PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 [285] 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Arrow0309
04-05-2015, 19:47
Madonna che sfiga, mi dispiace veramente :doh:

killeragosta90
04-05-2015, 20:18
Sto bestemmiando in aramaico!

Messo procio nella morsa....stretto e scappottato in 5 secondi netti. Tolgo la cpu dalla morsa, mi giro per andare al tavolo per pulirlo e inciampo sul tappeto cadendo insieme alla cpu che mi scappa di mano....e atterra di spigolo!

Quello è il risultato!

Messa sotto si avvia ma non funziona più la scheda di rete.....se lancio link le temp volano a oltre 100 ma la cpu non si spegne e scala di molti fino al 12x benche abbia disabilitato tutti i risparmi energetici ecc....

320 euri buttati....sono ikazzato nero!! La cosa era nata male con la spedizione di amazon ....dovevo capirlo subito che non era cosa!!

C@zzo mi dispiace.... :(

TigerTank
04-05-2015, 20:26
Sto bestemmiando in aramaico!

Messo procio nella morsa....stretto e scappottato in 5 secondi netti. Tolgo la cpu dalla morsa, mi giro per andare al tavolo per pulirlo e inciampo sul tappeto cadendo insieme alla cpu che mi scappa di mano....e atterra di spigolo!

Quello è il risultato!

Messa sotto si avvia ma non funziona più la scheda di rete.....se lancio link le temp volano a oltre 100 ma la cpu non si spegne e scala di molti fino al 12x benche abbia disabilitato tutti i risparmi energetici ecc....

320 euri buttati....sono ikazzato nero!! La cosa era nata male con la spedizione di amazon ....dovevo capirlo subito che non era cosa!!

Cavolo....brutta faccenda! Magari era pure un die fortunello in oc :muro:
Cmq ci credi se ti dico che quella degli inciampi malefici è la motivazione per cui non tengo più tappeti in casa? Anni fa stavo per volare mentre trasportavo il case(pieno).

Gundam1973
04-05-2015, 20:40
Mi sa Che era anche fortunello si.....anche monco bootava ed entrava in win a 4800 con 1.260v.....senza toccare altro!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gundam1973
04-05-2015, 20:47
Ora ciliegina sulla torta ho rimesso sotto il 4570 ma mi si blocca prima del post con errore 15 e poi 55 che indicherebbero ram .....ho provato a smontare bianchi e lasciarne solo uno....sempre uguale! Mo mi arrendo sono un po' disgustato!
C'ho un acido in corpo che se sputo per terra squajo il pavimento come alien!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Black"SLI"jack
04-05-2015, 21:07
un tentativo di rma verso amazon lo proverei lo stesso. male che vada te lo rimandano indietro.
per la vecchia cpu, prova un reset del bios.

bpi
04-05-2015, 21:08
Apri subito rma con Amazon e rimontalo al meglio. Secondo me la passi

Killkernel
04-05-2015, 21:11
Sto bestemmiando in aramaico!

Messo procio nella morsa....stretto e scappottato in 5 secondi netti. Tolgo la cpu dalla morsa, mi giro per andare al tavolo per pulirlo e inciampo sul tappeto cadendo insieme alla cpu che mi scappa di mano....e atterra di spigolo!

Quello è il risultato!

Messa sotto si avvia ma non funziona più la scheda di rete.....se lancio link le temp volano a oltre 100 ma la cpu non si spegne e scala di molti fino al 12x benche abbia disabilitato tutti i risparmi energetici ecc....

320 euri buttati....sono ikazzato nero!! La cosa era nata male con la spedizione di amazon ....dovevo capirlo subito che non era cosa!!

Noooooo porca boia! Gundam mi spiace un sacco. :eek:

La parte di PCB esfoliata si era staccata? Se era rimasta "pendente" ma attaccata potevi provare un piccolo lavoro da chirurgo nel senso che provavi a riposizionarla, passavi un velo di smalto per unghie sui fianchi salendo sulla parte sopra del PCB (quella verde per intenderci) e questo avrebbe teoricamente "agganciato" la parte esfoliata.
Ovviamente avresti dovuto posizionare la CPU nel socket con la massima delicatezza per poi non toglierla mai più se funzionante.

Il fatto che ci siano anomalie anche con la precedente CPU mi porta a pensare che forse quell'angolo sbucciato ha cortocircuitato il/i pin corrispondente/i all'angolo sbeccato creando danno a parte della componentistica della MoBo.

Mi auguro per te di poter essere smentito da test di perfetto funzionamento... :sperem:

Gundam non per farti salire la gastrite ma che batch ti era capitato? Se lo fornisci provo di rintracciare qualche info sui forum di Xtremesystems.org, HardwareLuxx.de e OCNet...magari salta fuori che mediamente è un bad clocker e così ci rimugini meno... :stordita:

Dalle mie parti in questi casi per dare supporto si usa un gergo dialettale emiliano-romagnolo che è "té bota Gundam, té bota!" che significa "tieni duro". :)

Ciao!

_DoktorTerror_
04-05-2015, 21:45
maledetto rospo :mad:


rimetto la foto che prima non ha caricato

https://imagizer.imageshack.us/v2/360x640q90/661/HVVpxT.jpg

Viola: 4 pin
Verde: 3 pin
Y: Y (:asd: )

methis89
04-05-2015, 22:19
Ora ciliegina sulla torta ho rimesso sotto il 4570 ma mi si blocca prima del post con errore 15 e poi 55 che indicherebbero ram .....ho provato a smontare bianchi e lasciarne solo uno....sempre uguale! Mo mi arrendo sono un po' disgustato!
C'ho un acido in corpo che se sputo per terra squajo il pavimento come alien!


Sent from my iPhone using Tapatalk
Io quando ho avuto problemi all avvio del mio (cambiato cpu mobo e ram senza fornattone) ho risolto rimuovendo la batteria della mobo per tutta notte e il giorno dopo è partito senza nessun problema... Prova anche tu, o prova con un clear cmos anche se a me non faceva nessun effetto...

Yota79
05-05-2015, 09:46
work in progress....

http://s22.postimg.org/7eg2do4sd/DSCN1074.jpg (http://postimg.org/image/7eg2do4sd/)

http://s22.postimg.org/u73o78h19/DSCN1075.jpg (http://postimg.org/image/u73o78h19/)

http://s22.postimg.org/unkafxfel/DSCN1076.jpg (http://postimg.org/image/unkafxfel/)

http://s22.postimg.org/4ye8ztmpp/DSCN1077.jpg (http://postimg.org/image/4ye8ztmpp/)

http://s22.postimg.org/jzl4utut9/DSCN1078.jpg (http://postimg.org/image/jzl4utut9/)

volendo rendere più silenzioso il pc in oggetto.... ho visto che all'inzio con le ventole "basse" va benone... poi appena si scalda acqua e vaschetta (con le pompe ) le temperature aumentano... (e dovendo mettere le 2 Corsair a 1800 circa) poi ne risentono le orecchie (mentre le temperature scendono di 4-5 gradi).... :mc:

Black"SLI"jack
05-05-2015, 10:07
hai un 120x60 e un 240x30, corretto?
ho paura che come massa dissipante per un i7 e una titan, siano un po' poco. ma usi loop separati? almeno così mi sembra dalle foto.
potresti valutare il cambio delle fan con altri modelli come ad esempio le ek-vardar, che dovrebbero fornire ottime prestazioni con livelli acustici più bassi.
oppure potresti testare l'aggiunta di fan sulla griglia posteriore del case, in modo da immettere aria fresca per le due corsair laterali, oppure in emissione e vedere come si comporta il tutto. temo che le corsair peschino aria calda dall'interno del caso. altrimenti metti le corsair in immissione e una fan posteriore per espellere l'aria calda.

Yota79
05-05-2015, 10:37
hai un 120x60 e un 240x30, corretto?
ho paura che come massa dissipante per un i7 e una titan, siano un po' poco. ma usi loop separati? almeno così mi sembra dalle foto.
potresti valutare il cambio delle fan con altri modelli come ad esempio le ek-vardar, che dovrebbero fornire ottime prestazioni con livelli acustici più bassi.
oppure potresti testare l'aggiunta di fan sulla griglia posteriore del case, in modo da immettere aria fresca per le due corsair laterali, oppure in emissione e vedere come si comporta il tutto. temo che le corsair peschino aria calda dall'interno del caso. altrimenti metti le corsair in immissione e una fan posteriore per espellere l'aria calda.

Guarda il loop è unico con tutte e 2 le pompe in serie che funzionano... i 2 radiatori sono :

1) Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper (con le 2 corsair)
2) Phobya Radiatore G-Changer 120mm V.2 Black (1 ventola da 140)

La ventola sul Phoyba non l'ho cambiata ho lasciato quella che c'era sul case obsidian 800D (magari non ha un gran flusso d'aria).

Diciamo che ora come ora (e non fa ancora cosi caldo) le temperature non sono poi cosi alte... dopo un'oretta di GTA5 sono con la GPU sui 54-55 e il 4970K sui 68-70... e la vaschetta con le pompe che scotta... ci riesco a poggiare la mano sopra ma si sente che è bella calda...

Gundam1973
05-05-2015, 10:43
I clear cmos gli fanno un baffo....ho lasciato senza batteria tutta la notte....ma niente! Ora provo a rismontare tutto e rimontare.....ma è più un tentativo dettato dalla disperazione!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Black"SLI"jack
05-05-2015, 10:45
viste quelle temp e il periodo non ancora eccessivamente caldo, hai cmq temp altine. pensa quando sarà veramente caldo.

Black"SLI"jack
05-05-2015, 10:45
I clear cmos gli fanno un baffo....ho lasciato senza batteria tutta la notte....ma niente! Ora provo a rismontare tutto e rimontare.....ma è più un tentativo dettato dalla disperazione!


Sent from my iPhone using Tapatalk

verifica di non avere dei pin piegati.

Yota79
05-05-2015, 11:02
viste quelle temp e il periodo non ancora eccessivamente caldo, hai cmq temp altine. pensa quando sarà veramente caldo.

Eh appunto chiedevo qui.... :mc: :mc:

Mi pare di capire che è la superficie dissipante dei 2 radiatori non è sufficiente per i componenti ?

Nemmeno sostituendo la ventola davanti da 140 rispetto all'originale? :mc: :mc:

Black"SLI"jack
05-05-2015, 11:08
come ti ho scritto nel post precedente, prima di prendere nuove ventole, prova ad invertire le 120 corsair, in modo da poter pescare aria fresca dall'esterno. poi prova a togliere il frontalino del 250d, in modo tale che la ventola non abbia problemi di pescaggio. e se ce l'hai metti una fan in estrazione sul posteriore.
verifica in questo modo come si comporta. nel caso poi sostituisci la ventola frontale con una 120 dalle buone prestazioni.

resta il fatto che la massa dissipante è scarsina. staresti meglio se la massa fosse stata tipo 120x60+ 240x45 o 240x60. però il case non te lo permette.

Gundam1973
05-05-2015, 11:59
Ok è ripartita dopo aver smontato tutto e rimontato.....sparito il debug ma....rimane il codice errore 10 sulla scheda di rete che mi aveva dato quando avevo montato il 4970 sfregiato!

Ho provato a disinstallare i i drivers.....ma quando riavvio e vado a rimetterli sempre cod. 10.....

Idee?

markich
05-05-2015, 12:02
Vado controtendenza e sono tornato ad aria.. ciao ragazzi, al prossimo loop :)

Gundam1973
05-05-2015, 12:08
Vado controtendenza e sono tornato ad aria.. ciao ragazzi, al prossimo loop :)

Mi sta venendo voglia anche a me..... :mad:

smanet
05-05-2015, 13:02
Guarda il loop è unico con tutte e 2 le pompe in serie che funzionano... i 2 radiatori sono :

1) Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper (con le 2 corsair)
2) Phobya Radiatore G-Changer 120mm V.2 Black (1 ventola da 140)

La ventola sul Phoyba non l'ho cambiata ho lasciato quella che c'era sul case obsidian 800D (magari non ha un gran flusso d'aria).

Diciamo che ora come ora (e non fa ancora cosi caldo) le temperature non sono poi cosi alte... dopo un'oretta di GTA5 sono con la GPU sui 54-55 e il 4970K sui 68-70... e la vaschetta con le pompe che scotta... ci riesco a poggiare la mano sopra ma si sente che è bella calda...


Ah, ma pensavo avessi un 140 sul fronte! Non so quanta differenza faccia, ma nella configurazione ho temperature "decenti" senza troppi casotti.

come ti ho scritto nel post precedente, prima di prendere nuove ventole, prova ad invertire le 120 corsair, in modo da poter pescare aria fresca dall'esterno. poi prova a togliere il frontalino del 250d, in modo tale che la ventola non abbia problemi di pescaggio. e se ce l'hai metti una fan in estrazione sul posteriore.
verifica in questo modo come si comporta. nel caso poi sostituisci la ventola frontale con una 120 dalle buone prestazioni.

resta il fatto che la massa dissipante è scarsina. staresti meglio se la massa fosse stata tipo 120x60+ 240x45 o 240x60. però il case non te lo permette.

Purtroppo sul 250D non si possono mettere più di un 240x30 e 140x60. Sono in questa configurazione e fidati che gli spazi sono al minimo...!
Ad esempio, ho le Enermax Twister Pressure: non posso mettere tutte le viti perchè un paio di queste, uscendo dalla sagoma della ventola, toccano la scheda madre... Sul fronte, ancora, non ho più spazio sul fondo per i cavi perchè il radiatore lascia appena 1cm...

Gundam1973
05-05-2015, 13:09
Comunque il batch era X441A930


Sent from my iPhone using Tapatalk

Black"SLI"jack
05-05-2015, 13:32
Ah, ma pensavo avessi un 140 sul fronte! Non so quanta differenza faccia, ma nella configurazione ho temperature "decenti" senza troppi casotti.



Purtroppo sul 250D non si possono mettere più di un 240x30 e 140x60. Sono in questa configurazione e fidati che gli spazi sono al minimo...!
Ad esempio, ho le Enermax Twister Pressure: non posso mettere tutte le viti perchè un paio di queste, uscendo dalla sagoma della ventola, toccano la scheda madre... Sul fronte, ancora, non ho più spazio sul fondo per i cavi perchè il radiatore lascia appena 1cm...

ma infatti ho scritto che il case non lo permette. :)
è per questo motivo che lo standard itx è troppo limite per un full liquid. li vedo come esercizi di stile a fronte di temp non certo da liquido. a qusto punto preferisco rimanere ad aria.
di itx ne ho avute diverse, ma con solo la cpu raffredata da un AIO e lo spazio dentro al case (in genere dei sg05) era cmq limitato, senza considerare che per i dischi ero obbligato a modificare il fondo del case per poterne impilare 2 da 2,5".

tornando a yota79, forse potrebbe mettere un rad 140 sul frontale, spazio permettendo, però non sò per gli ingombri totali. sicuramente le due pompe sono eccessive per un loop corto come il suo. forse sarebbe quasi meglio rivedere il tutto e lasciare una sola pompa.

smanet
05-05-2015, 13:39
ma infatti ho scritto che il case non lo permette. :)
è per questo motivo che lo standard itx è troppo limite per un full liquid. li vedo come esercizi di stile a fronte di temp non certo da liquido. a qusto punto preferisco rimanere ad aria.
di itx ne ho avute diverse, ma con solo la cpu raffredata da un AIO e lo spazio dentro al case (in genere dei sg05) era cmq limitato, senza considerare che per i dischi ero obbligato a modificare il fondo del case per poterne impilare 2 da 2,5".

