si è beccato fin da subito una bella lampada a led rossi :asd:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153722_sea1.jpg
foto abbagliante d'insieme :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153720_reeed2.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153721_reeeeed.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i153713_insider.jpg
liberato87
01-05-2012, 22:46
lol mi sono dovuto mettere gli occhiali da sole per vedere le ultime due foto :D :D :D
minicooper_1
01-05-2012, 22:53
quel rubinetto piazzato cosi non mi piace proprio...
TigerTank
01-05-2012, 23:02
finito di montare i nuovi raccordi compreso il rubinetto bitspower nero
Perdonami Goofy se te lo scrivo...la parte del radiatore esterno e tutto il resto mi piace molto, compresa l'illuminazione :sborone: , ma questa zona del rubinetto non tanto perchè mi sembra un pò un mischiotto di raccorderia :)
M3rcur14l
01-05-2012, 23:07
aaaaaaaaaaa i miei occhiiiiiiiiiiiii
Goofy Goober
01-05-2012, 23:07
lol mi sono dovuto mettere gli occhiali da sole per vedere le ultime due foto :D :D :D
:sofico:
quel rubinetto piazzato cosi non mi piace proprio...
:cry: non ti piace mai niente del mio pc :cry:
a me invece viene bene il rubinetto li per quando devo svuotare l'impianto :D
Perdonami Goofy se te lo scrivo...la parte del radiatore esterno e tutto il resto mi piace molto, compresa l'illuminazione :sborone: , ma questa zona del rubinetto non tanto perchè mi sembra un pò un mischiotto di raccorderia :D
si ho mischiato i koolance e bits perchè prendere altri raccordi dritti mi sembrava uno spreco, ne ho già troppi e in futuro di raccordi dritti ho già deciso prenderò solo gli enzotech.
dai bitspower probabilmente raschierò via tutte le parti col dragone dorato, se riesco a levarlo senza far venir via anche la verniciatura, così sembreranno raccordi neutri :asd:
aaaaaaaaaaa i miei occhiiiiiiiiiiiii
:asd:
il mio pc ha lo sguardo laser stile gundam :D
TigerTank
01-05-2012, 23:12
si ho mischiato i koolance e bits perchè prendere altri raccordi dritti mi sembrava uno spreco, ne ho già troppi e in futuro di raccordi dritti ho già deciso prenderò solo gli enzotech.
dai bitspower probabilmente raschierò via tutte le parti col dragone dorato, se riesco a levarlo senza far venir via anche la verniciatura, così sembreranno raccordi neutri :asd:
Più che altro quella curva del bitspower, non riesci a mettere qualcosa che venga giù dritto? Per il resto dal punto di vista della comodità nello svuotamento nulla da dire ;)
Come mai enzotech? Non ti trovi bene con i koolance?
minicooper_1
01-05-2012, 23:20
:sofico:
:cry: non ti piace mai niente del mio pc :cry:
a me invece viene bene il rubinetto li per quando devo svuotare l'impianto :D
si ho mischiato i koolance e bits perchè prendere altri raccordi dritti mi sembrava uno spreco, ne ho già troppi e in futuro di raccordi dritti ho già deciso prenderò solo gli enzotech.
dai bitspower probabilmente raschierò via tutte le parti col dragone dorato, se riesco a levarlo senza far venir via anche la verniciatura, così sembreranno raccordi neutri :asd:
:asd:
il mio pc ha lo sguardo laser stile gundam :D
come non mi piace, ti ho fatto tante volte i complimenti per i pezzi da te scelti, ma alcune scelte non mi piacciono:) poi lo sai ognuno ha i propri gusti, magari a te il mio fa schifo
Goofy Goober
01-05-2012, 23:22
Più che altro quella curva del bitspower, non riesci a mettere qualcosa che venga giù dritto? Per il resto dal punto di vista della comodità nello svuotamento nulla da dire ;)
Come mai enzotech? Non ti trovi bene con i koolance?
per il trovarmi bene, mi trovo bene con tutti, a praticità alla fine non cambia niente tra tutti, gli enzotech solo per il loghetto biohazard sulla ghiera e perchè da coldezero costano poco rispetto ad altri.
cmq per ora è presto, un giorno farò il cambio, ora no, ho raccordi fin sopra i capelli :D
per il pezzo che viene giù dritto dalla gpu volevo la extension nera della Koolance, sarebbe stata perfetta... ma non l'avevano disponibile da nessuna parte quando ho ordinato (forse da highflow... ma fare un ordine da loro apposta per quella mi scazzava).
