View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
killeragosta90
01-01-2014, 23:53
Grazie Mini!!! :ave: :ave: Un Abbraccio!!!
STUPENDO!! Davvero....complimentoni anche da parte mia!
Marscorpion
02-01-2014, 00:04
Buon 2014 a tutti ragazzi!!!!
E benvenuto al mio project, Red Ice.. Finalmente completo!!! :D :D :D
A breve foto molto dettagliate e fatte con reflex suo mio thread del worklog!! Spero vi piaccia!!!
Ottimo lavoro!
javiersousa
02-01-2014, 00:43
sei bravissimo xpak...dove posso vedere altre foto?
Ottimo lavoro!
Grazie!!! :)
sei bravissimo xpak...dove posso vedere altre foto?
Grazie Javier!! Nel mio thread del worklog in firma, domani le carico!!
francisco9751
02-01-2014, 07:27
molto molto bello complimenti :)
che ventole ci hai montato?
TigerTank
02-01-2014, 09:37
STUPENDO!! Davvero....complimentoni anche da parte mia!
Mi associo, davvero un lavorone! ;)
pierluigi74
02-01-2014, 10:12
consiglio da voi esperti: per gestire al meglio 3 wb (1 x cpu e 2 x vga) utilizzando 3 radiatori (1 da 420, 1 da 360 e 1 da 240) in un unico loop, meglio una PMP400 oppure una SANSO PDH-E054?
oppure nessuna delle due?
consiglio da voi esperti: per gestire al meglio 3 wb (1 x cpu e 2 x vga) utilizzando 3 radiatori (1 da 420, 1 da 360 e 1 da 240) in un unico loop, meglio una PMP400 oppure una SANSO PDH-E054?
oppure nessuna delle due?
forse la sanso è piu indicata, soprattutto se i wb delle vga sono abbastanza restrittivi...
pierluigi74
02-01-2014, 10:33
sono due wb koolance per le titan.
meglio la sanso quindi?
sono due wb koolance per le titan.
meglio la sanso quindi?
con la sanso vai sul sicuro..niente a che fare con la pmp 400,ho avuta tutte e due,completamente diverse e per usi diversi..la sanso è l ideale per loop esigenti..la pmp400 per loop semplici con pochi componenti:) ..unico neo un po l estetica e l integrazione..
killeragosta90
02-01-2014, 11:05
Grazie!!! :)
Grazie Javier!! Nel mio thread del worklog in firma, domani le carico!!
il mio commento di adulazione non l'hai considerato :cry: ahah scherzo ovviamente :p
Ragazzi volevo farvi una domandina, siccome al 99% metterò la Evga reference 780 TI sotto liquido (quando finalmente sarà tra le mie mani dato che l'ho pre-ordinata ma deve ancora comparire una data di spedizione), secondo voi potrebbe essere una buona soluzione quella di abbinare un ulteriore rad singolo da 1x120 (pensavo ad un phobya G-Changer V2 da 60mm) al mio impiantino?
Ricordo che è composto già da un rad alphacool xt45 da 480, 2 WB (1 per la cpu i7 2700k a 4,9Ghz e uno per la mobo, a cui andrà ad aggiungersi quello della GPU) e una laing ddc-1t plus.
Tempo fa m'avevate già detto che per una Titan sarebbe stato sufficiente, però dato il considerevole OC che voglio applicare alla GPU, al fatto che del "sufficiente" non mi accontento e che ora si tratta di una TI (quindi ulteriori watt da dissipare), potrebbe essere una buona mossa l'aggiunta di quel piccolo rad per smaltire i watt in eccesso della 780 TI?
Grazie mille anticipatamente per le eventuali risposte :)
Agguanta sta mela! Marisa agguanta sta mela!
Dopo 6 mesi, sto rimontando l'MM, presto fotine - fatte male, come sempre -, nel caso abbiate qualche consiglio da dare :)
Idem per il banchetto, ultimo ordine da aquatuning e poi via di "acqua cassata a garganella" :asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Black"SLI"jack
02-01-2014, 11:37
il mio commento di adulazione non l'hai considerato :cry: ahah scherzo ovviamente :p
Ragazzi volevo farvi una domandina, siccome al 99% metterò la Evga reference 780 TI sotto liquido (quando finalmente sarà tra le mie mani dato che l'ho pre-ordinata ma deve ancora comparire una data di spedizione), secondo voi potrebbe essere una buona soluzione quella di abbinare un ulteriore rad singolo da 1x120 (pensavo ad un phobya G-Changer V2 da 60mm) al mio impiantino?
Ricordo che è composto già da un rad alphacool xt45 da 480, 2 WB (1 per la cpu i7 2700k a 4,9Ghz e uno per la mobo, a cui andrà ad aggiungersi quello della GPU) e una laing ddc-1t plus.
Tempo fa m'avevate già detto che per una Titan sarebbe stato sufficiente, però dato il considerevole OC che voglio applicare alla GPU, al fatto che del "sufficiente" non mi accontento e che ora si tratta di una TI (quindi ulteriori watt da dissipare), potrebbe essere una buona mossa l'aggiunta di quel piccolo rad per smaltire i watt in eccesso della 780 TI?
Grazie mille anticipatamente per le eventuali risposte :)
direi che ti basta e avanza il 480. avrai una 780ti non una 480 che di watt ne scaricava una valanga. anche sotto pesante oc, non dovrebbe scaricare tantissimi watt di calore. l'xt45 è a livello di rad da 60mm. vedi come si comporta con un solo rad e nel caso ne aggiungi un altro in un secondo momento.
_DoktorTerror_
02-01-2014, 11:49
Buon 2014 a tutti ragazzi!!!!
E benvenuto al mio project, Red Ice.. Finalmente completo!!! :D :D :D
A breve foto molto dettagliate e fatte con reflex sul mio thread del worklog!! Spero vi piaccia!!!
https://lh5.googleusercontent.com/-BF_htThvgds/UsSYelX-vtI/AAAAAAAABNA/gSzj6D9Xh3s/s912/IMG_5985.JPG
bellissimo...ottimo lavoro ;)
Buon 2014 a tutti ragazzi!!!!
E benvenuto al mio project, Red Ice.. Finalmente completo!!! :D :D :D
A breve foto molto dettagliate e fatte con reflex sul mio thread del worklog!! Spero vi piaccia!!!
]
Visto ora... Che roba... :sbav:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Black"SLI"jack
02-01-2014, 11:58
bel lavoro xpak!!!
Marscorpion
02-01-2014, 12:26
con la sanso vai sul sicuro..niente a che fare con la pmp 400,ho avuta tutte e due,completamente diverse e per usi diversi..la sanso è l ideale per loop esigenti..la pmp400 per loop semplici con pochi componenti:) ..unico neo un po l estetica e l integrazione..
Beh oddio la pmp400 per loop semplici non direi, ha 5 e passa metri di prevalenza! Allora pompe come l'EK DCP per quali loop la usi?
il mio commento di adulazione non l'hai considerato :cry: ahah scherzo ovviamente :p
Mi era sfuggito vedendo il forum dal cell!! ahah Chiedo scusa!! E grazie naturalmente!!!!!! :D :D :ave:
bellissimo...ottimo lavoro ;)
Visto ora... Che roba... :sbav:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
bel lavoro xpak!!!
Grazie davvero ragazzi!!!! :cincin: :cincin:
molto molto bello complimenti :)
che ventole ci hai montato?
Mi associo, davvero un lavorone! ;)
Grazie anche a voi!!! :D
Le ventole sono le noisblocker bionic b12-3! Qualità eccelsa e bundle stra completo.
Beh oddio la pmp400 per loop semplici non direi, ha 5 e passa metri di prevalenza! Allora pompe come l'EK DCP per quali loop la usi?
niente a che vedere con la sanso..sono fatte diversamente..la sanso ha una meccanica molto piu robusta,molto piu semplice(altro motivo della sua durata nel tempo!!) e difficilmente si guasterà o brucerà..e non ti scalda il liquido del loop come la pmp 400 e a mio avviso è piu silenziosa..e cosa non trascurabile a 4 mt in piu di prevalenza..piu componenti ha un loop piu la prevalenza nominale(a vuoto)viene dimezzata..quei 4 mt in piu sono preziosi in loop come il suo full wb e con 3 radiatori( OLTRE 360 lt/h sono disponibili ad una prevalenza iniziale di ben 3 mt non cred9oo serva dire altro)..la pmp 400 va bene con loop con wb cpu,vga e un radiatore o giu di li..poi bisogna vedere se uno si accontenta..se frughi nel thread è pieno di utenti con quella pompa con flow rate di 100/150l/h con loop semplici:) a 5,5 mt di prevalenza ma non li tiene sotto carico come una sanso e3 si scalda da morire..
comunque basta confrontare le varie review:)
ps..per rispondere alla tua domada..quella pompa ek la usai sola una volta per loop only wb cpu che montai sul pc di un amico..
Raffyone
02-01-2014, 14:38
bellisssiiimooo C O M P L I M E N T I....
Graziee!!
Con la reflex vengono decisamente meglio ahaha!! Sto caricando le altre sul thread in firma se volete, sono lì... ;)
https://lh3.googleusercontent.com/-H8j5prJSv1E/UsWxmOQ5dcI/AAAAAAAABPI/uHP5ufgRNkM/s1024/IMG_1262.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-PGx1ox3pgZE/UsWx6tKsKxI/AAAAAAAABSA/-ywhrDi3umw/s720/IMG_1274.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-73-66hKeL0A/UsWwl7NkocI/AAAAAAAABNo/nlAqunHYCmM/s1024/IMG_1225.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-261YIE7_GJU/UsWyOJ0GJ7I/AAAAAAAABQI/UwRnrHz-sBg/s1024/IMG_1284.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-kGrPLeuO_7E/UsWwfXq7h2I/AAAAAAAABNY/LKXlUEVpgro/s1024/IMG_1224.JPG
https://lh4.googleusercontent.com/-mfrbnSfDadA/UsWyMch58CI/AAAAAAAABQA/qa8c0CO0j-w/s1024/IMG_1281.JPG
4HwGenXX
02-01-2014, 20:25
Bellissimo!! Hai usato delle led stripe bianche o neon?? Perché io ho usato led stripe rosse ma il risultato è troppo rosso che dentro non si distinguono i colori!!!
Edit: quel pastel è una Figata quasi quasi svuoterei l'impianto per mettere quello, ma mi scoccia troppo dovrei pulire anche i rad!!
tapatalked from HTC ONE
grazie... :D
led stripes RGB, ho comprato 1m da "brico center" e le ho adattate per i molex ;)
4HwGenXX
02-01-2014, 23:45
grazie... :D
led stripes RGB, ho comprato 1m da "brico center" e le ho adattate per i molex ;)
Interessante questa cosa, anche qui da me c'è sia brico che obi se mi dici quali hai preso con esattezza mi risparmio un po' di soldini :) e magari mi fai vedere come infilargli il molex :P
Edit: che nabbo che sono...
tapatalked from HTC ONE
Interessante questa cosa, anche qui da me c'è sia brico che obi se mi dici quali hai preso con esattezza mi risparmio un po' di soldini :) e magari mi fai vedere come infilargli il molex :P
Edit: che nabbo che sono...
tapatalked from HTC ONE
Va bene qualsiasi tipo, tanto sono tutti alimentati a 12 volt!! Poi li ho semplicemente collegati all'Ir controller phobya (acquistato da ybris) che oltre ad alimentarli via molex, con il pratico telecomando mi fa variare i colori, diminiuire/aumentare la luminosità e diverse altre funzioni!! :D ;)
Ottimo..quindi da quanto ho capito controllo tramite aquasuite tutto, anche la pompa e le ventole.. :D
Io ho l'aquaero 5LT pagato 50/60 euro ora non ricordo, ci comando tutto, pompa, flussimetro, 3 connettori x ventole "normali" e 1 per ventole pwm, il tutto lo puoi fare in automatico o manuale settando tutto da software e 8 sensori temperatura,.....
Quasi tutto.
Ricordati che hai un solo canale di output quindi anche se ci colleghi pompa e più ventole usando gli splitter la regolazione sarà unica.
Es. Se dai 7v, dai 7v sia alla pompa che alle ventole.
Non è che puoi fare andare la pompa al massimo e le ventole al minimo.
E devi stare entro 25w di carico.
No con il 5LT io posso controllare tutti e 4 i canali come voglio, ho la pompa a 7volt, ventola aquaero a 5volts ventole rad a 11,2 volt 800rpm e frontale a 4volts.....ho una ddc da 18watts sul canale 1
No con il 5LT io posso controllare tutti e 4 i canali come voglio, ho la pompa a 7volt, ventola aquaero a 5volts ventole rad a 11,2 volt 800rpm e frontale a 4volts.....ho una ddc da 18watts sul canale 1
Ancora meglio.. Ma quindi le ventole sono regolate tramite voltaggio e non tramite pwm giusto? Quindi sono controllabili anche quelle NON pwm? Si possono attaccare più ventole ad un canale?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
liberato87
03-01-2014, 10:02
No con il 5LT io posso controllare tutti e 4 i canali come voglio, ho la pompa a 7volt, ventola aquaero a 5volts ventole rad a 11,2 volt 800rpm e frontale a 4volts.....ho una ddc da 18watts sul canale 1
parlavamo del poweradjust 2 ultra ;)
killeragosta90
03-01-2014, 10:39
direi che ti basta e avanza il 480. avrai una 780ti non una 480 che di watt ne scaricava una valanga. anche sotto pesante oc, non dovrebbe scaricare tantissimi watt di calore. l'xt45 è a livello di rad da 60mm. vedi come si comporta con un solo rad e nel caso ne aggiungi un altro in un secondo momento.
Mmm...il fatto è che volevo fare un unico ordine, montare il tutto e "togliermi il pensiero". Ma per "basta e avanza il 480", intendi che non avrei variazioni di gradi sulla cpu nonostante l'aggiunta del nuovo WB, o intendi dire che avrei comunque risultati sufficienti ma con un aumento di temperatura rispetto prima?
P.S. La CPU però è sotto OC pesante, data l'ottima temperatura è a 4,9Ghz a 1.4v, quindi credo anche qui siano un bel po' di watt da scaricare, oltre quelli della mobo.
P.P.S. Quasi dimenticavo...grazie mille per l'aiuto! :)
Mi era sfuggito vedendo il forum dal cell!! ahah Chiedo scusa!! E grazie naturalmente!!!!!! :D :D :ave:
;)
Mmm...il fatto è che volevo fare un unico ordine, montare il tutto e "togliermi il pensiero". Ma per "basta e avanza il 480", intendi che non avrei variazioni di gradi sulla cpu nonostante l'aggiunta del nuovo WB, o intendi dire che avrei comunque risultati sufficienti ma con un aumento di temperatura rispetto prima?
P.S. La CPU però è sotto OC pesante, data l'ottima temperatura è a 4,9Ghz a 1.4v, quindi credo anche qui siano un bel po' di watt da scaricare, oltre quelli della mobo.
P.P.S. Quasi dimenticavo...grazie mille per l'aiuto! :)
;)
Beh loro ti han detto che basta, ma non ti hanno evitato di aggiungerne un altro se ti va :D
sickofitall
03-01-2014, 10:53
Mmm...il fatto è che volevo fare un unico ordine, montare il tutto e "togliermi il pensiero". Ma per "basta e avanza il 480", intendi che non avrei variazioni di gradi sulla cpu nonostante l'aggiunta del nuovo WB, o intendi dire che avrei comunque risultati sufficienti ma con un aumento di temperatura rispetto prima?
P.S. La CPU però è sotto OC pesante, data l'ottima temperatura è a 4,9Ghz a 1.4v, quindi credo anche qui siano un bel po' di watt da scaricare, oltre quelli della mobo.
P.P.S. Quasi dimenticavo...grazie mille per l'aiuto! :)
Prima di montare il mora360 avevo un singolo radiatore esterno (240 aquacomputer ams full copper) con ventole al minimo, e avevo max 43° sulla vga (1320/6800 1.21v) e cpu con oc a 4.9 1.31v
cyberpunk2020
03-01-2014, 13:12
Anche io stavo pensando di aggiungere un radiatore ....hai già 2 che ho (un 360 slim e un140) per raffreddare il 3960x la r4e e la 780ti .....dipende però quanto si guadagna in gradi.. E se ne vale la spesa ... !!!
Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Scusate se mi ripropongo ma avrei bisogno di un consiglio, ho ordinato tutto il necessaire per liquidare il pc, ma per la vga non ho trovato nulla.
Secondo voi può funzionare?
Per ora fa solo la CPU, ma se esce il WB aggiungerò la GPU.
Ma piuttosto il loop è corretto? Non sono sicuro di come mettere serbatoio e pompetta. Serbatoio e pompa sono quelli del kit EK 240. DCP4.0.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/7/joh5.jpg
Per la VGA se prendessi un WB non fullcover, e per i vrm usassi dei dissipatori da applicare la cosa potrebbe funzionare o dovrei mettere comunque delle ventole? Dove posso trovare dei dissipatori per i vrm? Questi vanno bene?
http://cdn.overclock.net/
(http://cdn.overclock.net/5/5a/5a03a80d_P1000733.jpeg)http://www.coolinnovations.com/ (http://www.coolinnovations.com/?gclid=CIXFuuCE4rsCFUFd3god7nAALw)
Comunque per principio sto continuando a martellare la EK perché sul loro configuratore riportano la compatibilità dei loro wb con la 780Ti Oc di Gigabyte dicendo che il design è reference, ma non è vero! E se uno si fida del loro Visual Check e poi fulmina 700€ di scheda te la ripagano? Se si lo compro lo monto la fulmino e poi me ne prendo una veramente reference...:ciapet:
cyberpunk2020
03-01-2014, 15:00
finalmente liquidata la 780ti !!
come vi sembra ??
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/827/0fy0.jpg (https://imageshack.com/i/mz0fy0j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/843/jo0f.jpg (https://imageshack.com/i/nfjo0fj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/10/wiq2.jpg (https://imageshack.com/i/0awiq2j)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/827/zh0j.jpg (https://imageshack.com/i/mzzh0jj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/163/pwoe.jpg (https://imageshack.com/i/4jpwoej)
Ottimo il full cover della EK.Immagino che userai un additivo nel loop per aver preso la versione plexy ;)
@ kiwivda : come vedi il WB per la 780Ti è uscita e in più io non metterei la pompa in quella posizione perché non è consigliabile curvare subito il tubo all'uscita della pompa,se non erro per via del fatto che uccidi la portata!
sickofitall
03-01-2014, 15:25
Anche io stavo pensando di aggiungere un radiatore ....hai già 2 che ho (un 360 slim e un140) per raffreddare il 3960x la r4e e la 780ti .....dipende però quanto si guadagna in gradi.. E se ne vale la spesa ... !!!
