PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

traskot
28-06-2010, 22:31
hai provato a guardare su over......s? li mi sembra che ci siano;)

Se ho capito bene il negozio non mi sembra li abbia!


@traskot

I pin per i molex se non ricordo male li hanno anche su mdpc-x

Naturalmente sono gli unici che gli mancano altrimenti avrei preso tutto li :(

maranga1979
28-06-2010, 22:42
contattali e chiedi perche anche a me hanno rimediato dei pezzi non a listino;)

traskot
28-06-2010, 22:53
contattali e chiedi perche anche a me hanno rimediato dei pezzi non a listino;)

Domani provo, grazie!

maranga1979
28-06-2010, 23:03
Domani provo, grazie!


e di che? se non ci si aiuta è finita,mica si puo arrivare ovunque!:D

>>The Red<<
28-06-2010, 23:56
Ragazzi, se metto un po di amuchina nell'impianto potrebbe creare problemi?

Nessuno?

traskot
29-06-2010, 00:06
Nessuno?

Non credo se ne usi una quantità moderata!

>>The Red<<
29-06-2010, 00:09
Non credo se ne usi una quantità moderata!
Tipo un tappetto in tutto l'impianto.

hotak
29-06-2010, 00:23
caseking.

molto cordiali e sempre disponibili in pvt. ;)

:read: fatto un'ordine da loro, molto ben forniti e hanno prezzi di qualche decina di centesimi più bassi di AT (so centesimi, ma so sempre sordi xD)

traskot
29-06-2010, 00:31
Tipo un tappetto in tutto l'impianto.

Ma non credo, sarebbe tipo 1-2 %, e poi con l'amuchina ci si lava la frutta, non credo che possa corrodere niente, in quella percentuale poi!

:read: fatto un'ordine da loro, molto ben forniti e hanno prezzi di qualche decina di centesimi più bassi di AT (so centesimi, ma so sempre sordi xD)

Dillo a quelli che li spargono per tutta la città, se ne trovano più per terra che nei portafogli!

>>The Red<<
29-06-2010, 00:40
Ma non credo, sarebbe tipo 1-2 %, e poi con l'amuchina ci si lava la frutta, non credo che possa corrodere niente, in quella percentuale poi!


Xfetto, allora ci metto anke un po di amuchina:)

Voiager
29-06-2010, 06:06
Scalda a te?

Buongiorno a te ed a tutti.
Allora volevi sapere se la mia pompa in esercizio scotta.
Ebbene dopo 30 minuti calda diventa, ma non arriva a scottare.
Calcola che è una 350 modificata, quindi fai le tue considerazioni.

Spero esserti stato utile.

cicciopizza91
29-06-2010, 07:51
PER L ORDINE DA AT:ho ordinato il 26,il 28::Prepayment complete DE credo voglia dire che il pacco è pronto e devono solo spedire.occhio a prendere robba con 100+ pezzi altrimenti attenzione.

per la poma:tu che hai una laing moddata,con la mod ora fa piu rumore?quanto scalda di piu?si riduce la vita della pompa?

Voiager
29-06-2010, 08:02
PER L ORDINE DA AT:ho ordinato il 26,il 28::Prepayment complete DE credo voglia dire che il pacco è pronto e devono solo spedire.occhio a prendere robba con 100+ pezzi altrimenti attenzione.

per la poma:tu che hai una laing moddata,con la mod ora fa piu rumore?quanto scalda di piu?si riduce la vita della pompa?

Secondo me non riduce la vita della pompa, sempre chè di vita dipende che perio che durata. Ovvio non sò se intendi tipo 10 anni, insomma le pompe si usurano come si sà, ma almeno questo tipo di pompe hanno la girante in sospensione quindi nessun materiale che si usura tranne quel secondo di avvio e spegnimento ove la girante si poggia sul perno in ceramica (fatto apposta per resistere).
Oltretutto le Laing 350 e 500 sono uguali mi sembra altrimenti la mia si sarebbe già rottae tieni conto che la mia l'ho acquistata nel luglio 2009 e mai successo niente.

>>The Red<<
29-06-2010, 09:27
Buongiorno a te ed a tutti.
Allora volevi sapere se la mia pompa in esercizio scotta.
Ebbene dopo 30 minuti calda diventa, ma non arriva a scottare.
Calcola che è una 350 modificata, quindi fai le tue considerazioni.

Spero esserti stato utile.
Voiager, intanto grazie 1000 x l'aiuto.

Ma la pompa l'hai provata a toccare sotto?

moli89.bg
29-06-2010, 09:29
Stessa cosa per la mia swiftech MCP355 aka Laing 500: al tatto è ovviamente calda ma non bollente...

>>The Red<<
29-06-2010, 09:36
Stessa cosa per la mia swiftech MCP355 aka Laing 500: al tatto è ovviamente calda ma non bollente...
Se metto la mano nella parte inferiore della popa, resisto qualche secondo poi devo toglierla xk mi scotto!

Voiager
29-06-2010, 10:23
Se metto la mano nella parte inferiore della popa, resisto qualche secondo poi devo toglierla xk mi scotto!

No io penso che c'è qlcs che non và.
Non è normale, hai modo con un tester misurare la tensione fornita alla pompa (sul molex) ?

>>The Red<<
29-06-2010, 10:27
No io penso che c'è qlcs che non và.
Non è normale, hai modo con un tester misurare la tensione fornita alla pompa (sul molex) ?

No.

PeGaz_001
29-06-2010, 10:28
Se metto la mano nella parte inferiore della popa, resisto qualche secondo poi devo toglierla xk mi scotto!

c'è qualcosa di serio che non va! :rolleyes:

Soulman84
29-06-2010, 10:32
le laing non scaldano molto, strano..anche perchè le pompe vengono raffreddate dal passaggio del liquido al loro interno direttamente...
tienila d'occhio perchè non vorrei che a breve possa esalare l'ultimo respiro...

cicciopizza91
29-06-2010, 10:34
porta l alimentatore da qualcuno con un tester per vedere se gli manda piu corrente del dovuto.ma effettivamente se gliene mandasse di piu,dovrebbe avere piu giri di quelli che ha

Voiager
29-06-2010, 10:35
No.

Nel tenerla d'occhio se non lo hai già fatto monitora la rotazione della pompa con il bios della mobo attaccando il segnale di rotazione sulla ventola x la cpu cosicchè se si fermasse, la mobo spegne immediatamente il pc.

Non sono stato tanto preciso nello spiegarmi ma mi hai capito

Voiager
29-06-2010, 10:37
porta l alimentatore da qualcuno con un tester per vedere se gli manda piu corrente del dovuto.ma effettivamente se gliene mandasse di piu,dovrebbe avere piu giri di quelli che ha

Concordo

Soulman84
29-06-2010, 10:38
porta l alimentatore da qualcuno con un tester per vedere se gli manda piu corrente del dovuto.ma effettivamente se gliene mandasse di piu,dovrebbe avere piu giri di quelli che ha

le variazioni sulla linea dei 12v non sono così marcate da incasinare la pompa..difficle poi che gli alimentatori eroghino molto sopra i 12v..più facile che diano qualcosa meno..non è quello il problema..potrebbe essere solo la pompa che sta "arrivando" di suo...a me una laing è morta senza alcun motivo qualche anno fa...

PeGaz_001
29-06-2010, 10:38
io avrei bisogno di un consiglio su una pompa, devo fare un secondo impianto lc x la gtx480 amp ... e vorrei una pompa molto performante e allo stesso tempo "silenziosa" .... avrei voluto la ocz, quella che ho x l'impianto della cpu molto silenziosa, sento le ventole sul rad invece della pompa.. oppure giusto per cambiare anche qualche altra marca che abbia una buona portanza cmq non inferiore a 700l/h .. grazie :fagiano:

Voiager
29-06-2010, 10:43
le variazioni sulla linea dei 12v non sono così marcate da incasinare la pompa..difficle poi che gli alimentatori eroghino molto sopra i 12v..più facile che diano qualcosa meno..non è quello il problema..potrebbe essere solo la pompa che sta "arrivando" di suo...a me una laing è morta senza alcun motivo qualche anno fa...

Si allora entro ancora più nel tecnico, a generare il campo magnetico appunto è la corrente che passa nell'avvolgimento di cui è composto lo statore.
I cavi singolarmente sono isolati l'uno dall'altro, potrebbe essere che questo isolamento stia iniziando a consumarsi oppure per qualche altra ragione si siano generate delle correnti spurie o cosiddette induttive (orfane) che generano delle resistenze e per l'appunto calore.

:D

>>The Red<<
29-06-2010, 10:54
Nel tenerla d'occhio se non lo hai già fatto monitora la rotazione della pompa con il bios della mobo attaccando il segnale di rotazione sulla ventola x la cpu cosicchè se si fermasse, la mobo spegne immediatamente il pc.

Non sono stato tanto preciso nello spiegarmi ma mi hai capito

Non credo ke il pc si spenga, ho tolto più volte la ventola della CPU a pc acceso e non è successo nulla.

Prima quando avevo il case, ci avevo fatto caso ke la pompa era calda sui lati ma sotto non l'ho mai controllata. Ora ke ho il banchetto ho controllato e sotto scotta, xò sui lati è tiepida come prima...

korro
29-06-2010, 11:05
Non credo ke il pc si spenga, ho tolto più volte la ventola della CPU a pc acceso e non è successo nulla.

Prima quando avevo il case, ci avevo fatto caso ke la pompa era calda sui lati ma sotto non l'ho mai controllata. Ora ke ho il banchetto ho controllato e sotto scotta, xò sui lati è tiepida come prima...

lo spegnimento in teoria devi impostarlo dal bios...

Voiager
29-06-2010, 11:10
Non credo ke il pc si spenga, ho tolto più volte la ventola della CPU a pc acceso e non è successo nulla.

Prima quando avevo il case, ci avevo fatto caso ke la pompa era calda sui lati ma sotto non l'ho mai controllata. Ora ke ho il banchetto ho controllato e sotto scotta, xò sui lati è tiepida come prima...

Devi settare nel bios la condizione XD ed anche a livello software altrimenti puoi usare un programmino free che ho visto sul forum ed anche famoso.
Non ricordo come si chiamasse

Fabreeze
29-06-2010, 11:11
Non credo ke il pc si spenga, ho tolto più volte la ventola della CPU a pc acceso e non è successo nulla.

Prima quando avevo il case, ci avevo fatto caso ke la pompa era calda sui lati ma sotto non l'ho mai controllata. Ora ke ho il banchetto ho controllato e sotto scotta, xò sui lati è tiepida come prima...

torno a ripetere... a me è successa la stessa cosa con una 420.. sotto non si poteva tenere la mano, roba da ustione.
E' la pompa che è arrivata non è nessun problema di alimentazione, la sostituta l'ho montata sullo stesso pc e ora va che è una bellezza.
Ovvio non è che sia fredda.. ma poco più che tiepida

>>The Red<<
29-06-2010, 11:15
torno a ripetere... a me è successa la stessa cosa con una 420.. sotto non si poteva tenere la mano, roba da ustione.
E' la pompa che è arrivata non è nessun problema di alimentazione, la sostituta l'ho montata sullo stesso pc e ora va che è una bellezza.
Ovvio non è che sia fredda.. ma poco più che tiepida

Cioè, quindi dici ke è arrivata???

Fabreeze
29-06-2010, 11:18
Cioè, quindi dici ke è arrivata???

non so che età abbia la tua pompa, la mia diede lo stesso problema dopo 3-4 mesi dall'acquisto ma credo perchè fosse difettosa.
La nuova ce l'ho su da più di un anno e mezzo e non accenna al minimo problema.

Quando l'abbiamo aperta la vecchia aveva l'alloggiamento sferico del rotore parecchio usurato.

Se è in garanzia fattela cambiare.

Ps ti sto misurando proprio ora il centro della faccia inferiore della pompa con una sonda... tra poco ti dico (seppur non con precisione assoluta a quanto lavora)

>>The Red<<
29-06-2010, 11:22
non so che età abbia la tua pompa, la mia diede lo stesso problema dopo 3-4 mesi dall'acquisto ma credo perchè fosse difettosa.
La nuova ce l'ho su da più di un anno e mezzo e non accenna al minimo problema.

Quando l'abbiamo aperta la vecchia aveva l'alloggiamento sferico del rotore parecchio usurato.

Se è in garanzia fattela cambiare
E' fatturata del 16.03.2009.

Speremo ke è na cosa normale...

xò ho fatto lo sleeve dei cavi, quindi non sò se è ancora in garanzia.

gianni1879
29-06-2010, 11:22
certo sto fatto di integrare parzialmente l'impianto nel cabinet, mi ha causato un bel pò di lavoro per quanto riguarda le bolle d'aria...
il fatto che la vaschetta/pompa sia in basso crea non poco problemi in questo senso, anche se ho fatto il riempimento dall'alto.

Lo faccio girare un pò a vuoto prima di sistema il wb sulla cpu

Fabreeze
29-06-2010, 11:29
Misurato più punti della faccia con una sonda del gatwatch 2.
La misurazione più bassa che ho riscontrato sono stati 38° mentre la più alta 40°

ovviamente non prendo questi valori come oro colato ma credo che un'indicazione di massima la diano..

Fabreeze
29-06-2010, 11:34
E' fatturata del 16.03.2009.

Speremo ke è na cosa normale...

xò ho fatto lo sleeve dei cavi, quindi non sò se è ancora in garanzia.

per legge europea la garanzia è di 2 anni..
Se hai fatto lo sleeve risulta una modifica rispetto all'originale(e in quanto tale porta a decadimento della garanzia), ma essendo una modifica solo estetica, al massimo puoi rimuovere lo sleeve e mandarla in sostituzione.. la cosa è diversa se la hai aperta o hai sostituito delle parti tipo il top o modificato la circuiteria

>>The Red<<
29-06-2010, 11:39
per legge europea la garanzia è di 2 anni..
Se hai fatto lo sleeve risulta una modifica rispetto all'originale(e in quanto tale porta a decadimento della garanzia), ma essendo una modifica solo estetica, al massimo puoi rimuovere lo sleeve e mandarla in sostituzione.. la cosa è diversa se la hai aperta o hai sostituito delle parti tipo il top o modificato la circuiteria

Ok, allora contatto quelli di aquatuning e vediamo ke dicono.
Edit. Non trovo la mai, qualcuno mi da una mano? XD

cicciopizza91
29-06-2010, 12:41
e oggi at ha spedito!e ci credo,avevano almeno 100 di ogni cosa di quello che avevo ordinato

Fabreeze
29-06-2010, 12:53
Ok, allora contatto quelli di aquatuning e vediamo ke dicono.
Edit. Non trovo la mai, qualcuno mi da una mano? XD
Ovviamente non dire che è sleevata e rimuovi lo sleeve.
Per reclami e rma http://www.aquatuning.it/shop_content.php/coID/105/product/Reklamation

>>The Red<<
29-06-2010, 12:55
Ovviamente non dire che è sleevata e rimuovi lo sleeve.
Per reclami e rma http://www.aquatuning.it/shop_content.php/coID/105/product/Reklamation

Si, ma qual'è la loro email?

