View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
dinamite2
09-02-2021, 14:04
per i tubi rigidi, prima fatti un pò di esperienza con i tubi morbidi e poi passa ai rigidi.
con i morbidi ho parecchia esperienza, ho iniziato con un oclab mb-06 e pompa seltz, passando per i vari lunasio, ybris, dtek fino a piu moderni xspc e ek ;)
Si ordinando tutto quello che è presente nel kit in maniera separata, spenderei di piu. Ovviamente ordinando gli stessi prodotti.
come base di partenza è buono questo kit?
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum-power-kit-d-rgb-p360
Integrerei poi un secondo radiatore e il waterblock per la gpu.
Se prendo gli stessi componenti singolarmente spenderei molto di piu.
Quel waterblock mi piace molto, quindi in ogni caso prenderei quello.
Mi piacerebbe cimentarmi anche con i tubi rigidi, ma non l'ho mai fatto e ho timore di non riuscirvi.
Inoltre il backplate della vga è obbligatorio? non è possibile utilizzare quello originale della vga?
hai provato a configurare i pezzi singoli e vedere cosa vien fuori?
Le vardar sono rumorose e costose, e i rad EK molto validi ma soprattutto ad alti rpm. Se non hai un risparmio forte col kit prenderei i pezzi singoli
jing1988
09-02-2021, 15:42
il backplate della vga non è obbligatorio, ma diciamo che è consiglaito. aiuta ad evitare che si pieghi troppo e dissipa calore anche lui. non tutti i wb sono compatibili con i backplate originali delle vga, anzi...quasi nessuno. il wb byksky per la mia aorus 1080ti lo è, per cui ho potuto acquistare solo il wb.
Che vga hai? Ce della barrow 3080 ftw3 solo waterblock compatibile con backplate originale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dinamite2
09-02-2021, 18:54
Che vga hai? Ce della barrow 3080 ftw3 solo waterblock compatibile con backplate originale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una asus strix 3080.
Barrow sono buoni come prodotti?
Potrei prendere radiatori , connettori e distroplate su AliExpress e risparmierei abbastanza...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jing1988
10-02-2021, 06:38
Una asus strix 3080.
Barrow sono buoni come prodotti?
Potrei prendere radiatori , connettori e distroplate su AliExpress e risparmierei abbastanza...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Della barrow ho solo una pompa e la tanica. Non so come solo i waterblock e altre cose. Ma credo che ballino 1-2 gradi ma risparmieresti tanto come dici tu. Ma non so se dissipa anche i induttori.
Ps. Volevo aggiornare che le temp dei vrm sulla vga NON è sui 40 gradi come avevo scritto precedentemente. Dopo che ho ricontrollato bene dopo avere giocato, sul sensore più caldo arriva quasi a 50gradi. Altri sensori stanno tra 43 e 47 gradi. Non so se le temp vanno bene. Qualcuno lo sa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se sono così mentre giochi direi che sono ottime. dovrebbero reggere fino quasi al doppio di quanto dici...ovviamente è meglio non averli a quelle temp...
jing1988
10-02-2021, 11:40
se sono così mentre giochi direi che sono ottime. dovrebbero reggere fino quasi al doppio di quanto dici...ovviamente è meglio non averli a quelle temp...
Ah ok. Grazie mille per la risposta. Posso fare sonni tranquilli adesso. 🤣
Purtroppo come avrai letto sopra, il mio wb non ha contatto diretto con i induttori ma sono mosfet
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrivati i due pacchi convenienza Arctic P14 3pin dopo sole cinque settimane dall'ordine :stordita:
A questo punto mancherebbero solo i raccordi, qualche staffa, qualche guarnizione di ricambio e il wb della 5700XT che sto aspettando da un utente del forum nel momento in cui upgraderà a una 6800, quindi per inizio 2022 penso :asd: ah e pure una tanica di aceto mi manca :O
Ma per capire quali raccordi comprare dovrei mettermi a disegnare il loop e cercare quindi di capire il giro tubi e relative angolazioni degli stessi? :stordita:
Ma per capire quali raccordi comprare dovrei mettermi a disegnare il loop e cercare quindi di capire il giro tubi e relative angolazioni degli stessi? :stordita:
Fatti almeno un idea,anche se al 99% all'inizio non verrà come vorresti
Ma per capire quali raccordi comprare dovrei mettermi a disegnare il loop e cercare quindi di capire il giro tubi e relative angolazioni degli stessi? :stordita:
comprane in abbondanza che tanto ti mancherà sicuramente qualcosa :asd:
Gundam1973
10-02-2021, 13:11
comprane in abbondanza che tanto ti mancherà sicuramente qualcosa :asd:
questa è una certezza! :D
dinamite2
10-02-2021, 13:14
comprane in abbondanza che tanto ti mancherà sicuramente qualcosa :asd:
siccome costano poco... :D
frafelix
10-02-2021, 14:02
come base di partenza è buono questo kit?
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum-power-kit-d-rgb-p360
Integrerei poi un secondo radiatore e il waterblock per la gpu.
Se prendo gli stessi componenti singolarmente spenderei molto di piu.
Quel waterblock mi piace molto, quindi in ogni caso prenderei quello.
Mi piacerebbe cimentarmi anche con i tubi rigidi, ma non l'ho mai fatto e ho timore di non riuscirvi.
Inoltre il backplate della vga è obbligatorio? non è possibile utilizzare quello originale della vga?
Guarda, io ho fatto il mio primo impianto circa due anni fa e l'ho fatto direttamente coi rigidi perché l'effetto dei morbidi proprio non mi piace. Che dire:
- ho comprato circa il doppio dei tubi che mi sarebbero serviti e ho penato per alcune pieghe, soprattutto quando ne devi fare due sullo stesso tubo
- ci ho messo circa 2 giorni
- ho usato solo raccordi dritti (tranne che in e out della pompa), quindi tutte le differenze di altezze le ho regolate con le curve sui tubi.
- avevo finito tutti i vari pezzi di tubo, me ne rimaneva soltanto uno da fare con due pieghe e solo per questo ho buttato via 4 tubi interi rimanendo senza e dovendo riordinarli
Però a lavoro finito sono decisamente soddisfatto e lo rifarei di sicuro!
hai provato a configurare i pezzi singoli e vedere cosa vien fuori?
Le vardar sono rumorose e costose, e i rad EK molto validi ma soprattutto ad alti rpm. Se non hai un risparmio forte col kit prenderei i pezzi singoli
Dire che le vardar sono rumorose mi sembra un tantino eccessivo
Fatti almeno un idea,anche se al 99% all'inizio non verrà come vorresti
comprane in abbondanza che tanto ti mancherà sicuramente qualcosa :asd:
questa è una certezza! :D
siccome costano poco... :D
Eh appunto ho proprio quella sensazione di fondo che al primo tentativo rimarrò fregato per una sciocchezza non vista e dovrò tenere tutto fermo per una settimana in attesa di un secondo ordine “riparatore” :stordita:
Intanto mi faccio prestare i pastelli a cera dai miei figli e butto giù una simulazione sulla carta
TigerTank
10-02-2021, 15:49
Eh appunto ho proprio quella sensazione di fondo che al primo tentativo rimarrò fregato per una sciocchezza non vista e dovrò tenere tutto fermo per una settimana in attesa di un secondo ordine “riparatore” :stordita:
Intanto mi faccio prestare i pastelli a cera dai miei figli e butto giù una simulazione sulla carta
Bravo, devi progettarlo al meglio in modo da sapere cosa comprare con la maggior precisione possibile :)
Tubo credo che tu ne abbia per fare i ghirigori più disparati :sofico:
FrancoBit
10-02-2021, 15:59
Eh appunto ho proprio quella sensazione di fondo che al primo tentativo rimarrò fregato per una sciocchezza non vista e dovrò tenere tutto fermo per una settimana in attesa di un secondo ordine “riparatore” :stordita:
Intanto mi faccio prestare i pastelli a cera dai miei figli e butto giù una simulazione sulla carta
Dai anche un'occhiata al subreddit "watercooling PC", oltre che essere una trappola per la scimmia può darti qualche spunto per l'ideazione del loop e anche qualche indicazione per evitare errori.
Dai anche un'occhiata al subreddit "watercooling PC", oltre che essere una trappola per la scimmia può darti qualche spunto per l'ideazione del loop e anche qualche indicazione per evitare errori.
Tra i quali sicuramente non figura lo svuotare il portafoglio.
Ogni volta mi fanno salire la scimmia dei tubi rigidi. Ma con tutti i raccordi che ho e i tubi morbidi, costerebbe una fortuna cambiare tutto il piping, in particolare vista la posizione dei radiatori, con un tubo che passa dietro il pannello della MoBo a fianco al cavo dell'8pin di alimentazione e scende fino all'angolo diametralmente opposto dove c'è il rad :sofico:
jing1988
11-02-2021, 09:57
Mi correggo ancora una volta. Le temp dei vrm sono più alte di 50. Uno quasi 60. Altri di meno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi correggo ancora una volta. Le temp dei vrm sono più alte di 50. Uno quasi 60. Altri di meno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sempre nella norma, anzi...se ingame ancora molto buone
jing1988
11-02-2021, 15:10
sempre nella norma, anzi...se ingame ancora molto buone
E voi a che temp vi tiene ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto pianificando un loop ma sono limitato dalle possibilità del case. Ho due possibili configurazioni:
1 black ice nemesis 360 gts con 3×Corsair ML 120 rgb + 1 black ice nemesis gts 280 con 2×Corsair ML 120 rgb + 1 black ice nemesis gts 240 con 2xNoctua NF-A15x15
Oppure
1 black ice nemesis 360 gts con 3×Corsair ML 120 rgb + 2 black ice nemesis gts 240 con Corsair ML120 rgb
Ho già i radiatori e molte ventole, dovrei comprare solamente qualche ML120 rgb.
In sostanza, meglio un radiatore da 280 raffreddato con ventole spesse 25 mm + uno da 240 raffreddato da ventole slim oppure 2 radiatori da 240 ai quali posso montate su entrambi ventole spesse 25 mm?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
la differenza credo sia minima...più ch ele ventole la differenza la fa la massa radiante sommata...e appunto la differenza è minima.
poi, come ripete spesso black, le ventole devono poter pescare aria correttamente per poter raffreddare in maniera adeguata i radiatori. rispettata questa premessa, come dicevo la differenza tra le 2 configurazioni è minima secondo me
Ciao a tutti, ieri ho fatto un lavoretto per un amico che aveva la 1080Ti morta, la scheda non dava segni di vita e stava a 83 gradi in idle. Montata con un AIO alphacool.
ho tirato giù in un baleno la 2080 Ti
http://i.imgur.com/YKz1i78m.jpg (https://imgur.com/YKz1i78) http://i.imgur.com/TbZ3yv5m.jpg (https://imgur.com/TbZ3yv5)
E messo su la sua.
http://i.imgur.com/v6wz5hpm.jpg (https://imgur.com/v6wz5hp)http://i.imgur.com/9p0X4DJm.jpg (https://imgur.com/9p0X4DJ)
Ed ho potuto constatare che c'era qualcosa che non andava...
http://i.imgur.com/BvZ61nSm.jpg (https://imgur.com/BvZ61nS)http://i.imgur.com/OLuykEbm.jpg (https://imgur.com/OLuykEb)
li per li ho pensato di tutto, dalla pasta termica secca, alla pompa morta, poi però toccando la scheda era rovente tutto l'heatsink, ma il radiatore no, percui ho pensato alla pompa morta, ma il tubo della mandata era caldo, quindi ho pensato che forse aveva i microcanali intasati ed ho aperto gli sganci rapidi dell'aio...
http://i.imgur.com/JBg1d0mm.jpg (https://imgur.com/JBg1d0m)
al che mi sono detto smonto tutto...
http://i.imgur.com/ZtsLz31m.jpg (https://imgur.com/ZtsLz31)
e surprise....:eek: :eek:
http://i.imgur.com/P1UElrvl.jpg (https://imgur.com/P1UElrv)
ora qualcuno mi sa dire che cos'è sta roba? e come è possibile che un Aio in 2 anni e mezzo si riduca così? Non avete idea delle madonne per pulirlo, tra Aceto, spazzole, lamette, e sidol.
Comunque pulito tutto lavato il radiatore, e riempito con del liquido EK che avevo a tiro...
http://i.imgur.com/cHFyOOql.jpg (https://imgur.com/cHFyOOq)
la situazione si è normalizzata.
http://i.imgur.com/7Sh30qQl.jpg (https://imgur.com/7Sh30qQ)
http://i.imgur.com/y7qsxOdl.mp4 (https://imgur.com/y7qsxOd)
Non fate caso all'OSD, c'è scritto 2080Ti ma è la sua 1080TI.
redeagle
12-02-2021, 08:47
Ottimo lavoro. :)
Quella pappetta è davvero inquietante comunque!!
In ogni caso digli di impegnarsi di più, sta parecchio indietro in Cyberpunk 2077, praticamente all'inizio!
Ottimo lavoro. :)
In ogni caso digli di impegnarsi di più, sta parecchio indietro in Cyberpunk 2077, praticamente all'inizio!
Quello in CP sono Io :D :D sto aspettando le patch...sono a 50 ore ..:fagiano: :fagiano:
frafelix
12-02-2021, 08:54
La torcia è una EagleTac?
che schifezza...ma quei depositi saranno dovuti alla troppa attività' scarsa attività? o a sostenza di bassa qualità/sbagliate?
no perchè con il kraken utilizzato 2 anni circa 3-4h al giorno a raffreddare un 5960x a 4.6ghz mai avuto problemi.
adesso che ho visto l'abissale differenza su diversi aspetti tra loop custom e aio (anche economica :asd:) non torno più indietro...però che paura quella gelatina bluastra...
La torcia è una EagleTac?
Olight PRO Seeker RS50 ;)
che schifezza...ma quei depositi saranno dovuti alla troppa attività' scarsa attività? o a sostenza di bassa qualità/sbagliate?
no perchè con il kraken utilizzato 2 anni circa 3-4h al giorno a raffreddare un 5960x a 4.6ghz mai avuto problemi.
adesso che ho visto l'abissale differenza su diversi aspetti tra loop custom e aio (anche economica :asd:) non torno più indietro...però che paura quella gelatina bluastra...
Non saprei dirti, credo che comunque un 4/5 ore al giorno le abbiafatte sempre.
Black"SLI"jack
12-02-2021, 09:24
gli aio standard oppure gli aio preconfezionati da marche tipo ek, alphacool, etc, non sarebbero nuovi a questi problemi, soprattutto quelli standard.
il problema è il liquido all'interno che crea depositi, dovuti anche all'ossidazione interna dei componenti. quella pappina bluastra, direi che in buona parte è composta da residui di ossidazione del rame del radiatore in primis. anche una pulizia errata in fase di assemblaggio, quindi ad esempio un radiatore sporco dai residui di lavorazione, può portare a quello che vedi. all'inizio nessun problema, ma con il passare del tempo arrivi ad una situazione del genere.
uno dei motivi per cui gli aio non li sopporto. tira via gli ek, alphacool o cmq marche che fanno anche custom, che alla fine li puoi smontare, pulire con meno problemi. ma gli aio classici, sono un disastro. se cercate sul web, modelli ed interi stock con problemi simili ce ne sono a decine.
la differenza credo sia minima...più ch ele ventole la differenza la fa la massa radiante sommata...e appunto la differenza è minima.
poi, come ripete spesso black, le ventole devono poter pescare aria correttamente per poter raffreddare in maniera adeguata i radiatori. rispettata questa premessa, come dicevo la differenza tra le 2 configurazioni è minima secondo meSono un pò perplesso relativamente all'uso di ventole slim nella prima configurazione. Le Noctua NF-A12x15 sono usate su radiatori in sistemi itx ma, dati alla mano, sono molto meno performanti di una ML120. Il mio case è un in win 909. Nel caso della prima configurazione dovrei montare il 240 con ventole slim in basso nel vano della scheda madre. È l'unico intake diretto del case. Il 280 con ML140 sarebbe montato nel frontale che è chiuso. In realtà il 280 frontale pesca l'aria tramite un sottile canale collegato all'intake in basso, l'aria la pesca ma ovviamente la portata sarebbe ridotta. Avrei le ventole meno performanti laddove c'è più aria da pescare. Nella seconda configurazione invece sacrificherei la superficie del 280 ma avrei 2 radiatori da 240 dotati di ventole di dimensioni normali e quindi più prestanti. Non so se sia il caso di utilizzare una soluzione da sistema mini itx in una build del genere...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210212/54da0edd978a067d87faa1b7a336013e.jpg
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
comunque se in una posizione c'è poco pescaggio d'aria, a prescindere a che ventole monterai lavoreranno comunque male.
mettere un radiatore dove il frontale è chiuso non mi sembra una genialata...