Vuoi un consiglio? vuoi il top senza la rottura di palle del dover integrare tutto? pigliati un bel mora 360lt+piedi+copertura ventole e sei apposto per sempre :read: (magari con 2 coppie di sganci per poter far manuntenzione/spurgo in 2 secondi)
In questo periodo ho l'acqua a 16/17° in idle e max 20/21° in 3d con cpu a 49 e vga pompata al massimo, temperatura max gpu 32°
EDIT: ti incollo un mio link di novembre, dove mi sono segnato le temperature tra il mora360 e l'aquacomputer 240
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40266159&postcount=59855
Wuillyc2
03-01-2014, 15:31
Vuoi un consiglio? vuoi il top senza la rottura di palle del dover integrare tutto? pigliati un bel mora 360lt+piedi+copertura ventole e sei apposto per sempre :read: (magari con 2 coppie di sganci per poter far manuntenzione/spurgo in 2 secondi)
In questo periodo ho l'acqua a 16/17° in idle e max 20/21° in 3d con cpu a 49 e vga pompata al massimo, temperatura max gpu 32°
EDIT: ti incollo un mio link di novembre, dove mi sono segnato le temperature tra il mora360 e l'aquacomputer 240
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40266159&postcount=59855
quoto :read:
sickofitall
03-01-2014, 15:35
quoto :read:
per la befana ti regalo 3 waterblock di carbone perchè sei cattivo a lasciare quelle 3 ragazze ad aria :mad:
Wuillyc2
03-01-2014, 15:39
per la befana ti regalo 3 waterblock di carbone perchè sei cattivo a lasciare quelle 3 ragazze ad aria :mad:
:flower: :sbonk:
cyberpunk2020
03-01-2014, 15:43
Ottimo il full cover della EK.Immagino che userai un additivo nel loop per aver preso la versione plexy ;)
nooo solo acqua normale ....da ybris c'era solo quello disponibile !!
devo dire pero che mi e servito x spurgare bene si vedeva benissimo ancora delle bolle del wb !!
liberato87
03-01-2014, 15:45
vabbè sick per avere la temp acqua a 16gradi in idle vuole dire che hai 13-14 gradi in stanza :D io dovrei trasferirmi in cantina per avere una temp del genere :sofico:
comunque quoto l'idea della waterstation, sopratutto qualche giorno fa ybris aveva sconti del 40% sui prodotti watercool, peccato che i mora sono subito esauriti! certo chi l ha preso a quel prezzo ha fatto un affarone!
Ma come si fa a spurgare un impianto? non vanno via da sole le bolle?
cyberpunk2020
03-01-2014, 15:46
Vuoi un consiglio? vuoi il top senza la rottura di palle del dover integrare tutto? pigliati un bel mora 360lt+piedi+copertura ventole e sei apposto per sempre :read: (magari con 2 coppie di sganci per poter far manuntenzione/spurgo in 2 secondi)
In questo periodo ho l'acqua a 16/17° in idle e max 20/21° in 3d con cpu a 49 e vga pompata al massimo, temperatura max gpu 32°
EDIT: ti incollo un mio link di novembre, dove mi sono segnato le temperature tra il mora360 e l'aquacomputer 240
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40266159&postcount=59855
a me non piace integrare e sono molto grezzo !!
guarda come mi sono autocostruito :
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/829/dtvw.jpg (https://imageshack.com/i/n1dtvwj)
sickofitall
03-01-2014, 15:52
a me non piace integrare e sono molto grezzo !!
guarda come mi sono autocostruito :
non si capisce una fava :asd: :stordita:
liberato87
03-01-2014, 16:01
Ma come si fa a spurgare un impianto? non vanno via da sole le bolle?
lasci la vaschetta aperta e fai girare l impianto, dai degli scossoni al case, lo inclini in varie posizioni e vedrai che si spurga.
non si capisce una fava :asd: :stordita:
lol
stavo appena dicendo "se usi la waterstation ti viene un lavoro pulito, colleghi solo i wubbi tra loro e tiri solo due tubi fuori" :D
parlavamo del poweradjust 2 ultra ;)
Si l'avevo capito, ma avevo furia e non ho specificato...:rolleyes: :rolleyes:
liberato87
03-01-2014, 16:15
Si l'avevo capito, ma avevo furia e non ho specificato...:rolleyes: :rolleyes:
comunque anche per me se devi spendere 40 euro per il poweradjust 2 ultra, metti qualcosa in più e prendi l aquaero lt. ;)
ps
torno tra qualche giorno e ti contatto ,)
Ancora meglio.. Ma quindi le ventole sono regolate tramite voltaggio e non tramite pwm giusto? Quindi sono controllabili anche quelle NON pwm? Si possono attaccare più ventole ad un canale?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Nel 5Lt e quindi tutta la serie 5, hai 4 canali per ventole "normali" a cui puoi collegare anche le pompe, dei uno il numero 4 puoi farlo o normale o PWM, puoi collegare a tutti quante ventole o pompe vuoi con un massimo di 19,8 watt ogni canale poi ci sono altri 2 solo pwm max 1A.
tutti i canali sono controllabili separatamente in manuale o anche automtico con il controllo delle temperature flusso etc....
Il flusso mi sta salendo giorno dopo giorno ora con 2253 giri pompa sono a 55l/h 5 giorni fà ero a 37......:confused: :confused:
Ciao ragazzi stavo pensando a una cosa come questa per il mio 650D :)
http://www.google.it/imgres?start=106&sa=X&biw=1366&bih=638&tbm=isch&tbnid=UR6PY3IvtmkbOM:&imgrefurl=http://picsbox.biz/key/corsair%2520650d%2520water%2520cooling&docid=v8-HWevVNVnnGM&imgurl=http://cdn.overclock.net/8/82/82f20b96_WaterCoolingLoop.jpeg&w=1075&h=532&ei=39jGUrR-7_zIA4iagMAJ&zoom=1&ved=1t:3588,r:14,s:100,i:46&iact=rc&page=6&tbnh=158&tbnw=319&ndsp=22&tx=84&ty=51
Oppure stavo pensando anche all'idea di sick...ummmm
Nel caso lo schema come sarebbe da seguire con il MORA ?
Cioe' scusate questa e' una pompa sommersa praticamente assieme alla vaschetta?
https://www.youtube.com/watch?v=DkmkGBdDiCk
Ma che figata! Ma funzionerebbe bene per raffreddare gpu ( titan ) e un i7 2600k?
@ kiwivda : come vedi il WB per la 780Ti è uscita e in più io non metterei la pompa in quella posizione perché non è consigliabile curvare subito il tubo all'uscita della pompa,se non erro per via del fatto che uccidi la portata!
Si ma la ek dice che la 780Ti OC di Gigabyte ha design reference, ma non è vero la mia è così:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/46/6k0s.jpg
X la pompa, posso metterla ruotata così? Almeno ci metto il serbatoio sopra e il radiatore affianco senza fare curve con i tubi.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/811/dsb4.jpg
sickofitall
03-01-2014, 17:01
Ciao ragazzi stavo pensando a una cosa come questa per il mio 650D :)
http://www.google.it/imgres?start=106&sa=X&biw=1366&bih=638&tbm=isch&tbnid=UR6PY3IvtmkbOM:&imgrefurl=http://picsbox.biz/key/corsair%2520650d%2520water%2520cooling&docid=v8-HWevVNVnnGM&imgurl=http://cdn.overclock.net/8/82/82f20b96_WaterCoolingLoop.jpeg&w=1075&h=532&ei=39jGUrR-7_zIA4iagMAJ&zoom=1&ved=1t:3588,r:14,s:100,i:46&iact=rc&page=6&tbnh=158&tbnw=319&ndsp=22&tx=84&ty=51
Oppure stavo pensando anche all'idea di sick...ummmm
Nel caso lo schema come sarebbe da seguire con il MORA ?
molto piu semplice direi, il percorso sarebbe pompa-->cpu-->vga-->mora-->vaschetta
Inoltre mettendo un paio di sganci rapidi sul mora, in caso di spurgo del pc ti basterà sganciare, togliere il tubo dallo sgancio, soffiare da un lato e dall'altro tenere un contenitore, tempo di spurgo 1min
Il mora inoltre non avendo una struttura come i classici radiatori (ha delle tubature in rame nickelato e non le canaline in rame) è molto più semplice da spurgare
Cioe' scusate questa e' una pompa sommersa praticamente assieme alla vaschetta?
https://www.youtube.com/watch?v=DkmkGBdDiCk
Ma che figata! Ma funzionerebbe bene per raffreddare gpu ( titan ) e un i7 2600k?
Lascia perdere quella cosa, punta su una laing 500 o una pmp 400 tipo così:
http://www.ybris-cooling.it/vaschette/1512-xspc-dual-525-reservoir-for-1-laing-ddc.html
http://www.ybris-cooling.it/217-thickbox_default/xspc-dual-525-reservoir-for-1-laing-ddc.jpg
http://www.ybris-cooling.it/3853-thickbox_default/xspc-dual-525-reservoir-for-1-laing-ddc.jpg
Per spurgare l'impianto devi tener aperto un ingresso della vaschetta per far fuori uscire l'aria e nello stesso momento inclini il case.Io che ho il radiatore fuori dal case lo ribalto tenendo le entrate dei raccordi verso il basso e l'aria se ne va via rapidamente.
@ kiwivda : in effetti il pcb è diverso e se non è reference è un problema perché può darsi che il fullcover sbatti su qualche condensatore o altro.Altra via che può percorrere vai di universale e alle vram ci metti dei dissipatori piccoli con una ventola che ci soffia.Questa soluzione comunque non è fra le migliori per schede video di quella portata :nono:
molto piu semplice direi, il percorso sarebbe pompa-->cpu-->vga-->mora-->vaschetta
Inoltre mettendo un paio di sganci rapidi sul mora, in caso di spurgo del pc ti basterà sganciare, togliere il tubo dallo sgancio, soffiare da un lato e dall'altro tenere un contenitore, tempo di spurgo 1min
Il mora inoltre non avendo una struttura come i classici radiatori (ha delle tubature in rame nickelato e non le canaline in rame) è molto più semplice da spurgare
Lascia perdere quella cosa, punta su una laing 500 o una pmp 400 tipo così:
Cut...
Grazie immensamente sick ma non capendo davvero un tubo , sono dalle 9 di stamattina che sto guardando video su utube :( , umanamente e pazientemente se hai voglia in via privata o anche qua , come preferisci, mi spieghi cosa dovrei fare?
Allora tenendo presente quello che mi hai detto del MORA , sarei intenzionato a ciaparlo perche' se e' piu' facile spurgare e fare mununtenzione preferisco spendere qualche cosa in piu', mi faresti una lista completa di cosa comprare e dove sopratutto? Anche via MP sempre se non ti scoccio perche' davvero non saprei cosa comprare e dove :(
Il mora l'ho cercato ma sta tutto su siti tedeschi sconosciuti :(
Sempre con umana pazienza , ripeto se hai voglia e tempo, una bella lista di tutto il necessario per montare un MORA con tutto il resto....raccordi ,pompa, insomma tutto.......
Tiger mi ha fatto una piccola lista via pm, e' stato gentilissimo :) , ma non avendo manco idea di come si progetti un impianto a liquido rimango sempre con una nuvola nera sopra la testa :(
sickofitall
03-01-2014, 17:23
Grazie immensamente sick ma non capendo davvero un tubo , sono dalle 9 di stamattina che sto guardando video su utube :( , umanamente e pazientemente se hai voglia in via privata o anche qua , come preferisci, mi spieghi cosa dovrei fare?
Allora tenendo presente quello che mi hai detto del MORA , sarei intenzionato a ciaparlo perche' se e' piu' facile spurgare e fare mununtenzione preferisco spendere qualche cosa in piu', mi faresti una lista completa di cosa comprare e dove sopratutto? Anche via MP sempre se non ti scoccio perche' davvero non saprei cosa comprare e dove :(
Il mora l'ho cercato ma sta tutto su siti tedeschi sconosciuti :(
Sempre con umana pazienza , ripeto se hai voglia e tempo, una bella lista di tutto il necessario per montare un MORA con tutto il resto....raccordi ,pompa, insomma tutto.......
Tiger mi ha fatto una piccola lista via pm, e' stato gentilissimo :) , ma non avendo manco idea di come si progetti un impianto a liquido rimango sempre con una nuvola nera sopra la testa :(
ecco appunto, questo topic è fatto anche per imparare, sai quante c@g@te ho combinato io quando ero alle prime armi? :asd:
-Inizia mettendoti davanti al case, studiati gli spazi e i possibili spazi di manovra, ma scegliendo un radiatore esterno il tutto è piu semplice (oltre che piu efficente nella dissipazione)
-Lo schema di un impianto a liquido parte sempre dalla vaschetta, che dovrà sempre stare prima della pompa ed essere più in alto di quest'ultima (sennò come la pesca l'acqua? :fagiano: )
-Poi in successione passi a collegare le varie cose, i waterblock hanno un'uscita e un'entrata, nella cpu questi hanno una posizione fissa (non potrai scambiare IN con OUT) mentre la vga non importa il verso di entrata/uscita
-Nel caso del mora, è preferibile usare come ingresso il foro più basso e l'uscita in alto, di ventole per iniziare puoi metterne anche solo 2/3, già così raffredda (non serve metterne subito 9)
-Per controllare ventole e soprattutto pompa consiglio un Lamptron tipo FC5 a cui potrai collegare la pmp400 che ha già il 3pin (come le ventole)
Come negozi comincia con ybris o anche aquatuning, tieni presente che il sito italiano di aquatuning viene gestito da ybris, per cui se non trovi qualche pezzo chiedi pure a lui (Alex)
EDIT: come raccordi e tubo ce ne sono diverse misure e qualità, consiglio la misura più popolare ossia raccordi 3/8 (ossia che portano tubo 10/13mm interno/esterno)
ecco appunto, questo topic è fatto anche per imparare, sai quante c@g@te ho combinato io quando ero alle prime armi? :asd:
-Inizia mettendoti davanti al case, studiati gli spazi e i possibili spazi di manovra, ma scegliendo un radiatore esterno il tutto è piu semplice (oltre che piu efficente nella dissipazione)
-Lo schema di un impianto a liquido parte sempre dalla vaschetta, che dovrà sempre stare prima della pompa ed essere più in alto di quest'ultima (sennò come la pesca l'acqua? :fagiano: )
-Poi in successione passi a collegare le varie cose, i waterblock hanno un'uscita e un'entrata, nella cpu questi hanno una posizione fissa (non potrai scambiare IN con OUT) mentre la vga non importa il verso di entrata/uscita
-Nel caso del mora, è preferibile usare come ingresso il foro più basso e l'uscita in alto, di ventole per iniziare puoi metterne anche solo 2/3, già così raffredda (non serve metterne subito 9)
-Per controllare ventole e soprattutto pompa consiglio un Lamptron tipo FC5 a cui potrai collegare la pmp400 che ha già il 3pin (come le ventole)
Ok grazie ora mi ci metto!
Stacco tutto e provo a prendere misure e tutto il resto...
Il mora dove lo posso trovare qua in italia? Hai qualche link perfavore?
Ho visto anche questo....sicuramente e' una cagata pazzesca ma lo metto lo stesso......
http://www.ybris-cooling.it/all-in-one/6037-thermaltake-big-water-760-pro-liquid-cooling-system-471315752988.html
Cosa ne pensi?
sickofitall
03-01-2014, 17:34
Ok grazie ora mi ci metto!
Stacco tutto e provo a prendere misure e tutto il resto...
Il mora dove lo posso trovare qua in italia? Hai qualche link perfavore?
Ho visto anche questo....sicuramente e' una cagata pazzesca ma lo metto lo stesso......
http://www.ybris-cooling.it/all-in-one/6037-thermaltake-big-water-760-pro-liquid-cooling-system-471315752988.html
Cosa ne pensi?
:doh: :doh: :doh: ancora fanno quella cosa? :asd: :asd:
Il mora chiedi pure ad alex di ybris, anche se non lo ha disponibile te lo procura
-->mo-ra360 LT, black o white decidi tu, chiedi anche i piedini in acrilico e se vuoi anche la gabbia per coprire le ventole
Comunque in alternativa al mora puoi anche prendere un 360 da tenere esterno, tipo così:
http://www.pccasegear.com/UserFiles/BKT-HX001-lg.jpg
:doh: :doh: :doh: ancora fanno quella cosa? :asd: :asd:
Il mora chiedi pure ad alex di ybris, anche se non lo ha disponibile te lo procura
-->mo-ra360 LT, black o white decidi tu, chiedi anche i piedini in acrilico e se vuoi anche la gabbia per coprire le ventole
Comunque in alternativa al mora puoi anche prendere un 360 da tenere esterno, tipo così:
http://www.pccasegear.com/UserFiles/BKT-HX001-lg.jpg
:stordita:
Immaginavo la tua reazione haha :D
Ok infatti stavo proprio vedendo che di spazio ne ho davvero tanto dietro al al 650D.
Per avere piu' fresco il liquido posso mettere anche 2 radiatori vero? sistemandoli all'esterno se non riesco a trovare il Mo-ra 360?
La pompa devo ciaparla da 24 con 2 radiatori?
cyberpunk2020
03-01-2014, 17:48
non si capisce una fava :asd: :stordita:
si lol ero di fretta !!
domani butto giu 2 foto cosi se vede meglio !!!
eeee la waterstation ci sta ma avevo tempo libero !!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
sickofitall
03-01-2014, 17:51
:stordita:
Immaginavo la tua reazione haha :D
Ok infatti stavo proprio vedendo che di spazio ne ho davvero tanto dietro al al 650D.
Per avere piu' fresco il liquido posso mettere anche 2 radiatori vero? sistemandoli all'esterno se non riesco a trovare il Mo-ra 360?
