PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Sealea
13-07-2010, 20:15
ragazzi, com'è sta pompa?

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9185_EK-Water-Blocks-EK-DCP-4-0--Pump-.html

non riesco a capire le dimensioni per i raccordi :muro:

davido
13-07-2010, 20:16
Ok chiarissimo ;)
Si così il ragionamento ci stà. Il problema ora è capire se la mia pompa è vicina a quei 200L/h o non li vede manco col binocolo :cry:

Bello il tuo lavoro;)
Ho letto nel tuo thread che hai usato il jetplate + restrittivo, potresti provare a cambiare quello per far smuovere quella benedetta pallina:)
Visto che hai il supreme high flow, perche' strozzarlo?

Tesla89
13-07-2010, 20:19
Essendo molto simili le prestazioni io ti consiglierei la laing, molto più adattabile, integrabile nelle vaschette e più piccola della D5. Avresti più margini di posizionare la pompa dove vuoi, mentre la D5 che come dimensione è come la mia, risulta molto più scomoda da collocare. Ovviamente è una mia idea, quindi vedi tu ;)

In effetti per le dimensioni è comoda soprattutto per il case che ho...Per quanto roguarda la potenza credo che va bene...su you tube ho visto QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=l3s8KlE-q4E) video in cui con più wb della mia configurazione, l'impianto va benissimo...Le temperature non ci sono però credo siano buone.

Tesla89
13-07-2010, 20:21
ragazzi, com'è sta pompa?

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9185_EK-Water-Blocks-EK-DCP-4-0--Pump-.html

non riesco a capire le dimensioni per i raccordi :muro:

Le connessioni sono da 1/4 quindi puoi metterci qualsiasi tipo di raccordo con questa filettatura...

Fraggerman
13-07-2010, 20:46
Ciao a tutti, tempo fa avevo già scritto qui con un ipotetico impianto a liquido da realizzare...ma tra lo studio e mille dubbi sulla componentistica sono arrivato a questa configurazione con una sola domanda...

pompa: mcp655
radiatore: xspc 480
wb cpu: ek supreme hf
wb mb: full cover ek
mosfet: ek
wb gpu: ek
tubi: tygon
raccordi: 13/10

La domanda è: Come pompa, per i vari tubi e wb che ci sono e soprattutto il radiatore, è meglio la mcp655 o la laing 500???

P.S. Non ditemi la sanso perchè è troppo rumorosa...:sofico:

posto qui sotto anche il foglio di calcolo di Andrea che ho provato a usarlo ma non so se in maniera corretta (anche leggendo le istruzioni :D )...Dal grafico sembra un pelino meglio la laing però vorrei un vostro parere...

http://img268.imageshack.us/img268/4176/foglioandrea.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/foglioandrea.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/7946/foglioandrea2.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/foglioandrea2.jpg/)

Grazie in anticipo
uhm... occhio che (MI PARE) 1GMP sia al limite! Cmq meglio la laing con top ;)
Spezzare il loop in due non te gusta?

ragazzi, com'è sta pompa?

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9185_EK-Water-Blocks-EK-DCP-4-0--Pump-.html

non riesco a capire le dimensioni per i raccordi :muro:
i raccordi li scegli tu, non sono specificati perchè li prendi a parte!
La pompa sembra ottima leggendo le caratteristiche tecniche! Sul campo però non l'ho mai vista ;)


http://h.imagehost.org/t/0418/DSCF6996_mod.jpg (http://h.imagehost.org/view/0418/DSCF6996_mod)

uhm... il rad in alto direi che lavora con aria bella calda :rolleyes: quello davanti e quello dietro lavorano con l'aria esterna e vanno bene. Quello sul tetto però si piglia tutta l'aria calda... ma tutta tutta :asd:
Io invertire il flusso del rad sul tetto, del rad posteriore e anche la ventola in alto dietro gli hdd!
E poi hai troppa aria che entra e pochissima che esce. Hai il case in forte pressione positiva e l'aria ristagna!
Altra soluzione, ma più radicale: il rad sul tetto lo sollevi e lo rendi esterno.

zappetta
13-07-2010, 21:52
Ciao zappetta ;)
Si infatti non piace per niente neanche a me ma purtroppo è successa la stessissima cosa ad un altro utente (Sirioo per la precisione), con lo stesso WB e la stessa partita della stessa pasta (la MX3 presa negli stessi giorni dallo stesso shop). Stessa situazione dopo aver tolto il WB. La pasta sembra sparita.
Io l'ho spalmata con la pellicola mentre lui ha messo il chicco di riso al centro e ha schiacciato col WB.
La placca dietro è dritta, non è a banana, ho controllato prima di montarla e dopo averla montata quindi quella la escludo.
Con Sirioo ci chiedevamo se non fosse una partita uscita male di quella MX3 perchè con altre paste a lui non ha dato lo stesso problema.


non ho avuto modo di provare la mx3 ma da un paio di settimane sto usando la mx2 (dopo aver usato con molta soddisfazione la ocz freeze ). sinceramente non mi sembra eccezzionale.
cmq.... ho come l'impressione che sia una pasta secca come la icdiamond e che quindi vada spalmata con molta cura. prova a rimetterla e tirarla usando però una carta telefonica o simile in modo da creare un velo sul processore. altrimenti prova a cambiare pasta.

ho dato uno sguardo alla foto del tuo sistema e:

1. non mi convince il flusso che hai creato. il radiatore in alto aspira l'aria calda ( che essendo calda ovviamente tende a salire). io proverei ad invertire le ventole tenendo in espulsione solo quella posteriore posta al centro a sx.
2. se la pompa del loop della cpu è vecchiotta .... forse non dovresti usare sull'hf la placca restrittiva. tanto che l'acqua giri più veloce o più lenta non c'è una differenza abissale in gradi una volta raggiunto l'equilibrio termico. tanto vale allora non spremere questa pompa.
3. al posto di fare il panino (sempre sul radiatore in alto e con il flusso in immissione però ) prova a usare un convogliatore (anche artigianale se non vuoi spendere ). se hai delle vecchie ventole che non usi più togli la parte centrale.

zappetta
13-07-2010, 22:00
Ciao a tutti, tempo fa avevo già scritto qui con un ipotetico impianto a liquido da realizzare...ma tra lo studio e mille dubbi sulla componentistica sono arrivato a questa configurazione con una sola domanda...

pompa: mcp655
radiatore: xspc 480
wb cpu: ek supreme hf
wb mb: full cover ek
mosfet: ek
wb gpu: ek
tubi: tygon
raccordi: 13/10

La domanda è: Come pompa, per i vari tubi e wb che ci sono e soprattutto il radiatore, è meglio la mcp655 o la laing 500???

P.S. Non ditemi la sanso perchè è troppo rumorosa...:sofico:

posto qui sotto anche il foglio di calcolo di Andrea che ho provato a usarlo ma non so se in maniera corretta (anche leggendo le istruzioni :D )...Dal grafico sembra un pelino meglio la laing però vorrei un vostro parere...

http://img268.imageshack.us/img268/4176/foglioandrea.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/foglioandrea.jpg/)http://img19.imageshack.us/img19/7946/foglioandrea2.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/foglioandrea2.jpg/)

Grazie in anticipo
io preferisco la laing.

Ywes
13-07-2010, 22:42
http://www.abload.de/img/deltatfb34.png

Ciao, grazie mille sickofitall. Sei l'unico che mi ha risposto, aprezzo molto la tua disponibilita'. Avevo gia visto il test della review qualche tempo fa su questo sito: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=253470 ma non intendendome molto pensavo che magari ci fosse qualche altro test con waterblock migliori o di nuova uscita. Per questo ho chiesto.
Sembra quindi che il migliore (dimmi tu se sbaglio) waterblock sia l'Alphacool Niagara.

smanet
13-07-2010, 22:46
Se ricordo bene la fonte del grafico, il migliore è il primo in alto.

sickofitall
13-07-2010, 22:46
Ciao, grazie mille sickofitall. Sei l'unico che mi ha risposto, aprezzo molto la tua disponibilita'. Avevo gia visto il test della review qualche tempo fa su questo sito: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=253470 ma non intendendome molto pensavo che magari ci fosse qualche altro test con waterblock migliori o di nuova uscita. Per questo ho chiesto.
Sembra quindi che il migliore (dimmi tu se sbaglio) waterblock sia l'Alphacool Niagara.

no, devi leggere la classifica dall'altro verso il basso, più il delta è minore, migliore è la temperatura raggiunta ;)

quindi secondo me, scegli fra:

ek supreme hf full nickel
swiftech apogee xt
koolance cpu-360
heatkiller 3.0
etc etc

x.vegeth.x
13-07-2010, 23:35
io volevo il black sun perchè è troppo bello esteticamente :O ma forse prendo l'ek supreme

paperotto81
13-07-2010, 23:59
Bello il tuo lavoro;)
Ho letto nel tuo thread che hai usato il jetplate + restrittivo, potresti provare a cambiare quello per far smuovere quella benedetta pallina:)
Visto che hai il supreme high flow, perche' strozzarlo?
Grazie per i complimenti :)
Avevo scelto quello più restrittivo perchè da una recensione che avevo visto era quello che dava temperature più basse, però in effetti potrebbe strozzare troppo il flusso. Comunque appena riesco a rismontare l'impianto farò delle prove trà le quali mettere la placchetta per il flusso maggiore ;)


uhm... il rad in alto direi che lavora con aria bella calda :rolleyes: quello davanti e quello dietro lavorano con l'aria esterna e vanno bene. Quello sul tetto però si piglia tutta l'aria calda... ma tutta tutta :asd:
Io invertire il flusso del rad sul tetto, del rad posteriore e anche la ventola in alto dietro gli hdd!
E poi hai troppa aria che entra e pochissima che esce. Hai il case in forte pressione positiva e l'aria ristagna!
Altra soluzione, ma più radicale: il rad sul tetto lo sollevi e lo rendi esterno.
Ok perfetto :)
Proverò a modificare i flussi come mi hai consigliato tu e vediamo come và ;)
Sollevare il rad non mi piace tanto (più che altro per una questione estetica), già così non mi fà impazzire che esca fuori, se lo metto tutto esterno e più alzato ancora rispetto al top del case sarebbe veramente troppo alto :confused: Comunque diciamo che la lasciamo come ultima chance ;)

non ho avuto modo di provare la mx3 ma da un paio di settimane sto usando la mx2 (dopo aver usato con molta soddisfazione la ocz freeze ). sinceramente non mi sembra eccezzionale.
cmq.... ho come l'impressione che sia una pasta secca come la icdiamond e che quindi vada spalmata con molta cura. prova a rimetterla e tirarla usando però una carta telefonica o simile in modo da creare un velo sul processore. altrimenti prova a cambiare pasta.
La pasta l'avevo spalmata con il dito avvolto nella pellicola e avevo steso un bel velo sulla cpu. Comunque farò una prova con un'altra pasta e vediamo cosa esce fuori ;)


ho dato uno sguardo alla foto del tuo sistema e:

1. non mi convince il flusso che hai creato. il radiatore in alto aspira l'aria calda ( che essendo calda ovviamente tende a salire). io proverei ad invertire le ventole tenendo in espulsione solo quella posteriore posta al centro a sx.
2. se la pompa del loop della cpu è vecchiotta .... forse non dovresti usare sull'hf la placca restrittiva. tanto che l'acqua giri più veloce o più lenta non c'è una differenza abissale in gradi una volta raggiunto l'equilibrio termico. tanto vale allora non spremere questa pompa.
3. al posto di fare il panino (sempre sul radiatore in alto e con il flusso in immissione però ) prova a usare un convogliatore (anche artigianale se non vuoi spendere ). se hai delle vecchie ventole che non usi più togli la parte centrale.

1. si è vero, anche ragionando con Fraggerman è venuto fuori che i flussi fanno al quanto schifo :(
Proverò sia la sua che la tua soluzione e vediamo come cambia la situazione ;)

2. Appena posso provo quella meno restrittiva ;)

3. Prima di montare tutto ci avevo pensato a farmelo da me un convogliatore però poi ho pensato che con il panino avrei comunque avuto le stesse performance delle sole ventole su un lato con il convogliatore.
Comunque se riesco proverò anche a farmelo un convogliatore, ventole rotte non ne ho quindi penso che lo farò con del materiale plastico, da 3cm và bene?


Grazie a tutti per i consigli ragazzi ;)

x.vegeth.x
14-07-2010, 00:53
provo a chiedere anche qui mentre aspetto al risposta in un altro forum.

queste sono le foto della mia attuale postazione: http://img194.imageshack.us/gal.php?g=11072010037w.jpg

non saprei come mettere il radiatore, ma vorrei evitare di integrarlo all'interno del case, perchè è il mio primo impianto e perchè non voglio rischiare troppi tagli al case, e perchè sembra essere più performante fuori. pensate sia fattibile posizionare il radiatore dove attualmente c'è quel pc bianco e far passare i tubi dietro la scrivania insieme agli altri cavi? o sennò, quale alternativa suggerite? sulla sinistra? se non si trova una soluzione soddisfacente vedrò di cambiare proprio posizione al pc, e a questo punto vi chiedo consigli per una postazione decente che mi lasci lo spazio di attaccare un rad superiormente o posteriormente (un triventola xspc rx360)

traskot
14-07-2010, 01:46
provo a chiedere anche qui mentre aspetto al risposta in un altro forum.

queste sono le foto della mia attuale postazione: http://img194.imageshack.us/gal.php?g=11072010037w.jpg

non saprei come mettere il radiatore, ma vorrei evitare di integrarlo all'interno del case, perchè è il mio primo impianto e perchè non voglio rischiare troppi tagli al case, e perchè sembra essere più performante fuori. pensate sia fattibile posizionare il radiatore dove attualmente c'è quel pc bianco e far passare i tubi dietro la scrivania insieme agli altri cavi? o sennò, quale alternativa suggerite? sulla sinistra? se non si trova una soluzione soddisfacente vedrò di cambiare proprio posizione al pc, e a questo punto vi chiedo consigli per una postazione decente che mi lasci lo spazio di attaccare un rad superiormente o posteriormente (un triventola xspc rx360)

-Togli il sostegno in legno dove poggia il case così da avere più spazio superiore e mettere il rad che vuoi.
-Per mettere il solo rad sulla destra dove si trova il case bianco tanto vale che prendi un vecchio case, lo sventri e ti ci fai direttamente una waterstation così il thermaltake non lo tocchi nemmeno per fare i buchi dei sostegni del radiatore!
-Metti il radiatore sulla paratia laterale del case (scomodissimooooo)
-Invece di un triventola cerchi di integrare dentro al case utilizzando 3 monoventola o quel che puoi.
-cambi scrivania :D

x.vegeth.x
14-07-2010, 02:07
-Togli il sostegno in legno dove poggia il case così da avere più spazio superiore e mettere il rad che vuoi.
-Per mettere il solo rad sulla destra dove si trova il case bianco tanto vale che prendi un vecchio case, lo sventri e ti ci fai direttamente una waterstation così il thermaltake non lo tocchi nemmeno per fare i buchi dei sostegni del radiatore!
-Metti il radiatore sulla paratia laterale del case (scomodissimooooo)
-Invece di un triventola cerchi di integrare dentro al case utilizzando 3 monoventola o quel che puoi.
-cambi scrivania :D

1) è una buona idea effettivamente, ma dovrò prendere due misure perchè magari non ci starebbe nemmeno togliendo quello :stordita:
2) ma comunque sarebbe una buona soluzione o allungherei di troppo i tubi? e se invece della ws ci piazzassi solamente il radiatore?
3)...teniamola come ultima spiaggia :D
4) direi che non sia necessario se approviamo la prima o la seconda ipotesi ipotesi :D

Ywes
14-07-2010, 02:10
no, devi leggere la classifica dall'altro verso il basso, più il delta è minore, migliore è la temperatura raggiunta ;)

quindi secondo me, scegli fra:

ek supreme hf full nickel
swiftech apogee xt
koolance cpu-360
heatkiller 3.0
etc etc

Grazie ancora di cuore sei stato super prezioso! Scusatemi l'ignoranza in materia ma e' la prima volta che mi cimento con il liquido e sto imparando tutto ora.

korro
14-07-2010, 09:22
provo a chiedere anche qui mentre aspetto al risposta in un altro forum.non saprei come mettere il radiatore, ma vorrei evitare di integrarlo all'interno del case, perchè è il mio primo impianto e perchè non voglio rischiare troppi tagli al case, e perchè sembra essere più performante fuori. pensate sia fattibile posizionare il radiatore dove attualmente c'è quel pc bianco e far passare i tubi dietro la scrivania insieme agli altri cavi? o sennò, quale alternativa suggerite? sulla sinistra? se non si trova una soluzione soddisfacente vedrò di cambiare proprio posizione al pc, e a questo punto vi chiedo consigli per una postazione decente che mi lasci lo spazio di attaccare un rad superiormente o posteriormente (un triventola xspc rx360)

secondo me potresti portare il radiatore sotto al pc... sempre se ci sta... non avendo le misure non è semplicissimo...

dany0
14-07-2010, 11:05
ma... leggendo le varie temperature dette mi son perso un pò...

io ho la temp acqua a 33 giocando (con un gap tra entrata h20 e uscita h20 di 1 grado di media) e cpu tra i 36 e i 48 per i diversi core (uno magari a 48, uno a 36 ecc). la video senpre giocando sta sui 45. la temp stanza la stimo sui 25...stimata proprio a pelle

come sono?? buone??? migliorabili modificando il giro dei tubi/ attacchi???

Fraggerman
14-07-2010, 11:10
ma... leggendo le varie temperature dette mi son perso un pò...

io ho la temp acqua a 33 giocando (con un gap tra entrata h20 e uscita h20 di 1 grado di media) e cpu tra i 36 e i 48 per i diversi core (uno magari a 48, uno a 36 ecc). la video senpre giocando sta sui 45. la temp stanza la stimo sui 25...stimata proprio a pelle

come sono?? buone??? migliorabili modificando il giro dei tubi/ attacchi???

misura bene la temp dell'aria... senza di quella non possiamo sapere se il tuo impianto stia lavorando correttamente ;)

dany0
14-07-2010, 11:14
ok stasera provvedo e prendo nota bene di tutte le temp in vari casi d'uso

Sealea
14-07-2010, 11:52
ok, Obsidian 800D recuperato.. adesso manga l'impianto :D

x.vegeth.x
14-07-2010, 12:33
secondo me potresti portare il radiatore sotto al pc... sempre se ci sta... non avendo le misure non è semplicissimo...

eh avevo pensato anche a questo...ma poi l'aria come circola?

smanet
14-07-2010, 13:08
ok, Obsidian 800D recuperato.. adesso manga l'impianto :D

Un case mica da poco... mi raccomando, eh...! Ci vuole un lavoro ben fatto!

eh avevo pensato anche a questo...ma poi l'aria come circola?