Black"SLI"jack
12-02-2021, 09:50
Sono un pò perplesso relativamente all'uso di ventole slim nella prima configurazione. Le Noctua NF-A12x15 sono usate su radiatori in sistemi itx ma, dati alla mano, sono molto meno performanti di una ML120. Il mio case è un in win 909. Nel caso della prima configurazione dovrei montare il 240 con ventole slim in basso nel vano della scheda madre. È l'unico intake diretto del case. Il 280 con ML140 sarebbe montato nel frontale che è chiuso. In realtà il 280 frontale pesca l'aria tramite un sottile canale collegato all'intake in basso, l'aria la pesca ma ovviamente la portata sarebbe ridotta. Avrei le ventole meno performanti laddove c'è più aria da pescare. Nella seconda configurazione invece sacrificherei la superficie del 280 ma avrei 2 radiatori da 240 dotati di ventole di dimensioni normali e quindi più prestanti. Non so se sia il caso di utilizzare una soluzione da sistema mini itx in una build del genere...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210212/54da0edd978a067d87faa1b7a336013e.jpg
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
vai di 2x 240 con ventole normali. con il case che hai l'unica è massimizzare il più possibile il flusso d'aria.
vai di 2x 240 con ventole normali. con il case che hai l'unica è massimizzare il più possibile il flusso d'aria.
this
la pompa dove la metti?
this
la pompa dove la metti?La pompa la metto nel vano posteriore, montata sul black ice nemesis 360 gts
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
cut
uno dei motivi per cui gli aio non li sopporto. tira via gli ek, alphacool o cmq marche che fanno anche custom, che alla fine li puoi smontare, pulire con meno problemi. ma gli aio classici, sono un disastro. se cercate sul web, modelli ed interi stock con problemi simili ce ne sono a decine.
Come non quotarti, gli AIO sono il peggio del peggio, con la qualita' dei dissi ad aria di oggi, oramai dovrebbero essere confinati solo a build dove lo spazio non permette altro, unico caso dove davvero possono fare la differenza.
beppecomo
12-02-2021, 17:21
Ciao
Visto che ho deciso di upgradare il mio PC, ho rifatto da zero il mio impianto custom in modo da mettere a liquidi anche la VGA. (Probabilmente e sovradimensionato rispetto a quanto dovrà dissipare)
Il loop sarebbe cosi strutturato : Radiatore 1 - pompa - VGA - radiatore 2 - CPU - pompa.
Composto da:
2 radiatori Ekwb EK-CoolStream SE Quad 480
Pompa EK-Quantum Kinetic FLT 360 DDC PWM D-RGB
Monoblocco Ekwb EK Quantum Momentum ROG Crosshair VIII | Hero D-RGB - Plexi
VGA EK-Quantum Vector Trinity RTX 3080/3090 Backplate - Black + EK-Quantum Vector Trinity RTX 3080/3090 D-RGB - Nickel + Acetal
Hardware
CPU: Ryzen 5050x
Mono Asus crosshair hero dark
VGA: Zotac 3090 trinity.
Case: Thermaltake Level 20 xt
L’unico dubbio e se passare ai tubi hard o rimanere sui soft, visto che a ora non ho mai provato i primi
dinamite2
12-02-2021, 20:04
sono affidabili come connettori? praticamente tutti quei connettori, prolunghe e tubi, mi costerebbero come 8 connettori ek o corsair...
https://it.aliexpress.com/item/1005001418710726.html?spm=a2g0o.detail.1000060.2.38067fecFezYOQ&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.169870.0&scm_id=1007.13339.169870.0&scm-url=1007.13339.169870.0&pvid=43f35966-5cd7-4c2f-8652-8ef461341024&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreThisSeller,scm-url:1007.13339.169870.0,pvid:43f35966-5cd7-4c2f-8652-8ef461341024,tpp_buckets:668%230%23131923%2320_668%23888%233325%2319_668%232846%238114%231999_668%232717%237565%23708_668%231000022185%231000066059%230_668%233468%2315616%23788
sono affidabili come connettori? praticamente tutti quei connettori, prolunghe e tubi, mi costerebbero come 8 connettori ek o corsair...
https://it.aliexpress.com/item/1005001418710726.html?spm=a2g0o.detail.1000060.2.38067fecFezYOQ&gps-id=pcDetailBottomMoreThisSeller&scm=1007.13339.169870.0&scm_id=1007.13339.169870.0&scm-url=1007.13339.169870.0&pvid=43f35966-5cd7-4c2f-8652-8ef461341024&_t=gps-id:pcDetailBottomMoreThisSeller,scm-url:1007.13339.169870.0,pvid:43f35966-5cd7-4c2f-8652-8ef461341024,tpp_buckets:668%230%23131923%2320_668%23888%233325%2319_668%232846%238114%231999_668%232717%237565%23708_668%231000022185%231000066059%230_668%233468%2315616%23788
Si sto usando sia connettori biksky che barrow e vanno bene.
Comunque sto letteralmente impazzendo nel montare e spurgare l’impianto dentro un case itx: ho iniziato ieri alle 14, sono stato fino alle due di notte ed ho ripreso oggi alle 10. Una follia, spero almeno che il risultato finale giustifichi gli sforzi. :doh:
Si sto usando sia connettori biksky che barrow e vanno bene.
Comunque sto letteralmente impazzendo nel montare e spurgare l’impianto dentro un case itx: ho iniziato ieri alle 14, sono stato fino alle due di notte ed ho ripreso oggi alle 10. Una follia, spero almeno che il risultato finale giustifichi gli sforzi. :doh:
Per le build itx piu' ostiche, monto tutto, stringo raccordi, tubi etc poi tolto il tutto (lasciandolo montato) e faccio riempimento fuori e poi rimonto riempito, non sempre e' fattibile e bisogna stare attenti ai raccordi ma a volte e' l'unico modo per non diventare pazzi ed evitare anche sacche d'aria di difficile spurgo in ambienti stretti.
Una volta rimontato il tutto poi ritolgo le ghiere sui raccordi per assicurarmi di non aver sfilato niente creando tensioni sul tubo e richiudo.
davide155
13-02-2021, 13:14
Per le build itx piu' ostiche, monto tutto, stringo raccordi, tubi etc poi tolto il tutto (lasciandolo montato) e faccio riempimento fuori e poi rimonto riempito, non sempre e' fattibile e bisogna stare attenti ai raccordi ma a volte e' l'unico modo per non diventare pazzi ed evitare anche sacche d'aria di difficile spurgo in ambienti stretti.
Una volta rimontato il tutto poi ritolgo le ghiere sui raccordi per assicurarmi di non aver sfilato niente creando tensioni sul tubo e richiudo.
Basta fare come faccio io, riempi il loop a livello giusto con diverse accensioni. E da pc acceso fai roteare il case tipo TAGADA' :D vedrai che noterai una marea di sacche d'aria passare per il reservoir :sofico:
Per le build itx piu' ostiche, monto tutto, stringo raccordi, tubi etc poi tolto il tutto (lasciandolo montato) e faccio riempimento fuori e poi rimonto riempito, non sempre e' fattibile e bisogna stare attenti ai raccordi ma a volte e' l'unico modo per non diventare pazzi ed evitare anche sacche d'aria di difficile spurgo in ambienti stretti.
Una volta rimontato il tutto poi ritolgo le ghiere sui raccordi per assicurarmi di non aver sfilato niente creando tensioni sul tubo e richiudo.
Basta fare come faccio io, riempi il loop a livello giusto con diverse accensioni. E da pc acceso fai roteare il case tipo TAGADA' :D vedrai che noterai una marea di sacche d'aria passare per il reservoir :sofico:
la mia build però non poteva contenere vaschetta ed è impossibile riempire fuori e poi montare, l'impianto ci sta al millimetro nel case.
comunque finalmente ho finito ed è uno spettacolo :D
Se fosse un porno il titolo di questa build sarebbe “barely fit” ! :sofico:
Dopo mille peripezie, sono riuscito ad integrare un custom loop con due radiatori all’interno di un case ITX come lo Streacom DA2.
Sulla CPU il guadagno è stato di circa 10 gradi, sulla GPU circa 30, ma sopratutto una build molto più silenziosa!
Configurazione hardware in firma.
Componenti dell'impianto:
Waterblock CPU con pompa integrata Barrow
Waterblock GPU Biksky
Radiatore laterale Biksky 280x30mm con ventole Arctic p14
Radiatore inferiore XSPC TX240 (20mm spessore) con ventole noctua a12x15
Tubi Ek ZMT 10/16
Raccordi barrow/biksky e gli indispensabili koolance low profile (sono sulla gpu)
Aquacomputer Quadro
Ho solo un problema proprio con l'aquacomputer, una coppia di ventola mi sta fissa al 100% a prescindere dalla % che imposto su aquasuite. Se imposto 0 si spengono, se imposto 1% vanno al 100% :fagiano: proverò a cambiare canale ma dovrò rismontare l'alimentatore per farlo :doh:
Build completata:
https://i.ibb.co/DCPLGzG/IMG-0534.jpg (https://ibb.co/7Wxbgjg)
https://i.ibb.co/Mpbkgsx/IMG-0538.jpg (https://ibb.co/rMg2QmR)
Fase di riempimento:
https://i.ibb.co/XZY5frp/IMG-0519.jpg (https://ibb.co/hRYdxJH)
https://i.ibb.co/2n8HpkW/IMG-0520.jpg (https://ibb.co/5MYwJRG)
https://i.ibb.co/gRgr3h1/IMG-0521.jpg (https://ibb.co/LZp08Hw)
Dettagli:
https://i.ibb.co/1RnWY2W/IMG-0524.jpg (https://ibb.co/0YXbpJb)
https://i.ibb.co/414SG4h/IMG-0526.jpg (https://ibb.co/BnT6xT0)
https://i.ibb.co/X4zgqDz/IMG-0516.jpg (https://ibb.co/vBJGShJ)
https://i.ibb.co/X5dhjYf/IMG-0536.jpg (https://ibb.co/myYLbNr)
Alcune delle componenti prima del montaggio, incredibile quanto fosse secca la pasta "al carbonio" utilizzata sulle reference amd.
https://i.ibb.co/YDBydB2/IMG-0539.jpg (https://ibb.co/yhFYkF0)
https://i.ibb.co/qgXJXfm/IMG-0505.jpg (https://ibb.co/n1ZPZvQ)
https://i.ibb.co/ysxSpV4/IMG-0506.jpg (https://ibb.co/6sqB8NX)
https://i.ibb.co/sRwySDQ/IMG-0507.jpg (https://ibb.co/8s563R2)
https://i.ibb.co/SyHjqm8/IMG-0508.jpg (https://ibb.co/ZXvjygP)
davide155
13-02-2021, 22:53
Complimenti per il coraggio. Una soluzione impegnativa ma di ottimo colpo d'occhio.
PS: Vedo un buchetto per un futuro reservoir :sofico:
per l'aquasuite non sono riuscito a risolvere il problema delle noctua chromax che sono fisse al 100%, alla fine gli ho messo un cavetto che riduce il voltaggio a 7v e vanno più che bene ora (sono fan in estrazione top).
Le ventole dei radiatori le ho impostate con aquasuite per variare dal 20% al 70% sulla base del delta t liquido/aria (ho creato un sensore virtuale dato come delta tra il sensore del liquido e quello dell'aria), impostando come delta minimo 4 gradi e massimo 14 gradi.
per ora il sistema è inudibile, mediamente mi rimane su 10 gradi di delta t con ventole intorno al 40-50%, vga impostata con tdp a 285w (quasi +15% rispetto a stock). Direi che i radiatori non sono sottodimensionati. :)
dinamite2
15-02-2021, 07:32
Che voi sappiate esiste un radiatore con pompa integrata, che mi permetterebbe di creare un Aio per la sola gpu?
Alla fine ho pensato che lato cpu sto apposto, mi basterebbe liquidare anche solo la 3080.
P.s questa settima vorrei iniziare a ordinare, il fullcover migliore che raffredda anche altri componenti quale e?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thunder-74
15-02-2021, 15:47
Guardate che spettacolo... questo si che è modding...
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=0wPTLn5Mbyk)
Black"SLI"jack
15-02-2021, 15:54
Guardate che spettacolo... questo si che è modding...
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=0wPTLn5Mbyk)
seguo i progetti del baffetto di bit-tech da tempo. non lo chiamerei nemmeno modding è scratchbuild puro. ma qui siamo cmq su altri livelli.
l'uso della cnc è un vantaggio incolmabile se non ne hai una.
tra l'altro la cnc è qualcosa che prima o poi mi tolgo lo sfizio. sono anni che vorrei ma non posso. non per questioni economiche ma per questioni di spazio per usarla e relativo rumore.
Thunder-74
15-02-2021, 16:34
seguo i progetti del baffetto di bit-tech da tempo. non lo chiamerei nemmeno modding è scratchbuild puro. ma qui siamo cmq su altri livelli.
l'uso della cnc è un vantaggio incolmabile se non ne hai una.
tra l'altro la cnc è qualcosa che prima o poi mi tolgo lo sfizio. sono anni che vorrei ma non posso. non per questioni economiche ma per questioni di spazio per usarla e relativo rumore.
Apre le porte ad un mondo intero, oltre a poter (volendo) venderei propri progetti ... hai ragione , altro livello
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Bravo Ludus, un lavoro non da tutti.
frafelix
15-02-2021, 16:50
seguo i progetti del baffetto di bit-tech da tempo. non lo chiamerei nemmeno modding è scratchbuild puro. ma qui siamo cmq su altri livelli.
l'uso della cnc è un vantaggio incolmabile se non ne hai una.
tra l'altro la cnc è qualcosa che prima o poi mi tolgo lo sfizio. sono anni che vorrei ma non posso. non per questioni economiche ma per questioni di spazio per usarla e relativo rumore.
Apre le porte ad un mondo intero, oltre a poter (volendo) venderei propri progetti ... hai ragione , altro livello
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Serve anche una discreta dose di creatività e inventiva oltre che la cnc
Thunder-74
15-02-2021, 16:54
Serve anche una discreta dose di creatività e inventiva oltre che la cnc
Assolutamente si... magari intanto uno lavora su qualche progetto esistente e modifica quello... già poter crearsi un distro per il proprio case sarebbe tanta roba
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
15-02-2021, 17:52
Creatività e inventiva non mi mancano di certo. Infatti spesso quello che volevo realizzare si è scontrato con la modalità stessa della realizzazione. A mano ci sono cose che sono impossibili da realizzare.
Anche su quello che riesco a realizzare, sono assai critico, perché vedo difetti microscopici, che però mi danno fastidio.
Esce fuori il mio lato ossessivo compulsivo etc. :asd:
E spesso rifaccio lo stesso pezzo più volte, perché cerco sempre la "perfezione", e non perché mi manchi manualità tutt'altro, ma proprio perché senza l'ausilio di macchine come una cnc non è possibile. Il crearsi le distro plate, a mano o con attrezzi standard è impossibile.
Anche se faccio il sistemista informatico, fin da piccolo anche grazie a mio nonno che era in falegname, mi sono avvicinato al mondo del fai da te. Realizzare quello che si vuole e come si vuole con le proprie mani/mezzi. E ho sempre cercato di superare i miei stessi limiti. Però poi ti scontri come detto con limiti tecnici.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
frafelix
15-02-2021, 18:50
Quel commento era rivolto più a noi comuni mortali che a te Black... Basta vedere le foto dei tuoi lavori per capire che quelle doti non ti mancano!
Io ad esempio non ho fantasia, quando ti fai fare i progetti per una casa o per qualcosa di arredamento, se non mi fanno anche il 3d in non mi immagino niente, mentre la maggior parte di persone riescono a capire comunque l'idea di cosa verrebbe fuori.
Bravo Ludus, un lavoro non da tutti.
grazie :) mi sta dando soddisfazioni questa build mini. Penso che non la smonterò mai però :sofico:
RobertoDaG
16-02-2021, 12:32
Guardate che spettacolo... questo si che è modding...
VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=0wPTLn5Mbyk)
Vedere la precisione con cui si incastrano tutti i fori e il resto è orgasmatico !!!
