PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 [240] 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

sickofitall
29-11-2013, 07:30
ma secondo voi un sistema a liquido tipo il XSPC Kit Water Cooling RayStorm 750 EX360:

Contenuto Kit:
RayStorm CPU Cooler - Acetal
Tanica Dual-Bay con Pompa X2O 750 V4
Radiatore EX360
6x Connettori 1/4 di pollice tubo da 1/2 - black chrome
2x Ventole 120 mm (1.650 rpm)
2x Griglie per ventola nere
Kit di aggancio per Intel e AMD
2x LED da 3 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
1x LED da 5 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
2 m di tubo trasparente (diametro interno 11 mm)
Jumper per connettore ATX 24 Pin
Pasta termica K2
Compatibilità:
Intel 775, 1150, 1155, 1156, 1366, 2011
AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2

+ fullcover,

basterebbe per raffreddare adeguatamente un sys con 3930k (anche a 4400 senza ht, tanto basta anche così) + GTX 780 pesantemente overvoltata ed overclockata?

vuoi passare a liquido? :D comunque io consiglio di sceglierti manualmente tutti i componenti, in modo da adattare l'impianto a seconda del case e delle esigenze, volevi integrare tutto dentro al pc?

<Masquerade>
29-11-2013, 07:35
Direi non sufficiente. In particolar modo per il rad. Se hai la 780 overvoltata sono parecchi watt da scaricare in acqua e già da sola basta e avanza per il solo rad. Ci aggiungerei almeno un altro rad almeno un 240.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

addirittura?

e come è possibile che con hybrid ,con un misero rad da 120, riesce a darmi temp molto buone, usando la scheda anche con 1256mv ed oc alto??

nei giochi sta sotto i 60, max poco sopra 60 in qualche caso raro...
in pratica se decidessi di andare a liquido, lo farei non per battere il record di temp basse, ma perchè con un fullcover potrei raffreddare i vrm della scheda video adeguatamente, e così potrei usare la scheda al max delle possibilità, tipo @1372/7400-7500MHz in gaming...
poi se facesse 60 gradi invece di 40-45 mi starebbe bene =...

cmq se è necessario un rad da 240 sono altre 50€ , aggiungiamoci altre 30€ di ventole...mmmmhhhhhh ci devo riflettere un attimino.....

<Masquerade>
29-11-2013, 07:37
vuoi passare a liquido? :D comunque io consiglio di sceglierti manualmente tutti i componenti, in modo da adattare l'impianto a seconda del case e delle esigenze, volevi integrare tutto dentro al pc?

si volevo integrare tutto dentro...

tanto il case è adeguato

sickofitall
29-11-2013, 07:42
si volevo integrare tutto dentro...

tanto il case è adeguato

da quel che vedo in foto, puoi montare un 240 sul tetto (max 3-4cm spessore) e uno frontale da 240mm, ma in questo caso dovresti spostare tutti gli hard disk.... oppure anche un singolo 120mm cazzuto sul retro...

Io a casa ho uno di questi: http://koolance.com/radiator-mounting-bracket-with-quick-release

Secondo me sarebbe la soluzione ideale, perchè potresti mettere un bel 360 ciccione attaccato sul retro e il radiatore renderebbe sicuramente meglio che non dentro al pc

<Masquerade>
29-11-2013, 07:43
oggi mi arriva l'Obsidian 750D

sickofitall
29-11-2013, 07:46
oggi mi arriva l'Obsidian 750D

potevi dirlo subito :mad: :mad: :mad: :huh: :huh: :asd:

a questo punto puoi pensare di mettere un 360 cicciotto sul tetto e forse anche uno frontale, ma già con il 360 una 780 la tieni sicuro

<Masquerade>
29-11-2013, 07:51
ma già con il 360 una 780 la tieni sicuro

aspe... quindi te sei del parere che un singolo 360 basta per la cpu occata come detto sopra, ed una 780?

sickofitall
29-11-2013, 08:02
aspe... quindi te sei del parere che un singolo 360 basta per la cpu occata come detto sopra, ed una 780?

Se è da 60mm si, se ne metti uno a 30mm un pò meno, soprattutto se nel loop ci passa anche la cpu, che bene o male pure lei scarica diversi watt in acqua

Prima di mettere il rad attuale (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40266159&postcount=59855) avevo l'aquacomputer che vedi sul tavolo nella foto, è un 240mm e tenendolo esterno avevo 43° in full oc e quasi 60° sui vrm, io penso che con un 360 interno tu possa arrivare agli stessi risultati

Black"SLI"jack
29-11-2013, 09:03
addirittura?

e come è possibile che con hybrid ,con un misero rad da 120, riesce a darmi temp molto buone, usando la scheda anche con 1256mv ed oc alto??

nei giochi sta sotto i 60, max poco sopra 60 in qualche caso raro...
in pratica se decidessi di andare a liquido, lo farei non per battere il record di temp basse, ma perchè con un fullcover potrei raffreddare i vrm della scheda video adeguatamente, e così potrei usare la scheda al max delle possibilità, tipo @1372/7400-7500MHz in gaming...
poi se facesse 60 gradi invece di 40-45 mi starebbe bene =...

cmq se è necessario un rad da 240 sono altre 50€ , aggiungiamoci altre 30€ di ventole...mmmmhhhhhh ci devo riflettere un attimino.....

avevi chiesto un sistema adeguato al raffreddamento. 60 gradi per una vga su impianto a liquido serio, sono troppi per il mio parere, tanto vale che resti con l'hybrid. le mie 780 le ho messe a liquido perché volevo silenzio e temp basse. in questi giorni con tamb di 19°, con sessione lunga di bf4 e in oc, al max ho 34° su quella più calda e le ventole sui rad le tengo a 750/800 rpm. se vuoi veramente tirare il collo alla vga, allora devi per forza di cose avere una bella superfice dissipante, con buone ventole, per dissipare il più possibile il calore prodotto. in più ci devi aggiungere anche la cpu, che non è certo un cubetto di giaccio. poi ho solamente consigliato di aggiungere un rad da 240mm, mica un 1080. cmq se prendi un 360x60 e un 240x60, saresti a posto per un bel po'. vedilo anche come investimento per il futuro.

TigerTank
29-11-2013, 09:03
aspe... quindi te sei del parere che un singolo 360 basta per la cpu occata come detto sopra, ed una 780?

Ma certo Masque...per una cpu+vga singola basta(360 da 6cm di spessore). Se poi ci piazzi le Corsair SP120 High performance che se non sbaglio hai già... ;)
Cavolo che ventolozze...sento già un buon flusso d'aria in uscita tenendole sui 1000 giri :D

@Black"SLI"jack: si ma alla fine che ti frega? Devi impazzire a mettere 2 radiatori per avere 55°C invece che 60°C di massima? Non cambia assolutamente nulla.

francisco9751
29-11-2013, 09:05
Guarda che se ti accontenti di avere 60 gradi sulla GPU (che per me va bene),un 360 per me ti basta ;)

Anche se avendo un 750D ci metterei un 360 sul top ed un 24 frontale,anche per un fattore di "estetica" :D

P.s. come mai hai cambiato dal 350D?

Tapatalked with Nexus4

<Masquerade>
29-11-2013, 09:12
edit

<Masquerade>
29-11-2013, 09:12
P.s. come mai hai cambiato dal 350D?

Tapatalked with Nexus4

perchè come qualità costruttiva è pessimo.

2 350D avuti, ed entrambi pendenti da una parte, tipo la torre di pisa

Black"SLI"jack
29-11-2013, 09:18
Ma certo Masque...per una cpu+vga singola basta(360 da 6cm di spessore). Se poi ci piazzi le Corsair SP120 High performance che se non sbaglio hai già... ;)
Cavolo che ventolozze...sento già un buon flusso d'aria in uscita tenendole sui 1000 giri :D

@Black"SLI"jack: si ma alla fine che ti frega? Devi impazzire a mettere 2 radiatori per avere 55°C invece che 60°C di massima? Non cambia assolutamente nulla.

la vedo diversamente. se deve passare ad un sistema a liquido classico per mantenere le stesse temp, spende solo soldi inutilmente, tanto vale resti con gli aio. al momento monta un aio sulla vga. quindi passare ad un sistema a liquido classico comporta cmq un ammattimento. montare un secondo rad dove c'è predisposizione, comporta solo 2 raccordi in più ed due spezzoni di tubi.

francisco9751
29-11-2013, 09:19
Sarai stato sfortunato :D il mio è perfetto..
Comunque ricorda che un fullwb ci spendi sui 100 euro.. Che,secondo me,non sono pochi quindi se ti piace cambiare spesso VGA, non consiglio.. Perché i WB poi li vendi difficilmente dato che non sono universali, e se in un anno cambi 2 vgq..hai già speso 200 euro in più oltre alla VGA.. Se invece le tieni almeno un anno, allora puoi anche farlo.. Altrimenti secondo me meglio tenerlo ad aria ed investire quei 100 euro magari per un modello più prestante.. Ripeto il tutto secondo me ;)

Tapatalked with Nexus4

TigerTank
29-11-2013, 09:44
la vedo diversamente. se deve passare ad un sistema a liquido classico per mantenere le stesse temp, spende solo soldi inutilmente, tanto vale resti con gli aio. al momento monta un aio sulla vga. quindi passare ad un sistema a liquido classico comporta cmq un ammattimento. montare un secondo rad dove c'è predisposizione, comporta solo 2 raccordi in più ed due spezzoni di tubi.

Comporta anche un secondo rad e delle ventole :D
Perchè sistema a liquido classico per mantenere le stesse temp? Già un impianto a liquido base imho è un grosso cambiamento rispetto a qualsiasi soluzione ad aria o AIO.
Se devi liquidare un processore e una vga un sistema base basta e avanza, aggiungere roba più complessa è ininfluente considerando i range di temperatura dei componenti in questione.
Imho spendere inutilmente i soldi è piazzare più radiatori, 2 pompe, 2 loop, ecc... quando non serve assolutamente ;)
Un conto è avere 60°C in full rispetto a 80°C....un altro è averne ad esempio 55 invece di 60°C, cosa ininfluente.

Black"SLI"jack
29-11-2013, 10:06
@tiger
ma infatti non ho minimamente parlato di due loop separati, che è tra l'altro una soluzione che non mi piace assolutamente, preferisco il loop singolo, oppure di usare due pompe in serie. il mio era un semplice consiglio. un solo rad per quello che vuole fare, ci va stretto, aggiungendo un altro se ne stà tranquillo e fresco.
sicuramente un sistema base (che poi base non è :D ) è un bel upgrade per raffreddare cpu e vga, se tenuti a default. ma se si vuole pure occare, e lì dipende dai componenti in gioco, cpu che sale con voltaggi più o meno alti e vga con voltaggi alti (come vuole fare lui), allora almeno un secondo rad non è da buttar via.

per la questione temp, ok 60 se con tamb di questo periodo o cmq umane, ma quando si arriva d'estate con tamb elevate? i 60° in full se li scorda. sempre che non abbia il pc in una stanza con condizionatore. non gli ho certo detto che deve stare a 30° in full, ci mancherebbe. ho semplicemente pensato ad un sistemino che gli permetta di avere un certo margine, anche quando fuori fa caldo.

TigerTank
29-11-2013, 10:22
Beh semplice....se quando arriverà l'estate avrà bisogno di maggior potere dissipante, aggiungerà un secondo rad se necessario ;)

Sakurambo
29-11-2013, 10:31
per i radiatori devi guardare la pressione non i cfm o m^3 d'aria, io consiglierei le corsair high performance downvoltate a 1000rpm oppure le wingboost o le cougar...

Intanto grazie della risposta; sapevo che un valore fondamentale è la pressione statica e mi sono dimenticato di inserire i dati; aggiorno:

Attualmente:
Nanoxia FX12-1250
80.52 mc/h
47.39 CFM
17 db
1.5 mm/H2O

Possibili sostitute:
Enermax TB Silence PWM
121.05 mc/h
71.25 CFM
18 db
1.676 mm/H2O

Seguendo il tuo consiglio però ho notato che:

Le Corsair, sia High Perfomance, sia High Pressure (serie AF e SP), fanno un rumore incredibile e alla metà dei giri hanno uuna pressione statica bassissima sempre vicina a 1.2 mm/H2O; quindi ben lontano da quanto già in mio possesso.
Le Alpenföhn wingboost sembrano molto simili alle prestazioni delle Enermax ma nel datashet non ho trovato la pressione statica.
Le Cougar invece sono interessati, c'è la CFD a 1200 giri molto valida e la Vortex PWM

Indefinitiva però sto cercando di capire se i valori, aquesto punto di entrambe, Enermax e Vortex siano effettivi e non sparati per fare mercato.

Non conosco le ventole

Sealea
29-11-2013, 10:34
ragazzi ma se prendo un flussimetro col cavetto per rilevare, dove lo devo attaccare per visualizzare il risultato?

liberato87
29-11-2013, 10:43
imho non basta un 360 per cpu (non ha un haswell ivy o sandy.. ma un bel 3930k occato...) e vga (gtx 780 anche qui non è un oc leggero). certo per adesso aiutano anche le temperature invernali.
io sotto carico arrivo anche a 32* sul liquido (con 22ambientali) (con ventole a 1000rpm) con un 360+240, 4770k a 4500mhz e 780 a 1200/7000.
quindi diciamo un delta di 10gradi tra air in e water.

un radiatore da 360 come l ottimo alphacool nexxos xt per mantere questo delta (10 gradi) dissipa questi watt a questi rpm

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/radiatori/Alphacool/nexxxos_XT45_120_e_360/prestazioni_12_Alphacool_NexXxos_XT45_120mm_e_360mm_Full_Copper.jpg

lui come minimo sta a 500watt da dissipare... a meno che non vuole stare con l acqua a 40gradi deve tenere alti gli rpm.
con un 360 + 240 sta alla grande. quoto comunque tiger, per ora può stare col solo 360 (anche se per me è pochino, è proprio fisico, ci deve dissipare più di 500watt..) e magari aggiungere un 240 più in là. anche se un buon 240 usato lo trovi anche a 30euro...

in ogni caso da quello che ho capito io masque vuole il liquido principalmente per utilizzare il fullcover per tenere belli freddi i vrm e darci su di overvolt, delle temp se ne importa relativamente.

ragazzi ma se prendo un flussimetro col cavetto per rilevare, dove lo devo attaccare per visualizzare il risultato?

dipende da che flussimetro prendi. se prendi quello aquacomputer non hai bisogno del convertitore (se invece prendi quello koolance si).
oppure puoi attaccarlo anche a un header fan però ti devi modificare il cavo e poi convertire il risultato

http://martinsliquidlab.files.wordpress.com/2012/01/aquacomputerflowmeter11.jpg

Black"SLI"jack
29-11-2013, 10:46
ragazzi ma se prendo un flussimetro col cavetto per rilevare, dove lo devo attaccare per visualizzare il risultato?

lo devi collegare ad esempio ad un rheobus, oppure ai connettori per le ventole della main. poi dipende dal flussimetro che prendi, ad esempio i koolance hanno bisogno del loro adapter per ottenere un valore leggibile.

<Masquerade>
29-11-2013, 11:15
in ogni caso da quello che ho capito io masque vuole il liquido principalmente per utilizzare il fullcover per tenere belli freddi i vrm e darci su di overvolt, delle temp se ne importa relativamente.


si è per questo.

cmq tengo in considerazione pure quello che mi ha scritto black sli jack...cioè non penso che ha detto una stupidata eh.

al limite potrei vedere intanto come va con un singolo 360 e dopo se è... ci aggiungo pure il 240...
ora tanti pezzi non me li posso permettere.

avevo visto un kit compreso di rad da 360 ed il prezzo era basso... solo 170€ .... + 100€ il fullcover... un altro 30€ per i connettori vari... con 300€ me la cavavo...

liberato87
29-11-2013, 11:38
si è per questo.

cmq tengo in considerazione pure quello che mi ha scritto black sli jack...cioè non penso che ha detto una stupidata eh.

al limite potrei vedere intanto come va con un singolo 360 e dopo se è... ci aggiungo pure il 240...
ora tanti pezzi non me li posso permettere.

avevo visto un kit compreso di rad da 360 ed il prezzo era basso... solo 170€ .... + 100€ il fullcover... un altro 30€ per i connettori vari... con 300€ me la cavavo...

no black ha detto bene.. fondamentalmente un 360 è pochino per cpu e vga.
poi se tu avevi un sandy/ivy/haswell ci poteva anche stare.. ma un 3930k occato scarica in acqua parecchi watt.. e se alla 780 ci vuoi dare di ov e mod stiamo comunque sui 350watt o no?

per ora vedi bene, familiarizza un pò.. poi calcola che un 240 usato sta 30euro.. certo lo so quando compri l impianto anche 30 euro in più pesano eccome, però diciamo sono facilmente recuperabili risparmiando su raccordi,tubi e altre cose meno utili.

come fullcover hai già pensato a qualcosa?
ho linkato spesso questo roundup, dacci un occhio

http://www.xtremerigs.net/2013/10/03/nvidia-gtx780titan-water-block-roundup/

sui vrm e memorie ci sono differenze sostanziali.

http://i.imgur.com/Ii9Cr4Nl.png

http://i.imgur.com/HkEXMui.png

io ho l ek fc, non la SE e mi trovo bene.

per quanto riguarda i kit so che a primo acchitto possono sembrarti più semplici (e risparmi qualcosa se invece prendi gli stessi componenti a parte) però valuta bene anche l acquisto di componenti scelti da te secondo le tue esigenze.