Potresti pensare a una WaterStation... Tanti hanno fatto questo "scatolo" su cui appoggiare il case.

x.vegeth.x
14-07-2010, 13:17
purtroppo salta sia l'idea di togliere il supporto sia quella di mettere il radiatore per terra...perchè...mia madre poi non sa come pulire per terra :fagiano: a questo punto o metto il radiatore al posto del pc bianco o creo una waterstation sempre al posto di quel pc...oppure combio completamente postazione...

sirioo
14-07-2010, 13:56
ho inserito la sonda nella vaschetta con ventole al min mi dice

h20 = 33-34°

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714150744_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714150744_7.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714150131_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714150131_77.jpg)


la cosa strana che il termometro che ho al muro nella stanza mi segna Tamb 33° :mbe:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714150512_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714150512_88.jpg)



ho fatto un test x 15 min con cpu in full e fan al max la temp del liq e salita scarsa di 2-3°

Sealea
14-07-2010, 14:03
Le connessioni sono da 1/4 quindi puoi metterci qualsiasi tipo di raccordo con questa filettatura...

ah ottimo... ma è valida?

Sealea
14-07-2010, 14:05
Un case mica da poco... mi raccomando, eh...! Ci vuole un lavoro ben fatto!


sisi infatto voglio un lavoro perfetto... se c'è qualcosa che non mi convince si rifà tutto :D

Fraggerman
14-07-2010, 14:11
ho inserito la sonda nella vaschetta con ventole al min mi dice

h20 = 33-34°

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714150744_7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714150744_7.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714150131_77.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714150131_77.jpg)


la cosa strana che il termometro che ho al muro nella stanza mi segna Tamb 33° :mbe:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714150512_88.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714150512_88.jpg)
e no, qualcosa nn quadra!
Metti il sistema sotto stress per un 20 min e riprova un pò...

sirioo
14-07-2010, 14:17
e no, qualcosa nn quadra!
Metti il sistema sotto stress per un 20 min e riprova un pò...

ho agg nell edit dopo 15 min di prime95 mi trovo la temp del liq a 36°/37° con cpu in full e tamb in questo momento a 32°

Fraggerman
14-07-2010, 14:20
ho agg nell edit dopo 15 min di prime95 mi trovo la temp del liq a 36°/37° con cpu in full e tamb in questo momento a 32°

ops :D! Ottimo risultato direi!

sirioo
14-07-2010, 14:23
ops :D! Ottimo risultato direi!

meno male ero un po preoccupato dalle temp del liq , e la prima mia sonda ...



ora in idle vedo che ci mette un po a scendere di temp dopo 3 min in idle e scesa a 35°....


ci mancava solo la sonda..ora vado in paranoia :D

Skyblug
14-07-2010, 14:35
ho agg nell edit dopo 15 min di prime95 mi trovo la temp del liq a 36°/37° con cpu in full e tamb in questo momento a 32°

4°-5° di delta T.. :) Mi pare davvero un ottimo risultato! ;)

Ma a che frequenza sei?

Max temp cpu?

Skyblug
14-07-2010, 14:38
ci mancava solo la sonda..ora vado in paranoia :D

Avevi giurato che se lo scimmione si fosse ripresentato l'avresti incatenato!! :asd:

sirioo
14-07-2010, 14:40
4°-5° di delta T.. :) Mi pare davvero un ottimo risultato! ;)

Ma a che frequenza sei?

Max temp cpu?

allora sono a 200x19 con hton...temp max 57°/58° con un singolo loop con cpu - nb - full cover gpu 5850 :)



cmq ora si e stabilizzato un po tutto ....32° tamb , 34-35° temp liq in idle , con cpu in full 37° temp liq


stasera provo giocando e vediamo a quanto arriva :)

sirioo
14-07-2010, 14:40
Avevi giurato che se lo scimmione si fosse ripresentato l'avresti incatenato!! :asd:

tranquillo ora vivo io nella giungla tropicale , vedendo le temp della mia stanza lo scimmione e di casa :D

Skyblug
14-07-2010, 14:51
allora sono a 200x19 con hton...temp max 57°/58° con un singolo loop con cpu - nb - full cover gpu 5850 :)



cmq ora si e stabilizzato un po tutto ....32° tamb , 34-35° temp liq in idle , con cpu in full 37° temp liq


stasera provo giocando e vediamo a quanto arriva :)

Complimenti risultato davvero eccellente!!
Io nelle stesse condizioni: delta Tcpu-Tamb=28°, tu 25°! Ottimo davvero! ;)

tranquillo ora vivo io nella giungla tropicale , vedendo le temp della mia stanza lo scimmione e di casa :D

:asd:

smanet
14-07-2010, 15:02
allora sono a 200x19 con hton...temp max 57°/58° con un singolo loop con cpu - nb - full cover gpu 5850 :)



cmq ora si e stabilizzato un po tutto ....32° tamb , 34-35° temp liq in idle , con cpu in full 37° temp liq


stasera provo giocando e vediamo a quanto arriva :)


Capperi sirioo, ottimo risultato. Mi riepiloghi il tuo impianto? Ventole a 12V?

traskot
14-07-2010, 15:07
ieri sera sono andato da un amico che mi stava dicendo che aveva messo a liquido, apro il case e aveva su l' EK Supreme HF Full comprato usato, lo guardo bene e non ricordavo che il Full Nickel era così lucido e invece si è comprato usato un Full Crome in serie limitata a 60€ con 45 giorni di utilizzo, non sapevo nemmeno che lo avessero fatto, davvero bello e apparte l' impatto estetico che può piacere o no la cromatura è molto più resistente della nickelatura! Ne il precedente proprietario ne lui sapevano che era un pezzo raro!

sirioo
14-07-2010, 15:08
Capperi sirioo, ottimo risultato. Mi riepiloghi il tuo impianto? Ventole a 12V?

certo



Ek Supreme HF + vaschetta Xspc + Laing DDC 350 + MagiCool XTREME 240 + Blackice Gtx120 extreme + EK full cover 5850 + fan Enermax Magma 120mm








http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100616193951_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100616193951_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100616193956_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100616193956_2.jpg)

korro
14-07-2010, 15:10
ma... leggendo le varie temperature dette mi son perso un pò...

io ho la temp acqua a 33 giocando (con un gap tra entrata h20 e uscita h20 di 1 grado di media) e cpu tra i 36 e i 48 per i diversi core (uno magari a 48, uno a 36 ecc). la video senpre giocando sta sui 45. la temp stanza la stimo sui 25...stimata proprio a pelle

come sono?? buone??? migliorabili modificando il giro dei tubi/ attacchi???

io farei un controllino sul wb della cpu... secondo me il contatto non è il massimo... mi sembra strana una differenza di 12° fra i vari core... io al massimo ho 3° di differenza...

dany0
14-07-2010, 15:13
non era in idle... magari ne stava usando uno-due più deglia ltri.. stava girando BOINC con SETI poi giocando si son tenute quelle se ricordo bene... cmq stase testo bene

Skyblug
14-07-2010, 15:19
Guardando la prima foto di Sirioo si può notare il tratto di tubo che congiunge il nb all'ingresso del wb cpu..
Ebbene, nelle medesime condizioni e con lo stesso tubo, nel mio impianto strozza di brutto! Ho dovuto avvolgere il tubo con numerose fascette x risolvere il problema..
Partita di tubi sfortunata? :eek:

sirioo
14-07-2010, 15:20
Guardando la prima foto di Sirioo si può notare il tratto di tubo che congiunge il nb all'ingresso del wb cpu..
Ebbene, nelle medesime condizioni e con lo stesso tubo, nel mio impianto strozza di brutto! Ho dovuto avvolgere il tubo con numerose fascette x risolvere il problema..
Partita di tubi sfortunata? :eek:

ce un altra variante....il manico :cool: <-------scherzo :)

questa la feci con il vecchio wb e la stessa marca di tubi....comprati in passato

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605144152_99.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100605144152_99.jpg)

Skyblug
14-07-2010, 15:37
Mah, allora c'è il trucco? :stordita:
Io ho provato in tutti i modi, con tubo + lungo o + corto, facendo attenzione alle torsioni, ma il tubo strozzava sempre..

Edit: buontempone di un Sirioo! :)

zappetta
14-07-2010, 16:07
In effetti non mi sembra molto giusto come ragionamento perchè a quel punto basterebbe una qualsiasi pompa che fà almeno scorrere il liquido senza troppe pretese e si avrebbe un buon raffreddamento lo stesso, invece penso proprio il contrario, più il flusso si mantiene alto e più si raffredda il tutto.

Probabilmente le ventole non sono il top da associare ad un radiatore, ma al momento non volevo spendere un patrimonio per le ventole visto che ne dovevo mettere un numero elevato :(


il fatto di spingere con maggiore velocità l'acqua all'interno del circuito non porta benefici in quanto la stessa, dopo un po di utilizzo, si stabilizza (equilibrio termico). utilizzare pompe più "potenti", come per esempio la sanso, non serve a far andare l'acqua in circolo più velocemente, bensì a contrastare la pressione se utilizzi tanti waterblock. proprio la sanso (che è una bestia) se non messa sotto il giusto sforzo va in cavitazione.
se fosse come pensi tu allora tutti userebbero le sanso con tubi di diametro interno molto piccolo..... immagina come schizzerebbe il liquido all'interno.

zappetta
14-07-2010, 16:08
Mah, allora c'è il trucco? :stordita:
Io ho provato in tutti i modi, con tubo + lungo o + corto, facendo attenzione alle torsioni, ma il tubo strozzava sempre..

Edit: buontempone di un Sirioo! :)

che tubo usi???

paperotto81
14-07-2010, 16:39
il fatto di spingere con maggiore velocità l'acqua all'interno del circuito non porta benefici in quanto la stessa, dopo un po di utilizzo, si stabilizza (equilibrio termico). utilizzare pompe più "potenti", come per esempio la sanso, non serve a far andare l'acqua in circolo più velocemente, bensì a contrastare la pressione se utilizzi tanti waterblock. proprio la sanso (che è una bestia) se non messa sotto il giusto sforzo va in cavitazione.
se fosse come pensi tu allora tutti userebbero le sanso con tubi di diametro interno molto piccolo..... immagina come schizzerebbe il liquido all'interno.

Si anche questo è vero, però capisco che il troppo non và bene, ma la mia paura era per il troppo poco.
Vedere quella pallina lì ferma immobile mi faceva pensare ad un flusso quasi nullo, su quello era il mio discorso. Non basta che l'acqua si muova (anche pianissimo), comunque deve avere un minimo di flusso per funzionare a dovere.
Come ad esempio guardando dal foglio di Andrea non mi ricordo chi, ha detto che non bisogna scendere sotto l'1GPM, quindi c'è una soglia anche al di sotto della quale non bisogna andare. ;)

paperotto81
14-07-2010, 16:43
Come consigliato da voi ho provato a cambiare un pò le cose per capire meglio la situazione.
Allora, cominciamo con il consiglio di Fraggerman di provare un loop con solo pompa e vaschetta.
Il risultato è che stà cacchio di pallina schizza su che è una bellezza :D
Ecco il video:
http://www.youtube.com/watch?v=GmAdOvTIM7w

Allora ho pensato, ci sarà qualcosa che strozza di brutto il flusso e allora ho tolto tutte e due le curve a 90° che avevo messo, ho messo la placchetta che strozza di meno dell'EK Supreme HF, ho rimontato tutto e sorpresa delle sorprese....la pallina a malapena si muove :muro:
A stò punto che cacchio c'è che strozza così il flusso?
E forse possibile che i 3,1m di prevalenza della pompa non siano più così e quindi con i due rad e il WB il flusso decade drasticamente?

Ho cambiato anche i flussi di alcune ventole che ora hanno questa configurazione:
http://h.imagehost.org/t/0197/DSCF6996_mod_2.jpg (http://h.imagehost.org/view/0197/DSCF6996_mod_2)

Le temp degli HD sono scese di 3-4°, il delta trà aria e aqua del loop cpu è sceso dai 9° di ieri ai 7° di oggi, mentre il delta del loop VGA+NB è sceso in idle dai quasi 5° di ieri ai 2 e qualcosa di oggi.
Non male direi :D

Certo il dubbio sul perchè il flusso del loop cpu sia così basso mi rimane, ho tolto il dubbio che fosse la pallina della vaschetta, ho tolto le curve a 90° ho messo la placchetta meno restrittiva, m'è rimasto da cambià solo la pompa :D

Purtroppo ho riscontrato ancora il problema della pasta, appena tolto il WB mi si è ripresentata la stessa situazione della prima volta, l'impronta è stranissima.
Ecco quì le foto:
http://h.imagehost.org/t/0163/DSCF7107.jpg (http://h.imagehost.org/view/0163/DSCF7107)http://h.imagehost.org/t/0867/DSCF7108.jpg (http://h.imagehost.org/view/0867/DSCF7108)http://h.imagehost.org/t/0373/DSCF7109.jpg (http://h.imagehost.org/view/0373/DSCF7109)

A stò punto stà MX-3 me puzza assai :)

Diciamo che per ora mi accontento, ma prima o poi lo sfizio di provare un'altra pompa me lo tolgo ;)

Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto!!!

Fraggerman
14-07-2010, 16:56
bene bene...
allora, la vaschetta è ok quindi. Qualcosa strozza di brutto! Dovrestri provare con un componente alla volta! Prima solo il rad, poi solo il wb etc etc... è l'unica!
I tubi sono tutti in ordine? non è che ne hai uno strozzato? :rolleyes:

Per i flussi così va meglio, anche se rimane il problema che i due rad del loop cpu lavorano con aria calda dall'interno del case...

Per la pasta: quell'impronta ha qualcosa che non va! Sei sicuro di tirare bene il wb? sembra che non si spalmi! Oppure fa così perchè hai effetto ventosa quando cerchi di rimuovere il wb?

paperotto81
14-07-2010, 17:09
bene bene...
allora, la vaschetta è ok quindi. Qualcosa strozza di brutto! Dovrestri provare con un componente alla volta! Prima solo il rad, poi solo il wb etc etc... è l'unica!
I tubi sono tutti in ordine? non è che ne hai uno strozzato? :rolleyes:

Per i flussi così va meglio, anche se rimane il problema che i due rad del loop cpu lavorano con aria calda dall'interno del case...

Per la pasta: quell'impronta ha qualcosa che non va! Sei sicuro di tirare bene il wb? sembra che non si spalmi! Oppure fa così perchè hai effetto ventosa quando cerchi di rimuovere il wb?

Rispondo in ordine:
le sole cose da provare sono i due rad e il WB. All'inizio feci una prova con il solo rad biventola e la pallina si alzava poco (vedi il primo video che ho postato, c'era solo il rad biventola), aggiunto il monoventola la situazione era rimasta pressochè identica, quindi penso di poterlo escludere quello.
Rimangono il rad biventola e il WB, trà i due penso che quello che può strozzare di più sia il WB e non il rad, o sbaglio?
Peccato non averci pensato stamattina, ora ho rimontato tutto e non lo sò se riesco a fare questa ulteriore prova :(

I tubi li ho ricontrollati per bene e sono a posto.

Ragionando sui flussi ho pensato la stessa cosa, anche perchè prendendo aria da dentro il calcolo del delta non lo dovrei fare con l'aria della stanza ma con l'aria dell'interno del case, giusto?
Però pensandoci bene, visto che il calore sale verso il top se io invertissi il flusso delle ventole dei due rad (quindi in immissione invece che espulsione) non ristagnerebbe il caldo nella zona alta? Da dove uscirebbe l'aria calda del case visto che sale sulla parte alta e tutte le ventole sopra sono in immissione?
Da questo ragionamento ho optato per questa soluzione, ovviamente sò che per avere prestazioni migliori dovrei prendere aria dal di fuori che sicuro è più fresca di quella dentro al case ma per ovviare a questo casino dovrei solo che montare il rad (almeno il biventola) completamente esterno al case, ma esteticamente non mi piace proprio :(

Si...quell'impronta ha molto che non và :muro:
Il WB, lo tiro bene, le molle non sono compresse fino alla morte (altrimenti sarebbero inutili), quindi il lavoro lo fanno loro.
L'effetto ventosa sinceramente non mi sembra, il WB è venuto via tranquillamente, senza dover forzare, quindi potrei escluderlo.
Oggi ho messo la MX-2 invece della MX-3, quando lo rismonto vedo se fà lo stesso difetto anche se credo di no. Penso più che sia colpa della pasta.

Tesla89
14-07-2010, 17:10
uhm... occhio che (MI PARE) 1GMP sia al limite! Cmq meglio la laing con top ;)
Spezzare il loop in due non te gusta?

Ci sto pensando per 2 loop ma col case che mi ritrovo è dura... potrei optare per una vaschetta dual bay con 2 laing integrate...ma questa soluzione non mi convince molto...

@ Tutti che ne pensate? oppure è possibile utilizzare due pompe staccate (nel senso che non condividono lo stesso top ma ognuno per conto suo) ma con una sola vaschetta?

Skyblug
14-07-2010, 17:11
che tubo usi???

Masterkleer 13/10 mm.

paperotto81
14-07-2010, 17:15
Ci sto pensando per 2 loop ma col case che mi ritrovo è dura... potrei optare per una vaschetta dual bay con 2 laing integrate...ma questa soluzione non mi convince molto...

@ Tutti che ne pensate? oppure è possibile utilizzare due pompe staccate (nel senso che non condividono lo stesso top ma ognuno per conto suo) ma con una sola vaschetta?

mmm una vaschetta sola per due pompe non lo sò se si può fare :confused:
Secondo me la soluzione del dual bay con doppia pompa integrata è la soluzione più comoda, efficiente ed esteticamente parlando più bella ;) IMHO

Tesla89
14-07-2010, 17:19
mmm una vaschetta sola per due pompe non lo sò se si può fare :confused:
Secondo me la soluzione del dual bay con doppia pompa integrata è la soluzione più comoda, efficiente ed esteticamente parlando più bella ;) IMHO

Rispetto ad un sistema con vaschetta separata non cambia niente in termini di flusso? In teoria dimmi se sbaglio con la vaschetta integrata dovrebbe essere meglio perchè diretta...

paperotto81
14-07-2010, 17:27
Rispetto ad un sistema con vaschetta separata non cambia niente in termini di flusso? In teoria dimmi se sbaglio con la vaschetta integrata dovrebbe essere meglio perchè diretta...

