PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 [282] 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

rsvmax
07-03-2015, 23:00
guarda che il venditore un case del genere non te lo può spedire in un imballaggio diverso da quello della casa madre! se ti è successo due volte io chiamerei la sede GLS vicino casa tua e aprirei un reclamo, perchè a sto punto è il corriere che se ne frega

Perchè non puo' spedirlo con qualche precauzione in piu'?
Io il primo rimandato indietro l'ho rispedito con due giri di pluriball... qualcosa in piu fa!

GLS se ne fot.. per loro se non va bene puoi non accettare il pacco, stavolta pero' il cartone non presentava cosi' grandi ammaccature come la prima.

smanet
08-03-2015, 09:05
Ultime ore prima dell'acquisto finale, mi mancano...
* ventole da 12 per il radiatore. Escludendo le "solite" Corsair Performance, cosa mi consigliate?
* pastina per CPU, in alternativa alla Arctic Silver 5 che già uso

Datemi due dritte! ;)

francisco9751
08-03-2015, 09:11
noctua,mx 4

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

mauryxxx76
08-03-2015, 09:11
Ultime ore prima dell'acquisto finale, mi mancano...
* ventole da 12 per il radiatore. Escludendo le "solite" Corsair Performance, cosa mi consigliate?
* pastina per CPU, in alternativa alla Arctic Silver 5 che già uso

Datemi due dritte! ;)

Io ho preso le enermax twister pressure e artic mx4

smanet
08-03-2015, 19:11
Ah, non pensavo che la MX4 fosse ancora così quotata.
Stavo valutando le nuove EK... Mi paiono le vecchie Sanyo Denki...

Tapatalk'd on the run!

liberato87
08-03-2015, 19:23
come paste anche prolimatech pk1 o pk3. la seconda però è noiosa da stendere.
alla fine siamo li.. mx4, noctua, gelid gc extreme.
anche la nuova alphacool o la phobya sono valide e costano poco.

smanet
08-03-2015, 19:43
Grazie! Guardo i prezzi e scelgo tra queste.
Come ventole? Volevo riconfermare il mio feeling per le Noiseblocker... Ma mi mandano fuori budget!

Tapatalk'd on the run!

VirusITA
08-03-2015, 19:47
Ultime ore prima dell'acquisto finale, mi mancano...
* ventole da 12 per il radiatore. Escludendo le "solite" Corsair Performance, cosa mi consigliate?
* pastina per CPU, in alternativa alla Arctic Silver 5 che già uso

Datemi due dritte! ;)
- la scelta delle ventole dipende dal tipo di radiatore e dal loro numero :D dimmi quali sono le tue intenzioni..
- liquid pro assolutamente. Il salto prestazionale è pazzesco rispetto a tutto il resto.

smanet
08-03-2015, 20:02
Hai ragione! Le metto sul 240, un UT35, senza troppo pretese quindi.

Tapatalk'd on the run!

VirusITA
08-03-2015, 20:17
Hai ragione! Le metto sul 240, un UT35, senza troppo pretese quindi.

Tapatalk'd on the run!
Ok e ci devi raffreddare tutto il pc in firma? 2 o 4 ventole?

smanet
08-03-2015, 20:23
No, un 4690k e la 570GTX, ma avrò un Phobya spessore 60 con una pk3. Niente panini, non mi piacciono proprio!

Tapatalk'd on the run!

VirusITA
08-03-2015, 20:32
No, un 4690k e la 570GTX, ma avrò un Phobya spessore 60 con una pk3. Niente panini, non mi piacciono proprio!

Tapatalk'd on the run!
Ok quindi 200W circa da dissipare su 240+120 monoventola. :D Così ci sono i dati per decidere :asd: Comunque vanno benissimo quelle che ti hanno già consigliato gli altri, l'importante è privilegiare la pressione statica rispetto i CFM. Tu non sei poi tanto sovradimensionato quindi meglio non scendere sotto ventole da 1500 rpm (Corsair SP, Cougar, Enermax Twister, con le Gentle Typhoon sei al pelo).

methis89
08-03-2015, 20:54
- la scelta delle ventole dipende dal tipo di radiatore e dal loro numero :D dimmi quali sono le tue intenzioni..
- liquid pro assolutamente. Il salto prestazionale è pazzesco rispetto a tutto il resto.
Come pasta però la liquid si diceva che cancellava le scritte sull his o sbaglio?

VirusITA
08-03-2015, 21:01
Come pasta però la liquid si diceva che cancellava le scritte sull his o sbaglio?
Si, o meglio se vuoi toglierla bene devi scartavetrare :eek: Però non credo ci siano problemi a mandare la cpu in rma "macchiata" di liquid pro.

Per la cronaca adesso ho un 4670k @4,2 GHz e grazie alla liquid pro ho guadagnato 5°C rispetto alla pasta Gelid di serie con il Supremacy Evo (in contatto diretto, senza IHS) :read:

Killkernel
08-03-2015, 21:15
Si, o meglio se vuoi toglierla bene devi scartavetrare :eek: Però non credo ci siano problemi a mandare la cpu in rma "macchiata" di liquid pro.

Invece ci sono problemi perché Intel non accetta in RMA una CPU senza i dati serigrafati sull'IHS.
Lo dico per esperienza diretta di un RMA di una CPU di un caro amico che si è visto rigettare la procedura di RMA con restituzione della CPU ed addebito delle spese di spedizione. ;)

_DoktorTerror_
08-03-2015, 21:47
Ma la prolimatech non c'è su AT?

liberato87
08-03-2015, 21:50
Ma la prolimatech non c'è su AT?
La pk3? Io l'ho presa su amazon a suo tempo

CiccoMan
08-03-2015, 21:52
Qualcuno sa se oltre Bitspower qualche altra azienda produce full-cover per la 980 Matrix?

methis89
08-03-2015, 22:02
L'unica che fa wb custom tra le altre marche credo sia ek, prova a guardare sul loro sito

_DoktorTerror_
08-03-2015, 22:07
La pk3? Io l'ho presa su amazon a suo tempo
Pk1 e Pk3

CiccoMan
08-03-2015, 22:11
L'unica che fa wb custom tra le altre marche credo sia ek, prova a guardare sul loro sito


Niente Ek purtroppo... Tra l'altro Mi pare di aver letto che Ek non produrrà mai il full-cover per la Matrix e consiglia di usare il VGA Supremacy 😒

_DoktorTerror_
08-03-2015, 22:21
Ecco il problema delle custom da liquidare

smoicol
08-03-2015, 22:26
Niente Ek purtroppo... Tra l'altro Mi pare di aver letto che Ek non produrrà mai il full-cover per la Matrix e consiglia di usare il VGA Supremacy 😒

Si l'ho letto pure io

CiccoMan
08-03-2015, 22:40
Che poi alla fine potrei usare anche un wb gpu... Magari alla fine è pure più performante... è che il full-cover è più bello da vedere 😍

E soprattutto avendone due i full-cover si raccordano meglio ...

_DoktorTerror_
09-03-2015, 00:58
Che poi alla fine potrei usare anche un wb gpu... Magari alla fine è pure più performante... è che il full-cover è più bello da vedere 😍

E soprattutto avendone due i full-cover si raccordano meglio ...

anche 2 only gpu si raccordano bene :stordita:

CiccoMan
09-03-2015, 06:33
anche 2 only gpu si raccordano bene :stordita:


Stavo appunto cercando di capire come fare per reccordare i due Ek vga supremacy... Ho visto che c'è il bridge, ma non ho ben capito cosa dovrei usare tra il WB è il ponte 😛

smanet
09-03-2015, 07:15
Ok quindi 200W circa da dissipare su 240+120 monoventola. :D Così ci sono i dati per decidere :asd: Comunque vanno benissimo quelle che ti hanno già consigliato gli altri, l'importante è privilegiare la pressione statica rispetto i CFM. Tu non sei poi tanto sovradimensionato quindi meglio non scendere sotto ventole da 1500 rpm (Corsair SP, Cougar, Enermax Twister, con le Gentle Typhoon sei al pelo).


Alla fine ho messo in ordine due Corsair SP.... peccato, sono un fan NoiseBlocker ma lo store aveva disponibile solo due PL1 (le silent da case insomma).
Sul frontale ho preso un phobya 140, spessore 60mm, su cui riciclerò una delle NB PK3 che avevo sul vecchio case.
Peccato però, avrei voluto mettere tutte ventole PWM almeno sul radiatore e invece sarò ancora schiavo del pilotaggio in tensione :(
Si ordina la pastina e due raccordi, e via!

kiwivda
09-03-2015, 15:42
Alla fine ho scapottato la cpu! Risultato 12° in meno ora le AVX2 di Linx mi portano al massimo a 84° prima erano 96 e throttling! :D
Molto contento!

_DoktorTerror_
09-03-2015, 15:59
mi sa che scappotto pure io prima che chiudo la bestia :asd:

Dragonero87
09-03-2015, 17:07
Mi piacerebbe scapottare anche a me, ma ho i brividi solo a pensarci...

Non è che qualche ferrarese/bolognese esperto me lo scapotta?


Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP

kiwivda
09-03-2015, 17:54
Mi piacerebbe scapottare anche a me, ma ho i brividi solo a pensarci...

Non è che qualche ferrarese/bolognese esperto me lo scapotta?


Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP
Io l'ho fatto con la lametta dei calli :D :D è molto semplice, basta essere un po' accorti e delicati.

L'idea della morsa e di battere su un componente con il martello non mi sconfifferava troppo, nemmenometterlo in morsa obliquo, perché se il die batte sul bordo dell'his mentre si scolla rischia di rompersi o scheggiarsi.

Con la lametta invece è tutto più sotto controllo. Poi sta alla manualità di ciascuno.

Killkernel
09-03-2015, 18:27
Mi piacerebbe scapottare anche a me, ma ho i brividi solo a pensarci...

Non è che qualche ferrarese/bolognese esperto me lo scapotta?


Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP

Sono della zona del bolognese...Se vuoi ti faccio il delid, applico la CL Liquid e sigillo col silicone.

Per info sul metodo utilizzato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42173459&postcount=70444

Mandami un PM se interessato. ;)

Dragonero87
09-03-2015, 18:45
Io l'ho fatto con la lametta dei calli :D :D è molto semplice, basta essere un po' accorti e delicati.

L'idea della morsa e di battere su un componente con il martello non mi sconfifferava troppo, nemmenometterlo in morsa obliquo, perché se il die batte sul bordo dell'his mentre si scolla rischia di rompersi o scheggiarsi.

Con la lametta invece è tutto più sotto controllo. Poi sta alla manualità di ciascuno.

con lamette/cutter non ho problemi praticando anche il modellismo ( gunpla )

ho anche varie morse , ma solo il pensiero di metterlo in morsa e prenderlo a smartellate mi si drizzano i peli della schiena :sofico:

Sono della zona del bolognese...Se vuoi ti faccio il delid, applico la CL Liquid e sigillo col silicone.

Per info sul metodo utilizzato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42173459&postcount=70444

Mandami un PM se interessato. ;)


sisi la cosa mi interessa:D

TigerTank
09-03-2015, 19:40
con lamette/cutter non ho problemi praticando anche il modellismo ( gunpla )

ho anche varie morse , ma solo il pensiero di metterlo in morsa e prenderlo a smartellate mi si drizzano i peli della schiena :sofico:

Ma non è che devi prenderlo a martellate, dai qualche colpetto leggero usando appunto un parallelepipedo di legno come intermezzo, in modo da ammorbidire e distribuire il colpo uniformemente su tutto il lato del processore :D
Imho molto peggio se graffi il pcb del processore con la lametta.

davido
09-03-2015, 22:04
Ma ci vuole lo smalto per unghie o cosa sui regolatori di tensione vicini al die?

Killkernel
09-03-2015, 23:53
Ma ci vuole lo smalto per unghie o cosa sui regolatori di tensione vicini al die?

Si, ne applichi uno strato per evitare che potenziali "schizzi/depositi" di CL Liquid Pro/Ultra possano fare danni. ;)

TigerTank
10-03-2015, 00:06
Ma ci vuole lo smalto per unghie o cosa sui regolatori di tensione vicini al die?

Io per precauzione ho messo un pò di silicone nero, lo stesso usato per richiudere il processore.

[Kommando]
10-03-2015, 00:10
Io per precauzione ho messo un pò di silicone nero, lo stesso usato per richiudere il processore.

Ma và tolto prima di richiuderlo o si lasciano "isolati"? :stordita:

Mark011
10-03-2015, 00:47
;42237174']Ma và tolto prima di richiuderlo o si lasciano "isolati"? :stordita:


Si lasciano isolati

davido
10-03-2015, 00:57
Vanno lasciati isolati ;) (gia' detto:)

Io saranno (2 anni?) che ho messo la liquid pro al 3770k tra die e his ed anche al wb (in rame :D ).
Mi sa che ormai e' tutto un blocco unico :)

Killkernel
10-03-2015, 01:34
Io saranno (2 anni?) che ho messo la liquid pro al 3770k tra die e his ed anche al wb (in rame :D ).
Mi sa che ormai e' tutto un blocco unico :)

E perché mai dovrebbero essere un blocco unico?!?! :)

TigerTank
10-03-2015, 08:55
;42237174']Ma và tolto prima di richiuderlo o si lasciano "isolati"? :stordita:

Io ho fatto così, ho messo del nastro per mascherature(quello di carta), ho messo un pò di silicone e poi ho tolto il nastro così tutto è venuto bello ordinato e pulito. Magari non è necessario ma sinceramente con il metallo liquido ho voluto andare sul sicuro.

http://i.imgur.com/dNObM9Pm.jpg (http://imgur.com/dNObM9P)

liberato87
10-03-2015, 09:05
Sono della zona del bolognese...Se vuoi ti faccio il delid, applico la CL Liquid e sigillo col silicone.

