PDA

View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 [155] 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423

Goofy Goober
09-05-2012, 06:47
Nuovo addittivo termodinamico di Mayhems, ancora in fase di sviluppo

http://www.youtube.com/watch?v=tCElAkPUBuI&hd=1

se lo fanno rosso, è MIO :eek:

Juthos
09-05-2012, 07:01
Nuovo addittivo termodinamico di Mayhems, ancora in fase di sviluppo

http://www.youtube.com/watch?v=tCElAkPUBuI&hd=1

se lo fanno rosso, è MIO :eek:

Avevo visto un vecchio video dove da rosso diventava rosa, ma questo è davvero spettacolare, certo poi bisogna vedere a quanti gradi cambia colore, però..:eek:
P.S. eccolo:
http://www.youtube.com/watch?v=i5jrWF42uxs&feature=relmfu

Goofy Goober
09-05-2012, 07:09
Avevo visto un vecchio video dove da rosso diventava rosa, ma questo è davvero spettacolare, certo poi bisogna vedere a quanti gradi cambia colore, però..:eek:
P.S. eccolo:
http://www.youtube.com/watch?v=i5jrWF42uxs&feature=relmfu

Mayhems ha detto che per ora hanno 2 temp di cambiamento colore, 15°, 31° e 51°.
l'ultima è palesemente una temp estrema in caso di problemi all'impianto, le prime 2 sono più possibili, anche se 15° di temp è molto bassa, temperature invernale in case molto fredde e con pc spento, o al massimo con radiatori esterni :asd:

idealmente credo quindi che durante il funzionamento in un impianto medio il colorante avrà si e no un cambiamento di tonalità e stop.
in quelli più "estremi" con un delta aria-acqua molto basso nemmeno questo...

DitoMignolo
09-05-2012, 09:20
prendile da pcmaniacs a nuovo salario, sono dei miei cari amici, digli pure che ti ho mandato io ;)

Wohoooo tutti a comprare!!!



Nuovo addittivo termodinamico di Mayhems, ancora in fase di sviluppo

http://www.youtube.com/watch?v=tCElAkPUBuI&hd=1

se lo fanno rosso, è MIO :eek:

OMG spettacolo O_O

duda86
09-05-2012, 10:00
Nuovo addittivo termodinamico di Mayhems, ancora in fase di sviluppo

http://www.youtube.com/watch?v=tCElAkPUBuI&hd=1

se lo fanno rosso, è MIO :eek:

bellissimo:eek:

TigerTank
09-05-2012, 10:06
Nuovo addittivo termodinamico di Mayhems, ancora in fase di sviluppo

http://www.youtube.com/watch?v=tCElAkPUBuI&hd=1

se lo fanno rosso, è MIO :eek:

Mayhems ha detto che per ora hanno 2 temp di cambiamento colore, 15°, 31° e 51°.
l'ultima è palesemente una temp estrema in caso di problemi all'impianto, le prime 2 sono più possibili, anche se 15° di temp è molto bassa, temperature invernale in case molto fredde e con pc spento, o al massimo con radiatori esterni :asd:

idealmente credo quindi che durante il funzionamento in un impianto medio il colorante avrà si e no un cambiamento di tonalità e stop.
in quelli più "estremi" con un delta aria-acqua molto basso nemmeno questo...

Concordo, come effetto è davvero carino...anche se all'atto pratico è un pò inutile perchè chi di solito cerca queste chicche aggiuntive ha magari un impianto bello corposo e multirad, nei quali nonostante i carichi non si verificano variazioni drastiche nelle temperature del liquido :)
Questa marca comunque mi sta piacendo sempre più.

-penta-
09-05-2012, 10:35
Nuovo addittivo termodinamico di Mayhems, ancora in fase di sviluppo

http://www.youtube.com/watch?v=tCElAkPUBuI&hd=1

se lo fanno rosso, è MIO :eek:
figherrimo...
Imho il successo di questa stregoneria dipenderà dalle combinazioni di colori che tirano fuori.:O

beatl
09-05-2012, 13:28
Piccole modifiche alla sezione cooling, con upgrade del radiatore (da 240 ad alfacool 360) e cambio tubi .. ventole azzurre...

guadagnati 3 gradi in idle... poi testeremo per bene il full load.. :)

perdonate l'mmagine di qualità pessima

http://i49.tinypic.com/16h3dwx.jpg

fabbri.fili
09-05-2012, 13:58
Mayhems ha detto che per ora hanno 2 temp di cambiamento colore, 15°, 31° e 51°.
l'ultima è palesemente una temp estrema in caso di problemi all'impianto, le prime 2 sono più possibili, anche se 15° di temp è molto bassa, temperature invernale in case molto fredde e con pc spento, o al massimo con radiatori esterni :asd:

idealmente credo quindi che durante il funzionamento in un impianto medio il colorante avrà si e no un cambiamento di tonalità e stop.
in quelli più "estremi" con un delta aria-acqua molto basso nemmeno questo...

alla fine mi sono preso il rad alphacool XT45 360, molto valide le temp, unica pecca sono le viti, meglio se era con la testa a croce invece che esagonale.
Ora devo riuscire ad integrare il rad 360 EK che mi è rimasto, nel mio enermax fulmo GT,
qualche consiglio?

duda86
09-05-2012, 15:22
A qualcuno di voi è mai capitata una situazione del genere con AT


02.05.2012 Offen
02.05.2012 In WW importiert
03.05.2012 Pagamento in unica soluzione Ger
03.05.2012 Shipping DE


dopo 7 giorni il pacco è ancora in tedeschia

Marscorpion
09-05-2012, 16:02
A qualcuno di voi è mai capitata una situazione del genere con AT



dopo 7 giorni il pacco è ancora in tedeschia

A quanto pare non dipende + da loro perchè hanno spedito! la colpa, se non ti è ancora arrivato niente, è di GLS o UPS. Normale se invece hai scelto spedizione con SDA.

TheDarkAngel
09-05-2012, 16:07
Sono sconvolto, mi è arrivato oggi il pacchettino da aqua, con il fullcover per la 7970 e la laing 10w con il top phobya. Non ho mai mai avuto una accoppiata così silenziosa, ho già avuto questa stessa laing anni fa, non so se è per il top dal peso pazzesco (il doppio o il triplo della pompa) o per qualche congiunzione astrale, ma è enormemente silenziosa. Prima usavo la phobya DC12-400 e a confronto è una baracca :eek:

Luca T
09-05-2012, 16:08
A quanto pare non dipende + da loro perchè hanno spedito! la colpa, se non ti è ancora arrivato niente, è di GLS o UPS. Normale se invece hai scelto spedizione con SDA.

Come sempre! :nono:

Wuillyc2
09-05-2012, 19:09
Sono sconvolto, mi è arrivato oggi il pacchettino da aqua, con il fullcover per la 7970 e la laing 10w con il top phobya. Non ho mai mai avuto una accoppiata così silenziosa, ho già avuto questa stessa laing anni fa, non so se è per il top dal peso pazzesco (il doppio o il triplo della pompa) o per qualche congiunzione astrale, ma è enormemente silenziosa. Prima usavo la phobya DC12-400 e a confronto è una baracca :eek:

Lo stesso pensiero che ho avuto io!

minicooper_1
09-05-2012, 19:16
iniziamo lavori di montaggio dei raccordi piu complessi e sul wb cpu

http://www.xtremeshack.com/immagine/i155367_20120509-201318-816-x-612-.jpg

Luca T
09-05-2012, 19:18
Cosa ne pensate di questa pompa: Swiftech MPC 35X

http://www.swiftech.com/mcp35x12vdcpump.aspx

E' data per addirittura 17,5 L/min pero ha controllo PWM tramite MB

TheDarkAngel
09-05-2012, 19:21
Lo stesso pensiero che ho avuto io!

Anche te questo?
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/pompe/Laing/ddc-1t_plus/top_montato_phobya_ddc.jpg
I due raccordi verticali poi sono di una comodità imbarazzante

liberato87
09-05-2012, 19:32
Anche te questo?

I due raccordi verticali poi sono di una comodità imbarazzante

io invece ho preso il top alphacool..

http://www.coolingtechnique.com/img/rece/pompe/Alphacool/laing_ddc_acetal_top/copertina_Laing_DDC_Acetal_Top.jpg

il top phobya non mi aveva entusiasmato a livello di prestazioni nella recensione di coolingtechnique, mentre il top alphacool se la cavava egregiamente.

http://www.coolingtechnique.com/recensioni/78/835.html?start=5

Sicuramente meglio il top dell'Alphacool rispetto al top Phobya precedentemente testato. Anche in questo caso, così come per il top Phobya, otteniamo dei valori migliori con la configurazione standard che vuole l'ingresso sul top (Top IN), ma le prestazioni sono complessivamente migliori rispetto al Top Phobya e, in configurazione Top IN, ci avviciniamo ai valori del top stock della 1T Plus a basse portate, cosa che non accadeva invece con il top Phobya. Prendendo come riferimento la configurazione Top IN, in un loop molto restrittivo (Ybris Eclipse con jetplate stretto) la differenza con il top stock è praticamente nulla, pari ad 1 LPH circa. In un loop decisamente più aperto il distacco aumenta, e si attesta sui 18 LPH circa rispetto al top phobya (sempre in configurazione Top IN -Bottom OUT) e sui 37-38 LPH circa rispetto al top stock.

Wuillyc2
09-05-2012, 19:39
Anche te questo?
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/pompe/Laing/ddc-1t_plus/top_montato_phobya_ddc.jpg
I due raccordi verticali poi sono di una comodità imbarazzante

Si, ora ce l'ho smontato in quanto ho 2 pompe

Sealea
09-05-2012, 20:27
basta.. inizia ufficialmente il periodo di risparmio per rifare il pc.. mi sta tornando la voglia di metterci mano :D :mc:

prima scelgo la config hardware che ormai direi che ci siamo come delta prestazionale con il 1366.. poi vedo come procedere..

sicuramente faccio un loop unico e sempre sicuramente il reparto video non verrà toccato (quasi 1000€ tra vga e wb a natale dell'anno scorso :muro: )

c'è una possibilità che stavolta non liquiderò la mobo.. devo informarmi un po' sui nuovi socket perchè non ho seguito molto :sofico:

ot l'ultimo uscito qual'è? :mbe: /ot

chiadoz
09-05-2012, 20:29
2011 x79 e 1155 x77 ivy ready ;)

ragazzi, domanda per i più esperti, meglio una sanso dh54 oppure 2 laing ddc in serie(magari messa prima del/dei wb e una prima dei rad?)?

Luca T
09-05-2012, 20:29
basta.. inizia ufficialmente il periodo di risparmio per rifare il pc.. mi sta tornando la voglia di metterci mano :D :mc:

prima scelgo la config hardware che ormai direi che ci siamo come delta prestazionale con il 1366.. poi vedo come procedere..

sicuramente faccio un loop unico e sempre sicuramente il reparto video non verrà toccato (quasi 1000€ tra vga e wb a natale dell'anno scorso :muro: )

c'è una possibilità che stavolta non liquiderò la mobo.. devo informarmi un po' sui nuovi socket perchè non ho seguito molto :sofico:

ot l'ultimo uscito qual'è? :mbe: /ot

L'ultimo socket è il 2011 per Sandy-E, pero le ultime Cpu Ivy-bridge vanno sui vecchi socket del Sandy 1155

TheDarkAngel
09-05-2012, 20:31
2011 x79 e 1155 x77 ivy ready ;)

ragazzi, domanda per i più esperti, meglio una sanso dh54 oppure 2 laing ddc in serie(magari messa prima del/dei wb e una prima dei rad?)?

A che ti serve tutta questa acqua? A me basta la laing ddc piccola con 2 rad (12x3+14x1) + fc + wb :stordita:

chiadoz
09-05-2012, 20:47
è per una configurazione futura, la pompa deve farsi 1 metri di prevalenza reale più 1*3 wubbi (1wubbo della cpu e forse un'altro paio per le vga) e qualche radiatore (1*360+2*240+1*120 oppure 1*1080+1*360+1*240):fagiano:

NAP.
09-05-2012, 20:51
ma va bene poggiare la pompa sulla base del case? o ci sono posizioni in cui e meglio metterla?

TheDarkAngel
09-05-2012, 20:57
è per una configurazione futura, la pompa deve farsi 1 metri di prevalenza reale più 1*3 wubbi (1wubbo della cpu e forse un'altro paio per le vga) e qualche radiatore (1*360+2*240+1*120 oppure 1*1080+1*360+1*240):fagiano:

:stordita: Turboreattore pronto al decollo!
Usa pure la sanso allora...

liberato87
09-05-2012, 21:56
ma va bene poggiare la pompa sulla base del case? o ci sono posizioni in cui e meglio metterla?

la pompa puoi metterla dove vuoi.. studiati bene la situazione e piazzala in base a dove ti è più comodo (basta che stia sotto la vaschetta).

di solito si poggia sul fondo del case e si disaccoppia con un pò di neoprene per ridurre le vibrazioni e quindi il rumore.
oppure ci sono dei supporti appositi (ad esempio quello xspc ad L http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2617_XSPC-Laing-supporto.html , oppure quello phobya che è universale http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3779_Phobya-Base-di-fissaggio-universalee-per-pompe--Eheim--Magicool--Laing-.html ) oppure si fissa in qualche modo nel bay degli hard disk, oppure nel bay da 5,25".

esiste anche una scatolina con materiale insonorizzante

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2259_Watercool-Silentstar-DDC-Box-LT.html

insomma.. puoi metterla dove ti pare :D

minicooper_1
09-05-2012, 22:14
è per una configurazione futura, la pompa deve farsi 1 metri di prevalenza reale più 1*3 wubbi (1wubbo della cpu e forse un'altro paio per le vga) e qualche radiatore (1*360+2*240+1*120 oppure 1*1080+1*360+1*240):fagiano:

ma che ti serve tutta quella massa radiante scusa:D :D poi per 1 metro di prevalenza e 3 wb basta e avanza 1 laing 500

liberato87
09-05-2012, 22:35
ma che ti serve tutta quella massa radiante scusa:D :D poi per 1 metro di prevalenza e 3 wb basta e avanza 1 laing 500

ormai più si è newentry e più si esagera :sofico:

daijelo
09-05-2012, 22:38
Dopo tanto tempo, ho finalmente comprato tutti i pezzi per il mio sistemino entry level per liquidare la cpu !!!

posto qualche fotina, anche se non vi impressionerà di certo ...

http://img254.imageshack.us/img254/7053/img0569p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/254/img0569p.jpg/)

Il sistemino è così composto :

WB : BlackSun ybris
Pompa + Reservoire : EK dcp 2.2 + combo (prese da liberato tra l'altro ...)
Radiatore : Acquacomputer Airplex 360 pro silm
Raccordi : a pressione black nickel
Sensore temperatura.

