PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 [348] 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

methis89
31-01-2019, 20:34
Quella che ti ho mandato è una ddc con vaschetta alphacool e dissipatore koolance per una soluzione compatta, altrimenti basta che giri un qualsiasi sito come ybris, aquatuning ecc e guardi le combo cilindriche, basta che le pompe siano ddc o d5 (o rebrand di altri marchi).
Li dipende dai tuoi gusti, io in casa ho quella che ti ho mandato e mi ha sempre soddisfatto appieno

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

squigly
31-01-2019, 20:37
Quella che ti ho mandato è una ddc con vaschetta alphacool e dissipatore koolance per una soluzione compatta, altrimenti basta che giri un qualsiasi sito come ybris, aquatuning ecc e guardi le combo cilindriche, basta che le pompe siano ddc o d5 (o rebrand di altri marchi).


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkTipo aquacomputer per fare un esempio?
Quindi ho fatto una buona scelta il waterblock summit ef-x golden che mi arriverà vero?
O meglio il barrowch?

methis89
31-01-2019, 20:51
Per il wb sinceramente non so quanto l'hai pagato e, personalmente, avrei cercato prima nel mercatino che qualcosa di buono ed economico si trova sempre (se non ha i filetti mangiati e non ci hanno giocato ad hockey un wb dura una vita o quasi), poi avrei valutato in base ai prezzi tra i soliti marchi noti (ek, xspc, watercool ecc) perché non ricordo di un componente bitspower che costasse uguale o meno dei concorrenti equivalenti (tra i vari wb cambia forse qualche grado), soprattutto se l'hai pagato oltre i 100 euro (forse meglio chiedere PRIMA di comprarlo che dici?)
Per la pompa se una d5 o ddc si, se parli dell aqualis xt di prima lascia perdere

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

squigly
31-01-2019, 21:02
Per il wb sinceramente non so quanto l'hai pagato e, personalmente, avrei cercato prima nel mercatino che qualcosa di buono ed economico si trova sempre (se non ha i filetti mangiati e non ci hanno giocato ad hockey un wb dura una vita o quasi), poi avrei valutato in base ai prezzi tra i soliti marchi noti (ek, xspc, watercool ecc) perché non ricordo di un componente bitspower che costasse uguale o meno dei concorrenti equivalenti (tra i vari wb cambia forse qualche grado), soprattutto se l'hai pagato oltre i 100 euro (forse meglio chiedere PRIMA di comprarlo che dici?)
Per la pompa se una d5 o ddc si, se parli dell aqualis xt di prima lascia perdere

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkNella prima parte dell'ordine non c'era ho controllato lo avevo messo nella seconda parte però e finito e stavo cercando un alternativa la prima parte l'ho fatta con highflow e adesso pompa e waterblock cmq il wb era sui 114!

methis89
31-01-2019, 21:15
Nella prima parte dell'ordine non c'era ho controllato lo avevo messo nella seconda parte però e finito e stavo cercando un alternativa la prima parte l'ho fatta con highflow e adesso pompa e waterblock cmq il wb era sui 114!

ma non ho capito, la pompa e il wb li hai gia presi o no? cosa devi comrpare ancora?

squigly
31-01-2019, 21:17
ma non ho capito, la pompa e il wb li hai gia presi o no? cosa devi comrpare ancora?Wb e pompa mi mancano

Andrew46147
31-01-2019, 21:17
Ragazzi, a titolo informativo, giusto per organizzarmi sulle spese future :D

Attualmente come avete potuto vedere in precedenza, ho sotto liquido cpu e ram con radiatore da 240x45; volendo mettere a liquido anche la vga (che potrebbe essere una 2060/2070, anche se ogni tanto penso di liquidare già la mia 970 strix :D), che massa radiante dovrei aggiungere?

Pensavo magari ad un 280/360 davanti ed eventualmente un 120/140 dietro.

methis89
31-01-2019, 21:18
Wb e pompa mi mancanoMa hai appena detto che ti arriva il bitspower

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

squigly
31-01-2019, 21:22
Ma hai appena detto che ti arriva il bitspower

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkSi prima di scoprire che era finito e per fortuna non avevo ancora fatto partire l'ordine

methis89
31-01-2019, 21:24
Si prima di scoprire che era finito e per fortuna non avevo ancora fatto partire l'ordineSe ti interessa anche l'usato ho un ek supremacy nel mercatino oltre alla. Combo di prima

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

squigly
31-01-2019, 21:30
Se ti interessa anche l'usato ho un ek supremacy nel mercatino oltre alla. Combo di prima

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkCmq sto dando un occhiata al velocity della ek e a heatkiller della watercool e il cryos next vision della aquacomputer da ybris e da aquatuning per la pompa mi sa che prendo la ek-xres 140 revo d5 rgb pwm

Rumpelstiltskin
31-01-2019, 22:09
E se volessi mettere un phobya 1080 sulla mensola a 2 metri di altezza dal pc? Giusto per non prendermi il caldo addosso... di che pompa avrei bisogno?

O meglio due? Una nel pc ed una attaccata al phobya?

:)

squigly
31-01-2019, 22:21
Ok per il waterblock ho scelto il velocity d-rgb della ekwb ora mi manca la pompa

barcar70
01-02-2019, 11:58
Ok per il waterblock ho scelto il velocity d-rgb della ekwb ora mi manca la pompaScrivimi pure on pm posso darti tutto che ti serve 😉

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
01-02-2019, 19:28
E se volessi mettere un phobya 1080 sulla mensola a 2 metri di altezza dal pc? Giusto per non prendermi il caldo addosso... di che pompa avrei bisogno?

O meglio due? Una nel pc ed una attaccata al phobya?

:)


Non sto trollando, vorrei veramente farlo... che ne pensate?

methis89
01-02-2019, 19:34
Non sto trollando, vorrei veramente farlo... che ne pensate?Alla fine se fai una ws esterna ed entri nel caso solo per cpu e vga potresti anche riuscirci con le classiche ddc o d5, altrimenti restano la pmp 500 e la sanso per la singola pompa oppure se fai la doppia ti consiglio di usare un dual top e tenerle unite, una nel case e una esterna non è sta gran cosa, soprattutto perché se ci piazzi un bel dual top (d5 o ddc poco cambia) hai meno problemi nel gestir le pompe, soprattutto se hai un aquaero e il box del 1080 a cui attaccare tutti gli accessori (pompe, vaschetta ecc)

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
01-02-2019, 19:44
Infatti, la mia idea era di prendere due D5 e metterle in combo dentro al pc.
Avevo letto però che le pompe avevano difficolta a spostare il liquido in verticale oltre il metro e mezzo... magari mi sbaglio ma sono cose che ho letto qualche anno fa e chissà dove....

Bene allora inzia l'era della ricerca per la componentistica :)

Secondo te, un buon case non troppo grande anzi sul compatto per una mtx + vga in raiser (frontale) che abbia spazio per le due pompe, cosa c'è di valido? Mi piaceva l'enthoo matx ma è troppo grande se faccio la ws esterna

ziolux
01-02-2019, 19:48
buona sera ragazzi voglio chiedere a voi qui che siete piu esperti...so bene che è un gruppo dove preferite i loop personalizzati ma io non volendo spendere soldi ho preferito prendere un aio cioè h115i della corsair,ovviamente usato dal mercatino...stasera l ho montato è le temperature sono schizzate immediatamente a 80 gradi...il tubo superiore diventa bollente e il tubo inferiore resta freddo,la prima cosa che ho pensato è la pompa che non va...volevo chiedervi è cosi? :muro:
grazie a tutti

Black"SLI"jack
01-02-2019, 20:01
Infatti, la mia idea era di prendere due D5 e metterle in combo dentro al pc.

Avevo letto però che le pompe avevano difficolta a spostare il liquido in verticale oltre il metro e mezzo... magari mi sbaglio ma sono cose che ho letto qualche anno fa e chissà dove....



Bene allora inzia l'era della ricerca per la componentistica :)



Secondo te, un buon case non troppo grande anzi sul compatto per una mtx + vga in raiser (frontale) che abbia spazio per le due pompe, cosa c'è di valido? Mi piaceva l'enthoo matx ma è troppo grande se faccio la ws esternaLe d5 hanno una prevalenza di 4m. Ovviamente senza carico. All'interno di un loop il valore cala. Se le metti in serie raddoppi la prevalenza. Ma è obbligatorio per una soluzione ottimale usare un dual top. Ad esempio nel pc secondario mio, ho scelto due ddc 3.25 in serie. Dovrei avere quasi 12m di prevalenza totale.

Avendo poi il 1080 su stand, ti dico che la soluzione migliore sarebbe non metterlo in alto ma più o meno al livello del pc stesso. In firma puoi vedere un po' di foto del mio setup.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
01-02-2019, 20:01
buona sera ragazzi voglio chiedere a voi qui che siete piu esperti...so bene che è un gruppo dove preferite i loop personalizzati ma io non volendo spendere soldi ho preferito prendere un aio cioè h115i della corsair,ovviamente usato dal mercatino...stasera l ho montato è le temperature sono schizzate immediatamente a 80 gradi...il tubo superiore diventa bollente e il tubo inferiore resta freddo,la prima cosa che ho pensato è la pompa che non va...volevo chiedervi è cosi? :muro:

grazie a tuttiCosì come lo descrivi direi che la pompa gira molto poco.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

ziolux
01-02-2019, 20:07
Così come lo descrivi direi che la pompa gira molto poco.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

si sembra che non giri proprio....se la smonto secondo voi avrò problemi con le guarnizioni? ...poi voglio far una prova ad alimentarlo senza montarlo sulla cpu e vedere se vibra almeno al passaggio del liquido,,,,penso che sentirò qualcosa

methis89
01-02-2019, 20:23
Infatti, la mia idea era di prendere due D5 e metterle in combo dentro al pc.

Avevo letto però che le pompe avevano difficolta a spostare il liquido in verticale oltre il metro e mezzo... magari mi sbaglio ma sono cose che ho letto qualche anno fa e chissà dove....



Bene allora inzia l'era della ricerca per la componentistica :)



Secondo te, un buon case non troppo grande anzi sul compatto per una mtx + vga in raiser (frontale) che abbia spazio per le due pompe, cosa c'è di valido? Mi piaceva l'enthoo matx ma è troppo grande se faccio la ws esternaTi ha già risposto Black, ormai il punto di riferimento del thread (giustamente direi) e motivo di contagio sugli aquaero XD
Per il case purtroppo non sono molto ferrato, dopo aver preso un caselabs bullet bh7 ho trovato la pace dei sensi e non mi attira più niente eheh

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
02-02-2019, 16:52
@Black"SLI"jack
@methis89

Secondo voi, meglio il mora3 o il phobya 1080?

Altra cosa, stavo valutando di provare una vaschetta nuova (almeno per me) quelle da mettere in verticale non cilindriche ma rettangolari dove si vede il liquido con l'effetto rgb, cosa mi consigliate come dual top con questo tipo di vaschetta?

Black"SLI"jack
02-02-2019, 17:58
Tra il mora e il phobya non ci sono differenze sostanziali. Uno vale l'altro diciamo solo che il phobya in genere si trova a meno rispetto al mora.

La questione della vaschetta non l'ho capita. Metti una foto di quella che ti interessa.

Per il top dual, dipende da come e dove vuoi integrare ed in base al case.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89
02-02-2019, 18:23
Tra il mora e il phobya non ci sono differenze sostanziali. Uno vale l'altro diciamo solo che il phobya in genere si trova a meno rispetto al mora.

La questione della vaschetta non l'ho capita. Metti una foto di quella che ti interessa.

Per il top dual, dipende da come e dove vuoi integrare ed in base al case.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk@Black"SLI"jack
@methis89

Secondo voi, meglio il mora3 o il phobya 1080?

Altra cosa, stavo valutando di provare una vaschetta nuova (almeno per me) quelle da mettere in verticale non cilindriche ma rettangolari dove si vede il liquido con l'effetto rgb, cosa mi consigliate come dual top con questo tipo di vaschetta?Occhio che ora il nova 1080 c'è solo la versione da 60mm e il box sarebbe per il vecchio da 40..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
02-02-2019, 18:33
Tra il mora e il phobya non ci sono differenze sostanziali. Uno vale l'altro diciamo solo che il phobya in genere si trova a meno rispetto al mora.

La questione della vaschetta non l'ho capita. Metti una foto di quella che ti interessa.

Per il top dual, dipende da come e dove vuoi integrare ed in base al case.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

scusa è vero, mi esprimo come un bambino :)

Intendevo questa :

BARROWCH FBRE1-250Y RGB (https://www.ybris-cooling.it/vaschette/9664-barrowch-vaschetta-boxfish-fbre1-250y-rgb-con-sensore-di-temperatura.html)


https://www.ybris-cooling.it/15405-large_default/barrowch-vaschetta-boxfish-fbre1-250y-rgb-con-sensore-di-temperatura.jpg


Occhio che ora il nova 1080 c'è solo la versione da 60mm e il box sarebbe per il vecchio da 40..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Grazie per la dritta!

Rumpelstiltskin
03-02-2019, 09:55
Ecco ragazzi,

sto cercando di stilare una lista (in xcel su google) di tutte le cose da comprare.
Mi sono basato sulla mia passata esperienza (limitata) ma oggi mi trovo in difficoltà con alcune scelte, esempio :

- Monsoon 13/10 che fine hanno fatto? non li trovo da nessuna parta
- Sganci rapidi che ho già usato per un bel pò di tempo Koolance QD3 13/10 introvabili

Vi lascio la lista se avete voglia di guardarla, potete anche modificare!

