View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
francisco9751
18-05-2014, 18:30
se non ricordo male...le AF non sono pensate per radiatori..ma non vorrei sbagliarmi
se non ricordo male...le AF non sono pensate per radiatori..ma non vorrei sbagliarmi
ricordi bene:) per radiatori sono pessime!!
bassa pressione statica e cfm ridicolo..se le mette a 900 rpm poi,meglio che cominci a soffiare con la bocca sul radiatore che fa piu effetto:D
se non ricordo male...le AF non sono pensate per radiatori..ma non vorrei sbagliarmi
Esatto, per il push e pull se vuoi usarle usale solo per il pull, per il push usa delle ventole con alta pressione statica, tipo le corsair SP120
siluro85
18-05-2014, 18:42
Esatto invece.. le af sono pensate per creare un buon flusso d aria nel case, mentre le sp sono pensate per stare su radiatori e dissipatori, infatti hanno una maggior pressione statica...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Infatti le AF sono ideate per il pescaggio se non ricordo male. Le SP son da pressione e ideali per essere messe in push su di un radiatore/dissipatore/far passare aria tra ostacoli.
Review (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1058-recensione-corsair-air-serie-120-a-140mm.html)
siluro85
18-05-2014, 18:48
Mi ricorda molto il mio impianto attuale! :D
Secondo me dovresti mettere le vengeance azzurre o le hyperx sempre azzurre.. per il resto complimenti, gran bella integrazione!!! (Le memorie azzurre sarebbero la ciliegina....)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Esatto invece.. le af sono pensate per creare un buon flusso d aria nel case, mentre le sp sono pensate per stare su radiatori e dissipatori, infatti hanno una maggior pressione statica...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
:confused: what?
esatto invece cosa?hai detto le stesse cose degli altri:) non si comprende quell "invece"..
comunque ragazzi io non capisco questa fissa per le corsair..le sp sono dei trattori..rumorose..le af non spostano aria e per essere buone per creare un buon flusso d aria devono avere un cfm decente mentre si parla di 40 cfm per le 120mm..basta guardare la review di CT..
con tutte le ottime ventole che ci sono in giro ci siamo innamorati del cerchietto colorato..
ps..parlo perche le ho avute:)
francisco9751
18-05-2014, 19:09
da quanto ho letto le sp hanno la miglior pressione,poi si forse sono rumorose..ma settandole a 1000giri,penso siano accettabili,ho visto di molto valide anche le cooler master(mi sfugge il nome)..tu che ventole usi??
comunque a mer personalmente le corsair non piacciono(esteticamente)
Sent from my To Be Filled By O.E.M. using Tapatalk
da quanto ho letto le sp hanno la miglior pressione,poi si forse sono rumorose..ma settandole a 1000giri,penso siano accettabili,ho visto di molto valide anche le cooler master(mi sfugge il nome)..tu che ventole usi??
comunque a mer personalmente le corsair non piacciono(esteticamente)
Sent from my To Be Filled By O.E.M. using Tapatalk
hai ragione,hanno un ottima pressione statica ma se le metti a 1000 rpm perdono i loro vantaggi..
io ho il radiatore esterno quindi i db me li cuccavo tutti..inutile dire che le ho scartate dopo una settimana..
da poco ho montato le scythe grand flex da 2000 rpm(le 2400 rpm facevano lo stesso zzzzzz delle corsair sp anche tagliando gli rpm)
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1310-recensione-scythe-grand-flex-800-1600-e-1900-rpm.html
non saranno un gran che esteticamente ma vi garantisco che fanno lavorare ottimamente il monsta 360 che monto:)
siluro85
18-05-2014, 19:17
:confused: what?
esatto invece cosa?hai detto le stesse cose degli altri:) non si comprende quell "invece"..
comunque ragazzi io non capisco questa fissa per le corsair..le sp sono dei trattori..rumorose..le af non spostano aria e per essere buone per creare un buon flusso d aria devono avere un cfm decente mentre si parla di 40 cfm per le 120mm..basta guardare la review di CT..
con tutte le ottime ventole che ci sono in giro ci siamo innamorati del cerchietto colorato..
ps..parlo perche le ho avute:)
Ho scritto il commento ma nel mentre hanno scritto gli altri.. io ero rimasto a Francisco....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Uff mi sono appena accorto che non posso montare il 120... Non c'è spazio per i tubi al 360, e non posso nemmeno montare il 360 verso l'altro lato perché ho il BACK cover di cold zero... Dovrò accontentarmi del 360 singolo
http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/zy2u8u6y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/9e8ema5e.jpg
francisco9751
18-05-2014, 20:36
beh un 120 in piu non penso ti cambiava piu di tanto
tapatalked with LG G2
Esatto :))
Ma hai intenzione di liquidare solo la cpu o anche la vga?
4HwGenXX
18-05-2014, 22:15
purtroppo non ho nessun flussimetro...e non ho montato nessun sensore :P ...si lo so sono un mega pagliaccio...per quanto riguarda la GPU sono sicuro di non aver montato il dissi alla perfezione perchè l'ho smontata mille volte credendo che aveva un problema invece era un problema di cavo (mega pirla)...
comunque sia a giorni arriva la seconda r9 290 e probabilmente in base al comportamento in 4k anche una terza, quindi i rad li lascio tutti, anche perchè non ho intenzione di smontare tutto xD ma solo di svuotare, avrei solo problemi nel fare diversamente xD ne sono certo!
Per oggi basta così domani proseguo...
Questo è come è adesso
http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/ytuja3a2.jpg
Si liquido anche la vga
purtroppo non ho nessun flussimetro...e non ho montato nessun sensore :P ...si lo so sono un mega pagliaccio...per quanto riguarda la GPU sono sicuro di non aver montato il dissi alla perfezione perchè l'ho smontata mille volte credendo che aveva un problema invece era un problema di cavo (mega pirla)...
comunque sia a giorni arriva la seconda r9 290 e probabilmente in base al comportamento in 4k anche una terza, quindi i rad li lascio tutti, anche perchè non ho intenzione di smontare tutto xD ma solo di svuotare, avrei solo problemi nel fare diversamente xD ne sono certo!
figurati,abbiamo fatto tutti le nostre prove e i nostri "pasticci":)
serve per imparare..pensa che io montavo 5 pompe,tra cui una sanso,in uno dei miei primi loop:D completamente inutile naturalmente..ma avevo le mie convinzioni:fagiano:
quando avrai voglia e se vorrai farlo,anche se montassi 3 r9 290 il monsta da 480 e il secondo 480x 60mm sarebbero piu che sufficienti..si parla di 900 watt di calore da dissipare per 3 290 + altri 180w per il 3930k in OC e altri 50w per il wb mosfet..mettici altri 20 w per la pompa e avrai il calcolo + o - di quello che dovrai dissipare,1200watt massimo:) ..naturalmente in uno scenario di full load totale cosa che accade molto raramente..
inoltre ti consiglio di mettere almeno un sensore di temperatura ed un flussimetro per comprendere dove sei..per essere a posto ti serve avere almeno 220/240 l/h..andare oltre non serve in guadagni..se sei sotto invece va a discapito delle temperature anche se di radiatori ne mettessi 10..
avere due radiatori al posto di 4 vuol dire anche far sforzare meno la pompa,avere un flusso decente con relativo guuadagno in temperature e ne gioverebbe anche l estetica del case..
ps..mettere 3 r9 290 non mi sembra una grande idea..dai un occhiata alle varie review sul tricross e sul quad che trovi nel web..sino a 2,buone prestazioni..dalla terza in su si ci da un po la zappa nei piedi..la prestazione risicata in piu non varrebbe la spesa..
Non riesco a capire come si monta il bracket di supporto della vaschetta... sto cercando di avvitarlo in un foro per mobo eatx del mio 800d ma non si fissa... Secondo voi è necessario avere un supporto o posso lasciarlo così direttamente collegata alla pompa?
Black"SLI"jack
18-05-2014, 23:02
concordo pienamente con gekko.
Come consigliato metti flussimetro e 1 o 2 (meglio) sensori temp.
sickofitall
18-05-2014, 23:06
purtroppo non ho nessun flussimetro...e non ho montato nessun sensore :P ...si lo so sono un mega pagliaccio...per quanto riguarda la GPU sono sicuro di non aver montato il dissi alla perfezione perchè l'ho smontata mille volte credendo che aveva un problema invece era un problema di cavo (mega pirla)...
dovresti mettere almeno un sensore temperatura per il liquido, almeno si riesce a capire a grandi linee quanto hai di delta
Le temperature mi sembrano molto alte e questo non me lo spiego visto che hai 700 radiatori :stordita:
Io non ho una 290 ma una 780, in idle ho 23° e in full con 1.37v 39°, con 1.21v invece 32°
temperatura acqua 21° in idle e 27/28° in full
TigerTank
19-05-2014, 08:20
da quanto ho letto le sp hanno la miglior pressione,poi si forse sono rumorose..ma settandole a 1000giri,penso siano accettabili....
comunque a mer personalmente le corsair non piacciono(esteticamente)
Esatto, io ne sto usando 6, in genere le tengo sui 950-1000 giri e non sento proprio nulla :)
Esteticamente possono piacere o meno, io le trovo belle robuste e ben costruite, soprattutto per quanto riguarda anche il sistema antivibrazioni in zona viti.
Io non ho una 290 ma una 780, in idle ho 23° e in full con 1.37v 39°, con 1.21v invece 32°
temperatura acqua 21° in idle e 27/28° in full
Situazione molto vicina alla mia, io giusto un paio di °C in più di media ma ho anche un 360 interno + 360 esterno invece del tuo bel bestione e vga solo a 1,21V :)
Black"SLI"jack
19-05-2014, 12:31
io con 2 780 ho 20/21 in idle e 35mx in full.
Per oggi basta così domani proseguo...
Questo è come è adesso
http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/ytuja3a2.jpg
Si liquido anche la vga
Me gusta!!
Ma l'800D ha posto per un rad davanti/sotto?
Me gusta!!
Ma l'800D ha posto per un rad davanti/sotto?
Ha posto per un rad da 120/140 sotto, però io ho la lightbox, ci sono video di mod fatte per far stare un 480 nel top e un 240 sotto
Che rabbia che il backplate della vga non può essere usato con il fullcover ek... Mi manca solo di installare il supremacy ed i tubi e poi sono pronto al leak test, consigli per quest'ultimo?
Black"SLI"jack
19-05-2014, 18:22
assicurati di aver avvitato bene i raccordi ed aver inserito i tubi perfettamente. poni della carta assorbente intorno ai vari raccordi in modo da evitare che eventuali perdite vadano a allagare i componenti. riempi la vaschetta ed avvia la pompa. appena vuota. spengi la pompa e riesegui la procedura di riempimento e accensione pompa. quando vedrai che nella vaschetta resta sempre l'acqua lascia la pompa accesa per effettuare lo spurgo. nel frattempo verifica di non avere perdite. nel caso fermati subito e svuota. per spurgare del tutto i rad inclina sui vari lati il case in modo tale da far smuore le bolle d'aria.
Ok grazie! Eseguirò, i raccordi li ho stretti tutti ehehe vi aggiorno a breve
Ok grazie! Eseguirò, i raccordi li ho stretti tutti ehehe vi aggiorno a breve
Fammi sapere se la tua psu Corsair ti dà corrente con solo la Laing attaccata, sono curioso :)
Cmnq segui alla lettere quello che a detto Jack e sei a posto ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/20/y4y5u9a6.jpg
(Ho abbondato con la carta :sofico: )
francisco9751
19-05-2014, 21:21
Fammi sapere se la tua psu Corsair ti dà corrente con solo la Laing attaccata, sono curioso :)
Cmnq segui alla lettere quello che a detto Jack e sei a posto ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/20/y4y5u9a6.jpg
(Ho abbondato con la carta :sofico: )
però quei cavi gialli messi così sono un pugno in un occhio :muro:
Black"SLI"jack
19-05-2014, 21:26
meglio in più che meno di carta.
sul discorso della psu e del carico abbinato, premetto che non ho mai usato alimentatori corsair, ma con seasonic, Enermax, coolemaster, anche di grosso wattaggio, non ho mai avuto problemi ad avviarli anche con solo una ventola da 120.
in genere quando devo fare il riempimento del circuito, dall'alimentatore stacco solo l'hw vero e proprio, mentre ventole, rheobus/aquaero, ecc li lascio collegati.
TigerTank
19-05-2014, 22:07
meglio in più che meno di carta.
sul discorso della psu e del carico abbinato, premetto che non ho mai usato alimentatori corsair, ma con seasonic, Enermax, coolemaster, anche di grosso wattaggio, non ho mai avuto problemi ad avviarli anche con solo una ventola da 120.
in genere quando devo fare il riempimento del circuito, dall'alimentatore stacco solo l'hw vero e proprio, mentre ventole, rheobus/aquaero, ecc li lascio collegati.
Io sia con l'HX850W che con l'AX850 nessun problema ;)
E pure io come te lascio il rheo collegato....anche perchè la pompa la regolo da lì.
ragazzi come riempite voi dopo aver assemblato l'impianto?
smontato, riempite e rimontate o lo fate tutto montato?
ragazzi come riempite voi dopo aver assemblato l'impianto?
smontato, riempite e rimontate o lo fate tutto montato?
Ehhhh?!? @@
Io monto tutto e poi riempo.