Il Case lo conoscete tutti bene vedo ... cmq è l'obsidian. Il radiatore lo metterei sopra con i raccordi rivolti in avanti, perché in uscita ci vorrei piazzare il sensore° ed il filo deve arrivare al lamptron ... Avrei voluto mettere la pompa accanto all'ali ma non c'entra, dovrei spostare la ventola sopra e sarebbe una cosa teribbbile !!!
Quindi il loop sarebbe :
Pompa posta sopra all'ali - cpu - rad - vaschetta ... semplice semplice

Appena ho umpo di tempo !!! magari questo sabato !!!

NAP.
09-05-2012, 22:38
ok, pensavo si ovesse fissare inqualche modo, ho notato che mi è arrivato il waterblock completamento sporco, come se fosse stato usato, sapete che prodotto usare per pulirlo?

minicooper_1
09-05-2012, 22:43
ormai più si è newentry e più si esagera :sofico:

veramente, sto leggendo di configurazioni entry level mostruose!!! aumentando la massa radiante non si abbassano le temperature, il delta si raggiunge cmq

daijelo
09-05-2012, 22:43
penso basti dell'alcool pure con ovatta

chiadoz
09-05-2012, 22:44
ma che ti serve tutta quella massa radiante scusa:D :D poi per 1 metro di prevalenza e 3 wb basta e avanza 1 laing 500
dici? boh io sn nabbaccio e ste cs nn le sò...xò ho visto in una rece che la ddc ha più pressione in uscita, aveva inclinato il tubo e faceva un getto più potente della sanso...

ormai più si è newentry e più si esagera :sofico:
per il momento sn cn un sistemino thermaltake quindi...:muro:

NAP.
09-05-2012, 22:46
no l'alcool non è sufficiente, ho visto questo video, che ne pensate? http://www.youtube.com/watch?v=gj2kpfIRPDQ

minicooper_1
09-05-2012, 22:51
dici? boh io sn nabbaccio e ste cs nn le sò...xò ho visto in una rece che la ddc ha più pressione in uscita, aveva inclinato il tubo e faceva un getto più potente della sanso...


per il momento sn cn un sistemino thermaltake quindi...:muro:

che componenti devi liquidare? una laing basta e avanza fidati;)

Luke@90
09-05-2012, 22:53
veramente, sto leggendo di configurazioni entry level mostruose!!! aumentando la massa radiante non si abbassano le temperature, il delta si raggiunge cmq

:D fra poco sul mercato troveremo kit entry level con mora + monsta

@mini: quanti dragoni hai preso LOLOLO

minicooper_1
09-05-2012, 22:55
:D fra poco sul mercato troveremo kit entry level con mora + monsta

@mini: quanti dragoni hai preso LOLOLO

tu ci scherzi ma è vero, ormai il mora e la sanso vanno di moda:D :D troppi draghi ma finalmente hi finito..... (forse :D)

liberato87
09-05-2012, 22:56
ok, pensavo si ovesse fissare inqualche modo, ho notato che mi è arrivato il waterblock completamento sporco, come se fosse stato usato, sapete che prodotto usare per pulirlo?

la laing ddc ha ai lati le "predisposizioni" per poterla avvitare.

http://www.ybris-cooling.it/images/laing350-2.jpg

fissarla al case significherebbe oltre a dover bucare il case, trasmettere le vibrazioni al case stesso.
meglio "avvitarla" al neoprene (oppure poggiarcela sopra) in modo che non si muova e che le vibrazioni vengano assorbite dal neoprene.

comunque io non ho provato tantissime pompe, ora ho una laing ddc 500 1t plus e al massimo (4000rpm) si sente un pò e vibra ma neanche in maniera "importante", a meno a mio modo "di sentire".
e io l ho poggiata semplicemente al neoprene e lo stesso è poggiato sul midplate con del velcro adesivo.

no l'alcool non è sufficiente, ho visto questo video, che ne pensate? http://www.youtube.com/watch?v=gj2kpfIRPDQ

dubito che a te si sia ossidato! visto che non è mai stato utilizzato!
forse ci sono dei residui di lavorazione, secondo me acqua distillata basta e avanza.. poi se metti una foto ci rendiamo meglio conto.

tu ci scherzi ma è vero, ormai il mora e la sanso vanno di moda:D :D troppi draghi ma finalmente hi finito..... (forse :D)

lo sto notando anche io :D

Luke@90
09-05-2012, 23:02
tu ci scherzi ma è vero, ormai il mora e la sanso vanno di moda:D :D troppi draghi ma finalmente hi finito..... (forse :D)

:cool:
comunque dai il mora bisogna dire che è comodo: l'ho avuto l'anno scorso per un mesetto e la cosa bella è che puoi giocare sulle prestazioni dell'intero impianto semplicemente regolando le ventole....mi ricordo ancora un mio 2500k a 41° in full :oink:
non si può dire la stessa cosa della sanso, per un novizio è abbastanza impegnativa

dopo il forse ti aspetta un bel caselabs

Marscorpion
09-05-2012, 23:02
la laing ddc ha ai lati le "predisposizioni" per poterla avvitare.
fissarla al case significherebbe oltre a dover bucare il case, trasmettere le vibrazioni al case stesso.
meglio "avvitarla" al neoprene (oppure poggiarcela sopra) in modo che non si muova e che le vibrazioni vengano assorbite dal neoprene.


Oppure la puoi sospendere nel vuoto così elimini il problema delle vibrazioni! Ad esempio come ho fatto io:
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165604_4.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165604_4.JPG)

minicooper_1
09-05-2012, 23:23
:cool:
comunque dai il mora bisogna dire che è comodo: l'ho avuto l'anno scorso per un mesetto e la cosa bella è che puoi giocare sulle prestazioni dell'intero impianto semplicemente regolando le ventole....mi ricordo ancora un mio 2500k a 41° in full :oink:
non si può dire la stessa cosa della sanso, per un novizio è abbastanza impegnativa

dopo il forse ti aspetta un bel caselabs

il mora come la sanso sono 2 prodotti al top nello scenario del liquid mondiale, però per sfruttarli al pieno ci vogliono configurazioni belle spinte....bhe 41° in full è un bel risultato però:D :D il mio su un 480 con ram e mobo sta intorno ai 48° in full.... il caselabs arriva dopo solamente perchè come primo case c'è un LD v8 o un h1

Goofy Goober
09-05-2012, 23:28
ora mi compro io un mo.ra pro 120 :sofico:
anzi 2 mo.ra a panino

tutti mi dicono che ho il delta tamb-temp acqua troppo elevate e temp cpu troppo elevate, ora mi son rotto :Perfido:

devo riuscire a tener un delta di 5 gradi in full al massimo, e ora ne ho 10-11 :muro:

e magari aggiungo anche qualche pompa all'impianto, ci vuole più POTENZA :asd: :asd:

minicooper_1
09-05-2012, 23:30
ora mi compro io un mo.ra pro 120 :sofico:
anzi 2 mo.ra a panino

tutti mi dicono che ho il delta tamb-temp acqua troppo elevate e temp cpu troppo elevate, ora mi son rotto :Perfido:

devo riuscire a tener un delta di 5 gradi in full al massimo, e ora ne ho 10-11 :muro:

e magari aggiungo anche qualche pompa all'impianto, ci vuole più POTENZA :asd: :asd:

:asd: :asd::asd: :asd::asd: :asd::asd: :asd::asd: :asd: lezione imparata:D

Luke@90
09-05-2012, 23:36
ora mi compro io un mo.ra pro 120 :sofico:
anzi 2 mo.ra a panino

tutti mi dicono che ho il delta tamb-temp acqua troppo elevate e temp cpu troppo elevate, ora mi son rotto :Perfido:

devo riuscire a tener un delta di 5 gradi in full al massimo, e ora ne ho 10-11 :muro:

e magari aggiungo anche qualche pompa all'impianto, ci vuole più POTENZA :asd: :asd:

ahaah

guarda che con radiatori integrati dentro il case, salvo rare eccezioni :read: in cui si hanno scompartimenti separati, arrivare a 7 di delta è già grasso che cola...lol se metti un'altra pmp in quel loop che ti ritrovi ti scoppiano i tubi :sofico:

approposito del tuo luna park, posso chiederti un favore?
i dissipatori della koolance per le pompe quanto fanno diventare spesse in totale le pompe: nel senso il top + laing è alto 4cm, mettendoci anche i dissipatori che altezza raggiunge? 5-5,5cm o anche di più?

grazie mille

Goofy Goober
09-05-2012, 23:37
e mi devo vendicare su sti cappio di XSPC RX che mi fanno avere temperature così alte, maledetti radiatori che non freddano niente.... :asd:

cmq la storia del delta è vera, un po' qua un po' la dove postavo i miei risultati e le temp mi han detto che è troppo alto e che devo modificare qualcosa per migliorare le temp dell'acqua in full e della cpu, troppo alte :muro:

odio il liquid cooling.

ahaah

guarda che con radiatori integrati dentro il case, salvo rare eccezioni in cui si hanno scompartimenti separati, arrivare a 7 di delta è già grasso che cola...lol se metti un'altra pmp in quel loop che ti ritrovi ti scoppiano i tubi

approposito del tuo luna park, posso chiederti un favore?
i dissipatori della koolance per le pompe quanto fanno diventare spesse in totale le pompe: nel senso il top + laing è alto 4cm, mettendoci anche i dissipatori che altezza raggiunge? 5-5,5cm o anche di più?

grazie mille

ho i rad esterni io :stordita:
almeno, 2 RX esterni e un EX interno...

domani misuro le pompe con calma e ti dico, se lo faccio di sera con i led accesi mi carbonizzo la retina.
cmq ho sopra il top EK dual V2, ti do la misura del corpo pompa con e senza il top

-penta-
09-05-2012, 23:39
Finito di riempire l'obsidian 650d... tristemente ad aria in attesa dei rad nuovi.
Soddisfatto dell'acquisto, anche se come al solito sono così sfigato che le porte sata sulla mobo mi stanno esattamente a metà fra le due aperture passacavi -_-'.
Una nota di demerito per le ventole da 200 stock che sono una PENA TOTALE. Fanno un bordello devastante anche a giri miseri, che amarezza...

Consigli per una ventolona da mettere sul phobya extreme 200 che sia dannatamente silenziosa? (e senza led)

Wuillyc2
09-05-2012, 23:43
tu ci scherzi ma è vero, ormai il mora e la sanso vanno di moda:D :D troppi draghi ma finalmente hi finito..... (forse :D)

In effetti, è diventato come l'iPhone :D

minicooper_1
09-05-2012, 23:44
In effetti, è diventato come l'iPhone :D

:asd: :asd: :asd: :asd:

Luke@90
09-05-2012, 23:45
e mi devo vendicare su sti cappio di XSPC RX che mi fanno avere temperature così alte, maledetti radiatori che non freddano niente.... :asd:

cmq la storia del delta è vera, un po' qua un po' la dove postavo i miei risultati e le temp mi han detto che è troppo alto e che devo modificare qualcosa per migliorare le temp dell'acqua in full e della cpu, troppo alte :muro:

odio il liquid cooling.



ho i rad esterni io :stordita:
almeno, 2 RX esterni e un EX interno...

domani misuro le pompe con calma e ti dico, se lo faccio di sera con i led accesi mi carbonizzo la retina.
cmq ho sopra il top EK dual V2, ti do la misura del corpo pompa con e senza il top

ROTF
http://www.advertiser.it/console/61/allegati/870.jpg

grazie, comunque il corpo pompa originale delle ddc è 2cm + 2cm del top (circa così per tutti i top)

mi serve sapere se sta il tutto entro 6,4cm perchè voglio fare una cosa mai vista prima ed estremamente modulare

NAP.
09-05-2012, 23:50
Non si ingrandisce la foto

Ma quanto forte si devono stringere i raccordi? io ho il vizio di stringere molto forte viti e raccordi in genere, faccio male?

ecco la foto del watrblock sporco, spero riusciate a vedere
http://img6.imageshack.us/img6/941/c36020120510004906.jpg

Luke@90
09-05-2012, 23:59
Non si ingrandisce la foto

Ma quanto forte si devono stringere i raccordi? io ho il vizio di stringere molto forte viti e raccordi in genere, faccio male?

stringi sempre a mano, non usare altro
se fai a mano puoi stringere quanto vuoi che verrà sempre via, più che esagerare con lo stringere controlla bene il taglio del tubo e durante l'installazione nel raccordo che arrivi fino in fondo allo stesso, già questo ti garantisce abbastanza di non avere perdite

NAP.
10-05-2012, 00:00
io di solito uso sempre le pinze per stringere ulteriormente e cerco di sforzare finchè va:stordita:

Wuillyc2
10-05-2012, 00:01
stringi sempre a mano, non usare altro
se fai a mano puoi stringere quanto vuoi che verrà sempre via, più che esagerare con lo stringere controlla bene il taglio del tubo e durante l'installazione nel raccordo che arrivi fino in fondo allo stesso, già questo ti garantisce abbastanza di non avere perdite

Quoto!

