View Full Version : [GUIDA] Sistemi a liquido dalla A alla Z - Kit High-End
<Masquerade>
05-12-2013, 08:30
ma un hybrid ce l'ho già... e mi soddisfa anche.
quello mi costerebbe solo 140e, monti tutto in 3 minuti....e via...
non mi sembra tanto una cattiva scelta... due schede sto valutando, ma non è mica detto che la piglio un altra sicuro al 100%
cmq nel caso si trattarebbe di spende 70€ + per il secondo hybrid, ed alla fine con una spesa di soli 210€ avrei un sys tutto raffreddato come si deve
TigerTank
05-12-2013, 08:43
ma un hybrid ce l'ho già... e mi soddisfa anche.
quello mi costerebbe solo 140e, monti tutto in 3 minuti....e via...
non mi sembra tanto una cattiva scelta... due schede sto valutando, ma non è mica detto che la piglio un altra sicuro al 100%
cmq nel caso si trattarebbe di spende 70€ + per il secondo hybrid, ed alla fine con una spesa di soli 210€ avrei un sys tutto raffreddato come si deve
Capisco. Sì se devi contenere le spese questa è sicuramente la soluzione migliore ;)
francisco9751
05-12-2013, 08:47
Ed una soluzione anche valida ;)
Tapatalked with Nexus4
Goofy Goober
05-12-2013, 08:49
come la vedi come accoppiata?
+ una o due schede hybridate, e possibilità di dargli n'altro 240rad per la cpu.
Per la cpu quello ti basta tranquillamente, non serve aggiungere rad da 240. come AIO a prestazioni è già al top.
per le vga non approvo, ma è un mio parere, la funzionalità degli AIO ibridi per vga c'è comunque, ci sarà solo un pelo di sbattimento per integrare i due radiatori in diverse posizioni (di modo che non si disturbino a vicenda lato dissipazione) con i tubicini un po' corti che hanno.
fabbri.fili
05-12-2013, 08:51
Vorrei chiedervi, quanti di voi hanno viti spanate nel radiatore?
up!!!
Domanda urgente a chi ha acquistato da bitspower a tw Usando tot come corriere quanto ci ha messo avevate fattura a esterno pacco? Avuto problemi in dogana? Pagato la dogana?
tnt ? 4gg. lavorativi appena spedito da tw mi hanno mandato i documenti per lo sdoganamento e alla fine ho pagato qualcosa mentre con dhl in 48h arriva e in una mezza dozzina di spedizioni non ho mai pagato niente( e la corriera nel mio caso è anche gnocca :D ).
TigerTank
05-12-2013, 08:52
Ed una soluzione anche valida ;)
Tapatalked with Nexus4
Vero, direi a cavallo tra gli AIO e gli impianti custom.
140€ è un buon prezzo.
up!!!
In che senso viti spanate nel radiatore?
Ovviamente è meglio non stringere mai troppo le viti quando si montano le ventole sui rad perchè se si esagera è facile che si rovini la sottile filettatura dell'intelaiatura.
<Masquerade>
05-12-2013, 09:02
Per la cpu quello ti basta tranquillamente, non serve aggiungere rad da 240. come AIO a prestazioni è già al top.
per le vga non approvo, ma è un mio parere, la funzionalità degli AIO ibridi per vga c'è comunque, ci sarà solo un pelo di sbattimento per integrare i due radiatori in diverse posizioni (di modo che non si disturbino a vicenda lato dissipazione) con i tubicini un po' corti che hanno.
verrebbe così:
http://abload.de/img/progettowls7m.png (http://abload.de/image.php?img=progettowls7m.png)
l'hybrid è buono parecchio, con qualunque altro sistema di raffreddamento (escludendo il liquido fullcover ovviamente) non ci sarei potuto arrivare a 1400
francisco9751
05-12-2013, 09:05
Non male come soluzione (Y) ma sei sicuro che frontalmente ci stanno due rad diversi da 120?
Tapatalked with Nexus4
<Masquerade>
05-12-2013, 09:08
Non male come soluzione (Y) ma sei sicuro che frontalmente ci stanno due rad diversi da 120?
Tapatalked with Nexus4
ci stanno ci stanno, basta che rimuovi un cestello per gli hardisk
Goofy Goober
05-12-2013, 09:10
verrebbe così:
http://abload.de/img/progettowls7m.png (http://abload.de/image.php?img=progettowls7m.png)
l'hybrid è buono parecchio, con qualunque altro sistema di raffreddamento (escludendo il liquido fullcover ovviamente) non ci sarei potuto arrivare a 1400
metti le ventole dello swiftech in immissione, presumo, altrimenti si puppano l'aria calda dei rad degli hybrid. altra cosa, serve a nulla metterne 6 di ventole, le prestazioni cambiano davvero di poco, piuttosto sono importanti le prestazioni delle 3 ventole in push o pull a seconda del tipo di rad.
cmq valuta bene masque, ti resta l'opzione vendi hybrid (oppure te lo tieni da parte) e piglia impianto completo, anche solo per toglierti lo sfizio e provarlo una volta per tutte e vedere come ti sconfinfera il tutto alla fine.
i presunti sbatti di montaggio ci sono solo se vuoi fare qualche strana opera estetica particolare :D altrimenti è tutto abbastanza easy ormai.
tra l'altro, tu che sei un vero maniaco 100% dell'overclock delle VGA, saresti il cliente perfetto per i fullcover... io a tuo confronto sarei da appendere per le balle dato che tengo le schede praticamente sempre @default pur avendo tutto l'impiantone e i fullcover :D
<Masquerade>
05-12-2013, 09:13
dato che tengo le schede praticamente sempre @default pur avendo tutto l'impiantone e i fullcover :D
ma sbloccali i volt a quelle due titan,e almeno facci un paio di bench @1350mhz
francisco9751
05-12-2013, 09:14
Se le mette tutte in immissione poi ristagna aria calda nel case no?? Solo la ventola posteriore non ce la fa a far uscire tutto.. Meglio due frontali in immissione e le 3 top e quella dietro in estrazione
Tapatalked with Nexus4
Goofy Goober
05-12-2013, 09:21
ma sbloccali i volt a quelle due titan,e almeno facci un paio di bench @1350mhz
se 1350mhz sulle titan manco con Hubble li vedo :sofico:
cmq troppa ansia a sbloccare i volts, già ora vanno a 1.212v, devo aggiornare il bios però e non so quale usare/prendere perchè sono mesi che non seguo più l'argomento.
Se le mette tutte in immissione poi ristagna aria calda nel case no?? Solo la ventola posteriore non ce la fa a far uscire tutto.. Meglio due frontali in immissione e le 3 top e quella dietro in estrazione
Tapatalked with Nexus4
si crea una pressione positiva e l'aria viene espulsa a forza anche dalle feritorie dove non ci sono ventole.
il problema più grosso è se mette le ventole in espulsione, i radiatori oltre a pupparsi aria calda, avranno poca aria fresca di ricambio...
a meno che il case non possa esser dotato di ventole anche sulla paratia lateriale, con quelle le possibilità aumentano.
francisco9751
05-12-2013, 09:26
se 1350mhz sulle titan manco con Hubble li vedo :sofico:
cmq troppa ansia a sbloccare i volts, già ora vanno a 1.212v, devo aggiornare il bios però e non so quale usare/prendere perchè sono mesi che non seguo più l'argomento.
si crea una pressione positiva e l'aria viene espulsa a forza anche dalle feritorie dove non ci sono ventole.
il problema più grosso è se mette le ventole in espulsione, i radiatori oltre a pupparsi aria calda, avranno poca aria fresca di ricambio...
a meno che il case non possa esser dotato di ventole anche sulla paratia lateriale, con quelle le possibilità aumentano.
L'unica feritoia da dove può uscire aria fresca è appunta la ventola posteriore,se non erro.
Tapatalked with Nexus4
Goofy Goober
05-12-2013, 09:28
L'unica feritoia da dove può uscire aria fresca è appunta la ventola posteriore,se non erro.
Tapatalked with Nexus4
anche tutte le grate degli slot pci e la grata sopra la ventola posteriore
e eventualmente i frontalini 5.25" frontali vuoti
questo cmq è il problema di usare i radiatori integrati dentro un case che non ha scomparti radiatore dedicati.
bisogna decidere cosa si vuole privilegare...
per me in un impianto a liquido la priorità assoluta la deve avere il pescaggio dei radiatori da una fonte di aria fresca, quindi o rad esterni o rad che ciucciano aria dall'esterno.
fabbri.fili
05-12-2013, 10:33
In che senso viti spanate nel radiatore?
Ovviamente è meglio non stringere mai troppo le viti quando si montano le ventole sui rad perchè se si esagera è facile che si rovini la sottile filettatura dell'intelaiatura.
indevo quello, come posso fare per riuscire a riparare?
credi che usando una vite da legno un pochino piu grande riusciro a risolvere?
mattxx88
05-12-2013, 10:50
indevo quello, come posso fare per riuscire a riparare?
credi che usando una vite da legno un pochino piu grande riusciro a risolvere?
devi usare delle punte filettanti
ma ti cmbierà la dimensione del foro leggermente, sara ovviamente un pelo piu grande
TigerTank
05-12-2013, 11:01
indevo quello, come posso fare per riuscire a riparare?
credi che usando una vite da legno un pochino piu grande riusciro a risolvere?
L'unica purtroppo è rifilettare il foro per una vite M4, altre soluzioni non ce ne sono.
Vorrei chiedervi, quanti di voi hanno viti spanate nel radiatore?
Nel vecchio si tutte ma era uno economico in quello nuovo xspc 360rx tutte ok sono fatti bene i filetti
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
fabbri.fili
05-12-2013, 11:41
Cosa posso usare per rifilettare?
Senza dover comprare troppi attrezzi?
redeagle
05-12-2013, 11:44
Cosa posso usare per rifilettare?
Senza dover comprare troppi attrezzi?
Nulla, solo una vite M4 ed un cacciavite, ovviamente devi forzare un po', non usare un avvitatore ma fallo a mano.
methis89
05-12-2013, 12:08
Alla fine mi sono abbandonato alla scienza, appena ho un po di tempo vendo il le due d5 con Cover , dual top, vaschetta e stand bitspower con annessi raccordi, flussi metro, sensori ecc e mi prendo la koolance rp 1200 come Sick... E se riesco vendo pure la 7970 col wb e mi prendo una r9 290.... Se riesco per natale sennò per l'anno nuovo XD... Se qualcuno è interessato a qualcosa fatevi vivi
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
<Masquerade>
05-12-2013, 12:46
Per la cpu quello ti basta tranquillamente, non serve aggiungere rad da 240. come AIO a prestazioni è già al top.
per le vga non approvo, ma è un mio parere, la funzionalità degli AIO ibridi per vga c'è comunque, ci sarà solo un pelo di sbattimento per integrare i due radiatori in diverse posizioni (di modo che non si disturbino a vicenda lato dissipazione) con i tubicini un po' corti che hanno.
scusa goofy se ti fo una domanda
con questo kit qui:
Contenuto Kit:
RayStorm CPU Cooler - Acetal
Tanica Dual-Bay con Pompa X2O 750 V4
Radiatore EX360
6x Connettori 1/4 di pollice tubo da 1/2 - black chrome
2x Ventole 120 mm (1.650 rpm)
2x Griglie per ventola nere
Kit di aggancio per Intel e AMD
2x LED da 3 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
1x LED da 5 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
2 m di tubo trasparente (diametro interno 11 mm)
Jumper per connettore ATX 24 Pin
Pasta termica K2
Compatibilità:
Intel 775, 1150, 1155, 1156, 1366, 2011
AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2
cosa mi mancherebbe per completare l'impianto?
il fullcover?
poi mancano i raccordi come mi servirebbero?
qual'è lo shop buono per ordinare sta roba?
liberato87
05-12-2013, 13:02
dai masque veramente vuoi spendere 210euro (e ne hai già comprato uno di hybrid) e avere nel case ben 3 AIO?
ognuno con la sua pompetta (moltiplica per 3 il rischio che se ne vadano al creatore, moltiplica per 3 il rumore ecc...) e con i suoi tubicini? :mbe:
con 210 euro ti ci fai un buon impianto...
basta che guardi sull usato:
- un ottimo rad 360 lo trovi a 40-50 euro
- un buon 240 a 25-30euro
- pompa + top + res te li compri nuovi e te li tieni per anni e spendi 100 euro e hai una pompa affidabile
- waterblock usato sui 40euro
- raccordi sempre usati te li tirano dietro
- fullcover te lo compri nuovo stanno le offerte (118 euro da ybris prendi l ek fc titan xxl + il backplate...)
considera che ti vendi il tuo dissipatore ad aria e il tuo hybrid e ti r ientra un centone....
Gundam1973
05-12-2013, 13:15
scusa goofy se ti fo una domanda
con questo kit qui:
Contenuto Kit:
RayStorm CPU Cooler - Acetal
Tanica Dual-Bay con Pompa X2O 750 V4
Radiatore EX360
6x Connettori 1/4 di pollice tubo da 1/2 - black chrome
2x Ventole 120 mm (1.650 rpm)
2x Griglie per ventola nere
Kit di aggancio per Intel e AMD
2x LED da 3 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
1x LED da 5 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
2 m di tubo trasparente (diametro interno 11 mm)
Jumper per connettore ATX 24 Pin
Pasta termica K2
Compatibilità:
Intel 775, 1150, 1155, 1156, 1366, 2011
AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2
cosa mi mancherebbe per completare l'impianto?
il fullcover?
poi mancano i raccordi come mi servirebbero?
qual'è lo shop buono per ordinare sta roba?
Se posso dirti la mia, quella pompa è poco piu di un giocattolo.....per la sola cpu è suff ma se allarghi anche alla Vga mmmmmmm.......
L'ho avuta......