Si le pompe con le vaschette attaccate rendono di più, poco, ma di più ;)
Non ho capito bene la domanda sul flusso per la vaschetta, comunque la dual bay per doppia pompa è semplicemente una doppia vasca separata rinchiusa nello stesso box, quindi è un sistema a vasca separata. Non sò se mi sono spiegato.
In pratica questa:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7114_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-2-Laing-Pumpen.html
Doppia pompa e doppia vasca, tutto lì dentro e sai quanto spazio ti risparmi in giro per il case ;)

Tesla89
14-07-2010, 17:34
Si le pompe con le vaschette attaccate rendono di più, poco, ma di più ;)
Non ho capito bene la domanda sul flusso per la vaschetta, comunque la dual bay per doppia pompa è semplicemente una doppia vasca separata rinchiusa nello stesso box, quindi è un sistema a vasca separata. Non sò se mi sono spiegato.
In pratica questa:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7114_XSPC-Laing-DDC-Ausgleichsbeh-lter-Dual-Bay-5-25--f-r-2-Laing-Pumpen.html
Doppia pompa e doppia vasca, tutto lì dentro e sai quanto spazio ti risparmi in giro per il case ;)

Il sistema con la doppia la vasca lo conosco è per quello che l'ho tirata in ballo, il dubbio per cui non sono convinto di questa soluzione è il fatto che ha la filettatura dove si mettono i raccordi in plexiglass. Per il flusso intendevo che avendo un impianto con vachetta separata l'aqua deve fare più strada perdendo anche se minimo e quasi impercettibile di flusso

zappetta
14-07-2010, 17:50
Masterkleer 13/10 mm.

lo usavo :D . sono passato al tygon con stessa misura e va benissimo.
se la vista non mi inganna .... forse Sirioo usa un diametro maggiore ( a proposito di manico :ciapet: )

sirioo
14-07-2010, 18:00
lo usavo :D . sono passato al tygon con stessa misura e va benissimo.
se la vista non mi inganna .... forse Sirioo usa un diametro maggiore ( a proposito di manico :ciapet: )



13/10 mm :cool:

zappetta
14-07-2010, 18:04
Come consigliato da voi ho provato a cambiare un pò le cose per capire meglio la situazione.
Allora, cominciamo con il consiglio di Fraggerman di provare un loop con solo pompa e vaschetta.
Il risultato è che stà cacchio di pallina schizza su che è una bellezza :D
Ecco il video:
http://www.youtube.com/watch?v=GmAdOvTIM7w

Allora ho pensato, ci sarà qualcosa che strozza di brutto il flusso e allora ho tolto tutte e due le curve a 90° che avevo messo, ho messo la placchetta che strozza di meno dell'EK Supreme HF, ho rimontato tutto e sorpresa delle sorprese....la pallina a malapena si muove :muro:
A stò punto che cacchio c'è che strozza così il flusso?
E forse possibile che i 3,1m di prevalenza della pompa non siano più così e quindi con i due rad e il WB il flusso decade drasticamente?

Ho cambiato anche i flussi di alcune ventole che ora hanno questa configurazione:
http://h.imagehost.org/t/0197/DSCF6996_mod_2.jpg (http://h.imagehost.org/view/0197/DSCF6996_mod_2)

Le temp degli HD sono scese di 3-4°, il delta trà aria e aqua del loop cpu è sceso dai 9° di ieri ai 7° di oggi, mentre il delta del loop VGA+NB è sceso in idle dai quasi 5° di ieri ai 2 e qualcosa di oggi.
Non male direi :D

Certo il dubbio sul perchè il flusso del loop cpu sia così basso mi rimane, ho tolto il dubbio che fosse la pallina della vaschetta, ho tolto le curve a 90° ho messo la placchetta meno restrittiva, m'è rimasto da cambià solo la pompa :D

Purtroppo ho riscontrato ancora il problema della pasta, appena tolto il WB mi si è ripresentata la stessa situazione della prima volta, l'impronta è stranissima.
Ecco quì le foto:
http://h.imagehost.org/t/0163/DSCF7107.jpg (http://h.imagehost.org/view/0163/DSCF7107)http://h.imagehost.org/t/0867/DSCF7108.jpg (http://h.imagehost.org/view/0867/DSCF7108)http://h.imagehost.org/t/0373/DSCF7109.jpg (http://h.imagehost.org/view/0373/DSCF7109)

A stò punto stà MX-3 me puzza assai :)

Diciamo che per ora mi accontento, ma prima o poi lo sfizio di provare un'altra pompa me lo tolgo ;)

Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto!!!

vuoi guadagnare almeno un paio di gradi?????dai, fallo per noi tutti: gira le ventole sul rad superiore e mettile in aspirazione ( che spingono aria verso l'interno del case) :friend:
ho visto il video: hai la conferma che la pompa funziona decentemente.
ho notato anche dalla foto del sistema che sul loop hai dei raccordi a t. sono vecchietto e non ci vedo bene ma..... dove vanno a finire??

zappetta
14-07-2010, 18:10
Ci sto pensando per 2 loop ma col case che mi ritrovo è dura... potrei optare per una vaschetta dual bay con 2 laing integrate...ma questa soluzione non mi convince molto...

@ Tutti che ne pensate? oppure è possibile utilizzare due pompe staccate (nel senso che non condividono lo stesso top ma ognuno per conto suo) ma con una sola vaschetta?

se vuoi il mio parere.... il doppio loop è una stronzata. è solo uno spreco di soldi. meglio una buona pompa, un ottimo radiatore e dei waterblock decenti. tanto sotto zero l'acqua non puoi portarla e se fai overclock pesante usi l'azoto.
poi ognuno la pensa come vuole.

dany0
14-07-2010, 18:42
allora ecco le temp : mi date un parere??

Tamb : 30

dopo 10 minuti di stress cpu con prime 95 con utilizzo 100% di tutti i core :

temp h2o in entrata : 34.2
temp h2o in uscita : 33.4
temp media cpu (core : 59 60 56 56) : 57.75

dopo 10 minuti di stress della scheda video (praticamente subito dopo) :

1680x1050 AA16x

temp h2o in entrata : 35.8
temp h2o in uscita : 34.8
temp gpu : 54

Skyblug
14-07-2010, 18:56
allora ecco le temp : mi date un parere??

Tamb : 30

dopo 10 minuti di stress cpu con prime 95 con utilizzo 100% di tutti i core :

temp h2o in entrata : 34.2
temp h2o in uscita : 33.4
temp media cpu (core : 59 60 56 56) : 57.75

dopo 10 minuti di stress della scheda video (praticamente subito dopo) :

1680x1050 AA16x

temp h2o in entrata : 35.8
temp h2o in uscita : 34.8
temp gpu : 54

Il delta T Aria- liquido è eccellente.. Grande radiatore!

X valutare T cpu mancano la frequenza e vcore.. Ht on o off?

dany0
14-07-2010, 19:28
non è overcloccato quindi I7 standard a 2.8 Ghz

vcore = voltaggio chipset??? 1.1 V

Ht non so cosa sia :D

sickofitall
14-07-2010, 19:32
ho finito l'integrazione della ws e del mio pc, qua ci sono un pò di foto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202330_P7140537.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202330_P7140537.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202403_P7140538.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202403_P7140538.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202431_P7140539.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202431_P7140539.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202518_P7140540.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202518_P7140540.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202549_P7140541.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202549_P7140541.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202619_P7140542.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202619_P7140542.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202652_P7140543.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202652_P7140543.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202725_P7140544.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202725_P7140544.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202752_P7140545.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202752_P7140545.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202823_P7140546.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202823_P7140546.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714201806_P7140553.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714201806_P7140553.JPG)

Skyblug
14-07-2010, 20:08
non è overcloccato quindi I7 standard a 2.8 Ghz

vcore = voltaggio chipset??? 1.1 V

Ht non so cosa sia :D

Un delta T cpu - Tamb di 30° (prendendo il core + caldo) è decisamnente alto con cpu tutta a default. Poi con quelle splendide prestazioni del rad!!.
Devi aver qualche problema sul wb cpu..

Che Wb hai? Hai controllato l'impronta?

dany0
14-07-2010, 20:20
mmm l'impranta no perchè sarebbe al momento un po incasinato... magari ad agosto lo faccio (visto che già dovrò lavorare ancora sul pc)....

il wb è EK supreme HF, ma prima di lui nel loop ho messo la vga...non so se possa influire la cosa...

Skyblug
14-07-2010, 21:04
il wb è EK supreme HF, ma prima di lui nel loop ho messo la vga...non so se possa influire la cosa...

No, la variazione di temperatura del liquido nell'attraversamento dei WB è assai ridotta (ammesso che il flusso sia soddisfacente).. ne segue che l'ordine in cui il liquido attraversa i vari wb dell'impianto è ininfluente.. ;)

traskot
14-07-2010, 21:05
Bella WS sickofitall, mi piacciono sempre, il case è sempre pulitissimo e in una WS ci si può infilare ciò che si vuole non avendo le solite limitazioni!

dany0
14-07-2010, 21:08
No, la variazione di temperatura del liquido nell'attraversamento dei WB è assai ridotta (ammesso che il flusso sia soddisfacente).. ne segue che l'ordine in cui il liquido attraversa i vari wb dell'impianto è ininfluente.. ;)

si lo dovrebbe essere visto da quanto vedo dall'acqua che entra nella vaschetta

magari ho messo troppa pasta sulla cpu....strano perchè ho fatto la stessa cosa sulla gpu....

Black"SLI"jack
14-07-2010, 21:16
è alcune settimane che mi sto scervellando su come mettere a liquido il pc1 che ho in firma. la prima idea era quella di creare due circuiti totalmente separati:

- cpu + nb+ mosfet con rad da 360, pompa, ecc
- vga con rad da 360, pompa, ecc

l'unica cosa in comune sarebbe stata la vaschetta, in quanto avevo adocchiato la xpsc dual bay (2 vaschette separata ma in unico blocco).
dato l'importo non proprio amichevole (sui 700/750 euro in base a quali componenti prenderei), mi sono iniziate a girare in testa altre configurazioni con più o meno wb e con la necessità anche di crearmi una waterstation.

quello che adesso mi mette in crisi (anche per questioni economiche) è un dubbo di non poco conto. se metto a liquido solo cpu, ek supreme hf (i7 920 @3,6ghz 1,2v) e la vga, ek gtx480 wb (gtx480 quasi sicuramente in oc), riesco a gestire i 2 componenti (evito di mettere a liquido la main) con un solo rad da 4x120??????

nel caso in cui il rad sia sufficiente, che pompa ci abbino, possibilmente con la possibilità di montare connettore g1/4?
l'unica per il momento che mi pare andare bene in base alle caratteristiche è la ek/phobya 4.0 (800l e 4,0m di prev.), oppure ho visto anche la laing DDC-1T (Swiftech MCP350) con top della phobya con "credo" filettatura g1/4 ma non è indicato.

x.vegeth.x
14-07-2010, 21:36
è alcune settimane che mi sto scervellando su come mettere a liquido il pc1 che ho in firma. la prima idea era quella di creare due circuiti totalmente separati:

- cpu + nb+ mosfet con rad da 360, pompa, ecc
- vga con rad da 360, pompa, ecc

l'unica cosa in comune sarebbe stata la vaschetta, in quanto avevo adocchiato la xpsc dual bay (2 vaschette separata ma in unico blocco).
dato l'importo non proprio amichevole (sui 700/750 euro in base a quali componenti prenderei), mi sono iniziate a girare in testa altre configurazioni con più o meno wb e con la necessità anche di crearmi una waterstation.

quello che adesso mi mette in crisi (anche per questioni economiche) è un dubbo di non poco conto. se metto a liquido solo cpu, ek supreme hf (i7 920 @3,6ghz 1,2v) e la vga, ek gtx480 wb (gtx480 quasi sicuramente in oc), riesco a gestire i 2 componenti (evito di mettere a liquido la main) con un solo rad da 4x120??????

nel caso in cui il rad sia sufficiente, che pompa ci abbino, possibilmente con la possibilità di montare connettore g1/4?
l'unica per il momento che mi pare andare bene in base alle caratteristiche è la ek/phobya 4.0 (800l e 4,0m di prev.), oppure ho visto anche la laing DDC-1T (Swiftech MCP350) con top della phobya con "credo" filettatura g1/4 ma non è indicato.

dall'alto della mia nuibbagine, mi pare di aver capito che con un solo waterblock un biventola è sufficente, con due waterblock (cpu e vga) diventa molto utile un triventola...tu addirittura vai in crisi perchè pensi non basti un quadriventola :D comunque anche io sono solo poche settimane che ho cominciato a documentarmi. anche io devo assemblare il mio primo impianto, inizialmente solo cpu e da estendere a fine anno anche la vga, e la mia scelta sarebbe per una phobya 400 + xspc rx360, anche se da quando me lo hanno consigliato ieri sera si sta facendo sempre più pressante l'idea di farmi una waterstation e non toccare l'armor :D

Skyblug
14-07-2010, 21:56
si lo dovrebbe essere visto da quanto vedo dall'acqua che entra nella vaschetta

magari ho messo troppa pasta sulla cpu....strano perchè ho fatto la stessa cosa sulla gpu....

Visto che il gruppo rad-ventole funziona egregiamente e il wb è ottimo, i problemi, a mio parere, potrebbero causati da:

1)Contatto imperfetto tra wb e cpu
2)flusso inadeguato

Controlla quindi anche che non ci siano strozzature nei tubi o cose del genere..

Black"SLI"jack
14-07-2010, 21:58
il problema non è tanto la cpu, ma la vga che mi preoccupa. sinceramente una gtx 480 scalda non poco e poi in oc non ceto meno. il calore sprigionato non è poco. inoltre ci vado dietro con un i7 920 c0 (:cry: ) che anche in oc sono 130w e passa di calore...

dato che anche io ho l'armor l'idea di farmi la waterstation mi era già balenata l'idea. infatti anche nel caso del solo rad da 4x120, molto probabilmente mi autocostruisco la station (probabile in laminato di legno in modo da renderla più facile da realizzare rispetto all'alluminio o ferro) da porre sotto il case, anche se devo dire che sicuramente mi vedrò costretto a tagliuzzare l'armor per fare un lavoro pulito come mi sono prefissato.

Black"SLI"jack
14-07-2010, 21:58
edit: doppio post.

dany0
14-07-2010, 22:03
Visto che il gruppo rad-ventole funziona egregiamente e il wb è ottimo, i problemi, a mio parere, potrebbero causati da:

1)Contatto imperfetto tra wb e cpu
2)flusso inadeguato

Controlla quindi anche che non ci siano strozzature nei tubi o cose del genere..

okkk grazie :D appena riesco provo a togliere e rimettere il wb... anche se credo che finirà ad agosto cosi' lo faccio con calma :D

Filu81
14-07-2010, 22:40
salve , ho un rad da 120 ( ho postate alcune foto la settimana scorsa ) .. con una ventola da 120 nanoxia 2000rpm .... che butta aria fresca sul rad prendendola da fuori !!! mi hanno detto che il rad rende meglio se metto la ventola in estrazione ...

ho smontato e girato la ventola ... ma le temp sono salite e sembra che la ventola non butti aria verso l'esterno! c'è bisogno di un airbox ???

l'effcicienza di questo airbox ?

stefano_sa
14-07-2010, 23:04
OK.....primi test abbastanza seri:

IDLE: Tamb 34, H2O 35, CPU 37, GPU 37

FULL LOAD CPU@3900 Vcore=1,456 (4 sessioni superpi=4 core al 100% ): Tamb 34, H2O 39, CPU 55

FULL LOAD GPU non OC (furmark):Tamb 34, H2O 39, GPU 50

Componenti (foto in arrivo al + presto):

Pompa: Phobya DC-400
Wb CPU: Enzotech luna
Wb GPU: Ybris ACS-G
Rad: Lunasio value off biventola (esterno sul retro)
Fan: 2X120 Enermax Warp @1600 RPM (max velocita "non disturbante" per le mie orecchie)

Come vado?