Liquid Cooling (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1nFiCErSMjtZ1d-25zD3P6jMy1wHOfKWgvKrAxLcfzq4/edit?usp=sharing)

squigly
04-02-2019, 10:11
Alla fine ho ordinato il tutto da ybris piccolo aggiornamento il materiale che ho ordinato e prevista per oggi la consegna 😍😎😈

°Phenom°
07-02-2019, 15:57
Signori che ne pensate di questo nuovissimo case by raijintek? https://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=101

Tralasciando l'estetica che è soggettiva, a me sembra fenomenale per impianti overkill, quasi quasi mi lascio tentare nel cambiarlo con il pco11 in cui ancora non ci ho messo mano, anche se esteticamente lo preferisco, ma lato pratico almeno potrei tenere i 3 rad 360 interni e poi solo il mora a terra :)

SL45i
07-02-2019, 17:41
penso che sia eccezionale... non è il top per il pescaggio d'aria in alcuni punti ma permette l'installazione di così tanti radiatori che sopperisce secondo me al pescaggio d'aria.

La cosa che non mi fa impazzire è la facilità in cui raccoglie polvere essendo quasi praticamente aperto, ed ovviamente le dimensioni... ma io per come sono fatto l'avrei già preso nel caso fosse stato btx :sofico:

AntonioAlfa
07-02-2019, 17:45
Gran bel case. Troppo grande per i miei gusti, ma è spettacolare. A quanto ammonta il danno? $$$

Edit: il prezzo ancora non è stato dichiarato, ma stimo non meno di 350 urozzi e mi sa che sono ottimista

Rumpelstiltskin
07-02-2019, 17:51
Ragazzi,

dovendo comprare da Alex, che tubo mi consigliate non rigido 13/10?

Masterkleer Tubo 10/13mm Ultra clear (BPA free) (https://www.ybris-cooling.it/10-13mm/9127-masterkleer-tubo-10-13mm-ultra-clear-bpa-free.html)
Tubo PVC Hi Flex 10/13mm CLEAR (https://www.ybris-cooling.it/10-13mm/2726-tubo-pvc-hi-flex-10-13mm-clear.html)
Tubo Tygon E3603 12,7/9,5mm clear (https://www.ybris-cooling.it/10-13mm/1359-tubo-tygon-e3603-127-95mm-clear.html)

SL45i
07-02-2019, 18:53
Gran bel case. Troppo grande per i miei gusti, ma è spettacolare. A quanto ammonta il danno? $$$

Edit: il prezzo ancora non è stato dichiarato, ma stimo non meno di 350 urozzi e mi sa che sono ottimista

in realtà è già in vendita da un noto shop online a 285 euro. ;)

AntonioAlfa
07-02-2019, 18:55
in realtà è già in vendita da un noto shop online a 285 euro. ;)

Caspita, il prezzo è alto ma pensavo peggio.

methis89
07-02-2019, 18:55
Ragazzi,

dovendo comprare da Alex, che tubo mi consigliate non rigido 13/10?

Masterkleer Tubo 10/13mm Ultra clear (BPA free) (https://www.ybris-cooling.it/10-13mm/9127-masterkleer-tubo-10-13mm-ultra-clear-bpa-free.html)
Tubo PVC Hi Flex 10/13mm CLEAR (https://www.ybris-cooling.it/10-13mm/2726-tubo-pvc-hi-flex-10-13mm-clear.html)
Tubo Tygon E3603 12,7/9,5mm clear (https://www.ybris-cooling.it/10-13mm/1359-tubo-tygon-e3603-127-95mm-clear.html)Sinceramente nessuno dei 3 XD
I masterkleer, a meno che non siano cambiato negli anni, ingialliscono presto, il tygon dovrebbe essere bello rigido come tubo e l'altro non lo conosco... Io ho fatto la spesa coi primochill Advance lrt e devo dire che mi trovo da dio

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

°Phenom°
07-02-2019, 19:00
penso che sia eccezionale... non è il top per il pescaggio d'aria in alcuni punti ma permette l'installazione di così tanti radiatori che sopperisce secondo me al pescaggio d'aria.

La cosa che non mi fa impazzire è la facilità in cui raccoglie polvere essendo quasi praticamente aperto, ed ovviamente le dimensioni... ma io per come sono fatto l'avrei già preso nel caso fosse stato btx :sofico:Esatto, alla fine con molta massa radiante diventa quasi superficiale questa problematica, ed avere tutti questi rad interni con un ottima silenziositá è una gran cosa.Gran bel case. Troppo grande per i miei gusti, ma è spettacolare. A quanto ammonta il danno? $$$

Edit: il prezzo ancora non è stato dichiarato, ma stimo non meno di 350 urozzi e mi sa che sono ottimistaAnche io lo trovo enorme, infatti ho puntato il pc o11 proprio per la sua relativa compattezza, al costo di tenere tutti i rad esterni tranne un 360 40mm sul top, peró effettivamente questo risulterebbe troppo comodo nel lavorarci su con molti rad, insomma è ben ottimizzato e non sempre i case seppur grandi lo sono. Ora mi sono messo in testa questo pallino mannaggia a me :asd:
Comunque prima lo avevo cercato velocemente su google e mi dava un risultato su bpm a 285 euro, dopo gli do un occhio

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
07-02-2019, 19:01
Sinceramente nessuno dei 3 XD
I masterkleer, a meno che non siano cambiato negli anni, ingialliscono presto, il tygon dovrebbe essere bello rigido come tubo e l'altro non lo conosco... Io ho fatto la spesa coi primochill Advance lrt e devo dire che mi trovo da dio

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

questi intendi?

PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Tubing 13/10mm (ID 3/8"- OD 1/2") - crystal clear (https://sage-shop.com/epages/WatercooleK.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/WatercooleK/Products/50280)

devo prenderne 15 Metri :D

methis89
07-02-2019, 19:05
15 metri? Che devi rifare le tubature di casa?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

AntonioAlfa
07-02-2019, 19:06
Esatto, alla fine con molta massa radiante diventa quasi superficiale questa problematica, ed avere tutti questi rad interni con un ottima silenziositá è una gran cosa.Anche io lo trovo enorme, infatti ho puntato il pc o11 proprio per la sua relativa compattezza, al costo di tenere tutti i rad esterni tranne un 360 40mm sul top, peró effettivamente questo risulterebbe troppo comodo nel lavorarci su con molti rad, insomma è ben ottimizzato e non sempre i case seppur grandi lo sono. Ora mi sono messo in testa questo pallino mannaggia a me :asd:
Comunque prima lo avevo cercato velocemente su google e mi dava un risultato su bpm a 285 euro, dopo gli do un occhio

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Il prezzo è buono, rispetto a quello che ho trovato. Il re dei case lo vende a 299, mentre su amazon.it c'è un venitore che lo mette a 425 mentre su amazon.de 322. Il case è indubbiamente interessante, se lo facessero tipo mezza torre lo sarebbe ancora di più, almeno per me.

Rumpelstiltskin
07-02-2019, 19:07
15 metri? Che devi rifare le tubature di casa?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Voglio fare una pazzia!

Voglio prendere il MO-RA 3 pro e metterlo sulla mensola a 2.5 metri di altezza e laterale al pc. In totale il singolo cavo dal pc al mora sarebbero 4,5 Metri quindi 9 e poi tutto il pc e un pochino di scorta, non si sa mai!

O ragazzi ma i monsoon? ma che fine hanno fatto? mi ci sono trovato veramente bene in passato, ora non li trovo da nessuna parte. Possibile?

AntonioAlfa
07-02-2019, 19:10
Voglio fare una pazzia!

Voglio prendere il MO-RA 3 pro e metterlo sulla mensola a 2.5 metri di altezza e laterale al pc. In totale il singolo cavo dal pc al mora sarebbero 4,5 Metri quindi 9 e poi tutto il pc e un pochino di scorta, non si sa mai!

O ragazzi ma i monsoon? ma che fine hanno fatto? mi ci sono trovato veramente bene in passato, ora non li trovo da nessuna parte. Possibile?
minimo ti servono due D5 in serie per fare sta cosa:D . Hai pensato che il mo-ra a 2,5 mt di altezza si becca tutta l'aria calda della stanza, sia durante la stagione fredda che quella calda.

squigly
07-02-2019, 19:11
Sinceramente nessuno dei 3 XD
I masterkleer, a meno che non siano cambiato negli anni, ingialliscono presto, il tygon dovrebbe essere bello rigido come tubo e l'altro non lo conosco... Io ho fatto la spesa coi primochill Advance lrt e devo dire che mi trovo da dio

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkSi ma i primochill advanced lrt non si trovano più almeno qui in Italia al limite l'utente potrebbe anche provare i duraclear della ek

Rumpelstiltskin
07-02-2019, 19:19
minimo ti servono due D5 in serie per fare sta cosa:D . Hai pensato che il mo-ra a 2,5 mt di altezza si becca tutta l'aria calda della stanza, sia durante la stagione fredda che quella calda.

Già messe in lista

Si ma i primochill advanced lrt non si trovano più almeno qui in Italia al limite l'utente potrebbe anche provare i duraclear della ek

Infatti purtroppo shop germanico

Vi lascio la mia lista temporanea, giusto per farvi due risate :)

Lista dei desideri (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1nFiCErSMjtZ1d-25zD3P6jMy1wHOfKWgvKrAxLcfzq4/edit?usp=sharing)

L'unica cosa che mi manca (se non dimento altro) sono i monsoon 13/10

Wolf91
07-02-2019, 20:31
Ragazzi,

dovendo comprare da Alex, che tubo mi consigliate non rigido 13/10?

Masterkleer Tubo 10/13mm Ultra clear (BPA free) (https://www.ybris-cooling.it/10-13mm/9127-masterkleer-tubo-10-13mm-ultra-clear-bpa-free.html)
Tubo PVC Hi Flex 10/13mm CLEAR (https://www.ybris-cooling.it/10-13mm/2726-tubo-pvc-hi-flex-10-13mm-clear.html)
Tubo Tygon E3603 12,7/9,5mm clear (https://www.ybris-cooling.it/10-13mm/1359-tubo-tygon-e3603-127-95mm-clear.html)

Da Alex,prendi gli Alphacool,li monto ora e sono ottimi,tra l'altro sono leggermente opachi,davvero molto belli,prima avevo i Primochill LRT,per ora non li rimpiango

Dei Masterkleer ho un ricordo pessimo,gialli dopo poco tempo e troppo molli

°Phenom°
07-02-2019, 20:43
Riguardo i masterkleer li ho avuti per 4 anni sul loop vecchio, dico solo che erano quasi più rossi del liquido stesso dopo averli visti ad impianto svuotato :asd: Comunque anche quelli che mi sono rimasti in più sono ingialliti con tutto che li avevo sigillati all'interno della loro scatola, lo noto palesemente in quanto li ho montati temporaneamente assieme a dei morbidi bykski che sono davvero clear in confronto. Poi escludendo questo a livello di affidabilità nel tempo nulla da ridire.. sulle nuove versioni non saprei se abbiano risolto il problema dell'ingiallimento precoce.

squigly
07-02-2019, 20:46
Preso da YBRIS il premiscelato ek-fire Orange in tema gigabyte

TigerTank
07-02-2019, 21:12
Da Alex,prendi gli Alphacool,li monto ora e sono ottimi,tra l'altro sono leggermente opachi,davvero molto belli,prima avevo i Primochill LRT,per ora non li rimpiango

Dei Masterkleer ho un ricordo pessimo,gialli dopo poco tempo e troppo molli

Io mi sto trovando molto bene con accoppiata tubo EK clear + cryofuel rosso.
E prima con tubi mayhems + relativo liquido X1, sempre rosso.

Rumpelstiltskin
07-02-2019, 21:23
Che mi dite dei moonsoon? Nessuno li usa?

°Phenom°
07-02-2019, 21:27
Io a sto giro ho acquistato preventivamente delle bottiglie di mayhems pastel white, però pensandoci meglio data la complessità dell'impianto sto abbandonando l'idea in favore di semplice acqua distillata + additivo

Che mi dite dei moonsoon? Nessuno li usa?

Io ho i 16/10 in versione nera opaca, li sto usando da 4 anni e non fanno una piega, montati tutt'ora sul nuovo impianto in attesa di passare ai rigidi. Ottimi raccordi davvero, con oring stock di ottima fattura che non fanno una piega nemmeno sul lungo utilizzo ;)

Rumpelstiltskin
07-02-2019, 21:48
Eh, io li vorrei ricomprare ma i 13/10. Non trovo più nessuno che li venda, boh

°Phenom°
07-02-2019, 21:51
Penso siano abbastanza rari da trovare e se non erro sono fuori produzione da qualche anno ormai

methis89
07-02-2019, 22:00
Eh, io li vorrei ricomprare ma i 13/10. Non trovo più nessuno che li venda, bohIo qualche mese fa ne ho venduti 3 kit rossi XD

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

XEV
07-02-2019, 22:31
Da Alex,prendi gli Alphacool,li monto ora e sono ottimi,tra l'altro sono leggermente opachi,davvero molto belli,prima avevo i Primochill LRT,per ora non li rimpiango

Dei Masterkleer ho un ricordo pessimo,gialli dopo poco tempo e troppo molli

anche a me sono piaciuti molto. Tra l'altro li ho messi con molta + facilità, sarà che ci sto prendendo la mano col tempo..

methis89
07-02-2019, 22:37
anche a me sono piaciuti molto. Tra l'altro li ho messi con molta + facilità, sarà che ci sto prendendo la mano col tempo..Io ho preso dei tubi di non so che marca è sono morbidissimi e tendenti all azzurrino invece che trasparenti come altre Marche... Ma non ricordo se da aquatuning o ybris, penso il secondo comunque

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
07-02-2019, 22:46
:( alternative valide ai monsoon? Cavoli erano gli unici che riuscivo ad avvitare con il suo attrezzino senza farmi sanguinare le dita :)

jing1988
08-02-2019, 10:05
Gran bel case. Troppo grande per i miei gusti, ma è spettacolare. A quanto ammonta il danno? $$$

Edit: il prezzo ancora non è stato dichiarato, ma stimo non meno di 350 urozzi e mi sa che sono ottimista



Su Amazon c’è a più di 460


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

papugo1980
08-02-2019, 11:37
anche a me sono piaciuti molto. Tra l'altro li ho messi con molta + facilità, sarà che ci sto prendendo la mano col tempo..