Black"SLI"jack
29-11-2013, 11:42
aggiungo a quanto detto da liberato, di vedere sul mercatino la presenza di materiale usato che ti serve, ne gira parecchio. potresti riuscire a prendere tutto l'occorrente, anche i due rad fin da subito, risparmiando. non credo il wb per la vga che cmq è una bella cifra anche da usato, se lo trovi, però almeno per il resto, prendi forse componenti anche superiori a quelli dei kit.

Sealea
29-11-2013, 12:12
Grazie a tutti per le risposte :)

Adesso valuto il da farsi

By GT-N7100

egounix
29-11-2013, 12:15
aggiungo a quanto detto da liberato, di vedere sul mercatino la presenza di materiale usato che ti serve, ne gira parecchio. potresti riuscire a prendere tutto l'occorrente, anche i due rad fin da subito, risparmiando. non credo il wb per la vga che cmq è una bella cifra anche da usato, se lo trovi, però almeno per il resto, prendi forse componenti anche superiori a quelli dei kit.

Wb titan/780?
Al mercatino vanno a ruba, ma ho visto 1-2 vendite di utenti che uppano poco, magari ne è rimasto uno sul groppone, che non è stato piazzato.

Un po' di roba del liquido, al mercatino, l'ho fatta fuori io ultimamente (pompa/res/top/5 ventole/360), sui 290 spediti; ma ho visto altri threads con altro materiale.



Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

liberato87
29-11-2013, 12:24
io ho preso 780 con fullcover e backplate usata :sofico:

<Masquerade>
29-11-2013, 12:26
come fullcover avevo pensato ad EK Water Blocks EK-FC Titan - Acetal+Nickel

Marscorpion
29-11-2013, 12:27
Intanto grazie della risposta; sapevo che un valore fondamentale è la pressione statica e mi sono dimenticato di inserire i dati; aggiorno:

Attualmente:
Nanoxia FX12-1250
80.52 mc/h
47.39 CFM
17 db
1.5 mm/H2O

Possibili sostitute:
Enermax TB Silence PWM
121.05 mc/h
71.25 CFM
18 db
1.676 mm/H2O

Seguendo il tuo consiglio però ho notato che:

Le Corsair, sia High Perfomance, sia High Pressure (serie AF e SP), fanno un rumore incredibile e alla metà dei giri hanno uuna pressione statica bassissima sempre vicina a 1.2 mm/H2O; quindi ben lontano da quanto già in mio possesso.
Le Alpenföhn wingboost sembrano molto simili alle prestazioni delle Enermax ma nel datashet non ho trovato la pressione statica.
Le Cougar invece sono interessati, c'è la CFD a 1200 giri molto valida e la Vortex PWM

Indefinitiva però sto cercando di capire se i valori, aquesto punto di entrambe, Enermax e Vortex siano effettivi e non sparati per fare mercato.

Non conosco le ventole

Le Alpenföhn al massimo dei giri fanno 1,9 di pressione.
Come rapporto rpm / pressione / rumore sono migliori delle corsair

Marscorpion
29-11-2013, 12:29
ragazzi ma se prendo un flussimetro col cavetto per rilevare, dove lo devo attaccare per visualizzare il risultato?

Io ho il flussimetro della bitspower e se lo attacco alla mobo o al lamptron touch non funziona. Invece funziona correttamente se collegato all'aquaero 6

Sealea
29-11-2013, 13:52
Io ho il flussimetro della bitspower e se lo attacco alla mobo o al lamptron touch non funziona. Invece funziona correttamente se collegato all'aquaero 6

:)




con assetto corsa una gpu a 67° e l'altra a 46° con pompe e ventole a palla :stordita: :doh:

Black"SLI"jack
29-11-2013, 15:47
:)




con assetto corsa una gpu a 67° e l'altra a 46° con pompe e ventole a palla :stordita: :doh:

m......a 21 gradi di differenza tra le due vga sono veramente tanti :eekk:

Marscorpion
29-11-2013, 16:41
m......a 21 gradi di differenza tra le due vga sono veramente tanti :eekk:

Troppi.... c'è qualcosa che non va. Di solito tra una vga e l'altra ci sono 1 o 2 gradi!

sickofitall
29-11-2013, 16:52
Intanto grazie della risposta; sapevo che un valore fondamentale è la pressione statica e mi sono dimenticato di inserire i dati; aggiorno:


guarda pure le noctua f12 ;)

orso73
29-11-2013, 17:14
Aggiornata alla V. 5-2013 di Aquasuite, ora e' tornato tutto regolare, ho di nuovo il controllo pompa al 100%......
:) :)

Sealea
29-11-2013, 17:31
m......a 21 gradi di differenza tra le due vga sono veramente tanti :eekk:

Troppi.... c'è qualcosa che non va. Di solito tra una vga e l'altra ci sono 1 o 2 gradi!

sisi lo so ma ormai questo giro passo...

quando faccio l'upgrade video alla prossima gen, sistemerò tutto...

adesso non ho proprio voglia di smontare tutto :fagiano:

TigerTank
29-11-2013, 17:47
sisi lo so ma ormai questo giro passo...

quando faccio l'upgrade video alla prossima gen, sistemerò tutto...

adesso non ho proprio voglia di smontare tutto :fagiano:

Hai tenuto d'occhio le percentuali di sfruttamento delle vga?
Non vorrei che magari è il gioco che non sfrutta bene entrambe le schede, caricando solo sulla prima. Sembra anche a me un divario troppo esagerato.

Sealea
29-11-2013, 18:06
Hai tenuto d'occhio le percentuali di sfruttamento delle vga?
Non vorrei che magari è il gioco che non sfrutta bene entrambe le schede, caricando solo sulla prima. Sembra anche a me un divario troppo esagerato.

nono è la routine.. con qualunque gioco è la stessa storia :)

TigerTank
29-11-2013, 18:22
nono è la routine.. con qualunque gioco è la stessa storia :)

Mmh...capito, non riesci a tamponare la cosa piazzando qualche ventola temporanea? Altrimenti se puoi prova ad invertirle.

orso73
29-11-2013, 18:53
Ma bitspower ogni quanto rifornisce il magazzino?

Sealea
29-11-2013, 19:32
Mmh...capito, non riesci a tamponare la cosa piazzando qualche ventola temporanea? Altrimenti se puoi prova ad invertirle.

no va bè alla fine sono 67° (solo AC).. ad aria ci sarebbe da urlare al miracolo :D

l'importante è che rimangano comunque temperature accettabili per ancora un annetto :)

fr4nc3sco
29-11-2013, 19:35
domanda o meglio consiglio per raffreddare 2 titan e 4960x partendo da
2 pompe d5 655 in serie, posso montare fino a 2 radiatori da 480 spessore massimo 55mm perché sul tetto per una questione prettamente estetica vorrei mettere le ventole sp 120 della corsair in push-pull tra l'altro a livello di prestazioni mettere le ventole in push-pull cosa migliora? la pressione statica ne guadagna?
a magari radiatori ben rifiniti una volta che faccio la spesa....

<Masquerade>
29-11-2013, 19:40
cmq per la storia del liquido, mi prendo ancora un giorno di tempo per pensarci, anzi ....


da ora fino a domenica :)

<Masquerade>
29-11-2013, 19:41
intanto il 750D è arrivato e non ha difetti.

e mi garba parecchio :D :D

matte91snake
29-11-2013, 19:46
no va bè alla fine sono 67° (solo AC).. ad aria ci sarebbe da urlare al miracolo :D

l'importante è che rimangano comunque temperature accettabili per ancora un annetto :)

ma i 2 wobbi sono in parallelo o serie ?

TigerTank
29-11-2013, 20:11
intanto il 750D è arrivato e non ha difetti.

e mi garba parecchio :D :D

Ottima scelta, piace molto anche a me il suo design ;)

sickofitall
29-11-2013, 20:39
Ho montato il backplate alla dcii, siccome ha la zona vrm coperta dal pad termico ho fatto un test al volo per vedere se ci sono stati reali guadagni:

http://i.imgur.com/B7eWoNj.jpg (http://imgur.com/B7eWoNj)

rispetto a prima ho la stessa temperatura sulla gpu ma -6° sui vrm :)

4HwGenXX
29-11-2013, 21:44
ragazzi ho finalmente montato il mio bimbo!!! sto attualmente facendo girare il loop da circa 12h e rimarrà tutta la notte, ho sistemato alcune perdite e adesso non sta uscendo più liquido! ci sono 5 raccordi da 90° , 5wb , 4rad per un totale di 3 litri di liquido e circa 4mt di tubo!!! buttata fuori tutta l'aria e bolle! la pompa è una koolance pmp500! il mio controller segna 315-317 litri l'ora è buono???

tapatalkizzato

Sealea
29-11-2013, 21:48
ma i 2 wobbi sono in parallelo o serie ?

Provati entrambi i metodi. Adesso comunque sono in serie.

By GT-N7100

...PaoloOverclock...
30-11-2013, 01:41
Vorrei altre due informazioni: devo mettere sotto liquido anche le vga però vorrei mettere i waterblock universali per raffreddare solo i core perché dato che cambio spesso vga, mi troverei a spendere una fortuna di WB per poi magari vendere le schede e tenerli come soprammobile :)!!

Quindi ho visto che la EK ha quelli universali dello stesso modello che ho sulla cpu e dato che svolge bene il suo lavoro, pensavo che anche questo andrebbe bene http://www.ekwb.com/shop/ek-vga-supremacy-acetal.html?___store=eng&___from_store=slo
Poi ovviamente andranno adatti forse alla piastra di alluminio ma non penso sia un problema e poi mettere la piastrina di contatto tra DIE e WB!!!

Poi ho anche un dubbio sul tubo da utilizzare: ho visto una volta in rete di un tipo che aveva appeso il pc a muro e ha utilizzato un tubo con delle curve in plastica per facilitare quelle strette, e gli faceva fare delle pieghe assurde senza che veniva schiacciato solo che però non ricordo la marca...io ho trovato quello della tygon che mi sembra molto robusto e forse senza utilizzare spirali e quant'altro riesco a gestirlo bene no?!

liberato87
30-11-2013, 10:55
Poi ovviamente andranno adatti forse alla piastra di alluminio ma non penso sia un problema e poi mettere la piastrina di contatto tra DIE e WB!!!


non ho capito bene che vuoi dire.
comunque nel kit ci sono gli spessori per montarli sulle vga con l ihs.
altrimenti vanno a contatto con il die utilizzando degli spessori più sottili.



Poi ho anche un dubbio sul tubo da utilizzare: ho visto una volta in rete di un tipo che aveva appeso il pc a muro e ha utilizzato un tubo con delle curve in plastica per facilitare quelle strette, e gli faceva fare delle pieghe assurde senza che veniva schiacciato solo che però non ricordo la marca...io ho trovato quello della tygon che mi sembra molto robusto e forse senza utilizzare spirali e quant'altro riesco a gestirlo bene no?!

probabilmente era un tubo rigido

Gundam1973
30-11-2013, 14:38
Non capisco perche ma se attacco una prolunga,3pin sleevata e di buona fattura, tra la pompa pmp400 e il poweradjust2 ultra, per posizionarlo in loco nascosto, a volte non parte. Rimane a lucetta lampeggiante.
Oppure parte random dopo 1 o 2 minuti...

Se invece attacco la pompa diretta....nessun problema!

TigerTank
30-11-2013, 14:49
Non capisco perche ma se attacco una prolunga,3pin sleevata e di buona fattura, tra la pompa pmp400 e il poweradjust2 ultra, per posizionarlo in loco nascosto, a volte non parte. Rimane a lucetta lampeggiante.
Oppure parte random dopo 1 o 2 minuti...

Se invece attacco la pompa diretta....nessun problema!

Mmh...strano, io uso una prolunga per collegarla al mio Lamptron FC5 v2 e mai avuto problemi. Hai provato con un'altra prolunga?

Gundam1973
30-11-2013, 14:56
Mmh...strano, io uso una prolunga per collegarla al mio Lamptron FC5 v2 e mai avuto problemi. Hai provato con un'altra prolunga?

No.....io il problema ce l'ho collegandola al poweradjust....se collego al lamptron nessun problema.

Ho provato gia 2 prolunghe stessa cosa.....random o parte subito o dopo 1-2 minuti o non parte proprio!
Eliminando prolunga e attaccando la pompa al poweradjust invece è un treno!
Possibile voglia una prolunga aquacomputer originale?:mbe:

TigerTank
30-11-2013, 14:59
No.....io il problema ce l'ho collegandola al poweradjust....se collego al lamptron nessun problema.

Ho provato gia 2 prolunghe stessa cosa.....random o parte subito o dopo 1-2 minuti o non parte proprio!
Eliminando prolunga e attaccando la pompa al poweradjust invece è un treno!
Possibile voglia una prolunga aquacomputer originale?:mbe:

Lol....davvero un problema strano :D

minicooper_1
30-11-2013, 15:17
No.....io il problema ce l'ho collegandola al poweradjust....se collego al lamptron nessun problema.

Ho provato gia 2 prolunghe stessa cosa.....random o parte subito o dopo 1-2 minuti o non parte proprio!
Eliminando prolunga e attaccando la pompa al poweradjust invece è un treno!
Possibile voglia una prolunga aquacomputer originale?:mbe:

Che 3 Pin del Poweradjust hai usato? Non erogano tutte lo stesso W

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Gundam1973
30-11-2013, 15:26
Che 3 Pin del Poweradjust hai usato? Non erogano tutte lo stesso W

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Quello vicino al molex la power output

http://forum.aquacomputer.de/index.php?page=Attachment&attachmentID=2571&h=8b4d382c948a47e790d89734afe45685c31d52ab

Il manuale dice di attaccarla li....ma la cosa strana è che è random.....magari per 10 riavvii funziona...poi si pianta una volta poi rifunziona poi parte dopo 1-2 minuti....poi riparte regolare....boh! Invece attaccando direttamente pompa/PA2 va senza problemi.....

minicooper_1
30-11-2013, 15:30
Quello vicino al molex la power output

http://forum.aquacomputer.de/index.php?page=Attachment&attachmentID=2571&h=8b4d382c948a47e790d89734afe45685c31d52ab

Il manuale dice di attaccarla li....ma la cosa strana è che è random.....magari per 10 riavvii funziona...poi si pianta una volta poi rifunziona poi parte dopo 1-2 minuti....poi riparte regolare....boh! Invece attaccando direttamente pompa/PA2 va senza problemi.....

davvero strano, hai provato ad aggiornare il firmware del power?

Gundam1973
30-11-2013, 15:33
davvero strano, hai provato ad aggiornare il firmware del power?

Dove si scarica? Attualmente il sw aquasuite dice che ho la vers. 1006.....

orso73
30-11-2013, 15:53
Dove si scarica? Attualmente il sw aquasuite dice che ho la vers. 1006.....

Devi aprire system del power adjust e aprire la finestra firmware ti dice quale e' l'ultimo

Gundam1973
30-11-2013, 16:07
Devi aprire system del power adjust e aprire la finestra firmware ti dice quale e' l'ultimo

Proprio li ho letto che ho la 1006....ma cmq non mi da opzioni per eventuali aggiornamenti e sul sito aquasuite non mi sembra di trovare nessun riferimento a una possibile procedura di aggiornamento.

Chi ha il PA2 Ultra puo controllare che vers firmware ha? Perfavore ovviamente.... :D

fr4nc3sco
30-11-2013, 16:10
domanda si riesce a far rientrare l'acqua in vaschetta"tubo" dal tappo superiore senza che si creino bolle d'aria che vanno in circolo? eventualmente l'anticiclone bitspower serve al rientro in vaschetta o in uscita?

Juthos
30-11-2013, 16:10
http://img850.imageshack.us/img850/3121/gsvc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/gsvc.jpg/)

http://img818.imageshack.us/img818/8089/9308.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/9308.jpg/)

minicooper_1
30-11-2013, 16:25
http://img850.imageshack.us/img850/3121/gsvc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/gsvc.jpg/)

http://img818.imageshack.us/img818/8089/9308.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/9308.jpg/)

Roba seria

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

TigerTank
30-11-2013, 16:50
cut

Stica Juthos...sei meglio di una gioielleria! :sofico:

_DoktorTerror_
30-11-2013, 17:14
http://img850.imageshack.us/img850/3121/gsvc.jpg
http://img818.imageshack.us/img818/8089/9308.jpg

http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/2/28/Homer_sbav.gif

prra
30-11-2013, 17:54
il wubbo della itx rog.. inconfondibile :)

francisco9751
30-11-2013, 18:42
Quanto l'hai pagato il wubo dell'asus impact?