La pompa devo ciaparla da 24 con 2 radiatori?
se devi mettere 2 radiatori esterni tanto vale mettere 1 solo mora, il costo è simile e raffreddi decisamente di più (e hai 2 raccordi/tubo in meno da usare)
Come soluzioni alternative ci stanno anche questi:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10006_Phobya-Stand-per-radiatore---Bench-Bundle-Quad-480---con-4-G-Silent-12-1500rpm-Red-LED-e-cavi.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10004_Phobya-Stand-per-radiatore---Bench-Bundle-Nova-1080---con-9-G-Silent-12-1500rpm-Red-LED-e-cavi.html
Per cominciare puoi anche montare tutto l'impianto dentro al case senza riempirlo, poi lo smonti/riassembli fuori dal pc per prendere confidenza (magari senza liquidare subito la vga ma solo la cpu) testando il funzionamento con acqua distillata e vedere se perde da qualche parte :asd:
se devi mettere 2 radiatori esterni tanto vale mettere 1 solo mora, il costo è simile e raffreddi decisamente di più (e hai 2 raccordi/tubo in meno da usare)
Come soluzioni alternative ci stanno anche questi:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10006_Phobya-Stand-per-radiatore---Bench-Bundle-Quad-480---con-4-G-Silent-12-1500rpm-Red-LED-e-cavi.html
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10004_Phobya-Stand-per-radiatore---Bench-Bundle-Nova-1080---con-9-G-Silent-12-1500rpm-Red-LED-e-cavi.html
Per cominciare puoi anche montare tutto l'impianto dentro al case senza riempirlo, poi lo smonti/riassembli fuori dal pc per prendere confidenza (magari senza liquidare subito la vga ma solo la cpu)
Perfetto ottimo!
Edito.
Allora a quel radiatore con 4 ventole devo aggiungere una pompa da quanto? 12v? 24?
Vaschetta da quanto la prendo? o ci vogliono piu' di una vaschetta?
I raccordi quanti ce ne vanno? devo raffreddare cpu e vga !
Tubi da? li vorrei trasparenti senza pretese.....
Ali3n77,secondo me l'opzione migliore è montare un 360 dietro al case grazie a quel supporto della Koolance citato da sicko e poi se non ti dovesse bastare puoi mettere un 240 sul top del case con ventole in estrazione ;)
cyberpunk2020
03-01-2014, 18:02
ma non e piu funzionale una cosa cosi ???
http://www.ybris-cooling.it/accessori/1891-phobya-radiator-stand-black-triple-3x120mm-4x180-bench-edition.html
Il flusso mi sta salendo giorno dopo giorno ora con 2253 giri pompa sono a 55l/h 5 giorni fà ero a 37......:confused: :confused:
guarda che non va mica bene se la tua lettura è giusta..in pratica un litro di liquido ci mette piu di un minuto per fare il giro del loop..è praticamente fermo:doh: alla faccia!!
ps..guarda di non aver invertito gli in e out del wb cpu..
sickofitall
03-01-2014, 18:09
Perfetto ottimo!
Edito.
Allora a quel radiatore con 4 ventole devo aggiungere una pompa da quanto? 12v? 24?
Vaschetta da quanto la prendo?
I raccordi quanti ce ne vanno? devo raffreddare cpu e vga !
Tubi da? li vorrei trasparenti senza pretese.....
per integrarla in quel piedistallo dovresti puntare su una tubolare +supporti, magari con attacco per pompe laing ddc (uguale alla pmp 400 koolance), inoltre dovrai prendere diverse prolunghe molex 4pin per far arrivare la corrente dal pc, oltre a quelle per portare corrente alle ventole
Tubi e raccordi da 10/13, ek silver a compressione e tubo tygon norprene 10/13 (è nero opaco senza pretese), 2 per ogni componente (ingresso/uscita)
Io ho da vendere una tubolare Danger Den RAD-Reservoir che ha anche il supporto da montare sul radiatore.Se ti può interessare contattami in pm ;)
sickofitall
03-01-2014, 18:15
ma non e piu funzionale una cosa cosi ???
http://www.ybris-cooling.it/accessori/1891-phobya-radiator-stand-black-triple-3x120mm-4x180-bench-edition.html
uhm dipende dai punti di vista, ti faccio vedere un mio vecchio progetto: (il piedistallo è il phobya 3x360mm)
Con un singolo molex 4pin alimentavo il rheobus, che a sua volta controllava le 2 pompe laing in serie e le ventole noctua separatamente Anteriori/Posteriori)
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/305345_292459537433952_2127934897_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/298955_292459317433974_819857966_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/300648_292459574100615_1027196007_n.jpg
Mentre quello attuale è così (ancora da sistemare):
http://i.imgur.com/eZZtRfal.jpg (http://imgur.com/eZZtRfa.jpg)
http://i.imgur.com/52MY9Ryl.jpg (http://imgur.com/52MY9Ry)
cyberpunk2020
03-01-2014, 18:21
uhm dipende dai punti di vista, ti faccio vedere un mio vecchio progetto: (il piedistallo è il phobya 3x360mm)
Con un singolo molex 4pin alimentavo il rheobus, che a sua volta controllava le 2 pompe laing in serie e le ventole noctua separatamente Anteriori/Posteriori)
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/305345_292459537433952_2127934897_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/298955_292459317433974_819857966_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/300648_292459574100615_1027196007_n.jpg
Mentre quello attuale è così (ancora da sistemare):
http://i.imgur.com/eZZtRfal.jpg (http://imgur.com/eZZtRfa.jpg)
http://i.imgur.com/52MY9Ryl.jpg (http://imgur.com/52MY9Ry)
bellissimo sick !!
proprio cosi lo vorrei fare !!!
esterno comodo e funzionale !!!
e il radiator stand che ti ho linkato io vero ???
sickofitall
03-01-2014, 18:27
bellissimo sick !!
proprio cosi lo vorrei fare !!!
esterno comodo e funzionale !!!
e il radiator stand che ti ho linkato io vero ???
sisi è lo stesso
dimenticavo di dire che monitoravo anche la temperatura del liquido da quel rheobus, il sensore a tappo era sul fondo della vaschetta
4HwGenXX
03-01-2014, 18:43
uhm dipende dai punti di vista, ti faccio vedere un mio vecchio progetto: (il piedistallo è il phobya 3x360mm)
Con un singolo molex 4pin alimentavo il rheobus, che a sua volta controllava le 2 pompe laing in serie e le ventole noctua separatamente Anteriori/Posteriori)
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/305345_292459537433952_2127934897_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/298955_292459317433974_819857966_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/300648_292459574100615_1027196007_n.jpg
Mentre quello attuale è così (ancora da sistemare):
http://i.imgur.com/eZZtRfal.jpg (http://imgur.com/eZZtRfa.jpg)
http://i.imgur.com/52MY9Ryl.jpg (http://imgur.com/52MY9Ry)
sei troppo il numero UNO ;)
Sicko,ma che ci raffreddi con quel bel bestione ? In foto vedo anche un gran bel radiatore dell' Aquacomputer :sbav:
sickofitall
03-01-2014, 19:04
Sicko,ma che ci raffreddi con quel bel bestione ? In foto vedo anche un gran bel radiatore dell' Aquacomputer :sbav:
per ora solo cpu e vga, ma principalemente ho voluto provare il mora per la sua comodità e prestazioni assolute, così la spesa la faccio una volta sola :stordita:
per ora solo cpu e vga, ma principalemente ho voluto provare il mora per la sua comodità e prestazioni assolute, così la spesa la faccio una volta sola :stordita:
tanto di capello!ma non comprendo il passaggio da una waterstation invidiabile con 3 radiatori come quella che vedo in foto al mo-ra3 che sarà sicuramente bello e prestante..ma mai prestante come 3 radiatori da 360 in serie..magari l hai fatto solo per il gusto di cambiare:)
edit..ho visto ora che sono due da 240 e uno da 360..per curiosità,che differenze hai notato?
Allora sick ricapitolando:
- Ho scelto questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10006_Phobya-Stand-per-radiatore---Bench-Bundle-Quad-480---con-4-G-Silent-12-1500rpm-Red-LED-e-cavi.html
Al posto di questo stavo pensando anche a un radiatore da 360 da mettere dietro al case oppure sopra il case fissandolo con qualche cavillo! Perché il massimo che posso mettere dentro il case sempre sopra e' il 240mm .... Così facendo risparmierei ben 130 euro....
- Poi come pompa questa va bene? (Grazie cyberpunk2020) http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/1111-laing-pompa-dcc-500-12v-1plust.html
-Tubo trasparente 13/10
-raccordi (grazie ancora cyberpunk2020) http://www.ybris-cooling.it/206-10-13mm ma non so quali prendere....ci stanno i dritti e i curvi .... :confused:
-vaschetta questa qua ( ancora grazie cyberpunk2020 ) http://www.ybris-cooling.it/vaschette/2488-koolance-tnk-501-single-525-bay-reservoir.html
Ma volendo posso prendere una vaschetta a cono da mettere all'esterno? Non e' meglio? Grande quanto?
-Il top della pompa, che non so a cosa serve lol, giusto? http://www.ybris-cooling.it/accessori/2613-aquacomputer-top-per-pompe-laing-attacchi-g1-4.html
-Poi WB titan questo ( grazie Tigertank) http://www.ybris-cooling.it/nvidia/6079-ek-fc-titan-nikel-plexy.html
Per il momento volevo solo raffreddare a liquido la sola VGA.
Ora non so che raccordi prendere ,quanti metri di tubo ....
sickofitall
03-01-2014, 19:35
tanto di capello!ma non comprendo il passaggio da una waterstation invidiabile con 3 radiatori come quella che vedo in foto al mo-ra3 che sarà sicuramente bello e prestante..ma mai prestante come 3 radiatori da 360 in serie..magari l hai fatto solo per il gusto di cambiare:)
edit..ho visto ora che sono due da 240 e uno da 360..per curiosità,che differenze hai notato?
quella water station l'ho venduta tipo 2 anni fa per tornare ad aria, comunque aveva ottime prestazioni di sicuro (però non ti so dire se allo stesso livello del mora) :asd:
Allora sick ricapitolando:
- Ho scelto questo http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10006_Phobya-Stand-per-radiatore---Bench-Bundle-Quad-480---con-4-G-Silent-12-1500rpm-Red-LED-e-cavi.html
- Poi come pompa questa va bene? (Grazie cyberpunk2020) http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/1111-laing-pompa-dcc-500-12v-1plust.html
-Tubo trasparente 13/10
-raccordi (grazie ancora cyberpunk2020) http://www.ybris-cooling.it/206-10-13mm ma non so quali prendere....ci stanno i dritti e i curvi .... :confused:
-vaschetta questa qua ( ancora grazie cyberpunk2020 ) http://www.ybris-cooling.it/vaschette/2488-koolance-tnk-501-single-525-bay-reservoir.html
Ma volendo posso prendere una vaschetta a cono da mettere all'esterno? Non e' meglio? Grande quanto?
-Il top della pompa, che non so a cosa serve lol, giusto? http://www.ybris-cooling.it/accessori/2613-aquacomputer-top-per-pompe-laing-attacchi-g1-4.html
-Poi WB titan questo ( grazie Tigertank) http://www.ybris-cooling.it/nvidia/6079-ek-fc-titan-nikel-plexy.html
Per il momento volevo solo raffreddare a liquido la sola VGA.
Ora non so che raccordi prendere ,quanti metri di tubo ....
-Quella vaschetta dove vorresti metterla? ti ricordo che poi dovresti trovare un posto anche per la pompa
-Il top per la pompa non è necessario al 100% (puoi anche utilizzare quello di serie)
-Come raccordi io sto usando gli ek csq 10/13 silver, di solito bastano quelli dritti ma se ti studi l'impianto perbene potrai comprare con precisione quel che ti serve (90°, 45°, etc)
quella water station l'ho venduta tipo 2 anni fa per tornare ad aria, comunque aveva ottime prestazioni di sicuro (però non ti so dire se allo stesso livello del mora) :asd:
-Quella vaschetta dove vorresti metterla? ti ricordo che poi dovresti trovare un posto anche per la pompa
-Il top per la pompa non è necessario al 100% (puoi anche utilizzare quello di serie)
-Come raccordi io sto usando gli ek csq 10/13 silver, di solito bastano quelli dritti ma se ti studi l'impianto perbene potrai comprare con precisione quel che ti serve (90°, 45°, etc)
Ok perfetto grazie sick!!
Ok la vaschetta la eliminiamo quella che ho scelto. Prendo una cilindrica da quanto?
Il radiatore da 360 lo preferirei da metter dietro o sopra!
Che dici?
sickofitall
03-01-2014, 20:55
Ok perfetto grazie sick!!
Ok la vaschetta la eliminiamo quella che ho scelto. Prendo una cilindrica da quanto?
Il radiatore da 360 lo preferirei da metter dietro o sopra!
Che dici?
uhm, quindi quel kit che mi avevi messo non lo vuoi più :asd:
Se decidi per attaccare il radiatore sul retro, a me avanza questo:
http://i.imgur.com/7qacxGw.jpg
Potresti anche mettere un 480 volendo
uhm, quindi quel kit che mi avevi messo non lo vuoi più :asd:
Se decidi per attaccare il radiatore sul retro, a me avanza questo:
http://i.imgur.com/7qacxGw.jpg
Potresti anche mettere un 480 volendo
Ok perfetto se ti avanza....... :D
e 480 sia :D
Piemmami per il prezzo :cool: e trattami bene che sto in mutande con la casa nuova lol :sofico:
Ma gliela fa a reggere il peso del 480 pieno?
Sicko scusa, ma sopra hai detto che dissipavi una i7 e una 680 oc con un solo 240?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
sickofitall
03-01-2014, 22:37
Ok perfetto se ti avanza....... :D
e 480 sia :D
Piemmami per il prezzo :cool: e trattami bene che sto in mutande con la casa nuova lol :sofico:
Ma gliela fa a reggere il peso del 480 pieno?
ok, comunque sul sito koolance scrivono questo:
The Koolance BKT-HX001 is an adjustable heat exchanger mounting bracket with quick-release feature. Heavy steel construction supports heavier radiators (such as 4-fan sizes) with minimal movement. BKT-HX001 is designed for 120mm fan radiator spacing, with holes to mount to a 120mm fan grill on the computer chassis side.
A quick-release bar allows instant removal and reattachment of the radiator and bracket without tools. Thumb nuts provide spacing of 51mm/2in (fully contracted) to 101mm/4in (fully expanded) from the chassis. Mounting hardware is included.
Sicko scusa, ma sopra hai detto che dissipavi una i7 e una 680 oc con un solo 240?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
si, prima del mora avevo un singolo 240 esterno e tenevo 3570k a 4.9 e 780 a 1.21, quest'ultima 43° come temp massima
ok, comunque sul sito koolance scrivono questo:
si, prima del mora avevo un singolo 240 esterno e tenevo 3570k a 4.9 e 780 a 1.21, quest'ultima 43° come temp massima
Grazie. Sto ritirando su entrambi i pc, ma di comprare un altro rad ora non mi va.
A tampone avrei un tfc 240 per un 2600k e una 680. 680 def mentre il procio spero salga tra i 4.5 e i 4.7 con 1.3 max... Tanto conoscendo la mia sfiga...
Vediamo se la gene mi darà una mano.
Farò una prova.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
cyberpunk2020
03-01-2014, 22:58
Però il top x me è d'obbligo se vuoi mettere i raccordi a compressione e migliora anche le prestazioni della pompa !!!!
Io lo metterei !!
Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Allora.....l'elenco della spesa...se ci sta da correggere dite di grazia..
-Radiatore : http://www.ybris-cooling.it/4x120mm/1843-phobya-radiatore-g-changer-480-rev-20-full-black.html
-Pompa: stavo pensando a questa --> http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/1166-laing-pompa-dcc-500-12v-1plust-2xg1-4-external-thread.html
Oppure a questa -----> http://www.ybris-cooling.it/pompe-12v/1912-koolance-pompa-pmp-400-10mm-3-8-id-.html
La seconda mi sembra che la possa attaccare al rheobus giusto?
La prima che ho messo dice che va direttamente collegata all'alimentatore....hummm
-Waterblock GPU -----> http://www.ybris-cooling.it/nvidia/6079-ek-fc-titan-nikel-plexy.html
Questa nickelata credo sia meglio di quella in rame che tende ad inscurire giusto?
Ho visto che e' trasparente....quindi serve qualche adittivo particolare o metto direttamente acqua bidistillata?
-Vaschetta -----> http://www.ybris-cooling.it/vaschette/3073-ek-ddc-x-res-140-csq-acetal.html
Avete altri consigli o lascio questa?
-Waterblock CPU -----> http://www.ybris-cooling.it/waterblock-cpu/6081-ek-supremacy-clean-csq-acetal-nickel.html
Ora come tubi qualsi sono meglio ? I trasparenti io li prediligo tanto il case sta sempre in ombra....oppure meglio altro di colore? stavo pensando a questo qua ----->http://www.ybris-cooling.it/10-13mm/1398-tubo-pvc-10-13mm-clear-blue-uv.html
-Ora i raccordi....dunque facendo i conti dovrebbero essere 2 della cpu-2vga-2 o 4 del radiatore? - 2 della pompa .
Quindi 8/9 raccordi dritti ? O devo comprarne anche a 90? 45?
Questa e' il dubbio al momento...
Poi di ventole per il radiatore cosa consigliate? Non saprei davvero nel 480 quante dovrei metterne? Che siano davvero ottime che raffreddino per bene!
Grazie resto in attesa per l'ordine :) e che il santo Sick me la mandi buona lol :D
Appena inizio il montaggio faro' delle foto in maniera da farvi 2 risate lol so gia' che faro' un macello assurdo :doh:
guarda che non va mica bene se la tua lettura è giusta..in pratica un litro di liquido ci mette piu di un minuto per fare il giro del loop..è praticamente fermo:doh: alla faccia!!
ps..guarda di non aver invertito gli in e out del wb cpu..
A 4300 giri fo 170l/h ......comunque so che non è tanto, ma ho le temp basse sto sui 30 in idle a 2300 giri e acqua a 22 gradi...
Appena ho tempo fo qualche prova. ...
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
sickofitall
03-01-2014, 23:20
Se fai tutto con calma e pazienza non succederà nulla di male
come tubo io sto usando questo e mi trovo bene, almeno non ha quel cavolo di plasticizzante che scurisce i tubi
http://www.ybris-cooling.it/10-13mm/6315-tygon-r6012-tubo-norprene-10-13mm-black.html
Se fai tutto con calma e pazienza non succederà nulla di male
come tubo io sto usando questo e mi trovo bene, almeno non ha quel cavolo di plasticizzante che scurisce i tubi
http://www.ybris-cooling.it/10-13mm/6315-tygon-r6012-tubo-norprene-10-13mm-black.html
Ok ma e' nero! Non vedo il liquido dentro boh!
Non e' meglio trasparente? Lo preferirei...
Per tutto il resto della spesa sick? Mi mancano le ventoline per il radiatore che non so quante dovrei ciaparne....e poi il resto... i raccordi so giusti 8 oppure ne prendo una decina? Ti ho risposto al pm!
Il liquido da ybris non ci sta :doh: che ciapo? semplice acqua bidistillata?
Due domande da vero newbie, come lo misurate il flusso? e soprattutto come ne misurate la temperatura? Devo munirmi di un sensore o robe simili, è indispensabile o si può fare a meno?
Visto che ho già ordinato una paccata di roba se devo aggiungere 2 cosette lo faccio subito.
Due domande da vero newbie, come lo misurate il flusso? e soprattuttocome ne misurate la temperatura? Devo munirmi di un sensore o robe simili, è indispensabile o si può fare a meno?
Ecco mi hai letto nella mente.....
Quoto e attendo risposta :mc:
liberato87
03-01-2014, 23:35
Ok ma e' nero! Non vedo il liquido dentro boh!
Non e' meglio trasparente? Lo preferirei...
Per tutto il resto della spesa sick? Mi mancano le ventoline per il radiatore che non so quante dovrei ciaparne....e poi il resto... i raccordi so giusti 8 oppure ne prendo una decina? Ti ho risposto al pm!
Il liquido da ybris non ci sta :doh: che ciapo? semplice acqua bidistillata?
per la pompa va bene la pmp400, oppure prendi una laing 3.25w e la accoppi con il top res che hai indicato.
l altra laing che hai messo ha già in e out filettati e a te non serve.
per il resto mi piace tutto (ho gli stessi wb).
per il tubo se lo vuoi trasparente sappi che tutti si opacizzeranno.
Due domande da vero newbie, come lo misurate il flusso? e soprattutto come ne misurate la temperatura? Devo munirmi di un sensore o robe simili, è indispensabile o si può fare a meno?
Visto che ho già ordinato una paccata di roba se devo aggiungere 2 cosette lo faccio subito.
il flusso si misura con il flussimetro che va poi collegato ad un controller.
la temperatura del liquido si misura con i sensori
http://www.ybris-cooling.it/sensori-temperatura/2837-aquacomputer-sensore-temperatura-passante-attacchi-g1-4-m-f.html
e poi lo colleghi al rheobus, alla main. oppure ci sono sensori con attaccato il display che ti visualizza la temperatura del liquido passante.
esistono sia passanti sia a tappo.
sono entrambi dei semplici sensori e ti indicano come sta lavorando il tuo impianto.
non sono necessari al funzionamento ma ti danno delle indicazioni.
sicuramente avere dei sensori di temperatura è utile anche per capire come lavora il tuo impianto, il delta ecc.. del flussimetro puoi farne a meno.
per il liquido prendi o bidistillata (acqua ultra pura) oppure se lo vuoi colorato prendi il mayhems o l x1 oppure il pastel.
costano di più ma oltre all effetto estetico hanno già incluso additivi e biocida.
oppure prendi bidistillata che costa meno per fare un pò di pratica e biocida.
Ma gliela fa a reggere il peso del 480 pieno?
io lo uso col monsta 360 da 80mm..pesa quanto il 480..lo tiene..ma sei al limite:)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140104138879211509338.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/210699.html)
non ridete:D è ancora da completare..devo cambiare alcune sezioni di tubo con le composizioni di raccordi..altri 250 euro e ne ho appena speso 600 euro per il loop..puo attendere altrimenti la donna mi fa dormire col pc:asd: :D
sickofitall
03-01-2014, 23:39
Ok ma e' nero! Non vedo il liquido dentro boh!
Non e' meglio trasparente? Lo preferirei...
Per tutto il resto della spesa sick? Mi mancano le ventoline per il radiatore che non so quante dovrei ciaparne....e poi il resto... i raccordi so giusti 8 oppure ne prendo una decina? Ti ho risposto al pm!
Il liquido da ybris non ci sta :doh: che ciapo? semplice acqua bidistillata?
il liquido? :doh: se usi la bidistillata cosa vedi dentro ai tubi? :asd:
Due domande da vero newbie, come lo misurate il flusso? e soprattutto come ne misurate la temperatura? Devo munirmi di un sensore o robe simili, è indispensabile o si può fare a meno?
Visto che ho già ordinato una paccata di roba se devo aggiungere 2 cosette lo faccio subito.
Per il flusso bisogna comprare il relativo sensore più scheda di controllo, oppure utilizzare un rheobus specifico; per la temperatura la cosa più semplice è prendere uno di quei sensori con schermo, con sensore a tappo o passante a seconda delle esigenze
Oppure se si ha già un rheobus con rilevazione della temperatura (tipo il lamptron fc5) si può comprare il sensore senza schermetto e attaccare la sonda direttamente lì
sickofitall
03-01-2014, 23:42
io lo uso col monsta 360 da 80mm..pesa quanto il 480..lo tiene..ma sei al limite:)
che temperature hai sulla vga? (che vga hai?) a me la 780 restava a 43° (utilizzando l'aquacomputer 240mm) con il massimo overclock a 1.21 e con il 3570k nel loop
se invece hai il case finestrato e vuoi mettere un flussimetro senza controller e menate varie,risparmi qualcosina e metti questo..
http://koolance.com/files/products/manuals/manual_ins-fm18d_d100eng.pdf
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140104138879292902350.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/210701.html)
che temperature hai sulla vga? (che vga hai?) a me la 780 restava a 43° (utilizzando l'aquacomputer 240mm) con il massimo overclock a 1.21 e con il 3570k nel loop
r9 290..ho messo un wb ek
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140104138879313184823.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/210702.html)
a 1235 mhz 1.30v sul core ho 40 gradi con i vari benchmark..è carino..unica menata è che non ha le uscite classiche,cioè che sporgono dalla vga,ma sotto..o volendo montare un pezzo incluso,laterali..
sickofitall
04-01-2014, 00:06
dai, 40° ti sembrano tanti? oltretutto la 290 overvoltata è un bel fornello da gestire :D
dai, 40° ti sembrano tanti? oltretutto la 290 overvoltata è un bel fornello da gestire :D
no,figurati!!considerando poi la 290:D
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140104138879452827448.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/210703.html)
dopo un 3dmark11..tutto al massimo(potrebbe salire di piu ma sto maledetto bios bloccato rompe)..la cpu è il 3770k a 4,5ghz con 1,30v..devo dire sinceramente che il monsta rende di brutto!!
se invece hai il case finestrato e vuoi mettere un flussimetro senza controller e menate varie,risparmi qualcosina e metti questo..
http://koolance.com/files/products/manuals/manual_ins-fm18d_d100eng.pdf
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140104138879292902350.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/210701.html)
3 domande:
1)questo tipo di flussimetro quanta resistenza ha?
2)se a questo flussimetro collegassi subito dopo un sensore per la temperature della phobya ,correrei qualche rischio di aumentare esponenzialmente le resistenze?
3)ci sono degli accorgimenti su dove mettere questi sensori o posso fare come più mi torna comodo/utile?
Orca vacca non ci ho dormito per tutta la notte....
Mi sto rendendo conto, a forza di leggere tutta quanta la guida ....ci ho messo praticamente tutta la notte a capire per bene tutto, che il radiatore da 480 e' enorme ! :doh:
Il mio corsair 650D non lo regge proprio sto cercando varie soluzioni...
O faccio cosi' http://i43.tinypic.com/11hf6nr.png
Mi pare assurdo pero' tutti sti radiatori ci spendo davvero un capitale che non ho lol oppure fare cosi' :
http://i41.tinypic.com/20jmdqw.jpg
Tutto questo facendocelo stare tutto dentro il case.
Mi sorgeva il dubbio pero' con l'ultima soluzione proposta dei 2 radiatori 2x200 dentro il case non dissipino bene..come mi sta sorgendo il dubbio del singolo radiatore esterno messo o dietro il case con la staffa koolance un 360 ci starebbe? Riuscirebbe a dissipare cpu e vga ? Contanto che faccio oc sulla CPU piu' o meno leggero 4500, con l'attuale dh-14 sto sui 60/62° in full sotto LinX che non e' male davvero! Perche' sulla gpu vorro' andarci un pochetto alto.
La titan deve essere dissipata bene ed e' la priorita' che mi sta spingendo a fare tutto.
Per tenerla a bada un 360 dedicato solo per lei basterebbe? Lasciando il dh-14 per il momento ? oppure potrei anche scendere come radiatore ?
Grazie accetto suggerimenti!
Stavo pensando a un loop tipo vaschetta>pompa>vga>radiatore
Oppure direttamente vaschetta>pompa>radiatore>vga?
Editato parte inutile e aggiungo questa...
http://i44.tinypic.com/2afd669.png
Stavo pensando anche a questa soluzione con un rad esterno da 360.
Oppure sempre un RAD da 240 esterno solo per liquidare la titan.
Ragionamento corretto?
Scusate il disegno pessimo ma son sveglio tutta la notte lol :D
guarda che non c è bisogno di montare mille radiatori:)
uno da 360 ti gestisce in scioltezza la cpu e la vga..basta che guardi le mie temperature..metti che mettendo un 60mm al posto di avere 40°c di picco sulla gpu ne avrai 45..ma che ti frega di quei 5°c!!
..il problema piu che altro sarà lo spazio..io lo metto fuori perche lo trovo piu comodo,quello che mi importa davvero sono le prestazioni e tanto non devo mica fare una gara di modding..naturalmente son gusti;)
comunque vedo che sei entrato nell ottica giusta..bisogna pensare ai vari modi in cui si vorrebbe disporre i vari pezzi del loop..e come poter fare un loop pulito e lineare(meno curve possibili e connessioni corte,pena la perdita di un po di prevalenza)..la vaschetta con pompa integrata è una bella soluzione,,ti leva un paio di connessioni..la vaschetta cilindrica potrebbe essere molto carina e puoi fare la torre,cioè pompa ,top e vaschetta cilindrica insieme..io se volessi integrare tutto dentro prenderei il monsta da 240 e lo metterei dove ora hai la torre hdd..va come un 360 da 60mm..per farti un idea,XPAK pagine addietro ne monta uno proprio cosi..
una volta scelto dove e come mettere i componenti devi passare alla loro scelta..e qui viene il bello...aspettati una mazzata!!in media per un loop decente senza composizione di raccordi come vuoi farlo te ti partono 600/700 euro..
3 domande:
1)questo tipo di flussimetro quanta resistenza ha?
2)se a questo flussimetro collegassi subito dopo un sensore per la temperature della phobya ,correrei qualche rischio di aumentare esponenzialmente le resistenze?
3)ci sono degli accorgimenti su dove mettere questi sensori o posso fare come più mi torna comodo/utile?
1..c è scritto,da 0,5 a 4 GPM..se invece intendevi quanta resistenza "da",credo piu o meno come tutti i flussimetri che trovi in giro..
2..perche dovrebbero aumentare scusa?il sensore per le temperature phobya è un pezzo di tubo in pratica e il suo ID se non ricordo male è 8 mm..che poi è la misura interna di ogni raccordo a compressione che monterai se utilizzerai del tubo con ID 10mm..
3..fai come ti torna comodo:) il loop è un circuito chiuso..avrai lo stesso flusso in qualsiasi parte del loop tu prenda la lettura..per la temperatura idem..
guarda che non c è bisogno di montare mille radiatori:)
uno da 360 ti gestisce in scioltezza la cpu e la vga..basta che guardi le mie temperature..metti che mettendo un 60mm al posto di avere 40°c di picco sulla gpu ne avrai 45..ma che ti frega di quei 5°c!!
..il problema piu che altro sarà lo spazio..io lo metto fuori perche lo trovo piu comodo,quello che mi importa davvero sono le prestazioni e tanto non devo mica fare una gara di modding..naturalmente son gusti;)
comunque vedo che sei entrato nell ottica giusta..bisogna pensare ai vari modi in cui si vorrebbe disporre i vari pezzi del loop..e come poter fare un loop pulito e lineare(meno curve possibili e connessioni corte,pena la perdita di un po di prevalenza)..la vaschetta con pompa integrata è una bella soluzione,,ti leva un paio di connessioni..la vaschetta cilindrica potrebbe essere molto carina e puoi fare la torre,cioè pompa ,top e vaschetta cilindrica insieme..io se volessi integrare tutto dentro prenderei il monsta da 240 e lo metterei dove ora hai la torre hdd..va come un 360 da 60mm..
una volta scelto dove e come mettere i componenti devi passare alla loro scelta..e qui viene il bello...aspettati una mazzata!!in media per un loop decente senza composizione di raccordi come vuoi farlo te ti partono 600/700 euro..
Ok perfetto gekko! La prima risposta mattiniera che mi ha dato il sorriso lol !
Optero' per il 360 esterno dietro il case allora!
Ho deciso il 360 per un domani se volessi liquidare anche la CPU !
Grazie ! :)
Domanda:
Ma la pompa non ha raccordi???
Domanda:
Ma la pompa non ha raccordi???
dipende da te..che vaschetta hai scelto?se la integri in una vaschetta frontale non ti servono..ti serviranno solo quelli della vaschetta.
che pompa hai scelto?ne vedo due scelte da te..una con porta tubo classico a fascette,l altra con attacchi filettati..se prendi il top o la integri nella vaschetta non ha senso spendere di piu per attacchi filettati che non userai..
non puoi sapere quanti e quali raccordi ti servono prima di esserti fatto uno schema con i vari componenti piazzati..
vai con ordine..decidi come vuoi disporre il tutto..in seguito scegli i componenti..fai un paio di carrelli di spesa con i possibili componenti per i loop che vorresti..non so quale sia il tuo budget..comunque quello che devi scegliere ora è cosa ti piace di piu..vaschetta a torre(pompa,top e cilindrica in unico blocco),vaschetta frontale con pompa integrata o vaschetta(cilindrica o frontale)senza pompa integrata..il resto del loop lo sai gia:) in seguito in automatico capirai quanti racc a compressione dritti,45°,90° o 30° ti servono..
4HwGenXX
04-01-2014, 10:00
Ragazzi non voglio spendere 50€ per un regolatore di pompe apposito, idee su come downvoltare la pmp500?? Magari a 9v?
tapatalked from HTC ONE
Ragazzi non voglio spendere 50€ per un regolatore di pompe apposito, idee su come downvoltare la pmp500?? Magari a 9v?
tapatalked from HTC ONE
hai gia un reobus?attaccala li(sempre se hai 36/40w per canale)..altrimenti ti serve per forza un regolatore apposito..
TigerTank
04-01-2014, 10:21
Ma la pompa non ha raccordi???
Devi prendere un top...o con vaschetta integrata come quell'EK che ti avevo mostrato in PM oppure un top classico.
Io ad esempio uso l'XSPC(x DDC) sulla mia PMP-400 ma ormai ce ne sono di più recenti e moderni(EK, ecc...).
Se poi vuoi stare tranquillo al 100% di recente sono usciti i kit di raffreddamento della EK per pompe DDC, che costano la metà rispetto al koolance che ho io e che all'epoca era l'unica scelta disponibile.
In teoria dovrebbe essere compatibile anche con la pmp-400...nel dubbio telefonatina e via, altrimenti eviti o prendi il kit koolance :)
http://www.ybris-cooling.it/4991-thickbox_default/ek-ddc-heatsink-housing-black.jpg
Gundam1973
04-01-2014, 10:52
Devi prendere un top...o con vaschetta integrata come quell'EK che ti avevo mostrato in PM oppure un top classico.
Io ad esempio uso l'XSPC(x DDC) sulla mia PMP-400 ma ormai ce ne sono di più recenti e moderni(EK, ecc...).
Se poi vuoi stare tranquillo al 100% di recente sono usciti i kit di raffreddamento della EK per pompe DDC, che costano la metà rispetto al koolance che ho io e che all'epoca era l'unica scelta disponibile.
In teoria dovrebbe essere compatibile anche con la pmp-400...nel dubbio telefonatina e via, altrimenti eviti o prendi il kit koolance :)
http://www.ybris-cooling.it/4991-thickbox_default/ek-ddc-heatsink-housing-black.jpg
va benissimo anche con le pmp400....ce l'ho! :D
methis89
04-01-2014, 12:02
Ok perfetto gekko! La prima risposta mattiniera che mi ha dato il sorriso lol !
Optero' per il 360 esterno dietro il case allora!
Ho deciso il 360 per un domani se volessi liquidare anche la CPU !
Grazie ! :)
Domanda:
Ma la pompa non ha raccordi???
Se interessa io avrei sia un rad da 240 che raccordi e tubi... E pure un flussimetro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Altra domanda...:D
con queste componenti.
1 rad 240 alphacool xt45
1 rad 360 alphacool xt45
1 wb ek supremacy per 3770k
1 wb ek per 780
3 racccordi a 90°
1 flussimetro
4 curve a 90° fatte larghe con il tubo
usando una laing ddc 3.25 che portata posso avere sui 2300 giri,e quanto al massimo dei giri?
grazie per le risposte alle altre domande
Se interessa io avrei sia un rad da 240 che raccordi e tubi... E pure un flussimetro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
che genere di flussimetro hai?
I soliti sospetti
04-01-2014, 12:11
Se interessa io avrei sia un rad da 240 che raccordi e tubi... E pure un flussimetro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
E io avrei l'altro 240 :D
Se interessa io avrei sia un rad da 240 che raccordi e tubi... E pure un flussimetro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Mi potrebbe interessare!!che flussimetro,raccordi e pompa hai?:eek:
il mercatino si è spostato qua:asd: :asd:
a parte gli scherzi,ho fatto l occhio al flussimetro della koolance che ho postato..ma sono aperto ad altri prodotti:D
edit..mmmh..rimango sul koolance..
methis89
04-01-2014, 12:14
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2609_Durchflusssensor-GMR-trasparente-inkl--Elektronik-G1-2--AG---Highflow.html/XTCsid/fsva47rgv4raugr48pjpi0rec6
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
liberato87
04-01-2014, 12:47
Altra domanda...:D
con queste componenti.
