View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
minicooper_1
08-05-2014, 18:33
Scusate ma prima di parlare sapete cosa chiede bitspower in questo caso per rilasciare sponsor su un progetto??
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Scusate ma prima di parlare sapete cosa chiede bitspower in questo caso per rilasciare sponsor su un progetto??
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
io sarei interessato e lo vorrei sapere
TigerTank
08-05-2014, 19:11
Non penso di potermi permettere un fullcover della bits purtroppo...
In tal caso non ci sono molte alternative agli EK, già disponibili da un pezzo anche per le DC2 ;)
Oppure in alternativa ci sono anche i wubbi gpu-only però il contro è che c'è da sbattersi per dissipare a dovere soprattutto i vrm.
In tal caso non ci sono molte alternative agli EK, già disponibili da un pezzo anche per le DC2 ;)
Oppure in alternativa ci sono anche i wubbi gpu-only però il contro è che c'è da sbattersi per dissipare a dovere soprattutto i vrm.
E i vrm della dc2 salgono oltre i 100°... non consiglio il gpu only su sta scheda!
Scusate ma prima di parlare sapete cosa chiede bitspower in questo caso per rilasciare sponsor su un progetto??
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
io sarei interessato e lo vorrei sapere
sarei interessato pure io a capire l'iter che ci sta dietro...
In tal caso non ci sono molte alternative agli EK, già disponibili da un pezzo anche per le DC2 ;)
Oppure in alternativa ci sono anche i wubbi gpu-only però il contro è che c'è da sbattersi per dissipare a dovere soprattutto i vrm.
io ne ho un paio in casa di gpu-only, vengono comodi nel caso passi da una vga all'altra senza avere disponibilità immediata di un full cover, i vrm li dissipi con i kit di dissini in alluminio adesivi, sono molto comodi, io ci ho occato la 460 quasi a 1 ghz in questa configurazione...
l'unica cosa da tener presente su un gpu-only a mio parere è che sia in un materiale leggero, tipo rame e plexy o nickel e acetal perche nel caso dei full copper o dei full nickel, hai dei mattoni aggrapati alla scheda, io avevo un acs-g ybris e purtroppo ho dovuto fare un piccolo sostegno per la scheda perche purtroppo fletteva molto nella zona del pci-e sotto il peso del wubbo, problema che sparisce con l'ek supreme hf vga che è in plexi...
E i vrm della dc2 salgono oltre i 100°... non consiglio il gpu only su sta scheda!
tranquillo sono soppravvissuto io con le 460 che andavano anche oltre, è una questione di ingegnarsi un po con i flussi d'aria... chiaro che se uno ha gia in mente di montare un fc è inutile perdere tempo col gpu-only...
TigerTank
08-05-2014, 20:57
E i vrm della dc2 salgono oltre i 100°... non consiglio il gpu only su sta scheda!
tranquillo sono soppravvissuto io con le 460 che andavano anche oltre, è una questione di ingegnarsi un po con i flussi d'aria... chiaro che se uno ha gia in mente di montare un fc è inutile perdere tempo col gpu-only...
Sì, pure io ho usato un paio di gpu-only negli anni passati, un D-Tek Fuzion e un EK Supreme(e anticamente pure un Lunasio ma vabbè :D ). Vantaggi per certi aspetti ma svantaggi per altri.
Considerato l'imminente arrivo dell'estate e l'eventuale inesperienza io consiglierei comunque il fullcover e via...soprattutto se poi la persona in questione non cambia vga ad ogni generazione.
Rebelderock
08-05-2014, 21:33
L'XSPC RX360 si era bucato a me :asd:....causa una piccola botticella :fagiano:
Per na placchetta di mer@@@ tutto sto bordello :stordita:....bravo Liberà :asd:
Inviato dal mio SM-N9005
A me si è bucato DA SOLO e ALL'IMPROVVISO dopo 2 anni di impeccabile servizio.
Stessa cosa successe anche ad un altro utente.
Fatto sempre manutenzione mensile ed usato sempre e solo acqua bidistillata. No lavaggi con aceto.
Lasciato XSPC, sono passato ad alphacool.
liberato87
08-05-2014, 22:00
azz a te il radiatore e se non sbaglio i raccordi ecc...
metti l acqua di lourdes nel loop :sofico:
In tal caso non ci sono molte alternative agli EK, già disponibili da un pezzo anche per le DC2 ;)
Oppure in alternativa ci sono anche i wubbi gpu-only però il contro è che c'è da sbattersi per dissipare a dovere soprattutto i vrm.
Ma mica si parlava male dei fullcover ek? :)
_DoktorTerror_
08-05-2014, 23:20
Non nominare il nome del brand invano....EK
Una semplice foto di un nuovo prodotto e il mio piccolo parere su un brand hanno causato questo? ......:sbonk:
Basta ragà vi prego :asd:
I prossimi wb che prendo sono Alphacool :fagiano:....vediamo che succede :asd:
Inviato dal mio SM-N9005
spesso apprezzo cose che invece tanti altri ritengono inutili, ma quei wubbi per hd di BP invece mi stanno proprio sulle scatole (non riesco neanche ad apprezzarli per il loro valore estetico).. :asd:
..invece uno scatolotto insonorizzato e raffreddato a liquido per 3 hd da mettere in 3 bay da 5.25 (come ce ne sono già altri sul mercato, forse però oramai EoL), si che sarebbe una bella cosa! anzi, magari se ne potrebbero fare anche di ''singoli'' ossia per un solo hd, che invece credo non siano mai stati prodotti..
certo che si anzi è pure un vecchio prodotto, ne ho parlato anni fà in un altro forum, vedi foto:
http://img384.imageshack.us/img384/1651/maer05fx6.jpg
pensa che li tengo ancora perchè sono introvabili
certo che si anzi è pure un vecchio prodotto, ne ho parlato anni fà in un altro forum, vedi foto:
http://img384.imageshack.us/img384/1651/maer05fx6.jpg
pensa che li tengo ancora perchè sono introvabili
ma c'è anche l'enclosure?
per caso forse è questo (completo di enclosure) della silentstar? http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhY5GllaPOZJdfmtTZ&w=900&h=900
ma quel brand esiste ancora? ..ricordo che faceva una cosa del genere anche per raffreddare e insonorizzare le pompe :D :O
edit
quello del link che ho messo tra l'altro è un modello ""vecchio"", c'è la rev 2.0 che sembrerebbe fatta molto meglio: http://www.frozencpu.com/products/15120/ex-blc-1068/Watercool_SILENTstar_HD-Single_Rev20_35_HDD_Water_Block_Enclosure_10421.html#blank
e pensare che credevo esistessero solo quelli per minimo 3 hd :p ..il giorno che liquido una delle premesse principali sarà utilizzare questo scatolotto della silentstar :O :asd:
TigerTank
09-05-2014, 08:21
Ma mica si parlava male dei fullcover ek? :)
Purtroppo c'è sempre chi generalizza :rolleyes:
Eh alla fine non è che ci siano alternative...se uno scrive che non si può permettere un fullcover tipo bitspower o resta ad aria o ne prende uno più economico. La DC2 è una custom per cui la scelta si restringe ulteriormente per cui che io sappia oltre agli EK a poco più di 100€ non mi pare ci sia altro.
Al massimo se si ha paura che succeda una cosa come a Sick, meglio prendere la versione acetal+nickel.
Per il resto io non ho mai avuto problemi con EK...3 vaschette, 2 top per pompe, wubbi per cpu o per vga vari. Mai perdite, crepe o cose strane. Solo i supporti per vaschetta tubolare in plexy erano orrendi perchè si spaccavano con un niente.
Rebelderock
09-05-2014, 08:38
azz a te il radiatore e se non sbaglio i raccordi ecc...
metti l acqua di lourdes nel loop :sofico:
Infatti adesso ho un impianto mini e senza cacchi :D
liberato87
09-05-2014, 09:12
. Solo i supporti per vaschetta tubolare in plexy erano orrendi perchè si spaccavano con un niente.
E quelli in plastica non servono a una beata minchia perché non stringono abbastanza :D
francisco9751
09-05-2014, 09:17
Infatti adesso ho un impianto mini e senza cacchi :D
foto foto :sofico:
_DoktorTerror_
09-05-2014, 09:39
Purtroppo c'è sempre chi generalizza :rolleyes:
Eh alla fine non è che ci siano alternative...se uno scrive che non si può permettere un fullcover tipo bitspower o resta ad aria o ne prende uno più economico. La DC2 è una custom per cui la scelta si restringe ulteriormente per cui che io sappia oltre agli EK a poco più di 100€ non mi pare ci sia altro.
Al massimo se si ha paura che succeda una cosa come a Sick, meglio prendere la versione acetal+nickel.
Per il resto io non ho mai avuto problemi con EK...3 vaschette, 2 top per pompe, wubbi per cpu o per vga vari. Mai perdite, crepe o cose strane. Solo i supporti per vaschetta tubolare in plexy erano orrendi perchè si spaccavano con un niente.
Aridaje con sti prezzi alti!
Quello della koolance quanto costa?
Inviato dal mio SM-N9005
Black"SLI"jack
09-05-2014, 10:02
perchè i fullcover della swiftech?
forse sono i più cari in assoluto e anche quelli meno prestanti, non sò i nuovi modelli come si comportano (come prezzo 180$ che diventano 180euro in italia se va bene). non sò quanto costa un fullcover per titan della bits, ma non credo che arrivi ai 160/170 euro dello swiftech...
francisco9751
09-05-2014, 10:31
180 per un full??se tenessi la scheda per 3 anni,magari ancora ancora uno la spesa la fa..ma chi lo fa?forse 1 su 10..esagerati :O
Black"SLI"jack
09-05-2014, 10:48
per il discorso marca si o marca no.
quello che noto è che se uno desidera liquidare un determinato componente, non sempre tutti i brand hanno a disposizione wb compatibili. soprattutto nel momento in cui il prodotto, in particolare main e vga, sono di tipo custom.
dalla sua ek, ha un catalogo di wb molto più ampio di altri soprattutto se si vuole liquidare le main e le vga custom. aquacomputer, koolance, alphacool (anche se qualcosa cerca di cambiare con il nuovo sistema universale + placca), ecc., se si resta sulle reference nessun problema, ma sulle custom
ad esempio prendiamo l'rive di asus, la maggior parte di chi l'ha liquidata usa wb di ek.
a volte si è "costretti" verso una o l'altra marca per necessità diciamo.
con ek per ora zero problemi e sono 3 le configurazioni con wb (12 in totale) di tale marca. però per i raccordi mi appoggio più o meno a tutte le marche.
personalmente non escludo nessuna marca dalla mia lista, anche quelle che eventualmente mi hanno dato problemi.
se ho "bisogno" di una feature presente in quella marca precisa, nessun problema. un esempio è il prossimo upgrade al pc principale, dove vorrei montare tubi rigidi. 70% saranno raccordi bits (silver), ma per un 30% mi è salita la scimmia per i primochill (su caseking) che ci sono in colorazioni che ad esempio bits non ha (in particolare quelli verdi lucidi e satinati).
minicooper_1
09-05-2014, 11:06
In arrivo pacco dall America........
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Marscorpion
09-05-2014, 12:37
per il discorso marca si o marca no.
quello che noto è che se uno desidera liquidare un determinato componente, non sempre tutti i brand hanno a disposizione wb compatibili. soprattutto nel momento in cui il prodotto, in particolare main e vga, sono di tipo custom.
dalla sua ek, ha un catalogo di wb molto più ampio di altri soprattutto se si vuole liquidare le main e le vga custom. aquacomputer, koolance, alphacool (anche se qualcosa cerca di cambiare con il nuovo sistema universale + placca), ecc., se si resta sulle reference nessun problema, ma sulle custom
ad esempio prendiamo l'rive di asus, la maggior parte di chi l'ha liquidata usa wb di ek.
a volte si è "costretti" verso una o l'altra marca per necessità diciamo.
con ek per ora zero problemi e sono 3 le configurazioni con wb (12 in totale) di tale marca. però per i raccordi mi appoggio più o meno a tutte le marche.
personalmente non escludo nessuna marca dalla mia lista, anche quelle che eventualmente mi hanno dato problemi.
se ho "bisogno" di una feature presente in quella marca precisa, nessun problema. un esempio è il prossimo upgrade al pc principale, dove vorrei montare tubi rigidi. 70% saranno raccordi bits (silver), ma per un 30% mi è salita la scimmia per i primochill (su caseking) che ci sono in colorazioni che ad esempio bits non ha (in particolare quelli verdi lucidi e satinati).
Già in questi ultimi anni ho sempre usato ek perché è una delle poche che fa anche waterblock per mobo, ma se cominciasse anche Bitspower a farli non avrei dubbi su quale brand prendere.....
TigerTank
09-05-2014, 15:23
Aridaje con sti prezzi alti!
Quello della koolance quanto costa?
Impariamo a leggere per favore :doh: ...se ho risposto in quel modo è perchè l'utente in questione ha sottolineato anche l'aspetto economico della cosa scrivendo di "non potersi permettere un bitspower".
Circa il fullcover Koolance...dove sarebbe quello per gtx780 DC2?
E quelli in plastica non servono a una beata minchia perché non stringono abbastanza :D
Eheheh vero :asd:
I soliti sospetti
09-05-2014, 15:25
Purtroppo c'è sempre chi generalizza :rolleyes:
Eh alla fine non è che ci siano alternative...se uno scrive che non si può permettere un fullcover tipo bitspower o resta ad aria o ne prende uno più economico. La DC2 è una custom per cui la scelta si restringe ulteriormente per cui che io sappia oltre agli EK a poco più di 100€ non mi pare ci sia altro.
Al massimo se si ha paura che succeda una cosa come a Sick, meglio prendere la versione acetal+nickel.
Per il resto io non ho mai avuto problemi con EK...3 vaschette, 2 top per pompe, wubbi per cpu o per vga vari. Mai perdite, crepe o cose strane. Solo i supporti per vaschetta tubolare in plexy erano orrendi perchè si spaccavano con un niente.
Sinceramente anche io mi chiedo per quale motivo i prodotti EK vengano un po' considerati di livello medio... sono molto ben fatti e durevoli negli anni.
Forse sarà la moda e un po' la tendenza a pensare che più le cose costano e più sono fatte bene.
TigerTank
09-05-2014, 15:42
Sinceramente anche io mi chiedo per quale motivo i prodotti EK vengano un po' considerati di livello medio... sono molto ben fatti e durevoli negli anni.
Forse sarà la moda e un po' la tendenza a pensare che più le cose costano e più sono fatte bene.
Diciamo che anche EK ha combinato i suoi bei guai, soprattutto circa le placcature in nickel difettose...ma gira e rigira tutte le marche hanno le loro magagne, grandi o piccole.