Tapatalked with Nexus4

Juthos
30-11-2013, 20:13
Roba seria

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2

Stica Juthos...sei meglio di una gioielleria! :sofico:

http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/2/28/Homer_sbav.gif

:asd:

il wubbo della itx rog.. inconfondibile :)

Quanto l'hai pagato il wubo dell'asus impact?

Tapatalked with Nexus4

Gentile omaggio :D . Il prezzo alla fonte circa 100 €, attualmente disponibile da highflow. A listino in Olanda anche i nuovi raccordi per tubi rigidi, non ancora disponibili.

fabbri.fili
30-11-2013, 20:13
quanti anni hanno di garanzia i prodotti EK?

prra
30-11-2013, 20:15
bel regalino di natale :asd:

Sealea
30-11-2013, 21:53
Aggiungo un dettaglio che potrebbe rivelarsi fondamentale. La temp delle Vram è quasi uguale cambiano solo 2°. A sto punto è la pasta termica

By GT-N7100

...PaoloOverclock...
01-12-2013, 01:14
non ho capito bene che vuoi dire.
comunque nel kit ci sono gli spessori per montarli sulle vga con l ihs.
altrimenti vanno a contatto con il die utilizzando degli spessori più sottili.




probabilmente era un tubo rigido

Dato che le gpu hanno una piastra di raffreddamento che raffredda memorie e vrm, non vorrei rimuoverle e pensavo che installando questi wb, forse per fissarli avrei magari dovuto creare delle asole ma questa è una cosa che vedrò dopo l'acquisto!!

A me mi interesserebbe sapere se sono validi come wb e di questo tubo che non era rigido ma in gomma anche perché usava delle guide in plastica per curvarlo senza piegarlo: come marca il Tygon è valido?? Sennò l'altra opzione è il Primoflex che a occhio mi sembra molto più elastico....

Sealea
01-12-2013, 14:26
Ho buttato mezza giornata nel gabinetto. Ho smontato tutto e cambiato la pasta termica con nessun risultato utile. Ci sono sempre un botto di gradi di differenza. Vaff... :muro:

By GT-N7100

xpak
01-12-2013, 14:32
Ragazzi una domanda per chi ha sleevato i cavi di un alimentatore modulare corsair, nel mio caso AX860...

Dato che i pciex sono come in foto, ovvero hanno un ponticello sul 4pin che si collega alla vga... per avere due cavi singoli e non ponticellati come potrei fare dato che sono orrendi da vedere???

http://techreport.com/r.x/psus-0907/pcie-connectors.jpg

grazie!!! ;)

minicooper_1
01-12-2013, 15:00
Ragazzi una domanda per chi ha sleevato i cavi di un alimentatore modulare corsair, nel mio caso AX860...

Dato che i pciex sono come in foto, ovvero hanno un ponticello sul 4pin che si collega alla vga... per avere due cavi singoli e non ponticellati come potrei fare dato che sono orrendi da vedere???

http://techreport.com/r.x/psus-0907/pcie-connectors.jpg

grazie!!! ;)

edit

Luke@90
01-12-2013, 16:05
Ho buttato mezza giornata nel gabinetto. Ho smontato tutto e cambiato la pasta termica con nessun risultato utile. Ci sono sempre un botto di gradi di differenza. Vaff... :muro:

By GT-N7100

la pasta termica non c'entra niente, lì è proprio sbagliato il collegamento tra la seconda scheda e il radiatore da 360: il tubo in uscita dalla seconda scheda e a monte del radiatore deve essere posizionato nel foro destro della scheda e non nel sinistro....

così come è collegato ora la portata d'acqua che attraversa il core della seconda gpu è nulla, ovvero l'acqua lì ristagna: ecco perché hai 20 gradi in più!!
nei vrm la portata per poterli raffreddare può essere decisamente inferiore (dal momento che la loro generazione termica è notevolmente minore rispetto al core della gpu): ecco perché registri un deltaT di solo 2 gradi e non di 20.

strano che nessuno non te l'abbia fatto notare! questo forum dovrebbe essere, oltre ad un forum di appassionati, anche e soprattutto un forum tecnico.

in genere, a meno di grossolani errori e casi limiti, la posa sbagliata della pasta porterà a perdere si e no qualche grado rispetto alla posa ottimale della pasta; quindi se in futuro ti capita di registrare delta T così importanti drizza subito le orecchie e rivolgi l'attenzione verso il loop piuttosto che sulla posa della pasta.

Sealea
01-12-2013, 16:20
la pasta termica non c'entra niente, lì è proprio sbagliato il collegamento tra la seconda scheda e il radiatore da 360: il tubo in uscita dalla seconda scheda e a monte del radiatore deve essere posizionato nel foro destro della scheda e non nel sinistro....

così come è collegato ora la portata d'acqua che attraversa il core della seconda gpu è nulla, ovvero l'acqua lì ristagna: ecco perché hai 20 gradi in più!!
nei vrm la portata per poterli raffreddare può essere decisamente inferiore (dal momento che la loro generazione termica è notevolmente minore rispetto al core della gpu): ecco perché registri un deltaT di solo 2 gradi e non di 20.

strano che nessuno non te l'abbia fatto notare! questo forum dovrebbe essere, oltre ad un forum di appassionati, anche e soprattutto un forum tecnico.

in genere, a meno di grossolani errori e casi limiti, la posa sbagliata della pasta porterà a perdere si e no qualche grado rispetto alla posa ottimale della pasta; quindi se in futuro ti capita di registrare delta T così importanti drizza subito le orecchie e rivolgi l'attenzione verso il loop piuttosto che sulla posa della pasta.

non ho capito :stordita:

la seconda scheda ha entrata a sinistra e uscita a destra. è la prima che è al contrario se mai.. anche i wb delle vga hanno un verso?
l'acqua va dall'alto verso il basso...

come dovrebbe essere il flusso ideale?

fr4nc3sco
01-12-2013, 16:45
Raga bastano 2 hw Labs sr1 da 480 per raffreddare 2 titan e 4960x come ventole vorrei usare le corsair sp sui 1000-1300 giri purtroppo non mi entrano rad da 60 ma max estremo 55 mm come quelli oppure c'è di meglio? Come circuito uso un dual d5 in unico loop

Sealea
01-12-2013, 16:56
la pasta termica non c'entra niente, lì è proprio sbagliato il collegamento tra la seconda scheda e il radiatore da 360: il tubo in uscita dalla seconda scheda e a monte del radiatore deve essere posizionato nel foro destro della scheda e non nel sinistro....

così come è collegato ora la portata d'acqua che attraversa il core della seconda gpu è nulla, ovvero l'acqua lì ristagna: ecco perché hai 20 gradi in più!!
nei vrm la portata per poterli raffreddare può essere decisamente inferiore (dal momento che la loro generazione termica è notevolmente minore rispetto al core della gpu): ecco perché registri un deltaT di solo 2 gradi e non di 20.

strano che nessuno non te l'abbia fatto notare! questo forum dovrebbe essere, oltre ad un forum di appassionati, anche e soprattutto un forum tecnico.

in genere, a meno di grossolani errori e casi limiti, la posa sbagliata della pasta porterà a perdere si e no qualche grado rispetto alla posa ottimale della pasta; quindi se in futuro ti capita di registrare delta T così importanti drizza subito le orecchie e rivolgi l'attenzione verso il loop piuttosto che sulla posa della pasta.

non ho capito :stordita:

la seconda scheda ha entrata a sinistra e uscita a destra. è la prima che è al contrario se mai.. anche i wb delle vga hanno un verso?
l'acqua va dall'alto verso il basso...

come dovrebbe essere il flusso ideale?

che poi da questo manuale

http://www.evga.com/support/manuals/files/580_HC_install.pdf

(della 580, come per la 480 e immagino anche per la 680)

non importa in e out come sono messi.. l'importante è che non sono sulla stessa linea..

quindi mi sa che non è quello il problema...

Luke@90
01-12-2013, 16:57
non ho capito :stordita:

la seconda scheda ha entrata a sinistra e uscita a destra. è la prima che è al contrario se mai.. anche i wb delle vga hanno un verso?
l'acqua va dall'alto verso il basso...

come dovrebbe essere il flusso ideale?

non sapendo dove hai posizionato la pompa e quindi il verso di percorrenza del flusso io indico come prima scheda quella che in foto stà in alto (più vicina alla cpu) e come seconda quella sta in basso.
ma al di là del sistema di riferimento che tu prendi c'è poco da capire

se le vuoi collegare in serie:
o fai così

http://img841.imageshack.us/img841/9778/tjfx.png

oppure così

http://img837.imageshack.us/img837/5939/i9qq.png

indipendentemente da come hai posizionato la pompa

se le vuoi collegare in parallelo fai come ti ho detto sopra!

il collegamento in serie per questi impianti è più efficiente quindi imho io farei in serie

Sealea
01-12-2013, 17:00
non sapendo dove hai posizionato la pompa e quindi il verso di percorrenza del flusso io indico come prima scheda quella che in foto stà in alto (più vicina alla cpu) e come seconda quella sta in basso.
ma al di là del sistema di riferimento che tu prendi c'è poco da capire

se le vuoi collegare in serie:
o fai così

http://img841.imageshack.us/img841/9778/tjfx.png

oppure così

http://img837.imageshack.us/img837/5939/i9qq.png

indipendentemente da come hai posizionato la pompa

se le vuoi collegare in parallelo fai come ti ho detto sopra!

il collegamento in serie per questi impianti è più efficiente quindi imho io farei in serie

qua c'è stato un errore mio.. le foto non sono aggiornate...

il mio caso è esattamente il secondo da te riportato

prima le avevo in parallelo ed il problema era lo stesso :(

moli89.bg
01-12-2013, 17:05
We Sea :fagiano:
ma sto problema di temperature non lo avevi anche con le 570 ai tempi??

La vga più hot è quella sopra o sotto? Invertendole che succede?

Luke@90
01-12-2013, 17:09
qua c'è stato un errore mio.. le foto non sono aggiornate...

il mio caso è esattamente il secondo da te riportato

prima le avevo in parallelo ed il problema era lo stesso :(

allora devi
1. smontare il wb della gpu più calda
2. controllarlo e pulirlo
3. rimontare il loop, bypassando la scheda madre (ovvero il tubo in uscita/entrata della cpu lo colleghi direttamente alla vga più vicina)
4. guardi il delta T presente e lo confronti con quello di prima (ovviamente in full load)

Sealea
01-12-2013, 17:10
We Sea :fagiano:
ma sto problema di temperature non lo avevi anche con le 570 ai tempi??

La vga più hot è quella sopra o sotto? Invertendole che succede?

We.. si esatto ti ricordi proprio bene... le temperature più alte non so a quale scheda corrispondano!

non ho provato ad invertirle (forse ai tempi.. ma non ricordo)

edit: rivatuner da gpu 2 quella più calda. anche gpuz mi mette quella calda come la seconda dell'elenco

liberato87
01-12-2013, 17:12
luke puoi usare ingressi e uscite come vuoi.. quindi non capisco perchè dici che lui ha sbagliato in maniera palese e che qui nessuno si è accorto di niente e ci volevi tu ad illuminarci ..mi è sembrata un pò una sparata sinceramente

ho visto anche il th di sealea su techarena dove nel primo post c è il collegamento in parallelo (che comunque era fatto bene) poi lui ha specificato di essere di aver cambiato serie e parallelo senza successo...

xpak
01-12-2013, 17:12
We Sea :fagiano:
ma sto problema di temperature non lo avevi anche con le 570 ai tempi??

La vga più hot è quella sopra o sotto? Invertendole che succede?

quoto.

Opmet
01-12-2013, 17:15
Raga bastano 2 hw Labs sr1 da 480 per raffreddare 2 titan e 4960x come ventole vorrei usare le corsair sp sui 1000-1300 giri purtroppo non mi entrano rad da 60 ma max estremo 55 mm come quelli oppure c'è di meglio? Come circuito uso un dual d5 in unico loop

Opterei per due Alphacool 480 xt45, sono un pelo più efficenti :)
In ogni caso sia con gli hw labs che con gli alphacool ce la fai senza problemi a raffreddare 2 titan ed un 4960x anche sotto pesante oc, le corsair sp a 1000rpm sono perfette per radiatori come gli alphacool :)

Sealea
01-12-2013, 17:23
allora devi
1. smontare il wb della gpu più calda
2. controllarlo e pulirlo
3. rimontare il loop, bypassando la scheda madre (ovvero il tubo in uscita/entrata della cpu lo colleghi direttamente alla vga più vicina)
4. guardi il delta T presente e lo confronti con quello di prima (ovviamente in full load)

1 e 2 è quello che ho fatto tutto il giorno.. ma a che pro togliere il wb mobo? anche se risolvessi (dubito parecchio), la mobo la devo comunque tenere a liquido.. perché dovrei eliminarla dal loop?

Luke@90
01-12-2013, 17:24
luke puoi usare ingressi e uscite come vuoi.. quindi non capisco perchè dici che lui ha sbagliato in maniera palese e che qui nessuno si è accorto di niente e ci volevi tu ad illuminarci ..mi è sembrata un pò una sparata sinceramente

ho visto anche il th di sealea su techarena dove nel primo post c è il collegamento in parallelo (che comunque era fatto bene) poi lui ha specificato di essere di aver cambiato serie e parallelo senza successo...

io ho letto gli ultimi due post dove chiedeva aiuto, sono andato nella sua firma per scoprire il loop, ho visto le prime foto...tipo questa
http://www.techarena.it/forum/attachments/modding/33652d1384979582-titanium-project-800d-img_9428.jpg
e per me è sbagliato.
ho letto che ha provato anche in serie (ovvero ho immaginato che avesse tolto il tubo intermedio destro tra le due vga) e per me è sbagliato.
se per te va bene, liberissimo di pensarlo.

io cerco di aiutare, e non brillo di luce propria....se te l'hai interpretato così mi scuso

Luke@90
01-12-2013, 17:27
1 e 2 è quello che ho fatto tutto il giorno.. ma a che pro togliere il wb mobo? anche se risolvessi (dubito parecchio), la mobo la devo comunque tenere a liquido.. perché dovrei eliminarla dal loop?

per aumentare notevolmente la portata e ragionare con un elemento in meno.

la mobo non scalda molto. in 15 min (il tempo di fare il test) non succede niente se la lasci scollegata

moli89.bg
01-12-2013, 17:29
allora devi
1. smontare il wb della gpu più calda
2. controllarlo e pulirlo
3. rimontare il loop, bypassando la scheda madre (ovvero il tubo in uscita/entrata della cpu lo colleghi direttamente alla vga più vicina)
4. guardi il delta T presente e lo confronti con quello di prima (ovviamente in full load)

We.. si esatto ti ricordi proprio bene... le temperature più alte non so a quale scheda corrispondano!

non ho provato ad invertirle (forse ai tempi.. ma non ricordo)

edit: rivatuner da gpu 2 quella più calda. anche gpuz mi mette quella calda come la seconda dell'elenco
Bho, sinceramente io fatico ad immaginare un problema fisico (al loop o al wubbo) che possa causare un divario tra le due schede addirittura di 20°C.. Escluderei pure un palese errore nel montaggio, e quindi nel contatto, visto che è stato rifatto tutto una seconda volta.
Sento tanto puzza di sensori sballati... :stordita: :fagiano:

Il delta tra le due vga è lo stesso in idle e in full o cambia?

Luke@90
01-12-2013, 17:33
Bho, sinceramente io fatico ad immaginare un problema fisico (al loop o al wubbo) che possa causare un divario tra le due schede addirittura di 20°C.. Escluderei pure un palese errore nel montaggio, e quindi nel contatto, visto che è stato rifatto tutto una seconda volta.
Sento tanto puzza di sensori sballati... :stordita: :fagiano:

Il delta tra le due vga è lo stesso in idle e in full o cambia?

il fatto che sia successa la stessa identica cosa (con circa lo stesso delta) con le 570 fa pensare che sia un errore sistematico....

moli89.bg
01-12-2013, 17:36
il fatto che sia successa la stessa identica cosa (con circa lo stesso delta) con le 570 fa pensare che sia un errore sistematico....

Stessa cosa che ho pensato io leggendo l'ultima pagina. O è sfiga marcia :D o effettivamente sbaglia qualcosa :fagiano:

Sealea
01-12-2013, 17:37
Bho, sinceramente io fatico ad immaginare un problema fisico (al loop o al wubbo) che possa causare un divario tra le due schede addirittura di 20°C.. Escluderei pure un palese errore nel montaggio, e quindi nel contatto, visto che è stato rifatto tutto una seconda volta.
Sento tanto puzza di sensori sballati... :stordita: :fagiano:

Il delta tra le due vga è lo stesso in idle e in full o cambia?

in idle sono uguali :(

appena avvio un applicazione 3d subito di colpo sale di 7-10° in base a quanto spingo l'impianto.. poi se ad esempio gioco, continua ad aumentare e arriva gpu 1 a 47° e la 2 a 67° nel caso di assetto corsa...