In effetti... ho letto un po' di fretta! :D
Io l'ho fatto più per la silenziosità che per le temperatura, tant'è che non ho nemmeno scappottato la CPU. Anzi, ti dirò... gioco decentemente a Dota2 anche solo con la GPU integrata, temo che la 570GTX resterà al suo posto ancora per un po', almeno finchè non beccherò un'occasione clamorosa sul mercato dell'usato.
Purtroppo ho molti preconcetti verso gli AIO - preferisco l'aria, piuttosto.

tornando a yota79, forse potrebbe mettere un rad 140 sul frontale, spazio permettendo, però non sò per gli ingombri totali. sicuramente le due pompe sono eccessive per un loop corto come il suo. forse sarebbe quasi meglio rivedere il tutto e lasciare una sola pompa.

Bhè, due pompe è un bel'overkill! :D :D :D

Gundam1973
05-05-2015, 14:18
niente la scheda di rete non c'è modo di farla funzionare...per ora ho tamponato con una scheda pciex....il resto sembrerebbe tutto ok!

ho provato a disattivarla da bios e riattivarla...ho anche riflashato il bios....

Edit: ovviamente ho anche formattato....

Killkernel
05-05-2015, 15:04
Comunque il batch era X441A930


Sent from my iPhone using Tapatalk

Grazie Gundam e mi spiace davvero perché potenzialmente sembra essere un buon batch... speravo di poterti dare notizia contraria. :cry:

Questo linkato è un X441A903, praticamente quasi vicini come posizione nel wafer:

http://www.hardwareluxx.de/community/f139/intel-haswell-devils-canyon-sockel-1150-oc-ergebnis-thread-kein-quatschthread-959285-15.html#post23440910

http://abload.de/image.php?img=image130s0ukm.png

Proverai la procedura di RMA con Amazon?!?!

Ciao e té bota! ;)

Gundam1973
05-05-2015, 15:17
Grazie Gundam e mi spiace davvero perché potenzialmente sembra essere un buon batch... speravo di poterti dare notizia contraria. :cry:

Questo linkato è un X441A903, praticamente quasi vicini come posizione nel wafer:

http://www.hardwareluxx.de/community/f139/intel-haswell-devils-canyon-sockel-1150-oc-ergebnis-thread-kein-quatschthread-959285-15.html#post23440910

http://abload.de/image.php?img=image130s0ukm.png

Proverai la procedura di RMA con Amazon?!?!

Ciao e té bota! ;)

Non lo so....sono indeciso perché aldilà di richiuderlo col silicone è evidente che è caduto in terra.....che malfunzionamento dovrei accusare per l'rma?
Poi se non riesco a far ripartire la scheda di rete dovrei fare rma anche per la mobo...sempre da loro.....

Mark011
05-05-2015, 15:34
entro 30 giorni non devi dare nessuna motivazione, digli che non lo vuoi più

Gundam1973
05-05-2015, 15:40
entro 30 giorni non devi dare nessuna motivazione, digli che non lo vuoi più

ammesso e non concesso....quando glielo rispedisco e lo aprono la cosa è evidente....o manco lo aprono?

Mark011
05-05-2015, 16:09
ammesso e non concesso....quando glielo rispedisco e lo aprono la cosa è evidente....o manco lo aprono?

questo non saprei, rimettici il silicone nero, puliscilo e mandalo indietro dicendo che non ti boota e vedi se la passi :)

Killkernel
05-05-2015, 16:14
ammesso e non concesso....quando glielo rispedisco e lo aprono la cosa è evidente....o manco lo aprono?

Lo aprono ed ispezionano il prodotto, se fossi in te farei come scritto nel PM che ti ho appena inviato. :)

Ciao!

Yota79
05-05-2015, 16:36
Ah, ma pensavo avessi un 140 sul fronte! Non so quanta differenza faccia, ma nella configurazione ho temperature "decenti" senza troppi casotti.



Purtroppo sul 250D non si possono mettere più di un 240x30 e 140x60. Sono in questa configurazione e fidati che gli spazi sono al minimo...!
Ad esempio, ho le Enermax Twister Pressure: non posso mettere tutte le viti perchè un paio di queste, uscendo dalla sagoma della ventola, toccano la scheda madre... Sul fronte, ancora, non ho più spazio sul fondo per i cavi perchè il radiatore lascia appena 1cm...

Scusa me so rincojonito... ho un 140 sul frontale!

Ma te che temperature hai? Io non ho nemmeno cambiato la ventola frontale... ho lascaito quella di default... :mc: :mc:

Gundam1973
05-05-2015, 19:31
Alla fine della fiera la scheda di rete sembrerebbe definitivamente andata...ho provato tutto ma niente!

Ho fatto RMA dall'amazzone e me ne mandano ssssubito un'altra essendo stata acquistata 15gg fa....poi io gli spedisco la mia....per il procio invece nn me la sento di imbastire la restituzione soprattutto dopo il casino che gli avevo alzato per la ritardata consegna e relativo accredito dei 25€....per ora ne ho ordinato e PAGATO un altro, cosi imparo la prossima volta a fare più attenzione!

@Kill....cosi ti dico se hanno ancora i batch ganzi!

Killkernel
05-05-2015, 22:12
@Kill....cosi ti dico se hanno ancora i batch ganzi!

Grazie Gundam e mi raccomando: tappeti in lavanderia per la consueta pulitura mensile, nessuno in casa, telefono fisso staccato, radio, telefono cellulare e TV spenti.
Se suonano al citofono ovviamente non rispondere, se insistono sospendi un secondo l'attività di delid e ti fingi il filippino di casa. :D :D :D

Aggiornaci non appena avrai la CPU.

Saluti. ;)

TigerTank
05-05-2015, 22:25
Alla fine della fiera la scheda di rete sembrerebbe definitivamente andata...ho provato tutto ma niente!

Ho fatto RMA dall'amazzone e me ne mandano ssssubito un'altra essendo stata acquistata 15gg fa....poi io gli spedisco la mia....per il procio invece nn me la sento di imbastire la restituzione soprattutto dopo il casino che gli avevo alzato per la ritardata consegna e relativo accredito dei 25€....per ora ne ho ordinato e PAGATO un altro, cosi imparo la prossima volta a fare più attenzione!

@Kill....cosi ti dico se hanno ancora i batch ganzi!

davvero una sfortuna nera....che peccato! Cmq forse fai bene perchè Amazon in caso di sgamo nelle sostituzioni di articoli danneggiati dall'acquirente si riserva il diritto di scalare di nuovo l'intero importo del sostituto.

Gundam1973
05-05-2015, 22:43
Grazie Gundam e mi raccomando: tappeti in lavanderia per la consueta pulitura mensile, nessuno in casa, telefono fisso staccato, radio, telefono cellulare e TV spenti.
Se suonano al citofono ovviamente non rispondere, se insistono sospendi un secondo l'attività di delid e ti fingi il filippino di casa. :D :D :D

Aggiornaci non appena avrai la CPU.

Saluti. ;)

Rimane il fatto che se mi consegnavano la cpu giovedì non staremmo a scrivere ora....avrei avuto 3gg completi per fare le cose con calma....per questo avevo rosicato...!!

Cmq è andata cosi....i cuscinetti di sterzo della moto possono aspettare....evitero di impennare x un po! :D

marn3us
06-05-2015, 15:42
Dai gundam, ti auguro almeno che sia un silicio coi controca**i così verrai ripagato dalle soddisfazioni in oc ;)

Gundam1973
06-05-2015, 17:30
Dai gundam, ti auguro almeno che sia un silicio coi controca**i così verrai ripagato dalle soddisfazioni in oc ;)

Quello che arrivera deve fare i 5.0 GHz con 0.900v!:D

Killkernel
06-05-2015, 22:38
Quello che arrivera deve fare i 5.0 GHz con 0.900v!:D

:D :D :D :D Sai che ad un amico di mio fratello ne è capitato uno che è RS a 4,9Ghz con 1,235V :eek: :eek: :eek: :eek:

Ovviamente è un batch Made in Vietnam. ;)

Gli ho offerto 400 euro ma non ne vuole sapere di venderlo... :(

marn3us
07-05-2015, 09:37
Ragazzi, mi piacerebbe montare il mio EK X-RES 140 (con pompa D5) su un rad da 360... È possibile? Se sì, che accessori devo comprare?

Grazie :)

Black"SLI"jack
07-05-2015, 10:37
Cosa intendi per montare sopra al rad 360?
Vuoi rendere un tutt'uno rad e pompa/vaschetta?
Se si dovrebbe esserci un adattatore proprio dell'ex per montare res/d5 ai rad.

jotaro75
07-05-2015, 13:09
ciao avrei una domanda niubba, se metto un radiatore da 240 con 4 ventole identiche(2 in push e 2 in pull) le ventole devono girare sempre tutte alla stessa velocità?
Mi spiego, se dovessi collegare le 2 in push alla MB tramite PWM e le 2 in pull a un rheobus potrei avere problemi, tipo turbolenze, se le 2 in pull girassero a una velocità differente da quelle in push(ad esempio piu piano)?o è meglio a quel punto collegarle tutte al rheobus in modo che possa regolarle in modo che girino tutte alla stessa velocità?

edit: terza opzione...collegarle tutte alla MB tramite dei cavi a Y a coppie...è fattibile o rischio di "sovraccaricare" le connessioni pwm della MB con questa soluzione?

methis89
07-05-2015, 13:30
Ragazzi, mi piacerebbe montare il mio EK X-RES 140 (con pompa D5) su un rad da 360... È possibile? Se sì, che accessori devo comprare?

Grazie :)
Io ho gli accessori che ti servono...

VirusITA
07-05-2015, 13:41
ciao avrei una domanda niubba, se metto un radiatore da 240 con 4 ventole identiche(2 in push e 2 in pull) le ventole devono girare sempre tutte alla stessa velocità?
Mi spiego, se dovessi collegare le 2 in push alla MB tramite PWM e le 2 in pull a un rheobus potrei avere problemi, tipo turbolenze, se le 2 in pull girassero a una velocità differente da quelle in push(ad esempio piu piano)?o è meglio a quel punto collegarle tutte al rheobus in modo che possa regolarle in modo che girino tutte alla stessa velocità?

edit: terza opzione...collegarle tutte alla MB tramite dei cavi a Y a coppie...è fattibile o rischio di "sovraccaricare" le connessioni pwm della MB con questa soluzione?
1. Ogni connettore della mobo regge 11W, quindi anche 4 ventole insieme non dovrebbero essere un problema (dipende dal modello che userai chiaramente). All'aumentare del numero di ventole sullo stesso connettore aspettati una diminuzione degli rpm delle stesse.
2. È importante che girino tutte alla stessa velocità soltanto quando girano al massimo, idealmente io farei un profilo delle ventole basato sulla temperatura dove o salgono sempre tutte uguali (ideale) o dove solo due (le push o le pull) salgono fino al massimo e poi partono le altre due, al massimo... O un compromesso tra i due profili :D

jotaro75
07-05-2015, 14:12
1. Ogni connettore della mobo regge 11W, quindi anche 4 ventole insieme non dovrebbero essere un problema (dipende dal modello che userai chiaramente). All'aumentare del numero di ventole sullo stesso connettore aspettati una diminuzione degli rpm delle stesse.
2. È importante che girino tutte alla stessa velocità soltanto quando girano al massimo, idealmente io farei un profilo delle ventole basato sulla temperatura dove o salgono sempre tutte uguali (ideale) o dove solo due (le push o le pull) salgono fino al massimo e poi partono le altre due, al massimo... O un compromesso tra i due profili :D

Grazie per la risposta, cmq avendo 2 connettori 4 pin sulla MB non andrei oltre le 2 ventole per connettore.

Atomix
07-05-2015, 14:38
salve
sto pianificando , con molta calma, un nuovo impianto a liquido ( l'ultimo avuto era su un palomino 1700 e ti4200 :D )

cpu i5 k + gpu ( penso 290x , forse anche in CF) , basta un 360 + 240 ? pensavo a rad coolgate g2 o meglio xspc RX (sono cari però..), eventuali alternative ? no slim perché odio le ventole turbine
ciao

Gundam1973
07-05-2015, 15:12
salve
sto pianificando , con molta calma, un nuovo impianto a liquido ( l'ultimo avuto era su un palomino 1700 e ti4200 :D )

cpu i5 k + gpu ( penso 290x , forse anche in CF) , basta un 360 + 240 ? pensavo a rad coolgate g2 o meglio xspc RX (sono cari però..), eventuali alternative ? no slim perché odio le ventole turbine
ciao

Con 2 290 saresti un po al limite....meglio 2x360.....imho

[Kommando]
07-05-2015, 16:48
Uhm... secondo voi se metto una 970 con un singolo 120° ho temp più alte che lasciarla ad aria?
Il 120 potrebbe anche essere bello spesso volendo

AndreaMan
07-05-2015, 16:49
Assolutamente meglio il 120 rispetto al dissipatore ad aria

Inviato dal mio Nexus 6

VirusITA
07-05-2015, 17:04
salve
sto pianificando , con molta calma, un nuovo impianto a liquido ( l'ultimo avuto era su un palomino 1700 e ti4200 :D )

cpu i5 k + gpu ( penso 290x , forse anche in CF) , basta un 360 + 240 ? pensavo a rad coolgate g2 o meglio xspc RX (sono cari però..), eventuali alternative ? no slim perché odio le ventole turbine
ciao
Secondo me su 600 mm ci stai comodo anche con il crossfire :D

methis89
07-05-2015, 17:07
per me un solo 120 per la vga è un po' pochino, a sto punto se hai posto conviene un 240, tanto se ne trovano anche nel mercatino a poco quindi non ha molto senso

[Kommando]
07-05-2015, 17:58
per me un solo 120 per la vga è un po' pochino, a sto punto se hai posto conviene un 240, tanto se ne trovano anche nel mercatino a poco quindi non ha molto senso

Il fatto è che ho posto per un 240 ed un 120, però pensavo fosse meglio tenere il processore sul 240, no?

marn3us
07-05-2015, 18:03
;42452493']Il fatto è che ho posto per un 240 ed un 120, però pensavo fosse meglio tenere il processore sul 240, no?