come non mi piace, ti ho fatto tante volte i complimenti per i pezzi da te scelti, ma alcune scelte non mi piacciono:) poi lo sai ognuno ha i propri gusti, magari a te il mio fa schifo
scherzavo :D
cmq come dicevo a tiger, in quella zona per ora sono a compromessi (nonostante la spesa per quei 2-3 raccordi Bits, che sembra tutto fuorchè un compromesso), e prima o poi, magari quando viene disponibile da aquatuning, la metto apposto con l'estensione Koolance.
minicooper_1
01-05-2012, 23:26
per il trovarmi bene, mi trovo bene con tutti, a praticità alla fine non cambia niente tra tutti, gli enzotech solo per il loghetto biohazard sulla ghiera e perchè da coldezero costano poco rispetto ad altri.
cmq per ora è presto, un giorno farò il cambio, ora no, ho raccordi fin sopra i capelli :D
per il pezzo che viene giù dritto dalla gpu volevo la extension nera della Koolance, sarebbe stata perfetta... ma non l'avevano disponibile da nessuna parte quando ho ordinato (forse da highflow... ma fare un ordine da loro apposta per quella mi scazzava).
scherzavo :D
cmq come dicevo a tiger, in quella zona per ora sono a compromessi (nonostante la spesa per quei 2-3 raccordi Bits, che sembra tutto fuorchè un compromesso), e prima o poi, magari quando viene disponibile da aquatuning, la metto apposto con l'estensione Koolance.
dici questa (http://www.ybris-cooling.it/koolance-variable-nipple-slot-deep-black-p-2780.html)?
sickofitall
01-05-2012, 23:30
aaaaaaaaaaa i miei occhiiiiiiiiiiiii
*
http://newnation.sg/wp-content/uploads/mother-of-god.jpg
Goofy Goober
01-05-2012, 23:35
dici questa (http://www.ybris-cooling.it/koolance-variable-nipple-slot-deep-black-p-2780.html)?
no questa qui
http://koolance.com/index.php?route=product/product&path=0_62_86&product_id=1126
da AT ce l'hanno in arrivo da mesi, ma non arriva mai :fagiano:
*
http://newnation.sg/wp-content/uploads/mother-of-god.jpg
http://alltheragefaces.com/img/faces/jpg/laughing-lol-crazy.jpg
:asd: :asd:
_DoktorTerror_
01-05-2012, 23:50
@Goofy
rebus
http://www.troll.me/images/angry-samuel-l-jackson/are-you-serious--thumb.jpg
http://www.donnamoderna.com/var/ezflow_site/storage/images/media/images/ricette-importate/primo/minestra-e-zuppa/minestrone-freddo-alla-milanese/piatto-pronto-ciotola-cucchiaio-tovaglietta/32134071-1-ita-IT/piatto-pronto-ciotola-cucchiaio-tovaglietta_dettaglio_ricette_slider_grande3.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-w6wnyI88T7E/T1Qg5FE5C6I/AAAAAAAABaQ/siCA1X-sfEc/s1600/facepalm.JPG
il loop e bello sistemato tranne per il comparto luci che mi sembra esagerato :O
TigerTank
02-05-2012, 00:01
il loop e bello sistemato tranne per il comparto luci che mi sembra esagerato :O
Proprio non capite che Goofy non ha lasciato nulla al caso. Quelle lucine mica sono lì per semplice sfizio...ma per creare l'atmosfera giusta quando entra in youp*rn! :asd:
Buonanotte!
_DoktorTerror_
02-05-2012, 00:11
Scusa Goofy ma rivedendo il rubinetto mi sono venuti dei dubbi
Usando il 45+45 della BP e ottenendo un 90 potevi collegare il T con un semplice raccordo M/M anche della alphacool che costa poco ed e bello sottile.
In questo modo evitavi quei Koolance e i 3cm di tubo
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p13002_Alphacool-double-nipple-G1-4-outer-thread-to-G1-4---outer-thread-with-O-ring---deep-black.html
TuningWanted
02-05-2012, 00:19
Salve raga :)
Se va tutto bene a breve sarò dei vostri. Sto per dare una bella aggiornata all'apparenza del mio pc, passando a un Obsidian 800D + impianto a liquido.
Volevo chiedervi a parere vostro come vi pare il circuito, così da capire se dovrò aggiungere qualcosa magari (tipo un rubinetto, ma non ho idea dove e come piazzarlo xD)
Pompa: Laing DDC-1RT Plus (all'interno di unWatercool SILENTstar DDC-Box LT)
WB CPU: EK-Supreme HF - Full Copper
RAD: Phobya G-Changer 360 Ver. 1.2 Black
Ventole: 3x Arctic-Cooling Fan F12
Tanica: EK-Multioption RES X2 - 250 Basic
Tubi masterkleer 19/13 e raccordi compatti.
