PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 [281] 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

gekko75
19-02-2015, 16:18
Un altro shop chiude i battenti...

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/18/3a35ebbf1b0a08be535cc4cc8126d5d1.jpg

bò..stan chiudendo in massa possibile:(

redeagle
19-02-2015, 16:27
Errore di digitazione...810 anche io....sostituito dall'HAF X ....abbiamo fatto lo stesso percorso!! ghghghghgh

Ahah ottimo... allora devi prendere un 900D anche tu ora! :D

albasnake
19-02-2015, 16:38
No vabbe, ovviamente ognuno ha le sue esigenze, sono curioso e cerco sempre di capire il perché o il per come delle cose
Ti chiedevo visto che la mia configurazione è basata sull'uso della main come controllore
Ho collegato all'uscita della cpu la pompa pwm (+molex)
Per le fan del radiatore anch'esse pwm le ho collegate ad un'altra porta della main tramite sdoppiatore pwm ad 8 porte con molex (per upgrade futuri)
Tramite fan expert ho impostato le curve e stessa cosa da BIOS così parte subito il controllo
In futuro conto di mettere un flussometro sfruttando un'altro connettore con una soluzione tipo koolance
Le uniche soluzioni che ancora devo trovare sono
-nel caso in cui si blocchi il flusso (se quindi posso dare il comando che se si blocca il canale ventola dove collego il flussometro me lo segnala e magari si spegne il pc)
-se liquido anche la gpu, in questo caso avendo temperature differenti e credo più alte se non trovo una soluzione crolla il castello (un idea che ho sarebbe sfruttare un secondo sensore di temperatura della main che ho a disposizione da collegare alla gpu, sempre che se rilevi la temperatura alta reagisca come per la cpu)

Secondo me:
1. del blocco di flusso non ti preoccupare troppo, finché la pompa gira il flusso c'è, se la pompa si ferma hai il check sulla cpu fan, basta che colleghi il flussimetro a una qualsiasi porta per sapere il valore.
2. Sulla gpu invece vedrai che a liquido la temperatura sarà molto diversa rispetto che ad aria; questo perché i dissi stock sulle vga sono fatti per fare meno casino possibile, le ventole non vanno finché non arriva a 90°, a liquido invece hai una capacità termica nettamente superiore fin da subito, indicativamente la temp sarà circa la stessa della CPU in idle, e si assesterà sui 10°, massimo 15° in più a carico. Tieni conto anche che l'occupazione GPU in genere è molto altalenante, quindi la potenza termica da assorbire è mediamente molto più bassa rispetto al picco del TDP.
Il sensore sul waterblock GPU può essere una ottima soluzione, proprio in questi giorni sto facendo dei test con l'aquaero, monitorando l'andamento del sensore sulla scheda "diodo GPU" in raffronto al sensore attaccato da me al WB sulla VGA: con la GPU a carico ci sono 10° di differenza, appena scende il carico le temperature si equivalgono, alla fine sto regolando le ventole con il sensore esterno, che è molto più stabile.

Arrow0309
19-02-2015, 19:40
Che ne pensate di sta nuova D5 pwm dell'aquacomputer?

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/41105.jpg

Secondo voi ne posso controllare due in pwm coll'aquaero 5 da solo (l'alimentazione dall'ali ovv)?

Quoto:

"Important: The Aqua Computer D5 pump has an optimized PWM input and can be used with any Intel PWM standard compatible fan controller. This pump can be used with aquaero 5/6 PWM fan outputs without any heat dissipiation at the aquaero. All other currently available (as of January 2015) D5 pumps with PWM input use different hardware that will not work correctly with the PWM outputs of aquaero 5/6 devices. This pump is compatible with nearly any PWM fan controller on the market."

http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?language=en&products_id=3255

methis89
19-02-2015, 19:48
Che ne pensate di sta nuova D5 pwm dell'aquacomputer?

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/41105.jpg

Secondo voi ne posso controllare due in pwm coll'aquaero 5 da solo (l'alimentazione dall'ali ovv)?

Quoto:

"Important: The Aqua Computer D5 pump has an optimized PWM input and can be used with any Intel PWM standard compatible fan controller. This pump can be used with aquaero 5/6 PWM fan outputs without any heat dissipiation at the aquaero. All other currently available (as of January 2015) D5 pumps with PWM input use different hardware that will not work correctly with the PWM outputs of aquaero 5/6 devices. This pump is compatible with nearly any PWM fan controller on the market."

http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?language=en&products_id=3255

Non hanno senso due collegate all'alimentatore dato che vanno da 8 a 24v e consumano max 37watt l'una e con l'alimentatore standard ti andrebbero max a 12v e mai al loro massimo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

gekko75
19-02-2015, 20:09
a me scappa un po da ridere..le d5 è da sempre che possono lavorare sino a 24v di qualsiasi marca siano..per cui non comprendo cosa ci sia di nuovo..e non parlo solo delle aquacomputer..pure sulle mie ,che sono delle alphacool,c era scritto nuovo prodotto sei mesi fa..bhò:rolleyes:

ps..però ora mi sta venendo la scimmia..mi sa che prendo il controller koolance da per i 24v..sono curioso di vedere come cambia il flusso..immagino che tengano semplicemente piu lo sforzo,quindi flusso maggiore..

rwtifico..a quanto pare non tutte possono andare a 24v..guardavo le d5 koolance e a quanto pare solo le strong posso lavorare a 24v..

Black"SLI"jack
19-02-2015, 20:46
per quanto mi informai, quando volevo cambiare le mie phobya, solo con le d5 strong si ha un incremento di prestazioni passando da 12v a 24v. con le d5 normali no.

le massime prestazioni con le d5 normali si dovrebbero avere intorno ai 13v.

Arrow0309
19-02-2015, 20:54
a me scappa un po da ridere..le d5 è da sempre che possono lavorare sino a 24v di qualsiasi marca siano..per cui non comprendo cosa ci sia di nuovo..e non parlo solo delle aquacomputer..pure sulle mie ,che sono delle alphacool,c era scritto nuovo prodotto sei mesi fa..bhò:rolleyes:

ps..però ora mi sta venendo la scimmia..mi sa che prendo il controller koolance da per i 24v..sono curioso di vedere come cambia il flusso..immagino che tengano semplicemente piu lo sforzo,quindi flusso maggiore..

rwtifico..a quanto pare non tutte possono andare a 24v..guardavo le d5 koolance e a quanto pare solo le strong posso lavorare a 24v..

Si, è cosi'
Ma non pensarti che ci sia chissà che cosa come aumento prestazionale passando da 12 a 24v, imho un 15-20% di guadagno ma conta anche i rpm maggiori che fanno aumentare anche la rumorosità

A me cmq non interessa affatto i 24v e tornando al discorso di prima, è fattibile come cosa?
Le D5 aqua computer si trovano da Ybris sui 63 euri (quindi 126 due) ma sul sito tedesco vedo che stanno a 75
Secondo voi vale come spesa (aggiungendo anche l'aquaero 5) oppure prendo due VPP655 (Vario) a 100 e rotti e mi accontento anche del CW611? :fagiano:

gekko75
19-02-2015, 20:55
per quanto mi informai, quando volevo cambiare le mie phobya, solo con le d5 strong si ha un incremento di prestazioni passando da 12v a 24v. con le d5 normali no.

le massime prestazioni con le d5 normali si dovrebbero avere intorno ai 13v.


e allora che senso ha scriverci che possono lavorare sino a 24v:confused:
allora anche le mie alphacool non avrebbero incrementi?

Si, è cosi'
Ma non pensarti che ci sia chissà che cosa come aumento prestazionale passando da 12 a 24v, imho un 15-20% di guadagno ma conta anche i rpm maggiori che fanno aumentare anche la rumorosità

A me cmq non interessa affatto i 24v e tornando al discorso di prima, è fattibile come cosa?
Le D5 aqua computer si trovano da Ybris sui 63 euri (quindi 126 due) ma sul sito tedesco vedo che stanno a 75
Secondo voi vale come spesa (aggiungendo anche l'aquaero 5) oppure prendo due VPP655 (Vario) a 100 e rotti e mi accontento anche del CW611? :fagiano:

si,immaginavo una cosa simile..in pratica avrei il flusso di due d5 in serie con una sola d5..

ps..occhio che non siano le vario da 1200 l/h visto il prezzo..le d5 di solito stanno sui 70 euro(solo corpo e girante naturalmente)..
e a proposito dei lamptron..ma che succede?si stanno mangiando il freno..un incremento di prezzo dell 80%!!

Black"SLI"jack
19-02-2015, 21:03
Si, è cosi'
Ma non pensarti che ci sia chissà che cosa come aumento prestazionale passando da 12 a 24v, imho un 15-20% di guadagno ma conta anche i rpm maggiori che fanno aumentare anche la rumorosità

A me cmq non interessa affatto i 24v e tornando al discorso di prima, è fattibile come cosa?
Le D5 aqua computer si trovano da Ybris sui 63 euri (quindi 126 due) ma sul sito tedesco vedo che stanno a 75
Secondo voi vale come spesa (aggiungendo anche l'aquaero 5) oppure prendo due VPP655 (Vario) a 100 e rotti e mi accontento anche del CW611? :fagiano:

su ybris le d5 aqua le vedo a 76 o 90 in base al tipo. solo le alphacool costano intorno ai 60 euro. anche aquatuning le mette a76 le nuove.
dipende da cosa vuoi ottenere con il controller. se ne è parlato nelle pagine addietro si cosa permette di fare l'aquaero. se vai di a5 lt, prendi le d5 aqua

e allora che senso ha scriverci che possono lavorare sino a 24v:confused:
allora anche le mie alphacool non avrebbero incrementi?

ricordo che c'erano dei test di martins. con el vario non cambiava nulla. invece con la d5 strong (koolance) a 12v praticamente la pompa era downvoltata e quindi in linea con una d5 standard.

link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?170217-Some-Laing-D5-Testing-13-1-24V-is-the-same) del test di martins, un po' vecchio ma le pompe sono quelle da anni
d5 strong (http://martinsliquidlab.org/2011/03/05/koolance-pmp-450s-d5-strong-pump/) sempre testata da martins

gekko75
19-02-2015, 21:12
ricordo che c'erano dei test di martins. con el vario non cambiava nulla. invece con la d5 strong (koolance) a 12v praticamente la pompa era downvoltata e quindi in linea con una d5 standard.
come pro c'erano le maggiori prestazioni, per contro le vibrazioni e di conseguenza il rumore prodotto.

strano però..non dovrebbe aumentare di rpm ma soltanto tenere piu lo sforzo..
purtroppo sulle alphacool non trovo review..le vario le lascio dove stanno..di tante d5 che ho acquistato,l unica a rompersi è stata una vario..assurdamente si era consumato il fulcro dove sta il cuscinetto a sfera..di conseguenza quando il rotore girava al posto di stare sospeso subiva degli attriti sulla "tazza" su cui gira il rotore:(

Arrow0309
19-02-2015, 21:16
su ybris le d5 aqua le vedo a 76 o 90 in base al tipo. solo le alphacool costano intorno ai 60 euro. anche aquatuning le mette a76 le nuove.
dipende da cosa vuoi ottenere con il controller. se ne è parlato nelle pagine addietro si cosa permette di fare l'aquaero. se vai di a5 lt, prendi le d5 aqua



ricordo che c'erano dei test di martins. con el vario non cambiava nulla. invece con la d5 strong (koolance) a 12v praticamente la pompa era downvoltata e quindi in linea con una d5 standard.
come pro c'erano le maggiori prestazioni, per contro le vibrazioni e di conseguenza il rumore prodotto.
Questa è nuova:

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php/5528-Nuova-Pompa-D5-PWM-Aquacomputer

E cmq la vedo proprio ora (ordinabile) a 62,93 € (su ybris)

Se devo prenderle col a5 allora prendo il pro e non il lite
Domani decido :)

Gundam1973
19-02-2015, 21:19
Questa è nuova:

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php/5528-Nuova-Pompa-D5-PWM-Aquacomputer

E cmq la vedo proprio ora (ordinabile) a 62,93 € (su ybris)

Se devo prenderle col a5 allora prendo il pro e non il lite
Domani decido :)

okkio che sul 5Lt hai una sola pwm.....

gekko75
19-02-2015, 21:27
Questa è nuova:

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php/5528-Nuova-Pompa-D5-PWM-Aquacomputer

E cmq la vedo proprio ora (ordinabile) a 62,93 € (su ybris)

Se devo prenderle col a5 allora prendo il pro e non il lite
Domani decido :)

http://www.ybris-cooling.it/pompe/7671-aquacomputer-d5-pwm-compatibile-con-aquaero-56.html

ps..io parlavo delle caratteristiche..poi posso scriverci quel che vogliono ma sono le stesse caratteristiche di sempre..confrontale con le altre d5 e capirai cosa intendo..:)

Black"SLI"jack
19-02-2015, 21:51
Questa è nuova:

http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php/5528-Nuova-Pompa-D5-PWM-Aquacomputer

E cmq la vedo proprio ora (ordinabile) a 62,93 € (su ybris)

Se devo prenderle col a5 allora prendo il pro e non il lite
Domani decido :)

scusami ma vedi i prezzi senza iva? perchè la nuova vedo come prezzo ivato 76,78 (62,93 + 22% iva)

cmq solo l'aquaero 6 ha tutti i 4 canali pwm

methis89
19-02-2015, 21:56
Cmq se non vuoi farla lavorare a 24v tanto vale una qualsiasi d5 standard o sennò come dice gekko si prende quella da te linkata ma la si alimenta a 24v

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Gtre
20-02-2015, 07:47
Ragazzi, spero che qualcuno possa aiutarmi, vi spiego
Ho avuto un problema con i twin led uv per il wb (quelli con il molex) marca xspc (credo semplice rimarchiatura)
Inizialmente presi sul dragone hanno progressivamente perso di intensità finché un giorno mi sono accorto che si illuminavano ma non illuminavano il liquido all'interno del wb praticamente di vedeva una luce viola fioca
Allora anziché rma con il dragone per lo stesso prezzo della spedizione li ho riordinati da Amazon così da avere almeno il reso gratuito, belli luminosissimi ecc
Ora però ho l'impressione che anche questi stiano calando d'intensità e comincio a pensare che il problema non siano i led ma non saprei cosa

sirioo
20-02-2015, 07:59
Salve a tutti (da un bel po' che non scrivo in questo thread)

Sto facendo il passaggio da una mobo z77 (LGA1155) ad un nuovo progetto con mobo z97 (LGA1150).

La mia domanda è : montando ora Ek Supreme HF che supporta socket :

- Intel LGA-775
- Intel LGA-1366
- Intel LGA-1155/1156
- Intel LGA 2011


http://i62.tinypic.com/210a6oj.jpg


riesco a montare questa CPU Blocks anche su socket LGA1150 ??? Le misure non dovrebbero variare tanto.

In caso contrario esiste un backplate e sistema di blocco compatibile con il mio Ek Supreme HF che supporti LGA1150 ??

Grazie

TigerTank
20-02-2015, 08:03
Ciao Sirioo! :)
Guarda QUI (http://www.coolingconfigurator.com/waterblock/3830046990181), in lista vedo pure delle mobo Z97 per cui non dovrebbero esserci problemi ;)

sirioo
20-02-2015, 08:10
Ciao Sirioo! :)
Guarda QUI (http://www.coolingconfigurator.com/waterblock/3830046990181), in lista vedo pure delle mobo Z97 per cui non dovrebbero esserci problemi ;)

Ciao TigerTank da quanto tempo :)


Dalla lista effettivamente ci sono anche mobo con socket 1150.

Mah speriamo bene, non vorrei rimaner fregato nel piu bello :)

la mobo che monterei è una ASRock Z97E-ITX/AC (voglio passare ad un sistema più piccolo) montando il tutto in un Mini-Tower BitFenix Prodigy

mauryxxx76
20-02-2015, 08:11
Salve a tutti (da un bel po' che non scrivo in questo thread)

Sto facendo il passaggio da una mobo z77 (LGA1155) ad un nuovo progetto con mobo z97 (LGA1150).

La mia domanda è : montando ora Ek Supreme HF che supporta socket :

- Intel LGA-775
- Intel LGA-1366
- Intel LGA-1155/1156
- Intel LGA 2011


http://i62.tinypic.com/210a6oj.jpg


riesco a montare questa CPU Blocks anche su socket LGA1150 ??? Le misure non dovrebbero variare tanto.

In caso contrario esiste un backplate e sistema di blocco compatibile con il mio Ek Supreme HF che supporti LGA1150 ??