Per info sul metodo utilizzato: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42173459&postcount=70444

Mandami un PM se interessato. ;)

ti ci vedo a girare su un 3 ruote e a gridare al megafono" donne, è arrivato il deliddatore"

TigerTank
10-03-2015, 09:10
ti ci vedo a girare su un 3 ruote e a gridare al megafono" donne, è arrivato il deliddatore"

Lo squartatore di processori :sofico:

Killkernel
10-03-2015, 09:31
ti ci vedo a girare su un 3 ruote e a gridare al megafono" donne, è arrivato il deliddatore"

Ah ah ah ah ah ah... :D

Esatto Libe, proprio così...fatto come una volta quando arrivava "l'arrotino". ;)

Killkernel
10-03-2015, 09:41
Lo squartatore di processori :sofico:

Oppure "lo scoperchiatore"...ha un che di sinistro e cupo a mo di serial killer di CPU... :asd:

Battute a parte, fino a questo momento col metodo ibrido (pochi delicati "giri" di lametta per allentare il silicone sigillante e metodo della sola morsa per staccare definitivamente l'IHS) non ho mai avuto problemi né di graffi sul PCB né di voli di CPU o AVR staccati. ;)

TheSim
10-03-2015, 09:46
Oppure "lo scoperchiatore"...ha un che di sinistro e cupo a mo di serial killer di CPU... :asd:

Battute a parte, fino a questo momento col metodo ibrido (pochi delicati "giri" di lametta per allentare il silicone sigillante e metodo della sola morsa per staccare definitivamente l'IHS) non ho mai avuto problemi né di graffi sul PCB né di voli di CPU o AVR staccati. ;)

Mi avete convinto oggi scoperchio l' I7-3930k.. appena torno a casa mi metto alla morsa..

liberato87
10-03-2015, 09:47
Mi avete convinto oggi scoperchio l' I7-3930k.. appena torno a casa mi metto alla morsa..

ma quello non va deliddato :sofico:

TheSim
10-03-2015, 09:49
ma quello non va deliddato :sofico:

:confused:

liberato87
10-03-2015, 09:51
:confused:

il 3930k è saldato come tutte le cpu "di una volta".
gli unici da poter deliddare sono ivy bridge e haswell

TigerTank
10-03-2015, 09:51
Mi avete convinto oggi scoperchio l' I7-3930k.. appena torno a casa mi metto alla morsa..

ma quello non va deliddato :sofico:

Il tuo è già a posto perchè è saldato, se provi a scoperchiarlo lo distruggi :D

TheSim
10-03-2015, 09:55
il 3930k è saldato come tutte le cpu "di una volta".
gli unici da poter deliddare sono ivy bridge e haswell

Ok... vi chiedo scusa ma non ho resistito :D
Lo sapevo che è saldato... :sofico:
Già me lo vedevo l'utonto che cerca di smartellare e si ritrova con il DIE e HIS in mano.. :stordita: :stordita: :stordita:

redeagle
10-03-2015, 13:36
In spedizione oggi l'ultimo paccotto da Ybris!!!!
Si inizia a lavorare sul serio!!!! :D

methis89
10-03-2015, 18:11
Qui tutto ricevono pacchi.... Solo io sono più di due settimane che aspetto quello di e22?

siluro85
10-03-2015, 22:28
No tranquillo, anche io ne sto aspettando uno (2 settimane) da drako...

methis89
10-03-2015, 22:48
No tranquillo, anche io ne sto aspettando uno (2 settimane) da drako...
Io adesso ho contattato PayPal... Se non ricevo notizie a fine settimana passo al reclamo e ordino altrove... Mai più e22 in ogni caso

_DoktorTerror_
10-03-2015, 22:54
A Nate di E22 ormai gli gira la testa.
Il servizio dello store sta calando e le spedizioni con la royalmail sono troppo lunghe.

methis89
10-03-2015, 23:05
Il 22 febbraio ho pagato, il 3 marzo ho chiesto come mai non risulta ancora spedito e mi ha risposto che non avevano aggiornato le spedizione ma avevano spedito e avrei ricevuto entro pochi giorni la merce,ieri manco mi ha risposto....

Dragonero87
10-03-2015, 23:43
Il 22 febbraio ho pagato, il 3 marzo ho chiesto come mai non risulta ancora spedito e mi ha risposto che non avevano aggiornato le spedizione ma avevano spedito e avrei ricevuto entro pochi giorni la merce,ieri manco mi ha risposto....


Io ieri pomeriggio ho ordinato da ybris, stamattina arrivata la roba...

Anche se ho dimenticato di prendere delle cose e sicuramente settimana prossima farò un altro ordine..


Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP

redeagle
11-03-2015, 07:22
Io ieri pomeriggio ho ordinato da ybris, stamattina arrivata la roba...

Anche se ho dimenticato di prendere delle cose e sicuramente settimana prossima farò un altro ordine..


Alex non si batte, io questa volta ho aspettato una settimana ma solo perchè gli ho richiesto articoli non a listino che ha dovuto ordinare appositamente per me. :)

_DoktorTerror_
11-03-2015, 08:22
Ringraziamo Alex per servizio clienti di AT.

siluro85
11-03-2015, 08:47
Il servizio di ybris è impareggiabile, c'è poco da fare...

TigerTank
11-03-2015, 10:01
Ragazzi vorrei dare una rinnovata all'impianto cambiando tubi, liquido e già che ci sono anche provare una nuova pasta termica(finora ho usato la MX4 di cui avevo una certa scorta).
Purtroppo il pastel red, in uso da più di un anno, ha perso il suo rosso vivo, scurendosi e assumendo una tonalità tendente al bordeaux che mi piace poco, per cui ne approfitto per provare invece l'altro mayhems...e cioè l'X1 RED(classico, il blood è troppo scuro).

Circa i tubi(clear da 10/13) sarei indeciso tra il prendere ancora il masterkleer o provare l'Alphacool AlphaTube HF(la confezione da 3m è più conveniente).

Circa la pasta termica una classica, sono indeciso tra prolimateck PK3 e la Noctua NT-H1.

Mi riferisco al catalogo Ybris. Attendo i vostri consigli, grazie ;)

ilgenerale
11-03-2015, 10:40
Ragazzi vorrei dare una rinnovata all'impianto cambiando tubi, liquido e già che ci sono anche provare una nuova pasta termica(finora ho usato la MX4 di cui avevo una certa scorta).


Ciao Tiger! :D

io non sono molto affidabile, ti scrivo solo per riportare la mia esperienza con alcuni prodotti da te citati!
Per i tubi, io ho comprato da Ybris i Masterkleer.. che si sono ingialliti!
Ho comprato i Primochill.. davvero ottimi!
Ho comprato l'alphacool.. e l'ho trovato troppo rigido nelle curve!
Ho comprato il Tygon... per me il migliore in assoluto, morbidissimo..
Poi sono passato al norprene ma non credo faccia al caso tuo visto il Mayhems.

Per le paste termiche, ho in casa la Noctua, la PK3, la MX4, le varie Artics, La zalman.. ma io non vedo differenze se non di 1 o 2 gradi tra loro e magari qualcuna è più facile da spalmare :D

un saluto

M.

siluro85
11-03-2015, 10:45
Come coolant ho preso l'ek red blood ma qui abbiamo gusti diversi, come tubi è un po che sto usando il primochill lrt e mi trovo molto bene, l'unica cosa attenzione ai raccordi che usi perchè è un filo più spesso del normale (questo me lo fece notare ybris in persona) magari se gle lo chiedi e gli dici che raccordi monti te lo testa direttamente lui.. per la pasta ste giro ho preso la gelid gc extreme.. appena monto ti so dire come va... ;)

TigerTank
11-03-2015, 10:56
Grazie ragazzi, per la pasta provo la Noctua...ho trovato che dovrebbero essere 2,5g(= 1,4ml indicati), poi al prossimo giro di cambio pasta magari proverò anche la PK3 o la Gelid.

Circa i tubi, anch'io con il masterkleer purtroppo ho avuto il problema dell'ingiallimento...e penso che sia questa la causa della perdita di colore del Red Pastel, come se appunto avesse perso la componente gialla, assorbita dai tubi, virando verso un rosso-marrone ormai brutto da vedersi.
Per cui vorrei provare altro, quindi mi sa che provo l'alphacool, tanto a questo giro la vga la tengo ad aria(non mi serve salire di voltaggio e l'acx2.0 si comporta bene), al massimo cambiando giusto la pasta termica sulla gpu, per cui non ho bisogno di fare curve strette(tipo da wubbo cpu a wubbo vga).
Inoltre stica...a confronto i primochill costano il doppio(rispetto alla confezione da 3mt dell'alphacool)! :eek: Certo che i prezzi dei tubi sono aumentati...se non ricordo male in passato compravo il masterkleer a meno di 3€ al metro.
Come raccordi uso gli alphacool 10/13 black(anche se mi pento di non aver preso i silver).

Circa il tygon anch'io lo usavo ma quando ho iniziato ad usare i mayhems (pastel blu) ho dovuto cambiare perchè si ingiallivano in pochissimo tempo mentre i masterkleer no(mentre con il red pastel sì anche se in tempi più lunghi).

methis89
11-03-2015, 12:25
Grazie ragazzi, per la pasta provo la Noctua...ho trovato che dovrebbero essere 2,5g(= 1,4ml indicati), poi al prossimo giro di cambio pasta magari proverò anche la PK3 o la Gelid.

Circa i tubi, anch'io con il masterkleer purtroppo ho avuto il problema dell'ingiallimento...e penso che sia questa la causa della perdita di colore del Red Pastel, come se appunto avesse perso la componente gialla, assorbita dai tubi, virando verso un rosso-marrone ormai brutto da vedersi.
Per cui vorrei provare altro, quindi mi sa che provo l'alphacool, tanto a questo giro la vga la tengo ad aria(non mi serve salire di voltaggio e l'acx2.0 si comporta bene), al massimo cambiando giusto la pasta termica sulla gpu, per cui non ho bisogno di fare curve strette(tipo da wubbo cpu a wubbo vga).
Inoltre stica...a confronto i primochill costano il doppio(rispetto alla confezione da 3mt dell'alphacool)! :eek: Certo che i prezzi dei tubi sono aumentati...se non ricordo male in passato compravo il masterkleer a meno di 3€ al metro.
Come raccordi uso gli alphacool 10/13 black(anche se mi pento di non aver preso i silver).

Circa il tygon anch'io lo usavo ma quando ho iniziato ad usare i mayhems (pastel blu) ho dovuto cambiare perchè si ingiallivano in pochissimo tempo mentre i masterkleer no(mentre con il red pastel sì anche se in tempi più lunghi).
Appena uscito il pastel mayhems sconsigliava i primochill ma i nuovi lrt sembrano ottimi e non dare problemi ora, i masterkleer seppur consigliati ingiallivano subito e i tygon pure e forse erano pure meno morbidi... A sto punto o tenti con gli alphacool o fai la spesa e prendi i primochill lrt

TigerTank
11-03-2015, 13:04
Appena uscito il pastel mayhems sconsigliava i primochill ma i nuovi lrt sembrano ottimi e non dare problemi ora, i masterkleer seppur consigliati ingiallivano subito e i tygon pure e forse erano pure meno morbidi... A sto punto o tenti con gli alphacool o fai la spesa e prendi i primochill lrt

Ho ordinato poco fa, vi terrò aggiornati circa l'accoppiata alphacool HF e mayhems X1 red ;)
Sinceramente visto il comportamento non mi è andata di spendere 36€ per 2 flaconi di altro pastel red(il blu mi era durato molto di più mantenendo la tonalità). Al prezzo di uno me ne sono venuti fuori 2 di X1 red.

Gundam1973
11-03-2015, 23:26
Ho preso la 290 gemella....non ho resistito...usata sul mercatino....logicamente la liquidero! Giusto una settimanella ad aria per testarla, quando arrivera....poi cosi chiudo l'impianto definitivamente! :D

Purtroppo da aquatinung.it hanno solo il bridge per l'active BP che io non ho mentre hanno wb e bp.....altrimenti dallo shop aquacomputer avrebbero tutto....avete mai acquistato da loro? Spediscono celeri?
Esperienze?