Io con gli Alphacool mi sono trovato davvero male, dopo pochi mesi si sono induriti di brutto.

Black"SLI"jack
08-02-2019, 11:49
come tubi in pvc, gli unici che mi piacciono sono i primochill advanced lrt.
ho degli ek duraclear, ma li devo ancora provare. tutti gli altri li scarto a priori.
ovvio che se devo fare un tratto piccolo e pure nascosto, posso pure usare tubo di scarsa qualità. ma se devo metterli a vista o cmq devo fare delle curve importanti, allora vado di primochill.

i masterkleer li ho provati ma odiati tantissimo. troppo morbidi e con curve semplici dopo un po' di tempo li ho visti collassare su se stessi, ovvero strozzarsi senza alcun motivo.

Rumpelstiltskin
08-02-2019, 11:52
Cosa mi dite di questa :

Aquacomputer additivo Double Protect Ultra Clear 5000ml

? Sarà valida?

XEV
08-02-2019, 11:56
come tubi in pvc, gli unici che mi piacciono sono i primochill advanced lrt.
ho degli ek duraclear, ma li devo ancora provare. tutti gli altri li scarto a priori.
ovvio che se devo fare un tratto piccolo e pure nascosto, posso pure usare tubo di scarsa qualità. ma se devo metterli a vista o cmq devo fare delle curve importanti, allora vado di primochill.

i masterkleer li ho provati ma odiati tantissimo. troppo morbidi e con curve semplici dopo un po' di tempo li ho visti collassare su se stessi, ovvero strozzarsi senza alcun motivo.

questi non li ho mai trovati disponibili come clear. Black non ho ben capito, ma per un aquaero 6 pro da farci stare in un p5 della thermal, bisogna moddare quest ultimo ? Io sto seriamente pensando di passare definitivamente ad un case aperto, perchè col x9 è davvero un macello solo pulire le ventole.

Black"SLI"jack
08-02-2019, 12:48
questi non li ho mai trovati disponibili come clear. Black non ho ben capito, ma per un aquaero 6 pro da farci stare in un p5 della thermal, bisogna moddare quest ultimo ? Io sto seriamente pensando di passare definitivamente ad un case aperto, perchè col x9 è davvero un macello solo pulire le ventole.I primochill clear sono diventati introvabili ovunque. Per questo l'ultima volta che ho preso dei tubi clear sono andato di ek duraclear che al tatto sono molto simili ai primochill.

Per la questione p5 purtroppo non essendoci slot 5,25" bisogna andare di modding, come ad esempio ho fatto sul mio. Anche se nel mio caso avevo pure il problema che essendo due a5 con wb, avevo necessità di maggiore spazio dove far stare i tubi. Tra l'altro il tubo che connette i due wb degli aquaero è di tipo rigido modellato altrimenti con i morbidi era impossibile e con i raccordi di interconnessione avevo provato ma le distanze erano bastarde.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
08-02-2019, 12:52
ragassuoli come state?

qualcuno qui ha o ha provato la D5 Next di Aquacomputer?

squigly
08-02-2019, 13:43
I primochill clear sono diventati introvabili ovunque. Per questo l'ultima volta che ho preso dei tubi clear sono andato di ek duraclear che al tatto sono molto simili ai primochill.

Per la questione p5 purtroppo non essendoci slot 5,25" bisogna andare di modding, come ad esempio ho fatto sul mio. Anche se nel mio caso avevo pure il problema che essendo due a5 con wb, avevo necessità di maggiore spazio dove far stare i tubi. Tra l'altro il tubo che connette i due wb degli aquaero è di tipo rigido modellato altrimenti con i morbidi era impossibile e con i raccordi di interconnessione avevo provato ma le distanze erano bastarde.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkPer quanto riguarda il p5 so che ci stavano dei file per le stampe 3d per lo slot da 5.25 credo sulla asus o sulla thermaltake ma non ne sono sicuro

°Phenom°
08-02-2019, 13:48
Cosa mi dite di questa :

Aquacomputer additivo Double Protect Ultra Clear 5000ml

? Sarà valida?

Guarda ne ho una tanica qui vicino, a giorni riempirà l'impianto definitivo, per adesso è da un mese che sono con della semplice demineralizzata da pochi spiccioli e qualche goccia di anti corrosivo. Comunque a me sembra ottimo, alla fine parliamo di acqua distillata già premiscelata con i giusti additivi :)

Wolf91
08-02-2019, 16:09
Io mi sto trovando molto bene con accoppiata tubo EK clear + cryofuel rosso.
E prima con tubi mayhems + relativo liquido X1, sempre rosso.

Si ho sentito parlar bene anche dei tubi Mayhems,tra l'altro sono anche economici,non gli ho mai provati però

Comunque c'è da dire che l'accoppiata migliore è sempre tubo e raccordi della stessa marca,ora ho tutto Alphacool,e la ghiera dei raccordi non è mai stata così piacevole da avvitare,va bella liscia fino in fondo,con tutti gli altri tubi provati,non arrivava mai a fine corsa,ovviamente stretti a mano

Wolf91
08-02-2019, 16:12
Cosa mi dite di questa :

Aquacomputer additivo Double Protect Ultra Clear 5000ml

? Sarà valida?

Ottimo,lo sto usando proprio ora,tra l'altro costa anche meno degli altri,con Aquacomputer è difficile sbagliare

Wolf91
08-02-2019, 16:13
ragassuoli come state?

qualcuno qui ha o ha provato la D5 Next di Aquacomputer?

Presente :D

Scusate i tre post di fila,ma ho letto i messaggi successivamente

Rumpelstiltskin
08-02-2019, 17:21
Presente :D

Scusate i tre post di fila,ma ho letto i messaggi successivamente

ecco, siccome ne devo comprare due, mi dai una piccolo feedback su come ti trovi in generale ? :)

°Phenom°
08-02-2019, 17:30
Ottimo,lo sto usando proprio ora,tra l'altro costa anche meno degli altri,con Aquacomputer è difficile sbagliareQuoto, appena l'ho notata mi ci sono fiondato ad ordinarla, poi in formato 5lt al top :D
Comunque che mi dite della demineralizzata da supermercato + anticorrosivo? Ho letto pareri molto discordanti sull'uso prolungato ed i danni che puó provocare all'impianto in quanto c'è il rischio si ionizzi in breve tempo. Avete avuto esperienze in merito? Usandola assieme ad un anti corrosivo si pone lo stesso questa problematica? Grazie :)

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

AntonioAlfa
08-02-2019, 17:44
Cosa mi dite di questa :

Aquacomputer additivo Double Protect Ultra Clear 5000ml

? Sarà valida?
Mi associo agli altri. Prodotto validissimo, attualmente è quello che uso.

Wolf91
08-02-2019, 20:13
ecco, siccome ne devo comprare due, mi dai una piccolo feedback su come ti trovi in generale ? :)

Ma 2 da mettere in serie??

Se si prendine una,e l'altra prendi una Aquacomputer normale...non ha senso metterne 2 in serie

Ottima niente da dire,attualmente ci ho collegato un Aquacomputer RGBpx splitty a cui ho collegato 3 Corsair ML120RGB e un Noiseblocker da 140,tutte pilotabili senza problemi

Non so,dimmi te se vuoi sapere qualcosa di particolare

Quoto, appena l'ho notata mi ci sono fiondato ad ordinarla, poi in formato 5lt al top :D
Comunque che mi dite della demineralizzata da supermercato + anticorrosivo? Ho letto pareri molto discordanti sull'uso prolungato ed i danni che puó provocare all'impianto in quanto c'è il rischio si ionizzi in breve tempo. Avete avuto esperienze in merito? Usandola assieme ad un anti corrosivo si pone lo stesso questa problematica? Grazie :)

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Evita la demineralizzata del supermercato,lascia residui almeno quelle che ho provato io come filler temporaneo,lascia perdere

Se vuoi mettere del liquido semplice,prendi tipo questa

https://www.ybris-cooling.it/clear/6427-acqua-bidistillata-ultrapura-ybris-cooling-5-lt.html

Oppure un clear normale,almeno ha già tutto miscelato,non vedo il senso di prendere la demineralizzata e vari addittivi

°Phenom°
08-02-2019, 20:27
Ti ringrazio, allora provvedo in ogni caso a cambiarla con la aquacomputer il prima possibile onde evitare di fare danni. La demineralizzata doveva fare da filler temporaneo per qualche settimana, ma ormai per diversi rinvii che ho fatto è da più di un mese che la ho nel loop, questo weekend se riesco svuoto..

Edit: curiositá, che tipo di residui ha lasciato a te? Io notavo che quella che ho usato aveva già diluito un qualcosa per renderla profumata

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

squigly
08-02-2019, 20:39
Ma 2 da mettere in serie??

Se si prendine una,e l'altra prendi una Aquacomputer normale...non ha senso metterne in 2 in serie

Ottima niente da dire,attualmente ci ho collegato un Aquacomputer RGBpx splitty a cui ho collegato 3 Corsair ML120RGB e un Noiseblocker da 140,tutte pilotabili senza problemi

Non so,dimmi te se vuoi sapere qualcosa di particolare



Evita la demineralizzata del supermercato,lascia residui almeno quelle che ho provato io come filler temporaneo,lascia perdere

Se vuoi mettere del liquido semplice,prendi tipo questa

https://www.ybris-cooling.it/clear/6427-acqua-bidistillata-ultrapura-ybris-cooling-5-lt.html

Oppure un clear normale,almeno ha già tutto miscelato,non vedo il senso di prendere la demineralizzata e vari addittiviIo vorrei lavare il rad con la demineralizzata e fattibile?È poi mettere la ek cryofuelhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190208/02977d6c940c3f7168e7b91a19216702.jpg

methis89
08-02-2019, 21:34
Io vorrei lavare il rad con la demineralizzata e fattibile?È poi mettere la ek cryofuelhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190208/02977d6c940c3f7168e7b91a19216702.jpg

hai letto la prima pagina? o nel tanto tempo che hai postato qui in cerca di consigli o altro hai mai letto i post riguardanti la pulizia del rad e del loop in generale? ogni 3 pagine qualcuno chiede come pulire il rad, cosi come abbiam già parlato milioni di volte del liquido ek cryofuel...
a me pare che scrivi qui come se fossimo un call center, senza leggere ciò che scrivono gli altri e le risposte che si danno agli altri.

Wolf91
08-02-2019, 21:35
Ti ringrazio, allora provvedo in ogni caso a cambiarla con la aquacomputer il prima possibile onde evitare di fare danni. La demineralizzata doveva fare da filler temporaneo per qualche settimana, ma ormai per diversi rinvii che ho fatto è da più di un mese che la ho nel loop, questo weekend se riesco svuoto..

Edit: curiositá, che tipo di residui ha lasciato a te? Io notavo che quella che ho usato aveva già diluito un qualcosa per renderla profumata


Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Praticamente mi lasciava una patina biancastra,lo vedevo soprattutto sulla vaschetta,ma poi smontando era anche nei Wb,una schifezza

Ci mancava pure il profumo :asd:

Lava tutto prima di mettere il liquido nuovo


Io vorrei lavare il rad con la demineralizzata e fattibile?È poi mettere la ek cryofuel

Sisi,prima passata con acqua tiepida del rubinetto,poi metti un 40% di aceto,lo lasci agire 30min,ogni 10min scuotili,poi sciacqui con acqua del rubinetto,quando hai levato completamente l'aceto,una passata di demineralizzata e sciacqui.

Poi riempi con li liquido nuovo

methis89
08-02-2019, 21:39
Praticamente mi lasciava una patina biancastra,lo vedevo soprattutto sulla vaschetta,ma poi smontando era anche nei Wb,una schifezza

Ci mancava pure il profumo :asd:

Lava tutto prima di mettere il liquido nuovo




Sisi,prima passata con acqua tiepida del rubinetto,poi metti un 40% di aceto,lo lasci agire 30min,ogni 10min scuotili,poi sciaqui con acqua del rubinetto,quando hai levato completamente l'aceto,una passata di demineralizzata e sciaqui.

Poi riempi con li liquido nuovo

la pulizia con aceto si consiglia di ripeterla fino a quando non esce dello stesso colore che ha in bottiglia.
per la diluizione io ho sempre messo aceto puro e lasciato anche quasi un'ora scuotendolo o girandolo ogni 20 minuti circa, come c'è chi fa 50/50.
quando l'aceto non cambia piu colore acqua calda corrente dal rubinetto per 5/10 minuti da un raccordo e altrettanti dall'altro.

Wolf91
08-02-2019, 21:43
la pulizia con aceto si consiglia di ripeterla fino a quando non esce dello stesso colore che ha in bottiglia.
per la diluizione io ho sempre messo aceto puro e lasciato anche quasi un'ora scuotendolo o girandolo ogni 20 minuti circa, come c'è chi fa 50/50.
quando l'aceto non cambia piu colore acqua calda corrente dal rubinetto per 5/10 minuti da un raccordo e altrettanti dall'altro.