Wuillyc2
10-05-2012, 00:01
io di solito uso sempre le pinze per stringere ulteriormente e cerco di sforzare finchè va:stordita:

Non serve, ma non ti si rovinano i raccordi?

chiadoz
10-05-2012, 00:02
Non si ingrandisce la foto

Ma quanto forte si devono stringere i raccordi? io ho il vizio di stringere molto forte viti e raccordi in genere, faccio male?

ecco la foto del watrblock sporco, spero riusciate a vedere
http://img6.imageshack.us/img6/941/c36020120510004906.jpg
lì ci vorrebbe una bella lappatina con carta p800 p1000 p1200 e una passata di pasta abrasiva, torna più bello e performante del nuovo :D

Luke@90
10-05-2012, 00:05
io di solito uso sempre le pinze per stringere ulteriormente e cerco di sforzare finchè va:stordita:

lo sconsiglio vivamente, oltre a rovinare la rifinitura del raccordo stesso, puoi andare a sforzare il foro al quale è collegato e poi hai lì la perdita!!! che è peggio

se vuoi proprio stringere al massimo usa i guanti ma non andare oltre: poi se i raccordi sono di qualità non avrai preoccupazioni

NAP.
10-05-2012, 00:06
mmm, non sono molto capace, potrei provarci ma non ho tutta sta disponibilità che se mi sputtano il waterblovk me lo ricompro, metodi normali ce ne sono? usarlo sporco non credo sia il massimo.

i raccordi non si rovinano più di tanto, e poi uso una pezzetta. sul mio vecchio dissi ad aria il sistema pinza mi frutto un 5 gradi in meno:sofico:

Goofy Goober
10-05-2012, 00:09
io di solito uso sempre le pinze per stringere ulteriormente e cerco di sforzare finchè va:stordita:

cos'è sta mania di stringere tutto fino a che non scoppia? :asd:

già con le viti hai fatto danni al radiatori, fidati, non serve ad una mazza stringere viti-raccordi o altro fino a farsi venir male alle mani...
le viti rischi di sfilettarle, rompere l'alloggio dove le avviti, avere seri problemi quando devi svitarle
i raccordi idem, e poi i poveri oring li consumi subito se stringi come un forsennato.

chiadoz
10-05-2012, 00:09
vai atrqnuillo io ho già lappato 3 dissipatori (zen 120/ true extreme e wubbo TT ufo) tutto tranquillo, basta avere un po' di manualità e pazienza e ce la fai tranquillo

Luke@90
10-05-2012, 00:10
mmm, non sono molto capace, potrei provarci ma non ho tutta sta disponibilità che se mi sputtano il waterblovk me lo ricompro, metodi normali ce ne sono? usarlo sporco non credo sia il massimo.

i raccordi non si rovinano più di tanto, e poi uso una pezzetta. sul mio vecchio dissi ad aria il sistema pinza mi frutto un 5 gradi in meno:sofico:

è tutta un'altra cosa questa, si parla di tenuta su pezzi idraulici

hai guadagnato 5 gradi sul dissi stringendo perchè si vede che la superficie del dissi o della cpu era convessa e quindi stringendo hai fatto sforzo normale sulle due superfici che si sono modificate adattandosi (scusa se lo spiego terra terra ma sono molto stanco)

NAP.
10-05-2012, 00:12
cos'è sta mania di stringere tutto fino a che non scoppia? :asd:

già con le viti hai fatto danni al radiatori, fidati, non serve ad una mazza stringere viti-raccordi o altro fino a farsi venir male alle mani...
le viti rischi di sfilettarle, rompere l'alloggio dove le avviti, avere seri problemi quando devi svitarle
i raccordi idem, e poi i poveri oring li consumi subito se stringi come un forsennato.

non lo so da dove mi è venuta sta mania, il waterblock preferirei non lapparlo:stordita:

Goofy Goober
10-05-2012, 00:14
non lo so da dove mi è venuta sta mania, il waterblock preferirei non lapparlo:stordita:

intanto fatti passare la mania :D
il wubbo lascialo così se la superficie è planare, non serve lapparlo

a me sembra solo "inscurito" il rame, come fosse leggermente ossidato, ed è un processo naturale quello dell'ossidazione del rame, non intacca la capacità dissipante del wubbo.

chiadoz
10-05-2012, 00:21
prova a dargli una passatina di sidol, se vuoi lucidarlo un pelino

duda86
10-05-2012, 00:22
Finito di riempire l'obsidian 650d... tristemente ad aria in attesa dei rad nuovi.
Soddisfatto dell'acquisto, anche se come al solito sono così sfigato che le porte sata sulla mobo mi stanno esattamente a metà fra le due aperture passacavi -_-'.
Una nota di demerito per le ventole da 200 stock che sono una PENA TOTALE. Fanno un bordello devastante anche a giri miseri, che amarezza...

Consigli per una ventolona da mettere sul phobya extreme 200 che sia dannatamente silenziosa? (e senza led)

Io abbinerò il 200mm con una megaflow della cm, però se vuoi prestazioni elevate c'è la bitfenix spectre PRO 230mm senza led, queste sono le spec:

Rumorosità: 25,6 dB(A)
Velocità di Rotazione: 900 rpm
Portata Aria: 264,0 m³/h
Pressione Aria: 1,81 mm-H2O
Alimentazione: 12 V

NAP.
10-05-2012, 00:29
Oppure la puoi sospendere nel vuoto così elimini il problema delle vibrazioni! Ad esempio come ho fatto io:
http://www.pctuner.net/info_up/results/_201205/th_20120505165604_4.JPG (http://www.pctuner.net/info_up/image.php?src=_201205/20120505165604_4.JPG)
bel lavoro pulito, non ho capito come tieni sospesa la pompa ma ok. che tipo di raccordi sono quelli che usi? vedo che così usi poco poco tubo

NAP.
10-05-2012, 00:31
intanto fatti passare la mania :D
il wubbo lascialo così se la superficie è planare, non serve lapparlo

a me sembra solo "inscurito" il rame, come fosse leggermente ossidato, ed è un processo naturale quello dell'ossidazione del rame, non intacca la capacità dissipante del wubbo.

hai ragione :D , il radiatore non si è rovinato più di tanto, semplicemente si è piegata l'aletta d'appoggio della vite, l'ho riaddrizzata un po' fai da te :D

cmq quando ho montato il mio promo tubo al raccorod a compressione ho notato che il pezzo che cpmprime faceva difficoltà ad avvitarsi passando per il tubo e quindi ho usato una pinza

-penta-
10-05-2012, 00:38
Io abbinerò il 200mm con una megaflow della cm, però se vuoi prestazioni elevate c'è la bitfenix spectre PRO 230mm senza led, queste sono le spec:

Rumorosità: 25,6 dB(A)
Velocità di Rotazione: 900 rpm
Portata Aria: 264,0 m³/h
Pressione Aria: 1,81 mm-H2O
Alimentazione: 12 V
delle megaflow ne ho sempre sentito parlare bene, ma questa volta ho deciso di non mettere nulla con illuminazione perenne... l'illuminazione me la faccio io e l'accendo quando mi pare, il resto del tempo voglio buio totale. Già mi secca il display del lamptron, figuriamoci un fanale da 200mm. XD
Se le specifiche della bitfenix sono attendibili, direi che ha una portata imbarazzante. O_O
Sempre senza led avevo addocchiato la YateLoon su AT, ma come specifiche dichiarate non c'è paragone con sta bitfenix. :|

_DoktorTerror_
10-05-2012, 06:41
Ordinati due mora e la seconda sanso :oink:

Moli style :asd:


....ma manco morto :asd:

Wuillyc2
10-05-2012, 08:25
Ordinati due mora e la seconda sanso :oink:

Moli style :asd:


....ma manco morto :asd:



:asd:

Ciriolone
10-05-2012, 09:08
Scusate il disturbo.

Ho deciso di liquidare per la prima volta il mio pc per spingermi un po di + con l'oc e anche, devo essere sincero, per pura soddisfazione personale.

Avevo pensato per ora, di liquidare soltanto cpu e vga anche se volevo avere, in seguito, la possibilità di espandere l'impianto per un eventuale CF.

La configurazione che avevo in mente era questa e l'ho presa dall' unico shop online che conosco:

EK Water Blocks EK-Supreme HF - Acetal
€ 59,90
Ho letto svariate centinaia di pagine di questo 3d e mi sembra un blocco abbastanza adatto per provare a portare il procio a 5ghz no?
Ho anche letto che costa come e dissipa meglio dell' ybris black sun, sbaglio?
Laing Pompa Originale DDC-1RT - 12V con 2x G1/4"
€ 89,90
Sempre nelle svariate centinaia di pagine lette mi è sembrata la pompa straconsigliata per impianti come quello che voglio provare a fare io.
EK Water Blocks EK-BAY Spin Reservoir - Acetal
€ 49,90
L'unica tanica reservoir sul sito... avete da consigliarmi altro sito/tanica?
EK Water Blocks EK-CoolStream RAD XT 360
€ 58,90
Tornando alle famose centinaia di pagine, ho letto che la scelta è tra questo, il Black ICE Radiator GTX Lite 360 e MagiCool Copper Radiator III PRO - 360, visto che tutti e 3 rientrano nel budget alla fine quale consigliate?
EK Water Blocks EK-FC7970 - EN
€ 94,90
Unico wb per la mia 7970 che ho trovato su quel sito... ne vale la pena o devo assoulutamente cercare qualcos'altro?


Totale Ordine € 353,50

Ora diciamo che il mio budget è di 400€ a quel materiale devo aggiungere tubo, raccordi, acqua e ventole e nn ho la + pallida idea di cosa prendere....
Se a qualche esperto andasse di aiutarmi in questa nuova "avventura", a lui spetterebbe eterna gratitudine!

NAP.
10-05-2012, 09:28
acquista un kit completo ybris, nel pacchetto è già incluso il meglio del meglio, al limite puoi modificarne i componenti ;)

Twentynine
10-05-2012, 09:38
Ma esistono i cavi dell'alimentatore già sleevati o devo farlo io a mano? :muro:

NAP.
10-05-2012, 09:39
se si può fare a mano mi interessa :) dove le trovo le "calze"?

NAP.
10-05-2012, 09:41
intanto fatti passare la mania :D
il wubbo lascialo così se la superficie è planare, non serve lapparlo

a me sembra solo "inscurito" il rame, come fosse leggermente ossidato, ed è un processo naturale quello dell'ossidazione del rame, non intacca la capacità dissipante del wubbo.

il wubbo è della ybris, immagino lo sia visto che è uno dei migliori, cmq proverò con del succo di limone come suggerito da quel video che ho postato :D

Twentynine
10-05-2012, 09:41
se si può fare a mano mi interessa :) dove le trovo le "calze"?

Le calze un pò ovunque, anche su aquatuning e drako.it :D
Però se c'erano già fatti era meglio per me :read:

Matalf
10-05-2012, 09:47
Ma esistono i cavi dell'alimentatore già sleevati o devo farlo io a mano? :muro:

se hai un alimentatore Corsair della serie AX esistono i cavi già totalmente sleevati, se no trovi in giro le prolunghe sleevate della Nzxt, ma solo in bianco e nero.


se le vuoi particolati l'unica e farsele a mano.


se si può fare a mano mi interessa :) dove le trovo le "calze"?

drako AT Caseking, più o meno le trovi in tutti gli shop di modding, poi volendo le puoi trovare anche nei negozzi di eletronica, ma normalmente non hanno più di una o due varianti.

duda86
10-05-2012, 09:47
Ma esistono i cavi dell'alimentatore già sleevati o devo farlo io a mano? :muro:

Hai tre alternative:

- le prolunge già slavate
- se hai un alimentatore corsair modulare, dal dragone trovi i kit con tutti i cavi a circa 60€
- puoi farlo da te acquistando il kit completo di termorestringente ed estrattore da mdpc-x

Se vuoi farlo da te, conta che per fare il 24 pin + 8 pin + 2x pciex ti occorrono circa 35-40 metri di calza

Twentynine
10-05-2012, 09:53
Allora mi sà che tocca farlo da me!

Quanto costa il kit?
E' un lavoro particolarmente difficile? :confused:

NAP.
10-05-2012, 09:55
azz tutti sti soldi costano ste calze? cmq le prese del mio ali sono già calzate, semmai mi interesserebbe un po' di calza per calzare qualche cavo di ventole, prese usb etc, perchè l'idea di rivestirle di nastro isolante non è il massimo :D

Ciriolone
10-05-2012, 10:35
acquista un kit completo ybris, nel pacchetto è già incluso il meglio del meglio, al limite puoi modificarne i componenti ;)

Ok mi piace il KIT BLACK SUN PHOBYA XS 360 Full Black.
Devo liquidare anche la vga.. oltre al wb quanti mt di tubo e quali/quanti raccordi devo mettere?
Basta la 350 a liquidare tutto?La vaschetta basta?
Consigli pure di prendere qualche raccordo a 90gradi? se si quale?
Devo montare tutto nel cooler master haf x

Grazie in anticipo per l'eventuale risposta!