1 rad 240 alphacool xt45
1 rad 360 alphacool xt45
1 wb ek supremacy per 3770k
1 wb ek per 780
3 racccordi a 90°
1 flussimetro
4 curve a 90° fatte larghe con il tubo
usando una laing ddc 3.25 che portata posso avere sui 2300 giri,e quanto al massimo dei giri?
grazie per le risposte alle altre domande
io più o meno con lo stesso loop faccio 210-220 con pompa al massimo e sui 3000rpm faccio 125-130 l/h.
liberato87
04-01-2014, 12:53
ragà visto che ormai il mercatino si è trasferito qui, a qualcuno avanzano dei sensori di temp? :D
ragà visto che ormai il mercatino si è trasferito qui, a qualcuno avanzano dei sensori di temp? :D
:asd:
Ieri ero tentato di chiedere qui per i 90 bits rotary :p
Che nervoso paypal, oggi ha deciso di rompermi con la carta... Ho ricaricato la ppay a posta... E ora li devo ritirare fuori (altro euro che se ne va), che dal nervoso ho fatto in contrassegno.
Comunque da specialtech, o ybris o highflow o drako oppure caseking, manca sempre qualcosa... L'unico è aquatuning, che aveva tutto quello che mi serviva - tranne i bits che ho preso da drako.
Che nervi oggi :grr:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
TigerTank
04-01-2014, 13:10
Raga occhio che i mod con i post da mercatino ci vanno giù pesanti :D
Mi si è rotta la pompa amazon mi ha già spedito l'apogee 2 gratis :D
certo che chi diceva che sulle 670/770 il liquido non serviva..trotta a manella la sk video ad aria se non è iperventilata..
methis89
04-01-2014, 13:19
ragà visto che ormai il mercatino si è trasferito qui, a qualcuno avanzano dei sensori di temp? :D
Si... Comunque nessuno ha scritto vendo ecc ecc a tot euro...Si fa solo sapere che prima di comprare tutto nuovo se si chiede agli altri utenti qualcosa si trova
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
liberato87
04-01-2014, 13:28
Si fa solo sapere che prima di comprare tutto nuovo se si chiede agli altri utenti qualcosa si trova
quoto.
io sono il primo a consigliare a chi deve farsi l impianto di guardare sui mercatini, anche quando non ho niente da vendere io :D
poi a me personalmente fa più piacere dare la disponibilità qui e non mandare pm.
ps
comunque io ero serio sui sensori eh :D
:asd:
Comunque da specialtech, o ybris o highflow o drako oppure caseking, manca sempre qualcosa... L'unico è aquatuning, che aveva tutto quello che mi serviva - tranne i bits che ho preso da drako.
peccato che abbiano perso EK.
comunque utilizzando ybris e chiedendo le cose che mancano e che ci sono da aquatuning si risolve..
ma manca sempre qualcosa! :D
methis89
04-01-2014, 13:38
Anche il mio si era serio XD
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Allora:
Ricapitolando.......
Il discorso pompa e' complesso per me perche' non ho capito una cosa.
Ma la vaschetta xpc da metter nello slot 5.25 quella liscia senza nulla solo vaschetta si puo' aprire e metterci dentro la pompa che voglio? Mica ho capito :doh:
Per esempio ho visto questa vaschetta+pompa D5 che per il loop che vorrei fare io e' perfetta ! Ma sono davvero titubante per la pompa che ha...ma e' buona?
Poi se un domani si dovesse ,sgrat sgrat :rolleyes: ,rompere la pompa al suo interno posso sostituirla o devo riprendere l'intero kit?
Quello che sto guardando e' questo http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=11204#.UsgU7bT1UXU
Perche' se devo riprendere l'intero kit......beh devo trovare un'altra soluzione :doh:
Il loop con questa vaschetta+pompa sarebbe il seguente ditemi se e' giusto perfavore:
http://i39.tinypic.com/9rrcz4.png
P.S Nessuno che ha un radiatore 360 da procurarmi che sia buono ? :D
In alternativa stavo adocchiando questo come vi pare? va bene o meglio altro? http://www.ybris-cooling.it/3x120mm/2936-hardware-labs-black-ice-radiatore-gts-lite-360-black.html
liberato87
04-01-2014, 14:39
Allora:
Ricapitolando.......
Il discorso pompa e' complesso per me perche' non ho capito una cosa.
Ma la vaschetta xpc da metter nello slot 5.25 quella liscia senza nulla solo vaschetta si puo' aprire e metterci dentro la pompa che voglio? Mica ho capito :doh:
Per esempio ho visto questa vaschetta+pompa D5 che per il loop che vorrei fare io e' perfetta ! Ma sono davvero titubante per la pompa che ha...ma e' buona?
Poi se un domani si dovesse ,sgrat sgrat :rolleyes: ,rompere la pompa al suo interno posso sostituirla o devo riprendere l'intero kit?
Quello che sto guardando e' questo http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=11204#.UsgU7bT1UXU
Perche' se devo riprendere l'intero kit......beh devo trovare un'altra soluzione :doh:
ci sono vaschetta in cui si può montare una pompa, laing ddc o d5 o altre.
questa che prendi tu monta la d5 che è una buona pompa. io personalmente non l ho mai provata ma è molto conosciuta e utilizzata.
è compatibile con tutte le laing d5 quindi nella malaugurata ipotesi cambi solo la pompa.
Il loop con questa vaschetta+pompa sarebbe il seguente ditemi se e' giusto perfavore
il loop va bene.
P.S Nessuno che ha un radiatore 360 da procurarmi che sia buono ? :D
In alternativa stavo adocchiando questo come vi pare? va bene o meglio altro? http://www.ybris-cooling.it/3x120mm/2936-hardware-labs-black-ice-radiatore-gts-lite-360-black.html
i mercatini ne sono pieni.
il rad che hai visto tu è slim e va accoppiato a ventole ad alti rpm. però essendo slim dissipa meno watt a parità di rpm.
ti consiglio di orientarti su qualcosa da 60mm (xspc rx, phobya g charger, coolgate cg ecc...) oppure valuta la serie xt 45 di alphacool. ti ho mandato un pm.
4HwGenXX
04-01-2014, 14:40
hai gia un reobus?attaccala li(sempre se hai 36/40w per canale)..altrimenti ti serve per forza un regolatore apposito..
l'ho regolata al reobus!!!! ho un lamptron cw611 ma niente la pompa gira sempre a manetta!
methis89
04-01-2014, 14:42
Se non sbaglio la pmp 500 ha un regolatore apposito
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ci sono vaschetta in cui si può montare una pompa, laing ddc o d5 o altre.
questa che prendi tu monta la d5 che è una buona pompa. io personalmente non l ho mai provata ma è molto conosciuta e utilizzata.
è compatibile con tutte le laing d5 quindi nella malaugurata ipotesi cambi solo la pompa.
il loop va bene.
i mercatini ne sono pieni.
il rad che hai visto tu è slim e va accoppiato a ventole ad alti rpm. però essendo slim dissipa meno watt a parità di rpm.
ti consiglio di orientarti su qualcosa da 60mm, oppure valuta la serie xt 45 di alphacool. ti ho mandato un pm.
Grazie infinite Liberato! :) Quindi vaschetta+pompa integrata va bene perfetto!!! :winner: Quindi posso sostituire la pompa all'occasione! Grazie!
Il loop va bene anche qua !! :winner: sto iniziando a capirci qualche cosa non l'avrei mai detto lol ! :D
Leggo pm e ti rispondo! Meno male che mi hai detto che e' slim e che dovevo metterci sopra le ventole particolare! Zio pino che noob che sono lol :D
no aspetta,mettiamo in chiaro una cosa..lo spessore del radiatore è importante..piu superficie ha piu watt dissipera..piu è stretto e meno w dissipa..
non è che tutti i 360 sono uguali..se in un futuro vorrai aggiungere il wb cpu stai fresco:read:
ora,sin che prendi un alphacool x45 ti dico ok..puoi starci..un po stretto ma ci stai..ma un 30 mm no!un 360 da 60mm dissipa anche 400w messo esternamente un 30 mm la metà..una titan ha il tdp 250w.. in overclock il valore sale a seconda dei v che ci dai e della frequenza..
la pompa D5 è ottima..piu silenziosa di una laing,produce meno calore e puoi regolarne la potenza tramite apposito swich..le vaschette per l integrazione hanno l attacco..non va mica ad immersione..comunque negli shop ci sono le foto..possibile che tu non le abbia viste?
l'ho regolata al reobus!!!! ho un lamptron cw611 ma niente la pompa gira sempre a manetta!
bo,che cosa strana:confused: hai provato con altri canali?
no aspetta,mettiamo in chiaro una cosa..lo spessore del radiatore è importante..piu superficie ha piu watt dissipera..piu è stretto e meno w dissipa..
non è che tutti i 360 sono uguali..se in un futuro vorrai aggiungere il wb cpu stai fresco:read:
ora,sin che prendi un alphacool x45 ti dico ok..puoi starci..un po stretto ma ci stai..ma un 30 mm no!un 360 da 60mm dissipa anche 400w messo esternamente un 30 mm la metà..una titan ha il tdp 250w.. in overclock il valore sale a seconda dei v che ci dai e della frequenza..
la pompa D5 è ottima..piu silenziosa di una laing,produce meno calore e puoi regolarne la potenza tramite apposito swich..le vaschette per l integrazione hanno l attacco..non va mica ad immersione..comunque negli shop ci sono le foto..possibile che tu non le abbia viste?
Le foto le ho viste ma essendo totalmente inesperto anche vedendole mica capisco se sono immerse o meno :(
Quindi il 360 ci vuole da 60mm .
Gekko con la staffa dietro il 360 da 60mm si regge si? Mi dicevi che ero al limite
no,io ti dicevo che ho il monsta che è da 80mm e pesa quanto un 480..con un 360 da 60mm non hai problemi..
per tagliare la testa al toro di ho fatto un carrello cosi comprendi piu o meno la spesa e cosa ti serve..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140104138884849543445.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/210728.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140104138884853140148.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/210729.html)
nudo e crudo..a seconda di come ho visto che intendi sistemarlo ti serviranno raccordi a 45° e 90° oltre a quelli dritti..io per farti comprendere il numero totale ne ho messo 6 dritti..per la vaschetta ,vanno da 65 a 100 euro piu o meno..non so se vuoi metterci qualche strumento per monitorare come flussimetro e sensore di temperatura..o reobus..
spero che ora tu abbia un idea di cosa ti serve:)
ps..ho visto solo ora che sei sardo anche tu:sofico:
no,io ti dicevo che ho il monsta che è da 80mm e pesa quanto un 480..con un 360 da 60mm non hai problemi..
per tagliare la testa al toro di ho fatto un carrello cosi comprendi piu o meno la spesa e cosa ti serve..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140104138884849543445.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/210728.html)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140104138884853140148.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/210729.html)
nudo e crudo..a seconda di come ho visto che intendi sistemarlo ti serviranno raccordi a 45° e 90° oltre a quelli dritti..io per farti comprendere il numero totale ne ho messo 6 dritti..per la vaschetta ,vanno da 65 a 100 euro piu o meno..non so se vuoi metterci qualche strumento per monitorare come flussimetro e sensore di temperatura..o reobus..
spero che ora tu abbia un idea di cosa ti serve:)
ps..ho visto solo ora che sei sardo anche tu:sofico:
Ma zio pino!! Co isolano!!! Di dove sei???
Faccio uno screen del carrello cosi' mi dici se e' giusto gekko perfavore? :D
Ma zio pino!! Co isolano!!! Di dove sei???
sulcis..portoscuso..ma da quasi ventanni in giro per la penisola..fossimo vicini ti darei una mano per montare il ptuo primo loop..:)
sulcis..portoscuso..ma da quasi ventanni in giro per la penisola..fossimo vicini ti darei una mano per montare il ptuo primo loop..:)
Ma pooooorcc :doh:
E se vengo a prenderti di buona mattina ??? :D
Al massimo ti fai un fine settimana da me lol :sofico: sabato e domenica !
Poi ti riporto a casa sano e salvo lol !!!
Mi passeresti il link del radiatore completo di ventole? Il kit perfavore?
Ma pooooorcc :doh:
E se vengo a prenderti di buona mattina ??? :D
Al massimo ti fai un fine settimana da me lol :sofico: sabato e domenica !
Poi ti riporto a casa sano e salvo lol !!!
Mi passeresti il link del radiatore completo di ventole? Il kit perfavore?
si,dovresti venire a imola però:asd: come ti ho detto è quasi ventanni che vivo fuori dall amata sardegna e torno solo per le feste e d estate..mi haii mancato di un paio di giorni:D
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8644_Phobya-G-Changer-360-Ver--1-2-nero-kit-con-3x-Phobya-G-Silent-12-1500rpm-Red-LED.html
per intenderci,io sono andato a risparmio nella scelta del kit con le ventole..con le altre ventole costa 108 eur..
si,dovresti venire a imola però:asd: come ti ho detto è quasi ventanni che vivo fuori dall amata sardegna e torno solo per le feste e d estate..mi haii mancato di un paio di giorni:D
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8644_Phobya-G-Changer-360-Ver--1-2-nero-kit-con-3x-Phobya-G-Silent-12-1500rpm-Red-LED.html
per intenderci,io sono andato a risparmio nella scelta del kit con le ventole..con le altre ventole costa 108 eur..
Ma porc !! :doh:
Ok spetta eh vedo se riesco a fare un elenco decente ho quasi finito.
Rimango perplesso per questo tubo di materiale norprene o prendo gli altri in silicone?
Ma porc !! :doh:
Ok spetta eh vedo se riesco a fare un elenco decente ho quasi finito.
Rimango perplesso per questo tubo di materiale norprene o prendo gli altri in silicone?
per le misure o per la sua composizione?
posso garantirti che quelli che ti ho messo sul carrello sono degli ottimi tubi..;)
Allora ho fatto tutta la spesa col carrello per un totale di 491 euro azz :doh:
Mi dite gentilmente se manca qualche cosa?
Per il loop che ho postato ossia questo:
http://i43.tinypic.com/qp2jwn.png
Il carrello corrispondente e' questo:
http://i42.tinypic.com/1zbukd1.png
e da drako questo
http://i39.tinypic.com/10nhvsi.png
manca nulla?
mancano ..
le prolunghe per le ventole..il biocide..hai gia la pasta termica da applicare?le griglie per le ventole?2 lt di bidistillata(uno basta ,ma per sicurezza..idem per il tubo..meglio 3 mt)..la boccetta col beccuccio per mettere il liquido nella vaschett?
e naturalmente il supporto per il radiatore..
edit..dimenticavo..le viti incluse col radiatore alphacool sono a testa cilindrica piccola e ti passeranno dai fori:doh: che testa che hanno..
prendi 12 viti m3 x 30mm a testa fresata..
methis89
04-01-2014, 17:01
Hai fatto un giro nel mercatino prima di fare un carrello di componenti nuovi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mancano ..
le prolunghe per le ventole..il biocide..hai gia la pasta termica da applicare?le griglie per le ventole?2 lt di bidistillata(uno basta ,ma per sicurezza..idem per il tubo..meglio 3 mt)..la boccetta col beccuccio per mettere il liquido nella vaschett?
Allora le prolunghe le ho messe ora spetta e anche la bidistillata.
Il biocide e' necessario ? senza non si puo' stare?
Idem per le ventole?
http://i39.tinypic.com/2u4j3bq.png
Ora dovrebbe andare....mancano le griglie per le ventole e il biocide che non so se e' necessario assolutamente boh...
Ti metto bene le caratteristiche della vaschetta + la pompa D5 spe. I raccordi per tutto credo ci siano viste le specifiche tecniche?
http://i42.tinypic.com/jzwvtw.png
methis89
04-01-2014, 17:10
Le ventole non mi ispirano molto, costano poco ma non sono così performanti come altre ventole tipo corsair, Cougar, alpenfhon, gentile typhoon ecc
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Hai fatto un giro nel mercatino prima di fare un carrello di componenti nuovi?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si e non ho trovato gran che purtroppo :(
Ora visto il prezzo che sta diventando proibitivo al momento :( cosa cambiereste cosa? escluso la vaschetta+pompa di drako quella xspc? Quella mi serve proprio e' troppo bella !
Nel mercatino non ho trovato nulla radiatore + ventole ....magari posso risparmiare li.......oppure dove?
sui raccordi li prendo tutti nuovi per la spesa che e' .....
Caspita le cougar costano 24 euro l'una !! mamma mia un salasso! ma proprio non vanno le ventole che ho messo?
liberato87
04-01-2014, 17:12
alien come fullcover perchè non prendi l xxl che è pure in saldo?
e ci sta compreso anche il backplate
http://www.ybris-cooling.it/nvidia/6051-ek-fc-titan-xxl-edition-incluso-backplate.html
senza ventole è senza senso:)
la pompa che monta quella vaschetta ha meno portata di quella che ti consigliavo io..(1500l/h)ma quello che conta è la prevalenza che è uguale..ti fanno pagare qualcosa in piu perche è gia tutto montato..senza il biocide..sopratutto nei posti caldi,ti si formano nelle pareti dei tubi dei sedimenti di alghe..
alien come fullcover perchè non prendi l xxl che è pure in saldo?
e ci sta compreso anche il backplate
http://www.ybris-cooling.it/nvidia/6051-ek-fc-titan-xxl-edition-incluso-backplate.html
Ummmm se riesco a beccare qualche anima pia che mi faccia risparmiare col radiatore e ventole .....potrei anche prenderlo per 13 euro...si lo prenderei..
Quello che mi hai segnalato raffredda gpu ram e sezione di alimentazione giusto? Tutto insomma....
senza ventole è senza senso:)
la pompa che monta quella vaschetta ha meno portata di quella che ti consigliavo io..(1500l/h)ma quello che conta è la prevalenza che è uguale..ti fanno pagare qualcosa in piu perche è gia tutto montato..senza il biocide..sopratutto nei posti caldi,ti si formano nelle pareti dei tubi dei sedimenti di alghe..
Ok il biocide dovrei trovarlo.....parlavo delle griglie delle ventole non le ventole lol ! lo so che senza quelle e' senza senso lol :sofico:
Sono decisamente noob ma non sino a questo punto lol :D eheh
liberato87
04-01-2014, 17:20
Ummmm se riesco a beccare qualche anima pia che mi faccia risparmiare col radiatore e ventole .....potrei anche prenderlo per 13 euro...si lo prenderei..