Edit: Aquatuning ce l'ha solo che lo ha messo come versione per la Titan ma il codice corrisponde con quello aquacomputer....che a catalogo non specifica per sole Titan ma per il kryographics in generale!
Mejo!

http://www.aquatuning.it/watercooling/gpu-refrigeratori/gpu-connettore-sli/15409/aquacomputer-kryoconnect-for-kryographics-gtx-titan-1-2-slot-spacing

http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3000

methis89
11-03-2015, 23:52
Per sicurezza scrivi una mail e ti rispondono nel dettaglio loro

liberato87
12-03-2015, 09:12
Io.sto.usando gli HF che mi.ha mandato Alphacool e mi.sembrano buoni. Meno rigidi dei primochill lrt ma più rigidi di masterkleer tygon ecc . i trasparenti non sono proprio clear hanno un effetto tipo satinato. Li ho provati solo con la distillata.
Ho due litri di x1 dall anno.scorso.ancora chiusi e chissà quando li potrò.provare

TigerTank
12-03-2015, 09:34
Io.sto.usando gli HF che mi.ha mandato Alphacool e mi.sembrano buoni. Meno rigidi dei primochill lrt ma più rigidi di masterkleer tygon ecc . i trasparenti non sono proprio clear hanno un effetto tipo satinato. Li ho provati solo con la distillata.
Ho due litri di x1 dall anno.scorso.ancora chiusi e chissà quando li potrò.provare

Grazie Libe, oggi mi dovrebbero giusto arrivare l'HF clear e l'X1 rosso :)

EDIT: appena arrivati :D
Confermo, l'HF rispetto al masterkleer è un pò più rigido e leggermente satinato.

liberato87
12-03-2015, 10:12
Grazie Libe, oggi mi dovrebbero giusto arrivare l'HF clear e l'X1 rosso :)

EDIT: appena arrivati :D
Confermo, l'HF rispetto al masterkleer è un pò più rigido e leggermente satinato.

poi fammi sapere come va l accoppiata, sicuramente la provi prima tu di me!
chissà quando potrò rimontare un loop "definitivo" :sofico:

cmq per me sono ottimi tubi, per quello che costano poi a me hanno mandato due pacchi da 3mt

TigerTank
12-03-2015, 10:26
poi fammi sapere come va l accoppiata, sicuramente la provi prima tu di me!
chissà quando potrò rimontare un loop "definitivo" :sofico:

cmq per me sono ottimi tubi, per quello che costano poi a me hanno mandato due pacchi da 3mt

Dovrei mettere mano nel we, oggi e domani non ho tempo ;)
Cmq la prima impressione alla flessione è buona, tygon e masterkleer tendono allo strozzo e se il primochill è addirittura più rigido questo per me è il compromesso migliore ;)
Resta da vedere come si comporterà nel tempo in quanto a ingiallimento e usura.

_DoktorTerror_
12-03-2015, 10:45
Ho ordinato del masterkleer ma leggendo i vostri messaggi mi sto pentendo :(

marn3us
12-03-2015, 11:22
Io.sto.usando gli HF che mi.ha mandato Alphacool e mi.sembrano buoni. Meno rigidi dei primochill lrt ma più rigidi di masterkleer tygon ecc . i trasparenti non sono proprio clear hanno un effetto tipo satinato. Li ho provati solo con la distillata.
Ho due litri di x1 dall anno.scorso.ancora chiusi e chissà quando li potrò.provare

Io mi sono sempre trovato davvero benissimo coi primochill advanced LRT, mentre purtroppo i masterkleer dopo qualche mesetto avevano perso colore...

Black"SLI"jack
12-03-2015, 11:35
i masterkleer li ho usati solo colorati. il loro maggiore difetto almeno per me è la troppa morbidezza. sul mio secondo pc, uno dei due tubi che vanno al radiatore standalone, si era strozzato senza nessun motivo, dato che poi li tenevo molto blandi come posizione.
ho sempre preferito i primochill.

Gundam1973
12-03-2015, 13:02
Per sicurezza scrivi una mail e ti rispondono nel dettaglio loro

Si è lui il bridge....me lo hanno confermato anche loro....in descrizione c'è scritto Kryographics Titan ma nelle specifiche danno compatibilità con tutti i kryo!
Infatti i codici aquatuning sono gli stessi di aquacomputer!

Ho chiuso l'ordine questa mattina e hanno gia spedito! ;-)

giuseppesole
12-03-2015, 13:13
Ho traslocato tutto l' impianto a liquido nel nuovo case FT02. Così ne ho approfittato per eliminare le orrende ventoline Corsair che stavano sopra le memorie. Morale... la temperatura della CPU è buona, direi, ma il NB va ora a 73°C (ed il SB a 67°C). si tratta ovviamente della zona sulla quale insistevano le ventoline. Dite che sono temperature accettabili? O dovrei correre ai ripari?

liberato87
12-03-2015, 13:14
piccolo roundup di fullcover per gtx 980

http://www.hardwaremax.net/wasserkuehlung/wasser-kuehler/1089-test-drei-gtx-980-wasserkuehler-von-alphacool-aquacomputer-und-koolance.html

redeagle
12-03-2015, 13:55
Ho ordinato del masterkleer ma leggendo i vostri messaggi mi sto pentendo :(

Ma no, io con Masterkleer bianco e pastel bianco mi sono trovato benissimo.

methis89
12-03-2015, 14:30
Ma no, io con Masterkleer bianco e pastel bianco mi sono trovato benissimo.
Con tubo e pastel dello stesso colore non ci sono problemi, il problema era quello clear che dopo poco ingialliva

giuseppesole
12-03-2015, 15:04
Ho fatto una domanda troppo semplice? (penso che chiunque di voi sappia rispondere)

TigerTank
12-03-2015, 15:49
Ho ordinato del masterkleer ma leggendo i vostri messaggi mi sto pentendo :(

i masterkleer li ho usati solo colorati. il loro maggiore difetto almeno per me è la troppa morbidezza. sul mio secondo pc, uno dei due tubi che vanno al radiatore standalone, si era strozzato senza nessun motivo, dato che poi li tenevo molto blandi come posizione.
ho sempre preferito i primochill.

Con tubo e pastel dello stesso colore non ci sono problemi, il problema era quello clear che dopo poco ingialliva

Sconsiglio l'accoppiata masterkleer clear e pastel rosso...il liquido nell'arco di un anno (e 3 cambi tubi) è diventato da come lo vedete nella foto in firma a una tinta vicina al bordeaux (http://www.sanjeev.net/colors/color-bordeaux.jpg) perdendo appunto la componente gialla.
D'altro canto prendere il pastel e usarlo con i tubi colorati non so che senso abbia...a questo punto con tubi colorati e vaschetta in vista tanto vale usare l'X1, altrimenti se la vaschetta resta nascosta anche semplice acqua bidistillata.

sickofitall
12-03-2015, 15:55
Sconsiglio l'accoppiata masterkleer clear e pastel rosso...il liquido nell'arco di un anno (e 3 cambi tubi) è diventato da come lo vedete nella foto in firma a una tinta vicina al bordeaux (http://www.sanjeev.net/colors/color-bordeaux.jpg) perdendo appunto la componente gialla.
D'altro canto prendere il pastel e usarlo con i tubi colorati non so che senso abbia...a questo punto con tubi colorati e vaschetta in vista tanto vale usare l'X1, altrimenti se la vaschetta resta nascosta anche semplice acqua bidistillata.

Io invece con i tubi tygon norprene e acqua distillata, ho trovato finalmente la pace :D

TigerTank
12-03-2015, 15:58
Io invece con i tubi tygon norprene e acqua distillata, ho trovato finalmente la pace :D

Altra variante da considerare ;)

sickofitall
12-03-2015, 16:00
Altra variante da considerare ;)

Ho provato praticamente tutti i tubi trasparenti, e con acqua distillata tempo 1 mese e si sporcavano :mad:

Poi sinceramente a me dell'acqua colorata importa una fava :asd:

TigerTank
12-03-2015, 16:26
Ho provato praticamente tutti i tubi trasparenti, e con acqua distillata tempo 1 mese e si sporcavano :mad:

Sì, succedeva anche a me agli inizi, infatti poi passai al mitico liquido di Lunasio(fantastico) che secondo me non è altro che l'attuale Mayhem's X1 semitrasparente :)
Imho in caso di semplice acqua è meglio ridurre al minimo l'esposizione alla luce.

Gundam1973
12-03-2015, 16:39
Ho traslocato tutto l' impianto a liquido nel nuovo case FT02. Così ne ho approfittato per eliminare le orrende ventoline Corsair che stavano sopra le memorie. Morale... la temperatura della CPU è buona, direi, ma il NB va ora a 73°C (ed il SB a 67°C). si tratta ovviamente della zona sulla quale insistevano le ventoline. Dite che sono temperature accettabili? O dovrei correre ai ripari?

Ho fatto una domanda troppo semplice? (penso che chiunque di voi sappia rispondere)

no piu che altro secondo me la tua domanda era l'ultima della pagina ed è passata inosservata!

Non ho avuto la tua main quindi nn so se è normale o meno....pero secondo me sono temp un po altine! :mbe:

giuseppesole
12-03-2015, 16:44
Quindi tu aggiungeresti una ventolina specifica per la zona memorie e chipset?
Entro quali temperature l' utilizzo è da considerarsi sicuro?
Esiste un prodotto specifico che consiglieresti, il più possibile silenzioso?

Gundam1973
12-03-2015, 18:16
Quindi tu aggiungeresti una ventolina specifica per la zona memorie e chipset?
Entro quali temperature l' utilizzo è da considerarsi sicuro?
Esiste un prodotto specifico che consiglieresti, il più possibile silenzioso?

liqudare anche la mb se fattibile è il metodo migliore!! :-)

Scherzi a parte se la mb non è liquidabile e/o tu non voglia farlo la soluzione alternativa è solo una ventola che butta aria sopra...io su chipset Z77 mai letto temp superiori a 40/45° .....

ilgenerale
12-03-2015, 19:29
Io invece con i tubi tygon norprene e acqua distillata, ho trovato finalmente la pace :D
Quoto, norprene tutta la vita :D è morbido il giusto, magari non adatto a curve strettissime senza l'uso di molle ma è anche bello da vedere :p

redeagle
13-03-2015, 07:30
D'altro canto prendere il pastel e usarlo con i tubi colorati non so che senso abbia...a questo punto con tubi colorati e vaschetta in vista tanto vale usare l'X1, altrimenti se la vaschetta resta nascosta anche semplice acqua bidistillata.

Io ho tutti i wubbi plexy, quindi il pastel bianco mi uniforma il look finale. :)

damerin0
13-03-2015, 09:21
ciao a tutti, siccome sono in procinto di acquistare un 5960x e avevo intenzione di okkarlo per bene, ero indeciso su che sistema di raffreddamento orientarmi, fin ora ho avuto il corsair h100i, ma mi ha dato più rogne che altro, volevo passare ad un radiatore da 360mm, ma di kit aio di questa grandezza c'è ne sono veramente pochi, e introvabili, ora potrei fare pure un impianto a liquido per la sola cpu, ma in materia sono proprio un nabbo.. riuscite a consigliarmi qualcosa di non troppo complicato ed efficiente?magari con link che mi porti a vederlo.grazie

liberato87
13-03-2015, 09:29
ciao a tutti, siccome sono in procinto di acquistare un 5960x e avevo intenzione di okkarlo per bene, ero indeciso su che sistema di raffreddamento orientarmi, fin ora ho avuto il corsair h100i, ma mi ha dato più rogne che altro, volevo passare ad un radiatore da 360mm, ma di kit aio di questa grandezza c'è ne sono veramente pochi, e introvabili, ora potrei fare pure un impianto a liquido per la sola cpu, ma in materia sono proprio un nabbo.. riuscite a consigliarmi qualcosa di non troppo complicato ed efficiente?magari con link che mi porti a vederlo.grazie

ciao!
ti consiglio in primis di dare una letta a questa guida che ho scritto

http://www.xtremehardware.com/forum/showthread.php?t=39196

in modo da schiarirti le idee. poi se decidi se vuoi fare un impianto interno al case, ci dici che case hai che predisposizioni eccc.. ti aiutiamo

Gello
13-03-2015, 10:51
Salve ragazzi, dopo una decina d'anni dal mio primo liquido, ho avuto una mezza (malsana) idea di liquidare in toto la mia build mini itx.

Il case e' un Sugo sg05 supermoddato, ho gia' lo spazio per il radiatore con due ventole (c'ho piazzato uno stanco h50).

Ho visto in giro un paio di WB con mini reservoir e pompa se non erro, adesso devo vedere quanto ho di clearance in altezza, lo spazio e' veramente poco anche perche' vorrei tenere il mio ali full ATX.

Si accettano consigli, magari un radiatore con tappo per eliminare del tutto la vaschetta ?

Grazie!

giuseppesole
13-03-2015, 12:51
liqudare anche la mb se fattibile è il metodo migliore!! :-)

Scherzi a parte se la mb non è liquidabile e/o tu non voglia farlo la soluzione alternativa è solo una ventola che butta aria sopra...io su chipset Z77 mai letto temp superiori a 40/45° .....

Hai ragione, ma ora non è il momento di smontare tutto di nuovo :D
Ora, manettando un poco con i settaggi del BIOS ho ottenuto queste nuove temperature un poco più accettabili:
NB 64°C
SB 60°C
CPU 42°C
in idle
Per quanto riguarda la ventolina, mi servirebbe un consiglio per uno specifico prodotto (silenzioso)... avevo quella del kit Corsair che si monta direttamente sulle memorie, ma era scomoda e sicuramente non silenziosa!

Gundam1973
13-03-2015, 13:18
Hai ragione, ma ora non è il momento di smontare tutto di nuovo :D
Ora, manettando un poco con i settaggi del BIOS ho ottenuto queste nuove temperature un poco più accettabili:
NB 64°C
SB 60°C
CPU 42°C
in idle
Per quanto riguarda la ventolina, mi servirebbe un consiglio per uno specifico prodotto (silenzioso)... avevo quella del kit Corsair che si monta direttamente sulle memorie, ma era scomoda e sicuramente non silenziosa!

Prendi una qls 120 da 1000/1500rpm e fissala in qualche modo che butta aria nella zona che ti interessa.....non serve chissa che ventola performante, basta che l'aria si muova!