NAP.
10-05-2012, 10:44
fatti consiglirare da loro, sono molto preparati, se devi liquidare anche la vga oltre alla gpu il kiti che hai scelto mi pare non basti, perchè è quello che ho preso io e ci puoi liquidare solo la cpu, come raccordi e tubo mi pare ci vai giusto giusto, non ti danno roba in più

liberato87
10-05-2012, 12:17
Ma esistono i cavi dell'alimentatore già sleevati o devo farlo io a mano? :muro:

si può fare sia a mano (ma ci vuole molta pazienza, tempo da perdere e buona manualità per fare un lavoro come si deve) oppure esistono "già fatti" (nzxt ma solo bianchi o neri, bitefenix di parecchi colori, smartkobra ecc..)

redeagle
10-05-2012, 12:19
Se vuoi farlo da te, conta che per fare il 24 pin + 8 pin + 2x pciex ti occorrono circa 35-40 metri di calza

Dipende se vuoi fare uno sleeving "single wire" (filo per filo).
Se invece fai calzare l'interno fascio di cavi (come si faceva fino a pochissimo tempo fa) la cosa è molto più semplice. :)

liberato87
10-05-2012, 12:20
Ok mi piace il KIT BLACK SUN PHOBYA XS 360 Full Black.
Devo liquidare anche la vga.. oltre al wb quanti mt di tubo e quali/quanti raccordi devo mettere?
Basta la 350 a liquidare tutto?La vaschetta basta?
Consigli pure di prendere qualche raccordo a 90gradi? se si quale?
Devo montare tutto nel cooler master haf x

Grazie in anticipo per l'eventuale risposta!

se monti tutto nell haf x a livello di lunghezze tubi ecc puoi farti consigliare da goofy che lui ce l ha.
come raccordi fondamentalmente te ne servono 2 per il rad, 2 per la pompa, per la vaschetta, 2 per il wb cpu , 2 per il wb gpu.
la 350 basta non ti preoccupare. la vaschetta certo che si :)
io qualche raccordo a 90 e a 45 in più lo prenderei perchè poi in fase di montaggio ti rendi conto che magari con quelli veniva meglio, altrimenti devi scendere a compromessi e si possono anche piegare i tubi.

duda86
10-05-2012, 12:36
Allora mi sà che tocca farlo da me!

Quanto costa il kit?
E' un lavoro particolarmente difficile? :confused:

il kit da mdpc-x dovrebbe costare circa 50-60€ se non ricordo male

Dipende se vuoi fare uno sleeving "single wire" (filo per filo).
Se invece fai calzare l'interno fascio di cavi (come si faceva fino a pochissimo tempo fa) la cosa è molto più semplice. :)

Davo per scontato volesse fare lo sleeving ad ogni singolo cavo, visto il grande impatto scenico che da e poi è il più popolare (dannati murder mod)

Twentynine
10-05-2012, 12:47
e il kit basta per tutti i cavi dell'ali?

NAP.
10-05-2012, 13:02
la scimmia si è impossessata di me è ho speso 100€ oggi tra raccordi neoprene e top pompa :doh:

moli89.bg
10-05-2012, 13:09
Ordinati due mora e la seconda sanso :oink:

Moli style :asd:
Bravo figliuolo http://image.forumfree.it/2/1/4/7/3/6/4/1207303022.gif

Ma ciao :fagiano:

Heimdallr
10-05-2012, 14:31
ragazzuoli, stavo per comprarmi i raccordi Bitspower ma sono fuori stock i silver shine a 45° per cui mi è presa un'altra scimmia.
MO-RA3 9x120 :muro:

allora l'idea era quella di montare il rad dietro la scrivania con le staffe, la mia domanda sarebbe questa/e: che ventole montare? da 900 rpm bastano o servono più potenti?
Montando delle buon ventole che tipo di prestazioni mi posso attendere rispetto a 2 RX360?

Grazie :D

SpiritedAway
10-05-2012, 14:58
Ordinati due mora e la seconda sanso :oink:

Moli style :asd:


....ma manco morto :asd:

Doktor che ci fai con due MoRa? Ahahaha
Io proverei a lasciarli passivi sarebbe da fare la prova!!

Wuillyc2
10-05-2012, 15:09
ragazzuoli, stavo per comprarmi i raccordi Bitspower ma sono fuori stock i silver shine a 45° per cui mi è presa un'altra scimmia.
MO-RA3 9x120 :muro:

allora l'idea era quella di montare il rad dietro la scrivania con le staffe, la mia domanda sarebbe questa/e: che ventole montare? da 900 rpm bastano o servono più potenti?
Montando delle buon ventole che tipo di prestazioni mi posso attendere rispetto a 2 RX360?

Grazie :D

io con il 9x140 le tengo settate al mino, circa 750 giri, di più non serve tenerle.

_DoktorTerror_
10-05-2012, 15:10
Doktor che ci fai con due MoRa? Ahahaha
Io proverei a lasciarli passivi sarebbe da fare la prova!!

Scherzavo eh :Prrr:

Luca T
10-05-2012, 15:16
Doktor che ci fai con due MoRa? Ahahaha
Io proverei a lasciarli passivi sarebbe da fare la prova!!

Mi pareva di aver letto da qualche parte che con un 9X120 passivo non andare oltre i 200 W di Tdp

Heimdallr
10-05-2012, 15:29
io con il 9x140 le tengo settate al mino, circa 750 giri, di più non serve tenerle.

ci raffreddi le 3 gtx 480 che hai in firma?
hai solo il MORA3 nel case?

grazie

Wuillyc2
10-05-2012, 15:31
ci raffreddi le 3 gtx 480 che hai in firma?
hai solo il MORA3 nel case?

grazie

no, al momento no solo cpu a 5ghz e ram, il 3 way sto aspettando gk 110, come rad ho anche un 360 oltre il mora.

Luca T
10-05-2012, 15:33
ci raffreddi le 3 gtx 480 che hai in firma?
hai solo il MORA3 nel case?

grazie

Comunque il MORA lo tieni esterno, non ho mai visto un MORA interno! :D

Heimdallr
10-05-2012, 15:37
ok grazie :)
mi sto convincendo ad utilizzare questa soluzione esterna così non dovrei cambiare case nell'immediato.

Heimdallr
10-05-2012, 15:44
Comunque il MORA lo tieni esterno, non ho mai visto un MORA interno! :D

si in effetti mi sono espresso male ;)

Luca T
10-05-2012, 15:55
Per chi è interessato agli "sganci rapidi" della Koolance attenzione perche ci sono dei problemi riconosciuti sui VLN3 e la Koolance ha gia tolto i prodotti dai suoi magazzini, attenzione a quelli nei magazzini degli shops

Marscorpion
10-05-2012, 15:56
bel lavoro pulito, non ho capito come tieni sospesa la pompa ma ok. che tipo di raccordi sono quelli che usi? vedo che così usi poco poco tubo

il top delle pompe è collegato alla vaschetta e quest'ultima è fissata coi suoi supporti al case.
I raccordi sono Bitspower shiny silver. :)

chiadoz
10-05-2012, 15:58
che gran bella notizia io ho appena preso questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7174_coupling-Koolance-13-10mm--3-8---female---black-nickel.html) e questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7173_coupling-Koolance-13-10mm--3-8---male---black-nickel.html) sn tra quelli fallati?

30 euro buttati:muro:

edit
sn questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p8797_Koolance-Schnellverschluss-10mm-T-lle--3-8---Kupplung--High-Flow----VL3N.html) e questi (http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11215_Koolance-Schnellverschluss-10mm-T-lle--3-8---Kupplung--High-Flow----VL3N.html) quelli fallati no?
menomale che ho puntato su i più economicissimi

Wuillyc2
10-05-2012, 16:03
Per chi è interessato agli "sganci rapidi" della Koolance attenzione perche ci sono dei problemi riconosciuti sui VLN3 e la Koolance ha gia tolto i prodotti dai suoi magazzini, attenzione a quelli nei magazzini degli shops

Cioè che hanno che non va?

liberato87
10-05-2012, 16:17
Cioè che hanno che non va?

http://www.elcotem.com/gallerie/impiantistica/ANTINCENDIO/images/lecco%20cciaa%20idrante%20soprasuolo.JPG


:D :D :D :D :D :D

Luca T
10-05-2012, 16:19
Cioè che hanno che non va?

Ti volevo chiamare per dirtelo :)

In pratica dopo vari connetti/sconnetti chiudono male le valvole di shout-off per dei problemi agli o-ring interni troppo spessi e rimanendo un po' aperti portano a perdite, ci sono state diverse lamentele e dopo un controllo la Koolance ha ammesso il problema!

Fai delle prove, se sono in garanzia mandali in RMA che te li cambiano (le spese dovrebbero anche essere a lor carico)!

http://www.overclock.net/t/1095438/all-not-well-in-qdc-land-koolance-qdc-manufacturing-problem

javiersousa
10-05-2012, 16:19
ok grazie :)
mi sto convincendo ad utilizzare questa soluzione esterna così non dovrei cambiare case nell'immediato.

sicuro che non cambierai niente ?????? le scimmie sono animaletti pericolose !!!

Wuillyc2
10-05-2012, 16:24
Ti volevo chiamare per dirtelo :)

In pratica dopo vari connetti/sconnetti chiudono male le valvole di shout-off per dei problemi agli o-ring interni troppo spessi e rimanendo un po' aperti portano a perdite, ci sono state diverse lamentele e dopo un controllo la Koolance ha ammesso il problema!

Fai delle prove, se sono in garanzia mandali in RMA che te li cambiano (le spese dovrebbero anche essere a lor carico)!

http://www.overclock.net/t/1095438/all-not-well-in-qdc-land-koolance-qdc-manufacturing-problem

per ora nessun problema, speriamo bene.

javiersousa
10-05-2012, 16:49
ragazzi, dove potrei inserire un "rubinetto" per semplificare la fase di svuotamento dell'impianto? cmq ultimamente i tubi si sporcano in modo incredibile.....come mai?

http://img855.imageshack.us/img855/5861/c36020120429172240.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/c36020120429172240.jpg/)

Luca T
10-05-2012, 16:51
Ragazzi ma le viti per montare le ventole sono in bundle con le ventole? Quelle di serie vanno bene per montarle sul Mora?

minicooper_1
10-05-2012, 16:53
ragazzuoli, stavo per comprarmi i raccordi Bitspower ma sono fuori stock i silver shine a 45° per cui mi è presa un'altra scimmia.
MO-RA3 9x120 :muro:

allora l'idea era quella di montare il rad dietro la scrivania con le staffe, la mia domanda sarebbe questa/e: che ventole montare? da 900 rpm bastano o servono più potenti?
Montando delle buon ventole che tipo di prestazioni mi posso attendere rispetto a 2 RX360?

Grazie :D
e che ti serve un mora con un sandy bridge ed una 560.... soldi buttati, tieni i 2 360 rx (anche loro sono troppi)
no, al momento no solo cpu a 5ghz e ram, il 3 way sto aspettando gk 110, come rad ho anche un 360 oltre il mora.
e la madonna tutto sto popo di massa radiante per cpu e ram :D :D :D

_DoktorTerror_
10-05-2012, 16:56
voglio testare l'EK coolante e il mayhem dye
entrambi in tubo 16/10 delle primochill.
rimarranno una settimana fermi e verifichero chi macchia e lascia residui di piu...e se il primochill non si opacizzi molto velocemente.

da sinistra verso destra:
Ek coolant, Mayhem Dye candy red e Primochill red tube

http://www.xtremeshack.com/immagine/i152973_dscn0518.jpg


scusate la scarsa qualita della foto ma non e mia....io manco ce l'ho! :asd:

dopo 12gg noto che l'EK produce piu residui rispetto al Mayhems
il primochill non si e opacizzato...deduco che diventi opaco quando il liquido sia caldo, quindi proverò a tenerlo altri 10gg però sotto al sole caldo di questo periodo

Wuillyc2
10-05-2012, 17:08
e che ti serve un mora con un sandy bridge ed una 560.... soldi buttati, tieni i 2 360 rx (anche loro sono troppi)

e la madonna tutto sto popo di massa radiante per cpu e ram :D :D :D

Contaci anche 3 Nvidia gk110 che verranno messe immediatamente a liquido, mi sono soltanto avanzato con i lavori.

Sealea
10-05-2012, 17:10
Contaci anche 3 Nvidia gk110 che verranno messe immediatamente a liquido, mi sono soltanto avanzato con i lavori.

si effettivamente è ora di cambiare il reparto video.. ormai il tuo non fa più neanche 5 fps :sofico:

TigerTank
10-05-2012, 17:11
ragazzi, dove potrei inserire un "rubinetto" per semplificare la fase di svuotamento dell'impianto? cmq ultimamente i tubi si sporcano in modo incredibile.....come mai?

http://img855.imageshack.us/img855/5861/c36020120429172240.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/c36020120429172240.jpg/)

Il più in basso possibile ;)
Circa i tubi...dipende. Molti si erodono in fretta diventando opachi mentre se ci sono residui interni può darsi che dipenda dal radiatore nuovo non lavato accuratamente prima dell'assemblaggio.

Wuillyc2
10-05-2012, 17:12
si effettivamente è ora di cambiare il reparto video.. ormai il tuo non fa più neanche 5 fps :sofico:

:Prrr: :Prrr:

NAP.
10-05-2012, 17:57
raga come raccordi ho preso degli alphacool, sono buoni? ho preso poi il top xspc per la laing 350 e una base in neoprene per appoggiare la pompa, il primate è incontenibile :sofico:

minicooper_1
10-05-2012, 18:10
raga come raccordi ho preso degli alphacool, sono buoni? ho preso poi il top xspc per la laing 350 e una base in neoprene per appoggiare la pompa, il primate è incontenibile :sofico:

sono ottimi raccordi, quali hai preso neri o cromati?

Twentynine
10-05-2012, 18:45
Ma i top a che servono che non ho ben capito?


Il radiatore può stare a contatto con il metallo del case da un lato?

NAP.
10-05-2012, 19:06
sono ottimi raccordi, quali hai preso neri o cromati?

Neri :)

-penta-
10-05-2012, 19:08
mi stavo chiedendo... ma non esistono dei convogliatori 240-280?
Nei miei viaggi assurdi mi stavo immaginando due ventolone da 140 nel tetto dell'obsidian in pull con un convogliatore sul rad da 240... lo so, sono malato. :asd:

Juthos
10-05-2012, 19:09
Ma i top a che servono che non ho ben capito?


Il radiatore può stare a contatto con il metallo del case da un lato?

I top delle pompe ne migliorano la resa e ti consentono di utilizzare i raccordi a compressione invece delle fascette. In merito ai radiatori possono stare tranquillamente a contatto con il case.