No, la scheda grafica scalda molto di più (a meno che tu non abbia un Haswell-E) e soprattutto beneficia maggiormente delle temperature ridotte, mentre la cpu (oltre a consumare relativamente poco) è più limitata dai voltaggi che dalle temperature

VirusITA
07-05-2015, 18:04
;42452493']Il fatto è che ho posto per un 240 ed un 120, però pensavo fosse meglio tenere il processore sul 240, no?
Dipende dalla cpu, ma è facile che la risposta sia no :D
Un 4690k ha tdp 88W, una 7970 250W per restare sulla mia firma :D

methis89
07-05-2015, 18:08
Ma hai in mente di fare un doppio loop? Perché il discorso fatto da te è valido solo in questo caso e sinceramente per vga e cpu conviene fare un loop unico

Atomix
07-05-2015, 18:51
Un 4690k ha tdp 88W, una 7970 250W per restare sulla mia firma :D

e già...
facendo i conti, se il mio 4670k lo porto a 4200 fanno 120w max
la 290x stock arriva anche a 300 di picco, in cf il doppio... :stordita:

ma 2 wb gpu + 1 cpu + 2 rad (es 2x360 per stare sicuro) come li gestisco ? un circuito unico o due pompe e circuiti separati ?

methis89
07-05-2015, 19:05
e già...
facendo i conti, se il mio 4670k lo porto a 4200 fanno 120w max
la 290x stock arriva anche a 300 di picco, in cf il doppio... :stordita:

ma 2 wb gpu + 1 cpu + 2 rad (es 2x360 per stare sicuro) come li gestisco ? un circuito unico o due pompe e circuiti separati ?

loop unico sarebbe meglio a mio avviso, piu facile da gestire

Goofy Goober
08-05-2015, 10:50
i tubi hanno una "scadenza" o possono andare avanti ad oltranza?

chiedo perchè sul sistema attuale alcune sezioni del tubo trasparente che uso avranno tipo 2 anni, ma le ho pulite un paio di volte quando si erano ingialliti leggermente, quindi come aspetto sono ok.

chiedo per evitare che qualche tubo si danneggi col tempo e mi faccia trovare sorpresine nel pc (mai capitato fin'ora) :fagiano:

TigerTank
08-05-2015, 10:58
Ciao Goofy! Io non mi sono mai posto questa domanda perchè abitualmente li cambio 1-2 volte l'anno. Se si ingialliscono e/o opacizzano non mi va di star lì a pulirli tutti dentro per cui faccio prima a cambiarli :D

2 anni comunque sono tanti se pensi che i liquidi in movimento hanno il loro potere abrasivo per cui fossi in te li cambierei non appena possibile(anche per stare più tranquillo come tenuta del tubo sui raccordi) ;)

egounix
08-05-2015, 18:55
i tubi hanno una "scadenza" o possono andare avanti ad oltranza?

chiedo perchè sul sistema attuale alcune sezioni del tubo trasparente che uso avranno tipo 2 anni, ma le ho pulite un paio di volte quando si erano ingialliti leggermente, quindi come aspetto sono ok.

chiedo per evitare che qualche tubo si danneggi col tempo e mi faccia trovare sorpresine nel pc (mai capitato fin'ora) :fagiano:

Haha!!! pure io c'ho su i tubi sul muletto da un anno e mi stavo domandando la stessa cosa :fagiano:

VirusITA
08-05-2015, 20:14
Haha!!! pure io c'ho su i tubi sul muletto da un anno e mi stavo domandando la stessa cosa :fagiano:

Io uso lo stesso tubo tygon da dicembre 2009 :asd:

Mark011
08-05-2015, 20:16
Io uso lo stesso tubo tygon da dicembre 2009 :asd:

sarebbe pure ora di cambiarlo lol

VirusITA
08-05-2015, 20:21
sarebbe pure ora di cambiarlo lol
Ok è un po' verdino ma il suo lavoro lo fa ancora benone :asd:
Se drako mi sbloccasse l'ordine fatto il 22 aprile lo cambio...

giuseppesole
09-05-2015, 07:50
Purtroppo Drako ha tempi lunghissimi.

TigerTank
09-05-2015, 08:49
Io infatti nonostante stia in provincia di Milano ormai ci ordino il meno possibile. Un tempo era velocissimo ma poi ho iniziato a sentire cose non tanto belle circa lentezza e disponibilità non effettive.
Molto meglio Ybris che ti spedisce in giornata.

marn3us
09-05-2015, 09:45
Raazzi è più silenziosa una Laing D5 o una DDC da 18W?

methis89
09-05-2015, 09:51
D5

Goofy Goober
09-05-2015, 11:02
Ciao Goofy! Io non mi sono mai posto questa domanda perchè abitualmente li cambio 1-2 volte l'anno. Se si ingialliscono e/o opacizzano non mi va di star lì a pulirli tutti dentro per cui faccio prima a cambiarli :D

2 anni comunque sono tanti se pensi che i liquidi in movimento hanno il loro potere abrasivo per cui fossi in te li cambierei non appena possibile(anche per stare più tranquillo come tenuta del tubo sui raccordi) ;)

Haha!!! pure io c'ho su i tubi sul muletto da un anno e mi stavo domandando la stessa cosa :fagiano:

Io uso lo stesso tubo tygon da dicembre 2009 :asd:


più che altro io uso sezioni di tubo decisamente piccoline, brevi diciamo, forse la più lunga sarà 10 centimetri, quindi a pulirle quando cambio liquido ci metto un attimo, di fatto adesso i tubi sono leggermente ingialliti, ma col pastel red ho visto che qualunque tubo dopo un paio di settimane è già ingiallito leggermente, quindi a cambiarlo gli faccio fresco.

inoltre ho notato che non si opacizzano più per niente questi tubi dopo varie pulizie, probabilmente perchè ho rimosso tutto il plastificante che rimaneva all'interno...

se li ricambiassi adesso sarei punto e accapo, ripartirebbero ad opacizzarsi di nuovo... ora ho del Clearflex se non sbaglio, prima Maskecomesichiama, sempre clear, prima ancora il Primochill che era un aborto...
il tygon non lo provo nemmeno perchè è scongliato da mayhems con i suoi prodotti.

boh vabbè vedo un attimo se quando svuoto settimana prox (mi deve arrivar il pastello) qualche sezione di tubo mi sembra più frusta di altre.

egounix
09-05-2015, 12:32
più che altro io uso sezioni di tubo decisamente piccoline, brevi diciamo, forse la più lunga sarà 10 centimetri, quindi a pulirle quando cambio liquido ci metto un attimo, di fatto adesso i tubi sono leggermente ingialliti, ma col pastel red ho visto che qualunque tubo dopo un paio di settimane è già ingiallito leggermente, quindi a cambiarlo gli faccio fresco.

inoltre ho notato che non si opacizzano più per niente questi tubi dopo varie pulizie, probabilmente perchè ho rimosso tutto il plastificante che rimaneva all'interno...

se li ricambiassi adesso sarei punto e accapo, ripartirebbero ad opacizzarsi di nuovo... ora ho del Clearflex se non sbaglio, prima Maskecomesichiama, sempre clear, prima ancora il Primochill che era un aborto...
il tygon non lo provo nemmeno perchè è scongliato da mayhems con i suoi prodotti.

boh vabbè vedo un attimo se quando svuoto settimana prox (mi deve arrivar il pastello) qualche sezione di tubo mi sembra più frusta di altre.


idem con i masterkleer e il red blood i tubi dopo poco diventano gialli, per via del colorante, ma quando gira non si nota
sull'enthoo misi spezzoni di tubo nuovo e spezzoni vecchi "gialli", e risultavano uguali con il liquido a giro
i tubi clear della master non li ho lavati, come feci con i white uv
i white uv se non lavati lasciavano plastificante ovunque
i clear no invece
sull'MM non ho mai usato colorante e non ho visto plastificante rilasciato dai master
i master 13/10 poi sono morbidissimi, quindi strozzano un po', ma non ho notato problemi di flusso
mentre i white uv sono duri, non al livello del primochill, ma quasi

mi preoccupano piu' gli oring

un po' la "phobya" :stordita: degli oring mi è passata
tendono ad appiattirsi, ma non a degradarsi velocemente come pensavo

quando ho rimosso i segmenti, fatti con gli extender della bits, dall'MM che era su da 3-4 anni, di cui ultimi 2 anni ha girato sì e no 1-2 mesi, ho notato appunto che si erano appiattiti, ma tra extender ed extender l'oring si era come stabilizzato

separando i vari extender sentivo uno piccolo "stock" dato dall'oring che si staccava
a quel punto ho sostituito

bon dopo mi metto a piegare e vedo di ultimare il raidmax

liberato87
09-05-2015, 14:00
questo è un CaseLabs :sofico:

http://i.imgur.com/pCslWQul.jpg (http://imgur.com/pCslWQu)

Mark011
09-05-2015, 14:06
bello l'ho visto ieri su fb

bpi
09-05-2015, 14:09
questo è un CaseLabs :sofico:

http://i.imgur.com/pCslWQul.jpg (http://imgur.com/pCslWQu)
Questo che ti ha fatto invece......

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/b8f3648b7d7d99f6e10837ef4e2f24bf.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/09/0330ce879392cba16f246742794d6b4d.jpg

TigerTank
09-05-2015, 14:45
più che altro io uso sezioni di tubo decisamente piccoline, brevi diciamo, forse la più lunga sarà 10 centimetri, quindi a pulirle quando cambio liquido ci metto un attimo, di fatto adesso i tubi sono leggermente ingialliti, ma col pastel red ho visto che qualunque tubo dopo un paio di settimane è già ingiallito leggermente, quindi a cambiarlo gli faccio fresco.

Già...purtroppo il pastel red è un pò una brutta bestia in questo senso anche se non lascia comunque residui.
Io son 2 mesi che ho messo mano all'impianto e per ora l'accoppiata X1 Red e alphacool clear sta andando benone :)

methis89
09-05-2015, 15:43
questo è un CaseLabs :sofico:

http://i.imgur.com/pCslWQul.jpg (http://imgur.com/pCslWQu)

a me non piace la zona pompe...avrei preso una soluzione (fatalità restando sul tema bitspower) simile al mio vecchio impianto, cioè d5,top e vaschetta in un pezzo unico, meno raccordi in quella zona..che essendo tutto bits il risparmio sarebbe stato notevole.
poi mi chiedo le vaschette hanno il tubetto al contrario? cioè non dovrebbe andare sopra per evitare un risucchio d'aria se si usa come entrata?

Gundam1973
11-05-2015, 11:18
Cosi...tanto per nn farmi mancare niente.....dopo la disavventura del 4790k volato in terra....questa notte mi hanno fottuto la moto....

Sto seriamente meditando il suicidio......:muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad:

javiersousa
11-05-2015, 12:13
Cosi...tanto per nn farmi mancare niente.....dopo la disavventura del 4790k volato in terra....questa notte mi hanno fottuto la moto....

Sto seriamente meditando il suicidio......:muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad:

ma porca.................mi spiace.......

Goofy Goober
11-05-2015, 12:18
Già...purtroppo il pastel red è un pò una brutta bestia in questo senso anche se non lascia comunque residui.
Io son 2 mesi che ho messo mano all'impianto e per ora l'accoppiata X1 Red e alphacool clear sta andando benone :)

si ma non me ne faccio un problema in quanto col liquido all'interno il tubo leggermente ingiallito non si nota...

è molto peggio l'opacizzazione selvaggia!

Cosi...tanto per nn farmi mancare niente.....dopo la disavventura del 4790k volato in terra....questa notte mi hanno fottuto la moto....


vedi il bicchiere mezzo pieno....
almeno non sei caduto dalla moto!

mi spiace :fagiano:

bpi
11-05-2015, 12:48
Cosi...tanto per nn farmi mancare niente.....dopo la disavventura del 4790k volato in terra....questa notte mi hanno fottuto la moto....

Sto seriamente meditando il suicidio......:muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad:
Cazzo mi spiace. Che zona?

Gundam1973
11-05-2015, 13:00
vedi il bicchiere mezzo pieno....
almeno non sei caduto dalla moto!

mi spiace :fagiano:

Tranquillo...avoja a musate per terra che ho dato....! ;)

Cazzo mi spiace. Che zona?

San Giovanni...precisamente Piazza Tuscolo....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

egounix
11-05-2015, 13:02
Tranquillo...avoja a musate per terra che ho dato....! ;)



San Giovanni...precisamente Piazza Tuscolo....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Mappork, già so nervoso di mio, ora m'hai fatto proprio incaxxxxx :muro:
Mi spiace

RoUge.boh
11-05-2015, 13:10
mi dispiace :(

bpi
11-05-2015, 13:18
Tranquillo...avoja a musate per terra che ho dato....! ;)



San Giovanni...precisamente Piazza Tuscolo....:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Conosco bene come zona io sono di montagnola..... ora mi informo che moto è?

Gundam1973
11-05-2015, 13:37
Conosco bene come zona io sono di montagnola..... ora mi informo che moto è?

gsxr750 2005......mono wp...brembo rcs e dischi a margherita....carena dx strusciata e adesivo del nordshleife sul codone...quella del mio avatar....

Ma guarda...considerando che avranno spaccato un disco e la piastra superiore di sterzo per portarsela via.....se la possono anche tenere ormai! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

microcip
11-05-2015, 16:02
credo che questo possa interessare a diversi qui dentro, nuovi AIO espandibili di Alphacool:
http://www.coolingtechnique.com/news/liquid-cooling/waterblock/1615-da-alphacool-i-nuovi-aio-eisbaer-e-matrici-di-scambio-termico-eisblock.html
http://abload.de/img/alphacool_eisbar_cpu2v9shi.jpg


@gundam:era assicurato il mezzo? di gsx ne han fregate pure due qui a milano da inizio mese.... li appenderei tutti per dove dico io sti individui.

Killkernel
11-05-2015, 16:59
Cosi...tanto per nn farmi mancare niente.....dopo la disavventura del 4790k volato in terra....questa notte mi hanno fottuto la moto....

Sto seriamente meditando il suicidio......:muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad:

Noooo...Gundam mi spiace davvero un sacco. :(

Ti auguro di poterti rifare col 4790K in arrivo, che possa essere una bella CPU che clocchi da Dio... ;)

Saluti.

siluro85
11-05-2015, 17:08
Cosi...tanto per nn farmi mancare niente.....dopo la disavventura del 4790k volato in terra....questa notte mi hanno fottuto la moto....

Sto seriamente meditando il suicidio......:muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma che sfiga! Mi spiace per il periodaccio... pensa che la ruota prima o poi girerà! Comunque sono delle merde!

methis89
11-05-2015, 22:09
Che sfiga gundam, metti foto ecc pure su fb e simili che magari la ritrovano... Pure qui a Verona ho sentito di parecchi furti di moto e motorini, tutti con la stessa modalità... Furgone tipo quelli grandi dei corrieri, ci caricano moto e/o motorini e scappano e arrivati a destinazione si mettono dietro ai vari lucchetti, blocca disco ecc.... E qualcuno è pure riuscito a ritrovarla

redeagle
12-05-2015, 17:32
gsxr750 2005......mono wp...brembo rcs e dischi a margherita....carena dx strusciata e adesivo del nordshleife sul codone...quella del mio avatar....

Ma guarda...considerando che avranno spaccato un disco e la piastra superiore di sterzo per portarsela via.....se la possono anche tenere ormai! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Che pezzi di merda... ecco perchè io e signora siamo sempre in ansia per la Harley, non avendo un box a disposizione ma solo il cortile interno del condominio. :mad:

Gundam1973
12-05-2015, 19:29
Ragazzi grazie a tutti per l'appoggio datomi in questo periodo di vera sfiga nera! Alla fine della fiera oggi ho sentito l'assicuratore e mi ha detto che avevo anche il furto...ero sicuro che lo avevo tolto vista anche l'età della moto! Qualche euro lo recupero ma è saltata la stagione! Se ne parla il prssomo anno! :D :D

Per tornare un minimo in topic oggi è arriavata la mobo sostitutiva dall'amazzone e relativo 4790k....sale ma per i 4800 vuole 1.312v di core per essere stabile con avx2....speravo di sculare un under 1.300 ma mi accontento!

Killkernel
12-05-2015, 19:43
Ragazzi grazie a tutti per l'appoggio datomi in questo periodo di vera sfiga nera! Alla fine della fiera oggi ho sentito l'assicuratore e mi ha detto che avevo anche il furto...ero sicuro che lo avevo tolto vista anche l'età della moto! Qualche euro lo recupero ma è saltata la stagione! Se ne parla il prssomo anno! :D :D

Per tornare un minimo in topic oggi è arriavata la mobo sostitutiva dall'amazzone e relativo 4790k....sale ma per i 4800 vuole 1.312v di core per essere stabile con avx2....speravo di sculare un under 1.300 ma mi accontento!

Mi fa piacere tu possa avere un recupero economico da questa sfortunata situazione, la stagione sarà per il prossimo anno e magari con la nuova moto potrà rivelarsi più piacevole. ;)

A proposito di topic...batch della CPU?!?! :D

Saluti. :)

Gundam1973
12-05-2015, 19:54
Mi fa piacere tu possa avere un recupero economico da questa sfortunata situazione, la stagione sarà per il prossimo anno e magari con la nuova moto potrà rivelarsi più piacevole. ;)

A proposito di topic...batch della CPU?!?! :D

Saluti. :)

Batch X439B338

marn3us
15-05-2015, 09:16
Ragazzi, ho intenzione di mettere un rad da 360 in push pull tenendo le ventole dal lato pull a bassi rpm (5V) e facendo variare la velocità di quelle in push (sono PWM)... Secondo voi ha senso come scelta oppure le ventole in pull a bassi rpm sono inutili?