TigerTank
05-12-2013, 13:16
Nulla, solo una vite M4 ed un cacciavite, ovviamente devi forzare un po', non usare un avvitatore ma fallo a mano.
Ma che dici? Mica sono autofilettanti! :doh:
Deve prendere un maschio filettatore M4 e rifare il filetto, a mano libera o al massimo usando un avvitatore/svitatore a bassi giri. Li trovi sicuramente nelle ferramenta o nei brico.
Tipo questo:
http://www.tecnoutensilidecca.com/utensilishop/106774-large/maschio-guhring-superline-m4.jpg
<Masquerade>
05-12-2013, 13:20
Se posso dirti la mia, quella pompa è poco piu di un giocattolo.....per la sola cpu è suff ma se allarghi anche alla Vga mmmmmmm.......
L'ho avuta......
eh la pompa non va bene, ed il rad non basta.
senti, partono troppi soldi per i miei gusti.
la soluzione mia che sembra una puttanata a qualcuno, però alla fine dei conti è poco costosa,rapida (compri subito nuovo, senza sta a cerca i pezzi usati) semplice, e molto performante.
e chissenefrega se sono degli aio.
se il risultato va bene, ce ne metto anche 5
Ma che dici? Mica sono autofilettanti! :doh:
Deve prendere un maschio filettatore M4 e rifare il filetto, a mano libera o al massimo usando un avvitatore/svitatore a bassi giri. Li trovi sicuramente nelle ferramenta o nei brico.
Tipo questo:
http://www.tecnoutensilidecca.com/utensilishop/106774-large/maschio-guhring-superline-m4.jpg
meglio ancora, per un lavoro accurato il classico kit di 3 maschi per maschiatura a mano (sgrossatore, intermedio e rifinitore) un pò d'olio e il relativo giramaschi, roba che ti costa in tutto meno di 10€ per attrezzatura hobbystica (i maschi automatici da singola passata non mi hanno mai dato molta fiducia)
http://x.cloudsdata.net/5t/images/products/large/51c8539e846a8_C6927.jpg
http://www.gnuttibortolo.com/media/products/standard/12915_a.jpg
TigerTank
05-12-2013, 13:29
meglio ancora, per un lavoro accurato il classico kit di 3 maschi per maschiatura a mano e il relativo giramaschi, roba che ti costa in tutto meno di 10€ per attrezzatura hobbystica (i maschi automatici da singola passata non mi hanno mai dato molta fiducia)
Esatto! Anche se visto l'esiguo spessore del metallo ne dovrebbe bastare anche una. Ho provato di persona qualche anno fà su un vecchio thermochill, quando li davano con le viti autofilettanti che a me non piacevano nemmeno un pò :D
Nei brico in genere ci sono i kit da 3 ;)
liberato87
05-12-2013, 13:30
senti, partono troppi soldi per i miei gusti.
la soluzione mia che sembra una puttanata a qualcuno, però alla fine dei conti è poco costosa,rapida (compri subito nuovo, senza sta a cerca i pezzi usati) semplice, e molto performante.
e chissenefrega se sono degli aio.
se il risultato va bene, ce ne metto anche 5
Per me ce ne puoi mettere pure 10,sai che me ne frega? :D
Convinto tu che la tua soluzione sia la migliore, che chiedi a fare?
Tra l altro siamo nel thread "sistemi a liquido - kit high end" quindi oltre ad essere ot non troverai persone che posseggono Aio e ti possono consigliare in base alla loro esperienza. Poi se chiedi "tanto per" è un altro discorso.
<Masquerade>
05-12-2013, 13:46
Per me ce ne puoi mettere pure 10,sai che me ne frega? :D
Convinto tu che la tua soluzione sia la migliore, che chiedi a fare?
ho fatto qualche domanda perchè ero indeciso,
ma per i motivi scritti prima alla fine la mia la valuto una buona scelta, non sarà la più perfomante in assoluta e chissene.. in compenso mi torna meglio per tanti altri motivi.
quindi, appena ordinato lo Swiftech H320
<Masquerade>
05-12-2013, 13:50
poi se voglio provare il fullcover
lo swiftech posso sempre espanderlo visto che lo si può usare con un altro radiatore e collegarlo anche alla scheda video.
se mi verrà voglia di girarmic le p....emmmhhh.. di sperimentare verrò qui a chieder qualche consiglio a voi esperti.
fabbri.fili
05-12-2013, 14:32
Esatto! Anche se visto l'esiguo spessore del metallo ne dovrebbe bastare anche una. Ho provato di persona qualche anno fà su un vecchio thermochill, quando li davano con le viti autofilettanti che a me non piacevano nemmeno un pò :D
Nei brico in genere ci sono i kit da 3 ;)
li conosco quegli attrezzi, non volevo spendere soldi e pensavo di comprare dei dadi da 3 in modo da acere un controdado per stringere.
Ho notato che mettendo la vite senza ventola e guarnizione antivibrazione la vite si avvita ed arriva fino a fine corsa...non so xke faccia ste storie con la ventola e l'antivibrazione...dopo vado in ferramenta e vedo come fare...grazie a tutti x i consigli
Goofy Goober
05-12-2013, 14:34
poi se voglio provare il fullcover
lo swiftech posso sempre espanderlo visto che lo si può usare con un altro radiatore e collegarlo anche alla scheda video.
se mi verrà voglia di girarmic le p....emmmhhh.. di sperimentare verrò qui a chieder qualche consiglio a voi esperti.
I Fullcover gpu hanno restrittività estremamente più alta rispetto ai blocchi cpu attuali, se espandi lo swiftech con dei fullcover la pompa che ha integrata non so se riesce a far girare il tutto come si deve, magari uno solo si... due già....
nel senso io non ci farei troppo affidamento.
il discorso sarebbe diverso se avessi il waterblock con la swiftech MCP35x integrata. quella è una gran pompa.
<Masquerade>
05-12-2013, 14:38
I Fullcover gpu hanno restrittività estremamente più alta rispetto ai blocchi cpu attuali, se espandi lo swiftech con dei fullcover la pompa che ha integrata non so se riesce a far girare il tutto come si deve, magari uno solo si... due già....
nel senso io non ci farei troppo affidamento.
il discorso sarebbe diverso se avessi il waterblock con la swiftech MCP35x integrata. quella è una gran pompa.
ovvio per una gpu, se mai mi venisse voglia di tirarla proprio al suo limite max.
con 2, se arriverà quel momento che voglio fare la doppietta, non c'è manco bisogno del fullcover, perchè con 2x Hybrid mi starebbero 50-60 gradi anche occate a 1280/7300MHz
a quel punto tanto a che serve occarle di più ?
se ci voglio fare due bench che mi ripiglia la voglia si va sopra i 1300-1350mhz pure con questa soluzione, quindi...
redeagle
05-12-2013, 14:39
Ma che dici? Mica sono autofilettanti! :doh:
Deve prendere un maschio filettatore M4 e rifare il filetto, a mano libera o al massimo usando un avvitatore/svitatore a bassi giri. Li trovi sicuramente nelle ferramenta o nei brico.[/IMG]
Forse ho capito male la necessità, pensavo si parlasse di rifilettare la sede della vite di un radiatore. E tutti quelli che ho avuto io (TFC, EK) sono fatti praticamente di burro. :stordita:
TigerTank
05-12-2013, 14:39
I Fullcover gpu hanno restrittività estremamente più alta rispetto ai blocchi cpu attuali, se espandi lo swiftech con dei fullcover la pompa che ha integrata non so se riesce a far girare il tutto come si deve, magari uno solo si... due già....
nel senso io non ci farei troppo affidamento.
il discorso sarebbe diverso se avessi il waterblock con la swiftech MCP35x integrata. quella è una gran pompa.
Quoto...alla fine è una pompa buona per quell'impianto ma resta comunque una pompa da 6W.
Goofy Goober
05-12-2013, 14:42
scusa goofy se ti fo una domanda
con questo kit qui:
Contenuto Kit:
RayStorm CPU Cooler - Acetal
Tanica Dual-Bay con Pompa X2O 750 V4
Radiatore EX360
6x Connettori 1/4 di pollice tubo da 1/2 - black chrome
2x Ventole 120 mm (1.650 rpm)
2x Griglie per ventola nere
Kit di aggancio per Intel e AMD
2x LED da 3 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
1x LED da 5 mm Blu (connettore 4 Pin Molex)
2 m di tubo trasparente (diametro interno 11 mm)
Jumper per connettore ATX 24 Pin
Pasta termica K2
Compatibilità:
Intel 775, 1150, 1155, 1156, 1366, 2011
AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2
cosa mi mancherebbe per completare l'impianto?
il fullcover?
poi mancano i raccordi come mi servirebbero?
qual'è lo shop buono per ordinare sta roba?
beh con quella roba li ti fai l'impianto cpu (l'EX360 è un rad SLIM, ha bisogno di ventole ottime e non lowrpm per rendere al meglio), io non ci metterei anche una VGA, per cpu+vga di vuole un buon rad "spesso" da 60mm o un 45mm "speciale" tipo gli alphacool.
come shop se vai su ybris cooling vai sul sicurissimo.
TigerTank
05-12-2013, 15:00
Forse ho capito male la necessità, pensavo si parlasse di rifilettare la sede della vite di un radiatore. E tutti quelli che ho avuto io (TFC, EK) sono fatti praticamente di burro. :stordita:
Appunto...meglio fare le cose come si deve perchè la vedo proprio dura una vite m4(che non ha punta) entrare e filettare un foro più piccolo :)
Goofy Goober
05-12-2013, 15:04
ovvio per una gpu, se mai mi venisse voglia di tirarla proprio al suo limite max.
con 2, se arriverà quel momento che voglio fare la doppietta, non c'è manco bisogno del fullcover, perchè con 2x Hybrid mi starebbero 50-60 gradi anche occate a 1280/7300MHz
a quel punto tanto a che serve occarle di più ?
se ci voglio fare due bench che mi ripiglia la voglia si va sopra i 1300-1350mhz pure con questa soluzione, quindi...
per me è anche tutto l'insieme che conta, perchè devi affidarti a 3 pompe separate, 3 "loop" separati, 3 radiatori separati senza ridondanza e 3 non-vaschette separate?
a mio personale modo di vedere gli AIO servono principalmente in quei casi in cui l'impianto a liquido separato non è attuabile... non come sostituti di un sistema a liquido che, complessivamente, risulta pure più semplice nella sua, all'apparenza, maggior complicatezza realizzativa.
per esempio puoi:
- avere 1 sistema unico con radiatori ridondanti per tutto l'hardware
- avere 1 sola pompa, o 2 pompe che gestiscono tutto il sistema, con 2 pompe condivise per es. hai l'affidabilità e la ridondanza che ti permette di star tranquillo in caso di guasto di una
- avere una vaschetta con livello liquido controllabile e rabboccabile (nonchè sostituibile)
il tutto tra l'altro lo tratti come un sistema hardware aggiornabile nel tempo senza nessun tipo di vincolo con un altro componente del sistema
fabbri.fili
05-12-2013, 15:56
Forse ho capito male la necessità, pensavo si parlasse di rifilettare la sede della vite di un radiatore. E tutti quelli che ho avuto io (TFC, EK) sono fatti praticamente di burro. :stordita:
difatti devo rifilettare i fori dove si avvitano le viti di fissaggio x le ventole
redeagle
05-12-2013, 16:48
difatti devo rifilettare i fori dove si avvitano le viti di fissaggio x le ventole
Per carità, segui i consigli degli altri, non voglio il tuo rad sulla coscienza! :)
ho fatto qualche domanda perchè ero indeciso,
ma per i motivi scritti prima alla fine la mia la valuto una buona scelta, non sarà la più perfomante in assoluta e chissene.. in compenso mi torna meglio per tanti altri motivi.
quindi, appena ordinato lo Swiftech H320
Vado controcorrente ma secondo me hai fatto una buona scelta in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=tZgctchIQ7M) a partire da 15:00 si vede il 220 con due wubbi swiftech (da sempre i più restrittivi sul mercato) per le 7970 con anche un altro radiatore inserito con temp buone.
Gundam1973
05-12-2013, 20:05
Montato flussimetro aquacomputer sul poweradjust2, mi da 120l/h com'è?
2 rad 360 + ek supremacy+2 only gpu Ek
Black"SLI"jack
05-12-2013, 20:07
Montato flussimetro aquacomputer sul poweradjust2, mi da 120l/h com'è?
2 rad 360 + ek supremacy+2 only gpu Ek
con quale pompa?
Gundam1973
05-12-2013, 20:09
con quale pompa?
koolance pmp400
Black"SLI"jack
05-12-2013, 20:11
koolance pmp400
ma la usi alla massima velocità? se si mi sembrano un po' pochi.
Gundam1973
05-12-2013, 20:23
ma la usi alla massima velocità? se si mi sembrano un po' pochi.
si a palla.....so pochi? Quanto dovrebbe fare questo impianto?
Vaschetta Xspc per Liang DCC
PMP400
Ek Supremacy
360 Phobya gchanger
360 Xspc EX360
2 EK-VGA Supreme bridge Edition (no gli ultimi la serie prima)
Bridge Serial
tubi 16-11
4x 90° ek
1x 45° ek
Flussimetro montato prima del rientro in vasca
Black"SLI"jack
05-12-2013, 20:42
sicuro di aver settato correttamente il software per la rilevazione del flusso?
io con una sola pompa (cmq inferiore alla tua), mi attesto sui 160/170 l/h, ma ho anche 3 rad e 5 wb.
te hai un impianto più semplice e una pompa migliore, quindi dovresti avere valore più alti di quelli rilevati.
se non ricordo male devi impostare 169 impulsi/litro per ottenere il valore corretto.