Grazie

Vai tranquillo ho montato io la versione Cu su una msi z97 gaming 5 nessun problema.

sirioo
20-02-2015, 08:12
Vai tranquillo ho montato io la versione Cu su una msi z97 gaming 5 nessun problema.

Good ottima notizia una spesa in meno ;)

Black"SLI"jack
20-02-2015, 08:27
anche perchè i skt 115x hanno tutti lo stesso interasse dei fori per il dissi.
casomai consiglio l'uso dl backplate per skt 115x dedicato ai wb supreme hf.

sirioo
20-02-2015, 08:35
anche perchè i skt 115x hanno tutti lo stesso interasse dei fori per il dissi.
casomai consiglio l'uso dl backplate per skt 115x dedicato ai wb supreme hf.

Si in pratica userò lo stesso backplate che uso ora per 1155

Gtre
20-02-2015, 09:48
Ragazzi, spero che qualcuno possa aiutarmi, vi spiego
Ho avuto un problema con i twin led uv per il wb (quelli con il molex) marca xspc (credo semplice rimarchiatura)
Inizialmente presi sul dragone hanno progressivamente perso di intensità finché un giorno mi sono accorto che si illuminavano ma non illuminavano il liquido all'interno del wb praticamente di vedeva una luce viola fioca
Allora anziché rma con il dragone per lo stesso prezzo della spedizione li ho riordinati da Amazon così da avere almeno il reso gratuito, belli luminosissimi ecc
Ora però ho l'impressione che anche questi stiano calando d'intensità e comincio a pensare che il problema non siano i led ma non saprei cosa
Idee?

Gundam1973
20-02-2015, 10:04
Idee?

ho 2 led rossi doppi XSPC nel case....da circa un anno e mezzo....mai avuti i problemi da te descritti.
:D

redeagle
20-02-2015, 10:09
Vai tranquillo ho montato io la versione Cu su una msi z97 gaming 5 nessun problema.

Ne approfitto: e il Supreme HF su LGA-2011-3? Essendo compatibile con il 2011 dovrebbe esserlo anche con la 2011 v3, ma ci sono problemi con il backplate? Quello del 115x si monta?

Thx.

Gundam1973
20-02-2015, 10:09
Ahah ottimo... allora devi prendere un 900D anche tu ora! :D

Mi piacerebbe.... non sai quanto mi piacerebbe un case pensato per il liquido....ma quando presi questo due anni fa non era ancora contemplato il passaggio al watercooling.....!!
Poi ho praticamente appena finito di sistemare/montare tutto in maniera "definitiva" e ricominciare da capo non mi va anche perche sicuro passerei ai tubi rigidi e si ricomincia a spendere.....me lo godo almeno un altro annetto poi vedremo! :D

Gtre
20-02-2015, 11:15
ho 2 led rossi doppi XSPC nel case....da circa un anno e mezzo....mai avuti i problemi da te descritti.
:D
Non so proprio da cosa possa dipendere
Idee?

Gundam1973
20-02-2015, 11:20
Domanda....ma alla porta LED dell'aquaero si possono attaccare anche le strice LED o solo il diodo RGB? :D

Sakurambo
20-02-2015, 11:30
Una domanda un po' OT.
Vorrei cambiare il mio Lian-Li solo che non trovo un sostituto: starei cercando un case in alluminio dalle linee sobrie e con le caratteristiche simili (come disposizione) al progetto di Dimastech che era comparso poco tempo fa nelle news.
Mi piacerebbe che avesse la possibilità di installare i radiatori in basso verso esterno un po come da figura:
https://images.indiegogo.com/file_attachments/1113384/files/20141223052900-001-B-NERO_2.jpg?1419341340

francisco9751
20-02-2015, 11:38
caselabs,little devil..gli altri un po di plastica ce l'hanno

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

liberato87
20-02-2015, 15:25
poi non dite che non vi voglio bene

http://www.xtremerigs.net/2015/02/11/radiator-round-2015/3/

giuseppesole
20-02-2015, 16:18
Grazie! Mi piacerebbe porre a ui la domanda ch eposi sui rad qualche pagina addietro...

Mark011
20-02-2015, 16:34
poi non dite che non vi voglio bene

http://www.xtremerigs.net/2015/02/11/radiator-round-2015/3/

letta su fb! Gli UT60 e XT45 si confermano tra i migliori, interessante invece il coolgate

Sakurambo
20-02-2015, 16:57
caselabs,little devil..gli altri un po di plastica ce l'hanno

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Grazie, era quello che cercavo solo cappero devo rimetterci un rene...
... Vediamo quest'anno o la TV o il pc.... :rolleyes:

francisco9751
20-02-2015, 17:23
Grazie, era quello che cercavo solo cappero devo rimetterci un rene...
... Vediamo quest'anno o la TV o il pc.... :rolleyes:

beh io andrei di dimastech,299 è onesto..ci caso case di plastica che costano uguale se non di più

Sakurambo
20-02-2015, 21:21
beh io andrei di dimastech,299 è onesto..ci caso case di plastica che costano uguale se non di più

Scusa ma per ora non fanno solo banchetti? nel negozio non ho trovato case

methis89
20-02-2015, 21:45
Scusa ma per ora non fanno solo banchetti? nel negozio non ho trovato case
Era il progetto per la raccolta fondi di cui avevamo parlato pure qui mese scorso


Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Yota79
21-02-2015, 07:27
Qualcuno mi sa dare le misure dell'aquaero 5 LT ? Volevo capire un po' le dimensioni....

Il case mini-atx me lo sto godendo , solo che le ventole regolate tramite ai suite 3 non vanno così regolari come dovrebbero.... Ogni tanto si alzano cmq... E speravo in un po più di silenzio avendo il case a 10cm dall'orecchio!

TigerTank
21-02-2015, 08:55
Grazie, era quello che cercavo solo cappero devo rimetterci un rene...
... Vediamo quest'anno o la TV o il pc.... :rolleyes:

Mi sa che fai prima a prendere un Corsair 900D o un Phanteks.
Comunque alla fine il liquido resta un extra, nel senso che se non si ha un grosso budget si può ridurre al minimo o anche stare ad aria e prenderlo in un secondo momento invece che sacrificare sulla qualità dell'hardware per averlo e starci dentro con i dindi a disposizione.

smanet
21-02-2015, 09:22
Ciao TigerTank da quanto tempo :)


Dalla lista effettivamente ci sono anche mobo con socket 1150.

Mah speriamo bene, non vorrei rimaner fregato nel piu bello :)

la mobo che monterei è una ASRock Z97E-ITX/AC (voglio passare ad un sistema più piccolo) montando il tutto in un Mini-Tower BitFenix Prodigy

Oh, un altro vecchio da cui posso copiare! B-)

Tapatalk'd on the run!

The_mayor
21-02-2015, 11:53
Il massimo sarebbe il caselabs ache se devi pagarci anche la dogana, però ti assicuro che ne vale la pena e ti durerà fino a che non ti stufi di vederlo sotto la scrivania!

TigerTank
21-02-2015, 12:35
Il massimo sarebbe il caselabs ache se devi pagarci anche la dogana, però ti assicuro che ne vale la pena e ti durerà fino a che non ti stufi di vederlo sotto la scrivania!

Io invece penso che il tutto costi troppo in relazione al case, anche se ottimo.
Oltretutto non esiste il tenerli sotto alla scrivania...case come questi vanno tenuti sopra, in bella vista! :D

Gtre
21-02-2015, 13:20
Ragazzi nessuno ha idee riguardo il problema dei led?

sirioo
21-02-2015, 14:16
Oh, un altro vecchio da cui posso copiare! B-)

Tapatalk'd on the run!

:D

VirusITA
21-02-2015, 14:38
Ho una siringa di colorante UV Primochill ancora sigillata ma vecchia di quasi 5 anni, dite che funzionerà ancora? :asd:

kiwivda
21-02-2015, 16:45
Ragazzi mi serve un consiglio, ho il 4790k che sta vanificando completamente il mio impianto a liquido, vorrei rimuovere l'HIS e raffreddare direttamente il die.

Io monto il SUpremacy di EK ed ho visto sul sito che c'è un upgrade per il top in plexiglass e portarlo a Supremacy EVO, ne va le la pena? Il mio ha il fondo in rame, in nickel è meglio?

Poi altro punto sempre EK fa un precision Mount per le cpu senza HIS, qualcuno lo usa, sa dirmi se è sicuro e fa bene contatto? Vhe pasta termica mi consigliate? io ho la Prolimatech PK1, va sempre bene?

E ultimo punto, per rimuovere l'HIS se lo scaldo con il fohn e con una lametta taglio la pasta faccio bene o devo veramente batterlo con un legno e metterlo in morsa?

VirusITA
21-02-2015, 16:48
Ragazzi mi serve un consiglio, ho il 4790k che sta vanificando completamente il mio impianto a liquido, vorrei rimuovere l'HIS e raffreddare direttamente il die.

Io monto il SUpremacy di EK ed ho visto sul sito che c'è un upgrade per il top in plexiglass e portarlo a Supremacy EVO, ne va le la pena? Il mio ha il fondo in rame, in nickel è meglio?

Poi altro punto sempre EK fa un precision Mount per le cpu senza HIS, qualcuno lo usa, sa dirmi se è sicuro e fa bene contatto?

E ultimo punto, per rimuovere l'HIS se lo scaldo con il fohn e con una lametta taglio la pasta faccio bene o devo veramente batterlo con un legno e metterlo in morsa?
Per l'upgrade a evo non so quanto ne valga la pena (e io ho un evo) :D

Usa il kit precise mount, funziona benissimo (e ce l'ho)

Ti consiglio vivamente il metodo della morsa e martello, oltre all'uso della liquid pro (meglio isolare i condensatori sul chip con una spalmata di silicone).

marn3us
21-02-2015, 17:16
Qualcuno di voi (cough... Liberato... Cough :D ) ha provato le nuove ventole EK Vardar?

Perché mi ispirano molto e mi sto ancora mangiando le mani per aver venduto le mie vecchie nidec-servo GT-AP15 e preso le NF-F12...

Opmet
21-02-2015, 17:18
Ragazzi mi serve un consiglio, ho il 4790k che sta vanificando completamente il mio impianto a liquido, vorrei rimuovere l'HIS e raffreddare direttamente il die.

Io monto il SUpremacy di EK ed ho visto sul sito che c'è un upgrade per il top in plexiglass e portarlo a Supremacy EVO, ne va le la pena? Il mio ha il fondo in rame, in nickel è meglio?

Poi altro punto sempre EK fa un precision Mount per le cpu senza HIS, qualcuno lo usa, sa dirmi se è sicuro e fa bene contatto? Vhe pasta termica mi consigliate? io ho la Prolimatech PK1, va sempre bene?

E ultimo punto, per rimuovere l'HIS se lo scaldo con il fohn e con una lametta taglio la pasta faccio bene o devo veramente batterlo con un legno e metterlo in morsa?
Per l'upgrade valuta la spesa, se ti viene poco, fallo, altrimenti rimani col supremacy...

Per scoperchiare la cpu ti consiglio morsa e martello tutta la vita.

Una volta scoperchiato se utilizzi il kit ek per mettere il wb direttamente sul die puoi usare tranquillamente una normale pasta siliconica, la tua pk1 è perfetta :)

Se vuoi rimontare l'ihs devi mettere la liquid pro tra die ed ihs ed isolare quei regolatori piccolini accanto al die con dello smalto per evitare sversamenti di di liquid pro (molto conduttiva) e relativo cortocircuito...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

gekko75
21-02-2015, 17:20
quoto virusita..
tieni presente che in queste cose di sicuro non c è nulla..come sempre a rischio e pericolo dell utente..
i risultati però son garantiti!
prima di cimentarti informati bene leggendo le esperienze di chi l ha gia fatto..
ma non spaventarti..è tutto piuttosto semplice e se fatto con un po di testa non avrai nessun problema:)

Killkernel
21-02-2015, 20:30
E ultimo punto, per rimuovere l'HIS se lo scaldo con il fohn e con una lametta taglio la pasta faccio bene o devo veramente batterlo con un legno e metterlo in morsa?

Ciao kiwivda! In merito al delid della CPU avrai visto che ci sono fondamentalmente 3 metodi, cioè:

- lametta (https://www.youtube.com/watch?v=Ppql7sTmQIc)

- morsa, legno e martello (https://www.youtube.com/watch?v=8SFh4LA_byE)

- sola morsa (https://www.youtube.com/watch?v=ZL1aRBCmwMM)

Per il metodo della lametta ti consiglio di utilizzare delle Gillette Platinum (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=18119#p19429) che sono perfette con lo spessore di 1mm.

Come immaginerai se vorrai utilizzare tale metodo dovrai essere sicuro della tua precisione e della fermezza della mano, dovrai iniziare dagli angoli ed inserire dolcemente la lametta senza forzare l'inserimento e progredire nel fendere il silicone sigillante "salendo" da ogni singolo angolo sino al completamento di ogni lato.
Tieni presente che ad un certo punto percepirai della resistenza al passaggio della lametta in corrispondenza delle "alette" a destra e sinistra dell'IHS, mi raccomando massima cautela nel fare la cosa con più tentativi di fendente e non insistendo alla prima ostruzione...se facessi così rischieresti di scheggiare il PCB della CPU, mentre più fendenti delicati e senza forzatura staccano il silicone senza "impuntare" la lametta e senza quindi scheggiare il PCB.

Non uso il metodo della morsa, legno e martello perché non mi piace l'idea di picchiare il PCB perché nessuno mi garantisce che questa operazione possa creare delle microfratture interne e potenziali danni.
Se vorrai cimentarti con questo metodo, ti consiglio di fissare la CPU con lo scotch da carrozziere che non lascia nessun residuo di colla sul PCB ed ha un'ottima aderenza e trattiene quindi il PCB da voli o salti non graditi.

Quando faccio il delid io utilizzo un ibrido del metodo della lametta e della sola morsa cioè con la lametta allento il silicone sigillante con fendenti delicati e progressivi ma mi fermo non appena sento resistenza.

La seconda fase è quella della sola morsa che come immaginerai, avendo allentato il silicone sigillante, con poche strette di morsa stacca l'IHS in modo semplice, netto e "pulito".
Personalmente non scaldo il silicone perché non mi piace l'idea di sottoporre la CPU a riscaldamenti eccessivi e gratuiti, ma preferisco fare le cose a freddo con la lametta e con la morsa.
Il lavoro è veloce, delicato e sano nel senso che non graffierò mai il PCB perché appena sento la prima resistenza al passaggio del fendente della lametta mi fermo e concludo il distaccamento dell'IHS senza percuotere nulla ma semplicemente separando le 2 parti che sono già allentate.


Post delid:

- cerca di arrivare al delid con le unghie delle mani abbastanza lunghette perché poi le utilizzerai per pulire i residui del silicone sigillante (ho provato carte telefoniche, di credito, stuzzicadenti, lame senza taglio e stondate, agenti chimici e solventi vari ma credimi non ho mai pulito così bene se non con le unghie),
- prima di procedere all'applicazione della CoolLaboratory Pro od Ultra stendi un velo di smalto per unghie sui condensatori presenti in prossimità del die,
- quando applicherai la CoolLaboratory Pro od Ultra metti la CPU in modo da avere il die in orizzontale e deposita una goccia a sinistra ed usa il pennellino sempre da sinistra spostando il metallo liquido verso destra e cerca di non creare bolle.

Se non utilizzerai il kit di EK per il montaggio naked ed applicherai nuovamente l'IHS:

- vale la pena stendere un po' di CoolLaboratory Pro od Ultra sulla parte interna dell'IHS in corrispondenza del die ma attenzione a non eccedere, magari usa quella che ti rimane sul pennellino e l'aggiungi solo se necessario...(il tuo occhio deciderà se lo sarà),
- quando applicherai il silicone sigillante non utilizzare lo stuzzicadente come nel video ma utilizza una tessera telefonica e spalma pochissimo silicone in maniera uniforme appiattendolo quanto più possibile perché dovrai creare il minor spessore possibile in modo che ci sia il miglior contatto tra die ed IHS,
- appena applicato il silicone sigillante appoggia l'IHS cercando di farlo calibrandoti sul lieve alone del silicone originale rimasto sul PCB (puoi pulirlo bene quanto vuoi ma vedrai che l'alone di "posizione" rimarrà), apri il socket ed appoggia la CPU, abbassa la gabbia/cestello delicatamente mentre con uno stuzzicadente premi esattamente al centro della CPU in modo da non spostare l'IHS mentre chiudi la leva di fermo del socket (volendo puoi usare anche le dita, io uso lo stuzzicadente perché centro perfettamente la CPU sull'IHS e lo tengo fermo mentre chiudo il cestello e blocco la leva di chiusura),
- lascia vulcanizzare il silicone per 24 ore, poi togli la CPU e pulisci con uno stuzzicadente i lati dell'IHS dal residuo di silicone in eccesso uscito dalla compressione del socket.