Sealea
01-12-2013, 17:41
ma sicuro c'è un mio errore in qualcosa.. con le vecchie 570 non ricordo un dislivello di 20° ma 10 sicuro..

ma cosa può essere? l'unico elemento che c'è in comune è la vaschetta koolance e le due pompe (vabbè i rad do per scontato che non centrino niente). quella vaschetta è una rogna da spurgare.. ma ricordo che le 570 erano in un loop separato, quindi non può essere un circolo poco efficiente del collegamento in out pompa 1 e 2.


mi sta venendo voglia di prendermi una singola vga :muro:

provo ad attaccare solo una scheda.. la rottura di @@ è riempire l'impianto...

Black"SLI"jack
01-12-2013, 20:12
sea puoi indicarmi come è composto di preciso il tuo loop?

cioè prova a specificarmi il giro preciso che fa. del tipo vaschetta -> pompe -> ecc.

forse ho un idea in mente, ma preferisco prima avere conferma di una cosa.

fr4nc3sco
01-12-2013, 20:15
se non erro qua qualcuno aveva il wb della bitspower per titan?

Sealea
01-12-2013, 20:24
sea puoi indicarmi come è composto di preciso il tuo loop?

cioè prova a specificarmi il giro preciso che fa. del tipo vaschetta -> pompe -> ecc.

forse ho un idea in mente, ma preferisco prima avere conferma di una cosa.

Subito.

Allora, partiamo dalla vaschetta alla quale sono associate le 2 pompe collegate tra di loro con l'out della prima e l'in della seconda--> rad superiore (passando per un Y con termometro)--> mosfet--> CPU - Southbridge --> vga --> vga --> rad 360 --> rad 240 --> pompe. E si chiude il loop

By GT-N7100

Black"SLI"jack
01-12-2013, 20:35
uhm............

hai provato ad invertire il loop? cioè vaschetta/pompe -> rad 240 -> rad 360 -> vga2 -> vga1 -> ecc. ?

ti basta invertire l'in e l'out della vaschetta.

liberato87
01-12-2013, 20:41
io ho letto gli ultimi due post dove chiedeva aiuto, sono andato nella sua firma per scoprire il loop, ho visto le prime foto...tipo questa
http://www.techarena.it/forum/attachments/modding/33652d1384979582-titanium-project-800d-img_9428.jpg
e per me è sbagliato.

un conto è dire per me è sbagliato un conto è dire lui aveva sbagliato a collegare e che perciò aveva questi problemi (come se avesse invertito in out ecc.. e anche in questo caso al massimo peggiora il flusso, e sottolineo peggiora non è che si tappa, non è che prendi 20 gradi).
in realtà lui aveva fatto il collegamento bene sia in parallelo (cioè la foto che hai visto tu) sia in serie.

tu probabilmente hai visto la foto e non conoscendo il collegamento in parallelo gli hai scritto che aveva sbagliato (pensando che doveva collegarle in serie).



ho letto che ha provato anche in serie (ovvero ho immaginato che avesse tolto il tubo intermedio destro tra le due vga) e per me è sbagliato.
se per te va bene, liberissimo di pensarlo.

che significa per te è sbagliato?
quelli sono i modi di collegare le vga.. non è che "per me" va bene, se uno le deve collegare in serie fa così, mica lo decido io.


io cerco di aiutare, e non brillo di luce propria....se te l'hai interpretato così mi scuso

io ho letto questa parte del tuo post (dopo aver detto "è normale che hai quelle temp, il collegamento è errato")

l
strano che nessuno non te l'abbia fatto notare! questo forum dovrebbe essere, oltre ad un forum di appassionati, anche e soprattutto un forum tecnico.


quando nessuno gil ha fatto notare niente perchè non c'era niente di sbagliato ;)

francisco9751
01-12-2013, 20:48
com'è questo wb per un i5 2500k@4,8GHZ?? Ybris Black Sun??

fr4nc3sco
01-12-2013, 21:29
com'è questo wb per un i5 2500k@4,8GHZ?? Ybris Black Sun??
io lo uso in versione speciale per un 3960x prima e 4960x adesso e mi trovo bene

Opmet
01-12-2013, 22:23
com'è questo wb per un i5 2500k@4,8GHZ?? Ybris Black Sun??

io lo uso in versione speciale per un 3960x prima e 4960x adesso e mi trovo bene

E' un wubbo un pò antiquato (imho molto bello ed elegante) con prestazioni discrete, unico problema è un pelo troppo restrittivo...

Se ti interessa particolarmente il flusso orientati su altro :)

francisco9751
01-12-2013, 22:29
E' un wubbo un pò antiquato (imho molto bello ed elegante) con prestazioni discrete, unico problema è un pelo troppo restrittivo...

Se ti interessa particolarmente il flusso orientati su altro :)

grazie :)

Sealea
01-12-2013, 23:35
Ok forse ci siamo ragazzi. Ho smontato tutto altre 2 volte e testato le vga singolarmente. Ci sono 10° tra una e l'altra. Quindi probabilmente il problema è un wb. Adesso cerco di smontarlo e capire cos'ha che non va.

Smontato il wb che non era neanche poi così sporco... ho guadagnato solo 4° in un test molto veloce. Adesso rimonto tutto e vedo nel complesso cosa viene fuori.

Intanto metto già le mani avanti, quanto perdo in prestazioni tra 2 di queste classified 4gb e una 780ti?

By GT-N7100

Luke@90
02-12-2013, 01:10
un conto è dire per me è sbagliato un conto è dire lui aveva sbagliato a collegare
omg, inizi a rispondere estrapolando piccoli pezzi di frasi diverse, e di post diversi, e soprattutto senza capire i concetti nel suo complesso? cominci bene

siamo in un forum
dire "per me è sbagliato" e dire "hai sbagliato lì" è esattamente equivalente perché sono entrambe opinioni personali: sul forum ogni post è un opinione, è sottinteso!!!
o devo scrivere ad ogni frase "imho" e mettere le faccine:
imho è sbagliato,
imho non è collegato bene,
imho blabla.....

e che perciò aveva questi problemi (come se avesse invertito in out ecc.. e anche in questo caso al massimo peggiora il flusso, e sottolineo peggiora non è che si tappa, non è che prendi 20 gradi).
in realtà lui aveva fatto il collegamento bene sia in parallelo (cioè la foto che hai visto tu) sia in serie.

non hai capito il problema.
il punto del problema non è ottimizzare in senso assoluto il flusso che attraversa i wb gpu in configurazione parallelo (altrimenti andava bene come aveva fatto).
il problema è che c'è un delta di 20 gradi tra le due gpu e lo si vuole togliere!!

te lo spiego terra terra e, non avendo il tempo ne la voglia di farti l'analisi agli elementi finiti del problema, ritocco un'immagine di quello che qualitativamente ne verrebbe fuori

questa è la sua situazione:
http://img28.imageshack.us/img28/8653/f8rz.jpg
dove ho indicato con m1 e m2 le portate d'acqua che attraversano rispettivamente la vga1 e la vga2.
mantenendo costante la potenza scambiata (il tdp della scheda è quello e quello rimane) e il calore specifico dell'acqua (anche se varia in funzione della temperatura ma facciamo che sia costante), hai a disposizione due parametri da variare: il delta t tra entrata e uscita del wb e la portata.
se vuoi che diminuisca il delta t devi aumentare la portata e viceversa.
dall'immagine si vede che m1 è maggiore di m2.

ora veniamo al punto del problema: se si vuole aumentare la portata m2 che attraversa la vga 2 (e quindi diminuire questo delta t) un modo per farlo è, come ho cercato di dire, così
http://img10.imageshack.us/img10/7999/4o46.png
ecco che m2 è maggiore del caso precedente e quindi il delta t della seconda scheda diminuisce, di quanto non lo so perché dipende anche da altri fattori ma mi interessa che capisci il ragionamento spiegato.
ovviamente questo problema dei flussi primari e secondari non si presenta nel collegamento in serie, ecco perché ho scritto che è più efficiente in questi termini.

tu probabilmente hai visto la foto e non conoscendo il collegamento in parallelo gli hai scritto che aveva sbagliato (pensando che doveva collegarle in serie).
bene, allora se la pensi così su di me c'è poco da continuare a scrivere come un coglione e ripeterti le cose...la chiudo quì e ti auguro tante belle cose.


che significa per te è sbagliato?
quelli sono i modi di collegare le vga.. non è che "per me" va bene, se uno le deve collegare in serie fa così, mica lo decido io.
io ho letto questa parte del tuo post (dopo aver detto "è normale che hai quelle temp, il collegamento è errato")
quando nessuno gil ha fatto notare niente perchè non c'era niente di sbagliato ;)

Sealea
02-12-2013, 01:56
omg, inizi a rispondere estrapolando piccoli pezzi di frasi diverse, e di post diversi, e soprattutto senza capire i concetti nel suo complesso? cominci bene

siamo in un forum
dire "per me è sbagliato" e dire "hai sbagliato lì" è esattamente equivalente perché sono entrambe opinioni personali: sul forum ogni post è un opinione, è sottinteso!!!
o devo scrivere ad ogni frase "imho" e mettere le faccine:
imho è sbagliato,
imho non è collegato bene,
imho blabla.....


non hai capito il problema.
il punto del problema non è ottimizzare in senso assoluto il flusso che attraversa i wb gpu in configurazione parallelo (altrimenti andava bene come aveva fatto).
il problema è che c'è un delta di 20 gradi tra le due gpu e lo si vuole togliere!!

te lo spiego terra terra e, non avendo il tempo ne la voglia di farti l'analisi agli elementi finiti del problema, ritocco un'immagine di quello che qualitativamente ne verrebbe fuori

questa è la sua situazione:
http://img28.imageshack.us/img28/8653/f8rz.jpg
dove ho indicato con m1 e m2 le portate d'acqua che attraversano rispettivamente la vga1 e la vga2.
mantenendo costante la potenza scambiata (il tdp della scheda è quello e quello rimane) e il calore specifico dell'acqua (anche se varia in funzione della temperatura ma facciamo che sia costante), hai a disposizione due parametri da variare: il delta t tra entrata e uscita del wb e la portata.
se vuoi che diminuisca il delta t devi aumentare la portata e viceversa.
dall'immagine si vede che m1 è maggiore di m2.

ora veniamo al punto del problema: se si vuole aumentare la portata m2 che attraversa la vga 2 (e quindi diminuire questo delta t) un modo per farlo è, come ho cercato di dire, così
http://img10.imageshack.us/img10/7999/4o46.png
ecco che m2 è maggiore del caso precedente e quindi il delta t della seconda scheda diminuisce, di quanto non lo so perché dipende anche da altri fattori ma mi interessa che capisci il ragionamento spiegato.
ovviamente questo problema dei flussi primari e secondari non si presenta nel collegamento in serie, ecco perché ho scritto che è più efficiente in questi termini.

bene, allora se la pensi così su di me c'è poco da continuare a scrivere come un coglione e ripeterti le cose...la chiudo quì e ti auguro tante belle cose.

No in realtà il flusso è al contrario.


Comunque ho smontato per l'ultima volta. Non è cambiato niente neanche dopo aver smontato il wb ed averlo pulito (che appunto non era neanche molto sporco.)
Ci sono ancora mille mila ° di differenza è non so più che fare. O me le tengo così oppure passo a configurazione singola. Non può essere che sbaglio a montare 1 wb su uno sli per 3 4 o 5 volte. È impossibile. La cosa certa è che in configurazione singola ci sono 10° tra una vga e l'altra che aumentano in sli. Le odio ste cose. Sono troppo puntiglioso.

By GT-N7100

liberato87
02-12-2013, 07:39
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

luke non c'è bisogno di scrivere poemi; secondo te una eventuale riduzione di flusso può far prendere 20gradi?

poi il punto è un altro tu hai scritto "il collegamento è palesemente sbagliato perché deve entrare a destra e uscire a sinistra", ignorando sia che può usare come in e come out quelli che vuole e sopratutto, che lui ha il flusso al contrario di quello che hai pensato tu, quindi secondo la tua spiegazione, lui ha collegato bene.
quindi seguendo il tuo punto di vista, gli bastava invertire e collegare come hai scritto tu (oppure collegare in serie,come lui aveva già fatto e aveva scritto) per risolvere il problema, giusto?

io non contesto nulla di ciò che hai detto.
ho solo scritto, aldilà che la tua geniale intuizione non si è dimostrata tale, mi è parsa poco simpatica la tua uscita del tipo "ma come, possibile che me ne sono accorto solo io di questo palese errore (che poi non è cosi, visto che il problema non è li), ma non ci dovrebbero essere esperti qui?"

F4610T.
02-12-2013, 08:38
No in realtà il flusso è al contrario.


Comunque ho smontato per l'ultima volta. Non è cambiato niente neanche dopo aver smontato il wb ed averlo pulito (che appunto non era neanche molto sporco.)
Ci sono ancora mille mila ° di differenza è non so più che fare. O me le tengo così oppure passo a configurazione singola. Non può essere che sbaglio a montare 1 wb su uno sli per 3 4 o 5 volte. È impossibile. La cosa certa è che in configurazione singola ci sono 10° tra una vga e l'altra che aumentano in sli. Le odio ste cose. Sono troppo puntiglioso.

By GT-N7100

che pasta hai usato e come l'hai applicata? prova visto che ormai il lavoro lo hai fatto piu volte e un'altra volta non ti cambia nulla a invertire i wb e vedere se fa la stassa cosa in quel caso contatti evga e te lo fai cambiare. solo cosi risolvi. secondo me non è il flusso dell'acqua 20° di differenza sono troppo pochi e se sbagli il 2o vb non dissipa proprio e va oltre i i 20 di differenza (costatato su di me) questo secondo me dissipa male.

Marscorpion
02-12-2013, 08:42
Comunque ho smontato per l'ultima volta. Non è cambiato niente neanche dopo aver smontato il wb ed averlo pulito (che appunto non era neanche molto sporco.)
Ci sono ancora mille mila ° di differenza è non so più che fare. O me le tengo così oppure passo a configurazione singola. Non può essere che sbaglio a montare 1 wb su uno sli per 3 4 o 5 volte. È impossibile. La cosa certa è che in configurazione singola ci sono 10° tra una vga e l'altra che aumentano in sli. Le odio ste cose. Sono troppo puntiglioso.

Ma 20° sono troppi tra una vga e l'altra..... Il problema secondo me è il waterblock; o è stato montato male o ha qualche difetto di fabbricazione.

Sealea
02-12-2013, 08:42
che pasta hai usato e come l'hai applicata? prova visto che ormai il lavoro lo hai fatto piu volte e un'altra volta non ti cambia nulla a invertire i wb e vedere se fa la stassa cosa in quel caso contatti evga e te lo fai cambiare. solo cosi risolvi. secondo me non è il flusso dell'acqua 20° sono troppo pochi e se sbagli il 2o vb non dissipa proprio questo secondo me dissipa male.

Ho usato la mx3 mi pare. Il wb ormai l'ho aperto e la garanzia è andata a farsi benedire (le avevo prese usate, non ricordo neanche se fossero ancora in garanzia)

By GT-N7100

Black"SLI"jack
02-12-2013, 09:03
sotto il wb ci sono anche i pad termici per ram e vrm? se ci sono, sei sicuro che non siano loro il problema, nel senso che non permettano il perfetto contatto tra gpu e wb, e per questo hai una temp più alta?

Sealea
02-12-2013, 09:48
sotto il wb ci sono anche i pad termici per ram e vrm? se ci sono, sei sicuro che non siano loro il problema, nel senso che non permettano il perfetto contatto tra gpu e wb, e per questo hai una temp più alta?

è la prima cosa che ho pensato.. niente, l'impronta gpu è giusta..

Black"SLI"jack
02-12-2013, 10:01
mannaggia, per non dire altro.

hai anche provato ad invertire il flusso, cioè entrare prima nelle vga e dopo nel resto dei wb?

non credo che ti risolva cmq quei 10 gradi di differenza con vga singola. però per capire se in effetti avere acqua fresca subito sulle vga e poi sul resto aiuta o meno ridurre il gap di temp. almeno personalmente anche quando avevo le gtx480 (dei bei fornelli) entravo con acqua fresca prima su di loro e poi passavo a cpu, mosfet, ram e tornavo in vaschetta. non ho mai avuto problemi di temp, max 1 grado tra vga 2 e vga 1

per capirci il mio loop attuale è questo:

vaschetta -> pompa 1 -> rad 1080 -> rad 480 -> rad 360 -> pompa 2 -> vga 2 -> vga 1 -> cpu -> mosfet -> ram -> vaschetta.