Quello che mi hai segnalato raffredda gpu ram e sezione di alimentazione giusto? Tutto insomma....
si si è uguale all ek (il blocco che raffredda è lo stesso) solo che ha la parte di acetal che copre tutta la scheda. perciò si chiama xxl.
è una questione solo estetica comunque.
a quel prezzo è un buon affare (nuovo verrebbe 140) considerando che anche il backplate (25euri) è incluso.
altrimenti sempre in offerta ci sta lo stesso fullcover che hai preso tu sempre plexi, però versione non nickelata
http://www.ybris-cooling.it/nvidia/3210-ek-water-blocks-ek-fc-titan.html
Si e non ho trovato gran che purtroppo :(
Ora visto il prezzo che sta diventando proibitivo al momento :( cosa cambiereste cosa? escluso la vaschetta+pompa di drako quella xspc? Quella mi serve proprio e' troppo bella !
Nel mercatino non ho trovato nulla radiatore + ventole ....magari posso risparmiare li.......oppure dove?
sui raccordi li prendo tutti nuovi per la spesa che e' .....
Caspita le cougar costano 24 euro l'una !! mamma mia un salasso! ma proprio non vanno le ventole che ho messo?
non scherzavo quando dicevo 600/700 euro..basta che aggiungi il flussimetro il reobus,il sensore di temperatura e delle ventole con un cfm decenti e ci arrivi..se poi fai le composizioni di raccordi serve il tubo di vasellina:D
per le ventole..io prenderei le phobya..costano poco e sono meglio di quelle postate da te..
l unico modo di risparmiare sul radiatore e ventole è prenderli usati..
per le griglie,costano 1,30 euro l una..
4HwGenXX
04-01-2014, 17:26
Ragazzi sono un mega coglion xD...mi dovevo leggere le istruzioni del reobus!!! Messa la pompa al 60% 4000rpm il rumore di motorino si è notevolmente attenuato, udibile solo se si sta vicino al case, ma comunque non più fastidioso !!! Che mega pagliacc che sono!!!
Ma mi consigliate ...cioè non è che downvoltando magari si brucia!???
Cosa strana assai adesso ho temp + basse di 2-3℃
0.0
tapatalked from HTC ONE
si si è uguale all ek (il blocco che raffredda è lo stesso) solo che ha la parte di acetal che copre tutta la scheda. perciò si chiama xxl.
è una questione solo estetica comunque.
a quel prezzo è un buon affare (nuovo verrebbe 140) considerando che anche il backplate (25euri) è incluso.
altrimenti sempre in offerta ci sta lo stesso fullcover che hai preso tu sempre plexi, però versione non nickelata
http://www.ybris-cooling.it/nvidia/3210-ek-water-blocks-ek-fc-titan.html
Si l'avevo visto ma la versione non nikelata non l'ho scelta perche' quella che mi hai postato tu tende a inscurire....boh che dici? Effetivamente risparmierei 20 euro.......e 20 euro di qua 20 euro di la il risparmio e' essenziale se non compromette il loop...tu che faresti tra quello messo da me e quello consigliato da te?
non scherzavo quando dicevo 600/700 euro..basta che aggiungi il flussimetro il reobus,il sensore di temperatura e delle ventole con un cfm decenti e ci arrivi..se poi fai le composizioni di raccordi serve il tubo di vasellina:D
per le ventole..io prenderei le phobya..costano poco e sono meglio di quelle postate da te..
l unico modo di risparmiare sul radiatore e ventole è prenderli usati..
per le griglie,costano 1,30 euro l una..
Ok vedo le phobya che riesco a trovare!
Le griglie anche !
Mi ributto nel carrello spe non mi scappare gekko! :D
Queste ? dici che van meglio? http://www.ybris-cooling.it/classiche/1510-phobya-nano-g-12-silent-waterproof-1500rpm-multioption.html
Edito : Trovato biocide!:D
Ma mi consigliate ...cioè non è che downvoltando magari si brucia!???
Cosa strana assai adesso ho temp + basse di 2-3℃
0.0
tapatalked from HTC ONE
no,non si brucia..
per le temperature piu basse è normale..quella pompa scalda:) ora lavora di meno quindi scalda di meno..
@ alien77 edit
Si l'avevo visto ma la versione non nikelata non l'ho scelta perche' quella che mi hai postato tu tende a inscurire....boh che dici? Effetivamente risparmierei 20 euro.......e 20 euro di qua 20 euro di la il risparmio e' essenziale se non compromette il loop...tu che faresti tra quello messo da me e quello consigliato da te?
Eh già io ho ordinato tutto il 31/12 e sembra che un po' di roba sia già stata spedita... io ho ordinato anche altre piccole cosette oltre all'impianto a liquido. inoltre ho preso il kit EK 240 così dentro c'è già gran parte della roba che mi serve.
Il mio carrello è stato questo:
http://imageshack.com/a/img713/4906/zh6f.jpg
E per ora siamo a 700€ però dentro c'è anche l'alimentatore nuovo, quindi di loop sono ~ 550€.
se vuoi spendere meno buttati su aquatuning..è capace che fra tutto spendi 30 euro in meno..forse anche di piu..unico neo è che la vaschetta te la devi comporre tu..ma sitratta solo di mettere una guarnizione e avvitare in dado di plastica..
no,non si brucia..
per le temperature piu basse è normale..quella pompa scalda:) ora lavora di meno quindi scalda di meno..
@ alien77 http://www.ybris-cooling.it/additivi/2805-mayhems-biocide-extreme-protettivo-10ml.html
http://www.ybris-cooling.it/griglie-filtri-aria/1655-griglia-120x120-black-nikel.html
ventole http://www.ybris-cooling.it/classiche/1509-phobya-g-silent-12-1500rpm-led-rosso-120x120x25mm.html
ma io ti consiglierei queste.. http://www.ybris-cooling.it/classiche/1779-phobya-nano-g-12-pwm-led-silent-waterproof-1500rpm-120x120x25mm-.html
poi vedi in base alle tue tasche..appena hai fatto edito i link
Ok allora ecco l'elenco , ora dovrebbe esserci tutto tranne le grigle che reciclo! ne ho trovato ora nello sgabuzzino una decina lol :sofico:
Dovrebbe essere tutto da ybris, manca l'xspc da drako.
allora:
http://i40.tinypic.com/29ll4hu.png
http://i39.tinypic.com/2psnjg3.png
Ora prima di ordinare tutto ho fatto un post per ricercare il radiatore e ventole...aspetto un pochetto.
Ora se tutto l'elenco va bene della spesa mi dedico anima e corpo al mercatino per vedere se riesco a trovare qualche cosa di usato :(
Speriamo bene :(
Grazie gekko per la pazienza che porti nei miei confronti e chiedo scusa a tutti qua dentro se vi sto scocciando :(
ma figurati:)
questo thread non serve solo a postare foto di lavori finiti e comunque mi metto nei panni di chi fa per la prima volta un loop..
tanto torni:D ancora non hai chisto i consigli sul montaggio hahahah
killeragosta90
04-01-2014, 18:20
Beh loro ti han detto che basta, ma non ti hanno evitato di aggiungerne un altro se ti va :D
Chiaro, ci mancherebbe :asd:
Prima di montare il mora360 avevo un singolo radiatore esterno (240 aquacomputer ams full copper) con ventole al minimo, e avevo max 43° sulla vga (1320/6800 1.21v) e cpu con oc a 4.9 1.31v
Ok, quindi sick dici che per assurdo aggiungendo quel WB potrei NON avere variazioni sui gradi della CPU perché comunque il 480 compenserebbe comunque i watt dissipati da tutti i componenti? :wtf:
Io sul 480 utilizzo 4 Corsair (quiet) in push al massimo dei giri, non sto li neanche a regolarle perché anche se son pure sempr "al massimo", sono davvero silenziose, poi con le cuffie diventando praticamente inudibili :)
FORSE metterò un 120 per una questione estetica, vorrei fare un esperimento e montarlo in maniera atipica, come il resto del sistema d'altronde :D (non so se vi ricordate le foto spastiche...) Ma valuto perché se non serve proprio a NULLA, fanc*lo gli "esperimenti artistici"...
ma figurati:)
questo thread non serve solo a postare foto di lavori finiti e comunque mi metto nei panni di chi fa per la prima volta un loop..
tanto torni:D ancora non hai chisto i consigli sul montaggio hahahah
Sicuramente tornero' :sofico:
La lista va bene quella che ho messo sopra? Credo di aver messo tutto!
Se va bene tutto vedo di raccimolare qualche cosa dal mercatino .....speriamo bene.....
Sicuramente tornero' :sofico:
La lista va bene quella che ho messo sopra? Credo di aver messo tutto!
Se va bene tutto vedo di raccimolare qualche cosa dal mercatino .....speriamo bene.....
Scusate l'auto quote..... La lista va bene ? Non mi manca nulla giusto? Ricordo che pompa e vaschetta ci sono ma dal dragone !
Ah poi domanda per pulire l'impianto stacco i tubi dal radiatore esterno giusto? È svuoto tutto ?
Scusate l'auto quote..... La lista va bene ? Non mi manca nulla giusto? Ricordo che pompa e vaschetta ci sono ma dal dragone !
Ah poi domanda per pulire l'impianto stacco i tubi dal radiatore esterno giusto? È svuoto tutto ?
Puoi prendere un raccordo a 2-3 o 4 way, oppure un raccordo a T o Y e mettere un rubinetto per svuotare.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Puoi prendere un raccordo a 2-3 o 4 way, oppure un raccordo a T o Y e mettere un rubinetto per svuotare.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Grazie ! Mi fai vedere nel disegno del loop che ho fatto dove metterlo ? Il T ? Grazie !
liberato87
04-01-2014, 23:09
Grazie ! Mi fai vedere nel disegno del loop che ho fatto dove metterlo ? Il T ? Grazie !
solitamente si mette nel punto più basso dell impianto.
secondo me lo puoi inserire nel rad, metti una T da un lato continui il loop dall altro metti rubinetto + tappo.
sickofitall
04-01-2014, 23:12
solitamente si mette nel punto più basso dell impianto.
secondo me lo puoi inserire nel rad, metti una T da un lato continui il loop dall altro metti rubinetto + tappo.
Io preferisco mettere gli sganci sul rad esterno, se si deve spurgare l'impianto si staccano le estremità e si soffia, 1 minuto ed il gioco è fatto :stordita:
è una soluzione che costa (due coppie di sganci 50euro), ma evita le seccature
liberato87
04-01-2014, 23:39
Io preferisco mettere gli sganci sul rad esterno, se si deve spurgare l'impianto si staccano le estremità e si soffia, 1 minuto ed il gioco è fatto :stordita:
è una soluzione che costa (due coppie di sganci 50euro), ma evita le seccature
alla fine con il rubinetto è la stessa cosa, sempre 1 minuto ci metti :)
metti la T per evitare di staccare il tubo e avere subito il liquido che esce fuori.
metti il rubinetto, sviti il tappo, ci metti un raccordo attacchi il tubo e lo fai finire dove vuoi (bottiglia, recipiente) apri il rubinetto, sviti la vaschetta e hai fatto.
a lui poi è pure esterno quindi mettere gli sganci rapidi sarebbe uno spreco imho.
NOOB4EVER
05-01-2014, 00:20
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-frc3/305345_292459537433952_2127934897_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/298955_292459317433974_819857966_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/300648_292459574100615_1027196007_n.jpg
se a qualcuno puo' interessare questa attuale ws cioe' la mia e' in vendita' ;) lo dico perche' e' sprecata ora come ora non e' utilizzata e ha un potenziale da paura,teneva 990x e 4 480 come niente con ventole a 900 ,ora apro il thread di vendita dedicato ;)
killeragosta90
05-01-2014, 10:26
alla fine con il rubinetto è la stessa cosa, sempre 1 minuto ci metti :)
metti la T per evitare di staccare il tubo e avere subito il liquido che esce fuori.
metti il rubinetto, sviti il tappo, ci metti un raccordo attacchi il tubo e lo fai finire dove vuoi (bottiglia, recipiente) apri il rubinetto, sviti la vaschetta e hai fatto.
a lui poi è pure esterno quindi mettere gli sganci rapidi sarebbe uno spreco imho.
Ragazzi, domanda "nabbissima" (utenti avvisati, mezzi salvati...), io ho cercato di svuotare l'impianto un mesetto fa (siccome attualmente non lo sto usando perché sono in attesa della 780 TI) ma ho fatto parecchia fatica e credo di non essere riuscito neanche a svuotarlo completamente, credo sia rimasta un po' d'acqua depositata dentro il radiatore e un poca dentro la vaschetta.... Veniamo al dunque, per inesperienza ho agito "d'istinto" e mi sono limitato a togliere un "tappo" ad un entrata non utilizzata del radiatore ed ad inclinare tutto il banchetto (...ca troia che fatica), scuotendo un po' ed attendendo che si svuotasse...mi sono limitato a questo, ma ovviamente come già scritto credo che qualche residuo d'acqua sia rimasta...forse avrei dovuto svitare due "tappi" del radiatore e soffiare in un uno per un miglior risultato? :stordita:
qualche residuo resta sempre..ma io parlo di poca roba,infatti bisogna stare molto attenti quando si smontano i componenti del loop..io comunque parlo di poco..quache filino di liquido nei wb..nella vaschetta non mi è mai capitato..comunque se hai messo il rubinetto nel punto piu basso del loop,basta togliere il tappo dalla vaschetta,esce il piu e poi inclini il case per far uscire il resto(mai scuotuto..) ..ma credo tu lo sappia gia..
se la tua paura è lo smontaggio,armati di stracci e asciugamano..la prudenza non è mai troppa:)
4HwGenXX
05-01-2014, 11:09
ragazzi premesso che ho un rubinetto nella parte più bassa del case collegato al monsta!!
ESISTE UN MODO RAPIDO PER SVUOTARE L'IMPIANTO SENZA SMONTARE NULLA??? POSSIBILMENTE SENZA DOVER SBALLOTTOLARE IL CASE QUA E LA PER FARE USCIRE IL LIQUIDO!!!
non lo farò adesso, ma fra qualche mese giusto per pulizia del sistema e poi vorrei usare il pastel RED :Q___
qualche residuo resta sempre..ma io parlo di poca roba,infatti bisogna stare molto attenti quando si smontano i componenti del loop..io comunque parlo di poco..quache filino di liquido nei wb..nella vaschetta non mi è mai capitato..comunque se hai messo il rubinetto nel punto piu basso del loop,basta togliere il tappo dalla vaschetta,esce il piu e poi inclini il case per far uscire il resto(mai scuotuto..) ..ma credo tu lo sappia gia..
se la tua paura è lo smontaggio,armati di stracci e asciugamano..la prudenza non è mai troppa:)
Io parlo da nabbo, non imitatemi, ma avevo una fotxxxxx paura di smontare il loop anche a vuoto, e l'ho fatto 2 volte a pieno :asd: per mettere in sli la seconda 680. Ovviamente la prima 680 si sganciava con il quick disconnect, l'ho poggiata a terra rivolta in alto, tolto il tappo, non è uscita una goccia :p
Conunque svuotando con il rubinetto, gli unici componenti con di residi di acqua - misto plasticizer -rimasta ferma, furono i 2 360, il 120, e la vaschetta 452x2.
Preciso che il loop non era completamente vuoto, ho fatto il possibile a pieno con le pompe e quasi a vuoto soffiando.
Nel black sun ho trovato qualche goccia; idem smontando le 2 d5.
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
ragazzi premesso che ho un rubinetto nella parte più bassa del case collegato al monsta!!
ESISTE UN MODO RAPIDO PER SVUOTARE L'IMPIANTO SENZA SMONTARE NULLA??? POSSIBILMENTE SENZA DOVER SBALLOTTOLARE IL CASE QUA E LA PER FARE USCIRE IL LIQUIDO!!!
non lo farò adesso, ma fra qualche mese giusto per pulizia del sistema e poi vorrei usare il pastel RED :Q___
bè,quello che resta nel loop,si parla di una tazzina da caffè,a meno che non sia liquido con colorante non da problemi..
poi bisogna vedere cosa vuoi fare te..se vuoi pulire il loop con il liquido apposito o cosa prima del cambio ..
ps..nel mio caso ho il monsta appeso in verticale fuori dal case..levo via il tappo dal monsta e svito quello della vaschetta altrimenti stai fresco visto che nel loop si crea il vuoto una volta spurgato..la maggior quantita del liquido(1 lt in tutto nel loop)sta li..la vaschetta è frontale all altezza del wb cpu,basta che "impenno " il case è il gioco è fatto..
altra piccola domandina(stavolta sulle pompe...)
di primo acchito,sopratutto leggendo i numeretti delle specifiche tecniche,avevo pensato ad una laing ddc 3.25(900 l/h ;5.7 m prevalenza),ma poi m è venuto il dubbio sulle d5(1500 l/h; 4 m prevalenza).
quale delle 2 mi darebbe la portata migliore a parità di rumore(usando rad 240 da 45mm+rad 360 da 45mm+wb gpu+wb cpu+4 raccordi a 90° +4curve 90° fatte con il tubo)?
e poi la koolance pmp-500,è una d5 truccata o è diversa?perchè avrebbe la prevalenza migliore e una portata alta.
io vorrei arrivare ad avere una portata di 4-5 litri/minuto senza dover avere troppo rumore
altra piccola domandina(stavolta sulle pompe...)
di primo acchito,sopratutto leggendo i numeretti delle specifiche tecniche,avevo pensato ad una laing ddc 3.25(900 l/h ;5.7 m prevalenza),ma poi m è venuto il dubbio sulle d5(1500 l/h; 4 m prevalenza).
quale delle 2 mi darebbe la portata migliore a parità di rumore(usando rad 240 da 45mm+rad 360 da 45mm+wb gpu+wb cpu+4 raccordi a 90° +4curve 90° fatte con il tubo)?
e poi la koolance pmp-500,è una d5 truccata o è diversa?perchè avrebbe la prevalenza migliore e una portata alta.
io vorrei arrivare ad avere una portata di 4-5 litri/minuto senza dover avere troppo rumore
alla faccia della piccola domanda:D
direi pareggio e che la scelta spetta a te..perche?..quello che conta è la prevalenza..piu sarà alta piu il flusso restera alto..piu è bassa,piu il flusso verra dimezzato..la D5 ha 3,7 mt di prevalenza a vuoto su 1500 l/h..contro i 5.7 mt di prevalena per 900 l /h della laing..quindi anche se parte con un flusso nominale minore la laing terra botta piu della D5 in un loop impegnativo e av ra un flusso maggiore..
punto dolente della laing è che è rumorosa se tenuta a regime..ma se la scegli per avere un alto flusso non ha senso castrarla e scalda il liquido molto piu di una D5(che è piu silenziosa anche)..quindi se potrai guadagnare qualche grado grazie ad un buon flusso ne perderai i benefici per il calore prodotto dalla pompa..non per niente sono le uniche pompe su cui si montano dissipatori e ventoline..
la pmp 500 fa un bordello bestiale e scalda ancora piu di una laing normale il liquido(non centra nulla con una D5!!)in piu per molti reobus è ingestibile visto i suoi consumi..(36w)..quindi se vorrai pilotarla dovrai spendere dei soldini in piu..
methis89
05-01-2014, 17:50
Io per svuotare praticamente tutto ho messo un pezzo di tubo e ci ho soffiato dentro e così ho svuotato il radiatore al 100%
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
killeragosta90
05-01-2014, 18:19
Io per svuotare praticamente tutto ho messo un pezzo di tubo e ci ho soffiato dentro e così ho svuotato il radiatore al 100%
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quindi è utile soffiarci dentro? :)
Pure Spirit
05-01-2014, 18:27
Quindi è utile soffiarci dentro? :)
Mah io ho provato diverse volte e non è mai stato svuotato al 100%, poi è probabile che con radiatori di taglie più piccole sia più facile.