Gundam1973
05-12-2013, 20:55
sicuro di aver settato correttamente il software per la rilevazione del flusso?
io con una sola pompa (cmq inferiore alla tua), mi attesto sui 160/170 l/h, ma ho anche 3 rad e 5 wb.
te hai un impianto più semplice e una pompa migliore, quindi dovresti avere valore più alti di quelli rilevati.
se non ricordo male devi impostare 169 impulsi/litro per ottenere il valore corretto.
era settato a 256, ora con 169 mi da 180 l/h
Come si calcola il valore da impostare?
Black"SLI"jack
05-12-2013, 21:03
era settato a 256, ora con 169 mi da 180 l/h
Come si calcola il valore da impostare?
mi sembra che sia scritto sul manuale del flussimetro dell'aqua quale valore settare.
180l/h direi che è corretto.
Gundam1973
05-12-2013, 21:09
mi sembra che sia scritto sul manuale del flussimetro dell'aqua quale valore settare.
180l/h direi che è corretto.
mi sono appena accorto che impostando 169 mette lui aquacomputer high flow....!
Ok grazie!
liberato87
05-12-2013, 21:46
mi sono appena accorto che impostando 169 mette lui aquacomputer high flow....!
Ok grazie!
yes.
martins liquid lab comuqnue dopo averlo testato consiglia 158
http://martinsliquidlab.org/2012/01/21/aquacomputer-water-high-flow-sensor-meter/6/
Gundam1973
05-12-2013, 22:35
yes.
martins liquid lab comuqnue dopo averlo testato consiglia 158
http://martinsliquidlab.org/2012/01/21/aquacomputer-water-high-flow-sensor-meter/6/
se metto 158 mi da 195 l/h....ma una guida/tutorial in italiano esiste? E piu scendo e piu sale.....
Io pensavo che la misurazione fosse univoca....o probabilmente c'è molto che mi sfugge! :D
liberato87
05-12-2013, 22:44
se metto 158 mi da 195 l/h....ma una guida/tutorial in italiano esiste? E piu scendo e piu sale.....
Io pensavo che la misurazione fosse univoca....o probabilmente c'è molto che mi sfugge! :D
leggi il link che ti ho passato ;)
Using 158 as the calibration number would produce results from about 1-2GPM with an accuracy of 0-2% where using the 169 calibration number would show results that are low by 5-7%. This makes me think the 169 number is probably good for smaller 3/8″ barbs, where the larger 1/2″ barbs need about 11 pulses less. There is a wide variety of barbs/fittings out there and they will all have some impact. I would suggest a calibration somewhere between the two using 158 for 10-11mm ID barbs and 1/2″ ID tubing and 169 for smaller barbs and tubing.
puoi calibrarlo tu a mano e riempi qualche recipiente e cronometri quanto tempo ci mette a riempirlo, dividi in L/H e trovi l impulso che ti dà quel flusso ;)
francisco9751
05-12-2013, 22:52
riuppo la mia domanda..vorrei sleevare le mie ventole..che calze mi consigliate??magari dal dragone almeno non pago le SS..grazie
riuppo la mia domanda..vorrei sleevare le mie ventole..che calze mi consigliate??magari dal dragone almeno non pago le SS..grazie
le calze migliori sono le MDPC.. le altre neanche le guardo...
francisco9751
05-12-2013, 23:15
per delle ventole quali??vedo su drako che hanno diverse misure..
3mm,6mm,9,mm 13mm..e le guaine termostringenti??
Gundam1973
05-12-2013, 23:19
leggi il link che ti ho passato ;)
Using 158 as the calibration number would produce results from about 1-2GPM with an accuracy of 0-2% where using the 169 calibration number would show results that are low by 5-7%. This makes me think the 169 number is probably good for smaller 3/8″ barbs, where the larger 1/2″ barbs need about 11 pulses less. There is a wide variety of barbs/fittings out there and they will all have some impact. I would suggest a calibration somewhere between the two using 158 for 10-11mm ID barbs and 1/2″ ID tubing and 169 for smaller barbs and tubing.
puoi calibrarlo tu a mano e riempi qualche recipiente e cronometri quanto tempo ci mette a riempirlo, dividi in L/H e trovi l impulso che ti dà quel flusso ;)
quindi con tubi da 10/11 consiglia i 158....
Vabbe l'importante è che il flusso sia piu o meno in linea poi se so 180 o 200 effettivi credo cambi poco! :D
liberato87
06-12-2013, 01:08
Nuovi kit a liquido preassemblati da koolance (http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/1367-nuovi-liquid-cooling-kit-qdiyq-da-koolance.html)
http://www.coolingtechnique.com/img/koolance/all-in-one_/diy-kit/icm-pc54i_p4-koolance.jpg
methis89
06-12-2013, 01:31
per delle ventole quali??vedo su drako che hanno diverse misure..
3mm,6mm,9,mm 13mm..e le guaine termostringenti??
Io ne ho di rossa azzurra e nera e l ho usata sia per le ventole (sleevando tutti e 3 i cavi insieme) che per molex e altro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
francisco9751
06-12-2013, 06:49
Io ne ho di rossa azzurra e nera e l ho usata sia per le ventole (sleevando tutti e 3 i cavi insieme) che per molex e altro
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Quale misura?
Tapatalked with Nexus4
TigerTank
06-12-2013, 09:21
Nuovi kit a liquido preassemblati da koolance (http://www.coolingtechnique.com/news/55-waterblock/1367-nuovi-liquid-cooling-kit-qdiyq-da-koolance.html)
Mamma mia...è bruttissimo! :stordita:
liberato87
06-12-2013, 09:40
Mamma mia...è bruttissimo! :stordita:
"Teriiiibbbileeeee" (cit.)
francisco9751
06-12-2013, 10:01
un pugno in un occhio :doh:
Marscorpion
06-12-2013, 10:02
Nuovi kit a liquido preassemblati da koolance
Bruttino....
Black"SLI"jack
06-12-2013, 10:05
aggiungo anche poco ingombrante.... :asd:
il coraggio che hanno solo nel pensare di metterlo in vendita :rolleyes:
Bruttino....
Dopo aver visto, poi, la video rece di linus sullo swiftech - postata da juntos -, direi che il kit koolance fa proprio :ciapet: :stordita:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Goofy Goober
06-12-2013, 10:28
Mamma mia...è bruttissimo! :stordita:
sembra che abbiano tirato dentro una scatola diversi componenti per liquid cooling e poi hanno aggiunto abbondante colla vinilica, e il risultato è quello :asd:
liberato87
06-12-2013, 10:30
@ goofy
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/96-tubi-raccordi-vaschette/1368-recensione-vaschetta-alphacool-lighttower.html
Dopo aver visto, poi, la video rece di linus sullo swiftech - postata da juntos -, direi che il kit koolance fa proprio :ciapet: :stordita:
secondo me come soluzione non è male. alla fine hai rad ventole e pompa attaccate in pochissimo spazio (certo, chissà le vibrazioni).
poi a livello di componenti.. pmp 300 e sopratutto il 380i.. un aio se lo inchiappetta :D
certo montato li e con quei tubi lunghi (perchè poi?!? bastava arrivare al wb bastavano 5 cm di tubo) non rende... il tutto imho !
Goofy Goober
06-12-2013, 10:38
@ goofy
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/96-tubi-raccordi-vaschette/1368-recensione-vaschetta-alphacool-lighttower.html
grassie mille libe leggo per bene.
ora però sto cercando di capire se riesco a integrarla in qualche modo nell'impianto attuale, non è facile e immediato purtroppo :fagiano:
riesci a capire se posso usarla senza doverci collegare per forza una pompa di lato???
liberato87
06-12-2013, 10:43
grassie mille libe leggo per bene.
ora però sto cercando di capire se riesco a integrarla in qualche modo nell'impianto attuale, non è facile e immediato purtroppo :fagiano:
riesci a capire se posso usarla senza doverci collegare per forza una pompa di lato???
lol la puoi sempre aggiungere alle tue due vaschette solo che poi è un pò troppo alta :D
si dovrebbe prendere l adattatore g1/4 per poterci collegare qualsiasi top.
Goofy Goober
06-12-2013, 10:48
lol la puoi sempre aggiungere alle tue due vaschette solo che poi è un pò troppo alta :D
si dovrebbe prendere l adattatore g1/4 per poterci collegare qualsiasi top.
oks :asd:
ho scritto anche su ct forum così chi ce l'ha per le mani magari mi da conferma.
dovrei collegarla con qualche curva a 90° direttamente all'IN sul top dell'EK
ora devo decidere se cambiare liquido e tornare ad uno trasparente, per usare i LED, oppure lasciar perdere e continuare col pastel senza mettere led.
fabbri.fili
06-12-2013, 10:55
difatti devo rifilettare i fori dove si avvitano le viti di fissaggio x le ventole
ho gia risolto con il maschio a macchina da 4, perfetto ora sembra anke piu robusto il foro avendo una vite da 4...vorrei ringraziare tutti i ragazzi che mi hanno consigliato
https://lh3.googleusercontent.com/-l1zohEoEx4E/UqG9QazYqWI/AAAAAAAABL4/tnJ2GpjeQ8o/s720/IMG_5747.JPG
Ultimi pezzi arrivati... domani si inizia!! LA fine è vicina!!! hihih :D
liberato87
06-12-2013, 12:13
FOTO DEL KIT DDC :oink:
Le ho appena caricate nel thread del mio WorkLog!! Posto anche qui!! ;)
https://lh3.googleusercontent.com/-W2EmLJgWGH4/UqHDkMxttmI/AAAAAAAABMI/Fvf75hzHJHc/s912/IMG_5748.JPG
https://lh3.googleusercontent.com/-NvplhlTKBJ0/UqHDq2XWqfI/AAAAAAAABMY/6vWOLgo8Dpc/s912/IMG_5749.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-vbcd13MKhXQ/UqHDmwa1nlI/AAAAAAAABMQ/z3lJB652UCI/s912/IMG_5750.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-npB7Uk9378U/UqHD3wftLeI/AAAAAAAABMk/urZMF8TGOfY/s912/IMG_5751.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-VuRGJmqSrg0/UqHD4C1DpwI/AAAAAAAABMo/xX18yfLLdQk/s912/IMG_5752.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-bv2i_rPcYi8/UqHD8pZyOJI/AAAAAAAABMw/1GSnTWg61i8/s720/IMG_5753.JPG
TigerTank
06-12-2013, 12:36
ho gia risolto con il maschio a macchina da 4, perfetto ora sembra anke piu robusto il foro avendo una vite da 4...vorrei ringraziare tutti i ragazzi che mi hanno consigliato
Ottimo! ;)
Vero...lo penso anch'io, infatti non capisco perchè lo standard sui rad sia M3 visto che cmq le ventole in genere hanno fori tali da permettere l'uso anche delle M4.
I soliti sospetti
06-12-2013, 13:26
Mamma mia...è bruttissimo! :stordita:
Brutto senza dubbio ma a 150 euro hai l'impianto con il WB di alto livello e se non ti interessa l'estetica ma la funzionalità è una cosa buona.
Black"SLI"jack
06-12-2013, 13:28
Ottimo! ;)
Vero...lo penso anch'io, infatti non capisco perchè lo standard sui rad sia M3 visto che cmq le ventole in genere hanno fori tali da permettere l'uso anche delle M4.
i rad della hardware labs hanno tutti i fori m4. credo che sia l'unica marca che usa tale misura.
TigerTank
06-12-2013, 14:15
Brutto senza dubbio ma a 150 euro hai l'impianto con il WB di alto livello e se non ti interessa l'estetica ma la funzionalità è una cosa buona.
Sì ma non intendevo solo l'estetica...parliamo di Koolance e già vedere quella pompa che ostruisce la ventola...mah, non mi pare nemmeno il top della progettazione. Tanto valeva fare il blocco waterblock+pompa e lasciare il rad libero.
i rad della hardware labs hanno tutti i fori m4. credo che sia l'unica marca che usa tale misura.
Fanno bene :)
Gundam1973
06-12-2013, 14:22
i rad della hardware labs hanno tutti i fori m4. credo che sia l'unica marca che usa tale misura.
Credo anche Xspc.....almeno il mio se nn ricordo male monta M4....
francisco9751
06-12-2013, 14:45
che ve ne pare di questo rad per la sola cpu??eventualmente in futuro anche vga..ma eventualmente u.u
Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm??
ilgenerale
06-12-2013, 15:06
Credo anche Xspc.....almeno il mio se nn ricordo male monta M4....
Anche il mio RX monta M4..
Piccola info: ma quindi un RX360 basterebbe per cpu e vga in firma?!
Inviato dal mio Nexus⁴
liberato87
06-12-2013, 16:23
Anche il mio RX monta M4..
Piccola info: ma quindi un RX360 basterebbe per cpu e vga in firma?!
Inviato dal mio Nexus⁴
io ho lo stesso rad e per un periodo ho usato solo lui per 2600k e 670 e le temp erano ottime. certo bisognava aumentare un pò gli rpm per tenere il liquido a temp accettabile.
comunque a farcela ce la fai in fondo un 3570k e una 7950 seppur occati li tiene ;)
che ve ne pare di questo rad per la sola cpu??eventualmente in futuro anche vga..ma eventualmente u.u
Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 240mm??
le serie xt dei nexxos ha riscosso molto successo proprio perchè ha prestazioni simili della serie maggiore ut60 (60mm) a parità di rpm.
probabilmente è il milgior rad da 45mm
sickofitall
06-12-2013, 16:28
Credo anche Xspc.....almeno il mio se nn ricordo male monta M4....
Anche il mio RX monta M4..
Piccola info: ma quindi un RX360 basterebbe per cpu e vga in firma?!