Eh lo so :Prrr:

Occhio a lasciare l'aceto troppo tempo che corrode

Il procedimento è quello che abbiamo detto,poi ognuno ha le sue variazioni,l'ímportante e pulire bene da flussanti e altre schifezze

Proprio l'altra settimana ho lavato un Xspc RX V3 240mm,e l'aceto dopo 30min era diventato blu :asd:

squigly
08-02-2019, 21:47
hai letto la prima pagina? o nel tanto tempo che hai postato qui in cerca di consigli o altro hai mai letto i post riguardanti la pulizia del rad e del loop in generale? ogni 3 pagine qualcuno chiede come pulire il rad, cosi come abbiam già parlato milioni di volte del liquido ek cryofuel...

a me pare che scrivi qui come se fossimo un call center, senza leggere ciò che scrivono gli altri e le risposte che si danno agli altri.Si ma visto che mi sono arrivati i pezzi volevo sapere se prendendo una demineralizzata/distillata da supermercato facevo una cavolata oppure no!!

methis89
08-02-2019, 21:52
Si ma visto che mi sono arrivati i pezzi volevo sapere se prendendo una demineralizzata/distillata da supermercato facevo una cavolata oppure no!!

come gia detto diverse volte mi pare tu sia un po' troppo confuso e che ascolti un po' troppo poco quello che scrivono gli altri, le risposte ci sono tutte qui nel thread, se si ha voglia ed interesse di cercarle, se si aspetta la pappa pronta sempre beh...aspetta pure

squigly
08-02-2019, 21:56
come gia detto diverse volte mi pare tu sia un po' troppo confuso e che ascolti un po' troppo poco quello che scrivono gli altri, le risposte ci sono tutte qui nel thread, se si ha voglia ed interesse di cercarle, se si aspetta la pappa pronta sempre beh...aspetta pureCercherò nel thread e guarderò video grazie cmq methis89 per le informazioni che mi hai dato fino adesso 😉 !!!!
Anzi ho visto qualche minuto fa i post di Wolf91 e il tuo methis89 domani inizio a montare il tutto è a mettere in atto i preziosi consigli che mi avete dato!!!

Rumpelstiltskin
08-02-2019, 22:34
Avete per caso un video (sul tubo non lo trovo) che faccia vedere bene come si collegano le due pompe sull’alphacool dual d5?

Ho dei dubbi che vorrei togliermi :)

Rumpelstiltskin
09-02-2019, 08:45
Oggi devo assolutamente ordinare il

PHANTEKS Enthoo Evolv X Glass (http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-X.html)

Non mi riesco a decidere sul colore :


Anthracite Grey
http://i.imgur.com/DNbjALBm.jpg (https://imgur.com/DNbjALB)

Satin Black
http://i.imgur.com/Kw7Jrqbm.jpg (https://imgur.com/Kw7Jrqb)

Galaxy Silver
http://i.imgur.com/6Vlromom.jpg (https://imgur.com/6Vlromo)

Consigli?

methis89
09-02-2019, 09:00
Eh lo so :Prrr:

Occhio a lasciare l'aceto troppo tempo che corrode

Il procedimento è quello che abbiamo detto,poi ognuno ha le sue variazioni,l'ímportante e pulire bene da flussanti e altre schifezze

Proprio l'altra settimana ho lavato un Xspc RX V3 240mm,e l'aceto dopo 30min era diventato blu :asd:Beh è normale cge diventi blu se il rad è nuovo, per questo ho scritto che bisogna continuare fino a quando l'aceto non esce pulito

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
09-02-2019, 09:15
Oggi devo assolutamente ordinare il

PHANTEKS Enthoo Evolv X Glass (http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-X.html)

Non mi riesco a decidere sul colore :


Imho nero satinato.

Rumpelstiltskin
09-02-2019, 09:22
Anch’io pensavo al nero ma anche gli altri non sono male, ho solo paura che mi stufino

AntonioAlfa
09-02-2019, 10:11
nero nero :D anche se gli altri colori non sono malaccio.
questo è il mio :)
https://i.ibb.co/2j6rQfz/IMG-0858.jpg (https://ibb.co/y8RC1bz)

Rumpelstiltskin
09-02-2019, 10:19
Mi hai convinto, è nero sia!

°Phenom°
09-02-2019, 10:32
Praticamente mi lasciava una patina biancastra,lo vedevo soprattutto sulla vaschetta,ma poi smontando era anche nei Wb,una schifezza

Ci mancava pure il profumo :asd:

Lava tutto prima di mettere il liquido nuovo

Poi riempi con li liquido nuovo

Almeno l'impianto adesso profumerà di bucato fresco, mannaggia a me :asd:

TigerTank
09-02-2019, 10:51
nero nero :D anche se gli altri colori non sono malaccio.
questo è il mio :)
https://i.ibb.co/2j6rQfz/IMG-0858.jpg (https://ibb.co/y8RC1bz)

Molto bello :cool:

AntonioAlfa
09-02-2019, 10:53
Molto bello :cool:

Grazie Tiger :)

Amorph
09-02-2019, 15:45
se a qualcuno serve qualcosa sullo shop ek segnalo che per tutto il giorno c'è una promo -5% su tutti i prodotti :)

Goofy Goober
09-02-2019, 16:21
Presente :D

Scusate i tre post di fila,ma ho letto i messaggi successivamente

la consigli senza riserve?

a livello controllabilità via software si fa tutto con lei senza dover aggiungere altro?

thanks.

Rumpelstiltskin
09-02-2019, 17:02
Ordinato il Mo-Ra 3 Pro!

Wolf91
10-02-2019, 13:12
la consigli senza riserve?

a livello controllabilità via software si fa tutto con lei senza dover aggiungere altro?

thanks.

Sisi senza problemi

Devi prendere degli splitter se vuoi controllare più ventole e led,per il resto non serve nient'altro

Rumpelstiltskin
10-02-2019, 14:54
Sisi senza problemi



Devi prendere degli splitter se vuoi controllare più ventole e led,per il resto non serve nient'altro



Non ho capito se fa anche da flussimetro.

Wolf91
10-02-2019, 16:58
Non ho capito se fa anche da flussimetro.

Flussimetro Virtuale

squigly
11-02-2019, 08:33
@Methis89 ricordi che qualche post fa parlavamo se ci stava o non ci stava il pe360?
Bene ora ho la conferma che ci sta mettendo le ventole fuori dal case!

Goofy Goober
11-02-2019, 08:35
Sisi senza problemi

Devi prendere degli splitter se vuoi controllare più ventole e led,per il resto non serve nient'altro

ok grazie :D

Flussimetro Virtuale

ossia?
fa una stima teorica del flusso sulla base del regime di rotazione senza conoscere il flusso reale?

ho letto sul forum AC che addirittura non funziona se non si usa il loro liquido specifico :fagiano:

https://forum.aquacomputer.de/weitere-foren/english-forum/108876-questions-on-d5-next/

Wolf91
11-02-2019, 16:08
ossia?
fa una stima teorica del flusso sulla base del regime di rotazione senza conoscere il flusso reale?

ho letto sul forum AC che addirittura non funziona se non si usa il loro liquido specifico :fagiano:

https://forum.aquacomputer.de/weitere-foren/english-forum/108876-questions-on-d5-next/

Esatto,fa una stima,ovviamente è meno preciso di un flussimetro fisico

no funziona anche con altri liquidi,e una mera speculazione commerciale

-MrCola-
11-02-2019, 17:30
Ciao a tutti, ho in ballo un upgrade importante per il pc, attualmente ho un 5930k e una 1080ti, entrambi sotto liquido, cambierò cpu e mb con un 2990wx e una Gigabyte x399 gaming 7, ero indeciso se liquidare la mobo o limitarmi alla sola cpu, in quanto il monoblock tornerà disponibile solo la fine di questa settimana e non potete capire quanta voglia ho di montare sti pezzi che son qua sulla scrivania da una settimana a prendere polvere!! la domanda è, conviene o no sto monoblock? risparmierei una 40ina di euro e una settimana di attesa snervante!! (lo so che dopo aver speso 2500 euro tra cpu e mb sono nulla ma ci prenderei altro nel caso!!)

Grazie a tutti!!

Black"SLI"jack
11-02-2019, 17:46
anche se su x399, i vrm sono meno sotto stress rispetto a x299, vista la cpu in gioco, raffredderei attentamente pure i vrm. guarda al limite se di altra marca (presumo che il monoblocco sia di ek) trovi anche solo il wb per i vrm.

-MrCola-
11-02-2019, 18:12
anche se su x399, i vrm sono meno sotto stress rispetto a x299, vista la cpu in gioco, raffredderei attentamente pure i vrm. guarda al limite se di altra marca (presumo che il monoblocco sia di ek) trovi anche solo il wb per i vrm.

In realtà non ho cercato più di tanto ma eviterei di prendere più wb, usando i rigidi non voglio complicarmi la vita, già stavo pensando di usare dei raccordi a 90 per non piegare i tubi!! :D :D

squigly
11-02-2019, 18:20
@Black"SLI"jack sto montando il tutto per ora ho montato la scheda madre con il processore e le ram e sto guardando dei video sul leak test per evitare che non ci siano problemi alla pompa

-MrCola-
12-02-2019, 11:42
anche se su x399, i vrm sono meno sotto stress rispetto a x299, vista la cpu in gioco, raffredderei attentamente pure i vrm. guarda al limite se di altra marca (presumo che il monoblocco sia di ek) trovi anche solo il wb per i vrm.

Ho appena controllato il sito di Ek e hanno spostato la disponibilità al 21/2, se prendo un Supremacy tr4 perdo molto in performance??

Black"SLI"jack
12-02-2019, 13:12
per il wb, ad occhio dovrebbe avere la stessa configurazione del wb singolo cpu. inizialmente avevano prodotto i monoblocchi con la base del supremacy evo standard che però con i tr4 non erano molto performanti.

vedi te come vuoi procedere. personalmente aspetterei il monoblocco, così come sto aspettando io il wb per la 2080ti (aquacomputer o watercool), considerando quanto c'è in gioco. lato cpu. non ci perdi nulla, semmai è lato vrm della mobo, soprattutto se farai oc della cpu.

-MrCola-
12-02-2019, 13:34
per il wb, ad occhio dovrebbe avere la stessa configurazione del wb singolo cpu. inizialmente avevano prodotto i monoblocchi con la base del supremacy evo standard che però con i tr4 non erano molto performanti.

vedi te come vuoi procedere. personalmente aspetterei il monoblocco, così come sto aspettando io il wb per la 2080ti (aquacomputer o watercool), considerando quanto c'è in gioco. lato cpu. non ci perdi nulla, semmai è lato vrm della mobo, soprattutto se farai oc della cpu.

Niente oc sulla cpu, almeno inizialmente penso spinga abbastanza!! :sofico: vado di supremacy quindi!! Tra l'altro solo asus tiene i vrm vicini al socket in modo da avere un solo monoblock per tutto sia msi cghe gigabyte invece alcuni li tiene alla sx dei banchi ram rendendo impossibile l'inserimento!

Rumpelstiltskin
12-02-2019, 19:04
Ma ragazz...

esiste una vaschetta cilindrica che supporti la configurazione in dual D5?

Wolf91
12-02-2019, 20:08
Ciao a tutti

Come sapete ho su la D5 Next da un quasi 1 mese,solo che non riesco a capire l'affidabilità del flussimetro

Prima avevo il Koolance con il display non proprio una roba economica,mi segnava 3,7-4 l/m,mentre il sensore della D5 Next 100-110 l/h

Praticamente l'aquacomputer segna la metà,circa 1,8 l/m

L'impianto è lo stesso,tra l'altro quando ho montato la D5 Next ho fatto anche la pulizia

Ho chiesto sul forum Aquacomputer e uno mi ha risposto che secondo lui 200 l/h per una D5 sono troppi,e che il Koolance sballa,mi sembra strano

Amorph
12-02-2019, 20:16
Ciao a tutti

Come sapete ho su la D5 Next da un quasi 1 mese,solo che non riesco a capire l'affidabilità del flussimetro

Prima avevo il Koolance con il display non proprio una roba economica,mi segnava 3,7-4 l/m,mentre il sensore della D5 Next 100-110 l/h

Praticamente l'aquacomputer segna la metà,circa 1,8 l/m

L'impianto è lo stesso,tra l'altro quando ho montato la D5 Next ho fatto anche la pulizia

Ho chiesto sul forum Aquacomputer e uno mi ha risposto che secondo lui 200 l/h per una D5 sono troppi,e che il Koolance sballa,mi sembra strano

non sarei così sicuro dell'affidabilità del flussimetro virtuale, mi fiderei più della lettura che avevi prima con un flussimetro vero

methis89
12-02-2019, 21:20
Ma ragazz...

esiste una vaschetta cilindrica che supporti la configurazione in dual D5?

io avevo il kit bitspowr, vaschetta, dual top e le 2 cover per le pompe

Black"SLI"jack
12-02-2019, 21:28
Il flow rate può dipendere da tanti fattori come ad esempio estensione del loop stesso, restrittività dei vari componenti e via discorrendo.

Il dire che una d5 non può fare 200l/h è una cavolata. Li fa eccome. Chiaro che se piazzo una d5 singola in un loop di 15m di sviluppo con svariati wb, un rad enorme a distanza, una infinità di curve a 90 gradi, svariati sali e scendi (qualcuno ha detto il mio p5? :asd: ), allora si che i 200 li vedi con il binocolo. In loop semplici e non restrittivi, te ne fa pure 300/350.

Il flussimetro virtuale lo vedo più come una boiata, che invece un valore reale. Alla fine è un dato che il sistema estrae da dei valori non troppo ben precisati.

Resto per il vecchio e sano flussimetro o per un sensore di flusso, nettamente più affidabili come lettura.

Questo ovviamente al netto di avere problemi reali sul loop, come ad esempio un in e un out invertiti, oppure dello sporco che ostruisce un componente, oppure una strozzatura di un tubo morbido.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

-MrCola-
13-02-2019, 06:32
Buongiorno a tutti, avendo un aquaero 6lt che controlla tutto il loop, volevo aggiungere il relay di sicurezza, è possibile senza aggiungere quel connettore atx inguardabile che vendono? Ho letto di cavi sleevati fatti a mano con conseguente inserimento del cavo, non avendo strumenti per la rimozione dei pin e senza nessuna conoscenza da elettricista è possibile farlo?