Twentynine
10-05-2012, 19:12
I top delle pompe ne migliorano la resa e ti consentono di utilizzare i raccordi a compressione invece delle fascette. In merito ai radiatori possono stare tranquillamente a contatto con il case.E le ventole, vanno in push o in pull? :sofico:

NAP.
10-05-2012, 19:18
devi cacciare sempre via l'aria dal radiatore, questo significa che le ventole non devono mai soffiare verso il case, ma verso il senso opposto

Twentynine
10-05-2012, 19:25
devi cacciare sempre via l'aria dal radiatore, questo significa che le ventole non devono mai soffiare verso il case, ma verso il senso opposto

Quindi vanno messe in estrazione?
Io il radiatore lo metterei sul fondo del case però, è un problema se sputano l'aria verso l'alto?

Juthos
10-05-2012, 19:25
mi stavo chiedendo... ma non esistono dei convogliatori 240-280?
Nei miei viaggi assurdi mi stavo immaginando due ventolone da 140 nel tetto dell'obsidian in pull con un convogliatore sul rad da 240... lo so, sono malato. :asd:

Si esistono, sono degli adattatori conici prova dal re del case

E le ventole, vanno in push o in pull? :sofico:
Qualche anno fa parlare di ventole in push era una specie di bestemmia, ora invece vari test hanno dimostrato che non ci sono grandi differenze, quindi scegli come + ti piace.

Luca T
10-05-2012, 19:39
E le ventole, vanno in push o in pull? :sofico:

Dipende, da che radiatore, che ventole e a quanti giri le tieni (ma comunque da quello che ho letto sono sottigliezze nell'arco di 1-2°C)

Twentynine
10-05-2012, 19:56
Dipende, da che radiatore, che ventole e a quanti giri le tieni (ma comunque da quello che ho letto sono sottigliezze nell'arco di 1-2°C)Ah ok perfetto, come ventole stavo vedendo queste qui, mi sembrano carine anche se non sono proprio silenziose ma non è molto importante.http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=758

-penta-
10-05-2012, 20:37
Si esistono, sono degli adattatori conici prova dal re del case
dankeshen!
...vado a curiosare :stordita:




edit:
nada, ci sono solo i classici convogliatori per singola ventola. :(

Twentynine
10-05-2012, 21:05
Un rad 4x120 basta per cpu e vga? :confused:

-penta-
10-05-2012, 21:13
Un rad 4x120 basta per cpu e vga? :confused:
ti basta anche un buon 3x120 ^^

duda86
10-05-2012, 21:19
dankeshen!
...vado a curiosare :stordita:




edit:
nada, ci sono solo i classici convogliatori per singola ventola. :(

Purtroppo credo non sia facilmente integrabile nel 650d un radiatore da 240-280 più convogliatori per le ventole, andresti a sbattere sulle ram con le ventole :asd:

-penta-
10-05-2012, 21:28
Purtroppo credo non sia facilmente integrabile nel 650d un radiatore da 240-280 più convogliatori per le ventole, andresti a sbattere sulle ram con le ventole :asd:
certo certo, il viaggio mentale prevederebbe comunque un rad slim e un convogliatore da meno di un centimetro. :asd:
Fa conto che io dal tetto alle ram ho quasi 8 centimetri. ;)

Twentynine
10-05-2012, 21:46
Domani mattina inizio l'opera, vernicio tutto l'interno del case di nero opaco e taglio una parte del cestello degli HD per far entrare il rad :D
Lunedi faccio l'ordine dei pezzi :D

Sicuro che basta un 3x120? Mi avevano detto di no :mbe:

-penta-
10-05-2012, 21:54
per cpu e singola vga un 360 (non slim) è sufficiente pure con ventole al minimo, se poi vuoi occare spingi le ventole a rpm un po' più alti, ma secondo me un 480 è sovradimensionato per due soli wubbi... poi ohi, se ti ci sta nel case di certo della superficie dissipante in più non guasta. :asd:

Io a breve per procio in signa occato a bomba e una 7970 (occata quanto merita) metterò un phobya200 e un 240 (da 45mm). Finora ho sempre avuto esclusivamente un xspc rx360 per procio e vga occati... e ci stavo largo.

Nekym
11-05-2012, 00:53
io ho un ek supreme hf full nickel vorrei cambiare il top e passare al plexiglass ,ma ho un dubbio visto che il mio wb ha le viti nella pare inferiore mentre il top in plexi ha le viti sopra ,quindi nn sono compatibili giusto?

Heimdallr
11-05-2012, 08:03
sicuro che non cambierai niente ?????? le scimmie sono animaletti pericolose !!!

no, intanto compro e basta :asd:
mi tengo pronto per fine anno quando liquido la nuova scheda video :cool:

Twentynine
11-05-2012, 09:51
Ragazzi ma questo qui a che serve? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11105_EK-Water-Blocks-EK-FC6870-Backplate---Black.html

E' solo per bellezza? :confused:

-penta-
11-05-2012, 10:15
Ragazzi ma questo qui a che serve? http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11105_EK-Water-Blocks-EK-FC6870-Backplate---Black.html

E' solo per bellezza? :confused:
oltre al fattore estetico, i backplate servono per dare maggiore robustezza alla scheda e tenere un po' più fresca la componentistica dell'alimentazione; nella confezione ci sono due striscette di pad termico apposta.

TheDarkAngel
11-05-2012, 10:17
oltre al fattore estetico, i backplate servono per dare maggiore robustezza alla scheda e tenere un po' più fresca la componentistica dell'alimentazione; nella confezione ci sono due striscette di pad termico apposta.

Che robustezza dovrebbe mai dare se non estende i punti di appoggio? Per farlo dovrebbe avere viti indipendenti dall'fc come ad esempio sulla zona alimentazione per non far plettere il pcb :p
Comunque si, quel backplate serve solo come estetica.

-penta-
11-05-2012, 10:24
Che robustezza dovrebbe mai dare se non estende i punti di appoggio? Per farlo dovrebbe avere viti indipendenti dall'fc come ad esempio sulla zona alimentazione per non far plettere il pcb :p
Comunque si, quel backplate serve solo come estetica.
Per la robustezza, magari su una 6870 non cambierà una fava, ma per schede con pcb lungherrimo tipo le 7970 l'irrobustimento del pcb nella parte terminale è innegabile (le due viti sul fondo del pcb, indipendenti dal fc sono li apposta).
Ad ogni modo non mi pare di aver detto che sia un componente fondamentale, semplicemente che aggiunge dissipazione passiva alle fasi di alimentazione.
E' ovvio che il fattore estetico è primario, ma dire che serve esclusivamente per quello mi pare riduttivo. ^^'



EDIT: manuale del backplate per la 6870 -> http://www.ekwaterblocks.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109855416.pdf

Heimdallr
11-05-2012, 10:41
domanda cretina: vorrei mettere uno sgancio rapido per poter svuotare il loop senza problemi, se lo metto dopo la pompa che è praticamente attaccata alla vaschetta (quindi non ho spazio per metterlo dopo di questa) va bene?

:)

Twentynine
11-05-2012, 10:43
Per la robustezza, magari su una 6870 non cambierà una fava, ma per schede con pcb lungherrimo tipo le 7970 l'irrobustimento del pcb nella parte terminale è innegabile (le due viti sul fondo del pcb, indipendenti dal fc sono li apposta).
Ad ogni modo non mi pare di aver detto che sia un componente fondamentale, semplicemente che aggiunge dissipazione passiva alle fasi di alimentazione.
E' ovvio che il fattore estetico è primario, ma dire che serve esclusivamente per quello mi pare riduttivo. ^^'



EDIT: manuale del backplate per la 6870 -> http://www.ekwaterblocks.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109855416.pdf
Viti e dadi li danno loro?

Per quello che costa lo prenderei...

Piuttosto, consigliatemi un full cover che non sò quale prendere :muro:

-penta-
11-05-2012, 10:51
Viti e dadi li danno loro?

Per quello che costa lo prenderei...

Piuttosto, consigliatemi un full cover che non sò quale prendere :muro:
si, la ek mette sempre tutto il necessario al montaggio dentro la confezione.
Per il fullcover come rapporto qualità/prezzo ti consiglierei sempre Ek.

Wuillyc2
11-05-2012, 10:54
si, la ek mette sempre tutto il necessario al montaggio dentro la confezione.
Per il fullcover come rapporto qualità/prezzo ti consiglierei sempre Ek.

Quoto

Twentynine
11-05-2012, 11:08
si, la ek mette sempre tutto il necessario al montaggio dentro la confezione.
Per il fullcover come rapporto qualità/prezzo ti consiglierei sempre Ek.
Quale delle due?
E cosa cambia?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10696_EK-Water-Blocks-EK-FC6870-Acetal---Nickel.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10695_EK-Water-Blocks-EK-FC6870-Nickel.html

Luca T
11-05-2012, 11:25
si, la ek mette sempre tutto il necessario al montaggio dentro la confezione.
Per il fullcover come rapporto qualità/prezzo ti consiglierei sempre Ek.

Rispetto al Koolance?

TheDarkAngel
11-05-2012, 11:37
Per la robustezza, magari su una 6870 non cambierà una fava, ma per schede con pcb lungherrimo tipo le 7970 l'irrobustimento del pcb nella parte terminale è innegabile (le due viti sul fondo del pcb, indipendenti dal fc sono li apposta).
Ad ogni modo non mi pare di aver detto che sia un componente fondamentale, semplicemente che aggiunge dissipazione passiva alle fasi di alimentazione.
E' ovvio che il fattore estetico è primario, ma dire che serve esclusivamente per quello mi pare riduttivo. ^^'


Ho la 7970 fc ek e non serve, il pcb non si flette, per fortuna. 25€ per non vedere le resistenze dietro mi pare troppo :p

Correggo un errore di prima, anche il 7970 ha le viti per il fine pcb, sono da avvitarsi e per questo non le avevo viste.

Luca T
11-05-2012, 11:48
Ho la 7970 fc ek e non serve, il pcb non si flette, per fortuna. 25€ per non vedere le resistenze dietro mi pare troppo :p

Correggo un errore di prima, anche il 7970 ha le viti per il fine pcb, sono da avvitarsi e per questo non le avevo viste.

A livello prestazionale come dissipazione il backplate non fa nulla?

-penta-
11-05-2012, 12:12
Rispetto al Koolance?
i prodotti koolance li ritengo probabilmente i migliori, ma si fanno anche pagare. :asd:


Ho la 7970 fc ek e non serve, il pcb non si flette, per fortuna. 25€ per non vedere le resistenze dietro mi pare troppo :p
meglio così. ^^
I 25€ sicuramente non sono pochi, ma di ste "cagatine" le scimmie ne vanno ghiotte. XD
Per quanto mi riguarda appena mi arriva la 7970 ordino sia fc che backplate. Una volta che si fanno le cose in grande, le si fa fino in fondo, no? :stordita:

Sealea
11-05-2012, 12:18
A livello prestazionale come dissipazione il backplate non fa nulla?

no.. anzi, potrebbe addirittura trattenere il calore..

TheDarkAngel
11-05-2012, 12:22
A livello prestazionale come dissipazione il backplate non fa nulla?

Bisogna vedere in che materiale è.


meglio così. ^^
I 25€ sicuramente non sono pochi, ma di ste "cagatine" le scimmie ne vanno ghiotte. XD
Per quanto mi riguarda appena mi arriva la 7970 ordino sia fc che backplate. Una volta che si fanno le cose in grande, le si fa fino in fondo, no? :stordita:

Non saprei, spendere 85€ di fc e 25€ di bp mi pare troppo, io ne ho fatto volentieri a meno e ho speso quei soldi per qualcosa che migliorasse veramente l'impianto :fagiano:

Twentynine
11-05-2012, 14:17
Quale delle due?
E cosa cambia?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10696_EK-Water-Blocks-EK-FC6870-Acetal---Nickel.html

http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p10695_EK-Water-Blocks-EK-FC6870-Nickel.html

Quale dei due raga?

liberato87
11-05-2012, 14:20
Quale dei due raga?

non cambia nulla presatzionalmente parlando.

DitoMignolo
11-05-2012, 15:01
Quale dei due raga?

Cambiano solo i materiali.
Uno trasparente, l'altro no

TigerTank
11-05-2012, 15:17
Quale dei due raga?

Se prendi quello con il top plexy occhio a non serrare eccessivamente i raccordi.

Luca T
11-05-2012, 15:39
Ho letto una comparativa tra i WB per la 7970 dove da quello ek e quello swiftech un po' peggio rispetto al koolance,Watercool e aquacomputer, ultimo poi quello XSPC!

Comunque si parla di piccolezze eh!

http://www.overclock.net/t/1255376/bundymania-user-review-6-fullcover-waterblocks-for-amd-hd7970-roundup

Luca T
11-05-2012, 15:42
Bisogna vedere in che materiale è.



Non saprei, spendere 85€ di fc e 25€ di bp mi pare troppo, io ne ho fatto volentieri a meno e ho speso quei soldi per qualcosa che migliorasse veramente l'impianto :fagiano:

tipo?

TheDarkAngel
11-05-2012, 15:57
tipo?

L'ho scritto qualche post fa, laing piccola + top phobya, il silenzio assoluto.

Luca T
11-05-2012, 15:59
L'ho scritto qualche post fa, laing piccola + top phobya, il silenzio assoluto.

Ah si avevo letto, ma era ieri, sai qui prendete quasi una cosa al giorno! :asd:

Twentynine
11-05-2012, 16:02
Ma le pompe hanno l'alimentazione esterna o sono collegate all'alimentatore del pc?

liberato87
11-05-2012, 16:04
Ma le pompe hanno l'alimentazione esterna o sono collegate all'alimentatore del pc?

le pompe 12v sono alimentate tramite molex (quindi direttamente all ali).

-penta-
11-05-2012, 16:09
Ma le pompe hanno l'alimentazione esterna o sono collegate all'alimentatore del pc?
Alimentatore del pc, tramite molex 3 o 4 pin a seconda delle pompe. La cosa migliore generalmente è collegarle ad un rheobus così puoi regolarle a mano durante l'utilizzo. Una laing ddc ridotta a 3000giri diventa totalmente inudibile. E per totalmente intendo che giusto prendendola in mano ti accorgi che è accesa per la leggera vibrazione. :D

Twentynine
11-05-2012, 16:35
Tipo quale rheobus?