Ps: mi interessa anche sapere se avere le ventole in push che girano a rpm diversi da quelle in pull genera rumori fastidiosi o simili :)

Gundam1973
15-05-2015, 09:51
Ragazzi, ho intenzione di mettere un rad da 360 in push pull tenendo le ventole dal lato pull a bassi rpm (5V) e facendo variare la velocità di quelle in push (sono PWM)... Secondo voi ha senso come scelta oppure le ventole in pull a bassi rpm sono inutili?

Ps: mi interessa anche sapere se avere le ventole in push che girano a rpm diversi da quelle in pull genera rumori fastidiosi o simili :)

Io farei il contrario....o almeno cosi ho fatto!

Sui due RAD ho 3 ventole da 120 da 1000 rpm sempre accese in push....e il pull 3 Cosair e 3 Enermax Storm che variano in funzione delle temp.

L'esatto contrario di quel che vorresti realizzare tu. :D

marn3us
15-05-2015, 11:03
Io farei il contrario....o almeno cosi ho fatto!

Sui due RAD ho 3 ventole da 120 da 1000 rpm sempre accese in push....e il pull 3 Cosair e 3 Enermax Storm che variano in funzione delle temp.

L'esatto contrario di quel che vorresti realizzare tu. :D

e hai rumori fastidiosi tipo turbolenze e simili oppure va senza problemi? :)

comunque mi servono potenti quelle in push perchè il front panel dell'H440 è MOLTO restrittivo e quindi mi serve che le ventole aspirino più aria possibile (poi le ek vardar in push sono fenomenali)

Gundam1973
15-05-2015, 12:04
e hai rumori fastidiosi tipo turbolenze e simili oppure va senza problemi? :)

comunque mi servono potenti quelle in push perchè il front panel dell'H440 è MOLTO restrittivo e quindi mi serve che le ventole aspirino più aria possibile (poi le ek vardar in push sono fenomenali)

No nessun problema di turbolenze..... :D

Ludus
16-05-2015, 01:28
Ragazzi ho bisogno di un consiglio. Mi sta arrivando la seconda 290 che sarà liquidata con un wb ek come l'attuale.

L'impianto sarà quindi composto:

Laing dcc500 t1 plus con top modificato
Ek supremacy
2x wb fullcover
3x rad

I due wb sulle vga li metto in serie o in parallelo ?

Mark011
16-05-2015, 01:47
Ragazzi ho bisogno di un consiglio. Mi sta arrivando la seconda 290 che sarà liquidata con un wb ek come l'attuale.

L'impianto sarà quindi composto:

Laing dcc500 t1 plus con top modificato
Ek supremacy
2x wb fullcover
3x rad

I due wb sulle vga li metto in serie o in parallelo ?

io li metterei in serie, hai le prestazioni migliori

Gundam1973
16-05-2015, 09:56
Ragazzi ho bisogno di un consiglio. Mi sta arrivando la seconda 290 che sarà liquidata con un wb ek come l'attuale.

L'impianto sarà quindi composto:

Laing dcc500 t1 plus con top modificato
Ek supremacy
2x wb fullcover
3x rad

I due wb sulle vga li metto in serie o in parallelo ?

Per comodita dei collegamenti io le ho messe in parallelo e mi ritrovo 4/5 gradi di differenza tra gpu1 e 2....i vrm uguali.....mentre con quelle precedenti che tenevo in seriale 1 o 2....
Nulla di trascendentale ma se puoi metterle in serie è meglio! :D

Ludus
16-05-2015, 10:46
Per comodita dei collegamenti io le ho messe in parallelo e mi ritrovo 4/5 gradi di differenza tra gpu1 e 2....i vrm uguali.....mentre con quelle precedenti che tenevo in seriale 1 o 2....
Nulla di trascendentale ma se puoi metterle in serie è meglio! :D

teoricamente in parallelo dovresti avere meno delta t (se non proprio nullo) rispetto ad averle in serie, visto che il flusso si divide in parti uguali e si ricongiunge dopo essere passato per le due vga. in serie invece la seconda vga è 2-3 gradi più calda della prima.

comunque a livello di complessità dell'impianto non c'è differenza per me visto che userò l'apposito bridge della EK

http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/multiple-block-connectivity/fc-terminals/ek-fc-terminal-dual-parallel-3-slot-plexi.html

http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/multiple-block-connectivity/fc-terminals/ek-fc-terminal-dual-parallel-3-slot-plexi.html

Gundam1973
16-05-2015, 10:54
teoricamente in parallelo dovresti avere meno delta t (se non proprio nullo) rispetto ad averle in serie, visto che il flusso si divide in parti uguali e si ricongiunge dopo essere passato per le due vga. in serie invece la seconda vga è 2-3 gradi più calda della prima.

comunque a livello di complessità dell'impianto non c'è differenza per me visto che userò l'apposito bridge della EK

http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/multiple-block-connectivity/fc-terminals/ek-fc-terminal-dual-parallel-3-slot-plexi.html

http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/multiple-block-connectivity/fc-terminals/ek-fc-terminal-dual-parallel-3-slot-plexi.html

In teoria....ma in pratica con wubbi EK e wubbi Aquacomputer la realta è sempre stata il contrario....almeno per mia esperienza diretta! :D

I bridge EK sono diversi i serial e i parallel e gli in/out rimangono uguali mentre quello aqua a seconda di come si vuole configurare bisogna usare uscite/entrate diverse e per me il parallel era infinitamente più comodo per far girare il loop!

Quello che mi sento di consigliarti è il serial ma se puoi provare tutte e due le config per vedere le differenze sul tuo impianto....è maglio! :D

marn3us
16-05-2015, 10:55
in teoria inoltre, mettendole in parallelo, dovresti avere una minore restriction rispetto alle vga in serie ;)

Gundam1973
16-05-2015, 11:18
in teoria inoltre, mettendole in parallelo, dovresti avere una minore restriction rispetto alle vga in serie ;)

si...questo l'ho riscontrato anche io! :D

Black"SLI"jack
16-05-2015, 11:35
Parlo per esperienza personale con 3 sli liquidati. Meglio il seriale. Max 1 grado di differenza, pure con le caldissime gtx480 a 900mhz di core.
Quando ho testato il parallelo ho avuto un delta di 4-5 gradi.
A volte tra teoria e pratica c'è differenza :).

Ludus
16-05-2015, 12:12
Ok grazie dei consigli.
Purtroppo entrambe le soluzioni non posso provarle visto il costo di ogni bridge 😊


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
16-05-2015, 12:18
Ok grazie dei consigli.
Purtroppo entrambe le soluzioni non posso provarle visto il costo di ogni bridge 😊


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

vai di serial....io se potessi invertire il mio loop le metterei seriali....non potendo mi tengo il delta alto ma parliamo sempre di temp da liquido....!:D

Unnatural
16-05-2015, 13:36
Ho cercato un po'... mi confermate che le soluzioni integrate XSPC Photon per le D5 sono esclusive, e se ho già la pompa non è possibile acquistare il solo top (oltre alla vaschetta che invece è venduta singolarmente) per ricreare il tutto? :muro:

marn3us
16-05-2015, 18:10
Parlo per esperienza personale con 3 sli liquidati. Meglio il seriale. Max 1 grado di differenza, pure con le caldissime gtx480 a 900mhz di core.
Quando ho testato il parallelo ho avuto un delta di 4-5 gradi.
A volte tra teoria e pratica c'è differenza :).

però il flusso in parallelo è anche nella pratica maggiore vero? altrimenti le mie basi di fisica iniziano a vacillare :D

Black"SLI"jack
16-05-2015, 19:11
In teoria si il flusso dovrebbe essere superiore. Però non ho mai verificato dati alla mano, dato che quando provai il parallelo non avevo il flussimetro.

Gundam1973
16-05-2015, 19:21
In teoria si il flusso dovrebbe essere superiore. Però non ho mai verificato dati alla mano, dato che quando provai il parallelo non avevo il flussimetro.

dati alla mano a me passavano circa 50-60 L/h in meno col seriale....provato solo sui wubbi ek...con aquacomputer messi parallelo e bon!

Black"SLI"jack
16-05-2015, 19:49
Facessi adesso un test, mi cambierebbe poco, in previsione di mettere pure la terza vga a liquido. Arriverei a 9 wb in totale :asd:

marn3us
16-05-2015, 20:26
Facessi adesso un test, mi cambierebbe poco, in previsione di mettere pure la terza vga a liquido. Arriverei a 9 wb in totale :asd:

:sofico:

come pompe usi sempre le due mitiche DC12-400?

Black"SLI"jack
16-05-2015, 20:31
certo e chi le ammazza. :asd:
spesso mi parte la scimmia per due d5 aquacomputer, ma torna quasi subito in gabbia :D

anzi correggo, potrebbero essere 10 i wb se metto l'a5lt come slave del a6pro.

in questi giorni oltre alla scimmia della terza vga, mi stava venendo il pallino di tornare ad un case in metallo per il pc1. e mi è tornato il pallino per prendere due Thermaltake core x9 e fare lo stack.
ho visto che potrei alloggiare tutti i rad, pompe, vaschetta ed aquaero in quello sotto (riuscirei pure a metterci li phobya xtreme 1260) e quello superiore lo uso esclusivamente per l'hardware. vediamo.....

marn3us
16-05-2015, 20:38
certo e chi le ammazza. :asd:
spesso mi parte la scimmia per due d5 aquacomputer, ma torna quasi subito in gabbia :D

anzi correggo, potrebbero essere 10 i wb se metto l'a5lt come slave del a6pro.

in questi giorni oltre alla scimmia della terza vga, mi stava venendo il pallino di tornare ad un case in metallo per il pc1. e mi è tornato il pallino per prendere due Thermaltake core x9 e fare lo stack.
ho visto che potrei alloggiare tutti i rad, pompe, vaschetta ed aquaero in quello sotto (riuscirei pure a metterci li phobya xtreme 1260) e quello superiore lo uso esclusivamente per l'hardware. vediamo.....

ahah tra tutti quanti dovremmo rinominare il thread in "Scimmie dalla A alla Z - kit high end" :asd:

Black"SLI"jack
16-05-2015, 20:44
non c'è thread dove le scimmie non scorrazzano come delle matte :asd:

marn3us
16-05-2015, 21:42
non c'è thread dove le scimmie non scorrazzano come delle matte :asd:

senza quegli adorabili quadrumani il mercato dei pc custom sarebbe già defunto :asd:

Ludus
17-05-2015, 00:44
preso il serial alla fine. settimana prossima arriva e monto tutto :)

questa la situazione attuale

http://i.imgur.com/Qtz6xTVl.jpg (http://i.imgur.com/Qtz6xTV.jpg)

TigerTank
17-05-2015, 08:57
Mamma mia che bel ploccone quel rad :sofico:

Ludus
17-05-2015, 10:05
Mamma mia che bel ploccone quel rad :sofico:

Si è un pò ingombrante :stordita:

Ma sono anche 911m di ingombro tra rad e ventole. Dovrei fare lo switch mettendolo frontale visto che ci entrerebbe al millimetro.

AndreaMan
17-05-2015, 14:47
Ragazzi ho una domanda....quali sono i migliori sganci rapidi sul mercato?
Non mi interessa del costo ma solo della qualità.

PS ho tubi 16/11 con tutti i raccordi della stessa misura ovviamente quindi mi servirebbero della stessa misura.

Grazie mille a chiunque mi voglia aiutare

Inviato dal mio Nexus 6

egounix
17-05-2015, 15:25
Ragazzi ho una domanda....quali sono i migliori sganci rapidi sul mercato?
Non mi interessa del costo ma solo della qualità.

PS ho tubi 16/11 con tutti i raccordi della stessa misura ovviamente quindi mi servirebbero della stessa misura.

Grazie mille a chiunque mi voglia aiutare

Inviato dal mio Nexus 6

mi aggrego alla domanda e aggiungo, qualcuno ha provato i bits?

per i koolance:
i vl3 si ossidano dopo poco e si stuckano
i qd3 hanno delle filettature imbarazzanti, per il resto comodi, ma troppo cicciotti

AndreaMan
17-05-2015, 15:38
Appunto avendo tutto della bits io volevo proprio un parere su questi ultimi....
Ma non ho trovato nulla....

Inviato dal mio Nexus 6

fr4nc3sco
17-05-2015, 16:57
una domanda io ho il case corsair d900 con 1 rad 480 in basso con ventole in immissione e 1 rad in alto da 480 in estrazione, le 2 ventole originali sul frontale e 1 ventola da 140 dietro in estrazione, adesso con 2 vga ad aria mi capitava che dal 2 radiatore l'h2o usciva più calda che dal 1, il giro dei tubi era cosi fatto, rad in basso rad sul tetto cpu vaschetta quindi praticamente l'aria all interno del case era più calda che dell esterno facendo di fatto scaldare in uscita dal 1 rad soluzioni? metto anche il 2 rad sul tetto con le ventole in immissione?

methis89
17-05-2015, 17:35
una domanda io ho il case corsair d900 con 1 rad 480 in basso con ventole in immissione e 1 rad in alto da 480 in estrazione, le 2 ventole originali sul frontale e 1 ventola da 140 dietro in estrazione, adesso con 2 vga ad aria mi capitava che dal 2 radiatore l'h2o usciva più calda che dal 1, il giro dei tubi era cosi fatto, rad in basso rad sul tetto cpu vaschetta quindi praticamente l'aria all interno del case era più calda che dell esterno facendo di fatto scaldare in uscita dal 1 rad soluzioni? metto anche il 2 rad sul tetto con le ventole in immissione?

io metterei le frontali in immissione cosi da creare un flusso d'aria dal frontale al retro, perchè come le hai tu mi sa che crei confusione coi flussi d'aria, soprattutto se ora hai due vga non liquidate...

fr4nc3sco
17-05-2015, 22:01
io metterei le frontali in immissione cosi da creare un flusso d'aria dal frontale al retro, perchè come le hai tu mi sa che crei confusione coi flussi d'aria, soprattutto se ora hai due vga non liquidate...
be immettono le 2 frontali e il piano sotto dell radiatore
estrae 1 radiatore e il retro del case ma cosi mi trovo che il secondo rad esce acqua più calda del 1 radiatore

methis89
18-05-2015, 04:21
Allora prova a mettere il radiatore sotto in modo che butta fuori l'aria calda... Ma per curiosità che ventole hai nel case e sui rad?

egounix
18-05-2015, 08:37
be immettono le 2 frontali e il piano sotto dell radiatore
estrae 1 radiatore e il retro del case ma cosi mi trovo che il secondo rad esce acqua più calda del 1 radiatore

Penso sia normale, anche io sull'enthoo avevo lo stesso problema.
Prova a dividere il flusso: in entrata metti le frontali e la posteriore - sempre in entrata anzichè in estrazione -, lascia solo i radiatori in estrazione - ma i rad sono solo in push o pushpull?
Almeno per mia esperienza sull'enthoo, dove ho provato diverse soluzioni, quest'ultima era quella che mi garantiva l'espulsione della massa d'aria calda che restava tra vga e cpu, e che mi faceva scaldare il radiatore sul top.
Nel mio caso il delta tra i due rad era di 4-5 gradi, se non ricordo male, con i sensori frontali.

Ludus
19-05-2015, 11:44
Ho ordinato diverse cosine da EK e ho acquistato anche due scythe grand flex pwm che sembrano essere delle ottime ventole, silenziose se usate a regimi moderati e molto efficaci ad alti rpm.