Black"SLI"jack
13-02-2019, 07:17
Buongiorno a tutti, avendo un aquaero 6lt che controlla tutto il loop, volevo aggiungere il relay di sicurezza, è possibile senza aggiungere quel connettore atx inguardabile che vendono? Ho letto di cavi sleevati fatti a mano con conseguente inserimento del cavo, non avendo strumenti per la rimozione dei pin e senza nessuna conoscenza da elettricista è possibile farlo?

Il cavo atx prevede un cavo molto lungo che deve essere collegato proprio sul relay. Il cavo ovviamente è quello verde, l'unico cavo dei 24 che compongono un connettore atx, che permette l'avvio del pc.
Proprio tramite quel cavo, l'unità provvede a spegnere la macchina ed eventualmente ad inibirne l'avvio in a caso di problemi.

Per i cavi fatti a mano, probabilmente lo hai letto in qualche mio post. Purtroppo per farli devi avere i vari attrezzi, come ad esempio la crimpatrice.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91
13-02-2019, 16:31
Il flow rate può dipendere da tanti fattori come ad esempio estensione del loop stesso, restrittività dei vari componenti e via discorrendo.

Il dire che una d5 non può fare 200l/h è una cavolata. Li fa eccome. Chiaro che se piazzo una d5 singola in un loop di 15m di sviluppo con svariati wb, un rad enorme a distanza, una infinità di curve a 90 gradi, svariati sali e scendi (qualcuno ha detto il mio p5? :asd: ), allora si che i 200 li vedi con il binocolo. In loop semplici e non restrittivi, te ne fa pure 300/350.

Il flussimetro virtuale lo vedo più come una boiata, che invece un valore reale. Alla fine è un dato che il sistema estrae da dei valori non troppo ben precisati.

Resto per il vecchio e sano flussimetro o per un sensore di flusso, nettamente più affidabili come lettura.

Questo ovviamente al netto di avere problemi reali sul loop, come ad esempio un in e un out invertiti, oppure dello sporco che ostruisce un componente, oppure una strozzatura di un tubo morbido.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Non l'ho detto che io che non li fa,ma uno sul sito Aquacomputer ;)

Boh sarà il sensore virtuale che è sballato,l'impianto è a posto,l'unica cosa che ho cambiato è il ST30 280mm della Alphacool con l'Xspc Rx V3 da 240mm,ma non credo cambi molto come restrittività

Il rad della Xspc non ha un in/out specifico,giusto??

L'unica cosa è che ho parecchi raccordi angolati

3 da 90 gradi
4 da 45 gradi
2 normali

Ma quelli li avevo anche prima...

Black"SLI"jack
13-02-2019, 16:42
il mio appunto non era rivolto a te, ci mancherebbe. ;) :mano:
era rivolto a chi ha scritto una castroneria sul forum di aquacomputer. che ogni tanto leggo e ne trovo di tutti i colori.

SL45i
13-02-2019, 17:45
infatti.. io con un loop solo Pompa EK D5, Radiatore EK XE 480mm, Waterblock Cpu Xspc Raystorm Pro Rgb.. faccio circa 320l\h al 100%. ;)

papugo1980
13-02-2019, 23:57
Ma non hai i 2 loop separati?

Rumpelstiltskin
14-02-2019, 17:27
Un pacchettino arrivato, ne mancano tanti altri

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/fe19fbece0b258a06f2dcaf0e711ebaf.jpg

Amorph
14-02-2019, 17:42
Un pacchettino arrivato, ne mancano tanti altri

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/fe19fbece0b258a06f2dcaf0e711ebaf.jpg

preso anche io stesso waterblock, arrivato oggi :cool: ora manca la 2080 ti:sofico:

Rumpelstiltskin
14-02-2019, 17:54
Avete raccordi dritti ed angolari 10/13 che vi avanzano nuovi? :)

squigly
14-02-2019, 21:06
Prima delle modifiche e dopo le modifichehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/2b79b1508704304dd9d7ed4a05574909.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/d717f911d06cafa33ff98e811181d5a9.jpg

papugo1980
14-02-2019, 21:21
Ma non dovevi mettere 2 radiatori e liquidare anche la VGA?
Il rubinetto non l'hai messo?

squigly
14-02-2019, 21:37
Ma non dovevi mettere 2 radiatori e liquidare anche la VGA?

Il rubinetto non l'hai messo?Lo metto successivamente il secondo radiatore e il rubinetto intanto sono riuscito a far stare il pe360 per ora tengo tutto così poi penserò più in là a liquidare anche la vga e già una soddisfazione aver montato tutto l'impianto e l'hardware da solo ma devo anche ringraziare voi

Rumpelstiltskin
14-02-2019, 21:44
Lo metto successivamente il secondo radiatore e il rubinetto intanto sono riuscito a far stare il pe360



Senza rubinetto come svuoti l’impianto? :)

squigly
14-02-2019, 21:47
Senza rubinetto come svuoti l’impianto? :)Per ora non lo svuoto

papugo1980
14-02-2019, 21:54
Lo metto successivamente il secondo radiatore e il rubinetto intanto sono riuscito a far stare il pe360 per ora tengo tutto così poi penserò più in là a liquidare anche la vga e già una soddisfazione aver montato tutto l'impianto e l'hardware da solo ma devo anche ringraziare voi

Si certo non lo metto in dubbio che è una grande soddisfazione , solo ne abbiamo parlato per mesi ....
Ora per svuotare senza rubinetto basta che sganci la pompa dalla staffa la svuoti rovesciandola in una bacinella.
Avevo già visto nella prima foto che avevi invertito l in e out alla pompa, meno male che hai corretto :D

squigly
14-02-2019, 22:00
Si certo non lo metto in dubbio che è una grande soddisfazione , solo ne abbiamo parlato per mesi ....

Ora per svuotare senza rubinetto basta che sganci la pompa dalla staffa la svuoti rovesciandola in una bacinella.

Avevo già visto nella prima foto che avevi invertito l in e out alla pompa, meno male che hai corretto :DSi esatto dovevo schiarirmi le idee prima poi dopo aver chiarito dentro di me ho iniziato a ordinare i vari pezzi ora devo sistemare i vari cavi dopo aver fatto il test cmq il pe360 l'ho fatto stare mettendo le ventole fuori dal case https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/712f81a35d99403616e8e7e8d0505e59.jpg

Amorph
14-02-2019, 22:38
@black, secondo te sono corrette le informazioni riportate sul manuale del waterblock ek vector per rtx 2080/2080ti

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109810477.pdf

quando parlano dell'entrata e uscita del liquido riportano chiaramente: You can use any opening as an inlet/outlet port. Do not forget to plug the remaining two opening with enclosed EK-Plug G1/4 or equivalent.

a vedere però il waterblock sembrerebbe che la porta di ingresso giusta sia solamente una, quella che fa andare il liquido al centro sul diffusore, sbaglio io o sbagliano loro nel manuale?:mbe: :confused:

methis89
14-02-2019, 22:49
Si esatto dovevo schiarirmi le idee prima poi dopo aver chiarito dentro di me ho iniziato a ordinare i vari pezzi ora devo sistemare i vari cavi dopo aver fatto il test cmq il pe360 l'ho fatto stare mettendo le ventole fuori dal case https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/712f81a35d99403616e8e7e8d0505e59.jpg
dalla foto si capisce poco, ma le ventole sono coperte?
che poi le hai messe solo in pull che aspirano da dentro per buttar fuori?
@black, secondo te sono corrette le informazioni riportate sul manuale del waterblock ek vector per rtx 2080/2080ti

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109810477.pdf

quando parlano dell'entrata e uscita del liquido riportano chiaramente: You can use any opening as an inlet/outlet port. Do not forget to plug the remaining two opening with enclosed EK-Plug G1/4 or equivalent.

a vedere però il waterblock sembrerebbe che la porta di ingresso giusta sia solamente una, quella che fa andare il liquido al centro sul diffusore, sbaglio io o sbagliano loro nel manuale?:mbe: :confused:
i finora non ho mai avuto wb vga con in e out specifici, però credo che se scrivano una cosa lo sappiano cosa stanno facendo, altrimenti sai casini che escono?

TigerTank
14-02-2019, 23:17
dalla foto si capisce poco, ma le ventole sono coperte?
che poi le hai messe solo in pull che aspirano da dentro per buttar fuori?


Sì in genere è giusto metterle così sui rad superiori, soprattutto se i case prevedono uno scomparto superiore per le ventole.
Però la moda dei pannelli trasparenti proprio non la capisco, cappano di brutto il flusso delle ventole. Meglio i cari vecchi pannelli traforati...

squigly
14-02-2019, 23:36
dalla foto si capisce poco, ma le ventole sono coperte?

che poi le hai messe solo in pull che aspirano da dentro per buttar fuori?



i finora non ho mai avuto wb vga con in e out specifici, però credo che se scrivano una cosa lo sappiano cosa stanno facendo, altrimenti sai casini che escono?Si esatto le ventole davanti buttano dentro e quelle sopra buttano fuori cmq domani devo solo fare il cablaggio dei vari cavi cmq il più e fatto e fino adesso nessuna perdita

methis89
14-02-2019, 23:52
Sì in genere è giusto metterle così sui rad superiori, soprattutto se i case prevedono uno scomparto superiore per le ventole.
Però la moda dei pannelli trasparenti proprio non la capisco, cappano di brutto il flusso delle ventole. Meglio i cari vecchi pannelli traforati...Quello dico, se c'è un pannello trasparente sopra quel rad lavorerà gran male dato che se non esce da sopra l'aria tornerà dentro dai veri fori e fessure superiori del case

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
15-02-2019, 00:19
@black, secondo te sono corrette le informazioni riportate sul manuale del waterblock ek vector per rtx 2080/2080ti

https://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109810477.pdf

quando parlano dell'entrata e uscita del liquido riportano chiaramente: You can use any opening as an inlet/outlet port. Do not forget to plug the remaining two opening with enclosed EK-Plug G1/4 or equivalent.

a vedere però il waterblock sembrerebbe che la porta di ingresso giusta sia solamente una, quella che fa andare il liquido al centro sul diffusore, sbaglio io o sbagliano loro nel manuale?:mbe: :confused:dalla foto si capisce poco, ma le ventole sono coperte?
che poi le hai messe solo in pull che aspirano da dentro per buttar fuori?

i finora non ho mai avuto wb vga con in e out specifici, però credo che se scrivano una cosa lo sappiano cosa stanno facendo, altrimenti sai casini che escono?In genere i wb ek per vga non hanno in e out specifici. Altri brand invece li hanno, come ad esempio il phanteks.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Wolf91
15-02-2019, 16:25
i finora non ho mai avuto wb vga con in e out specifici, però credo che se scrivano una cosa lo sappiano cosa stanno facendo, altrimenti sai casini che escono?

Comunque ci può stare che abbia in/out specifici,per es quella della Vega ci è scritto chiaramente

Amorph
15-02-2019, 17:36
i finora non ho mai avuto wb vga con in e out specifici, però credo che se scrivano una cosa lo sappiano cosa stanno facendo, altrimenti sai casini che escono?

non lo so, non sono tanto convinto a vedere il waterblock, al centro c'è un diffusore si direbbe che l'in corretto sia quello che fa passare il liquido prima in quel punto, farò due prove quando monto la rtx con il vector e vedrò se entrando dall'altra parte è davvero la stessa cosa

Black"SLI"jack
15-02-2019, 18:05
Nel caso di ek se scrivono che non c'è un verso specifico non ci sono problemi. Ho avuto wb gpu ek con jet plate e le prestazioni non cambiavano invertendo il flusso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89
15-02-2019, 18:07
non lo so, non sono tanto convinto a vedere il waterblock, al centro c'è un diffusore si direbbe che l'in corretto sia quello che fa passare il liquido prima in quel punto, farò due prove quando monto la rtx con il vector e vedrò se entrando dall'altra parte è davvero la stessa cosaSe per te non è così chiedi direttamente ad ek così ti togli ogni possibile dubbio

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Marscorpion
15-02-2019, 18:09
non lo so, non sono tanto convinto a vedere il waterblock, al centro c'è un diffusore si direbbe che l'in corretto sia quello che fa passare il liquido prima in quel punto, farò due prove quando monto la rtx con il vector e vedrò se entrando dall'altra parte è davvero la stessa cosa

Io ho la versione per la 2080 e come IN ho messo quello che manda il liquido al diffusore centrale; mi sembrava la soluzione più logica e le temperature sono ottime! mai vista sopra i 45 °...….