EDIT: Come pompa questa và bene?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11465_Laing-DDC-Pompe-12V-Pro-Acetal.html

liberato87
11-05-2012, 16:47
Tipo quale rheobus?

EDIT: Come pompa questa và bene?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p11465_Laing-DDC-Pompe-12V-Pro-Acetal.html

devi prendere un rheobus abbastanza potente (almeno 20w per canale) tipo i Lamptron.


si la pompa va bene ( è questa http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p5079_Laing-DDC-Pompe-12V-DDC-1T--originale-.html).
io ho lo stesso top, ma come pompa ho la versione plus.

Luca T
11-05-2012, 16:49
Ragazzi scusate i raccordi mi segnala 10mm ma poi scrive (3/8 ID e 1/2OD) quindi sono comunque i 10/13!?

_DoktorTerror_
11-05-2012, 17:01
Ragazzi scusate i raccordi mi segnala 10mm ma poi scrive (3/8 ID e 1/2OD) quindi sono comunque i 10/13!?

si ;)

liberato87
11-05-2012, 17:14
si ;)

a bbbellooo
any news from holland? :D

_DoktorTerror_
11-05-2012, 17:19
a bbbellooo
any news from holland? :D

lo scorso fine mi avevano detto che aspettavano il materiale mancante per la corrente settimana....ma ancora nulla :(
domenica parto e rientro per il prossimo fine...se non e arrivato nulla chiedo il rimborso delle parti mancanti.

Juthos
11-05-2012, 17:40
lo scorso fine mi avevano detto che aspettavano il materiale mancante per la corrente settimana....ma ancora nulla :(
domenica parto e rientro per il prossimo fine...se non e arrivato nulla chiedo il rimborso delle parti mancanti.
Settimana prox chiudo un ordine da taiwan, se vuoi....

_DoktorTerror_
11-05-2012, 17:44
Settimana prox chiudo un ordine da taiwan, se vuoi....

ormai sono in ballo con HF e attendo, al massimo prendo dal dragone o in UK




su AT.it sono arrivati i littledevil :D.......e mo vediamo :oink:

minicooper_1
11-05-2012, 21:47
beccateve sto video!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=4QllNAdZPcQ&feature=related

TigerTank
11-05-2012, 22:06
beccateve sto video!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=4QllNAdZPcQ&feature=related

Stupenderrimo! :eek:
Ahahah usano il mio stesso sistema di riempimento...anche se io sono un pelo più delicato a versare l'acqua :D

androide2.0
11-05-2012, 23:16
beccateve sto video!!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=4QllNAdZPcQ&feature=related

bello è quello che o messo sul mio thread su xtreme:)
cosa ne pensate di un rx360?c'è differenza da un phobya g-changer 360?

chiadoz
11-05-2012, 23:28
bello è quello che o messo sul mio thread su xtreme:)
cosa ne pensate di un rx360?c'è differenza da un phobya g-changer 360?
sec me l'rx nn lo batte nessuno
temp a favore dell'rx e flowrate a favore del g-charger, sempre diferenze minime, ma pur sempre differenze....REVIEW (http://www.overclock.net/t/1190800/bundymania-user-review-triple-radiator-360-roundup-16-rads-tested)

-penta-
11-05-2012, 23:31
bello è quello che o messo sul mio thread su xtreme:)
cosa ne pensate di un rx360?c'è differenza da un phobya g-changer 360?
ottimo radiatore, l'ho appena mandato in pensione a malincuore perché ho cambiato case. Con ventole al minimo (gentle typhoon 1450, @850) stavo col procio in idle a 29° (ybris black sun) con tamb 23° (con tamb minori mi son visto il procio anche a 26°)... in full difficilmente superavo i 36. Scheda video idle a 32 e in full max 41-42 (ybris acs-g). Entrambi occati.
Non ho mai provato in prima persona i rad phobya, ma per quanto mi riguarda sono rimasto strasoddisfatto dell'xspc rx360.

androide2.0
11-05-2012, 23:31
sec me l'rx nn lo batte nessuno
temp a favore dell'rx e flowrate a favore del g-charger, sempre diferenze minime, ma pur sempre differenze....REVIEW (http://www.overclock.net/t/1190800/bundymania-user-review-triple-radiator-360-roundup-16-rads-tested)

si va di RX allora

chiadoz
12-05-2012, 00:12
caspita tra l'rx e il g-charger, adesso che avete tirato in ballo la questione, cè una bella differenza di prezzo, ben 40 euro...
ci esce fuori cn quel prezzo un magicool 360 slim, ne vale davvero la pena prendere un rx supertop di gamma oppure prendere un top di gamma e fare un panino con un'altro slim? PREZZI (http://www.aquatuning.it/index.php/cat/c264_3x120mm.html)

-penta-
12-05-2012, 00:25
se interessa a qualcuno il mio rx360 devo venderlo, non l'ho ancora messo nel mercatino perché sto ancora a mezzo coi lavori sul "look" nuovo del pc e ho un botto di roba da rivendere per recuperare qualche soldo, quindi aspettavo di fare tutto in un topic unico. Esteticamente ha qualche punto un po' sverniciato sul corpo esterno, ma le alette sono perfette.

Giustaf
12-05-2012, 10:09
raga secondo me c'è qualcosa che non va nel mio impianto a liquido...:( :( :(
praticamente ha le stesse temparature di un buon impianto ad aria. Con il Noctua D-14 che avevo prima avevo temperature di 6/7 gradi più calde..forse il distacco era pure inferiore perchè i test con il Noctua li feci a fine giugno quando fa caldo.

Due esempi:
questo ha la mia stessa cpu e lo Zalman 9700: :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37394978&postcount=42
questo ha la mia stessa cpu ed è a liquido: :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37311537&postcount=574

questo è un mio test con prime95 (anche se io, a differenza di quello sopra, ho fatto un'ora e mezza di prime e ho passato anche i test a 8K dove scalda molto di più)

http://s14.postimage.org/zawo2epbx/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/zawo2epbx/)

Vi riepilogo il mio impianto
radiatore: Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 360mm
pompa: Laing DDC-Pompe 12V DDC-1T
WB: EK Water Blocks EK-Supreme HF Nickel universale
ventole: Nidec Servo GentleTyphoon 120mm 1450rpm (messe sotto al radiatore)
pasta termica: MX-4
liquido utilizzato: EK Water Blocks EK-Ekoolant CLEAR premix

la pasta l'ho messa con la tecnica del chicco di riso e premendo poi sopra il WB.

foto dell'impianto:
http://s14.postimage.org/7f580q1tp/Foto0081.jpg (http://postimage.org/image/7f580q1tp/) http://s14.postimage.org/qqqrrbf0d/Foto0082.jpg (http://postimage.org/image/qqqrrbf0d/)

idee? :(

moli89.bg
12-05-2012, 10:12
Bisognerebbe valutare l'impronta a sto punto.
Tenderei a non mettere in dubbio l'efficienza dell'impianto perchè i componenti sono ottimi per un'only-cpu

Altrimenti hai beccato un procione molto caloroso :boh:

liberato87
12-05-2012, 10:15
in effetti sono un pò altine.
ma il test con prime95 in che modalità l hai fatto?
se invece fai linx com è la situazione?

dicci anche i valori che hai impostato (vedo 4400mhz con 1,168v) cosi possiamo fare dei raffronti (ci vorrebbe qualcuno con la stessa cpu).
comunque quei proci scaldicchiano (certo strano che li ad aria faccia molto meno) ..

tu con cosa fai il confronto? con un altra cpu immagino (perchè parli di fine giugno dell anno scorso e ivy sono usciti dap oco)

Giustaf
12-05-2012, 10:29
Bisognerebbe valutare l'impronta a sto punto.
Tenderei a non mettere in dubbio l'efficienza dell'impianto perchè i componenti sono ottimi per un'only-cpu

Altrimenti hai beccato un procione molto caloroso :boh:
infatti mi sa che stacco il dissi, pulisco il tutto e metto la pasta termica come l'ho sempre messa, spalmando un velo sottile, non con il chicco di riso.

in effetti sono un pò altine.
ma il test con prime95 in che modalità l hai fatto?
se invece fai linx com è la situazione?

dicci anche i valori che hai impostato (vedo 4400mhz con 1,168v) cosi possiamo fare dei raffronti (ci vorrebbe qualcuno con la stessa cpu).
comunque quei proci scaldicchiano (certo strano che li ad aria faccia molto meno) ..

tu con cosa fai il confronto? con un altra cpu immagino (perchè parli di fine giugno dell anno scorso e ivy sono usciti dap oco)

prime95 l'ho fatto in blend per un'ora e 40min, quelle temp le ha raggiunte solo in alcuni passaggi, poi stavano sotto i 70...
linx lo devo ancora provare.
altre al voltaggio della cpu e al moltiplicato non ho alzato nulla. Gli altri voltaggi li ho tolti da AUTO e messi agli stessi valori che hanno con la cpu a default.
Il raffronto lo facevo con i7 920 che l'anno scorso a giugno avevo 66 gradi di massima, quest'anno, quando misi il liquido, avevo 59..

-penta-
12-05-2012, 11:42
oltre all'impronta della pasta controlla di non aver lasciato aria nel radiatore... non si sa mai. ^^'

liberato87
12-05-2012, 11:55
infatti mi sa che stacco il dissi, pulisco il tutto e metto la pasta termica come l'ho sempre messa, spalmando un velo sottile, non con il chicco di riso.


controlla non si sa mai.. io uso da sempre il metodo del chicco di riso e non ho mai avuto problemi.
ricordi quanta ne hai messa?


prime95 l'ho fatto in blend per un'ora e 40min, quelle temp le ha raggiunte solo in alcuni passaggi, poi stavano sotto i 70...
linx lo devo ancora provare.
altre al voltaggio della cpu e al moltiplicato non ho alzato nulla. Gli altri voltaggi li ho tolti da AUTO e messi agli stessi valori che hanno con la cpu a default.
Il raffronto lo facevo con i7 920 che l'anno scorso a giugno avevo 66 gradi di massima, quest'anno, quando misi il liquido, avevo 59..

strano che in modalità blend scaldi così tanto (però ripeto non conosco bene queste cpu e ho letto che scaldano più dei sb), e c'è appunto da considerare che il procio che hai utilizzato come confronto il 920 non è proprio un procio freschissimo.

Giustaf
12-05-2012, 12:26
di pasta mi sembrava di averne messa troppa, ne ho messa un terzo in meno e le temp sono identiche...:( sono a case aperto ma non penso che chiudendolo guadagno quei 10 gradi in meno che invece dovrei avere...
non so più cosa guardare, di aria non ce n'è.

bah 400€ nel cesso proprio..:sob:


edit: provato linx...79 gradi di picco...ma dai! :muro:

AndreZ87
12-05-2012, 12:30
Temperatura dell'acqua?

Goofy Goober
12-05-2012, 12:31
di pasta mi sembrava di averne messa troppa, ne ho messa un terzo in meno e le temp sono identiche...:( sono a case aperto ma non penso che chiudendolo guadagno quei 10 gradi in meno che invece dovrei avere...
non so più cosa guardare, di aria non ce n'è.

bah 400€ nel cesso proprio..:sob:


edit: provato linx...79 gradi di picco...ma dai! :muro:

capisco il tuo disappunto, io da quando ho messo il liquid cooling ho solo vantaggi sulle vga in SLI, grandi vantaggi sia chiaro, ma sulla cpu sembra quasi non abbia cambiato nulla, o cmq molto poco.

gli IVY sono molto caldi, 80° li facevano con un H100 a 4,400ghz se mi ricordo bene

Giustaf
12-05-2012, 12:42
Temperatura dell'acqua?
boh, non la so..
capisco il tuo disappunto, io da quando ho messo il liquid cooling ho solo vantaggi sulle vga in SLI, grandi vantaggi sia chiaro, ma sulla cpu sembra quasi non abbia cambiato nulla, o cmq molto poco.

gli IVY sono molto caldi, 80° li facevano con un H100 a 4,400ghz se mi ricordo bene

si però c'è gente che fa 65 gradi dove io ne faccio 78..è questo che mi rode! E non capisco quale sia il problema.

:help:

edit: riprovato prime95 i small ftt e sono i soliti 77 gradi di picco...
sarei curioso di vedere con il dissi stock quanti gradi sarebbero, scommetto che sarebbero 80 o poco più! :(

Goofy Goober
12-05-2012, 12:50
si però c'è gente che fa 65 gradi dove io ne faccio 78..è questo che mi rode! E non capisco quale sia il problema.

:help:

con la mia configurazione c'è gente che fa 55 gradi di massimo con la mia cpu, mentre io arrivo a 63 gradi.
tutti mi hanno detto che ho i rad giusti per la mia config, l'impronta del wubbo è buona, la temp dell'acqua è nella media... e non ho risolto nulla.

quindi non saprei che dirti, se non, non ti crucciare più del dovuto.

p.s. prima di mettere questo IVY le temp con la cpu precedente erano apposto?

NAP.
12-05-2012, 12:53
dipende anche da come e quante ventole avete installato nel case, è una cosa da non sottovalutare

Giustaf
12-05-2012, 12:57
con la mia configurazione c'è gente che fa 55 gradi di massimo con la mia cpu, mentre io arrivo a 63 gradi.
tutti mi hanno detto che ho i rad giusti per la mia config, l'impronta del wubbo è buona, la temp dell'acqua è nella media... e non ho risolto nulla.

quindi non saprei che dirti, se non, non ti crucciare più del dovuto.

p.s. prima di mettere questo IVY le temp con la cpu precedente erano apposto?
si erano apposto ma speravo sicuramente meglio. Erano 6/7 gradi in meno del noctua D-14 però i test col noctua li feci quanto era più caldo!

dipende anche da come e quante ventole avete installato nel case, è una cosa da non sottovalutare

Ho un HAF932 con le sue ventole, ho inverito quella posteriore in modo che butti aria all'interno. Il radiatore, come da foto, è sul tetto con le ventole sotto che spingono l'aria sul tetto del case..