A presto e buon delid! ;)

Ciao.

Mark011
21-02-2015, 21:47
Io il delid l'ho fatto con il metodo morsa e martello, l'his è venuto vie dopo due colpi, nessun problema, è il metodo più sicuro a mio avviso, specialmente per i 4790/4690k

TigerTank
21-02-2015, 22:19
Io il delid l'ho fatto con il metodo morsa e martello, l'his è venuto vie dopo due colpi, nessun problema, è il metodo più sicuro a mio avviso, specialmente per i 4790/4690k

Idem, più sicuro e più veloce ;)

liberato87
21-02-2015, 22:51
Qualcuno di voi (cough... Liberato... Cough :D ) ha provato le nuove ventole EK Vardar?

Perché mi ispirano molto e mi sto ancora mangiando le mani per aver venduto le mie vecchie nidec-servo GT-AP15 e preso le NF-F12...

Recensione su xtremerigs.

www.xtremerigs.net/2014/12/03/first-look-testing-ekwb-vardar-fans/

Io roba ek non ne faccio, non mandano sample per review. Però mi ci sto accordando per trovare un punto di incontro e quindi forse le testerò

methis89
21-02-2015, 22:51
Io il delid l'ho fatto con il metodo morsa e martello, l'his è venuto vie dopo due colpi, nessun problema, è il metodo più sicuro a mio avviso, specialmente per i 4790/4690k

Io ne avrò tirate a decine mi sa... Non voleva staccarsi...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Sakurambo
21-02-2015, 22:57
Mi sa che fai prima a prendere un Corsair 900D o un Phanteks.
Comunque alla fine il liquido resta un extra, nel senso che se non si ha un grosso budget si può ridurre al minimo o anche stare ad aria e prenderlo in un secondo momento invece che sacrificare sulla qualità dell'hardware per averlo e starci dentro con i dindi a disposizione.

Che vuol dire? perché mai dovrei tornare in dietro? :mbe: :mbe:

kiwivda
21-02-2015, 23:16
Grazie ragazzi ho fatto tesoro, adesso compro il necessaire, l'His non lo metto più, voglio contatto diretto con il die.

Per la questione unghie, beh la dx va bene, la sinistra suonando la chitarra sono praticamente scavate all'indietro...:D

Per il metodo pensavo anche io a una soluzione mista, allentare e poi staccare con morsa ma niente colpi sul pcb.

Pasta termica vado di PK1 che ho una siriga da 30g quasi piena...:D

Ci sentiamo quando ho fatto. Grazie a tutti! Preziosi come sempre.:cool:

Mark011
22-02-2015, 00:47
Io ne avrò tirate a decine mi sa... Non voleva staccarsi...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


Lol forse non davi la giusta forza per paura di far danni

methis89
22-02-2015, 01:41
Lol forse non davi la giusta forza per paura di far danni

Nono certe le ho date talmente forti che è pure volata via infatti si è un po' rovinato

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

TigerTank
22-02-2015, 08:36
Che vuol dire? perché mai dovrei tornare in dietro? :mbe: :mbe:

Fai come ti pare ;)

Arrow0309
22-02-2015, 09:57
poi non dite che non vi voglio bene

http://www.xtremerigs.net/2015/02/11/radiator-round-2015/3/

L'avessi letta prima ed avrei sicuramente preso il Coolgate CG2 360 (ricordi che stavo in dubbio) :fagiano:
Ma neanche col 360 monsta non dovrei avere rimpianti :cool:

Recensione su xtremerigs.

www.xtremerigs.net/2014/12/03/first-look-testing-ekwb-vardar-fans/

Io roba ek non ne faccio, non mandano sample per review. Però mi ci sto accordando per trovare un punto di incontro e quindi forse le testerò

Interessante, io penso di prendere cmq sia 6 Enermax twisted pressure x il mio monsta in P/P, che mi costano anche meno (direttamente qui, in UK)

Molto più interessante e sensata (IMHO) la trovo quest'altra rece, sempre su extreme rigs :cool:

http://www.xtremerigs.net/2015/02/20/pushpull-radiator-setups-learned-stop-worry-love-fans-less-noise/

Arrow0309
22-02-2015, 10:07
Ed app, ho finalmente ordinato ieri (sempre con un'occhio al risparmio, qui in UK costano un pizzico di più) due D5 Vario (alphacool VPP655, da aquatunning.uk) ed il Lamptron CW611 più due cavi adattatori (molex + 1pin tacho a 3pin, da overclockers.uk) :fagiano: :)

E basta per ora, next step is Enthoo Primo :p

btw, o rinunciato alle due PA + disi per via del costo, ergonomia, look e la possibilità di avere tutto alla portata di mano col CW611 (ventole comprese)

speriamo che le due D5 sui 62-65% (in downvolt col lamptron) siano abbastanza silenziose :stordita:

redeagle
22-02-2015, 10:12
Prima esperienza operativa con i tubi rigidi Monsoon:
taglio OK;
curvatura a 90° OK;
incollaggio dei collarini credo OK, devo testarne la tenuta ma quel collante è fichissimo, hai tutto il tempo di lavorare e poi in 10 secondi sotto UV si asciuga (ho usato una vecchia - e probabilmente cancerogena - lampada abbronzante Philips anni 60). :D

Alla fin fine il 900D è talmente grande che hai l'imbarazzo della scelta su come assemblare l'impianto e si perde ugualmente un sacco di tempo. :p

[Kommando]
22-02-2015, 12:58
Secondo voi entra un radiatorino davanti al 380T? :rolleyes: :stordita:

Black"SLI"jack
22-02-2015, 13:17
la scheda tecnica parla di ra 120 sul retro e 240 lateralmente. quindi sul frontale non credo ci stiano rad. inoltre presumo si parli di rad slim (30mm).

[Kommando]
22-02-2015, 13:21
Sembra che ne enti uno anche davanti rinunciando al cage degli HD che tanto ho già tolto:
http://www.hardocp.com/images/articles/1408817711YB7Nys9mc9_5_7_l.jpg

Sul retro sono dubbioso, secondo me non entra che tocca con i connettori della mobo :mbe:
Infatti un sito dice: "Although the company states that a 120mm all-in-one cooler can be installed in the 120mm exhaust fan mounting location, no matter how hard we tried, we couldn't get any of our test coolers to fit in this location."

Eventualmente un 120 + 240 basterebbero per cpu e vga?

liberato87
22-02-2015, 13:32
Oggi cambio d abito

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/22/cab130c3502b22ef963f422888edfdd9.jpg

Black"SLI"jack
22-02-2015, 13:40
che vestito hai scelto per la fanciulla? :asd:

liberato87
22-02-2015, 14:17
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/22/ebe77b903bf5be3e4aef0efccb21c74e.jpg

Black"SLI"jack
22-02-2015, 14:19
aquacomputer direi.
esteticamente il più bello a mio giudizio.

marn3us
22-02-2015, 15:49
Recensione su xtremerigs.

www.xtremerigs.net/2014/12/03/first-look-testing-ekwb-vardar-fans/

Io roba ek non ne faccio, non mandano sample per review. Però mi ci sto accordando per trovare un punto di incontro e quindi forse le testerò

L'avevo letta e per questo lo scimmione mi aveva aggredito :asd:

Mi sa che ne compro due per sostituire le NF-F12 perché sono davvero troppo rumorose per i miei gusti (fino ai 1100 rpm sono perfette, poi fanno quasi lo stesso rumore delle corsair a 2000rpm)...

Unnatural
22-02-2015, 17:31
Scusate, sto pensando di approfittare uno sp*ttanamento hardware per inserire nel loop qualche raccordo a sgancio rapido (propendo per i QD3). Mi ricordate qual è la soluzione più comoda (ricordo che ne aveva accennato qualcuno mesi fa) se li si mette direttamente sui componenti? Filettatura sulla femmina e portatubo sul maschio o viceversa? Grazie :sofico:

methis89
22-02-2015, 19:32
Io avevo i filettati maschio e portatili femmina così quando dovevo staccare il tubo avevo il raccordo giusto in mano, se fai viceversa (con la femmina filettata) devi sganciare con una mano e tenere con l'altra l'altro raccordo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Unnatural
22-02-2015, 19:42
Io avevo i filettati maschio e portatili femmina così quando dovevo staccare il tubo avevo il raccordo giusto in mano, se fai viceversa (con la femmina filettata) devi sganciare con una mano e tenere con l'altra l'altro raccordo

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio, c'era appunto un "trick" del genere, però ovviamente me lo ricordavo al contrario :fagiano:

liberato87
23-02-2015, 10:12
aquacomputer direi.
esteticamente il più bello a mio giudizio.

già.. veramente molto molto molto bello :sofico:
ma anche gli altri non scherzano :oink:

comunque per il resto ci sono belle novità anche per quanto riguarda radiatori e pompe. sono contento di potervi dare qualcosa per i prossimi mesi..
sono partito in sordina con grandissima umiltà e mi sono dato da fare e al momento penso che, dati alla mano, in italia siamo l'unico portale ad offire questo numero di recensioni per quanto riguarda il watercooling. con buona pace di chi a una delle mie prime review mi ha addirittura detto che avevo copiato una loro review e hanno preso a pretesto per bannarmi dal loro forum.

mi chiedo allora chissà come avrò fatto a scrivere le altre decine di recensioni (con tanto di complimenti da utenti e dai pr delle stesse case) di prodotti che loro possono solo sognarsi... ma si sa, questa è l italia!

Gundam1973
23-02-2015, 10:54
già.. veramente molto molto molto bello :sofico:
ma anche gli altri non scherzano :oink:

comunque per il resto ci sono belle novità anche per quanto riguarda radiatori e pompe. sono contento di potervi dare qualcosa per i prossimi mesi..
sono partito in sordina con grandissima umiltà e mi sono dato da fare e al momento penso che, dati alla mano, in italiano siamo l'unico portale ad offire questo numero di recensioni per quanto riguarda il watercooling. con buona pace di chi mi ha addirittura detto che avevo copiato una loro review e hanno preso a pretesto per bannarmi dal loro forum.

mi chiedo allora chissà come avrò fatto a scrivere le altre decine di recensioni di prodotti che loro possono solo sognarsi... ma si sa, questa è l italia!

Ma lasciali perde Libera....guarda e passa!! :D

methis89
23-02-2015, 11:11
già.. veramente molto molto molto bello :sofico:
ma anche gli altri non scherzano :oink:

comunque per il resto ci sono belle novità anche per quanto riguarda radiatori e pompe. sono contento di potervi dare qualcosa per i prossimi mesi..
sono partito in sordina con grandissima umiltà e mi sono dato da fare e al momento penso che, dati alla mano, in italia siamo l'unico portale ad offire questo numero di recensioni per quanto riguarda il watercooling. con buona pace di chi a una delle mie prime review mi ha addirittura detto che avevo copiato una loro review e hanno preso a pretesto per bannarmi dal loro forum.

mi chiedo allora chissà come avrò fatto a scrivere le altre decine di recensioni (con tanto di complimenti da utenti e dai pr delle stesse case) di prodotti che loro possono solo sognarsi... ma si sa, questa è l italia!

Quando la volte non arriva all'uva dice che è acerba... Ecco il motivo...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Killkernel
23-02-2015, 12:54
già.. veramente molto molto molto bello :sofico:
ma anche gli altri non scherzano :oink:

comunque per il resto ci sono belle novità anche per quanto riguarda radiatori e pompe. sono contento di potervi dare qualcosa per i prossimi mesi..
sono partito in sordina con grandissima umiltà e mi sono dato da fare e al momento penso che, dati alla mano, in italia siamo l'unico portale ad offire questo numero di recensioni per quanto riguarda il watercooling. con buona pace di chi a una delle mie prime review mi ha addirittura detto che avevo copiato una loro review e hanno preso a pretesto per bannarmi dal loro forum.

mi chiedo allora chissà come avrò fatto a scrivere le altre decine di recensioni (con tanto di complimenti da utenti e dai pr delle stesse case) di prodotti che loro possono solo sognarsi... ma si sa, questa è l italia!

Grande Liberato, grazie per i link che fornisci puntualmente e per il tuo eccellente lavoro! ;)
C'è un proverbio che dice "la lingua batte dove il dente duole"...ho il sospetto che chi ti ha bannato con quelle puerili motivazioni abbia da metter su dentiera. :asd:

Sakurambo
23-02-2015, 15:10
Fai come ti pare ;)

Su questo non c'è dubbio! :D

Il fatto è che con il tuo intervento hai dimostrato di non aver letto la mia richiesta e di ver dato una risposta fuori luogo, tanto per aver +1:mbe:

AndreaMan
23-02-2015, 15:29
già.. veramente molto molto molto bello :sofico:
ma anche gli altri non scherzano :oink:

comunque per il resto ci sono belle novità anche per quanto riguarda radiatori e pompe. sono contento di potervi dare qualcosa per i prossimi mesi..
sono partito in sordina con grandissima umiltà e mi sono dato da fare e al momento penso che, dati alla mano, in italia siamo l'unico portale ad offire questo numero di recensioni per quanto riguarda il watercooling. con buona pace di chi a una delle mie prime review mi ha addirittura detto che avevo copiato una loro review e hanno preso a pretesto per bannarmi dal loro forum.

mi chiedo allora chissà come avrò fatto a scrivere le altre decine di recensioni (con tanto di complimenti da utenti e dai pr delle stesse case) di prodotti che loro possono solo sognarsi... ma si sa, questa è l italia!

Grande Liberato!!!!!!!!!!!!!!
Mi servono alcune info sul comportamento della 980 reference a liquido....stasera sei on?

TigerTank
23-02-2015, 15:34
Su questo non c'è dubbio! :D

Il fatto è che con il tuo intervento hai dimostrato di non aver letto la mia richiesta e di ver dato una risposta fuori luogo, tanto per aver +1:mbe:

Ti hanno consigliato case tipo caselabs, little devil & Co. e hai replicato di dover vendere un rene e di dover scegliere tra tv o pc...e io a quel punto ti ho consigliato di restare su un case un pò più economico(e quei 2 imho sono le scelte migliori).
Mi hai risposto in quel modo con le faccine contrariate e io a quel punto ti ho scritto di fare come ti pare, visto che hai già le idee chiare in partenza ;)

liberato87
23-02-2015, 20:41
Grande Liberato!!!!!!!!!!!!!!
Mi servono alcune info sul comportamento della 980 reference a liquido....stasera sei on?
Yessss

albasnake
24-02-2015, 13:26
Domandina al volo, a chi avesse già provato.
Volendo cambiare pompa, e avendo già aquaero5, che vantaggi ci sarebbero a prenderne una con aquabus, piuttosto che una semplice pwm?
Sto cercando di capire se l'aquabus vale quei 20-25 euro in più, perché da quanto ho capito io fin'ora non vale la pena.

Black"SLI"jack
24-02-2015, 14:59
è un canale dedicato per la comunicazione dei vari accessori con l'aquaero. in questo modo eviti di usare i canali fan, oppure l'uso dei PA.
dipende dalle necessità. per certi versi volessi prendere le d5 come pompe (nel mio caso2), l'uso della connessione aquabus mi eviterebbe di tenere occupati due canali dell'a6 e ridistribuire le fan su tutti i canali.

albasnake
24-02-2015, 15:16
è un canale dedicato per la comunicazione dei vari accessori con l'aquaero. in questo modo eviti di usare i canali fan, oppure l'uso dei PA.
dipende dalle necessità. per certi versi volessi prendere le d5 come pompe (nel mio caso2), l'uso della connessione aquabus mi eviterebbe di tenere occupati due canali dell'a6 e ridistribuire le fan su tutti i canali.