Inviato dal mio Nexus⁴
strano, ho avuto tutti e 3 gli rx tra le mani (120/240/360) e usavano tutti le 6/32
Marscorpion
06-12-2013, 16:30
strano, ho avuto tutti e 3 gli rx tra le mani (120/240/360) e usavano tutti le 6/32
Infatti sono tutti 6/32 :O
Gundam1973
06-12-2013, 16:36
Infatti sono tutti 6/32 :O
6/32 non equibale a m4?
sickofitall
06-12-2013, 16:37
6/32 non equibale a m4?
no ;)
ilgenerale
06-12-2013, 16:38
io ho lo stesso rad e per un periodo ho usato solo lui per 2600k e 670 e le temp erano ottime. certo bisognava aumentare un pò gli rpm per tenere il liquido a temp accettabile.
comunque a farcela ce la fai in fondo un 3570k e una 7950 seppur occati li tiene ;)
:) e grazie, per natale mi regalo un WB per Gpu allora :)
cut
cut
Io avrò un RX cinese :muro:
(ne sono certo che sono M4 perchè dovetti cambiare tutte le viti per le ventole e soprattutto quelle di serie del koolance bracket non andavano bene e presi delle altre..)
Gundam1973
06-12-2013, 16:39
6/32 non equibale a m4?
no mi correggo da solo 6/32 è m3.5 m4 è 8/32....
sickofitall
06-12-2013, 16:39
Io avrò un RX cinese :muro:
(ne sono certo che sono M4 perchè dovetti cambiare tutte le viti per le ventole e soprattutto quelle di serie del koolance bracket non andavano bene e presi delle altre..)
boh che ti devo dire, può essere che ora gli rx li fanno con le m4....
a me le m4 non entravano e le m3 ci ballavano
Gundam1973
06-12-2013, 16:40
boh che ti devo dire, può essere che ora gli rx li fanno con le m4....
a me le m4 non entravano e le m3 ci ballavano
Leggi sopra... :-)
sickofitall
06-12-2013, 16:41
Leggi sopra... :-)
visto, le 6/32 dovrebbero essere le stesse viti che si usano nei case per i slot pci-e e per fissare la motherboard
Gundam1973
06-12-2013, 16:42
:) e grazie, per natale mi regalo un WB per Gpu allora :)
Io avrò un RX cinese :muro:
(ne sono certo che sono M4 perchè dovetti cambiare tutte le viti per le ventole e soprattutto quelle di serie del koolance bracket non andavano bene e presi delle altre..)
Tranqui generale...il tuo RX è molto british! :D
ilgenerale
06-12-2013, 16:44
boh che ti devo dire, può essere che ora gli rx li fanno con le m4....
a me le m4 non entravano e le m3 ci ballavano
Aspetta, io l'ho preso usato, magari il vecchio proprietario le avrà rifilettate, non posso escluderlo devo chiedere :)
Tranqui generale...il tuo RX è molto british! :D
ahahahahahahah :Prrr:
sickofitall
06-12-2013, 16:47
Aspetta, io l'ho preso usato, magari il vecchio proprietario le avrà rifilettate, non posso escluderlo devo chiedere :)
ci sta, questa misura è una rottura di scatole per trovarle, e nei ferramenta non si trovano....
Anchio ho rx360 e ho messo viti m3 con dado dietro....sono 6/32
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
06-12-2013, 19:25
Secondo voi questo:
http://www.nexthardware.com/news/da-ek-un-dissipatore-per-le-laing-ddc-5816/
Si puo montare a una liang montata sotto una vascherra Xspc per liang...questa?
http://www.ybris-cooling.it/vaschette/1512-xspc-dual-525-reservoir-for-1-laing-ddc.html
TigerTank
06-12-2013, 19:32
ci sta, questa misura è una rottura di scatole per trovarle, e nei ferramenta non si trovano....
Probabilmente sono state usate delle autofilettanti per metallo che hanno un filetto completamente diverso....dovresti provare con delle intermedie(ad esempio 3.5) o altrimenti pigli un maschio M4 e via...in pochi minuti fai tutto :)
Rebelderock
06-12-2013, 20:14
Confermo che gli xspc rx sono tutti con viti 6/32
<Masquerade>
07-12-2013, 09:06
Vado controcorrente ma secondo me hai fatto una buona scelta in questo video (http://www.youtube.com/watch?v=tZgctchIQ7M) a partire da 15:00 si vede il 220 con due wubbi swiftech (da sempre i più restrittivi sul mercato) per le 7970 con anche un altro radiatore inserito con temp buone.
guarda:
http://abload.de/img/999345_47118296630692xtk7s.jpg (http://abload.de/image.php?img=999345_47118296630692xtk7s.jpg)
fosse vero sarei felicissimo
boh, in settimana prox arriva, vedremo ;)
francisco9751
07-12-2013, 14:15
raga,ho dei raccordi 13/10 e tubi sempre 13/10 ma questa cosa è normale??mi sembra strano perchè con i precedenti 16/10 non mi capitava..
raccordo
http://i.imgur.com/pEDqDOPl.jpg
a tubo inserito
http://i.imgur.com/Zb5dfmMl.jpg
http://i.imgur.com/cwaWUWZl.jpg
in pratica non riesco ad avvitare il raccordo fino in fondo,nemmeno se uso una pinza,fa ancora qualche giro ma non va fino in fondo,non mi sembra normale..a sto punto mi viene il dubbio che uno dei due non è un 13/10..
raga,ho dei raccordi 13/10 e tubi sempre 13/10 ma questa cosa è normale??mi sembra strano perchè con i precedenti 16/10 non mi capitava..
raccordo
in pratica non riesco ad avvitare il raccordo fino in fondo,nemmeno se uso una pinza,fa ancora qualche giro ma non va fino in fondo,non mi sembra normale..a sto punto mi viene il dubbio che uno dei due non è un 13/10..
è una cosa normalissima e per di piu non stringerli assolutamente con la pinza ma solo a mano finchè ce la fai
francisco9751
07-12-2013, 14:26
è una cosa normalissima e per di piu non stringerli assolutamente con la pinza ma solo a mano finchè ce la fai
Ah :0 e come mai con i 16/10 che avevo prima, arrivavano fino in fondo??:/
Tapatalked with Nexus4
Ah :0 e come mai con i 16/10 che avevo prima, arrivavano fino in fondo??:/
Tapatalked with Nexus4
i miei non arrivavano fino in fondo (sia i 16/10-11-13 che i 19/13 che i 10/8 che uso ora) comunque dipende dal tubo e dal raccordo che usi... comunque IMHO è un bene che non arrivino fino in fondo cosi sai che il tubo è ben saldo al raccordo...
Rebelderock
08-12-2013, 08:12
raga,ho dei raccordi 13/10 e tubi sempre 13/10 ma questa cosa è normale??mi sembra strano perchè con i precedenti 16/10 non mi capitava..
in pratica non riesco ad avvitare il raccordo fino in fondo,nemmeno se uso una pinza,fa ancora qualche giro ma non va fino in fondo,non mi sembra normale..a sto punto mi viene il dubbio che uno dei due non è un 13/10..
Di che marca sono i raccordi?
che differenza c'è esattamente tra i vari materiali dei wb?
acetal nikel etc etc, ce ne sono alcuni più indicati per certe tipologie d liquido?
francisco9751
08-12-2013, 10:49
Di che marca sono i raccordi?
Sono raccordi generici presi su Acquatuning,penso senza marca
Tapatalked with Nexus4
Marscorpion
08-12-2013, 10:51
Sono raccordi generici presi su Acquatuning,penso senza marca
Tapatalked with Nexus4
Anche a me era capitato con raccordi generici, poi presi i bitspower ed erano perfetti! Quelli generici hanno misure un po' approssimative....
francisco9751
08-12-2013, 11:05
Anche a me era capitato con raccordi generici, poi presi i bitspower ed erano perfetti! Quelli generici hanno misure un po' approssimative....
Sospettavo fosse per quello, in effetti quelli precedenti erano della EK ed erano perfetti, grazie a tutti ;)
Tapatalked with Nexus4
mattxx88
08-12-2013, 11:06
è una cosa normalissima e per di piu non stringerli assolutamente con la pinza ma solo a mano finchè ce la fai
Quoto non serve tirarli fino in fondo
killeragosta90
08-12-2013, 12:08
Quoto non serve tirarli fino in fondo
Quoto pure io.
francisco9751
08-12-2013, 12:10
Beh forse no, ma l'estetica "ne risente" magari li userò per parti nascoste ;)
Tapatalked with Nexus4
Rebelderock
08-12-2013, 14:25
Sono raccordi generici presi su Acquatuning,penso senza marca
Tapatalked with Nexus4
Anche a me era capitato con raccordi generici, poi presi i bitspower ed erano perfetti! Quelli generici hanno misure un po' approssimative....
Sospettavo fosse per quello, in effetti quelli precedenti erano della EK ed erano perfetti, grazie a tutti ;)
Tapatalked with Nexus4
Non avevo dubbi che fossero raccordi aquatuning o phobya...
Tu sei stato fortunato, almeno la ghiera il tubo te lo serra.
Non sai quanti ne ho letteralmente cestinati perchè il tubo nemmeno lo stringevano... se lo tiravi a ghiera serrata si sfilava... e con l'acqua in temperatura perdevano pure!
Hanno delle tolleranze veramente a cazzus.
Che serva da monito a chi vuole risparmiare sulla qualità dei raccordi convinto che si tratti solo di mera estetica o di pagare solo il nome! :read:
liberato87
08-12-2013, 15:40
http://www.ekwb.com/news/431/19/A-sneak-peak-into-EK-Ascendacy/
Gundam1973
08-12-2013, 16:20
http://www.ekwb.com/news/431/19/A-sneak-peak-into-EK-Ascendacy/
sembra un aggeggio piuttosto carino.....chissa a quuanto lo venderanno!:D
liberato87
08-12-2013, 16:42
un concorrente per l aquaero
matte91snake
08-12-2013, 16:46
l'aquaero firmato ek :p
_DoktorTerror_
08-12-2013, 16:51
riuscirà a fargli concorrenza? :stordita:
Sospettavo fosse per quello, in effetti quelli precedenti erano della EK ed erano perfetti, grazie a tutti ;)
Tapatalked with Nexus4
Avevo (e tuttora 2 sono rimasti) anchio i tuoi raccordi presi su AquaT nemmeno i miei vanno fino in fondo ma niente perdite.....
Non avevo dubbi che fossero raccordi aquatuning o phobya...
Tu sei stato fortunato, almeno la ghiera il tubo te lo serra.
Non sai quanti ne ho letteralmente cestinati perchè il tubo nemmeno lo stringevano... se lo tiravi a ghiera serrata si sfilava... e con l'acqua in temperatura perdevano pure!
Hanno delle tolleranze veramente a cazzus.
Che serva da monito a chi vuole risparmiare sulla qualità dei raccordi convinto che si tratti solo di mera estetica o di pagare solo il nome! :read:
Io non sono daccordo ne ho molti e nemmeno uno mi perde!!!:)
l'aquaero firmato ek :p
A vedere il software e' più accattivante e con più info:mad:
P®incipe
08-12-2013, 18:31
http://farm6.staticflickr.com/5550/11274267003_e96112558a_b_d.jpg
Salve watercoolonici :D
Siccome in questi giorni la mia maximus extreme iv mi ha abbandonato, dovendo quindi sostituire scheda madre ho smontato tutto e già che c'ero dopo 2 anni ho dovuto effettuare la manutenzione dell'impianto...devo dire che mi aspettavo molto di peggio.
Il waterblock procio è perfetto (è un EK Supreme HF), la pompa SANSO PDH-E054IT3 a parte un leggero residuo all'altezza raccordi è OK, idem appunto la Vaschetta (a parte quelle macchie che credo vadano via con aceto), i tubi (bianchi) presentano leggerissimo sporco interno ma poca roba, i radiatori presentano esternamente altezza raccordi un pò di ruggine (non so se è un fattore normale).
Domande:
1) Quali componenti dovrei cambiare a parte i tubi?
2) Questa leggera ossidazione dei raccordi è normale? Devo cambiare anche questi o posso tranquillamente riutilizzarli?
3) La pulizia la effettuo a prescindere dalle apparenti condizioni dei componenti? Esempio non so...un pò di acqua+anticalcare nel waterblock EK o nei radiatori ecc.
4) I raccordi li posso riciclare o vanno cambiati pure quelli?
Grazie! :ave:
liberato87
08-12-2013, 18:44
A vedere il software e' più accattivante e con più info:mad:
con + info di aquasuite???
http://www.ekwb.com/uploads/images/App_Ascendacy_controlPanel_Brushed_ALU_Cutomize_step_1.jpg
http://i.imgur.com/ELKmmp5.jpg
dai non scherziamo
Marscorpion
08-12-2013, 19:40
A vedere il software e' più accattivante e con più info:mad:
A me non sembra niente di che.....
Assolutamente felice di aver preso un aquaero 6!
Black"SLI"jack
08-12-2013, 19:46
Direi che i due prodotti non sono comparabili. Questo mi sembra un lamptron più evoluto. L'aquaero è più un mini computer. È autonomo una volta configurato. Ti gestisce il loop in base alle tue impostazioni.
L'ek invece da quanto visto è un rheobus gestibile via software. Bisogna scegliere via via il setting. Poi posso sbagliarmi.
Se non ha un prezzo folle, dato anche il wb di raffreddamento potrebbe essere una valida scelta. Ma ripeto deve costare molto meno dei 150 di un aquaero 6 pro che offre anche molto di più come gestione. Questo è dà molti canali in più da gestire.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
però quello EK sembrerebbe che non ha bisogno di interfacciarsi con aida64 o openHWmonitor per prendere le temp dei vari sensori dell'hw..
Black"SLI"jack
08-12-2013, 20:01
però quello EK sembrerebbe che non ha bisogno di interfacciarsi con aida64 o openHWmonitor per prendere le temp dei vari sensori dell'hw..
utilizza cpu-z e hwmonitor (stesso sviluppatore).
sto vedendo se posso comprare questi http://www.mountainmods.com/mountain-mods-acrylic-triple-bay-120mm-fan-mount-p-405.html in europa, senza dover comprare dagli usa..
attualmetne AT ed highflow sono gli unici rivenditori che io sappia, ma fondamentalmente hanno i case, e solo pochi accessori (e quello che serve a me non cel'hanno).. così ho scritto ad entrambi..
highflow ancora non mi ha risposto.. però ha già risposto AT..