NAP.
12-05-2012, 13:08
allora, innanzitutto cambia di nuovo la ventola posteriore e mettila come prima, il radiatore prova a montarlo all'esterno e sul tetto rimontagli la sua ventola che deve butare aria fuori, poi compra altre ventole ed inseriscile sotto e sulla paratia laterale, vedrai come scendi di un buon 5-6 gradi

liberato87
12-05-2012, 13:12
di pasta mi sembrava di averne messa troppa, ne ho messa un terzo in meno e le temp sono identiche...:( sono a case aperto ma non penso che chiudendolo guadagno quei 10 gradi in meno che invece dovrei avere...
non so più cosa guardare, di aria non ce n'è.

bah 400€ nel cesso proprio..:sob:


edit: provato linx...79 gradi di picco...ma dai! :muro:

non serve riempire il case di ventole.

per curiosità può vedere la temperatura interna del case però solitamente sono le vga che scaldano e aumentano la temperatura interna, qui parliamo di un test solo cpu in cui lui fa parecchi gradi in più (non 4-5).
prova anche a case chiuso se ci sono differenze tangibili (almeno vediamo se è un problema di ricircolo, ma io credo di no, la differenza è troppa)

quindi qualcosa che non va c'è di sicuro visto che con la stessa cpu (non proprio la stessa ma dubito possa essere la sua in particolare che scaldi più della media a parità di clock e frequenza, però non è da escludere nulla a questo punto) anche ad aria c'è chi fa parecchio di meno (possiamo metterci anche che i test saranno fatti a tamb diverse, ma 20 gradi sono tantissimi).

controlla l impronta, controlla che il wb faccia bene contatto, che l his sia perfettamente planare ecc

androide2.0
12-05-2012, 13:16
urca quanto scaldi:(

_DoktorTerror_
12-05-2012, 13:21
dipende anche da come e quante ventole avete installato nel case, è una cosa da non sottovalutare

non servono 50 ventole nel case :O....ma le hai viste le foto postate da Giustaf? sono piu che sufficienti quelle che ha!


Giustaf al 90% hai una cpu piu calda rispetto ad altre....il mio 950 è un fornello e richiede voltaggi molto piu altri rispetto ai fantastici 920 :(

Giustaf
12-05-2012, 13:34
non serve riempire il case di ventole.

per curiosità può vedere la temperatura interna del case però solitamente sono le vga che scaldano e aumentano la temperatura interna, qui parliamo di un test solo cpu in cui lui fa parecchi gradi in più (non 4-5).
prova anche a case chiuso se ci sono differenze tangibili (almeno vediamo se è un problema di ricircolo, ma io credo di no, la differenza è troppa)

quindi qualcosa che non va c'è di sicuro visto che con la stessa cpu (non proprio la stessa ma dubito possa essere la sua in particolare che scaldi più della media a parità di clock e frequenza, però non è da escludere nulla a questo punto) anche ad aria c'è chi fa parecchio di meno (possiamo metterci anche che i test saranno fatti a tamb diverse, ma 20 gradi sono tantissimi).

controlla l impronta, controlla che il wb faccia bene contatto, che l his sia perfettamente planare ecc

grazie per gli aiuti raga...:) provato a case chiuso ma non cambia nulla..L'impronta era perfetta, un bel cerchio che sfiorava i bordi omogeneo, solo che forse era troppa, ho pulito tutto e ne ho messa di meno.
Ho controllato scrupolosamente sia la cpu che il WB ed entrambi sono perfettamente planari (il WB è un filino convesso ma si parla di roba di un decimo di millimetro alle estremità, del tutto trascurabile con una cpu così piccola).
Il WB penso faccia bene contatto, però non saprei come verificarlo. L'ho serrato bene fino a quanto le molle non permettono più di avvitare.

tre domande sceme:
- il radiatore ha un IN e OUT specifici?
- La pompa aveva sia il cavo che va al molex che un'altro più piccolo, io ho collegato solo quello che va al molex.
- Il wb dovevo fare qualcosa prima di installarlo? io ho tolto la cartina di protezione e l'ho montato...non è che è difettoso quello (anche se prima, quando l'ho smontato, mi sembrava calduccio il plexiglass)?

Se metto la mano sopra al case (anche a 50cm dal tetto) sento l'aria che buttano fuori le ventole..quindi di aria ne passa tanta

-penta-
12-05-2012, 13:42
il radiatore ha un IN e OUT specifici?
La pompa aveva sia il cavo che va al molex che un'altro più piccolo, io ho collegato solo quello che va al molex.
tranquillo, gli ingressi del rad sono indifferenti e il connettore 3 pin della laing ha solo il filo del tachimetro per vedere a quanti giri va.

_DoktorTerror_
12-05-2012, 13:42
grazie per gli aiuti raga...:) provato a case chiuso ma non cambia nulla..L'impronta era perfetta, un bel cerchio che sfiorava i bordi omogeneo, solo che forse era troppa, ho pulito tutto e ne ho messa di meno.
Ho controllato scrupolosamente sia la cpu che il WB ed entrambi sono perfettamente planari (il WB è un filino convesso ma si parla di roba di un decimo di millimetro alle estremita, del tutto trascurabile con una cpu così piccola).
Il WB penso faccia bene contatto, però non saprei come verificarlo. L'ho serrato bene fino a quanto le molle non permettono più di avvitare.

due domande sceme:
il radiatore ha un IN e OUT specifici?
La pompa aveva sia il cabo che va al molex che un'altro più piccolo, io ho collegato solo quello che va al molex.

Se metto la mano sopra al case (anche a 50cm dal tetto) sento l'aria che buttano fuori le ventole..

il rad non ha IN/OUT specifici puoi sceglierli tu come meglio credi
le laing hanno il molex per l'alimentazione e il 3 pin per la gestione dei giri

nel caso dei phobya g-changer funziona cosi
http://www.xtremeshack.com/immagine/i155847_phobya-g-changer-360.jpg

Giustaf
12-05-2012, 13:49
non so che altro pensare sinceramente, se non di rifletterci un po' su. :sob:
c'è un problema sicuramente, ma non capisco dove..l'unica penso sia il WB difettoso..boh..:cry:

Mi verrebbe voglia di rivendere tutto nel mercatino e tanti saluti...

-penta-
12-05-2012, 14:00
Most readers will have already seen numerous articles, along with our own summary of Ivy Bridge. Most reviewers that we have read have written about how Ivy Bridge gets so hot when overclocked, with temperatures 20-30C higher than a comparable Sandy Bridge chip. It seems that the problem may be nothing like what most of us assumed, but could be an issue with the use of TIM (thermal interface material) between the die and the IHS.
The general opinion has been that the higher temperatures are due to a higher power density and 3D transistors. That wouldn't explains temp differences of up to 30C though, so something else has to have changed.
For many generations, including Sandy Bridge, Intel has used a fluxless solder to transfer heat from the die to the IHS. An article at overclockers.com reveals that for Ivy Bridge, they decided to use a thermal paste, with a much lower thermal conductivity. This may be causing heat to build up on the die before it can be spread over the larger area of the IHS, due to the TIM not conducting heat so well.
Intel has done this before, with the same results. Core 2 Duo E4xxx processors used TIM, and the chips ran hot. For Core 2 Duo E6xxx processors they switched back to using fluxless solder, and the temperatures became manageable again. So, the big question remains. Why did Intel use TIM for these processors, and will they switch back?
...che tu abbia beccato un procio sfigato?! :(

NAP.
12-05-2012, 14:01
devi cambiare il senso della ventola posteriore, poi prova ad esercitare una pressione maggiore col waterblock sulla cpu, magari non è lappata perfettamente ed ha bisogno di maggiore contatto con la superficie della cpu

_DoktorTerror_
12-05-2012, 14:04
...che tu abbia beccato un procio sfigato?! :(

quoto

daijelo
12-05-2012, 14:13
Non ho ben capito una cosa ... Volevo mettere 2 rilevatori di temperatura, uno in ingresso del rad ed uno in uscita, ma quello che mi ha venduto il radiatore mi ha detto che ne basta uno perché dopo tot tempo di funzionamento il liquido raggiunge temperature omogenee in tutto il sistema, è vero ?!?

Invece per delta si intende la differenza di temp tra liquido e temperatura interna del case ?!?

-penta-
12-05-2012, 14:13
per chi non mastica l'inglese, il succo di quel quote sta nel fatto che per contenere i costi di produzione degli ivy bridge, Intel anziché saldare l'ihs (la placca metallica esteriore) al "cuore" del procio (come nei sandy bridge) ha utilizzato della pasta termica.

A questo punto sembra plausibile che possano esserci degli esemplari di ivybridge nei quali la pasta termica interna al procio non sia sufficiente o sia messa male, portando quindi a quell'incremento spropositato di temperatura.

Giustaf
12-05-2012, 14:15
devi cambiare il senso della ventola posteriore, poi prova ad esercitare una pressione maggiore col waterblock sulla cpu, magari non è lappata perfettamente ed ha bisogno di maggiore contatto con la superficie della cpu

maggiore pressione non saprei come fargliela fare, senza rischiare di rompere tutto..
quoto ...che tu abbia beccato un procio sfigato?! :(

mah non lo so...ho provato l'impianto anche sul 920 che avevo prima. E lì le temperature erano scese troppo poco rispetto a quello che mi immaginavo, 6/7 gradi rispeto al D-14, considernado anche la temp ambiente a sfavore del D-14...:muro:

raga io sono sempre più convinto che quest'impianto vale meno di un H100...costato 4 volte tanto

-penta-
12-05-2012, 14:20
Non ho ben capito una cosa ... Volevo mettere 2 rilevatori di temperatura, uno in ingresso del rad ed uno in uscita, ma quello che mi ha venduto il radiatore mi ha detto che ne basta uno perché dopo tot tempo di funzionamento il liquido raggiunge temperature omogenee in tutto il sistema, è vero ?!?
si, l'acqua dopo breve tempo raggiunge una temperatura di equilibrio in tutto l'impianto, quindi ti basta mettere un solo sensore di temperatura (normalmente il punto più pratico è nella vaschetta). Questo significa inoltre che non è assolutamente necessario mettere un radiatore dopo ogni waterblock come alcuni credono. ;)

Invece per delta si intende la differenza di temp tra liquido e temperatura interna del case ?!?
"delta" sta semplicemente per "divario/differenza", però si, in ambito watercooling generalmente lo usano per riferirsi al divario di temperatura fra acqua e ambiente.

NAP.
12-05-2012, 14:21
fai un paio di giri in più alle viti con una pinza, fai piano e non rompi niente, e devi cambiare il senso della ventola posteriore che non crei un buon riciclo d'aria così, l'aria deve ENTRARE da davanti e dai lati e deve USCIRE da sopra, sotto e dietro

DitoMignolo
12-05-2012, 14:22
Scheda a 70° in idle...inizio a preoccuparmi.

Qualche lamella piegata nel rad non dovrebbe influire vero?

Cosa diamine potrebbe essere?

NAP.
12-05-2012, 14:37
qualche lamella lòeggermente piegata non fa nulla :)

Giustaf
12-05-2012, 14:43
domani se riesco monto il D-14 e vi dico che temperature ho! E' la prova migliore da fare secondo me.

NAP.
12-05-2012, 14:44
se puoi perchè no, almeno hai modo di fare un confronto sul tuo stesso hardware

Juthos
12-05-2012, 14:48
Scheda a 70° in idle...inizio a preoccuparmi.

Qualche lamella piegata nel rad non dovrebbe influire vero?

Cosa diamine potrebbe essere?
Puoi fare una foto della scheda ? Per vedere ingresso ed uscita.

I soliti sospetti
12-05-2012, 14:49
domani se riesco monto il D-14 e vi dico che temperature ho! E' la prova migliore da fare secondo me.

2 cose: hai tolto per bene aria dall'impianto? Hai fatto in modo che nel WB il tubo di mandata entri a sinistra ed esca quello di ritorno a destra?
Altra cosa... che cpu hai sotto? 3770K?

I soliti sospetti
12-05-2012, 14:52
Scheda a 70° in idle...inizio a preoccuparmi.

Qualche lamella piegata nel rad non dovrebbe influire vero?

Cosa diamine potrebbe essere?

Smonta e ricontrolla per bene il full cover!! ;)

chiadoz
12-05-2012, 14:59
Scheda a 70° in idle...inizio a preoccuparmi.

Qualche lamella piegata nel rad non dovrebbe influire vero?

Cosa diamine potrebbe essere?
secondo il mio modesto parere nn è un fullcover compatibile con la tua vga e appoggia su qualche condensatore, così facendo nn fà bene contatto sulla gpu, unica spiegazione

moli89.bg
12-05-2012, 15:21
Giustaf non fare cussì :cry: :cry: :cry: vedrai che si risolve tutto :cry: :O

DitoMignolo
12-05-2012, 15:30
Non è ancora liquidata.

Ma nemmeno prima avevo delle temperature accussi

213
12-05-2012, 15:44
Ragazzi, possiedo l'Ybris Black Sun con cui liquido un Intel 920 skt 1366, questo WB va bene anche per il skt 2011? La mobo è una Asus Rampage 4 Extreme, ci devo liquidare un 3820

Juthos
12-05-2012, 16:05
Ragazzi, possiedo l'Ybris Black Sun con cui liquido un Intel 920 skt 1366, questo WB va bene anche per il skt 2011? La mobo è una Asus Rampage 4 Extreme, ci devo liquidare un 3820

Nessun problema per installarlo, il backplate del wubbo entra anche nel backplate installato sulla mobo. Un problema può essere lo scalino sul wubbo tarato sulle dimensioni del 1366 + piccolo del 2011.