L'impianto è già cosi, però sicchè devo ordinare tutti i cavi sleeved, il rheobus ( sto prendendo un Lamptron FC Touch ), neon e roba varia, magari se necessario aggiungere qualcosa! L'impianto dovrebbe caricarsi dal sopra della tanica, inclinando questa.
Come liquido sto prendendo il preparato reagente UV della EK.
Il rheobus dovrebbe gestire:
Ventola Posteriore
Ventola HD
Ventola Divisorio
3x Ventole RAD (tramite connettore a Y)
Ventola aggiuntiva sabertooth ( ? )
Pompa ( ? )
Sono insicuro se queste ultime due collegarle al rheobus, o lasciare fare ai relativi connettori fan CPU e MoBo.
Altro domandone!!!
Con questo impianto a parere vostro, sarà possibile liquidare 1 - 2 VGA (per esempio GTX680) senza dover aggiungere altro, quali rad etc? Semplicemente mettendo le vga subito prima o dopo la cpu...
Attendo ansioso dei consigli e pareri, anche perchè devo fare l'ordine sul drago in settimana!!! E poi spero che vi piacerà il progettino quando sarà completo, anche se visti molti vostri sistemi non sarà nulla di speciale xD
se vuoi liquidare la cpu e 2 gtx 680 ti serve almeno un altro 360
Attendo ansioso dei consigli e pareri, anche perchè devo fare l'ordine sul drago in settimana!!! E poi spero che vi piacerà il progettino quando sarà completo, anche se visti molti vostri sistemi non sarà nulla di speciale xD
fossi in te darei uno sguardo anche ad aquatuning.it (nn ho ben capito se è uno shop italiano o uno crucco boh:confused: )
i prezzi sn nettamente inferiori al dragone (che sec me è buono per il modding in generale, ma x altre cose ti spenna vivo) e hanno davvero un bel po' di roba
io ci ho fatto l'ordine questa notte (269.33€ :cry: ) le ss me le hanno regate xchè ho pagato con bonifico, speriamo che arrivi presto il materiale
TuningWanted
02-05-2012, 07:13
se vuoi liquidare la cpu e 2 gtx 680 ti serve almeno un altro 360
Azz.. addirittura :doh: Mi sa che eventualmente resteranno ad aria xD
fossi in te darei uno sguardo anche ad aquatuning.it (nn ho ben capito se è uno shop italiano o uno crucco boh:confused: )
i prezzi sn nettamente inferiori al dragone (che sec me è buono per il modding in generale, ma x altre cose ti spenna vivo) e hanno davvero un bel po' di roba
io ci ho fatto l'ordine questa notte (269.33€ :cry: ) le ss me le hanno regate xchè ho pagato con bonifico, speriamo che arrivi presto il materiale
Si, ho già guardato su aquaT, però quello che mi serve per lo più è la parte modding (tutti i cavi sleeved, rheobus, neon, ventole, adattato sata3 per 800d), ed ho trovato tutto sul drago senza così aver bisogno di fare 2 ordini separati. Siamo sulla stessa barca, al momento il mio tot è 264 però dovrei aggiungere due pulsanti per i neon, ma devo vedere come e dove :D
DitoMignolo
02-05-2012, 09:37
Gente sono indeciserrimo.
Voglio prendere la 680, però non so se la hydro o la stock e poi metterla a liquido.
Mi dico, ok prendo la hydro perchè sono a liquido, ma se poi torno ad aria?
E poi, devo mettere un nuovo rad? (ho un 360 con cpu e mobo )
uffaaaaaaaa
Goofy Goober
02-05-2012, 09:40
Gente sono indeciserrimo.
Voglio prendere la 680, però non so se la hydro o la stock e poi metterla a liquido.
Mi dico, ok prendo la hydro perchè sono a liquido, ma se poi torno ad aria?
E poi, devo mettere un nuovo rad? (ho un 360 con cpu e mobo )
uffaaaaaaaa
che ansia :asd:
-se prendi la hydro e poi vuoi andare ad aria ti compri un accelero e saluti
-se prendi una reference ti pigli un fullcover koolance e sei come la hydro e saluti
-se prendi la 680 puoi anche andare con un solo 360 se è "spesso" di buona qualità (RX360 etc) e saluti
-se vedi temp troppo elevate ne aggiungi un altro dopo e saluti
-end (e saluti)
altrimenti..........
compra tutto e non pensarci più :asd:
(et, again, saluti)
:sofico:
moli89.bg
02-05-2012, 09:43
Gente sono indeciserrimo.
Voglio prendere la 680, però non so se la hydro o la stock e poi metterla a liquido.
Mi dico, ok prendo la hydro perchè sono a liquido, ma se poi torno ad aria?