Intanto ne ho mandata una qui: http://www.aquatuning.it/shop_content.php/coID/7

I soliti sospetti
29-06-2010, 12:58
certo sto fatto di integrare parzialmente l'impianto nel cabinet, mi ha causato un bel pò di lavoro per quanto riguarda le bolle d'aria...
il fatto che la vaschetta/pompa sia in basso crea non poco problemi in questo senso, anche se ho fatto il riempimento dall'alto.

Lo faccio girare un pò a vuoto prima di sistema il wb sulla cpu

Si... anche io ci ho combattuto parecchio.:(

Fabreeze
29-06-2010, 12:58
prova su assistenza@a....ing.it

é la loro mail di contatto diretto

>>The Red<<
29-06-2010, 13:06
prova su assistenza@a....ing.it

é la loro mail di contatto diretto

Grazie 1000;)

>>The Red<<
29-06-2010, 13:33
Ci mancava solo questo -.-"

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100629143333_44.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100629143333_44.jpg)

Crystall
29-06-2010, 13:59
hai scritto assitenza e non assistenza :o

stefano_sa
29-06-2010, 19:29
Devi settare nel bios la condizione XD ed anche a livello software altrimenti puoi usare un programmino free che ho visto sul forum ed anche famoso.
Non ricordo come si chiamasse

speedfan........ti spegne il pc in base ai giri ventola e alla temperatura che decidi tu

stefano_sa
29-06-2010, 19:51
a proposito di pompe......qualcuno ha questo top? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9321_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html/XTCsid/1a8kahfel1sk57esd4g4cr6i3cj7r2uv
Difficile da montare? Posso usare i fori di in/out nella combinazione che mi e´ piu comoda e semplicemente tappare i due che non utilizzo?

cicciopizza91
29-06-2010, 20:53
a proposito di pompe......:oink: :ciapet:

stefano_sa
29-06-2010, 21:43
:oink: :ciapet:

:eek:

Fabreeze
29-06-2010, 21:45
se guardi bene sono 2 in e 2 out non puoi invertire il flusso ma puoi scegliere da quale in prendere e da quale out far uscire il liquido.
Cmq quella che hai linkato è tutta la pompa comprensiva di top

>>The Red<<
29-06-2010, 23:42
hai scritto assitenza e non assistenza :o

Ops:p
Comunque mi hanno risposto alla email keho inviato dal sito...vediamo un po ke mi dicono.

Snowfortrick
30-06-2010, 12:40
Come promesso ho ripetuto il test del radiatore in passivo posizionandolo come stabilito

http://www.abload.de/thumb/2010_06_30_5688juxb.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=2010_06_30_5688juxb.jpg)

Per i supporti mi sono dovuto arrangiare:D ,altezza di quasi 8 cm comunque. Alcuni dati:

1.5GPM fissi
132W circa di simulatore, in più i 49,84 della pompa
Ybris Eclipse LT sul simulatore

Dopo circa un'ora e 20 ho fatto un log di 20 minuti dei dati:

Air IN, due sonde sotto il triventola

http://www.abload.de/thumb/aria566a.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=aria566a.jpg)

Acqua + simulatore

http://www.abload.de/thumb/acquasims6q2.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=acquasims6q2.jpg)

Dopo 1:40 di test il radiatore (cosa che per me era poco probabile, ma invece ci aveva visto giusto Andrea a suo tempo) raggiunge anche in passivo l'equilibrio termico. Anteponendo il fatto che la mia camera è molto piccola e con soppalco, e che per l'occasione ho messo su il pinguino, non puntato ovviamente in zona test, per mantenere più bassa la temperatura ambiente (paradossale, più bassa per modo di dire), risulta evidente che il radiatore viene "raffreddato" dalla temperatura ambiente che ha un valore decisamente più basso rispetto a quella dell'aria. Con il pinguino ho anche facilitato il movimento naturale dell'aria creando una temperatura più bassa verso la parte bassa della camera rispetto a quella alta, ma rimane da capire se questo flusso sia rilevante. Per quello che mi riguarda, no: semplicemente il radiatore essendo ad una temperatura estremamente elevata rispetto alla temperatura ambiente trova lo scambio termico con la temperatura ambiente stessa in tutti i suoi punti e parlo anche di corpo esterno, non solo di lamelle; per questo credo che la posizione non influisca in modo significativo. Riassumendo i dati, abbiamo 29,41° di t amb, 59,53° di t acqua in full e 67,336° di simulatore, con un delta pari a 30,12°. Utile per chi ama il silenzio? no. I problemi che ne conseguono sono abbastanza elevati: il radiatore diventa una fornace, ipotizzando una integrazione interna questa influirebbe in modo deciso sulla temperatura interna del case causandone un deciso peggioramento, e peggiorando la temperatura interna ne si compromette anche lo scambio termico: di conseguenza in delta potrebbe essere più alto. I tubi: con 60° di acqua è come se ci fosse un phon a diretto contatto, aumentandone la morbidezza in modo spropositato e causando possibili strozzature che prima magari non erano possibili, senza contare che con una temperatura ancora più alta, come mi faceva notare Soulman ieri su msn, si potrebbe addirittura incorrere nella dilatazione (ad esempio, mia teoria, tubi su portatubo senza fascette che guardacaso iniziano inspiegabilmente a perdere). La mia conclusione è che è' una pratica che sconsiglio vivamente

Soulman84
30-06-2010, 12:52
molto interessante il fatto che la posizione del rad non influisca sulla T in passivo...così come interessante che dopo un certo tempo il radiatore raggiunga l'equilibrio, probabilmente è il limite di scambio termico del rad verso l'ambiente, che dovrebbe dipendere direttamente dalla superficie dissipante del radiatore...certo che fa effetto pensare alla temperatura dell'acqua a 67 gradi...per curiosità che temperatura hai sul motore della pompa? anche questo è un fattore da tenere in considerazione, visto che l'acqua raffredda direttamente anche lei...

Snowfortrick
30-06-2010, 13:21
a 67° ci sta il simulatore e l'acqua sta a circa 60. Non ho rilevazioni sulla temperatura della pompa, l'esterno è bello caldo data la temperatura dell'acqua, ti posso solo dire quanto consuma (dato dal voltaggio per l'amperaggio letto dall'alimentatore da banco). Diciamo che è un supplemento in watt in più, ovvero i watt totali in acqua sono dati dai 132 sul simulatore ma anche dai quasi 50W della pompa che influisce sempre sulla temperatura dell'acqua (una volta che si sa la curva di un radiatore, si levano i 50 watt della pompa, si trova il delta equivalente, si fa la differenza e quindi si sa che temperatura avrei sulla fonte (simulatore) con quei 50W in meno)

Soulman84
30-06-2010, 13:44
capito, cmq la mia nota era più che altro sulla salute della pompa, visto che l'acqua che gli passa attraverso è a 60 gradi...:)

TigerTank
30-06-2010, 13:46
Ciao Snow, molto interessante la tua prova...e anche per me è una pratica sconsigliabile...già vedo che con rad integrato, ventole sui 900 rpm, sistema a default/risparmio e un caldo pazzesco l'acqua sta già a 33-34°C con 3 wubbi...
Visto che in precedenza si parlava del lamptron, devo dire che è veramente una bestia, i terminali non sono dissipati...ma non si scaldano nemmeno mentre quelli degli scythe diventano bollenti con un niente....
L'unico difetto è che la visuale del display è orrenda...solo il rosso è accettabile, seguito dall'azzurro...mentre con gli altri colori è un delirio.
prossimamente dovrebbero uscire l'FC5 Rev.2 (30W per canale) e l'FC6 (20W per canale) con un nuovo display che risolve (o perlomeno minimizza) tale difetto.

Snowfortrick
30-06-2010, 14:48
capito, cmq la mia nota era più che altro sulla salute della pompa, visto che l'acqua che gli passa attraverso è a 60 gradi...:)

Non l'avevo assolutamente calcolato:eek: , la temperatura massima da specifica è di 50°! Altro motivo in più per sconsigliare il passivo:O

Trokji
30-06-2010, 14:54
Esistono dei kit già fatti che non necessitano di manutenzione, abb economici e performanti anche per scheda video?
Per esempio ho visto quelli di cool IT ma non riesco a trovarli in ventia o a trovare recensioni!
Ce ne sono altri? quali si trovano?

traskot
30-06-2010, 18:36
Esistono dei kit già fatti che non necessitano di manutenzione, abb economici e performanti anche per scheda video?
Per esempio ho visto quelli di cool IT ma non riesco a trovarli in ventia o a trovare recensioni!
Ce ne sono altri? quali si trovano?

Non mi sembra dia verne visti altri apparte i CoolIt che come hai già detto non ho mai visto in vendita, perlomeno in Italia! Prova a mandare loro una mail!

Crowdp
30-06-2010, 19:23
Salve a tutti! Un mio amico mi ha chiesto una mano per integrare un sistema a liquido in un Obsidian, e volevo avere anche qualche vostro parere. Ecco la lista della spesa

http://img84.imageshack.us/img84/4985/capturewm.jpg (http://img84.imageshack.us/i/capturewm.jpg/)

L'unica mia incertezza riguarda i raccordi. Sono tutti di dimensioni compatibili? Mi confondo con il passo e la grandezza del raccordo!!!
Altra domandina: con il radiatore che viti vengono date? Viti passanti per le ventole, ma anche quelle più corte per avvitarlo direttamente al case?

Vi ringrazio

korro
30-06-2010, 19:36
sono un po' sorpreso dai risultati del test... ero abbastanza convinto della mia teoria... evidentemente ho tralasciato qualche fattore...


Esistono dei kit già fatti che non necessitano di manutenzione, abb economici e performanti anche per scheda video?
Per esempio ho visto quelli di cool IT ma non riesco a trovarli in ventia o a trovare recensioni!
Ce ne sono altri? quali si trovano?

se non sbaglio cooler master aveva fatto un kit solo per scheda video dopo l'uscita della 8800... però non so se sia ancora in produzione... prova a controllare sul loro sito...

stefano_sa
30-06-2010, 19:55
ok raga....altro quesito per gli esperti di......pompe :eek: :eek: :eek: :D :D :D .....la mia 355 verrà posizionata sul fondo del case; per eliminare/minimizzare rumore e vibrazioni dite che è + efficace:

- usare velcro adesivo per piazzarla:
- fare i fori sul fondo ed usare kit e viti di fissaggio "di serie" http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9321_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html
- fare i fori sul fondo ed usare kit di serie + questi affari http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p816_Entkopplungsset-Eheim-Hydor-Laing-Aufsatz-4-Puffer.html per ammortizzare ulteriormente?

oclla
30-06-2010, 19:56
Salve a tutti! Un mio amico mi ha chiesto una mano per integrare un sistema a liquido in un Obsidian, e volevo avere anche qualche vostro parere. Ecco la lista della spesa

http://img84.imageshack.us/img84/4985/capturewm.jpg (http://img84.imageshack.us/i/capturewm.jpg/)

L'unica mia incertezza riguarda i raccordi. Sono tutti di dimensioni compatibili? Mi confondo con il passo e la grandezza del raccordo!!!
Altra domandina: con il radiatore che viti vengono date? Viti passanti per le ventole, ma anche quelle più corte per avvitarlo direttamente al case?

Vi ringrazio

I raccordi sono ok. Con il rad XSPC mi pare che non ti danno proprio alcuna vitina

213
30-06-2010, 20:34
ok raga....altro quesito per gli esperti di......pompe :eek: :eek: :eek: :D :D :D .....la mia 355 verrà posizionata sul fondo del case; per eliminare/minimizzare rumore e vibrazioni dite che è + efficace:

- usare velcro adesivo per piazzarla:
- fare i fori sul fondo ed usare kit e viti di fissaggio "di serie" http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9321_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html
- fare i fori sul fondo ed usare kit di serie + questi affari http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p816_Entkopplungsset-Eheim-Hydor-Laing-Aufsatz-4-Puffer.html per ammortizzare ulteriormente?

Devi fissarla al case ma fra base della pompa e case devi piazzarci un pezzo di neoprene al fine di ridurre il rumore/vibrazioni.

traskot
30-06-2010, 20:46
ok raga....altro quesito per gli esperti di......pompe :eek: :eek: :eek: :D :D :D .....la mia 355 verrà posizionata sul fondo del case; per eliminare/minimizzare rumore e vibrazioni dite che è + efficace:

- usare velcro adesivo per piazzarla:
- fare i fori sul fondo ed usare kit e viti di fissaggio "di serie" http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9321_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html
- fare i fori sul fondo ed usare kit di serie + questi affari http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p816_Entkopplungsset-Eheim-Hydor-Laing-Aufsatz-4-Puffer.html per ammortizzare ulteriormente?

COmpra una di quelle spugne quadrate apposite e mettici sopra la pompa non utilizzando viti sul case! Se usi le viti o quelle viti con la gomma intorno le vibrazioni vanno al case ovviamente proprio perchè ci sono le viti!

cicciopizza91
30-06-2010, 20:50
prendi una vaschetta con slot da 5,25 dove puoi mettere la pompa sotto,meglio di cosi non la puo disaccoppiare

Crowdp
30-06-2010, 20:56
I raccordi sono ok. Con il rad XSPC mi pare che non ti danno proprio alcuna vitina

Come nessuna vite?? :cry: ma scrivono "Supplied with mounting screws" ma non dicono quali/quante

PilloPallo
30-06-2010, 20:58
ok raga....altro quesito per gli esperti di......pompe :eek: :eek: :eek: :D :D :D .....la mia 355 verrà posizionata sul fondo del case; per eliminare/minimizzare rumore e vibrazioni dite che è + efficace:


- fare i fori sul fondo ed usare kit di serie + questi affari http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p816_Entkopplungsset-Eheim-Hydor-Laing-Aufsatz-4-Puffer.html per ammortizzare ulteriormente?

E soprattutto evita questi ignobili affari, io li ho provati e la parte gommosa si è sfaldata al primo tentativo di avvitamento

stefano_sa
30-06-2010, 21:15
Devi fissarla al case ma fra base della pompa e case devi piazzarci un pezzo di neoprene al fine di ridurre il rumore/vibrazioni.