Ho capito bene la domanda? :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Black"SLI"jack
19-05-2014, 22:29
penso di aver capito cosa intende muppo, ma la vedrei come operazione alquanto complicata ma soprattutto rischiosa. :D
normalmente si monta tutto dentro il case, banchetto o quello che è. poi si riempie il loop.
esattamente intendevo prima monto tutto (senza magari mettere tutta la viteria), poi smonto il block e riempio da smontato, poi rimonto.
L'ho visto fare su un video della swiftech con l'h220 quando lo espandevano.
Dico questo perchè ho già incendiato una pompa :D, fortunatamente me l'han sostituita in garanzia, perchè avendo l'apogee con la pompa integrata la vaschetta era integrata nel rad swiftech che ho, e avendo tubi tutti neri, avevo provato a far andare il tutto senza vaschetta e l'ho fatta la cappellata di farla andare con poca acqua. Ora cmq la vaschetta ce la monto era che veniva più comodo e facile riempire tutto da fuori, l'unico inconveniente è che magari rimontando si sposta qualche tubo....
i raccordi vanno stretti a media pressione o chiusi fino in fondo? solitamente mi fanno male le dita per un paio di giorni quando monto l'impianto :D
però quei cavi gialli messi così sono un pugno in un occhio :muro:
Guarda, non me lo dire! :D
Quando ho scoperto che la scythe non aveva i cavi per le temp sleevati mi è salito il crimine ma cosa posso farci...
Black"SLI"jack
20-05-2014, 07:00
I raccordi vanno stretti il giusto. Ne troppo ne poco. Dipende poi molto da raccordi stessi e dal tubo utilizzato. Se stringi troppo rischi di rovinare il tubo. Se poco rischo che il tubo si possa sfilare.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sono curioso di sapere cone é andato il leak di Mark
Non me ne parlare! Il jumper funziona, però sulla vga avevo usato dei raccordi ad L della bits anziché 90 gradi, e mi sono accorto che non riuscivo a stringere bene il raccordo dritto su questi perché urtava sul bridge link, infatti perdeva, ora ho ordinato 2 raccordi ruotabili 90 gradi, spero che per domani siano qui
Un altra domanda, se tipo uso un raccordo a 45 gradi sulla pompa, lo stringo a mano e vedo che si stringe ma tipo la direzione finale non è quella che serve a me, che faccio lo allento un po?
Ho preso altri due bits 90 ruotabili e 1 xspc dritto ruotabile, così trasformo il 45 in ruotabile eheh hanno già spedito domani dovrebbero essere qui
Salve a tutti, mi serve un consiglio per un piccolo inpiantino a liquido dalla bassa spesa e buona resa estetica :) ho un Corsair 800D come case e volevo raffreddare un i7 4770k e i mosfet della Asus rog maximus VII formula, ha i buchi per il liquido di serie :)
Avevo pensato a un coolermaster eisberg 240l a cui aggiungere due tubi con raccordi per la mobo, dei tubi trasparenti magari con additivo colorato e nuove ventole a led per il radiatore. Secondo voi è una buona soluzione? Mi fate una lista esatta dei componenti che dovrei prendere? Grazie :)
Salve a tutti, mi serve un consiglio per un piccolo inpiantino a liquido dalla bassa spesa e buona resa estetica :) ho un Corsair 800D come case e volevo raffreddare un i7 4770k e i mosfet della Asus rog maximus VII formula, ha i buchi per il liquido di serie :)
Avevo pensato a un coolermaster eisberg 240l a cui aggiungere due tubi con raccordi per la mobo, dei tubi trasparenti magari con additivo colorato e nuove ventole a led per il radiatore. Secondo voi è una buona soluzione? Mi fate una lista esatta dei componenti che dovrei prendere? Grazie :)
No, quella di Coolermaster è una soluzione integrata, non puoi aggiungere elementi a quel loop.
Dovresti prendere radiatore da 240, una pompa e una piccola tanica
No, quella di Coolermaster è una soluzione integrata, non puoi aggiungere elementi a quel loop.
Dovresti prendere radiatore da 240, una pompa e una piccola tanica
Mi fate una lista di qualche impiantino esteticamente bello?
Salve a tutti, mi serve un consiglio per un piccolo inpiantino a liquido dalla bassa spesa e buona resa estetica :) ho un Corsair 800D come case e volevo raffreddare un i7 4770k e i mosfet della Asus rog maximus VII formula, ha i buchi per il liquido di serie :)
Avevo pensato a un coolermaster eisberg 240l a cui aggiungere due tubi con raccordi per la mobo, dei tubi trasparenti magari con additivo colorato e nuove ventole a led per il radiatore. Secondo voi è una buona soluzione? Mi fate una lista esatta dei componenti che dovrei prendere? Grazie :)
Non ti consiglio di liquidare anche la maximus vi formula perché il waterblock vrm installato è di alluminio mentre i radiatori e i waterblock cpu sono di rame e quindi avresti problemi di corrosione galvanica/elettrolitica...
Cmnq se vuoi una soluzione custom dalla spesa contenuta e dall'ottima resa estetica ti consiglio su Ybris di dare un'occhiata al kit "Alphacool nexxxos cool answer 240 DDC/XT" che costa 189 euro.
(Se invece vuoi la versione 360mm cerca lo stesso kit con 360 al posto di 240, che costa però 255 euro)
Non ti consiglio di liquidare anche la maximus vi formula perché il waterblock vrm installato è di alluminio mentre i radiatori e i waterblock cpu sono di rame e quindi avresti problemi di corrosione galvanica/elettrolitica...
Cmnq se vuoi una soluzione custom dalla spesa contenuta e dall'ottima resa estetica ti consiglio su Ybris di dare un'occhiata al kit "Alphacool nexxxos cool answer 240 DDC/XT" che costa 189 euro.
(Se invece vuoi la versione 360mm cerca lo stesso kit con 360 al posto di 240, che costa però 255 euro)
A questo punto se ho solo la cpu da liquidare tanto vale prendere un aio come il coolermaster no?
A questo punto se ho solo la cpu da liquidare tanto vale prendere un aio come il coolermaster no?
Dipende da che risultato vuoi ottenere, non puoi chiedere se ti conviene un aio in un thread per il liquido classico eheheh
Ci sono tanti fattori in ballo per la scelta, estetica, costo, manutenzione, manualità, etc... Bisogna che li valuti per bene e poi fai la tua scelta
topomodder
21-05-2014, 09:02
Buondì a tutti , vi presento Magnum.
http://i59.tinypic.com/34yxpaa.jpg
topomodder
21-05-2014, 09:07
Non ti consiglio di liquidare anche la maximus vi formula perché il waterblock vrm installato è di alluminio mentre i radiatori e i waterblock cpu sono di rame e quindi avresti problemi di corrosione galvanica/elettrolitica...
Cmnq se vuoi una soluzione custom dalla spesa contenuta e dall'ottima resa estetica ti consiglio su Ybris di dare un'occhiata al kit "Alphacool nexxxos cool answer 240 DDC/XT" che costa 189 euro.
(Se invece vuoi la versione 360mm cerca lo stesso kit con 360 al posto di 240, che costa però 255 euro)
Io ho liquidato la formula senza problemi di corrosione , e monto aurora tharsis red da ormai 2 mesi !
La corrosione avviene solo con waterblock interamente in alluminio, mentre quello della formula è alluminio anodizzato quindi non dovrebbe dare problemi ... l'ideale è usare acqua deionizzata con un biocida e connettere il waterblock ad un loop contenuto (come nel mio caso)
Black"SLI"jack
21-05-2014, 09:10
bravo topomodder.
però toglierei la noctua è un cazzotto in un occhio :D , e toglierei anche quel plexy rosso.
TigerTank
21-05-2014, 11:27
bravo topomodder.
però toglierei la noctua è un cazzotto in un occhio :D , e toglierei anche quel plexy rosso.
Quoto....quella noctua non si può vedere :D
Ragazzi cosa ne pensate delle ventole "Noiseblocker PK-2" da 140mm per i rad?
Salve a tutti...vorrei chiedervi dei consigli sulle componenti wc migliori sul mercato da acquistare,fondamentalmente il waterblock cpu,dovrei raffreddare un i7 4770k(ancora a frequenze stock)e una 780 ti directcu II. Non ho un budget limitato vorrei semplicemente il meglio,sia per ottenere il massimo dal pc sia per non dover riaprire più il case se non per la manutenzione...grazie per la vostra disponibilità e attenzione:help: :help:
P.s. Ho letto dell'ek supremacy elite/clean csq che dovrebbero essere i migliori,mi chiedevo se fosse meglio l'elite in nickel o il clean di rame...se c'è di meglio ditelo ahahah:muro:
methis89
22-05-2014, 01:54
Se trovo un pannello decente mi sa che lo moddo e lo installo dentro al PC così copro i cavi che si vedono e ci installo un secondo rad da 240 Slim xspc xflow dato che me lo ritrovo inutilizzato
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi ho intenzione di liquidare anche la mia 780 e avrei una domanda importante per voi: posso farcela a raffreddare decentemente un 4770k e la 780 con un XT45 360mm e un Monsta 120?? (andrei col 120 perché per mettere 240/280 dovrei fare troppo modding e sarebbe scomodissimo)
La mia config al momento è:
-XSPC Raystorm sul 4770K
-Laing DDC 3,2 PWM con top e heatsink EK
-alphacool xt45 360mm con 3x sp120 hp
-futuro EK fullcover gtx 780 directCUII
Grazie mille in anticipo :)
Black"SLI"jack
22-05-2014, 09:10
Si ce la fai tranquillo con l'xt45 + un 120. Considera che un mio amico tiene un i5-3570k + 2 670 in sli con 360 + 240 entrambi da 60mm. Chiaramente con oc a corredo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
P®incipe
22-05-2014, 09:31
Sto acquistando del materiale per liquidare il mio impianto e sono indeciso se prendere anche il waterblock per la scheda madre (una Gigabyte Sniper 5), secondo voi vale la pena? La Sniper ha già un WB ma volevo metterne uno più performante. Me lo consigliate? Ah, il WB è questo:
http://www.ekwb.com/shop/blocks/motherboard-blocks/full-board-blocks/intel-z87-series/ek-fb-ga-g1-sniper-5-acetal-nickel.html
Black"SLI"jack
22-05-2014, 09:40
Non conosco il wb della gigabyte. Ma per esperienza con quello dell'asus maximus v formula che ho, in genere sono wb molto restrittivi. Mentre quelli aftermarket lo sono assai meno. Poi dipende molto dalla conformazione del wb stesso.
Se proprio la vuoi liquidare allora prendi l'ek. A livello prestazioni chiaramente meglio l'ek. Per il discorso se ne vale la pena, dipende anche quanto vai a stressare i vrm in oc. Se fai un oc blando non ti serve, mentrevse spingi molto allora potrebbe essere consigliato. Se poi lo fai anche per un fattore estetico, allora è un altro discorso.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si ce la fai tranquillo con l'xt45 + un 120. Considera che un mio amico tiene un i5-3570k + 2 670 in sli con 360 + 240 entrambi da 60mm. Chiaramente con oc a corredo.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ok perfetto, grazie mille :)
Ma ce la farei anche tenendo le ventole a 1000/1200 rpm? (Sono SP120 HP)
Black"SLI"jack
22-05-2014, 10:27
direi di si. poi entano in ballo altri fattori come ad esempio la temperatura ambiente che incide di suo sulla temperatura dell'acqua. al limite puoi sempre alzare le ventole quando giochi.
Scusate se rompo sul discorso tubi, cosa consigliavate come tubo abbastanza rigido, 13/10, che permettesse di fare curve strette?
Con il masterkleer clear non riesco, strozza, la curva è secca.
Sto ordinando delle spirali per il banchetto, e visto che ci sono vorrei ordinare anhe il tubo. Quale devo prendere, il primochill?
L'ordine lo faccio su ybris, mi devo attenere alla loro disponibilità.
Grazie :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
topomodder
22-05-2014, 11:33
Avete ragione per la noctua, ma tanto è già pronto per essere smembrato .
Sevo solo trovare qualcuno che mi compri il case :O
TigerTank
22-05-2014, 12:06
Scusate se rompo sul discorso tubi, cosa consigliavate come tubo abbastanza rigido, 13/10, che permettesse di fare curve strette?
Con il masterkleer clear non riesco, strozza, la curva è secca.
Sto ordinando delle spirali per il banchetto, e visto che ci sono vorrei ordinare anhe il tubo. Quale devo prendere, il primochill?
L'ordine lo faccio su ybris, mi devo attenere alla loro disponibilità.
Grazie :)
Credo che in tali casi non ci siano soluzioni valide in quanto a tubi classici. O usi appunto una spirale o provvedi con i tubi rigidi oppure con dei raccordi a 45/90°.
Credo che in tali casi non ci siano soluzioni valide in quanto a tubi classici. O usi appunto una spirale o provvedi con i tubi rigidi oppure con dei raccordi a 45/90°.
Il collegamento rad e cpu, lo faccio mascherando la curva con 2 90.
Sopra si vedranno solo 2 monsoon; mentre sotto i 90 rimangono nascosti.
Mentre per il tubo cpu e vga, che vanno alla pompa e all'altro rad, ho poca manovra.
Quanto sono efficaci ste spirali?