***prra*** ha scritto:
Ciao,
Ho bisogno di acquistare 3 di questi:
http://www.mountainmods.com/mountain-mods-acrylic-triple-bay-120mm-fan-mount-p-405.html
E' possibile ordinarli presso di voi?
Grazie,
***prra***
risposta..
Salve, se non sono a stock non è possibile.
ora.. avevo già controllato e hanno solo quello senza foro per la ventola, ossia che serve solo a coprire 3 bay da 5.25..
ma ste risposte senza ne arte ne voglia mi fanno girare le OO non sapete quanto..
dico io visto che è il tuo lavoro ed era una domanda semplicissima che ti costa vedere precisamente di quale prodotto si tratta controllare un attimo tu e fornire realmente assistenza ad un potenziale cliente, invece che dare una risposta frettolosa e sbrigativa giusto perchè dovresti farlo.. mah
domani vediamo come risponderanno gli olandesi.. :asd:
A me non sembra niente di che.....
Assolutamente felice di aver preso un aquaero 6!
E' due anni che ho aquaero5lt e ci comando tutto ma info su scheda video come l'ek per ora non c'e a parte la temp della GPU, ecco quello che io visualizzo sul secondo monitor:
http://imageshack.com/a/img546/6499/wq24.jpg
E comunque mi ritengo molto soddisfatto, Lt l'ho pagato solo 59Euri non ho preso il pro perche ho il PC sotto la scrivania e vedo tutte le info sul secondo monitor....
Rebelderock
08-12-2013, 20:51
Io non sono daccordo ne ho molti e nemmeno uno mi perde!!!:)
Va a fortuna!
Va a fortuna!
Sicuramente penso che per quanto costano i Bits hanno anche dei controlli e tenute meglio, questo si.....
liberato87
08-12-2013, 22:22
è ancora presto per dirlo però insomma già dal pcb si vede che non sarà al livello dell aquaero.. si vede che ha parecchia forza bruta, ma pare alimentato da un pci-e 6 pin?? sarebbe mostruoso
Rebelderock
09-12-2013, 08:39
Sicuramente penso che per quanto costano i Bits hanno anche dei controlli e tenute meglio, questo si.....
Ci sarebbe da capire quanto alla fine sia conveniente risparmiare qualche euro rimettendosi poi "alla fortuna" in merito alla tenuta...
mattxx88
09-12-2013, 10:27
sto impazzendo, non trovo da nessuna parte il kit di cavi sleeved rossi per il corsair ax 1200i
dove posso prenderli secondo voi?
ho notato che corsair non spedisce in italia :mbe: :muro:
francisco9751
09-12-2013, 10:29
sto impazzendo, non trovo da nessuna parte il kit di cavi sleeved rossi per il corsair ax 1200i
dove posso prenderli secondo voi?
ho notato che corsair non spedisce in italia :mbe: :muro:
www.icemodz.com
io li ho presi per il AX760,sono spettacolari..però è un po' caro diciamo..un cavo pci-e me l'ha fatto pagare 20$ che poi sono circa 14 euro..
mattxx88
09-12-2013, 10:32
www.icemodz.com
io li ho presi per il AX760,sono spettacolari..però è un po' caro diciamo..un cavo pci-e me l'ha fatto pagare 20$ che poi sono circa 14 euro..
vista l'urgenza non mi interessano i soldi!
tempi di spedizione?
edit: non hanno i kit di cavi completi gia fatti?
vista l'urgenza non mi interessano i soldi!
tempi di spedizione?
edit: non hanno i kit di cavi completi gia fatti?
scusa la mia ignoranza ma se quello senza "i" è identico te li puoi prendere dal drago che costano una miseria http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9153#.UqWeUeKmqUk
ho pagato di piu io le prolunghe 24-8-8-6-6 da 20 cm
francisco9751
09-12-2013, 10:48
vista l'urgenza non mi interessano i soldi!
tempi di spedizione?
edit: non hanno i kit di cavi completi gia fatti?
si ma qua te li puoi far personalizzati come vuoi,come lunghezza e colori..tempi normali sono una settiman o due..sennò paghi 30$ e ti arriva prima,poi se metti mi piace su facebook puoi usufruire di 10$ di sconto
scusa la mia ignoranza ma se quello senza "i" è identico te li puoi prendere dal drago che costano una miseria http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9153#.UqWeUeKmqUk
ho pagato di piu io le prolunghe 24-8-8-6-6 da 20 cm
1200 e 1200i hanno cavi diversi
mattxx88
09-12-2013, 11:10
scusa la mia ignoranza ma se quello senza "i" è identico te li puoi prendere dal drago che costano una miseria http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=9153#.UqWeUeKmqUk
ho pagato di piu io le prolunghe 24-8-8-6-6 da 20 cm
1200 e 1200i hanno cavi diversi
esatto, son diversi :cry:
fabbri.fili
09-12-2013, 11:50
Cosa dite aggiungendo un altro radiatore al loop con già 2 fullcover gtx 580, 1 waterblock cpu EK ed un radiatore alphacool xt45?
La pompa che uso è una dcp 4.0 EK
Gundam1973
09-12-2013, 12:06
Ciao a tutti,
in merito alla moria delle 3 pompe del mio impianto, interrogato Alex, dice che probabilmente è dovuto al calore. Ora.....visto che nel mio HAF X il ricircolo dell'aria davvero non manca, oltre che spesso controllavo col "dito" la temperatura e non era mai piu che leggermente tiepida, oltre a tenerla quasi sempre sui 3000/3500 rpm e quindi anche se scettico vorrei prendere il nuovo dissipatore x Laing della EK proprio x essere sicuro.
Ho una vaschetta da 5.25 della XSPC per DCC, ma EK dichiara logicamente la compatibilita solo con i suoi TOP, io credo sia solo per tutelarsi con la garanzia e che probabilmente si potra montare....voi che dite? :D
Black"SLI"jack
09-12-2013, 12:45
Cosa dite aggiungendo un altro radiatore al loop con già 2 fullcover gtx 580, 1 waterblock cpu EK ed un radiatore alphacool xt45?
La pompa che uso è una dcp 4.0 EK
vai tranquillo, un mio amico usa la tua stessa pompa (io ne uso due), con 1 wb cpu, 2 wb gtx 670, 1 rad 360 + 1 rad 240 emtrambi phobya g-changer. nessun problema di prestazioni.
fabbri.fili
09-12-2013, 13:02
vai tranquillo, un mio amico usa la tua stessa pompa (io ne uso due), con 1 wb cpu, 2 wb gtx 670, 1 rad 360 + 1 rad 240 emtrambi phobya g-changer. nessun problema di prestazioni.
dici che riuscirò a migliorare le temp?
Il tuo amico ha notato miglioramenti da uno a due rad?
Black"SLI"jack
09-12-2013, 13:38
dici che riuscirò a migliorare le temp?
Il tuo amico ha notato miglioramenti da uno a due rad?
lui è partito subito con 2 rad. gli ho fatto il suo primo impianto in una sola volta.
poi tutto dipende da tipo di rad e ventole abbinate.
mattxx88
09-12-2013, 14:05
Come le vedete le jetflo della cooler master come ventole da rad?
liberato87
09-12-2013, 14:42
Come le vedete le jetflo della cooler master come ventole da rad?
spaccano.
guardati la review su coolingtechnique
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1341-recensione-cooler-master-jetflo-120.html
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolermaster/jetflow_120/pressure-jetflo120.png
mattxx88
09-12-2013, 15:02
spaccano.
guardati la review su coolingtechnique
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1341-recensione-cooler-master-jetflo-120.html
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolermaster/jetflow_120/pressure-jetflo120.png
ottimo, allora cambio le mie sickle flow (che ho cmq trovato ottime per quel che costano)
Marscorpion
09-12-2013, 16:01
spaccano.
Spaccano anche le orecchie però :D
liberato87
09-12-2013, 16:19
Spaccano anche le orecchie però :D
???
fabbri.fili
09-12-2013, 16:58
lui è partito subito con 2 rad. gli ho fatto il suo primo impianto in una sola volta.
poi tutto dipende da tipo di rad e ventole abbinate.
si indubbiamente le ventole fanno la loro parte
mattxx88
09-12-2013, 17:31
Spaccano anche le orecchie però :D
gioco in cuffia, non è un problema
è che le ho vendute, senno avrei su le ultra kaze 3k rpm :D
fabbri.fili
09-12-2013, 17:35
spaccano.
guardati la review su coolingtechnique
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1341-recensione-cooler-master-jetflo-120.html
http://www.coolingtechnique.com/img/rece/ventole-rheobus/coolermaster/jetflow_120/pressure-jetflo120.png
edit
mattxx88
09-12-2013, 17:48
costicchiano e si sono valide ma c'è di meglio
a led che alternative valide ci sono?
mi servono per forza nere
fabbri.fili
09-12-2013, 17:56
a led che alternative valide ci sono?
mi servono per forza nere
pardon non avevo viste che erano a led
mattxx88
09-12-2013, 18:06
pardon non avevo viste che erano a led
:D
non fossi vincolato dai led, avrei preso le performance della corsair :)
fr4nc3sco
09-12-2013, 18:31
sto impazzendo, non trovo da nessuna parte il kit di cavi sleeved rossi per il corsair ax 1200i
dove posso prenderli secondo voi?
ho notato che corsair non spedisce in italia :mbe: :muro:
io ho li ho ordinati da drako ci sono i 2 kit gen 2 per il nostro in vendita solo che non erano disponibili in teoria per fine settimana dovrebbero spedirli visto che è gia da 1 po che sono in ordine
Corsair Individually Sleeved AX 1200i/860i/760i ATX 24pin (Gen.2) - Red 011-472
Corsair Professional Individually Sleeved Cable Kit, Type 3 (Gen.2) - Red 011-466
fabbri.fili
09-12-2013, 18:36
:D
non fossi vincolato dai led, avrei preso le performance della corsair :)
quali sarebbero?
Ho visto, sono rumorose come le mie gentle typhoon ap 15
mattxx88
09-12-2013, 18:42
io ho li ho ordinati da drako ci sono i 2 kit gen 2 per il nostro in vendita solo che non erano disponibili in teoria per fine settimana dovrebbero spedirli visto che è gia da 1 po che sono in ordine
Corsair Individually Sleeved AX 1200i/860i/760i ATX 24pin (Gen.2) - Red 011-472
Corsair Professional Individually Sleeved Cable Kit, Type 3 (Gen.2) - Red 011-466
esatto, presi entrambi!! :)
quali sarebbero?
Ho visto, sono rumorose come le mie gentle typhoon ap 15
le prime della clssifica, rumorose... saran si, dipende dai gusti
quel che è certo è che non si puo avere la botte piena e la moglie ubriaca
inventassero delle ventole che a 800rpm spingono 3,00 mm/h20 (o quel che è insomma) saremo tutti apposto :D
liberato87
09-12-2013, 19:38
esatto, presi entrambi!! :)
inventassero delle ventole che a 800rpm spingono 3,00 mm/h20 (o quel che è insomma) saremo tutti apposto :D
appunto non esistono..
purtroppo la gente si ostina a pensare che esistono ventole che a 1000rpm fanno metà rumore ma hanno le stesse prestazioni di altre ventole a 2000rpm.
come si fa a dire che le jetflow "sono rumorose" tout court?
che significa? in base a cosa, a quanti rpm?
mica uno si compra ventole che possono fare 2000rpm e le tiene al massimo!?
abbiamo configurazioni e impianti da migliaia di euro nessuno regola le ventole?
fabbri.fili
09-12-2013, 20:01
appunto non esistono..
purtroppo la gente si ostina a pensare che esistono ventole che a 1000rpm fanno metà rumore ma hanno le stesse prestazioni di altre ventole a 2000rpm.
come si fa a dire che le jetflow "sono rumorose" tout court?
che significa? in base a cosa, a quanti rpm?
mica uno si compra ventole che possono fare 2000rpm e le tiene al massimo!?
abbiamo configurazioni e impianti da migliaia di euro nessuno regola le ventole?
Beh se le compri da 2000 rpm per mandarle a 1000 rpm ha poco senso, alla fine le mandi al max quando fai i test e giochi altrimenti le mandi a velocità ridotta.
Le jetflow non ho detto che sono rumorose, ho detto che le corsair sono rumorose come le mie
methis89
09-12-2013, 20:15
Beh se le compri da 2000 rpm per mandarle a 1000 rpm ha poco senso, alla fine le mandi al max quando fai i test e giochi altrimenti le mandi a velocità ridotta.
Le jetflow non ho detto che sono rumorose, ho detto che le corsair sono rumorose come le mie
non è vero che ha poco senso perchè se ad esempio prendi le corsair high performance e le quiet e a pari giri le high performance muovono più aria e hanno più pressione, bisognerebbe guardare la curva del grafico tra decibel e rpm, non tutte le ventole a pari giri fanno stesso rumore, stessa aria spostata e stessa pressione, anche ventole come le High e le quiet che sembrerebbero identiche.
e io ti dico che ho 8 high performance sul radiatori tenute a 1000rpm sono mute e di aria ne muovono lo stesso
liberato87
09-12-2013, 21:20
Beh se le compri da 2000 rpm per mandarle a 1000 rpm ha poco senso, alla fine le mandi al max quando fai i test e giochi altrimenti le mandi a velocità ridotta.
Le jetflow non ho detto che sono rumorose, ho detto che le corsair sono rumorose come le mie
perchè ha poco senso? come hai detto in daily le tieni a rpm giusto compromesso rumore prestazioni. se poi hai bisogno di spararle al max lo puoi fare :) meglio avere margine che non averne imho :)
comunque non ce l avevo con te, mi riferivo a marscorpion che ha quotato il mio post dicendo "eh spaccano pure le orecchie però", non specificando a cosa si riferiva.
ripeto se uno parla di una ventola che va a 2000rpm e si ferma li, senza guardare le prestazioni intermedie, allora stiamo fuori strada.