.....dovrebbe esserci nel kit della pompa linkata.......

stefano_sa
30-06-2010, 21:17
COmpra una di quelle spugne quadrate apposite e mettici sopra la pompa non utilizzando viti sul case! Se usi le viti o quelle viti con la gomma intorno le vibrazioni vanno al case ovviamente proprio perchè ci sono le viti!

intendi semplicemente appoggiata sopra senza fissarla in nessun modo?:confused: :stordita:

Trokji
30-06-2010, 21:17
sono un po' sorpreso dai risultati del test... ero abbastanza convinto della mia teoria... evidentemente ho tralasciato qualche fattore...




se non sbaglio cooler master aveva fatto un kit solo per scheda video dopo l'uscita della 8800... però non so se sia ancora in produzione... prova a controllare sul loro sito...

ok grazie.. sì vedo cosa c'è in giro :fagiano:

stefano_sa
30-06-2010, 21:19
prendi una vaschetta con slot da 5,25 dove puoi mettere la pompa sotto,meglio di cosi non la puo disaccoppiare

puoi spiegarti meglio? La vaschetta da bay e´ gia prevista http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p1803_XSPC-5-25--Bay-Reservoir-Silver.html/XTCsid/7rtmcc4nv6qnb8b8kq0qihpshud5pfon ......o intendi altro tipo?

davido
30-06-2010, 22:42
Come nessuna vite?? :cry: ma scrivono "Supplied with mounting screws" ma non dicono quali/quante

Nel mio rx 240 ce n' erano 8 lunghe e 7 corte:muro:
C' è da dire che le viti hanno la filettatura "bastarda", quella che se le cerchi in ferramenta ti dicono: "è roba per computer e noi non ce l' abbiamo!".
La stessa filettatura delle viti per alloggiare gli hard disk e alimentatori.

maranga1979
30-06-2010, 23:28
ma di preciso che viti sono quelle li lunghe che tengono anche distante il radiatore dal case nella parte dietro di esso?

qualcuno ha link o foto per capirne di piu?

mi servirebbero...:D

traskot
01-07-2010, 00:14
intendi semplicemente appoggiata sopra senza fissarla in nessun modo?:confused: :stordita:

Io ci ho messo 4 quadratini di biadesivo uno per angolo tanto il grosso del lavoro lo fa la miracolosa gravità :D perchè se usi delle viti (quelle con la gomma intorno non servono assolutamente a niente come ti hanno detto) non riuscirai mai ad ammortizzare bene perchè la vite stessa, anche con materiale intorno, trasmette vibrazioni!
Per quanto riguarda la vaschetta con alloggiamento (tu ne hai presa una da bay ma non ha l'alloggiamento per la ventola, quelle che intende cicciopizza sono come dei topvaschetta da bay in pratica) non sono convinto che sia la soluzione migliore, potrebbe vibrare insieme alla vaschetta sugli alloggiamenti, non sono isolate in alcun modo, vengono semplicemente avvitate ma non le ho mai provate!

Nel mio rx 240 ce n' erano 8 lunghe e 7 corte:muro:
C' è da dire che le viti hanno la filettatura "bastarda", quella che se le cerchi in ferramenta ti dicono: "è roba per computer e noi non ce l' abbiamo!".
La stessa filettatura delle viti per alloggiare gli hard disk e alimentatori.

A, le maledette UNC, io le cercavo nere da 6mm e non le ho trovate nemmeno nei negozzi di modellismo (dove invece ho trovato molti tipi di M3 da 6mm nere, davvero belle), in italia non si usano evidentemente!

oclla
01-07-2010, 00:37
Come nessuna vite?? :cry: ma scrivono "Supplied with mounting screws" ma non dicono quali/quante
Vero, dicono pure "6-32 Case and Fan Screws" ovvero sia le corte che le lunghe.
Chi si ricorda.. io avevo pure tutte le viti del convogliatore..
Sicuramente, se è un 360, 12 per tipo.
Nel mio rx 240 ce n' erano 8 lunghe e 7 corte:muro:
C' è da dire che le viti hanno la filettatura "bastarda", quella che se le cerchi in ferramenta ti dicono: "è roba per computer e noi non ce l' abbiamo!".
La stessa filettatura delle viti per alloggiare gli hard disk e alimentatori.
Dovrebbe essere M4..

Crowdp
01-07-2010, 08:42
ah ecco quindi sarebbe 6mm-32mm.... ma va che potevano pure mettere l'unità di misura :mad:
Tnx! Poi posterò qualche foto di cosa vien fuori :)

traskot
01-07-2010, 14:03
ah ecco quindi sarebbe 6mm-32mm.... ma va che potevano pure mettere l'unità di misura :mad:
Tnx! Poi posterò qualche foto di cosa vien fuori :)

Ma no, le UNC 6-32 dovrebbero essere 6 trentaduesimi di pollice, nei computer si usano 2 tipi di viti, le M3 da 6mm e le UNC 6-32 sempre da 6mm! Poi naturalmente per i rad le viti sono più lunghe!

sickofitall
01-07-2010, 14:38
Ma no, le UNC 6-32 dovrebbero essere 6 trentaduesimi di pollice, nei computer si usano 2 tipi di viti, le M3 da 6mm e le UNC 6-32 sempre da 6mm! Poi naturalmente per i rad le viti sono più lunghe!

per i rad servono viti da 30mm di lunghezza :)

maranga1979
01-07-2010, 18:55
ma di preciso che viti sono quelle li lunghe che tengono anche distante il radiatore dal case nella parte dietro di esso?

qualcuno ha link o foto per capirne di piu?

mi servirebbero...:D

chi mi risponde please?

maranga1979
02-07-2010, 01:58
ragazzi, sono sbalordito! ho appena finito di montare da zero l'impianto liquido, con i pezzi arrivati!

ora monto sui 2 radiatori 8 ventole phobia da 120mm a 1300 giri, tutte che dal basso portan fuori aria(per il 360) e dal dentro buttan fuori aria( per il 240)

risultato? temp ambiente 33 gradi, temp cpu a 4ghz.... 33 gradi!!! ho guadagnato ben 4 gradi netti!!!

vi ringrazio davvero, perche poi ho seguito il vostro consiglio, tubi piu corti.

infatti ora il loop passa per: vaschetta-pompa-wb cpu(non piu radiatori)- radiatore 240-radiatore 360-wb nb- wb vga-vaschetta!

oltre ad avere guadagnato 4 gradi puliti sul procio, ne ho guadagnati 4 anche sulla vga (sempre a 950/1275)!!! GIURO RAGAZZI SONO SBALORDITO, non pensavo a tale risultato!

ho aggiunto anche un sensore di temp integrato nel tappo della vaschetta,che mi segna anch'esso 33 gradi!!!
ho cambiato i tubi, ho preso dei primochill bianchi che con il case antec nero stanno da dio!!
come liquido ho messo acqua bidistillata ybris + colorante primochill blu.
ho silenziato la pompa con del neoprene phobia che vende ybris,perfetto e ora davvero inudibile al max!!!!
ho messo un led blu dentro la vaschetta visual nella parte posteriore(la vaschetta lo prevede)

ripeto,contentissimo!!!

adesso l'unica cosa che mi manca e che vorrei prendere sono i convogliatori, secondo voi posso migliorare ancora o chiedo troppo??

moli89.bg
02-07-2010, 06:50
C'è qualcosa che non mi torna: come fai ad avere 33 come Tamb, Tacqua e Tcpu (idle?) ? :asd:

Per un impianto superefficiente dovrebbero esserci pochi ° di dT tra l'uno e l'altro...

Sensori del procio che scazzano? :stordita:

J3DI
02-07-2010, 07:05
Ma soprattutto, cosa te ne frega della temp in idle quando quello che conta è vedere come frulla col pc sotto macina?

Kamabitch
02-07-2010, 08:35
ragazzi, sono sbalordito! ho appena finito di montare da zero l'impianto liquido, con i pezzi arrivati!

ora monto sui 2 radiatori 8 ventole phobia da 120mm a 1300 giri, tutte che dal basso portan fuori aria(per il 360) e dal dentro buttan fuori aria( per il 240)

risultato? temp ambiente 33 gradi, temp cpu a 4ghz.... 33 gradi!!! ho guadagnato ben 4 gradi netti!!!

vi ringrazio davvero, perche poi ho seguito il vostro consiglio, tubi piu corti.

infatti ora il loop passa per: vaschetta-pompa-wb cpu(non piu radiatori)- radiatore 240-radiatore 360-wb nb- wb vga-vaschetta!

oltre ad avere guadagnato 4 gradi puliti sul procio, ne ho guadagnati 4 anche sulla vga (sempre a 950/1275)!!! GIURO RAGAZZI SONO SBALORDITO, non pensavo a tale risultato!

ho aggiunto anche un sensore di temp integrato nel tappo della vaschetta,che mi segna anch'esso 33 gradi!!!
ho cambiato i tubi, ho preso dei primochill bianchi che con il case antec nero stanno da dio!!
come liquido ho messo acqua bidistillata ybris + colorante primochill blu.
ho silenziato la pompa con del neoprene phobia che vende ybris,perfetto e ora davvero inudibile al max!!!!
ho messo un led blu dentro la vaschetta visual nella parte posteriore(la vaschetta lo prevede)

ripeto,contentissimo!!!

adesso l'unica cosa che mi manca e che vorrei prendere sono i convogliatori, secondo voi posso migliorare ancora o chiedo troppo??


ciao, scusa ma vorrei anche io fare un sistema a liquido, potresti dirmi quale kit hai comperato?

maranga1979
02-07-2010, 09:32
C'è qualcosa che non mi torna: come fai ad avere 33 come Tamb, Tacqua e Tcpu (idle?) ? :asd:

Per un impianto superefficiente dovrebbero esserci pochi ° di dT tra l'uno e l'altro...

Sensori del procio che scazzano? :stordita:

la tamb non la decido io:eek:
tacqua da sensore phobia mi dice cosi:O
la temp della cpu pure, prima delle ultime modifiche, ricordo solo che lavoravo con 2 ventole e stop su 2 radiatori,uno da 240 e uno da 360:eek: , mi segnava 36 gradi, quindi in teoria dovrebbe esser giusto aver minore temp ora che ho montato tutte le ventole no?:rolleyes:


cmq non scarto pure il discorso sensori che scazzano,tutto è possibile...

io ho solo scritto la mia esperienza riguardo al mio impianto e niente piu.... senza sarcasmi o battutine inutili;)

maranga1979
02-07-2010, 09:35
Ma soprattutto, cosa te ne frega della temp in idle quando quello che conta è vedere come frulla col pc sotto macina?


beh, me ne frega anche in idle perche ho riscontrato temp inferiori dopo le modifiche e questo è un buon punto di partenza non credi?!?!:O

ho provato poi un oretta di just cause 2 stanotte e non ha mai superato i 44 gradi la gpu.

prima arrivava a 48.... mi sono annotato tutto apposta prima e ora dopo le modifiche.


cmq hai da consigliarmi un programma per testare bene l'impianto?;)

moli89.bg
02-07-2010, 09:37
O anche il termometro di casa rotto, può essere...

Non era una battutina, era una constatazione: mi chiedo come sia possibile :stordita:

Ad ogni modo concordo con Jedi, quanto fai in full?

Simonxp
02-07-2010, 09:44
beh, me ne frega anche in idle perche ho riscontrato temp inferiori dopo le modifiche e questo è un buon punto di partenza non credi?!?!:O

ho provato poi un oretta di just cause 2 stanotte e non ha mai superato i 44 gradi la gpu.

prima arrivava a 48.... mi sono annotato tutto apposta prima e ora dopo le modifiche.


cmq hai da consigliarmi un programma per testare bene l'impianto?;)

scusami come fa la temperatura ambiente a essere a 33 gradi?mi sembra troppo elevata. Io senza aria condizionata in casa ieri avevo 25-26 gradi, e temperatura acqua in idle di 31 gradi, con un thermochill pa120.3 con 3 ventole noctua a 1000 rpm

>>The Red<<
02-07-2010, 10:06
Quelli di aquatuning non rispondono più alla mail, hanno risposto una volta all'inizio ed ora non più!:cry:

maranga1979
02-07-2010, 10:25
O anche il termometro di casa rotto, può essere...

Non era una battutina, era una constatazione: mi chiedo come sia possibile :stordita:

Ad ogni modo concordo con Jedi, quanto fai in full?


se mi passi gentilmente o mi dici un programma adatto per testare l'impianto poi te lo dico....:)

maranga1979
02-07-2010, 10:27
scusami come fa la temperatura ambiente a essere a 33 gradi?mi sembra troppo elevata. Io senza aria condizionata in casa ieri avevo 25-26 gradi, e temperatura acqua in idle di 31 gradi, con un thermochill pa120.3 con 3 ventole noctua a 1000 rpm


qua da me fa caldissimo, e abitando al 2 piano di una casa in piu con il sole che batte tutto il giorno contro la camera dove ho il pc ecco spiegata la temp....

infatti se mi sposto in cucina non fa cosi caldo..... solo che se il pc lo metto li mia moglie mi spara!:D :D

Fraggerman
02-07-2010, 10:32
anche qui da me fa caldo... ora io in camera ho 30°C :eek:
e l'acqua bolle! Io sono pure senza una ventola sul rad:muro:

>>The Red<<
02-07-2010, 10:36
ragazzi, sono sbalordito! ho appena finito di montare da zero l'impianto liquido, con i pezzi arrivati!

ora monto sui 2 radiatori 8 ventole phobia da 120mm a 1300 giri, tutte che dal basso portan fuori aria(per il 360) e dal dentro buttan fuori aria( per il 240)

risultato? temp ambiente 33 gradi, temp cpu a 4ghz.... 33 gradi!!! ho guadagnato ben 4 gradi netti!!!

vi ringrazio davvero, perche poi ho seguito il vostro consiglio, tubi piu corti.

infatti ora il loop passa per: vaschetta-pompa-wb cpu(non piu radiatori)- radiatore 240-radiatore 360-wb nb- wb vga-vaschetta!

oltre ad avere guadagnato 4 gradi puliti sul procio, ne ho guadagnati 4 anche sulla vga (sempre a 950/1275)!!! GIURO RAGAZZI SONO SBALORDITO, non pensavo a tale risultato!

ho aggiunto anche un sensore di temp integrato nel tappo della vaschetta,che mi segna anch'esso 33 gradi!!!
ho cambiato i tubi, ho preso dei primochill bianchi che con il case antec nero stanno da dio!!
come liquido ho messo acqua bidistillata ybris + colorante primochill blu.
ho silenziato la pompa con del neoprene phobia che vende ybris,perfetto e ora davvero inudibile al max!!!!
ho messo un led blu dentro la vaschetta visual nella parte posteriore(la vaschetta lo prevede)

ripeto,contentissimo!!!