Perchè se non servono allo scopo, mi risparmio 11.50€ di spesa.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
TigerTank
22-05-2014, 12:50
Purtroppo non so dirtelo...le spirali le avevo provate anni e anni fà, anche se esteticamente un pugno in un occhio quelle metalliche facevano il loro lavoro mentre quelle di plastica le buttai dopo 5 minuti :asd:
Fortunatamente finora sono sempre riuscito a fare tutto con il solo masterkleer + eventuali raccordi curvi.
Purtroppo non so dirtelo...le spirali le avevo provate anni e anni fà, anche se esteticamente un pugno in un occhio quelle metalliche facevano il loro lavoro mentre quelle di plastica le buttai dopo 5 minuti :asd:
Fortunatamente finora sono sempre riuscito a fare tutto con il solo masterkleer + eventuali raccordi curvi.
Perfetto, rimosse perchè di plasitca :asd:
Cerco un'altra soluzione :)
Thx
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Leak test in corso, ci sono delle bollicine d'aria nel rad dopo provo a scuoterlo un po, quanto tempo lo faccio restare così?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/nabu9e6y.jpg
Black"SLI"jack
22-05-2014, 14:26
per le bolle d'aria nel radiatore inclina il case sui vari lati in modo tale da far muovere l'aria verso l'uscita del rad.
a parte il leak test, devi completare lo spurgo dell'impianto. il tempo necessario dipende dalla complessità del loop e da quanta aria hai nei vari componenti. spegnere e riaccendere la pompa (anche variare la velocità della stessa) aiuta nello spurgo.
Quanto devo inclinare? Cmq la pompa lo messa in molex quindi è al massimo, la lascio così un paio d'ore?
Inoltre a quanti rpm dovrebbe andare una ddc 1t plus? Ho provato a collegarla al rheobus e al max dei giri il rumore emesso è minore rispetto a quando la collego in molex quindi penso non vada al max, il rheobus è un lamptron fc6 da 20w a canale, la pompa dovrebbe richiederne 18, e mi segna 3880rpm
Io, che però non sono esperto, ho lasciato il loop acceso tre ore di fila accendendo e spegnendo la pompa circa ogni ora (con la pompa collegata via molex) e di tanto in tanto inclinavo il case più che potevo per far spurgare l'aria (e ti assicuro che sentirai delle belle bolle che si spostano) e davo una leggera "shekerata" ;)
Dopo questo procedimento si sentiva ogni tanto qualche bollicina ma dopo 2/3h di gaming e di test già era sparito tutto :)
Leak test in corso, ci sono delle bollicine d'aria nel rad dopo provo a scuoterlo un po, quanto tempo lo faccio restare così?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/22/nabu9e6y.jpg
bello... è scremato o intero? :D
ok..scusa no volevo sfottere..!
mi piace il liquido bianco!
bello... è scremato o intero? :D
ok..scusa no volevo sfottere..!
mi piace il liquido bianco!
Ahah cmq mi aspettavo un bianco più pastello, sembra sciacquato così
redeagle
22-05-2014, 16:47
Ahah cmq mi aspettavo un bianco più pastello, sembra sciacquato così
Io abbino sempre tubi dello stesso colore del liquido, così l'effetto "slavato" si percepisce sono un po' nella vaschetta ma per il resto è perfetto. :)
Cmq mi sono accorto che i tubi erano un po giallini, non erano completamente trasparenti...forse è per questo, perché nella vaschetta il bianco si apprezza di più
Cmq mi sono accorto che i tubi erano un po giallini, non erano completamente trasparenti...forse è per questo, perché nella vaschetta il bianco si apprezza di più
Con il bianco non so, ma con il mayhems deep blood, non si nota nulla :fagiano:
Quando ho svuotato ho notato l'ingiallimento dei tubi, prima no.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Vanno benone :)
Cmq non ce n'è, le vaschette tubolari hanno sempre un loro fascino....io in quel tuo impianto ci vedrei bene un bel mayhems pastel red ;)
l'idea era di usare un dye deep red, preferisco il liquido trasparente colorato...
a finanze debite, devo prendere un po di roba per fare qualche modifica per l'iversione del flusso e il piazzamento idoneo della pompa 2 e quindi ordino pure bidistillata nuova (che una lavatina non guasta) e il dye...
Per oggi basta così domani proseguo...
Questo è come è adesso
http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/ytuja3a2.jpg
Si liquido anche la vga
io il 120 l'ho piazzato esterno, all'inizio la ventola era interna e soffiava fuori sul rad, ora per ragioni di vaschetta la ventola l'ho spostata fuori sempre sul rad ma in aspirazione...
Se devo metterlo esterno preferisco mettere un 480 o 360
No, missà che lui intendeva dire che l'aveva montato all'esterno dietro alla ventola 140mm ;)
Per un 360/480 esterni ti servirebbe un supporto penso
Si ho capito cosa ha detto, ma mettere esterno un 120 a sto punto preferisco mettere un 360 o 480
Ragazzi sono passate circa 5 ore nel rad sento ancora un rumore come se ci fossero bolle, che faccio lo tengo acceso per tutta la notte?
L'hai inclinato in tutte le direzioni e scosso? A me l'aria è uscita abbastanza velocemente in quel modo
Ora si gli ho dato dei bei scossoni e sembra non ci siano più rumori, dopo cena monto il tutto e testo le temp, a quanti rpm la tenete la pompa in daily ? Sui 3000 va bene?
La mia sta sui 2900-3400 a seconda del load, gestita in pwm dalla mobo :)
sickofitall
22-05-2014, 20:54
Ora si gli ho dato dei bei scossoni e sembra non ci siano più rumori, dopo cena monto il tutto e testo le temp, a quanti rpm la tenete la pompa in daily ? Sui 3000 va bene?
si, io le laing le tengo a 2200 ;)
4HwGenXX
22-05-2014, 22:44
Allora ragazzi domani mi tocca smontare per liquidare la seconda vga! Consigli???
Non ho intenzione di smontare tutto, ho già testato il setup montando la seconda vga ad aria, vorrei semplicemente svuotare non del tutto il sistema, inserire la seconda vga chiudere il blocco e riempire nuovamente, che mi dite??? All'attivo non ha nemmeno 6 mesi di liquido!
tapatalked from HTC ONE
Ho provato un giro veloce di Valley, la vga occata a 1320mhz arriva max a 48 gradi gpu e 66 vrm, le 3 sp120 stanno a 1030rpm la pompa a 3000rpm, come vi sembra tenendo conto che ho un solo 360? Io mi ritengo soddisfatto ad aria raggiungeva gli 85 gradi con le stesse impostazioni
ho problemi con la cpu in firma, in idle a 4.5ghz arriva a 55 gradi e in full a 88! ho controllato ed il supremacy è stretto bene, cosa può essere?
sickofitall
22-05-2014, 23:34
Ho provato un giro veloce di Valley, la vga occata a 1320mhz arriva max a 48 gradi gpu e 66 vrm, le 3 sp120 stanno a 1030rpm la pompa a 3000rpm, come vi sembra tenendo conto che ho un solo 360? Io mi ritengo soddisfatto ad aria raggiungeva gli 85 gradi con le stesse impostazioni
ho problemi con la cpu in firma, in idle a 4.5ghz arriva a 55 gradi e in full a 88! ho controllato ed il supremacy è stretto bene, cosa può essere?
controlla di averlo montato correttamente e se hai steso bene la pasta termica
controlla di averlo montato correttamente e se hai steso bene la pasta termica
ho seguito le istruzioni, domani riprovo... è possibile smontarlo e controllare la pasta termica senza staccare i tubi? o rischio troppo?
sasasi91
22-05-2014, 23:49
raga che dite ne dite di questa configurazione per iniziare? sono indeciso su le ventole, le vorrei con i led bianchi..credo senza led le migliori siano le corsair SP120
http://thumbnails109.imagebam.com/32818/f5b348328176319.jpg (http://www.imagebam.com/image/f5b348328176319)
che ne pensate delle
Cooler Master JetFlo 120 led bianchi
Enermax T.B. Vegas Single UCTVS12P-W Fan 120mm - Bianco
methis89
23-05-2014, 00:25
Il rad prendilo almeno da 45/60 mm di spessore se vuoi usare solo quello, per le ventole coi led non sono molto ferrato ma credo che ci siano le noiseblocker
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
credo di aver risolto, erano i piedini di appoggio del wb allentati
http://i57.tinypic.com/k1azp4.jpg
cosa ne dite? ho usato linx 0.6.4 avx per stressar la cpu
ddc a 2800rpm, sp120 a 900rpm
siluro85
23-05-2014, 00:50
raga che dite ne dite di questa configurazione per iniziare? sono indeciso su le ventole, le vorrei con i led bianchi..credo senza led le migliori siano le corsair SP120
che ne pensate delle
Cooler Master JetFlo 120 led bianchi
Enermax T.B. Vegas Single UCTVS12P-W Fan 120mm - Bianco
A me piacciono molto le Enermax cluster.. bianche con led bianchi. .. però da 120 non le ho mai provate, ne ho 1 da 80 sui vrm della scheda video a va benone, ma le 120 non so come si comportano. .. altrimenti senza led, le noiseblocker e-loop mi attizzano. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
sickofitall
23-05-2014, 01:06
credo di aver risolto, erano i piedini di appoggio del wb allentati
cosa ne dite? ho usato linx 0.6.4 avx per stressar la cpu
ddc a 2800rpm, sp120 a 900rpm
quindi avevi il wb che faceva poco contatto :asd:
come temperature mi sembrano ok
quindi avevi il wb che faceva poco contatto :asd:
come temperature mi sembrano ok
esatto, ecco perchè quelle temp, lol, quindi vanno bene così? considerando che uso 1 solo 360 non mi posso lamentare credo, in game con metro 2033 la vga sta sempre sui 47-48 gradi
methis89
23-05-2014, 01:19
A me piacciono molto le Enermax cluster.. bianche con led bianchi. .. però da 120 non le ho mai provate, ne ho 1 da 80 sui vrm della scheda video a va benone, ma le 120 non so come si comportano. .. altrimenti senza led, le noiseblocker e-loop mi attizzano. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Eccole quelle che dicevo le eloop
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sasasi91
23-05-2014, 01:22
Il rad prendilo almeno da 45/60 mm di spessore se vuoi usare solo quello, per le ventole coi led non sono molto ferrato ma credo che ci siano le noiseblocker
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
per liquidare solo la cpu non basta un 38mm di spessore? quale mi consigli, con un prezzo contenuto (tutto max 350€), tenendo conto che ho uno spazio di circa 85 mm, avendo il primo bay da 5.25 libero
le eloop sono belle, ma senza led
per liquidare solo la cpu non basta un 38mm di spessore? quale mi consigli, con un prezzo contenuto (tutto max 350€), tenendo conto che ho uno spazio di circa 85 mm, avendo il primo bay da 5.25 libero
io ti consiglio questo, costa 99€ nel sito dove hai fatto il carrello
XSPC Xtreme Radiator RX360 V3 - 360mm Nero
se hai spazio perchè limitarti a 38mm? con 85mm ci fai entrare un rad da 60 e le fan in push o pull
sasasi91
23-05-2014, 02:17
io ti consiglio questo, costa 99€ nel sito dove hai fatto il carrello
XSPC Xtreme Radiator RX360 V3 - 360mm Nero
se hai spazio perchè limitarti a 38mm? con 85mm ci fai entrare un rad da 60 e le fan in push o pull
bel radiatore quello, ricordo da alcune recensioni era uno tra i più performanti...forse lo è ancora :)
pensa all'inizio avevo stilato una configurazione da sogno, ma sforavo di molto il budget più di 500 €
più che per lo spazio era più una questione di rimanere nel budget, vorrà dire che aspetterò un altro po' e prenderò un rad migliore :)
un'altra domanda, tra i waterblocks ek supremacy ci sono differenze di prestazioni o sono solo estetiche? (gold, nickel, rame, ecc.)
e di questa combinazione tanica-pompa che ne pensate, scadente?
http://www.ekwb.com/shop/ek-dcp-4-0-pwm-x-res-incl-pump.html
francisco9751
23-05-2014, 06:51
per liquidare solo la cpu non basta un 38mm di spessore? quale mi consigli, con un prezzo contenuto (tutto max 350€), tenendo conto che ho uno spazio di circa 85 mm, avendo il primo bay da 5.25 libero
le eloop sono belle, ma senza led
ci sono i cooler master jetflow,dalla reviee di CT sono performanti quasi quanto le corsair sp,e ci sono a led bianchu ;)
tapatalked with LG G2
methis89
23-05-2014, 09:13
per liquidare solo la cpu non basta un 38mm di spessore? quale mi consigli, con un prezzo contenuto (tutto max 350€), tenendo conto che ho uno spazio di circa 85 mm, avendo il primo bay da 5.25 libero
le eloop sono belle, ma senza led
Io ti consiglio un alphacool xt45 da 360mm, da ybris 73,95€, prestazioni in linea con la serie ut 60 e altri rad da 60mm di spessore.
Io monto un xt45 da 480mm e sono pienamente soddisfatto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Raga un consiglio per un case matx dove possa liquidare un i7 4770k ed una 780 DCIIOC?? Ero orientato per il prodigy M ma non penso di riuscire a mettere i radiatori sufficenti. Secondo voi?
Io ti consiglio un alphacool xt45 da 360mm, da ybris 73,95€, prestazioni in linea con la serie ut 60 e altri rad da 60mm di spessore.