Cmq io fossi in te posterei su una sezione piu adatta, guarda se c'è qualche gruppo per la tua asus o chipset e vedi cosa dicono in merito le tue temp.
:D :D

marn3us
13-03-2015, 13:48
Hai ragione, ma ora non è il momento di smontare tutto di nuovo :D
Ora, manettando un poco con i settaggi del BIOS ho ottenuto queste nuove temperature un poco più accettabili:
NB 64°C
SB 60°C
CPU 42°C
in idle
Per quanto riguarda la ventolina, mi servirebbe un consiglio per uno specifico prodotto (silenzioso)... avevo quella del kit Corsair che si monta direttamente sulle memorie, ma era scomoda e sicuramente non silenziosa!

io ho abbassato notevolmente le temperature della mia mobo invertendo la ventola posteriore e mettendola in immissione, prova a vedere se ti aiuta ;)

ps: ti avviso però che io l'ho fatto in quanto le uniche ventole in immissione che avevo erano posizionate su un rad e quindi avevo una temperatura dell'aria interna abbastanza elevata

giuseppesole
13-03-2015, 13:58
Vi ringrazio.

marn3us
14-03-2015, 08:41
Ragazzi non riesco a trovare informazioni sullo spessore massimo dei rad supportati dall'Enthoo PRO, qualcuno mi potrebbe aiutare?

In particolare mi interessa lo spessore del 420 superiore :sofico:

liberato87
14-03-2015, 09:09
Ragazzi non riesco a trovare informazioni sullo spessore massimo dei rad supportati dall'Enthoo PRO, qualcuno mi potrebbe aiutare?

In particolare mi interessa lo spessore del 420 superiore :sofico:

mmm qualcuno fece una review...

http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/phanteks-enthoo-pro-siamo-sicuri-che-sia-l-entry-level-della-famiglia-2014091110185/?start=6

VirusITA
14-03-2015, 09:40
Qualcuno ha un roundup di radiatori 240 mm? Possibilmente slim

Killkernel
14-03-2015, 09:47
mmm qualcuno fece una review...

http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/phanteks-enthoo-pro-siamo-sicuri-che-sia-l-entry-level-della-famiglia-2014091110185/?start=6

:D :D :D :D Si è vero, quel qualcuno la fece e la fece pure molto bene! ;)

liberato87
14-03-2015, 10:14
:D :D :D :D Si è vero, quel qualcuno la fece e la fece pure molto bene! ;)

lol questo non lo so.
era una delle mie prime recensioni di cabinet, ce ne sono di gran lunga migliori con foto di qualità superiore ecc.. fare recensioni di case è veramente difficile, si fanno una marea di foto, si devono ritoccare ecc... insomma non è come fotografare una scheda video :D
per questo tanto di cappello a chi riesce a farle in maniera professionale, e che lo fanno proprio come lavoro nella vita.

io ho cercato di focalizzare come sempre l'attenzione sull'integrazione a liquido, sulle predisposizioni, sugli spazi ecc...
è per questo che marnus non aveva trovato informazioni sullo spessore dei radiatori, perchè mi sa solo io ho misurato e testato, installandoci un rx360, che un 60mm ci va, ma senza ventole. e che essendoci 65mm di spazio di conseguenza anche un 45mm + ventole da 25mm (che fanno 70mm) possono dar fastidio, per questo nei giudizi complessivi non lo stra consigliai per chi vuole integrare. va benissimo con rad slim e aio.


se ti leggi le altre review danno tutti 5 stelle e dicono "ottime predisposizioni water cooling", il che può essere condivisibile ma fino a un certo punto.

marn3us
14-03-2015, 10:45
lol questo non lo so.
era una delle mie prime recensioni di cabinet, ce ne sono di gran lunga migliori con foto di qualità superiore ecc.. fare recensioni di case è veramente difficile, si fanno una marea di foto, si devono ritoccare ecc... insomma non è come fotografare una scheda video :D
per questo tanto di cappello a chi riesce a farle in maniera professionale, e che lo fanno proprio come lavoro nella vita.

io ho cercato di focalizzare come sempre l'attenzione sull'integrazione a liquido, sulle predisposizioni, sugli spazi ecc...
è per questo che marnus non aveva trovato informazioni sullo spessore dei radiatori, perchè mi sa solo io ho misurato e testato, installandoci un rx360, che un 60mm ci va, ma senza ventole. e che essendoci 65mm di spazio di conseguenza anche un 45mm + ventole da 25mm (che fanno 70mm) possono dar fastidio, per questo nei giudizi complessivi non lo stra consigliai per chi vuole integrare. va benissimo con rad slim e aio.

se ti leggi le altre review danno tutti 5 stelle e dicono "ottime predisposizioni water cooling", il che può essere condivisibile ma fino a un certo punto.

esatto, secondo me se nel tetto puoi mettere massimo un 30mm non ne vale assolutamente la pena purtroppo :(

soprattutto contando che nel 750D he ha dimensioni simili ci va comodamente un 45mm + ventole e ci sta pure un 60mm + ventole (molto molto stretto ma ci sta)

Killkernel
14-03-2015, 12:49
lol questo non lo so.
era una delle mie prime recensioni di cabinet, ce ne sono di gran lunga migliori con foto di qualità superiore ecc.. fare recensioni di case è veramente difficile, si fanno una marea di foto, si devono ritoccare ecc... insomma non è come fotografare una scheda video :D
per questo tanto di cappello a chi riesce a farle in maniera professionale, e che lo fanno proprio come lavoro nella vita.

io ho cercato di focalizzare come sempre l'attenzione sull'integrazione a liquido, sulle predisposizioni, sugli spazi ecc...
è per questo che marnus non aveva trovato informazioni sullo spessore dei radiatori, perchè mi sa solo io ho misurato e testato, installandoci un rx360, che un 60mm ci va, ma senza ventole. e che essendoci 65mm di spazio di conseguenza anche un 45mm + ventole da 25mm (che fanno 70mm) possono dar fastidio, per questo nei giudizi complessivi non lo stra consigliai per chi vuole integrare. va benissimo con rad slim e aio.


se ti leggi le altre review danno tutti 5 stelle e dicono "ottime predisposizioni water cooling", il che può essere condivisibile ma fino a un certo punto.

Ho apprezzato quella recensione per le motivazioni che tu stesso hai indicato ed io grassettato... :D
Nessuno è perfetto, si cresce facendo esperienza quindi facendo le prove/recensioni ma quando c'è un buona attitudine/base con capacità di focus adeguati ed attinenti si cresce bene ed in fretta. ;)

marn3us
14-03-2015, 14:39
Pareri sul NZXT H440 invece? È possibile farci stare un doppio 360mm? :)

Mark011
15-03-2015, 00:39
piccole soddisfazioni

http://i59.tinypic.com/2qwixe8.jpg

questo weekend spero di finire di piegare i tubi così monto anche il supremacy e la vga

Straniero
15-03-2015, 07:06
Ciao ragazzi.
Vi volevo chiedere se secondo voi la pompa e i radiatori sono sufficienti per raffreddare due vga 970 g1 gigabyte e il 3930k. Saranno leggermenti in OC.

Case xigmatek elysium
La pompa è la laing ddc 1c plus
Come radiatori userei:
un 360 spesso con delle noctua nf-f12 pwm
un 120 sottile sempre con la noctua
un 200 sottile una Silverstone air prenetetor da 180

Grazie a tutti per le opinioni e le risposte

Gundam1973
15-03-2015, 11:25
piccole soddisfazioni

http://i59.tinypic.com/2qwixe8.jpg

questo weekend spero di finire di piegare i tubi così monto anche il supremacy e la vga

bello bello! :D :D

redeagle
16-03-2015, 10:46
Inizia a prendere forma...

http://i57.tinypic.com/107m3xe.jpg

Gundam1973
16-03-2015, 11:08
Inizia a prendere forma...

http://i57.tinypic.com/107m3xe.jpg

Daje che cresce!! :-)

Oggi mi arriva la seconda 290 e tutto il necessaire per liquidarla!!

:D

Poi chiudo tutto definitivamente!

redeagle
16-03-2015, 11:12
Sono indeciso se "barare" un po' e andare di Masterkleer per la parte nascosta sotto il plexi dove ci sono rad e pompe (il plexi lo ricoprirò con un foglio di plastica nera) così da non sbattermi troppo con i tubi rigidi. :)

Gundam1973
16-03-2015, 11:40
Sono indeciso se "barare" un po' e andare di Masterkleer per la parte nascosta sotto il plexi dove ci sono rad e pompe (il plexi lo ricoprirò con un foglio di plastica nera) così da non sbattermi troppo con i tubi rigidi. :)

Io direi....occhio no vede cuore non duole!

marn3us
16-03-2015, 15:24
ragazzi, qualcuno mi sa dare qualche parere sul NZXT H440?

perchè nonostante in teoria supporti un doppio 360mm su internet non riesco a trovare delle build logs decenti :(

TheSim
16-03-2015, 15:47
Io direi....occhio no vede cuore non duole!
concordo..;)

Black"SLI"jack
16-03-2015, 16:09
il mix di tubi rigidi e pvc se ben realizzato non vedo dove sia il problema.
anche su entrambi i miei pc, che principalmente montano tubi rigidi, in certi punti ho dovuto per necessità usare quelli in pvc. ad esempio se si hanno sganci rapidi, si è costretti per forza ad usare tubi morbidi.

come dissi a suo tempo, tra i rigidi ek e il primochill lrt clear, a livello di trasparenza c'è veramente poca differenza e si vede solo da molto vicino, considerando che il primochill è pure più spesso dell'ek. e quando hai montato tutto e messo il mayhems colorato, allora e differenze quasi scompaiono.

Gundam1973
16-03-2015, 17:39
Ha fatto prima ad arrivare il pacco dalla germania con fullcover bp e ammennicoli vari partito venerdì, che la 290 da bergamo con poste italiane partita giovedì alle 12.....pazienza....sara per domani! :-)

TheSim
16-03-2015, 18:35
Ha fatto prima ad arrivare il pacco dalla germania con fullcover bp e ammennicoli vari partito venerdì, che la 290 da bergamo con poste italiane partita giovedì alle 12.....pazienza....sara per domani! :-)

:D
ultimi due pacchi ricevuti: 1° da germania in 2 giorni, 2° da italia (250 km da casa mia) 5 giorni lavorativi (1 settimana piena)!
fai tu....

TigerTank
16-03-2015, 20:04
:D
ultimi due pacchi ricevuti: 1° da germania in 2 giorni, 2° da italia (250 km da casa mia) 5 giorni lavorativi (1 settimana piena)!
fai tu....

Succede pure di peggio.
Nel mio caso pacco dalla germania: 2 giorni per arrivare in italia, 5 giorni da Milano a me (25Km) :sofico:

methis89
16-03-2015, 23:55
Beh ma che le spedizione in Italia siano lente si sa benissimo... Basta vedere quando si ordina da Cina, Stati Uniti ecc... In una settimana é qui è poi ci vuole un mese per registrarla e consegnarla.....e se resta in dogana ci vuole ben di più

liberato87
17-03-2015, 13:59
Alphacool Laing DDC310 Complete Edition e Single Edition, il giusto incontro tra silenzio e prestazioni ad un prezzo speciale
(http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/alphacool-laing-ddc310-complete-edition-e-single-edition-il-giusto-incontro-tra-silenzio-e-prestazioni-ad-un-prezzo-speciale-2015031710566/)

http://i.imgur.com/cjgL3rym.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/alphacool-laing-ddc310-complete-edition-e-single-edition-il-giusto-incontro-tra-silenzio-e-prestazioni-ad-un-prezzo-speciale-2015031710566/)

redeagle
17-03-2015, 14:25
Alphacool Laing DDC310 Complete Edition e Single Edition, il giusto incontro tra silenzio e prestazioni ad un prezzo speciale
(http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/alphacool-laing-ddc310-complete-edition-e-single-edition-il-giusto-incontro-tra-silenzio-e-prestazioni-ad-un-prezzo-speciale-2015031710566/)

Bellina la realizzazione, ma le prestazioni mi lasciano un po' perplesso, anche mettendone due in serie non si raggiunge la prevalenza di una singola 1T Plus...

liberato87
17-03-2015, 14:28
Bellina la realizzazione, ma le prestazioni mi lasciano un po' perplesso, anche mettendone due in serie non si raggiunge la prevalenza di una singola 1T Plus...

le testerò a breve in serie per vedere come si comportano.
se ne parlava qualche pagina fa.. chissà se si riesce ad ottenere il famoso 1 GPM con due pompe in serie che sono molto silenziose e consumano massimo 10 watt ciascuna.

Marscorpion
17-03-2015, 14:47
Succede pure di peggio.
Nel mio caso pacco dalla germania: 2 giorni per arrivare in italia, 5 giorni da Milano a me (25Km) :sofico:

Sei rimasto soddisfatto dell'X1 red uv ?

TigerTank
17-03-2015, 19:52
Sei rimasto soddisfatto dell'X1 red uv ?