I soliti sospetti
14-07-2010, 23:19
meno male ero un po preoccupato dalle temp del liq , e la prima mia sonda ...



ora in idle vedo che ci mette un po a scendere di temp dopo 3 min in idle e scesa a 35°....


ci mancava solo la sonda..ora vado in paranoia :D

Grande... ottimo risultato!!
Certo... 32° di tamb e tu sei davanti al pc e non in una vasca gelata??
Sei proprio partenopeo!!:sofico: :D

sirioo
14-07-2010, 23:24
Grande... ottimo risultato!!
Certo... 32° di tamb e tu sei davanti al pc e non in una vasca gelata??
Sei proprio partenopeo!!:sofico: :D

sfotti sfotti...tanto tra poco vado a mettere le chiappe a mollo :D poi la sonda me la porto dietro x vedere a quanti ° riesco a stare una mattinata intera senza uscir dall acqua :D

I soliti sospetti
14-07-2010, 23:28
sfotti sfotti...tanto tra poco vado a mettere le chiappe a mollo :D poi la sonda me la porto dietro x vedere a quanti ° riesco a stare una mattinata intera senza uscir dall acqua :D

:asd: sei un grande!!
Cmq... qui dalle mie parti si muore e io per fortuna ho il sistema fermo da una settimana per motivi contingenti e ho paura a farlo partire!!:D

sirioo
14-07-2010, 23:55
:asd: sei un grande!!
Cmq... qui dalle mie parti si muore e io per fortuna ho il sistema fermo da una settimana per motivi contingenti e ho paura a farlo partire!!:D

cmq la sonda e stato un grosso errore....la sconsiglio vivamente ....e una paranoia continua....ho sempre gli occhi fissi su quel marchingegno infernale :muro: :muro: :muro:

korro
15-07-2010, 00:02
mmm l'impranta no perchè sarebbe al momento un po incasinato... magari ad agosto lo faccio (visto che già dovrò lavorare ancora sul pc)....

il wb è EK supreme HF, ma prima di lui nel loop ho messo la vga...non so se possa influire la cosa...

teoricamente la vga non dovrebbe influire... almeno io ho sempre sentito dire che l'ordine dei componenti non influisce sulle prestazioni, quindi non dovrebbe esser quello...
mi sa proprio che il wb non ha un buon contatto... e questo spiega anche le grosse differenze di temperatura fra i core... evidentemente non è dovuto solo al fatto che un core era più usato degli altri come dicevi prima... io se fossi in te farei un controllino il prima possibile...

x.vegeth.x
15-07-2010, 00:08
il problema non è tanto la cpu, ma la vga che mi preoccupa. sinceramente una gtx 480 scalda non poco e poi in oc non ceto meno. il calore sprigionato non è poco. inoltre ci vado dietro con un i7 920 c0 (:cry: ) che anche in oc sono 130w e passa di calore...

dato che anche io ho l'armor l'idea di farmi la waterstation mi era già balenata l'idea. infatti anche nel caso del solo rad da 4x120, molto probabilmente mi autocostruisco la station (probabile in laminato di legno in modo da renderla più facile da realizzare rispetto all'alluminio o ferro) da porre sotto il case, anche se devo dire che sicuramente mi vedrò costretto a tagliuzzare l'armor per fare un lavoro pulito come mi sono prefissato.

naa, non ho tutta sta manualità, credo che se decido per la waterstation mi prenderò un case apposta :D

paperotto81
15-07-2010, 01:02
vuoi guadagnare almeno un paio di gradi?????dai, fallo per noi tutti: gira le ventole sul rad superiore e mettile in aspirazione ( che spingono aria verso l'interno del case) :friend:
ho visto il video: hai la conferma che la pompa funziona decentemente.
ho notato anche dalla foto del sistema che sul loop hai dei raccordi a t. sono vecchietto e non ci vedo bene ma..... dove vanno a finire??

Si una prova la posso fare, però secondo me peggiorerà la situazione all'interno del case perchè così, come sottolineato da qualcuno, avrei troppe ventole in INPUT e quindi avrei troppa pressione all'interno del case.
E poi il mio dubbio è, ma se il calore sale e io le ventole sul top le metto in immissione, come lo smaltisco il calore che sale??? :confused:

I raccordi a T portano a dei mozziconi di tubo con dei tappi che uso per svuotare l'impianto ;)

paperotto81
15-07-2010, 01:07
ho finito l'integrazione della ws e del mio pc, qua ci sono un pò di foto

Bel lavoro sick ;) Complimenti!!!!

sickofitall
15-07-2010, 07:18
cmq la sonda e stato un grosso errore....la sconsiglio vivamente ....e una paranoia continua....ho sempre gli occhi fissi su quel marchingegno infernale :muro: :muro: :muro:

:asd:

Bel lavoro sick ;) Complimenti!!!!

grazie :)

Filu81
15-07-2010, 07:23
salve , ho un rad da 120 ( ho postate alcune foto la settimana scorsa ) .. con una ventola da 120 nanoxia 2000rpm .... che butta aria fresca sul rad prendendola da fuori !!! mi hanno detto che il rad rende meglio se metto la ventola in estrazione ...

ho smontato e girato la ventola ... ma le temp sono salite e sembra che la ventola non butti aria verso l'esterno! c'è bisogno di un airbox ???

l'effcicienza di questo airbox ?

sò che ho fatto una domanda stupida , ma se monto l'airbox riesco a guaagnare qulache grado ? :rolleyes:

grazie mille

moli89.bg
15-07-2010, 07:49
cmq la sonda e stato un grosso errore....la sconsiglio vivamente ....e una paranoia continua....ho sempre gli occhi fissi su quel marchingegno infernale :muro: :muro: :muro:

:rotfl:

dany0
15-07-2010, 08:08
teoricamente la vga non dovrebbe influire... almeno io ho sempre sentito dire che l'ordine dei componenti non influisce sulle prestazioni, quindi non dovrebbe esser quello...
mi sa proprio che il wb non ha un buon contatto... e questo spiega anche le grosse differenze di temperatura fra i core... evidentemente non è dovuto solo al fatto che un core era più usato degli altri come dicevi prima... io se fossi in te farei un controllino il prima possibile...

ad agosto lo faccio.. tanto conta che anche giocando non uso piu del 20% della cpu quindi non ho problemi di surricaldamento (per intenderci in normale attività non credo superi i 45°)

in ogni caso controllerò...mi sa che effettivamente ci ho messo troppa pasta perchè se penso a quanta ce n'è sui dissi ad aria nuovi già stesa e a quanta ne ho messa io.....

Tesla89
15-07-2010, 08:34
se vuoi il mio parere.... il doppio loop è una stronzata. è solo uno spreco di soldi. meglio una buona pompa, un ottimo radiatore e dei waterblock decenti. tanto sotto zero l'acqua non puoi portarla e se fai overclock pesante usi l'azoto.
poi ognuno la pensa come vuole.

Non devo fare overclock pesante e poi il fatto di ripiegare su un dual loop non è che mi fa piacere...visto che devo comprare un rad quadriventola e una laing che deve far passare l'acqua in 5 wb...non vorrei stare a limite...

Fraggerman
15-07-2010, 08:35
Ci sto pensando per 2 loop ma col case che mi ritrovo è dura... potrei optare per una vaschetta dual bay con 2 laing integrate...ma questa soluzione non mi convince molto...

@ Tutti che ne pensate? oppure è possibile utilizzare due pompe staccate (nel senso che non condividono lo stesso top ma ognuno per conto suo) ma con una sola vaschetta?

teoricamente puoi usare anche una sola vaschetta con due loop. Però è una mezza caxxata! Meglio evitare. O fai un solo loop, però ti serve una signora pompa e un buon rad (con tutti quei wubbetti) oppure, come io ti consiglio, due loop separati!
Ultima soluzione, se questo è il tuo primo impianto, semplifica il tutto. Fai solo cpu e vga per ora.
Non ti complichi la vita per integrare e alla fine sarai più soddisfatto

ho finito l'integrazione della ws e del mio pc, qua ci sono un pò di foto

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202330_P7140537.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202330_P7140537.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202403_P7140538.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202403_P7140538.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202431_P7140539.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202431_P7140539.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202518_P7140540.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202518_P7140540.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202549_P7140541.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202549_P7140541.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202619_P7140542.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202619_P7140542.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202652_P7140543.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202652_P7140543.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202725_P7140544.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202725_P7140544.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202752_P7140545.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202752_P7140545.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714202823_P7140546.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714202823_P7140546.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714201806_P7140553.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714201806_P7140553.JPG)
Che impiantone...Complimenti per il lavoro. Il pc così è megapulito!!! Tutto il casino è finito nella WS
Quello grande che rad è?


...
quello che adesso mi mette in crisi (anche per questioni economiche) è un dubbo di non poco conto. se metto a liquido solo cpu, ek supreme hf (i7 920 @3,6ghz 1,2v) e la vga, ek gtx480 wb (gtx480 quasi sicuramente in oc), riesco a gestire i 2 componenti (evito di mettere a liquido la main) con un solo rad da 4x120??????

se fai a liquido solo cpu e vga un 3x120 basta, ne prendi uno di top gamma e ci abbini le ventole giuste e sei a posto! Con un 4x120 ancora meglio, se riesci ad integrarlo buttati su questa misura!

...
nel caso in cui il rad sia sufficiente, che pompa ci abbino, possibilmente con la possibilità di montare connettore g1/4?
l'unica per il momento che mi pare andare bene in base alle caratteristiche è la ek/phobya 4.0 (800l e 4,0m di prev.), oppure ho visto anche la laing DDC-1T (Swiftech MCP350) con top della phobya con "credo" filettatura g1/4 ma non è indicato.
la laing non specifica i raccordi perchè sono fissi sul top, non li puoi cambiare.
Il mio consiglio sulla pompa è sempre laingDDC-1Tplus (la MCP355) con top XSPC. Anche le nuove phoyba sono ottime cmq, quella indicata da te è ottima ;)
Ps.:se è il tuo primo impianto, come ho detto sopra, fai le cose semplici ;)

salve , ho un rad da 120 ( ho postate alcune foto la settimana scorsa ) .. con una ventola da 120 nanoxia 2000rpm .... che butta aria fresca sul rad prendendola da fuori !!! mi hanno detto che il rad rende meglio se metto la ventola in estrazione ...

ho smontato e girato la ventola ... ma le temp sono salite e sembra che la ventola non butti aria verso l'esterno! c'è bisogno di un airbox ???
l'effcicienza di questo airbox ?
non èche ora aspira l'aria calda dall'interno del case?

cmq la sonda e stato un grosso errore....la sconsiglio vivamente ....e una paranoia continua....ho sempre gli occhi fissi su quel marchingegno infernale :muro: :muro: :muro:
:asd: lo so lo so. all'inizio con le varie sonde ho perso giorni interi per migliorare le temp :asd:

sò che ho fatto una domanda stupida , ma se monto l'airbox riesco a guaagnare qulache grado ? :rolleyes:

grazie mille
mah... si possono guadagnare anche 2°C. Ma dipende da caso a caso. Io cmq se ne hai la possibilità lo metterei, il rad lavora meglio!

ad agosto lo faccio.. tanto conta che anche giocando non uso piu del 20% della cpu quindi non ho problemi di surricaldamento (per intenderci in normale attività non credo superi i 45°)

in ogni caso controllerò...mi sa che effettivamente ci ho messo troppa pasta perchè se penso a quanta ce n'è sui dissi ad aria nuovi già stesa e a quanta ne ho messa io.....
:asd: già la pasta che mettono nei dissi è troppa, se ne hai messa di più siamo a posto

dany0
15-07-2010, 08:40
si e non ti dico quanta di più perchè se no mi insulti :D

Tesla89
15-07-2010, 08:49
fai un solo loop, però ti serve una signora pompa e un buon rad (con tutti quei wubbetti)

Per il rad penso che un quadriventola basta per la pompa mi hai detto che sono a limite...

Ultima soluzione, se questo è il tuo primo impianto, semplifica il tutto. Fai solo cpu e vga per ora.
Non ti complichi la vita per integrare e alla fine sarai più soddisfatto

E' il mio primo impianto ma siccome i wb per la scheda madre scarseggiano, volevo levarmi il pensiero facendo tutto in una volta...

Fraggerman
15-07-2010, 09:08
si e non ti dico quanta di più perchè se no mi insulti :D
ok, non lo voglio sapere, ne voglio vedere foto :D







ps.:si,dai, una foto faccela :O

zappetta
15-07-2010, 09:15
Si una prova la posso fare, però secondo me peggiorerà la situazione all'interno del case perchè così, come sottolineato da qualcuno, avrei troppe ventole in INPUT e quindi avrei troppa pressione all'interno del case.
E poi il mio dubbio è, ma se il calore sale e io le ventole sul top le metto in immissione, come lo smaltisco il calore che sale??? :confused:

I raccordi a T portano a dei mozziconi di tubo con dei tappi che uso per svuotare l'impianto ;)

se riguardo le foto del tuo sistema d'areazione noto che:

nella foto originale, prima che cambiassi il verso delle due ventole di sx avevi cinque ventole in immissione e due estrazione ( quelle sul rad superiore). quindi il case era a pressione positiva.
hai poi cambiato ( con miglioramenti accertati da te ) con tre ventole in immissione e quattro in espulsione. sei a pressione negativa perchè sono maggiori le ventole in espulsione.
se provi ha girare le ventole sul rad superiore ti ritrovi con le stesse ventole in INPUT che avevi prima. con la grossa differenza che sono disposte diversamente (avrai l'espulsione nella parte posteriore del case ) ma sopratutto sfrutti decisamente meglio il radiatore che rende di più con ventole in aspirazione.
per quanto riguarda i raccordi a T sono loro che ti uccidono la pressione.
per svuotare l'impianto piuttosto usa dei rubinetti.

smanet
15-07-2010, 09:50
salve , ho un rad da 120 ( ho postate alcune foto la settimana scorsa ) .. con una ventola da 120 nanoxia 2000rpm .... che butta aria fresca sul rad prendendola da fuori !!! mi hanno detto che il rad rende meglio se metto la ventola in estrazione ...

ho smontato e girato la ventola ... ma le temp sono salite e sembra che la ventola non butti aria verso l'esterno! c'è bisogno di un airbox ???

l'effcicienza di questo airbox ?

Se puoi monta l'Airbox (ti regalerei il mio ma non so più dove l'ho messo...!), sicuramente aumenta l'efficienza.

In genere si fa prendere aria dall'esterno, come hai provato anche tu si ottengono risultati migliori; devi valutare però se la cosa non ti sconvolge i flussi d'aria nel case, rischi di guadagnare 3/4°C qui per perderne 10 in un altro punto.
Sperimenta, vedi che ne esce, è dura far danno se fai le cose con calma.

Per il rad penso che un quadriventola basta per la pompa mi hai detto che sono a limite...

E' il mio primo impianto ma siccome i wb per la scheda madre scarseggiano, volevo levarmi il pensiero facendo tutto in una volta...

...e un 3x140? non ti ci sta
Attenzio che i WB per la R2E non sono facilissimi da montare. In effetti, ci crei un loop impegnativo ma non impossibile, io ne ho montati un paio CPU+SLI+R2E, rendono un sacco ma ti conviene guardare online i lavori già fatti per farti un'idea. Studia bene che tipo di tubo prendere... in questi lavori fa la differenza.

sickofitall
15-07-2010, 10:14
Che impiantone...Complimenti per il lavoro. Il pc così è megapulito!!! Tutto il casino è finito nella WS
Quello grande che rad è?


In realtà sono 3 rad identici, gli xspc rx240, dentro il case ne ho messi 2, e uno sul tetto ;)

Antivirusvivente
15-07-2010, 10:15
Ragazzi, poichè io ho l'RC690, mi avevano detto che per posizionare delle ventole decenti sul mio case ( causa poco spazio ) tra retina e struttura, posso installare queste ventole:

Yate Loon D12SL-12C mit Stecker (1350rpm) Slim Version ( 120x120x20mm )

.. però rimuovendo una particolare retina che c'è sugli RC690.

Mentre navigavo però ho trovato queste ventole, decisamente più basse, quindi si installano senza rimuovere nulla.. e facendo due calcoli risultano essere più prestanti delle Yate Loon, anche se più rumorose ( non mi faccio problemi di rumore )

Scythe Slip Stream Slim 2000 rpm ( 120x120x12mm )


Che ne dite?

paperotto81
15-07-2010, 10:19
se riguardo le foto del tuo sistema d'areazione noto che:

nella foto originale, prima che cambiassi il verso delle due ventole di sx avevi cinque ventole in immissione e due estrazione ( quelle sul rad superiore). quindi il case era a pressione positiva.
hai poi cambiato ( con miglioramenti accertati da te ) con tre ventole in immissione e quattro in espulsione. sei a pressione negativa perchè sono maggiori le ventole in espulsione.
se provi ha girare le ventole sul rad superiore ti ritrovi con le stesse ventole in INPUT che avevi prima. con la grossa differenza che sono disposte diversamente (avrai l'espulsione nella parte posteriore del case ) ma sopratutto sfrutti decisamente meglio il radiatore che rende di più con ventole in aspirazione.
per quanto riguarda i raccordi a T sono loro che ti uccidono la pressione.
per svuotare l'impianto piuttosto usa dei rubinetti.

Ok, farò questa prova, ti ringrazio per la spiegazione ;)

Come mai i raccordi a T mi dovrebbero strozzare così tanto il flusso? :confused:
Considera che il flusso cammina sulla parte dritta della T quindi non fà curve.
Non ho ben capito come potrei mettere il rubinetto senza usare una T? :confused:

smanet
15-07-2010, 10:19
Non conosco quel modelle delle YL, ma le SlipStream non sono male.
Rumorosette, in effetti, a 12V... Dovresti però controllare i dati di "pressione statica", cioè con quanta forza spingono l'aria, altrimenti ti toccherebbe fare un push/pull' all'americana (il panino di radiatore tra le ventole, insomma).

Antivirusvivente
15-07-2010, 11:23
No a me non piace fare i panini, anche perchè sarebbe parecchio antiestetico, in realtà devo fare cosi, radiatore al posto prefissato delle ventole, e poi le ventole sopra la struttura, senza tagliare niente, e senza rovinarlo d'estetica..
Ecco i dati delle due ventole..

YL:

Technische Daten:
Abmessung: 120x120x20mm
Versorgungsspannung: 12V
Drehzahl: 1350 U/Min
Luftfördermenge: 41CFM
Leistungsaufnahme: 0.3A
Lautstärke: 23dB
Mit 3 pol Molex Stecker ca 60cm Kabel und Drehzahlsignal.

Scythe:

Technical specifications:
Dimensions: 120 x 120 x 12 mm
Nominal speed: 2000 rpm
Nominal operating voltage: 12V DC
Noise emissions: 37,00 dBA
Airflow: 78 m³/h
Bearing type: Floating bearing
Lifespan: 30.000 h
Connector: 3 Pin Molex plug

Fraggerman
15-07-2010, 11:39
Non conosco quel modelle delle YL, ma le SlipStream non sono male.
Rumorosette, in effetti, a 12V... Dovresti però controllare i dati di "pressione statica", cioè con quanta forza spingono l'aria, altrimenti ti toccherebbe fare un push/pull' all'americana (il panino di radiatore tra le ventole, insomma).

le slipstream non van bene per i radiatori! troppa poca pressione... e poi hanno vita breve, soprattutte se messe "piatte"

Antivirusvivente
15-07-2010, 11:41
Quindi dovrei andare di Yate Loon? Non conoscete percaso ventole di bassa statura ma con alta efficienza? 18mm di altezza max?

stefano_sa
15-07-2010, 11:44
OK.....primi test abbastanza seri:

IDLE: Tamb 34, H2O 35, CPU 37, GPU 37

FULL LOAD CPU@3900 Vcore=1,456 (4 sessioni superpi=4 core al 100% ): Tamb 34, H2O 39, CPU 55

FULL LOAD GPU non OC (furmark):Tamb 34, H2O 39, GPU 50

Componenti (foto in arrivo al + presto):

Pompa: Phobya DC-400
Wb CPU: Enzotech luna
Wb GPU: Ybris ACS-G
Rad: Lunasio value off biventola (esterno sul retro)
Fan: 2X120 Enermax Warp @1600 RPM (max velocita "non disturbante" per le mie orecchie)

Come vado?

pareri/consigli?