adesso l'unica cosa che mi manca e che vorrei prendere sono i convogliatori, secondo voi posso migliorare ancora o chiedo troppo??
Foto foto foto!!!!:D

Filu81
02-07-2010, 11:18
ho integrato anche il liquido sul nb con due riduttori perchè i tubi erano da 12 mm invece quelli per il nb dovevano essere da 10 mm ...

il tubo è un pò più stretto nella curva ma dovrebbe andare bene ... che dite ?


http://img203.imageshack.us/img203/2276/img0019eo.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/img0019eo.jpg/)

http://img541.imageshack.us/img541/5286/img0020m.th.jpg (http://img541.imageshack.us/i/img0020m.jpg/)

http://img96.imageshack.us/img96/4814/img0021dp.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img0021dp.jpg/)

http://img684.imageshack.us/img684/6348/img0022gg.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/img0022gg.jpg/)



grazie mille

sickofitall
02-07-2010, 11:25
Spero di riuscire a montarli questa domenica

http://img51.imageshack.us/img51/2272/img0217b.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/img0217b.jpg/)

dario-vnc
02-07-2010, 11:47
Ragazzi mi dovete aiutare!
A breve farò un bel kit a liquido.. volevo sapere se basta una pompa Laing DCC da 500L/h per dissipare la CPU e il CHIPSET..e più in lù una gpu..!!
UN'altra cosa potete spiegarmi come funziona la pompa DCC con quella vaschetta?? non ho capito dove si attaccano i tubi!!!:)
grazie in anticipo.. sperò che mi rispondiate anche perchè in questa sezione siete molto pratici!:p

sirioo
02-07-2010, 11:49
Ragazzi mi dovete aiutare!
A breve farò un bel kit a liquido.. volevo sapere se basta una pompa Laing DCC da 500L/h per dissipare la CPU e il CHIPSET..e più in lù una gpu..!!
UN'altra cosa potete spiegarmi come funziona la pompa DCC con quella vaschetta?? non ho capito dove si attaccano i tubi!!!:)
grazie in anticipo.. sperò che mi rispondiate anche perchè in questa sezione siete molto pratici!:p

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100702124840_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100702124840_5.jpg)



prendi la MCP350...

dario-vnc
02-07-2010, 11:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100702124840_5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100702124840_5.jpg)



prendi la MCP350...

Si ma poi la posso mettere con questa vaschetta? a quanto ho capito io questa vaschetta è fatta per le DCC..

sirioo
02-07-2010, 11:59
Si ma poi la posso mettere con questa vaschetta? a quanto ho capito io questa vaschetta è fatta per le DCC..

perdonami forse non ho capito il senso della tua domanda?



io ho propio quella pompa e quella vaschetta....ora quale e il tuo dubbio ?

dario-vnc
02-07-2010, 12:06
Ah vabene..credo di aver capito.. quindi tu hai la mcp350 e quella vaschetta in foto.. allora spiegami una cosa.. i tubi dove si collegano?? nella vaschetta o nella pompa??? io ancora non ho capito questo..!

>>The Red<<
02-07-2010, 12:07
Ah vabene..credo di aver capito.. quindi tu hai la mcp350 e quella vaschetta in foto.. allora spiegami una cosa.. i tubi dove si collegano?? nella vaschetta o nella pompa??? io ancora non ho capito questo..!

La pompa va sotto la vaschetta, nella vaschetta metti i raccordi e colleghi i tubi.

sirioo
02-07-2010, 12:08
Ah vabene..credo di aver capito.. quindi tu hai la mcp350 e quella vaschetta in foto.. allora spiegami una cosa.. i tubi dove si collegano?? nella vaschetta o nella pompa??? io ancora non ho capito questo..!

:D :D :D :D


i tubi si collegano dove vedi i portatubo...

la pompa devi smontare la parte superiore ed avvitarla sotto questa vaschetta (ricordando la guarnizione circolare che e presente all interno della pompa)

dario-vnc
02-07-2010, 12:08
ahh forse ora ho capito la pompa va incastrata sotto la vaschetta e i tubi vanno collegati soolo nella vaschetta e non nella pompa!

cicciopizza91
02-07-2010, 12:10
inutile che prendi la 500,prendi la 350,va alla grande per 2 wb.e secondo me anche per 3,se quando monti il wb vga non ti piace come potenza,gli fai la modifica

dario-vnc
02-07-2010, 12:11
inutile che prendi la 500,prendi la 350,va alla grande per 2 wb.e secondo me anche per 3,se quando monti il wb vga non ti piace come potenza,gli fai la modifica

Che modifica??:)

sirioo
02-07-2010, 12:13
Che modifica??:)

http://forum.effizienzgurus.de/f23/howto-laing-pro-zur-ultra-umloeten-t1106.html#overview

http://www.xtremehardware.it/forum/f19/guida_come_modificare_laing_ddc_1t_350_500_a-3006/

dario-vnc
02-07-2010, 12:16
http://forum.effizienzgurus.de/f23/howto-laing-pro-zur-ultra-umloeten-t1106.html#overview

Grazie mille!!!:eek: :) quindi compro quella da 350 per risparimiare e poi la modifico.. ma una volta modificata lavora meglio di prima?? o è una cosa lieve?

sirioo
02-07-2010, 12:18
Grazie mille!!!:eek: :) quindi compro quella da 350 per risparimiare e poi la modifico.. ma una volta modificata lavora meglio di prima?? o è una cosa lieve?

nel tuo caso non mod niente xche la 350 ce la fai alla grande ....una volta modificata e un 500l a tutti gli effetti...


io ho 2 rad + wb cpu + nb + full cover gpu e tiene benissimo..pensa nel tuo caso

dario-vnc
02-07-2010, 12:20
nel tuo caso non mod niente xche la 350 ce la fai alla grande ....una volta modificata e un 500l a tutti gli effetti...


io ho 2 rad + wb cpu + nb + full cover gpu e tiene benissimo..pensa nel tuo caso

Ah ok grazie mille a tutti, ragazzi siete veramente disponibili!:)
ORA RITORNIAMO DI NUOVO ALLA FAMOSA POMPA-VASCHETTA!!!:p :Prrr:
qualcuno ha una foto dove si vedono entrambi bene??

sirioo
02-07-2010, 12:22
Ah ok grazie mille a tutti, ragazzi siete veramente disponibili!:)
ORA RITORNIAMO DI NUOVO ALLA FAMOSA POMPA-VASCHETTA!!!:p :Prrr:
qualcuno ha una foto dove si vedono entrambi bene??

qua vedi la pompa aperta e la fantomatica guarnizione da montare sotto la vaschetta

http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=277&w=o

poi la infili sotto la vaschetta e l'agganci con le 4 viti...e facile ci vogliono 2 min

dario-vnc
02-07-2010, 12:25
qua vedi la pompa aperta e la fantomatica guarnizione da montare sotto la vaschetta

http://www.xtremehardware.it/forum/photoplog/file.php?n=277&w=o

poi la infili sotto la vaschetta e l'agganci con le 4 viti...e facile ci vogliono 2 min
Quindi io non devo tenere conto delle 2 pretuberanze dove vi si attaccano i tubi giusto?? io tolgo quella metà.. e aggancio la pompa direttamente alla vaschetta.. quindi qui 2 porta tubi si utilizzano quando non si possiede una vaschetta del genere giusto'??:)

>>The Red<<
02-07-2010, 12:26
Quindi io non devo tenere conto delle 2 pretuberanze dove vi si attaccano i tubi giusto?? io tolgo quella metà.. e aggancio la pompa direttamente alla vaschetta.. quindi qui 2 porta tubi si utilizzano quando non si possiede una vaschetta del genere giusto'??:)

Esatto.

dario-vnc
02-07-2010, 12:27
Esatto.

siiiiiiii finalemente ho capitoo!!:D allora quella metà la posso buttare dal balcone??:p

sirioo
02-07-2010, 12:27
Quindi io non devo tenere conto delle 2 pretuberanze dove vi si attaccano i tubi giusto?? io tolgo quella metà.. e aggancio la pompa direttamente alla vaschetta.. quindi qui 2 porta tubi si utilizzano quando non si possiede una vaschetta del genere giusto'??:)

vai con dio :Prrr:

dario-vnc
02-07-2010, 12:28
vai con dio :Prrr:

perchè vai con dio??:confused: :fagiano:

>>The Red<<
02-07-2010, 12:28
siiiiiiii finalemente ho capitoo!!:D allora quella metà la posso buttare dal balcone??:p

Mettila da parte, se vuoi rivendere la pompa o non vuoi usare più la vaschetta può sempre essere utile inoltre se la butti la garanzia va a putt*ane XD

dario-vnc
02-07-2010, 12:30
Mettila da parte, se vuoi rivendere la pompa o non vuoi usare più la vaschetta può sempre essere utile inoltre se la butti la garanzia va a putt*ane XD

Anche quello è vero.. meno male che ci siete voi che date consigli saggi..:D

sirioo
02-07-2010, 12:32
perchè vai con dio??:confused: :fagiano:

se vuoi ...vai con allah' :D

>>The Red<<
02-07-2010, 12:33
se vuoi ...vai con allah' :D

:asd:

dario-vnc
02-07-2010, 12:34
:) ragazzi comunque ultima domanda..ora che ho capito come si montano vorrei capire un'altra cosa e poi non vi stresso più.. la pompa quando si monta alla vasca si deve mettere in un verso preciso?? cioè cambia il senso di rotazione del motore,ecc??

sickofitall
02-07-2010, 13:12
:) ragazzi comunque ultima domanda..ora che ho capito come si montano vorrei capire un'altra cosa e poi non vi stresso più.. la pompa quando si monta alla vasca si deve mettere in un verso preciso?? cioè cambia il senso di rotazione del motore,ecc??

puoi montarla come vuoi, perchè è la parte superiore della pompa (o vaschetta) che direziona ed incanala l'acqua, mentre nella parte inferiore c'è solo il rotore che muove il liquido ;)

http://img335.imageshack.us/img335/4620/ddcexplodedsk8.jpg

davido
02-07-2010, 13:20
ho integrato anche il liquido sul nb con due riduttori perchè i tubi erano da 12 mm invece quelli per il nb dovevano essere da 10 mm ...

il tubo è un pò più stretto nella curva ma dovrebbe andare bene ... che dite ?


grazie mille

Ciao Filu, dalle foto non si vede bene ma sembra che hai invertito l' entrata con l' uscita del black sun.
Se la scritta black sun è in basso allora l' entrata è a destra, se hai la scritta black sun capovolta in alto allora è giusto:)
Per il tubo strozzato puoi anche fare un giro diverso del tubo per evitare di fare quella curva, ti faccio vedere il mio per farti un idea:)

http://img130.imageshack.us/img130/7154/dscf0028s.jpg
Ciao.

213
02-07-2010, 13:55
Ciao Filu, dalle foto non si vede bene ma sembra che hai invertito l' entrata con l' uscita del black sun.
Se la scritta black sun è in basso allora l' entrata è a destra, se hai la scritta black sun capovolta in alto allora è giusto:)
Per il tubo strozzato puoi anche fare un giro diverso del tubo per evitare di fare quella curva, ti faccio vedere il mio per farti un idea:)

http://img130.imageshack.us/img130/7154/dscf0028s.jpg
Ciao.

Simile al mio l'impianto, che pompa hai? Io devo fare manutenzione all'impianto ad Agosto ed eliminerò tutti i raccordi a 45°, ho notato che strozzano un pò troppo, molto meglio quelli normali dritti.
Inoltre farò un 2° loop utilizzando la vaschetta XSPC che è a due compartimenti, così posso tenere 2 loop e una sola vaschetta.

davido
02-07-2010, 14:15
Sono 2 laing 500 in serie, col top della ek.
Comunque la foto è vecchia, adesso ho due loop separati: triventola cpu e nb e biventola per la vga.
l' unica cosa in cui ho guadagnato è in silenzio, mettendo cosi' le pompe:

http://img818.imageshack.us/img818/2685/dscf0032.jpg

Ps: il feser rosso non mi abbandonera' mai!!:(

dario-vnc
02-07-2010, 14:15
Io possiedo un HAF 932.. volevo sapere se sopra ci entrava un radiatore per 3 ventole da 120mm oppure un radiatore 2x120!:)

213
02-07-2010, 14:20
Io possiedo un HAF 932.. volevo sapere se sopra ci entrava un radiatore per 3 ventole da 120mm oppure un radiatore 2x120!:)

Io avevo uno Stacker STC-01 e sul fondo un Thermochill 3x140 ce l'ho fatto entrare senza problemi di spazio... certo era giusto giusto ma non ho dovuto fare modifiche.

213
02-07-2010, 14:23
Sono 2 laing 500 in serie, col top della ek.
Comunque la foto è vecchia, adesso ho due loop separati: triventola cpu e nb e biventola per la vga.
l' unica cosa in cui ho guadagnato è in silenzio, mettendo cosi' le pompe:

http://img818.imageshack.us/img818/2685/dscf0032.jpg

Ps: il feser rosso non mi abbandonera' mai!!:(

molto bello, mi piace. Io al momento ho un RX320 e ci liquido CPU, GPU, NB, SB e mosfet. La mia idea era quella di liquidare con il triventola in uso al momento tutto ad eccezione della CPU. Per la CPU volevo creare un nuovo loop e liquidare il 920 con l'RX120 + Laing 350 o 500, eviterei per problemi di spazio (voglio tenere i rad dentro al case) di mettere un bi-ventola.

davido
02-07-2010, 14:31
Tu hai l' obsidian, giusto?
Ho visto che facendo alcune modifiche si puo' mettere un biventola sul fondo, che è meglio:D

213
02-07-2010, 14:43
Tu hai l' obsidian, giusto?
Ho visto che facendo alcune modifiche si puo' mettere un biventola sul fondo, che è meglio:D

Esatto ho il Corsair. Nel fondo ho l'ali e affianco ho già la pompa. Si potrebbe smontare la gabbia per i dischi ma ho già montato un SSD e quindi non lo posso fare. Per altro sopra gli slot sono occupati da 4 HD, pannello X-Fi, masterizzatore, rheobus e andando a mettere un vaschetta dual bay mi ritroverei tutti gli slot occupati. Pensavo ad un monoventola montato nella feritoria da 140 posta sul retro del case.

davido
02-07-2010, 15:01
Esatto ho il Corsair. Nel fondo ho l'ali e affianco ho già la pompa. Si potrebbe smontare la gabbia per i dischi ma ho già montato un SSD e quindi non lo posso fare. Per altro sopra gli slot sono occupati da 4 HD, pannello X-Fi, masterizzatore, rheobus e andando a mettere un vaschetta dual bay mi ritroverei tutti gli slot occupati. Pensavo ad un monoventola montato nella feritoria da 140 posta sul retro del case.

Allora un monoventola da 140, c'è il phobya:cool:

213
02-07-2010, 15:25
Allora un monoventola da 140, c'è il phobya:cool:

Non lo conosco, andrei di XSPC RX120, con l'RX360 mi stò trovando molto bene.

3.2 ghz
02-07-2010, 15:54
Va! ve la butto cosi.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100702165105_Zzfoto.-388.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100702165105_Zzfoto.-388.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100702165228_Zzfoto.-387.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100702165228_Zzfoto.-387.jpg)

stefano_sa
02-07-2010, 17:49
e te pareva! giunto il momento di ordinare, la pompa che volevo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9323_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----silver-nickel-Edition.html è esaurita :mad: :mad: .....questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9322_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1T--Swiftech-MCP350--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html puo essere una buona alternativa ? Con 2 wb (cpu e gpu), con l'ntenzione di aggiungere forse nb piu avanti, regge bene o devo moddarla? una volta moddata è una 355 al 100% o lavora "sforzata"? O va gia bene senza mod? o prendo la 355 da un' altra parte?.....nun zò che fare....:( :( :( :help:

korro
02-07-2010, 17:56
salve a tutti... sto iniziando a prendere un po di misure per le modifiche all'impianto... i miei dubbi riguardano principalmente il radiatore e i raccordi da usare...

prima di tutto qualcuno ha montato un radiatore Phobya G-Changer sul top di un cosmos s? si riesce a far corrispondere uno dei 4 raccordi con i fori posteriori per il passaggio dei tubi? se nessuno l'ha montato su un cosmos s qualcuno potrebbe darmi le misure precise così provo a farmi un modellino in cartone e provo io?

per quel che riguarda i raccordi... qualcuno usa questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7635_angled-double-45--adaptor-revolvable-G1-4--to-G1-4--inner-thread.html)? dalle foto sembra fare una curva abbastanza larga... qualcuno può darmi un paio di misure anche di questi?

Sealea
02-07-2010, 19:26
Simile al mio l'impianto, che pompa hai? Io devo fare manutenzione all'impianto ad Agosto ed eliminerò tutti i raccordi a 45°, ho notato che strozzano un pò troppo, molto meglio quelli normali dritti.
Inoltre farò un 2° loop utilizzando la vaschetta XSPC che è a due compartimenti, così posso tenere 2 loop e una sola vaschetta.

perchè dici che strozzano?

213
02-07-2010, 20:04
perchè dici che strozzano?

Perchè ho la vaschetta Tecnofront visual trap e nell'ingresso ho piazzato un raccorda a 45°, si vede che strozza e la sfera non si alza nemmeno per segnalarmi la portata, rimane "a terra" sulla base d'appoggio.

Sealea
02-07-2010, 22:07
ah ok.. allora apporterò delle modifiche all'ordine che devo fare

Fraggerman
02-07-2010, 22:15
Perchè ho la vaschetta Tecnofront visual trap e nell'ingresso ho piazzato un raccorda a 45°, si vede che strozza e la sfera non si alza nemmeno per segnalarmi la portata, rimane "a terra" sulla base d'appoggio.
addirittura ferma a terra? Mi sembra un pelo esagerato anche se strozzassero...
Se è ferma non significa portata dell'impianto nulla?

maranga1979
02-07-2010, 22:55
Foto foto foto!!!!:D



domani le faccio e le metto! unico neo, che mi rompe,sono i tanti cavi, purtroppo con le 8 ventole ,lettore schede memoria, usb ecc i cavi sono una miriade, posizionati nel basso del case tra pompa e ali! cmq domani foto,cosi giudicate il lavoro , a mio parer buono ma non pienamente completo. e con sti cacchio di cavi che non so piu dove metterli....:(

Marscorpion
02-07-2010, 23:10
Perchè ho la vaschetta Tecnofront visual trap e nell'ingresso ho piazzato un raccorda a 45°, si vede che strozza e la sfera non si alza nemmeno per segnalarmi la portata, rimane "a terra" sulla base d'appoggio.

Impossibile che uin raccordo a 45° strozzi così tanto.....
Allora nel mio impianto (vari raccordi a 45° e 4 a 90°) il liquido dovrebbe essere fermo! Non è la prima volta, tra l'altro che sento il problema della sfera che non si solleva.

maranga1979
02-07-2010, 23:35
Impossibile che uin raccordo a 45° strozzi così tanto.....
Allora nel mio impianto (vari raccordi a 45° e 4 a 90°) il liquido dovrebbe essere fermo! Non è la prima volta, tra l'altro che sento il problema della sfera che non si solleva.


anche la mia non si solleva,probabilmente se raffreddi troppi componenti alla fine non ha la capacità di alzarlo!

almeno, in fase di riempimento si alzava parecchio ricordo, poi una volta riempito bene l'impianto con relativa emissione di aria in eccesso, ora è li anche a me,quasi appoggiato!


cmq oggi le tamb da me sono di 33 gradi, la sonda del liquido mi indica temp acqua 35, la cpu mi da 36 gradi!

rispetto a ieri,qualche grado in piu c'è! in idle ovviamente, appena posso provo con occt e vedrò in full!!

Marscorpion
03-07-2010, 07:33
anche la mia non si solleva,probabilmente se raffreddi troppi componenti alla fine non ha la capacità di alzarlo!

almeno, in fase di riempimento si alzava parecchio ricordo, poi una volta riempito bene l'impianto con relativa emissione di aria in eccesso, ora è li anche a me,quasi appoggiato!


cmq oggi le tamb da me sono di 33 gradi, la sonda del liquido mi indica temp acqua 35, la cpu mi da 36 gradi!

rispetto a ieri,qualche grado in piu c'è! in idle ovviamente, appena posso provo con occt e vedrò in full!!

Dubito che con una temperatura ambiente di 33°C la cpu stia davvero a 36°C. Allora d'inverno quando si ha una temperatura ambiente di 20°C dovresti avere 23°C in idle sulla cpu e questo è impossibile. La mia con le temperature di questi giorni sta in idle sui 40°C( in inverno sui 33°C)
Alla fine conta comunque la temperatura che si ha in full: durante i giochi la mia non supera i 50 - 55°C e a me va più che bene anche considerando che ho un vcore di 1.24V. :)

Fraggerman
03-07-2010, 08:24
anche la mia non si solleva,probabilmente se raffreddi troppi componenti alla fine non ha la capacità di alzarlo!

almeno, in fase di riempimento si alzava parecchio ricordo, poi una volta riempito bene l'impianto con relativa emissione di aria in eccesso, ora è li anche a me,quasi appoggiato!

io fossi in voi "mi preoccuperei"... nel senso che per avere una portata decente ci vogliono più di 150lt/h mi pare, che significa che il cursore della visual deve essere almeno sulla seconda tacca piccola...

paperotto81
03-07-2010, 10:37
a me non ha mai funzionato quella sfera, anche con la MCP655 + 1 wb + la vaschetta... e per quanto ne so io, potrebbe anche bloccarsi nelle 3 slitte...

io rimasi abbastanza deluso dai prodotti TF (avevo avuto pure una bay reservoir precdentemente... e non entrava nello slot 5.26" dello Stacker).

non fatevi troppi problemi se la pallina non si muove. Sicuramente un raccordo a 45° non cambia niente con le pome moderne... io ne ho 4 (di cui 3 attivi), e il mio sistema a liquido funziona tranquillamente.

A ecco :D
Infatti la Visual Trap che ho comprato da te l'ho appena montata e la pallina si alzerà di 2 millimetri dalla base si e no. Sono con una MCP650 e di potenza dovrebbe averne abbastanza per alzarla di parecchio quella maledetta pallina, o sbaglio?
Comunque dicendo così mi hai tranquillizzato, stavo cominciando a pensare che la pompa fosse arrivata al capolinea, invece il problema è proprio quella sfera maledetta :)

Fraggerman
03-07-2010, 10:38
A ecco :D
Infatti la Visual Trap che ho comprato da te l'ho appena montata e la pallina si alzerà di 2 millimetri dalla base si e no. Sono con una MCP650 e di potenza dovrebbe averne abbastanza per alzarla di parecchio quella maledetta pallina, o sbaglio?
Comunque dicendo così mi hai tranquillizzato, stavo cominciando a pensare che la pompa fosse arrivata al capolinea, invece il problema è proprio quella sfera maledetta :)
ok, abbiamo capito che quella vaschetta ha qualcosa che non va :D
Ma se la sfera è bloccata non ostruisce il flusso?

korro
03-07-2010, 11:01
ma se provate a infilare qualcosa nel raccordo e a spingere la pallina riuscite a muoverla?

paperotto81
03-07-2010, 11:18
ok, abbiamo capito che quella vaschetta ha qualcosa che non va :D
Ma se la sfera è bloccata non ostruisce il flusso?

Guarda non penso ostruisca il flusso sinceramente, o almeno spero :confused:
Stà di fatto che l'impianto và decentemente, per questo penso non influisca troppo ;)

appunto, anche tu con la stessa pompa e la pallina non ti si alza...

il problema sono i prodotti tecnofront che a volte riescono abbastanza bene... altre volte no (come in questo caso). :(

E si, a questo punto lo penso anche io. Avevo visto dei video, prima di comprarla, dove quella maledetta sfera si alzava benissimo quindi sono andato ad occhi chiusi :(

Comunque la prossima volta che metto mani al pc la cambio ;)

Appena ho qualche minuto posto le foto del lavoro ultimato :sofico:

Intanto vi lascio un video che ho fatto con l'impianto montato sul tavolo dove si vede la sfera che si alza a malapena!!!
http://www.youtube.com/watch?v=Kk3dzXLgCHw

sickofitall
03-07-2010, 11:30
Intanto vi lascio un video che ho fatto con l'impianto montato sul tavolo dove si vede la sfera che si alza a malapena!!!
http://www.youtube.com/watch?v=Kk3dzXLgCHw

ma è la telecamera che enfatizza il rumore della pompa, oppure quel ronzio si sente anche normalmente?

korro
03-07-2010, 12:41
salve a tutti... sto iniziando a prendere un po di misure per le modifiche all'impianto... i miei dubbi riguardano principalmente il radiatore e i raccordi...

prima di tutto qualcuno ha montato un radiatore Phobya G-Changer sul top di un cosmos s? si riesce a far corrispondere uno dei 4 raccordi con i fori posteriori per il passaggio dei tubi? se nessuno l'ha montato su un cosmos s qualcuno potrebbe darmi le misure precise così provo a farmi un modellino in cartone e provo io?

per quel che riguarda i raccordi... qualcuno usa questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7635_angled-double-45--adaptor-revolvable-G1-4--to-G1-4--inner-thread.html)? dalle foto sembra fare una curva abbastanza larga... qualcuno può darmi un paio di misure anche di questi?

qualcuno può darmi una mano?

Fraggerman
03-07-2010, 13:23
Guarda non penso ostruisca il flusso sinceramente, o almeno spero :confused:
Stà di fatto che l'impianto và decentemente, per questo penso non influisca troppo ;)



E si, a questo punto lo penso anche io. Avevo visto dei video, prima di comprarla, dove quella maledetta sfera si alzava benissimo quindi sono andato ad occhi chiusi :(

Comunque la prossima volta che metto mani al pc la cambio ;)

Appena ho qualche minuto posto le foto del lavoro ultimato :sofico:

Intanto vi lascio un video che ho fatto con l'impianto montato sul tavolo dove si vede la sfera che si alza a malapena!!!
http://www.youtube.com/watch?v=Kk3dzXLgCHw

azzo... la pallina però è proprio sull'IN della vaschetta...Secondo me un pò di fastidio lo da

stefano_sa
03-07-2010, 13:39
e te pareva! giunto il momento di ordinare, la pompa che volevo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9323_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1Plus--Swiftech-MCP355--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----silver-nickel-Edition.html è esaurita :mad: :mad: .....questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9322_Laing-DDC-Pumpe-12V-DDC-1T--Swiftech-MCP350--inkl--Phobya-Laing-DDC-Aufsatz----black-nickel-Edition.html puo essere una buona alternativa ? Con 2 wb (cpu e gpu), con l'ntenzione di aggiungere forse nb piu avanti, regge bene o devo moddarla? una volta moddata è una 355 al 100% o lavora "sforzata"? O va gia bene senza mod? o prendo la 355 da un' altra parte?.....nun zò che fare....:( :( :( :help:

.....nessuno?......che faccio?

213
03-07-2010, 13:47
Impossibile che uin raccordo a 45° strozzi così tanto.....
Allora nel mio impianto (vari raccordi a 45° e 4 a 90°) il liquido dovrebbe essere fermo! Non è la prima volta, tra l'altro che sento il problema della sfera che non si solleva.

Il liquido si vede che gira, la pallina rotola ma proprio non si alza. Cmq torno come una volta alla vaschetta dual bay e via. ;)

maranga1979
03-07-2010, 13:56
Dubito che con una temperatura ambiente di 33°C la cpu stia davvero a 36°C. Allora d'inverno quando si ha una temperatura ambiente di 20°C dovresti avere 23°C in idle sulla cpu e questo è impossibile. La mia con le temperature di questi giorni sta in idle sui 40°C( in inverno sui 33°C)
Alla fine conta comunque la temperatura che si ha in full: durante i giochi la mia non supera i 50 - 55°C e a me va più che bene anche considerando che ho un vcore di 1.24V. :)



ora in idle sto a 36 di cpu

http://img412.imageshack.us/img412/5730/tempattualecpuidle.jpg

tamb 33

temperatura sonda liquido vaschetta

http://img156.imageshack.us/img156/9466/templiquidovaschetta101.jpg

durante i giochi tipo just cause 2 dopo 3 ore di gioco notturno max 46 gradi

io sono a 4ghz con vcore 1,216

http://img4.imageshack.us/img4/2042/vcorecpuattuale.jpg


che ne dite?

stefano_sa
03-07-2010, 13:56
una ek dcp 4.0 non ti piace? costa molto meno delle laing che hai indicato... è più silenziosa e praticamente uguale quanto a performance, e non richiede un top per montarci i raccordi che si preferiscono.

mah.....sono alla mia prima esperienza "liquid".....e leggo quasi ovunque che le laing sono il meglio....e poi hanno l´uscita tachimetrica......non saprei....:confused: :confused: :confused: :stordita:

maranga1979
03-07-2010, 14:00
mah.....sono alla mia prima esperienza "liquid".....e leggo quasi ovunque che le laing sono il meglio....e poi hanno l´uscita tachimetrica......non saprei....:confused: :confused: :confused: :stordita:

stefano io ho appena preso una mpc 655 piu top ek, e ha 5 regolazioni di velocità tramite una levetta rossa dietro la pompa che regoli con un cacciavite piatto. io ce l'ho al max (5) insonorizzata tramite neoprene phobia preso da ybris(euro 6) inudibile!;)

stefano_sa
03-07-2010, 14:12
stefano io ho appena preso una mpc 655 piu top ek, e ha 5 regolazioni di velocità tramite una levetta rossa dietro la pompa che regoli con un cacciavite piatto. io ce l'ho al max (5) insonorizzata tramite neoprene phobia preso da ybris(euro 6) inudibile!;)

bella "bestia":D .....ma e´ un po´ troppo grossina e mi darebbe problemi di integrazione nel case:( .....oltretutto su AT non c´é (volevo ordinare tutto dallo stesso shop)

maranga1979
03-07-2010, 14:30
Foto foto foto!!!!:D


eccoti le foto!

http://img683.imageshack.us/img683/6746/vistapc1200872.jpg

http://img340.imageshack.us/img340/549/vistapcsera1036054.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/8028/2radiatoripiuventolepho.jpg

http://img683.imageshack.us/img683/8251/girotubi1002397.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/9466/templiquidovaschetta101.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/4899/vaschettavisual1021067.jpg

http://img692.imageshack.us/img692/9977/wbgpuekacetalsupreme104.jpg


ora a voi, piano con gli insulti ne!!:D :D

traskot
03-07-2010, 14:32
stefano io ho appena preso una mpc 655 piu top ek, e ha 5 regolazioni di velocità tramite una levetta rossa dietro la pompa che regoli con un cacciavite piatto. io ce l'ho al max (5) insonorizzata tramite neoprene phobia preso da ybris(euro 6) inudibile!;)

Sarebbe una laing D5 insomma, e non è rumorosa al massimo?

maranga1979
03-07-2010, 14:32
bella "bestia":D .....ma e´ un po´ troppo grossina e mi darebbe problemi di integrazione nel case:( .....oltretutto su AT non c´é (volevo ordinare tutto dallo stesso shop)

guarda che at e ybris sono associati, perche io volevo prendere da at il kit liquido per le ram e ybris,tramite mail, mi ha detto che era possibile ordinarle a loro(ybris) e poi ci pensavan loro a farsele dare da at!;)

e cmq con ybris in 1 giorno il pacco mi è arrivato!

ordine fatto alle 13,30, arrivato il giorno dopo la mattina alle 10!:eek:

maranga1979
03-07-2010, 14:35
Sarebbe una laing D5 insomma, e non è rumorosa al massimo?

la senti lievemente,calcolando che il pc ce l'ho vicino 30 cm....:D

fa tanto il neoprene phobia che essendo spesso e alto, insonorizza il tutto! nella parte posteriore della pompa ho messo dei filtrini per le sedie che evitano vibrazioni a contatto con il masterizzatore,la parte posteriore, perche io ho il masterizzatore nella parte bassa del case,in fondo e la pompa sul retro tocca. ma usando dei filtrini tutto ok!:D

stefano_sa
03-07-2010, 14:41
guarda che at e ybris sono associati, perche io volevo prendere da at il kit liquido per le ram e ybris,tramite mail, mi ha detto che era possibile ordinarle a loro(ybris) e poi ci pensavan loro a farsele dare da at!;)

e cmq con ybris in 1 giorno il pacco mi è arrivato!

ordine fatto alle 13,30, arrivato il giorno dopo la mattina alle 10!:eek:

.....quindi si puo fare una shot dell´ordine pronto per at e mailarlo a ybris anche se sono articoli che ybris non ha a listino? Stessi prezzi?

moli89.bg
03-07-2010, 14:44
Maranga sistema gli screen per cortesia, scompaginano tutto ;)

Ma non stavi a 33 di Tamb, 33 di acqua e 33 di cpu? :fagiano:

maranga1979
03-07-2010, 16:03
Maranga sistema gli screen per cortesia, scompaginano tutto ;)

Ma non stavi a 33 di Tamb, 33 di acqua e 33 di cpu? :fagiano:

come devo fare per sistemarli??

il giorno del montaggio erano cosi, alla mattina si erano alzate!

oggi le ho registrate cosi! effettivamente avevi ragione, era strano ma per una notte ho goduto dai!:D

cmq mi ritengo cmq soddisfatto, non male per essere il mio primo impianto!:D

I soliti sospetti
03-07-2010, 17:51
una ek dcp 4.0 non ti piace? costa molto meno delle laing che hai indicato... è più silenziosa e praticamente uguale quanto a performance, e non richiede un top per montarci i raccordi che si preferiscono.

Ti quoto... é una soluzione prestante e non molto dispendiosa anche secondo me.;)

maranga1979
03-07-2010, 18:41
un test con occt 1h

http://img576.imageshack.us/img576/6933/occt1hpiutemp.jpg


la sonda max ha segnato 36,5


che ne dite?

stefano_sa
03-07-2010, 18:48
le laing sono sopravvalutate e molto costose, prendi la EK... accetta il mio consiglio. La tachimetria per me non è utile, meglio regolare la pompa in base alle proprie esigenze via rheobus, e in questo la EK è ottima, avendo uscita di alimentazione a 3-pin.

la tachimetria piu che altro mi serve come sicurezza, per settare lo spegnimento pc in casi di blocco della pompa, dato che resta acceso spesso anche quando sono fuori casa.......

dario-vnc
03-07-2010, 19:12
eccoti le foto!

http://img683.imageshack.us/img683/6746/vistapc1200872.jpg

http://img340.imageshack.us/img340/549/vistapcsera1036054.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/8028/2radiatoripiuventolepho.jpg

http://img683.imageshack.us/img683/8251/girotubi1002397.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/9466/templiquidovaschetta101.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/4899/vaschettavisual1021067.jpg

http://img692.imageshack.us/img692/9977/wbgpuekacetalsupreme104.jpg

ora a voi, piano con gli insulti ne!!:D :D
Maranga aiutami! hai fatto il pc a liquido che intendevo fare io..:p
Volevo sapere come hai fatto a mettere il radiatore sopraelevato! e poi come ti trovi con quella vasca!:D

stefano_sa
03-07-2010, 19:14
raga.....ma io sto diventando pazzo......ma la ek400 http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9185_EK-Water-Blocks-EK-DCP-4-0--Pump-.html e´ la stessa roba della phobya 400 http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html?cPath=35 .......o si assomigliano solo molto, molto ma mooooltoooooo?

El Cid
03-07-2010, 19:16
raga.....ma io sto diventando pazzo......ma la ek400 http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9185_EK-Water-Blocks-EK-DCP-4-0--Pump-.html e´ la stessa roba della phobya 400 http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html?cPath=35 .......o si assomigliano solo molto, molto ma mooooltoooooo?

perchè sono la stessa solo che rimarchiata (ocz hydro pulse 800)

stefano_sa
03-07-2010, 19:22
perchè sono la stessa solo che rimarchiata (ocz hydro pulse 800)

Quindi mi confermate che la ek/phobya e´ una pompa che non ha nulla da invidiare alle laing e che puo tranquillamente gestire 2/3wb? La tentazione e´ forte.....parliamo di una differenza di prezzo del doppio.......oltretutto ho visto che pure questa ha il tachimetro......

maranga1979
03-07-2010, 19:26
Quindi mi confermate che la ek/phobya e´ una pompa che non ha nulla da invidiare alle laing e che puo tranquillamente gestire 2/3wb? La tentazione e´ forte.....parliamo di una differenza di prezzo del doppio.......oltretutto ho visto che pure questa ha il tachimetro......


stefano quella pompa,la ocz ydropulse800 era la mia precedente a questa e gestiva benissimo il mio pc!!

quindi il resto vien da se.....;)

maranga1979
03-07-2010, 19:28
Maranga aiutami! hai fatto il pc a liquido che intendevo fare io..:p
Volevo sapere come hai fatto a mettere il radiatore sopraelevato! e poi come ti trovi con quella vasca!:D

come l'ho messo? appoggiato sopra, poi quando ci ho montato tutte le ventole phobia ,su quelle sotto il radiatore, ho usato viti di lunghezze diverse, creando cmq un piano di lavoro del rad,dato che l'antec ha quella enorme ventola sopra che mi faceva da spessore e mi creava dislivello!

la vaschetta ok,comodissima anche per rabbocchi vari, ma il flussimetro mi lascia perplesso! sale pochissimo come a tanti qui dentro!!

dario-vnc
03-07-2010, 19:38
come l'ho messo? appoggiato sopra, poi quando ci ho montato tutte le ventole phobia ,su quelle sotto il radiatore, ho usato viti di lunghezze diverse, creando cmq un piano di lavoro del rad,dato che l'antec ha quella enorme ventola sopra che mi faceva da spessore e mi creava dislivello!

la vaschetta ok,comodissima anche per rabbocchi vari, ma il flussimetro mi lascia perplesso! sale pochissimo come a tanti qui dentro!!

Ho visto che nella parte finale del radiatore e precisamente nell'ultima ventola ci sono delle piccole staffe che lo tengono alzate.. mi puoi dare maggiori informazioni su di esse??:D cosi io lo metto tutto rialzato sopra il case!

stefano_sa
03-07-2010, 19:47
stefano quella pompa,la ocz ydropulse800 era la mia precedente a questa e gestiva benissimo il mio pc!!

quindi il resto vien da se.....;)

.....ehm.....e, se posso, come mai l´hai sostituita?:ciapet: ......vecchiaia, problemi, voglia di novita´ o altro? :ciapet: ......a proposito: fico ybris....mi hanno gia risposto nonostante sia sabato sera.......mi pare proprio uno shop D.O.C. ;)

maranga1979
03-07-2010, 22:50
Ho visto che nella parte finale del radiatore e precisamente nell'ultima ventola ci sono delle piccole staffe che lo tengono alzate.. mi puoi dare maggiori informazioni su di esse??:D cosi io lo metto tutto rialzato sopra il case!


non sono staffe,sono viti piu lunghe delle altre,tutto li, messe della lunghezza giusta per creare un piano!;)

maranga1979
03-07-2010, 22:51
.....ehm.....e, se posso, come mai l´hai sostituita?:ciapet: ......vecchiaia, problemi, voglia di novita´ o altro? :ciapet: ......a proposito: fico ybris....mi hanno gia risposto nonostante sia sabato sera.......mi pare proprio uno shop D.O.C. ;)


no, la pompa era perfetta, però questa che monto ora a una portata maggiore e mi ha permesso il guadagno di qualche grado in generale! tutto li!

stefano_sa
03-07-2010, 22:57
no, la pompa era perfetta, però questa che monto ora a una portata maggiore e mi ha permesso il guadagno di qualche grado in generale! tutto li!

ok grazie.....come rumorosita? Intendo montarla sul fondo del case con questo http://www.ybris-cooling.it/phobya-noise-destructor-pump-p-1599.html .....tu che l'hai avuta, dici che fa sentire la sua voce?

x.vegeth.x
03-07-2010, 23:18
finalmente ho trovato il tempo (la voglia :D ) di leggere tutta la guida in prima pagina :D

maranga1979
03-07-2010, 23:27
ok grazie.....come rumorosita? Intendo montarla sul fondo del case con questo http://www.ybris-cooling.it/phobya-noise-destructor-pump-p-1599.html .....tu che l'hai avuta, dici che fa sentire la sua voce?


bravo il phobia è perfetto, è quello che uso ora per silenziare la mia d5!

e cmq silenzia pure la ocz o phobia che dir si voglia!

dario-vnc
04-07-2010, 00:48
non sono staffe,sono viti piu lunghe delle altre,tutto li, messe della lunghezza giusta per creare un piano!;)

ah ok ora ho capito!:D

dario-vnc
04-07-2010, 00:48
finalmente ho trovato il tempo (la voglia :D ) di leggere tutta la guida in prima pagina :D

:eek: tu sei pazzo!!:D

korro
04-07-2010, 01:14
salve a tutti... sto iniziando a prendere un po di misure per le modifiche all'impianto... i miei dubbi riguardano principalmente il radiatore e i raccordi da usare...

prima di tutto qualcuno ha montato un radiatore Phobya G-Changer sul top di un cosmos s? si riesce a far corrispondere uno dei 4 raccordi con i fori posteriori per il passaggio dei tubi? se nessuno l'ha montato su un cosmos s qualcuno potrebbe darmi le misure precise così provo a farmi un modellino in cartone e provo io?

per quel che riguarda i raccordi... qualcuno usa questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7635_angled-double-45--adaptor-revolvable-G1-4--to-G1-4--inner-thread.html)? dalle foto sembra fare una curva abbastanza larga... qualcuno può darmi un paio di misure anche di questi?

ci riprovo...

traskot
04-07-2010, 01:38
:eek: tu sei pazzo!!:D

Ma come pazzo, va letta, a me ha tolto tutti i dubbi che avevo e le uniche domande che erano rimaste riguardavano componenti specifici!

ci riprovo...

E' una domanda molto precisa, prova a chiedere anche sul thread del case se c'è, ma puoi immaginare che questa particolare accopiata sarà difficile da trovare!

Per quanto riguarda i raccordi dovrebbero essere tra quelli che strozzano di meno sul mercato, comunque non sembrano da 45°, piuttosto da 90!

x.vegeth.x
04-07-2010, 01:47
Ma come pazzo, va letta, a me ha tolto tutti i dubbi che avevo e le uniche domande che erano rimaste riguardavano componenti specifici!

quoto, non me ne sono affatto pentito, è fatta bene ed è stata una lettura molto interessante, essendo un neofita dell'argomento mi serviva proprio una guida del genere...io però di dubbi ne ho ancora :D

traskot
04-07-2010, 02:01
quoto, non me ne sono affatto pentito, è fatta bene ed è stata una lettura molto interessante, essendo un neofita dell'argomento mi serviva proprio una guida del genere...io però di dubbi ne ho ancora :D

Vabè, tranquillo, siamo quà per aiutare, i dubbi sono soggettivi, basta non fare le solite domande che per l'appunto sono spiegate in prima pagina :D

Fraggerman
04-07-2010, 08:52
finalmente ho trovato il tempo (la voglia :D ) di leggere tutta la guida in prima pagina :D
:mano: Oreste sarà fiero di quello che hai appena detto :asd:

quoto, non me ne sono affatto pentito, è fatta bene ed è stata una lettura molto interessante, essendo un neofita dell'argomento mi serviva proprio una guida del genere...io però di dubbi ne ho ancora :D
:eek: impossibile, dopo aver letta quella sono sicuro che nel profondo sai già tutte le risposte :asd:

stefano_sa
04-07-2010, 10:33
la tachimetria piu che altro mi serve come sicurezza, per settare lo spegnimento pc in casi di blocco della pompa, dato che resta acceso spesso anche quando sono fuori casa.......

....posso mandare il segnale tachimetrico contemporaneamente alla presa del cpu fan e a un controller (entrambi solo filo per lettura giri, in quanto alimentero da 12v diretti) semplicemente sdoppiando il filo? Trattandosi di treno di impulsi non dovrei avere problemi, dico bene?

gianni1879
04-07-2010, 11:31
conoscete un sw in grado di controllare/regolare le ventole della scheda madre, dato che vorrei attaccare le ventole del radiatore direttamente alla mobo, ed eliminare il fancontroller NZXT

paperotto81
04-07-2010, 11:33
ma è la telecamera che enfatizza il rumore della pompa, oppure quel ronzio si sente anche normalmente?

eheheh purtroppo quel ronzio era proprio la pompa, però si è amplificato perchè l'avevo fissato con le viti sul legno, ora nel case, in sospensione si sente mooooolto di meno ;)

situazione praticamente identica alla mia... sono andato a vedere in archivio se avevo qualche foto con la vaschetta in funzione, e ho trovato questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100703124323_SANY0817.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100703124323_SANY0817.JPG)

la pallina è praticamente allo stesso livello della tua... :(

E si, anche ora che l'ho montato nel case si alza ancora meno del video :(
Molta delusione :cry:

azzo... la pallina però è proprio sull'IN della vaschetta...Secondo me un pò di fastidio lo da

Spero di no cavolo :(
In effetti pesa proprio sul foro di IN della vaschetta!!!
Mah!!! Vorrà dire che la prossima volta che ci metto le mani la sostituisco.


Ecco quì un piccolo anticipo di come è venuta l'integrazione ;)
http://h.imagehost.org/t/0856/DSCF6996.jpg (http://h.imagehost.org/view/0856/DSCF6996)http://h.imagehost.org/t/0951/DSCF7017.jpg (http://h.imagehost.org/view/0951/DSCF7017)

stefano_sa
04-07-2010, 11:42
conoscete un sw in grado di controllare/regolare le ventole della scheda madre, dato che vorrei attaccare le ventole del radiatore direttamente alla mobo, ed eliminare il fancontroller NZXT

speedfan

korro
04-07-2010, 14:49
E' una domanda molto precisa, prova a chiedere anche sul thread del case se c'è, ma puoi immaginare che questa particolare accopiata sarà difficile da trovare!

Per quanto riguarda i raccordi dovrebbero essere tra quelli che strozzano di meno sul mercato, comunque non sembrano da 45°, piuttosto da 90!

per quel che riguarda il radiatore se qualcuno potesse darmi la posizione precisa di tutti e 4 i raccordi dovrei riuscire ad arrangiarmi con un modellino...
nel frattempo mi è venuto un'altro dubbio sempre a riguardo del radiatore... visto che ha 2 entrate e 2 uscite volevo sapere se è possibile usare il radiatore per dividere il loop in 2 al posto di un raccordo a T o a Y...

i raccordi in effetti sono un 45° fisso avvitato su un 45° snodato... secondo me è parecchio interessante perchè in quel modo ho sia un 45° che un 90° e posso scegliere cosa usare in base alle mie esigenze...



conoscete un sw in grado di controllare/regolare le ventole della scheda madre, dato che vorrei attaccare le ventole del radiatore direttamente alla mobo, ed eliminare il fancontroller NZXT

speedfan

stavo per suggerirlo anch'io, ma mi sembrava di aver letto da qualche parte che non sia un gran che abbinato alla mobo di gianni1879

maranga1979
04-07-2010, 15:18
peedfan non è un granche.... purtroppo gianni ho provato pure io a mettere le mia phobia colllegate alla scheda madre, ma speedfan non fa nulla o quasi!

per fortuna le phobia di serie le danno con cavi da 7v e 5v, cosi mettendo per ora quelli da 7v ho ridotto consumi e velocità ventole in automatico, in attesa di rehorbus che mi arriva martedi... :rolleyes:

colex
04-07-2010, 15:25
peedfan non è un granche.... purtroppo gianni ho provato pure io a mettere le mia phobia colllegate alla scheda madre, ma speedfan non fa nulla o quasi!

per fortuna le phobia di serie le danno con cavi da 7v e 5v, cosi mettendo per ora quelli da 7v ho ridotto consumi e velocità ventole in automatico, in attesa di rehorbus che mi arriva martedi... :rolleyes:

:confused: ... Sicuramente non è colpa di SpeedFan, ma o della MB oppure hai collegato le ventole ai connettori a 3 pin della MB che non sono controllabili via software e questo è un problema dovuto alle scelte di pregettazione di quasi tutte la MB!
Anche la mia Asus P6T dei 5 connettori a 3 pin presenti, solo 3 sono controllabili da speedfan, gli altri 2 no, ed è spiegato nel manuale!

Perciò controlla bene prima di fare queste affermazioni.


A me speedfan funziona benissimo, è possibile regolare lo spegnimento immediato del PC, se la mia pompa Laing si fermasse, semplicemente inserendo una regola nelle impostazioni del programma.

aquistar
04-07-2010, 16:21
Qualcuno può mettere il link del sito di speedfan

traskot
04-07-2010, 16:23
Qualcuno può mettere il link del sito di speedfan

è della almico

aquistar
04-07-2010, 16:39
è della almico

Grazie tras veloce e preciso come al solito.;)

Gli esami tutto bene

traskot
04-07-2010, 16:41
Grazie tras veloce e preciso come al solito.;)

Gli esami tutto bene

ni, uno si e uno no, vabè, ho due mesi per prepararlo meglio che tanto è pratico, non mi aspettavo che mi andasse così male, la prima volta che vengo bocciato :D

stefano_sa
04-07-2010, 16:42
....posso mandare il segnale tachimetrico contemporaneamente alla presa del cpu fan e a un controller (entrambi solo filo per lettura giri, in quanto alimentero da 12v diretti) semplicemente sdoppiando il filo? Trattandosi di treno di impulsi non dovrei avere problemi, dico bene?

nada?

colex
04-07-2010, 16:43
Nuovo WB da AquaComputer

http://www.abload.de/img/img_6188nvp7.jpg


Qui foto e dettagli:
http://extreme.pcgameshardware.de/offizielle-pcghx-wasserkuehlungstests/104545-hands-aqua-computer-cuplex-kryos-im-vorabtest.html

Qui test:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=254900


Sembrerebbe un ottimo WB con prestazioni simili all'EK, peccato sia molto restrittivo :eek:

Inoltre, am rimane un mio commento, sembra abbiano copiato la base dell'EK (furboni) e l'estetica dal Heatkiller (che mostruosità)!

traskot
04-07-2010, 16:44
nada?

Non ci dovrebbero essere problemi, ma data la grandezza dei fili ti consiglio di fare una cosetta fatta bene, non dico di comprarti uno sdoppiatore ad Y ma fatti una cosina non con il nastro insomma!

gianni1879
04-07-2010, 16:47
:confused: ... Sicuramente non è colpa di SpeedFan, ma o della MB oppure hai collegato le ventole ai connettori a 3 pin della MB che non sono controllabili via software e questo è un problema dovuto alle scelte di pregettazione di quasi tutte la MB!
Anche la mia Asus P6T dei 5 connettori a 3 pin presenti, solo 3 sono controllabili da speedfan, gli altri 2 no, ed è spiegato nel manuale!

Perciò controlla bene prima di fare queste affermazioni.


A me speedfan funziona benissimo, è possibile regolare lo spegnimento immediato del PC, se la mia pompa Laing si fermasse, semplicemente inserendo una regola nelle impostazioni del programma.

tempo fa in effetti l'avevo provato e non mi regolava le ventole a 3pin né sugli attacchi a 3pin né su quelli a 4pin della asus.
Rimpiango ancora le DFI con smartguardian che potevo regolare tutte come volevo.

Cmq provo quest'ultima versione e speriamo bene.

colex
04-07-2010, 16:55
tempo fa in effetti l'avevo provato e non mi regolava le ventole a 3pin né sugli attacchi a 3pin né su quelli a 4pin della asus.
Rimpiango ancora le DFI con smartguardian che potevo regolare tutte come volevo.

Cmq provo quest'ultima versione e speriamo bene.

Sulla ASUS sono regolabili SOLO i connettori a 3 pin con sù scritto CHA_FAN1/2/3, mentre CPU_FAn è regolabile solo inserendo il connettore di una ventola a 4 pin PWN, invece quello denominato PWR_FAN non è regolabile, serve solo a collegare (eventualmente) il segnale tachimetrico della ventola dell'alimentatore; io a quest'ultimo ci tengo il segnale tachimetrico della LAING, che viene monitorato da speedfan.

E' chiaro che ad ogni connettore è possibile collegarci una ventola con attacco a 3 pin, ma solo i primi tre connettori saranno in grado di regolarne le velocità tramite speedfan, mentre a quello della CPU ci pensa (se attivato nel bios) Q-FAN.

gianni1879
04-07-2010, 17:19
Sulla ASUS sono regolabili SOLO i connettori a 3 pin con sù scritto CHA_FAN1/2/3, mentre CPU_FAn è regolabile solo inserendo il connettore di una ventola a 4 pin PWN, invece quello denominato PWR_FAN non è regolabile, serve solo a collegare (eventualmente) il segnale tachimetrico della ventola dell'alimentatore; io a quest'ultimo ci tengo il segnale tachimetrico della LAING, che viene monitorato da speedfan.

E' chiaro che ad ogni connettore è possibile collegarci una ventola con attacco a 3 pin, ma solo i primi tre connettori saranno in grado di regolarne le velocità tramite speedfan, mentre a quello della CPU ci pensa (se attivato nel bios) Q-FAN.

quì ho diversi connettori, dopo provo i cha_fan dato che gli altri non me li fa regolare, ho anche OPT_FAN, CPU-FAN e POWER_FAN

Per ASUS cmq esiste un sw che si chiama Fan Xpert

stefano_sa
04-07-2010, 17:40
Non ci dovrebbero essere problemi, ma data la grandezza dei fili ti consiglio di fare una cosetta fatta bene, non dico di comprarti uno sdoppiatore ad Y ma fatti una cosina non con il nastro insomma!

si, chiaro......sdoppiatore o ci do di stagnatore e termorestringente ;)

asusnemesis
04-07-2010, 17:49
Buonasera a tutti :)

E' da un po di tempo che volevo buttarmi sul raffreddamento a liquido. Negli ultimi giorni ho fatto un po di ricerche e ho letto e riletto le varie guide presenti qui su hwupgrade.
Ho scelto di reperire un bel kit. Leggendo in giro ho notato che sul piano Liquid Cooling la TT non è così affidabile come si evince dai suoi sistemi ad aria (peccato perchè avevo trovato delle buone offerte in un negozio della mia città, va bhe comprerò online ;) ). Invece ho visto che si parla molto bene della casa denominata Ybris, che da quello che ho capito è anche italiana.
Ho subito posato lo sguardo sul loro starter kit, il BLACK SUN 120
che dispone di:

1 Pompa PHOBYA 400
1 vaschetta XSPC Single Bay ALU FRONT
1 Waterblock BLACK SUN CROMO XS-F
1 Radiatore AirCube 2X120
1 Ventola 120 Rasurbo 38,24 cfm
1 Griglia 120+ viti di fissaggio
mt 3 di Tubo Cristal 12/17
10 fascette
Raccorderia fornita di serie : portatubo standard 1/4 G per tubo 12/17
Viti di fissaggio del wb, molle , rondelle, dadi zigrinati sono compresi

Come additivo avrei scelto il PrimoCHILL Dye Bomb - Electric UV BLUE in acqua distillata

Prezzo totale
Le domande sono quelle di rito...so che le odiate e le trovate pure nei post it attaccati sul frigo ma:
Opinioni?
Pareri?
Etc Etc. :D

Grazie in anticipo

traskot
04-07-2010, 17:50
si, chiaro......sdoppiatore o ci do di stagnatore e termorestringente ;)

Te lo dico per esperienza, farsi qualcosa di autonomo che si mette e si toglie è sempre comodo!

dany0
04-07-2010, 22:01
Ciao a tutti, credo di avere un probema ma non riesco a capirne la gravità: ho comprato la vaschetta dela ek quella col flussimetro integrato che gira.... bhe non gira.... l'acqua circola perche si vedono le bole che man mano dimiuiscono e l'acqua che ricade nela vaschetta, ma quel coso non gira

Ora il punto è: ne risente a pompa che deve far passare l'acqua tra il flussimetro e il plexy oppure che giri è solo un fattore estetico e il fusso non viene toccato?

Immagino non giri x materiale rimasto sul flussimetro che fa contatto con la sede in cui lo hanno messo

korro
04-07-2010, 22:06
Ciao a tutti, credo di avere un probema ma non riesco a capirne la gravità: ho comprato la vaschetta dela ek quella col flussimetro integrato che gira.... bhe non gira.... l'acqua circola perche si vedono le bole che man mano dimiuiscono e l'acqua che ricade nela vaschetta, ma quel coso non gira

Ora il punto è: ne risente a pompa che deve far passare l'acqua tra il flussimetro e il plexy oppure che giri è solo un fattore estetico e il fusso non viene toccato?

Immagino non giri x materiale rimasto sul flussimetro che fa contatto con la sede in cui lo hanno messo

poco, ma di sicuro strozza... se la vaschetta si può aprire e riesci ad arrivare al flussimetro secondo me ti converrebbe svuotare l'impianto e provare a farlo girare un po' a mano, in modo da sbloccarlo... se non riesci ad arrivare al flussimetro potresti provare a fare un loop solo pompa e vaschetta, in modo da avere parecchia pressione sul flussimetro... magari così si sblocca...

dany0
04-07-2010, 22:10
Immaginavo una risp del genete uffffff vorrà dire che domani svuoto..... e io che speravo ormai di aver finito....

Tu col wb della gpu come è finita? ?

aquistar
04-07-2010, 22:30
Avrei bisogno del migliore radiatore 280 (2x140) che non superi i 42mm di altezza .

Attendo info grazie ;)

>>The Red<<
04-07-2010, 22:44
Ho smontato la pompetta e come mi è stato sugerito da aquatuning ho controllato se nel motore ci fosse dell'acqua. In effetti c'era qualche goccia e nel motore c'è anche un po di rugine...

Ke mi sugerite di fare?

>>The Red<<
04-07-2010, 22:53
eccoti le foto!

http://img683.imageshack.us/img683/6746/vistapc1200872.jpg

http://img340.imageshack.us/img340/549/vistapcsera1036054.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/8028/2radiatoripiuventolepho.jpg

http://img683.imageshack.us/img683/8251/girotubi1002397.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/9466/templiquidovaschetta101.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/4899/vaschettavisual1021067.jpg

http://img692.imageshack.us/img692/9977/wbgpuekacetalsupreme104.jpg


ora a voi, piano con gli insulti ne!!:D :D

Bello bello, xò le foto non si possono ingrandire:cry:

korro
04-07-2010, 22:59
Immaginavo una risp del genete uffffff vorrà dire che domani svuoto..... e io che speravo ormai di aver finito....

Tu col wb della gpu come è finita? ?

ho deciso di cambiare scheda e prenderne una compatibile con il wb... in teoria dovrei rimetterci sui 60€, ma con il caldo di questi giorni la scheda video ad aria è insopportabile... il problema è trovarne una compatibile... sembra che tutte le gtx 257 reference siano sparite dal mercato... sto aspettando risposte da un paio di amici che forse riuscivano a procurarmene una usata, ma per ora niente... aspetto ancora qualche giorno, e se non riesco a trovare una scheda compatibile vendo il wb...

maranga1979
04-07-2010, 23:29
Bello bello, xò le foto non si possono ingrandire:cry:


che particolare volevi vedere? dimmi...;)

>>The Red<<
05-07-2010, 08:31
che particolare volevi vedere? dimmi...;)

Quelle ke hai messo vano benissimo, preferivo vederle grandi:)

Marscorpion
05-07-2010, 09:29
Ciao a tutti, credo di avere un probema ma non riesco a capirne la gravità: ho comprato la vaschetta dela ek quella col flussimetro integrato che gira.... bhe non gira.... l'acqua circola perche si vedono le bole che man mano dimiuiscono e l'acqua che ricade nela vaschetta, ma quel coso non gira

Ora il punto è: ne risente a pompa che deve far passare l'acqua tra il flussimetro e il plexy oppure che giri è solo un fattore estetico e il fusso non viene toccato?

Immagino non giri x materiale rimasto sul flussimetro che fa contatto con la sede in cui lo hanno messo

A me girava benissimo....
Sei sicuro di non aver invertito ingresso e uscita del liquido? Quello che muove il girante è il flusso del liquido di ritorno alla vaschetta.

sickofitall
05-07-2010, 09:57
finito il montaggio wb della mobo, fra non molto completo l'integrazione :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100705105606_ud7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100705105606_ud7.JPG)

>>The Red<<
05-07-2010, 10:30
finito il montaggio wb della mobo, fra non molto completo l'integrazione :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100705105606_ud7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100705105606_ud7.JPG)

Bello!!!
Ma quanto c'hai speso solo x i wb?:asd:

korro
05-07-2010, 10:35
finito il montaggio wb della mobo, fra non molto completo l'integrazione :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100705105606_ud7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100705105606_ud7.JPG)

bella!!!

sickofitall
05-07-2010, 10:45
Bello!!!
Ma quanto c'hai speso solo x i wb?:asd:

110+75

dario-vnc
05-07-2010, 11:03
110+75

QUindi 185 euro solo i waterblock della mobo?? o anche cpu?
comunque davvero bella! :D

Sealea
05-07-2010, 11:07
bella si cavolo.. quasi quasi ci faccio un pensierino XD

sickofitall
05-07-2010, 11:16
QUindi 185 euro solo i waterblock della mobo?? o anche cpu?
comunque davvero bella! :D

110 il wb della mobo e 75 quello per la cpu ;)

dario-vnc
05-07-2010, 11:37
110 il wb della mobo e 75 quello per la cpu ;)

Anzi.. mi aspettavo costasse di più il waterblock della mobo..:D ma quello ek della cpu è meglio degli ybris??:)

dany0
05-07-2010, 11:54
A me girava benissimo....
Sei sicuro di non aver invertito ingresso e uscita del liquido? Quello che muove il girante è il flusso del liquido di ritorno alla vaschetta.

Aperta e visto che il flussimetro aveva una piccola imperfezione, limata quella tutto si è risolto lol

dario-vnc
05-07-2010, 12:04
assolutamente, è il top attualmente.

Non ci posso credere..!!:) quindi voi quale waterblock cpu mi consigliate alla fine??

Antivirusvivente
05-07-2010, 12:10
Ragazzi qui si possono chiedere consigli sui kit da scegliere in base a CPU e Case?

Se si, avrei moltissime cose da chiedere..

dario-vnc
05-07-2010, 12:47
Ragazzi qui si possono chiedere consigli sui kit da scegliere in base a CPU e Case?

Se si, avrei moltissime cose da chiedere..

Certo! Parla!:)

>>The Red<<
05-07-2010, 13:09
Ho rimontato l'impianto...
La pompa è sempre calda, sui lati forse un po meno ma sotto scottaaa!!!!!!:cry:

Antivirusvivente
05-07-2010, 13:15
Allora, probabilmente sarà il mio primo approccio con il liquido, per questo chiedo aiuto. Mi sono letto tutta la guida, e credo di aver chiarito un paio di cose. Sto pensando di installare appunto un impiantino come si deve sul mio PC che vedete in firma. D'estate tra l'altro qui a Bari, di sera, dopo 10-15h di attività, il PC è come se fosse un sifone, e riscalda la stanza.. questo perchè la CPU raggiunge in idle con facilità i 50°C, e la temperatura interna del case è di circa 36-37°C. Sono tra l'altro un maniaco di overclock, ma per la temperatura e per colpa della mia città, non posso muovermi più di tanto, ho raggiunto i 3GHz senza incremento delle temperature, ma vorrei spingere il mio 920 molto di più.

Vorrei installare un sistema a liquido interno, esterno non se ne parla, anche se ho la predisposizione per il case, in quanto mia madre, altri accessori, quali il radiatore esterno, non ne vuole vedere. Avevo pensato di installare un possibile radiatore sulla parte superiore del case, dove si possono installare le 2 ventole da 14x14, ma probabilmente i dissipatori dei MOSFET della R2E mi renderanno la vita difficile.

Come procedere? E soprattutto, quale impianto scegliere? Se avete bisogno di altre informazioni, non esitate a chiedere, se volete foto, le faccio subito e le carico

dario-vnc
05-07-2010, 13:44
Ragazzi scusate la domanda, ma mi annoia leggere tutto il thread ecc.. volevo sapere che additivi colorati consigliate da mettere... grazie 1000 :)

>>The Red<<
05-07-2010, 13:55
Ragazzi scusate la domanda, ma mi annoia leggere tutto il thread ecc.. volevo sapere che additivi colorati consigliate da mettere... grazie 1000 :)

Nessuno.

asusnemesis
05-07-2010, 13:57
Scusate se riuppo la mia domanda.. è rimasta qualche pagina indietro
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32515309&postcount=15580

dario-vnc
05-07-2010, 14:02
Nessuno.

Perchè??

Antivirusvivente
05-07-2010, 14:03
Perchè??

Sporcano waterblocks, pompe e tubi, e favoriscono la produzione di alghe

asusnemesis
05-07-2010, 14:05
Perchè??
gli addittivi coloranti a lungo andare lasciano il colore sui tubi e alcuni inzozzano i WB....l'acqua bidistilla, distillata o demineralizzata è perfetta per sistemi che non ricevono diretta luce solare.....

Antivirusvivente
05-07-2010, 14:06
Comunque mi accodo al reup di asusnemesis, avevo adocchiato anchio quel kittarello

dario-vnc
05-07-2010, 14:15
Ah ok.. quindi conviene che compro i tubi colorati??

>>The Red<<
05-07-2010, 14:16
Ah ok.. quindi conviene che compro i tubi colorati??

Si.

dario-vnc
05-07-2010, 14:23
Ok grazie a tutti!:)

Fabreeze
05-07-2010, 14:39
Scusate se riuppo la mia domanda.. è rimasta qualche pagina indietro
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32515309&postcount=15580

Il kit non è affatto male anche se attualmente sostituirei il black sun con un ek supreme e il radiatore con un phobya gchanger (costa leggermente di più dell'aircube ma è verstatilissimo grazie ai doppi fori di entrata e di uscita e alla valvolina di sfiato dell'aria).

Non capisco una cosa, perchè rad da 240 e una sola ventola.
Per le ventole non posso esimermi dal consigliarti delle noisblocker blacksilent pro pl2.

Per il resto sei ok.

Se posso permettermi di darti un ulteriore consiglio evita di metterci coloranti o additivi. meglio il tubo colorato e acqua distillata.

hotak
05-07-2010, 14:40
Scusate se riuppo la mia domanda.. è rimasta qualche pagina indietro
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32515309&postcount=15580

per iniziare il kit va benissimo, volendo spendere qualcosa di più prenderei un radiatore biventola di marca (phobia, termochill, xspc) e delle ventole migliori (io mi trovo molto bene sul radiatore con le gentle typhoon, silenziosissime e smuovono una discreta quantità d'aria)

Antivirusvivente
05-07-2010, 14:50
E se volessi costruirmi un kit ad-hoc, voi cosa consigliate da abbinare al mio RC-690 e all'i7?

Fabreeze
05-07-2010, 14:50
Hotak ho visto dalla firma che hai un cm 932 come case, dato che sarà il case della mia prossima integrazione potresti togliermi un dubbio? sul posteriore, visto che monta di fabbrica una ventola da 140, ci sta anche un rad da 140?

Il montaggio sarebbe come segue

Parete case> ventola 140 in estrazione> radiatore (phobya g changer 140)

Fabreeze
05-07-2010, 14:53
E se volessi costruirmi un kit ad-hoc, voi cosa consigliate da abbinare al mio RC-690 e all'i7?

Dipende da cosa vuoi raffreddare, intenzioni future di upgrade e se lo fai per overclock abbastanza spinto o per estetica.
Una volta chiariti questi punti si può partire con i consigli

Antivirusvivente
05-07-2010, 15:00
Premetto che sono un ragazzo di 16 anni, quindi il mio budget è di massimo 200€, perchè probabilmente cambierò GPU e PSU tra un pochetto, e in un certo senso a quest'età i soldi non piovono dal cielo.

Comunque si, overclock piuttosto spinti, sono molto appassionato. Di estetica non mi interessa niente, anche se come già detto, il radiatore esterno non lo voglio proprio, per problemi con mia madre..

Per ora voglio dissipare solo la CPU, ma con il passare del tempo, e se usciranno di nuovo delle combo waterblockQPI+NB+MOSFET+SB per R2E, dissiperò anche quelli a liquido.

Penso che la GPU non la toccherò mai.. quindi se dovessi dissiparla, andrei ad aria, ma visto che la cambierò presto, è inutile parlare..

La cosa che mi preoccupa un pò è il lavoro della PSU, riesce a reggere il tutto?

Fabreeze
05-07-2010, 15:21
Con 200 euro ti ci esce un bel kit e anche abbastanza buono per futuri upgrade.
Per quanto riguarda la psu per overcloccare ti conviene prenderne una buona.

Con un 700W certificato 80 plus non hai problemi neanche con una gpu come la gtx 480.

Veniamo ora ai componenti dell'impianto.

Pompa: Swiftech MCP355 75 euro (solo pompa poi devi scegliere se integrare un top vaschetta o una vaschetta separata)

Rad : MagiCool SLIM DUAL 280 MC Radiator 45 euro

Wb cpu: ek supreme hf (scegli tu la versione cambia solo l'estetica) circa 60 euro

tubo: per iniziare va benissimo un crystal non avendo esigenze di curve strette.
Raccordi a piacimento

Vaschetta non so cosa sceglierti perchè non so se la vuoi integrata all pompa in un bay da 5.25 o montata sul case

Dovresti cavartela con 220 230 euro

hotak
05-07-2010, 15:40
Hotak ho visto dalla firma che hai un cm 932 come case, dato che sarà il case della mia prossima integrazione potresti togliermi un dubbio? sul posteriore, visto che monta di fabbrica una ventola da 140, ci sta anche un rad da 140?

Il montaggio sarebbe come segue

Parete case> ventola 140 in estrazione> radiatore (phobya g changer 140)
da quello che ho capito il rad sarebbe all'esterno, per starci ci sta, ma per attaccare la ventola devi prendere viti leggermente più lunghe oppure rimuovere la griglia della ventola che sporge leggermente; se lo volessi mettere all'interno avresti forse qualche problema con i raccordi del WB CPU

Con 200 euro ti ci esce un bel kit e anche abbastanza buono per futuri upgrade.
Per quanto riguarda la psu per overcloccare ti conviene prenderne una buona.

Con un 700W certificato 80 plus non hai problemi neanche con una gpu come la gtx 480.

Veniamo ora ai componenti dell'impianto.

Pompa: Swiftech MCP355 75 euro (solo pompa poi devi scegliere se integrare un top vaschetta o una vaschetta separata)

Rad : MagiCool SLIM DUAL 280 MC Radiator 45 euro

Wb cpu: ek supreme hf (scegli tu la versione cambia solo l'estetica) circa 60 euro

tubo: per iniziare va benissimo un crystal non avendo esigenze di curve strette.
Raccordi a piacimento

Vaschetta non so cosa sceglierti perchè non so se la vuoi integrata all pompa in un bay da 5.25 o montata sul case

Dovresti cavartela con 220 230 euro

io risparmierei un po sulla pompa prendendo una phobia 400/ek 4.0/corsair 800 con vaschetta/top phobia.. il rad se non hai problemi di silenzio ne prenderei uno per ventole da 120 con delle ultrakaze o silverstone fm122; sennò il 280 magari con delle noiseblocker è comunque un'ottima scelta, forse un po meno performante ma ne guadagni molto in silenzio

Antivirusvivente
05-07-2010, 15:45
La vaschetta la preferisco nel bay da 5,25.. Ho visto soluzioni piuttosto carine proposte dalla ybris per monitorare il livello dell'acqua..

asusnemesis
05-07-2010, 15:48
Il kit non è affatto male anche se attualmente sostituirei il black sun con un ek supreme e il radiatore con un phobya gchanger (costa leggermente di più dell'aircube ma è verstatilissimo grazie ai doppi fori di entrata e di uscita e alla valvolina di sfiato dell'aria).

Non capisco una cosa, perchè rad da 240 e una sola ventola.
Per le ventole non posso esimermi dal consigliarti delle noisblocker blacksilent pro pl2.

Per il resto sei ok.

Se posso permettermi di darti un ulteriore consiglio evita di metterci coloranti o additivi. meglio il tubo colorato e acqua distillata.

per iniziare il kit va benissimo, volendo spendere qualcosa di più prenderei un radiatore biventola di marca (phobia, termochill, xspc) e delle ventole migliori (io mi trovo molto bene sul radiatore con le gentle typhoon, silenziosissime e smuovono una discreta quantità d'aria)

Grazie mille gentilissimi!
Allora provvederò a mettere insieme tutto secondo i vostri pareri, :)