Ho capito perfettamente, grazie.

liberato87
25-02-2015, 11:04
Aquacomputer Kryographics Gtx 980 Acrylic Edition, testato su EVGA GTX 980.

http://i.imgur.com/fhuJlZom.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/aquacomputer-kryographics-gtx-980-acrylic-glass-edition-qualita-e-prestazioni-al-top-2015022510501/)

Dragonero87
25-02-2015, 11:23
mi serve un consiglio su dove posizionare un radiatore

ho un corsair air 540 e volevo mettere il radiatore da 280mm con 2 wingboost2 in estrazione sopra , insieme all'altro radiatore da 120mm dietro

e davanti metterei 2 ventole da 140mm in immissione, va bene cosi o si riempe di polvere? essendo 2 in immissione e 3 in estrazione?

albasnake
25-02-2015, 12:05
mi serve un consiglio su dove posizionare un radiatore

ho un corsair air 540 e volevo mettere il radiatore da 280mm con 2 wingboost2 in estrazione sopra , insieme all'altro radiatore da 120mm dietro

e davanti metterei 2 ventole da 140mm in immissione, va bene cosi o si riempe di polvere? essendo 2 in immissione e 3 in estrazione?

Dipende da quanto veloce girano.

Nerd mode on
io mi sono fatto un piccolo xls, ci scrivo la velocità delle ventole e mi calcola il flusso totale in ingresso e uscita dal case; ho preso i dati di targa e lavorato sulle proporzioni in rpm. Sicuramente è molto approssimativo, però così ho avuto una idea di massima su come configurare il controller per evitare l'effetto aspirapolvere, per ora sembra funzionare.

Neuz
25-02-2015, 12:08
Buongiorno ragazzi, percaso qualcuno vende un wb per 290x pcb reference? Grazie mille!

javiersousa
25-02-2015, 12:57
Aquacomputer Kryographics Gtx 980 Acrylic Edition, testato su EVGA GTX 980.

http://i.imgur.com/fhuJlZom.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/aquacomputer-kryographics-gtx-980-acrylic-glass-edition-qualita-e-prestazioni-al-top-2015022510501/)

ottima rece......

TheSim
25-02-2015, 14:00
Aquacomputer Kryographics Gtx 980 Acrylic Edition, testato su EVGA GTX 980.

http://i.imgur.com/fhuJlZom.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/aquacomputer-kryographics-gtx-980-acrylic-glass-edition-qualita-e-prestazioni-al-top-2015022510501/)

Bella... :D
curiosità.. per la review usi un radiatore 360 per cpu+gpu?

Dragonero87
25-02-2015, 16:07
Dipende da quanto veloce girano.

Nerd mode on
io mi sono fatto un piccolo xls, ci scrivo la velocità delle ventole e mi calcola il flusso totale in ingresso e uscita dal case; ho preso i dati di targa e lavorato sulle proporzioni in rpm. Sicuramente è molto approssimativo, però così ho avuto una idea di massima su come configurare il controller per evitare l'effetto aspirapolvere, per ora sembra funzionare.


in estrazione saranno 2 wingboost2 da 140 e una apollish da 120

in entrata ho una corsair ap140 o come si chiama ( quella del case ) e una aerocool shark che la tengo calma con un potenziometrò sennò fa decollare il case:stordita:


anche volendo in entrata non ci sono altri buchi :asd:


senno potrei mettere 3 wingoboost2 sul frontale in immissione e sopra la corsair del case e la aerocool shark :sisi:

Lwyrn
25-02-2015, 16:10
Buongiorno bella gente! :D
Alcuni anni fa avevo intenzione di provare a cimentarmi nel raffreddamento a liquido, però per tanti motivi diversi ho dovuto dar via la workstation per affidarmi ad un portatile, non vi scoccio con i dettagli :stordita:
Ora ho di nuovo la possibilità di mettere su un pc come si deve e sto seriamente pensando di rispolverare questa idea, però è passato tantissimo tempo e ormai non sono più aggiornato sui nuovi prodotti e quel poco di roba "teorica" ( non avendo mai messo in pratica ) l'ho dimenticata quasi tutta! :( Quando ho cominciato ad informarmi erano i tempi del socket 775 con i core2 e6600 :stordita:
Quindi se non vi spiace mi piacerebbe chiedervi qualche consiglio per cominciare a riguardarmi in giro!
Il mio intento, oltre a raffreddare come si deve il tutto, è anche quello di abbassare di molto il rumore generato dal pc!
L'idea è quella di raffreddare tutto a liquido, dalla cpu, alla gpu e la mobo.
La configurazione che sto per prendere si baserà sul socket 2011-3, non ho ancora definito bene quale sarà la scheda madre e la scheda video, però il waterblock per la cpu sarà sicuramente per un 2011-3 appunto!
Mi potreste consigliare una buona pompa che possa reggere tutto il circuito con il minor rumore possibile, un water block per questo socket, un buon radiatore triventola e delle ventole da abbinarci a basso rumore!
Almeno per avere un buon punto di partenza per cominciare a fare confronti e vedere recensioni!
Grazie mille :)

marn3us
25-02-2015, 16:37
https://www.dropbox.com/s/bzfij2bhcinvv11/IMG_20150225_171142.jpg?dl=0

:sofico: :)

Gundam1973
25-02-2015, 16:55
Buongiorno bella gente! :D
Alcuni anni fa avevo intenzione di provare a cimentarmi nel raffreddamento a liquido, però per tanti motivi diversi ho dovuto dar via la workstation per affidarmi ad un portatile, non vi scoccio con i dettagli :stordita:
Ora ho di nuovo la possibilità di mettere su un pc come si deve e sto seriamente pensando di rispolverare questa idea, però è passato tantissimo tempo e ormai non sono più aggiornato sui nuovi prodotti e quel poco di roba "teorica" ( non avendo mai messo in pratica ) l'ho dimenticata quasi tutta! :( Quando ho cominciato ad informarmi erano i tempi del socket 775 con i core2 e6600 :stordita:
Quindi se non vi spiace mi piacerebbe chiedervi qualche consiglio per cominciare a riguardarmi in giro!
Il mio intento, oltre a raffreddare come si deve il tutto, è anche quello di abbassare di molto il rumore generato dal pc!
L'idea è quella di raffreddare tutto a liquido, dalla cpu, alla gpu e la mobo.
La configurazione che sto per prendere si baserà sul socket 2011-3, non ho ancora definito bene quale sarà la scheda madre e la scheda video, però il waterblock per la cpu sarà sicuramente per un 2011-3 appunto!
Mi potreste consigliare una buona pompa che possa reggere tutto il circuito con il minor rumore possibile, un water block per questo socket, un buon radiatore triventola e delle ventole da abbinarci a basso rumore!
Almeno per avere un buon punto di partenza per cominciare a fare confronti e vedere recensioni!
Grazie mille :)

I wb cpu sono quasi tutti equivalenti (top gamma ovviamente)....grado più grado meno....EK con il Supremacy Evo va per la maggiore....
Per il raffreddamento della MB....EK e Bitspower fanno dei wb da main....ma dipende sempre da che main.
Idem per la GPU....dipende da che scheda hai ci sono i fullcover oppure devi andare di onlygpu...i probuttori sempre gli stessi...EK...Aquacomputer....bitspower....watercool.....ecc....ti consiglio di andare sul sito EK e tramite il cooling configurator controllare che tipo di WB puoi montare sia sulla main che sulla scheda video.
Il rad dipende dalle misure del tuo case....potrei dirti di prendere un Phobya G-charger piuttosto che un Nexxos UT60...ma poi ti ci entra? Devi prendere le misure...cmq poche pagine dietro è stato postato un Roundup di radiatori dagli un occhio! Più che altro per raffreddare main - cpu e vga secondo me un solo 360 non ti basta!
Per la pompa.....DCC o D5....silenziose, affidabili e "potenti"....le DCC un pelo più potenti delle D5...le D5 un pelo più silenziose....ma cmq stiamo li.
Però....considerando tutti i wb e rad che dovrai servire....seppur con un pelo in più di rumore ti consiglio le DCC in quanto hanno una maggior prevalenza rispetto le D5.
Le ventole dipendono dal rad che scegli....
:D

Arrow0309
25-02-2015, 17:08
https://www.dropbox.com/s/bzfij2bhcinvv11/IMG_20150225_171142.jpg?dl=0

:sofico: :)

Facci sapere come vanno, anch'io sto in dubbio di prendere 6 Vardar da 1850rpm (per il monsta) oppure le Enermax Twisted Pressure ;)

marn3us
25-02-2015, 17:14
Facci sapere come vanno, anch'io sto in dubbio di prendere 6 Vardar da 1850rpm (per il monsta) oppure le Enermax Twisted Pressure ;)

al momento sto provando a vedere come rispondono al controllo PWM e devo dire che sono soddisfatto al 100000000%!!!

quasi non le sento a 1350rpm (e io sono estremamente sensibile al rumore, tanto che mi risultavano insopportabili le NF-F12 per darvi un'idea...) e a 1500 rpm fanno il fruscio delle noctua a 1100 rpm :eek:

diciamo che il rumore delle noctua al 100% viene raggiunto intorno ai 1900rpm delle mie vardar, che però hanno uno spostamento d'aria infinitamente superiore. per quanto riguarda regimi di rotazione sui 2200rpm mi sembra siano leggermente meno rumorose delle sp120 (che personalmente adoro) agli stessi giri, ma tanto le uso così alte solo per benchmark.

SOGGETTIVAMENTE (e molto imho) trovo le loro emissioni acustiche fantastiche e sono molto soddisfatto, però ovviamente ogni persona prova fastidio per frequenze di emissione acustica leggermente diverse quindi magari potrebbero non piacervi

Arrow0309
25-02-2015, 17:18
al momento sto provando a vedere come rispondono al controllo PWM e devo dire che sono soddisfatto al 100000000%!!!

quasi non le sento a 1350rpm (e io sono estremamente sensibile al rumore, tanto che mi risultavano insopportabili le NF-F12 per darvi un'idea...) e a 1500 rpm fanno il fruscio delle noctua a 1100 rpm :eek:

diciamo che il rumore delle noctua al 100% viene raggiunto intorno ai 1900rpm delle mie vardar, che però hanno uno spostamento d'aria infinitamente superiore. per quanto riguarda regimi di rotazione sui 2200rpm mi sembra siano leggermente meno rumorose delle sp120 (che personalmente adoro) agli stessi giri, ma tanto le uso così alte solo per benchmark.

SOGGETTIVAMENTE (e molto imho) trovo le loro emissioni acustiche fantastiche e sono molto soddisfatto, però ovviamente ogni persona prova fastidio per frequenze di emissione acustica leggermente diverse quindi magari potrebbero non piacervi

Nice, quando hai del tempo provali anche in serie su un canale del CW611 se sono sempre cosi' silenziose :cool:

marn3us
25-02-2015, 17:43
Nice, quando hai del tempo provali anche in serie su un canale del CW611 se sono sempre cosi' silenziose :cool:

eh purtroppo ho venduto il mio bellissimo CW611 quando sono passato dal 750D al 350D dato che non ho più push-pull da gestire nè flussimetri e sensori di temperatura vari...

quindi le sto solo provando col controllo pwm della Maximus VII Gene, che trovo ottimo :)

liberato87
25-02-2015, 20:38
ottima rece......
Thankz
Bella... :D
curiosità.. per la review usi un radiatore 360 per cpu+gpu?
Si, il set-up è quello specificato nella tabella

nemesis_76
26-02-2015, 08:37
Ciao a tutti, sto valutando di prendere il cooler master seidon 120v per raffreddare la mia e8400, e poi passera sul pc buono z97+4690k.

ho visto una sacco di video su youtube e letto recensione dove tutti ne parlano bene, sopratutto per il prezzo intorno ai 50€

Black"SLI"jack
26-02-2015, 09:01
direi che sei off-topic dato che questo è il thread relativo agli impianti custom, e non per gli AIO.

ti dico in ogni caso che ne ho montati un paio su pc di amici e vanno bene per quel che costano.

nemesis_76
26-02-2015, 09:55
Ok scusate

Lwyrn
26-02-2015, 10:03
I wb cpu sono quasi tutti equivalenti (top gamma ovviamente)....grado più grado meno....EK con il Supremacy Evo va per la maggiore....
Per il raffreddamento della MB....EK e Bitspower fanno dei wb da main....ma dipende sempre da che main.
Idem per la GPU....dipende da che scheda hai ci sono i fullcover oppure devi andare di onlygpu...i probuttori sempre gli stessi...EK...Aquacomputer....bitspower....watercool.....ecc....ti consiglio di andare sul sito EK e tramite il cooling configurator controllare che tipo di WB puoi montare sia sulla main che sulla scheda video.
Il rad dipende dalle misure del tuo case....potrei dirti di prendere un Phobya G-charger piuttosto che un Nexxos UT60...ma poi ti ci entra? Devi prendere le misure...cmq poche pagine dietro è stato postato un Roundup di radiatori dagli un occhio! Più che altro per raffreddare main - cpu e vga secondo me un solo 360 non ti basta!
Per la pompa.....DCC o D5....silenziose, affidabili e "potenti"....le DCC un pelo più potenti delle D5...le D5 un pelo più silenziose....ma cmq stiamo li.
Però....considerando tutti i wb e rad che dovrai servire....seppur con un pelo in più di rumore ti consiglio le DCC in quanto hanno una maggior prevalenza rispetto le D5.
Le ventole dipendono dal rad che scegli....
:D

Grazie mille :) Comincio a darmi uno sguardo in giro allora, anzi, prima di tutto cerco di decidermi sulla configurazione :D

Juthos
26-02-2015, 16:50
Manca solo il wubbo per la mark s e poi si può iniziare:

http://i57.tinypic.com/2gwcao1.jpg

Mark011
26-02-2015, 18:01
Manca solo il wubbo per la mark s e poi si può iniziare:



http://i57.tinypic.com/2gwcao1.jpg


Dove hai il worklog juthos? Mandami un pm

Mark011
26-02-2015, 18:25
Arrivati i sample Nanoxia dei tubi PETG

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/ca9495295a209227b8dcf43001b1657c.jpg

methis89
26-02-2015, 18:29
Arrivati i sample Nanoxia dei tubi PETG

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/ca9495295a209227b8dcf43001b1657c.jpg

Vogliamo la prova col martello!!!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

redeagle
26-02-2015, 19:28
Eheheh, mi è appena arrivata la GTX970... in attesa che mi arrivi il resto l'ho montata, ad aria, nel PC in firma e ho dedicato la GTX570 liquidata alla gestione Physix. :asd:

Neuz
26-02-2015, 22:25
Voi guru del watercooling chiedo una Info che mi fa uscire pazzo:
Ho una vpo655, non riesco a far smettere le vibrazioni nel case. Attualmente è montata con la pompa parallela al fondo Diciamo.
La pompa è tenuta in sospensione dalla vaschetta tramite uno spezzone di 10/13 (che sto usando tipo smorzatore di vibrazioni). Mettendola in verticale in modo che il girante lavori in verticale aiuterebbe a smorzare qualcosa? O perdo solo tempo?
Grazie mille a tutti

Opmet
26-02-2015, 22:40
Per esperienza personale ti sconsiglio di usare uno spezzone di tubo per smorzare le vibrazioni, il pvc è molto compatto e non disperde vibrazioni :|

Prova ad usare una spugna o cmq qualcosa di più morbido (un pezzo di neoprene)...

Inviato dal mio HUAWEI Ascend G600

Neuz
26-02-2015, 22:49
Ho messo sotto la pompa 3 spezzoni incollati di neoprene da 1 cm di spessore l'uno, ma niente. Comunque si sentiva. Solo con Lo spezzone ho attutito un po'.

albasnake
27-02-2015, 07:46
I vari shop specifici vendono svariate soluzioni antivibanti, che dovrebbero in linea di massima funzionare meglio di cose casalinghe (se le hanno progettate apposta), ma mi sa che non c'è da aspettarsi miracoli, quella pompa a velocità 4-5 vibra. Io l'ho usata tempo fa con 4 gommini specifici (marca mi sembra phobya) e vibrava "poco", ora sto usando il supporto antivibrante incluso nel case (enthoo primo), e sopra la velocità 3 la vibrazione diventa veramente ingestbile.
Secondo me l'unica è aumentale lo spessore del materiale antivibrante, magari puoi postare qualche foto? non sottovalutare la possibiltà di rallentarla.

Neuz
27-02-2015, 07:54
Guarda stasera ti posto un paio di foto così magari inquadrate meglio. Comunque aldilà, c'è qualche pompa che mi tenga:
Un rad 360
Un rad 240
Un wb cpu
Un wb vga
Faccio Oc (ora sto su un 3930k a 4.8GHz) che però sia silenziosa? Cioè che vibri il meno possibile?
Grazie mille comunque per gli aiuti!

mrt75
27-02-2015, 10:08
Non ho capito che pompa hai ,xho io x togliere quasi del tutto le vibrazioni sotto alla pompa e alla vaschetta gli ho messo della spugna di sp. 8/10 mm ed ho una vario D-5 ,cmq le vibrazioni ci sono xche sono calibrate un po male,agli albori ,praticamente da qundo e' stato aperta questo thread avevo una pompa da acquario da 200L ad immersione e di vibrazioni non ne avevo.
Se vuoi ti posto foto,si vede bene anche xche e' giallo su nero,io non curo l'estetica ma i risultati :D .