Purtroppo tra lavoro e altri impegni non ho ancora trovato il tempo di metterci mano, anche perchè devo lavare tutto a partire dai rad. Appena faccio tranquillo che posto ;)
Io comunque ho sempre avuto il sospetto che questo liquido non sia altro che il vecchio X1 che vendeva Lunasio(chi è un pò di anni che bazzica nel liquido sa di cosa parlo), con il quale mi trovai davvero benone :)

Marscorpion
17-03-2015, 19:59
Purtroppo tra lavoro e altri impegni non ho ancora trovato il tempo di metterci mano, anche perchè devo lavare tutto a partire dai rad. Appena faccio tranquillo che posto ;)
Io comunque ho sempre avuto il sospetto che questo liquido non sia altro che il vecchio Lunasio X1, con il quale mi trovai davvero benone :)

Si, anche per me è il vecchio Lunasio, ha anche lo stesso odore.
Stessa cosa vale per l' XSPC EC6, infatti è fatto in collaborazione con Mayhems.
Attendo foto allora.....

francisco9751
18-03-2015, 02:15
Bellina la realizzazione, ma le prestazioni mi lasciano un po' perplesso, anche mettendone due in serie non si raggiunge la prevalenza di una singola 1T Plus...

beh penso che sia pensato per i sistemi itx,che ultimamente vanno molto di moda :O

methis89
18-03-2015, 14:05
O semplicemente per avere un sistema completamente muto con loop non troppo restrittivi...

TigerTank
19-03-2015, 08:29
Ragazzi una domandina....secondo voi ci sarebbe qualche controindicazione ad usare il liquido rosso (Mayhems X1 RED) con un fullcover EK in rame non nickelato? In passato avevo letto che i rossi fossero un pò rognosi con i wubbi in rame non placcato. Grazie.

liberato87
19-03-2015, 12:27
Ragazzi una domandina....secondo voi ci sarebbe qualche controindicazione ad usare il liquido rosso (Mayhems X1 RED) con un fullcover EK in rame non nickelato? In passato avevo letto che i rossi fossero un pò rognosi con i wubbi in rame non placcato. Grazie.

se vuoi chiedo a mayhems.
oppure poni la domanda su ocn.net nel loro thread

TigerTank
19-03-2015, 13:27
se vuoi chiedo a mayhems.
oppure poni la domanda su ocn.net nel loro thread

Grazie Libe! Chiedevo perchè poi ho accettato un'offerta per un wubbo usato per la gtx980+backplate dopo aver letto questo (http://www.mayhems.co.uk/mayhems/index.php/products/normal-coolants/mayhems-x1):

"Blended with inhibitors for protection of Copper, Brass, Steel, Nickel and Aluminium"

Per cui presumo che sia tutto ok(anche perchè ragionando a posteriori pure i rad internamente sono rame non trattato) e che al massimo il problema maggiore sia il vedere nel tempo la reazione dei tubi(ingiallimento, ecc...) :)

methis89
19-03-2015, 19:04
Pacco da e22 finalmente arrivato... Chissà che sto week end riesco a finire sto benedetto PC... Dal 22/2 ad oggi esattamente 25giorni...

LucaZPF
19-03-2015, 19:13
Hola,
volevo smontare i WB per fare un pò di manutenzione, tipo cambiare la pasta e dare una pulita al circuito perchè il pastel red è diventato pastel brown :asd: e volevo cambiare anche i pad termici sulle VGA e già che c'ero anche quelli sulla 980 dell'alienware.

Ma vendono mica un kit di pad termici o cose del genere che voi sappiate?
Consigli eventuali su marche??
ciao grazie

Gundam1973
19-03-2015, 19:25
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/e8dffed0c335ddd2930bee5405312acc.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/19/09e8e535227be3f2e214310805b76aa2.jpg

Finalmente arrivata la seconda 290! Per ora messa dentro x testarla....fullcover bp e bridge aspettano! 😁


Sent from my iPhone using Tapatalk

LucaZPF
19-03-2015, 19:46
Maaaaaa
devo già cambiare il liquido?
http://s3.postimg.org/3qltmg3tv/20150319_200809.jpg

methis89
19-03-2015, 20:56
Azz... Mai visto così il pastel... Da quanto lo hai?

TigerTank
20-03-2015, 05:59
Maaaaaa
devo già cambiare il liquido?


Azz... Mai visto così il pastel... Da quanto lo hai?

Ma è il pastel red?!? Cavolo...il mio in un anno ha cambiato tonalità e perso vivacità ma così....mai :eek:
Sembra come se si fosse scomposto in stile precipitazione...

Goofy Goober
20-03-2015, 06:33
Maaaaaa
devo già cambiare il liquido?
http://s3.postimg.org/3qltmg3tv/20150319_200809.jpg

La parte nera non ha senso di esistere. Avevi i radiatori sudici di flussante che si è riversato nell'impianto secondo me. Li avevi puliti?

Oppure, nel peggiore dei casi, qualcosa che si sta corrodendo.

Il pastel è normale si "scomponga" dopo tanto tempo quando l'impianto resta fermo, ossia le particelle che rendono opaco il liquido "cadono" quando l'impianto è fermo e nei tubi e nella vaschetta noti una semi trasparenza. Poi però quando fai ripartire il tutto si miscela e torna normale.

LucaZPF
20-03-2015, 07:19
Sì, è il pastel red Mayhems :(
Ma di solito ogni quanto si cambia?

Comunque adesso lo levo e pensavo di fare una bella pulizia, cosa mi consigliate?

ciao grazie

Marscorpion
20-03-2015, 08:28
Sì, è il pastel red Mayhems :(
Ma di solito ogni quanto si cambia?

Comunque adesso lo levo e pensavo di fare una bella pulizia, cosa mi consigliate?

ciao grazie

Ma la parte nera è raccolta in superficie, non riesci ad aspirarla via con una siringa, quelle che si usano per il riempimento?

TigerTank
20-03-2015, 08:51
Sì, è il pastel red Mayhems :(
Ma di solito ogni quanto si cambia?

Comunque adesso lo levo e pensavo di fare una bella pulizia, cosa mi consigliate?

ciao grazie

Io lo sto cambiando ora dopo un anno di utilizzo...ma più per il fatto che ha preso una tinta orrenda che per altro(a me è sempre rimasto omogeneo anche con il pc spento 1-2 giorni). Stavolta provo l'X1...anche perchè al prezzo di 1L di pastel me ne sono venuti fuori 2 di X1...

LucaZPF
20-03-2015, 09:15
Ma la parte nera è raccolta in superficie, non riesci ad aspirarla via con una siringa, quelle che si usano per il riempimento?

Sì effettivamente rimane solo in superficie. Proverò a rimuoverlo per vedere se si forma ancora.


Io lo sto cambiando ora dopo un anno di utilizzo...ma più per il fatto che ha preso una tinta orrenda che per altro(a me è sempre rimasto omogeneo anche con il pc spento 1-2 giorni). Stavolta provo l'X1...anche perchè al prezzo di 1L di pastel me ne sono venuti fuori 2 di X1...

Il pastel red è troppo bello; adesso che è diventato pastel brown però mi fa un pò schifo :asd:
Se prendi l'X1, mi fai foto? :D

TigerTank
20-03-2015, 10:02
Il pastel red è troppo bello; adesso che è diventato pastel brown però mi fa un pò schifo :asd:
Se prendi l'X1, mi fai foto? :D

Ecco, pure il mio stessa cosa :D
OK, ora sto attendendo che mi arrivi il wubbo per la gtx980 :)

redeagle
20-03-2015, 11:58
A me il pastel bianco dopo 2 anni e passa di utilizzo è rimasto perfetto.
Lo stesso non si può dire della XSPC Dual Bay. :rolleyes:
In corrispondenza delle giunzioni delle varie pareti si è formato un colorito marrone che dubito andrà mai via.

Comunque, tornando al mio impianto: ho finalmente smantellato il PC attuale per recuperare l'alimentatore.
Con non poca fatica ho collegato le pompe, il flussimetro e il radiatore nella parte inferiore.
Ho chiuso questa parte di loop con la vaschetta per fare un primo leak test di questa sezione; ne ho approfittato per vedere finalmente l'Aquaero acceso così come le 6 NF-A14 iPCC-3000.

Che dire? Al massimo dei giri le Noctua fanno davvero paura sia per il vento che per il rumore!:eek:
Ma giocando con l'Aquaero (minchia è fantastico!) controllandole in PWM ho ho ridotto il regime di rotazione fino a 400 rpm e non si sentono pur continuando a muovere aria. :)

Ora devo incollare i collarini dei Monsoon dell'altra parte del circuito e poi testo il tutto.

egounix
20-03-2015, 14:33
Scusate qualcuno sa dove ordinare i PETG, da shop europeo?

edit: trovati i nanoxia da highflow e pc-cooling.de, per i primochill - a parte sul sito - sapete se in eu li rivende qualcuno?


grazie

javiersousa
20-03-2015, 17:45
Ragazzi, dove potrei inserire questo tappo?

Bitspower Connettore AIR Exhaust G1/4 - Nero Opaco (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13865)

sulla vaschetta? o come terminale del rubinetto di scarico?

Marscorpion
20-03-2015, 18:12
Ragazzi, dove potrei inserire questo tappo?

Bitspower Connettore AIR Exhaust G1/4 - Nero Opaco (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=13865)

sulla vaschetta? o come terminale del rubinetto di scarico?

Sulla vaschetta....

javiersousa
20-03-2015, 18:47
Sulla vaschetta....

bene....

redeagle
20-03-2015, 19:22
Cazzarola piscia ovunque!!! :muro: :asd:

Mi sa che ho fatto un bell'errore a prendere i Monsoon, la storia dei collari e della colla è una grande scocciatura. :rolleyes:

La prima perdita dovrei averla sistemata rimodellando il tubo per farlo combaciare meglio con il raccordo.
Ora c'è un gocciolamento da un raccordo in alto sui mosfet, ma oggi sono stanco, se ne parla domani.

methis89
20-03-2015, 19:24
Cazzarola piscia ovunque!!! :muro: :asd:

Mi sa che ho fatto un bell'errore a prendere i Monsoon, la storia dei collari e della colla è una grande scocciatura. :rolleyes:

La prima perdita dovrei averla sistemata rimodellando il tubo per farlo combaciare meglio con il raccordo.
Ora c'è un gocciolamento da un raccordo in alto sui mosfet, ma oggi sono stanco, se ne parla domani.
Eh te l'avevo detto che dovevi prendere gli altri che non necessitano del collarino da incollare ;)
E poi per forza i tubi rigidi devono essere perfetti quando entrano nel raccordo, se la parte a battuta col raccordo non è piana il liquido esce, non sono come i raccordi normali che hanno un pezzo di raccordo che entra nel tubo

egounix
20-03-2015, 20:06
Eh te l'avevo detto che dovevi prendere gli altri che non necessitano del collarino da incollare ;)
E poi per forza i tubi rigidi devono essere perfetti quando entrano nel raccordo, se la parte a battuta col raccordo non è piana il liquido esce, non sono come i raccordi normali che hanno un pezzo di raccordo che entra nel tubo

I bits o i revolver sono meglio?
I monsoon li volevo evitare, non ne posso più di quelle ghiere.

methis89
20-03-2015, 20:26
I monsoon ci sono sia a ghiera (destra) che stile primochill revolver (sinistra) come quelli che ho io http://i.imgur.com/NpdunOg.jpg

LucaZPF
20-03-2015, 22:19
Ciao,
correggetemi se sbaglio:

volevo ordinare un paio di sganci rapidi, tipo questo da ybris:
Sgancio rapido maschio (http://www.ybris-cooling.it/3409-thickbox_default/koolance-s-rapido-maschio-black-tubo-1013mm-qd3-ms10x13-bk.jpg)

Ok, sul lato sinistro ci attacco il mio tubo, ma a destra?
Devo prendere un raccordo sgancio rapido femmina?

methis89
20-03-2015, 22:27
Eh si, vanno a coppie maschio/femmina

LucaZPF
20-03-2015, 22:29
Fuck yeah, grazie;)

smanet
20-03-2015, 23:15
Guarda nel mio thread di vendita, ho linkato la coppia giusta,del modello precedente.

Tapatalk'd on the run!

egounix
21-03-2015, 01:19
I monsoon ci sono sia a ghiera (destra) che stile primochill revolver (sinistra) come quelli che ho io http://i.imgur.com/NpdunOg.jpg

Visti ora, ma andrò di revolver o bits o ek, vedo un po'.

methis89
21-03-2015, 07:02
Visti ora, ma andrò di revolver o bits o ek, vedo un po'.
Anche io ero tentato dai revolver ma poi sono rimasto fedele a monsoon...che poi sono gli unici ad essere 16/13

TigerTank
21-03-2015, 10:55
Visti ora, ma andrò di revolver o bits o ek, vedo un po'.

L'importante è che siano silver....io non comprerò mai più raccordi neri in vita mia. Gli attuali alphacool che sto usando non hanno abbastanza aggrappaggio per le dita e usando una pinza si scrostano con un nulla, pure mettendo uno strato di nastro isolante protettivo. :muro:
Imho alla fine i migliori restano quelli che hanno i tagli per l'uso delle chiavi inglesi o appunto uno spessore adeguato per far presa con le dita.

A posteriori raccordi tipo questo non li consiglierei a nessuno, manco regalati.

http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/7/Alphacool-1310-10x15mm-Compression-Fitting-90-Rotary-G14-Deep-Black-62368-2.jpg

methis89
21-03-2015, 11:24
L'importante è che siano silver....io non comprerò mai più raccordi neri in vita mia. Gli attuali alphacool che sto usando non hanno abbastanza aggrappaggio per le dita e usando una pinza si scrostano con un nulla, pure mettendo uno strato di nastro isolante protettivo. :muro:
Imho alla fine i migliori restano quelli che hanno i tagli per l'uso delle chiavi inglesi o appunto uno spessore adeguato per far presa con le dita.