E poi, devo mettere un nuovo rad? (ho un 360 con cpu e mobo )
uffaaaaaaaa
:eek: Sacrilegio! :O
Per il resto quoto in toto il buon GG. Prova con il solo 360 (se di buona qualità), altrimenti valuti poi il dafarsi.
E prendi sta HC che ti levi un peso :sofico:
DitoMignolo
02-05-2012, 09:47
Oggiue xD Vada per la HC :D
(Che poi se la prendo reference + fullcover mi pare di spendere qualcosa di più)
Il rad è un HSPC360 (con qualche lamella piegata, ma non credo influisca)
Vi lovvo a tutti.
Goofy prometto che metterò dei led.
Moli prometto di non bestemmiare più così. :O
liberato87
02-05-2012, 09:58
Gente sono indeciserrimo.
Voglio prendere la 680, però non so se la hydro o la stock e poi metterla a liquido.
Mi dico, ok prendo la hydro perchè sono a liquido, ma se poi torno ad aria?
E poi, devo mettere un nuovo rad? (ho un 360 con cpu e mobo )
uffaaaaaaaa
http://img16.imageshack.us/img16/2426/padremaronnoavatar.png (http://imageshack.us/photo/my-images/16/padremaronnoavatar.png/)
moli89.bg
02-05-2012, 10:00
Se è un XSPC RX360 puoi rischiare, e secondo me è già sufficiente :fagiano:
P.S.
http://it.wikipedia.org/wiki/Inquinamento_luminoso :O
:stordita:
DitoMignolo
02-05-2012, 10:01
Se è un XSPC RX360 puoi rischiare, e secondo me è già sufficiente :fagiano:
P.S.
http://it.wikipedia.org/wiki/Inquinamento_luminoso :O
:stordita:
Si lol, ho fatto un mischione xD
A volte scrivo HTC360 lol
Nel link non vedo citato Goofy
http://img16.imageshack.us/img16/2426/padremaronnoavatar.png (http://imageshack.us/photo/my-images/16/padremaronnoavatar.png/)
hahahahahahahahahaa
Comunque, appena mi pagano 6 mesi di arretrati mi fiondo dal Drago :D
Goofy Goober
02-05-2012, 10:02
Se è un XSPC RX360 puoi rischiare, e secondo me è già sufficiente :fagiano:
anche secondo me va bene, ho visto config con i7 nehalem e 580gtx (che scalda un pelo più della 680) girare con un solo RX360
P.S.
http://it.wikipedia.org/wiki/Inquinamento_luminoso :O
:stordita:
:fagiano:
su G.Earth se guardi Genova notturna vedi una luce rossa...................
moli89.bg
02-05-2012, 10:05
anche secondo me va bene, ho visto config con i7 nehalem e 580gtx (che scalda un pelo più della 680) girare con un solo RX360
Ho visto config con SB i5 e sli di GTX470 girare con un solo Coolgate 360 integrato a luglio.... :stordita: :asd:
:fagiano:
su G.Earth se guardi Genova notturna vedi una luce rossa...................
Azz, l'update alla pagina precedente me l'ero perso. Prendo gli occhiali :fagiano: :sborone:
P.S. Un po' contorto, ma l'inserimento del rubinettino a me non dispiace :fagiano:
TigerTank
02-05-2012, 10:09
:fagiano:
su G.Earth se guardi Genova notturna vedi una luce rossa...................
:rotfl:
Goofy Goober
02-05-2012, 10:10
Azz, l'update alla pagina precedente me l'ero perso. Prendo gli occhiali :fagiano: :sborone:
P.S. Un po' contorto, ma l'inserimento del rubinettino a me non dispiace :fagiano:
lo sapevo, devo riupparlo nelle prossime pagine sennò non raccolgo abbastanza insulti da altri utenti :asd:
parlando di rubinetto ho visto ora il post di dok:
Scusa Goofy ma rivedendo il rubinetto mi sono venuti dei dubbi
Usando il 45+45 della BP e ottenendo un 90 potevi collegare il T con un semplice raccordo M/M anche della alphacool che costa poco ed e bello sottile.
In questo modo evitavi quei Koolance e i 3cm di tubo
http://www.aquatuning.it/product_inf...eep-black.html
hai ragione, il problema è che sta cosa mi è venuta in mente tanto che tagliavo i mini-tubicini, ora sarà il prossimo passo, quando devo ordinare qualcosa prendo qualche extension-adattatore M/M e faccio un collegamento "metal-only" senza tubo in mezzo :)
Si lol, ho fatto un mischione xD
A volte scrivo HTC360 lol
Nel link non vedo citato Goofy
hahahahahahahahahaa
Comunque, appena mi pagano 6 mesi di arretrati mi fiondo dal Drago :D
Occhio che al drago ne arriveranno pochissime ti conviene prenotarla subito o chiedere quante ne avranno e quanto è lunga la lista d'attesa.