Luca T
12-05-2012, 16:41
Giustaf ora mi fai stare in ansia, ho il 920 con anche io il Noctua Nh-14D (che comunque sara anche enorme ma ad aria è una meraviglia di dissi), e sto passando a liquido, speriamo di non guadagnare solo 6-7gradi! :sperem:

Goofy Goober
12-05-2012, 17:32
Giustaf non fare cussì :cry: :cry: :cry: vedrai che si risolve tutto :cry: :O

e se non risolve può aggiungere qualche led al pc per rilassarsi con un illuminazione colorata.

Giustaf ora mi fai stare in ansia, ho il 920 con anche io il Noctua Nh-14D (che comunque sara anche enorme ma ad aria è una meraviglia di dissi), e sto passando a liquido, speriamo di non guadagnare solo 6-7gradi! :sperem:

7 gradi di guadagno in full non sono pochi secondo me, e bisogna vedere i gradi durante l'uso medio.

cmq inizio a credere che soprattutto sulla CPU vada a fortuna avere temperature davvero BASSE una volta messo a liquido. fortuna che dipende dalla CPU a sti punti...

Luca T
12-05-2012, 17:47
e se non risolve può aggiungere qualche led al pc per rilassarsi con un illuminazione colorata.



7 gradi di guadagno in full non sono pochi secondo me, e bisogna vedere i gradi durante l'uso medio.

cmq inizio a credere che soprattutto sulla CPU vada a fortuna avere temperature davvero BASSE una volta messo a liquido. fortuna che dipende dalla CPU a sti punti...

E allora mi sa che sarà un problema perché la mia cpu è un po' cessa per stare a 4ghz richiede abbastanza volt :muro:

Goofy Goober
12-05-2012, 17:52
E allora mi sa che sarà un problema perché la mia cpu è un po' cessa per stare a 4ghz richiede abbastanza volt :muro:

Idem la mia

Ora aspetto un poco ancora poi prendo un EK Superme HF Nickel-plexy per fare una prova temp contro il Raystorm e vedere se cambia qualcosa.
Intanto mi serve un wb in più perchè ho intenzione di liquidare il muletto :asd:

moli89.bg
12-05-2012, 17:54
e se non risolve può aggiungere qualche led al pc per rilassarsi con un illuminazione colorata.

:asd:!

Io invece con una cpu fresca e un wubbo vecchiotto avrò suppergiù le vostre stesse temp :fagiano:

Goofy Goober
12-05-2012, 17:59
:asd:!


a proposito di led, tieniti-tenetevi forte perchè il muletto appena lo liquido sarà a tema LED BLU :asd:

http://www.funkylighting.com/ekmps/shops/funkylighting/images/480-blue-white-mix-cluster-led-fairy-string-lights-518-p%5Bekm%5D340x255%5Bekm%5D.jpg

:sofico:

Luca T
12-05-2012, 18:01
Idem la mia

Ora aspetto un poco ancora poi prendo un EK Superme HF Nickel-plexy per fare una prova temp contro il Raystorm e vedere se cambia qualcosa.
Intanto mi serve un wb in più perchè ho intenzione di liquidare il muletto :asd:

Io ho preso il koolance cpu-370, vediamo un po'

moli89.bg
12-05-2012, 18:02
a proposito di led, tieniti-tenetevi forte perchè il muletto appena lo liquido sarà a tema LED BLU :asd:

http://www.funkylighting.com/ekmps/shops/funkylighting/images/480-blue-white-mix-cluster-led-fairy-string-lights-518-p%5Bekm%5D340x255%5Bekm%5D.jpg

:sofico:

Non verde? :sob:

Goofy Goober
12-05-2012, 18:07
Non verde? :sob:

son già pieno di altre robe blu, su non farmi svenare :asd:
e poi di schede madri a tema verde, una volta scomparse le DFI e XFX, non ne restano più a parte le Assasins che mi rivoltano lo stomaco con quei dissipatori passivi orripilanti :D

ThereThere
12-05-2012, 18:13
Secondo voi è normale che per spurgare per bene un Phobya G-Changer 360 v 1.2 ci voglia più di un giorno? L'ho finito di montare ieri ed oggi è tutto il tempo che gira e sento gorgogliare ancora all'interno del rad, l'unica cosa che noto è che il livello dell'acqua della vaschetta cala leggermente di volta in volta e contemporaneamente diminuisce il rumore provenire dall'impianto...

TigerTank
12-05-2012, 18:29
a proposito di led, tieniti-tenetevi forte perchè il muletto appena lo liquido sarà a tema LED BLU :asd:

http://www.funkylighting.com/ekmps/shops/funkylighting/images/480-blue-white-mix-cluster-led-fairy-string-lights-518-p%5Bekm%5D340x255%5Bekm%5D.jpg

:sofico:

Ahahahahah io ho queste luci led per l'albero di natale. Ho anche un altro filare con luci bianche intervallate da gialline lampeggianti chiamate "effetto diamond" :D

Oggi ho messo mano al pc per sostituire la scheda madre e siccome mi è saltato fuori un raccordo-tappo acquistato tempo fa ma mai usato...ho fatto una modifichina alla pompa(componente più in basso dell'impianto) creando un simil-rubinetto ruotabile :asd:
Non è il massimo della bellezza ma finchè non rivoluzionerò l'impianto si fa quel che si può.

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/dcfbvy42mb2zjnkdpdo_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=dcfbvy42mb2zjnkdpdo.jpg)


Oggi comunque qui da me si crepa di caldo...le temp si sono alzate di brutto e l'acqua ha preso un minimo di 3°C in idle...

DitoMignolo
12-05-2012, 18:30
Secondo voi è normale che per spurgare per bene un Phobya G-Changer 360 v 1.2 ci voglia più di un giorno? L'ho finito di montare ieri ed oggi è tutto il tempo che gira e sento gorgogliare ancora all'interno del rad, l'unica cosa che noto è che il livello dell'acqua della vaschetta cala leggermente di volta in volta e contemporaneamente diminuisce il rumore provenire dall'impianto...

Sciaguatta il pc

TheDarkAngel
12-05-2012, 18:32
Secondo voi è normale che per spurgare per bene un Phobya G-Changer 360 v 1.2 ci voglia più di un giorno? L'ho finito di montare ieri ed oggi è tutto il tempo che gira e sento gorgogliare ancora all'interno del rad, l'unica cosa che noto è che il livello dell'acqua della vaschetta cala leggermente di volta in volta e contemporaneamente diminuisce il rumore provenire dall'impianto...
Infatti non devi aspettare che si svuoti, ma devi inclinare e ribaltare il case per farla uscire, così in 10 minuti ne elimini la quasi totalità.

ThereThere
12-05-2012, 18:34
Sciaguatta il pc

Infatti non devi aspettare che si svuoti, ma devi inclinare e ribaltare il case per farla uscire, così in 10 minuti ne elimini la quasi totalità.

Già fatto abbondantemente ieri. Con i miei due precedenti radiatori in pochi minuti avevo spurgato quasi tutto, possibile che il Phobya abbia di questi problemi? Eppure da quello che ho letto non è per nulla restrittivo...

-penta-
12-05-2012, 18:53
Già fatto abbondantemente ieri. Con i miei due precedenti radiatori in pochi minuti avevo spurgato quasi tutto, possibile che il Phobya abbia di questi problemi? Eppure da quello che ho letto non è per nulla restrittivo...
Con la pompa a manetta e dando qualche scrollone al radiatore (o direttamente al case) in pochi minuti si spurga tutto. Che vaschetta hai e come hai collegato input/output? Perché non è escluso che ti faccia un po' di ciclone e la pompa peschi aria dalla vaschetta rimettendotela sempre in circolazione.

TigerTank
12-05-2012, 18:55
Sciaguatta il pc

Se poi lo hai piazzato orizzontale e ne hai la possibilita, vedi di inclinare il pc in modo che il rad sia verticale e con i raccordi in alto. E' il modo migliore per spurgare il più velocemente possibile, a parte il ballarci insieme la samba ;)

ThereThere
12-05-2012, 19:06
Con la pompa a manetta e dando qualche scrollone al radiatore (o direttamente al case) in pochi minuti si spurga tutto. Che vaschetta hai e come hai collegato input/output? Perché non è escluso che ti faccia un po' di ciclone e la pompa peschi aria dalla vaschetta rimettendotela sempre in circolazione.

Ho un obsidian 700D con il radiatore sul tetto ed una Phobya Balancer 150 come vaschetta, messa accanto alla scheda madre, con l'ingresso su un fianco e l'uscita sul foro immediatamente sotto.
Quando ieri inclinavo il case notavo che uscivano delle bolle dal radiatore ma anche che queste bolle uscivano fuori dalla pompa, che è posta immediatamente sotto la vaschetta, rientrando nel radiatore.

Se poi lo hai piazzato orizzontale e ne hai la possibilita, vedi di inclinare il pc in modo che il rad sia verticale e con i raccordi in alto. E' il modo migliore per spurgare il più velocemente possibile, a parte il ballarci insieme la samba ;)

Magari più tardi provo a "verticalizzare" l'intero pc :p

javiersousa
12-05-2012, 21:04
a proposito di led, tieniti-tenetevi forte perchè il muletto appena lo liquido sarà a tema LED BLU :asd:

http://www.funkylighting.com/ekmps/shops/funkylighting/images/480-blue-white-mix-cluster-led-fairy-string-lights-518-p%5Bekm%5D340x255%5Bekm%5D.jpg

:sofico:

bello......

DitoMignolo
12-05-2012, 22:03
Dafuq?! 78° in idle?! O_O

http://ziogeek.com/wp-content/uploads/2012/01/shock-generatoreMeme-ziogeek.jpg

-penta-
12-05-2012, 22:14
Dafuq?! 78° in idle?! O_O

direi che è ora di aprire la vaschetta dell'acqua e farti una sauna :Prrr:


scherzi a parte, se non l'hai ancora fatto, smonta quel dissipatore e dagli na controllata... 78° in idle non sta ne in cielo ne in terra. :V

DitoMignolo
12-05-2012, 22:35
direi che è ora di aprire la vaschetta dell'acqua e farti una sauna :Prrr:


scherzi a parte, se non l'hai ancora fatto, smonta quel dissipatore e dagli na controllata... 78° in idle non sta ne in cielo ne in terra. :V

Eh magari potessi xD

La prima volta che ci ho provato mi si è spanata un vitina del backplate e non posso più aprirla =/

-penta-
12-05-2012, 22:47
La prima volta che ci ho provato mi si è spanata un vitina del backplate e non posso più aprirla =/
eh, bisogna che ti ci metti con un po' di ignoranza allora.
Non insistere col cacciavite a stella, che tanto non faresti altro che spanarla di più. Se c'è ancora un po' di segno, vedi se riesci ad incidere la testa della vite con un taglio dritto per poi svitarla con un cacciavite piatto. La soluzione estrema è quella di trapanare la testa della vite finché non salta, ma io stesso non so quanto avrei voglia di mettermi a trapanare una scheda video. XD

DitoMignolo
12-05-2012, 23:25
eh, bisogna che ti ci metti con un po' di ignoranza allora.
Non insistere col cacciavite a stella, che tanto non faresti altro che spanarla di più. Se c'è ancora un po' di segno, vedi se riesci ad incidere la testa della vite con un taglio dritto per poi svitarla con un cacciavite piatto. La soluzione estrema è quella di trapanare la testa della vite finché non salta, ma io stesso non so quanto avrei voglia di mettermi a trapanare una scheda video. XD

Esatto, ho provato tutti i trucchi del mestiere, ma mi sa che ora posso solo trapanare..ma non sono convintissimo xD

_DoktorTerror_
12-05-2012, 23:32
Dito prendi un trapano e spaccala quella vite.....penso che il costo di una vite non valga quello della vga......good luck

-penta-
12-05-2012, 23:44
poi vogliamo lo screen del cadavere :mad:

NAP.
12-05-2012, 23:55
a proposito di lavoretti, ho appena trovato qualcosa di molto interessante :sofico:

http://forum.effizienzgurus.de/f23/howto-laing-pro-zur-ultra-umloeten-t1106.html

DitoMignolo
13-05-2012, 00:17
Dito prendi un trapano e spaccala quella vite.....penso che il costo di una vite non valga quello della vga......good luck

Il problema viene se trapano la scheda video xD
Mi ci vorrebbe un trapano a colonna..


a proposito di lavoretti, ho appena trovato qualcosa di molto interessante :sofico:*
http://forum.effizienzgurus.de/f23/howto-laing-pro-zur-ultra-umloeten-t1106.html

?


(PS: Dark, notizie?)

DitoMignolo
13-05-2012, 00:18
Edit

_DoktorTerror_
13-05-2012, 00:26
a proposito di lavoretti, ho appena trovato qualcosa di molto interessante :sofico:

http://forum.effizienzgurus.de/f23/howto-laing-pro-zur-ultra-umloeten-t1106.html

un po vecchiotta come notizia :p

chiadoz
13-05-2012, 00:52
a proposito di lavoretti, ho appena trovato qualcosa di molto interessante :sofico:

http://forum.effizienzgurus.de/f23/howto-laing-pro-zur-ultra-umloeten-t1106.html
ma anche le SWIFTECH mcp350 si possono moddare così?

in pratica ha dato una "saldatina" tra i due contatti?
e se io al posto di saldare ci metto un pezzo di scotch con un pezzo di graffetta và bene lo stesso? :fagiano:

NAP.
13-05-2012, 00:53
si lo so, per me è nuova però, quando per un futuro upgrade dell'impianto dovrò cambiare pompa mi sa che mi butterò in quest'avventura :sofico:

cmq per il problema del watrblock sporco ho provato qualche altro metodo, tipo aceto+sale e sidol, sono riuscito a pulirlo un pochetto ma un alone di base è rimasto non è proprio uscito nuovo, sono costretto a lappare? oppure chiamo ybris cooling e mi faccio sostituire il waterblock? il problema è che ci ho già lavorato sopra...