Sealea
02-12-2013, 10:11
mannaggia, per non dire altro.

hai anche provato ad invertire il flusso, cioè entrare prima nelle vga e dopo nel resto dei wb?

non credo che ti risolva cmq quei 10 gradi di differenza con vga singola. però per capire se in effetti avere acqua fresca subito sulle vga e poi sul resto aiuta o meno ridurre il gap di temp. almeno personalmente anche quando avevo le gtx480 (dei bei fornelli) entravo con acqua fresca prima su di loro e poi passavo a cpu, mosfet, ram e tornavo in vaschetta. non ho mai avuto problemi di temp, max 1 grado tra vga 2 e vga 1

per capirci il mio loop attuale è questo:

vaschetta -> pompa 1 -> rad 1080 -> rad 480 -> rad 360 -> pompa 2 -> vga 2 -> vga 1 -> cpu -> mosfet -> ram -> vaschetta.

si ho provato tutto ma non cambia niente.. si lima qualche grado ma poca roba.. adesso prova veloce con crysis 3 e una stava a 40 e l'altra a 50 (con t acqua di circa 4/5° in meno del solito.. oggi fa freddo :stordita: )

comunque mi arrendo.. è impossibile.. le schede vanno molto bene e mi spiace cambiarle... infatti credo che rimuoverò tutti gli indicatori di temperatura e me le terrò così fino alla prossima gen :rolleyes: d'altronde c'è poco da fare.. ho provato veramente di tutto...

mattxx88
02-12-2013, 10:17
Ho un problema analogo con una cpu, i7 4770k, scoperchiato e messa la liquid pro con wb diretto sul die, idle cpu a quasi 30 gradi (con 19 gradi in stanza)
Questa cpu ce l'ho da una settimana, e rispetto all altra è molto piu fortunata (tiene i 4.8ghz a 1.28vcore) mi chiedo se sia per sto motivo che scaldi di + dell altra (15° in +)
Ovviamente ho gia verificato l'impronta del wb ed è perfetta

Opmet
02-12-2013, 10:36
Ho un problema analogo con una cpu, i7 4770k, scoperchiato e messa la liquid pro con wb diretto sul die, idle cpu a quasi 30 gradi (con 19 gradi in stanza)
Questa cpu ce l'ho da una settimana, e rispetto all altra è molto piu fortunata (tiene i 4.8ghz a 1.28vcore) mi chiedo se sia per sto motivo che scaldi di + dell altra (15° in +)
Ovviamente ho gia verificato l'impronta del wb ed è perfetta

Bhe mattè dipende a quanto tenevi il precedente 4770k e con quale voltaggio...
Se lo tieni a 300mhz in più ci possono stare 15gradi, queste CPU superata una certa soglia diventano parecchio calde :D

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

TigerTank
02-12-2013, 10:55
si ho provato tutto ma non cambia niente.. si lima qualche grado ma poca roba.. adesso prova veloce con crysis 3 e una stava a 40 e l'altra a 50 (con t acqua di circa 4/5° in meno del solito.. oggi fa freddo :stordita: )

comunque mi arrendo.. è impossibile.. le schede vanno molto bene e mi spiace cambiarle... infatti credo che rimuoverò tutti gli indicatori di temperatura e me le terrò così fino alla prossima gen :rolleyes: d'altronde c'è poco da fare.. ho provato veramente di tutto...

Lol...l'unica è che sia proprio la GPU ad essere molto calorosa di suo o probabilmente che sia l'IHS che non tocca bene con la gpu sottostante a causa di una saldatura non proprio perfetta?

sickofitall
02-12-2013, 11:06
Lol...l'unica è che sia proprio la GPU ad essere molto calorosa di suo o probabilmente che sia l'IHS che non tocca bene con la gpu sottostante a causa di una saldatura non proprio perfetta?

ihs non credo, ma può anche essere che il waterblock sia fatto male e mancano 1/10 di millimetro per far bene contatto oppure anche la non planarità del wb

TigerTank
02-12-2013, 11:11
ihs non credo, ma può anche essere che il waterblock sia fatto male e mancano 1/10 di millimetro per far bene contatto oppure anche la non planarità del wb

In tal caso potrebbe provare ad invertirli tra le 2 schede...se l'altra diventa più calorosa è come dici tu. Circa la planarità...boh, ha scritto chel'impronta è buona.

cyberpunk2020
02-12-2013, 11:15
ciao a tuttiiii !!

:D

3 domandine a voi sempre piu esperti ...

che wb mettereste con una nuova fiammante 780ti ??

poi passando da una 680 a una 780ti ....cambieranno di moooolto le temprerature ???

:help: :help: :help:

Black"SLI"jack
02-12-2013, 11:29
In tal caso potrebbe provare ad invertirli tra le 2 schede...se l'altra diventa più calorosa è come dici tu. Circa la planarità...boh, ha scritto chel'impronta è buona.

tra l'altro aveva lo stesso problema anche con lo sli di 570, quindi il problema non credo sia il wb, dato che sono diversi.

Black"SLI"jack
02-12-2013, 11:32
ciao a tuttiiii !!

:D

3 domandine a voi sempre piu esperti ...

che wb mettereste con una nuova fiammante 780ti ??

poi passando da una 680 a una 780ti ....cambieranno di moooolto le temprerature ???

:help: :help: :help:

come wb, andrei di ek, che raffreddano meglio ram e vrm. per il resto come temp gpu, siamo nell'ordine di 2 gradi di differenza tra il migliore e il peggiore wb, quindi direi ininfluente. poi dipende se punti molto sull'estetica o meno. lì sono gusti personali.

per le temp dipende anche dal resto del loop, tipo che rad hai, ventole, ecc.

Sealea
02-12-2013, 12:01
vabbè ragazzi non importa.. tengo tutto così e buona notte..

al prossimo giro vediamo quante gpu prenderò.. se farò ancora uno SLI e avrò di nuovo lo stesso problema.. inviterò qualcuno da me a farmi un corso accelerato di montaggio impianti a liquido :fagiano:


Grazie a tutti quelli che hanno contribuito :)

<Masquerade>
02-12-2013, 13:06
mah, io raga non so se farlo st'impianto a liquido.
anche perchè ho visto un test con Hybrid su una scheda high end, e rispetto al dissipatore reference classico a bara, diminuiva le temp sotto carico dei vrm di ben 19 gradi.
sicchè insomma , mi sembra che tra dissipatorini in alluminio e ventolina sparata sopra , faccia un ottimo lavoro.
quindi dovrei spenderci 300€ (ma non bastano nemmeno) il tutto giusto per usare una 780 @1350mhz..e per avere la sicurezza di non spaccarla dandogli ulteriori mv... ma non lo so se ne vale tanto la pena.

<Masquerade>
02-12-2013, 13:10
alla fine rivendendo la 780 (cosa che NON FARO', è solo per fare un esempio)
ci aggiungo una differenza che sarebbe minore, della spesa da affrontare per andare a liquido, e ci piglio una GTX 780 ti, ci piazzo il vbios mod, Hybrid e cmq anche si cloccasse di meno essendo una scheda a 2880sp avrei forse pure un pizzico di prestazioni in più.e sarebbe sempre ottima come temp...

francisco9751
02-12-2013, 13:17
Non dimenticare che poi il WB della 780 non la rivendi più, quindi sono altri 100 euro che partono

Tapatalked with Nexus4

Sealea
02-12-2013, 13:39
Io i vantaggi del liquido li trovo soprattutto per un fattore rumore... ho il pc attaccato alla testa e anche con le cuffie una vga ad aria si sentirebbe parecchio. Non so se a livello di temperature ci sarebbero differenze come calore emesso dal PC. Ma io già così crepo di caldo.. con 2 gpu a 80° che sparano aria bollente direttamente fuori dal case sarebbe un inferno.

By GT-N7100

<Masquerade>
02-12-2013, 13:46
Non dimenticare che poi il WB della 780 non la rivendi più, quindi sono altri 100 euro che partono

Tapatalked with Nexus4
che poi ci sarebbe anche una terza opzione, che addirittura ti ci entra una seconda 780 da metter in SLI.e li leprestazioni aumentano di brutto...
questa sarebbe la soluzione + costosa, perchè dopo per far per bene dovrei spendere altre 70€ per il secondo Hybrid...
sarebbe la soluzione più costosa ma nemmeno di tanto poi... e l'aumento di prestazioni sarebbe il migliore di tutti.

liberato87
02-12-2013, 14:19
mah, io raga non so se farlo st'impianto a liquido.
anche perchè ho visto un test con Hybrid su una scheda high end, e rispetto al dissipatore reference classico a bara, diminuiva le temp sotto carico dei vrm di ben 19 gradi.
sicchè insomma , mi sembra che tra dissipatorini in alluminio e ventolina sparata sopra , faccia un ottimo lavoro.
quindi dovrei spenderci 300€ (ma non bastano nemmeno) il tutto giusto per usare una 780 @1350mhz..e per avere la sicurezza di non spaccarla dandogli ulteriori mv... ma non lo so se ne vale tanto la pena.

con il liquido si spende parecchio per predisporre l impianto (che poi ti dura finchè non vuoi ritornare ad aria, e se lo rivendi ci perdi qualcosa, ma non certo lo devi svendere.. è un investimento diciamo) poi alla fine un waterblock costa come un dissi ad aria high end e un fullcover costa poco più di un hybrid, ma le prestazioni sono nettamente superiori.

se poi uno guarda bene sull usato riesci a farti un impianto top anche con 150-200euro.

se non vuoi prendere un fullcover prendi un only gpu (come detto ce ne sono anche a 25-30euro) e metti i dissini su vrm (ove non già dissipati) e ram, con ventolina (che puoi scegliere tu, io usavo una da 80 sulla 670 dc2).

però insomma valuta tu, certo se tu pensi che ti fai il liquido solo per tirare una vga, sicuramente predisporre un impianto a liquido è anti economico nel tuo caso.

Non dimenticare che poi il WB della 780 non la rivendi più, quindi sono altri 100 euro che partono

Tapatalked with Nexus4

beh un fullcover per una 780 reference ha molta più rivendibilità rispetto ad altri.. è compatibile anche la titan (quindi aumentano le probabilità) e comunque più del 50% di chi si compra queste schede top ha già un impianto oppure non gli spaventa farselo.

certo se era un fullcover di una 780 custom (rivendibilità difficile, devi trovare uno che abbia la stessa scheda) oppure di una vga di fascia medio alta (670-760 ecc) è più difficile, anche se sono più diffuse, spesso non vengono liquidate...
dipende da molti fattori, dal culo (ho visto amici piazzare 3 asus dc2 con fullcover custom) e anche da quanto tempo la tieni.. sicuramente è difficile ma non impossibile. anzi a volte le schede già liquidate sono più appetibili (per ripeto, schede di fascia alta).

<Masquerade>
02-12-2013, 14:34
se avevo già un impianto a liquido , non avevo dubbi,con l'idea di spremere al MAX una 780, anche se avrei dovuto cavare 100€ di fullcover.
ma così detto in poche parole mi sembra una puxxanata.

francisco9751
02-12-2013, 14:45
Si ora come ora una 780 fullcovrr la rivendi facile, ma quando escono le 880??chi le vorrà??? Ho visto sul mercatino gente che non riesce a vendere WB di 580 o 680,nemmeno a 20 euro.. Già il mercato del liquido, è abbastanza ristretto, e di solito hanno sempre le VGA appena uscite, poi nulla è impossibile ovviamente, ma è molto difficile

Tapatalked with Nexus4

xpak
02-12-2013, 15:14
Driiiiiiiin!!! :D

https://lh5.googleusercontent.com/-vdrXI-FGBFk/UpyjBKJ41LI/AAAAAAAABK4/J57KuXtZHiE/s912/IMG_5681.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-gui3xZPbfCg/UpyjEnMoHyI/AAAAAAAABLQ/7KY0Bm7BOAE/s912/IMG_5682.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-Udz0cfk88aM/UpyjKkE5NiI/AAAAAAAABLY/zRshhcmZrF4/s912/IMG_5683.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-qIUSfFUV6EI/UpyjRUQIIGI/AAAAAAAABLg/mURiohUCDKU/s912/IMG_5684.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-gAUM8gN4Eg0/UpyjVyC8-SI/AAAAAAAABLo/63Mv-Vq5rlQ/s912/IMG_5685.JPG


Bellissimi!!! :sbavvv:

Rebelderock
02-12-2013, 15:21
Si ora come ora una 780 fullcovrr la rivendi facile, ma quando escono le 880??chi le vorrà??? Ho visto sul mercatino gente che non riesce a vendere WB di 580 o 680,nemmeno a 20 euro.. Già il mercato del liquido, è abbastanza ristretto, e di solito hanno sempre le VGA appena uscite, poi nulla è impossibile ovviamente, ma è molto difficile

Tapatalked with Nexus4

Presente! La gente non li vuole nemmeno se li regali!!! :muro:

TigerTank
02-12-2013, 15:40
Non dimenticare che poi il WB della 780 non la rivendi più, quindi sono altri 100 euro che partono

Tapatalked with Nexus4

Non è detto...io la gtx580 la vendetti in un attimo con wubbo montato :fagiano:

javiersousa
02-12-2013, 16:24
Non è detto...io la gtx580 la vendetti in un attimo con wubbo montato :fagiano:

idem le mie ex 670 e 580.........

liberato87
02-12-2013, 16:25
perciò dico.. è solo questione di culo

francisco9751
02-12-2013, 16:33
bhe ovviamente ci vuole un po' di :ciapet: , anzi se le se rivende subito,o poco prima dell'uscita delle 880..non si dovrebbe avere molti problemi..in ogni caso tornano alla sua richiesta..non ha molto senso spendere soldi per il liquido per dare un mV in più alla VGA,ne avrebbe senso invece se lo fa per una questione di estetica,rumorosità, e altri fattori..anche se con un 750D il liquido è d'obbligo :sofico:

liberato87
02-12-2013, 16:40
non ha molto senso spendere soldi per il liquido per dare un mV in più alla VGA,ne avrebbe senso invece se lo fa per una questione di estetica,rumorosità, e altri fattori..anche se con un 750D il liquido è d'obbligo :sofico:

quoto

Sealea
02-12-2013, 16:42
Comunque con i vari benchmark in realtà la situazione pare migliorata. Il del max tra una scheda e l'altra è di soli 6° sia con vally che con heaven. Quindi direi che per fortuna non è stato tutto tempo perso quello di ieri. Ora riprovo qualche gioco per capire come mai in questi, il delta aumenta.

By GT-N7100

mattxx88
02-12-2013, 17:29
se avevo già un impianto a liquido , non avevo dubbi,con l'idea di spremere al MAX una 780, anche se avrei dovuto cavare 100€ di fullcover.
ma così detto in poche parole mi sembra una puxxanata.

non fare come il buon ertruffa che tiene il 900d tutto ad aria ti prego!!
mi piange il cuore :cry:

quei case sono per un full liquid imho

cyberpunk2020
02-12-2013, 18:19
come wb, andrei di ek, che raffreddano meglio ram e vrm. per il resto come temp gpu, siamo nell'ordine di 2 gradi di differenza tra il migliore e il peggiore wb, quindi direi ininfluente. poi dipende se punti molto sull'estetica o meno. lì sono gusti personali.

per le temp dipende anche dal resto del loop, tipo che rad hai, ventole, ecc.

grassie !!

pensavo come wb all aquacomputer visto che yvris e disponibile !!

come va ??

il loop adesso con la 680 va benone !!!

:D :D :D

Gundam1973
02-12-2013, 18:44
L'altro giorno chiedevo a proposito di problemi pompa/prolunga 3pin/poweradjust ma ora vi prego ditemi che non sta succedendo un'altra volta!

Prologo

A inizio anno decisi di farmi il mio primo impianto vero e presi una vaschetta con pompa incorporata XSPC 750 qualcosa....dopo 2 mesi morta all'improvviso.
Conscio al quel punto che la suddetta vaschetta/pompa non erano cmq adatti al mio impianto presi una vaschetta sempre xspc per Laing dcc e relativa pompa dcc 500 plus1t. Collegandola direttamente al molex dell'alimentatore. Passano 2 mesi e ogni tanto quando avvio vedo/sento che la pompa fatica ad avviarsi....finche un giorno non è piu partita. (e devo ancora fare RMA)
Prendo subito allora altra pompa, ma questa volta una Koolance PMP400, che oltretutto avendo direttamente il 3 pin mi permetteva di attaccarla direttamente al lamptron FC9, cosa che preferivo in quanto sospettavo che, per quanto improbabile, l'accendi/spegni desse delle botte di tensione che avevano fatto morire la Laing o magari anche il fatto che stava sempre a mazzetta perche nn potevo regolarla....poi scopro l'esistenza del poweradjust e oltre alle funzioni di controllo che mi sono molto utili mi garantiva una protezione dello strap in partenza.....onde evitare (forse) un'altra pompa morta.
L'altro giorno ha ricominciato a non avviarsi piu prontamente quindi smanettando sui collegamenti avevo visto che togliendo la prolunga o attaccandola al Lamptron partiva subito. Oggi anche attaccata diretta al PA o al Lamptron ha ricominciato a non avviarsi emettendo dei tlick ritmici, proprio come la Laing finche o parte da sola dopo un po o spegni riaccendi alla fine va.....almeno finche come l'altra, morira anche questa.

Quindi se prima potevo sospettare l'alimentazione ora con il PA2 è da escludere, oltretutto a monte l'ali è di qualità e a parte in casi particolari la tengo sempre sui 3000rpm. Avevo sospettato anche il liquido che uso (EK Blood Red) ma una volta aperta la Laing defunta residui o roba strana nn c'erano....possibile che sia solo estremamente sfigato e mi sono morte 3 pompe diverse tutte quasi esattamente dopo 2 mesi?