Neuz
27-02-2015, 10:26
Ho una alphacool vpp655 (dovrebbe essere una LAING d5). Ah a me l'estetica importa poco perché la pompa è nascosta (corsair carbide 540 air) Quindi l'importante è fermare ste maledette vibrazioni.
Guarda se mi posti qualche foto te ne sarei grato :)

liberato87
27-02-2015, 10:38
Ho una alphacool vpp655 (dovrebbe essere una LAING d5). Ah a me l'estetica importa poco perché la pompa è nascosta (corsair carbide 540 air) Quindi l'importante è fermare ste maledette vibrazioni.
Guarda se mi posti qualche foto te ne sarei grato :)

se la vuoi vendere fai un fischio

liberato87
27-02-2015, 10:40
Swiftech KOMODO-NV-GTX980-ECO

http://www.swiftech.com/KOMODO-NV-GTX980-ECO.aspx

http://www.swiftech.org/images/products/detail/KOMODO-GTX980-ECOx800.jpg

Gundam1973
27-02-2015, 12:06
Guarda stasera ti posto un paio di foto così magari inquadrate meglio. Comunque aldilà, c'è qualche pompa che mi tenga:
Un rad 360
Un rad 240
Un wb cpu
Un wb vga
Faccio Oc (ora sto su un 3930k a 4.8GHz) che però sia silenziosa? Cioè che vibri il meno possibile?
Grazie mille comunque per gli aiuti!

Una DCC oi D5 è piu che sufficente! :D

methis89
27-02-2015, 12:32
Swiftech KOMODO-NV-GTX980-ECO

http://www.swiftech.com/KOMODO-NV-GTX980-ECO.aspx

http://www.swiftech.org/images/products/detail/KOMODO-GTX980-ECOx800.jpg

Hanno cambiato stile dei wubbi o sbaglio?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

TigerTank
27-02-2015, 13:45
Swiftech KOMODO-NV-GTX980-ECO


Mmh non mi gusta, preferisco il tuo Libe.

TheSim
27-02-2015, 14:56
Mmh non mi gusta, preferisco il tuo Libe.

concordo.. :asd:

Mark011
27-02-2015, 15:08
cosa mi dite delle ventole BITFENIX SPECTRE PRO per radiatori?

Gundam1973
27-02-2015, 16:15
cosa mi dite delle ventole BITFENIX SPECTRE PRO per radiatori?

che se è come una da 140 come quella che ho.....è rumorosa anche a bassi rpm....! :D La tenevo in estrazione sul retro....l'ho tolta!

albasnake
27-02-2015, 16:26
Scusate, provo a chiedere qui che magari sono fortunato: ho una buona possibilità di recuperare pressoché gratis una gtx 560ti da mettere in SLI con la mia, per caso nella vostra "busa dell'hardware" avanza un full cover per 560 reference?

mrt75
27-02-2015, 18:22
Ho una alphacool vpp655 (dovrebbe essere una LAING d5). Ah a me l'estetica importa poco perché la pompa è nascosta (corsair carbide 540 air) Quindi l'importante è fermare ste maledette vibrazioni.
Guarda se mi posti qualche foto te ne sarei grato :)
Eccola,un po' spartano xho fa il suo dovere

http://i.imgur.com/V8fsDgI.jpg

liberato87
27-02-2015, 21:26
Hanno cambiato stile dei wubbi o sbaglio?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

mmm no. diciamo è un altra versione del Komodo "classico"

http://www.swiftech.org/images/products/detail/KOMODO-NV-GTX980X600.jpg

http://www.swiftech.com/KOMODO-NV-GTX9.aspx

ha il top in plexi e non i Pom, quindi costa meno.


Mmh non mi gusta, preferisco il tuo Libe.

concordo.. :asd:

per mio intendete il Kryographics?

Neuz
28-02-2015, 09:41
Eccola,un po' spartano xho fa il suo dovere

http://i.imgur.com/V8fsDgI.jpg

Ti ringrazio per la foto!
Comunque stamattina ho girato la pompa da verticale ad orizzontale:
sparite le vibrazioni!!!


:D :D :D :D :D

marn3us
28-02-2015, 11:26
http://i.imgur.com/me1zALj.jpg

Nonostante fossi un po' scettico in partenza devo dire che assemblare nel 350D si è dimostrato molto piacevole :D

liberato87
28-02-2015, 11:54
Nonostante fossi un po' scettico in partenza devo dire che assemplare nel 350D si è dimostrato molto piacevole :D

ottimo lavoro imho

marn3us
28-02-2015, 12:17
ottimo lavoro imho

grazie mille!! :D

comunque sinceramente non credo sia comparabile ai vostri capolavori eheh

liberato87
28-02-2015, 12:22
grazie mille!! :D

comunque sinceramente non credo sia comparabile ai vostri capolavori eheh

vostri?
non includere me che è un anno che non ho una configurazione "stabile" :sofico:

Gundam1973
28-02-2015, 13:37
Nonostante fossi un po' scettico in partenza devo dire che assemplare nel 350D si è dimostrato molto piacevole :D

ce piace! :D

marn3us
28-02-2015, 13:43
vostri?
non includere me che è un anno che non ho una configurazione "stabile" :sofico:

Ahah ok ma la tua build rossa e nera nell'Enthoo Primo mi fa impazzire, è bellissima! Sappi che per colpa tua stavo per soccombere al gorilla che mi diceva di comprare il Primo, poi l'ho fatto fuori e ho preso il 350D :asd:

ce piace! :D

Grazie :)

TigerTank
28-02-2015, 14:41
Nonostante fossi un po' scettico in partenza devo dire che assemplare nel 350D si è dimostrato molto piacevole :D

ottimo lavoro imho

Mi associo, davvero ottimo lavoro Marn3us! Essenziale e ordinato, senza orpelli pacchiani o grumi di raccorderia :D

giuseppesole
28-02-2015, 19:48
http://i.imgur.com/me1zALj.jpg

Nonostante fossi un po' scettico in partenza devo dire che assemblare nel 350D si è dimostrato molto piacevole :D

Ma hai scelto la componentistica in base al colore?

marn3us
28-02-2015, 19:58
Ma hai scelto la componentistica in base al colore?

beh ovvio :D

sono partito dalla maximus vii gene perchè sono affezionato alla asus e in ambito Z97 mATX non ha molti rivali, poi per quanto riguarda i tubi e le ventole è un gioco da ragazzi, il colore non influenza le prestazioni...

domanda alquanto particolare :asd:

redeagle
28-02-2015, 21:52
Ma hai scelto la componentistica in base al colore?

beh ovvio :D

E certo, altrimenti viene un pugno in un occhio! :D
Io sto perseverando sul nero/bianco, quindi sono in arrivo MSI X99 SLI Plus (mobo tutta nera) e RAM Corsair Dominator Platinum da abbinare ai wubbi plexi o neri, tubi bianchi, Mayhems pastel bianco e raccordi neri... :asd:

TigerTank
28-02-2015, 22:43
beh ovvio :D

sono partito dalla maximus vii gene perchè sono affezionato alla asus e in ambito Z97 mATX non ha molti rivali, poi per quanto riguarda i tubi e le ventole è un gioco da ragazzi, il colore non influenza le prestazioni...

domanda alquanto particolare :asd:

Come direbbero in molti: il solito e pallosissimo rosso+nero :sofico:

marn3us
01-03-2015, 08:50
Come direbbero in molti: il solito e pallosissimo rosso+nero :sofico:

Sinceramente a me piace, anche se preferisco il bianco+nero (ma siccome la Gene è rossa e nera mi sono adattato eheh)

_DoktorTerror_
01-03-2015, 11:46
http://i.imgur.com/me1zALj.jpg

Nonostante fossi un po' scettico in partenza devo dire che assemblare nel 350D si è dimostrato molto piacevole :D
Bello e ordinato.
Unica pecca quella pompa :(. È la nuova EK?

marn3us
01-03-2015, 13:14
Bello e ordinato.
Unica pecca quella pompa :(. È la nuova EK?

Grazie :)

Comunque la pompa è una DC12-400 PWM (è la stessa Jingway che la EK chiama DCP 4.0 PWM) che ho preso perché costava 40 euro tondi e ha prestazioni praticamente pari alla DDC (decisamente più silenziosa però), col vantaggio di costare molto di meno e di non aver bisogno di top e heatsink aftermarket. Avrei voluto prendere una D5 che è la mia pompa preferita ma poi alla fine ho deciso che spendere il doppio per una pompa overkill (ho un loop semplice e a bassa restrizione per fortuna) non mi sembrava saggio... Peccato per l'estetica della DC12

_DoktorTerror_
01-03-2015, 13:45
Grazie :)

Comunque la pompa è una DC12-400 PWM (è la stessa Jingway che la EK chiama DCP 4.0 PWM) che ho preso perché costava 40 euro tondi e ha prestazioni praticamente pari alla DDC (decisamente più silenziosa però), col vantaggio di costare molto di meno e di non aver bisogno di top e heatsink aftermarket. Avrei voluto prendere una D5 che è la mia pompa preferita ma poi alla fine ho deciso che spendere il doppio per una pompa overkill (ho un loop semplice e a bassa restrizione per fortuna) non mi sembrava saggio... Peccato per l'estetica della DC12
Il problema di quella pompa è la forma che non permette di essere integrata a dovere.

marn3us
01-03-2015, 15:55
Il problema di quella pompa è la forma che non permette di essere integrata a dovere.

verissimo, ma nel mio caso mi è andata bene perchè l'IN e l'OUT formano un angolo di 90° che era perfetto per connettere la vaschetta all'UT60 frontale :D

TigerTank
01-03-2015, 16:33
Sinceramente a me piace, anche se preferisco il bianco+nero (ma siccome la Gene è rossa e nera mi sono adattato eheh)

Eheheh immagino, altrimenti non l'avresti fatta :D
Cmq è una battuta eh, pure io sto sul rosso+nero...d'altronde con una mobo rog non è che ci sia molta scelta alternativa :)

smanet
01-03-2015, 20:56
Sinceramente a me piace, anche se preferisco il bianco+nero (ma siccome la Gene è rossa e nera mi sono adattato eheh)

Figurati che io la farei granata, ma dovrei riverniciare tutto. ^_^


La settimana prossima arriva il 250D...!

Tapatalk'd on the run!

redeagle
02-03-2015, 15:05
Io alla fine l'unica cosa che non sto cambiando è l'alimentatore!!! :mbe:
Mannaggia alle scimmie maledette! Ho ordinato tutto hardware nuovo... :muro:

Per non girare 20 shop ho chiesto ad Alex se mi rimedia materiale non a listino Ybris, vediamo che mi dice.

Black"SLI"jack
02-03-2015, 15:10
va beh, se è un ali di qualità, hai risparmiato vedila da questa prospettiva.

eeeh son brutte bestie i primati che ci fanno compagnia.... :asd:

redeagle
02-03-2015, 15:12
va beh, se è un ali di qualità, hai risparmiato vedila da questa prospettiva.

eeeh son brutte bestie i primati che ci fanno compagnia.... :asd:

Beh sì è un Corsair HX1050, non è la versione "i" ma insomma direi che se la cava.

Mark011
02-03-2015, 20:52
http://i.imgur.com/me1zALj.jpg

Nonostante fossi un po' scettico in partenza devo dire che assemblare nel 350D si è dimostrato molto piacevole :D

Devo dire che ultimamente mi piace l'idea di un impianto a liquido in un case molto piccolo, e il tuo è uscito molto bene. Unica cosa, personalmente avrei optato per una soluzione combo pompa/res e tubi 13/10. Per quanto riguarda il colore, scelte personali, anche se a me il nero/rosso mi ha stancato :)

marn3us
02-03-2015, 21:07
Devo dire che ultimamente mi piace l'idea di un impianto a liquido in un case molto piccolo, e il tuo è uscito molto bene. Unica cosa, personalmente avrei optato per una soluzione combo pompa/res e tubi 13/10. Per quanto riguarda il colore, scelte personali, anche se a me il nero/rosso mi ha stancato :)

Grazie mille :)

Comunque avevo valutato anche io una soluzione integrata ma purtroppo hanno vaschette ancora più piccole di quella che ho scelto io e temevo complicazioni per il bleeding... Inoltre preferisco i 16/11 per la loro resistenza, i 13/10 secondo me tendono troppo a deformarsi (ma sono d'accordo che per case piccoli siano preferibili dal punto di vista estetico)

Yota79
03-03-2015, 08:14
Scrivo di qua per evitare di impiastrare troppo un altro topic.... questo m sembra il più adatto.
Il pc è quello in firma , GPU a default e cpu a 4.4 Ghz fissi da bios senza overvolt (1.25).

Ho temperature troppo alte sulla CPU... rispetto alla GPU (che viene prima sull'impianto) che arriva al max a 50 gradi... la CPU con lynx mi arriva anche a 90.... ho notato che dopo un pò di utilizzo si scalda proprio l'acqua dentro l'impianto ... i tubi sono tiepidi quindi mi fa pensare ad una temperatura vicini ai 36-37 gradi....

i 2 radiatori sono

1 da 140 = Phobya Radiatore G-Changer 140mm Black V.2

1 da 240 = Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper radiatore 240mm

e leggendo sui forum intel

http://ark.intel.com/products/80807/Intel-Core-i7-4790K-Processor-8M-Cache-up-to-4_40-GHz

danno 88 Watt totali (ok che qua sto a 4.4 quindi sicuramente di più) ma il dubbio delle temperature (provato sia a stringere che allentare l'ybris sulla cpu ma non cambia il risultato) , e la pasta termica è la stessa utilizzata sulla GPU che va benone, e che prima con un solo radiatore da 360 tenevo a bada una gtx480 (che scalda quanto una titan se non di più) e un 920 I7 che aveva di TDP mi pare sui 130W...

Una prova che mi rimane e levare il waterblock, vedere la pasta sotto e poi rimontarlo. Non fosse questo sarebbero i 2 radiatori non sufficienti a dissipare tutto il calore? Le ventole sono le corsair SP120 Performance edition ma non a 2000RPM altrimenti divento sordo.. sto sui 1450..

mauryxxx76
03-03-2015, 08:49
Ciao, io ho il tuo stesso processore con un wb supreme Cu e radiatore da 360 phobya e processore che va a 4.4 sotto stress su tutti i core e sono normali quelle temperature.:eek:
Per iniziare prova a scendere col vcore che a 4.4 ci sta con meno e già migliora un po,ma la vera soluzione è il delid che io ho in preventivo a breve.;)

albasnake
03-03-2015, 08:50
Scrivo di qua per evitare di impiastrare troppo un altro topic.... questo m sembra il più adatto.
Il pc è quello in firma , GPU a default e cpu a 4.4 Ghz fissi da bios senza overvolt (1.25).

Ho temperature troppo alte sulla CPU... rispetto alla GPU (che viene prima sull'impianto) che arriva al max a 50 gradi... la CPU con lynx mi arriva anche a 90.... ho notato che dopo un pò di utilizzo si scalda proprio l'acqua dentro l'impianto ... i tubi sono tiepidi quindi mi fa pensare ad una temperatura vicini ai 36-37 gradi....

i 2 radiatori sono

1 da 140 = Phobya Radiatore G-Changer 140mm Black V.2

1 da 240 = Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper radiatore 240mm

e leggendo sui forum intel

http://ark.intel.com/products/80807/Intel-Core-i7-4790K-Processor-8M-Cache-up-to-4_40-GHz

danno 88 Watt totali (ok che qua sto a 4.4 quindi sicuramente di più) ma il dubbio delle temperature (provato sia a stringere che allentare l'ybris sulla cpu ma non cambia il risultato) , e la pasta termica è la stessa utilizzata sulla GPU che va benone, e che prima con un solo radiatore da 360 tenevo a bada una gtx480 (che scalda quanto una titan se non di più) e un 920 I7 che aveva di TDP mi pare sui 130W...

Una prova che mi rimane e levare il waterblock, vedere la pasta sotto e poi rimontarlo. Non fosse questo sarebbero i 2 radiatori non sufficienti a dissipare tutto il calore? Le ventole sono le corsair SP120 Performance edition ma non a 2000RPM altrimenti divento sordo.. sto sui 1450..