Gundam1973
16-02-2021, 12:37
grazie :) mi sta dando soddisfazioni questa build mini. Penso che non la smonterò mai però :sofico:
Complimenti bel lavoro. :sofico:
TigerTank
16-02-2021, 12:47
Vedere la precisione con cui si incastrano tutti i fori e il resto è orgasmatico !!!
Diciamo che trovo il tutto eccessivamente elaborato e tamarro...ma la lavorazione in sè è davvero al top :cool:
Anche se faccio il sistemista informatico, fin da piccolo anche grazie a mio nonno che era in falegname, mi sono avvicinato al mondo del fai da te. Realizzare quello che si vuole e come si vuole con le proprie mani/mezzi. E ho sempre cercato di superare i miei stessi limiti. Però poi ti scontri come detto con limiti tecnici.
Oltre ad un centro CN ci vogliono anche i software CAD (e si impara abbastanza facile) e quelli CAM (non è così diretto fare il 3D e dare in pasto alla CN la produzione). E sui secondi lo schema di produzione non è niente facile da convertire
Per i centri CN di dimensioni di cubi di 300÷400mm si parla di circa 100k€ e con tolleranze di 2-3millesimi di mm, per quelli piccoli piccoli non saprei, ma più si sale con le tolleranze (aka più vibrazioni della testa di taglio) più immagino i prezzi scendano.. ma dubito si scenda sotto il costo di una familiare.
Aggiungici i soldi degli strumenti e ciao..
https://www.reddit.com/r/watercooling/comments/lllytz/40_hours_without_power_plus_below_freezing_temps/
Black"SLI"jack
17-02-2021, 15:10
https://www.reddit.com/r/watercooling/comments/lllytz/40_hours_without_power_plus_below_freezing_temps/
beh direi che è un fenomeno. tutti i liquidi per pc hanno un range di operatività. che cmq è sopra lo zero. da quanto ho letto, questo ha lasciato il pc in macchina per la notte, con temperature sotto zero. la mattina si è trovato il pc trasformato in macchina per granita. gli è pure andata bene che la vaschetta non si sia crepata.
beh direi che è un fenomeno. tutti i liquidi per pc hanno un range di operatività. che cmq è sopra lo zero. da quanto ho letto, questo ha lasciato il pc in macchina per la notte, con temperature sotto zero. la mattina si è trovato il pc trasformato in macchina per granita. gli è pure andata bene che la vaschetta non si sia crepata.
Geniale proprio, a quel punto avrei fatto riscaldare il tutto piano piano per vedere se il colorante non si fosse del tutto separato dal liquido...
Sinceramente è un dubbio che mi attanaglia
Il mio pc è in un garage interrato
Purtroppo non ho un termometro e non so a che temp possa giungere in piena notte in inverno ma non penso vada sotto lo zero...quando avevo il raven e il sensore scythe sulle ventole in ingresso appena acceso il pc dava 8c... adesso in qiesto periodo ho il 2600x in windows a 24c :stordita:
Sinceramente è un dubbio che mi attanaglia
Il mio pc è in un garage interrato
Purtroppo non ho un termometro e non so a che temp possa giungere in piena notte in inverno ma non penso vada sotto lo zero...quando avevo il raven e il sensore scythe sulle ventole in ingresso appena acceso il pc dava 8c... adesso in qiesto periodo ho il 2600x in windows a 24c :stordita:
come cavolo fai a stare al pc con 8 gradi di temperatura ambiente?
TigerTank
17-02-2021, 20:17
come cavolo fai a stare al pc con 8 gradi di temperatura ambiente?
Eh...si chiama Frozen... :sofico:
scusate, non so se potete aiutarmi, ma chiedo gentilmente se un supremacy evo per socket 1151 può essere compatibile con il socket 1200
ho trovato questo riferimento https://www.ekwb.com/news/ek-compatible-with-lga-1200-socket-motherboards/
ma non cita esplicitamente il supremacy evo
come cavolo fai a stare al pc con 8 gradi di temperatura ambiente?
se ha il pc in garage o una cantina/magazzino, tranquillo tranquillo hai quelle temp
scusate, non so se potete aiutarmi, ma chiedo gentilmente se un supremacy evo per socket 1151 può essere compatibile con il socket 1200
ho trovato questo riferimento https://www.ekwb.com/news/ek-compatible-with-lga-1200-socket-motherboards/
ma non cita esplicitamente il supremacy evo
se ha il pc in garage o una cantina/magazzino, tranquillo tranquillo hai quelle temp
Dico lui come persona. Te staresti davanti al pc a giocare con 8 gradi di t ambiente? Gioca con il cappotto e i guanti? :sofico:
Dico lui come persona. Te staresti davanti al pc a giocare con 8 gradi di t ambiente? Gioca con il cappotto e i guanti? :sofico:
vabè se ne stava con bulldozer e un cross di 380... dopo l'accensione minimo minimo avrà avuto 40 gradi in cantina :asd:
all'ombra :asd:
Thunder-74
17-02-2021, 21:56
Io se stessi a 8 gradi davanti al PC, dopo 1 ora avrei un kinder pinguí tra le gambe :D
Frozen mettici il paraflú nel loop hahahahaha
Si scherza eh ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mattxx88
17-02-2021, 22:25
Sinceramente è un dubbio che mi attanaglia
Il mio pc è in un garage interrato
Purtroppo non ho un termometro e non so a che temp possa giungere in piena notte in inverno ma non penso vada sotto lo zero...quando avevo il raven e il sensore scythe sulle ventole in ingresso appena acceso il pc dava 8c... adesso in qiesto periodo ho il 2600x in windows a 24c :stordita:
butta antigelo per auto (non scherzo)
sempre diluito con acqua chiaramente
Black"SLI"jack
18-02-2021, 00:24
scusate, non so se potete aiutarmi, ma chiedo gentilmente se un supremacy evo per socket 1151 può essere compatibile con il socket 1200
ho trovato questo riferimento https://www.ekwb.com/news/ek-compatible-with-lga-1200-socket-motherboards/
ma non cita esplicitamente il supremacy evo
se ha il pc in garage o una cantina/magazzino, tranquillo tranquillo hai quelle tempSi il supremacy evo è compatibile con tutti i skt 11x0/11x1/1200. Hanno tutti la stessa distanza tra i fori. Semmai la questione se prestazionalmente è valido per un skt 1200. Perdi qualcosa rispetto ai più nuovi, nell'ordine di 2-3 gradi. Io se stessi a 8 gradi davanti al PC, dopo 1 ora avrei un kinder pinguí tra le gambe :D
Frozen mettici il paraflú nel loop hahahahaha
Si scherza eh ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkUhm... Io ci metterei la firma ad avere 8-10 gradi vicino al pc. Tanto dopo un po' mi fa caldo lo stesso. Recentemente ho giocato la sera dopo cena ed ho aperto la porta finestra della stanza pc, che da sul terrazzo relativo ed ero in pantaloncini corti e maglietta mezzemaniche. Fuori c'erano 4-5 gradi e in camera il termosifone è spento da quando abito in questa casa.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Si il supremacy evo è compatibile con tutti i skt 11x0/11x1/1200. Hanno tutti la stessa distanza tra i fori. Semmai la questione se prestazionalmente è valido per un skt 1200. Perdi qualcosa rispetto ai più nuovi, nell'ordine di 2-3 gradi. Uhm... Io ci metterei la firma ad avere 8-10 gradi vicino al pc. Tanto dopo un po' mi fa caldo lo stesso. Recentemente ho giocato la sera dopo cena ed ho aperto la porta finestra della stanza pc, che da sul terrazzo relativo ed ero in pantaloncini corti e maglietta mezzemaniche. Fuori c'erano 4-5 gradi e in camera il termosifone è spento da quando abito in questa casa.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
in realtà il supremacy è solo di ripiego, poi qualche grado in piu' non mi cambia la vita
ma...
sono un pirla... ho un bitspower usato pochissimo, per socket 115x che ho usato qualche mese e solo per qualche sessione su un 4790k...
appena si alza la donna dal letto, lo "tiro fuori", lo apro e lo pulisco
Thunder-74
18-02-2021, 07:22
cut... Uhm... Io ci metterei la firma ad avere 8-10 gradi vicino al pc. Tanto dopo un po' mi fa caldo lo stesso. Recentemente ho giocato la sera dopo cena ed ho aperto la porta finestra della stanza pc, che da sul terrazzo relativo ed ero in pantaloncini corti e maglietta mezzemaniche. Fuori c'erano 4-5 gradi e in camera il termosifone è spento da quando abito in questa casa.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
https://static.miraheze.org/nonciclopediawiki/2/25/Jack_Nicholson_congelato_in_shining.jpg
PAZZO!!!! :D
TigerTank
18-02-2021, 08:29
Si il supremacy evo è compatibile con tutti i skt 11x0/11x1/1200. Hanno tutti la stessa distanza tra i fori. Semmai la questione se prestazionalmente è valido per un skt 1200. Perdi qualcosa rispetto ai più nuovi, nell'ordine di 2-3 gradi. Uhm... Io ci metterei la firma ad avere 8-10 gradi vicino al pc. Tanto dopo un po' mi fa caldo lo stesso. Recentemente ho giocato la sera dopo cena ed ho aperto la porta finestra della stanza pc, che da sul terrazzo relativo ed ero in pantaloncini corti e maglietta mezzemaniche. Fuori c'erano 4-5 gradi e in camera il termosifone è spento da quando abito in questa casa.
Proposta di cambio nome da Black SLi jack a Mr. Freeze :D
Thunder-74
18-02-2021, 09:28
Proposta di cambio nome da Black SLi jack a Mr. Freeze :D
Volendo ... Black SLi no Frost :D
Black"SLI"jack
18-02-2021, 11:38
Proposta di cambio nome da Black SLi jack a Mr. Freeze :D
Volendo ... Black SLi no Frost :D
vada per la proposta di thunder :asd: :sofico:
poi quando arriva l'estate mi sciolgo come un ghiaccolo al sole.... :muro:
per me da 20 gradi in su è estate....
TigerTank
18-02-2021, 12:56
vada per la proposta di thunder :asd: :sofico:
poi quando arriva l'estate mi sciolgo come un ghiaccolo al sole.... :muro:
per me da 20 gradi in su è estate....
Secondo me potresti provare a realizzare una config. a tema "ghiaccio".
Magari guardandolo ti sentiresti più al fresco :D
https://www.youtube.com/watch?v=Fpp67Z6WhXA
Thunder-74
18-02-2021, 15:12
Presentazione EXPO 2021 Lian Li
VIDEO (https://youtu.be/uhezlyFDQlw)
reverse ATX O11 dynamic?
Addio altra build incoming :asd:
TigerTank
18-02-2021, 17:25
Presentazione EXPO 2021 Lian Li
VIDEO (https://youtu.be/uhezlyFDQlw)
Ma quanto è carino pure l'850W modulare formato ridotto? :D
L'Odissey Performance frontalmente mi ricorda un pò il Thermaltake Armor.
Io comunque sarei più da V3000 con il mesh panel. :sofico:
reverse ATX O11 dynamic?
Addio altra build incoming :asd:
a che minuto del video ?
Dragonero87
19-02-2021, 08:46
domanda
sto cercando per un amico la pompa con vaschetta aquacomputer aquapro d5next 100 ( ma pare scomparsa in tutta europa e manco sul sito aquacomputer sanno qualcosa )
se prendessi solamente la pompa : https://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/9705-aquacomputer-d5-next-rgb.html
e questa vaschetta? https://www.ybris-cooling.it/vaschette-combo/10009-ek-quantum-kinetic-tbe-200-d5-d-rgb-plexi-pompa-non-inclusa.html
anche se sarebbero parecchio alte, ma piu piccola non riesco a trovarla..
non capisco se la d5 next sia dicersa dalle altre d5..
Black"SLI"jack
19-02-2021, 09:09
la d5 next ha le stesse dimensioni di qualunque d5. le differenze sono solo nella parte inferiore, quella con i led che deve essere sganciata per poter montare la vaschetta.
a che minuto del video ?
guarda la review di der8auer, nel prototipo non lo si poteva ancora fare ma pare che nella versione finale si
Dragonero87
19-02-2021, 09:18
la d5 next ha le stesse dimensioni di qualunque d5. le differenze sono solo nella parte inferiore, quella con i led che deve essere sganciata per poter montare la vaschetta.
in che senso devo smontare la parte inferiore? quindi senza led deve stare?
Black"SLI"jack
19-02-2021, 09:23
in che senso devo smontare la parte inferiore? quindi senza led deve stare?
per poter avvitare l'anello di bloccaggio della pompa alla vaschetta, potrebbe essere necessario rimuovere la parte inferiore della pompa, inserire la pompa e bloccarla e riagganciare la parte inferiore. se poi l'anello riesci a farlo passare senza sganciare niente meglio ancora, ma dubito fortemente che sia fattibile. in ogni caso la parte led/display è rimuovibile.
Dragonero87
19-02-2021, 09:31
per poter avvitare l'anello di bloccaggio della pompa alla vaschetta, potrebbe essere necessario rimuovere la parte inferiore della pompa, inserire la pompa e bloccarla e riagganciare la parte inferiore. se poi l'anello riesci a farlo passare senza sganciare niente meglio ancora, ma dubito fortemente che sia fattibile. in ogni caso la parte led/display è rimuovibile.
ah ok scusa avevo capito che per montare quella vaschetta doveva stare senza quella parte, non pensavo solo per "montarla" e dopo si poteva rimettere
ottimo, gli farò prendere quelli allora, sennò non gli finisco piu l'impianto ( gli ho fatto prendere 2 360 xflow da 45mm per un 6600k +formula 9 , volevo essere sicuro che stia al fresco, e volevo fargli aggiungere un altro 140mm nel posteriore :sofico: ) seguo la filosofia + radiatori ci sono meglio è.
ah ok scusa avevo capito che per montare quella vaschetta doveva stare senza quella parte, non pensavo solo per "montarla" e dopo si poteva rimettere
ottimo, gli farò prendere quelli allora, sennò non gli finisco piu l'impianto ( gli ho fatto prendere 2 360 xflow da 45mm per un 6600k +formula 9 , volevo essere sicuro che stia al fresco, e volevo fargli aggiungere un altro 140mm nel posteriore :sofico: ) seguo la filosofia + radiatori ci sono meglio è.
e niente VGA a liquido?
Dragonero87
19-02-2021, 09:45
e niente VGA a liquido?
finche hanno sti prezzi missa che sta proprio senza vga :sofico:
poi casomai gli venderò io la mia 1080ti se @black mi vende la sua 2080ti :mc:
come cavolo fai a stare al pc con 8 gradi di temperatura ambiente?
Eh...si chiama Frozen... :sofico:
scusate, non so se potete aiutarmi, ma chiedo gentilmente se un supremacy evo per socket 1151 può essere compatibile con il socket 1200
ho trovato questo riferimento https://www.ekwb.com/news/ek-compatible-with-lga-1200-socket-motherboards/
ma non cita esplicitamente il supremacy evo
se ha il pc in garage o una cantina/magazzino, tranquillo tranquillo hai quelle temp
Dico lui come persona. Te staresti davanti al pc a giocare con 8 gradi di t ambiente? Gioca con il cappotto e i guanti? :sofico:
vabè se ne stava con bulldozer e un cross di 380... dopo l'accensione minimo minimo avrà avuto 40 gradi in cantina :asd:
all'ombra :asd:
Io se stessi a 8 gradi davanti al PC, dopo 1 ora avrei un kinder pinguí tra le gambe :D
Frozen mettici il paraflú nel loop hahahahaha
Si scherza eh ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
butta antigelo per auto (non scherzo)
sempre diluito con acqua chiaramente
ah qui ci si diverte alle mie innocenti spalle vedo :O
eh che vi devo dire, da quando mi è nata la figlia sono stato esiliato in garage: con il portatile sono durato due mesi, con un fisso itx su una secretaire sono durato sei mesi e quasi mi veniva il tunnel carpale alchè ho deciso di mettermi tre mtri sotto terra con una fibra tirata dal quarto piano di casa :stordita:
Tre mesi all'anno soffro il freddo, mentre in estate me la cavo meglio di tanti altri :stordita: la cosa bella è che ho una stufetta elettrica sotto la scrivania e dopo un paio di ore ho le gambe a 40c e le mani a 10 :asd: lo shock termico mi fa sbacchettare a volte :asd: e giocando FPS non è proprio il massimo lol i guanti mi danno fastidio nel usare i tasti laterali...bel casino lol
oddio matt, in effetti al paraflu nell'impianto non ci avevo proprio pensato ma direi che sia l'unica soluzione per scongiurare il minimo rischio di congelamento nell'impianto, userò acqua distillata con i vari biocidi etc etc quindi nessun problema di coloranti etc etc quindi il paraflu non dovrebbe inficiare alcunchè.....certo, non so quanto liquido ci sarà nel mio impianto per fare poi le proporzioni quello probabilmente lo saprò nel momento in cui farò il primo riempimento.....probabilmente un 10% dovrebbe bastare.....