L'idea era di eliminare le corsair messe in push pull con il rad da 60mm sul tetto in modo da rendere meno pesante alla vita il tutto.
pensavo anche di eliminare anche per il frontale il push-pull e lasciare il solo push per avere meno rumore, le jetflo sono buone ventole ma in push-pull devono andare in risonanza e fanno molto casino costringendomi a tenerle molto basse di voltaggio, tanto vale metterle solo in push ad un voltaggio superiore.

l'idea è quindi di configurare il mio air 540 in questo modo:

frontale con 2x120mm cm jetflo in push
top con 2x120 scythe grandflex in push
rear con af140 che butta fuori aria
bottom con af140 che butta fuori aria*

* dovrei poterne montare anche due in realtà

ho ragionato in questo modo per i seguente motivi:

- ho tutto raffreddato a liquido, pertanto le uniche fonti di calore ulteriori all'interno del case sarebbero i mosfet e chipset della scheda madre e le ram. cpu e vga liquidate, pertanto a me interessa la massima efficienza dei radiatori che ottengo pescando aria da fuori il case e sparandola sopra di loro, amen se butto aria leggermente più calda all'interno del case, al limite avrò ram e scheda madre leggermente più calde ma cpu e vga saranno più fresche.
ci saranno si 4 ventole in immissione (ma frenate dai rad, quindi la portata in cfm sarà più o meno quella di due ventole nella pratica) e 2 in emissione. tuttavia anche se l'aria in entrata sarà superiore a quella in uscita, l'air 540 ha molte aperture e griglie, pertanto una pressione positiva andrà comunque bene.

Walz
19-05-2015, 19:03
Ragazzi, qualcuno ha un cavo Y PWM che gli avanza? Ne sto cercando uno ma o li trovo corti o mi costano più di spedizione che altro :fagiano:

Gundam1973
19-05-2015, 21:54
Ho rimediato un altro aquaero 5lt con dissi passivo da mettere in slave.....tolgo i pa2 e monto questo con il supporto dei pa2 spingendolo poi più interno nel bay e rimettere il mesh anteriore e lo dedico alle pompe....sull'altro lascio il ventolame!

stay tuned!:D

Arrow0309
19-05-2015, 22:28
Qualcuno che mi potrebbe dare una mano con gli oring per le pompe D5 sulla RP452x2? :wtf:

http://www.overclock.net/t/1556418/koolance-rp452x23-pump-orings

marn3us
20-05-2015, 10:48
Ho ordinato diverse cosine da EK e ho acquistato anche due scythe grand flex pwm che sembrano essere delle ottime ventole, silenziose se usate a regimi moderati e molto efficaci ad alti rpm.

L'idea era di eliminare le corsair messe in push pull con il rad da 60mm sul tetto in modo da rendere meno pesante alla vita il tutto.
pensavo anche di eliminare anche per il frontale il push-pull e lasciare il solo push per avere meno rumore, le jetflo sono buone ventole ma in push-pull devono andare in risonanza e fanno molto casino costringendomi a tenerle molto basse di voltaggio, tanto vale metterle solo in push ad un voltaggio superiore.

l'idea è quindi di configurare il mio air 540 in questo modo:

frontale con 2x120mm cm jetflo in push
top con 2x120 scythe grandflex in push
rear con af140 che butta fuori aria
bottom con af140 che butta fuori aria*

* dovrei poterne montare anche due in realtà

ho ragionato in questo modo per i seguente motivi:

- ho tutto raffreddato a liquido, pertanto le uniche fonti di calore ulteriori all'interno del case sarebbero i mosfet e chipset della scheda madre e le ram. cpu e vga liquidate, pertanto a me interessa la massima efficienza dei radiatori che ottengo pescando aria da fuori il case e sparandola sopra di loro, amen se butto aria leggermente più calda all'interno del case, al limite avrò ram e scheda madre leggermente più calde ma cpu e vga saranno più fresche.
ci saranno si 4 ventole in immissione (ma frenate dai rad, quindi la portata in cfm sarà più o meno quella di due ventole nella pratica) e 2 in emissione. tuttavia anche se l'aria in entrata sarà superiore a quella in uscita, l'air 540 ha molte aperture e griglie, pertanto una pressione positiva andrà comunque bene.

Io nel 350D ho una situazione molto simile alla tua (rad da 240mm frontale in push aspirazione, rad superiore da 240mm in push estrazione e ventola posteriore da 120mm in immissione) e ti consiglio di lasciare il tuo air 540 così com'è.

Anche io temevo che l'aria buttata dentro dal primo radiatore mi facesse peggiorare le performance del rad superiore, ma ho fatto vari test con il case chiuso e con il case completamente aperto (quindi il rad superiore pescava aria alla stessa temperatura dell'esterno) e avevo temperature uguali, segno che anche col case chiuso il radiatore superiore non perdeva prestazioni a causa di quello frontale ;)

Inoltre ho fatto dei test con la posteriore in immissione e ho riscontrato temperature sui vrm della gpu migliori di 1-2°C rispetto alla posteriore in estrazione (perché la posteriore butta aria direttamente sulla backplate della vga) e sui vrm della mobo migliori di 3°C circa...

Spero di averti aiutato

Gundam1973
20-05-2015, 21:44
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/20/733ed34eeb6a65713e53535881f8f80e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/20/6225b754e91d5a82697733f8b7d70030.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/20/dcd7ebed0e2438e71eef72c9221355aa.jpg

Montato il 5lt in slave...l'altro è nascosto laterale nel retro....
Tolto altri cavi e tutto è più pulito....e il frontale ora è interrotto solo dalla monsoon....che più guardo e più mi piace....per ora il 5lt è solo appoggiato all'interno ma come trovo 5 minuti gli metto il supporto da bay che recupero dalla mascherina dei pa2 che ho tolto.....pensavo di spostare il flussimetro dalla bella vista e metterlo sul rientro in vasca...il che mi permetterebbe di rimontare una 140 in estrazione sul posteriore che avevo smontato per metterlo li....che dite?
Sent from my iPhone using Tapatalk

Sealea
22-05-2015, 00:16
ho una scheda che sta a 48° e l'altra a 78°... è una cosa che mi porto dietro da anni ormai e non ho la minima idea di come risolvere. Sicuramente si crea un brutto riciclo d'acqua nel wb della scheda più calda. Magari più avanti, se ne avrò voglia smonterò tutto e farò dei test. Ma li avevo già fatti senza venirne a capo. Mi sa che se ne parlerà col prossimo cambio case e impianto. Visto che questo ormai ha già 5 anni (usato veramente tantissimo e mai mezzo problema. Laing eccezionali).

AndreaMan
22-05-2015, 00:34
Altra domanda nabba:
Ce la fa una D5 a sostenere un mora 420 più 4 sganci rapidi?

Inviato dal mio Nexus 6

methis89
22-05-2015, 04:29
ho una scheda che sta a 48° e l'altra a 78°... è una cosa che mi porto dietro da anni ormai e non ho la minima idea di come risolvere. Sicuramente si crea un brutto riciclo d'acqua nel wb della scheda più calda. Magari più avanti, se ne avrò voglia smonterò tutto e farò dei test. Ma li avevo già fatti senza venirne a capo. Mi sa che se ne parlerà col prossimo cambio case e impianto. Visto che questo ormai ha già 5 anni (usato veramente tantissimo e mai mezzo problema. Laing eccezionali).
Non è che magari è montato male il wb? 30 gradi di differenza non sono affatto normali, hai temperature di dissi ad aria...
Altra domanda nabba:
Ce la fa una D5 a sostenere un mora 420 più 4 sganci rapidi?

Inviato dal mio Nexus 6
Direi di sì senza problemi

Goofy Goober
22-05-2015, 08:48
per la cronaca...

Pastel red invecchiato più di 1 anno in impianto :O

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/Pc%20foto%20liquido/SEITEN/oldpastel.jpg


l'unica cosa che resta di sto liquido la si trova tra gli oring dei raccordi, e i filetti di vaschette ad avvitamento, acetal e plexy di waterblock e via dicendo... si tratta di residui bianco latte, derivati direttamente dalla base del pastel stesso, ossia il liquido "particellare" che viene poi tinto dai coloranti.

sul lungo-lunghissimo periodo le particelle bianche che si "fermano" in questi punti contribuiscono a far inscurire leggermente il liquido.
fortunatamente però, questi residui non si incrostano o macchiano nulla, infatti sia dai filetti della vaschetta a tubo, sia dai raccordi appena smontati, viene via alla prima passata, essendo ancora liquido.

l'unica cosa più "sporca" che ho trovato è stata la parte tubolare della vaschetta, col suo lato che, di norma, resta un po' esposto al sole e in generale alla luce naturale, che entra dalla finestra in plexy dell'HAF X (piccolina).
in quel punto la vaschetta aveva un vistoso alone bianco "sagomato" proprio nella zona in cui entra la luce.
l'alone era biancastro, credo quindi sempre causato dalle famose particelle bianche.
anche qui però, con una passata di straccio umido, è tornata come nuova.

non ho smontato le schede video per controllare lo stato del plexy dei wubbi EK per le Titan, le ho solo guardate con una luce led bianca, e mi son sembrati puliti.
al massimo potrei aspettarmi anche qui un po' di alone biancastro, ma tanto son nascosti alla vista (ci vorrebbero schede madri capovolte a 180°, l'ho sempre detto), quindi poco cambia.

unico vero difetto resta l'ingiallimento dei tubi crystal, provati di vari tipi e ora son rimasto con i Clearflex perchè sono gli unici che non si opacizzano oltre ad ingiallire.
con luce bianca a led diretta sui tubi, il liquido risulterà esser leggermente virato su color arancio scuro/carota, fortunatamente con luce normale più calda o solare, resta più sul rosso.
cambiare i tubi mi sembra inutile, intanto in qualche settimana/mese si sarebbero ri-tinti.

in generale, e come sempre, molto soddisfatto di questo tipo di liquido, consigliato a chiunque voglia usarne di colorati nell'impianto.

TigerTank
22-05-2015, 08:59
Idem, stessa cosa. Giusto il liquido forse un pò più tendente al bordeaux rispetto al tuo. Residui biancastri(o sarebbe meglio dire "rosati") pochissimi, nel punto di avvitamento della vaschetta in plexy alla base in delrin e nella girante della pompa.

AndreaMan
22-05-2015, 12:01
Non è che magari è montato male il wb? 30 gradi di differenza non sono affatto normali, hai temperature di dissi ad aria...

Direi di sì senza problemi

grazie infinite methis, ero sul punto di prendere la seconda ed avrei fatto una cavolata -.-

grazie di nuovo

Sealea
22-05-2015, 16:39
Non è che magari è montato male il wb? 30 gradi di differenza non sono affatto normali, hai temperature di dissi ad aria...



no è giusto.. l'avrò montato e smontato 10 volte. inoltre sono le hydrocopper.. escono già col wb installato.

lo so che non è normale... pazienza..

methis89
22-05-2015, 17:37
no è giusto.. l'avrò montato e smontato 10 volte. inoltre sono le hydrocopper.. escono già col wb installato.

lo so che non è normale... pazienza..

che flusso hai? le hydro sono molto restrittive di solito...

fr4nc3sco
22-05-2015, 18:43
Penso sia normale, anche io sull'enthoo avevo lo stesso problema.
Prova a dividere il flusso: in entrata metti le frontali e la posteriore - sempre in entrata anzichè in estrazione -, lascia solo i radiatori in estrazione - ma i rad sono solo in push o pushpull?
Almeno per mia esperienza sull'enthoo, dove ho provato diverse soluzioni, quest'ultima era quella che mi garantiva l'espulsione della massa d'aria calda che restava tra vga e cpu, e che mi faceva scaldare il radiatore sul top.
Nel mio caso il delta tra i due rad era di 4-5 gradi, se non ricordo male, con i sensori frontali.
allora ho il d900
con frontali in immissione ventole corsair silent af
posteriore da 140 in estrazione corsair silent af

radiatore sul fondo con ventole in immissione corsair sp performance e coperchio che separa il piano basso del radiatore e alimentatore con il resto
poi sopra sul tetto adesso ho 8 ventole col pushpull corsair sp performance in estrazione tutte pero vedo che l'acqua in uscita dal radiatore basso non riesce ad apportare un ulteriore abbassamento in quello in testa perché pesca aria calda da dentro al case quindi ero indeciso se provare a mettere in immissione anche quelle sopra al case cosi da far pescare aria fresca

methis89
22-05-2015, 18:49
allora ho il d900
con frontali in immissione ventole corsair silent af
posteriore da 140 in estrazione corsair silent af

radiatore sul fondo con ventole in immissione corsair sp performance e coperchio che separa il piano basso del radiatore e alimentatore con il resto
poi sopra sul tetto adesso ho 8 ventole col pushpull corsair sp performance in estrazione tutte pero vedo che l'acqua in uscita dal radiatore basso non riesce ad apportare un ulteriore abbassamento in quello in testa perché pesca aria calda da dentro al case quindi ero indeciso se provare a mettere in immissione anche quelle sopra al case cosi da far pescare aria fresca

e se metti il rad stto in estrazione cosi l'aria calda la butta fuori? mentre quello sopra avrebbe il flusso dato dalle frontali

fr4nc3sco
22-05-2015, 19:17
e se metti il rad stto in estrazione cosi l'aria calda la butta fuori? mentre quello sopra avrebbe il flusso dato dalle frontali
quello sotto pero non entra dentro al case perché ho un ripiano che separa il vano inferiore dal superiore quindi in teoria l'aria che entra dal rad viene buttata via in parte dal alimentatore in parte dal posteriore forellato e dal laterale opposto
l'aria calda che pesca quello sopra invece è data da tutto il sistema quindi sk madre ecc....

Black"SLI"jack
22-05-2015, 19:22
Ma il rad in basso come fa a pescare aria calda se le ventole sono poste lateralmente e dovrebbero pescare aria direttamente dall'esterno?
Inoltre il rad superiore lascialo in estrazione (togli il push/pull) e metti le ventole frontali e posteriore in immissione.
Mi pare strano che un 900d abbia un comportamento così strano.

methis89
22-05-2015, 19:23
Prova a tastare con mano il pannello che divide sotto e sopra perché se è come dici tu dovrebbe restate freddo ma secondo me un po' d'aria va nella parte superiore, anche perché se inverti il rad sopra rischi di scaldare ancora di più l'interno perché è vero che pesca aria fresca da fuori ma se non smaltisci quella calda e ne butti ancora perché il rad superiore la butta nel case ristagna e rischi di scaldare ancora più l'interno... Forse dovresti cambiare ventole frontali e posteriori per aumentare il flusso d'aria e facilitare l'espulsione della calda dal case...

Black"SLI"jack
22-05-2015, 19:26
Forse se puoi postare alcune immagini di come è il tuo sistema forse si riesce a farci un idea più precisa della situazione e darti il giusto consiglio.

marn3us
22-05-2015, 19:30
Forse se puoi postare alcune immagini di come è il tuo sistema forse si riesce a farci un idea più precisa della situazione e darti il giusto consiglio.

Quoto al 100%, anche perché non ho ben capito se hai la/le vga ad aria e quante ne hai

fr4nc3sco
22-05-2015, 19:33
Forse se puoi postare alcune immagini di come è il tuo sistema forse si riesce a farci un idea più precisa della situazione e darti il giusto consiglio.

senza intasare troppo il tread le sto uppando sul dropbox
https://www.dropbox.com/sh/a2r3dvs3k0f0ieb/AACt0ayEhvWkT487BNo5V-AZa?dl=0
2 min e sono su scusate la polvere :D

bpi
22-05-2015, 19:42
Computex 2015 I'm ready.......