Io penso che sia sbagliata la lettura, 90° sulla CPU significa elettromigrazione, ossia danni permanenti, mi pare impossibile che ci arrvi senza che ti vada in blocco. Sicuro di leggere la temperatura CPU e non il dioco PCH, vero?

Yota79
03-03-2015, 09:19
Io penso che sia sbagliata la lettura, 90° sulla CPU significa elettromigrazione, ossia danni permanenti, mi pare impossibile che ci arrvi senza che ti vada in blocco. Sicuro di leggere la temperatura CPU e non il dioco PCH, vero?

Credo di si... realtemp e msi afterburner... :mc:

Mi è andato in blocco una volta però che era arrivato oltre, ora se lo faccio girare sta tra gli 88-90 gradi con lynx... con il resto arriva sui 70-75... ma l'acqua nell'impianto si scalda... :mc: :mc: :mc:

redeagle
03-03-2015, 10:30
Ovviamente Alex è un mito come al solito... sta aggiornando il listino del sito con il materiale che gli ho richiesto. :)

smanet
03-03-2015, 11:06
Una prova che mi rimane e levare il waterblock, vedere la pasta sotto e poi rimontarlo. Non fosse questo sarebbero i 2 radiatori non sufficienti a dissipare tutto il calore? Le ventole sono le corsair SP120 Performance edition ma non a 2000RPM altrimenti divento sordo.. sto sui 1450..

Non ho ancora fatto le prove, ma la CPU mi pare ben convessa... Prova a darci un occhio!

Gundam1973
03-03-2015, 11:31
Scrivo di qua per evitare di impiastrare troppo un altro topic.... questo m sembra il più adatto.
Il pc è quello in firma , GPU a default e cpu a 4.4 Ghz fissi da bios senza overvolt (1.25).

Ho temperature troppo alte sulla CPU... rispetto alla GPU (che viene prima sull'impianto) che arriva al max a 50 gradi... la CPU con lynx mi arriva anche a 90.... ho notato che dopo un pò di utilizzo si scalda proprio l'acqua dentro l'impianto ... i tubi sono tiepidi quindi mi fa pensare ad una temperatura vicini ai 36-37 gradi....

i 2 radiatori sono

1 da 140 = Phobya Radiatore G-Changer 140mm Black V.2

1 da 240 = Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper radiatore 240mm

e leggendo sui forum intel

http://ark.intel.com/products/80807/Intel-Core-i7-4790K-Processor-8M-Cache-up-to-4_40-GHz

danno 88 Watt totali (ok che qua sto a 4.4 quindi sicuramente di più) ma il dubbio delle temperature (provato sia a stringere che allentare l'ybris sulla cpu ma non cambia il risultato) , e la pasta termica è la stessa utilizzata sulla GPU che va benone, e che prima con un solo radiatore da 360 tenevo a bada una gtx480 (che scalda quanto una titan se non di più) e un 920 I7 che aveva di TDP mi pare sui 130W...

Una prova che mi rimane e levare il waterblock, vedere la pasta sotto e poi rimontarlo. Non fosse questo sarebbero i 2 radiatori non sufficienti a dissipare tutto il calore? Le ventole sono le corsair SP120 Performance edition ma non a 2000RPM altrimenti divento sordo.. sto sui 1450..

Ciao, io ho il tuo stesso processore con un wb supreme Cu e radiatore da 360 phobya e processore che va a 4.4 sotto stress su tutti i core e sono normali quelle temperature.:eek:
Per iniziare prova a scendere col vcore che a 4.4 ci sta con meno e già migliora un po,ma la vera soluzione è il delid che io ho in preventivo a breve.;)

Se non avete scappottato la cpu sono temp "normali"....anche se a liquido serio con la pasta del capitano che c'è dentro l'ihs forse solo con l'azoto riesci a raffreddarlo!! :D

Deliddate e via! :D

Black"SLI"jack
03-03-2015, 11:35
quoto in lungo e in largo gundam.
purtroppo anche se a liquido ivy e haswell, se non scappottati, rilevano temp alte.

kaZablas
03-03-2015, 13:30
Se non avete scappottato la cpu sono temp "normali"....anche se a liquido serio con la pasta del capitano che c'è dentro l'ihs forse solo con l'azoto riesci a raffreddarlo!! :D

Deliddate e via! :D
Infatti se si vuole azotare è sconsigliato il delid

liberato87
03-03-2015, 13:39
Deliddare rende più di ogni impianto a liquido e costa 10€

smoicol
03-03-2015, 13:59
volevo sapere come sono i raccordi alphacool per tubi acrilici?
costano poco in confronto la concorrenza

Yota79
03-03-2015, 14:01
Deliddare rende più di ogni impianto a liquido e costa 10€

inizio a leggere va.... :mc: :mc:

piu che altro... in caso di fault della CPU.... riuscirei lo stesso a mandarlo in garanzia?

redeagle
03-03-2015, 14:18
volevo sapere come sono i raccordi alphacool per tubi acrilici?
costano poco in confronto la concorrenza

Io ne sto prendendo alcuni, ma devo aspettare il resto dell'hardware prima di poter montare.

liberato87
03-03-2015, 14:25
inizio a leggere va.... :mc: :mc:

piu che altro... in caso di fault della CPU.... riuscirei lo stesso a mandarlo in garanzia?

leggende narrano che se richiudi bene non se ne accorgono.
per la mia esperienza cmq le cpu o sono "rotte" dall'inizio oppure campano 100anni.. insomma delidda e goditi la cpu. sento spesso parlare di elettromigrazione danni da overclock ecc ma penso che prima che possano esserci danni permanenti ci saranno 10 generazioni nuove di cpu

Yota79
03-03-2015, 14:34
leggende narrano che se richiudi bene non se ne accorgono.
per la mia esperienza cmq le cpu o sono "rotte" dall'inizio oppure campano 100anni.. insomma delidda e goditi la cpu. sento spesso parlare di elettromigrazione danni da overclock ecc ma penso che prima che possano esserci danni permanenti ci saranno 10 generazioni nuove di cpu

Quello si... in più voglio vedere a 90 gradi fissi d'estate perchè la pasta all'interno fa schifo.

Ora mi leggo qualche guida per capire come fare va... e quanto convenga... altrimenti la cpu si tenesse i 90 gradi :D

Gundam1973
03-03-2015, 15:09
leggende narrano che se richiudi bene non se ne accorgono.
per la mia esperienza cmq le cpu o sono "rotte" dall'inizio oppure campano 100anni.. insomma delidda e goditi la cpu. sento spesso parlare di elettromigrazione danni da overclock ecc ma penso che prima che possano esserci danni permanenti ci saranno 10 generazioni nuove di cpu

mi ricordo di questo termine "elettromigrazione".....dai tempi degli intel P4 MMX....ma forse anche prima.....pero io ho sempre OC alla morte qls cpu che mi è capitata tra le mani....e sono state tante....a volte, anche perche al tempo non è che esistessero tutti sti dissipatori, anche con OV pesanti e tenuto in daily mai un problema.

Ultimo esempio l'E8400 che ho nel muletto, preso al lancio...quindi circa meta 2008 ancora frulla senza problemi con bus da oltre 450mhz....:read:

TigerTank
03-03-2015, 15:14
Quello si... in più voglio vedere a 90 gradi fissi d'estate perchè la pasta all'interno fa schifo.

Ora mi leggo qualche guida per capire come fare va... e quanto convenga... altrimenti la cpu si tenesse i 90 gradi :D

Nulla di che, piazzi il processore in una morsa(meglio se a ganasce lisce) stringendolo sull'IHS, appoggi al pcb un parallelepipedo di legno e dai qualche colpo di martello. Pulisci tutto per bene, piazzi il metallo liquido e se vuoi richiudere in via definitiva uso del silicone nero per motori, senza però sigillare il contorno al 100%, va lasciato un piccolo spazietto per lo sfogo dell'aria, cosa che comunque vedi già dall'impronta sul pcb del silicone originario ;)

Qui puoi vedere come ho fatto io, con una morsina a ganasce lisce presa al brico per pochi €.
http://i.imgur.com/FACEcH3t.jpg (http://imgur.com/FACEcH3) http://i.imgur.com/epxPX7ut.jpg (http://imgur.com/epxPX7u)
Purtroppo con questi processori, se si vuole che il nostro costoso impianto a liquido renda al meglio, questa manovra diventa praticamente d'obbligo....altrimenti l'alternativa è prendere la fascia alta(tipo X99), dove i processori sono saldati.

marn3us
03-03-2015, 15:22
leggende narrano che se richiudi bene non se ne accorgono.
per la mia esperienza cmq le cpu o sono "rotte" dall'inizio oppure campano 100anni.. insomma delidda e goditi la cpu. sento spesso parlare di elettromigrazione danni da overclock ecc ma penso che prima che possano esserci danni permanenti ci saranno 10 generazioni nuove di cpu

Sono d'accordissimo, aggiungerei solo la clausola "se gli overclock sono ragionevoli", se spingi in modo irragionevole (tipo 1.5V sulla cpu) altroché se si rompe :D

TheSim
03-03-2015, 15:49
buondì ragazzi.. volevo una opinione sui monoblock della EKWB,
tipo questo:
http://www.coolingconfigurator.com/upload/pictures/EK-FB-ASUS-R5E-Monoblock_NP_front_1200.jpg
rispetto ad un ek supremacy + wb mobo costano meno e sono più facili da integrare nell'impianto, ma come resa?

Black"SLI"jack
03-03-2015, 16:02
la resa è praticamente simile, con la differenza di maggiore semplicità nel montaggio, dato che servono solo 2 raccordi, invece dei sei per wb cpu, wb chipset, wb mosfet. a livello estetico, però ho preferito andare di wb singoli sulla rampage v extreme, considerando che volevo mettere anche i wb sulle ram.
cmq da una veloce occhiata, la parte cpu è quella del supremacy normale e non dell'evo.

albasnake
03-03-2015, 16:03
mi ricordo di questo termine "elettromigrazione".....dai tempi degli intel P4 MMX....ma forse anche prima.....pero io ho sempre OC alla morte qls cpu che mi è capitata tra le mani....e sono state tante....a volte, anche perche al tempo non è che esistessero tutti sti dissipatori, anche con OV pesanti e tenuto in daily mai un problema.

Ultimo esempio l'E8400 che ho nel muletto, preso al lancio...quindi circa meta 2008 ancora frulla senza problemi con bus da oltre 450mhz....:read:

Se ben ricordo, il problema elettormigrazione si verifica in caso di overvolt, in genere alla tensione di alimentazine normale, per quanto fai salire la frequenza danni non se ne fanno. Però se per cercare stabilità e salire di più, si aumenta troppo il vcore, ecco che appena la CPU scalda il pericolo c'è.

Black"SLI"jack
03-03-2015, 16:19
c'è anche da considerare che spesso siamo in oc, con valori di vcore inferiori a quelli nominali del VID. prendo ad esempio il mio i5, che di default, vorrebbe 1,3v per il molti 38x. quando in realtà ne bastano solo 1,05v. per ogni modello di cpu, intel indica un max vcore, oltre cui non andare, per salvaguardare la salute della cpu. per ivy-bridge ad esempio è 1,40/1,45v.
poi è chiaro che nessuno li tiene a quei voltaggi.
i danni maggiori le cpu le subiscono nei bench sotto azoto, dove vengono sparati parecchi volts.
come detto da altri, prima di avere problemi con i nostri oc, la cpu l'avremmo già cambiata almeno un paio di volte.

Gundam1973
03-03-2015, 16:24
c'è anche da considerare che spesso siamo in oc, con valori di vcore inferiori a quelli nominali del VID. prendo ad esempio il mio i5, che di default, vorrebbe 1,3v per il molti 38x. quando in realtà ne bastano solo 1,05v. per ogni modello di cpu, intel indica un max vcore, oltre cui non andare, per salvaguardare la salute della cpu. per ivy-bridge ad esempio è 1,40/1,45v.
poi è chiaro che nessuno li tiene a quei voltaggi.
i danni maggiori le cpu le subiscono nei bench sotto azoto, dove vengono sparati parecchi volts.
come detto da altri, prima di avere problemi con i nostri oc, la cpu l'avremmo già cambiata almeno un paio di volte.

quoto! :D

liberato87
03-03-2015, 16:42
a proposito di oc

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/02/ec689177a8c25ef56b2e26f75c5e3c4f.jpg

:sofico:

tutto sotto controllo con l'Aquacomputer Kryographics Gtx 980

killeragosta90
03-03-2015, 17:00
Salve ragazzi, scusate l'intrusione e la domanda da totale ignorante e disinformato, stavo pensando di cambiar pompa all'impianto....sapete dirmi se esiste qualcosa di meglio della Laing ddc 1t plus che attualmente posseggo? Qualcosa di più silenzioso ma con le medesime prestazioni, esiste? Questa avendo un sistema molto silenzioso la considero quasi """rumorosa""" nonostante il kit antivibrazioni fornito con l'heatsink EK...

Grazie :)

sickofitall
03-03-2015, 17:08
Salve ragazzi, scusate l'intrusione e la domanda da totale ignorante e disinformato, stavo pensando di cambiar pompa all'impianto....sapete dirmi se esiste qualcosa di meglio della Laing ddc 1t plus che attualmente posseggo? Qualcosa di più silenzioso ma con le medesime prestazioni, esiste? Questa avendo un sistema molto silenzioso la considero quasi """rumorosa""" nonostante il kit antivibrazioni fornito con l'heatsink EK...

Grazie :)

Si, usare un dual top con un paio di ddc 1T, quelle che costano di meno per intenerci

Le downvolti a 2000 giri e manco le sento, è la soluzione che ho adottato sulla waterstation

Non ho mai provato la d5

Gundam1973
03-03-2015, 18:13
Si, usare un dual top con un paio di ddc 1T, quelle che costano di meno per intenerci

Le downvolti a 2000 giri e manco le sento, è la soluzione che ho adottato sulla waterstation

Non ho mai provato la d5

lo stavo per scrivere io.....le mie le tengo al 60%...2800/2900 rpm....inudibili e flusso a 270/280 l/h!

Ma non tutti si possono mettere a fare un twin pump...magari ha solo cpu e un rad....dovrebbe downvoltarle anche troppo! ;-) Lui avendo gia una 1plusT dovrebbe prenderne un'altra....rischia che anche al 50% fa 400l/h! Scherzi a parte mi sa che non hai molte alternative...se non eventualmente andare su una PMP400 o qualche altra variante che essendo più potente ti permette di downvoltarle ed avere lo stesso flusso ma più silenzio!

Nel caso ti venisse la malaugurata idea di prendere un'altra pompa con un dual top e vuoi rimettere l'heathskin EK sappi che con il top aquacomputer devi cambiare le viti e perdi i "piedini" delle viti EK originali. Xspc, watercool e logicamente i top EK invece vanno bene....o cmq vanno bene tutti i top che hanno il fondo che accoppia liscio non come gli Aqua!
Il discorso vale anche per i single ovviamente!

Per intendeci cosi no:

http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZ5GjlKHOZJdfmtTZ&w=900&h=900

Cosi si:
http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBiYpGrk6HOZZdfmtTZ&w=900&h=900

liberato87
03-03-2015, 19:41
A proposito di ddc

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/feba108547d6b5a9369356f325fa4795.jpg

Mark011
03-03-2015, 20:23
ragazzi la mia mod è stata nominata da BIT TECH per la Mod of The Month di Febbraio, se avete un account su bit tech e avete voglia di darmi una mano votate Prime by Mark011 :)

http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=282062

Eros86
03-03-2015, 21:02
ragazzi la mia mod è stata nominata da BIT TECH per la Mod of The Month di Febbraio, se avete un account su bit tech e avete voglia di darmi una mano votate Prime by Mark011 :)

http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=282062
Fatto

Mark011
03-03-2015, 21:28
Grazie Eros86! :-)

kiwivda
04-03-2015, 11:26
Se non avete scappottato la cpu sono temp "normali"....anche se a liquido serio con la pasta del capitano che c'è dentro l'ihs forse solo con l'azoto riesci a raffreddarlo!! :D





Deliddate e via! :D



Tutto arrivato, Lunedi ferie si si taglianda l'impianto.

sickofitall
04-03-2015, 11:37
lo stavo per scrivere io.....le mie le tengo al 60%...2800/2900 rpm....inudibili e flusso a 270/280 l/h!