Studio professionale "Autodesk spostati" :O
https://i.ibb.co/48Bc3CW/2021-02-19-10-31-15-Window.png (https://ibb.co/Ycv6wJ2)
:asd:
Recentemente ho giocato la sera dopo cena ed ho aperto la porta finestra della stanza pc, che da sul terrazzo relativo ed ero in pantaloncini corti e maglietta mezzemaniche. Fuori c'erano 4-5 gradi e in camera il termosifone è spento da quando abito in questa casa.
k
Madò, a me sembra che PC in idle o in full load in gaming sia totalmente indifferente in inverno... quando invece spero che un po' scaldi, così la donna non mi chiede di continuo di alzare il termosifone :muro:
frozen per scongiurare congelamento basta che lo lasci acceso h24 :asd:
comunque la vedo improbabile che nei box la temperatura scenda sotto i 6-7°...
posso riciclarmi come progettista/grafico/dragqueen? :O
https://i.ibb.co/DQtRX76/2021-02-19-14-54-35-Photos.png (https://ibb.co/fH2xRCK)
teoricamente poi nell'in della pompa ci sarà un T con un rubinetto, devo trovare la jpeg giusta :asd:
se giri il flusso puoi far entrare il tubo da sopra nella vaschetta, ed avere il rubinetto nell'out. eviti la curva parabolica :asd:
Thunder-74
19-02-2021, 16:21
posso riciclarmi come progettista/grafico/dragqueen? :O
https://i.ibb.co/DQtRX76/2021-02-19-14-54-35-Photos.png (https://ibb.co/fH2xRCK)
teoricamente poi nell'in della pompa ci sarà un T con un rubinetto, devo trovare la jpeg giusta :asd:
ti dico una cosa, se metti una Y collegato alla pompa, ovvero all'attacco basso della vaschetta, quando apri il rubinetto, svuoti solo la tanica... te lo dico perchè ho fatto la medesima minchiata.
https://i.imgur.com/ciTAsg4l.jpg
però in questo momento ho capito come fare..... prima per far entrare l'aria potevo solo aprire il tappo in alto della vaschetta, con l'effetto che ti dicevo, ora con il rad alphacool che ha il tappo per svuotare/riempire in alto, faccio entrare aria da li e quindi svuoto tutto...
TigerTank
19-02-2021, 16:26
se giri il flusso puoi far entrare il tubo da sopra nella vaschetta, ed avere il rubinetto nell'out. eviti la curva parabolica :asd:
Quoto, se il top della vaschetta ha 2 fori(tubo IN + tappo x rabbocco e sfiato) è la soluzione migliore.
altrimenti basta che ci soffi dentro :asd:
Thunder-74
19-02-2021, 17:37
altrimenti basta che ci soffi dentro :asd:
si, ma non dal cielo della vaschetta altrimenti, altrimenti è come se suffi giusto attraverso la tanica e basta
FrancoBit
19-02-2021, 18:15
però in questo momento ho capito come fare..... prima per far entrare l'aria potevo solo aprire il tappo in alto della vaschetta, con l'effetto che ti dicevo, ora con il rad alphacool che ha il tappo per svuotare/riempire in alto, faccio entrare aria da li e quindi svuoto tutto...
Confermo che questa è la chiave x svuotare bene il loop. Io sono ancora con la "t" alla vaschetta e devo tribulare un po' per svuotarlo. Ma si impara così a perfezionare i loop, con gli sbattimenti :muro:
Thunder-74
19-02-2021, 18:49
Confermo che questa è la chiave x svuotare bene il loop. Io sono ancora con la "t" alla vaschetta e devo tribulare un po' per svuotarlo. Ma si impara così a perfezionare i loop, con gli sbattimenti :muro:
heheh non puoi capire che faccia da ebete che ho fatto , quando la prima volta dopo aver montato il rubinetto, ho aperto con soddisfazione la vaschetta e girato la levetta del rubinetto... fino di svuotarsi la tanica mi sono detto... che pirlotto che sono hahahaha.
Arrow0309
19-02-2021, 21:20
Ciao raga, io ho ancora la vecchia X22 (sul aquaero 6 Pro), se passassi a quest'ultima mi rimangono salvati i vari profili e impostazioni?
Chiedo perché dovrei formattare domani e sul nuovo magari installo l'ultima (ovv mi salvo i profili) ma potevo provare già il corretto funzionamento adesso.
se giri il flusso puoi far entrare il tubo da sopra nella vaschetta, ed avere il rubinetto nell'out. eviti la curva parabolica :asd:
Ci ho messo cinque minuti ma alla fine ho capito cosa intendi :rotfl: si in effetti sopra la vaschetta mi pare ci sia un tappo, grazie del consiglio
ti dico una cosa, se metti una Y collegato alla pompa, ovvero all'attacco basso della vaschetta, quando apri il rubinetto, svuoti solo la tanica... te lo dico perchè ho fatto la medesima minchiata.
https://i.imgur.com/ciTAsg4l.jpg
però in questo momento ho capito come fare..... prima per far entrare l'aria potevo solo aprire il tappo in alto della vaschetta, con l'effetto che ti dicevo, ora con il rad alphacool che ha il tappo per svuotare/riempire in alto, faccio entrare aria da li e quindi svuoto tutto...
Ma avendo i rapidi verso la ws esterna non farebbe pescare aria comunque al circuito? Parlo da ignorante :stordita:
Thunder-74
20-02-2021, 21:24
Cut.
Ma avendo i rapidi verso la ws esterna non farebbe pescare aria comunque al circuito? Parlo da ignorante :stordita:
Non ho capito bene. I rapidi li vuoi scollegare per il cambio liquido? Comunque scollegandoli ovviamente rimane chiuso quindi aria non entra.
Per svuotare l impianto, se vuoi mettere il rubinetto alla pompa come ce l ho io, dovrai aprire il foro di sfogo in alto del rad esterno , se prendi uno che ce l ha, così aprendo il rubinetto svuoti l impianto. Il residuo lo soffi a bocca dal medesimo foro.
Ti consiglio un alphacool che ha questo foro.
Se ho capito cosa intendevi :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ah già che scollegati rimangono chiusi lol in effetti servono proprio a quello i rapidi
Ho una ws 1260 esterna che per giunta sarà sotto la scrivania
frafelix
21-02-2021, 09:23
Io sfruttando uno dei due tappi in fondo al rad alphacool ho nascosto il rubinetto sotto al case. Il Lianli ha uno spazio di 3-4 cm sotto e tagliando il case con il dremel in corrispondenza del tappo del radiatore, sono riuscito a mettere uno snodo ruotabile e il rubinetto. In questo modo è decisamente nel posto più basso, sta nascosto e per svuotare l'impianto basta che sposto il case leggermente fuori dalla scrivania e apro il rubinetto
https://i.postimg.cc/75ZJMyjQ/Rubinetto.jpg (https://postimg.cc/75ZJMyjQ)
razor820
21-02-2021, 14:53
Vorrei cambiare case, un cade molto piu piccolo del thermaltake view 71 che possiedo, mi interesserebbe utilizzare solo il rad da 360 per 45 di spessore.
Qualche consiglio?
Avrei adocchiato il lian-li 01 dynamic, non la versione XL ma quella normale, che stranamente ha più spazio nella parte superiore del case.
O qualche altro modello?
Grazie
dinamite2
21-02-2021, 15:37
Vorrei cambiare case, un cade molto piu piccolo del thermaltake view 71 che possiedo, mi interesserebbe utilizzare solo il rad da 360 per 45 di spessore.
Qualche consiglio?
Avrei adocchiato il lian-li 01 dynamic, non la versione XL ma quella normale, che stranamente ha più spazio nella parte superiore del case.
O qualche altro modello?
Grazie
Io ho il lianli pc-011 dynamic non xl, e li di radiatore da 360 ce ne vanno 3 senza problemi.
Da 45 lo puoi mettere sul top e di lato, in basso al massimo ne metterei uno slim da 30
\_Davide_/
21-02-2021, 15:49
eh che vi devo dire, da quando mi è nata la figlia sono stato esiliato in garage: con il portatile sono durato due mesi, con un fisso itx su una secretaire sono durato sei mesi e quasi mi veniva il tunnel carpale alchè ho deciso di mettermi tre mtri sotto terra con una fibra tirata dal quarto piano di casa :stordita:
Tre mesi all'anno soffro il freddo, mentre in estate me la cavo meglio di tanti altri :stordita: la cosa bella è che ho una stufetta elettrica sotto la scrivania e dopo un paio di ore ho le gambe a 40c e le mani a 10 :asd: lo shock termico mi fa sbacchettare a volte :asd: e giocando FPS non è proprio il massimo lol i guanti mi danno fastidio nel usare i tasti laterali...bel casino lol
Come ti capisco!! Anche io lo scorso inverno l'ho passato a giocare la sera in garage con la stufetta (e la fibra dal 3 piano).
Il mio problema è che non riuscivo a regolarne la potenza: o sudavo o mi congelavo :D
razor820
21-02-2021, 15:51
Io ho il lianli pc-011 dynamic non xl, e li di radiatore da 360 ce ne vanno 3 senza problemi.
Da 45 lo puoi mettere sul top e di lato, in basso al massimo ne metterei uno slim da 30
Da quello che ho visto il non XL in basso entrano solo le ventole.. Le fan quelle di lato le hai in immissione?
dinamite2
21-02-2021, 15:58
No no sotto uno slim lo puoi mettere senza problemi.
Ho le sotto e le laterali in immissione, e quelle sul top dove ci sta il radiatore in espulsione.
https://i.ibb.co/g9hvm96/D02451-E3-52-F7-4239-87-F5-0499-FA439-A5-D.jpg (https://ibb.co/g9hvm96)
https://i.ibb.co/kM5pzC1/76546-C45-FD9-E-406-F-88-D0-264-B5-EBE07-A0.jpg (https://ibb.co/kM5pzC1)
razor820
21-02-2021, 16:16
No no sotto uno slim lo puoi mettere senza problemi.
Ho le sotto e le laterali in immissione, e quelle sul top dove ci sta il radiatore in espulsione.
https://i.ibb.co/g9hvm96/D02451-E3-52-F7-4239-87-F5-0499-FA439-A5-D.jpg (https://ibb.co/g9hvm96)
https://i.ibb.co/kM5pzC1/76546-C45-FD9-E-406-F-88-D0-264-B5-EBE07-A0.jpg (https://ibb.co/kM5pzC1)
Bellissimo. Ma quel dissipatore che modello è?
Mi potresti dire, quando hai tempo e se ne hai voglia, in cm lo spazio tra L estremo dx della gpu con la paratia laterale dx del case? Vorrei posizionarci una pompa d5
frafelix
21-02-2021, 16:16
Io ho la versione rog che come spazi dovrebbe equivalere alla versione o11 base e ho messo un rad da 360-45 in basso e uno uguale in alto, più ovviamente relative ventole
dinamite2
21-02-2021, 19:16
Bellissimo. Ma quel dissipatore che modello è?
Mi potresti dire, quando hai tempo e se ne hai voglia, in cm lo spazio tra L estremo dx della gpu con la paratia laterale dx del case? Vorrei posizionarci una pompa d5
è un AIO della ek. d-360 e qualcosa... :D
Allora la d5 con vaschetta li non ci va con quella scheda video, se liquidi la vga allora si, perche la lunghezza della vga diminuisce tantissimo...
Io ho la versione rog che come spazi dovrebbe equivalere alla versione o11 base e ho messo un rad da 360-45 in basso e uno uguale in alto, più ovviamente relative ventole
sei sicuro che è uguale? vorrei liquidare anche io a breve, e volevo prendere due rad da 360, un 30mm un 45mm.
Ma se mi dici che anche sotto ci va tranquillamente un 45, lo preferirei.
Hai cavi o connettori li sotto? io quello delle usb 3.0 che è troppo ingombrante.
razor820
21-02-2021, 19:27
è un AIO della ek. d-360 e qualcosa... :D
Allora la d5 con vaschetta li non ci va con quella scheda video, se liquidi la vga allora si, perche la lunghezza della vga diminuisce tantissimo...
sei sicuro che è uguale? vorrei liquidare anche io a breve, e volevo prendere due rad da 360, un 30mm un 45mm.
Ma se mi dici che anche sotto ci va tranquillamente un 45, lo preferirei.
Hai cavi o connettori li sotto? io quello delle usb 3.0 che è troppo ingombrante.
Si io ho la gpu liquidata adesso con due radiatori. Ma se posso ad un radiatore vorrei rimetterla ad aria.
Comunque se mi dai le distanze potrei farmi 4 calcoli. Forse se si posiziona al limite ci dovrebbe stare..
Che temp hai in gaming con quel dissipatore?
è un AIO della ek. d-360 e qualcosa... :D
Allora la d5 con vaschetta li non ci va con quella scheda video, se liquidi la vga allora si, perche la lunghezza della vga diminuisce tantissimo...
sei sicuro che è uguale? vorrei liquidare anche io a breve, e volevo prendere due rad da 360, un 30mm un 45mm.
Ma se mi dici che anche sotto ci va tranquillamente un 45, lo preferirei.
Hai cavi o connettori li sotto? io quello delle usb 3.0 che è troppo ingombrante.
il problema del O11 base è che la Strix con WB EK mi sa non ti ci sta in larghezza...
https://i.imgur.com/ERuf9T5.jpg
:asd: :asd:
frafelix
22-02-2021, 08:29
il problema del O11 base è che la Strix con WB EK mi sa non ti ci sta in larghezza...
Messa sul riser può darsi, non ci ho privato... In affetti l'unico difetto che ho trovato è che il vetro laterale è troppo vicino al piano della scheda madre e montando il full cover sulla 1080ti quando vai a riposizionare il vetro per chiuderlo, questo tocca sulla parte in cima del full cover. Si riesce a chiudere comunque flettendolo leggermente, ma penso sia anche per questo che poi hanno fatto le versioni leggermente più grandi
Messa sul riser può darsi, non ci ho privato... In affetti l'unico difetto che ho trovato è che il vetro laterale è troppo vicino al piano della scheda madre e montando il full cover sulla 1080ti quando vai a riposizionare il vetro per chiuderlo, questo tocca sulla parte in cima del full cover. Si riesce a chiudere comunque flettendolo leggermente, ma penso sia anche per questo che poi hanno fatto le versioni leggermente più grandi
messa in verticale ci sta
in orizzontale molti WB non ci stanno. C'è la lista sul loro sito da qualche parte, mi pare che sia intorno ai 15cm lo spazio disponibile. Tipo la mia Aorus è 16 cm e non ci entra.
Messa sul riser può darsi, non ci ho privato... In affetti l'unico difetto che ho trovato è che il vetro laterale è troppo vicino al piano della scheda madre e montando il full cover sulla 1080ti quando vai a riposizionare il vetro per chiuderlo, questo tocca sulla parte in cima del full cover. Si riesce a chiudere comunque flettendolo leggermente, ma penso sia anche per questo che poi hanno fatto le versioni leggermente più grandi
Quoto io ho O11D versione 8RAUER e la 2080Ti Strix con Fullcover Vector Strix va montata verticalmente, se infilata nello slot in modo tradizonale, il connettore dei raccordi tocca il vetro e anche levando la cover del raccordo non chiude. Sporge di quasi 0,8mm.
http://i.imgur.com/ey8UusZl.jpg (https://imgur.com/ey8UusZ)http://i.imgur.com/Tb4v7Ttl.jpg (https://imgur.com/Tb4v7Tt)http://i.imgur.com/Jk3LMUGl.jpg (https://imgur.com/Jk3LMUG)
frafelix
22-02-2021, 09:05
è un AIO della ek. d-360 e qualcosa... :D
Allora la d5 con vaschetta li non ci va con quella scheda video, se liquidi la vga allora si, perche la lunghezza della vga diminuisce tantissimo...
sei sicuro che è uguale? vorrei liquidare anche io a breve, e volevo prendere due rad da 360, un 30mm un 45mm.
Ma se mi dici che anche sotto ci va tranquillamente un 45, lo preferirei.
Hai cavi o connettori li sotto? io quello delle usb 3.0 che è troppo ingombrante.
Aspetta, ho visto adesso che hanno rimosso la mia versione dal sito e ne hanno fatta una nuova... Io ho questo
https://cdn.idealo.com/folder/Product/5627/6/5627663/s10_produktbild_gross/lian-li-pc-o11wgx-rog-edition.jpg
Comunque direi che i cavi sotto delle usb della versione nuova sono dalla parte del secondo scomparto, quello senza vetro, quindi non dovresti averli in mezzo al rad
razor820
22-02-2021, 09:35
Quoto io ho O11D versione 8RAUER e la 2080Ti Strix con Fullcover Vector Strix va montata verticalmente, se infilata nello slot in modo tradizonale, il connettore dei raccordi tocca il vetro e anche levando la cover del raccordo non chiude. Sporge di quasi 0,8mm.
http://i.imgur.com/ey8UusZl.jpg (https://imgur.com/ey8UusZ)http://i.imgur.com/Tb4v7Ttl.jpg (https://imgur.com/Tb4v7Tt)http://i.imgur.com/Jk3LMUGl.jpg (https://imgur.com/Jk3LMUG)
Ma sopra il radiatore è da 45cm?
Se invece non liquido la gpu, la lascio con il dissipatore originale, tipo una strix la posso tenere orizzontale o devo metterla sempre in verticale???
frafelix
22-02-2021, 09:40
Tra la mia versione e la sua dovrebbe cambiare solo la personalizzazione dei pannelli. Nel mio ho montato due rad da 360-45, uno sopra e uno sotto
Ma sopra il radiatore è da 45cm?
Se invece non liquido la gpu, la lascio con il dissipatore originale, tipo una strix la posso tenere orizzontale o devo metterla sempre in verticale???
si ad aria ci sta.
puoi anche vedere se ci sono altri blocchi che ci stanno, non è detto siano tutti larghi come gli EK
Ma sopra il radiatore è da 45cm?
Se invece non liquido la gpu, la lascio con il dissipatore originale, tipo una strix la posso tenere orizzontale o devo metterla sempre in verticale???
Si ad aria ci sta.
il problema del O11 base è che la Strix con WB EK mi sa non ti ci sta in larghezza...
Confermo. Stesso problema con la MSI 1070 Hawk EK, il WB è troppo largo per tenerla in orizzontale e tocca passare al riser.
Con la config verticale però, si deve rinunciare al radiatore sotto.
Personalmente ho chiuso con:
3 fan sotto in ingresso
3 fan sul top in uscita con rad da 360
3 fan sul back in uscita con rad da 240
Le ventole in immissione faccio sì che girino sempre più di quelle in uscita, così da avere sempre pressione positiva ed evitare la polvere.
Ad oggi sembra essere una buona soluzione, ma nè il R53600 ne la 1070 sono in OC, per cui magari è anche quello
Confermo. Stesso problema con la MSI 1070 Hawk EK, il WB è troppo largo per tenerla in orizzontale e tocca passare al riser.
Con la config verticale però, si deve rinunciare al radiatore sotto.
Personalmente ho chiuso con:
3 fan sotto in ingresso
3 fan sul top in uscita con rad da 360
3 fan sul back in uscita con rad da 240
Le ventole in immissione faccio sì che girino sempre più di quelle in uscita, così da avere sempre pressione positiva ed evitare la polvere.
Ad oggi sembra essere una buona soluzione, ma nè il R53600 ne la 1070 sono in OC, per cui magari è anche quelloci sono modelli che ci stanno comunque, le 3080 reference e FE ci stanno ad esempio.
Per i rad, io sono passato da una 1070 ad una 3080. La seconda è tutta un'altra bestia in quanto a calore emesso, nel caso in cui si andasse su una scheda da più di 300W tenderei a metterci due 360. A me passare da un 360 e un 240 a due 360 ha fatto la differenza
TigerTank
22-02-2021, 14:31
Quoto io ho O11D versione 8RAUER e la 2080Ti Strix con Fullcover Vector Strix va montata verticalmente, se infilata nello slot in modo tradizonale, il connettore dei raccordi tocca il vetro e anche levando la cover del raccordo non chiude. Sporge di quasi 0,8mm.
http://i.imgur.com/ey8UusZl.jpg (https://imgur.com/ey8UusZ)http://i.imgur.com/Tb4v7Ttl.jpg (https://imgur.com/Tb4v7Tt)http://i.imgur.com/Jk3LMUGl.jpg (https://imgur.com/Jk3LMUG)
Eh sì in effetti si vede che è stretto considerato che manca l'allocazione classica per la ventola posteriore da 120-140.
Non è che sia molto piacevole questa limitazione con relativo obbligo a montare la vga in verticale in tali circostanze.
FrancoBit
22-02-2021, 14:41
Quoto io ho O11D versione 8RAUER e la 2080Ti Strix con Fullcover Vector Strix va montata verticalmente, se infilata nello slot in modo tradizonale, il connettore dei raccordi tocca il vetro e anche levando la cover del raccordo non chiude. Sporge di quasi 0,8mm.
Purtroppo questo è un "difetto" se vogliamo chiamarlo così della versione non XL
il nuovo EVO pare sarà più largo.
ad ogni modo ripeto ci sono diversi modelli di GPU che ci entrano, bisogna però sceglierla con un attimo di attenzione.
C'è anche da dire che mi sfugge questa tendenza a fare le gpu larghe, la mia è corta e larga, a momenti è quadrata :asd:
Black"SLI"jack
22-02-2021, 15:11
Spesso la larghezza delle vga è data dalla sezione vrm delle stesse. Sopratutto sulle custom dove abbiamo sezioni vrm maggiorate.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
TigerTank
22-02-2021, 17:29
Spesso la larghezza delle vga è data dalla sezione vrm delle stesse. Sopratutto sulle custom dove abbiamo sezioni vrm maggiorate.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
E in più su wubbi classici c'è la parte sporgente dei raccordi.
meanwhile EK ha messo fuori un blocco Classic per le Strix, che costa meno e se devo essere sincero a me piace anche di più esteticamente
per tutti i possessori del lian li pc-011 dynamic, versione standard ( non la XL ) potete mettere tranquillamente un radiatore da 360-60mm sul lato superiore. io ho un barrow dabel 360-60 e ci stà alla grande.
https://photos.app.goo.gl/fBVk4GaYY6y5nyE9A
anche io sono con ventole bottom e laterali in immissione. quindi con ventole top in espulsione.
per tutti i possessori del lian li pc-011 dynamic, versione standard ( non la XL ) potete mettere tranquillamente un radiatore da 360-60mm sul lato superiore. io ho un barrow dabel 360-60 e ci stà alla grande.
https://photos.app.goo.gl/fBVk4GaYY6y5nyE9A
anche io sono con ventole bottom e laterali in immissione. quindi con ventole top in espulsione.
Vi do due misure:
Spessore radiatore 45mm, + 25 mm ventole
http://i.imgur.com/D2kkq4wl.jpg (https://imgur.com/D2kkq4w)
risultato dal top della mobo
http://i.imgur.com/2tc65RPl.jpg (https://imgur.com/2tc65RP)
Profondità disponibile dallo slot PCI-Ex 145mm
http://i.imgur.com/8sx7mUUl.jpg (https://imgur.com/8sx7mUU)
dinamite2
23-02-2021, 10:13
meanwhile EK ha messo fuori un blocco Classic per le Strix, che costa meno e se devo essere sincero a me piace anche di più esteticamente
Cosa cambia col primo?
Cosa cambia col primo?
che costa meno :asd:
ad ogni modo ripeto ci sono diversi modelli di GPU che ci entrano, bisogna però sceglierla con un attimo di attenzione.
Già non ci sono, se poi bisogna anche iniziare a fare gli schizzinosi... ahahah :muro:
per tutti i possessori del lian li pc-011 dynamic, versione standard ( non la XL ) potete mettere tranquillamente un radiatore da 360-60mm sul lato superiore. io ho un barrow dabel 360-60 e ci stà alla grande.
https://photos.app.goo.gl/fBVk4GaYY6y5nyE9A
anche io sono con ventole bottom e laterali in immissione. quindi con ventole top in espulsione.
si, ci sta perfettamente; io che ho XL , le ventole vanno a toccare con i 12pin della mobo e quindi lo dovuto mettere sotto
davide155
23-02-2021, 13:23
meanwhile EK ha messo fuori un blocco Classic per le Strix, che costa meno e se devo essere sincero a me piace anche di più esteticamenteSi è vero. Ha meno "metallo" e più plexi.
Sembra più simile a i waterblock delle generazioni passate.
Mi piace di più anche a me.
Peccato non avere una 3080 :nera:
dinamite2
23-02-2021, 15:23
Avrei trovato chi mi farebbe un AIO per la mia strix 3080.
Secondo voi c’è da fidarsi?
L’unico problema è che la scheda col waterblock è larga 15,90mm e quindi nel mio 011 dynamic non ci entra giusto?
Dovrei mettere la scheda in verticale, cosa che non mi fa impazzire oltre che spendere altri soldi...
€ 121,08 20% Off | Scheda grafica di riferimento AIC, radiatore GPU VGA B-FRD3090H-RBW Bykski A-RGB, Kit di raffreddamento ad acqua AIO per NVIDIA RTX 3080 3090
https://a.aliexpress.com/_uRYa5f
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FrancoBit
23-02-2021, 15:28
Avrei trovato chi mi farebbe un AIO per la mia strix 3080.
Secondo voi c’è da fidarsi?
L’unico problema è che la scheda col waterblock è larga 15,90mm e quindi nel mio 011 dynamic non ci entra giusto?
Dovrei mettere la scheda in verticale, cosa che non mi fa impazzire oltre che spendere altri soldi...
€ 121,08 20% Off | Scheda grafica di riferimento AIC, radiatore GPU VGA B-FRD3090H-RBW Bykski A-RGB, Kit di raffreddamento ad acqua AIO per NVIDIA RTX 3080 3090
https://a.aliexpress.com/_uRYa5f
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oddio, la tua bella strix fiammante, perla rarisssssima al giorno d'oggi, io non la infilerei in quell'Aio. Parere personale sia chiaro. Non credo quadagneresti chissà quali temperature, visto che il sistema di raffreddamento della strix è uno dei migliori in assoluto. Pareri miei eh
Thunder-74
23-02-2021, 15:30
Avrei trovato chi mi farebbe un AIO per la mia strix 3080.
Secondo voi c’è da fidarsi?
L’unico problema è che la scheda col waterblock è larga 15,90mm e quindi nel mio 011 dynamic non ci entra giusto?
Dovrei mettere la scheda in verticale, cosa che non mi fa impazzire oltre che spendere altri soldi...
€ 121,08 20% Off | Scheda grafica di riferimento AIC, radiatore GPU VGA B-FRD3090H-RBW Bykski A-RGB, Kit di raffreddamento ad acqua AIO per NVIDIA RTX 3080 3090
https://a.aliexpress.com/_uRYa5f
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lascia perdere... non si può perdere la garanzia per un Aio
dinamite2
23-02-2021, 15:34
Mmmiii...
Mi smontate subito... 😅🤣🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thunder-74
23-02-2021, 15:38
Mmmiii...
Mi smontate subito... 😅🤣🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sai che c'è, che guadagneresti poco in termini di temp e il gioco non vale la candela. Meglio creare un buon flusso d'aria nel case e goderti la scheda sui 60/65gradi senza perdere la garanzia
non capisco perché diciate che guadagnerebbe poco, secondo me guadagnerebbe tanto.
Il blocco è un normale fullblock, il rad è un normale 240, avrà flusso basso ma non ha impatto così alto sulle performance.
Secondo me guadagnerebbe tanto sulle temp / sul silenzio.
Considerando che la soluzione costa quanto il blocco EK, io un pensiero ce lo farei.
Io ho un amico che ha la Aorus waterforce versione AIO e ha temp simili (più alte ma intorno ai 5-8 gradi) alle mie col custom loop
FrancoBit
23-02-2021, 15:52
non capisco perché diciate che guadagnerebbe poco, secondo me guadagnerebbe tanto.
Il blocco è un normale fullblock, il rad è un normale 240, avrà flusso basso ma non ha impatto così alto sulle performance.
Secondo me guadagnerebbe tanto sulle temp / sul silenzio.
Considerando che la soluzione costa quanto il blocco EK, io un pensiero ce lo farei.
Io ho un amico che ha la Aorus waterforce versione AIO e ha temp simili (più alte ma intorno ai 5-8 gradi) alle mie col custom loop
Non so io in un momento come questo non mi giocherei la garanzia per un aio su una strix. Se dovesse integrarla in un loop magari ci penserei (cosa che ho fatto anche io x il mio a suo tempo, ma non in una situazione di mercato delicata come oggi), ma non per un aio.
questo non ha nulla a che vedere rispetto al guadagnato prestazionale e di silenzio. :D
Per me liquidare solo la GPU ha senso, e ha senso farlo anche con un AIO se questo è unito ad un fullblock e non ad un adattatore schifoso per AIO da CPU.
Se poi valga la pena invalidare la garanzia è tutto un altro discorso.
Thunder-74
23-02-2021, 16:05
non capisco perché diciate che guadagnerebbe poco, secondo me guadagnerebbe tanto.
Il blocco è un normale fullblock, il rad è un normale 240, avrà flusso basso ma non ha impatto così alto sulle performance.
Secondo me guadagnerebbe tanto sulle temp / sul silenzio.
Considerando che la soluzione costa quanto il blocco EK, io un pensiero ce lo farei.
Io ho un amico che ha la Aorus waterforce versione AIO e ha temp simili (più alte ma intorno ai 5-8 gradi) alle mie col custom loop
con un solo rad da 240mm dissipare 450W ? io credo che vada a stare sui 55 gradi...se non peggio
La Sstrix ad aria l'ho tenuta per un mesetto abbondante e le ventole fino al 70% non si sentono...
Se uno ha un custom loop trova senso mettere sotto anche la VGA, altrimenti non ha senso farlo, perchè l'oc è quello che è su queste Ampere e il rumore ad aria con la Strix è sopportabilissimo.
Alla fine perchè perdere la garanzia....
con un solo rad da 240mm dissipare 450W ? io credo che vada a stare sui 55 gradi...se non peggio
55 gradi non sono mica male eh :|
Meglio che ad aria di sicuro.
Non sarà molto scientifico ma c'era il video di linus a riguardo: https://www.youtube.com/watch?v=Pzh98abhAio
Thunder-74
23-02-2021, 16:13
55 gradi non sono mica male eh :|
Meglio che ad aria di sicuro.
Non sarà molto scientifico ma c'era il video di linus a riguardo: https://www.youtube.com/watch?v=Pzh98abhAio
si, ma ad aria io stavo sui 65... deve valutare lui ....
Dissipare 450W con un 240 slim e una pompa ridicola,tra l'altro con un ottimo dissi come quello della Strix..mah
Watercooling lo stai facendo bene.... :rolleyes:
A livello rumore e temp andra' meglio di GRAN LUNGA.
Personalmente lo farei ? No
Butterei gli aio nel fiume ? Si
Conviene farlo? Dipende solo da lui, i pro ci sono, watercooling non vuol dire solamente basse temperature :)
si, ma ad aria io stavo sui 65... deve valutare lui ....
e ora sarai a quanto, 40-45?
ma con un impianto da 600 euro.
prezzo prestazioni conviene l'AIO sicuro :D
Ammesso che funzioni eh, non lo conosco. Però non penso sia necessario fare gli integralisti ogni volta
Thunder-74
23-02-2021, 17:10
A livello rumore e temp andra' meglio di GRAN LUNGA.
Personalmente lo farei ? No
Butterei gli aio nel fiume ? Si
Conviene farlo? Dipende solo da lui, i pro ci sono, watercooling non vuol dire solamente basse temperature :)
Si, ma fidati che le tre ventole della Strix non sono rumorose. Io le tenevo in idle al 50x100 per tenere fresca la scheda e le facevo salire rapporto 1:1 e veramente non si sentivano neanche arrivata a 70 gradi. Nel mio pc , dato che è pensato per il liquido , non c è tutto sto riciclo d aria per via dei rad frontale e superiore ...
Poi certo, se sta in fissa nel volerla vedere con un wb, altro discorso
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Gundam1973
23-02-2021, 18:08
A livello rumore e temp andra' meglio di GRAN LUNGA.