Idee?

<Masquerade>
02-12-2013, 19:02
non fare come il buon ertruffa che tiene il 900d tutto ad aria ti prego!!
mi piange il cuore :cry:

quei case sono per un full liquid imho

ertruffa ha venduto tutto :asd:

francisco9751
02-12-2013, 19:05
ertruffa ha venduto tutto :asd:

come mai?? :eek: :eek: :eek:
p.s. aggiorna la firma,cliccando si vede ancora la sorellina 350D :sofico:

<Masquerade>
02-12-2013, 19:08
come mai?? :eek: :eek: :eek:
p.s. aggiorna la firma,cliccando si vede ancora la sorellina 350D :sofico:

guarda, ho visto nel mercatino che vendeva tutti i pezzi del suo pc, ma non spiegava pure il perchè.
ed io non glie l'ho chiesto nemmeno.

insomma farà come meglio crede...si sarà rotto le palle del pc in generale.

francisco9751
02-12-2013, 19:10
guarda, ho visto nel mercatino che vendeva tutti i pezzi del suo pc, ma non spiegava pure il perchè.
ed io non glie l'ho chiesto nemmeno.

insomma farà come meglio crede...si sarà rotto le palle del pc in generale.

ci può stare :O
io voglio farmi un itx,voglio ridimensionarmi ulteriormente!!
ma,secondo me prima o poi torna :sofico:

task-
02-12-2013, 20:51
Mi servirebbe un aiutino per progettare il mio prossimo impianto... l'ultimo che ho fatto aveva dentro esclusivamente pezzi OCLabs quindi capirete che sono da un po' fuori dal giro... :asd:
Innanzitutto impiantò sarà: rad 3x140, wb CPU 3770K, wb R9 290.
Obiettivo è un'onesto OC ma niente di spinto, preferisco che sia più silenzioso che performante (sempre liquidato ovviamente).
Vorrei qualche dritta su:

- pompa: una DC5 dovrebbe fare al mio caso no?

- raccordi: qui iniziano i dubbi... vanno bene quelli senza marchio o è meglio prenderli di qualche brand? Sgancio veloce a cosa servirebbe esattamente?
10/13 un sistema senza giri di tubo strani bastano no?

- qualche buono shop dove cercare pezzi e prezzi (da regolamento 2 o meglio più)

- dal momento in cui l'obiettivo è l'equilibrio termico non c'è da ammattirsi nella sequenza dei componenti o ci sono delle cose da evitare a tutti i costi?

:help:

grasias!

<Masquerade>
03-12-2013, 08:41
quoto

..anche se con un 750D il liquido è d'obbligo :sofico:



quei case sono per un full liquid imho

cio non toglie, che un case del genere possa servire anche se non vuoi farti un classico impianto a liquido.
perchè se io, mi volessi far SLI, opterei per un sistema di raffreddamento Hybrid, che mi darebbe risultati notevoli, potrebbe tenermi a bada 2 GTX 780 @1293/7150MHz con ottime temperature, e riducendo al minimo il gap di temperature tra la prima e la seconda in sli. per far questo mi servirebbe lo spazio di un full tower, che mi permetterebbe lo spazio di 2x rad da 120 sul frontale all'interno. cosa impossibile con un compatto 350D.

per la cpu + avanti potrei soppiantare il Noctua passando ad un corsair con rad da 240, oppure potrei optare per un sistema ancora + potente con rad da 360 mi sembra la sweftech lo abbia già fatto.
quindi un 750D non sarebbe sprecato.

francisco9751
03-12-2013, 08:52
per la cpu + avanti potrei soppiantare il Noctua passando ad un corsair con rad da 240, oppure potrei optare per un sistema ancora + potente con rad da 360 mi sembra la sweftech lo abbia già fatto.
quindi un 750D non sarebbe sprecato.
Per la CPU una 240 corsair va benone, lo switech da 360 è troppo, e poi quelle pompe hanno dato non pochi problemi, lo so perché volevo farlo pure io, senza contare che come prezzi si avvicina molto a quello di un impiantino custom ;)



Tapatalked with Nexus4

liberato87
03-12-2013, 09:00
Eretici!


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

sickofitall
03-12-2013, 09:00
cio non toglie, che un case del genere possa servire anche se non vuoi farti un classico impianto a liquido.
perchè se io, mi volessi far SLI, opterei per un sistema di raffreddamento Hybrid, che mi darebbe risultati notevoli, potrebbe tenermi a bada 2 GTX 780 @1293/7150MHz con ottime temperature, e riducendo al minimo il gap di temperature tra la prima e la seconda in sli. per far questo mi servirebbe lo spazio di un full tower, che mi permetterebbe lo spazio di 2x rad da 120 sul frontale all'interno. cosa impossibile con un compatto 350D.

per la cpu + avanti potrei soppiantare il Noctua passando ad un corsair con rad da 240, oppure potrei optare per un sistema ancora + potente con rad da 360 mi sembra la sweftech lo abbia già fatto.
quindi un 750D non sarebbe sprecato.

La soluzione che hai in mente tu è una via di mezzo tra tutto ad aria e tutto a liquido, le differenze tra le due sono importanti, sia come prestazioni sia come costo, ma torno a ripetere che l'impianto a liquido se ben progettato non ha bisogno di essere più toccato per anni, se non il cambio di fullcover

Se poi una persona cambia spesso vga, può investire su un only gpu (invece del fullcover), costa 60€ e si adatta a tutte le vga presenti e future, tramite bridge si possono collegare facilmente in sli

TigerTank
03-12-2013, 09:00
quindi un 750D non sarebbe sprecato.

Per me non è sprecato a priori perchè è davvero un bel case ;)
Mica parliamo di un mountain mods/caselabs/LD...quelli sì che sarebbero sprecati senza un liquido dentro :D

francisco9751
03-12-2013, 09:04
Si ma gli only GPU fanno schifo esteticamente, secondo me...se fai una cosa la fai bene, altrimenti meglio restare ad aria ed al massimo farsi un impiantino per la sola CPU, che non è un idea malvagia

Tapatalked with Nexus4

<Masquerade>
03-12-2013, 09:05
La soluzione che hai in mente tu è una via di mezzo tra tutto ad aria e tutto a liquido, le differenze tra le due sono importanti, sia come prestazioni sia come costo

io mi sono accorto che cmq, anche queste soluzioni a liquido "belle pronte" hanno ottime prestazioni, direi anche notevoli.e più vanno avanti e più migliorano.

sickofitall
03-12-2013, 09:30
Si ma gli only GPU fanno schifo esteticamente, secondo me...se fai una cosa la fai bene, altrimenti meglio restare ad aria ed al massimo farsi un impiantino per la sola CPU, che non è un idea malvagia

certo, non sono belli esteticamente ma il loro lavoro lo fanno molto bene, abbattono i rumori e ti tengono la vga a 40° con overvolt, costano -40€ rispetto ad un fullcover e può essere riutilizzato all'infinito
http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_36_1_1.jpg
io mi sono accorto che cmq, anche queste soluzioni a liquido "belle pronte" hanno ottime prestazioni, direi anche notevoli.e più vanno avanti e più migliorano.
migliorare non credo, le pompe che vengono utilizzate sono bene o male sempre quelle da anni (con tutti i pregi e difetti), per migliorare dovrebbero innanzitutto aumentare la superfice del radiatore o aumentarne lo spessore, con maggiorni problemi quando si ha un case piccolo o con poca predisposizione per impianti di questo genere (e ce ne sono molti)

TigerTank
03-12-2013, 09:32
Si ma gli only GPU fanno schifo esteticamente, secondo me...se fai una cosa la fai bene, altrimenti meglio restare ad aria ed al massimo farsi un impiantino per la sola CPU, che non è un idea malvagia

Tapatalked with Nexus4

C'è anche chi dell'estetica del liquido non gli importa nulla visto che il case non è che deve esporlo al MoMA di New York :sofico:

sickofitall
03-12-2013, 09:38
C'è anche chi dell'estetica del liquido non gli importa nulla visto che il case non è che deve esporlo al MoMA di New York :sofico:

io sono uno di quelli, una volta chiuso il pc non sto mica ad ammirarlo come un picasso, quando ho sistemato tutti i cavi e messo qualche fascetta in nylon poi penso a divertirmi :D

francisco9751
03-12-2013, 09:45
Boh penso che chi abbia una paratia laterale un minimo di estetica ci vuole :D
Comunque penso abbia capito quali sono le possibilità, sta a lui ora far la scelta, anzi mi pare abbia già scelto (y)

Tapatalked with Nexus4

TigerTank
03-12-2013, 10:49
io sono uno di quelli, una volta chiuso il pc non sto mica ad ammirarlo come un picasso, quando ho sistemato tutti i cavi e messo qualche fascetta in nylon poi penso a divertirmi :D

Pure io Sick...giusto quel minimo per me stesso tipo il liquido del colore predominante dell'hardware. Altre cose tipo bitspower, tubi rigidi, ecc... per me sono su un livello troppo alto e preferisco investire nell'hardware :)
Poi certo...c'è anche chi deve creare dei capolavori per gli occhi perchè li espone e partecipa anche ad eventuali concorsi. In tal caso diventa d'obbligo anche l'estetica ;)

Sealea
03-12-2013, 11:08
io passo più tempo a guardare il pc che a farlo funzionare :asd:

MEXKaba
03-12-2013, 12:13
Pensavo che avrei chiuso con gli impianti a liquido... invece mi è capitato un aquagate duo viva per le mani e non sono riuscito a non mettergli mano!!! mi sono tenuto buono solo il waterblock con la pompa e i tubi, ho rimosso il secondo wubbo e il radiatorino e ci ho piazzato un bel thermochill pa120.2 e questo è stato il risultato:

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/199/fs04.jpg (http://imageshack.com/i/5jfs04j)

si comporta egregiamente con il mio i5 stock (24 gradi in idle sul core piu alto) anche se la pompa ronza un po :muro:

però posso dire poca spesa tanta resa!!!

Sealea
03-12-2013, 14:09
Comunque ragazzi in realtà la situazione è migliorata direi. La temperatura MEDIA cambia solo di 2.5°. Ci sono dei picchi di 10° contro ai 20 di prima ma alla fine la media è accettabile :)

By GT-N7100

liberato87
03-12-2013, 14:18
Si ma gli only GPU fanno schifo esteticamente, secondo me...se fai una cosa la fai bene, altrimenti meglio restare ad aria ed al massimo farsi un impiantino per la sola CPU, che non è un idea malvagia

Tapatalked with Nexus4

fanno cosi schifo??

http://www.abload.de/img/1-img_3239_modificatoqts8l.jpg

francisco9751
03-12-2013, 14:20
Lì non si vede nulla.. La cosa brutta da vendere poi non sono gli only GPU, ma tutti quei dissini sulle memerie e altri punti, ovvio che se uno cerca il risparmio, quella è la via giusta

Tapatalked with Nexus4

liberato87
03-12-2013, 14:25
è ovvio che non si vede nulla.. la scheda sta capovolta nel pc..
perchè il fullcover si vede? :O
la differenza si vede solo quando monti la scheda, una volta installata nel pc è capovolta quindi non si vede niente!
tu parlavi di un minimo di estetica se uno guarda il pc dal lato finestrato e sono d accordo con te, partendo dal presupposto che ci sta anche chi se ne frega altamente.. comunque a me pare che la bruttezza non si vede. certo poi se uno guarda il pc capovolto è un altro discorso

Opmet
03-12-2013, 14:31
Lì non si vede nulla.. La cosa brutta da vendere poi non sono gli only GPU, ma tutti quei dissini sulle memerie e altri punti, ovvio che se uno cerca il risparmio, quella è la via giusta

Tapatalked with Nexus4

Ci sono anche vga che hanno la piastra dissipativa su tutto il pcb lato die, quindi non si necessita di dissipatori stile ac e si preserva l'estetica :)

Gundam1973
03-12-2013, 14:34
Lì non si vede nulla.. La cosa brutta da vendere poi non sono gli only GPU, ma tutti quei dissini sulle memerie e altri punti, ovvio che se uno cerca il risparmio, quella è la via giusta

Tapatalked with Nexus4

è ovvio che non si vede nulla.. la scheda sta capovolta nel pc..
perchè il fullcover si vede? :O
la differenza si vede solo quando monti la scheda, una volta installata nel pc è capovolta quindi non si vede niente!
tu parlavi di un minimo di estetica se uno guarda il pc dal lato finestrato e sono d accordo con te, partendo dal presupposto che ci sta anche chi se ne frega altamente.. comunque a me pare che la bruttezza non si vede. certo poi se uno guarda il pc capovolto è un altro discorso

Io ne ho 2 di wubbi only GPU....il sono piu belli di quelli di Liberato! PPPPPRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

liberato87
03-12-2013, 14:37
Ci sono anche vga che hanno la piastra dissipativa su tutto il pcb lato die, quindi non si necessita di dissipatori stile ac e si preserva l'estetica :)

quoto. e ci sono anche quelle che hanno già il dissipatore passivo almeno sulle fasi. certo poi vanno messi i dissini sulle ram...

poi non dimentichiamoci che ci sono anche soluzioni come l heatkiller gpu-x3 CORE. che hanno il modulo per i vrm (due versioni)

http://cdn.overclock.net/3/30/500x1000px-LL-305fdfd0_14784_0.jpeg

certo costa come un fullcover però ha dalla sua il fatto di poter essere utilizzato su diverse vga (sempre che i vrm siano uguali).

task-
03-12-2013, 14:40
Mi servirebbe un aiutino per progettare il mio prossimo impianto... l'ultimo che ho fatto aveva dentro esclusivamente pezzi OCLabs quindi capirete che sono da un po' fuori dal giro... :asd:
Innanzitutto impiantò sarà: rad 3x140, wb CPU 3770K, wb R9 290.
Obiettivo è un'onesto OC ma niente di spinto, preferisco che sia più silenzioso che performante (sempre liquidato ovviamente).
Vorrei qualche dritta su:

- pompa: una DC5 dovrebbe fare al mio caso no?

- raccordi: qui iniziano i dubbi... vanno bene quelli senza marchio o è meglio prenderli di qualche brand? Sgancio veloce a cosa servirebbe esattamente?
10/13 un sistema senza giri di tubo strani bastano no?

- qualche buono shop dove cercare pezzi e prezzi (da regolamento 2 o meglio più)

- dal momento in cui l'obiettivo è l'equilibrio termico non c'è da ammattirsi nella sequenza dei componenti o ci sono delle cose da evitare a tutti i costi?

:help:

grasias!

Qualche anima pia che mi instrada così mi decido, ordino tutto e alle vacanze di natale ho qualcosa da fare? :D

Black"SLI"jack
03-12-2013, 14:58
Qualche anima pia che mi instrada così mi decido, ordino tutto e alle vacanze di natale ho qualcosa da fare? :D

1) pompa d5 ok nessun problema

2) se non vuoi spendere un capitale, ci sono ek, alphacool. altrimenti per spendere veramente poco puoi usare i porta tubo con relativa molletta per fermare il cavo. 10/13 ok

3) ybris, aquatuning, caseking, highflow, specilatech, drako coem webshop
oppure direttamente dai produttori come ek, alphacool, aquacomputer, ecc. che hanno shop propri.

4) la sequenza è vaschetta più in alto della pompa (per evitare che quest'ultima fatichi a ricevere acqua), poi a seguire il resto dei componenti, prima i rad e poi i wb o viceversa, cambia niente.

xpak
03-12-2013, 15:26
Si ma gli only GPU fanno schifo esteticamente, secondo me...se fai una cosa la fai bene, altrimenti meglio restare ad aria ed al massimo farsi un impiantino per la sola CPU, che non è un idea malvagia

Tapatalked with Nexus4

Non mi trovo minimamente d'accordo.

francisco9751
03-12-2013, 15:27
Non mi trovo minimamente d'accordo mi dispaice.

De gustibus ;)

Tapatalked with Nexus4

xpak
03-12-2013, 15:32
De gustibus ;)

Tapatalked with Nexus4

Aspetta se parli di only GPU ovvero solo WB sulla gpu ok...

Ma i single vga con un full cover sono belli e come. ;)

Sealea
03-12-2013, 15:33
De gustibus ;)

Tapatalked with Nexus4

non puoi legare l'estetica alle funzionalità di un only gpu...

sono due cose diverse.. a me non piace, ma bisogna ammettere che adesso non so quante centinaia di € avrei di più in tasca con risultati forse migliori..

che poi non mi piace e non l'ho fatto.. se a uno piace e vuole spendere poco non c'è altra soluzione con le stesse prestazioni...

che poi io coi fullcover ho avuto solo problemi come potete leggere :stordita:

francisco9751
03-12-2013, 15:39
non ho mai detto che non hanno prestazioni ecc ecc...ho solo detto che "per me son brutti",tutto qui.

liberato87
03-12-2013, 15:52
non ho mai detto che non hanno prestazioni ecc ecc...ho solo detto che "per me son brutti",tutto qui.