è come se io prendo una ventola che va max a 800rpm e dico "wow questa è un ottima ventola, SILENZIOSISSIMA!"
mattxx88
09-12-2013, 21:43
perchè ha poco senso? come hai detto in daily le tieni a rpm giusto compromesso rumore prestazioni. se poi hai bisogno di spararle al max lo puoi fare :) meglio avere margine che non averne imho :)
this!! :read:
una ventola a 2000rpm uno se la giostra come vuole e appunto con margine :)
Come le cooler master sickleflow... che io tengo downvoltate a 7v e sono praticamente inudibili (sento il ronzio dell aquagate per intenderci)
liberato87
09-12-2013, 23:15
http://www.techarena.it/forum/attachments/cooling/34094d1386626659-nuovi-tubi-rigidi-made-bitspower-bp-cltac.jpg
Marscorpion
10-12-2013, 00:07
perchè ha poco senso? come hai detto in daily le tieni a rpm giusto compromesso rumore prestazioni. se poi hai bisogno di spararle al max lo puoi fare :) meglio avere margine che non averne imho :)
comunque non ce l avevo con te, mi riferivo a marscorpion che ha quotato il mio post dicendo "eh spaccano pure le orecchie però", non specificando a cosa si riferiva.
ripeto se uno parla di una ventola che va a 2000rpm e si ferma li, senza guardare le prestazioni intermedie, allora stiamo fuori strada.
è come se io prendo una ventola che va max a 800rpm e dico "wow questa è un ottima ventola, SILENZIOSISSIMA!"
Mi riferivo al fatto che 26 db non mi sembrano proprio pochi..... io sono dell'idea che prendere delle ventole che fanno una sacco di pressione e poi tenerle a 1000 rpm non ha senso. Poi ognuno la pensa come vuole :O
liberato87
10-12-2013, 00:21
Mi riferivo al fatto che 26 db non mi sembrano proprio pochi..... io sono dell'idea che prendere delle ventole che fanno una sacco di pressione e poi tenerle a 1000 rpm non ha senso. Poi ognuno la pensa come vuole :O
sicuramente 26db non sono pochi. cosi come le emissioni generate da qualsiasi ventola a 2000rpm. se poi esiste una ventola che a 2000rpm è silenziosa :D
ma non mi pare che mattx abbia detto me le prendo e le faccio andare al massimo.
io stesso ho postato la tabella perchè aveva buonissimi valori sui 1000-1200rpm...
perchè tenerle a 1000 non ha senso? se uno prende la ventola che a 1000-1200rpm (cioè il regime che vuole tenere in daily) genera più pressione delle altre fa male?
deve prendere una ventola che a 12v fa 1000 o 1200rpm anche se meno prestante dal punto di vista della pressione statica?
fabbri.fili
10-12-2013, 00:32
mica uno si compra ventole che possono fare 2000rpm e le tiene al massimo!?
abbiamo configurazioni e impianti da migliaia di euro nessuno regola le ventole?
mi riferivo a quelli che dissi tu in merito all'acquisto di ventole da 2000 rpm.
Per me a senso acquistare ventile veloci, e tenerle a bassi giri quando non serve eppoi spararle al max in caso di bisogno.
Credo che mi abbiate frainteso.
minicooper_1
10-12-2013, 01:04
appunto non esistono..
purtroppo la gente si ostina a pensare che esistono ventole che a 1000rpm fanno metà rumore ma hanno le stesse prestazioni di altre ventole a 2000rpm.
come si fa a dire che le jetflow "sono rumorose" tout court?
che significa? in base a cosa, a quanti rpm?
mica uno si compra ventole che possono fare 2000rpm e le tiene al massimo!?
abbiamo configurazioni e impianti da migliaia di euro nessuno regola le ventole?
Io le tengo al massimo. .... xche si possono abbassare?? Ecco a che serve l aquaero:D:D:D:D:D:D
Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
fabbri.fili
10-12-2013, 06:47
Queste sono valide per pressione, cfm e decibel: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1310-recensione-scythe-grand-flex-800-1600-e-1900-rpm.html?start=5
Marscorpion
10-12-2013, 10:02
perchè tenerle a 1000 non ha senso? se uno prende la ventola che a 1000-1200rpm (cioè il regime che vuole tenere in daily) genera più pressione delle altre fa male?
deve prendere una ventola che a 12v fa 1000 o 1200rpm anche se meno prestante dal punto di vista della pressione statica?
Su questo siamo d'accordo..... Spesso vengono consigliate le Corsair SP High Performance Edition, ma ci sono ventole che a parità di rpm ( 1000 - 1200 rpm da te citati) fanno meno rumore e hanno maggior pressione, ad esempio le Alpenföhn.
Poi se mi dici che le Alpenföhn non ti piacciono esteticamente e preferisci le corsair allora li è un altro discorso....
paolob79
10-12-2013, 10:03
Phobya CPU-Cooler UC-1 Extreme Intel 775,1155,156,1366,2011 - Silver Nickel Brass Edition (Art.Nr.: 10439) 70,73 €
XSPC Razor GTX Titan Backplate 35,87 €*
XSPC Razor GTX Titan 138,39 €*
Bundle Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper 360mm "Midrange" mit 3x Noiseblocker NB-BlackSilentPRO PL1 84,06 €*
Bundle Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 140mm "Midrange" 54,33 €*
tubing PVC 13/10mm clear - high flexible 2,35 €*
Koolance RP-452X2 Dual 5.25" Reservoir for 1-2 PMP-450/S & D5 Pumps 143,52 €*
Aquacomputer D5-Pumpenmechanik mit Tachosignal 71,75 €*
Phobya ZuperZero UV Red 1000ml 10,24 €*
611,24 €*
Cosi andrebbe bene come ordine ?
Il tubo va bene?
Mi mancherebbero solo i raccordi.. su aquatunint ci sono molteplici kit... non so che cavolo scegliere...
Oltretutto... dovessi svuogare l'impianto come si fa ?
Goofy Goober
10-12-2013, 10:08
P
Oltretutto... dovessi svuogare l'impianto come si fa ?
metti un rubinetto nella parte più bassa dell'impianto.
conta però che del liquido nei rad resta sempre, anche se li tilti in varie posizioni mentre svuoti.
io comprerei più materiale possibile da ybris, son molto più precisi e affidabili di aquatuning.
paolob79
10-12-2013, 10:10
metti un rubinetto nella parte più bassa dell'impianto.
conta però che del liquido nei rad resta sempre, anche se li tilti in varie posizioni mentre svuoti.
io comprerei più materiale possibile da ybris, son molto più precisi e affidabili di aquatuning.
Ok mo provo a fare l'ordine anche di la... come tubo un 13/10 va bene ? Come connettori invece g1/4 ?
poi vedo di prendere più connettori possibili...
Black"SLI"jack
10-12-2013, 10:14
Phobya CPU-Cooler UC-1 Extreme Intel 775,1155,156,1366,2011 - Silver Nickel Brass Edition (Art.Nr.: 10439) 70,73 €
XSPC Razor GTX Titan Backplate 35,87 €*
XSPC Razor GTX Titan 138,39 €*
Bundle Alphacool NexXxoS ST30 Full Copper 360mm "Midrange" mit 3x Noiseblocker NB-BlackSilentPRO PL1 84,06 €*
Bundle Alphacool NexXxoS XT45 Full Copper 140mm "Midrange" 54,33 €*
tubing PVC 13/10mm clear - high flexible 2,35 €*
Koolance RP-452X2 Dual 5.25" Reservoir for 1-2 PMP-450/S & D5 Pumps 143,52 €*
Aquacomputer D5-Pumpenmechanik mit Tachosignal 71,75 €*
Phobya ZuperZero UV Red 1000ml 10,24 €*
611,24 €*
Cosi andrebbe bene come ordine ?
Il tubo va bene?
Mi mancherebbero solo i raccordi.. su aquatunint ci sono molteplici kit... non so che cavolo scegliere...
Oltretutto... dovessi svuogare l'impianto come si fa ?
come wb per la cpu prenderei per pochi euro in più il koolance 380i oppure l'ek supremacy.
per la vga mi sembrano tanti 140 + il backplate a 35 euro considerando che con 130 si prende l'ek compreso di backplate.
come tubo meglio un primochill o masterclear.
non ti conviene vedere se su ybris o altri lidi c'è tutto il materiale che ti serve?
topomodder
10-12-2013, 10:15
Ok mo provo a fare l'ordine anche di la... come tubo un 13/10 va bene ? Come connettori invece g1/4 ?
poi vedo di prendere più connettori possibili...
10/13 è ormai il nuovo standard . Tuttavia diametri maggiori o minori non comportano grossi cambiamenti nella performance , probabilmente nessun cambiamento .
PS : hai pm
paolob79
10-12-2013, 10:18
come wb per la cpu prenderei per pochi euro in più il koolance 380i oppure l'ek supremacy.
per la vga mi sembrano tanti 140 + il backplate a 35 euro considerando che con 130 si prende l'ek compreso di backplate.
come tubo meglio un primochill o masterclear.
non ti conviene vedere se su ybris o altri lidi c'è tutto il materiale che ti serve?
Si si infatti ora appena il capo si allontana mi butto su ybris e provo a rifare il carretto.. purtroppo su acquatuning non trovo i raid che vorrei... nel case quello da 360 deve essere sottile perchè altrimenti non ci sta..
topomodder
10-12-2013, 10:34
Il più fornito in generale è caseking.de imho. Ho acquistato personalmente anche dagli altri ma qualcosa che manca c'è sempre , è destino .
PS: risposto al pm
paolob79
10-12-2013, 10:39
Provato su ybris una cosa del geneere... mi mancano i raccordi ma vi prego aiutatemi a capire quali prendere perchè non lo so proprio... sostanzialmente servono per vaschetta, 2 raid, waterblock e vga..
Totale: 555.89€
Phobya Radiatore G-Changer 140mm Black V.2 51.65€
XSPC Radiatore EX360mm Triple Fan 66.44€
Koolance TOP in acetal per pompe PMP450 - COV-RP450 V2.1 63.50€
Koolance RP-452X2 Dual 5.25 Ver. 2.0 -1-2 PMP-450/S Pumps 160.95€
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel) 81.94€
EK- Additivo Ekoolant Blood RED premix 1000mL 8.28€
EK-FC Titan XXL Edition incluso Backplate 116.23€
PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear 6.90€
topomodder
10-12-2013, 10:42
I raccordi sono i compressione ( quelli in cui metti il tubo e stringi la ghieraper bloccarlo) per tubi flessibili , facili da usare e quant'altro .
I portatubo sono per tubi rigidi (da piegare termicamente) .
Hai pm con le quotazioni che mi hai richiesto . Ti ho scritto rispettando ciò che ti serve, con tubo FLESSIBILE !
topomodder
10-12-2013, 10:51
Provato su ybris una cosa del geneere... mi mancano i raccordi ma vi prego aiutatemi a capire quali prendere perchè non lo so proprio... sostanzialmente servono per vaschetta, 2 raid, waterblock e vga..
Totale: 555.89€
Phobya Radiatore G-Changer 140mm Black V.2 51.65€
XSPC Radiatore EX360mm Triple Fan 66.44€
Koolance TOP in acetal per pompe PMP450 - COV-RP450 V2.1 63.50€
Koolance RP-452X2 Dual 5.25 Ver. 2.0 -1-2 PMP-450/S Pumps 160.95€
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel) 81.94€
EK- Additivo Ekoolant Blood RED premix 1000mL 8.28€
EK-FC Titan XXL Edition incluso Backplate 116.23€
PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear 6.90€
Per esperienza personale ti posso dire che 2 pompe sono assolutamente inutili , amenochè non metti il radiatore a 15m d'altezza e ti serve quindi un grossa prevalenza . Forse se fai quad-sli ha un senso , forse...
Quindi con 2 radiatori ,pompa , tanica e waterblock hai già bisogno di 2 compressione 10/13 G1/4 l'uno , per un totale di 10
Poi devi decidere se rendere il tutto anche gradevole eliminando le curve mettendo angolari a 90° , 45° o 30°
paolob79
10-12-2013, 10:52
Per esperienza personale ti posso dire che 2 pompe sono assolutamente inutili , amenochè non metti il radiatore a 15m d'altezza e ti serve quindi un grossa prevalenza . Forse se fai quad-sli ha un senso , forse...
Sinceramente non ho capito manco se in quella tanica è gia compresa una pompa :rolleyes:
topomodder
10-12-2013, 10:55
Sinceramente non ho capito manco se in quella tanica è gia compresa una pompa :rolleyes:
No , non è compresa , difatti il prezzo lascia il tempo che trova.
Fatta bene, però per il tuo loop è inutile.
Black"SLI"jack
10-12-2013, 11:11
scusa paolo ma una vaschetta con top integrato come questa non ti potrebbe andare bene?
http://www.ybris-cooling.it/vaschette/6012-ek-d5-x-res-140-csq-acetal-reservoir.html
paolob79
10-12-2013, 11:14
scusa paolo ma una vaschetta con top integrato come questa non ti potrebbe andare bene?
http://www.ybris-cooling.it/vaschette/6012-ek-d5-x-res-140-csq-acetal-reservoir.html
No no la voglio da mettere nel bai da 5.25 :)
topomodder
10-12-2013, 11:15
Gran bella vaschetta !
Ps :interessa qualcosa di ciò che ti ho scritto in pm ?
paolob79
10-12-2013, 11:32
Gran bella vaschetta !
Ps :interessa qualcosa di ciò che ti ho scritto in pm ?
Non proprio.. nel senso che devo ancora capire come voglio farlo... però ti tengo presente.
paolob79
10-12-2013, 11:42
Altro giro altro regalo, cosi dovrei avere tutto l'occorrente ?