Fraggerman
15-07-2010, 12:09
Quindi dovrei andare di Yate Loon? Non conoscete percaso ventole di bassa statura ma con alta efficienza? 18mm di altezza max?
di ventole me ne intendo poco, mi disp... conosco le SS perchè le ho su ora e ne conosco i pregi e difetti... ;)
pareri/consigli?
il deltra aria acqua è ottimo, scendere ulteriormente sarebbe molto dura.
Anche la temp della CPU non mi sembra malaccio. Se hai già controllato l'impronta del wb ed è ok, meglio di così IMO è dura fare ;)

Forse la GPU è un filo calda... montato bene il wb?

Antivirusvivente
15-07-2010, 12:11
Il mio scopo è tagliuzzare il meno possibile il mio case.. ma se è proprio necessario, dovrò farlo.. quindi tagliare la griglietta tipica degli RC690, e mettere li le ventole..

paperotto81
15-07-2010, 12:26
Ragazzi una domandina, ma se in stanza ho 27-28 gradi, ma un'umidità prossima all'80%, la situazione cambia, oppure il calcolo del delta aria-acqua lo faccio comunque con 27-28°?

dany0
15-07-2010, 13:25
ok, non lo voglio sapere, ne voglio vedere foto :D

ps.:si,dai, una foto faccela :O

http://www.youtube.com/watch?v=37CO30JKYOs

una volta e mezza questa quando dovrebbe essere cosi'

http://www.youtube.com/watch?v=tJ3WilJU4qE

che niubbo che sono :D

offendetemi!!!! :D

Fraggerman
15-07-2010, 14:03
http://www.youtube.com/watch?v=37CO30JKYOs

una volta e mezza questa quando dovrebbe essere cosi'

http://www.youtube.com/watch?v=tJ3WilJU4qE

che niubbo che sono :D

offendetemi!!!! :D

secondo me è già abbondante così :D Ce ne vuole davvero un velo sottile, deve solo riempire le microasperità!
Per assurdo se cpu e dissi fossero perfettamente planari( in modo ideale) allora non sarebbe nemmeno necessaria ;)

dany0
15-07-2010, 14:10
quando smonto ad agosto provvederò col chicco su cpu e gpu :D

TigerTank
15-07-2010, 14:27
Ciao a tutti!!!! Azz raga che caldoooooo!!!!!
Ho il pc a default ma la sonda da raccordo mi da una temperatura di 36°C(la temp dell'acqua in idle è allineata a quella della GPU) con il rad integrato...
Le foto del pc sono in firma...che dite? Sarebbe meglio piazzare le ventole del rad da pull a push?

sickofitall
15-07-2010, 14:55
Ciao a tutti!!!! Azz raga che caldoooooo!!!!!
Ho il pc a default ma la sonda da raccordo mi da una temperatura di 36°C(la temp dell'acqua in idle è allineata a quella della GPU) con il rad integrato...
Le foto del pc sono in firma...che dite? Sarebbe meglio piazzare le ventole del rad da pull a push?

più che altro potresti provare a fare push prendendo aria fresca da fuori ;)

TigerTank
15-07-2010, 15:16
più che altro potresti provare a fare push prendendo aria fresca da fuori ;)

mmmm dici? Ho già le ventole laterali che buttano aria su tutto il pcb della mobo, più che altro il mio dubbio e tra push e pull sul rad ma sempre verso l'esterno. Come ventole uso tutte noiseblocker blacksilentPRO, 4 PK3 da 140 nel case e 3 PL2 da 120 sul rad che sono super silenziose e ottime da usare orizzontali...anche se mi sa che per il fatto di usare queste ventole invece che delle 38mm potenti e per il rad interno il mio sistema perda qualcosina in quanto a raffreddamento...

Fraggerman
15-07-2010, 15:25
mmmm dici? Ho già le ventole laterali che buttano aria su tutto il pcb della mobo, più che altro il mio dubbio e tra push e pull sul rad ma sempre verso l'esterno. Come ventole uso tutte noiseblocker blacksilentPRO, 4 PK3 da 140 nel case e 3 PL2 da 120 sul rad che sono super silenziose e ottime da usare orizzontali...anche se mi sa che per il fatto di usare queste ventole invece che delle 38mm potenti e per il rad interno il mio sistema perda qualcosina in quanto a raffreddamento...

le minebea sono sempre le minebea :sofico:

ps.: giovedi prox le monto, finalmente avrò un pò di tempo libero!

TigerTank
15-07-2010, 15:37
le minebea sono sempre le minebea :sofico:

ps.: giovedi prox le monto, finalmente avrò un pò di tempo libero!

Ciaoooo!
Sono ottime, potentissime...tanto che al massimo facevano volare le tende :D
Il problema è che sono rumorose e un pò pesantine in termini di A.

sirioo
15-07-2010, 15:37
non facciamoci prendere dal panico questi sono i giorni piu caldi dell anno..passato questo periodo torneremo serenamente con temp umane :D

Snowfortrick
15-07-2010, 15:53
io ho l'acqua a 38,2° in idle,anche perchè ho 35/36° gradi in camera:D

TigerTank
15-07-2010, 16:11
io ho l'acqua a 38,2° in idle,anche perchè ho 35/36° gradi in camera:D

CIao Snooooow!!! Cavolo addirittura 35-36?!? Qui 32-33 ma più che altro c'è un'umidità pazzesca...tanta che fra un pò servirebbero più le branchie che i polmoni.

paperotto81
15-07-2010, 17:12
io ho l'acqua a 38,2° in idle,anche perchè ho 35/36° gradi in camera:D

CIao Snooooow!!! Cavolo addirittura 35-36?!? Qui 32-33 ma più che altro c'è un'umidità pazzesca...tanta che fra un pò servirebbero più le branchie che i polmoni.

A proposito di umidità vi ripropongo la mia domandina che forse vi è scappata di vista :)

Ragazzi una domandina, ma se in stanza ho 27-28 gradi, ma un'umidità prossima all'80%, la situazione cambia, oppure il calcolo del delta aria-acqua lo faccio comunque con 27-28°?

Grazie ragazzi ;)

x.vegeth.x
15-07-2010, 18:56
personalmente credo che il tasso di umidità influisca sulla temperatura percepita dalle persone, non credo proprio che l'acqua ne risenta...

Black"SLI"jack
15-07-2010, 19:40
se fai a liquido solo cpu e vga un 3x120 basta, ne prendi uno di top gamma e ci abbini le ventole giuste e sei a posto! Con un 4x120 ancora meglio, se riesci ad integrarlo buttati su questa misura!


la laing non specifica i raccordi perchè sono fissi sul top, non li puoi cambiare.
Il mio consiglio sulla pompa è sempre laingDDC-1Tplus (la MCP355) con top XSPC. Anche le nuove phoyba sono ottime cmq, quella indicata da te è ottima ;)
Ps.:se è il tuo primo impianto, come ho detto sopra, fai le cose semplici ;)



Grazie delle info Fraggerman. come rad pensavo hai phobya (mi è partita quasi la scimmia per il g-charger 560 - 4x140 :D .....). per l'alloggiamento del rad mi stò progettando la waterstation da tenere sotto il case, dove alloggerò la pompa, il rad, il rheoubus (uno scythe kaze ace black che mi avanza), abbastanza grande da poterci montare un secondo rad in futuro.
per la pompa allora andrò sulla phobya/ek, nel caso la sostituirò in futuro.
come tubi avevo visto i Schlauch Tygon (il colore lo sceglierò poi) da 13/10, costucchiano però ne avevo letto molto bene, che dici, nel caso passo al diametro sopra.

stefano_sa
15-07-2010, 19:47
:eek:
il deltra aria acqua è ottimo, scendere ulteriormente sarebbe molto dura.
Anche la temp della CPU non mi sembra malaccio. Se hai già controllato l'impronta del wb ed è ok, meglio di così IMO è dura fare ;)

Forse la GPU è un filo calda... montato bene il wb?

controllate entrambe le impronte sui wb e direi tutto ok....dopotutto la 5830 dissipa un pozzo di watt (se non ricordo male + o - quanto il 965 ockato :eek: :eek: ) per cui le temp mi soddisfano abbastanza; sopratutto mi stupisce il delta t aria/h2o, ottenuto con un rad dopotutto "low cost" :)

fotina per vostro giudizio sull´implementazione, tenendo conto che e´ il mio primo liquido e che il tt swing e´ a mio avviso un ottimo case ma non certo il massimo per il modding.....

http://img571.imageshack.us/img571/8697/13072010219.th.jpg (http://www.freecodesource.com/image-hosting/view/img571/8697/13072010219.jpg/)

vista del frontale a lavoro finito:

http://img146.imageshack.us/img146/8789/13072010221.th.jpg (http://www.freecodesource.com/image-hosting/view/img146/8789/13072010221.jpg/)

....purtroppo non ho trovato l´easy watch versione silver, ma anche black non sta malaccio, sopratutto acceso ;) e mi fa vedere giri pompa, giri ventole rad, t h2o, t amb e la terza ntc l´ho piazzata sulle ram....:eek: :eek: preoccupanti i 48 in idle che diventano 60+ in full....speriamo domani mi arrivi l´OCZ xtc :eek:

Unico neo: le ventole per la movimentazione aria nel case....mi sono trovato in casa due revoltec airguard da 120 e ne ho montata una sul frontale in basso in immissione e l´altra sopra il case espulsione, ma sono troppo rumorose per cui verranno presto sostituite con altre + silenziose e performanti (consigli accettati moooolto volentieri :ciapet: )......oppure sposto le enermax warp dal rad al case e metto sul rad qualcosa do moooolto superiore (cosa?)...ma ne vale poi la pena visto il rendimento dell´accoppiata rad+warp??......MALEDETTA SCIMMIA!!!!!!

Skyblug
16-07-2010, 09:06
Ragazzi una domandina, ma se in stanza ho 27-28 gradi, ma un'umidità prossima all'80%, la situazione cambia, oppure il calcolo del delta aria-acqua lo faccio comunque con 27-28°?

Paradossalmente un incremento dell'umidità relativa aumenta la conducibilità termica dell'aria migliorando, quindi, il raffreddamento del radiatore. Le differenze, però, dovrebbero essere minime, quindi i calcoli del delta dovrebbero rimanere sostanzialmente immutati.

Noi "umani" percepiamo maggiormente il calore con umidità relativa elevata perchè perde efficacia il nostro principale sistema di termoregolazione: la sudorazione.

paperotto81
16-07-2010, 09:40
Paradossalmente un incremento dell'umidità relativa aumenta la conducibilità termica dell'aria migliorando, quindi, il raffreddamento del radiatore. Le differenze, però, dovrebbero essere minime, quindi i calcoli del delta dovrebbero rimanere sostanzialmente immutati.

Noi "umani" percepiamo maggiormente il calore con umidità relativa elevata perchè perde efficacia il nostro principale sistema di termoregolazione: la sudorazione.

Perfetto grazie mille :)
Trà 10 minuti mi metto all'opera e provo ad invertire le ventole sul rad superiore e vediamo un attimo come cambia la situazione ;)
A fra poco per le news :D

Skyblug
16-07-2010, 09:44
Bene, attendiamo i risultati! ;)

Ma poi hai provato a sostituire la pasta, magari con la MX-2 in bundle al wb..?

paperotto81
16-07-2010, 09:46
Bene, attendiamo i risultati! ;)

Ma poi hai provato a sostituire la pasta, magari con la MX-2 in bundle al wb..?

Si si ora sotto c'è la MX-2 ;)
Ne avevo ancora un tubetto quasi pieno, l'avevo comprato prima di prendere la MX-3.
Comunque una prova a rimettere la MX-3 la farò, però questa volta con il chicco di riso (come consigliato da Sirioo) invece di spalmarla come ho fatto io :)

Fraggerman
16-07-2010, 09:49
io ho l'acqua a 38,2° in idle,anche perchè ho 35/36° gradi in camera:D
:eek: pazzo! E accendi quel pinguino :asd:

personalmente credo che il tasso di umidità influisca sulla temperatura percepita dalle persone, non credo proprio che l'acqua ne risenta...
concordo. La temp dell'aria è quella. Poi se noi la percepiamo più alta per l'umidità è un altro conto...

Grazie delle info Fraggerman. come rad pensavo hai phobya (mi è partita quasi la scimmia per il g-charger 560 - 4x140 :D .....). per l'alloggiamento del rad mi stò progettando la waterstation da tenere sotto il case, dove alloggerò la pompa, il rad, il rheoubus (uno scythe kaze ace black che mi avanza), abbastanza grande da poterci montare un secondo rad in futuro.
per la pompa allora andrò sulla phobya/ek, nel caso la sostituirò in futuro.
come tubi avevo visto i Schlauch Tygon (il colore lo sceglierò poi) da 13/10, costucchiano però ne avevo letto molto bene, che dici, nel caso passo al diametro sopra.
tutto bene! Anche per i tubi e la loro dimensione. 13/10 per ora sono i miei preferiti come misura ;)

Fulmine 75
16-07-2010, 10:21
Buon giorno a tutti ho una domandina,io ho un case separato che utilizzo come Workstation, il mio problema è......... Avendo il sistema di raffreddamento sotto la scrivania e il Case del sulla scrivania quindi 1m e mezzo di altezza,vedo che la pompa ( Idra 1300l/h) fa molta ma che dico molta moltissima fatica a spingere :D su l'acqua, chi di voi mi consiglia una pompa con un ottima portata e una vaschetta ;)

paperotto81
16-07-2010, 11:00
Perfetto grazie mille :)
Trà 10 minuti mi metto all'opera e provo ad invertire le ventole sul rad superiore e vediamo un attimo come cambia la situazione ;)
A fra poco per le news :D

Bene, attendiamo i risultati! ;)

Ma poi hai provato a sostituire la pasta, magari con la MX-2 in bundle al wb..?

Ho fatto la prova, ora le ventole sul top mandano aria dentro al case e la cosa non è migliorata, anzi, è peggiorata, sono aumentate su per giù tutte le temp.
I dischi arrivano quasi ai 40° rispetto ai 35-36 di prima, il NB dai 41-42 di prima ora arriva a 44-45, l'acqua dai 7 di delta di prima ora è arrivato anche a 9.
Come immaginavo in questo modo, l'aria calda dentro al case non viene smaltita correttamente :(
Sui dischi quant'è la temp massima oltre la quale dovrei preoccuparmi?

oclla
16-07-2010, 11:24
Buon giorno a tutti ho una domandina,io ho un case separato che utilizzo come Workstation, il mio problema è......... Avendo il sistema di raffreddamento sotto la scrivania e il Case del sulla scrivania quindi 1m e mezzo di altezza,vedo che la pompa ( Idra 1300l/h) fa molta ma che dico molta moltissima fatica a spingere :D su l'acqua, chi di voi mi consiglia una pompa con un ottima portata e una vaschetta ;)

Per spingere su l'acqua hai bisogno di prevalenza, non di portata.
E la tua ha molta portata ma poca prevalenza (acquario?)
Credo che una laing500 ce la fa tranquillamente

Fraggerman
16-07-2010, 11:35
Buon giorno a tutti ho una domandina,io ho un case separato che utilizzo come Workstation, il mio problema è......... Avendo il sistema di raffreddamento sotto la scrivania e il Case del sulla scrivania quindi 1m e mezzo di altezza,vedo che la pompa ( Idra 1300l/h) fa molta ma che dico molta moltissima fatica a spingere :D su l'acqua, chi di voi mi consiglia una pompa con un ottima portata e una vaschetta ;)
le solite, laing 500 + top con vaschetta se hai problemi di spazio
laing 500 con top senza vaschetta + qualsiasi vaschetta, quella che più ti piace/ti è comoda
oppure le phoyba, la 400 in particolare.

La sanso è la più potente, ma hai i suoi contro ;)

Ho fatto la prova, ora le ventole sul top mandano aria dentro al case e la cosa non è migliorata, anzi, è peggiorata, sono aumentate su per giù tutte le temp.
I dischi arrivano quasi ai 40° rispetto ai 35-36 di prima, il NB dai 41-42 di prima ora arriva a 44-45, l'acqua dai 7 di delta di prima ora è arrivato anche a 9.
Come immaginavo in questo modo, l'aria calda dentro al case non viene smaltita correttamente :(
Sui dischi quant'è la temp massima oltre la quale dovrei preoccuparmi?
Per i dischi non ti preoccupare. 40°C non sono molti, hai ancora margine.

Purtroppo così l'aria ristagna proprio in zona rad. Con il case aperto come va invece?

Fulmine 75
16-07-2010, 11:38
Per spingere su l'acqua hai bisogno di prevalenza, non di portata.
E la tua ha molta portata ma poca prevalenza (acquario?)
Credo che una laing500 ce la fa tranquillamente

Si Acquario....La laing500 se non ricordo male è un 12 V o sbaglio ? esterna...... quindi dovrei modificare la vasca o mi conviene prendere una vaschetta nuova senza modificare la mia ?

Fulmine 75
16-07-2010, 11:42
le solite, laing 500 + top con vaschetta se hai problemi di spazio
laing 500 con top senza vaschetta + qualsiasi vaschetta, quella che più ti piace/ti è comoda
oppure le phoyba, la 400 in particolare.

La sanso è la più potente, ma hai i suoi contro ;)


Problemi di spazio non ne ho quindi protrei usare tranquillamente la mia vaschetta levando la Y sulla vaschetta

Fraggerman
16-07-2010, 11:46
Si Acquario....La laing500 se non ricordo male è un 12 V o sbaglio ? esterna...... quindi dovrei modificare la vasca o mi conviene prendere una vaschetta nuova senza modificare la mia ?

Problemi di spazio non ne ho quindi protrei usare tranquillamente la mia vaschetta levando la Y sulla vaschetta
si è a 12v, si attacca al molex classico ;)

di che vaschetta si tratta?

paperotto81
16-07-2010, 11:51
Per i dischi non ti preoccupare. 40°C non sono molti, hai ancora margine.

Purtroppo così l'aria ristagna proprio in zona rad. Con il case aperto come va invece?