è ovviamente il tuo parere personale e non si discute.
quello che voglio dire io è che appunto "non si vede" dato che la scheda sta girata nel case :D
cosi come non si potrebbe "ammirare" la bellezza del fullcover.

Gundam1973
03-12-2013, 17:52
Ok oggi ho appena ordinato la QUARTA pompa.....e aperto RMA per la Laing e la PMP400.....visto che mi deve arrivare anche il flussimetro e quindi lo smontaggio anche se parziale era previsto........giuro che se anche questa mi skiatta vendo tutto, prendo una fornitura di tappi x le orecchie, torno ad aria e faccio una prolunga con bocchettone dal condizionatore diretto al pc!

Ora....a qualcuno viene in mente del motivo che puo scatenare sta moria delle pompe? Non so piu cosa pensare....l'impianto è fatto cosi:

1 Vaschetta dual XSPC x LAiang
2 Pompa PMP400 attaccata al Poweradjust2, quindi bella coccolata, a sua volta attaccato all'AX1200i su un molex dedicato solo a lui....piu di cosi nn si puo! AL tempo della Laing invece c'era un AX750 e non PA2....ma il risultato mi sembra il medsimo.....
3 Wubbo cpu Ek
4 Rad 360 Phobya G Changer
5 Rad 360 Xspc EX
6 i 2 Wubbi Vga con bridge serial EK
7 Rientro in vaschetta
8 Liquido Ek coolant bllod red, che residui nella Laing non ne ha lasciati quindi escluderei anche lui....vedremo quando apro questa.
Pero sarebbe il comune denominatore......pero mi sembra strano.....se fosse lui il problema dovrebbero morire anche tutte le mompe con i vari aurora/patel che son ben piu densi e lasciano residui....


Il pc spesso rimane acceso anche x giorni di fila e la pompa la lascio praticamente sempre sui 2500/3000rpm, se invece bencho o gioco la tengo a mazzetta. Ma hanno 50.000 ore di mtb non si possono rompere 2 pompe praticamente uguali x usura in 2 mesi di vita! Oltretutto dando il medesimo difetto ovvero non partire piu prontamente all'avvio del pc.....per metterci sempre di piu finche non parte proprio......nel mentre si sentono dei tlick ritmici dalla pompa come se cercasse di avviarsi ma gli manca lo spunto.

Vi prego fate le vostre ipotesi.....io non so piu cosa fare.....

sickofitall
03-12-2013, 18:14
Ok oggi ho appena ordinato la QUARTA pompa.....e aperto RMA per la Laing e la PMP400.....visto che mi deve arrivare anche il flussimetro e quindi lo smontaggio anche se parziale era previsto........giuro che se anche questa mi skiatta vendo tutto, prendo una fornitura di tappi x le orecchie, torno ad aria e faccio una prolunga con bocchettone dal condizionatore diretto al pc!

Ora....a qualcuno viene in mente del motivo che puo scatenare sta moria delle pompe? Non so piu cosa pensare....l'impianto è fatto cosi:

1 Vaschetta dual XSPC x LAiang
2 Pompa PMP400 attaccata al Poweradjust2, quindi bella coccolata, a sua volta attaccato all'AX1200i su un molex dedicato solo a lui....piu di cosi nn si puo! AL tempo della Laing invece c'era un AX750 e non PA2....ma il risultato mi sembra il medsimo.....
3 Wubbo cpu Ek
4 Rad 360 Phobya G Changer
5 Rad 360 Xspc EX
6 i 2 Wubbi Vga con bridge serial EK
7 Rientro in vaschetta
8 Liquido Ek coolant bllod red, che residui nella Laing non ne ha lasciati quindi escluderei anche lui....vedremo quando apro questa.
Pero sarebbe il comune denominatore......pero mi sembra strano.....se fosse lui il problema dovrebbero morire anche tutte le mompe con i vari aurora/patel che son ben piu densi e lasciano residui....


Il pc spesso rimane acceso anche x giorni di fila e la pompa la lascio praticamente sempre sui 2500/3000rpm, se invece bencho o gioco la tengo a mazzetta. Ma hanno 50.000 ore di mtb non si possono rompere 2 pompe praticamente uguali x usura in 2 mesi di vita! Oltretutto dando il medesimo difetto ovvero non partire piu prontamente all'avvio del pc.....per metterci sempre di piu finche non parte proprio......nel mentre si sentono dei tlick ritmici dalla pompa come se cercasse di avviarsi ma gli manca lo spunto.

Vi prego fate le vostre ipotesi.....io non so piu cosa fare.....

con che controller regoli la pompa?

Se la pompa riceve un flusso costante di liquido e non va in cavitazione, l'unico motivo per cui una pompa può morire è una cattiva alimentazione da parte del controller

Dovresti provare a tenere la pompa collegata direttamente al molex e vedere se da ancora problemi all'avvio, e provare anche a cambiare controller con uno dedicato tipo un koolance

Gundam1973
03-12-2013, 18:40
con che controller regoli la pompa?

Se la pompa riceve un flusso costante di liquido e non va in cavitazione, l'unico motivo per cui una pompa può morire è una cattiva alimentazione da parte del controller

Dovresti provare a tenere la pompa collegata direttamente al molex e vedere se da ancora problemi all'avvio, e provare anche a cambiare controller con uno dedicato tipo un koolance

mi sa che hai saltato a pie pari il punto 2..... :read:

La pompa alloggia dentro la vaschetta xspc apposita per liang dcc et koolance con quindi il suo top incorporato. Cavitazione nn c'è.....

Riassumento.... l'iniziale Xspc H2o, il kit pompa vaschetta insieme per intenderci, è campato 2 mesi attaccato diretto all'ali Corsair AX750. Morta all'improvviso senza avvisaglie, ma considerando la qualita del prodotto non mi stupii e presi la palla al balzo per mettere la vaschetta Xspx per Laing e Laing Dcc 500 Plus1t anche questa sempre attaccata diretta all'AX750 su molex singolo dedicato. Qui pero devo correggermi perche ho rivisto le fatture ed è campata 4 mesi (che culo)...poi ha cominciato ad avviarsi sempre piu tardi fino a non partire piu.
Sostituita con una Koolance PMP400, che è praticamente la stessa pompa, potenziata e rimarchiata, sempre nella stessa vaschetta e inizialmente attaccata per 1 settimana al Lamptron FC9 (50W x canale). Poi preso il Poweradjusd2 USB Ultra e attaccata direttamente a quello fino ad oggi, sostituendo nel frattempo anche l'AX750 con l'AX1200i.
Ma se la riattacco al Lamptron (ho provato) o al molex (ho provato) diretto stessa solfa.
Ma anche qui devo correggermi....la fattura di acquisto è datata 14/11 ergo manco 1 mese e mezzo! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Che devo fa?

sickofitall
03-12-2013, 18:55
uhm allora non saprei, a questo punto bisognerebbe sospettare pure della vaschetta...

hai modo di provare la pompa con il suo top originale?

Gundam1973
03-12-2013, 19:09
uhm allora non saprei, a questo punto bisognerebbe sospettare pure della vaschetta...

hai modo di provare la pompa con il suo top originale?

al momento no.... ho solo tubi 16-11 per casa e ci sciacquano sui barbs del top originale.....oltre che la koolance al momento sta lavorando ma se spengo il pc potrebbe non riavviarsi piu!
Quindi finche non arriva la pompa nuova non posso provarci....
Potrei provare con la laing......ma domani......prendendo un tubaccio al ferramenta e fare un miniloop......se riparte.....

fr4nc3sco
03-12-2013, 19:10
raga consiglio veloce faccio una minchiata a prendere i wb per le titan di bitspower? o meglio andare sul sicuro con le ek?

_DoktorTerror_
03-12-2013, 19:29
raga consiglio veloce faccio una minchiata a prendere i wb per le titan di bitspower? o meglio andare sul sicuro con le ek?

io con EK non mi sento sicuro per niente:O
prendi Bitspower che è un wb ben fatto e con zero problemi ;)

francisco9751
03-12-2013, 19:30
penso che gli ek siano più diffusi quindi,cadi in piedi con gli EK ;)

_DoktorTerror_
03-12-2013, 19:34
penso che gli ek siano più diffusi quindi,cadi in piedi con gli EK ;)

in piedi sulla cacca

avevo una vaschetta della EK dove mi sono apparse delle micro lesioni.
2 persone, di cui una frequenta il thread, avevano preso dei wb EK per la gtx780 DCII e hanno avuto dei wb con la parte acetal difettosa con il rischio di rovinare la vga.
io non mi fido di sti sloveni.

alternativa....Koolance e XSPC

fr4nc3sco
03-12-2013, 19:40
ok conoscete siti dove vendono il tubo acrilico 12/10 per i nuovi raccordi bitspower che siano ben rifiniti e come si puo fare per piegarli senza problemi?

francisco9751
03-12-2013, 19:53
in piedi sulla cacca

avevo una vaschetta della EK dove mi sono apparse delle micro lesioni.
2 persone, di cui una frequenta il thread, avevano preso dei wb EK per la gtx780 DCII e hanno avuto dei wb con la parte acetal difettosa con il rischio di rovinare la vga.
io non mi fido di sti sloveni.

alternativa....Koolance e XSPC
boh allora mezzo mondo è idiota :sofico:

Black"SLI"jack
03-12-2013, 20:04
sono tre anni che uso materiale ek. 3 wb cpu (supreme hf, supremacy), 1 per main, 1 per ram, 6 wb vga full cover (gtx480, 670, 780), 3 bridge sli, senza contare raccordi e ammennicoli vari. zero problemi. sarò stato fortunato io....

xpak
03-12-2013, 20:07
ok conoscete siti dove vendono il tubo acrilico 12/10 per i nuovi raccordi bitspower che siano ben rifiniti e come si puo fare per piegarli senza problemi?

e22, highflow.

Sealea
03-12-2013, 20:10
EK va benissimo.... koolance costa uno sproposito per quello che offre.

Gli unici problemi che ho avuto erano le vecchia nichelature che poi hanno risolto.

By GT-N7100

TigerTank
03-12-2013, 20:28
Pure io mi sono trovato sempre bene e continuo a trovarmi bene con EK. Circa i wubbi oltre a quelli citati a me ispirano pure gli aquacomputer. A vederli sembrano avere un'ottima qualità costruttiva e rifiniti meglio degli EK, o sbaglio?

<Masquerade>
03-12-2013, 20:40
in piedi sulla cacca

avevo una vaschetta della EK dove mi sono apparse delle micro lesioni.
2 persone, di cui una frequenta il thread, avevano preso dei wb EK per la gtx780 DCII e hanno avuto dei wb con la parte acetal difettosa con il rischio di rovinare la vga.
io non mi fido di sti sloveni.

alternativa....Koolance e XSPC

ma non mi dire che questo problema ce lo ha avuto la 780 di Sick, ed ora magari con sta scusa passa alla 780 Ti.
stai a vedere eh .

fr4nc3sco
03-12-2013, 20:52
ok richiesto quotazioni per questi pezzi
10x BP- MBCPF - CC2V2
2x BP- WBVGNGTXTITANNPAC - BKCL
2x BP- WBPVGNGTXTI780AL - CBK
2x BP- DC2 - MB45R2CPF
1x BP- WTZM150P - IBKBK
2x BP- MBEML
1x BP- MVV - MBKBK
2x BP- D5MAV2 -GD
9x BP- MB90R2
1x BP- 120WTMP -BK
1x BP- 2D5TOPP -BK
1x BP- MBTMB
3x BP- MBWP - C06V2
3x BP- MBRG
1x BP- 2011D5BT -MBK
BP- CSD14D -RD 2.5 meters
BP- CSD18D -BK 1.5 meters
BP- CSD14D -BK 10 meters
BP- XSLEDPH -RD
BP- CSD116D -RD 2 meters
BP- CSD116D - BK 2 meters
spero visto la cifra mi facciano un buono sconto rispetto a recuperare tutto il materiale in europa
dovrebbe venir fuori una bel sistemino in un corsair D900

francisco9751
03-12-2013, 23:24
Raga una domanda...cambiando rad da un 30 slim ad un che so 45/60 mm le ventole bisogna farle girare più velocemente?? Scusa la domanda da niubbo, ma son qui per imparare u.u
P.s. ho delle Enermax magma le tenevo a 700 giri con il mio 240x40 Alphacool ed ero soddisfatto.. Più che altro mi interessa il silenzio

Tapatalked with Nexus4

liberato87
04-12-2013, 00:04
no, nella maggior parte dei casi le puoi far girare più lentamente. però non dipende solo dallo spessore.

in ogni caso ti consiglio questi roundup

http://www.techpowerup.com/forums/threads/bundymania-user-review-triple-radiator-360-roundup.157540/

http://martinsliquidlab.org/2012/04/14/360-radiator-shootout-summary/

nelle tabelle "riassuntive" vedi come si comportano diversi rad (per spessore, per fan spacing) agli stessi rpm.
ad esempio per gli hwlabs :
- l sr1 360 è un rad da 54mm e 9 fpi di fan spacing, ottimizzato per ventole a bassi rpm
- il Black Ice GTX360 è sempre da 54mm ma ha 20 fpi di fan spacing, ottimizzato per ventole ad alti rpm

cyberpunk2020
04-12-2013, 04:37
per la 780ti non so cosa scegliere tra aquacomputer xspc e ek !!

certo che l' xspc con l' illuminazione a led fa la sua porca figuraaaaa !!

:sofico: :sofico: :sofico:

Juthos
04-12-2013, 07:23
ok richiesto quotazioni per questi pezzi
BP- CSD14D -RD 2.5 meters
BP- CSD18D -BK 1.5 meters
BP- CSD14D -BK 10 meters
BP- XSLEDPH -RD
BP- CSD116D -RD 2 meters
BP- CSD116D - BK 2 meters
spero visto la cifra mi facciano un buono sconto rispetto a recuperare tutto il materiale in europa
dovrebbe venir fuori una bel sistemino in un corsair D900

La calza per slevare i cavi singolarmente è quella da 1/8. Sui wubbi non fanno sconti ma i prezzi sono molto più bassi rispetto ad highflow, mentre per i raccordi sono simili a quelli europei (iva esclusa naturalmente) però oltre i 20pz sconto 5%. Ho due wubbi per titan modello vecchio installati e un modello nuovo( vedi foto di sabato) pronto per il nuovo impianto mini-itx. Le mie temp sono buone: non penso le schede abbiano mai raggiunto i 40 gradi anche perché ho un loop isolato con un 560 e ventole al minimo.

liberato87
04-12-2013, 07:58
Le mie temp sono buone: non penso le schede abbiano mai raggiunto i 40 gradi anche perché ho un loop isolato con un 560 e ventole al minimo.

Ah ma quindi lo usi pure il pc ?:sofico:
Scherzi a parte non ti ho mai letto su thread di giochi / bench quindi pensavo il pc fosse solo da esposizione o comunque avessi solo la scimmia del liquido e delle mod perenni.

Per i fullcover alla fine sull temp sono tutti uguali, un po' come i waterblock per le cpu. Ci staranno 1-2-3 gradi tra i modelli top e in condizioni difficilmente replicabili

Juthos
04-12-2013, 11:39
Gioco meno di quanto vorrei e più di quanto dovrei, l'oretta in pausa pranzo è fissa. Non partecipo ai vari 3d di giochi per mancanza di tempo ;)

Sealea
04-12-2013, 11:57
Ciao ragazzi, a quanto dovrebbe stare un 3930k defautl a liquido? Componenti high end e uso abbondante di radiatori intendo

redeagle
04-12-2013, 12:35
Ciao ragazzi, a quanto dovrebbe stare un 3930k defautl a liquido? Componenti high end e uso abbondante di radiatori intendo

[Capitan Ovvio mode on]
In idle la risposta è universale per qualsiasi CPU: 2 o 3 gradi sopra la temp ambiente in un sistema perfettamente dimensionato. :)
[/Capitan Ovvio mode off]

Goofy Goober
04-12-2013, 12:41
approposito di EK, è da mesi e mesi che non andavo sul loro sito... vedo i tubi rigidi.

sti cosi per piegarli bisogna per forza usare una heatgun?

perchè quasi quasi... :sofico:

Black"SLI"jack
04-12-2013, 12:45
Ciao ragazzi, a quanto dovrebbe stare un 3930k defautl a liquido? Componenti high end e uso abbondante di radiatori intendo

ci sono troppi fattori che entrano in gioco, per indicare un valore ben preciso. in primis direi voltaggio della cpu, eventuali risparmi energetici attivi. poi la capacità dell'impianto di dissipare calore e non da meno la tamb che è il valore che poi incide non poco su di un sistema di raffreddamento, sia esso ad aria o a liquido.

chiaro che se per esempio con tamb 20° con cpu a default, con risparmi energetici attivi, ecc, ecc, hai 45 gradi in idle, qualcosa non và. normalmente in idle dovresti stare poco sopra la tamb. 5 max 10 gradi. oltre ho hai problemi di dissipazione, da ricercare però in un montaggio errato del dissi/wb, in problemi di smaltimento di calore, o in altri aspetti.

mattxx88
04-12-2013, 12:45
approposito di EK, è da mesi e mesi che non andavo sul loro sito... vedo i tubi rigidi.

sti cosi per piegarli bisogna per forza usare una heatgun?

perchè quasi quasi... :sofico:

Io ho usato il fornello (a propano, fiamma blu, cosi non macchi i tubi)

Black"SLI"jack
04-12-2013, 12:47
approposito di EK, è da mesi e mesi che non andavo sul loro sito... vedo i tubi rigidi.

sti cosi per piegarli bisogna per forza usare una heatgun?

perchè quasi quasi... :sofico:

si devi usare una heatgun per piegarli, avendo l'accortezza prima di utilizzare un kit tipo quello dell'ek stessa che fornisce delle anime in silicone per evitare lo schiacciamento del tubo in fase di piegamento/modellazione.