A posteriori raccordi tipo questo non li consiglierei a nessuno, manco regalati.

http://www.watercoolinguk.co.uk/images/product_images/large/7/Alphacool-1310-10x15mm-Compression-Fitting-90-Rotary-G14-Deep-Black-62368-2.jpg
Alla fine anche i monsoon che hanno la chiave apposita si toglie un po' di vernice... Solo non capisco perché li abbiano verniciati pure all'interno sulla filettatura...

egounix
21-03-2015, 12:40
Allora io mi contraddico e do ragione a methis
Presi usati dei monsoon rossi che si sverniciavano isi, veramente fatti male.
I matte black, ci metto la mano sul fuoco per quel che ho provato, manco se li tiri al muro si sverniciano.
Comunque ora vedo che diversi raccordi hanno solo la ghiera colorata.
Resto solo indeciso sui bits bianchi che mi sono stati proposti in pvt o dei revolver.
Minchia quanto costano i raccordi per tubi rigidi.
Il tubo una bazzecola invece, prendo il pegt da cooling.de, mi pare meno di una ventina di € per 5x50.

Gundam1973
21-03-2015, 17:48
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/21/9f37963fbb2c499e61fe9c2dcaa05901.jpg

Liquidata!! 😁😁

Ora un po' di test e domani richiudo bene! 😁


Sent from my iPhone using Tapatalk

marn3us
22-03-2015, 13:37
ragazzi, un mio amico ha un problemino con le alghe/batteri (N.B.: i tubi originariamente erano trasparenti...) :eek: :eek:

http://i.imgur.com/P1Rtq9r.jpg

http://i.imgur.com/FoPIXW6.jpg

http://i.imgur.com/mB3UzOz.jpg

come consigliate di procedere?

Black"SLI"jack
22-03-2015, 13:59
svuotare, smontare il tutto, fare una bella pulizia generale. sostituire i tubi e riempire il tutto con acqua bidistillata, eventuale colorante mayhems, e nel caso usare cmq il biocide della mayhems.

AndreaMan
22-03-2015, 14:00
io svuoterei tutto, pulirei rad e wb con aceto e smonterei la pompa per pulirla internamente, cambio di tubi e via....
ma lascio la parola agli esperti, io sono da poco in questo mondo e non ho molta esperienza

marn3us
22-03-2015, 14:01
svuotare, smontare il tutto, fare una bella pulizia generale. sostituire i tubi e riempire il tutto con acqua bidistillata, eventuale colorante mayhems, e nel caso usare cmq il biocide della mayhems.

Ok grazie, quindi gli dic anche di prendere tubi nuovi?

Ps: con cosa consigli di pulire il tutto una volta smontato?

TigerTank
22-03-2015, 14:06
Svuotare, ripulire tutto e cambiare tubi ;)
Per il/i rad al massimo date una passatina di aceto bianco se sospettate depositi e simili.
Per il resto io di solito uso un pò di Svelto o di Viakal molto diluiti...ma ultimamente con i mayhems mi bastava giusto una sciacquata.

Valutate l'uso di un liquido apposito invece della semplice acqua.

siluro85
22-03-2015, 17:22
Per pulire i wb il cillit bang top arancio. Non lasciar agire troppo, piuttosto fai una passata in più. Per i wb è il top, l'hanno consigliato anche a me e da quando l'ho provato più mollato.

TigerTank
22-03-2015, 20:43
Per pulire i wb il cillit bang top arancio. Non lasciar agire troppo, piuttosto fai una passata in più. Per i wb è il top, l'hanno consigliato anche a me e da quando l'ho provato più mollato.

Eh ma occhio perchè si mangia gli oring :)

siluro85
22-03-2015, 22:44
Ops non mi sono spiegato: smonto i wb li apro e passo l'interno con cillit bang quindi senza oring

redeagle
22-03-2015, 23:26
Io nel frattempo sono up-and-running dal PC nuovo! :)

Rettificati i due tubi che gocciolavano, il resto sembra tenere. Girato ieri per circa 8 ore con acqua distillata senza problemi, oggi ho svuotato, finito di assemblare e riempito con pastel bianco.

Ora mi devo studiare per benino l'Aquaero, anche se mi pare proprio che il fill sensor della vaschetta non funzioni. :doh:

TigerTank
23-03-2015, 08:20
Ops non mi sono spiegato: smonto i wb li apro e passo l'interno con cillit bang quindi senza oring

Ah ok :D

The_mayor
23-03-2015, 08:49
Ieri mi è successa una cosa stranissima, sul mio inpianto ho due laing ddc collegate a due poweradjust ultra a loro volta collegati ad un aquaero 6, le pompe hanno sempre girato a 4.8v che corrispondondono al 40%, ieri hanno smesso di girare, il pc si è spento e ok mi son detto strano morte tutte e due assieme. Allora non convinto ci sparo 6v e paff partono tutte e due, ora sotto i 6v una si ferma e l'altra no, secondo voi è la pompa che mi sta lasciando o il power adjust che da i numeri?

methis89
23-03-2015, 08:57
Ieri mi è successa una cosa stranissima, sul mio inpianto ho due laing ddc collegate a due poweradjust ultra a loro volta collegati ad un aquaero 6, le pompe hanno sempre girato a 4.8v che corrispondondono al 40%, ieri hanno smesso di girare, il pc si è spento e ok mi son detto strano morte tutte e due assieme. Allora non convinto ci sparo 6v e paff partono tutte e due, ora sotto i 6v una si ferma e l'altra no, secondo voi è la pompa che mi sta lasciando o il power adjust che da i numeri?
Inverti le due pompe e vedi se si ferma la stessa pompa anche se è collegata all'altro PA...

The_mayor
23-03-2015, 09:07
Il fill sensor lo controlli dalla schermata mps dell'acquasuite, però va collegato via usb perchè con il nuovo firmware viene disabilitato il bus a bassa velocità da quanto ho capito e aquaero non lo vede!

redeagle
23-03-2015, 09:18
Il fill sensor lo controlli dalla schermata mps dell'acquasuite, però va collegato via usb perchè con il nuovo firmware viene disabilitato il bus a bassa velocità da quanto ho capito e aquaero non lo vede!

Prima di aggiornare il firmware, l'Aquaero mi vedeva il dispositivo "Fill 1" ma senza valori; dopo l'aggiornamento del firmware me lo vede come Pressure Sensor e sempre senza valori.
Ho letto dello stesso problema ad un altro utente sul forum Aquacomputer ma non ha avuto risposte, anche lui ha dovuto collegare l'Aqualis via USB.

In ogni caso la vaschetta rientra fra i dispositivi da collegare all'Aquabus Hi Speed e così ho fatto, tuttavia non funziona.

Certo che sprecare un'altra connessione USB quando hai l'Aquabus fatto per interfacciarsi con i vari componenti mi fa rodere abbastanza. :rolleyes:

mattxx88
23-03-2015, 09:31
Svuotare, ripulire tutto e cambiare tubi ;)
Per il/i rad al massimo date una passatina di aceto bianco se sospettate depositi e simili.
Per il resto io di solito uso un pò di Svelto o di Viakal molto diluiti...ma ultimamente con i mayhems mi bastava giusto una sciacquata.

Valutate l'uso di un liquido apposito invece della semplice acqua.

Quoto, soldi molto ben spesi in quanto a pulizia dell'impianto
e non restano nemmeno i wb macchiati usando il colorato

The_mayor
23-03-2015, 12:01
Io lo ho collegato sempre via usb tea qualche giorno smonto tutto e faccio un po di prove poi ti dico, comunque neanche a me lo vede come bus!

egounix
23-03-2015, 12:07
Quoto, soldi molto ben spesi in quanto a pulizia dell'impianto
e non restano nemmeno i wb macchiati usando il colorato

Ma tra dye e premiscelato ci sono differenze sostanziali o dipende dal colore usato, dalla miscelazione o altro?
Spiego:
- mayhems deep blood premixed, ci vogliono alcune passate di demineralizzata, poi ho dovuto smontare raccordo per raccordo e pulire il passo e gli oring
- con il dye uv blue, due passate di acqua ed è venuto tutto via, nessun residuo su raccordi, rad o vaschetta (e ne ho messe tante di gocce di dye)

Giusto per curiosità

redeagle
23-03-2015, 12:12
Io lo ho collegato sempre via usb tea qualche giorno smonto tutto e faccio un po di prove poi ti dico, comunque neanche a me lo vede come bus!

Confermo che con USB va.
Ora devo solo calibrarlo.

Sai per caso spiegarmi nella configurazione alla voce "Device" cosa significano le varie opzioni nella tendina?
Level sensor 1000 oppure "Delta" 40-100-500? Thx. :)

The_mayor
23-03-2015, 13:08
A memoria no credo serva per la calibrazione e percentuale di rimpiemento, questa sera ci guardo e ti dico, tanto mi preparo psicologicamente allo smontaggio totale globale!

The_mayor
23-03-2015, 21:31
Non ne ho idea, io lascio d40, e come maximum fill level e current fill level ci metto misurando la vaschetta l` altezza e il livello dell`acqua.
Per il mio problema ora le pompe sotto i 6v si spengono, mi sa che mi stanno lasciando!

Mark011
23-03-2015, 21:52
Ieri ho riempito l'impianto dopo il delid (a parte un leak con mezzo pc innondato ma salvo!) ecco le temp con linx 0.6.5

16gb ram 4790K 4.7ghz 1.32v

Temp prime delidd 88-94-96-89 (ventole al 100%)
Temp dopo delidd 73 - 76 -79 - 74 (ventole al 60%)

http://i61.tinypic.com/2ut6tlc.jpg

questo è lo screen vecchio

http://i60.tinypic.com/2n6t9nk.jpg

la più grande differenza di temp la si nota sul core 2 con ben -18 gradi, c'è da dire però che le ventole le ho messe al 60% solo, altrimenti sarebbe stata ancora più marcata, aggiungo che all'epoca di quello screen per passare linx senza errori sulla temp ho lasciato il pc nella stanza con il condizionatore a 16 gradi a palla (da notare le temp minime LOL)

mrt75
23-03-2015, 21:54
svuotare, smontare il tutto, fare una bella pulizia generale. sostituire i tubi e riempire il tutto con acqua bidistillata, eventuale colorante mayhems, e nel caso usare cmq il biocide della mayhems.

Prendo solo come esempio e non x contraddire direttamente, ma l'acqua bidistillata non serve,anche xche appena apri il contenitore e la versi i batteri la contaminano,io ne ho provati tante di cose e alla fine sono 5 anni che uso acqua distillata con una piccola spuzzatina di alcol etilico.L'acqua la cambio 1 volta all'anno e non ho nessun problema.All'inizio usai persino del liquido x radiatori da auto,diluendolo del 50-60%,unica pecca i tutbi si sono un po' colorati,ma x il resto andava benissimo,e' fatto apposta ;) .

redeagle
24-03-2015, 07:31
Per il mio problema ora le pompe sotto i 6v si spengono, mi sa che mi stanno lasciando!

Anche io ho due DDC, collegate all'Aquaero, e anche le mie sotto i 6V si spengono.

The_mayor
24-03-2015, 07:53
Si ma a me funzionavano, vabbè ce le teniamo così poi se mi lasciano pace le cambio, risolto con la calibrazione?

redeagle
24-03-2015, 08:23
risolto con la calibrazione?

Yes, creata curva in base a valori presi a campione (misurando i mm di liquido). :)

Comunque l'Aquaero è un oggettino stupendo, come ho fatto a vivere senza in tutti questi anni?

redeagle
24-03-2015, 14:02
Qualche foto del mio lavoretto:

http://i61.tinypic.com/2wdymv7.jpg

http://i59.tinypic.com/3hjzk.jpg

http://i62.tinypic.com/nv84qp.jpg

http://i60.tinypic.com/2mze7g5.jpg

Il retro è un pochino più disordinato. :asd:

http://i62.tinypic.com/2irp8m.jpg

http://i58.tinypic.com/64plw8.jpg

javiersousa
24-03-2015, 15:05
Ragazzi, posto qui, non è proprio la sezione corretta ma alla fine ne avrei bisogno per regolare le ventole poste sui radiatori e la pompa: vorrei un consiglio per un regolatore (attualmente ho un Lamptron Fc5), uno touch (per eliminare i regolatori a rotellina) logicamente con minimo 30w per canali che mi permetta di impostare le ventole e pompa manualmente e che, con una semplice pressione sul touch mi vada tutto in automatico alla velocità preimpostata precedentemente (in pratica velocita ventole e pompa a bassa velocità e poi, con un semplice click mi passano al max sia ventole che pompa) non ho idea se c'è in commercio qualcosa del genere.......chiedo lumi......grazie in anticipo........

redeagle
24-03-2015, 15:11
...che mi permetta di impostare le ventole e pompa manualmente e che, con una semplice pressione sul touch mi vada tutto in automatico

Io passai da un Lamptron classico al Touch per questioni estetiche, per poi pentirmi dal punto di vista pratico e rimpiangere le manopoline.

Purtroppo non sono a conoscenza di un dispositivo come quello che cerchi tu, l'unico consiglio che posso darti è di prenderlo solo ed esclusivamente se trovi quella feature, altrimenti lascia perdere e tieni l'FC5.

The_mayor
24-03-2015, 16:06
Red complimenti per il lavoro, veramente bello, ma i tubi sono rigidi?

AndreaMan
24-03-2015, 16:14
cut

STUPENDO!!!!

redeagle
24-03-2015, 16:53
Thanks. :)

Sì i tubi sono Monsoon Hardline per il vano principale; nella parte in basso nascosta ho usato dei MasterKleer classici.

javiersousa
24-03-2015, 18:31
Io passai da un Lamptron classico al Touch per questioni estetiche, per poi pentirmi dal punto di vista pratico e rimpiangere le manopoline.

Purtroppo non sono a conoscenza di un dispositivo come quello che cerchi tu, l'unico consiglio che posso darti è di prenderlo solo ed esclusivamente se trovi quella feature, altrimenti lascia perdere e tieni l'FC5.

effettivamente lo farei un 70% per l'estetica ed il restante per la comodità (per la feature che mi interessa, se mai esista !!!!)......cmq credo proprio di lasciare le "manopoline"..........bello il tuo lavoretto.......:)

Gundam1973
24-03-2015, 18:45
Thanks. :)

Sì i tubi sono Monsoon Hardline per il vano principale; nella parte in basso nascosta ho usato dei MasterKleer classici.

bello! Bravo mi piace! :D

mrt75
24-03-2015, 19:09
Thanks. :)

Sì i tubi sono Monsoon Hardline per il vano principale; nella parte in basso nascosta ho usato dei MasterKleer classici.

Che case e'?
Magari anche la config del pc ,cmq bel lavoro ;)

The_mayor
25-03-2015, 08:20
Bello davvero! Io ho smontato tutto quasi quasi cambio hardware, esiste un kit per backplate che trasforma da 1366 a 2011?

redeagle
25-03-2015, 08:43
Che case e'?
Magari anche la config del pc ,cmq bel lavoro ;)

Il case è un Corsair Obsidian 900D... praticamente un armadio, quando l'ha visto mio cognato mi ha chiesto se mi serviva per appenderci i pantaloni. :asd:

Per il resto:
MSI X99 SLI Plus
Intel i7-5820K
RAM Corsair Dominator DDR4 2800 CL15
NVIDIA GeForce GT X970

2x Laing DDC con Top Aquacomputer Aquacover Dual DDC
EK-Supremacy EVO Nickel/Plexi
EK-FC970 GTX Nickel/Plexi
EK-MOSFET MSI X99 Nickel/Plexi
2x Coolgate CG420 420mm Radiator
6x Noctua NF-A14 industrialPPC-3000 PWM - 140mm
Aquacomputer Aquaero 6 Pro
Vaschetta Aquacomputer Aqualis XT 150
Aquacomputer High-Flow sensor
Monsoon Hardline Tubing & Fittings 13/10

E' "leggermente" sovradimensionato. :asd:

liberato87
25-03-2015, 10:53
finalmente è uscito anche per 980 :sofico:

http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3260

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/23617.jpg

giuseppesole
25-03-2015, 10:55
Beeeeello!

mrt75
25-03-2015, 11:22
Il case è un Corsair Obsidian 900D... praticamente un armadio, quando l'ha visto mio cognato mi ha chiesto se mi serviva per appenderci i pantaloni. :asd:

Per il resto:
MSI X99 SLI Plus
Intel i7-5820K
RAM Corsair Dominator DDR4 2800 CL15
NVIDIA GeForce GT X970

2x Laing DDC con Top Aquacomputer Aquacover Dual DDC
EK-Supremacy EVO Nickel/Plexi
EK-FC970 GTX Nickel/Plexi
EK-MOSFET MSI X99 Nickel/Plexi
2x Coolgate CG420 420mm Radiator
6x Noctua NF-A14 industrialPPC-3000 PWM - 140mm
Aquacomputer Aquaero 6 Pro
Vaschetta Aquacomputer Aqualis XT 150
Aquacomputer High-Flow sensor
Monsoon Hardline Tubing & Fittings 13/10

E' "leggermente" sovradimensionato. :asd:

A me piace cosi,meglio che ci sia molto posto che lavorare nello stretto :)

mrt75
25-03-2015, 11:23
finalmente è uscito anche per 980 :sofico:

http://shop.aquacomputer.de/product_info.php?products_id=3260

http://shop.aquacomputer.de/images/product_images/popup_images/23617.jpg

Che strano,cos'e' un ibrido tra liquido e pippe :D

mrt75
25-03-2015, 11:29
Ma io che ho un blacksun sul processore (2500k) se cambiassi mobo e procio quindi da 1155 a 1150 e procio 4790 dovrei cambiare pure lo staffaggio del WB o va bene?

Black"SLI"jack
25-03-2015, 11:58
i skt 115x hanno l'interasse dei fori identica. quindi non avrai problemi di sorta nel montare il wb.

mentre per il backplate di aquacomputer, è di tipo attivo, l'heatpipe serve per raffreddare la piastra che dovrebbe essere a contatto con eventuali ram o componenti. quanto sia poi efficace non sò dirtelo.

Gundam1973
25-03-2015, 15:06
Che strano,cos'e' un ibrido tra liquido e pippe :D

i skt 115x hanno l'interasse dei fori identica. quindi non avrai problemi di sorta nel montare il wb.

mentre per il backplate di aquacomputer, è di tipo attivo, l'heatpipe serve per raffreddare la piastra che dovrebbe essere a contatto con eventuali ram o componenti. quanto sia poi efficace non sò dirtelo.

ne ho due di BP Kryo ma passivi, vi posso garantire che anche senza funziona alla grande!! Poi se uno vuole esagerare.....ben venga! :D

Cmq delle rece lette in rete pare che funge e anche bene! :sofico: :D

Black"SLI"jack
25-03-2015, 15:16
i backplate li ho pure io, anche se ek, sulle 780. ma nel mio caso sono solo per estetica :D.

Goofy Goober
25-03-2015, 15:18
Che strano,cos'e' un ibrido tra liquido e pippe :D

era nato ai tempi della prima Titan per dissipare meglio le VRAM posteriori, a contatto col backplate.

volevo prenderli anche io però non ho mai capito se si riusciva a fissarli anche usando un waterblock non Aquacomputer, tipo gli EK (a rigor di logica la posizione delle viti è la stessa, la discriminante è la dimensione, almeno il diametro, delle viti stesse.)

deltazor
25-03-2015, 16:03
Ragazzi mi serve una mano ho smarrito il Black plate del mio Ek Supremacy x 1155/1150 qualcuno mi sa dire dove lo posso comprare?

egounix
25-03-2015, 16:23
Ragazzi mi serve una mano ho smarrito il Black plate del mio Ek Supremacy x 1155/1150 qualcuno mi sa dire dove lo posso comprare?

Mhm avevo un ltx che ho lanciato nel cestino dopo che il ricambio da ek mi era arrivato fuori misura. Controllo se ho conservato anche la staffa.

Edit: è questo http://www.ekwb.com/shop/ek-backplate-cpu-universal.html

Ti faccio una foto real
http://i.imgur.com/o0oDonX.jpg
http://i.imgur.com/QCqn2kh.jpg
http://i.imgur.com/qkAkmxj.jpg

Lo stato in cui versa - c'è stato appiccicato l'altro coso antigraffio - è dovuto all'utente da cui presi ltx con il plexy "crettato - e che non raccomando come venditore.

Nella terza foto, mi pare, c'è la viteria e la staffa amd, se non erro.
Se il bp fa al caso tuo, te lo mando al solo costo della spedizione, tanto a me non serve.

marn3us
25-03-2015, 19:25
i backplate li ho pure io, anche se ek, sulle 780. ma nel mio caso sono solo per estetica :D.

direi che l'estetica è un ottimo motivo :sofico:

comunque io sulla matrix 780ti avevo fatto la prova con e senza backplate e sui vrm avevo tra i 3 e i 4 gradi in meno con la bp (avevo una ventola da 140mm che ci buttava aria fresca sopra però) ;)

TheSim
26-03-2015, 09:09
direi che l'estetica è un ottimo motivo :sofico:

comunque io sulla matrix 780ti avevo fatto la prova con e senza backplate e sui vrm avevo tra i 3 e i 4 gradi in meno con la bp (avevo una ventola da 140mm che ci buttava aria fresca sopra però) ;)

idem, 780Ti DCUII con il bp ci guadagno 4°-5° con ventola 200mm 600rpm al lato del case che butta aria sopra.

deltazor
26-03-2015, 12:31
Mhm avevo un ltx che ho lanciato nel cestino dopo che il ricambio da ek mi era arrivato fuori misura. Controllo se ho conservato anche la staffa.

Edit: è questo http://www.ekwb.com/shop/ek-backplate-cpu-universal.html

Ti faccio una foto real
http://i.imgur.com/o0oDonX.jpg
http://i.imgur.com/QCqn2kh.jpg
http://i.imgur.com/qkAkmxj.jpg

Lo stato in cui versa - c'è stato appiccicato l'altro coso antigraffio - è dovuto all'utente da cui presi ltx con il plexy "crettato - e che non raccomando come venditore.

Nella terza foto, mi pare, c'è la viteria e la staffa amd, se non erro.
Se il bp fa al caso tuo, te lo mando al solo costo della spedizione, tanto a me non serve.
Ciao ti ringrazio ma il mio WB e http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/supremacy/ek-supremacy-clean-csq-acetal.html non so se sia compatibile, cmq dai un occhiata anche tu,

The_mayor
26-03-2015, 15:27
Cosa ne dite del wubbone ek che fa cpu e scheda madre assieme? Può essere valido o meglio i due wubbi separati? Tanto mi sa che oramai che ho smontato tutto cambio sistema e passo a x99, così studiavo per i wubbi, ek mi è sempre piaciuta e mi ci trovo bene, e visto che non trovo un adattatore 1366 2011v3 per il mio wubbo mi tocca ricomprarlo, questa soluzione all in one mi ispira, voi che ne dite?

egounix
26-03-2015, 15:29
Ciao ti ringrazio ma il mio WB e http://www.ekwb.com/shop/blocks/cpu-blocks/supremacy/ek-supremacy-clean-csq-acetal.html non so se sia compatibile, cmq dai un occhiata anche tu,

la compatibilità è data con i socket

quello dell'ltx ha 2 fori in piu'
nel tuo non vedo dei distanziali che sono nel mio invece, quindi essendo compatibili sullo stesso slot, anche si agganciassero in maniera diversa al socket - intendo i due waterblock -, l'unico inconveniente sarebbe usare i distanziali giusti

... bho...

normalmente i ricambi li puoi chiedere a ek, te li spediscono loro, ordinandoli dallo shop direttamente, oppure facendo tutto via mail, come feci io
top plexy dell'ltx e spedizioni pagai sui 20-24€, con pagamento tramite paypal
quindi nemmeno tanto

attendiamo magari qualche guru
se te la puoi cavare solo con una spedizione, ti mando tutto l'ambaradam della staffa + viteria senza problemi
ho un supremacy evo blu completo che manco uso, e non userò mai, quindi anche mi dovesse servire qualcosa che potevo riciclare dal restante dell'ltx, lo prendo dall'evo, anche se spero di sbarazzami pure dell'evo

Cosa ne dite del wubbone ek che fa cpu e scheda madre assieme? Può essere valido o meglio i due wubbi separati? Tanto mi sa che oramai che ho smontato tutto cambio sistema e passo a x99, così studiavo per i wubbi, ek mi è sempre piaciuta e mi ci trovo bene, e visto che non trovo un adattatore 1366 2011v3 per il mio wubbo mi tocca ricomprarlo, questa soluzione all in one mi ispira, voi che ne dite?

dipende dal loop
io vado piu' sull'estetica
sinceramente mi piace di piu' mobo+mosfet+ram (2 blocchi per le ram), ma anche mobo e cpu insieme, e separatamente le ram non dovrebbe venire male

Black"SLI"jack
26-03-2015, 16:10
Cosa ne dite del wubbone ek che fa cpu e scheda madre assieme? Può essere valido o meglio i due wubbi separati? Tanto mi sa che oramai che ho smontato tutto cambio sistema e passo a x99, così studiavo per i wubbi, ek mi è sempre piaciuta e mi ci trovo bene, e visto che non trovo un adattatore 1366 2011v3 per il mio wubbo mi tocca ricomprarlo, questa soluzione all in one mi ispira, voi che ne dite?

lato prestazioni alla fine non cambia niente.
personalmente preferisco i wb singoli, soprattutto per questioni estetiche. quando sono passato a x99, ero indeciso se aspettare e prendere il monoblock dell'ek. poi alla fine sono andato di wb singoli, trovi il link alle foto in firma.
se poi vuoi pure liquidare le ram, allora i wb singoli secondo me danno un impatto estetico migliore.
i monoblock, sia ek che bitspower, a livello estetico mi danno la sensazione di nascondere troppo la visione dell'hw stesso.

alcuni esempio di monoblock
ekwb su r4be
http://i60.tinypic.com/w1qwdv.jpg

bitspower su rVe
http://i62.tinypic.com/iejew9.jpg

singoli wb su rve (la mia)
http://i61.tinypic.com/2a7wrr4.jpg

mircocatta
26-03-2015, 16:15
urge un consiglio da voi esperti :fagiano:
dovrei smontare la vaschetta (piazzata nel bay 5 pollici).. c'è un modo, un "trucco", per evitare di pisciare liquido dentro il pc?
devo svuotare la vaschetta solo dopo averla portata come punto più alto dell'impianto?

Black"SLI"jack
26-03-2015, 16:20
non hai un rubinetto per lo svuotamento del loop?

mircocatta
26-03-2015, 16:21
non hai un rubinetto per lo svuotamento del loop?

purtroppo no :stordita:

giuseppesole
26-03-2015, 16:23
Io di solito per svuotare l' impianto, ribalto letteralmente il PC a cavallo di due sedie, ed opero da sotto.

The_mayor
26-03-2015, 16:29
Le ram non le liquido, non so ora guardo un po e dicido, il fullcover ek mi piace parecchio vediamo se la scimmia vince!

mircocatta
26-03-2015, 16:29
ma devo proprio svuotarlo tutto solo per cambiare la vaschetta? :(

Black"SLI"jack
26-03-2015, 16:33
eh si meglio svuotare il tutto. sempre che non hai degli sgancio rapido sulla vaschetta stessa.

Mark011
26-03-2015, 16:47
curiosità, per far uscire tutto il liquido dai rad, con rubinetto, come fate? è un impresa epica capovolgere l'enthoo primo eheheh

giuseppesole
26-03-2015, 17:01
Io capovolgevo un TJ07 con ogni ben di dio all' interno.

egounix
26-03-2015, 17:05
curiosità, per far uscire tutto il liquido dai rad, con rubinetto, come fate? è un impresa epica capovolgere l'enthoo primo eheheh

Tutto tutto non lo svuoto, qualcosa rimane, questa era la mia situazione: http://i.imgur.com/ripnCKx.jpg
Considera che ho anche un 240 hiddato e una vaschetta single bay frontale collegata all'rx360 sul top, che poi si ricollega al tfc 240 e a sua volta con l'ex360 sotto.
Svuoto dal rubinetto fino a che posso, inclino, poi inizio ad aspirare e spingere con la bocca dal top della vaschetta cilindrica.
Una volta che il livello del bay fontale scende molto, e sono sicuro che l'rx sia quasi vuoto, smonto pezzo per pezzo.
Nel mio caso è isi, avendo ventordici sganci rapidi :stordita:

Gundam1973
26-03-2015, 17:06
ma devo proprio svuotarlo tutto solo per cambiare la vaschetta? :(

eh si meglio svuotare il tutto. sempre che non hai degli sgancio rapido sulla vaschetta stessa.

curiosità, per far uscire tutto il liquido dai rad, con rubinetto, come fate? è un impresa epica capovolgere l'enthoo primo eheheh

Io avevo messo un rubinetto ad una uscita che non usavo del brisge sulle sk video, poi ho cambiato il G.charger esterno con uno nuovo (v2.0...credo) che ha un tappo aggiuntivo sotto....tolto il rubinetto e uso quella uscita per svuotare!

Avrei una dritta per svuotare la vaschetta senza dove ribaltare tutto! Vai in farmacia e compra una siringa, la piu grande che hanno, poi attacchi un tubicino al posto dell'ago e aspiri piano piano dalla vaschetta aiutandoti inclinando di lato per ririempirla una volta svuotata. Cosi i tubi che arrivano alla vaschetta si svuotano...a quel punto sviti i raccordi clampando prima i tubi.....occhio che fare un lago è un attimo!:D

Spero di essermi spiegato! :D

LucaZPF
26-03-2015, 17:28
Cosa mi consigliate per pulire l'impianto?
Qualche additivo in particolare?

mrt75
26-03-2015, 18:27
Io avevo messo un rubinetto ad una uscita che non usavo del brisge sulle sk video, poi ho cambiato il G.charger esterno con uno nuovo (v2.0...credo) che ha un tappo aggiuntivo sotto....tolto il rubinetto e uso quella uscita per svuotare!

Avrei una dritta per svuotare la vaschetta senza dove ribaltare tutto! Vai in farmacia e compra una siringa, la piu grande che anno, poi attacchi un tubicino al posto dell'ago e aspiri piano piano dalla vaschetta aiutandoti inclinando di lato per ririempirla una volta svuotata. Cosi i tubi che arrivano alla vaschetta si svuotano...a quel punto sviti i raccordi clampando prima i tubi.....occhio che fare un lago è un attimo!:D

Spero di essermi spiegato! :D
Io faccio alla "vecchia" case sopra al tavolo,uso un tubicino che lo infilo dentro alla vaschetta,do' un ciucciotto dal tubino e lo invilo in un recipiente,tipo come si travasa il vino :D .Ora che ci penso provo a cambiare l'acqua con del lambrusco,almeno quando svuoto lo bevo ahahhaahha :sofico:

Gundam1973
26-03-2015, 18:35
Io faccio alla "vecchia" case sopra al tavolo,uso un tubicino che lo infilo dentro alla vaschetta,do' un ciucciotto dal tubino e lo invilo in un recipiente,tipo come si travasa il vino :D .Ora che ci penso provo a cambiare l'acqua con del lambrusco,almeno quando svuoto lo bevo ahahhaahha :sofico:

Qui a roma quello si chiama "succhio"....ricordo certe bevute di benzina quando lo facevo alla macchina di mio padre per metterla nel motorino! ;-)
:D

methis89
26-03-2015, 19:11
curiosità, per far uscire tutto il liquido dai rad, con rubinetto, come fate? è un impresa epica capovolgere l'enthoo primo eheheh
Io svuoto il più possibile e poi soffio... Ad esempio col banchetto stacco il tubo tra rad e vga e collego due spezzoni di tubo, uno dove soffio e l'altro dentro una bottiglia o altro per svuotare

deltazor
26-03-2015, 23:00
la compatibilità è data con i socket

quello dell'ltx ha 2 fori in piu'
nel tuo non vedo dei distanziali che sono nel mio invece, quindi essendo compatibili sullo stesso slot, anche si agganciassero in maniera diversa al socket - intendo i due waterblock -, l'unico inconveniente sarebbe usare i distanziali giusti

... bho...

normalmente i ricambi li puoi chiedere a ek, te li spediscono loro, ordinandoli dallo shop direttamente, oppure facendo tutto via mail, come feci io
top plexy dell'ltx e spedizioni pagai sui 20-24€, con pagamento tramite paypal
quindi nemmeno tanto

attendiamo magari qualche guru
se te la puoi cavare solo con una spedizione, ti mando tutto l'ambaradam della staffa + viteria senza problemi
ho un supremacy evo blu completo che manco uso, e non userò mai, quindi anche mi dovesse servire qualcosa che potevo riciclare dal restante dell'ltx, lo prendo dall'evo, anche se spero di sbarazzami pure dell'evo

Ti ringrazio hai mp

egounix
26-03-2015, 23:41
Cosa mi consigliate per pulire l'impianto?
Qualche additivo in particolare?

Vado sempre e solo di acqua. Smonto e pulisco le filettature se ho usado un colorante, o se c'è qualche residuo di plasticizer, come mi capitò con i masterkleer bianchi.

Leggo che c'è chi usa l'aceto, o viakal o cillit bang diluiti.

siluro85
27-03-2015, 00:39
Io per i radiatori acqua e aceto, per i wubbi li apro e passo cillit bang top arancio non diluito (da lavorare velocemente).

methis89
27-03-2015, 05:40
Io i wb quando li smonto pulisco col sidol e tornano belli lucenti come nuovi

LucaZPF
27-03-2015, 08:44
Vado sempre e solo di acqua. Smonto e pulisco le filettature se ho usado un colorante, o se c'è qualche residuo di plasticizer, come mi capitò con i masterkleer bianchi.

Leggo che c'è chi usa l'aceto, o viakal o cillit bang diluiti.

Io per i radiatori acqua e aceto, per i wubbi li apro e passo cillit bang top arancio non diluito (da lavorare velocemente).

Io i wb quando li smonto pulisco col sidol e tornano belli lucenti come nuovi

L'aceto non delude mai. E' quello che avevo in mente;)

liberato87
27-03-2015, 09:29
Nuova Phobya DC12-400 PWM
(http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/phobya-dc-12-400-pwm-il-controllo-pwm-su-un-grande-classico-2015032710594/)
http://i.imgur.com/cH4rRBPm.jpg (http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/phobya-dc-12-400-pwm-il-controllo-pwm-su-un-grande-classico-2015032710594/)

giuseppesole
27-03-2015, 09:35
Rispetto alle Laing?

TigerTank
27-03-2015, 09:40
L'aceto non delude mai. E' quello che avevo in mente;)

Eh ma occhio che non sbordi altrimenti si mangia la vernice esterna del rad e non è neppure salutare per le guarnizioni :)

liberato87
27-03-2015, 09:43
Rispetto alle Laing?

clicca sulla foto ;)

Marscorpion
27-03-2015, 10:06
Una domanda per i possessori di Aquaero 5/6.
Sto ultimando la mia configurazione e ieri ho provato a dare corrente per provare i vari collegamenti di ventole, led ecc.. Ho notato che l'aquaero rimane sempre acceso anche quando spengo il pc. Per spegnerlo del tutto devo proprio scollegare l'ali; a computer spento ma con cavo dell'ali inserito (per intenderci il logo della mobo e pulsante start sono accesi) l'aquero fa una sorta di demo.
E' normale?
Inoltre ho notato che c'è un piccolo led all'altezza degli spinotti aquabus che lampeggia in continuazione. :confused:

egounix
27-03-2015, 10:13
Una domanda per i possessori di Aquaero 5/6.
Sto ultimando la mia configurazione e ieri ho provato a dare corrente per provare i vari collegamenti di ventole, led ecc.. Ho notato che l'aquaero rimane sempre acceso anche quando spengo il pc. Per spegnerlo del tutto devo proprio scollegare l'ali; a computer spento ma con cavo dell'ali inserito (per intenderci il logo della mobo e pulsante start sono accesi) l'aquero fa una sorta di demo.
E' normale?
Inoltre ho notato che c'è un piccolo led all'altezza degli spinotti aquabus che lampeggia in continuazione. :confused:

Mi pare d'aver notato le stesse cose sul pro 5:
- rimane acceso anche a pc spento
- led lampeggiante

Non ricordo il led cosa indicasse. Il pc è smontato e l'aquaero fermo da un anno.

The_mayor
27-03-2015, 10:15
Il piccolo demo è normale all'accensione, anche il led mi pare, comunque ti conviene non spegnerlo, semmai su acquasuite riduci la retroilluminazione quando il pc è spento così non lo vedi acceso!

Black"SLI"jack
27-03-2015, 10:21
rimane acceso (standby) solo se si utilizza il relay e il cavo apposito per eseguire ad esempio lo shutdown di emergenza.
in questa situazione l'unità rimane in standby con il suo os già precaricato.
senza relay l'unità si spegne completamente e quando si accende il pc, impiega dei secondi per poter caricare il suo os ed essere attivo completamente. infatti ventole e pompe non sono attive fino al completo caricamento dell'os. stesso discorso anche sul vecchio aquaero 4.

quello che posso dire è che con l'a4, il display acceso si nota solo se ci si avvicina a pochi cm. con l'a6pro invece la retro illuminazione è troppo elevata. per me non è un problema dato che spengo l'alimentatore sul pc dove ho l'a6pro.

il led rosso dovrebbe essere quello di attività mi pare.

Marscorpion
27-03-2015, 10:26
Mi pare d'aver notato le stesse cose sul pro 5:
- rimane acceso anche a pc spento
- led lampeggiante

Non ricordo il led cosa indicasse. Il pc è smontato e l'aquaero fermo da un anno.

Il piccolo demo è normale all'accensione, anche il led mi pare, comunque ti conviene non spegnerlo, semmai su acquasuite riduci la retroilluminazione quando il pc è spento così non lo vedi acceso!

Ho provato a mettere l'illuminazione a 0 in idle ma un pò si vede comunque. Per ora ho provato solo tramite i tasti dell'aquaero, perché il pc non l'ho ancora acceso. Proverò poi via software.
Bella cavolata comunque, non mi sembra molto logico che a pc spento lui si faccia le sue demo :rolleyes:

Marscorpion
27-03-2015, 10:31
rimane acceso (standby) solo se si utilizza il relay e il cavo apposito per eseguire ad esempio lo shutdown di emergenza.
in questa situazione l'unità rimane in standby con il suo os già precaricato.
senza relay l'unità si spegne completamente e quando si accende il pc, impiega dei secondi per poter caricare il suo os ed essere attivo completamente. infatti ventole e pompe non sono attive fino al completo caricamento dell'os. stesso discorso anche sul vecchio aquaero 4.

quello che posso dire è che con l'a4, il display acceso si nota solo se ci si avvicina a pochi cm. con l'a6pro invece la retro illuminazione è troppo elevata. per me non è un problema dato che spengo l'alimentatore sul pc dove ho l'a6pro.

il led rosso dovrebbe essere quello di attività mi pare.

Io non utilizzo ne relay ne il cavo per lo spegnimento di emergenza! L'unico modo per spegnere l'aquaero è scollegare il cavo USB.

LucaZPF
27-03-2015, 10:36
Eh ma occhio che non sbordi altrimenti si mangia la vernice esterna del rad e non è neppure salutare per le guarnizioni :)

Si sì, poco poco allungato con acqua. Grazie ciao

Black"SLI"jack
27-03-2015, 10:36
non so cosa dirti, il mio a6pro senza relay ma con usb connesso (provato su 2 main) quando spengo il pc si spegne completamente anche lui.

redeagle
27-03-2015, 11:12
non so cosa dirti, il mio a6pro senza relay ma con usb connesso (provato su 2 main) quando spengo il pc si spegne completamente anche lui.

Stessa cosa per me (sempre a6Pro), si spegne senza problemi.