Ok perfetto, allora sui dischi stò tranquillo ;)

La prova senza la paratia non l'ho fatta, ora l'ho tolta e vedo come và ;)

Fulmine 75
16-07-2010, 11:59
si è a 12v, si attacca al molex classico ;)

di che vaschetta si tratta?




non ricordo la marca comincia ad essere vecchiotta :D ho fatto una foto Scusate la qualità della foto :D


http://img97.imageshack.us/img97/7186/sdc10652l.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/sdc10652l.jpg/)

Fraggerman
16-07-2010, 13:12
non ricordo la marca comincia ad essere vecchiotta :D ho fatto una foto Scusate la qualità della foto :D


http://img97.imageshack.us/img97/7186/sdc10652l.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/sdc10652l.jpg/)
occhio però che queste pompe non vanno immerse e che non possono lavorare a secco ;)
Se rispetti queste due regolette puoi usare si la tua vaschetta ;)

Sealea
16-07-2010, 13:47
com'è indicata la portanza?

cicciopizza91
16-07-2010, 14:03
non ricordo la marca comincia ad essere vecchiotta :D ho fatto una foto Scusate la qualità della foto :D


http://img97.imageshack.us/img97/7186/sdc10652l.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/sdc10652l.jpg/)

è evidente che non hai fatto un impianto a liquido per l estetica...

Fraggerman
16-07-2010, 14:07
com'è indicata la portanza?

portanza? non è mica un aereo :D
La portata è espressa in metri, la prevalenza in Litri/ora oppure in galloni per minuto

Black"SLI"jack
16-07-2010, 14:24
grazie mille fraggerman per i consigli. domani passo a prendere il materiale per fare la waterstation ed entro fine mese ordino il materiale su aquatunig

Sealea
16-07-2010, 16:31
portanza? non è mica un aereo :D
La portata è espressa in metri, la prevalenza in Litri/ora oppure in galloni per minuto

va bè, quella roba per vedere quanto riesce a fare andare il liquido in alto :D

4m com'è come risultato?

Fraggerman
16-07-2010, 16:40
va bè, quella roba per vedere quanto riesce a fare andare il liquido in alto :D

4m com'è come risultato?
:asd:


4 mt a vuoto? è ottimo! Cosa hai in mente??

Antivirusvivente
16-07-2010, 16:59
Cos'è il radiatore ce l'hai al piano di sotto? :D

Fulmine 75
16-07-2010, 17:15
occhio però che queste pompe non vanno immerse e che non possono lavorare a secco ;)
Se rispetti queste due regolette puoi usare si la tua vaschetta ;)


Naturalmente ;) ;) ;) ;)

Fulmine 75
16-07-2010, 17:24
è evidente che non hai fatto un impianto a liquido per l estetica...

quello è il piano inferiore dove c'è solo la parte acquatica :D :D :D :sofico: poi c'è la parte superiore :D

http://img94.imageshack.us/img94/1715/11111111yq.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/11111111yq.jpg/)

barM@rio
16-07-2010, 18:14
Ciao a tutti,

c'è per caso qlcno che abbia la voglia e la pazienza di illustrarmi brevemente cosa dovrei acquistare per iniziare ad avvicinarmi al mondo dell'acqua? Per il momento solo cpu.

Qualora ci fosse un posto migliore dove chiedere, vi prego di scusarmi e di indicarmelo.. così tolgo il disturbo.

Grazie in anticipo.

Fraggerman
16-07-2010, 18:21
Ciao a tutti,

c'è per caso qlcno che abbia la voglia e la pazienza di illustrarmi brevemente cosa dovrei acquistare per iniziare ad avvicinarmi al mondo dell'acqua? Per il momento solo cpu.

Qualora ci fosse un posto migliore dove chiedere, vi prego di scusarmi e di indicarmelo.. così tolgo il disturbo.

Grazie in anticipo.
leggi la prima pagine del thread ;)

barM@rio
16-07-2010, 18:26
Si, lo avevo fatto..ma essendo datato 2008 ho pensato che i componenti si fossero evoluti nel frattempo.

Chiedevo, se possibile, una configurazione "base" per farmi un'idea di cosa ho bisogno e a cosa vado incontro.

Sealea
16-07-2010, 19:11
:asd:


4 mt a vuoto? è ottimo! Cosa hai in mente??

bo, non so.. magari ho detto una cavolata.. però è l'unico valore espresso in metri:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9185_EK-Water-Blocks-EK-DCP-4-0--Pump-.html/XTCsid/30pr2umo4r75qo90bs9c1e6vm389cupi


è buona o no?

moli89.bg
16-07-2010, 19:13
bo, non so.. magari ho detto una cavolata.. però è l'unico valore espresso in metri:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9185_EK-Water-Blocks-EK-DCP-4-0--Pump-.html/XTCsid/30pr2umo4r75qo90bs9c1e6vm389cupi


è buona o no?

E' un'ottima pompa ;) ed ha un rapporto qualità prezzo da primato!

Pure te col "Full EK" come johnp? :fagiano:

x.vegeth.x
16-07-2010, 19:37
c'è per caso qlcno che abbia la voglia e la pazienza di illustrarmi brevemente cosa dovrei acquistare per iniziare ad avvicinarmi al mondo dell'acqua?

un biglietto per per un ingresso in piscina? :D

quello è il piano inferiore dove c'è solo la parte acquatica :D :D :D :sofico: poi c'è la parte superiore :D

http://img94.imageshack.us/img94/1715/11111111yq.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/11111111yq.jpg/)

i cavi dove passano? da dietro la scrivania? quindi se devi spostare il pc per lavorarci devi staccare tutti i tubi e ri-riempire l'impianto ogni volta? te lo chiedo perchè anche io dovrei fare una cosa simile, ho postato poco fa le foto della mia postazione

http://img194.imageshack.us/gal.php?g=11072010037w.jpg

pensavo di mettere una waterstation al posto del pc bianco. inizialmente a dire il vero pensavo di montare li solo un radiatore triventola, perchè non voglio fare tagli al case per farci stare tutto all'interno, ma poi mi è stato suggerito di metterci direttamente una ws

Fraggerman
16-07-2010, 20:57
bo, non so.. magari ho detto una cavolata.. però è l'unico valore espresso in metri:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9185_EK-Water-Blocks-EK-DCP-4-0--Pump-.html/XTCsid/30pr2umo4r75qo90bs9c1e6vm389cupi


è buona o no?

ottima pompa;)

Sealea
16-07-2010, 20:57
E' un'ottima pompa ;) ed ha un rapporto qualità prezzo da primato!

Pure te col "Full EK" come johnp? :fagiano:

ottimo! sisi anch'io full EK :D

l'ordine è quasi pronto:

http://img97.imageshack.us/img97/3811/immaginepwy.jpg


poi probabilmente si aggiungeranno Full cover UD7 e full cover 5870 :D :D :D

x.vegeth.x
16-07-2010, 21:24
ottimo! sisi anch'io full EK :D

l'ordine è quasi pronto:

http://img97.imageshack.us/img97/3811/immaginepwy.jpg


poi probabilmente si aggiungeranno Full cover UD7 e full cover 5870 :D :D :D

regalano tutto pure a te? :O

Sealea
16-07-2010, 22:57
regalano tutto pure a te? :O

nono non regalano un cavolo :D perchè?

x.vegeth.x
16-07-2010, 23:05
nono non regalano un cavolo :D perchè?

perchè all'altro utente che ha l'impianto full ek, SE NON SBAGLIO, la roba gli è stata regalata :stordita:

Sealea
16-07-2010, 23:10
ma da chi? dal negozio? :asd:

I soliti sospetti
16-07-2010, 23:24
ottimo! sisi anch'io full EK :D

l'ordine è quasi pronto:

http://img97.imageshack.us/img97/3811/immaginepwy.jpg


poi probabilmente si aggiungeranno Full cover UD7 e full cover 5870 :D :D :D

Io mi permetto di consigliarti di prenderlo subito il full cover per la 5870... io dopo 5gg ho rimesso mano all'impianto per montarlo.:D

I soliti sospetti
16-07-2010, 23:25
perchè all'altro utente che ha l'impianto full ek, SE NON SBAGLIO, la roba gli è stata regalata :stordita:

Non si regala niente e non si fa niente per niente a questo mondo... ;)

Sealea
16-07-2010, 23:29
Io mi permetto di consigliarti di prenderlo subito il full cover per la 5870... io dopo 5gg ho rimesso mano all'impianto per montarlo.:D

infatti l'ho appena aggiunto con tanto di backplate :D

volevo capire che tappi e raccordi danno insieme a questo:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7588_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-Acetal---Nickel.html


inoltre, quest'altro è compatibile con quello sopra anche se v2?

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9884_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-V2-Backplate---Black.html

paperotto81
16-07-2010, 23:38
infatti l'ho appena aggiunto con tanto di backplate :D

volevo capire che tappi e raccordi danno insieme a questo:

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7588_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-Acetal---Nickel.html


inoltre, quest'altro è compatibile con quello sopra anche se v2?

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9884_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-V2-Backplate---Black.html
Guarda i tappi dovrebbero esserci, ma i raccordi non credo.
L'ek spedisce tutto senza raccordi.

Sealea
16-07-2010, 23:41
ok, grazie.. li aggiungo subito...


ps: c'è qualcosa per far si di mettere i raccordi a pressione sulla ud7 che non sia cambiare il block? perchè i portatubo proprio li odio...

paperotto81
16-07-2010, 23:47
ok, grazie.. li aggiungo subito...


ps: c'è qualcosa per far si di mettere i raccordi a pressione sulla ud7 che non sia cambiare il block? perchè i portatubo proprio li odio...

tempo fà avevo visto fare ad un ragazzo la filettatura sul WB del NB per poterci mettere i raccordi normali. Ma è una cosa rischiosa, se fai male la filettatura, lo butti il WB.
Altrimenti potresti mettere solo il WB sopra il dissi della mobo, tipo questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5725_MIPS-GIGABYTE-EX58-Extreme-Fusionblock-POM.html/XTCsid/6l778kdhesrgf4d3vlkiuamea54pdenb
e ti togli il WB originale ;)

>>The Red<<
17-07-2010, 00:01
ottimo! sisi anch'io full EK :D

l'ordine è quasi pronto:

http://img97.imageshack.us/img97/3811/immaginepwy.jpg


poi probabilmente si aggiungeranno Full cover UD7 e full cover 5870 :D :D :D

Ti consiglio di prendere almeno 4/5m di tubo.
E la griglia anti-vibrazione x le ventole non serve...

dario-vnc
17-07-2010, 01:40
Salve ragazzi.. volevo alcune informazioni da voi..:D mi dovrebbero arrivare alcuni componenti per il kit a liquido, solo che ho deciso di farlo esterno, cioè con pompa ad immersione( per acquari), semplice vaschetta per surgelati, tubi, waterblock e un bel radiatore 2x120mm.!
Volevo sapere se una pompa da 770 l/h basta per raffraddare cpu e vga!
Seconda domanda, siccome vorrei dissipare anche la mia UD7, non mi va di comprare riduttori, perchè potrebbe anche rallentare il flusso dell'acqua, quindi volevo sapere se potevo raffreddarlo attaccandolo semplicemente ad una pompa piccola a parte senza radiatore! (cioè nella stessa vaschetta dove c'è la pompa per il procio, alla fine l'acqua presente nella vaschetta è raffreddata precedentemente dall'altro impianto " a parte"!
NON SO SE MI SONO CAPITO MOLTO BENE, C'è ANCHE DA CONTARE CHE SONO LE 2:40 DEL MATTINO!:p :D
Aiutatemiii

Sealea
17-07-2010, 07:40
tempo fà avevo visto fare ad un ragazzo la filettatura sul WB del NB per poterci mettere i raccordi normali. Ma è una cosa rischiosa, se fai male la filettatura, lo butti il WB.
Altrimenti potresti mettere solo il WB sopra il dissi della mobo, tipo questo:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5725_MIPS-GIGABYTE-EX58-Extreme-Fusionblock-POM.html/XTCsid/6l778kdhesrgf4d3vlkiuamea54pdenb
e ti togli il WB originale ;)
ah ok.. ma nono se lo cambio metto il full cover
Ti consiglio di prendere almeno 4/5m di tubo.
E la griglia anti-vibrazione x le ventole non serve...

4 o 5m? :eek:

la griglia la mettevo per un fatto puramente estetico :D

Black"SLI"jack
17-07-2010, 08:30
domanda forse stupida.

se attacco la pompa 12v ad un rheoubus tipo il scythe kaze master ace, che succede? mi spiego meglio, posso avere problemi con la pompa oppure posso monitorare i giri della pompa senza problemi?

ho visto i controller aquaaero, ma i prezzi sono allucinanti, ottimi prodotti non lo metto in dubbio però... 180 eurozzi per il full optional, sti c@xxi... mi ci faccio un loop escusivo tutto per la mobo, wb nb e mosfet + rad + pompa + vaschetta.

Black"SLI"jack
17-07-2010, 08:32
ah ok.. ma nono se lo cambio metto il full cover


4 o 5m? :eek:

la griglia la mettevo per un fatto puramente estetico :D

4 o 5 metri di tubo mi sembra tanti anche a me. in casa mia da dove si trova il pc con 5m di tubo arrivo direttamente nella vasca da bagno, che come vaschetta non sarebbe male :D :sofico: . nel preventivo che mi sono fatto ho considerato 3 metri di tubo (ho scelto il Schlauch Tygon 7 eurozzi al metro), che poi è più o meno il quantitativo che mi hanno sempre consigliato, anche da ybris. poi boh non sò.

Soulman84
17-07-2010, 08:35
domanda forse stupida.

se attacco la pompa 12v ad un rheoubus tipo il scythe kaze master ace, che succede? mi spiego meglio, posso avere problemi con la pompa oppure posso monitorare i giri della pompa senza problemi?

ho visto i controller aquaaero, ma i prezzi sono allucinanti, ottimi prodotti non lo metto in dubbio però... 180 eurozzi per il full optional, sti c@xxi... mi ci faccio un loop escusivo tutto per la mobo, wb nb e mosfet + rad + pompa + vaschetta.

dipende dalla pompa, ma al 90% bruci il canale del rheobus...

Black"SLI"jack
17-07-2010, 08:48
dipende dalla pompa, ma al 90% bruci il canale del rheobus...

ok, grazie. infatti la mia domanda era per sapere se non dovevo dire addio al rheobus. infatti poi ho controllato e i canali dello schyte non riescono ad erogare più di 12w su ciascun canale, mentre la pompa ne richiedo 18w. al massimo se la pompa a 12v ha sul connetto re il cavo degli rpm lo stacco dal connettore e lo attacco solo lui al rheobus

>>The Red<<
17-07-2010, 09:23
4 o 5m? :eek:

la griglia la mettevo per un fatto puramente estetico :D

Si xk se vuoi smontare l'impianto e cambiare qualcosa 2m non bastano e dovrei rifare un ordine solo x il tubo...prendine 4m.

Crystall
17-07-2010, 09:30
ok, grazie. infatti la mia domanda era per sapere se non dovevo dire addio al rheobus. infatti poi ho controllato e i canali dello schyte non riescono ad erogare più di 12w su ciascun canale, mentre la pompa ne richiedo 18w. al massimo se la pompa a 12v ha sul connetto re il cavo degli rpm lo stacco dal connettore e lo attacco solo lui al rheobus

il lamptron come han detto pagine fa eroga abbastanza w quindi ci si può attaccare la pompa e negli altri canali le ventole, sicuramente quando mi farò l'impianto lo compro io

Skyblug
17-07-2010, 09:36
Dipende anche dalla pompa. La mia ottima Laing mcp350 asssorbe 0.7a (8.3w). L'ho collegata al Scythe Kaze Master Pro che regge fino a 1a x canale..
Riesco anche a downvoltarla..

Black"SLI"jack
17-07-2010, 10:12
dato che mi avanza il kaze master ace (praticamente nuovo, l'avrò usato si e no un mese), per il momento non ho intenzione di comprare un'altro controller se poi in futuro mi viene voglia di prendere un nuovo controller vedrò cosa comprare.

sickofitall
17-07-2010, 10:15
Dipende anche dalla pompa. La mia ottima Laing mcp350 asssorbe 0.7a (8.3w). L'ho collegata al Scythe Kaze Master Pro che regge fino a 1a x canale..
Riesco anche a downvoltarla..

ma che serve downvoltarla? io ho la tua stessa pompa, ed è inudibile :D

Fraggerman
17-07-2010, 10:29
ma che serve downvoltarla? io ho la tua stessa pompa, ed è inudibile :D

concordo. Per me non serve a molto downvoltarla... Al max la puoi tenere sotto controllo tramite gli rpm...

Skyblug
17-07-2010, 11:30
ma che serve downvoltarla? io ho la tua stessa pompa, ed è inudibile :D

concordo. Per me non serve a molto downvoltarla... Al max la puoi tenere sotto controllo tramite gli rpm...

Avete ragione! ;) Infatti non la downvolto!

Appena montato l'impianto non l'avevo disaccoppiata a perfezione dal case e si sentiva leggermente, quindi con leggero downvolt risolvevo, poi curando il disaccoppiamento ho scoperto che è inudibile anche al massimo degli rpm.. :) Ottima!

Cmq la mia affermazione era rivolta a chi, magari con altri modelli di pompe, avesse necessità di regolare gli rpm..

Domanda a chi ha come me la ud7 (ce ne sono diversi che seguono questo 3d..):

Ho collegato il cavo (giallo) per rilevare gli rpm alla presa fan cpu della mia mobo.
La mia intenzione era impostare da bios lo spegnimento del pc in caso di problemi alla pompa.
Purtroppo nel bios ho trovato solo l'impostazione che permette di attivare allarme sonoro, ma non lo spegnimento.. Nessuno sa dirmi se esiste questa funzione?

dario-vnc
17-07-2010, 12:07
Salve ragazzi.. volevo alcune informazioni da voi..:D mi dovrebbero arrivare alcuni componenti per il kit a liquido, solo che ho deciso di farlo esterno, cioè con pompa ad immersione( per acquari), semplice vaschetta per surgelati, tubi, waterblock e un bel radiatore 2x120mm.!
Volevo sapere se una pompa da 770 l/h basta per raffraddare cpu e vga!
Seconda domanda, siccome vorrei dissipare anche la mia UD7, non mi va di comprare riduttori, perchè potrebbe anche rallentare il flusso dell'acqua, quindi volevo sapere se potevo raffreddarlo attaccandolo semplicemente ad una pompa piccola a parte senza radiatore! (cioè nella stessa vaschetta dove c'è la pompa per il procio, alla fine l'acqua presente nella vaschetta è raffreddata precedentemente dall'altro impianto " a parte"!
NON SO SE MI SONO CAPITO MOLTO BENE, C'è ANCHE DA CONTARE CHE SONO LE 2:40 DEL MATTINO!:p :D
Aiutatemiii
Ragazzi, per favore rispondete!!!!!!!!:eek: :)

Skyblug
17-07-2010, 12:21
Edit

smanet
17-07-2010, 12:27
Ragazzi, per favore rispondete!!!!!!!!:eek: :)

Se ho capito bene... è un casotto.
Hai controllato che i diametri dei tubi e dei raccordi combacino? Le pompe ad immersione hanno il più delle volte un'uscita per tuberia molto grande (tipo 1/2") e non filettata.
Io al tempo usavo una EHEIM da 1000lt/h, per CPU, chipset e VGA, ma erano WB diversi da quelli odierni.