Amorph
15-02-2019, 18:15
Nel caso di ek se scrivono che non c'è un verso specifico non ci sono problemi. Ho avuto wb gpu ek con jet plate e le prestazioni non cambiavano invertendo il flusso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

è la prova che vorrei fare anche io, se tu l'hai già fatta posso anche evitare di perdere tempo :D

Se per te non è così chiedi direttamente ad ek così ti togli ogni possibile dubbio

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

posso provare a chiedere ma a giudicare da quello che dite anche voi non credo risponderanno in modo diverso da quello che hanno scritto nel manuale

Io ho la versione per la 2080 e come IN ho messo quello che manda il liquido al diffusore centrale; mi sembrava la soluzione più logica e le temperature sono ottime! mai vista sopra i 45 °...….

per logica farei anche io così, qui i più esperti dicono che non cambiano le prestazioni, quindi penso sia proprio così :)

Marscorpion
15-02-2019, 18:19
Comunque se sulle istruzioni allegate non c'è alcun riferimento, sicuramente le prestazioni saranno invariate. Io ho fatto come sul waterblock cpu dove c'è un IN e OUT da rispettare e in questo caso, IN è proprio quello che porta il liquido al centro del diffusore.

maxmix65
16-02-2019, 15:26
Ragazzi un aiuto non so se e' la sezione adatta ma ce' un AIO da 360 con tubi lunghi per un case Corsair 780T?
Il Corsair hi150 pro da 360 ha i tubi troppo corti cosa mi consigliate??
Grazie

SL45i
16-02-2019, 16:37
Nel caso di ek se scrivono che non c'è un verso specifico non ci sono problemi. Ho avuto wb gpu ek con jet plate e le prestazioni non cambiavano invertendo il flusso.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

nel mio caso la msi sea hawk ek che monta ovviamente il waterblock vector credo ed anche la vecchia gtx1070 sea hawk sul sito ek illustravano l'immagine del verso del liquido... io li ho provati in entrambi i modi e non cambiava davvero nulla.. ma nulla proprio. ;)

squigly
16-02-2019, 16:43
Bene accensione pc fatta ora mi manca solo intivare il discorso ventole rgb evo sul dove vanno messe

leoben
16-02-2019, 16:45
nel mio caso la msi sea hawk ek che monta ovviamente il waterblock vector credo

Hai preso la MSI 2080TI?
Io speravo che facessero anche la 2070 nella stessa versione ma non ne ho per ora trovato traccia...

Rumpelstiltskin
18-02-2019, 18:02
Piccoli aggiornamenti:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/6860f6db273933464612d06e2774a63b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190218/ace5e10a5afdb68ab6f988db77b5e1ff.jpg

massimo40mq
18-02-2019, 19:46
Buonasera ragazzi, mi serve un aiutino. Sto facendo un nuovo progetto, il consiglio e’ quali ventole montare su questi radiatori:

Black nemes GTR 480
Black nemes GTX 480
Black Ice Nemesis radiator GTS 480
Black Ice SR2 Xtreme + 420

Sono confuso sulla scelta riguardo pressione statica, CFM e RPM. Le marche che preferisco sono Corsair, Phanteks. Se mi indicate il modello per ciascun radiatore mi fareste un grande favore, Grazie a tutti.

methis89
19-02-2019, 05:56
Buonasera ragazzi, mi serve un aiutino. Sto facendo un nuovo progetto, il consiglio e’ quali ventole montare su questi radiatori:



Black nemes GTR 480

Black nemes GTX 480

Black Ice Nemesis radiator GTS 480

Black Ice SR2 Xtreme + 420



Sono confuso sulla scelta riguardo pressione statica, CFM e RPM. Le marche che preferisco sono Corsair, Phanteks. Se mi indicate il modello per ciascun radiatore mi fareste un grande favore, Grazie a tutti.Per i radiatori Ek vardar e via sul sicuro, la specifica più importante è la pressione statica in questo campo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

massimo40mq
19-02-2019, 05:59
Grazie ma sono orientato sui radiatori che ho menzionato e le ventole ek sono davvero orrende anche se prestanti..

papugo1980
19-02-2019, 06:35
Io ho le ML 120 pro red e Ml 140 pro red sui radiatori e mi ci trovo bene.
Sono ventole della Corsair a pressione statica a led, puoi scegliere tra Blu,Bianco,Rosso.
Hanno fatto Anche una versione RGB ma meno prestanti (800 Rpm in meno, e meno pressione statica)

TigerTank
19-02-2019, 09:00
Qualcuno per caso ha già avuto modo di provare l'ultima versione della pasta termica Noctua, la NT-H2? Grazie!

PiemoG
19-02-2019, 09:05
Buondì,
oggi (dopo oltre 2 anni di attesa) sono finalmente riuscito a montare anche la VGA nel mio custom loop, ma non riesco a svuotare l'impianto dall'aria. (E finalmente ho imparato a collegare i tubi morbidi senza che si torcano)

Fatto il classico spegni-riaccendi a vaschetta aperta, lo shaker a vaschetta chiusa, ma continuano a venir su bolle e curiosi rumori dall'interno dei radiatori (specie quello da 240). Ora, sono d'accordo che sia un impianto intricato, ma tutte le distanze sono molto corte e non dovrebbero esserci problemi di pressione..

Domandina 2: i cavi PWM della pompa si trovano in alto incastrati tra il radiatore e la MoBo (nel senso che per toglierlo devo smontare tutto). Può essere che la pompa non vada a pieni giri e quindi generi meno pressione?
Al momento la PSU è ancora ponticellata per i test, non c'è nulla di collegatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/14ec1abeb5410e86d6e7d47f7dea01bb.jpg

Sent from my Mi MIX 2 using Tapatalk

SL45i
19-02-2019, 11:50
Hai preso la MSI 2080TI?
Io speravo che facessero anche la 2070 nella stessa versione ma non ne ho per ora trovato traccia...

ho preso la rtx 2080... costava quasi il doppio la TI... e secondo me già la 2080 non ha un ottimo rapporto qualità prezzo... sulla 2080ti sea hawk ek x invece ancora peggio... costava 1700 euro... questa l'ho presa in offerta a 790... e considerando che qualsiasi altra 2080 reference non l'avrei pagata meno di 650 euro + 150 di waterblock + 40 di backplate per 50 euro l'ho presa già bella e pronta... :) inoltre sembra mi sia capitata una 2080 molto fortunata... con memorie samsung che overclockate a +1500mhz non fà un grinza... :)

Io ne ho provate diverse sul mio rad da 480 ma le migliori rimangono le ML120. Io ho la versione senza led e spingono di brutto e in piú a paritá di rpm sono molto piú silenziose delle noctua nf12 che avevo prima. Di parecchio anche. Non posso non consigliarle :)

io ho avuto sia le corsair ml120 che le ek vardar e sinceramente adoro le corsair perchè seppur abbiano prestazione davvero lievemente minori delle vardar restano piu silenziose.

Buondì,
oggi (dopo oltre 2 anni di attesa) sono finalmente riuscito a montare anche la VGA nel mio custom loop, ma non riesco a svuotare l'impianto dall'aria. (E finalmente ho imparato a collegare i tubi morbidi senza che si torcano)

Fatto il classico spegni-riaccendi a vaschetta aperta, lo shaker a vaschetta chiusa, ma continuano a venir su bolle e curiosi rumori dall'interno dei radiatori (specie quello da 240). Ora, sono d'accordo che sia un impianto intricato, ma tutte le distanze sono molto corte e non dovrebbero esserci problemi di pressione..

Domandina 2: i cavi PWM della pompa si trovano in alto incastrati tra il radiatore e la MoBo (nel senso che per toglierlo devo smontare tutto). Può essere che la pompa non vada a pieni giri e quindi generi meno pressione?
Al momento la PSU è ancora ponticellata per i test, non c'è nulla di collegatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/14ec1abeb5410e86d6e7d47f7dea01bb.jpg

Sent from my Mi MIX 2 using Tapatalk

Ciao... :) quanti rpm ti segna la pompa??? non hai un flussimetro vero? comunque nel refill l'aria è normale che si generi... una volta sigillato bene l'impianto prova a scuotere il case... vedrai che dopo un tot di ore l'aria va via... inoltre dopo qualche ora cambia regime di velocità della pompa... la lasci andare al 40% per un oretta e poi la imposti di nuovo al 100% in questo modo tutta l'aria dovrebbe liberarsi... ;) quando vedi che la vaschetta non ha piu bollicine apri il tappo della stessa e sentirai sfiatare... ;)

Gello
19-02-2019, 12:03
Hai integrato bene, per l'aria devi sbatterti un po', considerando che la vaschetta poi non e' nel punto piu' alto dvorai shakerare qualche giorno :)

PiemoG
19-02-2019, 13:14
Ciao... :) quanti rpm ti segna la pompa??? non hai un flussimetro vero? comunque nel refill l'aria è normale che si generi... una volta sigillato bene l'impianto prova a scuotere il case... vedrai che dopo un tot di ore l'aria va via... inoltre dopo qualche ora cambia regime di velocità della pompa... la lasci andare al 40% per un oretta e poi la imposti di nuovo al 100% in questo modo tutta l'aria dovrebbe liberarsi... ;) quando vedi che la vaschetta non ha piu bollicine apri il tappo della stessa e sentirai sfiatare... ;)

Bella domanda: personalmente non ho mai approfondito la cosa, sempre collegata alla CPU FAN1 sulla scheda madre e lasciata andare. Stando al tool della AsRock (scheda molto vecchia con 2600K) la ventola dovrebbe essere a 3420-3480rpm con lettura CPU a 37° e VGA a 32°

In teoria già ora l'acqua non è più torbida e non ci sono bolle, ma mi sembra che la pompa per essere a quei giri folli sia particolarmente silenziosa..

SL45i
19-02-2019, 15:17
la d5 è particolarmente silenziosa... quello non è un problema... io la sento solo dai 4200rpm in poi... :) allora... sta 1070 l'hai testata???... :D

Rumpelstiltskin
19-02-2019, 17:29
Altro pacco :)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190219/ec14386275bafcbce7efa5db21566288.jpg

Rumpelstiltskin
19-02-2019, 17:51
Cmq ragazzi vorrei fare una marchetta in onere di Alex di Ybris (https://www.ybris-cooling.it/) :

- Velocità impressionante nel spedire i prodotti, in un giorno è a casa tua
- Professionale e cordiale : se nota che qualcosa "non torna" ti chiama o manda una mail per un piccolo confronto. Si sincera che sai cosa stai comprando e se hai bisogno per qualsisi informazione è sempre disponibile.

Un negozio Italiano davvero competente e veloce.
Bravo!

Marchetta mode off

Amorph
19-02-2019, 18:07
Cmq ragazzi vorrei fare una marchetta in onere di Alex di Ybris (https://www.ybris-cooling.it/) :

- Velocità impressionante nel spedire i prodotti, in un giorno è a casa tua
- Professionale e cordiale : se nota che qualcosa "non torna" ti chiama o manda una mail per un piccolo confronto. Si sincera che sai cosa stai comprando e se hai bisogno per qualsisi informazione è sempre disponibile.

Un negozio Italiano davvero competente e veloce.
Bravo!

Marchetta mode off

ybris è il n°1

Wolf91
19-02-2019, 19:38
Cmq ragazzi vorrei fare una marchetta in onere di Alex di Ybris (https://www.ybris-cooling.it/) :

- Velocità impressionante nel spedire i prodotti, in un giorno è a casa tua
- Professionale e cordiale : se nota che qualcosa "non torna" ti chiama o manda una mail per un piccolo confronto. Si sincera che sai cosa stai comprando e se hai bisogno per qualsisi informazione è sempre disponibile.

Un negozio Italiano davvero competente e veloce.
Bravo!

Marchetta mode off

Io nel caso di disponibilità preferisco prendere da lui,se lo merita

PiemoG
19-02-2019, 20:45
la d5 è particolarmente silenziosa... quello non è un problema... io la sento solo dai 4200rpm in poi... :) allora... sta 1070 l'hai testata???... :DCi ho dato una spremutina con l'ultimo Tomb Raider un'oretta. Toccati i 45gradi con tutto su ultra, direi che meglio di così non si può fare.

Ecco allora mi ricordo giusto che possa andare ben oltre i 3500giri che mi segnala il PC. Tu che cosa usi per la gestione delle ventole? Il solito vetusto SpeedFan oppure ora tutte le MoBo escono con software appositi?

Sent from my Mi MIX 2 using Tapatalk

papugo1980
19-02-2019, 21:10
ybris è il n°1

Quoto

Rumpelstiltskin
19-02-2019, 21:17
Ps: per chi ha la d5 Next mi potrebbe fare un video o linkare come si smonta? Ho parlato al telefono con Alex e mi ha detto di stare molto ma molto attento... ho preso strizza :)

Un piccolo aiutino?

Killkernel
20-02-2019, 07:15
Qualcuno per caso ha già avuto modo di provare l'ultima versione della pasta termica Noctua, la NT-H2? Grazie!

Ciao TigerTank! A quanto pare la nuova di Noctua ha una performance lievemente superiore alla NT-H1.

Linko un paio di review:

http://www.enostech.com/noctua-nt-h2-thermal-paste-and-na-scw1-cleaning-wipes-review/

https://pc-gaming.it/noctua-nt-h2-recensione-della-nuova-pasta-termica-di-noctua/

Mi sono trovato molto bene con Noctua NT-H1 e non mancherò di provare anche la nuova arrivata… :D

Killkernel
20-02-2019, 07:25
Io ne ho provate diverse sul mio rad da 480 ma le migliori rimangono le ML120. Io ho la versione senza led e spingono di brutto e in piú a paritá di rpm sono molto piú silenziose delle noctua nf12 che avevo prima. Di parecchio anche. Non posso non consigliarle :)

Non posso che quotarti Dotto Raus e concordare pienamente con quanto detto perché anch'io ho provato di tutto e dopo le Scythe Gentle Typhoon (ora raramente reperibili come Nidec Servo Gentle Typhoon) penso che le Corsair ML-120 siano le migliori provate e con le quali mi trovo molto bene. :)

Killkernel
20-02-2019, 07:28
ybris è il n°1

Assolutamente! ;)

Alex è persona estremamente competente (come pure il suo staff) e la gestione commerciale di Ybris è a dir poco impeccabile. :cool:

TigerTank
20-02-2019, 08:11
Ciao TigerTank! A quanto pare la nuova di Noctua ha una performance lievemente superiore alla NT-H1.

Linko un paio di review:

http://www.enostech.com/noctua-nt-h2-thermal-paste-and-na-scw1-cleaning-wipes-review/

https://pc-gaming.it/noctua-nt-h2-recensione-della-nuova-pasta-termica-di-noctua/

Mi sono trovato molto bene con Noctua NT-H1 e non mancherò di provare anche la nuova arrivata… :D

Grazie! :)
Eh esatto, pure io mi sono sempre trovato bene con la Noctua, più facile da spalmare e da pulire della Kryonaut. E anche più economica come quantità-prezzo.
Ho visto che Ybris sta vendendo la NT-H1 al 50% di sconto, magari per far fuori le scorte prima di lasciare spazio alla nuova versione.

SL45i
20-02-2019, 09:08
Ci ho dato una spremutina con l'ultimo Tomb Raider un'oretta. Toccati i 45gradi con tutto su ultra, direi che meglio di così non si può fare.

Ecco allora mi ricordo giusto che possa andare ben oltre i 3500giri che mi segnala il PC. Tu che cosa usi per la gestione delle ventole? Il solito vetusto SpeedFan oppure ora tutte le MoBo escono con software appositi?

Sent from my Mi MIX 2 using Tapatalk

gestisco tutto da aquaero... prima che lo possedessi utilizzavo il software della motherboard... ;)

Wolf91
20-02-2019, 16:20
Ps: per chi ha la d5 Next mi potrebbe fare un video o linkare come si smonta? Ho parlato al telefono con Alex e mi ha detto di stare molto ma molto attento... ho preso strizza :)

Un piccolo aiutino?

Ma smontare cosa??

La parte del display??

Basta che la tiri via,e la sfili dal connettore interno

https://www.ybris-cooling.it/15634-thickbox_default/aquacomputer-d5-next-rgb.jpg

Rumpelstiltskin
20-02-2019, 17:31
Ma smontare cosa??



La parte del display??



Basta che la tiri via,e la sfili dal connettore interno



https://www.ybris-cooling.it/15634-thickbox_default/aquacomputer-d5-next-rgb.jpg



Ho già provato ma se tiro non fa nulla.. è dura da tirare? vado tranquillo?

Edit.... : per fortuna non ho tirato troppo....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190220/3897817202586de6af21698f1f629716.jpg


PS: Amara sorpesa, nel dual top dell'Alphacool non ci sono gli ORING per le D5 :( ho chiamato Alex (sempre disponibile, TOP) ed anche lui ci è rimasto male... domani cerca e mi fa sapere, speriamo in bene :)

frafelix
21-02-2019, 16:20
Gente so che sono molto off topic, ma come alimentatori i seasonic prime ultra titanium sono i migliori? La cpu può far spegnere di botto il pc senza generare un errore di win e anche mentre si è nel bios?
Perché continuo ad avere questi problemi random e ho sostituito tutti i componenti tranne cpu e ali (anche se in realtà quest'ultimo me l'hanno sostituito due volte in garanzia)

Andrew46147
22-02-2019, 12:55
Un po’ di lavoro per il week end :D

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/50254895e7b953b329a9c36d9587664a.jpg

Rumpelstiltskin
22-02-2019, 18:31
Anche per me, prove tecniche di configurazione finale :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/220ba659110e0b553b61b9711dcbc64d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/b6441953737e004bdb5cc5c5156435eb.jpg

Black"SLI"jack
22-02-2019, 20:00
Rumpel ti volevo chiedere una cosa. Vedo che hai il dual top d5 di Alphacool. Come è? Non parlo di prestazioni visto che sei in fase di montaggio ma come qualità generale del prodotto. Ero interessato per le mie due d5 aquacomputer, ma volevo un parere diretto.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

methis89
22-02-2019, 20:04
Rumpel ti volevo chiedere una cosa. Vedo che hai il dual top d5 di Alphacool. Come è? Non parlo di prestazioni visto che sei in fase di montaggio ma come qualità generale del prodotto. Ero interessato per le mie due d5 aquacomputer, ma volevo un parere diretto.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando TapatalkDovevi prendere il mio bitspower (però con le due cover rossa e blu visto che bitspower non fa il top con l'anello ma ci devi mettere le cover alle d5) con anche vaschetta e anticiclone XP

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
22-02-2019, 20:16
Rumpel ti volevo chiedere una cosa. Vedo che hai il dual top d5 di Alphacool. Come è? Non parlo di prestazioni visto che sei in fase di montaggio ma come qualità generale del prodotto. Ero interessato per le mie due d5 aquacomputer, ma volevo un parere diretto.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk



Ciao,


Come qualità per me va bene, robusta e ben fatta. Tanti in e out e tanti alloggi per le viti;

Occhio che nella confezione non ci sono gli oring, devi prenderli a parte! (Alex mi ha salvato il culo)

Domani se riesco tento l’accensione e vediamo se gli oring tengono bene.

Ora sono in fase di studio per capire come e dove mettere il tutto :)

Se hai bisogno di info o ulteriori foto, sono qui ;)

Rumpelstiltskin
22-02-2019, 22:48
E per questa sera mi fermo qui


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/5af78acd0842ded8fe1dc82996f69a0b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/d67f0e3624f1ea86ec6512d30f23fd97.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/0a89ccd1ea7e8cf7380655779be20bcf.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/d8faa65e7356aff6ecbef82112e91ecb.jpg

Rumpelstiltskin
23-02-2019, 09:37
Come vi sembra :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/0c48914d778a45cb94526d8583d2c437.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/f7827027abd74e02347baa34522fe1ff.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/85aaa28ced905ed93bce3feba6efcf6c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/8f7f21e62c3512a3be6ae8b2f3594698.jpg

RIC3
23-02-2019, 10:00
Scusate ragazzima per un dissiaptore all in One si domanda sempre qui ?

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

Andrew46147
23-02-2019, 16:55
Work in progress

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/cf11c4917c76bdde23f2d870433fe015.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/86c7bfdfadbc49c1a36e7a5bbed75b04.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/b9bab6d1c4f59ac019649cdc56421801.jpg

Ora non resta che integrare il secondo radiatore :D

Amorph
23-02-2019, 16:57
Work in progress

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/cf11c4917c76bdde23f2d870433fe015.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/86c7bfdfadbc49c1a36e7a5bbed75b04.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/b9bab6d1c4f59ac019649cdc56421801.jpg

Ora non resta che integrare il secondo radiatore :D

c'è una ragione particolare per cui hai messo i pad senza tagliarli a misura?:stordita:

Rumpelstiltskin
23-02-2019, 17:32
c'è una ragione particolare per cui hai messo i pad senza tagliarli a misura?:stordita:



Quelli sono della cover originali!

Amorph
23-02-2019, 18:01
Quelli sono della cover originali!

quelli azzurri della seconda foto non sono quelli in bundle con il wb?

Rumpelstiltskin
23-02-2019, 18:35
quelli azzurri della seconda foto non sono quelli in bundle con il wb?



Ah no aspe!!! Non è la mia scheda quella ahahaha scusa ma siamo in due che questo week stiamo facendo il sistema :)

Amorph
23-02-2019, 18:40
Ah no aspe!!! Non è la mia scheda quella ahahaha scusa ma siamo in due che questo week stiamo facendo il sistema :)

io quotavo un'altro utente infatti :D
ho guardato le tue immagini, non ti conveniva far passare il cavo rgb della scritta RTX sotto al plexiglass invece che tenerlo sopra? anche io ho preso quel waterblock e lo farò passare sotto per non vederlo più

Rumpelstiltskin
23-02-2019, 19:02
No saprei, per i cavi ci penso domani :)

Oggi piccolo upgrade e disposizione del flow:


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/bb1d04097159940145860d8ad46f30a1.jpg

Amorph
23-02-2019, 19:04
No saprei, per i cavi ci penso domani :)


più che altro mi pare che per farlo passare sotto, sfruttando la vite per tenerlo, non puoi più farlo senza rismontare il waterblock:D

methis89
23-02-2019, 19:16
No saprei, per i cavi ci penso domani :)

Oggi piccolo upgrade e disposizione del flow:


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/bb1d04097159940145860d8ad46f30a1.jpg

Per caso il connettore a 90 non collegato è quello che riceverà il tubo dal wb giusto? perchè in quel caso ti consiglierei di usare l'altra uscita per evitare di aver tubi in mezzo le scatole che ti coprono i connettori sata

Rumpelstiltskin
23-02-2019, 19:22
Edit:

No quel tubo riceve il ritorno dalla ws esterna

methis89
23-02-2019, 19:26
Edit:

No quel tubo riceve il ritorno dalla ws esterna

per ricevere dalla ws non era meglio un passaparete pci e un attacco va al wb vga e uno a quello cpu? avresti un circuito piu lineare, vga, pompe, vaschette, cpu e ws
rgionando cosi come l'ho fatto io, poi non so come l'hai progettato tu ovviamente

Rumpelstiltskin
23-02-2019, 19:31
Ho provato 4 configurazioni e questa è l’unica fattibile, manca spazio! Purtroppo con i tubi morbidi è così (nel mio caso) se avessi usato i rigidi allora potevo fare come mi pareva, ma con i rigidi sono una schiappa!!!! :)


Ps: il passaparete c’è,


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/41b160d5f238876a8a20aa11a5b0c3ca.jpg

Andrew46147
23-02-2019, 22:10
c'è una ragione particolare per cui hai messo i pad senza tagliarli a misura?:stordita:



Li ho messi come indicato sulle istruzioni

Amorph
23-02-2019, 22:12
Li ho messi come indicato sulle istruzioni

andrebbero tagliati a misura della fila di componenti che devono fare contatto con il waterblock
ho visto adesso che hai una 1080, credevo 2080 quindi forse è giusto come hai fatto :)

smanet
23-02-2019, 23:15
Ps: il passaparete c’è,


Come si chiama quel robo lì? :D

Rumpelstiltskin
24-02-2019, 13:07
È normale questo comportamento per le d5 se non collegate ad aquaero?

https://youtu.be/kGBosttOCsM

papugo1980
24-02-2019, 13:21
È normale questo comportamento per le d5 se non collegate ad aquaero?

https://youtu.be/kGBosttOCsM

Ma aquasuite lo hai installato?

Rumpelstiltskin
24-02-2019, 13:23
Non ancora, sto facendo il leak test

Comunque forse è l’alimentatore che sto usando, ho scollegato un sata e sta andando bene

Rumpelstiltskin
24-02-2019, 13:35
Non ancora, sto facendo il leak test

Comunque forse è l’alimentatore che sto usando, ho scollegato un sata e sta andando bene



Edit:

Come non detto...

Black"SLI"jack
24-02-2019, 14:33
Hai collegato le pompe tramite USB al pc?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
24-02-2019, 14:44
Hai collegato le pompe tramite USB al pc?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk



Non ancora, sto facendo il leak test

Wolf91
24-02-2019, 15:56
Comunque anche senza collegarle al pc,non è assolutamente normale quel comportamento del display

Rumpelstiltskin
24-02-2019, 17:59
Fatevi una grassa risata, è tutto ancora in disordine..: volevo solo vedere se funzionava

:

https://youtu.be/e7Fxzn5xbw4

Amorph
24-02-2019, 18:05
Fatevi una grassa risata, è tutto ancora in disordine..: volevo solo vedere se funzionava

:

https://youtu.be/e7Fxzn5xbw4

quanti km di tubo hai usato?:sofico:

Rumpelstiltskin
24-02-2019, 18:07
Credo 7 metri per l’intero setup

Amorph
24-02-2019, 18:10
Credo 7 metri per l’intero setup

il flusso è buono?

Rumpelstiltskin
24-02-2019, 18:13
A non ne ho la più pallida idea, ora devo capire come collegare le due D5 all’aquaero ed il flussimetro mps400

Arrow0309
24-02-2019, 20:36
Fatevi una grassa risata, è tutto ancora in disordine..: volevo solo vedere se funzionava

:

https://youtu.be/e7Fxzn5xbw4

Fucking Hell, ,più lontano no? :D
Che ne so, dal tuo vicino o anche fuori casa cosi stava al fresco :asd:

Rumpelstiltskin
24-02-2019, 20:45
Ahhahahaha :)

Se tengo il mora sotto la scrivania mi suda anche il culo.

Purtroppo vivo in un metro quadro!!!
Se potessi lo metterei veramente il balcone ma è dall’altra parte :)

Amorph
24-02-2019, 20:50
Ahhahahaha :)

Se tengo il mora sotto la scrivania mi suda anche il culo.

Purtroppo vivo in un metro quadro!!!
Se potessi lo metterei veramente il balcone ma è dall’altra parte :)

in basso dovrebbe stare più al fresco rispetto che metterlo sulla mensola però

Rumpelstiltskin
24-02-2019, 21:32
Ve lo dirò poi

SL45i
24-02-2019, 22:18
però è fighissimo... complimenti davvero... mi piace... :sofico:

Rumpelstiltskin
24-02-2019, 22:59
Ho fatto la prima accensione e per fortuna funziona tutto, ma : ho dimentico di comprare il cavo aquabus per l’mps400 :/

Le pompe non flashano più come prima, sarà stato il cavo sata a y o il vecchio ali...

Non avendo il flussimetro ho lanciato il bench di metro exodus tutto al massimo, la vga stava a 36 gradi.

methis89
25-02-2019, 00:18
Personalmente gli sganci rapidi li avrei attaccati direttamente al passaparete e non a metà tubi, e i rad non è troppo vicino al muro per pescare o espellere bene l'aria?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

beatl
25-02-2019, 08:46
Buongiorno a tutti .. vi chiedo una info ... per avere un OSD con i dati di Aquasuite senza passare da programmi intermedi come si può fare?

Grazie a tutti :)

Andy1111
25-02-2019, 09:42
Buongiorno a tutti .. vi chiedo una info ... per avere un OSD con i dati di Aquasuite senza passare da programmi intermedi come si può fare?