Io monto un xt45 da 480mm e sono pienamente soddisfatto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quoto, anche io ho un Alphacool XT45 360mm e mi trovo benissimo ;)
anche dalle review online risulta sempre tra i migliori nonostante sia più sottile dei concorrenti da 60mm :)
francisco9751
23-05-2014, 16:27
Raga un consiglio per un case matx dove possa liquidare un i7 4770k ed una 780 DCIIOC?? Ero orientato per il prodigy M ma non penso di riuscire a mettere i radiatori sufficenti. Secondo voi?
dipende che radiatori vuoi mettere..di mATX c'è il Corsair 350D,che supporta sul frontale un 240,fino ad 80mm di spessore ed un 240/280 sul top..sennó c'è il fractal mini che supporta sul top un 360 anche ciccioto,e un 240 sul frontale..
tapatalked with LG G2
Il 350D non è male, anche se preferivo la forma tonda del prodigy...devo riflettere...:stordita:
Grazie mille
francisco9751
23-05-2014, 16:45
se non hai fretissima,al computex fra due settimane corsair,dovrebbe presentare altri 2 case nuovi ;) e penso anche altri produttori.
c'è anche il fractal node 804 che non è male,ed uscito da pochissimo :D
tapatalked with LG G2
Ho provato un giro veloce di Valley, la vga occata a 1320mhz arriva max a 48 gradi gpu e 66 vrm
Ennesima conferma che ek potrebbe curare di più i wb.
Hai messo della pasta sul vrm oltre al pad?
No solo il pad termico, cmq quella era una prova veloce, il core mi è arrivato anche a 58 gradi a 1,21v e 1320mhz dopo mezz'ora di valley con fan a 1100rpm
TigerTank
23-05-2014, 17:47
Ennesima conferma che ek potrebbe curare di più i wb.
Hai messo della pasta sul vrm oltre al pad?
No solo il pad termico, cmq quella era una prova veloce, il core mi è arrivato anche a 58 gradi a 1,21v e 1320mhz dopo mezz'ora di valley con fan a 1100rpm
Mmh...è tantino. Sicuro di averlo montato correttamente partendo prima dalle 4 viti fondamentali della gpu per poi passare a tutte le altre facendo più passate graduali e non stringendole a fondo subito?
TigerTank
23-05-2014, 17:55
Si
Cmq c'è da dire anche che da ieri ha iniziato a fare un caldo pazzesco e le temp sono salite di qualche grado, cosa che fa "soffrire" un pò di più i radiatori interni.
Black"SLI"jack
23-05-2014, 17:57
quelle temp mi danno l'idea di wb montato male. nemmeno le gtx480 che avevo in sli e pesantemente occate anche se con un rad da 480x60 e un 360x30 hanno mai visto temp così alte. e fermi è tutt'altro che freddo come chippone.
poi i 58° a liquido, proprio non ci siamo, soprattutto considerando che hai una 770.
Black"SLI"jack
23-05-2014, 17:58
tiger concordo che le temperature sono iniziate a salire, ma 50/60° a liquido una vga, mi sembrano cmq troppi.
TigerTank
23-05-2014, 18:27
tiger concordo che le temperature sono iniziate a salire, ma 50/60° a liquido una vga, mi sembrano cmq troppi.
Sì, infatti...però lui dice di averlo montato bene per cui a meno di una vga che a 1,21V diventa una "palla di fuoco" non saprei...
Black"SLI"jack
23-05-2014, 19:45
Sempre che il flow rate non sia troppo basso. Però ci deve rispondere mark a quanto tiene la pompa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No solo il pad termico, cmq quella era una prova veloce, il core mi è arrivato anche a 58 gradi a 1,21v e 1320mhz dopo mezz'ora di valley con fan a 1100rpm
Hai fatto bene, anche se dovessi smontarla non mettere la pasta.
Semmai prova a mettere un doppio pad.
sasasi91
23-05-2014, 20:01
Io ti consiglio un alphacool xt45 da 360mm, da ybris 73,95€, prestazioni in linea con la serie ut 60 e altri rad da 60mm di spessore.
Io monto un xt45 da 480mm e sono pienamente soddisfatto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quoto, anche io ho un Alphacool XT45 360mm e mi trovo benissimo ;)
anche dalle review online risulta sempre tra i migliori nonostante sia più sottile dei concorrenti da 60mm :)
ok grazie per i consigli.....come additivi che cosa usate?
Black"SLI"jack
23-05-2014, 20:20
Hai fatto bene, anche se dovessi smontarla non mettere la pasta.
Semmai prova a mettere un doppio pad.
il doppio pad non la vedo come soluzione valida.
sicuramente deve verificare se l'impronta del wb sia corretta sul chip (quindi la tim) e sui vari componenti dove è richiesto il pad termico. anche perchè il problema maggiore sono le temp della gpu e non i vrm. ripeto che 58° sono eccessivi. non sono da liquido.
qui però devo rispondere mark, ma in idle quale è la temp della vga?
per il disco pad, mi è venuta in mente una cosa. ipad termici di ek, hanno due pellicole. una più rigida e una molto più fine. in genere quella rigida si nota senza problemi. quella più fine, che normalmente rimuovo dopo aver posto il pad sulla parte interessata, può capitare che ce ne scordiamo (mi stava capitando su una delle 670 di un mio amico). quello potrebbe essere un problema quando deve essere dissipato il calore, e quindi i 66° sui vrm potrebbero derivare dalla pellicola non rimossa.
francisco9751
23-05-2014, 20:39
Io sul 250D ho liquidato tutto : CPU, mobo e GPU
mi sono fatto il phobya 1080 :) La spesa migliore della mia vita... così posso cambiare qualsiasi case ed ho già tutto pronto!
ma non è ingombrante?:0
postami qualche foto, anche in pvt :D
tapatalked with LG G2
methis89
23-05-2014, 21:08
ma non è ingombrante?:0
postami qualche foto, anche in pvt :D
tapatalked with LG G2
se non avessi un case mastodontico lo avrei preso pure io...anche se potrei provare a moddare il pannello laterale
Sempre che il flow rate non sia troppo basso. Però ci deve rispondere mark a quanto tiene la pompa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Circa 3000rpm
il doppio pad non la vedo come soluzione valida.
sicuramente deve verificare se l'impronta del wb sia corretta sul chip (quindi la tim) e sui vari componenti dove è richiesto il pad termico. anche perchè il problema maggiore sono le temp della gpu e non i vrm. ripeto che 58° sono eccessivi. non sono da liquido.
qui però devo rispondere mark, ma in idle quale è la temp della vga?
per il disco pad, mi è venuta in mente una cosa. ipad termici di ek, hanno due pellicole. una più rigida e una molto più fine. in genere quella rigida si nota senza problemi. quella più fine, che normalmente rimuovo dopo aver posto il pad sulla parte interessata, può capitare che ce ne scordiamo (mi stava capitando su una delle 670 di un mio amico). quello potrebbe essere un problema quando deve essere dissipato il calore, e quindi i 66° sui vrm potrebbero derivare dalla pellicola non rimossa.
In idle sta sui 29/30 gradi, le pellicole le ho tolte tutte, ma stai tenendo in considerazione che ho 1 solo 360 con 3 sp120 a 1100rpm e la pompa a 2800/3000rpm? Dici sia cmq alta la temp? Considerando che li ci è arrivata dopo mezz'ora di valley e non avevo il balcone ne la porta aperta perché ero sceso
Black"SLI"jack
23-05-2014, 21:36
per la pompa ok.
30 gradi in idle anche se hai un 360 mi sembrano cmq tanti. faccio un confronto con un mio amico che inizialmente aveva i5-3570k + 670 dcII, con un solo 360x60mm. era l'anno scorso più o meno di questi tempi. considerando sia la cpu che la vga in oc, aveva temperature molto più basse. in full la vga non arrivava nemmeno a 35°. temperatura dell'acqua era intorno ai 27/28 gradi considerando una tamb di 22/23 gradi. tra l'altro con ventole phobya che rispetto alle corsair rendono pure meno.
se adesso hai queste temp figuriamoci quando farà veramente caldo.
hai per caso messo un sensore per misurare la temp dell'acqua?
farei anche delle prove con le ventole al massimo per capire se in effetti è il rad che fatica oppure se c'è altri problemi. farei delle prove con il pannello laterale del case rimosso, per essere sicuro che ci sia pescaggio di aria fredda. le temp della cpu però sembrano corrette, quindi si ritorna ad un probabile errore di montaggio del wb.
No non ho messo sensori, le temp della cpu quindi erano ok? Lunedì sera provo ora sono fuori x il weekend
Black"SLI"jack
23-05-2014, 21:47
il sensore per la temp dell'acqua direi che è un must.
più che altro per capire effettivamente quando un sistema riesce a dissipare. almeno un sensore è d'obbligo. chiaro che poi in certi casi l'uso anche di più sensori può essere utile per avere maggiori info sulle capacità dell'impianto. come ad esempio un sensore all'uscita del rad (quindi acqua raffreddata) e un sensore dopo i wb (acqua calda).
il flussimetro può anche non essere installato, anche se può far comodo per individuare eventuali strozzature o perdite di carico. come mi è successo recentemente che un tubo per il peso degli sgancio rapido mi si è strozzato e me ne sono accorto grazie al flussimetro che da un giorno all'altro mi segnalava 50l/h in meno.
Il sensore per la temp dove si collega poi? Va bene se lo metto nella vaschetta? Dici che può essere il rad che fa cagare? Lo presi usato sul mercatino e lo pagai tipo 40€... Phobya G-changer v1.2
Black"SLI"jack
23-05-2014, 22:26
di sensori ce ne sono alcuni tipi. quelli passanti con attacchi g1/4 e li avviti ad esempio all'ingresso dell'acqua in vaschetta
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/7367_1.jpg
oppure ad immersione:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/16050_1.jpg
da avvitare come un tappo.
i secondi in genere sono più precisi, anche se meno facili da implementare rispetto ai primi. per la lettura della temp li puoi connettere al rheobus come dei normali sensori di temperatura per i case. oppure alla mainboard se ha degli attacchi per sensori di temp.
ci sono poi quelli che invece dei due pin hanno il display annesso:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/6603_0.jpg
i g-changer di phobya, anche nella versione 1.2, sono cmq rad molto prestanti. se leggi le varie rece vedrai che sono sempre tra i primi posti. ce ne sono di meglio, ma anche tanti inferiori. considera che monto tutti rad phobya (480 v1.2 4 anni di onorato servizio, 360 v2, nova 1080 e nova 1260) e anche sul pc del mio amico, di cui ti ho fatto l'esempio, ci sono 2 rad phobya g-changer (un 360 + un 240 entrambi v2).
siluro85
23-05-2014, 22:31
Confermo la bontà dei phobya... ne ha uno la mia ragazza (un triventola) con un 3570 ed una 680 ed ha temp di tutto rispetto...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
methis89
23-05-2014, 22:46
ci sono poi quelli che invece dei due pin hanno il display annesso:
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/6603_0.jpg
io ne ho due di quelli che ho smontato, sono carini ma l'aquaero è meglio :sofico:
Black"SLI"jack
23-05-2014, 22:51
hai detto poco l'aquaero. :D
ho già pronto l'ordine il mese prossimo per un a6pro full bundle :sofico: .
250 cucuzze pronte a prendere il volo.
methis89
23-05-2014, 23:01
hai detto poco l'aquaero. :D
ho già pronto l'ordine il mese prossimo per un a6pro full bundle :sofico: .
250 cucuzze pronte a prendere il volo.
Io sto ancora aspettando un pacco dal dragone per vedere se sto acquaero riesco a farlo andare come si deve
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quindi ricapitolando le temp della cpu vanno bene? Il core più alto arriva a 69 gradi con linx mentre la GPU è alta?
TigerTank
24-05-2014, 08:12
di sensori ce ne sono alcuni tipi. quelli passanti con attacchi g1/4 e li avviti ad esempio all'ingresso dell'acqua in vaschetta
http://www.aquatuning.de/images/product_images/600x400/7367_1.jpg
Io ne ho 2 di questi della aquacomputer collegati al lamptron :)
Se devo metterlo esterno preferisco mettere un 480 o 360
se hai posto tanto meglio, io sono un po costretto dalle fattezze del case, e non mi piace molto l'idea di usare i supporti rad-extender per montare roba piu grande esternamente, tanto nel loop ho gia un 240 e un 200 che fanno il loro dovere...
No, missà che lui intendeva dire che l'aveva montato all'esterno dietro alla ventola 140mm ;)
Per un 360/480 esterni ti servirebbe un supporto penso
in realtà il rad è agganciato al case e la ventola al ad, perche fare il contrario mi sembrava deboluccia la ventola visto che il rad è un 60mm...
certo, serve decisamente un supporto altrimenti non riesci ad agganciarlo...
Ragazzi sono passate circa 5 ore nel rad sento ancora un rumore come se ci fossero bolle, che faccio lo tengo acceso per tutta la notte?
hai gia la pompa a manetta? immagino di si...
io non ho di questi problemi, con 2 pompe da 800 litri/ora non serve nemmeno che squoto il case, si spurgano da soli i rad, il problema semmai era il contario, si ricciucciava la schiuma dalla vaschetta :doh: (adesso non piu con la nuova ek :D )
@ tutti: per il discorso sensori, anche io ne ho come il primo postato da jack e riquotato da tiger e devo dire che sono piccoli, compatti e molto precisi, con la comodita del filetto m/f quindi non serve star li a mettere ulteriori raccordi e mazzi vari, basta scegliere il punto di installazione e avvitare...
Wuillyc2
24-05-2014, 08:38
La pompa in fase di spurgo é meglio non metterla al massimo
il doppio pad non la vedo come soluzione valida.
sicuramente deve verificare se l'impronta del wb sia corretta sul chip (quindi la tim) e sui vari componenti dove è richiesto il pad termico. anche perchè il problema maggiore sono le temp della gpu e non i vrm. ripeto che 58° sono eccessivi. non sono da liquido.
Sicuramente la temperatura del core balza più all'occhio. Ma anche il vrm non è raffreddato bene.Vai poi a capire il perchè XD
Quindi ricapitolando le temp della cpu vanno bene? Il core più alto arriva a 69 gradi con linx mentre la GPU è alta?
Si la cpu va bene, la scheda video no, sia come temperatura del core che del vrm.
Raga un consiglio per un case matx dove possa liquidare un i7 4770k ed una 780 DCIIOC?? Ero orientato per il prodigy M ma non penso di riuscire a mettere i radiatori sufficenti. Secondo voi?
Hai visto il cooltek w1?
Ci sono anche diversi loop nella pagina ufficiale.
Se avessi un centone in più, e se non avessi preso un phobya xtreme 200, sostituirei immediatamente il prodigy - su cui ancora devo montare l'impianto - e prenderei il w1.
In effetti una 90ina li avrei, e ci sta un w1 al mercatino a quel prezzo, ma poi mi rimane sul groppone il 200mm.
Un 240 ci sta, slim con la gabbia dischi e spesso senza. Con un tfc 120.2 ho raffreddato un 2600k 1.3 v e una 780 dcuii 1.21.
Qui puoi mettere un 120/140 interno e/o uno esterno, dato che ha anche i fori per il liquido.
Sembra un corsair in miniatura, come case, e mi piace di più del 250d.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/4ura7u9a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/y6eguden.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/u9yqa3u3.jpg
Aerocool DS Cube liquidato.
4670k e gtx780
Wubbo cpu kryos xt
Wubbo vga koolance fullcover
Radiatori phobya 200 esterno e xspc rx240 interno :D
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Phooooorte!!! Attendo foto dell'interno :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
sasasi91
24-05-2014, 15:01
raga come liquido cosa usate?
io pensavo di prendere questo http://shop.dimastech.it/dimastech-uv-blue-x-fluid
questo è pronto all'uso o bisogna mescolarlo con acqua distillata?
raga come liquido cosa usate?
io pensavo di prendere questo http://shop.dimastech.it/dimastech-uv-blue-x-fluid
questo è pronto all'uso o bisogna mescolarlo con acqua distillata?
Sto usando un mahyems x1 deep blood. L'effetto è perfetto, duraturo e viene subio via da wb, res, rad, etc...
Poi nell'armadio ho il mayhems dye light blue, ancora da usare.
L'x1 è già diluito e basta quello, costa tra i 7 e i 9€ al litro. Il dye è da diluire (dosandolo in gocce) e costa di più.
Dell'x1 ce ne sono diversi colori, pastel e non. Io ti consiglierei mayhems. Dimastech fluid non so come sia.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Io uso distillata pura e tubi colorati, con una goccia di Mayhems Biocide Extreme perché ho la finestra laterale ampia e il loop prende molta luce :)
sasasi91
24-05-2014, 16:26
Sto usando un mahyems x1 deep blood. L'effetto è perfetto, duraturo e viene subio via da wb, res, rad, etc...
Poi nell'armadio ho il mayhems dye light blue, ancora da usare.
L'x1 è già diluito e basta quello, costa tra i 7 e i 9€ al litro. Il dye è da diluire (dosandolo in gocce) e costa di più.
Dell'x1 ce ne sono diversi colori, pastel e non. Io ti consiglierei mayhems. Dimastech fluid non so come sia.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Io uso distillata pura e tubi colorati, con una goccia di Mayhems Biocide Extreme perché ho la finestra laterale ampia e il loop prende molta luce :)
ok grazie, nella descrizione dell'x fluid sta scritto che è stato sviluppato con additivi by Mayhems, credo possano essere validi o no?
ok grazie, nella descrizione dell'x fluid sta scritto che è stato sviluppato con additivi by Mayhems, credo possano essere validi o no?
Salvo sorprese, sì. Non me ne aspetterei di brutte da dimastech.
Se hanno colori/tonalità, che mayhems non ha, dato che i prezzi sono simili, puoi provarne uno.
Altrimenti vai sul sicuro con il classico mayhems x1, del colore/tonalità che ti interessa.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/4ura7u9a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/y6eguden.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/u9yqa3u3.jpg
Aerocool DS Cube liquidato.
4670k e gtx780
Wubbo cpu kryos xt
Wubbo vga koolance fullcover
Radiatori phobya 200 esterno e xspc rx240 interno :D
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Gran bel lavoro ho la tua stessa config solo con la gene vi e la dc ii mi hai dato una fantastica idea, complimenti ;-)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ragazzi questi li posso collegare al lamptron fc6? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=7000#.U4HdfScaySM
Black"SLI"jack
25-05-2014, 13:36
certamente.
TigerTank
25-05-2014, 13:43
raga come liquido cosa usate?
io pensavo di prendere questo http://shop.dimastech.it/dimastech-uv-blue-x-fluid
questo è pronto all'uso o bisogna mescolarlo con acqua distillata?
Io uso il pastel, prima l'azzurro e ora il rosso.
Non è molto economico rispetto ad altri ma dura anche tantissimo tempo e soprattutto ha la peculiarità di rendere uniforme il colore tra tubi e vaschetta mentre con quelli classici semi-trasparenti può succedere che il colore in vaschetta sia differente da quello dei tubi per via del diverso volume del liquido. Cosa non molto bella da vedere se si usa ad esempio una vaschetta tubolare in bella vista.
certamente.
Grazie! Dove mi consigli di montarli all'interno del loop? Utilizzare due pompe insieme che benefici comporterebbe?
Black"SLI"jack
25-05-2014, 14:48
2 pompe comportano maggiore flusso quindi utili in loop molto complessi, con diversi rad, wb, etc. Nel tuo caso sono inutili. Chiaramente in caso di guasto di una delle due, l'altra continua a funzionare.
Per i sensori, visto come hai impostato il loop direi, che se ne vuoi montare 2, uno su ciascun ingresso del rad. in questo modo vedi quanto è caldo il liquido in entrata e quanto in uscita. in caso di uno solo basta che lo metti sul raccordo di uscita del liquido.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sasasi91
25-05-2014, 16:59
Io uso il pastel, prima l'azzurro e ora il rosso.
Non è molto economico rispetto ad altri ma dura anche tantissimo tempo e soprattutto ha la peculiarità di rendere uniforme il colore tra tubi e vaschetta mentre con quelli classici semi-trasparenti può succedere che il colore in vaschetta sia differente da quello dei tubi per via del diverso volume del liquido. Cosa non molto bella da vedere se si usa ad esempio una vaschetta tubolare in bella vista.
Salvo sorprese, sì. Non me ne aspetterei di brutte da dimastech.
Se hanno colori/tonalità, che mayhems non ha, dato che i prezzi sono simili, puoi provarne uno.
Altrimenti vai sul sicuro con il classico mayhems x1, del colore/tonalità che ti interessa.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ok grazie ancora, credo che acquisterò uno tra x1 o pastel, vado sul sicuro ;)
Hai visto il cooltek w1?
Ciao ma il cooltek w1 mi sembra solo mitx o sbaglio?
Io avrei bisogno di un matx, adesso vedendo l'aerocool mi sa che ci starebbe tutto...me la penso un ancora un po :stordita:
Ho passato tutto sabato per misurare gli imgombri all'interno del prodigy ed eventualemente iniziare una mod, ma onestamente è un lavorone :sofico:
come temperature basteranno due rad uno da 240 ed un da 200 per raffreddare il 4770k e la 780ti? O posso anche provare con un solo rad?
Black"SLI"jack
26-05-2014, 09:29
quel case è mitx.
per il discorso rad. meglio entrambi i rad. con uno solo, saresti un po' stretto.
Domandina, forse le temp sono sballate perché ho messo troppa pasta termica quindi pensavo di ricontrollare il tutto e inoltre aggiungere il 120 esternamente, ma il liquido lo posso recuperare? Se svuoto l'impianto in una bottiglia dopo posso riutilizzare lo stesso liquido o se ne volano altri 18€ di pastel?
Black"SLI"jack
26-05-2014, 11:41
considerando che hai riempito la settimana scorsa, non dovresti avere problemi. soprattutto se avevi pulito tutto per bene, soprattutto il rad che era usato.
questo è uno dei motivi per cui uso tubi colorati e distillata, con una goccia di biocide. o eventualmente la tri-distillata, quando me la passano a costo zero :D .
TigerTank
26-05-2014, 12:42
Domandina, forse le temp sono sballate perché ho messo troppa pasta termica quindi pensavo di ricontrollare il tutto e inoltre aggiungere il 120 esternamente, ma il liquido lo posso recuperare? Se svuoto l'impianto in una bottiglia dopo posso riutilizzare lo stesso liquido o se ne volano altri 18€ di pastel?
Ma guarda....la pasta termica non dovrebbe essere un problema perchè comunque anche se ne metti un pò di più con la pressione che poi eserciti fissando un dissipatore o un wubbo fuoriesce dai lati...per cui al massimo avrai un pò da pulire il socket quando andrai a rismontare :D
Circa il liquido certamente...puoi benissimo travasarlo di nuovo nel flacone e poi riempire l'impianto. Io faccio così visto che cambio i tubi ogni 6-8 mesi ;)
questo è uno dei motivi per cui uso tubi colorati e distillata, con una goccia di biocide. o eventualmente la tri-distillata, quando me la passano a costo zero :D .
Cosa però non molto bella da vedere se usi una vaschetta tubolare in bella vista :D
Black"SLI"jack
26-05-2014, 13:08
Cosa però non molto bella da vedere se usi una vaschetta tubolare in bella vista :D
non è un problema ho vaschette da bay della xspc, con led per illuminare. usando le placchette di alluminio anteriori non si vede quasi per niente il liquido.
nel caso di tubolari hai ragione. meglio quelli colorati.
grazie per i consigli, cmq ho provato valley 10 minuti con la paratia laterale aperta e sia pompa che ventole al max la vga è arrivata max a 47 gradi
Black"SLI"jack
26-05-2014, 14:19
verificherei cmq il montaggio del wb della vga. però sembra che hai anche problemi di areazione del case. nel senso che non hai ricircolo di aria. le ventole interne non riescono a pescare aria fresca e questo non permette a loro e al rad di lavorare correttamente.
TigerTank
26-05-2014, 15:07
non è un problema ho vaschette da bay della xspc, con led per illuminare. usando le placchette di alluminio anteriori non si vede quasi per niente il liquido.
nel caso di tubolari hai ragione. meglio quelli colorati.
Sì sì tranquillo, parlavo in generale, non nel tuo caso specifico ;)
Black"SLI"jack
26-05-2014, 15:22
figurati, avevo capito :D.
anche se ti devo dire che la tubolare con dei led ad illuminare il liquido trasparente non mi dispiace. soluzione che ho adoperato sul pc di un amico con una phobya 250. due led blu e l'effetto non è assolutamente male, dal vivo rende molto meglio che in foto.
Ragazzi su internet si legge di gente che evita assolutamente i led e addirittura compra tutti i tubi neri e riveste le vaschette di stoffa nera per non far creare alghe e microrganismi...
Secondo voi sono matti? Perché io ho una finestra laterale gigante e il case prende abbastanza luce, ma per questo uso il mayhems biocide extreme... secondo voi rischio?
TigerTank
26-05-2014, 16:35
Io più che altro ormai evito led e luci in generale per non alterare la resa cromatica del monitor :)
Goofy Goober
26-05-2014, 21:38
Ragazzi su internet si legge di gente che evita assolutamente i led e addirittura compra tutti i tubi neri e riveste le vaschette di stoffa nera per non far creare alghe e microrganismi...
Secondo voi sono matti? Perché io ho una finestra laterale gigante e il case prende abbastanza luce, ma per questo uso il mayhems biocide extreme... secondo voi rischio?
led che creano alghe e microbelinismi?
tubi neri?
vaschette rivestite?
LOLWUT???
guarda il mio pc: http://tinyurl.com/GSEITEN
ad oggi non ho ancora visto crescere l'edera velenosa dentro l'impianto... il giorno che mi succede ti avviso :asd: :asd:
guarda il mio pc:
ad oggi non ho ancora visto crescere l'edera velenosa dentro l'impianto... il giorno che mi succede ti avviso :asd: :asd:
Ahahhahahah :rotfl:
Davvero, allora a regola dovresti avere i porcini nel case :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Black"SLI"jack
26-05-2014, 22:01
Goofy se ti crescono i porcini nel case come detto da ego, ti giuro che vengo a trovarti e ti porto delle bistecche da abbinarci. :D
mi è pure presa fame :stordita: :sofico: .
tornado seri.
Prime immagini di preproduzione dei nuovi wb universali alphacool
http://www.techpowerup.com/img/14-05-23/110b.jpg
Qui (http://www.techpowerup.com/201115/alphacool-previews-its-radeon-r9-280x-water-block.html) maggiori info. dai test riportati (viene indicata anche la configurazione), non sembrano assolutamente male.
TigerTank
26-05-2014, 22:26
led che creano alghe e microbelinismi?
tubi neri?
vaschette rivestite?