@ Goofy a me il tuo impianto piace, quando hai tempo puoi fare una foto con tutti i led spenti per vedere per benino tutto quanto.
DitoMignolo
02-05-2012, 11:49
Occhio che al drago ne arriveranno pochissime ti conviene prenotarla subito o chiedere quante ne avranno e quanto è lunga la lista d'attesa.
Ty
moli89.bg
02-05-2012, 11:49
lo sapevo, devo riupparlo nelle prossime pagine sennò non raccolgo abbastanza insulti da altri utenti :asd:
Ma lo sai che siamo dei burloni :fagiano:
...sta cosa mi è venuta in mente tanto che tagliavo i mini-tubicini, ora sarà il prossimo passo, quando devo ordinare qualcosa prendo qualche extension-adattatore M/M e faccio un collegamento "metal-only" senza tubo in mezzo :)
Sempre meglio essere premuniti :O
http://i.imgur.com/NKyZAs.jpg (http://imgur.com/NKyZA)
...oltre a quelli che erano in uso quando ho scattato la foto :asd:
Se penso che a parte i 45°, qualche adattatore, T, sli ecc, li ho usati tutti...... :doh:
Goofy Goober
02-05-2012, 12:02
@ Goofy a me il tuo impianto piace, quando hai tempo puoi fare una foto con tutti i led spenti per vedere per benino tutto quanto.
grazie :D
sicuramente mi adopererò per fare un po' di foto a pc spento.
i led non posso spegnerli purtroppo, a parte quelli delle ram crucial, quindi farò scatti con tutto su off :)
Ma lo sai che siamo dei burloni :fagiano:
Si ovvio ( :stordita: ) il problema è il mio pc che fa l'offeso quando vi legge e mi fa crashare i games sul momento più bello, ossia quando li avvio :asd:
Sempre meglio essere premuniti :O
http://i.imgur.com/NKyZAs.jpg (http://imgur.com/NKyZA)
...oltre a quelli che erano in uso quando ho scattato la foto :asd:
Se penso che a parte i 45°, qualche adattatore, T, sli ecc, li ho usati tutti...... :doh:
giusto 2 raccordini neh :stordita:
immaginati tutti quelli, ma di brand salasso quali bits-enzo-koolance :fagiano:
DitoMignolo
02-05-2012, 12:15
Ho contattato Drako, mi hanno detto che la prima fornitura è stata esaurita in poche ore xD
La prossima arriva verso l'11
bonzoxxx
02-05-2012, 12:38
la mia testolina bacata mi stà dicendo di inserire nel loop un altro rad da 240 oltre al 420 che ho... che dite le dò retta? (chi mi conosce sà che sono scemo inside.... io stì topic non li devo leggere, nuocciono gravemente al conto in banca!)
anche secondo me va bene, ho visto config con i7 nehalem e 580gtx (che scalda un pelo più della 680) girare con un solo RX360
io con un 360 slim ci ho freddato un 960T ultrapompato (sbloccato 6 a core e a 4300Mhz) e una GTX 480 a 850/1900/2050, quindi secondo me un procio e una GTX 680 con il 360XSPC la si fà alla grande, forse pure 2 680 (a patto di tenere le ventole ad un regime adeguato).
scusate la domanda superniubba, ma come liquido cosa è preferibiel? Ho sentito parlare spesso di acqua bi-distillata, ce ne sono di tipi più efficienti e meno efficienti? dove si acquista? Per quanto riguarda la manutenzione dell'impianto, in cosa consiste principalmente? nel solo ricambio del liquido? ogni quanto deve essere cambiato per mantenere alta l'efficienza dell'impianto? Non userò additivi
bonzoxxx
02-05-2012, 13:01
scusate la domanda superniubba, ma come liquido cosa è preferibiel? Ho sentito parlare spesso di acqua bi-distillata, ce ne sono di tipi più efficienti e meno efficienti? dove si acquista? Per quanto riguarda la manutenzione dell'impianto, in cosa consiste principalmente? nel solo ricambio del liquido? ogni quanto deve essere cambiato per mantenere alta l'efficienza dell'impianto? Non userò additivi
-io personalmente uso bidistillata senza additivi
-si acquista online o nei negozi specializzati che trattano materiale di liquid cooling
-sinceramente non credo ci siamo tipi di bidistillata + o - efficienti
-la manutenzione consiste dal rabbocco allo smontaggio completo, io personalmente non faccio nulla tranne pulire il radiatore ogni 3 mesi circa; il liquido andrebbe solo rabboccato SE cala il livello.
per info più dettagliate attendi la risposta di altri + in gamba di me.
Buon dì gente
dopo anni di accantonamento del fisso in favore del protatile è giunta l'ora di ricreare una gaming station. Naturalmetne da liquidare :D
Sono quindi in fase d istudio del nuovo impianto...
Obiettivo:
- Buon OC daily, ma niente di estremo.
- Massimo silenzio possibile.
HW: pensavo ad un Ivy 3570 e una 7970 con full plate.
domanda:
che radiatori servono?
Quasi tutti hanno come minimo un 2x120+1x120
Come case pensavo di prendere l' xpredator che ha 2 ventole da 200.. potrei metterci 2 radiatori da 200 della phobia (solo che sono da 3 cm di spessore), basterebbero?
Il mio pc attuale gira da anni che è una meraviglia (sono anni he non cambio l'acqua) con un 2x120 che raffredda cpu+chipset+GPU (anche se si tratta di hw di 5 anni fa), è davvero necessario un 360 per raffreddare a modo il tutto?
Goofy Goober
02-05-2012, 13:06
si può usare anche acqua demineralizzata, e per star tranquilli sulle impurità una goccia di biocide per litro o amuchina.
la bidistillata dovrebbe avere il vantaggio di essere completamente libera da qualunque tipo di batterio, cosa che invece la demineralizzata non certifica.
il problema è che in un impianto a liquido come si fa ad esser sicuri al 100% di avere tutto pulito e privo di batteri?
si sciaqua ogni volta tutto l'impianto con litri e litri di bidistillata, che non costa nemmeno poco?
la risposta è che resta praticamente impossibile avere un impianto sterilizzato al 200%, e che quindi usare la bidistillata è una sicurezza in più, ma cambia poco se si usa la demineralizzata o distlillata normale + biocide.
-io personalmente uso bidistillata senza additivi
-si acquista online o nei negozi specializzati che trattano materiale di liquid cooling
-sinceramente non credo ci siamo tipi di bidistillata + o - efficienti
-la manutenzione consiste dal rabbocco allo smontaggio completo, io personalmente non faccio nulla tranne pulire il radiatore ogni 3 mesi circa; il liquido andrebbe solo rabboccato SE cala il livello.
per info più dettagliate attendi la risposta di altri + in gamba di me.
per rabbocco immagino tu intenda inserire altro liquido in caso di eventuale evaporazione e diminuzione del suo livello, mentre per pulizia del radiatore cosa intendi? semplicemente togliere polvere con l'aria compressa o cosa??
salucard
02-05-2012, 13:19
ragazzi ecco a voi la mia videorecensione sull' EK MULTIOPTION X2 RES BASIC
http://www.youtube.com/watch?v=LZVhTBdgSA4&feature=player_embedded
bonzoxxx
02-05-2012, 13:24
per rabbocco immagino tu intenda inserire altro liquido in caso di eventuale evaporazione e diminuzione del suo livello, mentre per pulizia del radiatore cosa intendi? semplicemente togliere polvere con l'aria compressa o cosa??
si, intendo la polvere.
bonzoxxx
02-05-2012, 13:27
Buon dì gente
dopo anni di accantonamento del fisso in favore del protatile è giunta l'ora di ricreare una gaming station. Naturalmetne da liquidare :D
Sono quindi in fase d istudio del nuovo impianto...
Obiettivo:
- Buon OC daily, ma niente di estremo.
- Massimo silenzio possibile.
HW: pensavo ad un Ivy 3570 e una 7970 con full plate.
domanda:
che radiatori servono?
Quasi tutti hanno come minimo un 2x120+1x120
Come case pensavo di prendere l' xpredator che ha 2 ventole da 200.. potrei metterci 2 radiatori da 200 della phobia (solo che sono da 3 cm di spessore), basterebbero?
Il mio pc attuale gira da anni che è una meraviglia (sono anni he non cambio l'acqua) con un 2x120 che raffredda cpu+chipset+GPU (anche se si tratta di hw di 5 anni fa), è davvero necessario un 360 per raffreddare a modo il tutto?
io ho un 420 g-changer,e ad onor del vero è un pelo sovrasimensionato per una cpu e una 480, ma a me piace il silenzio quindi và bene.
Puoi anche freddare una cpu e 2 vga con un 360 spesso 60mm, ma le ventole dovranno stare alte di rpm per smaltire il calore.
liberato87
02-05-2012, 13:45
:sofico:
sulla comodità del rubinetto piazzato li non si discute, penso sia la posizione migliore, che nel tuo caso è frutto anche di compromessi (ogni sistema è diverso, il tuo poi è abbastanza complesso per come li vedo io).
esteticamente, per quello che può valere (visto che parliamo in questo caso di comodità), neanche a me piace tantissimo messo lì!
però visto che hai preso un bel rubinetto che costa i suoi euri è anche giusto metterlo in bella mostra :sofico:
io forse avrei usato qualche raccordo in meno, però chissà, tu hai il sistema sottomano e lo conosci meglio di tutti.
io per esempio per lo svuotamento ho tutto nascosto (facilitato dal fatto che ho il rad in basso). ho messo una T sul rad in basso e un tubo che passa dietro il rad e non si vede proprio, e finisce con un portatubo con tappo, e resta poggiato li dietro al rad.
http://www.xtremeshack.com/immagine/t153838_sl385852.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/153838_sl385852.jpg.html)
nel caso in cui devo svuotare lo faccio uscire dalla paratia dove si nascondono i cavi, quindi per me resta sia comodo ed esteticamente non infulisce (poi non voglio mettere il tuo rubinetto bits col mio raccordo e tappo da 2 euro :D )
Goofy Goober
02-05-2012, 14:11
però visto che hai preso un bel rubinetto che costa i suoi euri è anche giusto metterlo in bella mostra :sofico:
io forse avrei usato qualche raccordo in meno, però chissà, tu hai il sistema sottomano e lo conosci meglio di tutti.
di fatti, lo scopo è anche quello, ossia lasciarlo in bella mostra, ti pare che compro 20€ di rubinetto per nasconderlo da qualche parte :asd: :asd:
per i raccordi se ne potevano usare di meno, soprattutto se univo l'ultimo pezzo con rubinetto direttamente al raccordo della GPU come diceva dok, poi lo farò credo.
tra l'altro il bits che scende dalla vga l'ho messo solo per tenere il rubinetto alla stessa altezza del tubo di uscita delle pompe, altrimenti prima si sarebbe "impennato" verso l'alto.
TigerTank
02-05-2012, 14:40
immaginati tutti quelli, ma di brand salasso quali bits-enzo-koolance :fagiano:
Koolance neanche tanto, guardando aquatuning quelli classici neri costano quasi la metà dei BP e in generale come prezzo non staccano poi tanto i no-brand(definiti spesso simil-koolance).
Certo questi ultimi non sono il massimo dell'estetica(specialmente quelli nickel nero) ma io ho da circa 2 anni normali, 45° e 90°(entrambi ruotabili) nickel classici e non ho mai avuto problemi di perdite o difetti di alcun tipo :)
Goofy Goober
02-05-2012, 14:48
Koolance neanche tanto, guardando aquatuning quelli classici neri costano quasi la metà dei BP e in generale come prezzo non staccano poi tanto i no-brand(definiti spesso simil-koolance).
Certo questi ultimi non sono il massimo dell'estetica(specialmente quelli nickel nero) ma io ho da circa 2 anni normali, 45° e 90°(entrambi ruotabili) nickel classici e non ho mai avuto problemi di perdite o difetti di alcun tipo :)
della koolance costano molto gli adattatori 45° - 90° connettori SLI (quasi 20€) e altri.
i dritti in effetti costano meno di altri con verniciatura matte black.
moli89.bg
02-05-2012, 14:54
Koolance neanche tanto, guardando aquatuning quelli classici neri costano quasi la metà dei BP e in generale come prezzo non staccano poi tanto i no-brand(definiti spesso simil-koolance).
Certo questi ultimi non sono il massimo dell'estetica(specialmente quelli nickel nero) ma io ho da circa 2 anni normali, 45° e 90°(entrambi ruotabili) nickel classici e non ho mai avuto problemi di perdite o difetti di alcun tipo :)
Concordo, anch'io ritengo i koolance un ottimo compromesso qualità/€ :fagiano:
Sempre che si punti ad un sistema full full black... imho con wubbi cromati o nichelati i raccordi classici, sbrilluccicanti, sono ancora vincenti :oink:
Io che sto pensando di mettere i monsoon nel case prossimamente, sono fortemente indeciso tra i nichel e i matte black, so' problemi eh! :cry:
DitoMignolo
02-05-2012, 14:55
Maledetta scimmia perforante...non posso aspettare che riforniscano il Drago, devo avere quella scheda ADESSO!
Goofy Goober
02-05-2012, 14:59
Maledetta scimmia perforante...non posso aspettare che riforniscano il Drago, devo avere quella scheda ADESSO!
rifornisciti di questo intanto:
http://wherecanibuyvalium.com/wp-content/uploads/VALIUMbottle1.jpg
per te e le scimmiette :asd: :asd:
liberato87
02-05-2012, 15:01
io voglio la scatola di legno della gtx 690!!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-690-non-manca-molto_41926.html
moli89.bg
02-05-2012, 15:02
Maledetta scimmia perforante...non posso aspettare che riforniscano il Drago, devo avere quella scheda ADESSO!