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/22/91bc4c02597db8fd8d3fc6df9d0fe98a.jpg

Black"SLI"jack
22-05-2015, 19:55
senza intasare troppo il tread le sto uppando sul dropbox
https://www.dropbox.com/sh/a2r3dvs3k0f0ieb/AACt0ayEhvWkT487BNo5V-AZa?dl=0
2 min e sono su scusate la polvere :D
Allora, la prima cosa che noto è il filtro antipolvere sul rad inferiore che denota molta polvere. Questo mi fa pensare che quelle ventole non prendono molta aria fresca. Prova senza filtro.
Seconda cosa il flusso delle fan anteriori è praticamente bloccato dal gruppo pompe e dall'hdd cage. Quindi quelle due ventole non immettono aria sufficiente a smuovere l'aria calda che ristagna in alcune zone del case. Nell'hdd cage hai dischi? Nel caso puoi spostarli nei Bay da 5,25 oppure dietro il rad basso?

marn3us
22-05-2015, 19:55
senza intasare troppo il tread le sto uppando sul dropbox
https://www.dropbox.com/sh/a2r3dvs3k0f0ieb/AACt0ayEhvWkT487BNo5V-AZa?dl=0
2 min e sono su scusate la polvere :D

siccome non hai alcun componente che possa condizionare negativamente le performance del tuo rad superiore (le due vga hanno la ventola stock blower-style quindi buttano aria fuori dal case, il rad inferiore e la psu sono in un compartimento separato, la cpu è sotto liquido e le fasi della mobo scaldano pochissimo), mi vengono in mente solo 2 opzioni:
1) il rad superiore è intasato di polvere e non dissipa a dovere
2) hai un sensore di temperatura rotto

l'unico consiglio che ti darei è di mettere la ventola posteriore in immissione (e di filtrarla) perchè hai una pressione negativa nella parte superiore del case al momento e il flusso delle frontali è fermato dagli hdd :)

fr4nc3sco
22-05-2015, 20:21
Allora, la prima cosa che noto è il filtro antipolvere sul rad inferiore che denota molta polvere. Questo mi fa pensare che quelle ventole non prendono molta aria fresca. Prova senza filtro.
Seconda cosa il flusso delle fan anteriori è praticamente bloccato dal gruppo pompe e dall'hdd cage. Quindi quelle due ventole non immettono aria sufficiente a smuovere l'aria calda che ristagna in alcune zone del case. Nell'hdd cage hai dischi? Nel caso puoi spostarli nei Bay da 5,25 oppure dietro il rad basso?

levo il filtro le fan anteriori in effetti sono soffocate pero dovrei inventarmi dove mettere i 2 hd meccanici e ssd cosi da levarlo...i bay 5,25 sono tutti impegnati in pratica

fr4nc3sco
22-05-2015, 20:25
siccome non hai alcun componente che possa condizionare negativamente le performance del tuo rad superiore (le due vga hanno la ventola stock blower-style quindi buttano aria fuori dal case, il rad inferiore e la psu sono in un compartimento separato, la cpu è sotto liquido e le fasi della mobo scaldano pochissimo), mi vengono in mente solo 2 opzioni:
1) il rad superiore è intasato di polvere e non dissipa a dovere
2) hai un sensore di temperatura rotto

l'unico consiglio che ti darei è di mettere la ventola posteriore in immissione (e di filtrarla) perchè hai una pressione negativa nella parte superiore del case al momento e il flusso delle frontali è fermato dagli hdd :)

1 radiatore superiore pulito anche perché monto i Black Ice SR-1 480 quindi a celle belle larghe
2 appena accesso segnano tutte le stesse temperature quindi direi di no ... e a riposo funziona tutto cioè la temp del 2 rad e più bassa pero quando si va a testare o giocare poi le cose cambiano :D

methis89
23-05-2015, 01:47
1 radiatore superiore pulito anche perché monto i Black Ice SR-1 480 quindi a celle belle larghe
2 appena accesso segnano tutte le stesse temperature quindi direi di no ... e a riposo funziona tutto cioè la temp del 2 rad e più bassa pero quando si va a testare o giocare poi le cose cambiano :D
In effetti vedendo le foto quoto quanto detto dagli altri.... E forse le silent non si no il massimo come portata d'aria

marn3us
23-05-2015, 08:55
Forse ve l'ho già chiesto ma "repetita iuvant": se metto un raccordo a 90° proprio all'uscita della pompa (phobya DC12-400 PWM) impatto molto il flusso? :)

Black"SLI"jack
23-05-2015, 10:25
in genere no, però se prendi un 90 di quelli con doppio snodo (praticamente due 45 in serie) sarebbe meglio.

marn3us
23-05-2015, 10:35
in genere no, però se prendi un 90 di quelli con doppio snodo (praticamente due 45 in serie) sarebbe meglio.

Grazie :)

Potresti per favore linkarmene uno (anche in pm) perché non li ho trovati

Gundam1973
23-05-2015, 10:38
Grazie :)

Potresti per favore linkarmene uno (anche in pm) perché non li ho trovati

http://www.ekwb.com/shop/accessories/fittings/adapter-fittings/ek-af-angled-2-45-g1-4-nickel.html

Black"SLI"jack
23-05-2015, 11:22
esattamente quelli indicati da gundam. ci sono anche di altre marche, come alphacool, bitpowers, koolance, etc. in genere gli alphacool sono i più economici.

marn3us
23-05-2015, 11:32
http://www.ekwb.com/shop/accessories/fittings/adapter-fittings/ek-af-angled-2-45-g1-4-nickel.html

grazie mille :D

esattamente quelli indicati da gundam. ci sono anche di altre marche, come alphacool, bitpowers, koolance, etc. in genere gli alphacool sono i più economici.

perfetto, grazie ancora!

ps: gli alphacool sono i più economici ma sono affidabili? oppure capita che dopo un po' iniziano a perdere gli oring dello snodo? perchè è questa la mia preoccupazione principale

_DoktorTerror_
23-05-2015, 16:43
grazie mille :D



perfetto, grazie ancora!

ps: gli alphacool sono i più economici ma sono affidabili? oppure capita che dopo un po' iniziano a perdere gli oring dello snodo? perchè è questa la mia preoccupazione principale

può capire.....con qualsiasi brand

Black"SLI"jack
23-05-2015, 17:55
ne ho almeno 10 a giro sui due pc e mai una perdita.

fr4nc3sco
23-05-2015, 18:30
qualcuno di voi ha gli sganci rapidi della bitspower?

AndreaMan
24-05-2015, 01:22
qualcuno di voi ha gli sganci rapidi della bitspower?

domanda vana, già provato io....
vado sulla fiducia e sulla rinomata qualità dei loro prodotti

Goofy Goober
25-05-2015, 07:55
ragazzi le Nidec Servo GT sono ancora ventole tra le più valide ad uso radiatori o c'è di decisamente meglio oggi da poter usare?

non devo comprarne di nuove, sia chiaro, ma stavo pensando di cambiane un paio e volevo sapere se riutilizzare parte delle GT che ho ora.

marn3us
25-05-2015, 08:46
ragazzi le Nidec Servo GT sono ancora ventole tra le più valide ad uso radiatori o c'è di decisamente meglio oggi da poter usare?

non devo comprarne di nuove, sia chiaro, ma stavo pensando di cambiane un paio e volevo sapere se riutilizzare parte delle GT che ho ora.

Se te ne vuoi liberare sono lieto di prendertele io :D

A parte gli scherzi, prima di prendere le mie ventole mi sono informato molto e sembra che le care GT siano ancora al top insieme alle NB E-loop e alle nuove EK Vardar quindi vai tranquillo (come rapporto prestazioni/rumore, non come prestazioni assolute ovviamente)

fr4nc3sco
25-05-2015, 12:02
Raga sapere da bitspower in quanto arriva la merce con ems?

bpi
25-05-2015, 14:11
Raga sapere da bitspower in quanto arriva la merce con ems?
5 giorni lavorativi. E spedizione tracciabile

Goofy Goober
25-05-2015, 14:58
Se te ne vuoi liberare sono lieto di prendertele io :D

A parte gli scherzi, prima di prendere le mie ventole mi sono informato molto e sembra che le care GT siano ancora al top insieme alle NB E-loop e alle nuove EK Vardar quindi vai tranquillo (come rapporto prestazioni/rumore, non come prestazioni assolute ovviamente)

più che altro mi hanno rotto esteticamente parlando, con le pale di quel grigio triste e i frame che non sono neri neri, ma anche li di plastica manco uniforme (nel senso non è un bel nero pieno, ma più grigio scuro nemmeno tanto uniforme) sto per prendere le TT Riing che sembrano avere una pressione statica molto molto buona, con un taglio di pale simile a quello delle Corsair, ma ulteriore affinato con piccole modifiche sembrerebbe.

ultimamente ho provato anche anche le Aerocool DS, e sono ventole assolutamente inaspettate, nel senso che muovono parecchia aria, pur restando MOLTO silenziose.
di fatti sono in dubbio anche con queste!

il mio dubbio prestazionale era per non passare a ventole si più simpatiche esteticamente, ma magari dei paracarri a confronto delle GT.

TigerTank
25-05-2015, 15:43
Goofy ci sono le Corsair SP120 o SP140 con i led rossiiiiiii! :D

marn3us
25-05-2015, 15:51
Goofy ci sono le Corsair SP120 o SP140 con i led rossiiiiiii! :D

:asd: :asd:

quando goofy accende il pc illumina tutta la casa :sofico:

Goofy Goober
25-05-2015, 16:00
Goofy ci sono le Corsair SP120 o SP140 con i led rossiiiiiii! :D

si le ho viste ma non sono abbastanza leddose :D
in generale non voglio più ventole con pale trasparenti

le TT nuove guardale, sono strafighe per me da utilizzo radiatori, perchè creano una linea continua rossa illuminata sul profilo del rad :sbav: :sbav: :sbav:

ok ok devo contenermi.... :asd:

:asd: :asd:

quando goofy accende il pc illumina tutta la casa :sofico:

:O

ormai ho pure le lampadine tutte la led della philips wifi con controllo cromatico da cellulare. 16.7 milioni di colori pronti a sparaflasharmi la casa (che vista dalle finestre la sera/notte probabilmente sembra un night anni 80)

TigerTank
25-05-2015, 16:24
:asd: :asd:

quando goofy accende il pc illumina tutta la casa :sofico:

:sofico:

si le ho viste ma non sono abbastanza leddose :D
in generale non voglio più ventole con pale trasparenti

le TT nuove guardale, sono strafighe per me da utilizzo radiatori, perchè creano una linea continua rossa illuminata sul profilo del rad :sbav: :sbav: :sbav:

ok ok devo contenermi.... :asd:


Eheheh carine....hanno un non so che di Tron! :D
http://photos.imageevent.com/miamiart_jerryblohm/lilwayne3/icons/DSC013381.JPG
Per me però non andrebbero molto bene, io più che altro sto meditando di mettere un paio di corsair leddose da 140 sulla finestra laterale del case, sostituendo le gloriose Noiseblocker PK3. Siccome lì ho i supporti magnetici dei filtri l'effetto della striscia leddosa delle TT resterebbe nascosto :)

marn3us
25-05-2015, 17:45
si le ho viste ma non sono abbastanza leddose :D
in generale non voglio più ventole con pale trasparenti

le TT nuove guardale, sono strafighe per me da utilizzo radiatori, perchè creano una linea continua rossa illuminata sul profilo del rad :sbav: :sbav: :sbav:

ok ok devo contenermi.... :asd:

bellissime! però assomigliano davvero tantissimo alle Corsair SP120, un po' come le nuove ek vardar rispetto alle gloriose GT



:O

ormai ho pure le lampadine tutte la led della philips wifi con controllo cromatico da cellulare. 16.7 milioni di colori pronti a sparaflasharmi la casa (che vista dalle finestre la sera/notte probabilmente sembra un night anni 80)

:sofico:

bpi
26-05-2015, 20:27
Prendi queste

https://youtu.be/yUTx3a37ILY

fr4nc3sco
27-05-2015, 19:20
una info e un consiglio ho 300l/h di flusso con il wb della cpu consigliereste di mettere le vga in serie o in parallelo? e perché?

Black"SLI"jack
27-05-2015, 19:44
In serie in genere hai max 1 grado di differenza tra le due vga. Con il parallelo può capitare che il delta tra le due vga sia più marcato.
Tecnicamente il seriale riduce il flusso ed in teoria dovrebbe avere un delta più alto tra le vga, mentre con il parallelo hai meno perdita di flusso ed in teoria temp identiche.
Peccato che poi per le temp vale il discorso che ho fatto all'inizio, temp migliori con il seriale.
Scegli poi quello che preferisci a livello estetico. Per il flusso non preoccuparti.

fr4nc3sco
27-05-2015, 19:50
In serie in genere hai max 1 grado di differenza tra le due vga. Con il parallelo può capitare che il delta tra le due vga sia più marcato.
Tecnicamente il seriale riduce il flusso ed in teoria dovrebbe avere un delta più alto tra le vga, mentre con il parallelo hai meno perdita di flusso ed in teoria temp identiche.
Peccato che poi per le temp vale il discorso che ho fatto all'inizio, temp migliori con il seriale.
Scegli poi quello che preferisci a livello estetico. Per il flusso non preoccuparti.
ok mi interessano le prestazioni quindi andro di seriale e grazie delle delucidazioni

Ludus
27-05-2015, 22:47
finalmente dopo 8 giorni di attesa (sul sito era segnato come disponibile al momento dell'ordine, l'ho effettuato e il giorno dopo mi scrivono che in realtà il backplate ordinato non è disponibile e che avrei dovuto aspettare una settimana per il restock) mi arriva il mio bel pacchetto da EK. Mi appresto a montare tutto quando mi accorgo che sul backplate che mi hanno inviato c'era un colore diverso di vernice in un punto oltre al fatto che il colore nero non è uniforme:

http://i.imgur.com/rueLUMtl.jpg (http://i.imgur.com/rueLUMt.jpg)

http://i.imgur.com/6OmWQgXl.jpg (http://i.imgur.com/6OmWQgX.jpg)

spero vivamente che domani me lo inviano immediatamente con DHL express (la spedizione che ho pagato per l'ordine) in modo tale che mi arrivi per venerdì.. altrimenti altro weekend per montarlo buttato e se ne riparla tra due weekend visto che parto in trasferta di lavoro :muro:

egounix
27-05-2015, 23:57
Non mi meraviglio più di quello che fa ek

Goofy Goober
28-05-2015, 08:04
Prendi queste

https://youtu.be/yUTx3a37ILY

:eek: :eek:

non le conoscevo.

Non mi meraviglio più di quello che fa ek

quello è veramente il top cmq, verniciatura a caso su altro colore.

egounix
28-05-2015, 08:12
:eek: :eek:

non le conoscevo.



quello è veramente il top cmq, verniciatura a caso su altro colore.

? who?

Goofy Goober
28-05-2015, 08:16
? who?

il verniciare di nero un backplate blu senza manco grattar via il vecchio colore!

egounix
28-05-2015, 08:22
il verniciare di nero un backplate blu senza manco grattar via il vecchio colore!

ah scusa non avevo capito, so mezzo rinco stamattina :stordita:

Ludus
28-05-2015, 09:21
e nemmeno si sono fatti sentire !! gli ho scritto ed ancora nulla. sto incazzato nero con questi.

TheSim
28-05-2015, 09:52
e nemmeno si sono fatti sentire !! gli ho scritto ed ancora nulla. sto incazzato nero con questi.

:doh: :doh: :doh:
fammi capire, visto che non avevano un b.plate nero in casa ne hanno riverniciato (e pure male) uno blu???? fare una cosa del genere è proprio da barboni!!
Ma non ci credo...... hai ordinato direttamente da ek?
Ok che la qualità degli ek era un po scesa ma questo è da non credere..!
Tienici aggiornati.. è molto probabile che il mio prossimo wb non sia EK!