Poi c'è sempre chi generalizza sulla base di brutte esperienze personali :)
minicooper_1
09-05-2014, 16:38
Giusto per fare il fanboy......
http://img.tapatalk.com/d/14/05/09/byqe3a5y.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Black"SLI"jack
09-05-2014, 16:48
mi spiace mini ma pistola a caldo e kit moonson, non conformi agli standard del fanboy :asd:
che c'è di bello nelle scatoline bits? 2 top per pompa, wb per ram e l'altra?
minicooper_1
09-05-2014, 16:59
mi spiace mini ma pistola a caldo e kit moonson, non conformi agli standard del fanboy :asd:
che c'è di bello nelle scatoline bits? 2 top per pompa, wb per ram e l'altra?
L'altra sono 4 dissi per ram per liquidare le platinum. Esatto 2 top ddc 1 wb ram
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Black"SLI"jack
09-05-2014, 17:46
Uhm interessante per le platinum... vado a guardare subito
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
_DoktorTerror_
09-05-2014, 18:57
Impariamo a leggere per favore :doh: ...se ho risposto in quel modo è perchè l'utente in questione ha sottolineato anche l'aspetto economico della cosa scrivendo di "non potersi permettere un bitspower".
Circa il fullcover Koolance...dove sarebbe quello per gtx780 DC2?
Tiger ti prego di non diventare offensivo perchè ad ora nessuno si è permesso di rispondere in certi modi....rimaniamo tranquilli e continuano la nostra sana discussione.
Sono un po stufo di leggere che appena scrivo la parola "warerblock" si pensi che stia parlando della Bitspower.
La Bitspower la si trova nei soliti store europei per il water cooling e non in via condotti o via montenapoleone.
La koolance so bene che non fa wb per la DC2 ma mi riferivo a un prezzo per una 780 referenze.
Una comparativi di prezzi per 780:
Aquacomputer 112€
EK 110€
Koolance 135€
Swiftech 150€
Xspc 130€
Watercool 100€
Bitspower 135€
Prezzi presi da diversi store.
Inviato dal mio SM-N9005
ma c'è anche l'enclosure?
per caso forse è questo (completo di enclosure) della silentstar? http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhY5GllaPOZJdfmtTZ&w=900&h=900
ma quel brand esiste ancora? ..ricordo che faceva una cosa del genere anche per raffreddare e insonorizzare le pompe :D :O
edit
quello del link che ho messo tra l'altro è un modello ""vecchio"", c'è la rev 2.0 che sembrerebbe fatta molto meglio: http://www.frozencpu.com/products/15120/ex-blc-1068/Watercool_SILENTstar_HD-Single_Rev20_35_HDD_Water_Block_Enclosure_10421.html#blank
e pensare che credevo esistessero solo quelli per minimo 3 hd :p ..il giorno che liquido una delle premesse principali sarà utilizzare questo scatolotto della silentstar :O :asd:
ciao quelli che ho io li produceva Lunasio, adesso non so se fà ancora materiale watercooling, il loro nome era MO.RA e non avevano cassettino, comunque se non usi modelli tipo raptor o velociraptor o ancora sas da 15000 rpm il liquido sugli hd puoi risparmiartelo e al massimo proprio per ottimizzare per bene al posto dei soliti cassettini usi un cavo elastico e li leghi sospesi cosi da azzerare del tutto le vibrazioni, questo porta benefici oltre il singolo hd, inoltre una ventola basta e avanza per tenere a bada gli hd.
Poi se lo fai come effetto scenico....è un altro discorso.
Una comparativi di prezzi per 780:
Aquacomputer 112€
EK 110€
Koolance 135€
Swiftech 150€
Xspc 130€
Watercool 100€
Bitspower 135€
Prezzi presi da diversi store.
Inviato dal mio SM-N9005
Ciao, ti posso chiedere dove hai trovato i prezzi della bits? Perché sarei interessato a un wb fullcover per la mia asus 780 dc2 e se la bits li fa per 135€ posso permettermelo e mi piace anche, a patto che la bp sia inclusa :)
ciao quelli che ho io li produceva Lunasio, adesso non so se fà ancora materiale watercooling, il loro nome era MO.RA e non avevano cassettino, comunque se non usi modelli tipo raptor o velociraptor o ancora sas da 15000 rpm il liquido sugli hd puoi risparmiartelo e al massimo proprio per ottimizzare per bene al posto dei soliti cassettini usi un cavo elastico e li leghi sospesi cosi da azzerare del tutto le vibrazioni, questo porta benefici oltre il singolo hd, inoltre una ventola basta e avanza per tenere a bada gli hd.
Poi se lo fai come effetto scenico....è un altro discorso.
no, nessun effetto scenico.. non hai capito nulla di quello che intendevo dire :asd: ..premetto che spesso ho il pc acceso nella stanza in cui dormo, e per me il pc deve essere silenzioso anche di notte..
disaccoppiare i dischi (gommini, sospensione con l'elastico, o quel che sia) è fondamentale, però gli hard disk oltre a vibrare emettono anche rumore, indipendentemente dalle vibrazioni che trasmettono.. e non parlo del seeking, ma del semplice rumore dei piatti che girano, quindi fisso, a meno che non si disattivino completamente i dischi col risparmio energetico..
i soliti cassettini che si trovano nel 99.9% dei casi sono solo spazzatura che non serve a nulla, non isolano un bel nulla e anzi ''aiutano'' a propagare meglio le vibrazioni.. attualmente i migliori in commercio (e gli unici realmente validi) sono gli Smart Drive prodotti da Grow Up Japan, che in europa sono importati solo da quietpc (che sta solo in germania e uk).. sarebbero questi: https://www.google.it/search?q=smart+drive+grow+up+japan&safe=off&es_sm=93&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=aiptU5HhEKTd7Qb3o4CQCA&ved=0CAkQ_AUoAg&biw=960&bih=478
una volta c'erano anche gli scythe quiet drive che erano validi (anche se non quanto gli Smart Drive) ma sono andati EoL tanti anni fa, e in giro sono rimasti solo quelli per hd da 2.5''.. da non confondore con gli scythe himuro che invece si trovano anche per hd da 3.5'' ma sono spazzatura..
un caviar black (figuramoci dischi 10-15k rpm) anche se disaccoppiato per me ad esempio è rumorosissimo (e non parlo ne del seeking ne delle vibrazioni, ma del solo rumore dei piatti che girano) anche di giorno.. in uno smart drive invece diventa inudibile anche di notte al silenzio..
tra l'altro la temperatura ideale per gli hard disk in realtà è fra i 35 e i 40° .. e appunto, un semplice wubbo per hard disk non riesco proprio ad apprezzarlo.. di certo non nel settore computer gaming e giù di li..
quindi.. tornando a quello che dicevo prima.. un bel enclosure insonorizzante e raffreddato a liquido invece si che lo apprezzerei :D
Black"SLI"jack
09-05-2014, 20:41
spesso apprezzo cose che invece tanti altri ritengono inutili, ma quei wubbi per hd di BP invece mi stanno proprio sulle scatole (non riesco neanche ad apprezzarli per il loro valore estetico).. :asd:
..invece uno scatolotto insonorizzato e raffreddato a liquido per 3 hd da mettere in 3 bay da 5.25 (come ce ne sono già altri sul mercato, forse però oramai EoL), si che sarebbe una bella cosa! anzi, magari se ne potrebbero fare anche di ''singoli'' ossia per un solo hd, che invece credo non siano mai stati prodotti..
al momento l'unico wb per dischi che prenderei è questo
http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=1204
non costa poco, ma ci metti 4 hdd dentro. la qualità la solita aquacomputer.
Ciao, ti posso chiedere dove hai trovato i prezzi della bits? Perché sarei interessato a un wb fullcover per la mia asus 780 dc2 e se la bits li fa per 135€ posso permettermelo e mi piace anche, a patto che la bp sia inclusa :)
il bp non lo include nessuno. è quasi sempre a parte. per la dc2 come dicevo in altro post, essendo una vga custom, la scelta ricade solo su ek al momento. gli altri brand prevedono solo wb per schede reference.
il bp non lo include nessuno. è quasi sempre a parte. per la dc2 come dicevo in altro post, essendo una vga custom, la scelta ricade solo su ek al momento. gli altri brand prevedono solo wb per schede reference.
Errore mio, mi sembrava che da qualcuno mi fosse stato consigliato un wb della bits per la dc2 ma mi devo essere sbagliato :)
_DoktorTerror_
09-05-2014, 20:46
Ciao, ti posso chiedere dove hai trovato i prezzi della bits? Perché sarei interessato a un wb fullcover per la mia asus 780 dc2 e se la bits li fa per 135€ posso permettermelo e mi piace anche, a patto che la bp sia inclusa :)
La bits non fa wb per DC2.
Il prezzo è stato preso da performance-pc.
Inviato dal mio SM-N9005
al momento l'unico wb per dischi che prenderei è questo
http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=1204
non costa poco, ma ci metti 4 hdd dentro. la qualità la solita aquacomputer.
eh si, quello che dicevo io.. o si mette un bel box insonorizzante e raffreddato a liquido, o altrimenti il wubbo per hd in realtà diventa anche controproducente per la vita dell'hd, cosa che non me ne fa apprezzare neanche l'eventuale valore estetico..
comunque ricordo di una comparativa fra i box della aquacomputer e quelli della silent star.. e quello della silentstar silenziava molto meglio ;)
sarebbe questo (quello da 4) :http://www.watercoolinguk.co.uk/p/Watercool-Silentstar-HD-Quad-Rev2_5865.html
..poi ho visto che ci sono anche quello da 2 e addirittura quello da 1! non li avevo mai visti, ma credo siano fatti per bene come quello da 4..
al momento l'unico wb per dischi che prenderei è questo
http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=1204
non costa poco, ma ci metti 4 hdd dentro. la qualità la solita aquacomputer.
il bp non lo include nessuno. è quasi sempre a parte. per la dc2 come dicevo in altro post, essendo una vga custom, la scelta ricade solo su ek al momento. gli altri brand prevedono solo wb per schede reference.
c'è anche della bits per le dc2 è stato presentato oggi quello della 780, qualche giorno fa quello della 770
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t31.0-8/965160_647572291976058_1739495201917595762_o.jpg https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/t31.0-8/1932544_647572251976062_365413726942611389_o.jpg
il bp è a parte, e lo fa sempre la bits
sickofitall
09-05-2014, 20:58
edit
liberato87
09-05-2014, 21:03
ahia ahia dok.. mi cadi sul fullcover per la dcII :D l ho visto oggi su facebok :D
occhio che ti segnalo e ti faccio revocare tutto :sofico:
ps
anche il backplate
https://scontent-a-fra.xx.fbcdn.net/hphotos-prn2/t31.0-8/1512189_647573311975956_3178278859351716477_o.jpg
ragazzuoli ma oltre a drako dove trovo la roba bits? mi manca solo da prendere il dissipatore per la ddc, e vorrei capire quanto costa il bits rispetto all'ek
minicooper_1
09-05-2014, 21:17
ragazzuoli ma oltre a drako dove trovo la roba bits? mi manca solo da prendere il dissipatore per la ddc, e vorrei capire quanto costa il bits rispetto all'ek
Il dissi esce il 12 per adesso va Taiwan ed in America. In Italia forse prossimo anno
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Il dissi esce il 12 per adesso va Taiwan ed in America. In Italia forse prossimo anno
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
ma si sanno almeno i costi?
_DoktorTerror_
09-05-2014, 21:33
ahia ahia dok.. mi cadi sul fullcover per la dcII :D l ho visto oggi su facebok :D
occhio che ti segnalo e ti faccio revocare tutto :sofico:
La bimba e il lavoro mi stanno massacrando :asd:
La prendo come un occasione per non essere accusato di spam per i nuovi prodotti :asd:
Inviato dal mio SM-N9005
Black"SLI"jack
09-05-2014, 21:35
c'è anche della bits per le dc2 è stato presentato oggi quello della 780, qualche giorno fa quello della 770
il bp è a parte, e lo fa sempre la bits
infatti avevo detto per il momento.... ;)
Vedete che non sono pazzo e avevo capito bene? :P
liberato87
09-05-2014, 21:54
La prendo come un occasione per non essere accusato di spam per i nuovi prodotti :asd:
allora l hai fatto apposta, vecchia volpe :sofico:
Mini, quando monti le due Poseidon potresti postare qualche foto che sono curioso di vedere come si faccia a collegarle in serie dato che la asus ha messo i raccordi in orizzontale? :)
sickofitall
09-05-2014, 22:05
Mini, quando monti le due Poseidon potresti postare qualche foto che sono curioso di vedere come si faccia a collegarle in serie dato che la asus ha messo i raccordi in orizzontale? :)
metti due 90° e sei apposto
TigerTank
09-05-2014, 22:23
Tiger ti prego di non diventare offensivo perchè ad ora nessuno si è permesso di rispondere in certi modi....rimaniamo tranquilli e continuano la nostra sana discussione.
Ehm.......guarda che sei stato tu ad inserirti senza motivo quotando la mia risposta data ad un altro utente con questo post che ti potevi benissimo risparmiare e senza nemmeno capire di che cosa si stava parlando (gtx780 dc2) :doh:
Aridaje con sti prezzi alti!
Quello della koolance quanto costa?
Per cui ti prego...non tentare prima di trollare con una provocazione per poi fare la vittima visto che non c'è ombra di toni offensivi nel mio post, grazie ;)
minicooper_1
09-05-2014, 22:40
metti due 90° e sei apposto
In che senso?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
sickofitall
09-05-2014, 22:42
In che senso?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
nel senso che per collegare il loop in serie, secondo me bisogna usare 2 raccordi a 90°
nel senso che per collegare il loop in serie, secondo me bisogna usare 2 raccordi a 90°
Con un Q-block dovrebbe venire anche carino il collegamento. Ovviamente sì, a 90. Oppure con i crystal.
Mini... Sto sbavando... Attendo foto del collegamento delle vga :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
minicooper_1
10-05-2014, 00:36
Con un Q-block dovrebbe venire anche carino il collegamento. Ovviamente sì, a 90. Oppure con i crystal.
Mini... Sto sbavando... Attendo foto del collegamento delle vga :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Le 2 vga le collego separate ho una bella idea
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Le 2 vga le collego separate ho una bella idea
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Ecco ora mi hai messo in testa pure a me un'idea... Mi sto pentendo di non aver preso 2 poseidon :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
minicooper_1
10-05-2014, 00:42
Ecco ora mi hai messo in testa pure a me un'idea... Mi sto pentendo di non aver preso 2 poseidon :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Sei sempre in tempo..... calcolando che ne ho una terza prenotata
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
_DoktorTerror_
10-05-2014, 08:37
Ehm.......guarda che sei stato tu ad inserirti senza motivo quotando la mia risposta data ad un altro utente con questo post che ti potevi benissimo risparmiare e senza nemmeno capire di che cosa si stava parlando (gtx780 dc2) :doh:
Per cui ti prego...non tentare prima di trollare con una provocazione per poi fare la vittima visto che non c'è ombra di toni offensivi nel mio post, grazie ;)
1- essendo un forum pubblico posso replicare chiunque dando un mio parere.