Cmq, mettere una pompa dedicata per il chipset, nel tuo caso, aiuta per il flusso ma non hai guadagno in temperatura. Visto che l'impianto non è ermetico, metti nell'acqua (distillata) qualche goccia di amuchina, sennò rischi di avere alghe o sporcizie nel giro di qualche giorno...!

Soulman84
17-07-2010, 12:45
Ragazzi, per favore rispondete!!!!!!!!:eek: :)

la portata serve a poco a nulla....serve sapere la prevalenza....

Fraggerman
17-07-2010, 13:27
Ragazzi, per favore rispondete!!!!!!!!:eek: :)

perchè proprio 770lt/h? :eek:

Edit: con sole due ventole sul rad acqua a 40°C... devo preoccuparmi? :asd:

smanet
17-07-2010, 13:32
la portata serve a poco a nulla....serve sapere la prevalenza....

Mah, magari usa vecchi WB come l'Ybris One, a questi basta la portata... Certo che una pompa da 700lt/h non può avere gran portata per soddisfare tutto il loop.

maranga1979
17-07-2010, 14:34
non sparatemi ma toglietemi la curiosità di questo dubbio:

kit liquido composto da:

1 rad 240
1 rad 360
wb cpu
wb nb
wb gpu


consigliatemi il MIGLIOR LOOP possibile come giro tubi.


io ho fatto pompa-wb cpu-rad 240-rad 360-wb nb-wb gpu- vaschetta-pompa

ma non so perche non sono pienamente convinto.

ho letto che molti dicono che non importa la disposizione del loop,ma conta che le distanze siano brevi e il tubo piu corto possibile per una miglior dissipazione di calore.

ma con 2 radiatori e 3 wb da raffreddare ci sarà un loop che rende di piu di un altro, no??


raga toglietemi sto dubbio atroce.....

io son convinto di si...

:confused: :confused: :confused: :confused:

smanet
17-07-2010, 14:43
non sparatemi ma toglietemi la curiosità di questo dubbio:

kit liquido composto da:

1 rad 240
1 rad 360
wb cpu
wb nb
wb gpu


consigliatemi il MIGLIOR LOOP possibile come giro cavi.


io ho fatto pompa-wb cpu-rad 240-rad 360-wb nb-wb gpu- vaschetta-pompa

ma non so perche non sono pienamente convinto.

ho letto che molti dicono che non importa la disposizione del loop,ma conta che le distanze siano brevi e il tubo piu corto possibile per una miglior dissipazione di calore.

ma con 2 radiatori e 3 wb da raffreddare ci sarà un loop che rende di piu di un altro, no??


raga toglietemi sto dubbio atroce.....

io son convinto di si...

:confused: :confused: :confused: :confused:

Giro di tubi!
E' vero, alla fine non importa l'ordine, quando l'impianto è a regime e raggiunge l'equilibrio termico non c'è differenza.
Ad esempio, io ho dovuto fare
vaschetta/pompa - 4x140 - wb CPU (poi ci aggiungo il wb GPU in arrivo)

Se non hai problemi di tubi, io farei:
vaschetta - pompa - wb cpu - wb nb - 240 - -wb gpu- 360 - vaschetta

traskot
17-07-2010, 15:06
non sparatemi ma toglietemi la curiosità di questo dubbio:

kit liquido composto da:

1 rad 240
1 rad 360
wb cpu
wb nb
wb gpu


consigliatemi il MIGLIOR LOOP possibile come giro cavi.


io ho fatto pompa-wb cpu-rad 240-rad 360-wb nb-wb gpu- vaschetta-pompa

ma non so perche non sono pienamente convinto.

ho letto che molti dicono che non importa la disposizione del loop,ma conta che le distanze siano brevi e il tubo piu corto possibile per una miglior dissipazione di calore.

ma con 2 radiatori e 3 wb da raffreddare ci sarà un loop che rende di piu di un altro, no??


raga toglietemi sto dubbio atroce.....

io son convinto di si...

:confused: :confused: :confused: :confused:

Non dare ascolto a chi ti consiglia un loop invece di un'altro! Non cambia assolutamente niente in fatto di temperature! Il loop migliore che puoi fare è quello che ti permette di avere i tubi più corti con la maggiore comodità e basta!

Drunke
17-07-2010, 17:39
Ciao ragazzi, vorrei mettere sotto liquido, almeno per adesso, la CPU è il NB della mia UD7, la CPU è un i7 930 a default, poi ovviamente verrà fatto un po di overclock, tipo 5 Ghz? :D
Ho dato un'occhiata al sito Ybris, penso che vada bene come marca no? Mi consigliate un Kit bello è fatto oppure no? La cifra non e molto importante, certo, non vorrei spendere un capitale ma puntare su un impianto duraturo è molto performante.

Grazie a tutti per i consigli ;)

traskot
17-07-2010, 18:01
Ciao ragazzi, vorrei mettere sotto liquido, almeno per adesso, la CPU è il NB della mia UD7, la CPU è un i7 930 a default, poi ovviamente verrà fatto un po di overclock, tipo 5 Ghz? :D
Ho dato un'occhiata al sito Ybris, penso che vada bene come marca no? Mi consigliate un Kit bello è fatto oppure no? La cifra non e molto importante, certo, non vorrei spendere un capitale ma puntare su un impianto duraturo è molto performante.

Grazie a tutti per i consigli ;)

Ora come ora, se vuoi le performance, devi puntare su altre marche di WB, EK ad esempio e comunque ti consiglio di farti un impianto multimarca, nessuno fa tutto buono!

Sealea
17-07-2010, 18:20
ordine effettuato!!! :O

http://img251.imageshack.us/img251/8269/immagineiln.jpg

maranga1979
17-07-2010, 18:24
vi ringrazio per i preziosi consigli!!!


a breve posto le foto del mio attuale impianto cosi mi dite!!!


intanto se altri hanno consigli ben venga!!!!!!!!!!!

Drunke
17-07-2010, 18:34
Ora come ora, se vuoi le performance, devi puntare su altre marche di WB, EK ad esempio e comunque ti consiglio di farti un impianto multimarca, nessuno fa tutto buono!

Ok grazie, consigli? :)

maranga1979
17-07-2010, 18:37
ecco la prima


http://img696.imageshack.us/img696/3850/dscn10918292809.jpg

Sealea
17-07-2010, 18:40
bello!

maranga1979
17-07-2010, 18:42
la seconda dove si vede il wb cpu (ybris black n series 121) e il wb nb appena arrivato da ybris , alphacool universal)


confermo come il seguente alphacool,nonostante le difficolta di montaggio nonostante sia universale,abbia migliorato il flusso nella vaschetta(ora almeno si vede o occhio il movimento del liquido vaschetta)



http://img824.imageshack.us/img824/4486/dscn10948500251.jpg

maranga1979
17-07-2010, 18:45
... e altre 2 generiche per il giro tubi

http://img541.imageshack.us/img541/4830/dscn10958606199.jpg


http://img541.imageshack.us/img541/2121/dscn10938594962.jpg


che ne dite?

TheDarkAngel
17-07-2010, 18:54
che ne dite?

Ben riuscito, peccato che hai proprio barbaramente moddato il case in alcuni punti e si nota :p

Sealea
17-07-2010, 19:02
Ben riuscito, peccato che hai proprio barbaramente moddato il case in alcuni punti e si nota :p

eh quoto... poi c'è un pò troppa roba fuori...

smanet
17-07-2010, 19:26
maranga, restringi le foto che spagini di brutto!

eh quoto... poi c'è un pò troppa roba fuori...
...mi raccomando con il Corsair... ;)

Sealea
17-07-2010, 19:28
maranga, restringi le foto che spagini di brutto!


...mi raccomando con il Corsair... ;)

:D

il mio sarà tutto all'interno. e deve venire per forza tutto perfetto se no smantello tutto e rifaccio... spero nella luminosità delle cluster (6).. se no metto la striscia led che è spettacolare. non vedo l'ora anche se purtroppo manca ancora molto prima che sia tutto realizzato :(

Fraggerman
17-07-2010, 19:44
Ciao ragazzi, vorrei mettere sotto liquido, almeno per adesso, la CPU è il NB della mia UD7, la CPU è un i7 930 a default, poi ovviamente verrà fatto un po di overclock, tipo 5 Ghz? :D
Ho dato un'occhiata al sito Ybris, penso che vada bene come marca no? Mi consigliate un Kit bello è fatto oppure no? La cifra non e molto importante, certo, non vorrei spendere un capitale ma puntare su un impianto duraturo è molto performante.

Grazie a tutti per i consigli ;)

se vuoi puntare sulla facilità d'uso, cerca un kit bello che pronto. Li trovi su ybris(sono di buon livello) ma anche su aquat (e secondo me alcuni sono meglio)... Se invece te la senti puoi fare da te, compri tutto il necessario pezzo per pezzo. Forse risparmi qualcosina, però hai esattamente quello che più ti piace!
A te la scelta;)

@maranga: bel risultato! Con tutta quella roba :D... se posso fare qualche appunto: la vaschetta io l'avrei messa dentro. Se la vuoi fuori non avrei bucato così il case però... con dei bei passaparete eri a posto. E ne bastavano due ;)
E poi sistema un pò i cavetti! già che c'era un minimo di modding ci voleva :asd:

smanet
17-07-2010, 20:09
:D

il mio sarà tutto all'interno. e deve venire per forza tutto perfetto se no smantello tutto e rifaccio... spero nella luminosità delle cluster (6).. se no metto la striscia led che è spettacolare. non vedo l'ora anche se purtroppo manca ancora molto prima che sia tutto realizzato :(

Le strisce a LED fanno una luce spettacolare, fortissima! Ne ho presa una per il Raven, ma l'ho tolta... troppo luminosa! :)
Fa le cose con calma, non ti corre dietro nessuno. Tutto il tempo che perdi prima, lo riguadagni dopo...!

Sealea
17-07-2010, 20:24
sisi infatti cerco di fare con calma.. ma praticamente tutto il mese d'agosto non ci sono... poi va bè.. magari finisco anche prima (non credo).. l'ultima di luglio teoricamente è probto il mobiletto per il case, e già questa settimana dovrebbe arrivate l'impianto.. le ventole vado a prenderle dal drago martedì.. poi mi farò un piano lavoro e vedrò il da farsi :D

Drunke
17-07-2010, 22:15
se vuoi puntare sulla facilità d'uso, cerca un kit bello che pronto. Li trovi su ybris(sono di buon livello) ma anche su aquat (e secondo me alcuni sono meglio)... Se invece te la senti puoi fare da te, compri tutto il necessario pezzo per pezzo. Forse risparmi qualcosina, però hai esattamente quello che più ti piace!
A te la scelta;)

@maranga: bel risultato! Con tutta quella roba :D... se posso fare qualche appunto: la vaschetta io l'avrei messa dentro. Se la vuoi fuori non avrei bucato così il case però... con dei bei passaparete eri a posto. E ne bastavano due ;)
E poi sistema un pò i cavetti! già che c'era un minimo di modding ci voleva :asd:

Il problema è che non saprei cosa prendere, intendo dire, cosa mi servirebbe per fare un buon impianto a liquido? WB, vaschetta, raccordi, insomma cosa? Scusami sai, ma questo è il mio primo impianto e non vorrei sbagliare. Una lista sarebbe l'ideale, anche con i rispettivi produttori :stordita:

Ti ringrazio per la cortesia :)

Fraggerman
17-07-2010, 22:39
Il problema è che non saprei cosa prendere, intendo dire, cosa mi servirebbe per fare un buon impianto a liquido? WB, vaschetta, raccordi, insomma cosa? Scusami sai, ma questo è il mio primo impianto e non vorrei sbagliare. Una lista sarebbe l'ideale, anche con i rispettivi produttori :stordita:

Ti ringrazio per la cortesia :)
allora, serve:
WB vari (CPU, GPU, NB,ect etc)->primo impianto, stai sul semplice, direi solo CPU.
vaschetta
pompa
tubi
raccordi
radiatore
ventole
acqua
questo è più o meno tutto. Ora puoi sbizzarrirti.
Fatti un giro su aquat, su chilledpc e su ybris per avere una idea di cosa c'è in giro...e leggi la prima pag del thread che è la bibbia! Magari ora c'è di meglio, ma le basi sono quelle!

sirioo
17-07-2010, 22:43
Il problema è che non saprei cosa prendere, intendo dire, cosa mi servirebbe per fare un buon impianto a liquido? WB, vaschetta, raccordi, insomma cosa? Scusami sai, ma questo è il mio primo impianto e non vorrei sbagliare. Una lista sarebbe l'ideale, anche con i rispettivi produttori :stordita:

Ti ringrazio per la cortesia :)

te la sparo li'...non sapendo bene cosa vorresti liq e lo spazio del tuo case ma diciamo x cpu potresti dar un occhio a questo preventivo su aqua e staresti bello tranq x parecchio avendo la possibilita in futuro di inserire nel loop una gpu non troppo avida di watt


http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100717234008_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100717234008_66.jpg)

maranga1979
17-07-2010, 23:00
eh quoto... poi c'è un pò troppa roba fuori...


purtroppo hai ragione, ma ho volutamente messo la vaschetta esterna per comodità!

e i radiatori dentro proprio non so dove metterli, se avessi puntato a un full tower allora si, ma sinceramente preferisco cosi...;)

maranga1979
17-07-2010, 23:02
Ben riuscito, peccato che hai proprio barbaramente moddato il case in alcuni punti e si nota :p


gia..:p :p :p ma quella retina prima o poi verrà via vedrai.... anche se non ho idea di cosa metterci!

suggerimenti??:D :D :D

maranga1979
17-07-2010, 23:07
non sparatemi ma toglietemi la curiosità di questo dubbio:

kit liquido composto da:

1 rad 240
1 rad 360
wb cpu
wb nb
wb gpu


consigliatemi il MIGLIOR LOOP possibile come giro tubi.


io ho fatto pompa-wb cpu-rad 240-rad 360-wb nb-wb gpu- vaschetta-pompa

ma non so perche non sono pienamente convinto.

ho letto che molti dicono che non importa la disposizione del loop,ma conta che le distanze siano brevi e il tubo piu corto possibile per una miglior dissipazione di calore.

ma con 2 radiatori e 3 wb da raffreddare ci sarà un loop che rende di piu di un altro, no??


raga toglietemi sto dubbio atroce.....

io son convinto di si...

:confused: :confused: :confused: :confused:


altri consigli???

x.vegeth.x
17-07-2010, 23:11
altri consigli???

ti è stato ribadito che l'ordine degli elementi del loop non conta nulla, quali altri consigli ti servono? :O

maranga1979
17-07-2010, 23:19
veramente mi son stati dati consigli anche sull'ordine dei tubi invece, se rileggessi bene invece di scrivere senza magari aver letto prima.

vorrei cmq sentir altri pareri di ragazzi in questa sezione su come disporrebbero loro il loop avendo la mia configurazione,pensavo fosse chiaro:O ;)

Drunke
18-07-2010, 00:02
te la sparo li'...non sapendo bene cosa vorresti liq e lo spazio del tuo case ma diciamo x cpu potresti dar un occhio a questo preventivo su aqua e staresti bello tranq x parecchio avendo la possibilita in futuro di inserire nel loop una gpu non troppo avida di watt


http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100717234008_66.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100717234008_66.jpg)

Hey sirioo, guarda, vorrei mettere per adesso CPU è NB, poi, perchè no, vorrei liquidare anche la GTX 480. Per il case è un Full Tower della Thermaltake, si chiama Spedo Advanced

sirioo
18-07-2010, 00:18
Hey sirioo, guarda, vorrei mettere per adesso CPU è NB, poi, perchè no, vorrei liquidare anche la GTX 480. Per il case è un Full Tower della Thermaltake, si chiama Spedo Advanced

mmmmm se vuoi mettere anche la 480 mi sa' che ti serve un triventole...se vuoi montare tutto all'interno del case calcolati bene le misure x inserire il rad nel case...

korro
18-07-2010, 00:24
ecco la prima


http://img696.imageshack.us/img696/3850/dscn10918292809.jpg

perchè hai messo il radiatore posteriore in quel modo? non sarebbe stato molto più comodo avere i raccordi rivolti verso il case?

Drunke
18-07-2010, 00:24
mmmmm se vuoi mettere anche la 480 mi sa' che ti serve un triventole...se vuoi montare tutto all'interno del case calcolati bene le misure x inserire il rad nel case...

Di spazio nel case c'è ne, forse sarà il casino nel montare il tutto :fagiano:

traskot
18-07-2010, 00:28
altri consigli???

Ripeto: Non dare ascolto a chi ti consiglia un loop invece di un'altro! Non cambia assolutamente niente in fatto di temperature! Il loop migliore che puoi fare è quello che ti permette di avere i tubi più corti con la maggiore comodità e basta!