LOLWUT???
guarda il mio pc: http://tinyurl.com/GSEITEN
ad oggi non ho ancora visto crescere l'edera velenosa dentro l'impianto... il giorno che mi succede ti avviso :asd: :asd:
Goofy tu non lo sai....ma nel tuo pc stai ricreando la nascita della vita su marte :asd:
Ragazzi su internet si legge di gente che evita assolutamente i led e addirittura compra tutti i tubi neri e riveste le vaschette di stoffa nera per non far creare alghe e microrganismi...
Secondo voi sono matti? Perché io ho una finestra laterale gigante e il case prende abbastanza luce, ma per questo uso il mayhems biocide extreme... secondo voi rischio?
io sono 2 anni che non cambio acqua nell'impianto e ho perso il conto di tutte le volte che ho smontato e rimontato, la mia acqua è ancora trasparente, l'impianto è ancora pulito e non ci sono forme di vita aliene al suo interno, e il mio pc ha i tubi crystal clear ed è esposto alla luce del sole 12 ore al giorno a case completamente aperto...
trai tu le tue conclusioni...
certo se poi usi acqua del rubinetto il discorso cambia....
Goofy se ti crescono i porcini nel case come detto da ego, ti giuro che vengo a trovarti e ti porto delle bistecche da abbinarci. :D
mi è pure presa fame :stordita: :sofico: .
tornado seri.
Prime immagini di preproduzione dei nuovi wb universali alphacool
http://www.techpowerup.com/img/14-05-23/110b.jpg
Qui (http://www.techpowerup.com/201115/alphacool-previews-its-radeon-r9-280x-water-block.html) maggiori info. dai test riportati (viene indicata anche la configurazione), non sembrano assolutamente male.
ad occhio il wb mi sembra un po' plasticoso ma l'idea mi garba muito!
[Kommando]
27-05-2014, 10:55
Io più che altro ormai evito led e luci in generale per non alterare la resa cromatica del monitor :)
Hai il pc così vicino allo schermo? :confused:
TigerTank
27-05-2014, 12:27
;41137634']Hai il pc così vicino allo schermo? :confused:
Eh sì, io ho il case sulla scrivania accanto al monitor per cui ho ridotto a 0 l'uso di neon e di ventole colorate sia perchè da anni ormai è un modding che non mi attira più, sia perchè non voglio interferenze di luci colorate(dirette o riflesse dalle pareti) che vadano ad alterare la percezione dei colori ;)
cioè boh! io so proprio scemo, ho fatto l'ennesimo ordine con 14 euro di spedizioni, ho preso questi
http://static.scan.co.uk/images/products/1048124-b.jpg
ma non ho preso
http://static.caseking.de/shop/catalog/images/product_images/info_images/19668_0__wasa_101_1g.jpg
per poterlo montare..... voglio morire :cry: :cry: :cry:
inoltre per montare un rad esterno sull'800D ho preso questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3197#.U4SSHvl_svk), va bene? ho un 120, dite di montare questo o prendere un UT60?
TigerTank
27-05-2014, 14:56
cioè boh! io so proprio scemo, ho fatto l'ennesimo ordine con 14 euro di spedizioni, ho preso questi
Lol ma perchè hai preso questi invece degli M+F? :stordita:
Prendevi tipo QUESTI (http://www.ybris-cooling.it/1507-thickbox_default/aquacomputer-sensore-temperatura-passante-attacchi-g1-4-m-f.jpg)(li uso io collegati al lamptron) da Ybris ed eri a posto.
Per il rad esterno guarda la mia foto in firma, io ho usato il cestello della koolance che ho trovato usato qui sul mercatino.
[Kommando]
27-05-2014, 14:58
Eh sì, io ho il case sulla scrivania accanto al monitor per cui ho ridotto a 0 l'uso di neon e di ventole colorate sia perchè da anni ormai è un modding che non mi attira più, sia perchè non voglio interferenze di luci colorate(dirette o riflesse dalle pareti) che vadano ad alterare la percezione dei colori ;)
E pensare che io volevo mettere due ambient light dietro al monitor, quelle che fanno luce in base ai colori su schermo :sofico:
TigerTank
27-05-2014, 15:01
;41138737']E pensare che io volevo mettere due ambient light dietro al monitor, quelle che fanno luce in base ai colori su schermo :sofico:
Ah beh ma questo è un altro discorso e potrebbe andare bene per gaming e film ma imho uso il monitor anche per fare photo editing per cui meno interferenze luminose ci sono e meglio è, per cui ho scisso liquid cooling da modding luminoso :D
;41138737']E pensare che io volevo mettere due ambient light dietro al monitor, quelle che fanno luce in base ai colori su schermo :sofico:
Io le ho le ambx, su schermi s23a700d, quindi lucidi. Nessun problema, anzi le ambx rilassano molto gli occhi.
Per il 21:9 e la tv in camera, invece, da drako ho preso dei led usb, una striscia bianca e una rossa, da attaccare dietro ai monitor. Le provo poi vi dico.
Ma le ambx sono una manna, e nei giochi, quando passi dal buio a luce, se la stanza è al buio completo, l'effetto è spettacolare ;)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Lol ma perchè hai preso questi invece degli M+F? :stordita:
Prendevi tipo QUESTI (http://www.ybris-cooling.it/1507-thickbox_default/aquacomputer-sensore-temperatura-passante-attacchi-g1-4-m-f.jpg)(li uso io collegati al lamptron) da Ybris ed eri a posto.
Per il rad esterno guarda la mia foto in firma, io ho usato il cestello della koolance che ho trovato usato qui sul mercatino.
perchè nella fretta non mi ero accorto che esisteva sia il M/F che il F/F ....... ho fatto rma da drako, mi costa la spedizione per rimandarglieli però dovrebbero sostituirmeli.
una cosa, tiger, se uso un Rad da 360 esterno con il supporto che ho acquistato, non è che poi urta sul cavo VGA della scheda video? ho la vga collegata al monitor tramite adattatore DVI-VGA e poi parte il cavo VGA
TigerTank
27-05-2014, 15:27
perchè nella fretta non mi ero accorto che esisteva sia il M/F che il F/F ....... ho fatto rma da drako, mi costa la spedizione per rimandarglieli però dovrebbero sostituirmeli.
una cosa, tiger, se uso un Rad da 360 esterno con il supporto che ho acquistato, non è che poi urta sul cavo VGA della scheda video? ho la vga collegata al monitor tramite adattatore DVI-VGA e poi parte il cavo VGA
Sì per un triventola credo serva un supporto che permetta di distanziarlo di più, tipo appunto il koolance che ho io e che uso alla massima estensione. Altrimenti se usi quei supporti che hai linkato rischi di avere noie con i vari cavi posteriori.
Magari fai qualche prova di ingombri, soprattutto per vedere se a quella distanza le dvi ti resterebbero fuori dall'area del rad o ti cozzerebbero.
io ti posso dire con assoluta certezza che sul 600t o usi un rad extender o i cavi non li monti...
Goofy se ti crescono i porcini nel case come detto da ego, ti giuro che vengo a trovarti e ti porto delle bistecche da abbinarci. :D
mi è pure presa fame :stordita: :sofico: .
tornado seri.
Prime immagini di preproduzione dei nuovi wb universali alphacool
http://www.techpowerup.com/img/14-05-23/110b.jpg
Qui (http://www.techpowerup.com/201115/alphacool-previews-its-radeon-r9-280x-water-block.html) maggiori info. dai test riportati (viene indicata anche la configurazione), non sembrano assolutamente male.
Come hai tempi delle 5850 wb universale per gpu e piastra stock per il ram e vrm solo, che andrebbe cambia la piastra ad ogni vga se alphacool non provvede per tempo si rischia di restare a "piedi".
Volendo liquidare la solo cpu che pompa mi consigliate ? Il mio interesse è avere il pc muto quindi preferisco qualche grado in più ma un ridotto rumore. Tempo fa avevo un sanso pdh 054 una bestia ma troppe vibrazioni :sofico:
methis89
27-05-2014, 18:39
Come hai tempi delle 5850 wb universale per gpu e piastra stock per il ram e vrm solo, che andrebbe cambia la piastra ad ogni vga se alphacool non provvede per tempo si rischia di restare a "piedi".
Volendo liquidare la solo cpu che pompa mi consigliate ? Il mio interesse è avere il pc muto quindi preferisco qualche grado in più ma un ridotto rumore. Tempo fa avevo un sanso pdh 054 una bestia ma troppe vibrazioni :sofico:
provvede per tempo a cosa? è da quando è uscita la notizia dei wb alphacool che c'è scritto che il wb gpu è universale e la piastra specifica per ogni vga
provvede per tempo a cosa? è da quando è uscita la notizia dei wb alphacool che c'è scritto che il wb gpu è universale e la piastra specifica per ogni vga
Si ma quando usciranno le nuove vga ?! L'idea è ottima, perché di solito i full cover non raggiungevano le prestazioni del Wb only gpu, ma alphacool deve supportarla altrimenti che me ne faccio del wb universale se non ho la piastra per la prossima gen di vga ?
methis89
27-05-2014, 19:23
Si ma quando usciranno le nuove vga ?! L'idea è ottima, perché di solito i full cover non raggiungevano le prestazioni del Wb only gpu, ma alphacool deve supportarla altrimenti che me ne faccio del wb universale se non ho la piastra per la prossima gen di vga ?
il discorso fi alphacool è che tu compri i wb only gpu universale e poi la piastra per ogni vga che compri, a prezzo nettamente inferiore ad un full cover ma con prestazioni del tutto in linea con un only gpu...sarebbe impossibile fare una piastra che supporti diverse gen di vga
il discorso fi alphacool è che tu compri i wb only gpu universale e poi la piastra per ogni vga che compri, a prezzo nettamente inferiore ad un full cover ma con prestazioni del tutto in linea con un only gpu...sarebbe impossibile fare una piastra che supporti diverse gen di vga
E magari i più esperti se la "dremellano" senza cambiarla, per un'altra vga.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
il discorso fi alphacool è che tu compri i wb only gpu universale e poi la piastra per ogni vga che compri, a prezzo nettamente inferiore ad un full cover ma con prestazioni del tutto in linea con un only gpu...sarebbe impossibile fare una piastra che supporti diverse gen di vga
Questo è ovvio ma le piastre le deve produrre qualcuno, non è cosi semplice e scontato che questo avvenga per esperienza precedente.
TigerTank
27-05-2014, 20:13
Questo è ovvio ma le piastre le deve produrre qualcuno, non è cosi semplice e scontato che questo avvenga per esperienza precedente.
Ci aveva provato già Ybris con la soluzione wubbo universale + piastra passiva adatta alla scheda ma non mi pare sia stato un percorso molto fortunato.
siluro85
27-05-2014, 20:19
Erano anche altri tempi... forse ora più gente ha il liquido... anche se molti preferiscono il full Cover. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
TigerTank
27-05-2014, 20:21
Erano anche altri tempi... forse ora più gente ha il liquido... anche se molti preferiscono il full Cover. .
Ma il principio di base è lo stesso....e cioè che la piastra dissipante passiva da sola non basta, specialmente in caso di vrm focosi. Necessita comunque di aria forzata per cui il tutto diventa meno comodo da gestire rispetto ad un fullcover classico.
siluro85
27-05-2014, 20:24
Quello sicuro... però per i modder potrebbe essere qualcosa in più....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
4HwGenXX
27-05-2014, 21:20
Ragazzi secondo voi la pmp 500 se la metto a 2500rpm va lo stesso bene?? Tanto io non faccio bench solo gaming
tapatalked from HTC ONE
Black"SLI"jack
27-05-2014, 21:26
se per modder consideriamo chi realizza sistemi esclusivamente per esposizioni ti do ragione.
come detto da tiger quei dissipatori passivi devono essere investiti da un flusso d'aria per rendere bene.
chiaro che nell'ottica del risparmio e su vga di fascia media, la soluzione alphacool la vedo come una soluzione ideale. se la vga mi costa 200 euro o meno, andare a spendere 100 e passa euro per un full cover (escluso il backplate), inizia ad essere un bell'investimento nemmeno tanto conveniente. quindi se effettivamente alphacool manterrà prezzi concorrenziali il tutto avrà una sua logica.
chiaro se poi il kit senza wb mi costa quasi quanto quello con wb allora c'è da rivedere qualcosa.
mentre su vga di fascia alta (400 euro ed oltre) allora investire in un full cover 100 o più euro diventa un altro discorso. almeno ho gpu, vrm e ram raffreddate attivamente dal wb stesso.
I dissipatori non dovrebbero essere del tutto passivi, dovrebbero avere un anima di rame che si interfaccia direttamente al wb, il ricircolo d'aria ovviamente ci dovrà essere ma coadiuvato dall' only gpu.
siluro85
27-05-2014, 22:50
se per modder consideriamo chi realizza sistemi esclusivamente per esposizioni ti do ragione.
Scusa non mi sono spiegato.. intendevo che il creare una staffa o qualcosa in + per poter usare una ventola sulla piastra può essere un opzione in +...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
27-05-2014, 23:08
I dissipatori non dovrebbero essere del tutto passivi, dovrebbero avere un anima di rame che si interfaccia direttamente al wb, il ricircolo d'aria ovviamente ci dovrà essere ma coadiuvato dall' only gpu.
si esatto o quasi.
mi sono riletto la press release. il wb oltre a raffreddare il core (ci mancherebbe :D), andrà a contatto con un placca di rame avvitata al dissipatore di alluminio, placca che a quanto pare è poco più grande del wb stesso. di conseguenza il wb raffredderà parzialmente anche il dissi passivo. la stessa alphacool precisa che i vrm avranno lo stesso livello di dissipazione del sistema ad aria. sinceramente una titan messa a parzialmente a liquido non mi piace come idea. torno a considerare tale opzione alphacool per la fascia medio-bassa.