Personalmente lo farei ? No
Butterei gli aio nel fiume ? Si
Conviene farlo? Dipende solo da lui, i pro ci sono, watercooling non vuol dire solamente basse temperature :)
quoto! :D
Si, ma fidati che le tre ventole della Strix non sono rumorose. Io le tenevo in idle al 50x100 per tenere fresca la scheda e le facevo salire rapporto 1:1 e veramente non si sentivano neanche arrivata a 70 gradi. Nel mio pc , dato che è pensato per il liquido , non c è tutto sto riciclo d aria per via dei rad frontale e superiore ...
Poi certo, se sta in fissa nel volerla vedere con un wb, altro discorso
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
va bene tutto, ma dire che le ventole della Strix non si sentono anche no.
dinamite2
23-02-2021, 19:40
va bene tutto, ma dire che le ventole della Strix non si sentono anche no.
No sono parecchie silenziose. Però le temp in gioco superano abbondantemente i 70 gradi nel mio caso.
Lato cpu sto messo bene, ho un ottimo AIO della Ek con rad da 360 e per questo volevo adottare una soluzione simile per la vga.
Ho fatto delle simulazioni sui vari ek, ybris e aquatuning, e per liquidare come dico io io, ci vogliono minimo 900 euro...
Poi a quel punto mi piacerebbe usare un distroplate sul mio 011 dynamic, e gia solo quello sono 350 euro circa...
La soluzione AIO per gpu mi sembrava la più immediata e meno costosa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho tenuto la TUF ad aria per un bel po', che a rumore è uguale se non meglio avendo PL più basso.
Sono sicuramente molto meglio di qualsiasi gpu della scorsa generazione.
ma dire che non si sentono bho, abbiamo orecchie diverse. :D
Lato cpu sto messo bene, ho un ottimo AIO della Ek con rad da 360 e per questo volevo adottare una soluzione simile per la vga.
Se hai un 360 nella cpu, come puoi avere buoni risultati con un 240 slim sulla gpu che di per se scalda più del doppio? Hai una 3080, avrai le 2 ventole nel rad che girano a manetta...
Thunder-74
23-02-2021, 21:41
va bene tutto, ma dire che le ventole della Strix non si sentono anche no.
Il pc lo tengo sotto la scrivania, quindi questo aiuta per sentire meno i rumori, ma essendo abituato al silenzio di un loop , quando ci sono rumori di troppo m li avverto. Ovvio che una vga ad aria fa più rumore di un impianto custom, ma come vga ad aria la strix è silenziosa rispetto a molte altre. A me non disturbava e penso che ad una persona abituata ad averla sempre ad aria, possa andare benissimo. Questo era il ragionamento
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
frafelix
24-02-2021, 08:46
Beh, per quanto buone si sentono anche quelle della strix, ed anche tanto! Parlo per la mia 1080ti. Io ho il pc sopra la scrivania e in camera da letto e quando giocavo con la vga ad aria (tipicamente tra le 22 e l'1 di notte) la mia compagna mi lanciava i cuscini perché non riusciva a dormire o sentire la tv dal casino che faceva... Ora con l'impianto a liquido posso giocare fino alle 2-2,30 che non si accorge di niente (non sa quanto ho speso però!)
Ragazzi sono in procinto di mettere mano al sistema causa upgrade, volevo irrigidire una sezione di tubi dell'impianto, lasciando la scheda video con tubi morbidi e sganci rapidi.
Ma quali sono i tubi rigidi da prendere? Quelli plexi o gli altri su ek? Devo fare una curva veramente stronza e adesso è tutta un raccordo, vorrei modellarla con un tubo rigido da 10/12.
http://i.imgur.com/U8aBc5il.jpg (https://imgur.com/U8aBc5i)
La curva è questa dovrei uscire dal radiatore verticale piegare 90 in basso, scendere per 4 cm, piegare 90 in avanti (veso il front) avanzare per 4/5cm e pegare 90 a sinistra per entrare nel rad verticale con un raccordo a 90° ed evitare un'altra curva.
mattxx88
24-02-2021, 10:26
Ragazzi sono in procinto di mettere mano al sistema causa upgrade, volevo irrigidire una sezione di tubi dell'impianto, lasciando la scheda video con tubi morbidi e sganci rapidi.
Ma quali sono i tubi rigidi da prendere? Quelli plexi o gli altri su ek? Devo fare una curva veramente stronza e adesso è tutta un raccordo, vorrei modellarla con un tubo rigido da 10/12.
La curva è questa dovrei uscire dal radiatore verticale piegare 90 in basso, scendere per 4 cm, piegare 90 in avanti (veso il front) avanzare per 4/5cm e pegare 90 a sinistra per entrare nel rad verticale con un raccordo a 90° ed evitare un'altra curva.
non puoi rovesciare di 180 gradi il rad laterale?
non puoi rovesciare di 180 gradi il rad laterale?
Non posso mettere i raccordi in basso, mi sale troppo la vaschetta (che non sarebbe un problema insormontabile), ma poi ho il problema dietro con i connettori dell'io frontale del case e il radiatore batte in alto, ci avevo pensato anche io ma non è fattibile.
Ragazzi sono in procinto di mettere mano al sistema causa upgrade, volevo irrigidire una sezione di tubi dell'impianto, lasciando la scheda video con tubi morbidi e sganci rapidi.
Ma quali sono i tubi rigidi da prendere? Quelli plexi o gli altri su ek? Devo fare una curva veramente stronza e adesso è tutta un raccordo, vorrei modellarla con un tubo rigido da 10/12.
La curva è questa dovrei uscire dal radiatore verticale piegare 90 in basso, scendere per 4 cm, piegare 90 in avanti (veso il front) avanzare per 4/5cm e pegare 90 a sinistra per entrare nel rad verticale con un raccordo a 90° ed evitare un'altra curva.
non mi sembra una curva così assurda da fare, se metti un 90 gradi sul rad superiore, e al limite un 45 su quello verticale, non ce la fai lasciando il tubo molto corto?
puoi anche provare a usare un tubo più morbido, tipo quelli in neoprene, per fare solo quel pezzo li
volendo puoi anche togliere il sensore dell'aquaero da li a penzoloni che è orribile e mandare i tubi dietro. Cioè esci dal rad verticale e lo mandi dietro la MB, lo fai entrare ed uscire dal sensore aquaero, e lo fai riuscire verso il rad sopra.
non mi sembra una curva così assurda da fare, se metti un 90 gradi sul rad superiore, e al limite un 45 su quello verticale, non ce la fai lasciando il tubo molto corto?
puoi anche provare a usare un tubo più morbido, tipo quelli in neoprene, per fare solo quel pezzo li
volendo puoi anche togliere il sensore dell'aquaero da li a penzoloni che è orribile e mandare i tubi dietro. Cioè esci dal rad verticale e lo mandi dietro la MB, lo fai entrare ed uscire dal sensore aquaero, e lo fai riuscire verso il rad sopra.
Con il tubo morbido se lo lascio corto si schiaccia troppo nelle curve, ma valuterò l'idea di passarlo dietro. Eh si il sensore fa cacare, ma per quello ho già un'idea di metterlo appunto dietro o di trovargli una posizione più ordinata.
kiwivda non riesci a usare un raccordo anteriore del rad top e passare il tubo in uscita "dietro" per poi entrare nel rad laterale (montato con la faccia dall'altra parte) dal vano nascosto? Ho posto io nel dynamic, ma non so come sono le clearance con gli xflow.
per tutti i possessori del lian li pc-011 dynamic, versione standard ( non la XL ) potete mettere tranquillamente un radiatore da 360-60mm sul lato superiore. io ho un barrow dabel 360-60 e ci stà alla grande.
https://photos.app.goo.gl/fBVk4GaYY6y5nyE9A
anche io sono con ventole bottom e laterali in immissione. quindi con ventole top in espulsione.
Domanda ignorantissima, cos'e' quel rubinetto? di che marca e'? Suppongo sia per svuotare l'impianto facilmente
Gundam1973
24-02-2021, 12:21
Domanda ignorantissima, cos'e' quel rubinetto? di che marca e'? Suppongo sia per svuotare l'impianto facilmente
Marca bitspower e si serve a svuotare l'impianto.
Con il tubo morbido se lo lascio corto si schiaccia troppo nelle curve, ma valuterò l'idea di passarlo dietro. Eh si il sensore fa cacare, ma per quello ho già un'idea di metterlo appunto dietro o di trovargli una posizione più ordinata.
non mi pare sia una curva assurda ripeto, secondo me un 90 e al limite un 45 sul rad verticale e ce la fai in scioltezza
kiwivda non riesci a usare un raccordo anteriore del rad top e passare il tubo in uscita "dietro" per poi entrare nel rad laterale (montato con la faccia dall'altra parte) dal vano nascosto? Ho posto io nel dynamic, ma non so come sono le clearance con gli xflow.
Purtroppo il tappo che vedi rasa il vetro anteriore.
non mi pare sia una curva assurda ripeto, secondo me un 90 e al limite un 45 sul rad verticale e ce la fai in scioltezza
Grazie ho preso fiducia nelle mia capacità manuali penso che farò le curve con il rigido.
Mi sapete dire se PTEG o Plexi?
piperprinx
24-02-2021, 13:40
ho tenuto la TUF ad aria per un bel po', che a rumore è uguale se non meglio avendo PL più basso.
Sono sicuramente molto meglio di qualsiasi gpu della scorsa generazione.
ma dire che non si sentono bho, abbiamo orecchie diverse. :D
Io avute entrambe e la Tuf e' decisamente piu' silenziosa, la Strix si sente, e' accettabile ma si sente. E appena dai un po' di watt sui 70 ci arrivi se non dai manetta alle ventole. Io metterei senza alcun dubbio l'aio, a 55 in silenzio rispetto ai 70 ad aria non avrei dubbi. E' da 45 a 55 che non cambia nulla se non nei bench.
dinamite2
24-02-2021, 13:44
Mi state mettendo in croce...
Chi dice ok all’aio chi dice no... :D
non so piu che pesci prendere.
Fosse stata disponibile avrei preso direttamente una 3080 con aio di serie tipo gigabyte o evga...
La mia perplessità però su quel modello di AIO, è data dal fatto che credo sia prodotto in maniera artigianale, perche bykski non fa quel modello per le strix ma solo per le reference.
È il venditore di aliexpress che li costruisce, almeno credo... :(
se è davvero come dici tu lascerei perdere...aliexpress poi :rolleyes:
altrimenti metti l'aio e non persarci più. temp più basse e meno rumore. al costo della garanzia andata. qui dentro non troverai mai una maggioranza netta per l'una o per l'altra soluzione.
Black"SLI"jack
24-02-2021, 15:21
Purtroppo il tappo che vedi rasa il vetro anteriore.
Grazie ho preso fiducia nelle mia capacità manuali penso che farò le curve con il rigido.
Mi sapete dire se PTEG o Plexi?
dipende. personalmente preferisco i plexy e nemmeno tutti, in particolar modo adoro i plexy di ek. provati sia i bitspower che gli alphacool. i primi li odio, i secondi meglio ma non come gli ek.
usati anche i pegt, ma ci sono sempre trovato male.
le differenze, sono una durezza maggiore con i plexy e una vetrosità superiore degli stessi rispetto ai pegt. i plexy si frantumano, i pegt si schiacciano. i pegt li ho sempre trovati troppo gommosi per i miei gusti.
anzi a dispetto di altri, mi è riuscito meglio recuperare una curva sui plexy che sui pegt. con i plexy si deve lavorare con maggiore cautela e il materiale deve essere scaldato maggiormente.
Mi state mettendo in croce...
Chi dice ok all’aio chi dice no... :D
non so piu che pesci prendere.
Fosse stata disponibile avrei preso direttamente una 3080 con aio di serie tipo gigabyte o evga...
La mia perplessità però su quel modello di AIO, è data dal fatto che credo sia prodotto in maniera artigianale, perche bykski non fa quel modello per le strix ma solo per le reference.
È il venditore di aliexpress che li costruisce, almeno credo... :(
sinceramente se vuoi la vga a liquido, o vai di custom loop, o ne prendi una con l'aio di serie o al limite con il wb. ma di regola starei alla larga dagli aio anche se di tipologia semi custom, vedi quando successo su queste stesse pagine pochi giorni fa, con un alphacool ridotto malissimo. inoltre un 240 slim per schede come 3080 e 3090 è veramente stretto. fosse stato almeno un 360 meglio. poi non ho idea nemmeno della bontà delle ventole fornite a corredo. quindi nel caso cmq dovresti metterci pure quelle nel costo finale.
no bykski fa wb praticamente per tutti i modelli reference e custom. è stato uno dei primi a farli.
dinamite2
24-02-2021, 18:31
Ho visto che anche sul sito Lianli riportano la compatibilità di tutte o quasi le vga a liquido, e nello 011 dynamic normale la strix va solo in verticale...
https://i.ibb.co/kK46Z5R/699-A7618-D809-4-F53-A989-EDE6-F10-D578-E.jpg (https://ibb.co/kK46Z5R) https://i.ibb.co/zXpdFb9/42348-CA1-EA1-E-4-D70-A635-A539-E01941-F7.jpg (https://ibb.co/zXpdFb9)
Adesso se volessi prendere l’adattatore per mettete la vga in verticale, quale consigliate? L’originale lianli va bene? Intendo a livello di cavo pci riser, non ne serve uno 4.0?
E cosa più importante, la vga a che altezza viene messa? Un radiatore nel fondo, anche slim da 30mm ci va?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho visto che anche sul sito Lianli riportano la compatibilità di tutte o quasi le vga a liquido, e nello 011 dynamic normale la strix va solo in verticale...
https://i.ibb.co/kK46Z5R/699-A7618-D809-4-F53-A989-EDE6-F10-D578-E.jpg (https://ibb.co/kK46Z5R) https://i.ibb.co/zXpdFb9/42348-CA1-EA1-E-4-D70-A635-A539-E01941-F7.jpg (https://ibb.co/zXpdFb9)
Adesso se volessi prendere l’adattatore per mettete la vga in verticale, quale consigliate? L’originale lianli va bene? Intendo a livello di cavo pci riser, non ne serve uno 4.0?
E cosa più importante, la vga a che altezza viene messa? Un radiatore nel fondo, anche slim da 30mm ci va?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io uso quello originale e mi trovo benissimo, tra l'altro è venduto con la staffa per sostituire gli slot pci per le porte io da orizzontale in verticale, diversamente sul retro del case hai un buco e non puoi avvitare la scheda.
Allora ho fatto la spesina eh:
https://i.imgur.com/zs91p0u.png
https://i.imgur.com/vZ2XESf.png
https://i.imgur.com/NRV1Pt0.png
speriamo in bene, per sicurezza ho preso 3 metri di tubo :D :D
frafelix
25-02-2021, 09:25
Bravo! Io con il plexy (alphacool) il tagliatubi da girare intorno al tubo (come quello degli idraulici per capirci) non sono riuscito ad utilizzarlo, tutte le volte arrivato quasi in fondo mi si crepava il tubo. Alla fine ho fatto col seghetto da ferro
Ragazzi sono in procinto di mettere mano al sistema causa upgrade, volevo irrigidire una sezione di tubi dell'impianto, lasciando la scheda video con tubi morbidi e sganci rapidi.
Ma quali sono i tubi rigidi da prendere? Quelli plexi o gli altri su ek? Devo fare una curva veramente stronza e adesso è tutta un raccordo, vorrei modellarla con un tubo rigido da 10/12.
La curva è questa dovrei uscire dal radiatore verticale piegare 90 in basso, scendere per 4 cm, piegare 90 in avanti (veso il front) avanzare per 4/5cm e pegare 90 a sinistra per entrare nel rad verticale con un raccordo a 90° ed evitare un'altra curva.
Ma fare una cosa così, che coi tubi morbidi si fa che è un piacere? Uno da 90° e uno (o due se vuoi andare stretto) da 45°
https://i.imgur.com/fxkN83w.jpeg
Chiaramente dovresti girare il rad.
PS: siccome hai i morbidi, a mio modesto avviso puoi fare un trick bellissimo e far passare i tubi dietro la mobo, mettendo il rad laterale sul retro. Io l'ho fatto e devo dire sono estremamente soddisfatto
Non facendo caso al fatto che l'impianto fosse tutto inquinato (foto presa per comodità da 100pag fa) e modificata con paint (in viola il rad è sul pannello dietro in modo da tenere le ventole davanti e i tubi verdi passano dietro la mobo) per rappresentare il loop dei tubi, il risultato è questo.
Il flussaggio sulla mandata della pompa invece è una cosa che vorrei trovare il modo di cambiare... ma sono troppo pigro per riaprire tutto di nuovo così presto
https://i.imgur.com/86x8oUx.jpg
Ma fare una cosa così, che coi tubi morbidi si fa che è un piacere? Uno da 90° e uno (o due se vuoi andare stretto) da 45°
Chiaramente dovresti girare il rad.
PS: siccome hai i morbidi, a mio modesto avviso puoi fare un trick bellissimo e far passare i tubi dietro la mobo, mettendo il rad laterale sul retro. Io l'ho fatto e devo dire sono estremamente soddisfatto
Non facendo caso al fatto che l'impianto fosse tutto inquinato (foto presa per comodità da 100pag fa) e modificata con paint (in viola il rad è sul pannello dietro in modo da tenere le ventole davanti e i tubi verdi passano dietro la mobo) per rappresentare il loop dei tubi, il risultato è questo.
Il flussaggio sulla mandata della pompa invece è una cosa che vorrei trovare il modo di cambiare... ma sono troppo pigro per riaprire tutto di nuovo così presto
Ottima idea girare il rad superiore, non ci avevo proprio pensato :doh: penso che lo farò ma usando i tubi rigidi.
Bravo! Io con il plexy (alphacool) il tagliatubi da girare intorno al tubo (come quello degli idraulici per capirci) non sono riuscito ad utilizzarlo, tutte le volte arrivato quasi in fondo mi si crepava il tubo. Alla fine ho fatto col seghetto da ferro
Cavolo speriamo che tagli, nel caso il taglierino da ferro c'è in garage.. lo rispolverero per l'occasione, alla peggio c'è anche il buon vecchio dremel! :D
Come stavo cercando di dirti ieri, con quel case ci si puo' ridurre a 3 tubi visibili frontalmente, foto con riflessi e qualita' pessima:
https://imgur.com/a/y65osz3
foto con riflessi e qualita' pessima[/url]
Per essere riduttivi ahaha, la terza foto non si capisce neanche cosa sia rappresentato :banned:
Per essere riduttivi ahaha, la terza foto non si capisce neanche cosa sia rappresentato :banned:
Astrattismo!
Ho il sole da tutte le parti che riflette, vi voglio bene ma non sto a smontare la paratia, foto di 011 in rete non credo manchino :)
Astrattismo!
Ho il sole da tutte le parti che riflette, vi voglio bene ma non sto a smontare la paratia, foto di 011 in rete non credo manchino :)
Ci mancherebbe, nella terza però confesso di far fatica a trovare il tubo. Ed ho lo stesso case, probabilmente col tubo che passa anch nello stesso punto :D
frafelix
25-02-2021, 15:09
In effetti la terza immagine si potrebbe postare sulla settimana enigmistica per la caccia agli oggetti nascosti!
Vedo non vedo mi arrapa di piu', non c'e' tubo nella terza foto, da qui il messaggio (subliminale) di nascondere i tubi in quel case.
javiersousa
25-02-2021, 17:06
speriamo in bene, per sicurezza ho preso 3 metri di tubo :D :D
In bocca al lupo...............io ne avevo presi 5 di metri.....sempre per sicurezza........fammi sapere !!!!!!!
redeagle
26-02-2021, 07:25
speriamo in bene, per sicurezza ho preso 3 metri di tubo :D :D
In bocca al lupo...............io ne avevo presi 5 di metri.....sempre per sicurezza........fammi sapere !!!!!!!
Ahahah anche io ogni volta con il pensiero "E se succede qualcosa? Meglio abbondare..." faccio così per tubi e liquido, e mi ritrovo sempre con grosso avanzo di materiale. :D
Solo con i raccordi non seguo lo stesso ragionamento perchè costano un occhio della testa.
Ragazzi a qualcuno interessa un waterblock EK Quantum Vector nickel per Strix 3080/3090 + BP nickel NUOVI ancora sigillati? Purtroppo ho avuto una mezza fregatura da un utente scorretto del forum che mi ha venduto una 3080 strix e poi dopo scuse su scuse protratte per quasi 3 settimane (senza mai avermi spedito la scheda ma pagata da me immediatamente) ho fatto l’errore di comprare il wb prima che scheda arrivasse, risultato? Wb buono come ferma porte...
Per questo motivo la do via col bp sottocosto... se qualcuno è interessato mi messaggi in privato.
Gundam1973
26-02-2021, 17:26
Ragazzi a qualcuno interessa un waterblock EK Quantum Vector nickel per Strix 3080/3090 + BP nickel NUOVI ancora sigillati? Purtroppo ho avuto una mezza fregatura da un utente scorretto del forum che mi ha venduto una 3080 strix e poi dopo scuse su scuse protratte per quasi 3 settimane (senza mai avermi spedito la scheda ma pagata da me immediatamente) ho fatto l’errore di comprare il wb prima che scheda arrivasse, risultato? Wb buono come ferma porte...
Per questo motivo la do via col bp sottocosto... se qualcuno è interessato mi messaggi in privato.
Sarebbe interessante sapere chi è questo utente :mbe:
Sarebbe interessante sapere chi è questo utente :mbe:
Mi ha rimborsato quindi anche se ha sbagliato (a suo modo di vedere ho sbagliato io :D ) non ritengo opportuno infangarlo su un forum pubblico, ha semplicemente (credo) rivenduto la scheda a qualcuno che ha dato più soldi di me montando scuse ad arte, ha scalpersto.
Allora Formula XII e 10900K arrivati, kit di piega tubi e dime anche, adesso aspetto EK, tra l'altro non trovavo il plexy di ricambio per il velocity ma scrivendo all'assistenza me lo hanno fornito. :D
http://i.imgur.com/9EJBwTUm.jpg (https://imgur.com/9EJBwTU)
Thunder-74
26-02-2021, 19:18
Allora Formula XII e 10900K arrivati, kit di piega tubi e dime anche, adesso aspetto EK, tra l'altro non trovavo il plexy di ricambio per il velocity ma scrivendo all'assistenza me lo hanno fornito. :D
http://i.imgur.com/9EJBwTUm.jpg (https://imgur.com/9EJBwTU)
Porcellino, però dovevi abbinarci questo... :D
https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/1600x1067/17f82f742ffe127f42dca9de82fb58b1/e/k/ek-quantum_momentum_vrm_bridge_rog_maximus_xii_formula_d-rgb_plexi_art_2.jpg
Black"SLI"jack
26-02-2021, 20:34
Per carità quel coso della ek. Fosse stato un wb monoblocco classico ok, ma con quel coso sopra la scheda diventa troppo spessa. Pure io con al formula xii ho evitato di prenderlo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma poi è anche brutto esteticamente,meglio tenere la cpu e vrm separati
Thunder-74
26-02-2021, 21:13
Vabbè mi avete segato ... :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Porcellino, però dovevi abbinarci questo... :D
Sgrunt Sgrunt...
No quel coso proprio non mi piace, adoro vedere il wb sulla cpu con il plexy che si crepa sotto la pressione dei miei raccordi stretti troppo.:D
Domanda ignorantissima, cos'e' quel rubinetto? di che marca e'? Suppongo sia per svuotare l'impianto facilmente
Supponi bene. Rubinetto Barrow (preso su formulamod/aliexpress).
Si per svuotare l'impianto è parecchio comodo, l'ho preso unicamente per questo scopo :D
ho anche la comodità di poter riempire tutto tramite il tappo superiore del radiatore, che è il punto di massima più alto, quindi ogni volta che pulisco è una pacchia rispetto a prima :D
Dragonero87
27-02-2021, 09:03
Sgrunt Sgrunt...
No quel coso proprio non mi piace, adoro vedere il wb sulla cpu con il plexy che si crepa sotto la pressione dei miei raccordi stretti troppo.:D
auguri con armory crate, ormai il mio velocity fa il cazzo che gli pare, la mb non lo gestisce piu... un giorno è bianco , l'altro giorno è verde, un altro giorno spento, un altro giorno mezzo bianco e mezzo verde.. e da armory crate risulta sempre bianco però..
mai avuto tanti problemi quanto con questa scheda madre( su lato led/oled/luci vari ) :muro:
dinamite2
27-02-2021, 10:08
scusate per mettere la vga in verticale, sono indeciso se prendere il kit lianli o quello phantek.
Il phantek lo trovo alla metà del prezzo, 27 euro contro i 60 del lianli...
Con la mia configurazione hardware va bene, o serve comunque un cavo riser 4.0?
auguri con armory crate, ormai il mio velocity fa il cazzo che gli pare, la mb non lo gestisce piu... un giorno è bianco , l'altro giorno è verde, un altro giorno spento, un altro giorno mezzo bianco e mezzo verde.. e da armory crate risulta sempre bianco però..
mai avuto tanti problemi quanto con questa scheda madre( su lato led/oled/luci vari ) :muro:
Mi spiace, a me sulla attuale formula XI Z390, funziona tutto perfettamente.
http://i.imgur.com/QsHSbvDm.png (https://imgur.com/QsHSbvD)
scusate per mettere la vga in verticale, sono indeciso se prendere il kit lianli o quello phantek.
Il phantek lo trovo alla metà del prezzo, 27 euro contro i 60 del lianli...
Con la mia configurazione hardware va bene, o serve comunque un cavo riser 4.0?
il kit lianli comprende anche la staffa con i fori filettati per avvitare la vga in verticale ed il supporto alla base del case, essendo fatto appositamente per il O11D.
dinamite2
27-02-2021, 10:17
il kit lianli comprende anche la staffa con i fori filettati per avvitare la vga in verticale ed il supporto alla base del case, essendo fatto appositamente per il O11D.
anche il phantek è completo di tutto, anzi per certi versi lo vedo piu stabile del lian li avendo anche quella staffa di sotto.
Il lianli lascia invece la scheda sospesa, non potendo mettere la staffa di sotto (vorrei lasciare li le ventole o un eventuale radiatore).
Il mio dubbio è se va bene il riser 3.0 o ne serve per forza uno 4.0
Dragonero87
27-02-2021, 10:18
Mi spiace, a me sulla attuale formula XI Z390, funziona tutto perfettamente.
http://i.imgur.com/QsHSbvDm.png (https://imgur.com/QsHSbvD)
ma anche a me funziona, ma fanno come gli pare.
l'oled non ne parliamo, lo ho usato 1 settimana e poi lo ho disattivato che tanto fa il cazzo che vuole lui e mi ero rotto le palle di doverlo impostare ogni volta che accendevo il pc.
guarda con la ix formula che avevo prima lato software era uno spettacolo, con questa se non fosse l'unica con il wb sui vrm la avrei venduta da mesi. :muro:
Black"SLI"jack
27-02-2021, 10:30
Dragone, dato che ho la tua stessa mobo e pure una crosshair 8 hero entrambe con armoury crate installato e pure una maximum xi hero (pc amico), ho notato che per non far rompere le balls ad armoury bisogna aggiornarlo spesso, direttamente dalla sua funzione interna in quanto poi richiede di aggiornare vari pacchetti, non è che per caso hai qualche componente non aggiornato?
Che poi faccia pena come software, sono pienamente d'accordo, però al momento su 3 macchine led e ammennicoli vari non mi hanno dato problemi.
Tra l'altro se aggiorni il bios e necessario aggiornare completamente armoury crate pena problemi vari di riconoscimento dei vari canali led. Me ne ero accorto sulla c8h, che dopo un update di bios recente, la ram g.skill non veniva vista correttamente dal programma. Fatti i vari update, tutto nella normalità.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Dragonero87
27-02-2021, 10:33
Dragone, dato che ho la tua stessa mobo e pure una crosshair 8 hero entrambe con armoury crate installato e pure una maximum xi hero (pc amico), ho notato che per non far rompere le balls ad armoury bisogna aggiornarlo spesso, direttamente dalla sua funzione interna in quanto poi richiede di aggiornare vari pacchetti, non è che per caso hai qualche componente non aggiornato?
Che poi faccia pena come software, sono pienamente d'accordo, però al momento su 3 macchine led e ammennicoli vari non mi hanno dato problemi.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
controllo 2-3 volte a settimana se ci sono aggiornamenti..
ora ho il problema che il velocity non me lo fa piu controllare..
mi cambia colore alla scheda madre/ram/ wb gpu, ma il velocity e come se non esistesse :muro:
non cè modo di farlo controllare al farbwerk?
anche il phantek è completo di tutto, anzi per certi versi lo vedo piu stabile del lian li avendo anche quella staffa di sotto.
Il lianli lascia invece la scheda sospesa, non potendo mettere la staffa di sotto (vorrei lasciare li le ventole o un eventuale radiatore).
Il mio dubbio è se va bene il riser 3.0 o ne serve per forza uno 4.0
anche il lianli ha la staffa sotto su cui avvitare il riser.
dinamite2
27-02-2021, 10:47
anche il lianli ha la staffa sotto su cui avvitare il riser.
si si, ma va avvitato sul fondo del case o no? se metto le ventole o un rad sotto, quella staffa non la posso piu mettere, sbaglio?
si si, ma va avvitato sul fondo del case o no? se metto le ventole o un rad sotto, quella staffa non la posso piu mettere, sbaglio?
Si è avvitato sul fondo del case, se metti ventole o rad, non puoi più mettere la gpu in verticale.
auguri con armory crate, ormai il mio velocity fa il cazzo che gli pare, la mb non lo gestisce piu... un giorno è bianco , l'altro giorno è verde, un altro giorno spento, un altro giorno mezzo bianco e mezzo verde.. e da armory crate risulta sempre bianco però..
mai avuto tanti problemi quanto con questa scheda madre( su lato led/oled/luci vari ) :muro:
Pfff bazzecole se paragonato al software MSI per la gestione e controllo LED:muro:
Thunder-74
27-02-2021, 12:07
Pfff bazzecole se paragonato al software MSI per la gestione e controllo LED:muro:
Perché non hai provato RGB Fusion di Aorus ...
Comunque sono convinto che questi software vengano influenzati da altre app che si tengono aperte in BG.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dragonero87
27-02-2021, 13:10
Pfff bazzecole se paragonato al software MSI per la gestione e controllo LED:muro:
che bello, ma non possono fare come aquacomputer e il farbwerk? lo ho da quando è uscito e mai un problema ( apparte che stanno andando a fanculo le strisce a led , nel senso che non fanno piu il bianco ma un "rosino" )
sinceramente a me però tira il culo per l'oled della formula ( mi piaceva un sacco al scritta rog formula che compare prima che installi programmi/windows ecc ) poi da armory crate non cè quell'immagine. :mbe:
Oirasor_84
27-02-2021, 13:29
Buonasera ragazzi buonasera ma che voi sappiate la mayhems è fallita?
Non si trovano più da nessuna parte i liquidi pastel pronti...
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
27-02-2021, 14:05
controllo 2-3 volte a settimana se ci sono aggiornamenti..
ora ho il problema che il velocity non me lo fa piu controllare..
mi cambia colore alla scheda madre/ram/ wb gpu, ma il velocity e come se non esistesse :muro:
non cè modo di farlo controllare al farbwerk?
no i farbwerk non supportano led argb
dinamite2
27-02-2021, 14:44
Si è avvitato sul fondo del case, se metti ventole o rad, non puoi più mettere la gpu in verticale.
perfetto grazie, cosi allora ordino il phanteks.
A quanto pare con questo invece riesco.
perfetto grazie, cosi allora ordino il phanteks.
A quanto pare con questo invece riesco.
Io ho il LianLi e l'ho fissato a mezz'altezza.
Ci stanno le ventole sotto e 3mm di spazio. Semplicemente non lo fissi al fondo :)
Foto pessima fatta in fase di montaggio
https://i.imgur.com/Kr3WiVM.png
auguri con armory crate, ormai il mio velocity fa il cazzo che gli pare, la mb non lo gestisce piu... un giorno è bianco , l'altro giorno è verde, un altro giorno spento, un altro giorno mezzo bianco e mezzo verde.. e da armory crate risulta sempre bianco però..
mai avuto tanti problemi quanto con questa scheda madre( su lato led/oled/luci vari ) :muro:
Dragone, dato che ho la tua stessa mobo e pure una crosshair 8 hero entrambe con armoury crate installato e pure una maximum xi hero (pc amico), ho notato che per non far rompere le balls ad armoury bisogna aggiornarlo spesso, direttamente dalla sua funzione interna in quanto poi richiede di aggiornare vari pacchetti, non è che per caso hai qualche componente non aggiornato?
Che poi faccia pena come software, sono pienamente d'accordo, però al momento su 3 macchine led e ammennicoli vari non mi hanno dato problemi.
Tra l'altro se aggiorni il bios e necessario aggiornare completamente armoury crate pena problemi vari di riconoscimento dei vari canali led. Me ne ero accorto sulla c8h, che dopo un update di bios recente, la ram g.skill non veniva vista correttamente dal programma. Fatti i vari update, tutto nella normalità.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Oggi incuriosito ho disinstallato Aura Sync e installato il Crate,nonostante la pessima esperienza passata
Comunque incredibile quanto lo abbiano complicato per accedendere due led,molto meglio il vecchio Aura Sync,molto più immediato
Ho 2 collegamenti ARGB ma ne vede solo 1
dinamite2
27-02-2021, 15:22
Io ho il LianLi e l'ho fissato a mezz'altezza.
Ci stanno le ventole sotto e 3mm di spazio. Semplicemente non lo fissi al fondo :)
Grazie mille per la testimonianza.
Si avevo visto che si puo montare cosi senza staffa di sotto, ma quindi la si lascia sospesa...
Meglio allora il phanteks che ha la staffa di sotto saldata direttamente al supporto così almeno non è sospesa in aria.
E poi cosa non da poco, il lian li lo trovo a 60 euro, il phanteks a 27 :p
https://i.ibb.co/stc0h0q/032-AD1-E6-64-BF-4-EE4-B9-C5-1883973-C6-BA9.jpg (https://ibb.co/KmBMYMW)
https://i.ibb.co/8s4bXyc/A7555-C1-C-A54-F-40-C8-8-EF2-C235-EDE340-BB.jpg (https://ibb.co/DWgYLBp)
javiersousa
27-02-2021, 16:44
Ragazzi a qualcuno interessa un waterblock EK Quantum Vector nickel per Strix 3080/3090 + BP nickel NUOVI ancora sigillati? Purtroppo ho avuto una mezza fregatura da un utente scorretto del forum che mi ha venduto una 3080 strix e poi dopo scuse su scuse protratte per quasi 3 settimane (senza mai avermi spedito la scheda ma pagata da me immediatamente) ho fatto l’errore di comprare il wb prima che scheda arrivasse, risultato? Wb buono come ferma porte...
Per questo motivo la do via col bp sottocosto... se qualcuno è interessato mi messaggi in privato.
mi mandi foto e prezzo? grazie.
Io mi vedo costretto ad usare un sistema più macchinoso per gestire i led argb sul mio EK quantum Evo e sulla mia vaschetta Alphacool, cioè collegare con apposito cavo i due dispositivi all'Hub corsair, perché iCue al momento è il miglior software per la gestione led ed effetti argb
dinamite2
27-02-2021, 17:55
Io mi vedo costretto ad usare un sistema più macchinoso per gestire i led argb sul mio EK quantum Evo e sulla mia vaschetta Alphacool, cioè collegare con apposito cavo i due dispositivi all'Hub corsair, perché iCue al momento è il miglior software per la gestione led ed effetti argb
e non hai hardware tipo scheda madre e vga? come fai nel caso?
e non hai hardware tipo scheda madre e vga? come fai nel caso?
Per la mobo disabilito l'unico led davvero minuscolo presente sul chipset (ho una msi Tomahawk) e per la VGA la metterò a liquido e quindi collegherò il WB sempre all'Hub corsair
Dragonero87
27-02-2021, 21:43
Oggi incuriosito ho disinstallato Aura Sync e installato il Crate,nonostante la pessima esperienza passata
Comunque incredibile quanto lo abbiano complicato per accedendere due led,molto meglio il vecchio Aura Sync,molto più immediato
Ho 2 collegamenti ARGB ma ne vede solo 1
come vedi, capisci che non sono scemo a lamentarmi cosi tanto di quella porcheria.
come vedi, capisci che non sono scemo a lamentarmi cosi tanto di quella porcheria.
L'avevo già provato un annetto fa,e mi aveva incasinato tutto il sistema
Ora ne ho risentito parlare,e l'ho reinstallato,lo trovo confusionario e pieno di bloatware
Peccato che non aggiornino più l'applicazione stand-alone di Aura-Sync se no avrei continuato tranquillamente con quella
Resta sempre il problema che ho 2 connessioni A-Rgb e ne vede solo 1..mah
Dragonero87
28-02-2021, 08:20
Per la mobo disabilito l'unico led davvero minuscolo presente sul chipset (ho una msi Tomahawk) e per la VGA la metterò a liquido e quindi collegherò il WB sempre all'Hub corsair
come fai a collegarlo? serve un cavetto apposta? visto che lo ho anche io l'hub delle corsair QL lo vorrei attacare li il velocity, casomai torna a funzionare
L'avevo già provato un annetto fa,e mi aveva incasinato tutto il sistema
Ora ne ho risentito parlare,e l'ho reinstallato,lo trovo confusionario e pieno di bloatware
Peccato che non aggiornino più l'applicazione stand-alone di Aura-Sync se no avrei continuato tranquillamente con quella
Resta sempre il problema che ho 2 connessioni A-Rgb e ne vede solo 1..mah
aura sync funzionava da dio e in 20 secondi decidevi cosa fare.. ora e imbarazzante.
si anche io ho 2 wb collegati ( wb gpu rgb normale e velocity argb ) ma ne vede come 1 solo..:muro:
come fai a collegarlo? serve un cavetto apposta? visto che lo ho anche io l'hub delle corsair QL lo vorrei attacare li il velocity, casomai torna a funzionare
sto tenendo d'occhio alcune soluzioni Fai-Da-Te e anche un cavetto su Amaz*n della EZDIY.
Soluzione 1:
Collegare tutti i componenti aRGB al Corsair Node.
Si può usare un cavetto che raccolga più connessioni aRGB (3pin) ed escire con un solo cavetto (un volgare 2-1 o 3-1 dipende dalle esigenze, sempre reperibile su amaz*n) da collegare con il cavo della EZDIY al NODE (ha solo 2 canali).
In questo caso perdi la possibilità di gestire ciascun componente.
Soluzione 2:
Collegare ciascun componente aRGB all'HUB RGB Corsair che verrà collegato al Node (canale1)
Più difficoltosa come soluzione perchè occorre creare un cavetto da zero.
Sto pensando di usare un cavo che abbia già il connettore aRGB e dall'altro capo intestare la femmina per HUB Corsair.
In rete si trovano i connettori con relativi pin da utilizzare.
Potrai gestire ciascun componenti singolarmente.
come fai a collegarlo? serve un cavetto apposta? visto che lo ho anche io l'hub delle corsair QL lo vorrei attacare li il velocity, casomai torna a funzionare
aura sync funzionava da dio e in 20 secondi decidevi cosa fare.. ora e imbarazzante.
si anche io ho 2 wb collegati ( wb gpu rgb normale e velocity argb ) ma ne vede come 1 solo..:muro:
Io ho il Velocity per la Cpu e il Quantum per la Gpu entrambi A-Rgb,ma li vede come un unico...,mentre con Aura Sync erano separati
Dragonero87
28-02-2021, 19:35
Io ho il Velocity per la Cpu e il Quantum per la Gpu entrambi A-Rgb,ma li vede come un unico...,mentre con Aura Sync erano separati
pensa che oggi , ha deciso che quando gioco ai miei soliti giochi ( gioco solo a 3 giochi)
che appena faccio partire il gioco mi spegne i led di wb gpu/ wb cpu /ram :mbe:
chiudo il gioco e tac si riaccendono, novita di oggi.
ho paura di scoprire cosa succederà domani:help:
pensa che oggi , ha deciso che quando gioco ai miei soliti giochi ( gioco solo a 3 giochi)
che appena faccio partire il gioco mi spegne i led di wb gpu/ wb cpu /ram :mbe:
chiudo il gioco e tac si riaccendono, novita di oggi.
ho paura di scoprire cosa succederà domani:help:
è l'IA evoluta :asd:
Domani potrebbe darti un cazzotto in faccia mentre giochi,chissà :sofico:
Grazie mille per la testimonianza.
Si avevo visto che si puo montare cosi senza staffa di sotto, ma quindi la si lascia sospesa...
Meglio allora il phanteks che ha la staffa di sotto saldata direttamente al supporto così almeno non è sospesa in aria.
E poi cosa non da poco, il lian li lo trovo a 60 euro, il phanteks a 27 :p
https://i.ibb.co/stc0h0q/032-AD1-E6-64-BF-4-EE4-B9-C5-1883973-C6-BA9.jpg (https://ibb.co/KmBMYMW)
https://i.ibb.co/8s4bXyc/A7555-C1-C-A54-F-40-C8-8-EF2-C235-EDE340-BB.jpg (https://ibb.co/DWgYLBp)Sto cercando di ricordare il motivo per cui non ho preso il Phanteks.. 🙄
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
Che spettacolo :sofico:
https://i.imgur.com/pRR0eJa.jpg
Ma lol
Steampunk spostati!
I sensori di pressione e temp sono una chicca da paura
Gg
TigerTank
28-02-2021, 20:54
Lol è bellissimo...però spero abbia trattato a dovere tutto quel rame o gli diventerà nero nell'arco di poco :D
[QUOTE=Wolf91;47299485]Che spettacolo :sofico:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma lol
Steampunk spostati!
I sensori di pressione e temp sono una chicca da paura
Gg
direi anche: tubi rigidi spostatevi !
ma sbaglio o lo tiene tutto passivo?
non capisco se poi fa passare il flusso nel telaio del case anche.
Thunder-74
01-03-2021, 07:13
Mi pace l'illuminazione con i "LED" :D
Sicuramente il proprietario non deve essere rintracciabile, altrimenti si ritrova qualcuno in casa per rubagli il rame.. :fagiano:
Black"SLI"jack
01-03-2021, 07:31
direi anche: tubi rigidi spostatevi !
ma sbaglio o lo tiene tutto passivo?
non capisco se poi fa passare il flusso nel telaio del case anche.
Sulla destra si vede un rad (un 360 ad occhio) e forse ne ha uno più grande sul retro. Poi uno da 240/30 sotto la vga. A vista direi che si, il liquido passa nella struttura stessa del case. I tubi dal wb della CPU vanno direttamente nello chassis.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
methis89
01-03-2021, 07:31
domandina al volo visto che ieri finchè giocavo a skyrim mi si è spento e non si è più riacceso; il monoblock per la crosshair extreme vi è compaibile anche con la hero vi e hero vii oppure ho letto male io sul sito?
EK-FB ASUS C6H RGB Monoblock is a complete all-in-one (CPU and motherboard) liquid cooling solution for AMD® X370 Chipset AM4 socket based ASUS® ROG Crosshair VI Hero, Crosshair VI Extreme gaming motherboards and AMD® X470 Chipset AM4 socket based ASUS® ROG Crosshair VII Hero gaming motherboard that support the latest generation of AMD® Ryzen™ and 7th Generation A-series/Athlon™ processors.
Black"SLI"jack
01-03-2021, 07:35
Lol è bellissimo...però spero abbia trattato a dovere tutto quel rame o gli diventerà nero nell'arco di poco :DMi pace l'illuminazione con i "LED" :D
Sicuramente il proprietario non deve essere rintracciabile, altrimenti si ritrova qualcuno in casa per rubagli il rame.. :fagiano:Secondo me c'è molto meno rame di quello che si pensa. Inoltre a ben guardare il tutto mi sa che a parte i tubi che vanno ai vari wb, tutto il resto lo ha verniciato. Anche perché il colore dell'insieme è troppo uniforme.
Resta il fatto che è fantastico. Lo steam punk poi mi piace troppo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
01-03-2021, 07:42
domandina al volo visto che ieri finchè giocavo a skyrim mi si è spento e non si è più riacceso; il monoblock per la crosshair extreme vi è compaibile anche con la hero vi e hero vii oppure ho letto male io sul sito?
EK-FB ASUS C6H RGB Monoblock is a complete all-in-one (CPU and motherboard) liquid cooling solution for AMD® X370 Chipset AM4 socket based ASUS® ROG Crosshair VI Hero, Crosshair VI Extreme gaming motherboards and AMD® X470 Chipset AM4 socket based ASUS® ROG Crosshair VII Hero gaming motherboard that support the latest generation of AMD® Ryzen and 7th Generation A-series/Athlon processors.
Non ho capito cosa ti si è spento. Cmq il wb per la crosshair vi è compatibile con la 6 extreme e la hero, e la 7 hero.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210301/3dc777a69b7421b45b80c5f33c94478e.jpg
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
methis89
01-03-2021, 07:45
Non ho capito cosa ti si è spento. Cmq il wb per la crosshair vi è compatibile con la 6 extreme e la hero, e la 7 hero.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210301/3dc777a69b7421b45b80c5f33c94478e.jpg
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
grazie black allora avevo letto bene, comunque si è spento l'intero pc, se spengo l'alimentatore e lo riaccendo la mobo accende i led ma appena premo il tasto di accensione si accende tutto per un nanosecondo e si rispegne.
Comunque di oggi dovrebbe arrivare l'alimentatore nuovo e se non è quello vedro di trovare una hero 6 o 7 che non mi va di dover buttare il monoblock dato che da solo è praticamente impossibile da vendere
Thunder-74
01-03-2021, 08:10
aquasuite X.37 (03-MAR-2021)
Update: Hardware monitoring
Change: Hardware monitoring, NVIDIA Power Usage Sensor removed (NVIDIA driver bug)
Bugfix: Playground, MQTT connection errors
Bugfix: RGBpx settings
Bugfix: Memeory leak when USB devices unplugged / plugged
Bugfix: Communication between background service and aquasuite
Bugfix: Support multi user system with AMBIENTpx and profile switching
mi incuriosisce: NVIDIA Power Usage Sensor removed (NVIDIA driver bug).....
TigerTank
01-03-2021, 09:34
Secondo me c'è molto meno rame di quello che si pensa. Inoltre a ben guardare il tutto mi sa che a parte i tubi che vanno ai vari wb, tutto il resto lo ha verniciato. Anche perché il colore dell'insieme è troppo uniforme.
Resta il fatto che è fantastico. Lo steam punk poi mi piace troppo.
Sì varie parti sono ovviamente verniciate ma i tubi secondo me sono tutti in rame a vedere le giunture tra di essi :D
Se faceva anche lo sleeve dei cavi dell'alimentatore color rame era il top
Spettacolo l'idea di far passare il liquido nella struttura del case :sofico:
methis89
01-03-2021, 15:58
Se faceva anche lo sleeve dei cavi dell'alimentatore color rame era il top
Spettacolo l'idea di far passare il liquido nella struttura del case :sofico:
non vorrei dire una min****ta ma se non ricordo male c'era un case di quella forma tubolare che di base nasceva con l'intento di far passare il liquido all'interno della struttura stessa del case e costava qualche organo :sofico:
poi magari mi ricordo male io...:doh:
edit: mi pareva l'in-win D frame ma mi sembrava un altro case che non ricordo, o forse era solo una build custom su base d frame
comunque sul sito in-win ho trovato pure questo https://www.in-win.com/en/gaming-chassis/d-frame-2/
Black"SLI"jack
01-03-2021, 16:26
non vorrei dire una min****ta ma se non ricordo male c'era un case di quella forma tubolare che di base nasceva con l'intento di far passare il liquido all'interno della struttura stessa del case e costava qualche organo :sofico:
poi magari mi ricordo male io...:doh:
edit: mi pareva l'in-win D frame ma mi sembrava un altro case che non ricordo, o forse era solo una build custom su base d frame
comunque sul sito in-win ho trovato pure questo https://www.in-win.com/en/gaming-chassis/d-frame-2/
era un in-win modificato per far passare il liquido all'interno della struttura. era una moddata.
in realtà non è la prima volta che vedo case in stile in-win o quello postato sopra, realizzati con tubi da idraulica di varia natura e usata la struttura così realizzata come "tubo".
methis89
01-03-2021, 19:21
era un in-win modificato per far passare il liquido all'interno della struttura. era una moddata.
in realtà non è la prima volta che vedo case in stile in-win o quello postato sopra, realizzati con tubi da idraulica di varia natura e usata la struttura così realizzata come "tubo".
penso che chiunque appena visto quel case abbia pensato al far passare il liquido all'interno del frame, anche solo un attimo, dopotutto vien quasi spontaneo
Qualcuno che usa EK Loop Connect (https://www.ekwb.com/custom-loop/connect/), stavo facendo il pensierino di pensionare l'Aquaero 6 PRO... :stordita:
Qualcuno che usa EK Loop Connect (https://www.ekwb.com/custom-loop/connect/), stavo facendo il pensierino di pensionare l'Aquaero 6 PRO... :stordita:
Grazie per avermi fatto salire l'ennesima scimmia :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.