Su ybris hanno finito le d5 a quanto pare..
Il tuo carrello contiene: 30 prodotti
Totale: 692.79€
Alphacool Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm Deep Black
Alphacool 13/10 compression fitting 45° ruotabile G1/4 - Deep Black
Phobya Radiatore G-Changer 140mm Black V.2
Thermal Pad Ultra 5W/mk 120x20x1,5 mm ( 1pz)
XSPC Radiatore EX360mm Triple Fan 66.44€
Alphacool Pad Termico biadesivo 15x15x0,5mm
Alphacool 13/10mm compression fitting 90° ruotabile G1/4 Deep Black
XSPC Acrylic Dual 5.25 Reservoir Laing D5 - Black 69.37€
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel) 81.94€
Alphacool VPP655 - G1/4 IG con D5 HF Top 103.64€
Noctua NF-P12 Ventola da 120mm a 1300 giri x3 74.46€
Noctua NF-A14 FLX Ventola da 140 mm a 1200 rpm 26.90€
EK- Additivo Ekoolant Blood RED premix 1000mL
EK-FC Titan XXL Edition incluso Backplate 116.23€
PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear 13.80€
Black"SLI"jack
10-12-2013, 11:50
come pompa prendi solo il corpo girante sempre dell'alphacool, tanto se la devi montare nella vaschetta il top di quella che hai scelto non ti serve. e non scordare l'anello di fissaggio se non compreso nella vaschetta (2 euro)
topomodder
10-12-2013, 11:51
Altro giro altro regalo, cosi dovrei avere tutto l'occorrente ?
Su ybris hanno finito le d5 a quanto pare..
Il tuo carrello contiene: 30 prodotti
Totale: 692.79€
Alphacool Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm Deep Black
Alphacool 13/10 compression fitting 45° ruotabile G1/4 - Deep Black
Phobya Radiatore G-Changer 140mm Black V.2
Thermal Pad Ultra 5W/mk 120x20x1,5 mm ( 1pz)
XSPC Radiatore EX360mm Triple Fan 66.44€
Alphacool Pad Termico biadesivo 15x15x0,5mm
Alphacool 13/10mm compression fitting 90° ruotabile G1/4 Deep Black
XSPC Acrylic Dual 5.25 Reservoir Laing D5 - Black 69.37€
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel) 81.94€
Alphacool VPP655 - G1/4 IG con D5 HF Top 103.64€
Noctua NF-P12 Ventola da 120mm a 1300 giri x3 74.46€
Noctua NF-A14 FLX Ventola da 140 mm a 1200 rpm 26.90€
EK- Additivo Ekoolant Blood RED premix 1000mL
EK-FC Titan XXL Edition incluso Backplate 116.23€
PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear 13.80€
Direi che hai tutto l'occorrente. Fatti un bel conticino dei raccordi , abbonda con la lunghezza del tubo ma dovresti avere tutto
Ma due radiatori servono? Io ho 1 rx360 e per l uso che fo del pc non ho mai temperature sopra i 45 gradi della Cpu.....certo se 1 fa solo bench!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Black"SLI"jack
10-12-2013, 12:00
ma te raffreddi solo la cpu, paolo vuole raffreddare anche la vga ed inoltre in un suo post ha specificato che il 360 deve essere slim in quanto nel suo case altrimenti non entrebbe.
paolob79
10-12-2013, 12:04
come pompa prendi solo il corpo girante sempre dell'alphacool, tanto se la devi montare nella vaschetta il top di quella che hai scelto non ti serve. e non scordare l'anello di fissaggio se non compreso nella vaschetta (2 euro)
Si si non l'ho copiato ma l'anello per 2 euro l'ho preso...
paolob79
10-12-2013, 12:06
ma te raffreddi solo la cpu, paolo vuole raffreddare anche la vga ed inoltre in un suo post ha specificato che il 360 deve essere slim in quanto nel suo case altrimenti non entrebbe.
bravo hai capito... gia sto pensando se ci stia quello da 14 cosi spesso... solo che prenderli tutti slim un po mi rogna...
fabbri.fili
10-12-2013, 12:19
Su questo siamo d'accordo..... Spesso vengono consigliate le Corsair SP High Performance Edition, ma ci sono ventole che a parità di rpm ( 1000 - 1200 rpm da te citati) fanno meno rumore e hanno maggior pressione, ad esempio le Alpenföhn.
Poi se mi dici che le Alpenföhn non ti piacciono esteticamente e preferisci le corsair allora li è un altro discorso....
Allora meglio queste: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/764-recensione-scythe-gentle-typhoon-high-rpm.html?start=4
Le tieni al minimo, e come pressione e decibel non ce ne sono di meglio...per quanto io conosca, poi se qualcuno conosce di meglio, ben venga a proporre
topomodder
10-12-2013, 12:27
Allora meglio queste: http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/764-recensione-scythe-gentle-typhoon-high-rpm.html?start=4
Le tieni al minimo, e come pressione e decibel non ce ne sono di meglio...per quanto io conosca, poi se qualcuno conosce di meglio, ben venga a proporre
Io ho 6 Noiseblocker e-loop B12-3 con relativo riduttore 7v fatto da me in vendita, con garanzia accessori e tutto il resto. Penso che sia un ottimo compromesso se si vuole puntare a silenziosità abbinandole a radiatori a bassi fpi.
fabbri.fili
10-12-2013, 12:57
Io ho 6 Noiseblocker e-loop B12-3 con relativo riduttore 7v fatto da me in vendita, con garanzia accessori e tutto il resto. Penso che sia un ottimo compromesso se si vuole puntare a silenziosità abbinandole a radiatori a bassi fpi.
credo che queste siano meglio:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/74-ventole-rheobus/1310-recensione-scythe-grand-flex-800-1600-e-1900-rpm.html?start=5
ma te raffreddi solo la cpu, paolo vuole raffreddare anche la vga ed inoltre in un suo post ha specificato che il 360 deve essere slim in quanto nel suo case altrimenti non entrebbe.
Io raffreddo CPU e MB, nel top del mio Haf X ho fatto entrare un 360RX alzando e modificando il tetto poi chiuso il tutto con delle strisce di plastica verniciate di nero...
liberato87
10-12-2013, 13:45
Su questo siamo d'accordo..... Spesso vengono consigliate le Corsair SP High Performance Edition, ma ci sono ventole che a parità di rpm ( 1000 - 1200 rpm da te citati) fanno meno rumore e hanno maggior pressione, ad esempio le Alpenföhn.
Poi se mi dici che le Alpenföhn non ti piacciono esteticamente e preferisci le corsair allora li è un altro discorso....
non sono proprio d accordo perchè è difficile fare analisi oggettive e comunque non è nè il db in più o lo 0,1 di mmh20 in meno a fare la differenza.
ma in ogni caso tutti sanno che le wingboost sono tra le migliori :)
poi io non parlavo di corsair e se le inserisco tra i modelli consigliati è solo perchè le posseggo (e sono stato il primo a metterle)
persoalamente ho solo detto che le jetflow imho sono ottime ventole, cosi come anche si evince in quella review che trovo da sempre tra le più accurate (e loro consigliano sempre le wingboost per dirti)
methis89
10-12-2013, 15:09
Altro giro altro regalo, cosi dovrei avere tutto l'occorrente ?
Su ybris hanno finito le d5 a quanto pare..
Il tuo carrello contiene: 30 prodotti
Totale: 692.79€
Alphacool Raccordo a compressione 1/4G tubo 10/13 mm Deep Black
Alphacool 13/10 compression fitting 45° ruotabile G1/4 - Deep Black
Phobya Radiatore G-Changer 140mm Black V.2
Thermal Pad Ultra 5W/mk 120x20x1,5 mm ( 1pz)
XSPC Radiatore EX360mm Triple Fan 66.44€
Alphacool Pad Termico biadesivo 15x15x0,5mm
Alphacool 13/10mm compression fitting 90° ruotabile G1/4 Deep Black
XSPC Acrylic Dual 5.25 Reservoir Laing D5 - Black 69.37€
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel) 81.94€
Alphacool VPP655 - G1/4 IG con D5 HF Top 103.64€
Noctua NF-P12 Ventola da 120mm a 1300 giri x3 74.46€
Noctua NF-A14 FLX Ventola da 140 mm a 1200 rpm 26.90€
EK- Additivo Ekoolant Blood RED premix 1000mL
EK-FC Titan XXL Edition incluso Backplate 116.23€
PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear 13.80€
se non fosse che vuoi la vaschetta da bay potrei venderti il mio blocco con dual top, d5m cover e vaschetta tutto bitspower, poi secondo me le noctua costano troppo rispetto ad altre ventole anche piu utili in questo campo
Gundam1973
10-12-2013, 18:52
Provato su ybris una cosa del geneere... mi mancano i raccordi ma vi prego aiutatemi a capire quali prendere perchè non lo so proprio... sostanzialmente servono per vaschetta, 2 raid, waterblock e vga..
Totale: 555.89€
Phobya Radiatore G-Changer 140mm Black V.2 51.65€
XSPC Radiatore EX360mm Triple Fan 66.44€
Koolance TOP in acetal per pompe PMP450 - COV-RP450 V2.1 63.50€
Koolance RP-452X2 Dual 5.25 Ver. 2.0 -1-2 PMP-450/S Pumps 160.95€
Koolance Waterblock CPU-380I (Intel) 81.94€
EK- Additivo Ekoolant Blood RED premix 1000mL 8.28€
EK-FC Titan XXL Edition incluso Backplate 116.23€
PrimoChill Tubo PrimoFlex Advanced LRT 10/13mm- Cristal Clear 6.90€
Ho l'EX360 nel tuo stesso case.....anche io ero titubante sullo spessore.....se non hai intenzione di fare push/pull puoi prenderne anche uno piu spesso.
Misura quanto spazio hai tra il sotto del top e il primo ostacolo che trovi...generalmente il dissipatore delle fasi.
Io con la mb in firma avrei ancora 1.5/2 cm....
Se poi decidi di prendere l'EX prendi quello con le 4 uscite....meglio in piu e nn usarle che non averle. Ricorda anche di prendere 2 tappi perche te lo vendono senza!
fabbri.fili
10-12-2013, 19:10
Sapete dirmi se questa vaschetta EK è compatibile con la pompa 4.0?
Sul sito EK esiste soltanto per la 2.2, ma visto che le pompe sono simili mi chiedevo se si potesse inserire la 4.0.
Black"SLI"jack
10-12-2013, 19:18
non si vede la vaschetta :D
cmq se è per la dc2.2 la dc4.0 non è compatibile. la seconda è praticamente il doppio della prima e gli attacchi delle viti sono differenti.
<Masquerade>
10-12-2013, 19:26
Noctua NH-D14 + due noiseblocker 1400
3930K @4400MHz ,133v prime95 Small FFT core MAX temp, 84 gradi.
Swiftech H320 + 3 ventole standard
3930K @4700MHz, 1,472v (non me lo regge con meno vrcore) core MAX temp, 79 gradi.
Idle
Noctua NH-D14 + cpu 4400 + 1.33v
47MAX + 38MIN
Idle Swiftech H320 + cpu 4700 + 1.472v
39MAX + 31MIN
lascio solo sto commento
<Masquerade>
10-12-2013, 19:34
anzi una aggiunta la voglio fare: nei giochi quei core in quelle condizioni ora stanno tra i 40-50 gradi, con , alcuni, che hanno picchi leggermente oltre 50 gradi.
anzi una aggiunta la voglio fare: nei giochi quei core in quelle condizioni ora stanno tra i 40-50 gradi, con , alcuni, che hanno picchi leggermente oltre 50 gradi.
A livello rpm/rumore (ventole standard e pompa), rispetto alle noiseblocker sul noctua, come ti trovi?
Ps: "masque masque uno di noi!" :asd:
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
<Masquerade>
10-12-2013, 20:09
A livello rpm/rumore (ventole standard e pompa), rispetto alle noiseblocker sul noctua, come ti trovi?
beh le ventole regolate al max sono da 33dba, mentre le noisebloker erano da 20dba. la pompa boh ...non la sento nemmeno... :boh: :confused:
Ps: "masque masque uno di noi!" :asd:
con un sistema a liquido nabbo :asd:
(ma di cui son contento :ops: )
beh le ventole regolate al max sono da 33dba, mentre le noisebloker erano da 20dba. la pompa boh ...non la sento nemmeno... :boh: :confused:
con un sistema a liquido nabbo :asd:
(ma di cui son contento :ops: )
Ma in quel test, le ventole sullo swiftech a quanto le hai tenute?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
Noctua NH-D14 + due noiseblocker 1400
3930K @4400MHz ,133v prime95 Small FFT core MAX temp, 84 gradi.
Swiftech H320 + 3 ventole standard
3930K @4700MHz, 1,472v (non me lo regge con meno vrcore) core MAX temp, 79 gradi.
Idle
Noctua NH-D14 + cpu 4400 + 1.33v
47MAX + 38MIN
Idle Swiftech H320 + cpu 4700 + 1.472v
39MAX + 31MIN
lascio solo sto commento
scusami ma l utilità di tenerlo a 4.7 con voltaggi disumani? o era solo un test?
fabbri.fili
10-12-2013, 20:17
non si vede la vaschetta :D
cmq se è per la dc2.2 la dc4.0 non è compatibile. la seconda è praticamente il doppio della prima e gli attacchi delle viti sono differenti.
Hai ragione, era comoda quella vaschetta EK per integrare pure la pompa e quindi recuperare spazio...boh non so come fare ora
francisco9751
10-12-2013, 20:20
scusami ma l utilità di tenerlo a 4.7 con voltaggi disumani? o era solo un test?