Con il compressore ho raggiunto ottimi risultati, ma credo che il buon vecchio metodo di smuoverlo dopo averlo smontato dal case e lasciarlo la notte "a spurgare" sia la soluzione più semplice ed efficiente :)
methis89
05-01-2014, 19:02
Beh io ho un 480 xt45...non proprio piccolo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
killeragosta90
05-01-2014, 22:59
Mah io ho provato diverse volte e non è mai stato svuotato al 100%, poi è probabile che con radiatori di taglie più piccole sia più facile.
Con il compressore ho raggiunto ottimi risultati, ma credo che il buon vecchio metodo di smuoverlo dopo averlo smontato dal case e lasciarlo la notte "a spurgare" sia la soluzione più semplice ed efficiente :)
Eheh ho un 480 :stordita: Comunque proverò a soffiare in modo deciso, tenendolo inclinato, qualche residuo uscirà...smontarlo proprio non ne ho voglia :)
Beh io ho un 480 xt45...non proprio piccolo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Uguale al mio, infatti prima di acquistarlo avevo chiesto qualche parere a te che lo avevi appena preso. Domani proverò a soffiare per vedere se esce ancora qualche residuo....tanto tra un paio di giorni ci devo mettere mano quindi mi preparo, finalmente dopo un lungo letargo è l'ora che risorga il mio sistemozzo :)
liberato87
06-01-2014, 01:13
io per svuotare l impianto svito un tappo che chiude un in/out sopra la vaschetta in modo da far entrare aria e si svuota tutto.
se poi svito proprio il tappo della vaschetta ci mette 20 secondi a svuotarsi completamente.
nel mio caso resta un pò di liquido solo nel rad da 240 in basso ma è normale perchè è messo "a pancia in giu" con i raccordi rivolti verso l'alto, e il rubinetto io ce l ho con una T collegato all out del radiatore (quindi sta più in alto del rad). però se soffio esce tutto anche da li.
io per svuotare l impianto svito un tappo che chiude un in/out sopra la vaschetta in modo da far entrare aria e si svuota tutto.
se poi svito proprio il tappo della vaschetta ci mette 20 secondi a svuotarsi completamente.
nel mio caso resta un pò di liquido solo nel rad da 240 in basso ma è normale perchè è messo "a pancia in giu" con i raccordi rivolti verso l'alto, e il rubinetto io ce l ho con una T collegato all out del radiatore (quindi sta più in alto del rad). però se soffio esce tutto anche da li.
Liberato se non ti scoccia mi mandi una foto di come hai collegato il rubinetto? Anche in pm perfavore?
Liberato se non ti scoccia mi mandi una foto di come hai collegato il rubinetto? Anche in pm perfavore?
se resti nella decisione di mettere il radiatore in verticale esternamente come ce l ho io del rubinetto non te ne fò nulla!!sviti il tapo del rad e il gioco è fatto..
se resti nella decisione di mettere il radiatore in verticale esternamente come ce l ho io del rubinetto non te ne fò nulla!!sviti il tapo del rad e il gioco è fatto..
Sisi cosi' gekko!
Allora svito il tappo? e sotto ci metto una bacinella giusto? Volendo ci posso attaccare anche un tubo no?
Ummmm
Qualche fotina ti scoccia perfavore?
Sisi cosi' gekko!
Allora svito il tappo? e sotto ci metto una bacinella giusto? Volendo ci posso attaccare anche un tubo no?
Ummmm
Qualche fotina ti scoccia perfavore?
ti avevo gia postato la foto..comunque..
metti il case sopra una sedia e sviti il tappo sotto..dopo di che sviti quello sopra(che poi sarebbe quello che si usa per spurgare il rad)..e il liquido viene giu velocemente..io non uso tubi..
killeragosta90
06-01-2014, 09:58
io per svuotare l impianto svito un tappo che chiude un in/out sopra la vaschetta in modo da far entrare aria e si svuota tutto.
se poi svito proprio il tappo della vaschetta ci mette 20 secondi a svuotarsi completamente.
nel mio caso resta un pò di liquido solo nel rad da 240 in basso ma è normale perchè è messo "a pancia in giu" con i raccordi rivolti verso l'alto, e il rubinetto io ce l ho con una T collegato all out del radiatore (quindi sta più in alto del rad). però se soffio esce tutto anche da li.
Interessante!
Il rad da 120 (un phobya g-changer V.2 ) lo vorrei aggiungere anche per facilitarmi le cose in fase di svuotamento dell'impianto, lo metterei in modo che risulti con la valvola di sfogo leggermente più in basso di tutto il resto dell'impianto e tra l'altro in una zona accessibilissima :) Potrebbe essere una buona idea?
Tra l'altro non mi è chiara una cosa (presa dalla descrizione oggetto del Phobya G-Charger di Ybris):
"Il fondo del radiatore ha una piccola valvola di sfogo da utilizzare in caso di montaggio a testa in giu' e favorisce lo spurgo dell'aria in fase di riempimento impianto."
Quindi sarei avvantaggiato anche in fase di riempimento, in che modo? Credo valga solo tenendolo con la valvola in alto quindi non nel mio ipotetico caso, giusto? :stordita:
killeragosta90
06-01-2014, 10:01
ti avevo gia postato la foto..comunque..
metti il case sopra una sedia e sviti il tappo sotto..dopo di che sviti quello sopra(che poi sarebbe quello che si usa per spurgare il rad)..e il liquido viene giu velocemente..io non uso tubi..
gekko ti prego edita l'immagine perché si sforma non poco la pagina...e sto pure con un fullhd, non oso immaginare chi è con un netbook o qualcosa di simile :stordita: grazie :)
gekko ti prego edita l'immagine perché si sforma non poco la pagina...e sto pure con un fullhd, non oso immaginare chi è con un netbook o qualcosa di simile :stordita: grazie :)
fatto:) tanto ormai avra compreso..
fatto:) tanto ormai avra compreso..
Ummmm
Credo di aver capito :D
Black"SLI"jack
06-01-2014, 10:15
Interessante!
Il rad da 120 (un phobya g-changer V.2 ) lo vorrei aggiungere anche per facilitarmi le cose in fase di svuotamento dell'impianto, lo metterei in modo che risulti con la valvola di sfogo leggermente più in basso di tutto il resto dell'impianto e tra l'altro in una zona accessibilissima :) Potrebbe essere una buona idea?
Tra l'altro non mi è chiara una cosa (presa dalla descrizione oggetto del Phobya G-Charger di Ybris):
"Il fondo del radiatore ha una piccola valvola di sfogo da utilizzare in caso di montaggio a testa in giu' e favorisce lo spurgo dell'aria in fase di riempimento impianto."
Quindi sarei avvantaggiato anche in fase di riempimento, in che modo? Credo valga solo tenendolo con la valvola in alto quindi non nel mio ipotetico caso, giusto? :stordita:
la v1.2 aveva una vite con guarnizione sul fondo, per facilitare lo spurgo dell'aria. adesso in circolazione ci sono solo le v2, che hanno invece un foro filettatto g1/4 chiuso da un tappo che può essere usato come foro per svuotare l'impianto o il rad stesso. il mio phobya 480 ha la vite (v1.2) il phobya 360 è un v2 quindi con tappo e il nova 1080 idem con tappo e proprio su questo rad/foro ho messo il tappo per svuotare l'impanto. se vuoi ti posto alcune foto dei rad nelle loro varie versioni.
liberato87
06-01-2014, 10:17
Liberato se non ti scoccia mi mandi una foto di come hai collegato il rubinetto? Anche in pm perfavore?
mi rendo conto che si vede poco ma è in una zona (volutamente) nascosta, anche se facilmente raggiungibile.
http://i.imgur.com/IbxtmIgl.jpg (http://imgur.com/IbxtmIg)
come vedi sull out del radiatore c'è un cubo a T. una via prosegue il loop e risale, mentre all altro è collegato il rubinetto (si vede una punta nera vicino la ventola). che finisce con un raccordo (ci ho collegato ora il tubo per farti capire).
quando devo svuotare apro l altra paratia del case, faccio uscire il tubo e svuoto da li.
se resti nella decisione di mettere il radiatore in verticale esternamente come ce l ho io del rubinetto non te ne fò nulla!!sviti il tapo del rad e il gioco è fatto..
dipende sempre dal rad gekko.
non tutti i rad hanno in e out aggiuntivi per lo spurgo.
poi si può campare ovviamente senza, mica è obbligatorio :)
dipende sempre cosa uno cerca, io preferisco tirare fuori il tubo, aprire il rubinetto e riempire direttamente la bottiglia del liquido (anche perchè evito al pastel di andare a contatto con più contenitori).
oppure senza problemi sviti il tappo e ci metti subito qualcosa sotto, se uno vuole usare la bacinella e butta via l acqua, oppure poi si impegna a fare il travaso :D
killeragosta90
06-01-2014, 10:21
la v1.2 aveva una vite con guarnizione sul fondo, per facilitare lo spurgo dell'aria. adesso in circolazione ci sono solo le v2, che hanno invece un foro filettatto g1/4 chiuso da un tappo che può essere usato come foro per svuotare l'impianto o il rad stesso. il mio phobya 480 ha la vite (v1.2) il phobya 360 è un v2 quindi con tappo e il nova 1080 idem con tappo e proprio su questo rad/foro ho messo il tappo per svuotare l'impanto. se vuoi ti posto alcune foto dei rad nelle loro varie versioni.
Quindi nel foro filettato della V.2 che intendo acquistare potrei metterci direttamente un bel rubinetto? Diventerebbe un gioco da "bimbi" svutoare l'impianto, soprattutto rispetto ad ora :)
Comunque se hai tempo e se non è di troppo disturbo, volentieri! :)
dipende sempre dal rad gekko.
deve prendere l alphacool x45..per questo davo per scontato quelle uscite:)
ps..alien ricordati le viti a testa fresata(sempre se prendi il radiatore suddetto)le viti incluse hanno la testa che passa cdai fori e sono inservibili a meno che non usi delle rondelle..ma diventa un lavoro inguardabile..
deve prendere l alphacool x45..per questo davo per scontato quelle uscite:)
ps..alien ricordati le viti a testa fresata(sempre se prendi il radiatore suddetto)le viti incluse hanno la testa che passa cdai fori e sono inservibili a meno che non usi delle rondelle..ma diventa un lavoro inguardabile..
Perdonami gekko non so di cosa stai parlando :(
Mi suggerisci tu un radiatore dal sito di ybris da prendere adatto allo spurgo senza tante rogne ? da 360 fat , mi pare sia cosi', perche' queste viti e rondelle da aggiungere......
Mi sta venendo il terrore zio cane.....:(
TigerTank
06-01-2014, 10:50
Lol ma sono l'unico che per svuotare l'impianto in 2 secondi stacca il tubo sul raccordo di uscita della pompa(vedi foto) senza tante complicazioni tra rubinetti, grumi di raccordi e quant'altro? :sofico:
Perdonami gekko non so di cosa stai parlando :(
Mi suggerisci tu un radiatore dal sito di ybris da prendere adatto allo spurgo senza tante rogne ? da 360 fat , mi pare sia cosi', perche' queste viti e rondelle da aggiungere......
Mi sta venendo il terrore zio cane.....:(
basta che guardi il carello che tu hai fatto nelle pagine addietro:)
ti sei gia scordato tutto?!:eek:
e ci troverai anche il discorso delle viti che ti feci..
non vedo perche debba entrare in paranoia per lo svuotamento..tra tutti,tu che devi metterlo fuori ,hai meno problemi..
Ok allora ecco l'elenco , ora dovrebbe esserci tutto tranne le grigle che reciclo! ne ho trovato ora nello sgabuzzino una decina lol :sofico:
Dovrebbe essere tutto da ybris, manca l'xspc da drako.
allora:
http://i40.tinypic.com/29ll4hu.png
http://i39.tinypic.com/2psnjg3.png
Ora prima di ordinare tutto ho fatto un post per ricercare il radiatore e ventole...aspetto un pochetto.
Ora se tutto l'elenco va bene della spesa mi dedico anima e corpo al mercatino per vedere se riesco a trovare qualche cosa di usato :(
Speriamo bene :(
Grazie gekko per la pazienza che porti nei miei confronti e chiedo scusa a tutti qua dentro se vi sto scocciando :(
......
Lol ma sono l'unico che per svuotare l'impianto in 2 secondi stacca il tubo sul raccordo di uscita della pompa(vedi foto) senza tante complicazioni tra rubinetti, grumi di raccordi e quant'altro? :sofico:
No pure io, imbuto e via.
TigerTank
06-01-2014, 10:56
No pure io, imbuto e via.
Esatto! :D
Il mio blocco pompa più vaschetta fuoriesce fino al bordo del case, piazzo sotto l'imbuto e via. Questa comodità è anche uno dei motivi per cui al momento non nutro interesse per i tubi rigidi :)
liberato87
06-01-2014, 11:03
tiger alla fine ognuno fa come gli pare e come gli pare più comodo.
complicarsi la vita e "grumi di raccordi" mi sembra un tantino esagerato :)
ti basta un rubinetto e un raccordo portatubo o a compressione.
costasse 50euro (oppure uno prende il rubinetto bitspower da 20 euro) il rubinetto potrei capire il tuo ragionamento :)
io pure ne ho fatto a meno per taaaaanto tempo e tenevo il tubo più lungo e portavo il corpo pompa vaschetta fuori dal case e svuotavo (come fai tu mi pare di capire), e facevo pure io imbuto e travasi vari.
poi mi sono scocciato perchè mi sembrava sempre una soluzione di emergenza, non mi piaceva tenere i tubi lunghi e ogni volta dover stare attento a mettere contenitori e fare travasi (sopratutto con il pastel preferisco tenerlo nell impianto e nella bottiglia sua) e mi sono preso un rubinetto (mi pare da methis) a pochi euro, ci metti il raccordo + tubo quando ti serve e riempi direttamente la bottiglia.
Black"SLI"jack
06-01-2014, 11:05
Quindi nel foro filettato della V.2 che intendo acquistare potrei metterci direttamente un bel rubinetto? Diventerebbe un gioco da "bimbi" svutoare l'impianto, soprattutto rispetto ad ora :)
Comunque se hai tempo e se non è di troppo disturbo, volentieri! :)
le foto dei rad v1.2, v2.
phobya g-changer 360 v2
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/850/nx31.jpg (https://imageshack.com/i/nmnx31j)
phobya g-changer 480 v1.2
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/13/5ms5.jpg (https://imageshack.com/i/0d5ms5j)
phobya extreme nova 1080 con raccordo per svuotare l'impianto
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/28/ldbv.jpg (https://imageshack.com/i/0sldbvj)
loro posizione:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/268/u8mb.jpg (https://imageshack.com/i/7gu8mbj) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/834/6p6m.jpg (https://imageshack.com/i/n66p6mj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/24/o6kq.jpg (https://imageshack.com/i/0oo6kqj)
Esatto! :D
Il mio blocco pompa più vaschetta fuoriesce fino al bordo del case, piazzo sotto l'imbuto e via. Questa comodità è anche uno dei motivi per cui al momento non nutro interesse per i tubi rigidi :)
io direttamente bacinella,tanto poi lo devo buttare ed essendo bidistillata non ho problemi possibili con coloranti(sporcare il contenitore)..
@ alien se ti fa stare piu tranquillo puoi fare come ti hanno consigliato altri utenti..al posto del tappo metti il rubinetto nella parte inferiore del radiatore..
queste sono le viti che trovi col radiatore alphacool..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140106138900748460423.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/210896.html)
ma hanno la testa piccola e non ti tengono la griglia metallica classica
io l ho scoperto solo all arrivo del radiatore e sono dovuto andare in ferramenta per non fare un nuovo ordine..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140106138900766136983.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/210897.html)
sono semplici viti a testa fresata m3x 30mm
methis89
06-01-2014, 12:16
Sicuro che non tengano? Io non ho comprato altre viti ma ho tenuto le sue mi pare...Comunque basterebbe mettere una rondellina e sei a posto ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sicuro che non tengano? Io non ho comprato altre viti ma ho tenuto le sue mi pare...Comunque basterebbe mettere una rondellina e sei a posto ;-)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
se monti il radiatore esternamente al case devi mettere le griglie..se hai il radiatore interno al case te ne freghi..lui lo monta esternamente e quelle viti sono troppo piccole come testa per tenere pure le griglie..
le rondelle su un radiatore esterno sono visibili e sono veramente brutte!!spendere 600 euro per un loop e mettere delle rondelle mentre con 1 euro dal ferramenta prende 12 viti?non mi sembra il caso..
Alien ma non ti entra un rad 360 sopra senza metterlo fuori?
il loop che devi fare è semplice non preoccuparti.. il rubinetto se lo vuoi mettere mettilo nella parte piu bassa del loop e stop non ti fare tante paranoie.
TigerTank
06-01-2014, 15:29
tiger alla fine ognuno fa come gli pare e come gli pare più comodo...
Sì sì, ci mancherebbe!
Quel che intendevo sottointendere era che per chi è agli inizi come Alien basta anche qualcosa di semplice, poi quando ci avrà fatto la mano ci penserà lui eventualmente ad arricchire e aggiornare il suo impianto in base al suo gusto funzionale ed estetico ;)
liberato87
06-01-2014, 15:38
Sì sì, ci mancherebbe!
Quel che intendevo sottointendere era che per chi è agli inizi come Alien basta anche qualcosa di semplice, poi quando ci avrà fatto la mano ci penserà lui eventualmente ad arricchire e aggiornare il suo impianto in base al suo gusto funzionale ed estetico ;)
per me comunque il rubinetto è più sicuro e più funzionale, quindi lo vedrei bene anche in chi è agli albori. senza che fa l impianto e dice "ah ma ora come svuoto?".
quindi io lo piazzerei un rubinetto piuttosto che dover svitare e stare attento a non far schizzare niente (ovvio che se sviti un raccordo, il liquido poi esce da entrambi i lati).
poi ripeto c ho campato 2 anni senza rubinetto e non ho mai avuto mezzo problema. però nel mio caso è meglio averlo ora.
viceversa nel suo caso non serve proprio il rubinetto perchè tanto il rad è fuori dal case e danni non ne può fare :D
killeragosta90
06-01-2014, 17:03
le foto dei rad v1.2, v2.
phobya g-changer 360 v2
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/850/nx31.jpg (https://imageshack.com/i/nmnx31j)
phobya g-changer 480 v1.2
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/13/5ms5.jpg (https://imageshack.com/i/0d5ms5j)
phobya extreme nova 1080 con raccordo per svuotare l'impianto
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/28/ldbv.jpg (https://imageshack.com/i/0sldbvj)
loro posizione:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/268/u8mb.jpg (https://imageshack.com/i/7gu8mbj) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/834/6p6m.jpg (https://imageshack.com/i/n66p6mj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/24/o6kq.jpg (https://imageshack.com/i/0oo6kqj)
Grazie, gentilissimo! :)
Tra foto e consigli ora ho capito !
Finalmente! :D
Dal radiatore esterno dietro il case mi sa che metto un T con un rubinetto ! Cosi' quanto vorro' svuotare l'impianto apro quello e' voila' !!! :sofico:
Grazie ragazzi! Sara' un parto......pero' voglio riuscire a farlo!
Pisuke_2k6
07-01-2014, 11:20
buongiorno a tutti.
vorrei cortesemente un conslgio. ho assemblato un pc in un vecchio nes.. nello specifico un a6 6400k con mb msi fm2.
Con oc genie (software msi) il processore va in oc a 4.5mhz (dai suoi 3.9 originari) generando calore (max 65°) e rumore (ventola stock).
Ho trovato un modo per mettere un kit economico (ovviamente esterno ala scocca ) a liquido e nello specifico un cooler master seidon 120v
Ho letto pareri discordanti su questo dissipatore e volevo un vostro parere e magari un suggerimento di una valida alternativa massimo 60 euro.
grazie
Che ve ne pare?
http://img842.imageshack.us/img842/8234/xbsd.jpg
http://imageshack.us/a/img163/7140/dcnj.jpg
francisco9751
07-01-2014, 12:56
buongiorno a tutti.
vorrei cortesemente un conslgio. ho assemblato un pc in un vecchio nes.. nello specifico un a6 6400k con mb msi fm2.
Con oc genie (software msi) il processore va in oc a 4.5mhz (dai suoi 3.9 originari) generando calore (max 65°) e rumore (ventola stock).
Ho trovato un modo per mettere un kit economico (ovviamente esterno ala scocca ) a liquido e nello specifico un cooler master seidon 120v
Ho letto pareri discordanti su questo dissipatore e volevo un vostro parere e magari un suggerimento di una valida alternativa massimo 60 euro.
grazie
Sei nel thread sbagliato..comunque per 60 euro di meglio non trovi,se non prendi in considerazione l'usato
Che ve ne pare?
http://imageshack.us/a/img163/7140/dcnj.jpg
Non mi piace il case u.u ma l'impianto è bello e pulito ;)
Tapatalked with Nexus4
Pisuke_2k6
07-01-2014, 13:22
GRAZIE e scusate.
Unnatural
07-01-2014, 14:11
Avete fatto venire anche a me lo scrupolo dello svuotamento :stordita:
Ho fatto tutto di corsa aggiungendo articoli ad un ordine di yc all'ultimo momento :doh: e ho preso:
- raccordo a T F/M/F
- rubinetto F/F
- tappo M
Pensavo di mettere il rubinetto, chiuso e tappato, sull'innesto centrale del connettore a T, ovviamente nel punto più basso dell'impianto; quando devo svuotare tolgo il tappo, attacco un pezzo di tubo con un connettore che mi avanza e apro il rubinetto. Può andare?
claclacla
07-01-2014, 19:50
Che ve ne pare?
http://img842.imageshack.us/img842/8234/xbsd.jpg
http://imageshack.us/a/img163/7140/dcnj.jpg
bellissimo case e bellissima mod.. hai fatto a mio giudizio un lavoro eccellente... :)
complimenti davvero......
http://imageshack.us/a/img819/2472/t85.gif
TigerTank
07-01-2014, 20:15
bellissimo case e bellissima mod.. hai fatto a mio giudizio un lavoro eccellente... :)
complimenti davvero......
Mi associo...davvero elegante e ordinato. Si vede la passione per lo stile "carbonio", pure il piano d'appoggio ha rivestito! :sofico:
Poliacido
07-01-2014, 20:20
ragazzi un consiglio
ho sempre usato i tubi 10/13, volevo un tubo però piu facile da fare le curve...perchè il 13 strozza subito e col tempo si deforma un casino e tende a strozzare
quale mi consigliate di usare??? 10/16, 11/16, 13/16, 13/19 e come marca??
volevo abbinarci dei raccordi monsoon o bits.. adesso vedo
tnx
claclacla
07-01-2014, 20:30
ragazzi un consiglio
ho sempre usato i tubi 10/13, volevo un tubo però piu facile da fare le curve...perchè il 13 strozza subito e col tempo si deforma un casino e tende a strozzare
quale mi consigliate di usare??? 10/16, 11/16, 13/16, 13/19 e come marca??
volevo abbinarci dei raccordi monsoon o bits.. adesso vedo
tnx
io ho usato il Tubo Masterkleer 10/16 mm e mi sono trovato benissimo, anche con curve strette non strozza per nulla....;)
per i raccordi ho usato prima quelli della koolance e poi li ho sostituiti con i monsoon perchè mi piacevano esteticamente ma devo dire che pur andando bene , i monson sono più faticosi da chiudere malgrado la chiave che ti danno, molto più pratici e efficaci i koolance per cui al prossimo ritornero a questi ultimi, penso che i bits siano anche ottimi ma non li ho mai provati....
quoto..usa i 16/10 e ti levi da tutto..3 mm di sezione:) i 13/10 van bene se le connessioni di tubo son corte e le curve le fai con le composizioni di raccordi a mio parere..altrimenti il risultato l hai visto...
ps..piu sali di ID piu possibilita ci sono di leggera perdita di prevalenza a secondo della pompa usata..niente d importante comunque..
piccolo OT...
E' normale che una EVGA gtx 770 sotto sforzo faccia rumore tipo "bzzz" e in idle emetta un leggero fischio?
Ho letto che è un fenomeno chiamto "coil whine" e sono le vibrazioni dei condensatori a generarlo, avviene solitamente quando la vga è sotto sforzo?
QUalcuno ha situazioni simili??
Grazie!!
Poliacido
07-01-2014, 21:06
ho una laing dcc 500 plus come pompa
quindi meglio i 16/10 che i 16/11... anche se effettivamente l'incremento di sezione è minimo..
allora provo a guardare i raccordi monsoon che mi piacciono parecchio.... e cosa non facile decidere il colore. Mi paicerebbero anche i bits ma costano un sacco e per reperirli riesco a trovarli solo su highflow o sbaglio?
@xpak: la mia vecchia 580 facava rumore simile
Black"SLI"jack
07-01-2014, 21:13
piccolo OT...
E' normale che una EVGA gtx 770 sotto sforzo faccia rumore tipo "bzzz" e in idle emetta un leggero fischio?
Ho letto che è un fenomeno chiamto "coil whine" e sono le vibrazioni dei condensatori a generarlo, avviene solitamente quando la vga è sotto sforzo?
QUalcuno ha situazioni simili??
Grazie!!
ho una delle due gtx780 che "fischia" ma solo sotto sforzo, ma in idle muta come un pesce. può capitare. chiaramente se liquidata è più facile accorgersi del "problema".
ho una delle due gtx780 che "fischia" ma solo sotto sforzo, ma in idle muta come un pesce. può capitare. chiaramente se liquidata è più facile accorgersi del "problema".
infatti finchè aveva il cooler acx non sentivo nulla!! :muro:
bhe basta che non comporta alcun tipo di problema stica*** XD
Aggiungo un pò di fonoassorbente al pannelo laterale e via!! :D
liberato87
07-01-2014, 21:47
è normale che buzzi un poco la vga sotto sforzo :D
ma a volte lo fanno anche le mainboard.. insomma i condensatori sotto sforzo possono fare sto rumore.
Black"SLI"jack
07-01-2014, 21:49
appena mi arrivano i wb per la main, dato che devo smontare tutto, voglio provare a riposizionare il wb e la backplate sulla vga fischiettante, più che altro per togliermi il dubbio che nel montaggio abbia messo male i pad termici e una induttanza tenda a vibrare più del dovuto. appena lo faccio ti faccio sapere poi.
ad esempio le due vecchie gtx480 che avevo l'erano mute, nonostante i wb. cmq leggevo a giro che di 770 e 780, ce ne sono diverse con questo "difetto". le hd7990 erano così di fabbrica :asd:. per il momento la mia và tranquilla in oc e overvolt.
Mi associo...davvero elegante e ordinato. Si vede la passione per lo stile "carbonio", pure il piano d'appoggio ha rivestito! :sofico:
:D :D e ci stava bene cosi ho fatto anche quello ;)
Grazie clacla per i complimenti
liberato87
07-01-2014, 22:36
:D :D e ci stava bene cosi ho fatto anche quello ;)
Grazie clacla per i complimenti
mi associo anche io ai complimenti per l impianto e aggiungo che hai un gran bel setup :)
Black"SLI"jack
07-01-2014, 22:39
F4610T. ti faccio anche io i complimenti per il risultato ottenuto. facci vedere anche altre foto ;)
Liberato dimmi che hai un iphone con facetime ti prego! :D :D
Appena mi arriva tutto se ho dubbi nel montaggio ti videochiamo! :sofico:
Ho ordinato tutto....forse da venerdi sera inizio il montaggio :D
Sicuro mi son scordato qualche raccordo o chissa' quale aggeggio malefico ! :(
Benjamin Reilly
07-01-2014, 22:46
Ragazzi vi mostro il mio lavoretto
http://s5.postimage.org/zepeb8lhz/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/490p0qzfb/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/xbk10os0n/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/5ph9g08nr/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/qaw17wq8n/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/8m4agaehj/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/6itv8meon/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/6k3t21gif/image.jpg (http://postimage.org/)
photo sharing websites (http://postimage.org/)
non facevi prima a posizionarlo in ghiacciaia?
methis89
08-01-2014, 00:46
ragazzi un consiglio
ho sempre usato i tubi 10/13, volevo un tubo però piu facile da fare le curve...perchè il 13 strozza subito e col tempo si deforma un casino e tende a strozzare
quale mi consigliate di usare??? 10/16, 11/16, 13/16, 13/19 e come marca??
volevo abbinarci dei raccordi monsoon o bits.. adesso vedo
tnx
Io uso 16/10 masterkleer e prima avevo i 13/10 sempre masterkleer e mi trovo benissimo ora, le curve riescono meglio... Che colori di raccordi vorresti usare? Io ho i monsoon rossi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Poliacido
08-01-2014, 00:49
Io uso 16/10 masterkleer e prima avevo i 13/10 sempre masterkleer e mi trovo benissimo ora, le curve riescono meglio... Che colori di raccordi vorresti usare? Io ho i monsoon rossi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
non lo so... sono indeciso tra quelli rossi o quelli neri! tu che consigli? tieni conto che i tubi al 80% li manterrò rossi e che ho i led rossi nel waterblock e vaschetta
hai qualche foto da linkarmi del tuo che mi faccio un idea?
methis89
08-01-2014, 02:06
Io usavo una striscia di led rossi e i led blu delle ventole, se opti per i monsoon rossi io ne ho parecchi e se usi tubi rossi immagino userai semplice bidistillata (ne ho due litri nuovi nuovi) in caso scrivimi in pm il contatto Facebook che ti faccio vedere le foto dell'impianto vecchio perché ora sto facendo tutto con tubi rigidi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
salve ragazzi,
vi scrivo per parlare di kit high end a liquido, mi vorrei cimentare in questo "settore" dell'informatica da tavolo. :D
letto e riletto le prime e ultime pagine del thread, ma su determinate cose ancora non mi sono chiare delle situazioni.. ma cerco di arrivare al dunque.
mi ritrovo col pc "finito", ho tutto l'hardware che volevo, e vorrei iniziare a liquidare tutto!, mobo, cpu, le 3 gtx 780, possibilmente in 2 loop separati ( mobo cpu nel primo e, le 3 vga nel secondo.... )
ho spazio a volontà con l'obsidian, quindi avrei pensato di:
pompa-rad 480 con pushpull - cpu - mobo - vaschetta -pompa
pompa- rad 480 - 3vga in parallelo con wb fullcover - vaschetta? - pompa
nel fare due conti mi ritrovo ad un spesa circa di 1000-1500€ :eek: :eek: completo di tutto, tubi e fan controller.
methis89
08-01-2014, 06:42
Il 480 per CPU e mobo anche se non specifichi i modelli è esagerato, ma a sto punto ti conviene fare un loop singolo e mettere un mo-ra3 esterno per tutto quello, 3 780 non le raffreddi nemmeno con un 480
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Il 480 per CPU e mobo anche se non specifichi i modelli è esagerato, ma a sto punto ti conviene fare un loop singolo e mettere un mo-ra3 esterno per tutto quello, 3 780 non le raffreddi nemmeno con un 480
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
mo-ra 3 azz.. è immenso. forse conviene un 360 per cpu + mobo ( 3930k + rive )
e mettere 480 + 360 per le video.
la mia preoccupazione invece è un'altra: una pompa riesce a spingere tutto l'ambaradan?
methis89
08-01-2014, 07:04
Una sola no.... Comunque alla fine vai a spendere di più prendendo tutti quei radiatori e ti complichi la vita, col mora esterno avrai il case che più pulito non si può
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
liberato87
08-01-2014, 07:39
Anche se prendere il 900d e poi mettere tutto esterno è un crimine :D
_DoktorTerror_
08-01-2014, 07:51
un alphacool xt45 da 240 quanti watt riesce a dissipare?
Anche se prendere il 900d e poi mettere tutto esterno è un crimine :D
in effetti.. ho la possibilità di mettere 2 rad da 480 e 1 da 360... la soluzione mora è sicuramente molto performante, ma non attuabile nel mio caso: l'obsidian 900d non permette l'uscita dei tubi di raffreddamento ( strano ma vero )
_DoktorTerror_
08-01-2014, 08:58
in effetti.. ho la possibilità di mettere 2 rad da 480 e 1 da 360... la soluzione mora è sicuramente molto performante, ma non attuabile nel mio caso: l'obsidian 900d non permette l'uscita dei tubi di raffreddamento ( strano ma vero )
strano ma vero perchè non hai bisogno di un Mo-Ra
Ragazzi per accendere l'ali non rischio nulla a fare il ponticello per il riempimento del sistema dico , per accendere la pompa?
L'ali si salva si?
liberato87
08-01-2014, 09:20
Ragazzi per accendere l'ali non rischio nulla a fare il ponticello per il riempimento del sistema dico , per accendere la pompa?
L'ali si salva si?
no, non rischi niente.
se hai in giro per casa qualche alimentatore vecchio puoi usare quello.
io ho sempre fatto così.
poi un giorno mi ha abbandonato sono comprato l alimentatore phobya
http://www.ybris-cooling.it/phobya/1538-alimentatore-220v-12v-cc-24w-con-uscita-molex-4pin.html
liberato87
08-01-2014, 09:22
un alphacool xt45 da 240 quanti watt riesce a dissipare?
eh dok sai benissimo che dipende a quanti rpm e che delta vuoi mantenere.
dai uno sguardo qui dove recensiscono il 120 e il 360 e fai una via di mezzo
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/883-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-120mm-e-360mm-full-copper-.html?start=5
no, non rischi niente.
se hai in giro per casa qualche alimentatore vecchio puoi usare quello.
io ho sempre fatto così.
poi un giorno mi ha abbandonato sono comprato l alimentatore phobya
http://www.ybris-cooling.it/phobya/1538-alimentatore-220v-12v-cc-24w-con-uscita-molex-4pin.html
Zio cane a saperlo l'avrei preso prima :doh:
Vabbe' amen ..... devo cercare un ali vecchio sempre se lo trovo azz :doh:
liberato87
08-01-2014, 09:34
Zio cane a saperlo l'avrei preso prima :doh:
Vabbe' amen ..... devo cercare un ali vecchio sempre se lo trovo azz :doh:
puoi sempre usare il tuo eh, è la stessa cosa non rischi niente. pure io l ho fatto mille volte. però per una questione di comodità e visto che ce l avevo a disposizione ne usavo uno "esterno"
_DoktorTerror_
08-01-2014, 09:42
eh dok sai benissimo che dipende a quanti rpm e che delta vuoi mantenere.
dai uno sguardo qui dove recensiscono il 120 e il 360 e fai una via di mezzo
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/88-radiatori/883-recensione-alphacool-nexxxos-xt45-120mm-e-360mm-full-copper-.html?start=5
vista gia ma non esaudisce i desideri di chi la desidera ;)
onestamente cerco un test fatto su pc.
strano ma vero perchè non hai bisogno di un Mo-Ra
mettendo il 480 su cpu e mobo e 480+360 sulle vga non dovrebbe bastare?
liberato87
08-01-2014, 10:36
mettendo il 480 su cpu e mobo e 480+360 sulle vga non dovrebbe bastare?
certo che si.
imho ti bastano pure due 480. poi visto che problemi di spazio e di budget non credo tu ne abbia puoi anche fare come dici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.