Goofy Goober
28-05-2015, 10:16
ma quella non è nemmeno una riverniciatura, per far quella devi prima grattar via la vernice presente!

quello è un tappullo e fatto pure male.... stile art attack

Legolas84
28-05-2015, 10:21
Domanda... guardando i dati di una ventola alla voce Static Pressure mi dice 28PA.

28PA a quanti mmH2O corrispondono? Se no non riesco a confrontarle...

Ludus
28-05-2015, 10:40
:doh: :doh: :doh:
fammi capire, visto che non avevano un b.plate nero in casa ne hanno riverniciato (e pure male) uno blu???? fare una cosa del genere è proprio da barboni!!
Ma non ci credo...... hai ordinato direttamente da ek?
Ok che la qualità degli ek era un po scesa ma questo è da non credere..!
Tienici aggiornati.. è molto probabile che il mio prossimo wb non sia EK!

EK diretto (vedi immagine allegata)

gli ho mandato una seconda email di sollecito, poi procederò a segnalare la cosa anche su forum internazionali così vediamo se facendogli fare una figura barbina si svegliano.

http://i.imgur.com/3UvAoxb.jpg

marn3us
28-05-2015, 12:22
Domanda... guardando i dati di una ventola alla voce Static Pressure mi dice 28PA.

28PA a quanti mmH2O corrispondono? Se no non riesco a confrontarle...

Sono poco più di 2.8 mmH2O, quando le case europee indicano le pressioni in Pascal (che sarebbe corretto dato che il sistema imperiale è da trogloditi :asd: ) ti basta approssimare al valore in pascal fratto 10 ;)

Black"SLI"jack
28-05-2015, 12:59
ieri stavo valutando se cambiare le mie "povere" yate-loon (120 e 140) con delle belle corsair sp120 e sp140 led green. una spesuccia niente male, 190 eurozzi su amazon per un totale di 16 ventole (7x120 + 9x140).

per fortuna che ho verificato attentamente i valori di pressione statica. le sp120 led hanno meno della metà (1,46mmH2O) della pressione statica delle no led (3,1mmH2O). le sp140 ci sono solo a led. confrontando le sp120 led e no led, si vede benissimo la differenza di conformazione delle pale. e anche il frame è di qualità inferiore. niente gommini antivibrazione.

a conti fatti praticamente avrei cambiato con delle ventole solo leggermente superiori alle mie.

TigerTank
28-05-2015, 13:05
ieri stavo valutando se cambiare le mie "povere" yate-loon (120 e 140) con delle belle corsair sp120 e sp140 led green. una spesuccia niente male, 190 eurozzi su amazon per un totale di 16 ventole (7x120 + 9x140).

per fortuna che ho verificato attentamente i valori di pressione statica. le sp120 led hanno meno della metà (1,46mmH2O) della pressione statica delle no led (3,1mmH2O). le sp140 ci sono solo a led. confrontando le sp120 led e no led, si vede benissimo la differenza di conformazione delle pale. e anche il frame è di qualità inferiore. niente gommini antivibrazione.

a conti fatti praticamente avrei cambiato con delle ventole solo leggermente superiori alle mie.

Esatto, motivo per cui ho lasciato perdere la sostituzione delle mie ottime NB PK3 con le Corsair leddose. Le 140 leddose comunque credo restino superiori alle AF140.

Legolas84
28-05-2015, 13:11
Sono poco più di 2.8 mmH2O, quando le case europee indicano le pressioni in Pascal (che sarebbe corretto dato che il sistema imperiale è da trogloditi :asd: ) ti basta approssimare al valore in pascal fratto 10 ;)

Belin, le Nidec Servo Gentle Typhoon allora hanno una pressione di 2,8 mmH2O ed erano considerate tra le top fino a poco tempo fa per i radiatori.

Questo significa che le AlphaCool Sussurro da 3,88 mmH2O sono dei mostri.... ce ne sono di ancora migliori o sono il top?

Black"SLI"jack
28-05-2015, 13:14
si le sp140 sono superiori alle af140. però volevo cambiare tutte le ventole.
belle le tt riing e niente male le prestazioni. le 120 hanno 2,0mmH2O di pressione statica e le 140 hanno 1,58mmH2O.
peccato solo per il prezzo. il meglio che ho trovato è stato 16 euro per le 120 e 18 euro per le 140. per un totale nel mio caso di circa 280 euro escluse ss.

Ludus
28-05-2015, 13:19
finalmente si sono fatti sentire e hanno detto che mi mandano un nuovo backplate.. vediamo con quali tempistiche lo faranno.

TigerTank
28-05-2015, 13:22
si le sp140 sono superiori alle af140. però volevo cambiare tutte le ventole.
belle le tt riing e niente male le prestazioni. le 120 hanno 2,0mmH2O di pressione statica e le 140 hanno 1,58mmH2O.
peccato solo per il prezzo. il meglio che ho trovato è stato 16 euro per le 120 e 18 euro per le 140. per un totale nel mio caso di circa 280 euro escluse ss.

Eh sì, da quel punto di vista Amazon ha delle belle proposte come ventole Corsair. I pack da 2 sono convenienti.

kiwivda
28-05-2015, 13:27
finalmente si sono fatti sentire e hanno detto che mi mandano un nuovo backplate.. vediamo con quali tempistiche lo faranno.

Guarda io ho ordinato ieri wubbo e backplate per la Titan X e oggi alle 11:30 mi hanno già consegnato tutto.

Direi che se ne hanno disponibili non ti devi preoccupare!:D

Ludus
28-05-2015, 14:12
Guarda io ho ordinato ieri wubbo e backplate per la Titan X e oggi alle 11:30 mi hanno già consegnato tutto.



Direi che se ne hanno disponibili non ti devi preoccupare!:D


Si peccato che abbiano spedito non con DHL ma con la spedizione normale che impiega 3gg. Quindi se tutto va bene arriva mercoledì quando io sarò a Cagliari per lavoro..
In pratica il fatto di aver scelto DHL pagando di più è stato inutile visto che non posso montare nulla per ora al contrario di come volevo fare.



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

methis89
28-05-2015, 14:24
Belin, le Nidec Servo Gentle Typhoon allora hanno una pressione di 2,8 mmH2O ed erano considerate tra le top fino a poco tempo fa per i radiatori.

Questo significa che le AlphaCool Sussurro da 3,88 mmH2O sono dei mostri.... ce ne sono di ancora migliori o sono il top?
Ci sono le Enermax Twitter e le Noctua industrial XD

Gundam1973
28-05-2015, 15:49
Ci sono le Enermax Twitter e le Noctua industrial XD

Le enermax Twitter e le Noctua Facebook!

Scusa Meth...non ho resistito!! :D :D

methis89
28-05-2015, 16:00
Le enermax Twitter e le Noctua Facebook!

Scusa Meth...non ho resistito!! :D :D

ahah correttore del telefono :rotfl:

Arrow0309
28-05-2015, 19:26
Ne ho prese 6 io di Enermex Twister per il mio nuovo monsta 360 (in basso sul nuovo Enthoo Primo), speriamo siano all'altezza :D

Forse in fine settimana inizio finalmente a montare tutto, poi torno con qualche scatto :)

Legolas84
28-05-2015, 19:30
Vorrei cambiare case perché il 750d mi sta un po' stretto... Avrei adocchiato il phanteks enthoo primo.

Mi servirebbe avere spazio in alto sopra la scheda madre per poter mettere un radiatore con ventole cosa che se faccio con il 750d le ventole mi picchiano contro la mobo.

Poi sotto vorrei poter mettere due radiatori 120x120 senza però rinunciare ad almeno uno slot per 3 hd classici da 3,5 pollici....

Il phanteks pensate possa fare al caso mio? Che altri case dovrei considerare??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
28-05-2015, 19:44
Case destinati al liquid cooling cd ne sono diversi. Dipende cosa cerchi come dimensioni, estetica, quanti e quali rad, quali componenti devi installare vuoi montarci e chiaramente il budget a disposizione.

methis89
28-05-2015, 20:02
Ne ho prese 6 io di Enermex Twister per il mio nuovo monsta 360 (in basso sul nuovo Enthoo Primo), speriamo siano all'altezza :D

Forse in fine settimana inizio finalmente a montare tutto, poi torno con qualche scatto :)

peccato che al confronto delle noctua industrial consumino il triplo...15watt a ventola :mc:

Legolas84
28-05-2015, 20:07
Mi diresti un po' di nomi degni di essere presi in considerazione così me li guardo e me li studio un po :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arrow0309
28-05-2015, 20:18
peccato che al confronto delle noctua industrial consumino il triplo...15watt a ventola :mc:

Te stai a sbaglia, sono 3.6 watt massimi a ventola, e quelli in modalità Performance (1800 rpm) ;)

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1402-recensione-enermax-twister-pressure-tb-silence-e-cluster-advance.html

Io li terrò invece sulla posizione centrale, Silent (500-1500 rpm) e qui abbiamo soli 1.8 watt ed abbastanza pressione statica :p

Black"SLI"jack
28-05-2015, 21:37
Mi diresti un po' di nomi degni di essere presi in considerazione così me li guardo e me li studio un po :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rimanendo nel settori dei prodotti più commerciali direi i seguenti
corsair 900d - poco da dire

nzxt h440 - midi tower ma bello grande e spazioso oppure i suoi fratelli maggiori

phantek enthoo primo - che hai ben presente ed esteticamente il più bello

Thermaltake core x9 e x2 - prodotti un po' particolari. sono cubici, ma pensati per il liquid Cooling. l'x9 ha il supporto per rad 420/480 mentre il core x2 per rad 360. sono impilabili e molto spaziosi.

altrimenti andando nei prodotti più di nicchia, ma il prezzo lievita, ci sono i little devil (ld Cooling), i caselabs, i banchetti dimastech, i mountain mods, un paio di phobya e un xspc, il Silverstone tj11 oppure il sempre verde tj07.

Gundam1973
28-05-2015, 21:41
Te stai a sbaglia, sono 3.6 watt massimi a ventola, e quelli in modalità Performance (1800 rpm) ;)

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/air-cooling/ventole/1402-recensione-enermax-twister-pressure-tb-silence-e-cluster-advance.html

Io li terrò invece sulla posizione centrale, Silent (500-1500 rpm) e qui abbiamo soli 1.8 watt ed abbastanza pressione statica :p

occhio che succhiano W come neanche cicciolina......:D

Edit: pensavo le storm...le pressure sono normali!

Luca T
28-05-2015, 22:43
Scusate l'arretratezza con cosa le uppo le foto free? :p

Ero rimasto a imageshack

Killkernel
28-05-2015, 23:55
Scusate l'arretratezza con cosa le uppo le foto free? :p

Ero rimasto a imageshack

http://imgur.com/ ;)

kiwivda
29-05-2015, 09:33
...mi arriva il mio bel pacchetto da EK. Mi appresto a montare tutto quando mi accorgo che sul backplate che mi hanno inviato c'era un colore diverso di vernice in un punto oltre al fatto che il colore nero non è uniforme...

Rileggevo l'altro thread, ma mi è venuto in mente, e forse ti dico che l'acqua è calda, ma secondo me, siccome i backplate neri erano finiti ne hanno preso uno blu e te l'hanno verniciato alla carlona di nero, perché appunto generalmente sono anodizzati come quello che ho in mano io adesso e non verniciati. Bella schifezza! Massima solidarietà :O certe maialate su pezzi di lega che ti fanno pagare 100€ a botta, e ne valgono una 15ina non si fanno. Fossi in te lo farei presente che te ne sei reso conto, così giusto a titolo informativo, poi magari ti fanno un buono per la prossima volta... se sono onesti.

Legolas84
29-05-2015, 10:19
rimanendo nel settori dei prodotti più commerciali direi i seguenti
corsair 900d - poco da dire

nzxt h440 - midi tower ma bello grande e spazioso oppure i suoi fratelli maggiori

phantek enthoo primo - che hai ben presente ed esteticamente il più bello

Thermaltake core x9 e x2 - prodotti un po' particolari. sono cubici, ma pensati per il liquid Cooling. l'x9 ha il supporto per rad 420/480 mentre il core x2 per rad 360. sono impilabili e molto spaziosi.

altrimenti andando nei prodotti più di nicchia, ma il prezzo lievita, ci sono i little devil (ld Cooling), i caselabs, i banchetti dimastech, i mountain mods, un paio di phobya e un xspc, il Silverstone tj11 oppure il sempre verde tj07.

Grazie mille! Ho deciso che vado di Phanteks Enthoo Primo.... avrei due domande:

- Il Led esterno è impostabile in vari colori o bisogna prenderlo già del colore che si desidera? Esiste il case nero con Led rosso?

- Sul sito ufficiale Phanteks vedo che si parla di Enthoo Primo Ultimate.... mentre sugli shop trovo semplicemente Enthoo Primo.... ci sono differenze o è comunque lo stesso case?

Grazie!

Black"SLI"jack
29-05-2015, 10:40
la versione SE è prevista in varie colorazione tipo nero/rosso, nero/verde, nero/arancio, nero/oro, nero/bianco. il led laterale è del colore corrispondente.

mentre la versione classica è solo nero o solo bianco con il led blu.

Legolas84
29-05-2015, 11:04
Ah ok, poi come funzionalità sono identiche però....

quasi quasi lo prendo rosso con le strisce led rosso....

Black"SLI"jack
29-05-2015, 11:31
qui le varie versioni colorate.

http://www.phanteks.com/Enthoo-Primo-SE.html

come caratteristiche sono poi identici.

Legolas84
29-05-2015, 12:25
Si, è davvero un bel case!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TigerTank
29-05-2015, 13:20
Ottima scelta, pure nel mio caso quel case starebbe in cima alla lista anche perchè ad esempio per il Corsair 900D ci vogliono almeno 120€ in più, davvero tanto...praticamente il costo di un altro case middle :stordita:
Al momento però rinvio tutto perchè l'800D va ancora benone e non ho ne tempo ne voglia di riadattare l'impianto a liquido. :)

Cmq fossi in te prenderei il modello classico Black, non si sa mai come possano cambiare le cose con i prossimi upgrade di config. e una versione colorata sarebbe limitativa ;)

Legolas84
29-05-2015, 14:11
Vero.... Ma tanto ho il rosso dei kraken g10 che mi seguiranno forever... Ora anche se ho tolto la Rog è messo la saber ho sempre e comunque le ram e il kraken rossi.... :)

Anche il mio 750d sarebbe perfetto se lo avessero fatto più alto, invece in cima è davvero troppo schiacciato e non ho spazio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marn3us
29-05-2015, 14:13
Vero.... Ma tanto ho il rosso dei kraken g10 che mi seguiranno forever... Ora anche se ho tolto la Rog è messo la saber ho sempre e comunque le ram e il kraken rossi.... :)

Anche il mio 750d sarebbe perfetto se lo avessero fatto più alto, invece in cima è davvero troppo schiacciato e non ho spazio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

in cima però ci puoi tranquillamente mettere in push un Alphacool ST30 da 360mm o un magicool g2 slim da 360mm che fanno il loro lavoro, specie se davanti metti un bel rad da 280mm (ci stanno anche i monsta) ;)

Legolas84
29-05-2015, 14:15
Io sono sugli all in one.... E per quelli uso Push e Pull... Il problema è che così non ci stanno invece sul phanteks si....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luca T
29-05-2015, 14:22
http://imgur.com/ ;)

Thanks

Sealea
29-05-2015, 20:00
ragazzi ma case che possano ospitare rad 9x120 sul tetto, ne hanno fatti?

Gundam1973
29-05-2015, 20:09
ragazzi ma case che possano ospitare rad 9x120 sul tetto, ne hanno fatti?

9x120 non è un case...ma un vagone del treno! :D :sofico:
Cubico....

Sealea
29-05-2015, 20:10
9x120 non è un case...ma un vagone del treno! :D :sofico:

:D :D ovviamente divise in 3x3 :asd:

dai, tipo un mo-ra.. ci siamo capiti :asd:

Gundam1973
29-05-2015, 20:20
:D :D ovviamente divise in 3x3 :asd:

dai, tipo un mo-ra.. ci siamo capiti :asd:

:D :D :D :D

Legolas84
29-05-2015, 20:28
Ma di questo cosa ne pensate???

http://koolance.com/ex2-1055-exos-2.5-liquid-cooling-system-aluminum

Non si trovano rece in giro..... troppo piccolo per CPU + 2 GPU vero?

bpi
29-05-2015, 22:44
Ma di questo cosa ne pensate???

http://koolance.com/ex2-1055-exos-2.5-liquid-cooling-system-aluminum

Non si trovano rece in giro..... troppo piccolo per CPU + 2 GPU vero?
Lascia stare.... tanta spesa poca resa

Ludus
30-05-2015, 07:08
Rileggevo l'altro thread, ma mi è venuto in mente, e forse ti dico che l'acqua è calda, ma secondo me, siccome i backplate neri erano finiti ne hanno preso uno blu e te l'hanno verniciato alla carlona di nero, perché appunto generalmente sono anodizzati come quello che ho in mano io adesso e non verniciati. Bella schifezza! Massima solidarietà :O certe maialate su pezzi di lega che ti fanno pagare 100€ a botta, e ne valgono una 15ina non si fanno. Fossi in te lo farei presente che te ne sei reso conto, così giusto a titolo informativo, poi magari ti fanno un buono per la prossima volta... se sono onesti.


Purtroppo si sono solo scusati ma nulla più... Hanno ben pensato di spedire con dpd invece che con dhl.. Quindi ieri niente pacco. Allora ho deciso di verniciare io l'altro backplate di nero ed è venuto un discreto risultato e ho proceduto al montaggio.. Alla prossima revisione dell'impianto faccio la sostituzione.

Prossimo weekend faccio i fori, dove sta ora l'ssd, per una ventola da 140mm che butta fuori l'aria.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/29/5837f4c152f6cefd8a4006e0007f4eb7.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/29/e2b2a7d15980e37db24dad2ee1404102.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/29/3d92b079565eb30d91bb05320c044cac.jpg


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

fr4nc3sco
30-05-2015, 07:40
confesso di essere molto indeciso pure io se prendere i wb ek per titanx con annesso sli serial oppure attendere gli aquacomputer che hanno anche la parte posteriore attiva
Ludus bello il colore mi piace un sacco ma non ti lascia residui? e soprattuto i tubi di mantengono? io quando ho provato a inserire coloranti o direttamente liquidi gia pronti mi sono sempre trovato contro lo scollo che dopo i primi 15 giorni di wuao i tubi iniziano a diventare opachi e dopo poche settimane prativamente non si vedeva nemmeno più il liquido che scorreva al suo interno e poi restavano residui ovunque .......

Ludus
30-05-2015, 08:35
confesso di essere molto indeciso pure io se prendere i wb ek per titanx con annesso sli serial oppure attendere gli aquacomputer che hanno anche la parte posteriore attiva
Ludus bello il colore mi piace un sacco ma non ti lascia residui? e soprattuto i tubi di mantengono? io quando ho provato a inserire coloranti o direttamente liquidi gia pronti mi sono sempre trovato contro lo scollo che dopo i primi 15 giorni di wuao i tubi iniziano a diventare opachi e dopo poche settimane prativamente non si vedeva nemmeno più il liquido che scorreva al suo interno e poi restavano residui ovunque .......

come liquido ho usato il mayhems pastel e come tubi ho i primochill advance lrt rossi, quindi non ho problemi di residui interni ai tubi. sui raccordi zero problemi dopo circa 6 mesi di utilizzo.

Black"SLI"jack
30-05-2015, 09:19
ragazzi ma case che possano ospitare rad 9x120 sul tetto, ne hanno fatti?

ci sarebbero.

uno è questo link (http://www.caselabs-store.com/magnum-tx10/). considera che necessità del supporto adeguato, ma soprattutto il case è grande quanto un frigorifero :asd:
e pensare che lo stavo per ordinare.

un altro è il Phobya WaCoolT Cube 1 Medium Watercase, che è un dual sistem, e con l'aggiunta del supporto, puoi montare un 1080 sul tetto.

altrimenti ci sono i mountain mods, le cosidette lavatrici come rinominati dal buon egounix, che richiedono in ogni caso il pannello corretto.

altrimenti la soluzione più semplice è una waterstation dedicata al solo rad, connessa al case tramite raccordi a sgancio rapido. ci sono gli stand di supporto della phobya pure per rad 1260.
e dato che ho sia un 1080 che un 1260, ti consiglio il secondo, che con le giuste ventole, diventa un overkill, potendo montare fan da 140, 200 e 220.

una foto che scattai quando confrontai il mio 1260 con 360.

http://i.imgur.com/DK0XOQM.jpg

TigerTank
30-05-2015, 09:25
confesso di essere molto indeciso pure io se prendere i wb ek per titanx con annesso sli serial oppure attendere gli aquacomputer che hanno anche la parte posteriore attiva
Ludus bello il colore mi piace un sacco ma non ti lascia residui? e soprattuto i tubi di mantengono? io quando ho provato a inserire coloranti o direttamente liquidi gia pronti mi sono sempre trovato contro lo scollo che dopo i primi 15 giorni di wuao i tubi iniziano a diventare opachi e dopo poche settimane prativamente non si vedeva nemmeno più il liquido che scorreva al suo interno e poi restavano residui ovunque .......

No no, è un ottimo liquido. Nel mio caso in 8 mesi di pastel rosso solo un cambio di tonalità di colore ma niente residui ;)

Prossimo weekend faccio i fori, dove sta ora l'ssd, per una ventola da 140mm che butta fuori l'aria.

Urka che bel finestrone....io non resisterei a piazzarci un paio di ventole in immissione :D

fr4nc3sco
30-05-2015, 09:29
come liquido ho usato il mayhems pastel e come tubi ho i primochill advance lrt rossi, quindi non ho problemi di residui interni ai tubi. sui raccordi zero problemi dopo circa 6 mesi di utilizzo.

Capito nella lrt rosso si vede il liquido dentro i tubi?

Yota79
30-05-2015, 10:39
come sapete ho un corsair 250d con 4970k e titan.. tutte e 2 sotto liquido... e 2 ventole corsair SP performance...

sto notando però che a ventole sui 1500 inizia a fare un pò di casino... e avendo il case molto vicino da abbastanza fastidio... sostituendo le 2 ventole corsair con 2 noctua... migliorerebbe la situazione?

FroZen
30-05-2015, 11:42
Signori scusate, per una buildg full liquid meglio un coolermaster 690 o un Silverstone raven 2? Ho entrambi a prender polvere...

fr4nc3sco
30-05-2015, 11:44
come sapete ho un corsair 250d con 4970k e titan.. tutte e 2 sotto liquido... e 2 ventole corsair SP performance...

sto notando però che a ventole sui 1500 inizia a fare un pò di casino... e avendo il case molto vicino da abbastanza fastidio... sostituendo le 2 ventole corsair con 2 noctua... migliorerebbe la situazione?
mi aggiungo pure io in effetti oltre i 1500 iniziano a farsi sentire se ci fosse una variante colorata sul rosso che vadano almeno quanto queste ma con più silenzio ad alti regimi sarei interessato altrimenti continuo con queste impostandole come le ho adesso in base alle temperature :D

Yota79
30-05-2015, 11:52
mi aggiungo pure io in effetti oltre i 1500 iniziano a farsi sentire se ci fosse una variante colorata sul rosso che vadano almeno quanto queste ma con più silenzio ad alti regimi sarei interessato altrimenti continuo con queste impostandole come le ho adesso in base alle temperature :D

guarda io disposto pure di qualsiasi colore... basta che diventi un pò più silenzioso... oltretutto ho notato che il corsair 250d ha fastidiose vibrazioni a volte dei pannelli .... :mc: :mc:

quasi quasi cambio con un altro case... :stordita:

marn3us
30-05-2015, 11:58
come sapete ho un corsair 250d con 4970k e titan.. tutte e 2 sotto liquido... e 2 ventole corsair SP performance...

sto notando però che a ventole sui 1500 inizia a fare un pò di casino... e avendo il case molto vicino da abbastanza fastidio... sostituendo le 2 ventole corsair con 2 noctua... migliorerebbe la situazione?

Io qualche mese fa avevo sostituito le corsair sp120 HP con le noctua nf-f12 pwm... Dopo 3 giorni ho rivenduto le noctua perché fino ai 1000~1100 rpm sono silenziose ma poi diventano rumorosissime e mi davano molto fastidio.

Nota però che a me le ventole piacciono MOLTO silenziose (tipo scythe GT, nb eloop e ek vardar) e che il livello di fastidio è molto soggettivo, ma tieni presente che le noctua non sono silenziose come si dice

Xevlas
30-05-2015, 12:02
Ciao a tutti ragazzi.. Volevo liquidare la mia 780 ti reference con un AIO.. Ho gia un corsair h80i per il mio 4690k e cercavo qualcosa per riprendere anche lui diciamo.. Il case si basa sul nero e rosso come colorazione.. Volevo spendere un massimo di 100 euro.. (il mio case e un silverstone ft01 se vi puo servire)

Se ce qualcuno che puo dirmi cosa prendere per liquidarla vi ringrazio!

Yota79
30-05-2015, 12:18
Io qualche mese fa avevo sostituito le corsair sp120 HP con le noctua nf-f12 pwm... Dopo 3 giorni ho rivenduto le noctua perché fino ai 1000~1100 rpm sono silenziose ma poi diventano rumorosissime e mi davano molto fastidio.

Nota però che a me le ventole piacciono MOLTO silenziose (tipo scythe GT, nb eloop e ek vardar) e che il livello di fastidio è molto soggettivo, ma tieni presente che le noctua non sono silenziose come si dice

capirai... io stavo puntando proprio a quelle... quindi mi sa che c'e poco da fare... o cambiare case e aumentare cosi i radiatori con + ventole a meno rpm :mc: :mc:

Sealea
30-05-2015, 12:24
ci sarebbero.

uno è questo link (http://www.caselabs-store.com/magnum-tx10/). considera che necessità del supporto adeguato, ma soprattutto il case è grande quanto un frigorifero :asd:
e pensare che lo stavo per ordinare.

un altro è il Phobya WaCoolT Cube 1 Medium Watercase, che è un dual sistem, e con l'aggiunta del supporto, puoi montare un 1080 sul tetto.

altrimenti ci sono i mountain mods, le cosidette lavatrici come rinominati dal buon egounix, che richiedono in ogni caso il pannello corretto.

altrimenti la soluzione più semplice è una waterstation dedicata al solo rad, connessa al case tramite raccordi a sgancio rapido. ci sono gli stand di supporto della phobya pure per rad 1260.
e dato che ho sia un 1080 che un 1260, ti consiglio il secondo, che con le giuste ventole, diventa un overkill, potendo montare fan da 140, 200 e 220.

una foto che scattai quando confrontai il mio 1260 con 360.



grazie per la risposta.

i case lab li conosco e speravo si potesse fare qualcosa con la serie Mercury (S8 in particolare). Il TX 10 è un rac praticamente :asd:

ho visto anche il phobya che era interessante ma è possibile che sul loro sito non riesco a trovarlo? anche come dimensioni mi sembrava più ragionevole che i mountain mods che sono delle vere montagne.

La ws esterna è indubbiamente più performante ma l'idea non mi ha mai attirato. a livello estetico ho sempre preferito tutto in uno ma non è detto che più avanti non cambi idea.

marn3us
30-05-2015, 13:47
capirai... io stavo puntando proprio a quelle... quindi mi sa che c'e poco da fare... o cambiare case e aumentare cosi i radiatori con + ventole a meno rpm :mc: :mc:

Se ne hai la possibilità, ti consiglierei di prendere delle Noiseblocker E-Loop, delle Scythe GT AP-15 (sono molto rare purtroppo) o delle EK Vardar in quanto queste sono le ventole col miglior rapporto prestazioni/rumore che conosco ;)

Il problema principale comunque penso che sia il fatto che hai una superficie radiante un po' ridotta per il tuo hardware quindi dovresti tollerare rpm un po' più alti

Yota79
30-05-2015, 14:08
Il problema principale comunque penso che sia il fatto che hai una superficie radiante un po' ridotta per il tuo hardware quindi dovresti tollerare rpm un po' più alti

Esatto... proprio questo mi sa il problema... ora... i componenti anche con rpm non troppo elevati ho visto che stanno bene come temperature... e la vaschetta con le 2 pompe che fatica... ci riesco a poggiare la mano ma la sento veramente calda... :mc:

e oltretutto l'obsidan 250D (come dico sopra) ha delle fastidiose vibrazioni ogni tanto causate dall'aumento delle ventole che girano.. quindi non mi sembra poi nemmeno il case cosi "di qualita" rispetto a quanto silenzio vorrei

marn3us
30-05-2015, 17:04
Esatto... proprio questo mi sa il problema... ora... i componenti anche con rpm non troppo elevati ho visto che stanno bene come temperature... e la vaschetta con le 2 pompe che fatica... ci riesco a poggiare la mano ma la sento veramente calda... :mc:

e oltretutto l'obsidan 250D (come dico sopra) ha delle fastidiose vibrazioni ogni tanto causate dall'aumento delle ventole che girano.. quindi non mi sembra poi nemmeno il case cosi "di qualita" rispetto a quanto silenzio vorrei

Ma come mai hai due pompe per un loop così piccolo??

Se proprio le vuoi usare entrambe ti consiglio di tenerle downvoltate sui 5V (sono d5 o ddc?) che per un loop mini-ITX penso basti :)

Black"SLI"jack
30-05-2015, 17:24
Esatto, due ddc per un loop corto come il suo, sono completamente inutili. 5v non credo bastino, ma 7v dovrebbero essere sufficienti. Oppure, spazio permettendo, suddividere il loop in due, se non vuole rinunciare alle due pompe.

Yota79
30-05-2015, 19:14
Esatto, due ddc per un loop corto come il suo, sono completamente inutili. 5v non credo bastino, ma 7v dovrebbero essere sufficienti. Oppure, spazio permettendo, suddividere il loop in due, se non vuole rinunciare alle due pompe.

Ma come mai hai due pompe per un loop così piccolo??

Se proprio le vuoi usare entrambe ti consiglio di tenerle downvoltate sui 5V (sono d5 o ddc?) che per un loop mini-ITX penso basti :)

Diciamo che ne ho usate 2 perchè ne avevo prese 2 ..... :mc: e quindi tenerne una ferma mi pareva uno spreco (prese con scambio con un utente qua sul forum)... sono alimentate con molex 5 pin diretto dall'alimentatore...
sono 2 DDC-3 Koolance... a toccarle sono belle calde... :stordita:

ziolux
30-05-2015, 19:32
ciao ragazzi vi pongo un quesito.....da qualche giorno ho messo la 970 sotto liquido e per arrangiare gli ho montato un rad da 120mm con 2 ventole a 1000 rmp e una vaschetta /pompa della xspc(per intenderci con pompa integrata)oggi ho notato che in game dopo 10/15 minuti di gioco e con vga che arriva a 50 gradi la pompa smette di funzionare e ovviamente io smetto di giocare perche la temp schizza a 70 gradi, dopo un po di tempo che non gioco piu e le temperature scendo sotto i 50 gradi la pompa riprende a lavorare....puo essere che ad una determinata temperatura del acqua la pompa si blocca perche è alta la temperatura del liquido?

Black"SLI"jack
30-05-2015, 19:40
Quale vaschetta/pompa è di preciso?
Con cosa gestisci/alimenti la pompa?
Il resto del loop?