Grazie a tutti :)
ciao beatl vedi se questo fa al caso tuo
https://www.youtube.com/watch?v=9TU5dxoxSjA

Andrew46147
25-02-2019, 10:12
andrebbero tagliati a misura della fila di componenti che devono fare contatto con il waterblock
ho visto adesso che hai una 1080, credevo 2080 quindi forse è giusto come hai fatto :)

Ah ecco, si infatti, controllando le istruzioni su come mettere i pad sono diverse :)

Speriamo di aver finito, almeno per un po' :D

https://i.imgur.com/1a7uh2nl.jpg

Ho dovuto fare una modifica all'ultimo che un raccordo a 90° sulla scheda video perdeva :doh:

https://i.imgur.com/aeskAMPl.jpg

Rumpelstiltskin
25-02-2019, 11:36
Molto molto bello e pulito.
Che invidia i tubi rigidi! Magari una volta passi da me ;)

-MrCola-
25-02-2019, 11:50
Buongiorno a tutti .. vi chiedo una info ... per avere un OSD con i dati di Aquasuite senza passare da programmi intermedi come si può fare?

Grazie a tutti :)

Penso che l'unica soluzione di tipo hardware sia l'aquaero (con lo schermo) senza l'uso di software come qualche skin di rainmeter o che!!

beatl
25-02-2019, 12:48
ciao beatl vedi se questo fa al caso tuo
https://www.youtube.com/watch?v=9TU5dxoxSjA

Grazie me lo studio .. cmq sembra che per averlo in OSD durante il gioco si debba passare attraverso un programma "terzo" tipo HWinfo o simili sruttando poi l'OSD di rivatuner

papugo1980
25-02-2019, 13:04
Grazie me lo studio .. cmq sembra che per averlo in OSD durante il gioco si debba passare attraverso un programma "terzo" tipo HWinfo o simili sruttando poi l'OSD di rivatuner

Se vuoi avere i dati della aquaero in overlay , puoi provare anche fpsmon, personalizzandolo puoi impostare quello che vuoi.

beatl
25-02-2019, 14:12
Se vuoi avere i dati della aquaero in overlay , puoi provare anche fpsmon, personalizzandolo puoi impostare quello che vuoi.

Grazie per l'info :)

Andy1111
25-02-2019, 14:16
Grazie me lo studio .. cmq sembra che per averlo in OSD durante il gioco si debba passare attraverso un programma "terzo" tipo HWinfo o simili sruttando poi l'OSD di rivatuner

puoi anche aggiungere direttamente su msi guarda qua

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46066247&postcount=12146

https://www.youtube.com/watch?v=ibMX-EzcnhE

come ho fatto io

Black"SLI"jack
25-02-2019, 14:19
Ma un piccolo display o similare abbastanza grande per farci stare quanto serve da tenere sulla scrivania? Invece che in overlay sulle immagini?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

beatl
25-02-2019, 14:26
Ma un piccolo display o similare abbastanza grande per farci stare quanto serve da tenere sulla scrivania? Invece che in overlay sulle immagini?

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Non male come idea. Hai qualcosa da suggerire?

Black"SLI"jack
25-02-2019, 14:33
guarda anche su amazon. ci sono questi display da 8/10 pollici, anche più piccoli, collegabili anche in usb-c. ci puoi dirottare quello che vuoi. potresti tenerci aperto direttamente aquasuite, invece che usare l'osd che si ok comodo, ma è sempre nel mezzo alla schermata di gioco o di lavoro.
ci sono di vari prezzi e qualità ovviamente. però potrebbero essere una buona soluzione.

Andrew46147
25-02-2019, 14:45
Molto molto bello e pulito.
Che invidia i tubi rigidi! Magari una volta passi da me ;)



Ahahah grazie, piano piano ci sto prendendo la mano :). Anche se devo prendere meglio le misure che faccio un po’ troppi scarti, per la serie prendo le misure, taglio e manca mezzo centimetro :D

papugo1980
25-02-2019, 15:55
Anche il tablet tramite app (collegato alla stessa rete) può fungere da secondo monitor volendo

AntonioAlfa
25-02-2019, 16:05
Anche il tablet tramite app (collegato alla stessa rete) può fungere da secondo monitor volendo
Ciao papugo, c'è un app che si può installare sul cell/tablet per il monitoraggio?

Black"SLI"jack
25-02-2019, 16:23
ricordo di averlo fatto anche io a suo tempo, peccato che non era tutta questa reattività, anzi.
però parlo anche di un bel po' di anni fa.

https://www.amazon.it/Magedok-1920×1200-Resolution-Portable-Smartphone/dp/B07MH3NGMB/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1551111062&sr=8-6&keywords=display+usb+c

questo è un esempio. ma se ne trovano altri. se poi si può usare l'HDMI, beh ce ne sono vari anche sui 50/60 euro, però con risoluzioni molto più basse.

papugo1980
25-02-2019, 16:29
Ciao papugo, c'è un app che si può installare sul cell/tablet per il monitoraggio?

Io su Android uso Remote system monitor come clienti, sul PC va installato il server.
https://i.ibb.co/bzfhb9z/Screenshot-20190225-172616-Remote-System-Monitor.jpg (https://ibb.co/bzfhb9z) https://i.ibb.co/GC6QzHB/Screenshot-20190225-172548-Remote-System-Monitor.jpg (https://ibb.co/GC6QzHB) https://i.ibb.co/yqRDPKX/Screenshot-20190225-172539-Remote-System-Monitor.jpg (https://ibb.co/yqRDPKX) https://i.ibb.co/k1WNZmQ/Screenshot-20190225-172532-Remote-System-Monitor.jpg (https://ibb.co/k1WNZmQ) https://i.ibb.co/wKp45QV/Screenshot-20190225-172518-Remote-System-Monitor.jpg (https://ibb.co/wKp45QV)

Purtroppo altro con asus non mi fa vedere, con gigabyte e asrock si.
Qui l aquaero è escluso, sarebbe carino se aquacomputer farebbe qualche app però

Black"SLI"jack
25-02-2019, 16:41
nelle vecchie versioni di AIDA era possibile importare i dati dall'aquaero, però non ho idea se ancora possibile, in quanto non lo uso più (AIDA :asd:).

AntonioAlfa
25-02-2019, 16:43
Io su Android uso Remote system monitor come clienti, sul PC va installato il server.
cut...
Purtroppo altro con asus non mi fa vedere, con gigabyte e asrock si.
Qui l aquaero è escluso, sarebbe carino se aquacomputer farebbe qualche app però

Vero, un app dedicata sarebbe veramente un ottima idea. Si dovrebbe suggerire a aquacomputer

Black"SLI"jack
25-02-2019, 16:43
https://edge9.hwupgrade.it/news/periferiche-business/lapscreen-lo-schermo-ultraportatile-con-usb-type-c_80914.html

a proposito di monitor usb-c. era proprio in prima pagina come news.

AntonioAlfa
25-02-2019, 16:46
bello sto monitoruccio, solo che mettiamo un altro componente in mezzo (sto attraversando un periodo minimalista :D )

Black"SLI"jack
25-02-2019, 17:00
preferisco un monitor fisico di servizio, ad un osd sempre in mezzo alle balls.
tra l'altro lo stesso aquasuite, avrebbe senso averlo sempre a disposizione. forse non ricordo se c'era l'impostazione per renderlo sfondo del desktop attivo.

AntonioAlfa
25-02-2019, 17:03
si si, ci sta l'opzione per renderlo sfondo del desktop sempre attivo. Non è malaccio, io la uso.

methis89
25-02-2019, 17:21
Vero, un app dedicata sarebbe veramente un ottima idea. Si dovrebbe suggerire a aquacomputerDitelo a Black, ci sta che se lo consiglia lui la facciano sul serio visti le inscimmiate che ha creato qui con aquaero et simila

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

AntonioAlfa
25-02-2019, 17:33
Ditelo a Black, ci sta che se lo consiglia lui la facciano sul serio visti le inscimmiate che ha creato qui con aquaero et simila

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

:) Black, mettici una buona parola :D

Black"SLI"jack
25-02-2019, 17:38
Seh magari, non ho questi poteri :asd:. Anzi mi assumessero andrei di corsa. :D

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

°Phenom°
25-02-2019, 17:48
Dopo tanto ho finalmente assemblato il tutto, nel frattempo vi lascio una foto del lavoro quasi completo, poi ne uploado qualche altra anche dello scompartimento posteriore.

https://i.imgur.com/bVR1bYU.jpg

Tutto sommato non è stato difficilissimo modellare i rigidi, certo si potrebbe fare di meglio, ma non avendo ulteriore voglia e tempo ho preferito fare giusto i tentativi necessari per avere curve decenti. Per conlcudere, quando sposto il pc devo aggiungere 2 rad e la seconda pompa che da sola questa d5 fà troppa fatica a garantire un buon flow.
Riguardo le ram non ho potuto liquidarle perchè ho scoperto che le dominator hanno i chip incollati al dissi con della colla termica o qualcosa di simile, quindi dopo essermi informato ho preventivamente evitato di rischiare di rovinarle, sarà per il prossimo upgrade di cpu e mb.

Amorph
25-02-2019, 18:30
ricordo di averlo fatto anche io a suo tempo, peccato che non era tutta questa reattività, anzi.
però parlo anche di un bel po' di anni fa.

https://www.amazon.it/Magedok-1920×1200-Resolution-Portable-Smartphone/dp/B07MH3NGMB/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1551111062&sr=8-6&keywords=display+usb+c

questo è un esempio. ma se ne trovano altri. se poi si può usare l'HDMI, beh ce ne sono vari anche sui 50/60 euro, però con risoluzioni molto più basse.

con un full-hd su un 9" non si rischia di avere scritte troppo piccole?

Rumpelstiltskin
25-02-2019, 18:36
Calcolando i 7 metri di tubo, i mille raccordi a 90° ed i quasi 3 metri di altezza :

http://i.imgur.com/zhswImn.png (https://imgur.com/zhswImn)

non mi sembra malaccio, pensvo moooolto peggio dai!

Black"SLI"jack
25-02-2019, 18:36
Dipende se vuoi solo le scritte oppure se vuoi i grafici. Personalmente preferisco avere i grafici di aquasuite.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Rumpelstiltskin
25-02-2019, 18:40
Avrei bisogno di un piccolo aiuto : non riesco a capire come collegare le due D5 all'aquaero 6!

ho comprato un cavo aquabus ad Y e lo collegato sul "High FLow" e ci ho collegato le due D5 ma non le vede. Se le collego singolarmente funziona, ma posso metterne solo una :(

Black"SLI"jack
25-02-2019, 19:08
Hanno lo stesso Id di aquabus, mi sa. Collegane una, cambiagli id e poi collega anche l'altra.

Un po' come ai vecchi tempi con le catene scsi.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

RIC3
25-02-2019, 19:50
Calcolando i 7 metri di tubo, i mille raccordi a 90° ed i quasi 3 metri di altezza :



http://i.imgur.com/zhswImn.png (https://imgur.com/zhswImn)



non mi sembra malaccio, pensvo moooolto peggio dai!Ma perché hai messo tanto tubo?

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

papugo1980
25-02-2019, 20:42
Ma possibile che dopo 2 mesi circa che ho riempito il loop, abbassando la velocità della pompa si creano queste bolle nel Wb?

https://i.ibb.co/mtvFPNT/20190225-214036.jpg (https://ibb.co/mtvFPNT)

Rumpelstiltskin
25-02-2019, 20:45
Ma perché hai messo tanto tubo?

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk



Insane setup, leggi i miei post indietro :)

Rumpelstiltskin
25-02-2019, 21:21
chiedo lumi sulla differenza aquabus ed usb, in sostanza è normale che in usb posso vedere tutto e smanettare fin che voglio sulla D5Next mentre tramite aquabus posso vedere solo "alcuni" dati ?

D5 USB :

http://i.imgur.com/HNikGWLl.png (https://imgur.com/HNikGWL)

D5 Aquabus :

http://i.imgur.com/bPTENTDl.png (https://imgur.com/bPTENTD)

Black"SLI"jack
25-02-2019, 22:28
quando si collega una periferica tramite aquabus, determinate funzioni vengono direttamente integrate dall'aquaero stesso. nel senso che i vari setting per le curve sono direttamente sotto la gestione dell'aquaero. quindi la sezione relativa alla singola pompa, non viene visualizzata perché direttamente integrata nelle curve che sono sotto l'aquaero.

stesso discorso ad esempio per la gestione dei led. nel caso dei farbwerk, ad esempio se si vogliono gestire direttamente da aquaero è necessario settare la periferica per la gestione esterna dei singoli canali, altrimenti non funziona.

nel caso delle d5 next, anche se non le ho, dovresti prima di collegarle in aquabus, verificare se ad esempio sotto le varie sezioni tipo rgbpx ì, fan e via discorrendo se hai una impostazione relativa alla gestione da esterno (guarda soprattutto sotto system). per la questione fan potrebbe anche darsi che hai direttamente il controller sotto la sezione fan dell'aquaero se la pompa è in aquabus. sicuramente la sezione sensori la ritrovi pari pari nella sezione sensori dell'aquaero. allarmi idem, tanto sono centralizzati.
ad esempio un a5/6LT convertito in slave, e quindi poi collegato tramite aquabus al master, verrà visto direttamente come canali 5-8 tra le fan.

vorrei ricordare, che il collegamento aquabus serve soprattutto per gestire univocamente tutto tramite la sola unità aquaero, rimandando ad esso tutta la gestione dei singoli device, in modo da rendere il tutto come una singola unità e quindi centralizzato e soprattutto completamente indipendente da usb e aquasuite installato.

se mi posti le immagini dei vari menù della d5 next vediamo se posso esserti di maggiore aiuto.

beatl
26-02-2019, 08:19
Scusate mi serve un chiarimento ..

volendo acquistare una D5 PWM combo con vaschetta per il nuovo impianto come la collego alla scheda madre? ho una Asus rampage 6 omega... vedo che il connettore per la pompa eroga 36W.. con indicaizone "fill speed" e non "q fan controlled"... perderei la regolazione pwm? :confused: :confused: :confused: