View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
emanuele666
11-01-2009, 12:30
allora, si esistono gli angolari da 45 gradi, lo spessore è 1mm ... ovviamente ho anche preso una stecca 'liscia' per unire il tutto ... :)
Benissimo. Spero di trovare le stecche (soprattutto a 45°) della dimensione giusta! Mi puoi dire gentilmente gli ingombri della struttura (lunghezza degli angolari soprattutto)? Io dovrò fare un supporto monoventola (per problemi di spazio). Spero regga il Thermochill :rolleyes:
ho quasi deciso di mettere un triventola con 3 ultrakaze in serie al mio impianto.. dite che la laing da sola ce la fa? se vi ricordate ho un po' di curve.. con il grafico di andrea ero sui 375 l/h mettendo nel secondo sistema sia il 240 che il 360 mi da 12 l/h ora in meno.. quindi direi che mi basta la laing..
poi ho pensato di fissarlo sul tetto con le 4 ventose che mi sono rimaste della hydor, cosi non faccio fori e me lo distanziano quanto basta per farlo respirare..
le ultra kaze poi voglio provarle sia in aspirazione che a spingere.. secondo me per la loro potenza rendono di piu a spingere..
K Reloaded
11-01-2009, 12:38
Benissimo. Spero di trovare le stecche (soprattutto a 45°) della dimensione giusta! Mi puoi dire gentilmente gli ingombri della struttura (lunghezza degli angolari soprattutto)? Io dovrò fare un supporto monoventola (per problemi di spazio). Spero regga il Thermochill :rolleyes:
la distanza tra il case e la fine della struttura è 8cm ... :) la lunghezza è perfettamente tarata sugli 'agganci' delle 2 ventole da 120 posteriori ... ma scrivi nel mio thread così nn inquiniamo questo ;)
ho quasi deciso di mettere un triventola con 3 ultrakaze in serie al mio impianto.. dite che la laing da sola ce la fa? se vi ricordate ho un po' di curve.. con il grafico di andrea ero sui 375 l/h mettendo nel secondo sistema sia il 240 che il 360 mi da 12 l/h ora in meno.. quindi direi che mi basta la laing..
poi ho pensato di fissarlo sul tetto con le 4 ventose che mi sono rimaste della hydor, cosi non faccio fori e me lo distanziano quanto basta per farlo respirare..
le ultra kaze poi voglio provarle sia in aspirazione che a spingere.. secondo me per la loro potenza rendono di piu a spingere..
si se nn ricordo male le ventole potenti devono andare in PUSH :) hai la laing da 18 o da 12?
la distanza tra il case e la fine della struttura è 8cm ... :) la lunghezza è perfettamente tarata sugli 'agganci' delle 2 ventole da 120 posteriori ... ma scrivi nel mio thread così nn inquiniamo questo ;)
si se nn ricordo male le ventole potenti devono andare in PUSH :) hai la laing da 18 o da 12?
Io ho le kaze che preferiscono il push e il chillo che preferisce il pull, problemone eh?.... ;)
si se nn ricordo male le ventole potenti devono andare in PUSH :) hai la laing da 18 o da 12?
è una laing 350 con rotore blu portata a 500 con la saldatura..
questo quello che ho tenuto da parte del test di martin.. è fatto con le 2000 ma penso valga lo stesso discorso con le 3000
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090111134122_FanShroudTest3-38mm2000.jpg
Io ho le kaze che preferiscono il push e il chillo che preferisce il pull, problemone eh?.... ;)
per quello conviene provare.. secondo me non c'è prova migliore che vedere le differenze per conto proprio, se vi ricordate io sul 240 ho messo il panino di ventole molto prima del test che ho postato sopra.. avevo fatto diverse prove e avevo visto che mi rendeva meglio.. poi anche a logica doveva essere cosi :D
emanuele666
11-01-2009, 12:46
la distanza tra il case e la fine della struttura è 8cm ... :) la lunghezza è perfettamente tarata sugli 'agganci' delle 2 ventole da 120 posteriori ... ma scrivi nel mio thread così nn inquiniamo questo ;)
si se nn ricordo male le ventole potenti devono andare in PUSH :) hai la laing da 18 o da 12?
Gentilissimo :) .
Benone, mi procurerò il materiale il prima possibile. Dai, se avrò altri dubbi ti disturberò nel tuo Thread. Nel frattempo ti ringrazio. Ciau ;)
K Reloaded
11-01-2009, 12:49
Io ho le kaze che preferiscono il push e il chillo che preferisce il pull, problemone eh?.... ;)
è una laing 350 con rotore blu portata a 500 con la saldatura..
questo quello che ho tenuto da parte del test di martin.. è fatto con le 2000 ma penso valga lo stesso discorso con le 3000
si si, mi sono 'appoggiato' a quel test anch'io ... e non avendo convogliatori con le nanoxia 2000 sono andati di PUSH ... che il chillo preferisca il PULL lo sappiamo ... ma sappiamo anche che il chillo rende al meglio fino a 1200 giri ... quindi vuole ventole 'leggere' ... :)
A proposito di push-pull :D:
TFC quad + Noctua NF-P12, meglio push o pull? Ovviamente intendo convogliare.
emanuele666
11-01-2009, 12:56
si si, mi sono 'appoggiato' a quel test anch'io ... e non avendo convogliatori con le nanoxia 2000 sono andati di PUSH ... che il chillo preferisca il PULL lo sappiamo ... ma sappiamo anche che il chillo rende al meglio fino a 1200 giri ... quindi vuole ventole 'leggere' ... :)
Ah. Quindi ho fatto una buona scelta a ordinare delle Nanoxia 1250?
K Reloaded
11-01-2009, 12:58
A proposito di push-pull :D:
TFC quad + Noctua NF-P12, meglio push o pull? Ovviamente intendo convogliare.
sinceramente io nn avrei mai preso il TFC con le Noctua ... ;) il Feser rende oltre i 1200 giri ... mentre oltre i 1800 rende meglio il Black Ice ...
http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab/img/FanShroudTest4-25mm1350.png
Ah. Quindi ho fatto una buona scelta a ordinare delle Nanoxia 1250?
con il chillo direi proprio di si ;)
si si, mi sono 'appoggiato' a quel test anch'io ... e non avendo convogliatori con le nanoxia 2000 sono andati di PUSH ... che il chillo preferisca il PULL lo sappiamo ... ma sappiamo anche che il chillo rende al meglio fino a 1200 giri ... quindi vuole ventole 'leggere' ... :)
questo nn vuol dire che se le ventole hanno più giri la situazione peggiora, a regimi bassi è il migliore, a quelli alti ce ne sono di meglio, ma il chillo con le ventole a 3000 raffredda sempre di più del chillo con le ventole a 1250
K Reloaded
11-01-2009, 13:10
questo nn vuol dire che se le ventole hanno più giri la situazione peggiora, a regimi bassi è il migliore, a quelli alti ce ne sono di meglio, ma il chillo con le ventole a 3000 raffredda sempre di più del chillo con le ventole a 1250
certamente, ma per ventole a 3000 quello che rende meglio è il Balck Ice ... :) si tratta di ottimizzazioni Mario ... :asd: concetto che tu conosci molto bene ... :D io scelsi opportunamente il Feser proprio in funzione delle nanoxia 2000 ... tra l'altro se nn ricordo male Andrea ha il chillo con ventole da 900rpm ...
cmq intendiamoci, attendiamo le nuove ventole Feser e vedrai che cambia tutto ... :asd:
questo nn vuol dire che se le ventole hanno più giri la situazione peggiora, a regimi bassi è il migliore, a quelli alti ce ne sono di meglio, ma il chillo con le ventole a 3000 raffredda sempre di più del chillo con le ventole a 1250
concordo.. il discorso rende meglio o peggio serve se le ventole si lasciano sempre a quei giri.. ma con un regolatore con le 3000 praticamente si hanno tutti i range a disposizione..quindi anche i bassi..
logico che con un black ice con alette fitte rendono meglio ventole a giri alti, ma non per questo sui rad ad alette larghe rendono meglio quelle a giri bassi.. per dirla corretta rendono già a giri bassi ma ovviamente a giri alti rendono ancora piu..
ps. visto che parliamo di ultra kaze, visto che sono piu alte delle solite che viti avete usato per fissarle? prese dal ferramenta o ci sono nella confezione del rad? se mi ricordo bene per il mio tfc 240 ne avevo 8 viti m3 ma per ventole classiche..
Mi date il linck dei test di martins
K Reloaded
11-01-2009, 13:13
concordo.. il discorso rende meglio o peggio serve se le ventole si lasciano sempre a quei giri.. ma con un regolatore con le 3000 praticamente si hanno tutti i range a disposizione..quindi anche i bassi..
logico che con un black ice con alette fitte rendono meglio ventole a giri alti, ma non per questo sui rad ad alette larghe rendono meglio quelle a giri bassi.. per dirla corretta rendono già a giri bassi ma ovviamente a giri alti rendono ancora piu..
ps. visto che parliamo di ultra kaze, visto che sono piu alte delle solite che viti avete usato per fissarle? prese dal ferramenta o ci sono nella confezione del rad? se mi ricordo bene per il mio tfc 240 ne avevo 8 viti m3 ma per ventole classiche..
dipende dal controller, io per esempio le mie le posso portare al minimo di 900rpm con il Kazemaster (oltre le spengo) quindi con le ultrakaze il minimo sarebbe 1500 e a questo punto per logica s'impone il Feser e non il Chillo ... :)
dipende dal controller, io per esempio le mie le posso portare al minimo di 900rpm con il Kazemaster (oltre le spengo) quindi con le ultrakaze il minimo sarebbe 3000 e a questo punto per logica s'impone il Feser e non il Chillo ... :)
il massimo è 3000..non il minimo.. guarda che anche le ultra kaze le porti a 900 non ho capito il tuo discorso..
K Reloaded
11-01-2009, 13:18
il massimo è 3000..non il minimo.. guarda che anche le ultra kaze le porti a 900 non ho capito il tuo discorso..
infatti hai letto male o mi sono espresso peggio io :D le mie nanoxia le posso portare al minimo di 900rmp cioè la metà dei volts richiesti dal massimo che è 2000 ;)
nel tuo caso 1500 essendo il massimo 3000 ... :)
infatti hai letto male o mi sono espresso peggio io :D le mie nanoxia le posso portare al minimo di 900rmp cioè la metà dei volts richiesti dal massimo che è 2000 ;)
nel tuo caso 1500 essendo il massimo 3000 ... :)
no appunto avevi scritto che il minimo sarebbe 3000 :D
comunque vanno anche sotto i 1500.. da questo video partono sui 900
http://it.youtube.com/watch?v=PNIxFM0sG1k
K Reloaded
11-01-2009, 13:24
no appunto avevi scritto che il minimo sarebbe 3000 :D
comunque vanno anche sotto i 1500.. da questo video partono sui 900
http://it.youtube.com/watch?v=PNIxFM0sG1k
e tra l'altro proprio con il KazeMaster ... :p beh tanto di guadagnato per te ... :) si vede che avranno una diversa gestione del voltaggio ... chissà ...
Snowfortrick
11-01-2009, 13:52
Mi date il linck dei test di martins
http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab.html
sinceramente io nn avrei mai preso il TFC con le Noctua ... ;) il Feser rende oltre i 1200 giri ... mentre oltre i 1800 rende meglio il Black Ice ...
Beh le FP hanno un picco di 1.300, e comunque mi interessava salvaguardare un pò anche l'udito visto ho il pc acceso anche di notte :D
Comunque mi consigli push o pull?
grazie orso...
cercherò di farci entrare o il blackICE o lo swiftech 220 :) .
ciao
http://www.coolingtechnique.com/martinsliquidlab.html
Cavolo ho guardato un po di test,non credo che dal D-teck V1 al V2 ci siano 3° ,cmq ho scaricato il programmino x sapere la portata ma non ci salto fuori con i tubi,non so cosa mi chiede oltre al diametro,cioe' se io ho 1 metro di tubo 12-17 che devo mettere,poi nella vaschetta mi chiede se e quante ne ho?
Snowfortrick
11-01-2009, 14:54
3° non so e non mi ricordo,ma una bella differenza c'è e ti assicuro che il foglio è estremamente valido.Per il foglio di calcolo comunque,usa il più recente sviluppato da Andrea
http://www.coolingtechnique.com/download/cat_view/54-programmi-di-calcolo-per-il-liquid-cooling.html
edit: ti chiede quanto tubo hai utilizzato e devi mettere una vaschetta;)
K Reloaded
11-01-2009, 15:01
Beh le FP hanno un picco di 1.300, e comunque mi interessava salvaguardare un pò anche l'udito visto ho il pc acceso anche di notte :D
Comunque mi consigli push o pull?
leggi lo shot :rolleyes:
leggi lo shot :rolleyes:
ma lo shot nn si beveva... :D
Si ma scusa quello è un test su un monoventola da 1.300 con un diverso modello di rad, sennò mica chiedevo. Non so se va bene anche nel mio caso :D
K Reloaded
11-01-2009, 16:07
ma lo shot nn si beveva... :D
dalle mie parti direttamente dalla bottiglia ...:read:
K Reloaded
11-01-2009, 16:08
Si ma scusa quello è un test su un monoventola da 1.300 con un diverso modello di rad, sennò mica chiedevo. Non so se va bene anche nel mio caso :D
beh nn penso che le cose possano cambiare aggiungendo ventole ... immagino che quella sia la 'filosofia' su cui ragionare ...
beh nn penso che le cose possano cambiare aggiungendo ventole ... immagino che quella sia la 'filosofia' su cui ragionare ...
Chiarissimo ;)
p.s.: mi sa che un giro dalle tue parti me lo faccio...:asd:
K Reloaded
11-01-2009, 16:22
Chiarissimo ;)
p.s.: mi sa che un giro dalle tue parti me lo faccio...:asd:
:D
Come radiatore e meglio il TFC Xchanger - Triple Radiator 360 o il ThermoChill PA120.3 io lo monterei con 3 nanoxia 2000 regolate sui 1300 in aspirazione
Ma il TFC che spessore ha?
K Reloaded
11-01-2009, 16:27
Come radiatore e meglio il TFC Xchanger - Triple Radiator 360 o il ThermoChill PA120.3 io lo monterei con 3 nanoxia 2000 regolate sui 1300 in aspirazione
Ma il TFC che spessore ha?
nanoxia 2000 con TFC a mio parere :)
Come radiatore e meglio il TFC Xchanger - Triple Radiator 360 o il ThermoChill PA120.3 io lo monterei con 3 nanoxia 2000 regolate sui 1300 in aspirazione
Ma il TFC che spessore ha?
il TFC è spesso circa 6cm, io lo preferisco rispetto al thermochill perchè non lascia lo spazio tra una ventola e l'altra..
emanuele666
11-01-2009, 16:35
Forse è un po' prestino pensare alla Mobbo dato che deve ancora arrivarmi tutto l'impiantino ma giusto per curiosità:
volendo mettere a liquido North+Mofset senza spendere una fortuna e magari avere dei prodotti 'universali', su cosa dovrei puntare?
Per ora ho addocchiato solo wb specifici, o comunque compatibili con la P5Q-Pro:
North:
- Watercool NSB-14a
- EK NBS MAX
Mofset:
- Watercool SW-2
- EK mofset ASUS 3a
Snowfortrick
11-01-2009, 16:47
Come radiatore e meglio il TFC Xchanger - Triple Radiator 360 o il ThermoChill PA120.3 io lo monterei con 3 nanoxia 2000 regolate sui 1300 in aspirazione
Ma il TFC che spessore ha?
da quanto emerso e comparato,il pa120.3 è leggermente superiore al TFC (leggermente..diciamo anche quasi niente).Il TFC è da preferire perchè ha la spaziatura tra le ventole comuni a tutta la maggior parte dei radiatori in commercio,per i filetti da 1/4"G rispetto ai 3/8" del thermochill e per le viti M4 rispetto alle pericole autofilettanti del thermochill (c'ho bucato un rad così).Tuttavia in UK è anche vero che il thermochill adesso si trova a molto molto poco,circa 60-65 (la sterlina sta risalendo purtroppo),cosa che per chi non ha interessi particolari soprattutto per la spaziatura delle ventole lo fa nettamente preferire al TFC.Adesso a te la scelta:)
da quanto emerso e comparato,il pa120.3 è leggermente superiore al TFC (leggermente..diciamo anche quasi niente).Il TFC è da preferire perchè ha la spaziatura tra le ventole comuni a tutta la maggior parte dei radiatori in commercio,per i filetti da 1/4"G rispetto ai 3/8" del thermochill e per le viti M4 rispetto alle pericole autofilettanti del thermochill (c'ho bucato un rad così).Tuttavia in UK è anche vero che il thermochill adesso si trova a molto molto poco,circa 60-65 (la sterlina sta risalendo purtroppo),cosa che per chi non ha interessi particolari soprattutto per la spaziatura delle ventole lo fa nettamente preferire al TFC.Adesso a te la scelta:)
ma quello sei tu? :D
Snowfortrick
11-01-2009, 16:52
Forse è un po' prestino pensare alla Mobbo dato che deve ancora arrivarmi tutto l'impiantino ma giusto per curiosità:
volendo mettere a liquido North+Mofset senza spendere una fortuna e magari avere dei prodotti 'universali', su cosa dovrei puntare?
Per ora ho addocchiato solo wb specifici, o comunque compatibili con la P5Q-Pro:
North:
- Watercool NSB-14a
- EK NBS MAX
Mofset:
- Watercool SW-2
- EK mofset ASUS 3a
i wb per mosfet sono sicuramente non universali o compatibili con una ristretta cerchia di mobo (a parte l'unico wb veramente universale per mosfet,uno della enzotech che tra l'altro è compatibile con la tua mobo),di wb universali per chipset conosco l'enzotech e lo swiftech (mcw-30),ti do qualche link
http://www.enzotechnology.com/wmst_81np.htm
http://www.enzotechnology.com/snbw_reva.htm
http://www.enzotechnology.com/water_cooling.htm
http://www.swiftnets.com/
Snowfortrick
11-01-2009, 16:53
ma quello sei tu? :D
nell'avatar dici? ovvio:)
emanuele666
11-01-2009, 17:12
i wb per mosfet sono sicuramente non universali o compatibili con una ristretta cerchia di mobo (a parte l'unico wb veramente universale per mosfet,uno della enzotech che tra l'altro è compatibile con la tua mobo),di wb universali per chipset conosco l'enzotech e lo swiftech (mcw-30),ti do qualche link
http://www.enzotechnology.com/wmst_81np.htm
http://www.enzotechnology.com/snbw_reva.htm
http://www.enzotechnology.com/water_cooling.htm
http://www.swiftnets.com/
Grazie delle dritte. Lo Swiftech ha un ottimo prezzo (poi farebbe compagnia al GTZ), purtroppo, in questa (http://www.swiftnets.com/products/MCW30-COMPATIBILITY-LIST.asp) lista non c'è nessun accenno alla mia Mb :doh:...nonostante sia 'universale'...:(
Per i Mofset farò una bella ricerca :)
rispetto alle pericole autofilettanti del thermochill (c'ho bucato un rad così)
:eek: :eek: :eek:
F1R3BL4D3
11-01-2009, 18:02
Discussione sull'Ybris Cooling Eclipse:
http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/109188-eclissi.html
In fase di aggiornamento ovviamente.
Riccardo88
11-01-2009, 21:07
Un utente su un altro forum mi ha consigliato di mettere in ordine a partire dalla pompa,i vari WB e poi il radiatore alla fine perchè a sentir lui,quest'ultimo ha una portata minore dei wb e quindi restringerebbe la portata.
Eppure qui sulla guida c'è scritto che è assolutamente irrilevante l'ordine dei vari componenti all'interno dell'impianto, a chi devo credere?
E' consigliabile usare un unico radiatore da 360 oppure 2 radiatori da 240?
Grazie :)
Un utente su un altro forum mi ha consigliato di mettere in ordine a partire dalla pompa,i vari WB e poi il radiatore alla fine perchè a sentir lui,quest'ultimo ha una portata minore dei wb e quindi restringerebbe la portata.
Eppure qui sulla guida c'è scritto che è assolutamente irrilevante l'ordine dei vari componenti all'interno dell'impianto, a chi devo credere?
E' consigliabile usare un unico radiatore da 360 oppure 2 radiatori da 240?
Grazie :)
se ci stanno e hai soldi 2 da 240 ma per poco
Un utente su un altro forum mi ha consigliato di mettere in ordine a partire dalla pompa,i vari WB e poi il radiatore alla fine perchè a sentir lui,quest'ultimo ha una portata minore dei wb e quindi restringerebbe la portata.
Eppure qui sulla guida c'è scritto che è assolutamente irrilevante l'ordine dei vari componenti all'interno dell'impianto, a chi devo credere?
E' consigliabile usare un unico radiatore da 360 oppure 2 radiatori da 240?
Grazie :)
La portata è costante in tutto l'impianto,quello che cambia è la pressione,se hai un waterblock restrittivo e che funziona a dovere con alte pressioni ( quindi molto restrittivo tipo Ek supreme ) ti conviene metterlo per primo dopo la pompa anche se la caduta di pressione dei radiatori è di solito molto basta.
Per il discorso radiatori la cosa più importante è quanti watt devi dissipare e che differenza ideale tra temperatura dell'acqua e dell'aria in ingresso vorresti,ma senza andare troppo nel tecnico di solito un triventola è meglio ( meno perdita di pressione ),se inizi a prendere due biventola IMHO è meglio andare di dual loop allora.
Ma secondo voi ,e meglio 1 impianto normale o sdoppiato allora?
Il mio e :
pompa-Y-un ramo rad.- vaschetta ... l'altro WB cpu WB VGA vaschetta
Per dual loop intendo proprio due impianti separati,pero' capisco che certe volte non sono pratici :)
Dividere invece il flusso in due che sappia non è molto utile con le pompe attuali ma meglio se aspetti altri piu' informati :)
Per dual loop intendo proprio due impianti separati,pero' capisco che certe volte non sono pratici :)
Dividere invece il flusso in due che sappia non è molto utile con le pompe attuali ma meglio se aspetti altri piu' informati :)
Come pompa ho 1 Laing D5 vario
Ciao ragazzi, qualcuno, in pvt, potrebbe consigliarmni il nome di uno shop che potrebbe vendermi un impianto completo? Non ha importanza la spesa; l'unica cosa, visto che sono neofita, è che mi sappiano consigliare bene.
Thanks...
Ciao ragazzi, qualcuno, in pvt, potrebbe consigliarmni il nome di uno shop che potrebbe vendermi un impianto completo? Non ha importanza la spesa; l'unica cosa, visto che sono neofita, è che mi sappiano consigliare bene.
Thanks...
Germania o UK, per i consigli chiedi qui sul forum e poi ordini, intanto dicci qual'è la configurazione da raffreddare e se vuoi prestazioni o silenzio, poi vediamo
Germania o UK, per i consigli chiedi qui sul forum e poi ordini, intanto dicci qual'è la configurazione da raffreddare e se vuoi prestazioni o silenzio, poi vediamo
Innanzitutto grazie per la celere risposta! Il pc che vorrei raffreddare è quello in firma (ora la vedete), però tra qualche mese vorrei passare a i7 quindi mi piacerebbe tenere tutto (o quasi tutto). Mi piacerebbe unire l'utile al dilettevole quindi silenzio, innanzitutto, e poi prestazioni (ma non esagerate).
E' che, essendo neofita, non saprei proprio da dove partire...
Più che altro mi servirebbe avere tipo un lista di componenti essenziali da comperare per potere partire... anche di ottimo livello; il prezzo non è un problema.
Grazie mille :) :) :)
Innanzitutto grazie per la celere risposta! Il pc che vorrei raffreddare è quello in firma (ora la vedete), però tra qualche mese vorrei passare a i7 quindi mi piacerebbe tenere tutto (o quasi tutto). Mi piacerebbe unire l'utile al dilettevole quindi silenzio, innanzitutto, e poi prestazioni (ma non esagerate).
E' che, essendo neofita, non saprei proprio da dove partire...
Più che altro mi servirebbe avere tipo un lista di componenti essenziali da comperare per potere partire... anche di ottimo livello; il prezzo non è un problema.
Grazie mille :) :) :)
direi intanto un rad triventola tipo thermochill o tfc, con tre nanoxia 2000 o ultra kaze 2000 come ventole, poi dipende se vuoi liquidare anche la sk video o no, nel caso sia no, come pompa una laing 500 con top reservoir della xspc e ti risolvi anche il problema vaschetta, se invece vuoi liquidare anche sk video e magari altri componenti come mosfet e/o ram meglio una pompa sanso con una vaschetta a parte e qui te la scegli tu in base allo spazio e al gusto, per i waterblock prendine uno che possa cambiare staffa così quando passi a ì7 sei a posto, per tutto il resto, tubo, raccordi, additivo etc bisogna che ti fai uno schemino dell'impianto nel case e poi si vede ;)
K Reloaded
12-01-2009, 09:58
direi intanto un rad triventola tipo thermochill o tfc, con tre nanoxia 2000 o ultra kaze 2000 come ventole, poi dipende se vuoi liquidare anche la sk video o no, nel caso sia no, come pompa una laing 500 con top reservoir della xspc e ti risolvi anche il problema vaschetta, se invece vuoi liquidare anche sk video e magari altri componenti come mosfet e/o ram meglio una pompa sanso con una vaschetta a parte e qui te la scegli tu in base allo spazio e al gusto, per i waterblock prendine uno che possa cambiare staffa così quando passi a ì7 sei a posto, per tutto il resto, tubo, raccordi, additivo etc bisogna che ti fai uno schemino dell'impianto nel case e poi si vede ;)
quoto! :D
direi intanto un rad triventola tipo thermochill o tfc, con tre nanoxia 2000 o ultra kaze 2000 come ventole, poi dipende se vuoi liquidare anche la sk video o no, nel caso sia no, come pompa una laing 500 con top reservoir della xspc e ti risolvi anche il problema vaschetta, se invece vuoi liquidare anche sk video e magari altri componenti come mosfet e/o ram meglio una pompa sanso con una vaschetta a parte e qui te la scegli tu in base allo spazio e al gusto, per i waterblock prendine uno che possa cambiare staffa così quando passi a ì7 sei a posto, per tutto il resto, tubo, raccordi, additivo etc bisogna che ti fai uno schemino dell'impianto nel case e poi si vede ;)
Mamma mia che bordello :muro: :muro: :muro:
Che voi sappiate esiste uno shop (magari in pvt) dove s può prendere tutto senza acquistare un pezzo per volta da shop diversi?
La scheda video direi di no... per ora...
Cmq grazie davvero :)
K Reloaded
12-01-2009, 10:45
Mamma mia che bordello :muro: :muro: :muro:
Che voi sappiate esiste uno shop (magari in pvt) dove s può prendere tutto senza acquistare un pezzo per volta da shop diversi?
La scheda video direi di no... per ora...
Cmq grazie davvero :)
aqua-pcs, chilledpc ....
aqua-pcs, chilledpc ....
Mmmmmm... qualcosa in Italia???
Soulman84
12-01-2009, 10:55
Mmmmmm... qualcosa in Italia???
ybris;)
ybris;)
Ovvio, però hai meno scelta e costa il doppio ;)
K Reloaded
12-01-2009, 11:03
Ovvio, però hai meno scelta e costa il doppio ;)
quoto :read:
quoto :read:
Un ultima cosa; ma per caso esistono kit già completi di tutto??? Diciamo utili per iniziare a smanettare...
Un ultima cosa; ma per caso esistono kit già completi di tutto??? Diciamo utili per iniziare a smanettare...
Si, quelli di Ybris sono molto buoni guarda sul sito
K Reloaded
12-01-2009, 11:26
Un ultima cosa; ma per caso esistono kit già completi di tutto??? Diciamo utili per iniziare a smanettare...
Si, quelli di Ybris sono molto buoni guarda sul sito
onestamente? se vuoi iniziare ti consiglio di prendere la roba usata qua e la ... e trovi cosucce parecchio interessanti (a cominciare da qualche EK Supreme che presto dovrebbe essere messo in vendita :D) ... altrimenti nn saprei ... forse un impianto TT :asd: ma francamente meglio se prendi usato ...
Snowfortrick
12-01-2009, 11:30
Compra usato,risparmi e inizia a fare pratica,io qualcosa la vendo:)
G-UNIT91
12-01-2009, 11:45
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3571474&postcount=140
emanuele666
12-01-2009, 14:43
Bene. Ho trovato la compatibilità sicura per la mia Mb:
- Watercool HEATKILLER NSB-14a per il North
- Watercool HEATKILLER SW-2 VRM per i due mofset
:)
K Reloaded
12-01-2009, 14:50
Compra usato,risparmi e inizia a fare pratica,io qualcosa la vendo:)
nn solo tu :D vero Orso? :p
K Reloaded
12-01-2009, 14:51
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3571474&postcount=140
3° in FULL ma praticamente uguale su tutto il resto? :O
Soulman84
12-01-2009, 14:55
nn solo tu :D vero Orso? :p
anchio vendo qualcosa:D
Riccardo88
12-01-2009, 15:17
La portata è costante in tutto l'impianto,quello che cambia è la pressione,se hai un waterblock restrittivo e che funziona a dovere con alte pressioni ( quindi molto restrittivo tipo Ek supreme ) ti conviene metterlo per primo dopo la pompa anche se la caduta di pressione dei radiatori è di solito molto basta.
Per il discorso radiatori la cosa più importante è quanti watt devi dissipare e che differenza ideale tra temperatura dell'acqua e dell'aria in ingresso vorresti,ma senza andare troppo nel tecnico di solito un triventola è meglio ( meno perdita di pressione ),se inizi a prendere due biventola IMHO è meglio andare di dual loop allora.
Ah quindi il problema è la pressione e non la portata.
Secondo te è dunque preferibile usare:
1 Pompa SANSO e 1 radiatore 3-ventola oppure
2 Pompe Laing D5-Pump 12V D5-Vario 1/2 tubing connector (Swiftech MCP655) e 2 radiatori 2-ventola su 2 cicuiti separati?
WB USATI (CPU - VGA - NB - 2MOFET)
K Reloaded
12-01-2009, 15:35
anchio vendo qualcosa:D
OK, rinominiamo il thread in 'Bazar'? :sofico: :sofico:
ps. ora vado a vedere negli scatoloni se ho qualcosa anch'io ... però ora che ci penso un GTZ potrei anch'io venderlo ... :asd:
Cri sai benissimo che prima di decidere aspetto risposta dall'UK, poi decido cosa vendere e apro il post nel mercatino, se poi qualcuno vuole sapere qualcosa in anticipo mi mandi pure PM. Spero si risolva in un paio di giorni, anche perchè sai che due "cose" sono ancora nella scatola, nn hanno neanche visto la luce ancora :cry:
K Reloaded
12-01-2009, 15:43
Cri sai benissimo che prima di decidere aspetto risposta dall'UK, poi decido cosa vendere e apro il post nel mercatino, se poi qualcuno vuole sapere qualcosa in anticipo mi mandi pure PM. Spero si risolva in un paio di giorni, anche perchè sai che due "cose" sono ancora nella scatola, nn hanno neanche visto la luce ancora :cry:
Mario, sto semplicemente facendo una ricerca di mercato ... :D
emanuele666
12-01-2009, 19:33
Oila :p
Dubbio: serve una pasta particolare per chipset e/o mofset oppure posso sfruttare quella della cpu??? Grassie :p
K Reloaded
12-01-2009, 19:37
Oila :p
Dubbio: serve una pasta particolare per chipset e/o mofset oppure posso sfruttare quella della cpu??? Grassie :p
basta che nn sia conduttiva ... ;)
:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203601_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203601_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203609_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203609_2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090112203617_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090112203617_3.jpg)
emanuele666
12-01-2009, 19:52
basta che nn sia conduttiva ... ;)
Non ho mai fognato in vita mia ne chipset ne mofset (chissà cosa ci sarà sotto quel rame... :stordita:) .
Ho in casa della buona Zalman STG-1 e un siringone di Zerotherm ZT-100. Possono andar bene?
K Reloaded
12-01-2009, 19:53
Non ho mai fognato in vita mia ne chipset ne mofset (chissà cosa ci sarà sotto quel rame... :stordita:) .
Ho in casa della buona Zalman STG-1 e un siringone di Zerotherm ZT-100. Possono andar bene?
io ho messo la zalman ... :)
emanuele666
12-01-2009, 19:59
io ho messo la zalman ... :)
Sicuro sicuro sicuro. Anche sui mofset? E se poi faccio boom? :D
Ceramica non è più sicura?
K Reloaded
12-01-2009, 20:02
Sicuro sicuro sicuro. Anche sui mofset? E se poi faccio boom? :D
Ceramica non è più sicura?
mah sul SB e NB zalman tranquillamente ... sui fets mettigli la ceramica ... :)
emanuele666
12-01-2009, 20:04
mah sul SB e NB zalman tranquillamente ... sui fets mettigli la ceramica ... :)
Quale pasta ceramicosa (:D) mi consigli?
Quale pasta ceramicosa (:D) mi consigli?
un consiglio, i mosfet sono delicati, mettici un pad termico che ammortizza anche un pò gli urti in fase di montaggio e smontaggio
emanuele666
12-01-2009, 20:17
un consiglio, i mosfet sono delicati, mettici un pad termico che ammortizza anche un pò gli urti in fase di montaggio e smontaggio
Uhm...:confused:
K Reloaded
12-01-2009, 20:22
un consiglio, i mosfet sono delicati, mettici un pad termico che ammortizza anche un pò gli urti in fase di montaggio e smontaggio
buon consiglio anche questo :)
ps. cambiato avatar? :asd:
emanuele666
12-01-2009, 20:32
http://www.aquatuning.de/index.php/cat/c490_Thermal-pad.html
:help:
Questi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p2471_Watercool-HEATKILLER--SW-2-VRM.html) sono gli wubbi
K Reloaded
12-01-2009, 20:40
si pad termici ... :) prendili fini però ... ;)
emanuele666
12-01-2009, 20:46
Questi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4594_Thermalpad-1mm--120x20mm--for-ramplex--innovatek--Mips--Koolance.html)???. Mentre per il North vado di Zalman ;)
emanuele666
12-01-2009, 20:50
:doh: dimenticavo. Un litro di acqua distillata basta?
K Reloaded
12-01-2009, 21:03
:doh: dimenticavo. Un litro di acqua distillata basta?
due, e amuchina ... :p
due, e amuchina ... :p
l'amuchina è per i tagli sui polpastrelli che tifai con viti e bulloni :D
K Reloaded
12-01-2009, 21:15
l'amuchina è per i tagli sui polpastrelli che tifai con viti e bulloni :D
LOL anche ... :D
emanuele666
12-01-2009, 21:16
l'amuchina è per i tagli sui polpastrelli che tifai con viti e bulloni :D
Hihihih :D
Ma i pad termici (quelli che ho postato) sono conduttivi?
K Reloaded
12-01-2009, 21:18
Hihihih :D
Ma i pad termici (quelli che ho postato) sono conduttivi?
mica lavoriamo per la zalman noi ... :asd: leggiti i datasheet no? :O
andrea(vr)
12-01-2009, 21:35
ciao ragazzi,ho bisogno di una mano; pompa laing ddc 350 +top,rad biventola,x la cpu ybris acs...che raccordi devo usare quindi quale tubo da abbinarci...prediligo x i raccordi a ghiera perche mi sembrano piu efficaci..mi potete aiutare che almeno li ordino..grazie
ciao ragazzi,ho bisogno di una mano; pompa laing ddc 350 +top,rad biventola,x la cpu ybris acs...che raccordi devo usare quindi quale tubo da abbinarci...prediligo x i raccordi a ghiera perche mi sembrano piu efficaci..mi potete aiutare che almeno li ordino..grazie
allora il filetto della vite dei raccordi dovrebbe essere tutti da 1/4, controlla le specifiche dei vari componenti per sicurezza, appurato questo io ti consiglio il tubo 3/8 (13/10) che è una via di mezzo, quindi i raccordi a ghiera per tubo 13/10 ;)
Vabbè che non sono un madrelingua inglese, ma in Germania sono messi peggio di me.
Fatto un ordine di raccorderia varia in crucconia, ancora da pagare:
Mia richiesta:
"May I pay directly with my credit card or should I pay by PayPal?
I'm waiting the validation of my new credit card on my PayPal account and
it will take at least 5-7 days.
Let me know, please. Thank You."
Risposta:
"I can see that we have an order from you but no payment.
Please pay the payment from your paypal account to info@XXXXXXXX.de"
Crucchi del cavolo. "Posso pagare subito senza farvi aspettare 7 giorni'?"
"Paga!!!"
:asd:
F1R3BL4D3
12-01-2009, 23:58
Il top (grezzo) dell'Eclipse:
http://download.pctuner.net/upload/results/20090113001220_PICT0396.jpg
andrea(vr)
13-01-2009, 00:06
allora il filetto della vite dei raccordi dovrebbe essere tutti da 1/4, controlla le specifiche dei vari componenti per sicurezza, appurato questo io ti consiglio il tubo 3/8 (13/10) che è una via di mezzo, quindi i raccordi a ghiera per tubo 13/10 ;)
ti ringrazio allora prendo questi raccordi..giusto?
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3358_13-10mm--10x1-5mm--screw-on-fitting-outer-thread-3-8.html
per il tubo questo
http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4606_tubing-Masterkleer-13-10mm-UV-active-red--3-8-ID-.html
ma li vendono solo su questo shop? in italy nada!!
primi screen a 208x19 con il liquid :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090113011630_208.jpg
che ne pensate?
emanuele666
13-01-2009, 06:41
mica lavoriamo per la zalman noi ... :asd: leggiti i datasheet no? :O
:uh:
K Reloaded
13-01-2009, 09:41
primi screen a 208x19 con il liquid :)
che ne pensate?
che con LinX hai 10° in più ... :D
che con LinX hai 10° in più ... :D
ora sono sceso a 1.30 in full e con linx 63° in full......;) ora vado x 210x19 vediamo un po....
K Reloaded
13-01-2009, 09:44
ora sono sceso a 1.30 in full e con linx 63° in full......;)
ora cominci a piacermi Sirio ... :D
ora cominci a piacermi Sirio ... :D
grassie ;)
Riccardo88
13-01-2009, 10:31
Meglio:
1 Pompa SANSO e 1 radiatore 3-ventola oppure
2 Pompe Laing D5-Pump 12V D5-Vario 1/2 tubing connector (Swiftech MCP655) e 2 radiatori 2-ventola su 2 cicuiti separati?
WB USATI (CPU - VGA - NB - 2MOFET)
K Reloaded
13-01-2009, 10:38
Meglio:
1 Pompa SANSO e 1 radiatore 3-ventola oppure
2 Pompe Laing D5-Pump 12V D5-Vario 1/2 tubing connector (Swiftech MCP655) e 2 radiatori 2-ventola su 2 cicuiti separati?
WB USATI (CPU - VGA - NB - 2MOFET)
tu is megli che uan ... :ciapet:
Soulman84
13-01-2009, 10:41
Meglio:
1 Pompa SANSO e 1 radiatore 3-ventola oppure
2 Pompe Laing D5-Pump 12V D5-Vario 1/2 tubing connector (Swiftech MCP655) e 2 radiatori 2-ventola su 2 cicuiti separati?
WB USATI (CPU - VGA - NB - 2MOFET)
si ma al posto di 2 d5 vario prendi 2 laing 350..
Riccardo88
13-01-2009, 11:14
ok allora vada per le due pompe e i due radiatori.
però penso siano migliori le laing 655.
Soulman84
13-01-2009, 11:18
ok allora vada per le due pompe e i due radiatori.
però penso siano migliori le laing 655.
si ma cosa te ne fai di 2 pompe così potenti se fai 2 loop? sopra una certa portata non ci sono benefici...per avere 2-3wb a loop ti bastano 2 laing 350...
Snowfortrick
13-01-2009, 11:18
ovvio,ma sono anche sprecate
Riccardo88
13-01-2009, 11:48
ah ok....se inevece utilizassi soltanto una sola Laing 655,ce la farebbe a reggere tutto (5 WB e 2 rad)?
nel caso non ce la faccia una SANSO invece ce la farebbe?
K Reloaded
13-01-2009, 11:54
si ;)
redeagle
13-01-2009, 12:03
si ;)
"Sì" cosa: la Laing o la Sanso? :D
@Riccardo88, secondo me la Laing sta un po' messa male con 5 wubbi, meglio la Sanso che invece se li mangia a colazione.
K Reloaded
13-01-2009, 12:04
ovviamente la sanso .. :asd:
Snowfortrick
13-01-2009, 12:06
dipende dai wb imho,che wb sono? esiste il foglio di andrea cmq,non capisco perchè la nuova utenza non lo usa
dipende dai wb imho,che wb sono? esiste il foglio di andrea cmq,non capisco perchè la nuova utenza non lo usa
Ehh questi giovani d'oggi...... :D
K Reloaded
13-01-2009, 12:27
dipende dai wb imho,che wb sono? esiste il foglio di andrea cmq,non capisco perchè la nuova utenza non lo usa
Ehh questi giovani d'oggi...... :D
xchè vogliono tutto pronto ... :D nn è come ai ns. tempi quando dovevi andare in miniera a farti le ossa ... :asd:
xchè vogliono tutto pronto ... :D nn è come ai ns. tempi quando dovevi andare in miniera a farti le ossa ... :asd:
... a scavare il rame per farti i raccordi..... :D
K Reloaded
13-01-2009, 12:42
... a scavare il rame per farti i raccordi..... :D
bravo! e naturalmente a mani nude! :sofico:
Soulman84
13-01-2009, 12:43
xchè vogliono tutto pronto ... :D nn è come ai ns. tempi quando dovevi andare in miniera a farti le ossa ... :asd:
quando sei arrivato c'era già tutto bello pronto..sono altri i pionieri qui;)
quando sei arrivato c'era già tutto bello pronto..sono altri i pionieri qui;)
:mc:
TigerTank
13-01-2009, 12:48
quando sei arrivato c'era già tutto bello pronto..sono altri i pionieri qui;)
pompe da acquario, raccordi "quel che si trovava", vaschette scrause più o meno siliconate fatte anche con contenitori giostyle o scatole elettriche, ecc... :D
Riccardo88
13-01-2009, 12:52
azz che storia strappalacrime ho generato :cry: :p
comunque mi pare di capire che due pompe Laing 655 sono troppo e 1 troppo poco.....in ogni caso devo cambiare pompa...
Snowfortrick
13-01-2009, 13:07
ma non è vero imho,che wb hai?
andrea(vr)
13-01-2009, 13:16
scusate ..volevo acquistare in questo shop, pero nn capisco nel prezzo è compresa l'iva?
http://www.aquatuning.de/index.php
emanuele666
13-01-2009, 13:24
Mmm. E io che ho pigliato una Laing DDC1-Plus per gestire 2Mofset-North-Cpu-Thermochill triventola, spero di non essere tirato...:uh:
Specifiche pompa: 600l/h, 4,7mt...
Snowfortrick
13-01-2009, 13:28
omg...ragazzi DIPENDE dai wb
:bsod:
Riccardo88
13-01-2009, 13:28
Ho preventivato:
CPU Ybris A.C.S. BLACK PEARL Cromo S/775 Plexi (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3320_Ybris-A-C-S--BLACK-PEARL-Cromo-S-775-Plexi.html)
GPU Swiftech MCW60-R universal Rev. 2 (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1776_Swiftech-MCW60-R-universal-Rev--2.html)
NB Koolance CHC-122 MB-waterblock (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3845_Koolance-CHC-122-MB-waterblock.html)
MOSFET Koolance MVR-40 Mosfet-Cooler(nicht lagernd) ()
Pompe Laing D5-Pump 12V D5-Vario 1/2 outer thread (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p3039_Laing-D5-Pump-12V-D5-Vario-1-2-outer-thread.html)
Radiatori Black ICE Radiator GT Xtreme 240 - black (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1897_Black-ICE-Radiator-GT-Xtreme-240---black.html)
A questo punto io vorrei mettere dei tubi da 13/19 1/2'' (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p4610_tubing-Masterkleer-19-13mm-UV-active-green--1-2-ID-.html)
ma se prendo questi devo prendere tutti i raccordi che però o
1)sono per tubi da 13/19 ma da 1/4'' (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p5255_19-13mm-screw-on-fitting-straight-G1-4--silver-nickel-plated--Bitspower-.html) oppure
2)sono per tubi da 13/19 da 1/2'' ma senza copricapo (http://www.aquatuning.de/product_info.php/info/p1831_13mm--1-2---fitting-G3-8-with-O-Ring.html)
In ogni caso non ho capito se prendendo i raccordi da 1/2'' per i tubi da 13/19 li potrò montare sui radiatori che hannno segnato G 1/4''.
Soulman84
13-01-2009, 13:29
omg...ragazzi DIPENDE dai wb
:bsod:
io ci rinuncio..la gente non ascolta e non legge..d'ora in poi non aiuto più nessuno...
vita.v83
13-01-2009, 14:46
Ciao ragazzi volevo un vostro consiglio sul radiatore thermochill ho tre ventole della SCYTHE S-FLEX SFF21F dove le collego elettricamente sulla piastra madre o faccio uscire un cavo dall'alimentatore?:help: :help: :help:
K Reloaded
13-01-2009, 14:49
Ciao ragazzi volevo un vostro consiglio sul radiatore thermochill ho tre ventole della SCYTHE S-FLEX SFF21F dove le collego elettricamente sulla piastra madre o faccio uscire un cavo dall'alimentatore?:help: :help: :help:
prolunghe e rheobus ...
vita.v83
13-01-2009, 15:34
prolunghe e rheobus ...
quale mi consigli come rheobus?
questo è il mio case
http://img179.imageshack.us/img179/9919/001898fh7.jpg (http://imageshack.us)
http://img179.imageshack.us/img179/001898fh7.jpg/1/w428.png (http://g.imageshack.us/img179/001898fh7.jpg/1/)
K Reloaded
13-01-2009, 15:41
nn lo so come funge il tuo case, in ogni caso io ho il kazemaster e va benissimo ... altri te ne potranno consigliare diversi ... :)
vita.v83
13-01-2009, 16:02
nn lo so come funge il tuo case, in ogni caso io ho il kazemaster e va benissimo ... altri te ne potranno consigliare diversi ... :)
Sarebbe questo!
http://img513.imageshack.us/img513/3555/scythekazemaster525b1lrfl1.jpg (http://imageshack.us)
http://img513.imageshack.us/img513/scythekazemaster525b1lrfl1.jpg/1/w500.png (http://g.imageshack.us/img513/scythekazemaster525b1lrfl1.jpg/1/)
mi sai dire quanto sono sporgenti le manopole? Perche il mio case a lo sportello devo vedere se si chiude, quanto lo ai preso e dove? i cavi per le ventole sono abbastanza lunghe o bisogna mettere le prolunghe?
K Reloaded
13-01-2009, 16:10
mezzo cm. :) io le prolunghe le ho prese su e-bay quelle zalman ... ;)
vita.v83
13-01-2009, 16:21
mezzo cm. :) io le prolunghe le ho prese su e-bay quelle zalman ... ;)
se sei sicuro al 100% che le manopole occupano mezzo cm, forse ce la faccio, come spazio morto ho 1 cm, quanti slot occupa?
K Reloaded
13-01-2009, 16:23
se sei sicuro al 100% che le manopole occupano mezzo cm, forse ce la faccio, come spazio morto ho 1 cm, quanti slot occupa?
1 slot ovviamente ...
le ho misurate ...:O
vita.v83
13-01-2009, 16:34
1 slot ovviamente ...
le ho misurate ...:O
mi consigli qualche negozio dove comprarlo cosi prendo anche le prolunghe per le ventole
vita.v83
13-01-2009, 16:34
1 slot ovviamente ...
le ho misurate ...:O
mi consigli qualche negozio dove comprarlo cosi prendo anche le prolunghe per le ventole
K Reloaded
13-01-2009, 16:51
mi consigli qualche negozio dove comprarlo cosi prendo anche le prolunghe per le ventole
onestamente no, cerca in giro e vedi se riesci ad ottimizzare la spesa ... io personalmente ho preso in due posti diversi ... ma forse tu avrai miglior fortuna ... ;)
emanuele666
13-01-2009, 19:25
Mi sto preoccupando. Il pacco è partito regolarmente però è da ieri sera che sul tracking leggo questo:
12.01.2009 19:20
DE 480 Bielefeld, Deutschland
Daten an GLS-System übermittelt
:sob:
K Reloaded
13-01-2009, 19:26
Mi sto preoccupando. Il pacco è partito regolarmente però è da ieri sera che sul tracking leggo questo:
12.01.2009 19:20
DE 480 Bielefeld, Deutschland
Daten an GLS-System übermittelt
:sob:
ma figurati ...
Soulman84
13-01-2009, 19:31
Mi sto preoccupando. Il pacco è partito regolarmente però è da ieri sera che sul tracking leggo questo:
12.01.2009 19:20
DE 480 Bielefeld, Deutschland
Daten an GLS-System übermittelt
:sob:
ci abbiamo comprato più o meno tutto da quello shop..armati di pazienza che non ha mai infinocchiato nessuno...
emanuele666
13-01-2009, 19:31
ma figurati ...
:nono:
emanuele666
13-01-2009, 19:32
ci abbiamo comprato più o meno tutto da quello shop..armati di pazienza che non ha mai infinocchiato nessuno...
Sono i corrieri che mi preoccupano :(
Snowfortrick
13-01-2009, 19:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113142443_DSC03584.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113142443_DSC03584.JPG)
:sborone: :boxe:
vita.v83
13-01-2009, 19:35
chi mi sa indicare tipo di pasta termoconduttiva da utilizzare con questo wb?
Io sul dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ho utilizzato Arctic Silver 5 - 3,5 gr va bene anche per questo? ho ce ne sono di migliori?
D-TEK FuZion v2 CPU Block Extreme Performance for AMD and Intel Processors
http://img258.imageshack.us/img258/4637/1012wacp1261xy5.jpg (http://imageshack.us)
Soulman84
13-01-2009, 19:37
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113142443_DSC03584.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113142443_DSC03584.JPG)
:sborone: :boxe:
da quando hai un top res?:sofico:
Soulman84
13-01-2009, 19:38
Sono i corrieri che mi preoccupano :(
gls non è male,stai tranquillo che tutto arriva...
Snowfortrick
13-01-2009, 19:38
da quando ho venduto una pompa e gli altri due top (e messo in vendita un tubolare).Qua bisogna vendere il possibile,non sono zio paperone,purtroppo:D
emanuele666
13-01-2009, 19:42
gls non è male,stai tranquillo che tutto arriva...
:friend:
vita.v83
13-01-2009, 19:54
mi conviene mettere dei filtri antipolvere sul radiatore?:help: :help: :help:
da quando ho venduto una pompa e gli altri due top (e messo in vendita un tubolare).Qua bisogna vendere il possibile,non sono zio paperone,purtroppo:D
Si visto quello che sti comprando :fiufiu: :D
mi conviene mettere dei filtri antipolvere sul radiatore?:help: :help: :help:
Secondo me' no,se ci va polvere con un pennello ogni tanto lo pulisci e soffi via la polvere
Flying Tiger
13-01-2009, 22:02
Si visto quello che sti comprando :fiufiu: :D
...gia' solo la pompa a momenti costa come un' impianto intero......;)
Flying Tiger
13-01-2009, 22:05
mi consigli qualche negozio dove comprarlo cosi prendo anche le prolunghe per le ventole
Trovi sia le prolunghe che il rheobus da xxx.drako.it , quest' ultimo anche in versione ace con il frontalino in alluminio spazzolato anziche' di plastica come nella versione normale....;)
vita.v83
13-01-2009, 22:22
Trovi sia le prolunghe che il rheobus da xxx.drako.it , quest' ultimo anche in versione ace con il frontalino in alluminio spazzolato anziche' di plastica come nella versione normale....;)
mi sa indicare tipo di pasta termoconduttiva da utilizzare con questo wb?
Io sul dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ho utilizzato Arctic Silver 5 - 3,5 gr va bene anche per questo? ho ce ne sono di migliori?
D-TEK FuZion v2 CPU Block Extreme Performance for AMD and Intel Processors
http://img258.imageshack.us/img258/4637/1012wacp1261xy5.jpg (http://imageshack.us)
Flying Tiger
13-01-2009, 22:36
mi sa indicare tipo di pasta termoconduttiva da utilizzare con questo wb?
Io sul dissipatore THERMALRIGHT ULTRA-120 EXTREME ho utilizzato Arctic Silver 5 - 3,5 gr va bene anche per questo? ho ce ne sono di migliori?
D-TEK FuZion v2 CPU Block Extreme Performance for AMD and Intel Processors
http://img258.imageshack.us/img258/4637/1012wacp1261xy5.jpg (http://imageshack.us)
L' Artic Silver 5 e' una delle migliori paste termoconduttive in commercio , se non la migliore , e io stesso la utilizzo in abbinamento all' ACS , quindi vai piu' che tranquillo , il prodotto e' veramente eccellente anche per i Waterblock ;)
K Reloaded
14-01-2009, 10:32
L' Artic Silver 5 e' una delle migliori paste termoconduttive in commercio , se non la migliore , e io stesso la utilizzo in abbinamento all' ACS , quindi vai piu' che tranquillo , il prodotto e' veramente eccellente anche per i Waterblock ;)
OCZ Freezer o MX-2 non c'è partita ... ;)
OCZ Freezer o MX-2 non c'è partita ... ;)
ti quoto sull'ocz freeze
K Reloaded
14-01-2009, 11:31
ti quoto sull'ocz freeze
la quale è anche difficile da reperire ... :)
OCZ Freezer o MX-2 non c'è partita ... ;)
Ancora meglio la Shin-Etsu MicroSi 1gm *MPU 3.7* (http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?products_id=178) :p
Flying Tiger
14-01-2009, 15:51
Ancora meglio la Shin-Etsu MicroSi 1gm *MPU 3.7* (http://www.chilledpc.co.uk/shop/product_info.php?products_id=178) :p
E ancora meglio di questa c'e' la Collaboratory Metal Liquid , e siamo proprio al top ....;)
Per quanto mi riguarda continuo a preferire la AS5 , un prodotto conosciuto ed apprezzato un po' ovunque per le piu' che ottime prestazioni, anche se e' sul mercato da tempo , poi e' ovvio che ognuno ha le sue opinioni in merito con le scelte conseguenti , peraltro sempre nell' ottica che le paste termiche non e' che possano fare i miracoli , ed infatti il range tra una e l' altra , parlando di prodotti di alto livello , si attesta a ~1/2°........
la quale è anche difficile da reperire ... :)
Non direi proprio, sempre da xxx.drako.it ne trovi quanta ne vuoi , come si suol dire , vedere per credere....;)
E ancora meglio di questa c'e' la Collaboratory Metal Liquid , e siamo proprio al top ....;)
Per quanto mi riguarda continuo a preferire la AS5 , un prodotto conosciuto ed apprezzato un po' ovunque per le piu' che ottime prestazioni, anche se e' sul mercato da tempo , poi e' ovvio che ognuno ha le sue opinioni in merito con le scelte conseguenti , peraltro sempre nell' ottica che le paste termiche non e' che possano fare i miracoli , ed infatti il range tra una e l' altra , parlando di prodotti di alto livello , si attesta a ~1/2°........
Non direi proprio, sempre da xxx.drako.it ne trovi quanta ne vuoi , come si suol dire , vedere per credere....;)
Il liquid metal nn l'ho mai usato, ma poi se uno lo vuole togliere è un problema? nn c'è il rischio che indurisca e "incolli troppo" tra loro i componenti?
K Reloaded
14-01-2009, 16:08
Il liquid metal nn l'ho mai usato, ma poi se uno lo vuole togliere è un problema? nn c'è il rischio che indurisca e "incolli troppo" tra loro i componenti?
il metallo ti toglie i numeri sul ihs e quindi addio garanzia .. ;)
il metallo ti toglie i numeri sul ihs e quindi addio garanzia .. ;)
Il mio his i numeri nn li ha più da un bel pezzo :D
redeagle
14-01-2009, 16:49
Utilizzatori di waterstation, siccome suppongo che abbiate un secondo alimentatore per gestirla, avete approntato qualche accorgimento antidistrazione per evitare di bruciare tutto o vi fidate della vostra memoria? :)
Soulman84
14-01-2009, 16:52
Utilizzatori di waterstation, siccome suppongo che abbiate un secondo alimentatore per gestirla, avete approntato qualche accorgimento antidistrazione per evitare di bruciare tutto o vi fidate della vostra memoria? :)
mi fido della mia memoria,tant'è che x accendere l'ali ho messo un interruttore;)
cmq difficile che mi dimentichi,ormai è diventata un'operazione automatica:D
emanuele666
14-01-2009, 16:56
Evvai!! Il pacco mi arriva molto probabilmente domani :)
Nel frattempo ho fatto un altro ordinino perchè avevo dimenticato delle cose :doh:
Ho preso inoltre della pasta ceramica e dei pad termici. Poi mi spiegherete come applicarli sui mofset :stordita:
Jeremy01
14-01-2009, 17:38
ragazzi un paio di dubbi:
1) su unaircube 360 posto sul case, c'è diferenza le ventole che soffiano sul rad o aspirano da lui?....se si cosa mi consigliate?
2) tra i 7v e i 12v le mie slip 1900 abbassano la temp in full di 2° solo....è normale?
3) le griglie fanno aumentare qualche grado e la rumorosità?
ragazzi un paio di dubbi:
1) su unaircube 360 posto sul case, c'è diferenza le ventole che soffiano sul rad o aspirano da lui?....se si cosa mi consigliate?
2) tra i 7v e i 12v le mie slip 1900 abbassano la temp si 2° solo....è normale?
3) le griglie fanno aumentare qualche grado e la rumorosità?
1. falle aspirare e buttere fuori, aspiri aria calda ma al contrario la butti dentro e ne soffrono gli altri componenti
2. 2° possono essere tanti o pochi, a seconda se il procio è in idle o full
3. in teoria nessuno dei due
;)
Jeremy01
14-01-2009, 18:45
1. falle aspirare e buttere fuori, aspiri aria calda ma al contrario la butti dentro e ne soffrono gli altri componenti
2. 2° possono essere tanti o pochi, a seconda se il procio è in idle o full
3. in teoria nessuno dei due
;)
la prima non l'ho capita, il rad è fuori dal case, è "sopra"....per la seconda si tratta di temp in full sotto orthos
la prima non l'ho capita, il rad è fuori dal case, è "sopra"....per la seconda si tratta di temp in full sotto orthos
fai comunque andare l'aria verso l'alto, per le temp in effetti nn sono molti, quali sono le temp che differiscono di due gradi? però bisognerebbe conoscere tutta la config hw e liquido, foto del sistema? :mc:
Nel frattempo uno lavora, mica si smacchiano i leopardi qui
domani prova di tenuta, speriamo bene, e poi pulisco il silicone in eccesso
http://img378.imageshack.us/img378/6433/vaschettasj8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=vaschettasj8.jpg)
by_xfile™
14-01-2009, 22:51
una domandina per liquidare delle ram che mi consigliate
Link al Modello (http://emea.apacer.com/it/products/Server_Memory_DDR2-800_Fully_Buffered_DIMM.htm)
Jeremy01
14-01-2009, 23:58
fai comunque andare l'aria verso l'alto, per le temp in effetti nn sono molti, quali sono le temp che differiscono di due gradi? però bisognerebbe conoscere tutta la config hw e liquido, foto del sistema? :mc:
E8400@4GHz a 1.4v...ventole a 7v 51°, a 12v 49°
Rampage
HD4870
Laing DDC350, Aircube 360, slip Stream 1900, Ybris One, Ybris k7
p.s. per il montaggio dell Ybris One sulla CPU, dopo aver appoggiato il wb sulla cpu ed il plexi, i dadini per bloccare il tutto vanno avvitati fino a quando non girano piu?...non'è che si daneggia qualcosa in questo modo?
K Reloaded
15-01-2009, 10:34
Utilizzatori di waterstation, siccome suppongo che abbiate un secondo alimentatore per gestirla, avete approntato qualche accorgimento antidistrazione per evitare di bruciare tutto o vi fidate della vostra memoria? :)
mi fido della mia memoria,tant'è che x accendere l'ali ho messo un interruttore;)
cmq difficile che mi dimentichi,ormai è diventata un'operazione automatica:D
in che senso scusate? :rolleyes: nn è possibile collegarli i due ali?
by_xfile™
15-01-2009, 11:23
in che senso scusate? :rolleyes: nn è possibile collegarli i due ali?
si che si possono collegare 2 ali come accensione e basta, poi uno lavora su una linea e l' altro sull' altra non è una novità.
mi riquoto
una domandina per liquidare delle ram che mi consigliate
Link al Modello di RAM (http://emea.apacer.com/it/products/Server_Memory_DDR2-800_Fully_Buffered_DIMM.htm)
Riccardo88
15-01-2009, 11:37
Un consiglio sui radiatori a "panino":
Quali di questi spostamenti d'aria (frecce colorate) devo impostare per questo radiatore (Black ICE Radiator GT Xtreme 240 - black)?
http://img67.imageshack.us/img67/3413/radic7.jpg (http://imageshack.us)
http://img67.imageshack.us/img67/radic7.jpg/1/w590.png (http://g.imageshack.us/img67/radic7.jpg/1/)
[QUOTE=Riccardo88;25855880]Un consiglio sui radiatori a "panino":
Quali di questi spostamenti d'aria (frecce colorate) devo impostare per questo radiatore (Black ICE Radiator GT Xtreme 240 - black)?
http://img67.imageshack.us/img67/3413/radic7.jpg (http://imageshack.us)
http://img67.imageshack.us/img67/radic7.jpg/1/w590.png (http://g.imageshack.us/img67/radic7.jpg/1/)[/QUO
rosso
emanuele666
15-01-2009, 14:25
E' arrivato io paccooooooooo!!!
C'era anche una candelina omaggio nella scatola :O
@mrt75: arrivata anche la backplate. Poi ci mettiam daccordo per la spedizione ;)
una domandina per liquidare delle ram che mi consigliate
Link al Modello (http://emea.apacer.com/it/products/Server_Memory_DDR2-800_Fully_Buffered_DIMM.htm)
guarda i modelli della koolance, però considera che liquidare le ram serve per voltaggi da 2.6/2.7 in su, nn so quanto ti convenga visti i costi, se invece è un fatto estetico...... ;)
emanuele666
15-01-2009, 16:45
http://img107.imageshack.us/img107/1834/cimg1670modea6.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=cimg1670modea6.jpg)
:sbonk:
emanuele666
15-01-2009, 17:29
Ragazzi, forse ai vostri occhi esperti queste domande potranno sembrare ridicole (e banali) ma preferisco fare figuracce piuttosto che errori nell'assemblare il mio (quasi completo) impiantino :mc:
1. La vite dei raccordi a ghiera, una volta calzato il tubo, devo stringerla molto forte?
2. Avete qualche trucchetto per tagliare bene, senza sprechi, il tubo?
3. E' meglio inserire il tubo e poi fissare il Wb oppure viceversa?
4. La pasta ceramica la devo applicare sui transistor dei mofset oppure sul Wb (sempre che siano quelli indicati dalle frecce)?
http://img178.imageshack.us/img178/3361/asusp5qpromofef9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=asusp5qpromofef9.jpg)
5. Qualsiasi consiglio (che non sia presente nella guida) è bene accetto!
Scusate la niubbiaggine :rolleyes:
F1R3BL4D3
15-01-2009, 17:49
4. La pasta ceramica la devo applicare sui transistor dei mofset oppure sul Wb (sempre che siano quelli indicati dalle frecce)?
Si sono sia quelli che quelli sotto al dissipatore in alto (nella foto).
emanuele666
15-01-2009, 18:39
Si sono sia quelli che quelli sotto al dissipatore in alto (nella foto).
Quindi la pasta la spalmo sopra quei transistorini? Ho preso (mi devono arrivare) dei pad termici elettricamente non conduttivi.
Sono specifici per ram ma si possono tagliuzzare a piacimento. Forse però ho sbagliato spessore, 1mm non è troppo?
Quindi la pasta la spalmo sopra quei transistorini? Ho preso (mi devono arrivare) dei pad termici elettricamente non conduttivi.
Sono specifici per ram ma si possono tagliuzzare a piacimento. Forse però ho sbagliato spessore, 1mm non è troppo?
no, un pò si schiacciano e fanno da cuscino, se metti quelli nn è necessaria la pasta, vedi tu, prova e se lasciano una bella impronta basta così :)
emanuele666
15-01-2009, 18:44
no, un pò si schiacciano e fanno da cuscino, se metti quelli nn è necessaria la pasta, vedi tu, prova e se lasciano una bella impronta basta così :)
E' da un po' che sento 'sta storia dell'impronta ma non mi sono mai informato sul suo significato...:stordita:
F1R3BL4D3
15-01-2009, 18:53
Quindi la pasta la spalmo sopra quei transistorini? Ho preso (mi devono arrivare) dei pad termici elettricamente non conduttivi.
Sono specifici per ram ma si possono tagliuzzare a piacimento. Forse però ho sbagliato spessore, 1mm non è troppo?
Usa solo i pad che vanno meglio della pasta sui mosfet.
K Reloaded
15-01-2009, 19:04
no, un pò si schiacciano e fanno da cuscino, se metti quelli nn è necessaria la pasta, vedi tu, prova e se lasciano una bella impronta basta così :)
Usa solo i pad che vanno meglio della pasta sui mosfet.
quoto :)
emanuele666
15-01-2009, 19:38
quoto :)
Ok, taglierò 8 quadratini piccoli piccoli :)
Vabbe, la pasta ceramicosa la utilizzerò qnd metterò la Vga sotto liquido.
Ma non sono poco performanti i pad?
K, felice possessore del GTZ (lo sto ammirando ora), hai qualche consiglio da darmi? Ho notato che i portagomma inclusi hanno degli Or molto spessi mentre quelli a ghiera che ho acquistato sono la metà. Fa lo stesso?
E' da un po' che sento 'sta storia dell'impronta ma non mi sono mai informato sul suo significato...:stordita:
X la staffa ,intanto grazzie,poi mi sai dire il costo della busta-pacco che fai che ti ricarico.
L'impronta e quando tu metti,nel tuo caso il pad termico sull dissi lo monti,poi lo smonti e vedi dall'impronta che hanno lasciato i mosfet sul pad se toccano bene tutti e in che maniera,la stessa procedura la si fa con la pasta sulle CPU x verificare l'esatta planarieta o meno e il montaggio.
Ok, taglierò 8 quadratini piccoli piccoli :)
Vabbe, la pasta ceramicosa la utilizzerò qnd metterò la Vga sotto liquido.
Ma non sono poco performanti i pad?
K, felice possessore del GTZ (lo sto ammirando ora), hai qualche consiglio da darmi? Ho notato che i portagomma inclusi hanno degli Or molto spessi mentre quelli a ghiera che ho acquistato sono la metà. Fa lo stesso?
Si vanno bene,cmq ricorda che quando hai montato il tutto fai girare l'impianto a Pc spento e senza la spina attaccata all'ali,cosi facendo se perde un tubo come capito' a me e lavi la mobo o altro asciughi bene il tutto e non succede niente.
emanuele666
15-01-2009, 19:51
Ah, dimenticavo. So che non influenza nulla l'ordine ma, per comodità volevo fare questo percorso:
pompa-chipset-cpu-mof1-mof2-rad-vaschetta. Va bene?
Inoltre, la pompa Swiftech MCP-355 ha due due cavi di alimentazione. 3pin e molex 2pin. :confused:
Ah, dimenticavo. So che non influenza nulla l'ordine ma, per comodità volevo fare questo percorso:
pompa-chipset-cpu-mof1-mof2-rad-vaschetta. Va bene?
Inoltre, la pompa Swiftech MCP-355 ha due due cavi di alimentazione. 3pin e molex 2pin. :confused:
uno serve per monitorare la velocità, come fosse una ventola, sui pin della sk madre, io nn l'ho mai attaccato, solo l'alimentazione
F1R3BL4D3
15-01-2009, 19:58
Ah, dimenticavo. So che non influenza nulla l'ordine ma, per comodità volevo fare questo percorso:
pompa-chipset-cpu-mof1-mof2-rad-vaschetta. Va bene?
Inoltre, la pompa Swiftech MCP-355 ha due due cavi di alimentazione. 3pin e molex 2pin. :confused:
http://img.photobucket.com/albums/v629/THRASHER2/Worklog/SwiftechMCP355Pump2.jpg
E' come questa? Se si, il blu è solo tachimetrico, non alimenta la pompa ma ti fa vedere i giri.
Ah, dimenticavo. So che non influenza nulla l'ordine ma, per comodità volevo fare questo percorso:
pompa-chipset-cpu-mof1-mof2-rad-vaschetta. Va bene?
Inoltre, la pompa Swiftech MCP-355 ha due due cavi di alimentazione. 3pin e molex 2pin. :confused:
Xme cosi si,cmq non influenza le prestazioni,xho x logica io,e se lo fai come hai postato)pure tu,metterei il rad alla fine,x il semplice fatto che meno pressione c'e' dentro al rad. meglio e',visto che non e' tutto un unico blocco ma sono assemblati e "saldati".
Mi spiego,se lo si mette prima di un WB che strozza l'acqua andra in pressione nel rad.,quindi piu probabilita di problemi-perdite.
emanuele666
15-01-2009, 20:06
X la staffa ,intanto grazzie,poi mi sai dire il costo della busta-pacco che fai che ti ricarico.
L'impronta e quando tu metti,nel tuo caso il pad termico sull dissi lo monti,poi lo smonti e vedi dall'impronta che hanno lasciato i mosfet sul pad se toccano bene tutti e in che maniera,la stessa procedura la si fa con la pasta sulle CPU x verificare l'esatta planarieta o meno e il montaggio.
Di nulla. Ti faccio sapere ;)
Azz, non ho mai controllato l'impronta :eek: , ho steso sempre la pasta col pennellino senza farci caso :doh:
Si vanno bene,cmq ricorda che quando hai montato il tutto fai girare l'impianto a Pc spento e senza la spina attaccata all'ali,cosi facendo se perde un tubo come capito' a me e lavi la mobo o altro asciughi bene il tutto e non succede niente.
Si, credo che lo farò girare un bel po' con degli scottex sulle parti critiche. Per alimentare la pompa uso un ali vecchio ;)
Comunque sto aspettando ancora i wubbini per chipset e mofset. Nel frattempo creerò il K-supporto :D
Xme cosi si,cmq non influenza le prestazioni,xho x logica io,e se lo fai come hai postato)pure tu,metterei il rad alla fine,x il semplice fatto che meno pressione c'e' dentro al rad. meglio e',visto che non e' tutto un unico blocco ma sono assemblati e "saldati".
Mi spiego,se lo si mette prima di un WB che strozza l'acqua andra in pressione nel rad.,quindi piu probabilita di problemi-perdite.
Si si, il rad sarà prima della vaschetta, in 'coda' agli wubbi :)
E' come questa? Se si, il blu è solo tachimetrico, non alimenta la pompa ma ti fa vedere i giri
Identica :)
Jeremy01
15-01-2009, 20:47
per il montaggio dell Ybris One sulla CPU, dopo aver appoggiato il wb sulla cpu ed il plexi, i dadini per bloccare il tutto vanno avvitati fino a quando non girano piu?...non'è che si daneggia qualcosa in questo modo?
per il montaggio dell Ybris One sulla CPU, dopo aver appoggiato il wb sulla cpu ed il plexi, i dadini per bloccare il tutto vanno avvitati fino a quando non girano piu?...non'è che si daneggia qualcosa in questo modo?
nn ho l'ONE però va un pò a sensibilità, se alla fine ci arrivi abbastanza facile vai fino in fondo, se invece devi sforzare troppo ti fermi, controlla anche che il plexy nn si pieghi sotto il tiraggio, di solito si può andare fino alla fine, ma mezzo giro di meno nn cambia molto, fai una prova, poi lo levi e controlli che l'impronta sulla pasta sia uniforme
by_xfile™
15-01-2009, 21:17
una domandina per liquidare delle ram che mi consigliate
Link al Modello di RAM (http://emea.apacer.com/it/products/Server_Memory_DDR2-800_Fully_Buffered_DIMM.htm)
guarda i modelli della koolance, però considera che liquidare le ram serve per voltaggi da 2.6/2.7 in su, nn so quanto ti convenga visti i costi, se invece è un fatto estetico...... ;)
Lo so comunque non vado sopra gli 1.8 1.9 "default", ma ste cavolo di ram FB-Ram scaldano da far paura senza ventola sopra mi son scottato quindi fate voi a che temperature arrivano.
ho notato che la GPU che stà sotto alle ram ha 10° in più dell' altra, per ora ci ho piazzato una ventola da 120 ora sono a temperature decenti.
ma visto che ho l' impianto pensavo ad un upgrade la prima volta che lo smonto per far la pulizzia.
Grazie comunque
Lo so comunque non vado sopra gli 1.8 1.9 "default", ma ste cavolo di ram FB-Ram scaldano da far paura senza ventola sopra mi son scottato quindi fate voi a che temperature arrivano.
ho notato che la GPU che stà sotto alle ram ha 10° in più dell' altra, per ora ci ho piazzato una ventola da 120 ora sono a temperature decenti.
ma visto che ho l' impianto pensavo ad un upgrade la prima volta che lo smonto per far la pulizzia.
Grazie comunque
infatti, mai viste ste ram, ma cos'hanno di speciale? al limite il thermalright hr07 potrebbe aiutare, anche perchè puoi fissarci una ventola sopra ;)
by_xfile™
15-01-2009, 22:13
infatti, mai viste ste ram, ma cos'hanno di speciale? al limite il thermalright hr07 potrebbe aiutare, anche perchè puoi fissarci una ventola sopra ;)
sono ram server purtroppo la Skulltrail monta queste memorie avendo un chipset derivato dalle workstation/server e sono dei fornetti oltre che a essere più lente comunque conpensano perchè sono in quadchannel
belle gli hanno fatto le hiperpiper speriamo si scriva cosi
sono ram server purtroppo la Skulltrail monta queste memorie avendo un chipset derivato dalle workstation/server e sono dei fornetti oltre che a essere più lente comunque conpensano perchè sono in quadchannel
belle gli hanno fatto le hiperpiper speriamo si scriva cosi
okkio però che se hai tutti gli slot ram occupati nn ci stanno due a due affiancati, purtroppo.... nn avevo visto che hai 4 banchi
ho dato un'akkiata alla tua mobo e gli slot nn sono attaccati però mi sa che nn sono abbastanza lontani, la distanza tra due dei tuoi dovrebbe essere pari a quella tra gli slot 1 e 3 oppure 2 e 4 delle mobo normali, invece mi sembra più tipo distanza tra 2 e 3, verifica prima
by_xfile™
15-01-2009, 22:43
okkio però che se hai tutti gli slot ram occupati nn ci stanno due a due affiancati, purtroppo.... nn avevo visto che hai 4 banchi
ho notato dalle foto dei prodotti, stesso problema con il liquido :cry:
ma a sto punto non so , ci penserò su al limite sento se qualche amico atrezzista a voglia di mettersi a farmelo :mbe:
ho notato dalle foto dei prodotti, stesso problema con il liquido :cry:
ma a sto punto non so , ci penserò su al limite sento se qualche amico atrezzista a voglia di mettersi a farmelo :mbe:
gli unici sono i koolance singoli che si attaccano uno a uno con raccordi di varie misure
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=627
i raccordi li vedi a dx
by_xfile™
15-01-2009, 23:04
gli unici sono i koolance singoli che si attaccano uno a uno con raccordi di varie misure
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?product_id=627
i raccordi li vedi a dx
grazie 1000
ammazza che WB Ram :D
grazie 1000
ammazza che WB Ram :D
si, molto belli, e cari, con i raccordi passi i 30€ l'uno, va beh che con quello che avrai speso per quel sistema... :D
tra l'altro hanno una sacca gonfiabile che avvolge i chip delle ram, pare sia molto efficace, meglio degli altri comunque
by_xfile™
16-01-2009, 00:21
si, molto belli, e cari, con i raccordi passi i 30€ l'uno, va beh che con quello che avrai speso per quel sistema... :D
tra l'altro hanno una sacca gonfiabile che avvolge i chip delle ram, pare sia molto efficace, meglio degli altri comunque
una sacca ?
avevo sentito un amico che aveva dei dissi per ram con le sacche e ha avuto problemi di perdite :confused: sono perplesso , vedrò il dafarsi quando arriverà il momento , comunque ancora grazie
La vaschetta tiene, i raccordi nella filettatura fatta a mano anche, e questa è già una bella notizia, se riesco stasera faccio i buchi nella WS per rad e ventole, comprese un pò di foto, mi avanza sempre il vecchio rad 280, magari lo inserisco nel loop, adesso vedo se ci sta, se avete consigli sono sempre ben accetti ;)
andrea-48
16-01-2009, 11:52
http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/142.htm
Ciao
devo rinnovare l'impianto a liquido che avevo visto il cambio di piattaforma, dal P4 a i7...
Dovendolo integrare nel case come quello in firma, radiatore compreso, per guadagnare qualche grado in più, mantendo il silenzio però.
Penso che a prescindere dal Wb, il quale oltre 1 o 2 gradi di differenza tra uno o l'altro non dànno, il punto più critico da migliorare sia proprio il radiatore.
Inizialmente avevo pensato al TFC Single Radiator 120 che lavora bene con ventole a bassa velocità (1200 rpm es. Noctua, Schyte, Yate-Loon), che in UK si trova ad un prezzo terrestre...
Poi però ho letto questo test
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Feiskaltmacher.de%2Fportal%2Findex.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D1079%26Itemid%3D53%26limit%3D1%26limitstart%3D10&langpair=de|en&hl=en&ie=UTF-8
dove proprio con ventole a bassa velocità da 1200 rpm, svetta un radiatore per me sconosciuto e molto più sottile, quindi per me meglio integrabile nel case in mio possesso, del TFC, o del Thermochill PA120 che credevo fossero i migliori che lavorano a bassa velocità!!!
Il radiatore è questo MAGICOOL ELEGANCE COPPER 120
http://a.imagehost.org/t/0992/plexicopper_1.jpg (http://a.imagehost.org/view/0992/plexicopper_1)
Questo è il grafico
http://a.imagehost.org/0004/Radiator_Single_12V.png
Io penso che spunti qualche grado in più perchè è completamente in rame, a differenza degli altri radiatori che il rame lo hanno solo nelle lamelle, mentre tutto il radiatore è in ottone verniciato!
Cosa ne pensate?
L'unico problema è che lo si trova (credo) solo dai crucchi di Acquacomputer e costa quanto il TFC!
A me hanno consigliato lo swiftech MCR che è sottile abbastanza economico ma con prestazioni simili al thermochill. Però devo ancora comprarlo.
Buongiorno ragazzi, mi sapreste consigliare un buon heatsink passivo per GTX260 da abbinare a un wubbo A.C.S. G?
Preferisco un full cover rispetto ai singoli dissini.
Tenete presente che trattasi della nuova versione a 0,55nm, con un layout del pcb diverso rispetto alla precedente versione a 0,65nm.
A me hanno consigliato lo swiftech MCR che è sottile abbastanza economico ma con prestazioni simili al thermochill. Però devo ancora comprarlo.
Test... ne hai letti?
Fraggerman
17-01-2009, 09:05
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090113142443_DSC03584.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090113142443_DSC03584.JPG)
:sborone: :boxe:
:eek: grandicella... già testata/sperimentata??
Nel frattempo uno lavora, mica si smacchiano i leopardi qui
domani prova di tenuta, speriamo bene, e poi pulisco il silicone in eccesso
http://img378.imageshack.us/img378/6433/vaschettasj8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=vaschettasj8.jpg)
ottimo lavoro... con tutte quelle viti, non la smonti manco a pedate :sofico:
ma, una domanda: come mai hai fatto 2 scomprti?
Un consiglio sui radiatori a "panino":
Quali di questi spostamenti d'aria (frecce colorate) devo impostare per questo radiatore (Black ICE Radiator GT Xtreme 240 - black)?
http://img67.imageshack.us/img67/3413/radic7.jpg (http://imageshack.us)
http://img67.imageshack.us/img67/radic7.jpg/1/w590.png (http://g.imageshack.us/img67/radic7.jpg/1/)
io direi o viola o grigio :asd:
a parte gli scherzi, io farei azzurro... così il rad prende aria fresca da fuori. occhio però allo studio dei flussi d'aria nel case.
Usa solo i pad che vanno meglio della pasta sui mosfet.
io sui mos della mobo ho usato la pasta... bisogna stare mooolto attenti, forse è più semplice il pad in effetti ;)
:eek: grandicella... già testata/sperimentata??
ottimo lavoro... con tutte quelle viti, non la smonti manco a pedate :sofico:
ma, una domanda: come mai hai fatto 2 scomprti?
La divisione è forata, come si vede, solo in basso, questo per "cercare", vedremo se funziona, di far rimanere l'aria nella prima camera dove è peraltro presente il foro alto di sfiato/filler ;)
Snowfortrick
17-01-2009, 09:25
:eek: grandicella... già testata/sperimentata??
No mi manca l'alimentatore dedicato,è a 24V,però in questi giorni mi sto spostando piano piano sul banchetto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021229_DSC03592.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021229_DSC03592.JPG)
tutto provvisorio ancora e non montato completamente perchè sto aspettando di vedere con tutti i componenti come sono gli ingombri,poi ho un casino in camera incredibile perchè ho cambiato disposizione in camera,senza calcolare la pulizia interna ed esterna dei radiatori e ventole che ho dovuto fare,mai visto mezzo centimetro di polvere su un rad:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021006_DSC03588.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021006_DSC03588.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021110_DSC03589.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021110_DSC03589.JPG)
tutto provvisorio ancora e non montato completamente perchè sto aspettando di vedere con tutti i componenti come sono gli ingombri,poi ho un casino in camera incredibile perchè ho cambiato disposizione in camera,senza calcolare la pulizia interna ed esterna dei radiatori e ventole che ho dovuto fare,mai visto mezzo centimetro di polvere su un rad:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021006_DSC03588.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021006_DSC03588.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021110_DSC03589.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021110_DSC03589.JPG)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
alla faccia.. dovremmo aggiungerlo nella guida.. una dicitura tipo:
è inutile che cerchi di recuperare un grado qui e la.. se non pulisci i radiatori perdi 10 gradi! :sofico:
No mi manca l'alimentatore dedicato,è a 24V,però in questi giorni mi sto spostando piano piano sul banchetto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021229_DSC03592.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021229_DSC03592.JPG)
tutto provvisorio ancora e non montato completamente perchè sto aspettando di vedere con tutti i componenti come sono gli ingombri,poi ho un casino in camera incredibile perchè ho cambiato disposizione in camera,senza calcolare la pulizia interna ed esterna dei radiatori e ventole che ho dovuto fare,mai visto mezzo centimetro di polvere su un rad:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021006_DSC03588.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021006_DSC03588.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021110_DSC03589.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021110_DSC03589.JPG)
Ma pure la polvere è bianca come la neve a casa tua? :D
E' polvere? :D
Fraggerman
17-01-2009, 09:40
La divisione è forata, come si vede, solo in basso, questo per "cercare", vedremo se funziona, di far rimanere l'aria nella prima camera dove è peraltro presente il foro alto di sfiato/filler ;)
si ho visto il foro, per questo non capivo... all'inizio pensavo fossero 2 vasche per 2 circuiti, poi però ho visto il foro... ho pensato che servisse per eliminare le turbolenze...
No mi manca l'alimentatore dedicato,è a 24V,però in questi giorni mi sto spostando piano piano sul banchetto
...senza calcolare la pulizia interna ed esterna dei radiatori e ventole che ho dovuto fare,mai visto mezzo centimetro di polvere su un rad:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021006_DSC03588.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021006_DSC03588.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021110_DSC03589.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021110_DSC03589.JPG)
:eek: alla faccia! quella polvere potrebbe prendere vita e attaccarti, stai attento :asd:
per fortuna io ho messo dei bei filtri, così smonto solo i filtri e non ci penso più...
Ma pure la polvere è bianca come la neve a casa tua? :D
E' polvere? :D
già già, quel colore mi fa riflettere :ciapet:
si ho visto il foro, per questo non capivo... all'inizio pensavo fossero 2 vasche per 2 circuiti, poi però ho visto il foro... ho pensato che servisse per eliminare le turbolenze...
Anche, e comunque dovessi fare due loop come in origine basta che cambio la parete interna e la metto intera e il gioco è fatto ;)
Soulman84
17-01-2009, 09:56
tutto provvisorio ancora e non montato completamente perchè sto aspettando di vedere con tutti i componenti come sono gli ingombri,poi ho un casino in camera incredibile perchè ho cambiato disposizione in camera,senza calcolare la pulizia interna ed esterna dei radiatori e ventole che ho dovuto fare,mai visto mezzo centimetro di polvere su un rad:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021006_DSC03588.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021006_DSC03588.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021110_DSC03589.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021110_DSC03589.JPG)
:eek: :eek: :eek:
è x evitare questo che spolvero il radiatore ogni 2 giorni:sofico:
Razer(x)
17-01-2009, 10:05
:eek: :eek: :eek:
è x evitare questo che spolvero il radiatore ogni 2 giorni:sofico:
Con cosa? semplice pezzetta?
Con cosa? semplice pezzetta?
Pennello?
Razer(x)
17-01-2009, 10:12
Pennello?
Pennello? Proverò. Io finora non l'ho mai pulito :banned:
PS: Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una Nanoxia a meno di 10€? La ventola che ho nel case fa schifo, non muove aria e fa un casino assurdo
Soulman84
17-01-2009, 10:17
Con cosa? semplice pezzetta?
Pennello?
quei piumini della swiffer che fanno vedere in tivi vanno alla grande:D
poi ogni tanto però gli faccio fare un giro di compressore per pulire tutto bene a fondo..di solito 2/3 volte l'anno porto tutto fuori(case,tastiera e ws)e ci do dentro con l'aria compressa:sofico:
quei piumini della swiffer che fanno vedere in tivi vanno alla grande:D
poi ogni tanto però gli faccio fare un giro di compressore per pulire tutto bene a fondo..di solito 2/3 volte l'anno porto tutto fuori(case,tastiera e ws)e ci do dentro con l'aria compressa:sofico:
Ci sono anche le bombolette di aria compressa, comunque va bene tutto, il difficile a volte, come nel caso di snow, è riuscire ad arrivarci al rad senza smontare tutto il case :D
Fraggerman
17-01-2009, 10:32
aspirapolvere della mamma da 1800w e tiro su tutto :ave:
TigerTank
17-01-2009, 10:38
quei piumini della swiffer che fanno vedere in tivi vanno alla grande:D
poi ogni tanto però gli faccio fare un giro di compressore per pulire tutto bene a fondo..di solito 2/3 volte l'anno porto tutto fuori(case,tastiera e ws)e ci do dentro con l'aria compressa:sofico:
quoto, mio metodo preciso preciso ;)
Swiffer duster rulez :D
K Reloaded
17-01-2009, 11:42
Pennello? Proverò. Io finora non l'ho mai pulito :banned:
PS: Qualcuno sa dirmi dove posso trovare una Nanoxia a meno di 10€? La ventola che ho nel case fa schifo, non muove aria e fa un casino assurdo
ma se ha manco un mese di vita ... :asd:
Test... ne hai letti?
no ma ho fatto delle prove con il foglio di andrea e a parità di tutto si ha una differenza minore di un grado...se non ho sbagliato nulla.
emanuele666
17-01-2009, 12:36
Mannaggia K, ho gia fatto fuori 1 metro di angolare!!! Ma come hai fatto a fare così precisi i tagli a 45°? :eek:
K Reloaded
17-01-2009, 12:54
Mannaggia K, ho gia fatto fuori 1 metro di angolare!!! Ma come hai fatto a fare così precisi i tagli a 45°? :eek:
posta nel mio thread ;)
andrea-48
17-01-2009, 13:25
No mi manca l'alimentatore dedicato,è a 24V,però in questi giorni mi sto spostando piano piano sul banchetto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117021229_DSC03592.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117021229_DSC03592.JPG)
tutto provvisorio ancora e non montato completamente perchè sto aspettando di vedere con tutti i componenti come sono gli ingombri,poi ho un casino in camera incredibile perchè ho cambiato disposizione in camera,senza calcolare la pulizia interna ed esterna dei radiatori e ventole che ho dovuto fare,mai visto mezzo centimetro di polvere su un rad:D
:doh:
La Sanso dov'é che non si vede?
emanuele666
17-01-2009, 15:01
posta nel mio thread ;)
Gia fatto...ieri :rolleyes:
Mannaggia. Ma con quello che costa il Thermochill non potevano utilizzare una foratura standard?
In questo modo i fori devo allargarli io rischiando che mi scappi il trapano e vada a p****** il rad.
Inoltre, le viti incluse (oltre ad essere di burro) non sono nemmeno abbastanza! Per finire il convogliatore-antivibrante in neoprene allegato è completamente fuori asse. Inutilizzabile!
Sarò stato sfigato!?!
andrea-48
17-01-2009, 15:07
Gia fatto...ieri :rolleyes:
Mannaggia. Ma con quello che costa il Thermochill non potevano utilizzare una foratura standard?
In questo modo i fori devo allargarli io rischiando che mi scappi il trapano e vada a p****** il rad.
Inoltre, le viti incluse (oltre ad essere di burro) non sono nemmeno abbastanza! Per finire il convogliatore-antivibrante in neoprene allegato è completamente fuori asse. Inutilizzabile!
Sarò stato sfigato!?!
No non sei stato sfigato ..............è normale.:stordita:
È il prezzo che si deve pagare per avere il radiatore migliore che ci sia ........... per ora.
andrea-48
17-01-2009, 15:18
:D - il neoprene non è del tutto inutilizzabile lo "seghi" a metá e separi le 2 parti di quei 5 mm che mancano
non pensavo ci fossero tutti sti problemi con il thermochill.. a sto punto 1000 volte meglio il TFC
poi ne vedremo delle belle con le novità della thermochill.. anche se secondo me le loro novità non saranno altro che dei rad più "universali" al massimo intrudurranno qualche novità tipo raccordi da ogni lato o rad sottili.. o altro simile.. ormai con i radiatori non è che ci si può aspettare piu di tanto in termini di innovazione.. l'elettroplaccato con vaschetta in plexyglass inclusa e il monsta sono il massimo come "variazione" dello standard classico... che altro si inventeranno?
emanuele666
17-01-2009, 15:31
No non sei stato sfigato ..............è normale.:stordita:
È il prezzo che si deve pagare per avere il radiatore migliore che ci sia ........... per ora.
Azz...non oso immagionare come sia il peggiore :doh:
il neoprene non è del tutto inutilizzabile lo "seghi" a metá e separi le 2 parti di quei 5 mm che mancano
Vero. Ma che rabbia...
Ad ogni modo devo assolutamente trovare una soluzione alternativa al supporto K. La realizzazione e' troppo complicata per uno con poca manualità come me. Ho fatto dei disatri :D
Credo che l'unica soluzione sia quella di utilizzare delle barre filettate con delle viti molto lunghe. Spero regga tutto quel peso :stordita:
Soulman84
17-01-2009, 15:47
Azz...non oso immagionare come sia il peggiore :doh:
Vero. Ma che rabbia...
Ad ogni modo devo assolutamente trovare una soluzione alternativa al supporto K. La realizzazione e' troppo complicata per uno con poca manualità come me. Ho fatto dei disatri :D
Credo che l'unica soluzione sia quella di utilizzare delle barre filettate con delle viti molto lunghe. Spero regga tutto quel peso :stordita:
reggeranno solo se rifiletti i fori da minimo M6..altrimenti nisba..cmq non sarà stabilissimo nemmeno con la barra filettata da M6,dipende ovvio da quanti cm distanzi il rad,io avevo provato a farlo su un biventola con M4 ma erano troppo deboli le barre e flettevano vistosamente:stordita:
emanuele666
17-01-2009, 16:03
reggeranno solo se rifiletti i fori da minimo M6..altrimenti nisba..cmq non sarà stabilissimo nemmeno con la barra filettata da M6,dipende ovvio da quanti cm distanzi il rad,io avevo provato a farlo su un biventola con M4 ma erano troppo deboli le barre e flettevano vistosamente:stordita:
Azzo. La mia idea era proprio M4 distanza minima 50mm...:stordita:
Però se utilizzo delle barre di 10mm di diametro...
Cavolo sono in crisi. Alternative? Ieri al Leroy ho trovato veramente poco che facesse al caso mio!
Azzo. La mia idea era proprio M4 distanza minima 50mm...:stordita:
Però se utilizzo delle barre di 10mm di diametro...
Cavolo sono in crisi. Alternative? Ieri al Leroy ho trovato veramente poco che facesse al caso mio!
Adesso devo uscire, de hai pazienza stasera te ne spiego un'altra, che avevo già accennato, intanto cerca di ricordarti se vicino alle barre d'alluminio hai visto anche gli scatolati o i tubi, 1mt con lato/diametro 20/30cm
Soulman84
17-01-2009, 16:10
Azzo. La mia idea era proprio M4 distanza minima 50mm...:stordita:
Però se utilizzo delle barre di 10mm di diametro...
Cavolo sono in crisi. Alternative? Ieri al Leroy ho trovato veramente poco che facesse al caso mio!
se usi barre da 10mm di diametro non sono di certo filettate M4:read:
5cm sono abb..la barra M4 si piega come un fuscello,specie a rad pieno..scusa perchè non metti una ventola in esterno al case e attacchi il rad alla ventola?
prova cmq ad andare a vedere all'obi di malgrate,io mi rifornisco lì
se usi barre da 10mm di diametro non sono di certo filettate M4:read:
5cm sono abb..la barra M4 si piega come un fuscello,specie a rad pieno..scusa perchè non metti una ventola in esterno al case e attacchi il rad alla ventola?
Inizialmente avevo fatto cosi anch'io, poi BricOrso ha preso il sopravvento :D
TigerTank
17-01-2009, 16:31
meglio prendere dei laminati di metallo, creare dei supporti e avvitarli da una parte al radiatore con delle viti corte e dall'altra al case, un pò come ho fatto io in modo un pò spartano o altri tipo K Reloaded. E' molto meglio che con le barre perchè usi i fori filettati del radiatore(nel supporto devi solo fare un buco un pelo più largo) e li fai a piacere sul case.
emanuele666
17-01-2009, 16:33
se usi barre da 10mm di diametro non sono di certo filettate M4:read:
5cm sono abb..la barra M4 si piega come un fuscello,specie a rad pieno..scusa perchè non metti una ventola in esterno al case e attacchi il rad alla ventola?
prova cmq ad andare a vedere all'obi di malgrate,io mi rifornisco lì
Hai ragione :D . Ma mi sono spiegato male io. Confondo le barre con i tubi.
Quello che volevo fare è una cosa di questo tipo:
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?products_id=710
Il tubo filettato (se lo trovo altrimenti del diametro della vite) con in mezzo una vite. Poi dovrò per forza utilizzare dei bulloni per fissare le viti a quel dannato Thermochill :muro:
Io di solito vado al Castorama o al Leroy ma quest'ultimo ieri aveva poco un cazzo!
Adesso devo uscire, de hai pazienza stasera te ne spiego un'altra, che avevo già accennato, intanto cerca di ricordarti se vicino alle barre d'alluminio hai visto anche gli scatolati o i tubi, 1mt con lato/diametro 20/30cm
Sisi, li ho visti. Sono disperato :cry:
Inizialmente avevo fatto cosi anch'io, poi BricOrso ha preso il sopravvento
:D
non capisco i problemi che avete con le barre filettate..io le ho semplicemente fatte su misura, fissate con la ventola interna e poi ricoperte con la guina termorestringente nera per non lasciare le cose "troppo artigianali" in vista..
http://picasaweb.google.it/mrcnet/AeroengineII?fgl=true&pli=1#5244075725172329698
http://picasaweb.google.it/mrcnet/AeroengineII?fgl=true&pli=1#5244075713874520082
http://picasaweb.google.it/mrcnet/AeroengineII?fgl=true&pli=1#5244075696502738514
emanuele666
17-01-2009, 16:37
meglio prendere dei laminati di metallo, creare dei supporti e avvitarli da una parte al radiatore con delle viti corte e dall'altra al case, un pò come ho fatto io in modo un pò spartano o altri tipo K Reloaded. E' molto meglio che con le barre perchè usi i fori filettati del radiatore(nel supporto devi solo fare un buco un pelo più largo) e li fai a piacere sul case.
E' quello che sto cercando di fare facendo pasticci mannaggia al piffero :D
TigerTank
17-01-2009, 16:47
E' quello che sto cercando di fare facendo pasticci mannaggia al piffero :D
E' così che si crea :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.