Scusa non mi sono spiegato.. intendevo che il creare una staffa o qualcosa in + per poter usare una ventola sulla piastra può essere un opzione in +...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
figurati :D .
TigerTank
28-05-2014, 07:35
se per modder consideriamo chi realizza sistemi esclusivamente per esposizioni ti do ragione.
come detto da tiger quei dissipatori passivi devono essere investiti da un flusso d'aria per rendere bene.
chiaro che nell'ottica del risparmio e su vga di fascia media, la soluzione alphacool la vedo come una soluzione ideale. se la vga mi costa 200 euro o meno, andare a spendere 100 e passa euro per un full cover (escluso il backplate), inizia ad essere un bell'investimento nemmeno tanto conveniente. quindi se effettivamente alphacool manterrà prezzi concorrenziali il tutto avrà una sua logica.
chiaro se poi il kit senza wb mi costa quasi quanto quello con wb allora c'è da rivedere qualcosa.
mentre su vga di fascia alta (400 euro ed oltre) allora investire in un full cover 100 o più euro diventa un altro discorso. almeno ho gpu, vrm e ram raffreddate attivamente dal wb stesso.
Già....dipende tutto anche dal prezzo a cui viene proposto perchè se esagerano allora restano più convenienti o un fullcover classico o un dissipatore ad aria tosto come gli arctic triventola.
Volendo liquidare la solo cpu che pompa mi consigliate ? Il mio interesse è avere il pc muto quindi preferisco qualche grado in più ma un ridotto rumore. Tempo fa avevo un sanso pdh 054 una bestia ma troppe vibrazioni :sofico:
io credo che qualcosa che stia intorno ai 200-300 litri/ora sia piu che sufficiente...
Ragazzi secondo voi la pmp 500 se la metto a 2500rpm va lo stesso bene?? Tanto io non faccio bench solo gaming
tapatalked from HTC ONE
credo propio di si, io ho una phobya dc12-400 a 1400 rpm e il delta t è di 4 gradi...
4HwGenXX
28-05-2014, 12:50
io credo che qualcosa che stia intorno ai 200-300 litri/ora sia piu che sufficiente...
credo propio di si, io ho una phobya dc12-400 a 1400 rpm e il delta t è di 4 gradi...
Provo!!! :)
tapatalked from HTC ONE
Sir Alamon
28-05-2014, 15:57
ragazzi ma se ho un rad per ventole da 140 e volessi montarne da 120, esistono degli adattatori?
Black"SLI"jack
28-05-2014, 16:04
certo che esistono. sono i convogliatori. li trovi ad esempio sul dragone. ci sono in vari colori della bitspower.
Sir Alamon
28-05-2014, 16:08
l'ho trovato, quello che permette di montare ventole da 140 su rad da 120.
Io lo userei "al contrario" ma va bene uguale no?
Black"SLI"jack
28-05-2014, 16:37
si si basta girarlo :D
Sir Alamon
28-05-2014, 17:31
si si basta girarlo :D
se volessi usarne 2 per una configurazione push-pull su un rad da 280 in cui le ventole che aspirano sono a bassi rpm (e bassi cfm) da 140 e le due che spingono con alta pressione statica (da 120) dici che potrebbero insorgere problemi?
metti quelle con piu cfm in aspirazione e quelle con meno cfm in mandata...
Sir Alamon
28-05-2014, 18:13
però quelle con più cfm sono anche quelle con più SP...
edit: no non è vero, hanno più cfm le 140 che hanno meno SP
ryosaeba86
29-05-2014, 10:22
salve a tutti,
ragazzi chiedo qui perchè nn saprei dove altro farlo..praticamento ho collegato la pompa del liquido al mio lamptron fc5v3...benchè da quest'ultimo abbia settato anche l'opzione boost all'avvio e la pompa parta subito a 3000giri..all'avvio mi compare il msg "error fan" e poi si avvia normale il so..
ora ho pensato è un problema della mobo,magari un controllo sul connettore 4 pin cpu fan che fa? ho un'asus hero..
qualcuno sa dirmi di più?
grazie
Black"SLI"jack
29-05-2014, 10:30
hai messo da bios della mainboard il sensore della cpu fan su disable?
altrimenti avendo la cpu liquidata e nessun ventola collegata al connettore, la main segnala un problema.
ryosaeba86
29-05-2014, 11:14
hai messo da bios della mainboard il sensore della cpu fan su disable?
altrimenti avendo la cpu liquidata e nessun ventola collegata al connettore, la main segnala un problema.
ecco avevo pensato a una cosa del genere..nn avendo mai fatto liquido e tolto il pin nn lo sapevo
grazie
Raga ho un problema serio: il pc a volte mi si spegne di botto!! Anche con TUTTO stock, semplicemente prende e bam, si spegne... non è un crash da oc fallito per due motivi: 1) ne ho avuti così tanti nel tempo che li riconosco 2) succede anche con tutto il bios stock...
Non ho proprio idea di cosa possa essere ma sicuramente è grave perché al momento per esempio nemmeno riesco ad accenderlo, dopo 3~20 secondi da quando premo il tasto power si spegne da solo...
Cosa faccio?
Ps: ricordate che la mia psu col jumper non faceva accendere la pompa e il controller? Secondo voi sono stato così sfigato da beccare un corsair fallato?
Da come parli pare sia la psu, io ne proverei un altra per qualche giorno
I soliti sospetti
29-05-2014, 16:51
Da come parli pare sia la psu, io ne proverei un altra per qualche giorno
Quoto... proverei a staccare l'alimentatore e facendo il ponticello sul 24 pin lo fai partire e vedi se tiene o si spegne.
Ovviamente poi passi al resto. :)
Col bridge proprio non parte, infatti per riempire il loop ho usato un altro ali.
Ma adesso per esempio sono riuscito a completare 15 cicli di linx avx1 a 6gb e non si è ancora spento, solo che a volte, completamente a caso, si spegne...
la cosa strana è che l'alimentatore durante stress test mi dà regolazioni perfette: 12.096V per la 12V, 5.008V per la 5V e 3.376V per la 3.3V, quindi non sono convintissimo che sia il mio AX760 il problema...
liberato87
30-05-2014, 11:14
:fuck: :fuck: :fuck:
?
Non diceva a te :)
Ben tornato liberato! :)
Tv 4k incomiiiinnnnnng!!!!!!!!! Liquido anche quella :Perfido:
Con i bits... Ma non segnalatemi plz!!! :p
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
:fuck: :fuck: :fuck:
welcome back :)
liberato87
30-05-2014, 12:48
@ Mark
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=81698
video
http://www.youtube.com/watch?v=a9Ovlo1uwk0
@ Mark
http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=81698
video
http://www.youtube.com/watch?v=a9Ovlo1uwk0
thanks! secondo te il rad soffrirebbe troppo li sotto se uso la cover psu di coldzero lunga? inoltre la pompa la posso tenere sul midplate e il rad più basso?
liberato87
30-05-2014, 13:51
thanks! secondo te il rad soffrirebbe troppo li sotto se uso la cover psu di coldzero lunga?
no, tanto pesca aria da sotto, non dal lato.
inoltre la pompa la posso tenere sul midplate e il rad più basso?
si, ti ricordi il mio 800d?
http://www.abload.de/img/1-img_3239_modificatoqts8l.jpg
no, tanto pesca aria da sotto, non dal lato.
si, ti ricordi il mio 800d?
http://www.abload.de/img/1-img_3239_modificatoqts8l.jpg
certo che lo ricordo lol
ma per sostenere il midplate usasti i copri bay posteriori? io cmq se lo integro dovrei trovare il modo di far passare i tubi da dietro perchè ho la lightbox, però boh può essere che ne piazzo un 360 esterno e mi passa la paura :)
liberato87
30-05-2014, 14:21
certo che lo ricordo lol
ma per sostenere il midplate usasti i copri bay posteriori? io cmq se lo integro dovrei trovare il modo di far passare i tubi da dietro perchè ho la lightbox, però boh può essere che ne piazzo un 360 esterno e mi passa la paura :)
si, una soluzione "alla brutta" ma efficace :D più che altro per mantenerlo dritto altrimenti tende a pendere un pò. mmm se non hai i fori la vedo difficile.. far passare i tubi da dietro è complicato lo spazio è pochissimo già per i cavi. comunque vedi un pò come potresti fare.
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/10301180_10203858306568042_7725714102027824627_n.jpg
il tubo con la molla che passa in mezzo al wb cpu è ancora provvisorio, poi quello dovrà passare di sopra... e la zona dei bay da 5.25 è da sistemae perche la pompa è buttata li in attesa dei raccordi nuovi per metterla in posizione definitiva,,,
per il resto come vi pare?
Black"SLI"jack
30-05-2014, 14:57
non capisco che giro fà il loop. soprattutto mi sembra che la vaschetta e pompa non sia dirette. o sbaglio?
ragazzi un mio amico cercava un radiatore 140mm slim da mettere nel retro del suo cooler master HAF XM e le proposte sui vari siti erano l'Alphacool ST30 140mm o il Magicool Slim 140mm... quale è il migliore secondo voi? :)
non capisco che giro fà il loop. soprattutto mi sembra che la vaschetta e pompa non sia dirette. o sbaglio?
il giro è: (partiamo dalla vaschetta) vaschetta, wb gpu, pompa 1, rad 200, pompa 2, rad 240, wb cpu, rad 120 (passando da dentro a fuori), vaschetta (tornando dentro da fuori)
ragazzi un mio amico cercava un radiatore 140mm slim da mettere nel retro del suo cooler master HAF XM e le proposte sui vari siti erano l'Alphacool ST30 140mm o il Magicool Slim 140mm... quale è il migliore secondo voi? :)
io ho il magicool slim 240, è il primo che ho comprato e mi ha sempre dato dei buoni risultati, ma se deve attaccarlo esternamente può mettere anche qualcosa di grosso, io ho un 120x60mm esterno...
ilgenerale
30-05-2014, 17:50
il giro è: (partiamo dalla vaschetta) vaschetta, wb gpu, pompa 1, rad 200, pompa 2, rad 240, wb cpu, rad 120 (passando da dentro a fuori), vaschetta (tornando dentro da fuori)
Ma quel passaggio Vaschetta--->VGA e poi pompa sembra un pochino strano..
magari per il principio dei vasi comunicanti non ci saranno problemi per carità..
:rolleyes:
Black"SLI"jack
30-05-2014, 18:03
come presupponevo.
ma come fai ad avere un flusso corretto nel wb della gpu?
la vaschetta deve essere collegata direttamente alla pompa, in modo tale che per pressione l'acqua scende verso la la pompa e questa la spinge in circolo.
tra l'altro l'uscita della vaschetta è pure più in basso della vga.
vorrei ricordare che le nostre pompe, sono più delle giranti, come detto spingono il liquido, non hanno forza di aspirazione come le vere pompe.
devi rivedere completamente il loop.
come presupponevo.
ma come fai ad avere un flusso corretto nel wb della gpu?
la vaschetta deve essere collegata direttamente alla pompa, in modo tale che per pressione l'acqua scende verso la la pompa e questa la spinge in circolo.
tra l'altro l'uscita della vaschetta è pure più in basso della vga.
vorrei ricordare che le nostre pompe, sono più delle giranti, come detto spingono il liquido, non hanno forza di aspirazione come le vere pompe.
devi rivedere completamente il loop.
se tu consideri che la pompa spinge il liquido nel suo giro che arriva in vaschetta che non essendo aperta, per forza di cose deve far andare l'acqua su per il wb della vga, il problema non sussiste... 4m di prevalenza ha, tanto in spinta quanto in aspirazione... è in grado di spurgami i radiatori semplicemente facendola andare, non serve nemmeno scrollare il case, immagina se ha problemi a aspirare da 10 cm piu in su tra vaschetta e wb...
ho faticato di piu ad innescarla con il circuito al contrario che non cosi...
come presupponevo.
ma come fai ad avere un flusso corretto nel wb della gpu?
la vaschetta deve essere collegata direttamente alla pompa, in modo tale che per pressione l'acqua scende verso la la pompa e questa la spinge in circolo.
tra l'altro l'uscita della vaschetta è pure più in basso della vga.
vorrei ricordare che le nostre pompe, sono più delle giranti, come detto spingono il liquido, non hanno forza di aspirazione come le vere pompe.
devi rivedere completamente il loop.
Il problema è sopratutto in fase di riempimento visto che queste pompe in teoria non hanno grossa capacità di "aspirare" il liquido, una volta avviato poi non ci dovrebbero essere problemi perché tutto il loop è in "pressione", cioè la pompa stessa si spinge il liquido attraverso tutto l'impianto fino all'interno della pompa stessa.
Ricordo per esempio che la sanso e le laing se giravano a vuoto erano a grosso rischio di danneggiamento, quindi attenzione sopratutto in fase di avvio e riempimento.
Black"SLI"jack
30-05-2014, 18:40
uhm, scusami ma il tuo discorso non è proprio esatto. ti darei ragione se la vaschetta fosse completamente piena quindi per forza di cose il liquido viene spinto nell'uscita. nel tuo caso non lo è, quindi al wb ti arriva solo per caduta, e questo significa flusso molto basso.
se vuoi rischiare la vga, sei libero di farlo. ma il mio consiglio è quello di collegare l'uscita della vaschetta all'ingresso della pompa.
guarda che di quello pompe ne ho 3 e quindi le conosco bene. non aspirano acqua. nessun modello di pompa per watercooling aspira acqua.
sono tutte delle giranti.
Il problema è sopratutto in fase di riempimento visto che queste pompe in teoria non hanno grossa capacità di "aspirare" il liquido, una volta avviato poi non ci dovrebbero essere problemi perché tutto il loop è in "pressione", cioè la pompa stessa si spinge il liquido attraverso tutto l'impianto fino all'interno della pompa stessa.
Ricordo per esempio che la sanso e le laing se giravano a vuoto erano a grosso rischio di danneggiamento, quindi attenzione sopratutto in fase di avvio e riempimento.
si anche la mia se va a vuoto non gli fa bene, ma una volta innescata non da assolutamente problemi... cmq il loop non è in pressione, la differenza tra prima e dopo la pompa è trascurabile... (qualsiasi pompa, non solo la mia)
uhm, scusami ma il tuo discorso non è proprio esatto. ti darei ragione se la vaschetta fosse completamente piena quindi per forza di cose il liquido viene spinto nell'uscita. nel tuo caso non lo è, quindi al wb ti arriva solo per caduta, e questo significa flusso molto basso.
se vuoi rischiare la vga, sei libero di farlo. ma il mio consiglio è quello di collegare l'uscita della vaschetta all'ingresso della pompa.
guarda che di quello pompe ne ho 3 e quindi le conosco bene. non aspirano acqua. nessun modello di pompa per watercooling aspira acqua.
sono tutte delle giranti.
mi permetto di dissentire, per un motivo semplice, la vaschetta è chiusa, quindi l'aria al suo interno è soggetta alla stessa pressione del liquido al suo interno, siccome l'aria non può andare in giu per fisica, l'unica cosa che può procedere in basso è il liquido, siccome poi il circuito è circolare, la stessa forza che la pompa ha a spingere su si ritrasmette in discesa, e la pompa da innescata (non da vuota) ha 4m di prevalenza, quindi tira o spinge 4m, che non sia in grado di fare il vuoto è per il tipo di pompa, non perche spinge e basta... il flusso (che noto ti preoccupava) è talmente alto che in fase di spurgo si riciuccia l'aria nel loop se il livello della vaschetta è inferiore alla metà...
la vga è freschissima, sta a 32 gradi e in precedenti loop ho gia usato configurazioni dove le pompe sono distanti dalle vaschette, e i problemi di cui tu parli non sussistevano nemmeno allora...
non voglio far polemica, sia chiaro, ma sono abbastanza ferreo nel portare avanti il mio punto di vista... :)
Black"SLI"jack
30-05-2014, 19:18
Avere la vaschetta distante dalla pompa ma su un piano più alto e al contempo connesse direttamente è un conto, per forza di gravità il liquido cade verso la pompa che lo spinge nel circuito. Avere vaschetta e pompa con in mezzo un wb è un altro conto, perchè per essere ottimale la pompa deve essere in grado di aspirare. Ma le nostre non sono in grado di farlo.
Phobya/ek, laing, d5, sanso non devono assolutamente essere messe in funzione a vuoto in quanto devono avere la girante immersa nel liquido per evitare danni.
Attenzione che la prevalenza corrisponde a quanto, in metri, una pompa riesce a spingere una colonna di liquido. Non a quanto tira.
Per il discorso del flusso lo hai misurato?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Allora Jack io non ho messo in moto la pompa a vuoto, riempiendo la vaschetta al superamento del livello del wb, anche la pompa si é riempita, poi ho acceso e la pompa ha fatto il resto, tirando acqua dalla vaschetta attraverso il wb e spurgando aria dalla'altra parte del circuito, quindi o io ho una pompa diversa da tutte le altre o sono cambiate le leggi della fisica, ripeto il flusso é abbondante, non misurato perché non ho un flussimetro ma ripeto in grado di aspirarsi l'aria dalla vaschetta se questa ha liquido sotto la metá del livello...
Ad ogni modo sta di fatto che funziona, decisamente bene e con meno problemi di prima quando il loop era inverso...
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
ragazzi in che modo secondo voi posso integrare questi nella mia config
http://i62.tinypic.com/oi88pw.jpg
flussimetro
http://www.pccasegear.com/UserFiles/BP-FS-CLBKMBKbb.jpg
inoltre dove va collegato per leggere il flusso????
e rubinetto
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBiY5GrmZzOY5dfmtTZ&w=200&h=200&page=prod_info
pensavo di metterli entrambi all'uscita della pompa ma non mi è ancora chiaro come
mentre per i sensori di temp li metterò uno all'uscita del wb cpu e uno all'uscita del rad
in arrivo un UT60 360 esterno :)
Black"SLI"jack
30-05-2014, 19:49
Il flussimetro mettilo prima del rientro in vaschetta. Mentre per il rubinetto nel punto più basso del loop.
I sensori di temp io li ho messi in uscita dai rad e poi al rientro in vaschetta in modo da avere la temp del liquido raffreddato e quella del liquido caldo in uscita dai wb.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il flussimetro mettilo prima del rientro in vaschetta. Mentre per il rubinetto nel punto più basso del loop.
I sensori di temp io li ho messi in uscita dai rad e poi al rientro in vaschetta in modo da avere la temp del liquido raffreddato e quella del liquido caldo in uscita dai wb.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
cosa intendi x rientro in vaschetta? non ho capito sopratutto per i sensori, cioè all'uscita del rad è già il tubo che rientrerà in vaschetta quindi ha il liquido raffreddato, mentre in uscita dal wb cpu si avrà il liquido caldo, giusto?
non ho capito nemmeno dove metteresti il flussimetro
Black"SLI"jack
30-05-2014, 20:26
per rientro in vaschetta intendo che devi mettere il flussimetro dopo i wb e i rad prima che il liquido rientri nella vaschetta. te hai un tubo quasi diritto che va dal rad sul top direttamente alla vaschetta dove il liquido rientra appunta nella suddetta. su quel troncone di tubo ci metterei il flussimetro in modo tale da poter rilevare quanto effettivamente il liquido fluisca all'interno del loop. se lo metti subito dopo la pompa sai solo quanto spinge la stessa, ma non potresti verificare eventuali strozzature.
per il discorso sensori esatto. hai capito bene. dopo i wb rilevi il liquido riscaldato, dopo il rad quanto è stato raffreddato. in genere dovresti rilevare una differenza tra le due rilevazioni. quella differenza è il potere dissipante.
per rientro in vaschetta intendo che devi mettere il flussimetro dopo i wb e i rad prima che il liquido rientri nella vaschetta. te hai un tubo quasi diritto che va dal rad sul top direttamente alla vaschetta dove il liquido rientra appunta nella suddetta. su quel troncone di tubo ci metterei il flussimetro in modo tale da poter rilevare quanto effettivamente il liquido fluisca all'interno del loop. se lo metti subito dopo la pompa sai solo quanto spinge la stessa, ma non potresti verificare eventuali strozzature.
per il discorso sensori esatto. hai capito bene. dopo i wb rilevi il liquido riscaldato, dopo il rad quanto è stato raffreddato. in genere dovresti rilevare una differenza tra le due rilevazioni. quella differenza è il potere dissipante.
ok per il flussimetro, lo metterò così, invece per il rubinetto se prendessi questo
http://thumbs4.ebaystatic.com/m/mOiZu-2vLLRpBm01fuqEQHg/140.jpg
e lo piazzerei all'uscita della pompa, e a sinistra ci metterei il raccordo 45 o 90 che va alla vga e a destra il rubinetto?
Black"SLI"jack
30-05-2014, 20:57
per il rubinetto si puoi fare anche in quel modo. oppure usare uno di questi
http://www.frozencpu.com/images/products/main/ex-tub-365.jpg
per il rubinetto si puoi fare anche in quel modo. oppure usare uno di questi
http://www.frozencpu.com/images/products/main/ex-tub-365.jpg
ok, devo studiarmi bene cosa fare
qual'è la differenza tra indicatore di flusso e sensore di flusso?
nello specifico
http://highflow.nl/aansluitingen/fittingen/bitspower/bitspower-flow-sensor-clear-black-black-sparkle-bp-fs-clbkbk.html
http://highflow.nl/aansluitingen/flow-temp-meters/flow-meters/bitspower-flow-indicator-silver-bp-fi-clbksl.html
sto' mettendo su un sistemino a liquido col quale raffreddero' per ora solo la cpu ma prevedo in futuro di raffreddare anche la vga,volevo chiedervi qualche consiglio
i componenti in mio possesso sono:
-rad phobya g-changer 360
-raccordi ek 13/10
-wb ybris BlackSun CPU Limited
-vaschetta bitspower 250 mm
-rehobus lamptron fc6
prima indecisione sulla scelta della pompa
Phobya DC12-400 oppure Swiftech MCP355 ?
mi interessa che sia efficente per un eventuale inserimento della vga nel loop e che sia abbastanza silenziosa
visto che il rad e' spesso 60 mm secondo voi quali ventole potrei abbinarci senza spendere tanto?
:help:
ragazzi ho aperto un worklog dove mostro tutte le mod e integrazioni fatte al mio obsidian, liquido compreso
sottoscrivetevi! consigli accettati!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2652034
:D :D :D
sto' mettendo su un sistemino a liquido col quale raffreddero' per ora solo la cpu ma prevedo in futuro di raffreddare anche la vga,volevo chiedervi qualche consiglio
i componenti in mio possesso sono:
-rad phobya g-changer 360
-raccordi ek 13/10
-wb ybris BlackSun CPU Limited
-vaschetta bitspower 250 mm
-rehobus lamptron fc6
prima indecisione sulla scelta della pompa
Phobya DC12-400 oppure Swiftech MCP355 ?
mi interessa che sia efficente per un eventuale inserimento della vga nel loop e che sia abbastanza silenziosa
visto che il rad e' spesso 60 mm secondo voi quali ventole potrei abbinarci senza spendere tanto?
:help:
io ho 2 dc12-400 (una phobya e una ocz, ma la sostanza è la stessa) gran belle pompe, molto potenti, pensavo piu rumorose all'inizio ed invece sono abbastanza silenziose, un po ingombranti, quello si, però ci sta, è un buon compromesso ecco...
io con una faccio tranquilli 3 rad e 3 wb, la seconda l'avevo perche in un progetto ho diviso i loop quindi tutto doppio, poi c'era troppo casino e ho abbandonato, ormai l'avevo e l'ho tenuta come pompa 2 di riserva in caso di necessità di prevalenza...
grazie,volevo comprare da acquatuning ma ho visto che con sda richiedono 9 giorni lavorativi,sono davvero cosi lenti?
chiedo a chi ha avuto esperienze con questo e-shop
liberato87
31-05-2014, 12:54
grazie,volevo comprare da acquatuning ma ho visto che con sda richiedono 9 giorni lavorativi,sono davvero cosi lenti?
chiedo a chi ha avuto esperienze con questo e-shop
si. scegli gls (3-4 giorni) o ups (2g)
si. scegli gls (3-4 giorni) o ups (2g)
grazie ;)
invece sulla Swiftech MCP355 cosa mi dite? e' una buona pompa? meglio o peggio della phobya?
Essendo un rebrand della famosissima Laing DDC penso proprio che sia meglio, ma attendi conferma dagli altri utenti più esperti di me per essere certo ;)
grazie,volevo comprare da acquatuning ma ho visto che con sda richiedono 9 giorni lavorativi,sono davvero cosi lenti?
chiedo a chi ha avuto esperienze con questo e-shop
io per ora preferisco comprare da ybris cooling, tanto il magazzino è lo stesso, ma io ho ricevuto la merce in 24 ore con ups...
dai un occhio al sito, non costa nulla... :)
Quoto talpa, ybris è molto veloce ma ovviamente aquatuning ha più scelta ;)
grazie ;)
invece sulla Swiftech MCP355 cosa mi dite? e' una buona pompa? meglio o peggio della phobya?
la MCP355 dovrebbe essere la Laing DDC 1T Plus, ottima pompa, migliore della phobya che hai citato.
Per gli shop io con Ybris mi sono trovato bene, consegnano in max 48h, cosi come Drako (ma più caro perchè tratta marchi diversi).
Su aquatuning non ho ancora fatto spese, anche se credo ne farò una a breve
francisco9751
31-05-2014, 14:11
io ho comprato due volte su acquatuning,spedizione veloce in 2 giorni avevo la roba
tapatalked with LG G2
4HwGenXX
31-05-2014, 15:00
Una domanda..ma avendo il bridge fc della ek con cui ho connesso le due vga, se ne voglio aggiungere una terza, posso? Perché. Mi sembra sfalsato sulla scheda del centro??? 0.0
tapatalked from HTC ONE
Quoto talpa, ybris è molto veloce ma ovviamente aquatuning ha più scelta ;)
solo che non trovi piu ek da quando hanno rotto la partnership...
Una domanda..ma avendo il bridge fc della ek con cui ho connesso le due vga, se ne voglio aggiungere una terza, posso? Perché. Mi sembra sfalsato sulla scheda del centro??? 0.0
tapatalked from HTC ONE
devi contollare la distanza tra gli slot pcie...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.