Goofy Goober
04-12-2013, 12:48
e invece se dovessi creare una vaschetta cilindrica, usando sempre quelle EK magari, con un effetto "cascatella" che pezzi mi consigliate di prendere?

vorrei che l'acqua in rientro nella vaschetta creasse qualche effetto d'acqua (non mi interessa dell'eventuale rumore prodotto), al momento ho un semplice rientro a metà del corpo vaschetta.

Io ho usato il fornello (a propano, fiamma blu, cosi non macchi i tubi)

mmm interessante.
la spesa per tutti i raccordi adatti ai tubi rigidi però non sarebbe da sottovalutare.

liberato87
04-12-2013, 12:51
e invece se dovessi creare una vaschetta cilindrica, usando sempre quelle EK magari, con un effetto "cascatella" che pezzi mi consigliate di prendere?

vorrei che l'acqua in rientro nella vaschetta creasse qualche effetto d'acqua (non mi interessa dell'eventuale rumore prodotto), al momento ho un semplice rientro a metà del corpo vaschetta.


http://abload.de/img/img_3848m3joy.jpg

Goofy Goober
04-12-2013, 12:58
bravo libe :D

vedo che mi capisci. :mano:

come tiro su quella robina molto faiga?

liberato87
04-12-2013, 13:05
bravo libe :D

vedo che mi capisci. :mano:

come tiro su quella robina molto faiga?

Poi non dire che non ti voglio bene :O

http://www.alphacool.com/product_info.php/info/p1283_AGB-Alphacool-Lighttower-All-in-One-Reservoir---Black.html

Sealea
04-12-2013, 13:08
ci sono troppi fattori che entrano in gioco, per indicare un valore ben preciso. in primis direi voltaggio della cpu, eventuali risparmi energetici attivi. poi la capacità dell'impianto di dissipare calore e non da meno la tamb che è il valore che poi incide non poco su di un sistema di raffreddamento, sia esso ad aria o a liquido.

chiaro che se per esempio con tamb 20° con cpu a default, con risparmi energetici attivi, ecc, ecc, hai 45 gradi in idle, qualcosa non và. normalmente in idle dovresti stare poco sopra la tamb. 5 max 10 gradi. oltre ho hai problemi di dissipazione, da ricercare però in un montaggio errato del dissi/wb, in problemi di smaltimento di calore, o in altri aspetti.

Default anche il voltaggio. Tutto su auto. Ho voluto fare una prova e arrivo a 64 con linx :eek: t acqua i soliti 27/28 gradi. In idle sta tra i 35 e i 40... Sempre io ho qualcosa che non va con le temperature :stordita: :doh:

Vabbe non ne voglio più sapere niente fino al prossimo cambio video...

Black"SLI"jack
04-12-2013, 13:31
ma abiti all'equatore? :D

ma tamb quanto è? l'acqua a 27/28 con solo la cpu in full e vga a default?

i 64 sotto linx ok, hai sempre un esacore.

Sealea
04-12-2013, 13:43
ma abiti all'equatore? :D

ma tamb quanto è? l'acqua a 27/28 con solo la cpu in full e vga a default?

i 64 sotto linx ok, hai sempre un esacore.

La tamb non lo so. so solo che sono con la finestra aperta e sono in pantaloncini e maglietta. Fuori fa freddo ma qui dentro si crepa di caldo tra caloriferi e camino.. E se tengo le ventole tranquille, in game la t acqua arriva senza problemi a 30/32 gradi.. Se chiudo la finestra ciao.. Si viaggia dai 33 in su e la situazione peggiora sempre perché il pc fa aumentare la tamb a suo aumentare. È un circolo vizioso :D

Goofy Goober
04-12-2013, 13:47
La tamb non lo so. so solo che sono con la finestra aperta e sono in pantaloncini e maglietta. Fuori fa freddo ma qui dentro si crepa di caldo tra caloriferi e camino.. E se tengo le ventole tranquille, in game la t acqua arriva senza problemi a 30/32 gradi.. Se chiudo la finestra ciao.. Si viaggia dai 33 in su e la situazione peggiora sempre perché il pc fa aumentare la tamb a suo aumentare. È un circolo vizioso :D

casa tua è l'inferno :eek:

hai i termosifoni che fanno luce da quanto son caldi, e il camino che sputa zalmpilli di magma :asd:

Sealea
04-12-2013, 13:55
casa tua è l'inferno :eek:

hai i termosifoni che fanno luce da quanto son caldi, e il camino che sputa zalmpilli di magma :asd:

I termo sono sotto al pavimento e nessuno nella mia famiglia è in grado di spegnerli. Il fuoco lo accendono perché in teoria se il termostato rileva un buona temperatura interna, abbassa la temperatura dei caloriferi. Ma non è un sistema molto funzionale a quanto vedo... Prima o poi avrò una casa tutta mia dove ci saranno i pinguini a farmi compagnia :fagiano:

mattxx88
04-12-2013, 13:58
mmm interessante.
la spesa per tutti i raccordi adatti ai tubi rigidi però non sarebbe da sottovalutare.

sbagli, ho speso una marea in raccordi per fare sto lavoro

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7408_img-0760.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7408_img-0760.jpg.html)

poi ho demolito e fatto questo

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/69/thva.jpg (http://imageshack.com/i/1xthvaj)

risultato?

ho un sacchetto pieno di raccordi inutili

Black"SLI"jack
04-12-2013, 14:07
mattxx quanti raccordi ti avanzano? potrei farci un pensiero

mattxx88
04-12-2013, 14:13
mattxx quanti raccordi ti avanzano? potrei farci un pensiero

devo contarli
so solo che ho 1 kg di sacchetto :asd:

Black"SLI"jack
04-12-2013, 14:16
ok nel caso te li compro a peso. famo un par d'etti vah :asd .....

a parte gli scherzi fammi sapere

liberato87
04-12-2013, 14:23
a quanto li fai al kg i raccordi?

comunque hai ragione anche io ho fatto lo stesso ragionamento per i tubi rigidi.. alla fine risparmi in curve, adattatori ecc... certo per fare le curve perfette si dovrà bestemmiare un po' però :D

mattxx88
04-12-2013, 14:25
ok nel caso te li compro a peso. famo un par d'etti vah :asd.....

a parte gli scherzi fammi sapere

a quanto li fai al kg i raccordi?

ma lol
davvero devo pesarli? :wtf:
pensavo di venderli a metà del nuovo... tanto a sta li fermi non mi creano interessi :D

Black"SLI"jack
04-12-2013, 14:35
ma lol
davvero devo pesarli? :wtf:
pensavo di venderli a metà del nuovo... tanto a sta li fermi non mi creano interessi :D

:sbonk:
fammi avere la lista, almeno te li prendo tutti o in parte.

liberato87
04-12-2013, 14:35
ma lol
davvero devo pesarli? :wtf:
pensavo di venderli a metà del nuovo... tanto a sta li fermi non mi creano interessi :D

ahhahahahaha ma scherzo :sofico:

Sealea
04-12-2013, 14:39
sbagli, ho speso una marea in raccordi per fare sto lavoro

http://www.hwlegendshack.com/out.php/t7408_img-0760.jpg (http://www.hwlegendshack.com/show.php/7408_img-0760.jpg.html)

poi ho demolito e fatto questo

http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/69/thva.jpg (http://imageshack.com/i/1xthvaj)

risultato?

ho un sacchetto pieno di raccordi inutili

La madoi che lavoro da artigiano. Le curve le hai fatte tu? Davvero eccezionale la resa estetica!

By GT-N7100

mattxx88
04-12-2013, 15:11
La madoi che lavoro da artigiano. Le curve le hai fatte tu? Davvero eccezionale la resa estetica!

By GT-N7100

si si, ti ringrazio! :)
se avessi avuto i tubi da metro (e non da 50cm) sarei riuscito ad arrivare al radiatore tranquillo, senza dover giuntarli :(

Sealea
04-12-2013, 16:02
ecco

http://i41.tinypic.com/sw9y09.jpg


questo è il massimo che riesco a fare per avere un buon compromesso tra clock e temperature... è un po' una cpu del cavolo per l'oc ma va già parecchio forte di suo quindi va bene così.

il V è 1.23

Opmet
04-12-2013, 16:34
Ammazza 1,23v per 4900? Non è un pelo troppo?
Poi bho per un impianto a liquido le temperature sono troppo alte, 75° a 4900 sono tantini...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

mattxx88
04-12-2013, 16:44
Ammazza 1,23v per 4900? Non è un pelo troppo?
Poi bho per un impianto a liquido le temperature sono troppo alte, 75° a 4900 sono tantini...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

a me sembra a 4 ghz :stordita:

liberato87
04-12-2013, 16:56
a me sembra a 4 ghz :stordita:

e poi con 3930k a 4900mhz fare max 75 (tra 70 e 75 i core) gradi sotto linx non è tanto

mattxx88
04-12-2013, 17:07
e poi con 3930k a 4900mhz fare max 75 (tra 70 e 75 i core) gradi sotto linx non è tanto

vera anche questa :)

Opmet
04-12-2013, 17:37
a me sembra a 4 ghz :stordita:

Si pardon intendevo a 4000...





e poi con 3930k a 4900mhz fare max 75 (tra 70 e 75 i core) gradi sotto linx non è tanto

Bhe a 4900 sotto linx fare tra i 70 ed i 75 sarebbe ottimo, fare le stesse temperature a 4000 non va proprio benissimo...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')

Sealea
04-12-2013, 18:24
Crasha se abbasso il V (e tutto il resto)...

Ho provato 1.37v 4.5ghz è durato 20 secondi....

Comunque i 75 che vedete li ha presi per una frazione di secondo. La stragrande maggioranza del tempo la CPU stava tra i 60 e i 64° in base al core.

By GT-N7100

prra
04-12-2013, 18:30
qualcuno sa se ora in EU si possono comprare TUTTI i prodotti mountainmods oppure solo i case?

fr4nc3sco
04-12-2013, 19:52
per chi a preso i nuovi raccordi a compressione per i tubi acrilici serrano bene cioè il mio dubbio è usando le doppie curve quelle orientabili e comunque non 2 punti fissi rigidi reggono questi raccordi oppure un bel giorno ci troviamo il pc allagato? altra cosa se un domani dovete smontare una vga o semplicemente cambiare cpu bisogna vuotare completamente il circuito?

Sealea
04-12-2013, 20:26
altra cosa se un domani dovete smontare una vga o semplicemente cambiare cpu bisogna vuotare completamente il circuito?

se non hai sganci rapidi si.. come è sempre stato...

non è necessario completamente.. ma sicuramente svuotarlo fino a quando non uscirà acqua dai tubi una volta che la vga non sarà presente.

fr4nc3sco
04-12-2013, 20:29
se non hai sganci rapidi si.. come è sempre stato...

non è necessario completamente.. ma sicuramente svuotarlo fino a quando non uscirà acqua dai tubi una volta che la vga non sarà presente.

ok per la vga ma per la cpu per come sono fatto preferisco poter cambiarla senza dover perdere 2 ore a vuotare e riempire di nuovo tutto, sganci rapidi no grazie ci ho gia rimesso in passato per uno difettoso

Sealea
04-12-2013, 20:33
ok per la vga ma per la cpu per come sono fatto preferisco poter cambiarla senza dover perdere 2 ore a vuotare e riempire di nuovo tutto, sganci rapidi no grazie ci ho gia rimesso in passato per uno difettoso

se usi i tubi in gomma puoi togliere il wb senza svuotare l'impianto.. lasciandolo attaccato e "spostandolo" sempre coi tubi attaccati.. è un lavoraccio ma sicuro risparmi un'ora di tempo.. ovviamente devi avere lo spazio che ti permetta di muoverti a sufficienza..

fr4nc3sco
04-12-2013, 20:41
si esatto coi tubi in gomma si riesce a fare mentre con quelli acrilici no
va be per il momento resto con quelli standard più avanti vedremo uso acrilico solo tra le 2 vga è più comodo

Sealea
04-12-2013, 22:24
Ragazzi ma può essere che ho una fonte generale di alimentazione scarsa? Ancor prima dell'alimentatore. Proprio la corrente di casa. Ci sono tremila cose che non mi quadrato.
Temperature sempre alte
Oc sempre scarsi vga comprese.

Sembra assurdo ma ormai sono arrivato a pensare anche a questo. .. dovrei provare con un ups che ancora mi manca... ma sicuramente non è quello il problema anche se non si sa mai.

By GT-N7100

fabbri.fili
04-12-2013, 22:33
Vorrei chiedervi, quanti di voi hanno viti spanate nel radiatore?

mattxx88
04-12-2013, 22:41
Ragazzi ma può essere che ho una fonte generale di alimentazione scarsa? Ancor prima dell'alimentatore. Proprio la corrente di casa. Ci sono tremila cose che non mi quadrato.
Temperature sempre alte
Oc sempre scarsi vga comprese.

Sembra assurdo ma ormai sono arrivato a pensare anche a questo. .. dovrei provare con un ups che ancora mi manca... ma sicuramente non è quello il problema anche se non si sa mai.

By GT-N7100

Sempre cosa intendi? Magari può capitare la sfiga di beccarsi non proprio fortunati in oc.. Per dirti, con x58 avevo un i7 975x che faticava a prendere i 4ghz cin 1.35v
La gpu abbinatagli (una gtx480) non prendeva manco gli 800mhz
Quindi ci sta la gen sfigata dai

Sealea
04-12-2013, 23:11
Eh ok ma è sempre così. Ogni volta? già dall'e8500 :asd:

By GT-N7100

<Masquerade>
04-12-2013, 23:43
Eh ok ma è sempre così. Ogni volta? già dall'e8500 :asd:

By GT-N7100

io ho cambiato tante cpu in questi ultimi anni e non ne ho beccata manco una fortunata, al max nella media.

Goofy Goober
05-12-2013, 05:42
io ho cambiato tante cpu in questi ultimi anni e non ne ho beccata manco una fortunata, al max nella media.

idem
l'unica cpu della mia vita semi-fortunata che ho trovato è stato un E6600.

e ora quella che ho perchè l'ho comprata usata già sapendo che era fortunella :asd:

cmq @sealea se avessi poca erogazione alla presa avresti problemi ben peggiori di scarso OC

<Masquerade>
05-12-2013, 08:09
idem
l'unica cpu della mia vita semi-fortunata che ho trovato è stato un E6600.

e ora quella che ho perchè l'ho comprata usata già sapendo che era fortunella :asd:

cmq @sealea se avessi poca erogazione alla presa avresti problemi ben peggiori di scarso OC

http://abload.de/img/750d0ti8c.png (http://abload.de/image.php?img=750d0ti8c.png)

+

sweftech H320

http://abload.de/img/untitledi4i3b.png (http://abload.de/image.php?img=untitledi4i3b.png)


come la vedi come accoppiata?

+ una o due schede hybridate, e possibilità di dargli n'altro 240rad per la cpu.

<Masquerade>
05-12-2013, 08:17
secondo me lo sweftech è potente parecchio. se ci metti pure sei ventole fa un ottimo lavoro, il tutto con il minimo giramento di palle perché è belle pronto.
ed è anche espandibile è questo il bello.

TigerTank
05-12-2013, 08:24
io ho cambiato tante cpu in questi ultimi anni e non ne ho beccata manco una fortunata, al max nella media.

Mi unisco al club :D

secondo me lo sweftech è potente parecchio. se ci metti pure sei ventole fa un ottimo lavoro, il tutto con il minimo giramento di palle perché è belle pronto.
ed è anche espandibile è questo il bello.

Masque secondo me se devi mettere questo sulla cpu e 2 hybrid sulle gpu tanto vale che fai un'unica svenata e ti fai direttamente un impianto a liquido. O magari potresti anche farti un impiantino per la cpu(che tanto dura parecchio) ad esempio con vaschetta da 5,25" + pompa integrata e usare gli hybrid(se possibile) sulle vga se trovi poco conveniente comprare 2 fullcover vista la breve vita media delle vga.

fr4nc3sco
05-12-2013, 08:30
Domanda urgente a chi ha acquistato da bitspower a tw Usando tot come corriere quanto ci ha messo avevate fattura a esterno pacco? Avuto problemi in dogana? Pagato la dogana?