2- anche se si parlava di dcii ho voluto, semplicemente, specificare che non ci sono differenze di prezzi abissali tra i vari brand.
3- visto che mi quoti e mi mandi a imparare a leggere, in modo plurale ma pur sempre diretto al mio messaggio, t'invito a informarti sulla fascia di prezzo di alcuni marchi.
4- se voglio trollare qualcuno non lo faccio di certo qui.
Inviato dal mio SM-N9005
raga domandina tecnica, sto reciclando un po di materiale per fare un HTPC, ho una cpu core2duo e8500,una scheda foxconn blackops x48 e una ati 5450 passiva. sulla cpu ho un wb ybris, la foxconn ha già il wb integrato e sulla ati pensavo di reciclare un wb ybris gpu only.
downcloccando la cpu o tenendola a def si riesce a raffreddare tutto con un rad 240 slim da 30mm, sul case HTPC che ho addocchiato si riuscirebbe a fare al max un 240+120. che dite?
raga domandina tecnica, sto reciclando un po di materiale per fare un HTPC, ho una cpu core2duo e8500,una scheda foxconn blackops x48 e una ati 5450 passiva. sulla cpu ho un wb ybris, la foxconn ha già il wb integrato e sulla ati pensavo di reciclare un wb ybris gpu only.
downcloccando la cpu o tenendola a def si riesce a raffreddare tutto con un rad 240 slim da 30mm, sul case HTPC che ho addocchiato si riuscirebbe a fare al max un 240+120. che dite?
Io con 240 + 120 (xspc ex) raffreddo tranquillamente 3770k @ 4.5ghz e gtx 680 lightning.. Il tutto in game non supera i 40/45 gradi con ventole corsair sp120 @ 1000rpm
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
TigerTank
10-05-2014, 09:31
1- essendo un forum pubblico posso replicare chiunque dando un mio parere.
2- anche se si parlava di dcii ho voluto, semplicemente, specificare che non ci sono differenze di prezzi abissali tra i vari brand.
3- visto che mi quoti e mi mandi a imparare a leggere, in modo plurale ma pur sempre diretto al mio messaggio, t'invito a informarti sulla fascia di prezzo di alcuni marchi.
4- se voglio trollare qualcuno non lo faccio di certo qui.
Dok....ti stimo da sempre per le tue realizzazioni pazzesche e tu ora hai la fortuna di avere fondi consistenti da investire nella realizzazione di un impianto a liquido "di lusso" che va ben oltre il semplice "farsi un buon impianto", ma per molte altre persone così non è, per scelta o per limiti di budget.
Quindi se un utente scrive che non può permettersi un fullcover bitspower(il che significa che ha un budget limitato) mi pare ovvio che anche i 30-40€ che separano ad esempio un wubbo EK da un wubbo Koolance diventino piuttosto importanti, no? :)
E viste le condizioni(budget limitato e DC2) il wubbo EK è stato l'unico disponibile che mi sia venuto in mente altrimenti in caso di gtx780 reference ne avrei citati altri come ad esempio aquacomputer.
Era a questo che si rivolgeva il mio invito a leggere meglio visto il tuo "Aridaje con sti prezzi alti!"(che non suona come un'opinione :asd: ) e confermo che era rivolto proprio a te visto che ti ho quotato. A me non piace usare battutine indirette come quelle scritte circa lo spam.
Quindi se un utente scrive che non può permettersi un fullcover bitspower(il che significa che ha un budget limitato) mi pare ovvio che anche i 30-40€ che separano ad esempio un wubbo EK da un wubbo Koolance diventino piuttosto importanti, no? :)
hai detto niente, con la differenza ti esce una vaschetta...
io la guarderei bene la differenza visto che sono nella cerchia dei "budget limitato"
_DoktorTerror_
10-05-2014, 10:11
Dok....ti stimo da sempre per le tue realizzazioni pazzesche e tu ora hai la fortuna di avere fondi consistenti da investire nella realizzazione di un impianto a liquido "di lusso" che va ben oltre il semplice "farsi un buon impianto", ma per molte altre persone così non è, per scelta o per limiti di budget.
Quindi se un utente scrive che non può permettersi un fullcover bitspower(il che significa che ha un budget limitato) mi pare ovvio che anche i 30-40€ che separano ad esempio un wubbo EK da un wubbo Koolance diventino piuttosto importanti, no? :)
E viste le condizioni(budget limitato e DC2) il wubbo EK è stato l'unico disponibile che mi sia venuto in mente altrimenti in caso di gtx780 reference ne avrei citati altri come ad esempio aquacomputer.
Era a questo che si rivolgeva il mio invito a leggere meglio visto il tuo "Aridaje con sti prezzi alti!"(che non suona come un'opinione :asd: ) e confermo che era rivolto proprio a te visto che ti ho quotato. A me non piace usare battutine indirette come quelle scritte circa lo spam.
Quando uno dice ho uno sponsor non significa "apro bocca e vengo accontentato" perchè ci sono degli accordi e politiche di ogni brand per ogni lavoro, e per vari motivi non vanno scritti qui.
EK è ovviamente quella che con poco più di 100€ ti da un full cover. La sua furbizia è che ha subito puntato a soddisfare le vga custom conquistando un buon mercato.
spero si chiuda qua e si metta una pietra sopra.
Pensate che per raffreddare un 4770K e una Asus 780 (entrambi ben occati) se usassi un alphacool XT45 360mm (3x SP120 in push) e un XSPC RX240 V3 (4x sp120 in p/p) avrei temp accettabili con ventole sui ~1000rpm?
Pensate che per raffreddare un 4770K e una Asus 780 (entrambi ben occati) se usassi un alphacool XT45 360mm (3x SP120 in push) e un XSPC RX240 V3 (4x sp120 in p/p) avrei temp accettabili con ventole sui ~1000rpm?
Decisamente buone... Anche a meno rpm (sopratutto sul 240 col p/p) :D
non si tratta propriamente di watercooling, ma credo questo sia il posto giusto..
vorrei prendere un bel kit di cavi sleevati per un seasonic P-1000
ho visto già da tempo che di alternative ce ne sono diverse.. ma non saprei quale scegliere, soprattutto per un fatto di affidabilità e di qualità del lavoro, vista la delicatezza della cosa..
vorrei una cosa semplice, all black.. come materiale mi piace quello lucido tipo le prolunghe nzxt.. quelle stoffose tipo le bitfenix non mi piacciono..
dove consigliate di prenderli? THNXXX
edit
dimenticavo.. i cavi sleevati e con il termorestringente mediamente dovrebbero essere più sicuri e affidabili di quelli fatti senza?
insomma.. serve sto termorestringente ? ..comunque essendo nero su nero non mi darebbe fastidio..
francisco9751
10-05-2014, 19:10
icemodz
tapatalked with LG G2
un altra cosa che dimenticavo..
avevo visto i cavi pci-e sleevati usando una singola calza più grossa con tutti i cavi dentro.. ma si fa solo per i pci-e ? :confused:
icemodz lo fa nel caso? ..e per il termorestringente cosa mi consigliate? thnx!!
ora mi vedo un pò icemodz :)
un altra cosa che dimenticavo..
avevo visto i cavi pci-e sleevati usando una singola calza più grossa con tutti i cavi dentro.. ma si fa solo per i pci-e ? :confused:
icemodz lo fa nel caso? ..e per il termorestringente cosa mi consigliate? thnx!!
ora mi vedo un pò icemodz :)
intendo tipo questi:
http://www.spyderclan.net/007sCrap/Murdermod/Dec7/0001.png
francisco9751
10-05-2014, 19:44
si lo fa,ma a sto punto secondo me non ha molto senso :D
comunque contattalo via mail o su facebook,fa tutto quello che vuoi,versioni personalizzati,lunghezza che vuoi tu,stoffa che vuoi tu,paracord o quella normale che intendi tu..è bravo,io ho ocmprato da lui ;)
ryosaeba86
10-05-2014, 19:53
si lo fa,ma a sto punto secondo me non ha molto senso :D
comunque contattalo via mail o su facebook,fa tutto quello che vuoi,versioni personalizzati,lunghezza che vuoi tu,stoffa che vuoi tu,paracord o quella normale che intendi tu..è bravo,io ho ocmprato da lui ;)
confermo..bravissimo..e persona serissima...un suo cavo mi ha bruciato lamptron e hd..il giorno dopo mi ha subito risarcito il costo totale dei 2 pezzi nuovi...
senza avere da me conferme..poi mi ha chiesto anche di rispedirgli i cavi a suo spese per verificare cosa nn andava..tanto x controllare e per la cronaca ovviamente c'era un pin sbagliato...
ps: parlo per cavi corsair ax1200
AndreaMan
10-05-2014, 20:13
confermo..bravissimo..e persona serissima...un suo cavo mi ha bruciato lamptron e hd..il giorno dopo mi ha subito risarcito il costo totale dei 2 pezzi nuovi...
senza avere da me conferme..poi mi ha chiesto anche di rispedirgli i cavi a suo spese per verificare cosa nn andava..tanto x controllare e per la cronaca ovviamente c'era un pin sbagliato...
ps: parlo per cavi corsair ax1200
Posso chiederti quanto viene un kit per il 1200 di questi cavi visto che li hai presi?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
si lo fa,ma a sto punto secondo me non ha molto senso :D
per un fatto di flessibilità?
io più che altro pensavo al termorestringente che messo su tutto il connettore agganciando e sganciando mi sa che si rovina facilmente..
a proposito.. parlando di cavi sleevati ''normali''.. il termorestringente serve o no? da più sicurezza isolando meglio i pin o cosa?
francisco9751
10-05-2014, 20:52
io il termostringente non ce l'ho fatto mettere..perché mi piace di piu senza..ma tecnicamemente penso che non cambi molto.
non per un fatto di flessibilita,ma perché se devi far coprire.i cavi con un ulteriore calza nera..tanto vale non far sleevare i cavi dentro..
costo dipende dalla calza con cui vuoo fartelo sleevare
tapatalked with LG G2
ah si ? cambiano molto di costo i diversi tipi di calze?
a me piacerebbero tipo queste qui della nzxt:
http://www.nzxt.com/uploads/product_images/cable_cb24p/cb24p_1.jpg
come si chiamano? come prezzo sono costose, economiche, o medie? :D
francisco9751
10-05-2014, 21:08
allora lui.li fa in 3 tipi,il mi è un paracord,che sono proprio in tessuto,comunque sul sul sito ci sono..se vai nella galleria ci sono,mi.pare che i paracord siano i piu economici, ma nenache tanto, io per il mio set personalizzato ho speso75 euro+ss
poi lui ti fa i prezzi in dollari e quindi guadagni sul cambio ;)
tapatalked with LG G2
per la spedizione fa la spedizione privata e quindi senza tasse extra, giusto?
francisco9751
10-05-2014, 21:51
esatto
tapatalked with LG G2
ah si ? cambiano molto di costo i diversi tipi di calze?
a me piacerebbero tipo queste qui della nzxt:
http://www.nzxt.com/uploads/product_images/cable_cb24p/cb24p_1.jpg
come si chiamano? come prezzo sono costose, economiche, o medie? :D
Mhm quelli della nzxt te li sconsiglio. Almeno quelli che ho io fanno abb pena.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
grazie di tutto :)
appena ho tempo prendo le misure per i cavi..
PS
mdpc o shakmods? ..sarà l'occhio inesperto (sicurametne) ma mi sembrano proprio identici e precisi :stordita: :p
minicooper_1
10-05-2014, 22:28
http://img.tapatalk.com/d/14/05/11/se4y2a3y.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Mhm quelli della nzxt te li sconsiglio. Almeno quelli che ho io fanno abb pena.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
perchè?
ho qualche prolunga sia nzxt che bitfenix.. mi sembrano entrambe abbastanza coprenti, la bitfenix forse è un pò meno flessibile..
poi la nzxt è sintetica e ''lucente'' mentre la bitfenix è stoffosa e opaca
a livello estetico preferisco la nzxt.. ma ''tenicamente'' cos'avrebbe che non va?
PS
mdpc o shakmods? ..sarà l'occhio inesperto (sicurametne) ma mi sembrano proprio identici e precisi :stordita: :p
perchè?
ho qualche prolunga sia nzxt che bitfenix.. mi sembrano entrambe abbastanza coprenti, la bitfenix forse è un pò meno flessibile..
poi la nzxt è sintetica e ''lucente'' mentre la bitfenix è stoffosa e opaca
a livello estetico preferisco la nzxt.. ma ''tenicamente'' cos'avrebbe che non va?
PS
mdpc o shakmods? ..sarà l'occhio inesperto (sicurametne) ma mi sembrano proprio identici e precisi :stordita: :p
Le nzxt son rigide, lucenti ma non coprono tutto il cavo.
Se prendi le bitfenix alchemy vai sul sicuro. Stoffose e si inseriscono dentro il plug, quindi i cavi restano coperti.
Le nzxt sembrano dei "pinocchietti" :asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
edit: domani sera sono di festa, se vuoi ti faccio qualche foto
sto riguardando i cavi
allora quelli pci-e 6 pin per vga sono pessimi, mentre il 24 pin e l'8 pin cpu non sono male (i nzxt)
edit2: spetta 2 scatti li uppo ora
Le nzxt son rigide, lucenti ma non coprono tutto il cavo.
Se prendi le bitfenix alchemy vai sul sicuro. Stoffose e si inseriscono dentro il plug, quindi i cavi restano coperti.
Le nzxt sembrano dei "pinocchietti" :asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
pinocchietti? .. i pantaloni dici ? :confused: XD
boh.. domani magari le cerco e le rivedo un pò meglio, perchè ricordo che coprissero bene.. ma magari mi sbaglio..
il punto è che quelle stoffose stile bitfenix (o paracord) invece proprio non mi piacciono.. le preferisco lucenti, fanno più scena :D
Ecco alcune foto:
il cavo rosso è un bitfenix alchemy
il cavo nero 6 pin nzxt
il 24 pin nzxt
http://i.imgur.com/lDBiUBY.jpg
http://i.imgur.com/m1EaW0e.jpg
http://i.imgur.com/Fvh52oi.jpg
se sei in vicinanza dei led, i nzxt hanno un piccolo effetto riflesso
manca poco al restyle del bench table
attendo il 3770k, seconda 780 con wb ek e bp in arrivo, supremacy clean csq e delid kit :D
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
minicooper_1
11-05-2014, 01:11
Ed anche le platinum sono state liquidate...... solito brand solito drago, ma quanto so fichi sti wb!!!!!
http://img.tapatalk.com/d/14/05/11/y8u8aged.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/11/7e7ype8e.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Marscorpion
11-05-2014, 08:24
Ed anche le platinum sono state liquidate...... solito brand solito drago, ma quanto so fichi sti wb!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Non hai un worklog?
ryosaeba86
11-05-2014, 09:42
Posso chiederti quanto viene un kit per il 1200 di questi cavi visto che li hai presi?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
120 dollari per cavi di circa 50 cm l'uno..
24 pin
8pin
2xvga
1 sata alimentazione
1 molex
1 cavetto audio
minicooper_1
11-05-2014, 13:26
Non hai un worklog?
Al momento no ma ne farò una video recensione
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
liberato87
11-05-2014, 13:30
Ed anche le platinum sono state liquidate...... solito brand solito drago, ma quanto so fichi sti wb!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
http://static.fjcdn.com/pictures/Time_94d7c2_824482.jpg
Al momento no ma ne farò una video recensione
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
ma il top di quei waterblock è proprio così? bianco con le viti nere? non mi piacciono molto...
minicooper_1
11-05-2014, 14:41
ma il top di quei waterblock è proprio così? bianco con le viti nere? non mi piacciono molto...
Ci sono più colorazioni
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Ci sono più colorazioni
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
si ma è proprio come è fatto che non mi piace, è sterile, nemmeno il marchio bits sul wb hanno messo, molto più bello esteticamente il monarch ek
minicooper_1
11-05-2014, 14:50
si ma è proprio come è fatto che non mi piace, è sterile, nemmeno il marchio bits sul wb hanno messo, molto più bello esteticamente il monarch ek
Il logo c'è inciso e poi de gusti bus.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
che ne pensate??
Phanteks annuncia il nuovo case Enthoo Pro (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/phanteks-annuncia-il-nuovo-case-enthoo-pro-201405119817/)
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Enthoo-Pro_1.jpg
Spettacolo!! Ma poi il prezzo è giusto?!? nel senso, per 99$ tutte quelle opzioni di raffreddamento sono notevoli!! :)
TigerTank
11-05-2014, 18:16
che ne pensate??
Phanteks annuncia il nuovo case Enthoo Pro (http://www.xtremehardware.com/news/hardware/phanteks-annuncia-il-nuovo-case-enthoo-pro-201405119817/)
Che dopo Corsair è un piacere vedere crescere un'altra alternativa basata sulle linee minimaliste e pulite in stile Lian-Li :)
Domanda strana: RX240 V3 in p/p o Alphacool monsta 280 in p/p?
(Non ho sbagliato, il monsta intendo proprio 280)
francisco9751
11-05-2014, 19:30
PS
mdpc o shakmods? ..sarà l'occhio inesperto (sicurametne) ma mi sembrano proprio identici e precisi :stordita: :p
mdpc,pare siano il meglio ;)
minicooper_1
11-05-2014, 19:36
Domanda strana: RX240 V3 in p/p o Alphacool monsta 280 in p/p?
(Non ho sbagliato, il monsta intendo proprio 280)
280
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
280
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Potresti per favore spiegare perché? :)
Avevo intenzione di usare 4x Corsair AF140 sul monsta (2 ce le ho già) ma forse per il push sarebbe meglio prenderne altre?
liberato87
11-05-2014, 19:55
Domanda strana: RX240 V3 in p/p o Alphacool monsta 280 in p/p?
(Non ho sbagliato, il monsta intendo proprio 280)
con il 280 hai comunque un pò più di superficie dissipante.
devi valutare sopratuttoche ventole abbinare, perchè per attraversare il monsta servono ventole con una buona pressione statica e tecnicamente le ventole da 120 fanno più pressione di quelle da 140 a parità di rpm.
fermo restando che comunque il monsta si comporta bene anche a bassi giri.
le af140 io non le prenderei (tra l altro le possiedo).
il monsta in pushpull ti occupa 13cm, dove lo piazzi?
Allora, lo piazzerei nel front del mio 750D dove sono già installate 2 AF140 ;)
Ma la domanda è: avrei prestazioni migliori con un 280mm rispetto a un 240mm? Perché su internet molti dicono che le ventole 120mm sono molto meglio per la pressione statica, ma se metto delle ventole da 80CFM in pull la pressione non conta giusto? E soprattutto, se metto 4 ventole in p/p anche se sono 140mn e non 120 può lo stesso andare bene su un monsta? Oppure sarebbe meglio un UT60 280mm? :)
Grazie e scusatemi la niubbaggine :D
Secondo me il monsta non ha tutto questo guadagno, ci devi mettere delle belle ventole (rumorose) o fare p/p per guadagnare quanto rispetto ad un 45/60mm? Per non parlare degli ingombri.
Alphacool NexXxos XT45 e UT60 480mm Full Copper (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/986-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-e-ut60-480mm-full-copper.html)
Alphacool NexXxos UT60 120mm e 360mm Full Copper (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/878-recensione-alphacool-nexxxos-ut-60-120mm-e-360mm.html)
Alphacool NexXxos XT45 120mm e 360mm Full Copper (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/883-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-120mm-e-360mm-full-copper-.html)
Alphacool NexXxos Monsta 360 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/1147-recensione-alphacool-nexxxos-monsta-360.html)
4HwGenXX
12-05-2014, 05:55
Secondo me il monsta non ha tutto questo guadagno, ci devi mettere delle belle ventole (rumorose) o fare p/p per guadagnare quanto rispetto ad un 45/60mm? Per non parlare degli ingombri.
Alphacool NexXxos XT45 e UT60 480mm Full Copper (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/986-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-e-ut60-480mm-full-copper.html)
Alphacool NexXxos UT60 120mm e 360mm Full Copper (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/878-recensione-alphacool-nexxxos-ut-60-120mm-e-360mm.html)
Alphacool NexXxos XT45 120mm e 360mm Full Copper (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/883-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-120mm-e-360mm-full-copper-.html)
Alphacool NexXxos Monsta 360 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/1147-recensione-alphacool-nexxxos-monsta-360.html)
Io ho il monsta+un ut60 + altri due da 120/140...con il senno di poi avrei preso due xt45....
tapatalked from HTC ONE
Io ho il monsta+un ut60 + altri due da 120/140...con il senno di poi avrei preso due xt45....
tapatalked from HTC ONE
Interessante
sickofitall
12-05-2014, 09:52
http://i.imgur.com/DgYQh7V.jpg
http://i.imgur.com/miOtJN4.jpg
http://i.imgur.com/0FWk9cG.jpg
Ciao a tutti, sto assemblando un pc e mi stavo guardando intorno per un sistema a liquido...
Vorrei iniziare con il wb cpu "EK Supremacy full copper (o clean full copper?)"
solo non sono sicuro se c'è qualcosa di meglio. Ho una maximus formula, un i7 4770k e dovrei prendere una gtx 780ti.
Insomma la domanda è: Qual è il miglior WB CPU sul mercato? :confused:
http://i.imgur.com/0FWk9cG.jpg
Bello esteticamente ma che mondezza di fullcover...
Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600
Ciao a tutti, sto assemblando un pc e mi stavo guardando intorno per un sistema a liquido...
Vorrei iniziare con il wb cpu "EK Supremacy full copper (o clean full copper?)"
solo non sono sicuro se c'è qualcosa di meglio. Ho una maximus formula, un i7 4770k e dovrei prendere una gtx 780ti.
Insomma la domanda è: Qual è il miglior WB CPU sul mercato? :confused:
liberato87
12-05-2014, 12:51
Secondo me il monsta non ha tutto questo guadagno, ci devi mettere delle belle ventole (rumorose) o fare p/p per guadagnare quanto rispetto ad un 45/60mm? Per non parlare degli ingombri.
Alphacool NexXxos XT45 e UT60 480mm Full Copper (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/986-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-e-ut60-480mm-full-copper.html)
Alphacool NexXxos UT60 120mm e 360mm Full Copper (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/878-recensione-alphacool-nexxxos-ut-60-120mm-e-360mm.html)
Alphacool NexXxos XT45 120mm e 360mm Full Copper (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/883-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-120mm-e-360mm-full-copper-.html)
Alphacool NexXxos Monsta 360 (http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/1147-recensione-alphacool-nexxxos-monsta-360.html)
scusa ma dalle review che hai linkato mi pare che il monsta sia meglio a tutti gli rpm, a partire fin dai 600 rpm? con 2 gradi, 1,5 gradi a diminuire?
considerando che poi li è testato con le ultrakaze, e l utente credo proprio che lo utilizzerà con normali ventole.
dalla review che ho fatto io con più comuni ventole da 25mm si evince la stessa cosa
http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/alphacool-nexxxos-monsta-full-copper-radiator-360-prestazioni-e-ingombro-sono-monstruosi-201404049732/
per il resto anche io nella mia risposta gli ho indirettamente consigliato il 240, l rx v3 poi è un ottimo radiatore.
però dire che per sfruttare il monsta ci vogliono ventole rumorose o il push-pull non è esatto. ed è quello che si dice anche nella stessa review del tuo sito.
L'Alphacool Monsta 360 domina tutti i raditori da 360mm nativi testati nel lab a qualsiasi RPM: il radiatore che più si avvicina alle sue prestazioni è il Phobya G-Changer 360 Rev 1.2 che accusa un distacco di 0,5-0,7° variabili a seconda degli RPM in esame.
Non risulta abissale la differenza ai bassi RPM rispetto ad un "normale" radiatore da 60mm di spessore come invece ci si aspettava, anche se in realtà già in passato si era vista una situazione di questo tipo quando sono state comparate le performance dei radiatori della serie UT60 rispetto a quelli XT45 sempre di casa Alphacool (ed in questo caso i radiatori XT45 uscivano addirittura vincenti nel confronto).
Quindi (dato che per me è anche più comodo per il posizionamento) se prendo un rx240 v3 con 4x sp120 in aggiunta al mio XT45 360 va bene lo stesso?
liberato87
12-05-2014, 13:43
Quindi (dato che per me è anche più comodo per il posizionamento) se prendo un rx240 v3 con 4x sp120 in aggiunta al mio XT45 360 va bene lo stesso?
si
scusa ma dalle review che hai linkato mi pare che il monsta sia meglio a tutti gli rpm, a partire fin dai 600 rpm? con 2 gradi, 1,5 gradi a diminuire?
considerando che poi li è testato con le ultrakaze, e l utente credo proprio che lo utilizzerà con normali ventole.
dalla review che ho fatto io con più comuni ventole da 25mm si evince la stessa cosa
http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/alphacool-nexxxos-monsta-full-copper-radiator-360-prestazioni-e-ingombro-sono-monstruosi-201404049732/
per il resto anche io nella mia risposta gli ho indirettamente consigliato il 240, l rx v3 poi è un ottimo radiatore.
però dire che per sfruttare il monsta ci vogliono ventole rumorose o il push-pull non è esatto. ed è quello che si dice anche nella stessa review del tuo sito.
L'Alphacool Monsta 360 domina tutti i raditori da 360mm nativi testati nel lab a qualsiasi RPM: il radiatore che più si avvicina alle sue prestazioni è il Phobya G-Changer 360 Rev 1.2 che accusa un distacco di 0,5-0,7° variabili a seconda degli RPM in esame.
Non risulta abissale la differenza ai bassi RPM rispetto ad un "normale" radiatore da 60mm di spessore come invece ci si aspettava, anche se in realtà già in passato si era vista una situazione di questo tipo quando sono state comparate le performance dei radiatori della serie UT60 rispetto a quelli XT45 sempre di casa Alphacool (ed in questo caso i radiatori XT45 uscivano addirittura vincenti nel confronto).
Scusandomi del fatto che ho ricordato male le review il mio discorso era più orientato al dire che non si hanno guadagni davvero tangibili. Se prendi in esame una ventola a 900RPM (giri massimi della soglia del silenzio se faccio una media di quel che sento dire in giro dagli altri utenti) vedi che un monsta per mantenere un delta decente rispetto alla Tamb ti guadagna 9W di calore dissipato e se lo confronti che come dici te non si andranno ad usare delle ventole come le ultrakaze e che lo spessore aumenta di 20 o più millimetri...IMHO il gioco non vale la candela, tutto quì.
sickofitall
12-05-2014, 14:38
Bello esteticamente ma che mondezza di fullcover...
Perchè dici queste cose? lo hai provato? :confused: :rolleyes:
http://i.imgur.com/VAowF3b.jpg
-
http://i.imgur.com/11gOyA8.jpg
-
http://i.imgur.com/M6t5ohB.jpg
-
http://i.imgur.com/hUT9h8b.jpg
Black"SLI"jack
12-05-2014, 16:35
un paio di domande a chi utilizza aquaero nei suoi vari modelli.
1) tralasciando il fatto del display touch, tra la versione pro e xt dell'a5/a6 c'è il telecomando. da 1 a 10 quanto è utile? :D
perchè alla fine della fiera 30 euro di differenza corrispondo al dissipatore passivo più frontalino nero per l'a6.
2) questione shutdown di emergenza gestito da aquaero. dato che già possiedo un a4 sul secondo pc e l'a6 andrebbe sull'altro, la possibilità di gestire lo shutdown in caso di problemi mi sarebbe piaciuto non poco. sò dell'esistenza del cavo atx di aquacomputer e della necessità dell'uso del relay (2 pin per a4 e 3p pin per a5/a6). ora quello che non capisco e non ho trovato niente in rete, sto cavolo di cavo atx serve o no?
perchè come da immagine successiva:
http://cdn.overclock.net/4/46/468c494f_a343f8d975fc2cc4a62f1f2a8b49783e.png
o si usa il cavo atx oppure si passa attraverso il pulsante di accensione, che come strada sarebbe molto più easy da implementare considerando che ho i cavi dell'ali completamente sleevati e i 10 cm di cavo atx in questione sarebbero attaccati direttamente alla main, soluzione estetica che non mi garba assolutamente. ma tra le due opzioni quali sono le differenze sostanziali? quel 2 pin per lo standby a che diavolo serve?
methis89
12-05-2014, 16:42
un paio di domande a chi utilizza aquaero nei suoi vari modelli.
1) tralasciando il fatto del display touch, tra la versione pro e xt dell'a5/a6 c'è il telecomando. da 1 a 10 quanto è utile? :D
perchè alla fine della fiera 30 euro di differenza corrispondo al dissipatore passivo più frontalino nero per l'a6.
2) questione shutdown di emergenza gestito da aquaero. dato che già possiedo un a4 sul secondo pc e l'a6 andrebbe sull'altro, la possibilità di gestire lo shutdown in caso di problemi mi sarebbe piaciuto non poco. sò dell'esistenza del cavo atx di aquacomputer e della necessità dell'uso del relay (2 pin per a4 e 3p pin per a5/a6). ora quello che non capisco e non ho trovato niente in rete, sto cavolo di cavo atx serve o no?
perchè come da immagine successiva:
http://cdn.overclock.net/4/46/468c494f_a343f8d975fc2cc4a62f1f2a8b49783e.png
o si usa il cavo atx oppure si passa attraverso il pulsante di accensione, che come strada sarebbe molto più easy da implementare considerando che ho i cavi dell'ali completamente sleevati e i 10 cm di cavo atx in questione sarebbero attaccati direttamente alla main, soluzione estetica che non mi garba assolutamente. ma tra le due opzioni quali sono le differenze sostanziali? quel 2 pin per lo standby a che diavolo serve?
l' aquaero 4 su che mobo e SO lo monti? a me con win7 e asus p9x79 continua a dar problemi, non lo rileva, non rileva i PA Ultra ecc
Black"SLI"jack
12-05-2014, 16:47
asus maximus iv gene-z su 8.1 update 1. l'ho preso usato 1 mese fà. collegato direttamente alla main non funziona, o meglio non viene installato correttamente e quindi la periferica resta in codice di errore 10. l'a4 ha un bug conosciuto di rilevamento sulle porte usb con main asus, gigabyte. ma da verifica ho visto che il problema è su molte marche. non c'è controller integrato che tenga. il buffo è che la sera che lo provai se connesso al pc tramite le porte usb della Logitech g15 funzionava regolarmente :asd:.
dall'utente del forum da cui l'ho preso mi sono fatto dare anche la scheda usb pci-e (marca inline mi pare, il solito controllerino scrauso usb 2.0) su cui lo usava. e infatti tramite la scheda nessun problema di sorta.
Perchè dici queste cose? lo hai provato? :confused: :rolleyes:
Mai avuto il "piacere" :D
Mi basta guardare questo schifo per non comprarlo:
http://cdn2.wccftech.com/wp-content/uploads/2012/03/307f.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/761/hydrocopper.jpg
Se penso che i wubbi "seri" sono dei blocchi di rame lavorati al cnc e tappati con una lastra di delrin, plexy o altro mentre lo swiftech komodo della hydrocopper è un blocco di delrin lalavorato al cnc chiuso con una sottilissima lastra di rame nickelato costando circa il 40% in più rispetto agli altri due solo perchè è "figo" ed ha un paio di led mi passa la fantasia di provarlo.
Se un wubbo aquacomputer costa 115$ ma è circa 1kg di rame lavorato direi che "ci può stare", ma se un hydrocopper (che di rame avrà si e no 1 etto) costa 160$ c'è qualcosa che non va :read:
Stai pagando un pezzo di delrin con 2 led :stordita:
sickofitall
12-05-2014, 17:53
Mai avuto il "piacere" :D
Mi basta guardare questo schifo per non comprarlo:
:stordita: :asd: sapevo che avresti messo quella foto
Quello è l'hydrocopper per la 680, io ho la classified e non è fatto alla stessa maniera, se ti vai a spulciare il topic su overclock.net potrai trovare una foto di un utente che ha svitato la piastra superiore:
http://i.imgur.com/kecfam9.jpg
Come vedi è ben diverso da quello che pensavi tu (c'è una canalina che passa proprio sopra i regolatori di tensione), le temperature sono ottime e credo pure i vrm (sto a 60° con 1.40v sulla gpu)
Stasera mattxx farà qualche test comparativo con il suo blocco ek :)
liberato87
12-05-2014, 18:43
Scusandomi del fatto che ho ricordato male le review il mio discorso era più orientato al dire che non si hanno guadagni davvero tangibili. Se prendi in esame una ventola a 900RPM (giri massimi della soglia del silenzio se faccio una media di quel che sento dire in giro dagli altri utenti) vedi che un monsta per mantenere un delta decente rispetto alla Tamb ti guadagna 9W di calore dissipato e se lo confronti che come dici te non si andranno ad usare delle ventole come le ultrakaze e che lo spessore aumenta di 20 o più millimetri...IMHO il gioco non vale la candela, tutto quì.
su questo siamo d accordo e anche io gli avevo detto ciò. nel suo caso un ottimo rx240 è ancora meglio.
diverso è dire che "per il monsta" ci vogliono ventole rumorose o un push-pull per guadagnare poco. quando anche a parità di rpm c'è già un pò di guadagno.
:stordita: :asd: sapevo che avresti messo quella foto
Quello è l'hydrocopper per la 680, io ho la classified e non è fatto alla stessa maniera, se ti vai a spulciare il topic su overclock.net potrai trovare una foto di un utente che ha svitato la piastra superiore:
Come vedi è ben diverso da quello che pensavi tu (c'è una canalina che passa proprio sopra i regolatori di tensione), le temperature sono ottime e credo pure i vrm (sto a 60° con 1.40v sulla gpu)
Stasera mattxx farà qualche test comparativo con il suo blocco ek :)
Ah scusami tu hai la classified, hai fatto bene a metterlo in grassetto perchè dalle foto proprio non ci ero arrivato...
Come vedi dalla foto che hai postato tu stesso anche scoperchiando il delrin non c'è la ben che minima traccia di RAME, si tratta sempre di un blocco di delrin, non vedo RAME se non la sottile piastra a contatto con cpu,ram e vrm...
Appunto perchè sapevi che il blocco della 680 hydrocopper faceva così schifo e quello della 780-780ti-titan è pressochè identico lo prendi lo stesso?
Notare questo è il tuo wubbo:
http://www.evga.com/products/images/gallery/400-CU-G788-B1_XL_6.jpg
Non metto in discussione le capacità termiche, che sicuramente saranno buone, ma il materiale con cui è fatto, un conto è pagare 1 kg di RAME con una lastra di delrin o plexy, un conto è pagare 3 etti di delrin ed 1 etto di RAME.
Pagare 160€ invece dei 106€ per un wubbo ek fatto di RAME nickelato non ha senso (se non estetico) almeno per me, non pago 160€ per un pezzo di delrin e 1 led.
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/e/k/ek-fc780-gtx-classy_front_np_800_1.jpg
Poi ognuno fa come vuole, ma seguire la moda ed il puro "marketing" vuol dire buttare soldi e far contenti le compagnie che puntano proprio su questo, offrendo prodotti che NON valgono quello che costano è un'usanza che non mi appartiene.
In ogni caso è molto BELLO :D
liberato87
12-05-2014, 19:12
quoto opmet e aggiungo che un fullcover tipo questo swiftech komodo è alphacool nvxp titan-780, che tra l altro ho recensito.
tipo questo perchè anche li il rame è usato in modeste quantità ed anche in questo caso non è il blocco di rame predominante ma la struttura (il top) in acetal o plexi.
anche in questo caso le prestazioni sono molto buone però già dal peso si evince come non ci possa essere paragone con altri fullcover.
però c'è da sottolineare che il fullcover alphacool viene 70euro proprio in virtù del risparmio di materia prima (è scritto anche sul sito ufficiale), e non 160 :sofico: vabbè che non ha i led, però :D
sickofitall
12-05-2014, 19:22
Io sul sito evga leggo 139€ e non 160€, per una 780 reference non avrei mai preso un hydrocopper ma sicuramente un'altra marca ;)
Per questa volta ho deciso di dare un'opportunità a questo blocco, avrà pure poco rame ma si comporta bene, inoltre dal mio punto di vista esteticamente è più curato dell'ek
ps: la mia è solo un'opinione personale, ed in ogni caso non è mia intenzione difendere una marca per un'altra ma solo precisare delle inesattezze ;)
methis89
12-05-2014, 19:26
Io sul sito evga leggo 139€ e non 160€, per una 780 reference non avrei mai preso un hydrocopper ma sicuramente un'altra marca ;)
Per questa volta ho deciso di dare un'opportunità a questo blocco, avrà pure poco rame ma si comporta bene, inoltre dal mio punto di vista esteticamente è più curato dell'ek
ps: la mia è solo un'opinione personale, ed in ogni caso non è mia intenzione difendere una marca per un'altra ma solo precisare delle inesattezze ;)
se non vi da problemi la pasta termica andate di wb aquacomputer e siete a posto, come qualità, materiali è al top
methis89
12-05-2014, 19:29
asus maximus iv gene-z su 8.1 update 1. l'ho preso usato 1 mese fà. collegato direttamente alla main non funziona, o meglio non viene installato correttamente e quindi la periferica resta in codice di errore 10. l'a4 ha un bug conosciuto di rilevamento sulle porte usb con main asus, gigabyte. ma da verifica ho visto che il problema è su molte marche. non c'è controller integrato che tenga. il buffo è che la sera che lo provai se connesso al pc tramite le porte usb della Logitech g15 funzionava regolarmente :asd:.
dall'utente del forum da cui l'ho preso mi sono fatto dare anche la scheda usb pci-e (marca inline mi pare, il solito controllerino scrauso usb 2.0) su cui lo usava. e infatti tramite la scheda nessun problema di sorta.
mi puoi mandare un pm con la scheda che ti ha mandato? perchè io con un'occhiata veloce ho trovato solo schede con attacco usb esterno, mentre il cavo dell'aquaero va collegato a un usb interno della main
Black"SLI"jack
12-05-2014, 19:40
Lo scrivo qui, potrebbe essere utile anche per altri
Codice prodotto inline 76613, 4 usb 2.0 esterne e 1 interna su pcie, la prese da drako. Mi ero scordato di scriverlo. Per poterla usare uso in cavo usb modificato da un lato con il connettore solo 4 pin per l'aquaero anche se lo richiederebbe a 5 pin mentre dall'altro un classico connettore usb tipo A. Il cavo me lo ha fornito lui.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
methis89
12-05-2014, 19:45
Lo scrivo qui, potrebbe essere utile anche per altri
Codice prodotto inline 76613, 4 usb 2.0 esterne e 1 interna su pcie, la prese da drako. Mi ero scordato di scriverlo. Per poterla usare uso in cavo usb modificato da un lato con il connettore solo 4 pin per l'aquaero anche se lo richiederebbe a 5 pin mentre dall'altro un classico connettore usb tipo A. Il cavo me lo ha fornito lui.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhY5GolZvOY5dfmtTZ&w=900&h=900
questo potrebbe andare meglio mi sa, cosi ci collego anche i PA Ultra che dite?
per il cavo questo va bene?:
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZJGqmJ7OY5dfmtTZ&w=900&h=900
Black"SLI"jack
12-05-2014, 19:55
Mi sa che quel prodotto nxzt non vada bene. Il problema dell'a4 su schede asus è proprio la connessione ai controller integrati. Quindi serve un controller esterno. Quel nzxt mi sà che è solo un replicatore di porte ma non un controller vero e proprio. Per il cavo può andare mi pare.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
methis89
12-05-2014, 20:09
Mi sa che quel prodotto nxzt non vada bene. Il problema dell'a4 su schede asus è proprio la connessione ai controller integrati. Quindi serve un controller esterno. Quel nzxt mi sà che è solo un replicatore di porte ma non un controller vero e proprio. Per il cavo può andare mi pare.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sul sito nzxt c'è scritto :
Features
• 3 Internal USB expansion
• 2 External USB expansion
• Dedicated power from power supply
• Plug and use, no drivers needed
Per cui è alimentato direttamente dell'alimentatore se non sbaglio
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
12-05-2014, 20:15
il problema che lo devi cmq attaccare alle porte interne della main. e non vorrei che dia lo stesso problemi con l'a4.
Ragazzi ho tutti i componenti pronti sul tavolo e ho alcune domande per voi :)
1) quanto tempo devo lasciare acqua e aceto nel rad nuovo (xt45 360mm)? E poi, in che rapporto aceto:h2o?
2) per la raystorm cpu nuova, basta l'acqua calda o anche lì aceto?
3) si avvitano prima i raccordi nei componenti e poi si mette il tubo oppure prima il tubo e poi si avvitano i raccordi? Perché non vorrei sforzare i componenti come il wb o la vaschetta per infilare il tubo
Per ora queste sono quelle che mi vengono in mente e scusatemi se sono probabilmente domande stupide :D
Black"SLI"jack
12-05-2014, 21:16
1) in prima pagina c'è la guida passo passo per la pulizia dei rad. in genere non lascio più di 15/20 l'aceto a riposare nel rad. soprattutto lo agito di tanto in tanto.
2) i wb nuovi non li ho mai puliti, in ogni caso usa solo acqua.
3) prima avvita il raccordo senza ghiera ai componenti e poi inserisci il tubo. ricordati di non forzare troppo la ghiera, perchè altrimenti rischi di rovinare il tubo.
1) in prima pagina c'è la guida passo passo per la pulizia dei rad. in genere non lascio più di 15/20 l'aceto a riposare nel rad. soprattutto lo agito di tanto in tanto.
2) i wb nuovi non li ho mai puliti, in ogni caso usa solo acqua.
3) prima avvita il raccordo senza ghiera ai componenti e poi inserisci il tubo. ricordati di non forzare troppo la ghiera, perchè altrimenti rischi di rovinare il tubo.
Grazie mille :)
minicooper_1
12-05-2014, 22:39
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/qa5u3a9e.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Muzio la mobo lì dentro sembra una matx :D:D:D
Bello il 24 della mobo :)
minicooper_1
12-05-2014, 22:45
Muzio la mobo lì dentro sembra una matx :D:D:D
Bello il 24 della mobo :)
È ma lo spazio alla destra è pieno con 2 vaschette da 250 ;)
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
minicooper_1
12-05-2014, 23:01
Se posso, volevo farti una domanda da tanto tempo : ma poi li rivendi questi pc?
A pezzi si :D xche questa domanda per sapere
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
minicooper_1
12-05-2014, 23:17
No scusa, non volevo entrare nella tua sfera privata; ho visto negli ultimi mesi che assembli un pc migliore dell'altro e mi chiedevo dentro me se poi li tenevi o vendevi per assemblarne di nuovi; una scimmia insomma eh ? ;)
No tranquillo mica me la sono presa. Si è una scimmia personale gigante :D:D quest ultimo è per un contest internazionale
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
cyberpunk2020
12-05-2014, 23:43
un paio di domande a chi utilizza aquaero nei suoi vari modelli.
1) tralasciando il fatto del display touch, tra la versione pro e xt dell'a5/a6 c'è il telecomando. da 1 a 10 quanto è utile? :D
perchè alla fine della fiera 30 euro di differenza corrispondo al dissipatore passivo più frontalino nero per l'a6.
2) questione shutdown di emergenza gestito da aquaero. dato che già possiedo un a4 sul secondo pc e l'a6 andrebbe sull'altro, la possibilità di gestire lo shutdown in caso di problemi mi sarebbe piaciuto non poco. sò dell'esistenza del cavo atx di aquacomputer e della necessità dell'uso del relay (2 pin per a4 e 3p pin per a5/a6). ora quello che non capisco e non ho trovato niente in rete, sto cavolo di cavo atx serve o no?
perchè come da immagine successiva:
http://cdn.overclock.net/4/46/468c494f_a343f8d975fc2cc4a62f1f2a8b49783e.png
o si usa il cavo atx oppure si passa attraverso il pulsante di accensione, che come strada sarebbe molto più easy da implementare considerando che ho i cavi dell'ali completamente sleevati e i 10 cm di cavo atx in questione sarebbero attaccati direttamente alla main, soluzione estetica che non mi garba assolutamente. ma tra le due opzioni quali sono le differenze sostanziali? quel 2 pin per lo standby a che diavolo serve?
Io possiedo l'aq5 con il cavo atx e il 3pin !!!
X me e una figata !! Devi solo tagliare il cavetto verde e collegarlo al 3pin e infine aq5 ...!! Poi da aquasuite imposti come spegnere il pc in caso di emergenza !!
Io ho impostato lo spegnimento sotto i 50 l/h di flusso !!
Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk
minicooper_1
13-05-2014, 00:21
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/zuve5yma.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
ci stava un worklog cmq, sarebbe stato carino
minicooper_1
13-05-2014, 00:39
ci stava un worklog cmq, sarebbe stato carino
Lo sto facendo ;)
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Black"SLI"jack
13-05-2014, 06:36
Io possiedo l'aq5 con il cavo atx e il 3pin !!!
X me e una figata !! Devi solo tagliare il cavetto verde e collegarlo al 3pin e infine aq5 ...!! Poi da aquasuite imposti come spegnere il pc in caso di emergenza !!
Io ho impostato lo spegnimento sotto i 50 l/h di flusso !!
Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk
Grazie cyber. Ma resto sempre con il dubbio di quale differenza c'è tra la soluzione con cavo atx e quella con ponticello dal pulsante di accensione.
Non sono i 7/8 euro tra cavo e relay sia chiaro. Cmq ora guarda un pò se farmelo io il cavo atx andando a modificare una prolunga atx già in mio possesso o almeno sul pc dove ho l'a4 provvedo a modificare il cavo atx principale.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
cyberpunk2020
13-05-2014, 06:52
Grazie cyber. Ma resto sempre con il dubbio di quale differenza c'è tra la soluzione con cavo atx e quella con ponticello dal pulsante di accensione.
Non sono i 7/8 euro tra cavo e relay sia chiaro. Cmq ora guarda un pò se farmelo io il cavo atx andando a modificare una prolunga atx già in mio possesso o almeno sul pc dove ho l'a4 provvedo a modificare il cavo atx principale.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Figurati !!
Non credo ci sia differenza ....2 soluzioni diverse ma raggiungono lo stesso risultato !!
Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk
La differenza tra i vari fullcover diventa macroscopica con le r9 dove il vrm scalda tantissimo.
Se l'aquacomputer vendesse il suo wb con pad fujipoly ammazzerebbe il mercato.
ma in italia li vendono quei pad?
a parte la sporcizia però, la pasta termica resta sempre migliore, giusto?
sickofitall
13-05-2014, 11:17
ma se invece della pasta termica si usa un pad termico sottilisimo, lo spessore non dovrebbe risultare uguale?
Black"SLI"jack
13-05-2014, 11:22
per quanto possa essere sottile un pad termico crea cmq un certo spessore, mentre la pasta termica comporta uno spessore assai inferiore.
sickofitall
13-05-2014, 11:24
per quanto possa essere sottile un pad termico crea cmq un certo spessore, mentre la pasta termica comporta uno spessore assai inferiore.
quindi quel poco spessore aggiuntivo secondo te potrebbe compromettere la buona impronta della gpu?
ma in italia li vendono quei pad?
no
ma se invece della pasta termica si usa un pad termico sottilisimo, lo spessore non dovrebbe risultare uguale?
per quanto possa essere sottile un pad termico crea cmq un certo spessore, mentre la pasta termica comporta uno spessore assai inferiore.
Forse sto mal interpretando i vostri messaggi ma l'aquacomputer utilizza già i pad sui vrm. Io discuto della qualità di quei pad.
Black"SLI"jack
13-05-2014, 12:15
quindi quel poco spessore aggiuntivo secondo te potrebbe compromettere la buona impronta della gpu?
Nel senso che se dove è prevista la tim viene applicato un pad per quanto possa essere fine questo comporterà un certo dislivello e quindi andrà ad influire sull'impronta generale del wb. Viceversa applicare un pad troppo fine dove invece è previsto un pad di maggiore spessore comporta un contatto non ottimale.
E qui si ritorna al discorso, che feci tempo addietro, sull'uso o meno dei pad termici sotto i wb per ram e vrm al posto della tim.
Non metto in dubbio le qualità di aquacomputer dato che ho avuto modo di testarle. Ma ad esempio i wb full cover per vga sono a tolleranza 0. Basta un componente con tolleranza errara, vuoi per cambio prodotto in corso d'opera vuoi per saldatura non corretta che tutta l'impronta potrebbe non risultare perfetta. Quindi per questo preferisco soluzionu tipo ek con pad per ram e vrm.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Nel senso che se dove è prevista la tim viene applicato un pad per quanto possa essere fine questo comporterà un certo dislivello e quindi andrà ad influire sull'impronta generale del wb. Viceversa applicare un pad troppo fine dove invece è previsto un pad di maggiore spessore comporta un contatto non ottimale.
E qui si ritorna al discorso, che feci tempo addietro, sull'uso o meno dei pad termici sotto i wb per ram e vrm al posto della tim.
Non metto in dubbio le qualità di aquacomputer dato che ho avuto modo di testarle. Ma ad esempio i wb full cover per vga sono a tolleranza 0. Basta un componente con tolleranza errara, vuoi per cambio prodotto in corso d'opera vuoi per saldatura non corretta che tutta l'impronta potrebbe non risultare perfetta. Quindi per questo preferisco soluzionu tipo ek con pad per ram e vrm.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Qui ti devo contraddire. tre utenti ( 2 su oc.net 1 su questo forum "ludus" hanno dovuto inserire 2 pad da 1mm sul vrm1 della 290. Questo proprio per imprecisione nella produzione di questi wb fullcover.
Alla fine non so quale sia meglio: sicuramente, come detto da opmet, più rame c'è meglio si dissipa il calore.
Black"SLI"jack
13-05-2014, 13:13
@asnito
in relazione hai wb aquacomputer?
per tali wb il pad sui vrm è necessario, mentre sulle ram serve la tim.
video della stessa aquacomputer https://www.youtube.com/watch?v=XvD1s83u_hQ
anche per le gtx serve il pad sui vrm mentre la tim serve per le ram. mai detto che sui vrm non serve il pad.
TigerTank
13-05-2014, 13:33
quindi quel poco spessore aggiuntivo secondo te potrebbe compromettere la buona impronta della gpu?
E' la stessa cosa che mi chiesi io quando ero titubante sul fatto di prendere l'ek o l'aquacomputer per la mia Ti.
Avrei voluto provare il secondo ma alla fine non ho voluto ne sporcare tutti i chippettini di ram con la pasta ne di provocare qualche danno utilizzando un pad, pure il più sottile a disposizione.
Come se la sta cavando il fullcover evga?
methis89
13-05-2014, 13:35
Io ho il wb aquacomputer per la r9 290 e posso dirvi che sui vrm ci va il pad e sugli altri chip (gpu compresa) la pasta termica, non si può mettere un pad suo chip, nemmeno il più sottile, e in ogni caso io uso quelli phobya se non ricordo male e ho i vrm a 40/45° massimo, anche portando la vga a 1250/1650 +125/+50.
Per quanto riguarda il discorso tolleranza io non ho riscontrato problemi con lo spessore dei pad, seguito alla lettera le istruzioni e messo pad phobya dello stesso spessore
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
13-05-2014, 13:41
methis poi per la questione dell'a4, come pensi di procedere?
methis89
13-05-2014, 14:00
Penso di optare lo stesso per quel controller nzxt dato che a me servono due uscite usb interne (forse addirittura 3), se poi vedo che da problemi prenderò la scheda PCI, però per ora provo con quel controller
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
13-05-2014, 14:03
fammi sapere nel caso di esito positivo cambio la scheda pcie con quella nzxt.
methis89
13-05-2014, 14:05
Da drako arriva a fine mese, faccio un giro su altri siti e vedo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi nei wb ek i pad che servono sono già inclusi?
TigerTank
13-05-2014, 14:31
Ragazzi nei wb ek i pad che servono sono già inclusi?
Sì, devi solo tagliarli a misura ;)
@asnito
in relazione hai wb aquacomputer?
per tali wb il pad sui vrm è necessario, mentre sulle ram serve la tim.
video della stessa aquacomputer https://www.youtube.com/watch?v=XvD1s83u_hQ
anche per le gtx serve il pad sui vrm mentre la tim serve per le ram. mai detto che sui vrm non serve il pad.
Scusami, scusami per la fretta non ho precisato che parlavo dei wb ek.
Black"SLI"jack
13-05-2014, 15:54
gli ek a maggior ragione necessitano di pad. sono progettati proprio nell'ottica di applicare i pad.
gli ek a maggior ragione necessitano di pad. sono progettati proprio nell'ottica di applicare i pad.
No non mi sono spiegato.
Tu dicevi che preferisci i wb che montano pad sia su vrm che su vram perchè meno inclini ad errori, insomma più "rispettosi"della tolleranza dichiarata del componente ( in questo caso il wb).
I wb ek hanno pad da 1mm sui vrm, 0.5mm sulle memorie.
I wb aquacomputer hanno pad da 0.5mm sui vrm, pasta termica sulle memorie.
Io dicevo che ho letto 3 casi di wb ek per r9 290 in cui la tolleranza era errata e per fare contatto questi 3 utenti hanno dovuto montare un doppio pad da 1mm.
Questo per dire che la pasta è l'ultimo dei problemi: è il prodotto che deve rispettare le tolleranze.
Domanda lampo: ho un EK X-RES 140 e ha la possibilità di installare l'anticiclone e/o l'anti-vortice come in foto... va bene mettere sia l'uno che l'altro?
Black"SLI"jack
13-05-2014, 17:01
No non mi sono spiegato.
Tu dicevi che preferisci i wb che montano pad sia su vrm che su vram perchè meno inclini ad errori, insomma più "rispettosi"della tolleranza dichiarata del componente ( in questo caso il wb).
I wb ek hanno pad da 1mm sui vrm, 0.5mm sulle memorie.
I wb aquacomputer hanno pad da 0.5mm sui vrm, pasta termica sulle memorie.
Io dicevo che ho letto 3 casi di wb ek per r9 290 in cui la tolleranza era errata e per fare contatto questi 3 utenti hanno dovuto montare un doppio pad da 1mm.
Questo per dire che la pasta è l'ultimo dei problemi: è il prodotto che deve rispettare le tolleranze.
mi pare strano che la necessità di 2mm di pad termico. e di wb full cover ek ne ho montati diversi.
mi pare strano che la necessità di 2mm di pad termico. e di wb full cover ek ne ho montati diversi.
Non avranno curato bene la tolleranza. Ci può stare.
Cmq ti ho fatto questo esempio per dire che il pad non porta questi grandi vantaggi rispetto alla pasta.
Importante è che il brand sia affidabile. E mi pare lo siano entrambi.
Non avranno curato bene la tolleranza. Ci può stare.
Cmq ti ho fatto questo esempio per dire che il pad non porta questi grandi vantaggi rispetto alla pasta.
Importante è che il brand sia affidabile. E mi pare lo siano entrambi.
confermo il problema..io monto un full cover ek sulla 290 attuale e le temperature dei vrm1 sotto oc pesante non sono da liquido..
ho montato sempre e solo full cover ek da 6 anni a questa parte è questa è la prima volta che riscontro un fenomeno simile..
non è normale avere i vrm a 70°c e passa anche se si danno +200 mv a liquido..è palese il problema..
4HwGenXX
13-05-2014, 21:26
confermo il problema..io monto un full cover ek sulla 290 attuale e le temperature dei vrm1 sotto oc pesante non sono da liquido..
ho montato sempre e solo full cover ek da 6 anni a questa parte è questa è la prima volta che riscontro un fenomeno simile..
non è normale avere i vrm a 70°c e passa anche se si danno +200 mv a liquido..è palese il problema..
Io non arrivo nemmeno a 60 sto tra i 35/50℃... È anche vero che tengo le ram a def perché altrimenti mi crasha, ma anche con gpu a 1175 ho temp accettabili sui vrm, gpu sempre sui 45/50℃ max
tapatalked from HTC ONE
Io non arrivo nemmeno a 60 sto tra i 35/50℃... È anche vero che tengo le ram a def perché altrimenti mi crasha, ma anche con gpu a 1175 ho temp accettabili sui vrm, gpu sempre sui 45/50℃ max
tapatalked from HTC ONE
dipende come prendi il rilevamento..se fai,per esempio un run di valley avrai una temperatura sui vrm1(con un solo run sto appena sopra i 50°c)se ne fai due di seguito avrai una lettura molto diversa..
tanto per farti capire
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140513140001446149957.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/220467.html)
questo dopo 2 run..
logicamente in games sono molto piu basse a parita di frequenze..
i vrm1 gestiscono la gpu e i vrm2 gestiscono le vram(che hanno il voltaggio bloccato quindi sarà impossibile avere temperature alte come coi vrm1)..
comunque appena ho un briciolo di voglio gli metto un pad da 2 mm sui vrm1 e ti sapro dire se la causa è la tolleranza errata come si dice in giro o il delta della temp dei vrm1 molto elevato...ma mi sembra strano perche allora anche la temperatura della gpu dovrebbe essere piu alta di quello che è:)
ps..a +200 a 1300 mhz anche 90°c sui vrm1..a me sembra un po eccessivo contando che la tri-x ad aria fa meglio su questi vrm1
HELP! Ho collegato tutti i tubi, wb, rad ecc ecc e riempito la vaschetta, ma quando accendo la psu (uso un bridge 24pin phobya) la pompa non si accende!! Ho un Corsair AX760 come in firma... aiuto???
Ho anche provato ad agitare la pompa (DDC 3.2 PWM) per fare uscire l'aria ma proprio non parte :(
E anche collegando il mio scythe kaze master alla psu (sempre usando il bridge per simulare l'accensione) non arriva corrente... sembra proprio che l'AX non voglia saperne di dare corrente senza il pc acceso veramente (la psu di per sé funziona perfettamente, sono 2 mesi che la uso)
methis89
14-05-2014, 16:22
Non hai un semplice cavetto per collegare il filo verde al nero? Perché a me il bridge phobya che avevo preso aveva i cavi sbagliati e non chiudeva il circuito
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tutti i cavi della mia psu sono neri... cmnq potrei usare una graffetta, ma non so come collegarla
Edit: il cavo nel bridge sembra messo nel posto giusto, ho controllato su internet...
Edit 2: ho provato anche con una graffetta e non va, non è il jumper phobya il problema...
methis89
14-05-2014, 16:46
Tutti i cavi della mia psu sono neri... cmnq potrei usare una graffetta, ma non so come collegarla
Edit: il cavo nel bridge sembra messo nel posto giusto, ho controllato su internet...
Edit 2: ho provato anche con una graffetta e non va, non è il jumper phobya il problema...
sicuro l'alimentatore sia su ON e non su OFF? :D
sicuro l'alimentatore sia su ON e non su OFF? :D
Ovvio, che domande xD
Cmnq ho detto fanculo alle protezioni corsair (scherzo, meno male che ci sono) e ho tirato fuori il mio vecchio alimentatore Nilox e con quello va tutto ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/be2u7e7u.jpg
Speriamo che non perda :D
Una domanda: è normale che l'heatsink EK della DDC sia a una temperatura altissima?? se lo tocco e tengo il dito attaccato mi scotto!! Quasi quasi accendo le ventole davanti alla pompa per sicurezza, penso che sia ad almeno 60-70°C...
Edit: ho attaccato la af140 frontale con un convertitore 3pin-molex e ora l'heatsink se lo tocco sembra appena appena caldo :)
_DoktorTerror_
15-05-2014, 14:18
Cosa ne pensate?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/15/e4a9yvas.jpg
Inviato dal mio SM-N9005
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio SM-N9005
Finchè gli admin te lo permettono non è necessario inserire frasi di circostanza.
Mi dispiace far polemica ma odio le prese in giro.
Ahah vero, ogni tanto sembra di avere la pubblicità su questo thread...
[Kommando]
15-05-2014, 14:41
Che mi fà più schifo del panino col pesce del McDonald :cry:
francisco9751
15-05-2014, 14:48
mamma mia raga come siete pesanti :/
comunque è bellino,e forse anche più comodo
tapatalked with LG G2
Black"SLI"jack
15-05-2014, 14:55
io invece sono più combattuto tra il mi piace e il non mi piace. l'idea di base ok. anche ek per fare un esempio ha rilasciato il wb full per la rampage iv be per chipset, vrm e cpu. però facendo un raffronto per la versione plexy dell'ek e di questo bits (anche se le main non sono le stesse), il fattore estetico che mi piace di più sull'ek, è che la canalina del liquido è visibile quasi totalmente. mentre sul bits la canalina del liquido è solo quasi come connessione tra i vari componenti dei wb. mi sarebbe piacito maggiormente vedere il liquido scorrere completamente sui vrm ad esempio. mentre la placca di dissipazione che copre la parte inferiore della main, se fosse verniciata di nero sarebbe meglio.
Marscorpion
15-05-2014, 15:22
Finchè gli admin te lo permettono non è necessario inserire frasi di circostanza.
Mi dispiace far polemica ma odio le prese in giro.
Eh che sarà mai......Allora qualsiasi foto postata del proprio pc con dentro un waterblock di una marca piuttosto che un'altra è pubblicità verso quel brand?
A chi non interessa va oltre e bon!
Marscorpion
15-05-2014, 15:23
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio SM-N9005
Continuo a preferire i singoli waterblocks che una soluzione come questa....
_DoktorTerror_
15-05-2014, 15:29
Finchè gli admin te lo permettono non è necessario inserire frasi di circostanza.
Mi dispiace far polemica ma odio le prese in giro.
Ma che risposta è scusa?
;41095817']Che mi fà più schifo del panino col pesce del McDonald :cry:
Non l'ho mai mangiato quindi non so se darti ragione o meno :fagiano:
mamma mia raga come siete pesanti :/
comunque è bellino,e forse anche più comodo
tapatalked with LG G2
Sì, per chi vuole liquidare anche la mb è tanto di guadagnato. Però c'è da dire che un wb per cpu lo puoi sempre riutilizzare in futuro su nuovi socket e le mb non necessitano tanto di liquid cooling.
io invece sono più combattuto tra il mi piace e il non mi piace. l'idea di base ok. anche ek per fare un esempio ha rilasciato il wb full per la rampage iv be per chipset, vrm e cpu. però facendo un raffronto per la versione plexy dell'ek e di questo bits (anche se le main non sono le stesse), il fattore estetico che mi piace di più sull'ek, è che la canalina del liquido è visibile quasi totalmente. mentre sul bits la canalina del liquido è solo quasi come connessione tra i vari componenti dei wb. mi sarebbe piacito maggiormente vedere il liquido scorrere completamente sui vrm ad esempio. mentre la placca di dissipazione che copre la parte inferiore della main, se fosse verniciata di nero sarebbe meglio.
Anche a me non convince tanto, però non so se quello in foto sarà il prodotto finale :fagiano:.
Piacciono anche a me le linee visibili come su quello della EK.
O vedi o non vedi :asd:
Inviato dal mio SM-N9005
TigerTank
15-05-2014, 16:46
Eh che sarà mai......Allora qualsiasi foto postata del proprio pc con dentro un waterblock di una marca piuttosto che un'altra è pubblicità verso quel brand?
A chi non interessa va oltre e bon!
No, perchè se posti le foto della TUA manodopera(che sia modding o semplice assemblaggio) e del TUO pc, anche se monomarca, stai comunque condividendo qualcosa di TUO a livello hobbystico che vuoi mostrare a tutti. ;)
Circa il resto non intendo più sprecare nemmeno una parola.
preferisco ek abbinato alla armor della m6f
anche se a dir la verità gia l'estetica di base della m6f mi va mooooooolto a genio
gente io vorrei però un chiarimento a questo punto, qualcuno sa perche mini è stato bannato? spero non per 4 foto in croce... (non voglio aprire un dibattito, semplicemente sono curioso dato che volevo lasciargli un feedback di una vendita ma ho notato la scritta "bannato")
francisco9751
15-05-2014, 17:14
non ha mai fatto nessuno sgarro, l'avranno segnalato per un po di pubblicità che faceva,che poi era comunque inerente al thread...ma vabbe
tapatalked with LG G2
_DoktorTerror_
15-05-2014, 17:27
Continuo a preferire i singoli waterblocks che una soluzione come questa....
anche io, perchè sono la soluzione più pratica e longeva.
Quelli per le mini itx invece me gustano :)
redeagle
15-05-2014, 17:32
NOOO ma come mini BANNATO?! Non sospeso, bannato! Vuol dire che non potrà mai più partecipare al forum.
Caspita, era uno dei miei preferiti, fa dei bellissimi lavori... mah, provo a scrivergli in privato.
NOOO ma come mini BANNATO?! Non sospeso, bannato! Vuol dire che non potrà mai più partecipare al forum.
Caspita, era uno dei miei preferiti, fa dei bellissimi lavori... mah, provo a scrivergli in privato.
:doh: :doh: :doh:
e perchè???:confused:
ciao a tutti ragazzi come state? a breve vedrete il mio Primo impianto.....
[Kommando]
15-05-2014, 19:32
Non l'ho mai mangiato quindi non so se darti ragione o meno :fagiano:
Inviato dal mio SM-N9005
E non lo fare mai, è qualcosa di raccapricciante :(
Step 1, montato top e dissipatore per la ddc
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/ry2ubu2y.jpg
_DoktorTerror_
15-05-2014, 21:14
È quello koolance o ek?
Inviato dal mio SM-N9005
È quello koolance o ek?
Inviato dal mio SM-N9005
ek
I piedini anti-vibrazione trovo che siano ottimi, la mia DDC con heatsink ek quasi non si sente, ne sarai soddisfattissimo ;)
Step 2, preparazione rad
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/sume4e2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/16/5arezy8a.jpg
_DoktorTerror_
15-05-2014, 21:36
ek
Mi faresti una foto sotto al dissi?
Inviato dal mio SM-N9005
Step 3, preparazione vaschetta
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/unebu7ez.jpg
X dok
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/uzequjyp.jpg
poi arriveranno quelle con la reflex, :)
Step 2, preparazione rad
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/sume4e2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/16/5arezy8a.jpg
Che rad è?
Che rad è?
phobya g-changer 360, e ne ho un altro da 120 xspc rx120
domani mi resta da preparare il supremacy e il wb vga poi passo ad assemblare, cmq eri tu che avevi problemi con il jumper e gli alimentatori corsair? non vorrei averne uguali, uff ho 2 alimentatori entrambi corsair
ciao a tutti ragazzi come state? a breve vedrete il mio Primo impianto.....
benvenuto...!
Io ho un corsair 860i e nessun problema...
usi anche tu un jumper per riempire il circuito?
Per il mio primo impianto ho usato una graffetta... :) poi ho comperato il connettore jumperato, mi sembra sia della Phobya ma non ci giurerei... Se vuoi ti posso fare una foto (se lo trovo)
io ho preso
Shakmods ATX Bridging Jump Start Power Supply Plug 24 Pin Black SameDay Dispatch
su ebay, dovrebbe essere uguale
Comunque se dovessi avere problemi con l'ali che non si accende (ma dubito) collegagli un masterizzatore o un qualcosa che assorba corrente. Mi sembra di aver letto qualcosa del genere all'epoca delle mie sperimentazioni.
Proprio 2 settimane fa ho messo su un phobya 1080 ed ho usato il connettore a 24 pin per fare il leak test; nessun problema per me :) che modello é il tuo corsair?
ax850
methis89
15-05-2014, 22:42
Io credo che appena mi arriverà il controller nxzt per l acquaero smonto tutto e rifaccio le cose fatte bene, anche se sto case è enorme ma come cablaggio dei fili fa schifo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
methis89
15-05-2014, 23:29
Di cosa? Il controller nzxt iu01?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
methis89
16-05-2014, 00:29
Cavoli ne parlavamo un paio di pagine fa io un altro utente
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
phobya g-changer 360, e ne ho un altro da 120 xspc rx120
domani mi resta da preparare il supremacy e il wb vga poi passo ad assemblare, cmq eri tu che avevi problemi con il jumper e gli alimentatori corsair? non vorrei averne uguali, uff ho 2 alimentatori entrambi corsair
Si, ho un AX760 che funziona alla perfezione (usato per 2 mesi circa e voltaggi stabilissimi ecc ecc) e tuttora mi fa funzionare tranquillamente l'impianto.
Solo che quando ho attaccato solo la pompa col jumper phobya (il cavo era messo bene, ho provato anche con una graffetta), la psu non dava corrente... nel senso, io accendevo l'interruttore posteriore e niente corrente, ma se avvicinavo molto l'orecchio alla psu appena la accendevo si sentiva un "tic" interno come una specie di interruttorino/salvavita... penso fosse l'UnderCurrent protection che seasonic ci ha messo...
Ho anche provato ad attaccarci un controller Scythe e 2 ventole 140mm oltre alla pompa ma niente, quindi ho usato il jumper sul mio vecchio Nilox 700W :)
Cmnq la tua vaschetta mi piace moltissimo! È la EK x-res 250? :)
TigerTank
16-05-2014, 08:50
Step 1, montato top e dissipatore per la ddc
I piedini anti-vibrazione trovo che siano ottimi, la mia DDC con heatsink ek quasi non si sente, ne sarai soddisfattissimo ;)
Bella storia i piedini anti-vibrazione, ve li invidio perchè io invece ho il kit di raffreddamento koolance (l'unico in commercio ai tempi) e ho dovuto ripiegare su delle viti M3 a testa cilindrica a mò di piedini + strato di neoprene :)
Nei brico e sulla baia italiana non sono ancora riuscito a trovare nulla di idoneo.
EDIT: dite che questi possano andare bene?
link (http://i.ebayimg.com/t/Schwingungsdampfer-Typ-D-M3-8-H-10-Metallpuffer-Anti-Vibration-Mount-/00/s/NDAwWDQwMA==/z/RAYAAOxyQj9RVVNo/$T2eC16N,!)sE9swmYk92BRVVNopsKQ~~60_12.JPG)
@Mark011: come connetti la vaschetta alla pompa? Tnx
Comunque se dovessi avere problemi con l'ali che non si accende (ma dubito) collegagli un masterizzatore o un qualcosa che assorba corrente. Mi sembra di aver letto qualcosa del genere all'epoca delle mie sperimentazioni.
Sì, in genere un minimo di carico va sempre lasciato collegato quando si usa il metodo della graffetta/jumper per riempire l'impianto. Io a priori lascio comunque collegato il lamptron + ventole visto che la pompa è collegata lì ;)
Piuttosto che un masterizzatore imho se proprio meglio una ventola.
EDIT: dite che questi possano andare bene?
link (http://i.ebayimg.com/t/Schwingungsdampfer-Typ-D-M3-8-H-10-Metallpuffer-Anti-Vibration-Mount-/00/s/NDAwWDQwMA==/z/RAYAAOxyQj9RVVNo/$T2eC16N,!)sE9swmYk92BRVVNopsKQ~~60_12.JPG)
Sembrano perfetti, sono quasi uguali ai miei della EK ;)
TigerTank
16-05-2014, 09:28
Sembrano perfetti, sono quasi uguali ai miei della EK ;)
Ottimo, allora li prendo visto che dalla germania vogliono solo 4€ di spedizione. Ci sono anche quelli da 5mm di spessore ma meglio questi da 1cm per dare un pò più aria al dissipatore. Grazie ;)
Devo collegare una ddc ad un aquaero come faccio?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Black"SLI"jack
16-05-2014, 10:16
che aquaero e che ddc?
che aquaero e che ddc?
5 pro ddc 500 12v
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Black"SLI"jack
16-05-2014, 10:38
l'aquaero 5 eroga max 20w per canale. se non hai il wb aggiuntivo per raffreddare i componenti considera che nel momento in cui si inizia a raggiungere temp elevate, l'erogazione viene ridotta, e se raggiunti i 100° viene disabilitata. considerando che vuoi mettere una pompa (dovrebbe richiedere 18w a piena potenza), direi che diventa strettamente necessario.
altrimenti puoi utilizzare un poweradjust 2 (25w continui), che gestisci tramite a5, dedicato alla pompa, mentre i 4 canali dell'a5 li utilizzi per le ventole.
Ottimo, allora li prendo visto che dalla germania vogliono solo 4 di spedizione. Ci sono anche quelli da 5mm di spessore ma meglio questi da 1cm per dare un pò più aria al dissipatore. Grazie ;)
Ecco bravo, perché già con le mie viti EK il dissi non ha tantissima aria ma non c'è da lamentarsi ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/05/16/qumudeby.jpg
5mm sarebbero troppo corte secondo me :)
Canale 1 o 4 delle ventole; fai attenzione di non aver troppe cose collegate al canale 1+2 e 3+4;
Se la tua laing non ha il cavetto 3 pin o lo tagli e te lo fai o prendi un adattatore da molex a 3 pin.
Credo e spero di non aver detto boiate :P
Edit: sulla mia aquero5 lt ho messo le 4 ventole sul canale 1 e sul canale 4 ho messo la dcc da 18watt. Ho peró messo il dissipatore da 2 cm sull'aquaero e le temp della circuiteria sta sui 30-35 gradi
Perfetto ora compro 3 poweradjust allora 1 per ogni laing
l'aquaero 5 eroga max 20w per canale. se non hai il wb aggiuntivo per raffreddare i componenti considera che nel momento in cui si inizia a raggiungere temp elevate, l'erogazione viene ridotta, e se raggiunti i 100° viene disabilitata. considerando che vuoi mettere una pompa (dovrebbe richiedere 18w a piena potenza), direi che diventa strettamente necessario.
altrimenti puoi utilizzare un poweradjust 2 (25w continui), che gestisci tramite a5, dedicato alla pompa, mentre i 4 canali dell'a5 li utilizzi per le ventole.
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
TigerTank
16-05-2014, 14:39
Ecco bravo, perché già con le mie viti EK il dissi non ha tantissima aria ma non c'è da lamentarsi ;)
5mm sarebbero troppo corte secondo me :)
Sì voglio provare un pò a vedere come va con i piedini antivibrazioni che oltretutto a differenza dello strato di neoprene mi permetterebbero di agevolare anche il flusso d'aria della ventola del doppiofondo del mio case. Non che sia così necessario perchè la mia pompa nonostante il suo massimo di 4000 giri va al massimo tra i 2500 e i 3000(non ho bisogno di spingerla oltre e resta muta)...ma sarebbe comunque un plus :)
Black"SLI"jack
16-05-2014, 14:51
Perfetto ora compro 3 poweradjust allora 1 per ogni laing
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
hai 3 pompe? e cosa devi raffreddare? :D
Sì voglio provare un pò a vedere come va con i piedini antivibrazioni che oltretutto a differenza dello strato di neoprene mi permetterebbero di agevolare anche il flusso d'aria della ventola del doppiofondo del mio case. Non che sia così necessario perchè la mia pompa nonostante il suo massimo di 4000 giri va al massimo tra i 2500 e i 3000(non ho bisogno di spingerla oltre e resta muta)...ma sarebbe comunque un plus :)
che DDC hai? io ho una DDC 3.2 PWM con top EK (1000 L/h e 5.1m head) ma non so a quanto tenerla...
il loop è: ddc > xt45 360mm > xspc raystorm > ddc, a quanto mi consigliate di tenerla?
Si, ho un AX760 che funziona alla perfezione (usato per 2 mesi circa e voltaggi stabilissimi ecc ecc) e tuttora mi fa funzionare tranquillamente l'impianto.
Solo che quando ho attaccato solo la pompa col jumper phobya (il cavo era messo bene, ho provato anche con una graffetta), la psu non dava corrente... nel senso, io accendevo l'interruttore posteriore e niente corrente, ma se avvicinavo molto l'orecchio alla psu appena la accendevo si sentiva un "tic" interno come una specie di interruttorino/salvavita... penso fosse l'UnderCurrent protection che seasonic ci ha messo...
Ho anche provato ad attaccarci un controller Scythe e 2 ventole 140mm oltre alla pompa ma niente, quindi ho usato il jumper sul mio vecchio Nilox 700W :)
Cmnq la tua vaschetta mi piace moltissimo! È la EK x-res 250? :)
yes è l'EK x-res 250 x2, la versione vecchia quella che ha 4 fori sopra e 6 sotto, la versione nuova ne ha solo uno sul top
Bella storia i piedini anti-vibrazione, ve li invidio perchè io invece ho il kit di raffreddamento koolance (l'unico in commercio ai tempi) e ho dovuto ripiegare su delle viti M3 a testa cilindrica a mò di piedini + strato di neoprene :)
Nei brico e sulla baia italiana non sono ancora riuscito a trovare nulla di idoneo.
EDIT: dite che questi possano andare bene?
link (http://i.ebayimg.com/t/Schwingungsdampfer-Typ-D-M3-8-H-10-Metallpuffer-Anti-Vibration-Mount-/00/s/NDAwWDQwMA==/z/RAYAAOxyQj9RVVNo/$T2eC16N,!)sE9swmYk92BRVVNopsKQ~~60_12.JPG)
@Mark011: come connetti la vaschetta alla pompa? Tnx
Sì, in genere un minimo di carico va sempre lasciato collegato quando si usa il metodo della graffetta/jumper per riempire l'impianto. Io a priori lascio comunque collegato il lamptron + ventole visto che la pompa è collegata lì ;)
Piuttosto che un masterizzatore imho se proprio meglio una ventola.
con questo link (http://www.ybris-cooling.it/raccordi-interconnessione/2867-alphacool-double-nipple-g1-4-g1-4-con-oring-deep-black.html) direttamente alla pompa, dovrebbe essere la stessa soluzione che usi tu
hai 3 pompe? e cosa devi raffreddare? :D
Una per ogni componente 2 vga e cpu
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
ryosaeba86
16-05-2014, 15:32
Una per ogni componente 2 vga e cpu
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
e perchè mai...!!!!:rolleyes:
fai per caso 3 loop distinti??
Black"SLI"jack
16-05-2014, 15:35
:eekk:
e allora io con 6 wb, dovrei usare 6 pompe? :sofico:
al massimo te ne basta due ed in serie se vuoi la sicurezza in caso di fault di una delle due. altrimenti sempre due per due loop separati. una per il loop di cpu/mb/ram e una per le vga.
Volevo separare tutto 3 wb 3 pompe 3 radiatori 3 vaschette
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
TigerTank
16-05-2014, 16:04
che DDC hai? io ho una DDC 3.2 PWM con top EK (1000 L/h e 5.1m head) ma non so a quanto tenerla...
il loop è: ddc > xt45 360mm > xspc raystorm > ddc, a quanto mi consigliate di tenerla?
Ho la koolance PMP400. Ma guarda...io sono andato ad orecchio, a 2500-2600 giri diventa completamente muta e da allora in idle l'ho tenuta così, alzandola solo in caso di bench pesanti.
con questo link (http://www.ybris-cooling.it/raccordi-interconnessione/2867-alphacool-double-nipple-g1-4-g1-4-con-oring-deep-black.html) direttamente alla pompa, dovrebbe essere la stessa soluzione che usi tu
Esatto ;)
E pure io mi tengo stretta la vaschetta EK vecchio tipo visto che è più versatile di quelle attuali.
Black"SLI"jack
16-05-2014, 16:07
solo l'idea di svuotare 3 loop distinti....
ti complichi la vita e basta. integrare il tutto diventa un lavoro di non poco conto. inoltre a livello di raffreddamento non ti cambia niente anzi forse è anche peggio. ed introduci a mio modo di vedere maggiori rischi nel momento in cui ti si ferma una pompa. inoltre a quel punto sei costretto pure ad usare 3 flussimetri per essere certo che ciascun loop non abbia carenze di flusso.
se proprio vuoi spezzare il tutto fai come ho detto 2 loop distinti. in un caso per la cpu metti una pompa e un rad, mentre nel secondo caso, usi un'altra pompa e 2 rad.
resto dell'idea che un unico loop con due pompe in serie è decisamente più pratico. eventualmente con l'adozione di sgancio rapido per rimuovere i componenti senza dover ogni volta svuotare e smontare il tutto. avere le pompe in serie ti aiuta ad avere un flusso maggiore in caso di bisogno o cmq di poter tenere le pompe a velocità ridotte, guadagnando in silenzio, ma non per questo rinunciando a prestazioni e sicurezza nel caso una delle due pompe si fermi.
Ragazzi, in media l'aria che esce da un rad quanto è più calda rispetto alla temp ambiente?
Perché volevo sapere se mettendo la pompa (DDC con top e dissi EK) dietro le ventole 140mm di un rad 280mm l'avrei rovinata...
Grazie :)
methis89
17-05-2014, 06:52
Di solito meglio che l'aria calda finisca fuori dal case e non dentro, e poi dipende da cosa raffreddi di componenti, e quanto riesci a dissipare con rad e ventole
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok ordinato radiatori e ventole. Airplex e wingboost. Mi mancano i raccordi che consigliate? Budget 400€ circa
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Marscorpion
17-05-2014, 09:46
Ok ordinato radiatori e ventole. Airplex e wingboost. Mi mancano i raccordi che consigliate? Budget 400€ circa
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Beh se hai quel budget allora vai su Bitspower!
Non conosco questa marca qualche link?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
francisco9751
17-05-2014, 11:48
oppure alphacool
tapatalked with LG G2
Sinceramente, erano molto meno invasivi gli spam di prima che questi post finti :asd:
Sinceramente, erano molto meno invasivi gli spam di prima che questi post finti :asd:
Segnalato!!! :asd:
Occhio ai "tiratori" ;)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
TigerTank
17-05-2014, 12:52
oppure alphacool
tapatalked with LG G2
Rigorosamente silver però. Gli alphacool neri non li consiglierei a nessuno visto che oltre al fatto che con i 90° in particolare devi per forza ricorrere ad una pinza per stringerli, si scrostano che è una meraviglia :doh:
In quanto a praticità pure i phobya sono meglio.
Sto rimuovendo i monsoon matteblack, per rinnovo impianto. Ho avuto paura che si scrostassero come i rossi, invece hanno retto bene.
Per una volta mi sono salvato.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
montata la nuova vaschetta...
porca la miseria, è tutto un altro mondo... :D
francisco9751
17-05-2014, 20:15
montata la nuova vaschetta...
porca la miseria, è tutto un altro mondo... :D
postaci qualche foto :D
Non conosco questa marca qualche link?
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
Su coldzero.eu trovi gli enzotech di tutte le misure a 4.50 che sono strutturalmente lo stesso identico raccordo dei bits.
4HwGenXX
18-05-2014, 11:17
Ragazzi comunque sia col senno del poi ho capito che non conta tanto avere tanta acqua nel sistema, cioè io ho 4rad :
1*480 monsta
1*480 60mm
1*120 60mm
1*140 30mm
Ho circa 3 litri di liquido nel sistema ed ho una PMP500 Kolance a 4000rpm, 1 ho notato che la pompa ad alto regime 5200rpm scalda molto e ciò incide tanto sulla temperatura dell'acqua quindi l'ho appunto downvoltata, 2 ho praticamente all'attivo liquidato la r9 290 (fullcover), il 3930k e i mofset della scheda madre (rampage 4 extreme)
L'overclock è il seguente :
Cpu offset 1.37v max 4.5ghz
Gpu 1175mhz ram def +100mv
Le temp sono le seguenti :
Cpu sotto linx stress test max 62℃, idle 29/34℃
Gpu idle 34℃ circa e Max 55/58℃
Secondo voi le temp non sono alte?
Come ventole ho delle scyte grand flex su tutti i rad eccetto quello da 140 che monta una nzxt, tutte le ventole sono praticamente al minimo voltaggio che necessitano per girare adeguatamente...
Non só secondo me le temp sono alte rispetto all'impianto di raffreddamento, magari sono i mofset che riscaldano così tanto?
tapatalked from HTC ONE
Ragazzi comunque sia col senno del poi ho capito che non conta tanto avere tanta acqua nel sistema, cioè io ho 4rad :
1*480 monsta
1*480 60mm
1*120 60mm
1*140 30mm
Ho circa 3 litri di liquido nel sistema ed ho una PMP500 Kolance a 4000rpm, 1 ho notato che la pompa ad alto regime 5200rpm scalda molto e ciò incide tanto sulla temperatura dell'acqua quindi l'ho appunto downvoltata, 2 ho praticamente all'attivo liquidato la r9 290 (fullcover), il 3930k e i mofset della scheda madre (rampage 4 extreme)
L'overclock è il seguente :
Cpu offset 1.37v max 4.5ghz
Gpu 1175mhz ram def +100mv
Le temp sono le seguenti :
Cpu sotto linx stress test max 62℃, idle 29/34℃
Gpu idle 34℃ circa e Max 55/58℃
Secondo voi le temp non sono alte?
Come ventole ho delle scyte grand flex su tutti i rad eccetto quello da 140 che monta una nzxt, tutte le ventole sono praticamente al minimo voltaggio che necessitano per girare adeguatamente...
Non só secondo me le temp sono alte rispetto all'impianto di raffreddamento, magari sono i mofset che riscaldano così tanto?
tapatalked from HTC ONE
se permetti un consiglio,tutti quei radiatori non servono a nulla:read:
io col singolo monsta 360 dissipo r9 290 e 3770k .. tu avrai 100w(differenza col 3930k+wb mosfet) in piu da dissipare ,col singolo 480 monsta saresti piu che coperto..
hai soltanto aumentato drasticamente il margine tra watt dissipate e watt dissipabili e come vedi dalle tue temperature non serve a nulla..
i loop è meglio ottimizzarli:)
con tutti quei radiatori sei stato costretto ad utilizzare una pmp500 per avere un flusso decente che ,a parte il rumore,scalda da matti..
a mio avviso sarebbe stato meglio mettere il singolo monsta 480 con ventole in push/pull e una ddc 1t plus..
ti saresti tenuto in tasca un bel po di soldini,avresti un consumo piu basso,meno calore sviluppato dalla pompa,avresti connessioni piu corte,un ottimo flusso e non diventeresti matto quando devi smontare il loop..
ps..le temperature in idle e full della 290 sono leggermente piu alte della media..dovrebbero essere 29-45°c(idle-full sui 1200mhz)..
Black"SLI"jack
18-05-2014, 12:08
per quanto riguarda il discordo dei rad, toglierei i mono ventola e lascerei solo i 480, anche se come detto da gekko il monsta basta e avanza. personalmente terrei entrambi i 480 se hai intenzione cmq di aggiungere una seconda 290, più che altro per tenersi un buon margine per eventuali watt da dissipare.
sul lato temp, allora la cpu sei ok, ma come detto da gekko la gpu ha temp in idle e full troppo alte. sicuro di aver montato il fullcover bene? marca?
hai montato un flussimetro? e quanti sensori temp hai messo? quanto è la temp acqua?
postaci qualche foto :D
qualita da smartphone, abbiate pietà...
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1.0-9/10277900_10203768209915682_6671758339870673980_n.jpg
https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/t1.0-9/10256454_10203768210555698_2296053748214384475_n.jpg
TigerTank
18-05-2014, 13:38
qualita da smartphone, abbiate pietà...
Vanno benone :)
Cmq non ce n'è, le vaschette tubolari hanno sempre un loro fascino....io in quel tuo impianto ci vedrei bene un bel mayhems pastel red ;)
qualita da smartphone, abbiate pietà...
Mi ricorda molto il mio impianto attuale! :D
http://i.imgur.com/6quJpvql.jpg (http://i.imgur.com/6quJpvq.jpg)
http://i.imgur.com/PIGfCFFl.jpg (http://i.imgur.com/PIGfCFF.jpg)
Secondo voi 4 ventole AF140 quiet in p/p riuscirebbero a raffreddare per bene un Alphacool UT60 se tenute intorno ai 600-900 rpm? :)
Perché ho già due AF140 installate (vedi foto) http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/u7eda6y2.jpg
e preferirei che nel push/pull ce ne fossero 4 perché trovo che siano le più belle, ma se ce ne sono di migliori (le Noiseblocker PK-2 ad esempio) posso sempre prendere due di quelle per push e mettere le af140 che ho già in pull ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.