Non ti possono dare consigli (data la certezza che non cambia assolutamente niente se metti un componente prima o dopo, raggiunto l'equilibrio termico la temperatura dell'acqua quella è e le temperature del resto vengono di conseguenza), sarebbe sbagliato in quanto non sanno come tu potresti sistemare meglio accorciando i tubi e rimanendo con il tutto comodo, al massimo ti possiamo dire di accorciare i tubi ma non di più, sarebbe una cosa lunga, dovrei prendere le misure dei componenti, le misure del case, fammi una idea del tutto per la collocazione migliore (non sapendo se tu hai qualcosa messo da qualche parte di cui non ho la minima idea), vedere in quale modo avresti i tubi più corti (e ad occhio vedere che essi non vengano strozzati...impossibile praticamente)...Non mi prendere per svogliato ma sinceramente non ho voglia di mettermi a fare una cosa del genere! Secondo me ti hanno/abbiamo dato tutti i consigli che ti servono, ora sta a te (veramente lo dovevi fare un attimo prima di montare tutto l'impianto...per comodità) metterti un attimo a tavolino e vedere di fare tutto al meglio!

maranga1979
18-07-2010, 00:28
perchè hai messo il radiatore posteriore in quel modo? non sarebbe stato molto più comodo avere i raccordi rivolti verso il case?


ecco vedi a questo non ci avevo proprio pensato!

ma secondo te è meglio poi,oltre a girarli verso il case, tenerli li sopra o metterli sotto?

smanet
18-07-2010, 00:32
RAccordi verso l'alto, per comodità di riempimento dell'impianto...! :)

maranga1979
18-07-2010, 00:32
Ripeto: Non dare ascolto a chi ti consiglia un loop invece di un'altro! Non cambia assolutamente niente in fatto di temperature! Il loop migliore che puoi fare è quello che ti permette di avere i tubi più corti con la maggiore comodità e basta!

Non ti possono dare consigli (data la certezza che non cambia assolutamente niente se metti un componente prima o dopo, raggiunto l'equilibrio termico la temperatura dell'acqua quella è e le temperature del resto vengono di conseguenza), sarebbe sbagliato in quanto non sanno come tu potresti sistemare meglio accorciando i tubi e rimanendo con il tutto comodo, al massimo ti possiamo dire di accorciare i tubi ma non di più, sarebbe una cosa lunga, dovrei prendere le misure dei componenti, le misure del case, fammi una idea del tutto per la collocazione migliore (non sapendo se tu hai qualcosa messo da qualche parte di cui non ho la minima idea), vedere in quale modo avresti i tubi più corti (e ad occhio vedere che essi non vengano strozzati...impossibile praticamente)...Non mi prendere per svogliato ma sinceramente non ho voglia di mettermi a fare una cosa del genere! Secondo me ti hanno/abbiamo dato tutti i consigli che ti servono, ora sta a te (veramente lo dovevi fare un attimo prima di montare tutto l'impianto...per comodità) metterti un attimo a tavolino e vedere di fare tutto al meglio!

veramente prima di montare l'ìmpianto ho visto,chiesto e seguito circa una miriade di post qui e su cooling ......., e poi ci ho perso 2 giorni per studiare la migliore collocazione con vaschetta esterna perche interna non mi piace.

credimi,piu di cosi non so davvero che fare, i radiatori non si possono integrare, l'unica cosa che chiedevo era se eventualmente non ci fosse un loop diverso con la mia configurazione per ottenere qualche miglioria,non che non sia soddisfatto, per carità, ma sinceramente pensavo fosse possibile migliorare!

va beh....:(

maranga1979
18-07-2010, 00:34
RAccordi verso l'alto, per comodità di riempimento dell'impianto...! :)


seguirò volentieri il tuo consiglio, ti ringrazio!:D

traskot
18-07-2010, 00:37
veramente prima di montare l'ìmpianto ho visto,chiesto e seguito circa una miriade di post qui e su cooling ......., e poi ci ho perso 2 giorni per studiare la migliore collocazione con vaschetta esterna perche interna non mi piace.

credimi,piu di cosi non so davvero che fare, i radiatori non si possono integrare, l'unica cosa che chiedevo era se eventualmente non ci fosse un loop diverso con la mia configurazione per ottenere qualche miglioria,non che non sia soddisfatto, per carità, ma sinceramente pensavo fosse possibile migliorare!

va beh....:(

Non ti dicevo di fare chissà quale integrazione, per quello ti serve ben altro case o una waterstation, però come ti hanno suggerito perchè hai messo entrambi i radiatori con i raccordi dalla parte più lontana? Intendo queste di cose da studiare prima a tavolino!
I raccordi dei radiatori non vanno verso l'alto per comodità di riempimento ma perchè favoriscono lo spurgo dell'aria che per l'appunto tende a salire!

maranga1979
18-07-2010, 00:47
Non ti dicevo di fare chissà quale integrazione, per quello ti serve ben altro case o una waterstation, però come ti hanno suggerito perchè hai messo entrambi i radiatori con i raccordi dalla parte più lontana? Intendo queste di cose da studiare prima a tavolino!
I raccordi dei radiatori non vanno verso l'alto per comodità di riempimento ma perchè favoriscono lo spurgo dell'aria che per l'appunto tende a salire!

.... se te lo dico ridi per mezz...ora!:D :D :D :D

all'inizio era pensato solo per il rad 240,ed è stato montato cosi!

poi ho avuto l'idea di prendere anche il 360 e una volta montato ho collegato i tubi SENZA girare come mi avete giustamente detto voi i raccordi dalla parte del 360!!:D :D mi son dimenticato e se non me lo avreste fatto notare voi chissa per quanto tempo sarebbero stati li cosi!!:D :D :D


vedi che faccio bene a chiedere consigli vari??:D :D

altre pecche?? a parte quell'obrobrio di retina dove ho la vaschetta.... anzi, se sapete dirmi come posso cambiarla...:D :D :p

Fraggerman
18-07-2010, 08:20
il rad con i raccordi verso l'alto però migliorano il riempimento del rad, nel senso che si accumula meno aria ed è più facile che si spurghi :read:
Pensavo l'avessi messo così per questo :O

TheDarkAngel
18-07-2010, 09:12
gia..:p :p :p ma quella retina prima o poi verrà via vedrai.... anche se non ho idea di cosa metterci!

suggerimenti??:D :D :D

Potresti tagliare via tutto e mettere un plexy intero e magari trovare una nuova collocazione alla tanica ^_^

stefano_sa
18-07-2010, 09:25
:eek:

fotina per vostro giudizio sull´implementazione, tenendo conto che e´ il mio primo liquido e che il tt swing e´ a mio avviso un ottimo case ma non certo il massimo per il modding.....

http://img571.imageshack.us/img571/8697/13072010219.th.jpg (http://www.freecodesource.com/image-hosting/view/img571/8697/13072010219.jpg/)

vista del frontale a lavoro finito:

http://img146.imageshack.us/img146/8789/13072010221.th.jpg (http://www.freecodesource.com/image-hosting/view/img146/8789/13072010221.jpg/)

....purtroppo non ho trovato l´easy watch versione silver, ma anche black non sta malaccio, sopratutto acceso ;) e mi fa vedere giri pompa, giri ventole rad, t h2o, t amb e la terza ntc l´ho piazzata sulle ram....:eek: :eek: preoccupanti i 48 in idle che diventano 60+ in full....speriamo domani mi arrivi l´OCZ xtc :eek:


Arrivato l´OCZ.....tenuto in low mi toglie una quindicina di gradi dalle ram.....e pure il NB si rinfresca un pelo :) ....ora ci siamo.


Mi dite cosa ne pensate di come ho integrato l´impianto? :fagiano:

Fraggerman
18-07-2010, 09:35
Arrivato l´OCZ.....tenuto in low mi toglie una quindicina di gradi dalle ram.....e pure il NB si rinfresca un pelo :) ....ora ci siamo.


Mi dite cosa ne pensate di come ho integrato l´impianto? :fagiano:

Non male! il liquido è integrato bene, buon giro di tubi a mio avviso! Anche se forse io avrei fatto così: RAD-WB CPU-VASCA-POMPA-WBGPU-RAD... sarebbero stati più corti e forse meno "incasinati"

Pecca: hai tralasciato un pò l'aspetto modding :D! IMO se sistemi bene bene i cavi vari perdi qualche grado nel case!

stefano_sa
18-07-2010, 09:48
Non male! il liquido è integrato bene, buon giro di tubi a mio avviso! Anche se forse io avrei fatto così: RAD-WB CPU-VASCA-POMPA-WBGPU-RAD... sarebbero stati più corti e forse meno "incasinati"!

sisi......ci avevo pensato ma sopratutto nel tratto pompa-gpu avrei avuto forse delle curve un po troppo strette con tendenza a "strozzare", causa case non certo enorme......

Pecca: hai tralasciato un pò l'aspetto modding :D! IMO se sistemi bene bene i cavi vari perdi qualche grado nel case!

TOCCATO!:eek: ....il casinismo coi cavi mi faceva perdere voti gia dai lontani tempi della scuola :cry: :cry: .......vedro´ di applicarmici di piu......:mc:

Fraggerman
18-07-2010, 09:52
sisi......ci avevo pensato ma sopratutto nel tratto pompa-gpu avrei avuto forse delle curve un po troppo strette con tendenza a "strozzare", causa case non certo enorme......



TOCCATO!:eek: ....il casinismo coi cavi mi faceva perdere voti gia dai lontani tempi della scuola :cry: :cry: .......vedro´ di applicarmici di piu......:mc:

per le curve strette hai già le molle sui tubi, non strozzano ;), al max usi dei raccordi angolati.
Per i cavi vai di molto sleeve o nascondi tutto dietro e sei a posto!
Ora però dicci un pò come ti trovi e le temp che registri! Vediamo se l'impianto lavora bene !

Fulmine 75
18-07-2010, 10:43
buon giorno datemi un coniglio voi.......;) dato che la (Laing DCC 500) non è disponibile ed ho una certa urgenza a cambiare pompa e vaschetta ho deciso o meglio stavo vedendo di prendere questa Pompa (SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati) già compresa di raccordi e con questa vaschetta (Phobya Balancer 150 Black Nickel)secondo voi va bene ? tra la Laing e la Sanso quale è meglio ?
In anticipo grazie a tutti

sirioo
18-07-2010, 10:53
buon giorno datemi un coniglio voi.......;) dato che la (Laing DCC 500) non è disponibile ed ho una certa urgenza a cambiare pompa e vaschetta ho deciso o meglio stavo vedendo di prendere questa Pompa (SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati) già compresa di raccordi e con questa vaschetta (Phobya Balancer 150 Black Nickel)secondo voi va bene ? tra la Laing e la Sanso quale è meglio ?
In anticipo grazie a tutti

prendi la 350 e la mod a 500 :)

http://www.xtremehardware.it/forum/f19/guida_come_modificare_laing_ddc_1t_350_500_a-3006/

Fulmine 75
18-07-2010, 10:59
neanche la 350 è disponibile :cry: ho postato la Sanso perchè è una delle poche disponibili subito per le 500 devo aspettare 1 settimana

Sealea
18-07-2010, 11:17
neanche la 350 è disponibile :cry: ho postato la Sanso perchè è una delle poche disponibili subito per le 500 devo aspettare 1 settimana

ma su che sito?

stefano_sa
18-07-2010, 11:30
per le curve strette hai già le molle sui tubi, non strozzano ;), al max usi dei raccordi angolati.
Per i cavi vai di molto sleeve o nascondi tutto dietro e sei a posto!
Ora però dicci un pò come ti trovi e le temp che registri! Vediamo se l'impianto lavora bene !

Temperature dopo 5 giorni di adattamento della silver5 e impianto spurgato al 100%:

IDLE: Tamb 35, H2O 36, CPU 37, GPU 37

FULL LOAD CPU@3900 Vcore=1,456 (4 sessioni superpi=4 core al 100% ): Tamb 35, H2O 39, CPU 53

FULL LOAD GPU non OC al momento (furmark):Tamb 35, H2O 39, GPU 48

Componenti:

Pompa: Phobya DC-400
Wb CPU: Enzotech luna
Wb GPU: Ybris ACS-G
Rad: Lunasio value off biventola (esterno sul retro)
Fan: 2X120 Enermax Warp @1600 RPM (max velocita "non disturbante" per le mie orecchie)

Come vado?


N.B.

La Tamb la prendo da una sonda messa dietro il rad (non a contatto) , in pratica è proprio la T dell'aria aspirata dal rad

maranga1979
18-07-2010, 11:34
Potresti tagliare via tutto e mettere un plexy intero e magari trovare una nuova collocazione alla tanica ^_^


il plexy intero dove lo rimedio?

però poi non so dove mettere la vaschetta...internamente nada....:(

Fraggerman
18-07-2010, 11:36
buon giorno datemi un coniglio voi.......;) dato che la (Laing DCC 500) non è disponibile ed ho una certa urgenza a cambiare pompa e vaschetta ho deciso o meglio stavo vedendo di prendere questa Pompa (SANSO PDH 054 12V Attacchi filettati) già compresa di raccordi e con questa vaschetta (Phobya Balancer 150 Black Nickel)secondo voi va bene ? tra la Laing e la Sanso quale è meglio ?
In anticipo grazie a tutti

tra laing e sanso parlando di pure prestazione la sanso è moolto più potente della laing. ma hai i suoi contro. Io la eviterei. Vedi le phoyba, la 400!

Temperature dopo 5 giorni di adattamento della silver5 e impianto spurgato al 100%:

IDLE: Tamb 35, H2O 36, CPU 37, GPU 37

FULL LOAD CPU@3900 Vcore=1,456 (4 sessioni superpi=4 core al 100% ): Tamb 35, H2O 39, CPU 53

FULL LOAD GPU non OC al momento (furmark):Tamb 35, H2O 39, GPU 48

Componenti:

Pompa: Phobya DC-400
Wb CPU: Enzotech luna
Wb GPU: Ybris ACS-G
Rad: Lunasio value off biventola (esterno sul retro)
Fan: 2X120 Enermax Warp @1600 RPM (max velocita "non disturbante" per le mie orecchie)

Come vado?

beh... il delta aria acqua è ottimo ;) In idle addirittura mi sembra impossibile, troppo basso! Ma idle non conta...
Si può forse migliorare la temp sulla cpu!

stefano_sa
18-07-2010, 11:40
beh... il delta aria acqua è ottimo ;) In idle addirittura mi sembra impossibile, troppo basso! Ma idle non conta...
Si può forse migliorare la temp sulla cpu!

wb?

Fraggerman
18-07-2010, 11:42
il plexy intero dove lo rimedio?

però poi non so dove mettere la vaschetta...internamente nada....:(
la vaschella la lasci li.
Però sistema il giro di tubi.
quando esci dal case entri nel primo rad, secondo rad, poi vai in vaschetta e da li rientri nel case. Così hai solo due tubi che passano per il case. E utilizzi due raccordi passaparete magari messi sul retro del case.

Il plexy intero lo rimedi dai fai da te, ma è difficile da usare. Cerca una retina metallica, molto più comoda da ritagliare a misura;)

banaz
18-07-2010, 11:43
domanda da sogno fisso che mi sta venendo fuori da un po'...se utilizzo una vecchia vasca da acquario(50/60litri) come grande vasca per l'acqua ho necessariamente bisogno di un radiatore???

oclla
18-07-2010, 11:45
ecco la prima
http://img696.imageshack.us/img696/3850/dscn10918292809.jpg

Secondo me più di qualche raccordo a 45° è superfluo. Quelli sotto la vaschetta per esempio. Strozzano sicuramente di più di quelli dritti.
E come già ti hanno detto, il radiatore dietro va girato.

Fulmine 75
18-07-2010, 12:00
tra laing e sanso parlando di pure prestazione la sanso è moolto più potente della laing. ma hai i suoi contro. Io la eviterei. Vedi le phoyba, la 400!


allora mi conviene aspettare una settimana,o trovare un altro sito che contro ha la Sanso ?

Fraggerman
18-07-2010, 12:51
allora mi conviene aspettare una settimana,o trovare un altro sito che contro ha la Sanso ?

consumi, rumore, possibile cavitazione della pompa...
Insomma, io la sanso la prenderei solo se necessaria ;)

stefano_sa
18-07-2010, 13:02
Si può forse migliorare la temp sulla cpu!

sostituire il wb con uno piu performante? aumentare la superfice dissipante? Ho notato che al posto della ventola montata sul top del case internamente mi ci starebbe un rad 120 slim, ma non so se avrebbe molto senso..............

Sealea
18-07-2010, 15:08
ciao ragazzi, mi potete dire i passaggi degli ordini su acquatuning?

grazie

maranga1979
18-07-2010, 15:53
Secondo me più di qualche raccordo a 45° è superfluo. Quelli sotto la vaschetta per esempio. Strozzano sicuramente di più di quelli dritti.
E come già ti hanno detto, il radiatore dietro va girato.


infatti ho appena finito un altra giornata di prova per giro tubi, che lascerò per tutta sett e poi domenica prossima vedrò.

uno dei 2 della vaschetta l'ho tolto e messo dritto.

ora ho provato a fare:

pompa-wb cpu-wb nb-rad 240 - wb gpu- rad 360-vaschetta.

a breve foto!

traskot
18-07-2010, 15:53
ciao ragazzi, mi potete dire i passaggi degli ordini su acquatuning?

grazie

I passaggi? Cioè?

maranga1979
18-07-2010, 16:00
... non fate caso alla carta:D :D :D non si sa mai che perda qualche goccia...:rolleyes:


http://img541.imageshack.us/img541/7306/dscn11035123369.jpg

traskot
18-07-2010, 16:03
Ma i tubi non collegano i due radiatori in serie? E la vaschetta sulla paratia laterale non è estremamente scomoda quando ci vai a lavorare dentro?

maranga1979
18-07-2010, 16:08
Ma i tubi non collegano i due radiatori in serie? E la vaschetta sulla paratia laterale non è estremamente scomoda quando ci vai a lavorare dentro?


fino a prima erano collegati in serie, ora ho provato a mettere la cpu e il nb sotto il rad 240, e la gpu sotto il 360.

la vaschetta sembra scomoda,ma adesso i 2 tubi di riempimento pompa e vaschetta escono da dietro, e una volta che smonti la paratia, sei comodo!

Sealea
18-07-2010, 16:13
I passaggi? Cioè?

cioè tutti i passaggi che la merce deve fare prima di arrivare a me.. ad esempio:

offen
in ww importiert

ecc...

stefano_sa
18-07-2010, 16:32
cioè tutti i passaggi che la merce deve fare prima di arrivare a me.. ad esempio:

offen
in ww importiert

ecc...

Cronologia dell\'ordine
13.07.2010 Offen
13.07.2010 In WW importiert
13.07.2010 Prepayment complete DE
13.07.2010 Shipping DE

Ricevuto il 15 con GLS, pagamento paypal