In effetti 0,15 per soli 300 MHz non so se ne vale la pena..anche perché hai già un 3930K,non ti limita in nulla.. A che pro tirarle il collo?:0
Tapatalked with Nexus4
TigerTank
10-12-2013, 20:25
con un sistema a liquido nabbo :asd:
(ma di cui son contento :ops: )
Ti è arrivato? Prime impressioni? :)
In effetti 0,15 per soli 300 MHz non so se ne vale la pena..anche perché hai già un 3930K,non ti limita in nulla.. A che pro tirarle il collo?:0
Tapatalked with Nexus4
Masque trova l'utilità in tutto :)
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
<Masquerade>
10-12-2013, 20:31
Ma in quel test, le ventole sullo swiftech a quanto le hai tenute?
Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!
erano a palla anche quelle ;)
ma non credo che un noctua con quelle ventole avrebbe potuto far tanto meglio , di come faceva con le noiseblocker.
quel test a 4700 con il noctua semplicemente sarebbe stato improponibile.
questo swiftech è nettamente superiore, non c'è partita proprio.
<Masquerade>
10-12-2013, 20:33
Ti è arrivato? Prime impressioni? :)
quello che mi aspettavo, è ottimo.
Masque trova l'utilità in tutto :)
eheheh :D :stordita: :asd: :fagiano:
<Masquerade>
10-12-2013, 20:43
In effetti 0,15 per soli 300 MHz non so se ne vale la pena..anche perché hai già un 3930K,non ti limita in nulla.. A che pro tirarle il collo?:0
Tapatalked with Nexus4
con un 780 @1280/7400 ci fai ancora + frames con cpu @4700
http://img69.imageshack.us/img69/9731/1cjz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/1cjz.jpg/)
paolob79
10-12-2013, 21:07
Domandina veloce veloce, dovendo mettere un full cover alla titan di che spessore devo prendere il biadesivo termico?
Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro
fabbri.fili
10-12-2013, 21:10
con un 780 @1280/7400 ci fai ancora + frames con cpu @4700
bella frequenza con la gtx 780, ke temp hai?
fabbri.fili
10-12-2013, 21:13
Domandina veloce veloce, dovendo mettere un full cover alla titan di che spessore devo prendere il biadesivo termico?
Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro
i pad termci dovrebbero essere compresi nella confezione
<Masquerade>
10-12-2013, 21:16
bella frequenza con la gtx 780, ke temp hai?
ma nella gpu?
giocando bloccato a 60hz, quindi ho il più delle volte temp che stanno un po sotto i 60, a volte un po sopra, il max che ho visto è con Crysis 3 67-68 gradi.
fabbri.fili
10-12-2013, 21:46
ma nella gpu?
giocando bloccato a 60hz, quindi ho il più delle volte temp che stanno un po sotto i 60, a volte un po sopra, il max che ho visto è con Crysis 3 67-68 gradi.
Beh, non sono basse, ma pure la frequenza non è subito bassa, hai i sensori pure sulle ram video?
<Masquerade>
10-12-2013, 21:51
Beh, non sono basse
provengo dai dissipatori ad aria, dove ste schede high end, in oc (e con meno oc di quello che ho scritto io) ti fanno sui 80 gradi, con un crysis 3 anche peggio.
quindi a casa mia ste temp son basse.
Cmq capisco che te che sei abituato magari a liquido/fullcover, le vedi come non basse :asd:
fabbri.fili
10-12-2013, 22:17
provengo dai dissipatori ad aria, dove ste schede high end, in oc (e con meno oc di quello che ho scritto io) ti fanno sui 80 gradi, con un crysis 3 anche peggio.
quindi a casa mia ste temp son basse.
Cmq capisco che te che sei abituato magari a liquido/fullcover, le vedi come non basse :asd:
Alla fine non sono altissime, hai una frequenza molto elevata, domani provo le mie gtx a 1000 mhz vedo che difderenza...le pensavo poco più basse x via del processo a 28 nm.
methis89
11-12-2013, 10:17
Scusate ma sono l'unico che non si era accorto dei nuovi pastel dark blue e laser Green?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Domandina veloce veloce, dovendo mettere un full cover alla titan di che spessore devo prendere il biadesivo termico?
Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro
con un full cover non ti serve nulla di biadesivo.. a meno che non vuoi incollare il wubbo invece che avvitarlo XD
comunque che io sappia i fullcover li vendono già con i pad termici in bundle..
topomodder
11-12-2013, 11:53
Domandina veloce veloce, dovendo mettere un full cover alla titan di che spessore devo prendere il biadesivo termico?
Inviato da iPhone5 usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) Pro
E' sempre tutto incluso nella confezione . Il biadesivo non ti serve !
fabbri.fili
11-12-2013, 12:47
E' sempre tutto incluso nella confezione . Il biadesivo non ti serve !
quello che dicevo pure io, il biadesivo ti serve a poco, il full cover lo blocchi con le viti, se provi solo con il biadesivo ti viene giù in un attimo
quello che dicevo pure io, il biadesivo ti serve a poco, il full cover lo blocchi con le viti, se provi solo con il biadesivo ti viene giù in un attimo
se qualcuno davvero ci avesse mai pensato meriterebbe un nobel per la fisica e l'ingegneria! LOL :asd:
Goofy Goober
11-12-2013, 13:02
se qualcuno davvero ci avesse mai pensato meriterebbe un nobel per la fisica e l'ingegneria! LOL :asd:
ma che biadesivo, 4 pennellate di Loctite su ram-vrm-core e il wubbo non si sgancia più :O
ma che biadesivo, 4 pennellate di Loctite su ram-vrm-core e il wubbo non si sgancia più :O
il cianoacriliato non è abbastanza termoconduttivo, meglio passare a qualcosa di più efficace per abbassare le temperature di esercizio mantenendo comunque un ottima tenuta meccanica tool free
http://www.plas-lasertubo.it/sito/img/robot_di%20_saldatura.JPG
TigerTank
11-12-2013, 13:08
ma che biadesivo, 4 pennellate di Loctite su ram-vrm-core e il wubbo non si sgancia più :O
Tenuta garantita....a vita(nel senso che se poi cerchi di staccarlo la scheda mi sa che la devi buttare)! :asd:
Tenuta garantita....a vita(nel senso che se poi cerchi di staccarlo la scheda mi sa che la devi buttare)! :asd:
i vrm si staccano dalla scheda piuttosto che dal fullcover! :sofico:
TigerTank
11-12-2013, 13:45
i vrm si staccano dalla scheda piuttosto che dal fullcover! :sofico:
:asd:
Ragazzi un piccolo consiglio.
Nell'immediato futuro vorrei liquidare la mia gtx780Ti e non mi dispiace affatto l'aquacomputer classico nickelato(attendo che arrivi da ybris). Oppure meglio l'EK?
Grazie!
http://www.ybris-cooling.it/5008-thickbox_default/aquacomputer-kryographics-gtx-780-ti-nickel-plated-version.jpg
sickofitall
11-12-2013, 13:53
:asd:
Ragazzi un piccolo consiglio.
Nell'immediato futuro vorrei liquidare la mia gtx780Ti e non mi dispiace affatto l'aquacomputer classico nickelato(attendo che arrivi da ybris). Oppure meglio l'EK?
Grazie!
se ancora si ostinano a mettere la pasta termica su vram e vrm, prendi ek
Black"SLI"jack
11-12-2013, 14:52
per raffreddamento vrm e ram, meglio gli ek, per la gpu, invece più o meno si equivalgono tutti (1-2 gradi di differenza).
TigerTank
11-12-2013, 14:52
se ancora si ostinano a mettere la pasta termica su vram e vrm, prendi ek
Come mai dici così?
Pad sui vrm(meno male perchè sarebbe un delirio ripulire la pasta in quella zona) e pasta su ram e gpu:
http://www.youtube.com/watch?v=v4oN0w6_H6U
per raffreddamento vrm e ram, meglio gli ek, per la gpu, invece più o meno si equivalgono tutti (1-2 gradi di differenza).
Grazie....finora ho usato EK è vorrei provare a cambiare. Mmh....vedrò se la prossima settimana si rende disponibile anche l'EK nickelato.
sickofitall
11-12-2013, 15:07
Come mai dici così?
Pad sui vrm(meno male perchè sarebbe un delirio ripulire la pasta in quella zona) e pasta su ram e gpu:
http://www.youtube.com/watch?v=v4oN0w6_H6U
A me non piace che ci sia pasta termica su ram o anche vrm, perchè poi ripulire è un incubo, e siccome la scheda costa dei bel soldini ne preferisco uno che usi il pad termico...
con l'ek poi ci puoi mettere il backplate :stordita:
TigerTank
11-12-2013, 15:19
A me non piace che ci sia pasta termica su ram o anche vrm, perchè poi ripulire è un incubo, e siccome la scheda costa dei bel soldini ne preferisco uno che usi il pad termico...
con l'ek poi ci puoi mettere il backplate :stordita:
In effetti è vero, a meno di mettere giusto un chicco al centro c'è il rischio che sbordi e che ci sia un pò di sbattimento da fare in fase di pulizia
Oltretutto sto vedendo che mentre nel video dell'aquacomputer mette i pad solo sui vrm...con l'EK vanno piazzati anche sugli induttori...o sbaglio?
http://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109868645.pdf
Cmq nemmeno questo mi dispiace....e a differenza di quelli che coprono tutta la vga è già disponibile. Che ne pensi?
http://www.ybris-cooling.it/5056-thickbox_default/ek-fc780-gtx-ti-nickel.jpg
Black"SLI"jack
11-12-2013, 15:25
si ti confermo l'uso dei pad sia sui vrm che sugli induttori, per entrambe le versioni dei wb (normale ed se). nella confezione i pad sono già pretagliati rispetto al passato o almeno io li ho trovati cosi con i miei 2 wb ek-titan se. mente con i vecchi wb per le gtx480 li avevo dovuti tagliare a misura.
prendi nel caso anche il backplate, che è bello massiccio, anche se è solo per bellezza dato che non hai ram sul retro della scheda.
TigerTank
11-12-2013, 15:31
si ti confermo l'uso dei pad sia sui vrm che sugli induttori, per entrambe le versioni dei wb (normale ed se). nella confezione i pad sono già pretagliati rispetto al passato o almeno io li ho trovati cosi con i miei 2 wb ek-titan se. mente con i vecchi wb per le gtx480 li avevo dovuti tagliare a misura.
prendi nel caso anche il backplate, che è bello massiccio, anche se è solo per bellezza dato che non hai ram sul retro della scheda.
Sì anch'io avevo dovuto tagliarli a misura per il fullcover della gtx580 :)
No, la backplate non mi interessa, preferisco avere l'aria che scorre direttamente sul pcb visto che ho una 140mm laterale che soffia sulla scheda.
Grazie per la conferma!
Goofy Goober
11-12-2013, 15:58
In effetti è vero, a meno di mettere giusto un chicco al centro c'è il rischio che sbordi e che ci sia un pò di sbattimento da fare in fase di pulizia
Oltretutto sto vedendo che mentre nel video dell'aquacomputer mette i pad solo sui vrm...con l'EK vanno piazzati anche sugli induttori...o sbaglio?
http://www.ekwb.com/shop/EK-IM/EK-IM-3831109868645.pdf
Cmq nemmeno questo mi dispiace....e a differenza di quelli che coprono tutta la vga è già disponibile. Che ne pensi?
http://www.ybris-cooling.it/5056-thickbox_default/ek-fc780-gtx-ti-nickel.jpg
io ho due di quelli sulle titan
no problema e ottime prestazioni :read:
tra l'altro non sono molto restrittivi.
l'ek ha i paddini da tagliare e posizionare, li metti su tutto quello che tocca il wubbo induttanze/resitori inclusi (anche i wubbi per mobo della EK coprono tali componenti in zona socket cpu).
TigerTank
11-12-2013, 16:51
io ho due di quelli sulle titan
no problema e ottime prestazioni :read:
tra l'altro non sono molto restrittivi.
l'ek ha i paddini da tagliare e posizionare, li metti su tutto quello che tocca il wubbo induttanze/resitori inclusi (anche i wubbi per mobo della EK coprono tali componenti in zona socket cpu).
Grazie Goofy ;)
cyberpunk2020
11-12-2013, 18:25
:asd:
Ragazzi un piccolo consiglio.
Nell'immediato futuro vorrei liquidare la mia gtx780Ti e non mi dispiace affatto l'aquacomputer classico nickelato(attendo che arrivi da ybris). Oppure meglio l'EK?
Grazie!
http://www.ybris-cooling.it/5008-thickbox_default/aquacomputer-kryographics-gtx-780-ti-nickel-plated-version.jpg
io ho preso proprio questo qui da ybris perche reputavo che raffreddare le ram con la pasta era meglio !!
e cosi sostanziale la differenza ??
:muro: :muro: :muro:
TigerTank
11-12-2013, 18:39
io ho preso proprio questo qui da ybris perche reputavo che raffreddare le ram con la pasta era meglio !!
e cosi sostanziale la differenza ??
:muro: :muro: :muro:
Probabilmente la pasta rende più del pad termico...però di contro se sborda dalle ram poi è un pò un casino ripulire. Quand'è che l'hai preso? Io sono un pò di giorni che lo tengo d'occhio ma dice che sarà disponibile da lunedì. Alla fine ho preso l'EK nickelato e finestrato che ho postato sopra. :)
cyberpunk2020
11-12-2013, 19:29
Probabilmente la pasta rende più del pad termico...però di contro se sborda dalle ram poi è un pò un casino ripulire. Quand'è che l'hai preso? Io sono un pò di giorni che lo tengo d'occhio ma dice che sarà disponibile da lunedì. Alla fine ho preso l'EK nickelato e finestrato che ho postato sopra. :)
Oggi .... !!
Ma la disponibilità e lunedì ... !!
Ma se posso lo cambio con l'ek quello full cover !!!
Quello che copre completamente la scheda !!
Ps se sborda la pasta si è un macello !! Vero ne ho già fatta di pulizia ... !!!
Inviato dal mio i8086 utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.