Ma non tutti si possono mettere a fare un twin pump...magari ha solo cpu e un rad....dovrebbe downvoltarle anche troppo! ;-) Lui avendo gia una 1plusT dovrebbe prenderne un'altra....rischia che anche al 50% fa 400l/h! Scherzi a parte mi sa che non hai molte alternative...se non eventualmente andare su una PMP400 o qualche altra variante che essendo più potente ti permette di downvoltarle ed avere lo stesso flusso ma più silenzio!


Ti posso raccontare la mia esperienza, ho provato le pmp 400 e anche le laing 500, sono decisamente più rumorose di una laing 350/ddc 1T, anche a parità di giri

Questo non so per quale motivo accada, forse per una girante differente oppure un motore elettrico diverso....

In ogni caso clicca in firma e con un paio di ddc 1T a 2000 giri faccio andare tutto senza il minimo problema, rumore 0, ti devi avvicinare a 40cm per sentire qualcosa

Personalmente frega una mazza di avere 3456l/h come flusso, quando vedo che l'acqua in vaschetta si muove sono più che contento.....

Gundam1973
04-03-2015, 14:29
Ti posso raccontare la mia esperienza, ho provato le pmp 400 e anche le laing 500, sono decisamente più rumorose di una laing 350/ddc 1T, anche a parità di giri

Questo non so per quale motivo accada, forse per una girante differente oppure un motore elettrico diverso....

In ogni caso clicca in firma e con un paio di ddc 1T a 2000 giri faccio andare tutto senza il minimo problema, rumore 0, ti devi avvicinare a 40cm per sentire qualcosa

Personalmente frega una mazza di avere 3456l/h come flusso, quando vedo che l'acqua in vaschetta si muove sono più che contento.....

Ho avuto sia PMP400 (2) che 1PlusT (1) che le 3.25 (3 di cui una che ho affogato) che ho ora sotto....sfido chiunque a sentirne il ronzio se le metti sotto i 3000 RPM....

Il tuo ragionamento non fa una grinza....l'ideale sarebbe avere le "base"...ma lui avendo gia la 1plusT dovrebbe venderla a prendere 2 "base"....è piu semplice allora che prende un'altra 1plusT....ma se ha solo procio e rad anche a 2000 rpm quelle pompe cominciano a spingere un po troppo per un impianto semplice....ovviamente parliamo per ipotesi perche non ho idea di che roba abbia nel case l'altro utente!

Per la parte che ho evidenziato in neretto....contento tu contenti tutti!! :D

sickofitall
04-03-2015, 14:40
Ho avuto sia PMP400 (2) che 1PlusT (1) che le 3.25 (3 di cui una che ho affogato) che ho ora sotto....sfido chiunque a sentirne il ronzio se le metti sotto i 3000 RPM....

Il tuo ragionamento non fa una grinza....l'ideale sarebbe avere le "base"...ma lui avendo gia la 1plusT dovrebbe venderla a prendere 2 "base"....è piu semplice allora che prende un'altra 1plusT....ma se ha solo procio e rad anche a 2000 rpm quelle pompe cominciano a spingere un po troppo per un impianto semplice....ovviamente parliamo per ipotesi perche non ho idea di che roba abbia nel case l'altro utente!

Per la parte che ho evidenziato in neretto....contento tu contenti tutti!! :D

Puoi sfidare chiunque, la percezione del rumore non è uguale per tutti, io ti riporto le mie esperienze ;)

Lui ha chiesto un modo per avere una soluzione silenziosa, per me questa è la migliore, ovviamente per spendere il meno possibile può prendere una seconda 1T plus e il dual top....

Pensa che ho venduto un seasonic x-1250 perchè sentivo la ventola al minimo, l'ax1500i fino a 800W nemmeno si accende

EDIT: in passato in questo forum c'era qualcuno che non sentiva nemmeno la sanso :asd:

killeragosta90
04-03-2015, 15:02
Grazie ragazzi per le risposte, le ho apprezzate molto! :)

Comunque forse come dice gundam già la 1t plus che possiedo potrebbe essere esagerata (?) avendo appena cambiato sistema e numero di WB nell'impianto. Ora sto con....nulla :D Ma ho in programma di mettere sott'acqua la futura cpu e la futura gpu. Quindi il loop sarà composto così:

pompa con top vaschetta xspc

RAD da 480 (aphacool xt45 se non erro)

WB aplhacool xp3 acetal per la cpu

WB "chennesò" per la gpu

Un paio di tubi e un paio di raccordi e....stop :D


Ora mi conviene rivendere la plus per prendere il modello base sella laing? Le prestazioni ne risentono? Per me sarebbe accettabile solo se inferiore al grado (1°) :p
Apparte gli scherzi, prestazionalmente parlando subirei un piccolo degrado rispetto alla plus o per assurdo nemmeno quello?

Gundam1973
04-03-2015, 15:19
Puoi sfidare chiunque, la percezione del rumore non è uguale per tutti, io ti riporto le mie esperienze ;)

Lui ha chiesto un modo per avere una soluzione silenziosa, per me questa è la migliore, ovviamente per spendere il meno possibile può prendere una seconda 1T plus e il dual top....

Pensa che ho venduto un seasonic x-1250 perchè sentivo la ventola al minimo, l'ax1500i fino a 800W nemmeno si accende

EDIT: in passato in questo forum c'era qualcuno che non sentiva nemmeno la sanso :asd:

Ed io la mia esperienza! :D

Pensa che io ho appena letto su questo thread che ci sono utenti a cui basta vedere che l'acqua gira in vaschetta e sono contenti...il mondo è bello perché è vario! :D

Gundam1973
04-03-2015, 15:34
Grazie ragazzi per le risposte, le ho apprezzate molto! :)

Comunque forse come dice gundam già la 1t plus che possiedo potrebbe essere esagerata (?) avendo appena cambiato sistema e numero di WB nell'impianto. Ora sto con....nulla :D Ma ho in programma di mettere sott'acqua la futura cpu e la futura gpu. Quindi il loop sarà composto così:

pompa con top vaschetta xspc

RAD da 480 (aphacool xt45 se non erro)

WB aplhacool xp3 acetal per la cpu

WB "chennesò" per la gpu

Un paio di tubi e un paio di raccordi e....stop :D


Ora mi conviene rivendere la plus per prendere il modello base sella laing? Le prestazioni ne risentono? Per me sarebbe accettabile solo se inferiore al grado (1°) :p
Apparte gli scherzi, prestazionalmente parlando subirei un piccolo degrado rispetto alla plus o per assurdo nemmeno quello?

La 1plusT ha logicamente più prevalenza e portata della "base"....quindi di certo avrai un flusso minore.
Dipende da quanto flusso hai.....perché se stai intorno ai diciamo 150l/h...se sali non è che migliori le temp...o cmq marginalmente, ma se scendi potresti avere temp più alte! Poi dipende da quanto scende!

Fossi in te proverei anche top diversi....la Laing che montavo nella vaschetta XSPC faceva più rumore perché passava le vibrazioni al case tramite la vaschetta....non era lei a far rumore ma la vaschetta! Oltre che posizionata per forza di cose sul davanti il rumore è anche più percettibile....la stessa pompa con top singolo e montata più internamente mi dava meno noise....
:D

marn3us
04-03-2015, 15:44
Ed io la mia esperienza! :D

Pensa che io ho appena letto su questo thread che ci sono utenti a cui basta vedere che l'acqua gira in vaschetta e sono contenti...il mondo è bello perché è vario! :D

Mi devo preoccupare se nella mia vaschetta non si vede l'acqua muoversi? Di vede solo il livello dell'acqua che si muove ma di poco...

sickofitall
04-03-2015, 16:06
Comunque forse come dice gundam già la 1t plus che possiedo potrebbe essere esagerata (?) avendo appena cambiato sistema e numero di WB nell'impianto. Ora sto con....nulla :D Ma ho in programma di mettere sott'acqua la futura cpu e la futura gpu. Quindi il loop sarà composto così:

pompa con top vaschetta xspc

RAD da 480 (aphacool xt45 se non erro)

WB aplhacool xp3 acetal per la cpu

WB "chennesò" per la gpu

Un paio di tubi e un paio di raccordi e....stop :D


Ora mi conviene rivendere la plus per prendere il modello base sella laing? Le prestazioni ne risentono? Per me sarebbe accettabile solo se inferiore al grado (1°) :p
Apparte gli scherzi, prestazionalmente parlando subirei un piccolo degrado rispetto alla plus o per assurdo nemmeno quello?
non conviene molto economicamente, la scelta in questo caso sarebbe quella di prendere una seconda plus

Prestazionalmente parlando, le mie due pompe (che sono le piu lente ddc) messe al minimo o al massimo non mi cambia una fava, ed ho tutta la waterstation esterna da tirare avanti
Ed io la mia esperienza! :D

Pensa che io ho appena letto su questo thread che ci sono utenti a cui basta vedere che l'acqua gira in vaschetta e sono contenti...il mondo è bello perché è vario! :D

Questo è tutto da dimostrare, tu hai le due idee ed io le mie, poi sta a killer trarre le conclusioni ;)

Pensa che ho letto in questo forum utenti fare del sarcasmo senza far ridere nemmeno i sassi :D

La 1plusT ha logicamente più prevalenza e portata della "base"....quindi di certo avrai un flusso minore.
Dipende da quanto flusso hai.....perché se stai intorno ai diciamo 150l/h...se sali non è che migliori le temp...o cmq marginalmente, ma se scendi potresti avere temp più alte! Poi dipende da quanto scende!

Fossi in te proverei anche top diversi....la Laing che montavo nella vaschetta XSPC faceva più rumore perché passava le vibrazioni al case tramite la vaschetta....non era lei a far rumore ma la vaschetta! Oltre che posizionata per forza di cose sul davanti il rumore è anche più percettibile....la stessa pompa con top singolo e montata più internamente mi dava meno noise....
:D

se opta per due pompe in serie, non penso che la prevalenza sia assolutamente un problema, anche downvoltandole molto

Gundam1973
04-03-2015, 16:20
non conviene molto economicamente, la scelta in questo caso sarebbe quella di prendere una seconda plus

Prestazionalmente parlando, le mie due pompe (che sono le piu lente ddc) messe al minimo o al massimo non mi cambia una fava, ed ho tutta la waterstation esterna da tirare avanti


Questo è tutto da dimostrare, tu hai le due idee ed io le mie, poi sta a killer trarre le conclusioni ;)

Pensa che ho letto in questo forum utenti fare del sarcasmo senza far ridere nemmeno i sassi :D



se opta per due pompe in serie, non penso che la prevalenza sia assolutamente un problema, anche downvoltandole molto

Sick il tuo in primis di sarcasmo non fa ridere i sassi... :p

Gundam1973
04-03-2015, 16:29
Mi devo preoccupare se nella mia vaschetta non si vede l'acqua muoversi? Di vede solo il livello dell'acqua che si muove ma di poco...

Non necessariamente....se si muove....anche poco... significa che le pompe girano....ed è un ottimo segnale! :-)

Ma potresti avere un flusso "perfetto" per il tuo impianto e avere poca turbolenza in vaschetta....quindi percepisci poco l'effetto dell'acqua che si muove nella vaschetta.
Come al contrario potresti avere turbolenza e vedere l'acqua che si muove molto ma avere un flusso da 50 l/h.....solo con un flussimetro puoi saperlo! :D

sickofitall
04-03-2015, 16:53
Sick il tuo in primis di sarcasmo non fa ridere i sassi... :p

Il discorso sull'alimentatore non era sarcasmo ma solo un modo per eliminare le fonti di rumore ;)

Non capisco dove tu voglia arrivare

marn3us
04-03-2015, 16:56
Non necessariamente....se si muove....anche poco... significa che le pompe girano....ed è un ottimo segnale! :-)

Ma potresti avere un flusso "perfetto" per il tuo impianto e avere poca turbolenza in vaschetta....quindi percepisci poco l'effetto dell'acqua che si muove nella vaschetta.
Come al contrario potresti avere turbolenza e vedere l'acqua che si muove molto ma avere un flusso da 50 l/h.....solo con un flussimetro puoi saperlo! :D

Ok quindi se nella vaschetta cilindrica ho sia l'anticiclone EK (quello in plexy trasparente) che la spugna apposita è normale non avere vortici vero? :)

Gundam1973
04-03-2015, 17:01
Il discorso sull'alimentatore non era sarcasmo ma solo un modo per eliminare le fonti di rumore ;)

Non capisco dove tu voglia arrivare

io da nessuna parte...sono comodamente seduto alla mia scrivania! :D

francisco9751
04-03-2015, 17:12
Gundam1973, esiste il tasto edit,o il multiquote,piuttosto che scrivere due post di fila :3

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
04-03-2015, 17:39
Ok quindi se nella vaschetta cilindrica ho sia l'anticiclone EK (quello in plexy trasparente) che la spugna apposita è normale non avere vortici vero? :)

Mai avute le cilindriche quindi non so dirti quanto possa essere normale vedere o non vedere il liquido muoversi....Per esperienza diretta con quella attuale (Xspc bay single slot) ti posso dire che tra un flusso di 80 l/h o 200l/h non ho differenze percettibili del liquido che si muove....oltre si.
Con altre ma sempre da bay era più o meno evidente....ma per sapere se l'impianto "scorre" e rende come dovrebbe solo con un flussimetro puoi saperlo. :D

Ad esempio....quando integrai il G-changer, per quanto lo avessi lavato, ha rilasciato nell'impianto dei residui che mi hanno semi attappato il WB.....senza il flussimetro non me ne sarei accorto se mi fossi basato sull'acqua che si muove nella vaschetta. E il flusso era sceso da 200 a 100 l/h.... :eek:

Anche una versione molto basica....io lo metterei sempre....anche solo per avere un indice anche approssimativo ma che ti possa rivelare eventuali problemi sul nascere! :D

Gundam1973
04-03-2015, 17:48
Gundam1973, esiste il tasto edit,o il multiquote,piuttosto che scrivere due post di fila :3

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

il multi quote da cell mi risulta complicato.....ma quando posso lo uso sempre...come l'edit....se devo editare! :D

smanet
04-03-2015, 18:36
Sù, fate un colletta e regalatemi una EK-SBAY.

Scherzi a parte... Nessuno ne ha esperienza? Ho già 3 pompe in case, non ne vorrei una nuova ma... non trovo soluzioni così compatte altrimenti.

Gundam1973
04-03-2015, 19:02
Sù, fate un colletta e regalatemi una EK-SBAY.

Scherzi a parte... Nessuno ne ha esperienza? Ho già 3 pompe in case, non ne vorrei una nuova ma... non trovo soluzioni così compatte altrimenti.

ma per fare un doppia pompa?

liberato87
04-03-2015, 20:41
Sù, fate un colletta e regalatemi una EK-SBAY.

Scherzi a parte... Nessuno ne ha esperienza? Ho già 3 pompe in case, non ne vorrei una nuova ma... non trovo soluzioni così compatte altrimenti.
Ma prenditi una swifech maelstrom v2 :D

87gio
04-03-2015, 22:10
ragazzi sono fuori da un paio di anni ho un ybris acs black pearl gold edition, con staffe per 775 con qui tengo perfettamente il mio quad a 4 ghz in daily da 3 anni con 1,34 v ora dato che il pc e vecchiotto stavo pensando di rivendere tutto per passare a i5 usato con cambio soket chiaramente riutilizzando il mio impianto a liquido sul nuovo socket. la domanda e questi processori scaldano di meno giusto ? rispetto ai 775 quindi dovrei andare tranquillo. esistono staffe per tenermi il mio bel e ancora nuovo e funzionale waterblock ?

redeagle
04-03-2015, 23:09
ragazzi sono fuori da un paio di anni ho un ybris acs black pearl gold edition, con staffe per 775 con qui tengo perfettamente il mio quad a 4 ghz in daily da 3 anni con 1,34 v ora dato che il pc e vecchiotto stavo pensando di rivendere tutto per passare a i5 usato con cambio soket chiaramente riutilizzando il mio impianto a liquido sul nuovo socket. la domanda e questi processori scaldano di meno giusto ? rispetto ai 775 quindi dovrei andare tranquillo. esistono staffe per tenermi il mio bel e ancora nuovo e funzionale waterblock ?

Mia esperienza:
avevo Ybris ACS su Intel Q6600.
Quando passai ad i5 2500K mi disperai alcuni giorni prima di rendermi conto che l'ACS non era affatto sufficiente per la nuova CPU.

Passato ad EK Supreme HF la musica è cambiata, e di molto!