Armati di sbranga e grimaldello e fai vista all'altro utente che ce l'ha.... :stordita: :mc:
TigerTank
02-05-2012, 15:35
della koolance costano molto gli adattatori 45° - 90° connettori SLI (quasi 20€) e altri.
i dritti in effetti costano meno di altri con verniciatura matte black.
Vero...al massimo per quelli puoi puntare sui no-brand che riprendono lo stesso stile delle ghiere koolance. magari non sono proprio uguali ma è la soluzione al risparmio che più si avvicina :)
Concordo, anch'io ritengo i koolance un ottimo compromesso qualità/€ :fagiano:
Sempre che si punti ad un sistema full full black... imho con wubbi cromati o nichelati i raccordi classici, sbrilluccicanti, sono ancora vincenti :oink:
Io che sto pensando di mettere i monsoon nel case prossimamente, sono fortemente indeciso tra i nichel e i matte black, so' problemi eh! :cry:
In effetti anch'io sono indeciso in tal senso, l'estetica direbbe nero...ma il fatto che spesso mi sento più sicuro a dare almeno un mezzo giro di chiave o di pinza direbbe nickel...che comunque sta bene con tutto :)
Goofy Goober
02-05-2012, 15:37
ragazzi sono combattutto su una cosa...
mettere le 2 schede video in parallelo per aumentare il flow rate, oppure lasciarle così in serie.
le temp delle schede sono già ottime al momento, era più per sperimentare che volevo provar la nuova configurazione.
moli89.bg
02-05-2012, 15:49
ragazzi sono combattutto su una cosa...
mettere le 2 schede video in parallelo per aumentare il flow rate, oppure lasciarle così in serie.
le temp delle schede sono già ottime al momento, era più per sperimentare che volevo provar la nuova configurazione.
Ha rilevanza il fatto che io risponda si oppure no? :sofico:
Bho, tra gli € per il raccordo, le ss, il tempo, la menata di svuotare tutto n'altra volta... bho io eviterei :stordita:
Sarebbe da provare, si, soprattutto per capire quanto effettivamente guadagneresti in termini di lt/h vista la restrittività dei wubbi delle 580, però se come dici hai già temp e resa dell'impianto ottima, i soli fini sperimentali possono aspettare :D
sickofitall
02-05-2012, 15:54
ragazzi sono combattutto su una cosa...
mettere le 2 schede video in parallelo per aumentare il flow rate, oppure lasciarle così in serie.
le temp delle schede sono già ottime al momento, era più per sperimentare che volevo provar la nuova configurazione.
Ha rilevanza il fatto che io risponda si oppure no? :sofico:
Bho, tra gli € per il raccordo, le ss, il tempo, la menata di svuotare tutto n'altra volta... bho io eviterei :stordita:
Sarebbe da provare, si, soprattutto per capire quanto effettivamente guadagneresti in termini di lt/h vista la restrittività dei wubbi delle 580, però se come dici hai già temp e resa dell'impianto ottima, i soli fini sperimentali possono aspettare :D
l'unica cosa che cambia è che in parallelo ogni vga riceve l'acqua alla stessa temperatura, ma il flusso che passa dentro le schede viene dimezzato rispetto alla configurazione in serie
SpiritedAway
02-05-2012, 16:28
Ragazzi ripropongo
Passaparete deep black? Bits, koolance, Alphacool dove li trovo? ;)
_DoktorTerror_
02-05-2012, 16:30
Ragazzi ripropongo
Passaparete deep black? Bits, koolance, Alphacool dove li trovo? ;)
alphacool da AT
bitspower da HF...al momento mancano e ho il l'ordine bloccato a causa loro e di altra roba :cry:
SpiritedAway
02-05-2012, 16:33
alphacool da AT
bitspower da HF...al momento mancano e ho il l'ordine bloccato a causa loro e di altra roba :cry:
Doktor potresti aggiungere qualcosa al tuo ordine? Nel caso ti mando un pvt, fammi sapere! ;)
_DoktorTerror_
02-05-2012, 16:40
Doktor potresti aggiungere qualcosa al tuo ordine? Nel caso ti mando un pvt, fammi sapere! ;)
ordine fatto il 28 Aprile...mi spiace :(
Maledetta scimmia perforante...non posso aspettare che riforniscano il Drago, devo avere quella scheda ADESSO!
Non per scoraggiarti ulteriormente, ma secondo me quelli del drago sono un filo ottimisti, se vai sul forum evga vedrai che i tempi di attesa sono parecchio lunghi, arriverà qualcosa sullo store americano fine settimana prossima, chissà quando in Italia. Devi,IMHO, pattugliare il loro forum per capire quando arriveranno in Europa. E' una rottura lo so, ma facendo così sono riuscito a comprare la mia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.