87gio
04-03-2015, 23:52
Mia esperienza:
avevo Ybris ACS su Intel Q6600.
Quando passai ad i5 2500K mi disperai alcuni giorni prima di rendermi conto che l'ACS non era affatto sufficiente per la nuova CPU.

Passato ad EK Supreme HF la musica è cambiata, e di molto!

brutta cosa !! speravo fosse ancora buono visto che era perfetto :muro:
tenuto sempre tutto il pc in firma in maniera maniacale.
non era sufficiente per quanto ? il tdp di queste cpu e sempre di 95w uguale a q9550 che ho ora come mai le temp salgono cosi diversamente ?

smanet
05-03-2015, 00:25
ma per fare un doppia pompa?

No, solo per avere una combo pompa+vaschetta compatta.

Ma prenditi una swifech maelstrom v2 :D

Magari! Ma è a doppio slot, a me serve di uno!

brutta cosa !! speravo fosse ancora buono visto che era perfetto :muro:
tenuto sempre tutto il pc in firma in maniera maniacale.
non era sufficiente per quanto ? il tdp di queste cpu e sempre di 95w uguale a q9550 che ho ora come mai le temp salgono cosi diversamente ?

L'ACS non è stato un progetto fortunato quanto l'Eclipse. Le CPU attuali salgono di temperatura più velocemente e il WB non ci sta dietro; già con un Eclipse va molto meglio. Cmq niente ti vieta di provare!

redeagle
05-03-2015, 07:34
brutta cosa !! speravo fosse ancora buono visto che era perfetto :muro:
tenuto sempre tutto il pc in firma in maniera maniacale.
non era sufficiente per quanto ? il tdp di queste cpu e sempre di 95w uguale a q9550 che ho ora come mai le temp salgono cosi diversamente ?

Onestamente ora non ricordo, bisognerebbe cercare i miei messaggi in questo thread... se vuoi fare una ricerca ti posso dire che l'acquisto del wubbo lo feci il 16 febbraio 2012, quindi il periodo è quello. ;)

Gundam1973
05-03-2015, 08:18
No, solo per avere una combo pompa+vaschetta compatta.



Magari! Ma è a doppio slot, a me serve di uno!



L'ACS non è stato un progetto fortunato quanto l'Eclipse. Le CPU attuali salgono di temperatura più velocemente e il WB non ci sta dietro; già con un Eclipse va molto meglio. Cmq niente ti vieta di provare!

xspc fa una vaschetta single slot:

http://www.xs-pc.com/reservoirs/ddc-single-bay-reservoir

smanet
05-03-2015, 08:37
xspc fa una vaschetta single slot:

http://www.xs-pc.com/reservoirs/ddc-single-bay-reservoir

L'avevo vista sul sito, ma non ne trovo traccia nei negozi :(.
Sono sempre stato molto scettico sulle combo vaschetta/pompa, ora mi ci tocca fare affidamento per forza... :rolleyes:

Black"SLI"jack
05-03-2015, 08:52
anche ek ne produce una per pompe ddc, single bay, per singola pompa. però la vendono in abbinamento alla pompa.

http://www.ekwb.com/shop/reservoirs-and-acc/res-pump-combo/ek-ddc/ek-sbay-ddc-3-2-pwm-incl-pump.html

Gundam1973
05-03-2015, 09:25
L'avevo vista sul sito, ma non ne trovo traccia nei negozi :(.
Sono sempre stato molto scettico sulle combo vaschetta/pompa, ora mi ci tocca fare affidamento per forza... :rolleyes:

Sul dragone sembrerebbe la abbiano disponibile ma solo con pompa integrata, senza è da ordinare.....

87gio
05-03-2015, 09:27
L'ACS non è stato un progetto fortunato quanto l'Eclipse. Le CPU attuali salgono di temperatura più velocemente e il WB non ci sta dietro; già con un Eclipse va molto meglio. Cmq niente ti vieta di provare!

certo credo che dipende molto anche dal radiatore io ho un 240 in rame di 4 cm di spessore. comunque bisogna vedere anche quanto si vuole salire...se ce la fanno ad aria non credo che un liquido con un wb non eccellente non renda meglio. cmq non si sa mai conviene sempre provare.

qualcuno di voi ha mai provato i wb cinesi sulla baia costano un 15-18 euro e sono anche belli esteticamente...
http://www.ebay.it/itm/1-pcs-CPU-Water-Cooling-Block-Waterblock-50mm-Copper-Base-Cool-Inner-Channel-/161577339627?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item259ec28aeb

Opmet
05-03-2015, 10:57
qualcuno di voi ha mai provato i wb cinesi sulla baia costano un 15-18 euro e sono anche belli esteticamente...
http://www.ebay.it/itm/1-pcs-CPU-Water-Cooling-Block-Waterblock-50mm-Copper-Base-Cool-Inner-Channel-/161577339627?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item259ec28aeb

Belli?

Roflmao

redeagle
05-03-2015, 11:02
Ma sono orrendi! :eek:

87gio
05-03-2015, 11:13
Ma sono orrendi! :eek:

:doh: de gustibus io li ho visti montati non sono male le foto non rendono, il fatto e che non so quanto funzionino... non trovo nulla in rete eppure quel venditore li vende da due anni

Killkernel
05-03-2015, 11:58
qualcuno di voi ha mai provato i wb cinesi sulla baia costano un 15-18 euro e sono anche belli esteticamente...
http://www.ebay.it/itm/1-pcs-CPU-Water-Cooling-Block-Waterblock-50mm-Copper-Base-Cool-Inner-Channel-/161577339627?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item259ec28aeb

Indubbiamente ognuno di noi ha gusti personali ma parafrasando Crozza quando imita Antonio Conte, questo waterblock è "agghiaggiante signori miei"... :asd:

mirco2034
05-03-2015, 12:20
Sembra uno dei primi Danger Den di dieci anni fa


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

francisco9751
05-03-2015, 12:25
dire che è brutto,è un insulto ai WB brutti :asd:

vabbè,de gustibus :D

kaZablas
05-03-2015, 12:31
Non avendo ne primer, ne sigillante, ne il forno, ne la pistola x la vernice, ma solo un pennello con vernice auto avanzata ho dato una pennellata al dissi ram, verniciato ad capocchiam ma non si vede piu d tanto xD
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/db014dc95c2c1112f70ad19bc96f3d6d.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/1e09899b72143dcc4878b4d982cc5c90.jpg

_DoktorTerror_
05-03-2015, 13:51
ve gusta? :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/661/vpDBnK.jpg

per altre foto :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664307&page=5

redeagle
05-03-2015, 14:29
ve gusta? :D

Sì, molto. :)

Killkernel
05-03-2015, 14:40
ve gusta? :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/661/vpDBnK.jpg

per altre foto :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664307&page=5

Mucho y felicitaciones! ;)

TheSim
05-03-2015, 14:47
dire che è brutto,è un insulto ai WB brutti :asd:

vabbè,de gustibus :D

:D :D :D
Come non concordare...e non credo che affiderei la mia cpu a uno di questi "gioeiellini orientali" ..!!

Gundam1973
05-03-2015, 15:05
ve gusta? :D

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/661/vpDBnK.jpg

per altre foto :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2664307&page=5

Parecchio!! :-)

TigerTank
05-03-2015, 15:11
:D :D :D
Come non concordare...e non credo che affiderei la mia cpu a uno di questi "gioeiellini orientali" ..!!

Io avrei troppa paura circa la qualità di lavorazione e la tenuta nel corso del tempo...
Imho mi sa che sono l'equivalente dei wubbi degli AIO thermaltake degli anni passati :D
Da notare quanto sia sottile la base in rame....più che base la definirei "lamina"...

87gio
05-03-2015, 15:21
Io avrei troppa paura circa la qualità di lavorazione e la tenuta nel corso del tempo...
Imho mi sa che sono l'equivalente dei wubbi degli AIO thermaltake degli anni passati :D
Da notare quanto sia sottile la base in rame....più che base la definirei "lamina"...

mi tengo e provo ybris acs gold.... non si sa mai che per le mie esigenze mi sia sufficiente. :ciapet:

redeagle
05-03-2015, 15:33
mi tengo e provo ybris acs gold.... non si sa mai che per le mie esigenze mi sia sufficiente. :ciapet:

Dubito che possa essere peggio di quei così lì! ;)

TigerTank
05-03-2015, 15:36
mi tengo e provo ybris acs gold.... non si sa mai che per le mie esigenze mi sia sufficiente. :ciapet:

Io l'ho avuto l'ybris ACS, gran bel wubbo, ben rifinito.
Più che altro ormai eviterei le staffe in plexy...un paio mi si creparono. Meglio il caro e buon metallo ;)

smanet
05-03-2015, 15:45
mi tengo e provo ybris acs gold.... non si sa mai che per le mie esigenze mi sia sufficiente. :ciapet:

Fai assolutamente bene. In più, puoi chiedere sempre un parere al produttore... ;)

87gio
05-03-2015, 16:04
Io l'ho avuto l'ybris ACS, gran bel wubbo, ben rifinito.
Più che altro ormai eviterei le staffe in plexy...un paio mi si creparono. Meglio il caro e buon metallo ;)

si quella e una pecca se stringi troppo partono subito sopratutto se sono vecchiotte... purtroppo io ho proprio quella in pexiglass ma per ora nex problema spero non si rompa ora che cambio mobo.

TigerTank
05-03-2015, 16:12
si quella e una pecca se stringi troppo partono subito sopratutto se sono vecchiotte... purtroppo io ho proprio quella in pexiglass ma per ora nex problema spero non si rompa ora che cambio mobo.

Ma cambi configurazione?
Perchè in tal caso subentra anche la questione compatibilità prima ancora della questione plexy.

Altrimenti prova a chiedere a Ybris, si sa mai che tra i fondi di magazzino abbia in giro qualche staffa in metallo residua ;)

Io avevo questo (http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/black_pearl_nn01.jpg).

kaZablas
05-03-2015, 16:52
Saranno anche più performanti gli altri wubbi, ma l estetica, il design e la bellezza dei vecchi wubbi ybris non li ho visti da nessuna parte, senza parlAre della qualità dei materiali

87gio
05-03-2015, 17:17
Ma cambi configurazione?
Perchè in tal caso subentra anche la questione compatibilità prima ancora della questione plexy.

Altrimenti prova a chiedere a Ybris, si sa mai che tra i fondi di magazzino abbia in giro qualche staffa in metallo residua ;)

Io avevo questo (http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/black_pearl_nn01.jpg).

passo da 775 in firma a 1150 i5 2500k ma la mobo ha i fori per il 775 quindi non cambio nulla... posso montare il vecchio ybris sulla nuova mobo

io ho questo http://www.abload.de/img/ybris7qbm.jpg

redeagle
05-03-2015, 18:28
Io ho la bellissima accoppiata ACS e ACS-G Full Nickel Limited Edition n. 22. :)

siluro85
05-03-2015, 18:31
Black sun extreme da montare su un 5820k. Poi un po di Eclipse, acs anche in versioni g.

giuseppesole
05-03-2015, 18:53
Esperienza personale... sperando vi sia utile.
Ho un FT02. Se scrivete, Silverstone assicura che il proprio case sia predisposto (ha un' apposita staffa) per i radiadori e che possa montarne fino alle dimensioni di 180mmx2 (per lo spessore guardate il manuale perchè dipende dalle schede montate negli slot). In realtà non è così. La predisposizione funziona e rispetta il case in tutte le sue parti fino alle dimensioni di 140mmx2 o 120mmx3. Io mi sono fidato ed ho incautamente acquistato un 180mmx2.
Morale: non ci sta a meno di non fare modifiche. Ho dovuto smontare i supporti delle ottime ventole da 180mm, con relativi filtri. Ho dovuto quindi impugnare il dremel e forare per fissare il blocco rad/ventole al pavimento del case.
Avessi saputo a cosa sarei andato incontro avrei fatto prima ad acquistare un case più grosso senza la fantomatica predisposizione.
Datemi retta... questo case è molto bello e vale la pena, a patto di acquistare il rad delle corrette dimensioni.

_DoktorTerror_
05-03-2015, 20:10
Sì, molto. :)

Mucho y felicitaciones! ;)

Parecchio!! :-)

:ave:

a breve una bella foto di come è figo montato :D

redeagle
06-03-2015, 12:08
Mamma mia che stillicidio... arrivati CPU e RAM, ora manca solo l'ultima fornitura Ybris con i wubbi ma se ne parla la settimana prossima. :cry:

smanet
06-03-2015, 22:23
E questo è davvero highend (e high spend!):

http://www.overclock.net/t/1542794/bloody-obsidian-a-budget-less-mini-itx-build-mods

Yota79
07-03-2015, 07:52
Abbassando il vcore al minimo possibile sono riuscito ad avere temperature direi buone anche sotto il processore finalemente... :)

http://s10.postimg.org/4st1gfll5/aida_13_H_OK.png

marn3us
07-03-2015, 08:27
E questo è davvero highend (e high spend!):

http://www.overclock.net/t/1542794/bloody-obsidian-a-budget-less-mini-itx-build-mods

Personalmente credo che mi verrebbe un esaurimento nervoso a cercare di fare una build ordinata in un case minuscolo come il 250D :asd:

_DoktorTerror_
07-03-2015, 11:33
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/673/QDufzC.jpg

rsvmax
07-03-2015, 16:25
anche io l'ho preso su caseking il Primo e non ho avuto problemi, hai usato GLS?

Ieri dal 25/01 dal primo ordine, con il supporto del reclamo su PayPal, arriva il case in sostituzione dal redeicase.... senza neanche tanta euforia per il nuovo giocattolino apro il pacco... controllo velocemente..... e sorpresa sorpresa....... FRONTALE STACCATO/SPACCATO.....FINESTRA LATERALE ROTTA PER TUTI E DUE LATI !!! Ma questi ci fanno o co sono !

_DoktorTerror_
07-03-2015, 20:45
Brutta storia.
Io penso sia colpa dei corrieri :(

TigerTank
07-03-2015, 21:09
Brutta storia.
Io penso sia colpa dei corrieri :(

Infatti....a vedere la situazione io ho pensato la stessa cosa, per la precisione a qualche corriere/addetto maldestro nella tua sede di zona(visto che è successo 2 volte...).

rsvmax
07-03-2015, 21:21
Brutta storia.
Io penso sia colpa dei corrieri :(

Si DoK,
" Premetto che quello che scrivo lo faccio esclusivamente su esperienza personale e che il venditore puo' tranquillamente se lo ritiene necessario ribattere a cio' che scrivo"

Dopo la prima spedizione andata male pensavo che almeno da parte del venditore ci fosse stato un minimo di cura nell'imballare la merce,
spedita con la scatola originale,
venditore affidabilissimo nella spedizione della merce venduta ma in quanto a gestione della pratiche simile servizio davvero pessimo,
supponenti e scortesi nelle rispondere alle email,
e dopo piu' di un mese sono riuscito a smuovere le cose solo perchè avevo pagato con paypal !
Immagina quando Lunedi si ritroveranno nuovamente la email della merce danneggiata,
nonostante tutti i feddback positivi che si leggono in giro di sicuro non faro' altri acquisti presso di loro!

Mark011
07-03-2015, 22:36
Si DoK,
" Premetto che quello che scrivo lo faccio esclusivamente su esperienza personale e che il venditore puo' tranquillamente se lo ritiene necessario ribattere a cio' che scrivo"

Dopo la prima spedizione andata male pensavo che almeno da parte del venditore ci fosse stato un minimo di cura nell'imballare la merce,
spedita con la scatola originale,
venditore affidabilissimo nella spedizione della merce venduta ma in quanto a gestione della pratiche simile servizio davvero pessimo,
supponenti e scortesi nelle rispondere alle email,
e dopo piu' di un mese sono riuscito a smuovere le cose solo perchè avevo pagato con paypal !
Immagina quando Lunedi si ritroveranno nuovamente la email della merce danneggiata,
nonostante tutti i feddback positivi che si leggono in giro di sicuro non faro' altri acquisti presso di loro!

guarda che il venditore un case del genere non te lo può spedire in un imballaggio diverso da quello della casa madre! se ti è successo due volte io chiamerei la sede GLS vicino casa tua e aprirei un reclamo, perchè a sto punto è il corriere che se ne frega

_DoktorTerror_
07-03-2015, 22:40
Purtroppo i case vengono spediti nella loro scatola senza nessuna aggiunta perché già così dovrebbero essere apposto da evitare danni.

Un aiutino per capire lo store? :stordita: